View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Il "ponte" SLI lo trovi sui vari shop o sulla baia per pochi euro.
Se intendi fare overclock anche sulle GTX meglio tenersi un poco larghi.
Prenderei in considerazione un corsair modulare 850 o 950 non modulare ( ha una gran bella linea +12 adatta all'over )
Il sistema che ho in firma arriva circa a 700W stressando CPU e 2 GTX contemporaneamente....
Nel gioco 500W circa
Mi sembrano tanti 850w contanto 170w x ognuna delle schede in oc quindi 340w più 125w di cpu più altre cose a occhio e croce siamo sui 450w 500w in full load quindi con un ally da 650 o 750 nn troppo cari sui 70 90 euro dovrei farcela ampiamente!
Come (forse) precedentemente anticipato vi confermo che dopo domani mi arriverà uno SLI di MSI Hawk :)
Che Forceware consigliate? Ho letto che l'ultima beta ha problemi, mentre i 260.99 whql sono parecchio buoni. I 263.09 con l'inf moddato che aggiunge il supporta alla serie GTX 400 come sono?
Nessuno ne ha la più pallida idea? Va bhe sotto consiglio di DJ metto i 263.09 ;)
Considera anche l'efficenza dell'alimentatore che solitamente è massima al 60/70% del carico. :D
Nessuno ne ha la più pallida idea? Va bhe sotto consiglio di DJ metto i 263.09 ;)
Si, utilizza quelli...
Bingo Bongo
17-01-2011, 22:16
Considera anche l'efficenza dell'alimentatore che solitamente è massima al 60/70% del carico. :D
OT/
intorno al 50% :D
/OT
Grazie Bingo Bongo :)
Quindi meglio abbondare con i W :D
http://img718.imageshack.us/img718/6275/corsairhx1000w5.jpg
Quindi meglio abbondare con i W :D
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/424/corsair-hx1000w-5.jpg?=1210781325
Prenderài un certificato 80+ tipo un corsair 750w
Ci sarebbe il nuovo AX750 a 145 euro
altrimenti il "vecchio" modulare 850w alla stessa cifra
http://www.corsair.com/media//ax750-efficiency.png
Considera anche l'efficenza dell'alimentatore che solitamente è massima al 60/70% del carico. :D
Si, utilizza quelli...
Grazie ;)
Già che ci sei prenditi un bel modulare, che risparmi lo spazio dei cavi in eccesso.
Comunque valuta anche i thermaltake tx
Bingo Bongo
17-01-2011, 22:37
Grazie Bingo Bongo :)
Quindi meglio abbondare con i W :D
No attenzione, non sopravvalutate il consumo delle schede
mano a mano che salite con la portata vi spostate sempre più a destra della curva arrivando mediamente anche sotto il 20% della portata (li non si vede)
se volete la 460 con un alimentatore silenzioso va benissimo anche un 500W
se avete uno sli un 650/700 al massimo 750 oltre non andrei
ovviamente prendetene uno certificato bene (silver/bronze) e di qualità
Vero, ho enfatizzato troppo....
Conunque si, resterei sul corsair modulare AX750 ;)
Il 950 non modulare lo segnalavo per la singola linea +12v ideale per chi desidera fare overclock spinti anche sulla CPU...
No attenzione, non sopravvalutate il consumo delle schede
mano a mano che salite con la portata vi spostate sempre più a destra della curva arrivando mediamente anche sotto il 20% della portata (li non si vede)
se volete la 460 con un alimentatore silenzioso va benissimo anche un 500W
se avete uno sli un 650/700 al massimo 750 oltre non andrei
ovviamente prendetene uno certificato bene (silver/bronze) e di qualità
Quindi l'alimentatore ke ho in mente è perfetto no?
Quindi l'alimentatore ke ho in mente è perfetto no?
Si il 650W modulare della corsair è perfetto... volevo prenderlo anche io.... peccato che i prezzi siano schizzati alle stelle.... più di 100€... :mbe: robe da pazzi :muro:
Bingo Bongo
17-01-2011, 22:47
Quindi l'alimentatore ke ho in mente è perfetto no?
OT/
750W ?
si
(anche io ho enfatizzato, il discorso vale oltre i 1000W ma se il pc non lo tenete molto in full è uguale)
/OT
CalegaR1
17-01-2011, 22:53
ops
che bei bambini che mi sono arrivati oggi...
e son proprio 2...
scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
http://img155.imageshack.us/img155/1097/20110117223617.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Ti raccomando di fare delle foto mentre assembli il tutto ;)
beh io nn andrei di modulare almeno risparmio un buon 50 60 euro
Ti ritrovi una bella matassa di cavi in giro per il case... il che non è facilissimo da gestire :mc:
Ma non impossibile
http://img843.imageshack.us/img843/5440/modularvsnonmodularpsu.jpg
Inoltre credo che gli ultimi modelli AX siano solo modulari
http://www.specialtech.co.uk/spshop/files/detail1/corsair/ax750.jpg
kinotto88
17-01-2011, 23:25
ops
che bei bambini che mi sono arrivati oggi...
e son proprio 2...
scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
cut
:sofico: :sofico: :sofico:
:sbav:
giù con i test ora :Perfido:
ragazzi...secondo voi 76° gradi di temp max giocando a modern warfare 2 online è troppo? :rolleyes:
la configurazione è in firma...
Considera anche l'efficenza dell'alimentatore che solitamente è massima al 60/70% del carico. :D
Si, utilizza quelli...
Comunque poco importa perchè la differenza è praticamente irrilevante. Basta guardare uno dei grafici della Corsair per esempio:
al 50% siamo sui 92% di efficienza...a 100% siamo a 90%. Questi 2% sono di poco conto. Basta prendere un alimentatore che viene sfruttato tra il 30% e il 90% e siamo a posto senza troppe teghe mentali secondo me.
Quindi niente cose esagerate in alto o in basso (300-750w per esempio). Un 450w per scheda singola e un 550-600w per lo SLI secondo me...
La sola risposta che saprei dare è..
DIPENDE :O
Dipende dal sistema in oggeto, se come me siete smanettoni e overlcoccate la CPU, state certi che 600W sono un po pochi per un SLI.
Inoltre meglio non avvicinarsi troppo al 100% di carico dell'alimentatore.
Anche io resterei sul AX750 fondi permettendo
Bingo Bongo
18-01-2011, 00:12
La sola risposta che saprei dare è..
DIPENDE :O
Dipende dal sistema in oggeto, se come me siete smanettoni e overlcoccate la CPU, state certi che 600W sono un po pochi per un SLI.
Inoltre meglio non avvicinarsi troppo al 100% di carico dell'alimentatore.
Anche io resterei sul AX750 fondi permettendo
Quoto ufo (anche se 600W è esagerato :D)
bisogna pensare che la scheda video non è sempre sfruttata al 100%
e che quando state postando sul forum ad esempio il sistema non consuma una ceppa però vi beccate il consumo dovuto al rendimento basso dell'alimentatore
inoltre tenete ben presente che il carico a valle dell'alimentatore varia (non è lineare) e dunque varia anche l'energia per unità di tempo che serve ad alimentarlo ergo non è corretto dire che il sistema consuma xWatt
è più accurato dire consumerà xWatt in idle e yWatt in full load
oppure direttamente yWatt in load
però ora basta ot e prepariamoci a gustarci le foto delle 460 liquidate dell'amico Calegar :D
però ora basta ot e prepariamoci a gustarci le foto delle 460 liquidate dell'amico Calegar :D
Sono molto curioso anche io di vedere se i fullcover valgono la spesa.
Il "ponte" SLI lo trovi sui vari shop o sulla baia per pochi euro.
Se intendi fare overclock anche sulle GTX meglio tenersi un poco larghi.
Prenderei in considerazione un corsair modulare 850 o 950 non modulare ( ha una gran bella linea +12 adatta all'over )
Il sistema che ho in firma arriva circa a 700W stressando CPU e 2 GTX contemporaneamente....
Nel gioco 500W circa
non serve a nulla, soldi buttati.
nell'uso REALE, non quelle porcherie per fare bench, l'uso congiunto di 2 460 e una cpu classe i7 non arriva a 500w...
CalegaR1
18-01-2011, 09:47
Sono molto curioso anche io di vedere se i fullcover valgono la spesa.
in settimana si dovrebbe montare ;)
non serve a nulla, soldi buttati.
nell'uso REALE, non quelle porcherie per fare bench, l'uso congiunto di 2 460 e una cpu classe i7 non arriva a 500w...
Se corsair facesse uno stupendo VX550 modulare lo prenderei al volo!! Per le mie esigenze sarebbe perfetto :O
Se corsair facesse uno stupendo VX550 modulare lo prenderei al volo!! Per le mie esigenze sarebbe perfetto :O
ti dico solo che sul pc2 l'ali è certificato 80+, quindi oggi si trova anche di meglio a livello di efficienza, comunque in full load resta sempre inudibile, segno evidente che non è sotto sforzo...
un 650w di qualità è perfetto.
ti dico solo che sul pc2 l'ali è certificato 80+, quindi oggi si trova anche di meglio a livello di efficenza, comunque in full load resta sempre inudibile, segno evidente che non è sotto sforzo...
un 650w di qualità è perfetto.
Ehhh averli i soldi per un Seasonic :D
Comunque il VX550 è certificato 80+
Ehhh averli i soldi per un Seasonic :D
Comunque il VX550 è certificato 80+
guarda caso ce l'ho sul pc1. la differenza è evidente col seasonic: sotto carico si fa sentire (ma lo tengo in un'altra stanza dello studio) ma regge perfettamente.
non serve a nulla, soldi buttati.
nell'uso REALE, non quelle porcherie per fare bench, l'uso congiunto di 2 460 e una cpu classe i7 non arriva a 500w...
Vero, e provando col wattmetro, giocando arrivo a 500W o poco più. ( qui indietro avevo indicato i vari consumi in IDLE, load e FULL load. )
Ma se uno volesse fare, anche solo una volta, qualche cosa di pesante ( cpu+GPU ) io sono arrivato a 700W abbondanti.
Preferisco avere sempre un margine di sicurezza sull'alimentazione.
Inoltre una linea +12v stabile e generosa di A aiuta nell'over.
Bingo Bongo
18-01-2011, 12:07
Vero, e provando col wattmetro, giocando arrivo a 500W o poco più.
Ma se uno volesse fare, anche solo una volta, qualche cosa di pesante ( cpu+GPU ) io sono arrivato a 700W abbondanti.
è che tu hai quel mostro a 4.2Ghz comunque mi suona lo stesso strano :what:
ma a quanto le tenevi le due 460 ? :D :oink:
le GPU a 935MHz 1.075v
La CPU è a 4.2 con HT ma 1.28v
Sicuramente ripeterò i test nelle varie configurazioni GPU
Bingo Bongo
18-01-2011, 12:13
ma 1.28v
conta relativamente il grosso lo fa la frequenza
le GPU a 935MHz 1.075v
:eek:
Dici che è quello ? :doh:
:D
Ora comunque sono a 900MHz 1.05v
Per la CPU, sapevo che con la stessa frequenza ( o 4GHz non ricordo esattamente ) ma 1.4v i consumi aumentavano, e di molto.
