View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
scemo lui eh, permettimi ma cambiare 4 schede è da fessi
vedi tu chi è il pollo
io che non so come overclockare
o tu che per 300 mhz ha cambiato 4 schede video
eh magari vengo sospeso pure io perchè cerco di far notare una cosa ad una persona abbastanza presa:D
eh magari vengo sospeso pure io perchè cerco di far notare una cosa ad una persona abbastanza *bip* :D
Ora ti sei assicurato una bella vacanza :D
eh magari vengo sospeso pure io perchè cerco di far notare una cosa ad una persona abbastanza stupida:D
stupido io....è proprio vero, chi non sa parla, chi sa tace!
ti lascio perdere che conti meno che 0, sia come consigli che come conoscenza generale.
schumifun sospeso 10gg per insulti.. ti è anche andata male l'edit di un altro insulto anche se già bastava e avanzava quanto già avevi scritto in precedenza
>bYeZ<
la mia gs non è molto fortunata, per stare a 900/2100 devo dare 1.1 di vcore, comunque cambiando il bios con la versione nuova è migliorata la overcloccabilita delle ram di 1000 mhz, prima con 2050 non era stabile, ora con 2100 si, ma più su non va.
Overclock è un arte, ed un piacere, non sempre i vid sono sinonimo di grande overcloccabilità, le ram purtroppo sono limitate dal pessimo controller di alimentazione che hanno le normali 460 come la mia gs, ma ti posso assicurare che uqesta scheda gia a 850/1900 è una bomba, prova ad aggiornare il firmware delle schede, forse migliora!
è sempre bello aggiornare il bios e vedersi rivalutare l'hw, quasi sembra un'altra vga per come si comporta, o sbaglio?
dantedaemonslayer
21-12-2010, 22:25
è sempre bello aggiornare il bios e vedersi rivalutare l'hw, quasi sembra un'altra vga per come si comporta, o sbaglio?
vero vero! anche se le mie non salgono bene come le vostre mi ritengo soddisfatto, per me non sono tanto le prestazioni che raggiungo, anche perchè sono molto + che sufficienti, ma le prove nell'overclock che mi piacciono, vedere qui 100 punti in più, sentire i condensatori che ronzano, è l'insieme, è il working on che mi entusiasma, che ranggiunga prestazione da record o no, sarebbe piacevole certo, ma è la passione per lo smanettare che amo!
O-o il signor freeman ha fatto un po di pulizia......:cool:
vero vero! anche se le mie non salgono bene come le vostre mi ritengo soddisfatto, per me non sono tanto le prestazioni che raggiungo, anche perchè sono molto + che sufficienti, ma le prove nell'overclock che mi piacciono, vedere qui 100 punti in più, sentire i condensatori che ronzano, è l'insieme, è il working on che mi entusiasma, che ranggiunga prestazione da record o no, sarebbe piacevole certo, ma è la passione per lo smanettare che amo!
quoto tutto, è quello il bello e lo spirito giusto, poi 30\40\100 mhz non ci cambiano la vita, a patto che i result non vengano modificati per far vedere si aver fatto più o meno punti, perchè come ho scritto nel thread di heaven benchmark 2.1 prima o poi chi bara viene scoperto.
Vero... e parlo da smanettone ;)
Non sono quei pochi MHz in più a fare la differenza nella realtà ( quindi non si parla di 3Dmark )
Queste GTX sono delle schede fantastiche e praticamente tutte hanno un ottimo margine di overclock.
P.S.
adoro il ronzio dei condensatori :D
@dantedaemonslayer
sono davvero in pochi ad aver realizzato una dissipazione artigianale :cool:
dantedaemonslayer
21-12-2010, 22:53
Vero... e parlo da smanettone ;)
Non sono quei pochi MHz in più a fare la differenza nella realtà ( quindi non si parla di 3Dmark )
Queste GTX sono delle schede fantastiche e praticamente tutte hanno un ottimo margine di overclock.
P.S.
adoro il ronzio dei condensatori :D
@dantedaemonslayer
sono davvero in pochi ad aver realizzato una dissipazione artigianale :cool:
E' quella la parte più bella!! ci perdo le ore a realizzare componenti artigianali, mi diverte da morire!
rizzotti91
21-12-2010, 23:10
Se qualcuno si libera della sua gtx460 mi faccia un fischio :D
Se qualcuno si libera della sua gtx460 mi faccia un fischio :D
visto sul mercatino? sembra che c'è qualcosa
rizzotti91
21-12-2010, 23:33
visto sul mercatino? sembra che c'è qualcosa
Ho controllato le prime 10 pagine ed ho anche fatto cerca ma non mi sembra di aver visto niente...
Si, sono dissipate...
il discorso diventa critico quando si parla di liquidare le GTX
io ho optato per questa soluzione con una ventola di piccole dimensioni fissata tramite fascette plastiche.
http://img709.imageshack.us/img709/574/20101031162936dsc001838.jpg
La temperatura delle fasi diminuisce in modo radicale
Ufo per mia cultura personale, sbaglio o la giga ha dissipate 3 delle 4 fasi? (la quarta sarebbe quella in alto e spostata a sinistra guardando la foto, appunto non dissipata).
devil_mcry
21-12-2010, 23:46
Ufo per mia cultura personale, sbaglio o la giga ha dissipate 3 delle 4 fasi? (la quarta sarebbe quella in alto e spostata a sinistra guardando la foto, appunto non dissipata).
una e per le MEM
Ah, ok.
Quindi quella non dissipata è la fase per le memorie. :)
devil_mcry
22-12-2010, 00:21
esatto, l'alimentazione della gigabyte non è + complesso della reference (maggior numero di fasi, fasi digitali o altro) ma ha delle componenti di maggior qualità
questa è una gigabyte
http://www.legionhardware.com/pic.php?image=images/review/Gigabyte_GV-N460OC-1GI/Image_13.jpg
questa è una reference
http://www.legionhardware.com/pic.php?image=images/review/Inno3D_Palit_GeForce_GTX_460/Image_01.jpg
lascia perdere che non è 1gb l'alimentazione non cambia
maxmix65
22-12-2010, 00:22
:D Ragazzi quando ho venduto le mie 460 gs-glh ero stato ripreso per 5 euro che avevo messo in + sulla vendita(e che poi ho tolto perche' a me 5 euro non cambiano la vita) perche' le schede era veramente ottime 2330 mhz senza artefatti sulle memo poi mi sono fermato solo per paura di sfondare qualcosa..
Chi ha preso le schede ,tra i quali un ragazzo molto in gamba sui componenti, non ci credeva e le ha provate a casa sua ..2300 mhz senza artefatti si e' messo a ridere dice perche' se non lo vedeva non ci credeva perche' quelle memorie non potevano arrivarci..
Penso che invece di regalare la scheda l'ha tenuta lui hahahh
Per avere delle schede o avete fortuna o le dovete prendere pretestate come faccio io ;)
devil_mcry
22-12-2010, 01:00
nn per illuderti ma tutto il tuo discorso è per dire che la ghl ha delle ram da 0.4ns cosa che si sapeva già come la msi talon attack e la soc di gigabyte
di contro però sono inutili fanno molto più pochi mhz di core che 100 di ram a momenti (e in senso letterario dico, basta guardare pagine indietro)
piccolo problema:
sul pc 1 le due 460 scalano freq. e vcore insieme.
sul pc 2 solo la seconda scala freq. e vcore, quella a cui sono attaccati i monitor resta a 800@0,962v
a qualcuno succede?
ps: tra i processi ho un atieclxx.exe che non se ne va neanche con driversweeper
Io non ho sli, però mi è successo una volta che la scheda non scalasse affatto, mentre una seconda volta che scalasse solo fino a 405 mhz di core.
Entrambe le volte ho risolto reinstallando i driver della scheda video (la seconda volta senza nemmeno disinstallarli prima).
Ciauz
DIDAC
Io non ho sli, però mi è successo una volta che la scheda non scalasse affatto, mentre una seconda volta che scalasse solo fino a 405 mhz di core.
Entrambe le volte ho risolto reinstallando i driver della scheda video (la seconda volta senza nemmeno disinstallarli prima).
Ciauz
DIDAC
grazie!
infatti ora noto che la prima scheda non scala mai sotto 405@0,95v
provo a reinstallare ;)
dantedaemonslayer
22-12-2010, 10:31
grazie!
infatti ora noto che la prima scheda non scala mai sotto 405@0,95v
provo a reinstallare ;)
usi afterburner vero? ho notato che se le freq vebgono variate mentre un programma usa la vga o usa anche solamente il suo processo vengono fuori questi problemi!
DarkMage74
22-12-2010, 11:10
stanno per uscire le nuove Gigabyte 460 oc rev 2.0 con dissi diverso:
http://www.tomshw.it/files/2010/12/immagini/28726/gigabytegv-n460oc-1girev20_t.jpg
stanno per uscire le nuove Gigabyte 460 oc rev 2.0 con dissi diverso:
http://www.tomshw.it/files/2010/12/immagini/28726/gigabytegv-n460oc-1girev20_t.jpg
le avevo viste ieri :)
in pratica è lo stesso dissi della SOC :D
maxmix65
22-12-2010, 11:24
Nooooo! Sei quindi uscito dal clan !? Perchè mai hai fatto un atto del genere visto che eri soddisfattissimo dell'acquisto (ricordo bene i primi post di questo thread)... che delusione... un'altra vittima del consumismo.
:D Infatti secondo me sulle 300-350 euro e' la migliore scelta per chi vuole fare lo sli...
Pero' ragazzi io ogni 4-5 mesi max cambio e' nella mia indole...
Come vi dicevo sopra le memorie che montavano le mie schede (5ns) erano impressionanti quel ragazzo alla fine si e' dovuto ricredere..
Comunque sono passato dallo sli di 460 allo sli di 570 e devo dire che sono supersoddisfatto..
Se volete cambiare config 570-580 e andate sul sicuro...
Temperature ridicole a me ieri ho fatto 5 minuti di combustor con le schede cloccate a 850mhz stava max 78 gradi cn ventola automatica ...
Le ventole sono inudibili 70% in meno di rumore rispetto alle 460 praticamente non si sentono...
Vabbe scusate OT
Buone Feste a tutti
fabio.i75
22-12-2010, 11:47
Ragazzi una curiosità, ho trovato online la gtx 460 a 124+ss è possibile o c'è un errore? A saperlo prima...ho comprato 2 giorni fà la HD 5770 da 1gb a 118 in un negozio.
dantedaemonslayer
22-12-2010, 11:56
Ragazzi una curiosità, ho trovato online la gtx 460 a 124+ss è possibile o c'è un errore? A saperlo prima...ho comprato 2 giorni fà la HD 5770 da 1gb a 118 in un negozio.
dipende quale versione era... la 768? la 1gb se o la 1gb?
dipende quale versione era... la 768? la 1gb se o la 1gb?
sicuramente non l'ultima....
dantedaemonslayer
22-12-2010, 12:02
sicuramente non l'ultima....
quoto
liberato87
22-12-2010, 12:03
sicuramente non l'ultima....
dando un occhiata su trovaprezzi dovrebbe essere la GRA PCX Asus da 768mb.. quindi è normale che costi 124 euro..
dando un occhiata su trovaprezzi dovrebbe essere la GRA PCX Asus da 768mb.. quindi è normale che costi 124 euro..
probabile.....cmq imho, sempre meglio una gtx 460 768mb piuttosto che una 5770, poi per 10€ :rolleyes:
rizzotti91
22-12-2010, 12:09
Sapete consigliarmi uno shop in cui hanno la gigabyte OC disponibile subito e che mi possa arrivare magari entro la prossima settimana? Chiedo troppo? :D
fabio.i75
22-12-2010, 12:10
Si ma se guardate sotto c'è quella da 1GB a 129,90+ss. Quella da 768 a parte la memoria è meno potente?
dantedaemonslayer
22-12-2010, 12:11
dai un occhiata qui
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/07/12/nvidia-geforce-gtx-460-768mb-gpu-review/9
la 768 va molto più della 5770 e spesso supera anche la 5830
fabio.i75
22-12-2010, 12:15
dai un occhiata qui
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/07/12/nvidia-geforce-gtx-460-768mb-gpu-review/9
la 768 va molto più della 5770 e spesso supera anche la 5830
Vabbè ormai ho fatto la fesseria, il fatto che fino a non molto tempo fà la 460 costava di + quindi mi sono basato sul prezzo vecchio...
dantedaemonslayer
22-12-2010, 12:20
Si ma se guardate sotto c'è quella da 1GB a 129,90+ss. Quella da 768 a parte la memoria è meno potente?
quella è la smart edition (SE), va anche meno della 768, e castrata di shaders e frequenze rispetto alla 1 gb
guarda qui
http://www.techpowerup.com/reviews/Gainward/GeForce_GTX_460_SE/31.html
forse se fai oc potresti guadagnare qualcosa dato che la banda di collegamento con le ram è sempre 256 rispetto alla 768, ma cosi com'è va meno
fabio.i75
22-12-2010, 12:38
quella è la smart edition (SE), va anche meno della 768, e castrata di shaders e frequenze rispetto alla 1 gb
guarda qui
http://www.techpowerup.com/reviews/Gainward/GeForce_GTX_460_SE/31.html
forse se fai oc potresti guadagnare qualcosa dato che la banda di collegamento con le ram è sempre 256 rispetto alla 768, ma cosi com'è va meno
Ah ecco...era uno dei motivi per i quali non compro + nvidia, xkè lascia la stessa numerazione ma mette smart edition e le castra, oppure rinumera schede vecchie.
devil_mcry
22-12-2010, 12:41
le avevo viste ieri :)
in pratica è lo stesso dissi della SOC :D
anche il pcb è + lungo, sarà lo stesso della SOC anche quello
potrebbero cambiare le ram solo
però preferisco le normali esteticamente parlando, spero che in futuro in caso di sli (mooooooolto remoto perchè mi serve anche un'altro ali) di trovarle ancora :D
TheLastRemnant
22-12-2010, 13:44
stanno per uscire le nuove Gigabyte 460 oc rev 2.0 con dissi diverso:
http://www.tomshw.it/files/2010/12/immagini/28726/gigabytegv-n460oc-1girev20_t.jpg
Niente controllo qualità ''gpu gauntlet'' (quindi overclock sicuramente minore, probabile intorno ai 920 mhz o giù di lì) e ram con latenza a 0.5ns. Per il resto è possibile che mantengano le solite e note peculiarità gigabyte. Schede davvero eccellenti :read:
riprendendo il discorso di qualche post fa, io credo che l'oc non sia essenziale, ma se uno si tiene la scheda a 800/2000 per un daily è un ottimo compromesso e, per chi parlava di ram, ok potete guardare la marca, le dissipazioni, la latenza, tutto quello che ci va dietro, ma quando sono arrivate a 2000 sono gia a posto, perche oltre serve solo nei bench, quindi a meno che uno non prenda quattro schede per benchare, è inutile star li a smanettare come pazzi... si ok per scrupolo si può fare (l'ho fatto pure io) ma per l'utilità del gaming, è inutile occarle a bestia, perche pompano benissimo lo stesso (gia a 800 è piu che sufficiente), sia in single che in sli...
TheLastRemnant
22-12-2010, 15:24
Hai ragione ma passando da 800 a 950 ad esempio c'è un 15% in più di performance, ovvero un risultato sostanziale che comincia ad essere tangibile.
Un prodotto che da 675 può arrivare a 1000 sinceramente non si è mai visto.
Per il discorso vid e ram sinceramente penso che sia molto relativo, mi spiego : una gigabyte con dissipatore a doppia ventola è già di per sé un modello eccellente, capace di 880mhz in estrema silenziosità e con ottime temperature. L'overclock delle ram oltre un certo valore di banda passante (teorica) incide molto poco rispetto alle frequenze del core, quindi sono più pippe mentali che altro, inoltre cambiare 4 modelli diversi di gtx 460 generiche e non di punta, per ottenerne una con vid basso, ritengo sia fondamentalmente inutile perché sarebbe bastato prendersi una msi 460 hawk e tagliare la testa al toro (ram 0.4ns, voltaggi contenuti a frequenze maggiori del reference, prezzo di poco maggiore rispetto alle altre).
