PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72

appleroof
14-01-2012, 15:26
è sempre questione di fps minimi.

credo che sotto questo punto di vista, in diversi giochi (tipo battlefield) la singola gtx 580 garantisca dei minimi più elevati delle nostre 2 460..(di contro si avranno i massimi (e forse i medi) un po' più bassi.

non fate l'errore di prendere le 460 o 560 da 2gb, vanno meno che quelle da 1gb.
a limitarle è il bus (256bit contro quello da 384 mi pare delle 580), quindi se vi aspettate di avere dei miglioramenti in giochi come metro2033 o battlefield dove la quantità di vram richiesta è elevata rimarreste delusi

non credo sia importante la quantità di vram, quanto la larghezza di banda che è data da ampiezza bus*frequenza memoria, in questo senso la quantità non entra in gioco :boh:

BodyKnight
14-01-2012, 15:41
Ciao a tutti, vorrei un parere sullo sli di gtx 460: secondo voi ha senso passare da una gtx 570, con la quale mi trovo molto bene, ad uno sli di gtx 460 1 Gb? La mia idea era quella di overcloccarle un po', diciamo almeno alle frequenze di una gtx 560 liscia, che tanto è identica alla gtx 460.
L'unico mio dubbio rimane sulla quantità di vram che ho paura sia limitante con i giochi moderni tipo battlefield 3.

Per la cronaca ho già avuto una gtx 460, la gigabyte per la precisione, cambiata per una asus gtx 560 Ti prima di avere la gtx 570.

P.S. Che ne dite di un crossfire di 6870?

Grazie

Tieniti la 570 e overcloccala. Che senso ha montare due 460? Per me ci perdi in stuttering quello che guadagni in fps massimi.
Al limite tra un po ti metti uno sli di 570.

mr.jack74
14-01-2012, 17:29
Io le ho mantate da poco le 460 ma sono rimasto a bocca aperta...
Riesco addirittura a giocare a 5760x1080, non con tutti i titoli, ma chi se lo sarebbe mai aspettato...e poi salgono con una facilità incredibile, in relazione a quello che costano la resa è stupefacente:)

<Masquerade>
14-01-2012, 17:32
Tieniti la 570 e overcloccala.

quotone :stordita:

appleroof
14-01-2012, 17:51
Io le ho mantate da poco le 460 ma sono rimasto a bocca aperta...
Riesco addirittura a giocare a 5760x1080, non con tutti i titoli, ma chi se lo sarebbe mai aspettato...e poi salgono con una facilità incredibile, in relazione a quello che costano la resa è stupefacente:)

quoto, credo sia stato il chip più riuscito di nVidia da anni a questa parte :)

Talpa88
14-01-2012, 18:33
io mi sto divertendo con un po di titoli usando il 3d polarizzato sul mio nuovo zalman zm220w... :)

squalo85
16-01-2012, 10:46
Ragazzi dite che è il momento di cambiarla??

BodyKnight
16-01-2012, 10:54
Non finchè escono le nuove mainstream ati\nvidia.

squalo85
16-01-2012, 11:06
Non finchè escono le nuove mainstream ati\nvidia.

cioè quando??

edoardogiu
17-01-2012, 14:19
salve ragazzi, oggi per caso ho aperto msi afterburn ed ho notato che quando guardo i video di youtube da fb, la scheda video alza le frequenze portandole al massimo, come mai?
i video di you tube sono in bassa qualità, nessun hd

i driver sono i 280

come mai per i blu ray la frequenza è di 405, e per you tube di 700 e passa cioè al massima?

hermanss
17-01-2012, 16:11
Ciao a tutti.:)
Qualcuno ha la Palit GTX 460 Sonic o Sonic Platinum?
Come vi trovate e come si comporta?
THX

Stilgar.naib
18-01-2012, 09:33
Ciao a tutti.:)
Qualcuno ha la Palit GTX 460 Sonic o Sonic Platinum?
Come vi trovate e come si comporta?
THX

Io ho una sonic platinum, come overclock si ferma a 825, per il resto l'unico difetto è la ventola che durante i giochi è molto rumorosa, in idle è inudibile.

Talpa88
18-01-2012, 12:10
Io ho una sonic platinum, come overclock si ferma a 825, per il resto l'unico difetto è la ventola che durante i giochi è molto rumorosa, in idle è inudibile.

cosi poco?

io con le gainward sono arrivato decisamente piu su e da quel che so Palit e gainward sono :cincin:

itachi23
18-01-2012, 12:25
cosi poco?

io con le gainward sono arrivato decisamente piu su e da quel che so Palit e gainward sono :cincin:

Forse non ha toccato il vcore :D

Dono89
18-01-2012, 12:27
ragazzi ogni scheda fa davvero storia a se....

la mia hawk talon
default:811/975 --> 0.987V
895/1026 --> 1.037V
900/1026--> 1.05
910/1026--> 1.075
960/1050--> 1.087

:eek: :eek: :eek:


è assurdo per 15mhz (da 895 a 910) vuole un incremento di 0.038V
mentre per 50mhz con frequenze anche superiori, da 910 a 960, solo 0.012V :mbe:

hermanss
18-01-2012, 12:43
Io ho una sonic platinum, come overclock si ferma a 825, per il resto l'unico difetto è la ventola che durante i giochi è molto rumorosa, in idle è inudibile.

Ma è rumorosa anche se si crea un buon profilo per la rotazione della ventola con MSI After?
E le temperature?

Dono89
18-01-2012, 16:11
furmark sta male :)
come fanno ad essere i minimi più alti dei medi??? :D :D :D



http://img842.imageshack.us/img842/3609/immaginejhn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immaginejhn.png/)

Ric666
18-01-2012, 17:04
ragazzi ho una gtx 460 1gb Super OC della gigabyte.. sul vecchio sistema con la p5kpro installavo il prog oc guru che danno in confenzione e anche scaricabile dal sito e ci facevo oc tranquillamente..

ora ho aggiornato il sistema con una asrock z68 extreme3 gen3 e quando provo a fare andare il programma mi dice vga not supported.. come mai?
forse devo fare qualche setting particolare sul bios o con altri prog tipo virtu? (che ho installato ma ancora manco lo ho aperto.. ho montanto tutto 2gg fa)

DIDAC
18-01-2012, 17:22
Sulla mia Gainward GS ho raggiunto gli 830 (o 835 ora ho un dubbio, stasera cerco l'immagine salvata) di core e 2.000 di memorie con vcore default (che nel mio caso è 0,987v) e zero errori in linpack, postai l'immagine qui sul 3d. Mi pare un ottimo risultato.
Quello che ha di scandaloso la mia Gainward è che la base del dissipatore è concava e per farla aderire al coperchio della GPU va caricata di pasta.
Peccato, sicuramente il raffreddamento guadagnerebbe molto se fosse perfettamente piana.

Ric666
19-01-2012, 15:07
ragazzi ho una gtx 460 1gb Super OC della gigabyte.. sul vecchio sistema con la p5kpro installavo il prog oc guru che danno in confenzione e anche scaricabile dal sito e ci facevo oc tranquillamente..

ora ho aggiornato il sistema con una asrock z68 extreme3 gen3 e quando provo a fare andare il programma mi dice vga not supported.. come mai?
forse devo fare qualche setting particolare sul bios o con altri prog tipo virtu? (che ho installato ma ancora manco lo ho aperto.. ho montanto tutto 2gg fa)

scusate se riuppo.. nessuno sa aiutarmi?

luterofland
19-01-2012, 17:24
scusate se riuppo.. nessuno sa aiutarmi?

be devi cambiare programma di ovrclock probabilmente quello che usavi prima non e stato aggiornato per le nuove schede madri quindi non rileva la scheda video

prova con MSI Afterburner

Talpa88
19-01-2012, 19:11
be devi cambiare programma di ovrclock probabilmente quello che usavi prima non e stato aggiornato per le nuove schede madri quindi non rileva la scheda video

prova con MSI Afterburner

aggiungo: oppure prova a vedere se c'è un aggiornamento del programma che usavi prima....

barchitiello
19-01-2012, 20:14
Ciao a tutti, qualcuno che di voi ha una 460 Direct CU top da 768 sa dirmi a quanto la spinge al max? Io per ora ho trovato un buon compromesso a 850-1900-1.025. La scheda fa rumore se sale sui 55°c. Se modifico la curva della ventola con Msi, a che temperature posso tenerla? 65° son troppi? Sempre sotto sforzo ovviamente.

come hai quelle frequnze??
io ce l'ho e con 1.050 v a 850/1700/1900 gpu/shader/memory
cmq anche con 1.087 v la scheda non sale più
sulle temperature io non mi preoccuperei fino agli 80° sotto stress

edit: ah perdonami...svista mia...quindi ho le tue stesse frequenze ma a 1.050...al di sotto si freeza

edoardogiu
19-01-2012, 22:09
up :)

salve ragazzi, oggi per caso ho aperto msi afterburn ed ho notato che quando guardo i video di youtube da fb, la scheda video alza le frequenze portandole al massimo, come mai?
i video di you tube sono in bassa qualità, nessun hd

i driver sono i 280

come mai per i blu ray la frequenza è di 405, e per you tube di 700 e passa cioè al massima?

luterofland
20-01-2012, 01:06
up :)

miracoli delle librerie Adobe Flash Player 11 delle vere chicche:ciapet:

Ric666
20-01-2012, 01:32
secondo voi posso provare ad alzarla ancora? ho fatto 20 min di furmark 1920x1080 a 16x e le temp variano da 60 a 70 a seconda di come uso le fan, se auto o se le metto piu alte io

gigabyte gtx460 1gb SOC.. un gioiellino.. era da tanto che nn la spremevo un po'.. ma col nuovo assemblaggio volevo vedere un po' a quanto posso spingere tutto

http://img109.imageshack.us/img109/2010/ocvga.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/ocvga.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che dite? come mi suggerite di procedere?

edoardogiu
20-01-2012, 09:50
tanto arrivare oltre i 920 non porta a risultati degni di nota, cioè già la vga risulta al limite della potenza, non ci raciumoli più frame, ma solo calore e consumi

Talpa88
20-01-2012, 12:46
fino a 875/2000 io non mi allarmerei fino agli 80-83 gradi...

oltre 875/2000 anche 1 grado può fare la differenza nella stabilità della scheda...

in sostanza al di sotto degli 875 chissene del calore, al di sopra invece piu fresco è meglio è...

Ric666
20-01-2012, 13:33
tanto arrivare oltre i 920 non porta a risultati degni di nota, cioè già la vga risulta al limite della potenza, non ci raciumoli più frame, ma solo calore e consumi

quindi tanto vale che lascio tutto cosi e basta, nn si stressa la vga e le prestazioni sono quasi già al limite?

se aumentassi un po le vram che succede?
ho visto che settandole per sbaglio bassissime invece che 2000 come sono ora.. mi ero ritrovato con 7fps in giochi che di solito mi fanno 100+

edoardogiu
21-01-2012, 10:43
le ram fino a 2000 portano benefici dopo non en portano più, ma a volte nemmeno li superano i 2000

Talpa88
21-01-2012, 12:52
se aumentassi un po le vram che succede?
ho visto che settandole per sbaglio bassissime invece che 2000 come sono ora.. mi ero ritrovato con 7fps in giochi che di solito mi fanno 100+

fino a 2000 puoi avere dei vantaggi, oltre, hai dei leggeri aumenti solo nei benchmark, in questo thread le abbiamo provate tutte, e tutti hanno visto che in game andare oltre i 2000 non ha portato benefici tangibili...

aramis6
21-01-2012, 23:39
@barchitiello

grazie della conferma, in effetti credo sia il miglior compromesso 850 sul core.

In serata proverò a spingere ancora alzando il voltaggio e punto ai 930 almeno sperando di prenderli sotto i 1.065V e restando sotto i 70-75°c

anche se ad essere sinceri solo battlefield 3, metro e crysis 2 sembrano necessitare di tanto.

Ancora una domanda, come test stabilità va bene un round di Unigine 2.5? ho provato i 875 a 1.025 volt e ho visto subito che era instabile perchè freeza e resetta i driver.
Mentre a 850 - 1.025 sembra dare strani artefatti (riflessi rossi tipo quando si guarda il sole direttamente e si vedono le "palline luminose" e qualche triangolo) ma durano una frazione di secondo e non crashano i driver. Posso ritenermi soddisfatto o alzo la tensione/abbasso il core? (in game mai nessun problema, anche con prolungato uso gpu al 99%)

Confermo pure io che andare oltre gli 850 non serve a molto, le prestazioni cambiano ben poco e la scheda inizia a scaldare parecchio. Oltre quei test di stabilità io farei alla fine anche un paio d'ore di battlefield 3 online.E' uno dei giochi più suscettibili all'OC al momento ;)

deltazor
24-01-2012, 19:59
Salve raga qualcuno mi può gentilmente dire dove posso trovare la vers. agg del bios della mia GV-N460OC-1GI rev 1 io ho la versione F3?
Quelle sup(F10 o F11)ke trovo su techpowerup sono modificate con nibitor,io avevo la vers F10 ma lo persa

luterofland
24-01-2012, 21:03
Salve raga qualcuno mi può gentilmente dire dove posso trovare la vers. agg del bios della mia GV-N460OC-1GI rev 1 io ho la versione F3?
Quelle sup(F10 o F11)ke trovo su techpowerup sono modificate con nibitor,io avevo la vers F10 ma lo persa

http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/download/bios

comunque ti conviene verificare le memorie f3 Release for Samsung memory ----F70/F80/F90 Release for Hynix memory

http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1girev_20/download/bios

deltazor
24-01-2012, 22:42
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/download/bios

comunque ti conviene verificare le memorie f3 Release for Samsung memory ----F70/F80/F90 Release for Hynix memory

http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1girev_20/download/bios

Io ho proprio install quella versione (bios F3) d'origine c'era F10 che ho perso
per le vers F70/F80/F90 credo che si riferiscono alle versioni della VGA(rev 2.0) io ho la rev1.0!!!!!!!!!
CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!!!!!!!!!!!!

luterofland
25-01-2012, 07:55
Io ho proprio install quella versione (bios F3) d'origine c'era F10 che ho perso
per le vers F70/F80/F90 credo che si riferiscono alle versioni della VGA(rev 2.0) io ho la rev1.0!!!!!!!!!
CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!!!!!!!!!!!!

