View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
dantedaemonslayer
20-11-2010, 22:10
wow insomma le vga stanno quasi in idle e tutto va perfettamente sono contento di leggere queste cose, lo sli è quasi pronto.
proprio in idle no, fai conto che sono a liquido, saranno 50-55 con dissi ad aria
proprio in idle no, fai conto che sono a liquido, saranno 50-55 con dissi ad aria
ah scusa vero dimenticavo che sei a liquido, non vedo l'ora che mi arrivi la seconda cosi me la godo, già con una va più che bene, comunque il tempo lo perderò per capire che dayli use avere.
Fantasydj
20-11-2010, 22:34
ma te lo fa solo con cod?
hai provato con altri giochi?
non ne ho provati ma ti dirò anche una configurazione a schermo intero dell pannello di controllo ati mi fa freezare il pc... non credo sia un problema hardware xk con xp andava tutto a meraviglia(o quasi..)
da dove posso scaricare i 260.89?
non ne ho provati ma ti dirò anche una configurazione a schermo intero dell pannello di controllo ati mi fa freezare il pc... non credo sia un problema hardware xk con xp andava tutto a meraviglia(o quasi..)
da dove posso scaricare i 260.89?
http://www.hwfiles.it/download/categoria/7/schede-video-nvidia/?order=nuovi
La mia (sibilo in 3D a parte) è inudibile per quanto riguarda il movimento delle ventole. Ti conviene abbassare al minimo le ventole usando MSI AB così ti rendi conto se cambia qualcosa... tanto la scheda rimane sempre piuttosto fresca.
La ventola penso sia già al minimo 40%, oppure conoscete software che la portano anche al 20%, mi sarebbe molto utile, pensa che ho dovuto togliere l'HDD Samsung F3 spinpoint, perchè faceva troppo rumore, adesso uso un hdd da 2,5" della Toshiba che se non guardo il led del case non capisco se stia macinando oppure no, la ventola dell' arctic cooling extreme è fissa a 800rpm e l'alimentatore se non gli metto l'orecchio dentro non lo sento (Enermax modu87+), quindi il rumore possono essere solo le ventole della gtx 460 che girano a circa 1500rpm.
Divertitevi...
http://img823.imageshack.us/img823/6490/i125656gine.jpg
Per chi non avesse voglia di leggere la tabella... Lo sweet spot è rappresentato dal 0,950V con leggero overclock a 810 core e 1900 ram. Per il daily io ho deciso di dargli i 0,962.
L'overclock delle RAM porta ad aumenti prestazionali ridicoli, inferiori rispetto al solo salire di core, che si ripercuotono negativamente sui consumi, basti vedere la mia prova "oc ram+"... Inoltre passare i 2000 MHz (la frequenza per cui sono state create) è pure deleterio: il controller integrato nella gpu che le gestisce spreca tempo a correggere le vagonate di errori che provocano (e noi non vediamo), risultando in prestazioni azzoppate.
Per l'overclock massimo si barattano 30W in più a fronte di un potenziale 20% di prestazioni in più; il risultato è relativamente accettabile... Ma se si confronta con il 15% di prestazioni in più a fronte di 10W in meno, non ha più senso.
Sopra i 1,037V ci ho fatto solo una veloce scappata... risultato 888 MHz... comunque tutto questo ovviamente alla faccia di chi si compra le Gigabyte da 179,00€ invece di normalissime Gainward da 139,00€... sopratutto se lo fa in ottica di overclock.
Le temperature non mi sembrano male, la ventola riesce a rimanere abbastanza silenziosa, non so se è merito della pasta, questo me lo può dire solo un altro possessore di Gainward.
La scheda arriva fino a 2153 MHz... Ho su delle Samsung.
La cosa particolare è solo che ci sia una minima correlazione fra l'overclock del core, la tensione del core, e la stabilità delle memorie, come si vede dalle prove a 865 e 868 MHz. Tutto qua.
Con un ENERMAX da 385W io alimento la VGA in overclock, peraltro utilizzando solo 1 linea da 12V 6-PIN rispetto alle 2 richieste. Come ho già postato la scheda ciuccia sui 150W, che è una quantità relativamente bassa, di certo ben lontana dai valori della GTX470. Certo che se vai a metterla a 1,175V (tensione in mio parere folle) te le vai a cercare.
Succede anche a me, significa semplicemente che non è stabile a tali frequenze.
Le VGA a 0,75V magari avevano il clock a 400 MHz, magari erano sculate, o magari eran panzanate...
Il mio minimo a clock default (3D) è 0,85V.
volevo solo dirti che il tuo post è il migliore del thread
in prima pagina subito
markkK@81
20-11-2010, 23:36
non ne ho provati ma ti dirò anche una configurazione a schermo intero dell pannello di controllo ati mi fa freezare il pc... non credo sia un problema hardware xk con xp andava tutto a meraviglia(o quasi..)
da dove posso scaricare i 260.89?
anche io con xp non ho mai avuto questo tipo di problema, forse perchè il sistema era a 32 bit e non utilizzava tutti e 4 i gb di ram; ho avuto questi problemi sia con ati che con nvidia, sia con vista che con 7, sia con driver aggiornati che con quelli vecchi; ho cambiato anche l'hd e la scheda madre! ma non ho risolto!!! :muro:
un altro tentativo è cambiare le memorie. credo che siano difettose.
chiedo anche io aiuto :help:
ah scusa vero dimenticavo che sei a liquido, non vedo l'ora che mi arrivi la seconda cosi me la godo, già con una va più che bene, comunque il tempo lo perderò per capire che dayli use avere.
in sli il discorso cambia le schede sono piu ballerine cmq ti consiglio di fermarti tra gli 800 e 850 con ram 2000 e lascia perdere il vid default se e alto downvolta finche tiene...;)
ps ti aspetto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695
La ventola penso sia già al minimo 40%, oppure conoscete software che la portano anche al 20%, mi sarebbe molto utile, pensa che ho dovuto togliere l'HDD Samsung F3 spinpoint, perchè faceva troppo rumore, adesso uso un hdd da 2,5" della Toshiba che se non guardo il led del case non capisco se stia macinando oppure no, la ventola dell' arctic cooling extreme è fissa a 800rpm e l'alimentatore se non gli metto l'orecchio dentro non lo sento (Enermax modu87+), quindi il rumore possono essere solo le ventole della gtx 460 che girano a circa 1500rpm.
devi flashare un bios mod vieni di qua che te lo faccio..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695
vodevil17
21-11-2010, 00:52
Beh per essere una SOC dovresti avere risultati migliori in idle a quelle frequenze. Questa è la mia adesso:
http://img94.imageshack.us/img94/7510/gtx460mia.jpg
come è il tuo raffreddamento del pc?
in iddle la scheda a default è 26, oc 28..
Ho dovuto cambiare disposizione della stanza e il pc è un po' vicino il termosifone..
devil_mcry
21-11-2010, 00:59
vodo ma come sei messo con la scheda? news risultati qualunque cosa
ho riletto le ultime pagine ma nn ho trovato molto, ma ho seguito poco potrebbe essermi sfuggito
vodevil17
21-11-2010, 01:26
vodo ma come sei messo con la scheda? news risultati qualunque cosa
ho riletto le ultime pagine ma nn ho trovato molto, ma ho seguito poco potrebbe essermi sfuggito
non lo sto usando molto ultimamente purtroppo! ho fatto giusto qualche test con 3dmark, monitorato le temp! oggi l'ho portata a 850 con 28° in iddle...
poi vorrei giocare a black ops ma sono in attesa della patch -.-", ho provato mafia2 e al bench mi dice "il sistema non è ottimale" -_- eppure in game va bene! ho tutto alto anche la fisica. Tra la 260 e questa ho guadagnato in temperature! poi quando mi farò il monitor full hd la sfrutterò a dovere!
devil_mcry
21-11-2010, 02:11
si anche io ci sto smanettando poco :D
volevo solo dirti che il tuo post è il migliore del thread
in prima pagina subito
quoto, davvero eccellente.
la scheda che sta sopra lo sli scalda da far schifo!
20° in più della gemella sotto!
le schede proprio si sfiorano, sul pc 1 i pci-e sono troppo vicini :doh: (sul 2 posso scegliere tra i 3 pci-e)
in sè la gainward è fatta bene,
ho provato 850/2000 con 0,962v
temp max 64° sotto rendering pesante
appleroof
21-11-2010, 09:39
volevo solo dirti che il tuo post è il migliore del thread
in prima pagina subito
quoto
e aggiungo che dall'uscita della scheda sono a dire su questo tread (insieme a pochissimi altri) che è perfetta a 800/1600/2000 ed è inutile sbattersi per avere di più in prestazioni (poco) e di più in watt e calore (molto)
ragazzi volevo chiedere la lunghezza della scheda è 21 cm per tutti i produttori o alcune sono più lunghe di altre? (es la gigabyte oc è più lunga di una gainward gs? )
ragazzi volevo chiedere la lunghezza della scheda è 21 cm per tutti i produttori o alcune sono più lunghe di altre? (es la gigabyte oc è più lunga di una gainward gs? )
Gainward e palit sono 19, i modelli reference 21 (tipo la giga), mentre la giga soc è piu lunga, non sò quanto.
Gainward e palit hanno inoltre gli spinotti sopra che NON l'allungano ulteriormente.
Ragazzi ho provato fare delle prove con Dirt2 a 700/1800 - 800/2000 - 900/2000, con il v sinc attivo setssa pista, stassa auto, gli fps sono sempre gli stessi (media 60).
A questo punto, visto che gioco solo praticamente a dirt 2 pensavo, visti i consumi, di impostare un profilo in MSI-AB che tiene la scheda a 700/1800 ma abbassando il volt dagli attuali 0,987 a qualcosa meno, che mi frega tenerla piu alta se gli fps sono gli stessi? :fagiano:
Gainward e palit sono 19, i modelli reference 21 (tipo la giga), mentre la giga soc è piu lunga, non sò quanto.
Gainward e palit hanno inoltre gli spinotti sopra che NON l'allungano ulteriormente.
Ragazzi ho provato fare delle prove con Dirt2 a 700/1800 - 800/2000 - 900/2000, con il v sinc attivo setssa pista, stassa auto, gli fps sono sempre gli stessi (media 60).
A questo punto, visto che gioco solo praticamente a dirt 2 pensavo, visti i consumi, di impostare un profilo in MSI-AB che tiene la scheda a 700/1800 ma abbassando il volt dagli attuali 0,987 a qualcosa meno, che mi frega tenerla piu alta se gli fps sono gli stessi? :fagiano:
Bè, col sincrono attivo è normale che resti a 60 FPS
Sicuramente la percentuale di utilizzo delle GTX scende alzando la frequenza.
Gainward e palit sono 19, i modelli reference 21 (tipo la giga), mentre la giga soc è piu lunga, non sò quanto.
Gainward e palit hanno inoltre gli spinotti sopra che NON l'allungano ulteriormente.
grazie per la risposta, sai per caso dove posso trovare le dimensioni della gigabyte oc?
*edit* trovate, è lunga circa 24cm
grazie per la risposta, sai per caso dove posso trovare le dimensioni della gigabyte oc?
*edit* trovate, è lunga circa 24cm
se posso darti un consiglio prendi quella più economica, tanto non cambia molto .............. è dimostrato
se posso darti un consiglio prendi quella più economica, tanto non cambia molto .............. è dimostrato
si infatti ho visto le frequenze della oc e 15 mhz di differenza non giustificano quell'ingombro eccessivo, penso che andrò per la palit o la gainward gs
quoto
e aggiungo che dall'uscita della scheda sono a dire su questo tread (insieme a pochissimi altri) che è perfetta a 800/1600/2000 ed è inutile sbattersi per avere di più in prestazioni (poco) e di più in watt e calore (molto)
800/1600/2000 vdef ci dovrebbero arrivare tutte o quasi, di certo la gainward e la gigabyte penso di si al 99% e sono le migliori prezzo/prestazioni, si trovano a 145-155euro
quanto? sarebbe figo fare una statistica per le gigabyte visto che sicuramente è il BEST buy tra le gtx460 1gb
di meglio ci sono solo i modelli con pbc particolari come la SOC e la Hawk talon
concordo
si infatti ho visto le frequenze della oc e 15 mhz di differenza non giustificano quell'ingombro eccessivo, penso che andrò per la palit o la gainward gs
palit e gainward dicono che è la stessa vga, io ho 2 palit
ho fatto una scoperta interessante
chi dall utility della giga ha bios f10 monta memorie hynix
chi invece ha f1\2\3 monta samsung
per queste ultime si e partiti dal bios f1 e ci sono stati 2 aggiornamenti f2 ed f3 per hinix mai ...e pensare che solo le primissime schede hanno hynix (quelle di luglio) saranno migliori?????
ho fatto una scoperta interessante
chi dall utility della giga ha bios f10 monta memorie hynix
chi invece ha f1\2\3 monta samsung
per queste ultime si e partiti dal bios f1 e ci sono stati 2 aggiornamenti f2 ed f3 per hinix mai ...e pensare che solo le primissime schede hanno hynix (quelle di luglio) saranno migliori?????
se non erro le differenze tra un chip Samsung 5ns ed uno Hynix 4ns
DarkMage74
21-11-2010, 11:34
ho fatto una scoperta interessante
chi dall utility della giga ha bios f10 monta memorie hynix
chi invece ha f1\2\3 monta samsung
per queste ultime si e partiti dal bios f1 e ci sono stati 2 aggiornamenti f2 ed f3 per hinix mai ...e pensare che solo le primissime schede hanno hynix (quelle di luglio) saranno migliori?????
io l'ho presa adesso da BMP e ho il firmware f10 :stordita:
pacstealer
21-11-2010, 11:39
anche secondo voi Black Ops è peggio come grafica rispetto al mw2? poi a me va a scatti spesso e anche nei filmati... so che ci sono problemi del gioco ma succede anche a voi giusto?
se non erro le differenze tra un chip Samsung 5ns ed uno Hynix 4ns
non so conta che quelle di ufo sono hinyx..mi sembra strano pero smoicol se davvero fosse stato cosi in rete ci sarebbero state notizie di gente incazzata nera....invece da quel poco che ho trovato sembrano uguali come prestazioni ..come al solito si va a :ciapet:
io l'ho presa adesso da BMP e ho il firmware f10 :stordita:
asd siamo a dicembre e girano ancora schede nuove inscatolate prodotte a luglio......:doh:
non dirti se sia meglio o peggio qua la maggioranza ha samsung....
Fantomatico
21-11-2010, 11:54
La Gainward gtx 460 768 mb è un buon modello?
