View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
Giovamas
30-07-2020, 08:40
Dunque questo 38GN è veramente un ottimo schermo, è anche un pelo piu luminoso del 34, le dimensioni maggiorate lo rendono sicuramente piu appagante in uso desktop e in giochi poco frenetici, dove l'ampiezza a schermo si fa notare e giova.
ciao Slide sul contrasto varia qualcosa rispetto al 34? funziona meglio l'opzione ultra fast?
MrBrillio
30-07-2020, 09:24
Ragazzi ma voi che avete gli LG 34 o 38, con gsync attivo per caso stutterate in alcuni giochi? Ieri sera ho provato sia Gears 5 che Halo ma nada...stutterava a bestia. Leggendo in giro pare che alcune volte sia dovuto all' frame rate adattivo, però sinceramente con l'XR34 non mi capitava...questo weekend magari investigo un po' e cerco di capire da cosa dipenda.
mircocatta
30-07-2020, 09:37
Forse è anche questione di abitudine? Ora che mi ero riabituato a giocare sul 34" a 100hz, usare l'oled a 60hz (i 4k@120hz al momento sono impossibili da usare in quanto no vga con hdmi 2.1 e l'adattatore club3d è un orrore), mi sembra di andare piano e in certi game me ne sono reso conto. Tralasciando la questione visuale 21:9 Vs 16:9.
Prova a cappare gli fps sul 34 per capire se quei 20 fps in più sono ciò che fa la differenza.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
io ho un dubbio amletico
nella tua situazione, senti realmente la mancanza dell'ampiezza orizzontale del 21:9? io avevo un 34 21:9 e sinceramente, mi trovavo a disagio per la mancanza di "altezza" del pannello, infatti sono tornato al 16:9 con un 31.5pollici, ho perso qualcosina lateralmente (non tanto, visto che in altezza il 34 pollici 21:9 è pari a un 27 pollici 16:9, e i 31.5 16:9 si piazzano in una via di mezzo) ma guadagnato parecchio in altezza, a patto ovviamente di stare alla stessa distanza dal monitor:
MrBrillio
30-07-2020, 09:56
io ho un dubbio amletico
nella tua situazione, senti realmente la mancanza dell'ampiezza orizzontale del 21:9? io avevo un 34 21:9 e sinceramente, mi trovavo a disagio per la mancanza di "altezza" del pannello, infatti sono tornato al 16:9 con un 31.5pollici, ho perso qualcosina lateralmente (non tanto, visto che in altezza il 34 pollici 21:9 è pari a un 27 pollici 16:9, e i 31.5 16:9 si piazzano in una via di mezzo) ma guadagnato parecchio in altezza, a patto ovviamente di stare alla stessa distanza dal monitor:
Mircoooooo sono la tua coscienza che parlaaaaaaa....
Compra il 38GN950 come quello di Slide e MrBrillioooooOOOOoooooOOOOooooo
:D
Black"SLI"jack
30-07-2020, 10:06
io ho un dubbio amletico
nella tua situazione, senti realmente la mancanza dell'ampiezza orizzontale del 21:9? io avevo un 34 21:9 e sinceramente, mi trovavo a disagio per la mancanza di "altezza" del pannello, infatti sono tornato al 16:9 con un 31.5pollici, ho perso qualcosina lateralmente (non tanto, visto che in altezza il 34 pollici 21:9 è pari a un 27 pollici 16:9, e i 31.5 16:9 si piazzano in una via di mezzo) ma guadagnato parecchio in altezza, a patto ovviamente di stare alla stessa distanza dal monitor:
Allora posso dirti che per certe tipologia di giochi sento la mancanza della visione laterale e non poco. non solo nei giochi di guida ma anche in un the division 2 tanto per farti un esempio. per fortuna l'oled supporta perfettamente risoluzioni custom 21:9 (3840x1600, ovviamente con bande nere sopra e sotto), testato proprio poco fa, quindi nel momento in cui in base al gioco sento la mancanza del panoramico, posso sempre switchare senza problemi. in altri giochi invece, dove con un 21:9 si ha l'effetto fish eye, si va di 4k reale e pace.
due immagini indicative del 21:9 su pannello 55" (da fuori e da game). l'immagine in game presa da geforce experience non rende assolutamente i colori.
https://i.postimg.cc/7G0rnCHD/IMG_20200730_105013.jpg (https://postimg.cc/7G0rnCHD)
https://i.postimg.cc/87zDgPHB/Tom-Clancy-s-The-Division-2-Screenshot-2020-07-30-10-49-53-60.png (https://postimg.cc/87zDgPHB)
il mio vecchio 34" è sempre qui accanto a me e lo userò principalmente per lavoro e per sim racing, in quanto uso il volante collegato alla scrivania. con li 55 sarei troppo vicino. infatti mi sono spostato a circa 1,5 metri.
Giovamas
30-07-2020, 10:18
Ragazzi ma voi che avete gli LG 34 o 38, con gsync attivo per caso stutterate in alcuni giochi? Ieri sera ho provato sia Gears 5 che Halo ma nada...stutterava a bestia. Leggendo in giro pare che alcune volte sia dovuto all' frame rate adattivo, però sinceramente con l'XR34 non mi capitava...questo weekend magari investigo un po' e cerco di capire da cosa dipenda.
io sto giocando a doom eternal (ed ho provato sia Andromeda che COD WW2 giochi che uso per testare l'OC della cpu) e no non stuttera. lo fa se metto ultra fast
Ciao,
volevo ringraziarvi per il supporto che mi avete fornito, alla fine ho ordinato l'Asus XG49VQ (così posso sfruttare il cash back di 150€).
Il ragionamento è stato quello già citato: usando il pc solo per giocare, preferisco provare a spingere tutto su ultra a 1080p piuttosto che scendere a compromessi col 4k.
Vedremo se il risultato sarà positivo :)
Grazie ancora a tutti del supporto
MrBrillio
30-07-2020, 10:23
Ciao,
volevo ringraziarvi per il supporto che mi avete fornito, alla fine ho ordinato l'Asus XG49VQ (così posso sfruttare il cash back di 150€).
Il ragionamento è stato quello già citato: usando il pc solo per giocare, preferisco provare a spingere tutto su ultra a 1080p piuttosto che scendere a compromessi col 4k.
Vedremo se il risultato sarà positivo :)
Grazie ancora a tutti del supporto
Ottimo! Facci sapere poi come ti trovi ;)
Black"SLI"jack
30-07-2020, 10:32
credo che la risoluzione più adeguata per un 49" sia la 5120x1440. 1080p credo che diventi quasi un francobollo come ampiezza. cmq facci sapere, perchè a me alla fine la pazzia del odyssey g9, non mi è mica passata :asd:
TigerTank
30-07-2020, 10:35
Allora posso dirti che per certe tipologia di giochi sento la mancanza della visione laterale e non poco. non solo nei giochi di guida ma anche in un the division 2 tanto per farti un esempio. per fortuna l'oled supporta perfettamente risoluzioni custom 21:9 (3840x1600, ovviamente con bande nere sopra e sotto), testato proprio poco fa, quindi nel momento in cui in base al gioco sento la mancanza del panoramico, posso sempre switchare senza problemi. in altri giochi invece, dove con un 21:9 si ha l'effetto fish eye, si va di 4k reale e pace.
due immagini indicative del 21:9 su pannello 55" (da fuori e da game). l'immagine in game presa da geforce experience non rende assolutamente i colori.
https://i.postimg.cc/7G0rnCHD/IMG_20200730_105013.jpg (https://postimg.cc/7G0rnCHD)
https://i.postimg.cc/87zDgPHB/Tom-Clancy-s-The-Division-2-Screenshot-2020-07-30-10-49-53-60.png (https://postimg.cc/87zDgPHB)
il mio vecchio 34" è sempre qui accanto a me e lo userò principalmente per lavoro e per sim racing, in quanto uso il volante collegato alla scrivania. con li 55 sarei troppo vicino. infatti mi sono spostato a circa 1,5 metri.
Cavoli Black, quanto riflesso che ti fa...non ti da fastidio?
Comunque sì, quella di giocare con un 21:9 simulato su 4K non è male come idea :)
Settandolo così riesci a mantenere i 120Hz oppure per forza 60?
La mia 55" se messa a 2560x1440 va a 120Hz ma effettivamente non ho mai provato a vedere forzando una 21:9 con le bande nere.
Purtroppo la tv ce l'ho in salotto e spostare il pc di continuo di sopra non è comodo....e lo Steam Link integrato non è proprio il massimo perchè oltretutto in tale modalità remota non si attiva la game mode della tv, restando più lenta. Va bene giusto per giochini retrò da gamepad.
P.S. Per gli screenshots usa la funzione integrata in MSI Afterburner. Io il geforce experience non lo installo proprio.
P.P.S hai provato da pannello nvidia a forzare una risoluzione custom impostando una frequenza superiore ai 60?
Black"SLI"jack
30-07-2020, 10:43
il riflesso si nota più in foto che dal vivo, poi in genere tengo l'avvolgibile della camera giù e gioco la sera dopo cena, quindi buio completo. di giorno troppo caldo.
al momento con il fatto che non ho una vga con hdmi 2.1 e l'adattatore club3d è una chiavica, mi tocca massimo i 60hz. altrimenti potrei usare un 4k@120hz ma 4:2:0. meglio lasciar stare, dato che manco l'hdr puoi abilitare. in 2qhd i 120hz sono supportati senza problemi. ormai aspetto le 3000 per i 120hz in 4k o quasi. ovviamente gysnc abilitato limitato a 60hz con vsync, l'fps limiter dovrei tenerlo a 57. non ho cali di frame rate come hai rilevato te con vsync abilitato. fatta prova pure sul 34".
però devo dire che la compatibilità 21:9 è un plus non da poco.
TigerTank
30-07-2020, 10:54
il riflesso si nota più in foto che dal vivo, poi in genere tengo l'avvolgibile della camera giù e gioco la sera dopo cena, quindi buio completo. di giorno troppo caldo.
al momento con il fatto che non ho una vga con hdmi 2.1 e l'adattatore club3d è una chiavica, mi tocca massimo i 60hz. altrimenti potrei usare un 4k@120hz ma 4:2:0. meglio lasciar stare, dato che manco l'hdr puoi abilitare. in 2qhd i 120hz sono supportati senza problemi. ormai aspetto le 3000 per i 120hz in 4k o quasi. ovviamente gysnc abilitato limitato a 60hz con vsync, l'fps limiter dovrei tenerlo a 57. non ho cali di frame rate come hai rilevato te con vsync abilitato.
però devo dire che la compatibilità 21:9 è un plus non da poco.
Vero, diciamo che è versatile come situazione, mantenendo comunque un'area di gioco bella ampia :)
Così puoi barcamenarti tra 16:9 pieno o 21:9 "simulato" a seconda di come reagisca un gioco al formato utrawide...perchè purroppo capitano situazioni dove il supporto sia una barzelletta e ai lati ci sono delle deformazioni molto tangibili...
Sì' avevo letto circa l'adattatore...peccato.
Circa i cali di framerate ora sono un pò di giorni che non gioco per mancanza di tempo ma mi succede sopra ai 60, cioè se tipo vado a 80-90, con vsync attivo avevo cali a 60 per poi tornare su. Una specie di stuttering, che si riflette sul counter in quel modo, che ho manifestato da quando ho la windows 2004. E solo in directx, vulkan tutto ok. Mah.
Con solo limiter tutto perfetto.
Comunque sì, direi di stare tranquillamente a 60, se non hai alcun problema di fluidità e relativa percezione, si può lasciare perdere il cap a 57 :)
Comunque credo sia normale che gli oled abbiano quella lucidità. E' una caratteristica che accentua la brillantezza dei colori.
In passato avevo un IPS così, e per quello molto più "vivido" dell'IPS da gaming che poi presi. Ma terribile a livello di riflessi e lo dovevo usare anch'io al buio.
TigerTank
30-07-2020, 11:06
Ragazzi ma voi che avete gli LG 34 o 38, con gsync attivo per caso stutterate in alcuni giochi? Ieri sera ho provato sia Gears 5 che Halo ma nada...stutterava a bestia. Leggendo in giro pare che alcune volte sia dovuto all' frame rate adattivo, però sinceramente con l'XR34 non mi capitava...questo weekend magari investigo un po' e cerco di capire da cosa dipenda.
Prova a vedere se risolvi disattivando il vsync sia da gioco che da pannello nvidia e usando solo un frame limiter(nvidia o da RTSS).
Come scritto qui sopra negli scambi con Black, è una cosa che mi è saltata fuori in directx da quando ho aggiornato windows 10 all'ultima release 2004.
mircocatta
30-07-2020, 11:07
riesci a fare due screen uno a 16:9 e uno a 21:9 sulla stessa scena in game?
a ragion di logica, passando ai 16:9 non dovresti avere maggior visione verticale?
Non ho mai capito la storia del (max hz - 3) = max fps sul limitatore...... :stordita:
riesci a fare due screen uno a 16:9 e uno a 21:9 sulla stessa scena in game?
a ragion di logica, passando ai 16:9 non dovresti avere maggior visione verticale?
Una cosa è avere un'immagine più grande (in altezza o in larghezza) a pari risoluzione, tutt'altra è avere più campo visivo data dalla maggiore risoluzione (16:9 -> 21:9 -> 32:9 etc).....semplicemente sul 16:9 certe cose laterali NON le vedi che sia un 17'' o un 49''...le vedi solo più grandi crescendo di diagonale del pannello.....
i 1440 sul mio sono uguali al 1440 16:9 di un 32'' solo che lui vedrà l'immagine più grande (dot pitch inferiore, etc etc) quindi in altezza non guadagni nulla....ma perdi in laterale ovvero devi ruotare il mouse di un tot per vedere lateralmente ciò che io vedrei stando fermo.....
fabietto27
30-07-2020, 11:52
Questo me lo ero perso
https://youtu.be/9KmehkgMH-Y
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Claudio77
30-07-2020, 15:06
Arrivato LG 34GK950F-B. Primi test positivi. Potete indicarmi dove trovare le impostazioni migliori?
MrBrillio
30-07-2020, 15:12
Arrivato LG 34GK950F-B. Primi test positivi. Potete indicarmi dove trovare le impostazioni migliori?
In realtà gli ultragear dovrebbero essere precalibrati di fabbrica :)
Almeno il 38gn arriva già con impostazioni ottime, credo che anche il tuo dovrebbe essere messo allo stesso modo..al massimo giocatela un po' sulle luminosità (che di norma sono altissime).
LentapoLenta
30-07-2020, 15:13
Arrivato LG 34GK950F-B. Primi test positivi. Potete indicarmi dove trovare le impostazioni migliori?
Ciao, ti posso chiedere (se l’hai preso da Amazon) quando hai fatto l’ordine?
WH o nuovo?
Black"SLI"jack
30-07-2020, 15:40
riesci a fare due screen uno a 16:9 e uno a 21:9 sulla stessa scena in game?
a ragion di logica, passando ai 16:9 non dovresti avere maggior visione verticale?Una cosa è avere un'immagine più grande (in altezza o in larghezza) a pari risoluzione, tutt'altra è avere più campo visivo data dalla maggiore risoluzione (16:9 -> 21:9 -> 32:9 etc).....semplicemente sul 16:9 certe cose laterali NON le vedi che sia un 17'' o un 49''...le vedi solo più grandi crescendo di diagonale del pannello.....
i 1440 sul mio sono uguali al 1440 16:9 di un 32'' solo che lui vedrà l'immagine più grande (dot pitch inferiore, etc etc) quindi in altezza non guadagni nulla....ma perdi in laterale ovvero devi ruotare il mouse di un tot per vedere lateralmente ciò che io vedrei stando fermo.....Come ti ha spiegato correttamente frozen, l'errore che in tanti fanno è partire dal parametro risoluzione, ma in realtà si deve ragione sul rapporto prospettico. Un 21:9 non taglia l'immagine sopra e sotto ma aggiunge ai lati ulteriore immagine. L'esempio classico sono i giochi di guida. In 16:9 normalmente non vedi lo specchietto retrovisore alla tua sinistra (o destra in base al fatto che la macchina ha guida a sinistra o destra). Con un 21:9, generalmente vedi lo specchietto laterale e una porzione maggiore di cruscotto. Con i 32:9 se il gioco li implementa bene hai ancora più margine lateralmente.
Tornare a giocare su 16:9 infatti mi porta ad avere la sensazione di mancanza di visine laterale rispetto al 21:9 che in verticale mi permette di vedere le stesse cose di un 16:9. In game, come the division 2, dove gioco sempre in coop con un amico, giocando sul 21:9 spesso vedo nemici che il mio amico invece non sa che esistono. Perché la mia visione laterale è più ampia rispetto al 16:9.
Ed avere il supporto a risoluzioni e 21:9 sull'oled sinceramente dove posso sfruttarla a dovere non mi fa rimpiangere la scelta di un 16:9.
Poi se la scimmia mi urla di prendere l'odyssey g9... Meglio non pensarci. :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
30-07-2020, 15:55
Sicuramente ottimo l'oled, ma almeno a me roderebbe giocare con barre nere sopra o sotto...insomma è come quando parte la roba in 16:9 sugli ultrawide :mad:
Per me se hai un qualcosa in un formato devi giocarci a quello e stop, i 21:9 ti mancheranno ma pian piano ci farai sempre di più l'abitudine.
