View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
io probabilmente anche se cloccherò già oltre le frequenze della GLH non noterò tante differenze dalla 4890, ma comunque sono convinto dell'acquisto... più o meno (credo meno) lo stesso consumo, cuda, physx, DX11 ed è più piccola di 4cm il che vuol dire case più areato...
Ciao
forse si, qualche cosa la noterai di differenza essendo una gtx460 leggermente più veloce di una Hd4890. Certo per me da hd4850 a gtx460 il salto lo sentito, e sto riniziando a giocare con i filtri sparati come facevo ad i bei vecchi tempi con la hd4850.
Motenai78
30-07-2010, 20:33
aaaargh, oddiiooo sacrilegioooooo.... monkey island 4 non andrebbe manco nominato, nnon è un monkey island... comprati la nuova serie tales of a 5 capitoli che è mondiale e ti fà schiattare dal ridere XD e se riesci anche le versioni speciali del primo e del secondo.... ti assicuro (spendi 60€ per 5 episodi e altri 2 giochi manco tanto) che ne varrà la pena
Vero, faceva veramente schifo ^^
Ma ormai l'avevo cominciato, ed al tempo: gioco iniziato lo si porta alla fine; oggi non mi posso più permettere tale "lusso" :(
Provvedo per "tales of" che m'è popo sfuggito ;)
:D Certo se non ve la sentite lasciatele cosi,io chiaramente lo faccio a mio rischio.
Pero' da quel che leggo in giro le schede sono ottime e fino ad ora non mi risultano rottore dovute all'lverclock (parlo di overclock umano )
Penso che queste schede siano ottime
Comunque fate voi non voglio imporre il mio pensiero a nessuno ma nel mio vocabolario la parola DEFAULT non ce':read:
Considera che con la mia attuale ci dan sotto in OC, ma io la tengo a def, nonostante sia una Vapor-X (non è ninja come dissi, ma sempre meglio del reference), stesso discorso il procio che stà a 2,8.
Per curiosità provai il procio a 3,2 e la GPU a 960/1300, ho notato un incremento del 8% e mi son detto: il gioco non vale la candela:P
Per carità: dipende da procio a procio, da gpu a gpu...ma poi ti devi accollare un po' di ventole (soldi) nel case per aumentare il flusso d'aria, case decente (soldi) per averlo il flusso :V, dissipatore cpu (soldi), pasta siliconica gajrada (soldi), lappare (fatica), dissipatorini ram (soldi)....ed il tutto qualcuno lo deve fare (fatica)
Poi se si rompe qualcosa parton soldi (soldi), oltre a dover rimediare al danno (fatica).
E' apparsa troppe volte la "chiave" soldi e l'altra "fatica" per un tirchiaccio pigro come me :D
E poi la fortuna aiuta gli audaci, io so' cagasotto e me dice spesso sfiga! (sono in balia della legge di murphy :muro: )
Piccolo OT ..leggo che sei di Torva..domenica vengo da quelle parti se vuoi ci si vede la sera sulla piazza..
Ciaoo
Mi dispiace ^^
Dico sul serio: Torva è terribile (sia causa piano edilizio selvaggio, sia causa gente "selvaggia" ^^'), e te lo dice uno che ci stà da quando è nato; ovvio che per prendere un po' d'aria di mare con la famiglia ci può stare (almeno l'aria si salva xD).
Poi ti contatto via pm, che passo a salutare volentieri :D (Domenica sera difficilmente mi muovo da Torva, non sò se hai presente il caos estivo per uscire da 'sto posto xD)
terranux
30-07-2010, 21:05
Nessuno usa msi afterburner? avete provato a mettere il profilo 3d con la scheda in overclock? vi ritorna a default dopo la chiusura di un gioco o di un'applicazione 3d? oppure bisogna per forza mettere anche il profilo 2d con impostazioni default...
ho un problema con la 460gtx della gainward da 768mb... praticamente il pc al desktop si blocca anke con ctrl alt canc nn si riavvia dopo x forza ressettare forzatamente cosa può essere? come mobo ho una asus m4a78pro e come ali un corsair 620hx
maxmix65
30-07-2010, 23:04
ho un problema con la 460gtx della gainward da 768mb... praticamente il pc al desktop si blocca anke con ctrl alt canc nn si riavvia dopo x forza ressettare forzatamente cosa può essere? come mobo ho una asus m4a78pro e come ali un corsair 620hx
:D Allora hai disinstallato pulito e reinstallato i driver correttamente??
La tua mobo ha il bios aggiornato??
si ho disinstallato i driver ati poi sono andato in modalità provvisoria e ho pulito con driver cleaner poi ho installato i driver nvidia..
come versione bios ho 1201 del 05/20/2009 ed è molto datato visto che ce ne sono di molti più aggiornati... dovre aggiornarlo come si fa è difficile?
maxmix65
30-07-2010, 23:21
si ho disinstallato i driver ati poi sono andato in modalità provvisoria e ho pulito con driver cleaner poi ho installato i driver nvidia..
:rolleyes: Mmmm strana sta cosa....
Sul 3D per il momente sei l'unico che ha sti problemi..
Non vorrei sbagliare ma la tua scheda madre ha una gpu integrata controlla nel bios che sia disabilitata e che la gpu principale sia quella che hai installato..
Ha volte basta ricliccarci sopra nel bios e la scheda madre torna ok
si ha una scheda video integrata che ora sto usando e funziona tutto alla grande... come faccio a disabilitarla? che voce ha nel bios? io prima con la 4870 toxic nn la disabilitavo e funzionava comunque
maxmix65
30-07-2010, 23:27
si ha una scheda video integrata che ora sto usando e funziona tutto alla grande... come faccio a disabilitarla? che voce ha nel bios? io prima con la 4870 toxic nn la disabilitavo e funzionava comunque
:rolleyes: Be nel manuale ce' scritto comunque basta che clicchi Canc o F2 entri nel bios dovresti trovarla facilmete..
disabilitala + essere che ti vada in conflitto con la scheda principale
bati1971
30-07-2010, 23:30
domandona da nibbio
se ora prendo una gtx 460 e tra 3/4 mesi prendo una gtx 475,(cmq qnd sara uscita) e le metto in sli cosa succede
1- non si possono mettere in sli?
2- vanno entrambe come una 460?
grazie
PS la stessa domanda vele se prendo una gtx460 1gb ora
e poi una 460 758mb e le metto in sli, vanno entrambe a 758 o si sommano
grazie 1000
sareste cosi gentili da illuminarmi, sarei indeciso se fare subito uno sli 460 o se prenderne 1 e poi una 475
grazie 1000 ancora
provo ora però ho installato i driver ati x quella integrata dove disistallare e installare i driver nvidia
Nessuno usa msi afterburner? avete provato a mettere il profilo 3d con la scheda in overclock? vi ritorna a default dopo la chiusura di un gioco o di un'applicazione 3d? oppure bisogna per forza mettere anche il profilo 2d con impostazioni default...
Io ho modificato solo il voltaggio portandolo ad 1037 e la modifica permane sempre; carico il programma all'avvio di windows con l'utilità di pianificazione per non avere il controllo UAC; spero che tutto questo si possa risolvere al più presto con la modifica permanente sul bios tramite NiBiTor.
Motenai78
30-07-2010, 23:36
sareste cosi gentili da illuminarmi, sarei indeciso se fare subito uno sli 460 o se prenderne 1 e poi una 475
grazie 1000 ancora
Con il crossfire lo si può fare, e penso/spero valga anche con lo sli (avendo visto un utente con 5870+5850*), in tal caso ti "castra" quella più potente (nell'esempio di prima come se fossero 2x5850).
Cmq io son solo "lorkatore" al riguardo (le mie "braccine" non contemplano il dual gpu :D), gli altri ti sapran dire meglio ^^
*usa la 70 come "primaria", disattivando il crossfire se il gioco non lo supporta (geniale, anche se un tantinello costoso ^^). Se ti confermano la cosa potresti fare come lui.
maxmix65
30-07-2010, 23:38
sareste cosi gentili da illuminarmi, sarei indeciso se fare subito uno sli 460 o se prenderne 1 e poi una 475
grazie 1000 ancora
:D Allora io ho lo sli e praticamente gioco tutto al max compreso crysis..
Se propio vuoi aspettare a sto punto fai passare agosto e ti prendi le 475 e ci fai uno sli direttamente...
Farlo con schede diverse come 460-475 penso non funzioni..
Si + fare solo se hanno la stessa gpu e stessi cuda core attivati..
Al limite se ti funziona castreresti la 475 che dovrebbe funzionare come una 460 quindi non ti conviene
maxmix65
30-07-2010, 23:41
provo ora però ho installato i driver ati x quella integrata dove disistallare e installare i driver nvidia
:D Alora facciamo il punto..
Secondo me devi disinstallare sia i driver ati per la integrata che gli Nvidia.
Poi riavvia e controlla nel bios di aver disabilitato la gpu integrata della scheda madre poi vai in modalita' provvisoria pulici tutto con sweeper quindi sia ati che nvidia poi riavvii e installi solo i driver nvidia
bati1971
30-07-2010, 23:45
:D Allora io ho lo sli e praticamente gioco tutto al max compreso crysis..
Se propio vuoi aspettare a sto punto fai passare agosto e ti prendi le 475 e ci fai uno sli direttamente...
Farlo con schede diverse come 460-475 penso non funzioni..
Si + fare solo se hanno la stessa gpu e stessi cuda core attivati..
Al limite se ti funziona castreresti la 475 che dovrebbe funzionare come una 460 quindi non ti conviene
beh grazie per ora
il fatto e che ora la gtx 460 1gb sta a 200€ qnd x2 400€
e qnd uscira la gtx470.... costera minimo 300€ che per 2 sono 600:mc: non ci posso arrivare....azzz:muro:
sono indeciso, potrei aspettare e vedere come vanno le cose, ma o paura che il prezzo della 460 non si abbasera manco all'uscita della 475 (beh cmq aumentare non dovrebbe:D )
consigli?
Vorrei avere un consiglio da voi.
Ho trovato una geforce 460 da 1GB della Palit al prezzo di 194€.
Secondo voi è un buon affare?
maxmix65
31-07-2010, 00:00
Vorrei avere un consiglio da voi.
Ho trovato una geforce 460 da 1GB della Palit al prezzo di 194€ su questo sito:
Secondo voi è un buon affare?
:D Non si possono postare link diretti..
Comunque quella da 1 gb va benissimo qualunque sia la marca
Occhio che ti dicono disponibile poi aspetti un bel po' per averla
:D Non si possono postare link diretti..
Comunque quella da 1 gb va benissimo qualunque sia la marca
Occhio che ti dicono disponibile poi aspetti un bel po' per averla
Me ne ero dimenticato. XD
Ho editato.
Grazie per la risposta così tempestiva. :)
terranux
31-07-2010, 00:06
Io ho modificato solo il voltaggio portandolo ad 1037 e la modifica permane sempre; carico il programma all'avvio di windows con l'utilità di pianificazione per non avere il controllo UAC; spero che tutto questo si possa risolvere al più presto con la modifica permanente sul bios tramite NiBiTor.Non hai creato un profilo con quelle impostazioni? prova! salva nel profilo 1 le impostazioni e dal menù dei profili impostalo sul 3d e su quello 2d imposta la scheda come è a default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100731000146_pcprofili.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100731000146_pcprofili.jpg) io però ho un problema veramente pesante che propio non riesco a risolvere:muro: non riesco a settare nei giochi la risoluzione nativa del monitor 1680x1050. in pratica da quando ho messo la scheda il monitor non viene più ricosciuto ed i driver non mi individuano la risoluzione nativa del monitor.ho dovuto aggiungerla manualmente dal pannello nvidia. penso e spero che sia un problema di driver e aspetto i prossimi. il monitor è un asus vw 222s vga ed è collegato all a mia gainvard gs all'attacco vga. con la precedente 8800 gts 512 mai un problema co questa mi stò scervellando.
maxmix65
31-07-2010, 00:20
Non hai creato un profilo con quelle impostazioni? prova! salva nel profilo 1 le impostazioni e dal menù dei profili impostalo sul 3d e su quello 2d imposta la scheda come è a default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100731000146_pcprofili.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100731000146_pcprofili.jpg) io però ho un problema veramente pesante che propio non riesco a risolvere:muro: non riesco a settare nei giochi la risoluzione nativa del monitor 1680x1050. in pratica da quando ho messo la scheda il monitor non viene più ricosciuto ed i driver non mi individuano la risoluzione nativa del monitor.ho dovuto aggiungerla manualmente dal pannello nvidia. penso e spero che sia un problema di driver e aspetto i prossimi. il monitor è un asus vw 222s vga ed è collegato all a mia gainvard gs all'attacco vga. con la precedente 8800 gts 512 mai un problema co questa mi stò scervellando.
:D Prova a scaricarti i driver del monitor e poi cercarli manualmente forse risolvi
http://www.asus.it/Product.aspx?P_ID=CouQLH9U96N51ApP&content=specifications
ho disistallato sia ati che nvdia driver pulito tutto disabilitato la scheda integrata e poi installato solo i driver nvidia ma il problema persiste... che posso fare?
maxmix65
31-07-2010, 00:28
ho disistallato sia ati che nvdia driver pulito tutto disabilitato la scheda integrata e poi installato solo i driver nvidia ma il problema persiste... che posso fare?
:D Senti aggiungimi a msn vedo che posso fare..
Sai le cose da controllare sono tante..
Hai le ultime directX installate??
Hai aggiornato il framework??
ora sono in modalita provvisoria con rete xchè in quella normale si blocca subito.. nn so se va msn...
terranux
31-07-2010, 00:34
[QUOTE=maxmix65;32736690]:D Prova a scaricarti i driver del monitor e poi cercarli manualmente forse risolvi
http://www.asus.it/Product.aspx?P_ID=CouQLH9U96N51ApP&content=specifications Ho già provato ma niente,non funziona. sui giochi non mi appare la risoluzione 1680x1050. per esempio split second non c'è versi di farlo andare a 1680.
ok funziona aggiungimi
[email protected]
villailpino
31-07-2010, 12:29
Vorrei avere un consiglio da voi.
Ho trovato una geforce 460 da 1GB della Palit al prezzo di 194€.
Secondo voi è un buon affare?
SALVE
Vorrei acquistare anchio la palit platinum o la msi ciclone....vorrei sapere come si comportano nel 2D queste shede se riescono a velocizzare ed aprire velocemente tutte le aplicazioni...attualmente ho una 9800 con 512 di ram troverei notevoli migliorie nel 2D facendo il cambio.
Inoltre l'audio con cavo hdmi viene veicolato dal solo cavo hdmi senza aggiugere a parte unaltro cavo audio?... nel settore audio meglio nvidia o ati /amd?
SALUTO
SALVE
Vorrei acquistare anchio la palit platinum o la msi ciclone....vorrei sapere come si comportano nel 2D queste shede se riescono a velocizzare ed aprire velocemente tutte le aplicazioni...attualmente ho una 9800 con 512 di ram troverei notevoli migliorie nel 2D facendo il cambio.
Inoltre l'audio con cavo hdmi viene veicolato dal solo cavo hdmi senza aggiugere a parte unaltro cavo audio?... nel settore audio meglio nvidia o ati /amd?
SALUTO
nel 2d, e sottolineo nel 2D, non noterai differenze di sorta...
se devi prendere cmq una non reference occata io andrei di gainward GLH 1gb
ho installato le ultime directx ma il problema persiste... l'ho pure provata su un altro pc e da lo stesso problema anke se più raramente
pissicchia
31-07-2010, 14:11
Black faccio partire Left for Dead 2? Poi cerco il tuo nick
Black faccio partire Left for Dead 2? Poi cerco il tuo nick
no, mi devi priam aggiungere agli amici di steam... in ogni caso non è il caso di parlarne qui siamo in ot
appleroof
31-07-2010, 14:53
ho due belle GLH nella loro bella scatolina che non posso montare perchè lontano dal pc :stordita: però meglio così devo dire :D
dunque le vga non hanno i dissi sui VRM, posto che non ho intenzione di occare (se non poco, tipo 850 max) dite che vale la pena prenderne qualcuno aftermarket?
ho due belle GLH nella loro bella scatolina che non posso montare perchè lontano dal pc :stordita: però meglio così devo dire :D
dunque le vga non hanno i dissi sui VRM, posto che non ho intenzione di occare (se non poco, tipo 850 max) dite che vale la pena prenderne qualcuno aftermarket?
hai cambiato 1 470 con 2 460glh? bell'acquisto, noterai cambiamenti e tutto ma ti era davvero utile?... in ogni caso mi fai sapere come viaggi? magari con qualche bench? che ho intenzione anche io di fare sli
appleroof
31-07-2010, 15:12
hai cambiato 1 470 con 2 460glh? bell'acquisto, noterai cambiamenti e tutto ma ti era davvero utile?... in ogni caso mi fai sapere come viaggi? magari con qualche bench? che ho intenzione anche io di fare sli
se ne parla verso fine mese, quando purtroppo torno dalle ferie :D
Prezioso
31-07-2010, 15:15
ieri arrivata la gainward glh!:D che piccolina che è :D
poi magari posto qualche foto se vi serve qualche foto dettagliata ditelo ora
k0rn2012
31-07-2010, 15:16
Scusate raga mi spiegate che differenza c'è fra la 460 GLH e la GS???grazie :)
Prezioso
31-07-2010, 15:19
cambia l'oc di fabbrica
Product Name : Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS"
Barcode : 4260183361190
GPU : GeForce GTX 460
GPU Clockspeed : 700 Mhz
Memory : 1024MB GDDR5 (256bits)
Memory Clockspeed : 1800 Mhz
Pixels per clock (peak) :
Bandwidth : 115.2 GB/s
Ramdac : 400 Mhz
Product Name : Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
Barcode : 4260183361213
GPU : GeForce GTX 460
GPU Clockspeed : 800 Mhz
Memory : 1024MB GDDR5 (256bits)
Memory Clockspeed : 2000 Mhz
Pixels per clock (peak) :
Bandwidth : 128 GB/s
Ramdac : 400 Mhz
k0rn2012
31-07-2010, 15:22
cambia l'oc di fabbrica
Product Name : Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS"
Barcode : 4260183361190
GPU : GeForce GTX 460
GPU Clockspeed : 700 Mhz
Memory : 1024MB GDDR5 (256bits)
Memory Clockspeed : 1800 Mhz
Pixels per clock (peak) :
Bandwidth : 115.2 GB/s
Ramdac : 400 Mhz
Product Name : Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH"
Barcode : 4260183361213
GPU : GeForce GTX 460
GPU Clockspeed : 800 Mhz
Memory : 1024MB GDDR5 (256bits)
Memory Clockspeed : 2000 Mhz
Pixels per clock (peak) :
Bandwidth : 128 GB/s
Ramdac : 400 Mhz
Ti ringrazio per la spiegazione...quindi la mia basterà overclockarla e diventerà come la GLH?:stordita:
Scusate raga mi spiegate che differenza c'è fra la 460 GLH e la GS???grazie :)
Che la prima ha frequnze sulla GPU superiori di 100MHz rispetto alla seconda, 800Mhz contro 700Mhz, e che quindi costa qualche decina di euro in più.
