View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Buongiorno.. volevo chiedervi un consiglio.. ora ho una ati radeon hd 4870 da 512mb, vorrei passare alla Nvidia gtx460 768mb... ne vale la pena? siccome la ati mi sta facendo impazzire voglio tornare ad nvidia che non mi ha mai deluso..
saluti
Federico
:):)
gd350turbo
09-11-2010, 09:59
Buongiorno.. volevo chiedervi un consiglio.. ora ho una ati radeon hd 4870 da 512mb, vorrei passare alla Nvidia gtx460 768mb... ne vale la pena? siccome la ati mi sta facendo impazzire voglio tornare ad nvidia che non mi ha mai deluso..
saluti
Federico
:):)
Io prenderei una gigabyte da 1 gb...
E poi vedrai che differenza !
MiKeLezZ
09-11-2010, 10:14
Buongiorno.. volevo chiedervi un consiglio.. ora ho una ati radeon hd 4870 da 512mb, vorrei passare alla Nvidia gtx460 768mb... ne vale la pena? siccome la ati mi sta facendo impazzire voglio tornare ad nvidia che non mi ha mai deluso..
saluti
Federico
:):)Vai di 1GB. Se fai una cosa, falla per bene. La Palit si trova a 139 euro e va benone.
l'i7 920 a 3,2ghz è una bestemmia! ;)
pompalo!
cosa centra il 920? io ho l'870..:D
devil_mcry
09-11-2010, 11:02
per quelli che hanno la giga 1gb, voi dove arrivate stabili? che vid avete voi?
Salve a tutti, mi sono appena registrato, ma è un po che seguo sia il sito che il forum...
dunque, io sono possessore da un mesetto circa di una gainward gtx460 GS da 1gb...
al momento, mediante msi afterburner le impostazioni di clock e memorie sono identiche allo standard della versione GLH, per cui 800 il core, 1600 lo shader e 2000 la memoria... in piu ho alzato da 0.962 a 0.975 il voltaggio...
è stabile (e credo bene che lo sia, è pompata di poco) solo che io con l'overclock non ho molta confidenza per cui ho paura di fare qualche cazzata, per il momento cerco di imparare di piu prima di aumentare...
gd350turbo
09-11-2010, 11:36
per quelli che hanno la giga 1gb, voi dove arrivate stabili? che vid avete voi?
Non ho fatto tantissime prove, 900/1800/2100 con 1.087 volt
robertino75
09-11-2010, 11:48
per quelli che hanno la giga 1gb, voi dove arrivate stabili? che vid avete voi?
come mai nell'intestazione del messaggio hai scritto " Raid 0 con 3 HD" ?
Wizental
09-11-2010, 12:26
Ciao a tutti, sono possessore da poco più di 1 settimana della gainward gs da 1g, ma da ieri mi succede una cosa strana,ogni tanto, mentro gioco, mi escono degli artefatti rossi su tutto lo schermo e il pc rallenta fino ad avere schermo nero e si riavvia,qualche volta invece fa gli artefatti ma poi continua come se non fosse successo nulla.:confused: la scheda non è overcloccata,la scheda madre è una asrock p55 extreme,procio i5 750,4 giga di ram e il monitor un 24 a 1920x1200.:rolleyes:
Ciao a tutti, sono possessore da poco più di 1 settimana della gainward gs da 1g, ma da ieri mi succede una cosa strana,ogni tanto, mentro gioco, mi escono degli artefatti rossi su tutto lo schermo e il pc rallenta fino ad avere schermo nero e si riavvia,qualche volta invece fa gli artefatti ma poi continua come se non fosse successo nulla.:confused: la scheda non è overcloccata,la scheda madre è una asrock p55 extreme,procio i5 750,4 giga di ram e il monitor un 24 a 1920x1200.:rolleyes:
che alimentatore possiedi??
Wizental
09-11-2010, 13:30
Enermax Infinity 650W.
dantedaemonslayer
09-11-2010, 13:31
Ciao a tutti, sono possessore da poco più di 1 settimana della gainward gs da 1g, ma da ieri mi succede una cosa strana,ogni tanto, mentro gioco, mi escono degli artefatti rossi su tutto lo schermo e il pc rallenta fino ad avere schermo nero e si riavvia,qualche volta invece fa gli artefatti ma poi continua come se non fosse successo nulla.:confused: la scheda non è overcloccata,la scheda madre è una asrock p55 extreme,procio i5 750,4 giga di ram e il monitor un 24 a 1920x1200.:rolleyes:
formatta reinstalla tutto e gli ultimi driver, se continua direi rma:D
sei entro gli 82°C con che voltaggio :D ?
mo vien fuori che sono un mostro del cooling....
PS: ho fatto due esami di trasmissione del calore, ad ingegneria :) qualcosa la capisco di flussi....e mi sa che sul ventolozzo c'hai ragione :D però per evitare bolle statiche di aria calda il case dovrebbe essere concepito o a pressione o a depressione....con un solo sfogo libero di concedre il massimo o il minimo flusso....
comunque le ventole le ho messe in tutte le maniere possibili :) questa sembra essere la miglior config....ovviamente dopo la modifica ne avrò conferma o meno....
tu intanto dimmi a che voltaggi sei a 82°C.... :)
EDIT:
se quella in basso alla ventola grande spinge dentro.....si crea un corto circuito con quella estrattrice posteriore bassa....già provato...non porta benefici perchè esce aria relativamente fresca da dietro in questa config....
se chiedo alla ventola degli hd di spingere dentro....l'aria viene riscaldata dagli hd....e serve a poco....
ti assicuro invece che dalle griglie d'avanti....anche senza ventole....se ci metti la mano vicino....è come se ci fosse una ventola che aspira....li è sbagliato metterla la ventola perchè sarebbe difficile sapere qual'è il flusso di aria da "imporre" in ingresso in quel punto....
quello che farò sarà convogliare tutta l'aria calda della vga verso l'estrazione bassa (pur scombattendo con la gravità) così da evitare che la 460 riscaldi la cpu quando è in full.....poi con questo tubo permetto alla ventola di prelevare aria direttamente dall'esterno.....e devo invogliare il flusso della ventola piccola d'estrazione sul fianco (dove c'è la ventolozza) ad andare verso il retro del case e non essere riaspirata appunto dalla ventolozza....che vi è subito sopra....
ciao ho visto le foto e le temp, dico che non mi piacciono ne le temperature ne come fai lavorare le ventole nel pc, vedo di postarti qualche mia idea fra pochi minuti.
saluti
DonPontillo
09-11-2010, 14:20
ciao ho visto le foto e le temp, dico che non mi piacciono ne le temperature ne come fai lavorare le ventole nel pc, vedo di postarti qualche mia idea fra pochi minuti.
saluti
ok....illuminami :)
PS: io ho 1,17 di voltaggio sulla vga....se mi dite voi a che voltaggio avete le vostre tmax allora facciamo dei test comparativi....
ok....illuminami :)
PS: io ho 1,17 di voltaggio sulla vga....se mi dite voi a che voltaggio avete le vostre tmax allora facciamo dei test comparativi....
beh con 1.17 possono starci quelle temp, io sono con 1.087mv il massimo che mi da msi alterburner, adesso faccio delle prove e ti dico come risolvere.
DonPontillo
09-11-2010, 14:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101109143730_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101109143730_Cattura.JPG)
77 di picco però accendendo al max tutte le ventole scende a 75 e non sale più....
prova fatta con 1,087V e 830Mhz di core....
allora? :D
io sono a 800/1600 e al 100% della ventola non vado oltre 55...
io sono a 800/1600 e al 100% della ventola non vado oltre 55...
Gainward giusto?
Ma a che voltaggio? Le tue temp sonod ecisamente basse!
Ma in quale test hai misurato 55°?
Gainward giusto?
Ma a che voltaggio? Le tue temp sonod ecisamente basse!
Ma in quale test hai misurato 55°?
si gainward...
volt 0.975...
ho fatto 20 min di stabilità normale, 10 min di extreme burn + MSAA 32x e 5 min di benchmark sempre MSAA 32x...
se invece uso la tool di gainward col dynamic speed si tiene sui 72-74°..
ora invece uso il profilo di msi afterburner, che ho modificato per avere una curva di cambiata della ventola differente... con msi in auto (con la mia curva) gli stessi test non vanno oltre i 60°...
chiaramente è da intendere con partenza da scheda in idle, quindi 30°...
Ah ok, avevi scritto max 55°.
Metti ventola al 100% e fai partire un OCCCT GPU test e dimmi a quanti gradi arrivi dopo mezz'oretta (magari anche con controllo errori, perchè a 800 di core e vcore codi basso saresti fortunato a non averne, a meno che tieni le memorie a 1800 e non 2000?)
Ah ok, avevi scritto max 55°.
Metti ventola al 100% e fai partire un OCCCT GPU test e dimmi a quanti gradi arrivi dopo mezz'oretta (magari anche con controllo errori, perchè a 800 di core e vcore codi basso saresti fortunato a non averne, a meno che tieni le memorie a 1800 e non 2000?)
memorie a 2000...
questo occct (quante caspio ci C ci sono...) gpu test è un programmino free???
si cmq il "max 55°" è del test a ventola fissa al 100%... con la ventola variabile non riesce a mantenerli i 5°, va su per forza di cose...
cmq lo faccio volentieri il test, tu per caso hai anche dei consigli sui settaggi che posso provare?? considera che non voglio cose estreme, mi basta un miglioramento percettibile e basta...
M'è scappata una "C" :D
http://www.hwfiles.it/download/scheda/3687/occt-perestroika/
Secondo me a 800/2000 con vcore sotto 1v sarai pieno di errori.
Ma la tua è una GLH?
matte91snake
09-11-2010, 15:34
si è free, con occt puoi testare nel migliore dei modi gpu,vram , cpu e ram
comunque io a 815 con 0.98v con la fan su auto e le tutte le altre ventole al minimo arrivo a massimo 82° con occt
se metto la fan a 100% e anche le altre del case al massimo scende di 10 o più gradi, non m iricordo, sono senza cpu da una settimana :mc:
Secondo me a 800/2000 con vcore sotto 1v sarai pieno di errori.
Ma la tua è una GLH?
no, è una GS ma portata alle stesse frequenze della GLH...
matte91snake
09-11-2010, 15:35
Secondo me a 800/2000 con vcore sotto 1v sarai pieno di errori.
Ma la tua è una GLH?
è impossibile, io a 815/2000 sono error free a 0.98v
edit
ps anche la mia è una gs
MiKeLezZ
09-11-2010, 15:36
Ah ok, avevi scritto max 55°.
Metti ventola al 100% e fai partire un OCCCT GPU test e dimmi a quanti gradi arrivi dopo mezz'oretta (magari anche con controllo errori, perchè a 800 di core e vcore codi basso saresti fortunato a non averne, a meno che tieni le memorie a 1800 e non 2000?)Le frequenze RAM perché dipenderebbero dalla tensione di alimentazione della CPU?
Quali sarebbero i valori consigliati di frequenza per RAM e GPU con 1V di vgpu?
matte91snake
09-11-2010, 15:40
Le frequenze RAM perché dipenderebbero dalla tensione di alimentazione della CPU?
Quali sarebbero i valori consigliati di frequenza per RAM e GPU con 1V di vgpu?
be dipende da scheda a scheda...
con 1v la mia dovrebbe stare sui 825-830.
la tensione della gpu non implica la frequenza delle ram.
tieni la gpu a default e vedi fino a dove arrivano le ram, poi tieni le ram a default e vedi con 1 v fino a dve arriva la gpu, poi combini i 2 result e vedi se è stabile ;)
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-geforce-gtx-460-soc-review/
Cosa ne pensate della nuova gigabyte gtx460 super oc?...6+1 fasi...parte già con 815 e 4000
In particolare mi concentrerei dopo l'introduzione e cavoli vari su questa pagina :
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-geforce-gtx-460-soc-review/18
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=26924
Devo comprarla per una amico vorrei un vostro consiglio io devo passare ad amd per forza di cose grazie in anticipo a tutti
devil_mcry
09-11-2010, 16:03
Non ho fatto tantissime prove, 900/1800/2100 con 1.087 volt
ottimo, avevo letto altri a quel valore, quindi fa ben sperare
come mai nell'intestazione del messaggio hai scritto " Raid 0 con 3 HD" ?
xke posto dal cell e nn mi chiedere xke scrive sempre quello nn si leva... a volte mi dimentico di cancellarlo
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-geforce-gtx-460-soc-review/
Cosa ne pensate della nuova gigabyte gtx460 super oc?...6+1 fasi...parte già con 815 e 4000
In particolare mi concentrerei dopo l'introduzione e cavoli vari su questa pagina :
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-geforce-gtx-460-soc-review/18
un mio amico ne ha 2 in sli, entrambe liquidate, ha detto che si trova bene, che hanno un buon rapporto qualità prezzo e che hanno la possibilità di essere pompate ancora con un buon margine...
@ didac: ho provat 10 minuti di test, giusto per vedere intanto di imparare a usare il programma... il risultato con il fan control dinamico è stato un max di 65°, e mi ha dato 35mila e qualcosa errori, non so se come dato sia preoccupante o meno, non me ne intendo... consigli?
dantedaemonslayer
09-11-2010, 16:14
un mio amico ne ha 2 in sli, entrambe liquidate, ha detto che si trova bene, che hanno un buon rapporto qualità prezzo e che hanno la possibilità di essere pompate ancora con un buon margine...
@ didac: ho provat 10 minuti di test, giusto per vedere intanto di imparare a usare il programma... il risultato con il fan control dinamico è stato un max di 65°, e mi ha dato 35mila e qualcosa errori, non so se come dato sia preoccupante o meno, non me ne intendo... consigli?
tranquillo, gli errori ci stanno, è normale!
tranquillo, gli errori ci stanno, è normale!
bè..normale non è...se la scheda fosse stabile non darebbe errori :)
io per esempio preferisco fermarmi a 800/1600/2000 @1012mv però sono error free con occt
bè..normale non è...se la scheda fosse stabile non darebbe errori :)
io per esempio preferisco fermarmi a 800/1600/2000 @1012mv però sono error free con occt
io ho le stesse tue impostazioni tranne la tensione che è di 0.975...
memtest di 10 passaggi eseguito senza problemi, temp max 42°...
rettifico, ho rifatto il test senza cambiare nulla, il problema era dovuto a 3D vision, che faceva un piccolo conflitto e quindi creava gli errori, ho impostato diversamente 3D vision e rifatto il test... nessun errore in 10 minuti... lo ripeterò piu lungo piu tardi...
me la sono tirata..ahahha :sofico:
ho appena provato a rifare il test dopo 1100 secondi mi ha dato sui 200 errori...la cosa strana è che tempo fa l'avevo fatto e dopo 1800 secondi non ne aveva dato alcuno...:muro: :muro:
ma come è possibile?
comunque è già un mese che la uso a queste frequenze e non ho mai avuto alcun problema...
