View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Ciao a tutti, secondo voi il mio processore cor due duo e6550castra sta sv? perchè stò giocando cod7 e spesso mi scende a 15-17 fps ...
Stessa cosa per arcania, è come se fosse un po' rallentato...
Che processore ci vorrebbe eventualmente senza spendere tanto?
scusa la domanda ma hai oc la vga?
appleroof
17-11-2010, 18:23
Non lo sapevo, grazie della dritta...
è la tua prima nvidia immagino :D
presa la gigabyte oc da 1 giga montata a liquido ... :D
DanieleRC5
17-11-2010, 18:31
presa la gigabyte oc da 1 giga montata a liquido ... :D
Che wubbo hai montato? mi pare non esistano full cover compatibili con le Giga OC e SOC come le mie.
leggi il mio mess precedente per black ops... ao ma nessuno mi caga mai quando non scrivo p*ttanate? asd
comunque sei castrato dal procio per non essere castrato io ci monterei su o un Q6600 da portare a 3ghz facile facile o un qual E7500/7600
prova a salire col tuo diciamo che di norma intorno i 3200\3400 dovresti avere un buon boost e molti fps in più.
scusa la domanda ma hai oc la vga?
Sospettavo... in balck ops ci sono delle variazioni esagerate, varia tra 50 e 15
Ancora è a default sia gpu che cpu
Se mai overclocco la cpu ma oltre 2,8 già da segni di cedimento, è un po' scrausa mi sa...
Sospettavo... in balck ops ci sono delle variazioni esagerate, varia tra 50 e 15
Ancora è a default sia gpu che cpu
Se mai overclocco la cpu ma oltre 2,8 già da segni di cedimento, è un po' scrausa mi sa...
fai cosi prova a salire di gpu e vedi se recuperi i picchi minimi, poi sali di cpu.
credo almeno dalle prove che ho effettuato che senza overclokkare la cpu i minimi non saliranno molto, ma almeno 3\4 fps li dovresti prendere, i massimi io no li considero molto per questo non ne parlo, ma come sai se overclokki sali sia al minimo che al max.
fai cosi prova a salire di gpu e vedi se recuperi i picchi minimi, poi sali di cpu.
credo almeno dalle prove che ho effettuato che senza overclokkare la cpu i minimi non saliranno molto, ma almeno 3\4 fps li dovresti prendere, i massimi io no li considero molto per questo non ne parlo, ma come sai se overclokki sali sia al minimo che al max.
Portandola a 850 migliora un po' la soglia minima però mi da un certo fastidio giocarci con queste variazioni di fps, cmq mi pare ancora troppo pesante per essere un gioco con un motore grafico così anzianotto... aspettiamo la patch e speriamo migliori
Portandola a 850 migliora un po' la soglia minima però mi da un certo fastidio giocarci con queste variazioni di fps, cmq mi pare ancora troppo pesante per essere un gioco con un motore grafico così anzianotto... aspettiamo la patch e speriamo migliori
se sei salito solo di gpu è normale che i pichhi minimi sono bassi, adesso prova a salire un pò di cpu
pacstealer
17-11-2010, 19:28
e finalmente mi è arrivata la bestia!
se sei salito solo di gpu è normale che i pichhi minimi sono bassi, adesso prova a salire un pò di cpu
salendo di cpu a 2,8 salgono i massimi fino a 60, i minimi, che mi interessano di più, rimangono invariati quindi gli fps ballano tra anche 12-15 e i 50-60
Un'altra cosa strana è che all'inizio del gioco nel video di introduzione l'audio va e viene (in game non si riscontra invece)
niente, con le memorie a 2200 non vuole saperne di andare...
niente, con le memorie a 2200 non vuole saperne di andare...
tienile più basse... difficilmente incidono sulle prestazioni...
sei oltre 900 di gpu ?
niente, con le memorie a 2200 non vuole saperne di andare...
è la gpu che conta, le memorie oltre i 2000, massimo 2100 non servono piu a niente
halduemilauno
17-11-2010, 20:30
tienile più basse... difficilmente incidono sulle prestazioni...
sei oltre 900 di gpu ?
è la gpu che conta, le memorie oltre i 2000, massimo 2100 non servono piu a niente
Quoto.
;)
Ma il ragazzo con la giga soc che fine ha fatto? La doppia ventola lo ha risucchiato? :asd:
salendo di cpu a 2,8 salgono i massimi fino a 60, i minimi, che mi interessano di più, rimangono invariati quindi gli fps ballano tra anche 12-15 e i 50-60
Un'altra cosa strana è che all'inizio del gioco nel video di introduzione l'audio va e viene (in game non si riscontra invece)
fai un hdtune al tuo hd e vedi se è ballerino i problemi non sono sempre della vga.
matte91snake
17-11-2010, 20:37
freeman la prossima volta un thread sulle schede video lo metto in sezione processori, vado ad intuito dato ke la sezione schede video è la sezione sbagliata :D
unlocked, e sposta in the giusta sezion che preferisci tu!
>biezZ<
questa è già stata postata?
dovrebbe essere dual
http://img819.imageshack.us/img819/9027/galaxygeforce20gtx20460.jpg (http://img819.imageshack.us/i/galaxygeforce20gtx20460.jpg/)
tienile più basse... difficilmente incidono sulle prestazioni...
sei oltre 900 di gpu ?
850
è la gpu che conta, le memorie oltre i 2000, massimo 2100 non servono piu a niente
torno a 2150 che era stabile...
questa è già stata postata?
dovrebbe essere dual
http://img819.imageshack.us/img819/9027/galaxygeforce20gtx20460.jpg (http://img819.imageshack.us/i/galaxygeforce20gtx20460.jpg/)
Si, però ora c'è in giro una galaxy gtx460 a single slot
questa è già stata postata?
dovrebbe essere dual
http://img819.imageshack.us/img819/9027/galaxygeforce20gtx20460.jpg (http://img819.imageshack.us/i/galaxygeforce20gtx20460.jpg/)
La GTX WHDI ? :D
Forse utile per trasmettere su TV Wriles.. ma per il resto... non so
si infatti io dubito che in wireless puoi passare lo stesso quantitativo di dati di un cavo dvi soprattutto se parti col 3d...
appleroof
17-11-2010, 21:27
Ma il ragazzo con la giga soc che fine ha fatto? La doppia ventola lo ha risucchiato? :asd:
:D
dancexfectmusic
17-11-2010, 21:57
raga mi date una mano?
magari so di essere cpu limited e vabbe.. ma ora vi kiedo una cosa...
nei giochi (generalmente parlando) non ce un modo per fissare gli fps? le ho provate tutte buffering triplo v-sync.. sarei contentissimo di farne anke solo 30 fissi senza sbalzi e quindi microstutter.
Avete qlc idea? escluderei gli hd perke ho provato a istallare su tt e 2 in firma ma i risultati sono uguali.
fatemi sapere se avete qlc idea
la cpu a 3.4 non sale cordiali saluti
raga mi date una mano?
magari so di essere cpu limited e vabbe.. ma ora vi kiedo una cosa...
nei giochi (generalmente parlando) non ce un modo per fissare gli fps? le ho provate tutte buffering triplo v-sync.. sarei contentissimo di farne anke solo 30 fissi senza sbalzi e quindi microstutter.
Avete qlc idea? escluderei gli hd perke ho provato a istallare su tt e 2 in firma ma i risultati sono uguali.
fatemi sapere se avete qlc idea
la cpu a 3.4 non sale cordiali saluti
a che risoluzione giochi e che filtri usi?
dancexfectmusic
17-11-2010, 22:07
a che risoluzione giochi e che filtri usi?
gioco a 1440*900 uso soltiamente aaa 4x e un po di anisotropico gioco con vsync attvo sia dal pannello nvidia ke dal gioco
il triple buffer e attivato dal pannello nvidia
se non sono stato esauriente non esitare a fare qlc domanda in piu
gioco a 1440*900 uso soltiamente aaa 4x e un po di anisotropico gioco con vsync attvo sia dal pannello nvidia ke dal gioco
il triple buffer e attivato dal pannello nvidia
se non sono stato esauriente non esitare a fare qlc domanda in piu
ascolta la risoluzione che usi non mette in difficoltà la vga, che giochi hai provato?
dancexfectmusic
17-11-2010, 22:27
ascolta la risoluzione che usi non mette in difficoltà la vga, che giochi hai provato?
crysis, blur, f12010, pes2011, black ops(ingiocabile ma per colpa del gioco proprio credo)
f1, blur fanno 30 oscillanti(poco sopra poco sotto)
pes 60 fissi ma a volte cala di 2
crysis 40 ma a volte cala a 10:confused:
:muro:
ke informazioni mi consiglieresti da metter nel pannello nvidia?
crysis, blur, f12010, pes2011, black ops(ingiocabile ma per colpa del gioco proprio credo)
f1, blur fanno 30 oscillanti(poco sopra poco sotto)
pes 60 fissi ma a volte cala di 2
crysis 40 ma a volte cala a 10:confused:
:muro:
ke informazioni mi setteresti da metter nel pannello nvidia?
guarda io ho provato questa vga a f12010 ris. 1920x1200 tutto al max e sono rimasto meravigliato quando nel giocare non notavo scatti.
Se ti fa piacere ci possiamo incotrare e provare insieme
Gigabyte 460 OC
Dopo aver superato 930/2200 per test
920/2200 per daily 1.05/1.067v
Ora testo a voltaggio default.
1v
OCCT complessità:8 controllo errori...
850/2000 stabile :D
http://img18.imageshack.us/img18/8748/850m.th.png (http://img18.imageshack.us/i/850m.png/)
865/2000 per il momento stabile. :D
http://img688.imageshack.us/img688/1922/865p.th.png (http://img688.imageshack.us/i/865p.png/)
Gigabyte 460 OC
Dopo aver superato 930/2200 per test
920/2200 per daily 1.05/1.067v
Ora testo a voltaggio defoult.
1v
OCCT complessità:8 controllo errori...
850/2000 stabile :D
http://img18.imageshack.us/img18/8748/850m.th.png (http://img18.imageshack.us/i/850m.png/)
865/2000 per il momento stabile. :D
http://img688.imageshack.us/img688/1922/865p.th.png (http://img688.imageshack.us/i/865p.png/)
ciao mi fai capire come fai a far funzionare il test occt vga? a me funge solo quello delle memorie
ciao mi fai capire come fai a far funzionare il test occt vga? a me funge solo quello delle memorie
Non sono esperto di OCCT...
mi sono limitato a selezionare GPU: OCCT
ho spuntato controllo errori ed avviato il test... dopo 1 minuto parte
P.S.
875/2000 1v
http://img253.imageshack.us/img253/8118/875.th.png (http://img253.imageshack.us/i/875.png/)
880/2000 1v freza...
880/2000 1.012
dancexfectmusic
17-11-2010, 22:46
guarda io ho provato questa vga a f12010 ris. 1920x1200 tutto al max e sono rimasto meravigliato quando nel giocare non notavo scatti.
Se ti fa piacere ci possiamo incotrare e provare insieme
con ke procio? :D ma sai e una cosa saltuaria sono micro rallentamenti a f1 come appunto, frame ke variano... e rendono la grafica non fluidissima...
non so se c'entra ma ho appena finito una partita a pes e praticamente l'uso della gpu varia mentre gioco... sceso fino al 7% (non e poco?)fino ad un massimo di 35 o-o nei replay anke 67
edit:quando ho questo sbalzo di utilizzo della gpu ho questi micro-scatti
non si puo bloccare in qlc modo l'utilizzo della gpu?
con ke procio? :D ma sai e una cosa saltuaria sono micro rallentamenti a f1 come appunto, frame ke variano... e rendono la grafica non fluidissima...
non so se c'entra ma ho appena finito una partita a pes e praticamente l'uso della gpu varia mentre gioco... sceso fino al 7% (non e poco?)fino ad un massimo di 35 o-o nei replay anke 67
edit:quando ho questo sbalzo di utilizzo della gpu ho questi micro-scatti
non si puo bloccare in qlc modo l'utilizzo della gpu?
hai selezionato prestazioni massime?
matte91snake
17-11-2010, 23:05
crysis, blur, f12010, pes2011, black ops(ingiocabile ma per colpa del gioco proprio credo)
f1, blur fanno 30 oscillanti(poco sopra poco sotto)
pes 60 fissi ma a volte cala di 2
crysis 40 ma a volte cala a 10:confused:
:muro:
ke informazioni mi consiglieresti da metter nel pannello nvidia?
sei cpu limited
dancexfectmusic
17-11-2010, 23:23
sei cpu limited
inutile ke lo ribadisci lo detto io ma non riesco a capire come fare ad ottenere 30 fissi non 60!!!
dancexfectmusic
17-11-2010, 23:24
hai selezionato prestazioni massime?
esattamente qual'e la voce da toccare? dal pannello nvidia dici?
esattamente qual'e la voce da toccare? dal pannello nvidia dici?
vai sul pannello di controllo nvidia e vai su "modalita di gestione alimentazione" e setta "preferisci prestazioni massime
inutile ke lo ribadisci lo detto io ma non riesco a capire come fare ad ottenere 30 fissi non 60!!!
30 fissi scordateli c'è sempre un pò di variazione in + e in -
Ottimi test Ufo... sei l'utente che sta dando il miglior contributo in questo thread e giorno dopo giorno mi rendo conto di quanto sia potente la Gigabyte OC. 875/2000 a voltaggio standard è un risultato incredibile... non vedo l'ora che arrivi (ed è già passata una settimana dall'ordine).
P.s. Si scrive "default" (con la "a" ... te lo dico perchè ho visto che l'hai scritto più volte con la "o" ed io sono pignolo :) )
Non credo di essere quello messo meglio a GTX, ma effettivamente mi stanno dando molte soddisfazioni.
Grazie di avermi corretto... mi era sfuggito l'errore :D
Ora sono in queste condizioni:
875 core 1v STABILE
890 core 1.037v STABILE
910 core 1.05v STABILE
920 core 1.067v STABILE
oltre mi servono 1.087
Per il daily credo che la soluzione migliore possa essere la prima
ovvero 875 a voltaggio default :D e memorie 2000/2100/2200 come riuscirò a tenerle ( in base all'aumento prestazionale )
Cosa ne dite ?
i consumi dovrebbero essere "contenuti"
vai sul pannello di controllo nvidia e vai su "modalita di gestione alimentazione" e setta "preferisci prestazioni massime
ma a che serve sa procedura?:mbe: :help:
Non credo di essere quello messo meglio a GTX, ma effettivamente mi stanno dando molte soddisfazioni.