Per il G9 non so veramente...ero partito in 5° anche io con una scimmia allucinante, poi tra richiami vari, e filmati dove vedevo la roba altamente deformata in quelle porzioni di schermo in più, ho cambiato idea buttandomi su un ultrawide ma con qualcosina in più rispetto ai 21:9 classici.
Claudio77
30-07-2020, 16:01
In realtà gli ultragear dovrebbero essere precalibrati di fabbrica :)
Almeno il 38gn arriva già con impostazioni ottime, credo che anche il tuo dovrebbe essere messo allo stesso modo..al massimo giocatela un po' sulle luminosità (che di norma sono altissime).
Infatti più che di calibrazione, la mia domanda era sulle altre impostazioni. Al momento ho ridotto la luminosità a 50% e attivato il FreeSync.
Claudio77
30-07-2020, 16:04
Ciao, ti posso chiedere (se l’hai preso da Amazon) quando hai fatto l’ordine?
WH o nuovo?
Il mio primo ordine era del 3 luglio. Dopo numerosi rinvii di consegna e in occasione di un ribasso a 724 ho annullato il primo ordine e rifatto questo il 20 luglio. Questo ha avuto solo un paio di rinvii.
Preso nuovo anche se sono stato tentato a lungo dai WH (e spesso compro da lì), ma il monitor è troppo critico per me. Ho fatto anche un'estensione della garanzia per maggiore serenità vista la spesa comunque importante.
Black"SLI"jack
30-07-2020, 16:51
Sicuramente ottimo l'oled, ma almeno a me roderebbe giocare con barre nere sopra o sotto...insomma è come quando parte la roba in 16:9 sugli ultrawide :mad:
Per me se hai un qualcosa in un formato devi giocarci a quello e stop, i 21:9 ti mancheranno ma pian piano ci farai sempre di più l'abitudine.
Per il G9 non so veramente...ero partito in 5° anche io con una scimmia allucinante, poi tra richiami vari, e filmati dove vedevo la roba altamente deformata in quelle porzioni di schermo in più, ho cambiato idea buttandomi su un ultrawide ma con qualcosina in più rispetto ai 21:9 classici.
il 32:9 per il mio ambito lavorativo sarebbe perfetto, però vorrei anche evitare di prenderne uno privo di gsync compatibile. anche perchè la 2080ti non la venderò e finirà sul pc secondario quindi soprattutto per i sim racing vorrei sfruttarlo il monitor. purtroppo l'unico 49" compatibile con gsync è il g9, gli altri sono solo freesync.
LentapoLenta
30-07-2020, 16:54
Il mio primo ordine era del 3 luglio. Dopo numerosi rinvii di consegna e in occasione di un ribasso a 724 ho annullato il primo ordine e rifatto questo il 20 luglio. Questo ha avuto solo un paio di rinvii.
Preso nuovo anche se sono stato tentato a lungo dai WH (e spesso compro da lì), ma il monitor è troppo critico per me. Ho fatto anche un'estensione della garanzia per maggiore serenità vista la spesa comunque importante.
E il tuo è nuovo... il mio dal WH dubito arrivi mai...
Che casotto Amazon con ‘sti monitor...
MrBrillio
30-07-2020, 18:12
https://i.ibb.co/FYCtv8V/20200730-190833.jpg (https://ibb.co/R6dWnQy)
Quei bei momenti nei resi Amazon in cui ti senti ricchissimo... Potrei anche azzardare un setup a 3 con l'x34 ma non voglio manco farlo, prima che mi sale la scimmia che non riesco a contenere 🤣
Quei bei momenti nei resi Amazon in cui ti senti ricchissimo... Potrei anche azzardare un setup a 3 con l'x34 ma non voglio manco farlo, prima che mi sale la scimmia che non riesco a contenere
ti è arrivato il secondo X38? :eek: Facci sapere come va questo!
Black"SLI"jack
30-07-2020, 18:22
Mrbrillio non senti quella vocina che ti dice, dai provalo il setup a 3 monitor, che ti sussurra all'orecchio come la migliore delle tentatrici :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
30-07-2020, 18:28
Mrbrillio non senti quella vocina che ti dice, dai provalo il setup a 3 monitor, che ti sussurra all'orecchio come la migliore delle tentatrici :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
No no conoscendomi poi faccio la stupidata... È la volta buona che la mia compagna cambia il blocchetto della porta... Poi caspita ho anche la postazione lì col volante e tutto che mi chiama ahahahah
EDIT: Alla prima accensione sembra zero pixel spenti. ll glow è come l'altro, blb pare assente (ma mi sa che anche sull'altro alla fine era glow perchè non si notavano delle proprie zone di luce, ma parevano quasi dei riflessi boh). Il problema è che anche l'altro per i primi giorni era ok..ora lo testo per bene e poi lunedì rimando indietro uno dei 2 ;)
Ma voi dite che devo rimandare indietro la scatola del 1° monitor che ho preso o posso tranquillamente spedire la scatola del 2° con dentro il 1° pannello? Perchè ovviamente per fare meno sbatti ho utilizzato alimentatore e piedistallo del 1° :D
EDIT2: Ho trovato la causa dello stutter in gioco :o era il programmino di LG che mi causava botte di lag sia su Halo che su Gears (e chissà dove altro), nel caso doveste avere un problema del genere chiudetelo.
mircocatta
30-07-2020, 19:33
No no conoscendomi poi faccio la stupidata... È la volta buona che la mia compagna cambia il blocchetto della porta... Poi caspita ho anche la postazione lì col volante e tutto che mi chiama ahahahah
EDIT: Alla prima accensione sembra zero pixel spenti. ll glow è come l'altro, blb pare assente (ma mi sa che anche sull'altro alla fine era glow perchè non si notavano delle proprie zone di luce, ma parevano quasi dei riflessi boh). Il problema è che anche l'altro per i primi giorni era ok..ora lo testo per bene e poi lunedì rimando indietro uno dei 2 ;)
Ma voi dite che devo rimandare indietro la scatola del 1° monitor che ho preso o posso tranquillamente spedire la scatola del 2° con dentro il 1° pannello? Perchè ovviamente per fare meno sbatti ho utilizzato alimentatore e piedistallo del 1° :D
EDIT2: Ho trovato la causa dello stutter in gioco :o era il programmino di LG che mi causava botte di lag sia su Halo che su Gears (e chissà dove altro), nel caso doveste avere un problema del genere chiudetelo.
il primo continua ad avere il pixel incantato?
per chi è interessato su amazon tedesco sta sotto i 1500€...e contando che ho un account businness (quindi no iva) ho una scimmia sulla spalla che sta urlando a squarciagola
matte91snake
30-07-2020, 19:47
Ma voi dite che devo rimandare indietro la scatola del 1° monitor che ho preso o posso tranquillamente spedire la scatola del 2° con dentro il 1° pannello? Perchè ovviamente per fare meno sbatti ho utilizzato alimentatore e piedistallo del 1° :D
se il seriale è riportato anche sulla scatola (e dovrebbe esserci) dovresti farlo.. anche solo per evitare rogne con amazon.
ti capisco ho fatto anche io lo sbattimento con l'agon quando l'ho cambiato :stordita:
MrBrillio
30-07-2020, 20:32
il primo continua ad avere il pixel incantato?
per chi è interessato su amazon tedesco sta sotto i 1500€...e contando che ho un account businness (quindi no iva) ho una scimmia sulla spalla che sta urlando a squarciagola
Sì ho provato anche ieri con varie cose ma nada, in game non si vede assolutamente però.
slide1965
30-07-2020, 20:42
ciao Slide sul contrasto varia qualcosa rispetto al 34? funziona meglio l'opzione ultra fast?
il 38 ha un contrasto e luminosità leggermente superiori, entrambi utilizzabili su normal o fast, faster crea overshot allucinanti su entrambi
No no conoscendomi poi faccio la stupidata... È la volta buona che la mia compagna cambia il blocchetto della porta... Poi caspita ho anche la postazione lì col volante e tutto che mi chiama ahahahah
EDIT: Alla prima accensione sembra zero pixel spenti. ll glow è come l'altro, blb pare assente (ma mi sa che anche sull'altro alla fine era glow perchè non si notavano delle proprie zone di luce, ma parevano quasi dei riflessi boh). Il problema è che anche l'altro per i primi giorni era ok..ora lo testo per bene e poi lunedì rimando indietro uno dei 2 ;)
Ma voi dite che devo rimandare indietro la scatola del 1° monitor che ho preso o posso tranquillamente spedire la scatola del 2° con dentro il 1° pannello? Perchè ovviamente per fare meno sbatti ho utilizzato alimentatore e piedistallo del 1° :D
EDIT2: Ho trovato la causa dello stutter in gioco :o era il programmino di LG che mi causava botte di lag sia su Halo che su Gears (e chissà dove altro), nel caso doveste avere un problema del genere chiudetelo.
Valuta soltanto se sullo scatolo c'è il codice del monitor, perché se è presente il seriale, allora dovresti spedire il monitor nel suo scatolo.
il primo continua ad avere il pixel incantato?
per chi è interessato su amazon tedesco sta sotto i 1500€...e contando che ho un account businness (quindi no iva) ho una scimmia sulla spalla che sta urlando a squarciagola
Come funziona la questione IVA con l'account business? Perché stavo pensando di fare anch'io un profilo business...
Infatti più che di calibrazione, la mia domanda era sulle altre impostazioni. Al momento ho ridotto la luminosità a 50% e attivato il FreeSync.
la review di tftcentral
hanno pure un profilo ICC del loro modello calibrato se vuoi provarlo....non costa nulla...
ps: mi fa strano che non abbiano ancora cagato di striscio il GN..... peccato
Ci siamo.
Monitor arrivato.
Stasera lo proviamo :stordita: speriamo non schifi troppo la mia fury nitro :asd:
https://media.giphy.com/media/10FHR5A4cXqVrO/giphy.gif
slide1965
31-07-2020, 12:52
Entrambi a 160hz con overdrive su fast (normal da gli stessi risultati)
38
https://i.ibb.co/SPhBwPK/7-ABDEF7-F-89-E9-45-A8-88-CB-245-F8-DF86-E35.jpg (https://ibb.co/7XwKtXG)
34
https://i.ibb.co/PC8SG83/BE639817-6-F48-4-AAD-A10-F-409919-A26-DE3.jpg (https://ibb.co/KyH1xHR)
TigerTank
31-07-2020, 12:54
Come ti ha spiegato correttamente frozen, l'errore che in tanti fanno è partire dal parametro risoluzione, ma in realtà si deve ragione sul rapporto prospettico. Un 21:9 non taglia l'immagine sopra e sotto ma aggiunge ai lati ulteriore immagine. L'esempio classico sono i giochi di guida. In 16:9 normalmente non vedi lo specchietto retrovisore alla tua sinistra (o destra in base al fatto che la macchina ha guida a sinistra o destra). Con un 21:9, generalmente vedi lo specchietto laterale e una porzione maggiore di cruscotto. Con i 32:9 se il gioco li implementa bene hai ancora più margine lateralmente.
Tornare a giocare su 16:9 infatti mi porta ad avere la sensazione di mancanza di visine laterale rispetto al 21:9 che in verticale mi permette di vedere le stesse cose di un 16:9. In game, come the division 2, dove gioco sempre in coop con un amico, giocando sul 21:9 spesso vedo nemici che il mio amico invece non sa che esistono. Perché la mia visione laterale è più ampia rispetto al 16:9.
Ed avere il supporto a risoluzioni e 21:9 sull'oled sinceramente dove posso sfruttarla a dovere non mi fa rimpiangere la scelta di un 16:9.
Poi se la scimmia mi urla di prendere l'odyssey g9... Meglio non pensarci. :asd:
Dipende Black, sono sempre cose da verificare perchè ci sono giochi dove il "supporto" ai 21:9 è semplcemente la 16:9 zoomata e tagliata :muro:
Ricordo in particolare FarCry 4...poi misi un fix ma la prima volta ebbi un senso di nausea mostruoso causa "zoom" :D
Ci siamo.
Monitor arrivato.
Stasera lo proviamo :stordita: speriamo non schifi troppo la mia fury nitro :asd:
https://media.giphy.com/media/10FHR5A4cXqVrO/giphy.gif
:sofico:
In bocca al lupo!
Adoro questo attore :asd:
No no conoscendomi poi faccio la stupidata... È la volta buona che la mia compagna cambia il blocchetto della porta... Poi caspita ho anche la postazione lì col volante e tutto che mi chiama ahahahah
EDIT: Alla prima accensione sembra zero pixel spenti. ll glow è come l'altro, blb pare assente (ma mi sa che anche sull'altro alla fine era glow perchè non si notavano delle proprie zone di luce, ma parevano quasi dei riflessi boh). Il problema è che anche l'altro per i primi giorni era ok..ora lo testo per bene e poi lunedì rimando indietro uno dei 2 ;)
Ma voi dite che devo rimandare indietro la scatola del 1° monitor che ho preso o posso tranquillamente spedire la scatola del 2° con dentro il 1° pannello? Perchè ovviamente per fare meno sbatti ho utilizzato alimentatore e piedistallo del 1° :D
EDIT2: Ho trovato la causa dello stutter in gioco :o era il programmino di LG che mi causava botte di lag sia su Halo che su Gears (e chissà dove altro), nel caso doveste avere un problema del genere chiudetelo.
No meglio se rispetti i contenuti delle 2 scatole, soprattutto se ci fosse un qualche codice univoco del monitor riportato anche sulla confezione(come succede ad esempio con le mobo o le vga).
MrBrillio
31-07-2020, 13:12
Entrambi a 160hz con overdrive su fast (normal da gli stessi risultati)
Hai risolto la questione che il 38 lo senti meno reattivo? Perchè a vedere da queste foto pare il contrario :D
slide1965
31-07-2020, 13:19
Hai risolto la questione che il 38 lo senti meno reattivo? Perchè a vedere da queste foto pare il contrario :D
era una sensazione, i monitor hanno la medesima reattività, semplicemente nel 38 l'immagine essendo piu grande mi incasina leggermente di piu la vista negli fps frenetici per cui prima di decidere quale rendere lo uso ancora un po per vedere se mi abituo e a dire il vero spero di abituarmi perchè l'immagine è veramente spettacolare.
Non so bene come interpretare i risultati delle foto, tu dici che vedi il 38 piu veloce?
nel 38 però vedo una scia anche a dx dell'ufo che nel 34 non è presente, che dici?
Carissimi,
approfitto della vostra gentilezza per un'ulteriore domanda:
Mi hanno appena consegnato il XG49VQ, stasera lo accendo.
Ci sono test/prove/altro da far girare per verificare che sia tutto ok?
Sono abituato a tv e proiettore, l'ultima volta che ho usato un vero monitor per pc (17') non ero ancora padre... :asd:
Grazie!
Black"SLI"jack
31-07-2020, 13:58
Dipende Black, sono sempre cose da verificare perchè ci sono giochi dove il "supporto" ai 21:9 è semplcemente la 16:9 zoomata e tagliata :muro:
Ricordo in particolare FarCry 4...poi misi un fix ma la prima volta ebbi un senso di nausea mostruoso causa "zoom" :D
Si quello è ovvio se il gioco non supporta risoluzione 21:9 ci si fa poco e abbiamo effetto zoom e di peggio. Parlavo nel caso di giochi dove c'è il supporto ai 21:9.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
31-07-2020, 14:32
era una sensazione, i monitor hanno la medesima reattività, semplicemente nel 38 l'immagine essendo piu grande mi incasina leggermente di piu la vista negli fps frenetici per cui prima di decidere quale rendere lo uso ancora un po per vedere se mi abituo e a dire il vero spero di abituarmi perchè l'immagine è veramente spettacolare.
Non so bene come interpretare i risultati delle foto, tu dici che vedi il 38 piu veloce?
nel 38 però vedo una scia anche a dx dell'ufo che nel 34 non è presente, che dici?
Bah secondo me sono identici..fatto sta che le rilevazioni vanno fatte con attrezzatura adeguata, magari nelle foto scattate da te non rende bene la realtà effettiva.
Se non sbaglio sono identici sotto quel lato, però io vedo più definita quella del 38, scie o meno davanti e dietro l'aliento si vede più nitido.
Hai provato a magari non overclockare e lasciarlo a 144? Magari andando a 160 subentrano degli artefatti (nei testi se non sbaglio accade, in gioco non saprei).
Carissimi,
approfitto della vostra gentilezza per un'ulteriore domanda:
Mi hanno appena consegnato il XG49VQ, stasera lo accendo.
Ci sono test/prove/altro da far girare per verificare che sia tutto ok?
Sono abituato a tv e proiettore, l'ultima volta che ho usato un vero monitor per pc (17') non ero ancora padre... :asd:
Grazie!
Sheep quello che puoi fare è lanciare il test di Eizo (https://www.eizo.it/accessori/software/monitor-test/) e controllare che i pixel siano apposto e che l'uniformità dello schermo sia perfetta.
Poi magari fatti anche i test a schermo pieno lanciando una schermata completamente nera per vedere come sei messo col bleeding (a stanza buia si nota meglio). Prova l'overclock del pannello se lo ha per capire a quanti hz arriva e poi dovresti avere un'idea precisa se il pannello è messo bene o cosa ;)
Sheep quello che puoi fare è lanciare il test di Eizo
..................
Grazie mille, davvero grazie mille! Così oltre alla mia paranoia che mi spinge a controllare pixel per pixel :D aggiungo anche un test più utile.
Sicuramente tornerò qui coi risultati, sperem.
