View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
djdlewis
13-01-2011, 21:26
ragazzi o un problema non so se e la via vga o la scheda madre praticamente da gup z mi segna che sto usando lo slot pci express 16x a 1x nel primo
o provato a spostarlo nel secondo slot pci express e sempre da gpuz mi segnava 8x secondo voi da cosa puo dipendere allego immaggine
http://img522.imageshack.us/img522/2827/immaginesr.png
a me da 1.7gb ma che ti lamenti.. :D non hai detto una cavolata come si risolve sta situazione?:mad:
nel bios bisogna abilitare l'opzione memory remap feature....ho risolto così....
ragazzi o un problema non so se e la via vga o la scheda madre praticamente da gup z mi segna che sto usando lo slot pci express 16x a 1x nel primo
o provato a spostarlo nel secondo slot pci express e sempre da gpuz mi segnava 8x secondo voi da cosa puo dipendere allego immaggine
http://img522.imageshack.us/img522/2827/immaginesr.png
spostalo ancora di uno ( quello più vicino alla cpu) e vedi che arrivi a 16
djdlewis
13-01-2011, 21:48
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77168_immagine2.png
adesso la sto stressando con occt gpu e questi sono i risultati
raga come devo fare per abilitare lo sli in 3dmark 11??
lascia stare e apsettiamo driver maturi per 3d11
djdlewis
13-01-2011, 21:51
spostalo ancora di uno ( quello più vicino alla cpu) e vedi che arrivi a 16
gia fatto mi da 1x o messo anche il link
On3sgh3p
13-01-2011, 21:59
hai un bios moddato?
io ho 800 con 0.987 però quando scende a 50mhz il voltaggio scende a 0.8750...
si, fresco fresco di flash..
@ ufomito, volevo stare sotto il muro 1.00v.. cmq mo vedo di testare gli 850mhz..
Se le temperature non sono esasperate puoi tranquillamente andare poco oltre 1v in totale sicurezza.
a direi il vero c'è questo fix, che ho provato e funzia
http://www.overclock.net/nvidia/884394-3dmark-11-sli-possible-fix.html
quoto..appena fatto!gpu score 7040 (850/2000)...solo che il vantage mi da problemi..faccio un punteggio inferiore quando overclocco rispetto a quando le lascio di dafault!tipo 24240 contro i 24003..è l'unico bench a darmi di questi problemi, su unigine e 3dmark11 no!!consigli?? ricordo che il mio è uno sli di 460.
On3sgh3p
13-01-2011, 22:14
Se le temperature non sono esasperate puoi tranquillamente andare poco oltre 1v in totale sicurezza.
si le temps non sono un problema, sono con i termosifoni accesi con temp liquido sui 28° e praticamente ho un delta T discreto :
ma per essere Error free su OCCT @ 850/1700/2000 ci vogliono 1.025v (il mio vid è 1.012v)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77169_occt-850-2000.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77169_occt-850-2000.jpg)
Mi sembra un valore di tutto rispetto.
Io arrivo a 875 ma sotto liquido con quel voltaggio, mentre per 900MHz 1.05v ( mio daily ), per 930 ed oltre non parliamone nemmeno... andiamo su 1.087
P.S. fai almeno un 15 minuti di OCCT per essere sicuri.
Per le temperature puoi usare furmark
On3sgh3p
13-01-2011, 22:31
Mi sembra un valore di tutto rispetto.
Io arrivo a 875 ma sotto liquido con quel voltaggio, mentre per 900MHz 1.05v ( mio daily ), per 930 ed oltre non parliamone nemmeno... andiamo su 1.087
P.S. fai almeno un 15 minuti di OCCT per essere sicuri.
Per le temperature puoi usare furmark
si, anche io sono a liquido cmq... e ono sono i voltaggi a spaventarmi, penso che ormai l'hai capito, dai test in firma :P
in ogni caso, ho fatto solo un test al volo, per me adesso è tardino e non c'ho più forze :)
ma tu sei OCCT error free @875/2000 1v? se si, tanto di cappello :D
Sono perfettamente stabile con 1.012v a 875
tempo fa usavo il bios moddato ma utilizzando 1.025v ( mi sono tenuto alto per eventualmente salire con le ram oltre 2000MHz )
Il voltaggio è assolutamente sicuro se parliamo di 1.012/1.024... senza problemi anche 1.05 ( che uso )
Buona cosa è avere le fasi dissipate correttamente
Anche io sono un poco parsimonioso con i voltaggi e non vado certo al limite, cosi come per la CPU ( mi tengo discretamente lontano da 1.35v di core che è il "limite" sicuro )
Tieni presente inoltre che grazie ai profili di risparmio energetico delle GTX, il voltaggio massimo viene utilizzato solo quando necessario.
Rinnovo i complimenti per i risultati con le GTX 768 :)
Sono perfettamente stabile con 1.012v a 875
tempo fa usavo il bios moddato ma utilizzando 1.025v ( mi sono tenuto alto per eventualmente salire con le ram oltre 2000MHz )
Il voltaggio è assolutamente sicuro se parliamo di 1.012/1.024... senza problemi anche 1.05 ( che uso )
Buona cosa è avere le fasi dissipate correttamente
Anche io sono un poco parsimonioso con i voltaggi e non vedo certo al limite, cosi come per la CPU ( mi tengo discretamente lontano da 1.35v di core che è il "limite" sicuro )
Nella vita di sicuro c'è solo una cosa :angel: è può colpire anche le schede video:D
Evito commenti :doh: :eek: :D
Come molti, cerco di fare il meglio per ottenere il massimo col minimo rischio ( questa devo segnarmela :O )
On3sgh3p
13-01-2011, 22:43
Sono perfettamente stabile con 1.012v a 875
tempo fa usavo il bios moddato ma utilizzando 1.025v ( mi sono tenuto alto per eventualmente salire con le ram oltre 2000MHz )
Il voltaggio è assolutamente sicuro se parliamo di 1.012/1.024... senza problemi anche 1.05 ( che uso )
Buona cosa è avere le fasi dissipate correttamente
Anche io sono un poco parsimonioso con i voltaggi e non vedo certo al limite, cosi come per la CPU ( mi tengo discretamente lontano da 1.35v di core che è il "limite" sicuro )
Tieni presente inoltre che grazie ai profili di risparmio energetico delle GTX, il voltaggio massimo viene utilizzato solo quando necessario.
sono d'accordo, cmq se è per questo sono stabile anche io con 1.025v @ 875/2000 ma non OCCT error-free...
ps. sto provando furmark (xtreme burning mode) con appunto 875/2000 1.012v.. giusto due minuti prima di andare a ninna.. e sembra ok..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77174_furmark-875-2000.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77174_furmark-875-2000.jpg)
Evito commenti :doh: :eek: :D
Come molti, cerco di fare il meglio per ottenere il massimo col minimo rischio ( questa devo segnarmela :O )
questa posso mettermela in firma ufo??
On3sgh3p
13-01-2011, 22:45
Nella vita di sicuro c'è solo una cosa :angel: è può colpire anche le schede video:D
ahahahahah vero.. e non solo le vga :(
ps. prima di prendere questa 460, avevo una 285 ke è salita in cielo, ma per fortuna mi hanno mandato questa simpaticozza in sostituzione + un buono :D
questa posso mettermela in firma ufo??
Non ti faccio nemmeno pagare i diritti d'autore :D
Si, a 875 sono error free per quasi 30 minuti di test... oltre non sono andato
Come a 900 a 1.05 e 940 1.087 ovviamente :) ( tutte le frequenze che ho citato sono error free )
Poi chiaramente ho provato a giocare diverse ore ( 2 ore di crysis in multiplayer impegnativo :D ) a 900MHz con 1.024v senza problemi...
