PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72

alfri
02-05-2012, 09:23
ciao,secondo voi è il caso di sostituire una gtx 460 con una gtx 560?e magari passerei la gtx460 al secondo pc in firma che ha una 8800 gts 512.

Arzack
02-05-2012, 11:08
Ho un 955 be + gtx 460 e voglio overclockare ben bene entrambi.

2 mesi fa mi è scoppiato un corsair vx450 enthusiast series (c'era troppa polvere sotto il filtro del case da dove aspirava).
L'ho mandato in RMA ed ho comprato un cx430 ( il 500 costava uguale ma ero inesperto). Ora mi è tornato il vx450 ancora imballato, che fare?

Potrei provare ad overclockare e vedere se il vx regge? (ha 33A, 396w rispetto ai 28A, 336w del cx sul +12v)
(ho solo un hdd corsair blue da 500gb)

Quante w prende la 460 ockata ed overvoltata al massimo? (mi arriva un accelero twin turbo II a giorni:) )

BodyKnight
02-05-2012, 11:40
Ho un 955 be + gtx 460 e voglio overclockare ben bene entrambi.

2 mesi fa mi è scoppiato un corsair vx450 enthusiast series (c'era troppa polvere sotto il filtro del case da dove aspirava).
L'ho mandato in RMA ed ho comprato un cx430 ( il 500 costava uguale ma ero inesperto). Ora mi è tornato il vx450 ancora imballato, che fare?

Potrei provare ad overclockare e vedere se il vx regge? (ha 33A, 396w rispetto ai 28A, 336w del cx sul +12v)
(ho solo un hdd corsair blue da 500gb)

Quante w prende la 460 ockata ed overvoltata al massimo? (mi arriva un accelero twin turbo II a giorni:) )

Tu considera che io ho un 500w Enermax, del 2007, con 384W sul 12v. E ho la 460 @900 e un q9550 @3.8.

Mai avuto problema alcuno.


Ma potrebbe anche essere che il tutto funzioni perchè i sistemi di controllo della potenza su questo PSU sono allentati :asd:

BodyKnight
02-05-2012, 11:44
ciao,secondo voi è il caso di sostituire una gtx 460 con una gtx 560?e magari passerei la gtx460 al secondo pc in firma che ha una 8800 gts 512.


Secondo me la 460 su un c2d @ 3100 è sprecata. E sprecarla per comprare una 560 è pure peggio.

alfri
02-05-2012, 11:46
Secondo me la 460 su un c2d @ 3100 è sprecata. E sprecarla per comprare una 560 è pure peggio.
quindi lascio tutto cosi secondo te?
di upgradare anche scheda madre e cpu sul secondo pc onestamente non ci penso proprio.opinioni?

Arzack
02-05-2012, 12:09
Tu considera che io ho un 500w Enermax, del 2007, con 384W sul 12v. E ho la 460 @900 e un q9550 @3.8.

Mai avuto problema alcuno.


Ma potrebbe anche essere che il tutto funzioni perchè i sistemi di controllo della potenza su questo PSU sono allentati :asd:

:D Ok mi sa che basta pure il cx se non l'hai usato sempre e solo in idle per 4 anni. (ho letto che col tempo perdono efficienza)

St1ll_4liv3
03-05-2012, 20:04
Ciao a tutti, ho una Gtx 460 dual fan della Gigabyte.

Una delle due ventole, proprio oggi ha cominciato a fare rumore...rumore di "catorcio" che cammina per intenderci, fastidiosissimo.

La vga è in garanzia, ma rimandarla indietro significa restare 1 mese senza scheda video, e poi magari manco me la sistemano.

Ora, vorrei sostituire solo una delle due ventole...dato che il dissipatore è molto silenzioso e così vorrei che restasse.

Si può fare? Altre soluzioni?

Grazie,

Gianluca

ufomito
06-05-2012, 17:46
Hai controllato ?
magari è solo sporco o una aletta del dissipatore che vibra.

egounix
06-05-2012, 18:06
Ciao a tutti, ho una Gtx 460 dual fan della Gigabyte.

Una delle due ventole, proprio oggi ha cominciato a fare rumore...rumore di "catorcio" che cammina per intenderci, fastidiosissimo.

La vga è in garanzia, ma rimandarla indietro significa restare 1 mese senza scheda video, e poi magari manco me la sistemano.

Ora, vorrei sostituire solo una delle due ventole...dato che il dissipatore è molto silenzioso e così vorrei che restasse.

Si può fare? Altre soluzioni?

Grazie,

Gianluca

a me lo fa all'inizio e poi smette
l'ho presa usata, ed ho trovato solo quello come difetto, alla partenza rumore di qualcosa di trascinato, ma poi, appunto, smette e non ripiglia più sino al nuovo avvio

mandarla indietro è una soluzione, ma io opterei, nel caso il problema derivasse proprio dalla ventola, nella rimozione della plastica+ventole e applicazione di altre 2
non sarebbe un gioiello estetico però

Talpa88
07-05-2012, 11:10
se hai un po di manualità puoi smontare la ventola e vedere perche fa il rumorino, di solito quelle ventole li sotto l'adesivo hanno il perno assiale e un fermo che evita che la ventola "scappi", se hai la mano ferma e qualche attrezzo di piccole dimensioni, dovresti riuscire a rimuovere i fermo e sfilare la ventola dal cuscinetto, se c'è qualcosa di rotto tra cuscinetto e perno appena togli ti cadrà qualcosa tra le mani, altrimenti potrebbe essere il cuscinetto stesso che è danneggiato, in entrambi i casi cmq avresti la possibilità di sostituire semplicemente la ventola senza manomenttere la struttura in plastica...

k0rn2012
07-05-2012, 11:46
Salve a tutti.. Da stamattina ho un problema che non riesco a risolvere.. Ho anche aggiornato i driver nvidia.. Mentre navigo lo schermo diventa nero per un attimo poi esce il messaggio il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato e dopo un po lo schermo diventa tutto a quadratini.. Che cavolo succede?? Grazie

GT I9000 con Tapatalk

itachi23
07-05-2012, 12:05
Salve a tutti.. Da stamattina ho un problema che non riesco a risolvere.. Ho anche aggiornato i driver nvidia.. Mentre navigo lo schermo diventa nero per un attimo poi esce il messaggio il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato e dopo un po lo schermo diventa tutto a quadratini.. Che cavolo succede?? Grazie

GT I9000 con Tapatalk

Sembra un problema di overclock, gli devi dare un po' di volt in più, uno step di AB dovrebbe andar bene, altrimenti è un pbm di compatibilità con i driver, quindi devi farti un'installazione pulita

k0rn2012
07-05-2012, 12:14
Sembra un problema di overclock, gli devi dare un po' di volt in più, uno step di AB dovrebbe andar bene, altrimenti è un pbm di compatibilità con i driver, quindi devi farti un'installazione pulita

Ciao la scheda non è overclocckata...ho installato i driver settando installazione pulita (c'è un altro modo??)...ho aggiornato agli ultimi nvidia...lo sta rifacendo in questo momento :cry:

EDIT:: ho spento il PC smontato la scheda e rimontata... Per adesso sembra funzionare... Speriamo bene

Howling Mad Murdock
07-05-2012, 12:34
ciao ragazzi, ho quasta gtx 460 sc ee della evga
http://img687.imageshack.us/img687/1236/gtx460vga.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/gtx460vga.png/)

e vorrei sapere come e' dentro senza smontarla...
ossia tolto l'involucro sapere se il dissipatore della gpu e' attaccato ad esso o alla vga tramite viti... c'è qualcuno che puo' aiutarmi?

St1ll_4liv3
07-05-2012, 13:29
Hai controllato ?
magari è solo sporco o una aletta del dissipatore che vibra.

a me lo fa all'inizio e poi smette
l'ho presa usata, ed ho trovato solo quello come difetto, alla partenza rumore di qualcosa di trascinato, ma poi, appunto, smette e non ripiglia più sino al nuovo avvio

mandarla indietro è una soluzione, ma io opterei, nel caso il problema derivasse proprio dalla ventola, nella rimozione della plastica+ventole e applicazione di altre 2
non sarebbe un gioiello estetico però

se hai un po di manualità puoi smontare la ventola e vedere perche fa il rumorino, di solito quelle ventole li sotto l'adesivo hanno il perno assiale e un fermo che evita che la ventola "scappi", se hai la mano ferma e qualche attrezzo di piccole dimensioni, dovresti riuscire a rimuovere i fermo e sfilare la ventola dal cuscinetto, se c'è qualcosa di rotto tra cuscinetto e perno appena togli ti cadrà qualcosa tra le mani, altrimenti potrebbe essere il cuscinetto stesso che è danneggiato, in entrambi i casi cmq avresti la possibilità di sostituire semplicemente la ventola senza manomenttere la struttura in plastica...
vi ringrazio delle risposte.

No, lo sporco non c'entra...la ventola e la scheda sono pulitissime.

Per quanto riguarda la sostituzione della ventola, il problema è trovarne una di dimensioni simili...insomma, con che la sostituisco? Dovrei piazzarci sopra una ventola alternativa io in caso, temo...o no?

Axios2006
07-05-2012, 13:33
ciao ragazzi, ho quasta gtx 460 sc ee della evga
http://img687.imageshack.us/img687/1236/gtx460vga.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/gtx460vga.png/)

e vorrei sapere come e' dentro senza smontarla...
ossia tolto l'involucro sapere se il dissipatore della gpu e' attaccato ad esso o alla vga tramite viti... c'è qualcuno che puo' aiutarmi?

Puoi vedere sui forum ufficiali EVGA: molti utenti le hanno smontate e hanno fotografato il procedimento: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=669088

Howling Mad Murdock
07-05-2012, 21:15
c'è qualcuno di voi che ha moddato il dissipatore stock?
con cosa e che temperature avete?

ddemarch
07-05-2012, 21:40
c'è qualcuno di voi che ha moddato il dissipatore stock?
con cosa e che temperature avete?

Qualche tempo fa possedevo quella scheda. Avevo rimosso l'involucro in plastica e fissato una ventola da 90mm sul dissipatore, oltre ad aver cambiato la pasta termica. Le temperature sono scese di 8-10 gradi in full load e in particolare è sparito il rumore! L'ho trovata davvero molto rumorosa questa scheda a causa del basso profilo della ventola a centrifuga. Un altra piccola modifica che ho fatto è stata quella di applicare un piccolo dissipatore sui VRM che scaldano parecchio in overclock! Dimenticavo, ho messo nelle vicinanze della vga una ventola da 120mm che aiutava parecchio :D

Howling Mad Murdock
07-05-2012, 21:56
Qualche tempo fa possedevo quella scheda. Avevo rimosso l'involucro in plastica e fissato una ventola da 90mm sul dissipatore, oltre ad aver cambiato la pasta termica. Le temperature sono scese di 8-10 gradi in full load e in particolare è sparito il rumore! L'ho trovata davvero molto rumorosa questa scheda a causa del basso profilo della ventola a centrifuga. Un altra piccola modifica che ho fatto è stata quella di applicare un piccolo dissipatore sui VRM che scaldano parecchio in overclock! Dimenticavo, ho messo nelle vicinanze della vga una ventola da 120mm che aiutava parecchio :D
era quello che pensavo di fare avevo aperto anche una discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469662
fate un salto per qualche dritta...

Howling Mad Murdock
08-05-2012, 22:12
lo spinotto di collegamento ventola della vga e' a 3 o 4 pin?

appleroof
08-05-2012, 22:33
lo spinotto di collegamento ventola della vga e' a 3 o 4 pin?

ricordo al 99% 4 pin

egounix
08-05-2012, 23:35
domanda
avrei uno spazieto su pci-e 4x, per una 460 giusta giusta per physx
ora ho un alimentatore supplementare, per vga, a circa 420w di total power
sulla prima +12v ha 20 e sulla seconda idem; sotto appare un 35a, che penso sia il max su entrambe le linee

reggerebbe una 460?

Howling Mad Murdock
09-05-2012, 00:06
che configurazione hai?
due 460 calcola 320w solo per loro
altri 150 per cpu e le cose che hai attaccate dentro...
460 circa non te regge... rischi che lo fai saltare

giusto per curiosita' fatti questa prova il calcolo e' abbastanza preciso in modo approssimativo
http://coolermaster.outervision.com/advance.jsp


aspetta ma hai 2 alimentatori quindi?
se si ce la fai...

egounix
09-05-2012, 00:23
foooorte il tuo avatar, mo ti fott l'immagine :asd:

sì ho 2 ali
l'ax750 in sign e questo alimentatore supplementare per vga, che fa il boot con il pc per mezzo di un molex del 750
quindi avrei 420w in più
ma ogni linea (2) da +12v ha 20a, e combinate credo 35, a quanto riporta la tabella
la 460 si attiverebbe solo per physx, quindi non andrebbe mai in full

Howling Mad Murdock
09-05-2012, 09:39
calcola la 460 consuma 160 watt al massimo e richiede minimo 24A sulla 12 volt
...
se la tua ne porta 20 e l'ali e' 80+ ce la dovresti fare tranquillamente ... anche perche' se non erro ci collegheresti la sola 460...



OT
1-pero' il tuo sistema ha una pecca... le due 7950... io sarei andato con sli di 680... cmq anche le tue sono ottime schede...ma sono di parte x nvidia XD
2-grazie , lo so che Murdock e' il migliore XD!

egounix
09-05-2012, 10:34
calcola la 460 consuma 160 watt al massimo e richiede minimo 24A sulla 12 volt
...
se la tua ne porta 20 e l'ali e' 80+ ce la dovresti fare tranquillamente ... anche perche' se non erro ci collegheresti la sola 460...



OT
1-pero' il tuo sistema ha una pecca... le due 7950... io sarei andato con sli di 680... cmq anche le tue sono ottime schede...ma sono di parte x nvidia XD
2-grazie , lo so che Murdock e' il migliore XD!

7950 pwn. Non ti dico come regge una in eyefinity o in 3d con il tridef, meglio della rece di hardcop sul multischermo :oink:

L'ali non è 80+ purtroppo. Ma la 460 avrebbe 35a su entrambe le linee, o in totale, o sbaglio qualcosa?



Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

egounix
09-05-2012, 10:34
Edit: sbagliato sorry

Howling Mad Murdock
09-05-2012, 11:19
che alimentatore e quello supplementare?
se e' una cinesata lascia perdere...

nav7
09-05-2012, 11:26
Ciao, ho una Palit GTX460 Sonic, secondo voi posso flashare il bios della Sonic platinum?
O magari ci sono dei bios con frequenze della platinum?

egounix
09-05-2012, 11:33
che alimentatore e quello supplementare?
se e' una cinesata lascia perdere...

Topower 420cd, mi pare fosse stato usato oer alcune review anni fa, da siti noti.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Howling Mad Murdock
09-05-2012, 13:08
ce la potrebbe fare ...
prova un po... male che va ti fa qualche errore e ti si spegne il pc...
l'alimentatore ha qualche linea 12v da 6 pin?

ddemarch
09-05-2012, 14:48
lo spinotto di collegamento ventola della vga e' a 3 o 4 pin?