Beh conta che la mia con BIOS F10 ha le memorie a 2200Mhz (controllate con 10 passaggi di OCCT) e sono rock solid... le ho provate anche a 2250Mhz e ottengo sempre 0 errori.
quindi potrebbe essere come dice smoicol che sono a 4 nsec. le hinix....
per i colori usi il profilo del monitor? i miei non sono assolutamente sparati certo ho divuto correggere dal sod del monitor la percentuale di rosso\verde blu.....
vodevil17
21-11-2010, 12:01
c'è un programma, un tool che può dire se sono 4 o 5 ns?
c'è un programma, un tool che può dire se sono 4 o 5 ns?
le tue sono a 4 ...tranquillo hai la soc--
Fantasydj
21-11-2010, 12:08
finalmente ho deciso di installare windows 7 nel pc in firma dopo vari problemi di compatibilità sono riuscito a completare tutto... dopo esser impazzito sopratutto con i driver audio.... cmq arriviamo a noi, quando avvio cod si freeza... se riesce a partire, ogni tanto si freeza per 2/3 secondi di continuo... mentre invece per farlo andare bisogna premere ctrl+alt+canc e il gioco sembra sbloccarsi, non sempre però funziona...
avevo un problema identico su xp quando cambiavo risoluzione da quella del desktop... questo problema l'ho avuto con tutte le sk video NVIDIA che ho avuto(GTX260,285 e 460) quindi nn credo proprio che il problema possa essere la sk video..
qualcuno ha qualche idea?
ho fatto un video di questo problema:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0
spero qualcuno riuscirà ad aiutarmi!
ps scusate la scarsa qualità del video...
il problema rimane... :( mi sa che sono costretto a tornare a win xp....
vodevil17
21-11-2010, 12:08
le tue sono a 4 ...tranquillo hai la soc--
bios versione F1...
c'è un programma, un tool che può dire se sono 4 o 5 ns?
il miglior modo che conosco è quello di vedere fisicamente i chip che sono sulla vga
bios versione F1...
aspetta non so e non penso che la tua essendo una soc monti lo stesso bios dele nostre che sono oc quindi non vuol dire niente..
cosi per curiosità sono andato a vedere che chip ha la mia e monta SAMSUNG.
il discorso chip ram se samsung o hynix serve per capire come mai c'è chi arriva a 2000 e chi a 2200\2300
cosi per curiosità sono andato a vedere che chip ha la mia e monta SAMSUNG.
il discorso chip ram se samsung o hynix serve per capire come mai c'è chi arriva a 2000 e chi a 2200\2300
eppure mi sembrava ci fosse qualcuno che saliva di brutto con le ram e avesse samsung ....:mbe:
cmq basta semplicemente apire gpu-z se avete un bios con data di luglio e probabile siano hinyx se sucessivo samsung...
Oxyartis
21-11-2010, 12:25
Salve a tutti mi sono perso nel topic, perche e' veramente lungo, quindi vi porgo una domanda a cui forse gia si è risposto:
sono approdato qui perche mi appresto a comprare una 460 ma non ho ben capito se ora conviene prendere una gain GLH oppure una Zotac 460 AMP! che togliendo i noti problemi di rumore e calore, sembra migliore dati alla mano. E' vero oppure ho preso cantonate???
Grazie!!!!!!
PS= scusate se lo richiedo ma ho provato a cercare un po in giro nel post e per quello che vorrei sapere le risposte mi sembrano poco aggiornate.
Salve a tutti mi sono perso nel topic, perche e' veramente lungo, quindi vi porgo una domanda a cui forse gia si è risposto:
sono approdato qui perche mi appresto a comprare una 460 ma non ho ben capito se ora conviene prendere una gain GLH oppure una Zotac 460 AMP! che togliendo i noti problemi di rumore e calore, sembra migliore dati alla mano. E' vero oppure ho preso cantonate???
Grazie!!!!!!
PS= scusate se lo richiedo ma ho provato a cercare un po in giro nel post e per quello che vorrei sapere le risposte mi sembrano poco aggiornate.
la migliore e la gigabyte soc
a rutoa la msi hawnk
poi gslh e amp
gigabyte oc
e tutte le altre conta che se non sei fanatico di oc spinti puoi prendere anche la meno costosa da 1 giga tanto a 800\1600\2000 ci arriva il 99.9% delle schede
se vuoi silenzio gigabyte ...
Salve a tutti mi sono perso nel topic, perche e' veramente lungo, quindi vi porgo una domanda a cui forse gia si è risposto:
sono approdato qui perche mi appresto a comprare una 460 ma non ho ben capito se ora conviene prendere una gain GLH oppure una Zotac 460 AMP! che togliendo i noti problemi di rumore e calore, sembra migliore dati alla mano. E' vero oppure ho preso cantonate???
Grazie!!!!!!
PS= scusate se lo richiedo ma ho provato a cercare un po in giro nel post e per quello che vorrei sapere le risposte mi sembrano poco aggiornate.
ciao le migliori sono gigabyte e msi, ma se non fai oc esagerato vanno bene tutte.
Fantasydj
21-11-2010, 12:41
ogni tanto lo schermo mi diventa nero e dopo mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente"...
ho letto su internet che è un problema che tutti hanno, è vero? tutto quello che però ho letto è un po vecchio e datato per caso è stato risolto??
Ah quindi è una caratteristica di questa scheda. Si uso il profilo del monitor ma con la 8800GTX era perfetto senza particolari regolazioni mentre con questa anche andando a sconvolgere la calibrazione originaria non mi sembra che si ottengano grandi risultati (considera poi che ho il monitor calibrato con la sonda). Con il VPR invece sembra comportarsi meglio ma forse è merito dell'elettronica della stesso che è in grado di affrontare anche situazioni anomale.
no aspetta il mio monitor (samsung 21.5 led) ha gia di suo colori forti che io ho attenuato senza sonda in base al mio gusto
prima avevo un samsung ora il sammy ha un suo profili colore
desktop click destro risoluzione avanzate gestione colore ecco con asus non ce nessun profilo con samsung mi metteva il suo pero che siano le schede no a me non fa questo effetto...
DarkMage74
21-11-2010, 12:44
ogni tanto lo schermo mi diventa nero e dopo mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente"...
ho letto su internet che è un problema che tutti hanno, è vero? tutto quello che però ho letto è un po vecchio e datato per caso è stato risolto??
che drivers hai? a me non lo ha mai fatto :mbe:
ogni tanto lo schermo mi diventa nero e dopo mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente"...
ho letto su internet che è un problema che tutti hanno, è vero? tutto quello che però ho letto è un po vecchio e datato per caso è stato risolto??
sei in oc?
appleroof
21-11-2010, 12:47
ogni tanto lo schermo mi diventa nero e dopo mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente"...
ho letto su internet che è un problema che tutti hanno, è vero? tutto quello che però ho letto è un po vecchio e datato per caso è stato risolto??
successo con una release beta di settembre (non ricordo esattamente quale, ma era già 260.xx) con gli ultimi whql (e con i penultimi) mai successo
edit: quoto smoicol, può accadere con oc non stabili
Fantasydj
21-11-2010, 12:50
no, macchè oc... come driver come già detto ho usato i 206.99 ma a causa di questo bug:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0 ho provato come mi è stato consigliato a mettere i 206.89 ma il problema persiste :/
stavo pensando che il problema potrebbe essere che ho una versione "particolare" di windows 7 molto vecchia(e forse nn ancora stabile)anche se ho fatto tutti gli update....
DonPontillo
21-11-2010, 12:50
che drivers hai? a me non lo ha mai fatto :mbe:
a me si...eccome...
quando l'overclock è instabile e le tensioni e le frequenze non sono talmente sballate da mandarla in protezione....ècosì che si comporta....(che cmq è una protezione...)
appleroof
21-11-2010, 12:53
800/1600/2000 vdef ci dovrebbero arrivare tutte o quasi, cut
certo, credo sia il "compromesso" migliore tra prestazioni/consumo/calore e tra l'altro penso sia il limite del chip oltre il quale non è stabile, pena aumento dei consumi, leakage eccessivo & compagnia bella
inoltre occare le memorie oltre i 2000mhz pare non dare alcun beneficio tangibile, per me è inutile e anzi addirittura deleterio
no, macchè oc... come driver come già detto ho usato i 206.99 ma a causa di questo bug:
http://www.youtube.com/watch?v=gvlvB7IvKL0 ho provato come mi è stato consigliato a mettere i 206.89 ma il problema persiste :/
stavo pensando che il problema potrebbe essere che ho una versione "particolare" di windows 7 molto vecchia(e forse nn ancora stabile)anche se ho fatto tutti gli update....
come accennato è un problema che capita spesso quando si occa in modo non stabile, la scheda và in protezione e capita quello che hai descritto
se dici che non occhi l'unica conclusione plausibile è che hai il SO incasinato o qualche conflitto sw, per scrupolo proverei anche ad aggiornare il bios della mobo se non l'hai già fatto
Fantasydj
21-11-2010, 13:04
mai aggiornato il bios della mobo pensando che forse possa essere una cosa che va oltre le mie competenze....
ora sto facendo un memtest....
cmq la sk è reference, un mese di vita, mai occata....
appleroof
21-11-2010, 13:06
mai aggiornato il bios della mobo pensando che forse possa essere una cosa che va oltre le mie competenze....
ora sto facendo un memtest....
cmq la sk è reference, un mese di vita, mai occata....
fai bene a fare il memtest, per il bios della mobo se segui bene le istruzioni (puoi anche chiedere qui nella sezione giusta del forum) è una stupidata, prima di aggiornare porta tutto a default e poi una volta aggiornato puoi rioccare
non è detto che risolva, ma spesso funziona non ti resta che provare se non risolvi altrimenti
DarkMage74
21-11-2010, 13:10
a me si...eccome...
quando l'overclock è instabile e le tensioni e le frequenze non sono talmente sballate da mandarla in protezione....ècosì che si comporta....(che cmq è una protezione...)
ovvio, mi riferivo a default ;)
Fantasydj
21-11-2010, 13:20
fai bene a fare il memtest, per il bios della mobo se segui bene le istruzioni (puoi anche chiedere qui nella sezione giusta del forum) è una stupidata, prima di aggiornare porta tutto a default e poi una volta aggiornato puoi rioccare
non è detto che risolva, ma spesso funziona non ti resta che provare se non risolvi altrimenti
ma io non sono in oc! con la sk video, solo il procio è a 3.4ghz cioè nulla di chè.... solo per avere qualche fps in più in game...(multiplayer..)
Oxyartis
21-11-2010, 13:23
la migliore e la gigabyte soc
a rutoa la msi hawnk
poi gslh e amp
gigabyte oc
e tutte le altre conta che se non sei fanatico di oc spinti puoi prendere anche la meno costosa da 1 giga tanto a 800\1600\2000 ci arriva il 99.9% delle schede
se vuoi silenzio gigabyte ...
ciao le migliori sono gigabyte e msi, ma se non fai oc esagerato vanno bene tutte.
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!
la migliore e la gigabyte soc
a rutoa la msi hawnk
poi gslh e amp
gigabyte oc
e tutte le altre conta che se non sei fanatico di oc spinti puoi prendere anche la meno costosa da 1 giga tanto a 800\1600\2000 ci arriva il 99.9% delle schede
se vuoi silenzio gigabyte ...
io continuo a suggerire anche la mia, la ZOTAC Amp! Edition, per chi non vuole sbattersi nell'OC ed è del tipo monto, installo e gioco, con OC spinto e silenziossisima!
devil_mcry
21-11-2010, 13:35
palit e gainward dicono che è la stessa vga, io ho 2 palit
si se guardi i pcb è palese che sono la stessa scheda, con gli stessi seriali
la glh e la platium sono identiche, come le due "liscie" delle 2 marche ...
se non erro le differenze tra un chip Samsung 5ns ed uno Hynix 4ns
sarebbe uno scoop epico :eek:
Grazie ancora del bios brattak :D
Ora, non so bene il motivo, ma le schede risultano molto più stabili sotto over a parità di voltaggi e frequenza con bios originale + MSI
I consumi sono NOTEVOLMENTE Più bassi che utilizzando 1.087v
A 935 il carico sulla batteria arrivava a 84-85% ( 1500VA )
ora 875 1.012v
Le schede sono 2 spade :)
http://img109.imageshack.us/img109/6787/over1024x768.th.png (http://img109.imageshack.us/i/over1024x768.png/)
devil_mcry
21-11-2010, 13:39
ho fatto una scoperta interessante
chi dall utility della giga ha bios f10 monta memorie hynix
chi invece ha f1\2\3 monta samsung
per queste ultime si e partiti dal bios f1 e ci sono stati 2 aggiornamenti f2 ed f3 per hinix mai ...e pensare che solo le primissime schede hanno hynix (quelle di luglio) saranno migliori?????
eppure mi sembrava ci fosse qualcuno che saliva di brutto con le ram e avesse samsung ....:mbe:
cmq basta semplicemente apire gpu-z se avete un bios con data di luglio e probabile siano hinyx se sucessivo samsung...
ma sta cosa è sicura? ad ogni modo ho guardato la mia riporta
Jul 12/2010 bios ver 70.04.1b.00.02
chi ha l'f10 da cpu-z cosa legge?
EDIT tagliato la testa al toro e ho guardato, ho delle hinyx ma la latenza nn riesco a leggerla
Confermo... con bios F10 le memorie sono hynix
E salgono a 2200-2250 senza problemi. ( utile nel mark... ma nel gaming inutile andare oltre 2100 secondo me )
Vedi facilmente quale versione col software gigabyte
http://img44.imageshack.us/img44/7418/bios.png
io HO f10 e leggo quello che leggi tu da GPU-z
http://www.gigabyte.com/support-downloads/Utility.aspx?cg=3
devil_mcry
21-11-2010, 14:00
Confermo... con bios F10 le memorie sono hynix
E salgono a 2200-2250 senza problemi. ( utile nel mark... ma nel gaming inutile andare oltre 2100 secondo me )
Vedi facilmente quale versione col software gigabyte
http://img44.imageshack.us/img44/7418/bios.png
io HO f10 e leggo quello che leggi tu da GPU-z
http://www.gigabyte.com/support-downloads/Utility.aspx?cg=3
le tue arrivano fino a 2200-2250mhz ? figo :eek:
era l'unico motivo che mi avrebbe spinto a prendere una talon o soc e me le trovo anche nella mia piccolina :D
che culo :D
Come vedi è una Gigabyte OC 1gb, le memorie arrivano anche a 2300, ma creano artefatti dopo alcuni minuti nei test
devil_mcry
21-11-2010, 14:06
Come vedi è una Gigabyte OC 1gb, le memorie arrivano anche a 2300, ma creano artefatti dopo alcuni minuti nei test
questione di temp ? cmq davvero ottimo adesso capisco anche perchè in alcune review c'erano gigabyte gtx460 che salivano poco di ram e altre che salivano tanto
Fantasydj
21-11-2010, 14:12
memtest mi ha già dato un'errore...
copying between 818b00a and 818af95 did not result in accurate copy
memtest mi ha già dato un'errore...
copying between 818b00a and 818af95 did not result in accurate copy
stai facendo memtest sulle ram pc o vga? da windows?
ma sta cosa è sicura? ad ogni modo ho guardato la mia riporta
Jul 12/2010 bios ver 70.04.1b.00.02
chi ha l'f10 da cpu-z cosa legge?
