View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Non preoccuparti... comunque non dovrebbe cambiare molto.
In questi casi vengono sfruttati i cuda core, le ram dovrebbero incidere poco.
On3sgh3p
07-02-2011, 18:32
Comportamento con Ungine Heaven
sistema i7 920@ 4Ghz 1.188v - Uncore 3800MHz - ram 1600 CL6 1T
GTX 460 768Mb @ 800/1600/1800 0.962v score: 893
http://www.uptiki.com/images/6tdaf6lf85b6nenmrg71_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/6tdaf6lf85b6nenmrg71.jpg)
GTX 460 768Mb @ 800/1600/2000 0.962v score: 919
http://www.uptiki.com/images/63elq6u6nj5q04smvkoi_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/63elq6u6nj5q04smvkoi.jpg)
GTX 460 768Mb @ 800/1600/2200 1.012v score: 933
http://www.uptiki.com/images/x5h8enklxaghr4wmvlf5_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/x5h8enklxaghr4wmvlf5.jpg)
A questo punto ho testato la differenza tra 2000 e 2200 con 900MHz sul core:
GTX 460 768Mb @ 900/1600/2000 1.037v score: 1010
http://www.uptiki.com/images/tcodb9go48bgqy119axw_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/tcodb9go48bgqy119axw.jpg)
GTX 460 768Mb @ 900/1600/2200 1.050v score: 1028
http://www.uptiki.com/images/h1dq21l8kf3s32qhm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/h1dq21l8kf3s32qhm.jpg)
:mc: :mc:
devil_mcry
07-02-2011, 18:34
a quanto pare 2000mhz qualcosa fanno
Quindi memorie a 2000 e non se ne parla più :D
Nel gaming contano poco o nulla, nei mark tutto fa brodo.
JIMMY191285
07-02-2011, 18:35
Sul maggiormento ocloccabile credo intendessi la vga e da questo punto di vista mi sento di consigliargli la 460gtx anzichè la 6850.
ok, grazie, vedrò se prendere l'una o l'altra. per la cpu pensavo di prendere una phenom II x4 955 o 965, sicuramente black edition.
che ne dite?
Ma lasciamo stare i punteggi nei vari test! Proviamo solo le differenze nei giochi!
Ora faccio un paio di prove e vi dico...provo Resident Evil 5.
On3sgh3p
07-02-2011, 19:21
a quanto pare 2000mhz qualcosa fanno
pochino purtroppo. ho l'impressione che magari la GPU non riesce a saturare la banda delle memorie, sarebbe una giustificazione di questi miseri incrementi.. boh! :)
Quindi memorie a 2000 e non se ne parla più :D
Nel gaming contano poco o nulla, nei mark tutto fa brodo.
ahahah
a conti fatti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110207191915_PERFORMANce.JPG
Ragazzi, la legge universale è quella.
Gaming, ram a 2000
Ci sono miriade di test con i vari giochi ( da metro a residet evil 5 )-
Mi sto divertendo a Medal Of Honor 2010... azzo che schifezza!!!
Comunque la VGA si è rivelata ottima, molto silenziosa e per il momento (@Default) le temp non hanno superato i 46°
Sono contendo!!!
Io non l'ho trovato cosi malvagio...
c'è di meglio intendiamoci :D
Io non l'ho trovato cosi malvagio...
c'è di meglio intendiamoci :D
Boh sarà che mi sono bloccato in un punto quando devo tirare giù i pick-up e non riesco... boh :doh:
Qualcuno ha provato se ci sono differenze usando la gtx 460 in un PCIX 2.0 8x rispetto al PCIX 16x?
Perchè mi sono accorto che installando una scheda PCIX 1x nel secondo slot per alloggiare le schede video, mi riduce la banda della scheda video (alloggiata nel primo slot 16x)da 16 a 8x.
avevo provato tempo fa...non ci ho perso molto tempo, ma ti posso dire che con il 3d mark vantage i punti persi erano veramente pochi...
non influisce in modo così decisivo da quello che ho capito...
oltre al fatto che con lo sli, adesso, mi vanno entrambe a 8x..ma non penso sia quello che ti interessa :D
Se mantieni le ram a 2000 che valore ottieni ?
Per il bios vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695
ho fatto un test a 900/2000
in media raggiungo valori di 927k a folding@home...
proverò anche 950/2000 e vediamo se riesco a raggiungere o no gli stessi valori di 950/2200
edit1: a 950/2000 arrivo intorno ai 950k, a 950/2200 intorno ai 967k... cambia poco, però cambia... unica cosa che ho notato che devo mettere le ventole a cannone, perche se la temp tocca i 60 crashano i driver... a 59 invece tutto liscio...
edit2: qualcuno ha degli spaccati delle schede serie gtx 2xx e 8800 e 9600 gt? perche vorrei conoscere le misure di aggancio dei dissipatori di queste schede, ma in rete non riesco a trovare un tubo... sia reference sia non... grazie...
davidexD
08-02-2011, 18:51
no sono fottuto mi sono rotte 4 pale di una vga che sfiga, come posso fare ora?in garanzia non passera mai.
viper-the-best
08-02-2011, 18:53
no sono fottuto mi sono rotte 4 pale di una vga che sfiga, come posso fare ora?in garanzia non passera mai.
ma com'è successo? smontandola??
vedi se puoi attaccarci su un paio di ventole provvisorie in attesa di tovare un'alternativa...
esempio:
http://thumb1.webshots.net/t/76/176/4/70/97/2477470970103694101sSmnQH_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2477470970103694101sSmnQH)
davidexD
08-02-2011, 19:08
ma com'è successo? smontandola??
no perchè avevo appoggiato una ventola da 120 sopra in aspirazione ed è squillata quando ho messo le ventole al 100% è entrata nella schda video e sono volati via queste pale, in garanzia non mi passa ho controllato prima, o liquido o ci sparo tutte le ventole sopra che sfiga mamma mia
qualcuno di voi mi può confermare se gainward utilizza come dimensioni di attacco del dissipatore ancora le stesse specifiche dei modelli 8800 con G92?
perche se cosi fosse, noi possessori di gainward potremmo sfruttare tutti i megadissi che ci sono per le 8800gtx...
no perchè avevo appoggiato una ventola da 120 sopra in aspirazione ed è squillata quando ho messo le ventole al 100% è entrata nella schda video e sono volati via queste pale, in garanzia non mi passa ho controllato prima, o liquido o ci sparo tutte le ventole sopra che sfiga mamma mia
scusa compra un dissipatore no?ce ne sara qualcuno compatibile,guarda i prodotti arctic,mi pare che l'accelero extreme plus sia compatibile
seamaster05
08-02-2011, 19:44
qualcuno di voi mi può confermare se gainward utilizza come dimensioni di attacco del dissipatore ancora le stesse specifiche dei modelli 8800 con G92?
perche se cosi fosse, noi possessori di gainward potremmo sfruttare tutti i megadissi che ci sono per le 8800gtx...
Il problema e' che le GAINWARD come le PALIT (identiche) hanno il layout diverso dalle schede reference NVIDIA.In pratica sono piu'corte e il modello da 1GB a causa delle porte DVI non permette l'installazione della maggior parte dei dissipatori.Io alla fine sulla mia PALIT ho installato un DEPCOOL V4000 per sostituire il pessimo dissipatore di alluminio e la ventola (scandalosa) troppo rumorosa al salire della temperatura.
ciao talpa, se non ricordo male il passo tra i fori della gainward é lo stesso della 8800 quindi i dissi della 8800 vanno bene pero la superficie del gf104 é maggiore quindi i dissi della 8800 non lo coprono totalmente. Inoltre potrebbe esserci il problema per la dvi sovrapposta che potrebbe ostacolare i dissi piu grandi.
seamaster05
08-02-2011, 20:21
i dissi della 8800 non lo coprono totalmente
E' vero ,ma comunque la trasmissione del calore e' nettamente superiore al dissi originale (nel mio caso).Ho un case vecchiotto e dovevo tenere la paratia laterale aperta con temperature sui 75 gradi in full.Adesso riesco a tenere il case chiuso e mi trovo 62 gradi e sopratutto poco rumore :)
Io non capisco perchè volete modificare 'ste schede e fare overclock ,non vi si rompono? Anche cambiandoci il dissipatore e ventola.
Vorrei sapere come va la palit gtx 460 sonic 1gb (NON platinum) siccome ho visto che costa poco la vorrei comprare ,dura anni? Che problemi dà? Non voglio fare nessun overclock. Qualcuno di voi ce l'ha da anni? che problemi può dare visto che è la più economica? E' fatta bene? Ha il dissipatore anche sul mosfet a destra? Fa' eccessivo rumore? Com'è come costruzione?
seamaster05
08-02-2011, 20:40
Io non capisco perchè volete modificare 'ste schede e fare overclock ,non vi si rompono? Anche cambiandoci il dissipatore e ventola.
Vorrei sapere come va la palit gtx 460 sonic 1gb (NON platinum) siccome ho visto che costa poco la vorrei comprare ,dura anni? Che problemi dà? Non voglio fare nessun overclock. Qualcuno di voi ce l'ha da anni? che problemi può dare visto che è la più economica? E' fatta bene? Ha il dissipatore anche sul mosfet a destra? Fa' eccessivo rumore? Com'è come costruzione?
Forse non hai letto bene...la scheda va benissimo anche in OC.Il problema e' che ha un dissipatore pessimo e una ventola che se rimane al 40% non la senti ,ma se sale la temperatura e incomincia a salire di giri diventa molto rumorosa.Devi avere un CASE che permette una buona circolazione dell'aria se no rumore e calore.I mosfet non sono dissipati.Se tornassi indietro forse avrei comprato una scheda silenziosa e con un sistema di dissipazione piu' efficente (come adesso :D )
E' vero ,ma comunque la trasmissione del calore e' nettamente superiore al dissi originale (nel mio caso).
TI credo.
Io ho ridotto drasticamente il rumore montando una ventola da 120 sul dissi originale gainward ;)
il mio case è medio, ha solo 2 ventole dietro ma allora che devo fare? ce l'ho pure vicino a me, mica mi posso mettere a fare modifiche alla ventola.
Cominciato ieri Medal of Honor 2010... e l'ho finito oggi... avrò giocato si e no 3 ore..
Azzo ma sti 12GB di installazione che sono?? :D
Andrea deluxe
08-02-2011, 22:18
Cominciato ieri Medal of Honor 2010... e l'ho finito oggi... avrò giocato si e no 3 ore..
Azzo ma sti 12GB di installazione che sono?? :D
la lunghezza media si e' abbassata...
la lunghezza media si e' abbassata...
Decisamente. Mi ricordo il "vecchio" Call of Duty 2... non finiva più!! Avrà avuto almeno 15/20 missioni!!
Qualcuno di voi ce l'ha da anni? ?
Temo che sia impossibile dato che è uscita circa 8 mesi fa:D
seamaster05
08-02-2011, 22:50
il mio case è medio, ha solo 2 ventole dietro ma allora che devo fare? ce l'ho pure vicino a me, mica mi posso mettere a fare modifiche alla ventola.
Secondo me i 20 - 25 euro che risparmi rispetto ad una scheda dotata di un sistema di dissipazione migliore li paghi in termini di rumorosità e temperatura più elevata.Io ti ho dato un parere personale ,può darsi che qualcun altro del forum che ha la PALIT non la pensa come me (se trovo il vecchio dissi posto una foto).