La ventola del dissi ha 4 pin ma il connettore è diverso, è più piccolo rispetto a quello delle ventole classiche.

egounix
09-05-2012, 16:09
ce la potrebbe fare ...
prova un po... male che va ti fa qualche errore e ti si spegne il pc...
l'alimentatore ha qualche linea 12v da 6 pin?

Ora non ce l'ho sotto mano, ma mi pare ne abbia 2 da 6 pin con attacco all'ali a 6, e 2 da 6 con attacco all'ali da 8.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Howling Mad Murdock
09-05-2012, 16:18
prova e fai sapere allora

Talpa88
10-05-2012, 08:48
Ciao, ho una Palit GTX460 Sonic, secondo voi posso flashare il bios della Sonic platinum?
O magari ci sono dei bios con frequenze della platinum?

si beh puoi farlo, ma per conto mio tanto vale che ti moddi il tuo e imposti le frequenze della platinium, sblocchi un po di robe cosi se vuoi te la tieni come la platinium e se invece vuoi toglierti qualche sfizio la porti su...

Ciao figliuoli, secondo voi quant'è possibile spingere una Asus 460 768MB direct CU top? Ho cambiato il monitor con un Full HD e ora ho la scimmia che devo cloccarla per bene. Mi preoccupa soprattutto il voltaggio, di default sta a 1.062V per 700 MHz, ma da Afterburner l'ho portata a 0.950 @ 700MHz e fa molto meno rumore. Imponendomi il paletto di 1.05V (sono in zona sicura ancora immagino) quanti HZ le cavo? 800? 900? millemila? Sapete indicarmi un grafico che mi mostri chiaramente fin quanto conviene salire col clock e il voltaggio e relativo incremento di frame?
Scusate se son prolisso, ma fintanto che giocavo a 1280 non mi ero reso conto di quanto fosse "magrolina" la mia vga.

per me con il limite di 1.05 dovresti tenere abbastanza bene fino a 850, ma cmq anche se tu arrivassi a 1.087 a 875 sarebbe ancora abbastanza tranquilla la situazione, tutto dipende dal dissipatore, perche la 768 ha un dissipatore piu piccolo e leggermente diverso quindi bisogna che tieni d'occhio le temperature...

nav7
10-05-2012, 10:26
si beh puoi farlo, ma per conto mio tanto vale che ti moddi il tuo e imposti le frequenze della platinium, sblocchi un po di robe cosi se vuoi te la tieni come la platinium e se invece vuoi toglierti qualche sfizio la porti su...

Sai indicarmi come posso fare? Ci vuole un programma? Un bios originale da moddare? Grazie :D

Talpa88
10-05-2012, 14:05
Sai indicarmi come posso fare? Ci vuole un programma? Un bios originale da moddare? Grazie :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695

in questa discussione trovi tutte le indicazioni...

con fbe editi il bios e te lo moddi a piacere, e poi segui la procedura per il flash...

sarebbe utile un bios originale, ma io ho notato che anche se prendi un bios gia moddato e poi te lo rimoddi non cambia granchè...

nav7
11-05-2012, 11:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695

in questa discussione trovi tutte le indicazioni...

con fbe editi il bios e te lo moddi a piacere, e poi segui la procedura per il flash...

sarebbe utile un bios originale, ma io ho notato che anche se prendi un bios gia moddato e poi te lo rimoddi non cambia granchè...

Perfetto! Grazie mille sei stato gentilissimo!:D

hermanss
11-05-2012, 16:43
Hi guys!:)
Qualcuno ha provato gli ultimi driver 301.34 per la serie 6xx sulla serie 4xx?
Vanno bene e se si apportano miglioramenti rispetto ai 296.10?
In particolare come vanno sulla GTX 460?
THX:)

hermanss
11-05-2012, 20:13
Io li ho attualmente installati, li trovo stabilissimi a default, anche se mi sto mettendo da poco a testare l'overclock quindi non so in tal caso come si comportino. Piacevole la novità dell'antialiasing FXAA che trovo abbastanza leggera e ottima con i giochi che non lo supportano nativamente (UE3 e vari).
Anche se certamente a qualcuno potrebbe dare fastidio il blur che si crea. Con borderlands è stupendo :fagiano:

Ottimo grazie.:)
Si sa niente dei prossimi driver?
Non vorrei mettere questi e poi domani escono i nuovi.:fagiano:

antani87
13-05-2012, 00:18
ho un grosso problema... qualche tempo fa nel pulire con il compressore il pc ho rotto la ventola della gtx460... per rimediare ho adattato un arctic cooling accelero l2 pro come avevo letto su un sito tedesco (http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_L2_Pro_meets_Geforce_GTX_460.htm).... tutto ok mai un problema... fino a oggi che per curiosità ho fatto girare un furmark:cry: :cry: :cry: :cry: la gtx460 è schizzata subito a 99°C con la ventola che girava al max.... avete dei consigli da darmi... durante i giochi non ho mai avuto problemi e le temperature in idle sono le stesse che avevo col dissi stock

Howling Mad Murdock
13-05-2012, 00:32
io sarei andato di accelero twin turbo 2 invece che l2 cmq furemark non lo userei ho letto su molti post su vari forum che danneggia solo le parti elettriche della scheda ... Se vuoi testare le temp massime che la tua scheda toccherà mai usa 3dmark06 , vintage e 11 ... Per le temp che hai simili al dissi standard ë dovuto al potere dissipante dell'accelero l2 che sarebbe più per schede che scaldano meno... Cmq non usare furemark e vai tranquillo... Se vuoi stare più fresco cambia dissipatore...o prova montando 2 ventole come le thermalright ty che danno un flusso migliore...

Consiglio
13-05-2012, 01:07
ho un grosso problema... qualche tempo fa nel pulire con il compressore il pc ho rotto la ventola della gtx460... per rimediare ho adattato un arctic cooling accelero l2 pro come avevo letto su un sito tedesco (http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_L2_Pro_meets_Geforce_GTX_460.htm).... tutto ok mai un problema... fino a oggi che per curiosità ho fatto girare un furmark:cry: :cry: :cry: :cry: la gtx460 è schizzata subito a 99°C con la ventola che girava al max.... avete dei consigli da darmi... durante i giochi non ho mai avuto problemi e le temperature in idle sono le stesse che avevo col dissi stock

Scusa come hai fatto a montare quel dissipatore sulla palit? Io sapevo che sia su gainward che appunto le palit, gli unici dissipatori compatibili sono:

- Scythe Musashi
- Deep Cool v4000
- Thermalright V2
- Thermalright Spitfire
- Thermalright Shaman

:mbe:

antani87
13-05-2012, 08:30
Basta cambiare le viti e metterle pniù lunghe...cmq la cosa è peggiorata in questi giorni...adesso anche in game sono sopra gli 80 prima mai sopra 70...forse sarà la pasta termica ...in ogni caso penso di cambiare dissi..voi cosa consigliate di economico e funzionale?

Arzack
13-05-2012, 09:29
Basta cambiare le viti e metterle pniù lunghe...cmq la cosa è peggiorata in questi giorni...adesso anche in game sono sopra gli 80 prima mai sopra 70...forse sarà la pasta termica ...in ogni caso penso di cambiare dissi..voi cosa consigliate di economico e funzionale?

Beh considera che la temp. di è alzata molto in questi giorni e 80 gradi vanno bene per sta scheda (se è overvoltata, se è così a velocità stock cambierei dissi per overclockare).

Arzack
13-05-2012, 09:36
Basta cambiare le viti e metterle pniù lunghe...cmq la cosa è peggiorata in questi giorni...adesso anche in game sono sopra gli 80 prima mai sopra 70...forse sarà la pasta termica ...in ogni caso penso di cambiare dissi..voi cosa consigliate di economico e funzionale?

ho un grosso problema... qualche tempo fa nel pulire con il compressore il pc ho rotto la ventola della gtx460... per rimediare ho adattato un arctic cooling accelero l2 pro come avevo letto su un sito tedesco (http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_L2_Pro_meets_Geforce_GTX_460.htm).... tutto ok mai un problema... fino a oggi che per curiosità ho fatto girare un furmark:cry: :cry: :cry: :cry: la gtx460 è schizzata subito a 99°C con la ventola che girava al max.... avete dei consigli da darmi... durante i giochi non ho mai avuto problemi e le temperature in idle sono le stesse che avevo col dissi stock

Non è un gran dissi infatti, è come quelli stock, ti consiglio anchio l'accelero II se è compatibile con la tua scheda. Comunque anchio ho una gainward e l'ho dovuto montare con 2 viti invece che 4 (ai 2 angoli opposti della montatura) perchè non ci stava ma il risultato è lo stesso, ora sto a 80° con vcore 1.87 e 870 MHz, prima non ne parliamo, 15-20 gradi in più.

antani87
13-05-2012, 15:20
ma secondo è partita la pasta... prima non raggiungevo quest temperature... oggi per esempio giocando a risen 2 è arrivata a 98°C:eek: :eek: :eek:
come dissi ho trovato compatibile con la mia palit lo schyte setsugen 2...è buono come dissi?

Arzack
13-05-2012, 16:11
ma secondo è partita la pasta... prima non raggiungevo quest temperature... oggi per esempio giocando a risen 2 è arrivata a 98°C:eek: :eek: :eek:
come dissi ho trovato compatibile con la mia palit lo schyte setsugen 2...è buono come dissi?

Si è buono.

antani87
13-05-2012, 17:28
Si è buono.

ho visto che te hai l'accelero twin turbo II... come ti trovi? su che scheda l'hai montato?

EDIT: scusa ho riletto adesso sopra..

Arzack
13-05-2012, 17:34
ho visto che te hai l'accelero twin turbo II... come ti trovi? su che scheda l'hai montato?

EDIT: scusa ho riletto adesso sopra..

E' una gainward che è sottomarca della palit e incompatibile ma ce l'ho fatta stare.:D

antani87
13-05-2012, 17:36
E' una gainward che è sottomarca della palit e incompatibile ma ce l'ho fatta stare.:D

col setsugen 2 secondo te non avrò + problemi di temperature?

Arzack
13-05-2012, 17:38
col setsugen 2 secondo te non avrò + problemi di temperature?

Sicuro, metti la pasta bene e sei a posto.

Consiglio
13-05-2012, 18:06
E' una gainward che è sottomarca della palit

Casomai è il contrario...:asd: :D

Arzack
13-05-2012, 18:13
Casomai è il contrario...:asd: :D

Lo sapevo, ho tirato a indovinare tra le due opzioni lol:fagiano:

antani87
13-05-2012, 18:15
allora vado tranquillo di setsugen 2...... grazie per i consigli.... con questo dissi a quanto pensate possa arrivare la scheda in overclock????

Consiglio
13-05-2012, 18:41
Lo sapevo, ho tirato a indovinare tra le due opzioni lol:fagiano:

:asd:

allora vado tranquillo di setsugen 2...... grazie per i consigli.... con questo dissi a quanto pensate possa arrivare la scheda in overclock????

Fammi sapere come ti trovi, sarei interessato anche io! :)

antani87
13-05-2012, 23:56
ordinato setsugen 2.....appena arriva vi faccio sapere...che programmi usate per fare lo stress della gpu?

Consiglio
14-05-2012, 00:13
Direi futuremark :D

antani87
14-05-2012, 11:07
Direi futuremark :D

ma tanti dicono che non serve a nulla perchè sono carichi per la gpu poco realistici?

Arzack
14-05-2012, 11:16
ma tanti dicono che non serve a nulla perchè sono carichi per la gpu poco realistici?

occt

Consiglio
14-05-2012, 12:03
Bo io mi trovo bene, ma accetta il consiglio di Arzack, forse è meglio :asd:

Howling Mad Murdock
14-05-2012, 14:24
usa i 3dmark 06 , vintage e 11 per lo stress della gpu, e insieme tieni aperto hardware monitor cosi' alla fine vedi anche i picchi di temp e voltaggi che la vga ha avuto...
PS non usare mai furemark ! rovini slo la scheda
leggete

PERCHE' NON USARE FURMARK (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/223251-perche-non-usare-furmark.html)

Talpa88
14-05-2012, 15:37
l'ultima versione di furmark tra l'altro che io ho avuto modo di provare su entrambe le mie 460 e su di un 7950, è veramente tremenda...

è un test (come anche occt) che lascia un po il tempo che trova, nel senso che se uno lo carica per un paio di minuti magari nulla cambia ma io ho sentito gente che in preda al fanatismo e a informazioni sbagliate ha fatto tipo 30 minuti al massimo delle impostazioni...

equiparabile piu o meno a qualcuno nella sezione processori che per verificare di essere rock solid ha fatto 22 ore di linx dritte senza nessuna pausa...

considerate che le differenze sono enormi rispetto ad altri test, io in sli tengo botta a unigine heaven a 925, 3d mark 11 a 930 e sono arrivato a 960 su folding@home, dove invece a 875 facevo fatica a passare occt e appunto furmark...

antani87
15-05-2012, 09:53
con che frequenza mi consigliate di partire per l'overclock? e per le memorie?
vanno bene classici step da 25mhz sia per gpu che memorie?
mi linkereste un guida fatta bene....

Talpa88
15-05-2012, 10:28
con che frequenza mi consigliate di partire per l'overclock? e per le memorie?
vanno bene classici step da 25mhz sia per gpu che memorie?
mi linkereste un guida fatta bene....

guarda di tutte le prove che abbiamo fatto qui nel forum abbiamo visto che per uso giochi piu di 2000 alle memorie non serve e per uso benchmark piu di 2200 non hai differenze, inoltre per avere 2200 di memoria è un casino tenere stabile il tutto, i migliori risultati si ottengeono con le memorie a 2000...

potresti partire con il classico 800/2000 e fare circa cosi:

800/2000
850/2000
875/2000
900/2000

e poi inizi a provare 4-5 mhz alla volta se vuoi andare oltre...

io personalmente ho raggiunto 970/2200 su singola scheda e 960/2000 in sli... però serve un po di modding, temperature glaciali e tanta pazienza... :D

antani87
15-05-2012, 18:59
guarda di tutte le prove che abbiamo fatto qui nel forum abbiamo visto che per uso giochi piu di 2000 alle memorie non serve e per uso benchmark piu di 2200 non hai differenze, inoltre per avere 2200 di memoria è un casino tenere stabile il tutto, i migliori risultati si ottengeono con le memorie a 2000...

potresti partire con il classico 800/2000 e fare circa cosi:

800/2000
850/2000
875/2000
900/2000

e poi inizi a provare 4-5 mhz alla volta se vuoi andare oltre...

io personalmente ho raggiunto 970/2200 su singola scheda e 960/2000 in sli... però serve un po di modding, temperature glaciali e tanta pazienza... :D

e per il voltaggio... è bene cambiare anche quello?

antani87
15-05-2012, 19:20
altra cosa riguardo al mio problema di temperature alte... ho notato che anche nei giochi la ventola è sempre al 100% temperatura 99°C e utilizzo GPU 100%... dati rilevati con msi afterburner.... può essere un problema di software(ho i driver 296.10)... valori GPU stock 675/1350/1800 voltage 1012mV.... in idle invece tutto tranquillo ventola 40% e temperature di 33-35°C

Arzack
15-05-2012, 22:45
altra cosa riguardo al mio problema di temperature alte... ho notato che anche nei giochi la ventola è sempre al 100% temperatura 99°C e utilizzo GPU 100%... dati rilevati con msi afterburner.... può essere un problema di software(ho i driver 296.10)... valori GPU stock 675/1350/1800 voltage 1012mV.... in idle invece tutto tranquillo ventola 40% e temperature di 33-35°C

Se intendi che non scende neanche mai a 95% utilizzo mi pare strano, che gioco è? Comunque non la usare senza il dissi nuovo, 99° son troppi. Il driver è l'ultimo?

antani87
15-05-2012, 22:56
Se intendi che non scende neanche mai a 95% utilizzo mi pare strano, che gioco è? Comunque non la usare senza il dissi nuovo, 99° son troppi. Il driver è l'ultimo?

con Risen 2 e Sniper v2 a 1680x1050 dettagli alti sta quasi sempre sopra i 90-95% i driver sono i 296.10.....non so cosa fare...ho ordinato il dissi nuovo, ma ha questo punto penso non ci incastri tanto.... o è un prolema di software allora formatto e via....sennò fondo la gtx460 e poi la cambio

antani87
16-05-2012, 01:08
ho formattato ma i problemi con le temperature non sono cambiati... ormai il nuovo dissi l'ho ordinato vedrò come va con quello, altrimenti vedrò se cambiare la gtx o fonderla fino a fine vita...........