EDIT tagliato la testa al toro e ho guardato, ho delle hinyx ma la latenza nn riesco a leggerla
per la latenza leggi tutta la sigla delle ram e googla sul sito kynix..
Scusate ma non si era detto molti post indietro che le memorie da 4ns proprio perchè con timing piu spinti non raggiungessero le frequenze di quelle a 5ns, ma a pari frequenza avevano comunque migliori prestazioni per i timing piu spinti? :confused:
Comunque riguardo al bios anche a me msi ab da il seriale di devil_mcry (prima di aggiornare il bios avevo un seriale senza la lettera "b") ma non credo di avere le hynix, quando riapro la creatura controllo (la mia è una gainward gs)
ciauzzz
Fantasydj
21-11-2010, 14:16
sinceramente non lo so, ho scaricato memtest ed ho fatto start....
certo da windows altrimenti da dove?
memtest puoi eseguirlo anche da dos.
è un test per le ram di sistema
Fantasydj
21-11-2010, 14:21
quello che ho io è un file exe.... si sapevo fosse un test per le ram di sistema, mi era stato consigliato di farlo qualche pagina più indietro xk si pensava che potesse essere un problema appunto delle ram di sistema e non della vga...
MiKeLezZ
21-11-2010, 14:22
le tue arrivano fino a 2200-2250mhz ? figo :eek:
era l'unico motivo che mi avrebbe spinto a prendere una talon o soc e me le trovo anche nella mia piccolina :D
che culo :DA me si fermano a 1890 MHz... neppure i 2000 MHz che dovrebbero essere di default poichè monto delle Samsung da 5ns. Ovviamente parlo di 1890 MHz come error-free... se me ne frego arrivano anche a 2100 MHz (percui i test bisogna anche farli con criterio, io stesso mi sono sbagliato all'inizio perchè provavo solo KOMBUSTOR, mentre ATITOOL e OCCT sono stati più precisi).
Per le RAM ritengo sia come in ambito PC, cioè che viaggiano a seconda di che BIOS hai montato, e questo i BIOS posso modificare le latenze di lavoro.
Se le rilassano, le prestazioni di default calano, ma si può salire di frequenza con le RAM... Se al contrario le diminuiscono, queste non salgono più di tanto.
Quindi anche fare i confronti non è utilissimo... Ci sta che le mie a 1850 viaggino come quelle di qualcun'altro a 1900. Per quanto, comunque, anche 100MHz di differenza siano assolutamente trascurabili; l'overclock delle RAM è assolutamente secondario.
Non dimenticarsi comunque mai del loro corretto raffreddamento, le GDDR5 scaldano molto.
Una domanda per i possessori di GAINWARD GTX460 1GB: che BIOS montate??? Si vede anche con GPU-Z.
Io ho il 70.04.1B.00.02
Se qualcuno ha una versione superiore lo ringrazerei moltissimo la uploadasse... Ho visto che ce ne sono diversi, ma questa è la più recente (per ora) abbia trovato
Io ho il 70.04.1B.00.02
Se qualcuno ha una versione superiore lo ringrazerei moltissimo la uploadasse... Ho visto che ce ne sono diversi[/B]
La mia gigabyte ha la stessa sigla, cosi come altri con bios F10/F3
è un riferimento affidabile questa lettura del bios ?
devil_mcry
21-11-2010, 14:25
per la latenza leggi tutta la sigla delle ram e googla sul sito kynix..
nn riesco a leggerla, il nome l'ho letto ma la sigla nn riesco a leggerla
A me si fermano a 1890... neppure i 2000 che dovrebbero essere di default poichè mondo delle Samsung da 5ns.
Ovviamente 1890 per l'error-free... altrimenti arrivano a 2100.
Io penso sia come nell'ambito PC, cioè che dipende da che BIOS hai montato, e questo perché modificano le latenze.
Se le rilassano, le prestazioni default calano, ma si può salire di frequenza... Se al contrario le diminuiscono, non salgono più di tanto.
Quindi anche fare i confronti non è utilissimo... Ci sta che le mie a 1850 viaggiano come quelle di qualcun'altro a 1900.
Non dimenticarsi poi del corretto raffreddamento, le GDDR5 scaldano molto.
Una domanda per i possessori di GAINWARD GTX460 1GB: che BIOS montate???
Io ho il 70.04.1B.00.02
Se qualcuno ha una versione superiore lo ringrazerei moltissimo la uploadasse... Ho visto che ce ne sono diversi
già guardato su xs? cmq che sfiga che hai :| è davvero poco 1890mhz :|
Anche la mia è una gainward GS 1GB, ma è error free con voltaggio default (0,987) fino a 825/2000 (in realtà dopo 825 sono passato a 850 e mi dava degli errori, non ho provato posizioni intermedie tra 825 e 850.
Nemmeno ho provato a salire con le memorie oltre i 2000.
Fino a settimana scorsa avevo il bios
70.04.13.00.01
poi ho scaricato da sito gainward l'exe che esegue l'aggiornamento ed ora ho
70.04.1B.00.02
ho fatto una copia di entrambi i bios con gpu-z
MiKeLezZ
21-11-2010, 14:36
nn riesco a leggerla, il nome l'ho letto ma la sigla nn riesco a leggerla5GQ1H24AFR-T2C?
A quanto mi risulta se sono Samsung sono le K4G10325FE-HC05 e viaggiano a 4000MHz (con riserva), se sono Hynix sono le 5GQ1H24AFR-T2C e viaggiano a 5000MHz (con riserva).
Altre possibilità non credo.
già guardato su xs? cmq che sfiga che hai :| è davvero poco 1890mhz :|C'hai il link? Io ho guardato solo mvktech.
Anche qua comunque ci sono 4-5 ragazzi con la Gainward comprata da poco... Magari si trova il fortunello con quello più recente.
Per i 1890MHz... se le RAM come penso hanno i timing tirati (ma per ora è solo una ipotesi!) io addirittura lo preferisco, è come se avessero le prestazioni a 2100MHz, ma scaldano e consumano meno. Il problema è che da RAM a 1800MHz a 2200MHz ci sarà il 1,5% di differenza prestazionale percui ci se ne può fregare di tutto quello che rientra lì in mezzo.
Il fatto che tu abbia in mano un sample che non sale (e che quindi ti crea comprensibilmente sconforto) non deve indurti ad autoconvincerti che l'aumento di frequenza della ram non porti benefici. Definirlo addirittura deleterio mi sembra eccessivo e nel mio caso sicuramente falso. Ho fatto diversi test negli ultimi tempi e l'incremento di prestazioni che si ottiene con memoria a 2200Mhz è pari ad un aumento di 50Mhz sul Core quindi è assolutamente consigliato a chi può permetterselo.
Quello che vi chiedo è di evitare di generalizzare in quanto l'effetto che ne deriva è una falsa informazione verso chi magari è in procinto di sciogliere gli ultimi dubbi prima dell'acquisto.
I problemi di eccessivo calore/consumi ed instabilità conseguenti ad un aumento della frequenza della memorie si presentano solo su schede che hanno sistemi di dissapazione scarsi (come Gainward e Palit) e che montano RAM con latenza peggiore mentre sono completamente assenti sia su Gigabyte che su MSI le quali possono essere portate a frequenze molto alte 900/1800/2200 mantenendo la stessa temperatura di una GLH a 800/1600/2000.
Se aumentando le freq si notano diminuzioni di performance, è perchè l'integrato diventa instabile e genera troppi errorri che finiscono per rallentare le operazioni perchè gli stessi dati devono eser riprocessati più volte
Il fatto che tu abbia in mano un sample che non sale (e che quindi ti crea comprensibilmente sconforto) non deve indurti ad autoconvincerti che l'aumento di frequenza della ram non porti benefici. Definirlo addirittura deleterio mi sembra eccessivo e nel mio caso sicuramente falso. Ho fatto diversi test negli ultimi tempi e l'incremento di prestazioni che si ottiene con memoria a 2200Mhz è pari ad un aumento di 50Mhz sul Core quindi è assolutamente consigliato a chi può permetterselo.
Quello che vi chiedo è di evitare di generalizzare in quanto l'effetto che ne deriva è una falsa informazione verso chi magari è in procinto di sciogliere gli ultimi dubbi prima dell'acquisto.
I problemi di eccessivo calore/consumi ed instabilità conseguenti ad un aumento della frequenza della memorie si presentano solo su schede che hanno sistemi di dissapazione scarsi (come Gainward e Palit) e che montano RAM con latenza peggiore mentre sono completamente assenti sia su Gigabyte che su MSI le quali possono essere portate a frequenze molto alte 900/1800/2200 mantenendo la stessa temperatura di una GLH a 800/1600/2000.
però scusa se cosi fosse basterebbe cambiare dissipatore e il gioco è fatto, io credo invece che ci vuole anche un pò di fortuna, un pò di differenza c'è sempre, vuoi i bios, vuoi componenti migliori o peggiori, non mi è mai capitato di avere un componenti hw che andavano nella stessa maniera.
Con questo obiettivamente non si deve pensare che chi non arriva a cifre stellari si deve sentire un perdente e chi invece è oltre la media sia un vincente.
sinceramente non lo so, ho scaricato memtest ed ho fatto start....
certo da windows altrimenti da dove?
il memtest si fa da dos si fanno 2\3 passate e se non da errori sei ok, da win io non mi fiderei troppo.
ragazzi ciao...scusate ma nessuno ha riscontrato problemi cn la gtx 4601 gb per quanto riguarda la qualità delle textures??in pratica in gioco(black ops,medal of honor) i dettagli di oggetti si nititizzano via via ke mi avvicino con il personaggio..è come se la memoria video nn ce la facesse a caricare le rextures..(avvicinandomi a un strada vedo i sassi ke prima ke nn vedevo)...è normale tt questo?o sarà solo un problema di driver?eppure cn la mia vekkia 4870 nn succedeva!!!grazie in anticipo..ciao a tutti
Ho fatto diversi test negli ultimi tempi e l'incremento di prestazioni che si ottiene con memoria a 2200Mhz è pari ad un aumento di 50Mhz sul Core
Posso chiederti che tipo di test hai fatto e come sei giunto a questa conclusione?
2200 rispetto a quale dati di partenza? E 50 mhz sul core rispetto a quale core di partenza? :)
vodevil17
21-11-2010, 15:16
scaricato occt, ma come si usa? -.-"
c'è il memtest GPU e GPU occt, quale devo fare?
scaricato occt, ma come si usa? -.-"
c'è il memtest GPU e GPU occt, quale devo fare?
GPU occt, dopo 1 minuto di monitoraggio parte, flegga "controllo errori".
Io come shader complex metto 8 (il massimo) dovrebbe stressare di piu la scheda ma non ne sono convinto.
il mem <gpu non vale niente, fa un max di 10 cicli ma li mai riscontrato nessun propblema a nessuna frequenza.
Per esperienza ti dico di lasciarlo girare almeno mezz'ora per considerarti error free, a me anche dopo oltre 25 minuti sono spuntati qualche errore sporadico.
ciao ;)
Test sui alcuni giochi ed utilizzando furmark. Il punteggio ottenuto a 900/1800/2000 è lo stesso (piò e meno ovviamente) che ottengo a 850/1700/2200 quindi i 200Mhz in più sulla memoria vanno a compensare i 50Mhz in meno sul core.
Hai provato a fare un 3dmark vantage? Che punteggio fai solo di GPU con 900/2200?
Con uno testi la memoria della GPU (fai tipo 10 passaggi) mentre con l'altro testi la stabilità del core. Imposta 10 min. con filtro su 8 e spunta il "controllo errori". Poi fai ON ed attendi.
10 minuti è troppo poco per considerarsi error free, che poi non incida sui giochi è un altro discorso ;)
Hai provato a fare un 3dmark vantage? Che punteggio fai solo di GPU con 900/2200?
900/2200 sarà intorno 31.5K nel vantage...
900/2200 sarà intorno 31.5K nel vantage...
Ufo guarda che qui non hanno mica tutti uno sli!:p
Nemmeno io anche se non ho replicato alla tua risposta sul v-sinc, io ne ho solo una!!! ;)
Mannaggia hai ragione... scusate la gaff :muro:
vodevil17
21-11-2010, 15:51
Con uno testi la memoria della GPU (fai tipo 10 passaggi) mentre con l'altro testi la stabilità del core. Imposta 10 min. con filtro su 8 e spunta il "controllo errori". Poi fai ON ed attendi.
ok metto mezzora comunque!
3d vantage necessita di attivazione mi sembra!
Ecco...
mark 900/2200
http://img143.imageshack.us/img143/8525/900m.png
vodevil17
21-11-2010, 15:58
Si hai ragione ma era solo un consiglio per fargli fare una prova sommaria. Dopotutto 10min. di OCCT con SC a 8 e 1920 di risoluzione portano la scheda (almeno nel mio caso) ad una temperatura che nei giochi non raggiungo nemmeno dopo 3 ore quindi il risultato è già realistico.
la mia ris è 1440*900 per adesso... ma posso usare il pc mentre faccio mezzora di test?
OK, vedo di farvi questi test :)
Ma qui indietro ho postato un paio di risultati... riguardo le ram...
un incremento di 200MHz sulle ram non è lontanamente paragonabile a 50 MHz sul core ( molto più performante )
1 test
850/2200 16495
2 test
900/2000 17158
La mia gigabyte ha la stessa sigla, cosi come altri con bios F10/F3
è un riferimento affidabile questa lettura del bios ?
calma su gigabyte f1\f2\f3 hanno la stessa sigla mentre f10 cambia fa una sigla diversa....ha una B invece di un numero..
OK, vedo di farvi questi test :)
Ma qui indietro ho postato un paio di risultati... riguardo le ram...
un incremento di 200MHz sulle ram non è lontanamente paragonabile a 50 MHz sul core ( molto più performante )
1 test
850/2200 16495
2 test
900/2000 17158
scusa ufo visto che ci sei fai anche
850\2000
900\2200
cosi vediamo bene le variazioni di score con 200mh di memoria in piu grazie ;)
Ok, io 900/2000 feci 16.900 mi apsetto anche u sia li vicino, quindi direi che 200 mhz di memorie valgono circa 25mhz sul core ;)
900/2200 17320 ( test che ho postato 10 minuti fa )
Preciso che in questi test la GTX non ha mai girato sopra 36 gradi
si fai anche l altro ,lo avevo visto , ma se cosi fosse 200mh sopra i 2000 corrispondono a 150 punti nel 3dmerd........
ufo ne fai anche uno con memorie a 1800 per comparare con 2000 se porta sempre 150 punti ;)
vodevil17
21-11-2010, 16:25
ho settato 15 minuti perchè non potevo aspettare mezzora.
quindi 15 minuti senza errori, l'ho settata a 850, 1700, 1000
temperature messime: 74° ventole al 50%, 0.9870 V max
ora vi faccio un 850\2000
Le memorie non danno sempre 150 punti... dipende molto dalla frequenza core
test 850/2000 16357
test 850/1800 16093
mettiamo assieme i risultati...