Grazie di avermi corretto... mi era sfuggito l'errore :D
Ora sono in queste condizioni:
875 core 1v STABILE
890 core 1.037v STABILE
910 core 1.05v STABILE
920 core 1.067v STABILE
oltre mi servono 1.087
Per il daily credo che la soluzione migliore possa essere la prima
ovvero 875 a voltaggio default :D e memorie 2000/2100/2200 come riuscirò a tenerle ( in base all'aumento prestazionale )
Cosa ne dite ?
i consumi dovrebbero essere "contenuti"
usa per il dayli la configurazione che scalda meno e ti da più prestazioni
ma a che serve sa procedura?:mbe: :help:
evita che la vga vada in idle quando non usata in molti hanno risolto i microscatti in questo modo, in poche parole abbassa le frequenze per pochi secondi per poi risalire.
Non credo di essere quello messo meglio a GTX, ma effettivamente mi stanno dando molte soddisfazioni.
Grazie di avermi corretto... mi era sfuggito l'errore :D
Ora sono in queste condizioni:
875 core 1v STABILE
890 core 1.037v STABILE
910 core 1.05v STABILE
920 core 1.067v STABILE
oltre mi servono 1.087
Per il daily credo che la soluzione migliore possa essere la prima
ovvero 875 a voltaggio default :D e memorie 2000/2100/2200 come riuscirò a tenerle ( in base all'aumento prestazionale )
Cosa ne dite ?
i consumi dovrebbero essere "contenuti"
ma le testi con "solo" 10 minuti di occt??
hai provato a lasciarlo un pò di più? :)
dancexfectmusic
17-11-2010, 23:37
evita che la vga vada in idle quando non usata in molti hanno risolto i microscatti in questo modo, in poche parole abbassa le frequenze per pochi secondi per poi risalire.
ok allora gia fatto. Cmq sti cavoli di microscatti si notano quando tipo la gpu da 40% scende a 20%.
Ma grossonalamente credi ke sia un problema legato alla video o a qlc altra parte del sottosistema? ci tengo a precisa ke a crysis la usa al massimo la scheda
cmq mi sono fatto melbourne con la lotus partito 10 arrivato 8 se i frames fossero un tantino piu stabili starei da dio... :O
Cosa ne dite ?
i consumi dovrebbero essere "contenuti"
Ottimo!
Ma sei a liquido o ricordo male?
evita che la vga vada in idle quando non usata in molti hanno risolto i microscatti in questo modo, in poche parole abbassa le frequenze per pochi secondi per poi risalire.
Ah, quindi in caso di microscatti il problema si risolve così?
Ma poi in 2 d la scheda rmane a 700 MHz?
ok allora gia fatto. Cmq sti cavoli di microscatti si notano quando tipo la gpu da 40% scende a 20%.
Ma grossonalamente credi ke sia un problema legato alla video o a qlc altra parte del sottosistema? ci tengo a precisa ke a crysis la usa al massimo la scheda
cmq mi sono fatto melbourne con la lotus partito 10 arrivato 8 se i frames fossero un tantino piu stabili starei da dio... :O
guarda ti vorrei aiutare un qualche modo, ma non me ne dai l'opportunità
Ah, quindi in caso di microscatti il problema si risolve così?
Ma poi in 2 d la scheda rmane a 700 MHz?
si risolve se è quello il problema se cosi si può chiamare, ma leggendo diversi post mi accorgo che non sempre è quello il problema.
ma le testi con "solo" 10 minuti di occt??
hai provato a lasciarlo un pò di più? :)
Bè.. sto facendo test per trovare le frequenze papabili
sceglerò 2/3 configurazioni e quelle le posso testare anche per 30 minuti.
Anche se dubito esista un videogioco in grado di stressare la GPU per tanto tempo ininterrottamente quasi al 100% :rolleyes:
Si, GTX liquidate
dancexfectmusic
17-11-2010, 23:42
guarda ti vorrei aiutare un qualche modo, ma non me ne dai l'opportunità
lol dai non ti preoccupare male ke vada lo tengo cosi... posto qua solo per vede se qlc riesce ad avere un'idea brillante e risolve il problema ma so ke e molto difficile.
secondo voi puo servire una cosa del genere?
http://www.geekissimo.com/2008/03/13/mini-guida-come-sfruttare-al-massimo-la-velocita-di-calcolo-della-gpu-senza-stressare-la-cpu/
Bè.. sto facendo test per trovare le frequenze papabili
sceglerò 2/3 configurazioni e quelle le posso testare anche per 30 minuti.
Anche se dubito esista un videogioco in grado di stressare la GPU per tanto tempo ininterrottamente quasi al 100% :rolleyes:
Si, GTX liquidate
ma infatti tutti sti test di octt son tutte menate... la mia scheda (che adesso vedete a frequenze daily) ha retto benissimo gli 850/2100 anche se octt portava 7 errori... e ho giocato ininterrottamente per ore (a volte lasciandolo anche la notte acceso a idlare o scaricare)
Si, GTX liquidate
Ah ok, senza nulla togliere alla bontà delle giga, il liquido aiuta molto perchè tiene la temp costante o quasi.
Io a volte ho avuto errori dopo piu di 30 minuti che andava tutto liscio perchè la temp era aumentata molto.
ma infatti tutti sti test di octt son tutte menate... la mia scheda (che adesso vedete a frequenze daily) ha retto benissimo gli 850/2100 anche se octt portava 7 errori... e ho giocato ininterrottamente per ore (a volte lasciandolo anche la notte acceso a idlare o scaricare)
Sono d'accordo, anche perchè gli errori te li avrà restituiti causa temp, nei giochi certe temp non le vedi proprio
ma infatti tutti sti test di octt son tutte menate... la mia scheda (che adesso vedete a frequenze daily) ha retto benissimo gli 850/2100 anche se octt portava 7 errori... e ho giocato ininterrottamente per ore (a volte lasciandolo anche la notte acceso a idlare o scaricare)
Assolutamente si...
appunto per il fatto che al massimo la GPU verrà stressata... non so 5/10 minuti esagerando al 95/97% per poi subire cali...( mi viene in mente metro 2033 per citare un titolo ) è possibile giocare senza troppi problemi.
Sto cercando un punto stabile più alto possibile e voltaggio minino da eventualmente impostare come base del bios o comunque per daily
Un'ultima aggiunta sulle ram.
Ultimi test della serata.
Vantage 875/2000 30.780
Vantage 875/2200 31.043 (31147 senza fisica)
200MHz in più di ram hanno dato circa 260 punti al Vantage... un valore relativamente basso.
55 MHz in più sul core regalano ben 1350 punti in più
DonPontillo
18-11-2010, 09:32
Un'ultima aggiunta sulle ram.
Ultimi test della serata.
Vantage 875/2000 30.780
Vantage 875/2200 31.043 (31147 senza fisica)
200MHz in più di ram hanno dato circa 260 punti al Vantage... un valore relativamente basso.
55 MHz in più sul core regalano ben 1350 punti in più
le 768Mb invece si comportano esattamente all'inverso...
a me 870...o 900 Mhz...cambia relativamente poco....(freq del core)
tra 2000 e 2200 sulle ram invece sento la differenza di fps
Shadowlands_Terrorists
18-11-2010, 09:46
Ciao! Io ho una domanda.. Vorrei acquistare una 460,ma mi è venuto un dubbio:la 560 si metterà tra la 460 e la 570 o prenderà il posto della 460? Perchè se è così aspetto :D
grazie :)
DarkMage74
18-11-2010, 09:53
Ciao! Io ho una domanda.. Vorrei acquistare una 460,ma mi è venuto un dubbio:la 560 si metterà tra la 460 e la 570 o prenderà il posto della 460? Perchè se è così aspetto :D
grazie :)
tutte le 5xx sostituiranno le 4xx
Ayrton71
18-11-2010, 10:51
Ragazzi ma è nella norma che nel 3Dmark 06 il mio sistema faccia 14400 quando con la defunta 8800GT ho fatto 12000?! Ok che è un bench non piu attuale e tiene conto molto della CPU ma l'incremento non è proporzionale neanche un pò alle capacità della 460 rispetto alla 8800GT....
Bè.. sto facendo test per trovare le frequenze papabili
sceglerò 2/3 configurazioni e quelle le posso testare anche per 30 minuti.
Anche se dubito esista un videogioco in grado di stressare la GPU per tanto tempo ininterrottamente quasi al 100% :rolleyes:
Si, GTX liquidate
forse forse solo metro è in grado di mantenere un 95% per parecchio tempo... gia mafia 2 ha degli sbalzi tra il 60 ed il 90 per quasi tutto il tempo di gioco...
io cmq ho deciso di fermarmi a 1.050/850/1700/2100...
a 2200 fa milioni di errori... a 2150 sale a 78 gradi e non mi va moltissimo, a 2100 resta intorno ai 75-76 e sono tranquillo, poi leggendo in giro ho capito che non serve pompare le memorie a manetta, riescono benissimo a dare il giro gia a 2000, a 2100 è il compromesso ideale...
magari proverò un 860/1720, ma piu per curiosità che per necessità...
Ragazzi ma è nella norma che nel 3Dmark 06 il mio sistema faccia 14400 quando con la defunta 8800GT ho fatto 12000?! Ok che è un bench non piu attuale e tiene conto molto della CPU ma l'incremento non è proporzionale neanche un pò alle capacità della 460 rispetto alla 8800GT....
Non saprei dirti esattamente... ma il mark 06 è un test relativamente vecchio...
potrebbe non essere in grado di sfruttare a pieno le nuove schede video.
è solo un'ipotesi.. non sono esperto in materia :D
P.S.
Per l'ennesima volta ho testato queste GTX
Posso fare 40 minuti di OCCT a 875 1v senza problemi con ram 2200MHz
Come daily ci siamo...
Poi posso eventualmente spingere il core oltre 900 solo se necessario... ( vedi metro 2033 appunto, li gli FPS sono sembre ben accetti )
beh io per esempio ho impostato con afterburner che il profilo di OC parte solo al partire di applicazioni 3d, per cui uando giro in internet o cmq non uso programmi che richiedano 3d, la scheda rimane a default...
io la reputo una buona comodità...
Riccardo78
18-11-2010, 13:44
Ragazzi ma è nella norma che nel 3Dmark 06 il mio sistema faccia 14400 quando con la defunta 8800GT ho fatto 12000?! Ok che è un bench non piu attuale e tiene conto molto della CPU ma l'incremento non è proporzionale neanche un pò alle capacità della 460 rispetto alla 8800GT....
Non è normale, io a parità di CPU (i5-760 @default) con l'8800GTX facevo 13500, con una GLH 19000.
Ah ma sei a liquido... te possino!! Cmq ho visto che anche sulla scheda normale si raggiungono gli 850@default e i
[email protected] quindi non dovrebbero sorgere problemi... soprattutto nel mio caso che ho un case ben aerato.
P.s. La scheda mi arriva domani e ovviamente non sono a casa :muro:
Beh, mica tutte eh..
La mia per esempio a default arriva al max a 830 MHz, poi per salire vuole un sacco di volt, e a 1,087 v arriva al max a 870 - 880..:cry:
Beh, mica tutte eh..
La mia per esempio a default arriva al max a 830 MHz, poi per salire vuole un sacco di volt, e a 1,087 v arriva al max a 870 - 880..:cry:
idem anche la mia
vodevil17
18-11-2010, 16:38
Ma il ragazzo con la giga soc che fine ha fatto? La doppia ventola lo ha risucchiato? :asd:
eccomi :)
non sto molto su internet in questi giorni!! il tempo con la girlfirend :oink: !!
infatti mi stavo rivedendo le ultime pagine :)
Non sono esperto di OCCT...
mi sono limitato a selezionare GPU: OCCT
ho spuntato controllo errori ed avviato il test... dopo 1 minuto parte
P.S.
875/2000 1v
http://img253.imageshack.us/img253/8118/875.th.png (http://img253.imageshack.us/i/875.png/)
880/2000 1v freza...
880/2000 1.012
non so pero quando io provai occt in sli da msi mi risultava 1 scheda sola come utilizzo...
eccomi :)
non sto molto su internet in questi giorni!! il tempo con la girlfirend :oink: !!
infatti mi stavo rivedendo le ultime pagine :)
Eccoti qui :D
Almeno ci hai rincuorati, stai benissimo! :asd:
vodevil17
18-11-2010, 16:57
Eccoti qui :D
Almeno ci hai rincuorati, stai benissimo! :asd:
ihihih, io per adesso ho fatto i 3d mark che non servono a nulla alla fine, ho giocato a black ops laggando e le temp sono ottime! in iddle davvero 26, però ho notato che quando chiudo un gioco le temp scendono lentamente, non va di colpo dai 60 tipo ai 30...
ed è molto più silenziosa rispetto alla 260gs :)
non va di colpo dai 60 tipo ai 30...
Potrebbe essere dovuto al fatto che a quelle temp le ventole stanno girando sempre e comunque al minimo, dai dagli il massimo dei volt e portala ad 1 ghz che vogliamo vedere le esplosioni! :D scherzo nè...
vodevil17
18-11-2010, 17:09
O_O! mi stavo preoccupando :D
quando prenderò il fukll hd inizierà a ragionare questa scheda!
nessuno ha downvoltato il profilo 2d o il profilo idle? a quanto?
non so pero quando io provai occt in sli da msi mi risultava 1 scheda sola come utilizzo...
Si SI.. è possibile testare una sola scheda alla volta... quindi immaginate il tempo.
Gigabyte ad aria è relativamente fresca... ma in SLI meglio mettersi le mani nei capelli :)
O meglio, nel liquido.
Ragazzi mi è stata proposta una GTX460 della MSI in versione HAWK ad un prezzo molto conveniente. Sapevo che la 460 aveva doti a dir poco eccezionali nell'OC ma questa HAWK sembra ancor più spettacolare! c'è qualche possessore che mi riesce a confermare la massima frequenze raggiungibili?
Grazie :)
halduemilauno
18-11-2010, 19:03
Ragazzi mi è stata proposta una GTX460 della MSI in versione HAWK ad un prezzo molto conveniente. Sapevo che la 460 aveva doti a dir poco eccezionali nell'OC ma questa HAWK sembra ancor più spettacolare! c'è qualche possessore che mi riesce a confermare la massima frequenze raggiungibili?