come ho detto ti conviene verificare le memorie che monta la scheda
se monta le Hynix o le Samsung puo capitare che sulla basetta ci sia la marcatura versione uno ma poi i componenti sono della versione due

se vuoi essere sicuro fai una ricerca sul numero di serie delle etichette sulla scheda o scatola non quello che e serigrafato sulla basetta

hermanss
30-01-2012, 23:49
Ciao a tutti.:)
Secondo voi qual è la temperatura massima supportata (cioè per non avere problemi) dalla Palit GTX 460?
Grazie

Dono89
31-01-2012, 09:28
Ciao a tutti.:)
Secondo voi qual è la temperatura massima supportata (cioè per non avere problemi) dalla Palit GTX 460?
Grazie

io starei tranquillo fino 70°C (con furmark se arrivi a 75°C va bene cmq....) oltre assolutamente NO

itachi23
31-01-2012, 09:48
io starei tranquillo fino 70°C (con furmark se arrivi a 75°C va bene cmq....) oltre assolutamente NO

Secondo me quella scheda difficilmente rimane sotto gli 80 gradi, ha un dissipatore abbastanza scarso, io l'avevo ed ho dovuto prendere un dissi after perchè superavo facilmente gli 80 gradi, se è fortunato come chip e non lo clokki troppo forse potrai stare a temperature accettabili...ti sconsiglio furmark, a quanto pare può dare problemi alle schede...ciao ciao

Talpa88
31-01-2012, 12:59
le mie gainward sono arrivate fino ai 90 senza presentare danni fisici...

qualcuno di voi ha eseprienza col multimonitor?

itachi23
31-01-2012, 14:29
le mie gainward sono arrivate fino ai 90 senza presentare danni fisici...

qualcuno di voi ha eseprienza col multimonitor?

ma quali modelli di gaynward hai tu? Le palit a meno che non siano le sonic montano un dissi stock penoso

DIDAC
31-01-2012, 14:37
Le gainward montano tutte lo stesso dissi, simile alle sonic, cioè con headpipe.
Anche la mia gainward GS ha toccato una punta di 96 gradi perchè tenevo il pc dentro ad una "scatola di fiammiferi" :asd:

Dono89
31-01-2012, 14:42
Le gainward montano tutte lo stesso dissi, simile alle sonic, cioè con headpipe.
Anche la mia gainward GS ha toccato una punta di 96 gradi perchè tenevo il pc dentro ad una "scatola di fiammiferi" :asd:

ragazzi anche a 100°C la vga non si rovina se ci sta un secondo...il punto è che un test fatto oggi con furmark, non è detto che fra 5 mesi con un gioco (dove la temperatura NON la si controlla) vada bene!

ad ogni modo la mia hawk @ 900mhz non arriva manco a 70°C con furmark, quando gioco è sui 55°C ed è inudibile!!!
consiglio a tutti una custom come anche la giga.....ci vogliono davvero su un chip come il GF104 che salire di frequenza è d'obbligo!!! :)

hermanss
31-01-2012, 14:55
io starei tranquillo fino 70°C (con furmark se arrivi a 75°C va bene cmq....) oltre assolutamente NO

Secondo me quella scheda difficilmente rimane sotto gli 80 gradi, ha un dissipatore abbastanza scarso, io l'avevo ed ho dovuto prendere un dissi after perchè superavo facilmente gli 80 gradi, se è fortunato come chip e non lo clokki troppo forse potrai stare a temperature accettabili...ti sconsiglio furmark, a quanto pare può dare problemi alle schede...ciao ciao

Si diciamo che giocando a BF3 con la 460 Sonic flashata a Sonic Platinum sto in media intorno a 70°C arrivando a volte anche a 75°C.
Avete qualche consiglio su come impostare la curva della ventola?
Per avere migliori temperature ma anche con un "orecchio" alla rumorosità.

ThereThere
31-01-2012, 15:49
Domanda per chi possiede uno sli di Gainward gs 1 Gb: che temperature raggiungete alle varie frequenze su entrambe le schede? Sono rumorose se lasciate la ventola su auto?
Ho avuto una Gigabyte, molto silenziosa e buone temperature :)

DIDAC
31-01-2012, 16:26
ragazzi anche a 100°C la vga non si rovina se ci sta un secondo...il punto è che un test fatto oggi con furmark, non è detto che fra 5 mesi con un gioco (dove la temperatura NON la si controlla) vada bene!

ad ogni modo la mia hawk @ 900mhz non arriva manco a 70°C con furmark, quando gioco è sui 55°C ed è inudibile!!!
consiglio a tutti una custom come anche la giga.....ci vogliono davvero su un chip come il GF104 che salire di frequenza è d'obbligo!!! :)

Apsetta :D
96 gradi con occt test e core a 830 (e volt a 0,987), mica nei giochi ci mancherebbe, lo davo per scontato.
Con l'attuale raffreddamento custom da me realizzato a doppia ventola scythe a BF3 va a circa 70 gradi con ventole al 70% (inudibili).
Con altro sistema "custom" ventola da 120 ecco a quanto andava (comunque era inverno quindi stanza a 21 gradi):

http://img192.imageshack.us/img192/3058/immaginezux.jpg

Talpa88
31-01-2012, 19:49
ma quali modelli di gaynward hai tu? Le palit a meno che non siano le sonic montano un dissi stock penoso

ho una GS e una GLH...

ragazzi anche a 100°C la vga non si rovina se ci sta un secondo...il punto è che un test fatto oggi con furmark, non è detto che fra 5 mesi con un gioco (dove la temperatura NON la si controlla) vada bene!

ad ogni modo la mia hawk @ 900mhz non arriva manco a 70°C con furmark, quando gioco è sui 55°C ed è inudibile!!!
consiglio a tutti una custom come anche la giga.....ci vogliono davvero su un chip come il GF104 che salire di frequenza è d'obbligo!!! :)

no un momento, cosa vuol dire che le temp in game non si controllano?

se uno ha una curva ben impostata si accorge benissimo quando la scheda scalda bene, io per esempio ho il 100% a 60°, se la scheda sale si capisce subito quanto lavora e quanto scalda, un appunto in piu per voi che avete le schede silenziose, dovreste capire una volta di piu se la scheda è a temperature accettabili oppure se inizia a fare casino perche frigge...

gli unici che potenzialmente non si accorgerebbero di temperature potenzialmente dannose sono i liquid cooled perche il rumore è assente, ma tutti gli altri per quanto silenziose siano le schede se vanno al 100% si sentono...

tanto di cappello alle hawk, anche le 570 sono fantastiche, inudibili, prestazioni da paura, msi ha fatto davvero un gran lavoro...

itachi23
31-01-2012, 22:24
ho una GS e una GLH...



no un momento, cosa vuol dire che le temp in game non si controllano?

se uno ha una curva ben impostata si accorge benissimo quando la scheda scalda bene, io per esempio ho il 100% a 60°, se la scheda sale si capisce subito quanto lavora e quanto scalda, un appunto in piu per voi che avete le schede silenziose, dovreste capire una volta di piu se la scheda è a temperature accettabili oppure se inizia a fare casino perche frigge...

gli unici che potenzialmente non si accorgerebbero di temperature potenzialmente dannose sono i liquid cooled perche il rumore è assente, ma tutti gli altri per quanto silenziose siano le schede se vanno al 100% si sentono...

tanto di cappello alle hawk, anche le 570 sono fantastiche, inudibili, prestazioni da paura, msi ha fatto davvero un gran lavoro...

Come non quotarti, non c'è miglior controllo per i nostri computer che noi stessi, controllate sempre le temperature affidandovi al vostro udito e qualche programmino di monitoraggio, non teneteli tirati al limite per giocare, tanto un frame non vi fa la differenza, aerate bene i case rimuovendo eventualmente la polvere ;)

Dono89
31-01-2012, 22:59
no un momento, cosa vuol dire che le temp in game non si controllano?

se uno ha una curva ben impostata si accorge benissimo quando la scheda scalda bene, io per esempio ho il 100% a 60°, se la scheda sale si capisce subito quanto lavora e quanto scalda, un appunto in piu per voi che avete le schede silenziose, dovreste capire una volta di piu se la scheda è a temperature accettabili oppure se inizia a fare casino perche frigge...

gli unici che potenzialmente non si accorgerebbero di temperature potenzialmente dannose sono i liquid cooled perche il rumore è assente, ma tutti gli altri per quanto silenziose siano le schede se vanno al 100% si sentono...

tanto di cappello alle hawk, anche le 570 sono fantastiche, inudibili, prestazioni da paura, msi ha fatto davvero un gran lavoro...

diciamo che msi ha recuperato le cappelle di mobo che ha fatto con sandy bridge :)

ad ogni modo io non la controllo minimamente la temperatura mentre gioco, che poi la scheda rulli di più e quindi inevitabilmente si scalda ok, ovviamente ti do ragione, ma non c'è il controllo che c'è con furmark e simili...così come credo che il 99% quando testa con bench controlla monitorata temperatura e stabilità, credo che il 99% se gioca, se lo gode e basta

Talpa88
01-02-2012, 09:02
diciamo che msi ha recuperato le cappelle di mobo che ha fatto con sandy bridge :)

ad ogni modo io non la controllo minimamente la temperatura mentre gioco, che poi la scheda rulli di più e quindi inevitabilmente si scalda ok, ovviamente ti do ragione, ma non c'è il controllo che c'è con furmark e simili...così come credo che il 99% quando testa con bench controlla monitorata temperatura e stabilità, credo che il 99% se gioca, se lo gode e basta

d'accordissimo,

il mio precedente intervento intendeva specificare che in game uno è chiaro che gioca, però se sente le schede rullare di brutto io credo che un minimo drizzi le antenne, magari una controllatina a fine sessione fa rendere conto di quanto scaldano le schede e se è il caso di migliorarne il raffreddamento, questo in linea di massima era quello che intendevo... :)

DIDAC
01-02-2012, 11:37
Quindi io sono l'unico che tiene in OSD la temperatura della GPU quando gioca con MSI AB? :fagiano:

itachi23
01-02-2012, 13:15
Siamo in 2, frame e temperatura sempre, tanto non sono invasivi, e ogni tanto ci butti l'occhio. Comunque io non ho mai superato i 66,6°C con il profilo automatico, e sta a 850 di core a 1.025V.
Direi che anche le asus non sono male con il DirectCu. La ventola si sente oltre il 50% ma non ci arrivo mai in game.

(un consiglio da voi esperti, avendo rimosso la pasta termica originale e sostituita con Arctic 5, non ho notato grosse differenze, dite che l'ho spalmata male? Forse ne ho messa troppa, ma mi urtava il fatto che il dissi sia abbastanza rugoso e ci sono delle fessure tra le heatpipe e la base di alluminio, così ho abbondato. Secondo voi, se la doso giusta, quanti gradi ci guadagno? Ho anche della Zalman STG2, va meglio queasta? la arctic è argento, la zalman bianca.. Why? :confused: )

Io lascio hwmonitor aperto e poi vedo i massimi così mi regolo anche per le temp del processore e dell'intero sistema

Phenomenale
01-02-2012, 14:44
io non ho mai superato i 66,6°C ... avendo rimosso la pasta termica originale e sostituita con Arctic 5... se la doso giusta, quanti gradi ci guadagno?
Secondo me, nulla. Hai temperature fresche (66°) quindi la pasta è già stesa bene. :)
Io penserei di sostituirla solo vedendo temperature "allarmanti", segno che qualcosa non funge...

Talpa88
01-02-2012, 18:25
Siamo in 2, frame e temperatura sempre, tanto non sono invasivi, e ogni tanto ci butti l'occhio. Comunque io non ho mai superato i 66,6°C con il profilo automatico, e sta a 850 di core a 1.025V.
Direi che anche le asus non sono male con il DirectCu. La ventola si sente oltre il 50% ma non ci arrivo mai in game.

(un consiglio da voi esperti, avendo rimosso la pasta termica originale e sostituita con Arctic 5, non ho notato grosse differenze, dite che l'ho spalmata male? Forse ne ho messa troppa, ma mi urtava il fatto che il dissi sia abbastanza rugoso e ci sono delle fessure tra le heatpipe e la base di alluminio, così ho abbondato. Secondo voi, se la doso giusta, quanti gradi ci guadagno? Ho anche della Zalman STG2, va meglio queasta? la arctic è argento, la zalman bianca.. Why? :confused: )

se la artic è con l'argento va benissimo, forse ne hai messa troppa cmq piu di 3-4 gradi non guadagni, io ho avuto un incremento di 5 gradi lappando il dissi e usando la nexus che ha oltre il 30% di argento...

adesso provo anche io l'OSD di AB...

DIDAC
01-02-2012, 21:05
Io con alcuni giochi (tipo dirt2) se lasciavo aperto hwmonitor, il gioco laggava. Magari era dovuto a versione vecchia di hwm.
Talpa, io quando ho tirato giù il dissi dalla mia ho scoperto che è leggermente concavo e ho dovuto mettere più pasta del dovuto per riempire la conca.
Lappare eventualmente il dissi è molto complicato?

ThereThere
02-02-2012, 11:25
Domanda per chi possiede uno sli di Gainward gs 1 Gb: che temperature raggiungete alle varie frequenze su entrambe le schede? Sono rumorose se lasciate la ventola su auto?
Ho avuto una Gigabyte, molto silenziosa e buone temperature :)

Ragazzi riuppo la mia domanda ma da quello che scrive Talpa88 mi sembra di capire che non siano un granché silenziose e che le temperature raggiunte non siano delle più basse...
Calcolate che ho posseduto una Gigabyte GTX 460 e non era per nulla rumorosa, che io ricordi raggiungeva temperature dell'ordine dei 70 C° in game.

Talpa88
02-02-2012, 20:03
Io con alcuni giochi (tipo dirt2) se lasciavo aperto hwmonitor, il gioco laggava. Magari era dovuto a versione vecchia di hwm.
Talpa, io quando ho tirato giù il dissi dalla mia ho scoperto che è leggermente concavo e ho dovuto mettere più pasta del dovuto per riempire la conca.
Lappare eventualmente il dissi è molto complicato?

i miei dissi erano abbastanza piani per quello, lappare non è molto complesso però risparmi tempo se hai gli attrezzi giusti e un po di pazienza...