850/2200 16495
850/2000 16357
850/1800 16093
900/2000 17158
900/2200 17320
dantedaemonslayer
21-11-2010, 16:57
io con 940/1900 faccio 19246 al 3dmark
gpu 17643
cpu 26455
sli & physx off
ora vi faccio un 850\2000
Le memorie non danno sempre 150 punti... dipende molto dalla frequenza core
test 850/2000 16357
test 850/1800 16093
mettiamo assieme i risultati...
850/2200 16495
850/2000 16357
850/1800 16093
900/2000 17158
900/2200 17320
Ok, direi che ha ragione appleroof e non Sir.Teo che ha affermato che 200mhz sulle memorie valgono come 50 mhz sul core...ma in quale film? :D
io con 940/1900 faccio 19246 al 3dmark
gpu 17643
cpu 26455
sli & physx off
Dante, i punti di Ufo sono solo del GPU!
A proposito UFO, grazie per i est ;)
dantedaemonslayer
21-11-2010, 17:00
Ok, direi che ha ragione appleroof e non Sir.Teo che ha affermato che 200mhz sulle memorie valgono come 50 mhz sul core...ma in quale film? :D
il fatto è che il clock delle memorie aiuta ma non fa da collo di bottiglia, abbiamo memorie con clock maggiore rispetto alle sorelle maggiori, ma bus più piccolo, quindi è normale che gia a 1800 bastano e avanzano!
dantedaemonslayer
21-11-2010, 17:01
Dante, i punti di Ufo sono solo del GPU!
A proposito UFO, grazie per i est ;)
lo sapevo, avevo voluto solo postare anche il risultato totale cosi per completamento:D
Dante, i punti di Ufo sono solo del GPU!
A proposito UFO, grazie per i est ;)
Dovere ;)
Non ho il tempo materiale di farne altri... almeno non ora.
P.S.
@dantedaemonslayer
gpu 17643 con 940/1900
gpu 17320 con 900/2200
poco più di 300 punti di differenza...
dantedaemonslayer
21-11-2010, 17:05
per chi dihiarava che la gtx460 non sarebbe mai andata come una 480 stock date un occhiata qui e guardate il punteggio gpu della 480
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585-7.html
siamo a 17500 circa con un i7 980X quindi non abbiamo neanche il collo di bottiglia della cpu.
io faccio 17600 e qualcosa, direi che ci siamo quindi:D
dantedaemonslayer
21-11-2010, 17:08
Dovere ;)
Non ho il tempo materiale di farne altri... almeno non ora.
P.S.
@dantedaemonslayer
gpu 17643 con 940/1900
gpu 17320 con 900/2200
poco più di 300 punti di differenza...
quindi possiamo dire che in questo caso 40 mhz sul core danno un beneficio maggiore di 300 mhz sulle ram, in questo caso pero, io uso i 260.89 per la precisione, con i 260.99 non sono stabile
per chi dihiarava che la gtx460 non sarebbe mai andata come una 480 stock date un occhiata qui e guardate il punteggio gpu della 480
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585-7.html
siamo a 17500 circa con un i7 980X quindi non abbiamo neanche il collo di bottiglia della cpu.
io faccio 17600 e qualcosa, direi che ci siamo quindi:D
Nei mark si... ma le 470/480 hanno altri vantaggi :)
scheda singola con 935/2200 arrivo a 17897
quindi possiamo dire che in questo caso 40 mhz sul core danno un beneficio maggiore di 300 mhz sulle ram, in questo caso pero, io uso i 260.89 per la precisione, con i 260.99 non sono stabile
Si, ma 40 MHz di core richiedono non poca corrente...
300MHz di ram solo fortuna
dantedaemonslayer
21-11-2010, 17:11
ora testo i 960/1800 se ci arrivo e vediamo
MiKeLezZ
21-11-2010, 17:13
Posso chiederti che tipo di test hai fatto e come sei giunto a questa conclusione?
2200 rispetto a quale dati di partenza? E 50 mhz sul core rispetto a quale core di partenza? :)Sono dati più o meno corretti...
La differenza fra memorie a 1800MHz e memorie a 2200MHz sono circa 50MHz sul core. Ovviamente non bisogna guardare il 3dmerd, ma un Kombustor settato magari a 4X AA (in modo da dare modo alla RAM di lavorare).
Cioè significa la differenza fra memorie a 2000MHz (a cui tutti più o meno arrivano) a 2200MHz (che richiedono schede dotate di RAM Hynix da 4ns ovvero da 179€ in su) sono circa 25MHz sul core.
Ovvero, un aumento prestazionale del 2%. Trascurabile.
I problemi di eccessivo calore/consumi ed instabilità conseguenti ad un aumento della frequenza della memorie si presentano solo su schede che hanno sistemi di dissapazione scarsi (come Gainward e Palit) e che montano RAM con latenza peggiore mentre sono completamente assenti sia su Gigabyte che su MSI le quali possono essere portate a frequenze molto alte 900/1800/2200 mantenendo la stessa temperatura di una GLH a 800/1600/2000.Andando a lavorare con le RAM fortemente fuori specifica si stressa maggiormente il MCU (mai chiesto cosa è?) Memory Controller Unit il che si traduce in performance inferiori, quindi è bene lasciarsi un margine operativo. Anche perchè non so poi quanti di voi testino per 30' continuativi in full load (il minimo per vedere la stabilità).
I problemi di calore/consumi sono del tutto indipendenti dal sistema di dissipazione e dal PCB su cui le memorie sono montate. Discorso diverso la capacità dell'impianto di raffreddamento, ovviamente migliore sulle MSI e Gigabyte in quanto dotate di sistema a 4 heat pipe e doppia ventola (per quanto non il doppio migliore).
La latenza della RAM è un dato "nascosto" all'utente (mi pare si veda solo con NIBITOR, ma non credo sia supportato il GF104), i 4ns e 5ns sono semplicemente la frequenza operativa espressa in diverso modo (per ottenere quella reale basta fare (1000/4)*16 oppure (1000/5)*16).
Test sui alcuni giochi ed utilizzando furmark. Il punteggio ottenuto a 900/1800/2000 è lo stesso (piu o meno ovviamente) che ottengo a 850/1700/2200 quindi i 200Mhz in più sulla memoria vanno a compensare i 50Mhz in meno sul core.
Sono dati più o meno corretti...
La differenza fra memorie a 1800MHz e memorie a 2200MHz sono circa 50MHz sul core.
E no Mikelezz :D
Sir. Teo diceva 200 mhz memoria = 50mhz core
eh! :D
Tra l'altro mi è piaciuto poco "l'attacco" ad appleroof, da li poi ho chiesto con quali test aveva verificato, arrivata poi la smentita grazie ai test di Ufo.
Tutto qui ;)
Se dobbiamo fare informazione corretta, allora facciamola corretta ;)
maxmix65
21-11-2010, 17:35
edit
:D Questo e' il mio test
ne ho un altro ma non lo trovo dove supero i 34500 chissa dove l'ho messo
http://img231.imageshack.us/i/340002.jpg/
http://img231.imageshack.us/i/340002.jpg/ (http://img231.imageshack.us/i/340002.jpg/)[
Parlavamo di GPU score :D
nel test complessivo si arriva ben oltre
tanto per capirci il succo dei test che ho chiesto ad ufo e semplicemente questo
esmpio
la scheda regge con 1 volt 850\2000
quanto regge sempre con 1 volt e ram 1800 ?????
siccome come tutti sappiamo la scheda sale di piu se si lasciano stare le ram ( meno stress ecc. ecc. ) ora voglio proprio verificare questo
sempre per noi che siamo ad aria sia chiaro chi e a liquido non ha questi problemi...:D
tanto per capirci il succo dei test che ho chiesto ad ufo e semplicemente questo
esmpio
la scheda regge con 1 volt 850\2000
quanto regge sempre con 1 volt e ram 1800 ?????
siccome come tutti sappiamo la scheda sale di piu se si lasciano stare le ram ( meno stress ecc. ecc. ) ora voglio proprio verificare questo
sempre per noi che siamo ad aria sia chiaro chi e a liquido non ha questi problemi...:D
Si, interessante.
A me piacerebbe anche verificare se il discorso del sincronismo porti vantaggi oppure no (cioè intendo core 900 e ram a 1800 ... oppure 800 core e 1600 ram ... ma non credo proprio visti i test di ufo).
devil_mcry
21-11-2010, 17:49
5GQ1H24AFR-T2C?
A quanto mi risulta se sono Samsung sono le K4G10325FE-HC05 e viaggiano a 4000MHz (con riserva), se sono Hynix sono le 5GQ1H24AFR-T2C e viaggiano a 5000MHz (con riserva).
Altre possibilità non credo.
C'hai il link? Io ho guardato solo mvktech.
Anche qua comunque ci sono 4-5 ragazzi con la Gainward comprata da poco... Magari si trova il fortunello con quello più recente.
Per i 1890MHz... se le RAM come penso hanno i timing tirati (ma per ora è solo una ipotesi!) io addirittura lo preferisco, è come se avessero le prestazioni a 2100MHz, ma scaldano e consumano meno. Il problema è che da RAM a 1800MHz a 2200MHz ci sarà il 1,5% di differenza prestazionale percui ci se ne può fregare di tutto quello che rientra lì in mezzo.
mmm non so se fossero i timing dovrebbero salire tutte poco
premesso che sono bios moddati per overvolt e con frequenze maggiori di def
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=256653
ora vi faccio un 850\2000
Le memorie non danno sempre 150 punti... dipende molto dalla frequenza core
test 850/2000 16357
test 850/1800 16093
mettiamo assieme i risultati...
850/2200 16495
850/2000 16357
850/1800 16093
900/2000 17158
900/2200 17320
interessante :)
mmm non so se fossero i timing dovrebbero salire tutte poco
premesso che sono bios moddati per overvolt e con frequenze maggiori di def
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=256653
interessante :)
che fai pubblicita occulta dopo 1 mese che mi sbatto a fare bios in firma ?
:D :D :D
devil_mcry
21-11-2010, 18:00
che fai pubblicita occulta dopo 1 mese che mi sbatto a fare bios in firma ?
:D :D :D
li c'erano da prima di te XD cmq vabbe nn è pubblicità cercava un bios vecchiotto li probabilmente c'è visto che vanno avanti da tempo :D
vodevil17
21-11-2010, 18:16
come sono le mie temp con 15 minuti di occt?
comunque in iddle non è più sui 26 ma è fisso a 29. Forse per via del termosifone vicino -.-"
come sono le mie temp con 15 minuti di occt?
comunque in iddle non è più sui 26 ma è fisso a 29. Forse per via del termosifone vicino -.-"
:asd: direi...la mia gainward in iddle oscilla tra i 29 ed i 30...
devil_mcry
21-11-2010, 18:30
credo buone visto il mezzo usato
Solo in difesa verso il mio piccolo case :O
http://img98.imageshack.us/img98/8356/immag.png
Solo per un istante credevo fossero temperature in full :eekk:
Poi ho raggiunto l'illuminazione :D
Solo per un istante credevo fossero temperature in full :eekk:
Poi ho raggiunto l'illuminazione :D
eh magari!
Però il piccolo silverstone moddato si comporta bene!
Notare che ho anche dimenticato di rimettere il profilo 3d a 800/2000...dopo che dirt2 tra 700/1800 e 900/2000 fa gli stessi fps con v sinc attivo per il momento la tengo cosi , perchè regalare soldi all'enel?
Se mi appassionerò ad altro gioco che vuole più potenza gli piazzo un profilo più aggressivo :asd: ... ne ho salvati 4 ....
appleroof
21-11-2010, 18:45
Il fatto che tu abbia in mano un sample che non sale (e che quindi ti crea comprensibilmente sconforto) non deve indurti ad autoconvincerti che l'aumento di frequenza della ram non porti benefici. Definirlo addirittura deleterio mi sembra eccessivo e nel mio caso sicuramente falso. Ho fatto diversi test negli ultimi tempi e l'incremento di prestazioni che si ottiene con memoria a 2200Mhz è pari ad un aumento di 50Mhz sul Core quindi è assolutamente consigliato a chi può permetterselo.
Quello che vi chiedo è di evitare di generalizzare in quanto l'effetto che ne deriva è una falsa informazione verso chi magari è in procinto di sciogliere gli ultimi dubbi prima dell'acquisto.
I problemi di eccessivo calore/consumi ed instabilità conseguenti ad un aumento della frequenza della memorie si presentano solo su schede che hanno sistemi di dissapazione scarsi (come Gainward e Palit) e che montano RAM con latenza peggiore mentre sono completamente assenti sia su Gigabyte che su MSI le quali possono essere portate a frequenze molto alte 900/1800/2200 mantenendo la stessa temperatura di una GLH a 800/1600/2000.
no no aspetta, me ne frego di averlo più lungo e gare del genere fidati, sarà che ormai sono grande per queste cosuccie, ti assicuro che mi godo alla grande le vga alle frequenze che ho detto perchè così sono soddisfatto :)
è per questo che sostengo che 800/1600/2000 è il compromesso perfetto prestazioni/consumo/calore
ma è solo la mia opinione, dicevo "deleterio" perchè oltre una certa frequenza delle ram (2000), dai test che ho visto in giro, l'aumento prestazionale in proporzione è molto inferiore a quanto si vede aumentando il core (insomma, in questa vga -come in altre Nvidia- salire di core fà guadagnare maggiori performance che salire di ram, in proporzione) per cui direi che è inutile; deleterio se, come citava qualcuno, ci sono errori che all'apparenza non si vedono perchè "corretti" (con degrado di prestazioni)
se tu hai 5000/10000/40000 come frequenze sulla tua 460 e zero errori, sono stracontento per te, fidati, solo dicevo la mia opinione (OPINIONE, non sono mica un giornalista che deve fare informazione corretta, sono solo un appassionato che dice la sua in un forum in cui ognuno dice la sua ;) )
Se posso aggiungere una cosa...
riguardo il rapporto calore- consumi- prestazioni
a 800/2000 avrò un certo consumo a 1v
se riesco a mantenere stabilità col medesimo voltaggio a ferquenze superiori, in che misura aumentano i consumi ?
Al di la della tabella di MiKeLezZ...