Ma la seconda dovrebbe comunque avvicinarsi senza grossi problemi agli 800 della GLH, almeno è quello che spero vivamente visto che sono in attesa di due GS pagate 390 euro ss comprese :D
k0rn2012
31-07-2010, 15:26
Che la prima ha frequnze sulla GPU superiori di 100MHz rispetto alla seconda, 800Mhz contro 700Mhz, e che quindi costa qualche decina di euro in più.
Ma la seconda dovrebbe comunque avvicinarsi senza grossi problemi agli 800 della GLH, almeno è quello che spero vivamente visto che sono in attesa di due GS pagate 390 euro ss comprese :D
io ho comprato quella in firma (mi arriva settimana prossima) 210 € :stordita: (spese comprese però)
Prezioso
31-07-2010, 15:30
quindi la tua non è ne gs ne glh :D
bhe per chi ama fare oc conviene sempre prendere la 'base' e poi occare, se sono shcede fortunate arrivano e superano anche l'oc di quelle di fabbrica......io onestamente mi scoccio a fare oc, alza i mhz, fai test,ok...alza un altro pò,fai test ecc ecc :D se ne vanno le giornate ......10/20€ in più e prendo direttamente la versione oc quando questa 'conviene'.....
tipo per la 260 ho preso la black edition che si avvicinava molto ad una 280.....ora questa 460 che si avvicina molto alla 470
k0rn2012
31-07-2010, 15:32
quindi la tua non è ne gs ne glh :D
bhe per chi ama fare oc conviene sempre prendere la 'base' e poi occare, se sono shcede fortunate arrivano e superano anche l'oc di quelle di fabbrica......io onestamente mi scoccio a fare oc, alza i mhz, fai test,ok...alza un altro pò,fai test ecc ecc :D se ne vanno le giornate ......10/20€ in più e prendo direttamente la versione oc quando questa 'conviene'.....
tipo per la 260 ho preso la black edition che si avvicinava molto ad una 280.....ora questa 460 che si avvicina molto alla 470
nono ho sbagliato a scrivere in firma la mia è GS :p (corretto)
maxmix65
31-07-2010, 17:08
ho due belle GLH nella loro bella scatolina che non posso montare perchè lontano dal pc :stordita: però meglio così devo dire :D
dunque le vga non hanno i dissi sui VRM, posto che non ho intenzione di occare (se non poco, tipo 850 max) dite che vale la pena prenderne qualcuno aftermarket?
:D Ciao benvenuto nel club..
Certo passare da due 470 a due 460 a livello di prestazioni perdi un po' pero' calore e consumi sono molto+ bassi..
Io non per vantarmi ma le ho avute 1-2 giorni dopo l'uscita..penso di essere stato se non il primo uno dei primi in Italia ad avere lo sli delle 460 gs-glh..
Allora ricapitolando ti dico in breve..
E' uscito un bios exe che serve a far si che le ventole siano al 40% fino a 70gradi..
la cosa e' stata segnalata da me appena prese le schede praticamente si alzava e abbassavano anche se di poco aprendo una pagina di internet ..
Comunque basta che ne monti una alla volta (mi raccomando) e provi al volo un konbustor..
Se la ventola si alza dopo 70gradi sei a posto le schede sono gia' aggiornate..
Se cosi' non fosse riposto la mia procedura che funziona perfettamente.
Disinstallate i driver Nvidia,riavviate in modalita' provvisoria e pulite il tutto son sweeper ,riavviate e installate il bios EXE per le ventole.
Spegnete il pc smontate la scheda e montale l'altra installatelo anche qui,riavviate e installate i driver riavviate e montate l'altra scheda per lo sli..
Finito..
Tornando alle schede il dissipatore supplemetare non serve perche' le temperature nel caso di singola scheda rimangono sui 70 gradi max..
Il problema da me segnalato e' nel caso di sli praticamente la scheda superiore rimane tappata un po' troppo da quella sotto e le temperature sono 10 gradi superiori quindi occhio all'overclock e hai voltaggi..
Vi consiglio vivamente di non superare gli 850mhz oltre non serve..
I consumi a 800-2000 si attestano sui 370-440 in full se alzate a 850 superate i 500w abbondantemente..
Parlo del mio sistema con i7 cloccato a 4200mhz 3hd monitor tastiera g15 .h50 6 ventole ecc...
Insomma meglio rimanere con il minimo voltaggio -0.987-1.025- entro 850mhz
Ti ringrazio per la spiegazione...quindi la mia basterà overclockarla e diventerà come la GLH?:stordita:
:D Si sperando non ti capiti una scheda fallata .
Ma fino ad ora solo in un test e' capitato di trovarne di gs-ghl che non salgono..
la spiegazione e' che ce' stata una grandissima richiesta e montano su gs-glh chip non propio dotati in overclock..
Comunque io non mi posso lamentare le mie schedozze arrivano tranquillamente a 930-935 mhz e le memorie superano tranquillamnte i 2300 mhz senza creare artefatti..
Per tenerle a quelle frequenze ci vorrebbe il liquido..ma alla fine serve veramente???
Secondo me no :read:
Prezioso
31-07-2010, 19:17
http://a.imageshack.us/img707/892/3107101810.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/3107101810.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
com'è piccola :D
k0rn2012
31-07-2010, 19:35
http://a.imageshack.us/img707/892/3107101810.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/3107101810.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
com'è piccola :D
Cavolo è davvero piccina :eek:
Cavolo è davvero piccina :eek:
già:p
k0rn2012
31-07-2010, 19:48
già:p
Va bhè meglio così..piccola e potente :p
Va bhè meglio così..piccola e potente :p
a me a dire la verità un po' di ingombro piace, il case bello pieno è sempre di impatto
k0rn2012
31-07-2010, 20:08
a me a dire la verità un po' di ingombro piace, il case bello pieno è sempre di impatto
se hai un full si ma con un middle no....prima del chakra avevo un case middle che per farci entrare la 8800 e tutto il resto era un casino :fagiano:
se hai un full si ma con un middle no....prima del chakra avevo un case middle che per farci entrare la 8800 e tutto il resto era un casino :fagiano:
beh, nel 922 in signa una 5970 ci fa la pacchia, ed è un middle ;)
k0rn2012
31-07-2010, 20:12
beh, nel 922 in signa una 5970 ci fa la pacchia, ed è un middle ;)
evidentemente avrà gli hard disk che si rimuovono dal lato (comodità assurda)...:fagiano:
evidentemente avrà gli hard disk che si rimuovono dal lato (comodità assurda)...:fagiano:
evidentemente è fatto bene :D
terranux
31-07-2010, 21:02
Sono riuscito a risolvere il problema della risoluzione video della gainvard gs. in pratica non mi appariva più nei giochi la 1680x1050 e se mettevo altre risoluzioni il monitor mi andava fuori portata! andava solamente a 1600x1024. prima di diventare matto ho rimontato la vecchia 8800 gts 512 e mi dava i soliti problemi come la gs 460. ho allora installato power strip e ricreato i driver del monitor e succesivamente l'ho aggiornato con quelli. poi ho installato i driver invidia senza disinstallarli prima,in pratica due installazioni sopra,e magicamente è tornato tutto a posto! soltanto a rimuovere il virus bagle ho sudato di più!:D
Sono riuscito a risolvere il problema della risoluzione video della gainvard gs. in pratica non mi appariva più nei giochi la 1680x1050 e se mettevo altre risoluzioni il monitor mi andava fuori portata! andava solamente a 1600x1024. prima di diventare matto ho rimontato la vecchia 8800 gts 512 e mi dava i soliti problemi come la gs 460. ho allora installato power strip e ricreato i driver del monitor e succesivamente l'ho aggiornato con quelli. poi ho installato i driver invidia senza disinstallarli prima,in pratica due installazioni sopra,e magicamente è tornato tutto a posto! soltanto a rimuovere il virus bagle ho sudato di più!:D
che monitor hai?
terranux
31-07-2010, 21:45
che monitor hai?
Quello in firma asus 222s. il problema è che il cambio di vga,senza avere per bene disinstallato i driver,a impappato windows 7
lorenzo.90
31-07-2010, 22:21
mi iscirvo al club
lunedì mi arriva la point of view gtx 460 768mb 170eulo
speriamo bene
ciao
mi iscirvo al club
lunedì mi arriva la point of view gtx 460 768mb 170eulo
speriamo bene
ciao
forte la cover, almeno da quanto si vede in rete :)
maxmix65
31-07-2010, 22:55
No no... è capitato anche ad un utente di questo stesso thread... non solo non saliva ma non teneva nemmeno le frequenze garantite. Gainward non si sarebbe mai aspettata che il "mondo intero" sarebbe stato interessato alle sue GLH... ne stanno vendendo a camionate. :)
:D <<<<<si ok ma + essere che quella era una scheda fallata ..per non reggere manco le standart..
Se non sbaglio aveva solo una GTX470 e non un SLI quindi ha straguadagnato in tutto.
:D Ok allora ci quadagna..anche in salute vista la vagonata di 470-480 che si sono rotte...
Confermo che sei stato il primo :D
:D :sofico: I am N1..
Debbo ringraziare il negozio dove compro..
Appena gli stanno arrivando novita' mi avvisa sempre :read:
:D <<<<<si ok ma + essere che quella era una scheda fallata ..per non reggere manco le standart..
:D :sofico: I am N1..
Debbo ringraziare il negozio dove compro..
Appena gli stanno arrivando novita' mi avvisa sempre :read:
e mica so fessi :D
appleroof
01-08-2010, 00:27
:D Ciao benvenuto nel club..
Certo passare da due 470 a due 460 a livello di prestazioni perdi un po' pero' calore e consumi sono molto+ bassi..
Io non per vantarmi ma le ho avute 1-2 giorni dopo l'uscita..penso di essere stato se non il primo uno dei primi in Italia ad avere lo sli delle 460 gs-glh..
Allora ricapitolando ti dico in breve..
E' uscito un bios exe che serve a far si che le ventole siano al 40% fino a 70gradi..
la cosa e' stata segnalata da me appena prese le schede praticamente si alzava e abbassavano anche se di poco aprendo una pagina di internet ..
Comunque basta che ne monti una alla volta (mi raccomando) e provi al volo un konbustor..
Se la ventola si alza dopo 70gradi sei a posto le schede sono gia' aggiornate..
Se cosi' non fosse riposto la mia procedura che funziona perfettamente.
Disinstallate i driver Nvidia,riavviate in modalita' provvisoria e pulite il tutto son sweeper ,riavviate e installate il bios EXE per le ventole.
Spegnete il pc smontate la scheda e montale l'altra installatelo anche qui,riavviate e installate i driver riavviate e montate l'altra scheda per lo sli..
Finito..
Tornando alle schede il dissipatore supplemetare non serve perche' le temperature nel caso di singola scheda rimangono sui 70 gradi max..
Il problema da me segnalato e' nel caso di sli praticamente la scheda superiore rimane tappata un po' troppo da quella sotto e le temperature sono 10 gradi superiori quindi occhio all'overclock e hai voltaggi..
Vi consiglio vivamente di non superare gli 850mhz oltre non serve..
I consumi a 800-2000 si attestano sui 370-440 in full se alzate a 850 superate i 500w abbondantemente..
Parlo del mio sistema con i7 cloccato a 4200mhz 3hd monitor tastiera g15 .h50 6 ventole ecc...
Insomma meglio rimanere con il minimo voltaggio -0.987-1.025- entro 850mhz
cut
grazie mille delle info, davvero complete, cmq credo proprio che non occherò...quando sarò al pc proverò il discorso del bios (magari se mi linki quello di cui parli mi faresti un gran favore, se non chiedo troppo) ;)
credo siano con il bios "vecchio" perchè pur avendole ora le ho comprate il giorno dopo il lancio...
cmq come ti è stato detto ne ho solo una, di gtx470 :)
Cavolo è davvero piccina :eek:
in effetti quando ho aperto la scatola sono rimasto sbigottito anche io...è da anni che non avevo una vga così corta ma potente :D
No no... è capitato anche ad un utente di questo stesso thread... non solo non saliva ma non teneva nemmeno le frequenze garantite. Gainward non si sarebbe mai aspettata che il "mondo intero" sarebbe stato interessato alle sue GLH... ne stanno vendendo a camionate. :)
Eccomi! Ho dovuto alzare il voltaggio per vederla funzionare per bene :(
maxmix65
01-08-2010, 01:30
grazie mille delle info, davvero complete, cmq credo proprio che non occherò...quando sarò al pc proverò il discorso del bios (magari se mi linki quello di cui parli mi faresti un gran favore, se non chiedo troppo) ;)
credo siano con il bios "vecchio" perchè pur avendole ora le ho comprate il giorno dopo il lancio...
cmq come ti è stato detto ne ho solo una, di gtx470 :)
in effetti quando ho aperto la scatola sono rimasto sbigottito anche io...è da anni che non avevo una vga così corta ma potente :D
:D Ecco qui clicca su Bios Download
http://www.gainward.com/main/download.php?vgapro=395
appleroof
01-08-2010, 01:44
:D Ecco qui clicca su Bios Download
ehmm....non c'è nulla di cliccabile sul tuo post o sono io che vista l'ora sono rincoglionito? :stordita:
maxmix65
01-08-2010, 01:48
ehmm....non c'è nulla di cliccabile sul tuo post o sono io che vista l'ora sono rincoglionito? :stordita:
:D No scusa pensavo di averlo attaccato adesso ce'
appleroof
01-08-2010, 01:51
:D No scusa pensavo di averlo attaccato adesso ce'
ok :D gentilissimo lo scarico ad ogni buon conto e poi vedrò, grazie ;)
maxmix65 forse ho risolto il problema della 460gtx tu sai le temperature che deve avere questa scheda?
maxmix65
01-08-2010, 01:57
maxmix65 forse ho risolto il problema della 460gtx tu sai le temperature che deve avere questa scheda?
:D Be diciamo sotto gli 80 gradi in full..perche??
Giovedì dovrebbe arrivare dal mio fornitore di fiducia, la palit GTX 460 sonic 1GB, 190€. Così entro a far parte di questo club "esclusivo" :D
ma che dite, se ci piazzo una 8800gt affianco alla GTX460 GLH per physx avrò miglioramenti nei giochi che utilizzano la fisica nvidia?
la gtx 460 glh mi impressiona sempre di più..volevo prendere la 470 ma questa vga è veramente ottima..questi bench sono reali?http://www.tweakpc.de/hardware/tests/grafikkarten/gainward_nvidia_geforce_gtx_460_glh/s01.php ..cioè in alcuni casi va più della gtx470 e in altri va uguale o poco meno..mi posso fidare?xke a 223€ è veramente invitante..risparmio 50-60€ (la 470 sta sui 270-280€)e mi ritrovo praticamente una gtx 470 xD..come consumi e temp invece?
la gtx 460 glh mi impressiona sempre di più..volevo prendere la 470 ma questa vga è veramente ottima..questi bench sono reali?http://www.tweakpc.de/hardware/tests/grafikkarten/gainward_nvidia_geforce_gtx_460_glh/s01.php ..cioè in alcuni casi va più della gtx470 e in altri va uguale o poco meno..mi posso fidare?xke a 223€ è veramente invitante..risparmio 50-60€ (la 470 sta sui 270-280€)e mi ritrovo praticamente una gtx 470 xD..come consumi e temp invece?