Sapete consigliarmi uno shop in cui hanno la gigabyte OC disponibile subito e che mi possa arrivare magari entro la prossima settimana? Chiedo troppo? :D
hai pm
devil_mcry
22-12-2010, 15:50
Hai ragione ma passando da 800 a 950 ad esempio c'è un 15% in più di performance, ovvero un risultato sostanziale che comincia ad essere tangibile.
Un prodotto che da 675 può arrivare a 1000 sinceramente non si è mai visto.
Per il discorso vid e ram sinceramente penso che sia molto relativo, mi spiego : una gigabyte con dissipatore a doppia ventola è già di per sé un modello eccellente, capace di 880mhz in estrema silenziosità e con ottime temperature. L'overclock delle ram oltre un certo valore di banda passante (teorica) ... tagliare la testa al toro (ram 0.4ns, voltaggi contenuti a frequenze maggiori del reference, prezzo di poco maggiore rispetto alle altre).
Si ma anche le msi nn garantiscono vid bassi, le ram da 0.4 sn inutili, vero, xo la diff di vid puo voler dir passare da meno 900 a piu di 900 ad aria, i mhz sulla gpu fanno davvero tanto sul gf104, poi si vero, magari e una follia cambiarne 4 ma c'è gente che fa di peggio, io cmq sn stato fortunato :D
TheLastRemnant
22-12-2010, 15:58
Posso capire sulle cpu dove il guadagno in overclock era ben diverso, per varie ragioni, ma sulle gpu credo che il discorso di cercare schede video in base al vid sia un attimo controproducente. Ad esempio se la differenza tra una gpu e l'altra a paità di frequenza stock sono 0.05V (ed è tanto ..), non cambia molto ; le temperature, se il dissipatore non raggiunge il limite del tdp per cui è stato progettato, aumentano di qualche grado, l'overclock può essere di qualche decina di MHz inferiore (ovvero non te ne rendi proprio conto) ed i consumi possono essere un pochino più elevati, ma anche questo è un discorso che trovo francamente assurdo. Non ha senso andare a comprarsi una scheda che consuma meno, oppure andare a lamentarsi per una mancata efficienza energetica di un prodotto che abbiamo acquistato, quando magari dentro casa siamo pieni di lampadine normali ad alto consumo. E' possibile che avete a casa lampade da 80-100W che possono essere sostituite con modelli di pari luminosità ma consumo di 15-30W. In camera mia, sto al terzo piano e tetto in legno, vi dico solo che ci sono due batterie da 400W !! :eek: . Dai, siamo seri ;)
Poi come ripeto le varie gainward e palit, che siano gs o altro poco importa (io le chiamerei "golden shit" invece che golden sample, ovvero che ti spacciano ''rifiuti organici'' per oro colato ;) ) perché tanto sono modelli economici e di bassa qualità, sia per pcb che dissipazione e componenti onboard, senza menzionare i sigilli di garanzia sopra le viti, la rumorosità di certi modelli e l'assenza di heatpipe per risparmiare pochi dollari all'atto della produzione, etc, etc.
Insomma, meglio prendersi un prodotto decente che stare a scervellarsi per poi tornare al punto di partenza. Comunque sembra che siano uscite le informazioni inerenti le 560, che stando a quanto riportato dovrebbero essere leggermente deludenti.
dantedaemonslayer
22-12-2010, 16:06
Posso capire sulle cpu dove il guadagno in overclock era ben diverso, per varie ragioni, ma sulle gpu credo che il discorso del vid sia un attimo controproducente. Poi come ripeto le varie gainward e palit, che siano gs o altro poco importa (io le chiamerei "golden shit" invece che golden sample, ovvero che ti spacciano ''rifiuti organici'' per oro colato ;) ) perché tanto sono modelli economici e di bassa qualità, sia per pcb che dissipazione e componenti onboard, senza menzionare i sigilli di garanzia sopra le viti, la rumorosità di certi modelli e l'assenza di heatpipe per risparmiare pochi dollari all'atto della produzione, etc, etc.
Insomma, meglio prendersi un prodotto decente che stare a scervellarsi per poi tornare al punto di partenza. Comunque sembra che siano uscite le informazioni inerenti le 560, che stando a quanto riportato dovrebbero essere leggermente deludenti.
io ti posso dire che sono dei cammelli in quanto a richiesta di volt, ma ti posso anche dire che a liquido a 900/2100 le temp non superano i 49° con vcore a 1.1,
la gainward gtx470 che avevo era reference, be da 600 mhz di core sono arrivato a 890, quasi il 50 % di overclock, superavo qualunque gpu single gpu in commercio stock al tempo, quindi ho provato a riprendere gainward, ma su questa gpu sembra che abbiano risparmiato, perlomeno occupano una cavolata dentro il case, potrei spingerle anche oltre i 950 di vcore, con circa 1.6-1.7 vcore, la dissipazione a liquido e quella delle fasi me lo permetterebbe, ma l'alimentatore non è daccordo!:D chissa fino a quanto reggono in tensione a liquido senza spaccarsi queste gpu!
TheLastRemnant
22-12-2010, 16:07
da quello che ho visto personalmente in anni di esperienza, le gainward/palit io le evito come la peste ; forse si salva qualche modello Golden Shit - GLH tipo le 4850 GS, però purtroppo tendono troppo al risparmio. E' capace che ti montano dissipatori decenti ma poi lesinano sulle componenti onboard. Meglio puntare su altre marche tipo gigabyte, zotac, sapphire, asus, point of view, msi reference non HAWK (che detesto, pessime a mio modo di vedere, troppo fumo e niente arrosto),etc ,etc. Pessime anche le XFX, marca che già quando era con nvidia non brillava di certo per qualità costruttiva e stabilità.
dantedaemonslayer
22-12-2010, 16:18
quando avevo ati ho sempre avuto sapphire, ottima scheda, ma oc veramente basso devo dire, per quanto riguarda la mia esperienza, comprero ancora gainward solo su schede di fascia alta, come avevo la 470, su fascia media andro probabilmente di gigabyte, mi piace troppo sta marca, ma al moemnto dellacquisto c'erano 25 € di differenza e dovevo risparmiare al max! pero per quanto poco possano valere queste gs mi ritengo soddisfatto, le raffreddo con dei waterblock da 20 € l'uno e dei dissipatori di alluminio fatti in casa e tanto mi stanno a 940/2100 a 1.1, certo non vanno come giga oc od una talon, ma il loro lavoro lo fanno:D
e stato bello questo 3d ma in arrivo 2 gtx570 pow :D
e stato bello questo 3d ma in arrivo 2 gtx570 pow :D
ahahahahahahahahah sei sempre il solito...:D
Alekos Panagulis
22-12-2010, 17:38
e stato bello questo 3d ma in arrivo 2 gtx570 pow :D
Ma lol hai ceduto!!
io ti posso dire che sono dei cammelli in quanto a richiesta di volt, ma ti posso anche dire che a liquido a 900/2100 le temp non superano i 49° con vcore a 1.1,
la gainward gtx470 che avevo era reference, be da 600 mhz di core sono arrivato a 890, quasi il 50 % di overclock, superavo qualunque gpu single gpu in commercio stock al tempo, quindi ho provato a riprendere gainward, ma su questa gpu sembra che abbiano risparmiato, perlomeno occupano una cavolata dentro il case, potrei spingerle anche oltre i 950 di vcore, con circa 1.6-1.7 vcore, la dissipazione a liquido e quella delle fasi me lo permetterebbe, ma l'alimentatore non è daccordo!:D chissa fino a quanto reggono in tensione a liquido senza spaccarsi queste gpu!
te le immagini due gainward con un full cover ek ciascuna sparate a 1 ghz a 1.3 1.4v a oltre 2200di memorie???:D :D :D roba da cifre a 3 zeri...:p
ahahahahahahahahah sei sempre il solito...:D
azz mi hai beccato pure stavolta.....
Ma lol hai ceduto!!
si non ho resistito come disse il padrino
e un offerta che non puoi rifiutare....
ThereThere
22-12-2010, 18:38
Salve ragazzi, mi unisco anche io al thread dato che una settimanella fa ho ricomprato le componenti del pc e mi sono dotato di un gtx 460 gigabyte :D
Avrei da chiedervi un paio di cose: come voltaggio default non sono stato fortunato, ho 1,025 però non mi piango addosso, mi posso accontentare. Sul lato ram invece monto delle hynix al posto delle samsung ;)
Secondo voi qual è una possibile previsione di masimo overclock ottenibile con queste premesse? Vi dico che ho provato ad alzare le frequenze a 800/1600/2000 senza overvolt e giocandoci a crysis per un po' non si è impuntata neanche una volta :)
Un'altra cosa, riguardo la cpu: ho preso un athlon II X3 450 nel quale sono riuscito a sbloccare correttamente il quarto core (ma non la cache L3, evidentemente non ce l'ha :( ). Immagino che il processore un po' limiti questa scheda e vorrei sapere secondo la vostra esperienza a quale frequenza lo dovrei alzare per diminuire il collo di bottiglia della cpu.
Comunque gran bel thread, grazie a chiunque voglia rispondermi :)
Salve ragazzi, mi unisco anche io al thread dato che una settimanella fa ho ricomprato le componenti del pc e mi sono dotato di un gtx 460 gigabyte :D
Avrei da chiedervi un paio di cose: come voltaggio default non sono stato fortunato, ho 1,025 però non mi piango addosso, mi posso accontentare. Sul lato ram invece monto delle hynix al posto delle samsung ;)
Secondo voi qual è una possibile previsione di masimo overclock ottenibile con queste premesse? Vi dico che ho provato ad alzare le frequenze a 800/1600/2000 senza overvolt e giocandoci a crysis per un po' non si è impuntata neanche una volta :)
Un'altra cosa, riguardo la cpu: ho preso un athlon II X3 450 nel quale sono riuscito a sbloccare correttamente il quarto core (ma non la cache L3, evidentemente non ce l'ha :( ). Immagino che il processore un po' limiti questa scheda e vorrei sapere secondo la vostra esperienza a quale frequenza lo dovrei alzare per diminuire il collo di bottiglia della cpu.
Comunque gran bel thread, grazie a chiunque voglia rispondermi :)
metti 800\1600\2000 e scndi ad 1 volt ...in firma ce il 3d
ThereThere
22-12-2010, 19:00
metti 800\1600\2000 e scndi ad 1 volt ...in firma ce il 3d
Ma il thread che indichi non è per flashare bios modifcati? Comunque ora ci do' uno sguardo, per ora non ho voglia di cimentarmi nel flash del bios, casomai cambiassi idea saprei dove guardare.
Comunque, te consigli addirittura di abbassare il voltaggio? Se ha questo voltaggio così alto a default non è perché è necessario affinché la scheda funzioni correttamente?
Mi viene un po' da cercare un'analogia con i processori, che generalmente si possono undervoltare senza malfunzionamenti per migliorare consumi e temperature.
Comunque grazie del consiglio, adesso ci provo, oppure provo ad aumentare l'overclock mantenendo lo stesso voltaggio.
Qualcuno ha suggermenti riguardo l'overclock della cpu?
dantedaemonslayer
22-12-2010, 19:31
te le immagini due gainward con un full cover ek ciascuna sparate a 1 ghz a 1.3 1.4v a oltre 2200di memorie???:D :D :D roba da cifre a 3 zeri...:p
non mi dire niente! ero veramente tentato, non penso comunque che avrei guadagnato tante prestazioni rispetto ad ora, teoricamente un wb gpu rende meglio sulla temp della sola gpu rispetto al fullcover....è vero anche che la superficie dissipante del fullcover è molto più ampia, anche se sarebbe la stessa superficie di dissipazione di fasi e ram
non mi dire niente! ero veramente tentato, non penso comunque che avrei guadagnato tante prestazioni rispetto ad ora, teoricamente un wb gpu rende meglio sulla temp della sola gpu rispetto al fullcover....è vero anche che la superficie dissipante del fullcover è molto più ampia, anche se sarebbe la stessa superficie di dissipazione di fasi e ram
quoto non credo che guadagnavi tanto sia di prestazioni che di temp.
Il Full cover per la 460 mi pare inutile o quantomeno economicamente da suicidio.
Dopotutto è la GPU che necessita di un WB, per le fasi e compagnia basta un dissipatore e ventola.
Spendere 100 e oltre euro per un full non credo proprio convenga. ( considerando che costa 150 la GTX )
Il Full cover per la 460 mi pare inutile o quantomeno economicamente da suicidio.
Dopotutto è la GPU che necessita di un WB, per le fasi e compagnia basta un dissipatore e ventola.
Spendere 100 e oltre euro per un full non credo proprio convenga. ( considerando che costa 150 la GTX )
secondo me è sbagliato vendere i wb per vga di fascia bassa, inoltre, costano pure tanto.
Meglio 40 euro per un semplice WB :angel:
devil_mcry
22-12-2010, 21:06
Posso capire sulle cpu dove il guadagno in overclock era ben diverso, per varie ragioni, ma sulle gpu credo che il discorso di cercare schede video in base al vid sia un attimo controproducente. Ad esempio se la differenza tra una gpu e l'altra a paità di frequenza stock sono 0.05V (ed è tanto ..), non cambia molto ; le temperature, se il dissipatore non raggiunge il limite del tdp per cui è stato progettato, aumentano di qualche grado, l'overclock può essere di qualche decina di MHz inferiore (ovvero non te ne rendi proprio conto) ed i consumi possono essere un pochino più elevati, ma anche questo è un discorso che trovo francamente assurdo. Non ha senso andare a comprarsi una scheda che consuma meno, oppure andare a lamentarsi per una mancata efficienza energetica di un prodotto che abbiamo acquistato, quando magari dentro casa siamo pieni di lampadine normali ad alto consumo. E' possibile che avete a casa lampade da 80-100W che possono essere sostituite con modelli di pari luminosità ma consumo di 15-30W. In camera mia, sto al terzo piano e tetto in legno, vi dico solo che ci sono due batterie da 400W !! :eek: . Dai, siamo seri ;)
Poi come ripeto le varie gainward e palit, che siano gs o altro poco importa (io le chiamerei "golden shit" invece che golden sample, ovvero che ti spacciano ''rifiuti organici'' per oro colato ;) ) perché tanto sono modelli economici e di bassa qualità, sia per pcb che dissipazione e componenti onboard, senza menzionare i sigilli di garanzia sopra le viti, la rumorosità di certi modelli e l'assenza di heatpipe per risparmiare pochi dollari all'atto della produzione, etc, etc.
