View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
fai conto che dovrei realizzare una configurazione basata su x79 quindi il mio dubbio era sapere se il gioco valeva la candela... dico alla fine facendo un pò di OC anche la talon sale ad 1ghz, forse il limite più grande è quello della memoria, sopprattutto con gli ultimi giochi e con i filtri attivi, 2gb bene o male sono il minimo. Cmq anche tenendole in OC dovrei fare i conti con il calore in più da dissipare e il consumo eccessivo, ed in effetti mi sa che non ne vale la pena....a questo punto penso che dovro separarmene... Ne sarà contento il mercatino. :D
in effetti è proprio questo il punto, tirare a manetta una talon comporta alcuni lati oscuri come calore e consumi, quindi siccome una qualsiasi 660 parte almeno da 900, il ghz lo raggiunge con un oc neanche tanto pesante con la differenza che come tecnologia costruttiva porta a scaldare di meno e con meno consumi, ma col risultato di una potenza decisamente superiore... :)
Sono un felice possessore di 2x460, ma come è già stato detto, questo setup SLi è ormai quasi giunto al capolinea, 1 solo giga di vram è davvero limitante, specie se si va oltre i 1920x1080 con filtri attivi.
Una nota sulla compatibilità tra 2 schede di marca e modello diversi: possono funzionare solo se chipset della gpu e caratteristiche della vram (quindi banda passante e bus) sono identiche. Non importano nè la frequenza della gpu, nè il quantitativo di vram, visto che lo SLi si adeguerà alla scheda più lenta/con meno memoria.
filluminati
04-11-2012, 10:56
Sono un felice possessore di 2x460, ma come è già stato detto, questo setup SLi è ormai quasi giunto al capolinea, 1 solo giga di vram è davvero limitante, specie se si va oltre i 1920x1080 con filtri attivi.
Una nota sulla compatibilità tra 2 schede di marca e modello diversi: possono funzionare solo se chipset della gpu e caratteristiche della vram (quindi banda passante e bus) sono identiche. Non importano nè la frequenza della gpu, nè il quantitativo di vram, visto che lo SLi si adeguerà alla scheda più lenta/con meno memoria.
io ho un monitor che non va oltre i 1680x1050 , secondo voi uno sli di gtx 460 768mb mi farebbe comunque da tappo per la poca ram?
A quella risoluzione, 2 gtx460 anche se con 768mb di vram sono più che perfette.
Ora, se accetti un 4-5 gradi in più sulle schede e ventole che girano 10-15% di più, e se, cosa più importante, trovi una seconda scheda economica (diciamo 70-80€ max per un usato), allora lo SLi è stra-consigliato.
Hai anche il q6600 con un "buon" OC, il che è comodo quando c'è uno SLi di mezzo.
samsung19/88
12-11-2012, 19:36
ciao ragazzi volevo chiedere una cosa veloce veloce :)
ho una gtx 465 e un mio amico ha da vendere una gtx 470
posso effettuare lo sli?
bertani8
12-11-2012, 21:17
ciao ragazzi volevo chiedere una cosa veloce veloce :)
ho una gtx 465 e un mio amico ha da vendere una gtx 470
posso effettuare lo sli?
no, solo schede uguali !
scusate forse vado fuori tema...e ui mi odierete anche un pochino, però volevo cambiare la vga in firma e metterela in vendita sul mercatino. A quato posso venderla secondo voi ?
no, solo schede uguali !
scusate forse vado fuori tema...e ui mi odierete anche un pochino, però volevo cambiare la vga in firma e metterela in vendita sul mercatino. A quato posso venderla secondo voi ?
si diceva che in media le 460 possono valere tra gli 80 e i 100€ poi dipende sempre da come uno la tiene, da quanti anni ha, quanto pesante è stato l'overclock fatto, se ha subito modifiche (tipo dissipatori aggiuntivi, cambio pasta, ecc) e svariate altre cose...
il mio consiglio: parti con 100€ trattabile, e poi vedi in base all'acquirente che prezzo riesci ad accordare...
bertani8
15-11-2012, 13:26
si diceva che in media le 460 possono valere tra gli 80 e i 100€ poi dipende sempre da come uno la tiene, da quanti anni ha, quanto pesante è stato l'overclock fatto, se ha subito modifiche (tipo dissipatori aggiuntivi, cambio pasta, ecc) e svariate altre cose...
il mio consiglio: parti con 100€ trattabile, e poi vedi in base all'acquirente che prezzo riesci ad accordare...
ok grazie, questa sera la metto in vendita sul mercatino
Salve, ho preso una 460 nel mercatino, vorrei chiedere qualche consiglio...
Siccome vorrei collegarla oltre che al monitor anche ad una TV 32 lcd HD, in che sezione del forum posso trovare info?
Sto usando il cerca e ho visto che le discussioni aperte in questa sezione vengono subito chiuse...
Salve, ho preso una 460 nel mercatino, vorrei chiedere qualche consiglio...
Siccome vorrei collegarla oltre che al monitor anche ad una TV 32 lcd HD, in che sezione del forum posso trovare info?
Sto usando il cerca e ho visto che le discussioni aperte in questa sezione vengono subito chiuse...
be puoi collegare al massimo 2 monitor mi pare , quindi scegli che uscite usare , tipo le due dvi oppure la dvi e hdmi o DP
poi dal pannello di controllo attivi la clonazione dei due schermi (vedi la stessa cosa ) oppure i doppio desktop
:D
Grazie, una cosa, se utilizzo hdmi, deve esserci un collegamento tra audio (scheda madre) e scheda grafica?
Grazie, una cosa, se utilizzo hdmi, deve esserci un collegamento tra audio (scheda madre) e scheda grafica?
Esatto. Oppure, se il televisore lo permette, usi l'hdmi per il video e il jack da 3.5 mm per l'audio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gradirei sapere se, secondo voi, una Gainward gtx 460 gs è compatibile (per dimensioni/spazio) con una motherboard MSI G41M-P28.
Vi ringrazio.
Gradirei sapere se, secondo voi, una Gainward gtx 460 gs è compatibile (per dimensioni/spazio) con una motherboard MSI G41M-P28.
Vi ringrazio.
Credo di si. A meno che tu abbia altre schede PCI.
Grazie, una cosa, se utilizzo hdmi, deve esserci un collegamento tra audio (scheda madre) e scheda grafica?
no se imposti luscita audio su l hdmi cosi senti l audio dal televisore
naturalmente va a disabilitare la scheda audio del pc
Credo di si. A meno che tu abbia altre schede PCI.
Se intendi riferirti a lo spazio disponibile, non ho schede PCI.
Se intendi riferirti a lo spazio disponibile, non ho schede PCI.
Allora il tuo dubbio su cosa è? Devi guardare anche la Potenza dell alimentatore e che abbia gli attacchi per alimentare le schede PCI-EX.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Allora il tuo dubbio su cosa è? Devi guardare anche la Potenza dell alimentatore e che abbia gli attacchi per alimentare le schede PCI-EX.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il mio dubbio è se ha lo spazio per posizionarsi correttamente. Sulla destra
sono presenti alcuni condensatori e gli attacchi PW, RS, HDD (o simili).
Può darsi che mi preoccupi inutilmente. Vedremo.
Ciao e grazie.
bertani8
14-12-2012, 20:36
Il mio dubbio è se ha lo spazio per posizionarsi correttamente. Sulla destra
sono presenti alcuni condensatori e gli attacchi PW, RS, HDD (o simili).
Può darsi che mi preoccupi inutilmente. Vedremo.
Ciao e grazie.
no vai tranquillo :read: , l' unica cosa è che perdi una pci.
lollapalooza
15-12-2012, 19:44
Mi consigliate una ventolina da utilizzare per questa scheda?
Ho una Palit, ed ho (sigh...) rotto la ventolina originale soffiandola con il compressore :(
come vi sembra come risultato ?
http://www.3dmark.com/3dm11/5263787
sto vedendo se con il nuovo ivy 3570k con un po di oc riesce a migliorare anche le prestazioni dello sli :p
davi5193
18-12-2012, 12:06
Mi consigliate una ventolina da utilizzare per questa scheda?
Ho una Palit, ed ho (sigh...) rotto la ventolina originale soffiandola con il compressore :(
ho fatto anche io una cavolata simile. ho visto che su eb@y ci sono le ventole di ricambio. io ho risolto con della colla bicomponente, regge benissimo e non fa più rumore del normale:) posso dirti che ho cercato a lungo un dissipatore o una ventola compatibile ma non ho trovato nulla...
PS: io ho una gainward e da quello che so non è compatibile con i dissipatori di altre marche, magari per le palit è diverso...
lollapalooza
18-12-2012, 14:17
Io su ebay non ho trovato ventole di ricambio :-(
Per il momento ho incollato con l'Attack (con molta difficoltà...), e sta reggendo...
Però non mi fido molto, ed inoltre finora non ho ancora "spremuto" la VGA a dovere, limitandomi a Windows... quindi la ventola è rimasta bassa di giri.
Il mio dubbio è se ha lo spazio per posizionarsi correttamente. Sulla destra
sono presenti alcuni condensatori e gli attacchi PW, RS, HDD (o simili).
Può darsi che mi preoccupi inutilmente. Vedremo.
Ciao e grazie.
Installata la gtx 460. Lo spazio è preciso preciso.
Funzionare funziona.
davi5193
18-12-2012, 17:11
Io su ebay non ho trovato ventole di ricambio :-(
Per il momento ho incollato con l'Attack (con molta difficoltà...), e sta reggendo...
Però non mi fido molto, ed inoltre finora non ho ancora "spremuto" la VGA a dovere, limitandomi a Windows... quindi la ventola è rimasta bassa di giri.
hai pm;)
PS: con l'attack non ho provato ma se fai un bel lavoro dovrebbe reggere
lollapalooza
19-12-2012, 01:29
Grazie per il PM, quelle ventole le avevo viste, ma purtroppo non vanno bene per la mia Palit :-(
Infatti la "copertura" della scheda è tutto un pezzo con la ventola... non c'è modo di avvitarne una nuova :(
Controlla se hai qualche servizio che sfrutta la GTX.
Tipo flash player o simili....
oppure prova a reinstallare i driver, anche i 296 davano quel problemi li ad alcuni...
montato ieri un acs-g su una delle due 460, al momento ancora provvisorio perche manca un radiatore, arriva a 40 in full a 900/2000
:sofico:
Buonasera,
vorrei cambiare la ventola alla scheda Gainward GTX 460 GS ma
non mi è chiaro se la ventola stessa è posizionata in immissione o
estrazione.
Grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Buonasera,
vorrei cambiare la ventola alla scheda Gainward GTX 460 GS ma
non mi è chiaro se la ventola stessa è posizionata in immissione o
estrazione.
Grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Penso che la vento soffia contro il dissipatore
Lo avevo pensato anch'io ma guardando questa
foto sembrerebbe il contrario.
hermanss
26-01-2013, 23:36
Perché?
La ventola è posizionata bene...deve soffiare necessariamente sul dissipatore altrimenti non raffredda niente.
Consiglio
27-01-2013, 00:33
Ma un dissipatore che non costi troppo per questo (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=394) modello c'è o no? Ricordo che chiesi tempo fa, si poteva montare solo un certo zalman (non ricordo la sigla del modello)....ne hanno fatti altri compatibili?
Perché?
La ventola è posizionata bene...deve soffiare necessariamente sul dissipatore altrimenti non raffredda niente.
Dalla precedente foto non sembra posizionata per soffiare sul
dissipatore.
Per quanto ne so il fatto di vedere i fili della ventola credo
indichi l'uscita aria. Sbaglio ?
Ma un dissipatore che non costi troppo per questo (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=394) modello c'è o no? Ricordo che chiesi tempo fa, si poteva montare solo un certo zalman (non ricordo la sigla del modello)....ne hanno fatti altri compatibili?
Io ho sostituito la ventola come spiegato in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=56Y4Qh0DZ2U
Sembra funzionare.
Consiglio
27-01-2013, 00:59
E le temperature sono migliori? Dove posso comprare i pezzi\componenti indicati nel video?
Per quanto descritto nel video è abbastanza semplice:
- 1 ventola 92mm PWM 4pin
- 1 adattatore 4pin3pin (trovato su ebay)
Le temperature non sono per me un prolema.
Il mio utilizzo è per foto o video montaggi.
Personalmente non ci gioco mai.
lollapalooza
27-01-2013, 11:59
Se non ci giochi mai allora non raggiungerà mai temperature elevate.
Con foto e montaggi video non usi praticamente mai la potenza HW della scheda.
Se non ci giochi mai allora non raggiungerà mai temperature elevate.
Con foto e montaggi video non usi praticamente mai la potenza HW della scheda.
Se usa adobe premiere la usa la potenza grafica
hermanss
27-01-2013, 12:20
Per quanto descritto nel video è abbastanza semplice:
- 1 ventola 92mm PWM 4pin
- 1 adattatore 4pin3pin (trovato su ebay)
Le temperature non sono per me un prolema.
Il mio utilizzo è per foto o video montaggi.
Personalmente non ci gioco mai.
Scusami non mi è chiara una cosa: se il tuo utilizzo è per foto o video montaggi e se le temperature non sono per te un problema perché hai bisogno di cambiare la ventola?:confused:
Si è rotta o hai problemi di rumore?
Se hai problemi di rumore magari è perché la ventola gira al massimo proprio perché la gpu raggiunge temperature elevate.
Fai così usa MSI Afterburner e vedi a quanti gradi arriva la gpu e quanti giri ha la ventola. Se hai temperature alte per prima cosa prova a pulire per bene il dissipatore e la ventola e magari metterci una nuova pasta termica.
Vedi se migliora la situazione e poi decidi.
lollapalooza
27-01-2013, 13:14
Se usa adobe premiere la usa la potenza grafica
La GTX460 non è certificata per Adobe Premiere.
La gtx 460 mi è stata data da un amico con la ventola rotta.
Ho provato a sostituirla come spiegato in precedenza.
Per montaggio video uso Edius
Comunque la mia domanda iniziale era capire in
quale direzione soffiava la ventola.
Grazie delle risposte.
lollapalooza
27-01-2013, 14:08
La ventola soffia sicuramente in direzione del dissipatore...