Ragazzi riuppo la mia domanda ma da quello che scrive Talpa88 mi sembra di capire che non siano un granché silenziose e che le temperature raggiunte non siano delle più basse...
Calcolate che ho posseduto una Gigabyte GTX 460 e non era per nulla rumorosa, che io ricordi raggiungeva temperature dell'ordine dei 70 C° in game.

dipende anche che curve intendi impostare, io ho abbandonato la silenziosità in luogo delle prestazioni...

a default non fa testo perche a 700/1800 scalda poco e se lasci la ventola sul profilo originale arrivi anche a 80 gradi ma non rischi assolutamente nulla...

a 800/2000 io ho preferito usare una curva custom restando cmq tra il semisilenzioso e le leggere prestazioni...

sopra gli 850/2000 e categoricamente oltre i 900/2000 ho abbandonato la silenziosità perche a 60° sono gia al 100% per garantire piena stabilità alle schede...

ThereThere
02-02-2012, 21:39
dipende anche che curve intendi impostare, io ho abbandonato la silenziosità in luogo delle prestazioni...

a default non fa testo perche a 700/1800 scalda poco e se lasci la ventola sul profilo originale arrivi anche a 80 gradi ma non rischi assolutamente nulla...

a 800/2000 io ho preferito usare una curva custom restando cmq tra il semisilenzioso e le leggere prestazioni...

sopra gli 850/2000 e categoricamente oltre i 900/2000 ho abbandonato la silenziosità perche a 60° sono gia al 100% per garantire piena stabilità alle schede...

Grazie per la risposta :)
Come immaginavo sono troppo rumorose per i miei gusti, in particolare in overclock. Non avrebbe senso prendere due 460 e poi lasciarle a default.

hermanss
03-02-2012, 09:45
Ragazzi una cosa...ma per incrementare in qualche modo le performance della vga si deve impostare la frequenza del pci express da bios...non so a 101?
THX:)

olpiofort
03-02-2012, 12:21
ragazzi ho una sonic platinum messa a liquido qualche giorno fa, ho notato che i VRM scaldano veramente da paura, gli ho piazzato una ventola da 120 davanti ma non ho risolto molto, chi ha questa scheda ha provato/trovato qualche soluzione artigianale/aftermarket per risolvere il problema??

grazie in anticipo:)

barchitiello
03-02-2012, 13:32
ragazzi ho una sonic platinum messa a liquido qualche giorno fa, ho notato che i VRM scaldano veramente da paura, gli ho piazzato una ventola da 120 davanti ma non ho risolto molto, chi ha questa scheda ha provato/trovato qualche soluzione artigianale/aftermarket per risolvere il problema??

grazie in anticipo:)

scusa ma come vedi la temperatura della Vram?? con quale software?

olpiofort
03-02-2012, 14:54
scusa ma come vedi la temperatura della Vram?? con quale software?

con il tatto, toccandoli con le dita ci si ustiona

BodyKnight
03-02-2012, 15:22
ragazzi ho una sonic platinum messa a liquido qualche giorno fa, ho notato che i VRM scaldano veramente da paura, gli ho piazzato una ventola da 120 davanti ma non ho risolto molto, chi ha questa scheda ha provato/trovato qualche soluzione artigianale/aftermarket per risolvere il problema??

grazie in anticipo:)


Non puoi fare altro che recuperare radiatorini di quelli che si usano per le ram, o apposta per la circuiteria di regolazione del voltaggio.
Solo che una volta attacati, po, staccarli è un casino se vedi che non vanno bene.


A meno di non trovare i dissipatori compatibili con i buchi nel pcb (se non sbaglio il pcb dovrebbe essere bucato).

Talpa88
03-02-2012, 19:08
Grazie per la risposta :)
Come immaginavo sono troppo rumorose per i miei gusti, in particolare in overclock. Non avrebbe senso prendere due 460 e poi lasciarle a default.

msi a mio avviso è la scelta giusta per mantenere prestazioni e silenziosità allo stesso tempo...

Ragazzi una cosa...ma per incrementare in qualche modo le performance della vga si deve impostare la frequenza del pci express da bios...non so a 101?
THX:)

io non l'ho toccato, ma prima di farlo sarebbe interessante capire se la scheda a manetta riesce a coprire la banda disponibile del pci-e, perche se per esempio la scheda a cannone copre l'80% di quello che il pci-e potenzialmente può gestire, è inutile pomparlo... questo, a parer mio...

ragazzi ho una sonic platinum messa a liquido qualche giorno fa, ho notato che i VRM scaldano veramente da paura, gli ho piazzato una ventola da 120 davanti ma non ho risolto molto, chi ha questa scheda ha provato/trovato qualche soluzione artigianale/aftermarket per risolvere il problema??

grazie in anticipo:)

prova a vedere i dissipatorini autoadesivi, ne fanno di svariati tipi, io ho montato per esempio gli zalman ZM-RHS1 e ho sfondato il muro degli 875/2000 arrivando ben ben piu su...

con il tatto, toccandoli con le dita ci si ustiona

AAAAAAAAHHHHHHHHHH PAZZO!!! rischi seri danni alla scheda, soprattutto se tu sei elettrostaticamente carico e fatalità scarichi sul pcb...

Non puoi fare altro che recuperare radiatorini di quelli che si usano per le ram, o apposta per la circuiteria di regolazione del voltaggio.
Solo che una volta attacati, po, staccarli è un casino se vedi che non vanno bene.


A meno di non trovare i dissipatori compatibili con i buchi nel pcb (se non sbaglio il pcb dovrebbe essere bucato).

i dissi compatibili per le palit/gainward nella zona fasi sono forniti da entrambe le ditte solo ai sample usati dai tester per i vari magazine, commercialmente non esistono versioni dotate di quei dissi e ad oggi io non ne ho trovati in commercio, le ho girate tutte per trovarne di simili o adattabili, sono arrivato al punto di costruirmelo, ma alla fine le migliori prestazioni le ho ottenute con i dissipatorini zalman...

olpiofort
04-02-2012, 09:24
AAAAAAAAHHHHHHHHHH PAZZO!!! rischi seri danni alla scheda, soprattutto se tu sei elettrostaticamente carico e fatalità scarichi sul pcb...


:D allora ho avuto :ciapet: grazie di avermelo detto questa cosa non la sapevo :) cmq cercherò qualche dissi passivo

appleroof
04-02-2012, 10:26
Ragazzi una cosa...ma per incrementare in qualche modo le performance della vga si deve impostare la frequenza del pci express da bios...non so a 101?
THX:)

no non serve a niente, anzi può portare instabilità (difficile a 101, ma sopra questo valore sempre più probabile man mano che si alza) se non l'hai già fatto overclocca la vga piuttosto

hermanss
04-02-2012, 11:25
no non serve a niente, anzi può portare instabilità (difficile a 101, ma sopra questo valore sempre più probabile man mano che si alza) se non l'hai già fatto overclocca la vga piuttosto

Ah ok grazie.
Quindi devo lasciare i mhz dell pcie su auto o settarlo manualmente a 100?

Talpa88
04-02-2012, 13:02
Ah ok grazie.
Quindi devo lasciare i mhz dell pcie su auto o settarlo manualmente a 100?

puoi lasciare anche su auto, non dovrebbe cambiare nulla a livello di settaggi...

hermanss
04-02-2012, 15:11
puoi lasciare anche su auto, non dovrebbe cambiare nulla a livello di settaggi...

Però non so...da quello che ho trovato si dice che impostando su auto si rischia di bruciare qualcosa in caso di oc e io infatti sono in oc quindi meglio settarlo manualmente.
Poi mettendolo a 101 si dice che si attivi il fix anche perché la mia mobo è un po' vecchiotta (come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35671339)).
Fino ad adesso effettivamente l'ho sempre tenuto a 101 e non mi ha dato mai problemi.
Cmq grazie:)

Talpa88
04-02-2012, 17:33
Però non so...da quello che ho trovato si dice che impostando su auto si rischia di bruciare qualcosa in caso di oc e io infatti sono in oc quindi meglio settarlo manualmente.
Poi mettendolo a 101 si dice che si attivi il fix anche perché la mia mobo è un po' vecchiotta (come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35671339)).
Fino ad adesso effettivamente l'ho sempre tenuto a 101 e non mi ha dato mai problemi.
Cmq grazie:)

questa mi è nuova, me ne informerò... :)

appleroof
05-02-2012, 14:50
Però non so...da quello che ho trovato si dice che impostando su auto si rischia di bruciare qualcosa in caso di oc e io infatti sono in oc quindi meglio settarlo manualmente.
Poi mettendolo a 101 si dice che si attivi il fix anche perché la mia mobo è un po' vecchiotta (come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35671339)).
Fino ad adesso effettivamente l'ho sempre tenuto a 101 e non mi ha dato mai problemi.
Cmq grazie:)

mi pare di ricordare che mettere a 101 il bus pci-express portava maggiore stabilità per l'oc del procio in quella piattaforma, ed evitava problemi di instabilità generale, non credo c'entri nulla la vga

ad ogni modo 101 settato manualmente in effetti è innocuo, però se cerchi maggiori prestazioni (e sopratutto ripeto stabilità dell'intero sistema al di fuori della vga -il bus pci-ex agisce pure sul bus degli hd, in casi estremi alzando troppo il bus pci-ex in passato si sono bruciati i dischi!) vai di oc sulla vga, non sul bus

olpiofort
07-02-2012, 20:33
come da voi consigliato mi sono procurato i dissipatori per ram e vrm, dopo averli montati mi chiedevo quale fosse il programma migliore per verificare la stabilità,

voi cosa consigliate visto che i miei test fanno un po a pugni e dopo che mi avete risposto vi dirò il perchè

BodyKnight
07-02-2012, 21:40
i dissi compatibili per le palit/gainward nella zona fasi sono forniti da entrambe le ditte solo ai sample usati dai tester per i vari magazine, commercialmente non esistono versioni dotate di quei dissi e ad oggi io non ne ho trovati in commercio, le ho girate tutte per trovarne di simili o adattabili, sono arrivato al punto di costruirmelo, ma alla fine le migliori prestazioni le ho ottenute con i dissipatorini zalman...


LINK, anke in pm.


A quanto l'hai occata?

alex4988
07-02-2012, 22:15
Ciao ragazzi sto per acquistare una gtx 460 da 768mb gainward vorrei sapere se su battlefield in full hd gira al massimo dei dettagli se si con quanti fps.

Grazie

aramis6
07-02-2012, 22:39
Se intendi battelfield 3, con quella scheda puoi giocare al massimo a dettagli medi, e forse farai 30/40fps

itachi23
07-02-2012, 23:01
Ciao ragazzi sto per acquistare una gtx 460 da 768mb gainward vorrei sapere se su battlefield in full hd gira al massimo dei dettagli se si con quanti fps.

Grazie

Se fai in tempo non prenderla a meno che non te la regalino :D

Talpa88
08-02-2012, 13:24
Se fai in tempo non prenderla a meno che non te la regalino :D

sono d'accordo... :doh:

LINK, anke in pm.


A quanto l'hai occata?

i dissini sono QUESTI (http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=136), li trovi in rete o da utenti, io i miei li ho presi da un utente qui sul forum...

sono passato da 875 al massimo a questo...

http://thumb1.webshots.net/t/83/72/2/58/29/2957258290103694101OzihEI_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2957258290103694101OzihEI) su singola e questo...

http://thumb1.webshots.net/t/87/187/2/28/3/2878228030103694101PcCJan_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2878228030103694101PcCJan) in SLI

BodyKnight
08-02-2012, 14:13
sono d'accordo... :doh:



i dissini sono QUESTI (http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=136), li trovi in rete o da utenti, io i miei li ho presi da un utente qui sul forum...

sono passato da 875 al massimo a questo...

http://thumb1.webshots.net/t/83/72/2/58/29/2957258290103694101OzihEI_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2957258290103694101OzihEI) su singola e questo...

http://thumb1.webshots.net/t/87/187/2/28/3/2878228030103694101PcCJan_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2878228030103694101PcCJan) in SLI


Raffreddi anche le vram? Io non riesco ad alzarle sopra 2045 e non riesco a capire se sono loro il problema o il controller di memoria del gf104 (l'aggeggio se ne sta tranquillo a 885, ma le ram nisba non salgono).

Li hai attaccati con qualche pad particolare o così come sono venduti?

alex4988
08-02-2012, 14:45
Se fai in tempo non prenderla a meno che non te la regalino :D
Ottimo :-)... Mi hai risparmiato i soldi... Ragazzi ma se metto uno sli di gtx 460 da 1gb è meglio?

olpiofort
08-02-2012, 15:10
sono d'accordo... :doh:



i dissini sono QUESTI (http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=136), li trovi in rete o da utenti, io i miei li ho presi da un utente qui sul forum...

sono passato da 875 al massimo a questo...

http://thumb1.webshots.net/t/83/72/2/58/29/2957258290103694101OzihEI_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2957258290103694101OzihEI) su singola e questo...

http://thumb1.webshots.net/t/87/187/2/28/3/2878228030103694101PcCJan_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2878228030103694101PcCJan) in SLI

come fai ad alzare il voltaggio oltre i 1087,

ThereThere
08-02-2012, 15:27
come fai ad alzare il voltaggio oltre i 1087,

Se non ricordo male si sblocca tramite una bios mod.

olpiofort
08-02-2012, 17:46
Se non ricordo male si sblocca tramite una bios mod.

esatto santa google mi ha aiutato ora provo a salire visto che sto a liquido e con i vrm tutti belli dissipati:D

itachi23
08-02-2012, 19:19
Ottimo :-)... Mi hai risparmiato i soldi... Ragazzi ma se metto uno sli di gtx 460 da 1gb è meglio?

è meglio rispetto a cosa :D....io l'avevo lo SLI di 460, ma l'ho tolto perchè il gioco non valeva la candela, cioè molti giochi andavano meglio con SLI disabilitato (ottimizzazione gioco fatta male e driver vergognosi) e quindi per disperazione l'ho tolto, inoltre uno SLI scalda parecchio e consuma anche....però quando va va alla grande, considera che è più potente di una singola gtx580...quindi come al solito devi decidere in base alle tue esigenze

ThereThere
08-02-2012, 19:27
esatto santa google mi ha aiutato ora provo a salire visto che sto a liquido e con i vrm tutti belli dissipati:D

Calcola che qua sul forum c'è un thread nel quale brattak effettua proprio queste modifiche al bios, oltre che impostare frequenze personalizzate, il link eccolo qua ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695


Ottimo :-)... Mi hai risparmiato i soldi... Ragazzi ma se metto uno sli di gtx 460 da 1gb è meglio?

