View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Galaxy Nexus i9250
Caso unico e poi tutto ok, oppure quando inizia a succedere, accade sempre, quindi è necessaria l'assistenza?
Nel vostro caso come è andata? Dopo quella volta ha funzionato bene, oppure lo fa sempre o spesso?
Volevo però capire che cavolo può essere successo... Telefono difettoso? Batteria andata? :confused:
Non so che dirti... Dato che ogni tanto lo lascio spento, mi è sembrato un caso unico più che altro ma non ci ho fatto bene caso...
Caso unico e poi tutto ok, oppure quando inizia a succedere, accade sempre, quindi è necessaria l'assistenza?
Nel vostro caso come è andata? Dopo quella volta ha funzionato bene, oppure lo fa sempre o spesso?
Volevo però capire che cavolo può essere successo... Telefono difettoso? Batteria andata? :confused:
niente di tutto ciò
era successo anche con il mio.
sono andato a dormire che ero sicuro la batteria fosse al 90%
lo accendo la mattina dopo 9 ore di dormita e il cel non dava segni di vita.
ho provato col jig usb e mi andava in downloading.
Ho attaccato alla rete e dopo 2 minuti si è acceso. caricandosi.
La batteria non ne ha risentito minimamente.
Nessun problema, forse è una calibrazione sw interna....boh :D
Beltra.it
09-03-2013, 11:53
Ho visto funzionare un note2 ed è veramente una bomba, fa anche buone cose samsung, no mi sembra che gli altri siano meglio in aggiornamenti
samsung è solo apparenza. preferisco apple a samsung, ad occhi chiusi!!
samsung ha ormai ben poco di suo nei suoi prodotti, sono materialmente di basso livello. costruiti senza senso di causa e senza mantenere le norme specifiche dei componenti (vedi il motivo del perchè il gorilla sull'S3 si spacca con un nulla)
e il peggiore in assoluto, è il sistema post vendita RMA... il peggiore in assoluto!!
mandai un YP-P3 guastatosi diverse volte, a parte tornare e esplodermi letteralmente in mano (esplosi i transistors) con annessa fumata nera, in ben 1 anno e mezzo, il prodotto da me tenuto in modo nemmeno tanto maniacale, era PERFETTO, non un graffio (gorilla e scocca in alluminio satinato). mi è tornato col display pieno di solchi.. ma solchi ove ci potevo fare un tiro di coca se solo mi drogassi.(non scherzo, erano solchi incredibili) scocca sverniciata e tutta bozzata.
credi che si siano presi la colpa? no... me lo sono dovuto tenere così...
o almeno, ci ho infilato un cacciavite nella presa jack, ci ho fatto un ponte con un trasformatore e l'ho fatto saltare per aria. circuiteria interna processore e sistema di alimentazione. e me lo sono fatto rimborsare!!!
ovviamente, tutto questo non grazie a samsug, ma al venditore su cui mi sono dovuto appoggiare. e, alla mia principale richiesta di sostituzione del prodotto, alla samsung mi è stato NEGATO! volevano ancora insistere a ripararlmeno.
il nexus che ho attulamente, ha bruciato la porta USB ben 4 volte!!! fortunatamente me la sono sostituita da me! e aprendolo, credimi, che capisci subito che razza di bassissima cura tengono per i propri prodotti.
ultima cosa, non ho avuto modo di avere a che fare con altri terminali (a parte LG, che qualitativamente fa prodotti validi, anche se con alcune scelte componentistiche (vedi altoparlanti e capsule) di bassissima fattura)
Non so che dirti... Dato che ogni tanto lo lascio spento, mi è sembrato un caso unico più che altro ma non ci ho fatto bene caso...
Questo mi consola :) Ce l'ho solo da 2 settimane, e ne sono entusiasta :)
niente di tutto ciò
era successo anche con il mio.
sono andato a dormire che ero sicuro la batteria fosse al 90%
lo accendo la mattina dopo 9 ore di dormita e il cel non dava segni di vita.
ho provato col jig usb e mi andava in downloading.
Ho attaccato alla rete e dopo 2 minuti si è acceso. caricandosi.
La batteria non ne ha risentito minimamente.
Nessun problema, forse è una calibrazione sw interna....boh :D
Quindi è un bug "una tantum"?
Se non ho capito male, nel tuo caso hai avuto bisogno del jig usb, invece, nel mio caso, il cell non si accendeva perchè la batteria era scarica (come se durante la notte si fosse spento da solo per essere arrivato a zero... con la differenza che era già spento), ed è bastato collegarlo al caricabatterie per riesumarlo. Quindi, come dicevo, come se il cell fosse stato veramente scarico a zero...
Quindi, tutto perfettamente coerente (cellulare scarico, quindi morto, e si riprende caricandolo)... Quello che non mi spiego, è come ci sia arrivato a zero, partendo da 90%, in 9 ore :rolleyes:
Beltra.it
09-03-2013, 12:27
gli android hanno queste "piccole" peculiarità :asd:
Rainy nights
09-03-2013, 12:56
gli android hanno queste "piccole" peculiarità :asd:
In realtà la colpa è quasi sempre dell'utente e delle app che scarica e installa, da quando ho il nexus ho tenuto sempre rom stock rootate e pulite da me: mai un minimo problema. Il battery drain non dipende dall'OS.
I casini vengono creati dalle app scaricate, dai kernel/ROM modificati e dalle varie modifiche che si fanno inclusi over e underclock. Di suo il telefono è perfetto, basta rispettarne la natura.
Beltra.it
09-03-2013, 13:00
In realtà la colpa è quasi sempre dell'utente e delle app che scarica e installa, da quando ho il nexus ho tenuto sempre rom stock rootate e pulite da me: mai un minimo problema. Il battery drain non dipende dall'OS.
I casini vengono creati dalle app scaricate, dai kernel/ROM modificati e dalle varie modifiche che si fanno inclusi over e underclock. Di suo il telefono è perfetto, basta rispettarne la natura.
si ma una volta spento, il problema non è da dare ad alcune app.
In realtà la colpa è quasi sempre dell'utente e delle app che scarica e installa, da quando ho il nexus ho tenuto sempre rom stock rootate e pulite da me: mai un minimo problema. Il battery drain non dipende dall'OS.
I casini vengono creati dalle app scaricate, dai kernel/ROM modificati e dalle varie modifiche che si fanno inclusi over e underclock. Di suo il telefono è perfetto, basta rispettarne la natura.
Beh, sono già tre casi appena raccontati, e con 3 configurazioni sicuramente diverse, quindi un minimo di casualità mi pare sia presente, e prescinde da app ed utente ;)
Quindi, ho subito un bellissimo battery drain a cellulare spento, dove tutto esula da app e sistema operativo (rom) installato, dato che non è in esecuzione niente, ne tantomeno undervolt o overclock, che io non ho mai usato :)
E pure googlando velocemente, stamattina, pare il battery drain a cellulare spento accada anche ad altri prodotti, oltre al GNexus :)
Spero sia un caso unico, come la testimonianza degli altri 2 utenti poco sopra farebbe credere :)
Outlander
09-03-2013, 13:23
Oggi è successo un problema stranissimo.
In gergo tecnico si chiama SOD, acronimo di sleep of death, ovvero la difficoltà/impossibilità del telefono di svegliarsi dal deep sleep. Dopo un SOD generalmente il sistema entra in un ciclo di errori, il che porta ad un elevato consumo di batteria. Il maggiore imputato è solitamente il kernel, ma non è da escludere la responsabilità di alcune app. Che configurazione rom/kernel hai su?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Cataclysm + Lean kernel
Beltra.it
09-03-2013, 13:39
uscita la nuova cyber. e ci ha messo il purity :rolleyes: la voglio provare standard pulita... tanto scommetto che crasha tutto...
anzi, adesso mi salvo tutto, e faccio un bel erase col toolkit.
In gergo tecnico si chiama SOD, acronimo di sleep of death, ovvero la difficoltà/impossibilità del telefono di svegliarsi dal deep sleep. Dopo un SOD generalmente il sistema entra in un ciclo di errori, il che porta ad un elevato consumo di batteria. Il maggiore imputato è solitamente il kernel, ma non è da escludere la responsabilità di alcune app. Che configurazione rom/kernel hai su?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Cataclysm + Lean kernel
Il deep sleep vuol dire telefono spento, oppure è uno stato nel quale il telefono è comunque acceso, in sospensione, e consuma pochissimo?
Nel mio caso, ieri notte, il telefono l'ho proprio spento, nel modo previsto. Ed ha fatto anche la vibrazione (come sempre) all'atto dello spegnimento.
A meno che anzichè spegnersi completamente come sempre, e come tutto confermerebbe, non sia rimasto acceso, in questo stato di "limbo", ne acceso ne spento, e con la batteria in scarica. Tuttavia, dalle statistiche della batteria, la stessa era spenta al 90%, ma stamattina si è magicamente risvegliata allo 0% :rolleyes:
La mia configurazione è CM 10.1 M2 stock (con relativo kernel 3.0.31 cyanogenmod, quello che la CM mette di serie), che uso da circa una settimana, mai un problema, sempre tutto ok...
Outlander
09-03-2013, 15:23
uscita la nuova cyber. e ci ha messo il purity :rolleyes: la voglio provare standard pulita... tanto scommetto che crasha tutto...
anzi, adesso mi salvo tutto, e faccio un bel erase col toolkit.
Io sono stato costretto a toglierla perché consumava un sacco di ram e risultava spesso laggosa; a te è capitato?
Il deep sleep vuol dire telefono spento, oppure è uno stato nel quale il telefono è comunque acceso, in sospensione, e consuma pochissimo?
Nel mio caso, ieri notte, il telefono l'ho proprio spento, nel modo previsto. Ed ha fatto anche la vibrazione (come sempre) all'atto dello spegnimento.
A meno che anzichè spegnersi completamente come sempre, e come tutto confermerebbe, non sia rimasto acceso, in questo stato di "limbo", ne acceso ne spento, e con la batteria in scarica. Tuttavia, dalle statistiche della batteria, la stessa era spenta al 90%, ma stamattina si è magicamente risvegliata allo 0% :rolleyes:
La mia configurazione è CM 10.1 M2 stock (con relativo kernel 3.0.31 cyanogenmod, quello che la CM mette di serie), che uso da circa una settimana, mai un problema, sempre tutto ok...
Il deep sleep è uno stato simile allo standby di un computer, ovvero è acceso, ma consuma poco. In ogni caso è da escludere che dipenda dal kernel Cyano o dalla rom, frequentando vari forum Android non ho mai nessuno lamentarsi di un problema simile su CM. A questo punto potrebbe dipendere da qualche app che hai installato e/o ripristinato mediante backup, o da un'installazione non pulita della rom. È stato un caso isolato o si è verificato altre volte?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Cataclysm + Lean kernel
Il deep sleep vuol dire telefono spento, oppure è uno stato nel quale il telefono è comunque acceso, in sospensione, e consuma pochissimo?
Nel mio caso, ieri notte, il telefono l'ho proprio spento, nel modo previsto. Ed ha fatto anche la vibrazione (come sempre) all'atto dello spegnimento.
A meno che anzichè spegnersi completamente come sempre, e come tutto confermerebbe, non sia rimasto acceso, in questo stato di "limbo", ne acceso ne spento, e con la batteria in scarica. Tuttavia, dalle statistiche della batteria, la stessa era spenta al 90%, ma stamattina si è magicamente risvegliata allo 0% :rolleyes:
La mia configurazione è CM 10.1 M2 stock (con relativo kernel 3.0.31 cyanogenmod, quello che la CM mette di serie), che uso da circa una settimana, mai un problema, sempre tutto ok...
E' successo anche a me, pensavo però di non averlo spento e che fosse andato in sod. Non avendo la convinzione assoluta di averlo spento sono rimasto in dubbio, ma ora se siamo in due che ci è successa la stessa cosa...
Molto strano questo fatto comunque.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
09-03-2013, 15:40
Io sono stato costretto a toglierla perché consumava un sacco di ram e risultava spesso laggosa; a te è capitato?
intendi la cyber v2?
ogni tanto rallentava.. ma si riavviava praticamente in automatico il telefono...
e.. a proposito... resettato a stock tutto il telefono, rootato, perso un sacco di tempo, ma il purity continua a dare i soliti problemi.
in pratica, il mio telefono proprio non lo digerisce
uscita la nuova cyber. e ci ha messo il purity :rolleyes:
ce l'ho da ieri sera :D che dire..0 rallentamenti mi piaceva già la v1 con qlk piccolo bug ma qst ha tutto quello che mi occorre :D
Rainy nights
09-03-2013, 16:03
si ma una volta spento, il problema non è da dare ad alcune app.
Beh, sono già tre casi appena raccontati, e con 3 configurazioni sicuramente diverse, quindi un minimo di casualità mi pare sia presente, e prescinde da app ed utente ;)
Quindi, ho subito un bellissimo battery drain a cellulare spento, dove tutto esula da app e sistema operativo (rom) installato, dato che non è in esecuzione niente, ne tantomeno undervolt o overclock, che io non ho mai usato :)
E pure googlando velocemente, stamattina, pare il battery drain a cellulare spento accada anche ad altri prodotti, oltre al GNexus :)
Spero sia un caso unico, come la testimonianza degli altri 2 utenti poco sopra farebbe credere :)
A parte le sleep of death, spessissimo succede che lo si spegne scarico senza saperlo: ovvero il 90% che viene letto dalla rilevazione del sensore è farlocco e il telefono ha consumato molto da acceso. Appunto a causa del software, una volta acceso il telefono si riallinea e la batteria risulta scarica.
Il deep sleep è uno stato simile allo standby di un computer, ovvero è acceso, ma consuma poco. In ogni caso è da escludere che dipenda dal kernel Cyano o dalla rom, frequentando vari forum Android non ho mai nessuno lamentarsi di un problema simile su CM. A questo punto potrebbe dipendere da qualche app che hai installato e/o ripristinato mediante backup, o da un'installazione non pulita della rom. È stato un caso isolato o si è verificato altre volte?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Cataclysm + Lean kernel
Uso le stesse app da più di un anno, me le sono portate dietro dal Nexus S... App normalissime, pensa che non uso neanche l'app di FB :rolleyes:
Quindi nessuna app root (tranne ad-away), ma tutte normalissime app per lettura documenti, pagine gialle, etc...
Per me è la prima volta, ma ne leggevo di altri, ma pare che a tutti sia successo una volta sola :rolleyes:
La CM è stata installata previo wipe completo di cache, data-factory reset, format system e wipe dalvik, quindi cancellazione totale, e poi installazione della CM ed a seguire le GApps, quindi credo che più pulita di così non si possa :D
Nessun backup, ma al primo avvio ho installato le app da zero, anzi, l'ha fatto lui automaticamente appena inserito l'account. Idem per la configurazione, non avendo fatto backup l'ho fatta a mano per le 3-4 app che richiedevano una configurazione.
E' successo anche a me, pensavo però di non averlo spento e che fosse andato in sod. Non avendo la convinzione assoluta di averlo spento sono rimasto in dubbio, ma ora se siamo in due che ci è successa la stessa cosa...
Molto strano questo fatto comunque.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io sono sicurissimo di averlo spento, ed anche lo screenshto che avevo postato lo dimostra. Cellulare spento con batteria al 90%, e riacceso con batteria allo 0% :rolleyes:
A te è successo solo una volta?
A parte le sleep of death, spessissimo succede che lo si spegne scarico senza saperlo: ovvero il 90% che viene letto dalla rilevazione del sensore è farlocco e il telefono ha consumato molto da acceso. Appunto a causa del software, una volta acceso il telefono si riallinea e la batteria risulta scarica.
Sono sicurissimo che fosse carico, infatti (ed anche dallo screenshot si evince), dopo averlo caricato tutto il pomeriggio, l'ho usato in modo molto soft per 3-4 ore, ossia l'ho portato a spasso come un comune cellulare, solo max un minuto di whatsapp, quindi, il 90% residuo a fine serata, primo dello spegnimento, era decisamente plausibile.
E stamattina, l'ho riacceso solo grazie al caricabatterie perchè era allo 0% assoluto :rolleyes:
Io sono sicurissimo di averlo spento, ed anche lo screenshto che avevo postato lo dimostra. Cellulare spento con batteria al 90%, e riacceso con batteria allo 0% :rolleyes:
A te è successo solo una volta?
Sono sicurissimo che fosse carico, infatti (ed anche dallo screenshot si evince), dopo averlo caricato tutto il pomeriggio, l'ho usato in modo molto soft per 3-4 ore, ossia l'ho portato a spasso come un comune cellulare, solo max un minuto di whatsapp, quindi, il 90% residuo a fine serata, primo dello spegnimento, era decisamente plausibile.
E stamattina, l'ho riacceso solo grazie al caricabatterie perchè era allo 0% assoluto :rolleyes:
Si, anche io sicuro di averlo spento, ma non al cento per cento, poiché è raro, ma alle alcune volte me lo ero dimenticato. E poi mi sembrava incomprensibile la cosa, così mi sono autoconvinto di averlo dimenticato di spegnere. Da scemo non ho fatto lo screenshot della batteria, ma il cell era carico all'80% e appena accesso era al 5%.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si, anche io sicuro di averlo spento, ma non al cento per cento, poiché è raro, ma alle alcune volte me lo ero dimenticato. E poi mi sembrava incomprensibile la cosa, così mi sono autoconvinto di averlo dimenticato di spegnere. Da scemo non ho fatto lo screenshot della batteria, ma il cell era carico all'80% e appena accesso era al 5%.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io ho fatto lo screenshot stamattina, alla riaccensione, e si vede come la batteria era al 90%, spegnimento del telefono, e riaccensione col grafico che parte da zero...
Invece, normalmente, il grafico riparte scendendo di 1% (quello che perde durante la notte quando è spento).
Al contrario, se l'avessi dimenticato acceso, il grafico avrebbe seguito la normale scarica, facendo quindi vedere la batteria che si scaricava col cell acceso.
NOtare anche come alla riaccensione, il cell era sotto carica, infatti è questo l'unico modo di accenderlo con batteria a zero...
Le piccolissime e interruzioni nella scarica è quando l'ho riavviato, giusto per vedere se lo 0% era reale o finto, ed aimè, è rimasto zero anche dopo il riavvio :rolleyes:
http://img189.imageshack.us/img189/9076/20130309105444.png
Questo invece il grafico ad ora, con la batteria completamente carica... Anche qui, carica completa, da 0% al 100%, segno che la batteria era veramente scarica, e non per finta :rolleyes:
Vorrei solo capire perchè a me e ad altri è successo un battery drain completo col cell spento :rolleyes:
http://img812.imageshack.us/img812/6325/20130309171447.png
Vorrei impostare alcuni parametri da script invece di usare i vari programmi come Trickster. Sto usando il kernel AK Purity 0.3. Ho creato un file:
#!/system/bin/sh
# ==============================================================
# CPU settings
# ==============================================================
echo interactivex > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor;
echo 350000 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/screen_off_max_freq;
L'ho piazzato in /system/etc/init.d/00akkernel e dato i permessi 755. Non funziona! Qualche aiuto da qualche smanettone? Grazie :)
PS: i comandi di sopra funzionano da terminale, solo che li vorrei avere ad ogni avvio...
Outlander
09-03-2013, 18:41
intendi la cyber v2?
ogni tanto rallentava.. ma si riavviava praticamente in automatico il telefono...
e.. a proposito... resettato a stock tutto il telefono, rootato, perso un sacco di tempo, ma il purity continua a dare i soliti problemi.
in pratica, il mio telefono proprio non lo digerisce
No, parlo della scorsa versione, la v1. Quando dici che ogni tanto si riavviava in automatico cosa intendi?
Uso le stesse app da più di un anno, me le sono portate dietro dal Nexus S... App normalissime, pensa che non uso neanche l'app di FB :rolleyes:
Quindi nessuna app root (tranne ad-away), ma tutte normalissime app per lettura documenti, pagine gialle, etc...
Per me è la prima volta, ma ne leggevo di altri, ma pare che a tutti sia successo una volta sola :rolleyes:
La CM è stata installata previo wipe completo di cache, data-factory reset, format system e wipe dalvik, quindi cancellazione totale, e poi installazione della CM ed a seguire le GApps, quindi credo che più pulita di così non si possa :D
Nessun backup, ma al primo avvio ho installato le app da zero, anzi, l'ha fatto lui automaticamente appena inserito l'account. Idem per la configurazione, non avendo fatto backup l'ho fatta a mano per le 3-4 app che richiedevano una configurazione.
