PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Forzagenoa
22-11-2010, 15:01
ma se costano sempre meno :D

la mia è scesa di altri 10e, e le palit si trovano da 140e

Boh! Io ne ho ordinato una e dalla settimana scorsa i prezzi sono alzati di 5 euro (in 2 shop online differenti) :confused:

Non è un problema ormai :stordita: .

Una domanda, per sfruttarla quando devo overcloccare un q6600 da 2,4 GHz? A 3,0 GHz posso arrivarci con il dissipatore originale?

fabstars
22-11-2010, 15:06
Presente, vedi in firma e trovi tutto quello che ti serve...

tu hai riscontrato dei problemi nei giochi??

Io e ho la tua stessa M/B ma in formato mATX
Nessun problema

Nessun problema con tutti i giochi?? Non ti è mai successo che si sia impallato, mentre giocavi, con l'audio bloccato??

Grazie

MiKeLezZ
22-11-2010, 15:10
ce l'ho da due giorni
comunque non vedo perchè mi si dovrebbe impallare
i chipset intel sono ottimi e su questo ci ho già montato 4 vga diverse

Fgne
22-11-2010, 15:27
Scusa la domanda ma come hai fatto a overvoltare? a me msi AB non mi lascia :mc:

Oltre ad aver flashato un bios modificato da me, con il voltaggio sbloccato, ho usato nVidia Inspector per i test di overclock e overvolt.

smoicol
22-11-2010, 15:35
un informazione.......

qualcuno monta questa scheda video su una MB con Chipset P45 (socket 775 per intenderci)?

fatemi sapere per favore....perchè non vorrei che ci siano delle incompatibilità.

Grazie

su p5q-se tutto perfetto

fabstars
22-11-2010, 15:46
ce l'ho da due giorni
comunque non vedo perchè mi si dovrebbe impallare
i chipset intel sono ottimi e su questo ci ho già montato 4 vga diverse

la mia intenzione è quella di capire il motivo per cui io stia trovando dei problemi con questa scheda video. Non sto dicendo che necessariamente ne abbia; sto solo cercando di capire cosa non va nella mia configurazione.

Devo dire che fino ad adesso ho giocato senza problemi a BC2 (prima avevo ATI 4850); da quando ho sostituito la scheda video il gioco si impalla sempre dopo 15/30 minuti.

La colpa, ne sono quasi sicuro, è dovuto all'audio. Ma nonostante io abbia tolto la scheda audio PCI-E ed installato i driver della integrata, i crash continuano imperterriti.

Non so più dove sbattere la testa. Ormai ho provato di tutto.

Qualche consiglio??

matte91snake
22-11-2010, 15:51
se ritieni sia colpa dell'audio prova a disabilitare gli audio processor della 460 da gestione periferiche...
ma non so fino a che punto possa aiutare sta cosa....

succede con tutti i giochi??

MiKeLezZ
22-11-2010, 15:52
la mia intenzione è quella di capire il motivo per cui io stia trovando dei problemi con questa scheda video. Non sto dicendo che necessariamente ne abbia; sto solo cercando di capire cosa non va nella mia configurazione.

Devo dire che fino ad adesso ho giocato senza problemi a BC2 (prima avevo ATI 4850); da quando ho sostituito la scheda video il gioco si impalla sempre dopo 15/30 minuti.

La colpa, ne sono quasi sicuro, è dovuto all'audio. Ma nonostante io abbia tolto la scheda audio PCI-E ed installato i driver della integrata, i crash continuano imperterriti.

Non so più dove sbattere la testa. Ormai ho provato di tutto.

Qualche consiglio??La HD4850 era dotata di un chipset audio aggiuntivo, così come lo è la nuova GTX460 e così come lo è (ancora!) la scheda madre... e tutti sono dei Realtek

Prova a disinstallare TUTTE le periferiche audio (ce ne hai 3!), tramite gestione programmi, ma anche gestione hardware poi riavvia e reinstalla audio motherboard ed ultimi geforce 260.99

7gunner7
22-11-2010, 15:54
Per abilitare il funzionamento con curva personalizzata di ventola/temperature, accessabile dal menu cliccando su pulsante "setting".
é giusto che ti parta al 100%, giocaci un pò vedrai che è abbastanza intuitivo

Ce l'ho fatta, colpa mia che non rimettevo la spunta su auto una volta fatto tutto. :doh:

Valnir
22-11-2010, 15:58
Allora, sto facendo adesso il test sul PC che ho appena assemblato

in esecuzione:
- Furmark 1680x1050 AA4x
- Linx 3 Thread con memory su ALL

Per ora è 5 minuti che va tutto senza problemi Temp massima sulla GPU 70° e sul processore 61°...

La cosa che mi incuriosisce è che da HWmonitor mi dice che sulla linea +12 ho min 0,7 e max 7.47 e attulamente 3,34... è nomrale? sul mio attuale PC sul +12 ho costantemente 12.... è il Cool&quite che fa sta roba?

grazie

EDIT: questo è uno screen metre gira il test: http://imgur.com/aubUys.jpg (http://imgur.com/aubUy.jpg)

DIDAC
22-11-2010, 16:03
una curiosità: quindi l'uscita hdmi pilota l'audio non perchè la scheda audio integrata nella MoBo manda il segnale nella pci-ex e da qui attraverso la vga esce dall'hdmi, ma perchè la vga stessa ha una scheda video integrata che manda il segnale nella hdmi, giusto?
C@zzi non lo sapevo ...

Ma quando qualcuno diceva di mandare il segnale tramite hdmi verso un amplificatore che decofica, cosa fa, attacca l'hdmi all'amplificatore? Quindi è un amplificatore che gestisce o comunque reindirizza il segnale video poi ad una tv? Perchè l'uscita hdmi è una sola, se la mando all'ampli, il video anche, giusto?

MiKeLezZ
22-11-2010, 16:10
una curiosità: quindi l'uscita hdmi pilota l'audio non perchè la scheda audio integrata nella MoBo manda il segnale nella pci-ex e da qui attraverso la vga esce dall'hdmi, ma perchè la vga stessa ha una scheda video integrata che manda il segnale nella hdmi, giusto?
C@zzi non lo sapevo ...eh sì e ti devi ricordare anche di abilitare l'uscita

Ma quando qualcuno diceva di mandare il segnale tramite hdmi verso un amplificatore che decofica, cosa fa, attacca l'hdmi all'amplificatore?certo

Quindi è un amplificatore che gestisce o comunque reindirizza il segnale video poi ad una tv? Perchè l'uscita hdmi è una sola, se la mando all'ampli, il video anche, giusto?i sintoamplificatori fanno proprio questo. il segnale che passa sul hdmi è sia video che audio (ovviamente viaggiano su 2 linee separate) e il sintoamplificatore non fa altro che prendere ciò che gli arriva, usare quello che gli serve (la parte audio) e lasciare andare il resto (alla tv)

CalegaR1
22-11-2010, 16:12
qualche anima pia mi può fornire bios evga 460 1 gb?? versione 675 mhz...questa, per intenderci

http://images.highspeedbackbone.net/skuimages/large/E145-0467-Main-JH.jpg

versione 675-1350-3600

grazieeee :D

AnonimoVeneziano
22-11-2010, 16:14
Dovrebbe essere questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/79594/EVGA.GTX460.1024.100701.html

Controlla bene prima di flasharlo però ;)

lauda
22-11-2010, 16:14
una curiosità: quindi l'uscita hdmi pilota l'audio non perchè la scheda audio integrata nella MoBo manda il segnale nella pci-ex e da qui attraverso la vga esce dall'hdmi, ma perchè la vga stessa ha una scheda video integrata che manda il segnale nella hdmi, giusto?
C@zzi non lo sapevo ...

Ma quando qualcuno diceva di mandare il segnale tramite hdmi verso un amplificatore che decofica, cosa fa, attacca l'hdmi all'amplificatore? Quindi è un amplificatore che gestisce o comunque reindirizza il segnale video poi ad una tv? Perchè l'uscita hdmi è una sola, se la mando all'ampli, il video anche, giusto?

Per il primo punto non ti so ancora rispondere perchè la mia gtx 460 ha l'uscita mini hdmi e l'adattatore non posso inserirlo perchè tocca il case, quindi al momento sono con la dvi..
Ad ogni modo non credo serva alcuna scheda audio, la vga invia il segnale compresso ad un sintoamplificatore il quale si arrangia a fare tutto!

Per il secondo punto:
Nel mio caso ho il monitor collegato trammite hdmi al sintoamplificatore, il quale ha 4 entrate hdmi(dove ho inserito PS3, Digitale terrestre HD e(quando troverò un cavo hdmi - minidhmi) pc) Quindi il sintoamplificatore invia al monitor il segnale video ed agli altoparlanti il segnale audio! :)

ufomito
22-11-2010, 16:17
Allora, sto facendo adesso il test sul PC che ho appena assemblato

in esecuzione:
- Furmark 1680x1050 AA4x
- Linx 3 Thread con memory su ALL

Per ora è 5 minuti che va tutto senza problemi Temp massima sulla GPU 70° e sul processore 61°...

La cosa che mi incuriosisce è che da HWmonitor mi dice che sulla linea +12 ho min 0,7 e max 7.47 e attulamente 3,34... è nomrale? sul mio attuale PC sul +12 ho costantemente 12.... è il Cool&quite che fa sta roba?

grazie

EDIT: questo è uno screen metre gira il test: http://imgur.com/aubUys.jpg (http://imgur.com/aubUy.jpg)

il rilevamento della linea +12 è un bug del software... non preoccuparti ;)

CalegaR1
22-11-2010, 16:26
Dovrebbe essere questo

http://www.techpowerup.com/vgabios/79594/EVGA.GTX460.1024.100701.html

Controlla bene prima di flasharlo però ;)

grazie, me ne deve arrivare una da mettere in sli e vorrei dare un occhio al bios per mettere a posto le frequenze da li, vorrei portarla al livello dell'altra 460 che ho... :)

fabstars
22-11-2010, 16:26
se ritieni sia colpa dell'audio prova a disabilitare gli audio processor della 460 da gestione periferiche...
ma non so fino a che punto possa aiutare sta cosa....

succede con tutti i giochi??

io gioco solo a BC2....ho provato per alcuni minuti Call of Duty ma non si è mai impallato. tieni presente però che con BC2 riesco a giocare pure un'ora di seguito...dopo va in crash :muro:

La HD4850 era dotata di un chipset audio aggiuntivo, così come lo è la nuova GTX460 e così come lo è (ancora!) la scheda madre... e tutti sono dei Realtek

Prova a disinstallare TUTTE le periferiche audio (ce ne hai 3!), tramite gestione programmi, ma anche gestione hardware poi riavvia e reinstalla audio motherboard ed ultimi geforce 260.99

naturalmente sono tutte cose che ho gia fatto. Tieni presente che in questo momento non è montata la Xonar DX, pertanto le schede sono solo 2.

Unica cosa che non ho fatto è quella di installare nuovamente i driver video. Ma gli ultimi non non i 262.99??

Ultima cosa: quando provo a disinstallare i driver audio Nvidia della scheda video, al successivo riavvia Windows 7 li ricarica. Quando provo a disabilitare la periferica il PC crasha lo stesso. :muro:

Valnir
22-11-2010, 16:28
il rilevamento della linea +12 è un bug del software... non preoccuparti ;)

ok.. allora visto il test che ho fatto... come si spiega la disattivazione del segnale video mentre gioco a crysis e al warhead.... incompatibilità dei driver?

ufomito
22-11-2010, 17:01
ok.. allora visto il test che ho fatto... come si spiega la disattivazione del segnale video mentre gioco a crysis e al warhead.... incompatibilità dei driver?

Le GTX non hanno nulla.. darei la colpa ai driver.

ufomito
22-11-2010, 17:07
Passa pure... se posso essere di aiuto ;)

il_joe
22-11-2010, 17:11
gente, qual'è più silenziosa tra la gigabyte con doppia ventola e la MSI cyclone?

ufomito
22-11-2010, 17:12
Doppia ventola...
la cyclone si chiama cosi per un motivo se metti al 100% la ventola :D

paolox86
22-11-2010, 17:15
Che bello questo nuovo dissipatore, ero abituato a quell'aspirapolvere della 470 ora invece è silenziosissimo. Solo questo vale quasi da solo l'upgrade. :)

Sapete cosa portano di nuovo i 263.09 rispetto ai 262.99?

EDIT: Scusate Ho sbagliato thread pensavo di essere in quello dalla 580 :)

ufomito
22-11-2010, 17:16
Cavolo, sono immagini devastanti per la vista :cry:
Non ho notato nulla di particolare.... salvo fastidio alla vista

MiKeLezZ
22-11-2010, 17:17
Se avete bisogno di aiuto in campo audio/video chiedete pure che appena ho tempo vi rispondo.wow.

dopo svariate prove, mi sono reso conto che questo GF104, nonostante sia perfetto per giochi e riproduzione video, pecca un po' (un po' tanto a dir la verità) nella pura qualità video 2D dove, almeno nel mio caso e con il mio sample, si è dimostrato carente nella componente "blu" a livello di microdettaglio.azz.

Per quanto riguarda l'audio HD non ci sono grossi problemi nella riproduzione (gran parte del merito è proprio della traccia audio che è già di per se perfetta) però le variazioni di dinamica e la separazione dei suoni non sono proprio all'ultimo grido.sai che il DTS/DD HD è lossless e il segnale inviato/decodificato è in formato digitale con correzione di errore? Percui non ci possono essere differenze, che sono invece imputabili al sintoamplificatore, alla curva di risposta delle casse, ed ovviamente alla capacità degli strumenti di acquisizione del regista.

La conclusione alla quale sono pervenuto è che questa scheda costa 150€ ma vale 150€ ... quindi il prezzo attuale è quello giusto mentre chi l'ha pagata 226€ poco dopo la sua uscita ha preso una bella cantonata rispetto ai miei standard qualitativi.ti meriti una bella ATI da 150€ che vale 70€...

Ho un appunto: volevo chiedervi se anche nel vostro caso, passando dalla vostra scheda video precedente a questa nuova GTX460, avete notato una stranezza nella riproduzione dei colori rossi... quasi come se fossero troppo brillanti e con una tonalità più chiara (tipo rosso ferrari) rispetto al canonico rosso scuro (saturo).ti dirò, dopo la peperonata di ieri, stamani mi sembrava di vedere un drago che alitava dallo schermo... Oggi pomeriggio mi sembra però tutto colorato al modo giusto.
p.s. E' risaputo che le schede ATI applicano un filtro di contrasto mentre le NVIDIA alzano la brillantezza digitale (cosa che fa anche Windows 7), tutto ovviamente correggibile via software; se uno è fissato per queste cose basta un sondino da 70 euro e 10 minuti di lavoro per regolarsi lo schermo.

Il problema è che il "difetto" non si può correggere in quanto il software Nvidia non permette di agire sul parametro "tinta" relativamente alla sola componente "red" dell'RGB.Dici questo?

http://img340.imageshack.us/img340/4642/immagineeo.jpg

fabstars
22-11-2010, 17:21
dal momento che sei molto disponibile colgo l'occasione per farti una domanda sul la parte audio di questa scheda.

Vorrei capire che tipo di driver installa una volta montata la scheda e se è possibile fare in modo che questi driver non vengano installati.

Inoltre non capisco come mai dopo aver installato Windows 7 (64bit) automaticamente mi installa subito questi driver riuscendo ad attivare il suono, nonostante io non abbia in nessun caso installato i driver della scheda audio.

Come è possibile, quindi, che venga attivato l'audio senza aver installato i relativi driver (sia esso on board oppure su scheda PCI-E)?