è meglio rispetto a cosa :D....io l'avevo lo SLI di 460, ma l'ho tolto perchè il gioco non valeva la candela, cioè molti giochi andavano meglio con SLI disabilitato (ottimizzazione gioco fatta male e driver vergognosi) e quindi per disperazione l'ho tolto, inoltre uno SLI scalda parecchio e consuma anche....però quando va va alla grande, considera che è più potente di una singola gtx580...quindi come al solito devi decidere in base alle tue esigenze

Mi sono appena levato la gtx 570 per uno sli di gtx 460, sono proprio curioso di provarlo. Semmai proprio rimanessi deluso lo rivenderei, ma dubito.

hermanss
09-02-2012, 14:41
Ragazzi ma si sa niente dei nuovi driver?:mc:

nirvanastarr
09-02-2012, 20:33
Salve a tuti ragazzi,

non sono sicuro che la sezione sia giusta al 100%, per cui in caso contrario chiedo scusa.

Il mio problema:
Ho un notebook Asus G73SW, con scheda grafica gtx460m e lettore bluray. Ho anche un televisore Samsung UE40D8000 che permette la visione in 3D. Ho così acquistato un cavo HDMI 1.4 in modo da collegare il notebook al TV e vedermi i film in 3D.
Il problema è che non so come settare correttamente le impostazioni della scheda video.

Mi date qualche dritta???

appleroof
09-02-2012, 21:05
è meglio rispetto a cosa :D....io l'avevo lo SLI di 460, ma l'ho tolto perchè il gioco non valeva la candela, cioè molti giochi andavano meglio con SLI disabilitato (ottimizzazione gioco fatta male e driver vergognosi) e quindi per disperazione l'ho tolto, inoltre uno SLI scalda parecchio e consuma anche....però quando va va alla grande, considera che è più potente di una singola gtx580...quindi come al solito devi decidere in base alle tue esigenze

porca miseria, lo dico sempre che ho il pc posseduto: sui titoli 2011 lo sli è andato alla grande per il 90% dei casi (screen a gogò trovando la voglia), per i giochi dal 2010 a più vecchi 100% :stordita:

chil8
09-02-2012, 21:30
porca miseria, lo dico sempre che ho il pc posseduto: sui titoli 2011 lo sli è andato alla grande per il 90% dei casi (screen a gogò trovando la voglia), per i giochi dal 2010 a più vecchi 100% :stordita:

pure a me lo sli di 460 sta andando benone :sofico:
solo con fifa12 ho un po' di stuttering se lo gioco con lo sli abilitato.

ThereThere
09-02-2012, 22:47
porca miseria, lo dico sempre che ho il pc posseduto: sui titoli 2011 lo sli è andato alla grande per il 90% dei casi (screen a gogò trovando la voglia), per i giochi dal 2010 a più vecchi 100% :stordita:

pure a me lo sli di 460 sta andando benone :sofico:
solo con fifa12 ho un po' di stuttering se lo gioco con lo sli abilitato.

Ottimo, sono in attesa proprio di uno sli di 460 :D

Dono89
09-02-2012, 22:49
nelle nvidia è molto meno marcato che nelle ati lo stuttering, ma è cmq presente:

http://media.bestofmicro.com/Crossfire-SLI-stuttering,W-I-300546-22.png

ThereThere
09-02-2012, 23:27
nelle nvidia è molto meno marcato che nelle ati lo stuttering, ma è cmq presente:

CUT

Ho letto più volte quella recensione, molto utile devo dire, mi ha aiutato a decidere. Infatti uno dei motivi per cui ho scartato un crossfire di 6870 è proprio quello dell'elevato microstuttering.
Voglio provare di persona una configurazione multischeda per valutare, se non rimarrò soddisfatto posso sempre rivendere. Io penso che ognuno di noi ha una sensibilità diversa per cui ciò che è inaccettabile per uno lo può essere per un altro.

appleroof
10-02-2012, 08:41
nelle nvidia è molto meno marcato che nelle ati lo stuttering, ma è cmq presente:

http://media.bestofmicro.com/Crossfire-SLI-stuttering,W-I-300546-22.png

il supporto Amd al multigpu è comunque obiettivamente più scarso di quello nvidia http://hardocp.com/article/2012/01/17/amd_crossfirex_drivers_opportunity_lost/

Il che rende molto frustrante avere vga anche molto prestanti (come diceva qualcuno tempo fa, la potenza è nulla senza controllo :asd: )

BodyKnight
10-02-2012, 15:18
Cazzus, hanno arrestato il mio rivenditore di hardware.

Bhè, ora non c'è più nulla che mi trattenga dall'invalidare la garanzia della 460 :asd:

Cracken
10-02-2012, 17:39
vorrei segnalare un problema con la mia GTX 460M da 1.5 GB su un 15'' MSI GT663 core i5 CPU M480 @ 2.67 GHz e 4GBRAM DDR3 (win7 home premium 64 bit)

In pratica vedo righe orizzontali parallele distanti tra loro 3-4 pixel (come un effetto zebratura) su alcune tonalita' di grigio scuro.

Mi sono accorto anche che se faccio un PrintScreen e visualizzo l'immagine sul mio pc, continuo a vedere le rihe, mentre se visualizzo la stessa immagine su un'altro pc il problema non sussiste.

sapete di che cosa si potrebbe trattare?

itachi23
10-02-2012, 17:43
vorrei segnalare un problema con la mia GTX 460M da 1.5 GB su un 15'' MSI GT663 core i5 CPU M480 @ 2.67 GHz e 4GBRAM DDR3 (win7 home premium 64 bit)

In pratica vedo righe orizzontali parallele distanti tra loro 3-4 pixel (come un effetto zebratura) su alcune tonalita' di grigio scuro.

Mi sono accorto anche che se faccio un PrintScreen e visualizzo l'immagine sul mio pc, continuo a vedere le rihe, mentre se visualizzo la stessa immagine su un'altro pc il problema non sussiste.

sapete di che cosa si potrebbe trattare?

Potrebbe essere un problema di Driver, di monitor o di scheda video che sta andando...prova a cambiare i driver per prima cosa

Cracken
10-02-2012, 18:43
Potrebbe essere un problema di Driver, di monitor o di scheda video che sta andando...prova a cambiare i driver per prima cosa

Ho piu' volte aggiornato i driver video ma non cambia nulla. In piu', il problema esiste da quando ho acquistato il pc e questo mi fa escludere che si possa trattare di driver

pasquif
10-02-2012, 18:43
raga ho un problema che non so se dipende dalla scheda video.... io ho un eeetop con su la gtx460m da 1.5gb

quando faccio partire call of duty mw3 dopo circa 1 minuto di gioco in 3d mi si spegne il monitor e non si riaccende più in nessun modo.... sono costretto a tenere premuto il tasto power fino a che si spegne il pc... cosa può essere?

poi nelle caratteristiche della prima pagina vedo che la gtx460 ha dei picchi di 160w di consumo, per la gtx460m è la stessa cosa?

Talpa88
10-02-2012, 20:18
raga ho un problema che non so se dipende dalla scheda video.... io ho un eeetop con su la gtx460m da 1.5gb

quando faccio partire call of duty mw3 dopo circa 1 minuto di gioco in 3d mi si spegne il monitor e non si riaccende più in nessun modo.... sono costretto a tenere premuto il tasto power fino a che si spegne il pc... cosa può essere?

poi nelle caratteristiche della prima pagina vedo che la gtx460 ha dei picchi di 160w di consumo, per la gtx460m è la stessa cosa?

i driver sono aggiornati?

pasquif
10-02-2012, 21:11
I driver sono aggiornati se considero quelli ufficiali asus mentre credo ci sia qualche versione nuova se considero quelli presenti sul sito nvidia, ma sono driver generici non ottimizzati x il mio pc e in più non so se veramente sono più aggiornati di quelli che ho visto che il numero versione aprendo uno asus e uno nvidia non coincidono comunque... il mio dubbio è che può dipendere dall'ups...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Fujitu
10-02-2012, 22:56
Dissipatori in rame che sembrano davvero ottimi. Ne usai tempo fa sulla mia 8800GT.

Enzotech:
http://***.enzotechnology.com/mos-c1.htm

kaZablas
10-02-2012, 23:03
Calcola che qua sul forum c'è un thread nel quale brattak effettua proprio queste modifiche al bios, oltre che impostare frequenze personalizzate, il link eccolo qua ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695






Mi sono appena levato la gtx 570 per uno sli di gtx 460, sono proprio curioso di provarlo. Semmai proprio rimanessi deluso lo rivenderei, ma dubito.


penso che 32k di gpu al vantage possono bastarti per ammazzare quella ciofeca di gtx570 che avevi:D

Dono89
10-02-2012, 23:05
tutte le ati stendono le nvidia ai 3dmark e vari bench (dove appunto non c'è ottimizzazione) però nei giochi che è poi dove conta, le rosse spesso le prendono.....ancora fissati col i bench? :D

pasquif
10-02-2012, 23:18
Volevo aggiungere al mio problema descritto poco fa che nel momento in cui mi si spegne,o meglio per prima diventa nero, lo schermo mi appare la finestrella di asus che dice nessun segnale, dopo un po si spegne proprio ed è inutile toccare i vari tasti...non parte.
Inoltre io continuo con monitor spento a sentire l'audio del gioco, provando a schiacciare ctrl alt canc non cambia nulla, si sente l'audio ma il monitor resta spento...

Qualche idea?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

ThereThere
10-02-2012, 23:19
penso che 32k di gpu al vantage possono bastarti per ammazzare quella ciofeca di gtx570 che avevi:D

Ehehe, ti faccio sapere quando arrivano ;)

tutte le ati stendono le nvidia ai 3dmark e vari bench (dove appunto non c'è ottimizzazione) però nei giochi che è poi dove conta, le rosse spesso le prendono.....ancora fissati col i bench? :D

Per nulla, per me il banco di prova sono i giochi, anche per fare overclock :)

kaZablas
10-02-2012, 23:35
Volevo aggiungere al mio problema descritto poco fa che nel momento in cui mi si spegne,o meglio per prima diventa nero, lo schermo mi appare la finestrella di asus che dice nessun segnale, dopo un po si spegne proprio ed è inutile toccare i vari tasti...non parte.
Inoltre io continuo con monitor spento a sentire l'audio del gioco, provando a schiacciare ctrl alt canc non cambia nulla, si sente l'audio ma il monitor resta spento...

Qualche idea?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

aggiorna le librerie è quello il prob...
puoi vedere anche sul 3d tecnico di bf3

pasquif
11-02-2012, 00:03
aggiorna le librerie è quello il prob...
puoi vedere anche sul 3d tecnico di bf3

Ma con aggiornare la libreria intendi la directx?
Dove posso trovare il 3d tecnico di bf3?
Scusa x la mia poca esperienza in merito...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

ThereThere
11-02-2012, 00:08
Ma con aggiornare la libreria intendi la directx?
Dove posso trovare il 3d tecnico di bf3?
Scusa x la mia poca esperienza in merito...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

THREAD TECNICO BF3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409993)

itachi23
11-02-2012, 09:20
Ma con aggiornare la libreria intendi la directx?
Dove posso trovare il 3d tecnico di bf3?
Scusa x la mia poca esperienza in merito...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Ma questo difetto lo fa solo con bf3 o anche con altri giochi? A me succede una cosa simile perchè all'inizio quando carica il gioco lo schermo diventa tutto nero e il sistema del monitor lo spegne per una questione di risparmio energetico, ma poi si riaccende quando "capisce" che ci sono immagini diverse dal nero

Talpa88
11-02-2012, 13:31
I driver sono aggiornati se considero quelli ufficiali asus mentre credo ci sia qualche versione nuova se considero quelli presenti sul sito nvidia, ma sono driver generici non ottimizzati x il mio pc e in più non so se veramente sono più aggiornati di quelli che ho visto che il numero versione aprendo uno asus e uno nvidia non coincidono comunque... il mio dubbio è che può dipendere dall'ups...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

i driver asus sono presi cmq da nvidia, inoltre nvidia aggiorna solo i driver relativi ai propri componenti, per cui non è un problema aggiornare i driver da nvidia...

Volevo aggiungere al mio problema descritto poco fa che nel momento in cui mi si spegne,o meglio per prima diventa nero, lo schermo mi appare la finestrella di asus che dice nessun segnale, dopo un po si spegne proprio ed è inutile toccare i vari tasti...non parte.
Inoltre io continuo con monitor spento a sentire l'audio del gioco, provando a schiacciare ctrl alt canc non cambia nulla, si sente l'audio ma il monitor resta spento...

Qualche idea?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

si, potrebbe essere la spinetta dello schermo che non è inserita bene, sull'aspire 5920g di mio fratello ho dovuto smontarlo tutto e rimontarlo tutto perche c'erano due flat connesse non propriamente bene...

pasquif
11-02-2012, 14:38
Ma questo difetto lo fa solo con bf3 o anche con altri giochi? A me succede una cosa simile perchè all'inizio quando carica il gioco lo schermo diventa tutto nero e il sistema del monitor lo spegne per una questione di risparmio energetico, ma poi si riaccende quando "capisce" che ci sono immagini diverse dal nero

il difetto lo fa solo con "call of duty modern warfare 3", non ho molte esperienze con altri giochi ma è la prima volta che mi capita (con need for speed per esempio va tranquillamente)..
il problema mio creda sia totalmente diverso, si blocca quando sto già giocando dopo circa i minuto di gioco.... credo che oltre ad interrompersi il segnale video si blocca anche qualcosa visto che se faccio ctrl+alt+canc la colonna sonora la continuo a sentirla...

i driver asus sono presi cmq da nvidia, inoltre nvidia aggiorna solo i driver relativi ai propri componenti, per cui non è un problema aggiornare i driver da nvidia...



si, potrebbe essere la spinetta dello schermo che non è inserita bene, sull'aspire 5920g di mio fratello ho dovuto smontarlo tutto e rimontarlo tutto perche c'erano due flat connesse non propriamente bene...

proverò ad aggiornare stasera quando torno dal lavoro (ma sul sito nvidia mi da driver generici per la serie 400m non specifici per la 460m... è la stessa cosa o posso trovare di meglio?

per quando riguarda un connettore non agganciato bene non dovrebbe fare questo difetto sempre? perchè lo fa solo con call of duty modern warfare 3?

cos devo fare invece per aggiornare le librerie?

