View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
BodyKnight
21-08-2011, 10:09
non so perché ma sentire che Overclocki la cpu mi fa prudere il naso
sulle temperature della vga non so aiutarti ma di solito per i componenti superare i 70 gradi si sconsiglia
invece Core clock 700 MHz puoi portarlo tranquillamente a 800 -815
le memorie 1900 -1950 per attento le memorie sono più delicate
(rumore ventola permettendo :sborone: )
Sembra che sulla reference l'alimentazione vada ben oltre i 70°C.
http://www.behardware.com/articles/747-29/report-graphics-cards-and-thermal-characteristics.html
La temperatura limite è di oltre 100 gradi ( 104 se ricordo bene )
quindi non preoccuparti....
come dicevo... quando la scheda sarà attorno gli 80 gradi, solitamente si bloccherà per via della temperatura fasi alimentazione.
Spece con schede video che non montano dissipatori passivi sulle relative fasi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101031162936_DSC00183800x600.jpg
http://h2.abload.de/img/gigabyte46024azm.png
Gabro_82
21-08-2011, 10:32
Ho cambiato adesso la pasta termica, in idle mi sta tra i 37 e 40°.Senza condizionatore della stanza acceso mi va a 45 - 46°. va bene?? (GPU intendo eh :D)
EDIT:
Ho fatto il Bench con FAr cry 2, in full load va a 74°.. opinioni?
Suggerirei arma2 giusto per indicare un titolo che sfrutta non poco la CPU ( il primo Arma in modo particolare )
anche medaql of honor e bad company 2 usano parecchia cpu...
La temperatura limite è di oltre 100 gradi ( 104 se ricordo bene )
si è esatto, 104 è il limite delle 460...
Ho cambiato adesso la pasta termica, in idle mi sta tra i 37 e 40°.Senza condizionatore della stanza acceso mi va a 45 - 46°. va bene?? (GPU intendo eh :D)
EDIT:
Ho fatto il Bench con FAr cry 2, in full load va a 74°.. opinioni?
sei nella media...
ad ogni modo io credo che per andare bene coi test dobbiamo attendere almeno novembre, adesso c'è troppo caldo e troppa umidità per poter evere dei risultati coi controca**i.... io fatico ad arrivare a 900, quando a gennaio tiravo tranquillo 950/2200...
raga cosa stranissima...ho un problemone con le mie gtx! non le ho mai occate perchè fin'ora non me ne è servito, ho solo fatto qualche bench per vedere se regessero e andava tutto alla perfezione!3dmark11 , vantage, unigine ecc ecc..anche in game! adesso provo a occare e dopo un po in full ecco che arriva la fantomatica schermata nera! su bc2 artefatti e anche su altri giochi dopo un po!(xon la scheda singola non succede).. non vorrei fossero problemi di driver perchè con quelli vecchi (parlo di 3 o 4 release fa) non succedeva! oppure ha problemi lo sli , non so che pensare!consigli utili?
Le temperature della scheda superiore come sono ? :)
no di temperature sto bene credo 60 max!
Fai una prova con driver diversi.....
Fai una prova con driver diversi.....
mi correggo 75 in full e l'altra 65! preoccupanti? e forse sarebbero salite ancora di piu! ho fatto solo 5 minuti di bench! eppure non ho overcloccato di molto! 850 /1900
mi correggo 75 in full e l'altra 65! preoccupanti? e forse sarebbero salite ancora di piu! ho fatto solo 5 minuti di bench! eppure non ho overcloccato di molto! 850 /1900
no, fino a 875/2100 io reggo tranquillamente in sli fino a 85 gradi la scheda di sopra... poi inizia a calare qualche fps, finora niente crash però...
credo anche io possa essere un problema di driver, oppure il ponte sli è inserito male o rovescio, il mio ponte ad esempio ha una freccia per indicare quale parte va inserita sopra...
Gabro_82
21-08-2011, 12:28
Mi devo ricredere sull'oc del procio che ero contrario.
Allora ho fatto delle prove tutto stamattina, sono arrivato a 2.97 GHz
Rocksolid, di più non posso andare perchè la mia scheda madre non è fatta
per l'oc spinto e ho fatto un po di bench con FAR CRY 2 sia a sistema default che a sistema in oc, ecco i risultati:
Default
[email protected]:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201108/20110821122546_BenchFarcry 2.5ghz.png
OC
[email protected] ghz:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201108/20110821123845_BenchFarcry 2.97ghz.png
Ci sono 10 FPS di differenza.. non credevo rendesse così l'oc slla mia GTX 460. :sofico:
Ci sono 20 FPS di differenza.. non credevo rendesse così l'oc slla mia GTX 460. :sofico:
eh si, in certi casi le differenze si vedono bene... :D
Gabro_82
21-08-2011, 12:40
eh si, in certi casi le differenze si vedono bene... :D
Avevo sbagliato settaggi adesso modifico il thread con quelli giusti,
cmq sono una media di 10 fps in piu' e picchi di 15 in piu'.. :D
E non contando che ho lsciato a default la GTX.
mi correggo 75 in full e l'altra 65! preoccupanti? e forse sarebbero salite ancora di piu! ho fatto solo 5 minuti di bench! eppure non ho overcloccato di molto! 850 /1900
Non è tanto la temperatura della gpu...
l'aria calda che ne esce arriva sulle fasi alimentazione ( che arrivano ben oltre la temperatura della GPU ).
Prova ad aprire il case per far circolare l'aria...
vedi se risolvi il problema.
Avevo sbagliato settaggi adesso modifico il thread con quelli giusti,
cmq sono una media di 10 fps in piu' e picchi di 15 in piu'.. :D
E non contando che ho lsciato a default la GTX.
Possiamo dire che l'OC è d'obbligo per chi vuole giocare....
anche chi punta su un 2600k di ultima generazione deve occarlo ( del resto è un processore fortemente votato all'over ) se vuole sfruttare una scheda video di fascia alta.
Figuriamoci 2 o più :)
Oggi come oggi.... i 4GHz ( detto in senso generale, senza badare troppo alle diverse piattaforme ) sono il MINIMO sindacale per giocare.
EDIT
per gioco intendo 1080p con annessi e connessi.
Ora si parla di non meno di 4.4/4.8GHz sui soket 1155
Gabro_82
21-08-2011, 12:46
Oggi come oggi.... i 4GHz ( detto in senso generale, senza badare troppo alle diverse piattaforme ) sono il MINIMO sindacale per giocare.
Cmq il mio procio salirebbe ancora se non bloccato dalla mia asus. E' molto indicato per l'overclock il q9300.
Ti conviene spremere fin che puoi....
piuttosto che cambiare mobo per favorire l'over... conviene resistere ancora un po e magari passare in seguito a soket 1155 con un 2500K
Le prestazioni saranno superiori in modo imbarazzante anche a default :D
Gabro_82
21-08-2011, 12:55
Ti conviene spremere fin che puoi....
piuttosto che cambiare mobo per favorire l'over... conviene resistere ancora un po e magari passare in seguito a soket 1155 con un 2500K
Le prestazioni saranno superiori in modo imbarazzante anche a default :D
:D Grazie a tutti, mi avete tolto tanti dubbi e mi avete fatto cambiare idea sull'oc. :D :cool:
L'overclock è come una donna per l'uomo...
certe volte vorresti farne a meno, ma ti serve :oink:
:D :D :D
no, fino a 875/2100 io reggo tranquillamente in sli fino a 85 gradi la scheda di sopra... poi inizia a calare qualche fps, finora niente crash però...
credo anche io possa essere un problema di driver, oppure il ponte sli è inserito male o rovescio, il mio ponte ad esempio ha una freccia per indicare quale parte va inserita sopra...
mm il ponte sli è messo bene altrimenti il sistema manco lo rileverebbe! ho cambiato driver sembra che non ho problemi..domani quando ho piu tempo faccio altri test, ma se salgo con l'overvolt le temp salgono da paura! una curiositààà.. a voi quanto vi sale di overvolt? io con msi afterburner riesco a salire max a 1087 da 1037 di default!! -_- .. vga sfigate???
hermanss
21-08-2011, 16:20
L'overclock è come una donna per l'uomo...
certe volte vorresti farne a meno, ma ti serve :oink:
:D :D :D
:oink: :oink: :oink:
:sofico:
BodyKnight
21-08-2011, 17:11
ad ogni modo io credo che per andare bene coi test dobbiamo attendere almeno novembre, adesso c'è troppo caldo e troppa umidità per poter evere dei risultati coi controca**i.... io fatico ad arrivare a 900, quando a gennaio tiravo tranquillo 950/2200...
Credo che l'umidità favorisca la dissipazione ad aria, perchè aumentà la capacità termica dell'aria e ti consenta di dissipare più calore con la stessa portata nella ventola.
Credo che l'umidità favorisca la dissipazione ad aria, perchè aumentà la capacità termica dell'aria e ti consenta di dissipare più calore con la stessa portata nella ventola.
Si, ma l'umidità rallenta lo scambio di informazioni tra neuroni :eek:
Un ambiente fresco non favorisce solo l'hardware.
Gabro_82
21-08-2011, 22:40
Si, ma l'umidità rallenta lo scambio di informazioni tra neuroni :eek:
Un ambiente fresco non favorisce solo l'hardware.
:rotfl: :rotfl:
Mojito88
24-08-2011, 11:38
Salve a tutti! :-)
Secondo voi posso montare una geforce GTX 460 1GB su un pc con un alimentatore da 500W (il modello preciso è: POWER LC500H-12, V2.2)?? Non riesco a capire se è un power supply sufficiente oppure possono esserci dei problemi e non va bene..
Spero di aver postato nella sezione giusta, vi ringrazio in ogni caso! :-)
Salve a tutti! :-)
Secondo voi posso montare una geforce GTX 460 1GB su un pc con un alimentatore da 500W (il modello preciso è: POWER LC500H-12, V2.2)?? Non riesco a capire se è un power supply sufficiente oppure possono esserci dei problemi e non va bene..
Spero di aver postato nella sezione giusta, vi ringrazio in ogni caso! :-)
Se non sbaglio ci sono 2 linee da 15A l'una... circa....
Usa un connettore che prenda corrente da entrambe le linee +12v
cosi non avrai problemi.
http://wiki.hasanov.ru/_media/hardware/molex-6pin.jpg
devil_mcry
24-08-2011, 14:15
Mi devo ricredere sull'oc del procio che ero contrario.
Allora ho fatto delle prove tutto stamattina, sono arrivato a 2.97 GHz
Rocksolid, di più non posso andare perchè la mia scheda madre non è fatta
per l'oc spinto e ho fatto un po di bench con FAR CRY 2 sia a sistema default che a sistema in oc, ecco i risultati:
Default
[email protected]:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201108/20110821122546_BenchFarcry 2.5ghz.png
OC
[email protected] ghz:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201108/20110821123845_BenchFarcry 2.97ghz.png
Ci sono 10 FPS di differenza.. non credevo rendesse così l'oc slla mia GTX 460. :sofico:
ma infatti il mito che la cpu conta solo a basse risoluzioni è una cavolata... a volte passare da una cpu ad un'altra (es al tempo passare da un phenom 2x4 a un core i5 750) c'era un incremento di fps maggiore di quello ottenibile prendendo una vga appena più veloce
Mojito88
24-08-2011, 18:10
Se non sbaglio ci sono 2 linee da 15A l'una... circa....
Usa un connettore che prenda corrente da entrambe le linee +12v
cosi non avrai problemi.
http://wiki.hasanov.ru/_media/hardware/molex-6pin.jpg
si effettivamente è così e anche io avevo pensato di fare la stessa cosa visto che c'è bisogno di due connettori 6-pin per la scheda e l'alimentatore ne fornisce solo uno..
però il problema è che una linea da 15A è attaccata direttamente al lettore DvD (molto vecchio!).. quindi dovrei smistare quella linea in due (una al 6-pin insieme a tutta l'altra, e la seconda al lettore DvD), ma così non so se va bene o scoppia tutto!
forse meglio che ricompro il lettore dvd per avere entrambe le principali oppure ricompro un alimentatore che abbia 2 connettori 6-pin..
davi5193
24-08-2011, 18:39
anche io fino a poco fa avevo ancora un masterizzatore IDE, ne ho preso uno sata con solo 16€:) potresti fare questa specie di upgrade così ti liberi i molex senza dover usare sdoppiatori o cose simili:) anche io con il mio vecchi oalimentatore sono stato costretto ad utilizzare un adattatore così e funzionava;)
OT: intanto mi si è rotta una pala alla ventola della 460 e dopo aver imprecato a sufficienza ho provato ad incollarla ma dal calore e la velocità con cui gira non regge molto... intanto la lascio senza pala, poi proverò con del bicomponente:)
Se anche il lettore è collegato ad una linea non è un problema.... assorbe poco o nulla. :D
conteroba
26-08-2011, 13:20
ciao ho una NVIDIA GTX 460 SONIC 1gb siccome vorrei farmi un pc nuovo ,Intel i7,8gb ram etc.. non so se prendere anche una scheda video nuova o tenere questa,ha senso cambiare anche scheda video?
sono combattuto... (ora come procio ho un intel E6500 3.2GhZ e 4bram)
appleroof
26-08-2011, 14:41
ciao ho una NVIDIA GTX 460 SONIC 1gb siccome vorrei farmi un pc nuovo ,Intel i7,8gb ram etc.. non so se prendere anche una scheda video nuova o tenere questa,ha senso cambiare anche scheda video?
sono combattuto... (ora come procio ho un intel E6500 3.2GhZ e 4bram)
dipende dalle tue esigenze videoludiche, ma in generale IMHO visto che una 460 se occata un minimo fà girare tutto maxato in fullhd al limite sacrificando l'aa in alcuni titoli/motori, direi di tenertela e cambiarla direttamente con la serie 6 (se si chiamerà così, la chiamo così per intenderci), che dovrebbe debuttare verso marzo/aprile dell'anno prox, stando agli ultimi rumors, oppure con le nuove Ati se preferisci che dovrebbero debuttare più o meno a cavallo fine anno/inizio anno prox...
altra opzione, visto che ti fai il pc nuovo potresti prendere un'altra 460 da mettere in sli e allungare ulteriormente la "vita" dell'attuale (non so se ne sei al corrente, ma 2 460 800/2000 superano pure una 580 in prestazioni)
conteroba
26-08-2011, 14:54
dipende dalle tue esigenze videoludiche, ma in generale IMHO visto che una 460 se occata un minimo fà girare tutto maxato in fullhd al limite sacrificando l'aa in alcuni titoli/motori, direi di tenertela e cambiarla direttamente con la serie 6 (se si chiamerà così, la chiamo così per intenderci), che dovrebbe debuttare verso marzo/aprile dell'anno prox, stando agli ultimi rumors, oppure con le nuove Ati se preferisci che dovrebbero debuttare più o meno a cavallo fine anno/inizio anno prox...
altra opzione, visto che ti fai il pc nuovo potresti prendere un'altra 460 da mettere in sli e allungare ulteriormente la "vita" dell'attuale (non so se ne sei al corrente, ma 2 460 800/2000 superano pure una 580 in prestazioni)
prendere un'altra 460 sarebbe ok per me ma mi hanno detto che a volte ci sono crash e casini.. preferivo unascheda video che sia stabile senza troppi grattacapi....
luterofland
26-08-2011, 15:05
prendere un'altra 460 sarebbe ok per me ma mi hanno detto che a volte ci sono crash e casini.. preferivo unascheda video che sia stabile senza troppi grattacapi....
per lo sli io di crash ne ho avuti pochi solo un gioco e poi
i driver consentono di creare un profilo per ogni singolo gioco e li disabilito lo sli
comunque con la nuova cpu anche la singola 460 se la cava abbastanza bene
per me non ti conviene cambiarla se sei ampiamente soddisfatto della scheda ,
se ti sta sullo stomaco allora e un altra storia
appleroof
26-08-2011, 15:09
prendere un'altra 460 sarebbe ok per me ma mi hanno detto che a volte ci sono crash e casini.. preferivo unascheda video che sia stabile senza troppi grattacapi....
mai avuto carie....ehm...problemi con lo sli :D
e lo uso da oltre un anno, anche con giochi vecchiotti :)
cmq quoto luterofland e ribadisco che se ti soddisfa come vga non la cambierei ora come ora...;)
Io ho spostato il pc dalla postazione htpc-TV full HD alla scrivania monitor 1680x1050. In questo modo ho "allungato" la vita alla vga, a queste risoluzioni è dura trovare il limite alla 460 tenuta a 800/2.000 :D
Nessun problema da segnalare con l'SLI
e riguardo la reperibilità dei driver... bè, ricordo che si poteva usare l'SLI ancora con le beta di crysis2, prima che uscisse il gioco, quindi :D
Scusate, ho formattato da un paio di giorni e ho messo su W7 con SP1.