On3sgh3p
13-01-2011, 22:48
Non ti faccio nemmeno pagare i diritti d'autore :D
Si, a 875 sono error free per quasi 30 minuti di test... oltre non sono andato
ottimo, grazie e complimenti anche a te :)
ps. la tua che vid default ha?
Entrambe 1v
ma dubito conti qualche cosa....
cosi come conosco le probabilità di beccare 2 schede video :ciapet: allo stesso modo.
On3sgh3p
13-01-2011, 22:53
Non ti faccio nemmeno pagare i diritti d'autore :D
Si, a 875 sono error free per quasi 30 minuti di test... oltre non sono andato
Come a 900 a 1.05 e 940 1.087 ovviamente :) ( tutte le frequenze che ho citato sono error free )
Poi chiaramente ho provato a giocare diverse ore ( 2 ore di crysis in multiplayer impegnativo :D ) a 900MHz con 1.024v senza problemi...
ottimo. (anche se qua ci vorrebbe san tommaso a postare gli screen :p )
cmq tu hai anche le memorie più fortunelle.. le mie oltre da 2230 in poi non è benchabile..
Entrambe 1v
ma dubito conti qualche cosa....
cosi come conosco le probabilità di beccare 2 schede video :ciapet: allo stesso modo.
già! ci vuole :ciapet: nella vita !! ;)
raga sentite sta cosa davvero strana..ho lanciato poco fa un vantage .. frequenze a 800/1600/1950 fps 74. frequenze a 850/1700/2000 fps 64...non me lo spiego! forse a questa frequenza dovrei overvoltare?
Bè, prima di testare, fai un OCCT per vedere se ottieni una miriade di errori ( potrebbero spiegare il punteggio inferiore )
Hai le mie stesse GTX, cosi come altri, e soitamente occorre un poco di voltaggio per non avere problemi.
Che driver utilizzi ?
sono d'accordo, cmq se è per questo sono stabile anche io con 1.025v @ 875/2000 ma non OCCT error-free...
ps. sto provando furmark (xtreme burning mode) con appunto 875/2000 1.012v.. giusto due minuti prima di andare a ninna.. e sembra ok..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77174_furmark-875-2000.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77174_furmark-875-2000.jpg)
ma hai il raffreddamento a liquido o cosa?
Comunque ho provato appena adesso la demo di Metro 33...è molto pesante! In Dx11 AA4x af16x e dettagli alti non si gioca certo bene...in alcune scene arriva a 18fps in media sui 25...
Bè, prima di testare, fai un OCCT per vedere se ottieni una miriade di errori ( potrebbero spiegare il punteggio inferiore )
Hai le mie stesse GTX, cosi come altri, e soitamente occorre un poco di voltaggio per non avere problemi.
Che driver utilizzi ?
utilizzo gli ultimi beta 266.35...
On3sgh3p
13-01-2011, 23:03
ma hai il raffreddamento a liquido o cosa?
Comunque ho provato appena adesso la demo di Metro 33...è molto pesante! In Dx11 AA4x af16x e dettagli alti non si gioca certo bene...in alcune scene arriva a 18fps in media sui 25...
si Ek VGA supreme + fasi dissipate artigianalmente, spero di postare a breve foto dell'impianto rimodernato..
utilizzo gli ultimi beta 266.35...
ps:mi consigliate un overvolt "moderato"?
Lascia stare i beta, installa gli ultimi driver ufficiali, usa quelli. 260
Metro 2033 è molto pesante... per giocare in 1080p mi trovavo degnamente con le schede 875/2000, meglio 900/2000... andando oltre si guadagnano pochi FPS buoni solo nei momenti più affollati.
Anche qui trovate parecchi screen indietro, ma dovete sfogliare perecchie pagine.
questo l'ho appena chiuso ( senza particolari ottimizzazioni )
http://img249.imageshack.us/img249/7364/immagine1600x893.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/immagine1600x893.jpg/)
31K tondi nel gpu score... per arrivare a 32.6 occorrono 935MHz e ben 2300 sulle ram.
Mi pare un buon daily
On3sgh3p
14-01-2011, 07:33
Lascia stare i beta, installa gli ultimi driver ufficiali, usa quelli. 260
Metro 2033 è molto pesante... per giocare in 1080p mi trovavo degnamente con le schede 875/2000, meglio 900/2000... andando oltre si guadagnano pochi FPS buoni solo nei momenti più affollati.
Anche qui trovate parecchi screen indietro, ma dovete sfogliare perecchie pagine.
questo l'ho appena chiuso ( senza particolari ottimizzazioni )
http://img249.imageshack.us/img249/7364/immagine1600x893.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/immagine1600x893.jpg/)
31K tondi nel gpu score... per arrivare a 32.6 occorrono 935MHz e ben 2300 sulle ram.
Mi pare un buon daily
bella li, cmq cosi' lascia il tempo che trova, anche nel mio caso riesco a benchare cosi:
900/1800/2000 1.025v 15800 di gpu score, in linea col tuo test, considerando la scalabilità dello SLI e che ho una 768Mb vs 1Gb della tua.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77201_vantage-test.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77201_vantage-test.jpg)
Ho visto che sul sito Gainward è disponibile un bios più recente, rispetto a quello che correggeva i problemi delle GLH con i FW260.xx: qualcuno l'ha provato o sa cosa migliora/corregge?
Qualcuno ha provato questa Colorful: http://en.colorful.cn/Product/Specific.aspx?Guid=fa151fc6-f59b-4380-a3b0-7a709ee3cfb9
Com'è quel sistema di raffreddamento? Ha una disposizione dei componenti standard o no?
Meglio questa o la Palit Sonic?
Ma stavo guardando questa pagina e mi sono accorto che anche la mia scheda se non ricordo male non ha il dissipatore in quella zona:
http://www.guru3d.com/news/palit-geforce-gtx-460-sonic-could-have-issues-/
E' normale? Migliorerebbe molto come temperature e overclock se avesse quella zona dissipata?
Riccardo78
14-01-2011, 10:26
Ho visto che sul sito Gainward è disponibile un bios più recente, rispetto a quello che correggeva i problemi delle GLH con i FW260.xx: qualcuno l'ha provato o sa cosa migliora/corregge?
Provato ma per la GLH il BIOS non è cambiato, è identico a quello del 20 settembre (stesso CRC).
Ma stavo guardando questa pagina e mi sono accorto che anche la mia scheda se non ricordo male non ha il dissipatore in quella zona:
http://www.guru3d.com/news/palit-geforce-gtx-460-sonic-could-have-issues-/
E' normale? Migliorerebbe molto come temperature e overclock se avesse quella zona dissipata?
Io prenderei la colorful
Riccardo78
14-01-2011, 10:58
Ma stavo guardando questa pagina e mi sono accorto che anche la mia scheda se non ricordo male non ha il dissipatore in quella zona:
http://www.guru3d.com/news/palit-geforce-gtx-460-sonic-could-have-issues-/
E' normale? Migliorerebbe molto come temperature e overclock se avesse quella zona dissipata?
Normalissimo, solo i modelli di pre-produzione avevano quel dissipatore.
RAGAZZI, mi deludete! (non tutti voi ovviamente) parlate per ore di overlock, di voltaggi e poi nemmeno sapete il trucchetto di Windows Vista/7 sulla memoria video delle schede video?! Allora cominciamo con il dire una cosa:
Non è vero che viene rubata memoria ram! Il trucco funziona cosi: se avviate un gioco che necessita di più memoria video rispetto a quella che avete a disposizione allora Windows Vista/7 utilizza parte della ram per compensare a questa mancanza. é un caso comunque rarissimo, a me era capitato solo con GTA 4 e solamente abilitando un'opzione particolare che mi permetteva di impostare dettagli altissimi (infatti il gioco, non essendo stupido se non avevi abbastanza memoria video non ti permetteva di impostare tutto al massimo). Perciò in pratica non succede mai :D
é un caso comunque rarissimo
Appunto.