Insomma, meglio prendersi un prodotto decente che stare a scervellarsi per poi tornare al punto di partenza. Comunque sembra che siano uscite le informazioni inerenti le 560, che stando a quanto riportato dovrebbero essere leggermente deludenti.
mmm il tuo discorso invece ha senso sulle cpu non sulle gpu
sulle cpu il vid non ha senso, in quanto è messo a caso quasi
prendere una cpu con vid basso non garantisce niente
inoltre considera un fattore, il tuo ragionamento che ho evidenziato, è vero e sensato se si potesse selezionare un voltaggio qualunque in un range molto alto senza noie, e senza sforare troppo dalle specifiche
supponi di avere una scheda 0.975v e una 1.025v, piu o meno il tuo discorso ed è anche la diff dell'altro utente, il limite senza modifiche è 1.087v oltre al fatto che poche schede mantengono temp decenti a quel voltaggio ad aria (gigabyte e msi, le altre...) se tu parti da 1.025v sicuramente i 900mhz non li prendi mai più, se parti da 0.987v e capace che arrivi a 900-920mhz a fondo scala, stabili contro magari gli 880-890 dell'altro caso
quei 30-40mhz in + numericamente parlando sono poco, prestazionalmente sono un 5% quasi, oltre al fatto che superi la soglia psicologica dei 900mhz
vero che moddando il bios puoi spingerti fino a 1.20v ma non sono a conoscenza delle specifiche elettriche del gf104 e oltretutto non è detto che oltre un tot valore la temp si riesca a dissipare, inoltre mentre con la prima sei li a giocare a 950-960-1ghz con bios sbloccato, con la seconda sono solo un miraggio lontano
conclusione, non hai torto (NB la parte sui consumi e calore è una cazzata, sono pippe mentali di altra gente che io non mi faccio, anche al lancio del gf100 ho sempre sostenuto che, si consumano tanto ma non giochiamo 24/7, io ho preso la gtx460 non perchè scalda o consuma poco ma perchè si overclocca come un mostro...) ma e anche vero che c'è chi non è contento e vuole di +
se poi ad ogni gpu ci ha rimesso poco (cosa impossibile con le gtx460 lol) buon per lui
dantedaemonslayer
22-12-2010, 21:22
mi permetto di fare una piccola presentazione:
Questa è la schematizzazione della scheda sul pdf che fornisce l'EK per il montaggio:
http://img64.imageshack.us/img64/6387/wbfullcovergs.th.png (http://img64.imageshack.us/i/wbfullcovergs.png/)
Come potete vedere le selezioni nere sono i pad termici da collocare, quindi ok pare che copra tutto, andiamo a vedere nel dettaglio la base dissipante del waterblock:
http://img703.imageshack.us/img703/8208/file106.jpg (http://img703.imageshack.us/i/file106.jpg/)
eccola qua, ora in base alle scanalature vediamo qual'è la superifce a contatto con i componenti:
http://img684.imageshack.us/img684/6654/file1061.jpg (http://img684.imageshack.us/i/file1061.jpg/)
Ecco qua la superficie, ora prendendo come punti di riferimento i fori di ancoraggio proviamo a tracciare sulla scheda la superficie dissipante del waterblock:
http://img94.imageshack.us/img94/6483/gtx460gswbwork.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/gtx460gswbwork.jpg/)
Come potete vedere abbiamo dei componenti scoperti, che sono componenti dell'alimentazioni, cerchiati in verde, in basso possiamo vedere un transistor che mi sembra un bjt, ora non ho voglia di smontare le mie, ma dalla forma e dal tipo di pedinatura sembra prorpio un jbt, transistor pilotato in corrente, che scalda non c'è male, sicuramente in condizioni normali non serve una dissipazione ma in pesanti oc? poco sopra troviamo un integrato 8 pin, dovrebbe essere per la gestione dell'alimentazione, dalla posizione, e dall'integrato che ha a fianco a cui sono collegate le piste, anche quello dovrebbe scaldicchiare dopo un po, ancora più sopra troviamo il classico transistor di pilotaggio della corrente, sempre un BJT, anche questo scalda quando comincia a gestire discrete correnti. quindi a parer mio, con 80 questi 3 componenti avrebbero dovuto essere dissipati, c'è un detto, la catena è forte quanto l'anello più debole, per la circuiteria dell'alimentazione è lo stesso, basta un componente più esposto hai rischi degli altri e la forza massima dell'alimentazione è la resistenza di quel componente.
Quando ho realizzato il mio dissipatore artigianale ho tenuto in considerazione tutti i componenti che potenzialmente potevano erogare una temperatura importante, quindi il mio dissipatore copre quest'area:
http://img709.imageshack.us/img709/4286/gtx460gsmywork.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/gtx460gsmywork.jpg/)
dove c'è il quadrato blu ho fatto uno scalino per evitare di andare a contatto e quindi di danneggiare quel componente che sinceramente non so cosa sia ma che sicuramente serve, cosicchè potessi arrivare a dissipare anche quei altri 2 componenti più in basso.
Quindi in conclusione secondo me questo wb è tranquillamente rimpiazzabile con dei dissipatori passivi per ram e fasi ed un singolo wb per gpu, anche perchè i dissi delle mie ram e fasi con le ventole vicino sotto sforzo a 1.15V provati sono solo leggermente tiepidi, se fossero stati bollenti anche con le ventole un intervento con wb fullcover sarebbe stato allora d'obbligo, ma comprendo anche le parti che l'ek fullcover ha tralasciato imho.
Sucsate se sono stato noioso!:D
Ho appena fatto una piccola prova dello SLI 460 a 935MHz ( ram 1000MHz, quindi tranquille )
Ho avuto un paio di problemi... ( sistema pieno e da formattare ) quindi non fate caso all'FPS Minimo :muro:
1064 (http://img710.imageshack.us/img710/7007/immaginebxg.png)
Quindi posso dire che le 2 piccoline rendono come o meglio di una GTX580 a quasi 1GHz :sofico:
rizzotti91
22-12-2010, 21:43
Finalmente sono dei vostri con una bellissima Gigabyte GTX460 :sbav:
Qualcuno gentilmente mi linkerebbe i migliori driver al momento sia per XP 32 bit che per 7 64 bit? :D
Grazie mille!
PS piu avanti vi romperò con domande sull'OC :D
Ho appena fatto una piccola prova dello SLI 460 a 935MHz ( ram 1000MHz, quindi tranquille )
Ho avuto un paio di problemi... ( sistema pieno e da formattare ) quindi non fate caso all'FPS Minimo :muro:
1064 (http://img710.imageshack.us/img710/7007/immaginebxg.png)
Quindi posso dire che le 2 piccoline rendono come o meglio di una GTX580 a quasi 1GHz :sofico:
ufo non prenderla a male ma era risaputo che le 2 bimbe vanno più forte di una gtx580
Si, ma ora c'è un riscontro in più :D
Inoltre mi interessava sapere se questo discorso valeva anche con tesselation estremo
* API DX11
* Shaders High
* Tesselation Extreme
* Anisotropy 16x
* Anti-Aliasing 8x
* Fullscreen ON
* Resolution 1920x1080
Considerando che una 580 a 980MHz ( se ricordo bene ) fa lo stesso punteggio o poco meno
Si, ma ora c'è un riscontro in più :D
Inoltre mi interessava sapere se questo discorso valeva anche con tesselation estremo
* API DX11
* Shaders High
* Tesselation Extreme
* Anisotropy 16x
* Anti-Aliasing 8x
* Fullscreen ON
* Resolution 1920x1080
quel test l'ho fatto pure io mi trovi nella lista
Si, ti ho visto :)
Più uso le 460 e più mi convinco della loro bontà :sofico:
Si, ti ho visto :)
Più uso le 460 e più mi convinco della loro bontà :sofico:
ho usato le 460 e posso dirti che se non era per il fatto dell'aria calda le tenevo ancora, adesso aspetto le 560
e stato bello questo 3d ma in arrivo 2 gtx570 pow :D
ho usato le 460 e posso dirti che se non era per il fatto dell'aria calda le tenevo ancora, adesso aspetto le 560
:O :O :O
maxmix65
22-12-2010, 22:09
:O :O :O
:D Scimmia all'attacco
rizzotti91
22-12-2010, 22:11
Finalmente sono dei vostri con una bellissima Gigabyte GTX460 :sbav:
Qualcuno gentilmente mi linkerebbe i migliori driver al momento sia per XP 32 bit che per 7 64 bit? :D
Grazie mille!
PS piu avanti vi romperò con domande sull'OC :D
Scusate se uppo la domanda dopo pochi minuti ma ho visto che gli ultimi WHQL sono i 260.99 per la 460, mentre qui sul forum vedo anche i 263.09.. cosa installo?
260.99
in attesa di driver ufficiali nvidia migliori :D
P.S. ottimo aquisto
Scusate se uppo la domanda dopo pochi minuti ma ho visto che gli ultimi WHQL sono i 260.99 per la 460, mentre qui sul forum vedo anche i 263.09.. cosa installo?
vai di 263.09
vai di 263.09
Parli dei driver mod ?
rizzotti91
22-12-2010, 22:22
vai di 263.09
Cosa devo modificare per poterli installare? Perchè non mi trova la VGA, non mi ricordo quale file bisogna modificare :)
Raga, a causa della mia config in firma, devo fare uno SLI di 460 1 GB dove però una delle due vga andrà a 16x, mentre l'altra dovrà per forza andare a 8x: che problemi potrò avere? Si perde molto con 1 vga a 8x?:help:
La perdita di prestazioni è assolutamente trascurabile... parliamo di 1 punto %
rizzotti91
22-12-2010, 22:43
Cosa devo modificare per poterli installare? Perchè non mi trova la VGA, non mi ricordo quale file bisogna modificare :)
Risolto spulciando su google, grazie per avermi consigliato questa versione di driver...
Una cosa... leggevo che molto di voi hanno lasciato come commento il fatto che la gigabyte è silenziosissima... non so se è perchè ho appena installato windows e sono senza driver ma non mi sembra affatto silenziosa... non sono un maniaco del silenzio ma al momento è la cosa più rumorosa del mio case...
La perdita di prestazioni è assolutamente trascurabile... parliamo di 1 punto %
Ma può funzionare con una vga a 16x e l'altra a 8x o andranno entrambe a 8x?:help:
TheLastRemnant
22-12-2010, 22:52
mmm il tuo discorso invece ha senso sulle cpu non sulle gpu
sulle cpu il vid non ha senso, in quanto è messo a caso quasi
prendere una cpu con vid basso non garantisce niente
Per la cpu parlo per esperienza personale, ti dico solo che ne cambiai ben 7 di q6600 e proprio per la questione del vid ; in sostanza le selezionai e mi tenni la migliore, e gardacaso quelle che salivano di più avevano il vid più basso delle altre (revisione G0 tutte quante). Posso assicurarti invece che per le cpu è vero il contrario, ovvero che il vid è fondamentale per discernere una cpu ''fortunata'' in oc da un'altra. Ad ogni modo anche qui c'è tutto un discorso dietro quindi non vado fuori tema però dico solo che più è basso il vid e maggiori sono le temperature a default a parità di dissipazione. Non mi chiedere perché ma è quello che riscontrai con i q6600 (assemblai parecchi computer ed ebbi la possibilità di testare queste cpu). Il vid dovrebbe essere un'indice appunto del voltaggio a default, non è affatto vero che è un parametro messo a caso ;) (come potrebbe esserlo d'altronde)
inoltre considera un fattore, il tuo ragionamento che ho evidenziato, è vero e sensato se si potesse selezionare un voltaggio qualunque in un range molto alto senza noie, e senza sforare troppo dalle specifiche
supponi di avere una scheda 0.975v e una 1.025v, piu o meno il tuo discorso ed è anche la diff dell'altro utente, il limite senza modifiche è 1.087v oltre al fatto che poche schede mantengono temp decenti a quel voltaggio ad aria (gigabyte e msi, le altre...) se tu parti da 1.025v sicuramente i 900mhz non li prendi mai più, se parti da 0.987v e capace che arrivi a 900-920mhz a fondo scala, stabili contro magari gli 880-890 dell'altro caso
Perdonami ma credo che questo tuo ragionamento non tenga conto di un fattore, ti spiego : il valore del voltaggio in 3d load che puoi trovare in un modello di scheda video, assumiamo della stessa serie, è un parametro grossomodo standard che permette stabilità a date frequenze. Il fatto che ad esempio possa esserci una particolare tensione, diciamo 1.025V ad 800Mhz, non implica necessariamente che con quella tensione non si possa arrivare a 900. Il processo di selezione pre-vendita esiste apposta, per selezionare particolari gpu che sono propense all'overclock quindi appunto c'è un margine di lavoro che sostanzialmente viene lasciato o per mancanza di test approfonditi, o per necessità di stabilità intrinseca. Per le cpu la causa del vid mi sembrava che fosse legata al posizionamento nel wafer originario, le cpu migliori erano quelle al centro dello stesso (ammesso e concesso che funzioni come per le cpu ma non credo che ci sia differenza, secondo logica).
Comunque il discorso che fai, in generale è corretto, se non addirittura ovvio, però tieni in considerazione il resto ;) .
quei 30-40mhz in + numericamente parlando sono poco, prestazionalmente sono un 5% quasi, oltre al fatto che superi la soglia psicologica dei 900mhz
vero che moddando il bios puoi spingerti fino a 1.20v ma non sono a conoscenza delle specifiche elettriche del gf104 e oltretutto non è detto che oltre un tot valore la temp si riesca a dissipare, inoltre mentre con la prima sei li a giocare a 950-960-1ghz con bios sbloccato, con la seconda sono solo un miraggio lontano
conclusione, non hai torto (NB la parte sui consumi e calore è una cazzata, sono pippe mentali di altra gente che io non mi faccio, anche al lancio del gf100 ho sempre sostenuto che, si consumano tanto ma non giochiamo 24/7, io ho preso la gtx460 non perchè scalda o consuma poco ma perchè si overclocca come un mostro...) ma e anche vero che c'è chi non è contento e vuole di +
se poi ad ogni gpu ci ha rimesso poco (cosa impossibile con le gtx460 lol) buon per lui
Ma infatti io non mi azzarderei a spingermi oltre 1.120V sulle hawk/soc (le palit-gainward con quei dissipatorini in alluminio non le considero nemmeno). Non perché non sia possibile farlo in daily, ma perché fondamentalmente si sta già stressando troppo un chip davvero eccezionale. Sono certo che la 460 soc che comprai poco tempo fa sia in grado di lavorare a 1000MHz con appunto 1.120V, solo che sarebbe necessario un bios diverso da quello che attualmente possiede, ed il discorso dell'overclock è legato a due cose fondamentali :
-quanto stresso le componenti onboard con tensioni fuori standard o poco sopra quelle consentite da bios ? La dissipazione termica è adeguata allo scopo ? Qual'è il limite di dissipazione termica per cui è stato progettato il sistema di dissipazione della scheda che possiedo ?
-che senso ha ottenere un overclock mostruoso se poi l'impianto di dissipazione sembra uno statoreattore di un jet in decollo ? E' fondamentale cercare soluzioni al top ma che siano silenziose. In tal senso la hawk/talon non mi piace, totalmente l'opposto della soc.
Sicuramente le ha comprate usate e rivendute allo stesso prezzo, in questo senso ''non ci ha rimesso nulla'' ;)
Per la cpu parlo per esperienza personale...
Chiudo subito l'OT, ma posso chiederti con cosa controllavi/controlli il vid del processore?
Perchè io a suo tempo controllai quello di un E4500 (con cpu vid), ma mi accorsi che variava a seconda del bios installato sulla scheda madre :confused: al che persi interesse.
Ora il mio 965BE stà a 3,8 ghz con NB a 2,6 ghz e solo 1,30 volt, sembrerebbe fortunata, ma vorrei sapere con precisione che vid abbia.
Grazie e scusate l'OT
robertino75
22-12-2010, 23:06
Raga, a causa della mia config in firma, devo fare uno SLI di 460 1 GB dove però una delle due vga andrà a 16x, mentre l'altra dovrà per forza andare a 8x: che problemi potrò avere? Si perde molto con 1 vga a 8x?:help:
causa configurazione in firma?cos'è una battuta?hai una asus rampage 2 extreme e per quale strana ragione dovrebbe mandare una scheda a 16x e una a 8x?quando questa scheda madre ha 3 pci-e di cui 2 a 16x?se monti 3 schede và a 16x+8x+8x ma se fai uno SLI vanno entrambe a 16x...ma hai un pc "mostruoso" e non conosci i tuoi componenti?
TheLastRemnant
22-12-2010, 23:08
Chiudo subito l'OT, ma posso chiederti con cosa controllavi/controlli il vid del processore?
Perchè io a suo tempo controllai quello di un E4500 (con cpu vid), ma mi accorsi che variava a seconda del bios installato sulla scheda madre :confused: al che persi interesse.
Ora il mio 965BE stà a 3,8 ghz con NB a 2,6 ghz e solo 1,30 volt, sembrerebbe fortunata, ma vorrei sapere con precisione che vid abbia.
Grazie e scusate l'OT
Ma certamente, coretemp ;) . Stesso vid su diversi modelli di chipset P35 Intel, ed ovviamente bios diversi in base al modello.
metti la cpu a default
apri cpuz
lanci prime 95 o linx e quello che vedi mentre rulla e il vid
dantedaemonslayer
22-12-2010, 23:23
il vid cambia in base allo stato, sul mio vecchio q9550 avevo vid 1.15 che in idle era 1.10 con molti a 6x
Si infatti, usavo anche io coretemp, sorry, sono andato a rivedere i programmi.