I driver video vanno in crash di continuo... prima senza SP1 non succedeva mai.
E' colpa dei driver oppure del SP1??
itachi23
29-08-2011, 15:02
Scusate, ho formattato da un paio di giorni e ho messo su W7 con SP1.
I driver video vanno in crash di continuo... prima senza SP1 non succedeva mai.
E' colpa dei driver oppure del SP1??
La tieni overclockata la scheda?
Azaelneo
29-08-2011, 16:41
Ragazzi sto per prendere la seconda gtx 460. Sempre msi però un modello diverso già oc da loro. Nessun problema per Lo sli?
Scusate, ho formattato da un paio di giorni e ho messo su W7 con SP1.
I driver video vanno in crash di continuo... prima senza SP1 non succedeva mai.
E' colpa dei driver oppure del SP1??
nessun problema con sp1 e driver
Crystal Dragon
29-08-2011, 17:31
Scusate, ho formattato da un paio di giorni e ho messo su W7 con SP1.
I driver video vanno in crash di continuo... prima senza SP1 non succedeva mai.
E' colpa dei driver oppure del SP1??
Di solito succede se sei in oc pesante, prova a levarlo. Se non sei in oc, prova a downclockare di qualche mhz la scheda e vedi se succede ancora. Ovviamente prima prova qualche altra relase driver (+ vecchia o + nuova beta)
luterofland
29-08-2011, 18:28
Ragazzi sto per prendere la seconda gtx 460. Sempre msi però un modello diverso già oc da loro. Nessun problema per Lo sli?
in teoria non dovresti avere problemi ,lo avrei fatto anch'io se non sbagliavano l'ordinazione dandomi una oc invece della soc
Azaelneo
29-08-2011, 18:36
in teoria non dovresti avere problemi ,lo avrei fatto anch'io se non sbagliavano l'ordinazione dandomi una oc invece della soc
l'hai tornata indietro e non l'hai ancora fatto?
Comunque se una ha una frequenza maggiore si adatta a quella più bassa?
luterofland
29-08-2011, 18:56
l'hai tornata indietro e non l'hai ancora fatto?
Comunque se una ha una frequenza maggiore si adatta a quella più bassa?
no non l'ho rimandata indietro alla fine lo sli e con due oc
l'unico svantaggio e che devono presumibilmente avere la stessa frequenza quindi o declocki una o overclocki l'altra ed in ogni caso quella piu potente non la puoi overclockare piu di tanto perché rimane legata al altra
Azaelneo
29-08-2011, 19:03
stavo controllando quella che ho ora ha una frequenza più alta, questa è quella che ho ora:
http://it.msi.com/product/vga/N460GTX-Hawk.html#?div=Specification
questa è quella che volevo prendere come secondaria:
http://it.msi.com/product/vga/N460GTX-M2D1GD5-OC.html#?div=Specification
Lo sli è fattibile...
certo 2 HAWK ti permettono un overclock maggiore e stabile su entrambe.
Azaelneo
29-08-2011, 22:03
Lo sli è fattibile...
certo 2 HAWK ti permettono un overclock maggiore e stabile su entrambe.
non la trovo una hawk a buon prezzo :(
Alago_tv_è_tornato
29-08-2011, 23:28
EDIT
k0rn2012
29-08-2011, 23:46
EDIT
non sei il primo che leggo lamentarsi di quel mod ma a quanto pare nessuno fa nulla a riguardo...mha
ChristinaAemiliana
30-08-2011, 00:01
non sei il primo che leggo lamentarsi di quel mod ma a quanto pare nessuno fa nulla a riguardo...mha
Mi ripeto anche in questo thread, dato che ho appena dovuto ripulire il forum da una ventina di messaggi civili ed educati come quello che ho editato qui.
Quando si materializza un clone molesto, si segnala o al limite lo si ignora. Se poi si ha qualcosa da dire sull'operato di un moderatore, si scrive agli admin, non ci si mette a dare corda ad..."argomentazioni" del genere. A meno che non ci si voglia porre volontariamente allo stesso livello di civiltà ed educazione del clone...
Come sempre, eventuali provvedimenti supplementari potranno essere presi a discrezione dei mod di sezione. :boh:
k0rn2012
30-08-2011, 00:04
Mi ripeto anche in questo thread, dato che ho appena dovuto ripulire il forum da una ventina di messaggi civili ed educati come quello che ho editato qui.
Quando si materializza un clone molesto, si segnala o al limite lo si ignora. Se poi si ha qualcosa da dire sull'operato di un moderatore, si scrive agli admin, non ci si mette a dare corda ad..."argomentazioni" del genere. A meno che non ci si voglia porre volontariamente allo stesso livello di civiltà ed educazione del clone...
Come sempre, eventuali provvedimenti supplementari potranno essere presi a discrezione dei mod di sezione. :boh:
Ho semplicemente detto che non è la prima volta che leggo qualcuno lamentarsi di Freeman..stop ;)
non sei il primo che leggo lamentarsi di quel mod ma a quanto pare nessuno fa nulla a riguardo...mha
la contestazione pubblica è vietata da regolamento, sospeso 5gg
Ho semplicemente detto che non è la prima volta che leggo qualcuno lamentarsi di Freeman..stop ;)
eh no, hai scritto anche dell'altro lamentandoti che nessuno fa nulla per risolvere il "problema FreeMan".. scripta manent .. almeno abbi il coraggio di portare avanti le tue idee fino in fondo, si chiama coerenza con se stessi
>bYeZ<
La tieni overclockata la scheda?
Di solito succede se sei in oc pesante, prova a levarlo. Se non sei in oc, prova a downclockare di qualche mhz la scheda e vedi se succede ancora. Ovviamente prima prova qualche altra relase driver (+ vecchia o + nuova beta)
No assolutamente nessun OC, la tengo di fabbrica perchè per le mie esigenze basta e avanza (non me ne vogliate :p ).
Ok appena ho un secondo proverò con una release più vecchia di driver... però comunque sto SP1 è una chiavica :D
ragazzi possiedo da 1 anno una Asus ENGTX460 DirectCU TOP/2DI/1GD5 ... 90-C1CPL5 ... vorrei acquistarne una seconda... ma è possibile che ancora stia a prezzo pieno ovvero sulle 230€?
in primis nn riesco a trovarla disponibile... però ho visto che molti shop hanno la versione2 ovvero la 90-C1CPk5... e costa molto meno... sapete se posso fare lo sli con questa versione?
itachi23
30-08-2011, 23:52
ragazzi possiedo da 1 anno una Asus ENGTX460 DirectCU TOP/2DI/1GD5 ... 90-C1CPL5 ... vorrei acquistarne una seconda... ma è possibile che ancora stia a prezzo pieno ovvero sulle 230€?
in primis nn riesco a trovarla disponibile... però ho visto che molti shop hanno la versione2 ovvero la 90-C1CPk5... e costa molto meno... sapete se posso fare lo sli con questa versione?
Puoi fare lo SLI con qualsiasi 460...poi dipende da quanto spinto in OC, migliore è la qualità della scheda inferiore (delle due) migliore è lo SLI che farai ;)
Puoi fare lo SLI con qualsiasi 460...poi dipende da quanto spinto in OC, migliore è la qualità della scheda inferiore (delle due) migliore è lo SLI che farai ;)
davvero??? fantastico xD
sinceramente nn riesco a trovare differenze tra le 2... cmq ero convinto che per fare lo sli bisognasse che le vga fossero identiche :eek:
sinceramente nn riesco a trovare differenze tra le 2... cmq ero convinto che per fare lo sli bisognasse che le vga fossero identiche :eek:
no, basta che abbiano lo stesso processore grafico, in questo caso: qualsiasi modello di 460 con qualsiasi altro modello di 460...
itachi23
02-09-2011, 16:57
no, basta che abbiano lo stesso processore grafico, in questo caso: qualsiasi modello di 460 con qualsiasi altro modello di 460...
Io però ti sconsiglio le SE e quelle a 780 di RAM :D per nn castrare le prestazioni
Io però ti sconsiglio le SE e quelle a 780 di RAM :D per nn castrare le prestazioni
si beh, questo mi sembrava sottointeso... :doh:
si beh, questo mi sembrava sottointeso... :doh:
si si certo :D
Ragazzi ho una GTX 460 Cyclone.
Ma anche a voi la scheda quando raggiunge temperature elevate (in questi giorni con assassin's creed arriva a 73 gradi che è un piacere) producendo un sacco di aria calda che rimane all'interno del case?
Addirittura si scalda la parete laterale...
Dite sia il caso di mettere una ventola laterale in estrazione in corrispondenza della vga?
Il mio pc è questo:
http://img204.imageshack.us/img204/1363/20110810190615.jpg
itachi23
05-09-2011, 14:19
Ragazzi ho una GTX 460 Cyclone.
Ma anche a voi la scheda quando raggiunge temperature elevate (in questi giorni con assassin's creed arriva a 73 gradi che è un piacere) producendo un sacco di aria calda che rimane all'interno del case?
Addirittura si scalda la parete laterale...
Dite sia il caso di mettere una ventola laterale in estrazione in corrispondenza della vga?
Il mio pc è questo:
http://img204.imageshack.us/img204/1363/20110810190615.jpg
Certo che in singola scheda arrivare a quelle temp con assassin è un problema :D l'altra scheda è audio, sicuramente è quello che non ti fa circolare bene l'aria,potresti provare a immettere o espellere aria con una ventola in prossimità degli HD, veramente io ho uno sli di 460 e riesco a raffreddarlo + o - con una ventola in estrazione nella zona tra le due schede grafiche, se riesci è una buona soluzione
Certo che in singola scheda arrivare a quelle temp con assassin è un problema :D l'altra scheda è audio, sicuramente è quello che non ti fa circolare bene l'aria,potresti provare a immettere o espellere aria con una ventola in prossimità degli HD, veramente io ho uno sli di 460 e riesco a raffreddarlo + o - con una ventola in estrazione nella zona tra le due schede grafiche, se riesci è una buona soluzione
Se noti davanti agli HDD una ventola in immissione c'è già.
Come faccio a espelle l'aria tra le schede? Con una di queste?:
http://www.webaffare.it/public/foto/ventola_slot_best_cooler_cf12825-b4p.jpg
k0rn2012
05-09-2011, 15:58
la contestazione pubblica è vietata da regolamento, sospeso 5gg
eh no, hai scritto anche dell'altro lamentandoti che nessuno fa nulla per risolvere il "problema FreeMan".. scripta manent .. almeno abbi il coraggio di portare avanti le tue idee fino in fondo, si chiama coerenza con se stessi
>bYeZ<
Se avevo intenzione di rimangiarmi quello che avevo scritto editavo il post precedente...semplicemente non ho riscritto il tutto per filo e per segno...Quello che ho scritto lo pensavo e continuo a pensarlo..se credi che abbia paura di una sospensione ti sbagli di grosso...Non mi conosci, di me non sai nulla e ti permetti di definirmi incoerente e uno che "non porta avanti le sue idee"...ora capisco perchè sono in tanti a lamentarsi del tuo modo di fare...
itachi23
05-09-2011, 16:35
Se noti davanti agli HDD una ventola in immissione c'è già.
Come faccio a espelle l'aria tra le schede? Con una di queste?:
http://www.webaffare.it/public/foto/ventola_slot_best_cooler_cf12825-b4p.jpg
No io l'ho messa proprio vicina alle schede una ventola attaccata con fil di ferro :D comunque un modo lo si trova :D
si anche a me si scalda la parete laterale e pure il pannello posteriore...
però di solito lo fa dopo qualche oretta di test e bench vari, giocando raramente succede, solo dirt 3, bad company 2 e crysis 2 riescono a scaldare il case, ma dopo ore ed ore di gioco...
il fatto è che cmq la cyclone ha un dissi aperto e quindi spara aria calda ovunque, differenetemnte da alte schede che invece la convogliano fuori...
si anche a me si scalda la parete laterale e pure il pannello posteriore...
però di solito lo fa dopo qualche oretta di test e bench vari, giocando raramente succede, solo dirt 3, bad company 2 e crysis 2 riescono a scaldare il case, ma dopo ore ed ore di gioco...
il fatto è che cmq la cyclone ha un dissi aperto e quindi spara aria calda ovunque, differenetemnte da alte schede che invece la convogliano fuori...
E quidi cosa mi conviene fare? Mi sembra di avere uo scaldino ai piedi sotto la scrivania :D Più che altro non vorrei che il calore mi rovinasse la scheda audio...
itachi23
05-09-2011, 20:25
E quidi cosa mi conviene fare? Mi sembra di avere uo scaldino ai piedi sotto la scrivania :D Più che altro non vorrei che il calore mi rovinasse la scheda audio...