E se non soffia in quella direzione c'è qualcosa che non va :-O
Non so se Edius utilizza Cuda (dovresti controllare tra le specifiche del software).
In ogni caso, se non lo usa, quella scheda video non ti serve a niente... avresti le stesse performance anche con una di quelle schede video integrate nelle mainboard, o da una qualunque scheda video da 30 o 40 €.
La ventola soffia sicuramente in direzione del dissipatore...E se non soffia in quella direzione c'è qualcosa che non va :-O
Non so se Edius utilizza Cuda (dovresti controllare tra le specifiche del software).
..........................
..........................
Questo è ciò che mi interessava sapere.
Edius non utilizza Cuda (credo) o forse si.
So che sia inutile (nel mio caso) questa scheda video ma
visto che era disponibile e gratis..........
lollapalooza
27-01-2013, 14:34
La ventola deve soffiare in direzione del dissipatore.
Apri il case e controlla se effettivamente è così.
La ventola deve soffiare in direzione del dissipatore.
Apri il case e controlla se effettivamente è così.
E' posizionata come hai scritto.
Consiglio
27-01-2013, 14:46
Per quanto descritto nel video è abbastanza semplice:
- 1 ventola 92mm PWM 4pin
- 1 adattatore 4pin3pin (trovato su ebay)
Le temperature non sono per me un prolema.
Il mio utilizzo è per foto o video montaggi.
Personalmente non ci gioco mai.
Grazie ma, non riesco a capire come si fissa sul dissipatore...? :confused:
Grazie ma, non riesco a capire come si fissa sul dissipatore...? :confused:
Nel video dice che occorrono 4 fascette, a me ne sono occorse 6 (3 ogni lato).
Le fascette devono passare sotto le alette del dissipatore, poi
all'interno dei fori della ventola. Su di un lato (della ventola) devi
chiudere le fascette.
Consiglio
27-01-2013, 17:18
E ste fascette le prendo sempre da ebay? :D
lollapalooza
27-01-2013, 18:06
In una qualunque ferramenta... ne trovi decine di misure diverse, ed un pacco da 100 probabilmente costa intorno ad 1 euro :-)
Consiglio
27-01-2013, 18:13
Ok grazie proverò! :)
E ste fascette le prendo sempre da ebay? :D
Quelle che ho utilizzato io sono lunghe poco piu' di 11cm.
Esistono anche di dimensioni maggiori ma essendo quest'ultime
di plastica piu' rigida non aderiscono bene al radiatore e alla ventola.
Come ti è stato detto trovi le fascette in negozio di ferramenta
o in un negozio con articoli da elettricista.
E' un lavoro molto arrangiato/artigianale ma comunque efficiente.
Tieni sotto controllo le temperature onde evitare problemi.
Consiglio
27-01-2013, 18:18
Ah ok, allora le prenderò di 11cm! Grazie ;)
omydonomar
13-02-2013, 14:58
secondo le vostre esperienze un alimentatore non cinese (made in germania) da 500w basta per questa scheda?
85 euro per una GAINWARD usata è un prezzo onesto? grazie in anticipo
secondo le vostre esperienze un alimentatore non cinese (made in germania) da 500w basta per questa scheda?
85 euro per una GAINWARD usata è un prezzo onesto? grazie in anticipo
Io ho un Thermaltake modulare da 450W e funziona tutti senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
secondo le vostre esperienze un alimentatore non cinese (made in germania) da 500w basta per questa scheda?
85 euro per una GAINWARD usata è un prezzo onesto? grazie in anticipo
secondo me se riesci a far tirar giu qualcosina al venditore è una buona cosa... in linea di massima cmq non è un prezzo eccessivo...
finito 1 ora fa lo sli a liquido... 45 in full a 925/2000 :sofico:
DeKaNo83
27-02-2013, 10:47
Ciao ragazzi,
mio fratello ha una gtx460 SOC, ultimamente sta avendo problemi (che fino a qualche mese fa non aveva) con FIFA 13. Il gioco tende ad essere scattoso, anche offline.
Sapete suggerirmi qualche possibile causa ?
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema ?
Ha provato a reinstallare il gioco ed a reinstallare i precedenti driver. La situazione non si è risolta.
Attendo vostre notizie...grazie ;)
è la versione 1 gb? sli? versione driver? ram del pc?
fifa13 da quel che so è un po pesantino...
DeKaNo83
27-02-2013, 11:11
è la versione 1 gb? sli? versione driver? ram del pc?
fifa13 da quel che so è un po pesantino...
Ma prima non scattava quindi non è una questione di "difficoltà".
Comunque è la versione SuperOverclocked (quindi sfiora le prestazioni di una 470), la memoria ram totale è di 4gb, il processore un AMD X3 720, i driver sono gli ultimi pubblicati. Nessuno sli.
Ma prima non scattava quindi non è una questione di "difficoltà".
Comunque è la versione SuperOverclocked (quindi sfiora le prestazioni di una 470), la memoria ram totale è di 4gb, il processore un AMD X3 720, i driver sono gli ultimi pubblicati. Nessuno sli.
allora se prima non scattava ci sarà qualcos'altro che occupa o memoria ram o processore...
se non è la vga che ne risente per forza di cose è qualcos'altro al di fuori di essa...
fai cosi, dopo un po che giochi che inizia a scattare metti in pausa, esci con alt+tab, apri task manager, vai sui processi, elencali per "utilizzo memoria" e vedi cosa ciuccia di piu, nel caso sia il gioco, controlla a scalare cos'altro ciuccia memoria... a volte ci sono dei processi che creano dei conflitti e iniziano a accapparrarsi memoria inutilmente, se tali processi non sono vitali per il funzionamento del sistema operativo posso essere terminati...
Ciao ragazzi, vedo che il 3d della mitica 460 non è morto!
Io oramai sarà quasi 1 anno che non gioco.
Stò pensando di "ridurre" il pc e potrei vendere la mia gtx460.
versione gainward senza strozzature vaire (vedi varie versioni pacco tipo se o successive).
A quanto potrei piazzarla sul mercatino?
Grazie
ciao
DIDAC
Ciao ragazzi, vedo che il 3d della mitica 460 non è morto!
Io oramai sarà quasi 1 anno che non gioco.
Stò pensando di "ridurre" il pc e potrei vendere la mia gtx460.
versione gainward senza strozzature vaire (vedi varie versioni pacco tipo se o successive).
A quanto potrei piazzarla sul mercatino?
Grazie
ciao
DIDAC
io penso che 70-80€ ci stiano tutti...
ad ogni modo fai un giro in "vendo", c'è ancora qualcuno che vende 460, vedi un po che prezzi girano e ti regoli...
Io starei cercando una GTX 460.. perchè sono un po' limitato attualmente dalla mia sola 460..
Che dite, tento lo SLI oppure aspetto un po' di tempo e poi cambio?
io giro gia da un po in sli, l'unico bench che mi ha dato qualche lieve scatto è l'ultimo valley di unigine che sulla schermata della valle grande, fatico a renderizzare la parte in profondità...
per il resto, nessun problema... finora non ho ancora trovato un gioco che mi crei problemi...
io penso che 70-80€ ci stiano tutti...
ad ogni modo fai un giro in "vendo", c'è ancora qualcuno che vende 460, vedi un po che prezzi girano e ti regoli...
Io ne ho ben 3 di 460 gtx ;) cmq se fate uno sli giocate a tutto senza rinunce specie se avete un buon processore
Io che gioco in surround 2d , ogni tanto devo abbassare qualche dettaglio ( 6000x1080) ma in full hd va benissimo , anzi su alcuni giochi va benissimo anche una sola come quella che ho nel htpc con i5 2400
io penso che 70-80€ ci stiano tutti...
ad ogni modo fai un giro in "vendo", c'è ancora qualcuno che vende 460, vedi un po che prezzi girano e ti regoli...
Io ne ho ben 3 di 460 gtx ;) cmq se fate uno sli giocate a tutto senza rinunce specie se avete un buon processore
Io che gioco in surround 2d , ogni tanto devo abbassare qualche dettaglio ( 6000x1080) ma in full hd va benissimo , anzi su alcuni giochi va benissimo anche una sola come quella che ho nel htpc con i5 2400
Io ne ho ben 3 di 460 gtx ;) cmq se fate uno sli giocate a tutto senza rinunce specie se avete un buon processore
Io che gioco in surround 2d , ogni tanto devo abbassare qualche dettaglio ( 6000x1080) ma in full hd va benissimo , anzi su alcuni giochi va benissimo anche una sola come quella che ho nel htpc con i5 2400
Come CPU sono messo benissimo direi :D
Crysis 3 purtroppo devo giocarlo ai medi per avere un frame rate decente.. e questa cosa non mi va giu..
Devo dire che comunque qualsiasi gioco uscito fino al giorno prima di Crysis 3 girava benissimo tutto ai massimi!
Quindi vale la pena spendere questi 70€ per una 460 in più?
per me si, poi tiri su le frequenze e per un altro bel po sei a posto...
prossima spesa, attenderai le nuove tecnologie...
io puntavo alle 680, ma vedendo come si sta evolvendo il mercato aspetterò ancora un po credo...
rizzotti91
28-02-2013, 14:31
Non volendo fare uno SLI, anche perché non so neanche se l'alimentatore ce la farebbe a stargli dietro, vendendo la mia Gigabyte sui 100 euro, cosa si potrebbe comprare che, come quando comprai la gtx460, permetterebbe di giocare a 1920x1080 a dettagli alti per un annetto/due?
lollapalooza
28-02-2013, 14:32
io penso che 70-80€ ci stiano tutti...
Anche io ho una GTX460 (1GB), con cui si gioca ancora benissimo (io gioco a 1680 x 1050) anche ai giochi più recenti...
Per esempio nessun problema con AC3, 60 FPS con quasi tutto al massimo...
Stavo anche pensando di cambiarla, ma se a rivenderla ci faccio solo 70-80€ me la tengo... non sono i 70€ che mi cambiano la vita.
Si è svalutata troppo, in troppo poco tempo :(
deltazor
28-02-2013, 14:40
Come CPU sono messo benissimo direi :D
Crysis 3 purtroppo devo giocarlo ai medi per avere un frame rate decente.. e questa cosa non mi va giu..
Devo dire che comunque qualsiasi gioco uscito fino al giorno prima di Crysis 3 girava benissimo tutto ai massimi!
Quindi vale la pena spendere questi 70€ per una 460 in più?
I ho il Pc in firma e ti posso assicurare che se hai 2 460 in SLI(driver 314.07) a Crysis3 non ci giochi con tutti i dettagli al max,devi sacrificare antialiasing e cmq il framerate si attesta intorno hai 30FPS l'ideale sarabbe 60 FPS. ho inoltre avuto modo di provare una 680 e va +/-il 25% in + rispetto al mio SLI
Non volendo fare uno SLI, anche perché non so neanche se l'alimentatore ce la farebbe a stargli dietro, vendendo la mia Gigabyte sui 100 euro, cosa si potrebbe comprare che, come quando comprai la gtx460, permetterebbe di giocare a 1920x1080 a dettagli alti per un annetto/due?
una serie 6xx per forza, la 5xx ormai sta declinando, la 6xx almeno sta a 28nm, scalda poco e rende tanto...
Anche io ho una GTX460 (1GB), con cui si gioca ancora benissimo (io gioco a 1680 x 1050) anche ai giochi più recenti...
Per esempio nessun problema con AC3, 60 FPS con quasi tutto al massimo...
Stavo anche pensando di cambiarla, ma se a rivenderla ci faccio solo 70-80€ me la tengo... non sono i 70€ che mi cambiano la vita.
Si è svalutata troppo, in troppo poco tempo :(
gia, tanto vale tenerla e casomai metterla come seconda dedicata a physix...
I ho il Pc in firma e ti posso assicurare che se hai 2 460 in SLI(driver 314.07) a Crysis3 non ci giochi con tutti i dettagli al max,devi sacrificare antialiasing e cmq il framerate si attesta intorno hai 30FPS l'ideale sarabbe 60 FPS. ho inoltre avuto modo di provare una 680 e va +/-il 25% in + rispetto al mio SLI
beh presumo che un po chiunque non si aspetti di arrivare a manetta con crysis 3...
eh caspita la 680 è un bel salto... io volevo passare allo sli a liquido di 680, purtroppo ho avuto altrre spese con maggiore priorità...
(aspetterò che si svalutino... :D )
una serie 6xx per forza, la 5xx ormai sta declinando, la 6xx almeno sta a 28nm, scalda poco e rende tanto...
gia, tanto vale tenerla e casomai metterla come seconda dedicata a physix...
beh presumo che un po chiunque non si aspetti di arrivare a manetta con crysis 3...
eh caspita la 680 è un bel salto... io volevo passare allo sli a liquido di 680, purtroppo ho avuto altrre spese con maggiore priorità...
(aspetterò che si svalutino... :D )
ma anche no una scheda video che consuma 150w solo per il physx :D
cmq c'è poco da lamentarsi della 460 singole o sli , è una scheda video uscita nel 2010 , e adesso per avere prestazioni simili bisogna cmq partire come minimo da una gtx 650 che consumi a parte è anche un poco piu lenta e costa sui 110 euro
be una 670 va il doppio di una 460 gtx , anzi ! uno sli di 460 è piu lento del 25 % rispetto a una 670 !
la 680 è circa il 5% piu veloce di una 670 :D
però stiamo paragonando schede della vecchia fascia media , con schede di fascia alta :D e top (titan a parte) a chip singolo
Non volendo fare uno SLI, anche perché non so neanche se l'alimentatore ce la farebbe a stargli dietro, vendendo la mia Gigabyte sui 100 euro, cosa si potrebbe comprare che, come quando comprai la gtx460, permetterebbe di giocare a 1920x1080 a dettagli alti per un annetto/due?
vendendo la tua se ti va bene a 70/60 euro , devi spenderne almeno 200 per avere qualcosa di migliore e tangibile :D
http://imageshack.us/a/img824/3488/img1079copia.jpg
http://imageshack.us/scaled/large/441/img1094copia.jpg
le mie piccoline :) :O
una volta erano due zotac ma poi una ha deciso di abbandonarmi :D
I ho il Pc in firma e ti posso assicurare che se hai 2 460 in SLI(driver 314.07) a Crysis3 non ci giochi con tutti i dettagli al max,devi sacrificare antialiasing e cmq il framerate si attesta intorno hai 30FPS l'ideale sarabbe 60 FPS. ho inoltre avuto modo di provare una 680 e va +/-il 25% in + rispetto al mio SLI
No tranquillo, oramai sono mi sono rassegnato.