E' molto strano, da quanto dici hai fatto tutto con cura. Prova a fare una calibrazione della batteria e poi installa un app che si chiama Battery Log (https://play.google.com/store/apps/details?id=kr.hwangti.batterylog&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImtyLmh3YW5ndGkuYmF0dGVyeWxvZyJd). Per la procedura di calibrazione, che consiglio di eseguire almeno una volta al mese, segui questi step:
1- Carica normalmente il telefono fino al 100%
2- Esegui il ciclo di scarica fino a che il telefono non si spegne da solo
3- Attaccalo al caricabatterie e aspetta che sia carico indicativamente al 100% (lo noti dall'animazione di carica a telefono spento)
4- Una volta carico aspetta un'ulteriore ora a staccarlo
5- Staccalo dal carica batterie e accendilo/usalo come sempre
Con Battery Log verifica lo stato di salute della tua batteria e fai partire il servizio di monitoraggio.
androidiano1983
09-03-2013, 19:30
intendi la cyber v2?
ogni tanto rallentava.. ma si riavviava praticamente in automatico il telefono...
e.. a proposito... resettato a stock tutto il telefono, rootato, perso un sacco di tempo, ma il purity continua a dare i soliti problemi.
in pratica, il mio telefono proprio non lo digerisce
Strana la cosa. Condkdernado anche che il purity è molto vicino allo stock
E' molto strano, da quanto dici hai fatto tutto con cura. Prova a fare una calibrazione della batteria e poi installa un app che si chiama Battery Log (https://play.google.com/store/apps/details?id=kr.hwangti.batterylog&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImtyLmh3YW5ndGkuYmF0dGVyeWxvZyJd). Per la procedura di calibrazione, che consiglio di eseguire almeno una volta al mese, segui questi step:
1- Carica normalmente il telefono fino al 100%
2- Esegui il ciclo di scarica fino a che il telefono non si spegne da solo
3- Attaccalo al caricabatterie e aspetta che sia carico indicativamente al 100% (lo noti dall'animazione di carica a telefono spento)
4- Una volta carico aspetta un'ulteriore ora a staccarlo
5- Staccalo dal carica batterie e accendilo/usalo come sempre
Con Battery Log verifica lo stato di salute della tua batteria e fai partire il servizio di monitoraggio.
Ti ringrazio per le indicazioni, proverò a testare la batteria in questo modo :)
Comunque, dopo averlo caricato tutto il giorno (e la carica è stata normalissima, nei tempi e nei modi), sono uscito quindi l'ho usato a batteria, e si sta scaricando con i tempi di sempre, in 4 ore a batteria sta all'84%, dei quali il 69% per lo schermo (ho scritto un pochino su whatsapp)... Quindi, tutto pare normale, come del resto lo era anche ieri.
E' il battery drain avvenuto a cellulare spento che non mi torna :confused:
Mi era capitato un caso simile, con un amico, aveva un htc... Il cell gli risucchiava la batteria anche da spento... Portato in assistenza, è risultato avere delle piste in basso isolamento sulla scheda madre, in pratica c'era un quasi corto circuito tra + e -, con l'esito che la batteria veniva risucchiata :muro:
Qui, non credo sia qualcosa di simile (cioè di hardware), sia perchè sarebbe successo anche a cell acceso (scarica ultra rapida), sia perchè anche altri due utenti hanno avuto lo stesso problema, e non credo che tutti abbiamo la scheda madre in corto :)
Outlander
09-03-2013, 23:38
Ti ringrazio per le indicazioni, proverò a testare la batteria in questo modo :)
Comunque, dopo averlo caricato tutto il giorno (e la carica è stata normalissima, nei tempi e nei modi), sono uscito quindi l'ho usato a batteria, e si sta scaricando con i tempi di sempre, in 4 ore a batteria sta all'84%, dei quali il 69% per lo schermo (ho scritto un pochino su whatsapp)... Quindi, tutto pare normale, come del resto lo era anche ieri.
E' il battery drain avvenuto a cellulare spento che non mi torna :confused:
Mi era capitato un caso simile, con un amico, aveva un htc... Il cell gli risucchiava la batteria anche da spento... Portato in assistenza, è risultato avere delle piste in basso isolamento sulla scheda madre, in pratica c'era un quasi corto circuito tra + e -, con l'esito che la batteria veniva risucchiata :muro:
Qui, non credo sia qualcosa di simile (cioè di hardware), sia perchè sarebbe successo anche a cell acceso (scarica ultra rapida), sia perchè anche altri due utenti hanno avuto lo stesso problema, e non credo che tutti abbiamo la scheda madre in corto :)
Non c'è di che ;). Spero che sia stato un evento isolato e che non ti ricapiti, anche perchè non è proprio il massimo, dopo che uno fa affidamento sul telefono, rimanere a piedi.
@Beltra
Ho voluto provare questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698) rom in accoppiata con il Purity 030 (finora ho sempre usato i kernel sperimentali di Anarkia). Ho appena finito di ripristinare le app con titanium e fare le mie solite configurazioni e sono rimasto molto colpito, anzi, scandalizzato, dalla potenza di questa accoppiata rom/kernel. Nessun lagg, nemmeno quelli quasi impercettibili, nè quando si installano app dal market, nè navigando all'interno del sistema o tantomeno (finalmente!) nella galleria (forse per alcuni di voi è normale, e vi capita con tutte le rom, ma era diverso tempo che non vedevo questa fluidità). Come personalizzazioni siamo su un livello superiore anche alla CyberGR. Credo proprio di aver trovato una valida alternativa alla BlackBean...e ho detto tutto.
Anche io ho montato la cyber v2 e la trovo laggosa a volte.. Vorrei provare a cambiare kernel visto che la rom mi piace.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Qualcuno ha comprato la cover Katinkas slim?
Qualcuno ha comprato la cover Katinkas slim?
Che caratteristiche ha?
Io ho preso una cover in TPU, trasparente ma nera fumè, un bellissimo effetto, calza alla perfezione, è sottile e flessibile (come ogni tpu), ottimi materiali, e pagata poco. L'unico neo è la difficoltà nel premere i tasti, togli molta sensibilità agli stessi.
Eccola: http://i.ebayimg.com/t/Custodia-silicone-SEMIRIGIDO-trasparente-NERA-per-SAMSUNG-I9250-GALAXY-NEXUS-/00/s/MTYwMFgxNjAw/$(KGrHqVHJ!8E+PC8IVVWBQZbV5wwVQ~~60_35.JPG
Quindi, cercavo un'altra cover altrettanto sottile e di buon materiale flessibile (tpu), trasparente o quasi (preferisco trasparente nera come quella che ho, da un tocco di eleganza e non rovina l'effetto originale, quelle trasparenti crystal sembrano lastre di vetro messe davanti), ma che faccia azionare in modo agevole i pulsanti :rolleyes:
Anche io ho montato la cyber v2 e la trovo laggosa a volte.. Vorrei provare a cambiare kernel visto che la rom mi piace.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
strano io non ho nessun lag, ma ho la min feq del procio a 700MHz e la max a 1350 MHz :D
Beltra.it
10-03-2013, 12:35
No, parlo della scorsa versione, la v1. Quando dici che ogni tanto si riavviava in automatico cosa intendi?
non capita spesso, ma a volte lo vedo un po' laggoso e lento... e in automatico si riavvia, nel senso che penso crashi qualche processo e il sistema si riavvii in automatico (un po' come accade col purity, solo che questo mi riavvia il telefono in continuazione)
Strana la cosa. Condkdernado anche che il purity è molto vicino allo stock
guarda, ritengo anche io molto strana la cosa... i voltaggi non sono troppo bassi. come credo che non lo siano anche gli altri parametri come voltaggi ram etc. però resta che qualcosa in particolare di questi kernel, rendono instabile il mio sistema. ho pensato alle frequenze intermedie... non sono esperto, ma credo che i processori possano lavorare soltato a frequenze specifiche con un margine X. e forzandole ad una certa frequenza queste crashino sistematicamente.
ma ripeto, non ne ho la minima idea se questa cosa possa essere vera o no
@Beltra
Ho voluto provare questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698) rom in accoppiata con il Purity 030 (finora ho sempre usato i kernel sperimentali di Anarkia). Ho appena finito di ripristinare le app con titanium e fare le mie solite configurazioni e sono rimasto molto colpito, anzi, scandalizzato, dalla potenza di questa accoppiata rom/kernel. Nessun lagg, nemmeno quelli quasi impercettibili, nè quando si installano app dal market, nè navigando all'interno del sistema o tantomeno (finalmente!) nella galleria (forse per alcuni di voi è normale, e vi capita con tutte le rom, ma era diverso tempo che non vedevo questa fluidità). Come personalizzazioni siamo su un livello superiore anche alla CyberGR. Credo proprio di aver trovato una valida alternativa alla BlackBean...e ho detto tutto.
sembra praticamente uguale alla cyberGR.
anzi, mi viene quasi da pensare che la cyber abbia copiato questa rom, o l'idea, ma derivante da un'altra base.
ora la scarico e la provo... credo che non serviranno tutti gli wipe.. ma li faccio lo stesso.
ah, e il purity non ce lo metto più hehe
non funziona il link al download :S
ok seguendo i commenti è uscita 2 ore fa la nuova nightly. scarico e provo
Beltra.it
10-03-2013, 12:49
provate questa combinazione colori, e ditemi come vi trovate :)
da trickster
Contrasto -3
Gamma 6
Moltiplicatore, rispettivamente per rosso, verde e blu: 350;300;400
se li ritenete troppo, allora abbassate a 300;250;350... o 250:200:300
ma vi consiglio il primo, tenendo una luminosità generale sul 30/40%
Beltra.it
10-03-2013, 12:58
ho fatto una breve ricerca nel forum del kernel AK, e non sono l'unico ad avere quei problemi coi suoi kernel. non siamo tantissimi ma sono 6 pagine di riscontri nel 3D solo per i crash... altrettanti per freeze o come si scrive e riavvii.
senza contare chi come me, non lo scrive (sono iscritto a XDA ma non mi fa commentare, mi dice di presentarmi, e nella sezione presentazioni non mi da i permessi per accedervi :stordita:
Outlander
10-03-2013, 13:31
sembra praticamente uguale alla cyberGR.
anzi, mi viene quasi da pensare che la cyber abbia copiato questa rom, o l'idea, ma derivante da un'altra base.
ora la scarico e la provo... credo che non serviranno tutti gli wipe.. ma li faccio lo stesso.
ah, e il purity non ce lo metto più hehe
non funziona il link al download :S
ok seguendo i commenti è uscita 2 ore fa la nuova nightly. scarico e provo
Rispetto alla CyberGR, sia come prestazioni che come personalizzazioni (alcune opzioni non le avevo mai viste) per quanto mi riguarda non c'è paragone. Poi ho applicato il tema blue infinitum ed è davvero spettacolare. Hai mai provato l'Air kernel, ho letto opinioni molto positive, quando ne avrò abbastanza del Purity credo che ci farò un giro. Per i wipe te li consiglio in ogni caso, io quasi sempre faccio installazioni pulite, anche per aggiornare la stessa rom. Il bello di questa rom, oltre alle cose che ho detto precedentemente, è che grazie al discreto numero di utenti che vi gravitano attorno e al sito dove pescare i sorgenti, quasi tutti i giorni escono delle nightly. Fammi sapere come ti trovi con quella odierna.
ho fatto una breve ricerca nel forum del kernel AK, e non sono l'unico ad avere quei problemi coi suoi kernel. non siamo tantissimi ma sono 6 pagine di riscontri nel 3D solo per i crash... altrettanti per freeze o come si scrive e riavvii.
senza contare chi come me, non lo scrive (sono iscritto a XDA ma non mi fa commentare, mi dice di presentarmi, e nella sezione presentazioni non mi da i permessi per accedervi :stordita:
Anche io mi sono iscritto da un mese ormai, ma mi tocca postare messaggi in sezioni davvero di poco conto, come quella del theming, e la cosa fastidiosa è che non si possono postare url prima di un tot di messaggi (come d'altra parte in quasi tutti i forum simili). Piano piano arriverò anche nella sezione modding...
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
SPARTANO93
10-03-2013, 14:51
provate questa combinazione colori, e ditemi come vi trovate :)
da trickster
Contrasto -3
Gamma 6
Moltiplicatore, rispettivamente per rosso, verde e blu: 350;300;400
se li ritenete troppo, allora abbassate a 300;250;350... o 250:200:300
ma vi consiglio il primo, tenendo una luminosità generale sul 30/40%
mamma mia come li tieni luminosi tu xD ,però secondo me tendono troppo al rossiccio, se provo ad alzare la luminosità ai colori che tengo io sono molto più belli secondo me, a luminosità massima il bianco è perfetto:
contrasto 0
regolazione gamma 0
rosso -6
verde 0
blu 6
rosso 150
verde 150
blu 200
sono bassi di luminosità ma se provate ad alzarla diventano bellissimi, io comunque la tengo su automatica per consumare meno xD
Beltra.it
10-03-2013, 15:05
mamma mia come li tieni luminosi tu xD ,però secondo me tendono troppo al rossiccio, se provo ad alzare la luminosità ai colori che tengo io sono molto più belli secondo me, a luminosità massima il bianco è perfetto:
contrasto 0
regolazione gamma 0
rosso -6
verde 0
blu 6
rosso 150
verde 150
blu 200
sono bassi di luminosità ma se provate ad alzarla diventano bellissimi, io comunque la tengo su automatica per consumare meno xD
beh, cambia da display a display. con le tue il mio diventa praticamente celeste :S
le tengo alte perchè così quando sono sotto al sole, alzo al volo e ci vedo bene. gli originali sono davvero troppo bassi.
cmq, anche le impostazione colore dell'AK kernel non sono male. un pelino tendenti al blu però
correggo: in effetti erano un po' rossicci... ho dato un +3 alla gamma offset del blu ed è diventato più sobrio e bianco :)
Grazie che me lo hai fatto notare
Beltra.it
10-03-2013, 15:09
Rispetto alla CyberGR, sia come prestazioni che come personalizzazioni (alcune opzioni non le avevo mai viste) per quanto mi riguarda non c'è paragone. Poi ho applicato il tema blue infinitum ed è davvero spettacolare. Hai mai provato l'Air kernel, ho letto opinioni molto positive, quando ne avrò abbastanza del Purity credo che ci farò un giro. Per i wipe te li consiglio in ogni caso, io quasi sempre faccio installazioni pulite, anche per aggiornare la stessa rom. Il bello di questa rom, oltre alle cose che ho detto precedentemente, è che grazie al discreto numero di utenti che vi gravitano attorno e al sito dove pescare i sorgenti, quasi tutti i giorni escono delle nightly. Fammi sapere come ti trovi con quella odierna.
Anche io mi sono iscritto da un mese ormai, ma mi tocca postare messaggi in sezioni davvero di poco conto, come quella del theming, e la cosa fastidiosa è che non si possono postare url prima di un tot di messaggi (come d'altra parte in quasi tutti i forum simili). Piano piano arriverò anche nella sezione modding...
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
sembra davvero ottima come rom. per ora va davvero bene anche col l'AK (che a quanto pare erano gli smartflex attivi a causarmi i danni, quindi, disattivati, usa i voltaggi da me predisposti se non erro, e per ora non riscontro più blocchi, e sto usando il cylon)
sto cercando di trovare quale governor, scheduler e TCP utilizzare...
sono tutti a leggere validi... ma il problema è che voglio sempre la massima reattività, mantenendo la scalabilità della CPU, non voglio che vada oltre al necessario.
ho provato quelli che arrestano una CPU quando non serve, ma noto una certa lentezza prima che riprenda a funzionare.
ora come ora sto provando
CUBIC come TCP
fiops come scheduler (anche se vorrei capire il suo funzionamento un modo un pelo approfondito, ma non ho trovato molto a riguardo)
e come governour sto provando interactiveX, che dovrebbe consumare un pelo meno dell'interactive
tu che valori utilizzi?
Outlander
10-03-2013, 16:46
sembra davvero ottima come rom. per ora va davvero bene anche col l'AK (che a quanto pare erano gli smartflex attivi a causarmi i danni, quindi, disattivati, usa i voltaggi da me predisposti se non erro, e per ora non riscontro più blocchi, e sto usando il cylon)
sto cercando di trovare quale governor, scheduler e TCP utilizzare...
sono tutti a leggere validi... ma il problema è che voglio sempre la massima reattività, mantenendo la scalabilità della CPU, non voglio che vada oltre al necessario.
ho provato quelli che arrestano una CPU quando non serve, ma noto una certa lentezza prima che riprenda a funzionare.
ora come ora sto provando
CUBIC come TCP
fiops come scheduler (anche se vorrei capire il suo funzionamento un modo un pelo approfondito, ma non ho trovato molto a riguardo)
e come governour sto provando interactiveX, che dovrebbe consumare un pelo meno dell'interactive
tu che valori utilizzi?
Come algoritmo di controllo della congestione ho sempre tenuto Westwood fino a una settimana fa, ma da quando ho provato cubic credo che difficilmente tornerò indietro, secondo me fai bene a tenere quello, per le mie esigenze è il migliore.
Per lo Scheduler invece sto testando fiops, abbinato ad un read ahead buffer size di 256 mb con ottimi risultati, sia in scrittura che in lettura, ma anche sio, che ho avuto fino a poco tempo fa, è uno dei più affidabili e bilanciati.
Per quanto riguarda il governor CPU posso dirti che tra quelli che disattivano un core a telefono inattivo il migliore è pegasusq, molto molto performante, ma a volte (abbastanza di rado) risulta un po' instabile. Oltre a disattivare un core quando lo schermo è spento, gestisce anche un minimo l'hotplugging, in maniera piuttosto blanda; in altre parole, dopo un po' che la cpu si trova al minimo, e non si tocca lo schermo, un core viene disattivato, il che può essere molto utile in caso di lettura di una pagina web, a patto che non si tocchi troppo frequentemente il display, o nella consultazione di foto. A differenza della maggior parte dei governors che disattivano un core, con pegasusq non risultava scattoso il risveglio dopo un lungo sleep. Esiste anche una variante di pegasusq che su chiama nightmare, che è modificato e reso meno aggressivo, sostanzialmente per prevenire SOD o quant'altro, che però non viene integrato nei kernel di Anarkia, ma è presente ad esempio nell'Air kernel.
Un altro governor simile, ma che crea generalmente molti più problemi di stabilità è il sakuractive, che disattiva un core in sleep, e gestisce anche l'hotplugging, in maniera abbastanza aggressiva, quindi nei processi più leggeri, tipo la digitazione di un sms, è molto probabile di ritrovarsi con una cpu spenta. A me non è piaciuto granché, perché spesso risulta laggoso, ma teoricamente è ottimo per la batteria.
Tra i governors che non praticano né hotplugging né lo spegnimento di un core, ma che hanno un occhio di riguardo verso la batteria ci sarebbe wheatley, che però ancora non ho mai provato. A sentire chi lo ha testato non sembrerebbe rallentare il sistema o causare lag, anzi, pare che sia più prestante di interactivex. Qui trovi informazioni al riguardo: http://rootzwiki.com/topic/14703-kernel19-feb-glados-v22-for-jb-422/page__st__230__p__405815#entry405815
Ultimamente come governor sto utilizzando interactive, dato che non ho troppo tempo per sperimentarne di nuovi, ma ho bisogno di avere un telefono il più possibile stabile. A breve tornerò comunque a testare il mio pegasusq, con il quale ho ottenuto i migliori risultati di autonomia, anche se attualmente non ho grandi problemi. Anche wheatley però mi stuzzica non poco, e credo che lo resterò presto, forse già dal prossimo ciclo di scarica.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
Beltra.it
10-03-2013, 17:43
esaustivo. come sempre :) sempre informato e pronto a rispondere.
anche a me ha incuriosito il wheatley. credo che lo inserirò e proverò.
cmq la rom è davvero veloce!! e avevi ragione, questo kernel è portentoso!!!
fortunatamente sono riuscito a capire il problema. e mi chiedo come mai avendoli abilitati, il telefono diventi instabile... intanto, grattatina porta fortuna
toglimi una curiosità, ma se li tengo abilitati, gli undervolt che inserisco io sono validi? o vengono bypassati?
ah si, ancora una cosa, come buffer, io l'ho impostato a 512. dovrebbe essere migliore in teoria, se troppo grande rischio di creare lentezza?
androidiano1983
10-03-2013, 17:44
Ma l opzione cerca di raggruppare le attività nel minor numero di core cosa mettete? Con 2 vuol dire che le raggruppa in 2 core?
SPARTANO93
10-03-2013, 19:01
esaustivo. come sempre :) sempre informato e pronto a rispondere.
anche a me ha incuriosito il wheatley. credo che lo inserirò e proverò.
cmq la rom è davvero veloce!! e avevi ragione, questo kernel è portentoso!!!
fortunatamente sono riuscito a capire il problema. e mi chiedo come mai avendoli abilitati, il telefono diventi instabile... intanto, grattatina porta fortuna
toglimi una curiosità, ma se li tengo abilitati, gli undervolt che inserisco io sono validi? o vengono bypassati?
ah si, ancora una cosa, come buffer, io l'ho impostato a 512. dovrebbe essere migliore in teoria, se troppo grande rischio di creare lentezza?
Con smartreflex attivo a senso fare uv solo alla frequenza di 350mhz o 230mhz perché normalmente lo smartreflex fa uv fino a 830mv anche se teoricamente si potrebbe abbassare il limite...