Ti ripeto ho la scheda da circa 4 mesi e mezzo e anche quando non avevo sostituito il dissipatore gli 800 MHz del core li teneva benissimo ( con VCORE 0,95 ).Comunque con 20 euro in più una GIGABYTE con doppia ventola probabilmente la trovi :)
con 10 euro in più prenderò la point of view gtx460 1gb con 'reference design' e buona notte
o la 6850
devil_mcry
08-02-2011, 23:46
il mio case è medio, ha solo 2 ventole dietro ma allora che devo fare? ce l'ho pure vicino a me, mica mi posso mettere a fare modifiche alla ventola.
nn capisco qual'è la problematica...
mi spiego, tu non sei interessato all'OC la scheda senza mosfet dissipati, a default non è un problema (e nemmeno con OC modesto)
il modello probabilmente nn è dei + silenziosi ma dubito seriamente che ti troverai ad avere grossi problemi di temp anche d'estate
se ti interessa prendila senza troppe preoccupazioni
liberato87
09-02-2011, 00:27
nn capisco qual'è la problematica...
mi spiego, tu non sei interessato all'OC la scheda senza mosfet dissipati, a default non è un problema (e nemmeno con OC modesto)
il modello probabilmente nn è dei + silenziosi ma dubito seriamente che ti troverai ad avere grossi problemi di temp anche d'estate
se ti interessa prendila senza troppe preoccupazioni
quoto.. anche io avevo la mia vecchia gts250 della palit e sinceramente faceva il suo sporco lavoro senza problemi.
e la gts250 era un forno rispetto alle gtx460.
la ventola a me non era rumorosa da fare spavento (al 100% si sentono tutte le ventole, chi più chi meno ovviamente, ma anche quelle della gigabyte al 100% si sentono!).
quindi come ha detto devil_mcry, se non hai intenzione di fare oc e al contempo pretendere buone temp e ottima rumorosità, prendila tranquillamente
perchè ho letto che ha la ventola rumorosa, e poi finora d'estate tolgo il pannello laterale del case perchè sennò il pc raggiunge temperature troppo elevate anche togliendogli la polvere e siccome il pc ce l'ho a 20 cm sulla scrivania anche quel rumore è un problema,inoltre ha le prese dei connettori pci express sopra e non a destra come la point of view, la voglio mettere in un case lungo 450mm largo 180 (è poco largo può dare problemi ai connettori pci-e se stanno sopra la scheda video) alto 425 e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore, voglio dire che è fatto meglio quello del platinum e è stato rilasciato un bios per fargli fare meno rumore e rallentare la ventola ma non è per la versione sonic che siccome è la versione economica non è buona. meglio la point of view con reference design e poi forse prenderò la radeon hd6850 se sceglierò cpu amd per il pc che sto pensando di comprare.
Inoltre ho letto molti commenti negativi su newegg dove parlano di questa scheda palit gtx460 sonic, a molti si è rotta.
perchè ho letto che ha la ventola rumorosa, e poi finora d'estate tolgo il pannello laterale del case perchè sennò il pc raggiunge temperature troppo elevate anche togliendogli la polvere e siccome il pc ce l'ho a 20 cm sulla scrivania anche quel rumore è un problema,inoltre ha le prese dei connettori pci express sopra e non a destra come la point of view, la voglio mettere in un case lungo 450mm largo 180 (è poco largo può dare problemi ai connettori pci-e se stanno sopra la scheda video) alto 425 e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore, voglio dire che è fatto meglio quello del platinum e è stato rilasciato un bios per fargli fare meno rumore e rallentare la ventola ma non è per la versione sonic che siccome è la versione economica non è buona. meglio la point of view con reference design e poi forse prenderò la radeon hd6850 se sceglierò cpu amd per il pc che sto pensando di comprare.
Inoltre ho letto molti commenti negativi su newegg dove parlano di questa scheda palit gtx460 sonic, a molti si è rotta.
cody81 scusa se puntualizzo, ma quelle affermazioni sono errate, a parte il fatto che qualsiasi modello di scheda si può rompere, le palit cosi come le gainward che sono la stessa vga sono state vendute forse più di tutti gli altri modelli per questo hanno avuto più rotture, inoltre per esperienza personale ne ho montate 6 in 3 pc in sli e ad oggi a 800/1600/2000 nessuno mi ha chiamato per dirmi che hanno problemi, forse quelle rotte sono state portate a limite ma questo non vien detto.
Non lo so come sia il sistema di dissipazione di queste Palit, ma di una cosa sono certo: evitate assolutamente questo modello della Sparkle http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=111&sub_id=396
E' rumorosa anche in idle dato che è sprovvista di heat pipe e in idle la ventola gira a ben 3000 rpm circa...sotto sforzo arriva sui 5000rpm.
Un mio amico l'ha acquistata e l'ha subito rimandata al negozio.
edoardogiu
09-02-2011, 09:47
Decisamente. Mi ricordo il "vecchio" Call of Duty 2... non finiva più!! Avrà avuto almeno 15/20 missioni!!
gioca a medal of honor 1 o 2 della ps1 le misioni erano 30 i più, qello si che non finiva mai
seamaster05
09-02-2011, 10:01
la versione economica non è buona.
Guarda che la SONIC e la PLATINUM ,come le GAINWARD si differenziano essenzialmente per i vari sistemi di dissipazione e non perché sono buone o meno buone.Se vuoi una scheda più silenziosa e più fresca devi indirizzarti sulle VGA dotate su dissipatori e ventole (possibilmente doppie) migliori. Ergo spendere un pò di più:).La SONIC sicuramente é economica sotto quel punto di vista, ma se tieni il CASE aperto e/o riesci a mantenere la ventola AL 40 % non é rumorosa :D
devil_mcry
09-02-2011, 11:45
perchè ho letto che ha la ventola rumorosa, e poi finora d'estate tolgo il pannello laterale del case perchè sennò il pc raggiunge temperature troppo elevate anche togliendogli la polvere e siccome il pc ce l'ho a 20 cm sulla scrivania anche quel rumore è un problema,inoltre ha le prese dei connettori pci express sopra e non a destra come la point of view, la voglio mettere in un case lungo 450mm largo 180 (è poco largo può dare problemi ai connettori pci-e se stanno sopra la scheda video) alto 425 e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore, voglio dire che è fatto meglio quello del platinum e è stato rilasciato un bios per fargli fare meno rumore e rallentare la ventola ma non è per la versione sonic che siccome è la versione economica non è buona. meglio la point of view con reference design e poi forse prenderò la radeon hd6850 se sceglierò cpu amd per il pc che sto pensando di comprare.
Inoltre ho letto molti commenti negativi su newegg dove parlano di questa scheda palit gtx460 sonic, a molti si è rotta.
guarda
la 6850 scalda sicuramente + di una gtx460, e probabilmente fa + rumore dato che queste sono tra le più fresche e silenziose
la palit è uguale alla gainward il dissipatore "migliore" è solo per l'oc
poi prendi cosa ti pare, se ne vuoi una silenziosa fredda figa etc prendi una gigabyte che tanto costa poco d+ e vai tranquillo e tra l'altro va piu della liscia perchè è a 710mhz
Il problema e' che le GAINWARD come le PALIT (identiche) hanno il layout diverso dalle schede reference NVIDIA.In pratica sono piu'corte e il modello da 1GB a causa delle porte DVI non permette l'installazione della maggior parte dei dissipatori.Io alla fine sulla mia PALIT ho installato un DEPCOOL V4000 per sostituire il pessimo dissipatore di alluminio e la ventola (scandalosa) troppo rumorosa al salire della temperatura.
si si lo so che non sono reference, ma in giro per la rete ho letto che gainward manteneva lo stesso aggancio dei dissipatori dei modelli serie 8xxx e 9xxx solo che tali modelli si differenziano per sigle (tipo G80 G86 G92 ecc) in base a non ho capito cosa... ecco ho letto inoltre che i modelli G92 in teoria hanno gli stessi standard di misure di aggancio che gainward utilizza tutt'ora... ed ecco perche la mia ricerca è volta a capire se questo è vero o no, perche se cosi fosse sai che botta di dissi si possono montare? ce ne sono a camion per le GF serie 8 e 9...
ciao talpa, se non ricordo male il passo tra i fori della gainward é lo stesso della 8800 quindi i dissi della 8800 vanno bene pero la superficie del gf104 é maggiore quindi i dissi della 8800 non lo coprono totalmente. Inoltre potrebbe esserci il problema per la dvi sovrapposta che potrebbe ostacolare i dissi piu grandi.
si anche questo è vero, ma il doppio dvi è un problema relativo, perche cmq li poi basta prendere delle misure e vedere quali modelli si potrebbero adattare e quali no, per il discorso superficie, io ho visto delle foto della 8800 gtx smontata, e il die mi sembra piu grande (e quadrato oltretutto), arriva quasi al limite dei fori per le viti del dissi, questo potrebbe essere un vantaggio perche i dissi avrebbero piu superficie rispetto al die del gf104 che è rettangolare oltretutto...
nn capisco qual'è la problematica...
mi spiego, tu non sei interessato all'OC la scheda senza mosfet dissipati, a default non è un problema (e nemmeno con OC modesto)
il modello probabilmente nn è dei + silenziosi ma dubito seriamente che ti troverai ad avere grossi problemi di temp anche d'estate
se ti interessa prendila senza troppe preoccupazioni
le gainward a frequenze stock, con ventola con curva di cambiata di serie iniziano ad accelerare intorno ai 65 gradi, temperatura che si fatica a raggiungere anche con occt... per cui se la tieni di serie, sarà sempre silenziosa...
davidexD
09-02-2011, 12:18
scusa compra un dissipatore no?ce ne sara qualcuno compatibile,guarda i prodotti arctic,mi pare che l'accelero extreme plus sia compatibile
ho deciso che le terrò a 800 senza quasi overvolt cosi da non temere temperature troppo alte nonostante la ventola dalle capacità dimezzata, metterle a liquido non conviene dovrei spenderci perchè dovrei fare un'altro loop povero me
seamaster05
09-02-2011, 15:20
si si lo so che non sono reference, ma in giro per la rete ho letto che gainward manteneva lo stesso aggancio dei dissipatori dei modelli serie 8xxx e 9xxx solo che tali modelli si differenziano per sigle (tipo G80 G86 G92 ecc) in base a non ho capito cosa... ecco ho letto inoltre che i modelli G92 in teoria hanno gli stessi standard di misure di aggancio che gainward utilizza tutt'ora... ed ecco perche la mia ricerca è volta a capire se questo è vero o no, perche se cosi fosse sai che botta di dissi si possono montare? ce ne sono a camion per le GF serie 8 e 9...
si anche questo è vero, ma il doppio dvi è un problema relativo, perche cmq li poi basta prendere delle misure e vedere quali modelli si potrebbero adattare e quali no, per il discorso superficie, io ho visto delle foto della 8800 gtx smontata, e il die mi sembra piu grande (e quadrato oltretutto), arriva quasi al limite dei fori per le viti del dissi, questo potrebbe essere un vantaggio perche i dissi avrebbero piu superficie rispetto al die del gf104 che è rettangolare oltretutto...
Avevo a suo tempo indicato questo link...http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html
Sul modello da 1GB non ci sono molte scelte possibili a causa delle dimensioni e delle porte DVI..:(
Il die della 8800GT (non so se é diverso dalla GTX) é più piccolo infatti con il dissipatore che ho montato rimane scoperta sui lati una parte del chip ,ma nonostante ciò avendo 4 HEATPIPE e due ventole ho abbassato sensibilmente le temperature rispetto all'originale.
le gainward a frequenze stock, con ventola con curva di cambiata di serie iniziano ad accelerare intorno ai 65 gradi, temperatura che si fatica a raggiungere anche con occt... per cui se la tieni di serie, sarà sempre silenziosa...