Grazie ancora :)
TigerTank
31-07-2020, 14:38
Si quello è ovvio se il gioco non supporta risoluzione 21:9 ci si fa poco e abbiamo effetto zoom e di peggio. Parlavo nel caso di giochi dove c'è il supporto ai 21:9.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
No Black non intendevo una forzatura ma proprio verificare l'effettivo supporto ai 21:9 per evitare appunto che per "supporto" si intenda una situazione come sopra. C'è chi magari non se ne accorge..io di solito provo a lanciare in 16:9(tanto i drivers nvidia sono già settati di default sul rapporto prospettico) per vedere se c'è la giusta corrispondenza di taglio con la 21:9.
E in genere tendo questi settaggi:
http://i.imgur.com/HkXpzbxm.jpg (https://imgur.com/HkXpzbx)
Poi ovviamente...il contro degli ultrawide è che devi fare i conti con la questione FOV e relative deformazioni periferiche. E anche qui si deve gestire tramite fov il giusto compromesso tra "zoom" e deformazioni laterali.
Quando vedo certi video a FOV sparato, non capisco come facciano quei players a non avere mal di testa :sofico:
Sheep quello che puoi fare è lanciare il test di Eizo (https://www.eizo.it/accessori/software/monitor-test/) e controllare che i pixel siano apposto e che l'uniformità dello schermo sia perfetta.
Poi magari fatti anche i test a schermo pieno lanciando una schermata completamente nera per vedere come sei messo col bleeding (a stanza buia si nota meglio). Prova l'overclock del pannello se lo ha per capire a quanti hz arriva e poi dovresti avere un'idea precisa se il pannello è messo bene o cosa ;)
Aggiungerei anche un ufo test per vedere se l'overdrive selezionato sia ok o esagerato....
Black"SLI"jack
31-07-2020, 17:05
No Black non intendevo una forzatura ma proprio verificare l'effettivo supporto ai 21:9 per evitare appunto che per "supporto" si intenda una situazione come sopra. C'è chi magari non se ne accorge..io di solito provo a lanciare in 16:9(tanto i drivers nvidia sono già settati di default sul rapporto prospettico) per vedere se c'è la giusta corrispondenza di taglio con la 21:9.
E in genere tendo questi settaggi:
http://i.imgur.com/HkXpzbxm.jpg (https://imgur.com/HkXpzbx)
Poi ovviamente...il contro degli ultrawide è che devi fare i conti con la questione FOV e relative deformazioni periferiche. E anche qui si deve gestire tramite fov il giusto compromesso tra "zoom" e deformazioni laterali.
Quando vedo certi video a FOV sparato, non capisco come facciano quei players a non avere mal di testa :sofico:
Si con supporto, intendevo proprio il corretto rapporto prospettico dell'immagine.
Quello è proprio il setting che tengo dalla notte dei tempi sul driver Nvidia. E per usare 3840x1600 sull'oled è necessario per mantenere il rapporto corretto ed avere le bande nere sopra e sotto, altrimenti spalma l'immagine.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
31-07-2020, 18:17
Si con supporto, intendevo proprio il corretto rapporto prospettico dell'immagine.
Quello è proprio il setting che tengo dalla notte dei tempi sul driver Nvidia. E per usare 3840x1600 sull'oled è necessario per mantenere il rapporto corretto ed avere le bande nere sopra e sotto, altrimenti spalma l'immagine.
Esatto :cincin:
Provato giusto un’ora ieri sera fra l’una e le due di notte
Ho passato da mezza all’una a capire perché da quando ho attivato l’eyefinity mi andava solo il secondario e l’lg schermata nera o tagliata :mbe:
Alla fine ero io il picio che non aveva settato l’input a dp 1.2 invece che 1.4 :muro: ma anche così il secondario viene con una strana prospettiva... l’unica è tenere solo l’lg inserito e escludere l’altro che e dp 1.1...troppe versioni diverse e la mia fury scazza
Tornando al monitor non è messo bene a blb ma al solito in game o a desktop non si nota. Non ho ancora toccato nulla e già dalla scatola mi è piaciuto, forse troppo alta la luminosità ma in gioco noto che è più reattivo anche solo a 100hz come è adesso... ora mi tocca fare un po’ di fori nel muro :stordita:
MrBrillio
01-08-2020, 14:52
La luminosità a default la sparano altissima.. Io sul mio ho dovuto settarla a 50 o avrei perso il mio biancore cadaverico nel giro di poche sere 🤣
TigerTank
01-08-2020, 15:42
La luminosità a default la sparano altissima.. Io sul mio ho dovuto settarla a 50 o avrei perso il mio biancore cadaverico nel giro di poche sere 🤣
Pure sul mio in firma la tengo a 40 e già sembra abbondante :D
FrancoBit
01-08-2020, 18:09
Pure sul mio in firma la tengo a 40 e già sembra abbondante :DIdem anche io ho lo stesso tuo e ho la luminosità a 45. Oltretutto diminuire la luminosità diminuisce un po'il blb
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
slide1965
01-08-2020, 19:55
Niente mi sa che mio malgrado rendo il 38, spettacolare , veramente spettacolare ma per la tipologia di giochi che uso lo vedo un po troppo dispersivo per riuscire a gestire agevolmente con gli occhi fps frenetici, è anche un po più pesante da pilotare e dubito si potrà tenere stabile a 160 su giochi come cod e BF anche usando la 3080ti se non andando a sacrificare pesantemente i dettagli grafici
mi prendo ancora un paio di giorni ma penso di aver già deciso.
Trovo che il 38 sia più adatto a chi ne fa un uso misto desktop-gaming oppure a chi ama una tipologia di giochi dove fare tanti fps non è la priorità , giochi che premiano di più l'ambientazione e la storia che la velocità di reazione , ripeto, non per un problema di tempi di risposta e input lag che sono ottimi se si viaggia a 160, ma appunto per dimensioni e carico che richiede a livello hardware.
Per curiosità chi ha il GN850 condivederebbe i propri settaggi?
MrBrillio
01-08-2020, 21:09
cut
Nuuuuu peccato!
Dimensioni a parte se ci giochi a livello competitivo sicuramente tiri giù le impostazioni grafiche (specialmente su Bf5), quindi penso che sia facile cappare i 160 con una futura 3080ti.
Però beh ognuno ha le proprie preferenze quindi...
Io ormai è anni che ho accantonato la parola "competitivo" in favore del divertimento e spettacolarità... Mi son rotto di fissarmi su 4 giochi in croce all'anno per cercare di essere phooorte .. Preferisco godermi un bel po di titoli a cuor leggero, poi arrivare o meno a 160 fps interessa poco.. L'importante è stare oltre i 60 e avere più fluidità possibile.
Per curiosità chi ha il GN850 condivederebbe i propri settaggi?
Io principalmente lo uso in modalità Gioco 1:
luminosità 50
contrasto 70
nitidezza 50
gamma modalità 2
temp colore utente
rgb 50/50/50
sei colori idem..tutto a 50
DFC spento
local dimming auto
stabilizzatore del nero 50
tempo di risposta veloce
slide1965
01-08-2020, 22:17
Per curiosità chi ha il GN850 condivederebbe i propri settaggi?
modalità Gioco 1
luminosità 70 in game, 35 desktop
contrasto 71
nitidezza 50
gamma modalità 2
temp colore custom
rgb 50/50/50
DFC spento
tempo di risposta normal
Nuuuuu peccato!
Dimensioni a parte se ci giochi a livello competitivo sicuramente tiri giù le impostazioni grafiche (specialmente su Bf5), quindi penso che sia facile cappare i 160 con una futura 3080ti.
Però beh ognuno ha le proprie preferenze quindi...
Io ormai è anni che ho accantonato la parola "competitivo" in favore del divertimento e spettacolarità... Mi son rotto di fissarmi su 4 giochi in croce all'anno per cercare di essere phooorte ��.. Preferisco godermi un bel po di titoli a cuor leggero, poi arrivare o meno a 160 fps interessa poco.. L'importante è stare oltre i 60 e avere più fluidità possibile.
io ci provo, compro vari titoli ma poi finisco sempre per accantonarli e il 99% del tempo lo passo in multi con fps, dove mi piace essere competitivo per quel che riesco, e come ben sai, in quel genere di giochi 1 ms fa la differenza, un colpo d'occhio fa la differenza, di certo questi LG hanno prestazioni eccellenti, ormai siamo ai livelli dei TN, qui stiamo a discutere del pelo nell'uovo.:D
Ipotizzando un + 30% con la 3080ti (il +50% che leggo in giro è un utopia se non forse in contesti con ray tracing attivo) di margine c'è ne poco,parliamo di guadaganre una trentina di frame, 40 ad essere degli inguaribili ottimisti.:D
I settaggi generalmente li tengo sempre abbastanza bilanciati senza strafare dato che tolte le texture e l'aa i restanti son spesso effetti mattone.
La luminosità a default la sparano altissima.. Io sul mio ho dovuto settarla a 50 o avrei perso il mio biancore cadaverico nel giro di poche sere
Vi fate le lampade su sti monitor :D, io la tengo a 35 con tendenza al ribasso. Anche perchè i neri son quel che sono, almeno con la luminosità bassa ci si mette una pezza.
Niente mi sa che mio malgrado rendo il 38, spettacolare , veramente spettacolare ma per la tipologia di giochi che uso lo vedo un po troppo dispersivo per riuscire a gestire agevolmente con gli occhi fps frenetici
Ti capisco benissimo, avere quanto più schermo possibile entro la propria focus zone fa la differenza in ambito competitivo.
Dal canto mio sto aspettando un ulteriore ribasso per passare al 38 visto che il mio utilizzo è pricipalmente desktop, strategici e gdr.
slide1965
02-08-2020, 10:53
Ti capisco benissimo, avere quanto più schermo possibile entro la propria focus zone fa la differenza in ambito competitivo.
Dal canto mio sto aspettando un ulteriore ribasso per passare al 38 visto che il mio utilizzo è pricipalmente desktop, strategici e gdr.
Per l’uso che ne farai non c’è di meglio , è un monitor veramente eccellente.
Per quel che mi riguarda invece facendo 2 ragionamenti ho 2 possibilità, la prima è tenere il 38 e prendermi un schermo aggiuntivo dedicato al competitivo stile Full hd 25-27 pollici a 240hz da usare nudo e crudo senza gsync e a frame liberi, magari mi prendo un braccetto a cui fissarlo in modo da spostarlo in un attimo all’utilizzo.
La seconda è tenere solo il 34 e fare tutto con quello :mc:
Se qualcuno ha 2 minuti da perdere e si vuole togliere lo sfizio di testare lag monitor/periferiche e riflessi, consiglio questo semplice test:
https://humanbenchmark.com/
appena fatto il mio test:
https://i.ibb.co/6D1DXp1/Screenshot-21.png (https://ibb.co/3SMSR8M)
MrBrillio
02-08-2020, 12:45
https://i.ibb.co/hybjncT/20200802-125107.jpg (https://ibb.co/Ns5PkrG)
Quando la domenica mattina non hai nulla da fare... Ahahaha peccato che non si attiva il surround . Probabilmente rogna perché non sono tutti e 3 uguali... Meglio così almeno non mi viene la scimmia del triplo monitor.
slide1965
02-08-2020, 12:47
https://i.ibb.co/hybjncT/20200802-125107.jpg (https://ibb.co/Ns5PkrG)
Quando la domenica mattina non hai nulla da fare... Ahahaha peccato che non si attiva il surround . Probabilmente rogna perché non sono tutti e 3 uguali... Meglio così almeno non mi viene la scimmia del triplo monitor.
e bhe , qui ci sta un bel "sti caxxi".....:stordita: :D
prendermi un schermo aggiuntivo dedicato al competitivo stile Full hd 25-27 pollici a 240hz da usare nudo e crudo senza gsync e a frame liberi]
a quel punto perderesti tutto il fov orizzontale aggiuntivo che un 21:9 ti fornisce, avresti minor visione periferica.
slide1965
02-08-2020, 12:53
a quel punto perderesti tutto il fov orizzontale aggiuntivo che un 21:9 ti fornisce, avresti minor visione periferica.
e lo so:muro:
sto appunto valutando se stare nel mezzo col mio 34, quindi tenere un 21/9 non proprio paragonabile ai monitor competitivi puri da esport ma discretamente veloce e con il vantaggio del fov o andare agli estremi e prendermi un 240hz dedicato tenendo il 38 per tutto il resto.
MrBrillio
02-08-2020, 13:02
e lo so:muro:
sto appunto valutando se stare nel mezzo col mio 34, quindi tenere un 21/9 non proprio paragonabile ai monitor competitivi puri da esport ma discretamente veloce e con il vantaggio del fov o andare agli estremi e prendermi un 240hz dedicato tenendo il 38 per tutto il resto.
Slide ma giocare con una risoluzione minore già sul 38gn? Non si riesce a impostare la risoluzione 1:1 come sul 34 in modo da rimpicciolire il tutto?
slide1965
02-08-2020, 13:29
Slide ma giocare con una risoluzione minore già sul 38gn? Non si riesce a impostare la risoluzione 1:1 come sul 34 in modo da rimpicciolire il tutto?
non ci avevo pensato, tra le disponibili ho queste:
https://i.ibb.co/qYRS1zZ/Screenshot-22.png (https://ibb.co/gZD2gGn)
MrBrillio
02-08-2020, 13:31
Boh io prima quando ho provato il surround mi dava anchr 3440x1440 con gli stessi Hz della soluzione nativa. Prova a impostarne una personalizzata.
slide1965
02-08-2020, 14:03
Boh io prima quando ho provato il surround mi dava anchr 3440x1440 con gli stessi Hz della soluzione nativa. Prova a impostarne una personalizzata.
comunque il tuo consiglio mi ha messo in mente di fare una prova, ho impostando 1920x1080 e ho disattivato il gsync , poi sono entrato in multiplayer, facevo 300fps e la reattività era impressionante:muro:
inutile dire che a guardare la risoluzione downscalata a momento sbocco
TigerTank
02-08-2020, 15:07
Slide ma giocare con una risoluzione minore già sul 38gn? Non si riesce a impostare la risoluzione 1:1 come sul 34 in modo da rimpicciolire il tutto?
Per fare questo bisogna selezionare "Senza proporzionamento" nel pannello nvidia. Terza opzione invece della prima.
MrBrillio
02-08-2020, 15:21
Per fare questo bisogna selezionare "Senza proporzionamento" nel pannello nvidia. Terza opzione invece della prima.
TAAAAC! E Slide si tiene il 38GN950 :D
matte91snake
02-08-2020, 15:41
Se qualcuno ha 2 minuti da perdere e si vuole togliere lo sfizio di testare lag monitor/periferiche e riflessi, consiglio questo semplice test:
https://humanbenchmark.com/
appena fatto il mio test:
https://i.ibb.co/6D1DXp1/Screenshot-21.png (https://ibb.co/3SMSR8M)
portatile a 60Hz e touchpad: 291ms :asd:
fullhd su un 38” wide? ovvove
slide1965
02-08-2020, 20:02
fullhd su un 38” wide? ovvove
:D :D
se la ricavi 1.1 non è male, hai il dot pitch originale su pixel dell fullhd....l'unico problema è che l'immagine è grossa come un francobollo:D
https://i.ibb.co/fNcxPGn/5-DDC0-CD7-83-D8-4-F29-8-C9-A-64-CB3-E84-DF90.jpg (https://ibb.co/6tdWfJ1)
TigerTank
02-08-2020, 20:37
:D :D
se la ricavi 1.1 non è male, hai il dot pitch originale su pixel dell fullhd....l'unico problema è che l'immagine è grossa come un francobollo:D
https://i.ibb.co/fNcxPGn/5-DDC0-CD7-83-D8-4-F29-8-C9-A-64-CB3-E84-DF90.jpg (https://ibb.co/6tdWfJ1)
:sofico:
A cosa corrisponde? Un 24"? :D
Comunque visto quello che li fanno pagare, potrebbero iniziare ad integrare un sistema ambilight che sia una cornice di led lungo i bordi posteriori. Il cerchio imho non è che sia il massimo come uniformità dell'effetto.
slide1965
02-08-2020, 21:21
:sofico:
A cosa corrisponde? Un 24"? :D
Comunque visto quello che li fanno pagare, potrebbero iniziare ad integrare un sistema ambilight che sia una cornice di led lungo i bordi posteriori. Il cerchio imho non è che sia il massimo come uniformità dell'effetto.
Sarà un 20 pollici :D
Guarda il più delle volte il sistema led che c’è dietro lo tengo spento perché mi distrae , vedi te :stordita:
Quando la domenica mattina non hai nulla da fare... Ahahaha peccato che non si attiva il surround . Probabilmente rogna perché non sono tutti e 3 uguali... Meglio così almeno non mi viene la scimmia del triplo monitor.
MrBrillio, ma hai per caso restituito uno dei tuoi due monitor? :D :D :D Perché su Amazon è comparso il 38GN sul Wwsarehouse, solo che il prezzo è tutt'altro che allettante sinceramente...
MrBrillio
04-08-2020, 20:12
MrBrillio, ma hai per caso restituito uno dei tuoi due monitor? :D :D :D Perché su Amazon è comparso il 38GN sul Wwsarehouse, solo che il prezzo è tutt'altro che allettante sinceramente...