Un po' come nel 2007, quando avevo una 8500GT e volevo giocare a Crysis ai minimi :(
Comunque deciso... cerco una GTX 460 1GB!
Tanto come alimentatore e mobo sono ok! :)
una volta erano due zotac ma poi una ha deciso di abbandonarmi :D
zotac e gigabyte, due marche a me inesistenti... :banned:
zotac e gigabyte, due marche a me inesistenti... :banned:
No è morta per un bug risaputo del 460 gtx
rizzotti91
28-02-2013, 18:55
vendendo la tua se ti va bene a 70/60 euro , devi spenderne almeno 200 per avere qualcosa di migliore e tangibile :D
Addirittura 60 euro? La butto sotto un camion per quella cifra :D
Viridian
28-02-2013, 20:24
No è morta per un bug risaputo del 460 gtx
sarebbe?
devo fare gli scongiuri?:tie:
sarebbe?
devo fare gli scongiuri?:tie:
Praticamente parte il sensore interno della temperatura , la mia partiva da idle a circa 50 gradi e appena entravi in un gioco o qualsiasi cosa che aumentava il carico arrivava a 105 con freeze del sistema
Leggendo su forum stranieri avevo trovato molti utenti con lo stesso problema e com marche diverse , mandata in rma e mi è tornata una gigabite odiosa fortuna che ho trovato una evga da mettere insieme alla zotac cosi riesco di nuovo a occarle a 900 mhz
lollapalooza
28-02-2013, 22:26
No è morta per un bug risaputo del 460 gtx
???
Viridian
28-02-2013, 22:55
Praticamente parte il sensore interno della temperatura , la mia partiva da idle a circa 50 gradi e appena entravi in un gioco o qualsiasi cosa che aumentava il carico arrivava a 105 con freeze del sistema
Leggendo su forum stranieri avevo trovato molti utenti con lo stesso problema e com marche diverse , mandata in rma e mi è tornata una gigabite odiosa fortuna che ho trovato una evga da mettere insieme alla zotac cosi riesco di nuovo a occarle a 900 mhz
speremo....
la mia freezava ma poi avevo scoperto essere un pin ballerino nell'adattatore da molex a 6 pin vga...quindi non era colpa della scheda per fortuna
deltazor
01-03-2013, 14:14
Io starei cercando una GTX 460.. perchè sono un po' limitato attualmente dalla mia sola 460..
Che dite, tento lo SLI oppure aspetto un po' di tempo e poi cambio?
MP
deltazor
01-03-2013, 14:19
error
macerf900
10-03-2013, 11:31
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato usata questa scheda, brand Palit versione 768Mb.
Il venditore mi ha assicurato il suo perfetto funzionamento.
Appena collegata con il cavo HDMI in dotazione allo schermo, mi ha dato subito delle linee orizzontali e dei puntini verdi fluo in tutto lo schermo...
Invece se la collego con il cavo DVI/HDMI tutto va alla perfezione...
Ho aggiornato i driver all'ultima versione 314.07
Qualcuno ha una spiegazione per questo?
Che il problema risieda nel cavo HDMI?
Il mio HW è in firma....
se hai un altro hdmi da provare puoi fare un tentativo, chiedi al venditore se aveva testato la porta hdmi prima di vendere, se non è cosi fagli presente che "perfettamente funzionante" prevede anche la prova delle porte posteriori...
macerf900
11-03-2013, 15:27
se hai un altro hdmi da provare puoi fare un tentativo, chiedi al venditore se aveva testato la porta hdmi prima di vendere, se non è cosi fagli presente che "perfettamente funzionante" prevede anche la prova delle porte posteriori...
Non ho un altro cavo HDMI, lo dovrei acquistare apposta...ma non saprei quale scegliere dato che, come tipologia di prezzo, ce ne sono un infinità....
Con una ventina di euro me la cavo?
Non ho un altro cavo HDMI, lo dovrei acquistare apposta...ma non saprei quale scegliere dato che, come tipologia di prezzo, ce ne sono un infinità....
Con una ventina di euro me la cavo?
ma è hdmi o mini hdmi ? io ho una 460gtx dentro al htpc , che ha qualche problemino sul mini hdmi , nel senso che non sta bene dentro il connettore :)
però se hai degli artefatti a schermo potrebbe essere un problema hardware :(
macerf900
11-03-2013, 20:11
ma è hdmi o mini hdmi ? io ho una 460gtx dentro al htpc , che ha qualche problemino sul mini hdmi , nel senso che non sta bene dentro il connettore :)
però se hai degli artefatti a schermo potrebbe essere un problema hardware :(
HDMI normale, no mini...
Intendi problemi all'hardware della scheda video?
Il monitor ha due uscite: HDMI normale (no mini)e vga quella azzurra per intenderci...mentre la scheda ha tre ingressi: HDMI normale, DVI e VGA azzurra...escludiamo gli ingressi azzurri...
Unica uscita monitor resta HDMI...se la collego all'entrata HDMI della scheda mi da dei problemi, se la collego all'entrata DVI della scheda è tutto perfetto...è chiaro che c'è un problema, ma non so se questo dipende dalla scheda, dal cavo o dal monitor...
un cavo hdmi di medie dimensioni (2-2,5m) e qualità costa 7€ al mediaworld...
penso che per una prova si possano anche spendere... :)
deltazor
12-03-2013, 14:21
Raga vorrei vendere le mie 2 GTX 460 1GB [SLI](http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/specs/)secondo voi quanto valgono qui sul forum? entrambe reggono 820/4000 senza modificare nulla.a tutt oggi questo e quello che riesce a fare al 3DMark11 con le frequenze che ho descritto:
http://imageshack.us/a/img829/9535/immagineqho.jpg
http://imageshack.us/a/img221/5203/immagine1gb.jpg
ThereThere
12-03-2013, 14:30
Raga vorrei vendere le mie 2 GTX 460 1GB [SLI](http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/specs/)secondo voi quanto valgono qui sul forum? entrambe reggono 820/4000 senza modificare nulla.a tutt oggi questo e quello che riesce a fare al 3DMark11 con le frequenze che ho descritto:
http://imageshack.us/a/img829/9535/immagineqho.jpg
http://imageshack.us/a/img221/5203/immagine1gb.jpg
Anche io sono passato per uno SLI di queste schede e in precedenza ne ho avuta anche una terza, gran bella scheda la gigabyte!
Comunque, tornando alla tua domanda direi che un prezzo onesto sia tra le 80 e le 90 euro a scheda, poi dipende anche dal fatto se sono full bundle e se sono ancora in garanzia, valuta te in ultima battuta.
deltazor
12-03-2013, 19:57
Anche io sono passato per uno SLI di queste schede e in precedenza ne ho avuta anche una terza, gran bella scheda la gigabyte!
Comunque, tornando alla tua domanda direi che un prezzo onesto sia tra le 80 e le 90 euro a scheda, poi dipende anche dal fatto se sono full bundle e se sono ancora in garanzia, valuta te in ultima battuta.
Ciao adesso cosa hai montato??? io stavo pensando di passare ad un cfx di 7950
ThereThere
12-03-2013, 20:16
Ciao adesso cosa hai montato??? io stavo pensando di passare ad un cfx di 7950
Attualmente monto una 7870, un crossfire di 7950 è una soluzione estremamente potente, sicuro che non ti basta una singola, magari una 7970?
Anche io sono passato per uno SLI di queste schede e in precedenza ne ho avuta anche una terza, gran bella scheda la gigabyte!
Comunque, tornando alla tua domanda direi che un prezzo onesto sia tra le 80 e le 90 euro a scheda, poi dipende anche dal fatto se sono full bundle e se sono ancora in garanzia, valuta te in ultima battuta.
Si se le vende singole anche 80 euro , in coppia farei 150
deltazor
12-03-2013, 23:45
Si se le vende singole anche 80 euro , in coppia farei 150
Se riesco x domani apro un post
Attualmente monto una 7870, un crossfire di 7950 è una soluzione estremamente potente, sicuro che non ti basta una singola, magari una 7970?
sono sempre stato un amante di ati ma non mi fido della 7970 come prestazioni/driver,rischio di spendere soldi in + e non poco x avere forse il 30% in +,a mia parere il rapporto prezzo/prestazioni e molto a favore di 2 7950
Mi son preso una Asus GTX 460 Direct CU da affiancare in SLI alla mia Palit, a 85€ (non male direi)
Sto pensando di mettere la Asus sopra e la Palit sotto, visto che la Asus ha un sistema di raffreddamento direi decisamente migliore.
Che dite?
Accorgimenti per configurarle in SLI?
ThereThere
16-03-2013, 14:57
Mi son preso una Asus GTX 460 Direct CU da affiancare in SLI alla mia Palit, a 85€ (non male direi)
Sto pensando di mettere la Asus sopra e la Palit sotto, visto che la Asus ha un sistema di raffreddamento direi decisamente migliore.
Che dite?
Accorgimenti per configurarle in SLI?
Si, fai così, la scheda che sta sopra può avere temperature più alte di 5/10 °C rispetto a quella che sta sotto.
Si, fai così, la scheda che sta sopra può avere temperature più alte di 5/10 °C rispetto a quella che sta sotto.
Sisi farò così, già la mia povera Palit in crysis 3 andava a 77/78 °C ... sarebbe una tortura toglierle l'aria
Entro mercoledì dovrebbe arrivarmi, spero di non aver problemi
Per lo SLI, monto il bridge, avvio windows e abilito SLI nel pannello nVidia vero?
I driver sono già gli ultimi!
ThereThere
16-03-2013, 15:03
Sisi farò così, già la mia povera Palit in crysis 3 andava a 77/78 °C ... sarebbe una tortura toglierle l'aria
Entro mercoledì dovrebbe arrivarmi, spero di non aver problemi
Per lo SLI, monto il bridge, avvio windows e abilito SLI nel pannello nVidia vero?
I driver sono già gli ultimi!
Esattamente così, molto probabilmente al primo avvio ti apparirà un popup dei driver nvidia che ti dirà di aver riconosciuto uno SLI.
Esattamente così, molto probabilmente al primo avvio ti apparirà un popup dei driver nvidia che ti dirà di aver riconosciuto uno SLI.
Va bene, grazie mille!
Vi terrò aggiornati!
Intanto ho già SLI Bridge e cavi per l'alimentatore sulla scrivania pronti :D
ThereThere
16-03-2013, 17:51
Va bene, grazie mille!
Vi terrò aggiornati!
Intanto ho già SLI Bridge e cavi per l'alimentatore sulla scrivania pronti :D
Per la serie "Mai impreparati!" ;)
Per la serie "Mai impreparati!" ;)
E certo, ho in scatola anche il 2° sli bridge e eventualmente anche un' altro alimentatore (anche se non ne ho bisogno) :D
ThereThere
16-03-2013, 17:57
E certo, ho in scatola anche il 2° sli bridge e eventualmente anche un' altro alimentatore (anche se non ne ho bisogno) :D
Ahahah, decisamente troppo :D
Ahahah, decisamente troppo :D
No guarda, dopo la sfiga che mi ha perseguitato per anni: alimentatori che mi prendono fuoco a pc acceso, schede madri a cui scoppia il southbridge a pc acceso, hard disk che iniziano a fare canzoni rap con la testina, o ram che iniziano a dare valori random di frequenza e voltaggi con conseguente viaggetto a quel paese
non mi presento piu impreparato :D
ThereThere
16-03-2013, 18:21
No guarda, dopo la sfiga che mi ha perseguitato per anni: alimentatori che mi prendono fuoco a pc acceso, schede madri a cui scoppia il southbridge a pc acceso, hard disk che iniziano a fare canzoni rap con la testina, o ram che iniziano a dare valori random di frequenza e voltaggi con conseguente viaggetto a quel paese
non mi presento piu impreparato :D
Lo dici a me, proprio ora ho il sospetto che mi abbia abbandonato la cpu...:(
Comunque, per tornare in topic lo sli di 460 è una ottima soluzione, peccato per il solo gb di vram anche se ad onor del vero ci ho giocato a battlefield 3 senza grane con tutto a stecca ;)
Lo dici a me, proprio ora ho il sospetto che mi abbia abbandonato la cpu...:(
Comunque, per tornare in topic lo sli di 460 è una ottima soluzione, peccato per il solo gb di vram anche se ad onor del vero ci ho giocato a battlefield 3 senza grane con tutto a stecca ;)
Si in effetti 1GB è un po' pochino per giocare gli ultimi titoli... però se calcoli che con due 460 mi ritrovo una potenza superiore ad una 580 spendendo di fatto la metà (pagai la Palit 174€ nuova a ottobre 2010 e questa Asus 85 usata)
Questo, penso non sia il periodo di cambiare VGA e prenderne una nuova... se dovessi fare un upgrade dovrei passare a una GTX 660 che costa 220€ (prezzo più basso) ed oltre a non essere il periodo adatto, non mi pare che il guadagno in prestazioni giustifichi il prezzo.
Io penso che le 460 sono state le migliori schede video degli ultimi 4/5 anni in rapporto prestazioni / prezzo, e capacità di OC direi incredibile! Sinceramente avrei continuato la produzione di 460, magari puntando a frequenze più alte o quantitativi di memoria maggiore, mantedendo l'architettura (che oramai si può considerare obsoleta) ma destinando le schede a quella fascia di mercato che vuole tanto a poco prezzo. Secondo me avrebbero venduto veramente tanto!
ThereThere
16-03-2013, 18:48
Si in effetti 1GB è un po' pochino per giocare gli ultimi titoli... però se calcoli che con due 460 mi ritrovo una potenza superiore ad una 580 spendendo di fatto la metà (pagai la Palit 174 nuova a ottobre 2010 e questa Asus 85 usata)
Questo, penso non sia il periodo di cambiare VGA e prenderne una nuova... se dovessi fare un upgrade dovrei passare a una GTX 660 che costa 220 (prezzo più basso) ed oltre a non essere il periodo adatto, non mi pare che il guadagno in prestazioni giustifichi il prezzo.