Grazie :)
878...
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_460_HAWK/31.html
Si SI.. è possibile testare una sola scheda alla volta... quindi immaginate il tempo.
Gigabyte ad aria è relativamente fresca... ma in SLI meglio mettersi le mani nei capelli :)
O meglio, nel liquido.
eh ma tu col liquido risolvi parecchio, perche quella sopra non ha piu il problema di tirare aria calda, perche ha il WB e basta...
878...
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_460_HAWK/31.html
Grazie Hal! Cmq pensa che su guru danno la bellezza di 952 sul core, PAUROSI :sofico:
Se tutto va in porto lunedì o massimo martedì sarò dei vostri :D
Con quali voltaggi... ?
perchè arrivare a 952 con 1.2v non credo interessi molto...
meglio qualcosa meno con meno voltaggio.
Raggiunge anche i 988/1000MHz ma con oltre 1.2v
Con quali voltaggi... ?
perchè arrivare a 952 con 1.2v non credo interessi molto...
meglio qualcosa meno con meno voltaggio.
sul core a 1.050v quindi ottimo, ma credo che il loro modello sia del tipo :ciapet: edition mentre tutte le mie vga in oc sono sempre state del tipo sfiga edition :asd:
Puoi postare il link del test ?
lo leggo volentieri.
Ed io che mi ritenevo fortunato a 920 con 1.05v :rolleyes:
Puoi postare il link del test ?
lo leggo volentieri.
Ed io che mi ritenevo fortunato a 920 con 1.05v :rolleyes:
la tua è una ottima vga, sono poche che vanno cosi
Puoi postare il link del test ?
lo leggo volentieri.
Ed io che mi ritenevo fortunato a 920 con 1.05v :rolleyes:
Eccotelo QUI (http://www.guru3d.com/article/msi-geforce-gtx-460-hawk-review/20) :)
la tua è una ottima vga, sono poche che vanno cosi
* ;)
la tua è una ottima vga, sono poche che vanno cosi
mm non so... mi pare strano avere 2 GTX entrambe fortunate.
Credo centri anche la fortuna, ma è molto importante la temperatura ( non solo della singola GPU )
mm non so... mi pare strano avere 2 GTX entrambe fortunate.
Credo centri anche la fortuna, ma è molto importante la temperatura ( non solo della singola GPU )
in giro si dicono troppe c...te, almeno le hai provate le tue e puoi confermare la bontà, io con la mia con 1087 sono a 880\1900 oltre ho problemi, premetto che non sono deluso, solo che con tutte ste versioni che stanno uscendo non si capisce più niente.
"Purtroppo" non ho sotto mano altre versioni di GTX o anche altre gigabyte per verificare se la stragrande maggioranza di queste salgono cosi.
Farei volentieri altre prove... tempo e materiale permettendo :muro:
vodevil17
18-11-2010, 20:32
volete dei test...dei valori precisi...un idea di come si comporta con l'OC?!
volete dei test...dei valori precisi...un idea di come si comporta con l'OC?!
a me interessa sapere l'oc massimo per dayli e le temperature raggiunte
Ragazzi mi è stata proposta una GTX460 della MSI in versione HAWK ad un prezzo molto conveniente. Sapevo che la 460 aveva doti a dir poco eccezionali nell'OC ma questa HAWK sembra ancor più spettacolare! c'è qualche possessore che mi riesce a confermare la massima frequenze raggiungibili?
Grazie :)
sul core a 1.050v quindi ottimo, ma credo che il loro modello sia del tipo :ciapet: edition mentre tutte le mie vga in oc sono sempre state del tipo sfiga edition :asd:
Non per portare sfiga, ma se ti è stata proposta ad un prezzo particolarmente conveniente, e l'oggetto è usato, forse, tanto fortunella potrebbe non esserlo. :D
E aggiungo che io ad esempio dell'oc massimo rilevato delle varie testate online durante le review delle schede mica mi fido tanto, fossero schede comprate direttamente da loro sarebbe un conto, ma se sono fornite direttamente dal produttore, chi ci garantisce che quest'ultimo non abbia fatto prima una selezione ?
Non per portare sfiga, ma se ti è stata proposta ad un prezzo particolarmente conveniente, e l'oggetto è usato, forse, tanto fortunella potrebbe non esserlo. :D
E aggiungo che io ad esempio dell'oc massimo rilevato delle varie testate online durante le review delle schede mica mi fido tanto, fossero schede comprate direttamente da loro sarebbe un conto, ma se sono fornite direttamente dal produttore, chi ci garantisce che quest'ultimo non abbia fatto prima una selezione ?
quoto
devil_mcry
18-11-2010, 21:02
Non per portare sfiga, ma se ti è stata proposta ad un prezzo particolarmente conveniente, e l'oggetto è usato, forse, tanto fortunella potrebbe non esserlo. :D
E aggiungo che io ad esempio dell'oc massimo rilevato delle varie testate online durante le review delle schede mica mi fido tanto, fossero schede comprate direttamente da loro sarebbe un conto, ma se sono fornite direttamente dal produttore, chi ci garantisce che quest'ultimo non abbia fatto prima una selezione ?
mmm di solito sn test che fanno loro, ma rimane sempre il discorso che hanno poco peso xke nn sai come testano etc
mmm di solito sn test che fanno loro, ma rimane sempre il discorso che hanno poco peso xke nn sai come testano etc
Non metto in dubbio che li facciano loro e che siano in buona fede, ma se chi invia le schede alle redazioni è direttamente il distributore di quella marca particolare, che usa la review sicuramente come mezzo pubblicitario ed è consapevole che l'oc è anche una questione di :ciapet:, perchè dovrebbe rischiare inviando una scheda poco fortunella ?
Vi rendo partecipi di un ultimo vantage...
936/2200 stabile, ma a voltaggio massimo 1.087v
le memorie a 2300 creano artefatti...
http://img140.imageshack.us/img140/439/936j.th.png (http://img140.imageshack.us/i/936j.png/)
Vi rendo partecipi di un ultimo vantage...
936/2200 stabile, ma a voltaggio massimo 1.087v
le memorie a 2300 creano artefatti...
http://img140.imageshack.us/img140/439/936j.th.png (http://img140.imageshack.us/i/936j.png/)
ottimo
asd ottimo ufo io invece vi rendo partecipi del mio ultimo biso mod gia flashato
gigabyte 1 giga oc bios f3
2d 0.75
3d low 0.85
3d 825\1650\2000 1 volt
flashato su entrambe che in origine erano
2d 0.825
3d low 0.9125
3d la prima 715\1430\1800 1.025
la seconda 715\1430\1800 1.012
sono molto felice.....fresche e risparmiose....:D
Hai anche abbassato il voltaggio in IDLE.. bella cosa :D
P.S. vedo che hai bios F3, se ho letto bene io dovrei avere F10
Dovrebbe cambiare qualcosa in particolare ?
dantedaemonslayer
18-11-2010, 22:16
per me è stato necessario formattone, ora sono in daily con bios moddato a 940/2000 con vcore a 1.162 con temo gpu1 59°/gpu2 51°, di più non è stabile, le memorie non sono fortunate, oltre i 2000 a volte passano i test a volte no, tanto ho visto che oltre i 2000 non cambia molto,
ecco il mio vantage, ovviamente sto a liquido
http://img683.imageshack.us/img683/4831/3dmarkz.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/3dmarkz.jpg/)
Ottimo :)
Le memorie come ho scritto poco fa incrementano poco le prestazioni ( almeno nel vantage )
Un'ultima aggiunta sulle ram.
Ultimi test della serata.
Vantage 875/2000 30.780
Vantage 875/2200 31.043 (31147 senza fisica)
200MHz in più di ram hanno dato circa 260 punti al Vantage... un valore relativamente basso.
55 MHz in più sul core regalano ben 1350 punti in più
vodevil17
18-11-2010, 22:24
a me interessa sapere l'oc massimo per dayli e le temperature raggiunte
non vorrei cambiare voltaggio però...
da 815 a quanto la porterei? e che programma uso?
gd350turbo
18-11-2010, 22:26
Sempre msi afterburner
non vorrei cambiare voltaggio però...
da 815 a quanto la porterei? e che programma uso?
Lascia il voltaggio originale, e continua a salire di core per gradi fin tanto che sei stabile.
asd ottimo ufo io invece vi rendo partecipi del mio ultimo biso mod gia flashato
gigabyte 1 giga oc bios f3
2d 0.75
3d low 0.85
3d 825\1650\2000 1 volt
flashato su entrambe che in origine erano
2d 0.825
3d low 0.9125
3d la prima 715\1430\1800 1.025
la seconda 715\1430\1800 1.012
sono molto felice.....fresche e risparmiose....:D
Ma nn c'è il rischio di rovinarle con il downvolt?:mbe:
Inoltre: per 3d low intendi quando la scheda va a 405 MHz tipo visione film?:help:
dantedaemonslayer
18-11-2010, 22:42
da comunque con 2 di queste a 940 non ce singola scheda anche dualgpu che la arriva! comunque vedendo i test dello sli della gtx580 mi sembra che la gtx460 scali molto meglio
dantedaemonslayer
18-11-2010, 22:47
e comunque con il downvolt non le puoi rovinare, poichè se gli dai meno tensione c'è meno corrente e i componenti si stressano meno, con l'overvolt se esageri senza una decente dissipazione puoi rovinare le fasi e/o il core
Non sono certo, ma credo serva molta più potenza da parte della CPU per un sli di 580
Insomma... già con un SLI di 460 il processore sopra i 4GHz conta non poco.
e comunque con il downvolt non le puoi rovinare, poichè se gli dai meno tensione c'è meno corrente e i componenti si stressano meno, con l'overvolt se esageri senza una decente dissipazione puoi rovinare le fasi e/o il core
Ma come fai a decidere il valore di downvolt da usare in 2 d?:help:
Ma nn c'è il rischio di rovinarle con il downvolt?:mbe:
Inoltre: per 3d low intendi quando la scheda va a 405 MHz tipo visione film?:help:
esatto
Ma come fai a decidere il valore di downvolt da usare in 2 d?:help:
beh provi secondo me potrei scendere ancora sia in 3d low che in 2d ma va bene cosi...
dantedaemonslayer
18-11-2010, 23:13
Non sono certo, ma credo serva molta più potenza da parte della CPU per un sli di 580
Insomma... già con un SLI di 460 il processore sopra i 4GHz conta non poco.
mi ricordio che il test era stato fatto con un 980x, gia a 3.33 ghz dovrebbe prestare + di un i7 a 4ghz
esatto
beh provi secondo me potrei scendere ancora sia in 3d low che in 2d ma va bene cosi...
E non è un problema il salto di tensione fra 2d downvoltato e 3d overvoltato?
Non per portare sfiga, ma se ti è stata proposta ad un prezzo particolarmente conveniente, e l'oggetto è usato, forse, tanto fortunella potrebbe non esserlo. :D
E aggiungo che io ad esempio dell'oc massimo rilevato delle varie testate online durante le review delle schede mica mi fido tanto, fossero schede comprate direttamente da loro sarebbe un conto, ma se sono fornite direttamente dal produttore, chi ci garantisce che quest'ultimo non abbia fatto prima una selezione ?
Mi dovevano un favore ed ho questa opportunità con una scheda assolutamente nuova, per cui la :ciapet: / sfiga dipenderà dal fortuna :D
MiKeLezZ
19-11-2010, 00:06
a regà....
http://img716.imageshack.us/img716/3966/img0009tp.jpg
no comment...
ve saluto che passo in sala chirurgia...
DonPontillo
19-11-2010, 00:38
a regà....
http://img716.imageshack.us/img716/3966/img0009tp.jpg
no comment...
ve saluto che passo in sala chirurgia...
ve l'avevo detto che dovevate provarci :D
tutti a recuperare gradi ora!!! ;)
da comunque con 2 di queste a 940 non ce singola scheda anche dualgpu che la arriva! comunque vedendo i test dello sli della gtx580 mi sembra che la gtx460 scali molto meglio
ma le hai liquidate spero... non immagino il vcore per avere quei valori se non le hai liquidate asd
Io ho una MSI gtx 460 Hawk, la sto tenendo a 850 - 1700 - 2000
Senza overvolt ed è stabilissima! Al 3DMarkVantage ho fatto 15304 punti di gpu!
Temperature dai 28 ai 54 :)
Una curiosità, ho un q6600 step go a 3200 mhz sono cpu limited?
Io ho una MSI gtx 460 Hawk, la sto tenendo a 850 - 1700 - 2000
Senza overvolt ed è stabilissima! Al 3DMarkVantage ho fatto 15304 punti di gpu!
Temperature dai 28 ai 54 :)
Una curiosità, ho un q6600 step go a 3200 mhz sono cpu limited?
con una sola stai pelo pelo... a 3.4/3.6 sarebbe meglio
MiKeLezZ
19-11-2010, 03:02
Do qualche dato per i maniaci come me ... Gainward GTX460 G.S. (euro 139,00, con i 40€ risparmiati rispetto la Gigabyte mi ci compro Starcraft 2 alla faccia vostra) ... Tralasciamo il PCB rosso (...)