MiKeLezZ
21-11-2010, 19:06
Io alla fine ho deciso di tenerla a 0,962V con 790/1580 e 1850 RAM
La differenza prestazionale rispetto a "pomparla" a 850/1700 e 2000 RAM è del 5% e in mio parere trascurabile (dato anche i 20W in più richiesti)
Esistono dei dissipatori per i PWM già adatti alla Gainward? Vedo che ha i buchi quindi la predisposizione. Ho idea la zona si scaldi troppo e questo, fra l'altro, aumenta i consumi e l'instabilità (ma d'altronde ho la ventola al 30% e flusso minimo dentro al case)
Se posso aggiungere una cosa...
riguardo il rapporto calore- consumi- prestazioni
a 800/2000 avrò un certo consumo a 1v
se riesco a mantenere stabilità col medesimo voltaggio a ferquenze superiori, in che misura aumentano i consumi ?Il quadrato o quasi
20W in più, ma col medesimo voltaggio ?
appleroof
21-11-2010, 19:08
Se posso aggiungere una cosa...
riguardo il rapporto calore- consumi- prestazioni
a 800/2000 avrò un certo consumo a 1v
se riesco a mantenere stabilità col medesimo voltaggio a ferquenze superiori, in che misura aumentano i consumi ?
ad incidere sui consumi è più il vcore che la frequenza, per cui meglio aumentare la frequenza a parità di vcore che salire di vcore per aumentare la frequenza (a meno che uno se ne freghi dei consumi :D ) inoltre il consumo in questi chip (meno che in gf100 per fortuna) pare essere molto influenzato dal calore...ma mi pare tu sia a liquido per cui non dovresti proprio avere di questi problemi :D
Era più un discorso del tipo
715/1800 1v
800/2000 1v
850/2200 1v
875/2200 1v
Queste configurazioni sono tutte possibili ( nel mio caso come per altri spero )
Cercavo di quantificare ( non avendo strumenti adatti ) l'aumento di consumo
Fantasydj
21-11-2010, 19:13
raga posso installare msi afterburner anche se ho una palit?
appleroof
21-11-2010, 19:15
Era più un discorso del tipo
715/1800 1v
800/2000 1v
850/2200 1v
875/2200 1v
Queste configurazioni sono tutte possibili ( nel mio caso come per altri spero )
Cercavo di quantificare ( non avendo strumenti adatti ) l'aumento di consumo
mmm...senza un wattometro impossibile darti indicazioni precise :boh:
raga posso installare msi afterburner anche se ho una palit?
si
ora si che il 3d sta prendendo la giusta piega....;)
non solo come si fa questo e come si fa quello
bisognerebbe dire ad hal che alcune cose scoperte tipo memorie consumi ecc ecc sarebbero da linkare in prima pagine e anche altre cmq..
tipo i test :eek:
7gunner7
21-11-2010, 19:29
Afterburner non mi pemette di regolare manualmente (tramite il grafico insomma) la velocità delle ventole, stanno fisse al 40% (Giga 768mb)
Mentre in automatico arrivano al 60-62% con scheda a 82°C max dopo mezz'ora di OCCT (a 800/1600/2000 con 1,000 V)
(ho il calorifero acceso ad un metro dal case e la finestra chiusa causa mal di schiena :()
mmm...senza un wattometro impossibile darti indicazioni precise :boh:
Certo certo...
non pretendevo una risposta mirata alle varie configurazioni :D
Dovrei munirmi di qualche strumento da pochi euro.
http://www.marcucci.it/prodotti/immagini/33100390.jpg
ora si che il 3d sta prendendo la giusta piega....;)
non solo come si fa questo e come si fa quello
bisognerebbe dire ad hal che alcune cose scoperte tipo memorie consumi ecc ecc sarebbero da linkare in prima pagine e anche altre cmq..
tipo i test :eek:
Ci sarebbero cosi tanti test da fare,
il problema è sempre la volotà e il tempo.
Afterburner non mi pemette di regolare manualmente (tramite il grafico insomma) la velocità delle ventole, stanno fisse al 40% (Giga 768mb)
Mentre in automatico arrivano al 60-62% con scheda a 82°C max dopo mezz'ora di OCCT (a 800/1600/2000 con 1,000 V)
(ho il calorifero acceso ad un metro dal case e la finestra chiusa causa mal di schiena :()
Hai tolto la spunta al pulsante AUTO ? ( con led verde ) riferito alla velocità ventole
imposti 100% e premi apply
raga posso installare msi afterburner anche se ho una palit?
Si :)
halduemilauno
21-11-2010, 20:03
ora si che il 3d sta prendendo la giusta piega....;)
non solo come si fa questo e come si fa quello
bisognerebbe dire ad hal che alcune cose scoperte tipo memorie consumi ecc ecc sarebbero da linkare in prima pagine e anche altre cmq..
tipo i test :eek:
sempre sapute, sempre dette, sempre ripetute e sempre ribadite è ad altri che dovete far capire che oc la memoria oltre un dato valore(in questo specifico caso 2000/4000) non serve a nulla quello che conta è il core anzi nello specifico sono gli shader è quello il valore che(se si vuole)si deve andare a toccare e per la GTX 460 i valori ottimali(tenendo conto di temp. velocità ventola/rumore)sono 800/1600.
;)
Raga, ho un "probabile" problema... scusate se sarò lungo ma voglio descrivervi meglio tutto:
Ho appena installato la Gigabyte GTX460 OC sul seguente sistema:
Asrock 870Extreme3
2x2GB Team Group Elite 1333
Phenom II X4 955
Ho installato gli ultimi driver ed ho installato MSI afterburner 2.00 ma ho lasciato tutte le impostazioni a default quindi 715 \ 1430 \ 1800 ed ho variato solo le impostazioni della ventola in base alla temperatura.
Veniamo al dunque:
Installo Crysis, imposto 1680x1050 tutto su Enthusiast, appena lancio la partita, subito dopo aver caricato il livello non faccio praticamente in tempo a vedere l'inizio che al monitor non arriva piu il segnale video....
lo strano è che se faccio ctrl-alt-canc, mi va normalmente in gestione attività da dove posso fermare il processo del gioco che "non risponde" e tutto il Pc torna a funzionare correttamente....Stessa cosa mi fa con Crysis Warhead.
Da MSI nessuna anomalia, temp clock etc nella norma
Ho fatto partire anche Brothers in Arms High Hellway e li nessun problema..
Allora ho fatto partire Furmark impostando 1680x105 e 2x di AA, nessun problema nemmeno dopo 10 minuti...temperatura massima 70° con ventola al 65%
secondo voi qual è il problema? scheda video? gioco?
grazie
appleroof
21-11-2010, 20:20
sempre sapute, sempre dette, sempre ripetute e sempre ribadite è ad altri che dovete far capire che oc la memoria oltre un dato valore(in questo specifico caso 2000/4000) non serve a nulla quello che conta è il core anzi nello specifico sono gli shader è quello il valore che(se si vuole)si deve andare a toccare e per la GTX 460 i valori ottimali(tenendo conto di temp. velocità ventola/rumore)sono 800/1600.
;)
:asd: ;)
Raga, ho un "probabile" problema... scusate se sarò lungo ma voglio descrivervi meglio tutto:
Ho appena installato la Gigabyte GTX460 OC sul seguente sistema:
Asrock 870Extreme3
2x2GB Team Group Elite 1333
Phenom II X4 955
Ho installato gli ultimi driver ed ho installato MSI afterburner 2.00 ma ho lasciato tutte le impostazioni a default quindi 715 \ 1430 \ 1800 ed ho variato solo le impostazioni della ventola in base alla temperatura.
Veniamo al dunque:
Installo Crysis, imposto 1680x1050 tutto su Enthusiast, appena lancio la partita, subito dopo aver caricato il livello non faccio praticamente in tempo a vedere l'inizio che al monitor non arriva piu il segnale video....
lo strano è che se faccio ctrl-alt-canc, mi va normalmente in gestione attività da dove posso fermare il processo del gioco che "non risponde" e tutto il Pc torna a funzionare correttamente....Stessa cosa mi fa con Crysis Warhead.
Da MSI nessuna anomalia, temp clock etc nella norma
Ho fatto partire anche Brothers in Arms High Hellway e li nessun problema..
Allora ho fatto partire Furmark impostando 1680x105 e 2x di AA, nessun problema nemmeno dopo 10 minuti...temperatura massima 70° con ventola al 65%
secondo voi qual è il problema? scheda video? gioco?
grazie
altri giochi testati ?
non credo sia la scheda video... piuttosto che driver utilizzi ?
Scusate il doppio post- volevo editare
sempre sapute, sempre dette, sempre ripetute e sempre ribadite è ad altri che dovete far capire che oc la memoria oltre un dato valore(in questo specifico caso 2000/4000) non serve a nulla quello che conta è il core anzi nello specifico sono gli shader è quello il valore che(se si vuole)si deve andare a toccare e per la GTX 460 i valori ottimali(tenendo conto di temp. velocità ventola/rumore)sono 800/1600.
;)
e qualora temp. velocità ventola/rumore non fossero un problema ?
Credo abbia un senso salire ancora di core ( quindi shader ) mantenendo voltaggio
altri giochi testati ?
non credo sia la scheda video... piuttosto che driver utilizzi ?
altri giochi per ora no.. solo crysis, il Warhead e BIA... come driver ho gli ultimi 260.99
il sistema operativo è appena installato quindi pulito...
possibili cause?
directx ? sistema aggiornato ?
halduemilauno
21-11-2010, 20:27
Scusate il doppio post- volevo editare
e qualora temp. velocità ventola/rumore non fossero un problema ?
850/1700. era anche da chiedere?
sistema aggiornato 10 minuti fa ;)
direct x quelle che installa il gioco in automatico...
oltre a furmark c'è qualche altro test che potrei fare??
850/1700. era anche da chiedere?
Questo rapporto core/ram è da mantenere costante ?
875/900 core con 1800/2000 di ram ? ( sempre a basso voltaggio 1v-1.012v )
Eseguire benchmark di videogiochi... può essere un test affidabile per cercare un aumento di FPS "reale" ( anche salendo eventualmente di ram ) ?
Questo rapporto core/ram è da mantenere costante ?
875/900 core con 1800/2000 di ram ? ( sempre a basso voltaggio 1v-1.012v )
Eseguire benchmark di videogiochi... può essere un test affidabile per cercare un aumento di FPS "reale" ( anche salendo eventualmente di ram ) ?
Hal per 850/1700 credo intendesse core/shader
sistema aggiornato 10 minuti fa ;)
direct x quelle che installa il gioco in automatico...
oltre a furmark c'è qualche altro test che potrei fare??
io e qualche altro utente abbiamo avuto problemi con i driver 260.99 levali e prova con i 260.89
halduemilauno
21-11-2010, 20:48
Questo rapporto core/ram è da mantenere costante ?
875/900 core con 1800/2000 di ram ? ( sempre a basso voltaggio 1v-1.012v )
Eseguire benchmark di videogiochi... può essere un test affidabile per cercare un aumento di FPS "reale" ( anche salendo eventualmente di ram ) ?
Il GF104 è rilasciato di default a 675/1350 abbinato a ram a 3600. Le versione oc ti danno ram + veloce a 4000 e abbiamo visto dai test e dalle rece che andare oltre i 4000 produce solo calore e in alcuni casi instabilità quindi sigillata la ram a 4000 e chiudete il discorso ram. Passiamo a quello che veramente importa ovvero la frequenza degli shader 1350 di default subito apparsa molto conservativa a 1500 arrivano tutte, il 100%. A 1600 molte(subito un distinguo una cosa è arrivare a 1600 da 1350 e un'altra è partire da 1600)le prime si fermano quasi subito dopo, le altre invece a 1700 ci arrivano praticamente tutte. Oltre va al divertimento, personalmente senza toccare i volt e senza provare a toccare il limite sono arrivato a 1750 oltre sta alla volontà, alla bontà e a qualche altra cosa. Se mi parli di costante ribadisco quanto detto sin dall'inizio 1600 tiè 1650/1700, se poi ti piace giocare ai bench accomodati, accomodatevi. Io la tengo a 1600.
OK... salvo appassionati 3Dmark
ram 2000
Per il core 850 o quanto possibile con 1v
appleroof
21-11-2010, 20:59
Il GF104 è rilasciato di default a 675/1350 abbinato a ram a 3600. Le versione oc ti danno ram + veloce a 4000 e abbiamo visto dai test e dalle rece che andare oltre i 4000 produce solo calore e in alcuni casi instabilità quindi sigillata la ram a 4000 e chiudete il discorso ram. Passiamo a quello che veramente importa ovvero la frequenza degli shader 1350 di default subito apparsa molto conservativa a 1500 arrivano tutte, il 100%. A 1600 molte(subito un distinguo una cosa è arrivare a 1600 da 1350 e un'altra è partire da 1600)le prime si fermano quasi subito dopo, le altre invece a 1700 ci arrivano praticamente tutte. Oltre va al divertimento, personalmente senza toccare i volt e senza provare a toccare il limite sono arrivato a 1750 oltre sta alla volontà, alla bontà e a qualche altra cosa. Se mi parli di costante ribadisco quanto detto sin dall'inizio 1600 tiè 1650/1700, se poi ti piace giocare ai bench accomodati, accomodatevi. Io la tengo a 1600.
quoto tutto ;)
OK... salvo appassionati 3Dmark
ram 2000
Per il core 850 o quanto possibile con 1v
io direi così senz'altro
hal ha emesso il verdetto ......
cmq dai e da tempo che si dice 800\1600\2000@il meno che si puo :cool:
hal ha emesso il verdetto ......
cmq dai e da tempo che si dice 800\1600\2000@il meno che si puo :cool:
Si, ma poi quando fai una partita a metro 2033 ti chiedi... potrei ottenere di più ? :D
beh si puo avere di piu certo ma
bisogna cambiare scheda e spendere di piu...
alla fine per la maggioranza 150 euro per questa scheda sono un ottimo affare
conta che fino a poco tempo fa con 150 euro comperavi schede con potenza molto inferiore...anzi ora che ci penso mi sento proprio di dire che prima della gtx 460 non era mai uscita una scheda con un rapporto prezzo\prestazioni cosi ottimo.....
logicamente ora ci sono anche le 68xx ma sono uscite dopo se nvidia non avesse abbassato i prezzi sicuramente sarebbero costate di piu.....:read:
appleroof
21-11-2010, 21:13
beh si puo avere di piu certo ma
bisogna cambiare scheda e spendere di piu...
cut
esatto...o fregarsene dei compromessi :read: :D
devil_mcry
21-11-2010, 21:14
beh si puo avere di piu certo ma
bisogna cambiare scheda e spendere di piu...
alla fine per la maggioranza 150 euro per questa scheda sono un ottimo affare
conta che fino a poco tempo fa con 150 euro comperavi schede con potenza molto inferiore...anzi ora che ci penso mi sento proprio di dire che prima della gtx 460 non era mai uscita una scheda con un rapporto prezzo\prestazioni cosi ottimo.....
logicamente ora ci sono anche le 68xx ma sono uscite dopo se nvidia non avesse abbassato i prezzi sicuramente sarebbero costate di piu.....:read:
nn so se e vero, ma ho letto che amd ha abbassato la qualità dell'immagine per fare + fps, ad ogni modo, la 6850 in oc non tira tanto come queste
1.087v e il limite del vid credo dato che ogni gpu ha il suo, le hd6850 invece hanno bisogno di overvolt (cosa paragonabile a quando noi superiamo 1.087v)
In parole povere.. a questi prezzi la GTX460 DOMINA :sofico:
appleroof
21-11-2010, 21:18
In parole povere.. a questi prezzi la GTX460 DOMINA :sofico:
ma pure a quelli del lancio e con le schede disponibili a quel tempo :D
ad ogni modo, la 6850 in oc non tira tanto come queste
Infatti e costa anche di più!