Avevo però notato che aggiornando il bios, sul E4500, il vid era cambiato, anche se di poco.
ORa cercando in rete anche altre persone hanno notato la stessa cosa, boooh.
Mi aspettavo fosse un valore fisso "immodificabile".
Non sapevo invece che cpu-z mostrasse il vid, sei sicuro brattak? A me pare mostri il vcore impostato nel bios.
Ora ho provato a lanciare occt, coretemp mi da vid 1,325 mentre cpu-z 1,28, ma oscilla abbastanza (colpa anche del vdrop della mia mobo) e nel bios è settato a 1,300v.
Va bhè scusate l'OT :D
allora devi mettere la cpu a default e quindi anche i voltaggi
apri cpuz e avrai il vid in idle che pero non interessa apri e lanci prime o linx e vedi il vid in full che e quello che interessa...
kinotto88
22-12-2010, 23:28
Ma può funzionare con una vga a 16x e l'altra a 8x o andranno entrambe a 8x?:help:
sì che può funzionare..
ma come mai dovresti mettere la seconda sul terzo slot..?
la cosa interessa anche a me visto che ho anch'io una rIIe e sto pensando allo sli..
Si infatti, usavo anche io coretemp, sorry, sono andato a rivedere i programmi.
Avevo però notato che aggiornando il bios, sul E4500, il vid era cambiato, anche se di poco.
ORa cercando in rete anche altre persone hanno notato la stessa cosa, boooh.
Mi aspettavo fosse un valore fisso "immodificabile".
Non sapevo invece che cpu-z mostrasse il vid, sei sicuro brattak? A me pare mostri il vcore impostato nel bios.
Ora ho provato a lanciare occt, coretemp mi da vid 1,325 mentre cpu-z 1,28, ma oscilla abbastanza (colpa anche del vdrop della mia mobo) e nel bios è settato a 1,300v.
Va bhè scusate l'OT :D
scusa ma nel bios hai settato 1.30 il vcore se si mettilo su auto
causa configurazione in firma?cos'è una battuta?hai una asus rampage 2 extreme e per quale strana ragione dovrebbe mandare una scheda a 16x e una a 8x?quando questa scheda madre ha 3 pci-e di cui 2 a 16x?se monti 3 schede và a 16x+8x+8x ma se fai uno SLI vanno entrambe a 16x...ma hai un pc "mostruoso" e non conosci i tuoi componenti?
Ti è sfuggito un piccolo dettaglio: il controller SAS Adaptec è un ctr pci-e 8x, ergo 8 linee pci se le puppa lui, ecco perchè non posso afre uno SLI tutto 16x
allora devi mettere la cpu a default e quindi anche i voltaggi
apri cpuz e avrai il vid in idle che pero non interessa apri e lanci prime o linx e vedi il vid in full che e quello che interessa...
scusa ma nel bios hai settato 1.30 il vcore se si mettilo su auto
Ok capito, metterò su auto per fare la prova del nove ;)
Mi aspetto che anche cpu-z segnerà quindi 1,325.
Però ricordavo che il vcore in auto la scheda madre lo spari alto tipo 1,40 (il mio è un step C3) e che cpu-z leggesse appunto questo dato, in realtà sicuramente mi sbaglio perchè in auto il v-core non lo ho mai tenuto con nessuna scheda :D
sì che può funzionare..
ma come mai dovresti mettere la seconda sul terzo slot..?
la cosa interessa anche a me visto che ho anch'io una rIIe e sto pensando allo sli..
Ho un controller sas pci-e 8x nel terzo slot pci...
kinotto88
22-12-2010, 23:47
Ho un controller sas pci-e 8x nel terzo slot pci...
pensavo riguardasse la vicinanza dei primi due slot pci ex.
ho letto qualcosa del genere pagine addietro..
robertino75
22-12-2010, 23:49
Ho un controller sas pci-e 8x nel terzo slot pci...
mi era sfuggito...infatti mi sembrava strano che chiedessi una cosa del genere senza una ragione...sono stato frettoloso nella risposta...sorry.
in una situazione del genere non saprei se una va a 16x e l'altra a 8x...teoricamente dovrebbe essere cosi...visto che avrai la prima pci-e occupata dalla prima 460 e la seconda occupata dalla seconda 460 insieme a quella occupata dal controller sas.
mi sembra più probabile che tutte e 3 le pci-e vadano a 8x...e cmq dovresti avere una perdita minima rispetto a un 16x.
TheLastRemnant
22-12-2010, 23:57
il vid cambia in base allo stato, sul mio vecchio q9550 avevo vid 1.15 che in idle era 1.10 con molti a 6x
D'accordo, ma quello che ci interessa è in load, non in idle ;)
mi era sfuggito...infatti mi sembrava strano che chiedessi una cosa del genere senza una ragione...sono stato frettoloso nella risposta...sorry.
in una situazione del genere non saprei se una va a 16x e l'altra a 8x...teoricamente dovrebbe essere cosi...visto che avrai la prima pci-e occupata dalla prima 460 e la seconda occupata dalla seconda 460 insieme a quella occupata dal controller sas.
mi sembra più probabile che tutte e 3 le pci-e vadano a 8x...e cmq dovresti avere una perdita minima rispetto a un 16x.
1-2%
molto meno ad esempio di uno sli senza bridge :P
mi raccomando usate sempre il bridge per fare sli :P
Ayrton71
23-12-2010, 09:35
Ragazzi sapete perchè con Crisys Warhead non ho più le indicazioni su schermo di temp,velocità ecc di MSI Afterburner?
Ho giocato a Fear2 prima di Crisys e andava tutto ok :confused:
Fantomatico
23-12-2010, 10:04
Scusate ne approfitto per fare una domanda: MSI Afterburner funziona anche su schede non MSI?
Scusate ne approfitto per fare una domanda: MSI Afterburner funziona anche su schede non MSI?
Si funziona su tutte.
rizzotti91
23-12-2010, 11:10
Ho provato l'unigine test ecco i risultati:
Default:
http://img529.imageshack.us/img529/60/uniginedefault.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/uniginedefault.jpg/)
850-1700-2000:
http://img98.imageshack.us/img98/6618/unigine85017002000.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/unigine85017002000.jpg/)
Cosa ne pensate?
Ho provato l'unigine test ecco i risultati:
Default:
http://img529.imageshack.us/img529/60/uniginedefault.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/uniginedefault.jpg/)
850-1700-2000:
http://img98.imageshack.us/img98/6618/unigine85017002000.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/unigine85017002000.jpg/)
Cosa ne pensate?
Buona!
Io ho appena provato le tue frequenze ma crasha. E stavo runnando Unigine Heaven 2.1 e faceva dei flash rossi a forma di sole...strano. temp mai sopra i 65°C. Bhooo
Se provassi 850-1700-1800 le ram sono troppo basse?
rizzotti91
23-12-2010, 12:04
Buona!
Io ho appena provato le tue frequenze ma crasha. E stavo runnando Unigine Heaven 2.1 e faceva dei flash rossi a forma di sole...strano. temp mai sopra i 65°C. Bhooo
Se provassi 850-1700-1800 le ram sono troppo basse?
Le ram le lasceresti a default, prova almeno 1900 :)
dantedaemonslayer
23-12-2010, 12:30
Buona!
Io ho appena provato le tue frequenze ma crasha. E stavo runnando Unigine Heaven 2.1 e faceva dei flash rossi a forma di sole...strano. temp mai sopra i 65°C. Bhooo
Se provassi 850-1700-1800 le ram sono troppo basse?
direi di provare a tenere 8500-1700-1800 intanto per vedere se il problema sono le ram che non ce la fanno, che modello hai?
nel caso bisognera fare qualche correzione al vcore
direi di provare a tenere 8500-1700-1800 intanto per vedere se il problema sono le ram che non ce la fanno, che modello hai?
nel caso bisognera fare qualche correzione al vcore
Palit GTX 460 1Gb.
Di vcore default ho 1,37 e mi sembra già tanto.
dantedaemonslayer
23-12-2010, 12:58
Palit GTX 460 1Gb.
Di vcore default ho 1,37 e mi sembra già tanto.
direi 1.037! con 1.37 fondi la gpu! e comunque fino a 1.05 ci puoi stare ad aria!
direi 1.037! con 1.37 fondi la gpu! e comunque fino a 1.05 ci puoi stare ad aria!
Sisi ho scordato lo 0 XD
robertino75
23-12-2010, 14:01
1-2%
molto meno ad esempio di uno sli senza bridge :P
mi raccomando usate sempre il bridge per fare sli :P
sembra che stai parlando di preservativi più che di bridge :asd:
sembra che stai parlando di preservativi più che di bridge :asd:
Giocate protetti :sofico:
Alekos Panagulis
23-12-2010, 14:42
Giocate protetti :sofico:
Ce ne sono per tutte i gusti, a seconda delle vostre...."misure" :asd:
http://plaza.fi/s/f/editor/images/3sli_01.jpg
Sisi ho scordato lo 0 XD
1,037 di vcore default?
Non pensavo girassero modello con il vcore tanto alto.
Allora sono fortunato che la mia gainward abbia 0,975 ...
Ieri sera ho provato a portare il core a 850 e ram a 2000 (di solito tengo 800/2000 con vcore default) e mi sono fatto un'oretta di DIRT2.
Tutto liscio. In via precauzionale avevo messo il vcore a 1,012.
Poi ho provato a fare il test del gioco:
tutto al massimo dettaglio
risoluzione 1680x1050
AA 4X
Vsync disattivato
Con 800/2000 ho fatto 66 fps medi
Con 850/2000 ho fatto 70 fps medi
Cioè il 6% in piu di fps medi.
Ce ne sono per tutte i gusti, a seconda delle vostre...."misure" :asd:
http://plaza.fi/s/f/editor/images/3sli_01.jpg
Il primo (quello dell'Asus) si chiama Rocco!!
1,037 di vcore default?
Non pensavo girassero modello con il vcore tanto alto.
Allora sono fortunato che la mia gainward abbia 0,975 ...
Ieri sera ho provato a portare il core a 850 e ram a 2000 (di solito tengo 800/2000 con vcore default) e mi sono fatto un'oretta di DIRT2.
Tutto liscio. In via precauzionale avevo messo il vcore a 1,012.
Poi ho provato a fare il test del gioco:
tutto al massimo dettaglio
risoluzione 1680x1050
AA 4X
Vsync disattivato
Con 800/2000 ho fatto 66 fps medi
Con 850/2000 ho fatto 70 fps medi
Cioè il 6% in piu di fps medi.
Si. Comunque avevo provato e a default (700 - 1800) avevo downvoltato a 0,975 ed era stabile...quindi..
Ce ne sono per tutte i gusti, a seconda delle vostre...."misure" :asd:
http://plaza.fi/s/f/editor/images/3sli_01.jpg
Il primo (quello dell'Asus) si chiama Rocco!!
e l ultimo quello dell abit si chiama b1st3k :sofico:
e l ultimo quello dell abit si chiama b1st3k :sofico:
:boxe:
Ragazzi sapete perchè con Crisys Warhead non ho più le indicazioni su schermo di temp,velocità ecc di MSI Afterburner?
Ho giocato a Fear2 prima di Crisys e andava tutto ok :confused:
Forse perchè stai usando Crysis in modalità 64 bit ?
MSI Afterburner è a 32 bit, e poichè probabilmente usa un meccanismo di hooking (intercettazione) delle chiamate Direct3D/OpenGL per poter scrivere i messaggi a video sovrapposti ai frame del gioco, da una applicazione a 32 bit potrebbe non essere possibile intercettare chiamate provenienti da una a 64 bit.
Allora sono fortunato che la mia gainward abbia 0,975 ...
io ancora di piu, 0.962...:D
dantedaemonslayer
23-12-2010, 21:32
ragazzi vi saluto!!
Settimana prossima mi arriva una bella Point of View GTX570! la scimmia mi ha DOMINATO:D
a 1680x1050 va bene o più che bene questa scheda ? grazie :)
On3sgh3p
23-12-2010, 21:45
ragazzi vi saluto!!
Settimana prossima mi arriva una bella Point of View GTX570! la scimmia mi ha DOMINATO:D
ma noooooooooooo!
pazzo :)
@Talpa.. miii che culetto o.962v :sbav:
On3sgh3p
23-12-2010, 22:00
a 1680x1050 va bene o più che bene questa scheda ? grazie :)
dipende dai giochi, ma in genere con un po di OC non dovresti avere particolari problemi. L'ideale sarebbe uno SLI, dove, chi ce l'ha ti può confermare che vanno da dio..
rizzotti91
23-12-2010, 22:03
dipende dai giochi, ma in genere con un po di OC non dovresti avere particolari problemi. L'ideale sarebbe uno SLI, dove, chi ce l'ha ti può confermare che vanno da dio..
Piccola curiosità, per quale gioco non basta a 1680*1050?
dantedaemonslayer
23-12-2010, 22:09
ma noooooooooooo!
pazzo :)
@Talpa.. miii che culetto o.962v :sbav:
325 € spedita nuova! presso shop su internet, poi a gennaio ci butto su un bel wubbo fullcover se ce ne sono
dantedaemonslayer
23-12-2010, 22:21
edit
On3sgh3p
23-12-2010, 22:38
Piccola curiosità, per quale gioco non basta a 1680*1050?
Potrebbe bastare per tutti i giochi a 1680, ma chi magari vuole dettagli al max, tipo antialiasing ed anisotropico, allora il discorso cambia..
ma cmq io personalmente non gioco moltissimo, anzi..
325 € spedita nuova! presso shop su internet, poi a gennaio ci butto su un bel wubbo fullcover se ce ne sono
bene dai, ma magari ti conveniva prendere tutto a gennaio, visto che ultimamente (anche grazie a natale e feste varie) i prezzi si sono alzati..
dantedaemonslayer
23-12-2010, 22:41
bene dai, ma magari ti conveniva prendere tutto a gennaio, visto che ultimamente (anche grazie a natale e feste varie) i prezzi si sono alzati..
avevo l'occasione di vendere le mie ora allo stesso prezzo e non mi sono lasciato perdere l'occasione!
Ayrton71
23-12-2010, 23:10
Forse perchè stai usando Crysis in modalità 64 bit ?
MSI Afterburner è a 32 bit, e poichè probabilmente usa un meccanismo di hooking (intercettazione) delle chiamate Direct3D/OpenGL per poter scrivere i messaggi a video sovrapposti ai frame del gioco, da una applicazione a 32 bit potrebbe non essere possibile intercettare chiamate provenienti da una a 64 bit.
Grazie Exes...Ci avevo pensato,da qualche parte avevo letto che MSI A. era 32bit....Vabbè pazienza ;)
devil_mcry
24-12-2010, 01:11
Perdonami ma credo che questo tuo ragionamento non tenga conto di un fattore, ti spiego : il valore del voltaggio in 3d load che puoi trovare in un modello di scheda video, assumiamo della stessa serie, è un parametro grossomodo standard che permette stabilità a date frequenze. Il fatto che ad esempio possa esserci una particolare tensione, diciamo 1.025V ad 800Mhz, non implica necessariamente che con quella tensione non si possa arrivare a 900. Il processo di selezione pre-vendita esiste apposta, per selezionare particolari gpu che sono propense all'overclock quindi appunto c'è un margine di lavoro che sostanzialmente viene lasciato o per mancanza di test approfonditi, o per necessità di stabilità intrinseca. Per le cpu la causa del vid mi sembrava che fosse legata al posizionamento nel wafer originario, le cpu migliori erano quelle al centro dello stesso (ammesso e concesso che funzioni come per le cpu ma non credo che ci sia differenza, secondo logica).
Comunque il discorso che fai, in generale è corretto, se non addirittura ovvio, però tieni in considerazione il resto ;) .