Dono89
11-02-2012, 14:40
proverò ad aggiornare stasera quando torno dal lavoro (ma sul sito nvidia mi da driver generici per la serie 400m non specifici per la 460m... è la stessa cosa o posso trovare di meglio?


http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html


gli ultimissimi ufficiali per la 460m ;)

pasquif
11-02-2012, 14:54
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html


gli ultimissimi ufficiali per la 460m ;)

grazie mille... erano quelli da me trovati ma almeno ora sono sicuro al 100%:D

mi sai forse dire il consumo in w rispetto alla gtx360 che ne ha 160w?
mi sembra strano che sia simile visto che l'eeetop ha un alimentatore esterno (se non ricordo male da 250w)
ma allo stesso temo credo non sia molto diversa visto che ha un raffreddamento separato da quello del processore con dimensioni identiche....

pasquif
11-02-2012, 22:09
allora ragazzi, ho appena provato ad aggiornare i driver ma mi dice:
"il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"

forse dipende dal fatto che ho trascurato di dire che è una "gtx460m CUDA 1.5gb"?

forse c'è differenza fra questo modello e una gtx460m?

comunque sia non capisco dove trovare i driver per una eventuale versione cuda...

itachi23
11-02-2012, 22:35
allora ragazzi, ho appena provato ad aggiornare i driver ma mi dice:
"il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"

forse dipende dal fatto che ho trascurato di dire che è una "gtx460m CUDA 1.5gb"?

forse c'è differenza fra questo modello e una gtx460m?

comunque sia non capisco dove trovare i driver per una eventuale versione cuda...

CUDA è un'architettura di elaborazione in parallelo realizzata da NVIDIA che permette netti aumenti delle prestazioni di computing grazie allo sfruttamento della potenza di calcolo delle GPU (unità di elaborazione grafica).

Tutte le nvidia di ultima o penultima generazione sono GPU CUDA...vai sul sito nvidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it) e nelle selzioni metti notebook serie 400M seleziona la tua scheda ed avrai gli ultimi driver

pasquif
11-02-2012, 22:39
CUDA è un'architettura di elaborazione in parallelo realizzata da NVIDIA che permette netti aumenti delle prestazioni di computing grazie allo sfruttamento della potenza di calcolo delle GPU (unità di elaborazione grafica).

Tutte le nvidia di ultima o penultima generazione sono GPU CUDA...vai sul sito nvidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it) e nelle selzioni metti notebook serie 400M seleziona la tua scheda ed avrai gli ultimi driver
fatto, pochi post in su c'è anche il link, ma mi da l'errore postato da me nell'ultimo messaggio....
non so perchè ma mi fa installare solo driver provenienti dal sito asus...

rizzotti91
15-02-2012, 19:38
Scusate se pongo questa domanda anche qui, ma non so a cosa possa essere dovuto e sono più propenso ad un problema di gpu..

Ho un insolito problema con chrome da diversi mesi (mesi in cui ho formattato diverse volte il pc, quindi parlo di pc "pulito")...

Quando sono su youtube e vedo un video, con il pc in firma, se sono a 720p o 1080p, quando passo da schermo intero a ridotto, perdo un secondo del video perchè nel passaggio tra fullscreen e schermo ridotto, non vedo e non sento il video, che però nel frattempo prosegue la sua riproduzione.
E' una cosa fastidiosissima che inizialmente imputavo a youtube, visto che il pc non credo sia poco potente per visualizzare video
Ho poi provato in un portatile con un "misero" core duo da 1.6 ghz (HP NC8430) e non si verifica assolutamente il problema... mi sapete dare qualche delucidazione?

pasquif
16-02-2012, 00:43
Scusate se pongo questa domanda anche qui, ma non so a cosa possa essere dovuto e sono più propenso ad un problema di gpu..

Ho un insolito problema con chrome da diversi mesi (mesi in cui ho formattato diverse volte il pc, quindi parlo di pc "pulito")...

Quando sono su youtube e vedo un video, con il pc in firma, se sono a 720p o 1080p, quando passo da schermo intero a ridotto, perdo un secondo del video perchè nel passaggio tra fullscreen e schermo ridotto, non vedo e non sento il video, che però nel frattempo prosegue la sua riproduzione.
E' una cosa fastidiosissima che inizialmente imputavo a youtube, visto che il pc non credo sia poco potente per visualizzare video
Ho poi provato in un portatile con un "misero" core duo da 1.6 ghz (HP NC8430) e non si verifica assolutamente il problema... mi sapete dare qualche delucidazione?


Se il mio problema fosse questo sarei al bar a bere una birra:D

comunque scherzi a parte se vuoi sapere la mia da me succede il contrario, o meglio se passo a 1080 si blocca per meno di 1 secondo ma riparte da dove lascia se invece passo a schermo intero torna indietro di circa 1 secondo...

rizzotti91
16-02-2012, 00:58
Se il mio problema fosse questo sarei al bar a bere una birra:D

comunque scherzi a parte se vuoi sapere la mia da me succede il contrario, o meglio se passo a 1080 si blocca per meno di 1 secondo ma riparte da dove lascia se invece passo a schermo intero torna indietro di circa 1 secondo...

Però sai problema o non problema mi incuriosisce il perchè il problema si presenta su un pc performante e non su quello meno performante :)

hermanss
16-02-2012, 11:09
A me invece sempre in chrome se apro parecchie finestre e carico più di un video molto spesso chrome si impalla e devo forzare la chiusura. Se non ricordo male mi succede anche sul notebook...quindi credo che sia un problema di chrome:mc:

Talpa88
16-02-2012, 11:28
avete mai pensato di usare il tasto "PAUSA" :asd:

ThereThere
17-02-2012, 11:01
Sono un paio di giorni che ho uno sli di gtx 460 della gigabyte e sto conducendo delle prove di overclock con Crysis Warhead e Crysis 2, ottenendo i seguenti risultati:
- 820/1640/2000 @1v
- 830/1660/2000 @1,012v
- 840/1680/2000 @1,025v

Prove ulteriori non le ho fatte, so solo che ad 860/1720/2000 1,062v non sono sufficienti :cry:
Che ne dite?

Talpa88
17-02-2012, 11:14
Sono un paio di giorni che ho uno sli di gtx 460 della gigabyte e sto conducendo delle prove di overclock con Crysis Warhead e Crysis 2, ottenendo i seguenti risultati:
- 820/1640/2000 @1v
- 830/1660/2000 @1,012v
- 840/1680/2000 @1,025v

Prove ulteriori non le ho fatte, so solo che ad 860/1720/2000 1,062v non sono sufficienti :cry:
Che ne dite?

secondo me con 1.050 tiene 850 e con 1.075 tiene anche 875... prova...

ThereThere
17-02-2012, 11:26
secondo me con 1.050 tiene 850 e con 1.075 tiene anche 875... prova...

Potrebbe, con un po' di calma più tardi ci provo. Il mio scopo è quello di avere una panoramica completa sulle varie frequenze che le schede reggono a determinati voltaggi, così ogni volta posso scegliere il profilo adeguato alla mie esigenze, con un occhio di riguardo alle temperature e alla rumorosità.

hermanss
17-02-2012, 11:46
Sono un paio di giorni che ho uno sli di gtx 460 della gigabyte e sto conducendo delle prove di overclock con Crysis Warhead e Crysis 2, ottenendo i seguenti risultati:
- 820/1640/2000 @1v
- 830/1660/2000 @1,012v
- 840/1680/2000 @1,025v

Prove ulteriori non le ho fatte, so solo che ad 860/1720/2000 1,062v non sono sufficienti :cry:
Che ne dite?

Scusami ma il guadagno in termini di fps di quanto è rispetto a diciamo 800mhz?

ThereThere
17-02-2012, 13:08
Scusami ma il guadagno in termini di fps di quanto è rispetto a diciamo 800mhz?

Ho fatto proprio ora un test con il benchmark di Crysis 2 con i seguenti settaggi:

Quality: Ultra
Resolution: 1920x1080
Anti-Aliasing: 4x
Map: Central Park
Runs: 3
API: DirectX 11
EDGE AA: Laplace Edge Detection
Hi-res Textures: on




RISULTATI
- 715/1430/1800 @stock: 46,8 FPS
- 800/1600/2000 @1v: 51,6 FPS
- 840/1680/2000 @1,025v: 53,9 FPS


Come potete vedere lo sli di gtx 460 scala molto bene all'aumentare delle frequenze.

Talpa88
17-02-2012, 13:26
se tiene 875 senza mod dovresti raggiungere un buon compromesso...

ThereThere
17-02-2012, 13:30
se tiene 875 senza mod dovresti raggiungere un buon compromesso...

senza mod? :eh:

Talpa88
17-02-2012, 13:43
senza mod? :eh:

mai sentito parlare di mod al bios delle gtx?

sblocco del voltaggio massimo, aumento del range delle ventole, modifiche delle frequenze di base...

le mie sono arrivate a 950 con qualche oretta di lavoro... :D

rizzotti91
17-02-2012, 14:29
mai sentito parlare di mod al bios delle gtx?

sblocco del voltaggio massimo, aumento del range delle ventole, modifiche delle frequenze di base...

le mie sono arrivate a 950 con qualche oretta di lavoro... :D

:eek:
Io con vdef arrivo a 830 ed un paio d'ore di Skyrim :D

ThereThere
17-02-2012, 14:47
mai sentito parlare di mod al bios delle gtx?

sblocco del voltaggio massimo, aumento del range delle ventole, modifiche delle frequenze di base...

le mie sono arrivate a 950 con qualche oretta di lavoro... :D

Sisi, ne sono a conoscenza ma non avevo capito che ti riferissi proprio a quello :)

Talpa88
18-02-2012, 13:41
nuovo record in SLI...

http://thumb1.webshots.net/t/86/86/0/57/46/2702057460103694101BvIhag_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2702057460103694101BvIhag)

:D

Dono89
18-02-2012, 13:41
nuovo record in SLI...

http://thumb1.webshots.net/t/86/86/0/57/46/2702057460103694101BvIhag_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2702057460103694101BvIhag)

:D

porca miseria....complimentoni :D :D :D
la mia talon è una bimba a confronto :)

-Vale-
18-02-2012, 23:13
qualcuno di voi usa il surround 2d con lo sli 460 ? ho provato e riesce a gestire bene i 3 monitor , tranne in alcuni giochi forse per poco ottimizati

ufomito
18-02-2012, 23:21
nuovo record in SLI...

http://thumb1.webshots.net/t/86/86/0/57/46/2702057460103694101BvIhag_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2702057460103694101BvIhag)

:D

Si ma quel voltaggio per quell'uso.... non mi pare una buona idea.
Resterei largamente sotto 1.1v per evitare problemi a breve/lungo termine.

Talpa88
20-02-2012, 10:25
Si ma quel voltaggio per quell'uso.... non mi pare una buona idea.
Resterei largamente sotto 1.1v per evitare problemi a breve/lungo termine.

non tiene... :doh:

halduemilauno
21-02-2012, 15:35
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-295.73-whql-driver-it.html
;)

hermanss
21-02-2012, 16:28
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-295.73-whql-driver-it.html
;)

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA........FINALMENTE!!!!!!!!:O :O :O :ubriachi: :D

Dono89
21-02-2012, 20:43
sono tornato a nvidia per i driver e mi fa le cappelle pure lei :rolleyes:

in idle la tensione si ferma al P3 e non va a quella dello state P0....:muro: :muro: :muro:

luterofland
21-02-2012, 21:02
sono tornato a nvidia per i driver e mi fa le cappelle pure lei :rolleyes:

in idle la tensione si ferma al P3 e non va a quella dello state P0....:muro: :muro: :muro:


be visto che hai moddato il bios qualche dubbio che ai toppato a riguardo non ti viene

Dono89
21-02-2012, 21:12
be visto che hai moddato il bios qualche dubbio che ai toppato a riguardo non ti viene

direi proprio di no, dato che con le altre release di driver andava :rolleyes:

LurenZ87
21-02-2012, 22:03
ragazzi qualcuno di voi ha le MSI GTX 460 Cyclone??? volevo sapere come vi trovate :) (magari pure con qualche paragone rispetto agli altri modelli custom)

Grazie

Talpa88
22-02-2012, 11:24
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-295.73-whql-driver-it.html
;)

stasera aggiorno... :D

MaLeK`
22-02-2012, 14:22
in download, li provo un pò e lascio qualche feed :D

hermanss
22-02-2012, 14:40
in download, li provo un pò e lascio qualche feed :D

Facci sapere mi raccomando:)

appleroof
22-02-2012, 14:50
provati da ieri e nessun problema, ho giocato alan wake e just cause 2 tutto perfetto finora

ragazzi qualcuno di voi ha le MSI GTX 460 Cyclone??? volevo sapere come vi trovate :) (magari pure con qualche paragone rispetto agli altri modelli custom)

Grazie

aspetta qualche possessore, ma non è la migliore, le migliori calore/oc/silenziosità imho sono la twin froz o la giga che ho in firma

rizzotti91
22-02-2012, 14:53
Nel changelog non mi pare di aver letto di miglioramenti riguardo le prestazioni con alan wake, sbaglio? Il framerate resta invariato?

appleroof
22-02-2012, 15:06
Nel changelog non mi pare di aver letto di miglioramenti riguardo le prestazioni con alan wake, sbaglio? Il framerate resta invariato?

ci troviamo pure qua :D...nell'altro thread non ti ho detto che uso appunto gli ultimi whql :)

rizzotti91
22-02-2012, 16:10
ci troviamo pure qua :D...nell'altro thread non ti ho detto che uso appunto gli ultimi whql :)

:D Adesso aggiorno :D

hermanss
23-02-2012, 14:45
Ragazzi allora come vanno i nuovi WHQL?:)

Talpa88
23-02-2012, 18:46
Ragazzi allora come vanno i nuovi WHQL?:)

devo ancora provarli... :doh:

-Vale-
23-02-2012, 21:09
ma è normale che in alcuni casi è utilizata piu la GPU 2 della 1 nello sli ? perche noto da afterburn che in alcuni giochi o applicazioni viene usata la seconda e anche la temperatura si alza di piu

Dono89
23-02-2012, 21:37
Questi driver sono PESSIMI!!!

appleroof
23-02-2012, 22:44
Questi driver sono PESSIMI!!!

qual'è il problema?

rizzotti91
23-02-2012, 23:07
qual'è il problema?