La 460 in OC supera la 6870 che però può essere overcloccata anche lei ovviamente e li si distanzia un poco, ma è una scheda che costa il 50% in piu!
devil_mcry
21-11-2010, 21:24
Infatti e costa anche di più!
La 460 in OC supera la 6870 che però può essere overcloccata anche lei ovviamente e li si distanzia un poco, ma è una scheda che costa il 50% in piu!
mmm la hd6870 sale in oc, ma nn tantissimo sopratutto sul core
900mhz sn già tanti
Possessori di GTX460 Gioite :yeah: :hic: :winner:
devil_mcry
21-11-2010, 21:36
si ma la hd6870 in oc cmq rimane davanti alla gtx...
io e qualche altro utente abbiamo avuto problemi con i driver 260.99 levali e prova con i 260.89
appena fatto.. stesso identico problema mi va via il segnale video....e quando faccio ALT TAb mi dice che Crysis "non risponde"... boh.. ditemi che test posso fare per vedere da dove arriva il problema..
grazie
nn so se e vero, ma ho letto che amd ha abbassato la qualità dell'immagine per fare + fps, ad ogni modo, la 6850 in oc non tira tanto come queste
1.087v e il limite del vid credo dato che ogni gpu ha il suo, le hd6850 invece hanno bisogno di overvolt (cosa paragonabile a quando noi superiamo 1.087v)
il limite del vid e 1.040 se non sbaglio lo avevo letto da qualche parte....
le 6850/6870 restano schede più costose e non meno margine prestazionale sotto over
Raga, ho un "probabile" problema... scusate se sarò lungo ma voglio descrivervi meglio tutto:
Ho appena installato la Gigabyte GTX460 OC sul seguente sistema:
Asrock 870Extreme3
2x2GB Team Group Elite 1333
Phenom II X4 955
Ho installato gli ultimi driver ed ho installato MSI afterburner 2.00 ma ho lasciato tutte le impostazioni a default quindi 715 \ 1430 \ 1800 ed ho variato solo le impostazioni della ventola in base alla temperatura.
Veniamo al dunque:
Installo Crysis, imposto 1680x1050 tutto su Enthusiast, appena lancio la partita, subito dopo aver caricato il livello non faccio praticamente in tempo a vedere l'inizio che al monitor non arriva piu il segnale video....
lo strano è che se faccio ctrl-alt-canc, mi va normalmente in gestione attività da dove posso fermare il processo del gioco che "non risponde" e tutto il Pc torna a funzionare correttamente....Stessa cosa mi fa con Crysis Warhead.
Da MSI nessuna anomalia, temp clock etc nella norma
Ho fatto partire anche Brothers in Arms High Hellway e li nessun problema..
Allora ho fatto partire Furmark impostando 1680x105 e 2x di AA, nessun problema nemmeno dopo 10 minuti...temperatura massima 70° con ventola al 65%
secondo voi qual è il problema? scheda video? gioco?
grazie
Anche io ho il tuo stesso problema con crysis warhead! Credo sia un problema di driver a questo punto..
si ma la hd6870 in oc cmq rimane davanti alla gtx...
Eh direi di si anche se quale è il limite max di OC della gtx 460? Qui sul forum ho visto credo dante a 940/2000 se non erro (ma le sue sono pure in sli) e anche Ufo credo abbia raggiunto prestaz smili se non maggiori, forse a queste freq la 6870 OC sta dietro? Anche se non sò quale sia il limite max della 6870.
Poi è tutto relativo, superiori dove? Certi giochi meglio la 460 altri meglio la 6870, quello che è certo che tra 460 e 6850 la scelta è obbligata ...
Ciauz
DIDAC
raga ho problemi con la mia gigabyte gtx 460oc 1gb...il caricamento delle textures in gioco è lento..nel senso man mano ke mi avvicino ad un oggetto si nititizza...tipo una messa a fuoco ritardata..e dei dettagli ke prima ke nn vedevo si fanno nitidi..(il problema si nota su tt i giochi) problema di driver?nessuno ne lo ha riscontrato?
Ho fatto un po' di test con il benchmark di AvP ora vi posto i risultati :)
Allora il processore che ho è un q6600 step go @ 3300 mhz , come scheda video una gtx 460 MSI Hawk(vcore @ defaut):
Settaggi del benchmark:
*DX11 Hardware Detected*
Using Default Video Settings:
Resolution: 1920 x 1200
Texture Quality: 2
Shadow Quality: 3
Anisotropic Filtering: 16
SSAO: ON
Vertical Sync: OFF
DX11 Tessellation: ON
DX11 Advanced Shadows: ON
DX11 MSAA Samples: 1
Prima prova GPU 850 mhz Ram 2000 mhz
Number of frames: 4299
Average Frame Time: 24.4ms
Average FPS: 41.0
Seconda prova GPU 850 mhz Ram 2050 mhz
Number of frames: 4322
Average Frame Time: 24.3ms
Average FPS: 41.2
Terza prova GPU 850 mhz Ram 2100 mhz
Number of frames: 4330
Average Frame Time: 24.2ms
Average FPS: 41.3
Quarta prova GPU 875 mhz ram 2000 mhz
Number of frames: 4386
Average Frame Time: 23.9ms
Average FPS: 41.8
Quinta prova GPU 875 mhz ram 2050 mhz
Number of frames: 4400
Average Frame Time: 23.8ms
Average FPS: 42.0
Sesta prova GPU 875 mhz ram 2100 mhz
Number of frames: 4429
Average Frame Time: 23.7ms
Average FPS: 42.2
Le temperature variano al massimo di un paio di gradi, generalmente stanno sui 53!
Se salgo a 900 mhz di gpu crasha tutto, idem se salgo a 2150 di ram! (sempre settaggi vcore defaut)..
a 850 - 2000 0 errori con occt dopo provo a 875 - 2100 :)
Grande...
grazie di aver postato i test.
Per curiosità, quale è il vcore della Hawk ?
raga ho problemi con la mia gigabyte gtx 460oc 1gb...il caricamento delle textures in gioco è lento..nel senso man mano ke mi avvicino ad un oggetto si nititizza...tipo una messa a fuoco ritardata..e dei dettagli ke prima ke nn vedevo si fanno nitidi..(il problema si nota su tt i giochi) problema di driver?nessuno ne lo ha riscontrato?
l'ho notato pure io però varia da pc a pc, se riesci a elencare il tuo hw possiamo farci un'idea
Grande...
grazie di aver postato i test.
Per curiosità, quale è il vcore della Hawk ?
Eh quello non lo so, perchè msi AB non mi da il voltaggio ma nel riquadro mi mette " +0 " .. e se provo ad alzare mi torna sempre a +0..:confused:
gpu-z mi dice vddc 1.0250v..
Se la Hawk parte con 1.025 mi sento sollevato :)
Se può servire metto un paio di test con
875/2000
875/2200
http://img528.imageshack.us/img528/701/lp2dx112010112122360119.th.png (http://img528.imageshack.us/i/lp2dx112010112122360119.png/)
http://img268.imageshack.us/img268/2016/lp2dx112010112122395897.th.png (http://img268.imageshack.us/i/lp2dx112010112122395897.png/)
715/1800
930/2200
http://img257.imageshack.us/img257/9008/715a.th.png (http://img257.imageshack.us/i/715a.png/)
http://img44.imageshack.us/img44/5898/930.th.png (http://img44.imageshack.us/i/930.png/)
Credo di poter affermare che a 875 di core le ram a 2200 non servono a una MAZZA
Se la Hawk parte con 1.025 mi sento sollevato :)
Se può servire metto un paio di test con
875/2000
875/2200
http://img528.imageshack.us/img528/701/lp2dx112010112122360119.th.png (http://img528.imageshack.us/i/lp2dx112010112122360119.png/)
http://img268.imageshack.us/img268/2016/lp2dx112010112122395897.th.png (http://img268.imageshack.us/i/lp2dx112010112122395897.png/)
715/1800
930/2200
http://img257.imageshack.us/img257/9008/715a.th.png (http://img257.imageshack.us/i/715a.png/)
http://img44.imageshack.us/img44/5898/930.th.png (http://img44.imageshack.us/i/930.png/)
Non cambia niente da 2000 a 2200 in quel test :(
Ma che voltaggio usi per stare stabile a 930 - 2200?
Si, le ram non cambiano praticamente nulla... come detto da HAL
930/2200 1.067
935/2200 1.087
oltre non sono andato
Io con la Hawk (seconda revisione, quella che esce con frequenze 811/1622/3900) sono stabile a 850 di gpu con 1.000v :) E le memorie a 4000 senza aver toccato i voltaggi.
Volevo segnalarvi che la Hawk è scesa a 173€ :eek: Io l'ho pagata 2 settimane fa 195... :doh:
Bè, la Hawk è concepita per l'over.... :D questo può giustificare il prezzo
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???
Eh si...son riuscito ad avere 950 di gpu con solo 1.150v stabile, ma avendo il grosso collo di bottiglia sulla cpu e una risoluzione di "soli" 1680x1050 px, non ottengo praticamente alcun giovamento prestazionalmente parlando. Quindi per il momento mi "accontento" dell'overclock attuale in firma :D
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???
Voglio vedere test su carta prima di prendere in considerazione l'idea di abbandonare le mie gemelle :D
Non saprei... dipende dal prezzo proposto, da quello che sarà in grado di offrire...
dantedaemonslayer
21-11-2010, 23:05
io mi sono fatto una comparativa con la gtx480 e la gtx460 in oc che tengo io a 940/1900, anche su dirt fino a 1600x900 ( ho il P2050 della samsung, + di cosi non va ) sto hai livelli della gtx480 stock, con singola scheda, in sli vanno più forte le le gtx 460 a 940/1900 2 gtx 480stock anche se di poco, con una spesa totale di 300 € per le schede video + 40 € per la dissipazione ( avevo gia il raffreddamento a liquido ). ovvio che le gtx si posso anche queste overcloccare ma con le temp che hanno ci vogliono per forza i fullcover per portarle su un bel po, quindi, direi che al confronto 380 € contro 660 € ( prezzo minimo della singola gtx480 ora 326 € ) ci si guadagna in spazio, temperature e soldi, quasi 300 € risparmiati, poi oltre i i 1600x900 non saprei ma sicuramente la 480 con il maggiore bus e le mem 1.5gb sicuramente la supera, nel mio caso è più performante questa soluzione
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???
sinceramente le stavo aspettando, queste 2 gtx460 rimarranno poco nel mio case, ma son contento sia per la spesa che ho fatto sia per le prestazioni, ma il tempo purtroppo si sente e un upgrade ogni tanto ci vuole senza perderci troppo.
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???
Io devo cambiare Processore, mobo e ram! Quindi passo attendo le 28nm :)
Eh si...son riuscito ad avere 950 di gpu con solo 1.150v stabile, ma avendo il grosso collo di bottiglia sulla cpu e una risoluzione di "soli" 1680x1050 px, non ottengo praticamente alcun giovamento prestazionalmente parlando. Quindi per il momento mi "accontento" dell'overclock attuale in firma :D
Scusa la domanda ma come hai fatto a overvoltare? a me msi AB non mi lascia :mc:
dantedaemonslayer
21-11-2010, 23:20
Io devo cambiare Processore, mobo e ram! Quindi passo attendo le 28nm :)
Scusa la domanda ma come hai fatto a overvoltare? a me msi AB non mi lascia :mc:
bisogna rimuovere il blocco dal bios
sinceramente le stavo aspettando, queste 2 gtx460 rimarranno poco nel mio case, ma son contento sia per la spesa che ho fatto sia per le prestazioni, ma il tempo purtroppo si sente e un upgrade ogni tanto ci vuole senza perderci troppo.
Riguardo gli upgrade sono d'accordo quando necessario..
se le 560 saranno il 15/20% più performanti delle 460 è cosa buona ( tralasciando il discorso over dell'una e dell'altra )
Ma non vedo tutta questa necessità di aggiornare il comparto grafico, non cosi velociemente almeno
Ho tenuto la GTX 285 per oltre un anno... ancora oggi una signora scheda ( anche paragonata alla 460 ), cambiata solo per il discorso DX11 e consumi.
Queste GTX mi auguro facciano almeno altrettanto-
sinceramente le stavo aspettando, queste 2 gtx460 rimarranno poco nel mio case, ma son contento sia per la spesa che ho fatto sia per le prestazioni, ma il tempo purtroppo si sente e un upgrade ogni tanto ci vuole senza perderci troppo.
ecco la mia risposta....:D
gia ho sopportato l enorme scimmia dell uscita delle 580 ma adesso nessun dubbio la scelta sara tra 570 e 560.....
altro che cayman :Prrr:
ah sempre sli ovviamente :ciapet:
ecco la mia risposta....:D
gia ho sopportato l enorme scimmia dell uscita delle 580 ma adesso nessun dubbio la scelta sara tra 570 e 560.....
altro che cayman :Prrr:
ah sempre sli ovviamente :ciapet:
la scimmia la tenevo pure io e non ti nascondo che avevo in preorder 2 gtx580, ma quando ho visto i test ho avuto il tempo per disdire l'ordine, per me tra 480 e 580 non c'è molta differenza, non parlo di prestazioni, ma di consumi e temperature, inutile dire che è più fredda di 4 gradi quando si stà a 100°
la scimmia la tenevo pure io e non ti nascondo che avevo in preorder 2 gtx580, ma quando ho visto i test ho avuto il tempo per disdire l'ordine, per me tra 480 e 580 non c'è molta differenza, non parlo di prestazioni, ma di consumi e temperature, inutile dire che è più fredda di 4 gradi quando si stà a 100°
Quoto, però se si decidono a venderla a 300 - 350 euro, magari ci penso, Cayman permettendo..
Anche se per il momento con la mia misera 460 vado benone..
devil_mcry
21-11-2010, 23:48
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???
ho aspettato troppo per prendere la gtx460, ma in compenso ho speso niente
le gtx560 mi ispirano molto onestamente, ma tra il prezzo (sicuramente over 200) e e tutto non la cambio di sicuro
ho aspettato troppo per prendere la gtx460, ma in compenso ho speso niente
le gtx560 mi ispirano molto onestamente, ma tra il prezzo (sicuramente over 200) e e tutto non la cambio di sicuro
La 560 dovrebbe sostituire la 460, quindi 150 Euro
ecco la mia risposta....:D
gia ho sopportato l enorme scimmia dell uscita delle 580 ma adesso nessun dubbio la scelta sara tra 570 e 560.....
altro che cayman :Prrr:
ah sempre sli ovviamente :ciapet:
giochi leggero brattak insomma!!! :D
ho aspettato troppo per prendere la gtx460, ma in compenso ho speso niente
le gtx560 mi ispirano molto onestamente, ma tra il prezzo (sicuramente over 200) e e tutto non la cambio di sicuro
sai cosa mi ha spinto a mettere 2 gtx460 nel mio case?
premetto e se leggi firma avevo e ho la 5970 ancora il top delle vga........
ma il consumo diciamo basso\ il calore quasi inesistente\ compatibilità con i giochi al 99% senza sbattimenti con i driver non hanno prezzo.