Grazie

ufomito
22-11-2010, 17:22
NO, non ho notato nessun "pastone"... le linee sono definite ( per quanto sottili )

halduemilauno
22-11-2010, 17:29
wow.

azz.

sai che il DTS/DD HD è lossless e il segnale inviato/decodificato è in formato digitale con correzione di errore? Percui non ci possono essere differenze, che sono invece imputabili al sintoamplificatore, alla curva di risposta delle casse, ed ovviamente alla capacità degli strumenti di acquisizione del regista.

ti meriti una bella ATI da 150€ che vale 70€...

ti dirò, dopo la peperonata di ieri, stamani mi sembrava di vedere un drago che alitava dallo schermo... Oggi pomeriggio mi sembra però tutto colorato al modo giusto.
p.s. E' risaputo che le schede ATI applicano un filtro di contrasto mentre le NVIDIA alzano la brillantezza digitale (cosa che fa anche Windows 7), tutto ovviamente correggibile via software; se uno è fissato per queste cose basta un sondino da 70 euro e 10 minuti di lavoro per regolarsi lo schermo.

Dici questo?

http://img340.imageshack.us/img340/4642/immagineeo.jpg

Quoto.
;)

Valnir
22-11-2010, 17:29
bene, continuo con la mi aserie di domande sul corretto funzionamente della mia scheda.. o dei driver a questo punto.... qualcuno ha rilevato anomalie con la gtx460 driver 260.89 e mass effect??

A me, al'inizio del gioco ci sono degli artefatti grafici, praticamente le poltrone presenti sulla navetta sono dei quadrati azzurri....???

Scusate se insisto ma non me ne va bene una....

halduemilauno
22-11-2010, 17:34
bene, continuo con la mi aserie di domande sul corretto funzionamente della mia scheda.. o dei driver a questo punto.... qualcuno ha rilevato anomalie con la gtx460 driver 260.89 e mass effect??

A me, al'inizio del gioco ci sono degli artefatti grafici, praticamente le poltrone presenti sulla navetta sono dei quadrati azzurri....???

Scusate se insisto ma non me ne va bene una....

prova questi...
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-260.99-whql-driver-it.html
;)

ufomito
22-11-2010, 17:37
Quindi devo cominciare a preoccuparmi... (RMA in vista) :(

Hai problemi di visualizzazione ?
potrebbe essere il monitor ?
Non ci sono software appositi per testare ?

brattak
22-11-2010, 18:01
vendute le mie 2 gigabyte gtx 460 .......
adesso il dilemma e

2 msi hawk
2 gigabyte gtx 470 soc
oppure attendere le 570 :mad:

si lo so perche le hai vendute ......,,,,.....
perche dopo 2 mesi e dopo che ho scovato tutto mi rompo le palle...:D

appleroof
22-11-2010, 18:03
Cosa quoti?

P.s. sei forse stato toccato dalla frase sui 226€? E' risaputo che tu fai parte di quella schiera però ormai l'acquisto l'hai fatto e non serve che tu faccia l'offeso. Dopotutto ho espresso un parere personale mentre tu puoi benissimo essere super soddisfatto dalla qualità del tuo prodotto. Come al solito super "tifoso" e prosciutti sugli occhi. ;)

non capisco perchè se uno è soddisfatto al 100% della propria scheda (perchè non dà problemi per l'uso che ne fa, perchè rispetta le proprie aspettative, perchè nella sua beata ignoranza la usa senza accorgersi dei difetti ecc ecc) debba essere automaticamente un tifoso, e tu o altri sol perchè avete trovato il difetto (nel tuo caso poi molto settoriale e, direi -nel caso del rosso e bla bla- soggettivo) siete i portatori della sacra verità assoluta :doh:

allora io sono un caso unico di supertifoso a doppio :asd: : ho avuto la 5850 e non ne ho mai riscontrato veri difetti (girare sul relativo tread per credere), adesso ho la 460 e non ne riscontro veri difetti :stordita:



p.s.: permettimi di dissentire poi sull'affermare con assoluta certezza che 225 euro del lancio erano una fregatura, perchè è un discorso del tutto senza senso dal momento in cui devi contestualizzare il tutto: all'epoca le schede che competevano erano la 5850 (250 euro) e la gtx470 (270 euro), c'era la 5830 a 190 euro ma era fuori gara per le caratteristiche negative che sappiamo (spero :D) tutti...magicamente vedi come al lancio come adesso (secondo me) era la best-buy.

ibn Sina
22-11-2010, 18:07
salve ragazzi,ho una gtx 460 asus da1gb con alimentatore kraun da 600watt,secondo voi sotto sforzo potrei avere dei problemi con la scheda causa alimentatore?

ragazzi nessuno può aiutarmi?non vorrei fare danni:muro:

il_joe
22-11-2010, 18:07
Doppia ventola...
la cyclone si chiama cosi per un motivo se metti al 100% la ventola :D

grazie dell'info!

appleroof
22-11-2010, 18:08
ragazzi nessuno può aiutarmi?non vorrei fare danni:muro:

posta gli ampere sui +12v

vendute le mie 2 gigabyte gtx 460 .......
adesso il dilemma e

2 msi hawk
2 gigabyte gtx 470 soc
oppure attendere le 570 :mad:

si lo so perche le hai vendute ......,,,,.....
perche dopo 2 mesi e dopo che ho scovato tutto mi rompo le palle...:D

azz a saperlo te le prendevo io: i venditori di quelle che ho preso mi fanno ancora tribolare :mad:

cmq se l'ali te lo permette andrei di sli di 580 o quantomeno di CF di 6870 ben occate, così almeno vedi un salto dalle due 460 :D

brattak
22-11-2010, 18:12
6870 troppo rumore
580 troppi watt (ho solo un 1000) e troppi dindini...

ibn Sina
22-11-2010, 18:17
[QUOTE=appleroof;33725590]posta gli ampere sui +12v



sull'etichetta c'è scritto 230v 5a 50hz, intendi questo?

brattak
22-11-2010, 18:27
vendute le mie 2 gigabyte gtx 460 .......
adesso il dilemma e

2 msi hawk
2 gigabyte gtx 470 soc
oppure attendere le 570 :mad:

si lo so perche le hai vendute ......,,,,.....
perche dopo 2 mesi e dopo che ho scovato tutto mi rompo le palle...:D

:read:

devil_mcry
22-11-2010, 18:34
Come ho detto in un precedente post questi "difetti" possono non interessare alla massa e lo capisco però nel mio caso sono difetti oggettivi che vanno a sminuire l'entusiasmo iniziale che avevo per questa scheda e che vanno fatti notare a chi magari è interessato (come me) a questi aspetti. Mi sembra che sia chiaro che la scheda video non la uso solo per giocare... ma è un mio problema.



Non mi sembra che tu faccia parte dei "tifosi" in quanto mi sei sempre sembrato piuttosto neutrale ed obiettivo nelle tue esternazioni. Il "tifoso" nel suo caso è riferito (oltre che al suo storico passato su questo Forum... basta leggere tutti i vecchi post) al fatto che ha quotato 3 punti inesatti su 4 e il tutto dopo che avevo già postato la spiegazione del motivo per cui quei punti erano inesatti.





Certo che ti permetto di dissentire in quanto ho scritto che si tratta di una mia opinione basata sui miei standard qualitativi. Già al tempo cmq ho affermato più di una volta che quel prezzo era esagerato quindi sono assolutamente coerente con la mia linea di pensiero. 150€ vanno più che bene.. soprattutto nel caso di Gigabyte che sul piano delle frequenze/temperature/rumore mi sta dando grandi soddisfazioni. Ora sono a 23 °C in idle con frequenze di 800/1600/2200 che diventano 25 °C a 850/1700/2200 quindi non mi posso lamentare... anzi... rispetto a prima (8800GTX) è tutto un altro mondo.
nn ho ben capito che difetto hai con quella immagine, scusami ma mi sn perso 2 pagine e ho seguito "male" la vicenda

brattak
22-11-2010, 18:37
Si avevo letto ma non era chiara quella frase ne lo è tutt'ora. Ti sei stufato delle schede perchè le hai testate in tutti i modi e non hai più niente da scoprire? Se così fosse la stessa cosa ti succederebbe con qualsiasi altra scheda video quindi non riesco proprio a comprendere l'atto. Va beh cmq se sei contento tu siamo tutti a posto :)




beh io non sono per i numeroni ma per il daily bench il massimo con il giusto :D

tante che a dicembre scorso passai da m2f con e8600 a i7 920 su gigabyte extreme neanche dopo 10 giorni era gia su msi p55 gd65 e i5 750 come sto ora ....prestazioni simili ma meno consumi e temperature decenti il tutto con poco rumore....
beh il comparto video .....
gtx 275
2 x gtx 275
5850
2 x 5770
5870 vapor-x
2 gtx 460
questo in neanche un anno....mi piace cambiare :D

e lo so purtroppo e proprio cosi infatti grazie alla tua illuminazione escludo le due msi hawx.....

quindi mi sa che aspetto nel frattempo prendero una 275\285 per navigare..:doh:
anche se la giga 470 soc mi attira molto ma 250......euri..

appleroof
22-11-2010, 18:43
6870 troppo rumore
580 troppi watt (ho solo un 1000) e troppi dindini...

allora sli di 570 :D



sull'etichetta c'è scritto 230v 5a 50hz, intendi questo?

no, dovresti proprio trovare gli ampere...non credo proprio siano 5 :D

Come ho detto in un precedente post questi "difetti" possono non interessare alla massa e lo capisco però nel mio caso sono difetti oggettivi che vanno a sminuire l'entusiasmo iniziale che avevo per questa scheda e che vanno fatti notare a chi magari è interessato (come me) a questi aspetti. Mi sembra che sia chiaro che la scheda video non la uso solo per giocare... ma è un mio problema.

a bè, in effetti così ha senso


Non mi sembra che tu faccia parte dei "tifosi" in quanto mi sei sempre sembrato piuttosto neutrale ed obiettivo nelle tue esternazioni. Il "tifoso" nel suo caso è riferito (oltre che al suo storico passato su questo Forum... basta leggere tutti i vecchi post) al fatto che ha quotato 3 punti inesatti su 4 e il tutto dopo che avevo già postato la spiegazione del motivo per cui quei punti erano inesatti.

non voglio fare l'avvocato di nessuno (e poi Hal sà difendersi da solo :asd: ) ma mi è sembrata un'uscita poco felice la tua, tutto qui: come dicevo, non è che 225 euro al lancio sia stata una cifra esagerata, anzi la rendeva il best-buy dell'epoca come ribadisco lo è tutt'ora (sempre secondo me :D )


Certo che ti permetto di dissentire in quanto ho scritto che si tratta di una mia opinione basata sui miei standard qualitativi. Già al tempo cmq ho affermato più di una volta che quel prezzo era esagerato quindi sono assolutamente coerente con la mia linea di pensiero. 150€ vanno più che bene.. soprattutto nel caso di Gigabyte che sul piano delle frequenze/temperature/rumore mi sta dando grandi soddisfazioni. Ora sono a 23 °C in idle con frequenze di 800/1600/2200 che diventano 25 °C a 850/1700/2200 quindi non mi posso lamentare... anzi... rispetto a prima (8800GTX) è tutto un altro mondo.

rispetto la tua opinione, ma non sono d'accordo perchè se non contestualizziamo non ci capiremo mai, e allora i discorsi secondo me perdono senso...cmq è anche questa una tua opinione soggettiva e come detto la rispetto, ma credo non trovi riscontro oggettivo

CalegaR1
22-11-2010, 18:43
qualche anima pia sa le dimensioni delle ventole dei dissipatori stock delle Zotac da 1 gb e delle EVGA EE??

grassie :D

fabstars
22-11-2010, 18:44
Durante l'installazione dei driver Nvidia il software ti permette di togliere la spunta sulla parte "driver audio". Se procedi con l'installazione completa verranno installati i driver del chip audio presente sulla GTX460 che andranno ad escludere quelli presenti sulla scheda madre e a sostituirsi in toto (nel caso di formattazione ti limiterai a non installare i driver audio del chip realtek) . A quel punto l'audio passerà dalla scheda video al sintoamplificatore/TV (in base al tipo di collegamento da te effettuato).

anche questo accorgimento è stato da me eseguito. Durante l'installazione infatti ho installato solo i driver video.

Il mio dubbio è che durante la fase di aggiornamento di Windows 7, il sistema operativo li scarichi automaticamente ed io, senza accorgemene, li abbia installati.

ibn Sina
22-11-2010, 18:53
scusami,allora l'amperaggio a 12v è 22A,picco massimo a 12v 27A.

brattak
22-11-2010, 19:15
potrei anche prendere 2 gigabyte gtx 460 soc ......

fabstars
22-11-2010, 19:18
Puo essere... ma in quel caso li troveresti nella lista dei driver installati e ti basterebbe disinstallarli (non ne vedo il motivo però a meno che tu non abbia una Auzentech oppure una Xonar HDAV1.3 Deluxe installata sulla MB). Puoi sempre disabilitare l'una o l'altra scheda nel pannello di controllo relativo alle periferiche audio cmq... l'ho appena fatto ad un amico che aveva il tuo stesso problema e si è così ripristinato il driver audio della scheda madre.

P.s. Non so come sia possibile ma ho riscontrato che l'audio esce anche dalla presa DVI (non ho mai visto una cosa del genere e non so se si tratta di un particolare cavo DVI-to-HDMI in mio possesso che permette questo passaggio) cmq l'audio si sente anche solo con il collegamento DVI (nel mio caso)... curioso.

gia fatto anche questo. Nella gestione hardware c'è abilitata solo la scheda audio on board. Niente da fare comunque. I crash continuano!! :muro:

Fgne
22-11-2010, 19:21
potrei anche prendere 2 gigabyte gtx 460 soc ......

Ce le avevi praticamente già :D

appleroof
22-11-2010, 19:26
potrei anche prendere 2 gigabyte gtx 460 soc ......

dipende quanto ci perdi però (non so a quanto hai venduto le altre giga :D ) io, esaurito dal rumore delle glh in sli (a proposito, in effetti ecco un difetto delle vga da me comprate, ma in sli :D :D ) e non trovando un dissi aftermarket adatto (perchè le Palit e le Gainward, con il loro design non reference, ecco altro difetto per chi cerca queste soluzioni :sofico: hanno stò problema ) ho deciso di tagliare la testa al toro e prendere 2 giga doppia ventola usate* (più che il calore quello che non sopportvao era il rumore della glh, quella di sopra in particolare che per lo sli era la più stressata) a costo quasi zero :D


*sempre se risolvo i "problemini" con i venditori :muro:

lauda
22-11-2010, 19:26
potrei anche prendere 2 gigabyte gtx 460 soc ......

Secondo me ti conviene aspettare le gtx 570, credo sia questione di qualche settimana d'attesa non di più :)

dantedaemonslayer
22-11-2010, 19:35
ho appena installato dirt, allora la gtx 480 con l'i7 a 4 ghz fa 100 fps max con AA4x e tutto su high/ultra, ora provoio a singola scheda con le mie frequenze, cosi vedo se anche sul gaming avevo ragione o torto

ibn Sina
22-11-2010, 19:37
scusami,allora l'amperaggio a 12v è 22A,picco massimo a 12v 27A.

up :muro:

appleroof
22-11-2010, 19:42
up :muro:

posta il resto del sistema, in particolare il processore e se è occato

devil_mcry
22-11-2010, 19:43
Ho una mancanza di definizione nell'immagine blu (mentre quelle relative al verde e al rosso sono perfette). Il risultato è che nella parte centrale dell'immagine blu le righe non sono definite ma risultano "impastate" ed il test mira proprio a verificare questo particolare.