Se non ti fidi di una sola recensione, giustamente, eccone altre due
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gainward-gtx-460-glh-personalizzata-e-overcloccata/26360/1.html
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/nvidia-geforce-gtx-460.html
Andrea deluxe
01-08-2010, 15:16
ma a livello di tassellazione come si comporta la 460 800/1600 rispetto alla 470 defaut?
ma a livello di tassellazione come si comporta la 460 800/1600 rispetto alla 470 defaut?
se aspetti domani che mi arriva la GLH ti faccio qualche test... comunque sembra che più o meno abbia le stesse prestazioni a livello di tassellatore
Se non ti fidi di una sola recensione, giustamente, eccone altre due
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gainward-gtx-460-glh-personalizzata-e-overcloccata/26360/1.html
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/nvidia-geforce-gtx-460.html
ok grz,ho visto che va poco meno della gtx470,in alcuni giochi va uguale o +..cmq basta un pò di overclock e si raggiunge la 470,no?ho sentito dire che la 460 si overclocca da paura
la gtx 460 glh mi impressiona sempre di più..volevo prendere la 470 ma questa vga è veramente ottima..questi bench sono reali?http://www.tweakpc.de/hardware/tests/grafikkarten/gainward_nvidia_geforce_gtx_460_glh/s01.php ..cioè in alcuni casi va più della gtx470 e in altri va uguale o poco meno..mi posso fidare?xke a 223€ è veramente invitante..risparmio 50-60€ (la 470 sta sui 270-280€)e mi ritrovo praticamente una gtx 470 xD..come consumi e temp invece?
Se non ti fidi di una sola recensione, giustamente, eccone altre due
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gainward-gtx-460-glh-personalizzata-e-overcloccata/26360/1.html
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/nvidia-geforce-gtx-460.html
Proprio le recensioni di tweakpc e xbitlabs le ho trovate un po "strane"
Su tweakpc una 460ghl risulta equivalente alla 470 e su xbitlabs la differenza tra 5830 e una 460 liscia è parecchio marcata...
se si guarda computer base la differenza tra una 460 liscia e una 470 è molto più marcata di quanto risulta su tweakpc; una 460GHL assottiglia questa differenza, ma cmq non risulterebbe assolutamente equivalente..
Lo stesso vale per la 5830 dove la differenza con una 460 risulta essere in realtà meno marcata di quanto risulta su xbitlabs...
Idem su techpowerup dove la 460 liscia risulta equivalente ad una gtx285, una GHL risulterebbe più spinta ma non al livello della 470...
EDIT:
ok grz,ho visto che va poco meno della gtx470,in alcuni giochi va uguale o +..cmq basta un pò di overclock e si raggiunge la 470,no?ho sentito dire che la 460 si overclocca da paura
questo per quanto riguarda una 460 liscia...
La GHL è già molto overcloccata di suo quindi il margine residuo di overclock oltre quello che già c'è è molto più ridotto...
Se overclocchi ulteriormente le differenze prestazionali effettive potrebbero essere risicate...
Prezioso
01-08-2010, 15:54
forse entrano in gioco anche le configurazioni di test.....provano le schede sempre con pc superpompati, secondo me sarebbe meglio qualche benchmark anche con un pc 'nella media'....la diff sarebbe forse di più o di meno,nei giochi pesanti credo di più rispetto a vga più potenti appunto
p.s. ragazzi che test posso fare per provare la scheda? ho xp quindi niente dx10/11 :D......furmark?
Proprio le recensioni di tweakpc e xbitlabs le ho trovate un po "strane"
Su tweakpc una 460ghl risulta equivalente alla 470 e su xbitlabs la differenza tra 5830 e una 460 liscia è parecchio marcata...
se si guarda computer base la differenza con una 460 liscia e una 470 la differenza è molto più marcata di quanto risulta su tweakpc quindi una 460GHL assottiglia questa differenza, ma cmq non risulterebbe assolutamente equivalente..
Lo stesso vale per la 5830 dove la differenza con una 460 risulta essere in realtà meno marcata di quanto risulta su xbitlabs...
Lo stesso su techpowerup dove la 460 liscia risulta equivalente ad una gtx285, una GHL risulterebbe più spinta ma non al livello della 470...
EDIT:
questo per quanto riguarda una 460 liscia...
La GHL è già molto overcloccata di suo quindi il margine residuo di overclock oltre quello che già c'è è molto più ridotto...
Se overclocchi ulteriormente le differenze prestazionali effettive potrebbero essere risicate...
qui hanno overcloccato la scheda raggiungendo le frequenze di 850 (+6 %), 1700 (+6%) e 2250 MHz (4500 MHz +12%) e nn mi sembra affatto poco, http://www.tomshw.it/cont/articolo/gainward-gtx-460-glh-personalizzata-e-overcloccata-rumorosita-overlock-e-conclusioni/26360/8.html
Grazie all'overclock di fabbrica riesce a raggiungere in molti casi prestazioni superiori alla GeForce GTX 470.Scritto sempre li
qui hanno overcloccato la scheda aggiungendo le frequenze di 850 (+6 %), 1700 (+6%) e 2250 MHz (4500 MHz +12%) e nn mi sembra affatto poco, http://www.tomshw.it/cont/articolo/gainward-gtx-460-glh-personalizzata-e-overcloccata-rumorosita-overlock-e-conclusioni/26360/8.html
Grazie all'overclock di fabbrica riesce a raggiungere in molti casi prestazioni superiori alla GeForce GTX 470.Scritto sempre li
Si ok, non ho detto che non si può overcloccare ulteriormente, ma che il margine di overclock residuo è minore visto che di fabbrica ha frequenze già elevate rispetto alla versione liscia..., infatti hanno aumentato solo di altri 50mhz..., poi non ci sono test per vedere la differenza quindi alla pratica (con i giochi) è pure inutile magari. :)
Per quanto riguarda la differenza con la 470 ho detto solo che in altre testate la differenza in vece risulta.
(già anche la 460 liscia risulta avere una differenza maggiore con la 470; la 460 sembra andare mediamente di più in alcune rece)
forse entrano in gioco anche le configurazioni di test.....provano le schede sempre con pc superpompati, secondo me sarebbe meglio qualche benchmark anche con un pc 'nella media'....la diff sarebbe forse di più o di meno,nei giochi pesanti credo di più rispetto a vga più potenti appunto
p.s. ragazzi che test posso fare per provare la scheda? ho xp quindi niente dx10/11 :D......furmark?
ma perchè ve tenete ancora xp?
Si ok, non ho detto che non si può overcloccare ulteriormente, ma che il margine di overclock residuo è minore visto che di fabbrica ha frequenze già elevate rispetto alla versione liscia..., infatti hanno aumentato solo di altri 50mhz..., poi non ci sono test per vedere la differenza quindi alla pratica (con i giochi) è pure inutile magari. :)
Per quanto riguarda la differenza con la 470 ho detto solo che in altre testate la differenza in vece risulta.
(già anche la 460 liscia risulta avere una differenza maggiore con la 470; la 460 sembra andare mediamente di più in alcune rece)
l'alimentatore corsair 650w regge un eventuale sli di gtx460 glh?ho letto che consumano molto meno delle gtx470-480
l'alimentatore corsair 650w regge un eventuale sli di gtx460 glh?ho letto che consumano molto meno delle gtx470-480
Che uno SLI di 460 consuma meno di una 470/480 singola mi sembra difficile...,
Se si fa un confronto tra SLI allora si..., consumano meno le gtx460.
Un Corsair 650 dovrebbe reggere tranquillamente uno sli di gtx460, in ogni caso, se non l'hai già fatto, ti consiglio di chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Sapranno darti info più dettagliate. :)
Che uno SLI di 460 consuma meno di una 470/480 singola mi sembra difficile...,
Se si fa un confronto tra SLI allora si..., consumano meno le gtx460.
Un Corsair 650 dovrebbe reggere tranquillamente uno sli di gtx460, in ogni caso, se non l'hai già fatto, ti consiglio di chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Sapranno darti info più dettagliate. :)
ok grz ultima domanda,la 460 glh un 2-3 anni mi durerà con tutti i giochi al max (con qlc esclusione tipo crysis 2 XDXD) a 1280x1024?
ok grz ultima domanda,la 460 glh un 2-3 anni mi durerà con tutti i giochi al max (con qlc esclusione tipo crysis 2 XDXD) a 1280x1024?
Beh, non sono ancora un vegente (aimeh :p) ma credo che a quella risoluzione dovrebbe durarti parecchio;
c'è chi spera di durare più o meno quel tempo (2 anni) con schede un po meno prestanti della 460.
considera poi che in futuro, eventuali problemi di fluidità potrebbero non dipendere dalla GPU ma bensì dalla CPU vista la risoluzione...
(poi dipende da che cpu hai e se è okkata)
Prezioso
01-08-2010, 17:04
ma perchè ve tenete ancora xp?
non mi va di reinstallare tutto......e poi per seven 2 gb di ram sono pochi, con 4 banchi non so se posso restare in oc ecc ecc....e se non perdo prestazioni perdendo il dual channel
Andrea deluxe
01-08-2010, 17:47
cmq le 460 su amd dual core fanno pena...
provandola su i7.... e' come la notte col giorno....
felixn87
01-08-2010, 17:59
raga domani spedisco la mia 480 al negoziante in cambio di 2 460 GLH dicono ke in sli guadagnano molto rispetto ad una 480 singola .....poi vi dirò se è così, principalmente la 480 me la tolgo per via del fatto ke il chip non mi ispira tanta fiducia cn le temp alte ho paura di tenerla mentre cn il nuovo chip queste skede dovrebbero essere molto + fresche ed efficaci speriamoooo
Prezioso
01-08-2010, 18:01
dopo un pò di furmark la scheda non ha superato i 78 gradi, la ventola non era al massimo......dopo un pò di gioco la temp interna del case era di 36 gradi, con la 260 raggiungevo facilmente i 41
felixn87
01-08-2010, 18:04
dopo un pò di furmark la scheda non ha superato i 78 gradi, la ventola non era al massimo......dopo un pò di gioco la temp interna del case era di 36 gradi, con la 260 raggiungevo facilmente i 41
...ottimo, io cn la 480 cn heaven 2.1 raggiungo gli 84 gradi nonostante abbia impostato una regolazione della ventola ottimale e ho paura ke cn queste temp a lungo andare ne risenta anke la mobo
p.s.
come fai a misurare la temp interna del case???
Prezioso
01-08-2010, 18:13
ho il gatewatch che ha 4 sensori.....uno l'ho posizionato nella zona poco più sopra di procio\scheda video ecc ecc....
raga domani spedisco la mia 480 al negoziante in cambio di 2 460 GLH dicono ke in sli guadagnano molto rispetto ad una 480 singola .....
La differenza tra le versioni non OC a 1GB e la 480 dovrebbe attestarsi sul 20%, 2 GLH dovrebbero distanziarla di un buon 30/35%.
Rimane l'incognita sui framerate minimi che non è detto siano superiori dei minimi di una 480 come sono superiori i framerate medi.
La differenza tra le versioni non OC a 1GB e la 480 dovrebbe attestarsi sul 20%, 2 GLH dovrebbero distanziarla di un buon 30/35%.
Rimane l'incognita sui framerate minimi che non è detto siano superiori dei minimi di una 480 come sono superiori i framerate medi.
Siamo ad un +28% di vantaggio per la 480 secondo tweakpc ma in altri siti il distacco è maggiore...
ho cantato vittoria troppo presto il problema persiste... questa 460gtx non ne vuole sapere di partire... nessuno ha questa scheda su windows xp? protrebbe essere che crea problemi xchè il bios della scheda madre non è aggiornato?
Prezioso
01-08-2010, 19:33
la mia è partita a primo colpo :D win xp sp3 e ultimi driver nvidia
il resto il bios della mia dfi risale al 2006 massimo 2007
lorenzo.90
01-08-2010, 19:36
ho cantato vittoria troppo presto il problema persiste... questa 460gtx non ne vuole sapere di partire... nessuno ha questa scheda su windows xp? protrebbe essere che crea problemi xchè il bios della scheda madre non è aggiornato?
rma?
se non parte la spedirei indietro
domani dovrebbe arrivarmi la mia:)
k0rn2012
01-08-2010, 19:53
ho cantato vittoria troppo presto il problema persiste... questa 460gtx non ne vuole sapere di partire... nessuno ha questa scheda su windows xp? protrebbe essere che crea problemi xchè il bios della scheda madre non è aggiornato?
Ma quando avvii windows ti da la schermata nera???
cavoli è gia la seconda scheda video in rma prima la 4870 ora questa... è impossibile che tutte le schede difettose le danno a me...
k0rn2012
01-08-2010, 20:02
cavoli è gia la seconda scheda video in rma prima la 4870 ora questa... è impossibile che tutte le schede difettose le danno a me...
Che sfiga...:p
cavoli è gia la seconda scheda video in rma prima la 4870 ora questa... è impossibile che tutte le schede difettose le danno a me...
postresti cambiare magari negozio di fiducia :)
di certo da e-key nn comprerò più nulla sono solo dei ladri
Deltaxu7
01-08-2010, 20:24
CIao raga, sono troppi 239 euri x la MSI NVIDIA GTX 460 Cyclone 1GB OC-?
magari facendo un paragone cn la Gainward Golden Sample GLH.
lorenzo.90
01-08-2010, 20:26
CIao raga, sono troppi 239 euri x la MSI NVIDIA GTX 460 Cyclone 1GB OC-?
magari facendo un paragone cn la Gainward Golden Sample GLH.
per me si
una gtx 460 1gb si trova a 205 spedita
240 è troppo
se puoi fare oc da solo prendi una liscia e la oc tu risparmiando parecchio
se ti interessa ti dico il negozio dove ti danno una gtx 460 1gb gainward gs a 206 spedita
io ho preso un gtx 460 768mb a 179
ciao
Prezioso
01-08-2010, 20:27
io la mia glh l'ho pagato 236...si trova anche a meno ma in quello shop mi è arrivata dopo 5 giorni, era già disponibile
Deltaxu7
01-08-2010, 20:35
Gz delle risposte.Il punto e ke nn compro mai online,xke se mi capita difettosa...,,..Cmq quale shop online e affidabile.gz
lorenzo.90
01-08-2010, 20:41
Gz delle risposte.Il punto e ke nn compro mai online,xke se mi capita difettosa...,,..Cmq quale shop online e affidabile.gz
ti ho risposto in pvt;)
CIao raga, sono troppi 239 euri x la MSI NVIDIA GTX 460 Cyclone 1GB OC-?
magari facendo un paragone cn la Gainward Golden Sample GLH.
per una cyclone occata da 1gb non sono tanti... casomai sovraprezzata di 5-10€ ma niente di che
felixn87
01-08-2010, 22:09
per una cyclone occata da 1gb non sono tanti... casomai sovraprezzata di 5-10€ ma niente di che
qual'è la skeda migliore tra la versione oc della msi e la versione GLH della Gainward?
qual'è la skeda migliore tra la versione oc della msi e la versione GLH della Gainward?
io preferisco la gainward... la msi la lascio alle schede madri xD non che non sia buona, ma mi fido più della GLH
felixn87
01-08-2010, 22:41
ti ho risposto in pvt;)
raga mi potete dire anke a me qualke shop affidabile cn prezzi decenti grazie anticipatamente
Andrea deluxe
01-08-2010, 23:46
io preferisco la gainward... la msi la lascio alle schede madri xD non che non sia buona, ma mi fido più della GLH
msi lasciamola proprio stare.... in qualsiasi ambito....
quasi quasi mi prenderei la tua 470 se intendi venderla. :D
io aspetterei l'arrivo dell'inverno:D
gd350turbo
02-08-2010, 09:49
Perchè così evita di accendere il riscaldamento ?
:D :D :D
Perchè così evita di accendere il riscaldamento ?
:D :D :D
già :D
ghiltanas
02-08-2010, 11:06
piastra per liquidare la 460:
http://www.expreview.com/11561.html ;)
halduemilauno
02-08-2010, 11:11
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/kurztest_4_nvidia_geforce_gtx_460/#abschnitt_einleitung
;)
La Cyclone è la miglior GTX460 esistente ad oggi. Non trovo un solo motivo valido per non optare per questa soluzione... temperature bassissime e OC alle stelle.
TEMPERATURE:
http://i25.tinypic.com/34yyc7a.jpg
OVERCLOCK:
http://i28.tinypic.com/sxeipd.jpg
io non leggo la gainward nella lista :rolleyes:
felixn87
02-08-2010, 11:55
La Cyclone è la miglior GTX460 esistente ad oggi. Non trovo un solo motivo valido per non optare per questa soluzione... temperature bassissime e OC alle stelle.
TEMPERATURE:
http://i25.tinypic.com/34yyc7a.jpg
OVERCLOCK:
http://i28.tinypic.com/sxeipd.jpg
ma l'hai mai provata la gainward GLH????
secondo me rimani sbalordito
E quindi? Ci sono già molte recensioni sulle GS e GLH... se hai bisogno di informazioni in merito le trovi tutte li. Questa è una comparativa tra Asus, EVGA ed MSI che può aiutare chi ha chiesto informazioni sulla Cyclone.
le recensioni tra sito e sito sono diverse.... per compararle al meglio questo stesso sito avrebbe dovuto metterla in mezzo, cosi non ha nessun valore
BossKnife
02-08-2010, 13:00
Salve a tutti!
Sono in cerca della Gainward GTX 460 GLH e non riesco a trovarla da nessuna parte...qualcuno mi darebbe qualche indicazione?
Grazie
Bossknife
appleroof
02-08-2010, 13:23
Salve a tutti!
Sono in cerca della Gainward GTX 460 GLH e non riesco a trovarla da nessuna parte...qualcuno mi darebbe qualche indicazione?