Partiamo con i test:
TEST 1
VID di 1,037V
La scheda arriva fino a 868/1736 con RAM a default
Il consumo è di 257W
Temperatura di 76°c con ventolina al 60% (sono importanti entrambi i dati, dire solo che la ventolina è al 40%, oppure che la temperatura è al 75%, non serve a niente)
TEST 1-BIS
Con le impostazioni di cui sopra overclocco la RAM a 2000MHz... e crasha
Provo a 1950MHz, idem
Rinuncio... (il mio intento era solo vedere il margine del core, non di tentare un record al 3DMark)
Ovviamente le RAM tenendo il core a default vanno oltre i 2000MHz
Evidentemente c'è un qualche collegamento (per quanto flebile) fra l'overclock e l'overvolt della GPU con la stabilità della RAM
TEST 2
Downvolto a 1V
Primo step, scheda a 810/1620 con RAM a 1900
Il consumo è di 233W
Secondo step, la scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900 (ma forse potrebbe andare oltre)
Il consumo è di 240W (notare come "solo" 20MHz in più portino a ben 7W di consumo in più)
Temperatura di 74°c con ventolina al 54% (rispetto al caso di prima non solo c'è una diminuzione della temperatura, ma sopratutto del rumore)
TEST 3
Downvolto a 0,975V
La scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900
Il consumo è di 230W (notare come scendere di "solo" 0,025V abbia portato ben 10W di consumo in meno)
Temperatura di 73°c con ventolina al 51% (i consumi inferiori influiscono immediatamente anche su temperatura e rumore)
PSEUDO CONCLUSIONI
Discorso RAM
Overcloccarle come dei matti non serve a niente:
1) Scaldano e consumano come ossesse
2) Sono il primo componente che va al creatore, sopratutto queste GDDR5 sono fragilissime
3) L'aumento prestazionale è ridicolmente basso
4) Sono pensate per lavorare a una certa frequenza (4000MHz), andare sopra quella è deleterio
Se NVIDIA ha preso le 4000MHz per farle lavorare a 3600MHz state sereni un motivo c'è
Discorso VID
- Quello di default conta relativamente, dipende dal cul..chip che avete
- Puntare anzi a meno, i miei 1,037V di base erano eccessivamente conservatori a tutto svantaggio di consumi e temperature
- Più e basso meno anche il reparto alimentazione è stressato, quindi paradossalmente ne giova la stabilità della scheda
Discorso Pasta Termica
- Quella di base non penso fosse così male, anzi... ma oramai la scheda l'avevo smontata
- I miglioramenti non ho idea quali siano, comunque mi sembra di capire che ad almeno questa Gainward gli piaccia stare nell'intorno dei 75°c, percui si manifesteranno come rumorosità della ventolina (che per ottenere i 75°c lavorerà a meno giri)
2x 6-PIN di Alimentazione
Io ne uso solo uno, con uno sdoppiatore... Finora non è esploso nulla :-)
Se non volete la scheda a causa di quello, ripensateci (è pure più corta della mia vecchia HD5770!)
Unico problema,
In configurazione dual monitor la scheda mi va a lavorare in 3D anche se non faccio girare nulla.
Stessa cosa me la faceva la HD5770 della ATI, e speravo che da questa sponda si stesse meglio...
Risolvibile?
Sarebbe il "Low 3D"? Abbasso quello e sono a posto?
Do qualche dato per i maniaci come me ... Gainward GTX460 G.S. (euro 139,00, con i 40€ risparmiati rispetto la Gigabyte mi ci compro Starcraft 2 alla faccia vostra) ... Tralasciamo il PCB rosso (...)
Partiamo con i test:
TEST 1
VID di 1,037V
La scheda arriva fino a 868/1736 con RAM a default
Il consumo è di 257W
Temperatura di 76°c con ventolina al 60% (sono importanti entrambi i dati, dire solo che la ventolina è al 40%, oppure che la temperatura è al 75%, non serve a niente)
TEST 1-BIS
Con le impostazioni di cui sopra overclocco la RAM a 2000MHz... e crasha
Provo a 1950MHz, idem
Rinuncio... (il mio intento era solo vedere il margine del core, non di tentare un record al 3DMark)
Ovviamente le RAM tenendo il core a default vanno oltre i 2000MHz
Evidentemente c'è un qualche collegamento (per quanto flebile) fra l'overclock e l'overvolt della GPU con la stabilità della RAM
TEST 2
Downvolto a 1V
Primo step, scheda a 810/1620 con RAM a 1900
Il consumo è di 233W
Secondo step, la scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900 (ma forse potrebbe andare oltre)
Il consumo è di 240W (notare come "solo" 20MHz in più portino a ben 7W di consumo in più)
Temperatura di 74°c con ventolina al 54% (rispetto al caso di prima non solo c'è una diminuzione della temperatura, ma sopratutto del rumore)
TEST 3
Downvolto a 0,975V
La scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900
Il consumo è di 230W (notare come scendere di "solo" 0,025V abbia portato ben 10W di consumo in meno)
Temperatura di 73°c con ventolina al 51% (i consumi inferiori influiscono immediatamente anche su temperatura e rumore)
PSEUDO CONCLUSIONI
Discorso RAM
Overcloccarle come dei matti non serve a niente:
1) Scaldano e consumano come ossesse
2) Sono il primo componente che va al creatore, sopratutto queste GDDR5 sono fragilissime
3) L'aumento prestazionale è ridicolmente basso
4) Sono pensate per lavorare a una certa frequenza (4000MHz), andare sopra quella è deleterio
Se NVIDIA ha preso le 4000MHz per farle lavorare a 3600MHz state sereni un motivo c'è
Discorso VID
- Quello di default conta relativamente, dipende dal cul..chip che avete
- Puntare anzi a meno, i miei 1,037V di base erano eccessivamente conservatori a tutto svantaggio di consumi e temperature
- Più e basso meno anche il reparto alimentazione è stressato, quindi paradossalmente ne giova la stabilità della scheda
Discorso Pasta Termica
- Quella di base non penso fosse così male, anzi... ma oramai la scheda l'avevo smontata
- I miglioramenti non ho idea quali siano, comunque mi sembra di capire che ad almeno questa Gainward gli piaccia stare nell'intorno dei 75°c, percui si manifesteranno come rumorosità della ventolina (che per ottenere i 75°c lavorerà a meno giri)
2x 6-PIN di Alimentazione
Io ne uso solo uno, con uno sdoppiatore... Finora non è esploso nulla :-)
Se non volete la scheda a causa di quello, ripensateci (è pure più corta della mia vecchia HD5770!)
Unico problema,
In configurazione dual monitor la scheda mi va a lavorare in 3D anche se non faccio girare nulla.
Stessa cosa me la faceva la HD5770 della ATI, e speravo che da questa sponda si stesse meglio...
Risolvibile?
Sarebbe il "Low 3D"? Abbasso quello e sono a posto?
low 3d? non so come spiegarlo, comunque è frequenza che non è ne prestazioni massime ne minime asd... davvero non ti regge le memorie a 2000? potevi prendere per qualche eurino in piu una glh no? o non ce la facevi?
Danielg45
19-11-2010, 08:02
Ciao. Nessuno sa dirmi la lunghezza della Gigabyte gtx 460 oc per favore?
Ciao
low 3d? non so come spiegarlo, comunque è frequenza che non è ne prestazioni massime ne minime asd... davvero non ti regge le memorie a 2000? potevi prendere per qualche eurino in piu una glh no? o non ce la facevi?
Bhè io qualche eurino l'ho risparmiato e la mia GS sta a 800/1600/2000 a 0,987v, stabilissima, zero errori, ma a case aperto (questo però è un problema del mio case che devo risolvere).
Anzi avevo fatto una prova a 900/1800/2000 a voltaggio massimo (1,087) e avevo passato il 3dvantage giusto per vedere che punti facevo, zero artefatti, magari potevo salire ancora?
Fortunata la mia scheda? Mi pare che anche Talpa tenga le frequenze della GLH a vcore default, ma magari ricordo male.
Mikelezz interessante il tuo test, in ogni caso dovresti provare, solo per scrupolo, a rifare i test con ventola al 100%, anche se la temp del core scenderà relativamente di poco, la parte dell'alimentazione invece sarà molto piu fresca, potrebbe essere dovuto anche a quello la tua instabilità.
Ciao
DIDAC
Ciao. Nessuno sa dirmi la lunghezza della Gigabyte gtx 460 oc per favore?
Ciao
21 cm a cui devi aggiungere lo spazio degli spinotti (che fuoriescono 1 cm) e relativi fili.
Diciamo che se hai almeno 23 cm sei a posto.
Questo per la OC, la SOC è più lunga.
Do qualche dato per i maniaci come me ... Gainward GTX460 G.S. (euro 139,00, con i 40€ risparmiati rispetto la Gigabyte mi ci compro Starcraft 2 alla faccia vostra) ... Tralasciamo il PCB rosso (...)
Partiamo con i test:
TEST 1
VID di 1,037V
La scheda arriva fino a 868/1736 con RAM a default
Il consumo è di 257W
Temperatura di 76°c con ventolina al 60% (sono importanti entrambi i dati, dire solo che la ventolina è al 40%, oppure che la temperatura è al 75%, non serve a niente)
TEST 1-BIS
Con le impostazioni di cui sopra overclocco la RAM a 2000MHz... e crasha
Provo a 1950MHz, idem
Rinuncio... (il mio intento era solo vedere il margine del core, non di tentare un record al 3DMark)
Ovviamente le RAM tenendo il core a default vanno oltre i 2000MHz
Evidentemente c'è un qualche collegamento (per quanto flebile) fra l'overclock e l'overvolt della GPU con la stabilità della RAM
TEST 2
Downvolto a 1V
Primo step, scheda a 810/1620 con RAM a 1900
Il consumo è di 233W
Secondo step, la scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900 (ma forse potrebbe andare oltre)
Il consumo è di 240W (notare come "solo" 20MHz in più portino a ben 7W di consumo in più)
Temperatura di 74°c con ventolina al 54% (rispetto al caso di prima non solo c'è una diminuzione della temperatura, ma sopratutto del rumore)
TEST 3
Downvolto a 0,975V
La scheda arriva fino a 830/1660 con RAM a 1900
Il consumo è di 230W (notare come scendere di "solo" 0,025V abbia portato ben 10W di consumo in meno)
Temperatura di 73°c con ventolina al 51% (i consumi inferiori influiscono immediatamente anche su temperatura e rumore)
PSEUDO CONCLUSIONI
Discorso RAM
Overcloccarle come dei matti non serve a niente:
1) Scaldano e consumano come ossesse
2) Sono il primo componente che va al creatore, sopratutto queste GDDR5 sono fragilissime
3) L'aumento prestazionale è ridicolmente basso
4) Sono pensate per lavorare a una certa frequenza (4000MHz), andare sopra quella è deleterio
Se NVIDIA ha preso le 4000MHz per farle lavorare a 3600MHz state sereni un motivo c'è
Discorso VID
- Quello di default conta relativamente, dipende dal cul..chip che avete
- Puntare anzi a meno, i miei 1,037V di base erano eccessivamente conservatori a tutto svantaggio di consumi e temperature
- Più e basso meno anche il reparto alimentazione è stressato, quindi paradossalmente ne giova la stabilità della scheda
Discorso Pasta Termica
- Quella di base non penso fosse così male, anzi... ma oramai la scheda l'avevo smontata
- I miglioramenti non ho idea quali siano, comunque mi sembra di capire che ad almeno questa Gainward gli piaccia stare nell'intorno dei 75°c, percui si manifesteranno come rumorosità della ventolina (che per ottenere i 75°c lavorerà a meno giri)
2x 6-PIN di Alimentazione
Io ne uso solo uno, con uno sdoppiatore... Finora non è esploso nulla :-)
Se non volete la scheda a causa di quello, ripensateci (è pure più corta della mia vecchia HD5770!)
Unico problema,
In configurazione dual monitor la scheda mi va a lavorare in 3D anche se non faccio girare nulla.
Stessa cosa me la faceva la HD5770 della ATI, e speravo che da questa sponda si stesse meglio...
Risolvibile?
Sarebbe il "Low 3D"? Abbasso quello e sono a posto?
scusa mi faresti un favore?
Potresti fare un test mantenendo le frequenze default downvoltando il piu' possibile (rimanendo stabile ovviamente) e vedere quanto consuma con quelle impostazioni e temperature con ventola 40% (che credo sia l'impostazione default)?
io sto provando a tenere, con la mia gs, 800/1600/2000 @ 950mV (default)...non ho ancora fatto un occt ma giocando e usando il pc normalmente ancora non ho notato nessun problema :) penso che però occt qualche errore me lo darà...
gd350turbo
19-11-2010, 09:18
Do qualche dato per i maniaci come me ... Gainward GTX460 G.S. (euro 139,00, con i 40€ risparmiati rispetto la Gigabyte mi ci compro Starcraft 2 alla faccia vostra) ... Tralasciamo il PCB rosso (...)
Solo che la differenza con la gigabyte OC è di si e no 10 euro, in quanto costa sui 150 euro...
La differenza con la SOC, è di effettivamente 40 euro, ma non la puoi confrontare con una GS...
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/gigabyte/GTX460SOC/gtx-460-soc-06-big.jpg
io sto provando a tenere, con la mia gs, 800/1600/2000 @ 950mV (default)...non ho ancora fatto un occt ma giocando e usando il pc normalmente ancora non ho notato nessun problema :) penso che però occt qualche errore me lo darà...
Io provai qualche giorno fa, dopo mezz'ora di occt mi aveva dato solo qualche errore, ora non ricordo, ma forse meno di dieci, lo scrissi un pò di post indietro.
In quel caso non credo fosse probelma di temp perchè alzando il vcore a 0,987 gli errori diventarono zero.
Cmq quoto, secondo me potrei/potresti tenerla anche a 0,950v che nei giochi non dovrebbe dare problemi, diciamo che con 0,987 hai la certezza assoluta (almeno credo :fagiano: )
sinceramente, finchè non rilevo problemi la tengo così..:D anche perchè già in in idle sta sui 30-33°...non mi va di alzare troppo il vcore...
peccato che quando l'ho presa io la differenza di prezzo con la gigabyte era notevole..ma vabbè :)
io sto provando a tenere, con la mia gs, 800/1600/2000 @ 950mV (default)...non ho ancora fatto un occt ma giocando e usando il pc normalmente ancora non ho notato nessun problema :) penso che però occt qualche errore me lo darà...
hai provato/puoi provare il downvolt mantenendo le frequenze a default?
Non mi interessa l'overclock, quanto abbassare i consumi
belankebel
19-11-2010, 10:18
salve ho una asus engtx460 directcu, sarei curioso di sapere come applicare il voltage tweak alla scheda per portarla alle stesse frequenze della versione top. grazie
ragazzi, io ho una ZOTAC Amp! Edition da circa un mese, forse poco più, ma negli ultimi 3-4 giorni sto notando una cosa: premettendo che sono un maniaco della silenziosità, quando accendo il PC praticamente è come se fosse spento, ho speso parecchio in ventole ultra silenzione e alimentatori Corsair, adesso succede che la ventola della VGA fa un leggereo rumorino. Il rumore è tipo vibrazione, zzzr, zzzr, zzzr che i più magari neanche ci avrebbero fatto caso, ma nel silenzio del mio PC trovo insopportabile!! questo rumorino non fa sempre, certe volte c'è, poi scompare, poi riprende (parliamo sempre di uno stato della VGA in idle), quindi è proprio un ronzio che non dovrebbe fare (e infatti dall'inizio fino a 3-4 giorni fa non faceva nulla, anzi la scheda era davvero silenziosa)! cosa mi consigliate? lubrifico la ventola (ma possibile che dopo un mese di vita già ha bisogno di pulizia? :stordita: )? oppure è un difetto e la dovrei mandare indietro (ma il problema è che non fa sempre così, come dicevo...)? oppure, ci sarebbe una terza soluzione, mi compro una ventola migliore?
devil_mcry
19-11-2010, 10:51
Solo che la differenza con la gigabyte OC è di si e no 10 euro, in quanto costa sui 150 euro...
