PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

jok3r87
16-10-2019, 20:34
Provai due modelli con Gsync, uno peggio dell altro, sfogliando le pagine qui trovi anche i vari test fatti da me, erano le prime forniture su Amazon non so se erano rev A o BHo visto che c'è una versione b, l'hanno aggiunto nel nome, probabilmente hanno messo apposto qualcosina.


Sono molto tentato dall'aoc ma l'assenza del freesync mi frena, per questo sto pensando al lg.

Kostanz77
16-10-2019, 21:01
Ho visto che c'è una versione b, l'hanno aggiunto nel nome, probabilmente hanno messo apposto qualcosina.


Sono molto tentato dall'aoc ma l'assenza del freesync mi frena, per questo sto pensando al lg.



Semplice, ti compri una bella nVidia🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pakal77
16-10-2019, 21:08
Ciao pensavo di avere già il profilo di Pakal invece no.
Se provo a scaricarlo da qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434510&postcount=4522 mi si riapre semplicemente la pagina e non parte il download.
Qualcuno può passarmelo?

Grazie

Se serve aiuto sono qui

pazzoide76
17-10-2019, 07:07
Se serve aiuto sono qui
grazie 1000 per la disponibilità Pakal.
fabietto27 è stato gentilissimo e mi ha condiviso il profilo e le regolazione da fare sul monitor.

fabietto27
17-10-2019, 08:55
Figurati....io sono stato solo un "approfittatore"....il lavoro serio lo ha fatto il buon Pakal verso il quale mi associo nei ringraziamenti.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
18-10-2019, 11:57
Ragazzi, anche se non eccelso, se questo arriva sul nostro mercato, farà tanto male agli altri modelli visto il prezzo ...

Xiaomi UWQHD 144 Hz a soli $ 282!


https://vonguru-1278.kxcdn.com/wp-content/uploads/2019/10/Xiaomi-Mi-Surface.jpg.webp

Pannello VA 1500R
3440 x 1440 144 Hz
copertura sRGB annunciata al 121%
FreeSync



FONTE (https://vonguru.fr/2019/10/18/mi-surface-un-ecran-xiaomi-uwqhd-144-hz-a-282-seulement/)

Kostanz77
18-10-2019, 12:49
Ragazzi, anche se non eccelso, se questo arriva sul nostro mercato, farà tanto male agli altri modelli visto il prezzo ...

Xiaomi UWQHD 144 Hz a soli $ 282!


https://vonguru-1278.kxcdn.com/wp-content/uploads/2019/10/Xiaomi-Mi-Surface.jpg.webp

Pannello VA 1500R
3440 x 1440 144 Hz
copertura sRGB annunciata al 121%
FreeSync



FONTE (https://vonguru.fr/2019/10/18/mi-surface-un-ecran-xiaomi-uwqhd-144-hz-a-282-seulement/)



Eh si......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FrancoBit
18-10-2019, 13:20
Ma speriamo, i modelli nuovi costano uno sproposito!

TigerTank
18-10-2019, 13:54
Ragazzi, anche se non eccelso, se questo arriva sul nostro mercato, farà tanto male agli altri modelli visto il prezzo ...

Xiaomi UWQHD 144 Hz a soli $ 282!


https://vonguru-1278.kxcdn.com/wp-content/uploads/2019/10/Xiaomi-Mi-Surface.jpg.webp

Pannello VA 1500R
3440 x 1440 144 Hz
copertura sRGB annunciata al 121%
FreeSync



FONTE (https://vonguru.fr/2019/10/18/mi-surface-un-ecran-xiaomi-uwqhd-144-hz-a-282-seulement/)

Ah beh...considerando che anche i monitor con prezzi da salasso non sono esenti da pecche da QC scarsa....concordo. Se poi si rivelasse pure gsync compatibile.... :sofico:

Dreammaker21
18-10-2019, 15:45
Ciao a tutti, io sarei in procinto di cambiare PC e Monitor.

Attualmente ho un 27 pollici in FullHD ma vorrei passare ad un monitor con queste caratteristiche:

- Almeno 27 pollici;
- Curvo;
- G-sync;
- Ips;
- 2k;
- Dedicato al Gaming;

In base a quello che ho letto qui e altrove, mi sono fatto questa shortlist.

- LG 34GK950G;
- Acer Predator X34P;
- Alienware AW3418DW Monitor;
- Asus ROG SWIFT PG348Q;

Mi pare che un po' tutti concordino che l'Acer sia il migliore del lotto, corretto?




LG 34GK950

Thunder-74
18-10-2019, 16:20
Ciao a tutti, io sarei in procinto di cambiare PC e Monitor.



Attualmente ho un 27 pollici in FullHD ma vorrei passare ad un monitor con queste caratteristiche:



- Almeno 27 pollici;

- Curvo;

- G-sync;

- Ips;

- 2k;

- Dedicato al Gaming;



In base a quello che ho letto qui e altrove, mi sono fatto questa shortlist.



- LG 34GK950G;

- Acer Predator X34P;

- Alienware AW3418DW Monitor;

- Asus ROG SWIFT PG348Q;



Mi pare che un po' tutti concordino che l'Acer sia il migliore del lotto, corretto?









LG 34GK950



Il Rog nuovo è il PG349Q e monta il medesimo pannello dell Acer , quindi 120hz ips


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

jok3r87
19-10-2019, 12:48
"Mentre Xiaomi non lo ha rivelato, i rapporti indicano che il display è fornito da Samsung ed è prodotto con*tecnologia TN. Il nuovo Mi Surface Display da 34 pollici di Xiaomi ha un prezzo di 2.499 Yuan che, al cambio, equivalgono a circa*330 euro. Tuttavia, il prezzo per coloro che lo prenotano in anticipo è di 1.999 Yuan (265 euro)."

Se è davvero un TN non vedo nulla di nuovo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-10-2019, 12:50
"Mentre Xiaomi non lo ha rivelato, i rapporti indicano che il display è fornito da Samsung ed è prodotto con*tecnologia TN. Il nuovo Mi Surface Display da 34 pollici di Xiaomi ha un prezzo di 2.499 Yuan che, al cambio, equivalgono a circa*330 euro. Tuttavia, il prezzo per coloro che lo prenotano in anticipo è di 1.999 Yuan (265 euro)."

Se è davvero un TN non vedo nulla di nuovo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sarebbe un 3440x1440 da 144Hz a prezzo molto basso MA....se è un TN a questo punto non mi torna nemmeno che abbia "copertura sRGB annunciata al 121%"...

Miky2147
19-10-2019, 12:54
Mi pare che un po' tutti concordino che l'Acer sia il migliore del lotto, corretto?



Da mia esperienza, sì. Tra tutti, l'X34P è quello che comporta meno rischi di beccarne uno dal bleeding esagerato.

TigerTank
19-10-2019, 13:02
Da mia esperienza, sì. Tra tutti, l'X34P è quello che comporta meno rischi di beccarne uno dal bleeding esagerato.

Comunque ricordo che un buon trucchetto per minimizzare la percezione di bleeding e simili è piazzare una fonte di luce dietro al monitor. Cosa che stanca anche meno gli occhi ;)

Thunder-74
19-10-2019, 16:52
Comunque ricordo che un buon trucchetto per minimizzare la percezione di bleeding e simili è piazzare una fonte di luce dietro al monitor. Cosa che stanca anche meno gli occhi ;)



E fa più cool 😎...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pakal77
20-10-2019, 11:11
Da mia esperienza, sì. Tra tutti, l'X34P è quello che comporta meno rischi di beccarne uno dal bleeding esagerato.

E' la lotteria, io ho provato anche i LG Gsync e aveva più bleed dei X34P che avevo provato

Comunque ricordo che un buon trucchetto per minimizzare la percezione di bleeding e simili è piazzare una fonte di luce dietro al monitor. Cosa che stanca anche meno gli occhi ;)

Si una bella striscetta led coatta e via

matte91snake
20-10-2019, 13:47
Comunque ricordo che un buon trucchetto per minimizzare la percezione di bleeding e simili è piazzare una fonte di luce dietro al monitor. Cosa che stanca anche meno gli occhi ;)

tiger come stanno andando i test con l'ambilight di aquacomputer ?

TigerTank
20-10-2019, 15:02
tiger come stanno andando i test con l'ambilight di aquacomputer ?

Va che è una meraviglia :cool:
Lo ha messo anche Thunder74 e mi sembra molto soddisfatto anche lui.
Unica pecca è che non sempre gli adesivi sono tenaci, forse dipendentemente dalle superfici dei monitor. Lui mi pare abbia risolto con dell'altro biadesivo, io per ora con qualche "rinforzo" di nastro adesivo da elettricista :D
Volendo le strisce led sono anche magnetiche ma credo siano rari i monitor con scocca posteriore metallica.

P.S. Unica pecca è che ad esempio Microsoft Edge e l'app Netflix bloccano l'ambilight per una questione di protezioni dei contenuti, mentre firefox va benissimo e di recente ho trovato un "trucchetto"(seguendo la procedura manuale tramite "about:debugging" scritta QUI (https://gioxx.org/2019/07/25/firefox-netflix-1080p/)) per sbloccare la visione in 1080p (Chrome e Firefox su netflix sono bloccati a 720p...).

domenico88
20-10-2019, 18:43
Da mia esperienza, sì. Tra tutti, l'X34P è quello che comporta meno rischi di beccarne uno dal bleeding esagerato.

Tanto è una lotteria trovarne uno senza :p

L'acer deve essere ottimo davvero , ips gsync 120Hz tanta roba :)

Thunder-74
20-10-2019, 19:18
Va che è una meraviglia :cool:
Lo ha messo anche Thunder74 e mi sembra molto soddisfatto anche lui.
Unica pecca è che non sempre gli adesivi sono tenaci, forse dipendentemente dalle superfici dei monitor. Lui mi pare abbia risolto con dell'altro biadesivo, io per ora con qualche "rinforzo" di nastro adesivo da elettricista :D
Volendo le strisce led sono anche magnetiche ma credo siano rari i monitor con scocca posteriore metallica.

P.S. Unica pecca è che ad esempio Microsoft Edge e l'app Netflix bloccano l'ambilight per una questione di protezioni dei contenuti, mentre firefox va benissimo e di recente ho trovato un "trucchetto"(seguendo la procedura manuale tramite "about:debugging" scritta QUI (https://gioxx.org/2019/07/25/firefox-netflix-1080p/)) per sbloccare la visione in 1080p (Chrome e Firefox su netflix sono bloccati a 720p...).

Confermo, un bel plus. Lo apprezzo molto anche in giochi frenetici tipo BFV dove la reattività dei led deve essere elevata ,per non avere un effetto sfasato tra immagine visualizzata e luce. Alcuni kit presenti sul mercato non sono così reattivi come la soluzione di AquaComputer. Discorso che noi Tiger abbiamo affrontato insieme e che riporto per tutti gli altri ;)
Problema adesivo, si si staccano. Sto usando un biadesivo che per ora fa il suo dovere :)

matte91snake
20-10-2019, 20:59
mentre per quei problemi di cui si leggeva riguardanti il gsync ? vi siete accorti di qualcosa?

Thunder-74
21-10-2019, 05:53
mentre per quei problemi di cui si leggeva riguardanti il gsync ? vi siete accorti di qualcosa?



Avevo il timore, ma sinceramente mai un problema, sia a tutto schermo che in finestra.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-10-2019, 07:42
Avevo il timore, ma sinceramente mai un problema, sia a tutto schermo che in finestra.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Idem ;)

Dreammaker21
21-10-2019, 11:54
Grazie a tutti, allora andrò di X34P!

GIAMPI87
21-10-2019, 12:26
Ragazzi ma si sa nulla quando sarà reperibile in Italia

LG UltraGear 38” - modello 38GL950G

"pensato per il gaming e per avvolgere i giocatori. In formato 21:9 e con risoluzione di 3.840 x 1.600 pixel offre una coperta del 98% della gamma colori DCI-P3. Questa pannello praticamente privo di bordi è costruito con tecnologia nano iPS, pronto per supportare la tecnologia Nvidia G-Sync con una frequenza di aggiornamento di ben 144Hz, per visualizzare esperienze di gioco super fluide e senza interruzioni."

Specifiche tecniche 38GL950G

Display Nano IPS da 37.5 pollici WQHD+ (3840 x 1600 pixel), VESA DisplayHDR 400
Luminosità: 450 nits
Color Gamut: DCI-P3 98% (sRGB 135%)
Color Bit: 1.07B
Refresh Rate: 175Hz (OC)
Tempo di risposta: 1 ms GTG
Adaptive Sync: NVIDIA G-SYNC
Connettività: HDMI, DP, USB 3.0 Hub (1 up / 2 down), jack audio
Altro: Sphere Lighting 2.0


Dalle info sembra una bella bestiolina.

illidan2000
21-10-2019, 13:57
Ragazzi ma si sa nulla quando sarà reperibile in Italia

LG UltraGear 38” - modello 38GL950G

"pensato per il gaming e per avvolgere i giocatori. In formato 21:9 e con risoluzione di 3.840 x 1.600 pixel offre una coperta del 98% della gamma colori DCI-P3. Questa pannello praticamente privo di bordi è costruito con tecnologia nano iPS, pronto per supportare la tecnologia Nvidia G-Sync con una frequenza di aggiornamento di ben 144Hz, per visualizzare esperienze di gioco super fluide e senza interruzioni."

Specifiche tecniche 38GL950G

Display Nano IPS da 37.5 pollici WQHD+ (3840 x 1600 pixel), VESA DisplayHDR 400
Luminosità: 450 nits
Color Gamut: DCI-P3 98% (sRGB 135%)
Color Bit: 1.07B
Refresh Rate: 175Hz (OC)
Tempo di risposta: 1 ms GTG
Adaptive Sync: NVIDIA G-SYNC
Connettività: HDMI, DP, USB 3.0 Hub (1 up / 2 down), jack audio
Altro: Sphere Lighting 2.0


Dalle info sembra una bella bestiolina.

direi proprio di sì. anche se solo hdr400

TigerTank
21-10-2019, 16:34
Più che altro la questione è la risoluzione...in quanto a supporto da parte dei giochi...perchè ad oggi già la ben più nota 3440x1440 a volte ha qualche problema.
E ovviamente il peso, 3840x1600 imho significa 2080Ti se si vuole un framerate degno di tale monitor.

Io comunque prima farei una qualche ricerca circa l'effettivo supporto dei titoli di maggior interesse a tale risoluzione.

GIAMPI87
21-10-2019, 18:02
Più che altro la questione è la risoluzione...in quanto a supporto da parte dei giochi...perchè ad oggi già la ben più nota 3440x1440 a volte ha qualche problema.
E ovviamente il peso, 3840x1600 imho significa 2080Ti se si vuole un framerate degno di tale monitor.

Io comunque prima farei una qualche ricerca circa l'effettivo supporto dei titoli di maggior interesse a tale risoluzione.

Cosi tra Monitor e scheda video partono 3000 € :muro: :muro:

Metti anche il resto della configurazione.. Ormai per un PC enthusiast ci voglio 4000-5000 € sicuri.

Bei tempi quando con 1500-2000 facevi una postazione di tutto di rispetto.

Stesso discorso per gli smartphone.

TigerTank
21-10-2019, 18:44
Ma infatti secondo me è ancora immaturo prendere un 4K da gaming...troppo esoso da gestire. Se si vuole margine in quanto a framerate maggiorato, tanto vale restare su 1440p ancora per un paio di annetti :)

Thunder-74
22-10-2019, 09:00
Ma infatti secondo me è ancora immaturo prendere un 4K da gaming...troppo esoso da gestire. Se si vuole margine in quanto a framerate maggiorato, tanto vale restare su 1440p ancora per un paio di annetti :)


Giusto.... un paio di annetti se non consideriamo il Ray tracing, altrimenti questo periodo si allunga :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
22-10-2019, 09:19
Se uno può spendere il 4k gia oggi è fattibilissimo su

Vorrei ricordarvi i primi monitor 120hz (uno su tutti Samsung S27A950D (https://www.expertreviews.co.uk/accessories/pc-monitors/51723/samsung-s27a950d-review)) e le schede dell'epoca (GTX 680 (https://www.anandtech.com/show/5699/nvidia-geforce-gtx-680-review/8)) la situazione oggi è la medesima.

Anzi direi che oggi è anche meglio perchè con Gsync e freesync la qualità di gioco è ad un livello che per quegli anni era inimmaginabile.
Sono d'accordo che i prezzi sono triplicati, ma dire che oggi il 4k non è gestibile la trovo un inesattezza

Thunder-74
22-10-2019, 09:33
Se uno può spendere il 4k gia oggi è fattibilissimo su

Vorrei ricordarvi i primi monitor 120hz (uno su tutti Samsung S27A950D (https://www.expertreviews.co.uk/accessories/pc-monitors/51723/samsung-s27a950d-review)) e le schede dell'epoca (GTX 680 (https://www.anandtech.com/show/5699/nvidia-geforce-gtx-680-review/8)) la situazione oggi è la medesima.

Anzi direi che oggi è anche meglio perchè con Gsync e freesync la qualità di gioco è ad un livello che per quegli anni era inimmaginabile.
Sono d'accordo che i prezzi sono triplicati, ma dire che oggi il 4k non è gestibile la trovo un inesattezza



Ma si parlava di giocare con elevati fps.
Ci sono titoli nei quali una 2080ti stenta a tenere i 60fps. Poi se uno cala di effetti o vuole accontentarsi di giocare nel range dei 30-60 fps, allora concordo con te. :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-10-2019, 09:58
Se uno può spendere il 4k gia oggi è fattibilissimo su

Vorrei ricordarvi i primi monitor 120hz (uno su tutti Samsung S27A950D (https://www.expertreviews.co.uk/accessories/pc-monitors/51723/samsung-s27a950d-review)) e le schede dell'epoca (GTX 680 (https://www.anandtech.com/show/5699/nvidia-geforce-gtx-680-review/8)) la situazione oggi è la medesima.