Ricordo bene che in FULL l'alimentatore si faceva sentire con la ventilazione :)
Ma se uno volesse fare, anche solo una volta, qualche cosa di pesante ( cpu+GPU ) io sono arrivato a 700W abbondanti.
Ma stai usando un PC o un aspirapolvere?? Controlla bene...
:mc:
Ho controllato, niente aspirapolveri in stanza :D
Dai, se riesco stasera rifaccio tutti i test con GPU a 900MHz e metto delle foto con WATTMETRO
Bingo Bongo
18-01-2011, 12:35
:mc:
Ho controllato, niente aspirapolveri in stanza :D
Dai, se riesco stasera rifaccio tutti i test con GPU a 900MHz e metto delle foto con WATTMETRO
Tieni presente che devi toglierci un 15/20% perchè la misura presumo la farai dalla presa
Ma stai usando un PC o un aspirapolvere?? Controlla bene...
E' possibile che stasera ufo ti smentisca :D
(Non guardare solo le schede guarda anche il suo sistema e comunque in casi normali in full arriveresti ai 400W)
conta relativamente il grosso lo fa la frequenza
:eek:
sbagliato, il voltaggio influenza molto di più consumi e temp.
io tengo la cpu a 3,8ghz con 1,22v e in full non vado molto oltre i 60° con singola ventola noctua che varia da 600 a 1200 rpm.
poi ripeto, nell'uso reale non avrete MAI cpu+gpu sotto stress 100%
Bingo Bongo
18-01-2011, 13:00
sbagliato, il voltaggio influenza molto di più consumi e temp
OT/
L'alimentazione influisce sulla stabilità, il consumo lo determina la frequenza di commutazione dei c-mos integrati
/OT
Gioielliere1
18-01-2011, 13:44
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html
usciti gli ultimi driver per le gtx 460
vanno da dio
ok allora aspetto conferme sul fatto che tu stia davvero usando un pc e non un aspirapolvere, Ufo:D
OT/
L'alimentazione influisce sulla stabilità, il consumo lo determina la frequenza di commutazione dei c-mos integrati
/OT
a me sembra un'affermazione molto approsimativa.
io so che la frequenza influisce in modo lineare sul consumo, l'alimentazione in modo esponenziale.
visto che parliamo di 460 qui, provate a salire da 700mhz a 800mhz lasciando invariato il voltaggio.
poi cambiate il voltaggio da 1,0v a 1,087v lasciando fissi i 700mhz.
monitorate le temp.
poi ne riparliamo... :rolleyes:
Bingo Bongo
18-01-2011, 14:09
a me sembra un'affermazione molto approsimativa.
io so che la frequenza influisce in modo lineare sul consumo, l'alimentazione in modo esponenziale.
visto che parliamo di 460 qui, provate a salire da 700mhz a 800mhz lasciando invariato il voltaggio.
poi cambiate il voltaggio da 1,0v a 1,087v lasciando fissi i 700mhz.
monitorate le temp.
poi ne riparliamo... :rolleyes:
Mi riferivo alla sua cpu,
per la scheda video è la stessa cosa
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html
usciti gli ultimi driver per le gtx 460
vanno da dio
risolti i problemi cheavevano con le config sli?
kinotto88
18-01-2011, 14:15
a me sembra un'affermazione molto approsimativa.
io so che la frequenza influisce in modo lineare sul consumo, l'alimentazione in modo esponenziale.
visto che parliamo di 460 qui, provate a salire da 700mhz a 800mhz lasciando invariato il voltaggio.
poi cambiate il voltaggio da 1,0v a 1,087v lasciando fissi i 700mhz.
monitorate le temp.
poi ne riparliamo... :rolleyes:
sono d'accordo in linea di massima col tuo discorso.
più che altro credo che questa dipendenza del consumo dalla frequenze di funzionamento sia fittizia, teoricamente il consumo dipende esponenzialmente dalla tensione di alimentazione, almeno ohm dice così.
se poi qualcuno che possiede un wattmetro(ogni riferimento è puramente casuale :fiufiu: ) può fare delle misure precise ben venga.
kinotto88
18-01-2011, 14:21
ragazzi, sono disponibili i nuovi WHQL 266.58 datati 18/01/2011 -> Link (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html)
CalegaR1
18-01-2011, 14:33
che nervoso cod:bo...:mad: :mad: :mad:
kinotto88
18-01-2011, 14:34
che nervoso cod:bo...:mad: :mad: :mad:
montati i wubbi?
lascia perdere quel gioco, che oltre a fare schifo è un aborto di programmazione.
CalegaR1
18-01-2011, 14:41
montati i wubbi?
lascia perdere quel gioco, che oltre a fare schifo è un aborto di programmazione.
ma ti pare che a 1600x900 con lo sli a 800-1600-4000 non riesca a raggiungere 50 fps? :muro: :muro: :muro:
io e quando comincio le campagne in singolo che poi mi tocca finire :(
per i wubbi ancora no...devo sentire un amico per montarlo assieme...lui è molto esperto di liquido, e visto che non ho mai fatto impianti a liquido non voglio sbagliare
Bingo Bongo
18-01-2011, 14:45
almeno ohm dice così
:D Ma nemmeno per idea, la legge di ohm è V = R*I
V è tensione
I è corrente
R è resistenza
- vale per i circuiti Lineari Tempo Invarianti (LTI) è non è il nostro caso
- men che meno è una relazione di tipo esponenziale
ma ti pare che a 1600x900 con lo sli a 800-1600-4000 non riesca a raggiungere 50 fps? :muro: :muro: :muro:
Ma sicuro che te lo riconosce lo sli ?
P.s.
Prova qualche altro gioco, lascia perdere black ops :D
kinotto88
18-01-2011, 14:45
ma ti pare che a 1600x900 con lo sli a 800-1600-4000 non riesca a raggiungere 50 fps? :muro: :muro: :muro:
io e quando comincio le campagne in singolo che poi mi tocca finire :(
per i wubbi ancora no...devo sentire un amico per montarlo assieme...lui è molto esperto di liquido, e visto che non ho mai fatto impianti a liquido non voglio sbagliare
lo diceva ufo qualche pagina addietro.
testale con altri titoli, quello è proprio inadatto.
Se non lo conoscete consiglio questo simpatico gadget per win7
http://img40.picoodle.com/i51i/redvex/w28i_700_u9618.png (http://i.picoodle.com/40fhyqfv)
CalegaR1
18-01-2011, 14:54
:D Ma nemmeno per idea, la legge di ohm è V = R*I
V è tensione
I è corrente
R è resistenza
- vale per i circuiti Lineari Tempo Invarianti (LTI) è non è il nostro caso
- men che meno è una relazione di tipo esponenziale
Ma sicuro che te lo riconosce lo sli ?
P.s.
Prova qualche altro gioco, lascia perdere black ops :D
sisi lo sli funge, e le cpu vengono sfruttate entrambe
mi sa che è proprio il gioco che se lo piglia male...proverò con i nuovi driver
ma ora mi tocca aggiornare l'sgs :D
kinotto88
18-01-2011, 14:57
:D Ma nemmeno per idea, la legge di ohm è V = R*I
V è tensione
I è corrente
R è resistenza
- vale per i circuiti Lineari Tempo Invarianti (LTI) è non è il nostro caso
- men che meno ha dipendenza esponenziale
si può estendere a p=v*i o p=r*i^2.
in ogni caso non conoscendo il funzionamento interno al chip preferisco non esprimermi oltre :)
Se non lo conoscete consiglio questo simpatico gadget per win7
http://img40.picoodle.com/i51i/redvex/w28i_700_u9618.png (http://i.picoodle.com/40fhyqfv)
dove lo si può scaricare?
che nervoso cod:bo...:mad: :mad: :mad:
sinceramente sto giocando e tanto male non gira
dove lo si può scaricare?
http://windows7gadgets.net/gadgets/system/gpu-observer/ ;)
turco666
18-01-2011, 15:28
Qualcuno sa se la gainward ha il connettore da 2pin per l'audio spdif? Dalle foto non riesco a capirlo.
Dovrei collegarla alla TV tramite HDMI passando però anche l'audio..
kinotto88
18-01-2011, 15:38
Qualcuno sa se la gainward ha il connettore da 2pin per l'audio spdif? Dalle foto non riesco a capirlo.
Dovrei collegarla alla TV tramite HDMI passando però anche l'audio..
io ho due gainward, una delle quali collegata a un tv, l'audio viene veicolato direttamente dall'hdmi senza che sia necessario l'spdif
ma ti pare che a 1600x900 con lo sli a 800-1600-4000 non riesca a raggiungere 50 fps? :muro: :muro: :muro:
io e quando comincio le campagne in singolo che poi mi tocca finire :(
per i wubbi ancora no...devo sentire un amico per montarlo assieme...lui è molto esperto di liquido, e visto che non ho mai fatto impianti a liquido non voglio sbagliare
Ciao
Cod Black ops l'hanno programmato con i piedi, e schifosamente cpu bound e non sfrutta al massimo manco una singola scheda. E, a mia opinione, come grafica pare la stessa di modern warfare 2.
per stare stabile a 840 ho dovuto dare 1.012v....la prima volta a 1v mi ha dato 0 errori poi ho rifatto e dopo 5 minuti avevo 1 errore...sempre con occt
turco666
18-01-2011, 15:47
Mi ricordo (tempo fa con le 9800GT) che per poter veicolare l'audio tramite HDMI bisognava collegare la scheda audio alla scheda video tramite un cavetto spdif interno da 2 pin.
Può essere però che dato che la tecnologia è andata avanti ora la cosa viene gestita direttamente dal PCI-Express. Se mi dici che riesci a passare l'audio dal pc alle casse della TV solo col cavo HDMI molto meglio così! Sono rimasto indietro, devo aggiornarmi! Qualcun'altro che può confermarmi questa cosa?
Bingo Bongo
18-01-2011, 15:48
si può estendere a p=v*i o p=r*i^2.
in ogni caso non conoscendo il funzionamento interno al chip preferisco non esprimermi oltre :)
lo so che sembrerò un saputello del ca...volo
ma giusto per fare chiarezza:
- P = V*I non è la legge di ohm
- con P = R*I^2 ci calcoli la potenza erogata dall'alimentazione ma sei in regime stazionario e quell'aliquota rimane costante finchè non cambi tensione,
in sintesi è un contributo costante non varia col carico
(non è esponenziale è quadratica :D, ad esempio così sarebbe esponenziale P = V^I)
P.s.
Più in la questo non saprei andare perchè non conosco il layout dell' integrato :D
Ciao
Cod Black ops l'hanno programmato con i piedi, e schifosamente cpu bound e non sfrutta al massimo manco una singola scheda. E, a mia opinione, come grafica pare la stessa di modern warfare 2.
:asd:
kinotto88
18-01-2011, 15:51
Mi ricordo (tempo fa con le 9800GT) che per poter veicolare l'audio tramite HDMI bisognava collegare la scheda audio alla scheda video tramite un cavetto spdif interno da 2 pin.