Sicuramente le ha comprate usate e rivendute allo stesso prezzo, in questo senso ''non ci ha rimesso nulla'' ;)
si ma sulle cpu guarda che va davvero a caso la questione del vid, ad esempio con i penryn erano quasi tutti con lo stesso vid, sui nehalem nemmeno + è leggibile
kratos ha un q9550 con vid basso rispetto alla media che nn sale
Il fatto che il vid non sia metro univoco di bontà della gpu è vero, ma come nel tuo esempio della cpu, anche lui ha valutato la stessa cosa con le 4 gtx460... allora il discorso è che è vero anche li? io penso che su queste schede, almeno vedendo in giro sul web, il vid conti di più del vcore
inoltre è vero che se ha 1.025v magari regge anche con 0.965, ma per quella 0.975 si può applicare lo stesso ragionamento. morale della favola uno fa cosa vuole, ma alla fine io lo capisco (personalmente ho avuto molto culo :sofico:)
il ragionamento di fondo è che, indipendentemente da come applichino il vid (se lo mettono in base alla posizione del wafer, vid basso vuol dire di sicuro maggiore overclock, il wafer in centro è + puro), averlo basso, qui, se guardiamo le statistiche dei risultati, vuol dire fare d+
Alekos Panagulis
24-12-2010, 01:17
Sinceramente credo che il numeretto indicato da Gpu-z non voglia dire nulla. Per trovare il vero vid dovremmo settare a default il 3dclock della nostra vga, e abbassare di uno step il v-core. Testare bene, se è stabile abbassare ancora il vcore, testare, abbassare, testare, abbassare, finchè la scheda diventa instabile. A quel punto sappiamo che l'ultimo voltaggio stabile che abbiamo riscontrato è il vid, il voltaggio minimo.
devil_mcry
24-12-2010, 01:19
Sinceramente credo che il numeretto indicato da Gpu-z non voglia dire nulla. Per trovare il vero vid dovremmo settare a default il 3dclock della nostra vga, e abbassare di uno step il v-core. Testare bene, se è stabile abbassare ancora il vcore, testare, abbassare, testare, abbassare, finchè la scheda diventa instabile. A quel punto sappiamo che l'ultimo voltaggio stabile che abbiamo riscontrato è il vid, il voltaggio minimo.
quando c'è un delta di 0.05 hai voglia a fare come dici tu, che poi era il caso dell'altro utente
Alekos Panagulis
24-12-2010, 01:23
quando c'è un delta di 0.05 hai voglia a fare come dici tu, che poi era il caso dell'altro utente
E dov'è il problema? Troviamo il vid+0.05.
O forse non ho capito quello che vuoi dire.
si ma sulle cpu guarda che va davvero a caso la questione del vid, ad esempio con i penryn erano quasi tutti con lo stesso vid, sui nehalem nemmeno + è leggibile
kratos ha un q9550 con vid basso rispetto alla media che nn sale
Il fatto che il vid non sia metro univoco di bontà della gpu è vero, ma come nel tuo esempio della cpu, anche lui ha valutato la stessa cosa con le 4 gtx460... allora il discorso è che è vero anche li? io penso che su queste schede, almeno vedendo in giro sul web, il vid conti di più del vcore
inoltre è vero che se ha 1.025v magari regge anche con 0.965, ma per quella 0.975 si può applicare lo stesso ragionamento. morale della favola uno fa cosa vuole, ma alla fine io lo capisco (personalmente ho avuto molto culo :sofico:)
il ragionamento di fondo è che, indipendentemente da come applichino il vid (se lo mettono in base alla posizione del wafer, vid basso vuol dire di sicuro maggiore overclock, il wafer in centro è + puro), averlo basso, qui, se guardiamo le statistiche dei risultati, vuol dire fare d+
non dirmi che ancora va avanti la questione delle 4 gtx e dei vid :D
l'ho fatta grossa :sofico: :sofico: :sofico:
cmq ho già dato via quella da 0.975 con le samsung ed adesso ho una bella gigabyte che tengo così:
http://gpuz.techpowerup.com/10/12/23/422.png
http://gpuz.techpowerup.com/10/12/23/feh.png
e quando, come adesso, sta bella tranquilla:
http://gpuz.techpowerup.com/10/12/23/fb3.png
com'è?
VID=0.987 (ovvero 1 step in su, quindi peggiore)
ma almeno ha memorie hynix che salgono, o cmq sono stabili a 4000.
in pratica devil ho la scheda come la tua.....volevo i 900, ma mi arrendo :D
@talpa: le schede son diverse, come le tensioni, è normale che la giga lo abbia più alto.
così come una hawk dubito che ci sia a 0.975V
Ohh finalmente un altro utente con 875MHz in daily :)
le mie giga avevano un voltaggio iniziale di 1v tondo tondo.
ed ora tengono 875Mhz on 1.012v :cool:
devil_mcry
24-12-2010, 10:20
non dirmi che ancora va avanti la questione delle 4 gtx e dei vid :D
l'ho fatta grossa :sofico: :sofico: :sofico:
cmq ho già dato via quella da 0.975 con le samsung ed adesso ho una bella gigabyte che tengo così:
e quando, come adesso, sta bella tranquilla:
com'è?
VID=0.987 (ovvero 1 step in su, quindi peggiore)
ma almeno ha memorie hynix che salgono, o cmq sono stabili a 4000.
in pratica devil ho la scheda come la tua.....volevo i 900, ma mi arrendo :D
@talpa: le schede son diverse, come le tensioni, è normale che la giga lo abbia più alto.
così come una hawk dubito che ci sia a 0.975V
ma questa ha memoria hynix ? 0.4 o 0.5? hai visto dove arrivano? cmq a 1.087 sicuramente li fa 900 e li supera
E dov'è il problema? Troviamo il vid+0.05.
O forse non ho capito quello che vuoi dire.
mmm problemi nessuno, hai meno libertà di azione in OC
Ohh finalmente un altro utente con 875MHz in daily :)
le mie giga avevano un voltaggio iniziale di 1v tondo tondo.
ed ora tengono 875Mhz on 1.012v :cool:
we, non fare il furbo!
te stai col liquido, noi comuni mortali con il gas :D
cmq, andava meglio la penultima con 0.975V
a parte le ram [...mai una gioia...] sono arrivato a 895mhz con 1.05V
20mhz n più su una scheda simile vuol dire un casino
ma anche così....accontentiamoci
devil, ormai la capita la mia dose di fortuna....ovviamente sono T0 :D
devil_mcry
24-12-2010, 10:21
we, non fare il furbo!
te stai col liquido, noi comuni mortali con il gas :D
cmq, andava meglio la penultima con 0.975V
a parte le ram [...mai una gioia...] sono arrivato a 895mhz con 1.05V
20mhz n più su una scheda simile vuol dire un casino
ma anche così....accontentiamoci
lol, vabbe forse ti conveniva l'altra
lol, vabbe forse ti conveniva l'altra
infatti non hai un'idea di quanto ci ho pensato.....ma alla fine meglio perdere quei 20mhz di prestazioni (:cry: :cry: :cry: ) e avere un sistema del tutto e sempre stabile, anche se, meglio avere 20mhz in più sul core che nelle ram
devil_mcry
24-12-2010, 10:26
infatti non hai un'idea di quanto ci ho pensato.....ma alla fine meglio perdere quei 20mhz di prestazioni (:cry: :cry: :cry: ) e avere un sistema del tutto e sempre stabile, anche se, meglio avere 20mhz in più sul core che nelle ram
ma l'hai presa dopo aver venduto la vecchia la nuova?
cmq sn quasi sicuro che per quanto poco salissero le samsung, le prestazioni dei 20mhz di core ti davano d+
le nuove sono ferme a 1016 per scelta? avere le ram a 4ghz è sicuramente bello da vedere, ma queste gpu sono poco sensibili alle ram
we, non fare il furbo!
te stai col liquido, noi comuni mortali con il gas :D
:D
ma l'hai presa dopo aver venduto la vecchia la nuova?
cmq sn quasi sicuro che per quanto poco salissero le samsung, le prestazioni dei 20mhz di core ti davano d+
le nuove sono ferme a 1016 per scelta? avere le ram a 4ghz è sicuramente bello da vedere, ma queste gpu sono poco sensibili alle ram
si, solo per scelta, che poi si possano fermare a 1018 questo non lo so :D
il punto è che aumentare la banda con core sotto i 950mhz ed il bus di "solo" 256bit poco conta, quindi le ho portate a 2000, ma venivano i conti brutti, allora ho fatto 1016 per avere la banda tonda a 130 :D
sicuramente potrei salire ancora, ma significherebbe avere meno di niente e una temperatura maggiore sul pcb....cosa che è sempre meglio evitare, un conto è per 20mhz di core, un altro è per 1/10 di frame
appleroof
24-12-2010, 10:39
ma l'hai presa dopo aver venduto la vecchia la nuova?
cmq sn quasi sicuro che per quanto poco salissero le samsung, le prestazioni dei 20mhz di core ti davano d+
le nuove sono ferme a 1016 per scelta? avere le ram a 4ghz è sicuramente bello da vedere, ma queste gpu sono poco sensibili alle ram
ma sopratutto facilissimo da raggiungere con il 99,99% delle 460 :D
p.s.: approfitto di questo post per fare gli auguri a tutti!!! :ubriachi: :cincin:
ma sopratutto facilissimo da raggiungere con il 99,99% delle 460 :D
p.s.: approfitto di questo post per fare gli auguri a tutti!!! :ubriachi: :cincin:
e quel 0.01% sono stato proprio io :muro: :muro: :muro:
auguroni a tutti voi!! :D :D :D
appleroof
24-12-2010, 10:43
e quel 0.01% sono stato proprio io :muro: :muro: :muro:
auguroni a tutti voi!! :D :D :D
azz veramente? non avevo seguito....devo dire che ci vuole più sfiga a beccare una 460 che non tenga 2000 di mem che fortuna a beccarne una che tiene 1000 di core :stordita: :asd: :D
devil_mcry
24-12-2010, 10:44
ma sopratutto facilissimo da raggiungere con il 99,99% delle 460 :D
p.s.: approfitto di questo post per fare gli auguri a tutti!!! :ubriachi: :cincin:
e quel 0.01% sono stato proprio io :muro: :muro: :muro:
auguroni a tutti voi!! :D :D :D
:D :D :D :D
auguri
cmq vabbe, ma perchè proprio 1.050v ?lol
Vi posto questo screen...
è un over che ho trovato per caso in rete... sembra interessante
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101224035030_4601G980.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101224035030_4601G980.jpg)
azz veramente? non avevo seguito....devo dire che ci vuole più sfiga a beccare una 460 che non tenga 2000 di mem che fortuna a beccarne una che tiene 1000 di core :stordita: :asd: :D
:D questo per voi...o avete una o l'altra.
i sono stato capace di avere entrambe!!! :D
1.05V perchè sostanzialmente è la tensione che vuole a 875mhz.
con 1.025 starebbe a 850, ma ho già limato troppo e finchè si sta a 1.075 va bene, quindi direi che può andare anche 1.05
anche se....a 1.07 sta a 890......ma sai, 2 step per 15mhz, mi pare un pò troppo
ufo....quella una SOC ;)
appleroof
24-12-2010, 10:48
Vi posto questo screen...
è un over che ho trovato per caso in rete... sembra interessante
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101224035030_4601G980.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101224035030_4601G980.jpg)
:eek: :eek:
p.s.: ecco :sofico:
Bè, niente male devo dire... almeno a quel voltaggio.
devil_mcry
24-12-2010, 10:58
:D questo per voi...o avete una o l'altra.
i sono stato capace di avere entrambe!!! :D
1.05V perchè sostanzialmente è la tensione che vuole a 875mhz.
con 1.025 starebbe a 850, ma ho già limato troppo e finchè si sta a 1.075 va bene, quindi direi che può andare anche 1.05
anche se....a 1.07 sta a 890......ma sai, 2 step per 15mhz, mi pare un pò troppo
ufo....quella una SOC ;)
ma occt lo fai con la ventola in auto o al 100%? cmq questa supera allegramente i 900mhz allora
appena arrivate le 2 570
1 vid 0.975
2 vid 0.95
mo le sfondo.......:D
appleroof
24-12-2010, 11:04
appena arrivate le 2 570
1 vid 0.975
2 vid 0.95
mo le sfondo.......:D
traditore :cry:
complimenti per le nuove bestie :)
ma occt lo fai con la ventola in auto o al 100%? cmq questa supera allegramente i 900mhz allora
no no, i test li faccio tutti con ventola da bios, che poi è la ventola che si usa SEMPRE, ovvero dinamica da 42% a 100% (aumentando leggermente da 40 a 42, sale di più la ventola e raffredda meglio)
supera i 900???
a 1.21V :D
ne vuole 1.07 per stare a 890, figuriamoci 920/930
brattak....tu hai un culo al cubo :ciapet:
Sfonda e tiraaaaaaaaaaa
un vantage al volo 35k a default....
in pratica una gtx570 a default va come una gtx460 in oc a 920/4000
http://img132.imageshack.us/f/3dmarkvantaged.jpg/
mi cogl....sotto pesante oc che diavolo diventa :eek:
devil_mcry
24-12-2010, 12:01
no no, i test li faccio tutti con ventola da bios, che poi è la ventola che si usa SEMPRE, ovvero dinamica da 42% a 100% (aumentando leggermente da 40 a 42, sale di più la ventola e raffredda meglio)
supera i 900???
a 1.21V :D
ne vuole 1.07 per stare a 890, figuriamoci 920/930
brattak....tu hai un culo al cubo :ciapet:
Sfonda e tiraaaaaaaaaaa
a 1.087 figurati se non fa 910mhz
dipende dai giochi, ma in genere con un po di OC non dovresti avere particolari problemi. L'ideale sarebbe uno SLI, dove, chi ce l'ha ti può confermare che vanno da dio..
a 16xx ora ci vuole lo sli?? ma allora tutta sta bontà dove stà?? io credo vada + che bene a risoluzione da 22"
devil_mcry
24-12-2010, 12:28
a 16xx ora ci vuole lo sli?? ma allora tutta sta bontà dove stà?? io credo vada + che bene a risoluzione da 22"
dipende anche dal gioco e dalla risoluzione, ci sono giochi che comunque sono pesanti
ad esempio ieri sera ho installato BC2 tutto su hight, AA 32x e AF16x va bene, a 1440x900
di sicuro quando passo al full hd devo abbasare, se vedo le review quel gioco AA 4x AF16x a 1600x900 fa 60fps su una 5870...
cmq 22 pollici non è una risoluzione :muro: :muro: :muro:
appleroof
24-12-2010, 12:32
dipende anche dal gioco e dalla risoluzione, ci sono giochi che comunque sono pesanti
ad esempio ieri sera ho installato BC2 tutto su hight, AA 32x e AF16x va bene, a 1440x900
di sicuro quando passo al full hd devo abbasare, se vedo le review quel gioco AA 4x AF16x a 1600x900 fa 60fps su una 5870...
cmq 22 pollici non è una risoluzione :muro: :muro: :muro:
:stordita:
devil_mcry
24-12-2010, 12:37
:stordita:
???
dipende anche dal gioco e dalla risoluzione, ci sono giochi che comunque sono pesanti
ad esempio ieri sera ho installato BC2 tutto su hight, AA 32x e AF16x va bene, a 1440x900
di sicuro quando passo al full hd devo abbasare, se vedo le review quel gioco AA 4x AF16x a 1600x900 fa 60fps su una 5870...
cmq 22 pollici non è una risoluzione :muro: :muro: :muro:
diciamo che la 1\650x1080 è la risoluzione tipica dei 22"...almeno finchè non han voluto spingere su quella strunzata del full hd a tutti i costi...quello intendevo...cmq aa a 32x è inutile , per esempio...chissà come mai però tutti a dire che la 460 andava meglio della 5850 e addirittura alcuni dicevano della 5870.....bò tanto ormai la ho ordinata...e per come la userò io, andrà + che bene.
robertino75
24-12-2010, 12:38
dipende anche dal gioco e dalla risoluzione, ci sono giochi che comunque sono pesanti
ad esempio ieri sera ho installato BC2 tutto su hight, AA 32x e AF16x va bene, a 1440x900
di sicuro quando passo al full hd devo abbasare, se vedo le review quel gioco AA 4x AF16x a 1600x900 fa 60fps su una 5870...
cmq 22 pollici non è una risoluzione :muro: :muro: :muro:
22 pollici non è una risoluzione ma non si scrive neanche hight :muro: :muro: :muro:
:asd:
cmq indubbiamente andando a settare AA32X che serve "solamente" per dire ho messo il settaggio al max penso che sia un problema di potenza ma anche di quantità di vram...quindi anche con lo SLI non sò se sia gestibile a 1080p un 32xAA, alla fine 1gb rimane 1gb anche in SLI.
beh, un aa a 32x su 1400p POTREBBE servire....
comunque avete test fatti da 850 a 900 per vedere come varia in questa fascia di frequenze?
sappiamo tutti che da 700 a 800 c'è un abisso, ma da 800 a 900 dovrebbe essere molto meno accentuato il guadagno....