Anzi direi che oggi è anche meglio perchè con Gsync e freesync la qualità di gioco è ad un livello che per quegli anni era inimmaginabile.
Sono d'accordo che i prezzi sono triplicati, ma dire che oggi il 4k non è gestibile la trovo un inesattezza

Prendere uno degli ultimi 4K da gaming + scheda di punta(e relativo mega salasso x entrambi) per magari "arrancare" sui 60fps con i titoli più pesanti e non poter minimamente usare il ray tracing(che a supporto mgpu sta ancora a 0) chissà ancora per quanto?
Imho non esiste e i modelli attuali quando saranno pienamente sfruttabili probabilmente saranno già antichità :sofico:

Poi beh...imho parlare di 4K su 27" da cifre a 3 zeri è un pò una barzelletta :D

Secondo me al momento il mercato vga e ultimi monitor da gaming ha troppo squilibrio tra costi, potenzialità e ciò che effettivamente si sfrutta.

mattxx88
22-10-2019, 10:05
De gustibus.. :)

ps: vi sfido a spegnere l'osd di afterburner e giocare a 4k su un monitor gsync/freesync e a dirmi esattamente quando il monitor scende sotto i 60fps ;)
ma anche senza gsync

Thunder-74
22-10-2019, 10:33
De gustibus.. :)



ps: vi sfido a spegnere l'osd di afterburner e giocare a 4k su un monitor gsync/freesync e a dirmi esattamente quando il monitor scende sotto i 60fps ;)

ma anche senza gsync



Spegnere l OSD sarebbe sicuramente una bella cura per il portafogli :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
22-10-2019, 10:36
Spegnere l OSD sarebbe sicuramente una bella cura per il portafogli :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

assolutamente d'accordo, cosa che ho fatto infatti :asd: ormai lascio il profilo oc nell'avvio automatico e ciaone

TigerTank
22-10-2019, 11:05
De gustibus.. :)

ps: vi sfido a spegnere l'osd di afterburner e giocare a 4k su un monitor gsync/freesync e a dirmi esattamente quando il monitor scende sotto i 60fps ;)
ma anche senza gsync

Io l'osd non lo attivo quasi mai, solo a scopo controllo per vedere quanto pesano i settaggi, per verificare il comportamento della vga in quanto a frequenze/temp/PL o per vedere se mi sono ricordato di attivare o meno il profilo OC. Per il resto uso i tasti rapidi :)

Comunque si sente quando cala, perchè il gsync aiuta ma comunque riadatta la frequenza al framerate per cui chiaro che la "reattività" non è la stessa che si ha a framerate superiori, soprattutto in situazioni dinamiche.
Poi ovviamente ci sono percezione e stile di gioco che sono personali. C'è anche gente che non si fa problemi a stare a 30fps pur di giocare in 4K. :D

Io penso solo che al momento spendere le cifre che chiedono per certi monitor 4K gsync HDR sia un pò esagerato a confronto di quel che al momento si può sfruttare in quanto a prestazioni delle vga attuali. Con la prossima generazione sarà sicuramente meglio.

FroZen
22-10-2019, 11:28
Con la prossima generazione sarà sicuramente meglio.

Lo leggo da un po' di tempo :asd:

fabietto27
22-10-2019, 11:31
E poi noi interisti siamo abituati al:"Anche quest'anno si vince l'anno prossimo"

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
22-10-2019, 11:51
Giocando molto con titoli FPS, ho sentito tanto il passaggio dai 60 Vsync ai 100 Gsync: reattività si, ma tanta fluidità. Ho provato a rimettere come un tempo e ho sgranato gli occhi non credendoci. Come il discorso dell' OSD, il segreto è non provare mai soluzioni Gsync con alti fps, se si sta a 60 bene e non si voglio spendere i dindi....
Ho una PS4 presa usata per alcune esclusive, che non accendo da tantissimo.... Già so che a febbraio, con The Last US 2, mi prenderà un colpo :fagiano:

TigerTank
22-10-2019, 12:36
Lo leggo da un po' di tempo :asd:

Beh chiaro, perchè a parità di condizioni aumenta la potenza di gestione della vga...non mi sembra un mistero.
Stesso principio per cui molti dei giochi che escono parallelamente alla generazione X, si giocano poi meglio con la X+1 :sofico:

Al momento la 4K da gaming è ancora pesante, mentre la 1440p la si gode piuttosto bene. Fra un paio di generazioni di vga probabilmente saremo qui a dire che la 4K da gaming la si gestisce bene ma si arranca sulla 8K :sofico:

illidan2000
22-10-2019, 13:08
Più che altro la questione è la risoluzione...in quanto a supporto da parte dei giochi...perchè ad oggi già la ben più nota 3440x1440 a volte ha qualche problema.
E ovviamente il peso, 3840x1600 imho significa 2080Ti se si vuole un framerate degno di tale monitor.

Io comunque prima farei una qualche ricerca circa l'effettivo supporto dei titoli di maggior interesse a tale risoluzione.
eh si, ma già qui dentro la abbiamo la 2080ti...
aggiungerei MINIMO la 2080ti :)

GIAMPI87
22-10-2019, 17:54
Ragazzi un consiglio, visto le ultime considerazioni sulle risoluzioni 4k o similari, vorrei pensionare il mio Acer XB270HU (tra l'altro a malincuore) in quanto è un ottimo monitor IPS, 144 Hz, gsync, con neri ottimi. Ma vorrei una diagonale maggiore.

Per il momento i 21:9 oltre a costare di più alla fine sono più larghi ma alti uguali al mio monito attuale, volevo qualcosa si più grande in generale sia in altezza che larghezza.

Avevo adocchiato questo:

LG 32GK850G Monitor Gaming, 32", QUAD HD, 2560x1440, 144 Hz, NVIDIA G-Sync, HDMI, Display Port, USB 3.0

Mi sembra un ottimo monitor anche dalle recensione.

Ma avevo solo due dubbi se a livello di qualità di immagine sia più scarso del mio attuale?

E se come risoluzione 1440p su un 32 pollici se si va a perdere in qualità sia desktop che con i giochi rispetto al mio monitor oppure la differenza è minima?

Grazie.

TigerTank
22-10-2019, 19:24
Io ti posso dire che sono passato proprio da un XB270HU al 21:9 in firma e anche se in altezza è uguale, la differenza di immersione per la maggiore ampiezza l'ho sentita tutta :)

Se invece vuoi ancora un 16:9 ma più grosso, non restano che quello che hai indicato o tipo un 4K su 32". Chiaro che salendo di dimensione a parità di risoluzione, perdi un pò di definizione.

eh si, ma già qui dentro la abbiamo la 2080ti...
aggiungerei MINIMO la 2080ti :)

Sì, quoto. Mentre reputo la 2080TI perfetta per un 21:9 1440p da gaming.

noiman
22-10-2019, 19:45
Qualcuno ha avuto modo di provare l'asus ROG STRIX XG438Q.In Italia è stato recensito da qualcuno?

domenico88
22-10-2019, 22:54
Sì, quoto. Mentre reputo la 2080TI perfetta per un 21:9 1440p da gaming.

Hai detto niente :D :D

FrancoBit
24-10-2019, 12:54
De gustibus.. :)

ps: vi sfido a spegnere l'osd di afterburner e giocare a 4k su un monitor gsync/freesync e a dirmi esattamente quando il monitor scende sotto i 60fps ;)
ma anche senza gsync

Io quando gioco a F1 2019 con steam ho i frames in alto a sinistra. Quando sono nelle sezioni drs in rettilineo spesso do una sbirciata ai fps ;-)

GIAMPI87
26-10-2019, 10:24
Salve ragazzi, vorrei cambiare monitor, sono molto indeciso, sto guardando sia le recensioni di tft central e monitorinfo e rting + le opinioni degli utenti su amazon ma sono ancora indeciso tra questi modelli:

- LG 34GK950F
- Acer Predator X34P
- ASUS ROG SWIFT Curved PG349Q
e questo 16:9
- LG 32GK850G

Avete qualche consiglio da darmi, al momento ho una 1080ti, ma visto che il monitor lo terrò 4-5 anni la scheda video cambierà nel frattempo.

TigerTank
26-10-2019, 10:37
Ciao, beh se vuoi risparmiare il più possibile direi l'LG 16:9, altrimenti se il tuo budget può arrivare tranquillamente agli altri, che sono tutti 21:9 IPS, prendi quello che ti ispira di più.
L'X34P(al momento non disponibile) e il PG349Q sono gsync nativi, per cui se sai già che con la prossima vga resterai su nvidia, soprattutto con modelli di punta tipo le Ti, allora sono l'acquisto migliore.
Altrimenti l'LG 34GK950F se ti vuoi riservare la possibilità un domani di usare il freesync passando ad AMD. IMHO.

ToXiCo
26-10-2019, 17:04
Salve ragazzi, vorrei cambiare monitor, sono molto indeciso, sto guardando sia le recensioni di tft central e monitorinfo e rting + le opinioni degli utenti su amazon ma sono ancora indeciso tra questi modelli:

- LG 34GK950F
- Acer Predator X34P
- ASUS ROG SWIFT Curved PG349Q
e questo 16:9
- LG 32GK850G

Avete qualche consiglio da darmi, al momento ho una 1080ti, ma visto che il monitor lo terrò 4-5 anni la scheda video cambierà nel frattempo.

Siccome sono stufo di attendere l'uscita di un valido 32" a 4K, sto considerando seriamente l'acquisto del PG349Q..però si trovano solo recensioni del modello dell'anno scorso (PG348Q)
comunque, a parte la mancanza del supporto all'HDR, credo sia un'ottima scelta

illidan2000
27-10-2019, 09:39
Siccome sono stufo di attendere l'uscita di un valido 32" a 4K, sto considerando seriamente l'acquisto del PG349Q..però si trovano solo recensioni del modello dell'anno scorso (PG348Q)
comunque, a parte la mancanza del supporto all'HDR, credo sia un'ottima scelta

se hai spazio, considera anche il
C49RG90 samsung
che è sceso notevolmente di prezzo

ToXiCo
27-10-2019, 10:43
se hai spazio, considera anche il
C49RG90 samsung
che è sceso notevolmente di prezzo

ti ringrazio per il consiglio illidan ma è davvero troppo grande per me :)

segnalo anche l'ASUS PG35VQ, davvero un bel monitor ma ha un prezzo folle al momento (a mio parere 1000€ in più del dovuto)

TigerTank
27-10-2019, 10:58
ti ringrazio per il consiglio illidan ma è davvero troppo grande per me :)

segnalo anche l'ASUS PG35VQ, davvero un bel monitor ma ha un prezzo folle al momento (a mio parere 1000€ in più del dovuto)

Sì, purtroppo la nuova generazione di gsync costa uno sproposito. Idem il Predator X35.
Considerata la non disponibilità dell'X34P o prendi quello o uno dei 2 LG da 34".

Altrimenti volendo ci sarebbe anche il mio, AGON AG352UCG6, che sta a 820€. Io mi ci sto trovando bene fin da giugno :)

illidan2000
27-10-2019, 11:45
Sì, purtroppo la nuova generazione di gsync costa uno sproposito. Idem il Predator X35.
Considerata la non disponibilità dell'X34P o prendi quello o uno dei 2 LG da 34".

Altrimenti volendo ci sarebbe anche il mio, AGON AG352UCG6, che sta a 820€. Io mi ci sto trovando bene fin da giugno :)

è un VA il tuo? è fedele cromaticamente? hai calibrato con colorimetro per caso?

TigerTank
27-10-2019, 12:59
è un VA il tuo? è fedele cromaticamente? hai calibrato con colorimetro per caso?

Ho seguito le indicazioni di questa (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag352ucg6/) recensione. Poi calibrando con la mia vecchia Spyder 3 + DisplayCAL e l'esito era molto vicino. Ho giusto calato un pò la luminosità in quanto ai miei occhi le schermate bianche erano troppo forti.
Non sarà vivido come un IPS ma va comunque benone e niente glow.

ToXiCo
27-10-2019, 15:44
Sì, purtroppo la nuova generazione di gsync costa uno sproposito. Idem il Predator X35.
Considerata la non disponibilità dell'X34P o prendi quello o uno dei 2 LG da 34".

Altrimenti volendo ci sarebbe anche il mio, AGON AG352UCG6, che sta a 820€. Io mi ci sto trovando bene fin da giugno :)

I 2 LG non mi ispirano, invece non è affatto male l'AGON che hai tu, non l'avevo considerato..e rispetto al PG349Q ci sono quei 300€ circa in meno che non sono pochi :)
devo valutare un pò che differenze ci sono e se valgono la differenza di prezzo, grazie per il consiglio!

TigerTank
27-10-2019, 21:02
I 2 LG non mi ispirano, invece non è affatto male l'AGON che hai tu, non l'avevo considerato..e rispetto al PG349Q ci sono quei 300€ circa in meno che non sono pochi :)
devo valutare un pò che differenze ci sono e se valgono la differenza di prezzo, grazie per il consiglio!

Prego, figurati!
Alla fine prendendo venduto e spedito da amazon hai sempre la possibilità di fare reso/sostituzione entro i 30 giorni. Non dico che si debba approfittare della cosa ma quella volta che un prodotto, al di là di eventuali difetti, non è proprio all'altezza delle aspettative, diventa un diritto sacrosanto :)
Valuta tu, pondera se la differenza in costo valga il fatto che l'Asus sia IPS, abbia l'illuminazione Aura(se magari si usano già altri componenti RGB Asus e si vuole sincronizzare il tutto) ed è più recente come uscita.

Altra alternativa potrebbe essre quella di portare pazienza ed attendere che torni disponibile l'Acer X34P, uno dei più quotati.

lucalazio
30-10-2019, 10:54
Secondo voi con questa scheda MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
ce la farò ad usare per video editing, photoshop e qualche gioco un 34" 2560*1080 o 3440*1440?
Grazie e ciao, Luca.

illidan2000
30-10-2019, 11:07
Secondo voi con questa scheda MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
ce la farò ad usare per video editing, photoshop e qualche gioco un 34" 2560*1080 o 3440*1440?
Grazie e ciao, Luca.

video editing, photoshop: SI
qualche gioco: NO (tranne forse un gioco di 10 anni fa o un browser game!)

jok3r87
02-11-2019, 07:31
Ieri ho provato lg34kg950f

Le prime due con i setting che aveva appena acceso l'ultimo metro con setting della recensione di tft (Lum 10 contr 70).
Sto pensando di rimandarlo indietro o potrei trovare di peggio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/42676698d4913c693c3d3ecceefb6fdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/e59ddfa848c16a57743e6960e590f65b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/35d84e66fc7b37a31c3e624a7788d64d.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pakal77
02-11-2019, 07:38
il mio stava messo cosi e ne provai due di LG 34GK950G PESSIMI!!

Piscio di gatto come se piovesse...lunga vita al mio X34P :D

pakal77
02-11-2019, 07:49
qui i post relativi ai miei test


https://i.postimg.cc/jd4ryLsy/6710-A47-F-A7-C7-402-E-A062-32-C97-A9-C84-D7.jpg (https://postimg.cc/Yh0VH2LS)

https://i.postimg.cc/Kv22KnyZ/CF3-C45-AD-78-B0-49-EB-AE2-B-B69629129-F30.jpg (https://postimg.cc/grN5QLJ5)


Non c’è neanche bisogno che scrivo quale è l’acer e quale è LG...il secondo che mi è arrivato sta messo meglio del primo ma non arriva minimamente a come sta messo il mio X34P, quindi sicuramente ho sculato con l’acer per carità ma mi sa che sti LG escono proprio con un pessimo assemblaggio.

Avviato il reso A M E N

Ho lasciato anche feedback negativo su Amazon.

Niente da fare mi tengo X34P ho notato subito la pisciata di gatto sia angolo alto che basso appena l’ ho acceso, X34P sta molto meglio!!

35 lum
https://i.postimg.cc/mD3yKyQr/880-A9-D73-CE2-F-444-A-A6-C3-9-AA2-A607-CC0-A.jpg (https://postimg.cc/k64Sb8Yr)
70 lum
https://i.postimg.cc/4dzRMqLh/0021-E730-C94-C-47-F7-B2-E9-B9-A2-C73-BC7-DC.jpg (https://postimg.cc/TLYs57XR)

Stasera faccio altri test al buio adesso devo uscire, comunque torna nello scatolone e domani reso!
Si vede subito il difetto è molto evidente sia il glow che il bleed, di bleed ne ha parecchio nell’angolo sx alto infatti appena pigi va via, invece in basso a sx glow esagerato, peccato...

LG 34GK950G 70 Luminosità

https://youtu.be/3wV7l45bzTA


LG 34GK950G 30 Luminosità

https://youtu.be/5UUc0NzURGo


LG 34GK950G 30 Luminosità METRO EXODUS DARK SCENE

https://youtu.be/9Tkfa1pothY

X34P ATTUALE MIO :asd:

https://youtu.be/ew2Qx1-tAVM

X34P METRO EXODUS DARK SCENE

https://youtu.be/IZXvcMcIaMQ


BLB TEST LG34GK950F (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46460356&postcount=7091)

illidan2000
02-11-2019, 08:37
Ieri ho provato lg34kg950f

Le prime due con i setting che aveva appena acceso l'ultimo metro con setting della recensione di tft (Lum 10 contr 70).
Sto pensando di rimandarlo indietro o potrei trovare di peggio?