Consegnato oggi al corriere ;)
E' quello con il pixel stuckato, quindi vedete voi...vado a vedere a quanto lo hanno prezzato :D
slide1965
04-08-2020, 22:02
Attenzione a tutti gli utenti :
il 38 da assuefazione....dopo averlo usato anche solo poche ore anche un 27 pollici vi sembrerà un francobollo :D :stordita:
djmatrix619
04-08-2020, 22:20
Attenzione a tutti gli utenti :
il 38 da assuefazione....dopo averlo usato anche solo poche ore anche un 27 pollici vi sembrerà un francobollo :D :stordita:
Dipende anche dalla risoluzione. Anzi, direi che é piú il 4K che ti dá quell'impressione.
slide1965
04-08-2020, 22:25
Dipende anche dalla risoluzione. Anzi, direi che é piú il 4K che ti dá quell'impressione.
Non noto molta differenza tra 3840x1600 e 4K
MrBrillio
05-08-2020, 07:46
Non noto molta differenza tra 3840x1600 e 4K
Anzi...se parliamo di 4k sui TV io continuo a vedere più definito persino il 1440p sui monitor..ma quella è un'altra storia. Il formato wide per me vince a mani basse sulla risoluzione! Specialmente in ambito gaming.
Slide ma alla fine? Ce lo teniamo questo 38 o no? :D
Io non so te, ma ogni giorno che passa lo apprezzo sempre di più!
TigerTank
05-08-2020, 08:24
Anzi...se parliamo di 4k sui TV io continuo a vedere più definito persino il 1440p sui monitor..ma quella è un'altra storia. Il formato wide per me vince a mani basse sulla risoluzione! Specialmente in ambito gaming.
Slide ma alla fine? Ce lo teniamo questo 38 o no? :D
Io non so te, ma ogni giorno che passa lo apprezzo sempre di più!
Beh ovvio, perchè la densità di pixel è ben più alta sui monitor rispetto alle tv da 55" o più. Queste ultime infatti sono ideali per la visione da una certa distanza, non ad uso desktop :)
djmatrix619
05-08-2020, 10:10
Beh ovvio, perchè la densità di pixel è ben più alta sui monitor rispetto alle tv da 55" o più. Queste ultime infatti sono ideali per la visione da una certa distanza, non ad uso desktop :)
Infatti. ;)
Black"SLI"jack
05-08-2020, 13:16
Beh ovvio, perchè la densità di pixel è ben più alta sui monitor rispetto alle tv da 55" o più. Queste ultime infatti sono ideali per la visione da una certa distanza, non ad uso desktop :)
Corretto, con il 34" sto a circa 60cm di media, con il 55" sto a 1,5m.
slide1965
05-08-2020, 14:57
Anzi...se parliamo di 4k sui TV io continuo a vedere più definito persino il 1440p sui monitor..ma quella è un'altra storia. Il formato wide per me vince a mani basse sulla risoluzione! Specialmente in ambito gaming.
Slide ma alla fine? Ce lo teniamo questo 38 o no? :D
Io non so te, ma ogni giorno che passa lo apprezzo sempre di più!
Domani mi arriva il 25 a 240hz che ho ordinato da dedicare agli fps, da li decido se tenere il 34 o il 38 :stordita:
In sostanza se a livello di prestazioni pure la differenza è siderale a favore del 25 tengo il 38 e il 25, se cambia poco rendo il 38 e il 25 e mi tengo il 34 per fare tutto.:banned:
Ufff montate le staffe a muro per i monitor, fatto la prova e l’LG ci sta proprio bene in mezzo alla scrivania :D
Spero per questo we di finire tutto e provare come si deve il monitor anche se mi manca una vga con dp 1.4 :stordita:
MrBrillio
06-08-2020, 07:51
Ufff montate le staffe a muro per i monitor, fatto la prova e l’LG ci sta proprio bene in mezzo alla scrivania :D
Spero per questo we di finire tutto e provare come si deve il monitor anche se mi manca una vga con dp 1.4 :stordita:
Bella la staffa a muro, da un look molto più pulito..vorrei prenderla anche io ma per il 38 tocca spendere na caterva per trovarne una buona :D
Ufff montate le staffe a muro per i monitor, fatto la prova e l’LG ci sta proprio bene in mezzo alla scrivania :D
Spero per questo we di finire tutto e provare come si deve il monitor anche se mi manca una vga con dp 1.4 :stordita:
:winner:
io sto cominciando a prendere i pezzi per tornare al fisso (solo l'ali per ora :fagiano: ). ma stanno cominciando i dilemmi per il monitor (ovviamente 21:9 perchè oramai sono in scimmia totale). non so se prendere un VA (risparmiando qualche soldo che non mi farebbe schifo) o un IPS.
prima del portatile avevo un dell 24" IPS (U2414H) che mi sono portato in ufficio... quindi non vorrei avere "brutte sorprese" dalle rese cromatiche del VA.
ma tanto è agosto... avrò tempo a settembre per scervellarmi.
Bella la staffa a muro, da un look molto più pulito..vorrei prenderla anche io ma per il 38 tocca spendere na caterva per trovarne una buona :D
Bhe ci sono alternative abbastanza valide ai vari ergotron e simili usati in campo medico o professionale... il ricooh o come diavolo si chiama che ho preso non è male (55€ mi pare), con un singolo braccio ti permette varie soluzioni anche se poi il 99% del tempo lo passerà in posizione fissa.
Giovamas
06-08-2020, 11:01
:winner:
io sto cominciando a prendere i pezzi per tornare al fisso (solo l'ali per ora :fagiano: ). ma stanno cominciando i dilemmi per il monitor (ovviamente 21:9 perchè oramai sono in scimmia totale). non so se prendere un VA (risparmiando qualche soldo che non mi farebbe schifo) o un IPS.
prima del portatile avevo un dell 24" IPS (U2414H) che mi sono portato in ufficio... quindi non vorrei avere "brutte sorprese" dalle rese cromatiche del VA.
ma tanto è agosto... avrò tempo a settembre per scervellarmi.
sarò di parte ma ti consiglierei il mio:) magari a settembre torna in "offerta" in amazon
slide1965
06-08-2020, 11:18
LG34GN850 altra review, si conferma il miglior 21/9 sulla piazza
https://youtu.be/vu0vpIe-dZA
LG34GN850 altra review, si conferma il miglior 21/9 sulla piazza
https://youtu.be/vu0vpIe-dZA
datemi tftcentraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaghhhhhhh!!!! grazie ora me la guardo
Sicuramente ad ora l'unico difetto che ho trovato è questo:
https://i.ibb.co/z2W9Mjg/argh.jpg (https://ibb.co/7pxMf8D)
fortuna vuole che è in una scatola ora il supporto :Prrr:
MrBrillio
06-08-2020, 13:37
Sicuramente ad ora l'unico difetto che ho trovato è questo:
cut
fortuna vuole che è in una scatola ora il supporto :Prrr:
Ahahahahaha fanboy! Goditi il monitor che è una gran figata sicuramente :D
Giovamas
07-08-2020, 07:56
Sicuramente ad ora l'unico difetto che ho trovato è questo:
fortuna vuole che è in una scatola ora il supporto :Prrr:
ahahahahah :D (PS per me è invece un pregio!) complimenti comunque amigo
sarò di parte ma ti consiglierei il mio:) magari a settembre torna in "offerta" in amazon
beh, quel monitor è veramente un gran bel pezzo di hardware :oink:
ma a quella cifra non ci arrivo manco se me lo regalano, inoltre dovrei dimensionare anche la vga in maniera dignitosa. io pensavo di arrivare a spendere 900 euro per monitor e scheda (e la vedo proprio buia).
e poi io sono della stessa parrocchia di Frozen :Prrr: quindi a settembre una 5700xt oppure aspetto big navi cuttino :D
Naaaaaa
Big navi non ce lo vedo proprio prima di ottobre e per almeno tre mesi avrà prezzi pompati partendo da una base che sarà già bella alta..... big navi xt andrà più di una 2080ti da 1000€ in versione scrausa, perchè amd dovrebbe metterla a 800? Che sono comunque già tanti.... la cut togli un centone..... ed ecco che il tuo budget coprirebbe la sola vga invece che il solo monitor :stordita:
:stordita:
il 3d aspettando (sia amd che nvidia) è diventato impossibile da seguire per le cag@te che vengono scritte...
vedo il progetto 21:9 che va alla deriva.. :cry:
slide1965
07-08-2020, 10:33
Mi è arrivato il predatore 240hz, premesso che è uno dei monitor con input lag più basso sul mercato , per cui il confronto è arduo per l’LG sul versante reattività ma non ne esce così tanto massacrato.
Passare da 160 a 240hz non offre differenze eclatanti , ma visto l’incremento di fps che ottengo in full hd rispetto al 1600p, la differenza sulla reattività si fa sentire, si passa dai 130 fps sul 38 a 270 sul 25.
Per chi mi aveva chiesto pareri in merito mi devo contraddire e ammettere che la differenza si sente.
Confermo il mio parere sulla tecnologia , gli ips ad oggi hanno raggiunto performance tali da rendere la tecnologia TN obsoleta, anzi , se a livello di tempo di risposta , e quindi di motion blur, i TN sono ancora un passettino avanti , a livello di input lag ci sono ips più performanti dei TN stessi.
Vengo al punto dolente , ovvero le dimensioni .
Ho parlato in questi giorni con un pro player e discusso con lui sull’utilizzo futuro nelle competizioni di pannelli widescreen, lui sostiene che sia impossibile , tutti usano monitor da 25 pollici 16/9 per ovvi motivi legati al non dover spostare gli occhi durante le fasi di gioco , questo rende il player più veloce, ho voluto provare e ho accetttao il suo consiglio di indirizzarmi su quella dimensione per fps competitivo .
Bene , sto provando il 25 a 240hz, ottimo pannello, reattività bestiale ,le dimensioni mitigano la scarsa risoluzione al punto che mi sembra di guardare un 1440p.... ma .....ma......(premesso che ho 10 decimi di vista) , i nemici sono grossi come la punta di uno spillo .:muro: , mi sembra di doverli andare a cercare da quanto sono piccoli , abituato al 38 la differenza è devastante.
Per me non c’è un vincitore , se da una parte si hanno grandi performance grazie alla reattività , dall’altra si hanno grandi performance grazie alle dimensioni e alla conseguente facilità con cui si vanno a individuare i nemici .
https://i.ibb.co/fX44j9g/A7-A87-C1-A-3882-483-D-A52-D-DAACBE1004-BC.jpg (https://ibb.co/NFZZcrv)
Giovamas
07-08-2020, 10:40
beh, quel monitor è veramente un gran bel pezzo di hardware :oink:
ma a quella cifra non ci arrivo manco se me lo regalano, inoltre dovrei dimensionare anche la vga in maniera dignitosa. io pensavo di arrivare a spendere 900 euro per monitor e scheda (e la vedo proprio buia).
e poi io sono della stessa parrocchia di Frozen :Prrr: quindi a settembre una 5700xt oppure aspetto big navi cuttino :D
beh ti capisco cmq frozen si è trattato bene (tra l'altro per me nvidia o amd è lo stesso solo pezzi di silicio costosissimi. lo sono fanboy solo della Lazio :D ) A me piacciono molto i Benq. Quello che avevo il 35 aveva un po' troppo gosthing ma magari per te è ok. come qualità costruttiva e contrasto era migliore dell'LG. e non di poco
LentapoLenta
07-08-2020, 10:54
Finalmente il corriere mi ha consegnato l'LG 34GK950F (sulla scatola la sigla è questa, nel sito LG c'è anche un "-B" ma credo che il monitor sia lo stesso, provenienza Crucconia).
Che dire... pagato €540 dal WH di Amazon (adesso nuovo sta a 1k), ho fatto il test sia con l'utility Eizo che direttamente nel loro sito. Gli angoli in alto e in basso a sinistra sono abbastanza più chiari con lo sfondo nero, ma soprattutto mi pare di notare con le schermate monocromatiche una fascia leggermente più scura in quasi tutto il bordo superiore ed inferiore. E' un difetto grave?
Pixel morti o fissi al momento non ne ho notati (per sicurezza ci abbiamo guardato in due), se mi dite che il difetto delle cornici in alto e in basso non è nulla di grave, quasi quasi mi accontento, vista la cifra pagata.
Ci sono altri test da fare?
Per adesso l'ho potuto collegare solo in HDMI (non ho un cavo DP-DP perchè il Dell che uso adesso è miniDP-DP, mi pare di aver capito che devo cercare un cavo 1.4, giusto?) ed in abbinamento con l'U2515H mi va solo a 50Hz, ma credo che dipenda dal doppio monitor.
Addesso vado su TFT Central e mi guardo le impostazioni consigliate.
PS. il menù del monitor mi da' tempo totale di accensione 14 ore, ma non so se è un dato azzerabile... a giudicare da quante "mutande" di plastica c'erano attaccate alla scatola, sicuramente ha passato un bel po' di mani. :mbe:
beh ti capisco cmq frozen si è trattato bene (tra l'altro per me nvidia o amd è lo stesso solo pezzi di silicio costosissimi. lo sono fanboy solo della Lazio :D ) A me piacciono molto i Benq. Quello che avevo il 35 aveva un po' troppo gosthing ma magari per te è ok. come qualità costruttiva e contrasto era migliore dell'LG. e non di poco
è meglio che vada in ferie. e intanto ci penso.
sto cominciando a valutare, anche visto lo spazio non grande a disposizione, di ripiegare su un 29" UW, che rimarrebbe a 1080p verticali e non mi obbligherebbe a prendere una vga da millemila euro.
PS: da Benq sono purtroppo rimasto scottato in passato... so che i tempi cambiano perchè comunque parliamo di 10 anni fa ma un pò di diffidenza psicologica ti rimane sempre..
Giovamas
07-08-2020, 11:09
è meglio che vada in ferie. e intanto ci penso.
sto cominciando a valutare, anche visto lo spazio non grande a disposizione, di ripiegare su un 29" UW, che rimarrebbe a 1080p verticali e non mi obbligherebbe a prendere una vga da millemila euro.
PS: da Benq sono purtroppo rimasto scottato in passato... so che i tempi cambiano perchè comunque parliamo di 10 anni fa ma un pò di diffidenza psicologica ti rimane sempre..
lo stesso motivo per cui ho chiuso a suo tempo con gigabyte.. roba di 10 anni fa. comunque si potrebbe essere un'idea la tua
Giovamas
07-08-2020, 13:37
:stordita:
il 3d aspettando (sia amd che nvidia) è diventato impossibile da seguire per le cag@te che vengono scritte...
vedo il progetto 21:9 che va alla deriva.. :cry:
purtroppo ultimamente pare (parlo di 'nvidia') che il De'Arnise Keep abbia riaperto i battenti. Sarà la prossimità di baldur gate 3? ma ci sono ottimi e gentilissimi utenti sempre pronti ad aiutarti (ad ex Mike Tiger Thunder Fabietto....). segui solo loro e vedrai che nulla va alla deriva
Finalmente il corriere mi ha consegnato l'LG 34GK950F (sulla scatola la sigla è questa, nel sito LG c'è anche un "-B" ma credo che il monitor sia lo stesso, provenienza Crucconia).
Che dire... pagato €540 dal WH di Amazon (adesso nuovo sta a 1k), ho fatto il test sia con l'utility Eizo che direttamente nel loro sito. Gli angoli in alto e in basso a sinistra sono abbastanza più chiari con lo sfondo nero, ma soprattutto mi pare di notare con le schermate monocromatiche una fascia leggermente più scura in quasi tutto il bordo superiore ed inferiore. E' un difetto grave?
Pixel morti o fissi al momento non ne ho notati (per sicurezza ci abbiamo guardato in due), se mi dite che il difetto delle cornici in alto e in basso non è nulla di grave, quasi quasi mi accontento, vista la cifra pagata.
Ci sono altri test da fare?
Per adesso l'ho potuto collegare solo in HDMI (non ho un cavo DP-DP perchè il Dell che uso adesso è miniDP-DP, mi pare di aver capito che devo cercare un cavo 1.4, giusto?) ed in abbinamento con l'U2515H mi va solo a 50Hz, ma credo che dipenda dal doppio monitor.
Addesso vado su TFT Central e mi guardo le impostazioni consigliate.
PS. il menù del monitor mi da' tempo totale di accensione 14 ore, ma non so se è un dato azzerabile... a giudicare da quante "mutande" di plastica c'erano attaccate alla scatola, sicuramente ha passato un bel po' di mani. :mbe:
Il difetto di cui parli dovrebbe essere il banding..... zone del monitor che non sono uniformi su tonalità di colore uguali...... immagino sia il motivo per il quale sia stato rimandato indietro più che il classico blb
Anche il mio GN non è perfetto, e forse nemmeno buono da un punto di vista blb ma per quel poco che l'ho provato..... mi mancano tutti i test di uniformità colore, overdrive etc etc incrocio i diti!!!!!
oramai bazzico i 3d aspettare da tempo immemore e so chi sono gli user da leggere, il problema è che quando mi devo mettere a cercare un post utile tra 100 di insulti e beccate varie mi passa la voglia. [fine OT :D ]
LentapoLenta
07-08-2020, 15:00
Il difetto di cui parli dovrebbe essere il banding..... zone del monitor che non sono uniformi su tonalità di colore uguali...... immagino sia il motivo per il quale sia stato rimandato indietro più che il classico blb
Anche il mio GN non è perfetto, e forse nemmeno buono da un punto di vista blb ma per quel poco che l'ho provato..... mi mancano tutti i test di uniformità colore, overdrive etc etc incrocio i diti!!!!!