Quando ho preso la prima volta in mano la 460 mi scappava da ridere, oggi la guardo con rispetto e ti dico altro per lo sli ho speso 220 euro, le ho comprate usate entrambe, per farti capire che in compenso già solo per la spesa sono contento.
Quando uscirà la 560 correrò ad acquistarla solo se nei test vedrò che non hanno alterato le caratteristiche ottime che ha questa vga e mi garantiranno maggiori prestazioni.
La 560 dovrebbe sostituire la 460, quindi 150 Euro
si si sogna pure
al day one e almeno fino dopo le feste sara
gtx570 300\350
gtx560 200\250
e spero che ste cayman vadano bene se no nvidia le fara pure salire di prezzo....:doh:
devil_mcry
21-11-2010, 23:55
La 560 dovrebbe sostituire la 460, quindi 150 Euro
gli attuali prezzi sono dati dal fatto che le schede sono in via di EOL (gtx470 e 480) quindi stanno scalando tutte
se entra nella stessa fascia della gtx460 (originaria), il prezzo sarà di 200e, non di 150
inoltre non credo che la gtx460 la toglieranno, anche perchè se vedi esce giusto la gtx460 SE al posto della 768 (forse) questo fa pensare che gli attuali gf104 rimarranno
onestamente la cosa ha senso sono ottime schede
io mi sono fatto una comparativa con la gtx480 e la gtx460 in oc che tengo io a 940/1900, anche su dirt fino a 1600x900 ( ho il P2050 della samsung, + di cosi non va ) sto hai livelli della gtx480 stock, con singola scheda, in sli vanno più forte le le gtx 460 a 940/1900 2 gtx 480stock anche se di poco, con una spesa totale di 300 € per le schede video + 40 € per la dissipazione ( avevo gia il raffreddamento a liquido ). ovvio che le gtx si posso anche queste overcloccare ma con le temp che hanno ci vogliono per forza i fullcover per portarle su un bel po, quindi, direi che al confronto 380 € contro 660 € ( prezzo minimo della singola gtx480 ora 326 € ) ci si guadagna in spazio, temperature e soldi, quasi 300 € risparmiati, poi oltre i i 1600x900 non saprei ma sicuramente la 480 con il maggiore bus e le mem 1.5gb sicuramente la supera, nel mio caso è più performante questa soluzione
Sicuro che una 460 in oc possa eguagliare la 480 gtx?
Mi apre un po' lungo il passo da fare..:mbe:
devil_mcry
21-11-2010, 23:57
Sicuro che una 460 in oc possa eguagliare la 480 gtx?
Mi apre un po' lungo il passo da fare..:mbe:
mmm a 850 ha prestazioni comparabili con la gtx470, forse sui 950 va circa come la gtx480... nn lo so
Sicuro che una 460 in oc possa eguagliare la 480 gtx?
Mi apre un po' lungo il passo da fare..:mbe:
nei test potrebbe, nella realtà no
gli attuali prezzi sono dati dal fatto che le schede sono in via di EOL (gtx470 e 480) quindi stanno scalando tutte
se entra nella stessa fascia della gtx460 (originaria), il prezzo sarà di 200e, non di 150
inoltre non credo che la gtx460 la toglieranno, anche perchè se vedi esce giusto la gtx460 SE al posto della 768 (forse) questo fa pensare che gli attuali gf104 rimarranno
onestamente la cosa ha senso sono ottime schede
ATi con la 6850 offre le stesse prestazioni a 150 Euro: per questo la 460 è scesa a tale cifra, e tutto ciò che avrà prestazioni simili, dovrà per forza restare a quel prezzo, almeno finchè le 6850 costeranno quella cifra..
nei test potrebbe, nella realtà no
Infatti anche a me pare strano
[/B]giochi leggero brattak insomma!!! :D
beh io non sono per i numeroni ma per il daily bench il massimo con il giusto :D
tante che a dicembre scorso passai da m2f con e8600 a i7 920 su gigabyte extreme neanche dopo 10 giorni era gia su msi p55 gd65 e i5 750 come sto ora ....prestazioni simili ma meno consumi e temperature decenti il tutto con poco rumore....
beh il comparto video .....
gtx 275
2 x gtx 275
5850
2 x 5770
5870 vapor-x
2 gtx 460
questo in neanche un anno....mi piace cambiare :D
ATi con la 6850 offre le stesse prestazioni a 150 Euro: per questo la 460 è scesa a tale cifra, e tutto ciò che avrà prestazioni simili, dovrà per forza restare a quel prezzo, almeno finchè le 6850 costeranno quella cifra..
ma per favore quali sarebbero le stesse prestazioni.....
e poi sono le ati che sono scese per venderne un po
cioe tra 6850 e gtx460 solo un b...o si compra ati...:p
beh io non sono per i numeroni ma per il daily bench il massimo con il giusto :D
tante che a dicembre scorso passai da m2f con e8600 a i7 920 su gigabyte extreme neanche dopo 10 giorni era gia su msi p55 gd65 e i5 750 come sto ora ....prestazioni simili ma meno consumi e temperature decenti il tutto con poco rumore....
beh il comparto video .....
gtx 275
2 x gtx 275
5850
2 x 5770
5870 vapor-x
2 gtx 460
questo in neanche un anno....mi piace cambiare :D
:eek: Ma tu cambi più sovente la vga dei calzini!!!:D
ma per favore quali sarebbero le stesse prestazioni.....
e poi sono le ati che sono scese per venderne un po
cioe tra 6850 e gtx460 solo un b...o si compra ati...:p
Io non vedo affatto tutto questo abisso fra una 460 e una 6850: e anche in oc salgono bene entrambe...
devil_mcry
22-11-2010, 00:09
ATi con la 6850 offre le stesse prestazioni a 150 Euro: per questo la 460 è scesa a tale cifra, e tutto ciò che avrà prestazioni simili, dovrà per forza restare a quel prezzo, almeno finchè le 6850 costeranno quella cifra..
la 6850 è arrivata sul mercato dopo il ribasso, quando le gtx già costavano circa 160e
inoltre pur andando un pochetto di meno costa un pochino d+, non è quello, è il continuo crollo di prezzi dei gf100 che ha creato questa situazione
la gtx470 ha continuato a perdere prezzo costantemente, già al lancio delle gtx460 1gb, la diff è minima, ora anche quella costa meno di 200e e non è perchè ci sono le 6870 (che vanno di meno e costano decisamente di più)...
Io non vedo affatto tutto questo abisso fra una 460 e una 6850: e anche in oc salgono bene entrambe...
vero, a default la gtx460 1gb non è particolarmente + veloce di una 6850, a volte va uguale, ma la considerazione giusta è che la 6850 ha 100mhz di gpu in +
senza overvolt arriva sui 850mhz, mentre le nostre tirano sui 900, con overvolt la 6850 arriva al ghz forse qualcosina d+, mentre le nostre anche (parlo di overvolt over 1.087, come per l'ati)
a li la diff diventa marcata
ne sono abb sicuro xke ho valutato bene le 2 schede prima di acquistare questa, ho aspettato tanto proprio per le 68x0
la 6850 è arrivata sul mercato dopo il ribasso, quando le gtx già costavano circa 160e
inoltre pur andando un pochetto di meno costa un pochino d+, non è quello, è il continuo crollo di prezzi dei gf100 che ha creato questa situazione
la gtx470 ha continuato a perdere prezzo costantemente, già al lancio delle gtx460 1gb, la diff è minima, ora anche quella costa meno di 200e e non è perchè ci sono le 6870 (che vanno di meno e costano decisamente di più)...
Ma secondo te, perchè i continui ribassi di GF 100?
Credi che nvidia si diverta a svendere i suoi prodotti?
Se ciò accade è solo e soltanto grazie alla concorrenza..
la 6850 è arrivata sul mercato dopo il ribasso, quando le gtx già costavano circa 160e
inoltre pur andando un pochetto di meno costa un pochino d+, non è quello, è il continuo crollo di prezzi dei gf100 che ha creato questa situazione
la gtx470 ha continuato a perdere prezzo costantemente, già al lancio delle gtx460 1gb, la diff è minima, ora anche quella costa meno di 200e e non è perchè ci sono le 6870 (che vanno di meno e costano decisamente di più)...
vero, a default la gtx460 1gb non è particolarmente + veloce di una 6850, a volte va uguale, ma la considerazione giusta è che la 6850 ha 100mhz di gpu in +
senza overvolt arriva sui 850mhz, mentre le nostre tirano sui 900, con overvolt la 6850 arriva al ghz forse qualcosina d+, mentre le nostre anche (parlo di overvolt over 1.087, come per l'ati)
a li la diff diventa marcata
ne sono abb sicuro xke ho valutato bene le 2 schede prima di acquistare questa, ho aspettato tanto proprio per le 68x0
Sono comunque prestazioni comparabili, sebbene ritenga un po' meglio la 460 (infatti ho preso questa), ma comunque sempre vga della stessa fascia sono..
Ed ecco il perchè dei prezzi equivalenti..
devil_mcry
22-11-2010, 00:16
Ma secondo te, perchè i continui ribassi di GF 100?
Credi che nvidia si diverta a svendere i suoi prodotti?
Se ciò accade è solo e soltanto grazie alla concorrenza..
pelvix, la gtx470 va e anda + di una 5850, eppure e arrivata costare meno, per lungo tempo costava uguale, come va + di una 6870 ma costa meno
la gtx480 va + di una 5870 ed e rimasta la vga + potente fino a poco tempo fa eppure anche il suo prezzo è crollato penso che per un certo periodo costasse poco + della 5870
nn è la concorrenza, e la cattiva immagine che si sono tirati addosso con il gf100 e la gtx480 in particolare, temperature e consumi su tutti
cmq in OC a parità di clock nn penso siano poi + tanto comparabili se alla 6850 servono tipo 100mhz di core per andare uguale, se mi parli di default non posso che darti ragione, io ho guardato la sostanza
pelvix, la gtx470 va e anda + di una 5850, eppure e arrivata costare meno, per lungo tempo costava uguale, come va + di una 6870 ma costa meno
la gtx480 va + di una 5870 ed e rimasta la vga + potente fino a poco tempo fa eppure anche il suo prezzo è crollato penso che per un certo periodo costasse poco + della 5870
nn è la concorrenza, e la cattiva immagine che si sono tirati addosso con il gf100 e la gtx480 in particolare, temperature e consumi su tutti
quoto l'ho detto qualche post fà
matte91snake
22-11-2010, 00:22
è perchè devono smerciare via i gf100.
all'uscita di cayman ci saranno 580 e 5970 in top gamma, per cui le 470 e 480 non venderebbero più se non a un prezzo simile alle 460.gia adesso non vendono molto figurati poi :D nvidia ora preferisce darle via il prima possibile,a un prezzo anche se in ribasso , considerevolmente superiore alle 460 , piuttosto che averne poi molte da vendere a poco e che nessuno si comprerebbe. poichè uno che deve fare un passaggio quando esce cayman non ce l'ha manco per la testa gf100,si orienterà sulle 560 570 580 6950 6970.
pelvix, la gtx470 va e anda + di una 5850, eppure e arrivata costare meno, per lungo tempo costava uguale, come va + di una 6870 ma costa meno
la gtx480 va + di una 5870 ed e rimasta la vga + potente fino a poco tempo fa eppure anche il suo prezzo è crollato penso che per un certo periodo costasse poco + della 5870
nn è la concorrenza, e la cattiva immagine che si sono tirati addosso con il gf100 e la gtx480 in particolare, temperature e consumi su tutti
cmq in OC a parità di clock nn penso siano poi + tanto comparabili se alla 6850 servono tipo 100mhz di core per andare uguale, se mi parli di default non posso che darti ragione, io ho guardato la sostanza
GF 100 è sceso semplicemente perchè il suo rapportato prezzo/prestazioni era diventato svantaggios rispetto a quello offerto dalla concorrenza: se non fosse stato per la serie 5000, oggi la 580 non esisterebbe, e la 480 starebbe ancora a 500 euro, guarda cosa fece nvidia ai tempi delle 8800 e capirai cosa accade se non c'è concorrenza (e la 8800 consumava/scaldava altrettanto)
devil_mcry
22-11-2010, 00:26
GF 100 è sceso semplicemente perchè il suo rapportato prezzo/prestazioni era diventato svantaggios rispetto a quello offerto dalla concorrenza: se non fosse stato per la serie 5000, oggi la 580 non esisterebbe, e la 480 starebbe ancora a 500 euro, guarda cosa fece nvidia ai tempi delle 8800 e capirai cosa accade se non c'è concorrenza (e la 8800 consumava/scaldava altrettanto)
scusa parli di rapporto prestazioni prezzo
la 5850 andava 10 e costava 10
la gtx470 andava 12 e costava 10
i numeri sono a caso non rappresentano una percentuale anche perchè la diff era minore, ma quel punto la 5850 era troppo cara, cosa che ho sempre sostenuto
ancora ora la gtx470 offre prestazioni che nemmeno la 6870 offre ma costa 10-15e in meno.. ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
sono crollate di prezzo perchè sono nate sfigate sotto altri aspetti, le prestazioni erano valide, era la temperatura generata dalla gtx480 e i suoi consumi che ha eclissato ogni scheda con gf100
la gtx470 tutto sommato sempre una valida scelta nella sua fascia di prezzo
scusa parli di rapporto prestazioni prezzo
la 5850 andava 10 e costava 10
la gtx470 andava 12 e costava 10
i numeri sono a caso non rappresentano una percentuale anche perchè la diff era minore, ma quel punto la 5850 era troppo cara, cosa che ho sempre sostenuto
ancora ora la gtx470 offre prestazioni che nemmeno la 6870 offre ma costa 10-15e in meno.. ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
sono crollate di prezzo perchè sono nate sfigate sotto altri aspetti, le prestazioni erano valide, era la temperatura generata dalla gtx480 e i suoi consumi che ha eclissato ogni scheda con gf100
la gtx470 tutto sommato sempre una valida scelta nella sua fascia di prezzo
Nel mio caso il motivo per cui ho preso una gtx 460 e non una gtx 470 è il fatto che gf 100 non supporta il bitstream dell audio HD :P
scusa parli di rapporto prestazioni prezzo
la 5850 andava 10 e costava 10
la gtx470 andava 12 e costava 10
i numeri sono a caso non rappresentano una percentuale anche perchè la diff era minore, ma quel punto la 5850 era troppo cara, cosa che ho sempre sostenuto
ancora ora la gtx470 offre prestazioni che nemmeno la 6870 offre ma a momenti costa come la 6850... ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
sono crollate di prezzo perchè sono nate sfigate sotto altri aspetti, le prestazioni erano valide, era la temperatura generata dalla gtx480 e i suoi consumi che ha eclissato ogni scheda con gf100
la gtx470 tutto sommato sempre una valida scelta nella sua fascia di prezzo
Stiamo andando ot, ma per ciò che ho visto, il GF 100 è stato ciò che è stato semplicemente perchè Ati ha offerto un ottimo prodotto con la serie 5000 (come equilibrio, non come sole prestazioni pure): ripeto, secondo me Gf 100 è stat eclissato da ati, se non fosse stato per la seri 5000, lo avremmo osannato tutti il gf 100
Nel mio caso il motivo per cui ho preso una gtx 460 e non una gtx 470 è il fatto che gf 100 non supporta il bitstream dell audio HD :P
Ma a che serve sta funzione?