è un po' invasivo. Io lo rimanderei indietro. Fai solo un altro tentativo, e poi prendi l'acer........

Miky2147
02-11-2019, 09:03
Sto pensando di rimandarlo indietro o potrei trovare di peggio?


C'è anche di peggio ma è messo male.
Ti consiglio anch'io X34P, questo è il mio.
https://youtu.be/v6bVvGyUgPY
Più che altro ti volevo chiedere se lo userai con la 580 in firma, se sì mi sembra un monitor esagerato per quella GPU. Hai intenzione di cambiarla a breve?

Kostanz77
02-11-2019, 09:11
C'è anche di peggio ma è messo male.
Ti consiglio anch'io X34P, questo è il mio.
https://youtu.be/v6bVvGyUgPY
Più che altro ti volevo chiedere se lo userai con la 580 in firma, se sì mi sembra un monitor esagerato per quella GPU. Hai intenzione di cambiarla a breve?



anche diversi X34P hanno lo stesso problema.......gli IPS
hanno questo grosso problema, io li evito proprio per questo motivo.


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
02-11-2019, 09:14
anche diversi X34P hanno lo stesso problema.......gli IPS
hanno questo grosso problema, io li evito proprio per questo motivo.


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Che problema? Il mio non ha praticamente nessun problema, solo leggermente in basso a sinistra ma è quasi impercettibile. L'X34P è l'acquisto che scongiura maggiormente la possibilità di trovare bleeding e difetti vari.

Kostanz77
02-11-2019, 09:16
il tuo non fa statistica...ci sono tanti che hanno problemi di glow e bb, va a fortuna.


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
02-11-2019, 09:27
il tuo non fa statistica...ci sono tanti che hanno problemi di glow e bb, va a fortuna.


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Certo che il mio non fa statistica, ma il discorso è un altro. Ci sono utenti che vogliono imprescindibilmente un IPS, punto. E fanno bene, visto che in quanto a resa cromatica si mangiano a colazione VA e, senza neanche parlarne, TN. E si vorrebbero prendere un 34" 21:9. Bene, su cosa puntare per scansare il più possibile i soliti problemi noti? Un X34P, semplicemente perché chiunque qua nel forum (ma anche in altri lidi) l'ha preso si è visto arrivare a casa un pannello praticamente assente da difetti, chi più chi meno, ma in ogni caso sempre roba accettabilissima in confronto ai soliti e terribili LG.

Kostanz77
02-11-2019, 09:34
Certo che il mio non fa statistica, ma il discorso è un altro. Ci sono utenti che vogliono imprescindibilmente un IPS, punto. E fanno bene, visto che in quanto a resa cromatica si mangiano a colazione VA e, senza neanche parlarne, TN. E si vorrebbero prendere un 34" 21:9. Bene, su cosa puntare per scansare il più possibile i soliti problemi noti? Un X34P, semplicemente perché chiunque qua nel forum (ma anche in altri lidi) l'ha preso si è visto arrivare a casa un pannello praticamente assente da difetti, chi più chi meno, ma in ogni caso sempre roba accettabilissima in confronto ai soliti e terribili LG.



vabbè, convinto te.....


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
02-11-2019, 09:36
vabbè, convinto te.....


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

?

pakal77
02-11-2019, 10:03
Certo che il mio non fa statistica, ma il discorso è un altro. Ci sono utenti che vogliono imprescindibilmente un IPS, punto. E fanno bene, visto che in quanto a resa cromatica si mangiano a colazione VA e, senza neanche parlarne, TN. E si vorrebbero prendere un 34" 21:9. Bene, su cosa puntare per scansare il più possibile i soliti problemi noti? Un X34P, semplicemente perché chiunque qua nel forum (ma anche in altri lidi) l'ha preso si è visto arrivare a casa un pannello praticamente assente da difetti, chi più chi meno, ma in ogni caso sempre roba accettabilissima in confronto ai soliti e terribili LG.

Posso solo che confermare! E ne ho provati di monitor....

TigerTank
02-11-2019, 10:26
Che disastro gli LG...alla faccia dei "Nano IPS" il glow è mostruoso...e non è che li regalino. Davvero deludente la cosa, considerato che si tratta di un marchio che fa anche TV(molte buone) e comunque non certo monitor da ieri.
Purtroppo anche su monitor costosi tocca tutelarsi circa l'acquisto.

Certo che il mio non fa statistica, ma il discorso è un altro. Ci sono utenti che vogliono imprescindibilmente un IPS, punto. E fanno bene, visto che in quanto a resa cromatica si mangiano a colazione VA e, senza neanche parlarne, TN. E si vorrebbero prendere un 34" 21:9. Bene, su cosa puntare per scansare il più possibile i soliti problemi noti? Un X34P, semplicemente perché chiunque qua nel forum (ma anche in altri lidi) l'ha preso si è visto arrivare a casa un pannello praticamente assente da difetti, chi più chi meno, ma in ogni caso sempre roba accettabilissima in confronto ai soliti e terribili LG.

Sì, concordo. Al momento l'Acer come IPS gsync sembra la scelta più sicura. Mentre i freesync 2 vedo essere in prevalenza dei VA.
Io ho ancora a casa un XB270HU con un ottimo pannello, ha solo un pò di glow in basso a destra.
Però circa i colori devo dire che dopo aver calibrato anche l'AOC 21:9 che uso ora, non ho sentito carenze rispetto appunto all'Acer ips(ahva).

Miky2147
02-11-2019, 11:59
Alcuni dicono che visto che è LG a produrre i pannelli, tantovale prendere direttamente un monitor LG. Nulla di più sbagliato, dato che non è solo il pannello in se a fare la differenza ma anche la qualità costruttiva. E su questo, per esperienza diretta, Dell e Acer non si battono.

Kostanz77
02-11-2019, 12:12
Che disastro gli LG...alla faccia dei "Nano IPS" il glow è mostruoso...e non è che li regalino. Davvero deludente la cosa, considerato che si tratta di un marchio che fa anche TV(molte buone) e comunque non certo monitor da ieri.
Purtroppo anche su monitor costosi tocca tutelarsi circa l'acquisto.



Sì, concordo. Al momento l'Acer come IPS gsync sembra la scelta più sicura. Mentre i freesync 2 vedo essere in prevalenza dei VA.
Io ho ancora a casa un XB270HU con un ottimo pannello, ha solo un pò di glow in basso a destra.
Però circa i colori devo dire che dopo aver calibrato anche l'AOC 21:9 che uso ora, non ho sentito carenze rispetto appunto all'Acer ips(ahva).



infatti, chi parla non conosce la resa cromatica dei pannelli MVA come il nostro AGON .......ed io ne ho avuti di IPS, quindi il confronto lo posso fare......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
02-11-2019, 12:20
Chi parla probabilmente ha avuto sempre IPS sfigati e non può sapere che pannelli ho provato io.

TigerTank
02-11-2019, 12:31
Chi parla probabilmente ha avuto sempre IPS sfigati e non può sapere che pannelli ho provato io.

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Pannelli IPS in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto glow e BLB balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser." :D

Miky2147
02-11-2019, 12:41
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Pannelli IPS in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto glow e BLB balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser." :D

Preciso.

Ot: tra l'altro Blade Runner era ambientato proprio a novembre 19

TigerTank
02-11-2019, 12:51
Preciso.

Ot: tra l'altro Blade Runner era ambientato proprio a novembre 19

Vero! Ecco perchè mi è venuto in mente :D

infatti, chi parla non conosce la resa cromatica dei pannelli MVA come il nostro AGON .......ed io ne ho avuti di IPS, quindi il confronto lo posso fare......


Sì mi trovo benone anch'io. Semmai diciamo che l'MVA si trova a metà strada tra TN ed IPS in quanto ad angolo di visione ma uno schermo curvo va comunque usato in posizione frontale. E un IPS con glow eccessivo vede comunque ridimensionarsi tale vantaggio.

jok3r87
02-11-2019, 19:07
C'è anche di peggio ma è messo male.
Ti consiglio anch'io X34P, questo è il mio.
https://youtu.be/v6bVvGyUgPY
Più che altro ti volevo chiedere se lo userai con la 580 in firma, se sì mi sembra un monitor esagerato per quella GPU. Hai intenzione di cambiarla a breve?

Si a breve, relativamente la cambio ma sinceramente con F1 2018, BFV e qualche livello di metro con il freesync attivo si è comportata molto meglio di quanto mi aspettassi.
Non ho preso l'agon e l'acer perchè vorrei il freesync cosi da non avere problemi di scelta sulla vga, ma non saprei cosa prendere, cambiarlo per un altro lg mi sa che non vale la pena visto che hanno tutti problemi

pakal77
03-11-2019, 14:48
Qualcuno che ci capisce ti televisori? Lo contatto poi via PM

pakal77
04-11-2019, 09:20
Che ingrati :asd:

Miky2147
04-11-2019, 09:32
Che ingrati :asd:

Io guardo solo tv Sony, sono un po' fanboy in quel settore.

FroZen
04-11-2019, 14:06
Qualcuno che ci capisce ti televisori? Lo contatto poi via PM

sbagli forum

https://www.avmagazine.it/forum/

non ne uscirai vivo tranqui :asd:

squigly
04-11-2019, 16:27
Che ne pensate dell'lg 34gl750?

Kostanz77
04-11-2019, 16:58
Che ne pensate dell'lg 34gl750?



è un 2560x1080p, quella risoluzione non mi convince proprio.....


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

matte91snake
04-11-2019, 22:12
comunque a colori la differenza tra l'agon e un IPS serio c'è, non si rimpiange l' IPS ma un po di invidia c'è :D (parlo da possessore sia di agon che di IPS serio)

TigerTank
05-11-2019, 07:54
comunque a colori la differenza tra l'agon e un IPS serio c'è, non si rimpiange l' IPS ma un po di invidia c'è :D (parlo da possessore sia di agon che di IPS serio)

Sì, quello sì se si intende un pannello IPS di ottimo livello. Ci sono pro e contro.
I VA vanterebbero neri più profondi mentre gli IPS appunto colori più brillanti di loro. I VA ad esempio hanno un angolo di visione inferiore mentre gli IPS superiore ma devono fare i conti con il glow.
Poi ovviamente può essere che a seconda dei monitor ci siano tecnologie proprietarie aggiunte, che siano a livello di software/elettronica o a livello di filtri fisici applicati alle superfici dei pannelli, atti a rafforzare certi aspetti, così come succede nelle TV.
Ad esempio in un IPS LG avuto in passato ricordo ad esempio il "plasma coating".
E ovviamente poi ci sarebbero qualità di assemblaggio e controllo qualità...le quali purtroppo spesso riservano brutte sorprese anche su modelli dal costo consistente.

Albo34
06-11-2019, 22:26
Salve, ho un LG ultrawide 21:9 modello 34WK650 2560x1080.
LG 34WK650 Monitor, 34", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Multitasking, Speaker Stereo 10W, 2 HDMI, 1 Display Port, Uscita Audio https://www.amazon.it/dp/B0798R41LV/ref=cm_sw_r_cp_api_i_cz0WDbFTH3P2T

Ho iniziato ad usarlo anche per lavoro, lo attacco al MacBook Pro in hdmi (risoluzione nativa panello Mac 2880x1800 220dpi) ma il testo è molto sgranato e dopo un po’ faccio fatica lavorando tanto con Excel e mail.
Qualche consiglio su ultrawide intorno ai 27/30/34? Alla peggio anche non 21:9...

Grazie

jok3r87
09-11-2019, 06:45
MPG341CQR promette bene, cerco qualche altra recensione più approfondita e appena mi arriva il rimborso del LG provo questo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

FroZen
10-11-2019, 09:52
MPG341CQR promette bene, cerco qualche altra recensione più approfondita e appena mi arriva il rimborso del LG provo questo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

VA mmmmm

pakal77
10-11-2019, 12:56
Sì, quello sì se si intende un pannello IPS di ottimo livello. Ci sono pro e contro.
I VA vanterebbero neri più profondi mentre gli IPS appunto colori più brillanti di loro. I VA ad esempio hanno un angolo di visione inferiore mentre gli IPS superiore ma devono fare i conti con il glow.
Poi ovviamente può essere che a seconda dei monitor ci siano tecnologie proprietarie aggiunte, che siano a livello di software/elettronica o a livello di filtri fisici applicati alle superfici dei pannelli, atti a rafforzare certi aspetti, così come succede nelle TV.
Ad esempio in un IPS LG avuto in passato ricordo ad esempio il "plasma coating".
E ovviamente poi ci sarebbero qualità di assemblaggio e controllo qualità...le quali purtroppo spesso riservano brutte sorprese anche su modelli dal costo consistente.



Si parliamo sempre delle stesse cose da anni oramai :asd:

Avendo provato si VA che IPS ultrawide ho preferito avere un po’ di piscio di gatto ma colori brillanti maggior angolo di visione e più pixel responsivity, viviamo di compromessi in attesa di OLED.

pakal77
10-11-2019, 12:59
MPG341CQR promette bene, cerco qualche altra recensione più approfondita e appena mi arriva il rimborso del LG provo questo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

A quel prezzo su Amazon non è affatto male per quello che offre paragonato alla concorrenza, brava MSI

MSI Optix MPG341CQR - Monitor da 34" UWQHD, 3440 x 1440, 21:9, 144 Hz VA RGB lightnig USB-C 1800R FreeSync 2 HDR400

https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/


https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/

TigerTank
10-11-2019, 14:35
VA mmmmm

Si parliamo sempre delle stesse cose da anni oramai :asd:

Avendo provato si VA che IPS ultrawide ho preferito avere un po’ di piscio di gatto ma colori brillanti maggior angolo di visione e più pixel responsivity, viviamo di compromessi in attesa di OLED.

Io sinceramente del mio AMVA non posso lamentarmi, considerato che prima avevo un Acer XB270HU IPS.
Con una calibrata e un semplice +10 da opzione di saturazione del monitor (in una scala da 0 a 200 con 100 valore predefinito), ai miei occhi diventa ricco di colore. :)

http://i.imgur.com/of5W7lQm.jpg (https://imgur.com/of5W7lQ)

Questa una foto che avevo fatto nel testare il sistema ambilight che poi ho messo.

http://i.imgur.com/rY5DrCLm.jpg (https://imgur.com/rY5DrCL)

Posso dire di non rimpiangere il precedente Acer, che ho ancora a casa ma che non ho più ricollegato :)

Alla fine nel dubbio con Amazon si è tutelati, e se al di là di eventuali difetti gravi "random", un pannello proprio non piace come resa, c'è sempre il reso.

pakal77
10-11-2019, 21:20
Io sinceramente del mio AMVA non posso lamentarmi, considerato che prima avevo un Acer XB270HU IPS.
Con una calibrata e un semplice +10 da opzione di saturazione del monitor (in una scala da 0 a 200 con 100 valore predefinito), ai miei occhi diventa ricco di colore. :)

http://i.imgur.com/of5W7lQm.jpg (https://imgur.com/of5W7lQ)

Questa una foto che avevo fatto nel testare il sistema ambilight che poi ho messo.

http://i.imgur.com/rY5DrCLm.jpg (https://imgur.com/rY5DrCL)

Posso dire di non rimpiangere il precedente Acer, che ho ancora a casa ma che non ho più ricollegato :)

Alla fine nel dubbio con Amazon si è tutelati, e se al di là di eventuali difetti gravi "random", un pannello proprio non piace come resa, c'è sempre il reso.



Io da quando ho aperto questo thread ho messo side by side diversi ips e Va Top di gamma, entrambi calibrati...non ci stava storia...IMHO IPS non se batte

ALTRA storia i QDOT VA...allora li potrei anche darti retta tipo i mostri sacri da 2800 euri con local dim e fald..

TigerTank
10-11-2019, 21:51
Io da quando ho aperto questo thread ho messo side by side diversi ips e Va Top di gamma, entrambi calibrati...non ci stava storia...IMHO IPS non se batte

ALTRA storia i QDOT VA...allora li potrei anche darti retta tipo i mostri sacri da 2800 euri con local dim e fald..

Non ne dubito, ovviamente glow permettendo :)
Alla fine se parliamo di gaming non è che le differenze siano eclatanti, soprattutto considerato anche che la stragrande maggioranza dei freesync 2 usciti è VA. Per il multimedia beh, tra IPS prima e VA ora, preferisco la tv qled in salotto :D
Mentre se uno sul pc ci deve lavorare a livello di grafica/fotografia a livelli pro, allora la maggior copertura cromatica e vividezza diventano fondamentali. E un buon IPS è il top.

Circa i nuovi, rimando la questione a quando saranno papabili a prezzi umani. Per ora sono assolutamente fuori da ogni logica e mancano ancora delle vga sufficientemente potenti da gestirli al meglio (e sommiamoci pure il costo) :D

MATTEW1
11-11-2019, 07:36
Ragazzi so che per qualcuno sarà una bestemmia ma c'è qualche monitor full HD 144hz g sync da 32".chiedo perché vedendo gli ultimi giochi col PC in firma mi scordo anche solo di raggiungere 60 fps stabili a 1440p. Quindi mi chiedo se valga la pena abbassare la grafica per una risoluzione maggiore. Da un punto di vista non ha senso per me. Avrei una grafica peggiore.

jok3r87
11-11-2019, 07:43
A quel prezzo su Amazon non è affatto male per quello che offre paragonato alla concorrenza, brava MSI

MSI Optix MPG341CQR - Monitor da 34" UWQHD, 3440 x 1440, 21:9, 144 Hz VA RGB lightnig USB-C 1800R FreeSync 2 HDR400

https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/


https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/https://www.tftcentral.co.uk/blog/aoc-cu34g2x-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh-rate/

L' Aoc che dovrebbe avere lo stesso pannello.