Il secondo difetto è che vedo il colore rosso troppo acceso (per esempio il rosso presente nelle firme di alcuni utenti) e tende ad essere troppo rosso-Ferrari... troppo chiaro... quasi fosforescente (ma non prendermi alla lettera).

mmm nn mi pare xo ora ho gli occhi abbastanza stanchi magari nn colgo

per il rosso, credo che sia + che altro un misto tra il setting del monitor e quello dei driver

leggo che la 8800 nn soffriva di questi problemi, ma magari il rosso che generava era leggermente diverso e le impostazioni del monitor non rompevano

penso ciò xke ho avuto un problema con l'hd4650m del mio portatile simile al tuo, alcuni colori erano strani, ma dovuti al setting del monitor o corretto da pannello

ibn Sina
22-11-2010, 19:50
la configurazione è: intel i5 760 non oc,mobo asus p7p55d, 6gb ram e asus 460gtx da 1gb. grazie:help:

dantedaemonslayer
22-11-2010, 19:56
ho appena installato dirt, allora la gtx 480 con l'i7 a 4 ghz fa 100 fps max con AA4x e tutto su high/ultra, ora provoio a singola scheda con le mie frequenze, cosi vedo se anche sul gaming avevo ragione o torto

ho provato a 1600x900, i 1280x1024 stranamente non me li prendeva, devo fare gli aggiornamenti, comuqnue a 1600x900 faccio 98 fps massimi, contro i 100 della gtx480 a 1280x1024, con stessa conf, 6 gb di ram e i7 a 4 ghz, almeno su dirt ci siamo!

ale109
22-11-2010, 20:02
RAGAZZI MA NESSUNO SI ACCORGE DEI DIFETTO PRINCIPALE DI STA SCHEDA DEL CA.....ZO!!!RENDERING TEXTURES PESSIMO!!!NON MI CARICA BENE I DETTAGLI VIDEO IN TUTTI I GIOCHI PROVATI FIN'ORA!!VI FACCIO UN'ESEMPIO: SU MEDAL OF HONOR AVVICINANDOMI A UNA STRADA COMPAIONO DEI SASSI ALL'IMPROVVISO..CHE PRIMA NON VEDEVO..AVVICINANDOMI AD UNA FINESTRA SI NOTA CHE è APERTA MENTRE DA PIU LOONTANO SEMBRAVA CHIUSA..NESSUNO CON QUESTI PROBLEM? HO UNA GTX460OC GIGABYTE DA 1GB...QUALCUNO SA QUALCOSA????

lauda
22-11-2010, 20:06
RAGAZZI MA NESSUNO SI ACCORGE DEI DIFETTO PRINCIPALE DI STA SCHEDA DEL CA.....ZO!!!RENDERING TEXTURES PESSIMO!!!NON MI CARICA BENE I DETTAGLI VIDEO IN TUTTI I GIOCHI PROVATI FIN'ORA!!VI FACCIO UN'ESEMPIO: SU MEDAL OF HONOR AVVICINANDOMI A UNA STRADA COMPAIONO DEI SASSI ALL'IMPROVVISO..CHE PRIMA NON VEDEVO..AVVICINANDOMI AD UNA FINESTRA SI NOTA CHE è APERTA MENTRE DA PIU LOONTANO SEMBRAVA CHIUSA..NESSUNO CON QUESTI PROBLEM? HO UNA GTX460OC GIGABYTE DA 1GB...QUALCUNO SA QUALCOSA????

Io la sto provando con crysis e metro 2033 e non ho problemi!


p.s. per favore, togli il caps la prossima volta!!

Fgne
22-11-2010, 20:09
RAGAZZI MA NESSUNO SI ACCORGE DEI DIFETTO PRINCIPALE DI STA SCHEDA DEL CA.....ZO!!!RENDERING TEXTURES PESSIMO!!!NON MI CARICA BENE I DETTAGLI VIDEO IN TUTTI I GIOCHI PROVATI FIN'ORA!!VI FACCIO UN'ESEMPIO: SU MEDAL OF HONOR AVVICINANDOMI A UNA STRADA COMPAIONO DEI SASSI ALL'IMPROVVISO..CHE PRIMA NON VEDEVO..AVVICINANDOMI AD UNA FINESTRA SI NOTA CHE è APERTA MENTRE DA PIU LOONTANO SEMBRAVA CHIUSA..NESSUNO CON QUESTI PROBLEM? HO UNA GTX460OC GIGABYTE DA 1GB...QUALCUNO SA QUALCOSA????


Stai urlando
Bel linguaggio
Chi sei tu per giudicare il rendering di una scheda video in modo così tematico :stordita:
Qui siamo tutti contenti di questa scheda, evidendemente il TUO sample ha qualcosa che non va oppure questione di driver o altro
Se ci dicessi la tua configurazione completa del pc e il driver installato forse potremmo cominciare ad aiutarti

ale109
22-11-2010, 20:10
boo non saprei che pensare...anche un amico ha lo stesso problema con una asus!!!che driver hai ??

ale109
22-11-2010, 20:12
scusate...ma ho postato in precedenza 3 volte lo stesso post..comunque i driver che ho sono i 260.99..procio i 7 930..corsair 6gb ddr..scheda madre asrock x58 extreme 3.alimentatore corsair 850..grazie e scusate per i "modi"..

brattak
22-11-2010, 20:32
dipende quanto ci perdi però (non so a quanto hai venduto le altre giga :D ) io, esaurito dal rumore delle glh in sli (a proposito, in effetti ecco un difetto delle vga da me comprate, ma in sli :D :D ) e non trovando un dissi aftermarket adatto (perchè le Palit e le Gainward, con il loro design non reference, ecco altro difetto per chi cerca queste soluzioni :sofico: hanno stò problema ) ho deciso di tagliare la testa al toro e prendere 2 giga doppia ventola usate* (più che il calore quello che non sopportvao era il rumore della glh, quella di sopra in particolare che per lo sli era la più stressata) a costo quasi zero :D


*sempre se risolvo i "problemini" con i venditori :muro:

beh logico io le avevo pagate 190.....
cmq ti dico ho venduto bene...certo per i prezzi di ora..:mad:
lo so il meglio sarebbe aspettare le 570 ma sicuramente senza schede non resisto molto....dovrei montare una 6200..........pure se :mc:

ho trovate le 470 soc a 250 online in un negozio a savona (mooolto vicino a dove sto) gli ho mandato una mail se me ne da 2 a mano domani le prendo..



scusate...ma ho postato in precedenza 3 volte lo stesso post..comunque i driver che ho sono i 260.99..procio i 7 930..corsair 6gb ddr..scheda madre asrock x58 extreme 3.alimentatore corsair 850..grazie e scusate per i "modi"..

secondo me prova i driver 260.89
diminuisci i dettagli diciamo e come se le cose si costruiscano man mano che vai aventi capitava con giochi tipo gta 4 e visuale distanza troppo alta....

DIDAC
22-11-2010, 20:44
eh sì e ti devi ricordare anche di abilitare l'uscita

certo

i sintoamplificatori fanno proprio questo. il segnale che passa sul hdmi è sia video che audio (ovviamente viaggiano su 2 linee separate) e il sintoamplificatore non fa altro che prendere ciò che gli arriva, usare quello che gli serve (la parte audio) e lasciare andare il resto (alla tv)

Molto chiaro grazie :)

Per il primo punto non ti so ancora rispondere perchè la mia gtx 460 ha l'uscita mini hdmi e l'adattatore non posso inserirlo perchè tocca il case, quindi al momento sono con la dvi..
Ad ogni modo non credo serva alcuna scheda audio, la vga invia il segnale compresso ad un sintoamplificatore il quale si arrangia a fare tutto!

Per il secondo punto:
Nel mio caso ho il monitor collegato trammite hdmi al sintoamplificatore, il quale ha 4 entrate hdmi(dove ho inserito PS3, Digitale terrestre HD e(quando troverò un cavo hdmi - minidhmi) pc) Quindi il sintoamplificatore invia al monitor il segnale video ed agli altoparlanti il segnale audio! :)

Grazie anche a te

Se avete bisogno di aiuto in campo audio/video chiedete pure che appena ho tempo vi rispondo. La GTX460 integra al suo interno un chip audio in grado di inviare al sinto in bitstream i formati audio HD (come il DTS-HS Master Audio e il Dolby True). Nel mio caso sono riuscito a configurare il tutto nel modo migliore anche se, dopo svariate prove, mi sono reso conto che questo GF104, nonostante sia perfetto per giochi e riproduzione video, pecca un po' (un po' tanto a dir la verità) nella pura qualità video 2D dove, almeno nel mio caso e con il mio sample, si è dimostrato carente nella componente "blu" a livello di microdettaglio. Per quanto riguarda l'audio HD non ci sono grossi problemi nella riproduzione (gran parte del merito è proprio della traccia audio che è già di per se perfetta) però le variazioni di dinamica e la separazione dei suoni non sono proprio all'ultimo grido.

La conclusione alla quale sono pervenuto è che questa scheda costa 150€ ma vale 150€ ... quindi il prezzo attuale è quello giusto mentre chi l'ha pagata 226€ poco dopo la sua uscita ha preso una bella cantonata rispetto ai miei standard qualitativi.

Ho un appunto: volevo chiedervi se anche nel vostro caso, passando dalla vostra scheda video precedente a questa nuova GTX460, avete notato una stranezza nella riproduzione dei colori rossi... quasi come se fossero troppo brillanti e con una tonalità più chiara (tipo rosso ferrari) rispetto al canonico rosso scuro (saturo). Il problema è che il "difetto" non si può correggere in quanto il software Nvidia non permette di agire sul parametro "tinta" relativamente alla sola componente "red" dell'RGB.

E grazie anche a te, però dopo le inesattezze che hai postato su risultati e frequenze di qualche pagina indietro (tipo che 50 mhz di core vanno come 200 mhz di memorie) mi sei caduto un pò ...
Il tuo file sui tiff dei 4 colori io li vedo in modo perfetto, blu compreso, non c'è alcun impasto delle righe.
Inoltre mi chiedo perchè usando due denon da 1.300 euro ti sei comprato una scheduzza da 150 euro, scusami ma sono curioso :confused:

BAVSTAVD
22-11-2010, 20:55
ho cercato in questo topic notizie sulla GTX 460 SE... ma non trovo nulla :(

non si sa nulla a riguardo? uscita, test ecc?

thx at all :D

Dono89
22-11-2010, 21:07
ho cercato in questo topic notizie sulla GTX 460 SE... ma non trovo nulla :(

non si sa nulla a riguardo? uscita, test ecc?

thx at all :D
in rete c'è, però costa circa 150€ ed a quel prezzo ci si prende una NORMALE gtx4601gb che va molto meglio :)

Fgne
22-11-2010, 21:37
scusate...ma ho postato in precedenza 3 volte lo stesso post..comunque i driver che ho sono i 260.99..procio i 7 930..corsair 6gb ddr..scheda madre asrock x58 extreme 3.alimentatore corsair 850..grazie e scusate per i "modi"..

Stessi driver ma nessun problema. Nel tuo sistema non vedo alcun collo di bottiglia, anzi è un sistema super :fagiano:
Lo fa proprio con tutti i giochi? Quanto antialiasing applichi?

ibn Sina
22-11-2010, 21:39
ragazzi potreste aiutarmi con un consiglio? come ho scritto prima ho una versione asus da 1gb di questa scheda montata con un alimentatore kraun da 600w con 22A su 12v con picco di 27A. potrrei avere problemi sotto sforzo? la configurazione completa è intel i5 760 non oc, asus p7p55d, 6gb ram ddr3 :help:

alex oceano
22-11-2010, 21:40
ragazzi potreste aiutarmi con un consiglio? come ho scritto prima ho una versione asus da 1gb di questa scheda montata con un alimentatore kraun da 600w con 22A su 12v con picco di 27A. potrrei avere problemi sotto sforzo? la configurazione completa è intel i5 760 non oc, asus p7p55d, 6gb ram ddr3 :help:

no

brattak
22-11-2010, 21:40
azz nello staccare la scheda dallo slot pciex mi sono rimaste due pale della ventola dietro in mano , non ho fatto forza assolutamente si sono staccate di netto neanche me ne sono accorto, mi sa che si sarebbero staccate lo stesso a nessuno e successo?
per ora ho mandato una mail a p...o spiegando l accaduto (logico si sono staccate da sole...) speriamo accettino rma...

lauda
22-11-2010, 21:46
azz nello staccare la scheda dallo slot pciex mi sono rimaste due pale della ventola dietro in mano , non ho fatto forza assolutamente si sono staccate di netto neanche me ne sono accorto, mi sa che si sarebbero staccate lo stesso a nessuno e successo?
per ora ho mandato una mail a p...o spiegando l accaduto (logico si sono staccate da sole...) speriamo accettino rma...

Parli delle due gtx che hai venduto? che sfiga :fagiano:

bear75
22-11-2010, 21:46
aiuto boys!
ho rimesso i 258.96 perchè i 260.99 mi davano problemi.
prima però nvidia precision mi faceva undervoltare, ora con i 258.96 non scende sotto il def, sale solamente :(

matte91snake
22-11-2010, 21:50
in rete c'è, però costa circa 150€ ed a quel prezzo ci si prende una NORMALE gtx4601gb che va molto meglio :)

quotone

brattak
22-11-2010, 21:51
Parli delle due gtx che hai venduto? che sfiga :fagiano:

cmq sono sicuro al 100% di non aver fatto nessuna forza sulla ventola le avro smontate cento volte.......mi spiace per il ragazzo che le aveva prese..

aiuto boys!
ho rimesso i 258.96 perchè i 260.99 mi davano problemi.
prima però nvidia precision mi faceva undervoltare, ora con i 258.96 non scende sotto il def, sale solamente :(

metti i 260.89

CalegaR1
22-11-2010, 21:53
scusate, chiedo ancora...

qualcuno sa la dimensione della ventola del dissipatore zotac NON amp??

in caso...sapete se è lo stesso EVGA?

grazie :)

matte91snake
22-11-2010, 21:54
ma infine i driver migliori attualmente quali sono???

fabstars
22-11-2010, 21:56
scusate ma...gli ultimi driver non sono i 262.99??

lauda
22-11-2010, 22:05
scusate ma...gli ultimi driver non sono i 262.99??

Quelli sono per la gtx 580 :)

devil_mcry
22-11-2010, 22:20
i 260.99 dovrebbero essere i migliori tra i recenti

bear75
22-11-2010, 22:34
cmq sono sicuro al 100% di non aver fatto nessuna forza sulla ventola le avro smontate cento volte.......mi spiace per il ragazzo che le aveva prese..



metti i 260.89

sai per certo che posso undervoltare?

Dono89
22-11-2010, 22:35
sai per certo che posso undervoltare?

tutti possono undervoltare ;)

bear75
22-11-2010, 22:35
i 260.99 dovrebbero essere i migliori tra i recenti

con opencl vanno molto male...a chi interessa

bear75
22-11-2010, 22:36
tutti possono undervoltare ;)

no, come spiegato sopra.
non so se sono i driver in sè o il fatto di aver disinstallato e reinstallato una versione precedente...che casino

Dono89
22-11-2010, 22:38
no, come spiegato sopra.
non so se sono i driver in sè o il fatto di aver disinstallato e reinstallato una versione precedente...che casino

ma nemmeno con nvidia inspector te lo permette? :mbe:

bear75
22-11-2010, 22:54
ma nemmeno con nvidia inspector te lo permette? :mbe:

con i 260.99 si
con i 258.96 no
ma non so se sia magari un valore del registro che si è sminchiato...

devil_mcry
22-11-2010, 22:58
con opencl vanno molto male...a chi interessa

no dico nei giochi, almeno leggendo cosi nel web io nn ho fatto prove di questo tipo infatti ho usato il condizionale

DIDAC
22-11-2010, 23:14
Scusa ma in questo caso non sono d'accordo. Ricordo male ho ti avevo spiegato in che modo ho ottenuto quei risulati ? Tutt'ora i 200Mhz in più che ho settato sulle memorie mi permettono di compensare i 50Mhz che ho scalato sul core. Non so che dirti ma i risultati che ottengo sono questi... forse perchè a causa della mia "vecchia" CPU sono CPU limited... presumo.