Io ancora non ho visto saturarsi tutto il GB della mia 460...
Oltre al fatto che nei test di OC proprio non centra una mazza!
Nel video che ho postato qui indietro si nota che superando 1000mb di memoria utilizzata mi dava un piccolo freeze, per poi non avere alcun problema.
Mi è capitato solo in crysis---
questo in singola sempre daily
http://img832.imageshack.us/img832/2273/immaginemmd.th.png (http://img832.imageshack.us/i/immaginemmd.png/)
djdlewis
14-01-2011, 11:57
ragazzi o un problema non so se e la via vga o la scheda madre praticamente da gup z mi segna che sto usando lo slot pci express 16x a 1x nel primo
o provato a spostarlo nel secondo slot pci express e sempre da gpuz mi segnava 8x secondo voi da cosa puo dipendere allego immaggine
http://img522.imageshack.us/img522/2827/immaginesr.png
nessuno sa aiutarmi
ragazzi o un problema non so se e la via vga o la scheda madre praticamente da gup z mi segna che sto usando lo slot pci express 16x a 1x nel primo
o provato a spostarlo nel secondo slot pci express e sempre da gpuz mi segnava 8x secondo voi da cosa puo dipendere allego immaggine
http://img522.imageshack.us/img522/2827/immaginesr.png
può essere solo un bug...
hai un calo prestazionale ?
Ma stavo guardando questa pagina e mi sono accorto che anche la mia scheda se non ricordo male non ha il dissipatore in quella zona:
http://www.guru3d.com/news/palit-geforce-gtx-460-sonic-could-have-issues-/
E' normale? Migliorerebbe molto come temperature e overclock se avesse quella zona dissipata?
Dissipare la zona mosfet aiuta moltissimo in overclock.
Considerando che questi componenti arrivano ben oltre i 100 gradi
djdlewis
14-01-2011, 12:16
può essere solo un bug...
hai un calo prestazionale ?
Dissipare la zona mosfet aiuta moltissimo in overclock.
Considerando che questi componenti arrivano ben oltre i 100 gradi
ogni tanto si ho controllATO ANCHE CON CPUZ E EVEREST E SEMPRE FERMO SUL 1X
può essere solo un bug...
hai un calo prestazionale ?
Dissipare la zona mosfet aiuta moltissimo in overclock.
Considerando che questi componenti arrivano ben oltre i 100 gradi
soluzioni poco invasive e semplici da installare esistono? In caso mi indicate un buon prodotto e dove lo posso reperire? anche in privato se non è possiile mettere il link qui...grazie
ragazzi ma che driver state usando?io sto provando i beta 266.35..fin'ora nessun problema..tuttavia vorrei reistallare l'ultima release ufficiale ma leggevo alcuni che dicono che i 260.89 (i piu vecchi) siano meglio dei 260.99..voi che dite?
Qualcuno ha provato questa Colorful: http://en.colorful.cn/Product/Specific.aspx?Guid=fa151fc6-f59b-4380-a3b0-7a709ee3cfb9
Com'è quel sistema di raffreddamento? Ha una disposizione dei componenti standard o no?
Meglio questa o la Palit Sonic?
prendi una gigabyte che non sbagli!!;)..o al limite una msi hawk, ma spendersti qualcosina in piu e non sò se ne valga realmente la pena..
Futura12
14-01-2011, 14:35
prendi una gigabyte che non sbagli!!;)..o al limite una msi hawk, ma spendersti qualcosina in piu e non sò se ne valga realmente la pena..
Guarda che quella Colorful mica è un bidone,anzi secondo me (ma potrei sbagliarmi visto che non la conosco) è quasi pari alla GLH!
Io tempo fa ho avuto sottomano la Colorful Igame 460GTX e cavolo quella si che un mostro...e mi è sembrata anche migliore della Hawx.:O
Bingo Bongo
14-01-2011, 14:48
Guarda che quella Colorful mica è un bidone,anzi secondo me (ma potrei sbagliarmi visto che non la conosco) è quasi pari alla GLH!
Io tempo fa ho avuto sottomano la Colorful Igame 460GTX e cavolo quella si che un mostro...e mi è sembrata anche migliore della Hawx.:O
Leggendo in rete sale bene con le frequenze almeno quanto la msi
Ho visto che sul sito Gainward è disponibile un bios più recente, rispetto a quello che correggeva i problemi delle GLH con i FW260.xx: qualcuno l'ha provato o sa cosa migliora/corregge?
cosa è questa storia???io ne ho una...con versione 70.04.1B.00.02 dite che devo aggiornare???che problemi da???
Guarda che quella Colorful mica è un bidone,anzi secondo me (ma potrei sbagliarmi visto che non la conosco) è quasi pari alla GLH!
Io tempo fa ho avuto sottomano la Colorful Igame 460GTX e cavolo quella si che un mostro...e mi è sembrata anche migliore della Hawx.:O
non ho detto che è un bidone...solo che mi fido piu' di una gigabyte , msi , zotac!!sia a livello di qualità, prestazioni, e perchè no anche per il semplice marchio (che ti da sicurezza su quello che compri)..
La gigabyte OC sappiamo che ha le fasi ben dissipate, e sale discretamente.
Prodotti appositi per dissipare le ram so che esistono, dovrebbe esserci qualche cosa anche per le fasi... occorre cercare.
gmkazama
14-01-2011, 18:04
Salve a tutti. Sto cercando di configurare due 460 GTX in SLI ma non ci riesco! Le schede sono della stessa marca "Palit" solo che una e' Sonic Edition da 1GB e l'altra modello base da 768MB. Le ho montate su una P6T Deluxe v2 e attaccato il cavo sli indotazione con la MB. Solo che una volta avviato il SO mi riconosce correttamente le schede ma non mi permette di fare lo SLI!
Ho usato gpuz per vedere se le schede erano uguali. Oltre alle frequenze diverse (anche mettendole uguali non cambia niente) ho notato che il "Bus with" e il "Bandwidth" sono diversi...sara per questo che non va?? Aiutatemi....
Screen:
http://img153.imageshack.us/img153/8112/immagineflf.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/immagineflf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao,
Con la mia scheda secondo voi posso pilotare tranquillamente un monitor da 27" full HD con buoni dettagli anche con i giochi più recenti?
Non ho possibilità di fare uno SLI per vari motivi..
La gigabyte OC sappiamo che ha le fasi ben dissipate, e sale discretamente.
Prodotti appositi per dissipare le ram so che esistono, dovrebbe esserci qualche cosa anche per le fasi... occorre cercare.
qual'è il dissipatore delle fasi??
Salve a tutti. Sto cercando di configurare due 460 GTX in SLI ma non ci riesco! Le schede sono della stessa marca "Palit" solo che una e' Sonic Edition da 1GB e l'altra modello base da 768MB. Le ho montate su una P6T Deluxe v2 e attaccato il cavo sli indotazione con la MB. Solo che una volta avviato il SO mi riconosce correttamente le schede ma non mi permette di fare lo SLI!
Ho usato gpuz per vedere se le schede erano uguali. Oltre alle frequenze diverse (anche mettendole uguali non cambia niente) ho notato che il "Bus with" e il "Bandwidth" sono diversi...sara per questo che non va?? Aiutatemi....
Screen:
http://img153.imageshack.us/img153/8112/immagineflf.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/immagineflf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non sono certo si possa fare un SLI con schede da 1 e 768mb
Ciao,
Con la mia scheda secondo voi posso pilotare tranquillamente un monitor da 27" full HD con buoni dettagli anche con i giochi più recenti?
Non ho possibilità di fare uno SLI per vari motivi..
I giochi recenti richiedono un SLI per giocare in alta definizione, la dimensione dello schermo non è un problema.
qual'è il dissipatore delle fasi??
questo della gigabyte
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101031162936_DSC00183800x600.jpg
Quindi mi sconsigliate l'upgrade del monitor?
ragazzi la mia gtx 460 glh manca del dissipatore passivo sule ram....che dite si sono dimenticati???