Se ti crea problemi tenerlo attivo ti posso passare che mi imposta lo smartreflex in modo che li imposti manualmente e vedi se vanno bene:
350mhz 830mv
700mhz 1010mv
920mhz 1140mv
1200mhz 1230mv
Questi sono i valori che mi imposta lo smartreflex provali se vuoi però disattiva lo smartreflex perlomeno l'mpu gli altri se non ti danno problemi lasciali attivi
Per il buffer io metto sempre 256 mi sembra il migliore :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
10-03-2013, 19:24
esaustivo. come sempre :) sempre informato e pronto a rispondere.
anche a me ha incuriosito il wheatley. credo che lo inserirò e proverò.
cmq la rom è davvero veloce!! e avevi ragione, questo kernel è portentoso!!!
fortunatamente sono riuscito a capire il problema. e mi chiedo come mai avendoli abilitati, il telefono diventi instabile... intanto, grattatina porta fortuna
toglimi una curiosità, ma se li tengo abilitati, gli undervolt che inserisco io sono validi? o vengono bypassati?
ah si, ancora una cosa, come buffer, io l'ho impostato a 512. dovrebbe essere migliore in teoria, se troppo grande rischio di creare lentezza?
Io non ho resistito e, al 50% di batteria rimanente, ho messo wheatley come governor, dato che è disponibile nei governor del Purity dovrebbe essere totalmente stabile. Rispetto a interactive si nota una maggiore velocità generale. A volte con interactive quando uso Swype il cellulare non riesce a starmi dietro mentre digito, invece ora sembra lo faccia meno (in ogni caso credo che sia un problema di Swype).
Sono contento che la RootBox ti piaccia, finalmente sono riuscito a trovare una configurazione ideale rom/kernel, a cui sostanzialmente mancava solo una buona rom.
Il comportamento dello SR nel tuo caso è strano, dato che in teoria tenendolo attivo è meglio per il cellulare, poiché, se necessario, interviene abbassando i voltaggi, in relazione alle diverse situazioni di utilizzo, ma se il sistema ha bisogno di un voltaggio più alto per qualsiasi motivo, lascia lo stock. Invece se lo tieni disattivato il cellulare utilizza solamente i voltaggi da te inseriti, senza se è senza ma. Di norma se lo SR è attivo, ma imposti alle basse frequenze (180-230-350 MHz) un voltaggio inferiore rispetto a quello calibrato dallo SR (nel caso dell'AK quello dell'MPU è 820 mV), ad esempio 780 mV, tali frequenze lavoreranno al voltaggio da te impostato e non verranno interessate dal lavoro dello SR, che però agirà sulle restanti frequenze. Sotto questo aspetto è un algoritmo di gestione dei voltaggi molto evoluto. Potresti provare ad applicare manualmente (con SR disattivato) i voltaggi calibrati dallo SR, post vedere se sono davvero i voltaggi in sé a disturbare il tuo telefono; inoltre tenendo quelli stock che sono molto abbondanti andresti a consumare di più. Vedo di dirti i mV che lo SR calibra sul mio cellulare a ogni frequenza, che dovrebbero coincidere in tutti i Galaxy Nexus.
Il discorso del buffer non l'ho approfondito molto, ma ho notato che con un buffer più piccolo il file system guadagna in reattività. In ogni caso 512 mb è un valore equilibrato.
Ma l opzione cerca di raggruppare le attività nel minor numero di core cosa mettete? Con 2 vuol dire che le raggruppa in 2 core?
Impostata su 2 è solo più aggressiva, il numero di core dovrebbe restare invariato. Io la tengo su 2.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
Outlander
10-03-2013, 19:44
È uscito l'ultimo Cyclon 731, che implementa due nuove funzioni, frandom e ksm (sto ancora cercando di capire il loro funzionamento).
Qui trovate il changelog: http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=31467692&postcount=3
Qui il link per il download: http://www.androidfilehost.com/?fid=9390352402789433454
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
Beltra.it
10-03-2013, 21:09
Con smartreflex attivo a senso fare uv solo alla frequenza di 350mhz o 230mhz perché normalmente lo smartreflex fa uv fino a 830mv anche se teoricamente si potrebbe abbassare il limite...
Se ti crea problemi tenerlo attivo ti posso passare che mi imposta lo smartreflex in modo che li imposti manualmente e vedi se vanno bene:
350mhz 830mv
700mhz 1010mv
920mhz 1140mv
1200mhz 1230mv
Questi sono i valori che mi imposta lo smartreflex provali se vuoi però disattiva lo smartreflex perlomeno l'mpu gli altri se non ti danno problemi lasciali attivi
Per il buffer io metto sempre 256 mi sembra il migliore :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sono tutti disattivi. e i voltaggi che utilizzo ora sono mooolto inferiori a quelli preimpostati. ho attivato giusto adesso lo smartflex MPU e ha subito freezato il sistema. dandomi come valore 1240mV. adesso attivo core e iva e vedo se crasha.
Io non ho resistito e, al 50% di batteria rimanente, ho messo wheatley come governor, dato che è disponibile nei governor del Purity dovrebbe essere totalmente stabile. Rispetto a interactive si nota una maggiore velocità generale. A volte con interactive quando uso Swype il cellulare non riesce a starmi dietro mentre digito, invece ora sembra lo faccia meno (in ogni caso credo che sia un problema di Swype).
Sono contento che la RootBox ti piaccia, finalmente sono riuscito a trovare una configurazione ideale rom/kernel, a cui sostanzialmente mancava solo una buona rom.
Il comportamento dello SR nel tuo caso è strano, dato che in teoria tenendolo attivo è meglio per il cellulare, poiché, se necessario, interviene abbassando i voltaggi, in relazione alle diverse situazioni di utilizzo, ma se il sistema ha bisogno di un voltaggio più alto per qualsiasi motivo, lascia lo stock. Invece se lo tieni disattivato il cellulare utilizza solamente i voltaggi da te inseriti, senza se è senza ma. Di norma se lo SR è attivo, ma imposti alle basse frequenze (180-230-350 MHz) un voltaggio inferiore rispetto a quello calibrato dallo SR (nel caso dell'AK quello dell'MPU è 820 mV), ad esempio 780 mV, tali frequenze lavoreranno al voltaggio da te impostato e non verranno interessate dal lavoro dello SR, che però agirà sulle restanti frequenze. Sotto questo aspetto è un algoritmo di gestione dei voltaggi molto evoluto. Potresti provare ad applicare manualmente (con SR disattivato) i voltaggi calibrati dallo SR, post vedere se sono davvero i voltaggi in sé a disturbare il tuo telefono; inoltre tenendo quelli stock che sono molto abbondanti andresti a consumare di più. Vedo di dirti i mV che lo SR calibra sul mio cellulare a ogni frequenza, che dovrebbero coincidere in tutti i Galaxy Nexus.
Il discorso del buffer non l'ho approfondito molto, ma ho notato che con un buffer più piccolo il file system guadagna in reattività. In ogni caso 512 mb è un valore equilibrato.
Impostata su 2 è solo più aggressiva, il numero di core dovrebbe restare invariato. Io la tengo su 2.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
come ho scritto sopra terrò gli altri 2 attivi. e vedo se da problemi. per ora va. disattivato solo lo SmartFlex MPU.
ma quindi, non so se ho capito bene, avendolo abilitato, lui decide se alzare o abbassare ulteriormente il voltaggio impostato da me nella sezione specifica?
oppure utilizza quelli impostati di fabbrica sul kernel?
perchè potrei pensare che, siccome il voltaggio alla frequenza 525MHz mi pareva un po' bassa e l'ho alzata, mi viene da pensare, se ho capito bene, che, con smartflex MPU attivo, mi vada ad utilizzare tali frequenze mandando in crash il sistema.
ma credo di aver capito altro :mbe:
per la gestione io ho messo 1 core. così dovrebbe teoricamente cercar di far gestire il numero più alto possibile di istanze ad una singolo core, e nel caso non bastasse darlo in pasto anche al secondo. (dovrebbe aumentare un po' la durata della batteria ma diminuire un po' le prestazioni)
È uscito l'ultimo Cyclon 731, che implementa due nuove funzioni, frandom e ksm (sto ancora cercando di capire il loro funzionamento).
Qui trovate il changelog: http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=31467692&postcount=3
Qui il link per il download: http://www.androidfilehost.com/?fid=9390352402789433454
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
e mannaggia... appena messo su uno..
un po' mi scoccia, perchè resetta tutte le impostazioni di trickster.. e francamente trovo scocciante che un'app da 3 e rotti €, (acquisto peggiore che abbia mai fatto), ti permetta di salvare 4 cavolate che imposti in 30 secondi :muro: e non ci sia l'opzione per salvare le impostazioni lato voltaggi... in pratica la versione donate è totalmente inutile
vi confermo che anche a me l'ak kernel che si installa con la cyber v2 mi ha dato alcuni riavvi e alcuno sod. ora provo a disabilitare gli smartflex come ha fatto beltra e vedo se magari risolvo. se no flasho il lean o cambio rom.
Beltra.it
10-03-2013, 21:48
vi confermo che anche a me l'ak kernel che si installa con la cyber v2 mi ha dato alcuni riavvi e alcuno sod. ora provo a disabilitare gli smartflex come ha fatto beltra e vedo se magari risolvo. se no flasho il lean o cambio rom.
Ti consiglio anche la rom consigliata gentilmente da outlander.
Praticamente la cyber, ma decisamente più prestante e fluida. Devo vederla a consumi come sta messa.
Io sul kernel ho risolto disattivando solo smartflex mpu. Non ho più alcun blocco
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
10-03-2013, 21:56
come ho scritto sopra terrò gli altri 2 attivi. e vedo se da problemi. per ora va. disattivato solo lo SmartFlex MPU.
ma quindi, non so se ho capito bene, avendolo abilitato, lui decide se alzare o abbassare ulteriormente il voltaggio impostato da me nella sezione specifica?
oppure utilizza quelli impostati di fabbrica sul kernel?
Lo SR agisce solo abbassando i voltaggi, nel caso in cui i valori impostati di default siano, in una determinata situazione, eccessivi. Lo SR su IVA e CORE ti consiglio caldamente di tenerlo attivo, da quello che ho capito è l'MPU a crearti problemi. Vacci piano anche con i mV delle frequenze, non abbassarli troppo. Forse dopo a fine carica metto l'ultimo Cyclon.
Edit: Con il Purity ho sforato di una decina di minuti le 4h, sempre sotto Wi-Fi con sync attiva tutto il dì.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox + AK Purity v030
Beltra.it
10-03-2013, 22:18
Si sono attivi. Ma mi fa strano perché a parte la frequenza 512MHz Che ho alzato con le mie regolazioni, tenendo il kernel originale crasha lo stesso.
Anzi, quando ho flashato la rom e fatto il restore, non mi aveva ripristinato trickster. E non ho avuto crash. Appena ripristinata l'app invece ha crashato. Non so se sia anche questa una causa, non l'ho tenuto tanto senza trickster, però un buon 30minuti e non mi ha dato problemi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ti consiglio anche la rom consigliata gentilmente da outlander.
Praticamente la cyber, ma decisamente più prestante e fluida. Devo vederla a consumi come sta messa.
Io sul kernel ho risolto disattivando solo smartflex mpu. Non ho più alcun blocco
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
l'hai provata con quale kernel? domani mi sa la metto su anche io.
oniente raga non sno riuscito a trovare il gnexus, dovrò prendere l 's Advance, è il meno peggio sui 200€
Beltra.it
11-03-2013, 07:39
Ak cylon ultimo e penultimo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
11-03-2013, 12:11
Dopo che temperatura la batteria si degrada? :rolleyes:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ak cylon ultimo e penultimo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
montata adesso, ottima fluidità e personalizzazioni uguali alla cyber. per orta tutto ok, ora provo il kernel che più mi soddisfa. grazie del consiglio.:)
SPARTANO93
11-03-2013, 16:02
voglio provare anche io la rom RootBox, va bene la nightly del 06-03-13? anche voi montate quella?
amandale
11-03-2013, 17:48
ciao! Mi consigliate una app che "stacchi" il consumo dati (non wifi) a schermo spento? Prima usavo Go Master, ma ultimamente non funziona più...
Outlander
11-03-2013, 17:54
voglio provare anche io la rom RootBox, va bene la nightly del 06-03-13? anche voi montate quella?
Io ho messo quella dell'8, con cui mi trovo a meraviglia, ma già che ci sei ti consiglio l'ultima. Non so di preciso se da ieri sono uscite altre nightlies, in caso negativo la nightly del 10 va benissimo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
SUPERALEX
11-03-2013, 17:59
ciao! Mi consigliate una app che "stacchi" il consumo dati (non wifi) a schermo spento? Prima usavo Go Master, ma ultimamente non funziona più...
easy battery saver
Outlander
11-03-2013, 18:06
C'è qualche libidinoso tra voi che ha già provato un kernel dual boot? :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Beltra.it
11-03-2013, 18:34
montata adesso, ottima fluidità e personalizzazioni uguali alla cyber. per orta tutto ok, ora provo il kernel che più mi soddisfa. grazie del consiglio.:)
devi ringrazia Outlander ;)
Beltra.it
11-03-2013, 18:35
ho trovato uno strumento interessante
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1918500
SPARTANO93
11-03-2013, 19:00
Io ho messo quella dell'8, con cui mi trovo a meraviglia, ma già che ci sei ti consiglio l'ultima. Non so di preciso se da ieri sono uscite altre nightlies, in caso negativo la nightly del 10 va benissimo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Scusa ma da dove le predi le nightly perché io non la trovo quella dell'8 e del 10 .....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
11-03-2013, 19:22
ho trovato uno strumento interessante
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1918500
Avevo intravisto
giusto ieri un post dello sviluppatore del tool nel thread della RootBox, com'è, l'hai provato? Quando ho un attimo di tempo gli do un un'occhiata, sono molto curioso.
Scusa ma da dove le predi le nightly perché io non la trovo quella dell'8 e del 10 .....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nella OP del thread trovi solo alcune nightly, se guardi invece nelle ultime pagine trovi quelle compilate con cadenza quasi giornaliera dagli utenti, che sono anche molto stabili.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Beltra.it
11-03-2013, 19:23
Avevo intravisto
giusto ieri un post dello sviluppatore del tool nel thread della RootBox, com'è, l'hai provato? Quando ho un attimo di tempo gli do un un'occhiata, sono molto curioso.
Nella OP del thread trovi solo alcune nightly, se guardi invece nelle ultime pagine trovi quelle compilate con cadenza quasi giornaliera dagli utenti, che sono anche molto stabili.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
dovrebbero in un certo senso migliorare questo sistema di build.
SPARTANO93
11-03-2013, 19:38
Avevo intravisto
Nella OP del thread trovi solo alcune nightly, se guardi invece nelle ultime pagine trovi quelle compilate con cadenza quasi giornaliera dagli utenti, che sono anche molto stabili.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
grazie per la risposta, dovrebbero genstire meglio la prima pagina, ho guardato anche su rootzwiki e su androidiani(che almeno sarebbe in italiano) ma sono messi ancora peggio come organizzazione di questa rom, peccato :(
comunque a primo impatto sembra ottima, veloce, stabile, buon audio, molte personalizzazioni, ed una cosa che mi ha stupito è che ha di default quella cosa che non ti fa gracchiare l' audio, se tipo si alzano i bassi poi diminuisce qualcos' altro per non gracchiare :D , come su power amp;)
Outlander
11-03-2013, 20:25
grazie per la risposta, dovrebbero genstire meglio la prima pagina, ho guardato anche su rootzwiki e su androidiani(che almeno sarebbe in italiano) ma sono messi ancora peggio come organizzazione di questa rom, peccato :(
comunque a primo impatto sembra ottima, veloce, stabile, buon audio, molte personalizzazioni, ed una cosa che mi ha stupito è che ha di default quella cosa che non ti fa gracchiare l' audio, se tipo si alzano i bassi poi diminuisce qualcos' altro per non gracchiare :D , come su power amp;)
Effettivamente l'organizzazione del thread non è il massimo della comodità, tocca andare a ripescare manualmente le varie nightlies che si perdono un po' nelle pagine della discussione.
Stamani ho avuto un SOD con il Purity v 030, ma già da ieri sera tardi, dopo aver impostato wheatley come governor, il telefono ha avuto un risveglio un po' problematico, gli ci sono voluti circa 10-15 s prima di tornare attivo dal deep sleep. Meno male che avevo già scaricato l'ultimo Cyclon nella sd e ho messo quello.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Beltra.it
11-03-2013, 20:43
Effettivamente l'organizzazione del thread non è il massimo della comodità, tocca andare a ripescare manualmente le varie nightlies che si perdono un po' nelle pagine della discussione.
Stamani ho avuto un SOD con il Purity v 030, ma già da ieri sera tardi, dopo aver impostato wheatley come governor, il telefono ha avuto un risveglio un po' problematico, gli ci sono voluti circa 10-15 s prima di tornare attivo dal deep sleep. Meno male che avevo già scaricato l'ultimo Cyclon nella sd e ho messo quello.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
con il cylon non ho avuto questi problemi.
piuttosto mi sembra un po' meno reattivo dopo un po' di tempo che sta in standby. però consuma poco. sono al 75%... dalle 7.20 di stamane...
20 minuti soltanto di display. sempre 3Gdati attivi, tutto attivo, 2 mail in push whatsapp qq e wechat. dalle 6 in poi sotto Wi-Fi.
solitamente comincio ad usarlo verso quest'ora.. chattando e con qulache chiamata.
una chiamata e un paio di foto.
durata pazzesca della batteria.. o per lo meno, è tornato nella norma!! alla fine erano proprio le rom a consumare un sacco.
ho anche acquistato la batteria da 2000 (ad essere sinceri, non so nemmeno perchè l'ho fatto :stordita: )
SPARTANO93
11-03-2013, 20:44
Effettivamente l'organizzazione del thread non è il massimo della comodità, tocca andare a ripescare manualmente le varie nightlies che si perdono un po' nelle pagine della discussione.
Stamani ho avuto un SOD con il Purity v 030, ma già da ieri sera tardi, dopo aver impostato wheatley come governor, il telefono ha avuto un risveglio un po' problematico, gli ci sono voluti circa 10-15 s prima di tornare attivo dal deep sleep. Meno male che avevo già scaricato l'ultimo Cyclon nella sd e ho messo quello.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Io ho messo il lean kernel 6.1.1 stabile per ottima durata della batteria :)
E anche come prestazioni è ottimo e sicuramente il migliore anche in stabilità :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
11-03-2013, 20:44
Io ho messo il lean kernel 6.1.1 stabile per ottima durata della batteria :)
E anche come prestazioni è ottima e sicuramente il migliore anche in stabilità :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
stranamente, consumo meno col cylon :fagiano:
SPARTANO93
11-03-2013, 20:50
stranamente, consumo meno col cylon :fagiano:
Ieri con il lean 6.1.1 ho fatto quasi 5 ore di display acceso in wifi :D
edit: il cylon non l' ho mai provato però con il purity 030 non durava molto
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ho finalmente deciso di flashare una rom:D , ho un dubbio però, venendo dalla stock devo fare anche un wipe system?
anche io consiglio l'accoppiata con il lean, mi sta sbalordendo come consumi.
SPARTANO93
11-03-2013, 21:27
ho finalmente deciso di flashare una rom:D , ho un dubbio però, venendo dalla stock devo fare anche un wipe system?
Sisi fallo, io lo faccio sempre quando cambio rom :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
11-03-2013, 21:33
ho finalmente deciso di flashare una rom:D , ho un dubbio però, venendo dalla stock devo fare anche un wipe system?
Se hai la TWRP fai i seguenti wipe:
1 cache
2 dalvik cache
3 factory reset
4 system
In questo modo fai un'installazione pulita, però occhio che perdi tutte le app e dati annessi, il registro chiamate, i messaggi e tutte le tue impostazioni.
Se vuoi puoi fare un backup delle app e dei dati con Titanium backup.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
ok, grazie:) . Per i dati non è un problema, faccio un backup di quelli che servono...
Un consiglio per la rom?
Outlander
11-03-2013, 22:10
Da entusiasta utilizzatore della Vanilla RootBox non posso che consigliartela. La trovi qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698) (thread di xda), mentre da qui (http://d-h.st/P5M) scarichi l'ultima nightly di ieri. Quando l'hai montata fammi sapere come ti ci trovi ;).
Da entusiasta utilizzatore della Vanilla RootBox non posso che consigliartela. La trovi qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698) (thread di xda), mentre da qui (http://d-h.st/P5M) scarichi l'ultima nightly di ieri. Quando l'hai montata fammi sapere come ti ci trovi ;).
Non posso che ringraziarti per avermela fatta conoscere è spettacolare in tutto. :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
12-03-2013, 00:00
Non posso che ringraziarti per avermela fatta conoscere è spettacolare in tutto. :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non c'è di che, mi fa piacere che vi troviate bene con questa rom ;-).