Grazie
Bossknife
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+460+glh&prezzomin=-1&prezzomax=-1
BossKnife
02-08-2010, 13:28
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+460+glh&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Avevo già fatto la ricerca su trovaprezzi...il punto che quella a 224 non è più disponibile, e le altre sinceramente costano un po' troppo..se qualcuno conosce un negozio in cui si può trovare a meno prezzo me lo faccia sapere, grazie:)
BodyKnight
02-08-2010, 14:21
Come sono i prezzi in germania? Continuano a vendere gigabyte a 202 euri?
gd350turbo
02-08-2010, 15:01
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV-N460OC-1GI
Qui finalmente disponibile la Gigabytes doppia ventola a 229 euro
gd350turbo
02-08-2010, 15:03
Come sono i prezzi in germania? Continuano a vendere gigabyte a 202 euri?
Pare proprio di si...
pissicchia
02-08-2010, 15:04
diavolo non mi è ancora arrivata...:( Ho ordinato il Corsair tx 850 però:)
H0llyWood1
02-08-2010, 15:05
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV-N460OC-1GI
Qui finalmente disponibile la Gigabytes doppia ventola a 229 euro
lol a me sembrano "ricami per tappeti" :D
gd350turbo
02-08-2010, 15:08
mah...
Potrebbero anche essere, dipende...
daigodaimon
02-08-2010, 15:14
Buongiorno a tutti :).
Dopo qualche giorno di prova posso tirare le somme riguardo alla mia 460 della Gigabyte (modello OC da 1 GB con dissipatore a doppia ventola).
Devo dire che la scheda è veramente ottima ;). Mi preme sottolinearne soprattutto la sua estrema silenziosità sia in idle (inudibile anche di sera/notte con pochissimo rumore ambientale di sottofondo) che durate l'utilizzo con qualche gioco, le ventole non hanno mai superato il 45% di rotazione. Le temperature in idle si aggirano in media sui 35° (grado più, grado meno, l'altro giorno per esempio dopo una rinfrescata causa temporale la scheda si era assestata su 32°) mentre con i giochi il picco massimo che ho registrato, secondo MSI Afterburner, è stato di 69° (con regime di rotazione delle ventole impostato in automatico a 45%, non ho provato a cambiarlo).
Per quanto riguarda l'overclock ho raggiunto stabilmente e senza problemi gli 800/1600/2000 MHz con 0,975 di voltaggio (rispetto ai 0,950v di default) mentre a 1 volt ho toccato gli 830/1660 con memorie sempre a 2000 mantenendo più o meno sempre le stesse temperature. Per gli 850 invece richiede un pizzico di voltaggio in più.
Devo dire che fare uno SLI con un'altra di queste schede mi tenta moltissimo (vedendo poi come vanno in coppia soprattutto a 1920x1200, risoluzione che mi interessa)... Adesso ci penso un po' su ma è dura resistere...
A chi interessasse potrei fare anche un paragone con la 5850 che ho in casa ma in pvt però, non vorrei andare OT.
Gabriyzf
02-08-2010, 15:22
Buongiorno a tutti :).
Dopo qualche giorno di prova posso tirare le somme riguardo alla mia 460 della Gigabyte (modello OC da 1 GB con dissipatore a doppia ventola).
Devo dire che la scheda è veramente ottima ;). Mi preme sottolinearne soprattutto la sua estrema silenziosità sia in idle (inudibile anche di sera/notte con pochissimo rumore ambientale di sottofondo) che durate l'utilizzo con qualche gioco, le ventole non hanno mai superato il 45% di rotazione. Le temperature in idle si aggirano in media sui 35° (grado più, grado meno, l'altro giorno per esempio dopo una rinfrescata causa temporale la scheda si era assestata su 32°) mentre con i giochi il picco massimo che ho registrato, secondo MSI Afterburner, è stato di 69° (con regime di rotazione delle ventole impostato in automatico a 45%, non ho provato a cambiarlo).
Per quanto riguarda l'overclock ho raggiunto stabilmente e senza problemi gli 800/1600/2000 MHz con 0,975 di voltaggio (rispetto ai 0,950v di default) mentre a 1 volt ho toccato gli 830/1660 con memorie sempre a 2000 mantenendo più o meno sempre le stesse temperature. Per gli 850 invece richiede un pizzico di voltaggio in più.
Devo dire che fare uno SLI con un'altra di queste schede mi tenta moltissimo (vedendo poi come vanno in coppia soprattutto a 1920x1200, risoluzione che mi interessa)... Adesso ci penso un po' su ma è dura resistere...
A chi interessasse potrei fare anche un paragone con la 5850 che ho in casa ma in pvt però, non vorrei andare OT.
tranquillo che non vai o.t. perché dopotutto fai un paragone con un'altra scheda prendendo quella del topic come riferimento e potresti dare notizie utili a tutti, anche a chi è ancora incerto nell'acquisto.
daigodaimon
02-08-2010, 15:30
tranquillo che non vai o.t. perché dopotutto fai un paragone con un'altra scheda prendendo quella del topic come riferimento e potresti dare notizie utili a tutti, anche a chi è ancora incerto nell'acquisto.
Ciao :),
se non ci sono problemi più tardi (purtroppo adesso sono impegnato con altro :p) posso fare un piccolo confronto tra le due schede, niente di estremamente approfondito ma solamente una mia impressione generale su come vanno visto che ho potuto provarle entrambe.
Ciao, sarà una domanda già fatta sicuramente da tanti ma ci sono troppe pagine da leggere e poca voglia.
Va cosi meglio la gtx 460 1gb rispetto a quella da 768mb? considerate che ci sono 40 euro di differenza di prezzo....su un noto eshop ho visto la gainward gtx 460 768 a 165 euro.
Se prendessi quella potrei tenerla occata tranquillamente a 700mhz come la gainward da 1gb?
Grazie per le eventuali risposte
Gabriyzf
02-08-2010, 15:41
Ciao :),
se non ci sono problemi più tardi (purtroppo adesso sono impegnato con altro :p) posso fare un piccolo confronto tra le due schede, niente di estremamente approfondito ma solamente una mia impressione generale su come vanno visto che ho potuto provarle entrambe.
ok, attendiamo le tue impressioni ;)
la mia 470 non supera i 45C° in full. ;)
addirittura? :sbavvv:
la mia 470 non supera i 45C° in full. ;)
ma liquidata
Gabriyzf
02-08-2010, 16:01
ma liquidata
sì, sotto azoto liquido :sofico: :ciapet:
@nexin: per l'OC non cambia niente (anzi sembra che in media quelle con 768Mb salgano di più) però ti consiglio vivamente la versione da 1Gb perchè oltre ad andare di più ti permette di settare il livello "Ultra" in molti giochi che richiedono più di 768Mb.
non ho limitazioni dovute alla cpu in firma? alla fine vorrei evitare di spendere 40 euro in più ma se proprio è cosi necessario allora E SIA!
appleroof
02-08-2010, 16:18
@nexin: per l'OC non cambia niente (anzi sembra che in media quelle con 768Mb salgano di più) però ti consiglio vivamente la versione da 1Gb perchè oltre ad andare di più ti permette di settare il livello "Ultra" in molti giochi che richiedono più di 768Mb.
non ho notizia di giochi che per settare Ultra vogliono per forza almeno 1g di ram (a parte gta4)...qualche esempio?
gd350turbo
02-08-2010, 16:20
ma liquidata
Si come dicevo ha collegato il waterblock all'impianto dei termosifoni della casa !
:D :D :D
non ho limitazioni dovute alla cpu in firma? alla fine vorrei evitare di spendere 40 euro in più ma se proprio è cosi necessario allora E SIA!
con il phenom II 720 non avrai problemi... io con il mio Phenom I 8650 x3 stò un pò inguaiato xDDD
Si come dicevo ha collegato il waterblock all'impianto dei termosifoni della casa !
:D :D :D
sì, sotto azoto liquido :sofico: :ciapet:
ma liquidata
johnp si scherza;)
Però ovvio, sei realmente a liquido se non erro
con il phenom II 720 non avrai problemi... io con il mio Phenom I 8650 x3 stò un pò inguaiato xDDD
ahhhh pure io l'ho avuto! poi l'ho venduto ad un simpatico uomo over 60 che voleva solo navigare in internet, ascoltare la musica e modificare qualche foto!
Comunque anche io a parte GTA 4 non so di giochi che facciano una tale richiesta...nel dubbio ho trovato la gtx 460 a 189 euro nel negozio losco... MMM ci sto pensando.
paobenti75
02-08-2010, 16:49
pare che anche zotac faccia una 460 2 gb con dissipatore artic cooling twin pro... mamma mia che bava quel dissipatore....
ahhhh pure io l'ho avuto! poi l'ho venduto ad un simpatico uomo over 60 che voleva solo navigare in internet, ascoltare la musica e modificare qualche foto!
Comunque anche io a parte GTA 4 non so di giochi che facciano una tale richiesta...nel dubbio ho trovato la gtx 460 a 189 euro nel negozio losco... MMM ci sto pensando.
spero per te che prenderai la versione 1gb XD
daigodaimon
02-08-2010, 19:04
OK ragazzi, rieccomi qui :).
Come promesso esprimo la mia opinione sul confronto tra Gigabyte GTX 460 OC 1GB e ATI Sapphire 5850 (modello reference) avendole provate entrambe.
Premetto prima di tutto che esprimo il mio parere da NON fanboy per evitare qualsiasi tipo di polemica perciò il mio giudizio si attiene solo a considerazioni puramente personali.
Partiamo allora ;).
1) DIMENSIONI:
La 460 è un po' più corta della 5850 (21 cm Vs 24 cm). Voi direte: "bella scoperta", invece io l'ho trovato un punto a favore in quanto i cavi di alimentazione PCI-Express adesso mi stanno meglio di prima :p, sarà una cavolata ma mi pareva giusto riportarlo.
2) SILENZIOSITA':
Qui la mia Gigabyte 460 stravince rispetto alla Sapphire 5850, c'è poco da dire. Non lo so come siano gli altri modelli ma come ho scritto nel post precedente in idle questa scheda è praticamente inudubile anche con pochissimo rumore ambientale di sottofondo (soprattutto di sera/notte) ed abitando in campagna lo posso pienamente affermare. Il regime di rotazione delle ventole della Gigabyte di default (40% secondo MSI Afterburner) è più o meno simile a quello della 5850 impostato a 15% (di default è impostata al 22% ma io l'ho trovata rumorosa lo stesso) con il vantaggio però di avere una scheda nettamente più fresca: 35° in idle di media contro i 44-45° della 5850 con regime della ventola sempre al 15%. Per farla breve ottengo le stesse temperature che avevo quando sulla scheda ATI montavo un Thermalright T-Rad2 GTX con ventola da 12x12 a 800 rpm con il piccolo "difetto" però di occupare 3 slot mentre la Gigabyte ne occupa poco meno di due, direi un uno e trequarti visto che il corpo dissipatore+ventole è leggermente più basso di due slot (forse per far "respirare" meglio le schede in caso di SLI).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723131835_CIMG2408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723131835_CIMG2408.JPG)
(dalla foto forse si nota poco ma dal vivo posso confermarlo)
A piene frequenze invece, cioè con l'utilizzo di qualche gioco, posso esprimere lo stesso giudizio che ho dato per l'idle, scheda assolutamente silenziosa; le ventole non hanno mai superato il 50% di rotazione mantenendo la scheda sempre fresca. Il picco massimo di temperatura è stato di 69° a 830/1660/2000 MHz con una temperatura ambiente pari a 26-27° (in questi giorni non uso il condizionatore visto che la stanza dove tengo il pc è tutto sommato vivibile). Considerando che siamo in piena estate e con un regime delle ventole medio pari a 45% (per cui poco sopra a quello di default) non mi pare affatto un brutto risultato (mai provata nessuna variazione).
Al contrario, il dissi stock della 5850, per quanto buono sia, già a 35% di rotazione della ventola si fa sentire per andare in crescendo. La temperatura si assestava intorno ai 75° di media (sempre stessa temperatura ambiente) con la scheda a 850 MHz per il core e 1200 per le memorie con 1,100 di voltaggio. Il picco massimo che ho raggiunto è stato di 80° nelle settimana di metà luglio (caldissima!) quando ho raggiunto i 30° ed oltre credo di temperatura della stanza (sempre senza condizionatore acceso).
3) OVERCLOCK
Qui darei un punteggio di parità. Sia la 460 che la 5850 si overcloccano che è un piacere. Con la 460 ho raggiunto con facilità i classici 800/1600/2000 con 0,975 di voltaggio tramite Afterburner, arrivando come mio massimo per ora a 830/1660/2000 con 1 volt (ho toccato anche gli 850 con un pizzico di voltaggio in più ma devo fare ancora qualche altra prova). Con la 5850 ho raggiunto anche qui con facilità gli 850 per il core e i 1200 per le memorie (le stesse frequenze della 5870) con 1,1 di voltaggio tramite modifica del BIOS. Ciò che mi preme segnalare invece è che le temperature della 460 sono variate di molto poco consentendo questo di far lavorare la scheda in estrema silenziosità. Qualche grado in più invece per la 5850 rispetto alle frequenze di default ma nulla di drammatico.
4) DRIVER
Punto critico ma se devo dare un giudizio lo do: secondo me i driver NVIDIA sono migliori di quelli ATI. Pur avendo utilizzato la 5850 fino ad una settimana fa senza alcun problema da questo punto di vista, i driver NVIDIA hanno quella marcia in più che fanno la differenza e io l'ho trovata nel pannello di configurazione dei profili dei diversi giochi. Sarà un caso ma ad esempio con Bioshock 2 per attivare l'antialiasing mi è bastato modificare l'apposito profilo nel pannello di controllo dei driver NVIDIA e basta così come per Mass Effect 2 che di base mi sembra che non supporti l'AA. Insomma niente di tragico però ho trovato il tutto più facile da gestire senza nulla togliere ai driver ATI ;). L'unica vero "difetto" di quest'ultimi è che a partire dai Catalyst 10.5 in caso di overclock le frequenze di default in idle passano dai classici 157/300 a 400/frequenza delle memorie in OC (es: 1000 MHz) con il risultato di aumentare i consumi e le temperature, tutto ciò per risolvere i problemi di flickering per chi possedeva due o più monitor. La soluzione l'ho trovata modificando un parametro del BIOS della scheda riportando così le frequenze a quelle originarie altrimenti bisognava eliminare qualsiasi overclock compresa l'attivazione dell'Overdrive ATI (che portava la scheda a 775/1125) e tenere così la scheda in full alle sue frequenze "normali" (725/1000). A quanto pare gli ultimi 10.7 non hanno ancora risolto questo problema (che poi problema non è visto che la cosa è voluta).
5) IMPATTO CON I GIOCHI
Ultimo ed importante punto. Premetto che in questo periodo non gioco moltissimo quindi il mio giudizio può essere in quache caso "controverso" però non so se sono io che ho un occhio bionico o è la qualità superiore dei driver NVIDIA ma io i giochi gli ho trovati un po' più fluidi con la 460 rispetto alla 5850 a parità di impostazioni (1920x1200 di risoluzione e 60 Hz, V-sync attivo, AA a 4x e Anisotropico a 16x, sistema operativo Windows 7 Home Premium a 64 bit) e frequenze (830/1660/200 per la 460 e 850/1200 per la 5850). Anche se i frame erano sempre pari a 60 fps (misurati tramite Fraps) la sensazione di fluidità maggiore l'ho avuta proprio con la scheda NVIDIA. Non mi reputo un esperto però la differenza l'ho vista e devo dire di essere rimasto impresso da questo fattore nonostante la frequenza di funzionamento maggiore della 5850.
Configurazione PC: i3 540@3,2 Ghz (160x20, undervoltato a 0,840v in idle e 1,024v in full, lo so che come OC è niente ma io lo preferisco così tanto non credo che a 1920x1200 la CPU conti poi molto), Asus P7P55D-E (che mi toccherà cambiare per lo SLI), 4 GB G.Skill ECO a 1600 MHz con timings a 7-8-7-24 1T, SSD Intel 40 GB (per Windows e programmi) + SSD SuperTalent GX 128 GB (per giochi ed emulatori vari), Auzentech X-Fi Forte, Monitor Samsung T260 26" 1920x1200, etc. etc.
Giochi provati: demo di Mass Effect 2, Modern Warfare 2, FEAR 2, Lost Planet (DX10), Bad Company 2 (DX11), saga di Company Of Heroes (DX10), Bioshock 1 & 2 (il secondo decisamente ottimizzato peggio del primo, provato personalmente), demo di Dirt2 (DX11), World In Conflict (DX10), Alien Swarm, Left 4 Dead 1 e la demo del secondo ed infine la demo di Alien Breed - Impact.
6) CONCLUSIONI
Insomma alla fine ho deciso di tenermi la 460 e vendere la 5850 in quanto la prima l'ho ritenuta più completa e decisamente molto più silenziosa e fresca (parametri per me importantissimi). Sicuramente ne acquisterò a breve un'altra per provarle in SLI nella speranza che non mi deludano (e a giudicare dalle varie prove credo propio di no :p).
In conclusione, queste sono considerazioni puramente personali su come mi sono trovato con le due schede e non costituiscono assolutamente una scelta obbligatoria per l'acquisto.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che è indeciso nella scelta tra queste due (eccellenti) "schedine" ricordandovi ancora una volta che ho espresso solo la MIA opinione, poi naturalmente ognuno è libero di fare la sua scelta (fortunatamente!).
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata :).
Visto che nessuno ne parla ho visto che che su trovaprezzi si trovano le 460 gtx a prezzi interessanti ma sono quasi tutte a 192bit, c'è tanta differenza con le 256bit? Qualcuno le ha provate entrambe?
daigodaimon
02-08-2010, 19:29
Ottima recensione daigodaimon... chiaro, esaustivo ed obiettivo.