La differenza con la SOC, è di effettivamente 40 euro, ma non la puoi confrontare con una GS...
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/gigabyte/GTX460SOC/gtx-460-soc-06-big.jpg
già, la soc è una bella schedina ma il prezzo inizia a diventare troppo alto
Ciao a tutti, un consiglio: io ho questo alimentatore (http://www.it.techsolo.net/press/immagini/hr/GTP770.jpg), secondo voi la regge una GTX460??
Ah dimenticavo: niente OC!!
vodevil17
19-11-2010, 11:22
ma il mio memory clock è a 1000, significa che devo fare 1000*4 per avere quei 4000 delle review?
qundi portando a 1050 sarei sui 4200?
lo shader clock invece come si deve aumentare? non c'è la spunta tipo """aumenta di pari passo"""
Ragazzi voi dove leggete il valore del vcore quando fate le vostre prove? Perchè io se leggo sul gpu-z il VDDC mi da sempre 0.975 quando va in full, indipendentemente dall'overvolt che ho applicato su MSI Afterburner, mentre misurando col tester sulla scheda (ho la Hawk, che ha i connettori appositi per le misurazioni) vedo la differenza. Infatti con il voltaggio su Afterburner a +100mv (il max impostabile) il tester mi ritorna circa 1.120 al passaggio di frequenze in 3D (ora 870/1740/4000) e circa 1.130v quando è in full load...
MiKeLezZ
19-11-2010, 14:00
scusa mi faresti un favore?
Potresti fare un test mantenendo le frequenze default downvoltando il piu' possibile (rimanendo stabile ovviamente) e vedere quanto consuma con quelle impostazioni e temperature con ventola 40% (che credo sia l'impostazione default)?Agli ordini Badrone... scherzo... volentieri, tanto sono curioso anche io.
La scheda con il downvolt non consuma più un cazzo, altro che ATI.
La ventolina comunque si regola da sola, non puoi chiedermi di lasciarla al 40%.
Di seguito le mie prove:
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 1,037 V
229W di consumo
73°c con ventolina al 51%
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 0,900 V
190W di consumo
70°c con ventolina al 43%
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 0,875 V
180W di consumo
70°c con ventolina al 42%
Con la scheda in idle e la CPU al lavoro io sono a 105W (i consumi finora riportati sono quelli dell'INTERO sistema), percui è facile trovare il consumo della scheda SINGOLA con un minimo di approssimazione e di sottrazione (tenendo anche a mente la scheda in idle consuma sui 20W, che quindi vanno aggiunti al computo totale).
Con un banale undervolt di 2 minuti, da circa 144W (229W-105W+20W) di consumo della scheda si passa a soli 95W... neanche la HD5770 consuma così poco.
Riandatevi a leggere le recensioni uscite fino ad ora riguardanti la GTX460 e togliete dai test sul consumo 50W e una manciata di °c... Quale è la regina della schede adesso?
ma il mio memory clock è a 1000, significa che devo fare 1000*4 per avere quei 4000 delle review?
qundi portando a 1050 sarei sui 4200?Sì. Il mio consiglio è di non superare i 4000. Fra l'altro prestazionalmente non guadagni una mazza.
lo shader clock invece come si deve aumentare? non c'è la spunta tipo """aumenta di pari passo"""Quello aumenta automaticamente del doppio del core. Percui o muovi shaders clock o core clock è indifferente, il rapporto è sempre rispettato.
Ragazzi voi dove leggete il valore del vcore quando fate le vostre prove? Perchè io se leggo sul gpu-z il VDDC mi da sempre 0.975 quando va in full, indipendentemente dall'overvolt che ho applicato su MSI Afterburner, mentre misurando col tester sulla scheda (ho la Hawk, che ha i connettori appositi per le misurazioni) vedo la differenza. Infatti con il voltaggio su Afterburner a +100mv (il max impostabile) il tester mi ritorna circa 1.120 al passaggio di frequenze in 3D (ora 870/1740/4000) e circa 1.130v quando è in full load...Afterburner ogni tanto scazza un po', io preferisco il NVIDIA Inspector.
Solo che la differenza con la gigabyte OC è di si e no 10 euro, in quanto costa sui 150 euro...
La differenza con la SOC, è di effettivamente 40 euro, ma non la puoi confrontare con una GS...La mia viaggia con 1,037 V a 857/1714 MHz con RAM a 4010MHz e non supera i 76°c ad aria...
Come vada la SOC non so, e sopratutto non mi interessa minimamente...
Poi siete liberi di spendere 40€ di più (il 30% in più) per avere il 3% (cioè il core a 900MHz) di prestazioni in più (forse)...
Per me è farsi spennare.
lorenzo.90
19-11-2010, 14:44
Agli ordini Badrone... scherzo... volentieri, tanto sono curioso anche io.
La scheda con il downvolt non consuma più un cazzo, altro che ATI.
La ventolina comunque si regola da sola, non puoi chiedermi di lasciarla al 40%.
Di seguito le mie prove:
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 1,037 V
229W di consumo
73°c con ventolina al 51%
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 0,900 V
190W di consumo
70°c con ventolina al 43%
CORE/MEM default (700/1800 MHz)
V-GPU 0,875 V
180W di consumo
70°c con ventolina al 42%
Con la scheda in idle e la CPU al lavoro io sono a 105W (i consumi finora riportati sono quelli dell'INTERO sistema), percui è facile trovare il consumo della scheda SINGOLA con un minimo di approssimazione e di sottrazione (tenendo anche a mente la scheda in idle consuma sui 20W, che quindi vanno aggiunti al computo totale).
Con un banale undervolt di 2 minuti, da circa 144W (229W-105W+20W) di consumo della scheda si passa a soli 95W... neanche la HD5770 consuma così poco.
Riandatevi a leggere le recensioni uscite fino ad ora riguardanti la GTX460 e togliete dai test sul consumo 50W e una manciata di °c... Quale è la regina della schede adesso?
Sì. Il mio consiglio è di non superare i 4000. Fra l'altro prestazionalmente non guadagni una mazza.
Quello aumenta automaticamente del doppio del core. Percui o muovi shaders clock o core clock è indifferente, il rapporto è sempre rispettato.
Afterburner ogni tanto scazza un po', io preferisco il NVIDIA Inspector.
La mia viaggia con 1,037 V a 857/1714 MHz con RAM a 4010MHz e non supera i 76°c ad aria...
Come vada la SOC non so, e sopratutto non mi interessa minimamente...
Poi siete liberi di spendere 40€ di più (il 30% in più) per avere il 3% (cioè il core a 900MHz) di prestazioni in più (forse)...
Per me è farsi spennare.
quoto
io ho una gtx460 768mb reference a 700mhz la tengo a 0.85volt e ho perso 30watt buoni in full
e in 2d la tengo a 50mhz 0.65volt con un risparmio 7/8watt
temp in idle 27, full mai sopra a 51 con ventola al 50%, temp stanza 19
in futuro penso potrei andare di sli sono fantastiche ste 460
ps. oc a 880mhz a 0.975(voltaggio standard della mia versione) asd a cosa servano le versioni oc non si sa, a si a far spendere dei soldi LOL
quoto
io ho una gtx460 768mb reference a 700mhz la tengo a 0.85volt e ho perso 30watt buoni in full
e in 2d la tengo a 50mhz 0.65volt con un risparmio 7/8watt
temp in idle 27, full mai sopra a 51 con ventola al 50%, temp stanza 19
in futuro penso potrei andare di sli sono fantastiche ste 460
ps. oc a 880mhz a 0.975(voltaggio standard della mia versione) asd a cosa servano le versioni oc non si sa, a si a far spendere dei soldi LOL
ma come fate epr abbassarlo?? avete bios moddati? e le rpestazioni nei giochi en risentono o consumate meno solo in 2d? mi interessa molto sta cosa..altro che OC
lorenzo.90
19-11-2010, 15:07
ma come fate epr abbassarlo?? avete bios moddati? e le rpestazioni nei giochi en risentono o consumate meno solo in 2d? mi interessa molto sta cosa..altro che OC
si ho moddato il bios, per meglio dire me lo sono fatto moddare da un amico che lavora con nvidia e ha un programma non pubblico per moddare il bios
le prestazioni rimangono le stesse
come detto il consumo si abbassa di molto in full 30/50watt
idle poco circa 5watt anche perchè è approssimato non riesco a sapere effettivamente il consumo della singola scheda ma solo del pc intero
se ti interessa ti mando un pm per il bios perchè qua su sto forum nessuno lo fa, è un amico di un altro forum
ps. per abbassare il 3d si fa direttamente con msi afterburner, puoi regolare le frequenze e i voltaggi, per il 2d e lo sblocco della ventola invece ci vuole la modifica bios
Ayrton71
19-11-2010, 15:12
Ciao a tutti, un consiglio: io ho questo alimentatore (http://www.it.techsolo.net/press/immagini/hr/GTP770.jpg), secondo voi la regge una GTX460??
Ah dimenticavo: niente OC!!
Si và bene,io ho un 400W ma con 20A+20A sulla 12V...;)
si ho moddato il bios, per meglio dire me lo sono fatto moddare da un amico che lavora con nvidia e ha un programma non pubblico per moddare il bios
le prestazioni rimangono le stesse
come detto il consumo si abbassa di molto in full 30/50watt
idle poco circa 5watt anche perchè è approssimato non riesco a sapere effettivamente il consumo della singola scheda ma solo del pc intero
se ti interessa ti mando un pm per il bios perchè qua su sto forum nessuno lo fa, è un amico di un altro forum
ps. per abbassare il 3d si fa direttamente con msi afterburner, puoi regolare le frequenze e i voltaggi, per il 2d e lo sblocco della ventola invece ci vuole la modifica bios
Grazie...quando mia rriverà la vga ti contatto...quindi la funzione 2d 3 d rimane in automatico una volta flashato il bios? bella storia..ovviamente dipenderà anche dal VID con cui mi arriverà la VGA....gisuto??
Ayrton71
19-11-2010, 15:57
Ragazzi vorrei downvoltare la scheda...si può usare MSI A.? Come si usa?
ragazzi, io ho una ZOTAC Amp! Edition da circa un mese, forse poco più, ma negli ultimi 3-4 giorni sto notando una cosa: premettendo che sono un maniaco della silenziosità, quando accendo il PC praticamente è come se fosse spento, ho speso parecchio in ventole ultra silenzione e alimentatori Corsair, adesso succede che la ventola della VGA fa un leggereo rumorino. Il rumore è tipo vibrazione, zzzr, zzzr, zzzr che i più magari neanche ci avrebbero fatto caso, ma nel silenzio del mio PC trovo insopportabile!! questo rumorino non fa sempre, certe volte c'è, poi scompare, poi riprende (parliamo sempre di uno stato della VGA in idle), quindi è proprio un ronzio che non dovrebbe fare (e infatti dall'inizio fino a 3-4 giorni fa non faceva nulla, anzi la scheda era davvero silenziosa)! cosa mi consigliate? lubrifico la ventola (ma possibile che dopo un mese di vita già ha bisogno di pulizia? :stordita: )? oppure è un difetto e la dovrei mandare indietro (ma il problema è che non fa sempre così, come dicevo...)? oppure, ci sarebbe una terza soluzione, mi compro una ventola migliore?
Ad occhio sono i condensatori.
Ciao a tutti, un consiglio: io ho questo alimentatore (http://www.it.techsolo.net/press/immagini/hr/GTP770.jpg), secondo voi la regge una GTX460??
Ah dimenticavo: niente OC!!
Avoja.
Ad occhio sono i condensatori.
aspetta, tu dici che il ronzio possa essere causato dai condensatori in realtà, piuttosto che dalla ventola? ma per capire da dove venisse quel lieve ronzio (che per capirci è quasi uguali alle vibrazioni degli HDD), ho stoppato manualmente ogni ventola del case per capire chi fosse quella "difettosa" (lo so che stoppare con la mano una vnetola mentre il PC è acceso non è proprio una cosa da fare, ma no avevo altri modi proprio perché il ronzio non c'è sempre ma va e viene, per esempio adesso son diverse ore che non si sente niente...)
forse una vibrazione delle alette dissipatore... occorre controllare a case aperto mentre lo fa.
aspetta, tu dici che il ronzio possa essere causato dai condensatori in realtà, piuttosto che dalla ventola? ma per capire da dove venisse quel lieve ronzio (che per capirci è quasi uguali alle vibrazioni degli HDD), ho stoppato manualmente ogni ventola del case per capire chi fosse quella "difettosa" (lo so che stoppare con la mano una vnetola mentre il PC è acceso non è proprio una cosa da fare, ma no avevo altri modi proprio perché il ronzio non c'è sempre ma va e viene, per esempio adesso son diverse ore che non si sente niente...)
Scarica e lancia RTHDRIBL (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/).
Se non senti nulla passa a FurMark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/).
Nel caso migliore potrebbe essere un gancio del pannello laterale, prova senza.
arrivate tutte le schede!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119184805_IMG_8631.JPG
dai primi test sono 20 volte più veloci del solo i7 col software gpu che uso per il rendering
arrivate tutte le schede!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119184805_IMG_8631.JPG
dai primi test sono 20 volte più veloci del solo i7 col software gpu che uso per il rendering
Ma che ci fai con 4 x 460 GTX?:mbe:
Al massimo ne puoi usare 2 in SLI, mica 4 in quad sli..:mbe:
Ma che ci fai con 4 x 460 GTX?:mbe:
Al massimo ne puoi usare 2 in SLI, mica 4 in quad sli..:mbe:
Due pc.
Ma che ci fai con 4 x 460 GTX?:mbe:
Al massimo ne puoi usare 2 in SLI, mica 4 in quad sli..:mbe:
2 pc in firma ;)
Due pc.