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
androidiano1983
12-03-2013, 08:59
Ieri con il lean 6.1.1 ho fatto quasi 5 ore di display acceso in wifi :D
edit: il cylon non l' ho mai provato però con il purity 030 non durava molto
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ci mancherebbe non duri tanto col bradipolean
SPARTANO93
12-03-2013, 09:25
Ci mancherebbe non duri tanto col bradipolean
Guarda che non è lento...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
androidiano1983
12-03-2013, 09:58
Guarda che non è lento...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si ma non è ai livelli di ak o franco in fatto di fluidità.. il lean kernel è nato per salvaguardare la batteria... a me che ne ho 2 di batterie interessa la fluidità
supeuser
12-03-2013, 12:09
Ci mancherebbe non duri tanto col bradipolean
ma lo hai provato? la 6.1.1 e' perfetta ;)
Outlander
12-03-2013, 12:11
Definire il Lean lento è un'affermazione un po' azzardata. Mi è capitato aiutare persone che con la CyberGR si lamentassero dell'AK Cyclon perché a dir loro faceva laggare il sistema, e per risolvere praticavano OC :banghead:, quando era chiaramente colpa della dell'inefficiente (per non dire penosa) gestione della ram da parte della rom. Il Lean è l'unico kernel di cui mi fido ciecamente, e che metto ad occhi chiusi quando quello di cui ho bisogno dal mio cellulare è la stabilità (si, non dimentichiamoci che è un aspetto alquanto importante). È inutile ripetere che tutte le volte che l'ho messo, venendo dall'AK, ho notato un lieve decremento delle prestazioni, ma non di certo un rallentamento. Il Lean è da sempre uno dei migliori kernel per il nostro cellulare, considerando tutti gli aspetti e non solo le prestazioni pure ; non dico il migliore perché mi riservo di provare a fondo l'Air kernel. I difetti dei kernel da te citati purtroppo li conoscono tutti: il Franco non viene ormai più aggiornato da un pezzetto, e nonostante ciò sacrifica tutto per la fluidità (durata della batteria inesistente); mentre l'AK, ahimè, è ancora lontano dal raggiungere un equilibrio tra prestazioni/affidabilità, basti pensare al fatto che diverse persone, tra cui il sottoscritto, hanno avuto a che fare con SOD/freeze con il Purity 030, che dovrebbe essere la versione stabile (e questo lo dico da abituale utilizzatore dei kernel di Anarkia e da estimatore del suo grande lavoro). Ah, non dimentichiamoci anche dello strano effetto che l'AK ha sul cellulare di Beltra, e come lui anche ad altri su xda. Sia chiaro, l'intento del mio intervento non è volto in nessun modo ad attaccarti personalmente, ma solamente a fare chiarezza sull'argomento, soprattutto alla luce del gran numero di persone che possono leggere/consultare questo thread, e che non hanno molta esperienza al riguardo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
supeuser
12-03-2013, 12:23
Definire il Lean lento è un'affermazione un po' azzardata. Mi è capitato aiutare persone che con la CyberGR si lamentassero dell'AK Cyclon perché a dir loro faceva laggare il sistema, e per risolvere praticavano OC :banghead:, quando era chiaramente colpa della dell'inefficiente (per non dire penosa) gestione della ram da parte della rom. Il Lean è l'unico kernel di cui mi fido ciecamente, e che metto ad occhi chiusi quando quello di cui ho bisogno dal mio cellulare è la stabilità (si, non dimentichiamoci che è un aspetto alquanto importante). È inutile ripetere che tutte le volte che l'ho messo, venendo dall'AK, ho notato un lieve decremento delle prestazioni, ma non di certo un rallentamento. Il Lean è da sempre uno dei migliori kernel per il nostro cellulare, considerando tutti gli aspetti e non solo le prestazioni pure ; non dico il migliore perché mi riservo di provare a fondo l'Air kernel. I difetti dei kernel da te citati purtroppo li conoscono tutti: il Franco non viene ormai più aggiornato da un pezzetto, e nonostante ciò sacrifica tutto per la fluidità (durata della batteria inesistente); mentre l'AK, ahimè, è ancora lontano dal raggiungere un equilibrio tra prestazioni/affidabilità, basti pensare al fatto che diverse persone, tra cui il sottoscritto, hanno avuto a che fare con SOD/freeze con il Purity 030, che dovrebbe essere la versione stabile (e questo lo dico da abituale utilizzatore dei kernel di Anarkia e da estimatore del suo grande lavoro). Ah, non dimentichiamoci anche dello strano effetto che l'AK ha sul cellulare di Beltra, e come lui anche ad altri su xda. Sia chiaro, l'intento del mio intervento non è volto in nessun modo ad attaccarti personalmente, ma solamente a fare chiarezza sull'argomento, soprattutto alla luce del gran numero di persone che possono leggere/consultare questo thread, e che non hanno molta esperienza al riguardo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
amen fratello :)
vinchent_PSP
12-03-2013, 12:24
Ragazzi non acquistate da marcopoloshop!
L'ho preso quando c'era l'offerta a 269€ Mercoledì, pagato con bonifico immediatamente. Rintracciando il CRO sono venuto a conoscenza che il pagamento lo avevano ricevuto (valuta disponibile) giovedì.
E bene, ancora non è stato spedito! Eppure il giorno stesso mi avevano assicurato che il telefono è pronto per la spedizione e messo da parte, aspettavamo solo i soldi.
Da mercoledì...più nulla! Non mi hanno risposto nemmeno ai due messaggi di assistenza. L'ordine tuttora non è stato nemmeno confermato!!
Io mi ritrovo con 270€ in meno sul cc e nessuno che mi dice nulla!
Pessima...pessima serietà!
Ragazzi non acquistate da marcopoloshop!
L'ho preso quando c'era l'offerta a 269€ Mercoledì, pagato con bonifico immediatamente. Rintracciando il CRO sono venuto a conoscenza che il pagamento lo avevano ricevuto (valuta disponibile) giovedì.
E bene, ancora non è stato spedito! Eppure il giorno stesso mi avevano assicurato che il telefono è pronto per la spedizione e messo da parte, aspettavamo solo i soldi.
Da mercoledì...più nulla! Non mi hanno risposto nemmeno ai due messaggi di assistenza. L'ordine tuttora non è stato nemmeno confermato!!
Io mi ritrovo con 270€ in meno sul cc e nessuno che mi dice nulla!
Pessima...pessima serietà!
considera che il giorno stesso o poche ore dopo lhanno tolto e poi rimesso a 299, e pure adesso da problemi se tenti di cercarlo sul sito... e io che volevo prednere da loro l 's advance.... meglio se vado di persona
vinchent_PSP
12-03-2013, 12:44
considera che il giorno stesso o poche ore dopo lhanno tolto e poi rimesso a 299, e pure adesso da problemi se tenti di cercarlo sul sito... e io che volevo prednere da loro l 's advance.... meglio se vado di persona
Non ho parole, davvero!
Ma sulla serietà dell'azienda che è scarsa, ormai è un dato di fatto. Infatti ci scommetto che tra oggi e domani si inventeranno qualche scusa sulla disponibilità. Ma la cosa molto grave...sono i soldi!
Hanno i miei soldi da 5 giorni (3 lavorativi!!) e non lo hanno nemmeno segnato come PAGATO! Nemmeno il più pescivendolo di ebay ti fa uno scherzo del genere! E io compro spesso da questi qua! Per una volta che punto sul sicuro...bah...non vedo l'ora che chiariscano così metto il loro sito nella blacklist.
Definire il Lean lento è un'affermazione un po' azzardata. Mi è capitato aiutare persone che con la CyberGR si lamentassero dell'AK Cyclon perché a dir loro faceva laggare il sistema, e per risolvere praticavano OC :banghead:, quando era chiaramente colpa della dell'inefficiente (per non dire penosa) gestione della ram da parte della rom. Il Lean è l'unico kernel di cui mi fido ciecamente, e che metto ad occhi chiusi quando quello di cui ho bisogno dal mio cellulare è la stabilità (si, non dimentichiamoci che è un aspetto alquanto importante). È inutile ripetere che tutte le volte che l'ho messo, venendo dall'AK, ho notato un lieve decremento delle prestazioni, ma non di certo un rallentamento. Il Lean è da sempre uno dei migliori kernel per il nostro cellulare, considerando tutti gli aspetti e non solo le prestazioni pure ; non dico il migliore perché mi riservo di provare a fondo l'Air kernel. I difetti dei kernel da te citati purtroppo li conoscono tutti: il Franco non viene ormai più aggiornato da un pezzetto, e nonostante ciò sacrifica tutto per la fluidità (durata della batteria inesistente); mentre l'AK, ahimè, è ancora lontano dal raggiungere un equilibrio tra prestazioni/affidabilità, basti pensare al fatto che diverse persone, tra cui il sottoscritto, hanno avuto a che fare con SOD/freeze con il Purity 030, che dovrebbe essere la versione stabile (e questo lo dico da abituale utilizzatore dei kernel di Anarkia e da estimatore del suo grande lavoro). Ah, non dimentichiamoci anche dello strano effetto che l'AK ha sul cellulare di Beltra, e come lui anche ad altri su xda. Sia chiaro, l'intento del mio intervento non è volto in nessun modo ad attaccarti personalmente, ma solamente a fare chiarezza sull'argomento, soprattutto alla luce del gran numero di persone che possono leggere/consultare questo thread, e che non hanno molta esperienza al riguardo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
quoto tutto per quello che riguarda la mia esperienza da ottobre ad oggi, il lean è quello che mi da il miglior rapporto prestazioni/efficenza
Da entusiasta utilizzatore della Vanilla RootBox non posso che consigliartela. La trovi qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698) (thread di xda), mentre da qui (http://d-h.st/P5M) scarichi l'ultima nightly di ieri. Quando l'hai montata fammi sapere come ti ci trovi ;).
è meglio della vanir come velocità e fluidità?
Outlander
12-03-2013, 13:10
è meglio della vanir come velocità e fluidità?
La Vanir resta secondo me solo più veloce (le animazioni hanno un tempo ridotto di esecuzione) della RootBox, la fluidità è ottima in entrambe. La cosa che mi ha colpito molto della RootBox è proprio la generale fluidità, nonostante la presenza di un sacco di personalizzazioni: sintomo che gli sviluppatori hanno fatto veramente un lavoro coi fiocchi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
La Vanir resta secondo me solo più veloce (le animazioni hanno un tempo ridotto di esecuzione) della RootBox, la fluidità è ottima in entrambe. La cosa che mi ha colpito molto della RootBox è proprio la generale fluidità, nonostante la presenza di un sacco di personalizzazioni: sintomo che gli sviluppatori hanno fatto veramente un lavoro coi fiocchi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
OK, grazie appena ho tempo la provo
androidiano1983
12-03-2013, 13:36
ma lo hai provato? la 6.1.1 e' perfetta ;)
Certo che l'ho provato, te l'ak cylon l'hai provato? . Ma in fatto di fluidità non è ai livelli dell'ak... Outlander io parlo del cylon non del purity che sono 2 kernel completamemte differenti e per ora nessun problema con l'ak. Non dico che fa schifo il lean, ma se già te vedi che è meglio il purity eil cylon è meglio ancora tira te le conclusioni
Outlander
12-03-2013, 13:53
Outlander io parlo del cylon non del purity che sono 2 kernel completamemte differenti e per ora nessun problema con l'ak. Non dico che fa schifo il lean, ma se già te vedi che è meglio il purity eil cylon è meglio ancora tira te le conclusioni
Forse non hai colto il senso del mio discorso. Non ho detto che il Cyclon o il Purity siano meglio rispetto al Lean, anzi, ho sostenuto proprio il contrario (se rileggi il mio post ho detto che globalmente parlando il Lean è uno dei migliori, se non il migliore kernel per il nostro device). In ogni caso è una mia personale opinione, che può essere condivisa o meno. Inoltre ci tengo a precisare che non guadagno nessuna percentuale sul numero di installazioni del Lean kernel da parte di imoseyon. E in quest'ultimo periodo ho guarda caso il Cyclon by Anarkia.
---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ----
È uscita la RootBox 3.9 ufficiale!
Link al download: http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.zip
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Forse non hai colto il senso del mio discorso. Non ho detto che il Cyclon o il Purity siano meglio rispetto al Lean, anzi, ho sostenuto proprio il contrario (se rileggi il mio post ho detto che globalmente parlando il Lean è uno dei migliori, se non il migliore kernel per il nostro device). In ogni caso è una mia personale opinione, che può essere condivisa o meno. Inoltre ci tengo a precisare che non guadagno nessuna percentuale sul numero di installazioni del Lean kernel da parte di imoseyon. E in quest'ultimo periodo ho guarda caso il Cyclon by Anarkia.
---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ----
È uscita la RootBox 3.9 ufficiale!
Link al download: http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.zip
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Sto pensando di provare a cambiare kernel, mi consigli quindi il lean kernel?
Come se la caverebbe col la CM 10.1 che uso (e che al momento ha il kernel stock cyano)?
Purtroppo temo che ci sia un bug, forse nel kernel di questa versione... Mi è successo un'altra volta il bug del battery drain, ed ho capito da cosa dipende. In fase di spegnimento o riavvio, in realtà il cell rimane acceso, ma pare spento (non so come si chiama questo stato). Con la batteria che scalda e si scarica...
In particolare... un paio di giorni fa scrivevo un messaggio con whatsapp, ad un certo punto freeze totale, col display che è rimasto acceso, il cell non reagiva più a niente, ed avevo il 50% di batteria. Ho tolto la batteria per sbloccare la situazione, ed alla riaccensione avevo il 15% di batteria... Dai log, la temperatura era salita da 20° a 30°... Ebbene, ho lasciato il cell acceso, e durante la notte la batteria si è ripresa sino al 37% (la carica saliva senza utilizzo del caricabatterie, ovviamente, altrimenti niente di strano). Quindi, evidentemente la batteria ha recuperato la carica, oppure, il 14% era "falso", e durante la notte la batteria sia è sincronizzata con la carica reale.
Ieri sera, riavvio il terminale (da menù, normalissima procedura)... Invece si è spento... La cosa mi ha insospettito... E non si accendeva più... Quindi ho tolto la batteria, rimessa, ed avviato normalmente... Ebbene, durante quel "finto spegnimento", aveva perso un po di carica, che ha recuperato alla riaccensione.
Quindi, ecco che ho capito cosa era successo l'altro giorno... Nello spegnimento o riavvio (o anche durante l'utilizzo) può capitare un freeze, che blocca il cell, ma causando un battery drain... se è acceso, rimane tale, ma se si stava spegnendo, quindi schermo nero, rimane con lo schermo nero, sembrando spento (all'utente che lo guarda), ma in realtà è acceso e scarica la batteria molto rapidamente :rolleyes:
Mai successo tale problema con la CM 10.1 M1, quindi ho il sospetto sia il kernel fornito con la CM 10.1 M2... Correggetemi se sbaglio, un kernel buggato può causare queste cose? Oppure è un problema di rom? Penso al kernel visto che capita anche durante l'arresto del sistema (riavvio o spegnimento), quindi la vedo come una cosa a livello profondo, magari mi sbaglio :rolleyes:
Ecco perchè volevo provare un altro kernel... Mi pare di capire che consigli il Leankernel... Che differenza ci sarebbe con kernel stock della CM? Più veloce e snello, mi pare di capire... Ma a livello di funzioni, come se la caverebbe con la rom CM?
Per il Leankernel, ho visto che l'ultima versione stabile è la lk_gnex_jb42_v6.1.1, rilasciata il 06-03-2013.
Dovrei flasharla tranquillamente da recovery? Precauzioni? Wipe cache e dalvik, immagino (correggimi se sbaglio)... Non perdo niente? In teoria se non faccio il wipe data, non perdo niente, ma sempre meglio informarsi :D
E' la prima volta che flasho un kernel indipendente dalla rom, ho sempre flashato rom e kernel tutto in uno :)
Outlander
12-03-2013, 14:50
cut
Il kernel Cyano, se non si hanno particolari esigenze, resta molto valido. Mi sembra strano che il team abbia integrato nella loro versione stabile della CM 10.1 un kernel buggato, almeno non ho sentito nessuno in particolare lamentarsene, ma tutto è possibile. Ti consiglierei di installare in maniera pulita l'ultima nightly e provarla col suo kernel, per vedere se dipende effettivamente da esso, e magari il problema è stato fixato. Ma se non hai tempo e/o voglia puoi installare o il Lean che hai citato te (in questo caso ti consiglio la exp 230) o l'AK Cyclon 731, che ho su da ieri mattina e non mi ha creato problemi di sorta, ma ti consiglio di lasciare come governor interactive. Una volta flashato il kernel fai un bel wipe cache/dalvik e riavvii il cell (non preoccuparti per i tuoi dati, non verranno toccati).
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
androidiano1983
12-03-2013, 15:01
Il kernel Cyano, se non si hanno particolari esigenze, resta molto valido. Mi sembra strano che il team abbia integrato nella loro versione stabile della CM 10.1 un kernel buggato, almeno non ho sentito nessuno in particolare lamentarsene, ma tutto è possibile. Ti consiglierei di installare in maniera pulita l'ultima nightly e provarla col suo kernel, per vedere se dipende effettivamente da esso, e magari il problema è stato fixato. Ma se non hai tempo e/o voglia puoi installare o il Lean che hai citato te (in questo caso ti consiglio la exp 230) o l'AK Cyclon 731, che ho su da ieri mattina e non mi ha creato problemi di sorta, ma ti consiglio di lasciare come governor interactive. Una volta flashato il kernel fai un bel wipe cache/dalvik e riavvii il cell (non preoccuparti per i tuoi dati, non verranno toccati).
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Fai anche un wipe system se usi cwm
androidiano1983
12-03-2013, 15:03
Forse non hai colto il senso del mio discorso. Non ho detto che il Cyclon o il Purity siano meglio rispetto al Lean, anzi, ho sostenuto proprio il contrario (se rileggi il mio post ho detto che globalmente parlando il Lean è uno dei migliori, se non il migliore kernel per il nostro device). In ogni caso è una mia personale opinione, che può essere condivisa o meno. Inoltre ci tengo a precisare che non guadagno nessuna percentuale sul numero di installazioni del Lean kernel da parte di imoseyon. E in quest'ultimo periodo ho guarda caso il Cyclon by Anarkia.
---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ----
È uscita la RootBox 3.9 ufficiale!
Link al download: http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.zip
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Ma anche io non ci guadagno nulla, quello che intendo in fatto di superiorita dell'ak è la fluidità e la reattività rispetto al lean. Per I consumi basta andare di uv sul cylon e ne guadagni
Ciao a tutti.. Ho un galaxy nexus aggiornato alla 4.2.2 originale e come operatore Vodafone.
Ho un problema con viber e skype in quanto non è possibile effettuare chiamate ne con la connessione mobile, ne in wifi. Dato che Vodafone blocca il traffico voip, non posso pretendere di fare chiamate in 3g, però quando sto sotto copertura wifi mi piacerebbe poterne usufruire. :muro:
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere? Sapete darmi qualche dritta?
Il kernel Cyano, se non si hanno particolari esigenze, resta molto valido. Mi sembra strano che il team abbia integrato nella loro versione stabile della CM 10.1 un kernel buggato, almeno non ho sentito nessuno in particolare lamentarsene, ma tutto è possibile. Ti consiglierei di installare in maniera pulita l'ultima nightly e provarla col suo kernel, per vedere se dipende effettivamente da esso, e magari il problema è stato fixato. Ma se non hai tempo e/o voglia puoi installare o il Lean che hai citato te (in questo caso ti consiglio la exp 230) o l'AK Cyclon 731, che ho su da ieri mattina e non mi ha creato problemi di sorta, ma ti consiglio di lasciare come governor interactive. Una volta flashato il kernel fai un bel wipe cache/dalvik e riavvii il cell (non preoccuparti per i tuoi dati, non verranno toccati).
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
La 10.1 M2 è una "quasi stabile", che ho messo perchè la M1 mi aveva soddisfatto tantissimo... Ma da quando sto usando questa M2, ci sono questi problemi :rolleyes:
Ecco il grafico che fa vedere quello che dicevo... Dopo il freeze (cell rimasto bloccato mentre usavo whatsapp), alla riaccensione (previa rimozione batteria), mi sono ritrovato con molta batteria in meno, batteria che però ha recuperato tantissimo durante la notte. Poi, stesso evento nella parte destra del grafico... Al riavvio ci dev'essere stato il freeze, ed alla riaccensione (sempre previa rimozione batteria) c'era meno carica (si evince dalla linea spezzata), che però si è ripresa un pochino da sola (1-2%), poi ha ripreso a scaricarsi, e l'ho collegato alla rete.
http://img856.imageshack.us/img856/9743/20130312150151.png
E durante questi freeze, la temperatura saliva
http://img542.imageshack.us/img542/3387/20130312150250.png
P.S. Sto usando anche Battery Log, come mi avevi consigliato, ma il suo grafico arriva sino ad inizio carica, quindi ad ora non riesco a fare lo screenshot del grafico dove si evince la ripresa autonoma della carica :rolleyes:
Ad ora preferisco provare solo col kernel, così evito di dover riconfigurare l'intero cellulare (installazione app e configurazione), che dovrei fare qualora cambio la rom intera, cosa che ho fatto solo lunedì scorso :rolleyes:
Se risolvo, allora vuol dire che era il kernel... Altrimenti, vuol dire che è la rom, che flasherò non appena esce la 10.1 stable :)
Perchè la "lk_gnex_jb42_v6.1exp1-230" invece della "lk_gnex_jb42_v6.1.1" (stable), che appare anche più recente? Qualche vantaggio particolare?