Secondo me la scelta tra ips e va di questo livello è molto personale, in quanto entrambi hanno dei compromessi, se lg non avesse avuto quel problema così esteso in basso a sinistra l'avrei tenuto ma la striscia gialla arrivava a metà schermo. Provo un VA e poi decido.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-11-2019, 07:55
Ragazzi so che per qualcuno sarà una bestemmia ma c'è qualche monitor full HD 144hz g sync da 32".chiedo perché vedendo gli ultimi giochi col PC in firma mi scordo anche solo di raggiungere 60 fps stabili a 1440p. Quindi mi chiedo se valga la pena abbassare la grafica per una risoluzione maggiore. Da un punto di vista non ha senso per me. Avrei una grafica peggiore.

FullHD su 32" e 144Hz gsync? No no...non credo ci siano o comunque lascerei perdere proprio :D

Circa la risoluzione, in firma vedo che hai una 2070...mica una carretta. La 1440p la puoi benissimo gestire, se proprio ottimizzando qualche solito effetto mattone tipo ombre e simili.

Quindi semmai prendi un 32" 1440p.

Thunder-74
11-11-2019, 08:19
Fhd 32 pollici.... riesci a misurare la distanza tra i pixel con un righello :D
Dai non scherziamo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Beseitfia
11-11-2019, 14:49
ragazzi invece volevo chiedervi una cosa che ho sin dalla prima accensione, sia sull'X34P che l'lg34gk950f, praticamente appena accendo il pc, e contestualmente lo schermo, mi appare la scritta displayport in alto a destra, dopo il caricamento di windows, mi riappare sempre la scritta displayport, come se si disconnettesse per una frazione di secondo, perdendo il segnale di input praticamente. Lo fanno entrambi gli schermi, senza poi pero' dare problemi di sorta in realtà, per questo inizialmente non ci ho fatto quasi caso, ma è un comportamento che non avevo con gli altri monitor da 27 pollici, lo fa anche a voi? C'è un'opzione da impostare per evitare cio'? Grazie in anticipo

MATTEW1
11-11-2019, 15:14
Fhd 32 pollici.... riesci a misurare la distanza tra i pixel con un righello :D
Dai non scherziamo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

GIOCO DA 15 ANNI con plasma da 50:D cosa mi serve il metro?:sofico:

pakal77
11-11-2019, 15:33
AOC C32G1
Samsung C32JG51
MSI Optix AG32C

Ma non GSYNC, mi pare ci sia solo dai 2k in su modulo Gsync

Thunder-74
11-11-2019, 16:08
GIOCO DA 15 ANNI con plasma da 50:D cosa mi serve il metro?:sofico:



Hahahahaha mi auguro non da 60cm Di distanza ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MATTEW1
11-11-2019, 16:26
NO DA 1.5m :D

Thunder-74
11-11-2019, 17:29
NO DA 1.5m :D



E allora non ti serve neanche il cm... a parte gli scherzi , a mio avviso uno schermo 32 pollici fhd uso monitor non è consigliabile. Vedo bene la fhd fino ai 24 pollici, poi 1440p. Sui 16:9 32 pollici in su, il 4K .



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
11-11-2019, 17:49
ragazzi invece volevo chiedervi una cosa che ho sin dalla prima accensione, sia sull'X34P che l'lg34gk950f, praticamente appena accendo il pc, e contestualmente lo schermo, mi appare la scritta displayport in alto a destra, dopo il caricamento di windows, mi riappare sempre la scritta displayport, come se si disconnettesse per una frazione di secondo, perdendo il segnale di input praticamente. Lo fanno entrambi gli schermi, senza poi pero' dare problemi di sorta in realtà, per questo inizialmente non ci ho fatto quasi caso, ma è un comportamento che non avevo con gli altri monitor da 27 pollici, lo fa anche a voi? C'è un'opzione da impostare per evitare cio'? Grazie in anticipo

Se hai installato il sistema operativo in modalità MBR anzichè Full Uefi potrebbe darti quel problema.

MATTEW1
11-11-2019, 18:16
E allora non ti serve neanche il cm... a parte gli scherzi , a mio avviso uno schermo 32 pollici fhd uso monitor non è consigliabile. Vedo bene la fhd fino ai 24 pollici, poi 1440p. Sui 16:9 32 pollici in su, il 4K .



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Onestamente il 4k è tutta pubblicità nell'ambito pc. Parere personale.. Quando ci saranno monitor anche se avranno 144 hz ecc ecc non servivano se uno li usa nei giochi perché non gireranno ad altri Frame se non tra 5 anni. Per questo li evito. È assurdo che con la 2080 si faccia fatica a far girare i giochi ad almeno 60 rock sold..ed era lo stesso motivo per cui pensavo di evitare il 1440p con la mia situazione

GIAMPI87
11-11-2019, 18:17
Io alla fine non ho resistito ho sostituito il mio Acer XB270HU (1440p, IPS, gsync, 144 hz) con un LG 32GK850G (32 pollici, 1440p, VA, gsync, 165 hz).

Devo dire che la dimensione è notevolmente più grande, ti colpisce la differenza da un 27 pollici. Per la risoluzione diciamo che il 27 pollici se lo guardi da vicino è più definito ma a 60-80 cm di distanza la differenza si nota poco. Quello che più mi spaventava era passare da un IPS ad un VA, devo dire che tutto sommato calibrando un pò il monitor si ottengono bei colori, ovviamente meno vividi di un IPS, ma si può sopravvivere, alla fine avendo una doppia postazione l'IPS lo tengo sulla seconda scrivania.

Ecco qualche immagine

https://i.postimg.cc/gntm08h7/20191111-190324.jpg (https://postimg.cc/gntm08h7)

https://i.postimg.cc/G4BrTtJm/20191111-190343.jpg (https://postimg.cc/G4BrTtJm)

https://i.postimg.cc/R3KBGYYr/20191111-190351.jpg (https://postimg.cc/R3KBGYYr)


Ovviamente da buon VA ottimi livello di nero, con zero bagliori o altro.

Ero indeciso fino all'ultimo tra questo ed un 21:9, ma ho approfittato di un'offerta lampo per prenderlo a 480 euro, prezzo più basso di sempre, potete immaginare dove l'ho preso, praticamente la metà di altri 21:9 che tenevo d'occhio.

Mio riserverò il passaggio al 21:9 quando si troveranno pannelli, magari OLED, con zero difetti, perchè li spendo anche 1000-1500 euro di monitor, ma a quel punto non voglio compromessi, almeno io la vedo cosi.

P.S. 1 = Unica cosa che non andava purtroppo era il cavo display port originale che trovi dentro la scatola LG, non supportava il 1440p nemmeno a 120 hz, meno male che in casa avevo altri cavi display port, adesso sono a 165 hz senza problemi.

P.S. 2 = Per il discorso potenza di calcolo delle schede video io mi farei meno paranoie se regge o meno, consiglio di prendere sempre il monitor più cazzuto tanto alla fine se nel momento in cui lo compri non riesci a sfruttarlo al massimo, dopo con il tempo cambiando scheda video, riuscirai a spremerlo a dovere. Considerando che un Monitor lo si tieni anni, io mediamente 4-6 anni, mentre la scheda video ogni anno, anno e mezzo la cambio. Al momento sono con una 1080ti che a 1440p si difende molto bene, per fare il passaggio alla nuova scheda aspetterò la prossima generazione di schede video, per il momento salto la 2080ti, che per carità ottima scheda, ma essendo la prima a sfruttare il ray tracing è anche molto acerba, ed anche qui per spendere più di 1000 euro di scheda preferisco un salto prestazionale maggiore. :-)

Thunder-74
11-11-2019, 18:25
Onestamente il 4k è tutta pubblicità nell'ambito pc. Parere personale.. Quando ci saranno monitor anche se avranno 144 hz ecc ecc non servivano se uno li usa nei giochi perché non gireranno ad altri Frame se non tra 5 anni. Per questo li evito. È assurdo che con la 2080 si faccia fatica a far girare i giochi ad almeno 60 rock sold..ed era lo stesso motivo per cui pensavo di evitare il 1440p con la mia situazione



Discorso 4K sfondi una porta aperta... ancora troppo presto e poi, non essendo interessato ai 16:9, personalmente passerò al 5k 21:9 quando saranno gestibili dalle vga ..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MATTEW1
11-11-2019, 18:54
Io alla fine non ho resistito ho sostituito il mio Acer XB270HU (1440p, IPS, gsync, 144 hz) con un LG 32GK850G (32 pollici, 1440p, VA, gsync, 165 hz).

Devo dire che la dimensione è notevolmente più grande, ti colpisce la differenza da un 27 pollici. Per la risoluzione diciamo che il 27 pollici se lo guardi da vicino è più definito ma a 60-80 cm di distanza la differenza si nota poco. Quello che più mi spaventava era passare da un IPS ad un VA, devo dire che tutto sommato calibrando un pò il monitor si ottengono bei colori, ovviamente meno vividi di un IPS, ma si può sopravvivere, alla fine avendo una doppia postazione l'IPS lo tengo sulla seconda scrivania.

Ecco qualche immagine

https://i.postimg.cc/gntm08h7/20191111-190324.jpg (https://postimg.cc/gntm08h7)

https://i.postimg.cc/G4BrTtJm/20191111-190343.jpg (https://postimg.cc/G4BrTtJm)

https://i.postimg.cc/R3KBGYYr/20191111-190351.jpg (https://postimg.cc/R3KBGYYr)


Ovviamente da buon VA ottimi livello di nero, con zero bagliori o altro.

Ero indeciso fino all'ultimo tra questo ed un 21:9, ma ho approfittato di un'offerta lampo per prenderlo a 480 euro, prezzo più basso di sempre, potete immaginare dove l'ho preso, praticamente la metà di altri 21:9 che tenevo d'occhio.

Mio riserverò il passaggio al 21:9 quando si troveranno pannelli, magari OLED, con zero difetti, perchè li spendo anche 1000-1500 euro di monitor, ma a quel punto non voglio compromessi, almeno io la vedo cosi.

P.S. 1 = Unica cosa che non andava purtroppo era il cavo display port originale che trovi dentro la scatola LG, non supportava il 1440p nemmeno a 120 hz, meno male che in casa avevo altri cavi display port, adesso sono a 165 hz senza problemi.

P.S. 2 = Per il discorso potenza di calcolo delle schede video io mi farei meno paranoie se regge o meno, consiglio di prendere sempre il monitor più cazzuto tanto alla fine se nel momento in cui lo compri non riesci a sfruttarlo al massimo, dopo con il tempo cambiando scheda video, riuscirai a spremerlo a dovere. Considerando che un Monitor lo si tieni anni, io mediamente 4-6 anni, mentre la scheda video ogni anno, anno e mezzo la cambio. Al momento sono con una 1080ti che a 1440p si difende molto bene, per fare il passaggio alla nuova scheda aspetterò la prossima generazione di schede video, per il momento salto la 2080ti, che per carità ottima scheda, ma essendo la prima a sfruttare il ray tracing è anche molto acerba, ed anche qui per spendere più di 1000 euro di scheda preferisco un salto prestazionale maggiore. :-)

Sarà il mio prossimo monitor. Sperando di non trovare un pannello di m. Aspetto il Black e vedo se scende ancora. Strana questa cosa del display port...onestamente non so nemmeno se c'è l'ho.se non era nella scatola della scheda video mi sa che dovrò comprarlo. Ma questi ti vedono un cavo inutile..

TigerTank
11-11-2019, 18:57
Sarà il mio prossimo monitor. Sperando di non trovare un pannello di m. Aspetto il Black e vedo se scende ancora. Strana questa cosa del display port...onestamente non so nemmeno se c'è l'ho.se non era nella scatola della scheda video mi sa che dovrò comprarlo. Ma questi ti vedono un cavo inutile..

Consigliabile comunque prenderne uno buono :)
Io uso il PureLink PI5010-020 da 2 metri, davvero ottimo. Costa una 20ina di € su amazon.
Quello in bundle mai usato.

MATTEW1
11-11-2019, 19:45
Consigliabile comunque prenderne uno buono :)
Io uso il PureLink PI5010-020 da 2 metri, davvero ottimo. Costa una 20ina di € su amazon.
Quello in bundle mai usato.
E io che speravo bastassero quelli da 9.9:muro:

Beseitfia
11-11-2019, 21:13
Se hai installato il sistema operativo in modalità MBR anzichè Full Uefi potrebbe darti quel problema.

In realtà ho il SO full uefi su entrambi i pc

TigerTank
11-11-2019, 21:19
E io che speravo bastassero quelli da 9.9:muro:

Visto il livello del monitor, 20€ non mi sono pesate per nulla ed il cavo è di ottima fattura :)
Comunque sì, volendo basterebbero quelli da 10€ ma a quel punto proverei ad usare prima quello eventualmente in bundle :D

EDIT: ricontrollando i miei ordini ho visto che lo avevo pagato esattamente 15,76€ a maggio 2019...è aumentato ma resta comunque uno dei più blasonati a buon prezzo.

GIAMPI87
11-11-2019, 22:59
Visto il livello del monitor, 20€ non mi sono pesate per nulla ed il cavo è di ottima fattura :)
Comunque sì, volendo basterebbero quelli da 10€ ma a quel punto proverei ad usare prima quello eventualmente in bundle :D

EDIT: ricontrollando i miei ordini ho visto che lo avevo pagato esattamente 15,76€ a maggio 2019...è aumentato ma resta comunque uno dei più blasonati a buon prezzo.

Io ho ordinato e sono in attesa di consegna di questo modello

IVANKY Cavo DisplayPort 2M [8K@60Hz,4K@144Hz ] Cavo DP da DP UHD Risoluzione 8 K, Supporta HBR3, DSC 1.2, HDR 10,Alta velocità da DisplayPort a DisplayPort per PC, Laptop, TV – Nylon Intrecciato
di IVANKY

https://i.postimg.cc/bdd7QLZz/61nnly-ZAg-BL-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/bdd7QLZz)

Preso in offerta lampo 10 euro, altrimenti sta a 15 euro.

Pià di 200 recensioni ottime.

TigerTank
12-11-2019, 08:24
Non sembra male, di questa marca uso un cavo ottico per collegare la soundbar alla tv ed è di buona fattura. Anche se a posteriori mi sembra che il suono resti più "pieno" via bluetooth.

MATTEW1
12-11-2019, 09:00
Ragazzi se dovessi prenderlo s Amazon usato sapere come funziona la loro politica? Posso restituirlo se c'è qualcosa che non va? C'è un modo per contattare il venditore tipo eBay se il venditore è Amazon wArehouse Perché se ci clicco mi dice di chiamarli. Ma dubito sanno di ogni articolo in vendita

FroZen
12-11-2019, 09:18
Le mie critiche verso il VA non sono tanto sui colori ma sul black crash (tonalità scure su tonalità scure diventano indistinguibili, quindi bestemmi quando il tizio che ti ha appena headshottato manco lo vedevi acquattato nell'ombra) e una velocità esattamente non fulminea per gli fps..... se giocassi solo a rts, moba, etc etc andrebbe alla grande.

MATTEW1
12-11-2019, 09:22
Le mie critiche verso il VA non sono tanto sui colori ma sul black crash (tonalità scure su tonalità scure diventano indistinguibili, quindi bestemmi quando il tizio che ti ha appena headshottato manco lo vedevi acquattato nell'ombra) e una velocità esattamente non fulminea per gli fps..... se giocassi solo a rts, moba, etc etc andrebbe alla grande.
Ma io non ho avuto mai monitor e non è una critica. Però penso che qui dei monitor tn 1ms nessuno se ne faccia nulla. Non perché sono brutti monitor ma perché non siamo giocatori pro. E non so in quanti si accorgèrèbbero della reale differenza tra 1 e 4 ms. Magri io passando da un vecchio plasma a un monitor si Ma visto la differenza di tecnologia in quel campo di 15 anni

TigerTank
12-11-2019, 09:52
Le mie critiche verso il VA non sono tanto sui colori ma sul black crash (tonalità scure su tonalità scure diventano indistinguibili, quindi bestemmi quando il tizio che ti ha appena headshottato manco lo vedevi acquattato nell'ombra) e una velocità esattamente non fulminea per gli fps..... se giocassi solo a rts, moba, etc etc andrebbe alla grande.

Ti dirò che ormai gli IPS/VA attuali IMHO sono ottimi anche per gli FPS.
Anzi se guardi, siccome so che tu sei molto affine ad amd piuttosto che ad nvidia, ci siano monitor freesync IPS o VA con il VRB per ridurre il più possibile i tempi di risposta.
Tipo gli Acer Nitro.
Circa la questione black crash nel mio non ho notato particolari problemi pur giocando vari titoli "horror", di solito tipici per ambienti scuri...e anche se non l'ho mai usata tra le features ce n'è una che si chiama "Shadow Control"(3 livelli di settaggio), per la quale dice "Shadow Control enables fast adjustment of the in-game image to improve areas of the screen that are too dark or washed out, without affecting the rest of the screen."
In caso dovresti vedere se in un monitor di tuo interesse ci sia una cosa simile da provare.