Se mi dite come fare le foto, provo a postare qualche scatto.
EDIT: niente da fare, già fatto il reso... dopo qualche ora ha cominciato a sfarfallare, accendersi, spengersi... un delirio. :(
Però, le poche ore in cui l'ho provato hanno fatto salire la scimmia a livelli incalcolabili... 34" 21:9 IPS cos'altro offre il mercato? Tanto un'occasione come questa non ricapiterà mai più.
Giovamas
08-08-2020, 07:38
raga condivido i miei setting per il 34 gn. ho dovuto smanettare un po' ma mi trovo ok (sono in ambiente abbastanza scuro). su ME andromeda e metro exodus ci sono passaggio continui da chiaro / scuro e rende benissimo
Gamer 1 / Black stabilizer 55 / Luminosità 20 / Contrasto 70 / Sharpness 50 / RGB Controls 46-47-50 / Gamma mode 2 /six colors: saturazione 40 / profilo icm quello di rtings / Fast (faster non funziona bene.. spero risolvano)
se qualcuno ha qualche idea migliore ben venga :)
LentapoLenta
08-08-2020, 09:52
L'Acer Nitro XV340CKP lo conosce nessuno?
slide1965
08-08-2020, 14:49
alcuni dati sulle performance del 38GN950.
Come avevo notato il 38 ha una luminosità e un contrasto leggermente piu alti del 34, ma all'atto pratico parliamo veramente di finezze.
I grafici della recensione vanno a favore del 38, mostrando un tempo di risposta piu alto nel 34 e un overshoot maggiore, ma non sono per nulla convinto,sto confrontando da giorni i 2 pannelli e realmente non vedo alcuna differenza nelle performance, se c'è è nell'ordine dello 0.001.
https://i.ibb.co/x7mtFDj/Screenshot-29.png (https://ibb.co/kS3smx8)
https://i.ibb.co/R6qGFN3/Screenshot-30.png (https://ibb.co/xgNKkY1)
https://i.ibb.co/MCsZ6vM/Screenshot-31.png (https://ibb.co/TgkYLfm)
https://i.ibb.co/VDF4Tgk/Screenshot-32.png (https://ibb.co/RPXwc3J)
https://i.ibb.co/GW4vvqV/Screenshot-33.png (https://ibb.co/D9HDDZ7)
https://i.ibb.co/bdQ6Pdr/Screenshot-34.png (https://ibb.co/w6BdR6K)
mircocatta
08-08-2020, 15:16
beh le differenze sono talmente minime che dubito si riesca a vedere ad occhio :D
e questo la dice lunga su quanto marketing ci sia sopra in queste cose
Ieri sera a mezzanotte ho ricollegato il minimo sindacale per provare un po’ il monitor
Fatto eizo test e tutto ok, rimane l’amaro in bocca per il blb visibile nei due angoli a sinistra e in basso a destra prima del vertice
Settato un po’ anche alla buona il pannello, la luminosità era a 100 :D intanto è a 100hz 10bit... ora mi tocca pulire e imballare l’mx34vq e metterlo in vendita così metto via i dindini per la 5700
TigerTank
08-08-2020, 22:29
alcuni dati sulle performance del 38GN950.
Come avevo notato il 38 ha una luminosità e un contrasto leggermente piu alti del 34, ma all'atto pratico parliamo veramente di finezze.
I grafici della recensione vanno a favore del 38, mostrando un tempo di risposta piu alto nel 34 e un overshoot maggiore, ma non sono per nulla convinto,sto confrontando da giorni i 2 pannelli e realmente non vedo alcuna differenza nelle performance, se c'è è nell'ordine dello 0.001.
Urka il mio è quasi in fondo come luminosità(infatti non è nemmeno HDR 400) ma per i miei occhi lo tengo comunque solo a 40 :D
Ieri sera a mezzanotte ho ricollegato il minimo sindacale per provare un po’ il monitor
Fatto eizo test e tutto ok, rimane l’amaro in bocca per il blb visibile nei due angoli a sinistra e in basso a destra prima del vertice
Settato un po’ anche alla buona il pannello, la luminosità era a 100 :D intanto è a 100hz 10bit... ora mi tocca pulire e imballare l’mx34vq e metterlo in vendita così metto via i dindini per la 5700
Per smorzare la percezione del blb usa una fonte luminosa dietro al monitor, che sia un led bianco neutro o un sistema ambilight di qualche tipo.
slide1965
09-08-2020, 01:52
Urka il mio è quasi in fondo come luminosità(infatti non è nemmeno HDR 400) ma per i miei occhi lo tengo comunque solo a 40 :D
ma infatti parliamo di aria fritta, mettere lumonità al massimo su questi pannelli significa friggersi gli occhi, credo che l'aumento di luminosità sul 38 sia stato dettato solo dalla necessità di gestire l'hdr 600.
Avrei una domanda, impostando "senza proporzionamento" sul pannello nvidia e creando una risoluzione personalizzata in game, ad esempio se in determinati giochi faccio girare a 2560x1440 il 38 pollici, che nativo è 3860x1600, ho performance differenti rispetto a quelle che avrei su un pannello che è nativo a 2560x1440?
In sostanza, il fatto di avere parte dei pixel a schermo non utilizzati pesa comunque sulla gestione dell'immagine?
TigerTank
09-08-2020, 10:12
ma infatti parliamo di aria fritta, mettere lumonità al massimo su questi pannelli significa friggersi gli occhi, credo che l'aumento di luminosità sul 38 sia stato dettato solo dalla necessità di gestire l'hdr 600.
Avrei una domanda, impostando "senza proporzionamento" sul pannello nvidia e creando una risoluzione personalizzata in game, ad esempio se in determinati giochi faccio girare a 2560x1440 il 38 pollici, che nativo è 3860x1600, ho performance differenti rispetto a quelle che avrei su un pannello che è nativo a 2560x1440?
In sostanza, il fatto di avere parte dei pixel a schermo non utilizzati pesa comunque sulla gestione dell'immagine?
Credo di no Slide, penso che le prestazioni si allineino ad un monitor di pari risoluzione essendo meno i pixel sotto gestione.
O al massimo prova a fare un confronto tra la 2560x1440 in 1:1 e quella espansa in altezza a tutto schermo con le sole bande laterali(lasciando la prima opzione del pannello nvidia)e vedi se noti differenze in prestazioni.
slide1965
09-08-2020, 10:41
Credo di no Slide, penso che le prestazioni si allineino ad un monitor di pari risoluzione essendo meno i pixel sotto gestione.
O al massimo prova a fare un confronto tra la 2560x1440 in 1:1 e quella espansa in altezza a tutto schermo con le sole bande laterali(lasciando la prima opzione del pannello nvidia)e vedi se noti differenze in prestazioni.
Ho provato e non ci sono differenze di framerate, bene:)
slide1965
09-08-2020, 11:05
34 dentro il 38:stordita:
https://i.ibb.co/WxZBWTH/C1698-F5-C-5-E9-E-462-C-A3-DB-B8-A166937365.jpg (https://ibb.co/ZL5c6Zf)
Salve ragazzi,mi accodo alla discussione vorrei un consiglio su che monitor scegliere,lo userei principalmente per gaming, ora possiedo una 1080ti ma sicuramente farò l'upgrade ad una 3080 o 3080ti.
Vorrei provare il 21:9 ,gioco sopratutto ad Action/Gdr gdr prima persona Soulslike e fps.
La stanza dove usare il monitor non è grande starei ad una distanza di massimo 1mt dal monitor
ho notato il modello LG34gn850 e Lg34gn950,in alternativa mi stuzzica molto il 27gn950.
Cosa ne pensate?
Accetto anche altre soluzioni.
grazie
slide1965
14-08-2020, 14:56
Salve ragazzi,mi accodo alla discussione vorrei un consiglio su che monitor scegliere,lo userei principalmente per gaming, ora possiedo una 1080ti ma sicuramente farò l'upgrade ad una 3080 o 3080ti.
Vorrei provare il 21:9 ,gioco sopratutto ad Action/Gdr gdr prima persona Soulslike e fps.
La stanza dove usare il monitor non è grande starei ad una distanza di massimo 1mt dal monitor
ho notato il modello LG34gn850 e Lg34gn950,in alternativa mi stuzzica molto il 27gn950.
Cosa ne pensate?
Accetto anche altre soluzioni.
grazie
21/9 se lo provi non torni più indietro (salvo tu non abbia esigenze particolari tipo l’uso di fps in competitivo), a livello immersivo non c’è storia con i 16/9.
I migliori sulla piazza al momento , considerando tutto l’insieme e i vari compromessi, sono gli ultimi LG serie GN, nella versione 34 e 38.
21/9 se lo provi non torni più indietro (salvo tu non abbia esigenze particolari tipo l’uso di fps in competitivo), a livello immersivo non c’è storia con i 16/9.
I migliori sulla piazza al momento , considerando tutto l’insieme e i vari compromessi, sono gli ultimi LG serie GN, nella versione 34 e 38..
grazie,mi preoccupa solo la distanza,non vorrei sia troppo vicino un monitor da 34. 38 pollici lo vedo un pò troppo grande.cmq non ho particolari esigenze visto che non gioco on-line.
slide1965
14-08-2020, 15:35
.
grazie,mi preoccupa solo la distanza,non vorrei sia troppo vicino un monitor da 34. 38 pollici lo vedo un pò troppo grande.cmq non ho particolari esigenze visto che non gioco on-line.
Allora vai sereno , 38 è semplicemente un 34 dopato in dimensioni , i pannelli sono gli stessi e le qualità idem.
La distanza sul 34 è la medesima che useresti su un 27 1440p, hanno la stessa altezza e dot pitch, semplicemente hai più fov orizzontale che non va a influenzare la distanza di seduta , ti da solo più immersione .
Nel caso del 38 qualcosa devi arretrare, ma parliamo di 10 cm scarsi .
Allora vai sereno , 38 è semplicemente un 34 dopato in dimensioni , i pannelli sono gli stessi e le qualità idem.
La distanza sul 34 è la medesima che useresti su un 27 1440p, hanno la stessa altezza e dot pitch, semplicemente hai più fov orizzontale che non va a influenzare la distanza di seduta , ti da solo più immersione .
Nel caso del 38 qualcosa devi arretrare, ma parliamo di 10 cm scarsi .
grazie per i consigli,effettivamente per il 34 non è che abbia tante differenze con il 27 o il 38 a parte hdr.
slide1965
14-08-2020, 17:16
grazie per i consigli,effettivamente per il 34 non è che abbia tante differenze con il 27 o il 38 a parte hdr.
Considera poi che è soggettivo , io ad esempio il 38 lo uso alla stessa distanza del 34 perché mi piace essere immerso nel gioco , se ti allontani vai un po’ a perdere quello che in più ti da a livello di dimensioni
Considera poi che è soggettivo , io ad esempio il 38 lo uso alla stessa distanza del 34 perché mi piace essere immerso nel gioco , se ti allontani vai un po’ a perdere quello che in più ti da a livello di dimensioni
perfetto grazie per le info :)
LentapoLenta
15-08-2020, 05:01
@Frozen
Ho visto che hai messo in vendita il tuo vecchio monitor nel Mercatino, come ti trovi nel passaggio da VA a IPS?
Io sto pensando di fare il passaggio opposto (causa carenza di modelli 34" IPS a prezzi umani), ma avendo sempre avuto pannelli IPS sono abbastanza dubbioso.
TigerTank
15-08-2020, 08:38
@Frozen
Ho visto che hai messo in vendita il tuo vecchio monitor nel Mercatino, come ti trovi nel passaggio da VA a IPS?
Io sto pensando di fare il passaggio opposto (causa carenza di modelli 34" IPS a prezzi umani), ma avendo sempre avuto pannelli IPS sono abbastanza dubbioso.
Io sono passato da un ah-ips all'attuale amva e non ho avuto alcun trauma :D
Anzi diciamo che forse non avrà i colori vividi come un ips(cosa compensabile in parte da un'opzione del monitor stesso che si chiama "Colore Gioco" :D ) ma niente glow.
slide1965
15-08-2020, 16:21
Credo di no Slide, penso che le prestazioni si allineino ad un monitor di pari risoluzione essendo meno i pixel sotto gestione.
O al massimo prova a fare un confronto tra la 2560x1440 in 1:1 e quella espansa in altezza a tutto schermo con le sole bande laterali(lasciando la prima opzione del pannello nvidia)e vedi se noti differenze in prestazioni.
intanto buon ferragosto;)
a proposito di quel discorso del proporzionamento, vedo che fa scegliere tra GPU e schermo, hai un idea di cosa cambi?:stordita:
https://i.ibb.co/Lz9YVt6/Screenshot-43.png (https://ibb.co/XZFjcsp)
TigerTank
15-08-2020, 17:02
intanto buon ferragosto;)
a proposito di quel discorso del proporzionamento, vedo che fa scegliere tra GPU e schermo, hai un idea di cosa cambi?:stordita:
Buon ferragosto!
Se vai sulle opzioni, sotto ti escono le descrizioni :)
Scegli se far fare il proporzionamento alla gpu o allo schermo. Io ho sempre lasciato gpu.
slide1965
15-08-2020, 17:10
Buon ferragosto!
Se vai sulle opzioni, sotto ti escono le descrizioni :)
Scegli se far fare il proporzionamento alla gpu o allo schermo. Io ho sempre lasciato gpu.
Si in pratica ti dice per esteso se vuoi scegliere di fare eseguire il proporzionamento alla scheda grafica o allo schermo.
In teoria se lo fai fare allo schermo non sgravi del lavoro alla scheda grafica ?
TigerTank
15-08-2020, 17:13
Si in pratica ti dice per esteso se vuoi scegliere di fare eseguire il proporzionamento alla scheda grafica o allo schermo.
In teoria se lo fai fare allo schermo non sgravi del lavoro alla scheda grafica ?
Prova a vedere cosa succede.
Che le vga lo debbano fare bene sarebbe praticamente scontato mentre gli schermi non si sa mai. Bisogna giusto provare a vedere come si comportano.
slide1965
15-08-2020, 17:17
Prova a vedere cosa succede.
Che le vga lo debbano fare bene sarebbe praticamente scontato mentre gli schermi non si sa mai. Bisogna giusto provare a vedere come si comportano.
Sto provando ma non vedo differenze sulle prestazioni , perlomeno se ci sono io non riesco a coglierle
@Frozen
Ho visto che hai messo in vendita il tuo vecchio monitor nel Mercatino, come ti trovi nel passaggio da VA a IPS?
Io sto pensando di fare il passaggio opposto (causa carenza di modelli 34" IPS a prezzi umani), ma avendo sempre avuto pannelli IPS sono abbastanza dubbioso.
Mah difficile darti una risposta secca
I due monitor sono diversi innanzitutto percui la comparazione un po’ si falsa, nel senso che non sono lo stesso monitor con due diversi pannelli (sempre che esistano :asd:) ma se togliamo queste pippe mentali devo dire che per quanto riguarda la resa d’immagine di fronte all’ips i colori mi sembrano piu vibranti, più definiti.... l’ips nei chiari/scuri ha un effetto globale più grigino, il VA ha neri più neri peccato che si porti via molti dettagli (per dirne una: in hunt showdown nel caricamento c’è una immagine statica dove un personaggio è in primo piano con il volto coperto all’ombra. Sul ips riesci a scorgere i lineamenti della faccia, nel VA vedevo tutto nero). Negli fps il pannello è più veloce anche a pari hz, reagisce proprio più velocemente soprattutto nelle transizioni chiaro/scuro.
Non saprei se un va nel 2020 sia meglio del mio 2017 ma questo è quello che ho notato maggiormente in una decina di ore di utilizzo.
Sto provando ma non vedo differenze sulle prestazioni , perlomeno se ci sono io non riesco a coglierle
leggendo qua e la pare una funzione utile solo su scenari di giochi non supportati nativamente da monitor (es retrogaming o nel nostro caso giochi senza 21:9 nativa) e nel caso del gpu scaling sembra introduca un leggero input lag rispetto a demandarlo al monitor... ma non ci metto la mano sul fuoco
slide1965
16-08-2020, 11:16
leggendo qua e la pare una funzione utile solo su scenari di giochi non supportati nativamente da monitor (es retrogaming o nel nostro caso giochi senza 21:9 nativa) e nel caso del gpu scaling sembra introduca un leggero input lag rispetto a demandarlo al monitor... ma non ci metto la mano sul fuoco
Ho provato sia in Human benchmark che in game e non sono riuscito a cogliere differenze tra demandare alla GPU o allo schermo il proporzionamento, ovviamente non ho macchinari per misurare il lag , sono andato ad occhio ma credimi che giocando nel multi player di COD se ci fosse un ritardo tangibile me ne sarei accorto :D
Questa funzione sta risultando la manna dal cielo per me dato che molto probabilmente sarà quella che mi consentira di tenere un solo monitor .
Attualmente ne uso 2, un 240hz 25 pollici full hd per gli fps competitivi e il 38 per tutto il resto, facendo il proporzionamento sul 38 riesco a crearmi risoluzioni 1:1 riducendo all’occorrenza le dimensioni dell’immagine mantenendone inalterata la qualità , ieri ad esempio ho giocato a warzone sul 38 con risoluzione di 3040x1440 (non 3440 , proprio 3040) ottenendo un immagine nitida e di dimensioni adeguate per la tipologia di gioco.
Praticamente ti crei uno schermo delle dimensioni che più ti aggradano a seconda del gioco mantenendo una mappatura 1:1, non male.