Mah, se hai visto i test di Ufo emerge che pesa proprio poco 200 mhz in piu sulle memorie rispetto a 50 mhz sul core, ma il punto non è questo, il punto è che avevi dato a qualcuno del mal informatore quando in realtà eri tu il mal informatore, probabilmente perchè sei cpu limited? può essere, stà di fatto che avevi torto, perchè test del genere se sei cpu limited portano a risultati che non sono obiettivi verso la scheda ... volevo solo puntualizzare questo, senza rancore ;)

Dono89
22-11-2010, 23:24
ragazzi, ma leggendo i test di ufo.....voi che consigliate quindi come frequenza di memoria e core???

meglio un 850/2100 oppure 870/2000

matte91snake
22-11-2010, 23:36
http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/679-ek-fc460-gtx-gssonic.html

80€ :stordita:

lauda
22-11-2010, 23:38
ragazzi, ma leggendo i test di ufo.....voi che consigliate quindi come frequenza di memoria e core???

meglio un 850/2100 oppure 870/2000

Benchmark AvP:

850/2100

Number of frames: 4330
Average Frame Time: 24.2ms
Average FPS: 41.3

875/2000

Number of frames: 4386
Average Frame Time: 23.9ms
Average FPS: 41.8

Dai miei test conviene 875/2000 :)

Talpa88
22-11-2010, 23:40
ragazzi, ma leggendo i test di ufo.....voi che consigliate quindi come frequenza di memoria e core???

meglio un 850/2100 oppure 870/2000

beh, li va un po da scheda a sceda,

io ho notato sulla mia gainward gs che le memorie fino a 2150 non danno problemi, a 2200 rompono le balle, indipendentemente dalla frequenza di core...

invece il core fino a 850 con 1.050v non da particolari noie, oltre invece sia di v che di mhz, inizia con gli errori per via della temperatura che sale e la non dissipazione delle fasi...

ho recuperato qualcosa migliorando i flussi all'interno dal case, ma il mio limite attuale è 1.050 850/1700/2150 (che però mantengo a 2100)

gia a 860/1720 iniziano gli errori, seppur pochi, ma ci sono...

http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/679-ek-fc460-gtx-gssonic.html

80€ :stordita:

questo WB è progettato per coprire anche fasi e memorie??

Benchmark AvP:

850/2100

Number of frames: 4330
Average Frame Time: 24.2ms
Average FPS: 41.3

875/2000

Number of frames: 4386
Average Frame Time: 23.9ms
Average FPS: 41.8

Dai miei test conviene 875/2000 :)

quasi quasi tento anche io un 875/2000 e un 900/2000 ma quasi sicuramente avro bisogno di almeno 1.062 1.075 v... ci riesco solo se le fasi non entrano in crisi...

appleroof
22-11-2010, 23:52
Benvenuto nel clan dei Gigabytiani ! Ricordo quando dicevo ad Hal che le GLH erano rumorose sotto stress e lui negava il tutto. CUT

Aspetta pero io parlavo di sli, dove sappiamo che la scheda di sopra prende piu calore dalla scheda di sotto e, lasciando le ventole in auto, (perché fisse oltre il 70% erano davvero fastidiose) in full quella di sopra si faceva sentire troppo

In singola la Vga non è particolarmente rumorosa (consideriamo sempre che di suo è 800/1600/2000) fermo restando che da mesi dico su questo tread che ad ogni modo la giga doppia ventola mi pareva la 460 perfetta (anche e sopratutto per lo sli)

lauda
22-11-2010, 23:55
beh, li va un po da scheda a sceda,

io ho notato sulla mia gainward gs che le memorie fino a 2150 non danno problemi, a 2200 rompono le balle, indipendentemente dalla frequenza di core...

invece il core fino a 850 con 1.050v non da particolari noie, oltre invece sia di v che di mhz, inizia con gli errori per via della temperatura che sale e la non dissipazione delle fasi...

ho recuperato qualcosa migliorando i flussi all'interno dal case, ma il mio limite attuale è 1.050 850/1700/2150 (che però mantengo a 2100)

gia a 860/1720 iniziano gli errori, seppur pochi, ma ci sono...



questo WB è progettato per coprire anche fasi e memorie??



quasi quasi tento anche io un 875/2000 e un 900/2000 ma quasi sicuramente avro bisogno di almeno 1.062 1.075 v... ci riesco solo se le fasi non entrano in crisi...

La mia msi hawk con 1.025v arriva a 875 / 2100 nessun problema con benchmark e giochi, però occt non l'ho ancora provato.. se alzo a 900 la gpu crasha tutto, idem se alzo le ram a 2150! Nel mio caso le temperature non centrano, sto fisso a 53/54 gradi.. in ogni caso mi accontento di questo overclock al momento :)

devil_mcry
22-11-2010, 23:58
io con 1.025 ho provato il vantage a 850, nn ho provato a salire d+ ma spero che qualcosa faccia in + anche se non stabile

non so se sia stabile cmq a 850 sotto occt con 1.025v ma credo di si

bear75
23-11-2010, 00:07
che palleeee!
con i 260.99 e 260.89 funziona l'undervolt ma non posso usare opencl
con i 258.96 non funziona l'undervolt (e le schede scaldano) ma funziona opencl

:mc:

Pelvix
23-11-2010, 00:50
Mi sono appena accorto che con power dvd, non posso attivare l'accelerazione video pure video.
Devo installare il relativo driver per poterla attivare?
A che serve?:help:

halduemilauno
23-11-2010, 09:49
non capisco perchè se uno è soddisfatto al 100% della propria scheda (perchè non dà problemi per l'uso che ne fa, perchè rispetta le proprie aspettative, perchè nella sua beata ignoranza la usa senza accorgersi dei difetti ecc ecc) debba essere automaticamente un tifoso, e tu o altri sol perchè avete trovato il difetto (nel tuo caso poi molto settoriale e, direi -nel caso del rosso e bla bla- soggettivo) siete i portatori della sacra verità assoluta :doh:

allora io sono un caso unico di supertifoso a doppio :asd: : ho avuto la 5850 e non ne ho mai riscontrato veri difetti (girare sul relativo tread per credere), adesso ho la 460 e non ne riscontro veri difetti :stordita:



p.s.: permettimi di dissentire poi sull'affermare con assoluta certezza che 225 euro del lancio erano una fregatura, perchè è un discorso del tutto senza senso dal momento in cui devi contestualizzare il tutto: all'epoca le schede che competevano erano la 5850 (250 euro) e la gtx470 (270 euro), c'era la 5830 a 190 euro ma era fuori gara per le caratteristiche negative che sappiamo (spero :D) tutti...magicamente vedi come al lancio come adesso (secondo me) era la best-buy.





non voglio fare l'avvocato di nessuno (e poi Hal sà difendersi da solo :asd: ) ma mi è sembrata un'uscita poco felice la tua, tutto qui: come dicevo, non è che 225 euro al lancio sia stata una cifra esagerata, anzi la rendeva il best-buy dell'epoca come ribadisco lo è tutt'ora (sempre secondo me :D )




rispetto la tua opinione, ma non sono d'accordo perchè se non contestualizziamo non ci capiremo mai, e allora i discorsi secondo me perdono senso...cmq è anche questa una tua opinione soggettiva e come detto la rispetto, ma credo non trovi riscontro oggettivo

Aspetta pero io parlavo di sli, dove sappiamo che la scheda di sopra prende piu calore dalla scheda di sotto e, lasciando le ventole in auto, (perché fisse oltre il 70% erano davvero fastidiose) in full quella di sopra si faceva sentire troppo

In singola la Vga non è particolarmente rumorosa (consideriamo sempre che di suo è 800/1600/2000) fermo restando che da mesi dico su questo tread che ad ogni modo la giga doppia ventola mi pareva la 460 perfetta (anche e sopratutto per lo sli)


Quoto e ringrazio. Confermo la GTX460 GLH è inudibile.
;)
Approfitto per ribadire quanto detto + volte il problema del rumore è sempre un falso problema in quanto il rumore è sempre coperto dall'audio del gioco(quindi sto parlando del suo uso comune mentre si gioca non dei bench) a menoche voi giochiate ad audio spento perchè basta anche un valore normale e sfido a sentire ventole.

MiKeLezZ
23-11-2010, 10:06
Per quello io ho la scheda in 3D a 0,962V (una banale Gainward G.S.): la ventolina non si schioda dal 40% (silenziosissima) con temperature di 62°c (ottime, visto che il massimo è 95°c), mica solo per i consumi (comunque anche!).

Pelvix
23-11-2010, 11:05
Se hai voglia di ascoltare un consiglio caro Pelvix ti invito ad usare MPC-HC + FFdshow in quanto sia PowerDVD (che purtroppo possiedo solo nella versione 9) che TotalMedia Theatre 3, per ora, non mi stanno convincendo con questa GTX460. MPC invece è perfetto ed usa tutte le funzioni messe a disposizione dal GF104 sia audio che video ed oltretutto è gratis :)

Download:

MPC - HC 32bit (x86) v1.4.2499: - Clicca QUI (http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.4.2499.0_32%20bits/MPC-HomeCinema.1.4.2499.0.x86.exe/download)

MPC - HC 64bit (x64) v1.4.2499: - Clicca QUI (http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/MPC%20HomeCinema%20-%20x64/MPC-HC%20v1.4.2499.0_64%20bits/MPC-HomeCinema.1.4.2499.0.x64.exe/download)


FFDshow: - Clicca QUI (http://sourceforge.net/settings/mirror_choices?projectname=ffdshow-tryout&filename=Official%20releases/generic%20build%20%28stable%29/ffdshow_beta7_rev3154_20091209.exe)

Uso già MPC-HC x64 (l'ultima versione), ma non so cosa è quell'altro file "FF" che mi hai segnalato...
inoltre, posso usarli anche se non uso l'hdmi della 460 per l'audio, ma uso la X-FI in firma?:help:

ibn Sina
23-11-2010, 11:32
ragazzi potreste aiutarmi con un consiglio? come ho scritto prima ho una versione asus da 1gb di questa scheda montata con un alimentatore kraun da 600w con 22A su 12v con picco di 27A. potrrei avere problemi sotto sforzo? la configurazione completa è intel i5 760 non oc, asus p7p55d, 6gb ram ddr3 :help:

up

DIDAC
23-11-2010, 12:05
mettiamo assieme i risultati...

850/2200 16495
850/2000 16357
850/1800 16093
900/2000 17158
900/2200 17320


Io ho trovato il miglior livello prestazionale ad 850/1700/2200 a 1.012v con temperatura intorno ai 24°C in idle e 54-56°C in full-load nei giochi (che salgono a 64°C eseguendo OCCT o Furmark). A queste impostazioni ho le stesse prestazioni che ottengo con la configurazione 900/1800/2000 a 1.037v quindi è preferibile la prima ipotesi con memoria a 2200 e core a 850.


Guarda Sir.TEO, lungi da me dal voler creare polemiche e dopo questa prometto di non ribattere più, ma vedendo i test di ufo (che tra l'altro sono allineati ai mei seppur io faccio un po meno punti in assoluto su tutti essendo la mia cpu meno prestante della sua), emerge che davvero i 200 mhz in più sulel ram sono "quasi deleterei" se ottenuto a voltaggi piu alti visti i risultati che porta.
Questo non lo dico perchè alcune schede non raggiungono i 2.200 ma, guardando i dati di Ufo.
Che poi tu abbia prestazioni uguali dove invece Ufo ha un salto notevole, credo allora che nel tuo pc ci sia qualche problema e allora ripeto, non puoi consigliare sulla base dei tuoi dati se poi non sono oggettivi, tutto qui ;)

Anche io giocando a dirt2 con v sinc attivo, non noto miglioramenti evidenti tra 700/1800 o 800/2000 o 900/2000 dato che resto sui 60 fps medi con tutte e tre le combinazioni, ma non da questo posso trarre conclusioni oggettive.

Ciao ;)

DIDAC

bear75
23-11-2010, 12:13
Ci sono driver da provare dopo i 260.99?

halduemilauno
23-11-2010, 12:14
up

22 ampere sono insufficienti e 27(di picco?)sarebbero quasi sufficienti ma ripeto di picco?(quindi non stabili?) poi kraun non se fa senti.
;)

halduemilauno
23-11-2010, 12:15
Ci sono driver da provare dopo i 260.99?

no.

ibn Sina
23-11-2010, 12:34
22 ampere sono insufficienti e 27(di picco?)sarebbero quasi sufficienti ma ripeto di picco?(quindi non stabili?) poi kraun non se fa senti.
;)

sò che non è un buom alimentatore,ma in attesa di cambiarlo volevo sapere se giocando potrebbe far danni:muro: per cambiarlo cosa consigli?

gd350turbo
23-11-2010, 13:00
Danni no...
Malfunzionamenti...

Nonostante in molti gli snobbino, gli alimentatori LC, sono validi e costano poco

ibn Sina
23-11-2010, 13:09
Danni no...
Malfunzionamenti...

Nonostante in molti gli snobbino, gli alimentatori LC, sono validi e costano poco

vedrò cmq di starci attento, monitorando le temp e vedendo come regge... intorno ai 70 -80 euro cosa conviene prendere?:)

halduemilauno
23-11-2010, 13:10
Danni no...
Malfunzionamenti...

Nonostante in molti gli snobbino, gli alimentatori LC, sono validi e costano poco

quoto. caratteristiche i classici 600watt/40ampere sui +12 volt.
;)

gd350turbo
23-11-2010, 14:12
vedrò cmq di starci attento, monitorando le temp e vedendo come regge... intorno ai 70 -80 euro cosa conviene prendere?:)
Il mo sistema in firma si regge su un LC 6550 silenziosissimo e del costo di una cinquantina di euro...

DIDAC
23-11-2010, 14:47
Se giochi con Vsync attivo è ovvio che non ottieni miglioramenti perchè il framerate rimane bloccato a 60Hz (frequenza di aggiornamento del monitor)... è proprio quella la funzione del Vsync (sincronizzare i fotogrammi con il refresh). Per notare miglioramente (che ci sono e sono enormi tra 700Mhz e 900Mhz) devi disabilitarlo. Certo che se non sai una cosa del genere mi chiedo di cosa abbiamo parlato fino ad ora.

Guarda che so benissimo cosa sia il v-sinc e come funzioni (lo ho anche spiegato post indietro ma evidentemente non leggi tutto!), era per portarti l'esempio che solo perchè non vedo migliorie io non posso sventolare che non ci siano, cosi come tu non puoi sventolare che 200 mhz sulle ram pesino come 50 mhz sul core perchè non sono solo io ad averti dato contro questa cosa dei 50=200, lo hanno fatto in altri (magari leggiti un po di post indietro ;) ) con numeri alla mano (cosa che tu invece non hai fatto).

Comunque mi dispiace che tu te la sia presa, non era mia intenzione.
Con questo chiudo
Ciao

gd350turbo
23-11-2010, 15:30
GD.. vedo che nella firma hai una Gigabyte a 900/1800/2100... posso chiederti che voltaggio hai impostato e se ottieni 0 errori in OCCT con SC a 8 e risoluzione di 1920*1080 ? Grazie.

Sto cambiando hardware, hard disk, motherboard e annessi e connessi, rimangono invariate solo cpu scheda video e memoria, quindi gli esperimenti di overclock sono per ora sospesi..

Con i test che ho fatto sono arrivato a 1,1v

occt l'ho provato solo un paio di volte e fino a che la temperatura si manteneva bassa gli errori erano zero, man mano che cresce crescono gli errori...
Però calcolando che nessun gioco mi fa scaldare la gpu come occt, la cosa non mi crea problemi...

DarkMage74
23-11-2010, 15:33
Ieri ho provato a far partire un gioco un po' più vecchiotto (neverwinter nights 2) e nella schermata del menu avvertivo una specie di ronzio, un suono come quello dei modem 56k quando si collegano, pensavo uscisse dalle casse del pc in vece era proprio nel pc!
è per caso il famoso fischio dei condensatori? e se è quello come mai non me lo fa con i giochi più recenti e pesanti?

bear75
23-11-2010, 15:34
ok, con il trittico gpu-z nibitor e nvflash posso ora controllare l'undervolt! :sofico:
ora lo sli ha temp decenti e resto sugli 800/1900 con 0,95v

Pelvix
23-11-2010, 15:42
ok, con il trittico gpu-z nibitor e nvflash posso ora controllare l'undervolt! :sofico:
ora lo sli ha temp decenti e resto sugli 800/1900 con 0,95v

Ma hai spaiato le freq. di gpu e shader?
E' più performante così?:help:

bear75
23-11-2010, 15:49
Ma hai spaiato le freq. di gpu e shader?
E' più performante così?:help:

no se puede...