CalegaR1
24-12-2010, 13:18
beh, un aa a 32x su 1400p POTREBBE servire....
comunque avete test fatti da 850 a 900 per vedere come varia in questa fascia di frequenze?
sappiamo tutti che da 700 a 800 c'è un abisso, ma da 800 a 900 dovrebbe essere molto meno accentuato il guadagno....
guarda, ho fatto un grafico da frequenze stock a 860 (ai tempi non potevo variare il voltaggio ;) ) In ogni caso un'idea di massima la si può avere
http://img709.imageshack.us/img709/5171/graficoyr.png
Piattaforma circa uguale a quella che ho ora (ora in più ho solo l'ssd) e 3dmark su performance :)
Vorrei lasciare un commento sulla 460, in ogni caso, a mio avviso per risoluzioni al di sotto del fullhd è una scelta che permette di fare tutto senza rinunciare a nulla (di cose che servono...aa32x su bfbc2 io capisco che ingolosisca...però...), mentre in fullhd qualcosina può essere lasciato da parte, chiaro che poi se ne possono mettere 2... XD
Ottimo calega!!!
in parte mi hai risposto...se sul vantage si prendono 200punti in più con 10mhz sul core dopo 850....allora da 875 a 890 potrebbe avere sensibili miglioramenti.
mmmm a momenti tolgo questi 875 @ 1.05 e salgo sia di ram sia di core.....
CalegaR1
24-12-2010, 13:27
Ottimo calega!!!
in parte mi hai risposto...se sul vantage si prendono 200punti in più con 10mhz sul core dopo 850....allora da 875 a 890 potrebbe avere sensibili miglioramenti.
mmmm a momenti tolgo questi 875 @ 1.05 e salgo sia di ram sia di core.....
Se vuoi il 26 ti posso fare le prove in sli da stock a 900 ;)
Faccio stock - 800/3800 - 800/4000 - 850/4000 - 900/4000 - 900/4100
Se vuoi il 26 ti posso fare le prove in sli da stock a 900 ;)
Faccio stock - 800/3800 - 800/4000 - 850/4000 - 900/4000 - 900/4100
sarebbe grandiosio :D
magari se non chiedo troppo, oltre ai tuoi step, chiedo pure questo :)
800/3800 - 800/4000 - 850/4000 - 875/4000 - 890/4000 - 900/4000 - 900/4100
TUOI
AGGIUNTI DA ME
CalegaR1
24-12-2010, 13:40
sarebbe grandiosio :D
magari se non chiedo troppo, oltre ai tuoi step, chiedo pure questo :)
800/3800 - 800/4000 - 850/4000 - 875/4000 - 890/4000 - 900/4000 - 900/4100
TUOI
AGGIUNTI DA ME
si certo, nessun problema :)
appleroof
24-12-2010, 13:40
???
se rulla a quella ris. con aa32x (!) in fullhd con aa4x ma anche 8x andrà bene (infatti a me viaggiava alla grande, anche se l'ho giocato con lo sli in effetti)
per cominciare 850\1700\2000@1volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101224134048_8501volt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101224134048_8501volt.jpg)
devil_mcry
24-12-2010, 13:45
diciamo che la 1\650x1080 è la risoluzione tipica dei 22"...almeno finchè non han voluto spingere su quella strunzata del full hd a tutti i costi...quello intendevo...cmq aa a 32x è inutile , per esempio...chissà come mai però tutti a dire che la 460 andava meglio della 5850 e addirittura alcuni dicevano della 5870.....bò tanto ormai la ho ordinata...e per come la userò io, andrà + che bene.
tutti chi? io mai detto, la gtx460 a def è meno veloce della 5850, in oc sale tanto ma la 5870 non la prende mai più
22 pollici non è una risoluzione ma non si scrive neanche hight :muro: :muro: :muro:
:asd:
cmq indubbiamente andando a settare AA32X che serve "solamente" per dire ho messo il settaggio al max penso che sia un problema di potenza ma anche di quantità di vram...quindi anche con lo SLI non sò se sia gestibile a 1080p un 32xAA, alla fine 1gb rimane 1gb anche in SLI.
ahahaha vero XD nella fretta..., cmq io metto tutto al max se poi vedo che non va inizio a togliere, se devo tenere i dettagli bassi tanto vale...
se rulla a quella ris. con aa32x (!) in fullhd con aa4x ma anche 8x andrà bene (infatti a me viaggiava alla grande, anche se l'ho giocato con lo sli in effetti)
ho guardato una review 4x AA e 16x AF fa circa 50fps quindi non tanti sotto il vsync
vodevil17
24-12-2010, 14:14
ma driver nuovi per la serie 4** non ne fanno più?!
appena preso dragon age origins e CRASH. APPCRASH l'errore -.-"
stavo solametne cambiando i comandi, esce sul desktop e ormai non me lo fa più aprire. Ho letto problema di driver ma ho gli ultimi nvidia per la 460 -.-
guarda, ho fatto un grafico da frequenze stock a 860 (ai tempi non potevo variare il voltaggio ;) ) In ogni caso un'idea di massima la si può avere
http://img709.imageshack.us/img709/5171/graficoyr.png
Piattaforma circa uguale a quella che ho ora (ora in più ho solo l'ssd) e 3dmark su performance :)
Vorrei lasciare un commento sulla 460, in ogni caso, a mio avviso per risoluzioni al di sotto del fullhd è una scelta che permette di fare tutto senza rinunciare a nulla (di cose che servono...aa32x su bfbc2 io capisco che ingolosisca...però...), mentre in fullhd qualcosina può essere lasciato da parte, chiaro che poi se ne possono mettere 2... XD
+ CHE IL 3D MARK SAREBBE UTILE capire quanti fps fai in +, tenendo conto anche di quanto incrementano consumi, rumorosità ...questo sarebbe un grafico che vorrei elggere...esiste? perchè se prendo 5 fps, ma poi la bolletta sale di 10 euro a mese...bè direi chwe non vale assolutamente la candela
tutti chi? io mai detto, la gtx460 a def è meno veloce della 5850, in oc sale tanto ma la 5870 non la prende mai più
molti qua dentro...anzi uno addirittura disse che vanno + delle 5870...non mi riferivo a te , con il tutti, anche se era meglio avessi detto " tanti"
p.s.
Anche molti bench di parte, specie quà sopra facevano sembrare la reference 460gtx alla pari se nn sopra le amd-....quindi dove sta la verità?? e chi lo sà?
dantedaemonslayer
24-12-2010, 15:04
molti qua dentro...anzi uno addirittura disse che vanno + delle 5870...non mi riferivo a te , con il tutti, anche se era meglio avessi detto " tanti"
p.s.
Anche molti bench di parte, specie quà sopra facevano sembrare la reference 460gtx alla pari se nn sopra le amd-....quindi dove sta la verità?? e chi lo sà?
3dmark vantage premia le ati, la potenza delle 460 rispetto alle 5870 si vede con applicazioni che sfruttano la tassellation, per il resto 5870 va un bel po' di più. a 930-2100 pero direi che forse siamo li
devil_mcry
24-12-2010, 15:13
molti qua dentro...anzi uno addirittura disse che vanno + delle 5870...non mi riferivo a te , con il tutti, anche se era meglio avessi detto " tanti"
p.s.
Anche molti bench di parte, specie quà sopra facevano sembrare la reference 460gtx alla pari se nn sopra le amd-....quindi dove sta la verità?? e chi lo sà?
apparte che chiedere in un thread specifico se è meglio quella scheda o un'altra vuol dire aver SICURO una risposta viziata
ma basta che guardi qualunque review, in nessuna, per quanto viziata, la gtx460 def va più (mediamente) di una 5850
robertino75
24-12-2010, 15:42
beh, un aa a 32x su 1400p POTREBBE servire....
comunque avete test fatti da 850 a 900 per vedere come varia in questa fascia di frequenze?
sappiamo tutti che da 700 a 800 c'è un abisso, ma da 800 a 900 dovrebbe essere molto meno accentuato il guadagno....
e che risoluzione sarebbe 1400p?mica esiste...esiste 1050p(1680x1050), 1080p(1920x1080) , 1200p(1920x1200) e 1600p(2560x1600)...ma 1400p non c'è a meno che tu non ti riferisca a 1440x900 ma questa è 900p non 1440p :asd:
molti qua dentro...anzi uno addirittura disse che vanno + delle 5870...non mi riferivo a te , con il tutti, anche se era meglio avessi detto " tanti"
p.s.
Anche molti bench di parte, specie quà sopra facevano sembrare la reference 460gtx alla pari se nn sopra le amd-....quindi dove sta la verità?? e chi lo sà?
La verità sta in tutti i bench che si trovano in rete estrapolando i dati medi, perchè i bench sul singolo gioco o su qualche test sintetico dicono poco o niente, qualcuno armato di enorme pazienza si è preso la briga di fare la media delle medie, e questo è il risultato finale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33997425&postcount=3702
Molto utilie questo test...
i dati sono stati presi con tutte le schede a default vero ? :D
apparte che chiedere in un thread specifico se è meglio quella scheda o un'altra vuol dire aver SICURO una risposta viziata
ma basta che guardi qualunque review, in nessuna, per quanto viziata, la gtx460 def va più (mediamente) di una 5850
bè basterebbe un pochino di obbiettività...specie nei recensori a questo punto...perchè la 460 default in molte recensioni appare come identica alla 5850 , + silenziosa e parca in idle...staremo a vedere...io ripeto, mi auguro vada bene, dopo anni e anni di Ati...e recensioni pro nvidia-intel....e cmq io i 3dmark manco li guardo di solito...ma guardo solo i bench nei giochi
La verità sta in tutti i bench che si trovano in rete estrapolando i dati medi, perchè i bench sul singolo gioco o su qualche test sintetico dicono poco o niente, qualcuno armato di enorme pazienza si è preso la briga di fare la media delle medie, e questo è il risultato finale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33997425&postcount=3702
ovviamente lo ha fatto un utente...perchè dalle recensioni si evince il contrario di quanto è in realtà...bene...mi sà che era meglio se rimanevo dove stavo...ed è alla fine come ho sempre sostenuto...la 460 và come la 6850...tasselation in Unigine inutile a parte...:muro:
Alekos Panagulis
24-12-2010, 17:38
ovviamente lo ha fatto un utente...perchè dalle recensioni si evince il contrario di quanto è in realtà...bene...mi sà che era meglio se rimanevo dove stavo...ed è alla fine come ho sempre sostenuto...la 460 và come la 6850...tasselation in Unigine inutile a parte...:muro:
La gtx460 va meno della 5850, come si fa a credere il contrario???
devil_mcry
24-12-2010, 17:39
bè basterebbe un pochino di obbiettività...specie nei recensori a questo punto...perchè la 460 default in molte recensioni appare come identica alla 5850 , + silenziosa e parca in idle...staremo a vedere...io ripeto, mi auguro vada bene, dopo anni e anni di Ati...e recensioni pro nvidia-intel....e cmq io i 3dmark manco li guardo di solito...ma guardo solo i bench nei giochi
è un'ottima scheda, è cmq sotto a una 5850, cosa che si nota in quasi tutte le review
inoltre sale da paura, ed è il bello di questa scheda, e in oc li si che bastona forse in OC massimo non è tanto lontana da una 5850 in OC massimo (ma forse non lo, nn ho mai guardato, potrebbe andare quasi uguale)
La gtx460 va meno della 5850, come si fa a credere il contrario???
basta leggersi tante recensioni on line anche di HWup....e quello che ne ricavi è questo...lasciamo perdere poi quà nel 3d ufficiale...(e poche pagine fà, qlc diceva pure che stava sdopra la 5870...per farti capire cosa intendo)...cmq spero dia vere un buon salto rispetto alla mia cara 1950 pro.(e ora sto con una x800xl perchè l'altra mi dà artefatti):muro:
devil_mcry
24-12-2010, 17:43
scusa ma, per quanto quella di hw sia un po generosa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/andamento_radeon_5830.png
tutte le fermi scalano male con il salire della risoluzione, perdono terreno
è anche ipoteticamente possibile che a 1280x1024 la gtx460 vada come una 5850, o pochissimo meno, ma chi gioca a quella risoluzione -.-?
Bè, fino a poco tempo fa io giocavo a 1280x1024 :D
Ora finalmente mi sono aggiornato..
Ma, se consideriamo che una 460 può rendere come o più di una 470 ( default )... fai presto a fare un paragone.
scusa ma, per quanto quella di hw sia un po generosa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/andamento_radeon_5830.png
tutte le fermi scalano male con il salire della risoluzione, perdono terreno
è anche ipoteticamente possibile che a 1280x1024 la gtx460 vada come una 5850, o pochissimo meno, ma chi gioca a quella risoluzione -.-?
io giocherò a 1650 x 1080....del full Hd nei giochi non me ne può fregare di meno....e a quella risoluzione và poco + della 5850....o sbaglio? poi lo sapevo che a risoluzioni maggiori era meglio la radeon...ma a me non interessava la cosa...spero ripeto che il salto si veda dalla 1950 pro....altrimenti emrcatino e tanti saluti.
Sempre che arrivi il tutto...ordinato presso 2 shop i componenti il 16, pagato subito e dato scansioni il 17, ordini ancora in lavorazione e uno mi han detto che lo daranno al corriere il 29....gli e-shop italiani stanno prendendo una pessima piega...se non erro, il pc che ho adesso lo ordinai in toto (tranne il case) in germania e in 10 giorni , forse meno avevo tutto a casuccia cara...:muro: :mad:
ahhh dell'OC sinceramente non mi frega + di tanto..perchè ritengo senza senso (a meno di vedere grafici di fps confrontati ai consumi) andare a spendere poi un botto di corrente..tanto vale prendersi direttamente una scheda + potente a quel punto...