Talpa88
16-05-2012, 08:42
e per il voltaggio... è bene cambiare anche quello?

il voltaggio dovrai quasi necessariamente aumentarlo...

antani87
16-05-2012, 17:30
allora... dopo qualche giro su vari forum ho capito che il gpu usage più è alto meglio è, vuol dire che non sono cpu limited.... questo mi rassicura, facendomi pensare a questo punto che sia tutta colpa del dissipatore o della pasta... infatti ho fatto una prova mentre giocavo a risen 2 ho aperto il case e ho toccato il dissi della gpu ed era freddo come se non stesse scambiando calore con la gpu... questa è la mia conclusione... domani dovrebbe arrivarmi il setsugen 2... vi farò sapere se ci sono miglioramenti

Consiglio
17-05-2012, 17:28
Ok allora attendiamo (o attendo? :asd:) news appena monti il nuovo dissi :D

Kaly
17-05-2012, 21:57
salve a tutti,io ho il seguente problema...
sono un felice possessore di una tranquilla hd4670 ma a lavoro ho recuperato dal vecchio pc del mio capo una engtx460dc top v2 e tutto contento arrivo a casa sperando di guadagnare qlche fps su diablo 3 la monto :mc:
premessa che la mia main è una asrock conroe xfire esata2...
arrivando al succo,su win7 lo schermo si accende ma la vga non viene rilevata ne dal s/o ne tramite installazione dei driver e nella gestione periferiche ho notato questo

http://img835.imageshack.us/img835/1006/immaginedzg.jpg

ho notato che il molex dell'ali ha tutti e 6 i pin collegati mentre quello che ho trovato a lavoro ne ha solo 5 cablati,può dipendere da questo oppure la mia main stranamente nn supporta questa vga?


ps: la vga è una asus

antani87
17-05-2012, 23:19
installato setsugen 2.... ora tutto ok temperatura idle 28°C in full durante un unigine heaven bench non ho superato i 56°C.... molto contento per ora di questo dissi... adesso faccio qualche prova di overclock

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 13:19
installato setsugen 2.... ora tutto ok temperatura idle 28°C in full durante un unigine heaven bench non ho superato i 56°C.... molto contento per ora di questo dissi... adesso faccio qualche prova di overclock

fai un giro di 3dmark 06 e vintage tieni aperto sottohardware monitor ke t registra le temp piu' basse e piu' alte e posta uno screen...grazie

Arzack
18-05-2012, 14:27
Oggi mi sono arrivate due ventole pwm da 9cm che ho montato sull'accelero, -10 gradi:sofico: , faccio 70 con vcore al massimo giocando a bf3, quindi ora posso alzare il voltaggio e superare sto muro degli 865 MHz. Vi farò sapere i risultati.
http://img811.imageshack.us/img811/3471/img0286c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/img0286c.jpg/)
p.s. se non avessi bruciato le ventole del dissi nel montaggio avrei temperature più alte ora (sono spesse la metà).

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 14:49
Oggi mi sono arrivate due ventole pwm da 9cm che ho montato sull'accelero, -10 gradi:sofico: , faccio 70 con vcore al massimo giocando a bf3, quindi ora posso alzare il voltaggio e superare sto muro degli 865 MHz. Vi farò sapere i risultati.
p.s. se non avessi bruciato le ventole del dissi nel montaggio avrei temperature più alte ora (sono spesse la metà).

che accelero era originariamente questo?

Arzack
18-05-2012, 14:55
che accelero era originariamente questo?

twin turbo II, se lo compri stai attento quando colleghi le ventole, attacca solo il 4pin alla scheda e non toccare il resto.

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 15:04
twin turbo II, se lo compri stai attento quando colleghi le ventole, attacca solo il 4pin alla scheda e non toccare il resto.

perche' cos'altro c'è?

Arzack
18-05-2012, 15:40
perche' cos'altro c'è?

C'è un cavetto per collegare le ventole all'alimentatore, per schede vecchie senza presa. Io ho collegato le ventole sia alla scheda che all'ali contemporaneamente ed ho bruciato sia ventole che presa della scheda.
E' successo anche ad un altro utente del forum.

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 16:20
@Arzack
posteresti una foto da sopra e da sotto il pannello delle ventole originali x vederle?

Be quello che hai fatto di connettere sia all'ali che alla vga e' un errore che non andrebbe fatto...
Non per niente ma sulle istruzioni non c'era scritto?
Dai l'importante e' che hai risolto;-)

Arzack
18-05-2012, 16:26
@Arzack
posteresti una foto da sopra e da sotto il pannello delle ventole originali x vederle?

Be quello che hai fatto di connettere sia all'ali che alla vga e' un errore che non andrebbe fatto...
Non per niente ma sulle istruzioni non c'era scritto?
Dai l'importante e' che hai risolto;-)

Le istruzioni erano solo immagini, poi ho fatto di fretta...
Le foto le trovi qua:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html

Ora non riesco a creare un cd bootabile per alzare il voltaggio e non ho penne usb. Non c'è un altro modo? Se no domani ne compro una e ciao.

antani87
18-05-2012, 17:48
girato 3dmark vantage con overclock a 800/2000 ecco li screen dei risultati
http://imageshack.us/f/715/aaaawg.png/

ventola un pochino rumorosa quando arriva sui 200rpm per il resto resta sempre poco udibile se non quasi zero...
come risultati del bench come sono?

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 19:09
girato 3dmark vantage con overclock a 800/2000 ecco li screen dei risultati
http://imageshack.us/f/715/aaaawg.png/

ventola un pochino rumorosa quando arriva sui 200rpm per il resto resta sempre poco udibile se non quasi zero...
come risultati del bench come sono?
che bench e' ?
3dmark come vantage?

Howling Mad Murdock
18-05-2012, 19:28
Le istruzioni erano solo immagini, poi ho fatto di fretta...
Le foto le trovi qua:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html

Ora non riesco a creare un cd bootabile per alzare il voltaggio e non ho penne usb. Non c'è un altro modo? Se no domani ne compro una e ciao.

te non riesci a fare uno screen come quello che ha fatto antani87 per vedere le temp?

luki
20-05-2012, 12:49
Qualcuno ha provato ad overclocckare la MSI 460 Cyclone da 1 GB OC Edition?

Ho notato che alzando di poco le frequenza con MSI AFTERBURNER (20 MHz) da subito si nota che aumenta sensibilmente il rumore prodotto dalla ventola sotto sforzo.

A che frequenze siete arrivati voi in rapporto prestazioni/db ventola?

Howling Mad Murdock
22-05-2012, 01:39
Qualcuno ha provato ad overclocckare la MSI 460 Cyclone da 1 GB OC Edition?

Ho notato che alzando di poco le frequenza con MSI AFTERBURNER (20 MHz) da subito si nota che aumenta sensibilmente il rumore prodotto dalla ventola sotto sforzo.

A che frequenze siete arrivati voi in rapporto prestazioni/db ventola?

generalmente aumentando la frequenza aumenta anche il calore e di conseguenza la ventola gira piu' veloce...
Puoi settarti dalle opzioni di afterburner il profilo della ventola a seconda delle temperature...
Quando overclocchi la vga poi testane la stabilita' e le prestazioni con 3dmark06 e vintage
e tieni aperto anche hardware monitor che ti fissa gli estremi di temperature e voltaggi cosi poi sai come regolarti con la ventola e l'oc

io sono a 820/2000 ma penso che cambiero' dissi per stare piu' fresco e avere meno rumore perche la ventola radiale e'un po' rumorosa a temp e giri alti...

luki
22-05-2012, 11:44
generalmente aumentando la frequenza aumenta anche il calore e di conseguenza la ventola gira piu' veloce...
Puoi settarti dalle opzioni di afterburner il profilo della ventola a seconda delle temperature...
Quando overclocchi la vga poi testane la stabilita' e le prestazioni con 3dmark06 e vintage
e tieni aperto anche hardware monitor che ti fissa gli estremi di temperature e voltaggi cosi poi sai come regolarti con la ventola e l'oc

io sono a 820/2000 ma penso che cambiero' dissi per stare piu' fresco e avere meno rumore perche la ventola radiale e'un po' rumorosa a temp e giri alti...

Ok, la mia voleva essere solo una prova, perchè per il momento quei pochi giochi che sto facendo mi girano bene.

Tu con quelle frequenze il voltaggio a quanto lo hai messo?

Howling Mad Murdock
22-05-2012, 12:29
Ok, la mia voleva essere solo una prova, perchè per il momento quei pochi giochi che sto facendo mi girano bene.

Tu con quelle frequenze il voltaggio a quanto lo hai messo?

820/2000 a voltaggio di base che alla mia e' per la freq 763/1900 te lo posto stasera il voltaggio preciso
cmq se non erro la tua vga dovrebbe avere freq standard simile alla mia...
scrivi le frequenze standard un secondo

luki
22-05-2012, 12:34
820/2000 a voltaggio di base che alla mia e' per la freq 763/1900 te lo posto stasera il voltaggio preciso
cmq se non erro la tua vga dovrebbe avere freq standard simile alla mia...
scrivi le frequenze standard un secondo

ah ok, avevo capito che hai una scheda = alla mia.

Cmq la mia di freq. base è: 725/1450/1800

DragonZ
22-05-2012, 17:34
a proposito di OC...qualcuno ha idea se vale la pena di tenere il case aperto per abbassare (forse) la temperatura della nostra scheda, e in generale anche del resto dei componenti?
mi era venuta quest'idea ma siccome non posso provare per qualche giorno, visto che ora ho solo il portatile magari voi lo sapete e mi togliete il dubbio :)

dancexfectmusic
22-05-2012, 19:20
salve,
il pc in firma a volte mi da problemi e non vede la scheda; ossia all'avvio fa tre bip.... devo quindi toccare la scheda muoverla un po (senza rimuoverla) per far partire il pc e vedere la scheda. detto questo vorrei farvi 2 domande:
1) secondo voi il problema e la madre o la video?
2) a lungo andare effettuare la procedura descritta su comporta danni alla video?
Grazie per le eventuali risposte

Howling Mad Murdock
22-05-2012, 21:08
a proposito di OC...qualcuno ha idea se vale la pena di tenere il case aperto per abbassare (forse) la temperatura della nostra scheda, e in generale anche del resto dei componenti?
mi era venuta quest'idea ma siccome non posso provare per qualche giorno, visto che ora ho solo il portatile magari voi lo sapete e mi togliete il dubbio :)

io nnostante una ventola in immissione e una in estrazione, il case lo tengo aperto perche' nonostante tutto non c'è un gran flusso d'aria e cmq guadagno dai 4-6 gradi sulla cpu e altri sulla vga che di per se scalda un po...

Howling Mad Murdock
22-05-2012, 22:10
ah ok, avevo capito che hai una scheda = alla mia.

Cmq la mia di freq. base è: 725/1450/1800
la voltaggio base è 1013mV e uso EVGA Precision X, cmq stiamo li con afterburner...

per quanto riguarda il dissipatore della 768 forse va meglio il setsugen per questioni di pcb piu' piccolo...
ma dovendo scegliere il dissi andrei su un sistema con radiatore piu' grande con ventole che coprono tutto il pcb della vga come il twin turbo 2 della arctic cooling... ho visto gente montarli sulla 680 con ottimi risultati... altrimenti con un setsugen metterei una ventolina aggiuntiva piu' piccola sui dissi del vrm (quelli posteriori), cmq buon acquisto anche questo
cmq per quanto riguarda i dissi aftermarket direi di parlarne qui cosi facciamo un post unico in cui mettere i nostri risultati e consigli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469662

Howling Mad Murdock
22-05-2012, 22:14
salve,
il pc in firma a volte mi da problemi e non vede la scheda; ossia all'avvio fa tre bip.... devo quindi toccare la scheda muoverla un po (senza rimuoverla) per far partire il pc e vedere la scheda. detto questo vorrei farvi 2 domande:
1) secondo voi il problema e la madre o la video?
2) a lungo andare effettuare la procedura descritta su comporta danni alla video?
Grazie per le eventuali risposte

io proverei a smontare un attimo la scheda e dare una pulita ai contatti e al PCIe magari con una soffiata di compressore o con un panno swiffer a infilarcelo leggermente dentro con uno stecchino magari, piano piano (ovviamente staccate il pc dalla corrente) questo come prova

dancexfectmusic
23-05-2012, 13:29
io proverei a smontare un attimo la scheda e dare una pulita ai contatti e al PCIe magari con una soffiata di compressore o con un panno swiffer a infilarcelo leggermente dentro con uno stecchino magari, piano piano (ovviamente staccate il pc dalla corrente) questo come prova

okok grazie del consiglio... la cosa strana pero e che una volta partito il pc e una scheggia!! ci gioco per ore senza alcun problema... se fosse stato un problema 'grave' cioè tipo qualcosa di rotto io credo che non sarebbe piu partito o per lo meno il difetto ci sarebbe cmq stato anke a pc acceso.... o no?

Arzack
23-05-2012, 22:10
Non riesco a capire perchè appena alzo il voltaggio di pochissimo sopra gli 1.87 perdo stabilità, non è normale, credo.

Howling Mad Murdock
23-05-2012, 23:15
Non riesco a capire perchè appena alzo il voltaggio di pochissimo sopra gli 1.87 perdo stabilità, non è normale, credo.

1.87 mi sa che sei al limite e te la giochi presto... Ma stai chiedendo consigli per oc o stai facendo di testa tua senza dritte?

Arzack
24-05-2012, 09:44
1.87 mi sa che sei al limite e te la giochi presto... Ma stai chiedendo consigli per oc o stai facendo di testa tua senza dritte?