Ma, credo che nessuna 460 utilizzi dissipatori sulle ram
guarda le foto in internet....però su tom's dicono che le hanno tolte volutamente perchè davano problemi un pò come la palait postata la pagina prima(ps ridimensiona la foto)
Ciao,
Con la mia scheda secondo voi posso pilotare tranquillamente un monitor da 27" full HD con buoni dettagli anche con i giochi più recenti?
Non ho possibilità di fare uno SLI per vari motivi..
Guardati le review e vedi quanti fps ti fa a 1080p.Valuta te stesso.Per me basterebbe.Non basarti su metro 2033 o gta 4 altrimenti buonanotte :sofico:
robertino75
14-01-2011, 18:30
fico una 460 grossa come un 37" :sofico:
Al massimo ho visto dissipatori sulle fasi alimentazione, ma non ne vedo sulle ram. :confused:
http://img406.imageshack.us/img406/741/gainwardgtx46009.jpg
Guardati le review e vedi quanti fps ti fa a 1080p.Valuta te stesso.Per me basterebbe.Non basarti su metro 2033 o gta 4 altrimenti buonanotte :sofico:
Quello che spero anche io..
Per altre applicazioni e i film mi servirebbe e ho trovato un'occasione con il monitor da 27"
Bingo Bongo
14-01-2011, 18:41
Ma, credo che nessuna 460 utilizzi dissipatori sulle ram
Mi sembra la evga FTW, smoicol se non sbaglio ha postato una foto poche pagine fa
Mi sembra la evga FTW, smoicol se non sbaglio ha postato una foto poche pagine fa
Può essere---
la evga con ventola centrale sono certo non abbia le ram dissipate,
quella con ventola sul retro non saprei, non ho mai avuto il piacere :D
Anche se non necessitano di dissipazione
On3sgh3p
14-01-2011, 19:01
Ma, credo che nessuna 460 utilizzi dissipatori sulle ram
infatti credo anche io che stock esista..
Al massimo ho visto dissipatori sulle fasi alimentazione, ma non ne vedo sulle ram. :confused:
ecco invece finalmente a postare foto della mia:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77243_1.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77243_1.jpg)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77244_2.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77244_2.jpg)
edit: il mio pcb nudo e crudo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/Palit-GTX460-768M-PCB.jpg
Al massimo ho visto dissipatori sulle fasi alimentazione, ma non ne vedo sulle ram. :confused:
http://img406.imageshack.us/img406/741/gainwardgtx46009.jpg
si propio quello...li sotto non ci sono le ram???cmq manca...ci dovrebbe essere???qualcuno con la glh mi può dire se c'è o no??
Spero sia corretto segnalarlo qui ma sto avendo problemi nel mandare in garanzia la mai Zotac 460 Amp! appena comprata e mai funzionata, zotac non risponde al loro indirizzo mail apposito per la garanzia e neanche il rivenditore(non so se si può nominare) per ora mi dice nulla nonostante la procedura apposita da seguire sul loro sito!
Molto deluso per ora, speriamo in bene!!!:mbe:
Bingo Bongo
14-01-2011, 19:45
si propio quello...li sotto non ci sono le ram???cmq manca...ci dovrebbe essere???qualcuno con la glh mi può dire se c'è o no??
la ram è quel chip coperto dall'heatpipe in rame a sinistra di quel cilindretto grigio con le scritte viola in cima
ci sono alti chip di memoria ram ma non si vedono perchè sono sotto il dissipatore della gpu
Nella foto postata da onesghep li vedi tutti sono i rettangolini neri attorno al quello grade grigio con scritto nvidia al centro della scheda (la GPU)
NON sono dissipati passivamente diciamo che gli arriva una certa quantità d'aria dalla ventola del dissipatore della GPU
Spero sia corretto segnalarlo qui ma sto avendo problemi nel mandare in garanzia la mai Zotac 460 Amp! appena comprata e mai funzionata, zotac non risponde al loro indirizzo mail apposito per la garanzia e neanche il rivenditore(non so se si può nominare) per ora mi dice nulla nonostante la procedura apposita da seguire sul loro sito!
Molto deluso per ora, speriamo in bene!!!:mbe:
Ho avuto fino a due settimane fa la tua stessa scheda da ottobre ed è filato tutto liscio.
Se l'hai comprata entro sei mesi (e mi pare che ci siano anche uno o due mesi di tolleranza ma controlla bene)
il rivenditore è tenuto a sostituirtela immediatamente senza nemmeno farti aspettare per la (solitamente) annosa pratica RMA
cerca comunque unpunto d'incontro se fa lo scorretto ricorda quel che ti ho detto
Prima di tutto:
1) hai controllato tutti i collegamenti ?
2) che problema ti dava ?
3) hai montato la scheda su un altro pc ?
Provato ma per la GLH il BIOS non è cambiato, è identico a quello del 20 settembre (stesso CRC).
Quello che avevo scaricato io a suo tempo (e che ho installato) era il VGA_BIOS_Upgrade_0920-2, quello presente ora sul sito è il VGA_BIOS_Upgrade_1117: non so cosa hai scaricato, ma sono due file completamente diversi (sia in dimensioni, che nei file contenuti all'interno dell'eseguibile: quello attuale è datato ai primi di novembre)
cosa è questa storia???io ne ho una...con versione 70.04.1B.00.02 dite che devo aggiornare???che problemi da???
ed è lo stesso che ho io: quello nuovo non so cosa aggiugne/migliora, per questo ho chiesto
Ho avuto fino a due settimane fa la tua stessa scheda da ottobre ed è filato tutto liscio.
Se l'hai comprata entro sei mesi (e mi pare che ci siano anche uno o due mesi di tolleranza ma controlla bene)
il rivenditore è tenuto a sostituirtela immediatamente senza nemmeno farti aspettare per la (solitamente) annosa pratica RMA
cerca comunque unpunto d'incontro se fa lo scorretto ricorda quel che ti ho detto
Prima di tutto:
1) hai controllato tutti i collegamenti ?
2) che problema ti dava ?
3) hai montato la scheda su un altro pc ?
Controllato e ricontrollato tutto, provata con pc appena formattato e provata su un altro.
La scheda va come vga standard ma se provo a installare i driver (ho provato gli ultimi, alcuni più vecchi e anche quello nel cd in dotazione) mi dice che non trova hardware compatibile!
Gia provato ogni soluzione: usato driver sweeper in mod provv. e ogni altra cosa mi sia venuta in mente...
Spero mi risponda il venditore entro qualche giorno e poi al max andrò direttamente al punto vendita (in realtà solo punto per il ritiro) visto che l'ho acquistata il 29 dicembre.....é stranuova e strarotta!! :cry: :D
matteoflash
14-01-2011, 20:06
Ciao,
Con la mia scheda secondo voi posso pilotare tranquillamente un monitor da 27" full HD con buoni dettagli anche con i giochi più recenti?
Non ho possibilità di fare uno SLI per vari motivi..
Ciao, dipende molto dai titoli che ti interessano (soprattutto per come sono stati programmati/ottimizzati e per che tipo di motore grafico hanno), ad ogni modo troverai alcuni giochi che in Full HD potrai far girare tranquillamente a dettagli Ultra e altri in cui dovrai scendere a compromessi, ma chiaramente potrai giocare a tutti i titoli nuovi senza enormi problemi :)
[Fonte: ho la GTX460 della Gigabyte da 1 GB OC di fabbrica e un monitor con risoluzione Full HD]
l
Nella foto postata da onesghep li vedi tutti sono i rettangolini neri attorno al quello grade grigio con scritto nvidia al centro della scheda (la GPU)
NON sono dissipati passivamente diciamo che gli arriva una certa quantità d'aria dalla ventola del dissipatore della GPU
Precisamente.. come immaginavo :)
Resta qualche speranza per la evga, comunque sarebbe la prima a dissipare le ram :)
Futura12
14-01-2011, 20:17
Ciao,
Con la mia scheda secondo voi posso pilotare tranquillamente un monitor da 27" full HD con buoni dettagli anche con i giochi più recenti?