P.S. in occt, il gpu: memtest serve a testare soltanto le memorie? se dopo 10 cicli non da errori, vuol dire che a quelle frequenze sono stabili?? :rolleyes:
[QUOTE=Talpa88;33600948]un mio amico ne ha 2 in sli, entrambe liquidate, ha detto che si trova bene, che hanno un buon rapporto qualità prezzo e che hanno la possibilità di essere pompate ancora con un buon margine...
Scusa il tuo amico ha già 2 super oc? sono uscite da poco...è meglio questo o una msi?
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=26929
raga di frequenze mi hanno detto che arriva anche a 949...e 4300 per le memorie...
me la sono tirata..ahahha :sofico:
ho appena provato a rifare il test dopo 1100 secondi mi ha dato sui 200 errori...la cosa strana è che tempo fa l'avevo fatto e dopo 1800 secondi non ne aveva dato alcuno...:muro: :muro:
ma come è possibile?
comunque è già un mese che la uso a queste frequenze e non ho mai avuto alcun problema...
P.S. in occt, il gpu: memtest serve a testare soltanto le memorie? se dopo 10 cicli non da errori, vuol dire che a quelle frequenze sono stabili?? :rolleyes:
io ho rifatto 30 minuti con step 2 di difficoltà di calcolo e sempre gli stessi settaggi, errori 0, però la temperatura stavolta è arrivata a 70°, aveva ragione didac quando diceva che occt ha un calcolo piu complesso degli altri programmini...
ecco l'img: http://thumb1.webshots.net/t/87/87/6/61/6/2122661060103694101tqYxfn_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2122661060103694101tqYxfn)
una domanda, quanto può aiutare e quanto può danneggiare un cambiamento di voltaggio verso l'alto?
un mio amico ne ha 2 in sli, entrambe liquidate, ha detto che si trova bene, che hanno un buon rapporto qualità prezzo e che hanno la possibilità di essere pompate ancora con un buon margine...
Scusa il tuo amico ha già 2 super oc? sono uscite da poco...è meglio questo o una msi?
beh lui ha atteso l'uscita delle due schede seguendole via via che stavano per essere lanciate sul mercato, evidentemente lui ha fatto i suoi conti e si è trovato bene con quelle come prestazioni/prezzo...
io non saprei dirti quale è meglio, io mi sono buttato sulla gainward appunto perche la reputavo la migliore per le mie esigenze...
devil_mcry
09-11-2010, 17:31
16940pts a 800/1600/1900 http://img221.imageshack.us/img221/6813/ggfdg800.png
come vi sembrano?
be dipende da scheda a scheda...
con 1v la mia dovrebbe stare sui 825-830.
la tensione della gpu non implica la frequenza delle ram.
tieni la gpu a default e vedi fino a dove arrivano le ram, poi tieni le ram a default e vedi con 1 v fino a dve arriva la gpu, poi combini i 2 result e vedi se è stabile ;)
Allora premesso che se tieni la GS a 800/2000 sotto 1v e non hai errori credo che sei il primo qui sul forum.
Io dopo mezz'ora a 800/2000 e 0,987v ho avuto 300 errori, quindi non sono error free (e come molti altri se leggi le pagine indietro ;) ) che poi i giochi girino senza problemi è un altro discorso.
In realtà post indietro troverai che il voltaggio della cpu invece implica quello della ram perchè aumentandolo ti permette di avere le ram piu alte senza errori perchè il voltaggio della cpu determina anche le prestazionid el controller della memoria ;)
Ciauzzzz
DIDAC
devil_mcry
09-11-2010, 17:38
Allora premesso che se tieni la GS a 800/2000 sotto 1v e non hai errori credo che sei il primo qui sul forum.
Io dopo mezz'ora a 800/2000 e 0,987v ho avuto 300 errori, quindi non sono error free (e come molti altri se leggi le pagine indietro ;) ) che poi i giochi girino senza problemi è un altro discorso.
In realtà post indietro troverai che il voltaggio della cpu invece implica quello della ram perchè aumentandolo ti permette di avere le ram piu alte senza errori perchè il voltaggio della cpu determina anche le prestazionid el controller della memoria ;)
Ciauzzzz
DIDAC
ma solo le gs hanno quella cosa o tutte nn sono realmente stabili a 0.987?
ma solo le gs hanno quella cosa o tutte nn sono realmente stabili a 0.987?
Questo non lo so.
Tieni presente che le GS escono a 700/1800 a 0,987volt (e sonos tabili), le GLH escono a 800/2000 ma non sò a quale voltaggio, se allo stesso (0,987) significa che hanno i componenti selezionati.
In ogni caso è un falso problema: io a 800/2000 a 0,987 zero problemi nei giochi anche dopo ore, è solo una sega mentale credo che dopo mezz'ora di test tutto ad un tratto ecco spuntare 300 errori. Alzi un po il voltaggio e passa la paura ;)
Allora premesso che se tieni la GS a 800/2000 sotto 1v e non hai errori credo che sei il primo qui sul forum.
leggi il mio post... :D
le gs di base sono a 700/1400/1800 con 0.962V... o almeno la mia di base è cosi...
leggi il mio post... :D
:D leggiti tutti i 3d che qualcuno al terzo ciclo di mezz'ora ha visto spuntare errori ;)
Poi ripeto sarà anche una sega mentale, mi spiego: chi mi dice che quei 300 errori non sono dovuti ad uno svarione dell'antivirus o qualche altro servizio che ha rotto le palle al test?
Cmq stasera riprovo anche io dato che ho formattato il pc ieri sera, ancora non lo avevo fatto ed avevo in giro driver ATI a spasso per il registro :asd:
EDIT la mia è a 700/1800 (si lo shader è sempre x2 rispetto al core) ma stà a 0,987 da msi ab, forse la tua ha un vid piu basso quindi più propesna all'OC ;)
devil_mcry
09-11-2010, 17:46
Questo non lo so.
Tieni presente che le GS escono a 700/1800 a 0,987volt (e sonos tabili), le GLH escono a 800/2000 ma non sò a quale voltaggio, se allo stesso (0,987) significa che hanno i componenti selezionati.
In ogni caso è un falso problema: io a 800/2000 a 0,987 zero problemi nei giochi anche dopo ore, è solo una sega mentale credo che dopo mezz'ora di test tutto ad un tratto ecco spuntare 300 errori. Alzi un po il voltaggio e passa la paura ;)
capito anche la mia a 710mhz è a 0.987v, benchare riesco a farlo sia a 800 0.987v che a 850 1.02v circa, ma ovviamente nn ho fatto test la tengo a default per ora :D
P.S. in occt, il gpu: memtest serve a testare soltanto le memorie? se dopo 10 cicli non da errori, vuol dire che a quelle frequenze sono stabili?? :rolleyes:
Quello sulle memorie non mi ha mai dato errori invece.
@Talpa: che vuol dire che hai impostato diversamente il 3d vision? Che magari ci provo anche io :D
:D leggiti tutti i 3d che qualcuno al terzo ciclo di mezz'ora ha visto spuntare errori ;)
Poi ripeto sarà anche una sega mentale, mi spiego: chi mi dice che quei 300 errori non sono dovuti ad uno svarione dell'antivirus o qualche altro servizio che ha rotto le palle al test?
Cmq stasera riprovo anche io dato che ho formattato il pc ieri sera, ancora non lo avevo fatto ed avevo in giro driver ATI a spasso per il registro :asd:
EDIT la mia è a 700/1800 (si lo shader è sempre x2 rispetto al core) ma stà a 0,987 da msi ab, forse la tua ha un vid piu basso quindi più propesna all'OC ;)
si beh è possibile che che cmq ci siano interferenze, per cui i 300 errori sono niente rispetto ai 35mila miei solo perche 3d vision è partito da solo invece che a comando...
meglio, se la mia è piu propensa all'OC finalmente una volta tanto avrei avuto un po di culo...:D
cmq con "leggiti il mio post" non intendevo dire che le tue affermazioni fossero sbagliate, è che fatalità su quello che te hai detto "è impossibile" io ho postato i miei risultati senza errori...:cincin:
capito anche la mia a 710mhz è a 0.987v, benchare riesco a farlo sia a 800 0.987v che a 850 1.02v circa, ma ovviamente nn ho fatto test la tengo a default per ora :D
Guarda io sono mesi che leggo a destra e a manca e sono arrivato alal conclusione che se giochi a 1680x1050 va benissimo a 700 mhz (o 715 perchè tu hai la GB).
Se prorpio vuoi imposti il profilo sul 3d da msi ab (come ho fatto io) a 800/2000 anche lasciando il voltaggio a 0,987 oppure sali a 1,012 circa e vivi felice, c'è un buon incremento prestazionale e la scheda non soffre assolutamente, a maggior ragione la tua a doppia ventola ;) (OT: ma ricordo male o tu bazziccavi sul 3d del raid0?)
è che fatalità su quello che te hai detto "è impossibile" io ho postato i miei risultati senza errori...:cincin:
E' vero, magari domani riprovi ed escono qualche centinaio di errori, diciamo allora che niente è impossibile ;)
Sull apropensione all'OC tecnicamente un vid piu basso di solito significa OC più alto. Comunque sia con queste gtx460 si cade in piedi, ognuno arriva in scioltezza e senza fatiche a 800/2000 che significa quasi +19% rispetto alla reference (675mhz) e stic@zzi :D grande scheda ;)
devil_mcry
09-11-2010, 17:58
Guarda io sono mesi che leggo a destra e a manca e sono arrivato alal conclusione che se giochi a 1680x1050 va benissimo a 700 mhz (o 715 perchè tu hai la GB).
Se prorpio vuoi imposti il profilo sul 3d da msi ab (come ho fatto io) a 800/2000 anche lasciando il voltaggio a 0,987 oppure sali a 1,012 circa e vivi felice, c'è un buon incremento prestazionale e la scheda non soffre assolutamente, a maggior ragione la tua a doppia ventola ;) (OT: ma ricordo male o tu bazziccavi sul 3d del raid0?)
ovviamente si avendo 3hd re3 in raid0 :D (al momento solo 2 l'altro l'ho sganciato dall'array per delle verifiche )
cmq si lo so, io ho persino notato che fino a 780mhz c'è un salto davvero notevole, dopo inizia a migliorare con meno rapidità
cmq si concordo che per un 24/7 stare a 800mhz è già il top, io cmq ad ora gioco a 1440x900 quindi nn ne ho molto bisogno, il monitor nuovo l'ho rimandato a dicembre
aumentando i voltaggi la temperatura ha incrementi notevoli o parliamo nell'ordine del paio di gradi??
io sono fissato sulla temperatura, perche ammesso anche che la scheda tenga l'OC non mi andrebbe molto a genio arrivare oltre i 70 gradi...
io cmq ad ora gioco a 1440x900 quindi nn ne ho molto bisogno, il monitor nuovo l'ho rimandato a dicembre
Ah bhè allora stai a cavallo ;)
@Talpa: io giocando a dirt2 resto sui 72 gradi di media, non mi preoccuperei troppo, se non ricordo male i 40nm meglio che restino sotto i 100 gradi, a 70 è un buon compromesso.
Certo che la Gigabyte stà decisamente sotto, prima o poi faccio modifica al dissi :asd:
devil_mcry
09-11-2010, 18:08
Ah bhè allora stai a cavallo ;)
@Talpa: io giocando a dirt2 resto sui 72 gradi di media, non mi preoccuperei troppo, se non ricordo male i 40nm meglio che restino sotto i 100 gradi, a 70 è un buon compromesso.
Certo che la Gigabyte stà decisamente sotto, prima o poi faccio modifica al dissi :asd:
la mia al vantage nn arriva a 65° in oc a 800mhz :D però ventole al 47% lol
Purtroppo la mia GLH mi sta facendo impazzire ( letteralmente ). In game si ferma sugli 82°C, questo mi dà fastidio fisicamente, è come avere un forno sotto la scrivania...:mad:
Ho cercato in giro possibili soluzioni ad aria, leggendo discussioni in ogni lingua, ma ovunque si parla di dissipatori "adattati" alla GTX 460 non-reference. Vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza del fatto che qualche azienda produttrice sia in procinto di mettere sul mercato un dissipatore ad hoc per queste schede grafiche.
Grazie.
dantedaemonslayer
09-11-2010, 18:27
Purtroppo la mia GLH mi sta facendo impazzire ( letteralmente ). In game si ferma sugli 82°C, questo mi dà fastidio fisicamente, è come avere un forno sotto la scrivania...:mad:
Ho cercato in giro possibili soluzioni ad aria, leggendo discussioni in ogni lingua, ma ovunque si parla di dissipatori "adattati" alla GTX 460 non-reference. Vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza del fatto che qualche azienda produttrice sia in procinto di mettere sul mercato un dissipatore ad hoc per queste schede grafiche.
Grazie.
se ci pensi bene basta farsi 2 staffine di ferro e ci metti quello che ti pare!
comunque i dissi della 8800gts sono compatibili, vanno un pochino molati senno sbattono sul case ma sono compatibili
ahia scimmiazza di gtx 580 in arrivo.....:O
dantedaemonslayer
09-11-2010, 18:52
non andrebbe quanto 2 gtx460 spinte, e poi con 500€ ci pago il mututo:D
la vga l'ho venduta e lavorerà a default, ma mi son fatto un giro al vantage
http://img294.imageshack.us/img294/5313/immagine2222.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/immagine2222.jpg/)
ventola al 100%
direi che sono più che soddisfatto
non andrebbe quanto 2 gtx460 spinte, e poi con 500€ ci pago il mututo:D
a me la scimmia viene con 2 gtx560
non andrebbe quanto 2 gtx460 spinte, e poi con 500€ ci pago il mututo:D
e si lo so pero una ora e una fra qualche diciamo giorno cosi non mi sento in colpa....
dantedaemonslayer
09-11-2010, 18:58
io per ora mi accontento, anche perche altrimenti la mia compagna mi uccide!