Può essere però che dato che la tecnologia è andata avanti ora la cosa viene gestita direttamente dal PCI-Express. Se mi dici che riesci a passare l'audio dal pc alle casse della TV solo col cavo HDMI molto meglio così! Sono rimasto indietro, devo aggiornarmi! Qualcun'altro che può confermarmi questa cosa?
sìsì è così.
con schede vecchie l'spdif serve, io sul muletto ho una 8400gs collegata al tv in digitale col cavetto spdif, senza l'audio non va.
kinotto88
18-01-2011, 15:57
(non è esponenziale è quadratica :D, ad esempio così sarebbe esponenziale P = V^I)
su dai..proprio il cavillo vai a cercare :D
intendevo dire che la crescita è più che lineare..
meglio chiuderla qui che siamo decisamente ot.
Bingo Bongo
18-01-2011, 16:09
su dai..proprio il cavillo vai a cercare :D
intendevo dire che la crescita è più che lineare..
meglio chiuderla qui che siamo decisamente ot.
ma quale ot
uno che occa la 460 magari pensa che se lima l'alimentazione è per consumare di meno
invece volente o nolente salendo con la frequenza,con meno o più Vcore, si consuma sempre di più
il Vcore si "lima" per aumentare la vita del chip tuttalpiù ma non ha molto a che fare col consumo
Messaggio arrivato comunque, la smetto :D
il divino
18-01-2011, 16:48
Dunque,
Come consumo si parla di 160W,
Tieni presente che il consumo aumenta salendo di over.
Solitamente 20A dedicati bastano.
La mini HDMI è semplicemente più piccola, e con un adattatore fornito colleghi il cavo HDMI classico.
La gigabyte OC 1 GB è la migliore in relazione al prezzo ( che purtroppo è salito non poco )
EVGA, scheda molto interessante e che smaltisce bene il calore prodotto.
Versioni migliori e didicate all'over sono la MSI HAWK e Gigabyte SOC
La 560 dovrebbe essere presentata a fine mese.
Ok, a questo punto aspetto la 560 e poi scelgo tra quella e la 460!
Scusa ma 20A non bastano siburo, la mia già ne vuole 26 e la 570 ben 38...:(
ho deciso il mio prossimo alimentatore per lo sli...un OCZ - Alimentatore 700 Watt Serie StealthXStream 2
ma quale ot
uno che occa la 460 magari pensa che se lima l'alimentazione è per consumare di meno
invece volente o nolente salendo con la frequenza,con meno o più Vcore, si consuma sempre di più
il Vcore si "lima" per aumentare la vita del chip tuttalpiù ma non ha molto a che fare col consumo
Messaggio arrivato comunque, la smetto :D
Beh in realtà non è così OT. Sfatare qualche falso mito è sempre utile.
Ecco 2 immagini appena fatte,
Collegato PC+monitor ( che in foto vedete spento )
Sistema in firma
CPU 4.2 HT
2 GTX 935MHz
Poi considerate la pompa del raffreddamento, varie ventole radiatore ecc...
PC in FULL load con:
Linx 7 di 8 core dedicati...
Furmark multiGPU 1920xx1080 AA32X
CPU e GPU quasi al 100%
http://img27.imageshack.us/img27/9070/dsc003371024x768.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dsc003371024x768.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3520/dsc003381024x768.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dsc003381024x768.jpg/)
Nel fine settimana se trovo un po di tempo faccio qualche video, mentre gioco e nelle varie configurazioni. ;)
Ecco 2 immagini appena fatte,
Collegato PC+monitor ( che in foto vedete spento )
Sistema in firma
CPU 4.2 HT
2 GTX 935MHz
Poi considerate la pompa del raffreddamento, varie ventole radiatore ecc...
PC in FULL load con:
Linx 7 di 8 core dedicati...
Furmark multiGPU 1920xx1080 AA32X
CPU e GPU quasi al 100%
http://img27.imageshack.us/img27/9070/dsc003371024x768.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dsc003371024x768.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/3520/dsc003381024x768.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dsc003381024x768.jpg/)
Nel fine settimana se trovo un po di tempo faccio qualche video, mentre gioco e nelle varie configurazioni. ;)
consumi 680 watt??ma hai collegata anche la pompa dell'impianto a liquido all'alimentatore??
Ho collegato al WATTMETRO una ciabatta con collegato PC + MONITOR ( spento nel test )
Nel PC è incluso tutto il sistema di raffreddamento inclusa pompa Sanso 12v, 3 ventole artic per il radiatore, 2 noctua per areare le GTX ec...
Non capita praticamente mai di consumare a questi livelli... giocando normalmente arrivo sui 500W/550 circa
CalegaR1
18-01-2011, 18:52
miracoli...
ho aggiornato i driver e riavviato
cod:bo fa il doppio degli fps...
a 1600x900 con AA8x faccio stabile 90-91 fps...bha, chissà che gli era preso :fagiano:
Bingo Bongo
18-01-2011, 19:12
Ho collegato al WATTMETRO una ciabatta con collegato PC + MONITOR ( spento nel test )
Nel PC è incluso tutto il sistema di raffreddamento inclusa pompa Sanso 12v, 3 ventole artic per il radiatore, 2 noctua per areare le GTX ec...
Non capita praticamente mai di consumare a questi livelli... giocando normalmente arrivo sui 500W/550 circa
Levaci il 20% e stai su 650W conta che hai usato uno stress test (OCCT/furmark ?) e quindi in game avrai picchi di 500/550W anche meno come hai giustamente detto
miracoli...
ho aggiornato i driver e riavviato
cod:bo fa il doppio degli fps...
a 1600x900 con AA8x faccio stabile 90-91 fps...bha, chissà che gli era preso :fagiano:
E' Semplicemente Black Ops :D
A quando le foto ? :D
PC in FULL load con:
Linx 7 di 8 core dedicati...
Furmark multiGPU 1920xx1080 AA32X
Si, il PC era bello stressato nel test
A quando le foto ? :D
Mi associo :)
Ma sono solo io la bestia che installa i nuovi driver senza prima rimuovere i vecchi? :fagiano:
ma quale ot
uno che occa la 460 magari pensa che se lima l'alimentazione è per consumare di meno
invece volente o nolente salendo con la frequenza,con meno o più Vcore, si consuma sempre di più
il Vcore si "lima" per aumentare la vita del chip tuttalpiù ma non ha molto a che fare col consumo
Messaggio arrivato comunque, la smetto :D
diciamo che sono LINEARMENTE proporzionali....che è più corretto ancora.
la tensione aumentando come già dimostrato anche da me in qualche post addietro fa aumentare DI CIRCA 3W a step, ma questo non ha niente a che fare con il consumo inteso in vita della scheda!
i componenti non si consumano perchè hanno troppa tensione, casomai si bucano e parliamo di kV, ma non si consumano di certo.
Il potenziale, quindi tensione, è proprio la differenza di carica fra 2 punti, se aumenta significa che aumentano le cariche elettriche, perchè dovrebbe durare di meno???
diciamo che aumentando la tensione aumenta il passaggio di corrente e quindi l'effetto joule si fa ancora più sentire e quindi aumenta la temperatura e quindi friggi la scheda, ora ha più senso la cosa ;)
Bingo Bongo
18-01-2011, 19:44
diciamo che sono LINEARMENTE proporzionali....che è più corretto ancora.
la tensione aumentando come già dimostrato anche da me in qualche post addietro fa aumentare DI CIRCA 3W a step, ma questo non ha niente a che fare con il consumo inteso in vita della scheda!
i componenti non si consumano perchè hanno troppa tensione, casomai si bucano e parliamo di kV, ma non si consumano di certo.
Il potenziale, quindi tensione, è proprio la differenza di carica fra 2 punti, se aumenta significa che aumentano le cariche elettriche, perchè dovrebbe durare di meno???
diciamo che aumentando la tensione aumenta il passaggio di corrente e quindi l'effetto joule si fa ancora più sentire e quindi aumenta la temperatura e quindi friggi la scheda, ora ha più senso la cosa ;)
tutto giusto, mi sono permesso di evidenziare la parte che completava il mio pensiero :fagiano:
Un consumo notevole Ufo!!! Comunque come già sottolineato in utilizzo normale (anche con il gioco più pesante immagino)stai sui 500w e tu hai un pc davvero molto overclockato e dotato di impianto al liquido. Ecco perchè torno a dire che un alimentatore da 600w basta e avanza anche per lo SLI. Purchè sia un alimentatore serio.
Come avete detto, nell'uso comune non si allontana molto dai 500W e relativamente basso in IDLE,
Tutto sta a quello che si vuol fare...
Ora, parlando di GTX460 :D
qualcuno ha provato gli ultimi beta driver ?
devil_mcry
18-01-2011, 20:28
Come avete detto, nell'uso comune non si allontana molto dai 500W e relativamente basso in IDLE,
Tutto sta a quello che si vuol fare...
Ora, parlando di GTX460 :D
qualcuno ha provato gli ultimi beta driver ?
sono usciti gli ultimi ufficiali
266.58 leggendo in giro vanno alla grande
Azz.. questo non lo sapevo, download subito :ops:
Profilo 3Dmark 11 ?
Questo mi fa pensare che le GTX560 si avvicinano sempre più :)
kinotto88
18-01-2011, 20:51
qualcuno ha provato gli ultimi beta driver ?
appena installati :D
diciamo che sono LINEARMENTE proporzionali....che è più corretto ancora.
Lettete qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS
La potenza dissipata dipende:
-linearmente dalla durata del fronte di salita (o di discesa)
-dal cubo della tensione di alimentazione
-inversamente dal Periodo (cioè, aumentando la frequenza di lavoro, aumenta la potenza dissipata) - che equivale a dipendenza lineare con la frequenza.
diciamo che aumentando la tensione aumenta il passaggio di corrente e quindi l'effetto joule si fa ancora più sentire e quindi aumenta la temperatura e quindi friggi la scheda, ora ha più senso la cosa ;)
E facendosi più sentire l'effetto joule, se non si dissipa in modo adeguato l'aumento delle temperature accentua il fenomeno dell'elettromigrazione che comunque tende a ridurre la vita media del dispositivo, anche se non vedo dove sia il problema se una GPU anzichè durare 20 anni, ne dura 15 :D
devil_mcry
18-01-2011, 21:36
Azz.. questo non lo sapevo, download subito :ops:
Profilo 3Dmark 11 ?
Questo mi fa pensare che le GTX560 si avvicinano sempre più :)
boh nn ho guardato, nn ho nemmeno mai provato il 2011
Lettete qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS
La potenza dissipata dipende:
-linearmente dalla durata del fronte di salita (o di discesa)
-dal cubo della tensione di alimentazione
-inversamente dal Periodo (cioè, aumentando la frequenza di lavoro, aumenta la potenza dissipata) - che equivale a dipendenza lineare con la frequenza.
E facendosi più sentire l'effetto joule, se non si dissipa in modo adeguato l'aumento delle temperature accentua il fenomeno dell'elettromigrazione che comunque tende a ridurre la vita media del dispositivo, anche se non vedo dove sia il problema se una GPU anzichè durare 20 anni, ne dura 15 :D
La maggior parte delle GTX460 non dissipa nemmeno le fasi alimentazione...
Evidentemente nvidia ha fatto i suoi conti per non rischiare la vita dei componenti in breve tempo.