Non ho possibilità di fare uno SLI per vari motivi..
Secondo me ce la fai tranquillamente,non potrai usare magari la stessa potenza di AA che utilizzi a 1680x1050,ma per il resto dovresti andare bene.
Anche io sono passato da un 22'' ad un 27'':cool: la differenza di pollici che è abissale ti farà scordare qualche piccolo dettaglio che dovrai diminuire.
Come vedi io ho ancora una vecchia GTX 260...sarà pure vecchia ma gioco a 1920x1080 con i dettagli al massimo a un buon 70% dei titoli in commercio:D
bene,
lo prendo allora, mi avete convinto.. :D
cercherò di convincere mia moglie..
Bingo Bongo
14-01-2011, 20:39
Precisamente.. come immaginavo :)
Resta qualche speranza per la evga, comunque sarebbe la prima a dissipare le ram :)
ce li ha, ce li ha :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203632_sdc10008b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203624_sdc10008b.jpg)
bene,
lo prendo allora, mi avete convinto.. :D
cercherò di convincere mia moglie..
non te ne pentirai :oink:
Secondo me ce la fai tranquillamente,non potrai usare magari la stessa potenza di AA che utilizzi a 1680x1050,ma per il resto dovresti andare bene.
Anche io sono passato da un 22'' ad un 27'':cool: la differenza di pollici che è abissale ti farà scordare qualche piccolo dettaglio che dovrai diminuire.
Come vedi io ho ancora una vecchia GTX 260...sarà pure vecchia ma gioco a 1920x1080 con i dettagli al massimo a un buon 70% dei titoli in commercio:D
ecco! idem! Pompatissima ma pu sempre una gtx260 :sofico:
On3sgh3p
14-01-2011, 21:19
ce li ha, ce li ha :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203632_sdc10008b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203624_sdc10008b.jpg)
non te ne pentirai :oink:
ottimo, cmq dissipare le ram appunto, si può "risolvere" on un po di modding, ma EVGA sta proprio avanti :)
ecco! idem! Pompatissima ma pu sempre una gtx260 :sofico:
mitica la 260, feci rpendere ad una mico la 216sp che per lui è tutt'ora il max :)
EVGA è EVGA
già, c'è un motivo per cui costano quel che costano :)
edit:
finalmente sfondo il muro dei 2300 di Dram :
902/1804/2318 ;D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77253_vantage-902-2318.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77253_vantage-902-2318.jpg)
Controllato e ricontrollato tutto, provata con pc appena formattato e provata su un altro.
La scheda va come vga standard ma se provo a installare i driver (ho provato gli ultimi, alcuni più vecchi e anche quello nel cd in dotazione) mi dice che non trova hardware compatibile!
Gia provato ogni soluzione: usato driver sweeper in mod provv. e ogni altra cosa mi sia venuta in mente...
Spero mi risponda il venditore entro qualche giorno e poi al max andrò direttamente al punto vendita (in realtà solo punto per il ritiro) visto che l'ho acquistata il 29 dicembre.....é stranuova e strarotta!! :cry: :D
Prova a rimuovere le altre schede pci installate se ci sono, prova a verificare sul sito ASUS se c'è un bios più recente per la tua mobo, se hai più slot pci-e provala sugli altri, a me sembra più un problema di incompatibilità hardware/software, che un problema della scheda.
Bingo Bongo
14-01-2011, 21:48
Prova a rimuovere le altre schede pci installate se ci sono, prova a verificare sul sito ASUS se c'è un bios più recente per la tua mobo, se hai più slot pci-e provala sugli altri, a me sembra più un problema di incompatibilità hardware/software, che un problema della scheda.
quoto :fagiano:
anche perchè la scheda senza driver va
ce li ha, ce li ha :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203632_sdc10008b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110114203624_sdc10008b.jpg)
:oink:
posso quotare come dicevo quando mi sono arrivate le vga che sotto al dissipatore nero si notavano tanti piccoli dissipatorini qua e là
EVGA è EVGA
unica :D
a parte il costo Evga è Evga davvero, non mi pento di aver speso qualcosa in più per queste schede, inoltre ma questo lo scrivo in un altro post vi anticipo e faccio notare una cosa.
Ero seriamente intenzionato a prenderle 2 evga cosi... ( principalmente per il sistema di dissipazione )
quando non intendevo liquidarle.
Allora, considerando il prezzo, ho scelto le giga ( non che me ne penta )
ma sono stato costretto a liquidarle per ottenere i risultati che mi ero prefisso ( soprattutto in termini di temperatura, non tanto di frequenza ).
chissà.. con le EVGA magari mi sarei risparmiato diverse ore di lavoro EXTRA
ottimo, cmq dissipare le ram appunto, si può "risolvere" on un po di modding, ma EVGA sta proprio avanti :)
mitica la 260, feci rpendere ad una mico la 216sp che per lui è tutt'ora il max :)
già, c'è un motivo per cui costano quel che costano :)
edit:
finalmente sfondo il muro dei 2300 di Dram :
902/1804/2318 ;D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77253_vantage-902-2318.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77253_vantage-902-2318.jpg)
io downgradai da 1 460 a 1 260 per recuperare una 50ina di euro in tempi bui :P
adesso ho lo sli, non mi danno fastidio le 2 schede eh, ma di certo rimpiango un po la mia vecchia 460 :P... poi chissà, magari in estate mando le 260 via e mi faccio uno sli di 460 oppure una 570 :P :sofico:
Bingo Bongo
14-01-2011, 22:29
chissà.. con le EVGA magari mi sarei risparmiato diverse ore di lavoro EXTRA
Non sono d'accordo
se volevi le temperature del liquido per raggiungere frequenze alte hai fatto benissimo a prendere i wubbi
più che altro il discorso è che salendo anche benissimo ad aria potevi farne a meno fermandoti poco prima
ma ripeto se volevi arrivare in alto hai fatto bene
Più che altro, forse mi sarei accontentato di meno frequenza se le schede in SLI non salivano tanto di temperatura.... ( con ben 12 gradi di differenza tra le 2 )
Poi chiaramente, il liquido offre opportunità diverse anche in over...
@smoicol
Credo sia una cosa normale
Ero seriamente intenzionato a prenderle 2 evga cosi... ( principalmente per il sistema di dissipazione )
quando non intendevo liquidarle.
Allora, considerando il prezzo, ho scelto le giga ( non che me ne penta )
ma sono stato costretto a liquidarle per ottenere i risultati che mi ero prefisso ( soprattutto in termini di temperatura, non tanto di frequenza ).
chissà.. con le EVGA magari mi sarei risparmiato diverse ore di lavoro EXTRA
posso dirti che io dal primo giorno le ho overclokkate quel poco che il voltaggio di default mi permette di fare, sono passato da 850 a 885, con uno step di vcore le tengo a 900/1800/2100 e forse posso salire pure di più, ma non ho provato perchè rispettano già cosi le mie aspettative, inoltre ieri ho provato bad company 2 con le impostazioni di ufo e entrambe le vga lavoravano al 98/99% con temperature massime di 80° che visto il dissi ci stanno tutte.
Bingo Bongo
14-01-2011, 22:32
Leggete tutti, ma maggiormente per chi come me raffredda ad aria e lo può notare meglio................
se dal pannello di controllo nvidia si cambia l'impostazione di gestione dell'alimentazione da adattativo a prestazioni massime avrà si il beneficio delle frequenze che non sono ballerine, ma in idle si hanno ben 20° in più (almeno nel mio caso) e le frequenze sempre in 3d, insomma anche quando la scheda non serve lavora lo stesso. Non so se questa cosa l'avevate notata anche voi.