Non la fa la scheda audio?
devil_mcry
22-11-2010, 00:36
Stiamo andando ot, ma per ciò che ho visto, il GF 100 è stato ciò che è stato semplicemente perchè Ati ha offerto un ottimo prodotto con la serie 5000 (come equilibrio, non come sole prestazioni pure): ripeto, secondo me Gf 100 è stat eclissato da ati, se non fosse stato per la seri 5000, lo avremmo osannato tutti il gf 100
mah nn penso
cmq la gtx470 nn aveva tutti i problemi della gtx480, o meglio i consumi erano già sul razionale e anche le temp
era l'altra che era uscita troppo male, inoltre la storia dei consumi ora cn la serie 6000 è andata a quel paese dato che anche per le hd si prospettano consumi elevati, come anche le temp (le hd68x0 scaldano + della serie 5)
diciamo che è la serie 5000 ad essere uscita troppo bene rispetto al contesto
Ma a che serve sta funzione?
Non la fa la scheda audio?
beh lo fanno anche alcune schede audio, ma sono molto costose!
Il bitstream è un collegamento audio che consente di trasferire segnali compressi(per esempio il DTS-HD) al sintoamplificatore per poi farli de comprimere da quest ultimo!
Inoltre per l'audio HD è necessaria una connessione HDMI, quindi le schede audio in grado di fare questa cosa non sono molte, e costano tanto!
Questa funzione interessa solo a chi ha un sintoamplificatore perchè vuole far fare l'elaborazione audio a quest ultimo e non ad una scheda audio integrata o dedicata da pochi soldi, ne risulta che la qualità audio sarà nettamente superiore :)
Edit: Faccio un esempio schematizzato così si capisce meglio:
Scheda audio integrata: Decomprime la traccia audio - invia il segnare decompresso al sintoamplificatore(questo segnale è chiamato PCM) - il quale deve solo inviare il segnale agli altoparlanti
GTX 460: Invia il segnale audio compresso al sintoamplificatore(questo segnale è chiamato bitstream) - il sintoamplificatore lo decomprime(con una qualità nettamente migliore) e poi invia il segnale agli altoparlanti!
Ecco forse così è più chiaro..
beh lo fanno anche alcune schede audio, ma sono molto costose!
Il bitstream è un collegamento audio che consente di trasferire segnali compressi(per esempio il DTS-HD) al sintoamplificatore per poi farli de comprimere da quest ultimo!
Inoltre per l'audio HD è necessaria una connessione HDMI, quindi le schede audio in grado di fare questa cosa non sono molte, e costano tanto!
Questa funzione interessa solo a chi ha un sintoamplificatore perchè vuole far fare l'elaborazione audio a quest ultimo e non ad una scheda audio integrata o dedicata da pochi soldi, ne risulta che la qualità audio sarà nettamente superiore :)
io lo faccio con una semplice X-FI titanium (100 E) collegata in ottico alle z 5500 (250 e)
io lo faccio con una semplice X-FI titanium (100 E) collegata in ottico alle z 5500 (250 e)
Con il cavo ottico non puoi inviare in bitstream il DTS-HD, serve l'HDMI
Comunque stiamo andando OT meglio chiudere qui :)
Con il cavo ottico non puoi inviare in bitstream il DTS-HD, serve l'HDMI
Comunque stiamo andando OT meglio chiudere qui :)
Vero, grazie del chiarimento comunque, non ne ero al corrente..
MiKeLezZ
22-11-2010, 01:13
Se la Hawk parte con 1.025 mi sento sollevato :)
Se può servire metto un paio di test con
875/2000
875/2200
http://img528.imageshack.us/img528/701/lp2dx112010112122360119.th.png (http://img528.imageshack.us/i/lp2dx112010112122360119.png/)
Credo di poter affermare che a 875 di core le ram a 2200 non servono a una MAZZANo no a qualcosa servono... a consumare inutilmente 5W in più ed avere 2°c in più sulla scheda ;)
In parole povere.. a questi prezzi la GTX460 DOMINA :sofico:A 140€ è tipo un regalo
OK... salvo appassionati 3Dmark
ram 2000
Per il core 850 o quanto possibile con 1vAndata
mmmhhhh quanti di voi passeranno a gtx 560???Se fanno come penso le prestazioni saranno di poco diverse... e saranno schede con OC di fabbrica... Il passaggio avverà solo trovando il pollo a cui rifilare una GTX460 al prezzo della GTX560 :D
Ma secondo te, perchè i continui ribassi di GF 100?
Credi che nvidia si diverta a svendere i suoi prodotti?
Se ciò accade è solo e soltanto grazie alla concorrenza..
a svendere ? forse a guadagnare meno....
Sono comunque prestazioni comparabili, sebbene ritenga un po' meglio la 460 (infatti ho preso questa), ma comunque sempre vga della stessa fascia sono..
Ed ecco il perchè dei prezzi equivalenti..
i prezzi sono equivalenti semplicemente perche se fosse costata di piu la ati (tipo 50 euro) nessuno se la sarebbe comperata.....e viceversa logico
No no a qualcosa servono... a consumare inutilmente 5W in più ed avere 2°c in più sulla scheda ;)
A 140€ è tipo un regalo
Andata
Se fanno come penso le prestazioni saranno di poco diverse... e saranno schede con OC di fabbrica... Il passaggio avverà solo trovando il pollo a cui rifilare una GTX460 al prezzo della GTX560 :D
beh poco diversa ..... conta sara un gf104 full con bus aumentato proprio diverse non direi......simili
le prestazioni dovrebbe cmq essere superiori a parita di frequenza ....bisogna vedere quanto e se saliranno in oc....:mbe:
On3sgh3p
22-11-2010, 08:24
a svendere ? forse a guadagnare meno....
i prezzi sono equivalenti semplicemente perche se fosse costata di piu la ati (tipo 50 euro) nessuno se la sarebbe comperata.....e viceversa logico
beh poco diversa ..... conta sara un gf104 full con bus aumentato proprio diverse non direi......simili
le prestazioni dovrebbe cmq essere superiori a parita di frequenza ....bisogna vedere quanto e se saliranno in oc....:mbe:
Quoto e secondo me poichè aumentano rop e shader, avranno margini simili alle 470 (che non sono malvagi) ma di certo non come queste bestioline..
ma nel contempo spero il contrario, che possa essere come sono state queste 460 :)
DarkMage74
22-11-2010, 09:47
http://www.hwfiles.it/news/3dmark-11-in-arrivo-il-30-novembre_34496.html
tra poco potete cominciare a divertirvi :asd:
gd350turbo
22-11-2010, 10:34
http://www.hwfiles.it/news/3dmark-11-in-arrivo-il-30-novembre_34496.html
tra poco potete cominciare a divertirvi :asd:
Ho gia fatto l'upgrade dal vantage al 11...
:cool:
Compatibilmente con i miei impegni e il buon funzionamento del computer, per i primi di dicembre potserò i risultati.
Forzagenoa
22-11-2010, 10:52
Intanto i prezzi delle gtx460 sono saliti...
devil_mcry
22-11-2010, 10:56
Intanto i prezzi delle gtx460 sono saliti...
ma se costano sempre meno :D
la mia è scesa di altri 10e, e le palit si trovano da 140e
Vero, i prezzi sono scesi, ma non tutti i modelli..
Le gigabyte OC sono ancora invariate ad esempio
devil_mcry
22-11-2010, 11:11
da quando la ho presa io si trova a meno anche quella ormai, forse scende meno delle altre ma scende
se arriva a 120e ne prendo un'altra di gigabyte :D
gd350turbo
22-11-2010, 11:19
Io la presi in settembre in germania per un 200 euro, spedizione compresa...
Fai tu!
Per il momento la cifra è come quando le aquistai :)
Se anche dovesse scendere 10 euro, non mi pento assoluamente dell'aquisto...
intorno i 350 auro non ci sono tuttora molte alternative a pari prestazioni
diciamo che è la serie 5000 ad essere uscita troppo bene rispetto al contesto
Bè.. sicuro, la sola scheda disponibile DX11 con prestazioni da primato
devil_mcry
22-11-2010, 11:22
anche la mia non è calata dove l'ho presa, ma si trova anche a 10e in meno
cmq fino ad ora posso dire di aver sempre preso dei best buy :D
tra i + famosi ti4200, gf 6800le @ 16/6, hd4850 , gtx460 1gb :D
Io ho fatto pochi aggiornamenti...
6800GT -> X1950XT AGP ( 3 mesi per trovarla usata e rivenduta a 150 euro ) fin qui con un P4 3.2HT -> GTX285 -> SLI GTX 460
Queste schede nell'arco di 5/6 anni senza mai un problema... giocando praticamente a tutto :D
Tornando in tema...
non è uscita una GTX 460 a singolo slot ?
Trovata... non so se ancora un'anteprima o già disponibile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030100246_157a.jpg
Non mi dispiacerebbe per la fisica
Anche io ho il tuo stesso problema con crysis warhead! Credo sia un problema di driver a questo punto..
quindi dici che posso stare relativamente "tranquillo"?
ma se volessi giocare a crysis ed al warhead c'è una soluzione?
P.S. posso escludere un problema di alimenentazione? ho il Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus dovrebbe bastare no? alla scheda ho regolarmente attaccato le due alimentazioni a 6 pin
devil_mcry
22-11-2010, 11:36
ma quella sparkle è una 768mb o 1gb ? immagino il rumore :D
Trovata... non so se ancora un'anteprima o già disponibile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030100246_157a.jpg
Non mi dispiacerebbe per la fisica
per chi ha uno sli una vga per la fisica non serve
ibn Sina
22-11-2010, 11:37
posta l'amperaggio sulla 12v
sull'etichetta c'è scritto 230v 5a 50hz, intendevi questo?
devil_mcry
22-11-2010, 11:40
auto edit è una gts450
per chi ha uno sli una vga per la fisica non serve
Bè, potrebbe servire per chi volesse dedicare il CUDA mentre fa altro...
o chi vuole la fisica su mafia 2 :D
Comunque, c'è una scheda singolo slot :D
quindi dici che posso stare relativamente "tranquillo"?
ma se volessi giocare a crysis ed al warhead c'è una soluzione?
P.S. posso escludere un problema di alimenentazione? ho il Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus dovrebbe bastare no? alla scheda ho regolarmente attaccato le due alimentazioni a 6 pin
per esempio se volessi fare un test sull'alimentatore, posso far partire Furmark e nello stesso tempo un prog di stress della CPU per esempio occt e vedere se regge??
Puoi fare un furmark + linx ( nelle impostazioni lasci un core libero per la scheda video )
http://img109.imageshack.us/img109/6787/over1024x768.th.png (http://img109.imageshack.us/i/over1024x768.png/)
Puoi fare un furmark + linx ( nelle impostazioni lasci un core libero per la scheda video )
http://img109.imageshack.us/img109/6787/over1024x768.th.png (http://img109.imageshack.us/i/over1024x768.png/)
mmm duepiccole domande
1) come lascio un core libero per la GPU?
2) che programma è UPSilon???
grazie
Trovata... non so se ancora un'anteprima o già disponibile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030100246_157a.jpg
Non mi dispiacerebbe per la fisica
Anche la galaxy ne ha fatta una a single slot ;)
Foto:
http://www.tomshw.it/files/2010/11/immagini/27960/galaxy-gtx-460-single-slot-02_t.jpg
mmm duepiccole domande
1) come lascio un core libero per la GPU?
2) che programma è UPSilon???
grazie
ups silon è un software per UPS ( per vedere la corrente utilizzata... ) questo non ti serve.
Linx, in setting o comunque nel meno opzioni ti chiede quanti core vuoi usare...
se ne hai 8, ne dedichi 7
http://img517.imageshack.us/img517/9218/corem.png
fabstars
22-11-2010, 13:54
un informazione.......
qualcuno monta questa scheda video su una MB con Chipset P45 (socket 775 per intenderci)?
fatemi sapere per favore....perchè non vorrei che ci siano delle incompatibilità.
Grazie
7gunner7
22-11-2010, 13:56
Hai tolto la spunta al pulsante AUTO ? ( con led verde ) riferito alla velocità ventole
imposti 100% e premi apply
)
Niente.
Se tolgo la spunta ad auto e metto su 100% mi partono al massimo le ventole (3450rpm mi pare) anche con l'opzione "abilta controllo software" spuntata dalle impostazioni di AB.
Il tasto a destra (User define) a che serve? :confused:
ups silon è un software per UPS ( per vedere la corrente utilizzata... ) questo non ti serve.
Linx, in setting o comunque nel meno opzioni ti chiede quanti core vuoi usare...
se ne hai 8, ne dedichi 7
....
grazie oggi provo a fare il test e poi vi faccio sapere...
spero non sia un problema hw ma un problema di driver video come ipotizzato da un altro utente...
gd350turbo
22-11-2010, 14:25
un informazione.......
qualcuno monta questa scheda video su una MB con Chipset P45 (socket 775 per intenderci)?
Presente, vedi in firma e trovi tutto quello che ti serve...
mah nn penso
cmq la gtx470 nn aveva tutti i problemi della gtx480, o meglio i consumi erano già sul razionale e anche le temp
era l'altra che era uscita troppo male, inoltre la storia dei consumi ora cn la serie 6000 è andata a quel paese dato che anche per le hd si prospettano consumi elevati, come anche le temp (le hd68x0 scaldano + della serie 5)
diciamo che è la serie 5000 ad essere uscita troppo bene rispetto al contesto
di grazia dove vedi che i consumi sono andati a quel paese, rapportati alle prestazioni??
stesso dicasi delle temperature, visto che sono correlate...ovviamente non basatevi solo su hwup come recensioni..:rolleyes:
MiKeLezZ
22-11-2010, 14:42
un informazione.......
qualcuno monta questa scheda video su una MB con Chipset P45 (socket 775 per intenderci)?
fatemi sapere per favore....perchè non vorrei che ci siano delle incompatibilità.
GrazieIo e ho la tua stessa M/B ma in formato mATX
Nessun problema
Niente.
Se tolgo la spunta ad auto e metto su 100% mi partono al massimo le ventole (3450rpm mi pare) anche con l'opzione "abilta controllo software" spuntata dalle impostazioni di AB.
Il tasto a destra (User define) a che serve? :confused:
Per abilitare il funzionamento con curva personalizzata di ventola/temperature, accessabile dal menu cliccando su pulsante "setting".
é giusto che ti parta al 100%, giocaci un pò vedrai che è abbastanza intuitivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.