Una domandina tecnica... Facendo il wipe cache, cosa si perde effettivamente? La cache che consente alle app di avviarsi prima, quindi i primi avvii saranno più lenti? :confused:
Grazie delle indicazioni :)
vinchent_PSP
12-03-2013, 16:30
Non ho parole, davvero!
Ma sulla serietà dell'azienda che è scarsa, ormai è un dato di fatto. Infatti ci scommetto che tra oggi e domani si inventeranno qualche scusa sulla disponibilità. Ma la cosa molto grave...sono i soldi!
Hanno i miei soldi da 5 giorni (3 lavorativi!!) e non lo hanno nemmeno segnato come PAGATO! Nemmeno il più pescivendolo di ebay ti fa uno scherzo del genere! E io compro spesso da questi qua! Per una volta che punto sul sicuro...bah...non vedo l'ora che chiariscano così metto il loro sito nella blacklist.
Che farabutti.
Telefono all 199 e mi dicono che "il bonifico non è stato ricevuto".
Io: "informatevi che lo avete da parecchi giorni".
Dopo 5 minuti, misteriosamente, una nuova e-mail: pagamento ricevuto.
Mamma mia che terze medie regalate.
Outlander
12-03-2013, 16:58
La 10.1 M2 è una "quasi stabile", che ho messo perchè la M1 mi aveva soddisfatto tantissimo... Ma da quando sto usando questa M2, ci sono questi problemi :rolleyes:
Ecco il grafico che fa vedere quello che dicevo... Dopo il freeze (cell rimasto bloccato mentre usavo whatsapp), alla riaccensione (previa rimozione batteria), mi sono ritrovato con molta batteria in meno, batteria che però ha recuperato tantissimo durante la notte. Poi, stesso evento nella parte destra del grafico... Al riavvio ci dev'essere stato il freeze, ed alla riaccensione (sempre previa rimozione batteria) c'era meno carica (si evince dalla linea spezzata), che però si è ripresa un pochino da sola (1-2%), poi ha ripreso a scaricarsi, e l'ho collegato alla rete.
http://img856.imageshack.us/img856/9743/20130312150151.png
E durante questi freeze, la temperatura saliva
http://img542.imageshack.us/img542/3387/20130312150250.png
P.S. Sto usando anche Battery Log, come mi avevi consigliato, ma il suo grafico arriva sino ad inizio carica, quindi ad ora non riesco a fare lo screenshot del grafico dove si evince la ripresa autonoma della carica :rolleyes:
Ad ora preferisco provare solo col kernel, così evito di dover riconfigurare l'intero cellulare (installazione app e configurazione), che dovrei fare qualora cambio la rom intera, cosa che ho fatto solo lunedì scorso :rolleyes:
Se risolvo, allora vuol dire che era il kernel... Altrimenti, vuol dire che è la rom, che flasherò non appena esce la 10.1 stable :)
Perchè la "lk_gnex_jb42_v6.1exp1-230" invece della "lk_gnex_jb42_v6.1.1" (stable), che appare anche più recente? Qualche vantaggio particolare?
Una domandina tecnica... Facendo il wipe cache, cosa si perde effettivamente? La cache che consente alle app di avviarsi prima, quindi i primi avvii saranno più lenti? :confused:
Grazie delle indicazioni :)
Lo strano andamento del grafico della batteria, che sembra che si ricarichi per potere divino, è una bug noto di android, che può verificarsi nel caso in cui, come appunto è successo a te, si incappi in un freeze o un sod. Le statistiche della batteria vengono falsate e non sono troppo affidabili dopo un bel freeze. A volte capita che tu rimanga ore e ore fermo alla percentuale che ti si è presentata al riavvio del terminale, semplicemente perchè nella realtà non è stata consumata tutta quella batteria, e quando ti sei rimesso in pari con il reale valore ricomincia a scendere; oppure nel tuo caso il grafico si è aggiustato un po' alla buona, riassestandosi su un valore ritenuto dal sistema più corretto.
L'ultima versione del Lean exp (6.1.1) è stata rilasciata in contemporanea a quella stable (sempre 6.1.1), come di consueto per imoseyon. Qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/mr1/lk_gnex_jb42_v6.1.1.zip) trovi l'ultima stable rilasciata il 6 marzo, mentre da qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/exp/lk_gnex_jb42_v6.1.1exp1-230.zip) puoi scaricare la exp 230 dello stesso giorno. Sostanzialmente stable e exp differiscono per alcune features, non le ricordo tutte con precisione. Le versioni exp (sperimentali) sono contrassegnate da un numero, 180 o 230, che indica la frequenza in MHz minima applicabile alla CPU; nella versione stabile è possibile arrivare fino a 350MHz. Ulteriori importanti differenze non mi vengono in mente, a parte la possibile (è da molto che non la uso) non overcloccabilità della stable. La scelta dei governor, scherduler e algoritmi di congestione mi pare che sia la medesima. Ti consiglio di montare la exp 230 con i miei settaggi che avevo postato pagine indietro, dato che problemi di stabilità non li ha mai dati: la distinzione tra exp e stable è più una formalità.
Il discorso sulla cache che hai fatto è corretto, e deriva proprio dalla definizione di memoria cache: è una porzione di memoria piccola ma veloce, dove vengono salvate le varie impostazioni delle app per poterle richiamare all'utilizzo in un tempo più breve, dando una parvenza di maggiore velocità al sistema. In ogni caso non devi preoccuparti della lentezza degli avvii delle app dopo il wipe cache, è una cosa minima e quasi impercettibile su un dispositivo come il nostro.
Edit: Ecco le impostazioni che uso sul Lean
Io con il Lean avevo le seguenti impostazioni (quelle non citate sono da considerarsi @ default):
GENERALI
Scheduler: ROW
Read ahead buffer size: 128 Kb puoi provare anche 256 e 512, vedi come ti trovi meglio
Governor: Interactivex
Controllo congestione TCP: westwood
Cpu Min: 350000
Cpu Max: 1350000
Freq max a schermo spento: 700000
SPECIFICHE
WIFI high performance: ON
Content adaptive brightness: OFF
High performance sound: ON
Zram: ON/OFF a piacere
GPU OC: (384 MHz)
supeuser
12-03-2013, 17:14
Edit: Ecco le impostazioni che uso sul Lean
ma queste imposstazioni dove si trovano? :)
io (aokp) ne ho solo alcune, tipo WIFI hight etc non le vedo...
Lo strano andamento del grafico della batteria, che sembra che si ricarichi per potere divino, è una bug noto di android, che può verificarsi nel caso in cui, come appunto è successo a te, si incappi in un freeze o un sod. Le statistiche della batteria vengono falsate e non sono troppo affidabili dopo un bel freeze. A volte capita che tu rimanga ore e ore fermo alla percentuale che ti si è presentata al riavvio del terminale, semplicemente perchè nella realtà non è stata consumata tutta quella batteria, e quando ti sei rimesso in pari con il reale valore ricomincia a scendere; oppure nel tuo caso il grafico si è aggiustato un po' alla buona, riassestandosi su un valore ritenuto dal sistema più corretto.
L'ultima versione del Lean exp (6.1.1) è stata rilasciata in contemporanea a quella stable (sempre 6.1.1), come di consueto per imoseyon. Qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/mr1/lk_gnex_jb42_v6.1.1.zip) trovi l'ultima stable rilasciata il 6 marzo, mentre da qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/exp/lk_gnex_jb42_v6.1.1exp1-230.zip) puoi scaricare la exp 230 dello stesso giorno. Sostanzialmente stable e exp differiscono per alcune features, non le ricordo tutte con precisione. Le versioni exp (sperimentali) sono contrassegnate da un numero, 180 o 230, che indica la frequenza in MHz minima applicabile alla CPU; nella versione stabile è possibile arrivare fino a 350MHz. Ulteriori importanti differenze non mi vengono in mente, a parte la possibile (è da molto che non la uso) non overcloccabilità della stable. La scelta dei governor, scherduler e algoritmi di congestione mi pare che sia la medesima. Ti consiglio di montare la exp 230 con i miei settaggi che avevo postato pagine indietro, dato che problemi di stabilità non li ha mai dati: la distinzione tra exp e stable è più una formalità.
Il discorso sulla cache che hai fatto è corretto, e deriva proprio dalla definizione di memoria cache: è una porzione di memoria piccola ma veloce, dove vengono salvate le varie impostazioni delle app per poterle richiamare all'utilizzo in un tempo più breve, dando una parvenza di maggiore velocità al sistema. In ogni caso non devi preoccuparti della lentezza degli avvii delle app dopo il wipe cache, è una cosa minima e quasi impercettibile su un dispositivo come il nostro.
Perfetto, confermi le mie impressioni, ossia un bel freeze, con batteria che se ne va a ramengo, e viene segnalata come scarica o quasi... Evidentemente l'altro giorno era arrivata a zero (non mi ero reso conto del freeze all'atto dello spegnimento), e non si accendeva più :rolleyes:
E tali freeze accadono o durante l'uso (successo una volta) o durante il riavvio/spegnimento (una volta ciascuno)... In questo caso, è più difficile rendersi conto (il cell appare effettivamente come spento), e se uno non toglie la batteria e la rimette per sbloccarlo, ecco che la batteria scende, e quando pensa di essere a zero (magari non lo è veramente) ecco che non si accende più :rolleyes:
Se invece si riavvia il telefono, la batteria si riprende sino al valore ritenuto giusto :rolleyes:
Ecco, prima di mettere la CM 10.1 M2, non sapevo minimamente cosa fossero questi bug :rolleyes:
A questo punto provo il kernel che mi hai consigliato, e vedo se cambia qualcosa ;)
Ti ringrazio tantissimo per tutti i chiarimenti :)
Edit: E grazie mille per le impostazioni, saranno utilissime :)
Evil Chuck
12-03-2013, 17:26
Ragazzi per alzare il volume (scandaloso) dell'altoparlante cosa si può fare?
Ragazzi per alzare il volume (scandaloso) dell'altoparlante cosa si può fare?
montare una rom cucinata.:)
Ragazzi per alzare il volume (scandaloso) dell'altoparlante cosa si può fare?
Usi la stock? Bug noto con tutte le rom stock :rolleyes:
Io ho risolto mettendo una rom non stock (CM, nel mio caso) :)
Evil Chuck
12-03-2013, 17:33
Da quanto mi hanno detto so che le varie rom aumentano solo di poco l'audio, cioè resta sempre basso. E' vero?
androidiano1983
12-03-2013, 17:34
ma queste imposstazioni dove si trovano? :)
io (aokp) ne ho solo alcune, tipo WIFI hight etc non le vedo...
Trickster mod
Da quanto mi hanno detto so che le varie rom aumentano solo di poco l'audio, cioè resta sempre basso. E' vero?
L'audio diventa perfetto, tant'è che devo tenere la suoneria a metà :)
Outlander
12-03-2013, 17:45
ma queste imposstazioni dove si trovano? :)
io (aokp) ne ho solo alcune, tipo WIFI hight etc non le vedo...
Nella AOKP è integrato il Lean stable, che come dicevo prima non permette di modificare alcuni parametri.
Perfetto, confermi le mie impressioni, ossia un bel freeze, con batteria che se ne va a ramengo, e viene segnalata come scarica o quasi... Evidentemente l'altro giorno era arrivata a zero (non mi ero reso conto del freeze all'atto dello spegnimento), e non si accendeva più :rolleyes:
E tali freeze accadono o durante l'uso (successo una volta) o durante il riavvio/spegnimento (una volta ciascuno)... In questo caso, è più difficile rendersi conto (il cell appare effettivamente come spento), e se uno non toglie la batteria e la rimette per sbloccarlo, ecco che la batteria scende, e quando pensa di essere a zero (magari non lo è veramente) ecco che non si accende più :rolleyes:
Se invece si riavvia il telefono, la batteria si riprende sino al valore ritenuto giusto :rolleyes:
Ecco, prima di mettere la CM 10.1 M2, non sapevo minimamente cosa fossero questi bug :rolleyes:
A questo punto provo il kernel che mi hai consigliato, e vedo se cambia qualcosa ;)
Ti ringrazio tantissimo per tutti i chiarimenti :)
Edit: E grazie mille per le impostazioni, saranno utilissime :)
È stato un piacere...e fammi sapere come ti trovi! ;-)
Ragazzi per alzare il volume (scandaloso) dell'altoparlante cosa si può fare?
Se non vuoi cambiare rom dai un'occhiata a queste mod:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1883731
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1748803
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
Beltra.it
12-03-2013, 19:03
Forse non hai colto il senso del mio discorso. Non ho detto che il Cyclon o il Purity siano meglio rispetto al Lean, anzi, ho sostenuto proprio il contrario (se rileggi il mio post ho detto che globalmente parlando il Lean è uno dei migliori, se non il migliore kernel per il nostro device). In ogni caso è una mia personale opinione, che può essere condivisa o meno. Inoltre ci tengo a precisare che non guadagno nessuna percentuale sul numero di installazioni del Lean kernel da parte di imoseyon. E in quest'ultimo periodo ho guarda caso il Cyclon by Anarkia.
---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ----
È uscita la RootBox 3.9 ufficiale!
Link al download: http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.zip
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & AK Cyclon 731
c'è anche già la 3.9.1 che sistema il FC delle impostazioni.
cmq, sistemassero il link della prima pagina.. che da esito negativo. (al link official rom)
Outlander
12-03-2013, 19:09
c'è anche già la 3.9.1 che sistema il FC delle impostazioni.
cmq, sistemassero il link della prima pagina.. che da esito negativo. (al link official rom)
Mi hai preceduto :). Comunque ecco il link (http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.1.zip) della nuova build ufficiale con relativo bugfix. E' impressionante quanto in fretta abbiano corretto il bug e rilasciato e caricato la nuova build. Tanto di cappello ai devs. Fortuna che ho aspettato ad installarla...ora procedo con il flash.
Beltra.it
12-03-2013, 19:10
sto scaricando.. ma ci metto sempre l'eternità <.<
Outlander
12-03-2013, 19:30
sto scaricando.. ma ci metto sempre l'eternità <.<
Con cellulare o pc? Con il cellulare non ho trovato nessun modo per scaricare ad una velocità decente, ad esempio con un gestore di download (a quanto pare non esistono per android :muro: ), ma con il pc e Free Download Manager scarico quasi tutto a piena banda.
SPARTANO93
12-03-2013, 19:33
Io ho già messo la 3.9.1 perché la 3.9 già non c'era più xD, già che c'ero dato che lodate così il cylon l'ho messo anche io, vediamo se è stabile... Come prestazioni è ottimo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao a tutti.. Ho un galaxy nexus aggiornato alla 4.2.2 originale e come operatore Vodafone.
Ho un problema con viber e skype in quanto non è possibile effettuare chiamate ne con la connessione mobile, ne in wifi. Dato che Vodafone blocca il traffico voip, non posso pretendere di fare chiamate in 3g, però quando sto sotto copertura wifi mi piacerebbe poterne usufruire. :muro:
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere? Sapete darmi qualche dritta?
Nessuno mi sa dare un consiglio? :help:
Beltra.it
12-03-2013, 20:19
Con cellulare o pc? Con il cellulare non ho trovato nessun modo per scaricare ad una velocità decente, ad esempio con un gestore di download (a quanto pare non esistono per android :muro: ), ma con il pc e Free Download Manager scarico quasi tutto a piena banda.
no no da pc. perchè poi devo modificare lo zip prima di flasharlo hehe :fagiano:
ho una miseria di banda... il massimo che scarico e 250... se mi metto a far qualcosa scendo a 160 130...
Io ho già messo la 3.9.1 perché la 3.9 già non c'era più xD, già che c'ero dato che lodate così il cylon l'ho messo anche io, vediamo se è stabile... Come prestazioni è ottimo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
se ti da problemi, disabilita lo smartflex MPU :)
raga me so volessi mettere una ROM quale mi consigliate?
-la personalizzazione non mi interessa tanto(mi basta la % della batteria per intenderci)
-stabile come quella stock
-che sia "definitiva", non flashare ogni settimane le nightly come le CM. mi basta flashare quando esce una nuova versione di android e basta
:)
SPARTANO93
12-03-2013, 20:30
ho una miseria di banda... il massimo che scarico e 250... se mi metto a far qualcosa scendo a 160 130...
Bè a 250 ci mette pochissimo a scaricarsi... Io ho la ADSL 640 quindi scarico massimo a 80 eppure in 40 minuti lo scarico sia con PC che con il telefono...
Entro giugno dovrebbero portare la fibra nel mio paese e dopo avrò la 20mb spero xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il Galaxy Nexus sarà aggiornabile ad android 5.0?
Beltra.it
12-03-2013, 20:47
Bè a 250 ci mette pochissimo a scaricarsi... Io ho la ADSL 640 quindi scarico massimo a 80 eppure in 40 minuti lo scarico sia con PC che con il telefono...
Entro giugno dovrebbero portare la fibra nel mio paese e dopo avrò la 20mb spero xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Babba bia! Che pazienza
Il Galaxy Nexus sarà aggiornabile ad android 5.0?
Ovviamente si
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
SPARTANO93
12-03-2013, 20:50
Il Galaxy Nexus sarà aggiornabile ad android 5.0?
Si dovrebbe essere aggiornabile perché Android 5.0 uscirà questo estate o autunno se ritardano mentre il nostro nexus non verrà più supportato da dicembre...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma la rootbox che consigliate che kernel contiene?
Outlander
12-03-2013, 21:45
ma la rootbox che consigliate che kernel contiene?
Credo che abbia il kernel che monta la Cyano, ma non ne sono sicuro.
Conviene sostituirlo con l 'anarkia ?
SPARTANO93
12-03-2013, 22:03
Conviene sostituirlo con l 'anarkia ?
Si o anarkia o Lean, se cerchi più prestazioni anarkia, se cerchi più batteria e stabilità Lean kernel :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
12-03-2013, 22:30
raga me so volessi mettere una ROM quale mi consigliate?
-la personalizzazione non mi interessa tanto(mi basta la % della batteria per intenderci)
-stabile come quella stock
-che sia "definitiva", non flashare ogni settimane le nightly come le CM. mi basta flashare quando esce una nuova versione di android e basta
:)
Aspetta che esca la versione stabile della CM10.1 e flasha quella, altrimenti, se vuoi una rom ancora più vicina alla stock e priva quasi del tutto di personalizzazioni puoi provare la Rasbeanjelly (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2015339).
P.S. Prima ho avuto una bella sopresina con il Cyclon, da imputare quasi sicuramente al governor pegasusq. Prima di cena, finito di configurare il cellulare dopo l'installazione della nuova RootBox, faccio partire Antutu, con telefono sotto carica, e quando torno lo trovo ancora fermo al 14% del test, bollito come un ovo sodo, temp della cpu intorno ai 65°C e quella della batteria a 41°C...Ora sono tornato con interactivex . Dire che i governor diversi da interactive/x o ondemand sono instabili è un eufemismo.
SPARTANO93
12-03-2013, 22:45
Aspetta che esca la versione stabile della CM10.1 e flasha quella, altrimenti, se vuoi una rom ancora più vicina alla stock e priva quasi del tutto di personalizzazioni puoi provare la Rasbeanjelly (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2015339).
P.S. Prima ho avuto una bella sopresina con il Cyclon, da imputare quasi sicuramente al governor pegasusq. Prima di cena, finito di configurare il cellulare dopo l'installazione della nuova RootBox, faccio partire Antutu, con telefono sotto carica, e quando torno lo trovo ancora fermo al 14% del test, bollito come un ovo sodo, temp della cpu intorno ai 65°C e quella della batteria a 41°C...Ora sono tornato con interactivex . Dire che i governor diversi da interactive/x o ondemand sono instabili è un eufemismo.
Attento a non tenere d'occhio il telefono durante i bench, specialmente se con kernel instabili, io con una vecchia versione dell'ak con un blocco su antutu mi è andato per diversi minuti a 80 gradi... Tolta la batteria sembra non andasse più anche se poi pian piano è entrato in ricovery e ci ho flashato un altro kernel, perché andava in boot loop, poi aveva ancora problemi, continuava a bloccarsi, poi a spianare con il toolkit pian piano è guarito... Adesso durante i bench non lo perdo d'occhio xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
12-03-2013, 22:56
Conviene sostituirlo con l 'anarkia ?