Comunque essendo il thread degli ultrawide, segnalo che su amazon c'è un offerta a tempo per' l'Asus PG349Q a 969€.
Offerta è parola grossa ma considerato che finora mi pare sia sempre stato abbondantemente sopra alle 1000-1100€...

pakal77
12-11-2019, 13:39
Oddio a 886 prenderei l'X34P, sono uguali solo che Acer ha migliore QC...ho visto certe pisciate di gatto che voi umani....

pakal77
12-11-2019, 13:45
Dai che qualcosa si sta muovendo con OLED :D :D

Eizo Foris Nova Special Edition Monitor with 21.6″ OLED Panel (https://www.tftcentral.co.uk/blog/eizo-foris-nova-special-edition-monitor-with-21-6-oled-panel/)

It has a 3840 x 2160 4K resolution along with a 0.04ms :asd::asd::asd::asd::asd::asd: response time (a strength of OLED), 60Hz refresh rate, 330 cd/m2 peak brightness (132 cd/m2 typical), 1 million:1 contrast ratio :asd: and 10-bit colour depth. There is also an 80% BT.2020 colour gamut produced and support for HDR10 and HLG formats for HDR content. Eizo even talk specifically about the low lag of this screen when they say: ” When playing full screen at 4K/60p or full HD (1920 x 1080), the input lag is as low as 1.67 ms.”

Quando faranno un 32 :D Pollici OLED sarò pronto per la donazione RENI!



con 120Hz magari

Perchè questo

AW5520Q (https://www.tftcentral.co.uk/blog/dell-alienware-oled-55-display-with-120hz-refresh-rate/)

TigerTank
12-11-2019, 16:35
Oddio a 886 prenderei l'X34P, sono uguali solo che Acer ha migliore QC...ho visto certe pisciate di gatto che voi umani....

Sì, infatti meglio l'Acer ma sia mai che ci siano quelli che vogliono farsi una config. full Asus con tanto di controllo led totale :D
Al momento comunque pure l'X34P su amazon viaggia sulle 950€.

Dai che qualcosa si sta muovendo con OLED :D :D

Eizo Foris Nova Special Edition Monitor with 21.6″ OLED Panel (https://www.tftcentral.co.uk/blog/eizo-foris-nova-special-edition-monitor-with-21-6-oled-panel/)

It has a 3840 x 2160 4K resolution along with a 0.04ms :asd::asd::asd::asd::asd::asd: response time (a strength of OLED), 60Hz refresh rate, 330 cd/m2 peak brightness (132 cd/m2 typical), 1 million:1 contrast ratio :asd: and 10-bit colour depth. There is also an 80% BT.2020 colour gamut produced and support for HDR10 and HLG formats for HDR content. Eizo even talk specifically about the low lag of this screen when they say: ” When playing full screen at 4K/60p or full HD (1920 x 1080), the input lag is as low as 1.67 ms.”

Quando faranno un 32 :D Pollici OLED sarò pronto per la donazione RENI!



con 120Hz magari

Perchè questo

AW5520Q (https://www.tftcentral.co.uk/blog/dell-alienware-oled-55-display-with-120hz-refresh-rate/)

Eh secondo me ci si arriverà fra un pò di anni. Fino ad allora sarà tutto costosissimo :D

FroZen
12-11-2019, 16:47
Ma io non ho avuto mai monitor e non è una critica. Però penso che qui dei monitor tn 1ms nessuno se ne faccia nulla. Non perché sono brutti monitor ma perché non siamo giocatori pro. E non so in quanti si accorgèrèbbero della reale differenza tra 1 e 4 ms. Magri io passando da un vecchio plasma a un monitor si Ma visto la differenza di tecnologia in quel campo di 15 anni

nessun monitor ha un response time di 1 o 4ms (a meno che siano oled)...quelli sono dati tecnici teorici (un po' come le macchine a benzina che fanno i 25 con un litro....) ma i dati reali indicano che se un monitor sta vicino ai 10ms è da lecarsi i baffi (poi bisogna capirsi anche sulle transizioni, chiaro su chiaro, chiaro su scuro etc etc al solito al realtà è ben più complessa di uno slogan commerciale) da cui si, c'è monitor e monitor e in questo modo una persona può notare una certa differenza... basta mattere a confronto una recensione di tftcentral o su tom's per lo stesso monitor per capire quanto sono le variabili in gioco (tftcentral) invece che prendere quanto dichiarato dal produttore giusto cambiare la punteggiatura per non far vedere che hai copiato (tom's e altri)....

MATTEW1
12-11-2019, 17:42
Ragazzi su un 32"che differenza troverei nell'usare un curvo rispetto un piatto? Non ho mai avuto TV monitor curvi. Mi chiedo che pro o contro avrei in gioco

TigerTank
12-11-2019, 17:59
nessun monitor ha un response time di 1 o 4ms (a meno che siano oled)...quelli sono dati tecnici teorici (un po' come le macchine a benzina che fanno i 25 con un litro....) ma i dati reali indicano che se un monitor sta vicino ai 10ms è da lecarsi i baffi (poi bisogna capirsi anche sulle transizioni, chiaro su chiaro, chiaro su scuro etc etc al solito al realtà è ben più complessa di uno slogan commerciale) da cui si, c'è monitor e monitor e in questo modo una persona può notare una certa differenza... basta mattere a confronto una recensione di tftcentral o su tom's per lo stesso monitor per capire quanto sono le variabili in gioco (tftcentral) invece che prendere quanto dichiarato dal produttore giusto cambiare la punteggiatura per non far vedere che hai copiato (tom's e altri)....

Motivo per cui c'è l'overdrive, con relativi pro e contro(se troppo tirato = pixel overshooting o inverse ghosting).
Che poi in genere si dichiara il valore GTG mentre le transizioni sui colori sono più lente.
Ma questo è quello che abbiamo al momento, in attesa di future tecnologie più evolute, che siano basate su oled o altro eventuale.

MATTEW1
13-11-2019, 07:44
Ragazzi ero deciso LG32gk850 ma leggevo che i monitor curvi hanno una migliore immersione nei giochi. Per cui vi chiedo c'è qualche monitor di quella grandezza curvo gsync o cmq compatibile?

TigerTank
13-11-2019, 08:15
Ragazzi ero deciso LG32gk850 ma leggevo che i monitor curvi hanno una migliore immersione nei giochi. Per cui vi chiedo c'è qualche monitor di quella grandezza curvo gsync o cmq compatibile?

Guarda IMHO se vai di 16:9 la cosa conta poco. La curva diventa più immersiva se ti fai un 21:9 :)

illidan2000
14-11-2019, 13:42
Guarda IMHO se vai di 16:9 la cosa conta poco. La curva diventa più immersiva se ti fai un 21:9 :)

però è un bel 32", non un 27" (allargato). Cmq immersione c'è

GIAMPI87
14-11-2019, 18:10
Finalmente rimosso supporto e montato su braccio, cosi da avere più spazio nella scrivania e poterlo posizionare un 15 cm indietro.

Che dire per il momento ottimo acquisto.

https://i.postimg.cc/G42qgW0p/20191114-094516.jpg (https://postimg.cc/G42qgW0p)

https://i.postimg.cc/CZnJSbxT/20191114-190652.jpg (https://postimg.cc/CZnJSbxT)

https://i.postimg.cc/K1HQ60FD/20191114-190708.jpg (https://postimg.cc/K1HQ60FD)

MATTEW1
14-11-2019, 18:16
Che monitor è?

jok3r87
14-11-2019, 18:42
A quel prezzo su Amazon non è affatto male per quello che offre paragonato alla concorrenza, brava MSI

MSI Optix MPG341CQR - Monitor da 34" UWQHD, 3440 x 1440, 21:9, 144 Hz VA RGB lightnig USB-C 1800R FreeSync 2 HDR400

https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/


https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/

peccato sia arrivato a 1300€ dopo la presentazione, bha...

GIAMPI87
14-11-2019, 19:36
Che monitor è?LG32gk850


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

MATTEW1
14-11-2019, 19:58
Sto decidendo se prendere il tuo o il fratellino ip 27lg850.sono indecisissimo :muro:

wildwestride
14-11-2019, 20:41
Ciao, che impostazioni posso applicare al LG 34GK950F ?
Su gestione periferiche che driver devo caricare ?
Grazie

FroZen
15-11-2019, 11:45
Ciao, che impostazioni posso applicare al LG 34GK950F ?
Su gestione periferiche che driver devo caricare ?
Grazie

Se non c'è nella sezione support un qualche driver specifico sul sito LG direi che non devi mettere nulla....

TigerTank
15-11-2019, 12:50
Ciao, che impostazioni posso applicare al LG 34GK950F ?
Su gestione periferiche che driver devo caricare ?
Grazie

Se non c'è nella sezione support un qualche driver specifico sul sito LG direi che non devi mettere nulla....

Esatto, altrimenti ad esempio TFT-Central ha un suo database di profili + settaggi di riferimento consigliati. Ovviamente non è detto che vadano bene perchè può essere che tra stessi modelli ci siano delle differenze.

LINK (https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#l)

Per il resto è un monitor per il quale in rete non mancano le recensioni :)

DJurassic
18-11-2019, 14:28
C'è qualcuno che ha osato tanto in questo thread? :sofico:

ASUS ROG SWIFT PG35VQ

Se si che si faccia avanti, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.

Kostanz77
18-11-2019, 15:15
C'è qualcuno che ha osato tanto in questo thread? :sofico:



ASUS ROG SWIFT PG35VQ



Se si che si faccia avanti, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.



quasi 3000 euro di monitor.......non ci siamo proprio con i prezzi


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

DJurassic
18-11-2019, 15:32
quasi 3000 euro di monitor.......non ci siamo proprio con i prezzi


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Eh lo sò bene appunto chiedevo se ci fosse qualcuno (con zero problemi economici) che lo avesse provato. :D

TigerTank
18-11-2019, 15:41
quasi 3000 euro di monitor.......non ci siamo proprio con i prezzi


Ma infatti se si considerano i prezzi attuali di tali monitor + prezzi delle schede + qualità media dei giochi che stanno uscendo, sono investimenti al momento molto insensati :D
Vanno di sicuro lasciati a scaffale fino a quando non raggiungeranno prezzi più leciti e umani.

EDIT: aggiungiamo che al di là delle chicche, chiedono quasi 3000€ per un pannello che non è nemmeno ips ma va dai soliti 4ms. Ora iniziano a parlare di 1ms ma è comunque una forzatura tramite VRB o simili.

DJurassic
18-11-2019, 16:00
Tutto giusto e infatti non ho mai pensato nè di acquistarlo nè che il prezzo fosse equo con l'offerta.

Ma io che al momento ho un PG348Q e vorrei l'HDR senza dover rinunciare alla mia res, al Gsync, ai 34'' e ai tempi di risposta che monitor consigliereste?

Miky2147
18-11-2019, 16:03
C'è qualcuno che ha osato tanto in questo thread? :sofico:

ASUS ROG SWIFT PG35VQ

Se si che si faccia avanti, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.

Prodotto assolutamente dal nullo rapporto qualità-prezzo e oserei dire insfruttabile anche per chi guarda poco al budget, allo stato attuale. Direi che spendere intorno ai 1000 euro per un monitor top da gaming sia già il limite di assennatezza. IMHO, ovviamente.

TigerTank
18-11-2019, 16:24
Tutto giusto e infatti non ho mai pensato nè di acquistarlo nè che il prezzo fosse equo con l'offerta.

Ma io che al momento ho un PG348Q e vorrei l'HDR senza dover rinunciare alla mia res, al Gsync, ai 34'' e ai tempi di risposta che monitor consigliereste?

Aspettare che in futuro si arrivi ad avere dei monitor con tutto quello menzionato e prezzi umani, che siano gsync HDR o dei freesync compatibili gsync + HDR degno di tal nome...

DJurassic
18-11-2019, 16:36
Aspettare che in futuro si arrivi ad avere dei monitor con tutto quello menzionato e prezzi umani, che siano gsync HDR o dei freesync compatibili gsync + HDR degno di tal nome...

Al momento non c'è nulla quindi? Eppure l'HDR non è nato ieri.

TigerTank
18-11-2019, 17:12
Al momento non c'è nulla quindi? Eppure l'HDR non è nato ieri.

Il nuovo gsync introduce l'HDR 1000 nits ma appunto ci vorrà tempo perchè ci siano soluzioni a prezzi decenti.
1000 nits è appunto il valore che molti ritengono il minimo per poter parlare di vero HDR. Ci sono monitor con valori inferiori...tipo HDR 400, che viene anche definito "fake HDR".
Per cui...o lo si usa sulle tv più recenti(più avanti ed avvantaggiate dei monitor in questo) o meglio aspettare :)

Io comunque ti posso dire che ho provato quello della mia TV in firma(HDR10+ 1500) e in gaming non è che mi abbia entusiasmato. In vari film e serie TV 4K mi è piaciuto ma in gaming sinceramente preferisco piuttosto dei buoni colori di base e nessuna esasperazione di contrasti e simili.
In poche parole IMHO l'HDR è totalmente secondario rispetto alla bontà di base del pannello. Cioè meglio un buon pannello senza HDR che un pannello discutibile con HDR :D

Ares7170
18-11-2019, 17:13
Al momento non c'è nulla quindi? Eppure l'HDR non è nato ieri.

A parte che la gestione dell'Hdr di Windows è tutto tranne che ottimale...

ToXiCo
18-11-2019, 22:24
Acer X34P vs Asus PG349Q, stesse caratteristiche...voi che dite ? :)

Miky2147
18-11-2019, 22:37
Acer X34P vs Asus PG349Q, stesse caratteristiche...voi che dite ? :)

X34P, per qualità costruttiva

TigerTank
19-11-2019, 08:15
X34P, per qualità costruttiva

Ci ballano pure 150€ di differenza in favore dell'Acer(con l'Asus in offerta a tempo o sarebbero di più) per 2 monitor che praticamente sono dello stesso livello. Per cui X34P senza alcun dubbio :)

Alekos Panagulis
19-11-2019, 08:50
Secondo voi vale la pena spendere 200 euro in più per LG34GK950F rispetto all'X34P? Quello che LG offre di più è il pannello IPS migliore dell'acer VA, tempo di risposta più basso, 144hz vs 120hz.

Inoltre, quale fra LG34GK950F freesync/144hz, e LG34GK950G Gsync/120hz? Hanno lo stesso prezzo.
Come cambia l'esperienza fra Nvidia+Gsync e Nvidia+Freesync?

Miky2147
19-11-2019, 08:54
L'X34P è IPS... E gli LG, 'sti nuovi Nano IPS specialmente, sono quasi tutti affetti da bleeding impressionante.

Alekos Panagulis
19-11-2019, 08:54
L'X34P è IPS... E gli LG, sti nuovi IPS specialmente, sono quasi tutti affetti da bleeding impressionante.

Ah, ok. Errore mio.
Ho letto che il problema del bleeding cambia a seconda dell'esemplare. Alcuno lo hanno, altri no.

Miky2147
19-11-2019, 08:57
Ah, ok. Errore mio.
Ho letto che il problema del bleeding cambia a seconda dell'esemplare. Alcuno lo hanno, altri no.

Ovvio, ma gli LG specialmente.

TigerTank
19-11-2019, 09:18
Urka vedo adesso che l'X34P è sceso addirittura a 772€.
A questo prezzo è di sicuro il miglior 21:9 gsync al momento acquistabile su amazon.
Non fossi già a posto a questo prezzo lo prenderei al volo :D

Alekos Panagulis
19-11-2019, 10:18
Urka vedo adesso che l'X34P è sceso addirittura a 772€.
A questo prezzo è di sicuro il miglior 21:9 gsync al momento acquistabile su amazon.
Non fossi già a posto a questo prezzo lo prenderei al volo :D

Inizia a farmi gola. Ma con il black friday alle porte....

Kostanz77
19-11-2019, 11:14
Inizia a farmi gola. Ma con il black friday alle porte....



io lo prenderei adesso....se aspetti, potrebbero finire


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Alekos Panagulis
19-11-2019, 11:28
io lo prenderei adesso....se aspetti, potrebbero finire


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Mi moglie mi spara. Una scheda grafica la posso nascondere e montare di stramacchio, uno schermo così no :stordita:

Thunder-74
19-11-2019, 11:53
Mi moglie mi spara. Una scheda grafica la posso nascondere e montare di stramacchio, uno schermo così no :stordita:



Di che lo hai trovato vicino al cassonetto :fagiano:

La mia ex era una rompicojoni, senza essere sposati mi faceva i conti in tasca... con la successiva (ora moglie) ho adottato lo cherry picking, tenendo in considerazione anche questo parametro :D sono veramente fortunato :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

emmedi
19-11-2019, 11:55
Buongiorno ;)
Mi dite se nelle varie catene presenti a Milano c'è modo di vedere all'opera monitor da 34 o più pollici?
Grazie!

Dreammaker21
19-11-2019, 12:14
Urka vedo adesso che l'X34P è sceso addirittura a 772€.
A questo prezzo è di sicuro il miglior 21:9 gsync al momento acquistabile su amazon.
Non fossi già a posto a questo prezzo lo prenderei al volo :D

Secondo voi lo sconteranno per il Black Friday?

Miky2147
19-11-2019, 12:21
Secondo voi lo sconteranno per il Black Friday?

Improbabile, scontano sempre le solite macchinette per il caffè, le reflex e il ciarpame che sembra preso da aliexpress. Più di così poi...

DJurassic
19-11-2019, 12:35
Mi moglie mi spara. Una scheda grafica la posso nascondere e montare di stramacchio, uno schermo così no :stordita:

:sbonk:

Quanta verità..

Thunder-74
19-11-2019, 12:55
:sbonk:



Quanta verità..