No scusa è 1.087 :D

Howling Mad Murdock
24-05-2012, 11:37
No scusa è 1.087 :D
1.088 e' il limite massimo... cosi' te la giochi la vga in breve tempo...
a quanto stai di frequenze?

Talpa88
24-05-2012, 14:11
1.088 e' il limite massimo... cosi' te la giochi la vga in breve tempo...
a quanto stai di frequenze?

col bios moddato puoi sbloccarte fino a 1.212 e li si bisogna stare attenti, 1.087 li puoi tenere anche senza dissipare le fasi, è un limite che è stato settato appunto per non creare danni fisici alla scheda da chi fa overclock ma non è proprio il dio dell'informatico...

Arzack
24-05-2012, 14:20
col bios moddato puoi sbloccarte fino a 1.212 e li si bisogna stare attenti, 1.087 li puoi tenere anche senza dissipare le fasi, è un limite che è stato settato appunto per non creare danni fisici alla scheda da chi fa overclock ma non è proprio il dio dell'informatico...

Si esatto ma ocio che certe schede friggono senza dissipatori sulle vram.

Comunque forse ho individuato il problema: ho impostato "power management mode" sul pannello nvidia su "prefer maximum performance", così non dovrebbe fare sali scendi di voltaggio, è un po come disabilitare cool and quiet per le cpu amd.

Se ci fossero altri aggiustamenti da fare sul pannello fatemelo sapere, io non ho toccato niente.

hermanss
24-05-2012, 16:41
Chi ha provato i nuovi driver?
Impressioni?

Howling Mad Murdock
24-05-2012, 16:45
Chi ha provato i nuovi driver?
Impressioni?

su 7 e XP sembra tutto ok...

Consiglio
24-05-2012, 16:47
A me su 7 x64 ogni tanto si blocca il video...bah

Howling Mad Murdock
24-05-2012, 17:19
A me su 7 x64 ogni tanto si blocca il video...bah

effettivamente 2 volte mi e' capitato da quando ho installato i driver, un blocco di 1 secondo in gaming
su win 7 32bit

BodyKnight
24-05-2012, 20:29
Chi ha provato i nuovi driver?
Impressioni?


Come tutti i driver 3xx.xx, saltuariamente la scheda si blocca in modalità 2d (50Mhz), e devo riavviare per sbloccare.

Sul forum ci sono messaggi per questo problema dalla beta 301.24, per serie 5. E' incomprensibile che li abbiano rilasciati senza risolvere il problema.

hermanss
25-05-2012, 14:26
Ah...ok:rolleyes:
Adesso ho i 296.10 e da quello che ricordo non mi hanno dato nessun problema rilevante.
Secondo voi allora mi conviene mettere questi 3xx?
O il gioco non vale la candela?:stordita:

Consiglio
25-05-2012, 17:28
Io aspetterei i prossimi...

hermanss
25-05-2012, 17:57
Io aspetterei i prossimi...

Ok...mi fido di te:fagiano:
Tanto non è che ho chissà quali esigenze.

luki
25-05-2012, 19:10
Ragazzi la mia MSI CYCLONE ha quasi un anno e mezza di vita ormai. La presi appena uscita.

Penso sia giunto il momento di cambiare la pasta termica. voi che dite?

In idle sono sempre oltre i 30 °C e in full raggiungo anche i 75 °C.

A casa ho l'Arctic mx-4. Me la consigliate come pasta termica?

itachi23
25-05-2012, 19:30
Ragazzi la mia MSI CYCLONE ha quasi un anno e mezza di vita ormai. La presi appena uscita.

Penso sia giunto il momento di cambiare la pasta termica. voi che dite?

In idle sono sempre oltre i 30 °C e in full raggiungo anche i 75 °C.

A casa ho l'Arctic mx-4. Me la consigliate come pasta termica?

Secondo me come temperature non stai messo male, non so quanti gradi ti facesse da giovane :D ma 75 non la vedo una temperatura allarmante per una 460, poi bho? La pasta è buona cmq ;)

luki
25-05-2012, 20:07
Secondo me come temperature non stai messo male, non so quanti gradi ti facesse da giovane :D ma 75 non la vedo una temperatura allarmante per una 460, poi bho? La pasta è buona cmq ;)

Allora secondo te non è il caso di cambiare la pasta? Vado avanti così?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

itachi23
25-05-2012, 20:46
Allora secondo te non è il caso di cambiare la pasta? Vado avanti così?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Da quello che ho letto su questo forum per queste schede il cambio pasta non ha mai portato grossi risultati, anzi in alcuni casi la situazione è anche peggioratae poi invalideresti la garanzia, se la scheda in full ti supera gli 80 gradi allora io mi preoccuperei, ma sotto gli 80 secondo me stai tranquillo poi ovviamente sono considerazioni personali, ma tieni conto che la 460 non è una scheda fresca anzi io avevo una lgh e comunque stavo in full 850/2000 intorno hai 75 gradi, ma con la ventola bella alta (e rumorosa)...non so io aspetterei, poi considera che in estate le temp saliranno ancora nel caso valuterei tra un mesetto di fare il cambio pasta

luki
26-05-2012, 14:11
Oggi smontando la mia MSI460 Cyclone 1GB ho notato che monta dei chip di memoria modello "Hynix H5GQ1H24AFR T0C 025A".

Dai Datasheet forniti da Hynix questi chip lavorano a una frequenza di 1 GHz.

Mi chiedo come mai allora la mia scheda di defaul ha la memoria impostata a 3600 MHz. Non dovrebbe lavorare a 4000 MHz.

Hanno downclockato la ram di proposito? Perchè? Se Alzo la frequenza avrei benefici?

devil_mcry
26-05-2012, 15:01
Oggi smontando la mia MSI460 Cyclone 1GB ho notato che monta dei chip di memoria modello "Hynix H5GQ1H24AFR T0C 025A".

Dai Datasheet forniti da Hynix questi chip lavorano a una frequenza di 1 GHz.

Mi chiedo come mai allora la mia scheda di defaul ha la memoria impostata a 3600 MHz. Non dovrebbe lavorare a 4000 MHz.

Hanno downclockato la ram di proposito? Perchè? Se Alzo la frequenza avrei benefici?

normale...

luki
26-05-2012, 15:26
normale...

Cosa normale? Alzo la frequenza o lascio così? Alzando la frequenza con Kombustor guadagno una ventina di punti.

Howling Mad Murdock
26-05-2012, 15:36
Cosa normale? Alzo la frequenza o lascio così? Alzando la frequenza con Kombustor guadagno una ventina di punti.
usa i futuremark 3dmark 06, vintage e 11 oltre ke unigine heaven per i bench, e non un furmark o kombustor (sempre furmark...) questi ultimi appartenenti alla famiglia furmark ti rovinano le circuiterie elettriche e non testano il potenziale della gpu!!!

I bench e test della gpu si fanno con i 3dmark e unigine heaven che testano il lavoro che svolge la gpu !

luki
26-05-2012, 15:43
usa i futuremark 3dmark 06, vintage e 11 oltre ke unigine heaven per i bench, e non un furmark o kombustor (sempre furmark...) questi ultimi ti rovinano le circuiterie e non testano il potenziale della gpu!!!

Ma secondo me se le memorie sono nate per lavorare a 1 giga se alzo le frequenze non dovrei fare danni no?

Howling Mad Murdock
26-05-2012, 16:03
Ma secondo me se le memorie sono nate per lavorare a 1 giga se alzo le frequenze non dovrei fare danni no?


ascolta bene
1 ) fai un 3dmark06 completo a frequenze standard e salvati la pagina del risultato
2) alz la frequenza della ram
3) esegui 3dmark06 completo a frequenze nuove e salva la nuova pagina risultato
4)confronta i risultati ottenuti
5)continua alzando ram a step di 25 fino a 2000 facendo i vari 3dmark e confrontando i risultati
posiziona la ram sulla freq col punteggio piu' alto e poi esegui lo stesso processo con la gpu ...

La circuiteria che ti rovina furmark e' quella del vrm leggi link alla mia firma !

luki
26-05-2012, 16:55
ascolta bene
1 ) fai un 3dmark06 completo a frequenze standard e salvati la pagina del risultato
2) alz la frequenza della ram
3) esegui 3dmark06 completo a frequenze nuove e salva la nuova pagina risultato
4)confronta i risultati ottenuti
5)continua alzando ram a step di 25 fino a 2000 facendo i vari 3dmark e confrontando i risultati
posiziona la ram sulla freq col punteggio piu' alto e poi esegui lo stesso processo con la gpu ...

La circuiteria che ti rovina furmark e' quella del vrm leggi link alla mia firma !

Ok, ma il mio ragionamento è un altro. Senz'altro con 100 Mhz in più un minimo di beneficio ci sarà.

Quello che volevo sapere io è se le ram sono nate per andare a 1000mhz, perché di fabbrica le impostano a 900? Andando a 1000 non dovrebbero danneggiarsi visto che nascono per quella frequenza giusto?

Howling Mad Murdock
26-05-2012, 17:05
Ok, ma il mio ragionamento è un altro. Senz'altro con 100 Mhz in più un minimo di beneficio ci sarà.

Quello che volevo sapere io è se le ram sono nate per andare a 1000mhz, perché di fabbrica le impostano a 900? Andando a 1000 non dovrebbero danneggiarsi visto che nascono per quella frequenza giusto?
ovviamente se fai oc le tiri su... ma salendo di freq aumenta la temp quindi assicurati che siano ben dissipate...
ovvio che occando ottieni prestazioni maggiori!

luki
26-05-2012, 17:54
ovviamente se fai oc le tiri su... ma salendo di freq aumenta la temp quindi assicurati che siano ben dissipate...
ovvio che occando ottieni prestazioni maggiori!

Ma se occo non dovrei tirare su niente, nel senso, se di default le ram sono downclockate, portandole a 1 giga non faccio altro che portarle alla frequenza per cui sono state progettate. no?

Howling Mad Murdock
26-05-2012, 18:09
Ma se occo non dovrei tirare su niente, nel senso, se di default le ram sono downclockate, portandole a 1 giga non faccio altro che portarle alla frequenza per cui sono state progettate. no?
ogni casa produttrice setta le frequenze e voltaggi secondo gli standard in cui tutte le schede dello stesso modello e versione della casa ( es:tutte le gtx YYY msi vadano uguale tra loro, oppure tutte le gtx YYYoc tra loro e via dicendo...) abbiano tutte le stesse (alte) prestazioni/consumi/vita media(garantendo una usura lenta nel tempo) senza settare singolarmente scheda per scheda (improponibile) -> produzione in serie !

esempio... anche il tuo scarabeo 50 a velocita' massima raggiunge i 65 Km/h nonostante il motore te ne permetta molti di piu'...
ma per spingerlo devi cambiare marmitta come minimo...
poi il carburatore ecc ecc

quello di fabbrica e' il voltaggio standard della tua vga! = 0
aumentandolo o diminuendolo lo overclocchi (+1,2,3,4) o downclocchi (-1,2,3,4)

la freq massima che una ram puo' reggere e' come la profondita' massima a cui un orologio subacqueo puo' resistere, cio' significa che non per forza l'orologio deve stare a quella profondita per funzionare , ma posso avvicinarmi piano piano a tale limite senza che il funzionamento ne sia compromesso...
non so se rendo l'idea

appleroof
26-05-2012, 19:14
ogni casa produttrice setta le frequenze e voltaggi secondo gli standard in cui tutte le schede dello stesso modello e versione della casa ( es:tutte le gtx YYY msi vadano uguale tra loro, oppure tutte le gtx YYYoc tra loro e via dicendo...) abbiano tutte le stesse (alte) prestazioni/consumi/vita media(garantendo una usura lenta nel tempo) senza settare singolarmente scheda per scheda (improponibile) -> produzione in serie !

esempio... anche il tuo scarabeo 50 a velocita' massima raggiunge i 65 Km/h nonostante il motore te ne permetta molti di piu'...
ma per spingerlo devi cambiare marmitta come minimo...
poi il carburatore ecc ecc

quello di fabbrica e' il voltaggio standard della tua vga! = 0
aumentandolo o diminuendolo lo overclocchi (+1,2,3,4) o downclocchi (-1,2,3,4)

la freq massima che una ram puo' reggere e' come la profondita' massima a cui un orologio subacqueo puo' resistere, cio' significa che non per forza l'orologio deve stare a quella profondita per funzionare , ma posso avvicinarmi piano piano a tale limite senza che il funzionamento ne sia compromesso...
non so se rendo l'idea

che ricordi :asd: (però nel mio caso era il vespino :D )

luki
27-05-2012, 10:58
ogni casa produttrice setta le frequenze e voltaggi secondo gli standard in cui tutte le schede dello stesso modello e versione della casa ( es:tutte le gtx YYY msi vadano uguale tra loro, oppure tutte le gtx YYYoc tra loro e via dicendo...) abbiano tutte le stesse (alte) prestazioni/consumi/vita media(garantendo una usura lenta nel tempo) senza settare singolarmente scheda per scheda (improponibile) -> produzione in serie !

esempio... anche il tuo scarabeo 50 a velocita' massima raggiunge i 65 Km/h nonostante il motore te ne permetta molti di piu'...
ma per spingerlo devi cambiare marmitta come minimo...
poi il carburatore ecc ecc

quello di fabbrica e' il voltaggio standard della tua vga! = 0
aumentandolo o diminuendolo lo overclocchi (+1,2,3,4) o downclocchi (-1,2,3,4)

la freq massima che una ram puo' reggere e' come la profondita' massima a cui un orologio subacqueo puo' resistere, cio' significa che non per forza l'orologio deve stare a quella profondita per funzionare , ma posso avvicinarmi piano piano a tale limite senza che il funzionamento ne sia compromesso...
non so se rendo l'idea

Si si hai reso l'idea. Però io continuo a sostenere che a un giga le memorie vadano bene senza problemi perché sono progettate per andare a un giga.

hermanss
27-05-2012, 11:27
Hi guys!:)
Scusate ma è possibile attivare il TXAA sulla 460? Se si come?
Nel pannello di controllo c'è solo la voce FXAA...attivandola cosa comporta nei giochi che non lo supportano?
THX:)

Howling Mad Murdock
27-05-2012, 20:43
Hi guys!:)
Scusate ma è possibile attivare il TXAA sulla 460? Se si come?
Nel pannello di controllo c'è solo la voce FXAA...attivandola cosa comporta nei giochi che non lo supportano?
THX:)
il txaa leggi qui
www.pcbrain.it/index.php/news/archivionews/1243-nuovo-antialiasing-qtxaaq-per-le-nuove-nvidia-kepler.html
e' una nuova tecnologia uscita con la 680
se non erro il livello di aa lo regoli anche dalle impostazioni grafiche di ciascun gioco e non solo dal pannello di controllo della vga... che con il 7 ti permette di creare un setting personalizzato per ogni programma o gioco...
Il funzionamento dell'aa se non erro e' rendere l'immagine il piu' reale possibile ma piu' e' alto e piu'ammazza il frame mentre il txaa dovrebbe diminuire questo effetto di ammazzaframe...
L'FXAA E' una sorta di antialiasing sfocato.
In pratica se disattivi l'antialiasing e metti l'FXAA,le cose
in lontananza hanno un leggero effetto sfocato,o di
blur,che evita di far vedere i bordi seghettati.