Quoto!Rispetto alla dimensione del die, in giro trovai foto di dissi per la 8800gt montati sulla 460gtx e non coprivano completamente il die, c'è da dire che il vero diè sotto il "cofano" della gtx460 è piu piccolo quindi chi lo aveva messo aveva avuto comunque vantaggi come dice appunto seamasters05 ;)
hasta luego!
devil_mcry
09-02-2011, 15:37
mi piacerebbe prendere un'altra gtx460 ma vga+ali verrebbero troppi soldi :(
seamaster05
09-02-2011, 18:59
e poi ho letto che solo il modello platinum ha i tubi heatpipe nel dissipatore
Questo é sicuro...allego una foto pessima come il dissipatore stesso :D
kaZablas
10-02-2011, 11:41
Questo é sicuro...allego una foto pessima come il dissipatore stesso :D
penso che sia inutile screditare i dissipatori se non si hanno dati alla mano o prove fatte tra il modello con e seza heatpipe della stessa casa;)
Quello della Sparkle è senza Heat Pipe, per esempio, e non va per nulla bene...non tanto per le temperature, ma per il fatto che costringe la ventola a girare sempre ad alti giri per tenere le temperature accettabili. Le Palit senza heat pipe hanno anch'esse questo problema?
kaZablas
10-02-2011, 12:04
no, una volta che aggiorni il bios diventano ancora + silenziose e scaldano anche meno, e la differenza tra il modello con e senza heatpipe è praticamente nulla, se hai un buon case o una buon circolo d' aria non superi i 75c sotto furmark.
talamundele
11-02-2011, 09:25
buongiorno, ho sostituito la mia vecchia 8800gt con una gtx 460 palit, ho un problema nel montaggio della scheda sul case centurion 534 lite, i fori delle viti per il blocco della staffa della scheda non sono allineati, secondo voi, se non metto la vite, possono esserci problemi di vibrazioni? inoltre, a causa della scocca di plastica della scheda, riesco ad agganciare un solo gancio di quelli sul retro del case anzichè due, avete qualche consiglio? infine, a istallazione finita mi compare una finestra che richiede di inserire il cd "nvdia high definition audio driver disk", che naturalmente non ho, secondo voi devo scaricare i driver dal sito nvidia? grazie, resto in attesa
edoardogiu
11-02-2011, 09:43
scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi
qualcuno sà qual è il volt in sicurezza che si può dare lla 460 per falra salire?
devil_mcry
11-02-2011, 10:06
Fino a 1.05 sei nel range vid, oltre in teoria si parla di overvolt
In pratica parrebbe essere safety fino a 1.14v se ben raffreddata, qualcuno osa pure un pelo di più
talamundele
11-02-2011, 10:29
[QUOTE=edoardogiu;34425531]scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi
ciao, si ho il cd della scheda che però, anche esplorandolo, non riporta i driver audio, per il montaggio qualche info?
cassiel72
11-02-2011, 11:04
[QUOTE=edoardogiu;34425531]scusa nonhai il cd nvida dei driver?
mi sembra strano
al massimo scaricali dal sito, si riferisce la scrita all'audio che esce via porta hdmi
ciao, si ho il cd della scheda che però, anche esplorandolo, non riporta i driver audio, per il montaggio qualche info?
io con la vga di un amico ho avuto lo stesso problema dei driver audio. Installali manualmente dalla directory che crea il driver nvidia quando lo installi (tipicamente c:\nvidia)
davidexD
11-02-2011, 11:09
in daily 850/2000/1700 con 0.975 volt come sono?quanto tempo mi occorre per testare a fondo le schede?,perchè dopo 25 minuti di furmark multi gpu la scheda che ha meno ricircolo di aria comincia a stare sui 81°c spero di non dovere tenere il furmark per 24 ore senno camera mia comincia ad essere una sauna.
Mi pare inutile testare le schede per 24 ore...
una mezzora di OCCT ( per verificare la presenza di errori ) + un paio di mark o qualche ciclo di game è l'ideale.
Anche io credo che restando entro 1.05v non ci siano problemi di overvolt o comunque non comprometta i mosfet di alimentazione.
Sono mesi che giro a 910MHz con 1.05v ;)
Avevo a suo tempo indicato questo link...http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html
Sul modello da 1GB non ci sono molte scelte possibili a causa delle dimensioni e delle porte DVI..:(
Il die della 8800GT (non so se é diverso dalla GTX) é più piccolo infatti con il dissipatore che ho montato rimane scoperta sui lati una parte del chip ,ma nonostante ciò avendo 4 HEATPIPE e due ventole ho abbassato sensibilmente le temperature rispetto all'originale.
grazie, me lo sono salvato, lo esplorerò quanto prima...
buongiorno, ho sostituito la mia vecchia 8800gt con una gtx 460 palit, ho un problema nel montaggio della scheda sul case centurion 534 lite, i fori delle viti per il blocco della staffa della scheda non sono allineati, secondo voi, se non metto la vite, possono esserci problemi di vibrazioni? inoltre, a causa della scocca di plastica della scheda, riesco ad agganciare un solo gancio di quelli sul retro del case anzichè due, avete qualche consiglio? infine, a istallazione finita mi compare una finestra che richiede di inserire il cd "nvdia high definition audio driver disk", che naturalmente non ho, secondo voi devo scaricare i driver dal sito nvidia? grazie, resto in attesa
io ho praticamente avvitato le viti a pelo, però non ho ho riscontrato problemi ne di vibrazioni, ne di altra natura... (puntualizzo che ho un case diverso dal tuo però)
in daily 850/2000/1700 con 0.975 volt come sono?quanto tempo mi occorre per testare a fondo le schede?,perchè dopo 25 minuti di furmark multi gpu la scheda che ha meno ricircolo di aria comincia a stare sui 81°c spero di non dovere tenere il furmark per 24 ore senno camera mia comincia ad essere una sauna.
beh 0.975 è ottimo a 850... però 81° sei nella soglia di temperatura di errore a quella frequenza, prova un occt, vedi se regge 20 minuti, se ti fa una decina di errori al max sei a posto, perche poi realmente non arrivi mai a temperature del genere, io ad esempio con folding@home a 950/2200 con 1.087v arrivo a 59° con ventola 100% e sono al limite perche 1 grado in piu fa crashare i driver... però capisci che pur avendo la gpu sempre al 99% non hai chissà che mole di lavoro... i giochi poi non hanno mai una % fissa di carico (a parte metro 2033 che è un mattone) quindi puoi stare tranquillo...
il problema è che con occt bisogna testare una scheda per volta..non supporta lo sli :rolleyes:
avevo letto che evga oc scanner, poteva essere un'alternativa...solo che oltre al fatto ceh funziona solo sulle schede evga, per scaricarlo bisogna aver registrato la propria scheda sul loro sito..:)
davidexD
11-02-2011, 12:20
solo che nello sli la scheda che ha meno ricircolo ci arriverà sempre a quelle temperature sono proprio appiccicate e quella più interna proprio non passa aria
grazie, me lo sono salvato, lo esplorerò quanto
beh 0.975 è ottimo a 850... però 81° sei nella soglia di temperatura di errore a quella frequenza, prova un occt, vedi se regge 20 minuti, se ti fa una decina di errori al max sei a posto, perche poi realmente non arrivi mai a temperature del genere, io ad esempio con folding@home a 950/2200 con 1.087v arrivo a 59° con ventola 100% e sono al limite perche 1 grado in piu fa crashare i driver... però capisci che pur avendo la gpu sempre al 99% non hai chissà che mole di lavoro... i giochi poi non hanno mai una % fissa di carico (a parte metro 2033 che è un mattone) quindi puoi stare tranquillo...
ps con la scheda che sta davanti a 59° non ci arrivo mai con la ventola a 50 60% che è in auto ma quella dietro è un forno
Trovare il cavo giusto da MW al momento giusto è sempre stata un'impresa impossibile!! Sinceramente il peggior e-store sul pianeta!!
Ora dove lo vado a pescare il cavo mini-HDMI->HDMI senza pagare 9€ si SS?? :mbe:
liberato87
11-02-2011, 12:59
Ora dove lo vado a pescare il cavo mini-HDMI->HDMI senza pagare 9€ si SS?? :mbe:
dai cinesi :)
liberato87
11-02-2011, 13:01
in daily 850/2000/1700 con 0.975 volt come sono?quanto tempo mi occorre per testare a fondo le schede?,perchè dopo 25 minuti di furmark multi gpu la scheda che ha meno ricircolo di aria comincia a stare sui 81°c spero di non dovere tenere il furmark per 24 ore senno camera mia comincia ad essere una sauna.
fai 20-30 minuti di occt, se sei error free con 0.975 beh tanto i cappello (io a 0.975 sono error free però a 800 non a 850!)
dai cinesi :)
Ovvero dove?? :p
fai 20-30 minuti di occt, se sei error free con 0.975 beh tanto i cappello (io a 0.975 sono error free però a 800 non a 850!)
anche io; per stare stabile a 850 o dovuto portare su a 1.050...
ragazzi scrivo anche di qua dato che di la pare nessuno voglia rispondere...
io ieri ho provato a moddare il bios della 460 con fermi bios editor, la guida è presente nel topic dei bios mod...
il problema è che nelle foto ho visto che il checksum è in verde con valori uguali...
il mio checksum invece è rosso con la seguente dicitura FF - [ FE ]
cosa significa? ho problemi al bios?
SO: win 7 64bit
bios a default mediante reset di msi ab
se qualcuno mi può dare una mano, gli sarei grato...
per aggiornare il bios di uno sli, come si procede? prima una e poi l'altra??
ho appena notato con gpuz che le due schede hanno due bios diversi e vorrei uniformarli..:) anche se credo che non serva a granchè :asd:
Trovi la procedura nel topic dedicato ai bios mod.
Si aggiornano automaticamente entrambe le GTX.
Scusate ma che tipo di cavo Mini HDMI->HDMI devo cercare?? che versione bisogna prendere?? 1.3, 1.4??
Trovi la procedura nel topic dedicato ai bios mod.
Si aggiornano automaticamente entrambe le GTX.
io vorrei farlo con il bios di fabbrica...quindi se seguo la procedura sul sito gigabyte si aggiornano entrambe? ottimo allora :)
EDIT: ho appena fatto un salto sul thread del bios mod :D tutto chiaro ;)
davidexD
11-02-2011, 14:52
fai 20-30 minuti di occt, se sei error free con 0.975 beh tanto i cappello (io a 0.975 sono error free però a 800 non a 850!)
ho fatto 25 minuti di furmark accettabile?
ho fatto 25 minuti di furmark accettabile?
io passavo 30 minuti di furmark, ma giocando a crysis mi si inchiodavano...ho dovuto alzare un pò il vcore ;)
talamundele
11-02-2011, 15:07
[QUOTE=talamundele;34425989]
io con la vga di un amico ho avuto lo stesso problema dei driver audio. Installali manualmente dalla directory che crea il driver nvidia quando lo installi (tipicamente c:\nvidia)
grazie, 'mo ci provo poi ti faccio sapere, cia
ragazzi scrivo anche di qua dato che di la pare nessuno voglia rispondere...
io ieri ho provato a moddare il bios della 460 con fermi bios editor, la guida è presente nel topic dei bios mod...
il problema è che nelle foto ho visto che il checksum è in verde con valori uguali...
il mio checksum invece è rosso con la seguente dicitura FF - [ FE ]
cosa significa? ho problemi al bios?
SO: win 7 64bit
bios a default mediante reset di msi ab
se qualcuno mi può dare una mano, gli sarei grato...
sfogliando il topic del biosmod ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695&page=14
credo sia il tuo caso :)
davidexD
11-02-2011, 16:57
io passavo 30 minuti di furmark, ma giocando a crysis mi si inchiodavano...ho dovuto alzare un pò il vcore ;)
allora stasera provo crysys vedo come va, piuttosto che alzare il vcore abbasso le frequenze;)
allora stasera provo crysys vedo come va, piuttosto che alzare il vcore abbasso le frequenze;)
anche se magari non gira fluidissimo, prova al massimo che riesci...almeno le stressi per bene :)
la cosa migliore sarebbe OCCT...però purtroppo non supporta lo sli e quindi non le carica al 100% per il controllo errori :rolleyes:
davidexD
11-02-2011, 18:19
te con il tuo sli al massimo quanti fps con crysis?
con AA 2x impostazioni massime sui 30-35 fps di media...
con impostazioni elevate sui 60-65 fps..se non erro :) comunque se vuoi più tardi controllo :D
ah..io le schede le tengo a 800/1600/2000 ;)
sfogliando il topic del biosmod ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695&page=14
credo sia il tuo caso :)
ottimo, ti ringrazio molto, ora mi da checksum in verde con valori AF - [ AF ]
ho fatto il mod e ora provo (speriamo bene) il flash...
ottimo, ti ringrazio molto, ora mi da checksum in verde con valori AF - [ AF ]
ho fatto il mod e ora provo (speriamo bene) il flash...
che mod hai fatto? :D
anche a me dava checksum in rosso e ho risolto usando la versione vecchia di gpuz :)
però ho flashato solo per provare a vedere come funzionava il tutto...ho sbloccato il voltaggio, ma non penso arriverò a usarlo :sofico:
che mod hai fatto? :D
anche a me dava checksum in rosso e ho risolto usando la versione vecchia di gpuz :)
però ho flashato solo per provare a vedere come funzionava il tutto...ho sbloccato il voltaggio, ma non penso arriverò a usarlo :sofico:
ho moddato solo i voltaggio... sblocco max del voltaggio e diminuzione del minimo voltaggio in idle... era l'unica cosa che mi interessava...
edit: bios mod succefully... :D
max vgpu 1212
min vgpu 0.825
fan range 30-100%
silenziosità fotonica... :D
consiglio l'utilizzo di nvflash versione 5.95.0.1 (con la precedente non mi riconosceva la periferica e non faceva il flash)
edit2:
http://thumb1.webshots.net/t/83/183/2/58/77/2817258770103694101vpXUym_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2817258770103694101vpXUym) :D
solo una cosa non va come mi piacerebbe... folding@home è un bel programma per testare, però non si hanno mai dati comparativi, nel senso che ogni WU ha una complessità sua, di conseguenza dal momento che si cambia WU bisognerebbe ripetere nuovamente tutti i test... infatti nell'immagine che ho postato arrivo a 870k, mentre con la precedente WU con le stesse impostazioni (ma a 1.087) arrivavo a 967k... è impossibile che la scheda di botto perda 100k cosi...
ad ogni modo ne sono pienamente soddisfatto... :D
edit3: e difatti:
http://thumb1.webshots.net/t/87/87/1/83/34/2322183340103694101IoruiT_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2322183340103694101IoruiT)
971k con nuova WU...