:mano:
io nel dubbio l'ho lasciato così in automatico su adattivo
sei stato illuminante :D
:mano:
io nel dubbio l'ho lasciato così in automatico su adattivo
sei stato illuminante :D
certo che se fai una prova è meglio cosi fai statistica
Bingo Bongo
14-01-2011, 22:36
Poi chiaramente, il liquido offre opportunità diverse anche in over...
Esatto ho visto 460 liquidate salire a 1200 e fare 17k di punteggio video al 3d mark
non sarà stato un daily ma a 900/950 daily con un full cover sono convinto che ci arrivino
Si, io mi limito a 900MHz per il daily con 1.05v ( posso giocare anche con 1.024v, ma preferisco non avere alcun errore in OCCT ) con un semplice WB
@smoicol, con le EVGA quanto vcore hai dato per 850 e 900MHz ?
vodevil17
14-01-2011, 22:43
avete fatto il test con 3dMark11 professional? quanto fate? io con la mia a default (815MHz) faccio P3601.
Effettivamente scatticchiava un po', driver installati sono gli ultimi beta ma da togliere!
Comunque la grafica directX 11 è pazzesca >___<, se è quella grafica dei prossimi videogiochi..
Si, io mi limito a 900MHz per il daily con 1.05v ( posso giocare anche con 1.024v, ma preferisco non avere alcun errore in OCCT ) con un semplice WB
@smoicol, con le EVGA quanto vcore hai dato per 850 e 900MHz ?
il mio sli con msi afterburner mi riporta a default che è 850/1700/2000 1.06mv
ho provato con 1.037mv e regge tranquillamente, adesso sono a 1.06mv 885/1770/2000-2100 a 900 con questo voltaggio non ci arrivo, con 1.078mv tengo le vga a 900/1800/2000-2100 oltre di core non sono salito e pure di ram non sono andato oltre i 2100, come dicevo sono stracontento di queste vga.
Bè, credo che sei contento, considerando che sei ad aria ;)
Che frequenze utilizzi per l'uso di tutti i giorni ?
Bè, credo che sei contento, considerando che sei ad aria ;)
Che frequenze utilizzi per l'uso di tutti i giorni ?
885/1770/2000 vcore default 1.06mv
certo che se fai una prova è meglio cosi fai statistica
Provato, ma le frequenza comunque scendono
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114230412_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114230412_Senzatitolo-1.jpg)
Provato, ma le frequenza comunque scendono
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114230412_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114230412_Senzatitolo-1.jpg)
strano a me invece rimangono quelle del 3d e le temp in idle stanno intorno i 50\52° posto screen
Ho appena provato anche io... le frequenze scendono come prima.
raga una curiosità..premetto che so che non è un buon gioco con cui testare le prestazioni di una gpu, ma su black ops ho notato che sia con sli che non i frame restano gli stessi!!!dunque ora non mi spiego se è dovuto al fatto che il gioco non supporta profili sli o se è problema di driver!verificato sia con i 260.99 che con gli ultimi beta 266.35..consigli?
confermo che scendono anche a me, che poteva essere che non mi faceva scendere le frequenze?
http://img440.imageshack.us/img440/9360/immagineqt.png (http://img440.imageshack.us/i/immagineqt.png/)
Il profilo SLI è supportato dal gioco.
hai attiva la sincronia verticale ? ( questa limita i frame )
@smoicol
Forse la GPU era utilizzata in quel momento... magari un qualche applicativo, non so.
no è disattiva...cavolo ma con single gpu faccio dai 90 ai 110 frame..con lo sli idem!!quanto ti fa ha te?hai provato a vedre con fraps^?
no è disattiva...cavolo ma con single gpu faccio dai 90 ai 110 frame..con lo sli idem!!quanto ti fa a te?hai provato a vedre con fraps^?
Il profilo SLI è supportato dal gioco.
hai attiva la sincronia verticale ? ( questa limita i frame )
@smoicol
Forse la GPU era utilizzata in quel momento... magari un qualche applicativo, non so.
ma come faccio a far partire un profilo sli dal pannello nvidia? parte da solo?
praticamente tutti i giochi in commercio sono supportati dal profilo SLI dei driver ( e viene utilizzato automaticamente )
eventualmente è possibile aggiungere un supporto manualmente ( ma non è mai capitato che io sappia )
Ho provato tempo fa il gioco, ma onestamente non ricordo gli FPS.
Puoi utilizzare un software come evga precision o simili, ti consente di vedere mentre giochi il carico delle GPU
no...devi abilitarlo tu sul pannello ..cliccando su ottimizza prestazioni 3d.
bè allora... la modalità SLI si attiva mettendo fisicamente il bridge sulle 2 GTX e confermando nei driver nvidia.
Poi i vari giochi sfruttano automaticamente questa tecnologia ove supportato.
bè allora... la modalità SLI si attiva mettendo fisicamente il bridge sulle 2 GTX e confermando nei driver nvidia.
Poi i vari giochi sfruttano automaticamente questa tecnologia ove supportato.
si vabbè non raggiungo sti livelli asd
io intendevo... fino a un po di tempo fa la gente rinominava gli exe, faceva partire profili dal pannello ecc ecc tutte ste cagate che ottimizzavano gli fps... non serve piu?
Era solo per chiarezza ;)
Bè, nel profilo nvidia nel 99% dei casi, esiste un profilo SLI dedicato ad ogni singolo titolo
quindi non è necessario crearne uno...
Bingo Bongo
15-01-2011, 00:30
confermo che scendono anche a me, che poteva essere che non mi faceva scendere le frequenze?
Un bug di msi AB ? :D
provato anche io con la 2.1 beta 5 e le frequenze rimanevano fisse con temperatura a 48° l'unica cosa giusta era la ventola al 20% sui 1400 rpm
riavviando msi ab tutto normale
edoardogiu
15-01-2011, 00:33
ragazzi come posso abbassare la velocità della ventola al di sotto del 40%?
con msi afterburn non ci và
vodevil17
15-01-2011, 00:41
domanda forse sciocca -_-
vorrei farmi un monitor/tv led full hd, lg ancora non uscito nei negozi...ha max 100Hz di frequenza! Ma la nostra cara 460 ce la fa si?!
Un bug di msi AB ? :D
provato anche io con la 2.1 beta 5 e le frequenze rimanevano fisse con temperatura a 48° l'unica cosa giusta era la ventola al 20% sui 1400 rpm
riavviando msi ab tutto normale
a me lo rifà, questa anomalia si verifica quando è settato prestazioni massime e il pc va in risparmio energetico, di norma quando è settato ADATTATIVO il pc dopo tot minuti si spegne, invece cosi non si spegne e le ventole delle vga si sentono girare, le temeprature stanno a 50° in idle.
domanda forse sciocca -_-
vorrei farmi un monitor/tv led full hd, lg ancora non uscito nei negozi...ha max 100Hz di frequenza! Ma la nostra cara 460 ce la fa si?!
vai tranquillo
vodevil17
15-01-2011, 00:45
vai tranquillo
ok!
si vabbè non raggiungo sti livelli asd
io intendevo... fino a un po di tempo fa la gente rinominava gli exe, faceva partire profili dal pannello ecc ecc tutte ste cagate che ottimizzavano gli fps... non serve piu?
Il rename degli exe è una cosa arcaica che se non sbaglio dovrebbe riguardare crossfire, con lo SLI non serve, se il profilo non c'è le opzioni sono:
1) aspetti una nuova relase di driver
2) aggiungi l'exe ai profili e provi ad impostare AFR oppure l'AFR2 usando i forceware
http://www.slizone.com/page/slizone_appprofile.html
3) aggiungi l'exe ai profili usando nvidia inspector, che a differenza dei forceware oltre alla impostazione dell'AFR o AFR2, ti consente di impostare anche i cosiddetti flag di compatibilità, che in pratica istruiscono il driver a gestire alcune chiamate provenienti dai giochi affinchè l'AFR o AFR2 funzionino al meglio.