Howling Mad Murdock
28-05-2012, 01:46
con Risen 2 e Sniper v2 a 1680x1050 dettagli alti sta quasi sempre sopra i 90-95% i driver sono i 296.10.....non so cosa fare...ho ordinato il dissi nuovo, ma ha questo punto penso non ci incastri tanto.... o è un prolema di software allora formatto e via....sennò fondo la gtx460 e poi la cambio

a quanto sei di gradi adesso con il nuovo dissi a sniper v 2 ?
A me col dissi stock la dx11 di sniper v 2 mi tira la scheda a 80 86 senza nemmeno aver iniziato il gioco... Solo stando nel menu e ventola al 100%

antani87
28-05-2012, 10:31
a quanto sei di gradi adesso con il nuovo dissi a sniper v 2 ?
A me col dissi stock la dx11 di sniper v 2 mi tira la scheda a 80 86 senza nemmeno aver iniziato il gioco... Solo stando nel menu e ventola al 100%

col setsugen2 in tutti i giochi a cui gioco compreso sniper v2, con dettagli al max a 1680x1050 e scheda in overclock a 820/2000 volt standard, non superò mai i 62°C, anche dopo un paio d'ore di gioco... ed è pure silenzioso...

luki
28-05-2012, 11:11
col setsugen2 in tutti i giochi a cui gioco compreso sniper v2, con dettagli al max a 1680x1050 e scheda in overclock a 820/2000 volt standard, non superò mai i 62°C, anche dopo un paio d'ore di gioco... ed è pure silenzioso...

Quanti slot occupa il setsugen? 2 o ? Secondo te è meglio del dissipatore Cyclone di MSI?

Howling Mad Murdock
28-05-2012, 11:36
Quanti slot occupa il setsugen? 2 o ? Secondo te è meglio del dissipatore Cyclone di MSI?
a che frequenze sei luki?
fai una prova per vedere il tuo cyclone quanto è efficiente...
apri haedware monitor
avvia una sessione di 3dmark11 con impo extreme e vedi che temp max ha registrato alla fine hw monitor sulla vga
se superiore ai 65 il setsugen e' superiore... ma se tra 65 e 70 max lo terrei , considera che la 460 di antani ë da 768 Mb non da 1g quindi le temp potrebbero essere leggermente inferiori rispetto le 1g
occupa 1 solo slot

Howling Mad Murdock
28-05-2012, 11:37
col setsugen2 in tutti i giochi a cui gioco compreso sniper v2, con dettagli al max a 1680x1050 e scheda in overclock a 820/2000 volt standard, non superò mai i 62°C, anche dopo un paio d'ore di gioco... ed è pure silenzioso...
quanti punti ti fa un 3dmark 06 a 820/2000 ? e un vintage e 11?
date un'occhiata per il twin turbo II
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37533165&postcount=13

luki
29-05-2012, 13:39
a che frequenze sei luki?
fai una prova per vedere il tuo cyclone quanto è efficiente...
apri haedware monitor
avvia una sessione di 3dmark11 con impo extreme e vedi che temp max ha registrato alla fine hw monitor sulla vga
se superiore ai 65 il setsugen e' superiore... ma se tra 65 e 70 max lo terrei , considera che la 460 di antani ë da 768 Mb non da 1g quindi le temp potrebbero essere leggermente inferiori rispetto le 1g
occupa 1 solo slot

Più che per efficienza lo farei per la rumorosità.

A 70 gradi la ventola Cyclone sale all 80% ed è insopportabile.

Sto giocando ad Alan Wake con tutti i dettagli al max.
E' molto gpu intensive.
La ventola mentre gioco è insopportabile.

Cmq oltre i 70-72 gradi mentre gioco la scheda non va mai.

Howling Mad Murdock
29-05-2012, 21:23
che directx sfrutta il gioco?
Con la
dX9 sto tra i 45 e i 60
dX10 tra i 60 70
con la 11 ë in salita 80-90+

sicuramente 2 ventole da 9 fanno meno rumore di 1 da 9 e di 1 da 12 ...
In silenziosita' stiamo molto bassi con l'arctic cooling ... Basta che cerchi i video su you tube o sulla mia discussione su i dissi aftermarket o moddati per vga...

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469662

luki
29-05-2012, 22:59
Non saprei che directx sfrutta il.gioco, so solo che la scheda scalda piu del solito.
Gioco a Battlefield 3 e non scalda così tanto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Howling Mad Murdock
30-05-2012, 00:11
basta che tu avvii da msi afterburner il contatore frame, temp ... E quello ti dice anche D3D9, D3D10 D3D11 nell'angolo dello schermo a gioco avviato

luki
30-05-2012, 10:32
basta che tu avvii da msi afterburner il contatore frame, temp ... E quello ti dice anche D3D9, D3D10 D3D11 nell'angolo dello schermo a gioco avviato

Non ci avevo pensato :D Oggi provo.

St1ll_4liv3
30-05-2012, 12:48
Ciao a tutti,

qualcuno di voi gioca a diablo 3? Se si, che driver usate?

Io ho visto che gli ultimi (301.42) vanno una schifezza..fps drop considerevoli, e stutter.

Con i 296 whql va decisamente meglio, ma forse esistono soluzioni migliori?

Vi ringrazio!

St1ll_4liv3
30-05-2012, 13:16
Con i 296 va decisamente meglio. Ogni tanto però, sebbene resti fisso a 60fps, ho dei rallentamenti fastidiosi che non mi piacciono.

La cpu non credo c'entri nulla..ho un 2600k @ 4,5ghz!

Se ne provi altri fammi sapere, per ora posso assicurarti che gli ultimi vanno malissimo :(

Crystal Dragon
17-06-2012, 17:38
Ragazzi ho un problema, ho installato dopo tanto tempo MSI Afterburner, ma mi da un problema abbastanza strano. In primo luogo, manca completamente la voce shader clock, dopo di che ingame anche senza toccare nulla la scheda video ha prestazioni pessime (4 fps su bf3 dove di solito ne faccio dai 70 ai 120), se lo disinstallo funziona tutto bene. Se metto l'ultima beta non parte proprio, se metto l'ultima stabile fa sta cosa. Uso gli nvidia 301.42 e ho una gigabyte oc 1gb.

devil_mcry
17-06-2012, 18:52
Ragazzi ho un problema, ho installato dopo tanto tempo MSI Afterburner, ma mi da un problema abbastanza strano. In primo luogo, manca completamente la voce shader clock, dopo di che ingame anche senza toccare nulla la scheda video ha prestazioni pessime (4 fps su bf3 dove di solito ne faccio dai 70 ai 120), se lo disinstallo funziona tutto bene. Se metto l'ultima beta non parte proprio, se metto l'ultima stabile fa sta cosa. Uso gli nvidia 301.42 e ho una gigabyte oc 1gb.

ho la stessa vga e stessi driver a me AB va bene... proverei a reinstallare i driver da 0 della vga e dopo AB per vedere se risolvi

Crystal Dragon
17-06-2012, 19:59
ho la stessa vga e stessi driver a me AB va bene... proverei a reinstallare i driver da 0 della vga e dopo AB per vedere se risolvi

Me lo ha fatto sia con evga precision che con msi afterburner, ho reinstallato i driver, ho risolto mettendo asus gpu tweak che funziona...

deltazor
19-06-2012, 14:17
Qualcuno ha provato i nuovi driver 304.48 beta in SLI ? eliminano veramente micro-stutter abilitando il v-sync??

vorren
23-06-2012, 15:14
con questo caldo la mia gtx460 ha raggiunto gli 85 gradi, vado tranquillo o rischio qualche problema?

luterofland
24-06-2012, 18:23
Qualcuno ha provato i nuovi driver 304.48 beta in SLI ? eliminano veramente micro-stutter abilitando il v-sync??

io non riuscivo ad avviare nessun gioco con quei driver avranno risolto il tutto prevenendo in maniera radicale un po troppo per me




con questo caldo la mia gtx460 ha raggiunto gli 85 gradi, vado tranquillo o rischio qualche problema?

tranquillo proprio no ma se il tuo case e incastrato e poco ventilato allora si
tranquillo che cambierai tutto

Talpa88
25-06-2012, 07:11
con questo caldo la mia gtx460 ha raggiunto gli 85 gradi, vado tranquillo o rischio qualche problema?

se hai le frequenze di base della scheda sei ancora in una situazione tranquilla, se sei in overclock fino a 800/2000 diciamo che puoi ancora restare abbastanza tranquillo, sopra questi valori invece è meglio se inizi a preoccuparti di aumentare il potere di raffreddamento delle tue schede e l'areazione complessiva del tuo case...

Dono89
26-06-2012, 08:39
nell'ordine.....

palit
gigabyte (qui svariate chi si ricorderà)
hawk
hawk talon attak (un gioiellino, a 930 con 1.037V)
560 ti gigabyte


e ora......una bella gtx 460 soc a 910/4200 con 1.05 :sofico:

voglio proprio vedere quanto si perde dalla giga ti oc alla giga soc 460 messa alla stessa frequenza :D
e ovviamente, una finirà nel mercatino probabilmente già da domani sera

vorren
27-06-2012, 22:49
se hai le frequenze di base della scheda sei ancora in una situazione tranquilla, se sei in overclock fino a 800/2000 diciamo che puoi ancora restare abbastanza tranquillo, sopra questi valori invece è meglio se inizi a preoccuparti di aumentare il potere di raffreddamento delle tue schede e l'areazione complessiva del tuo case...

credo siano quelle di base, io non ho toccato niente! 1800/675 ma non capisco proprio questo sbalzo assurdo ti temperature, fino a qualche mese fà stava a 28 idle e massimo 76 giocando a roba pesante come shogun 2 total war ora già in idle non va sotto i 40 -.-

ok che qui a roma fanno minimo 30 gradi ma mi pare assurdo, il case è anche aperto

Axios2006
27-06-2012, 23:02
credo siano quelle di base, io non ho toccato niente! 1800/675 ma non capisco proprio questo sbalzo assurdo ti temperature, fino a qualche mese fà stava a 28 idle e massimo 76 giocando a roba pesante come shogun 2 total war ora già in idle non va sotto i 40 -.-

ok che qui a roma fanno minimo 30 gradi ma mi pare assurdo, il case è anche aperto

Non vorrei sbagliarmi, ma tenere il case aperto "rompe" il flusso d'aria che si dovrebbe creare dentro il pc...

Dono89
27-06-2012, 23:08
credo siano quelle di base, io non ho toccato niente! 1800/675 ma non capisco proprio questo sbalzo assurdo ti temperature, fino a qualche mese fà stava a 28 idle e massimo 76 giocando a roba pesante come shogun 2 total war ora già in idle non va sotto i 40 -.-

ok che qui a roma fanno minimo 30 gradi ma mi pare assurdo, il case è anche aperto

è per quello.


@Axios2006:
giustissimo, ma solo se i case sono fatti bene che creano il flusso, altrimenti, fa solo che bene :)

Axios2006
27-06-2012, 23:58
credo siano quelle di base, io non ho toccato niente! 1800/675 ma non capisco proprio questo sbalzo assurdo ti temperature, fino a qualche mese fà stava a 28 idle e massimo 76 giocando a roba pesante come shogun 2 total war ora già in idle non va sotto i 40 -.-

ok che qui a roma fanno minimo 30 gradi ma mi pare assurdo, il case è anche aperto

Ho controllato il mio "quaderno" temperature e posso dirti che con la mia Evga 460 super clocked @ 867 MHz GPU, 1734MHz Shader Clock e 4050 MHz Memory, in un case Antec Sonata Solo (piccolo e non ottimale per la ventilazione), a Palermo, in pieno Agosto 2011 non superava i 68° C con oltre 31° C in casa... e stavo giocando alla grande a The Witcher 2 che certo non è un peso piuma come carico...

Dono89
28-06-2012, 11:38
Ho controllato il mio "quaderno" temperature e posso dirti che con la mia Evga 460 super clocked @ 867 MHz GPU, 1734MHz Shader Clock e 4050 MHz Memory, in un case Antec Sonata Solo (piccolo e non ottimale per la ventilazione), a Palermo, in pieno Agosto 2011 non superava i 68° C con oltre 31° C in casa... e stavo giocando alla grande a The Witcher 2 che certo non è un peso piuma come carico...

Dipende anche dalla cpu e dalla posizione del PC,inoltre dalle varie impostazioni del gioco stesso....se uno gioca a 720p e un altro a 1080p le temperature cambiano eccome!!!
Io cmq oltre a 910/4200 con 1.05v non riesco proprio a salire.....azz

Arzack
28-06-2012, 12:11
Ho deciso di fare sli... se qualcuno volesse vendere/scambiare una gtx 460 leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483654

Domen
30-06-2012, 09:04
salve regà...
ho un problema con una gigabyte gtx 460....
cioè se la metto nello slot (il primo quello a 16x) neanche parte il pc....le ventole partono tutte ma monitor nero......nel secondo(ma 16@8x) contrariamente sì......
ieri ho provato una gt 520 nel primo e và trancuilissimamente a 16x@16x.....è possibile sia la vga o imputabile anche la main?

Dono89
30-06-2012, 10:20
Vi riabbandono già :)

Si ritorna alla gtx 560 ti sperando di farla salire considerevolmente.....

luki
03-07-2012, 10:53
Ho cambiato il case con un Cooler Master 690 II.

Ho messo una ventola sul pavimento che butta aria fresca sulla scheda video, perché sinceramente le ventole sul pannello laterale non mi piacciono tanto.

Ho avuto un netto miglioramento delle temperature.

In questi giorni di gran caldo la scheda non raggiunge i 70 gradi neanche dopo 10 minuti di Kombustor :)

Prima dopo 5 minuti che giocavo a qualsiasi cosa la scheda era a 75 gradi.

In idle adesso sta sempre intorno ai 35 gradi. Prima non scendeva mai sotto i 43.

Dite che un po' di overclock avrebbe senso? Più che altro che in questi giorni da me fa veramente caldo, ho 29 gradi in casa...

Talpa88
03-07-2012, 11:54
qualcuno di voi ha avuto problemi con gli ultimi driver whql?

io ho sporadici crash in ambiente desktop, senza plausibili motivi...

suggerimenti?

luki
03-07-2012, 12:05
qualcuno di voi ha avuto problemi con gli ultimi driver whql?

io ho sporadici crash in ambiente desktop, senza plausibili motivi...

suggerimenti?

A me certe volte succede che mettendo il cursore del mouse sul pulsante start di Windows 7 lo schermo diventi tutto grigio. Sposto il mouse e torna normale. boh...

Mai fatto prima.

Howling Mad Murdock
05-07-2012, 17:24
Ho cambiato il case con un Cooler Master 690 II.

Ho messo una ventola sul pavimento che butta aria fresca sulla scheda video, perché sinceramente le ventole sul pannello laterale non mi piacciono tanto.

Ho avuto un netto miglioramento delle temperature.