Esatto, io ci ho finito Alan Wake senza problemi :D

Ragazzi, piccola curiosità e consiglio: secondo voi qual'è il momento migliore per vendere questa vga e passare ad altro perdendoci pochi soldi? :D

Talpa88
24-02-2012, 08:12
ma è normale che in alcuni casi è utilizata piu la GPU 2 della 1 nello sli ? perche noto da afterburn che in alcuni giochi o applicazioni viene usata la seconda e anche la temperatura si alza di piu

probabilmente perche la tua vga2 è stata scelta anche per physx...

Esatto, io ci ho finito Alan Wake senza problemi :D

Ragazzi, piccola curiosità e consiglio: secondo voi qual'è il momento migliore per vendere questa vga e passare ad altro perdendoci pochi soldi? :D

secondo me si potrebbe attendere l'uscita delle nuove nvidia... venderle adesso per prendere una serie 5xx non so quanto intoppato sia, piu che altro perche fra 6 mesi sei nella stessa condizione...

rizzotti91
24-02-2012, 13:08
probabilmente perche la tua vga2 è stata scelta anche per physx...



secondo me si potrebbe attendere l'uscita delle nuove nvidia... venderle adesso per prendere una serie 5xx non so quanto intoppato sia, piu che altro perche fra 6 mesi sei nella stessa condizione...

E bisogna mettere in conto di poterla vendere a massimo quanto?

hermanss
24-02-2012, 16:11
Ragazzi allora mi date l'ok per aggiornare con l'ultimo WHQL?:fagiano:
Al momento ho il 290.53 BETA.

Talpa88
24-02-2012, 16:14
E bisogna mettere in conto di poterla vendere a massimo quanto?

beh io credo che minimo 100€ li valga ancora tutti... sinceramente non saprei adesso su due piedi come valutare, bisognerebbe confrontare anche i prezzi del nuovo nel web....

-Vale-
24-02-2012, 21:04
http://img526.imageshack.us/img526/4008/20120224201142.jpg

cmq devo dire che lo sli di 460 usato per il surround rende bene , lo sto provado un po in tutti i giochi e si riesce sempre a giocare a buoni fps , considerando la risoluzione per via del bezel (5960x1080) ovvio niente AA però a livello di immersione di gioco è meglio rispetto per esempio giocare su un 50 pollici ;)
qualcuno di voi gioca cosi ?

Talpa88
24-02-2012, 21:18
cmq devo dire che lo sli di 460 usato per il surround rende bene , lo sto provado un po in tutti i giochi e si riesce sempre a giocare a buoni fps , considerando la risoluzione per via del bezel (5960x1080) ovvio niente AA però a livello di immersione di gioco è meglio rispetto per esempio giocare su un 50 pollici ;)
qualcuno di voi gioca cosi ?

:sbavvv: magari potessi permettermelo...

hermanss
24-02-2012, 21:41
http://img526.imageshack.us/img526/4008/20120224201142.jpg

cmq devo dire che lo sli di 460 usato per il surround rende bene , lo sto provado un po in tutti i giochi e si riesce sempre a giocare a buoni fps , considerando la risoluzione per via del bezel (5960x1080) ovvio niente AA però a livello di immersione di gioco è meglio rispetto per esempio giocare su un 50 pollici ;)
qualcuno di voi gioca cosi ?

Ma che gioco è...Netkar?

rizzotti91
24-02-2012, 22:18
beh io credo che minimo 100€ li valga ancora tutti... sinceramente non saprei adesso su due piedi come valutare, bisognerebbe confrontare anche i prezzi del nuovo nel web....

Non vorrei ritrovarmi poi fra qualche mese con una vga vendibile a 50 euro... :(

ThereThere
24-02-2012, 22:29
Non vorrei ritrovarmi poi fra qualche mese con una vga vendibile a 50 euro... :(

Prima che la 460 si svaluti penso che ci vorrà parecchio, in fondo è una gtx 560 con le frequenza più basse, è DX11, offre buone prestazioni ed un consumo ragionevole. Calcola che sul mercatino girano le 4890 e le 280 a circa 80 €, le 285 anche a più di 100 € e nessuna offre quello che può offrire una 460.

hermanss
24-02-2012, 23:04
Prima che la 460 si svaluti penso che ci vorrà parecchio, in fondo è una gtx 560 con le frequenza più basse, è DX11, offre buone prestazioni ed un consumo ragionevole. Calcola che sul mercatino girano le 4890 e le 280 a circa 80 €, le 285 anche a più di 100 € e nessuna offre quello che può offrire una 460.

quoto.
Io ne ho presa una poco tempo fa sul mercatino a 85€:fagiano:

-Vale-
25-02-2012, 00:09
Ma che gioco è...Netkar?

no il gioco è Life for Speed , con la bmw messa come mod

devo provare anche netkar ci ho giocato un po di tempo fa :)

Talpa88
25-02-2012, 12:02
Non vorrei ritrovarmi poi fra qualche mese con una vga vendibile a 50 euro... :(

allora vendi subito e ti fai un periodo con una scheda entry level come fa un mio amico...

-Vale-
25-02-2012, 14:32
si cmq ho deciso di fare il surround perche alla fine le 460 riescono a fare fps maggiori anche del v sync in full hd quindi meglio usarli per una esperienza di gioco migliore
ho fatto un video con vari giochi cosi ci si fa un idea su come li gesticono (per ora ne ho trovato solo uno che non è compatibile The saboteur che taglia pare del immagine sotto e sopra )

http://www.youtube.com/watch?v=kWPGAbGxwbk&feature=youtu.be

-Vale-
26-02-2012, 00:07
probabilmente perche la tua vga2 è stata scelta anche per physx...





e ma dal pannello di controllo nvidia ho dedicato un 430 gt per il physx :stordita:

Talpa88
26-02-2012, 09:19
e ma dal pannello di controllo nvidia ho dedicato un 430 gt per il physx :stordita:

non saprei allora, anche a me capita che a volte una delle due gpu lavora di p0iu, ma io ho due differenti modelli...

ituzaingo
28-02-2012, 23:09
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere, ho da tempo una Talon Attack (vera) lavorando di default con un E2200 a 3.3ghz , tutto su una P5Q-E , ora ho deciso battaglie varie e quotidiane fra i figlioli mediante, di finire la configurazione della 775 e montare un altra macchina con 1155.

Per finire la 775 ho presso un crossfire Saphire HD6870 , la P5Q-E non supporta sli e non voglio cambiare mainboard, e ho presso un Q9550 e fin qua tutto a posto.

Quando ho presso questo crossfire ho pensato subito di monetizzare la Talon, ma ora sono nel dubbio, se l'abbinasse con una gemella in sli , entrambe a liquido, per la piattaforma 1155 (i5 2500k) ? quanto sarebbero valide ancora ? ho letto molte recensioni e confronti di sli 460 con schede singole superiore, ma la questione è che questa non è una normale 460 , e provandola per la prima volta poco tempo fa accelera di brutto . Un sli di talon attack overclockato in daily a cosa equivarrebbe ? Grazie.

Talpa88
29-02-2012, 08:20
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere, ho da tempo una Talon Attack (vera) lavorando di default con un E2200 a 3.3ghz , tutto su una P5Q-E , ora ho deciso battaglie varie e quotidiane fra i figlioli mediante, di finire la configurazione della 775 e montare un altra macchina con 1155.

Per finire la 775 ho presso un crossfire Saphire HD6870 , la P5Q-E non supporta sli e non voglio cambiare mainboard, e ho presso un Q9550 e fin qua tutto a posto.

Quando ho presso questo crossfire ho pensato subito di monetizzare la Talon, ma ora sono nel dubbio, se l'abbinasse con una gemella in sli , entrambe a liquido, per la piattaforma 1155 (i5 2500k) ? quanto sarebbero valide ancora ? ho letto molte recensioni e confronti di sli 460 con schede singole superiore, ma la questione è che questa non è una normale 460 , e provandola per la prima volta poco tempo fa accelera di brutto . Un sli di talon attack overclockato in daily a cosa equivarrebbe ? Grazie.

beh secondo me sarebbe un affare... prendi un'altra talon credo che con meno di 100€ la dovresti travre usata e la metti in sli a 850/2000 o anche 875/2000 credo che dovresti arrivare molto vicino a una 570... io con le due gainward a 875/2000 ho pareggiato con la 570 twin frozr 2 di un mio amico...

considerando che se monti un 2500K sei ancora meno cpu limited soprattutto se lo porti a 4.6-4.8 io credo che dovresti raggiungere degli ottimi risultati...

ituzaingo
29-02-2012, 08:44
Ecco, l'idea era di lasciarla in daily ma un po piu alta, approffitando che di default (810) lavora con solo 0,91v e 1030ghz gli raggiunge con 1,09v pensavo a 950ghz come daily , pensi sia troppo? su questi numeri a che livello siamo?

Talpa88
29-02-2012, 11:37
Ecco, l'idea era di lasciarla in daily ma un po piu alta, approffitando che di default (810) lavora con solo 0,91v e 1030ghz gli raggiunge con 1,09v pensavo a 950ghz come daily , pensi sia troppo? su questi numeri a che livello siamo?

oddio sono cifrette un po altine per i daily... ufo per esempio teneva 920 mi pare però a liquido...

bisognerebbe provare, piu che altro bisogna capire che temperature avranno in media e soprattutto capire il pcb e le fasi come si comporteranno a quelle frequenze...

la temp della gpu è relativa, se hai le fasi che ti fondono il pcb rischi di mangiarti la scheda se il daily è troppo spinto...

su quei numeri non avrei idea, perche purtroppo non ho comparative, attendi magari la risposta di qualche altro utente... :)

ituzaingo
01-03-2012, 20:05
Che Dio ce la mandi buona, sto prendendo un altra Talon Attack :D

Sciokx
01-03-2012, 21:00
da possessore della stessa sk ti seguo con curiosità... e penso che quando l'avrai sotto mano sarai ben lieto di postarci dei risultati... Vero? :D

una curiosità.. a quanto l'hai presa?

maxx1973
02-03-2012, 08:45
Ciao a tutti,
volendo togliere la polvere dalla scheda (gtx460 sonic platinum) con il compressore, sono andato giu un po troppo pesante spaccando quasi tutte le alette della ventola.
Per il momento ho risolto montando il coperchio di plastica, ventola inclusa, di una vecchia GTS250, ma vorrei se si trova, riprenderlo uguale all'originale.
Ho visto anche diversi dissi aftermarket, ma per problemi di spazio preferirei l'originale.
Mi sapete dire se e dove lo posso trovare?

Grazie :)

Lo so ho fatto una caxxata :mc:

ituzaingo
02-03-2012, 20:14
da possessore della stessa sk ti seguo con curiosità... e penso che quando l'avrai sotto mano sarai ben lieto di postarci dei risultati... Vero? :D

una curiosità.. a quanto l'hai presa?

Quando comincio a smanettare chiederò vostro consiglio certo. :)


PS: pressa da privato a 105 + 15 spedizione. Forse potrei aver ottimizzato d'altro modo il budget, ma avevo il pallino di spingere un po questo sli e vedere dove arriva :D

Talpa88
03-03-2012, 02:30
Ciao a tutti,
volendo togliere la polvere dalla scheda (gtx460 sonic platinum) con il compressore, sono andato giu un po troppo pesante spaccando quasi tutte le alette della ventola.
Per il momento ho risolto montando il coperchio di plastica, ventola inclusa, di una vecchia GTS250, ma vorrei se si trova, riprenderlo uguale all'originale.
Ho visto anche diversi dissi aftermarket, ma per problemi di spazio preferirei l'originale.
Mi sapete dire se e dove lo posso trovare?

Grazie :)

Lo so ho fatto una caxxata :mc:

porca la miseria quanto hai soffiato per fotterti tutte le pale?

ad ogni modo è un bel problema perche quel ricambio li si fatica a trovare, fai un giro nel mercatino, forse se hai :ciapet: trovi qualcosa... bisognerà rimediare altrimenti con una soluzione custom (non impossibile ma abbastanza rognosa) o con un nuovo dissi...

maxx1973
03-03-2012, 13:46
porca la miseria quanto hai soffiato per fotterti tutte le pale?

ad ogni modo è un bel problema perche quel ricambio li si fatica a trovare, fai un giro nel mercatino, forse se hai :ciapet: trovi qualcosa... bisognerà rimediare altrimenti con una soluzione custom (non impossibile ma abbastanza rognosa) o con un nuovo dissi...

Ho soffiato troppo forte e vicino....quando ho visto le pale che saltavano via mi sono fermato, ma era troppo tardi...ne è rimasta una sola :(

Proverò a fare una ricerca nel mercatino...

Grazie per la risposta

sebo21
03-03-2012, 19:34
Che dissipatore potrei prendere x una gtx 460 cyclone? è buona come scheda video? (in rapporto alle altre 460)

rizzotti91
04-03-2012, 02:31
Si sa quando NVIDIA rilascerà qualche driver BETA per Windows 8?

EDIT: Trovati: http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-295.73-whql-driver-it.html :D

rizzotti91
07-03-2012, 23:54
Notando un po' di stuttering ho fatto un 3dmark vantage con la VGA a DEFAULT:

http://3dmark.com/3dmv/3945119;jsessionid=11eswiodmro4y1icx1gm7d4ng7

Faccio 16223 come score, senza toccare nessun parametro del benchmark, va bene?

rizzotti91
09-03-2012, 19:33
Nessuno?

ufomito
09-03-2012, 20:34
il punteggio grafico è di 14633, mi pare nella norma con scheda a default.
Al contrario in over... questo gioiellino supera i 17000 :D

rizzotti91
09-03-2012, 23:33
il punteggio grafico è di 14633, mi pare nella norma con scheda a default.
Al contrario in over... questo gioiellino supera i 17000 :D

La proverò occata come da firma :D

felixn87
11-03-2012, 11:40
Salve ragazzi ho un dubbio su una possibile configurazione in 3sli di questa scheda, in particolare io ho 2 460 GS GLH in sli e vorrei montarne un' altra ma non so che vantaggio prestazione otterrei e se ne vale la pena invece di montare ad esempio una sola 560 o 570
Vorrei optare per il 3sli perchè ritengo attualmente questa scheda la migliore per rapporto prestazioni/rumore/dissipazione fatemi sapere voi che ne pensate

ituzaingo
11-03-2012, 13:22
Cerca in rete:

Micro-Stuttering e GPU Scaling in CrossFire e SLI

rizzotti91
11-03-2012, 15:02
Ho notato che tra Pci-Express @100 mhz e @101 mhz c'è una differenza in favore del 101Mhz di oltre 200 punti con il 3DMark... non conviene quindi dare una occata al Pci-Express mantenendosi comunque sotto i 110 Mhz?