Consiglio, cambiate moglie non il monitor hahahahah si scherza ovviamente ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FroZen
19-11-2019, 13:00
Secondo voi vale la pena spendere 200 euro in più per LG34GK950F rispetto all'X34P? Quello che LG offre di più è il pannello IPS migliore dell'acer VA, tempo di risposta più basso, 144hz vs 120hz.

Inoltre, quale fra LG34GK950F freesync/144hz, e LG34GK950G Gsync/120hz? Hanno lo stesso prezzo.
Come cambia l'esperienza fra Nvidia+Gsync e Nvidia+Freesync?

avendo una nvidia stai su un gsync, come osservano altri l'x34p a quel prezzo è preferibile

io spero finalmente di poter ordinare sto LG LG34GK950F in tempo per godermelo in queste vacanze natalizie, incrocierò tutte le dita affinchè mi arrivi qualcosa con bleeding decente, al più mi metto a spessorarlo cercando di bilanciare il grosso del difetto :stordita:

Alekos Panagulis
19-11-2019, 13:04
avendo una nvidia stai su un gsync, come osservano altri l'x34p a quel prezzo è preferibile

io spero finalmente di poter ordinare sto LG LG34GK950F in tempo per godermelo in queste vacanze natalizie, incrocierò tutte le dita affinchè mi arrivi qualcosa con bleeding decente, al più mi metto a spessorarlo cercando di bilanciare il grosso del difetto :stordita:

Spessorarlo? What?

ToXiCo
19-11-2019, 13:12
Ci ballano pure 150€ di differenza in favore dell'Acer(con l'Asus in offerta a tempo o sarebbero di più) per 2 monitor che praticamente sono dello stesso livello. Per cui X34P senza alcun dubbio :)

mettendo da parte il discorso sul prezzo, che attualmente con l'offerta su Amazon è abbastanza invitante anche per l'Asus, non capisco perchè tutti consiglino l'Acer :confused:
migliore qualità costruttiva ? e in base a quali dati ? :confused:
lo chiedo perchè il resto del pc che sto assemblando è quasi interamente di marca Asus :)

TigerTank
19-11-2019, 13:14
mettendo parte il discorso prezzo, che attualmente con l'offerta su Amazon è abbastanza invitante, non capisco perchè tutti consiglino l'Acer :confused:
migliore qualità costruttiva ? e in base a quali dati ? :confused:
lo chiedo perchè il resto del pc che sto assemblando è quasi interamente di marca Asus :)

Perchè appunto a parte ragioni personali particolari, come farsi un pc monomarca + eventuale sincronizzazione Aura Sync e simili, sono la stessa cosa per cui al momento l'X34P a quel prezzo è indubbiamente il best buy tra i 2 :)
Per il resto, glow, bleeding e altri difetti vari capitano su tutti :D

ToXiCo
19-11-2019, 13:29
Perchè appunto a parte ragioni personali particolari, come farsi un pc monomarca + eventuale sincronizzazione Aura Sync e simili, sono la stessa cosa per cui al momento l'X34P a quel prezzo è indubbiamente il best buy tra i 2 :)
Per il resto, glow, bleeding e altri difetti vari capitano su tutti :D

ah ok ok, quindi solo questione di prezzo ;)

pakal77
19-11-2019, 13:30
X34P, per qualità costruttiva

quoto e parlo avendoli provati entrambi

Secondo voi vale la pena spendere 200 euro in più per LG34GK950F rispetto all'X34P? Quello che LG offre di più è il pannello IPS migliore dell'acer VA, tempo di risposta più basso, 144hz vs 120hz.

Inoltre, quale fra LG34GK950F freesync/144hz, e LG34GK950G Gsync/120hz? Hanno lo stesso prezzo.
Come cambia l'esperienza fra Nvidia+Gsync e Nvidia+Freesync?

mi sa che hai fatto confusione :stordita:

L'X34P è IPS... E gli LG, 'sti nuovi Nano IPS specialmente, sono quasi tutti affetti da bleeding impressionante.

quoto 2 anche qui posso confermare, c'è anche paragone fatta da me in firma side by side

Mi moglie mi spara. Una scheda grafica la posso nascondere e montare di stramacchio, uno schermo così no :stordita:

Come ti capisco :D Io uso la scusa per dirle che è roba dei miei clienti :D

Di che lo hai trovato vicino al cassonetto :fagiano:

La mia ex era una rompicojoni, senza essere sposati mi faceva i conti in tasca... con la successiva (ora moglie) ho adottato lo cherry picking, tenendo in considerazione anche questo parametro :D sono veramente fortunato :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

:sofico:

Miky2147
19-11-2019, 13:56
mettendo da parte il discorso sul prezzo, che attualmente con l'offerta su Amazon è abbastanza invitante anche per l'Asus, non capisco perchè tutti consiglino l'Acer :confused:
migliore qualità costruttiva ? e in base a quali dati ? :confused:
lo chiedo perchè il resto del pc che sto assemblando è quasi interamente di marca Asus :)

In basi ai dati che chiunque ha avuto più monitor da confrontarsi, tra cui X34P, ha riscontrato che era quello con minore probabilità di pescarne uno difettato, perché chiunque lo ha ne parla bene, perché io lo ho ed effettivamente ti garantisco che è robusto, perché basta che ti fai un giro su forum nazionali e internazionali. Non è assolutamente un discorso di prezzo, visto che a parte questo sconto apparso oggi, ha avuto sempre il prezzo in linea con la concorrenza.

FroZen
19-11-2019, 14:18
Spessorarlo? What?

il bleeding altro non è che un non perfetto accoppiamento fra il pannello e le plastiche, si nota soprattutto sui laptop che se premi la cornice di plastica il bleeding aumenta o diminuisce...ergo, se spessori con un qualcosa il bordo del monitor tra pannello e cornice, puoi vedere se il difetto diminuisce..... quanto meno sui monitor che hanno magari un solo angolo a soffrirne una prova ci starebbe invece di iniziare il valzer dei resi.............poi certo, "pago quindi pretendo" ma vedo che siamo al 2020 e stiamo a dire sempre le stesse cose su sti IPS.....

TigerTank
19-11-2019, 14:22
il bleeding altro non è che un non perfetto accoppiamento fra il pannello e le plastiche, si nota soprattutto sui laptop che se premi la cornice di plastica il bleeding aumenta o diminuisce...ergo, se spessori con un qualcosa il bordo del monitor tra pannello e cornice, puoi vedere se il difetto diminuisce..... quanto meno sui monitor che hanno magari un solo angolo a soffrirne una prova ci starebbe invece di iniziare il valzer dei resi.............poi certo, "pago quindi pretendo" ma vedo che siamo al 2020 e stiamo a dire sempre le stesse cose su sti IPS.....

Beh ma se lo tocchi in tal modo ti giochi praticamente subito la garanzia :D
Fai prima a renderlo...anche perchè non parliamo di svitare qualche vite fregandosene della garanzia come sugli IPS coreani scrausi di diversi anni fà, ma ormai il più dei monitor è assemblato ad incastro. E con i 34" curvi le cose si complicano ancor di più a livello di gestione :)

FrancoBit
19-11-2019, 15:01
Io sinceramente del mio AMVA non posso lamentarmi, considerato che prima avevo un Acer XB270HU IPS.
Con una calibrata e un semplice +10 da opzione di saturazione del monitor (in una scala da 0 a 200 con 100 valore predefinito), ai miei occhi diventa ricco di colore. :)

http://i.imgur.com/of5W7lQm.jpg (https://imgur.com/of5W7lQ)

Questa una foto che avevo fatto nel testare il sistema ambilight che poi ho messo.

http://i.imgur.com/rY5DrCLm.jpg (https://imgur.com/rY5DrCL)

Posso dire di non rimpiangere il precedente Acer, che ho ancora a casa ma che non ho più ricollegato :)

Alla fine nel dubbio con Amazon si è tutelati, e se al di là di eventuali difetti gravi "random", un pannello proprio non piace come resa, c'è sempre il reso.

Ho preso le nuove striscie Corsair LS100 iCue, solito acquisto scriteriato impulsivo per premiarmi senza motivi particolari. Hanno la funzione tipo ambilight con iCue, che ho già in uso x via di tastiera e mouse corsair. Sono curioso di vedere come rendono, soprattutto quando vedo i film svaccato :-)

FroZen
19-11-2019, 15:13
Beh ma se lo tocchi in tal modo ti giochi praticamente subito la garanzia :D
Fai prima a renderlo...anche perchè non parliamo di svitare qualche vite fregandosene della garanzia come sugli IPS coreani scrausi di diversi anni fà, ma ormai il più dei monitor è assemblato ad incastro. E con i 34" curvi le cose si complicano ancor di più a livello di gestione :)

ovviamente non parlo di smontare alcunchè ma solo di mettere dei pezzettini microscopici di materiale fra la cornice in plastica e il pannello per farlo flettere aggiungendo pressione...su oc.net avevo visto la foto di un tizio che aveva messo una barra metallica su tutta la parte alta del monitor e aveva stretto il tutto con due morse lol ecco non dico fino a quel punto ma il principio è lo stesso....

MATTEW1
19-11-2019, 19:19
Ragazzi ad oggi c'è qualche problema con i 21:9? Inoltre dai 100 ai 144 hz cambia molto?

Alekos Panagulis
20-11-2019, 06:41
È sceso ancora l'X34P, ora a 762.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-11-2019, 08:27
È sceso ancora l'X34P, ora a 762.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Sì, è un ottimo prezzo, considerando che il nuovo Predator X35 da 200Hz ne costa 3000€ e pure l'Asus PG35VQ segue a ruota :asd:
C'è anche lo Z35P che è sceso a 645€ per chi si accontenta dei 100Hz tondi.
Per l'LG 34GK950G invece vogliono 1000€...che secondo me resta troppo anche se tale monitor ora non monta un pannello da 100Hz occato a 120Hz ma un pannello più recente da 144Hz, cappato però a 120Hz massimi per via del limite di gestione del modulo gsync di prima generazione (appunto 100Hz-120HzOC su 3440x1440).

In ogni caso, i gsync2 saranno un salasso per parecchio tempo, per cui imho delle situazioni come quella attuale dell'X34P diventano dei buoni affari, nell'attesa che in futuro i gsync 2 raggiungano prezzi più umani. O si punta ad un qualche Freesync2 con compatibilità gsync e amen.

Alekos Panagulis
20-11-2019, 09:00
Sì, è un ottimo prezzo, considerando che il nuovo Predator X35 da 200Hz ne costa 3000€ e pure l'Asus PG35VQ segue a ruota :asd:
C'è anche lo Z35P che è sceso a 645€ per chi si accontenta dei 100Hz tondi.
Per l'LG 34GK950G invece vogliono 1000€...che secondo me resta troppo anche se tale monitor ora non monta un pannello da 100Hz occato a 120Hz ma un pannello più recente da 144Hz, cappato però a 120Hz massimi per via del limite di gestione del modulo gsync di prima generazione (appunto 100Hz-120HzOC su 3440x1440).

In ogni caso, i gsync2 saranno un salasso per parecchio tempo, per cui imho delle situazioni come quella attuale dell'X34P diventano dei buoni affari, nell'attesa che in futuro i gsync 2 raggiungano prezzi più umani. O si punta ad un qualche Freesync2 con compatibilità gsync e amen.

Guarda, sono 2 giorni che guardo il carrello di Amazon con il ditino pronto a cliccare su acquista.
Il problema non è solo mia moglie che mi apre il culo, ma anche la mia piccolissima scrivania: 60*120. Nella mia "stanza ludica", la parete frontale è per buona parte occupata dall'oled da 55, e ho dovuto optare per questo piccolo desk.
La soluzione sarebbe spostare il pc a terra (sacrilegio per me) e installare l'X34P a muro con una staffa vesa.

https://i.postimg.cc/YLkgTT2q/IMG-20191120-095317.jpg (https://postimg.cc/YLkgTT2q)

https://i.postimg.cc/w3dG6v73/IMG-20191120-095326.jpg (https://postimg.cc/w3dG6v73)

fabietto27
20-11-2019, 09:14
Tranquillo Alek....i tuoi amici del forum ti porteranno tutto il necessario per richiudere ciò che è stato aperto 🤪

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-11-2019, 09:15
Vero....troppo poco spazio.
A questo punto o per ora resti su Oled e amen...oppure per toglierti lo sfizio di usare il gsync e un refresh maggiorato, vedi se ti ci sta un 27-32" 16:9 :boh:
O trovi una qualche soluzione per appendere la TV in alto sul muro, liberando spazio di appoggio per un monitor :D

Alekos Panagulis
20-11-2019, 09:22
Tranquillo Alek....i tuoi amici del forum ti porteranno tutto il necessario per richiudere ciò che è stato aperto 🤪

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

:sofico:

Vero....troppo poco spazio.
A questo punto o per ora resti su Oled e amen...oppure per toglierti lo sfizio di usare il gsync e un refresh maggiorato, vedi se ti ci sta un 27-32" 16:9 :boh:
O trovi una qualche soluzione per appendere la TV in alto sul muro, liberando spazio di appoggio per un monitor :D

Eh mi sa che mi devo rassegnare. Quando cambierò casa prenderò un ultrawide.

panello
20-11-2019, 10:53
Ci sono differenze tra il cavo Display port 1.2 e 1.4 ?

TigerTank
20-11-2019, 11:02
Ci sono differenze tra il cavo Display port 1.2 e 1.4 ?

Se usi la displayport 1.2 no :)
Io ho preso direttamente quello indicato sopra sia perchè in quel momento era scontato a 16€, sia perchè in futuro sarà già adeguato senza doverne ricomprare un altro.

raffilele
20-11-2019, 11:07
scusate ma un widescreen da ufficio, per lavoro desktop, deve avere risoluzione per forza 2k o anche fullhd può andar bene?
io pensavo ad un 29 da mettermi sulla scrivania, ma in fullhd non so se vedrei male.
e poi, il 29 wide va bene per uso lavorativo, mi permette di mettere due finestre affiancate con una dimensione accettabile per lavorare, o devo andare comunque di 34?

qualcosa da consigliare?

TigerTank
20-11-2019, 11:23
scusate ma un widescreen da ufficio, per lavoro desktop, deve avere risoluzione per forza 2k o anche fullhd può andar bene?
io pensavo ad un 29 da mettermi sulla scrivania, ma in fullhd non so se vedrei male.
e poi, il 29 wide va bene per uso lavorativo, mi permette di mettere due finestre affiancate con una dimensione accettabile per lavorare, o devo andare comunque di 34?

qualcosa da consigliare?

Io sinceramente per lavoro d'ufficio piuttosto valuterei tipo un 32" 4K 60Hz.

Alekos Panagulis
20-11-2019, 11:24
X34P salito a 900 euro :asd:

panello
20-11-2019, 11:38
Se usi la displayport 1.2 no :)
Io ho preso direttamente quello indicato sopra sia perchè in quel momento era scontato a 16€, sia perchè in futuro sarà già adeguato senza doverne ricomprare un altro.

Scusa intendevo dire se ci sono differenze tra la porta 1.2 e 1.4 e non il cavo.

Kostanz77
20-11-2019, 12:15
Guarda, sono 2 giorni che guardo il carrello di Amazon con il ditino pronto a cliccare su acquista.

Il problema non è solo mia moglie che mi apre il culo, ma anche la mia piccolissima scrivania: 60*120. Nella mia "stanza ludica", la parete frontale è per buona parte occupata dall'oled da 55, e ho dovuto optare per questo piccolo desk.

La soluzione sarebbe spostare il pc a terra (sacrilegio per me) e installare l'X34P a muro con una staffa vesa.



https://i.postimg.cc/YLkgTT2q/IMG-20191120-095317.jpg (https://postimg.cc/YLkgTT2q)



https://i.postimg.cc/w3dG6v73/IMG-20191120-095326.jpg (https://postimg.cc/w3dG6v73)



hai poco spazio, ma puoi mettere il case per terra


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

raffilele
20-11-2019, 12:20
Io sinceramente per lavoro d'ufficio piuttosto valuterei tipo un 32" 4K 60Hz.

addirittura?
io non lavoro con la grafica. uso principalmente excel, mail, word, pdf.
mi serve un monitor dove poter affiancare almeno due finestre piene

con un 29 wide non ci riesco?

Alekos Panagulis
20-11-2019, 12:39
hai poco spazio, ma puoi mettere il case per terra


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProEh lo so, ma sarebbe un sacrilegio.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GIAMPI87
20-11-2019, 13:00
Guarda, sono 2 giorni che guardo il carrello di Amazon con il ditino pronto a cliccare su acquista.
Il problema non è solo mia moglie che mi apre il culo, ma anche la mia piccolissima scrivania: 60*120. Nella mia "stanza ludica", la parete frontale è per buona parte occupata dall'oled da 55, e ho dovuto optare per questo piccolo desk.
La soluzione sarebbe spostare il pc a terra (sacrilegio per me) e installare l'X34P a muro con una staffa vesa.

https://i.postimg.cc/YLkgTT2q/IMG-20191120-095317.jpg (https://postimg.cc/YLkgTT2q)

https://i.postimg.cc/w3dG6v73/IMG-20191120-095326.jpg (https://postimg.cc/w3dG6v73)

Se non vuoi metterlo a terra puoi sempre creare una mensola con due staffe robuste per sorreggere il peso del pc e sotto hai sulla scrivania libera, ed il pc rimane a vista.