Prova a vedere a che temperature stai anche con il processore, usa real temp, vedi i massimi quando stai al massimo con la scheda video, se il problema è diffuso allora devi raffreddare tutto il case, piazzando qualche ventola in immissione o estrazione, fai delle prove, se il calore è localizzato tra scheda video e scheda audio (è alta solo la temperatura della gpu) allora devi "inventarti" un modo per piazzare una ventola vicino alle due schede anche questa in immisisone o estrazione a seconda del vantaggio che hai girando la ventola in un verso piuttosto che nell'altro...:D
Prova a vedere a che temperature stai anche con il processore, usa real temp, vedi i massimi quando stai al massimo con la scheda video, se il problema è diffuso allora devi raffreddare tutto il case, piazzando qualche ventola in immissione o estrazione, fai delle prove, se il calore è localizzato tra scheda video e scheda audio (è alta solo la temperatura della gpu) allora devi "inventarti" un modo per piazzare una ventola vicino alle due schede anche questa in immisisone o estrazione a seconda del vantaggio che hai girando la ventola in un verso piuttosto che nell'altro...:D
Se guardi poco più su ho messo una foto del mio pc e ho già tutte le ventole del caso + una in immissione sul panello laterale. Sono solo preoccupato pe rla zone scheda video.. La gpu raggiunge i 75 gradi come niente...
itachi23
05-09-2011, 20:44
Se guardi poco più su ho messo una foto del mio pc e ho già tutte le ventole del caso + una in immissione sul panello laterale. Sono solo preoccupato pe rla zone scheda video.. La gpu raggiunge i 75 gradi come niente...
Prova a togliere la scheda audio e vedere se continua a scaldare...le ho visto le foto sto cercando di darti una mano...sicuramente è un bel problema, con il case aperto scalda comunque tanto?
Prova a togliere la scheda audio e vedere se continua a scaldare...le ho visto le foto sto cercando di darti una mano...sicuramente è un bel problema, con il case aperto scalda comunque tanto?
Va trovata una soluzione alternativa perchè non rinuncio a 100 euro di scheda audio...
k0rn2012
05-09-2011, 21:06
Va trovata una soluzione alternativa perchè non rinuncio a 100 euro di scheda audio...
Che dissipatore è quello sulla scheda video??:eek:
Ok ho visto adesso che è proprio la scheda ad avere quel dissipatore :)
Cmq anche io ho una gtx 460..quella della gainward ma non arriva alle tue temperature...io ho due ventole da 12 davanti che immettono aria e nel case ne ho una dietro sempre da 12 e una sul lato da 25 che buttano aria fuori e il pc si mantiene bello fresco..il case è un enermax uber chakra full tower...ti consiglio una ventola sul lato del case almeno da 12 che butta aria fuori..magari quella che hai dietro non basta a spingere l'aria calda fuori dal case :)
Che dissipatore è quello sulla scheda video??:eek:
Cerca "GTX 460 MSI CYCLONE 1GB OC" e troverai le foto del dissipatore.
Ho installato la versione 275 dei driver. per il momento tutto ok.
Non sembra dare problemi.
Secondo me il SP1 di W7 non è compatibile al 100% con l'ultima release dei driver nVidia.
Cerca "GTX 460 MSI CYCLONE 1GB OC" e troverai le foto del dissipatore.
per conto mio la temperatura non è un problema in sè, nel senso che 75 gradi non danneggiano nulla, il fatto che scaldi molto anche la scheda audio può darti problemi sull'audio, ma sarà effettivamente cosi? cioè, hai notato disturbi sull'audio o cose del genere quando è tutto molto caldo?
a parer mio cmq serve incrementare l'aerazione in quel case, non vedo molte altre soluzioni...
eventualmente hai la possibilità di alzare di uno slot la vga o abbassare di uno slot la scheda audio?
Ragazzi ho una GTX 460 Cyclone.
Ma anche a voi la scheda quando raggiunge temperature elevate (in questi giorni con assassin's creed arriva a 73 gradi che è un piacere) producendo un sacco di aria calda che rimane all'interno del case?
Addirittura si scalda la parete laterale...
Dite sia il caso di mettere una ventola laterale in estrazione in corrispondenza della vga?
Il mio pc è questo:
http://img204.imageshack.us/img204/1363/20110810190615.jpg
Merito del dissipatore della GTX, spara aria calda in tutte le direzioni.... inoltre hai parecchi cavi in zona HD che "murano" l'aria.
è una gatta da pelare risolvere completamente il problema.
dario fgx
07-09-2011, 19:15
Ciao atutti,
come qualcuno ricorderà all'inizio dell'estate ho adattato un termaltake mini typ (cpu cooler da circa 500g) sulla vga in oggetto, ottenendo degli enormi benefici in termini di temp. Infatti riuscivo a tener entro i 75°C la gpu in full load con 1075mV ed 853MHz. purtroppo circa 2 settimane fà ho notato che la temperatura si portava a 79°C con conseguente crash in oc e ripristino dei valori de defualt.
Ho smontato il dissipatore per pulirlo e l'ho rimontato, da questo momento in poi le cose sono andate peggiorando in termini di temperatura. Ho rimontato il dissy standard e, probabilmente a furia di stringere eccessivamente le viti, mi è sembrato che il pcb si fosse deformato. Adesso in 3d mark vantage la vga ariva a 98°C alla fine del primo test con ventola a palla e freq. di default!
Attualmente sono riuscito a sistemnare il pcb che non è assolutamente deformato. ho rimontato più volte il dissy originale, sostituito e messo x bene la pasta ma sono sempre a 98°C!!! la vga è stabilissima, ma la temp è quella con una curva di salita molto molto accentuata!
la cosa strana è che sotto furmark la temperatura sale in meno di 10s a 98°C ma poi prima di arrivare a 99-100°C ci mette moltissimo tempo almeno 20s per un singolo grado!!
qualcuno ha qualche consiglio?
Abit KD7s
07-09-2011, 19:46
grande scheda
itachi23
07-09-2011, 20:56
Ciao atutti,
come qualcuno ricorderà all'inizio dell'estate ho adattato un termaltake mini typ (cpu cooler da circa 500g) sulla vga in oggetto, ottenendo degli enormi benefici in termini di temp. Infatti riuscivo a tener entro i 75°C la gpu in full load con 1075mV ed 853MHz. purtroppo circa 2 settimane fà ho notato che la temperatura si portava a 79°C con conseguente crash in oc e ripristino dei valori de defualt.
Ho smontato il dissipatore per pulirlo e l'ho rimontato, da questo momento in poi le cose sono andate peggiorando in termini di temperatura. Ho rimontato il dissy standard e, probabilmente a furia di stringere eccessivamente le viti, mi è sembrato che il pcb si fosse deformato. Adesso in 3d mark vantage la vga ariva a 98°C alla fine del primo test con ventola a palla e freq. di default!
Attualmente sono riuscito a sistemnare il pcb che non è assolutamente deformato. ho rimontato più volte il dissy originale, sostituito e messo x bene la pasta ma sono sempre a 98°C!!! la vga è stabilissima, ma la temp è quella con una curva di salita molto molto accentuata!
la cosa strana è che sotto furmark la temperatura sale in meno di 10s a 98°C ma poi prima di arrivare a 99-100°C ci mette moltissimo tempo almeno 20s per un singolo grado!!
qualcuno ha qualche consiglio?
Sicuro che la pasta sia messa bene e che il dissipatore aderisca bene al chip? Controlla se il dissipatore si riscalda e se l'aria che viene buttata fuori è calda 98 gradi sono un enormità...la scheda dovrebbe andare in protezione prima, ultima cosa che pasta hai usato?
dario fgx
07-09-2011, 21:03
Sicuro che la pasta sia messa bene e che il dissipatore aderisca bene al chip? Controlla se il dissipatore si riscalda e se l'aria che viene buttata fuori è calda 98 gradi sono un enormità...la scheda dovrebbe andare in protezione prima, ultima cosa che pasta hai usato?
zm stg2 la pasta,
il dissy è caldo, molto caldo, ma la curva di salita della temp mi dice che è come se il dissy non ci fosse o comunque non aderisca bene. arrivato poi a 98°C smette di salire e arriva a 100°C solo molto dopo!
la scheda non va in protezione, è stabile, stabilissima!
la pasta è ben stesa!
dario fgx
07-09-2011, 21:11
ho overclockato la scheda a 753 mhz di gpu e sghaders al seguito
sempre 98°C n full e nessun artefatto in 3dmark vantage
test superati regolarmente
ho overclockato ad 800 e dopo il primo test arriva a 98°C, supera tranquillamente anche il secondo senza artefatti!
ho underclockato a 600 e dopo il primo test sta comunque a 96°C, dopo il secondo cmq a 98°C ma con 1025mV
può essere che sballi il sensore delle temp?
e se flashassi un'altro bios?
p.s.: cmq quì:
http://www.nvidia.com/object/product-geforce-gtx-460-us.html
mi sembra di capire che dovrebbe andare in protezione a 104°C
Ciao Dario, ho avuto pressochè il tuo identico problema. Ho acquistato mesi fa la mia prima Gainward GTX 460 GLH, gran bella schedina, e per prima cosa sono andato a cambiare la pessima pasta termica che TUTTI i produttori hanno il brutto di vizio di utilizzare. Risultato, per alcuni mesi sono andato tranquillo poi ho iniziato a notare che il pc ( collocato sotto la scrivania ) iniziava a cacciare fuori troppo calore, ovviamente in ambiente 3D, e ho dato un'occhiata alle temperature... 80°-90°... Decido per una soluzione drastica: ordino tramite intermediario 2 ZEROtherm Coolmaxx 4000 per un costo complessivo ( tra l'intermediario, la dogana, il prezzo dei dissipatori, la spedizione ) di circa 200€, e i risultati non cambiano... Rimonto il dissipatore originale, lappo lo ZEROtherm, nulla... Nel frattempo non ci potevo giocare perchè la temperatura partiva per la tangente per poi far crashare la scheda. Intanto però, la mia altra GLH si comportava da brava ragazza, tirata fuori dalla scatola e montata, in game ( dove l'utilizzo della GPU e quasi sempre fisso a 98% ) non andava oltre 72°. Notai poi una differenza tra le tensioni delle due schede, la "bastarda" era inspiegabilmente a 1050 mV e l'altra a 950 mV. Trovato il problema! Però la prima a tensioni più basse non reggeva e l'ho mandata in RMA... Dovrebbe tornarmi nuova e lucidata settimana prossima. :stordita:
zm stg2 la pasta,
il dissy è caldo, molto caldo, ma la curva di salita della temp mi dice che è come se il dissy non ci fosse o comunque non aderisca bene. arrivato poi a 98°C smette di salire e arriva a 100°C solo molto dopo!
la scheda non va in protezione, è stabile, stabilissima!
la pasta è ben stesa!
Mi era capitata la stesso cosa dopo aver sostituito la pasta termica, la scheda sotto fumark passava nel giro di pochi secondi da 38 a 80 gradi e poi saliva oltre i 90 fino a diventare instabile.Il problema nel caso mio era la pasta distribuita male, ne avevo messa troppa, dopo averla spalmata come si deve le temperature sono tornate ok, anzi anche un paio di gradi in meno rispetto la pasta di default.
dario fgx
08-09-2011, 09:00
Ciao Dario, ho avuto pressochè il tuo identico problema. Ho acquistato mesi fa la mia prima Gainward GTX 460 GLH, gran bella schedina, e per prima cosa sono andato a cambiare la pessima pasta termica che TUTTI i produttori hanno il brutto di vizio di utilizzare. Risultato, per alcuni mesi sono andato tranquillo poi ho iniziato a notare che il pc ( collocato sotto la scrivania ) iniziava a cacciare fuori troppo calore, ovviamente in ambiente 3D, e ho dato un'occhiata alle temperature... 80°-90°... Decido per una soluzione drastica: ordino tramite intermediario 2 ZEROtherm Coolmaxx 4000 per un costo complessivo ( tra l'intermediario, la dogana, il prezzo dei dissipatori, la spedizione ) di circa 200€, e i risultati non cambiano... Rimonto il dissipatore originale, lappo lo ZEROtherm, nulla... Nel frattempo non ci potevo giocare perchè la temperatura partiva per la tangente per poi far crashare la scheda. Intanto però, la mia altra GLH si comportava da brava ragazza, tirata fuori dalla scatola e montata, in game ( dove l'utilizzo della GPU e quasi sempre fisso a 98% ) non andava oltre 72°. Notai poi una differenza tra le tensioni delle due schede, la "bastarda" era inspiegabilmente a 1050 mV e l'altra a 950 mV. Trovato il problema! Però la prima a tensioni più basse non reggeva e l'ho mandata in RMA... Dovrebbe tornarmi nuova e lucidata settimana prossima. :stordita:
ciao, ti ringrazio dell'intervento ma nel mio caso la vga è sempre stata a 1050mV fino ad 800 e passa mhz di oc senza raggiungere mai quelle temperature! ieri sera, come ho scritto nei post precedenti, l'ho messa a 600mhz con 1050mV e dopo i 2 test del vantage arriva sempre a 98°C
dario fgx
08-09-2011, 09:01
Mi era capitata la stesso cosa dopo aver sostituito la pasta termica, la scheda sotto fumark passava nel giro di pochi secondi da 38 a 80 gradi e poi saliva oltre i 90 fino a diventare instabile.Il problema nel caso mio era la pasta distribuita male, ne avevo messa troppa, dopo averla spalmata come si deve le temperature sono tornate ok, anzi anche un paio di gradi in meno rispetto la pasta di default.
ho splamato e rispalmato la pasta ma nulla!
non ho più idee!
La mia piccola GLH è tornata dall'RMA. :D
E' possibile che sia "usata"? Ho notato che non è provvista della solita pellicola protettiva che si trova sui dissipatori, e che presenta qualche graffio sullo stesso...
DonPontillo
13-09-2011, 20:43
era un po che non mi dedicavo al mio pc ed alla mia 460....
mi ritrovavo a passare il cavo antenna nel muro (spesso 70cm!!!) e quindi ho deciso di sbucherellarlo per bene per farci "l'aspirazione alla vga"
:) ecco i risultati....
http://imageshack.us/g/193/vga1j.jpg/
il sensore di temperatura che vedete legge la temp dell'aria proveniente dal tubo....ovviamente più andremo in contro all'inverno e più ci sarà una bella differenza fra quella aspirata dal tubo e quella che aspirerebbe da dentro al case....
per ora ho già avuto i primi risultati....poi con i soliti test invernali magari vi faccio sapere (ho avuto abbassamenti anche sulla cpu)
il primo convogliatore obbliga la vga a pescare aria da fuori al case (non c'è modo di pescarne anche solo una minima parte da dentro...) ed il tubo bianco che si vede (a case in posizione) finisce vicino a quello che esce dal muro...l'altro convogliatore (quello con lo scotch blu) serve per evitare che l'aria riscaldata dalla vga rimanga nel case.....e me la sputa fuori dal front
:D vi piace?
Raffreddamento Estremo! :D
scroccone
14-09-2011, 09:19
Se vi scrivo, vuol dire che, per le mie capacità, non ho più opzioni a parte la sovrascrittura del sistema operativo Win 7 64 bit che vorrei evitare a tutti i costi.