Grazie mille :).
Spero di poter dissipare qualche dubbio nella scelta tra queste due ottime schede senza creare polemiche o inutili flame NVIDIA Vs ATI ;). Ovviamente non è che la scheda NVIDIA sia immacolata, per adesso sento la mancanza di un tool che mi permetta di "giocare" con il BIOS (a differenza della 5850 dove potevo impostarlo come volevo sia nelle frequenze che nei voltaggi), magari che mi permetta di abbassare ancora di più il voltaggio in idle per esempio (son maniaco per queste cose, lo riconosco :D) oppure di impostare una frequenza ed un voltaggio fisso in 3D senza l'utilizzo di software di terze parti. Ho letto che qualcosa si sta muovendo ma fino che non c'è supporto ufficiale meglio lasciare perdere per ora.
Inoltre, forse per la prima volta non cambierò il dissi alla scheda video (sempre fatto fino ad adesso) a meno che i prossimi dissi after-market non facciano ancora meglio dal punto di vista temperature/silenziosità (cosa per altro facile secondo me), già mi immagino cosa possano fare due ventole da 92mm su questa scheda (vedi il futuro Arctic Cooling) e allora sì, una prova la si può fare :Perfido:
daigodaimon
02-08-2010, 19:58
Visto che nessuno ne parla ho visto che che su trovaprezzi si trovano le 460 gtx a prezzi interessanti ma sono quasi tutte a 192bit, c'è tanta differenza con le 256bit? Qualcuno le ha provate entrambe?
Ciao :),
se utilizzi una risoluzione pari a 1680x1050 o superiore direi di indirizzarti sulla versione da 1 GB di memoria. La differenza tra le due versioni c'è se poi ci aggiungi anche l'AA e qualche altro filtro il salto è ancora più netto.
In prima pagina c'è una lista di recensioni tratte dai vari siti, prova a dargli un'occhiata magari trovi quella che ti interessa ;).
halduemilauno
02-08-2010, 20:06
Ottima recensione daigodaimon... chiaro, esaustivo ed obiettivo.
Quoto.
Grazie mille :).
Spero di poter dissipare qualche dubbio nella scelta tra queste due ottime schede senza creare polemiche o inutili flame NVIDIA Vs ATI ;). Ovviamente non è che la scheda NVIDIA sia immacolata, per adesso sento la mancanza di un tool che mi permetta di "giocare" con il BIOS (a differenza della 5850 dove potevo impostarlo come volevo sia nelle frequenze che nei voltaggi), magari che mi permetta di abbassare ancora di più il voltaggio in idle per esempio (son maniaco per queste cose, lo riconosco :D) oppure di impostare una frequenza ed un voltaggio fisso in 3D senza l'utilizzo di software di terze parti. Ho letto che qualcosa si sta muovendo ma fino che non c'è supporto ufficiale meglio lasciare perdere per ora.
Inoltre, forse per la prima volta non cambierò il dissi alla scheda video (sempre fatto fino ad adesso) a meno che i prossimi dissi after-market non facciano ancora meglio dal punto di vista temperature/silenziosità (cosa per altro facile secondo me), già mi immagino cosa possano fare due ventole da 92mm su questa scheda (vedi il futuro Arctic Cooling) e allora sì, una prova la si può fare :Perfido:
Mi sono permesso di linkare il tuo post in prima pagina.
;)
terranux
02-08-2010, 20:06
Ciao daigodaimon! come và? ottima recensione bravo!
Ciao :),
se utilizzi una risoluzione pari a 1680x1050 o superiore direi di indirizzarti sulla versione da 1 GB di memoria. La differenza tra le due versioni c'è se poi ci aggiungi anche l'AA e qualche altro filtro il salto è ancora più netto.
In prima pagina c'è una lista di recensioni tratte dai vari siti, prova a dargli un'occhiata magari trovi quella che ti interessa ;).
Ma aspe, forse mi sfugge qualcosa, quella a 192bit è solo 768mb e quella a 1gb è 256bit?
Se è così mi era sfuggito questo particolare... ma in pratica quindi la 1gb per via del bus più ampio dovrebbe essere anche più veloce, giusto?
PS: che fesso ero scritto anche in prima pagina però la domanda sulla velocità rimane... :)
halduemilauno
02-08-2010, 20:11
Ma aspe, forse mi sfugge qualcosa, quella a 192bit è solo 768mb e quella a 1gb è 256bit?
Se è così mi era sfuggito questo particolare... ma in pratica quindi la 1gb per via del bus più ampio dovrebbe essere anche più veloce, giusto?
PS: che fesso ero scritto anche in prima pagina però la domanda sulla velocità rimane... :)
esatto nonostante le frequenze invariate.
;)
bati1971
02-08-2010, 20:14
ciao a tutti
allora io ho appena venduto la 5850 pcs+ (silenziosissima e fraschissima) perche
vorrei passare a alla gtx 460
sicuramente una da 1gb ma volevo chiedervi se i modelli col dissi a bara tradizionale sono silenziosi come qll con la ventola centrale tipo la glh
(lo chiedo perche se faccio lo sli mi faceva piacere che le vga buttasserp fuori dal case il calore)
poi altra domanda i modelli non oc salgono di frequenza come le altre o c'e una scheda da evitare? (lo chiedo perche la mia vecchia 5850 non saliva di molto)
grazie
magari qlc suggerimento su qlc modello
halduemilauno
02-08-2010, 20:28
ciao a tutti
allora io ho appena venduto la 5850 pcs+ (silenziosissima e fraschissima) perche
vorrei passare a alla gtx 460
sicuramente una da 1gb ma volevo chiedervi se i modelli col dissi a bara tradizionale sono silenziosi come qll con la ventola centrale tipo la glh
(lo chiedo perche se faccio lo sli mi faceva piacere che le vga buttasserp fuori dal case il calore)
poi altra domanda i modelli non oc salgono di frequenza come le altre o c'e una scheda da evitare? (lo chiedo perche la mia vecchia 5850 non saliva di molto)
grazie
magari qlc suggerimento su qlc modello
Per quanto riguarda le frequenze le oc danno la garanzia delle loro mentre le default ovviamente no. detto questo si pare che sia le une che le altre raggiungano tutte gli 800/1600/4000 poi da li in poi c'è selezione ad esempio la mia GLH provata fino a 870/1740/4000 oltre non ho voluto provare. per quanto riguarda un confronto diretto 5850 vs GTX460 oltre alla miriade di rece si è ora aggiunta la testimonianza di un'utente che ha appena fatto tale passaggio vedi il suo post molto preciso ed esaustivo.
;)
Gabriyzf
02-08-2010, 20:28
Ottima recensione daigodaimon... chiaro, esaustivo ed obiettivo.
quoto anch'io
Non avrà nessun valore per te che hai già deciso (ho notato adesso la tua firma "GTX460 GLH INCOMING" ... ecco spiegato il motivo di tanto accanimento ;)) ma può servire a chi è indeciso tra altri brand.
Ti ricordo che alcuni sample di GLH stanno creando problemi in OC a più di un utente quindi ci andrei cauto prima di "festeggiare". Chi ha preso le prime GLH ha fatto un affare (Max e Hal) sia per quanto riguarda il prezzo che per la qualità del prodotto in se ma dopo l'assalto alle GLH non ci metterei più la mano sul fuoco.
La Cyclone è un'ottima alternativa per ora in attesa dei modelli "beast" di POV che ridefiniranno il concetto di Best-Buy. Ovviamente aspetto sempre la sorella maggiore... :D
arrivata la scheda, montata, tirata come in firma, 2 loop di 3dmark e un unigine e le temperature si assestano sui 72-75°... dipende da ciò che ho fatto partire prima...
potrei spingermi anche oltre ma non lo faccio :D
daigodaimon
02-08-2010, 20:48
Quoto.
Mi sono permesso di linkare il tuo post in prima pagina.
;)
Grazie Hal :)!
Ciao daigodaimon! come và? ottima recensione bravo!
Ciao carissimo e grazie anche a te :)! Qui tutto OK dai, sono stato un po' lontano dal forum per via dell'uni e altre cose adesso però che ho un po' più di tempo libero vedrò di rifarmi :p. Sai che non mi ricordo più che cosa ti avevo venduto, scherzi della memoria :D...
EDIT: ti ho venduto il Logitech G7, adesso ricordo :)
Ma aspe, forse mi sfugge qualcosa, quella a 192bit è solo 768mb e quella a 1gb è 256bit?
Se è così mi era sfuggito questo particolare... ma in pratica quindi la 1gb per via del bus più ampio dovrebbe essere anche più veloce, giusto?
PS: che fesso ero scritto anche in prima pagina però la domanda sulla velocità rimane... :)
Certo, quella da 1 GB è più veloce per via del bus maggiore (oltre che per il quantitativo di memoria maggiore che a risoluzioni più alte è sempre utile).
PS: risposto con un po' di ritardo :p
Con quale voltaggio ottieni quelle frequenze?
P.s. Mi interesserebbe sapere anche il modello del tuo case perchè 75° C per una configurazione non SLI mi sembrano un po' tantini (se confrontati con i risultati postati da altri utenti). La Cyclone in Full load è a 57 °C e in OC@850Mhz/1700Mhz a 68 °C (e parliamo di temperature misurate dopo Furmark).
P.p.s Prova con una sessione di Furmark e poi posta le temperature (ricordati di inserire anche GPU-Z nello stesso screenshot).
EDIT: Giusto per dovere di cronaca anche la Gigabyte è sullo stesso livello della Cyclone anche se leggermente inferiore:
beh, io ho 75° dopo 3 loop, 2 di 3dmark e uno di stress test unigine a tassellazione estrema... in gioco ho 68/70° cmq i volt non li ho proprio toccati se overvolto posso avere margini maggiori
domani ti posto tutti i test dopo 10 minuti di furmark
daigodaimon
02-08-2010, 21:47
Piccola considerazione riguardo l'overclock tra 460 e 5850 che mi sono dimenticato di scrivere nella comparazione tra le due schede.
Secondo me, l'overclock fatto sulla scheda NVIDIA incide di più che sulla scheda ATI dal punto di vista delle prestazioni pure. Dalle prove che ho fatto con i vari giochi (escluso programmi di bench) tra 725/1000 di default della 5850 e gli 850/1200 in OC ho visto poca differenza se non nulla, mentre sulla 460 passare dai 715/1430/1800 della mia Gigabyte ai "classici" 800/1600/2000 una differenza l'ho vista. Non so se oltre gli 850 MHz ci potrà essere ancora un ulteriore boost (come ha detto maxmix65) perciò lo reputo come mio limite massimo. Posso dire che dai 900 in su invece ho visto poca o nulla differenza in fps (sempre senza prendere in considerazione programmi di bench vari).
terranux
02-08-2010, 22:44
Piccola considerazione riguardo l'overclock tra 460 e 5850 che mi sono dimenticato di scrivere nella comparazione tra le due schede.
Secondo me, l'overclock fatto sulla scheda NVIDIA incide di più che sulla scheda ATI dal punto di vista delle prestazioni pure. Dalle prove che ho fatto con i vari giochi (escluso programmi di bench) tra 725/1000 di default della 5850 e gli 850/1200 in OC ho visto poca differenza se non nulla, mentre sulla 460 passare dai 715/1430/1800 della mia Gigabyte ai "classici" 800/1600/2000 una differenza l'ho vista. Non so se oltre gli 850 MHz ci potrà essere ancora un ulteriore boost (come ha detto maxmix65) perciò lo reputo come mio limite massimo. Posso dire che dai 900 in su invece ho visto poca o nulla differenza in fps (sempre senza prendere in considerazione programmi di bench vari).
olltre gli 850 1700 2150 ho notato anche io che non guadagna molto di più e bisogna anche alzare un pò i volt ,e si alza anche la temperatura.. ho la gainward GS.
appleroof
02-08-2010, 23:46
OK ragazzi, rieccomi qui :).
Come promesso esprimo la mia opinione sul confronto tra Gigabyte GTX 460 OC 1GB e ATI Sapphire 5850 (modello reference) avendole provate entrambe.
Premetto prima di tutto che esprimo il mio parere da NON fanboy per evitare qualsiasi tipo di polemica perciò il mio giudizio si attiene solo a considerazioni puramente personali.
Partiamo allora ;).
1) DIMENSIONI:
La 460 è un po' più corta della 5850 (21 cm Vs 24 cm). Voi direte: "bella scoperta", invece io l'ho trovato un punto a favore in quanto i cavi di alimentazione PCI-Express adesso mi stanno meglio di prima :p, sarà una cavolata ma mi pareva giusto riportarlo.
2) SILENZIOSITA':
Qui la mia Gigabyte 460 stravince rispetto alla Sapphire 5850, c'è poco da dire. Non lo so come siano gli altri modelli ma come ho scritto nel post precedente in idle questa scheda è praticamente inudubile anche con pochissimo rumore ambientale di sottofondo (soprattutto di sera/notte) ed abitando in campagna lo posso pienamente affermare. Il regime di rotazione delle ventole della Gigabyte di default (40% secondo MSI Afterburner) è più o meno simile a quello della 5850 impostato a 15% (di default è impostata al 22% ma io l'ho trovata rumorosa lo stesso) con il vantaggio però di avere una scheda nettamente più fresca: 35° in idle di media contro i 44-45° della 5850 con regime della ventola sempre al 15%. Per farla breve ottengo le stesse temperature che avevo quando sulla scheda ATI montavo un Thermalright T-Rad2 GTX con ventola da 12x12 a 800 rpm con il piccolo "difetto" però di occupare 3 slot mentre la Gigabyte ne occupa poco meno di due, direi un uno e trequarti visto che il corpo dissipatore+ventole è leggermente più basso di due slot (forse per far "respirare" meglio le schede in caso di SLI).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100723131835_CIMG2408.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100723131835_CIMG2408.JPG)
(dalla foto forse si nota poco ma dal vivo posso confermarlo)
A piene frequenze invece, cioè con l'utilizzo di qualche gioco, posso esprimere lo stesso giudizio che ho dato per l'idle, scheda assolutamente silenziosa; le ventole non hanno mai superato il 50% di rotazione mantenendo la scheda sempre fresca. Il picco massimo di temperatura è stato di 69° a 830/1660/2000 MHz con una temperatura ambiente pari a 26-27° (in questi giorni non uso il condizionatore visto che la stanza dove tengo il pc è tutto sommato vivibile). Considerando che siamo in piena estate e con un regime delle ventole medio pari a 45% (per cui poco sopra a quello di default) non mi pare affatto un brutto risultato (mai provata nessuna variazione).
Al contrario, il dissi stock della 5850, per quanto buono sia, già a 35% di rotazione della ventola si fa sentire per andare in crescendo. La temperatura si assestava intorno ai 75° di media (sempre stessa temperatura ambiente) con la scheda a 850 MHz per il core e 1200 per le memorie con 1,100 di voltaggio. Il picco massimo che ho raggiunto è stato di 80° nelle settimana di metà luglio (caldissima!) quando ho raggiunto i 30° ed oltre credo di temperatura della stanza (sempre senza condizionatore acceso).
3) OVERCLOCK
Qui darei un punteggio di parità. Sia la 460 che la 5850 si overcloccano che è un piacere. Con la 460 ho raggiunto con facilità i classici 800/1600/2000 con 0,975 di voltaggio tramite Afterburner, arrivando come mio massimo per ora a 830/1660/2000 con 1 volt (ho toccato anche gli 850 con un pizzico di voltaggio in più ma devo fare ancora qualche altra prova). Con la 5850 ho raggiunto anche qui con facilità gli 850 per il core e i 1200 per le memorie (le stesse frequenze della 5870) con 1,1 di voltaggio tramite modifica del BIOS. Ciò che mi preme segnalare invece è che le temperature della 460 sono variate di molto poco consentendo questo di far lavorare la scheda in estrema silenziosità. Qualche grado in più invece per la 5850 rispetto alle frequenze di default ma nulla di drammatico.
4) DRIVER
Punto critico ma se devo dare un giudizio lo do: secondo me i driver NVIDIA sono migliori di quelli ATI. Pur avendo utilizzato la 5850 fino ad una settimana fa senza alcun problema da questo punto di vista, i driver NVIDIA hanno quella marcia in più che fanno la differenza e io l'ho trovata nel pannello di configurazione dei profili dei diversi giochi. Sarà un caso ma ad esempio con Bioshock 2 per attivare l'antialiasing mi è bastato modificare l'apposito profilo nel pannello di controllo dei driver NVIDIA e basta così come per Mass Effect 2 che di base mi sembra che non supporti l'AA. Insomma niente di tragico però ho trovato il tutto più facile da gestire senza nulla togliere ai driver ATI ;). L'unica vero "difetto" di quest'ultimi è che a partire dai Catalyst 10.5 in caso di overclock le frequenze di default in idle passano dai classici 157/300 a 400/frequenza delle memorie in OC (es: 1000 MHz) con il risultato di aumentare i consumi e le temperature, tutto ciò per risolvere i problemi di flickering per chi possedeva due o più monitor. La soluzione l'ho trovata modificando un parametro del BIOS della scheda riportando così le frequenze a quelle originarie altrimenti bisognava eliminare qualsiasi overclock compresa l'attivazione dell'Overdrive ATI (che portava la scheda a 775/1125) e tenere così la scheda in full alle sue frequenze "normali" (725/1000). A quanto pare gli ultimi 10.7 non hanno ancora risolto questo problema (che poi problema non è visto che la cosa è voluta).