Dono89
11-03-2012, 15:05
Ho notato che tra Pci-Express @100 mhz e @101 mhz c'è una differenza in favore del 101Mhz di oltre 200 punti con il 3DMark... non conviene quindi dare una occata al Pci-Express mantenendosi comunque sotto i 110 Mhz?

solitamente col pcie 1 si metteva più frequenza al pci perchè veniva saturato e si ottenevano più prestazioni, c'è però da dire che 200 punti non sono pochi (ammesso siano di solo GPU) quindi direi di provare qualche test..... :)

ThereThere
11-03-2012, 16:54
Salve ragazzi ho un dubbio su una possibile configurazione in 3sli di questa scheda, in particolare io ho 2 460 GS GLH in sli e vorrei montarne un' altra ma non so che vantaggio prestazione otterrei e se ne vale la pena invece di montare ad esempio una sola 560 o 570
Vorrei optare per il 3sli perchè ritengo attualmente questa scheda la migliore per rapporto prestazioni/rumore/dissipazione fatemi sapere voi che ne pensate

Non è possibile fare un 3-Way SLI di GTX 460. Sia NVIDIA che AMD permettono configurazioni a 3 schede solamente nel segmento enthusiast. L'unica eccezione a questa regola l'ho vista con la 6870X2, scheda customizzata da alcuni partner AMD alla quale si può affiancare un'altra 6870.

rizzotti91
11-03-2012, 19:57
solitamente col pcie 1 si metteva più frequenza al pci perchè veniva saturato e si ottenevano più prestazioni, c'è però da dire che 200 punti non sono pochi (ammesso siano di solo GPU) quindi direi di provare qualche test..... :)

Ho semplicemente riavviato il pc ed aumentato di 1 mhz il pci express... :D

Fino a che soglia si è nella sicurezza?

ufomito
11-03-2012, 20:15
Non è possibile fare un 3-Way SLI di GTX 460. Sia NVIDIA che AMD permettono configurazioni a 3 schede solamente nel segmento enthusiast. L'unica eccezione a questa regola l'ho vista con la 6870X2, scheda customizzata da alcuni partner AMD alla quale si può affiancare un'altra 6870.

Puoi fare un 4-SLI di 460, ma ti occorrono 2 schede GTX 460 2Win :D
http://www.evga.com/articles/00613/

ThereThere
11-03-2012, 20:39
Puoi fare un 4-SLI di 460, ma ti occorrono 2 schede GTX 460 2Win :D
http://www.evga.com/articles/00613/

Sei sicuro? All'epoca avevo letto che non fosse possibile montare due di quelle in parallelo nonostante quelle schede avessero il connettore sli.

ufomito
11-03-2012, 20:42
Non ne ho idea... ma onestamente non credo abbia nemmeno molto senso fare un aquisto del genere, spece in questo momento.

ThereThere
11-03-2012, 20:57
Non ne ho idea... ma onestamente non credo abbia nemmeno molto senso fare un aquisto del genere, spece in questo momento.

Beh, si, concordo pienamente ;)

Talpa88
12-03-2012, 20:39
Ho un quesito per voi possessori di GTX460:
Avete aggiornato i driver con l'ultima release? (295.73)

Perchè io ho riscontrato delle strane BSOD e freeze improvvisi del sistema da quando li ho installati. Cercando sul forum di nVidia si legge che in parecchi si sono incacchiati, in quanto una volta installati, anche se si torna ai precedenti i problemi rimangono, anche se sweepi tutto con driversweeper. L'unica soluzione sembra essere format e reinstall dei vecchi driver. e FORSE, spero di no, flash del bios della vga con uno precedente all'installazione dei 295.73

P.S. con la quadro 2000 che ho in ufficio il problema non si presenta.

io non ho ancora avuto di questi problemi...

ho riscontrato che scaldano un po di piu in overclock (parliamo di un paio di gradi, niente di che)... forse quest'ultima release forza un po di piu le prestazioni...

kira@zero
13-03-2012, 18:25
Raga scusate ho trovato una 460 evga FTW sui 130euro è presa bene? oppure è meglio una 560 liscia che stà sui 10/15euro di più?

hermanss
13-03-2012, 19:06
Raga scusate ho trovato una 460 evga FTW sui 130euro è presa bene? oppure è meglio una 560 liscia che stà sui 10/15euro di più?

Anche se vanno quasi uguale per 10€/15€ in più andrei sulla 560 che è chiaramente più nuova e ha minor consumi,ecc.
Alternativa è la 6870 che costa meno della 560 liscia ma va di più.;)

kira@zero
13-03-2012, 19:18
Grazie raga ;)

Talpa88
13-03-2012, 21:03
io punterei a una ti se proprio opti per la 560...

quella liscia è la classica "schedina" giusto per risparmiare qualcosa...

Dono89
13-03-2012, 21:25
io punterei a una ti se proprio opti per la 560...

quella liscia è la classica "schedina" giusto per risparmiare qualcosa...

Quoto completamente!!!
Inoltre, la 6870 ce l'ho avuta vi dico solo che delle 3 6870 avute (quindi da escludere errori hardware) mi sono promesso per l'ultima volta che avrei preso una rossa....mai più...troppi casini con BIOS e driver!!!!!!!!

Kira se vuoi un consiglio fatti la 460, ma buona!!!
Queste schede devono salire in frequenza visto come scalano quindi fatti una vga come le MSI o gigabyte (meglio MSI)

kira@zero
13-03-2012, 22:56
Quoto completamente!!!
Inoltre, la 6870 ce l'ho avuta vi dico solo che delle 3 6870 avute (quindi da escludere errori hardware) mi sono promesso per l'ultima volta che avrei preso una rossa....mai più...troppi casini con BIOS e driver!!!!!!!!

Kira se vuoi un consiglio fatti la 460, ma buona!!!
Queste schede devono salire in frequenza visto come scalano quindi fatti una vga come le MSI o gigabyte (meglio MSI)

Infatti ci sarebbe una 460 che mi interessa :stordita: :fagiano:

appleroof
13-03-2012, 23:01
Infatti ci sarebbe una 460 che mi interessa :stordita: :fagiano:

schede eccellenti, io non posso che consigliartela ad occhi chiusi, mai un problema

kira@zero
14-03-2012, 00:31
schede eccellenti, io non posso che consigliartela ad occhi chiusi, mai un problema

Di quale parli? :)

Sciokx
14-03-2012, 14:38
io ho una MSI talon attack (frequenza base core 811mhz) si arriva tranquillamente a 920mhz senza aumentare il vcore... aumentando il vcore 1Ghz lo raggiungi facile.. le temperature sono sempre basse, mai avuto un problema o un impuntamento e gioco sempre con tutto al massimo. La consiglio vivamente la sk e nvidia.... (vengo da ATI)

appleroof
14-03-2012, 17:07
Di quale parli? :)

scusa letto ora, mi riferivo alle 460 in generale, son tutte buone, eccellono mi pare le MSI se proprio cerchi la "crema" :D

hermanss
16-03-2012, 10:00
Ragazzi...chi ha provato i nuovi driver?:)

Dono89
16-03-2012, 13:37
Le ottimizzazioni sono più che altro per mass effect....e come i 295 bloccano l'uv della vga nel 2d.....mah.....se pure nvidia inizia a fare queste cavolate siamo freschi....

hermanss
16-03-2012, 14:44
Le ottimizzazioni sono più che altro per mass effect....e come i 295 bloccano l'uv della vga nel 2d.....mah.....se pure nvidia inizia a fare queste cavolate siamo freschi....

A bene...visto che vorrei prendere proprio ME3.:)
Scusa ma per "bloccano l'uv della vga nel 2d" cosa intendi?

Dono89
16-03-2012, 15:15
Che non fanno più lavorare la vga sotto a 0.825V
la mia talon stava a 0.68v in idle e adesso mi sta inutilmente ad una tensione maggiore

rizzotti91
16-03-2012, 15:17
Che non fanno più lavorare la vga sotto a 0.825V
la mia talon stava a 0.68v in idle e adesso mi sta inutilmente ad una tensione maggiore

L'undervolt lo gestisci con AfterBurner?

Dono89
16-03-2012, 15:36
No no, il registro di Win non lo sporco di sicuro, uso il BIOS per editare frequenze e voltaggi.

hermanss
16-03-2012, 15:45
Che non fanno più lavorare la vga sotto a 0.825V
la mia talon stava a 0.68v in idle e adesso mi sta inutilmente ad una tensione maggiore

Ah...quindi quando va in idle abbassa anche il voltaggio...pensavo si abbassassero solo le frequenze.

Talpa88
16-03-2012, 19:27
Che non fanno più lavorare la vga sotto a 0.825V
la mia talon stava a 0.68v in idle e adesso mi sta inutilmente ad una tensione maggiore

le gainward invece 0.825 ce l'hanno come minimo assoluto... io piu sotto di quello non ci andavo ancora con 6-7 release fa...

Dono89
17-03-2012, 10:13
il gf104 ha come minimo i 0.825V

se editi il bios però puoi arrivare al minimo di 0.6V

Talpa88
17-03-2012, 13:05
il gf104 ha come minimo i 0.825V

se editi il bios però puoi arrivare al minimo di 0.6V

io editando il bios ho raggiunto 0.825... :confused:

Dono89
28-03-2012, 00:23
io editando il bios ho raggiunto 0.825... :confused:

Esatto, ma si può mettere fino a 0.6v invece ora con i 29x per forza il minimo è 0.825

Talpa88
28-03-2012, 11:14
ma a me sembra che con i 296 le schede restino piu calde... non so se siano i driver o il mio sistema che ha troppo casino...

qualcuno di voi ha notato la mia stessa differenza?

ddemarch
28-03-2012, 20:35
ma a me sembra che con i 296 le schede restino piu calde... non so se siano i driver o il mio sistema che ha troppo casino...

qualcuno di voi ha notato la mia stessa differenza?

Personalmente non ho notato differenze.. La temperatura in full nella mia scheda è più elevata di 1 o 2 gradi rispetto a qualche giorno fa ma penso sia dovuto alla temperatura dell'ambiente che è aumentata in questi giorni :)

Talpa88
29-03-2012, 10:44
Personalmente non ho notato differenze.. La temperatura in full nella mia scheda è più elevata di 1 o 2 gradi rispetto a qualche giorno fa ma penso sia dovuto alla temperatura dell'ambiente che è aumentata in questi giorni :)

beh quello è normale, ma io parlo di funzionamento normale, niente benchmark o robe cosi...

io ho una delle due schede che sta 12-15 gradi piu alta di prima... non so se dipenda dai driver o da altre cose, siccome a breve devo formattare, intanto ho chiesto per capire se magari il problwema derivi dal mio sistema che ormai è lercio di pattume o se effettivamente i driver tendessero a creare questa differenza...

ddemarch
29-03-2012, 13:04
beh quello è normale, ma io parlo di funzionamento normale, niente benchmark o robe cosi...

io ho una delle due schede che sta 12-15 gradi piu alta di prima... non so se dipenda dai driver o da altre cose, siccome a breve devo formattare, intanto ho chiesto per capire se magari il problwema derivi dal mio sistema che ormai è lercio di pattume o se effettivamente i driver tendessero a creare questa differenza...

No no nel normale funzionamento del sistema non ho notato nessuna differenza.. non è che magari è cambiato il regime di rotazione della ventola? prova a verificare!

ThereThere
29-03-2012, 14:57
C'è qualcuno qua dentro che abbia messo a liquido la 460 con dei waterblock gpu universali e mi sappia indicare i modelli installabili?

Talpa88
29-03-2012, 15:25
No no nel normale funzionamento del sistema non ho notato nessuna differenza.. non è che magari è cambiato il regime di rotazione della ventola? prova a verificare!

no i regimi sono gli stessi, le vga girano con lo stesso bios moddato e le stesse impostazioni dategli da msi afterburner... proverò a verificare se dopo il format, le cose cambiano o restano tali, in caso cercherò di trovare il problema...

C'è qualcuno qua dentro che abbia messo a liquido la 460 con dei waterblock gpu universali e mi sappia indicare i modelli installabili?

ufomito aveva (e forse ha ancora) le 460 a liquido... ad ogni modo se cerchi dei waterblock possono esserci quelli standard oppure (e secondo me sarebbe decisamente meglio) puoi optare per i fullcover che avranno un costo leggermente maggiore, basta che controlli che sulla dicitura sia scritto che è compatibile coi modelli reference di gtx460 (o non reference se hai una scheda non reference tipo palit/gainward)... in certi casi i wb sono multicompatibili, ovvero hanno gli attacchi multipli, per cui li puoi montare su piu schede, con i fullcover è gia piu difficile perche di solito sono strutturati appositamente per marca e modello, ad ogni modo in rete si trovano le varie specifiche...

ThereThere
29-03-2012, 16:03
ufomito aveva (e forse ha ancora) le 460 a liquido... ad ogni modo se cerchi dei waterblock possono esserci quelli standard oppure (e secondo me sarebbe decisamente meglio) puoi optare per i fullcover che avranno un costo leggermente maggiore, basta che controlli che sulla dicitura sia scritto che è compatibile coi modelli reference di gtx460 (o non reference se hai una scheda non reference tipo palit/gainward)... in certi casi i wb sono multicompatibili, ovvero hanno gli attacchi multipli, per cui li puoi montare su piu schede, con i fullcover è gia piu difficile perche di solito sono strutturati appositamente per marca e modello, ad ogni modo in rete si trovano le varie specifiche...

Ho uno sli di gigabyte gtx 460 ed avendo un pcb non reference non posso mettere alcun fullcover, è per questo che chiedevo quali waterblock gpu universali siano compatibili; se non ricordo male le gtx 460 hanno i fori per l'aggancio del dissipatore che formano un rettangolo e non un quadrato, per questo ho paura che sia più complicato trovare waterblock compatibili.

Talpa88
29-03-2012, 16:19
Ho uno sli di gigabyte gtx 460 ed avendo un pcb non reference non posso mettere alcun fullcover, è per questo che chiedevo quali waterblock gpu universali siano compatibili; se non ricordo male le gtx 460 hanno i fori per l'aggancio del dissipatore che formano un rettangolo e non un quadrato, per questo ho paura che sia più complicato trovare waterblock compatibili.

che io sappia gigabyte è reference, l'aggancio è rettangolare...

gainward per esempio non è reference e l'aggancio è quadrato...

cmq chiedi a ufo, lui aveva un wb ybris solo sulla gpu mi pare e aveva gigabyte pure lui...