Con una buona dissipazione e senza osare troppo con il voltaggio non dovrebbero esserci problemi anche a lungo termine spero :D
Ma sarebbe curioso sapere quando temperature e voltaggio diventano, non dico pericolosi ma da evitare. ( riguardo le fasi appunto )
Bingo Bongo
18-01-2011, 21:50
Lettete qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS
La potenza dissipata dipende:
-linearmente dalla durata del fronte di salita (o di discesa)
-dal cubo della tensione di alimentazione
-inversamente dal Periodo (cioè, aumentando la frequenza di lavoro, aumenta la potenza dissipata) - che equivale a dipendenza lineare con la frequenza.
exes ma nell'integrato ci sono tutte logiche c-mos ? :confused:
oltre alle ALU gli engine la cache e i memory controller come li fanno ?
exes ma nell'integrato ci sono tutte logiche c-mos ? :confused:
oltre alle ALU gli engine la cache e i memory controller come li fanno ?
Non saprei, ma se tutte le unità sono realizzabili attraverso porte logiche AND, OR, NOT, NAND, NOR, XOR, XNOR, poichè quest'ultime possono essere sviluppate in tecnologia cmos, che rispetto ad altre hanno vantaggi quali: alta densità di funzioni logiche per chip, consumano solamente durante gli switch on-off ecc... non vedo perchè in una GPU dovrebbero usare tecnologie miste :)
Bingo Bongo
18-01-2011, 22:45
Non saprei, ma se tutte le unità sono realizzabili attraverso porte logiche AND, OR, NOT, NAND, NOR, XOR, XNOR, poichè quest'ultime possono essere sviluppate in tecnologia cmos, che rispetto ad altre hanno vantaggi quali: alta densità di funzioni logiche per chip, consumano solamente durante gli switch on-off ecc... non vedo perchè in una GPU dovrebbero usare tecnologie miste :)
ah, quello sicuro
sono niubbo di queste cose a febbraio devo dare lab di elettronica dove facciamo un po di layout ma niente di che :D
DonPontillo
18-01-2011, 23:01
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-ti-ecco-la-proposta-di-gigabyte_35112.html
ma non doveva avere lo stesso chip della 460? :(
si sa nulla dell'evoluzione 460 @ 560 ?
La GPU potrebbe essere la stessa con più cuda core....
Quando si potrà mettere mano alla 560 o sul bios, sapremo di più su eventuali mod :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-ti-ecco-la-proposta-di-gigabyte_35112.html
ma non doveva avere lo stesso chip della 460? :(
si sa nulla dell'evoluzione 460 @ 560 ?
per adesso non si sa niente ma sto vedendo di aprire un thread sulle gtx560 promettono bene
incominciamo a farci gli occhi:
V-N560OC-1GI initial frequency of 900 memory 4000
GV-N560SO-1GI initial frequency of 1000 memory 4580
Inizio a pensare che se anche la GPU fosse la stessa ( con le dovute modifiche ) la zona della scheda che la alimenta sia completamene rivista
Inizio a pensare che se anche la GPU fosse la stessa ( con le dovute modifiche ) la zona della scheda che la alimenta sia completamene rivista
di sicuro il memory controller è diverso perchè 4580mhz la 460 non li prendeva e qui invece è commercializzata già cosi + oc ovviamente.
Si, ma intendevo dire che inizio ad avere dubbi sulla possibilità di una mod 460@560
Si, ma intendevo dire che inizio ad avere dubbi sulla possibilità di una mod 460@560
hai notato pure tu che le frequenze di partenza delle 560 sono quelle dove noi siamo arrivati in oc con le 460?
hai notato pure tu che le frequenze di partenza delle 560 sono quelle dove noi siamo arrivati in oc con le 460?
E che la 560 SOC ha una percentuale di OC rispetto alla liscia, simile a quello che aveva la 460 SOC rispetto alla liscia, e che quindi questo dovrebbe far ben sperare sulla occabilità media di queste 560 ?
E che se la 560 SOC è a 1GHz, magari eVGA potrebbe fare uscire una FTW a 1040/1050 GHz, cosa faresti, le cambieresti le tue ? :D
Axios2006
19-01-2011, 00:16
Salve a tutti,
una gtx 460 evga superclocked a 763 mhz a 34-37 gradi in idle com'è?
Il desktop è quello in firma.
CalegaR1
19-01-2011, 00:26
Salve a tutti,
una gtx 460 evga superclocked a 763 mhz a 34-37 gradi in idle com'è?
Il desktop è quello in firma.
ciao, è un EE?
io sli di evga ee (cioè...una zotac e una evga, entrambe con bios evga) a 800-1600-400 1v (per ora, ad aria) e in idle sto a 31-33 (rispettivamente scheda superiore e scheda inferiore)
E che la 560 SOC ha una percentuale di OC rispetto alla liscia, simile a quello che aveva la 460 SOC rispetto alla liscia, e che quindi questo dovrebbe far ben sperare sulla occabilità media di queste 560 ?
E che se la 560 SOC è a 1GHz, magari eVGA potrebbe fare uscire una FTW a 1040/1050 GHz, cosa faresti, le cambieresti le tue ? :D
visto che delle mie sono rimasto strasoddisfatto il cambio lo faccio solo col modello evga 560FTW, a calcoli fatti la versione ftw dovrebbe aggirasi intorno i 1040/1050 di core
ciao, è un EE?
io sli di evga ee (cioè...una zotac e una evga, entrambe con bios evga) a 800-1600-400 1v (per ora, ad aria) e in idle sto a 31-33 (rispettivamente scheda superiore e scheda inferiore)
sli di evga EE 885/1770/2000 in idle sto a 32 e 32 1.06v@default
Con i nuovi driver ho guadagnato 240 punti al vantage che culo eh? :D
Gli hanno cambiato solo la scatola, la sostanza è la stessa [LINK] (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-ti-ecco-la-proposta-di-gigabyte_35112.html) :ciapet:
:sofico: :sofico: :sofico:
devil_mcry
19-01-2011, 11:30
Con i nuovi driver ho guadagnato 240 punti al vantage che culo eh? :D
migliorano in parecchi giochi a quanto pare
Con i nuovi driver ho guadagnato 240 punti al vantage che culo eh? :D
migliorano in parecchi giochi a quanto pare
Ma porc.... :mad: Quando mi arriva la gigabyte??? :grrr: maledetto f2...
sto sbavando da una settimana
Comunque con la scheda a 800/1600 faccio 14250 al vantage al gpu test
Bingo Bongo
19-01-2011, 11:55
Comunque con la scheda a 800/1600 faccio 14250 al vantage al gpu test
perfettamente in linea col mio quando avevo la amp della zotac a 810/2000
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119115442_Nuovaimmaginebitmap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119115442_Nuovaimmaginebitmap2.jpg)
Da quando gli ho messo la ventola da 120 a 1.200 giri sopra al dissi standard, la mia gainward GS a 800-1600-2000 @0,987v in iddle sta a 26 gradi :eek: con temperatura ambiente di 20 gradi (che poi in iddle comunque scenda a 51-102-135 @0,875v con o senza overclock).
E tutto nella mia "scatola di fiammiferi" come la chiamò qualcuno :ciapet:
veltosaar
19-01-2011, 12:06
Ragazzi ma è vero che la gtx460 ha un audio migliore della gtx480?
Avevo sentito qualcosa a proposito dei flussi audio HD del Gf104.
Sapete se lo faranno anche nel GF114?
sickofitall
19-01-2011, 12:16
Ragazzi ma è vero che la gtx460 ha un audio migliore della gtx480?
Avevo sentito qualcosa a proposito dei flussi audio HD del Gf104.
Sapete se lo faranno anche nel GF114?
ma che ti importa dei flussi audio se magari hai già una scheda audio dedicata? :stordita:
Bingo Bongo
19-01-2011, 12:46
ma che ti importa dei flussi audio se magari hai già una scheda audio dedicata? :stordita:
Quoto
praticamente con la 460 non ho mai sfruttato l'HDMI
sempre DVI + audio a parte
sickofitall
19-01-2011, 12:52
Quoto
praticamente con la 460 non ho mai sfruttato l'HDMI
sempre DVI + audio a parte
l'unico vantaggio che si può avere è l'usare un cavo in meno.......
ma alla fine se uno è alla ricerca di audio serio, di certo non usa l'hdmi della vga, ma magari un cavetto ottico collegato all'amplificatore :)
Bingo Bongo
19-01-2011, 13:05
l'unico vantaggio che si può avere è l'usare un cavo in meno.......
ma alla fine se uno è alla ricerca di audio serio, di certo non usa l'hdmi della vga, ma magari un cavetto ottico collegato all'amplificatore :)
...con un buon DAC all'interno dell'amplificatore :D
ciao ragazzi!!! da un mese ho il nuovo pc con uno sli di gtx 460 hawk!!!!
volevo chiedervi come mai non mi installa l afterburner presente nel software della scheda!!quando faccio per installarlo mi da la scritta" file is corrupt) o una cosa del genere...come mai???:confused:
ora ho installato una versione scaricata da internet...la 1.6 !!è uguale a quella del software della mia scheda???
poi qualcuno sa dirmi un valido programma per misurazione FPS,temperatura CPU e GPU:help:
liberato87
19-01-2011, 13:13
ciao ragazzi!!! da un mese ho il nuovo pc con uno sli di gtx 460 hawk!!!!
volevo chiedervi come mai non mi installa l afterburner presente nel software della scheda!!quando faccio per installarlo mi da la scritta" file is corrupt) o una cosa del genere...come mai???:confused:
ora ho installato una versione scaricata da internet...la 1.6 !!è uguale a quella del software della mia scheda???
poi qualcuno sa dirmi un valido programma per misurazione FPS,temperatura CPU e GPU:help:
di msi afterburn l ultima versione è la 2.1 beta6.. scarica quella
per misurare fps di solito si usa fraps (potresti farlo anche con msi afterburn, però a me non piace il fatto che ti apre un altra finestra, è odiosa dal mio punto ti vista)
per la temperatura e tutto ciò che riguarda la gpu usa msi afterburn (puoi ad esempio metterti la temperatura in un icona nella barra degli strumenti cosi ce l hai sempre sott'occhio)
oppure ci sono dei gadget di win7-vista, uno è stato proprio consigliato qualche pagina fa.
per la cpu puoi usare core temp-hwmonitor- blackbox- hwinfo32 ecc... (io personalmente uso speedfan perchè lo uso anche per regolare le ventole)
Gli hanno cambiato solo la scatola, la sostanza è la stessa [LINK] (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-ti-ecco-la-proposta-di-gigabyte_35112.html) :ciapet:
:sofico: :sofico: :sofico:
non proprio, c'è un miglioramento in tutti i settori, frequenza core gpu e memorie in primis
Gioielliere1
19-01-2011, 13:15
risolti i problemi cheavevano con le config sli?
Ciao sono state sostituite tutte e' due in rma ora va da dio, ho anche istallato due ssd in raid 0 che il mio hd aveva 3 settori danneggiati,ora sono apposto,sto' aspettando che mi arrivi un impianto audio della logitech per completare il tutto.
Axios2006
19-01-2011, 13:19
ciao, è un EE?
io sli di evga ee (cioè...una zotac e una evga, entrambe con bios evga) a 800-1600-400 1v (per ora, ad aria) e in idle sto a 31-33 (rispettivamente scheda superiore e scheda inferiore)
sli di evga EE 885/1770/2000 in idle sto a 32 e 32 1.06v@default
No non è EE. Ha il dissipatore stock.