DarkMage74
23-11-2010, 15:52
Ma hai spaiato le freq. di gpu e shader?
E' più performante così?:help:

1900 è la memoria

Pelvix
23-11-2010, 15:54
1900 è la memoria

Az!
Scusate, ho capito roma per toma...:doh:

ibn Sina
23-11-2010, 16:13
Il mo sistema in firma si regge su un LC 6550 silenziosissimo e del costo di una cinquantina di euro...

grazie per l'aiuto ;)

nexin
23-11-2010, 16:54
Cavolo quanti bei post, io ultimamente sto giocando a Two Worlds 2 settato in Full HD al massimo, davvero carino anche graficamente ed è anche un gioco onesto, ti consiglia la GTX 460 nei requisiti ed in effetti con quella ci giochi decentemente.

Domandina: un mio amico vuole comprare un pc per giocare a quello schifo di WoW con la nuova espansione. Ho letto su vari forum di gente con problemi utilizzando GTX 460 e WoW. Voi ne sapete qualcosa?

PS: Noto che chi ai tempi in cui ho preso la GTX 460 venivo preso in giro da una persona perché era meglio aspettare la fantomatica 475 siccome prestazionalmente la 460 non era una gran che secondo lei, ora la stessa persona ha preso la GTX 460. Che fail :D

devil_mcry
23-11-2010, 17:06
Ci sono driver da provare dopo i 260.99?

si ma sono beta

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262397

quello che pero mi lascia il dubbio è che nel secondo post parla di driver solo per 580 e 460 se, i primi però dovrebbero essere generici

bear75
23-11-2010, 17:11
si ma sono beta

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262397

quello che pero mi lascia il dubbio è che nel secondo post parla di driver solo per 580 e 460 se, i primi però dovrebbero essere generici

tutta la serie 26x.xx fa schifo con opencl :rolleyes:
per il momento i 258.96 vanno bene
passando da calcolo cpu a calcolo gpu sono 20 volte più veloce, avrei dovuto prendere 10 pc per avere questo boost, invece ho preso 4 "misere" 460 2gb per 700 euro... :)

lauda
23-11-2010, 17:29
Cavolo quanti bei post, io ultimamente sto giocando a Two Worlds 2 settato in Full HD al massimo, davvero carino anche graficamente ed è anche un gioco onesto, ti consiglia la GTX 460 nei requisiti ed in effetti con quella ci giochi decentemente.

Domandina: un mio amico vuole comprare un pc per giocare a quello schifo di WoW con la nuova espansione. Ho letto su vari forum di gente con problemi utilizzando GTX 460 e WoW. Voi ne sapete qualcosa?

PS: Noto che chi ai tempi in cui ho preso la GTX 460 venivo preso in giro da una persona perché era meglio aspettare la fantomatica 475 siccome prestazionalmente la 460 non era una gran che secondo lei, ora la stessa persona ha preso la GTX 460. Che fail :D


Io ho giocato solo un oretta a WoW perchè ho problemi di linea, mi andava a 60 fps col vsinc attivo a dalaran(che è il punto dove calano di più gli fps) non aveo impostato tutto al massimo però..

brattak
23-11-2010, 21:26
cioe non ho capito non posto e il 3d si ferma per piu di 3 ore??????

lauda
23-11-2010, 21:37
cioe non ho capito non posto e il 3d si ferma per piu di 3 ore??????

Ti hanno detto qualcosa quelli di p....o per le due schede?

brattak
23-11-2010, 21:46
una sola per ora :mad:

si comunque hanno accettato dicono che e gia successo

(tanto prendono una scheda fusa cambiano blocco ventole e me la rimandano..)

mapoetti
23-11-2010, 22:03
Qualcuno ha lo sli di 460 ???

vorrei vedere un 3d marck vantage......

o sapere come si comporta rispetto ad una sola gtx 580


da dei screen che girano per la rete....

Un appello a Carmine......sò che pochi giorni le hai provate.......laggo in skipe che fà paura........vorrei dei dettagli in piu per cortesia se possibile....ciao!


:help: :help: :help:

DIDAC
23-11-2010, 22:11
Se vai indietro di circa una settimana trovi i dettagli.
Cosi a memoria il punteggio di sola gpu in OC 900/2000 circa (ovviamente entrambe le schede) raffreddate a liquido, con impostazioni std del vantage superi i 30K punti :eek:
ciao
DIDAC

mapoetti
23-11-2010, 22:12
Se vai indietro di circa una setimana trovi i dettagli.
Cosi a memoria il punteggio di sola gpu in OC 900/2000 circa (ovviamente entrambe le schede) raffreddate a liquido, con impostazioni std del vantage superi i 30K punti :eek:
ciao
DIDAC

:eek: :eek: :eek:


Il mio cervello mi stà dicendo cosa aspetto....cosa aspetto...cosa aspetto XD

DIDAC
23-11-2010, 22:15
:eek: :eek: :eek:


Il mio cervello mi stà dicendo cosa aspetto....cosa aspetto...cosa aspetto XD

Che la forza sia con te contro la scimmia ... :asd:

Talpa88
23-11-2010, 22:17
ufomito ha due gigabyte oc in sli se ti interessa... cosi a memoria dovrebbe essere a 900/1800/2200 e fa intorno ai 31 k al vantage...

raga, io ho iniziato un "esperimento" stasera...

spiego in due righe... pensando e ripensando, ho ragionato sul fatto del dissipare le fasi, prendendo come modello il dissipatore gainward delle glh spedite alle redazioni... ecco, quel dissino maledetto li, non lo danno a parte per cui o uno hai il culo di trovarlo a privati, oppure se lo fa, io ho avuto la brillante idea di farmelo (come 3/4 delle cose che i passano per la testa) il problema nasceva nel come e in che materiale... ferro? naaa, troppo rognoso da lavorare, alluminio? magari, ma è difficile a fondere, rame? e chi è che lo fonde?? è difficile arrivare a 1100 gradi con un semplice fornelletto da campeggio... per cui, l'unico materiale che mi rimaneva in casa oltre a questi era lo stagno...

stagno che fonde a 231°, per cui con poco lo mantengo liquido e che si presta abbastanza bene ad essere lavorato... ho gia ricavato una anima da un blocco di legno, (volevo tentare una fuzione in terra a perdere, ma si è rivelato un flop come tentativo) insomma, morale della storia, il legno si presta bene ad accogliere la colata di stagno, lo stagno pare che non crei bolle, pertanto, l'unica cosa da fare adesso è riuscire a trovarne abbastanza da poter soddisfare la quantità necessaria a ricavarne un grezzo di un dissipatore, poi ho degli utensili a casa per lavorare i metalli, per cui rifinirlo non è u problema...

c'è solo un'icognita che mi pervade, sarà prestazionale?? sarà resistente??? è possibile che come metallo conduttore una volta montato dia problemi??? (dubito dato che anche tutti gli altri dissipatori sono in materiale conduttivo...)

~Bl4k
23-11-2010, 22:33
:eek: :eek: :eek:


Il mio cervello mi stà dicendo cosa aspetto....cosa aspetto...cosa aspetto XD
ma fatte sto sli de glh (o meglio ancora di hawx :Q_) e via asd

MiKeLezZ
23-11-2010, 22:37
ufomito ha due gigabyte oc in sli se ti interessa... cosi a memoria dovrebbe essere a 900/1800/2200 e fa intorno ai 31 k al vantage...

raga, io ho iniziato un "esperimento" stasera...

spiego in due righe... pensando e ripensando, ho ragionato sul fatto del dissipare le fasi, prendendo come modello il dissipatore gainward delle glh spedite alle redazioni... ecco, quel dissino maledetto li, non lo danno a parte per cui o uno hai il culo di trovarlo a privati, oppure se lo fa, io ho avuto la brillante idea di farmelo (come 3/4 delle cose che i passano per la testa) il problema nasceva nel come e in che materiale... ferro? naaa, troppo rognoso da lavorare, alluminio? magari, ma è difficile a fondere, rame? e chi è che lo fonde?? è difficile arrivare a 1100 gradi con un semplice fornelletto da campeggio... per cui, l'unico materiale che mi rimaneva in casa oltre a questi era lo stagno...

stagno che fonde a 231°, per cui con poco lo mantengo liquido e che si presta abbastanza bene ad essere lavorato... ho gia ricavato una anima da un blocco di legno, (volevo tentare una fuzione in terra a perdere, ma si è rivelato un flop come tentativo) insomma, morale della storia, il legno si presta bene ad accogliere la colata di stagno, lo stagno pare che non crei bolle, pertanto, l'unica cosa da fare adesso è riuscire a trovarne abbastanza da poter soddisfare la quantità necessaria a ricavarne un grezzo di un dissipatore, poi ho degli utensili a casa per lavorare i metalli, per cui rifinirlo non è u problema...

c'è solo un'icognita che mi pervade, sarà prestazionale?? sarà resistente??? è possibile che come metallo conduttore una volta montato dia problemi??? (dubito dato che anche tutti gli altri dissipatori sono in materiale conduttivo...)L'alluminio conduce più di 3 volte meglio il calore. Mettere sopra dello stagno rischi di fare l'effetto contrario, ciò limitare lo scambio termico e non permettere ai chip di dissiparsi adeguatamente. In commercio si trovano tanti dissipatorini per chip ram delle vga e ci stanno perfettamente sui vr della scheda (prendendo 2 vr alla volta).
Certo poter accedere al dissipatore delle GLH sarebbe oro...

DIDAC
23-11-2010, 22:38
raga, io ho iniziato un "esperimento" stasera...

spiego in due righe... pensando e ripensando, ho ragionato sul fatto del dissipare le fasi, prendendo come modello il dissipatore gainward delle glh spedite alle redazioni... ecco, quel dissino maledetto li, non lo danno a parte per cui o uno hai il culo di trovarlo a privati, oppure se lo fa, io ho avuto la brillante idea di farmelo (come 3/4 delle cose che i passano per la testa) il problema nasceva nel come e in che materiale... ferro? naaa, troppo rognoso da lavorare, alluminio? magari, ma è difficile a fondere, rame? e chi è che lo fonde?? è difficile arrivare a 1100 gradi con un semplice fornelletto da campeggio... per cui, l'unico materiale che mi rimaneva in casa oltre a questi era lo stagno...

stagno che fonde a 231°, per cui con poco lo mantengo liquido e che si presta abbastanza bene ad essere lavorato... ho gia ricavato una anima da un blocco di legno, (volevo tentare una fuzione in terra a perdere, ma si è rivelato un flop come tentativo) insomma, morale della storia, il legno si presta bene ad accogliere la colata di stagno, lo stagno pare che non crei bolle, pertanto, l'unica cosa da fare adesso è riuscire a trovarne abbastanza da poter soddisfare la quantità necessaria a ricavarne un grezzo di un dissipatore, poi ho degli utensili a casa per lavorare i metalli, per cui rifinirlo non è u problema...

c'è solo un'icognita che mi pervade, sarà prestazionale?? sarà resistente??? è possibile che come metallo conduttore una volta montato dia problemi??? (dubito dato che anche tutti gli altri dissipatori sono in materiale conduttivo...)

Azz...subito in sala modding con foto!:D
Non sò quanto conduca e quindi disperda calore lo stagno, però sul fatto che conduca elettricamente, puoi mettere tra fasi e dissi un pad termico che funge anche da collante ;)

brattak
23-11-2010, 22:50
Qualcuno ha lo sli di 460 ???

vorrei vedere un 3d marck vantage......

o sapere come si comporta rispetto ad una sola gtx 580


da dei screen che girano per la rete....

Un appello a Carmine......sò che pochi giorni le hai provate.......laggo in skipe che fà paura........vorrei dei dettagli in piu per cortesia se possibile....ciao!


:help: :help: :help:

ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu 30 k di schede

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123224936_2x460850e4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123224936_2x460850e4200.jpg)

brattak
23-11-2010, 22:52
ufomito ha due gigabyte oc in sli se ti interessa... cosi a memoria dovrebbe essere a 900/1800/2200 e fa intorno ai 31 k al vantage...

raga, io ho iniziato un "esperimento" stasera...

spiego in due righe... pensando e ripensando, ho ragionato sul fatto del dissipare le fasi, prendendo come modello il dissipatore gainward delle glh spedite alle redazioni... ecco, quel dissino maledetto li, non lo danno a parte per cui o uno hai il culo di trovarlo a privati, oppure se lo fa, io ho avuto la brillante idea di farmelo (come 3/4 delle cose che i passano per la testa) il problema nasceva nel come e in che materiale... ferro? naaa, troppo rognoso da lavorare, alluminio? magari, ma è difficile a fondere, rame? e chi è che lo fonde?? è difficile arrivare a 1100 gradi con un semplice fornelletto da campeggio... per cui, l'unico materiale che mi rimaneva in casa oltre a questi era lo stagno...

stagno che fonde a 231°, per cui con poco lo mantengo liquido e che si presta abbastanza bene ad essere lavorato... ho gia ricavato una anima da un blocco di legno, (volevo tentare una fuzione in terra a perdere, ma si è rivelato un flop come tentativo) insomma, morale della storia, il legno si presta bene ad accogliere la colata di stagno, lo stagno pare che non crei bolle, pertanto, l'unica cosa da fare adesso è riuscire a trovarne abbastanza da poter soddisfare la quantità necessaria a ricavarne un grezzo di un dissipatore, poi ho degli utensili a casa per lavorare i metalli, per cui rifinirlo non è u problema...

c'è solo un'icognita che mi pervade, sarà prestazionale?? sarà resistente??? è possibile che come metallo conduttore una volta montato dia problemi??? (dubito dato che anche tutti gli altri dissipatori sono in materiale conduttivo...)

ma secondo me fai prima ad andare in negozio di pc e farti dare un po di dissipatori di vecchie schede madri fuse poi prendi i pad termici che si incollano e via

mapoetti
23-11-2010, 22:57
ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu 30 k di schede

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123224936_2x460850e4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123224936_2x460850e4200.jpg)

grande,proprio quello che cercavo.....

ecco il mio

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123225607_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123225607_d.jpg)


penso proprio di venderla.... tu che dici? mi sembra il minimo no?

sò che lo sli non sarà mai come gpu singola.....ma non l'ho neanche mai avuto....sarei curioso a provarlo per un pò di mesi...

HnkF
23-11-2010, 22:57
Ho notato con MSI afterburner che se imposto le ventole a 90% o 100% la velocità non cambia, capita anche a voi ? Se capita anche a voi non conviene farsi moddare tutti i bios con 30-90 per le ventole ?
Ciao

DIDAC
23-11-2010, 23:00
grande,proprio quello che cercavo.....

ecco il mio

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123225607_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123225607_d.jpg)


penso proprio di venderla.... tu che dici? mi sembra il minimo no?

sò che lo sli non sarà mai come gpu singola.....ma non l'ho neanche mai avuto....sarei curioso a provarlo per un pò di mesi...

Però...viaggia parecchio la480.
In single card ho visto fare al max circa17.500 alla 460 in OC e tu sei a default....

mapoetti
23-11-2010, 23:00
[QUOTE=brattak;33739204]ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu 30 k di schede

scusa l'ignoranza......cos'è disable ppu?? coem faccio a disabilitarlo per fare gtx480 vs gtx 460? cioè per confrontare i miei punteggi con i tuoi?

brattak
23-11-2010, 23:01
grande,proprio quello che cercavo.....

ecco il mio

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123225607_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123225607_d.jpg)


penso proprio di venderla.... tu che dici? mi sembra il minimo no?

sò che lo sli non sarà mai come gpu singola.....ma non l'ho neanche mai avuto....sarei curioso a provarlo per un pò di mesi...

beh conta che hai una 480 non una 580 e che se la okki a 800 lo score cambia
il fatto delle 460 e che quando ne hai 2 e finito oltre non puoi andare se metti 2 480 il discorso cambia
cmq si io avevo 470 e ho venduto per prendere 2 460 fossi in te lo farei visto quanto scalda...

mapoetti
23-11-2010, 23:01
Però...viaggia parecchio la480.
In single card ho visto fare al max circa17.500 alla 460 in OC e tu sei a default....

no no

che default.....ho messo dopo lo screen di gpu-z.....il test è stato fatto a 848 di core e 1900 le memorie.....perdon!!!

brattak
23-11-2010, 23:03
[QUOTE=brattak;33739204]ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu 30 k di schede

scusa l'ignoranza......cos'è disable ppu?? coem faccio a disabilitarlo per fare gtx480 vs gtx 460? cioè per confrontare i miei punteggi con i tuoi?

opzioni del 3d merd in basso a destra spunta disable ppu
in pratica usa la cpu per la fisica e non la scheda
di solito si vedono cpu che fanno 50\60k di score cpu e perche non spuntano disable ppu e lo score totale sale di brutto..