5) IMPATTO CON I GIOCHI
Ultimo ed importante punto. Premetto che in questo periodo non gioco moltissimo quindi il mio giudizio può essere in quache caso "controverso" però non so se sono io che ho un occhio bionico o è la qualità superiore dei driver NVIDIA ma io i giochi gli ho trovati un po' più fluidi con la 460 rispetto alla 5850 a parità di impostazioni (1920x1200 di risoluzione e 60 Hz, V-sync attivo, AA a 4x e Anisotropico a 16x, sistema operativo Windows 7 Home Premium a 64 bit) e frequenze (830/1660/200 per la 460 e 850/1200 per la 5850). Anche se i frame erano sempre pari a 60 fps (misurati tramite Fraps) la sensazione di fluidità maggiore l'ho avuta proprio con la scheda NVIDIA. Non mi reputo un esperto però la differenza l'ho vista e devo dire di essere rimasto impresso da questo fattore nonostante la frequenza di funzionamento maggiore della 5850.
Configurazione PC: i3 540@3,2 Ghz (160x20, undervoltato a 0,840v in idle e 1,024v in full, lo so che come OC è niente ma io lo preferisco così tanto non credo che a 1920x1200 la CPU conti poi molto), Asus P7P55D-E (che mi toccherà cambiare per lo SLI), 4 GB G.Skill ECO a 1600 MHz con timings a 7-8-7-24 1T, SSD Intel 40 GB (per Windows e programmi) + SSD SuperTalent GX 128 GB (per giochi ed emulatori vari), Auzentech X-Fi Forte, Monitor Samsung T260 26" 1920x1200, etc. etc.
Giochi provati: demo di Mass Effect 2, Modern Warfare 2, FEAR 2, Lost Planet (DX10), Bad Company 2 (DX11), saga di Company Of Heroes (DX10), Bioshock 1 & 2 (il secondo decisamente ottimizzato peggio del primo, provato personalmente), demo di Dirt2 (DX11), World In Conflict (DX10), Alien Swarm, Left 4 Dead 1 e la demo del secondo ed infine la demo di Alien Breed - Impact.
6) CONCLUSIONI
Insomma alla fine ho deciso di tenermi la 460 e vendere la 5850 in quanto la prima l'ho ritenuta più completa e decisamente molto più silenziosa e fresca (parametri per me importantissimi). Sicuramente ne acquisterò a breve un'altra per provarle in SLI nella speranza che non mi deludano (e a giudicare dalle varie prove credo propio di no :p).
In conclusione, queste sono considerazioni puramente personali su come mi sono trovato con le due schede e non costituiscono assolutamente una scelta obbligatoria per l'acquisto.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che è indeciso nella scelta tra queste due (eccellenti) "schedine" ricordandovi ancora una volta che ho espresso solo la MIA opinione, poi naturalmente ognuno è libero di fare la sua scelta (fortunatamente!).
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata :).
ottima rece, rarissima imparzialità ;)
volevo solo chiederti questo: anche io ho avuto una 5850 reference e nel passaggio alla 470 ho notato un netto miglioramento non solo e non tanto negli fps massimi a parità di settaggi, ma anche e sopratutto un FR molto meno "ballerino" e con minimi più alti rispetto alla 5850...lo ritrovi anche con la 460 questo?
Grazie mille :).
Spero di poter dissipare qualche dubbio nella scelta tra queste due ottime schede senza creare polemiche o inutili flame NVIDIA Vs ATI ;). Ovviamente non è che la scheda NVIDIA sia immacolata, per adesso sento la mancanza di un tool che mi permetta di "giocare" con il BIOS (a differenza della 5850 dove potevo impostarlo come volevo sia nelle frequenze che nei voltaggi), magari che mi permetta di abbassare ancora di più il voltaggio in idle per esempio (son maniaco per queste cose, lo riconosco :D) oppure di impostare una frequenza ed un voltaggio fisso in 3D senza l'utilizzo di software di terze parti. Ho letto che qualcosa si sta muovendo ma fino che non c'è supporto ufficiale meglio lasciare perdere per ora.
Inoltre, forse per la prima volta non cambierò il dissi alla scheda video (sempre fatto fino ad adesso) a meno che i prossimi dissi after-market non facciano ancora meglio dal punto di vista temperature/silenziosità (cosa per altro facile secondo me), già mi immagino cosa possano fare due ventole da 92mm su questa scheda (vedi il futuro Arctic Cooling) e allora sì, una prova la si può fare :Perfido:
Ho un paio di domande per te:
per overcloccarla hai usato msi afterburner?
si possono regolare le ventole con un impostazione fissa? tipo farle girare al 35% o ad una velocità scelta da te? ti chiedo questo perchè io sono un maniaco del silenzio :) preferisco farla stare a 70 gradi ma silenziosa che 50 gradi e rumorosa...ho una 9600gt passiva e sto valutando di passare a una 460
appleroof
02-08-2010, 23:58
Aliens Vs. Predator in single player
DX11 - Full HD
AA4X - AF16X
tutto ultra
cicuccia la bellezza di quasi 1300Mb di RAM video. ;)
ah però! meno male che quel gioco non mi piace :D
però con gta4 siamo a 2, ora che mi ricordo aggiungo crysis che in full-hd supera 768mb di v-ram e siamo a 3; e cmq non è che -tranne gta4- non puoi settare ultra, ma magari hai un leggero decadimento visto che il tutto poi si sposta sulla ram di sistema, che è cosa diversa
non mi pare però ancora una tendenza diffusa poi potrei sbagliare, per carità: dell'ultima gen ho giocato solo dirt2, me2, supreme commander 2, batman aa, bbc2; tutti a 1920x1200 aa2-4-8x -dipende dal gioco- af16x tutto settato su max possibile da gioco e mai superato gli 800mb di v-ram
appleroof
03-08-2010, 00:16
Se non sbaglio anche Starcraft 2 su Ultra richiede 1Gb... dico "se non sbaglio" perchè non ho voglia di farlo partire per controllare :)
non ho idea non ho ancora il gioco :boh:
cmq solo per capire: con "richiede" intendi che senza almeno 1gb di ram il dato gioco impedisce di settare "ultra" oppure che settandolo potresti avere un qualche decadimento prestazionale?
daigodaimon
03-08-2010, 00:22
ottima rece, rarissima imparzialità ;)
volevo solo chiederti questo: anche io ho avuto una 5850 reference e nel passaggio alla 470 ho notato un netto miglioramento non solo e non tanto negli fps massimi a parità di settaggi, ma anche e sopratutto un FR molto meno "ballerino" e con minimi più alti rispetto alla 5850...lo ritrovi anche con la 460 questo?
Ciao :),
sì, posso dirti che nel passaggio da 5850 a 460 ho avuto anch'io questo riscontro. Ho fatto giusto l'altro giorno (venerdì) una prova con Alien Swarm a parità di impostazioni (1920x1200 di risoluzione, V-sync attivo, AA a 4x, Anisotropico a 16x e tutto il resto al massimo). Dal pannello poi dei driver avevo disabilitato anche qualunque possibile ottimizzazione (tipo Catalyst AI per la ATI e l'ottimizzazione per il filtro trilineare per la 460). Posso dirti che con la 460 ho notato una fluidità maggiore anche se entrambe le schede andavano a 60 frame fissi. Non so se è un effetto placebo ma questa cosa l'ho notata. Altro esempio con Company Of Heroes (in DX10 ed aggiornato all'ultima versione): qui ho notato un maggior numero di frame minimi (e meno "ballerini" come dici tu) soprattutto nelle scene con molte esplosioni ed unità mentre con la 5850 notavo qualche rallentamento, niente da far gridare allo scandalo ma che comunque è giusto riportare ;).
Tutte le prove le ho fatte con le frequenze riportate nella "recensione": 800/1600/2000 per la 460 e 850/1200 per la 5850 mentre i driver che ho utilizzato sono gli ultimi ufficiali per entrambe le schede, Forceware 258.96 per la scheda NVIDIA e Catalyst 10.7 per la ATI.
Ho un paio di domande per te:
per overcloccarla hai usato msi afterburner?
si possono regolare le ventole con un impostazione fissa? tipo farle girare al 35% o ad una velocità scelta da te? ti chiedo questo perchè io sono un maniaco del silenzio :) preferisco farla stare a 70 gradi ma silenziosa che 50 gradi e rumorosa...ho una 9600gt passiva e sto valutando di passare a una 460
Ciao :),
allora, per l'OC ho utilizzato MSI Afterburner ultima versione (1.6.1). Per la seconda domanda devo dirti che non ho mai provato a variare il regime di rotazione delle ventole da quel 40%, domani farò una prova e saprò dirti. Comunque la Gigabyte, non so gli altri modelli, a 40% è silenziosissima, cosa che ha sorpreso anche me ;).
Posso affermarlo perchè tutte le ventole del mio case le ho regolate intorno ai 600/700 rpm (adesso che è estate, poi con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno abbasso ancora di più i giri) quindi parecchio silenziose (2 Noiseblocker XK1 da 14cm in immissione + 2 Noiseblocker Multiframe S1 da 12cm in estrazione + 2 Noiseblocker PK1 da 14cm sul dissipatore della CPU). Per fare un confronto, la ventola della 5850 al 22% (valore di default) la sentivo distintamente.
appleroof
03-08-2010, 00:28
Ciao :),
sì, posso dirti che nel passaggio da 5850 a 460 ho avuto anch'io questo riscontro. Ho fatto giusto l'altro giorno (venerdì) una prova con Alien Swarm a parità di impostazioni (1920x1200 di risoluzione, V-sync attivo, AA a 4x, Anisotropico a 16x e tutto il resto al massimo). Dal pannello poi dei driver avevo disabilitato anche qualunque possibile ottimizzazione (tipo Catalyst AI per la ATI e l'ottimizzazione per il filtro trilineare per la 460). Posso dirti che con la 460 ho notato una fluidità maggiore anche se entrambe le schede andavano a 60 frame fissi. Non so se è un effetto placebo ma questa cosa l'ho notata. Altro esempio con Company Of Heroes (in DX10 ed aggiornato all'ultima versione): qui ho notato un maggior numero di frame minimi (e meno "ballerini" come dici tu) soprattutto nelle scene con molte esplosioni ed unità mentre con la 5850 notavo qualche rallentamento, niente da far gridare allo scandalo ma che comunque è giusto riportare ;).
Tutte le prove le ho fatte con le frequenze riportate nella "recensione": 800/1600/2000 per la 460 e 850/1200 per la 5850 mentre i driver che ho utilizzato sono gli ultimi ufficiali per entrambe le schede, Forceware 258.96 per la scheda NVIDIA e Catalyst 10.7 per la ATI.
cut
ottimo, grazie mille :)
Gabriyzf
03-08-2010, 08:55
:mbe:
sotto un normalissimo raffreddamento a liquido, neanche nulla di estremo per la verità.
se poi era un tentativo di fare ironia spicciola... sappi che è risultato ovviamente di cattivo gusto. :rolleyes:
giuro che ero assolutamente ironico in senso buono (se avessi avuto i soldi per cambiare anche ali la 470 in offerta a 250€ qualche giorno fa l'avrei presa anch'io) ;)
ghiltanas
03-08-2010, 11:02
2 soluzioni tutt'altro che reference:
http://www.expreview.com/11572.html
http://www.expreview.com/11573.html
il secondo modello implementa (mi pare di capire) memorie con latenza ultra bassa, 0,4ns ;)
2 soluzioni tutt'altro che reference:
http://www.expreview.com/11572.html
http://www.expreview.com/11573.html
il secondo modello implementa (mi pare di capire) memorie con latenza ultra bassa, 0,4ns ;)
non credo facciano la differenza. non la fanno le frequenze, figurati il resto :p
ghiltanas
03-08-2010, 11:11
non credo facciano la differenza. non la fanno le frequenze, figurati il resto :p
era + che altro a titolo informativo...credo che salgano bene in oc quelle mem, la scheda sta a 912/1824/4812MHz ;)
era + che altro a titolo informativo...credo che salgano bene in oc quelle mem, la scheda sta a 912/1824/4812MHz ;)
al fatto che salgano di + ci avevo pensato, però anche in quell'ottica dicevo che seppure fosse, difficilmente la cosa va ad influire sulle prestazioni.
ghiltanas
03-08-2010, 11:18
al fatto che salgano di + ci avevo pensato, però anche in quell'ottica dicevo che seppure fosse, difficilmente la cosa va ad influire sulle prestazioni.
nn ti credere, la 460 con l'oc guadagna molto
nn ti credere, la 460 con l'oc guadagna molto
si, senza dubbio, ma l'oc delle sole ram, non ha mai fatto la differenza:)
appleroof
03-08-2010, 12:52
non credo serva a niente testare ORA con AA... visto che quello che viene impostato da driver con nVidia è un SSAA, invece del canonico MSAA.
Il decadimento poi, è ovvio con la gpu che hai.
quoto, credo che in quel caso la minore quantità di memoria sia l'ultimo dei problemi...
occorrerebbe invece confrontare (come in tante rece si vede) la 460 768 con quella da 1 giga: qui http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_460/20/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
vediamo che a 1920x1200 aa4x af16x tra le 2 balla un 10% scarso (imho + colpa del bus che della minore mem) a fronte di circa 40 euro di differenza
per cui tornando all'inizio della "discussione" direi che se si hanno i soldi si vada senz'altro per quella da 1 giga, ma sennò 40 euro circa di differenza giustificano ampiamente anche quella da 768 per chi giustamente proprio non vuole spenderli (considerato pure che la capacità in oc è la stessa di quella di 1 gb)
per cui tornando all'inizio della "discussione" direi che se si hanno i soldi si vada senz'altro per quella da 1 giga, ma sennò 40 euro circa di differenza giustificano ampiamente anche quella da 768 per chi giustamente proprio non vuole spenderli (considerato pure che la capacità in oc è la stessa di quella di 1 gb)
Alla fine ho ordinato quella da 1Gb e spero onestamente che mi duri il più possibile. Non ho nemmeno intenzione di occarla, i 700mhz di default della Gainward GS mi vanno benissimo.
Andrea deluxe
03-08-2010, 13:55
Alla fine ho ordinato quella da 1Gb e spero onestamente che mi duri il più possibile. Non ho nemmeno intenzione di occarla, i 700mhz di default della Gainward GS mi vanno benissimo.
avresti fatto una follia a prendere quella da 768mb.
Andrea deluxe
03-08-2010, 13:57
http://www.expreview.com/11572.html
minchia...
questa ha della componentistica ESTREMA!!!!!!
Alla fine ho ordinato quella da 1Gb e spero onestamente che mi duri il più possibile. Non ho nemmeno intenzione di occarla, i 700mhz di default della Gainward GS mi vanno benissimo.
beh, visto l'andazzo consolaro dei giochi, c'è da giurarci.
Una domanda, il dissy che c'è sulla GS a me sembra uguale a quello della GS-GLH o sbaglio?
Comunque si alla fine ho preso quella da 1gb perché non era solo la differenza di memoria, anche il fatto che quella da 768 fosse castrata in termine prestazionali (e si nota da qualunque recensione).
appleroof
03-08-2010, 14:25
Una domanda, il dissy che c'è sulla GS a me sembra uguale a quello della GS-GLH o sbaglio?
Comunque si alla fine ho preso quella da 1gb perché non era solo la differenza di memoria, anche il fatto che quella da 768 fosse castrata in termine prestazionali (e si nota da qualunque recensione).
questa è una motivazione (ovvio, secondo il mio parere) più valida che la longevità: quando quella da 768 arrancherà, lo farà anche quella da 1 giga e non certo per la minore memoria
ripeto, potendo scegliere, quella da 1 gb tutta la vita, ma per certi utenti (qui siamo quasi tutti entusiasth :D ) la 768 rappresenta imho una scelta eccellente per il prezzo che ha
qualche pazzo che ha messo il bios della GS-GLH sulla GS? :D
lorenzo.90
03-08-2010, 14:35
Point of View gtx460 768mb arrivata e montata:D
grandissima scheda non scalda niente 30gradi in idle e 65 in full (temp stanza 26)
silenziosissima, non la sento praticamente mai solo a ventola oltre il 55% che però non ci va mai:)
e in oc stabile a 860 senza overvolt:sofico:
felicissimo dell'acquisto e penso proprio che in futuro un SLI non me lo toglie nessuno:cool:
e in oc stabile a 860 senza overvolt:sofico:
LOL LOL LOL
Point of View gtx460 768mb arrivata e montata:D
grandissima scheda non scalda niente 30gradi in idle e 65 in full (temp stanza 26)
silenziosissima, non la sento praticamente mai solo a ventola oltre il 55% che però non ci va mai:)
e in oc stabile a 860 senza overvolt:sofico:
felicissimo dell'acquisto e penso proprio che in futuro un SLI non me lo toglie nessuno:cool:
goditela :)
lorenzo.90
03-08-2010, 15:14
LOL LOL LOL
a bad company 2 a 860mhz temp massima 55gradi:D
quanto mi paice questa scheda
lorenzo.90
03-08-2010, 15:32
ora vi pongo una domanda
a 1680*1050 con i7 920 a 3.0Ghz sono cpu limited?
c'è qualche benchmark per capirlo e fare qualche test?
ora vi pongo una domanda
a 1680*1050 con i7 920 a 3.0Ghz sono cpu limited?
c'è qualche benchmark per capirlo e fare qualche test?
ma veramente fai?
ora vi pongo una domanda
a 1680*1050 con i7 920 a 3.0Ghz sono cpu limited?
c'è qualche benchmark per capirlo e fare qualche test?