In questi giorni di gran caldo la scheda non raggiunge i 70 gradi neanche dopo 10 minuti di Kombustor :)

Prima dopo 5 minuti che giocavo a qualsiasi cosa la scheda era a 75 gradi.

In idle adesso sta sempre intorno ai 35 gradi. Prima non scendeva mai sotto i 43.

Dite che un po' di overclock avrebbe senso? Più che altro che in questi giorni da me fa veramente caldo, ho 29 gradi in casa...

ho cambiato il dissipatore a ventola radiale stock della mai vga che case aperto in idle stava a 40' e in dx11 raggiungeva i 96' a freq di fabbrica 763-1900

ora a 850-2000 case aperto sta a 28-30' idle e 56max in dx11 full load

temp ambiente 30-32'

accelero xtreme plus II ...

DIDAC
05-07-2012, 17:51
ho cambiato il dissipatore a ventola radiale stock della mai vga che case aperto in idle stava a 40' e in dx11 raggiungeva i 96' a freq di fabbrica 763-1900

ora a 850-2000 case aperto sta a 28-30' idle e 56max in dx11 full load

temp ambiente 30-32'

accelero xtreme plus II ...

Con tutto il rispetto che ho per l'accelero xtreme plus II, è impossibile che la scheda stia ad una temp inferiore alla T ambiente.

A meno che hai correnti d'aria "fresche" al pavimento e contemporaneamente il pc sul pavimento (a me succede la sera con finestra aperta, entra l'aria fresca che sta in basso).

Altrimenti qualche grado in più della T ambiente ci deve essere per forza (al limite teorico, pari alla t ambiente, ma teorico...)

Howling Mad Murdock
05-07-2012, 22:43
Con tutto il rispetto che ho per l'accelero xtreme plus II, è impossibile che la scheda stia ad una temp inferiore alla T ambiente.

A meno che hai correnti d'aria "fresche" al pavimento e contemporaneamente il pc sul pavimento (a me succede la sera con finestra aperta, entra l'aria fresca che sta in basso).

Altrimenti qualche grado in più della T ambiente ci deve essere per forza (al limite teorico, pari alla t ambiente, ma teorico...)

eheheh
e' sempre pari alla temp ambiente, ma neimomenti in cui tira un po di arietta riesce a stare un grado sotto la t ambiente... (botta di fortuna forse)(mattina presto'- sera)

luki
05-07-2012, 23:22
ho cambiato il dissipatore a ventola radiale stock della mai vga che case aperto in idle stava a 40' e in dx11 raggiungeva i 96' a freq di fabbrica 763-1900

ora a 850-2000 case aperto sta a 28-30' idle e 56max in dx11 full load

temp ambiente 30-32'

accelero xtreme plus II ...

Che case hai per farcelo stare dentro?

In totale quanto è lunga la scheda dopo?

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 01:56
Che case hai per farcelo stare dentro?

In totale quanto è lunga la scheda dopo?

ho un case vecchio... Cmq la 460+axp2 non arrivano a 30 cm ... Domani ti scrivo la misura, cmq sta sui 29-29,5 se ricordo bene

luki
07-07-2012, 02:07
ho un case vecchio... Cmq la 460+axp2 non arrivano a 30 cm ... Domani ti scrivo la misura, cmq sta sui 29-29,5 se ricordo bene

Se è inferiore ai 30 cm ci starebbe tranquillamente nel case che ho in firma.
È solo da capire il guadagno che avrei.
Per abbassare le temperature magari di solo 3/4 gradi non vale la pena spendere 60 euro di dissipatore.
Già adesso con il caldo estivo sto a 35 gradi in id le e in film non supero i 60. Non mi posso lamentare...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Talpa88
07-07-2012, 10:44
beh sono delle ottime temperature, io non credo che tu necessiti di chissà che dissipatori...

luki
07-07-2012, 11:02
beh sono delle ottime temperature, io non credo che tu necessiti di chissà che dissipatori...

Sì lo so, era solo un pour parlè :D

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 11:10
Sì lo so, era solo un pour parlè :D

che frequenze hai?
Io con 850 2000 in 3dmark vintage e 11 non vado oltre i 56-58º
a 763 1900 non supewro mai i 50...
Piu' tardi posto gli screen

luki
07-07-2012, 11:16
che frequenze hai?
Io con 850 2000 in 3dmark vintage e 11 non vado oltre i 56-58º
a 763 1900 non supewro mai i 50...
Piu' tardi posto gli screen

725, 1800 (frequenze stock MSI CYCLONE OC EDITION)

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 11:28
http://img404.imageshack.us/img404/5372/05072012676.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/05072012676.jpg/)


fate prima a vedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37758351&postcount=18

luki
07-07-2012, 11:40
queste le impostazioni ->
27532


850-2000
27524

840-200
27526

830-2000
27527


3DMark06->850-2000vs830-2000 (http://3dmark.com/compare/3dm06/16742749/3dm06/16740701)

-> 3DMark11 850-2000 (http://3dmark.com/3dm11/3752870)

-> 3DMarkVantage 820-2000 (http://3dmark.com/3dmv/4090897)

-> 3DMark06 850-2000 (http://3dmark.com/compare/3dm06/16742986/3dm06/16742749)


2768327682
3Dmark11 850-2000 (http://3dmark.com/3dm11/3762468)
temp ambiente sempre 30°C



*impostazioni bench->27328

dissipatore stock-> t' ambiente 29-30°
dopo unigive heaven dx 11 tutte le impostazioni al massimo->27323

Accelero Xtreme Plus II -> temp ambiente 30°

*t' bench a 800/2000->27329


http://img404.imageshack.us/img404/5372/05072012676.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/05072012676.jpg/)

E beh, a case smontato sono capace anche io ad ottenere temperature basse... Si presume che per un uso normale non si abbia un case così...

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 11:42
E beh, a case smontato sono capace anche io ad ottenere temperature basse... Si presume che per un uso normale non si abbia un casa così...

questo e' da pochi giorni che e' cosi...sul banchetto...perche' il macho non entrava ...
tutti i test li ho ftt nel case'
nell'altro case con il dissi stoch ero costretto a tenerlo aperto perche' la vga arrivava a 96gradi(case aperto)... chiuso non mi e' proprio interessato per il bene di cpu e vga

luki
07-07-2012, 11:45
questo e' da pochi giorni che e' cosi...sul banchetto...perche' il macho non entrava ...
tutti i test li ho ftt nel case'
nell'altro case con il dissi stoch ero costretto a tenerlo aperto perche' la vga arrivava a 96gradi(case aperto)... chiuso non mi e' proprio interessato per il bene di cpu e vga

A me nel vecchio case arrivava anche tranquillamente a 75 gradi. Adesso non supera i 60.

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 11:47
A me nel vecchio case arrivava anche tranquillamente a 75 gradi. Adesso non supera i 60.

a me avrebbe crashato in continuazione... per come era areato col dissi stock...e case chiuso in dx11

luki
07-07-2012, 11:55
a me avrebbe crashato in continuazione... per come era areato col dissi stock...e case chiuso in dx11

Sì ma il Cyclone è già un signor dissipatore di suo...

Howling Mad Murdock
07-07-2012, 12:00
Sì ma il Cyclone è già un signor dissipatore di suo...

sicuramente qualsiasi dissipatore diverrso dalla reference stock va meglio...

luki
12-07-2012, 09:41
sicuramente qualsiasi dissipatore diverrso dalla reference stock va meglio...

Sì infatti non mi lamento più di tanto. Se solo fosse un pelo più silenzioso....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Viridian
12-07-2012, 13:22
La mia gtx 460 768 mb della gainward sta iniziando a fare le bizze :muro:
ho avuto dei freeze del video mentre ero su youtube,e ho pensato"vabbè sarà un problema software".Poi cavolo quando ho visto che non si riavviava,con il led del monitor lampeggiante per mancanza di segnale....cacchio non è un problema software!
ho aperto il case,ho smosso un pò la scheda,smosso i connettori di alimentazione,ed è ripartita.Ha funzionato 1 settiamana,oggi stessa cosa,spippolo sulla scheda e riparte...
queste cose però possono solo peggiorare..che palle...ha solo 1.5 anni di vita

luki
12-07-2012, 13:32
La mia gtx 460 768 mb della gainward sta iniziando a fare le bizze :muro:
ho avuto dei freeze del video mentre ero su youtube,e ho pensato"vabbè sarà un problema software".Poi cavolo quando ho visto che non si riavviava,con il led del monitor lampeggiante per mancanza di segnale....cacchio non è un problema software!
ho aperto il case,ho smosso un pò la scheda,smosso i connettori di alimentazione,ed è ripartita.Ha funzionato 1 settiamana,oggi stessa cosa,spippolo sulla scheda e riparte...
queste cose però possono solo peggiorare..che palle...ha solo 1.5 anni di vita

Guarda se la scheda non scalda. Potrebbe essere anche un problema dell alimentatore che non eroga più bene i 12 volts. Se hai la possibilità dovresti provare la scheda su un altro PC oppure provare un altro alimentatore.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Viridian
12-07-2012, 13:41
Guarda se la scheda non scalda. Potrebbe essere anche un problema dell alimentatore che non eroga più bene i 12 volts. Se hai la possibilità dovresti provare la scheda su un altro PC oppure provare un altro alimentatore.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

no le temperature sono normali,e non ho mai overcloccato.
Tra l'altro lo ha fatto anche appena acceso il pc,quindi più fresca del normale..
Dici che potrebbe essere anche l'alimentatore eh?interessante...potrei anche provare,ho un enermax da parte volendo...e al limite ho anche una vga muletto(una radeon 4350 mi pare) che però non assorbe di certo la stessa corrente..
vediamo come si sviluppa la cosa,son sicuro che arriverà il momento che non riuscirò più a farla ripartire,a quel punto inizierò le prove.
Ah e grazie per la risposta :)

eddievedder80
15-07-2012, 18:40
Ciao, possessore anch'io

sto preparando una nuova configurazione e visto che ho già una evga gtx 460 ee 1024mb avrei deciso di prenderne una uguale così quando cambierò vga la metterò in SLI con la sorella

il problema è che al momento trovo offerte solo per la superclocked (e dal sito evga te la fanno pagare dai 150 ai 180)

non avendo mai fatto sli vorrei chiedervi quali siano i parametri da guardare nelle caratteristiche


ai tempi mi dissero "stessa scheda, stessa marca e vai tranquillo" ok stessa marca, ok stessa scheda ma i modelli potrebbero essere diversi, ed infatti le specifiche lo sono


http://www.evga.com/articles/00561/
io ho la seconda e sto trovando offerte in giro solo per la terza - io ho la EE e la terza è una superclocked

che mi dite?

Talpa88
16-07-2012, 11:37
l'unica cosa che devi tenere in considerazione è la gpu, quindi se hai una 460 fai sli solo con un'altra 460, che poi una sia evga e l'altra msi o gainward o asus o che, non ha importanza...

di norma si fa sli con le stesse schede identiche per ovviare problemi di limitazioni in overclock, del tipo una scheda va fino a 875 e l'altra che potrebbe arrivare a 920 non la puoi tirare su perche sennò la prima ti crasha...

io per esempio ho due gainward in sli una gs e una glh, hanno 100 mhz di differenza come parametri base ma entrambe sono arrivate a 960 in sli... poi da li la gs (il modello piu base diciamo) inizia a essere molto carente e quindi non si riesce ad andare oltre...

per dirti se io avessi avuto che so una msi cyclone che non ha molte possibilità di andare su, la mia glh sarebbe di sicuro stata limitata in overclock in sli...

un po piu chiaro adesso?

Arzack
16-07-2012, 11:56
l'unica cosa che devi tenere in considerazione è la gpu, quindi se hai una 460 fai sli solo con un'altra 460, che poi una sia evga e l'altra msi o gainward o asus o che, non ha importanza...

di norma si fa sli con le stesse schede identiche per ovviare problemi di limitazioni in overclock, del tipo una scheda va fino a 875 e l'altra che potrebbe arrivare a 920 non la puoi tirare su perche sennò la prima ti crasha...

io per esempio ho due gainward in sli una gs e una glh, hanno 100 mhz di differenza come parametri base ma entrambe sono arrivate a 960 in sli... poi da li la gs (il modello piu base diciamo) inizia a essere molto carente e quindi non si riesce ad andare oltre...

per dirti se io avessi avuto che so una msi cyclone che non ha molte possibilità di andare su, la mia glh sarebbe di sicuro stata limitata in overclock in sli...

un po piu chiaro adesso?

Attenzione controlla che le due schede siano entrambe rev.1 o rev.2, se son diverse sono incompatibili!

eddievedder80
16-07-2012, 20:48
l'unica cosa che devi tenere in considerazione è la gpu, quindi se hai una 460 fai sli solo con un'altra 460, che poi una sia evga e l'altra msi o gainward o asus o che, non ha importanza...

di norma si fa sli con le stesse schede identiche per ovviare problemi di limitazioni in overclock, del tipo una scheda va fino a 875 e l'altra che potrebbe arrivare a 920 non la puoi tirare su perche sennò la prima ti crasha...

io per esempio ho due gainward in sli una gs e una glh, hanno 100 mhz di differenza come parametri base ma entrambe sono arrivate a 960 in sli... poi da li la gs (il modello piu base diciamo) inizia a essere molto carente e quindi non si riesce ad andare oltre...

per dirti se io avessi avuto che so una msi cyclone che non ha molte possibilità di andare su, la mia glh sarebbe di sicuro stata limitata in overclock in sli...

un po piu chiaro adesso?

grazie mille
molto più chiaro

basta il modello e un check ai mhz per il discorso di quanto riescono a "coprire"

ma quindi andrebbero bene anche entrambe gtx460 ma una da 1024mb e l'altra da 724mb (se ricordo bene) ?


Attenzione controlla che le due schede siano entrambe rev.1 o rev.2, se son diverse sono incompatibili!

ok grazie!

hermanss
17-07-2012, 09:47
grazie mille
molto più chiaro

basta il modello e un check ai mhz per il discorso di quanto riescono a "coprire"

ma quindi andrebbero bene anche entrambe gtx460 ma una da 1024mb e l'altra da 724mb (se ricordo bene) ?

ok grazie!

Si se le due vga operano con gli stessi mhz possono funzionare anche se una ha 1024MB e l'altra 724MB. Occhio però che le memorie non si sommano: per lo SLI viene utilizzata una quantità di memoria pari alla memoria della vga con minor memoria (scusa lo scioglilingua:D).
Per non avere noie se riesci è meglio prendere due vga uguali da 1GB, utilizzare solo 724MB di memoria non ha senso per uno SLI...già 1GB in alcuni giochi è poco.

eddievedder80
17-07-2012, 20:03
Si se le due vga operano con gli stessi mhz possono funzionare anche se una ha 1024MB e l'altra 724MB. Occhio però che le memorie non si sommano: per lo SLI viene utilizzata una quantità di memoria pari alla memoria della vga con minor memoria (scusa lo scioglilingua:D).
Per non avere noie se riesci è meglio prendere due vga uguali da 1GB, utilizzare solo 724MB di memoria non ha senso per uno SLI...già 1GB in alcuni giochi è poco.

aspetta aspetta perchè io sto dubbio già l'avevo

ma quindi fare uno sli con due vga da 1gb non significa "come se avessi una vga " da 2gb

cioè sempre 1gb rimane? allora quello che sfrutti sono i mhz? cioè...se rimane sempre 1gb lo sli che si fa a fare:D ?

rizzotti91
18-07-2012, 22:39
aspetta aspetta perchè io sto dubbio già l'avevo

ma quindi fare uno sli con due vga da 1gb non significa "come se avessi una vga " da 2gb

cioè sempre 1gb rimane? allora quello che sfrutti sono i mhz? cioè...se rimane sempre 1gb lo sli che si fa a fare:D ?