Io penso che le 460 sono state le migliori schede video degli ultimi 4/5 anni in rapporto prestazioni / prezzo, e capacità di OC direi incredibile! Sinceramente avrei continuato la produzione di 460, magari puntando a frequenze più alte o quantitativi di memoria maggiore, mantedendo l'architettura (che oramai si può considerare obsoleta) ma destinando le schede a quella fascia di mercato che vuole tanto a poco prezzo. Secondo me avrebbero venduto veramente tanto!
La 560 liscia non è nient'altro che una 460 con frequenze più alte, niente di più. Di certo ad 85 euro è un buon affare, scalano bene in sli, comunque al posto della gtx 660 avresti potuto valutare una amd 7870, io la monto e va molto bene ;)
La 560 liscia non è nient'altro che una 460 con frequenze più alte, niente di più. Di certo ad 85 euro è un buon affare, scalano bene in sli, comunque al posto della gtx 660 avresti potuto valutare una amd 7870, io la monto e va molto bene ;)
Sicuramente AMD offre schede video buone a prezzi buoni, ma la mancanza del physx mi pesa un po'..
ThereThere
16-03-2013, 19:52
Sicuramente AMD offre schede video buone a prezzi buoni, ma la mancanza del physx mi pesa un po'..
Usi una scheda video dedicata per il physx, io ho una 7870 più una 8800GT per la fisica!
deltazor
17-03-2013, 19:53
Cmq lo SLI di 460 da molte soddisfazioni
Cmq lo SLI di 460 da molte soddisfazioni
sono d'accordo...
è perche non ho tempo ma devo togliermi la soddisfazione di arrivare al ghz adesso che sono a liquido... :D
L4ky vedo che sei riuscito a trovare la vga, ottimo ;)
Io intanto ho messo la mia gtx dentro al mini case che ho in firma, non sono riuscito ad abbandonare la 460. :)
L4ky vedo che sei riuscito a trovare la vga, ottimo ;)
Io intanto ho messo la mia gtx dentro al mini case che ho in firma, non sono riuscito ad abbandonare la 460. :)
Sisi, non vedo l ora che arrivi :)
Oramai la mia 460 arranca con crysis a 1680.fosse arrivato il suo tempo.:banghead:
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Oramai la mia 460 arranca con crysis a 1680.fosse arrivato il suo tempo.:banghead:
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Ovviamente ti riferisci a crysis 3 vero?
Io per averlo giocabile devo tenerlo ai medi a 1920x1080.
Crysis e Crysis 2 tutto ai massimi sono giocabili in full hd
Ovviamente ti riferisci a crysis 3 vero?
Io per averlo giocabile devo tenerlo ai medi a 1920x1080.
Crysis e Crysis 2 tutto ai massimi sono giocabili in full hd
se passo alla copncorrenza,9750,che dite,migliorerebbe?
deltazor
19-03-2013, 14:15
Ovviamente ti riferisci a crysis 3 vero?
Io per averlo giocabile devo tenerlo ai medi a 1920x1080.
Crysis e Crysis 2 tutto ai massimi sono giocabili in full hd
Io con lo sli nn mi posso lementare
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Io con lo sli nn mi posso lementare
siamo in 2...
ThereThere
19-03-2013, 19:26
siamo in 2...
Giusto per curiosità, ho letto che le tue 460 le hai messe sotto liquido, quali waterblock ci hai montato sopra?
Giusto per curiosità, ho letto che le tue 460 le hai messe sotto liquido, quali waterblock ci hai montato sopra?
una ha un ybris acs-g, l'altra un ek supreme vga hf copper+plexy...
l'ek rende appena qualcosina in piu (ha la base molto grande, piu del die della gpu) ed è molto piu leggero, l'unica pecca è che limita un po di piu il flusso rispetto all'ybris, ma se ne trovassi un altro (ek) ce lo monterei volentieri al posto dell'ybris...
la media è 45 in full a 875/2000
ThereThere
20-03-2013, 11:00
una ha un ybris acs-g, l'altra un ek supreme vga hf copper+plexy...
l'ek rende appena qualcosina in piu (ha la base molto grande, piu del die della gpu) ed è molto piu leggero, l'unica pecca è che limita un po di piu il flusso rispetto all'ybris, ma se ne trovassi un altro (ek) ce lo monterei volentieri al posto dell'ybris...
la media è 45 in full a 875/2000
Ottime temperature ;) Come hai risolto il problema che i fori per serrare il waterblock sono disposti a rettangolo e non a formare un quadrato? Comunque ogni tanto spunta nel mercatino un ek supreme hf, io ne monto proprio uno sulla mia 7870, solamente che è copper+acetal :)
Ottime temperature ;) Come hai risolto il problema che i fori per serrare il waterblock sono disposti a rettangolo e non a formare un quadrato? Comunque ogni tanto spunta nel mercatino un ek supreme hf, io ne monto proprio uno sulla mia 7870, solamente che è copper+acetal :)
le mie sono gainward, nascono quadrate di fabbrica...
ThereThere
20-03-2013, 11:50
le mie sono gainward, nascono quadrate di fabbrica...
Ah ecco l'inghippo, un bel vantaggio di base, direi!
Arrivata la Asus 460 Direct CU!
Vid 0.975 a 675/900, direi che è fortunata!
L' ASIC quality da 80.3 % contro il 68.4% della Palit
SLI abilitato, a breve vi farò sapere!
Ah ecco l'inghippo, un bel vantaggio di base, direi!
in realtà io volevo montare un fullcover, per l'idea iniziale, è stato piu un problema che un vantaggio, però probabilmente non è stato male prendere gli universali, perche ho notato che le 680 reference sono quadre, quindi se ipoteticamente tra un po cambiassi vga, non servirebbe cambiare i wubbi... (anche se le 680 fullcover fanno venire la bavetta, soprattutto il koolance...
Arrivata la Asus 460 Direct CU!
Vid 0.975 a 675/900, direi che è fortunata!
L' ASIC quality da 80.3 % contro il 68.4% della Palit
SLI abilitato, a breve vi farò sapere!
anche io ho quel vid la però una parte da 700/1800 e l'altra da 800/2000 e col modding del bios sono arrivato a 970/2200 ad aria... :D
in realtà io volevo montare un fullcover, per l'idea iniziale, è stato piu un problema che un vantaggio, però probabilmente non è stato male prendere gli universali, perche ho notato che le 680 reference sono quadre, quindi se ipoteticamente tra un po cambiassi vga, non servirebbe cambiare i wubbi... (anche se le 680 fullcover fanno venire la bavetta, soprattutto il koolance...
anche io ho quel vid la però una parte da 700/1800 e l'altra da 800/2000 e col modding del bios sono arrivato a 970/2200 ad aria... :D
Ad aria??
Ieri sera ho fatto un heaven veloce con le schede syncronizzate tutte e due a 750mhz e la palit ( che prende piu aria ) era a 76ºC...
Oggi vedo di mettere una ventola che spinga sulle due vga, oltre alle 2 da 10cm gia montate.
ThereThere
22-03-2013, 10:13
in realtà io volevo montare un fullcover, per l'idea iniziale, è stato piu un problema che un vantaggio, però probabilmente non è stato male prendere gli universali, perche ho notato che le 680 reference sono quadre, quindi se ipoteticamente tra un po cambiassi vga, non servirebbe cambiare i wubbi... (anche se le 680 fullcover fanno venire la bavetta, soprattutto il koolance...
Credo che la quasi totalità delle schede video abbia i fori di ritenzione del dissipatore che formino un quadrato, ad oggi conosco solo le gtx 460/560/560 ti che hanno quei fori a formare un rettangolo.
Io sono dell'idea che i fullcover abbiano senso solamente su vga di fascia alta, su quelle mainstream fanno lievitare non di poco il prezzo in rapporto al valore stesso della scheda, complicandone non di poco la vendita.
Credo che la quasi totalità delle schede video abbia i fori di ritenzione del dissipatore che formino un quadrato, ad oggi conosco solo le gtx 460/560/560 ti che hanno quei fori a formare un rettangolo.
Io sono dell'idea che i fullcover abbiano senso solamente su vga di fascia alta, su quelle mainstream fanno lievitare non di poco il prezzo in rapporto al valore stesso della scheda, complicandone non di poco la vendita.
E comunque e sufficiente mettere dei mini dissipatori su vrm e ram e mettere una ventolina che sposti aria..
Comunque prima o poi mettero a liquido tutto il pc, il problema e che ora il mio se e piccolo e economicamente non ho disponibilita per prendere tutto.
Per fare un loop a liquido per le sole 2 460 quanto andrei a spendere circa?
ThereThere
22-03-2013, 11:11
E comunque e sufficiente mettere dei mini dissipatori su vrm e ram e mettere una ventolina che sposti aria..
Comunque prima o poi mettero a liquido tutto il pc, il problema e che ora il mio se e piccolo e economicamente non ho disponibilita per prendere tutto.
Per fare un loop a liquido per le sole 2 460 quanto andrei a spendere circa?
Una volta che fai un loop per le sole vga tanto vale raffreddare anche la cpu...
Comunque, per risponderti direi non meno di 300 euro di spesa iniziale se ti orienti sul nuovo, altrimenti puoi risparmiare qualcosa se guardi nell'usato.
kaZablas
22-03-2013, 11:26
Credo che la quasi totalità delle schede video abbia i fori di ritenzione del dissipatore che formino un quadrato, ad oggi conosco solo le gtx 460/560/560 ti che hanno quei fori a formare un rettangolo.
Io sono dell'idea che i fullcover abbiano senso solamente su vga di fascia alta, su quelle mainstream fanno lievitare non di poco il prezzo in rapporto al valore stesso della scheda, complicandone non di poco la vendita.
quoto, rullano ancora le giga:D ?
ThereThere
22-03-2013, 11:41
quoto, rullano ancora le giga:D ?
Ciao kaza, con le giga mi ci sono divertito parecchio ma le ho vendute entrambe ad un paio di amici miei l'estate scorsa, volendo posso tranquillamente fare un salto da loro per salutarle ;)
Sono passato ad una 7870 perché mi sono convinto che era troppo complicato e dispendioso per me metterle entrambe a liquido e quindi sono passato ad una soluzione a scheda singola con un waterblock ek, con a fianco una 8800GT passiva per physx.
Ad aria??
Ieri sera ho fatto un heaven veloce con le schede syncronizzate tutte e due a 750mhz e la palit ( che prende piu aria ) era a 76ºC...
Oggi vedo di mettere una ventola che spinga sulle due vga, oltre alle 2 da 10cm gia montate.
si, ad aria... ho ancora gli screen sul pc, c'erano pure postati qui indietro, ma il sito di hosting dove ero iscritto mi ha cecchinato l'account...
io per tenerle stabili a 970 ho dovuto provare col case aperto in pieno inverno con la camera spalancata con fuori -5 gradi... (col piumino addosso)
Credo che la quasi totalità delle schede video abbia i fori di ritenzione del dissipatore che formino un quadrato, ad oggi conosco solo le gtx 460/560/560 ti che hanno quei fori a formare un rettangolo.
Io sono dell'idea che i fullcover abbiano senso solamente su vga di fascia alta, su quelle mainstream fanno lievitare non di poco il prezzo in rapporto al valore stesso della scheda, complicandone non di poco la vendita.
si in effetti è una delle tante cose da tener presente, come anche il fato che non sono intercambiabili, quindi via la vga, via il fullcover, certo, rendono di piu....
E comunque e sufficiente mettere dei mini dissipatori su vrm e ram e mettere una ventolina che sposti aria..
Comunque prima o poi mettero a liquido tutto il pc, il problema e che ora il mio se e piccolo e economicamente non ho disponibilita per prendere tutto.
Per fare un loop a liquido per le sole 2 460 quanto andrei a spendere circa?
i dissini li avevo gia prima di passare a liquido e cmq per non sbagliare io ho una 200 megaflow che muove aria nel case... :D
come dice therethere qui sotto fai prima a farlo completo, cosi eviti di metterci le mani 100 volte...
fai conto che io per partire con solo cpu ho speso 250€ (tutto nuovo) poi pian piano ho aggiunto però andando nell'usato... avrò gia aggiunto credo 150-200€ di roba... e ne dovrei spendere altri 250 circa per finire il tutto...
Una volta che fai un loop per le sole vga tanto vale raffreddare anche la cpu...
Comunque, per risponderti direi non meno di 300 euro di spesa iniziale se ti orienti sul nuovo, altrimenti puoi risparmiare qualcosa se guardi nell'usato.
si, ad aria... ho ancora gli screen sul pc, c'erano pure postati qui indietro, ma il sito di hosting dove ero iscritto mi ha cecchinato l'account...
io per tenerle stabili a 970 ho dovuto provare col case aperto in pieno inverno con la camera spalancata con fuori -5 gradi... (col piumino addosso)
si in effetti è una delle tante cose da tener presente, come anche il fato che non sono intercambiabili, quindi via la vga, via il fullcover, certo, rendono di piu....
i dissini li avevo gia prima di passare a liquido e cmq per non sbagliare io ho una 200 megaflow che muove aria nel case... :D
come dice therethere qui sotto fai prima a farlo completo, cosi eviti di metterci le mani 100 volte...
fai conto che io per partire con solo cpu ho speso 250€ (tutto nuovo) poi pian piano ho aggiunto però andando nell'usato... avrò gia aggiunto credo 150-200€ di roba... e ne dovrei spendere altri 250 circa per finire il tutto...
Ok, ho capito che anche quest estate downclock e la superero cosi xD
Non pensavo che mi sarebbe costato cosi tanto :S
Pensavo che con 200 la cpu l avrei liquidata e con poco altro anche le vga..
kaZablas
22-03-2013, 14:06
Ciao kaza, con le giga mi ci sono divertito parecchio ma le ho vendute entrambe ad un paio di amici miei l'estate scorsa, volendo posso tranquillamente fare un salto da loro per salutarle ;)
Sono passato ad una 7870 perché mi sono convinto che era troppo complicato e dispendioso per me metterle entrambe a liquido e quindi sono passato ad una soluzione a scheda singola con un waterblock ek, con a fianco una 8800GT passiva per physx.
io invece ho fatto un pò di salti alla serie gtx6xx per poi tornare a una gtx 570 soc:) in pratica ho fatto la tua cosa all inverso, però forse ora vado di 7970:D
Quello che vi sto per dire ha dell' incredibile:
ho montato la Asus sopra la Palit (in teoria la Asus prende meno aria giusto?)