Ho una MB Asus P8P67 Pro aggiornata alla v.1850, un proc. I5, 2 banchi di ram Corsair DDR3 da 4 gb ciascuno, 4 HDD ed un ali adeguato.
Da circa 5 mesi tutto a posto ma da qualche giorno stò impazzendo con la scheda grafica NVidia brandizzata Asus.
Non ricordo se è successo qualcosa di particolare prima della catastrofe, ma se non ricordo credo di poter dire che non è successo nulla di strano.
Comunque, nel momento in cui il pc, dopo aver messo la password d' ingresso, comincia a caricare i vari servizi e drv i due monitor collegati incominciano a spegnersi e a riaccendersi de 4/5 volte, qualche rara volta il driver tenta di ripristrinare con più o meno successo prima del reboot, ma anche se ci riesce dura al massimo unaq manciata di minuti e poi, indipendentemente dal carico, dai programmi attivi adlla risoluzione dei monitor, comunque il sistema và in reboot.
Vado in modalità provvisioria tutto ok, disinstallo i drv video della scheda, riavvio il sistema ...... tutto perfettamente stabile e a posto con il drv grafico standard!!!!
Ho letto di possibili conflitti con la scheda di rete, allora l'ho disinstallata ma nulla.
Ho disinstallato gli ultimi programmi precedenti al problema con nessun risultato.
Ho pure provato con drv precedenti con il medesimo risultato.
Installato vecchia scheda video e tutto ok.
Stò impazzendo per capire dove cavolo stà il problema.
Su eventi mi dà naturalmente Livello critico di errore con origine Kernel-Power e la stringa ...
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2011-09-10T07:47:08.075220400Z
EventRecordID 55979
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Mainframe
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 278
BugcheckParameter1 0xfffffa800ab98140
BugcheckParameter2 0xfffff88010184c98
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0xd
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0
Grazie per un aiuto
:D vi piace?
Di brutto! :D
Fantastica idea e realizzazione.
L'unica paura che io avrei è la possibilità di formazione di condensa/umidità se l'aria è troppo fredda, oppure no?
Comunque grande! :D
PS ma solo io vedo che la numerazione del 3d ha scazzato?
DonPontillo
15-09-2011, 23:06
perciò ho montato il sensore di temperatura...
da dove sta (con varie prove) ho visto che fino alla vga si riscalda di almeno altri 4o5 gradi....
per un umidità media di circa 70 / 80 per cento, sulle superfici a 13°C potrebbe formarsi condensa....
diciamo che se quel sensore un giorno mi segnalerà 10 o meno....devo preoccuparmi
ma io credo che la possibilità sia remota....
PS: la scheda grafica non "pesca" solo dal foro nel muro perchè di sezione troppo piccola....pesca anche in camera...a 20cm dal case....dove è comunque fresca ma ben al di sopra dei 20°C....
Crystal Dragon
15-09-2011, 23:36
era un po che non mi dedicavo al mio pc ed alla mia 460....
mi ritrovavo a passare il cavo antenna nel muro (spesso 70cm!!!) e quindi ho deciso di sbucherellarlo per bene per farci "l'aspirazione alla vga"
:) ecco i risultati....
http://imageshack.us/g/193/vga1j.jpg/
il sensore di temperatura che vedete legge la temp dell'aria proveniente dal tubo....ovviamente più andremo in contro all'inverno e più ci sarà una bella differenza fra quella aspirata dal tubo e quella che aspirerebbe da dentro al case....
per ora ho già avuto i primi risultati....poi con i soliti test invernali magari vi faccio sapere (ho avuto abbassamenti anche sulla cpu)
il primo convogliatore obbliga la vga a pescare aria da fuori al case (non c'è modo di pescarne anche solo una minima parte da dentro...) ed il tubo bianco che si vede (a case in posizione) finisce vicino a quello che esce dal muro...l'altro convogliatore (quello con lo scotch blu) serve per evitare che l'aria riscaldata dalla vga rimanga nel case.....e me la sputa fuori dal front
:D vi piace?
Bell'idea, io abitassi tipo in norvegia o russia porterei fuori direttamente qualche heat pipe da infilare sotto la neve :asd:
Se vi scrivo, vuol dire che, per le mie capacità, non ho più opzioni a parte la sovrascrittura del sistema operativo Win 7 64 bit che vorrei evitare a tutti i costi.
Ho una MB Asus P8P67 Pro aggiornata alla v.1850, un proc. I5, 2 banchi di ram Corsair DDR3 da 4 gb ciascuno, 4 HDD ed un ali adeguato.
Da circa 5 mesi tutto a posto ma da qualche giorno stò impazzendo con la scheda grafica NVidia brandizzata Asus.
Non ricordo se è successo qualcosa di particolare prima della catastrofe, ma se non ricordo credo di poter dire che non è successo nulla di strano.
Comunque, nel momento in cui il pc, dopo aver messo la password d' ingresso, comincia a caricare i vari servizi e drv i due monitor collegati incominciano a spegnersi e a riaccendersi de 4/5 volte, qualche rara volta il driver tenta di ripristrinare con più o meno successo prima del reboot, ma anche se ci riesce dura al massimo unaq manciata di minuti e poi, indipendentemente dal carico, dai programmi attivi adlla risoluzione dei monitor, comunque il sistema và in reboot.
Vado in modalità provvisioria tutto ok, disinstallo i drv video della scheda, riavvio il sistema ...... tutto perfettamente stabile e a posto con il drv grafico standard!!!!
Ho letto di possibili conflitti con la scheda di rete, allora l'ho disinstallata ma nulla.
Ho disinstallato gli ultimi programmi precedenti al problema con nessun risultato.
Ho pure provato con drv precedenti con il medesimo risultato.
Installato vecchia scheda video e tutto ok.
Stò impazzendo per capire dove cavolo stà il problema.
Su eventi mi dà naturalmente Livello critico di errore con origine Kernel-Power e la stringa ...
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2011-09-10T07:47:08.075220400Z
EventRecordID 55979
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Mainframe
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 278
BugcheckParameter1 0xfffffa800ab98140
BugcheckParameter2 0xfffff88010184c98
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0xd
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0
Grazie per un aiuto
Mettendo le mani avanti ti dico che non ho la minima idea di cosa significhino questi messaggi di errore, tuttavia per banale esperienza personale so che quando accade qualcosa del genere di solito qualche componente è o sta partendo... Il problema è capire quale, cosa importante e non escludere componenti a priori. :fagiano:
Ho un problema: come posso collegare la mia GTX 460 Gigabyte al monitor tramite cavo HD? Con il case in firma mi risulta difficile utilizzare l'adattatore fornito dato che tocca nel bordo della paratia posteriore.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ho un problema: come posso collegare la mia GTX 460 Gigabyte al monitor tramite cavo HD? Con il case in firma mi risulta difficile utilizzare l'adattatore fornito dato che tocca nel bordo della paratia posteriore.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ma la scheda video non ha già l'uscita HDMI? mi sembra strano... Devi per forza utilizzare l'adattatore HDMI dvi?
Comunque se il tuo monitor ha l'ingresso DVI utilizza quello. Al fine pratico il DVI è un HDMI senza il trasporto dell'audio, quindi a livello di qualità visiva è la stessa cosa.
Azaelneo
20-09-2011, 18:30
Ho un problema: come posso collegare la mia GTX 460 Gigabyte al monitor tramite cavo HD? Con il case in firma mi risulta difficile utilizzare l'adattatore fornito dato che tocca nel bordo della paratia posteriore.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
eccomi, il segreto? Forza e vedi che ci entra lo stesso :D o altrimenti porta via un pezzo di plastica dell'adattatore con un taglierino.
Ma la scheda video non ha già l'uscita HDMI? mi sembra strano... Devi per forza utilizzare l'adattatore HDMI dvi?
Comunque se il tuo monitor ha l'ingresso DVI utilizza quello. Al fine pratico il DVI è un HDMI senza il trasporto dell'audio, quindi a livello di qualità visiva è la stessa cosa.
parla dell'adattatore mini dvi->dvi
eccomi, il segreto? Forza e vedi che ci entra lo stesso :D o altrimenti porta via un pezzo di plastica dell'adattatore con un taglierino.
parla dell'adattatore mini dvi->dvi
Ah dal post non avevo capito parlasse del mini-dvi. :D
mikael84
21-09-2011, 00:50
Ciao Dario, ho avuto pressochè il tuo identico problema. Ho acquistato mesi fa la mia prima Gainward GTX 460 GLH, gran bella schedina, e per prima cosa sono andato a cambiare la pessima pasta termica che TUTTI i produttori hanno il brutto di vizio di utilizzare. Risultato, per alcuni mesi sono andato tranquillo poi ho iniziato a notare che il pc ( collocato sotto la scrivania ) iniziava a cacciare fuori troppo calore, ovviamente in ambiente 3D, e ho dato un'occhiata alle temperature... 80°-90°... Decido per una soluzione drastica: ordino tramite intermediario 2 ZEROtherm Coolmaxx 4000 per un costo complessivo ( tra l'intermediario, la dogana, il prezzo dei dissipatori, la spedizione ) di circa 200€, e i risultati non cambiano... Rimonto il dissipatore originale, lappo lo ZEROtherm, nulla... Nel frattempo non ci potevo giocare perchè la temperatura partiva per la tangente per poi far crashare la scheda. Intanto però, la mia altra GLH si comportava da brava ragazza, tirata fuori dalla scatola e montata, in game ( dove l'utilizzo della GPU e quasi sempre fisso a 98% ) non andava oltre 72°. Notai poi una differenza tra le tensioni delle due schede, la "bastarda" era inspiegabilmente a 1050 mV e l'altra a 950 mV. Trovato il problema! Però la prima a tensioni più basse non reggeva e l'ho mandata in RMA... Dovrebbe tornarmi nuova e lucidata settimana prossima. :stordita:
Caspita,io ho la glh con il dissi zerotherm hurricane in un case scrauso e non ho mai superato i 68° neppure a luglio.:) Ora la tengo a 900,1800 senza problemi e sempre sotto i 70°
Venom_of_Cove
21-09-2011, 11:09
Ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi la migliore scheda madre 775 con supporto DDR2 per fare lo SLI di 2 GTX460 GLH?
Grazie!
Questo week end ho smontato il dissipatore originale della mia gainward 460 gtx per cambiare la pasta.
Ho notato che ce n’era parecchia.
Comunque, pulisco, applico l’artic silver 5, stendo con il ditino come faccio normalmente con la cpu e rimonto il dissi.
Lancio occt e la temperatura sale abbastanza velocemente fino a 96 gradi. Fermo occt. Smonto la vga, tolgo il dissi e scopro che il velo che ho applicato ha toccato solo il bordo superiore e inferiore del dissi. Il centro è perfettamente pulito!
In pratica o il dissi o il coperchio del chip grafico sono concavi. Immagino sia più probabile il dissi, non ho verificato.
Fatto stà che ho dovuto metter e molta pasta al centro affinche questa andasse a contatto con il dissi.
Ora le temperature sono tornate come prima, ma mi chiedo quanto questo difetto del dissi concavo infici sulle prestazioni di raffreddamento. Secondo me non poco …
Questo week end ho smontato il dissipatore originale della mia gainward 460 gtx per cambiare la pasta.
Ho notato che ce n’era parecchia.
Comunque, pulisco, applico l’artic silver 5, stendo con il ditino come faccio normalmente con la cpu e rimonto il dissi.
Lancio occt e la temperatura sale abbastanza velocemente fino a 96 gradi. Fermo occt. Smonto la vga, tolgo il dissi e scopro che il velo che ho applicato ha toccato solo il bordo superiore e inferiore del dissi. Il centro è perfettamente pulito!
In pratica o il dissi o il coperchio del chip grafico sono concavi. Immagino sia più probabile il dissi, non ho verificato.
Fatto stà che ho dovuto metter e molta pasta al centro affinche questa andasse a contatto con il dissi.
Ora le temperature sono tornate come prima, ma mi chiedo quanto questo difetto del dissi concavo infici sulle prestazioni di raffreddamento. Secondo me non poco …
Non so che modello di GTX 460 tu possieda, ma facendo uno cosa simile con una GLH ho avuto i tuoi stessi problemi...
Si avevo letto.
La mia è una GS ed il problema lo ho risolto mettendo piu pasta del normale in modo da mettere in contatto GPU con DISSI.
Quando lo rismonterò (e credo presto) controllerò se è il dissi ad essere concavo.
Ma anche tu hai notato che il dissi non toccava con tutto il coperchio della gpu?
appleroof
21-09-2011, 19:32
Si avevo letto.
La mia è una GS ed il problema lo ho risolto mettendo piu pasta del normale in modo da mettere in contatto GPU con DISSI.
Quando lo rismonterò (e credo presto) controllerò se è il dissi ad essere concavo.
Ma anche tu hai notato che il dissi non toccava con tutto il coperchio della gpu?
ciao, se può tornarti utile ti dico che prima delle giga in firma ho avuto 2 gs-glh ed entrambe non presentavano il problema che sottolinei...
ciao, se può tornarti utile ti dico che prima delle giga in firma ho avuto 2 gs-glh ed entrambe non presentavano il problema che sottolinei...
Ciao appleroof, grazie per l'info.
Appena ho un attimo la ri-smonto e controllo cosa sia concavo, se il dissi o il coperchio della gpu.
Certo che dovrò comprare un altro tubetto di artic silver perchè ce l'ho da qualche anno, ma a differenza del dissi cpu dove ne basta un chicco di riso, qui sull agtx ho dovuto metterne 5 di chicchi ...
Ma la scheda video non ha già l'uscita HDMI? mi sembra strano... Devi per forza utilizzare l'adattatore HDMI dvi?
Comunque se il tuo monitor ha l'ingresso DVI utilizza quello. Al fine pratico il DVI è un HDMI senza il trasporto dell'audio, quindi a livello di qualità visiva è la stessa cosa.
Ah dal post non avevo capito parlasse del mini-dvi. :D
Eh si purtroppo devo utilizzare l'adattatore in quanto la scheda grafica ha 2 porte DVI e una mini HDMI tutta a sinistra. Se l'avessero posizionata in centro il problema non sussisterebbe :D
Il monitor invece non ha porta DVI nativa, perciò o HDMI o VGA.
Comunque sto aspettando il nuovo monitor, quello Full HD LED che ho preso con i punti della raccolta Esso di quest'anno. Aspetto il monitor e deciderò cosa fare. Magari prendo direttamente un cavo DVI -> HDMI e risolvo così :)
squalo85
22-09-2011, 13:03
Ragazzi sta per arrivarmi il 40"...secondo voi con la configurazione in firma ci giocherei bene?? Grazie
itachi23
22-09-2011, 14:18
Eh si purtroppo devo utilizzare l'adattatore in quanto la scheda grafica ha 2 porte DVI e una mini HDMI tutta a sinistra. Se l'avessero posizionata in centro il problema non sussisterebbe :D
Il monitor invece non ha porta DVI nativa, perciò o HDMI o VGA.