DIDAC
23-11-2010, 23:04
no no

che default.....ho messo dopo lo screen di gpu-z.....il test è stato fatto a 848 di core e 1900 le memorie.....perdon!!!

Ok in ogni caso io al tuo posto non cambierei, se giochi molto lo sli non è supportato sempre, la 480 è davvero una bestia :O
Disable ppu lo flagghi nelle impostazioni del vantage (serve per non aiutare la cpu nei test per la cpu con la gpu), il punteggio (della GPU), se varia, varia di poco.

mapoetti
23-11-2010, 23:06
[QUOTE=mapoetti;33739284]

opzioni del 3d merd in basso a destra spunta disable ppu
in pratica usa la cpu per la fisica e non la scheda
di solito si vedono cpu che fanno 50\60k di score cpu e perche non spuntano disable ppu e lo score totale sale di brutto..

ok.....ora provo...grazie sai....

comunque hai letto che ero a 848 di cor...e non a default.......

mapoetti
23-11-2010, 23:07
gira questo nel thread delle gtx 580

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/ENGTX580/Crysis_Warhead_Benchmark.jpg

lo sli di 460 non se la cava per niente male :eek:

brattak
23-11-2010, 23:12
guarda ad oggi se vuoi nvidia il best buy e lo sli di 460 specie 2 gigabyte oc con doppia ventola a 150 scarsi l una

se vuoi vendere la 480 ti consiglio di muoverti perche appena esce la 570 sara molto dura farci i soldi che puoi fare ora
conta che la 570 a seconda del prezzo (se fosse 250) diventerebbe il best buy di fascia alta

io se costano 250 ne ordino subito 2 di 570...

DonPontillo
23-11-2010, 23:19
up

EDIT:
ops :) ke up ?!?! sbagliato 3d....

ehm....

confermo che uno SLI di 460 (magari OC) è il must buy per chi vuole il miglior rapporto prestazioni/prezzo......
dico questo va....per non sprecare il post :D

Pelvix
23-11-2010, 23:19
guarda ad oggi se vuoi nvidia il best buy e lo sli di 460 specie 2 gigabyte oc con doppia ventola a 150 scarsi l una

se vuoi vendere la 480 ti consiglio di muoverti perche appena esce la 570 sara molto dura farci i soldi che puoi fare ora
conta che la 570 a seconda del prezzo (se fosse 250) diventerebbe il best buy di fascia alta

io se costano 250 ne ordino subito 2 di 570...

A 250 la 570 e a 400 la 580?
Mi pare difficile sai...
Si che la 580 deve scendere, ma al max arriverà a 350, e 100 E in meno per una vga che va il 5-6 % in meno mi pare strano...
Se poi sarà così ben felice, sarà la vga più venduta di tutti i tempi, ma ci spero poco..

mapoetti
23-11-2010, 23:22
tuo test con ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123224936_2x460850e4200.jpg


test mio con ppu disable ec oc a 848

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123232044_dd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123232044_dd.jpg)


non ho dubbi..
ci diamo di sli ;)

mapoetti
23-11-2010, 23:32
ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu 30 k di schede

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123224936_2x460850e4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123224936_2x460850e4200.jpg)

Una domanda....quato test l'hai fatto tu?
con core a 850 sei ad aria giusto? hai overvoltato o sei con voltaggi a deafault?

brattak
23-11-2010, 23:33
A 250 la 570 e a 400 la 580?
Mi pare difficile sai...
Si che la 580 deve scendere, ma al max arriverà a 350, e 100 E in meno per una vga che va il 5-6 % in meno mi pare strano...
Se poi sarà così ben felice, sarà la vga più venduta di tutti i tempi, ma ci spero poco..


beh veramente io non ho parlato di 580 e comunque si trova gia a 420\30 anche in italia

sicuramente al day one costera sui 300 la 570 ma dopo poco deve scendere a 250 se vuole fare concorrenza ad ati...

conta che appena uscita la 580 stava a minimo 480 ora si trova gia a 50 euro in meno ...........
fidati a gennaio sta a 250
cio non toglie che potrei addirittura aspettare l uscita di gtx560 che dovrebbe costare sui 200........;)

brattak
23-11-2010, 23:35
Una domanda....quato test l'hai fatto tu?
con core a 850 sei ad aria giusto? hai overvoltato o sei con voltaggi a deafault?

certo che lho fatto io.....
si ad aria
le mie schede hanno vid
1 1.012
2 1.025
quello screen 850\1700\2000 e fatto con voltaggio su emtrambe di 1.025

ora le tengo in dayli entrambe a
825\1650\2000@1 volt.....:D

mapoetti
23-11-2010, 23:58
certo che lho fatto io.....
si ad aria
le mie schede hanno vid
1 1.012
2 1.025
quello screen 850\1700\2000 e fatto con voltaggio su emtrambe di 1.025

ora le tengo in dayli entrambe a
825\1650\2000@1 volt.....:D

ottimo.....bravo....

si in efetti...potri aspettare le 560 XD che sicuramente anche come scalarità in sli....andranno sicuramente ancora meglio di queste gtx 460.....

in efetti....tutto questo discorso è per valutare....cosa è meglio per mè......
visto che oltre alle vga...ho altre spese in questi mesi da fare....

grazie sai.....

mapoetti
24-11-2010, 01:10
prò....siccome ho seguito solo da oggi questi thread.....
non mi spiego perchè lo sli di gtx 460 va meglio dello sli di gtx 470.....

e la gtx 465 poi? non è meglio della gtx 460?

:doh: inizia a scoppiarmi la testa......:)

matte91snake
24-11-2010, 01:12
prò....siccome ho seguito solo da oggi questi thread.....
non mi spiego perchè lo sli di gtx 460 va meglio dello sli di gtx 470.....

e la gtx 465 poi? non è meglio della gtx 460?

:doh: inizia a scoppiarmi la testa......:)

la 465 è un obrobrio :asd:

a default cmq ovviamente va di più la 470

mapoetti
24-11-2010, 01:23
si scusate....ho gurdato per bene le schede tecniche.....

comunque bando alle ciance e passiamo ai fatti.....

se aquisto 2 di queste va bene' :VGA EVGA GeForce GTX 460 720MHz 1Gb GDDR5 3600MHz 256 bit

o mi consigliate altre marche?

se link di negozi mandate in pvt che ho i mod alle costole :D

matte91snake
24-11-2010, 03:28
si scusate....ho gurdato per bene le schede tecniche.....

comunque bando alle ciance e passiamo ai fatti.....

se aquisto 2 di queste va bene' :VGA EVGA GeForce GTX 460 720MHz 1Gb GDDR5 3600MHz 256 bit

o mi consigliate altre marche?

se link di negozi mandate in pvt che ho i mod alle costole :D

dipende , se le lasci ad aria e se le cloccherai, per lo sli prenditi le hawk o le gigabyte...ma solo per il dissipatore migliore..in sli la prima scheda si scalda non poco e si fa sentire troppo...
se invece le liquidi anche le palit van bene

@dante quandè che mi dici un pò come vanno gli zern??? per natale mi regalo il liquido e la seconda 460...e sto vedendo di trovare un wobbo decente :stordita:

mapoetti
24-11-2010, 04:36
dipende , se le lasci ad aria e se le cloccherai, per lo sli prenditi le hawk o le gigabyte...ma solo per il dissipatore migliore..in sli la prima scheda si scalda non poco e si fa sentire troppo...
se invece le liquidi anche le palit van bene

@dante quandè che mi dici un pò come vanno gli zern??? per natale mi regalo il liquido e la seconda 460...e sto vedendo di trovare un wobbo decente :stordita:

ok grazie mille ragazzi per tutte le info...
gentilissimi

DarkMage74
24-11-2010, 08:20
Ieri ho provato a far partire un gioco un po' più vecchiotto (neverwinter nights 2) e nella schermata del menu avvertivo una specie di ronzio, un suono come quello dei modem 56k quando si collegano, pensavo uscisse dalle casse del pc in vece era proprio nel pc!
è per caso il famoso fischio dei condensatori? e se è quello come mai non me lo fa con i giochi più recenti e pesanti?

up :stordita:

DonPontillo
24-11-2010, 08:36
il ronzio dei condensatori, l'unica scheda che ho posseduto che ne soffriva, era legato alla quantità di fps nel buffer della mem.
A me lo faceva con il 100% delle applicazioni. E veramente c'era corrispondenza tra il numerino rilevato da fraps e la cadenza di quel ronzìo.

Simile a quel suono posso pensare a quello di alcuni hd quando ricevono un comando che fa spostare la testina avanti e dietro 1000volte. Per esempio quando contemporaneamente sposti due cartelle posizionate in due cartelle madre diverse...

PeGaz_001
24-11-2010, 11:05
una gtx 460 della giga , il modello 1gb fino a quanto si porta ad aria? quella col core a 715mhz ? :fagiano:

devil_mcry
24-11-2010, 11:14
una gtx 460 della giga , il modello 1gb fino a quanto si porta ad aria? quella col core a 715mhz ? :fagiano:

a culo, cmq anche 900mhz

PeGaz_001
24-11-2010, 11:22
a culo, cmq anche 900mhz

madooo 900mhz? che punteggio fanno 2 460 in sli magari a 850mhz?
sul 3dm06 e sul vantage? (se tutto va bene mi porto a casa uno sli di 460 in attesa del ribasso delle 580)

devil_mcry
24-11-2010, 11:24
madooo 900mhz? che punteggio fanno 2 460 in sli magari a 850mhz?
sul 3dm06 e sul vantage? (se tutto va bene mi porto a casa uno sli di 460 in attesa del ribasso delle 580)

due in sli a 850mhz vanno forte, ci sono screen nelle pagine prima

probabilemente vanno + di una 580 a quelle frequenze

di contro hai i problemi del multigpu

PeGaz_001
24-11-2010, 11:27
a culo, cmq anche 900mhz

due in sli a 850mhz vanno forte, ci sono screen nelle pagine prima

probabilemente vanno + di una 580 a quelle frequenze

di contro hai i problemi del multigpu

soliti stuttering? ma perchè io non ne ho mai sentito parlarE? anche chi ha uno slidi 480/ 580 non ha mai lamentato di sti problemi..... com'è ?

cmq è il mio primo sli .. so strabiliato + di una singola 580 con prezzo molto inferiore... idem x i consumi....

brattak
24-11-2010, 11:30
tuo test con ecco qua 2 gigabyte oc a 850 e i5 750 a 4200 con disable ppu

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123224936_2x460850e4200.jpg


test mio con ppu disable ec oc a 848

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101123232044_dd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101123232044_dd.jpg)


non ho dubbi..
ci diamo di sli ;)

certo che lho fatto io.....
si ad aria
le mie schede hanno vid
1 1.012
2 1.025
quello screen 850\1700\2000 e fatto con voltaggio su emtrambe di 1.025

ora le tengo in dayli entrambe a
825\1650\2000@1 volt.....:D

vai tranquillo pega ;)

PeGaz_001
24-11-2010, 11:35
val la pena buttarle "sott'acqua"

ps quei 2 screen spero siano stati fatti con physx off...

xkè in entrambi i casi con la mia 480 a liquido a 875mhz faccio di +!

brattak!!! :D mi sa che prima passo x lo sli di 460 !!

tu hai problemi di stutt?? :)

inoltre meglio una combo di giga 1gb oppure quelle da 768mb???

DIDAC
24-11-2010, 11:54
inoltre meglio una combo di giga 1gb oppure quelle da 768mb???

Direi 1GB, quelle da 768 oltre ad avere meno ram hanno anche il bus castrato a 192 bit se non ricordo male rispetto ai 256 di quella da 1GB.

Ieri sera mi son fatto un giro su questo forum estero (QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/) chiedo scusa se non è possibile postare il link)
alcuni hanno superato 1ghz sul core della gtx 460! ad aria... però hanno messo un dissi da cpu sulla gpu :asd: fantastico!

EDIT x Talpa: c'è un tizio che ha messo dei dissi sulle fasi della gainward molto belli, color rame, da vedere ;)

ufomito
24-11-2010, 12:14
Un sli di 460 1gb sale ben nel Vantage...
si parla di 31K con 850MHz o poco più sino a superare i 32K con over più spinti.
Per il daily 850 è un ottimo risultato :) se poi riesci a salire ancora un po a basso voltaggio, tanto meglio

devil_mcry
24-11-2010, 13:03
soliti stuttering? ma perchè io non ne ho mai sentito parlarE? anche chi ha uno slidi 480/ 580 non ha mai lamentato di sti problemi..... com'è ?

cmq è il mio primo sli .. so strabiliato + di una singola 580 con prezzo molto inferiore... idem x i consumi....

nn credo capiti a tutti, xo leggendo quà e la è una cosa abbastanza comune

devil_mcry
24-11-2010, 13:11
cmq riguardando su xs ho visto che uno, con ram samsung e board gigabyte non va oltre 2050mhz di ram senza problemi ... :| probabilmente allora tutte le gpu con ram che corrono sui 4500mhz sn 0.4ns

ufomito
24-11-2010, 13:53
Come abbiamo avuto modo di testare... la velocità delle ram conta solamente nei Vantage... per il gaming non servono assolutamente a nulla.

DIDAC
24-11-2010, 14:40
Come abbiamo avuto modo di testare... la velocità delle ram conta solamente nei Vantage... per il gaming non servono assolutamente a nulla.