Ebbene, bf3 maxed , schede in full (lo vedo dall lcd della G15) la Palit a 70°C, la Asus 51°C :eek: :eek:
Non ci credo!
Devo assolutamente trovare un dissipatore decente per la mia Palit, cosi salgo un po' con le frequenze!
P.S. La Asus sta a 0.975v a 675MHz, l'ho portata a 850 e tiene a vcore default :eek:
ThereThere
22-03-2013, 20:05
Quello che vi sto per dire ha dell' incredibile:
ho montato la Asus sopra la Palit (in teoria la Asus prende meno aria giusto?)
Ebbene, bf3 maxed , schede in full (lo vedo dall lcd della G15) la Palit a 70°C, la Asus 51°C :eek: :eek:
Non ci credo!
Devo assolutamente trovare un dissipatore decente per la mia Palit, cosi salgo un po' con le frequenze!
P.S. La Asus sta a 0.975v a 675MHz, l'ho portata a 850 e tiene a vcore default :eek:
Stai attento nel cercare un dissipatore per la tua palit dato che non tutti i modelli sono compatibili perché vanno a sbattere contro le uscite video. Comunque 70 °C sono nella norma per le schede video, il problema sorgerà con l'avvento del caldo :)
Stai attento nel cercare un dissipatore per la tua palit dato che non tutti i modelli sono compatibili perché vanno a sbattere contro le uscite video. Comunque 70 °C sono nella norma per le schede video, il problema sorgerà con l'avvento del caldo :)
Infatti, ma poi oggi ho cercato su internet e ho trovato un quantità impressione di persone che tengono le 460 in daily a 920 o 950... chi bencha a 1000 ad aria, cose mai viste :eek:
Comunque mi sembra che la palit abbia i fori quadrati, quindi potrei cercare anche dissi di altre schede video e poi moddarlo con il dremel.. sto ragionando su cosa / come fare spendendo il meno possibile
EDIT: 3D Mark Vantage in Performance con CPU a 4.5 e GPU a 800/1000
http://i49.tinypic.com/2pyt8om_th.png (http://i49.tinypic.com/2pyt8om.png)
Infatti, ma poi oggi ho cercato su internet e ho trovato un quantità impressione di persone che tengono le 460 in daily a 920 o 950... chi bencha a 1000 ad aria, cose mai viste :eek:
Comunque mi sembra che la palit abbia i fori quadrati, quindi potrei cercare anche dissi di altre schede video e poi moddarlo con il dremel.. sto ragionando su cosa / come fare spendendo il meno possibile
EDIT: 3D Mark Vantage in Performance con CPU a 4.5 e GPU a 800/1000
http://i49.tinypic.com/2pyt8om_th.png (http://i49.tinypic.com/2pyt8om.png)
vuoi un consiglio spassionato?
lascia perdere...
palit comprende gainward, i pcb sono praticamente gli stessi, nascono ad attacco quadro, quasi tutte non reference e le poche ancora con la presa vga blu, il che vuol dire che qualsiasi dissi tu prenda o in un modo o nell'altro non ci sta, e se ci sta non hai granchè resa... ci abbiamo sbattuto la testa io e altri 6-7 in questa discussione a trovare una soluzione, chi ha provato dissi custom, chi ha adattato gli accelero, chi ha smontato le ventole originali in luogo di alcune piu grandi... chi ha rinunciato allo sli per montare un dissi enorme di non mi ricordo nemmeno piu che marca che viene praticamente perpendicolare alla scheda (spitfire, splitfire, una roba del genere mi sembra)...
i risultati sono bene o male gli stessi, rumore, poca differenza, spese inutili...
le mie ad aria stavano ad 80 e qualcosa a 875/2000 e il rumore era abbastaza rilevante...
io ho risolto passando a liquido... per quanto drastica sia la cosa...
vuoi un consiglio spassionato?
lascia perdere...
palit comprende gainward, i pcb sono praticamente gli stessi, nascono ad attacco quadro, quasi tutte non reference e le poche ancora con la presa vga blu, il che vuol dire che qualsiasi dissi tu prenda o in un modo o nell'altro non ci sta, e se ci sta non hai granchè resa... ci abbiamo sbattuto la testa io e altri 6-7 in questa discussione a trovare una soluzione, chi ha provato dissi custom, chi ha adattato gli accelero, chi ha smontato le ventole originali in luogo di alcune piu grandi... chi ha rinunciato allo sli per montare un dissi enorme di non mi ricordo nemmeno piu che marca che viene praticamente perpendicolare alla scheda (spitfire, splitfire, una roba del genere mi sembra)...
i risultati sono bene o male gli stessi, rumore, poca differenza, spese inutili...
le mie ad aria stavano ad 80 e qualcosa a 875/2000 e il rumore era abbastaza rilevante...
io ho risolto passando a liquido... per quanto drastica sia la cosa...
Eh infatti anche io un futuro passero a liquido... chiedevo solo x temporeggiare. E provare a smontare l IHS e vedere la pasta termica? Dicono che faccia miracoli questa mod, c'é chi ha abbassato di 15 o 20 gradi le temp
Per quanto sia rischiosa la mod, la voglia di provarla c'é ed é tanta!
davi5193
26-03-2013, 11:27
ecco cosa mi è successo qualche giorno fa:
appena ho acceso il pc è "scoppiato" un mosfet della mia 460:( mi sembra assurdo, non gioco molto con il pc e la scheda raramente lavora al 100% e le temperature sono sempre piuttosto basse. potrebbe essere stata solo sfiga? è la seconda gainward che vedo bruciarsi così, sempre lo stesso mosfet :rolleyes:
l'ho sostituito con un QM3004D (30V 55A, 7A in più dell'originale) e funziona tranquillamente. è successa una cosa simile anche a qualcun'altro?
ecco cosa mi è successo qualche giorno fa:
appena ho acceso il pc è "scoppiato" un mosfet della mia 460:( mi sembra assurdo, non gioco molto con il pc e la scheda raramente lavora al 100% e le temperature sono sempre piuttosto basse. potrebbe essere stata solo sfiga? è la seconda gainward che vedo bruciarsi così, sempre lo stesso mosfet :rolleyes:
l'ho sostituito con un QM3004D (30V 55A, 7A in più dell'originale) e funziona tranquillamente. è successa una cosa simile anche a qualcun'altro?
Potresti postare una foto??
Comunque complimenti per l operazione chirurgica ;)
davi5193
26-03-2013, 11:58
Potresti postare una foto??
Comunque complimenti per l operazione chirurgica ;)
grazie;) a dir la verità non ci contavo troppo che tornasse a funzionare:sofico:
per fortuna avevo fatto una foto alla scheda poco prima di cambiare il componente. ho cerchiato il mosfet bruciato (è sotto ai connettori per l'alimentazione per capirsi).
http://imageshack.us/photo/my-images/819/imag0547i.jpg/
da qualche parte dovrei avere anche la foto dell'altra gainward. praticamente è la stessa identica cosa, cambia solo la posizione del mosfet (a sx della gpu).
grazie;) a dir la verità non ci contavo troppo che tornasse a funzionare:sofico:
per fortuna avevo fatto una foto alla scheda poco prima di cambiare il componente. ho cerchiato il mosfet bruciato (è sotto ai connettori per l'alimentazione per capirsi).
http://imageshack.us/photo/my-images/819/imag0547i.jpg/
da qualche parte dovrei avere anche la foto dell'altra gainward. praticamente è la stessa identica cosa, cambia solo la posizione del mosfet (a sx della gpu).
Comunque sei il primo che leggo a cui scoppia un mosfet su una 460..
La scheda era in OC?
davi5193
26-03-2013, 12:41
sarà stato un caso/sfiga allora....
non l'ho mai overcloccata, non ne ho il bisogno. tra l'altro è la versione SE, di serie ha frequenze più basse di una gainward "normale". speriamo che riesca a tirare avanti ancora un pò:)
sarà stato un caso/sfiga allora....
non l'ho mai overcloccata, non ne ho il bisogno. tra l'altro è la versione SE, di serie ha frequenze più basse di una gainward "normale". speriamo che riesca a tirare avanti ancora un pò:)
Molto strana questa cosa... anche perchè due volte stesso mosfet.. non saprei che dire
Quoto quello che scrive talpa.
Però mi sento di aggiungere una cosa.
La palit è quel cesso (scusa l'affermazione forte :D ) con dissi pari ad un blocco di rame senza headpipe?
Perchè se è quella, è constatato che il dissi sia un cesso...
Anche solo il dissi della gainward dovrebbe darti dei miglioramenti.
Fai una prova a singole schede e vedi la differenza tra asus e palit. Cambiare pasta alla palit non servirà a nulla, è il dissi che è un rottame...
Qui trovi un po di dissi per le non reference:
http://www.overclock.net/t/827886/gtx-460-560-560-ti-aftermarket-air-cooler-non-reference-list
Ciao ;)
Quoto quello che scrive talpa.
Però mi sento di aggiungere una cosa.
La palit è quel cesso (scusa l'affermazione forte :D ) con dissi pari ad un blocco di rame senza headpipe?
Perchè se è quella, è constatato che il dissi sia un cesso...
Anche solo il dissi della gainward dovrebbe darti dei miglioramenti.
Fai una prova a singole schede e vedi la differenza tra asus e palit. Cambiare pasta alla palit non servirà a nulla, è il dissi che è un rottame...
Qui trovi un po di dissi per le non reference:
http://www.overclock.net/t/827886/gtx-460-560-560-ti-aftermarket-air-cooler-non-reference-list
Ciao ;)
La scheda in se non è un cesso, anzi abbastanza fortunatina. Il problema è il dissipatore. Ho gia cambiato la pasta termica e messo la Cooler Master Premium ma è scesa solo di qualche grado la temp max.
Io comunque intendevo cambiare la pasta che c'è tra il die e l IHS.
Scusa non volevo offendere la tua palit, cesso è relativo al dissi.
Si dovresti scoperchiare il chip ma non so quali vantaggi porti se poi sopra ci rimonti quel dissi.
Perche hai il dissi senza headpipe vero?
Scusa non volevo offendere la tua palit, cesso è relativo al dissi.
Si dovresti scoperchiare il chip ma non so quali vantaggi porti se poi sopra ci rimonti quel dissi.
Perche hai il dissi senza headpipe vero?
No ma figurati, anche io sostengo che il dissi sia un cesso (per non usare altri termini) :D
Già, dissi senza heat :(
red1bloodmistery
26-03-2013, 17:12
Sapete se esista un Waterblock non fullcover che costi poco per la GTX 460 768MB?
Sapete se esista un Waterblock non fullcover che costi poco per la GTX 460 768MB?
Ci sono quelli "universali", li trovi dai 35-40€ in su.
Controlla che la distanza dei fori di fissaggio sia uguale a quella della tua 460
Eh infatti anche io un futuro passero a liquido... chiedevo solo x temporeggiare. E provare a smontare l IHS e vedere la pasta termica? Dicono che faccia miracoli questa mod, c'é chi ha abbassato di 15 o 20 gradi le temp
Per quanto sia rischiosa la mod, la voglia di provarla c'é ed é tanta!
mi ricordato che quest'operazione fosse valida solo per le cpu sandy e ivy bridge...
ecco cosa mi è successo qualche giorno fa:
appena ho acceso il pc è "scoppiato" un mosfet della mia 460:( mi sembra assurdo, non gioco molto con il pc e la scheda raramente lavora al 100% e le temperature sono sempre piuttosto basse. potrebbe essere stata solo sfiga? è la seconda gainward che vedo bruciarsi così, sempre lo stesso mosfet :rolleyes:
l'ho sostituito con un QM3004D (30V 55A, 7A in più dell'originale) e funziona tranquillamente. è successa una cosa simile anche a qualcun'altro?
porca la miseria, prima volta che sento un caso del genere, di solito saltavano i condensatori...
Comunque sei il primo che leggo a cui scoppia un mosfet su una 460..
La scheda era in OC?
siamo in due...
sarà stato un caso/sfiga allora....
non l'ho mai overcloccata, non ne ho il bisogno. tra l'altro è la versione SE, di serie ha frequenze più basse di una gainward "normale". speriamo che riesca a tirare avanti ancora un pò:)
forse è proprio quella sigletta che ti frega, le SE sono di seconda scelta e uscite dopo il declino delle 460 di prima categoria, perche ormai avevano roba che avanzava in sostanza...
La scheda in se non è un cesso, anzi abbastanza fortunatina. Il problema è il dissipatore. Ho gia cambiato la pasta termica e messo la Cooler Master Premium ma è scesa solo di qualche grado la temp max.
Io comunque intendevo cambiare la pasta che c'è tra il die e l IHS.
ripeto, non è che ti confondi con le cpu?