ThereThere
29-03-2012, 18:26
che io sappia gigabyte è reference, l'aggancio è rettangolare...

gainward per esempio non è reference e l'aggancio è quadrato...

cmq chiedi a ufo, lui aveva un wb ybris solo sulla gpu mi pare e aveva gigabyte pure lui...

Il pcb delle gigabyte non è reference, infatti non sono installabili i fullcover; comunque, guardando le immagini della scheda senza dissipatore, si vede bene che gli agganci formano un rettangolo e non un quadrato.
In ogni caso chiederò ad ufomito, grazie della dritta ;)

davi5193
29-03-2012, 19:30
qualcuno sa dirmi al fly di che diametro è la ventola della 460SE gaiward? (teoricamente è la stessa della glh)...

riguardo al raffreddamento a liquido: anche io ho una 460 e ho visto pochissimi fullcover per queste schede... ho trovato giusto 2 giorni fa una cosa tipo questa:

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/593_4.jpg

Da amante del liquid cooling e modding devo dire che mi ispira moltissimo, avrei in mente di farlo quando avrò ancora un pò di soldi da spendere sul mio pc... con circa lo stesso prezzo di un full cover avrei un sistema a liquido adattabile a praticamente ogni vga:D non so come (e quanto) possa funzionare ma a primo impatto non sembra malissimo come soluzione...

ThereThere
29-03-2012, 20:14
riguardo al raffreddamento a liquido: anche io ho una 460 e ho visto pochissimi fullcover per queste schede... ho trovato giusto 2 giorni fa una cosa tipo questa:

CUT

Da amante del liquid cooling e modding devo dire che mi ispira moltissimo, avrei in mente di farlo quando avrò ancora un pò di soldi da spendere sul mio pc... con circa lo stesso prezzo di un full cover avrei un sistema a liquido adattabile a praticamente ogni vga:D non so come (e quanto) possa funzionare ma a primo impatto non sembra malissimo come soluzione...

Non mi piace per nulla una soluzione del genere, troppo complessa. Nel caso non ci fosse un fullcover per la propria scheda penso sia meglio prendere un waterblock universale e mettere dei dissipatorini su ram e fasi.
Comunque sia EK che Koolance producono dei fullcover per la gtx 460, ovviamente a patto che sia un reference design come la MSI Cyclone ;)

ufomito
29-03-2012, 22:30
Confermo...
i WB universali sono installabili, magari ruotandoli di 3/5 gradi sfruttando i fori in diagonale.
Ma sempre montabili :D

Ricordate... anche se le ram non necessitano di dissipazione passiva, al contrario le fasi alimentazioni sono molto delicate e raggiungono temperature oltre 100 gradi.
Quindi piazzate almeno una ventola dedicata :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101104191314_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101031163001_DSC00184800x600.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101031162936_DSC00183800x600.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101104191240_1.jpg

Talpa88
30-03-2012, 08:00
Non mi piace per nulla una soluzione del genere, troppo complessa. Nel caso non ci fosse un fullcover per la propria scheda penso sia meglio prendere un waterblock universale e mettere dei dissipatorini su ram e fasi.
Comunque sia EK che Koolance producono dei fullcover per la gtx 460, ovviamente a patto che sia un reference design come la MSI Cyclone ;)

ek faceva anche (non so se fa ancora) un wb fullcover apposito per le gainward...

@ davi5193: si la ventola e la copertura dovrebbero essere identiche, se hai una foto le possiamo confrontare, io ho sia una gs, sia una glh quindi vediamo subito se ci sono differenze...

cmq ragazzi io sono dell'idea che queste vga ad aria fanno gia molto bene il loro dovere, anche se devo essere sincero, la mia prossima geforce sarà MSI...

ThereThere
30-03-2012, 16:29
Confermo...
i WB universali sono installabili, magari ruotandoli di 3/5 gradi sfruttando i fori in diagonale.
Ma sempre montabili :D

Ricordate... anche se le ram non necessitano di dissipazione passiva, al contrario le fasi alimentazioni sono molto delicate e raggiungono temperature oltre 100 gradi.
Quindi piazzate almeno una ventola dedicata :)

CUT

Grazie dei suggerimenti e dell'aiuto via pvt, appena posso vedrò cosa si può fare per liquidare le mie gtx 460 ;)


ek faceva anche (non so se fa ancora) un wb fullcover apposito per le gainward...

@ davi5193: si la ventola e la copertura dovrebbero essere identiche, se hai una foto le possiamo confrontare, io ho sia una gs, sia una glh quindi vediamo subito se ci sono differenze...

cmq ragazzi io sono dell'idea che queste vga ad aria fanno gia molto bene il loro dovere, anche se devo essere sincero, la mia prossima geforce sarà MSI...

Sapevo che EK facesse dei fullcover per le gtx 580 gainward/palit con pcb custom, mi era sfuggito li facesse anche per le gtx 460 non reference.
Comunque concordo nel dire che anche ad aria vanno molto bene, vorrei metterle a liquido giusto per renderle più silenziose in game e magari cercare un overclock migliore.

Talpa88
01-04-2012, 13:27
Sapevo che EK facesse dei fullcover per le gtx 580 gainward/palit con pcb custom, mi era sfuggito li facesse anche per le gtx 460 non reference.
Comunque concordo nel dire che anche ad aria vanno molto bene, vorrei metterle a liquido giusto per renderle più silenziose in game e magari cercare un overclock migliore.

beh sotto l'aspetto del rumore sono molto d'accordo anche io, ma poi quando penso alla spesa che dovrei affrontare per metterle a liquido mi tiro indietro perche in effetti io non gioco tantissimo pur avendo uno sli e cmq vedendo cosa sono in grado di fare le nuove serie 6xx a 28 nm effettivamente sto gia spostando il mio interesse verso questa nuova tecnologia, se come dicono, queste nuove vga scaldano pochissimo e rendono da paura, io non oso pensare le versioni custom delle varie case cosa potranno offrire in termini di potenza e silenziosità, stando a chi le ha possedute sia le gtx serie 4xx e 5xx di casa msi sono alcune tra le piu silenziose/performanti sul mercato... io che avevo optato per gainward per le dimensioni, adesso che non ho piu problemi di spazio mi sto orientando a msi perche veramente sono rimasto stupito di quanto possano rendere...

galfum
01-04-2012, 13:32
Ciao,
volevo sapere se esiste un modo per undervoltare ogni p-state della mia gtx460 768 della zotac senza moddare il bios (in quanto invalidirebbe la garanzia e mi scoccia).
ho provato ad usare nvidia inspector ma non mi fà cambiare i voltaggi al p12, al p8 e al p3.
grazie

Consiglio
01-04-2012, 13:44
Ragazzi ho la gainward 1gb da settembre 2010. Secondo voi mi conviene cambiare pasta termica? La mx-3 va bene?

Talpa88
01-04-2012, 17:11
Ciao,
volevo sapere se esiste un modo per undervoltare ogni p-state della mia gtx460 768 della zotac senza moddare il bios (in quanto invalidirebbe la garanzia e mi scoccia).
ho provato ad usare nvidia inspector ma non mi fà cambiare i voltaggi al p12, al p8 e al p3.
grazie

eh li devi per forza intervenire sul bios perche i parametri di quei valori la li trovi nel bios, che cmq a mio avviso non serve a molto, quando hai sistemato il voltaggio della gpu sei piu che a posto, considera che i voltaggi in 2d sono gia molto bassi come anche le frequenze...

Ragazzi ho la gainward 1gb da settembre 2010. Secondo voi mi conviene cambiare pasta termica? La mx-3 va bene?

beh io ho cominciato a metterci le mani un paio di mesi dopo che le avevo in mano, con schede di questo calibro in mano ad appassionati del pc, la garanzia potrebbero anche non metterla perche è ovvio che ci mettiamo le mani...

io ho provato finora 4 tipi di pasta, la chillfactor thermalright (niente di speciale, pensavo meglio), una pasta senza marca fornitami da un amico (pessima), la noctua nt-h1 (eccellente direi) e la nexus con +30% silver (che per quello che costa (3€) rende appena appena un po di meno della nt-h1)

sentendo cmq altri pareri si dice che le varie mx rendano bene, l'importante è metterne un velo e non un tubetto...

Dono89
01-04-2012, 17:11
Ragazzi ho la gainward 1gb da settembre 2010. Secondo voi mi conviene cambiare pasta termica? La mx-3 va bene?

Io a quelle che ho avuto l'ho sempre cambiata al momento dell'acquisto.....la mx3 cmq è davvero ottima.....direi di farlo questo intervento ci.vogliono 5 minuti tra tutto!!!

ituzaingo
01-04-2012, 22:55
.... ci vogliono 5 minuti tra tutto!!!
sarò metodico, ma nel fare questi piccoli interventi sembro di stare armeggiando con isotopi radiativi :D , perfino i guanti metto :sofico: , altro che la cerimonia del tè. :rotfl:

BodyKnight
01-04-2012, 23:16
qualcuno sa dirmi al fly di che diametro è la ventola della 460SE gaiward? (teoricamente è la stessa della glh)...


La gs, che è come la glh, dovrebbe essere 7cm (parlo del diametro da bordo pala a bordo pala)

Consiglio
02-04-2012, 00:31
eh li devi per forza intervenire sul bios perche i parametri di quei valori la li trovi nel bios, che cmq a mio avviso non serve a molto, quando hai sistemato il voltaggio della gpu sei piu che a posto, considera che i voltaggi in 2d sono gia molto bassi come anche le frequenze...



beh io ho cominciato a metterci le mani un paio di mesi dopo che le avevo in mano, con schede di questo calibro in mano ad appassionati del pc, la garanzia potrebbero anche non metterla perche è ovvio che ci mettiamo le mani...

io ho provato finora 4 tipi di pasta, la chillfactor thermalright (niente di speciale, pensavo meglio), una pasta senza marca fornitami da un amico (pessima), la noctua nt-h1 (eccellente direi) e la nexus con +30% silver (che per quello che costa (3€) rende appena appena un po di meno della nt-h1)

sentendo cmq altri pareri si dice che le varie mx rendano bene, l'importante è metterne un velo e non un tubetto...

Io a quelle che ho avuto l'ho sempre cambiata al momento dell'acquisto.....la mx3 cmq è davvero ottima.....direi di farlo questo intervento ci.vogliono 5 minuti tra tutto!!!

Quindi ragà è ancora buona la pasta che ho aperta da 2 anni?

devil_mcry
02-04-2012, 00:33
Quindi ragà è ancora buona la pasta che ho aperta da 2 anni?

Dopo due anni cambiarla di sicuro non fa male...

Consiglio
02-04-2012, 01:04
No io intendo il tubetto della pasta termica. Cioè ce l'ho da 2 anni aperto, è ancora buona? :)

ituzaingo
02-04-2012, 01:32
La scatola della mia (MX2) dice 8 year durability, non so se riferito al prodotto dopo aperto o alla vita utile già in sede.

Talpa88
02-04-2012, 09:54
beh te ne accorgi subito se è ancora buona o no, spalmane un po su una superficie di qualcosa che poi puoi buttare (tipo un pezzo di cartoncino lucido) e vedi se è ancora cremosa e omogenea, cosi in linea di massima è ancora accettabile, se invece forma tipo dei grumi oppure è troppo densa e difficile da espellere dalla siringa vuol dire che col passare del tempo o si dissocia o si secca all'interno del tubetto e quindi perde le sue proprietà...

robyx8
04-04-2012, 16:12
Possiedo una Zotac GTX 460 AMP, sapete consigliarmi un waterblock fullcover adatto a questa scheda? vorrei metterla a liquido

davi5193
04-04-2012, 16:24
La gs, che è come la glh, dovrebbe essere 7cm (parlo del diametro da bordo pala a bordo pala)

grazie 1000:)

edit: sono riuscito a sistemare benissimo la ventola con del bicomponente (lo usiamo per incollare le "cerniere" sulle ante in vetro dei mobili per le cucine, che cacchio voglio vedere se non regge xD ) ora è da qualche giorno che l'ho rimontata e funziona benissimo, la rumorosità sembra circa come prima :D

Talpa88
05-04-2012, 21:51
ragazzi ho notato che una delle due mie schede in sli non downclocca a 51 mhz ma rimane a 405 in idle... qualcuno ha qualche idea? io sono sempre piu convinto che le ultime due release di driver abbiano fatto grossi cambiamenti, ho intenzione di applicare nuove mod al bios e ri-flasharlo...

DIDAC
06-04-2012, 00:52
ragazzi ho notato che una delle due mie schede in sli non downclocca a 51 mhz ma rimane a 405 in idle... qualcuno ha qualche idea? io sono sempre piu convinto che le ultime due release di driver abbiano fatto grossi cambiamenti, ho intenzione di applicare nuove mod al bios e ri-flasharlo...

A me sporadicamente è sempre successo con qualsiasi driver.
Riavviando il pc va a posto. Se non va, reinstalla anche gli stessi driver e vedrai che poi downclocca di nuovo.
Non sono mai riuscito a capire perchè a volte succede.

-Vale-
10-04-2012, 19:30
No io intendo il tubetto della pasta termica. Cioè ce l'ho da 2 anni aperto, è ancora buona? :)

se è troppo secca quando la spalmi mi sa che non è buona

V3N0M77
27-04-2012, 12:31
Ciao, qualcuno ha avuto problemi di crash coi 296.10? da quando li ho installati ho avuto 2 crash dei driver, entrambi mentre sfogliavo foto. in tutti e 2 i casi schermata rosa 'seghettata': la prima volta li ha ripristinati, la seconda schermata blu e riavvio.in gioco nessun problema..

davi5193
27-04-2012, 15:19
Ciao, qualcuno ha avuto problemi di crash coi 296.10? da quando li ho installati ho avuto 2 crash dei driver, entrambi mentre sfogliavo foto. in tutti e 2 i casi schermata rosa 'seghettata': la prima volta li ha ripristinati, la seconda schermata blu e riavvio.in gioco nessun problema..

mi è successa anche a me una volta qualche giorno dopo aver aggiornato i driver... poi non mi ha più fatto scherzi...