La ventola della 460 è al 30%. Provo ad aumentarla?
Oppure...
Il case è areato da una ventola antec da 120mm di estrazione e due antec 90mm di immissione tutte e 3 a velocità media. Aumento queste o la 460?
Grazie per le risp.
Bingo Bongo
19-01-2011, 13:22
non proprio, c'è un miglioramento in tutti i settori, frequenza core gpu e memorie in primis
Smoi le prime OC hanno frequenza 880 GHz
nel thread della serie 5xx Hal ha postato un link a riguardo
Sicuro che il miglioramento sia così netto ?
Smoi le prime OC hanno frequenza 880 GHz
nel thread della serie 5xx Hal ha postato un link a riguardo
Sicuro che il miglioramento sia così netto ?
che io sappia le prime oc hanno frequenza di 900 e 1ghz dipende dal modello.
Da quando gli ho messo la ventola da 120 a 1.200 giri sopra al dissi standard, la mia gainward GS a 800-1600-2000 @0,987v in iddle sta a 26 gradi :eek: con temperatura ambiente di 20 gradi (che poi in iddle comunque scenda a 51-102-135 @0,875v con o senza overclock).
E tutto nella mia "scatola di fiammiferi" come la chiamò qualcuno :ciapet:
http://img40.picoodle.com/i51j/redvex/w28i_938_u9618.png (http://i.picoodle.com/9f4hyszn)
Con 21° gradi in casa :)
dove scarico questi gadgets??
dove scarico questi gadgets??
http://www.orbmu2k.de/
supersalam
19-01-2011, 15:06
Ragazzi da quando ho aggiornato i driver ho problemi di stuttering nella visualizzazione di filmati flash (youtube e steam). Cosa può essere?
Ragazzi da quando ho aggiornato i driver ho problemi di stuttering nella visualizzazione di filmati flash (youtube e steam). Cosa può essere?
Che browser utilizzi?
supersalam
19-01-2011, 15:13
Che browser utilizzi?
Chrome. Ma steam mi da microscatti anche dal programma. Non penso centri qualcosa il browser.
Chrome. Ma steam mi da microscatti anche dal programma. Non penso centri qualcosa il browser.
No perchè chrome usa il flash integrato nel browser che non è aggiornato con l'ultima versione.
Comunque anche io uso chrome e ho i driver 265 ma provando qualche giochino flash non ho notato rallentamenti
supersalam
19-01-2011, 15:37
No perchè chrome usa il flash integrato nel browser che non è aggiornato con l'ultima versione.
Comunque anche io uso chrome e ho i driver 265 ma provando qualche giochino flash non ho notato rallentamenti
I driver nuovi sono i 266.85...
I driver nuovi sono i 266.85...
Si vabbè quello che è.
appleroof
19-01-2011, 17:27
primo 3d 11 con gli ultimi whql, cpu 4.6ghz vga 800/2000
http://i.imgur.com/PLFfT.png (http://imgur.com/PLFfT)
va bene?
Direi di si.
io con tutto a default processore compreso ho fatto 1800 punti.
Io non capisco come faccia ad andare così lentamente.
Non mi sembra sto livello grafico.
i nuovi driver funzionano molto meglio dei vari beta-
questo l'ho appena fatto senza alcuna ottimizzazione a 900MHz
http://3dmark.com/3dm11/461165
a sinstra i risultati a 900MHz con nuovi driver
a destra con 935MHz e driver beta/quadro... basti vedere gli ultimi 2 test :)
http://img403.imageshack.us/img403/4053/immaginezi.png
ora sono certo si possano superare senza problemi 8k nel GPU score
Alekos Panagulis
19-01-2011, 19:04
Quindi pare che finalmente Nvidia abbia rilasciato lo SLI profile per il 3d Mark 11.....scandaloso a qualche mese dall'uscita.
A me non frega niente perchè preferisco giocare che sprecare elettricità in inutili bench, ma per i benchatori professionisti deve essere stato un smacco da non poco, anche perchè Nvidia ha sempre lavorato insieme a quelli di Futuremark.....:rolleyes:
kinotto88
19-01-2011, 19:59
va bene?
sì direi di sì.
questo è quello che faccio a 800/2000mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119195850_3dmark11sligtx460i79204.4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119195850_3dmark11sligtx460i79204.4ghz.jpg)
http://img40.picoodle.com/i51j/redvex/w28i_938_u9618.png (http://i.picoodle.com/9f4hyszn)
Con 21° gradi in casa :)
Grande! Però la tua/e ventola/e gira/no a quasi 1.800 giri! :D
Ti stavo per chiedere dove hai preso quei gadget ma vedo che hai già risposto, vado a vedermeli ;)
Ho notato che eseguendo OCCT mi divide il carico al 50% tra le 2 GTX
che sia merito dei driver ?
Ciao, sono nuovo sia a nvidia che a 764bit...mi spiegate cortesemente come diavolo fare epr abilitare il pannello di controllonvidia nella barra strumenti e nella barretta notifiche applicazioni?? non riesco a farlo.
Grazie..insomma con ati sia ggiungeva in atumatico alla barretta a destra:muro:
CalegaR1
19-01-2011, 22:23
Ciao, sono nuovo sia a nvidia che a 764bit...mi spiegate cortesemente come diavolo fare epr abilitare il pannello di controllonvidia nella barra strumenti e nella barretta notifiche applicazioni?? non riesco a farlo.
Grazie..insomma con ati sia ggiungeva in atumatico alla barretta a destra:muro:
ciao,
è integrato nella barra che si apre al click destro sul desktop ;)
supersalam
19-01-2011, 22:46
Ho rimesso i 260.99. I nuovi driver andavano malissimo, non so forse è un problema della mia gainward.
quali problemi ?
Io sto provando ora con qualche gioco, Hot pursuit per il momento, e si comporta bene.
Crysis, metro e compagnia li provo nel fine settimana.
Alekos Panagulis
19-01-2011, 23:15
Schede @default e i7
[email protected]
http://c.imagehost.org/0930/Capture.jpg (http://c.imagehost.org/view/0930/Capture)
supersalam
19-01-2011, 23:44
quali problemi ?
Io sto provando ora con qualche gioco, Hot pursuit per il momento, e si comporta bene.
Crysis, metro e compagnia li provo nel fine settimana.
Guarda su youtube i video andavano a scatti, se mettevo a fullscreen l'audio gracchiava e c'era stuttering dappertutto. Quando entravo su steam non riuscivo nemmeno a muovere il mouse tanto scattava... Secondo me ci sono problemi con flash.
devil_mcry
19-01-2011, 23:58
Ho rimesso i 260.99. I nuovi driver andavano malissimo, non so forse è un problema della mia gainward.
os?
Alekos Panagulis
19-01-2011, 23:59
Ho preso Hot Pursuit e ho problemi con lo SLI: le due gpu lavorano al 50% e il gioco va a 40 frames, con o senza v-sync. Se disabilito lo SLI, la gpu che lavora va al 50% ma i frames salgono a 60. Succede anche a voi?:confused:
robertino75
20-01-2011, 00:05
Ho preso Hot Pursuit e ho problemi con lo SLI: le due gpu lavorano al 50% e il gioco va a 40 frames, con o senza v-sync. Se disabilito lo SLI, la gpu che lavora va al 50% ma i frames salgono a 60. Succede anche a voi?:confused:
penso che succeda a tutti..hot pursuit non gradisce ne lo SLI ne il CF.
supersalam
20-01-2011, 00:14
os?
7 64bit Professional Originale.
devil_mcry
20-01-2011, 00:20
7 64bit Professional Originale.
è il mio stesso os, stessi driver, io ho una piattaforma intel
steam va benissimo e anche il tubo :| molto strano
Alekos Panagulis
20-01-2011, 00:22
penso che succeda a tutti..hot pursuit non gradisce ne lo SLI ne il CF.
Ah...bene....un altro epic fail targato NFS :rolleyes:
robertino75
20-01-2011, 00:30
Ah...bene....un altro epic fail targato NFS :rolleyes:
va beh l'importante e che giri a 60fps no?e se basta una scheda sola tanto meglio...meno consumi :asd:
DonPontillo
20-01-2011, 00:40
li installo o no sti driver :) ?
Ho preso Hot Pursuit e ho problemi con lo SLI: le due gpu lavorano al 50% e il gioco va a 40 frames, con o senza v-sync. Se disabilito lo SLI, la gpu che lavora va al 50% ma i frames salgono a 60. Succede anche a voi?:confused:
A me capita di tanto in tanto... ma ho notato che le schede lavorano a 405MHz
praticamente non usava il profilo 3D.. una volta partito non ci sono problemi sia in SLI che singola
Riguardo i driver, per il momento non ho riscontrato problemi.
supersalam
20-01-2011, 11:01
è il mio stesso os, stessi driver, io ho una piattaforma intel
steam va benissimo e anche il tubo :| molto strano
Ok sto avendo problemi anche con i driver vecchi, al 90% il processore è andato. :(
devil_mcry
20-01-2011, 11:02
Ok sto avendo problemi anche con i driver vecchi, al 90% il processore è andato. :(
ma no magari è l'os
Ciao ho una Gainward GTX 460 e ho la necessità di collegare un secondo monitor (piccolo, pensavo un 7 pollici) e a avrei un dubbio :
ho visto che ci sono monitor tv con ingresso av e monitor con ingresso vga.
Con la vga non avrei problemi, ma utilizzando i convertitori dvi>vga e vga>rca potrei utilizzare l'ingresso av di un monitor tv ?
Leggevo che non tutte le schede video hanno la funzione tv..:confused:
Grazie!
Gioielliere1
20-01-2011, 12:42
li installo o no sti driver :) ?
perche' non dovresti metterli.
li installo o no sti driver :) ?
Io proverei a rimettere i detonator (nome che mi piaceva di più)
Ok sto avendo problemi anche con i driver vecchi, al 90% il processore è andato. :(
che centra la cpu se hai aggiornato i driver?
risolvi con un format
supersalam
20-01-2011, 13:35
che centra la cpu se hai aggiornato i driver?
risolvi con un format
Sembra ci sia qualche guasto o sulla scheda madre (BUS) oppure al core 3 del processore. Se riavvio il sistema non riparte ma le ventole girano, se spengo e poi riaccendo parte tutto. Quando aumenta il carico di lavoro l'audio gracchia. Comunque scusate per l'OT.
Installate i driver nuovi, pensavo fossero loro il problema.
Sembra ci sia qualche guasto o sulla scheda madre (BUS) oppure al core 3 del processore. Se riavvio il sistema non riparte ma le ventole girano, se spengo e poi riaccendo parte tutto. Quando aumenta il carico di lavoro l'audio gracchia. Comunque scusate per l'OT.
Installate i driver nuovi, pensavo fossero loro il problema.
parti da tutto a default
veltosaar
20-01-2011, 13:42
Ragazzi ma è vero che la gtx460 ha un audio migliore della gtx480?
Avevo sentito qualcosa a proposito dei flussi audio HD del Gf104.