A livello di performance tra i nostri 160hz e i 240hz la differenza è praticamente indistinguibile , sia in termini di input lag e tempo di risposta che come fluidità, ma la nitidezza che offre il 1440p rispetto al 1080p è abissale , l’unico svantaggio dei nostri 21/9 sta nelle grandi dimensioni se si usano fps competitivi, poter ridurre l’immagine è la manna e grazie a questa funzione credo proprio che potrò tenere un solo monitor per fare tutto.
Ergotron HX 45-475-216, davvero bello resistente, forse uno dei migliori bracci da tavolo sul mercato.
Ma c’è solo bianco ?:muro:
LentapoLenta
16-08-2020, 18:46
Mah difficile darti una risposta secca
I due monitor sono diversi innanzitutto percui la comparazione un po’ si falsa, nel senso che non sono lo stesso monitor con due diversi pannelli (sempre che esistano :asd:) ma se togliamo queste pippe mentali devo dire che per quanto riguarda la resa d’immagine di fronte all’ips i colori mi sembrano piu vibranti, più definiti.... l’ips nei chiari/scuri ha un effetto globale più grigino, il VA ha neri più neri peccato che si porti via molti dettagli (per dirne una: in hunt showdown nel caricamento c’è una immagine statica dove un personaggio è in primo piano con il volto coperto all’ombra. Sul ips riesci a scorgere i lineamenti della faccia, nel VA vedevo tutto nero). Negli fps il pannello è più veloce anche a pari hz, reagisce proprio più velocemente soprattutto nelle transizioni chiaro/scuro.
Non saprei se un va nel 2020 sia meglio del mio 2017 ma questo è quello che ho notato maggiormente in una decina di ore di utilizzo.
Ti ringrazio per il feedback.
Rafforzi la mia idea di cercare di evitare il più possibile i pannelli VA... non so’ se ce la farò perché l’offerta IPS è davvero numericamente ridotta ed a prezzi esorbitanti.
Mi sono voluto premiare per la promozione altrimenti col cappero che buttavo 1000€ in un monitor :asd:
Questa settimana mi arriva una 5700XT anniversary, fra un black screen e un altro vediamo di mettere finalmente alla frusta il monitor :sofico:
Volevo anche backuppare w10 in quanto vorrei applicargli una cura dimagrante trovata in rete che potrebbe avere senso su un sistema solo gaming come il mio.... mah bho mah
Blackbox11
17-08-2020, 15:12
Ragazzi devo vendere il mio ultrawide in firma, se a qualcuno può interessare mi faccia un fischio, tra l'altro ha un pannello VA completamente nuovo, sostituitomi da Acer in garanzia.:D
Ho ordinato il nuovissimo Dell S2721DGF direttamente dal sito Dell....è un IPS 165hz 1ms Gsync compatibile.
Il mio Z35P l'ho sfruttato davvero poco ed ho deciso di tornare ad un classico formato 27", anche per provare questi nuovi pannelli IPS/nano IPS ultra-veloci
LentapoLenta
17-08-2020, 18:48
Mi sono voluto premiare per la promozione altrimenti col cappero che buttavo 1000€ in un monitor :asd:
Questa settimana mi arriva una 5700XT anniversary, fra un black screen e un altro vediamo di mettere finalmente alla frusta il monitor :sofico:
Volevo anche backuppare w10 in quanto vorrei applicargli una cura dimagrante trovata in rete che potrebbe avere senso su un sistema solo gaming come il mio.... mah bho mah
Di motivi per autopremiarmi ne avrei a bizzeffe (lavorativi e non)... è che spendere € 1.000 per un monitor non lo concepisco proprio.
Quasi quasi provo a prendere l’LG GN dal WH a 750... nella descrizione parla di meno di 5 pixel difettosi, ma le descrizioni che danno sono spesso molto peggiori della realtà...
Claudio77
17-08-2020, 20:23
Di motivi per autopremiarmi ne avrei a bizzeffe (lavorativi e non)... è che spendere € 1.000 per un monitor non lo concepisco proprio.
Quasi quasi provo a prendere l’LG GN dal WH a 750... nella descrizione parla di meno di 5 pixel difettosi, ma le descrizioni che danno sono spesso molto peggiori della realtà...
Monitorate i prezzi Amazon, magari al prossimo Prime Day. Alla fine ho preso un GK nuovo perfetto a 725€ e sono pienamente soddisfatto.
Giovamas
19-08-2020, 09:57
Salve ragazzi,mi accodo alla discussione vorrei un consiglio su che monitor scegliere,lo userei principalmente per gaming, ora possiedo una 1080ti ma sicuramente farò l'upgrade ad una 3080 o 3080ti.
Vorrei provare il 21:9 ,gioco sopratutto ad Action/Gdr gdr prima persona Soulslike e fps.
La stanza dove usare il monitor non è grande starei ad una distanza di massimo 1mt dal monitor
ho notato il modello LG34gn850 e Lg34gn950,in alternativa mi stuzzica molto il 27gn950.
Cosa ne pensate?
Accetto anche altre soluzioni.
grazie
vai di LG34 GN. io mi trovo benissimo. ho postato anche i miei settings. su amazon ovviamente perchè trovare un pannello ok non è cosa scontatissima
ultimate trip
20-08-2020, 07:41
a chi può interessare sull'amazzone buon prezzo per LG 34GN850 (999) e LG 34GK950F-B (699)
per il predator in firma o fatto 3 cambi prima di trovarne uno molto buono, non penso di avere la stessa voglia ora, magari gli concedo un tentativo
a chi può interessare sull'amazzone buon prezzo per LG 34GN850 (999) e LG 34GK950F-B (699)
per il predator in firma o fatto 3 cambi prima di trovarne uno molto buono, non penso di avere la stessa voglia ora, magari gli concedo un tentativo
visto,
appena preso il gk.
rimango dell'idea che 300€ in più per il gn non siano affatto giustificate.
spero vivamente che questa volta mi arrivi NON fallato :D
ultimate trip
20-08-2020, 09:56
visto,
appena preso il gk.
rimango dell'idea che 300€ in più per il gn non siano affatto giustificate.
spero vivamente che questa volta mi arrivi NON fallato :D
prima di prendere il predator 27 avevo provato qualche ultrawide, sicuramente formato interessante ma o per blb nell'ips o color shifting nel va avevo desistito. vediamo questo
Kingdemon
20-08-2020, 10:32
visto,
appena preso il gk.
rimango dell'idea che 300€ in più per il gn non siano affatto giustificate.
spero vivamente che questa volta mi arrivi NON fallato :D
In effetti 300 euro di differenza non li vedo nelle caratteristiche.
Però il GN è nuovo rispetto al GK, chissà magari anche lui arriverà a quel prezzo.
In effetti 300 euro di differenza non li vedo nelle caratteristiche.
Però il GN è nuovo rispetto al GK, chissà magari anche lui arriverà a quel prezzo.
purtroppo avevo necessità dell'acquisto entro il 31 agosto, quindi credo di non aver avuto alternative :D
Kingdemon
20-08-2020, 11:19
purtroppo avevo necessità dell'acquisto entro il 31 agosto, quindi credo di non aver avuto alternative :D
Hai fatto bene è il prezzo piu' basso di sempre su amazon ;)
Dal confronto su rtings (https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-34gk950f-vs-lg-34gn850-b/894/13261) col GN ne esce bene
Giovamas
20-08-2020, 15:04
In effetti 300 euro di differenza non li vedo nelle caratteristiche.
Però il GN è nuovo rispetto al GK, chissà magari anche lui arriverà a quel prezzo.
beh a quel prezzo avrei preso anche io il gk :)
vai di LG34 GN. io mi trovo benissimo. ho postato anche i miei settings. su amazon ovviamente perchè trovare un pannello ok non è cosa scontatissima
grazie,intendi il modello 34gn850,visto che l'altro è 38gn950 quindi è piu grande
Giovamas
20-08-2020, 20:32
grazie,intendi il modello 34gn850,visto che l'altro è 38gn950 quindi è piu grande
si io ho il 34. l'utente slide ha invece il 38
gk arrivato in meno di 24 ore dall'ordine! :eek:
la data di consegna era prevista per martedì prossimo addirittura, invece me lo hanno appena consegnato!
appena posso lo testo :)
TigerTank
21-08-2020, 10:17
Stica non avessi già quello attuale(peraltro gsync) a 699€ l'avrei preso al volo anch'io il 34GK950F.
Il GN a 1000€ cos'ha in più? I 160Hz?
Kingdemon
21-08-2020, 10:34
Eh già la differenza è minima.. 160 Hz vs 144 Hz e curvatura leggermente piu' accentuata. Gsync compatibile certificato il GN ma nella pratica lo è anche il GK.
ultimate trip
21-08-2020, 10:35
gk arrivato in meno di 24 ore dall'ordine! :eek:
la data di consegna era prevista per martedì prossimo addirittura, invece me lo hanno appena consegnato!
appena posso lo testo :)
anche a me lo dava in consegna ma guardando il tracking sembra che ci sia stato un tentativo di consegna. ovviamente ero a casa ed è una supercazzola di SDA. la cosa strana è che ha aggiornato la consegna a mercoledì. Bho!:confused:
ultimate trip
21-08-2020, 10:44
gk arrivato in meno di 24 ore dall'ordine! :eek:
la data di consegna era prevista per martedì prossimo addirittura, invece me lo hanno appena consegnato!
appena posso lo testo :)
facci sapere sapere come è messo a blb...io già tremo per il mio
slide1965
21-08-2020, 11:22
Stica non avessi già quello attuale(peraltro gsync) a 699€ l'avrei preso al volo anch'io il 34GK950F.
Il GN a 1000€ cos'ha in più? I 160Hz?
Se si guarda il capello diciamo che il GN ha un input lag leggermente più basso , meno inverse ghosting e un tempo di risposta più basso che si mantiene sui 3.5 ms su quasi tutto il range di frequenza, diciamo dai 60hz ai 160, per il resto direi che sono uguali e se non si è fanatici di sparatutto le differenze sopra elencate sono quasi impercettibili
matte91snake
21-08-2020, 11:51
Stica non avessi già quello attuale(peraltro gsync) a 699€ l'avrei preso al volo anch'io il 34GK950F.
Il GN a 1000€ cos'ha in più? I 160Hz?
ho fatto lo stesso pensiero :D
il nostro aoc a quanto si potrebbe vendere usato? sui 500€ ?
TigerTank
21-08-2020, 12:40
ho fatto lo stesso pensiero :D
il nostro aoc a quanto si potrebbe vendere usato? sui 500€ ?
Non saprei ma credo di sì essendo comunque anche gsync nativo.
Io comunque aspetto un balzo più sostanzioso, magari un futuro 3840x1600 o simili.
Per ora attendo di vedere le nuove vga(prezzi, prestazioni, ecc...) o sfruttarle ancora su questo in modo da avere un buon margine prestazionale. Giocare in UHD per ora non mi interessa se la cosa diventa troppo esosa...o comunque avrei la tv con modalità gaming per eventuali prove in UHD.
slide1965
21-08-2020, 16:27
Non saprei ma credo di sì essendo comunque anche gsync nativo.
Io comunque aspetto un balzo più sostanzioso, magari un futuro 3840x1600 o simili.
Per ora attendo di vedere le nuove vga(prezzi, prestazioni, ecc...) o sfruttarle ancora su questo in modo da avere un buon margine prestazionale. Giocare in UHD per ora non mi interessa se la cosa diventa troppo esosa...o comunque avrei la tv con modalità gaming per eventuali prove in UHD.
Ormai è un mese che sto provato la 3840x1600 sul 38, non so , a mio gusto trovo sia una misura un po’ troppo abbondante , in linea di massima trovo il 34 più centrato come misura per il GAMING, ovviamente è tutto molto soggettivo.
Non mi riferisco alle prestazioni , parlo proprio di misure di grandezza, sul 38 a volte mi perdo.
Devo invece rivalutare l’hdr, devo dire che fa la sua porca figura, penso sarà l’unica cosa che mi dispiacerà perdere se rendo il 38
FrancoBit
21-08-2020, 17:00
Non saprei ma credo di sì essendo comunque anche gsync nativo.
Io comunque aspetto un balzo più sostanzioso, magari un futuro 3840x1600 o simili.
Per ora attendo di vedere le nuove vga(prezzi, prestazioni, ecc...) o sfruttarle ancora su questo in modo da avere un buon margine prestazionale. Giocare in UHD per ora non mi interessa se la cosa diventa troppo esosa...o comunque avrei la tv con modalità gaming per eventuali prove in UHD.Come sai ho il tuo stesso minitor e nonostante qualche tentazione qua e là condivido l'idea di aspettare. In primis xchè tuttora è impossibile x il 99% dei giochi avere un framerate che lo renda un collo e poi xchè sono convinto che uno schermo debba durare anni, periodo durante il quale si possano fare altri upgrade in visione di un nuovo pannello più performante e sicuramente con HDR di alto livello. Oltretutto non mi piace lo stato attuale in cui metà dei pannelli presenta difetti, zero voglia di fare resi e partecipare alla lotteria. Mi trovo bene con questo e mi soddisfa la resa che offre.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
TigerTank
21-08-2020, 18:07
Ormai è un mese che sto provato la 3840x1600 sul 38, non so , a mio gusto trovo sia una misura un po’ troppo abbondante , in linea di massima trovo il 34 più centrato come misura per il GAMING, ovviamente è tutto molto soggettivo.
Non mi riferisco alle prestazioni , parlo proprio di misure di grandezza, sul 38 a volte mi perdo.
Devo invece rivalutare l’hdr, devo dire che fa la sua porca figura, penso sarà l’unica cosa che mi dispiacerà perdere se rendo il 38
Grazie Slide :)
Come sai ho il tuo stesso minitor e nonostante qualche tentazione qua e là condivido l'idea di aspettare. In primis xchè tuttora è impossibile x il 99% dei giochi avere un framerate che lo renda un collo e poi xchè sono convinto che uno schermo debba durare anni, periodo durante il quale si possano fare altri upgrade in visione di un nuovo pannello più performante e sicuramente con HDR di alto livello. Oltretutto non mi piace lo stato attuale in cui metà dei pannelli presenta difetti, zero voglia di fare resi e partecipare alla lotteria. Mi trovo bene con questo e mi soddisfa la resa che offre.
Vero, anche il mio ha un annetto...e venderlo vorrebbe comunque dire già smenarci un bel pò dopo le quasi 800€ spese :D
Se ne riparlerà come minimo tra un annetto, facendo gli scongiuri che continui a funzionare bene(cosa che vale per tutti i monitor).
il precedente XB270HU mi ha dato quasi 4 anni di soddisfazioni :)
Buongiorno scusate l'assenza, sono tornato scimmiato come non mai!!!!!
ultimate trip
22-08-2020, 10:53
Buongiorno scusate l'assenza, sono tornato scimmiato come non mai!!!!!
ehi ciao bentornato, scimmia per cosa?
gk montato e configurato, per ora nessun problema.
questa sera con il buio vedrò come siamo messi a blb.
:D
MIRAGGIO
22-08-2020, 22:45
gk montato e configurato, per ora nessun problema.
questa sera con il buio vedrò come siamo messi a blb.
:D
l'ho preso anche io... dovrebbe arrivarmi la prossima settimana cosi dice lamazzone.
Esattamente che cosa devi configurare?
ultimate trip
23-08-2020, 06:41
gk montato e configurato, per ora nessun problema.
questa sera con il buio vedrò come siamo messi a blb.
:D
be dai già il fatto che non hai notato robe strane è positivo, a me arriva prox settimana:sperem:
ultimate trip
23-08-2020, 07:05
l'ho preso anche io... dovrebbe arrivarmi la prossima settimana cosi dice lamazzone.
Esattamente che cosa devi configurare?
per prima cosa abilita gsync o freesync in base alla scheda che utilizzi verificando che sia riconosciuta dal monitor
poi fai i controlli del caso in termini di dead pixel, uniformità e backlight bleeding (blb):
- i primi li vedi a occhio
- la seconda con le schermate colorate che trovi su yt dei colori primari
- per il blb verifica al buio che non siano presenti aree di luce lungo i bordi (considera che tutti i monitor ips presentano il fenomeno, sta solo a te capire se quanto vedi compromette il tuo utilizzo)
poi vai qui, scaricati il profilo del monitor e caricalo in windows
https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#l
se non hai una sonda con cui calibrare in maniera accurata, copia i valori di tft central, in particolare:
Notes: Gamma 2
Brightness: 17
Contrast: 70
R: 49
G: 50
B: 49
Preset Mode: gamer 1
copiare i valori non è la cosa corretta da fare perchè ogni schermo ha la sua taratura ma almeno ti indirizza sulla strada corretta.
se ti sembra poco luminoso o troppo tendente al giallo è probabile che tu sia abituato un po' male con tonalità principalmente fredde.
per prima cosa abilita gsync o freesync in base alla scheda che utilizzi verificando che sia riconosciuta dal monitor
poi fai i controlli del caso in termini di dead pixel, uniformità e backlight bleeding (blb):
- i primi li vedi a occhio
- la seconda con le schermate colorate che trovi su yt dei colori primari
- per il blb verifica al buio che non siano presenti aree di luce lungo i bordi (considera che tutti i monitor ips presentano il fenomeno, sta solo a te capire se quanto vedi compromette il tuo utilizzo)
poi vai qui, scaricati il profilo del monitor e caricalo in windows
https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#l
se non hai una sonda con cui calibrare in maniera accurata, copia i valori di tft central, in particolare:
Notes: Gamma 2
Brightness: 17
Contrast: 70
R: 49
G: 50
B: 49
Preset Mode: gamer 1
copiare i valori non è la cosa corretta da fare perchè ogni schermo ha la sua taratura ma almeno ti indirizza sulla strada corretta.
se ti sembra poco luminoso o troppo tendente al giallo è probabile che tu sia abituato un po' male con tonalità principalmente fredde.
esattamente quello che ho fatto,
nessun dead pixel e blb veramente minimo.
per ora monitor impeccabile, speriamo che non si presenti il problema del precedente nei prossimi giorni (linea verticale verde e colori porpora)
ultimate trip
23-08-2020, 11:26
esattamente quello che ho fatto,
nessun dead pixel e blb veramente minimo.
per ora monitor impeccabile, speriamo che non si presenti il problema del precedente nei prossimi giorni (linea verticale verde e colori porpora)
bene son contento per te grazie dell'info
ehi ciao bentornato, scimmia per cosa?