Resta comunque inteso che sia le opzioni 2 che 3, oltre ad essere pericolose in quanto è un attimo fare danni se non si sa esattamente quello che si sta facendo, non ti garantiscono che lo SLI funzionerà al 100%, con il gioco o bench non incluso da nVidia nella lista dei profili della versione dei forceware installata.
Un esempio è 3dm11, che nonostante sia presente nei forceware 260.99 con quella versione non scala sulle due gpu, perchè ?
Perchè i profili si attivano in funzione dell'exe, che nVidia non ha incluso completamente nel profilo per 3dm11, infatti aggiungendo quelli da me evidenziati qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115005422_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115005422_Senzatitolo-1.jpg)
anche 3dm11 scalerà sulle 2gpu.
Tuttavia anche con quella modifica alcune fonti luminose in 3dm11 risultano affette da un fastidioso flickering, cosa che probabilmente ha indotto nVidia a rilasciare nei 260.99 un profilo incompleto.
On3sgh3p
15-01-2011, 10:13
io downgradai da 1 460 a 1 260 per recuperare una 50ina di euro in tempi bui :P
adesso ho lo sli, non mi danno fastidio le 2 schede eh, ma di certo rimpiango un po la mia vecchia 460 :P... poi chissà, magari in estate mando le 260 via e mi faccio uno sli di 460 oppure una 570 :P :sofico:
eh.. chi più chi meno, mi sa che i tempi bui li passiamo tutti (o quasi)
Esatto ho visto 460 liquidate salire a 1200 e fare 17k di punteggio video al 3d mark
non sarà stato un daily ma a 900/950 daily con un full cover sono convinto che ci arrivino
hmmm ma 460@1200 per fare 17k di GPU al vantage? mi sembrano pochi considerando che li faccio io con una 768Mb :
VANTAGE @985/2220 (http://www.uptiki.com/images/twdo4ife2xcep1pvxzz.jpg)
cmq @900 daily è già fattibile con un wubbo e delle fasi dissipate, se si considera che ci sono schede come le Evga di smoicol
885/1770/2000 vcore default 1.06mv che hanno vid default 1.06mv in tutta sicurezza grazie alla dissipazione.. quindi penso che nel caso mio e di ufo potremmo benissimo restare @ 900 come daily :)
edoardogiu
15-01-2011, 10:16
ragazzi come posso abbassare la velocità della ventola al di sotto del 40%?
con msi afterburn non ci và
nessuno sà niente a riguardo?
On3sgh3p
15-01-2011, 10:18
nessuno sà niente a riguardo?
mi sa che l'unica soluzione è editare il bios..
17K nel gpu score si fanno con 900MHz o poco meno ( dipende dalla frequenza ram )
questo 900MHz di GPU e 2000MHz per le ram
http://img832.imageshack.us/img832/2273/immaginemmd.th.png (http://img832.imageshack.us/i/immaginemmd.png/)
On3sgh3p
15-01-2011, 12:28
la foto rende melgio l'idea della dissipazione:
wubbo EK Supreme HF VGA - mosfet+ram con dissy artigianali
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77277_460zoom.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77277_460zoom.jpg)
supersalam
15-01-2011, 12:37
la foto rende melgio l'idea della dissipazione:
wubbo EK Supreme HF VGA - mosfet+ram con dissy artigianali
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77277_460zoom.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77277_460zoom.jpg)
Ottimo, ma il dissipatore per le fasi da dove l'hai preso?
Mi linkate uno shop in mp per favore?
On3sgh3p
15-01-2011, 12:44
Ottimo, ma il dissipatore per le fasi da dove l'hai preso?
Mi linkate uno shop in mp per favore?
Era un vecchio dissy per P3 skt 478, e l'ho fatto a fettine :D
edit:
nella prima foto, se zoommi, si vede che è stato fatto a fette:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77243_1.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77243_1.jpg)http://www.xtremeshack.com/immagine/t77244_2.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77244_2.jpg)
la foto rende melgio l'idea della dissipazione:
wubbo EK Supreme HF VGA - mosfet+ram con dissy artigianali
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77277_460zoom.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77277_460zoom.jpg)
bel lavoro, in questo modo che guadagno prestazionale/temperature hai avuto?! :)
queste foto sono molto più chiare :D
un bel lavoro....
P.S. i dissipatori li hai fissati con pasta ceramica ?
P.P.S quando tagliate parti in alluminio o rame, abbiate molta cura a passarli con carta vetrata fine, cosi da eliminare tracce che potrebbero staccarsi col tempo e creare non pochi danni se entrano in contatto con circuiteria adiacente.
Ma ricordo di utilizzare una ventola per le fasi, il solo dissipatore non basta.
Ho provato a stressare per bene le GTX, poi ho spento immediatamente ed ho tastato ram e fasi...
La temperatura delle ram ( senza dissipazione ) è assolutamente accettabile...
mentre le fasi si fanno sentire ( fortuna che ho piazzato una piccola ventola )
queste foto sono molto più chiare :D
un bel lavoro....
P.S. i dissipatori li hai fissati con pasta ceramica ?
P.P.S quando tagliate parti in alluminio o rame, abbiate molta cura a passarli con carta vetrata fine, cosi da eliminare tracce che potrebbero staccarsi col tempo e creare non pochi danni se entrano in contatto con circuiteria adiacente.
Ma ricordo di utilizzare una ventola per le fasi, il solo dissipatore non basta.
Ho provato a stressare per bene le GTX, poi ho spento immediatamente ed ho tastato ram e fasi...
La temperatura delle ram ( senza dissipazione ) è assolutamente accettabile...
mentre le fasi si fanno sentire ( fortuna che ho piazzato una piccola ventola )
Ufo potresti postare una (o più) foto della ventola che dissipa le fasi?? ora che mi arriva la gigabyte e che rifinisco il cable managment voglio mettere la ventola al meglio
Ne ho postate diverse... ora ne recupero un paio ;)
P.S. i dissipatori li hai fissati con pasta ceramica ?
Quoto il domandone :D
http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)
Sempre con case ben areato... in alternativa, aggiungere una ventola laterale alle GTX ( sul lato pannello laterale ) è consigliata.
La pasta ceramica sappiamo bene quanto sia difficile da toglere. ( dato che contiene un vero e proprio attak )
A crica 6/7 euro trovate questo kit
ARCTIC COOLING VR005 - per NVIDIA GTX 460
http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Dissipatori/VR005_MED.jpg
On3sgh3p
15-01-2011, 14:19
bel lavoro, in questo modo che guadagno prestazionale/temperature hai avuto?! :)
col dissy stock:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/Palit-GTX460-768M.jpg
ora cerco un po di test fatti ad aria e te li posto
queste foto sono molto più chiare :D
un bel lavoro....
P.S. i dissipatori li hai fissati con pasta ceramica ?
P.P.S quando tagliate parti in alluminio o rame, abbiate molta cura a passarli con carta vetrata fine, cosi da eliminare tracce che potrebbero staccarsi col tempo e creare non pochi danni se entrano in contatto con circuiteria adiacente.
Ma ricordo di utilizzare una ventola per le fasi, il solo dissipatore non basta.
Ho provato a stressare per bene le GTX, poi ho spento immediatamente ed ho tastato ram e fasi...