16940pts a 800/1600/1900 http://img221.imageshack.us/img221/6813/ggfdg800.png
come vi sembrano?
sinceramente cosi non ci capisco molto, se riesci a postare lo screen come l'ho fatto io o qualche altro utente ho più parametri per poter giudicare.
secondo voi è il momento adatto per acquistare o aspetto ancora un po?magari con le nuove uscite ci sara un calo di prezzi
dantedaemonslayer
09-11-2010, 19:27
sinceramente cosi non ci capisco molto, se riesci a postare lo screen come l'ho fatto io o qualche altro utente ho più parametri per poter giudicare.
secondo me va benissimo, sei nella norma 800 di core
dantedaemonslayer
09-11-2010, 19:31
iop avrei un un idea, per chi ha dirt 2 facciamo una sessione di benchmark integrato a vari clock e vediamo i risultati, sicuramente è + veritiero di un 3dmark, la roluzione direi 1600x900 cosi ci arrivano tutti! anche chi non ha un monitor full hd, o 1280 x 1024
devil_mcry
09-11-2010, 19:38
sinceramente cosi non ci capisco molto, se riesci a postare lo screen come l'ho fatto io o qualche altro utente ho più parametri per poter giudicare.
ci sono gli stessi numeri solo in colonna nn è un gran casino, gpuz riporta i valori della gpu
nn posso portarlo come voi, voi lo avete o crackato o licenziato, io uso la trial me lo fa vedere solo cosi, nn posso variarlo
iop avrei un un idea, per chi ha dirt 2 facciamo una sessione di benchmark integrato a vari clock e vediamo i risultati, sicuramente è + veritiero di un 3dmark, la roluzione direi 1600x900 cosi ci arrivano tutti! anche chi non ha un monitor full hd, o 1280 x 1024
io ci sto ma arrivo a 1440x900, che è la nativa del mio monitor... diversamente avrei visualizzazioni non proporzionate, perche ho un 16:10...
dantedaemonslayer
09-11-2010, 20:18
allora scendiamo a 1440x900, cosi ci dovrebbero arrivare tutti,, postate prima con 800/2000, ci arriviamo tutti a quel clock
aa 4x anisotropico 4x
io volevo chiedere, nel programma di OCCT voi come impostate??
perche io sto facendo le sessioni da 30 minuti, per avere dei riferimenti,
però non so a quanto impostare lil livello di complessità dello shader...
allora 0 è default del programma, ma io con le impostazioni di base della scheda vado anche a 4 tranquillo, mentre in configurazione GLH vado a 2... oltre di frequenza invece mi da 11 errori con 0 di complessità shader...
per cui, che livello posso mantenere per avere un parametro di comparazione??
0 di default va bene??
Ciao,
ho appena ordinato una Gainward GTX460 da 1gb, è sufficiente l'alimentatore che ho, il Cooler Master Real Power M520?
Grazie
Ciao,
ho appena ordinato una Gainward GTX460 da 1gb, è sufficiente l'alimentatore che ho, il Cooler Master Real Power M520?
Grazie
si va bene
meno male.. temevo di doverlo cambiare.. avevo letto della necessità di fornire 24A sull'uscita 12V.
ci sono gli stessi numeri solo in colonna nn è un gran casino, gpuz riporta i valori della gpu
nn posso portarlo come voi, voi lo avete o crackato o licenziato, io uso la trial me lo fa vedere solo cosi, nn posso variarlo
:fagiano: :fagiano:
matte91snake
09-11-2010, 21:38
ma quindi con un hx620 di corsair lo reggerei lo sli di 460 cloccate sugli 815 e un i7@4ghz??
o l' i7 succhia troppo???:confused:
meno male.. temevo di doverlo cambiare.. avevo letto della necessità di fornire 24A sull'uscita 12V.
il tuo ali ha ben 3 linee v12 da 19A ciascuna! aivoglia di corrente :D
ma quindi con un hx620 di corsair lo reggerei lo sli di 460 cloccate sugli 815 e un i7@4ghz??
o l' i7 succhia troppo???:confused:
il problema nn sarebbe certo l'i7 ma le due 460,ma sono convinto che le reggerebbe
il tuo ali ha ben 3 linee v12 da 19A ciascuna! aivoglia di corrente :D
:D :ave:
andrebbe bene anche per due 460?
io posseggo il tx650 di corsair... fa 52A sul 12V... avanzerei 4A se facessi uno sli...
dantedaemonslayer
09-11-2010, 21:47
ma quindi con un hx620 di corsair lo reggerei lo sli di 460 cloccate sugli 815 e un i7@4ghz??
o l' i7 succhia troppo???:confused:
IO HO 2LINEE DA 26 a E ME LE REGGE A 870/2000 CON L'I7 A 4.3GHZ!!!
matte91snake
09-11-2010, 21:53
18A per linea,
una linea alimenta procio mobo e rame schede, una linea alimenta i 2 connettori pci-e e l'ultima linea alimenta i cavi per gli hd, masterizzatori, molex ecc...
quindi per lo sli dovrei mettere gli adattatori molex->pci-e.
avendo quindi un carico consistente su tutte e 3 le linee.
ma la cosa che mi lascia in dubbio è che ancora non ho capito se sono condivisibili, cioè non ho capito se cè il discorso che se una linea eccede dai 18a, le altre 2 linee possono aiutarla?? in alcuni ali è così, ma non so se il mio ha questa feature...
:confused:
edit senza contare che quando tutte e 3 le linee sono cariche, gli ampere per linea scendono di 1-1,5...
:D :ave:
andrebbe bene anche per due 460?
teoricamente si ma non converrebbe,sarebbe sempre sottoposto a eccessivo stress.per uno sli meglio andare su un buon ali da 6-700 watt
io volevo chiedere, nel programma di OCCT voi come impostate??
perche io sto facendo le sessioni da 30 minuti, per avere dei riferimenti,
però non so a quanto impostare lil livello di complessità dello shader...
allora 0 è default del programma, ma io con le impostazioni di base della scheda vado anche a 4 tranquillo, mentre in configurazione GLH vado a 2... oltre di frequenza invece mi da 11 errori con 0 di complessità shader...
per cui, che livello posso mantenere per avere un parametro di comparazione??
0 di default va bene??
qualcuno ha un suggerimento??
dantedaemonslayer
09-11-2010, 21:58
18A per linea,
una linea alimenta procio mobo e rame schede, una linea alimenta i 2 connettori pci-e e l'ultima linea alimenta i cavi per gli hd, masterizzatori, molex ecc...
quindi per lo sli dovrei mettere gli adattatori molex->pci-e.
avendo quindi un carico consistente su tutte e 3 le linee.
ma la cosa che mi lascia in dubbio è che ancora non ho capito se sono condivisibili, cioè non ho capito se cè il discorso che se una linea eccede dai 18a, le altre 2 linee possono aiutarla?? in alcuni ali è così, ma non so se il mio ha questa feature...
:confused:
edit senza contare che quando tutte e 3 le linee sono cariche, gli ampere per linea scendono di 1-1,5...
no ogni linea puo gestire il carico max per il suo amplificatore, oltre vai in sovraccarico e si spegna il pc, come succedeva a me prima che riordinassi le linee sulle pci ex
halduemilauno
09-11-2010, 22:14
Un nuovo sito...
http://www.geforce.com/#/Hardware/GPUs/geforce-gtx-580/performance
;)
Kharonte85
09-11-2010, 22:55
Ok che è utile ma lo stai spammando troppo e non capisco più a quale thread sto rispondendo...:asd:
salve ragazzi
con enorme stupore e dispiacere ho scoperto che la mia scheda madre gigabyte p55a-ud4, ha lo slot pci-e 1.0.
dunque, vorrei fare uno sli con 2 gtx 460 e vorrei sapere se e quanto mi penalizzerebbe la cosa in termini di prestazioni rispetto ad un pci-e 2.0.
mi converrebbe?
matte91snake
10-11-2010, 00:50
ma no che dici :mbe:
dal sito gigabyte:
# *1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
# *1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8) (The PCIEX16 and PCIEX8 slots conforms to PCI Express 2.0 standard.)
salve ragazzi
con enorme stupore e dispiacere ho scoperto che la mia scheda madre gigabyte p55a-ud4, ha lo slot pci-e 1.0.
dunque, vorrei fare uno sli con 2 gtx 460 e vorrei sapere se e quanto mi penalizzerebbe la cosa in termini di prestazioni rispetto ad un pci-e 2.0.
mi converrebbe?
io ho quella scheda madre...con una gtx460 ti va a 16x; se non erro, con 2 in sli ti vanno a 8x..
però, non vorrei dire una cavolata, devi disabilitare la sata3 e l'usb3 dal bios, perchè se no ti fregano delle linee pci-express...in teoria, quando la mb rileva le due gpu dovrebbe disabilitarlo automaticamente...
fai un giro sul thread ufficiale della mb che è spiegato tutto alla perfezione
matte91snake
10-11-2010, 01:06
si con p55 i due slot 16x se riempiti entrambi diventano 8x ciascuno
ma comunque vai tranquillo che sono pci-e 2.0
ho letto il 3d della mobo ora è tutto più chiaro!
una cosa però mi lascia un po' perplesso..
appena avvio gpu-z la schermata è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/09/fqs.png
come potete vedere in bus interface dice che è 2.0
dopo alcuni secondi però diventa così:
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/09/7k5.png
scompare il 2.0..
come mai secondo voi? :wtf:
ho letto il 3d della mobo ora è tutto più chiaro!
una cosa però mi lascia un po' perplesso..
appena avvio gpu-z la schermata è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/09/fqs.png
come potete vedere in bus interface dice che è 2.0
dopo alcuni secondi però diventa così:
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/09/7k5.png
scompare il 2.0..
come mai secondo voi? :wtf:
pure la mia, ovvio, entra in modalità 3dlow e abbassandosi anche il core, dato che non saturerebbe MAI il pci2.0 si mette in automatico in 1.1
Se avviassi un gioco o furmark, vedresti che ritorna a 2.0
Wizental
10-11-2010, 09:28
Ciao a tutti, sono possessore da poco più di 1 settimana della gainward gs da 1g, ma da ieri mi succede una cosa strana,ogni tanto, mentro gioco, mi escono degli artefatti rossi su tutto lo schermo e il pc rallenta fino ad avere schermo nero e si riavvia,qualche volta invece fa gli artefatti ma poi continua come se non fosse successo nulla.:confused: la scheda non è overcloccata,la scheda madre è una asrock p55 extreme,procio i5 750,4 giga di ram e il monitor un 24 a 1920x1200.:rolleyes:
Mi rispondo dopo aver fatto dei test e purtroppo la scheda è da rma.... :muro:
Ragazzi, nel pc in firma ho apena sostituito la 5850 con una 460 GTX Palit Sonic 1 Gb (l'altra l'ho venduta).
Mi dite un buon settaggio di frequenze gpu e ram, e voltaggio gpu da cui partire per fare oc per uso giornaliero e costante?:help:
Che versione di MSI AF devo usare?:help:
halduemilauno
10-11-2010, 10:33
Ragazzi, nel pc in firma ho apena sostituito la 5850 con una 460 GTX Palit Sonic 1 Gb (l'altra l'ho venduta).
Mi dite un buon settaggio di frequenze gpu e ram, e voltaggio gpu da cui partire per fare oc per uso giornaliero e costante?:help:
Che versione di MSI AF devo usare?:help:
800/1600/4000.
;)
800/1600/4000.
;)
Grazie della dritta..
Voltaggi?
DarkMage74
10-11-2010, 10:49
Grazie della dritta..
Voltaggi?
dovrebbe reggere a default, se escono errori alza di uno step
dovrebbe reggere a default, se escono errori alza di uno step
Capito..
Posso usare MSI AF per gestire freq, voltaggi e ventola?
Se si, che versione?
Inoltre, in full sotto che temp devo restare?:help:
DonPontillo
10-11-2010, 11:02
ragazzi ma voi come fate a capire (quando il pc crasha) se è un problema di frequenze, voltaggi, oppure alimentatore?
mi interesserebbe sapere sopratutto se c'è un modo che adottate per capire se l'ali non ce la fa e il pc si riavvìa per colpa sua.....
mi spiego meglio:
quando esagero con le frequenze rispeto ai voltaggi, qualsiasi programma che usi la vga crasha e windows mi informa che i driver sono stati ripristinati dopo un errore....a questo punto la vga si setta in auto a defoult e i valori non possono più essere cambiati....bisogna riavviare manualmente....
altre volte invece....il pc si riavvia, o meglio....ci prova.....poi arrivato al momento del biiiip iniziale, si ferma. Bisogna spegnerlo forzatamente e riaccenderlo. In questa fase (prima che lo spengo forzatamente) la ventola della vga si mette al 100%.....
mi puzza quasi di sistema di sicurezza....legato alla corrente....
io ho un enermax liberty 500W...
2 linee a 12V e 22A (384W) e credo siano le due specifiche per pci-ex....
tra l'altro sullo scatolo c'è scritto "nvidia sli ready"....
ma in questi 384 devo contare solo la vga? perchè l'alimentazione per mobo e cpu è a parte....cioè...non è fatta con cavi modulari....
io ho un phenom x3 720 (4° core sbloccato) @3600 (100W....150? bo?)
e poi la 460 che, se salgo troppo di voltaggio....mi da l'impressione di non essere retta....
è plausibile? (per salire troppo di voltaggio intendo dire oltre 1,17V)
andando in giro per la rete non si trovano dati anche approssimativi sui consumi in OC del mio procio e della 460....
ma 380W sono davvero tanti se sono quelli erogabili sulle due linee da 12V del pci-ex....la vedo impossibile che la 460 arrivi a consumare anche solo metà di quei watt.....anche se in super overclock....
credo che tutto il sistema....tutto compreso....non vada oltre i 400W in full load e tutto OCcato.....voi che ne dite?
DonPontillo
10-11-2010, 11:06
Capito..
Posso usare MSI AF per gestire freq, voltaggi e ventola?
Se si, che versione?
Inoltre, in full sotto che temp devo restare?:help:
io uso 2.0.0.....non so se esistono versioni ancora più recenti ma questa supporta tutto quello che serve per le 460....
sopratutto usa gli ultimi driver nvidia....
tmax in full non dovresti andare oltre gli 80.....85 va.....la scheda resiste a temp maggiori ma conviene tenerla fresca....almeno relativamente :) 90°C sono sufficienti per cuocerci un piatto di pasta in montagna :D
io uso 2.0.0.....non so se esistono versioni ancora più recenti ma questa supporta tutto quello che serve per le 460....
sopratutto usa gli ultimi driver nvidia....
tmax in full non dovresti andare oltre gli 80.....85 va.....la scheda resiste a temp maggiori ma conviene tenerla fresca....almeno relativamente :) 90°C sono sufficienti per cuocerci un piatto di pasta in montagna :D
Ma con la 460 gtx, si può usare il "vecchio" driver pure-video?
Ha ancora senso o non più?:help:
villailpino
10-11-2010, 11:43
Ma con la 460 gtx, si può usare il "vecchio" driver pure-video?
Ha ancora senso o non più?:help:
SALVE
Ho provato ad installare i nuovi drivers 262.99 win 7 64 bit....ma non mi riesce ad installare nel durante mi arriva messaggio di errore come incompatibilità.....li installo come sempre fatto direttamente sopra senza eliminare gli altri.