Ecco un esempio.. la butto li

https://i.postimg.cc/Vd9nYG46/Immagine.png (https://postimg.cc/Vd9nYG46) https://i.postimg.cc/TysWkZ2k/Immagine1.png (https://postimg.cc/TysWkZ2k)

https://i.postimg.cc/xXtmmXwV/Immagine2.png (https://postimg.cc/xXtmmXwV) https://i.postimg.cc/bScSPktk/Immagine3.png (https://postimg.cc/bScSPktk)

Alekos Panagulis
20-11-2019, 13:07
Se non vuoi metterlo a terra puoi sempre creare una mensola con due staffe robuste per sorreggere il peso del pc e sotto hai sulla scrivania libera, ed il pc rimane a vista.

Ecco un esempio.. la butto li



Molto bella come soluzione.

TigerTank
20-11-2019, 13:23
Scusa intendevo dire se ci sono differenze tra la porta 1.2 e 1.4 e non il cavo.
No, credo di no. Anche perchè io ad esempio ho una vga con DP 1.4 e un monitor con DP 1.2, collegati da un cavo DP 1.4.

addirittura?
io non lavoro con la grafica. uso principalmente excel, mail, word, pdf.
mi serve un monitor dove poter affiancare almeno due finestre piene

con un 29 wide non ci riesco?

Dipende da come lavori, se consideriamo ad esempio un dimensionamento del 100%, su un 4K certo vedresti tutto un pò più piccolo ma avresti spazio a iosa, con 3840x2160 pixel a disposizione.
Al contrario su un 2560x1080, vedresti tutto più grande ma con scarso spazio di gestione, soprattutto verticale.
Se vuoi una via di mezzo tra le 2 e prediligi un formato 21:9 allora imho vai di 34-35" 3440x1440.
Valuta tu :)

Miky2147
20-11-2019, 13:32
Scusa intendevo dire se ci sono differenze tra la porta 1.2 e 1.4 e non il cavo.

Certo che no, ovviamente sono retrocompatibili. Comunque per il FullHD 144Hz ti basta semplicemente un DP 1.2, ma spesso nemmeno conviene perché costano quanto un 1.4. Per questo ormai conviene prendere sempre gli 1.4, anche se il monitor esce in 1.2... Guarderei la sezione del cavo che sia almeno 28 AWG, piuttosto.

TigerTank
20-11-2019, 13:39
Molto bella come soluzione.

Io invece pensavo all'appendere la Tv su un braccio a muro e inclinata verso il basso(da goderti tipo da una poltrona reclinabile), e sotto, appoggiato su quel piano, il monitor :D

Certo che no, ovviamente sono retrocompatibili. Comunque per il FullHD 144Hz ti basta semplicemente un DP 1.2, ma spesso nemmeno conviene perché costano quanto un 1.4. Per questo ormai conviene prendere sempre gli 1.4, anche se il monitor esce in 1.2... Guarderei la sezione del cavo che sia almeno 28 AWG, piuttosto.

Esatto, anche perchè comunque la DP 1.4 diventerà il nuovo standard sui nuovi/futuri monitor(come ad esempio i 3440x1440 200Hz) per cui tanto vale avere un buon cavo già predisposto.

Kostanz77
20-11-2019, 15:23
Eh lo so, ma sarebbe un sacrilegio.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk



almeno ti servirebbe una scrivania da 150 cm come la mia...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191120/8c18fbb0ded95e127122ceb75540c7b5.jpg


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
20-11-2019, 15:35
Io ho messo due monitor full hd ai lati dell'ultrawide, semplicemente perche giá li avevo... #terrificante haha

Alekos Panagulis
20-11-2019, 18:15
Io ho messo due monitor full hd ai lati dell'ultrawide, semplicemente perche giá li avevo... #terrificante hahaMa lol. Facci vedere una foto.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-11-2019, 21:19
Ma lol. Facci vedere una foto.


Ahahah quoto :D
Io ho la tentazione di rimettere il secondo monitor ma al momento preferisco "muro libero" intorno per via dell'AmbientPX :D

emmedi
21-11-2019, 08:27
scusate ma un widescreen da ufficio, per lavoro desktop, deve avere risoluzione per forza 2k o anche fullhd può andar bene?
io pensavo ad un 29 da mettermi sulla scrivania, ma in fullhd non so se vedrei male.
e poi, il 29 wide va bene per uso lavorativo, mi permette di mettere due finestre affiancate con una dimensione accettabile per lavorare, o devo andare comunque di 34?

qualcosa da consigliare?
Io sono nella tua stessa situazione.
Parto da un 22 pollici a 1680*1050. Inizialmente stavo pensando a un 34 pollici ma mi pare di aver capito che a 2560*1080 non amplierei di molto lo spazio, mentre a 3440*1440 vedrei scritte ed oggetti molto più piccoli rispetto all'attuale situazione, che vorrei mantenere.
Sto quindi facendo un pensierino al 43 pollici di samsung a 3840*1200.
Il problema è che li vorrei vedere all'opera questi monitor e nelle catene di informatica presenti dalle mie parti monitor così grandi non se ne trovano. Ed è per questo che l'altro giorno ho chiesto se a Milano, visto che ci dovrò andare prossimamente, da qualche parte si riescono a vedere.

FrancoBit
21-11-2019, 11:21
Ciao ragazzi,
ecco un paio di foto del setup con Corsair LS 100, le strisce sono regolabili con iCue. L'effetto che più mi interessava è tipo ambilight, le strisce in sostanza "riflettono" ciò che si vede a schermo, piuttosto fedelmente direi, ottima resa anche coi film e i giochi, sono in sync perfetto coi colori che vedo a schermo.
Oltretutto le mie pareti hanno una colorazione "perlata sabbiata" che va ad accentuare ulteriormente il propagarsi dei riflesi.

https://imgur.com/a/CMG7ied

TigerTank
21-11-2019, 11:29
Ciao ragazzi,
ecco un paio di foto del setup con Corsair LS 100, le strisce sono regolabili con iCue. L'effetto che più mi interessava è tipo ambilight, le strisce in sostanza "riflettono" ciò che si vede a schermo, piuttosto fedelmente direi, ottima resa anche coi film e i giochi, sono in sync perfetto coi colori che vedo a schermo.
Oltretutto le mie pareti hanno una colorazione "perlata sabbiata" che va ad accentuare ulteriormente il propagarsi dei riflesi.

https://imgur.com/a/CMG7ied

Molto bello, grazie! :)

Dreammaker21
22-11-2019, 07:51
X34P salito a 900 euro :asd:

Sei in salvo allora!

:D

Blackbox11
22-11-2019, 08:10
Ieri ho preso lo Z35P su Amazon a 615 €...stamattina è in consegna.....fatemi l'in bocca al lupo per un pannello perfetto :D

E comunque attualmente è sceso ancora...Amazon sta impazzendo, l'ha messo a 591 €....prezzo assurdo :stordita:

TigerTank
22-11-2019, 08:52
Ci sono i 2 LG 34" scontati a 850€(gsync) e 800€(freesync), lo Z35P ora a 591€

@Blackbox11: probabilmente devono far fuori le scorte per lasciar spazio ai nuovi modelli futuri. Mi sa che questo è il periodo migliore per le occasioni sui 16:9 attuali (144-165Hz) e i 21:9 100-120Hz.

Blackbox11
22-11-2019, 09:04
Ci sono i 2 LG 34" scontati a 850€(gsync) e 800€(freesync), lo Z35P ora a 591€

@Blackbox11: probabilmente devono far fuori le scorte per lasciar spazio ai nuovi modelli futuri. Mi sa che questo è il periodo migliore per le occasioni sui 16:9 attuali (144-165Hz) e i 21:9 100-120Hz.

Probabilissimo....forse vedremo un aumento esponenziale degli utenti con UW qui dentro :D

MATTEW1
22-11-2019, 09:43
32GK850F C'è questo a 300 .io guardavo il fratello perché gsync. Su questo non trovo info in merito

TigerTank
22-11-2019, 10:13
32GK850F C'è questo a 300 .io guardavo il fratello perché gsync. Su questo non trovo info in merito

400€.
16:9, dichiarato gsync compatible dal produttore(LINK (https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-32GK850F-B)), perlomeno su certi siti regionali aggiornati :D
E anche da test e prove dei possessori: LINK (https://www.esportstales.com/tech-tips/list-of-nvidia-gsync-compatible-freesync-monitors-tested-by-community).

MATTEW1
22-11-2019, 10:16
400€.
16:9, dichiarato gsync compatible dal produttore(LINK (https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-32GK850F-B)), perlomeno su certi siti regionali aggiornati :D
E anche da test e prove dei possessori: LINK (https://www.esportstales.com/tech-tips/list-of-nvidia-gsync-compatible-freesync-monitors-tested-by-community).

Pignolo. Cosa vuoi che siano 100 euro :sofico: .a beh interessante. Se è realmente compatibile al 100%.cmq da quel che letto se si compra a proprio rischio usato come mettete nel carrello c'è un ulteriore 20%di sconto

TigerTank
22-11-2019, 10:18
Pignolo. Cosa vuoi che siano 100 euro :sofico: .a beh interessante. Se è realmente compatibile al 100%.cmq da quel che letto se si compra a proprio rischio usato come mettete nel carrello c'è un ulteriore 20%di sconto

Io temo che quelli usati siano stati rimandati indietro per eccessivo bleeding o glow(in caso di ips). A 400€ proverei a prenderlo nuovo.

Thunder-74
22-11-2019, 10:29
Concordo con Tiger ... un monitor usato si può prendere solo se si ha modo di vederlo in funzione dal venditore... io la vedo così. Te lo prendi con qualche pixel morto, altro che bleeding e glow ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

MATTEW1
22-11-2019, 10:38
Allora specifico. Che Amazon quando li prendi usati specifica se hanno 5 o meno pixel bruciati. Ci sono diverse gradazioni di usato. Questo come ho letto poi recensioni potrebbe avere la scatola rotta e dietro graffiato il monitor. Poi concordo che possa avere problemi di piscio di gatto ghoosting o altro ma ricordo che c'è il reso entro se omo sbaglio 14 giorni o un mese. E la garanzia di 2 anni da parte di Amazon. Per questo io sto guardando l'usato su altri monitor.

Blackbox11
22-11-2019, 11:22
Allora specifico. Che Amazon quando li prendi usati specifica se hanno 5 o meno pixel bruciati. Ci sono diverse gradazioni di usato. Questo come ho letto poi recensioni potrebbe avere la scatola rotta e dietro graffiato il monitor. Poi concordo che possa avere problemi di piscio di gatto ghoosting o altro ma ricordo che c'è il reso entro se omo sbaglio 14 giorni o un mese. E la garanzia di 2 anni da parte di Amazon. Per questo io sto guardando l'usato su altri monitor.Si infatti.

Amazon specifica quando ci sono pixel bruciati o graffi, ma non parla invece di altri problemi come glow e bleeding, perchè sa che chi compra questi monitor non è un pivello e non farebbe partire neanche l'ordine leggendo "il monitor soffre di glow/aloni".

Loro non lo specificano perchè cosí ti costringono a comprarlo per verificarlo di persona. E in questo caso ci sono molti acquirenti che preferiscono tenerselo (quando il difetto non è eccessivo) piuttosto che perdere tempo a smontare, rimpacchetare e fare il reso

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

jok3r87
22-11-2019, 13:53
Rispetto al aoc 352 com'è?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Blackbox11
23-11-2019, 16:54
Ragazzi arrivato e montato il Predator Z35P

Prima impressione: un mostro :D

E non solo come dimensioni (occupa mezza scrivania da solo, lo stand è immenso quindi attenzione)...mi riferisco all'effetto wow dell'ultrawide alla prima accensione....dà un senso di coinvolgimento impareggiabile.

Il pannello VA presenta un minimo di backlight bleeding ai 4 angoli, visibile soprattutto di lato. Nella vista frontale è leggermente visibile esclusivamente su sfondo nero, ma sinceramente ho visto di molto peggio. In uso normale non si nota assolutamente nulla. Per questo motivo ho deciso di tenermelo piuttosto che rischiare la lotteria dei resi (potrebbe andarmi molto peggio)

Onestamente ci sono troppi settaggi e devo ancora trovarne uno che sia un giusto compromesso tra contrasto e luminosità

Anche questo pannello presenta ghosting quando si imposta l'overdrive (tempo di risposta) al massimo.
Nessun problema invece legato all'overclock a 120hz. Facile e veloce da OSD.

In conclusione: l'impatto dell'ultrawide su di me è stato sorprendente. Non mi aspettavo un'esperienza così diversa rispetto ad un classico 27".
E devo ancora sperimentarlo su RDR2...

MATTEW1
23-11-2019, 17:00
Ragazzi arrivato e montato il Predator Z35P

Prima impressione: un mostro :D

E non solo come dimensioni (occupa mezza scrivania da solo, lo stand è immenso quindi attenzione)...mi riferisco all'effetto wow dell'ultrawide alla prima accensione....dà un senso di coinvolgimento impareggiabile.

Il pannello VA presenta un minimo di backlight bleeding ai 4 angoli, visibile soprattutto di lato. Nella vista frontale è leggermente visibile esclusivamente su sfondo nero, ma sinceramente ho visto di molto peggio. In uso normale non si nota assolutamente nulla. Per questo motivo ho deciso di tenermelo piuttosto che rischiare la lotteria dei resi (potrebbe andarmi molto peggio)

Onestamente ci sono troppi settaggi e devo ancora trovarne uno che sia un giusto compromesso tra contrasto e luminosità

Anche questo pannello presenta ghosting quando si imposta l'overdrive (tempo di risposta) al massimo.
Nessun problema invece legato all'overclock a 120hz. Facile e veloce da OSD.

In conclusione: l'impatto dell'ultrawide su di me è stato sorprendente. Non mi aspettavo un'esperienza così diversa rispetto ad un classico 27".
E devo ancora sperimentarlo su RDR2...
COMPLIMENTI :) sicuramente deve fare un impressione positiva mentre giochi :D peccato per il ghosting. ma vabbè

fabietto27
23-11-2019, 17:04
@Blackbox11...il 21:9 da dipendenza...negli open world poi....Goditelo e cerca sui forum qualche profilo di calibrazione adatto al tuo.Buon divertimento.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Kostanz77
23-11-2019, 19:56
Ragazzi arrivato e montato il Predator Z35P

Prima impressione: un mostro :D

E non solo come dimensioni (occupa mezza scrivania da solo, lo stand è immenso quindi attenzione)...mi riferisco all'effetto wow dell'ultrawide alla prima accensione....dà un senso di coinvolgimento impareggiabile.

Il pannello VA presenta un minimo di backlight bleeding ai 4 angoli, visibile soprattutto di lato. Nella vista frontale è leggermente visibile esclusivamente su sfondo nero, ma sinceramente ho visto di molto peggio. In uso normale non si nota assolutamente nulla. Per questo motivo ho deciso di tenermelo piuttosto che rischiare la lotteria dei resi (potrebbe andarmi molto peggio)

Onestamente ci sono troppi settaggi e devo ancora trovarne uno che sia un giusto compromesso tra contrasto e luminosità

Anche questo pannello presenta ghosting quando si imposta l'overdrive (tempo di risposta) al massimo.
Nessun problema invece legato all'overclock a 120hz. Facile e veloce da OSD.

In conclusione: l'impatto dell'ultrawide su di me è stato sorprendente. Non mi aspettavo un'esperienza così diversa rispetto ad un classico 27".
E devo ancora sperimentarlo su RDR2...



Posta foto del nuovo monitor....comunque confermo, dal 21:9 non si torna indietro


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
23-11-2019, 20:28
Ragazzi arrivato e montato il Predator Z35P

Prima impressione: un mostro :D

E non solo come dimensioni (occupa mezza scrivania da solo, lo stand è immenso quindi attenzione)...mi riferisco all'effetto wow dell'ultrawide alla prima accensione....dà un senso di coinvolgimento impareggiabile.

Il pannello VA presenta un minimo di backlight bleeding ai 4 angoli, visibile soprattutto di lato. Nella vista frontale è leggermente visibile esclusivamente su sfondo nero, ma sinceramente ho visto di molto peggio. In uso normale non si nota assolutamente nulla. Per questo motivo ho deciso di tenermelo piuttosto che rischiare la lotteria dei resi (potrebbe andarmi molto peggio)

Onestamente ci sono troppi settaggi e devo ancora trovarne uno che sia un giusto compromesso tra contrasto e luminosità

Anche questo pannello presenta ghosting quando si imposta l'overdrive (tempo di risposta) al massimo.
Nessun problema invece legato all'overclock a 120hz. Facile e veloce da OSD.

In conclusione: l'impatto dell'ultrawide su di me è stato sorprendente. Non mi aspettavo un'esperienza così diversa rispetto ad un classico 27".
E devo ancora sperimentarlo su RDR2...

1) Piazza una fonte luminosa dietro al monitor/scrivania, tipo una striscia led bianca o simili(arrivando ad un sistema ambilight). Ti sembrerà tutto ancora più uniforme e gli occhi ringrazieranno :)

2)L'overdrive al massimo è praticamente sempre sconsigliabile in generale, è troppo tirato e crea appunto un effetto collaterale che si chiama overshoot/inverse ghosting (diverso dal ghosting classico). Settalo al massimo al valore medio.

@Blackbox11...il 21:9 da dipendenza...negli open world poi....Goditelo e cerca sui forum qualche profilo di calibrazione adatto al tuo.Buon divertimento.