Comunque sto aspettando il nuovo monitor, quello Full HD LED che ho preso con i punti della raccolta Esso di quest'anno. Aspetto il monitor e deciderò cosa fare. Magari prendo direttamente un cavo DVI -> HDMI e risolvo così :)
DVI non ha l'audio
Ciao a tutti, ho già posto questa domanda nella sezione "Monitor" ma ho ancora dubbi sulla scheda video.
Io ho l'opportunità di prendere un Samsung 2470HD aggratis (vedi firma :read: ), utilizzo il pc per giocare e attualmente ho un Philips 190CW, premesso che la funzione tv non mi serve ma potrebbe far sempre comodo e che attualmente a 1440x900 gioco alla grande con la configurazione in firma la mia domanda è: prendendo il nuovo monitor con risoluzione FullHD, riuscirò a giocare bene con la mia GTX 460 Sonic Platinum?
Grazie
itachi23
23-09-2011, 10:14
Ciao a tutti, ho già posto questa domanda nella sezione "Monitor" ma ho ancora dubbi sulla scheda video.
Io ho l'opportunità di prendere un Samsung 2470HD aggratis (vedi firma :read: ), utilizzo il pc per giocare e attualmente ho un Philips 190CW, premesso che la funzione tv non mi serve ma potrebbe far sempre comodo e che attualmente a 1440x900 gioco alla grande con la configurazione in firma la mia domanda è: prendendo il nuovo monitor con risoluzione FullHD, riuscirò a giocare bene con la mia GTX 460 Sonic Platinum?
Grazie
Bella domanda...dipende da cosa intendi per bene...ti posso assicurare che quasi tutti i giochi esistenti girano a 50 fps o oltre, mentre ci sono giochi tosti che non ce la fanno proprio e quindi devi iniziare a diminuire filtri e aliasing infine ci sono i giochi in dx 11 che iniziano ad arrancare, tipo battlefield 3 non so come girerà su questa scheda, comunque puoi sempre diminuire la risolizione, quindi la tua domanada si risponde da se, se lo puoi prendere aggratis prendilo :D magari in futuro cambi la scheda, ma il monitor ti rimane
Venom_of_Cove
23-09-2011, 10:33
Io ho un 2370HD in risoluzione 1920*1080 e gioco tranquillamente anche a giochi esosi sui 35-40 fps
itachi23
23-09-2011, 10:40
Io ho un 2370HD in risoluzione 1920*1080 e gioco tranquillamente anche a giochi esosi sui 35-40 fps
Mai giocato a metro 2033? Mi piega anche lo SLI di 460 con tutto al massimo, quindi dimmi cosa intendi per esoso, considera che crysis a volte mi scende sotto i 20 frame con singola scheda, comunque se vuoi giocare alla grande bf3 con singola 460 non penso sia fattibile....riporto bf3 perchè è uno dei giochi più attesi e la maggior parte degli utenti lo prende e secondo me lo prenderà come riferimento...poi ovviamente tutto questo è discrezionale, infatti ho sentito molti lamentarsi di gioco scattoso sotto i 50 frame....
In effetti BF3 sarà mio al day one quindi considerando che a BFBC2 con tutti i dettagli al massimo a 1440x900 gira molto fluido non vorrei ottenere un effetto del tipo: vedo il fucile più grande ma lo vedo a 10 fps
itachi23
23-09-2011, 11:23
In effetti BF3 sarà mio al day one quindi considerando che a BFBC2 con tutti i dettagli al massimo a 1440x900 gira molto fluido non vorrei ottenere un effetto del tipo: vedo il fucile più grande ma lo vedo a 10 fps
Io rimango del parere che cmq il monitor lo puoi prendere, al massimo scendi di risoluzione o togli qualche filtro, se poi vuoi il massimo o affianchi al tua 460 con un'altra oppure fai il salto a 570 - 580
devil_mcry
23-09-2011, 11:28
In effetti BF3 sarà mio al day one quindi considerando che a BFBC2 con tutti i dettagli al massimo a 1440x900 gira molto fluido non vorrei ottenere un effetto del tipo: vedo il fucile più grande ma lo vedo a 10 fps
ma con una scheda o con 2?
io con una gtx460 a 850mhz in bbc2 faccio (full hd tutto attivo tranne aa2x e af8x) dai 65 ai 100fps, a seconda di cosa ho attorno
con un 2600k a 4.5ghz
in bf3 sono sicuro che se sto sopra ai 60 fissi è un miracolo...
Venom_of_Cove
23-09-2011, 12:00
Mai giocato a metro 2033? Mi piega anche lo SLI di 460 con tutto al massimo, quindi dimmi cosa intendi per esoso, considera che crysis a volte mi scende sotto i 20 frame con singola scheda, comunque se vuoi giocare alla grande bf3 con singola 460 non penso sia fattibile....riporto bf3 perchè è uno dei giochi più attesi e la maggior parte degli utenti lo prende e secondo me lo prenderà come riferimento...poi ovviamente tutto questo è discrezionale, infatti ho sentito molti lamentarsi di gioco scattoso sotto i 50 frame....
C'è da dire che ho una gtx460 GLH con OC di fabbrica e l'ho portata stabile a 1900Mhz quindi equiparabile ad una 470
A Metro 2033 ci gioco tranquillamente a 40fps tutto attivo, certo con BF3 la musica cambierà..
itachi23
23-09-2011, 12:00
ma con una scheda o con 2?
io con una gtx460 a 850mhz in bbc2 faccio (full hd tutto attivo tranne aa2x e af8x) dai 65 ai 100fps, a seconda di cosa ho attorno
con un 2600k a 4.5ghz
in bf3 sono sicuro che se sto sopra ai 60 fissi è un miracolo...
Ma la tua 460 non è umana :D
devil_mcry
23-09-2011, 12:01
ma va credo che anche tu con l'hw come il mio faresti la stessa cosa
cmq bbc2 è molto sensibile alla cpu
cmq io ho fatto la prova con fraps in isla se hai il gioco, nella seconda parte della corsa o in quella che normalmente è usata nei deathmatch
sotto a valle vicino all'acqua si arriva anche a picchi di 100, sopra sulla collina sempre vicino ai 65-68
dipende dove sei, in altre mappe potrebbe andar peggio ovviamente
viper-the-best
23-09-2011, 12:11
C'è da dire che ho una gtx460 GLH con OC di fabbrica e l'ho portata stabile a 1900Mhz quindi equiparabile ad una 470
A Metro 2033 ci gioco tranquillamente a 40fps tutto attivo, certo con BF3 la musica cambierà..
cavolo io quegli fps non riesco a farli con 2 460 al massimo dei dettagli..e fisica media...
edit. certo, a 1920x1200 è difficile :D poi non so la tua risoluzione
ma con una scheda o con 2?
io con una gtx460 a 850mhz in bbc2 faccio (full hd tutto attivo tranne aa2x e af8x) dai 65 ai 100fps, a seconda di cosa ho attorno
con un 2600k a 4.5ghz
in bf3 sono sicuro che se sto sopra ai 60 fissi è un miracolo...
devil, risoluzione? cavolo con una mi sembrano tantissimi!
secondo me almeno i massimi in bf3 staranno sopra i 60...
devil_mcry
23-09-2011, 12:27
full hd
cmq ricordo che ho l'aa2x e af8x. (o forse aa1x e af8x) cmq siamo li
provato con fraps attivo, ovviamente non posso riprendere in quanto mi crollano
cmq sono in linea...
http://media.bestofmicro.com/N/W/278204/original/Battlefield%20BC2%201920.png
la mia gtx dovrebbe andare come una 470, li senza AA fa 90 di media e non ha un sandy a 4.5 ma a 4ghz, io in media sono sicuramente un po sotto visto l'aa blando ma...
viper-the-best
23-09-2011, 13:14
no infatti risulta in linea! io con una sola 460 invece facevo un po' di fatica con bc2 a settaggi massimi (procio a 3,6)...va beh che tenevo l'AA inutilmente altissimo.
comunque da quanto è emerso bf3 dovrebbe essere molto ottimizzato per il multicore...non credo farai i 60 fps ma magari rimarrà godibile!
Io rimango del parere che cmq il monitor lo puoi prendere, al massimo scendi di risoluzione o togli qualche filtro, se poi vuoi il massimo o affianchi al tua 460 con un'altra oppure fai il salto a 570 - 580
Ok, mi sono convinto. Appena torna disponibile lo prendo. Grazie mille ;)
Venom_of_Cove
23-09-2011, 16:17
cavolo io quegli fps non riesco a farli con 2 460 al massimo dei dettagli..e fisica media...
edit. certo, a 1920x1200 è difficile :D poi non so la tua risoluzione
Un 23 pollici quindi 1920*1080
itachi23
23-09-2011, 16:26
Un 23 pollici quindi 1920*1080
Mica i pollici ti danno la risoluzione...mha vabbè sarà full hd
macgyverx
23-09-2011, 19:51
Ciao ragazzi,
scusate se magari faccio la stessa domanda, ma i post sono tantissimi!
Qual'è la GTX460 più silenziosa?
anche a scapito di prestazioni inferiori per mantenere temperature basse: x me non è importante un modello già overcloccato di fabbrica e non farei assolutamente overclock
ho iniziato a leggere le prime pagine, semmai ditemi su quale centinaia se ne discuteva
Grazie mille
Consiglio
23-09-2011, 20:14
Se devi prendere una vga nuova, direi di andare sulla 560...
macgyverx
23-09-2011, 20:29
Infatti inizialmente ero indirizzato ad una 560 Ti, ma dovrei cambiare sicuramente l'alimentatore, e poi nel mio case non ci starebbe, devo prendere per forza un modello lungo 210 mm.
La 560 "normale", per il prezzo di poco inferiore alla Ti (almeno dal mio fornitore), non l'avevo considerata, così ho "ripiegato" sulla 460 che la trovo quasi in svendita.
Mi serve una vga che sia NVidia per il supporto al 3D (visione bluray/iso 3d) dalle prestazioni non eccezionali, ma neanche scarse (ci vorrei anche giocare).
Se vado sulla 560 o oltre, allora valuto di rifarmi completamente il pc..
Venom_of_Cove
23-09-2011, 20:32
Mica i pollici ti danno la risoluzione...mha vabbè sarà full hd
Infatti si discuteva dei modelli 2370HD e 2470HD, quindi full hd ovviamente
Consiglio
23-09-2011, 20:41
Infatti inizialmente ero indirizzato ad una 560 Ti, ma dovrei cambiare sicuramente l'alimentatore, e poi nel mio case non ci starebbe, devo prendere per forza un modello lungo 210 mm.
La 560 "normale", per il prezzo di poco inferiore alla Ti (almeno dal mio fornitore), non l'avevo considerata, così ho "ripiegato" sulla 460 che la trovo quasi in svendita.
Mi serve una vga che sia NVidia per il supporto al 3D (visione bluray/iso 3d) dalle prestazioni non eccezionali, ma neanche scarse (ci vorrei anche giocare).
Se vado sulla 560 o oltre, allora valuto di rifarmi completamente il pc..
Guarda che consuma quanto la 460 la 560. Per quanto riguarda la lunghezza dovrebbe variare dai 21 ai 25. Mi sembra la zotac sia 21, quindi sei a cavallo.
macgyverx
23-09-2011, 21:07
Guarda che consuma quanto la 460 la 560. Per quanto riguarda la lunghezza dovrebbe variare dai 21 ai 25. Mi sembra la zotac sia 21, quindi sei a cavallo.
Sì, è vero che i consumi sono abbastanza simili, poi dipende dalle versioni overcloccate: invece il modello Ti, che mi attirava, dovrebbe consumare di più rispetto alla 460 (almeno come specifiche reference e dagli alimentatori consigliati)
comunque non vorrei andare fuori topic, sto già seguendo la discussione della 560 Ti, al momento sono interessato ad una 460 più silenziosa possibile: soprattutto sapere se è meglio un modello con doppia o singola ventola, devo però sempre considerare se ci stia, purtroppo
La Zotac che facevi riferimento è questa (http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=357&category_id=144&option=com_virtuemart&Itemid=100258&lang=it)?
Grazie
Consiglio
23-09-2011, 21:40
Non so quanto consumi realmente la tua vga (è quella in firma?), ma leggo in giro che è superiore alla 560. La ti comunque consuma pochissimi watt in più rispetto alla 560 normale. In ogni caso, se ho visto bene, consuma meno della 4850. Per quanto riguarda la zotac, si è quella (sarebbe la normale, perché poi mi sembra ci sia la amp e\o quella oc).
p.s. che alimentatore hai?
macgyverx
23-09-2011, 23:19
Ho un alimentatore da 400W, non chiedermi altre info su amperaggio.. è un pc preassemblato HP, una "ciofeca" perché il case e la scheda madre sono al "contrario", in pratica la scheda video va montata col dissipatore in alto, perciò può andare contro condensatori e altri componenti, inoltre a sx, pochi cm sopra, c'è la cpu col suo grosso dissipatore e questo mi crea il maggiore problema di spazio per la VGA.
(per giustificare la mia scelta sbagliata, il pc l’ho acquistato nella mia ditta, rivenditore HP, a buon prezzo, ma senza valutare bene il tutto)
In realtà non ho mai considerato quando consumi la mia attuale e le prestazioni rispetto alle ultime vga: mai avuto problemi neanche nei giochi, la terrei molto volentieri se non fosse per l’incompatibilità col 3d, infatti ero inizialmente propenso a prendermi una semplice GT240 o GT520, adesso sto valutando di acquistare qualcosa che sia almeno allo stesso livello o un po’ di più.
devil_mcry
24-09-2011, 00:16
no infatti risulta in linea! io con una sola 460 invece facevo un po' di fatica con bc2 a settaggi massimi (procio a 3,6)...va beh che tenevo l'AA inutilmente altissimo.
comunque da quanto è emerso bf3 dovrebbe essere molto ottimizzato per il multicore...non credo farai i 60 fps ma magari rimarrà godibile!
beh contavo già di cambiare scheda in realtà
mi rompe le uova nel paniere solo il fatto che le hd7000 escono a inizio anno nuovo
Consiglio
24-09-2011, 00:42
Ho un alimentatore da 400W, non chiedermi altre info su amperaggio.. è un pc preassemblato HP, una "ciofeca" perché il case e la scheda madre sono al "contrario", in pratica la scheda video va montata col dissipatore in alto, perciò può andare contro condensatori e altri componenti, inoltre a sx, pochi cm sopra, c'è la cpu col suo grosso dissipatore e questo mi crea il maggiore problema di spazio per la VGA.
(per giustificare la mia scelta sbagliata, il pc l’ho acquistato nella mia ditta, rivenditore HP, a buon prezzo, ma senza valutare bene il tutto)
In realtà non ho mai considerato quando consumi la mia attuale e le prestazioni rispetto alle ultime vga: mai avuto problemi neanche nei giochi, la terrei molto volentieri se non fosse per l’incompatibilità col 3d, infatti ero inizialmente propenso a prendermi una semplice GT240 o GT520, adesso sto valutando di acquistare qualcosa che sia almeno allo stesso livello o un po’ di più.