MSI ciclone 1gb
SALUTO
io uso 2.0.0.....non so se esistono versioni ancora più recenti ma questa supporta tutto quello che serve per le 460....
sopratutto usa gli ultimi driver nvidia....
tmax in full non dovresti andare oltre gli 80.....85 va.....la scheda resiste a temp maggiori ma conviene tenerla fresca....almeno relativamente :) 90°C sono sufficienti per cuocerci un piatto di pasta in montagna :D
Ok, ho appena messu su MSI AB 2.0: ma è normale che in idle mi segna 51 Mhz sulla GPU?:mbe:
gd350turbo
10-11-2010, 12:05
certo...
certo...
Non sapevo scendesse tanto..
Bene, meglio, grazie della info..
Allora, ho deciso finalmente che tra Ati e Nvidia resto su Nvidia (da possessore felice di una 8800gts512 che mi ha dato tante soddisfazioni :)) però ora ho un dubbio su quale modello tra questi:
Per chi è più esperto e magari per chi ha uno tra questi modelli potrebbe dirmi se quell' incremento di Mhz vale il prezzo di differenza che corre fra le schede o cmq con un Intel 775 E8400 non overcloccato rischierei cmq di essere CPU limited?
Ed inoltre secondo Voi quale tra le due case produttrici quale ha un sistema di dissipazione migliore? e soprattutto (x quello che fondamentalmente mi interessa) più silenzioso??
Grazie :)
I modelli sono i seguenti:
1 Gigabyte GTX460 SO 1024MB con Core Clock a 815 MHz
e Mem Clock a 4000 MHz
2 MSI N460GTX Hawk 1024MB con Core Clock a 780 MHz
e Mem Clock a 3600 MHz
3 MSI N460GTX Hawk Talon Attack 1024MB con Core Clock a 810 MHz
e Mem Clock a 3900 MHz
MiKeLezZ
10-11-2010, 13:03
Vai di Giga che a 155€ te la porti a casa e ha un buon sistema di dissipazione ed overclock di fabbrica
La Hawk è sopravvalutata
devil_mcry
10-11-2010, 13:27
Vai di Giga che a 155€ te la porti a casa e ha un buon sistema di dissipazione ed overclock di fabbrica
La Hawk è sopravvalutata
quella che guarda lui è la soc, nn la oc, in teoria ha gddr da 0.4ns, costa d+
per il resto sn della tua idea
Ma con la 460 gtx, si può usare il "vecchio" driver pure-video?
Ha ancora senso o non più?:help:
upp..:help:
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la Gainward 460 goes like hell, montata e testata per qualche minuto ma testando per cominciare con 3d mark 2003 la scheda emette una specie di sibilo che varia a seconda dell' imagine a video.
come alimentatore ho un Cooler Master Real Power M700
avevo sentito sibili simili pure con la mia 8800 gts 320 e volevo sapere se è normale o mi devo preoccupare grazie
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la Gainward 460 goes like hell, montata e testata per qualche minuto ma testando per cominciare con 3d mark 2003 la scheda emette una specie di sibilo che varia a seconda dell' imagine a video.
come alimentatore ho un Cooler Master Real Power M700
avevo sentito sibili simili pure con la mia 8800 gts 320 e volevo sapere se è normale o mi devo preoccupare grazie
normale, condensatori sotto sforzo...
DonPontillo
10-11-2010, 13:58
normale, condensatori sotto sforzo...
non tutte le schede lo fanno....la mia gtx295 era una vespa 150 :) per quanto forte era il rumore dei condensatori....
il rumore è in proporzione agli fps vero? è un ticchettio sempre più veloce all'aumentare degli fps....
questa 460 che mi ritrovo per le mani invece non fa questo rumore....e neanche lo faceva la 8800gt....
bo....è legato a componenti più o meno "military"?
la mia non ha mai sibilato...
io cmq sto continuando le prove in OC...
oggi ho provato 30 minuti a 987mV 815 core 1630 shader e 2100 memorie...
stabile senza errori a 329 fps a 71°...
le modifiche per la successsiva prova sono: modifica della curva della ventola e aumento del core+shader...
ripongo la domanda, in OCCT che numero di complessità shader usate voi?
io al momento sto mantenedo sempre lo 0 (default) per avere dei dati di comparazione, ma non so se sia "troppo facile da calcolare" nel senso che non so se alcuni giochi abbiamo shader piu complessi, per cui avrei poi dei valori sballati...
7gunner7
10-11-2010, 14:22
Ma a 800 di core ci arrivano tutte con voltaggio a default?
(Ho la Giga da 768mb, a default è a 715Mhz con vcore 0.987 e non ho ancora avuto tempo di testarla :( se non con qualche gioco)
Ma a 800 di core ci arrivano tutte con voltaggio a default?
(Ho la Giga da 768mb, a default è a 715Mhz con vcore 0.987 e non ho ancora avuto tempo di testarla :( se non con qualche gioco)
io a default (0.962) sono arrivato fino a 800/1600/2000
poi sono dovuto passare a 0.975...
Ma a 800 di core ci arrivano tutte con voltaggio a default?
(Ho la Giga da 768mb, a default è a 715Mhz con vcore 0.987 e non ho ancora avuto tempo di testarla :( se non con qualche gioco)
tutte no ma quasi, se non si arriva a 800 ci sei vicino
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la Gainward 460 goes like hell, montata e testata per qualche minuto ma testando per cominciare con 3d mark 2003 la scheda emette una specie di sibilo che varia a seconda dell' imagine a video.
come alimentatore ho un Cooler Master Real Power M700
avevo sentito sibili simili pure con la mia 8800 gts 320 e volevo sapere se è normale o mi devo preoccupare grazie
lo fa quando vai in 3d, diciamo che è normale, questione di condensatori, non pregiudicano niente, la vga funziona al 100% delle sue potenzialità.
perchè dite che la hawk è sopravvalutata? Dalle recensioni è più silenziosa e fredda delle reference. Dell'overclock mi frega poco, non ho intenzione di farlo, la lascio a default col poco overclock che ha. ha dei problemi intrinsechi? Perchè dovrei ordinarla.
perchè dite che la hawk è sopravvalutata? Dalle recensioni è più silenziosa e fredda delle reference. Dell'overclock mi frega poco, non ho intenzione di farlo, la lascio a default col poco overclock che ha. ha dei problemi intrinsechi? Perchè dovrei ordinarla.
se vuoi prenderla prendila pure, dicono che è sopravvalutata perchè il prezzo che ha non spiega le prestazioni che ha, anche perchè ci arrivano tutte a quella frequenza, potendo risparmiare qualche euro.
si lo so che ci arrivan tutte, però quel che m'interessava era il dissipatore più silenzioso di altre pur riuscendo ad abbassare le temperature. Questo da recensione, poi dal vivo non l'ho mai provata. 20 euro in più li aggiungo, se effettivamente mantiene quel che promette (vedi recensione hwupgrade) ripeto non per le pure prestazioni velocistiche ma per il miglior dissipatore riguardo temperature e silenziosità.
si lo so che ci arrivan tutte, però quel che m'interessava era il dissipatore più silenzioso di altre pur riuscendo ad abbassare le temperature. Questo da recensione, poi dal vivo non l'ho mai provata. 20 euro in più li aggiungo, se effettivamente mantiene quel che promette (vedi recensione hwupgrade) ripeto non per le pure prestazioni velocistiche ma per il miglior dissipatore riguardo temperature e silenziosità.
guarda io ho la palit e non la sento nemmeno quando gioco
lo fa quando vai in 3d, diciamo che è normale, questione di condensatori, non pregiudicano niente, la vga funziona al 100% delle sue potenzialità.
si si lolo quando và il 3d, quindi è abbastanza normale (diciamo) meno male credevo di essere entrato nuovamente nel tunnel della sfiga :)
col passare del tempo questo problema peggiora o può migliorare ?
intanto grazie a tutti per le risposte :)
DonPontillo
10-11-2010, 20:01
raga ma quanto fate al benchmark di mafia II ?
con che settaggi?
ragazzi scusate la domanda sciocca ma l' uscita hdmi porta al monitor anche l'audio? Cioè se ho un monitor con le casse non ho bisogno di usare l'uscita della scheda madre?
raga ma quanto fate al benchmark di mafia II ?
con che settaggi?
27.9 fps di media con tutto a cannone
BossKnife
10-11-2010, 20:26
ragazzi scusate la domanda sciocca ma l' uscita hdmi porta al monitor anche l'audio? Cioè se ho un monitor con le casse non ho bisogno di usare l'uscita della scheda madre?
Si è l'uscita audio-video digitale, quindi non c'è bisogno di usare la scheda audio della scheda madre.
Si è l'uscita audio-video digitale, quindi non c'è bisogno di usare la scheda audio della scheda madre.
perfetto grazie... ma indipendentemente dalle casse che qualità audio ha?
gg1992_user
10-11-2010, 20:30
guarda io ho la palit e non la sento nemmeno quando giocoio ho la gainward gs, che dovrebbe essere identica, ed è inudibile, al pari della mia vecchia 4850 con arctic twin turbo :D
SALVE
Ho provato ad installare i nuovi drivers 262.99 win 7 64 bit....ma non mi riesce ad installare nel durante mi arriva messaggio di errore come incompatibilità.....li installo come sempre fatto direttamente sopra senza eliminare gli altri.
MSI ciclone 1gb
SALUTO
quei drivers sono per la gtx 580..gli ultimi per la gtx 460 sono i 260.99
quei drivers sono per la gtx 580..gli ultimi per la gtx 460 sono i 260.99
confermo, e i 262 non danno niente nemmeno in frame e aumento delle prestazioni
io a default (0.962) sono arrivato fino a 800/1600/2000
poi sono dovuto passare a 0.975...
Ma default la mia sta a 1,012, non a 0,975!!:eek:
Come mai la tua sta più bassa?
Inoltre, in oc, fino a che voltaggio si può andare sicuri, temperature permettendo?:help:
Ma con la 460 gtx, si può usare il "vecchio" driver pure-video?
Ha ancora senso o non più?:help:
UPP...:help: :help: :help:
Ma default la mia sta a 1,012, non a 0,975!!:eek:
Come mai la tua sta più bassa?
Inoltre, in oc, fino a che voltaggio si può andare sicuri, temperature permettendo?:help:
anche la mia parte da 1.012mv a quanto ho capito è come il vid delle cpu.
Ma default la mia sta a 1,012, non a 0,975!!:eek:
Come mai la tua sta più bassa?
Inoltre, in oc, fino a che voltaggio si può andare sicuri, temperature permettendo?:help:
la tua è sempre gainward???
perche forse è una scelta del costruttore...
in caso contrario, boh... non ho idea...
la tua è sempre gainward???
perche forse è una scelta del costruttore...
in caso contrario, boh... non ho idea...
La mia è la Palit in firma, che se non ho capito male, dovrebbe esser una sorta di sottomarca della Gainward, credo..
scusate raga ho appena preso una gtx 460 1gb messa su mi si vedono tutte linee a schermo e altre volte non si avvia nemmeno dando i classici bip di errore bios.Vi chiedo possibile sia l'alimentatore che non riesce a sostenerla?Ho un 560w titan con due linee 12 da 18a!
Vi chiedo questo perchè l'assistenza insiste che è l'alimentatore solo che la mia vecchia gtx 260 va una meraviglia.
Se qualcuno mi da una conferma che con l'ali ce la fa vado all'attaco con l'assistenza.
grazie
Kharonte85
10-11-2010, 22:01
La mia è la Palit in firma, che se non ho capito male, dovrebbe esser una sorta di sottomarca della Gainward, credo..
E' esattamente l'opposto (Palit ha acquistato Gainward)...ma questo non vuol dire nulla sulla qualità produttiva che va valutata a seconda del modello.
E' esattamente l'opposto (Palit ha acquistato Gainward)...ma questo non vuol dire nulla sulla qualità produttiva che va valutata a seconda del modello.
Capito..
Ho anche notato che la mia 460 di defaul sta a 700 MHz:magari è per quello che è più alta di voltaggio...
PS: che voltaggio max si può usare per l'oc in sicurezza (controlando le temp, ovviamente)?:help:
dantedaemonslayer
10-11-2010, 22:17
se sei ad aria ti consiglio caldamente di non superare gli 1.100v di vgpu
scusate raga ho appena preso una gtx 460 1gb messa su mi si vedono tutte linee a schermo e altre volte non si avvia nemmeno dando i classici bip di errore bios.Vi chiedo possibile sia l'alimentatore che non riesce a sostenerla?Ho un 560w titan con due linee 12 da 18a!
Vi chiedo questo perchè l'assistenza insiste che è l'alimentatore solo che la mia vecchia gtx 260 va una meraviglia.
Se qualcuno mi da una conferma che con l'ali ce la fa vado all'attaco con l'assistenza.
grazie
sei fuori di 6ampere per linea, vedi un po tu...
Capito..
Ho anche notato che la mia 460 di defaul sta a 700 MHz:magari è per quello che è più alta di voltaggio...
PS: che voltaggio max si può usare per l'oc in sicurezza (controlando le temp, ovviamente)?:help:
anche la mia a default sta a 700... ripeto, evidentemente sono scelte...
se sei ad aria ti consiglio caldamente di non superare gli 1.100v di vgpu
se usi afterburner senza manomettere il bios il assimo consentito è 1.087...
quanto è la temperatura critica del gf104???
se sei ad aria ti consiglio caldamente di non superare gli 1.100v di vgpu
Si, sono ad aria, con dissy originale ...
Quindi con 1,1 v posso stare tranquillo?
dantedaemonslayer
10-11-2010, 22:38
puoi stare tranquillo finche non superi i 95 °......dopo NO, alla fine il problema della tensione è direttamente proporzionale al calora, puoi mandarci anche 1.5v se riesci a tenere vrm a meno di 40° e gpu a meno di 80°, difatti La v è proporzionale alla I ( ampere ) a si sa che dalla legge di Joule + ampere = + calore, gli elettroni in grande quantita strisciano fra di loro provocando attrito e quindi calore.... tutto qui, se riesci a gestire 1.1 volt a meno 90-95° ( ne dubito ) allora stai tranquillo
Si, sono ad aria, con dissy originale ...
Quindi con 1,1 v posso stare tranquillo?
dipende, se con le frequenze che imposti il calore generato è inferiore o uguale a quello dissipato ci puoi stare tranquillo, se invece crea piu calore di quello che riesce a smaltire è chiaro che non va bene perche non puoi permetterti lunghe sessioni di carico lavorativo della scheda, altrimenti va a farsi un giro...
puoi stare tranquillo finche non superi i 95 °......dopo NO
è questo il limite del gf104?
beh dai pensavo di meno...
[QUOTE=Talpa88;33615838]sei fuori di 6ampere per linea, vedi un po tu...