Sfatiamo il mito che i kernel stock, o in questo caso quello Cyano, che è uno stock con l'aggiunta di features indispensabili, non vadano bene con rom custom o che siano da evitare come la peste. Bisogna guardare alle esigenze e alle features di cui ognuno di noi ha bisogno, e credimi che molti di quelli che montano kernel custom non sanno nemmeno cosa fa cosa, e ce l'hanno impostato così perchè magari lo hanno letto in una fantomatica bibbia del modding, scritta dal profeta di turno, che ha detto di fare in quel modo. Quindi no, non è necessario sostituirlo, ma se lo ritieni opportuno puoi farlo liberamente.
Edit:
Attento a non tenere d'occhio il telefono durante i bench, specialmente se con kernel instabili, io con una vecchia versione dell'ak con un blocco su antutu mi è andato per diversi minuti a 80 gradi... Tolta la batteria sembra non andasse più anche se poi pian piano è entrato in ricovery e ci ho flashato un altro kernel, perché andava in boot loop, poi aveva ancora problemi, continuava a bloccarsi, poi a spianare con il toolkit pian piano è guarito... Adesso durante i bench non lo perdo d'occhio xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non gli avevo mai dato più di tanta importanza alla voce su trickster per limitare la temperatura del Soc, ma ora l'ho settata a 64°C come nel Lean, e d'ora in poi eviterò di assentarmi durante i run di Antutu.
Beltra.it
12-03-2013, 23:11
io mi sono scordato il telefono nel furgone sotto al sole... a mezzogiorno quando l'ho ripreso avevo la CPU a 77gradi.. e la batteria a 65 :muro:
e mi sono chiesto come mai non si fosse spento da solo... immagino causa del kernel
androidiano1983
12-03-2013, 23:59
Sfatiamo il mito che i kernel stock, o in questo caso quello Cyano, che è uno stock con l'aggiunta di features indispensabili, non vadano bene con rom custom o che siano da evitare come la peste. Bisogna guardare alle esigenze e alle features di cui ognuno di noi ha bisogno, e credimi che molti di quelli che montano kernel custom non sanno nemmeno cosa fa cosa, e ce l'hanno impostato così perchè magari lo hanno letto in una fantomatica bibbia del modding, scritta dal profeta di turno, che ha detto di fare in quel modo. Quindi no, non è necessario sostituirlo, ma se lo ritieni opportuno puoi farlo liberamente.
Edit:
Non gli avevo mai dato più di tanta importanza alla voce su trickster per limitare la temperatura del Soc, ma ora l'ho settata a 64°C come nel Lean, e d'ora in poi eviterò di assentarmi durante i run di Antutu.
la rasbean ad esempio ha il kernel stock.... io non uso il kernel stock perchè il mio schermo è schifosamente verde, infatti aspetto ancora un pò per cambiarlo, ora con la regolazione dei colori riesco a ottenere colori stupendi, ma il verde devo abbassarlo tanto e alzare a bestia il blu che manca tanto... per ottenere un effetto come quello di un mio amico che tiene il blu a 300 circa io devo metterlo a 429 e il verde a 188... per dirti la differnza che ho... appena preso volevo farmelo cambiare , ma tanto gli amoled peggiorano e cmq te lo cambiano per questi problemi, quindi aspetto appena prima della fine della garanzia cosi per un po ho ancora lo schermo nuovo per poi venderlo bene
supeuser
13-03-2013, 09:04
cmq, con aokp buil5 + leankernel 6.1.1, sono a 1 giorni e 1 ora, miresta il42% di batteria con 1.5 ore di schermo. ho la batt da 2000, proprio non poso lamentarmi.
HO:
1- gps spento
2- BT spento
3- syncr mail aziendale ogni 10 minuti
4- 70%sotto wi-fi.
5- freq minima 230 mhz (lean exp)
6- schermo fiso all'80% di luminosita'
devo dire che appena messa la rom non andava cosi bene, ci vogliono almeno 3 o 4 ciclidi ricarica per veere come va'.
nelle impostazioni della rom (device option), per i coori, ho caricato i valori CM ed ho un nero perfetto. mi rovo bene insomma :)
Io sono moto soddisfatto :)
Una domanda sul leankernel... Dalla versione che si scarica, file "metadata", parla del dispositivo "toro"
post-build=Android/full_toro/toro:4.0.3/IML74K/eng.kejar31.20111219.071114:userdebug/test-keys
post-timestamp=1324300291
pre-device=toro
Invece noi abbiamo il "maguro"
Già verificato nel medesimo file nelle rom cucinate (es CM) per Maguro, ed in quel file c'è scritto infatti "maguro".
Quindi domando, il kernel "leankernel"esula dal fatto che si parli di "toro" o "maguro"?
O c'è una versione apposita per "maguro" e questa non si può usare? :rolleyes:
Infine, domandina tecnica... E' possibile scaricare (non l'ho trovata) o estrapolare da una rom cucinata solo il kernel? Ad esempio, se installo un kernel alternativo, e poi volessi tornare indietro senza installare tutta la rom (perchè ad esempio non voglio perdere i dati e riconfigurare tutto da zero), posso avere solo la rom (esempio quella fornita con la CM) senza dover flashare tutta la rom? :confused:
Ragazzi se qualcuno sa di offerte per il Nexus mi faccia cortesemente sapere... grazie!
supeuser
13-03-2013, 12:24
Una domanda sul leankernel... Dalla versione che si scarica, file "metadata", parla del dispositivo "toro"
post-build=Android/full_toro/toro:4.0.3/IML74K/eng.kejar31.20111219.071114:userdebug/test-keys
post-timestamp=1324300291
pre-device=toro
Invece noi abbiamo il "maguro"
Già verificato nel medesimo file nelle rom cucinate (es CM) per Maguro, ed in quel file c'è scritto infatti "maguro".
Quindi domando, il kernel "leankernel"esula dal fatto che si parli di "toro" o "maguro"?
O c'è una versione apposita per "maguro" e questa non si può usare? :rolleyes:
Infine, domandina tecnica... E' possibile scaricare (non l'ho trovata) o estrapolare da una rom cucinata solo il kernel? Ad esempio, se installo un kernel alternativo, e poi volessi tornare indietro senza installare tutta la rom (perchè ad esempio non voglio perdere i dati e riconfigurare tutto da zero), posso avere solo la rom (esempio quella fornita con la CM) senza dover flashare tutta la rom? :confused:
certo, lo trovi qui: http://rootzwiki.com/topic/13299-kernel-jb-42x-leankernel-minimalistic-kernel-61-22812/
il kernel lo puoi installare o cambiare quante volte vuoi, senza rimettere la rom, sono due cose copletamente separate ;)
androidiano1983
13-03-2013, 12:36
cmq, con aokp buil5 + leankernel 6.1.1, sono a 1 giorni e 1 ora, miresta il42% di batteria con 1.5 ore di schermo. ho la batt da 2000, proprio non poso lamentarmi.
HO:
1- gps spento
2- BT spento
3- syncr mail aziendale ogni 10 minuti
4- 70%sotto wi-fi.
5- freq minima 230 mhz (lean exp)
6- schermo fiso all'80% di luminosita'
devo dire che appena messa la rom non andava cosi bene, ci vogliono almeno 3 o 4 ciclidi ricarica per veere come va'.
nelle impostazioni della rom (device option), per i coori, ho caricato i valori CM ed ho un nero perfetto. mi rovo bene insomma :)
Io sono moto soddisfatto :)
curiosità:
hai mai provato altre rom o altri kernel?
Beltra.it
13-03-2013, 12:49
@Outlander. sono passato dal governor weathly all'interactiveX. le prestazioni sono cambiate parecchio. però consuma anche abbastanza di più
ma è di una reattività e fluidità sorprendente :)
certo, lo trovi qui: http://rootzwiki.com/topic/13299-kernel-jb-42x-leankernel-minimalistic-kernel-61-22812/
il kernel lo puoi installare o cambiare quante volte vuoi, senza rimettere la rom, sono due cose copletamente separate ;)
L'avevo già scaricato, ma nel file "metadata" contenuto (prima postato) fa riferimento alla versione "toro" del GNexus... Quindi chiedevo se "toro" o "maguro" (la nostra) è indifferente, quindi se posso flashare questa versione che si scarica (per la "toro") anche sul mio "maguro" :)
Il discorso kernel è chiaro, ma non so se posso trovare il kernel della CM anche senza dover flashare tutta la rom CM... Ovvio che il kernel e la rom sono due cose separate, ma nel caso delle rom cucinate, kernel e rom si trovano integrati insieme nello stesso zip... E' possibile scinderle? In modo da installare solo il kernel fornito esempio con la CM, senza dover flashare tutta la rom (e nello zip da 160 MB c'è rom e kernel tutto in uno) :)
androidiano1983
13-03-2013, 13:08
@Outlander. sono passato dal governor weathly all'interactiveX. le prestazioni sono cambiate parecchio. però consuma anche abbastanza di più
ma è di una reattività e fluidità sorprendente :)
interactivex non è altro che interactive ma a schermo spento spegne un core
supeuser
13-03-2013, 14:17
curiosità:
hai mai provato altre rom o altri kernel?
no e non lo faro' finche ho quello che cerco ;)
ho tutte le personalizzazione che voglio, stabile (la build4 poco, ma usci subito una versione unofficial ammisero qualche errorino) e la batteria mi fa 1 giorno e mezzo...
Ho sempre detto che sono aokp/leankernel da sempre (da molto prima che il lean era di serie sulle aokp), non ne faccio mistero...
Mi hai preceduto :). Comunque ecco il link (http://goo.im/devs/RootBox/RootBox_maguro_jb/RootBox-JB-maguro-V3.9.1.zip) della nuova build ufficiale con relativo bugfix. E' impressionante quanto in fretta abbiano corretto il bug e rilasciato e caricato la nuova build. Tanto di cappello ai devs. Fortuna che ho aspettato ad installarla...ora procedo con il flash.
ma per aggiornare devo rifare tutti i wipe? o basta solo cache e dalvik?
Beltra.it
13-03-2013, 15:03
ma per aggiornare devo rifare tutti i wipe? o basta solo cache e dalvik?
Se vieni da una rootbox basta solo cache e dalvik
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
13-03-2013, 15:06
no e non lo faro' finche ho quello che cerco ;)
ho tutte le personalizzazione che voglio, stabile (la build4 poco, ma usci subito una versione unofficial ammisero qualche errorino) e la batteria mi fa 1 giorno e mezzo...
Ho sempre detto che sono aokp/leankernel da sempre (da molto prima che il lean era di serie sulle aokp), non ne faccio mistero...
Guarda, io ti consiglio vivamente la rootbox. É praticamente una aokp con altre personalizzazioni in più (pie) ma molto più performante anche dal lato batteria.
Dopo aver capito cosa mi dava instabilità, con il cylon ho anche maggior durata bella batteria rispetto al Lean. Dipende tutto da come lo si imposta! Ma cmq il lean é uno splendido kernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
13-03-2013, 16:44
@Outlander. sono passato dal governor weathly all'interactiveX. le prestazioni sono cambiate parecchio. però consuma anche abbastanza di più
ma è di una reattività e fluidità sorprendente :)
Complici i sod che ho avuto con quel governor ho definitivamente chiuso; o alcuni valori non sono impostati a dovere o proprio per natura la stabilità non gli appartiene, peccato perché almeno nella carta è un signor governor.
L'avevo già scaricato, ma nel file "metadata" contenuto (prima postato) fa riferimento alla versione "toro" del GNexus... Quindi chiedevo se "toro" o "maguro" (la nostra) è indifferente, quindi se posso flashare questa versione che si scarica (per la "toro") anche sul mio "maguro" :)
Il discorso kernel è chiaro, ma non so se posso trovare il kernel della CM anche senza dover flashare tutta la rom CM... Ovvio che il kernel e la rom sono due cose separate, ma nel caso delle rom cucinate, kernel e rom si trovano integrati insieme nello stesso zip... E' possibile scinderle? In modo da installare solo il kernel fornito esempio con la CM, senza dover flashare tutta la rom (e nello zip da 160 MB c'è rom e kernel tutto in uno) :)
Guarda, io il Lean l'ho sempre scaricato da qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/#!/view=details/lang=it/sort=na), non sono sicuro dell'esistenza di due versioni, una per Maguro e una per Toro, ma è probabile che sia una compatibile con entrambi, dato che il kernel per il nostro cellulare si trova nella sezione "gnex", e non Maguro o Toro (imoseyon è una persona precisa). Comunque se flashi la versione che trovi al link che ti ho mandato vai sul sicuro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
androidiano1983
13-03-2013, 16:55
Guarda, io ti consiglio vivamente la rootbox. É praticamente una aokp con altre personalizzazioni in più (pie) ma molto più performante anche dal lato batteria.
Dopo aver capito cosa mi dava instabilità, con il cylon ho anche maggior durata bella batteria rispetto al Lean. Dipende tutto da come lo si imposta! Ma cmq il lean é uno splendido kernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ah ora ti va l'ak kernel? mica non si accendava proprio?
Guarda, io il Lean l'ho sempre scaricato da qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/#!/view=details/lang=it/sort=na), non sono sicuro dell'esistenza di due versioni, una per Maguro e una per Toro, ma è probabile che sia una compatibile con entrambi, dato che il kernel per il nostro cellulare si trova nella sezione "gnex", e non Maguro o Toro (imoseyon è una persona precisa). Comunque se flashi la versione che trovi al link che ti ho mandato vai sul sicuro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Anche io ho scaricato da li :)
E confermo che sia nella stable (Mr1) che nelle exp, nel file "metadata" c'è:
post-build=Android/full_toro/toro:4.0.3/IML74K/eng.kejar31.20111219.071114:userdebug/test-keys
post-timestamp=1324300291
pre-device=toro
Quindi, sarà come dici tu, ossia che il kernel va bene sia per "toro" che per "maguro" :)
Riuppo la domanda: credi sia possibile estrarre solo il kernel da una rom cucinata, es da una CM, per flashare solo quello e non tutta la rom intera?
Es. Se ho la CM 10.1 M2 (con relativo kernel), e volessi mettere SOLO il kernel fornito con una nightly più recente, posso farlo? Cioè prendere solo il kernel dalla nighly, e flasharlo, senza dover flashare tutta la rom :)
Credi sia possibile? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nessuno che abbia fatto questa procedura, tutti fanno un flash della rom per intero (quindi rom+kernel)
Outlander
13-03-2013, 17:20
Riuppo la domanda: credi sia possibile estrarre solo il kernel da una rom cucinata, es da una CM, per flashare solo quello e non tutta la rom intera?
Es. Se ho la CM 10.1 M2 (con relativo kernel), e volessi mettere SOLO il kernel fornito con una nightly più recente, posso farlo? Cioè prendere solo il kernel dalla nighly, e flasharlo, senza dover flashare tutta la rom :)
Credi sia possibile? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nessuno che abbia fatto questa procedura, tutti fanno un flash della rom per intero (quindi rom+kernel)
Scusa, prima mi sono dimenticato di risponderti alla seconda domanda. Per estrarre il kernel stock dallo zip di una rom basta aprirlo e salvare il file "boot.img" che trovi nella prima cartella. Essendo un file d'immagine e non uno zip va flashato in modalità fastboot, da bootloader. Se dopo lo ripesco ti mando il link di un programma per flashare i file .img da pc in un click.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Scusa, prima mi sono dimenticato di risponderti alla seconda domanda. Per estrarre il kernel stock dallo zip di una rom basta aprirlo e salvare il file "boot.img" che trovi nella prima cartella. Essendo un file d'immagine e non uno zip va flashato in modalità fastboot, da bootloader. Se dopo lo ripesco ti mando il link di un programma per flashare i file .img da pc in un click.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Grazie mille :)
Un'idea malefica :sofico: ... E se sostituissi il "boot.img" contenuto ad esempio nello zip della leankernel, con "boot.img" preso dalla CM, senza toccare il resto? In teoria dovrebbe funzionare, in fase di installazione dello ZIP da recovery va ad installare il "boot.img" contenuto nello zip, che però io ho sostituito :D
O in pratica cambia pure altro, che so, gli script, e quindi si rischia di fare casino? :confused:
Beltra.it
13-03-2013, 18:33
Complici i sod che ho avuto con quel governor ho definitivamente chiuso; o alcuni valori non sono impostati a dovere o proprio per natura la stabilità non gli appartiene, peccato perché almeno nella carta è un signor governor.
Guarda, io il Lean l'ho sempre scaricato da qui (http://imoseyon.host4droid.com/gnex/#!/view=details/lang=it/sort=na), non sono sicuro dell'esistenza di due versioni, una per Maguro e una per Toro, ma è probabile che sia una compatibile con entrambi, dato che il kernel per il nostro cellulare si trova nella sezione "gnex", e non Maguro o Toro (imoseyon è una persona precisa). Comunque se flashi la versione che trovi al link che ti ho mandato vai sul sicuro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Stranamente, prova a disattivare lo smartflex
ah ora ti va l'ak kernel? mica non si accendava proprio?
Si si.. Era causa lo smartflex lato mpu.
Trovato il problema tutto perfetto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Purtroppo non ho seguito moltissimo il thread ultimamente. Volevo chiedervi un consiglio su una bella rom basata sui sorgenti 4.2.2. Ora sono con la baked7, che stento a lasciare, ma vorrei provarne un'altra, dato che coi rilasci sono un po' lenti. Cerco una rom con un po' di mod possibilmente.
Outlander
13-03-2013, 19:38
Purtroppo non ho seguito moltissimo il thread ultimamente. Volevo chiedervi un consiglio su una bella rom basata sui sorgenti 4.2.2. Ora sono con la baked7, che stento a lasciare, ma vorrei provarne un'altra, dato che coi rilasci sono un po' lenti. Cerco una rom con un po' di mod possibilmente.
Ciao Kipe, anche io rimasi letteralmente folgorato dalla Black Bean a suo tempo, ma poi, complice il fatto che non è stata più aggiornata sono passato ad altro, ma senza trovare una rom altrettanto valida, sia dal punto di vista delle personalizzazioni disponibili che della fluidità del sistema...
...fino a pochi giorni fa. Ho scoperto una certa Vanilla RootBox, se guardi le due pagine precedenti del thread non di parla quasi d'altro, che secondo me è la degna sostituita della BB 7, e anzi la supera in alcuni aspetti dove quest'ultima era un po'carente: il frequente rilascio di release, e la presenza di ulteriori personalizzazioni, pur rimanendo una scheggia. Ti invito quindi a provarla per poi farci sapere che ne pensi, magari in abbinamento a un tema full black come black/blue infinitum inverted, per non rimpiangere troppo la BB 7.
Qui trovi il thread su xda: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698
Buon flash ;-)!
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Beltra.it
13-03-2013, 19:53
i temi da dove li prendi? e dove li inserisci?
anche io sono curioso di tornare ad un full black. ma solo per gli sfondi....
anche se con la nuova cominazione colori ho una resa del display veramente stupenda (anche se decisamente lontana dalla fedeltà)
Outlander
13-03-2013, 20:25
i temi da dove li prendi? e dove li inserisci?
anche io sono curioso di tornare ad un full black. ma solo per gli sfondi....
anche se con la nuova cominazione colori ho una resa del display veramente stupenda (anche se decisamente lontana dalla fedeltà)
Qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1801752) ci sono tutti i temi del mondo per le rom CM10.1/AOKP based, ovvero la quasi totalità. Per poterli usare basta installare l'apk e applicare il tema da impostazioni --> temi.Qui (https://play.google.com/store/search?q=black+infinitum) invece trovi i temi dello sviluppatore italiano Razer(x), tra i quali ci sono quelli da me citati prima. La versione gratuita è abbastanza completa, quella inverted invece ha alcune app (mail, calendar, gmail, ...) invertite. In questo momento sono con il tema originale, perchè ho voluto provare delle softkeys differenti (le zenith v3), che ho integrato nello zip della rom prima di flasharlo; se applico il tema sopracitato vengono cambiati anche i softkeys con quelli stock di colore blu holo. Altri softkeys che mi stuzzicano sono questi (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2156320), in stile Xperia Z, che prima o poi proverò.
P.S. Un consiglio generale sui temi, cerca di evitare quelli che hanno una dimensione molto grande (>> 5mb), poichè possono portare ad un maggiore consumo della batteria, anche se sono magari full black, dato che tutte le volte il sistema deve caricare una mole consistente di dati (scritte, icone, ecc).
Beltra.it
13-03-2013, 20:28
Qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1801752) ci sono tutti i temi del mondo per le rom CM10.1/AOKP based, ovvero la quasi totalità. Per poterli usare basta installare l'apk e applicare il tema da impostazioni --> temi.Qui (https://play.google.com/store/search?q=black+infinitum) invece trovi i temi dello sviluppatore italiano Razer(x), tra i quali ci sono quelli da me citati prima. La versione gratuita è abbastanza completa, quella inverted invece ha alcune app (mail, calendar, gmail, ...) invertite. In questo momento sono con il tema originale, perchè ho voluto provare delle softkeys differenti (le zenith v3), che ho integrato nello zip della rom prima di flasharlo; se applico il tema sopracitato vengono cambiati anche i softkeys con quelli stock di colore blu holo. Altri softkeys che mi stuzzicano sono questi (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2156320), in stile Xperia Z, che prima o poi proverò.