A ok, mi pareva..
dantedaemonslayer
19-11-2010, 18:58
sarebbe interessante pero creare un cavo per vedere se collegando in parallelo 3 schede il 3way sli venga riconosciuto con le gtx 460, secondo me il problema è il pcb, la gpu per me lo supporta, sarebbe da provare.
Vedi che a preso una da 2048, probabilmente vuole usare quella per la fisica, e le 3 per lo 3 way sli, che attualmente non è supportato
sarebbe interessante pero creare un cavo per vedere se collegando in parallelo 3 schede il 3way sli venga riconosciuto con le gtx 460, secondo me il problema è il pcb, la gpu per me lo supporta, sarebbe da provare.
Vedi che a preso una da 2048, probabilmente vuole usare quella per la fisica, e le 3 per lo 3 way sli, che attualmente non è supportato
come detto sono 2 schede in sli per ogni pc.
tutte da 2gb, importanti per l'ambito in cui le uso.
qua ce il 3d per le richieste di bios mod (per chi non e capace)
overvolt downvolt frequenze settaggi ventola nessun problema ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695
gd350turbo
19-11-2010, 20:13
Come vada la SOC non so, e sopratutto non mi interessa minimamente...
Poi siete liberi di spendere 40€ di più (il 30% in più) per avere il 3% (cioè il core a 900MHz) di prestazioni in più (forse)...
Per me è farsi spennare.
Bhe allora potevi prendere la 768 mb, che costa quasi una ventina di euro in meno della tua e con quelli ci comperavi un gioco usato...
Perchè spendere di più ?
devil_mcry
19-11-2010, 20:33
Bhe allora potevi prendere la 768 mb, che costa quasi una ventina di euro in meno della tua e con quelli ci comperavi un gioco usato...
Perchè spendere di più ?
beh beh
se si parla di versioni super overcloccate, spesso la differenza non vale la spesa... sopratutto considerando che le ram aiutano poco qui
dantedaemonslayer
19-11-2010, 20:43
ragazzi, considerate che quella gigabyte e molto + vicina ad una gtx470 che ad una 460, basta guardare le fasi di alimentazione, se è vero che sale fino a 970-980 di core passa i 2200 di memorie siamo davanti ad una scheda che overcloccata supera la gtx480, quindi 170-180 € non sono poi cosi tanti, poi sono scelte, ognuno le fa in base alle proprie esigenze ed al proprio portafogli!
MiKeLezZ
19-11-2010, 21:06
ragazzi, considerate che quella gigabyte e molto + vicina ad una gtx470 che ad una 460, basta guardare le fasi di alimentazione, se è vero che sale fino a 970-980 di core passa i 2200 di memorie siamo davanti ad una scheda che overcloccata supera la gtx480, quindi 170-180 € non sono poi cosi tanti, poi sono scelte, ognuno le fa in base alle proprie esigenze ed al proprio portafogli!Secondo me ciò che dici non è corretto, solo speranze vane di chi "vorrebbe, ma non posso" e si deve accontentare... Overcloccare una scheda porta a vantaggi risibili, peraltro, 980 MHz di Core? Fantascienza a meno di brasarlo a 1,25V, così come la GTX460 che raggiunge la GTX480.
Bhe allora potevi prendere la 768 mb, che costa quasi una ventina di euro in meno della tua e con quelli ci comperavi un gioco usato...
Perchè spendere di più ?Ma anche no, la versione da 768 MB oltre ad avere ovviamente 256 MB in meno (e tale taglio "strano" può dare problemi perchè molti giochi sono pensati per funzionare secondo tagli standard, cioè 512MB, 1024MB, etc) ha 26 ROP al posto di 32 e un bus di 192-bit invece che 256-bit... Tutte cose che fanno differenza ben più di un paio di MHz in più.
Il punto è che a comprare la Gigabyte cazzi-e-mazzi non c'è vantaggio rispetto alla mia GTX460 da 139,00... mentre ovviamente c'è a comprare una GTX460 da 1024MB invece che 768 MB oppure ancora una GTX480 invece che una GTX460.
Poi ognuno è libero di buttarli come meglio crede. Io le prove le ho date.
Cybermanu
19-11-2010, 21:32
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un parere. Ho una Zotac gtx460 1024MB che a default sta a 675/1350 1800Mhz. Il dissy era molto rumoroso e quindi ho deciso di sostituirlo con un Artic Cooling Plus decisamente meno udibile. Il problema è che non mi sembra che raffreddi molto più di quello stock (http://www.pqteam.it/605-1097-thickbox/zotac-geforce-gtx-460-1gb-256-bit.jpg).
Se overclocko @850/1700 2000 e 1,022v dopo 2 minuti e mezzo di Kombustor arriva a 91° mentre con frequenze default esce a 77°.
In idle sta tra i 26 e i 30°. Il case è molto piccolo e pieno ma, l'aerazione è studiata bene.
Che dite ho da preoccuparmi, considerando che Nvidia da come Tmax 104°C?
devil_mcry
19-11-2010, 21:33
ragazzi, considerate che quella gigabyte e molto + vicina ad una gtx470 che ad una 460, basta guardare le fasi di alimentazione, se è vero che sale fino a 970-980 di core passa i 2200 di memorie siamo davanti ad una scheda che overcloccata supera la gtx480, quindi 170-180 € non sono poi cosi tanti, poi sono scelte, ognuno le fa in base alle proprie esigenze ed al proprio portafogli!
la frequenza stock della scheda non è un metro importante di valutazione, perchè si possono overcloccare
il reale punto di interesse secondo me è il voltaggio della gpu e il max raggiungibile, mi spiego
se le soc raggiungono i 970-980 in oc (nn so se è vero nn ho verificato) con 1.087v è un gran risultato
se però hanno limiti superiori a 1.087v tipo i bios moddati il discorso lascia il tempo che trova
2200mhz x le ram sn tanti ma nn è un miracolo, avendo ram da 0.4ns dovrebbe prendere i 2500... inoltre è un valore poco influente perchè ste gpu sn poco limitate dalla banda dai risultati presenti sul web
se le soc raggiungono i 970-980 in oc (nn so se è vero nn ho verificato) con 1.087v è un gran risultato
Sicuramente si, ma trovo molto più importante la frequenza raggiungibile utilizzando un voltaggio decisamente più contenuto.
TEST 1-BIS
Con le impostazioni di cui sopra overclocco la RAM a 2000MHz... e crasha
Provo a 1950MHz, idem
Rinuncio... (il mio intento era solo vedere il margine del core, non di tentare un record al 3DMark)
Ovviamente le RAM tenendo il core a default vanno oltre i 2000MHz
Evidentemente c'è un qualche collegamento (per quanto flebile) fra l'overclock e l'overvolt della GPU con la stabilità della RAM
intanto grazie di aver condiviso i test.
Sono daccordo sul fatto che le ram non incidono molto sulle prestazioni complessive delle GTX ( 3dmark escluso, ma questo non ci interessa )
Ma trovo strano che tu abbia difficoltà a superare i 2000MHz, o comunque ci sia una correlazione con voltaggio/frequenza gpu
ragazzi, considerate che quella gigabyte e molto + vicina ad una gtx470 che ad una 460, basta guardare le fasi di alimentazione, se è vero che sale fino a 970-980 di core passa i 2200 di memorie siamo davanti ad una scheda che overcloccata supera la gtx480, quindi 170-180 € non sono poi cosi tanti, poi sono scelte, ognuno le fa in base alle proprie esigenze ed al proprio portafogli!
il problema di questa vga è che se si fa un overclock molto spinto arriva a consumare quasi quanto una 480
dantedaemonslayer
19-11-2010, 22:52
il problema di questa vga è che se si fa un overclock molto spinto arriva a consumare quasi quanto una 480
non dirlo a me, ho 2 linee da 26 A dedicate solo a vga e cpu e con 1.175 di vcore gpu l'ali non regge, bevono e come se bevono! vi posso dire che a confronto la 470 a 870mhz di core scaldava meno, aveva anche un fullcover pero!
In effetti l'alimentatore lo sfrutti per bene
1.175 di vcore gpu ?
dantedaemonslayer
19-11-2010, 22:58
si, perchè per essere occt free devo stare a 1.162v a 940/2000 e 1.175v a 950/2000, ho preferito 940 a 1.162 anche perche con l'I7 a 4.32 ghz più no posso chiedere al mio lc-power!
Ma sono valori per i test o li mantieni anche nel daily ?
sono voltaggi molto alti, forse intendevi 1.062 ?
Anche io quando faccio mark salgo a 940 con 1.087v, ma poi torno in daily a 875 con 1v ( o comunque ad un voltaggio più basso possibile ) per non compromettere la vita delle GTX
dantedaemonslayer
19-11-2010, 23:10
Ma sono valori per i test o li mantieni anche nel daily ?
sono voltaggi molto alti, forse intendevi 1.062 ?
Anche io quando faccio mark salgo a 940 con 1.087v, ma poi torno in daily a 875 con 1v ( o comunque ad un voltaggio più basso possibile ) per non compromettere la vita delle GTX
io li tengo in daily, ma fai conto che raffreddo anche le alimentazioni e le ram, la temperatura massima e di 59° per la più alta, sono a liquido sulla gpu
Si, anche io le raffreddo a liquido e non arrivo a 50 gradi... ma le GTX non so quanto possano reggere 1.16v, sicuramente non molto.
1.06 è già un voltaggio discreto
Se ne è parlato nelle pagine indietro sul discorso del voltaggio a 40nm, l'elettromigrazione e l'usura dei canali MOSFET
dantedaemonslayer
19-11-2010, 23:16
guarda, ti dovessi dire ho tenuto 3 mesi la gtx470 a 1.170v con oltre il 60% dell'oc sulla gpu ed il 25 sulle memorie, mai dato un problema, daltronde fino a che i conduttori non si rovinano per l'eccessivo riscaldamento va bene, e dato che sono ben raffreddati è ok, o costruito dei dissipatori passivi raffreddati con ventole in alluminio puro per le ram e le alimentazioni, cosi da poter essere sicuro di tenere il tutto ad una temperatura decente, se poi moriranno ve lo faro sapere!:D
Ok, 3 mesi posso capire....
Ti auguro di non aver mai problemi, ma personalmente mi terrei molto molto più basso.
Stesso discorso per la CPU... preferisco usare frequenze che non mi facciano andare in "zona rischio"
Hai qualche foto della dissipazione fasi alimentazione ?
giusto per curiosità ;)
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un parere. Ho una Zotac gtx460 1024MB che a default sta a 675/1350 1800Mhz. Il dissy era molto rumoroso e quindi ho deciso di sostituirlo con un Artic Cooling Plus decisamente meno udibile. Il problema è che non mi sembra che raffreddi molto più di quello stock (http://www.pqteam.it/605-1097-thickbox/zotac-geforce-gtx-460-1gb-256-bit.jpg).
Se overclocko @850/1700 2000 e 1,022v dopo 2 minuti e mezzo di Kombustor arriva a 91° mentre con frequenze default esce a 77°.
In idle sta tra i 26 e i 30°. Il case è molto piccolo e pieno ma, l'aerazione è studiata bene.
Che dite ho da preoccuparmi, considerando che Nvidia da come Tmax 104°C?
Se non arrivi a quelle temperature con i giochi non vedo perchè preoccuparsi, e aggiungo, se una scheda occata è già stabile con tutti i giochi, perchè stressarla con Kombustor o affini !!!
dancexfectmusic
20-11-2010, 00:00
raga, una piccola curiosita io ho una gtx460 oc 1gb, sotto msi mi dice ke il core della gpu sta a 1025 a default. Leggendo in giro ho letto ke a default dovrebbe stare ad 1volt senza ocerclock.
Mi spiegate come mai il mio è a 1025 anzichè 1000?
Dite ke conviene scenderlo a 1000?
Puo dipendere da una diversa versione di bios?
grazie in anticipo
matte91snake
20-11-2010, 00:05
guarda, ti dovessi dire ho tenuto 3 mesi la gtx470 a 1.170v con oltre il 60% dell'oc sulla gpu ed il 25 sulle memorie, mai dato un problema, daltronde fino a che i conduttori non si rovinano per l'eccessivo riscaldamento va bene, e dato che sono ben raffreddati è ok, o costruito dei dissipatori passivi raffreddati con ventole in alluminio puro per le ram e le alimentazioni, cosi da poter essere sicuro di tenere il tutto ad una temperatura decente, se poi moriranno ve lo faro sapere!:D
dante come è andata a finire coi wb zern??
raga, una piccola curiosita io ho una gtx460 oc 1gb, sotto msi mi dice ke il core della gpu sta a 1025 a default. Leggendo in giro ho letto ke a default dovrebbe stare ad 1volt senza ocerclock.
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios
Mi spiegate come mai il mio è a 1025 anzichè 1000?
Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS
Dite ke conviene scenderlo a 1000?
Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios
Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS
Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75 :mbe: :help:
devil_mcry
20-11-2010, 00:32
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75 :mbe: :help:
nn sono tutte uguali, il vid varia da gpu a gpu
possibile è possibile
CalegaR1
20-11-2010, 00:37
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
se parli di default credo che sono tutte inudibili
almeno la mia palit lo è,
se parli di oc il discorso è diverso, ed anche qui la mia palit si comporta benissimo, per i miei gusti è silenziosa, non muta però.
CalegaR1
20-11-2010, 00:51
se parli di default credo che sono tutte inudibili
almeno la mia palit lo è,
se parli di oc il discorso è diverso, ed anche qui la mia palit si comporta benissimo, per i miei gusti è silenziosa, non muta però.
la mia volontà sarebbe quella di metterne 2 in sli, quindi l'oc in daily andrebbe sul moooooooolto classico (800-1600-4000) e punterei più a tenere basse le temp...
io punterei alla MSI Cyclone o sulla Gigabyte...
io direi, come al solito, gigabyte :)
CalegaR1
20-11-2010, 01:04
io direi, come al solito, gigabyte :)
ha un rapporto qualità-prezzo assurdo :D :D :D :oink:
Grazie per chi mi ha consigliato nVidia Inspector :)
Dopo aver scoperto che Afterburner non modificava il voltaggio nonostante lo impostavo diversamente, mentre con Inspector si, ho appurato stabilità a frequenze 850/1700/4000 con 1.000v sulla gpu. Dopo 20 min di OCCT GPU senza errori non ho superato i 71°, e giocando a Crysis su very high non supero i 54°. Le ventole sono in auto, giocando sono sul 65% circa quindi ancora silenziose.