On3sgh3p
12-02-2011, 12:53
we ragazzi prima di salutare la mia mittica gtx 460 768Mb, ecco qualche altro bench:
3DMark11 - P4129 3DMarks - GTX 460 @ 950/1900/2200:
http://www.uptiki.com/images/9sns5rh1s2ekglottf_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/9sns5rh1s2ekglottf.jpg)
link al 3Dmark http://3dmark.com/3dm11/632222
ps. sono in attesa di una GTX 560, alla fine la scimmmia ha vinto..
ad ogni modo ne sono pienamente soddisfatto... :D
Bella li ;)
Ma alla fine con cosa stai raffreddando?
ps. sono in attesa di una GTX 560, alla fine la scimmmia ha vinto..
:asd: bell'acquisto comunque :D
ma sto folding@home che roba è? :asd:
uno dei tanti software che permette di mettere il proprio PC al servizio di un "supercomputer" globale dedicato a scopi di ricerca ( medicina ecc... )
http://folding.stanford.edu/
Sto provando anche io...
lavora a circa 960/1000K, ma usa una sola GTX
non riesce a sfruttarne 2 immagino.
Bella li ;)
Ma alla fine con cosa stai raffreddando?
dissi stock e ventola stock + dissi artigianale per le fasi (in attesa dei kit zalman per ram e vrm)
sono praticamente a 950 con la scheda appena appena moddata... (scusa se è poco :D)
ma sto folding@home che roba è? :asd:
calcolo distribuito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
sono praticamente a 950 con la scheda appena appena moddata... (scusa se è poco :D)
con quanti volt? :eek: io vorrei provare a fare qualche bench con lo sli, a 900 e sopra..però ho paura a salire troppo con il voltaggio :asd:
dissi stock e ventola stock + dissi artigianale per le fasi (in attesa dei kit zalman per ram e vrm)
sono praticamente a 950 con la scheda appena appena moddata... (scusa se è poco :D)
calcolo distribuito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
Infatti, anche io ho notato che la ventola stock è rumorosa ma raffrdda meglio della 120 che ho messo.
Devo provare a rimetterla ora che ho dissipato le fasi (ps hai visto la mia mod per le fasi? ;) )
Fortuna che le nostre gainward erano dei cessi :asd:
devil_mcry
12-02-2011, 14:36
ho moddato solo i voltaggio... sblocco max del voltaggio e diminuzione del minimo voltaggio in idle... era l'unica cosa che mi interessava...
edit: bios mod succefully... :D
max vgpu 1212
min vgpu 0.825
fan range 30-100%
silenziosità fotonica... :D
consiglio l'utilizzo di nvflash versione 5.95.0.1 (con la precedente non mi riconosceva la periferica e non faceva il flash)
edit2:
http://thumb1.webshots.net/t/83/183/2/58/77/2817258770103694101vpXUym_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2817258770103694101vpXUym) :D
solo una cosa non va come mi piacerebbe... folding@home è un bel programma per testare, però non si hanno mai dati comparativi, nel senso che ogni WU ha una complessità sua, di conseguenza dal momento che si cambia WU bisognerebbe ripetere nuovamente tutti i test... infatti nell'immagine che ho postato arrivo a 870k, mentre con la precedente WU con le stesse impostazioni (ma a 1.087) arrivavo a 967k... è impossibile che la scheda di botto perda 100k cosi...
ad ogni modo ne sono pienamente soddisfatto... :D
edit3: e difatti:
http://thumb1.webshots.net/t/87/87/1/83/34/2322183340103694101IoruiT_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2322183340103694101IoruiT)
971k con nuova WU...
ma stabile ? nn è male 950 a 1.1
Qualcuno ha provato la differenza nelle potenzialità di overclock dissipando le fasi di alimentazione??
Sapete indicarmi che dissipatori sono compatibili in commercio?
edoardogiu
12-02-2011, 17:47
we ragazzi prima di salutare la mia mittica gtx 460 768Mb, ecco qualche altro bench:
3DMark11 - P4129 3DMarks - GTX 460 @ 950/1900/2200:
http://www.uptiki.com/images/9sns5rh1s2ekglottf_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/9sns5rh1s2ekglottf.jpg)
link al 3Dmark http://3dmark.com/3dm11/632222
ps. sono in attesa di una GTX 560, alla fine la scimmmia ha vinto..
interessante, ma mi raccomando vendiamola dicendo "niente oc"
On3sgh3p
12-02-2011, 17:58
Qualcuno ha provato la differenza nelle potenzialità di overclock dissipando le fasi di alimentazione??
Sapete indicarmi che dissipatori sono compatibili in commercio?
diciamo solo sapendo che non ti bruci toccando le fasi, se le dissipi... e cmq a me ha dato risultati posiitivi..
interessante, ma mi raccomando vendiamola dicendo "niente oc"
ehhehe no, la vendo dicendo che è un buon sample in OC invece..
robertino75
12-02-2011, 18:04
più che altro non capisco il senso di dire "mi raccomando vendiamola dicendo "niente oc" "
che significa?cos'è una battuta?
con quanti volt? :eek: io vorrei provare a fare qualche bench con lo sli, a 900 e sopra..però ho paura a salire troppo con il voltaggio :asd:
1.100 (si vede nelle foto :read: )
Infatti, anche io ho notato che la ventola stock è rumorosa ma raffrdda meglio della 120 che ho messo.
Devo provare a rimetterla ora che ho dissipato le fasi (ps hai visto la mia mod per le fasi? ;) )
Fortuna che le nostre gainward erano dei cessi :asd:
no, non ho visto la tua mod, sarei curioso di vederla... a me dovrebbero arrivare in settimana 5 kit di dissini zsalman rhs1 (si 5 kit... 40 dissini :sofico: )
e menomale, appunto, io mi compiaccio ogni giorno di piu della mia GW... e dato che è cosi gia da originale mi limiterò a fare due cose, montare i dissini zalman e cambiare la pasta con quella della noctua che dovrei averne giusto il necessario per un'altra applicazione...
ma stabile ? nn è male 950 a 1.1
si si stabile... però devo fare l'impossibile per tenerla sotto i 60 perche sennò crashano i driver... (se guardi nei test sta tra i 60 e i 59, sono al limite)
Qualcuno ha provato la differenza nelle potenzialità di overclock dissipando le fasi di alimentazione??
Sapete indicarmi che dissipatori sono compatibili in commercio?
io senza le fasi dissipate con occt mi fermavo a 850... ora arrivo tranquillo a 880... e con altri programmi anche decisamente oltre...
guarda QUI (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html) per alcuni dissi after per schede non reference (gainward, palit)
devil_mcry
12-02-2011, 18:35
ste schede sono davvero fenomenali, c'è poco da fare
1.100 (si vede nelle foto :read: )
no, non ho visto la tua mod, sarei curioso di vederla...
Click sulla mia firma, pagina 2;)
davidexD
12-02-2011, 18:43
dissini mm dissini mm li metto o non li metto mm
DanieleRC5
12-02-2011, 19:05
Ragazzi mi sta venendo voglia di solleticare un pò le mie gigabyte Soc, però non vorrei smontrare il dissy di serie per non perdere la garanzia.... quindi niente dissy sui Vrm, penso cambierò le ventole con qualcosa di un pò più "corposo" visto che occando a 900 il tutto si inchioda causa temperature troppo elevate :)
1.100 (si vede nelle foto :read: )
no, non ho visto la tua mod, sarei curioso di vederla... a me dovrebbero arrivare in settimana 5 kit di dissini zsalman rhs1 (si 5 kit... 40 dissini :sofico: )
e menomale, appunto, io mi compiaccio ogni giorno di piu della mia GW... e dato che è cosi gia da originale mi limiterò a fare due cose, montare i dissini zalman e cambiare la pasta con quella della noctua che dovrei averne giusto il necessario per un'altra applicazione...
si si stabile... però devo fare l'impossibile per tenerla sotto i 60 perche sennò crashano i driver... (se guardi nei test sta tra i 60 e i 59, sono al limite)
io senza le fasi dissipate con occt mi fermavo a 850... ora arrivo tranquillo a 880... e con altri programmi anche decisamente oltre...
guarda QUI (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html) per alcuni dissi after per schede non reference (gainward, palit)
Grazie! La mia comunque dovrebbe essere una identica alla Reference...devo scegliere da un'altra lista?
Click sulla mia firma, pagina 2;)
bello... in rame poi, è ottimo...
Ragazzi mi sta venendo voglia di solleticare un pò le mie gigabyte Soc, però non vorrei smontrare il dissy di serie per non perdere la garanzia.... quindi niente dissy sui Vrm, penso cambierò le ventole con qualcosa di un pò più "corposo" visto che occando a 900 il tutto si inchioda causa temperature troppo elevate :)
Sollecita, sollecita :D
Le SOC, cosi come le HAWK sono fatte per questi scopi ;)
Ragazzi mi sta venendo voglia di solleticare un pò le mie gigabyte Soc, però non vorrei smontrare il dissy di serie per non perdere la garanzia.... quindi niente dissy sui Vrm, penso cambierò le ventole con qualcosa di un pò più "corposo" visto che occando a 900 il tutto si inchioda causa temperature troppo elevate :)
Scusa ma i vrm sono dissipati sulle oc, direi quindi anche sulle soc, no?
Strano che ti si impianti, hai provato a mettere le ventole subito a manetta?
Thx Talpa ;)
Bingo Bongo
12-02-2011, 21:08
più che altro non capisco il senso di dire "mi raccomando vendiamola dicendo "niente oc" "
che significa?cos'è una battuta?
Che poi non capisco che differenza faccia :wtf: ,
Sono fenomeni che si verificano sul lungo perido, decine d'anni, ma quasi nessuno tiene una scheda tanto a lungo
Se proprio sarà l'overvolt estremo a poter interessare ( parlo in generale... non in questo caso )
Se avessi la certezza che le GTX resisteranno anni senza problemi a 1.1x v o poco oltre, non ci penserei 2 volte a metterle a 950/960 MHz per l'uso quotidiano :)
ho overcloccato il procio a 3.8ghz :D adesso faccio circa 1500 punti in più sul gpu score, nel 3dmark vantage :sofico:
DanieleRC5
12-02-2011, 23:47
Sollecita, sollecita :D
Le SOC, cosi come le HAWK sono fatte per questi scopi ;)
:D :D :cool: Devo dire che cos come sono ora mi soddisfano abbondantemente in tutto meno che in Arma2 dove vorrei qualcosa in più.
Scusa ma i vrm sono dissipati sulle oc, direi quindi anche sulle soc, no?
Strano che ti si impianti, hai provato a mettere le ventole subito a manetta?
Thx Talpa ;)
Da quel che ho visto i dissy sui Vrm non ci sono sulle mie, cmq ricontrollo meglio :confused:
Le ventole non le fisso a manetta perchè ci vanno già da sole...... con Occt la scheda superiore arriva a 90° e passa dopo pochi minuti :D
Ma dite che smontando e poi rimontando il dissipatore di serie in caso di garanzia se ne accorgano?
Secondo voi nello spazio che c'è tra la plastica che copre il diffipatore e le fasi ci sta un dissipatorino?
http://img690.imageshack.us/img690/9927/1005561b.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/1005561b.jpg/)
Si vede poco, ma è giusto per far capire cosa intendo.