Posta foto del nuovo monitor....comunque confermo, dal 21:9 non si torna indietro


Vi quoto entrambi :D

Thunder-74
24-11-2019, 08:23
Se vi interessa, nVidia sta lavorando sul prossimo modulo gsync che supporta il VRR su HDMI 2.1 . Quindi i monitor futuri con tale chip saranno fruibili da tutte le schede dei vari produttori e dalle future console ...


https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/future_g-sync_module_displays_will_support_adaptive-sync_and_hdmi-vrr_-_nvidia_opens_up/1




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
24-11-2019, 09:16
Se vi interessa, nVidia sta lavorando sul prossimo modulo gsync che supporta il VRR su HDMI 2.1 . Quindi i monitor futuri con tale chip saranno fruibili da tutte le schede dei vari produttori e dalle future console ...


https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/future_g-sync_module_displays_will_support_adaptive-sync_and_hdmi-vrr_-_nvidia_opens_up/1


Grazie Thunder, imho i casi saranno 2. O non varrà assolutamente la pena spendere uno sproposito per il gsync2...o questa versione universale avrà comunque dei limiti che renderà esclusivo quello proprietario, vuoi per una migliore resa effettiva o altro.
O vuole "spennare i polli" finchè sarà possibile sapendo già che comunque il VRR è destinato a diventare universale, motivo per cui le tocca adeguarsi. Ma intento fuori appunto monitor gsync2 a prezzi esorbitanti :D

Blackbox11
24-11-2019, 12:44
Posta foto del nuovo monitor....comunque confermo, dal 21:9 non si torna indietro


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

1) Piazza una fonte luminosa dietro al monitor/scrivania, tipo una striscia led bianca o simili(arrivando ad un sistema ambilight). Ti sembrerà tutto ancora più uniforme e gli occhi ringrazieranno :)



Ecco un album che ho creato al volo :D

https://imgur.com/gallery/Aclrz2F

La Striscia led già ce l'avevo e confermo che con questo monitor ha più senso, integrandosi perfettamente col monitor avvolgente.

Ho fatto un paio di foto laterali, e onestamente gli angoli di visione non sono affatto male, anzi io li trovo buoni. Pensavo peggio visto che si parla di un VA e non di un IPS.

Ho fatto anche una foto del bleeding con schermo tutto nero. La foto è stata fatta con le opzioni di default della fotocamera del mio cellulare (non sono esperto di ISO e di fotografia in generale). Vi assicuro che la foto ingigantisce molto gli aloni. Dal vivo è molto meno evidente

Kostanz77
24-11-2019, 17:28
Ecco un album che ho creato al volo :D

https://imgur.com/gallery/Aclrz2F

La Striscia led già ce l'avevo e confermo che con questo monitor ha più senso, integrandosi perfettamente col monitor avvolgente.

Ho fatto un paio di foto laterali, e onestamente gli angoli di visione non sono affatto male, anzi io li trovo buoni. Pensavo peggio visto che si parla di un VA e non di un IPS.

Ho fatto anche una foto del bleeding con schermo tutto nero. La foto è stata fatta con le opzioni di default della fotocamera del mio cellulare (non sono esperto di ISO e di fotografia in generale). Vi assicuro che la foto ingigantisce molto gli aloni. Dal vivo è molto meno evidente



bel monitor(ti confermo la bontà dei nuovi pannelli MVA, io ho un AG352UCG6) e gran bella postazione


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
24-11-2019, 19:31
Grazie Thunder, imho i casi saranno 2. O non varrà assolutamente la pena spendere uno sproposito per il gsync2...o questa versione universale avrà comunque dei limiti che renderà esclusivo quello proprietario, vuoi per una migliore resa effettiva o altro.
O vuole "spennare i polli" finchè sarà possibile sapendo già che comunque il VRR è destinato a diventare universale, motivo per cui le tocca adeguarsi. Ma intento fuori appunto monitor gsync2 a prezzi esorbitanti :D


Come dice l articolo, lo scopo dovrebbe essere quello di non far morire il gsync visto l arrivo delle console che supporteranno i vrr. Quindi mi aspetto che il nuovo modulo gsync lavori allo stesso modo con il vrr su hdmi e continui a supportare il classico metodo su dp .
In questo caso, introducendo qualche altra chicca che possa invogliare il consumatore , potrebbero accedere a tutta la comunità videoludica sia su monitor che tv

Comunque Tiger , noi per ora rimaniamo su gsync tradizionale che male non facciamo ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
24-11-2019, 21:07
Ecco un album che ho creato al volo :D

https://imgur.com/gallery/Aclrz2F

La Striscia led già ce l'avevo e confermo che con questo monitor ha più senso, integrandosi perfettamente col monitor avvolgente.

Ho fatto un paio di foto laterali, e onestamente gli angoli di visione non sono affatto male, anzi io li trovo buoni. Pensavo peggio visto che si parla di un VA e non di un IPS.

Ho fatto anche una foto del bleeding con schermo tutto nero. La foto è stata fatta con le opzioni di default della fotocamera del mio cellulare (non sono esperto di ISO e di fotografia in generale). Vi assicuro che la foto ingigantisce molto gli aloni. Dal vivo è molto meno evidente

Grazie, ottimo! :)
Comunque stesse impressioni di quando mi arrivò l'AOC (che dovrebbe essere praticamente la stessa cosa dello Z35P).
Ora goditelo :cool:

Come dice l articolo, lo scopo dovrebbe essere quello di non far morire il gsync visto l arrivo delle console che supporteranno i vrr. Quindi mi aspetto che il nuovo modulo gsync lavori allo stesso modo con il vrr su hdmi e continui a supportare il classico metodo su dp .
In questo caso, introducendo qualche altra chicca che possa invogliare il consumatore , potrebbero accedere a tutta la comunità videoludica sia su monitor che tv

Comunque Tiger , noi per ora rimaniamo su gsync tradizionale che male non facciamo ;)


Ah beh, anche se ormai il gsync attuale ha raggiunto i suoi limiti di gestione tra risoluzione e frequenza, sicuramente finchè come minimo il gsync2 non raggiungerà livelli umani. A questi prezzi non esiste proprio, soprattutto considerata anche questa apertura al VRR universale(speriamo bene) :)

Blackbox11
24-11-2019, 23:33
bel monitor(ti confermo la bontà dei nuovi pannelli MVA, io ho un AG352UCG6) e gran bella postazione


Grazie, ottimo! :)
Comunque stesse impressioni di quando mi arrivò l'AOC (che dovrebbe essere praticamente la stessa cosa dello Z35P).
Ora goditelo :cool:




Grazie ragazzi, però più passano le ore e più si sta palesando un problemino con questo monitor, e cioè la distanza troppo ravvicinata.

Lo stand è immenso e ricurvo verso l'utilizzatore....nonostante abbia una scrivania profonda 80 cm il monitor è troppo vicino agli occhi e mi sta arrecando qualche fastidio.

Mi trovo costretto a comprare uno stand aftermarket....avete qualche modello robusto da consigliarmi? :D

Kostanz77
24-11-2019, 23:51
Grazie ragazzi, però più passano le ore e più si sta palesando un problemino con questo monitor, e cioè la distanza troppo ravvicinata.

Lo stand è immenso e ricurvo verso l'utilizzatore....nonostante abbia una scrivania profonda 80 cm il monitor è troppo vicino agli occhi e mi sta arrecando qualche fastidio.

Mi trovo costretto a comprare uno stand aftermarket....avete qualche modello robusto da consigliarmi? :D



A questo punto prendi un braccio da attaccare alla scrivania


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Alekos Panagulis
25-11-2019, 07:10
Raga sto riflettendo in questi giorni sull'acquisto del 21:9. La scimmia però ha avuto un'altra idea. Anziché comprare per 800 euro per un X34p, vendere il mio Oled B7, e acquistare un C9, che supporta HDMI 2.1, Gsync, 4k@60hz oppure 1440p@120hz.
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

illidan2000
25-11-2019, 08:48
almeno ti servirebbe una scrivania da 150 cm come la mia...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191120/8c18fbb0ded95e127122ceb75540c7b5.jpg



stavo cercando una sedia proprio come la tua... che modello è?
Raga sto riflettendo in questi giorni sull'acquisto del 21:9. La scimmia però ha avuto un'altra idea. Anziché comprare per 800 euro per un X34p, vendere il mio Oled B7, e acquistare un C9, che supporta HDMI 2.1, Gsync, 4k@60hz oppure 1440p@120hz.
Cosa ne pensate?


bisognerebbe capire come scala a 1440p. E comunque non sarebbe 21:9
Inoltre le dimensioni non sono paragonabili, puoi sapere solo tu se va bene :)
Per i tempi di risposta e input lag non sono informato
Grazie ragazzi, però più passano le ore e più si sta palesando un problemino con questo monitor, e cioè la distanza troppo ravvicinata.

Lo stand è immenso e ricurvo verso l'utilizzatore....nonostante abbia una scrivania profonda 80 cm il monitor è troppo vicino agli occhi e mi sta arrecando qualche fastidio.

Mi trovo costretto a comprare uno stand aftermarket....avete qualche modello robusto da consigliarmi? :D

io l'ho appeso al muro, avevo il tuo stesso problema.
Inoltre azzeri anche eventuali vibrazioni legati alla battitura su tastiera

Kostanz77
25-11-2019, 08:58
stavo cercando una sedia proprio come la tua... che modello è?


bisognerebbe capire come scala a 1440p. E comunque non sarebbe 21:9
Inoltre le dimensioni non sono paragonabili, puoi sapere solo tu se va bene :)
Per i tempi di risposta e input lag non sono informato


io l'ho appeso al muro, avevo il tuo stesso problema.
Inoltre azzeri anche eventuali vibrazioni legati alla battitura su tastiera



Arozzi Mezzo V2
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191125/7fa15d74a021dc4501a808be5dc5d620.jpg


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Blackbox11
25-11-2019, 19:11
Ragazzi, se a qualcuno può interessare, come stand per lo Z35P ho comprato questo:

https://www.arctic.ac/eu_en/z1-basic.html

In pratica è l'unico ufficialmente compatibile con monitor ultrawide fino a 43" e 15 kg ad un prezzo tutto sommato contenuto (37 euro)

Vediamo come va....

Pelvix
25-11-2019, 19:35
Come va questo LG 34GK950G :help:

MATTEW1
25-11-2019, 21:33
In offerta Asus ROG STRIX XG32VQ

jok3r87
26-11-2019, 13:26
Come va questo LG 34GK950G :help:

Il primo l'ho restituito vediamo il secondo, ma ho poche speranze. Se si può aspettare e magari spendere qualcosa in più proverei i nuovi pannelli VA con i monitor di prossima uscita.

illidan2000
27-11-2019, 13:56
ho effettuato qualche piccola modifica all'impianto di illuminazione Philips Hue
https://youtu.be/xgY6rC2pHFo
https://youtu.be/ZBA-z9th_Ds

oltre ai led dietro al monitor, ho cambiato anche le lampadine del lampadario (con le Hue RGB+W) e inserito lampade dietro (sempre RGB+W).
Così facendo è tutta la stanza coinvolta nel gioco, portando ad avere quasi una VR :)

TigerTank
27-11-2019, 17:12
ho effettuato qualche piccola modifica all'impianto di illuminazione Philips Hue
https://youtu.be/xgY6rC2pHFo
https://youtu.be/ZBA-z9th_Ds

oltre ai led dietro al monitor, ho cambiato anche le lampadine del lampadario (con le Hue RGB+W) e inserito lampade dietro (sempre RGB+W).
Così facendo è tutta la stanza coinvolta nel gioco, portando ad avere quasi una VR :)

Bella Illy :D
Ma quelle lampadine come le comandi? Si connettono via wifi/bluetooth?

illidan2000
28-11-2019, 13:34
Bella Illy :D
Ma quelle lampadine come le comandi? Si connettono via wifi/bluetooth?

si, si collegano all'HUB di Philips Hue: lui è collegato al router wifi tramite cavo e attiva una sua rete wifi con protocollo ZigBee.

Mi sono anche comprato un telecomando fisico, che mi rimpiazzerà proprio l'interruttore del lampadario stesso, poiché adesso, se lo spengo, poi non mi si riaccende da app o da alexa (al quale è pure collegato il tutto, tramite la skill philips hue). Devono rimanere sempre in tensione... Anche le luci dietro ricevono sempre la corrente, ed è il controllo dell'hub che le tiene spente!

Thunder-74
29-11-2019, 16:24
si, si collegano all'HUB di Philips Hue: lui è collegato al router wifi tramite cavo e attiva una sua rete wifi con protocollo ZigBee.



Mi sono anche comprato un telecomando fisico, che mi rimpiazzerà proprio l'interruttore del lampadario stesso, poiché adesso, se lo spengo, poi non mi si riaccende da app o da alexa (al quale è pure collegato il tutto, tramite la skill philips hue). Devono rimanere sempre in tensione... Anche le luci dietro ricevono sempre la corrente, ed è il controllo dell'hub che le tiene spente!



Però così non vanifichi l effetto di espansione dell immagine del monitor ? Nel senso che la luce di vari colori/intensità proiettata sul muro dovrebbe essere la sola rappresentazione della scena ai 4 bordi dello schermo. A meno che l hub ti faccia la virtualizzazione dell ambiente del gioco stile 5.1, considerando i tuoi punti luce nella stanza , ma credo sia troppo ...

Edit:
Altra cosa
In questo screen hai solo luce bianca, quando in realtà dovresti avere zone differisti di colore . Tipo rosso all angolo in alto a destra e gli altri 3 angoli più scuri . Sicuro che lo hai regolato bene ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191129/465fe58d950881c96404eb608856efb8.jpg

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

illidan2000
29-11-2019, 18:39
Però così non vanifichi l effetto di espansione dell immagine del monitor ? Nel senso che la luce di vari colori/intensità proiettata sul muro dovrebbe essere la sola rappresentazione della scena ai 4 bordi dello schermo. A meno che l hub ti faccia la virtualizzazione dell ambiente del gioco stile 5.1, considerando i tuoi punti luce nella stanza , ma credo sia troppo ...

Edit:
Altra cosa
In questo screen hai solo luce bianca, quando in realtà dovresti avere zone differisti di colore . Tipo rosso all angolo in alto a destra e gli altri 3 angoli più scuri . Sicuro che lo hai regolato bene ?


in teoria lo fa...ecco la pagina di philips hue (app)
Lui fa una media pesata credo, il 90% è bianco
anche su pagine web fa così...

https://postimg.cc/rdPLGtWG
https://i.postimg.cc/851PSRzY/d90d1b27-3274-4454-8389-082915e80268.jpg (https://postimg.cc/rdPLGtWG)free photo hosting (https://postimages.org/)

Thunder-74
29-11-2019, 19:01
in teoria lo fa...ecco la pagina di philips hue (app)
Lui fa una media pesata credo, il 90% è bianco
anche su pagine web fa così...

https://postimg.cc/rdPLGtWG
https://i.postimg.cc/851PSRzY/d90d1b27-3274-4454-8389-082915e80268.jpg (https://postimg.cc/rdPLGtWG)free photo hosting (https://postimages.org/)

Fico!!! però sarebbe meglio se almeno le luci perimetrali dello schermo, rispettassero la scena. Non hai possibilità si setting in tal senso?

Io, come Tiger, ho preso il farbwerk Nano per avere questo tipo di effetto:

http://img.youtube.com/vi/XNnAkMD9L1I/sddefault.jpg

TigerTank
29-11-2019, 20:49
Sì il nostro è molto zonale/perimetrale(con spessori di zona settabili a piacere), si comporta così: LINK (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view).

illidan2000
29-11-2019, 22:13
Sì il nostro è molto zonale/perimetrale(con spessori di zona settabili a piacere), si comporta così: LINK (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view).
no, la striscia led non sa come è collocata sul monitor, è uniforme...
quella alle spalle però assume colori differenti; ancora non ho ben capito il lampadario come si comporta, ma più o meno va come la striscia che ho davanti

TigerTank
29-11-2019, 22:29
no, la striscia led non sa come è collocata sul monitor, è uniforme...
quella alle spalle però assume colori differenti; ancora non ho ben capito il lampadario come si comporta, ma più o meno va come la striscia che ho davanti

Ah ho capito, cavoli peccato perchè quello dovrebbe essere l'ambilight per eccellenza. Questo della Aquacomputer invece lo devi settare da software(Aquasuite), facendo corrispondere la posizione fisica perimetrale delle strisce alla posizione di analisi del software.

FroZen
30-11-2019, 13:32
Segnalo lg 34gk950f a 799 nuovo su amazon e ci sono anche diversi usati (bleeding assicurato imho) sui 739

illidan2000
30-11-2019, 15:20
Ah ho capito, cavoli peccato perchè quello dovrebbe essere l'ambilight per eccellenza. Questo della Aquacomputer invece lo devi settare da software(Aquasuite), facendo corrispondere la posizione fisica perimetrale delle strisce alla posizione di analisi del software.

credo che in futuro (se già non ci sono) vedremo monitor con questa funzionalità già integrata
Segnalo lg 34gk950f a 799 nuovo su amazon e ci sono anche diversi usati (bleeding assicurato imho) sui 739
ottimo prezzo direi

pakal77
30-11-2019, 15:34
Sì il nostro è molto zonale/perimetrale(con spessori di zona settabili a piacere), si comporta così: LINK (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view).

Lo voglio pure io il coso nano ambilight :D Me lo regalo per natale hai pm!! :asd:

Aqua Computer AMBIENTpx Installation (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0)

ficooooo

TigerTank
30-11-2019, 16:21
credo che in futuro (se già non ci sono) vedremo monitor con questa funzionalità già integrata

Ci sono già ma un pò miseri, non credo arriveranno tanto presto ai livelli di un sistema dedicato di terze parti. Ma non si sa mai :)

Lo voglio pure io il coso nano ambilight :D Me lo regalo per natale hai pm!! :asd:

Aqua Computer AMBIENTpx Installation (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0)

ficooooo

Risposto :D

pakal77
01-12-2019, 09:23
Grazie 😘