Sapete se esista un Waterblock non fullcover che costi poco per la GTX 460 768MB?
io attualmente monto ybris acs-g e ek supreme hf vga copper+plexy attacco quadro 53x53... ma i wb hanno i fori asolati quindi possono fare misure quadre anche piu grandi o piu piccole, parliamo cmq di poca differenza dalla misura appena prima citata... controlla il tuo attacco e vedi se rientri nelle misure di aggancio...
l'ybris è pesantino, ma garantisce poca restrizione e molto flusso, anche se la base è cilindrica e quindi sulla 460 non copri l'intera gpu, l'ek invece ammazza abbastanza il flusso ma la sua base in rame è piu grande della gpu quindi la copre tutta, in plexy è leggerissimo e nonstante la sua restrizione, pur essendo in serie all'ybris tiene la vga piu bassa di qualche grado... se hai una pompa seria questo wb è eccezionale, difatti io sto cercandone un'altro da sostituire all'ybris... sacrificherò il flusso ma siccome ho in preventivo un impianto a doppia pompa con 4 metri di prevalenza e 800 litri ora (a pompa), anche se mi ammazza il flusso, non ho cmq da preoccuparmi...
mi ricordato che quest'operazione fosse valida solo per le cpu sandy e ivy bridge...
ripeto, non è che ti confondi con le cpu?
http://www.overclock.net/t/1156145/official-guide-modifying-removing-nvidia-gpu-heat-spreader-ihs
Leggi qua, mi sono letto tutto il thread. In media diminuiscono le temperature di 10/15°C..
http://www.overclock.net/t/1156145/official-guide-modifying-removing-nvidia-gpu-heat-spreader-ihs
Leggi qua, mi sono letto tutto il thread. In media diminuiscono le temperature di 10/15°C..
ignoravo questa fetta di modding... pensavo fossero saldati...
ad ogni modo a parer mio il gioco non vale la candela... ad aria come scrivevo tempo fa sono arrivato a 970, a liquido forse sfiorerò il ghz, frequnze del genere non sono da daily, io giravo ad aria in dayly a 825/2000 ad una media di 35 in idle e 60 in full, adesso a liquido a 875/2000 ho una media di 25 in idle e 45 in full, trapanare la gpu per 10 gradi non mi interessa...
però ho una domanda... perche tutto sto sbattimento per poi rimontare l'his? non sarebbe piu semplice poggiare il wubbo o il dissi diretto sul die?
ignoravo questa fetta di modding... pensavo fossero saldati...
ad ogni modo a parer mio il gioco non vale la candela... ad aria come scrivevo tempo fa sono arrivato a 970, a liquido forse sfiorerò il ghz, frequnze del genere non sono da daily, io giravo ad aria in dayly a 825/2000 ad una media di 35 in idle e 60 in full, adesso a liquido a 875/2000 ho una media di 25 in idle e 45 in full, trapanare la gpu per 10 gradi non mi interessa...
però ho una domanda... perche tutto sto sbattimento per poi rimontare l'his? non sarebbe piu semplice poggiare il wubbo o il dissi diretto sul die?
Spazio... con il dissi stock non avrei modo di compensare lo spazio occupato dall IHS.
Comunque la mia Asus in full sta a 53°C a 800MHz, la Palit 68/69 (quando gioco a bf3 anche di più), e questa operazione vorrei farla solo sulla Palit.
lollapalooza
28-03-2013, 13:39
Fammi sapere se trovi qualcosa di decente per la Palit, perché anche io ho una situazione simile, e vorrei cambiare il dissipatore/ventolina.
Però non vale la pena spendere 30/40€, perché ormai il valore residuo della scheda non rende conveniente un'operazione del genere.
Fammi sapere se trovi qualcosa di decente per la Palit, perché anche io ho una situazione simile, e vorrei cambiare il dissipatore/ventolina.
Però non vale la pena spendere 30/40€, perché ormai il valore residuo della scheda non rende conveniente un'operazione del genere.
Io ho deciso che non cambierò il dissi della Palit.
Per ora metto da parte un po' di soldi e tra un po' mi prenderò uno di quei kit della EK a liquido con un rad da 240 e mi prenderò due wb "universali" per le due 460.
Quei kit (che sono comunque da montare e non kit tipo h100 ecc) costano poco e ti danno gia tutto il necessario. Con 180/190€ ti porti a casa un kit con rad da 240 o 360, pompa e vaschetta decenti..
Questo tra almeno un annetto mi sa..
se hai in mente di passare a liquido è inutile smanettare sull'his, perche poi a liquido la gpu sarà cmq bella fresca...
il mio consiglio è di risparmiare i soldi senza stra li ne a far lavori ne a cercar dissipatori di passaggio per recuperare qualcosa, i soldi che non spendi per queste cose li dedichi al liquido, anche perche se poi ti prende la cosiddetta "scimmia" metti radiatori e pompe anche dove non ci stanno...
il sottoscritto è partito con un impianto base solo cpu con una pompa e un rad slim 240 e adesso ho aggiunto le due vga in sli a liquido, un rad 120 di quelli però spessore 60 attaccato esterno coi tubi che corrono da dentro a fuori e un 200 davanti con una cm megaflow adattata al frontale del case... prossimo giro, vaschetta split, un'altra pompa, e doppio loop... :D
se hai in mente di passare a liquido è inutile smanettare sull'his, perche poi a liquido la gpu sarà cmq bella fresca...
il mio consiglio è di risparmiare i soldi senza stra li ne a far lavori ne a cercar dissipatori di passaggio per recuperare qualcosa, i soldi che non spendi per queste cose li dedichi al liquido, anche perche se poi ti prende la cosiddetta "scimmia" metti radiatori e pompe anche dove non ci stanno...
il sottoscritto è partito con un impianto base solo cpu con una pompa e un rad slim 240 e adesso ho aggiunto le due vga in sli a liquido, un rad 120 di quelli però spessore 60 attaccato esterno coi tubi che corrono da dentro a fuori e un 200 davanti con una cm megaflow adattata al frontale del case... prossimo giro, vaschetta split, un'altra pompa, e doppio loop... :D
Ahahah, la scimmia comunque ha preso anche me.
Uso il pc solo per giocare e programmare!
Avevo un phenom 9650 e sono passato a un fx8320 che tengo a 4.5GHz senza alcun motivo, ma solo per vedere quel 4500MHz in CPU Z. Cosi come la seconda 460 che ho preso, l'ho presa così per sfizio, non per necessità reali!
Comunque dovrei studiare come mettere i rad, perché il mio case è piccolo :S
Ahahah, la scimmia comunque ha preso anche me.
Uso il pc solo per giocare e programmare!
Avevo un phenom 9650 e sono passato a un fx8320 che tengo a 4.5GHz senza alcun motivo, ma solo per vedere quel 4500MHz in CPU Z. Cosi come la seconda 460 che ho preso, l'ho presa così per sfizio, non per necessità reali!
Comunque dovrei studiare come mettere i rad, perché il mio case è piccolo :S
passa di qui allora... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
7gunner7
29-03-2013, 09:38
Ma vale ancora la pena aggiornare i driver per le 460? (ho una Gigabyte da 768mb)
Perchè ho visto che sono usciti i 314.22 e non ricordando quali avessi ho controllato dal pannello di controllo nVidia ed io viaggio ancora con i 306.97.
O vale la regola del "se non hai problemi tieniti quelli che hai"? :D
Fantomatico
29-03-2013, 09:39
Se devi giocare agli ultimi vg, tipo Tomb Raider e Bioshock Infinite, è sempre meglio aggiornare agli ultimi driver disponibili. ;)
Ma vale ancora la pena aggiornare i driver per le 460? (ho una Gigabyte da 768mb)
Perchè ho visto che sono usciti i 314.22 e non ricordando quali avessi ho controllato dal pannello di controllo nVidia ed io viaggio ancora con i 306.97.
O vale la regola del "se non hai problemi tieniti quelli che hai"? :D
io aggiorno piu perche mi piace rimanere sempre con l'ultimo driver disponibile che per necessità...
se la vga non da problemi, puoi tenere anche le vecchie release...
io aggiorno piu perche mi piace rimanere sempre con l'ultimo driver disponibile che per necessità...
se la vga non da problemi, puoi tenere anche le vecchie release...
Anche io aggiorno sempre soprattutto perché con gli ultimi titoli usciti, visti i problemi iniziali, questi update risolvono in gran parte i problemi di prestazioni (vedi crysis 3, tomb raider e bioshock)
rizzotti91
31-03-2013, 01:01
Da diverse relase dei driver, soffro di crash improvvisi del driver video, anche a sistema appena formattato.
A cosa potrebbe essere dovuto? VGA non overclocckata al momento..
Da diverse relase dei driver, soffro di crash improvvisi del driver video, anche a sistema appena formattato.
A cosa potrebbe essere dovuto? VGA non overclocckata al momento..
Mai capitato. Formattato anche di recente, e installati driver su gia esistenti (senza disinstallarli prima e senza installazione pulita) nessun tipo di problema.
rizzotti91
31-03-2013, 01:34
Mai capitato. Formattato anche di recente, e installati driver su gia esistenti (senza disinstallarli prima e senza installazione pulita) nessun tipo di problema.
Come posso escludere eventuali problemi hardware? C'è qualche test?
Come posso escludere eventuali problemi hardware? C'è qualche test?
Prova un altra scheda nVidia (anche la integrata se è nVidia).
Se il problema si presenta è software, altrimenti la tua 460 potrebbe avere problemi.
rizzotti91
31-03-2013, 01:42
Prova un altra scheda nVidia (anche la integrata se è nVidia).
Se il problema si presenta è software, altrimenti la tua 460 potrebbe avere problemi.
Non ho possibilità di provare altre VGA purtroppo ed anche se potessi, i problemi si presentano "a random"...
Ricordo che per la 8800GT c'era un software che permetteva di testare la VGA e diceva quanti errori generava in una sorta di rendering..
lollapalooza
31-03-2013, 03:24
MSI Afterburner + Kombustor...
Da diverse relase dei driver, soffro di crash improvvisi del driver video, anche a sistema appena formattato.
A cosa potrebbe essere dovuto? VGA non overclocckata al momento..
quanti ampere sviluppa il tuo ali sul 12?
rizzotti91
31-03-2013, 14:06
MSI Afterburner + Kombustor...
Quanto lascio Kombustor a stressare la scheda per avere la sicurezza che sia tutto ok?
quanti ampere sviluppa il tuo ali sul 12?
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermaxpro82modu82/04.jpg
Credo siano sufficienti per la GTX460 :)
Quanto lascio Kombustor a stressare la scheda per avere la sicurezza che sia tutto ok?
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermaxpro82modu82/04.jpg
Credo siano sufficienti per la GTX460 :)
Decisamente sufficiente!
rizzotti91
31-03-2013, 15:29
Mi basterebbe per un eventuale SLI? :D
Comunque da un'ora e mezza c'è Kombustor con la GPU al 99% senza nessunissimo problema e temperatura massima 66°..
Mi basterebbe per un eventuale SLI? :D
Comunque da un'ora e mezza c'è Kombustor con la GPU al 99% senza nessunissimo problema e temperatura massima 66°..
A questo punto direi problema di driver.
Comunque per le 460 servono 24A sulla +12v, anche se in realta ne usa molto meno. Secondo me puoi fare lo SLI senza problemi
rizzotti91
31-03-2013, 15:58
A questo punto direi problema di driver.
Comunque per le 460 servono 24A sulla +12v, anche se in realta ne usa molto meno. Secondo me puoi fare lo SLI senza problemi
Bisogna anche considerare che ho un i7 920 @ 3.8 ghz che credo consumi un bel po' :asd:
Bisogna anche considerare che ho un i7 920 @ 3.8 ghz che credo consumi un bel po' :asd:
Beh le due 460 insieme posso consumare max 300w, ne hai ancora 180w per cpu mobo e hd. Ci stai dentro e comunque hai un enermax... massima qualita
rizzotti91
31-03-2013, 16:06
Il consumo in idle di quanto andrebbe a salire?
Il consumo in idle di quanto andrebbe a salire?
Non tanto, penso sui 30-40w massimo.. in idle entra il p-state che tiene le 460 a 51MHz (2D) oppure in 3D Low a 405MHz.
Comunque il consumo è direttamente proporzionale al carico (la frequenza di lavoro è in parte influente).
rizzotti91
31-03-2013, 17:24
Non tanto, penso sui 30-40w massimo.. in idle entra il p-state che tiene le 460 a 51MHz (2D) oppure in 3D Low a 405MHz.
Comunque il consumo è direttamente proporzionale al carico (la frequenza di lavoro è in parte influente).
Ok grazie :)
non dovresti avere problemi per un eventuale sli, casomai evita oc pesanti, del tipo 950/2000
io credo che anche in daily a 850/2000 rientri perfettamente...
io lo sli lo tenevo col 760 a 4 ghz e le due schede a 875/2000 col corsair 650 con singola +12 da 53A...
ma95al03
02-04-2013, 15:17
Scusate mi sapete dire fin dove puo' arrivare una Gainward GTX 460 GOLDEN SAMPLE da 1 GB RAM clock 700 mhz in OC senza toccare il voltaggio?
Quindi solo alzando il clock puo' raggiungere una GTX 470? Ci sono contro indicazioni?
Grazie
rizzotti91
02-04-2013, 15:23
Scusate mi sapete dire fin dove puo' arrivare una Gainward GTX 460 GOLDEN SAMPLE da 1 GB RAM clock 700 mhz in OC senza toccare il voltaggio?
Quindi solo alzando il clock puo' raggiungere una GTX 470? Ci sono contro indicazioni?
Grazie
Devi provare... secondo me gli 800 mhz li prendi sicuro.
Scusate mi sapete dire fin dove puo' arrivare una Gainward GTX 460 GOLDEN SAMPLE da 1 GB RAM clock 700 mhz in OC senza toccare il voltaggio?
Quindi solo alzando il clock puo' raggiungere una GTX 470? Ci sono contro indicazioni?
Grazie
Ogni scheda va a se, non sappiamo dirti a quanto arriverà a vcore default.
Controindicazioni in overclock non ci sono, certo che se metti bios con vcore sbloccato e tieni la 460 a 1.212v in daily non gli do 6 mesi di vita :D
In teoria salendo un po' dovrebbe raggiungere una 470, ma è tempo che non guardo i grafici quindi non ricordo bene..
ma95al03
02-04-2013, 15:31
Devi provare... secondo me gli 800 mhz li prendi sicuro.
Ok, ma il giovamento si vedrebbe o sarebbe solo soddisfazione fittizia? Chiaramente non mi aspetto miracoli!
Ho letto ora L4KY, scusa!
ma per raggiungere la GTX 470 che impostazioni dovrebbe avere la GTX 460, sempre a defualt con il vcore? Grazie ancora
rizzotti91
02-04-2013, 15:49
Ok, ma il giovamento si vedrebbe o sarebbe solo soddisfazione fittizia? Chiaramente non mi aspetto miracoli!
Ho letto ora L4KY, scusa!
ma per raggiungere la GTX 470 che impostazioni dovrebbe avere la GTX 460, sempre a defualt con il vcore? Grazie ancora
Un 10,15% in più di prestazioni :)
ma95al03
02-04-2013, 15:51
Un 10,15% in più di prestazioni :)
Ma con GTX 460 a 800 MHZ?
Uhm detto cosi' non sarebbe proprio da niente la differenza! ;)
Ok, ma il giovamento si vedrebbe o sarebbe solo soddisfazione fittizia? Chiaramente non mi aspetto miracoli!