Quindi devo cambiare l'ali?Vorrei essere sicuro visto che la scheda mi è arrivata oggi e se devo fare il reso meglio subito!
puoi stare tranquillo finche non superi i 95 °......dopo NO, alla fine il problema della tensione è direttamente proporzionale al calora, puoi mandarci anche 1.5v se riesci a tenere vrm a meno di 40° e gpu a meno di 80°, difatti La v è proporzionale alla I ( ampere ) a si sa che dalla legge di Joule + ampere = + calore, gli elettroni in grande quantita strisciano fra di loro provocando attrito e quindi calore.... tutto qui, se riesci a gestire 1.1 volt a meno 90-95° ( ne dubito ) allora stai tranquillo
Confido di fermarmi prima: ora sono a 850 @ 1,037v, e vorrei arrivare a 900: spero di arrivarci con meno di 1,1 v, così con ventola al max dovrei tenere temp più basse (ora sto al max a 62 gradi)....
perfetto grazie... ma indipendentemente dalle casse che qualità audio ha?
Ottima, i formati audio HD vengono veicolati quasi esclusivamente mediante HDMI :)
sei fuori di 6ampere per linea, vedi un po tu...
Quindi devo cambiare l'ali?Vorrei essere sicuro visto che la scheda mi è arrivata oggi e se devo fare il reso meglio subito!
io ho comprato un 650 watt corsair con una linea 12 volt da 52 ampere...
potrei farci anche uno sli e avanzarne ancora 4...
il punto è che quella scheda ne richiede 24 e non "al massimo" ma "almeno" per cui mi pare palese il fatto che se non va o va male è perche non ha corrente a sufficenza, poi se nel tuo caso le linee 12v sono pure differenziate le vai anche a sovracaricare applicando una necessità di 24 ampere su una linea di 18...
io non ti dico di cambiare ali, però tieni a mente una cosa: se ti prendi un alimentatore serio (esempio come il mio o piu grosso) spendi i soldi una volta sola perche poi (a meno che non fai un triple o quad sli) non hai necessità di cambiarlo ogni volta che aggiungi o cambi roba...
per farti un'idea vai sul sito corsair e fai il calcolo del psu, oppure ti guardi tutti i modelli e ti cerchi quello che piu ti piace... oppure cerca altre marche se corsair non ti piace, c'è cooler master, enermax, iTek...
dantedaemonslayer
10-11-2010, 22:59
dipende, se con le frequenze che imposti il calore generato è inferiore o uguale a quello dissipato ci puoi stare tranquillo, se invece crea piu calore di quello che riesce a smaltire è chiaro che non va bene perche non puoi permetterti lunghe sessioni di carico lavorativo della scheda, altrimenti va a farsi un giro...
è questo il limite del gf104?
beh dai pensavo di meno...
il limite del gf104 sarebbe teoricamente lo stesso del gf100, quindi 105°, fai conto il die vero è 2 cm x 1.5 circa, quindi se le teorie non ci piacciono ci facciamo un calcolo dell'area occupata dal die e dei transistor presenti nell'area notiamo che il gf104 a paragone a paragone del gf100 a circa l'8% in più di transistor a parita d'area occupata, quindi lavorando a tensioni simili le temperature dovrebbero essere pressoche identiche, il fatto è che il gf104 è ottimizzato come composizione e sfruttamento del die e quindi scalda meno, ma a parer mio puo reggere tranquillamente anche i 90 e passa gradi, mi comincerei a preoccupare dopo i 95°, anche se per teoria penserei che potrebbe arrivare anche a 100 ma non ci scommetterei le 2 mie gtx460:D
ma la gtx 260 che avevo non consuma più o meno uguale?Perche quella va benissimo?
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:02
io ho comprato un 650 watt corsair con una linea 12 volt da 52 ampere...
potrei farci anche uno sli e avanzarne ancora 4...
il punto è che quella scheda ne richiede 24 e non "al massimo" ma "almeno" per cui mi pare palese il fatto che se non va o va male è perche non ha corrente a sufficenza, poi se nel tuo caso le linee 12v sono pure differenziate le vai anche a sovracaricare applicando una necessità di 24 ampere su una linea di 18...
io non ti dico di cambiare ali, però tieni a mente una cosa: se ti prendi un alimentatore serio (esempio come il mio o piu grosso) spendi i soldi una volta sola perche poi (a meno che non fai un triple o quad sli) non hai necessità di cambiarlo ogni volta che aggiungi o cambi roba...
per farti un'idea vai sul sito corsair e fai il calcolo del psu, oppure ti guardi tutti i modelli e ti cerchi quello che piu ti piace... oppure cerca altre marche se corsair non ti piace, c'è cooler master, enermax, iTek...
io ho un lc power con 2 lienne 12v da 26 A l'una, e sono riuscito a mandarci 2 gtx460 overcloccate a 870/2000 con vcore a 1.087 con collegato al pc svariate ventole ed anche la pompa del liquido, quindi tu con 56 A di coolermaster vai + che tranquillo con uno sli anche in oc
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:05
ma la gtx 260 che avevo non consuma più o meno uguale?Perche quella va benissimo?
ti deve bastare il tuo ali per una singola 460, assicurati di caricare entrambe le linee nello stesso modo, hai 2 connettori pci ex per l'alimentazione della scheda vero? se è cosi e li hai usati tutti e 2 mandala in rma perchè è la scheda che ha un problema, 36 A sulla 12 volt in totale devono essere sufficienti, cavolo non avrai un sistema che consuma 430 A solo sulla 12 volt! col tuo sistema in firma non ci arrivi a quel wattaggio neanche con tutto il sistema in full! farai si e no 400 watt in full anche con l'oc, a quanto tieni il procio? 1.3v?
il limite del gf104 sarebbe teoricamente lo stesso del gf100, quindi 105°, fai conto il die vero è 2 cm x 1.5 circa, quindi se le teorie non ci piacciono ci facciamo un calcolo dell'area occupata dal die e dei transistor presenti nell'area notiamo che il gf104 a paragone a paragone del gf100 a circa l'8% in più di transistor a parita d'area occupata, quindi lavorando a tensioni simili le temperature dovrebbero essere pressoche identiche, il fatto è che il gf104 è ottimizzato come composizione e sfruttamento del die e quindi scalda meno, ma a parer mio puo reggere tranquillamente anche i 90 e passa gradi, mi comincerei a preoccupare dopo i 95°, anche se per teoria penserei che potrebbe arrivare anche a 100 ma non ci scommetterei le 2 mie gtx460:D
Visto che sei molto ben preparato ne approfitto:
volevo ancora sapere 2 cose:
1 - se è utlite installare il driver pure-video;
2 - se è normale che anche in idle (2D), il voltaggio resti costante e non scende..:mbe:
ti deve bastare il tuo ali per una singola 460, assicurati di caricare entrambe le linee nello stesso modo, hai 2 connettori pci ex per l'alimentazione della scheda vero? se è cosi e li hai usati tutti e 2 mandala in rma perchè è la scheda che ha un problema, 36 A sulla 12 volt in totale devono essere sufficienti, cavolo non avrai un sistema che consuma 430 A solo sulla 12 volt! col tuo sistema in firma non ci arrivi a quel wattaggio neanche con tutto il sistema in full! farai si e no 400 watt in full anche con l'oc, a quanto tieni il procio? 1.3v?
Si il procio 1.3v i due connettori sono ben inseriti!La stranezza e che prima ho provato ma non parte più si sente un bip lungo e 3 corti e non parte niente,invece con la gtx 260 va benissimo!
DonPontillo
10-11-2010, 23:17
ragazzi ma voi come fate a capire (quando il pc crasha) se è un problema di frequenze, voltaggi, oppure alimentatore?
mi interesserebbe sapere sopratutto se c'è un modo che adottate per capire se l'ali non ce la fa e il pc si riavvìa per colpa sua.....
mi spiego meglio:
quando esagero con le frequenze rispeto ai voltaggi, qualsiasi programma che usi la vga crasha e windows mi informa che i driver sono stati ripristinati dopo un errore....a questo punto la vga si setta in auto a defoult e i valori non possono più essere cambiati....bisogna riavviare manualmente....
altre volte invece....il pc si riavvia, o meglio....ci prova.....poi arrivato al momento del biiiip iniziale, si ferma. Bisogna spegnerlo forzatamente e riaccenderlo. In questa fase (prima che lo spengo forzatamente) la ventola della vga si mette al 100%.....
mi puzza quasi di sistema di sicurezza....legato alla corrente....
io ho un enermax liberty 500W...
2 linee a 12V e 22A (384W) e credo siano le due specifiche per pci-ex....
tra l'altro sullo scatolo c'è scritto "nvidia sli ready"....
ma in questi 384 devo contare solo la vga? perchè l'alimentazione per mobo e cpu è a parte....cioè...non è fatta con cavi modulari....
io ho un phenom x3 720 (4° core sbloccato) @3600 (100W....150? bo?)
e poi la 460 che, se salgo troppo di voltaggio....mi da l'impressione di non essere retta....
è plausibile? (per salire troppo di voltaggio intendo dire oltre 1,17V)
andando in giro per la rete non si trovano dati anche approssimativi sui consumi in OC del mio procio e della 460....
ma 380W sono davvero tanti se sono quelli erogabili sulle due linee da 12V del pci-ex....la vedo impossibile che la 460 arrivi a consumare anche solo metà di quei watt.....anche se in super overclock....
credo che tutto il sistema....tutto compreso....non vada oltre i 400W in full load e tutto OCcato.....voi che ne dite?
ragazzi.....up....
ma sono sotto di 2A :doh: ???
mannaggia mannaggia.....mica me ne ero accorto!!!
ma le specifiche minime di amperaggio sono le stesse per le 768Mb?
comunque....continuando a testare con occt....scopro che....
fino a che non supero gli 1,12V le temperature rimangono sotto gli 87°C.....
però non posso usare questo voltaggio perchè il pc crasha...non i driver grafici...ma il pc!!!
la scheda potrebbe salire di frequenze....però mi sa che sono limitato dall'alimentatore.....
perchè a 1,12V crasha anche a 860gpu e 1900mem
a 1,087V invece passa occt di mezz'ora anche a 870gpu e 2000mem...
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:17
Visto che sei molto ben preparato ne approfitto:
volevo ancora sapere 2 cose:
1 - se è utlite installare il driver pure-video;
2 - se è normale che anche in idle (2D), il voltaggio resti costante e non scende..:mbe:
il pure video secondo me non serve a una mazza, programmi come vlc e company fruttano da soli le capacita grafiche per riprodurre filmati delle gpu, poi posso anche sbagliarmi non sono un programmatore, per il fatto dell'idle assicurati di non avere nessun programma java attivo, altrimenti verra utulizzata l'accelerazione della scheda che rimarra con frequenze attive, prova cosi, tutti i programmi java e 3d off, apri gpu-z e metti sulla pagina delle frequenze e temp in tempo reale, se entro 2 minuti non va in riparmio energetico controlla i valore sul pannello di controllo nvidia per la gestione ripsarmio energetico, anche si gli buol dire poco
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:20
ragazzi.....up....
ma sono sotto di 2A :doh: ???
mannaggia mannaggia.....mica me ne ero accorto!!!
ma le specifiche minime di amperaggio sono le stesse per le 768Mb?
comunque....continuando a testare con occt....scopro che....
fino a che non supero gli 1,12V le temperature rimangono sotto gli 87°C.....
però non posso usare questo voltaggio perchè il pc crasha...non i driver grafici...ma il pc!!!
la scheda potrebbe salire di frequenze....però mi sa che sono limitato dall'alimentatore.....
perchè a 1,12V crasha anche a 860gpu e 1900mem
a 1,087V invece passa occt di mezz'ora anche a 870gpu e 2000mem...
puoi fare un test, scollega tutti gli utilizzatori a 12 volt che hai, come pompe, ventole e hd che non uso, anche il lettore dvd, poi riprova, cosi abbassi sulle linee 12volt e teroricamente ce n'è di più per la vga, poi riprova dove ti crashava e cosi avrai la tua prova
il pure video secondo me non serve a una mazza, programmi come vlc e company fruttano da soli le capacita grafiche per riprodurre filmati delle gpu, poi posso anche sbagliarmi non sono un programmatore, per il fatto dell'idle assicurati di non avere nessun programma java attivo, altrimenti verra utulizzata l'accelerazione della scheda che rimarra con frequenze attive, prova cosi, tutti i programmi java e 3d off, apri gpu-z e metti sulla pagina delle frequenze e temp in tempo reale, se entro 2 minuti non va in riparmio energetico controlla i valore sul pannello di controllo nvidia per la gestione ripsarmio energetico, anche si gli buol dire poco
No, la scheda va in idle, infatti la gpu scende a 51 MHz e la ram a 100, ma il v-gpu non scende...:mbe:
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:22
devi anche mettere in conto la temperatura dei vrm, quelli non sono dissipati, con 1.12v sicuramente saranno infuocati!! probabile anche la protezione per surriscaldamento della sezione di alimentazione, ma è solo un ipotesi
dantedaemonslayer
10-11-2010, 23:23
No, la scheda va in idle, infatti la gpu scende a 51 MHz e la ram a 100, ma il v-gpu non scende...:mbe:
controlla anche il vgpu min e max, comunque quella è una cosa che varia da scheda a scheda, con 51 mhz di frequenza puoi avere anche il vgpu a 1.2, tanto non li usa e quindi non consuma
ma la gtx 260 che avevo non consuma più o meno uguale?Perche quella va benissimo?
evidentemente ha bisogno di meno... e con i 18 ampere parte lo stesso...
in un sito straniero ho trovato delle comparazioni tra le gtx serie 2xx e la 260 aveva un consumo di 138W quindi 11.5 ampere...ammesso che fossero dati veritieri, metti anche che abbia bisogno di 15... sei sempre nel range di assorbimento...
24 ampere sono 288W, trova un ali che faccia 300W sul 12 (quindi 25 ampere) e fai una prova... non hai nessun amico che puoi farti questo piacere???
No, la scheda va in idle, infatti la gpu scende a 51 MHz e la ram a 100, ma il v-gpu non scende...:mbe:
devi aspettare un po, anche a me succede quando finisco i test degli OC, il v-gpu resta alto per qualche minuto e poi inizia ad abbassarsi quando la scheda in idle ritorna sotto i 40°... il mio arriva a 0.875...
evidentemente ha bisogno di meno... e con i 18 ampere parte lo stesso...
in un sito straniero ho trovato delle comparazioni tra le gtx serie 2xx e la 260 aveva un consumo di 138W quindi 11.5 ampere...ammesso che fossero dati veritieri, metti anche che abbia bisogno di 15... sei sempre nel range di assorbimento...
24 ampere sono 288W, trova un ali che faccia 300W sul 12 (quindi 25 ampere) e fai una prova... non hai nessun amico che puoi farti questo piacere???