P.S. Un consiglio generale sui temi, cerca di evitare quelli che hanno una dimensione molto grande (>> 5mb), poichè possono portare ad un maggiore consumo della batteria, anche se sono magari full black, dato che tutte le volte il sistema deve caricare una mole consistente di dati (scritte, icone, ecc).
ho capito. thx.
ps; uscito il nuovo cylon 801 :fagiano:
Ciao Kipe, anche io rimasi letteralmente folgorato dalla Black Bean a suo tempo, ma poi, complice il fatto che non è stata più aggiornata sono passato ad altro, ma senza trovare una rom altrettanto valida, sia dal punto di vista delle personalizzazioni disponibili che della fluidità del sistema...
...fino a pochi giorni fa. Ho scoperto una certa Vanilla RootBox, se guardi le due pagine precedenti del thread non di parla quasi d'altro, che secondo me è la degna sostituita della BB 7, e anzi la supera in alcuni aspetti dove quest'ultima era un po'carente: il frequente rilascio di release, e la presenza di ulteriori personalizzazioni, pur rimanendo una scheggia. Ti invito quindi a provarla per poi farci sapere che ne pensi, magari in abbinamento a un tema full black come black/blue infinitum inverted, per non rimpiangere troppo la BB 7.
Qui trovi il thread su xda: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2110698
Buon flash ;-)!
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Grazie per la velocissima risposta, ho visto un po' il thread e credo proprio sia una degna sostituta della BB come dici tu.
Domani la provo. Solo una cosa non mi torna, perché dopo il flash dice di fare il wipe dalvik cache? Solitamente gli wipe si fanno tutti prima.
Beltra.it
13-03-2013, 20:54
Grazie per la velocissima risposta, ho visto un po' il thread e credo proprio sia una degna sostituta della BB come dici tu.
Domani la provo. Solo una cosa non mi torna, perché dopo il flash dice di fare il wipe dalvik cache? Solitamente gli wipe si fanno tutti prima.
è meglio farli sia prima (compreso di factory reset e wipe system) che dopo (solo cache e dalvik). e ad ogni cambio di kernel/aggiornamento rom
Se ho ben capito il kernel ak se ben settato ha consumi di batteria migliori del lean?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
13-03-2013, 21:52
Se ho ben capito il kernel ak se ben settato ha consumi di batteria migliori del lean?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si, in configurazione stock garantiscono grosso modo la stessa autonomia, ma l'AK ha un maggior margine di miglioramento risorto al Lean.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Si, in configurazione stock garantiscono grosso modo la stessa autonomia, ma l'AK ha un maggior margine di miglioramento risorto al Lean.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
oltre che una maggiore fluidità.
Beltra.it
13-03-2013, 22:42
oltre che una maggiore fluidità.
dipende da come settato.
dipende da come settato.
Per i settaggi mi conviene usare i tuoi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Outlander
14-03-2013, 09:59
Per i settaggi mi conviene usare i tuoi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Fatto un primo ciclo di carica con le impostazioni stock, poi possa a modificare i parametri che preferisci (governor CPU, Scheduler, frequenze), ma per ora non toccare i voltaggi, non c'è n'è bisogno.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
RohanKish
14-03-2013, 11:39
del kernel franco cosa mi dite?
lo sto provando e mi sembra piu' performante rispetto al lean che utilizzavo, anche se la battery life del lean non si batte.
i giochi guadagnano in fluidità, con tutto che sul lean era overclockavo la gpu e qui no.
Beltra.it
14-03-2013, 12:11
Il franco non guarda al comparto batteria. L'ho tenuto per quasi 8 mesi. Poi ha praticamente smesso di aggiornarlo. Si occupa ormai solo del nexus4. Non mi piace come dev. Abbandona tutto lasciando pure gli utenti senza una versione stabile.
Ora ho il cylon. Di anarkia, e mi trovo molto bene. In base a come lo imposti ottimi performance o durata alta della Batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
androidiano1983
14-03-2013, 12:19
Il franco non guarda al comparto batteria. L'ho tenuto per quasi 8 mesi. Poi ha praticamente smesso di aggiornarlo. Si occupa ormai solo del nexus4. Non mi piace come dev. Abbandona tutto lasciando pure gli utenti senza una versione stabile.
Ora ho il cylon. Di anarkia, e mi trovo molto bene. In base a come lo imposti ottimi performance o durata alta della Batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si francoda quando è uscito il nexus 4 e anche il gs3 ha smesso di occuparsi del nexus... E pensa che gli ho pagato anche la sua app
@Outlander
Ho flashato la versione stable del Leankernel, 6.1.1 :)
Ho anche adottato le impostazioni da te consigliate...
Allora, come Governor, ce ne sono solo 4 (hotplugx, ondemand, interactivex e interactive), ed ho impostato interactivex :)
(col kernel CM c'erano molti più governor, però mancavano quelli con la "x" finale, che mi pare di capire sono consigliati, specialmente interactivex)
Schedule: è già su row
Read ahead buffer size: non presente
Controllo congestione TCP: non presente
Tranne l'impostazione per Zram ed OC GPU, tutte le altre impostazioni non ci sono.
Per quanto riguarda il clock massimo a display spento: manca l'impostazione, ma ho notato che quando si spegne il display, comunque l'impostazione clock max si auto-imposta su 700 MHz, quindi lo fa di suo :)
Invece, il clock massimo è impostabile sino a 1.65 GHz, mentre il minimo a 350 MHz (ecco la differenza che mi dicevi tra la exp e la stable)...
Immagino che anche le altre impostazioni che io non ho, sulla exp potrebbero essere presenti. Ma pare che comunque sulla stable, anche se non presenti, sono comunque settate come consigliato :)
RohanKish
14-03-2013, 12:48
Il franco non guarda al comparto batteria. L'ho tenuto per quasi 8 mesi. Poi ha praticamente smesso di aggiornarlo. Si occupa ormai solo del nexus4. Non mi piace come dev. Abbandona tutto lasciando pure gli utenti senza una versione stabile.
Ora ho il cylon. Di anarkia, e mi trovo molto bene. In base a come lo imposti ottimi performance o durata alta della Batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
di anarkia ho provato lo stabile, e non andava affatto bene: mi faceva laggare moltissimo lmt manager
RohanKish
14-03-2013, 12:50
@Outlander
Ho flashato la versione stable del Leankernel, 6.1.1 :)
Read ahead buffer size: non presente
Controllo congestione TCP: non presente
Tranne l'impostazione per Zram ed OC GPU, tutte le altre impostazioni non ci sono.
Per quanto riguarda il clock massimo a display spento: manca l'impostazione,
evidentemente qualcosa non va.
Beltra.it
14-03-2013, 13:09
di anarkia ho provato lo stabile, e non andava affatto bene: mi faceva laggare moltissimo lmt manager
non lo so non l'ho mai provato. ma anche a outlander dava qualche problema
di anarkia ho provato lo stabile, e non andava affatto bene: mi faceva laggare moltissimo lmt manager
prova l'ultimo Cylon.
Ora non provo da tempo i nuovi kernel, ma come si fa a parlare male di franco (e avete pienamente ragione) ed elogiare anarkia? (Ricordo che io stesso sono stato uno dei suoi più alti sostenitori....)
Franco ha tutti i suoi difetti, come ogni kernel, in qualcosa è meglio in qualcosa è peggio, ma cavolo anarkia sembra che si limiti a fare un copia e incolla!!!
La versione stabile -purity- è scarsa in personalizzazione e viene aggiornata poco di frequente, la cyclon viene effettivamente sviluppata continuamente, ma cavolo....a volte si riavvia
A volte si blocca
A volte freeze
A volte lagga
A volte sta a frequenza massima senza motivo.
Ripeto, anarkia l'ho elogiato io stesso in primis, ma ultimamente sembra faccia le cose col :ciapet:
evidentemente qualcosa non va.
Non so... CM 10.1 M2 con Leankernel 6.1.1 stable... Installazione perfetta da recovery CWM, dopo aver eseguito wipe cache e dalvik, quindi tutto perfetto :)
Credo (attendo conferme) che tali impostazioni siano visibili solo nella Exp, infatti Outlander mi pare avesse accennato qualcosa in tal senso :)
RohanKish
14-03-2013, 14:11
Non so... CM 10.1 M2 con Leankernel 6.1.1 stable... Installazione perfetta da recovery CWM, dopo aver eseguito wipe cache e dalvik, quindi tutto perfetto :)
Credo (attendo conferme) che tali impostazioni siano visibili solo nella Exp, infatti Outlander mi pare avesse accennato qualcosa in tal senso :)
la freq 230 solo nella exp, ma il resto dovresti averlo.
la freq 230 solo nella exp, ma il resto dovresti averlo.
Non ho neanche il controllo del voltaggio...
Non so che dire... Non è che cazzotta con la CM? Boh :confused:
I menù sono rimasti identici (non uno in più, non uno in meno), quelli della CM... Ma solo che quando apro la schermata con i governor, sono cambiati, e quando apro la schermata con le frequenza, queste partono da 350 sino a 1650 (la CM da 350 sino a 1200)... Tutto il resto è identico :rolleyes:
Non so se devono comparire menù o altro, e dove :confused:
A me, sono cambiate alcune voci all'interno dei menù preesistenti, ma non è comparsa alcuna voce nuova :rolleyes:
SPARTANO93
14-03-2013, 14:27
Non ho neanche il controllo del voltaggio...
Non so che dire... Non è che cazzotta con la CM? Boh :confused:
I menù sono rimasti identici (non uno in più, non uno in meno), quelli della CM... Ma solo che quando apro la schermata con i governor, sono cambiati, e quando apro la schermata con le frequenza, queste partono da 350 sino a 1650 (la CM da 350 sino a 1200)... Tutto il resto è identico :rolleyes:
Non so se devono comparire menù o altro, e dove :confused:
A me, sono cambiate alcune voci all'interno dei menù preesistenti, ma non è comparsa alcuna voce nuova :rolleyes:
usa trickster mod per modificare i parametri del kernel, con quello tutte le cose che puoi fare te le mette...
RohanKish
14-03-2013, 14:30
usa trickster mod per modificare i parametri del kernel, con quello tutte le cose che puoi fare te le mette...
esatto, davo per scontato che non vedessi queste opzione in trickster, ma evidentemente non la stai utilizzando
usa trickster mod per modificare i parametri del kernel, con quello tutte le cose che puoi fare te le mette...
esatto, davo per scontato che non vedessi queste opzione in trickster, ma evidentemente non la stai utilizzando
Voi due sopravvalutate la mia conoscenza della Leankernel :D
L'ho messa oggi, per la prima volta in vita mia, non so neanche cosa sia trickster :mc:
Io parlavo delle impostazioni visibili nel menù impostazioni - prestazioni, in pratica quello standard disponibile con la CM :)
Ho visto che è una app...
Immagino serva a gestire in modo approfondito il kernel...
Tuttavia, non ho trovato riferimenti al leankernel nella pagina dell'app, quindi immagino che possa gestire qualunque kernel (predisposto, ovviamente), forse lo stesso kernel CM (che già prevede una minima personalizzazione di cpu e similari).
Sbaglio?
Poi, una domanda... Come funziona questa app? Si apre, si fanno le modifiche, si salvano, e queste modifiche vengono implementate nel kernel, oppure deve rimanere attiva?
Immagino pure che se non uso trickster, il Leankernel mi funzionerà con le impostazioni di default, con le poche cose che posso personalizzare (frequenze e poco altro) :)
Perdonate la niubbagine, ma questo per me è un argomento nuovo... Considerate che sto provando kernel alternativi non per una sete di custom, ma semplicemente perchè da quando ho messo la CM 10.1 M2 ho avuto alcuni SOD (mai visti, in tantissimo tempo, e con altre versioni della CM, M1 compresa), quindi voglio fare la prova dell'usare altro kernel, e vedere se effettivamente era il kernel fornito di default con la M2 ad essere buggato :)
RohanKish
14-03-2013, 15:01
ho messo l'anarkia cylon.
che risultati avete raggiunto in uv?
Voi due sopravvalutate la mia conoscenza della Leankernel :D
L'ho messa oggi, per la prima volta in vita mia, non so neanche cosa sia trickster :mc:
Io parlavo delle impostazioni visibili nel menù impostazioni - prestazioni, in pratica quello standard disponibile con la CM :)
Ho visto che è una app...
Immagino serva a gestire in modo approfondito il kernel...
Tuttavia, non ho trovato riferimenti al leankernel nella pagina dell'app, quindi immagino che possa gestire qualunque kernel (predisposto, ovviamente), forse lo stesso kernel CM (che già prevede una minima personalizzazione di cpu e similari).
Sbaglio?
Poi, una domanda... Come funziona questa app? Si apre, si fanno le modifiche, si salvano, e queste modifiche vengono implementate nel kernel, oppure deve rimanere attiva?
Immagino pure che se non uso trickster, il Leankernel mi funzionerà con le impostazioni di default, con le poche cose che posso personalizzare (frequenze e poco altro) :)
Perdonate la niubbagine, ma questo per me è un argomento nuovo... Considerate che sto provando kernel alternativi non per una sete di custom, ma semplicemente perchè da quando ho messo la CM 10.1 M2 ho avuto alcuni SOD (mai visti, in tantissimo tempo, e con altre versioni della CM, M1 compresa), quindi voglio fare la prova dell'usare altro kernel, e vedere se effettivamente era il kernel fornito di default con la M2 ad essere buggato :)
Allora per adesso tienilo stock. ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Allora per adesso tienilo stock. ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quindi, stock vuol dire la Leankernel senza usare trickster?
Qualcuno ha provato la nuova purity V5? Su da è molto apprezzata...
ancora nessuna offerta di nexus in vista suppongo....
Qualcuno ha provato la nuova purity V5? Su da è molto apprezzata...
io avevo la versione precedente e andava davvero bene, fluida senza intoppi consumi nella media ma poche personalizzazioni almeno per i miei gusti. comunque consigliata.:)
Ho messo su la vanilla rootbox. Ha un casino di mod, ma alcune cose mi sembra manchino. Non riesco a trovare come mettere i toggle nella tendina. Ho capito come metterli, praticamente si va a modificare quelli standard di android 4.2, ma non sono come i soliti toggle delle rom mod. Il superuser è integrato nella rom mi è sembrato di capire, giusto? E mi è sembrato di capire che ha delle impostazione stile paranoid.
Altra cosa, non mi dite che non è più possibile utilizzare adaway o simile per levare la pubblicità. Mi è sparito completamente adaway dalle mie app e se provo a cercarlo nello store non lo trova!
Comunque non male, la rom è bella veloce, contando che ho rimesso il kernel glados che non è certo il top come prestazioni.
Quindi, stock vuol dire la Leankernel senza usare trickster?
si, lasciando le impostazioni predefinite.
ho flashato la 3.9.1 ma mi sparisce l'applicazione relativa al telefono :eek: :eek: tutto normale se torno con la nightly di qualche giorno fa. è capitato a qualcuno?
ho flashato la 3.9.1 ma mi sparisce l'applicazione relativa al telefono :eek: :eek: tutto normale se torno con la nightly di qualche giorno fa. è capitato a qualcuno?
mi autoquoto...potrebbero essere le gaps che sono della versione 4.2.1?
si, lasciando le impostazioni predefinite.
Infatti, così ho fatto :)
L'unica variazione, è stato settare il governor su Interactivex, e basta...
Ho visto inoltre che quando lo schermo si spegne, automaticamente la frequenza massima passa a 700 MHz (senza il bisogno di settarlo da trickster, che io comunque non ho neanche installato).
L'ho visto aprendo la schermata che visualizza frequenza corrente, massima e minima, ed aspettando i 30 secondi per lo spegnimento dello schermo. Appena spento, l'ho riacceso al volo prima che si bloccasse (si blocca dopo qualche secondo dallo spegnimento), ed ho beccato la frequenza massima impostata su appunto 700... Chiudendo la schermata e riaprendola (per aggiornarla), la frequenza massima è ritornata su 1200... Quindi, i 700 MHz a schermo spento sono di default, anche se tale impostazione non è visibile senza trickster :)
Per il resto, non ho toccato proprio niente, già tutto settato come di default :)
Ora dovrei capire come funziona trickster e come interagisce con le impostazioni, ma non c'è fretta :)
RohanKish
14-03-2013, 19:54
Altra cosa, non mi dite che non è più possibile utilizzare adaway o simile per levare la pubblicità. Mi è sparito completamente adaway dalle mie app e se provo a cercarlo nello store non lo trova!
google ha eliminato dallo store tutti i programmi del genere.
devi cercare l'apk da installare a parte
mi autoquoto...potrebbero essere le gaps che sono della versione 4.2.1?
Attenzione, le gapps per la versione 4.2.1 NON sono compatibili con la versione 4.2.2 ;)
Attenzione, le gapps per la versione 4.2.1 NON sono compatibili con la versione 4.2.2 ;)
mi era presa una simil paresi infatti :D :D
ma gaps inverted per 4.2.2 esistono già?
mi era presa una simil paresi infatti :D :D
ma gaps inverted per 4.2.2 esistono già?
Sono datate 01-03-2013
Qui info e link per scaricarle (scendi sino ai changelog e prima di ogni gruppo c'è il link)
http://wiki.rootzwiki.com/Google_Apps
Outlander
14-03-2013, 20:23
ho flashato la 3.9.1 ma mi sparisce l'applicazione relativa al telefono :eek: :eek: tutto normale se torno con la nightly di qualche giorno fa. è capitato a qualcuno?
E' capitato anche a me quando ho cercato di mettere le inverted gapps 4.2.1 su rom 4.2.2
mi era presa una simil paresi infatti :D :D
ma gaps inverted per 4.2.2 esistono già?
Ora ho sotto mano queste (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2152589), le ho usate fino a non molto tempo fa, ma è probabile che siano state aggiornate nel frattempo. Fai una ricerca nel thread della Xylon su xda, le ho prese da lì.
Infatti, così ho fatto :)
L'unica variazione, è stato settare il governor su Interactivex, e basta...
Ho visto inoltre che quando lo schermo si spegne, automaticamente la frequenza massima passa a 700 MHz (senza il bisogno di settarlo da trickster, che io comunque non ho neanche installato).
L'ho visto aprendo la schermata che visualizza frequenza corrente, massima e minima, ed aspettando i 30 secondi per lo spegnimento dello schermo. Appena spento, l'ho riacceso al volo prima che si bloccasse (si blocca dopo qualche secondo dallo spegnimento), ed ho beccato la frequenza massima impostata su appunto 700... Chiudendo la schermata e riaprendola (per aggiornarla), la frequenza massima è ritornata su 1200... Quindi, i 700 MHz a schermo spento sono di default, anche se tale impostazione non è visibile senza trickster :)
Per il resto, non ho toccato proprio niente, già tutto settato come di default :)
Ora dovrei capire come funziona trickster e come interagisce con le impostazioni, ma non c'è fretta :)
secondo me in un primo momento ti converebbe lasciare proprio tutto a default.
Outlander
14-03-2013, 20:27
Uscita RootBox Dark nightly...
Link (https://mega.co.nz/#F!0IVVDSwL!BPfR2G8Irbo1CbiWQWbs_g)
Uscita RootBox Dark nightly...
Link (https://mega.co.nz/#F!0IVVDSwL!BPfR2G8Irbo1CbiWQWbs_g)
va beh ma ho flashato neanche 10 minuti fa...questa è cattiveria :D
Beltra.it
14-03-2013, 20:52
Uscita RootBox Dark nightly...
Link (https://mega.co.nz/#F!0IVVDSwL!BPfR2G8Irbo1CbiWQWbs_g)
a meno di migliorie sostanziali, credo tralascerò le nightly.. o per lo meno, aggiornerò quando saranno dei cambiamenti corposi. non ha senso aggiornare ogni giorno :S
ps: era ora si cominciasse a usare mega... vedo che ancora il 90% usa ancora quei obbrobri fallati rubasoldi degli altri siti di sharing che ti limitano a livelli inaccettabili
SPARTANO93
14-03-2013, 21:09
a meno di migliorie sostanziali, credo tralascerò le nightly.. o per lo meno, aggiornerò quando saranno dei cambiamenti corposi. non ha senso aggiornare ogni giorno :S
ps: era ora si cominciasse a usare mega... vedo che ancora il 90% usa ancora quei obbrobri fallati rubasoldi degli altri siti di sharing che ti limitano a livelli inaccettabili
ma oltre al "dark" cosa porta di nuovo la nightly, missà che resto con la ufficiale e con il cylon 801 per un po, va troppo bene :D
io mega ho paura che lo vogliano chiudere, in fondo sempre lo stesso fondatore di megaupload è... quindi è tenuto d' occhio...
poi chiaro che non è che lo chiudono per la rootbox :O
secondo me in un primo momento ti converebbe lasciare proprio tutto a default.