Attento con certe dichiarazioni! :asd:

Piuttosto avete visto quelli con i dissi per cpu montati sulle vga? Spettacolo :D

ufomito
24-11-2010, 16:47
Attento con certe dichiarazioni! :asd:

Piuttosto avete visto quelli con i dissi per cpu montati sulle vga? Spettacolo :D


Mi correggo subito :D
Nel gaming, 200/300 MHz in più sulle ram permettono di ottenere mediamente 0.8/1FPS in più :sofico:
Nel vantage alcune centinaia di punti.. il che tutto fa brodo :)

Se la Hawk parte con 1.025 mi sento sollevato :)

Se può servire metto un paio di test con
875/2000
875/2200

http://img528.imageshack.us/img528/701/lp2dx112010112122360119.th.png (http://img528.imageshack.us/i/lp2dx112010112122360119.png/)
http://img268.imageshack.us/img268/2016/lp2dx112010112122395897.th.png (http://img268.imageshack.us/i/lp2dx112010112122395897.png/)

715/1800
930/2200

http://img257.imageshack.us/img257/9008/715a.th.png (http://img257.imageshack.us/i/715a.png/)
http://img44.imageshack.us/img44/5898/930.th.png (http://img44.imageshack.us/i/930.png/)

PeGaz_001
24-11-2010, 17:10
Mi correggo subito :D
Nel gaming, 200/300 MHz in più sulle ram permettono di ottenere mediamente 0.8/1FPS in più :sofico:
Nel vantage alcune centinaia di punti.. il che tutto fa brodo :)

ma quello è uno sli? :confused:

ufomito
24-11-2010, 17:11
I test con lost2 si, SLI
Come puoi leggere in alto a sinistra, i dati sulle 2 GPU

DIDAC
24-11-2010, 18:05
Ragazzi ho un problemino...
Una settimana fa mi ero accorto che in iddle la scheda non scalava fino a 51 mhz ma restava fissa a 700 mhz ed ho risolto reinstallando i 260.99.
Questa sera torno e vedo che il downclock scende solo al primo step, cioè 405 mhz ...
Ora reinstallo driver magari pulendo prima il sistema, però è strano no? :fagiano:

EDIT c'ho reinstallato sopra brutalmente i driver 260.99 ed ora è tutto ok...però strana sta cosa...è già la seconda volta
Devo ricreare il profilo per far andare a 60 hz sempre il monitor (altrimenti va 59 hz), chi lo fa oltre a me? (anzi no me lo ha tenuto prob. perchè non ho rimosso i driver ma li ho sovrascritti ... )

PeGaz_001
24-11-2010, 18:12
I test con lost2 si, SLI
Come puoi leggere in alto a sinistra, i dati sulle 2 GPU

lo chiedevo perchè la mia 480 a 880 fa di piu :rolleyes:

ufomito
24-11-2010, 18:15
Puoi postare il test ? cosi possiamo fare paragoni su come si comportano le schede..
TEST B DX11 qualità al massimo... se hai possibilità 1280x1024
Credo dipenda dall'ottimizzazione dei driver..

b1st3k
24-11-2010, 18:24
Potete consigliarmi un buon alimentatore modulare per la mia configurazione in forma in aggiunta ad una gtx460?? considerando niente OC

Talpa88
24-11-2010, 18:53
L'alluminio conduce più di 3 volte meglio il calore. Mettere sopra dello stagno rischi di fare l'effetto contrario, ciò limitare lo scambio termico e non permettere ai chip di dissiparsi adeguatamente. In commercio si trovano tanti dissipatorini per chip ram delle vga e ci stanno perfettamente sui vr della scheda (prendendo 2 vr alla volta).
Certo poter accedere al dissipatore delle GLH sarebbe oro...

l'alluminio non posso fondermelo in casa altrimenti l'avrei gia fatto... il fatto è che i dissini non si avvitano, per quello io volevo farmelo in casa, perche poi ci faccio anche le sedi viti e lo fisso... per quanto riguarda lo scambio termico, sono dell'idea che in ogni caso sarebbe meglio di non averlo, perche cmq nella gainward in quella zona non gira molta aria perche il piu dell'aria gira lateralmente e cenralmente alla scheda, per cui aggungendolo, qualcosa guadagno (secondo la mia opinione, chiaro) in ogni caso una volta fatto e finito, faccio presto a vedere le potenzialità in meglio o in peggio, perche parto dall'ultima configurazione stabile e vadoa a salire... se rimane stabile è utile, se non cambia un cazzo viene ancora buono per fare saldature sui contatti elettrici quando mi metto a fare presette, pulsanti, ecc...

Azz...subito in sala modding con foto!:D
Non sò quanto conduca e quindi disperda calore lo stagno, però sul fatto che conduca elettricamente, puoi mettere tra fasi e dissi un pad termico che funge anche da collante ;)

si apro un topic piu tardi, con un paio di foto della fusione...

intanto mi informo per il pad termico...

ma secondo me fai prima ad andare in negozio di pc e farti dare un po di dissipatori di vecchie schede madri fuse poi prendi i pad termici che si incollano e via

anche quella è una soluzione, non ci avevo pensato, beh, intanto provo cosi (la fusione è fatta) e poi se non concludo un tubo, la prima volta che passo al negozio chiedo...

Pashark
24-11-2010, 19:34
Ma qualcun altro dei presenti per caso ha ordinato dalla chiave una GB recentemente? Una settimana e sta ancora in gestione l'ordine lol... prossima volta torno ai miei shop abituali che anche se sono un 5% più cari so più rapidi :P

Non dovevo farmi tentare per 10 € scarsi.

brattak
24-11-2010, 19:39
io ho ordinato domenica 14 delle cose e mi sono arrivate oggi...

Talpa88
24-11-2010, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33747329#post33747329

a chi interessa, il link alla discussione sul mio dissipatore WIP...:)

ufomito
24-11-2010, 20:07
sbircio subito :)

alfri
24-11-2010, 20:18
scusate quanti A servono sui 12v con la 460?

Pashark
24-11-2010, 20:26
scusate quanti A servono sui 12v con la 460?

Il TDP delle liscie 1GB è 160W / 12v = 13A
Tenendo conto di efficienze particolari, usura ed altri arrotondamenti 20A.

Perdonate i calcoli spartani ma sono per dare un'idea di massima del perché dei numeri.

alfri
24-11-2010, 20:35
Il TDP delle liscie 1GB è 160W / 12v = 13A
Tenendo conto di efficienze particolari, usura ed altri arrotondamenti 20A.

Perdonate i calcoli spartani ma sono per dare un'idea di massima del perché dei numeri.

quindi questo ali
LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus
che ha 44A totali sui 12v basta giusto?

DIDAC
24-11-2010, 20:41
quindi questo ali
LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus
che ha 44A totali sui 12v basta giusto?

mmm...sei lì lì....giusto giusto...:D ovviamente scherzo, va benone! e avanza pure...

b1st3k
24-11-2010, 20:43
Un Enermax MODU87+ da 500W è sprecato oppure si può spendere meno e avere lo stesso un buon modulare??

ufomito
24-11-2010, 20:57
Sprecato no.... gli amperaggi sono li. ( 24-25A se ricordo bene )
Personalmente preferisco avere una singola linea +12 con molti A, cosi da non avere problemi anche con overclock ( processore incluso )

b1st3k
24-11-2010, 21:00
Sprecato no.... gli amperaggi sono li. ( 24-25A se ricordo bene )
Personalmente preferisco avere una singola linea +12 con molti A, cosi da non avere problemi anche con overclock ( processore incluso )
Si sono 3 linee differenti da 25A ciascuna.
Puoi farmi qualche nome di qualche buon prodotto??

ufomito
24-11-2010, 21:03
Dipende dal budget...
come rapporto prezzo prestazioni, sicuramente corsair
sui 130 euro
850 modulare = 70A unificati
950 non modulare = 78 A

Se hai intenzione di overcloccare CPU e GTX... tanti A sui 12v sono una manna dal cielo

b1st3k
24-11-2010, 21:07
Dipende dal budget...
come rapporto prezzo prestazioni, sicuramente corsair
sui 130 euro
850 modulare = 70A unificati
950 non modulare = 78 A
:eek: per il mio sistema 850W sono buttati!!! io pensavo di prendere qualcosa sui 550W al max. Conta che non faccio OC e che sto per prendere una GTX460, quindi niente sli

ufomito
24-11-2010, 21:11
per abitudine prendo in considerazione eventuali upgrade...
con i 2 modelli sopra citati non avresti problemi anche in caso di SLI
considera che l'enermax modu82+ 525W costa 105/110 euro...
enermax pro 87+ 110 euro entrambi con multilinea +12v da 25A

enermax ha un'efficenza migliore.... la singola linea +12 è da preferirsi se fai over, altrimenti non è necessaria

Se poi tanti Watt li tieni a riposo, tanto meglio... ma se dovessero servire in futuro li hai in scuderia :)
Se prendi un alimentatore da 1.2KW per il tuo sistema non consumerà 1.2KW o oltre.... ma quella sarà la potenza massima che è in grado di offrire

b1st3k
24-11-2010, 21:28
per abitudine prendo in considerazione eventuali upgrade...
con i 2 modelli sopra citati non avresti problemi anche in caso di SLI
considera che l'enermax modu82+ 525W costa 105/110 euro...
enermax pro 87+ 110 euro entrambi con multilinea +12v da 25A
per 20 euro di differenza ci farei un pensierino al corsair modulare :D

enermax ha un'efficenza migliore.... la singola linea +12 è da preferirsi se fai over, altrimenti non è necessaria

Se poi tanti Watt li tieni a riposo, tanto meglio... ma se dovessero servire in futuro li hai in scuderia :)
Se prendi un alimentatore da 1.2KW per il tuo sistema non consumerà 1.2KW o oltre.... ma quella sarà la potenza massima che è in grado di offrire
Quindi diciamo che un Thermaltake Toughpower XT TPX-750M@750 Watt oppure un Corsair AX750 potrebbero andare bene?? :D :D :D

ufomito
24-11-2010, 21:30
hanno un'efficenza migliore, ma pochi A in meno dei modelli sopra...
Comunque si... vanno bene come l'enermax 87+

Come dicevo, la singola linea +12 può essere utile per la stabilità in over del processore

MiKeLezZ
24-11-2010, 21:31
Un Enermax MODU87+ da 500W è sprecato oppure si può spendere meno e avere lo stesso un buon modulare??io ho il 385w

b1st3k
24-11-2010, 21:34
io ho il 385w
con che configurazione??

MiKeLezZ
24-11-2010, 21:38
con che configurazione??La mia CPU ha un TDP di 65W inferiore alla tua, per il resto ho un disco dati in più, ma te riequilibri con un banchetto di RAM in più... Io dico il 385W ti sta largo anche a te, ma se vuoi stare tranquillo puoi prenderti il 450W. Oltre proprio non serve.

ufomito
24-11-2010, 21:39
io ho il 385w

Se ricordo bene hai 20A su 2 linee +12v
Sei ai minimi termini in pratica :)

Personalmente preferisco stare un poco largo di manica come alimentazione..
se in futuro dovessi non so, agiungere un HD, o fare un SLI ( vai a sapere )...
un po di over ?

Bè, io preferisco spendere una sola volta per questo componente..
poi chiaramente ognuno fa i suoi conti :)

b1st3k
24-11-2010, 21:46
Se ricordo bene hai 20A su 2 linee +12v
Sei ai minimi termini in pratica :)

Personalmente preferisco stare un poco largo di manica come alimentazione..
se in futuro dovessi non so, agiungere un HD, o fare un SLI ( vai a sapere )...
un po di over ?

Bè, io preferisco spendere una sola volta per questo componente..
poi chiaramente ognuno fa i suoi conti :)
Più che altro a pari prezzo uno prende anche un alimentatore più potente. Sto guardando con occhi curiosi il Thermaltake Toughpower XT TPX-750M, anche per fare spesa da un unico shop (dr*ko :p )

mapoetti
24-11-2010, 21:57
Ragazzi se vi interessa nel thread delle gtx 580 ci sono i primi test degli utenti con gtx 580 vs gtx 460 sli ;)

good look

MiKeLezZ
24-11-2010, 21:57
Se ricordo bene hai 20A su 2 linee +12v
Sei ai minimi termini in pratica :)

Personalmente preferisco stare un poco largo di manica come alimentazione..
se in futuro dovessi non so, agiungere un HD, o fare un SLI ( vai a sapere )...
un po di over ?

Bè, io preferisco spendere una sola volta per questo componente..
poi chiaramente ognuno fa i suoi conti :)Bhe, non parli proprio con un pivello... Io prima avevo il 600W S12 della Seasonic, un alimentatore con i controcazzi da cui hanno fatto i Corsair top gamma, preso appunto perché fissato per l'alimentazione perfetta... ma l'ho da poco dismesso per questo 385W ;)
Se ti dico che il mio sistema in pieno carico con Furmark consuma 200W... e dentro questi ci sta l'inefficienza dell'alimentatore (quindi da considerare circa un 20% in meno)... Vedi che sono solo a metà del suo potenziale...
Poi se si vuole la scusa per comprare il 500W e convincersi che possa fare la differenza... Io li investirei anzi in un buon UPS (e infatti ho un APC ;) )

b1st3k
24-11-2010, 22:07
Bhe, non parli proprio con un pivello... Io prima avevo il 600W S12 della Seasonic, un alimentatore con i controcazzi da cui hanno fatto i Corsair top gamma, preso appunto perché fissato per l'alimentazione perfetta... ma l'ho da poco dismesso per questo 385W ;)
Se ti dico che il mio sistema in pieno carico con Furmark consuma 200W... e dentro questi ci sta l'inefficienza dell'alimentatore (quindi da considerare circa un 20% in meno)... Vedi che sono solo a metà del suo potenziale...
Poi se si vuole la scusa per comprare il 500W e convincersi che possa fare la differenza... Io li investirei anzi in un buon UPS (e infatti ho un APC ;) )
E' anche vero che spendere 130€ per un alimentatore da 500W non ha senso quando puoi prendere con gli stessi soldi un alimentatore con efficenza maggiore e maggiore potenza.

Ragionamento sbagliato?

PeGaz_001
24-11-2010, 22:16
Puoi postare il test ? cosi possiamo fare paragoni su come si comportano le schede..
TEST B DX11 qualità al massimo... se hai possibilità 1280x1024
Credo dipenda dall'ottimizzazione dei driver..

se trovo lo screen volentieri! :fagiano:

brattak
24-11-2010, 22:24
E' anche vero che spendere 130€ per un alimentatore da 500W non ha senso quando puoi prendere con gli stessi soldi un alimentatore con efficenza maggiore e maggiore potenza.

Ragionamento sbagliato?

no no giustissimo infatti io con 130 euro ho preso un lc power legion x 2 1000 wattoni.....modulare :D :D :D alla faccia di corsair enermax e compagnia

e notare che per 85 euro si ha l ottimissimo lc power arkangel 850 wattazzi modulare.......

b1st3k
24-11-2010, 22:32
OK mi sono deciso, credo che ordinerò questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101124223130_Immagine.png

Penso che abbiate capito di che shop si tratta :D

ufomito
24-11-2010, 22:38
Bhe, non parli proprio con un pivello... Io prima avevo il 600W S12 della Seasonic, un alimentatore con i controcazzi da cui hanno fatto i Corsair top gamma, preso appunto perché fissato per l'alimentazione perfetta... ma l'ho da poco dismesso per questo 385W ;)
Se ti dico che il mio sistema in pieno carico con Furmark consuma 200W... e dentro questi ci sta l'inefficienza dell'alimentatore (quindi da considerare circa un 20% in meno)... Vedi che sono solo a metà del suo potenziale...
Poi se si vuole la scusa per comprare il 500W e convincersi che possa fare la differenza... Io li investirei anzi in un buon UPS (e infatti ho un APC ;) )


Non mi permetteri mai di darti del pivello.
Ci mancherebbe...

Ho solo sottolineato il fatto che generalmente si cerca di restare "abbondanti" su questo componente, appunto per eventuali upgrade.
Poi, se hai messo un alimentatore di questo tipo, con un'ottima efficenza, buon per te :D

brattak
24-11-2010, 22:38
mi 104 euro che rapina......

b1st3k
24-11-2010, 22:44
mi 104 euro che rapina......
:confused: :confused: :confused: :mad: :confused: :confused: :confused:
dove dove dove???? c'è uno shop dove posso prendere questi componenti con un unico ordine??

EDIT: così ti piace di più?? :p :p

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101124225051_Immagine.png

brattak
24-11-2010, 22:52
:confused: :confused: :confused: :mad: :confused: :confused: :confused:
dove dove dove???? c'è uno shop dove posso prendere questi componenti con un unico ordine??
beh da f2s....e ce la stessa roba
la rapina e che un ali da 675 watt costi 105 allora a sto punto sempre li dove stai ordinando prendi il tagan piperock da 800 watt a 109 euri...

oppure da f2 lcpowwer 850 watt a 88 e ce anche il resto...

brattak
24-11-2010, 22:57
:confused: :confused: :confused: :mad: :confused: :confused: :confused:
dove dove dove???? c'è uno shop dove posso prendere questi componenti con un unico ordine??