Sapete se lo faranno anche nel GF114?
ma che ti importa dei flussi audio se magari hai già una scheda audio dedicata? :stordita:
Quoto
praticamente con la 460 non ho mai sfruttato l'HDMI
sempre DVI + audio a parte
l'unico vantaggio che si può avere è l'usare un cavo in meno.......
ma alla fine se uno è alla ricerca di audio serio, di certo non usa l'hdmi della vga, ma magari un cavetto ottico collegato all'amplificatore :)
...con un buon DAC all'interno dell'amplificatore :D
la mia era più che altro una curiosità dovuta ad una notizia che avevo sentito.
supersalam
20-01-2011, 13:53
parti da tutto a default
Già provato...
Bingo Bongo
20-01-2011, 13:55
la mia era più che altro una curiosità dovuta ad una notizia che avevo sentito.
Secondo me è difficile trovare di queste comparative, ma mi hai incuriosito
dove l'avevi letto/intravisto ? :fagiano:
ciao,
è integrato nella barra che si apre al click destro sul desktop ;)
e non c'è modo di metterlo nelle notifiche?
c'è un modo epr mettere almeno il pulsante Desktop nella task bar vicinoo a firefox, thunderbird IE ..per capirci? il pulsantino che ti riporta al desktop quando hai browser aperto o altre finestre...Grazie
è il mio stesso os, stessi driver, io ho una piattaforma intel
steam va benissimo e anche il tubo :| molto strano
oure A me van bene..nessun problema per ora..anche se non stò giocando giochi nuivissimi...piattaforma in firma
p.s. mi dite come fate a fare la firma su meno righe ma + lunga?? a me non viene
NeXtGeNeRaTiOn
20-01-2011, 15:57
la mia era più che altro una curiosità dovuta ad una notizia che avevo sentito.
La 460gtx supporta il bitstream attraverso HDMI, e non solo è l'unico modo per ascoltare i bluray con DTS e Dolby in alta definizione, è l'unico modo per garantire un suono privo di difetti dovuti alla codifica/decodifica e successivo invio del segnale da parte di Windows all'amplificatore.
liberato87
20-01-2011, 15:59
p.s. mi dite come fate a fare la firma su meno righe ma + lunga?? a me non viene
basta che non vai a capo, scrivi tutto attaccato, provala alla risoluzione 1024x786
liberato87
20-01-2011, 16:01
e non c'è modo di metterlo nelle notifiche?
c'è un modo epr mettere almeno il pulsante Desktop nella task bar vicinoo a firefox, thunderbird IE ..per capirci? il pulsantino che ti riporta al desktop quando hai browser aperto o altre finestre...Grazie
mmm che io sappia non c'è un modo, però come già ti hanno detto basta click destro sul desktop..
ma che so operativo hai?
il pulsante mostra desktop almeno in w7 (e non so se anche in vista) è già integrato nella task bar, è quel rettangolino nell angolo a destra affianco all'ora
veltosaar
20-01-2011, 16:40
La 460gtx supporta il bitstream attraverso HDMI, e non solo è l'unico modo per ascoltare i bluray con DTS e Dolby in alta definizione, è l'unico modo per garantire un suono privo di difetti dovuti alla codifica/decodifica e successivo invio del segnale da parte di Windows all'amplificatore.
CVD avevo ragione a sapere che c'era qualcosa di interessante nel reparto audio.
Grazie nextgeneration per la tua conoscenza.
NeXtGeNeRaTiOn
20-01-2011, 16:43
CVD avevo ragione a sapere che c'era qualcosa di interessante nel reparto audio.
Grazie nextgeneration per la tua conoscenza.
E di che, l'ho presa appositamente per questo e perchè supporta i Bluray 3D (assieme al kit 3dVision di Nvidia).
mmm che io sappia non c'è un modo, però come già ti hanno detto basta click destro sul desktop..
ma che so operativo hai?
il pulsante mostra desktop almeno in w7 (e non so se anche in vista) è già integrato nella task bar, è quel rettangolino nell angolo a destra affianco all'ora
CAVOLOOOOOO GRAZIE MILLE..PROPRIO QUELLO..certo che ci vuole ilr adar per capirlo...MA SCRIVERCI dESKTOP PAREVA BRUTTO?? GRAZIE DAVVERO
E NN SERVE NEMMENO CLIKKARCI..GANZO.
basta che non vai a capo, scrivi tutto attaccato, provala alla risoluzione 1024x786
SE NON è FUORI REGOLAMENTO LA POSSO LASCIARE COSì...:confused:
robertino75
20-01-2011, 18:33
SE NON è FUORI REGOLAMENTO LA POSSO LASCIARE COSì...:confused:
la tua firma è da 4 righe il massimo è tre...quindi è fuori regolamento e cmq scrivere maiuscolo equivale a strillare :D
NeXtGeNeRaTiOn
20-01-2011, 19:03
CVD avevo ragione a sapere che c'era qualcosa di interessante nel reparto audio.
Grazie nextgeneration per la tua conoscenza.
Ciao Veltosaar,
hai i pvt pieni, puoi svuotare che ti devo mandare un pm?
Grazie :)
On3sgh3p
20-01-2011, 21:50
CVD avevo ragione a sapere che c'era qualcosa di interessante nel reparto audio.
Grazie nextgeneration per la tua conoscenza.
ciao veltosaar, tutto bene? anche tu qua? :)
ancora non ti sei fermato a cambiare HW hehhehe
cmq raga io stavo crecando di capire quanto cavolo vuole la mia 460 per essere Error free @900/1800/2100Mhz.. mi sa che sono prossimo agli 1,1v :muro:
7gunner7
20-01-2011, 22:19
Sono sicuri i 266? Solita procedura con driver sweeper ecc. o con nvidia è diverso?
(avevo ati nell'ultimo anno e mezzo, non sono aggiornato... :D )
liberato87
20-01-2011, 22:29
Sono sicuri i 266? Solita procedura con driver sweeper ecc. o con nvidia è diverso?
(avevo ati nell'ultimo anno e mezzo, non sono aggiornato... :D )
io personalmente disinstallo con revo unistaller e poi reinstallo i nuovi..
comunque parecchi neanche disinstallano i vecchi e nessun si è mai lamentato!
liberato87
20-01-2011, 22:30
CAVOLOOOOOO GRAZIE MILLE..PROPRIO QUELLO..certo che ci vuole ilr adar per capirlo...MA SCRIVERCI dESKTOP PAREVA BRUTTO?? GRAZIE DAVVERO
E NN SERVE NEMMENO CLIKKARCI..GANZO.
ahahahah ti confesso che pure quando sono passato da xp a 7 ci ho messo un pò a trovarlo :mbe:
Ho rimesso i 260.99. I nuovi driver andavano malissimo, non so forse è un problema della mia gainward.
Pure io, ho provato a benchare crysis a 800x600 very high, a frequenza standard sono crashati al terzo loop....
Rimesso subito i 260.99 che non mi hanno mai dato problemi....
Ma le Gainward 460 Glh sono ancora valide?
Vorrei fare uno sli di queste..
o aspetto le 560?
HaRdCoRe GaMeR
21-01-2011, 00:46
http://www.galaxytech.com/en/productview.aspx?id=375
La prima parola che mi è uscita è....minkia :D
Ma le Gainward 460 Glh sono ancora valide?
Vorrei fare uno sli di queste..
o aspetto le 560?
certo che è valida
http://www.galaxytech.com/en/productview.aspx?id=375
La prima parola che mi è uscita è....minkia :D
la postai tempo fà, ma non se nè parlato molto
robertino75
21-01-2011, 01:46
Ma le Gainward 460 Glh sono ancora valide?
Vorrei fare uno sli di queste..
o aspetto le 560?
con quel processore sinceramente non te lo consiglierei uno SLI saresti limitato...ti conviene puntare su una scheda singola più potente.
questo ovviamente se intendi usarle con il dual core che hai in firma.
cmq già che ci sei(escono tra pochi giorni) ti conviene aspettare la 560 per farti un'idea...una potrebbe anche bastarti.
con quel processore sinceramente non te lo consiglierei uno SLI saresti limitato...ti conviene puntare su una scheda singola più potente.
questo ovviamente se intendi usarle con il dual core che hai in firma.
cmq già che ci sei(escono tra pochi giorni) ti conviene aspettare la 560 per farti un'idea...una potrebbe anche bastarti.
No lo Sli ho intenzione di abbinarlo a un 2500k..
Ho preso Hot Pursuit e ho problemi con lo SLI: le due gpu lavorano al 50% e il gioco va a 40 frames, con o senza v-sync. Se disabilito lo SLI, la gpu che lavora va al 50% ma i frames salgono a 60. Succede anche a voi?:confused:
Yes
penso che succeda a tutti..hot pursuit non gradisce ne lo SLI ne il CF.
Credo anch'io
va beh l'importante e che giri a 60fps no?e se basta una scheda sola tanto meglio...meno consumi :asd:
Infatti e aggiungo che da quello che ricordo, il gioco anche senza vsync non superava i 60fps a 800x600 impostazioni minime, come se l'engine fosse cappato a a 60, quindi, diciamo che il mancato supporto al multi-gpu con nfshp si fa sentire, solo da un punto di vista psicologico :D
DonPontillo
21-01-2011, 08:55
http://www.galaxytech.com/en/productview.aspx?id=375
La prima parola che mi è uscita è....minkia :D
che bella...l'avevo persa :)
però smoi l'aveva vista prima... :)
supersalam
21-01-2011, 10:37
Pure io, ho provato a benchare crysis a 800x600 very high, a frequenza standard sono crashati al terzo loop....
Rimesso subito i 260.99 che non mi hanno mai dato problemi....
A me si è rotta la scheda video... :( devo mandarla in RMA, e menomale che non l'ho mai okkata.
A me si è rotta la scheda video... :( devo mandarla in RMA, e menomale che non l'ho mai okkata.
Come sarebbe rotta??
http://www.orbmu2k.de/
Grazie!
Sono sicuri i 266? Solita procedura con driver sweeper ecc. o con nvidia è diverso?
l'ultima releaase dei FW ha integrato un nuovo sistema di pulizia dei veecchi driver, che dovrebbe rendere inutili applicazioni esterne come driversweeper & co.
Se continui a chiamarli FW confondi qualcuno :D .Drivers per gli amici :Prrr:
terranux
21-01-2011, 11:53
con i 266.58 e la scheda a 850 2100 sono arrivato quì http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110121115133_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110121115133_Immagine.jpg) mi sembra buono no?
supersalam
21-01-2011, 11:59
Come sarebbe rotta??
Sto avendo problemi con le applicazioni che condividono l'hw della scheda video. Es: video in flash e giochi. Sto facendo un test dopo l'altro per capire se è un problema di CPU, VGA o RAM. Nessuno di questi mi ha dato esito negativo, tranne ieri OCCT mi dava 1117 errori appena avviavo (scheda a default), stamani ho sistemato un po il bios e OCCT non mi da più errori però continua a scattare tutto. IBT, PRIME95, memtest, nessuno da errori.