Non ho nessuno che mi presti un ali infatti il mio dilemma e vedere se con un alimentatore giusto va altrimenti visto che mi è arrivata oggi chiedo subito la sotituzione.
controlla anche il vgpu min e max, comunque quella è una cosa che varia da scheda a scheda, con 51 mhz di frequenza puoi avere anche il vgpu a 1.2, tanto non li usa e quindi non consuma
Non ho capito:
io ho su MSI Ab 2.0 e quando sono in 2d, vedo la freq della pgu e della ram che scende, ma il voltaggio che resta fisso...
Non so se mi sono spiegato bene, però i parametri di cui mi parli non li conosco..:help:
Non ho nessuno che mi presti un ali infatti il mio dilemma e vedere se con un alimentatore giusto va altrimenti visto che mi è arrivata oggi chiedo subito la sotituzione.
io un ali ce l'ho da provare se vuoi... se hai voglia di venire a prendertelo e poi riportarmelo, o se vuoi comprarlo direttamente, a me non cambia...
è il mio "vecchio" ali, 650W... un iTek con 24 ampere giusti sul 12...
io un ali ce l'ho da provare se vuoi... se hai voglia di venire a prendertelo e poi riportarmelo, o se vuoi comprarlo direttamente, a me non cambia...
è il mio "vecchio" ali, 650W... un iTek con 24 ampere giusti sul 12...
troppo gentile casomai se ho bisogno di questo favore ti contatto, domani vedo se in negozio trovo qualcosa e poi vediamo.
Che alimentatore mi consigli se dovessi acquistarlo?Ma con solo 24 su una linea parte la gtx 460?
troppo gentile casomai se ho bisogno di questo favore ti contatto, domani vedo se in negozio trovo qualcosa e poi vediamo.
Che alimentatore mi consigli se dovessi acquistarlo?Ma con solo 24 su una linea parte la gtx 460?
in teoria si...
beh io come marche ti consiglio corsair oppure cooler master, ma prima punta su corsair...
giusto per semplificarti la ricerca guardati il VX550 e il TX650 (come il mio) hanno dei prezzi ovviamnete piu alti rispetto agli alimentatori standard, ma una volta fatta la spesa, non la fai piu...
DonPontillo
11-11-2010, 00:00
devi anche mettere in conto la temperatura dei vrm, quelli non sono dissipati, con 1.12v sicuramente saranno infuocati!! probabile anche la protezione per surriscaldamento della sezione di alimentazione, ma è solo un ipotesi
c'avevo pensato....
però sai....regolandomi con la temperatura della gpu....(85...86°C)....pensavo di starci....ma questo non lo saprò mai....
comuqnue io sto continuando a testare...e imponendo uno pstate inferiore alla gpu (0,2V in meno....1Ghz in meno...) sembra non crashare....appena pompo anche la cpu....giro 3minuti crasha....
è successo una volta....se succede di nuovo è quello....
è l'alimentatore....
EDIT: la mobo potrebbe essere per qualche assurdo motivo? tipo che non regge l'OC di entrambe cpu e vga?
in teoria si...
beh io come marche ti consiglio corsair oppure cooler master, ma prima punta su corsair...
giusto per semplificarti la ricerca guardati il VX550 e il TX650 (come il mio) hanno dei prezzi ovviamnete piu alti rispetto agli alimentatori standard, ma una volta fatta la spesa, non la fai piu...
allora ho appena visto in rete e confermato suun'altro forum che la 260 consuma di più della 460 quidi se non ho problemi con l'altra deduzione la scheda è fallata!
dancexfectmusic
11-11-2010, 00:22
c'e qualcuno che con questa gpu ha riscontrato problemi di micro-stutter?
grazie per le eventuali risposte
matte91snake
11-11-2010, 00:23
dance io per ora no, ma la ho giocata poco, sto aspettando che mi arriva la cpu...
dancexfectmusic
11-11-2010, 00:28
dance io per ora no, ma la ho giocata poco, sto aspettando che mi arriva la cpu...
perfetto ok grazie per avermi risposto
diciamo ke in linea di massima il mio problema si puo paragonare a questo video http://www.youtube.com/watch?v=ICRKDeJwyWs
non lo fatto io ma e un tizio ke pare avere lo stesso problema
qlc mi puo aiutare a risolvere?
grazie
dancexfectmusic
11-11-2010, 00:30
perfetto ok grazie per avermi risposto
diciamo ke in linea di massima il mio problema si puo paragonare a questo video http://www.youtube.com/watch?v=ICRKDeJwyWs
non lo fatto io ma e un tizio ke pare avere lo stesso problema
qlc mi puo aiutare a risolvere?
grazie
edit:si tratta di crysis ho attivato sia v-sync ke buffering triplo io a risoluzione di 1440*900 sto sempre sopra ai 30 con punte di 60
qst variazione di fps mi crea credo qst micro-stutter
AnonimoVeneziano
11-11-2010, 01:29
edit:si tratta di crysis ho attivato sia v-sync ke buffering triplo io a risoluzione di 1440*900 sto sempre sopra ai 30 con punte di 60
qst variazione di fps mi crea credo qst micro-stutter
Se disabiliti il VSync il problema rimane?
io ho comprato un 650 watt corsair con una linea 12 volt da 52 ampere...
potrei farci anche uno sli e avanzarne ancora 4...
il punto è che quella scheda ne richiede 24 e non "al massimo" ma "almeno" per cui mi pare palese il fatto che se non va o va male è perche non ha corrente a sufficenza, poi se nel tuo caso le linee 12v sono pure differenziate le vai anche a sovracaricare applicando una necessità di 24 ampere su una linea di 18...
io non ti dico di cambiare ali, però tieni a mente una cosa: se ti prendi un alimentatore serio (esempio come il mio o piu grosso) spendi i soldi una volta sola perche poi (a meno che non fai un triple o quad sli) non hai necessità di cambiarlo ogni volta che aggiungi o cambi roba...
per farti un'idea vai sul sito corsair e fai il calcolo del psu, oppure ti guardi tutti i modelli e ti cerchi quello che piu ti piace... oppure cerca altre marche se corsair non ti piace, c'è cooler master, enermax, iTek...
Scusami ma leggendo il tuo post mi è venuto un dubbio visto che devo acquistare una gtx460... Io ho un LC Power Ozeanos da 650w .. mi potrebbe dare problemi? lo chiedo proprio da perfetto ignorante in materia di linee volt e ampere ... :rolleyes: Grazie
Scusami ma leggendo il tuo post mi è venuto un dubbio visto che devo acquistare una gtx460... Io ho un LC Power Ozeanos da 650w .. mi potrebbe dare problemi? lo chiedo proprio da perfetto ignorante in materia di linee volt e ampere ... :rolleyes: Grazie
se ne devi acquistare UNA va benissimo (fose ne regge pure due in sli)
appleroof
11-11-2010, 08:00
c'e qualcuno che con questa gpu ha riscontrato problemi di micro-stutter?
grazie per le eventuali risposte
Mai avuto questo problema, ne con v-sync nè senza, sto in sli
Peró non ho mai giocato a crysis con queste schede
dancexfectmusic
11-11-2010, 09:14
ho provato a disabilitare e/o attivare il vsync ma il problema rimane; ho provato a fare un test con hd tune dell'hd dove e istallato crysis. Ha molti sbalzi nel test tipo sta ad 80 in lettura e d'un tratto scende a 40, poi arriva dinuovo a 70 ecc ecc
Finisce tranquillamente tutto il benchmark e hd tune inoltre mi dice che non ci sono problemi relativi all'hd in questione nella pagina healt status.
Secondo voi potrebbe essere un problema dell'hd?
grazie mille a tutti per le risposte
matte91snake
11-11-2010, 09:31
ho provato a disabilitare e/o attivare il vsync ma il problema rimane; ho provato a fare un test con hd tune dell'hd dove e istallato crysis. Ha molti sbalzi nel test tipo sta ad 80 in lettura e d'un tratto scende a 40, poi arriva dinuovo a 70 ecc ecc
Finisce tranquillamente tutto il benchmark e hd tune inoltre mi dice che non ci sono problemi relativi all'hd in questione nella pagina healt status.
Secondo voi potrebbe essere un problema dell'hd?
grazie mille a tutti per le risposte
potresti essere cpu limited, ma non sono sicuro.
dancexfectmusic
11-11-2010, 09:37
potresti essere cpu limited, ma non sono sicuro.
non sono cpu limited ... nel consiglio agli acquisti mi hanno detto ke questa scheda era adatta al mio sistema
che hai da dire sul fattore hd?
appleroof
11-11-2010, 11:35
non sono cpu limited ... nel consiglio agli acquisti mi hanno detto ke questa scheda era adatta al mio sistema
che hai da dire sul fattore hd?
non so che te l'ha detto, ma mai prendere per oro colato quella che è un'opinione :D
ad esempio, secondo me già quella cpu sarebbe sottotono in full-hd, a 1440x900 che mi pare essere la ris. del tuo monitor è ancora peggio...prova a cloccare la cpu a 3.6ghz e vedi se il problema sparisce (imho l'hd non c'entra nulla, cmq per scrupolo al limite gli farei una deframmentazione con disk defrag http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/ )
dancexfectmusic
11-11-2010, 12:06
non riesco a portarla a 3.4 figurati a 3.6...
JIMMY191285
11-11-2010, 12:31
Ho acquistato questa scheda video GF GTX460 GIGABYTE 1GB GDDR5, volevo impostare le frequenze della scheda tramite msi af, mi potreste consigliare dei valori che migliorino le presatazioni senza però rischiare dei crash del sistema?
inoltre volevo sapere se per conusmare meno quando non utilizzo il pc per giocare, potevo impostare tutti i valori al minimo.
grazie
elevation1
11-11-2010, 12:52
salve sto per acquistare una scheda video la Gainward Geforce GTX460 1024MB da abbinare a un amd x6 1090T... la domanda che vorrei fare è: si possono collegare due monitor full hd (o anche con risoluzioni diverse?) poi posso avere su un monitor un'immagine o qualsiasi finestra e sull'altro la schermata di autocad? grazie
appleroof
11-11-2010, 12:57
non riesco a portarla a 3.4 figurati a 3.6...
azz...strano però, quelle cpu in media salgono una meraviglia..ma forse non vuoi sperimentare v-core più alti? O è la mobo a limitarti (ma mi pare sia buona per occare..)?
Ho acquistato questa scheda video GF GTX460 GIGABYTE 1GB GDDR5, volevo impostare le frequenze della scheda tramite msi af, mi potreste consigliare dei valori che migliorino le presatazioni senza però rischiare dei crash del sistema?
inoltre volevo sapere se per conusmare meno quando non utilizzo il pc per giocare, potevo impostare tutti i valori al minimo.
grazie
800/1600/2000 dovrebbe prenderteli senza variare il v-core default: a quella frequenza uguaglia in sostanza la gtx 470 che ha molti più sp :)
per le frequenze minime, scendono da sole in idle
JIMMY191285
11-11-2010, 13:03
Ok, proverò.
Grazie!
DonPontillo
11-11-2010, 13:22
salve sto per acquistare una scheda video la Gainward Geforce GTX460 1024MB da abbinare a un amd x6 1090T... la domanda che vorrei fare è: si possono collegare due monitor full hd (o anche con risoluzioni diverse?) poi posso avere su un monitor un'immagine o qualsiasi finestra e sull'altro la schermata di autocad? grazie
che io sappia i monitor possono sia comportarsi come se fosse uno, sia come se fossero indipendenti....
se devi comprare una vga per workstation a mio avviso una gtx non è la migliore scelta....
se poi il cad lo usi raramente e per poche istruzioni....magari 2d.....allora questa è un ottima vga.
Io con solid works vado più che lentino oltre i 4/500ogetti....
mancano proprio le istruzioni giuste per lo scopo... :) a quanto pare...
ciao
elevation1
11-11-2010, 13:32
lo scopo è solo lavoro... niente giochi e soprattutto autocad in 2d... il mio amico vuole anche provare il 3d per questo penso di prendergli la gtx460 se poi dovesse un giorno lavorare in 3d allora meglio una quadro "seria" (sullo shop dove compro c'è solo la fx580 che a detta di molti non è granchè)... tra l'altro lui ci tiene molto a lavorare con 2 monitor ma devo collegarli tramite dvi entrambi o anche uno in vga e l'altro in dvi? quindi possono funzionare anche come indipendenti oppure come "estensione desktop"... lavorando come indipendenti ad ogni monitor puoi dare istruzioni precise? e come si fa con un solo computer? si seleziona ogni volta il monitor?
p.s. scelgo bene con la gtx460 oppure è meglio la fx580??? ha 2 display port e ho paura che non possa lavorare col dual monitor... diciamo che per lavoro un 80% in 2d e un 20% in 3d quale delle due va meglio in quella fascia di prezzo...
grazie mille gentilissimo ;)
dancexfectmusic
11-11-2010, 13:46
azz...strano però, quelle cpu in media salgono una meraviglia..ma forse non vuoi sperimentare v-core più alti? O è la mobo a limitarti (ma mi pare sia buona per occare..)?
non saprei con vcore a 1.2 con fsb a 425 non si avvia il pc cioe non esce neanke la schermata della madre... credo siano le ram ma non ne sono sicuro...
anke mettendo il core del nb a 1.26 il risultato non cambia ... cmq sia credi ke l'hd come problema sia da scartare a priori?
grazie cmq per l'interessamento
c'e qualcuno che con questa gpu ha riscontrato problemi di micro-stutter?
grazie per le eventuali risposte
A me capita una cosa analoga con l'ultimo medal of honor, sto con vga @ 850/1700/1900 @ 1,032 v e il pc in firma, driver nvidia gli ultimi ufficiali, sotto seven x 64...
Pensavo fosse un problema del gioco (al momento ho solo questo da provare), anche perchè anche se attivo l'AA, in game in realtà non c'è...
Ma se mi dici così, mi viene il dubbio che invece sia la vga...