:doh:
;32760353']ma veramente fai?
se non ci fossero di questi dubbi, il mercato dell'hardware sarebbe in perenne ristagno.
halduemilauno
03-08-2010, 16:06
ora vi pongo una domanda
a 1680*1050 con i7 920 a 3.0Ghz sono cpu limited?
c'è qualche benchmark per capirlo e fare qualche test?
Ti prego non scherzare.
;)
Ti prego non scherzare.
;)
appunto ;)
3DMark79
03-08-2010, 16:13
qualche pazzo che ha messo il bios della GS-GLH sulla GS? :D
qualche giorno fa avevo fatto la stessa domanda ma visto che nessuno mi ha risposto deduco nessuno!:(
3DMark79
03-08-2010, 16:19
Sicuramente già da un pò su qualche altro sito comunque....
Zotac GTX 460 da 2 GB
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-gtx-460-da-2-gb-koolance-ecco-il-waterblock/26529/1.html
maxmix65
03-08-2010, 16:59
ma a livello di tassellazione come si comporta la 460 800/1600 rispetto alla 470 defaut?
forse entrano in gioco anche le configurazioni di test.....provano le schede sempre con pc superpompati, secondo me sarebbe meglio qualche benchmark anche con un pc 'nella media'....la diff sarebbe forse di più o di meno,nei giochi pesanti credo di più rispetto a vga più potenti appunto
p.s. ragazzi che test posso fare per provare la scheda? ho xp quindi niente dx10/11 :D......furmark?
ma perchè ve tenete ancora xp?
io non leggo la gainward nella lista :rolleyes:
:D Ciao a tutti sono tornato oggi..Ammazza quanto scrivete..
Comunque rispondendo un po' a tutti vi posto degli screen fatti da me con windows7 64 bit Intel i7/875K@4000mhz memorie a 1600 e sistema oprerativo non pulito quindi diciamo in linea con la maggior parte delle persone..
Come scritto gia' in precedenza i test con il processore a 4000mhz sono in linea con un overclock umano....
Chiaramente si posso fare overclock superiori ma alla fine chi e' che effettivamente ci gioca cosi spinto se non hai il liquido e un case adequato e un alimentatore buono??
Per quanto riquarda la differnenza tra xp32 bit e seven vi posso assicurare che xp e' ancora un ottimo sistema..
Avendo due pc con due sispemi oprativi diversi vi posso assicurare che xp e' ancora velocissimo sia nel funzionamencto che nei giochi..
Basta quardare in firma ..mia figlia e mio figlio giocano con xp ..
Comunque vi riposto i miei screen con lo sli con diue Gainward gtx 460 GS GLH
Questo e' quello che fanno le schede in overclock..
Salgono anche di piu' ma facendo un caldo pazzasco nei giorni nei quali ho fatto i test mi sono limitato a 1 minuto di stress ci vorrebbe il liquido ma secondo me le frequenze di lavoro in overclock non dovrebbero superare i 830-850 mhz..per il core e 2150 per le memorie
http://img84.imageshack.us/img84/2396/komb930gtx58.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/komb930gtx58.jpg/)
Test nei vari bench con lo sli
N 2 test Test Ungine a default con settaggi bench diversi
http://img408.imageshack.us/img408/7640/unginedirecrtx11.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/unginedirecrtx11.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/6973/bench460slinormal800400.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/bench460slinormal800400.jpg/)
Vantage senza overclock delle schede e del processore
http://img205.imageshack.us/img205/852/4601vantagegainward.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/4601vantagegainward.jpg/)
Vantage con schede cloccate e processore a 4320mhz
http://img836.imageshack.us/i/340002.jpg/
3d mark2006 con schede cloccate e processore a 4320mhz
http://img707.imageshack.us/i/3d2006880mhz.jpg/
(http://img707.imageshack.us/i/3d2006880mhz.jpg/
)
Se poi volete altri test ve li riassumo al volo
Crysis ultima patch 1900x1200 con AA16X e tutti i settaggi al max(senza usare cfg per migliorarne la visione) min 40fps max 50
Scendendo con AA si passa sui 55 mx a 8x fino a superare i 60fps con AA4x..
BossKnife
03-08-2010, 17:17
qualche giorno fa avevo fatto la stessa domanda ma visto che nessuno mi ha risposto deduco nessuno!:(
Quoto! Se c'è qualcuno che ha qualcosa a riguardo ci metta al corrente. :)
maxmix65
03-08-2010, 17:25
:D Forse e' gia stata posta ma comunque
http://www.pureoverclock.com/article1029.html
Quoto! Se c'è qualcuno che ha qualcosa a riguardo ci metta al corrente. :)
Ehhhh considera che ho cercato su gogol ma nessuno ha provato a mettere il bios della GS-GLH. Secondo me non succede nulla nel senso che ti rimane la frequenza a 700mhz cmq, nel dubbio ho paura a provare perché cavolo appena mi arriva devo pagarla 207 euro. Mica patatine.
3DMark79
03-08-2010, 18:10
Ehhhh considera che ho cercato su gogol ma nessuno ha provato a mettere il bios della GS-GLH. Secondo me non succede nulla nel senso che ti rimane la frequenza a 700mhz cmq, nel dubbio ho paura a provare perché cavolo appena mi arriva devo pagarla 207 euro. Mica patatine.
Io invece credo che se la scheda riesce a funzionare con quel bios...al 99% ti imposta anche le frequenze della GLH!;)
maxmix65
03-08-2010, 18:35
Ehhhh considera che ho cercato su gogol ma nessuno ha provato a mettere il bios della GS-GLH. Secondo me non succede nulla nel senso che ti rimane la frequenza a 700mhz cmq, nel dubbio ho paura a provare perché cavolo appena mi arriva devo pagarla 207 euro. Mica patatine.
Io invece credo che se la scheda riesce a funzionare con quel bios...al 99% ti imposta anche le frequenze della GLH!;)
:D Ma scusate non fate prima a cloccarla con msi afterburner???
3DMark79
03-08-2010, 18:36
:D Ma scusate non fate prima a cloccarla con msi afterburner???
Si era una pura curiosità in modo da lasciarlo fisso dunque senza software!:D
lorenzo.90
03-08-2010, 18:47
;32760353']ma veramente fai?
ok lo metto a 3.4ghz:Prrr:
BossKnife
03-08-2010, 19:06
In ogni caso conviene sul serio prendere la versione liscia (che costa 50€ in meno circa) e overclockarla piuttosto che prendere la versione come la GLH? Teniamo conto che con la GLH avremmo una scheda con OC e garanzia..mentre se glielo facciamo noi la garanzia si perde, voi che dite?
Marco8188
03-08-2010, 19:06
Ragazzi non so se sia stata postata:
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=400
:D
lorenzo.90
03-08-2010, 19:26
In ogni caso conviene sul serio prendere la versione liscia (che costa 50€ in meno circa) e overclockarla piuttosto che prendere la versione come la GLH? Teniamo conto che con la GLH avremmo una scheda con OC e garanzia..mentre se glielo facciamo noi la garanzia si perde, voi che dite?
è quello che dico da anni:D
infatti mi sono preso una gtx 460 768mb liscia che mi tiene gli 860mhz:sofico:
la garanzia si perde se la bruci, ma se raggiungi gli oc che fanno di fabbrica non rompi un bel niente
lorenzo.90
03-08-2010, 19:27
Ragazzi non so se sia stata postata:
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=400
:D
per i giochi è inutile:D, tranne per GTA IV
maxmix65
03-08-2010, 19:33
per i giochi è inutile:D, tranne per GTA IV
:D Effettivamente si...
Per giocarci basta una da 1gb
lorenzo.90
03-08-2010, 19:47
:D Effettivamente si...
Per giocarci basta una da 1gb
dipende anche dalla risoluzione
io a 1680*1050 gioco da dio anche con 768mb, ovvio che in fullhd ci vuole 1gb
ora sto testando la stabilità a 870mhz,senza overvolt, sembra reggere davvero sculata questa scheda:sofico:
BossKnife
03-08-2010, 19:50
è quello che dico da anni:D
infatti mi sono preso una gtx 460 768mb liscia che mi tiene gli 860mhz:sofico:
la garanzia si perde se la bruci, ma se raggiungi gli oc che fanno di fabbrica non rompi un bel niente
La garanzia la perdi se fai OC su qualsiasi componente, questo è sicuro...non è che la perdi solo se la bruci overcloccandola. La mia domanda è: Se uno fa OC e si brucia la scheda, il produttore riesce a dimostrare che è stato fatto OC oppure no?
"Modificare le caratteristiche di un componente equivale alla perdita immediata della garanzia da parter del produttore.
E' sicuramente molto difficile però dimostrare che è stato effettuato un overclock se si provvede a riportare la frequenza di clock della motherboard e gli altri paramentri ai settaggi originali. Nessuno, in fede, potrà ribadire il concetto che il componente è stato modificato."
cit.Wolfotakar (http://www.wolfotakar.com/overclock.htm)
Prezioso
03-08-2010, 19:57
la 460 in ogni caso andrebbe presa da 1gb e non 768 per via del bus.....e poi con 1gb si una una sicurezza in più no?:D
per il discorso oc.......bhe alla fine se uno si diverte a occare ok, io onestamente l'ho fatto con questo sistema e la mia fida 6800......ma ora mi rompo a salire di mhz, fare test, riprovare, ecc ecc.......10/20€ in più e passa la noia :D
Marco8188
03-08-2010, 20:16
Io credo che quella da 2GB sia utile a chi usa risoluzioni FullHD con tutti i filtri attivati. ;)
Poi è ovvio che a GTAIV 1GB di ram video non sono sufficienti. :D
maxmix65
03-08-2010, 20:23
è quello che dico da anni:D
infatti mi sono preso una gtx 460 768mb liscia che mi tiene gli 860mhz:sofico:
la garanzia si perde se la bruci, ma se raggiungi gli oc che fanno di fabbrica non rompi un bel niente
:read: Non e' sculata le 768mb salgono di + di quelle da 1 gb ..
Tranne le mie si intende hahhahhaah:Prrr:
Salve a tutti ragazzi. Vorrei chiedervi consiglio. Secondo voi sono in linea crysis warhead? Ho effettuato un benchmark sulla mappa avalanche dx10 64bit ed il resto tutto in firma, come sembrano i risultati?
Inoltre ho provato Stalker CoP, fraps alla mano mi aggiravo sulla 70 di fps con SSAO off e tutto il resto al max (tranne distanza di visione che è a metà) però notavo che negli spazi aperti di zaton si ferma l'immagine per qualche sec e poi riprende tutto normale, a cosa può essere dovuto? con la Hd 4850 viaggiavo a molti meno fps però avevo microscatti continui con la gtx 460 è più fluido però alcune volte fa sta cosa qui.
Grazie per un eventuale risposta :D
Video Processor: GeForce GTX 460
Driver version: 8.17.12.5896 (20100709000000.000000-000)
Motherboard: ASUS M4A78 PRO Rev 1.xx
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 3145, Recorded Time: 83.68s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 72.34s, Average FPS: 43.47
Min FPS: 30.17 at frame 2055, Max FPS: 59.96 at frame 780
Average Tri/Sec: -8643692, Tri/Frame: -198829
Recorded/Played Tris ratio: 0.61
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================
//////////// Summary \\\\\\\\\\\\\
08/03/2010 20:35:08 - Microsoft Windows 7 Ultimate
DirectX 10 ENTHUSIAST 1X @ Map: avalanche @ 0 1440 x 900 AA 0x
==> Framerate [ Min: 30.17 Max: 59.96 Avg: 43.47 ]
maxmix65
03-08-2010, 21:12
Salve a tutti ragazzi. Vorrei chiedervi consiglio. Secondo voi sono in linea crysis warhead? Ho effettuato un benchmark sulla mappa avalanche dx10 64bit ed il resto tutto in firma, come sembrano i risultati?
Inoltre ho provato Stalker CoP, fraps alla mano mi aggiravo sulla 70 di fps con SSAO off e tutto il resto al max (tranne distanza di visione che è a metà) però notavo che negli spazi aperti di zaton si ferma l'immagine per qualche sec e poi riprende tutto normale, a cosa può essere dovuto? con la Hd 4850 viaggiavo a molti meno fps però avevo microscatti continui con la gtx 460 è più fluido però alcune volte fa sta cosa qui.
Grazie per un eventuale risposta :D
Video Processor: GeForce GTX 460
Driver version: 8.17.12.5896 (20100709000000.000000-000)
Motherboard: ASUS M4A78 PRO Rev 1.xx
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 3145, Recorded Time: 83.68s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 72.34s, Average FPS: 43.47
Min FPS: 30.17 at frame 2055, Max FPS: 59.96 at frame 780
Average Tri/Sec: -8643692, Tri/Frame: -198829
Recorded/Played Tris ratio: 0.61
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================
//////////// Summary \\\\\\\\\\\\\
08/03/2010 20:35:08 - Microsoft Windows 7 Ultimate
DirectX 10 ENTHUSIAST 1X @ Map: avalanche @ 0 1440 x 900 AA 0x
==> Framerate [ Min: 30.17 Max: 59.96 Avg: 43.47 ]
:D MA gli scatti li hai nel single o nel multy???
Potrebbere essere il ping..
Se non fosse quello prova a overcloccare la scheda un po' portandola a 800mhz per il core e 1900-2000 per le memorie vedrai che il gioco va' meglio
:D MA gli scatti li hai nel single o nel multy???
Potrebbere essere il ping..
Se non fosse quello prova a overcloccare la scheda un po' portandola a 800mhz per il core e 1900-2000 per le memorie vedrai che il gioco va' meglio
Ciao Grazie per la risposta.
Gli scatti, anche se penso si possa dire freeze di immagine, li ho nel single.
Per i risultati di warhead che ne pensi? Sono in linea. Scusa se approfitto della tua disponibilità.
Andrea deluxe
03-08-2010, 22:02
La garanzia la perdi se fai OC su qualsiasi componente, questo è sicuro...non è che la perdi solo se la bruci overcloccandola. La mia domanda è: Se uno fa OC e si brucia la scheda, il produttore riesce a dimostrare che è stato fatto OC oppure no?
"Modificare le caratteristiche di un componente equivale alla perdita immediata della garanzia da parter del produttore.
E' sicuramente molto difficile però dimostrare che è stato effettuato un overclock se si provvede a riportare la frequenza di clock della motherboard e gli altri paramentri ai settaggi originali. Nessuno, in fede, potrà ribadire il concetto che il componente è stato modificato."
cit.Wolfotakar (http://www.wolfotakar.com/overclock.htm)
non si accorge di niente nessuno......
Appena preso la Gigabyte GV-N460D5-768I-B, che dire intanto che è silenziosissima, poi da domani testtt
ghiltanas
03-08-2010, 22:40
Pihippo se si verifica in spazi aperti potrebbe essere un problema di texturestreaming...cop l'ho da parte in attesa di potermelo giocare come dico io tutto moddato, e al momento quindi nn lo conosco molto bene. Prova a sentire nel thread del gioco (anche in quello delle mod)
Pihippo se si verifica in spazi aperti potrebbe essere un problema di texturestreaming...cop l'ho da parte in attesa di potermelo giocare come dico io tutto moddato, e al momento quindi nn lo conosco molto bene. Prova a sentire nel thread del gioco (anche in quello delle mod)
Ciao
Grazie del consiglio !
Io sono particolarmente esperto di Pripyat perchè lo gioco da tempo e ti posso assicurare che il problema dei freeze e dei microscatti è dovuto ai continui caricamenti che avvengono nel corso di ogni spostamento.
Ho dovuto aiutare ben 3 miei conoscenti che manifestavano lo stesso problema con schede grafiche diverse e siamo arrivati alla conclusione che la causa dei continui "blocchi" è l'hard disk. In tutti e tre i casi il problema è stato risolto mettendo due Samsung F4 (320Gb) in RAID 0 (poca spesa... tanta resa).
P.s. Io lo gioco su un Dual Raptor in RAID 0 e non ho mai manifestato alcun problema. La scheda grafica non c'entra nulla.
Ciao
In effetti è strano, mi pareva difficile fosse la cpu o la gpu perchè i fps ci sono tutti, nelle zone affollate prima stavo con la hd4850 a 50fps (non tutto al massimo) ora invece sto 80-70 con tutte le porcherie varie attivate al max, certo che però cambia aspetto cop con le illuminazioni dinamiche al massimo :D
Mo vediamo come risolvo per l HD, s'abbassassero i prezzi dei SSD.
Raga metro al max è giocabile per davvero con sta scheda almeno alla mia schifo di risoluzione, lo stesso crysis, sono commosso :cry:
giacomo2007
04-08-2010, 01:50
scusate dovrei farvi una domanda, ho appena ricevuto una palit 460 gtx , la versione normale. la scheda dopo un minuto di gioco 3d comincia a far muovere lo schermo come se si sciogliesse. come quando si fa overclock. per curiosita' ho installato evga precision e mi sono accorto che il core clock si trova a 1800. ma come è possibile? il core dovrebbe essere a 700. il fatto è che non riesco farlo scendere piu' di 1560. è possibile che sia la scheda danneggiata? fatemi sapere in caso la spedisco in rma. grazie in anticipo
maxmix65
04-08-2010, 02:40
scusate dovrei farvi una domanda, ho appena ricevuto una palit 460 gtx , la versione normale. la scheda dopo un minuto di gioco 3d comincia a far muovere lo schermo come se si sciogliesse. come quando si fa overclock. per curiosita' ho installato evga precision e mi sono accorto che il core clock si trova a 1800. ma come è possibile? il core dovrebbe essere a 700. il fatto è che non riesco farlo scendere piu' di 1560. è possibile che sia la scheda danneggiata? fatemi sapere in caso la spedisco in rma. grazie in anticipo
:D Disinstalla evga e metti Msi Afterburner..