Perché se ben supportato si raddoppia la Potenza di calcolo? :D

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2

-Vale-
08-08-2012, 12:53
help . ho un problema con una delle due schede video in sli , in pratica una della due raggiunge i 103 gradi anche con la ventola a palla e il sistema si blocca per protezione ,

provato ad invertirle sempre così , anche da sola una funziona perfettamente l altra sempre 103 gradi e crash !

dite che e' andata ?

luki
08-08-2012, 13:21
help . ho un problema con una delle due schede video in sli , in pratica una della due raggiunge i 103 gradi anche con la ventola a palla e il sistema si blocca per protezione ,

provato ad invertirle sempre così , anche da sola una funziona perfettamente l altra sempre 103 gradi e crash !

dite che e' andata ?

Prova a cambiare la pasta termica e/o il dissipatore e vedi se si risolve. Magari si è sballato il sensore della temperatura... Ma al tatto noti che è veramente così calda rispetto l'altra?

-Vale-
08-08-2012, 13:29
pasta gia cambiata in entrambe , il dissipatore dovrei provare ad invertirli per vedere se e' lui , al tatto sembra calda ma in modo normale anche l aria che esce da dietro :(

se e' il sensore soluzioni ?

luki
08-08-2012, 13:32
pasta gia cambiata in entrambe , il dissipatore dovrei provare ad invertirli per vedere se e' lui , al tatto sembra calda ma in modo normale anche l aria che esce da dietro :(

se e' il sensore soluzioni ?

Prova a piazzarci davanti na ventola da 12 o a tenere il case aperto e vedi se migliora.

-Vale-
08-08-2012, 13:38
Prova a piazzarci davanti na ventola da 12 o a tenere il case aperto e vedi se migliora.

già fatto ho anche provato con il ventilatore da tavolo :cry:

questo e' il case

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/189619_1856680387890_5456221_n.jpg

7 ventole da 12 di cue 3 da 120x120x38 , attualmente e' montata da sola con il case aperto , ventilatore e in idle sta a 51 gradi :(

Talpa88
08-08-2012, 16:07
e sei sicuro che la ventola gira?

le pale ci sono tutte?

modello a turbina o ventola su dissipatore?

hai aperto le cover per vedere che non ci sia polvere che ostriusce?

-Vale-
08-08-2012, 21:01
e sei sicuro che la ventola gira?

le pale ci sono tutte?

modello a turbina o ventola su dissipatore?

hai aperto le cover per vedere che non ci sia polvere che ostriusce?

0 polvere , ho scambiato anche i dissi delle due per vedere se era quello niente arriva sempre a 103 e gradi e va in blocco il sistema

mi sa che deve andare in rma se trovo lo scontrino e se dopo un anno e mezzo se la prendono :mad:

Talpa88
09-08-2012, 08:58
0 polvere , ho scambiato anche i dissi delle due per vedere se era quello niente arriva sempre a 103 e gradi e va in blocco il sistema

mi sa che deve andare in rma se trovo lo scontrino e se dopo un anno e mezzo se la prendono :mad:

beh in teoria la garanzia cade dopo 2 anni, quindi rma dovrebbe essere accettato, l'unica cosa che mi rende perplesso è se te la accettano sotto garanzia dato che sono state smontate piu volte...

-Vale-
09-08-2012, 20:28
beh in teoria la garanzia cade dopo 2 anni, quindi rma dovrebbe essere accettato, l'unica cosa che mi rende perplesso è se te la accettano sotto garanzia dato che sono state smontate piu volte...

oggi ho provato pure a falsare il bios con la ventola al 100 % al posto dei 70% ma niente arriva sempre a quella temp e crash

Talpa88
10-08-2012, 10:53
oggi ho provato pure a falsare il bios con la ventola al 100 % al posto dei 70% ma niente arriva sempre a quella temp e crash

a questo punto è il sensore che è andato, non può essere che con tutto quello che hai provato faccia 103 in 5 minuti... a parte che se cosi fosse forse il chip sarebbe gia fuso da un po...

hai provato a chiedere a nvidia? magari una mail...

deltazor
10-08-2012, 13:49
Qualcuno mi sa dire quanto puo valere questa VGA?
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/
ne ho 2 vorrei venderle

Howling Mad Murdock
16-08-2012, 08:11
Qualcuno mi sa dire quanto puo valere questa VGA?
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/
ne ho 2 vorrei venderle

tra gli 90 e 100 spedite cadauna

deltazor
16-08-2012, 14:21
tra gli 90 e 100 spedite cadauna

Grazie vedrò di venderle sul mercatino

Howling Mad Murdock
23-08-2012, 00:10
Grazie vedrò di venderle sul mercatino

dipende anche da garanzia residua, bundle

pupgna
23-08-2012, 10:53
con che giochi vi trovate in difficoltà con questa VGA??
io per ora ne sono soddistattissimo!

filluminati
12-09-2012, 10:04
con che giochi vi trovate in difficoltà con questa VGA??
io per ora ne sono soddistattissimo!

Da ieri ce l'ho anche io, la ginward con 768 mb di ram, a quanto arrivano queste vga di clock?

noblex
12-09-2012, 11:22
Da ieri ce l'ho anche io, la ginward con 768 mb di ram, a quanto arrivano queste vga di clock?

io l'ho portata stabile a 950 e 1.87v però non ho fatto burn in secondo me i giga glielo si fa raggiungere volendo

filluminati
12-09-2012, 11:46
io l'ho portata stabile a 950 e 1.87v però non ho fatto burn in secondo me i giga glielo si fa raggiungere volendo

Porca trota!!!!!!! 950??? :eek:

ma senza toccare il voltaggio a quanto sta stabile? visto che la scheda è uscita da qualche anno qualcuno di voi l'ha tenuta cloccata per anni senza accusare problemi?

rizzotti91
12-09-2012, 11:47
Io con voltaggio stadard sono arrivato a 830... eventualmente per i giochi più pesanti il voltaggio che si può raggiungere in tutta sicurezza qual è?

rizzotti91
12-09-2012, 13:00
@rizzotti91

io non andrei oltre gli 1,087V raggiunti da noblex, non tanto perchè scaldi il core, cosa che con un dissipatore dimensionato si riesce a contenere, quanto perchè rischi di fondere i VRM se non sono ben raffreddati. io tengo la mia a 800-2000 con 1.050V (penso la scheda sia sfi*ata perchè di default era: 700MHz core con 1.062V :eek: ok abbondare ma 1.062 mi sembran tanti per 700MHz) e a case aperto, durante una sessione di 3dmark11 ho toccato il retro del dissi sui VRM e ho tirato una gran bestemmia, per fortuna non mi è rimasto il segno. Una volta dissipati bene quelli magari il giga lo prendi se hai una scheda fortunata.

Io da MSI Afterburner ho come vdef 1.025 però non so se cambia in full... in ogni caso senza mai toccare il voltaggio ho raggiunto le frequenze in firma..

Talpa88
12-09-2012, 16:42
con che giochi vi trovate in difficoltà con questa VGA??
io per ora ne sono soddistattissimo!

per ora nessuno, ma sono in sli...

Da ieri ce l'ho anche io, la ginward con 768 mb di ram, a quanto arrivano queste vga di clock?

io le ho da 1 gb e in sli sono arrivato a 960/2000 con 1.137 di voltaggio, bios moddato, dissipatori sulle fasi di alimentazione, case aperto e con la temperatura della stanza a 5 gradi, testare le proprie vga al 10 di gennaio con la neve fuori e il cappotto intorno, non ha prezzo... :D

filluminati
12-09-2012, 17:21
Non credevo che queste schede si cloccassero così tanto, ed io che ero stupito che la mia vecchia gts 450 arrivava a 900!

Howling Mad Murdock
12-09-2012, 23:55
con la mia a voltaggio base in game la porto tranquillamente a 850/2000 ...
In bench si potrebbe salire ancora di più ma x me ë inutile...

rizzotti91
13-09-2012, 00:36
In base alle mie conoscenze la risposta dovrebbe essere no, però chiedo lo stesso onde evitare problemi...

Quando non devo fare nulla con la vga, la tengo a 0.825v e con le frequenze come da immagine, posso danneggiare qualcosa o fa solo bene al consumo energetico?

http://img809.imageshack.us/img809/7371/clipboard01zyr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/clipboard01zyr.jpg/)

noblex
13-09-2012, 02:15
In base alle mie conoscenze la risposta dovrebbe essere no, però chiedo lo stesso onde evitare problemi...

Quando non devo fare nulla con la vga, la tengo a 0.825v e con le frequenze come da immagine, posso danneggiare qualcosa o fa solo bene al consumo energetico?

http://img809.imageshack.us/img809/7371/clipboard01zyr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/clipboard01zyr.jpg/)

io ti consiglio invece di tenerla 2 settimane a 1.087 anche quando non fai una mazza, tenendo sotto controllo le temperature... vedrai come sale bene dopo

rizzotti91
13-09-2012, 02:18
io ti consiglio invece di tenerla 2 settimane a 1.087 anche quando non fai una mazza, tenendo sotto controllo le temperature... vedrai come sale bene dopo

Cioè dovrei farla "adattare" al voltaggio? :mbe:

Talpa88
13-09-2012, 08:03
Aggiornamento, incuriosito dagli ultimi post ho dato un'ulteriore cloccatina alla scheda, ora sto così: 840 - 2000 - 1.025V
Ho passato easy una sessione di 3Dmark11, gioco un pò e se non crasha provo a spingermi oltre. Sono proprio curioso anch'io di trovare il limite a voltaggi accettabili (diciamo sotto l'1.062V che era il Voltaggio default della mia vga).
Borderlands 2 sono pronto!

con 1.062 dovresti arrivare tranquillo fino a 875/2000

con la mia a voltaggio base in game la porto tranquillamente a 850/2000 ...
In bench si potrebbe salire ancora di più ma x me ë inutile...

in molti abbiamo visto che sopra i 900 si vede la differenza solo nei bench, idem nelle memorie, sopra i 2000 per i giochi è inutile...

In base alle mie conoscenze la risposta dovrebbe essere no, però chiedo lo stesso onde evitare problemi...

Quando non devo fare nulla con la vga, la tengo a 0.825v e con le frequenze come da immagine, posso danneggiare qualcosa o fa solo bene al consumo energetico?

è inutile dato che la scheda downclocca a 51mhz in idle e quindi è al limite dello spegnimento... è una specie di c6 state...

rizzotti91
13-09-2012, 11:31
con 1.062 dovresti arrivare tranquillo fino a 875/2000



in molti abbiamo visto che sopra i 900 si vede la differenza solo nei bench, idem nelle memorie, sopra i 2000 per i giochi è inutile...



è inutile dato che la scheda downclocca a 51mhz in idle e quindi è al limite dello spegnimento... è una specie di c6 state...

Vero? E sbaglio o non se n'è mai parlato sul forum? Perchè in tanti hanno fatto l'undervolt in passato...

noblex
13-09-2012, 12:41
Cioè dovrei farla "adattare" al voltaggio? :mbe:

si, normalmente puoi overclockarla (senza modificare il voltaggio) fino a una certa soglia, poi sei ovvligato ad alzare il vcore per avere stabilita'

se te invece la tieni a un voltaggio molto superiore a quello che serve per un periodo di un paio di settimane, i componenti si adatteranno e dopo, a parita' di voltaggio riuscirai ad arrivare a una frequenza stabile maggiore!

rizzotti91
13-09-2012, 13:02
si, normalmente puoi overclockarla (senza modificare il voltaggio) fino a una certa soglia, poi sei ovvligato ad alzare il vcore per avere stabilita'

se te invece la tieni a un voltaggio molto superiore a quello che serve per un periodo di un paio di settimane, i componenti si adatteranno e dopo, a parita' di voltaggio riuscirai ad arrivare a una frequenza stabile maggiore!

Ti ringrazio per la risposta, non sono proprio un neofita in campo overclock :D
A vdef riesco ad arrivare alle frequenze in firma, però mi sembra assurdo che tenendola a voltaggi più elevati si adatti a questi..

Talpa88
13-09-2012, 16:05
Vero? E sbaglio o non se n'è mai parlato sul forum? Perchè in tanti hanno fatto l'undervolt in passato...

se ne parlò molto dopo, perche quasi nessuno ci faceva caso, queste vga hanno 2 step di downclock automatico, il primo a 405mhz quando per esempio sei in ambiente desktop o cmq posti in cui non serve potenza grafica, il secondo a 51 mhz quando proprio il pc è li a far nulla che anche lo schermo va in stand-by, moddando il bios puoi alzare o abbassare i limiti di frequenze e di voltaggi, io ho modificato solo i voltaggi, ma alcuni il voltaggio minimo lo hanno gia di serie quindi non serve modificarlo...

fai conto che ormai le vga sono progettate come i processori, quindi pompano solo quando c'è da pompare, altrimenti se ne stanno li buone buone a far niente cosi risparmiano pure energia...

si, normalmente puoi overclockarla (senza modificare il voltaggio) fino a una certa soglia, poi sei ovvligato ad alzare il vcore per avere stabilita'

se te invece la tieni a un voltaggio molto superiore a quello che serve per un periodo di un paio di settimane, i componenti si adatteranno e dopo, a parita' di voltaggio riuscirai ad arrivare a una frequenza stabile maggiore!

a parte il fatto che se vuoi pompare i voltaggi oltre i limiti come tu dici il mod del bios viene quasi automatico, col rischio che poi tieni voltaggi che ti compromettono i condensatori... girare in daily con 1.1 o 1.150 vuol dire avere la scheda che puoi farci le salsicce sopra, senza modding delle fasi ne nient'altro il 90% di chi prova avrà crash dovuti ad eccessivo calore...