Ma serei costretto ad incollarlo giusto? A quel punto mi sa che per la garanzia sarebbe ancora peggio...forse la soluzione migliore è cambiare tutto il sistema di raffreddamento.
On3sgh3p
13-02-2011, 10:32
più che altro non capisco il senso di dire "mi raccomando vendiamola dicendo "niente oc" "
che significa?cos'è una battuta?
boh.. io l'ho interpretata come una battuta, cmq in firma ho di peggio di un semplice bench :read:
in ogni caso, altra stiratina voglio capire quale sia il limite con questo bench:
3DMark11 - P4196 3DMarks - GTX 460 768Mb @ 970/1940/2250:
http://www.uptiki.com/images/cfng527zg34h8b9fdi0_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/cfng527zg34h8b9fdi0.jpg)
link results : http://3dmark.com/3dm11/639492
questa volta con cpu @ 4600 HT ON
:D :D :cool: Devo dire che cos come sono ora mi soddisfano abbondantemente in tutto meno che in Arma2 dove vorrei qualcosa in più.
Sei certo non sia la CPU ad essere al limite ?
è un game famoso per sfruttare molto la CPU, cosi come Flight Simulator :D
On3sgh3p
13-02-2011, 10:46
Sfondato il muro dei 4200, e fra poco sfondo anche la scheda:
3DMark11 - P4237 3DMarks - GTX 460 768Mb @ 980/1960/2300 :
http://www.uptiki.com/images/stqt1munl6d3udrz397c_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/stqt1munl6d3udrz397c.jpg)
sempre cpu @ 4600 HT ON
ID 3DMark http://3dmark.com/3dm11/639604
Sei certo non sia la CPU ad essere al limite ?
è un game famoso per sfruttare molto la CPU, cosi come Flight Simulator :D
Con un Core i7 a 4,2 Ghz??:eek: Mi sembra improbabile no?
Sfondato il muro dei 4200, e fra poco sfondo anche la scheda:
3DMark11 - P4237 3DMarks - GTX 460 768Mb @ 980/1960/2300 :
http://www.uptiki.com/images/stqt1munl6d3udrz397c_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/stqt1munl6d3udrz397c.jpg)
sempre cpu @ 4600 HT ON
ID 3DMark http://3dmark.com/3dm11/639604
Notevole!! Le magie del raffreddamento a liquido immagino.
Ma per curiosità...quanto costa e che tipo di raffreddamento a liquido hai?
Con un Core i7 a 4,2 Ghz??:eek: Mi sembra improbabile no?
Usi anche HT ?
ricordo di aver provato arma2 con la CPU in over--- ed era sfruttata davvero parecchio.
On3sgh3p
13-02-2011, 11:13
Notevole!! Le magie del raffreddamento a liquido immagino.
Ma per curiosità...quanto costa e che tipo di raffreddamento a liquido hai?
ultimo test di oggi, nuovo record personale :oink: :oink:
3DMark11 - P4273 3DMarks - GTX 460 768Mb @ 1000/2000/2200 :
http://www.uptiki.com/images/ii4ryfrrf70siv2zqqgx_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/ii4ryfrrf70siv2zqqgx.jpg)
Link 3DMark11 http://3dmark.com/3dm11/639714
ultimo test di oggi, nuovo record personale :oink: :oink:
3DMark11 - P4273 3DMarks - GTX 460 768Mb @ 1000/2000/2200 :
http://www.uptiki.com/images/ii4ryfrrf70siv2zqqgx_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/ii4ryfrrf70siv2zqqgx.jpg)
Link 3DMark11 http://3dmark.com/3dm11/639714
Notevole il giga sul core! complimenti ;)
In ogni caso si notano i limiti della 768 mb.
Questo link è la mia 460 a 925 core e 2150 sulle memorie con un amd 965 a 4.0 ghz.
Il punteggio totale è inferiore per via dei punti della cpu, ma guardati il GPU score:
http://3dmark.com/3dm11/57740
On3sgh3p
13-02-2011, 11:57
Notevole il giga sul core! complimenti ;)
In ogni caso si notano i limiti della 768 mb.
Questo link è la mia 460 a 925 core e 2150 sulle memorie con un amd 965 a 4.0 ghz.
Il punteggio totale è inferiore per via dei punti della cpu, ma guardati il GPU score:
http://3dmark.com/3dm11/57740
è triste per me confrontarlo cmq a Sinistra il mio result, a destra il tuo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110213115403_confronto.JPG
praticamente io faccio il doppio score sulla fisica, grazie al 920 @ 4600MHz vs il tuo amd965@4Ghz
come graphics score faccio 3930 vs 4026 del tuo... sintomo come quel bus di memoria faccia e come! :) il mio bandwith con vRam @ 2200 è praticamente come il tuo @ default..
è una cosa direi normale....
comunque questa 768mb è un buon sample :D
è triste per me confrontarlo cmq..
Tra poco ti rifarai con la 560 ;)
Beh la GTX560 è su un altro pianeta... il confronto sarebbe privo di logica a fronte anche dei 100€ di differenza tra le due schede prese in considerazione. Ieri mi hanno portato la beta di Crysis 2 (giusto per fare una prova pre-acquisto) e sono rimasto stupefatto dal grado di ottimizzazione di quel gioco e dalle relative prestazioni della mia GTX460 OC. Con dettaglio massimo (hardcore) e Full-HD il framerate oscillava tra i 45fps e i 51fps segno che ad oggi non serve una scheda superiore alla GTX460 per godersi un titolo al massimo del dettaglio.
L'unico osso duro rimane Metro 2033 ma credo che se mai dovessero fare un seguito seguirebbero alla lettera l'esempio di Crytek che è riuscita ad ottenere la miglior grafica mai vista in un videogioco con un livello di ottimizzazione da primato.
INFO INFO INFO INFO INFO INFO INFO INFO :oink:
Crysis 2
Risoluzione, dettagli, filtri, AA ?
Prove con GTX Default ? OC ?
fisica ?
:D
hermanss
13-02-2011, 15:10
Sfondato il muro dei 4200, e fra poco sfondo anche la scheda
http://www.enusbaum.com/blog/wp-content/uploads/2009/06/gpu-burn.jpg:D
Ieri mi hanno portato la beta di Crysis 2 (giusto per fare una prova pre-acquisto) e sono rimasto stupefatto dal grado di ottimizzazione di quel gioco e dalle relative prestazioni della mia GTX460 OC. Con dettaglio massimo (hardcore) e Full-HD il framerate oscillava tra i 45fps e i 51fps segno che ad oggi non serve una scheda superiore alla GTX460 per godersi un titolo al massimo del dettaglio.
L'unico osso duro rimane Metro 2033 ma credo che se mai dovessero fare un seguito seguirebbero alla lettera l'esempio di Crytek che è riuscita ad ottenere la miglior grafica mai vista in un videogioco con un livello di ottimizzazione da primato.
Veramente?:eek:
Dicci dicci:sbav:
Certo certo... parliamo della beta :D
Hai notato la quantità di memoria GPU utilizzata ?
La GTX 460 non era proprio a default... comunque sono ottimi FPS ( considerando 30FPS il traguardo )
devil_mcry
13-02-2011, 15:37
ma crysis 2 c'è già la demo?
Non è ancora stata rilasciata ufficialmente, ma credo sia questione di pochi giorni.
Sono estremamente curioso di provare
In una intervista si parlava della possibilità di migliorare l'accuratezza della simulazione fisica nella versione PC
ma crysis 2 c'è già la demo?
sui canali non ufficiali (torrent et similia) è finita la versione beta, quasi completa...avevo anche letto la news non mi ricordo dove...
comunque visto i risultati di sir.TEO sono molto fiducioso per il mio sli :sofico:
comunque visto i risultati di sir.TEO sono molto fiducioso per il mio sli :sofico:
:mano:
devil_mcry
13-02-2011, 15:55
sui canali non ufficiali (torrent et similia) è finita la versione beta, quasi completa...avevo anche letto la news non mi ricordo dove...
comunque visto i risultati di sir.TEO sono molto fiducioso per il mio sli :sofico:
mi stanno però dicendo che quella beta è solo DX9
mi stanno però dicendo che quella beta è solo DX9
si si confermo...se cerchi su google trovi le news a riguardo :)
Spitfire84
13-02-2011, 16:05
mi stanno però dicendo che quella beta è solo DX9
include solo le dx9, ma tanto beta non è visto che sembra includere tutta la campagna single player e il multiplayer..:muro:
passando a DX11, il carico della GTX460 dovrebbe aumentare non poco. :(
passando a DX11, il carico della GTX460 dovrebbe aumentare non poco. :(
mmm...non ci avevo pensato...:rolleyes:
vedremo dai..:D
Beh la GTX560 è su un altro pianeta... il confronto sarebbe privo di logica
Ovvio che è su un altro pianeta e nessuno ha parlato di confronto :fagiano:
Più che altro bisognerà verificare se esistano differenze tangibili tra la versione DX11 e quella attuale tali da giustificare un consistente calo nel framerate. Sono sempre supposizioni ma se ad oggi facciamo 50fps in DX9... anche considerando un calo di 20 frame arriveremmo a 30fps (con scheda singola) che diventano 55 in SLI (quindi credo che possiate dormire sonni tranquilli con le vostre configurazioni).
Parliamo sempre per supposizioni... ovvio,
Ma credo che le DX11 diano un contributo non indifferente all'impatto grafico.
Comunque credo anche io che la GTX460 sappia il fatto suo anche in crysis 2 :D
On3sgh3p
13-02-2011, 19:26
è una cosa direi normale....
comunque questa 768mb è un buon sample :D
eh si, sale per benino in effetti :D
Tra poco ti rifarai con la 560 ;)
hhehe sperem :)
http://www.enusbaum.com/blog/wp-content/uploads/2009/06/gpu-burn.jpg:D
Veramente?:eek:
Dicci dicci:sbav:
hahahahahha
cmq.. sta 768 vola :sofico:
itachi23
13-02-2011, 19:28
Salve ho la configurazione in firma...con la GLH qualcuno ha delle configurazioni standard per overcloccarla con expert tool, ogni tipo quanti mhz massimi è possibile dargli prima che diventi instabile il sistema?
devil_mcry
13-02-2011, 19:56
ragazzi qualcuno di voi gioca a metro in full hd? se si con che setting e clock?
test con sandy
ste vga rullano
http://img262.imageshack.us/img262/5139/immagineokkey.th.png (http://img262.imageshack.us/i/immagineokkey.png/)
devil_mcry
13-02-2011, 20:42
test con sandy
ste vga rullano
http://img262.imageshack.us/img262/5139/immagineokkey.th.png (http://img262.imageshack.us/i/immagineokkey.png/)
ahsaiudhasudhsuadash leggo la tua firma
troppo bella ti stimo, so benissimo il tipo di offerte da mozzoni che qualche individuo ha il coraggio di fare qui sul forum
certa gente si dovrebbe proprio vergognare, a livelli dei morti di fame qui eh giuro, più che "non chiedo la carità" dovresti scrivere "non faccio la carità" ahahah
bella bravo :D
ahsaiudhasudhsuadash leggo la tua firma
troppo bella ti stimo, so benissimo il tipo di offerte da mozzoni che qualche individuo ha il coraggio di fare qui sul forum
certa gente si dovrebbe proprio vergognare, a livelli dei morti di fame qui eh giuro, più che "non chiedo la carità" dovresti scrivere "non faccio la carità" ahahah
bella bravo :D
grazie, ma ho dovuto perchè non c'è l'ho fatta più
Crystal Dragon
13-02-2011, 21:01
mhm sono indeciso, la gs-glh della gainward si stacca di tanto dalla versione gs?
mhm sono indeciso, la gs-glh della gainward si stacca di tanto dalla versione gs?
no, puoi sempre overclokkarla come alla glh
Crystal Dragon
13-02-2011, 21:04
no, puoi sempre overclokkarla come alla glh
la glh salirebbe di più in oc?
la glh salirebbe di più in oc?