Beh guarda a prescindere da quale vga monti, l'alimentatore va cambiato comunque. Non so come abbia fatto a reggere quello che hai ora. L'alimentatore e il case sono cose da non sottovalutare. Servono a tenere in vita il proprio pc.
squalo85
24-09-2011, 08:57
Ragazzi sta per arrivarmi il 40"...secondo voi con la configurazione in firma ci giocherei bene?? Grazie
up
Azaelneo
24-09-2011, 09:19
con the witcher 2 la mia gtx fa 15/17 fps in fullhd :muro: sono indeciso se vendere e prendere una più potente o ritentare con lo sli, che l'altra volta è fallito per colpa di una scheda difettosa. Voi che mi suggerite?
macgyverx
24-09-2011, 10:02
Beh guarda a prescindere da quale vga monti, l'alimentatore va cambiato comunque. Non so come abbia fatto a reggere quello che hai ora. L'alimentatore e il case sono cose da non sottovalutare. Servono a tenere in vita il proprio pc.
Un mio collega ha il mio stesso pc e con una 4850 512MB Toxic, quindi overcloccata già di suo, gioca senza problemi a 1980x1200 a Call of Duty Black Ops... infatti discutevamo da tempo che bisognerebbe cambiarlo.
In questi 2 anni e mezzo non ci è mai andato in crash per motivi "hardware".
Tornando a me, pensavo proprio di risparmiare un pò sulla vga x prendermi un ali da almeno 600W, ho in progetto un pc nuovo, però adesso mi serve una vga, in sostituzione alla 4850, per testare la nuova tv con i file iso/mkv 3d e che non faccia tanto casino..
Allego uno schemino del mio case (la vga viene montata con il dissi verso l'alto).
Consiglio
24-09-2011, 14:16
Quanto la pagheresti la 460?
macgyverx
24-09-2011, 14:46
Quanto la pagheresti la 460?
La Gigabyte GTX 460 1GB PCI-E 1GB GDDR5 la trovo a poco meno di 130€, mentre il prezzo del mio fornitore di una 560 Ti è superiore ai 200€ (per risparmiare dovrei prenderla online).
Forse la soluzione migliore è prendere una via di mezzo, cioè la 560 normale.
Comunque ho parlato di prezzi solo per giustificare meglio la mia scelta di "ripiegare" sulla 460: mi sto convincendo sempre di più di cambiare pc...
Riguardo invece la rumorosità qualcuno sa rispondermi?
Grazie
Consiglio
24-09-2011, 15:05
A quel prezzo trovi la 560 che è un pelino superiore e consuma uguale. A livello di rumorosità dipende come la usi. La ventola al 40% è molto silenziosa, ma al 50% già si fa sentire (parlo della non reference). Poi comunque dipende per silenzioso tu cosa intendi. Una vga di questo calibro non è mai silenziosa. Devi considerare sempre che sono molto potenti e vengono sfruttate molto.
viper-the-best
24-09-2011, 15:48
in ogni caso il mio suggerimento, se le prestazioni della 4850 bastano per i giochi che hai (vedi pc del tuo collega), e il tuo scopo è godere dei file 3d (se non ho capito male ti serve una vga nvidia per il supporto 3d), è di comprare una gts 450 per un'ottantina di euro. ed è comunque un bell'upgrade rispetto alla 4850
a parte che primo, devi capire quanta potenza ti serve...l'alimentatore è uno dei componenti più importanti per un pc, vga di questo livello hanno bisogno di alimentazione all'altezza.
una 460 (ma attenzione anche la 450) magari lavorerebbe anche con l'ali che hai, forse farebbe girare cod, in ogni caso l'alimentatore sarebbe sempre troppo sotto sforzo e non va bene. e la "qualità" della corrente erogata da quelli montati su hp e compagnia, a mio parere ne farebbe risentire anche le prestazioni grafiche. ok magari non ti va in crash, ma non è la stessa cosa che con un ali buona marca....queste vga hanno bisogno di mangiare bene per esprimersi al meglio.
spero di essermi spiegato :)
macgyverx
24-09-2011, 17:42
....queste vga hanno bisogno di mangiare bene per esprimersi al meglio.
spero di essermi spiegato :)
Ti sei spiegato benissimo!
Sì, anche la GTS 450 andrebbe più che bene, comunque ho posticipato l'acquisto della nuova tv, non ho più urgenza di adattare il mio vecchio pc, ho tutto il tempo per progettare uno di nuovo con un alimentatore sicuramente di marca!
Grazie a tutti per i consigli, soprattutto a "Consiglio”
Ciao
Consiglio
24-09-2011, 18:06
Figurati, quando sarai pronto chiedi pure :D
salve, è normale che 2 460 in sli mi arrivino a 98/96 gradi? (anche se è ventola in automatico?) in piu ... se metto le ventole al 100% scendono di 8 gradi ma il chiasso è insopportabile :rolleyes:
DonPontillo
25-09-2011, 02:05
salve, è normale che 2 460 in sli mi arrivino a 98/96 gradi? (anche se è ventola in automatico?) in piu ... se metto le ventole al 100% scendono di 8 gradi ma il chiasso è insopportabile :rolleyes:
be direi che dipende parecchio dal grado di overclock....dalla pulizia di ventole e dissipatori....e dall'aria fresca o meno che riescono ad aspirare....
diciamo che potrebbe essere normale se le condizioni non sono ottimali....ma non sono temperature consigliabili assolutamente.....a quelle temp aumenta la possibilità di avere migrazione di cariche elettriche sotto forza di campi elettrici....e ciò si traduce in minor durata dei componenti.....
ciao ;)
viper-the-best
25-09-2011, 02:12
no imho non è normale, che modello sono? che case hai? ventilazione? overclock (e voltaggio)? se le hai da tanto potrebbe essersi accumulata polvere...
squalo85
25-09-2011, 08:30
Ragazzi per giocare su un 40" full hd mi conviene prendere un'altra 460 sonic platinum come quella che ho per fare uno sli o prendere una 560 da 2gb? Grazie
Azaelneo
25-09-2011, 10:06
Ragazzi per giocare su un 40" full hd mi conviene prendere un'altra 460 sonic platinum come quella che ho per fare uno sli o prendere una 560 da 2gb? Grazie
due 460 vanno più che una 560.
salve, è normale che 2 460 in sli mi arrivino a 98/96 gradi? (anche se è ventola in automatico?) in piu ... se metto le ventole al 100% scendono di 8 gradi ma il chiasso è insopportabile :rolleyes:
Evidentemente la ventilazione nel case non è ottimale.
Probabilmente non viene smaltito il calore delle GTX e viene riutilizzata l'aria calda.
Ragazzi per giocare su un 40" full hd mi conviene prendere un'altra 460 sonic platinum come quella che ho per fare uno sli o prendere una 560 da 2gb? Grazie
2Gb tornano utili quando si usano risoluzioni maggiori di 1080p o surround nvidia.
Prendi una seconda GTX 460 e fai OC in SLI :)
Le prestazioni andranno ben oltre quelle di una GTX 580
viper-the-best
25-09-2011, 11:24
i 2gb mi pare siano abbastanza inutili anche a risoluzioni alte...avevo visto un test di una scheda, se lo trovo lo posto. mi sa che comunque è il bus memoria a rimanere troppo stretto.
poi boh...2 schede addirittura ben oltre la 580..? siamo sicuri? magari i frame medi e massimi saranno un po' più alti...ma i minimi penso comunque sotto
e parlo avendo uno sli di 460
che poi i costi siano diversi è un'altro conto :) se no non lo avrei fatto io stesso
però ultimamente sto pensando, se la trovo a buon prezzo, di vendere le 2 460 e passare a una 580
edit
http://www.fudzilla.com/reviews/item/24078-gainward-gtx-560-2gb-reviewed/24078-gainward-gtx-560-2gb-reviewed
qui ce n'è una ma ne avevo letta un'altra....
in ogni cso il mio consiglio è lasciar stare le 2gb
poi magari qualche possessore può smentirmi e dire che effettivamente in qualche campo servono...
edit 2
qui http://www.hardocp.com/article/2010/12/02/geforce_gtx_580_vs_460_1gb_sli piccolo confronto tra 580 e 460 sli....però magari attenzione i driver son vecchi..ma non penso la storia cambi molto
be direi che dipende parecchio dal grado di overclock....dalla pulizia di ventole e dissipatori....e dall'aria fresca o meno che riescono ad aspirare....
diciamo che potrebbe essere normale se le condizioni non sono ottimali....ma non sono temperature consigliabili assolutamente.....a quelle temp aumenta la possibilità di avere migrazione di cariche elettriche sotto forza di campi elettrici....e ciò si traduce in minor durata dei componenti.....
ciao ;)
Evidentemente la ventilazione nel case non è ottimale.
Probabilmente non viene smaltito il calore delle GTX e viene riutilizzata l'aria calda.
ho una Rampage III Extreme, e le schede sono totalmente attaccate, infatti vanno a 8X, ho dovuto fare cosi per problemi di spazio, non avevo intenzione di rinunciare alla scheda audio.
no imho non è normale, che modello sono? che case hai? ventilazione? overclock (e voltaggio)? se le hai da tanto potrebbe essersi accumulata polvere...
GTX 460 GLH. Haf 932. Nessun Overclock, temperature rilevate giocando ad AVP, polvere sul dissi nemmeno l'ombra. le ho comprate usate sul mercatino, le ho da 2 giorni.
Consiglio
25-09-2011, 12:51
e le schede sono totalmente attaccate
:read: :)
:read: :)
ho una Rampage III Extreme, e le schede sono totalmente attaccate, infatti vanno a 8X, ho dovuto fare cosi per problemi di spazio, non avevo intenzione di rinunciare alla scheda audio.
:) alla fine me ne frego.... se mi gira male compro il wubbo universale.
viper-the-best
25-09-2011, 12:59
ma scusa quella mobo ha un casino di slot...possibile che non riesci a distanziarle a dovere? una sul primo rosso, l'altra sul secondo rosso, scheda audio sul nero
i 2gb mi pare siano abbastanza inutili anche a risoluzioni alte...avevo visto un test di una scheda, se lo trovo lo posto. mi sa che comunque è il bus memoria a rimanere troppo stretto.
poi boh...2 schede addirittura ben oltre la 580..? siamo sicuri? magari i frame medi e massimi saranno un po' più alti...ma i minimi penso comunque sotto
e parlo avendo uno sli di 460
che poi i costi siano diversi è un'altro conto :) se no non lo avrei fatto io stesso
però ultimamente sto pensando, se la trovo a buon prezzo, di vendere le 2 460 e passare a una 580
edit
http://www.fudzilla.com/reviews/item/24078-gainward-gtx-560-2gb-reviewed/24078-gainward-gtx-560-2gb-reviewed
qui ce n'è una ma ne avevo letta un'altra....
in ogni cso il mio consiglio è lasciar stare le 2gb
poi magari qualche possessore può smentirmi e dire che effettivamente in qualche campo servono...
edit 2
qui http://www.hardocp.com/article/2010/12/02/geforce_gtx_580_vs_460_1gb_sli piccolo confronto tra 580 e 460 sli....però magari attenzione i driver son vecchi..ma non penso la storia cambi molto
Vero anche che 2 gb di memoria li vedo meglio su una GTx 570/580 che su una 560/460
Riguardo l'SLI di 460 mi pare la soluzione migliore e dal costo inferiore. :D
Per il paragone alla GTX580 ( occata ) mi riferisco sempre agli FPS medi :)
Poi comunque in rete dovrebbero trovarsi diverse comparazioni :) ( anche se purtroppo test con le 460 occate non è facile trovarne ).
ma scusa quella mobo ha un casino di slot...possibile che non riesci a distanziarle a dovere? una sul primo rosso, l'altra sul secondo rosso, scheda audio sul nero
sono dual slot ste schede.
uno slot è impegnato per un frontalino, un'altro slot è impegnato per un passaparete per i tubi, altro slot per la scheda audio, e 4 che si mangiano le 2 schede video, son tutti occupati.
anche se elimino la scheda audio e sposto la seconda 460 sul terzo slot non mi basta, perchè il passaparete è sull'ultimo slot in basso.
viper-the-best
25-09-2011, 13:08
aaah ok mi sembrava...io contavo solo la scheda audio in più, non ho idea dello spazio che ti portano via le altre cose.
con che programma rilevi le temperature?
comunque ti sconsiglio di farle lavorare a lungo a quei gradi....se non puoi metterle a liquido per il momento tira avanti con una sola magari
viper-the-best
25-09-2011, 13:17
Vero anche che 2 gb di memoria li vedo meglio su una GTx 570/580 che su una 560/460
Riguardo l'SLI di 460 mi pare la soluzione migliore e dal costo inferiore. :D
Per il paragone alla GTX580 ( occata ) mi riferisco sempre agli FPS medi :)
Poi comunque in rete dovrebbero trovarsi diverse comparazioni :) ( anche se purtroppo test con le 460 occate non è facile trovarne ).
che sia la soluzione col miglior rapporto q/p non ci piove...con 270 euro si va come una scheda singola da 350 :cool: (a patto di avere slot liberi, consumare forse un pelo di più e sapere dissipare il calore)
per lo sli mi è sembrato di capire però che bisogna avere forse un processore capace di stare sui 3.800 o più per sfruttarle appieno...mentre una singola 580 si adatta bene anche a cpu con frequenze più basse, correggetemi se sbaglio.
peccato per i frame minimi più bassi...in alcuni giochi possono dare un piccolo fastidio. preferirei una soluzione che mi garantisca i minimi un po' più alti seppure con relative carenze sui medi e alti.
sono comunque soddisfatto delle mie 2 bimbe :D
Consiglio
25-09-2011, 13:24
70° vanno bene sotto sforzo, ma 90° o addirittura 100° portano a fonderle prima o poi, e di certo non dopo anni.
Si, un SLI richiede sicuramente uno sforzo maggiore da parte della CPU
Se parliamo di numeri puri.... ( quindi MarK ), passando da una CPU a 3.6 a 4.2GHz ho rilevato un più che discreto aumento di score GPU.
In termini pratici, quindi nel gaming, non mi sono mai capitati titoli tali da crearmi problemi di FPS minimi.
Salvo Metro 2033, ma questo credo sia l'unico titolo ove si è GPU limited anche con un quad SLI di 580 :asd:
Scherzi a parte nel gaming non ho mai provato titoli che mi portassero a FPS minimi tali da risentirne nell'esperienza di gioco.
Se può servire posso fare alcune prove nei limiti di quello che è il mio parco gaming :)
viper-the-best
25-09-2011, 13:38
eh guarda io, oltre a metro che hai citato :D che non è giocabile a very high, nemmeno con una 580, alcune volte ho piccoli rallentamenti ad esempio in crysis 2 (si parla comunque sempre di sottigliezze)
Può essere un discorso di driver ?