Poi dimmi se hai le stesse frequenze..
Certo che se avessi il core a 1800mhz batti tutti i record del mondo esistenti e futuri :sofico:
scusate dovrei farvi una domanda, ho appena ricevuto una palit 460 gtx , la versione normale. la scheda dopo un minuto di gioco 3d comincia a far muovere lo schermo come se si sciogliesse. come quando si fa overclock. per curiosita' ho installato evga precision e mi sono accorto che il core clock si trova a 1800. ma come è possibile? il core dovrebbe essere a 700. il fatto è che non riesco farlo scendere piu' di 1560. è possibile che sia la scheda danneggiata? fatemi sapere in caso la spedisco in rma. grazie in anticipo
ma sei sicuro? 1800 Mhz è la velocità della memoria non del core. Installa MSI Afterburn come ti è stato consigliato e dicci, dovrebbe essere 675 o 700mhz la velocità del core. In più se ci dici che configurazione hai, sopratutto l'alimentatore sarebbe meglio. Notte a tutti
Andrea deluxe
04-08-2010, 08:05
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_05.jpg
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_06.jpg
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_07.jpg
sickofitall
04-08-2010, 08:16
[img]http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_05.jpg[img]
[img]http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_06.jpg[img]
[img]http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_07.jpg[img]
NVIDIA wasn't at all interested in supplying any information on the physical measurements of GF104 at the launch of GeForce GTX 460. The reason is probably the less flattering size that from a pure manufacturing perspective puts NVIDIA in a tight spot.
When NVIDIA developed the second version of Fermi it decided to cut the GF100 GPU in half, and refurnish some of the interior. The result was a relatively powerful GPU with low power consumption and no more heat problems.
To users and consumers this is really everything you need to know, but for NVIDIA it's a bit more complicated. The first pictures of the physical GeForce GTX 460 core has been published online, pictures taken after removing the heatspreader from the graphics circuit, the hard way.
The pictures reveal a rectangular graphics circuit that even if it is smaller than big brother GF100 is still bigger than the AMD Cypress GPU, the GPU used by head foe Radeon HD 5830, but also the much faster and more expensive Radeon HD 5870.
Early information has claimed a surface area of 366mm^2 with GF104, which is confirmed by these pictures. You can compare this to the 334mm^2 of Cypress and simply it means that NVIDIA can't make as many GPUs per silicon wafer as AMD can, and that the GF104 GPU is still more expensive than AMD's most expensive Cypress chip. This is no matter the quality of the manufacturing ot day, where AMD probably has the advantage with its more mature technology.
Keep in mind though that GF104 is sold at around $240 with GeForce GTX 460 1GB, while AMD is selling Radeon HD 5870 for around $360, even though the chip is considerably cheaper to manufacture.
The positive note for NVIDIA is that GeForce GTX 460 is a great graphics card with a well balanced GPu. The negative is that the cost margins are nowhere near those of the closest competitor.
BodyKnight
04-08-2010, 09:01
Perchè la fresa FTW!
maxmix65
04-08-2010, 09:56
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_05.jpg
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_06.jpg
http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/Grafik/GF104/fullimages/GTX460-768GD5_07.jpg
:D Forse e' Ati che studia il chip??
Faceva prima con un taglierino hahhahha
maxmix65
04-08-2010, 10:01
NVIDIA wasn't at all interested in supplying any information on the physical measurements of GF104 at the launch of GeForce GTX 460. The reason is probably the less flattering size that from a pure manufacturing perspective puts NVIDIA in a tight spot.
When NVIDIA developed the second version of Fermi it decided to cut the GF100 GPU in half, and refurnish some of the interior. The result was a relatively powerful GPU with low power consumption and no more heat problems.
To users and consumers this is really everything you need to know, but for NVIDIA it's a bit more complicated. The first pictures of the physical GeForce GTX 460 core has been published online, pictures taken after removing the heatspreader from the graphics circuit, the hard way.
The pictures reveal a rectangular graphics circuit that even if it is smaller than big brother GF100 is still bigger than the AMD Cypress GPU, the GPU used by head foe Radeon HD 5830, but also the much faster and more expensive Radeon HD 5870.
Early information has claimed a surface area of 366mm^2 with GF104, which is confirmed by these pictures. You can compare this to the 334mm^2 of Cypress and simply it means that NVIDIA can't make as many GPUs per silicon wafer as AMD can, and that the GF104 GPU is still more expensive than AMD's most expensive Cypress chip. This is no matter the quality of the manufacturing ot day, where AMD probably has the advantage with its more mature technology.
Keep in mind though that GF104 is sold at around $240 with GeForce GTX 460 1GB, while AMD is selling Radeon HD 5870 for around $360, even though the chip is considerably cheaper to manufacture.
The positive note for NVIDIA is that GeForce GTX 460 is a great graphics card with a well balanced GPu. The negative is that the cost margins are nowhere near those of the closest competitor.
:D Da quello che si legge il chip gli costicchia a Nvidia..
Pero' l'importante che sia competitivo con i prezzi e le performance ..almeno e' quello che interessa a me oi se ci quadagna di meno non e' che va' fallita..
A proposito sapete notizie in giro di rotture di queste schede??
Cosi tanto per capire come e' l'andazzo..
Mi sembra che ne siano state vendute parecchie e fino ad ora a parte mi sembra 2 persone sul forum non ci sono stati grossi problemi..(mi sembra che le schede gli siano arrivate funzionanti ma con frequenze a default sballate)
W la Democrazia
04-08-2010, 10:16
Ho visto la 460 palit sonic 1 gb a circa 190 euro,ma sembra un giocattolino con quel dissipatore,non so se prenderla :confused: comunque gioco in full
LA garanzia palit è sempre 2 anni,ho letto di uno solo in giro,anche se non penso.
maxmix65
04-08-2010, 10:18
Ho visto la 460 palit 1 gb a circa 190 euro,ma sembra un giocatto con quel dissipatore,non so se prenderla :confused:
:D Be prima provala poi ti ricrederai..anche io appena arrivate le Gainward gs-glh sono rimasto basito...
Tanta potenza in cosi' poco spazio..
Sto pensando alle prossime schede video che usciranno..se continuano cosi saranno impressionanti...
:D Be prima provala poi ti ricrederai..anche io appena arrivate le Gainward gs-glh sono rimasto basito...
Tanta potenza in cosi' poco spazio..
Sto pensando alle prossime schede video che usciranno..se continuano cosi saranno impressionanti...
anche a me hanno impressionato le dimensioni contenute oltre che il consumo e le temp, specie dopo la bufera delle sorelle maggiori
maxmix65
04-08-2010, 10:48
[QUOTE=Lino P;32765605]anche a me hanno impressionato le dimensioni contenute oltre che il consumo e le temp, specie dopo la bufera delle sorelle maggiori
:rolleyes: E si hanno avuto un po' di problemi..spero che in futuro facciano schede compatte e potenti tipo la 460..speriamo bene ..
Sapete in giro se ci sono state rotture delle 460???
Dopo quello che e' successo alle 470-480 vorrei capire se ci sono gli stessi problemi
[QUOTE=Lino P;32765605]anche a me hanno impressionato le dimensioni contenute oltre che il consumo e le temp, specie dopo la bufera delle sorelle maggiori
:rolleyes: E si hanno avuto un po' di problemi..spero che in futuro facciano schede compatte e potenti tipo la 460..speriamo bene ..
Sapete in giro se ci sono state rotture delle 460???
Dopo quello che e' successo alle 470-480 vorrei capire se ci sono gli stessi problemi
le 470 e 80 non le ho seguite sotto questo aspetto. ne son saltate tante?
Andrea deluxe
04-08-2010, 10:57
[QUOTE=Lino P;32765605]anche a me hanno impressionato le dimensioni contenute oltre che il consumo e le temp, specie dopo la bufera delle sorelle maggiori
:rolleyes: E si hanno avuto un po' di problemi..spero che in futuro facciano schede compatte e potenti tipo la 460..speriamo bene ..
Sapete in giro se ci sono state rotture delle 460???
Dopo quello che e' successo alle 470-480 vorrei capire se ci sono gli stessi problemi
qualcuno con le ram fallate....
roba da niente....
Andrea deluxe
04-08-2010, 10:58
[QUOTE=maxmix65;32765757]
le 470 e 80 non le ho seguite sono questo aspetto. ne son saltate tante?
abbastanza....
ed io mi sono fatto una idea del motivo per la quale muoiono...
BossKnife
04-08-2010, 10:58
Ho visto la 460 palit sonic 1 gb a circa 190 euro,ma sembra un giocattolino con quel dissipatore,non so se prenderla :confused: comunque gioco in full
LA garanzia palit è sempre 2 anni,ho letto di uno solo in giro,anche se non penso.
La garanzia per ogni prodotto acquistato in Italia è di 2 anni (minimo). In teoria non può essere di meno.
Decreto Legislativo n.24 del 2/2/02 (http://www.progettofiducia.it/documents/D_LGS_2_2_2002_n_24.pdf)(1519-sexies)
P.S: Anch'io sono nella stessa situazione :)
sickofitall
04-08-2010, 11:02
abbastanza....
ed io mi sono fatto una idea del motivo per la quale muoiono...
illuminaci :fagiano:
maxmix65
04-08-2010, 11:26
[QUOTE=Lino P;32765833]
abbastanza....
ed io mi sono fatto una idea del motivo per la quale muoiono...
:D Penso se la siano fatta anche loro.. ;)
Andrea deluxe
04-08-2010, 11:29
illuminaci :fagiano:
e' successo anche ad altre persone....
dopo aver eseguito LINX scheda morta.
con la cpu al 100% per ore ed ore (a me e' morta dopo 7 ore di linx) porta il driver a non rispondere sempre in tempo e il controller dei vrm va in leggermente in tilt.....
sembra assurdo ma e' successo a me ad altre persone....
sertopica
04-08-2010, 11:37
Ecco perché non uso mai sti programmi a lungo... Dannoso e controproducente.
ghiltanas
04-08-2010, 11:49
altra nn reference:
http://www.expreview.com/11588.html
monta circuteria migliore e un ottimo sistema di dissipazione
appleroof
04-08-2010, 11:52
Ecco perché non uso mai sti programmi a lungo... Dannoso e controproducente.
quoto, giusto qualche prova di una mezzoretta con linx....in compenso per testare la cpu a 3.6 e v-core default (con tanto di p-state attivi :D ) ho lasciato girare per 24 ore il buon classico prime95 :sofico:
Andrea deluxe
04-08-2010, 11:53
altra nn reference:
http://www.expreview.com/11588.html
monta circuteria migliore e un ottimo sistema di dissipazione
la twintech che mi sono venduto aveva quel dissipatore, ma con pcb standard (ma di colore verde)
cmq ottimo dissipatore.... 74° a 800/1600 con un caldo infernale e case con ventole al minimo.
gd350turbo
04-08-2010, 11:53
http://www.alternate.de/html/solrSearch/toArticle.html?articleId=407876&query=gtx+460&referer=detail&link=solrSearch%2Flisting.productDetails
Mi è appena arrivata la mail di conferma disponibilità.
199,90 euro
ghiltanas
04-08-2010, 11:56
la twintech che mi sono venduto aveva quel dissipatore, ma con pcb standard (ma di colore verde)
cmq ottimo dissipatore.... 74° a 800/1600 con un caldo infernale e case con ventole al minimo.
i vrm sono coperti da un dissipatorino, oppure no?
Andrea deluxe
04-08-2010, 11:57
i vrm sono coperti da un dissipatorino, oppure no?
sulla mia venduta no.
Ciao :),
sì, posso dirti che nel passaggio da 5850 a 460 ho avuto anch'io questo riscontro. Ho fatto giusto l'altro giorno (venerdì) una prova con Alien Swarm a parità di impostazioni (1920x1200 di risoluzione, V-sync attivo, AA a 4x, Anisotropico a 16x e tutto il resto al massimo). Dal pannello poi dei driver avevo disabilitato anche qualunque possibile ottimizzazione (tipo Catalyst AI per la ATI e l'ottimizzazione per il filtro trilineare per la 460). Posso dirti che con la 460 ho notato una fluidità maggiore anche se entrambe le schede andavano a 60 frame fissi. Non so se è un effetto placebo ma questa cosa l'ho notata. Altro esempio con Company Of Heroes (in DX10 ed aggiornato all'ultima versione): qui ho notato un maggior numero di frame minimi (e meno "ballerini" come dici tu) soprattutto nelle scene con molte esplosioni ed unità mentre con la 5850 notavo qualche rallentamento, niente da far gridare allo scandalo ma che comunque è giusto riportare ;).
Tutte le prove le ho fatte con le frequenze riportate nella "recensione": 800/1600/2000 per la 460 e 850/1200 per la 5850 mentre i driver che ho utilizzato sono gli ultimi ufficiali per entrambe le schede, Forceware 258.96 per la scheda NVIDIA e Catalyst 10.7 per la ATI.
Ciao :),
allora, per l'OC ho utilizzato MSI Afterburner ultima versione (1.6.1). Per la seconda domanda devo dirti che non ho mai provato a variare il regime di rotazione delle ventole da quel 40%, domani farò una prova e saprò dirti. Comunque la Gigabyte, non so gli altri modelli, a 40% è silenziosissima, cosa che ha sorpreso anche me ;).
Posso affermarlo perchè tutte le ventole del mio case le ho regolate intorno ai 600/700 rpm (adesso che è estate, poi con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno abbasso ancora di più i giri) quindi parecchio silenziose (2 Noiseblocker XK1 da 14cm in immissione + 2 Noiseblocker Multiframe S1 da 12cm in estrazione + 2 Noiseblocker PK1 da 14cm sul dissipatore della CPU). Per fare un confronto, la ventola della 5850 al 22% (valore di default) la sentivo distintamente.
Hai più controllato se riesci ad impostare la velocità della ventola con msi afterburner?
daigodaimon
04-08-2010, 12:40
Hai più controllato se riesci ad impostare la velocità della ventola con msi afterburner?
Ciao :),
ho giusto controllato questa mattina. Purtroppo non c'è modo di diminuire la velocità delle ventole dal 40% di default, appena scendo anche di un solo punto Afterburner mi ritorna sempre a quel valore. Da quel che ho capito, leggendo un po' anche sui vari forum esteri, non c'è modo di variare verso il basso quel valore e questo vale per tutti i modelli di 460. Una soluzione sarebbe quella di mettere mano al BIOS e, se possibile, cercare di variare il regime di rotazione direttamente da lì ma per adesso non c'è ancora un tool che supporti al 100% la "nostra" scheda per cui è meglio non rischiare.
Posso dirti comunque che già al 40% standard la scheda è inudibile anche con le ventole del case al minimo (500 rpm, abbassate giusto ieri sera per testare), io personalmente non sento il bisogno di scendere ancora con la velocità (al contrario con la 5850 e dissi stock ne sentivo proprio il bisogno), attendiamo magari una prossima versione di Afterburner, può essere che ci sia offeta questa possibilità senza toccare BIOS o altro.
mattia.b
04-08-2010, 14:59
appena comprata una Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 aspettiamo l'arrivo :D :D
poco tempo fa ho letto un articolo dove la differenza tra la verisone da un 1gb e la versione da 768 mb al vantage era di soli 100 punti è possibile o non era affidabile?
appena comprata una Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 aspettiamo l'arrivo :D :D
poco tempo fa ho letto un articolo dove la differenza tra la verisone da un 1gb e la versione da 768 mb al vantage era di soli 100 punti è possibile o non era affidabile?
per quanto poco conta...
appena comprata una Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 aspettiamo l'arrivo :D :D
poco tempo fa ho letto un articolo dove la differenza tra la verisone da un 1gb e la versione da 768 mb al vantage era di soli 100 punti è possibile o non era affidabile?
Beh a me hanno tutti consigliato assolutamente il modello da 1gb ed alla fine ho ordinato quello, d'altronde non è solo la differenza di memoria. Il bus a 1gb è a 256bit mentra quelal che hai tu è a 192bit. In più anche se non ho capito cosa sono le unita ROP la tua ne ha una in meno.
mattia.b
04-08-2010, 15:55
Beh a me hanno tutti consigliato assolutamente il modello da 1gb ed alla fine ho ordinato quello, d'altronde non è solo la differenza di memoria. Il bus a 1gb è a 256bit mentra quelal che hai tu è a 192bit. In più anche se non ho capito cosa sono le unita ROP la tua ne ha una in meno.
si le differenze le sapevo che aveva il bus limitato dalla memoria e le altre cose ma nei test ho visto poca differenza trà le due schede..purtroppo ho preso quella da 768mb perchè hardware mondo è in ferie dal 3 al 25 senno c'era a 198€ spedita da 1gb contro i 177 di quella che ho pagato io :(
si le differenze le sapevo che aveva il bus limitato dalla memoria e le altre cose ma nei test ho visto poca differenza trà le due schede..purtroppo ho preso quella da 768mb perchè hardware mondo è in ferie dal 3 al 25 senno c'era a 198€ spedita da 1gb contro i 177 di quella che ho pagato io :(
NON CI CREDO, ma l'hanno aggiunta penso ieri perché due-tre giorni fa NON C'ERA. Ma che diavolo la compravo da li.....................UFF.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.