certo, ma parte già da 800/2000 mentre la gs da 700/1800
Crystal Dragon
13-02-2011, 21:09
certo, ma parte già da 800/2000 mentre la gs da 700/1800
Mhm mi sa che mi orienterò sulla più economica, dopo tutto l'overclock della gpu non l'ho mai considerato una priorità
Mhm mi sa che mi orienterò sulla più economica, dopo tutto l'overclock della gpu non l'ho mai considerato una priorità
se accetti un consiglio
prendi la gigabyte
oc o non oc
Crystal Dragon
13-02-2011, 21:54
se accetti un consiglio
prendi la gigabyte
oc o non oc
Non le avevo proprio considerate :eek: i prezzi son anche simili ed il dissipatore è dual fan... mi orienterei sulla versione oc, però sono ancora indeciso
Non le avevo proprio considerate :eek: i prezzi son anche simili ed il dissipatore è dual fan... mi orienterei sulla versione oc, però sono ancora indeciso
che indeciso prendila e poi capirai
quoto smoicol le gigabyte oc restano ad oggi la miglior 460.....prezzo prestazioni
Crystal Dragon
13-02-2011, 22:24
mi avete convinto, vado di gigabyte
devil_mcry
13-02-2011, 22:45
metro2033 è praticamente ingiocabile uff anche a 850/2000 ho tipo 26fps in alcune scene se lo setto in dx11 high AF4x AAA
Non le avevo proprio considerate :eek: i prezzi son anche simili ed il dissipatore è dual fan... mi orienterei sulla versione oc, però sono ancora indeciso
Ne ho due in sli... Predila che non te ne penti ;)
ThereThere
13-02-2011, 22:55
metro2033 è praticamente ingiocabile uff anche a 850/2000 ho tipo 26fps in alcune scene se lo setto in dx11 high AF4x AAA
Ciao, non so a che risoluzione giochi ma hai provato a disabilitare il DOF dal menù opzioni directx 11? Levandolo guadagni molti FPS e perdi molto poco come resa visiva...
devil_mcry
13-02-2011, 22:55
Ciao, non so a che risoluzione giochi ma hai provato a disabilitare il DOF dal menù opzioni directx 11? Levandolo guadagni molti FPS e perdi molto poco come resa visiva...
no, cmq gioco in full hd
cosa fa il DOF? devo provare
viper-the-best
13-02-2011, 22:59
no, cmq gioco in full hd
cosa fa il DOF? devo provare
dof dovrebbe essere la profondità di campo (depth of field) si mi ricordo che si guadagna abbastanza...comunque mi fa girare che neanche con lo SLI a very high è giocabile...(1920x1200)
high comunque offre una grafica di tutto rispetto, però secondo me l'AA va tenuto :/
ThereThere
13-02-2011, 23:08
dof dovrebbe essere la profondità di campo (depth of field) si mi ricordo che si guadagna abbastanza...comunque mi fa girare che neanche con lo SLI a very high è giocabile...(1920x1200)
high comunque offre una grafica di tutto rispetto, però secondo me l'AA va tenuto :/
Si esatto, il dof è la profondità di campo, levandolo guadagni molti fps, comunque anche io suggerirei di giocare con il livello di impostazioni su alto e non su molto alto, la differenza è marginale e si guadagnano altri frame.
Personalmente io a 1680x1050 con impostazioni su alto, fisica avanzata attivata, tessellation, NO dof, AAA e AF4X ho un frame rate medio di circa 45 con una gtx 460 a 830/1660/2050, poi è ovvio che in scene più movimentate il frame rate scende un po' ma comunque rimane sempre fluido e non vado mai al di sotto dei 30 fps.
In full HD non si avrà lo stesso frame rate ma sicuramente la situazione dovrà essere giocabilissima.
Metro 2033 è giocabile solo rinunciando a qualche filtro... ( very high )
con tutto attivo in HD, pur avendo un SLI a 900MHz ho scene in cui i frame scendono inesorabilmente.
Per la bontà delle GTX 460 gigabyte OC confemo :)
I prezzi delle SOC e HAWK sono più accessibili, prenderei in considerazione queste se possibile.
DanieleRC5
13-02-2011, 23:31
Sei certo non sia la CPU ad essere al limite ?
è un game famoso per sfruttare molto la CPU, cosi come Flight Simulator :D
Sinceramente non ho verificato ma credo di no. Comunque ho appena reinstallato tutto da zero, nei prosismi giorni magari rimetto su l'hard disk per i test e vedo un pò se e come scala Arma 2 al salire del clock della cpu. Ora come ora sono a 4000 con HT attivo anche se in teoria dovrebbe funzionare meglio a 4200 con Ht disattivato (come il 99% dei giochi o quasi...) io tengo di nuovo Ht attivo solo perchè spesso uso macchine virtuali con Vmware.
Con un Core i7 a 4,2 Ghz??:eek: Mi sembra improbabile no?
Effettivamente non penso di essere molto cpu limited....
Per quanto riguarda la dissipazione dei VRM oggi ho riguardato e non c'è traccia di alcun dissipatore aggiuntivo sulla sezione dei alimentazione delle mie SOC!
Purtroppo non ho disponibile arma2 per fare altre prove...
ma ricordo bene flight simulator, più sali col core e più guadagni nel gioco.
Da 3GHz -> 4GHz -> 4.6GHz e oltre ( HT incluso e sfruttato )
@Sir.TEO
Leggo ora che mantieni le ram della tua GTX a 2200MHz
Le hai dissipate ?
devil_mcry
13-02-2011, 23:45
Io l'ho giocato tutto in Full-HD a dettaglio massimo (senza AA ovviamente). Il clock della mia GTX460 è 900/1800/2200 (mai variato) e Metro è sempre stato fluido dall'inizio alla fine.
scusa ma io nn capisco come sia possibile
in full hd, con i settaggi solo su high e non su very high AAA e AF4x ottengo picchi in basso a 26fps a 850/2000
le ram da 2000 a 2200 non danno miglioramenti, ok che 900 mhz sn di + di 850 ma come fa a girare perfettamente fluido in very high ? la diff è troppa...
proverò con i settaggi di cui sopra, l'AAA lo tengo attivo ma mi servirebbe proprio il MSAa 4x xke le scalettature si vedono
devil_mcry
14-02-2011, 00:15
Mah sinceramente non te lo so dire. Non è la prima volta che discuto sulle prestazioni di questo titolo ed ora come allora le sensazioni degli utenti sono divergenti. Ti posso solo dire che non ho usato Fraps (& company) ma mi sono limitato a giocare e non ho mai riscontrato cali eccessivi di framerate (ad occhio si intende) da rendere ingiocabile il frangente considerato. Parti dal presupposto che per me 30fps significano già "gioco fluido" e che considero quella soglia molto più valida per Metro 2033 che per altri titoli (nel senso che già a quel framerate si gioca alla grande).
Cmq se hai la scheda ad 850/2000 ed ottieni cali a 26fps è assolutamente probabile che nel mio caso (con scheda a 900/2200) quel valore si trasformi in 30fps... non mi sembra così strano.
si ma io non gioco in very high ma solo high
cmq che 30fps siano fluidi mah io gia a 50fps vedo un gioco scattoso, dirt2 mi rendo conto subito quando scende sotto i 60 a 55 nn riesco a giocarci :|
vabbe che dipende dall'occhio ma...
devil_mcry
14-02-2011, 10:27
Addirittura!? Stante queste premesse credo che tu abbia sbagliato scheda video a questo punto.
mah e solo con metro2033 che ho ste rogne, cmq sarebbe stata la stessa cosa cn una gtx580 vedendo i bench
mal che vada ne compro un'altra e ne metto 2 :D
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 16:38
Ragazzi secondo voi è normale che la mia palit sonic (non platinum) sia a 51° in idle? Non saranno un po' troppi?
Crystal Dragon
14-02-2011, 16:44
Boh raga, ha vinto la gigabyte XD ordinata
viper-the-best
14-02-2011, 16:57
Ragazzi secondo voi è normale che la mia palit sonic (non platinum) sia a 51° in idle? Non saranno un po' troppi?
si credo siano troppi! si sa che il dissipatore non è il massimo però...
da quant'è che ce l'hai? non è che si è accumulata polvere sopra?
ThereThere
14-02-2011, 17:00
Ragazzi secondo voi è normale che la mia palit sonic (non platinum) sia a 51° in idle? Non saranno un po' troppi?
Io 51 gradi in idle li facevo con una 8800 GT d'estate....
DarkMage74
14-02-2011, 17:28
Ragazzi secondo voi è normale che la mia palit sonic (non platinum) sia a 51° in idle? Non saranno un po' troppi?
dovresti averne una ventina in meno
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 17:41
Ce l'ho da poco, ma ho voluto cambiare la pasta con l'AC mx-4.
Ho pensato che ne avessi messa troppa così ho tolto la metà ma la situazione non sembra cambiata molto, provo a toglierne ancora.
Tra l'altro colgo l'occasione per dire che il dissi stock è proprio da :Puke:
Era da tanto che non vedevo un pezzo qualsiasi di alluminio usato come dissi.
EDIT: Ho tolto altra pasta e adesso ce ne un velo, ma il problema persiste. Parte sui 43 poi sale velocemente verso i 52°.
Potete darmi una mano? Dov'è che sbaglio?:help:
robertino75
14-02-2011, 18:20
Ce l'ho da poco, ma ho voluto cambiare la pasta con l'AC mx-4.
Ho pensato che ne avessi messa troppa così ho tolto la metà ma la situazione non sembra cambiata molto, provo a toglierne ancora.
Tra l'altro colgo l'occasione per dire che il dissi stock è proprio da :Puke:
Era da tanto che non vedevo un pezzo qualsiasi di alluminio usato come dissi.
EDIT: Ho tolto altra pasta e adesso ce ne un velo, ma il problema persiste. Parte sui 43 poi sale velocemente verso i 52°.
Potete darmi una mano? Dov'è che sbaglio?:help:
a quanto ti stanno le frequenze in 2d?ti stanno a 50-67-101?
52 gradi sono un enormità...io ho una gainward e ora con una temp ambientale di 25 gradi mi sta a 29 gradi in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214182321_gtx460.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214182321_gtx460.jpg)
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 18:25
Al momento non so dirti, ho smontato la scheda e sto provando a rimettere la pasta, comunque ho rimesso la freq standard della vga: 700Mhz
Consigli per la pasta termica?
La pasta termica originale non è poi cosi scrausa.. puoi lasciare benissimo l'originale.
La temperatura all'interno del case com'è ?
Hai provato ad aprire il pannello laterale ?
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 18:31
La pasta originale ormai è andata :D, ma dubito che fosse meglio dell'artic cooling mx-4.
Ho il ninehundred della antec e con i fili ben disposti l'areazione è molto buona.
In ogni caso prima di cambiare la pasta non avevo grossi problemi di riscaldamento, è per questo che chiedevo se c'è qualche modo particolare per dare la pasta
EDIT: che quelli della palit abbiano messo una pasta super ca**uta per ridurre il regine delle ventole?!?
Ho sostituito anche io la pasta originale delle mie gigabyte, ed ho ottenuto -1/-2 gradi centigradi.
Controlla se la base del dissipatore è ruvida, in questo caso dovrai utilizzare una quantità di pasta maggiore.
Lucidandola a specchio rischi di rovinare la planarità.
Queste schede in IDLE dovrebbero andare sui 25/30 gradi esagerando.
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 18:57
a quanto ti stanno le frequenze in 2d?ti stanno a 50-67-101?
52 gradi sono un enormità...io ho una gainward e ora con una temp ambientale di 25 gradi mi sta a 29 gradi in idle.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214182321_gtx460.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214182321_gtx460.jpg)
Ok il problema potrebbe essere questo, guardate qua:
http://img35.imageshack.us/img35/9980/gtx460.th.gif (http://img35.imageshack.us/i/gtx460.gif/)
Le frequenze sono molto più alte!
il Vcore è sicuramente molto alto, ma a parte questo... dovrebbe scendere ulteriormente di frequenze e core per andare in IDLE
se aspetti un paio di minuti cosa leggi ?
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 19:02
Dopo 5 minuti i valori sono ancora gli stessi che ho postato prima, mooolto strano.