Avevo questo problema con Crysis 1 con mod grafica.... :sofico:
Dovrei avere anche un video.... imputavo il problema alla quantità di memoria impiegata.
Le schede non erano particolarmente occate, ma non è quello il problema....
http://www.youtube.com/watch?v=4QSZ6SRU79o
viper-the-best
25-09-2011, 13:46
no non penso sia un fatto di driver, li ho sempre aggiornati agli ultimi whql e ne ho provati diversi.
con il primo crysis invece mi sembrava che i rallentamenti fossero quasi inesistenti...ma non avevo nessuna mod
si anche secondo me è un discorso di memoria...grafica intendo..per questo forse la singola 580, con 1500 e passa mega, e un bus di 384 bit è più avantaggiata.
ma ripeto si parla di comunque 3-4 giochi, una piccola percentuale
si anche secondo me è un discorso di memoria...grafica intendo..per questo forse la singola 580, con 1500 e passa mega, e un bus di 384 bit è più avantaggiata.
ma ripeto si parla di comunque 3-4 giochi, una piccola percentuale
Concordo :)
Anche se al tempo provavo anche io i diversi driver disponibili ( soprattutto le beta ) e ce ne erano un paio che facevano lavorare molto bene il titolo.
Per il resto si, quando si eccede con la memoria le nostre schedine arrancano un poco
aaah ok mi sembrava...io contavo solo la scheda audio in più, non ho idea dello spazio che ti portano via le altre cose.
con che programma rilevi le temperature?
comunque ti sconsiglio di farle lavorare a lungo a quei gradi....se non puoi metterle a liquido per il momento tira avanti con una sola magari
Msi AB. Giocando Ad AVP
http://imup.se/t/uluj4ogKaj.png (http://imup.se/v/uluj4ogKaj) qui con le ventole in auto
qui con le ventole al 100%
http://imup.se/t/vYDWiR2TZ9.png (http://imup.se/v/vYDWiR2TZ9) http://imup.se/t/dmfZeKi8PO.png (http://imup.se/v/dmfZeKi8PO)
70° vanno bene sotto sforzo, ma 90° o addirittura 100° portano a fonderle prima o poi, e di certo non dopo anni.
ma nemmeno dopo uno 2 giorni o un mese.
Non sono temperature adatte....
puoi giocare senza problemi lasciando le ventole al massimo, ma prenderei provvedimenti per migliorere la ventilazione nel case.
Quando avevo anche io le schede ad aria sull'HAF932 e la UD7 ( quindi le schede erano molto vicine ) mi sono divertito parecchio a trovare la soluzione migliore.
Alla fine, al di la della ventilazione del case, avevo messo una ventola verticale, lateralmente alle 2 GTX in immissione.
questo mi ha permesso di ridurre molto le temperature.
Puoi fare una prova.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024142741_DSC001451024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024142741_DSC001451024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024142912_DSC001461024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024142912_DSC001461024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101024142938_DSC001471024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101024142938_DSC001471024x768.JPG)
questa la posizione della ventola.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024163128_DSC001451024x768.JPG
ho già 2 120mm in immissione nel pannello laterale ... cmq ho detto che forse le liquido, ma poi scusate... se nvidia scrive che possono lavorare fino a 104 gradi ....
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.html
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111259_download.jpeg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111259_download.jpeg.html)
perchè voi tutti dite il contrario?!
Se le GPU sono a 104 gradi non voglio nemmeno sapere a che temperatura arrivano i mosfet di alimentazione :eek:
Le fasi alimentazione della scheda ricevono l'aria direttamente dal dissipatore montato sulla GPU.
SU alcuni modelli di GTX questi sono dissipati, su altri no.
Ora, è probabile che la GPU sopravviva a quelle temperature per un tempo definito, ma ti giochi la scheda ;)
P.S.
la ventola di cui parlavo sopra andrebbe a CONTATTO con le GTX..... sul pannello laterale anche io ho 3 ventole in immissione :)
viper-the-best
25-09-2011, 14:08
non penso sia un "possono lavorare" ma sia piuttosto un "temperatura oltre la quale la scheda va in protezione:"
va bhe il problema per me non esiste dato che ho parcheggiato le 2 580 :)
le 460 sono uno sfizio e sopratutto di passaggio, quindi amen :)
settimana prossima mi compro 2 bei
http://www.xtremeshack.com/immagine/i111260_31pkchv-qcl.-sl500-aa300-.jpg
e fine dei problemi.
Non esserne cosi sicuro....
se monti il WB singolo, ricordati di dissipare ATTIVAMENTE anche le fasi alimentazione o sei punto e a capo :eek:
HAWK
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200901/thermic-imaging-radeon-hd-4870.jpg
questa divrebbe essere la GS
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/29/IMG0029124.png
Da notare che la temperatura della GPU non è il punto più caldo.
Non esserne cosi sicuro....
se monti il WB singolo, ricordati di dissipare ATTIVAMENTE anche le fasi alimentazione o sei punto e a capo :eek:
HAWK
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200901/thermic-imaging-radeon-hd-4870.jpg
questa divrebbe essere la GS
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/29/IMG0029124.png
l'avevo sottointeso, non sono un novello ;)
Non era per mettere un dubbio le tue conoscenze... :D
ma quando ho letto " compro 2 WB e fine dei problemi"... mi sono messo in allarme :D
Poi facci sapere i risultati in OC
Non era per mettere un dubbio le tue conoscenze... :D
ma quando ho letto " compro 2 WB e fine dei problemi"... mi sono messo in allarme :D
Poi facci sapere i risultati in OC
no tranqui era per dire, ma forse era meglio se specificavo ;)
cmq per assurdo nei benchmark scaldano meno che in game..... :doh: ho fatto un vantage
http://imup.se/t/iCnIj48MkF.jpg (http://imup.se/v/iCnIj48MkF)
dovrò capirle meglio, una ha 1.025 di vid l'altra 0,987 , e credo che questo dislivello di Vid possa dare qualche fastidio.
Non credo che voltaggi diversi per le schede possa dare problemi.
allora dimmi come ti comporti quando 2 schede video hanno vid cosi differenti ?! magari una sale di piu e l'altra di meno, e bisogna per forza bilanciare i voltaggi.. come fai a dire che non ci sono problemi?! :mbe:
Bè, se anche 2 schede funzionano a voltaggi e frequenze diverse, semplicemente l'SLI sarà limitato dalla scheda con prestazioni inferiori.
Posso avere una GTX a 900MHz con 1.05v ed una a 875MHz con 1.067v
Questo come parametri di bios...
Certo, devi intervenire sull'over in modo individuale.
Bè, se anche 2 schede funzionano a voltaggi e frequenze diverse, semplicemente l'SLI sarà limitato dalla scheda con prestazioni inferiori.
Posso avere una GTX a 900MHz con 1.05v ed una a 875MHz con 1.067v
Questo come parametri di bios...
Certo, devi intervenire sull'over in modo individuale.
appunto... e proprio quello il "problema" agire sull'over in modo individuale ed essere limitato da quella che sale meno.
bè, a quello non puoi farci nulla....
ammeno di non cambiare scheda con una migliore.
Il meglio che puoi fare è montare una scheda per volta e trovare il limite in OVER per l'uso giornaglioro e magari impostaro nel bios.
Lo stesso per l'altra scheda.
Una volta impostato l'SLI avrai il TOP ottenibile dalle schede.
Sul fatto di avere schede non identiche come potenziale, ti ripeto, non c'è molto da fare :)
DVI non ha l'audio
Si lo sò
:D
ne ho tolta una, 25 gradi in meno in full e -6 in idle :)
Venom_of_Cove
26-09-2011, 17:53
Ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi la migliore scheda madre 775 con supporto DDR2 per fare lo SLI di 2 GTX460 GLH?
Grazie!
Rinnovo la mia domanda visto che non ho ricevuto risposta, grazie
ne ho tolta una, 25 gradi in meno in full e -6 in idle :)
Ventilazione, ventilazione :huh:
appleroof
26-09-2011, 19:07
Rinnovo la mia domanda visto che non ho ricevuto risposta, grazie
se la trovi a buon prezzo, l'asus p5n-d è buona
Allora ieri è arrivato il nuovo monitor, si tratta del Samsung T23A350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT23A350EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Come il precedente non ha ingresso DVI ma solo VGA e HDMI...
Ora devo risolvere il problema: conviene prendere un cavo DVI->HDMI oppure un adattatore sempre DVI->HDMI e utilizzare il cavo HD che ho a casa??
Allora ieri è arrivato il nuovo monitor, si tratta del Samsung T23A350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT23A350EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Come il precedente non ha ingresso DVI ma solo VGA e HDMI...
Ora devo risolvere il problema: conviene prendere un cavo DVI->HDMI oppure un adattatore sempre DVI->HDMI e utilizzare il cavo HD che ho a casa??
Non cambia assolutamente nulla. Vanno bene entrambe le soluzioni.
itachi23
27-09-2011, 16:59
Allora ieri è arrivato il nuovo monitor, si tratta del Samsung T23A350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT23A350EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Come il precedente non ha ingresso DVI ma solo VGA e HDMI...
Ora devo risolvere il problema: conviene prendere un cavo DVI->HDMI oppure un adattatore sempre DVI->HDMI e utilizzare il cavo HD che ho a casa??
Un cavo HDMI ---> HDMI ti fa schifo :D?
Un cavo HDMI ---> HDMI ti fa schifo :D?
La versione Gigabyte non ha la porta HDMI nativa di serie, ma la MINI HDMI.
L'adattatore fornito di serie è troppo grosso, tocca nella paratia del case.
Oggi ho preso in negozio un adattatore DVI->HDMI, intanto mi arriva il cavetto apposito!!
La versione Gigabyte non ha la porta HDMI nativa di serie, ma la MINI HDMI.
L'adattatore fornito di serie è troppo grosso, tocca nella paratia del case.
Oggi ho preso in negozio un adattatore DVI->HDMI, intanto mi arriva il cavetto apposito!!
anche io ho lo stesso problema quando voglio collegare il pc alla televisione...che cavetto hai preso? ne cercavo uno mini hdmi (maschio) - hdmi (femmina) ma non ne avevo trovati..:rolleyes:
anche io ho lo stesso problema quando voglio collegare il pc alla televisione...che cavetto hai preso? ne cercavo uno mini hdmi (maschio) - hdmi (femmina) ma non ne avevo trovati..:rolleyes:
Si un cavo MINI HDMI->HDMI entrami maschi da tutte e 2 le parti altrimenti non faresti nient'altro che comprare una prolunga.
e infatti mi serve una prolunga...anche perchè ho un cavo hdmi da 5 metri, e ogni tanto vorrei usarlo per collegarmi alla tv
davi5193
27-09-2011, 21:41
per caso non cè nessuno che ha anche solo la "scocca" nera con la ventola delle gainward (o anche il dissipatore che può andare bene)?
mi si è rotta la ventola e sto impazzendo per trovarla... se qualcuno ce l'ha mi mandi pure un pm:)
PS: avevo già scritto e cercato nel mercatino ma non ho trovato nulla...
è pericoloso avere la scheda a 91° in Full?
itachi23
27-09-2011, 22:42
è pericoloso avere la scheda a 91° in Full?
Secondo me si...anche se c'è chi dice il contrario, più che pericoloso le accorci la vita di molto e richi anche di romperla subito...come mai hai queste temperature?
ho comprato una scrivania nuova, ora non so se hai presente quelle scrivanie col comparto per pc, ecco inserendo là il pc sono aumentate di 10° le temp della GPU :mc:
ho comprato una scrivania nuova, ora non so se hai presente quelle scrivanie col comparto per pc, ecco inserendo là il pc sono aumentate di 10° le temp della GPU :mc:
è normale,c'è poco riciclo di aria,infatti io non consiglio di metterli li.per fortuna avendo un htpc lo tengo sulla scrivania :)
cmq in idle a quanto sta la gpu?
Sta a 70°C :eek:, e ho anche una ventola che butta sulla vga
Sta a 70°C :eek:, e ho anche una ventola che butta sulla vga
son temperature piu o meno in linea come la mia, ho il pc quasi in mezzo alla stanza diciamo, e in full faccio 63 gradi.. con 2 120mm a 1000 rpm che buttano aria sulla vga, quando ne avevo 2 insieme da paura... da 80 gradi in su :asd:
son temperature piu o meno in linea come la mia, ho il pc quasi in mezzo alla stanza diciamo, e in full faccio 63 gradi.. con 2 120mm a 1000 rpm che buttano aria sulla vga, quando ne avevo 2 insieme da paura... da 80 gradi in su :asd:
si ma tu in full 63° io in idle 70 :sofico:
ho spostato la ventola laterare facendola uscire l'aria e le temp si sobo abbassate di 5 ° in idle ora provo in full
ok ora va moooolto meglio, max 80° C è buona ?
si ma tu in full 63° io in idle 70 :sofico:
ho spostato la ventola laterare facendola uscire l'aria e le temp si sobo abbassate di 5 ° in idle ora provo in full
ok ora va moooolto meglio, max 80° C è buona ?
ah no allora ho capito male... in idle 70 :sofico: :doh:
io faccio 88 una 86 l'altra in full con le 2 460 appiccicate.... tu 80 con una, è un pò preoccupante :ciapet:
itachi23
28-09-2011, 08:02
si ma tu in full 63° io in idle 70 :sofico:
ho spostato la ventola laterare facendola uscire l'aria e le temp si sobo abbassate di 5 ° in idle ora provo in full
ok ora va moooolto meglio, max 80° C è buona ?
Diciamo che 80 gradi in full sei al limite...ma per full intendi programmi di test o giochi? Perchè tipo se fai 80 con occtp allora è ottimo, se fai 80 con fifa 10 non è ottimo perchè sei ben lontano dal full :D
80 con BC2 :D
stesso gioco 64C° io :)
stesso gioco 64C° io :)
ma a default o sotto OC?
ma a default o sotto OC?
sempre a default, le gpu se non faccio bench le tengo sempre esclusivamente a default.
eh vabbè io ce l'ho sotto OC, comunque ho appena installato i nuovi driver e.....ora idle 48°C e Full 75°C :D
mi sono ROTTO. I driver della serie 28x.x mi stanno facendo arrabbiare non poco.
Mi crasha randomicamente la scheda video, cosa che non capita con la vecchia versione dei driver cioè 27x.x.
Ho una Gainward GTX 460 GS, qualcuno ne sa qualcosa?!
itachi23
29-09-2011, 10:12
mi sono ROTTO. I driver della serie 28x.x mi stanno facendo arrabbiare non poco.
Mi crasha randomicamente la scheda video, cosa che non capita con la vecchia versione dei driver cioè 27x.x.
Ho una Gainward GTX 460 GS, qualcuno ne sa qualcosa?!