DonPontillo
11-11-2010, 14:22
lo scopo è solo lavoro... niente giochi e soprattutto autocad in 2d... il mio amico vuole anche provare il 3d per questo penso di prendergli la gtx460 se poi dovesse un giorno lavorare in 3d allora meglio una quadro "seria" (sullo shop dove compro c'è solo la fx580 che a detta di molti non è granchè)... tra l'altro lui ci tiene molto a lavorare con 2 monitor ma devo collegarli tramite dvi entrambi o anche uno in vga e l'altro in dvi? quindi possono funzionare anche come indipendenti oppure come "estensione desktop"... lavorando come indipendenti ad ogni monitor puoi dare istruzioni precise? e come si fa con un solo computer? si seleziona ogni volta il monitor?
p.s. scelgo bene con la gtx460 oppure è meglio la fx580??? ha 2 display port e ho paura che non possa lavorare col dual monitor... diciamo che per lavoro un 80% in 2d e un 20% in 3d quale delle due va meglio in quella fascia di prezzo...
grazie mille gentilissimo ;)
difficile risponderti...
la verità è che dovresti andare un po in giro e cercare di paragonare le due schede anche se sono due mondi diversi....
io avevo una quadro1700....e ne sono rimasto deluso...
a parità di prezzo della gtx460....prendi una quadro con potenzialità di calcolo troppo inferiori....troppo....però le istruzioni che hanno per far girare i cad sono valide...però solo oltre un certo numero di ogetti nel disegno....
per intenderci....se usi il 3d per disegnare uno spremiagrumi o ogetti di medio bassa complessità....vai di gtx...
se intendi disegnare ogetti complessi...tipo un automobile con annessi e connessi....hai bisogno di spendere molto di più e di "investire" in una quadro....
la 460 è 10 volte più prestante di una quadro pagata gli stessi soldi....nel 90% dei casi....quindi io comunque andrei di gtx460....
per quanto riguarda i due monitor....la 460 ha due uscite dvi....una per monitor e vai tranquillo....la gestione del desktop allungato o del monitor indipendente è tutto fatto da software inclusi nei driver video....(nvidia control pannel)
PS: un tempo mi ricordo che si trasformavano "in quadro" delle geforce nate per lavorare con i directX....potrebbero esserci ancora dei metodi...ma non ne sono certo....
comunque mi ripeto....la gtx460 lavora ottimamente in openGL (anzi moltissimi bench sono in openGL) però è ottimizzata per le directX....e questo è un dato di fatto....
elevation1
11-11-2010, 14:38
sei stato chiarissimo... anche io mi sono informato ma visto che farà quasi tutto il lavoro in 2d penso che la gtx basti poi per il 3d vuole iniziare quindi non sono nemmeno certo che lo faccia... per questo preferisco pensare all'utilizzo attuale e con autocad 2d si va bene con la gtx460... solo il discorso monitor non mi è molto chiaro... ovvero se collego una vga e una dvi cmq ottengo il dual monitor? grazie mille
p.s. scusa la niubiaggine ma ho sempre avuto ati e quando installo i driver automaticamente si installa il pannello di controllo... con nvidia ci provai una volta ma non li carica di default li ottengo solo cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop... thanks
non saprei con vcore a 1.2 con fsb a 425 non si avvia il pc cioe non esce neanke la schermata della madre... credo siano le ram ma non ne sono sicuro...
anke mettendo il core del nb a 1.26 il risultato non cambia ... cmq sia credi ke l'hd come problema sia da scartare a priori?
grazie cmq per l'interessamento
ciao scusa se ti faccio una domanda un pò cosi, ma hai la possibilità di installare crysis su un altro hd? se si prova e vedi se lo fà.
DonPontillo
11-11-2010, 17:09
sei stato chiarissimo... anche io mi sono informato ma visto che farà quasi tutto il lavoro in 2d penso che la gtx basti poi per il 3d vuole iniziare quindi non sono nemmeno certo che lo faccia... per questo preferisco pensare all'utilizzo attuale e con autocad 2d si va bene con la gtx460... solo il discorso monitor non mi è molto chiaro... ovvero se collego una vga e una dvi cmq ottengo il dual monitor? grazie mille
p.s. scusa la niubiaggine ma ho sempre avuto ati e quando installo i driver automaticamente si installa il pannello di controllo... con nvidia ci provai una volta ma non li carica di default li ottengo solo cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop... thanks
si va bene con la gtx :) ?? la gtx460 vola!! letteralmente....e poi sei sfortunato se non sale di almeno il 30% in OC....
per quanto riguarda il dual monitor ammetto di non poterti rispondere....cioè....
si il pannello si apre con il mouse sul desktop...ma sta li...è veloce da aprire e capire..
per quanto riguarda se due monitor uno dvi ed uno vga vadano in dual monitor....non lo so....
per la vga il lavoro da fare, sia che si usi l'uscita dvi che l'uscita vga, è lo stesso. I frame sono pacchetti digitali di info. Poi sta al monitor vga a trasformare questa info in analogica.
A questo punto potrebbero sorgere due problemi (probabili)
1.se la sk video prepara i frame in maniera diversa per la porta (in uscita) vga, potrebbe non essere in grado di preparare frames contemporaneamente per un monitor vga ed uno dvi.
2.ammesso che possa (ma questo io non lo so) i tempi di attesa per un frame che arriva all'ingresso dei monitor, fino al pannello (e quindi ai tuoi occhi) sono nettamente superiori per un vga (che appunto deve effettuare una conversione) a questo punto nemmeno so come potrebbe avvennire una ipotetica sincronizzazione.....forse il dvi si adatta ai tempi vga.
prova a googlare "dual monitor vga + dvi" o qualcosa del genere e vedi che trovi....
EDIT:
forse con un adattatore dvi-vga...per connettere un cavo vga alla seconda uscita dvi della sk video....potrebbe scavalcare il primo dei due problemi....
e se la cosa funziona potresti notare dei ritardi con il monitor vga...rispetto al dvi....
AnonimoVeneziano
11-11-2010, 17:21
ho provato a disabilitare e/o attivare il vsync ma il problema rimane; ho provato a fare un test con hd tune dell'hd dove e istallato crysis. Ha molti sbalzi nel test tipo sta ad 80 in lettura e d'un tratto scende a 40, poi arriva dinuovo a 70 ecc ecc
Finisce tranquillamente tutto il benchmark e hd tune inoltre mi dice che non ci sono problemi relativi all'hd in questione nella pagina healt status.
Secondo voi potrebbe essere un problema dell'hd?
grazie mille a tutti per le risposte
EDIT : Ho letto male :fagiano:
Ciao a tutti,
Ho appena montato la gtx 460 msi hawk, ed ho subito un problema! Volevo collegarla al sintoamplificatore trammite hdmi, il problema è che l'adattatore mini hdmi to hdmi non riesco ad inserirso, tocca il case(antec twelve hundred)!!
Quindi ho buttato via 20 euro di cavo..
In teoria se trovo un cavo hdmi to Mini hdmi dovrei riuscire a collegarla, però prima di fare questa ulteriore spesa vorrei sapere come funziona l'audio!
Mi spiego meglio, se io collego la scheda trammite hdmi dovrebbe veicolarmi l'audio in bitstream al sintoamplificatore giusto? non servono altre schede audio vero?
Grazie :)
In teoria se trovo un cavo hdmi to Mini hdmi dovrei riuscire a collegarla, però prima di fare questa ulteriore spesa vorrei sapere come funziona l'audio!
Mi spiego meglio, se io collego la scheda trammite hdmi dovrebbe veicolarmi l'audio in bitstream al sintoamplificatore giusto? non servono altre schede audio vero?
Grazie :)
interessato anche io a questa domanda!
BossKnife
11-11-2010, 20:03
...la 460 è 10 volte più prestante di una quadro pagata gli stessi soldi....nel 90% dei casi...
Posso confermare in pieno! Si sa che delle quadro si pagano i driver più che le schede :)
per la glh c'e' un fullcover??
psychok9
11-11-2010, 20:46
Ciao a tutti, vorrei sapere mediamente quanto è overcloccabile questa gpu senza mettere mano ai volt? Sono tutte overvoltabili via software e che modelli mi consigliereste, per uso in overclock, senza far aumentare troppo la cifra?
DarkMage74
11-11-2010, 21:31
Ciao a tutti, vorrei sapere mediamente quanto è overcloccabile questa gpu senza mettere mano ai volt? Sono tutte overvoltabili via software e che modelli mi consigliereste, per uso in overclock, senza far aumentare troppo la cifra?
800/1600/2000, secondo me la gigabyte da 715MHz è la migliore come qualità\prezzo, e ha il dissi con doppia ventola
la scimmia mi assale mi sa che vendo il mio sli............
:rolleyes:
psychok9
11-11-2010, 22:11
800/1600/2000, secondo me la gigabyte da 715MHz è la migliore come qualità\prezzo, e ha il dissi con doppia ventola
Invece overvoltando?
dipende 850\930 va da scheda a scheda..
la scimmia mi assale mi sa che vendo il mio sli............
:rolleyes:
scimmia di...:rolleyes:
800/1600/2000, secondo me la gigabyte da 715MHz è la migliore come qualità\prezzo, e ha il dissi con doppia ventola
Utilizzo 2 GTX 460 gigabyte OC e confermo la bontà delle schede...
Posso dire che in modalità SLI la scheda superiore soffre molto il calore...
purtroppo il dissipatore spara aria calda verso l'alto e in parte viene riutilizzato dalla prima con aumenti notevoli di temperatura.
Liquidate sono arrivato senza difficoltà a 930 sui core per l'uso quotidiano :) sicuramente possono dare ancora.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101110204012_3d.png
Vi metto anche un piccolo video delle schede in SLI
http://www.youtube.com/watch?v=bYUXf3McXuw
DarkMage74
11-11-2010, 22:33
scimmia di...:rolleyes:
580 :asd:
AnonimoVeneziano
11-11-2010, 22:39
la scimmia mi assale mi sa che vendo il mio sli............
:rolleyes:
Se vuoi prendere delle 68xx perdi il tuo tempo ... tieniti il tuo che va una favola a meno che non hai dei problemi specifici , ma non mi sembra ...
Mi capita una cosa strana:
ho la vga a 871/1742/1900 @ 1,050V - ventola al max, che setto tramite MSI AB 2.0
Quando inizio a giocare, dopo poco (un paio di minuti) il gioco si freeza alcuni secondi (cirac 2 o 3) e poi riparte, mantenedo tutte le impostazioni di oc settate tramite MSI AB, tranne la ventola che torna a gestione automatica con relativo aumento delle temperature.
Premetto che la vga è stabilissima, nel senso che poi ci gioco per ore e non succede nulla, però mi da fastidio sta cosa (vorrei tenere la ventola al max..)
Questo succede sempre e solo la prima volta che lancio il gioco (Medal of Honor, l'ultimo), mentre se dopo tale accadimento esco dal gioco e risetto la ventola al max sempre con MSI AB, e mi rimetto a giocare, può passare anche tutto il giorno che non succede più, e tuto funziona perfettamente...
Che significa?
Come posso risolvere?:help:
Hai provato a salire con le ram ? intorno i 2000-2200 ?
Hai provato stress test della GTX ?
Hai provato a salire con le ram ? intorno i 2000-2200 ?
Hai provato stress test della GTX ?
No, delle ram me ne occupo poi, ora devo testare la gpu..
dove lo trovo sto test stress per le GTX?
Non è che è tipo furmark che rovina le schede?
Anche furmark è uno stress test
o Kombustor di msi
In alternativa fai girare giochi tipo metro 2033 che mette sotto torchio la scheda video per lunghi periodi
http://img842.imageshack.us/img842/6062/metrog.png
Anche furmark è uno stress test
o Kombustor di msi
In alternativa fai girare giochi tipo metro 2033 che mette sotto torchio la scheda video per lunghi periodi
http://img842.imageshack.us/img842/6062/metrog.png
I test tipo furmark e compagnia non li uso, temo di rovinare la scheda..
Con i giochi sono stabile con tutti, a parte il fenomeno del reset della ventola...
E lo fa solo sempre e soltanto la prima volta che lancio un gioco, poi esco dal gioco, risetto la ventola al max, rilancio il gioco e posso andare avanti per ore (provato fino a 6 ore di fila), e tutto è ok.
Ho inoltre notato che talvolta, sebbene setto la ventola al max ( e la ventola gira al max) in realtà MSI AB me la fa apparire al 40% nella schermata con le barrette verdi (mentre nel grafico a fianco è rappresentata al 100%)..
Non capisco come sia possibile sta cosa..:muro:
Non vedo per quale motivo dovrebbe rovinarsi
Non fa altro che mettere sotto torchio la/le schede video.
Fosse un problema, giochi come metro 2033 andrebbero ritirati dal mercato :D
Considerando che come vedi le GPU sono usate quasi sempre oltre il 95/97%
Il problema lo hai anche cambiando frequenza del core ?
quali temperature registri mentre giochi ?
Non vedo per quale motivo dovrebbe rovinarsi
Non fa altro che mettere sotto torchio la/le schede video.
Fosse un problema, giochi come metro 2033 andrebbero ritirati dal mercato :D
Considerando che come vedi le GPU sono usate quasi sempre oltre il 95/97%
Il problema lo hai anche cambiando frequenza del core ?
quali temperature registri mentre giochi ?
Beh, che furmark e combricola abbiano mietuto una valanga di vittime è noto: la sessa nvidia, per evitare le valanghe di rma subiti con le 480 GTX, nella 580 GTX ha addirittura implementato un sistema con hardware dedicato che in caso di specifici bench tipo furmark, limitano la corrente in entrata nella vga...
Mentre gioco, al max sono arrivato a 62 gradi con la ventola al max, mentre quando si resetta arrivo anche a 76...
In effetti non ho provato a lasciare la scheda a default e settare solo la ventola al max per vedere se lo fa lo stesso: buona idea, grazie, domani provo (ora non sono a casa)...
Anche se non ho mai visto prima una vga che fa sti numeri..:mbe:
appleroof
12-11-2010, 10:46
Utilizzo 2 GTX 460 gigabyte OC e confermo la bontà delle schede...
Posso dire che in modalità SLI la scheda superiore soffre molto il calore...
purtroppo il dissipatore spara aria calda verso l'alto e in parte viene riutilizzato dalla prima con aumenti notevoli di temperatura.
Liquidate sono arrivato senza difficoltà a 930 sui core per l'uso quotidiano :) sicuramente possono dare ancora.
cut
Vi metto anche un piccolo video delle schede in SLI
cut
cosa vuol dire, potresti quantificare in game? come silenziosità invece come erano messe in full? grazie :)
ho appena preso 3 Gainward gs 2gb per 520€ spedite!
scopo: rendering gpu, spero che 4 460 spingano bene!
ho appena preso 3 Gainward gs 2gb per 520€ spedite!
scopo: rendering gpu, spero che 4 460 spingano bene!
:eek: :eek: :eek:
Ayrton71
12-11-2010, 11:43
Ragazzi qualcuno ha ordinato da B*M *ower? Ho ordinato una Gigabyte 460 1Gb il 2 nov ed era disponibile ma qui neanche l'ombra :(
2 giorni fà mi hanno detto che in giornata avrebbero spedito ma sul sito l'ordine è ancora su "aperto" :mad: Ho mandato un altra email,vediamo un pò....
Ragazzi qualcuno ha ordinato da B*M *ower? Ho ordinato una Gigabyte 460 1Gb il 2 nov ed era disponibile ma qui neanche l'ombra :(
2 giorni fà mi hanno detto che in giornata avrebbero spedito ma sul sito l'ordine è ancora su "aperto" :mad: Ho mandato un altra email,vediamo un pò....
azz...e io che volevo ordianre tutto il PC da loro...brutta storia...eppure i commenti sono quasi tutti ottimi...mah
ma hai fatto il bonifico bancario? o con carta?