Ho letto ora L4KY, scusa!
ma per raggiungere la GTX 470 che impostazioni dovrebbe avere la GTX 460, sempre a defualt con il vcore? Grazie ancora
Guarda:http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_460_DirectCu/images/crysis_1920_1200.gif
Io penso che se la porti a 800 avrai le prestazioni di una 470, e dovrebbe tenere a vcore default (ma non è sicuro).
dipende che vcore ha di default, la mia girava con 0.962 e fino a 800 teneva bene, la glh nasceva a 800 con 0.975...
ma anche se pompi il vcore e le tiri su fino a 850/2000 non ci sono grossi problemi, ne di calore ne di stabilità...
certo, come avrai notato non sono tra le piu silenziose...
per le prestazioni devi guardarti i grafici relativi alle due schede, e poi tiri su e vedi le differenze...
ma se vuoi la mia, è inutile stare li a pensare "devo arrivare fin li, e chissà se riuscirò o no, ecc"... tiri su fin dove arriva o fin dove ti senti sicuro o fin dove ti sta bene un compromesso e addio... se gia ce l'hai è inutile star li a comparative, tira su e fine, se invece la devi prendere apposta allora è meglio ragionarci su dato che per stare al passo coi tempi è meglio orientarsi ad una serie piu fresca...
rizzotti91
02-04-2013, 15:58
Ma con GTX 460 a 800 MHZ?
Uhm detto cosi' non sarebbe proprio da niente la differenza! ;)
Con la GTX in firma, frequenze in firma, 10-15% a livello di framerate in diversi giochi :)
Secondo me è un incremento discreto che non ha sempre senso e non migliora tantissimo... cioè se sei a 30 fps il gioco non è fluido e non lo diventa neanche con 3 fps in più... stessa cosa a 25... non è che a 28 fps è miracolosamente fluido.. può servire se sei a 55 fps per arrivare al traguardo dei 60 fps :asd:
Con la GTX in firma, frequenze in firma, 10-15% a livello di framerate in diversi giochi :)
Secondo me è un incremento discreto che non ha sempre senso e non migliora tantissimo... cioè se sei a 30 fps il gioco non è fluido e non lo diventa neanche con 3 fps in più... stessa cosa a 25... non è che a 28 fps è miracolosamente fluido.. può servire se sei a 55 fps per arrivare al traguardo dei 60 fps :asd:
Hai ragione.
Io la tengo a vcore default (0,987 mi pare che sia) e 830/2000, ma francamente credo che sia piu una questione psicologica.
Ma visto che ho ripreso a giochicchiare e stò usando dirt2 tutto a manetta a risoluzione 1920x1080, stasera lancio il test degli fps sia a 830/2000 che a 700/1600 (mi pare siano questi i valori di default) e vediamo che differenze ci sono :) (sicurmanete è un test che ho già fatto in passato, ma non ricordo...).
Ho una domandina: se voglio abbassare a menod el 40% la velocità della ventola, ci sono in giro bios mod che lo permettono?
thx
ciao
Hai ragione.
Io la tengo a vcore default (0,987 mi pare che sia) e 830/2000, ma francamente credo che sia piu una questione psicologica.
Ma visto che ho ripreso a giochicchiare e stò usando dirt2 tutto a manetta a risoluzione 1920x1080, stasera lancio il test degli fps sia a 830/2000 che a 700/1600 (mi pare siano questi i valori di default) e vediamo che differenze ci sono :) (sicurmanete è un test che ho già fatto in passato, ma non ricordo...).
Ho una domandina: se voglio abbassare a menod el 40% la velocità della ventola, ci sono in giro bios mod che lo permettono?
thx
ciao
si, i miei... :D
se vuoi un consiglio, fai prima a fartelo da te... con gpu-z e fbe...
Hai ragione.
Io la tengo a vcore default (0,987 mi pare che sia) e 830/2000, ma francamente credo che sia piu una questione psicologica.
Ma visto che ho ripreso a giochicchiare e stò usando dirt2 tutto a manetta a risoluzione 1920x1080, stasera lancio il test degli fps sia a 830/2000 che a 700/1600 (mi pare siano questi i valori di default) e vediamo che differenze ci sono :) (sicurmanete è un test che ho già fatto in passato, ma non ricordo...).
Ho una domandina: se voglio abbassare a menod el 40% la velocità della ventola, ci sono in giro bios mod che lo permettono?
thx
ciao
Si, puoi abbassare ulteriormente la ventola con mod del bios. Con Fermi Bios Editor dovresti riuscire a diminuire il valore minimo della ventola.
lollapalooza
02-04-2013, 16:35
Io con la Palit, senza overvolt, riesco a stare (con stabilità al 100%) ad 805 e 2070.
Io con la Palit, senza overvolt, riesco a stare (con stabilità al 100%) ad 805 e 2070.
Anche io con la mia Palit salgo abbastanza bene, anche perchè ha un vcore default molto alto (1.037v). Ora la tengo a 800/2000 a 1.000v, va perfettamente!
Anche io con la mia Palit salgo abbastanza bene, anche perchè ha un vcore default molto alto (1.037v). Ora la tengo a 800/2000 a 1.000v, va perfettamente!
nei vari tentativi si è visto però che le schede che nascono come la tua a vcore alti non salgono poi sopra certe frequenze, appunto perche il vcore è gia alto e alzandolo sempre di piu, l'insieme di calore e resistenze che si creano non danno stabilità...
esempio, dove tu a 1.037 stai stabile a 800/2000 io sto stabile a 875/2000...
ai fini pratici del daily non cambia una mazza, se ci spostiamo in ambito benchmarking, li è un grosso scalino...
nei vari tentativi si è visto però che le schede che nascono come la tua a vcore alti non salgono poi sopra certe frequenze, appunto perche il vcore è gia alto e alzandolo sempre di piu, l'insieme di calore e resistenze che si creano non danno stabilità...
esempio, dove tu a 1.037 stai stabile a 800/2000 io sto stabile a 875/2000...
ai fini pratici del daily non cambia una mazza, se ci spostiamo in ambito benchmarking, li è un grosso scalino...
Sisi questo é sicuro. Ho ben visto con la mia asus direct cu che ha vcore 0.987 che sale meglio decisamente. Comunque la palit a 1.037 regge i 900, forse non rs, ma sufficientemente per crysis 3 e i bench come 3dmark
Sisi questo é sicuro. Ho ben visto con la mia asus direct cu che ha vcore 0.987 che sale meglio decisamente. Comunque la palit a 1.037 regge i 900, forse non rs, ma sufficientemente per crysis 3 e i bench come 3dmark
beh non è affatto male, io al mark sono arrivato a 925 a 1.100 mentre con unigine ad aria 930, a liquido 940 entrambi con 1.125, mentre il "record" l'ho fatto con folding@home a 970/2200 ad aria a 1.137...
voglio provare valley a 1 ghz appena formatto il pc e metto i driver nuovi... :D
ma95al03
06-04-2013, 10:09
Sono acerbino in merito,
chi mi aiuta a portare la GTX 460 GOLDEN SAMPLE a 800 mhz senza fare danni?:D
Cosa devo procurarmi e cosa devo fare?:D
Intanto da gpu-z il v core default è 1,0250 il clock a 700 mhz le ram 900.
Il sensore a riposo mi da core clock a 405 mhz e memory clock a 900 Mhz.
Cosa strana, se lancio msi afterburner, mi vede a 405 mhz il memory clock e a 1800 mhz il core clock, praticamente inverte la cpu con le ram perché?
Grazie
Sono acerbino in merito,
chi mi aiuta a portare la GTX 460 GOLDEN SAMPLE a 800 mhz senza fare danni?:D
Cosa devo procurarmi e cosa devo fare?:D
Intanto da gpu-z il v core default è 1,0250 il clock a 700 mhz le ram 900.
Il sensore a riposo mi da core clock a 405 mhz e memory clock a 900 Mhz.
Cosa strana, se lancio msi afterburner, mi vede a 405 mhz il memory clock e a 1800 mhz il core clock, praticamente inverte la cpu con le ram perché?
Grazie
Quel vcore é gia alto, fai che mettere la gpu a 800 senza toccarlo e prova a far girare un 3dmark vantage, o msi afterburner e vedi se ti fa artefatti. Non dovrebbe..
ma95al03
06-04-2013, 11:45
Quel vcore é gia alto, fai che mettere la gpu a 800 senza toccarlo e prova a far girare un 3dmark vantage, o msi afterburner e vedi se ti fa artefatti. Non dovrebbe..
Per portare il core a 800 uso msi ma perché mi vede il v.core a 400 mhz e scambia i dati tra ram e v core?
lollapalooza
06-04-2013, 13:09
Te lo vede a 400 perché in idle abbassa le frequenze per il risparmio energetico.
E poi non ho capito che significa che te le scambia....
ma95al03
06-04-2013, 13:27
Te lo vede a 400 perché in idle abbassa le frequenze per il risparmio energetico.
E poi non ho capito che significa che te le scambia....
Con msi afterburner io vedo sotto la voce core clock max1800 mhz e sotto la voce memory clock max 405 mhz ma deve essere il contrario e comunque anche alzando la voce memory clock non arriva a più di 530 mhz.
Quindi?
Con msi afterburner io vedo sotto la voce core clock max1800 mhz e sotto la voce memory clock max 405 mhz ma deve essere il contrario e comunque anche alzando la voce memory clock non arriva a più di 530 mhz.
Quindi?
no, sei tu che confondi...
il sistema legge giusto...
cmq puoi provare senza toccare i voltaggi a impostare 800/2000 e poi fai un test...
ma95al03
06-04-2013, 14:30
no, sei tu che confondi...
il sistema legge giusto...
cmq puoi provare senza toccare i voltaggi a impostare 800/2000 e poi fai un test...
Probabilmente sono io che non capisco, ma con quello che vedo sinceramente non saprei come impostare gli 800 mhz di clock!
ma95al03
06-04-2013, 15:59
Probabilmente sono io che non capisco, ma con quello che vedo sinceramente non saprei come impostare gli 800 mhz di clock!
Scusate, ma avevo installato una versione vecchia del programma che probabilmente sballava, con l'ultima tutto ok. Faccio prove a 800 mhz gpu e 2000 mhz ram, se sono stabile si puo' tenere questa configurazione per il dayli, temperature permettendo?
ma95al03
06-04-2013, 16:48
Allora sembra che a 800 mhz gpu clock e 2000 mhz ram con Heaven 2.5
dopo 5 cicli temperature che non si sono spostate da 72° massimo.
Dite che puo' andare? Oltre ci sono problemi.
Grazie
Allora sembra che a 800 mhz gpu clock e 2000 mhz ram con Heaven 2.5
dopo 5 cicli temperature che non si sono spostate da 72° massimo.
Dite che puo' andare? Oltre ci sono problemi.
Grazie
La ventola è al 100%?
Si così comunque può andare. Se vuoi salire oltre sarebbe meglio non far salire oltre i 70°C
Allora sembra che a 800 mhz gpu clock e 2000 mhz ram con Heaven 2.5
dopo 5 cicli temperature che non si sono spostate da 72° massimo.
Dite che puo' andare? Oltre ci sono problemi.
Grazie
perfetto...
Ciao ragazzi, la mia GTX 460 ha sempre cambiato i profili in modo automatico da bios (come tutte le altre), ma ieri dopo aver aggiornato MSI Afterburner (mannaggia a me, manco mi serviva alla fine) i profili non cambiano più e la scheda rimane sempre ai clocks 3D quindi al massimo. Ho provato anche ovviamente a disinstallare MSI e riavviare, ho pure riflashato il bios originale ma niente da fare.
Che ne dite?
Succedeva anche a me.
La soluzione è reinstallare i driver video (anche gli stessi che avete ora).
Io risolsi solo cosi.
Se invece avete 2 monitor collegati, la gpu al minimo scende a 405 anzichè 51 mhz.
ciao
Grazie mille, provo e vi faccio sapere ;)
Reinstallato il driver video, RISOLTO :)
Grazie ancora :fagiano:
Nessuno qui sul forum ha provato a togliere l'ihs alla 460?
Una volta tolto non si potrebbe fare a meno dell'ihs come sulle ati, modificando di conseguenza il dissi?
Ho trovato on line gente che ha rimosso l'ihs ma poi lo ha rimesso sostituendo la pasta termica e lappando un poco l'ihs.
Nessuno qui sul forum ha provato a togliere l'ihs alla 460?
Una volta tolto non si potrebbe fare a meno dell'ihs come sulle ati, modificando di conseguenza il dissi?
Ho trovato on line gente che ha rimosso l'ihs ma poi lo ha rimesso sostituendo la pasta termica e lappando un poco l'ihs.
dunque, non so se il discorso sia valido per tutti i modelli, ma io ho sentito che togliere l'his e di conseguenza modificare le quote di contatto tra dissi e die (dato che l'his non c'è) può essere controproducente perche non c'è contatto diretto, ma quel pelo di spazio che puo creare problemi di trasferimento... certo poi, bisognerebbe controllare bene il contorno della gpu, io che ho un wb solo gpu, potrei anche farlo perche il sistema di ritenzione non prevede rondelle di spessoraggio, con un fullcover non credo sia possibile, idem per quanto riguarda i dissi ad aria...