è un po inutile, se vuoi, dato che ormai abbiamo collaudato il fatto che tutte arrivano a 900, gran parte riesce a sfondare il muro dei 950 e solo alcuni pochi fortunati arrivano al ghz... considerando poi che un possessore di tale vga farà forse 2 tentativi sopra i 900 per sfizio, avrà senso tenere 2 settimane la vga in overvolt pesantino, per fare due tirate a 900 o quanto si voglia arrivare? secondo me è stupido, ma non voglio dire che la tua affermazione sia sbagliata, ma credo che a questo punto ce ne saremmo accorti gia da tempo se questa strategia avesse funzionato...

vorrei ricordare che a parte un paio di modelli nessuna vga ha fasi e ram dissipate, per cui girare sopra i 900 senza dissipatorini aggiuntivi e con poca aerazione crea delle temperature ben oltre la soglia di allarme della gpu, il punto è (come abbiamo ormai ripetuto all'infinito) che se la gpu sta a 80, le fasi arrivano oltre i 110 e benchè il componente che cede per primo sia lo stagno a 232°, non è detto che il resto se la cavi bene, esempio:condensatori, transistor, diodi e potrei continuare a lungo, specificando poi che il calore crea resistenza elettrica che a sua volta crea calore, ti ritrovi che per rendere stabile la vga devi overvoltare ancora, coi conseguenti rischi, concludendo con l'aggiungere che sopra i 900 devi tenere una soglia vicino ai 60° per essere piu o meno stabile con tutto, e la cosa è parecchio complessa quando superi 1.1 di voltaggio, non parliamo dei 950 che li anche il mezzo grado fa la differenza...

devil_mcry
14-09-2012, 14:15
chi è che mi aveva chiesto se vendevo ancora la 460 1gb di gigabyte?

Howling Mad Murdock
17-09-2012, 01:14
ragazzi 870/2100 a voltaggio standard
880/2100 mi crasha il 3dmark

luterofland
17-09-2012, 06:46
ragazzi 870/2100 a voltaggio standard
880/2100 mi crasha il 3dmark

ma se monti la 460 con un processore e2180 l'overclock della scheda video e inutile ti credo che puoi arrivare a certi valori tanto ti puo saltare solo per limite elettrico non per crask grafici

Howling Mad Murdock
17-09-2012, 09:08
ma se monti la 460 con un processore e2180 l'overclock della scheda video e inutile ti credo che puoi arrivare a certi valori tanto ti puo saltare solo per limite elettrico non per crask grafici

i5 3570k ... Devo aggiornare la config...

filluminati
17-09-2012, 10:15
ragazzi 870/2100 a voltaggio standard
880/2100 mi crasha il 3dmark

Che marca / modello?

Howling Mad Murdock
17-09-2012, 10:36
Che marca / modello?

evga gtx 460 sc ee

bear75
18-09-2012, 16:50
ciao ragazzi,
ero stanco del dissi standard: temp alte e rumore.
ho preso uno scythe setsugen 2 e gli ho messo sopra una noctua nf-p 120 1300rpm.
le frequenze sono [email protected]
con skyrim prima raggiungevo 86-87°
ora 70°, non male :)
la ventola va da 700rpm (muta) in idle a 1200 in full (appena si sente)

bear75
18-09-2012, 22:55
Ciao bear75, io pure ho preso un Setsugen II per la mia 460. Tu non trovi che il blocchetto di alluminio a contatto con la GPU sia troppo piccolo? Sembra che non scambi efficacemente il calore con le heatpipe. Inoltre, come hai fatto a rimuovere la ventola? io non riesco a schiodarle quelle maledette clip, Chiedo perchè ho una noisblocker da 120mm che potrei montarci.
p.s. che modello hai di 460?

ciao,
io ho una gainward gs 2gb, cioè con altri 8 chip di ram sul retro che ho ricoperto con i dissi inclusi con il setsugen.
la base stretta non è un problema, tanto il chip sotto è più piccolo. infatti le temp che risultano sono molto buone.
la ventola stock l'ho tolta facendo leva sulla clip nel buco del frame della ventola stessa. con un cacciaviti viene su subito.

adesso ho Tamb 23° e ventole del case spente, ventola della 460 a 750rpm temp in idle 30°

Ric666
02-10-2012, 18:25
signori ho bisogno di aiuto!

la mia 460 gtx SO ha come uscite una mini hdmi e due dvi

fino a un paio di ore fa avevo collegato il mio monitor led 22" con la dvi e la tv led 40" con il cavo hdmi (in realta hdmi to hdmi con la riduzione aggiuntiva).

siccome il cavo che usavo era troppo corto e avevo necessità di spostare il pc piu lontano oggi ho sostituito quel cavo con uno nuovo piu lungo (cablesson advanced high speed, hdmi with ethernet)

il fatto e' che ora la tv nn mi riconosce piu in nessun modo il pc.. nemmeno tornando al vecchio cavo..

ho fatto test sui cavi con altri apparecchi e con tutte le combinazioni possibili e tutto va con tutto.. tranne la tv con il pc..

non riesco proprio a far comparire il canale hdmi dove collego il cavo pc nelle risorse della tv, mentre da pc mi rileva la tv e mi dice che dovrei essere in dual screen..

mi viene da piangere.. guardarsi divx, bluray, e giocare con quel tv era una cosa fantastica :cry:

suggerimenti? che cosa e' andato storto?

luterofland
02-10-2012, 18:55
e provare a disinstallare i driver vga ripulire i registri e reinstallare il tutto

Ric666
02-10-2012, 19:01
appena reinstallato i driver nvidia, con la installaz. personalizzata che si puo' spuntare installaz. pulita, togliendo i vecchi setting.. ma nn e' cambiato nulla..

ho provato a mettere ps3 sull hdmi che usavo per il pc e la trova, ho provato con il monitor a usare l'hdmi della vga che normalmente collegava la tv e va anche questo..

il pc rileva tv, la tv non rileva pc.. :muro:

Talpa88
03-10-2012, 09:44
appena reinstallato i driver nvidia, con la installaz. personalizzata che si puo' spuntare installaz. pulita, togliendo i vecchi setting.. ma nn e' cambiato nulla..

ho provato a mettere ps3 sull hdmi che usavo per il pc e la trova, ho provato con il monitor a usare l'hdmi della vga che normalmente collegava la tv e va anche questo..

il pc rileva tv, la tv non rileva pc.. :muro:

il manuale della tv dice niente a proposito di problemi sul riconoscimento delle periferiche?

matte91snake
18-10-2012, 15:54
Artefatti simili alle interferenze della TV a matrice più o meno regolare su tutto lo schermo, succede random, a volte anche durante il boot. Saranno partite le memorie? La butto via? Non ho oc..

filluminati
18-10-2012, 17:55
Artefatti simili alle interferenze della TV a matrice più o meno regolare su tutto lo schermo, succede random, a volte anche durante il boot. Saranno partite le memorie? La butto via? Non ho oc..

se ci riesci prova a downcloccarla (ram e gpu), una volta così ho risolto, certo perdi in prestazioni ...

p.s. se la devi buttare fammi un fischio che me la prendo per provare lo sli... :D

Talpa88
19-10-2012, 07:53
controlla le temp e casomai comincia col downcloccare solo le ram e vedii che succede...

matte91snake
20-10-2012, 02:30
situazione peggiorata..dunque:
il problema si presenta in windows, entro 5-10 minuti dall boot. a volte windows ripristina il driver per 2 o 3 volte, poi il pc freeza o si riavvia da solo. se premo reset il problema persiste anche nel boot e si ritrascina fino in windows.
boot da pc spento riesco a fare qualcosina, sono riuscito a disinstallarla e a farci un bios apposta a 580 core e 1400 ram, lieve overvolt. reinstallati i driver stessa situazione.. rotta ^^ .
praticamente per usare il pc devo tenerla disinstallata , a 1280 * 800 su un 24" full hd :cry: così il lavoro video se lo fa la cpu via software ...

edit: quasi quasi domani provo a infornarla :Perfido:

luki
20-10-2012, 18:46
situazione peggiorata..dunque:
il problema si presenta in windows, entro 5-10 minuti dall boot. a volte windows ripristina il driver per 2 o 3 volte, poi il pc freeza o si riavvia da solo. se premo reset il problema persiste anche nel boot e si ritrascina fino in windows.
boot da pc spento riesco a fare qualcosina, sono riuscito a disinstallarla e a farci un bios apposta a 580 core e 1400 ram, lieve overvolt. reinstallati i driver stessa situazione.. rotta ^^ .
praticamente per usare il pc devo tenerla disinstallata , a 1280 * 800 su un 24" full hd :cry: così il lavoro video se lo fa la cpu via software ...

edit: quasi quasi domani provo a infornarla :Perfido:

Hai già provato a verificare le temperature e a cambiare la pasta termica?

Hai possibilità di provarla su un altro pc o di provare un altro alimentatore sul tuo pc?

matte91snake
20-10-2012, 19:32
Già provata sul PC di mia sorella stesso risultato.. Appena mi arriva il cambio la inforno haha

Talpa88
22-10-2012, 09:45
guarda, se non hai perso la speranza e vuoi fare un'ultima prova, puoi agire cosi:

smonti la scheda, la apri, cambi pasta termica, la spruzzi con lo spray per contatti elettrici in ogni dove, rimonti tutto, spari con lo spray pure il pci-e, colleghi e fai partire, se ti riesce installa gli ultimi driver whql e vedi che succede, se entro i tempi di prima hai ancora problemi, la scheda si sta via via degradando e morendo, se invece risolvi è possibile che si fosse formato un lieve ossido da qualche parte che creava disturbi...

matte91snake
22-10-2012, 13:15
l'ho messa in forno sabato, ora va bene :D
190 gradi , 5 minuti ventilato e 5 minuti normale.
pensavo di fare una cagata e darle il colpo di grazia :sofico:

noblex
22-10-2012, 22:44
https://dl.dropbox.com/u/27313449/vga%2Bmobo%2Bmotherboard%2Bcase/100_1136.JPG
questo ali basta per una 460? le due linee si devono sommare?

Talpa88
23-10-2012, 14:50
https://dl.dropbox.com/u/27313449/vga%2Bmobo%2Bmotherboard%2Bcase/100_1136.JPG
questo ali basta per una 460? le due linee si devono sommare?

devi provare a collegare un cavetto alle linea 1 e un cavetto alla linea 2 e forse non dovresti avere problemi...

una singola scheda richiede 24A su una linea +12V (dove però di norma usi entrambi i cavi sulla stessa linea +12)

è un ali che gia possiedi? se si, usalo e vedi subito se può andare o no, il perche lo capirai accendendo, se non vedi nulla e la scheda non parte vuol dire che la potenza non è sufficente... :)

noblex
23-10-2012, 17:55
la potenza è sufficiente (sono 550w) mi riferisco all'intensità di corrente... li ci sono 2 linee e sapendo appunto che una scheda video ciuccia fino a 30 A volevo sapere se quell'ali fa schifo o se si sommano ed è sufficiente.. dovrei comprare in bundle scheda e ali, quell'ali è già stato usato con quella scheda quindi partire parte avoja... ma mi chiedo se non gli vada di bruciarsi non appena faccio girare un gioco in full hd

filluminati
23-10-2012, 18:20
devi provare a collegare un cavetto alle linea 1 e un cavetto alla linea 2 e forse non dovresti avere problemi...

una singola scheda richiede 24A su una linea +12V (dove però di norma usi entrambi i cavi sulla stessa linea +12)

è un ali che gia possiedi? se si, usalo e vedi subito se può andare o no, il perche lo capirai accendendo, se non vedi nulla e la scheda non parte vuol dire che la potenza non è sufficente... :)

non è detto che i sintomi saranno quelli! anzi, la maggior parte delle volte anche un alimentatore scarso riesce a far startare il pc, ma poi ti succederanno cose assurde...tipo spengimento casuale del pc, reset, crash....

Ricordo ancora un vecchio pc che per un alimentatore sottodimensionato si spengeva ogni volta che che premevo il bottone per estrarre il cassettivo del
cdrom!!!:D

Sciokx
27-10-2012, 10:21
ragazzi ma fare uno sli di gtx460 (msi "talon attack") conviene ancora rispetto ad acquistare una gtx660 OC?

-Vale-
27-10-2012, 14:10
ragazzi ma fare uno sli di gtx460 (msi "talon attack") conviene ancora rispetto ad acquistare una gtx660 OC?

io con lo sli di 460 riesco a giocare in surround 5960x1080 o in full hd senza problemi , certo in surround niente AA

filluminati
27-10-2012, 17:10
ma si può fare uno sli tra una gtx 460 768mb ed una da 1gb?

ThereThere
27-10-2012, 17:28
ma si può fare uno sli tra una gtx 460 768mb ed una da 1gb?

No, quelle due schede oltre ad avere differenti quantitativi di memoria hanno anche delle specifiche leggermente diverse.

Talpa88
28-10-2012, 10:31
non è detto che i sintomi saranno quelli! anzi, la maggior parte delle volte anche un alimentatore scarso riesce a far startare il pc, ma poi ti succederanno cose assurde...tipo spengimento casuale del pc, reset, crash....

Ricordo ancora un vecchio pc che per un alimentatore sottodimensionato si spengeva ogni volta che che premevo il bottone per estrarre il cassettivo del
cdrom!!!:D

hahahahaha. quali infinite probabilità offre il mondo informatico... a me invece succedeva cio di cui sopra quando montai per la prima volta la seconda 460 con il vecchio ali, ero sotto di circa 12A...

ragazzi ma fare uno sli di gtx460 (msi "talon attack") conviene ancora rispetto ad acquistare una gtx660 OC?

come prestazioni se okki credo tu abbia buone possibilità di stare sopra ad una singola 660, però io credo che come temperature, rumorosità e consumi la 660 è decisamente avanti, considera poi che da sola supera il ghz quindi la potenza del procio è abbastanza alta... in effetti è un bel dilemma, fai due conti su cosa costa una 660 nuova o usata e vedi che comparativa ti risulta acquistando 2 talon attack, considerando anche consumi, dissipazioni, rumore, ecc... perche chiaramente due talon hanno bisogno di un ali piu generoso rispetto ad una 660...

ma si può fare uno sli tra una gtx 460 768mb ed una da 1gb?

tecnicamente si perche il processore è uguale, il problema è che le memorie non andranno d'accordo per cui potresti avere frequesti crash delle schede per via di conflitti sulle frequenze di lavoro....

è sempre consigliabile fare sli con due modelli identici di scheda o almeno della stessa marca con la stessa quantità di memoria, io per esempio ho due gainward, l'unica differenza è che una è gs e l'altra glh.... :)

devil_mcry
28-10-2012, 10:47
Lascia stare lo SLI di 460 è antieconomico
Due 460 in SLI overclockate forse vanno anche più di un 660 ma non convengono

Non convengono perché anche usando due 1gb, alcuni giochi nuovi ti saturano
A vram restituendoti bassi fps, inoltre potresti incappare in problemi di micro stuttering e avresti consumi inutili

Una 460 1gb ha un valore commerciale di 80-90e, vendi la tua e compra qualcosa di nuovo

In ogni caso compra una 1gb al massimo

Lo SLI può aver senso se trovi una vga identica alla tua ad un buon prezzo, ma tipo se già prendi una vga diversa o altro lascia stare

Sciokx
29-10-2012, 23:15
fai conto che dovrei realizzare una configurazione basata su x79 quindi il mio dubbio era sapere se il gioco valeva la candela... dico alla fine facendo un pò di OC anche la talon sale ad 1ghz, forse il limite più grande è quello della memoria, sopprattutto con gli ultimi giochi e con i filtri attivi, 2gb bene o male sono il minimo. Cmq anche tenendole in OC dovrei fare i conti con il calore in più da dissipare e il consumo eccessivo, ed in effetti mi sa che non ne vale la pena....a questo punto penso che dovro separarmene... Ne sarà contento il mercatino. :D