Ayrton71
12-11-2010, 12:05
azz...e io che volevo ordianre tutto il PC da loro...brutta storia...eppure i commenti sono quasi tutti ottimi...mah
ma hai fatto il bonifico bancario? o con carta?
Bonifico avendo il conto on line.Bo aspetto poi vedo che fare....Solo non devono prendere per il C.... Se l'articolo non viene consegnato in 3-6 gg basta scriverlo e uno ne prende atto.Se lo fanno per far abboccare clienti non è serio :mad:
Bonifico avendo il conto on line.Bo aspetto poi vedo che fare....Solo non devono prendere per il C.... Se l'articolo non viene consegnato in 3-6 gg basta scriverlo e uno ne prende atto.Se lo fanno per far abboccare clienti non è serio :mad:
bè conta almeno 5 giorni perchè ricevano il bonifico..poi da lì 3-6 giorni per spedire...direi che ci siamo allora...con carta dovrebbe essere + veloce...tienimi informato cmq..a brevo volevo ordianre tutto il PC...anche se ora son senza 955BE:muro:
P.s.
come funge il tuo monitor con i giochi? DEVO ABBANDONARE , MIO MALGRADO, IL CRT E NON Sò CHE SCEGLIERE...
cosa vuol dire, potresti quantificare in game? come silenziosità invece come erano messe in full? grazie :)
Bè, si puoi quantificare in game...
ad esempio con evga precision...
Vuoi sapere l'incremento in FPS nei vari giochi ?
La corrente della GTX460 è già limitata di suo
1.087 non è certo un valore importante, tantè che occorre mettere mano al bios per salire ulteriormente.
Le schede in SLI con ventole al 100% si fanno sentire, un poco fastidiose...
ma nel gaming a defoult difficilmente superano il 60%
appleroof
12-11-2010, 12:30
Bè, si puoi quantificare in game...
ad esempio con evga precision...
Vuoi sapere l'incremento in FPS nei vari giochi ?
La corrente della GTX460 è già limitata di suo
1.087 non è certo un valore importante, tantè che occorre mettere mano al bios per salire ulteriormente.
Le schede in SLI con ventole al 100% si fanno sentire, un poco fastidiose...
ma nel gaming a defoult difficilmente superano il 60%
no ti chiedevo a quanti gradi ti arrivava quella di sopra durante i giochi :D e a quale frequenza/velocità ventola la tenevi
matte91snake
12-11-2010, 13:12
Bonifico avendo il conto on line.Bo aspetto poi vedo che fare....Solo non devono prendere per il C.... Se l'articolo non viene consegnato in 3-6 gg basta scriverlo e uno ne prende atto.Se lo fanno per far abboccare clienti non è serio :mad:
son lenti come la fame quelli di bpm,poi col bonifico avoja di aspettare :sofico:
cmq vai tranquilli che ti arriva :)
Con dissipatore originale...
con schede a defoult e ventole al 100%, nei stress test, la scheda superiore arrivava anche oltre gli 80 gradi.
quella inferiore intorno i 65/68
Il case è un HAF 932 quindi la ventilazione interna non è un problema..
Posizionando una ventola 120x120 o anche 80x80 in verticale ( lateralmente alle GTX ) la situazione migliora moltissimo.... arrivando a 5/6 gradi di differenza tra le schede.
Il problema non è tanto il calore maggiore sulla CPU... ma l'aria calda che arriva alle fasi alimentazione, il che limita notevolmente l'overclock già a 850MHz
MiKeLezZ
12-11-2010, 13:22
Ragazzi qualcuno ha ordinato da B*M *ower? Ho ordinato una Gigabyte 460 1Gb il 2 nov ed era disponibile ma qui neanche l'ombra :(
2 giorni fà mi hanno detto che in giornata avrebbero spedito ma sul sito l'ordine è ancora su "aperto" :mad: Ho mandato un altra email,vediamo un pò....Loro dicono spedizione in 3-6 giorni lavorativi, io ci ho già comprato e posso dire che la settimana effettivamente parte. Tu avendo pagato con bonifico devi aggiungerci 3 giorni. Insomma te la spediscono o oggi o lunedì. Ciao.
NaNu Gurthu
12-11-2010, 13:23
son lenti come la fame quelli di bpm,poi col bonifico avoja di aspettare :sofico:
cmq vai tranquilli che ti arriva :)
ecco coincidenza perfetta: io stesso ho ordinato da bpm power una gigabyte 1gb gtx460 il 2NOVEMBRE..è ancora li' su APERTO.
tra l'altro sono degli invurniti perchè il bonifico è stato fatto il 3, RICHIEDONO obbligatorio lo scan inviato per mail-fax ma se ne fregano perchè comunque aspettano che gli arrivino i soldi (a che pro far faticare il cliente con fax-scan etc?), e poi alla mattina del terzo giorno hanno ANNULLATO L'ORDINE senza aspettare che arrivassero i soldi, il tutto nonostante il sopracitato scan della ricevuta del bonifico!
ho dovuto telefonargli perchè lo riaprissero, e da quel giorno è li' "aperto" senza che nessuno faccia nulla, nonostante per telefono abbiano confermato che i soldi sono arrivati.
mi chiedo cosa gli ci voglia a loro a inscatolare una vga, sono ormai a 2settimane di attesa e non è ancora spedito, se avessi chiesto un pc intero facevo prima a covarlo come le galline..?!?
roba-da-matti.
un po' OT quindi chiudo qui ma BPM POWER SCONSIGLIATO A TUTTI .
DarkMage74
12-11-2010, 13:32
Ragazzi qualcuno ha ordinato da B*M *ower? Ho ordinato una Gigabyte 460 1Gb il 2 nov ed era disponibile ma qui neanche l'ombra :(
2 giorni fà mi hanno detto che in giornata avrebbero spedito ma sul sito l'ordine è ancora su "aperto" :mad: Ho mandato un altra email,vediamo un pò....
sono lenti, la mia ci ha messo 10 giorni ad arrivare :muro:
appleroof
12-11-2010, 14:01
Il fatto è che alcuni shop (praticamente tutti tranne i soliti noti più grossi) danno come disponibile un prodotto ma "si dimenticano" di specificare che non è disponibile presso di loro (non hanno magazzino con relativi costi) ma presso il distributore, con tutti i ritardi conseguenti sulle tempistiche (almeno qualcuno mette "5-6 giorni lavorativi per la gestione ordine" ma molti nemmeno quello, si limitano a mettere "disponibile" :rolleyes: )
Con dissipatore originale...
con schede a defoult e ventole al 100%, nei stress test, la scheda superiore arrivava anche oltre gli 80 gradi.
quella inferiore intorno i 65/68
Il case è un HAF 932 quindi la ventilazione interna non è un problema..
Posizionando una ventola 120x120 o anche 80x80 in verticale ( lateralmente alle GTX ) la situazione migliora moltissimo.... arrivando a 5/6 gradi di differenza tra le schede.
Il problema non è tanto il calore maggiore sulla CPU... ma l'aria calda che arriva alle fasi alimentazione, il che limita notevolmente l'overclock già a 850MHz
ok grazie mille ;) praticamente è la stessa cosa delle gainward glh, forse la differenza la fà la silenziosità, che dovrebbe essere molto maggiore sulle giga piuttosto che sulle glh (e a me più che il calore infastidisce il rumore)
praticamente è il mio problema... piu di tanto non posso pompare, perche inizia a fare errori oltre certe temperature... e da oltre un certo tot di tempo sotto stress in poi...
Con dissipatore originale...
con schede a defoult e ventole al 100%, nei stress test, la scheda superiore arrivava anche oltre gli 80 gradi.
quella inferiore intorno i 65/68
Il case è un HAF 932 quindi la ventilazione interna non è un problema..
Posizionando una ventola 120x120 o anche 80x80 in verticale ( lateralmente alle GTX ) la situazione migliora moltissimo.... arrivando a 5/6 gradi di differenza tra le schede.
Il problema non è tanto il calore maggiore sulla CPU... ma l'aria calda che arriva alle fasi alimentazione, il che limita notevolmente l'overclock già a 850MHz
Cortesemente, riusciresti a postare un'immagine di queste fasi di alimentazione?
Vorrei provare a mettere su una ventola che le raffreddi, ma non so cosa sono ste fasi..:help:
Il fatto è che alcuni shop (praticamente tutti tranne i soliti noti più grossi) danno come disponibile un prodotto ma "si dimenticano" di specificare che non è disponibile presso di loro (non hanno magazzino con relativi costi) ma presso il distributore, con tutti i ritardi conseguenti sulle tempistiche (almeno qualcuno mette "5-6 giorni lavorativi per la gestione ordine" ma molti nemmeno quello, si limitano a mettere "disponibile" :rolleyes: )
ok grazie mille ;) praticamente è la stessa cosa delle gainward glh, forse la differenza la fà la silenziosità, che dovrebbe essere molto maggiore sulle giga piuttosto che sulle glh (e a me più che il calore infastidisce il rumore)
esatto....è proprio quello il problema di sti shop...del resto è impensabile che abbiano a magazzino tali quantità di prodotti...però ad esempio ora che gli manca il 955BE (e anche il 965BE) , mi hanno risposto dicendo che al riordino lo aggiiungeranno al sito...quindi boh....:muro:
Cybermanu
12-11-2010, 15:47
Io ho una rumorosissima Zotac gtx460 1GB e una settimana fa ho ordinato dal draghetto un Arctic Cooling Accelero Xtreme Plus + relativo kit "Arctic Cooling VR Heatsink 5 per NVIDIA GTX 460", era tutto disponibile al momento dell'ordine ma dopo qualche minuto mi arriva una mail con scritto:
"stato: backorder perche manca l'articolo Arctic Cooling VR Heatsink 5 per NVIDIA GTX 460"
e già mi girano, vado sul sito e vedo disponibile entro 8/9 giorni. Ieri è magicamente scalato a disponibile entro 1/2 giorni e indovinate un po'... oggi è disponibile entro 7/8 giorni!!! E vai!!! Il problema è che non trovo questo kit di adattamento per la gtx460 in nessunissimo shop italiano (in germania ne ho trovati ma vogliono 12/15€ di spedizioni:doh: ) e quindi mi tocca aspettare... :cry:
Edit: io acquisto i componenti da uno shop piemontese. Bonifico il lunedì e merce consegnata sempre o il giovedi o il venerdì anche se ogni tanto si dimenticano di aggiornare e scrivere che i pezzi sono esauriti ma in tal caso sostituisco con qualcosa di paritario.
NaNu Gurthu
12-11-2010, 16:34
vorrei aprire una nuova questione sull'accoppiare due gtx460 in SLI (con thread generico sullo SLI nessuno risponde..spero qui qualcuno ne sappia di piu) :
ho una mobo gigabyte p55-usb3 che ha il secondo pciexpress limitato a 4x : qualcuno ha fonti per confermare se sarebbe una cavolata enorme fare uno sli gtx460x2 su questa mobo, o se si puo fare?
ho cercato al mio meglio sul web e senza prove specifiche molti si spingono a dire che 8x/8x non dà problemi ma sotto ci sarebbero...l'unica fonte che ho trovato con prove specifiche invece dicono il contrario :
http://www.hardocp.com/article/2010/08/25/gtx_480_sli_pcie_bandwidth_perf_x16x16_vs_x4x4/1
ho appena preso 3 Gainward gs 2gb per 520€ spedite!
scopo: rendering gpu, spero che 4 460 spingano bene!
peccato che ne puoi usare solo 2 al max ....
pacstealer
12-11-2010, 17:00
anche io ho ordinato da bpm la 460 gigabyte lunedi questo(8 nov).. fatto subito il bonifico. lo hanno visto subito il giorno dopo e infatti sullo stato dell'ordine c'era scritto APERTO.. tutt'oggi è ancora su quello stato..
ho mandato una mail e mi hanno risp che il pagamento è ricevuto e che spediscono venerdi(cioe oggi 12 nov) o lunedi...
speriamo sia vero...
peccato che ne puoi usare solo 2 al max ....
Vero: la 460 GTX ha un solo slot sli purtroppo..
Comunque uno sli di 460 GTX ha potenza da vendere per qualsiasi applicazione oggi..
Cortesemente, riusciresti a postare un'immagine di queste fasi di alimentazione?
Vorrei provare a mettere su una ventola che le raffreddi, ma non so cosa sono ste fasi..:help:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101031162936_DSC00183800x600.jpg
In pratica devi cercare di dissipare il calore del dissipatore in alluminio sulla fine della scheda video.
Puoi benissimo mettere una ventola verticale a lato o posteriore alla scheda.
Vero: la 460 GTX ha un solo slot sli purtroppo..
Comunque uno sli di 460 GTX ha potenza da vendere per qualsiasi applicazione oggi..
Si, di potenza ne hai... ma con certi giochi è comunque possibile arrivare a FPS piuttosto bassi ( vuoi per l'HD ) o per la fisica.. come in mafia 2
Ma la potenza non è mai troppa :)
Danielg45
12-11-2010, 18:22
Ciao a tutti. Penso a breve di acquisire Una Palit gtx 460 1gb sui 140.
Che ne dite?
Ciao
peccato che ne puoi usare solo 2 al max ....
ho due pc: 2 schede ognuno... ;)
Ciao a tutti. Penso a breve di acquisire Una Palit gtx 460 1gb sui 140.
Che ne dite?
Ciao
palit sonic platinum, non sonic liscia
Danielg45
12-11-2010, 18:32
palit sonic platinum, non sonic liscia
Io vorrei prendere la liscia non la platinum. Non overclokko. Va bene lo stesso?
Ciao
matte91snake
12-11-2010, 18:43
la sonic ha un dissipatore vergognoso, piuttosto una gainward gs
Danielg45
12-11-2010, 18:54
Intendi rumoroso? o non efficiente?
ciao
Io vorrei prendere la liscia non la platinum. Non overclokko. Va bene lo stesso?
Ciao
è rumorosa, per me...tutto relativo al tuo orecchio/abitudini
matte91snake
12-11-2010, 18:56
Intendi rumoroso? o non efficiente?
ciao
poco efficente, e quindi immagino anche rumoroso
Danielg45
12-11-2010, 19:30
e una MSI O Sparkle?
Ciao
vodevil17
12-11-2010, 19:42
finalmente spedita dalla e-chiave -__-", ce l'abbiamo fatta!!
consegna con bartolini, non so se il sabato consegnano ma lunedì sarà qui a casa!!
http://www.coolcomputing.com/images/gigabyte-soc-GV-N460SO-1GI.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.