EDIT: Ho aggiustato anche lo screen, adesso il link funziona
Qualche idea su come risolvere?
una curiosità..qualcuno di voi che ha lo sli, ha provato a usare una ventola per mandare aria a lato delle schede?? o magari in estrazione..:rolleyes:
perchè stavo valutando di mettere una 200mm sul fianco del mio haf922 ma non so quanto possa realmente servire ;)
Quado avevo l'SLI ad aria ( ora liquidato :D ) la sola ventola laterale dell'HAF 932 non bastava...
ho dovuto mettere una ventola praticamente attaccata alla schede ( verticale sul fiaco ) che soffia aria sulle schede.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024163128_DSC001451024x768.JPG
Salve ho la configurazione in firma...con la GLH qualcuno ha delle configurazioni standard per overcloccarla con expert tool, ogni tipo quanti mhz massimi è possibile dargli prima che diventi instabile il sistema?
se vuoi fare un buon overclock usa msi afterburner, expert tool non ti permette molto oc e soprattutto non puoi farti te la curva di cambiata della ventola...
mhm sono indeciso, la gs-glh della gainward si stacca di tanto dalla versione gs?
no, non cambia un tubo a parte le frequenze...
Ragazzi secondo voi è normale che la mia palit sonic (non platinum) sia a 51° in idle? Non saranno un po' troppi?
assolutamente non normale, controlla bene scheda e dissi...
La pasta originale ormai è andata :D, ma dubito che fosse meglio dell'artic cooling mx-4.
Ho il ninehundred della antec e con i fili ben disposti l'areazione è molto buona.
In ogni caso prima di cambiare la pasta non avevo grossi problemi di riscaldamento, è per questo che chiedevo se c'è qualche modo particolare per dare la pasta
EDIT: che quelli della palit abbiano messo una pasta super ca**uta per ridurre il regine delle ventole?!?
dubito che palit usi chissà che paste, io ho notato che se metti la pasta alla cazzo le temperature schizzano di brutto, infatti io la seconda volta ho usato la nexus (marca da tabacchino) eppure ho guadagnato un paio di gradi perche l'ho stesa decisamente meglio, inoltre la pasta stessa era meno solida rispetto alla precedente, evidentemente se è meno fissa, si stende e lavora meglio...
io in settimana appena ho per le mani i dissini zalman poi provo la noctua sulla mia GW 460...
viper-the-best
14-02-2011, 19:06
una curiosità..qualcuno di voi che ha lo sli, ha provato a usare una ventola per mandare aria a lato delle schede?? o magari in estrazione..:rolleyes:
perchè stavo valutando di mettere una 200mm sul fianco del mio haf922 ma non so quanto possa realmente servire ;)
imho se le temperature non ti causano crash è insensato aggiungere questi tipi di ventole
una curiosità..qualcuno di voi che ha lo sli, ha provato a usare una ventola per mandare aria a lato delle schede?? o magari in estrazione..:rolleyes:
perchè stavo valutando di mettere una 200mm sul fianco del mio haf922 ma non so quanto possa realmente servire ;)
io con una scheda sola (per il momento) ho una ventola 80x80 in estrazione, in media ho 5-8 gradi di meno di quando è spenta, nel mio caso è molto utile perche la gainward espelle molto lateralmente...
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 19:15
[...] dubito che palit usi chissà che paste, io ho notato che se metti la pasta alla cazzo le temperature schizzano di brutto, infatti io la seconda volta ho usato la nexus (marca da tabacchino) eppure ho guadagnato un paio di gradi perche l'ho stesa decisamente meglio, inoltre la pasta stessa era meno solida rispetto alla precedente, evidentemente se è meno fissa, si stende e lavora meglio...
Il punto però è che ho appurato che in idle la scheda ha frequenze troppo alte, vedi post precedenti
Il punto però è che ho appurato che in idle la scheda ha frequenze troppo alte, vedi post precedenti
A me succedeva che le frequenze in idle non scendevano xkè lo schermo era settato sempre su 120hz quindi testava in 3dlow e non andava mai in 2d, ora ho impostato 110hz e la scheda scende a 51mhz/135mhz, non credo sia il tuo caso xrò...in ogni caso x la pasta termica forse è meglio se la togli e la rimetti meglio...io sulla mia 4870 avevo guadagnato un sacco di gradi con la mx-3, probabilmente l'hai messa male...
sunshine4ever
14-02-2011, 19:30
Scusate ragazzi una domanda.
Ho una Gigabyte GV-N460OC-1GI nel PC2 in firma.
Ho notato che sul sito della Gigabyte è possibile scaricare due driver per la 460: uno whql e l'altro no.
Vorrei sapere che differenza hanno (a parte la versione: è più vecchia) con i driver che ci sono sul sito della nvidia?
Ah un'altra cosa: ora io utilizzo l'uscita DVI per il monitor che è un 22" (1680x1050).
Quali sono i miglioramenti (se ce ne sono) se si usa l'uscita HDMI?
Grazie:)
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 19:48
Niente da fare, è la terza volta che cambio la pasta (e per la cronaca non è la prima volta che faccio lavori di questo genere e non credo di essere impedito), ma la temperatura è sempre troppo alta così come le frequenze.
Voi che frequenze avete in idle? Non c'è un modo per abbassarle?
Per i driver, prendili direttamente dal sito nvidia.
quelli whql sono testati e dichiarati "stabili"
poi ci sono le versioni BETA.
HDMI non credo ti dia miglioramenti.
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 19:54
Risolto!!
Il problema è stranamente simile a quello di teox85. Io non ho un monitor a 120Hz, ma avevo un secondo monitor collegato. Così ho provato a staccarlo e magia, la vga e andata in idle!!
Quando credi di averle viste tutte...
Risolto!!
Il problema è stranamente simile a quello di teox85. Io non ho un monitor a 120Hz, ma avevo un secondo monitor collegato. Così ho provato a staccarlo e magia, la vga e andata in idle!!
Quando credi di averle viste tutte...
Mannaggia, non hai detto dei 2 monitor...
altrimenti ti avrei accennato subito a questo fatto ( anche io uso 2 monitor )
con lo SLI, una delle 2 schede non va mai in IDLE
robertino75
14-02-2011, 20:09
Risolto!!
Il problema è stranamente simile a quello di teox85. Io non ho un monitor a 120Hz, ma avevo un secondo monitor collegato. Così ho provato a staccarlo e magia, la vga e andata in idle!!
Quando credi di averle viste tutte...
se hai un secondo monitor collegato e attivo non è strano che non ti si abbassino le frequenze...casomai è stano che tu non l'abbia specificato, per gestire 2 monitor la frequenza idle non è sufficiente.
p.s : il fatto che sia 120hz è ininfluente.
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 20:12
Scusate mea culpa, non sapevo che fosse importante.
Grazie a tutti per l'aiuto
EDIT: in effetti il cambio di pasta ha aiutato, siamo passati da 40 a 35 gradi in idle. So che sembrano tanti lo stesso, ma la versione non platinum della palit come detto prima ha un dissi che lascia molto a desiderare.
itachi23
14-02-2011, 21:46
Scusatemi la mia scheda video è una glh come da firma, per eventuale SLI quali schede potrei prendere (ovviamente non un'altra glh) ho visto che sia la gigabyte che la msi hawk sono due ottime schede.
Per l'SLI non ci sono particolari problemi con 2 modelli diversi...
ma le prestazioni saranno limitate dalla scheda con frequenze più basse.
liberato87
14-02-2011, 22:15
p.s : il fatto che sia 120hz è ininfluente.
non proprio...
per esempio col mio samsung 2233rz la vga non va mai in idle (passa solo da 850 a 425, non scende a 50) se sono settati i 120hz..
se invece metto 110hz allora scende completamente..
e lo lascio cosi nel s.o., tanto nei giochi rimetto 120hz...
itachi23
14-02-2011, 22:43
Per l'SLI non ci sono particolari problemi con 2 modelli diversi...
ma le prestazioni saranno limitate dalla scheda con frequenze più basse.
Grazie ;)
Fr4gZ0n3
14-02-2011, 23:10
Qualcuno sa se si trovano dei dissi aftermarket per le palit/gainward, dal momento che non sono reference design?
le temperature non mi causano crash..però se posso tenerle più fresche perchè no??
l'unica cosa è che nel thread del case dicono che non cambi niente, nonostante lo sli..qui invece brattak dice che lui con l'haf932 sentiva bisogno persino di ventole aggiuntive oltre alla laterale...che io non comunque non ho nel 922..:rolleyes:
@brattak: le avevi in estrazione o immisione verso le schede? :D
EDIT: ho letto adesso che soffiavano..:)
liberato87
15-02-2011, 00:13
le temperature non mi causano crash..però se posso tenerle più fresche perchè no??
l'unica cosa è che nel thread del case dicono che non cambi niente, nonostante lo sli..qui invece brattak dice che lui con l'haf932 sentiva bisogno persino di ventole aggiuntive oltre alla laterale...che io non comunque non ho nel 922..:rolleyes:
@brattak: le avevi in estrazione o immisione verso le schede? :D
EDIT: ho letto adesso che soffiavano..:)
teoricamente tenerle in estrazione sul laterale è un errore, soprattutto se ventole di grande portata (maggiore delle ventole del dissi) perchè cosi fai lavorare in depressione le ventole della vga e gli mangi i cuscinetti...
ok..quindi in caso decidessi di montarla, lo farò in immissione..almeno arriva più "aria fresca" alle vga...sempre se serve a qualcosa..:asd:
devil_mcry
15-02-2011, 10:27
cmq DOF disabilitato metro2033 gira moooolto meglio
ThereThere
15-02-2011, 10:40
cmq DOF disabilitato metro2033 gira moooolto meglio
L'avevo detto io :D !
La prima parte del gioco l'avevo giocata con il DOF attivo semplicemente perchè non sapevo dove poterlo disabilitare nonostante sapessi che serviva solo a far calare i frame, poi una volta scoperto l'ho levato subito ed ho guadagnato almeno 15 fps :cool: !
DonPontillo
15-02-2011, 12:58
ma allora DOF non vuol dire depth of field....ma drop of frame :D :D
ThereThere
15-02-2011, 13:08
ma allora DOF non vuol dire depth of field....ma drop of frame :D :D
Effettivamente come non darti retta! :D
Qualcuno sa se si trovano dei dissi aftermarket per le palit/gainward, dal momento che non sono reference design?
QUI (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html) trovi alcuni dissi adattabili su gainward...
in linea di massima però puoi considerare che tutti i dissi per la 8800 con aggancio a 53mm possono essere montati su gainward previo controllo che le porte dvi delle gainward non vadano a toccare (e quindi ad impedirne il montaggio) il dissipatore...
sunshine4ever
15-02-2011, 15:00
Per i driver, prendili direttamente dal sito nvidia.
quelli whql sono testati e dichiarati "stabili"
poi ci sono le versioni BETA.
HDMI non credo ti dia miglioramenti.
Ok per driver.
Per quanto riguarda HDMI allora a che serve?
Solo per unire audio/video per TV HD?:confused:
non proprio...
per esempio col mio samsung 2233rz la vga non va mai in idle (passa solo da 850 a 425, non scende a 50) se sono settati i 120hz..
se invece metto 110hz allora scende completamente..
e lo lascio cosi nel s.o., tanto nei giochi rimetto 120hz...
Esatto, hai il mio stesso monitor e fai la stessa cosa che faccio io ;)
arrivati i dissini...
e quindi, nuova mod...
http://thumb1.webshots.net/t/76/176/3/21/71/2004321710103694101zLfwFR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2004321710103694101zLfwFR)
l'unica rottura è che i grandi li ho usati per le fasi, i piccolini volevo usarli per le memorie, ma il dissi originale è troppo basso e non mi ci stanno, ho solo cambiato la pasta con quella della noctua alla fine... mi sta un po sulle palle, ma non avendo altre soluzioni ho dovuto accontentarmi...
arrivati i dissini...
e quindi, nuova mod...
http://thumb1.webshots.net/t/76/176/3/21/71/2004321710103694101zLfwFR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2004321710103694101zLfwFR)
l'unica rottura è che i grandi li ho usati per le fasi, i piccolini volevo usarli per le memorie, ma il dissi originale è troppo basso e non mi ci stanno, ho solo cambiato la pasta con quella della noctua alla fine... mi sta un po sulle palle, ma non avendo altre soluzioni ho dovuto accontentarmi...
migliorie?
migliorie?
960 sul core a 1.100v...
960 sul core a 1.100v...