A 1.087v sono stabile a 920 di gpu ma il divario prestazionale è pressochè nullo, almeno per la mia risoluzione (1680x1050) e considerato anche il mio cpu-limited...
Infine ho creato e flashato un nuovo bios con questi valori (850/1700/4000 @1.000v) per essere in pace, visto che con AB il profilo veniva si caricato ma l'overvolt non funzionava (come descritto sopra), e con Inspector avrei dovuto avviare le frequenze e voltaggio manualmente ogni volta.
E poi l'idea di avere la scheda così a "default" me gasa :D
(immagine scattata mentre eseguivo occt gpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101120021512_Immagine.jpg
Questa Hawk mi sta davvero soddisfacendo :D
MiKeLezZ
20-11-2010, 02:25
Divertitevi...
http://img823.imageshack.us/img823/6490/i125656gine.jpg
Per chi non avesse voglia di leggere la tabella... Lo sweet spot è rappresentato dal 0,950V con leggero overclock a 810 core e 1900 ram. Per il daily io ho deciso di dargli i 0,962.
L'overclock delle RAM porta ad aumenti prestazionali ridicoli, inferiori rispetto al solo salire di core, che si ripercuotono negativamente sui consumi, basti vedere la mia prova "oc ram+"... Inoltre passare i 2000 MHz (la frequenza per cui sono state create) è pure deleterio: il controller integrato nella gpu che le gestisce spreca tempo a correggere le vagonate di errori che provocano (e noi non vediamo), risultando in prestazioni azzoppate.
Per l'overclock massimo si barattano 30W in più a fronte di un potenziale 20% di prestazioni in più; il risultato è relativamente accettabile... Ma se si confronta con il 15% di prestazioni in più a fronte di 10W in meno, non ha più senso.
Sopra i 1,037V ci ho fatto solo una veloce scappata... risultato 888 MHz... comunque tutto questo ovviamente alla faccia di chi si compra le Gigabyte da 179,00€ invece di normalissime Gainward da 139,00€... sopratutto se lo fa in ottica di overclock.
Le temperature non mi sembrano male, la ventola riesce a rimanere abbastanza silenziosa, non so se è merito della pasta, questo me lo può dire solo un altro possessore di Gainward.
Sono daccordo sul fatto che le ram non incidono molto sulle prestazioni complessive delle GTX ( 3dmark escluso, ma questo non ci interessa )
Ma trovo strano che tu abbia difficoltà a superare i 2000MHz, o comunque ci sia una correlazione con voltaggio/frequenza gpuLa scheda arriva fino a 2153 MHz... Ho su delle Samsung.
La cosa particolare è solo che ci sia una minima correlazione fra l'overclock del core, la tensione del core, e la stabilità delle memorie, come si vede dalle prove a 865 e 868 MHz. Tutto qua.
non dirlo a me, ho 2 linee da 26 A dedicate solo a vga e cpu e con 1.175 di vcore gpu l'ali non regge, bevono e come se bevono! vi posso dire che a confronto la 470 a 870mhz di core scaldava meno, aveva anche un fullcover pero!Con un ENERMAX da 385W io alimento la VGA in overclock, peraltro utilizzando solo 1 linea da 12V 6-PIN rispetto alle 2 richieste. Come ho già postato la scheda ciuccia sui 150W, che è una quantità relativamente bassa, di certo ben lontana dai valori della GTX470. Certo che se vai a metterla a 1,175V (tensione in mio parere folle) te le vai a cercare.
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75 :mbe: :help:Succede anche a me, significa semplicemente che non è stabile a tali frequenze.
Le VGA a 0,75V magari avevano il clock a 400 MHz, magari erano sculate, o magari eran panzanate...
Il mio minimo a clock default (3D) è 0,85V.
DonPontillo
20-11-2010, 09:35
qualcosa non va :D
ho un grado in meno della temperatura in stanza sulla gpu :sofico:
si ipotizza non accuratezza dello strumento cinese che mi ritrovo per calcolare la Tambiente.... ehehehhe
oppure stanotte un folletto mi ha liquidato la vga durante la notte (ed il procio che sta a 25°C anzichè i soliti 33....stamane)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120093325_Immag035.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120093325_Immag035.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120093359_Immag036.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120093359_Immag036.jpg)
DonPontillo
20-11-2010, 09:37
Succede anche a me, significa semplicemente che non è stabile a tali frequenze.
Le VGA a 0,75V magari avevano il clock a 400 MHz, magari erano sculate, o magari eran panzanate...
Il mio minimo a clock default (3D) è 0,85V.
io a prescindere dalla stabilità....ho impostato il minimo delle frequenze e lo stesso voltaggio del low 3d....(vale a dire 0,912)
mi sembra simpatico il fatto che non debba variare voltaggi passando dal low3d al 3d quando è caricato il profilo di underclock (cioè il mio daily)
dantedaemonslayer
20-11-2010, 09:39
Ok, 3 mesi posso capire....
Ti auguro di non aver mai problemi, ma personalmente mi terrei molto molto più basso.
Stesso discorso per la CPU... preferisco usare frequenze che non mi facciano andare in "zona rischio"
Hai qualche foto della dissipazione fasi alimentazione ?
giusto per curiosità ;)
http://img143.imageshack.us/img143/2420/1002221p.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/1002221p.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/6985/1002219.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/1002219.jpg/)
http://img573.imageshack.us/img573/566/1002220.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/1002220.jpg/)
dante come è andata a finire coi wb zern??
Vanno abbastanza bene, considerando che li ho pagati 40 € tutti e 2!!
dancexfectmusic
20-11-2010, 10:27
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios
Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS
Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
sei stato mooolto esauriente grazie mille
Si và bene,io ho un 400W ma con 20A+20A sulla 12V...;)
grazie molte :) :)
scusate ma i prezzi delle gtx460 sono aumentati di una 20ina di € in questi ultimi giorni o sbaglio?? :muro:
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
Possiedo la gigabyte 1Gb e in idle non la trovo proprio silenziosissima, forse sono io che avendo il pc a 50 cm all'altrezza dell'orecchio pretendo troppo. Sapete consigliarmi un modo per moddarla per renderla + silenziosa ?, è possibile sostituire le sue 2 ventole con 1 da 14cm ? oppure il bios della scheda non vedendo nessuna ventola collegata si rifiuta di avviarsi (in quanto la ventola da 14 la collego alla mobo in modo da regolare la velocità con speedfan).
Grazie
supersalam
20-11-2010, 12:33
Ragazzi dovrei collegare la 460 al monitor (tramite uscita DVI) e alla TV (tramite HDMI), vorrei chiedervi un paio di cose:
-Posso switchare velocemente tra le 2 uscite e cambiare automaticamente il dispositivo audio?
-La risoluzione del monitor è di 1680*1050, quando passo alla tv (full HD) la risoluzione cambia automaticamente?
Se avete qualche consiglio da darmi, io sono qua.
dancexfectmusic
20-11-2010, 12:36
RAGA, quando apro msn la scheda va al massimo delle frequenze c'e un modo per evitare cio? credo che veda msn come un'applicazione 3d:confused:
forse una vibrazione delle alette dissipatore... occorre controllare a case aperto mentre lo fa.
il rumore, quando c'è, lo sento anche a case chiuso, però per controllare meglio ora sto tenendo il case aperto...
Scarica e lancia RTHDRIBL (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/).
Se non senti nulla passa a FurMark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/).
Nel caso migliore potrebbe essere un gancio del pannello laterale, prova senza.
ho scaricato e lanciano RTHDRIBL ed effettivamente il rumore/vibrazione è ricomparso, ma poi, come ho spostato il case per vedere meglio, il rumore è cessato... mbò, non so che pensare... :stordita:
il rumore, quando c'è, lo sento anche a case chiuso, però per controllare meglio ora sto tenendo il case aperto...
ho scaricato e lanciano RTHDRIBL ed effettivamente il rumore/vibrazione è ricomparso, ma poi, come ho spostato il case per vedere meglio, il rumore è cessato... mbò, non so che pensare... :stordita:
Non è che hai qualche ventola (magari del case) che va in risonanza?
ragazzi, sto provando a testare la scheda a 830-1660-2000 @ 1.012v...
ho impostato da subito la ventola al 100% per evitare errori causati magari dalla temperatura...
dopo circa 20 minuti, ho 2 errori con OCCT e temperatura max 72°
che dite? :rolleyes:
ragazzi, sto provando a testare la scheda a 830-1660-2000 @ 1.012v...
ho impostato da subito la ventola al 100% per evitare errori causati magari dalla temperatura...
dopo circa 20 minuti, ho 2 errori con OCCT e temperatura max 72°
che dite? :rolleyes:
(immagine scattata mentre eseguivo occt gpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101120021512_Immagine.jpg
Io a voltaggio minore, frequenza maggiore, e temp max minore di 1° (con ventole neanche al max), dopo 20 min di OCCT non ho avuto errori, ma ho una scheda diversa. Pertanto credo che o alzi ancora un pò il vcore (ma avresti temp ancora maggiori) oppure abbassi la gpu, credo che 800mhz sia già un ottimo risultato secondo me.
matte91snake
20-11-2010, 13:25
http://img143.imageshack.us/img143/2420/1002221p.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/1002221p.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/6985/1002219.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/1002219.jpg/)
http://img573.imageshack.us/img573/566/1002220.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/1002220.jpg/)
Vanno abbastanza bene, considerando che li ho pagati 40 € tutti e 2!!
rispetto allo stock è notevole la differenza???
le tieni in oc le tue??
@dantedaemonslayer
I lavori artigianali mi sono pempre piaciuti :)
Buongiorno a tutti,
finalmente mi è arrivata la Gigabyte OC e sono entrato a far parte del clan. Ho un problema però: quando avvio applicazioni 3D intensive emette un sibilo dai condensatori ed avendo il PC a liquido, togliendo il sonoro, lo sento e mi da fastidio... c'è da preoccuparsi?
Altra cosa: ho visto da MSI AB che il Vcore a default non è ad 1v ma leggermente maggiore (1.012) ... motivo?
In ultimo sto litigando con la scheda per capire come farle trasmettere in bitstream il DTS-HD Master Audio in quanto, per ora, trasmette solo DTS e AC3 "non HD". Se qualcuno mi da una dritta sarebbe gradita.
Detto questo la scheda mi arriva a 900/1800/2200 senza toccare il Vcore (quindi lasciandolo a 1.012) e credo che sia un risultato incredibile a fronte anche della massima stabilità e silenziosità a quelle impostazioni. La temperatura è di 26°C in idle e 60°C in Full-Load. A voi la parola.
Per curiosità che bios monta la GTX ? F3 - F10
Il sibilio è normale.... sono proprio i condensatori, se provi ad alzare un voltaggio sentirai un piccolo aumento del ronzio.
dancexfectmusic
20-11-2010, 14:10
RAGA, quando apro msn la scheda va al massimo delle frequenze c'e un modo per evitare cio? credo che veda msn come un'applicazione 3d:confused:
up
scusate ma i prezzi delle gtx460 sono aumentati di una 20ina di € in questi ultimi giorni o sbaglio?? :muro:
up
Che si siano accorti del "valore" di queste GTX ? :doh:
Ho controllato un paio di siti ed i prezzi mi sembrano in regola
Che si siano accorti del "valore" di queste GTX ? :doh:
Ho controllato un paio di siti ed i prezzi mi sembrano in regola
Ragazzi, credo siano solo le variazioni di valuta/cambio/tasse ed accessori..
probabilmente gli importatori adeguano i prezzi ogni top (tipo una volta la mese) e quindi è poossibile notare differenze significative da un giorno all'altro..
Un po come le ram, che sembrano seguire l'andamento della borsa :D
un giorno un kit 3x2 dominator 1600 costano 120 euro, il giorno dopo 170 :banned:
no chiedo perchè avevo intenzione di prendere la gainward gtx460 ma ho visto un aumento di prezzi e prima di fare una cavolta mi volevo informare.
p.s c'è tanta differenza tra la versione a 768mb e quella da 1gb??
Sicuramente è da preferirsi la versione da 1gb
non tanto, o comunque, non solo per l'aumento di ram... ma per la maggiore larghezza di banda e altre caratteristiche che la rendono un bocconcino prelibato per 150/160 euro circa ( prezzo di una GTX gigabyte 1gb )
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.html ( specifiche tecniche )
MiKeLezZ
20-11-2010, 15:12
arriva il natale, le schede "tirano", e i prezzi si pompano... normale
Tra qualche settimana non dovrebbero debuttare le ati 69xx ?
I prezzi dovrebbbero scendere da li a breve.. almeno spero :D
Sti cazzi però... nelle altre due Gigabyte che avevo provato non mi sembrava che lo facesse (anche se c'è da dire che erano montate su PC ben più rumorosi del mio).
BIOS VERSION: 70.04.1B.00.02
P.s. Che voltaggio ti segna MSI AB a default ?
P.p.s. Cmq ronzio a parte il sample che ho in mano è una bomba... 900/1800/
[email protected] con 0 errori in OCCT impostato su "8".
Vedi che arrivano le soddisfazioni :D
a default mi segna 1v
il bios non capisco... col software gigabyte @bios ti indica quel codice ?
http://img44.imageshack.us/img44/7418/bios.png
http://www.gigabyte.com/support-downloads/Utility.aspx?cg=3
devil_mcry
20-11-2010, 15:43
Sti cazzi però... nelle altre due Gigabyte che avevo provato non mi sembrava che lo facesse (anche se c'è da dire che erano montate su PC ben più rumorosi del mio).
BIOS VERSION: 70.04.1B.00.02
P.s. Che voltaggio ti segna MSI AB a default ?