Ampere :D
Ho appena fatto reso della mia 2070 (aveva problemi schermo nero improvviso random) aspetto la 3080 eppoi mi godo finalmente RDR2 in UW, l'ho messo da parte per godermelo con la nuova scheda e il mio bel monitorino ;)
5700XT anniversary arrivata
Stasera si liberano i 160hz del monitor :cool:
AOC CU34G2/BK 100hz
oppure
Lenovo G34w-10 144hz Samsung?
o aspetto quello della Xiaomi Mi Display?
volevo spendere 400 massimo 449 dell'Aoc che spesso scende... (ora è a 479)
mircocatta
26-08-2020, 09:12
amazon è impazzita o il prezzo del LG 34GK950F-B era già da tempo sui 700€? per chi è interessato il 38 è "sceso" a 1500€
Kingdemon
26-08-2020, 10:18
amazon è impazzita o il prezzo del LG 34GK950F-B era già da tempo sui 700€? per chi è interessato il 38 è "sceso" a 1500€
E' così dal 20 di agosto.. un paio di utenti lo hanno preso.
Buon prezzo ;)
LentapoLenta
26-08-2020, 11:03
amazon è impazzita o il prezzo del LG 34GK950F-B era già da tempo sui 700€? per chi è interessato il 38 è "sceso" a 1500€
E' così dal 20 di agosto.. un paio di utenti lo hanno preso.
Buon prezzo ;)
Il mio è arrivato stamattina, speriamo di essere più fortunato stavolta :sperem:
MIRAGGIO
30-08-2020, 11:10
sono 4gg che è in mio possesso . Monitor completo (tutto fare) tralasciando il photo editing (taratura un po complicata nel trovare la giusta calibrazione uso un altro monitor per la post-produzione :D in questo GK i colori sono troppo saturi specialmente il rosso. Un altra cosa fastidiosissima è il continuo cambiamento di luminosità che varia quando si fa zoom in o zoom out in photoshop. (la luminosità variabile si elimina disabilitando il freesync ma non ha senso visto che lo scopo di questo monitor è il gaming.
Cmq è un ottimo pannello.
DOMANDA:
anche a voi dice che non è compatibile G-SYNK NEL PANNELO DRIVER?
slide1965
30-08-2020, 11:16
sono 4gg che è in mio possesso . Monitor completo (tutto fare) tralasciando il photo editing (taratura un po complicata nel trovare la giusta calibrazione uso un altro monitor per la post-produzione :D in questo GK i colori sono troppo saturi specialmente il rosso. Un altra cosa fastidiosissima è il continuo cambiamento di luminosità che varia quando si fa zoom in o zoom out in photoshop. (la luminosità variabile si elimina disabilitando il freesync ma non ha senso visto che lo scopo di questo monitor è il gaming.
Cmq è un ottimo pannello.
DOMANDA:
anche a voi dice che non è compatibile G-SYNK NEL PANNELO DRIVER?
prova a guardare nel menu osd del monitor , dovresti poter disattivare la funzione di luminosità variabile indipendentemente dal freesync.
MIRAGGIO
30-08-2020, 15:49
prova a guardare nel menu osd del monitor , dovresti poter disattivare la funzione di luminosità variabile indipendentemente dal freesync.
perfetto... :D
Grazie
AOC CU34G2/BK 100hz
oppure
Lenovo G34w-10 144hz Samsung?
o aspetto quello della Xiaomi Mi Display?
volevo spendere 400 massimo 449 dell'Aoc che spesso scende... (ora è a 479)
Rumpelstiltskin
06-09-2020, 18:43
Premesso che ho un Alienware AW3418DW con il quale mi trovo bene e che ho preso per colpa vostra (si, colpa vostra)...
Mettiamo così per un secondo che io prendessi una 3090, secondo voi quale monitor esiste in questo momento/futuro che possa farmi godere come il mio attuale?
Mi spiego meglio, amo il 3440x1440 la sensazione che mi da a livello visivo (destra-sinistra) è impagabile rispetto ad un quadrato o "semi" rettangolare :D
A parte un Oled 48'' CX non vedo nulla che possa valer la pena su cui investire al momento...e non è manco 21:9 :stordita:
Ma magari mi sono perso qualche annuncio
Oppure puoi farti violentare da un gsync ultimate nvidia ma conosco modi migliori di bruciare soldi :stordita:
TigerTank
08-09-2020, 12:52
Premesso che ho un Alienware AW3418DW con il quale mi trovo bene e che ho preso per colpa vostra (si, colpa vostra)...
Mettiamo così per un secondo che io prendessi una 3090, secondo voi quale monitor esiste in questo momento/futuro che possa farmi godere come il mio attuale?
Mi spiego meglio, amo il 3440x1440 la sensazione che mi da a livello visivo (destra-sinistra) è impagabile rispetto ad un quadrato o "semi" rettangolare :D
Se ti piace la risoluzione ultrawide, il meglio che potresti prendere adesso IMHO è uno schermo 3840x1600.
Comunque considera che con il ray tracing, anche su 3440x1440 le vga avranno parecchio da macinare per cui...
Io comunque credo che la 3090 sia un pessimo acquisto, costerà il doppio del prezzo rispetto alle 3080...e non corrisposto da un equivalente prestazionale. E faranno di sicuro la stessa fine delle 2080TI attuali :D
Io prenderò una 3080 e resterò su monitor attuale almeno fino a Hopper. Con quest'ultimo valuterò risoluzioni superiori(ovviamente + refresh over 60).
Rumpelstiltskin
09-09-2020, 17:53
Quanta saggezza e quanta verità! Lo sapete com'è avere una scimmia, no ? :D :D :D :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:
La mia "paura" della 3080 sarà il quantitativo di ram ed è per quello che sarei orientato sulla 3090 così almeno per i prossimi 2 anni non ci penso veramente più e non mi roderà il culo quando usciranno le 3080ti.
Fine OT;
grazie per i consigli, effettivamente (non so perchè) speravo esistesse un oled con la stessa risuluzione o superiore del mio attuale mantenendo le proporzioni.
fabietto27
09-09-2020, 18:17
A parte un Oled 48'' CX non vedo nulla che possa valer la pena su cui investire al momento...e non è manco 21:9 :stordita:
Ma magari mi sono perso qualche annuncio
Oppure puoi farti violentare da un gsync ultimate nvidia ma conosco modi migliori di bruciare soldi :stordita:
Me lo sogno di notte sulla scrivania :D
Rumpelstiltskin
09-09-2020, 18:45
mamma mia ho appena visto il CX sul tubo.... da spacca mascella.
Voi che siete esperti nel settore... per uso windows e gaming come si comporta il burnin?
Black"SLI"jack
09-09-2020, 21:03
Ho il 55cx che affianca il Rog 34". Basta prendere piccoli accorgimenti e se non ci stai a giocare 24 ore al giorno non ci sono problemi di burn in.
Io l'ho preso, a 1500 euro a luglio, solo perché non trovavo un 21:9/32:9 che mi soddisfacesse. Diciamo un ripiego, anche se di qualità devo dire. Infatti la 2080ti finisce sul 34" e la 3090 sul oled. Per lavoro uso esclusivamente il 34", 10/12 ore con immagini statiche sono troppe per un oled e anche a livello ergonomico il 34" è meglio.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
09-09-2020, 21:34
Cmq già il 48 sarebbe enorme per me, vabbè ho già capito che l’oled rimarrà un miraggio per me
Black"SLI"jack
09-09-2020, 22:10
Diciamo che 48" o superiori, indipendentemente che siano oled, qled o altra tecnologia, diventano un po' problematici per uso desktop. Il 34" sto a circa 60-70cm, il 55 sto a 1,5m.
Per questo ho scritto in affiancamento. Sono diagonali troppo alte.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
09-09-2020, 22:18
Diciamo che 48" o superiori, indipendentemente che siano oled, qled o altra tecnologia, diventano un po' problematici per uso desktop. Il 34" sto a circa 60-70cm, il 55 sto a 1,5m.
Per questo ho scritto in affiancamento. Sono diagonali troppo alte.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo al 100%. Idem come distanze.
Luiprando
13-09-2020, 13:46
Ciao, vorrei affacciarmi al 21:9 appena prenderò la 3080.
Ho una domanda e un consiglio da chiedere :)
Per i 21:9 a parità di prezzo, meglio un IPS o un VA considerando solo gaming, i film li vedo sul 65" 4k OLED.
poi tra questi quale mi consigliereste? rapporto qualità/costo
https://www.digitec.ch/it/product/iiyama-g-master-gb3466wqsu-b1-34-3440-x-1440-pixel-monitor-13450035
https://www.digitec.ch/it/product/aoc-cu34g2xbk-34-3440-x-1440-pixel-monitor-12513815
https://www.digitec.ch/it/product/asus-vg35vq-35-3440-x-1440-pixel-monitor-12575054
https://www.digitec.ch/it/product/lg-ultragear-34gn850-b-34-3440-x-1440-pixel-monitor-13333241
https://www.digitec.ch/it/product/asus-rog-swift-pg349q-34-3440-x-1440-pixel-monitor-11268196
Ovvio che i più costosi saranno migliori per questo chiedo rapporto qualità/costo
grazie mille :fagiano:
Gaming dice poco
Che tipo di gaming? Alla fine a dir la verità sono solo gli fps a trarre vantaggio da certi monitor
Comunque direi IPS
TigerTank
13-09-2020, 21:25
Io ho un IPS e un AMVA. Direi che per giocare vadano benone entrambi. Per un pò gli ho usati contemporaneamente.
L'IPS ha colori un pelo più ricchi e caldi ma ha il problema del glow.
L'AMVA attuale in firma è un pelo meno saturo(ma si compensa) ma non ha il glow. Inoltre in genere ha i neri più profondi...a volte però con il problema che nei contesti di gioco molto scuri si perdano dei dettagli in ombra. Ragion per cui molti monitor hanno una funzione di controllo ombre(nel mio AOC si chiama appunto Shadow Control) che permette di smorzare la cosa quando necessario e che agendo solo sulle parti scure è più efficace dell'alzare luminosità e/o contrasto generali.
Luiprando
14-09-2020, 08:57
Gaming dice poco
Che tipo di gaming? Alla fine a dir la verità sono solo gli fps a trarre vantaggio da certi monitor
Comunque direi IPS
Sicuramente FPS, qualche TPS interessante, insomma i prossimi giochi AAA che usciranno... quindi IPS secondo te... grazie
AOC CU34G2/BK 100hz
oppure
Lenovo G34w-10 144hz Samsung?
o aspetto quello della Xiaomi Mi Display?
volevo spendere 400 massimo 449 dell'Aoc che spesso scende... (ora è a 479)
Stavo guardando anche io in questo range (ultrawide 34" freesync sui 400-500€).
Lo xiaomi trovi solo un paio di pareri su reddit e sono positivi però sono giusto una manciata di impressioni. Ci sarebbe anche al recensione di the verge ma dopo il video su come assemblare un pc da gioco non gli darei manco i duplo da montare :asd:
Il lenovo non lo conoscevo grazie della segnalazione.
L'aoc pare valutato bene ma in paio di review parlano di un leggero effetto di ghosting. A parte questo pare riconosciuto in maniera universale come un buon prodotto anche in relazione al prezzo.
Io mi sto orientando sull'AOC onestamente.
Stavo guardando anche io in questo range (ultrawide 34" freesync sui 400-500€).
Lo xiaomi trovi solo un paio di pareri su reddit e sono positivi però sono giusto una manciata di impressioni. Ci sarebbe anche al recensione di the verge ma dopo il video su come assemblare un pc da gioco non gli darei manco i duplo da montare :asd:
Il lenovo non lo conoscevo grazie della segnalazione.
L'aoc pare valutato bene ma in paio di review parlano di un leggero effetto di ghosting. A parte questo pare riconosciuto in maniera universale come un buon prodotto anche in relazione al prezzo.
Io mi sto orientando sull'AOC onestamente.
idem però c'è Xiaomi 144hz a 449 euro anche se un amico dice che la risoluzione non viene riconosciuta come 3440*1440 :muro: :confused:
Blackbox11
17-09-2020, 15:25
Ragazzi, con tutto il rispetto per xiaomi, se volete acquistare un ultrawide serio sto vendendo un Acer Predator Z35P con un pannello nuovo di pacca a 430€ spedito nel mercatino 😀
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
A parte che è un Acer: su rtings lo danno buono solo per il gaming ( no multimedia) ed è solo gsync.
Piuttosto tenterei la sorte con lo xiaomi su amazon o prenderei l'Aoc.
Blackbox11
18-09-2020, 00:32
A parte che è un Acer: su rtings lo danno buono solo per il gaming ( no multimedia) ed è solo gsync.
Piuttosto tenterei la sorte con lo xiaomi su amazon o prenderei l'Aoc.
Rtings lo ha inserito tra i migliori ultrawide:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-features/ultrawide
E comunque i film si vedono benissimo, quelli compatibili 21:9 sono uno spettacolo...forse hanno penalizzato gli angoli di visione, essendo un VA, cosa irrilevante perché nessuno guarda un film in posizione laterale
Riguardo il gsync (gsync vero,con modulo nvidia installato): gli utenti che usano schede amd + freesync su monitor ultrawide si contano sulle dita di una mano.....il 90% di chi usa un uwqhd monta una scheda nvidia
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
È un ottimo monitor per chi cerca un pannello va, personalmente sono più incline a fare il salto nel mondo ultrawide scegliendo un ips, anche se costano un botto
Rtings lo ha inserito tra i migliori ultrawide:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-features/ultrawide
E comunque i film si vedono benissimo, quelli compatibili 21:9 sono uno spettacolo...forse hanno penalizzato gli angoli di visione, essendo un VA, cosa irrilevante perché nessuno guarda un film in posizione laterale
Riguardo il gsync (gsync vero,con modulo nvidia installato): gli utenti che usano schede amd + freesync su monitor ultrawide si contano sulle dita di una mano.....il 90% di chi usa un uwqhd monta una scheda nvidia
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Costa praticamente come l'LG 34GN850 essendo inferiore.
Il gsync probabilmente andrà a morire nei prossimi anni in favore del freesync:
- ci sono in commercio più monitor freesync di gsync
- nvidia ha aperto a monitor "compatibili"
- la maggior parte dei nuovi monitor sono freesync
Io ad oggi non prenderei mai un monitor solo gsync visto che si spera duri almeno 5-6 anni.
McRooster23
18-09-2020, 10:13
Ma monitor nuovi 34" ultrawide top di gamma non escono?
Tralasciando l'LG 34GN850 tutto il resto mi sembra roba presente sul mercato già da un bel po
Ci sono gli MSI MAG342CQRV, ma sono VA...
McRooster23
18-09-2020, 10:36
Edit
A parte che è un Acer: su rtings lo danno buono solo per il gaming ( no multimedia) ed è solo gsync.
Piuttosto tenterei la sorte con lo xiaomi su amazon o prenderei l'Aoc.
io infatti lo userei per un po' di tutto film, giochi e foto editing...
Luiprando
19-09-2020, 17:50
ragazzi, devo scegliere uno di questi 2:
vi prego un consiglio spassionato
LG UltraGear 34GN850-B Vs MSI Optix MPG341CQR
chi vince? :)
ragazzi, devo scegliere uno di questi 2:
vi prego un consiglio spassionato
LG UltraGear 34GN850-B Vs MSI Optix MPG341CQR
chi vince? :)
Uno è ips, l'altro un va
Se sei abituato a giocare o vedere film sul pc in stanze buie e ti dà fastidio vedere i neri grigiastri allora vai di va
Se preferisci la fedeltà dei colori chiudendo un occhio al nero ben poco assoluto (per l'appunto più evidente al buio) allora ad oggi quell'lg è il miglior monitor tu possa prendere
Skylake_
20-09-2020, 07:02
. Un altra cosa fastidiosissima è il continuo cambiamento di luminosità che varia quando si fa zoom in o zoom out in photoshop.
E non c'è nessun altro modo di disabilitare la luminosità automatica mantenendo il VRR?
McRooster23
20-09-2020, 11:26
ragazzi, devo scegliere uno di questi 2:
vi prego un consiglio spassionato
LG UltraGear 34GN850-B Vs MSI Optix MPG341CQR
chi vince? :)
Io fra questi due sceglierei tutta la vita l'LG
ragazzi, devo scegliere uno di questi 2:
vi prego un consiglio spassionato
LG UltraGear 34GN850-B Vs MSI Optix MPG341CQR
chi vince? :)
Se il prezzo non è un problema io prenderei l'Lg ad occhi chiusi.