Bella lì ;)
supersalam
15-02-2011, 19:50
Raga ho collegato la 460 ad un TV 100hz, ma come mai non mi fa selezionare 100hz dal pannello di controllo?? Rimane a 60hz.
kinotto88
15-02-2011, 20:03
Raga ho collegato la 460 ad un TV 100hz, ma come mai non mi fa selezionare 100hz dal pannello di controllo?? Rimane a 60hz.
perchè non sono 100hz reali, vengono creati "artificialmente" con un filtro (es: motionflow per sony) e non li puoi sfruttare col pc ma solo con la tv
Crystal Dragon
15-02-2011, 20:08
Non che mi serva urgentemente, ma non esistono dissipatori zalman per questa scheda?
960 sul core a 1.100v...
prima invece?
ottimo 960 con 1.10 nemmeno certe 560 arrivano a quella frequenza
Segnalo questa 460 molto particolare:
http://www.guru3d.com/article/wireless-graphics-card-kfa2-gtx-460-wdhi-review/
Non che mi serva urgentemente, ma non esistono dissipatori zalman per questa scheda?
che ci devi fare?
se hai preso la giga è già inudibile di suo
Segnalo questa 460 molto particolare:
http://www.guru3d.com/article/wireless-graphics-card-kfa2-gtx-460-wdhi-review/
:mbe: ehm delucidazioni su questa cosa?? che è wireless già si nota dalle antennine, ma non ne capisco l'utilità sinceramente :stordita:
supersalam
15-02-2011, 20:18
perchè non sono 100hz reali, vengono creati "artificialmente" con un filtro (es: motionflow per sony) e non li puoi sfruttare col pc ma solo con la tv
Grazie mille kinotto, infatti ho un Sony con motionflow.
Segnalo questa 460 molto particolare:
http://www.guru3d.com/article/wireless-graphics-card-kfa2-gtx-460-wdhi-review/
è la classica versione WHDI per trasmettere HD direttamente su TV che supportano la tecnologia.
è la classica versione WHDI per trasmettere HD direttamente su TV che supportano la tecnologia.
eh sì non ha 10000mhz di core ma questa caratteristica che funziona pure bene se leggi ;)
Fr4gZ0n3
15-02-2011, 20:57
Non che mi serva urgentemente, ma non esistono dissipatori zalman per questa scheda?
Grazie al link di Talpa ho visto che lo zalman VF2000 è compatibile con la Palit/Gainward. Se invece hai una scheda di altre marche (quindi reference board) forse il VF3000 potrebbe andar bene, altrimenti ci sono sempre altre marche.
On3sgh3p
15-02-2011, 21:55
prima invece?
ottimo 960 con 1.10 nemmeno certe 560 arrivano a quella frequenza
scusate l'off topic, ma non vorrei smentirti io l'ho appena montata, liquidata e dissipate le fasi:
Palit GTX 560 Sonic @ 970/1940/2200 0.987v OCCT error freee 12mins... :eek: :eek:
http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm.jpg)
:sbav:
Crystal Dragon
15-02-2011, 21:55
che ci devi fare?
se hai preso la giga è già inudibile di suo
infatti non mi serve, era solo per sapere, visto che son capitato nel sito zalman ed ho visto dissipatori per tutte le ultime ati ed nvidia tranne questa :eek:
scusate l'off topic, ma non vorrei smentirti io l'ho appena montata, liquidata e dissipate le fasi:
Palit GTX 560 Sonic @ 970/1940/2200 0.987v OCCT error freee 12mins... :eek: :eek:
http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm.jpg)
:sbav:
Ah ma bravo, pure già liquidata :D
Non perde tempo il ragazzo :D
On3sgh3p
15-02-2011, 22:11
Ah ma bravo, pure già liquidata :D
E certo..
Non perde tempo il ragazzo :D
esatto! il tempo è poco ultimamente...
cmq ho smontato la 460, l'ek vga supreme è compatibile con il 90% delle nuove vga praticamente.
inoltre ho dissipato le fasi, che sono una in più rispetto alla 460 reference.
http://www.uptiki.com/images/vz0hvjfvw74i1ppnki3_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=vz0hvjfvw74i1ppnki3.jpg)
Bel lavoro sulle fasi...
la 560 ha le ram dissipate ?
On3sgh3p
15-02-2011, 22:21
Bel lavoro sulle fasi...
la 560 ha le ram dissipate ?
grazie, stesso lavoro che avevo fatto sulla 460, anzi ho riutilizzato i dissi che avevo tagliato...
cmq niente ram dissipate. sulla 460 le avevo dissipate io con altri dissini, ma credo sia praticamente inutile, anche se testero' prima il limite di stabilità senza e poi con..
kira@zero
15-02-2011, 23:53
Raga sapete mica quanto fanno due gigabyte 460 soc in sli di punteggio nel 3d mark vantage? secondo voi mi conviene prendere 2 460 soc oppure 2 470 soc della gigabyte?
Qualcuno possiede le specifiche (db, cfm) delle ventole della gigabyte 1GB oc, vorrei cambiarle con qualcosa di migliore.
Grazie
Qualcuno possiede le specifiche (db, cfm) delle ventole della gigabyte 1GB oc, vorrei cambiarle con qualcosa di migliore.
Grazie
Sono già silenziose così di loro, perchè vuoi cambiarle??? A parte il fatto che dovresti cambiare tutto il dissy della vga!!
edoardogiu
16-02-2011, 10:09
Sono già silenziose così di loro, perchè vuoi cambiarle??? A parte il fatto che dovresti cambiare tutto il dissy della vga!!
e perchè?
si possono trovare dei sistemi artigianili per metterne altre
e perchè?
si possono trovare dei sistemi artigianili per metterne altre
Certamente!!! Fascette Rulez :p
kinotto88
16-02-2011, 10:54
Raga sapete mica quanto fanno due gigabyte 460 soc in sli di punteggio nel 3d mark vantage?
a 800mhz stano sui 28k pti nel vantage più o meno..
secondo voi mi conviene prendere 2 460 soc oppure 2 470 soc della gigabyte?
le soc sono della gigabyte :D
kinotto88
16-02-2011, 10:58
ragazzi a chiunque fosse interessato a dei dissi passivi per mosfet e memorie consiglio questi della arctic, li ho trovati a 7 €
http://www.ybris-cooling.it/tmp/images_heatsink_artic-vr005.jpg_320_320__1__
Link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/spare-parts/118/vr005.html?c=2208)
Sembrano davvero interessanti!!
La Arctic fa dei prodotti davvero interessanti a buon mercato!!
Appena capisco se ci entrano o meno voglio prendere il dissy per RAM.
davidexD
16-02-2011, 11:19
ragazzi a chiunque fosse interessato a dei dissi passivi per mosfet e memorie consiglio questi della arctic, li ho trovati a 7 €
http://www.ybris-cooling.it/tmp/images_heatsink_artic-vr005.jpg_320_320__1__
Link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/spare-parts/118/vr005.html?c=2208)
mi entrano nelle cyclone?
scusate l'off topic, ma non vorrei smentirti io l'ho appena montata, liquidata e dissipate le fasi:
Palit GTX 560 Sonic @ 970/1940/2200 0.987v OCCT error freee 12mins... :eek: :eek:
http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm.jpg)
:sbav:
ma devi smentirmi, se puoi fammi un vantage
bella vga
DanieleRC5
16-02-2011, 13:31
arrivati i dissini...
e quindi, nuova mod...
http://thumb1.webshots.net/t/76/176/3/21/71/2004321710103694101zLfwFR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2004321710103694101zLfwFR)
l'unica rottura è che i grandi li ho usati per le fasi, i piccolini volevo usarli per le memorie, ma il dissi originale è troppo basso e non mi ci stanno, ho solo cambiato la pasta con quella della noctua alla fine... mi sta un po sulle palle, ma non avendo altre soluzioni ho dovuto accontentarmi...
Con cosa li hai fissati i ddisy? Con pad biadesivo?
960 sul core a 1.100v...
E prima di dissipare le fasi che risultati avevi?
mhmm questi dissini a quanto pare fanno miracoli in OC....
ne vale la pena metterli?
Con cosa si attaccano? non penso la pasta termica riesca a tenere il peso di quei dissini. pad? se si quale?
Vanno anche raffreddati con una ventola o non te ne fai molto...
un po come la gigabyte 460 ( che monta il dissipatore sulle fasi di serie )
Sono già silenziose così di loro, perchè vuoi cambiarle??? A parte il fatto che dovresti cambiare tutto il dissy della vga!!
Le vorrei cambiare perchè in idle solo la parte più rumorosa del pc, diciamo che sono un o maniaco del silenzio, quindi se sapete i dati prendo ventole simili tranne per i db.
Grazie
ragazzi ho appena preso sul mercatino la 460 soc (per la mia ragazza:sofico: ) ora mi sorge un dubbio...:D
su un 23" rulla bene? se mi dite che va bene me la prendo anche io:D
ragazzi ho appena preso sul mercatino la 460 soc (per la mia ragazza:sofico: ) ora mi sorge un dubbio...:D
su un 23" rulla bene? se mi dite che va bene me la prendo anche io:D
se non hai super pretese di filtri a 1920x1080 giochi a tutto certo se metti aa 8x e af 16 e physx e mazzi la scheda arranca ...
cmq la 460 e ottima come scheda ....piuttosto prendi una versione liscia per la tua tipa e tieni tu la soc...;)
se non hai super pretese di filtri a 1920x1080 giochi a tutto certo se metti aa 8x e af 16 e physx e mazzi la scheda arranca ...
cmq la 460 e ottima come scheda ....piuttosto prendi una versione liscia per la tua tipa e tieni tu la soc...;)
mi perseguiti:asd: comunque e quello che penso di fare, quando mi arriva il monitor (preso qui sul forum) provo tutto, ps la mia ex 5850 che fine ha fatto?:D
kinotto88
16-02-2011, 23:17
mi entrano nelle cyclone?
prova a guardare sopra nel link se è tra i modelli compatibili :boh:
davidexD
17-02-2011, 09:07
prova a guardare sopra nel link se è tra i modelli compatibili :boh:
dice solo per modelli reference..
kinotto88
17-02-2011, 10:56
dice solo per modelli reference..
io ne ho presi cmq 2 per le mie gs :D
appena arrivano ti so dire ;)
davidexD
17-02-2011, 11:10
se vendi i zern sono interessato:D come vanno?in idle e in full quanti tengono?
kinotto88
17-02-2011, 11:15
se vendi i zern sono interessato:D come vanno?in idle e in full quanti tengono?
nono non vendo più.. non parliamone qua poi ;)
cmq ora sto reintegrando da zero l'impianto, sto aspettando una serie di componenti..
per quello che li ho pagati sono ottimi :D
29° in idle e 46-47° in full..col vecchio impianto...con la nuova integrazione spero di guadagnare qualcosina..:fagiano:
squalo85
17-02-2011, 12:16
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi con la Palit Sonic Platinum e il loro servizio di RMA?
prima invece?
ottimo 960 con 1.10 nemmeno certe 560 arrivano a quella frequenza
col dissi artigianale 950 a 1.100...
scusate l'off topic, ma non vorrei smentirti io l'ho appena montata, liquidata e dissipate le fasi:
Palit GTX 560 Sonic @ 970/1940/2200 0.987v OCCT error freee 12mins... :eek: :eek:
http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/wxxrcj4xl6nblkwy7jm.jpg)
:sbav:
grazie, a liquido, io ci sono arrivato ad aria e con il suo dissipatore di serie...
Con cosa li hai fissati i ddisy? Con pad biadesivo?
hanno gia di serie il pad biadesivo...
E prima di dissipare le fasi che risultati avevi?
prima di dissiparle totalmente 875/2100 a 1.075, poi col mio dissi artigianale 950/2150 a 1.100, adesso con gli zalman 960/2200 a 1.100...
sarei curioso di are una modifica alla struttura di plastica per far uscire piu aria dalla parte delle fasi...
ThereThere
17-02-2011, 15:12
Ragazzi, leggendo quà ho notato che alcuni di voi hanno posseduto o possiedono una gtx 570. Qualcuno è in grado di farmi un paragone sulla rumorosità del sistema di dissipazione della 570 (magari quello reference) rispetto al sistema di dissipazione della Gigabyte gtx 460 OC ??
Da possessore della Gigabyte posso dire che in idle è inudibile e mentre gioco con la ventola su auto praticamente non si sente! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.