è come su ivy scoperchiato, per stare a contatto con il die devi togliere la gabbietta del socket...
io credo che quella manovra li abbia senso solo in caso di sfizio, e solo per chi ha un dissi che non va a toccare nessun altro componente, ripeto, io sto a 45 in full a 875/2000, quindi è piu che sufficiente per garantire prestazioni ben superiori ai 900 mhz se si vuole fare bench, ufomito teneva il daily a 930 a liquido...
ragazzi ho un dubbio per quanto riguada lo sli..ho effettuato uno sli con 2 nvidia geforce gtx 460 ho notato dei miglioramenti per quanto riguarda il gaming in 3d..adesso per esempio con questo sli son riuscito a giocare a max payne 3 con dettagli grafici impostati su normale in 3d giocando intorno ai 45 - 50 fps...al di la di questo pero non riesco a notare delle differenze in prestazioni per quanto riguarda il gioco non in 3d..cioe se gioco non in 3d non vedo nessun miglioramento delle prestazioni..ho provato ad impostare i profili per i giochi tramite nvidia ispector ma come ho scritto non noto differenze..infine mi sapreste consigliare qualche programma di banchmark gratuito in modo da poter analizzare le prestazioni delle mie vga e magari postarle??
se qualcuno sa dirmi qualcosa di utile per sfruttare al meglio il mio sli e come verificarlo..accetto consigli volentieri!
grazie a tutti.
saluti!
ragazzi ho un dubbio per quanto riguada lo sli..ho effettuato uno sli con 2 nvidia geforce gtx 460 ho notato dei miglioramenti per quanto riguarda il gaming in 3d..adesso per esempio con questo sli son riuscito a giocare a max payne 3 con dettagli grafici impostati su normale in 3d giocando intorno ai 45 - 50 fps...al di la di questo pero non riesco a notare delle differenze in prestazioni per quanto riguarda il gioco non in 3d..cioe se gioco non in 3d non vedo nessun miglioramento delle prestazioni..ho provato ad impostare i profili per i giochi tramite nvidia ispector ma come ho scritto non noto differenze..infine mi sapreste consigliare qualche programma di banchmark gratuito in modo da poter analizzare le prestazioni delle mie vga e magari postarle??
se qualcuno sa dirmi qualcosa di utile per sfruttare al meglio il mio sli e come verificarlo..accetto consigli volentieri!
grazie a tutti.
saluti!
unigine heaven
unigine valley
unigine heaven
unigine valley
???
ho effettuato dei test con 3dmark vantage basic edition sul mio sli con le 2 gtx 460 da 1 gb..i risultati sono questi..
come vi sembrano???
http://www.3dmark.com/3dmv/4679153
grazie
tu hai chiesto che test o benchmark potevamo consigliarti, io ti ho dato i nomi...
ahj ok ti ringrazio..cmq secondo te con la mia configurazione che punteggio docrei ottenere con 3dmark vantage??
grazie
Giorgio77
02-05-2013, 18:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho fatto un affare con un'amico e ho portato a casa una PALIT GTX 460 1 GB DDR5.
Secondo voi con un Core2Duo E6700 riesco a sfruttarla?
Come monitor ho un Samnsung 22" 16:10 e userei al massimo 1680 x 1050 a 60 Hz
davi5193
02-05-2013, 18:24
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho fatto un affare con un'amico e ho portato a casa una PALIT GTX 460 1 GB DDR5.
Secondo voi con un Core2Duo E6700 riesco a sfruttarla?
Come monitor ho un Samnsung 22" 16:10 e userei al massimo 1680 x 1050 a 60 Hz
io ho un e8500 e sono un pò cpu limited... quando mi serve un pò di potenza in più overclocco leggermente la cpu. ti consiglio di montarla, la provi e vedi come va. se non ti soddisfa prova ad overcloccare un pò la cpu, oltre ad aumentare le prestazioni del processore riesci a sfruttare un pò di più la vga. non aspettarti imracoli, ma un pò di fps li recuperi:)
prenditi a poco un q6600. prima avevo un e5200 a 4 ghz, poi sono passato ad un q6600 a 3,6 ghz, ed ora ho un i3 3220. Il q6600 era quello che mi faceva andare di più il opc (la scheda video è sempre una gtx 460 v2 1 gb)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho fatto un affare con un'amico e ho portato a casa una PALIT GTX 460 1 GB DDR5.
Secondo voi con un Core2Duo E6700 riesco a sfruttarla?
Come monitor ho un Samnsung 22" 16:10 e userei al massimo 1680 x 1050 a 60 Hz
ciao..come fai a capire che sei cpu limited???
nevets89
03-05-2013, 01:41
si capisce quando anche abbassando i dettagli il framerate rimane invariato...vuol dire che il processore fa da collo di bottiglia...in caso anche confrontando benchmark di gente con la stessa vga, ma procio diverso
ahj ok ti ringrazio..cmq secondo te con la mia configurazione che punteggio docrei ottenere con 3dmark vantage??
grazie
non saprei, non ho dati di riferimento...
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho fatto un affare con un'amico e ho portato a casa una PALIT GTX 460 1 GB DDR5.
Secondo voi con un Core2Duo E6700 riesco a sfruttarla?
Come monitor ho un Samnsung 22" 16:10 e userei al massimo 1680 x 1050 a 60 Hz
con un po di oc alla cpu sicuramente avrai buoni risultati...
quanto hai speso per curiosità?
Giorgio77
03-05-2013, 09:40
con un po di oc alla cpu sicuramente avrai buoni risultati...
quanto hai speso per curiosità?[/QUOTE]
L'ho pagata 70 euro poi ho speso 30 per la CPU
Non posso fare OC perchè ho un assemblato hp, non hai nessuna impostazione che te lo permette.
Oltretutto ora ho un problema con la MB, ho sbagliato modello e la CPU non è riconosciuta....era meglio se 100 euro li spendevo su un a piattaforma nuova.
Se mi prendono i 5 minuti smonto e vendo tutto e mi prendo un PC fatto e finito, tanto è per casa di mia madre...quindi lo uso saltuariamente.
L'ho pagata 70 euro poi ho speso 30 per la CPU
Non posso fare OC perchè ho un assemblato hp, non hai nessuna impostazione che te lo permette.
Oltretutto ora ho un problema con la MB, ho sbagliato modello e la CPU non è riconosciuta....era meglio se 100 euro li spendevo su un a piattaforma nuova.
Se mi prendono i 5 minuti smonto e vendo tutto e mi prendo un PC fatto e finito, tanto è per casa di mia madre...quindi lo uso saltuariamente.
puoi sempre prendere una main usata e tenere il resto delle periferiche, tanto alla fine i pc assemblati tipo dell o hp o quel che sia usano delle main che si fanno loro, ma il resto dei componenti è roba di mercato...
il pc che ho io al lavoro ha la main di propria produzione ma tutto il resto sono normali componenti da assemblaggio che trovi un po ovunque...
Giorgio77
03-05-2013, 16:34
Si sono d'accordo, il mio PC è HP e monta una MB della ASUS P5LP-LE....
Ne hanno fatto diversi modelli, emery, emery 2, leonite, leonite 2, lithium, ecc, ecc....queste sono quelle che ho trovato io e nel cercare ho fatto confusione....
Ora lascio passare il nervoso per l'errore di acquisto e poi sicuramente cerco una MB per rimettere insieme tutte le periferiche, quello che avanza cerco di venderlo....magari riesco ad andare in pari.
Giorgio77
06-05-2013, 18:31
prenditi a poco un q6600. prima avevo un e5200 a 4 ghz, poi sono passato ad un q6600 a 3,6 ghz, ed ora ho un i3 3220. Il q6600 era quello che mi faceva andare di più il opc (la scheda video è sempre una gtx 460 v2 1 gb)
Ho un mer..so PC dell'HP con una altrettanto mer..sa MB che non mi permette particolari CPU Upgrade, funziona ancora bene, navigo, gioco con titoli non recenti, ascolto musica, ecc...fa il suo lavoro di PC mutlimediale ma senza pretese.
Il Q6600 mi piacerebbe ma dovrei cambiare main board, che però è uATX 24x24 cm, una misura del cavolo che fai fatica a trovare, quindi dovrei cambiare anche il case....ma allora cambio tutto.
Ho un mer..so PC dell'HP con una altrettanto mer..sa MB che non mi permette particolari CPU Upgrade, funziona ancora bene, navigo, gioco con titoli non recenti, ascolto musica, ecc...fa il suo lavoro di PC mutlimediale ma senza pretese.
Il Q6600 mi piacerebbe ma dovrei cambiare main board, che però è uATX 24x24 cm, una misura del cavolo che fai fatica a trovare, quindi dovrei cambiare anche il case....ma allora cambio tutto.
ripeto, prova a fare un giro nel mercatino, e cerca roba usata, magari nella tua zona cosi fai scambio a mano, per me con altri 100-150€ ti fai case, main e forse anche il procio...
oppure cerchi qualcosa di decisamente piu moderno, ti fai mobo cpu ram e tieni il resto, un case a buon mercato atx con 30€ si trova pure nuovo... e il resto lo cambi col passare del tempo e il rinnovo delle finanze...
Giorgio77
08-05-2013, 14:21
ripeto, prova a fare un giro nel mercatino, e cerca roba usata, magari nella tua zona cosi fai scambio a mano, per me con altri 100-150€ ti fai case, main e forse anche il procio...
oppure cerchi qualcosa di decisamente piu moderno, ti fai mobo cpu ram e tieni il resto, un case a buon mercato atx con 30€ si trova pure nuovo... e il resto lo cambi col passare del tempo e il rinnovo delle finanze...
Sto tenendo d'occhio il mercatino per vedere di trovare qualcosa per i miei gusti...
Cmq sto seriamente valutando una macchina nuova....per ALI e SKV sono apposto....cercherò bene in giro e poi decido...non ho fretta
rizzotti91
08-05-2013, 23:46
È un buon risultato a voltaggio stock?
http://s17.postimg.org/n0htjz38v/GTX460.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Fino a quanti volt mi consigliate di salire senza far danno?
È un buon risultato a voltaggio stock?
http://s17.postimg.org/n0htjz38v/GTX460.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Fino a quanti volt mi consigliate di salire senza far danno?
beh io con quel voltaggio li arrivo fino a 850 ad aria e 875 a liquido, però non è male dato che ci nasce...
fino a 1.087 (come da limite originale) puoi tirare finche tiene (io ho raggiunto 900, non stabile in tutti i bench, ma alcuni li ho passati) poi per andare oltre bisogna mettere le manine al bios...
rizzotti91
09-05-2013, 10:34
Quindi a 1.087 v non ci sono problemi di sorta?
Quindi a 1.087 v non ci sono problemi di sorta?
diciamo che oramai abbiamo appurato che quel limite li è stato designato come un limite sicuro per l'overclock fino a certe frequenze, se tu metti le mani al bios puoi arrivare fino a 1.212, io personalmente mi sono spinto fino a 1.137 però parliamo di cose abbastanza estreme...
metti che per un daily potresti fare 1.050 e vedere fin dove arriva, viste le impostazioni di base a parer mio fino a 875/2000 non dovresti avere grossi problemi...
le ram oltre 2000 non serve a nulla se non in benchmark...
rizzotti91
09-05-2013, 12:21
diciamo che oramai abbiamo appurato che quel limite li è stato designato come un limite sicuro per l'overclock fino a certe frequenze, se tu metti le mani al bios puoi arrivare fino a 1.212, io personalmente mi sono spinto fino a 1.137 però parliamo di cose abbastanza estreme...
metti che per un daily potresti fare 1.050 e vedere fin dove arriva, viste le impostazioni di base a parer mio fino a 875/2000 non dovresti avere grossi problemi...
le ram oltre 2000 non serve a nulla se non in benchmark...
Alzare le ram sopra i 2000 cosa mi può comportare? Non è meglio spingerle al massimo delle loro possibilità in ogni caso?
Alzare le ram sopra i 2000 cosa mi può comportare? Non è meglio spingerle al massimo delle loro possibilità in ogni caso?
si è notato che portare le ram oltre i 2000 oltre a essere una sbatta da tenere stabili, serve solo a fare qualche punto in piu nei benchmark, nel normale gaming, per quanto spinto sia il motore grafico del gioco va prima in crisi la quantità di memoria e non la frequenza...
a 2000 sei nel giusto per avere sufficiente stabilità per tirare su il core e abbastanza frequenza per non andare mai in crisi è diciamo "il pareggio delle prestazioni"
fai conto che io con lo sli su bf3 a manetta in certi punti non riesco a tener botta perche mi occupa entrambi i gb delle schede, gia chi possiede schede con 2 gb a scheda va molto meglio...
rizzotti91
09-05-2013, 15:31
Ok grazie.
Quando c'è un overclock troppo spinto della VGA le uniche cose che possono avvenire sono: artefatti, bsod e crash del driver video?
Oppure può anche crashare l'applicazione?
Ok grazie.
Quando c'è un overclock troppo spinto della VGA le uniche cose che possono avvenire sono: artefatti, bsod e crash del driver video?
Oppure può anche crashare l'applicazione?
il bsod si verifica piu per instabilità della cpu o ram, per le video di solito è o crash dei driver o dell'applicazione, in casi eccezionali io ho avuto anche freeze del sistema, ma li di sicuro è stata una concatenazione di eventi... a 970 può succedere di tutto... :D
Uruz Zena
22-05-2013, 15:16
Ciao a tutti ho una GTX 460 Gigabyte, mod GV-N460OC-1GI, dato che ero intenzionato a venderla ho visto sul sito del produttore che esistono 3 revisioni della scheda e che non tutte sono compatibili in SLI, come faccio a sapere che revisione è la mia?
Poi dato che ne ho viste poche in vendita e che ho pochissimi messaggi, vi chiedo 80 € tratt. è troppo?
Ciao a tutti ho una GTX 460 Gigabyte, mod GV-N460OC-1GI, dato che ero intenzionato a venderla ho visto sul sito del produttore che esistono 3 revisioni della scheda e che non tutte sono compatibili in SLI, come faccio a sapere che revisione è la mia?
Poi dato che ne ho viste poche in vendita e che ho pochissimi messaggi, vi chiedo 80 € tratt. è troppo?
In genere puoi usar eil softwate GPU-Z per vedere tutte le caratteristiche della scheda, oppure smontando la scheda da qualche parte sulla circuiteria c'è scritta la revisione.
Uruz Zena
22-05-2013, 21:09
ok grazie 1000
DeKaNo83
13-06-2013, 19:45
Ciao ragazzi,
se a qualcuno può interessare nel mercatino ho messo in vendita una Gigabyte GTX 460 SOC 1GB, il modello superoverclocked che raggiunge pressapoco le prestazioni di una 470.
Se qualcuno fosse interessato può contattarmi in privato o andare direttamente al thread dedicato nel mercatino.
Un saluto a tutti! ;)
Alla fine io ho venduto la mia amata gainward gs.
L'utente che la ha ricevuta è molto soddisfatto e non potrebbe essere altrimenti, un saluto a tutti ma soprattutto a Talpa che è la roccia rimasta qui nel 3d sempre ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.