Luiprando
20-09-2020, 20:16
grazie a tutti, prenderò LG... dopo 6 anni di monitor e GPU volevo fare un upgrade forse l'ultimo considerando la mia età e quindi, no, il prezzo non è un problema ma ovviamente non volevo nemmeno avere recriminazioini... adesso 3080 e questo monitor e sto a posto... a meno che la CPU non mi faccia troppo da bottleneck, se no cambio pure quello e via :D
grazie a tutti, prenderò LG... dopo 6 anni di monitor e GPU volevo fare un upgrade forse l'ultimo considerando la mia età e quindi, no, il prezzo non è un problema ma ovviamente non volevo nemmeno avere recriminazioini... adesso 3080 e questo monitor e sto a posto... a meno che la CPU non mi faccia troppo da bottleneck, se no cambio pure quello e via :D
magari a 2560*1440 ti avrebbe limitato ma tu sarai quasi in 4k quindi starei tranquillo poi certo magari nel gioco che usa tanti core sarai un po' limitato ma non mi farei pippe mentali
oh e poi puoi sempre trovarti un 7700k usato da occare che è un quad core con HT da 8 core logici senza cambiare mobo!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Devo cambiare pc entro l'anno o esagerando nei primi mesi del 2021, l'utilizzo sarà principalmente gaming. L'idea è quella di montare una 3080 a cui affiancare un nuovo monitor. Inizialmente volevo orientarmi su un 4k (l'ASUS ROG Strix da 43'') ma leggendo un pò in giro mi pare di capire che ancora convenga tenersi su monitor ultrawide (potete sempre farmi cambiare idea :D ). E qui arriva la domanda: ho visto che qualche post fa avete consigliato l'LG 34GN950-B ad un altro utente. Sarei orientato anche io sul medesimo monitor, però nel taglio da 38''. Oltre al prezzo (e alla risoluzione verticale), ci sono altre differenze? Dalla comparazione sul sito non mi sembra, ma magari mi sfugge qualcosa. La distanza a cui starei può variare dai 90 ai 150 cm circa. Grazie a tutti per l'aiuto
almeno un paio di utenti hanno il 38 LG, se vai indietro qualche pagina inoltre hanno già messo le loro impressioni (slide1965 e mrbrillio).
taleboldi
23-09-2020, 12:36
idem però c'è Xiaomi 144hz a 449 euro anche se un amico dice che la risoluzione non viene riconosciuta come 3440*1440 :muro: :confused:
Io ho lo Xiaomi e mi trovo benissimo soprattutto a lavorare, e sto a 3440x1440 senza problemi.
Puoi anche trovarlo su bangood spedito da spagna o rep.ceca a 390 (a volte anmche meno) con i coupon che trovi sul web.
ciauz
Io ho lo Xiaomi e mi trovo benissimo soprattutto a lavorare, e sto a 3440x1440 senza problemi.
Puoi anche trovarlo su bangood spedito da spagna o rep.ceca a 390 (a volte anmche meno) con i coupon che trovi sul web.
ciauz
Per caso hai modo di darci qualche parere su come si comporta in freesync o più in generale con un videogame?
McRooster23
23-09-2020, 13:39
Per caso hai modo di darci qualche parere su come si comporta in freesync o più in generale con un videogame?
Quoto, ho letto che è g-sync compatibile vero?
Io ho lo Xiaomi e mi trovo benissimo soprattutto a lavorare, e sto a 3440x1440 senza problemi.
Puoi anche trovarlo su bangood spedito da spagna o rep.ceca a 390 (a volte anmche meno) con i coupon che trovi sul web.
ciauz
a me interessa per gaming e film... come va?
taleboldi
23-09-2020, 15:27
Per caso hai modo di darci qualche parere su come si comporta in freesync o più in generale con un videogame?
a me interessa per gaming e film... come va?
A parte che mi sono accorto dopo qlch gg che il freesync era disabilitato, direi che va alla grande.
Io lo uso anche per giocarci (fps soprattutto) e vedere film e mi trovo più che bene.
A parte che mi sono accorto dopo qlch gg che il freesync era disabilitato, direi che va alla grande.
Io lo uso anche per giocarci (fps soprattutto) e vedere film e mi trovo più che bene.
sta anche su amazon.
dicci tutto che anche io devo decidere tra questo o aoc(100hz o 144hz?)con cui mi sono sempre ben trovato.
taleboldi
23-09-2020, 16:27
sta anche su amazon.
dicci tutto che anche io devo decidere tra questo o aoc(100hz o 144hz?)con cui mi sono sempre ben trovato.
cosa volete sapere ???
cmq ho visto che c'è anche su amazon ma io l'ho pagato 390 già 3 mesi fa dove vi ho scritto ;)
cosa volete sapere ???
cmq ho visto che c'è anche su amazon ma io l'ho pagato 390 già 3 mesi fa dove vi ho scritto ;)
sisi letto,ma amzon tutta la vita.
calcolando i problemi di questi pannelli,per un reso amazon è il top.
sta anche su amazon.
dicci tutto che anche io devo decidere tra questo o aoc(100hz o 144hz?)con cui mi sono sempre ben trovato.
anche io esatto indeciso con quel AOC ...
McRooster23
24-09-2020, 10:59
cosa volete sapere ???
Hai mai avuto IPS?
Se si, la noti la differenza?
taleboldi
24-09-2020, 12:18
Hai mai avuto IPS?
Se si, la noti la differenza?
prima avevo un Asus MX259H (https://www.asus.com/it/Monitors/MX259H/) un ah-ips di qlch anno
e senz'altro c'è differenza in termini di colori ma io non l'ho notato più di tanto
se volete sul tubo cè una rece in italiano di questa estate,esce per prima.
se volete sul tubo cè una rece in italiano di questa estate,esce per prima.
dello Xiaomi ?
McRooster23
25-09-2020, 11:06
Io ho visto la seconda se non erro, quella in inglese.
Sembra davvero un ottimo monitor considerando anche il prezzo.
A questo punto mi domando se l'LG possa effettivamente valere il doppio dell'esborso
dello Xiaomi ?
fatta da gizchina italia
Bartsimpson
26-09-2020, 09:31
C'è un corrispettivo Xiaomi 34 a marchio Samsung che monta lo stesso pannello? Se si qual'è? Stavo valutando di acquistarlo anche io ma sono ancora in fase di valutazione. Rispetto al modello LG 35WN73A cosa ne pensate?
ciao ragazzi, ho appena preso lg 34gn850-B
ho letto che per calibrare un monitor buona idea è affidarsi ai profili dei siti specializzati, ho scaricato da rtings quello della loro calibrazione, lo carico in gestione colori come profilo predefinito ma non mi sembra cambiare nulla, neanche nel menu del monitor è cambiata qualche impostazione...
cosa sbaglio? qualcuno che ha questo monitor mi può consigliare i valori da impostare manualmente nel menù?? grazie
crypto443
26-09-2020, 14:06
Ciao bella gente, recentemente ho comprato l'ultrawide della Xiaomi ma sto avendo un problemino che non capisco.
Praticamente tutta la parte bassa dello schermo, da destra a sinistra, presenta una specie di glow/bleeding estremamente fastidioso che diminuisce con l'allontanarsi (quindi salendo) dalla parte bassa dello schermo.
Non è solamente visibile in condizioni di buio assoluto su sfondi 100% neri, anzi, è particolarmente visibile in tutti quei programmi/siti con tonalità molto scure (blu scuro, grigio scuro).
Questo è un esempio del client desktop di telegram, AF ed AE bloccati, dal vivo è ben più visibile che in foto.
https://imgur.com/uwwSckE
Volevo sapere secondo voi se questo problema è una caratteristica tipica dei pannelli VA, quindi sarebbe inutile un cambio, oppure ho beccato un modello leggermente sfortunato.
Grazie!
ragazzi ma è normale che lo spinotto del cavo di alimentazione che entra nel retro di questi nuovi LG sia inserisca così poco??? il mio mi da l'impressione di essere appena appoggiato, non voglio usare troppa forza anche perchè mi pare arrivato a fine corsa
https://ibb.co/XXfwXSq
https://ibb.co/XXfwXSq
Alla fine mi hanno inaspettatamente regalato l'AOC CU34G2 ( è quello di cui si discuteva sopra ma in versione 100hz invece di 144hz): non ha pixel difettosi e poco backlight bleeding.
L'ho provato solo una decina di minuti con Assasins creed Origins ed ho notato un solo problema abbastanza fastidioso: ogni tanto lo schermo è come se incrementasse la luminosità facendo un flash. Praticamente il gioco rimane visibile e questo flash mi schiarisce il tutto per un attimo.
Onestamente non so neanche come definirlo per cercare una soluzione. Pare una specie di flickering però l'immagine non sparisce completamente ma rimane tutto visibile...
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie
Alla fine mi hanno inaspettatamente regalato l'AOC CU34G2 ( è quello di cui si discuteva sopra ma in versione 100hz invece di 144hz): non ha pixel difettosi e poco backlight bleeding.
L'ho provato solo una decina di minuti con Assasins creed Origins ed ho notato un solo problema abbastanza fastidioso: ogni tanto lo schermo è come se incrementasse la luminosità facendo un flash. Praticamente il gioco rimane visibile e questo flash mi schiarisce il tutto per un attimo.
Onestamente non so neanche come definirlo per cercare una soluzione. Pare una specie di flickering però l'immagine non sparisce completamente ma rimane tutto visibile...
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie
un mio amico ha appena preso il 144hz e ne è pienamente soddisfatto.io propabilmente optero per il 100hz.ma tanto ho tempo fino a fine ottobre.quando traslochero.
un mio amico ha appena preso il 144hz e ne è pienamente soddisfatto.io propabilmente optero per il 100hz.ma tanto ho tempo fino a fine ottobre.quando traslochero.
e io aspetto voi ahaha!
ilguru85
29-09-2020, 03:33
ragazzi uso gaming fps e qualche film, meglio lg38gn950 o lg34gn850?oltre i pollici ci sono differenze in qualita' dell'immagine?
ragazzi uso gaming fps e qualche film, meglio lg38gn950 o lg34gn850?oltre i pollici ci sono differenze in qualita' dell'immagine?
C'è la comaprativa di rtings:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-38gl950g-b-vs-lg-34gn850-b/4449/13261
Secondo me 38 per giocare sono tanti a meno che non abbia una scrivania bella profonda per distanziarlo. Senza contare la risoluzione veramente impegnativa che necessita di una vga di fascia molto alta, il prezzo elevato e la presenza del solo gsync.
ragazzi uso gaming fps e qualche film, meglio lg38gn950 o lg34gn850?oltre i pollici ci sono differenze in qualita' dell'immagine?
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/d8e81554a0
Il 38" è un HDR 600
Mentre il 34" é HDR 400 ( "falso HDR", HDR base)
Anch'io sono indeciso sull' acquisto fra il 38wn e il 38gn
https://www.lg.com/us/monitors/lg-38wn95c-w-ultrawide-monitor.
HDR 600 con una luminosità massima di 700 cd/m²
Edit: attenzione all' HDR
(la scritta HDR ormai è marketing! Non facciamoci fregare )
Controllare bene le specifiche e che ci sia anche la certificazione VESA HDR (HDR 400,HDR 600, HDR 1000)
https://www.tftcentral.co.uk/blog/why-your-hdr-monitor-is-probably-not-hdr-at-all-and-why-displayhdr-400-needs-to-go/
ilguru85
01-10-2020, 23:09
alla fine ho preso il 38, trovato a 1.399 anziche' i 1.999 che costava ieri, su amazon
alla fine ho preso il 38, trovato a 1.399 anziche' i 1.999 che costava ieri, su amazon
1999¿¡ Che prezzi!
1399? Buono! Qua in Svizzera mi costa 100 in più!
Che vga monti?
ilguru85
02-10-2020, 07:23
1999¿¡ Che prezzi!
1399? Buono! Qua in Svizzera mi costa 100 in più!
Che vga monti?
rtx 2070
alla fine ho preso il 38, trovato a 1.399 anziche' i 1.999 che costava ieri, su amazon
Già, su Amazon da ieri è tornato a prezzi inaccettabili. Come al solito Amazon alza e abbassa i prezzi assolutamente senza criterio anche di svariate centinaia di euro.
McRooster23
02-10-2020, 10:19
Si, ora sta a 1399 che è il prezzo più basso di sempre su Amazon.
Immaginate la faccia di chi lo ha preso ieri a 600 euro in più... il reso più veloce del west :asd:
Il 34 invece non si smuove di un centesimo, sempre fisso a 999
Ma l'ASUS ROG Swift PG35VQ li vale tutti quei soldoni?!
Tra l'asus e LG 38GN950-B
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/948d155acd
Quale prendereste? e perché?
Principalmente per GDR
Attualmente ho un ROG PG278Q con Asus GTX 980TI (in futuro asus 3080 OC)
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/d8e81554a0
Il 38" è un HDR 600
Mentre il 34" é HDR 400 ( "falso HDR", HDR base)
Anch'io sono indeciso sull' acquisto fra il 38wn e il 38gn
https://www.lg.com/us/monitors/lg-38wn95c-w-ultrawide-monitor.
HDR 600 con una luminosità massima di 700 cd/m²
Edit: attenzione all' HDR
(la scritta HDR ormai è marketing! Non facciamoci fregare )
Controllare bene le specifiche e che ci sia anche la certificazione VESA HDR (HDR 400,HDR 600, HDR 1000)
https://www.tftcentral.co.uk/blog/why-your-hdr-monitor-is-probably-not-hdr-at-all-and-why-displayhdr-400-needs-to-go/
però sempre edge led no ?
Black"SLI"jack
02-10-2020, 13:31
Ma l'ASUS ROG Swift PG35VQ li vale tutti quei soldoni?!
Tra l'asus e LG 38GN950-B
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/948d155acd
Quale prendereste? e perché?
Principalmente per GDR
Attualmente ho un ROG PG278Q con Asus GTX 980TI (in futuro asus 3080 OC)
il pg35vq sinceramente non vale tutti quei soldi. per carità ottimo monitor, ma a quasi 3000 euro e spesso oltre meglio orientarsi verso altre soluzioni. ottimi i 200hz, bello l'hdr1000, ma in ogni caso si scende a compromessi con il chroma (4:2:0 se non sbaglio se si vuole usare i 200hz e hdr on) in quanto il display port non fornisce banda sufficiente.
meglio a questo punto il LG che inoltre mette a disposizione una risoluzione maggiore, anche se con refresh e hdr inferiore. ma costa pure la metà dell'asus.
una differenza importante tra i due monitor è il tipo di retroilluminazione. local dimming sull'asus, mentre edge su LG. quindi decisamente superiore sull'asus. anche per questo ha hdr 1000.
il pg35vq sinceramente non vale tutti quei soldi. per carità ottimo monitor, ma a quasi 3000 euro e spesso oltre meglio orientarsi verso altre soluzioni. ottimi i 200hz, bello l'hdr1000, ma in ogni caso si scende a compromessi con il chroma (4:2:0 se non sbaglio se si vuole usare i 200hz.
Ok Grazie! Quindi stessa cosa vale x il predator X35 . . .
Curiosità:
Leggendo le specifiche LG dichiara che ha 144hz viene usato RGB 4 4 4 a 8 BIT e non a 10 BIT. Non vorrei dire cavolate ma quindi l'HDR è disattivo o semplicemente ci sono "meno colori" ?
Intanto grazie x il tuo parere!
DP (Risoluzione massima a Hz)
3840 x 1600 10bit(RGB444) a 120 Hz
3840 x 1600 10bit(YUV422) a 144 Hz
3840 x 1600 8bit(RGB44 4) a 144 Hz
3840 x 1600 8bit (RGB444) a 160 Hz (O/C)
3840 x 1600 10bit(YUV422) a 160 Hz (O/C)
Finalmente sono riuscito a vedere un 34 pollici 21 9 dal vivo da Euronics
Ma cavolo quanto è piccolo.possibile?
Kingdemon
02-10-2020, 15:26
Finalmente sono riuscito a vedere un 34 pollici 21 9 dal vivo da Euronics
Ma cavolo quanto è piccolo.possibile?
E' perchè sei in un posto grande.. l'effetto è quello.
Ricordo quando presi una tv da 32" per la cucina. In negozio mi sembrava piccolissima.
ilguru85
04-10-2020, 06:24
Ma l'ASUS ROG Swift PG35VQ li vale tutti quei soldoni?!
Tra l'asus e LG 38GN950-B
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/948d155acd
Quale prendereste? e perché?
Principalmente per GDR
Attualmente ho un ROG PG278Q con Asus GTX 980TI (in futuro asus 3080 OC)
da quasi fanboy asus io non lo comprerei mai e starei su lg. ce l'ha un mio amico, e' un pannello con neri e contrasti assurdi, ma piu' lo guardo e meno mi convince....
da quasi fanboy asus io non lo comprerei mai e starei su lg. ce l'ha un mio amico, e' un pannello con neri e contrasti assurdi, ma piu' lo guardo e meno mi convince....
Grazie! Mi sa che prenderò proprio il 38"
Aspetto il Black Friday sicuro tra monitor e asus 3080 ci saranno sconti!:D
Il tuo è arrivato? Come ti trovi? Tutto in ordine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.