Anche il governors? E' l'unica cosa che ho cambiato (interactivex, come consigliato a suo tempo), per il resto non ho toccato niente... Di default c'è interactive... In teoria, interactivex dovrebbe essere meglio per la batteria, spegne un core col telefono in sospensione :confused:
Beltra.it
14-03-2013, 21:14
ma oltre al "dark" cosa porta di nuovo la nightly, missà che resto con la ufficiale e con il cylon 801 per un po, va troppo bene :D
io mega ho paura che lo vogliano chiudere, in fondo sempre lo stesso fondatore di megaupload è... quindi è tenuto d' occhio...
poi chiaro che non è che lo chiudono per la rootbox :O
Eh anche a me. Era dai tempi della codename che non avevo rom così perfette.
Ot:che chiudano quei cessi che ti sparano cifre improponibili per avere banda. Quelli fanno lucro. Megaupload é sempre stato il meno restrittivo.
Che guardino questo, tanto la pirateria non la fermeranno mai! Che chiudano chi ci specula davvero, invece di chi un servizio lo offre come si deve. Che poi venga usato per cose illegali é un discorso a parte
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Anche il governors? E' l'unica cosa che ho cambiato (interactivex, come consigliato a suo tempo), per il resto non ho toccato niente... Di default c'è interactive... In teoria, interactivex dovrebbe essere meglio per la batteria, spegne un core col telefono in sospensione :confused:
A mio avviso quando si prova un nuovo kernel conviene lasciare almeno per il primo ciclo di carica tutto a def, successivamente puoi provare a modificare le varie impostazioni come preferisci. Ma almeno hai un'idea di come và a default e un riferimento per fare eventuali confronti.
A mio avviso quando si prova un nuovo kernel conviene lasciare almeno per il primo ciclo di carica tutto a def, successivamente puoi provare a modificare le varie impostazioni come preferisci. Ma almeno hai un'idea di come và a default e un riferimento per fare eventuali confronti.
Ok... Già da ieri avevo messo Interactive, come di default... Così, tra qualche giorno, metto interactivex, e vedo la differenza di autonomia :)
Grazie mille per le indicazioni :)
supeuser
15-03-2013, 09:08
anche io cerco le inverted gaps, ma non le trovo... :mc:
Ho messo la rootbox, è molto fluida mi ci sto trovando benissimo:D
Beltra.it
15-03-2013, 13:09
Arrivata la batteria da 2000 originale.
Il telefono prende un'altra forma. Sembra più solido. E si ottiene anche più grip, oltre, a mio parere, una miglior estetica
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
SPARTANO93
15-03-2013, 13:24
Arrivata la batteria da 2000 originale.
Il telefono prende un'altra forma. Sembra più solido. E si ottiene anche più grip, oltre, a mio parere, una miglior estetica
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Però non ci sta la custodia in silicone giusto? A me è caduto una ventina di volte non so come sarebbe conciato senza custodia...
O ci sono le custodie apposta?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Però non ci sta la custodia in silicone giusto? A me è caduto una ventina di volte non so come sarebbe conciato senza custodia...
O ci sono le custodie apposta?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Anche io ho la 2000 originale, una custodia che sicuramente va bene è la Diztronic (che sto usando). Chiaramente va bene anche con la batteria originale più sottile. La custodia fa sembrare il telefono molto più grande però...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
15-03-2013, 14:49
Non uso custodie. Non so dirti. Caduto una volta il telefono..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho visto le custodie Diztronic e mi sembrano molto buone, mi piacerebbe quella nera fumè, ma pare che nessuno che le vende spedisce in italia :rolleyes:
Ora a casa ho 3 custodie...
La prima è questa
http://imgcdn.nrelate.com/image_cache/www.androidworld.it/2825bd89b9065a380fbb5c35dd47837c_thumb_DSC01820.jpg
Ottimi materiali e qualità nelle rifiniture. Un solo problema, anzi 2... Il primo problema è che i tasti laterali sono coperti dalla cover, e l'azionamento è difficoltoso, specialmente il pulsante di accensione. Il secondo problema è che il microfono posteriore è "tappato", ossia non hanno previsto un foro in sua corrispondenza.
La seconda custodia è la Mercury, le conoscevo già dal Nexus S... Qualità ai massimi livelli, idem per la cura nella realizzazione. Colore nero metallizzato (disponibili tanti colori).
La terza custodia, arrivata oggi, è una katinkas... Qualcuno ne parlava poco tempo fa.
Ecco, per me una delusione. Unico pregio, è come una seconda pelle, calza come un guanto, benchè sia rigida. Quindi è come non averla
Difetti: per calzare come un guanto, è sottilissima, copre a malapena i bordi, quindi non è "avvolgente", non arriva sino a coprire un pochino del fronte del cell... Come dicevo, è in plastica rigida, flette solo perchè è sottilissima, circa 0.15mm...
Di conseguenza, protegge SOLO dalle abrasioni "da scrivania", ossia i segni che rimangono appoggiando e strisciando il cell su un tavolo. In caso di colpi o caduta, è come non averla (sottilissima e rigida, quindi come non ci sia).
Il materiale pare buono, ma la precisione nei ritagli è scadente, infatti i pulsanti ed i vari fori non capitano dove dovrebbero... Mi spiego, se muovo la custodia per centrare dei fori, altri sono leggermente decentrati... Il caso migliore che ho raggiunto, è centrare tutti i fori, ma pago sul bilanciere del volume, la custodia lo copre nella parte alta per circa 1mm, quindi lo preme leggermente.
Sarebbe bello poter provare le Diztronic, sembrano belle.
Mi piacerebbe quella nera fumè (semi trasparente), in quanto lascia intravvedere le texture e le scritte del cell (gusto mio soggettivo).
Lasciando perdere il discorso del "leggermente trasparente", la mercury è eccellente in tutto e per tutto, infatti sto usando quella :)
NforceRaid
15-03-2013, 15:13
Ho visto le custodie Diztronic e mi sembrano molto buone, mi piacerebbe quella nera fumè, ma pare che nessuno che le vende spedisce in italia :rolleyes:
Ora a casa ho 3 custodie...
La prima è questa
http://imgcdn.nrelate.com/image_cache/www.androidworld.it/2825bd89b9065a380fbb5c35dd47837c_thumb_DSC01820.jpg
Ottimi materiali e qualità nelle rifiniture. Un solo problema, anzi 2... Il primo problema è che i tasti laterali sono coperti dalla cover, e l'azionamento è difficoltoso, specialmente il pulsante di accensione. Il secondo problema è che il microfono posteriore è "tappato", ossia non hanno previsto un foro in sua corrispondenza.
La seconda custodia è la Mercury, le conoscevo già dal Nexus S... Qualità ai massimi livelli, idem per la cura nella realizzazione. Colore nero metallizzato (disponibili tanti colori).
La terza custodia, arrivata oggi, è una katinkas... Qualcuno ne parlava poco tempo fa.
Ecco, per me una delusione. Unico pregio, è come una seconda pelle, calza come un guanto, benchè sia rigida. Quindi è come non averla
Difetti: per calzare come un guanto, è sottilissima, copre a malapena i bordi, quindi non è "avvolgente", non arriva sino a coprire un pochino del fronte del cell... Come dicevo, è in plastica rigida, flette solo perchè è sottilissima, circa 0.15mm...
Di conseguenza, protegge SOLO dalle abrasioni "da scrivania", ossia i segni che rimangono appoggiando e strisciando il cell su un tavolo. In caso di colpi o caduta, è come non averla (sottilissima e rigida, quindi come non ci sia).
Il materiale pare buono, ma la precisione nei ritagli è scadente, infatti i pulsanti ed i vari fori non capitano dove dovrebbero... Mi spiego, se muovo la custodia per centrare dei fori, altri sono leggermente decentrati... Il caso migliore che ho raggiunto, è centrare tutti i fori, ma pago sul bilanciere del volume, la custodia lo copre nella parte alta per circa 1mm, quindi lo preme leggermente.
Sarebbe bello poter provare le Diztronic, sembrano belle.
Mi piacerebbe quella nera fumè (semi trasparente), in quanto lascia intravvedere le texture e le scritte del cell (gusto mio soggettivo).
Lasciando perdere il discorso del "leggermente trasparente", la mercury è eccellente in tutto e per tutto, infatti sto usando quella :)
la trovi a questo link (http://www.amazon.co.uk/Diztronic-Translucent-Flexible-Protector-Packaging/dp/B006E7UTFO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1363356713&sr=8-1) la Diztronic.
ciao :cool:
la trovi a questo link (http://www.amazon.co.uk/Diztronic-Translucent-Flexible-Protector-Packaging/dp/B006E7UTFO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1363356713&sr=8-1) la Diztronic.
ciao :cool:
Grazie mille :)
Tu quale modello hai? Nero opaco o traslucido?
E' precisa nei ritagli dei fori? Ossia, i comandi, pulsanti e microfoni, capitano precisamente dentro i fori? Ed i pulsanti si maneggiano bene?
Grazie mille delle info :)
NforceRaid
15-03-2013, 16:40
Grazie mille :)
Tu quale modello hai? Nero opaco o traslucido?
E' precisa nei ritagli dei fori? Ossia, i comandi, pulsanti e microfoni, capitano precisamente dentro i fori? Ed i pulsanti si maneggiano bene?
Grazie mille delle info :)
ho preso questa
Diztronic Matte Back Translucent Smoke Flexible *Revision 3* TPU Case & Screen Protect... £4.95
ho anche la batteria da 2000 (originale samsung) ed è tutto perfetto, le fessure dei vari pulsanti, microfoni e fotocamera sono leggermente più largi così non si hanno problemi.
ogni tanto è bene toglierla a dare una pulitina, la polvere un pelo entra sempre.
ciao :cool:
supeuser
15-03-2013, 16:43
Arrivata la batteria da 2000 originale.
Il telefono prende un'altra forma. Sembra più solido. E si ottiene anche più grip, oltre, a mio parere, una miglior estetica
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
quoto tutto, stessa impressione mia ;)
ho preso questa
Diztronic Matte Back Translucent Smoke Flexible *Revision 3* TPU Case & Screen Protect... £4.95
ho anche la batteria da 2000 (originale samsung) ed è tutto perfetto, le fessure dei vari pulsanti, microfoni e fotocamera sono leggermente più largi così non si hanno problemi.
ogni tanto è bene toglierla a dare una pulitina, la polvere un pelo entra sempre.
ciao :cool:
Quindi quella nera opaca... Dalla foto pare leggermente trasparente e con un disegno sul retro... E' una foto artificiosa, oppure è veramente un po trasparente?
NforceRaid
15-03-2013, 16:48
Quindi quella nera opaca... Dalla foto pare leggermente trasparente e con un disegno sul retro... E' una foto artificiosa, oppure è veramente un po trasparente?
è trasparente, ma essendo opaca lo è poco ;)
è trasparente, ma essendo opaca lo è poco ;)
Beh, anche un pochino trasparente mi piace, da un bell'effetto, correggimi se sbaglio :)
Ultima domanda, poi non ti disturbo più :D
Lo spessore com'è? Ed al tatto risulta liscia e scorrevole o appiccicosa come il silicone?
Proporrei l'integrazione in prima pagina sulle migliori cover per questo cell :D
NforceRaid
15-03-2013, 16:55
Beh, anche un pochino trasparente mi piace, da un bell'effetto, correggimi se sbaglio :)
Ultima domanda, poi non ti disturbo più :D
Lo spessore com'è? Ed al tatto risulta liscia e scorrevole o appiccicosa come il silicone?
è tutto meno che appiccicosa e i bordi sono arrotondati, io mi trovo bene, però la valutazione può essere soggettiva.
;)
è tutto meno che appiccicosa e i bordi sono arrotondati, io mi trovo bene, però la valutazione può essere soggettiva.
;)
Mi fido, aggiudicato :)
In fondo, sarebbe solo il quarto :D
NforceRaid
15-03-2013, 21:22
Mi fido, aggiudicato :)
In fondo, sarebbe solo il quarto :D
:)
Outlander
16-03-2013, 08:32
Uscita Black Bean 8.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Beltra.it
16-03-2013, 10:19
Uscita Black Bean 8.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Yeah...mi piace l'icona 3G della black.
Però con la root mi trovo troppo bene:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
:)
ottima custodia, ce l'ho anch'io :)
Outlander
16-03-2013, 10:47
Yeah...mi piace l'icona 3G della black.
Però con la root mi trovo troppo bene:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quoto, la RootBox è molto più supportata e aggiornata, anche se la black Bean resta nel cuore :-). Io nel frattempo che aspetto la release ufficiale di lunedì, sto provando il tema Hue che verrà integrato nella rom, e non è niente male.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Eh, mi sa che anche io tradirò la BB. Ora che sto scoprendo bene la rootbox, mi sta piacendo molto e va da dio, meglio della BB secondo me. Per il tema Black, non lo rimpiango molto, anzi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beltra.it
16-03-2013, 12:07
Quoto, la RootBox è molto più supportata e aggiornata, anche se la black Bean resta nel cuore :-). Io nel frattempo che aspetto la release ufficiale di lunedì, sto provando il tema Hue che verrà integrato nella rom, e non è niente male.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
parli della root? bene :) mi piace molto.
Outlander
16-03-2013, 12:21
parli della root? bene :) mi piace molto.
Si, se dai un'occhiata al thread della RootBox su xda lo sviluppatore ha intimato agli utenti di non rendere pubbliche nightly non ufficiali basate sui sorgenti fino a lunedì (data nella quale verrà rilasciata la prossima nightly ufficiale).
Mi sto trovando molto bene anche con l'Air, stabile e fluido, anche con governor instabili club l'AK.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
Beltra.it
16-03-2013, 12:24
bene :) a confronto con l'AK cosa ne pensi?
Con la rootbox, quando premo il tasto app recenti spesso continuano a vedersi quelle già chiuse, succede anche a voi?
bene :) a confronto con l'AK cosa ne pensi?
ti posso dire la mia, ho messo l'ak cylon e va davvero bene. fluidissima e durata della batteria mai raggiunta prima con nessun altro kernel. messo su da due giorni mai un blocco ne niente.:)
Outlander
16-03-2013, 13:25
bene :) a confronto con l'AK cosa ne pensi?
L'AK è forte delle prestazioni e della presenza di molte features sperimentali, che però, in quanto tali, si ripercuotono negativamente sulla stabilità del sistema. Per ottenere la stabilità che ho con pegasusq con l'Air nell'AK devo lasciare interactive, o al limite
interactivex. Le prestazioni sono comunque elevate, grosso modo siamo lì, ma come detto sopra all'Air mancano alcune features come la possibilità di disattivare l'fsync, che per me è indifferente, ma per qualcuno può essere importante.La scelta di governors, scheduler e algoritmi di congestione è pari a quella dell'AK, se non superiore. Nel complesso sono molto soddisfatto.
Con la rootbox, quando premo il tasto app recenti spesso continuano a vedersi quelle già chiuse, succede anche a voi?
Non l'ho notato nel mio cellulare.
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
è strano, mi succede soprattutto quando chiudo le impostazioni, ho la v3.91
Beltra.it
16-03-2013, 13:37
è strano, mi succede soprattutto quando chiudo le impostazioni, ho la v3.91
è normale.
Salve ragazzi una domanda su questo bel smartphone... sono un nuovo possessore :D ma la ricezione in wifi non è buona o è un problema del mio??
Beltra.it
16-03-2013, 14:09
Salve ragazzi una domanda su questo bel smartphone... sono un nuovo possessore :D ma la ricezione in wifi non è buona o è un problema del mio??
purtroppo non è proprio il massimo
Come immaginavo peccato però...
Cmq essendo alle prime armi con smartphone mi consigli di fare modifiche o di lasciarlo per come si trova naturalmente aggiornato all'ultimo firmware?
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il cell e stò cercando di importare la rubrica...
Ho creato un account gmail ma non trovo la voce per importare i contatti partendo da un file csv o vcf (che ho già provveduto a crearmi).
Grazie.
Edit... trovato grazie
Ho importato correttamente la rubrica sul cell ma quando mi chiamano non mi visualizza il nome ma solo il numero...come risolvo?
Altra domanda, se provo ad importare i contatti nel cell da archivio, lo collego al pc e trasferisco il file nel dispostivo, in che percorso?
Chi usa la basetta ufficiale con i pogo pin?
Ne ho presa una (più una di riserva che sto meditando di vendere) e la trovo spettacolare, i pulsanti esterni si pigiano come se stessero sul cellulare e non si muove minimamente.
Peccato che essendo da cristallo i fili sono cmq visibili. La cosa carina è che sfruttando i pogopin i fili te li ritrovi sul posteriore della cover e non devi collegare nessuna schifezza al cell, che va solo incastrato nella culla.
P.s. Mi sono preso su ebay un toroplus Sprint americano, da 32 gb, a 80 euro, con ESN bad... perfetto! convertito in mini tablet + navigatore offline :D
i9250 & cavo OTG
Salve :D
stavo valutando l'acquisto di un cavetto OTG per collegare il Nexus ad una Key Usb :D
vorrei sapere se è possibile accedere alla chiavetta per scrivere e leggere qualsiasi tipo di File, foto, mp3, video ecc ecc
Kernel 3.0.31-g9f818fe
Android 4.2.2
esiste qualche APP. specifica tipo un file-manager
Grazie
Ovviamente si può fare tutto quello che chiedi e quasi tutti i filemanger supportano il montaggio di pendrive. Devi installare pero anche stick mount.
halebop4
16-03-2013, 20:48
Dopo mille offerte mancate finalmente ho trovato il Nexus i9250!!!
Sono molto contento e non vedo l'ora di utilizzarlo.
Essendo il mio primo Smartphone vorrei sapere come comportarmi perchè ho un vecchio contratto telefonico e devo andare a parlare con il mio gestore per farne uno nuovo. Secondo voi posso già mettere in carica il Nexus e avviarlo o è meglio che aspetti prima di fare il nuovo contratto?
Lo so è una domanda stupida ma non so se appena avviato poi deve connettersi a internet per aggiornamenti o altro.
Ciao! :)
Ovviamente si può fare tutto quello che chiedi e quasi tutti i filemanger supportano il montaggio di pendrive. Devi installare pero anche stick mount.
grazie quindi basta stick mount e un filemanager :D
stavo leggendo in rete che ci volevano dei permessi per la Root ecc ecc :mbe:
Lo so è una domanda stupida ma non so se appena avviato poi deve connettersi a internet per aggiornamenti o altro.
Ciao! :)
puoi aggiornarlo da casa con il Wifi :D
halebop4
16-03-2013, 20:58
puoi aggiornarlo da casa con il Wifi :D
Giusto. Sono un pirlone.
Sono anche emozionato... spero sia un'attenuante :p
Ciao!
grazie quindi basta stick mount e un filemanager :D
stavo leggendo in rete che ci volevano dei permessi per la Root ecc ecc :mbe:
Si purtroppo ci vogliono anche quelli.
Si purtroppo ci vogliono anche quelli.
una bella guida che spieghi come fare ?
:mbe: la cosa si complica allora :mbe:
halebop4
16-03-2013, 23:29
Connesso wi-fi al router di casa. Batteria carica.
Aggiornato a 4.1.1 e mi propone anche l'aggiornamento alla 4.2.2.
Vado tranquillo anche con l'ultima versione?
La gestione della batteria migliora con le ultime versioni o peggiora?
Ciao
Connesso wi-fi al router di casa. Batteria carica.
Aggiornato a 4.1.1 e mi propone anche l'aggiornamento alla 4.2.2.
Vado tranquillo anche con l'ultima versione?
La gestione della batteria migliora con le ultime versioni o peggiora?
Ciao
Migliora. Aggiorna tranquillo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Migliora. Aggiorna tranquillo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E se possibile fai un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento... ;)
Beltra.it
17-03-2013, 02:35
Con me ép Peggiorata
Ma penso anche che sia andata un po' la batteria. Adesso ho preso la 2000 originale. E mi pare duri già almeno 1/terzo in più e sono al primo ciclo. Sono al 48% dalle 8 di stamane e 2 ore di display e con la standard a sta ora era anche già morta o quasi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
una bella guida che spieghi come fare ?
:mbe: la cosa si complica allora :mbe:
Hai PM
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il cell e stò cercando di importare la rubrica...
Ho creato un account gmail ma non trovo la voce per importare i contatti partendo da un file csv o vcf (che ho già provveduto a crearmi).
Grazie.
Edit... trovato grazie
Ho importato correttamente la rubrica sul cell ma quando mi chiamano non mi visualizza il nome ma solo il numero...come risolvo?
Altra domanda, se provo ad importare i contatti nel cell da archivio, lo collego al pc e trasferisco il file nel dispostivo, in che percorso?
Nessuno sa aiutarmi?
E se possibile fai un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento... ;)
quoto: velocizza il sistema
Outlander
17-03-2013, 15:00
Uscito Air kernel 591...appena messo su :-).
Inviato dal mio Galaxy Nexus Vanilla RootBox & Air kernel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.