Alekos Panagulis
24-12-2010, 18:03
basta leggersi tante recensioni on line anche di HWup....e quello che ne ricavi è questo...lasciamo perdere poi quà nel 3d ufficiale...(e poche pagine fà, qlc diceva pure che stava sdopra la 5870...per farti capire cosa intendo)...cmq spero dia vere un buon salto rispetto alla mia cara 1950 pro.(e ora sto con una x800xl perchè l'altra mi dà artefatti):muro:
La rece di hwu?? Ci sono riviste molto più serie online, e quando devi spendere 200 euro a chi ti rivolgi per farti guidare nell'acquisto? Ai meno credibili di tutti? :mbe:
Avrai anche letto castronerie su questo thread:
@ brattak
http://www.tomshw.it/cont/articolo/risultati-benchmark-crysis/23490/9.html
qui (e nelle pagine successive) dei risultati con l'i5 in OC...
per i giochi impegnativi per le vga....loro sono il collo di bottiglia....(a qualsiasi risoluzione)...già per un gioco leggero per la vga....OCcare la cpu porta molti vantaggi e moltissimi alle basse risoluzioni (dove la trafila chipset-northbridge-ram è molto impegnata col flusso dati)
ho esagerato a dire che sarà cpu limited....detta così sembra che l'i5 non è sufficiente per la 460....
mi correggo....sono davvero una bella accoppiata....però....diciamo che entrambe hanno davvero bei margini di OC e si bloccano a vicenda a seconda dell'applicazione...
in ogni caso quella recensione è bella e contiene dati anche sugli effetti dell'OC della cpu sugli altri programmi, quelli giornalieri....così uno si fa due conti e capisce se ne vale la pena andare di OC con tutte le ovvie conseguenze
PS: ultima cosa....in quei test viene usata una 5850 se non sbaglio....che è un pelino inferiore ad una 460....è sui livelli di una 768Mb...però il discorso vale comuqnue
EDIT: in ogni caso riporto testuale una parte della conclusione...con la quale mi trovo decisamente: "Concludiamo con una raccomandazione rivolta ai videogiocatori. Se il vostro scopo è assemblare un sistema da gioco, non c'è ragione di spendere molto denaro in un processore all'ultimo grido. Passando da un Core i5-750 a un più costoso Core i7-860 non guadagnerete alcun frame, a patto che non vogliate investire in un sottosistema grafico estremamente potente e costoso."
ora la 5850 è ai livelli di una 460 768?? ma per cortesia dai...
infatti e' una fesseria.
infatti ho detto se non mi sbaglio :)
è così che mi ricordavo...
io ad alcuni bench con la mia 768 in OC raggiungo la 5870...
questo più il ricordo che avevo di alcune recensioni....
ma aspettate...voi dite che va meglio o peggio? :)
mi metterò alla ricerca anche di questo....
EDIT:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_8.html
dai...non mi date così addosso....siete subito pronti a riprendermi eh? :)
(cmq il link è furviante...in tutto il resto è la 460 da 1gb ad essere similare alla 5850...non la 768...anche se non so ai periodi di quei test che driver sono stati usati...e poi ogni gioco fa storia a se a quanto pare....)
Con la gtx460 768 oc raggiungi la 5870? :rotfl:
A 1920x1080 aa4x af 16x, se la gtx460 1gb vale 100%
- la 5850 vale 112
- la 5870 vale 132
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
Il distacco aumenta a 1920x1080 aa8x af 16x.
Giuduca tu. :)
"io ad alcuni bench raggiungo la 5870 (stock)"
"dovrebbe (condizionale) essere similare alla 5850 credo (dato il dubbio ho scritto credo)"
vorrei che la smetteste di rompermi l'anima....facendo i grossi con i risultati dei test fatti da altri.....oppure devo andare ad informarmi nell'antologia ogni volta che parlo? mi ricordavo che era così.....ho trovato dei test (farcry) che dimostrano che la 460 anche da 768 può darti tanti fps quanto una 5850 e ti ho linkato il test...
ora ti do anche questo
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
io ne faccio 2680 con la 460 768OC....se vuoi ti posto lo screen....sarà un bench inutile sarà quello che vuoi....però ho già detto che dire che la 5850 è inferiore in tutto e per tutto è sbagliato....ma più di questo?
se la vogliamo dire tutta....una 5850 totalizza circa 15k al vantage (3d ufficiale del vantage qui su hwup) e la 460 me ne fa 16k....
ma perchè mi devo sentir dire di essere totalmente fuori luogo?
e daje....precisami che i bench servono a poco....precisami che siamo in media un 10% sotto con le config originali....precisami che i driver ed il resto del pc contano molto....precisami che anche la 5850 può essere OCcata....ma non mi ridere in faccia....
Ma poi dovevi anche leggere le risposte:
Ok ho postato una faccina che ride, ma non te la prendere a livello personale, non è il caso......
Ho appena venduto il mio Cross di 5850 per passare a una SLI di gtx460 (così per sfizio, e perchè volevo godermi batman, e un pò anche perchè sono stufo del CCC e dei driver AMD che ogni tanto tanto problemi), e so quello che dico.
Ti ho postato dei bench per darti la prova tangibile che quello che dicevi era assolutamente falso, i link che hai postato a tomsh manco li guardo perchè tom è la barzelletta dei magazine online.
Ok ragazzi, la gtx460 768 va di più della 5850 e anche della 5970 contenti? :asd:
AMD fa schifo, Nvidia rulez. :O
:muro:
Con la gtx460 768 oc raggiungi la 5870? :rotfl:
A 1920x1080 aa4x af 16x, se la gtx460 1gb vale 100%
- la 5850 vale 112
- la 5870 vale 132
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
Il distacco aumenta a 1920x1080 aa8x af 16x.
Giuduca tu. :)
ovviamente lo ha fatto un utente...perchè dalle recensioni si evince il contrario di quanto è in realtà...bene...mi sà che era meglio se rimanevo dove stavo...ed è alla fine come ho sempre sostenuto...la 460 và come la 6850...tasselation in Unigine inutile a parte...:muro:
L'utente non ha fatto i test, ma ha preso i test delle 10 testate online più note e ha mediato i risultati.
basta leggersi tante recensioni on line anche di HWup....e quello che ne ricavi è questo...lasciamo perdere poi quà nel 3d ufficiale...(e poche pagine fà, qlc diceva pure che stava sdopra la 5870...per farti capire cosa intendo)...cmq spero dia vere un buon salto rispetto alla mia cara 1950 pro.(e ora sto con una x800xl perchè l'altra mi dà artefatti):muro:
Ma leggersi una review non è sufficiente, i risultati infatti dipendono dai giochi testati e quando le differenze sono così minime, basta un gioco pro-nvidia o pro-ati per spostare l'ago della bilancia o da una parte, o dall'altra.
Comunque credo ti stia facendo delle paranoie inutili, una 5850 6850 o 460, al di la dei numerini dei benchmark. ti daranno sostanzialmente le stesse soddisfazioni in termini di fluidità, e venendo da una 1950pro se sarai deluso dalla 460, lo saresti stato anche con una 5850 o 6850.
Alekos Panagulis
24-12-2010, 18:16
L'utente non ha fatto i test, ma ha preso i test delle 10 testate online più note e ha mediato i risultati.
Ma leggersi una review non è sufficiente, i risultati infatti dipendono dai giochi testati e quando le differenze sono così minime, basta un gioco pro-nvidia o pro-ati per spostare l'ago della bilancia o da una parte, o dall'altra.
Comunque credo ti stia facendo delle paranoie inutili, una 5850 6850 o 460, al di la dei numerini dei benchmark. ti daranno sostanzialmente le stesse soddisfazioni in termini di fluidità, e venendo da una 1950pro se sarai deluso dalla 460, lo saresti stato anche con una 5850 o 6850.
Quoto.
robertino75
24-12-2010, 18:22
La rece di hwu?? Ci sono riviste molto più serie online, e quando devi spendere 200 euro a chi ti rivolgi per farti guidare nell'acquisto? Ai meno credibili di tutti? :mbe:
..e stai postando nel loro forum...c'hai na bella faccia tosta :asd:
Alekos Panagulis
24-12-2010, 18:26
..e stai postando nel loro forum...c'hai na bella faccia tosta :asd:
Bhè è il forum più bello. :D
Ma le rece proprio......:nono:
ahhh dell'OC sinceramente non mi frega + di tanto..perchè ritengo senza senso (a meno di vedere grafici di fps confrontati ai consumi) andare a spendere poi un botto di corrente..tanto vale prendersi direttamente una scheda + potente a quel punto...
Bè, considerando le caratteristiche della GTX460
L'overclock è sicuramente consigliato ( tantè che la frequenza di base dei vari modelli è sempre andata aumentando nel tempo.. da poco meno di 700MHz a circa 815/850 )
la gtx460 rimane la vga più overcloccabile attualmente in commercio e prestazionalmente non è da meno a nessuno.
robertino75
24-12-2010, 19:53
la gtx460 rimane la vga più overcloccabile attualmente in commercio e prestazionalmente non è da meno a nessuno.
magari dirò una stunzata ma secondo me la gtx460 è volutamente downclokkata da nvidia...ciò non toglie che è un ottima vga.
Bhè è il forum più bello. :D
Ma le rece proprio......:nono:
quoto e cmq non mi riferivo dic erto a te...che almeno hai testato con mano anche ATI...anche io sono stufo dei CCC...forse anche epr quello ho cambiato..Grazie delle info...cmq , ripeto, spero che dalla 1950 pro ci sia un bel salto in termini di rpestazioni...sempre che mia rrivi la roba...ormai dal 17 stò perdendo la speranza...
Bè, considerando le caratteristiche della GTX460
L'overclock è sicuramente consigliato ( tantè che la frequenza di base dei vari modelli è sempre andata aumentando nel tempo.. da poco meno di 700MHz a circa 815/850 )
che tu sappia esiste un grafico dell'aumento degli fps e dei relativi consumi della 460 okkata?? per vedere fino a dove conviene realmente spingersi? grazie
devil_mcry
24-12-2010, 21:25
che tu sappia esiste un grafico dell'aumento degli fps e dei relativi consumi della 460 okkata?? per vedere fino a dove conviene realmente spingersi? grazie
fin dove arriva :D
Alekos Panagulis
24-12-2010, 21:28
quoto e cmq non mi riferivo dic erto a te...che almeno hai testato con mano anche ATI...anche io sono stufo dei CCC...forse anche epr quello ho cambiato..Grazie delle info...cmq , ripeto, spero che dalla 1950 pro ci sia un bel salto in termini di rpestazioni...sempre che mia rrivi la roba...ormai dal 17 stò perdendo la speranza...
Eh si, il CCC fa schifo.
magari dirò una stunzata ma secondo me la gtx460 è volutamente downclokkata da nvidia...ciò non toglie che è un ottima vga.
non è proprio cosi, le vga le fanno andare a seconda della fascia di mercato che devono coprire, il gf104 è nato bene e sè lè portato, l'hanno limitato perchè se lo mettevano sul mercato al 100% delle sue potenzialità, andava a competere con altri modelli ben più costosi.
fin dove arriva :D
mi piacerebbe vedere quanto consumano le tue e per quanti fps in +...possibile che nn esistano grafici e testa a riguardo...forse eprchè se uno si accorge di quanto cosnuma alla fine la sua schedina okkata, gli rpenderebbe un coccolone??:sofico:
che tu sappia esiste un grafico dell'aumento degli fps e dei relativi consumi della 460 okkata?? per vedere fino a dove conviene realmente spingersi? grazie
Se ne era parlato diverse pagine indietro...
Per quanto possa contare ho fatto alcune prove verificando l'aumento di carico della batteria a cui è collegato il PC
In sostanza credo si possa dire che sarebbe un buon daily arrivare a 850MHz ( con vcore più basso possibile, attorno 1.01/1.02v)
Se poi riesci a salire ulteriormente con lo stesso voltaggio, ben venga.
Per le memorie, un buon 2000Mhz è ottimo.
gd350turbo
24-12-2010, 22:10
mi piacerebbe vedere quanto consumano le tue e per quanti fps in +...possibile che nn esistano grafici e testa a riguardo...forse eprchè se uno si accorge di quanto cosnuma alla fine la sua schedina okkata, gli rpenderebbe un coccolone??:sofico:
Esistono i wattmetri per questo scopo...
Il mio sistema sotto massimo stress arriva a circa 450 watt..
Devo procurarne uno pure io... :D
Per valutare gli incrementi di consumo, come dicevo, mi affido alla batteria.
PC+MONITOR mi rileva un carico sotto sforzo massimo pari all'86% della capacità massima.
quindi 1500WA sono circa 950W ?
86% di 950W sono 817W
Monitor circa 70W
quindi il PC dovrebbe consumare circa ( molto alla buona ) 747W
Questo considerando le GTX a 940/2250 con 1.087v
Mentre a 875/2000 con 1v/1.012v i consumi scendono molto
Credo che nel complesso arrivi attorno 700-750W ( e l'alimentatore mi da conferma mandando la ventola di raffreddamento a palla durante il test :O )
Al contrario in IDLE non consuma una ceppa :bimbo: ( bè, in relazione all'hardware )
magari dirò una stunzata ma secondo me la gtx460 è volutamente downclokkata da nvidia...ciò non toglie che è un ottima vga.
puo essere sai?
anche perchè avrebbe PESANTEMENTE intaccato la 470
puo essere sai?
anche perchè avrebbe PESANTEMENTE intaccato la 470
Io stento a crederci per il semplice motivo che la nvidia non è così stupida, sa bene che la maggior parte degli acquirenti applica un overclock, al massimo la avrebbero bloccata ad una certa frequenza nel bios. :D
Io stento a crederci per il semplice motivo che la nvidia non è così stupida, sa bene che la maggior parte degli acquirenti applica un overclock, al massimo la avrebbero bloccata ad una certa frequenza nel bios. :D
AH che non sia stupida concordo...
ce ne vuole di intelligenza per rinominare la stessa scheda in 3 generazioni diverse cambiando un po i clock asd
TheLastRemnant
25-12-2010, 00:47
magari dirò una stunzata ma secondo me la gtx460 è volutamente downclokkata da nvidia...ciò non toglie che è un ottima vga.
non è proprio cosi, le vga le fanno andare a seconda della fascia di mercato che devono coprire, il gf104 è nato bene e sè lè portato, l'hanno limitato perchè se lo mettevano sul mercato al 100% delle sue potenzialità, andava a competere con altri modelli ben più costosi.
Una immagine vale più di mille discorsi. Starcraft 2 per qualche ora, stabilissima anche con altri motori grafici :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101225004343_980stabile.JPG
Che sia stata castrata a default per quanto riguarda le frequenze è un dato di fatto, queste schede sono stabilissime ad oltre un centinaio di megahertz in più rispetto alle frequenze impostate da nvidia per le versioni reference.
675MHz per non intaccare di troppo la gtx 470, che appunto viene letteralmente sotterrata da versioni oc di rilievo delle 460, sia per quanto riguarda il prezzo che prestazioni, consumi, temperature e rumorosità.
Se potessi scegliere e mi capitasse l'occasione di uno scambio alla pari, non cambierei affatto queste gtx 460 oc msi/gigabyte nemmeno per una gtx 470 .
Una immagine vale più di mille discorsi. Che sia stata castrata a default per quanto riguarda le frequenze è un dato di fatto.
Parole sante!:D :D
rizzotti91
25-12-2010, 02:28
Sono stabile a 875-1750-2000 è un buon risultato? :)
devil_mcry
25-12-2010, 03:21
mi piacerebbe vedere quanto consumano le tue e per quanti fps in +...possibile che nn esistano grafici e testa a riguardo...forse eprchè se uno si accorge di quanto cosnuma alla fine la sua schedina okkata, gli rpenderebbe un coccolone??:sofico:
Le mie :D? Ne ho una solA io :p... Cmq se cerchi qualcosa trovi confronta modello referenze occasi Cmq considera che al 99%. Qui dentro ci ha questa scheda la ha anche x l'oc
Io l'ho presa sopratutto x quello Cmq dei consumi me ne frega nulla inoltre anche a def mm sn bassissimi
mogiuliv
25-12-2010, 09:54
Salve ragazzi e auguri di buon Natale a tutti.....
volevo chiedervi una cosa.... io da quando ho queste due bimbe non riesco più a giocare senza vsync.... se lo tolgo raggiungo facilmente 70 80 fps ma ho shuttering (se così si scrive) se metto vsync sono fisso sui 60 (com'è giusto che sia) fila via tutto liscio e le schede lavorano si e no al 50 %... da cosa può dipendere secondo voi ??? mi appello alla vostra conoscenza....
Sono stabile a 875-1750-2000 è un buon risultato? :)
Se a voltaggio onesto, direi di si :D
Ciao raga finalmente ho montato la scheda, l'ho portata subito a 850-1700-200
e questo è il punteggio di 3d mark vantage
http://img716.imageshack.us/img716/2930/immagineyr.th.png (http://img716.imageshack.us/i/immagineyr.png/)
Utilizzi sempre 1v a 850 ?