Non so che fare... forse è il NB della scheda madre, ma come lo testo?
kinotto88
21-01-2011, 13:18
con i 266.58 e la scheda a 850 2100 sono arrivato quì cut mi sembra buono no?
a me sembra più che buono :D, con una 5870 a default faccio 4200pti
Gioielliere1
21-01-2011, 13:19
Sto avendo problemi con le applicazioni che condividono l'hw della scheda video. Es: video in flash e giochi. Sto facendo un test dopo l'altro per capire se è un problema di CPU, VGA o RAM. Nessuno di questi mi ha dato esito negativo, tranne ieri OCCT mi dava 1117 errori appena avviavo (scheda a default), stamani ho sistemato un po il bios e OCCT non mi da più errori però continua a scattare tutto. IBT, PRIME95, memtest, nessuno da errori.
Non so che fare... forse è il NB della scheda madre, ma come lo testo?
se hai la possibilita' prova la vga su un'altro pc,non e' che ti sei beccato qualche virus,prova a fare una bella formattata, inoltre scaricati hd tune e' prova l'hd se non ha dei settori danneggiati.
Futura12
21-01-2011, 13:32
Sto avendo problemi con le applicazioni che condividono l'hw della scheda video. Es: video in flash e giochi. Sto facendo un test dopo l'altro per capire se è un problema di CPU, VGA o RAM. Nessuno di questi mi ha dato esito negativo, tranne ieri OCCT mi dava 1117 errori appena avviavo (scheda a default), stamani ho sistemato un po il bios e OCCT non mi da più errori però continua a scattare tutto. IBT, PRIME95, memtest, nessuno da errori.
Non so che fare... forse è il NB della scheda madre, ma come lo testo?
Prova rimettere un installazione pulita..anche del buon vecchio XP SP3 se fosse necessario...è l'ideale per testare l'hardware.
Il northbridge può dannegiarsi,tuttavia è una cosa molto remota..,.più probabile che ti è partita ura ram di sistema...comunque il North lo puoi testare con OCCT...certo se c'è qualcos'altro che è rotto il test sarà sfalsato.
se hai la possibilita' prova la vga su un'altro pc,non e' che ti sei beccato qualche virus,prova a fare una bella formattata, inoltre scaricati hd tune e' prova l'hd se non ha dei settori danneggiati.
Quoto!! potrebbero essere 2 software (magari che girano in background) che si danno fastidio a vicenda!!! Prova a lasciare all'avvio solo l'antivirus e nient'altro (Start->msconfig-> nei tab "Servizi" e "Avvio" lascia spuntate solo le voci che riguardano l'antivirus).
Puoi anche provare ad andare in modalità provvisoria e fare una scansione (che tra l'altro andrebbe sempre fatta da questa modalità). :)
Gioielliere1
21-01-2011, 15:36
ìhttp://img695.imageshack.us/img695/3624/badcompany2v.gif
http://img545.imageshack.us/img545/9522/aliensvspredator.gif
http://img46.imageshack.us/img46/7282/lostplanet2.gif
visto che siamo in tema, la nostra gtx 460 in sli tiene testa per adesso alle gtx580-gtx570
http://img545.imageshack.us/img545/9...vspredator.gif
http://img695.imageshack.us/img695/3...dcompany2v.gif
http://img46.imageshack.us/img46/7282/lostplanet2.gif
visto che siamo in tema, la nostra gtx 460 in sli tiene testa per adesso alle 580-570
l'ho sempre affermato e continuo a credere che rimangono il best buy del momento
Bingo Bongo
21-01-2011, 15:48
l'ho sempre affermato e continuo a credere che rimangono il best buy del momento
*
Con circa 300€ ti fai uno sli che va quanto una top di gamma
*
Con circa 300€ ti fai uno sli che va quanto una top di gamma
senza nulla togliere alle top di gamma tipo 570\580 che ho anche posseduto, lo sli di 460 è più sfuttabile fino a 1920x1200, oltre meglio le 570\580
Gioielliere1
21-01-2011, 16:30
sisi siamo ancora in gioco..................
http://www.hardocp.com/article/2010/12/02/geforce_gtx_580_vs_460_1gb_sli/
Gioielliere1
21-01-2011, 16:32
senza nulla togliere alle top di gamma tipo 570\580 che ho anche posseduto, lo sli di 460 è più sfuttabile fino a 1920x1200, oltre meglio le 570\580
come vedi lo sli di gtx 460 viaggia sulla stessa barca con la gtx 580,la differenza e' minima anche a risoluzioni piu' alte di 1920x1200
liberato87
21-01-2011, 16:39
come vedi lo sli di gtx 460 viaggia sulla stessa barca con la gtx 580,la differenza e' minima anche a risoluzioni piu' alte di 1920x1200
però parliamo di gtx 580 a default mi pare, anche se non conosco i margini di overclock di quella scheda
appleroof
21-01-2011, 16:54
però parliamo di gtx 580 a default mi pare, anche se non conosco i margini di overclock di quella scheda
pure le 460 erano a default
liberato87
21-01-2011, 16:56
pure le 460 erano a default
hai ragione,in quel test si; nei test di prima erano a 810mhz
ciò non toglie che lo sli di 460 è una soluzione veramente ottima, probabilmente la migliore in rapporto al prezzo!
appleroof
21-01-2011, 17:17
hai ragione,in quel test si; nei test di prima erano a 810mhz
ciò non toglie che lo sli di 460 è una soluzione veramente ottima, probabilmente la migliore in rapporto al prezzo!
non c'è dubbio :O
hai ragione,in quel test si; nei test di prima erano a 810mhz
ciò non toglie che lo sli di 460 è una soluzione veramente ottima, probabilmente la migliore in rapporto al prezzo!
non oso immaginare a 900 di core che differenza possa esserci
Con l'alimentatore in firma dite che reggo un SLI di 460?
Ho la CPU undervoltata, un HD ed in generale il resto consuma poco.
Con l'alimentatore in firma dite che reggo un SLI di 460?
Ho la CPU undervoltata, un HD ed in generale il resto consuma poco.
per me non c'è la fà
ghiltanas
21-01-2011, 18:10
per me non c'è la fà
poi va messo in conto quanto salgono le 460, se prendi un'ali già al limite a default nn può salire nemmeno di un Hertz.
Le 460 consumano poco, io però per un sli opterei alemno per un 650w buono
per me non c'è la fà
ho fatto 2 calcoli leggendo le varie recensioni ed in media un mio sistema con però le 2 460 consumerebbe 400-420W al massimo.
L'ali è da 550W con un efficenza dell'85% a pieno carico, quindi stando scarsi 450W al massimo.
Il problema è che ogni volta che lo uso sia CPU che GPU l'ali sarebbe sempre stressato al max..
poi va messo in conto quanto salgono le 460, se prendi un'ali già al limite a default nn può salire nemmeno di un Hertz.
Le 460 consumano poco, io però per un sli opterei alemno per un 650w buono
esatto azzarola mi giocherei anche l'OC.. niente passo :(
Gioielliere1
21-01-2011, 18:34
per me non c'è la fà
anche per me sei al limite
phoneix86
21-01-2011, 18:43
ragazzi ho appena preso su uno shop italiano una Asus ENGTX460 DCU da 1GB a 120€ che dite è un affare oppure no vista l'uscita imminente della 560?
esatto azzarola mi giocherei anche l'OC.. niente passo :(
Con la mia configurazione in firma arrivo a circa 500W o poco oltre mentre gioco.
Nello stress test meglio non parlarne.
Considera il "discreto" over della CPU e delle 2 GTX
se non fai over dovresti starci.
ragazzi ho appena preso su uno shop italiano una Asus ENGTX460 DCU da 1GB a 120€ che dite è un affare oppure no vista l'uscita imminente della 560?
Visto il prezzo hai fatto bene, male che vada la puoi usare per la fisica in futuro o rivenderla.
Futura12
21-01-2011, 19:05
Con l'alimentatore in firma dite che reggo un SLI di 460?
Ho la CPU undervoltata, un HD ed in generale il resto consuma poco.
A mio modo di vedere regge.
Io con il mio da 525w e 40A sul +12v ho rischiato a mettere 2 Geforce 8800GTX che consumano ben di più delle GTX 460...e invece le ho avute per 5 mesi e mai un problema,certo in full l'alimentatore si sforzava ma mi pare pure normale..
Il tuo pc con le 2 GTX 460 in full dovrebbe arrivare a consumare circa 450w.
vodevil17
21-01-2011, 20:31
stasera mi andava di fare un po' di OC....
890 gpu clock
1780 shader clock
1000*4 memory clock
volt AUTO (tramite gpuz MAX 0.9870 V)
15 minuti di OCCT con 0 errori
temp max 71°
stasera mi andava di fare un po' di OC....
890 gpu clock
1780 shader clock
1000*4 memory clock
volt AUTO (tramite gpuz MAX 0.9870 V)
15 minuti di OCCT con 0 errori
temp max 71°
Eh! Stic@zzi! :D
La SOC rulla bene ;)
PS ma quindi a vocre massimo di 0,987???
Un buon risultato :)
Salendo un po col vcore dovresti riuscire a fare un ottimo daily
ho fatto 2 calcoli leggendo le varie recensioni ed in media un mio sistema con però le 2 460 consumerebbe 400-420W al massimo.
L'ali è da 550W con un efficenza dell'85% a pieno carico, quindi stando scarsi 450W al massimo.
Il problema è che ogni volta che lo uso sia CPU che GPU l'ali sarebbe sempre stressato al max..
Non è così il calcolo dell'efficienza, se l'alimentatore è dichiarato per erogare 550W ne erogherà sicuramente 550W a pieno carico, ma se ne prenderà dalla presa non meno di 550*1,15 = 632W
Guarda questa review di un CM M700
http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/cooler_master_real_power_pro_m700_700w_modular_psu/4
quando eroga 712W (PSU Load) ne assorbe dalla presa 884W (Main draw)
vodevil17
21-01-2011, 21:18
devo provare a mettere 900 e lasciare il auto il vcore... per 875 c'era un max vCore....a 890 ce ne era un altro (credo!!!)
metto a 900 e lascio 15 minuti, intanto vedo la tv!
quindi quando a monte dell'alimentatore il wattmetro mi indica oltre 700W in realtà il sistema ne consuma circa 600 ? :D
Bingo Bongo
21-01-2011, 21:26
quindi quando a monte dell'alimentatore il wattmetro mi indica oltre 700W in realtà il sistema ne consuma circa 600 ? :D
Si, ne parlavamo pagine fa :D
Si si, non dimentico i post precedenti.. ne faccio tesoro ;)
Sono argomenti molto interessanti questi :D
On3sgh3p
21-01-2011, 21:34
quindi quando a monte dell'alimentatore il wattmetro mi indica oltre 700W in realtà il sistema ne consuma circa 600 ? :D
il sistema magari si, ma tu paghi all'Enel sempre 700w! :D
@vodevil
stica.. ma hai monitorato il vGPU tramite GPU-z o Afterburner?
il sistema magari si, ma tu paghi all'Enel sempre 700w! :D
@vodevil
stica.. ma hai monitorato il vGPU tramite GPU-z o Afterburner?
NO, quando gioco 500W circa ( a monte dell'alimentatore )
ed una ciofeca in IDLE :D
vodevil17
21-01-2011, 21:38
mmm, 21754 errori!! non so se è tanto...
quindi il voltaggio massimo 0.9870 V
Dovrei aumentarlo un po' il voltaggio. OC Guru che forse è uguale a MSI aftertburner ha uno spazio per aumentare voltaggio di GPu e MEMORY.