Ciao, se sei in oc e ci stai giusto giusto i nuovo driver potrebbero sfruttare di più la scheda e quindi potrebbe essere necessario aumentare un po' il vcore
ragazzi quanto può valere una Asus 460 TOP da 1giga usata?
nn so se venderla... o acquistarne una seconda... ma nn saprei il valore :\
un centinaio di euro + o -..io avevo lo sli di 460 e rullava, giudica tu..se la vendi ora per me è meglio, più tempo passa più farai fatica a piazzarla..
controlla nel mercatino comunque ;)
un centinaio di euro + o -..io avevo lo sli di 460 e rullava, giudica tu..se la vendi ora per me è meglio, più tempo passa più farai fatica a piazzarla..
controlla nel mercatino comunque ;)
mmm ... nuova su amazon costa 234€ :eek:
cmq mi sa che la vendo... con un budget di 300€ mi farei uno sli di 560 :fagiano:
Azaelneo
29-09-2011, 14:09
ragazzi quanto può valere una Asus 460 TOP da 1giga usata?
nn so se venderla... o acquistarne una seconda... ma nn saprei il valore :\
quella che ho in firma l'ho pagata 100€ usata ormai quello è il valore inutile tentare di chiedere di più ;)
Venom_of_Cove
29-09-2011, 14:18
Io ho una Gainward GTX 460 GS-GLH, se prendessi la tua per fare SLI funzionerebbe?
Io ho una Gainward GTX 460 GS-GLH, se prendessi la tua per fare SLI funzionerebbe?
penso di si :\
Venom_of_Cove
29-09-2011, 14:26
Eh che frequenze ha? mi servirebbe il parere di qualcuno di esperto in SLI...vorrei tentare per la prima volta ma non voglio sbagliare
Eh che frequenze ha? mi servirebbe il parere di qualcuno di esperto in SLI...vorrei tentare per la prima volta ma non voglio sbagliare
Si funziona, lo sli andrà alla freq della sk video con freq inferiori.
si esatto...
però prima di venderla dovrei prima decidere cosa comprare :mc:
Venom_of_Cove
29-09-2011, 14:39
Uhm controllato le frequenze:
Asus gtx460 DirectCu Top 1gb
La GTX 460 di Asus lavora a frequenze di 775 (+13%), 1550 (+13%), 2000 (+10%)
Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
Il core lavora a 800 MHz, gli shader a 1600 MHz mentre la memoria GDDR5 (1 GB) a 2000 MHz
Quindi mi si attesterebbe su frequenze più basse della mia e non ne varrebbe la pena
Uhm controllato le frequenze:
Asus gtx460 DirectCu Top 1gb
La GTX 460 di Asus lavora a frequenze di 775 (+13%), 1550 (+13%), 2000 (+10%)
Gainward GTX 460 Golden Sample-Goes Like Hell
Il core lavora a 800 MHz, gli shader a 1600 MHz mentre la memoria GDDR5 (1 GB) a 2000 MHz
Quindi mi si attesterebbe su frequenze più basse della mia e non ne varrebbe la pena
La clocki, poi per ben 25mhz, sai che roba :rolleyes: :rolleyes:
Venom_of_Cove
29-09-2011, 14:46
Si bhe effettivamente non è sto gran OC...
crash posso approfittare della tua presenza?
ora come ora che mi consiglieresti di fare? comprare la gemella? o fare uno sli di 560 o una 570? gioco a 1920 x 1080 ...
P.s.: so che nn è il thread adatto... in caso ne apro uno...:cry:
crash posso approfittare della tua presenza?
ora come ora che mi consiglieresti di fare? comprare la gemella? o fare uno sli di 560 o una 570? gioco a 1920 x 1080 ...
P.s.: so che nn è il thread adatto... in caso ne apro uno...:cry:
Io la venderei, è una scheda "vecchia" e anche farci lo SLi imho non ha senso ADESSO perchè poi o lo svendi o ti resta sul groppone.
Apri un 3d..comunque ci son i soliti pro e contro dello sli..che scalda, consuma e lo vendi con difficoltà, quindi fai le tue valutazioni..io andrei di singola, magari una 580 usata e pace ;)
Io la venderei, è una scheda "vecchia" e anche farci lo SLi imho non ha senso ADESSO perchè poi o lo svendi o ti resta sul groppone.
Apri un 3d..comunque ci son i soliti pro e contro dello sli..che scalda, consuma e lo vendi con difficoltà, quindi fai le tue valutazioni..io andrei di singola, magari una 580 usata e pace ;)
grazie per i tuoi sempre preziosi consigli :D
mi sa che punto su una 570... comprare usato nn mi garba molto ;)
Ciao, se sei in oc e ci stai giusto giusto i nuovo driver potrebbero sfruttare di più la scheda e quindi potrebbe essere necessario aumentare un po' il vcore
ho tolgo l'oc ma continua a darmi problemi
viper-the-best
29-09-2011, 17:12
Si funziona, lo sli andrà alla freq della sk video con freq inferiori.
non è detto, in sli la mia GS funziona alle frequenze della GLH...e uguale con la cyclone che avevo prima al posto della GS :)
credo vari molto da hardware a hardware il comportamento con la frequenza...o forse solo in base a certe schede madri, dove la frequenza di funzionamento rimane quella della scheda posta sul pci-ex n°1
ehm... cosa è successo?! :rolleyes:
http://i51.tinypic.com/f013qv.jpg
ho provato a disinstallare e a reinstallare i drivers, senza successo...
le vga allo stesso modo in un'altro sistema operativo funzionano entrambe... ma qui? perchè è sparita la voce SLI nonostante il sistema le rilevi correttamente entrambe?
Probabilmente hai qualche rimasuglio dei driver in giro per il sistema.
Hai provato a rimettere il sistema ?
Probabilmente hai qualche rimasuglio dei driver in giro per il sistema.
Hai provato a rimettere il sistema ?
a formattare no... il fatto è che prima che avvenisse quello, stavo usando un'altra partizione, quella per benchmarks appunto, mentre questa dove ho fatto lo screen è quella dei giochi quindi intatta da porcherie e miscugli drivers, appena son tornato su sta partizione ho visto questo :O
EDIT: pulito con driver sweeper ...
http://img545.imageshack.us/img545/1311/catturapp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/catturapp.jpg/)
:rolleyes: ma che .... @@
appleroof
30-09-2011, 09:53
crash posso approfittare della tua presenza?
ora come ora che mi consiglieresti di fare? comprare la gemella? o fare uno sli di 560 o una 570? gioco a 1920 x 1080 ...
P.s.: so che nn è il thread adatto... in caso ne apro uno...:cry:
se posso, direi assolutamente lo sli di 460: spendi (parlo del nuovo su trovaprezzi) minimo 260 per una 570 contro minimo 130 per un'altra 460; hai prestazioni maggiori di una 580 nel 99% dei giochi con lo sli di 460, mentre sei sempre sotto la 580 ovviamente con la 570; infine, quando magari vorrai cambiare tra un anno, 2 460 le vendi al prezzo di una 570, più o meno.
Per tutte queste ragioni, senza il minimo dubbio andrei di sli di 460.
se posso, direi assolutamente lo sli di 460: spendi (parlo del nuovo su trovaprezzi) minimo 260 per una 570 contro minimo 130 per un'altra 460; hai prestazioni maggiori di una 580 nel 99% dei giochi con lo sli di 460, mentre sei sempre sotto la 580 ovviamente con la 570; infine, quando magari vorrai cambiare tra un anno, 2 460 le vendi al prezzo di una 570, più o meno.
Per tutte queste ragioni, senza il minimo dubbio andrei di sli di 460.
Apple è verissimo, io facevo un discorso economico per il futuro.
Se guardi le prestazioni e il mercato adesso, lo sli di 460 va benone..però se già ora ricavi 90-100e a scheda, tra 6 mesi o meno devi svenderlo mica poco..
appleroof
30-09-2011, 11:59
Apple è verissimo, io facevo un discorso economico per il futuro.
Se guardi le prestazioni e il mercato adesso, lo sli di 460 va benone..però se già ora ricavi 90-100e a scheda, tra 6 mesi o meno devi svenderlo mica poco..
giusto..invece la 570? :D
se quella ora la paghi 260, tra un annetto la dai alla metà circa, e credo che 130 euro da 2 gtx 460 li ricavi tra un annetto....ad ogni modo nel frattempo hai prestazioni molto maggiori alla 570
imho rimango assolutamente convinto della convenienza dello sli di 460 rispetto alla singola 570 (per non parlare della singola 580) :boh:
DonPontillo
30-09-2011, 13:08
ma voi con che impostazioni girate con la 460 a battlefield3 ?
io sono con la 768Mb e giracchia anche ad high....
a voi ci sono momenti però in cui freeza? per esempio quando si zoomma con il fucile da recon....oppure nei cambi di visuale repentini....?
io sono con gli ultimi driver beta.....
in realtà l'ultimo livello di OC è instabile a differenza di altri giochi...ora sono sceso a 880Mhz e 2140Mhz per le ram....però ci vogliono 1,12di vid....
voi?
giusto..invece la 570? :D
Te la tieni e in caso raddoppi, tiè fregato :D
No vabbè, comunque il discorso di apple fila.
2 460 in SLI ( parliamo sempre di schede da almeno 1Gb di ram ) lavorano molto bene e scalano bene... oltre all'over. :D
Come prestazioni vai oltre la 580
Per non parlare del Super AA 32X ( appunto in BF2 )
La 570 è comunque una buona scelta.... le prestazioni non saranno mai paragonabili ad un SLI di 460, ma se in futuro prevedi un SLI di 570 :sofico:
Non avrai mai problemi per parecchio :D
a formattare no... il fatto è che prima che avvenisse quello, stavo usando un'altra partizione, quella per benchmarks appunto, mentre questa dove ho fatto lo screen è quella dei giochi quindi intatta da porcherie e miscugli drivers, appena son tornato su sta partizione ho visto questo :O
EDIT: pulito con driver sweeper ...
http://img545.imageshack.us/img545/1311/catturapp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/catturapp.jpg/)
:rolleyes: ma che .... @@
UP.
Formatta :D
Cosi escludiamo problemi software...
C'è poco da fare... ho avuto problemi anche io con residui di driver e non c'è stato verso.
Ho dovuto formattare.
Formatta :D
Cosi escludiamo problemi software...
C'è poco da fare... ho avuto problemi anche io con residui di driver e non c'è stato verso.
Ho dovuto formattare.
whaz.. drasticamente.. e si che il formattone è quasi sempre la miglior cura :fagiano:
speravo ci fossero altri sotterfugi, ma a sto punto... format & go :read: :doh:
NO guarda...
l'unica è farsi un'immagine del sistema caricato senza driver, cosi la rimetti su in 5 minuti quando serve.
NO guarda...
l'unica è farsi un'immagine del sistema caricato senza driver, cosi la rimetti su in 5 minuti quando serve.
ok. cmq le 460 sono andate, passo a 2 belle 560TI gigabyte.
Prendi due schede con oltre 1gb di ram, non te ne pentirai :D
Prendi due schede con oltre 1gb di ram, non te ne pentirai :D
ho già 2 580 :stordita:
Bè, quelle mandemele pure.... ci penso io a buttarle. :D
Prova le 560Ti ;)
DonPontillo
01-10-2011, 11:25
ma voi con che impostazioni girate con la 460 a battlefield3 ?
io sono con la 768Mb e giracchia anche ad high....
a voi ci sono momenti però in cui freeza? per esempio quando si zoomma con il fucile da recon....oppure nei cambi di visuale repentini....?
io sono con gli ultimi driver beta.....
in realtà l'ultimo livello di OC è instabile a differenza di altri giochi...ora sono sceso a 880Mhz e 2140Mhz per le ram....però ci vogliono 1,12di vid....
voi?
up :fagiano:
itachi23
01-10-2011, 11:50
up :fagiano:
Io una glh e sto ad 850, per le memorie della vga superare i 2000 è inutile, anche 2000 è discutibile, infatti tenerle tanto alte le scalda soltanto, la differenza tra 800 e 900 di gpu è poca, ti consiglio una configurazione meno spinta e più stabile ;)
up :fagiano:
Condivido il discorso qui sopra....
Una scheda da 768mb sarà sicuramente penalizzata rispetto alla versione da 1gb
Per le ram, come suggerito, non serve assolutamente a niente salire di frequenza.
Inoltre il controller di memoria del G104 è un problema e non sopporta frequenze troppo alte.
2000MHz vanno bene.
Riguardo la frequenza core è vero, oltre 850MHz l'incremento prestazionale non è proporzionale, ma comunque aumenta le prestazioni.
1.078 di vcore può anche andare bene per l'uso quotidiano... se resti sotto ancora meglio.
DonPontillo
01-10-2011, 13:37
Condivido il discorso qui sopra....
Una scheda da 768mb sarà sicuramente penalizzata rispetto alla versione da 1gb
Per le ram, come suggerito, non serve assolutamente a niente salire di frequenza.
Inoltre il controller di memoria del G104 è un problema e non sopporta frequenze troppo alte.
2000MHz vanno bene.
Riguardo la frequenza core è vero, oltre 850MHz l'incremento prestazionale non è proporzionale, ma comunque aumenta le prestazioni.
1.078 di vcore può anche andare bene per l'uso quotidiano... se resti sotto ancora meglio.
si ma la mia domanda era sui freeze con gli ultimi driver... :)
per quanto riguarda l'OC...io la vedo così: tutto ciò che comporta un aumento prestazionale entro i limiti della stabilità è ben accetto...
ho sia profili con le mem a 2000 e core a 800 e profili più spinti congiuntamente oppure no....
per esempio notai che in gta oltre gli 850 di core era inutile salire....ma la memoria dava ancora migliorie dopo i 2100....
e poi la discriminante è la temperature....finchè resto sotto gli 80 (sapendo che la zona memorie e fasi è più calda) per me è ok....
in ogni caso applicai dei dissini su fasi e mem.....
il perchè vi ho detto che era instabile a frequenze alle quali con altri giochi era stabile...era sempre un discorso legatoai driver....tutto qua :)
ciauz
EDIT:
in daily tra l'altro ce l'ho @ def...sia di voltaggi che frequenze...poi ci pensa l'msi afterburner a spingere quando deve ;)
Ne avevamo già parlato molto tempo fa mi pare che sul modello da 768mb è conveniente salire oltre i 2.000 di memoria perchè rispetto al modello da 1GB ha il bus "castrato".
DonPontillo
01-10-2011, 17:39
Ne avevamo già parlato molto tempo fa mi pare che sul modello da 768mb è conveniente salire oltre i 2.000 di memoria perchè rispetto al modello da 1GB ha il bus "castrato".
:) e infatti....
Ne avevamo già parlato molto tempo fa mi pare che sul modello da 768mb è conveniente salire oltre i 2.000 di memoria perchè rispetto al modello da 1GB ha il bus "castrato".
Cavolo è vero....
mi ero scordato del bus :muro:
Ma la situazione non cambia, meglio non salire troppo con le ram per la fragilità del controller di memoria.
PanzoManII
06-10-2011, 21:55
Prese due talon attack sul forum!! Sn a dir poco raggiante :O Ke ne pensate???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.