Prova a salire fin tanto che resti stabile con 1v :D
Esegui qualche test di stabilità.
allora il core è di def cioè 0.975 a quanto la devo spingere ancora?
come test basta il 3d mark giusto?
edit:appena provato 875 di core e crash del driver nvidia
edit2:860 stesso risultato
dovrei aumentare il voltaggio? a quanto lo porto?
a chi chiedeva differenza tra ati1950 e gtx460
Su un gioco di qualche anno che é sega rally sono passato da circa 35 fps e non tutto al max a 120 fps con tutto al max :asd:
Buon nataleeeeee!!!!!
allora il core è di def cioè 0.975 a quanto la devo spingere ancora?
come test basta il 3d mark giusto?
edit:appena provato 875 di core e crash del driver nvidia
edit2:860 stesso risultato
dovrei aumentare il voltaggio? a quanto lo porto?
Il voltaggio va bene...
Prova una decina di minuti di OCCT con controllo errore.
se superi il test, prova a salire di 5MHz alla volta fin tanto che sei stabile
a chi chiedeva differenza tra ati1950 e gtx460
Su un gioco di qualche anno che é sega rally sono passato da circa 35 fps e non tutto al max a 120 fps con tutto al max :asd:
Buon nataleeeeee!!!!!
La 1950 ( fosse pure la XT con 512mb ) è piuttosto vetusta.
Il voltaggio va bene...
Prova una decina di minuti di OCCT con controllo errore.
se superi il test, prova a salire di 5MHz alla volta fin tanto che sei stabile
.
Grazie, mi conviene solo di core o anche di memorie?
Devo procurarne uno pure io... :D
Per valutare gli incrementi di consumo, come dicevo, mi affido alla batteria.
PC+MONITOR mi rileva un carico sotto sforzo massimo pari all'86% della capacità massima.
quindi 1500WA sono circa 950W ?
86% di 950W sono 817W
Monitor circa 70W
quindi il PC dovrebbe consumare circa ( molto alla buona ) 747W
Questo considerando le GTX a 940/2250 con 1.087v
Mentre a 875/2000 con 1v/1.012v i consumi scendono molto
Credo che nel complesso arrivi attorno 700-750W ( e l'alimentatore mi da conferma mandando la ventola di raffreddamento a palla durante il test :O )
Al contrario in IDLE non consuma una ceppa :bimbo: ( bè, in relazione all'hardware )
sti catzi.....decisamente troppissimo...mi piacerebbe vedere quanto varia la cosa e su singola vga...intorno agli 800 non dovrebbe consumare troppo di + o no??
a chi chiedeva differenza tra ati1950 e gtx460
Su un gioco di qualche anno che é sega rally sono passato da circa 35 fps e non tutto al max a 120 fps con tutto al max :asd:
Buon nataleeeeee!!!!!
bene...anche se il gioco in questione non era chissà chè come pensantezza (e come gioco...ma qui son gusti).
Grazie e auguri a tutti
Io stento a crederci per il semplice motivo che la nvidia non è così stupida, sa bene che la maggior parte degli acquirenti applica un overclock, al massimo la avrebbero bloccata ad una certa frequenza nel bios. :D
nn credo proprio che la maggioranza overclokki...oltretutto la GPU...
devil_mcry
25-12-2010, 12:34
nn credo proprio che la maggioranza overclokki...oltretutto la GPU...
qui dentro????
rizzotti91
25-12-2010, 12:35
Se a voltaggio onesto, direi di si :D
Voltaggio di default, non voglio modificarlo :D
Oggi provo ad avvicinarmi rischiosamente a 900 :ciapet:
mogiuliv
25-12-2010, 12:39
Salve ragazzi e auguri di buon Natale a tutti.....
volevo chiedervi una cosa.... io da quando ho queste due bimbe non riesco più a giocare senza vsync.... se lo tolgo raggiungo facilmente 70 80 fps ma ho shuttering (se così si scrive) se metto vsync sono fisso sui 60 (com'è giusto che sia) fila via tutto liscio e le schede lavorano si e no al 50 %... da cosa può dipendere secondo voi ??? mi appello alla vostra conoscenza....
nessuno sa darmi qualche spiegazione o qualche consiglio ??
rizzotti91
25-12-2010, 12:39
qui dentro????
Chi compra un i7 o una 460 e non li overcloccka? Sono fatti apposta :ciapet:
devil_mcry
25-12-2010, 12:44
sti catzi.....decisamente troppissimo...mi piacerebbe vedere quanto varia la cosa e su singola vga...intorno agli 800 non dovrebbe consumare troppo di + o no??
allora ho cercato
ti riporto il delta tra
460 1gb stock, 850/100, 895/1023
850/100 + 30w
895/1023 + 45w
dalla reference ovviamente
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6800-OC/HD6800-OC-88.jpg
in sostanza il consumo aumenta di niente
secondo voi le 460 e le 570 in idle hanno la stessa velocita di rotazione e la stessa corrente cambia solo il chip dovrebbero avere temperature uguali?
sempre in idle...
Chi compra un i7 o una 460 e non li overcloccka? Sono fatti apposta :ciapet:
quoto 9 su 10 l'ha comprata proprio per questo :D
devil_mcry
25-12-2010, 13:09
quoto 9 su 10 l'ha comprata proprio per questo :D
firma :sofico:
firma :sofico:
:D Tanti Auguri...
Un piccolo Off Topic:
Ieri ho fatto una prova a giocare e controllare gli FPS con il sistema in firma, il gioco in esame è stato F1 2010...
Responso:
Ho paragonato l' esperienza di gioco fra sistema completamente@Default impostato tutto su AUTO e Ram@800mhz 5-5-5-18 anche queste impostate su AUTO(anche divisori, strap e compagnia bella tutti su AUTO) e sistema overclocccato come in firma...a 1920x1080 il gioco faceva segnare solamente 5/6FPS in più a favore della config overcloccata, cambiamento per altro avvertibile solo con l' utilizzo di un contatore di FPS(tipo fraps) dato che ad occhio nudo la fluidità del gioco era la stessa...:asd:
Questo per dire che chi gioca solamente col pc, può tenerlo tranquillamente a default che tanto differenze sostanziali non ce ne sono, in questo ambito conta soprattutto la vga, quindi meglio spendere qualcosa meno per prendere una cpu magari che scala meno in OC e ciò che si è risparmiato per la cpu lo si spende per una vga di fascia più alta... :D Una cpu da 3Ghz anche dual core di recente architettura basta e avanza a spremere per bene tutte le componenti hardware attuali...ovviamente il futuro saranno i 4 core 6core e via discorrendo, ma ad oggi meglio risparmiare sulle cpu, se si gioca solamente col pc...
PS: se poi si gioca anche a basse risoluzioni(sotto i 1680x1050), si può risparmiare anche sulle vga :asd: Magari fare un sistemino più equilibrato fra cpu e vga...senza strafare, in quanto sarebbero solo soldi buttati...
:D Tanti Auguri...
Un piccolo Off Topic:
Ieri ho fatto una prova a giocare e controllare gli FPS con il sistema in firma, il gioco in esame è stato F1 2010...
Responso:
Ho paragonato l' esperienza di gioco fra sistema completamente@Default impostato tutto su AUTO e Ram@800mhz 5-5-5-18 anche queste impostate su AUTO(anche divisori, strap e compagnia bella tutti su AUTO) e sistema overclocccato come in firma...a 1920x1080 il gioco faceva segnare solamente 5/6FPS in più a favore della config overcloccata, cambiamento per altro avvertibile solo con l' utilizzo di un contatore di FPS(tipo fraps) dato che ad occhio nudo la fluidità del gioco era la stessa...:asd:
Questo per dire che chi gioca solamente col pc, può tenerlo tranquillamente a default che tanto differenze sostanziali non ce ne sono, in questo ambito conta soprattutto la vga, quindi meglio spendere qualcosa meno per prendere una cpu magari che scala meno in OC e ciò che si è risparmiato per la cpu lo si spende per una vga di fascia più alta... :D Una cpu da 3Ghz anche dual core di recente architettura basta e avanza a spremere per bene tutte le componenti hardware attuali...ovviamente il futuro saranno i 4 core 6core e via discorrendo, ma ad oggi meglio risparmiare sulle cpu, se si gioca solamente col pc...
PS: se poi si gioca anche a basse risoluzioni(sotto i 1680x1050), si può risparmiare anche sulle vga :asd: Magari fare un sistemino più equilibrato fra cpu e vga...senza strafare, in quanto sarebbero solo soldi buttati...
mi kratos hai preso l unico gioco cesso che addirittura in single fa piu fps che in sli.....
prova altri giochi....
mi kratos hai preso l unico gioco cesso che addirittura in single fa piu fps che in sli.....
prova altri giochi....
ma come? :asd: Cmq la sostanza è quella...anche se magari quel gioco non sarà ottimizzato com dici per lo sli...stiamo parlando di cpu con oc e senza oc...la cosa è ben diversa...lo SLI è stato sempre un punto interrogativo...è x questo che non l' ho mai preso in considerazione...così come il crossfire...
ma come? :asd: Cmq la sostanza è quella...anche se magari quel gioco non sarà ottimizzato com dici per lo sli...stiamo parlando di cpu con oc e senza oc...la cosa è ben diversa...lo SLI è stato sempre un punto interrogativo...è x questo che non l' ho mai preso in considerazione...così come il crossfire...
l'oc e lo sli portano benefici nei giochi che lo sfruttano, f1 2010 non è poi cosi esigente, prova crysis o metro e poi vedi se serve anche 1 mhz di cpu\gpu.
rizzotti91
25-12-2010, 14:11
Sto giocando a Gothic 4 @900-1800-2000 da più di un'ora e mezzo e non c'è il minimo crash o artefatto, quando mi posso considerare stabile? :D
devil_mcry
25-12-2010, 14:21
ma hai preso la gtx460 kratos?
dantedaemonslayer
25-12-2010, 14:24
Sto giocando a Gothic 4 @900-1800-2000 da più di un'ora e mezzo e non c'è il minimo crash o artefatto, quando mi posso considerare stabile? :D
ORA!!!
rizzotti91
25-12-2010, 14:24
La sto occando a voltaggio default, a 900-1800-2000 sto a 63° in full, sembra inarrestabile :D
allora ho cercato
ti riporto il delta tra
460 1gb stock, 850/100, 895/1023
850/100 + 30w
895/1023 + 45w
dalla reference ovviamente
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6800-OC/HD6800-OC-88.jpg
in sostanza il consumo aumenta di niente
Grazie mille, davvero.
vedo che pure la 6850 si overclokka alla grandissima....1010 di core...
qui dentro????
non mi pareva fosse riferito a qui dentro.,...anzi, direi che era riferito a chi la acquista in generale..e ti posso assicurare che la maggioranza non okka...e di sicuro non okka la GPU..massimo massimo qualche mhz alla CPU se va bene
devil_mcry
25-12-2010, 15:18
Grazie mille, davvero.
vedo che pure la 6850 si overclokka alla grandissima....1010 di core...
considera che 1010 è in overvolt netto, come per noi passare 1.087v
cmq si si overclocca molto ma d'altro canto anche il gf104 aggancia il ghz in overvolt, ma non parte da 775mhz :D
l'oc e lo sli portano benefici nei giochi che lo sfruttano, f1 2010 non è poi cosi esigente, prova crysis o metro e poi vedi se serve anche 1 mhz di cpu\gpu.
beh comprare un pc e spendere molti soldi solo x qualche games(i soliti noti tra l' altro)...Crysis in ogni caso non è cpu dipendente ma solo GPU dipendente...già provato tempo fa, in quanto avevo un e8400 prima di questo quad e migliorie non ne ho avute a parità di scheda video...per metro 2033 non saprei perchè non ci gioco...in ogni caso solo per qualche titolo vale la pena risparmiare sulla cpu e investire piuttosto sulla GPU...
allora ho cercato
ti riporto il delta tra
460 1gb stock, 850/100, 895/1023
850/100 + 30w
895/1023 + 45w
dalla reference ovviamente
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6800-OC/HD6800-OC-88.jpg
in sostanza il consumo aumenta di niente
Questo con quale voltaggio ?
No la gigabyte, la sto occando a voltaggio default, a 900-1800-2000 sto a 63° in full, sembra inarrestabile :D
900Mhz con voltaggio default è un bel risultato...
meglio provare anche OCCT per verificare la presenza di errori ( a volte impercettibili )
ma hai preso la gtx460 kratos?
no :asd: piuttosto ho appena reinstallato la 9500gt per PhysX perchè sto giocando a Mafia2 e in FULL HD con dettagli a palla e Physix su impostazione media, viaggio tra i 60 e i 35FPS :D Credo che aspetterò la GTX560 perchè la GTX260 spinge ancora di brutto :D A fine Gennaio ci penso...;)
beh comprare un pc e spendere molti soldi solo x qualche games(i soliti noti tra l' altro)...Crysis in ogni caso non è cpu dipendente ma solo GPU dipendente...già provato tempo fa, in quanto avevo un e8400 prima di questo quad e migliorie non ne ho avute a parità di scheda video...per metro 2033 non saprei perchè non ci gioco...in ogni caso solo per qualche titolo vale la pena risparmiare sulla cpu e investire piuttosto sulla GPU...
io ti quoto, ma chi non si accontenta delle console costi quel che costi vuole il pc strapompato per non scendere a compromessi.
rizzotti91
25-12-2010, 15:32
ORA!!!
Ottimo, per la prima volta in vita mia una gpu :ciapet:
Provo a salire ancora allora :D
non mi pareva fosse riferito a qui dentro.,...anzi, direi che era riferito a chi la acquista in generale..e ti posso assicurare che la maggioranza non okka...e di sicuro non okka la GPU..massimo massimo qualche mhz alla CPU se va bene
e fa male perchè se si gioca solo col pc è meglio occare la GPU :asd: Ovviamente si parla di incrementi di clock sostanziosi e non di 50/60mhz che non servirebbero a niente...
devil_mcry
25-12-2010, 15:34
Questo con quale voltaggio ?
900Mhz con voltaggio default è un bel risultato...
meglio provare anche OCCT per verificare la presenza di errori ( a volte impercettibili )
nn lo so cmq era una ftw, 850 def e penso che abbiano overvoltato mi sa, probabile che il vgpu era già altino
no :asd: piuttosto ho appena reinstallato la 9500gt per PhysX perchè sto giocando a Mafia2 e in FULL HD con dettagli a palla e Physix su impostazione media, viaggio tra i 60 e i 35FPS :D Credo che aspetterò la GTX560 perchè la GTX260 spinge ancora di brutto :D A fine Gennaio ci penso...;)
queste cose primitive XD 2 schede per il physix lol qui ne basta una XD
io ti quoto, ma chi non si accontenta delle console costi quel che costi vuole il pc strapompato per non scendere a compromessi.
si ma è tutto fumo credimi...ovviamente la cosa cambia se col pc ci fai altro(encoding video, editing fotografia ecc)Ma un pc da games è meglio equipaggiarlo con una vga di fascia alta e prendere una cpu più dimensionata al carico del lavoro che effettivamente i giochi odierni richiedono...diciamo che un Quad core da 2.8/3ghz è già più che sufficiente a sfruttare qualsisi tipo di vga...
si ma è tutto fumo credimi...ovviamente la cosa cambia se col pc ci fai altro(encoding video, editing fotografia ecc)Ma un pc da games è meglio equipaggiarlo con una vga di fascia alta e prendere una cpu più dimensionata al carico del lavoro che effettivamente i giochi odierni richiedono...diciamo che un Quad core da 2.8/3ghz è già più che sufficiente a sfruttare qualsisi tipo di vga...
si ho fatto delle prove proprio con la 460 e la differenza al vantage tra e3300 i5 e i7 come frame era poco diversa
queste cose primitive XD 2 schede per il physix lol qui ne basta una XD
primitive ma funzionali...monitorando con EVGA Precision il carico delle 2 GPU in game, si vede benissimo che la GTX260 sta sempre al 100% e mentre la GTX260 sta al 100% la 9500gt sta sempre fra il 20% ed il 90% di carico...una figata sta cosa e quando lavora la 9500gt gli FPS aumentano anche di 15 in certe situazioni...alla fine a costo zero(visto che la 9500gt era a prendere polvere nell' armadio) mi gusto il Mafia 2 con prestazioni di tutto rispetto e consumi bassi...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.