P.p.s. Cmq ronzio a parte il sample che ho in mano è una bomba... 900/1800/
[email protected] con 0 errori in OCCT impostato su "8".
a default che vid avevi? risultato pauroso devo dire
Felice di non essere il solo...
anzi, hai ottenuto un risultato migliore del mio, che per girare a 900/2200 mi occorre più voltaggio
devil_mcry
20-11-2010, 15:48
Felice di non essere il solo...
anzi, hai ottenuto un risultato migliore del mio, che per girare a 900/2200 mi occorre più voltaggio
quanto? sarebbe figo fare una statistica per le gigabyte visto che sicuramente è il BEST buy tra le gtx460 1gb
di meglio ci sono solo i modelli con pbc particolari come la SOC e la Hawk talon
f10 hynix e f3 samsung non usate l utility giga ma gpuz se no vi confondete o anche inspector va benissimo
cmq le mie nessun sibilo o fischio...
a 895 con 1.012v ho 2 errori... niente da fare.
bè, il sibilio l'ho anche io ed uso un corsair modulare da 1KW piuttosto recente...
avevo un fruscio simile con la GTX 285 quando era sotto carico
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75 :mbe: :help:
non puoi farlo con msi afterburner o softaware simili in quanto variano slo il profilo 3d
a 075 e il rpofilo 2d e lo puoi faare solo moddando e flashando il bios
RAGA, quando apro msn la scheda va al massimo delle frequenze c'e un modo per evitare cio? credo che veda msn come un'applicazione 3d:confused:
se hai una giga metti il bios f3
A default ho proprio 1.012v ... praticamente mi sono limitato ad alzare le frequenze e fare qualche test. Non so perchè l'abbiano messo così alto però visto che le temperature che ho sono simili alla SOC lo lascio così che va benissimo.
Ho anche provato a confrontare i vari punteggi dei test ed effettivamente i risultati sono di gran lunga più elevati rispetto a quelli ottenuti a clock originale. Credo proprio che questi ultimi sample di GTX460 utilizzati da Gigabyte siano già belli pronti per essere impiegati sulle GTX560 (la quale abiliterà gli sp mancanti) che con tutta probabilità avrà un clock di base piuttosto alto.
Cmq anche quella testata a casa di un amico arriva a 875Mhz con il mio stesso voltaggio quindi il trend positivo e crescente è piuttosto evidente.
anche una scheda delle mie a 1.012 di vid cmq puoi scendere e vedere quanto tiene io mi sono trovato bene a 1 volt 830\2000 su entrambe le schede
e 0.75 in 2d e 0.85 in 3d low
Sapete dirmi come poter testare le schede separatamente senza ogni volta dover scollegarne una ?
Sapete dirmi come poter testare le schede separatamente senza ogni volta dover scollegarne una ?
prova furmark
OK, ma furmark non mi permette di selezionare quale testare.
Mi utilizza entrambe contemporaneamente.
Ora per testarle singolarmente ne scollego una e faccio e vari test, ma vorrei evitare di scollegare ogni volta una GTX
da pannello di controllo nvidia
disabilita sli
e scegli quale usare
ps devi spostare il cavo video che va al monitor quando usi la seconda
in effetti era semplice... non ci avevo pensato :D
scusate ma i prezzi delle gtx460 sono aumentati di una 20ina di € in questi ultimi giorni o sbaglio?? :muro:
se così fosse aveva ragione AMD...bastardi!
Ragazzi, credo siano solo le variazioni di valuta/cambio/tasse ed accessori..
probabilmente gli importatori adeguano i prezzi ogni top (tipo una volta la mese) e quindi è poossibile notare differenze significative da un giorno all'altro..
o magari era come sospettava AMD...che l'pabbassamento dei rpezzi era solo momentaneo (difatti erano rpezzi suggeriti e nn imposti) dovuto al lancio delle 6850.....insomma sia ua che l'altra ce lo mettono sempre in quel posto...:muro:
dantedaemonslayer
20-11-2010, 17:14
adesso giro con le ram a 1900 e core sempre a 940, ma sono sceso di voltaggio da 1.165 a 1.135, le prestazioni sono le stesse, 90 punti in meno sul vantage per 100 mhz di ram
Cosa puoi ottenere con 1.087 max ?
dantedaemonslayer
20-11-2010, 17:18
Cosa puoi ottenere con 1.087 max ?
900/1900, non più, poi ho artefatti
Vedi che arrivano le soddisfazioni :D
a default mi segna 1v
il bios non capisco... col software gigabyte @bios ti indica quel codice ?
http://img44.imageshack.us/img44/7418/bios.png
La mia gigabyte con quel programma mi trova il seguente BIOS :
GV-N460OC-1GI F2
Mentre con GPUZ : 70.04.13.00.01
Va bene oppure devo cambiarlo?
vodevil17
20-11-2010, 17:21
850/1700/1000 (4000)
Ventole 40%, gradi 28-29 in iddle, 57 max con i 3dMark, voltaggio default che sarebbe 0.9870 V. E ogni tanto scende! Devo monitorare meglio, è stata una cosa di fretta!
devil_mcry
20-11-2010, 17:30
molto interessante il fatto che a seconda delle temp la scheda guadagni in stabilità... ecco xke a liquido salgono cosi bene
ibn Sina
20-11-2010, 17:31
salve ragazzi,ho una gtx 460 asus da1gb con alimentatore kraun da 600watt,secondo voi sotto sforzo potrei avere dei problemi con la scheda causa alimentatore?
dantedaemonslayer
20-11-2010, 17:33
salve ragazzi,ho una gtx 460 asus da1gb con alimentatore kraun da 600watt,secondo voi sotto sforzo potrei avere dei problemi con la scheda causa alimentatore?
posta l'amperaggio sulla 12v
Per le memorie un 2100 dovrebbe essere anche troppo :D
Oltre non so quanto convenga andare.. anche per preservare la vita delle ram.
Come core, se sei stabile puoi mantenere un ottimo 875 a 1.012 come sto facendo io.
OK, ma furmark non mi permette di selezionare quale testare.
Mi utilizza entrambe contemporaneamente.
Ora per testarle singolarmente ne scollego una e faccio e vari test, ma vorrei evitare di scollegare ogni volta una GTX
scusa ma quando installi furmark non ti da a desktop 2 icone una per singola vga e una per multi vga?
si.... se faccio partire la multi mi testa entrambe, con l'altra solo una.. ma non potevo sceglere quale delle 2 :D
Ora ho capito che basta collegare il monitor alla seconda per testare quella.
appleroof
20-11-2010, 18:01
Svelato l'arcano delle mie mirabolanti prestazioni: la scheda non da errori a 900Mhz solo fino a 61°C dopodichè comincia a rognare (solo nei bench però) quindi i risultati di UFO sono i più corretti visto che avendola liquidata riesce sempre a tenerla intorno ai 50 °C.
Ho deciso quindi per uno stabilissimo 850/1700/
[email protected] (che è il mio Vcore default) il quale, tralaltro, mi da prestazioni allineate al precedente 900/1800/2100. Ottimo direi... adesso posso cominciare a godermela nei games :)
Secondo voi qual'è il Vcore massimo impostabile senza incorrere in problemi ? 1.05 oppure 1.087 ? E la temperatura massima senza rischi ?
non che non ti creda per carità, ma mi sembra molto strano che già a 61°, al di là della frequenza, il chip perda di stabilità...non si finisce mai di imparare :boh:
Svelato l'arcano delle mie mirabolanti prestazioni: la scheda non da errori a 900Mhz solo fino a 61°C dopodichè comincia a rognare (solo nei bench però) quindi i risultati di UFO sono i più corretti visto che avendola liquidata riesce sempre a tenerla intorno ai 50 °C.
Ho deciso quindi per uno stabilissimo 850/1700/
[email protected] (che è il mio Vcore default) il quale, tralaltro, mi da prestazioni allineate al precedente 900/1800/2100. Ottimo direi... adesso posso cominciare a godermela nei games :)
Secondo voi qual'è il Vcore massimo impostabile senza incorrere in problemi ? 1.05 oppure 1.087 ? E la temperatura massima senza rischi ?
lascia perdere il vid della scheda e scendi a 1 volt e prova anche le mie hanno a default 1.012 e 1.025 ma tengono anche con 1 volt...
arriva il natale, le schede "tirano", e i prezzi si pompano... normale
se così fosse aveva ragione AMD...bastardi!
Beh in sostanza ho capito che se voglio prendere la scheda video nuova devo aspettare dopo la befana, ora i prezzi aumenteranno parecchio (ed è quello che sta succedendo).
Anche perchè ora per rimanere sui "classici 100€" di budget ci sarebbe solo la GTS450 (era la mia prima scelta poi ho visto che x 20€ circa conviene prendere la GTX460) oppure la HD5770 (non sono mai stato possessore ATI e sinceramente passare di punto in bianco nVidia->ATI non mi convince molto).
Fantasydj
20-11-2010, 18:58
finalmente ho deciso di installare windows 7 nel pc in firma dopo vari problemi di compatibilità sono riuscito a completare tutto... dopo esser impazzito sopratutto con i driver audio.... cmq arriviamo a noi, quando avvio cod si freeza... se riesce a partire, ogni tanto si freeza per 2/3 secondi di continuo... mentre invece per farlo andare bisogna premere ctrl+alt+canc e il gioco sembra sbloccarsi, non sempre però funziona...
avevo un problema identico su xp quando cambiavo risoluzione da quella del desktop... questo problema l'ho avuto con tutte le sk video NVIDIA che ho avuto(GTX260,285 e 460) quindi nn credo proprio che il problema possa essere la sk video..
qualcuno ha qualche idea?
ho fatto un video di questo problema:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0
spero qualcuno riuscirà ad aiutarmi!
ps scusate la scarsa qualità del video...
a me capita una cosa simile con counter strike source quando applico il 3d stereo...
secondo me è un discorso di motori grafici, nel senso che la scheda bugga e di conseguenza il gioco freeza...
anche con nfs undercover all'inizio ho dovuto mettere mano alle impostazioni dal pannello nvidia perche col 3d faceva lo stesso... però poi li non so perche, ma è bastato correggere la convergenza e il problema si è risolto....
Fantasydj
20-11-2010, 20:40
non ho capito se rispondevi a me, ma io ho bisogno urgentemente d'aiuto :(
SgAndrea
20-11-2010, 21:02
Come mai vedo meno effetti su BLACK OPS MULTI in confronto ad un mio amico con le stesse mie caratteristiche solo che ha 2 5870 in cf ?gli effetti di luce ecc e NON VEDO LA NEVE...
dantedaemonslayer
20-11-2010, 21:04
non ho capito se rispondevi a me, ma io ho bisogno urgentemente d'aiuto :(
che driver hai? io sono tornato ai 260.89 perche i 260.99 non erano stabili, comunuqe secondo me il tuo problema è quella asrock, vedi se sul mercatino trovi una bella p5q, qualsiasi modello e meglio di quella, e vedrai che i problemi spariscono! ho sempre avuto grossi problemi con le asrock in ambito gaming
dantedaemonslayer
20-11-2010, 21:04
Come mai vedo meno effetti su BLACK OPS MULTI in confronto ad un mio amico con le stesse mie caratteristiche solo che ha 2 5870 in cf ?gli effetti di luce ecc e NON VEDO LA NEVE...
non è che percaso usa havok?
SgAndrea
20-11-2010, 21:06
hAVOK ? cOS è ?
markkK@81
20-11-2010, 21:48
finalmente ho deciso di installare windows 7 nel pc in firma dopo vari problemi di compatibilità sono riuscito a completare tutto... dopo esser impazzito sopratutto con i driver audio.... cmq arriviamo a noi, quando avvio cod si freeza... se riesce a partire, ogni tanto si freeza per 2/3 secondi di continuo... mentre invece per farlo andare bisogna premere ctrl+alt+canc e il gioco sembra sbloccarsi, non sempre però funziona...
avevo un problema identico su xp quando cambiavo risoluzione da quella del desktop... questo problema l'ho avuto con tutte le sk video NVIDIA che ho avuto(GTX260,285 e 460) quindi nn credo proprio che il problema possa essere la sk video..
qualcuno ha qualche idea?
ho fatto un video di questo problema:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0
spero qualcuno riuscirà ad aiutarmi!
ps scusate la scarsa qualità del video...
ciao anche io ho il tuo stesso identico problema ormai da mesi! Sto diventando matto! Ho cambiato praticamente mezzo pc ... sto andando ad esclusione e credo che siano le memorie!!!
dantedaemonslayer
20-11-2010, 21:50
havok è un motore fisico libero, non proprietario come ageia Physx
finalmente ho deciso di installare windows 7 nel pc in firma dopo vari problemi di compatibilità sono riuscito a completare tutto... dopo esser impazzito sopratutto con i driver audio.... cmq arriviamo a noi, quando avvio cod si freeza... se riesce a partire, ogni tanto si freeza per 2/3 secondi di continuo... mentre invece per farlo andare bisogna premere ctrl+alt+canc e il gioco sembra sbloccarsi, non sempre però funziona...
avevo un problema identico su xp quando cambiavo risoluzione da quella del desktop... questo problema l'ho avuto con tutte le sk video NVIDIA che ho avuto(GTX260,285 e 460) quindi nn credo proprio che il problema possa essere la sk video..
qualcuno ha qualche idea?
ho fatto un video di questo problema:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0
spero qualcuno riuscirà ad aiutarmi!
ps scusate la scarsa qualità del video...
hai provato con un altro hd?
ti consiglio di fare 2\3 passate di memtest alle ram o meglio ancora se hai gold memory, sembra un problema del pc e non delle vga perchè come scrivi hai cambiato diverse vga e il problema è rimasto.
Fantasydj
20-11-2010, 22:01
no, ma le altre sk video le ho provate su win xp ed il problema nn veniva fuori se nn si cambiava risoluzione, ora invece lo fa a tutti gli avvii di cod....
dantedaemonslayer
20-11-2010, 22:02
ora sto con need for speed hot pursuit, sembra che lo sli non gli piaccia, una scheda a 30 ° e l'atra a 41° max, va comunque perfettamente, neanche un micro scattino! non c'è niente da fare, il motore grafico di burnout è spettacolare, peccato per il gioco full arcade, non posso neanche avere le marce manuali!!:cry:
no, ma le altre sk video le ho provate su win xp ed il problema nn veniva fuori se nn si cambiava risoluzione, ora invece lo fa a tutti gli avvii di cod....
ma te lo fa solo con cod?
hai provato con altri giochi?
ora sto con need for speed hot pursuit, sembra che lo sli non gli piaccia, una scheda a 30 ° e l'atra a 41° max, va comunque perfettamente, neanche un micro scattino! non c'è niente da fare, il motore grafico di burnout è spettacolare, peccato per il gioco full arcade, non posso neanche avere le marce manuali!!:cry:
wow insomma le vga stanno quasi in idle e tutto va perfettamente sono contento di leggere queste cose, lo sli è quasi pronto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.