EDIT: così ti piace di più?? :p :p

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101124225051_Immagine.png
ti mando un pm che facciamo prima...

b1st3k
24-11-2010, 23:01
beh da f2s....e ce la stessa roba
la rapina e che un ali da 675 watt costi 105 allora a sto punto sempre li dove stai ordinando prendi il tagan piperock da 800 watt a 109 euri...

oppure da f2 lcpowwer 850 watt a 88 e ce anche il resto...
lol grazie, si c'è tutto tranne le ventole (che si possono sempre cambiare). domani guardo meglio e mi sa che ordino e prendo anche la scheda video.

grazieeeeeeee

brattak
24-11-2010, 23:04
si ci sono le schyte o le coolink che sono ottime ma anche altre
il risparmio piu che altro lo fai sull alimentatore...30 euri in meno e potenza in piu...

dantedaemonslayer
24-11-2010, 23:46
sulla mia configurazione le schede lavorano meglio a 900/2000 che a 940/1900

http://img208.imageshack.us/img208/1364/3dmarkg.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/3dmarkg.jpg/)

incredibile, ora faccio un test senza sli

dantedaemonslayer
25-11-2010, 00:01
su singola scheda cambia un po:

900/2000
http://img508.imageshack.us/img508/4460/singleboard.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/singleboard.jpg/)

940/1900
http://img29.imageshack.us/img29/9290/maeku.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/maeku.jpg/)

Sgrinzo
25-11-2010, 00:19
Ciao a tutti come scritto in firma sono possessore della 460gtx sonic platinum e devo dire che va benone...ho notato cmq che il programmino vtune non mi alza la velocità delle ventole all'aumentare della temperatura e credo che sia per questo motivo ke bad company mi crasha lasciandomi l'audio in loop e la schermata fissa, unico modo per sbloccarlo è riavviarlo con il tasto reset del chasis. Sapete consigliarmi un modo per verificare che sia proprio la temperatura della vga a blaccare tutto e eventualmente un programma che funzioni nella gestione delle ventole. Grazie :)

dantedaemonslayer
25-11-2010, 00:37
Ciao a tutti come scritto in firma sono possessore della 460gtx sonic platinum e devo dire che va benone...ho notato cmq che il programmino vtune non mi alza la velocità delle ventole all'aumentare della temperatura e credo che sia per questo motivo ke bad company mi crasha lasciandomi l'audio in loop e la schermata fissa, unico modo per sbloccarlo è riavviarlo con il tasto reset del chasis. Sapete consigliarmi un modo per verificare che sia proprio la temperatura della vga a blaccare tutto e eventualmente un programma che funzioni nella gestione delle ventole. Grazie :)
con msi afterburner ti fai una curva delle ventole ad hoc e con gpu controlli la temperatura massima salvandola su di un log file

ufomito
25-11-2010, 10:09
su singola scheda cambia un po:

900/2000
http://img508.imageshack.us/img508/4460/singleboard.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/singleboard.jpg/)

940/1900
http://img29.imageshack.us/img29/9290/maeku.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/maeku.jpg/)

Forse sono le ram..
nel SLI a 935/940 dovresti andare sui 32.5/32.6K

devil_mcry
25-11-2010, 11:26
940 con quali voltaggi ? MSI AB oltre gli 1.87 non mi fa andare e credo che non sia nemmeno consigliabile farlo... IMHO.

P.s. Mi sono accorto di un piccolo particolare: avendo scelto di usare la GTX460 anche come scheda audio (per ovvi motivi) il microfono e le cuffie sul mio case sono diventati inattivi... c'è qualcuno che sa come aggirare il problema senza che si creino conflitti?

1.087v, per bypassare il limite "basta" flashare un bios moddato, che puoi chiedere a brattak oppure su xs, che ti sposta il limite fino a 1.2v

su XS dicono che, se raffreddate opportunamente, 1.14v è safety d.u.

considera che 1.087v credo sia il limite del possibile VID della scheda

ufomito
25-11-2010, 11:32
Non sono molto competente in materia.. ma non credo dipenda solo dalla temperatura..
anche se mantengo le GPU sotto i 40 gradi, preferisco restare a voltaggi più bassi possibile per non avere problemi a lungo termine
Oppure l'elettromigrazione si verifica solamente a temperature elevate ? ( non credo )

gd350turbo
25-11-2010, 11:35
1,087 volt è il voltaggio di base aumentato del 10%

1,135 volt è il voltaggio di base aumentato del 15%

( se ricordo bene... )

dantedaemonslayer
25-11-2010, 11:40
infatti mi sono sbagliato, controllando dietro a 9400/1900 faccio 32600 al 3dmark, ma mi basta e avanza anche cosi a 900/2000, almeno tengo il voltaggio a 1.1.

Mese prossimo mi prendo i full cover della ek per le palit/gainward e sono a posto!

devil_mcry
25-11-2010, 11:40
Non sono molto competente in materia.. ma non credo dipenda solo dalla temperatura..
anche se mantengo le GPU sotto i 40 gradi, preferisco restare a voltaggi più bassi possibile per non avere problemi a lungo termine
Oppure l'elettromigrazione si verifica solamente a temperature elevate ? ( non credo )

l'elettromigrazione è tendenzialmente dipendente dalla temp, il voltaggio può bruciare, se troppo elevato, i contatti interni ovviamente e sempre intuitivamente è fonte di calore per effetto joule ma appunto consideriamo la scheda ben raffreddata

però c'è da fare una considerazione, queste gpu hanno un VID non un voltaggio standard unico, c'è ad esempio chi ha una 0.96x, chi una 0.987v, chi una 1.025v

1.087v credo sia considerabile allo streguo dei famosi 1.3625v di intel per i core2 della famiglia penryn, ovvero il massimo voltaggio con cui intel potrebbe immettere in commercio una cpu a default, mentre il max voltaggio safety era tipo 1.45 (garantito da intel senza danneggiamenti della cpu)
quindi in sostanza, sempre supposizione mia, uno sfigato potrebbe beccarsi una reference non OC con 1.087v lol

ora tornando al punto del discorso, superare 1.1v quanto è sicuro? a lungo termine non lo so, ma quei 1.14v effettivamente, considerando il vid della gpu, non mi sembrano tantissimi, è un overvolt contenuto

sicuramente l'elettromigrazione sarebbe cmq talmente lenta da far si che cambi 2-3 vga prima di mandare al creatore quella

b1st3k
25-11-2010, 11:43
ti mando un pm che facciamo prima...
pm arrivato. sto spulciano il catalogo.... c'è tutto tranne le ventole :p

ufomito
25-11-2010, 11:44
infatti mi sono sbagliato, controllando dietro a 9400/1900 faccio 32600 al 3dmark, ma mi basta e avanza anche cosi a 900/2000, almeno tengo il voltaggio a 1.1.

Mese prossimo mi prendo i full cover della ek per le palit/gainward e sono a posto!

Ecco, mi pareva strano avessi risultati cosi bassi...
un full cover è una spesa economicamente valida ?
voglio dire... credi stiano sulle 100 euro, quando poi fasi e ram stanno anche dissipate ad aria

l'elettromigrazione è tendenzialmente dipendente dalla temp, il voltaggio può bruciare, se troppo elevato, i contatti interni ovviamente e sempre intuitivamente è fonte di calore per effetto joule ma appunto consideriamo la scheda ben raffreddata

però c'è da fare una considerazione, queste gpu hanno un VID non un voltaggio standard unico, c'è ad esempio chi ha una 0.96x, chi una 0.987v, chi una 1.025v

1.087v credo sia considerabile allo streguo dei famosi 1.3625v di intel per i core2 della famiglia penryn, ovvero il massimo voltaggio con cui intel potrebbe immettere in commercio una cpu a default, mentre il max voltaggio safety era tipo 1.45 (garantito da intel senza danneggiamenti della cpu)
quindi in sostanza, sempre supposizione mia, uno sfigato potrebbe beccarsi una reference non OC con 1.087v lol

ora tornando al punto del discorso, superare 1.1v quanto è sicuro? a lungo termine non lo so, ma quei 1.14v effettivamente, considerando il vid della gpu, non mi sembrano tantissimi, è un overvolt contenuto

sicuramente l'elettromigrazione sarebbe cmq talmente lenta da far si che cambi 2-3 vga prima di mandare al creatore quella


Come ho detto, non sono molto competente...
se 1.1v fosse realmente un voltaggio "sicuro" a temperature basse ( 50 gradi ) sicuramente userei un daily 950MHz

dantedaemonslayer
25-11-2010, 11:45
"In elettronica l'elettromigrazione è un fenomeno che avviene quando la temperatura di esercizio di un materiale conduttore (o semiconduttore) diviene eccessiva."

Fonte - Wikipedia

vedendo la descrizione qui la causa è il calore, quindi se raffreddiamo bene la scheda 1.14-1.15 v sul core sono un overvolt sicuro

dantedaemonslayer
25-11-2010, 11:48
Ecco, mi pareva strano avessi risultati cosi bassi...
un full cover è una spesa economicamente valida ?
voglio dire... credi stiano sulle 100 euro, quando poi fasi e ram stanno anche dissipate ad aria

per me la spesa non è un problema, me mi piace provare cose diverse, pensa che mi diverto di più a testare la scheda in varie configurazioni, dissipazioni e voltaggi che a giocare con i giochi!! volgio capire fino a che punto si posso spingere ste gtx460, fino ad ora 3dmark vantage e dirt 2 mi hanno dimostrato che si puo arrivare ai livelli di una gtx480 stock, ovviamente a risoluzioni fino a 1920x1080, oltre suppongo che il bus e il quantitativo di memoria facciano da collo di bottiglia

dantedaemonslayer
25-11-2010, 12:28
ho sbagliato scusa! di uno sli gtx480, con 940/1900!

b1st3k
25-11-2010, 13:05
si ci sono le schyte o le coolink che sono ottime ma anche altre
il risparmio piu che altro lo fai sull alimentatore...30 euri in meno e potenza in piu...
Ora va meglio?? oppure come prima?? :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101125130032_Immagine.png

ufomito
25-11-2010, 13:17
ho sbagliato scusa! di uno sli gtx480, con 940/1900!

Bè, un SLI di 480 sa il fatto suo... difficile fare un paragone con SLI 460 ( se pur OC )

dantedaemonslayer
25-11-2010, 13:55
Bè, un SLI di 480 sa il fatto suo... difficile fare un paragone con SLI 460 ( se pur OC )

non ho potuto provare in molti ambiti, ma il frame rate di dirt 2 combaciava con una recenzione e lo stesso per il 3dmark, sicuramente su altri giochi lo sli ovra sicuramente la meglio, ma per ora con questi 2 test sono + o - allineato, appena posso faccio anche l'unreal engine, ti ripeto, il miop monitor va max a 1600x900 e a questa risoluzione i 256 bit di bus ed il quantitativo di memoria non fanno da collo di bottiglia, sicuramente gia a 1920 la situazione cambia!

Jhon16
25-11-2010, 15:15
In questi giorni mi è sorto un dubbio, cambiando la mia point of view gtx 460 da 768 mb, come vedete in firma, con una gigabyte gtx 460 da 1 gb, otterrei prestazioni abbastanza superiori?

In poche parole: E' UNA SPESA SENSATA???

devil_mcry
25-11-2010, 15:20
beh la 1gb va un po d+ della 768mb ma si overclocca benissimo la giga

poi dipende sempre quanto spendi

Jhon16
25-11-2010, 15:32
No, io la ho già la 768, volevo sapere se vale la pena venderla e cambiarla con quella da 1 gb

Pelvix
25-11-2010, 15:37
Vorrei sapere una cosa da chi ha una sli di 460:
se decidessi di aggiungere una seconda vga, sulla mia mobo la superiore verrebbe inesorabilmente soffocata perchè a contatto con quella inferiore.
Che temp raggiungerebbe tale scheda sup?:help:

DIDAC
25-11-2010, 15:41
beh la 1gb va un po d+ della 768mb ma si overclocca benissimo la giga

poi dipende sempre quanto spendi

Io direi che dipende anche a quale risoluzione gioca: se a 1680x1050 io non investirei in quella da 1GB ;)

~Bl4k
25-11-2010, 16:19
Io direi che dipende anche a quale risoluzione gioca: se a 1680x1050 io non investirei in quella da 1GB ;)
mah... io direi che da quella risoluzione in su forse puo valere... a 1920x1080 il cambio è consigliato... a 1680x1050 dipende dal tuo bisogno di FPS... sotto questa ressa assolutamente non vale la pena IMHO

DIDAC
25-11-2010, 16:39
mah... io direi che da quella risoluzione in su forse puo valere... a 1920x1080 il cambio è consigliato... a 1680x1050 dipende dal tuo bisogno di FPS... sotto questa ressa assolutamente non vale la pena IMHO

Vagabondando tra le review di diversi siti, l'aumetno di FPS era apprezzabile dai 1920x1080 con filtri attivi.
Fino a 1680x1050 la differenza era davvero di qualche fps, mentre a 1920x1080 si aveva un crollo degli fps sulla 768 laddove i filtri intasavano la ram ("aggirabile" abbassando i filtri stessi).

Quindi, secondo me, se gioca a 1680x1050 io non la cambierei, se invece è in full hd condivido con te che è consigliabile il cambio

ciauzzzz

bear75
25-11-2010, 16:47
Vorrei sapere una cosa da chi ha una sli di 460:
se decidessi di aggiungere una seconda vga, sulla mia mobo la superiore verrebbe inesorabilmente soffocata perchè a contatto con quella inferiore.
Che temp raggiungerebbe tale scheda sup?:help:

potresti metterla nel terzo pci-e, io faccio così nel pc2 e anche se a 4x ho prestazioni doppie comunque...
rispetto al pc1, dove le schede sono a contatto, ho almeno 10° in meno...

Pelvix
25-11-2010, 17:09
potresti metterla nel terzo pci-e, io faccio così nel pc2 e anche se a 4x ho prestazioni doppie comunque...
rispetto al pc1, dove le schede sono a contatto, ho almeno 10° in meno...

Non posso, nel terzo pci-e c'è il controlle sas..

halduemilauno
25-11-2010, 18:01
3D mark 2011...
GTX580: X1748
GTX 460: X923
GTS 450:604
HD5750: 602
HD5770: 722
HD5830: X845
HD5870: X1234
HD5870CF: X2350
HD6850: X899
HD6870: X1120

CPU: i7 960
Windows 7 x64

262.99
260.99
10.10

http://www.chiphell.com/thread-141469-1-1.html
;)

lauda
25-11-2010, 19:17
3D mark 2011...
GTX580: X1748
GTX 460: X923
GTS 450:604
HD5750: 602
HD5770: 722
HD5830: X845
HD5870: X1234
HD5870CF: X2350
HD6850: X899
HD6870: X1120

CPU: i7 960
Windows 7 x64

262.99
260.99
10.10

http://www.chiphell.com/thread-141469-1-1.html
;)

Ho l'impressione che mi andrà a 5 fps :mc:

Fantomatico
25-11-2010, 20:02
X923 significa 923 punti?? Madonna ma è pesantissimo quel benchmark...quanti fps medi dovrebbe ottenere nei test da quel che sapete?

Dono89
25-11-2010, 20:10
spero siano falsi....significherebbe che le vga fanno si e no 20fps :confused:

e sarebbe la cazzata fatta con il vantage :mc:

ufomito
25-11-2010, 20:26
bè, sarà un test in grado di mettere sotto torchio anche le nuove GPU
comunque, aspettiamo il 30 novembre... e vedremo :)

devil_mcry
25-11-2010, 20:34
spero siano falsi....significherebbe che le vga fanno si e no 20fps :confused:

e sarebbe la cazzata fatta con il vantage :mc:

il punteggio è un metro prestazionale, il numero sintetico che da indietro ha senso solo riferito a quello

ogni 3dmark nel passato è stato faticoso per la gpu del tempo è normale

Dono89
25-11-2010, 20:36
il punteggio è un metro prestazionale, il numero sintetico che da indietro ha senso solo riferito a quello

ogni 3dmark nel passato è stato faticoso per la gpu del tempo è normale

non mi pare normale invece che una grafica penosa a una gtx480 faccia fare si e no 50fps di massimo (parlo del vantage test gpu1)

lauda
25-11-2010, 20:43
non mi pare normale invece che una grafica penosa a una gtx480 faccia fare si e no 50fps di massimo (parlo del vantage test gpu1)

Questo è vero :D
Il gpu1 test ha una grafica penosa eppure non ho una media di 60 fps..

Però questo 3dmark11 ha una grafica paurosa quindi credo sia normale che vada maletto sulle schede attuali..