Quindi a 900MHz e 1800 di Shader?!
Altra cosa, 71° con ventole al 40%, le aumento?!
On3sgh3p
21-01-2011, 21:42
NO, quando gioco 500W circa ( a monte dell'alimentatore )
ed una ciofeca in IDLE :D
va bhe 700w era per dire, nell'esempio di prima, cmq l'enel ha una campagna per i bench/stress test, piu stressi piu vinci! hihiihhi
scusate l'ot
mmm, 21754 errori!! non so se è tanto...
quindi il voltaggio massimo 0.9870 V
Dovrei aumentarlo un po' il voltaggio. OC Guru che forse è uguale a MSI aftertburn ha uno spazio per aumentare voltaggio di GPu e MEMORY.
Quindi a 900MHz e 1800 di Shader?!
Altra cosa, 71° con ventole al 40%, le aumento?!
fai test di pari durata, tipo 5minuti di occt per cominciare e poi per un RS anche di piu...
cmq il voltaggio mi sembrava bassino 0.987v per 890-900mhz per essere errors free :)
aumenta la ventola ed anche il vGPU se vuoi testare la stabilità a quelle frequenze..
va bhe 700w era per dire, nell'esempio di prima, cmq l'enel ha una campagna per i bench/stress test, piu stressi piu vinci! hihiihhi
Parlo di 700W perchè effettivamente arrivo sui 700W :)
Chissà, magari l'enel proporrà qualche premio ai consumer più accaniti :muro:
Hai provato le ventole in automatico ?
Niente da fare, SOC e HAWK sanno il fatto loro in over :oink:
Al massimo posso arrivare a 880 MHz con 1v e sono a liquido...
per 900MHz mi occorre 1.037v
vodevil17
21-01-2011, 21:45
ok!
890MHz ho lasciato il voltaggio in auto ed era max da GPU-z proprio 0.9870
Però in OC guru ho GPZ voltage 00.000 e dovrei aumentarlo con le freccette...
0.9870 sarebbe 00.980?!
Non è così il calcolo dell'efficienza, se l'alimentatore è dichiarato per erogare 550W ne erogherà sicuramente 550W a pieno carico, ma se ne prenderà dalla presa non meno di 550*1,15 = 632W
Guarda questa review di un CM M700
http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/cooler_master_real_power_pro_m700_700w_modular_psu/4
quando eroga 712W (PSU Load) ne assorbe dalla presa 884W (Main draw)
l'avevo già considerato, infatti se noti alla presa prende mediamente 50W in più :)
Bingo Bongo
21-01-2011, 23:23
l'avevo già considerato, infatti se noti alla presa prende mediamente 50W in più :)
prenditi un 650W buono come ti ha consigliato ghiltanas che regge anche due 460 occate pesante a liquido (ufomito ha preso i consumi col suo sli un poche pagine dietro)
se magari vuoi anche la ventola a giri più bassi prenditi un 700/750W
P.s.
l'efficienza nel post che ha quotato exeS l'hai considerata al contrario
come ti ha già spiegato se hai un alimentatore di 500W e a pieno carico ha un rendimento dell'80% (ad es.) significa che dalla presa prenderà il 20% in più sui 500W
500W efficienza 80% (1 - 0,8 = 0,2)
dalla presa
500 + 500*0,2 = 600W
prenditi un 650W buono come ti ha consigliato ghiltanas che regge anche due 460 occate pesante a liquido (ufomito ha preso i consumi col suo sli un poche pagine dietro)
se magari vuoi anche la ventola a giri più bassi prenditi un 700/750W
P.s.
l'efficienza nel post che ha quotato exeS l'hai considerata al contrario
come ti ha già spiegato se hai un alimentatore di 500W e a pieno carico ha un rendimento dell'80% (ad es.) significa che dalla presa prenderà il 20% in più sui 500W
500W efficienza 80% (1 - 0,8 = 0,2)
dalla presa
500 + 500*0,2 = 600W
ah capito, quindi 550W nel mio caso sono assicurati e non devo considerarli all'80%.
Comunque a questo punto aspetto le 560, anche perchè i soldi per questa spesa arriveranno più avanti :P
thx per le risposte :mano:
Bingo Bongo
22-01-2011, 00:27
thx per le risposte :mano:
:cincin:
GreenDragon
22-01-2011, 11:53
Salve a tutti...scusate anzitutti se mi intrometto allora vorrei chiedervi una informazione sulla scheda in questione da me posseduta che è la seguente:
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=394
come diavolo si setta il pannello di controllo x avere delle prestazioni più elevate??? prima possedevo una ATI(quella in firma) e devo ammettere che clokkare,(se così lo possiamo definire) trammite il programma di overclkoc della scheda era assai più facile ed intuitivo...adesso io non pretendo la luna oppure dei valori di clokc elevatissimi però almeno sapere fino a che valori posso spingermi e più che altro......cosa della seguente immagine del pannello di controllo posso alzare o meno!!! mi stra-scuso ancora, spero di non essere troppo OT, e spero di ottenere le risposte che cercavo....
P.S: scheda sensazionale :) :) :)
screen pannello:
http://img441.imageshack.us/img441/7893/immagine1xb.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/immagine1xb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie mille ancora...
Salve a tutti...scusate anzitutti se mi intrometto allora vorrei chiedervi una informazione sulla scheda in questione da me posseduta che è la seguente:
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=394
come diavolo si setta il pannello di controllo x avere delle prestazioni più elevate??? prima possedevo una ATI(quella in firma) e devo ammettere che clokkare,(se così lo possiamo definire) trammite il programma di overclkoc della scheda era assai più facile ed intuitivo...adesso io non pretendo la luna oppure dei valori di clokc elevatissimi però almeno sapere fino a che valori posso spingermi e più che altro......cosa della seguente immagine del pannello di controllo posso alzare o meno!!! mi stra-scuso ancora, spero di non essere troppo OT, e spero di ottenere le risposte che cercavo....
P.S: scheda sensazionale :) :) :)
screen pannello:
http://img441.imageshack.us/img441/7893/immagine1xb.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/immagine1xb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie mille ancora...
Guarda da possessore di una Gainward dico che sono ottime schede ma lascia stare i loro programmi :doh:
Io sono rimasto ai vari MSI Afterburner ed EVGA Precision, ora se ne hanno fatto dei migliori non so ma di sicuro quest'ultimi sono decisamente meglio di quelli Gainward che ho subito disinstallato :)
GreenDragon
22-01-2011, 12:03
Guarda da possessore di una Gainward dico che sono ottime schede ma lascia stare i loro programmi :doh:
Io sono rimasto ai vari MSI Afterburner ed EVGA Precision, ora se ne hanno fatto dei migliori non so ma di sicuro quest'ultimi sono decisamente meglio di quelli Gainward che ho subito disinstallato :)
Grazie della risposta così celere ed immediata intanto....poi....
ma sto programmino (ExpertTool appunto) si può disistallare e gestire il clock della scheda con altri????:eek: :eek:
non immaginavo fosse possibile, ho capito male forse??:rolleyes:
Grazie della risposta così celere ed immediata intanto....poi....
ma sto programmino (ExpertTool appunto) si può disistallare e gestire il clock della scheda con altri????:eek: :eek:
non immaginavo fosse possibile, ho capito male forse??:rolleyes:
nel mio caso l'ho disinstallato all'istante ed ho usato i programmi sopracitati senza nessun problema anche se la mia scheda ha un PCB diverso da quello standard.
Quando ho formattato Windows7 mi ha solo installato gli ultimi driver Nvidia senza nessuna richiesta per questo tool ;)
ExpertTool lo conosco anche io merito della gainward GTX285
scheda ottima, ma il software lascia molto a desiderare.
Utilizza senza riserve i driver ufficiali del sito nvidia, per quanto riguarda software di gestione o overclock utilizza pure msi afterburner o simili ;)
GreenDragon
22-01-2011, 12:19
Perfetto:) :) bene....tasto dolente.... i valori??? fino a quanto mi posso spingere in sicurezza senza rischiare di fondere o danneggiare il tutto???
liberato87
22-01-2011, 12:47
scusate ragazzi , con la mia mobo asus m4a785td-v evo, i due slot pci-e andrebbero a 8x?
grazie a chiunque mi risponda!
GreenDragon
22-01-2011, 13:03
scusate ragazzi , con la mia mobo asus m4a785td-v evo, i due slot pci-e andrebbero a 8x?
grazie a chiunque mi risponda!
Se parli della seguente mobo, trovi le risposte qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html
Perfetto:) :) bene....tasto dolente.... i valori??? fino a quanto mi posso spingere in sicurezza senza rischiare di fondere o danneggiare il tutto???
Controlla le temperature tramite hardwaremonitor / msi o simili... / gpu-z
vedi di non oltrepassare 75/80 gradi.
Inizi a salire con il software MSI un poco alla volta.
ogni step ( parti da 750/780MHz e sali di 5-10 alla volta ) fai un test con OCCT gpu con controllo errore ( 5 minuti )
continui a salire fin tanto che non ottieni errori.
Vedi dove arrivi con voltaggio default.
il limite principale riguarda le temperature... detto questo, non preuccuparti di salire di voltaggio sino a 1.05v ( valore arbitrario, dato che è fattibile arrivare a 1.087 senza problemi )
Per aumentare il voltaggio devi sbloccare l'opzione nel menu opzioni del software MSI
Riguardo le memorie, mantienile come da originale per il momento, eventualmetne quando hai trovato il limite della GPU, puoi alzarle sino a 1000MHz
Quando avrai trovato le frequenze ottimali per il daily le testiamo con 3Dmark e qualche sessione di gioco :)
vodevil17
22-01-2011, 15:09
ok!
890MHz ho lasciato il voltaggio in auto ed era max da GPU-z proprio 0.9870
Però in OC guru ho GPZ voltage 00.000 e dovrei aumentarlo con le freccette...
0.9870 sarebbe 00.980?!
stasera voglio fare dei test! devo uscire oggi e leggerò solo stasera!
Poi secondo voi, la 6950 moddata tramite bios e quindi sbloccati gli shader e portati pari alla 6970 (oppure 6990...non sono informato su ati xD) è migliore della 460 / 570?
Portandola a 950/1350 con AMD 955 portato a 3900 con 3dMark 11 ha fatto P5057!!
Bingo Bongo
22-01-2011, 15:47
la 6950 moddata tramite bios e quindi sbloccati gli shader e portati pari alla 6970 è migliore della 460 / 570?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_8.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_9.html
vodevil17
22-01-2011, 17:46
test di 15 minuti con OCCT
900 gpu
1800 shader
1000*4
voltaggio settato a 1 con MSI afterburner
Senza errori, ventole al 100% (tra l'altro silenziosa, max le avevo messe a 60%) e temp 68°
io esco a stasera per un test con 3dMark11!
liberato87
22-01-2011, 17:53
test di 15 minuti con OCCT
900 gpu
1800 shader
1000*4
voltaggio settato a 1 con MSI afterburner
Senza errori, ventole al 100% (tra l'altro silenziosa, max le avevo messe a 60%) e temp 68°
wow mi sembra un gran bel risultato.. error free con 900 a 1v :sbavvv:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.