La temperatura delle ram ( senza dissipazione ) è assolutamente accettabile...
mentre le fasi si fanno sentire ( fortuna che ho piazzato una piccola ventola )
edit:
lateralmente ho la ventola della paratia dell'HAF, da 23cm che è giusto all'alteza della vga
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77293_laterale.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77293_laterale.jpg)
Quoto il domandone :D
grazie raga,
l'idea mi venne tempo fa, quando avevo una mittica Geforce FX 5800 e e dissipando le ram e mosfet alla stessa maniera, aggiungevo un gioccio di Attack in un angolino, col resto teneva grazie alla pasta termica..ovviamente il problema principale è la rimossione, infatti attualmente sto solamente usando della pasta termoconduttiva, la più "pastosa" che mi ritrovo,
è l'AC 5 :) ormai ho una mia tecnica anche per farla aderire meglio.
la goccia di attak è ancora una soluzione utilizzata...
preferisco a questo la pasta ceramica ( che oltre a condurre è un collante )
ne occorre però una quantità minima...
è anche vero che se ben dimensionati, i dissipatori non devi più rimuoverli...
Anche tu l'HAF... gran bel case.
purtroppo non sono riuscito a conservare la ventola laterale ( i tubi 12x17 sono enormi e non mi permettono molta agilità nel case ) quindi ho messo 2 noctua. ( puntano zona alimentazione GTX )
On3sgh3p
15-01-2011, 14:42
eh si gran bel case, anche io avevo tubi da 16mm fino ad qualke anno fa, adesso sono passato ai 13, che cmq, performano uguale..
cmq, troppo casotto la dentro di tubi, pensavo di essere messo male io:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77294_lato.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77294_lato.jpg)
Prova a rimuovere le altre schede pci installate se ci sono, prova a verificare sul sito ASUS se c'è un bios più recente per la tua mobo, se hai più slot pci-e provala sugli altri, a me sembra più un problema di incompatibilità hardware/software, che un problema della scheda.
Bios già controllato ed è l'ultimo perchè l'avevo già aggiornato un pò di tempo fà, proverò a rimuovere l'unica pci installata che è la scheda wi-fi!
Il fatto strano è che se fosse incompatibilità dovrebbe andare su un'altro pc invece niente, la proverò anche su un muletto che ho qui da vendere...:muro:
:D
Non ha idea guarda....
tubi 12interno x17 esterno sono davvero enormi, e nelle raccorderia adeguata alla portata, ma è l'unico modo che ho per avere temperature decenti con 4WB, tutto in over ed il radiatore triventola, diciamocelo, più scarso in commercio.
Già utilizzando i 10x14 le temperature aumentavano di alcuni gradi con una sola GTX, figurarsi ora...
http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)
Sempre con case ben areato... in alternativa, aggiungere una ventola laterale alle GTX ( sul lato pannello laterale ) è consigliata.
La pasta ceramica sappiamo bene quanto sia difficile da toglere. ( dato che contiene un vero e proprio attak )
A crica 6/7 euro trovate questo kit
ARCTIC COOLING VR005 - per NVIDIA GTX 460
http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Dissipatori/VR005_MED.jpg
non male quei dissini sulle ram e sulle fasi al posto di quello originale.....a momenti me li ordino, per 7€!!!
sapete le ss di quel sito? (andate su trovaprezzi e digitate ARCTIC COOLING VR005) le ha solo uno ;)
http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)
Sempre con case ben areato... in alternativa, aggiungere una ventola laterale alle GTX ( sul lato pannello laterale ) è consigliata.
La pasta ceramica sappiamo bene quanto sia difficile da toglere. ( dato che contiene un vero e proprio attak )
A crica 6/7 euro trovate questo kit
ARCTIC COOLING VR005 - per NVIDIA GTX 460
http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Dissipatori/VR005_MED.jpg
non male quei dissini sulle ram e sulle fasi al posto di quello originale.....a momenti me li ordino, per 7€!!!
sapete le ss di quel sito? (andate su trovaprezzi e digitate ARCTIC COOLING VR005) le ha solo uno ;)
se poi qualcuno volesse realizzare un convogliatore molto economico posso postare delle foto o regalare qualche consiglio ( nel mio piccolo )
@Dono89 credo si trovino anche sulla baia...
solitamente si possono mandare in raccomandata
Non c'è qualche tool più semplicistico graficamente (stile gpuz) per overclockare?
Msi afterburner e evga precision son troppo pacchiani (possibile che gigabyte non abbia dei suoi tool?)
msi e evga precision sono forse i più chiari e semplici...
c'è un software nvidia ( mi sfugge il nome ), altri non saprei.
msi e evga precision sono forse i più chiari e semplici...
c'è un software nvidia ( mi sfugge il nome ), altri non saprei.
nTune?
o nVidia Inspector (che è di ormu2k, quello di FBE).
Non intendo difficile da capire ma "pulito" graficamente.
Allora nVidia Inspector
Sarebbe perfetto se non fosse per il fatto che non mi fa variare proprio il core. :(
On3sgh3p
15-01-2011, 16:00
bel lavoro, in questo modo che guadagno prestazionale/temperature hai avuto?! :)
scusa il ritardo, cmq questo era ad aria, dissy stock, con ventole piazzate a destra e sinistra..
il max che ero riuscito a fare in termini di Score al vantage:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77337_vantage-900-2225-no-ppu.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77337_vantage-900-2225-no-ppu.jpg.html)
come max core invece ero arrivato a circa 910Mhz, ma le temp erano già proibitive :
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77338_vantage-910-2189-no-ppu.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77338_vantage-910-2189-no-ppu.jpg.html)
insomma, liquidando e dissipando.. un altro pianeta :)
Non intendo difficile da capire ma "pulito" graficamente.
Una volta impostato oc e ov lo lasci ridotto a icona nella tray tool, perchè tenerlo in primo piano a che serve, se non ad occupare spazio sul desktop, insomma, mi sembra una esigenza un po strana quella del software di oc "pulito" graficamente :stordita:
Una volta impostato oc e ov lo lasci ridotto a icona nella tray tool, perchè tenerlo in primo piano a che serve, se non ad occupare spazio sul desktop, insomma, mi sembra una esigenza un po strana quella del software di oc "pulito" graficamente :stordita:
Si lo so ma era una curiosità
Nvidia inspector voltaggio sbloccato ma core bloccato. (1.94)
in MSI vai nel menu opzioni e sblocca il controllo voltaggio
in MSI vai nel menu opzioni e sblocca il controllo voltaggio
Si so babbeo.
Ci sono skin personalizzabili da scaricare?
Bingo Bongo
15-01-2011, 16:18
Sarebbe perfetto se non fosse per il fatto che non mi fa variare proprio il core. :(
Non mi è chiaro ciò che intendi Nvidia Inspector CONSENTE di variare l'alimentazione della GPU
se stai parlando di sbloccare l'alimentazione massima è un altro discorso ma non te lo consiglio
Basta che avvii Inspector clicchi su show overclock ed è fatta :confused:
Tieniti basso con la tensione :D
Dato che ci sono vi chiedo anche qui...secondo voi riesco senza problemi ad alimentare una GTX 460 1gb con un Antec Earthwatts da 380w?
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxMw==
porca vacca è saltato l'affare, niente sli di glh... :mad:
è solo una mia impressione oppure il prezzo delle varie GTX 460 sta ancora salendo ?
eh.. chi più chi meno, mi sa che i tempi bui li passiamo tutti (o quasi)
hmmm ma 460@1200 per fare 17k di GPU al vantage? mi sembrano pochi considerando che li faccio io con una 768Mb :
VANTAGE @985/2220 (http://www.uptiki.com/images/twdo4ife2xcep1pvxzz.jpg)
cmq @900 daily è già fattibile con un wubbo e delle fasi dissipate, se si considera che ci sono schede come le Evga di smoicol
che hanno vid default 1.06mv in tutta sicurezza grazie alla dissipazione.. quindi penso che nel caso mio e di ufo potremmo benissimo restare @ 900 come daily :)
900 in dayli a liquido credo che per voi sia una passeggiata, mi chiedevo se liquidando avete notato che ci vuole meno vcore per tenere le stesse frequenze del dissi ad aria!!!!
On3sgh3p
15-01-2011, 17:38
è solo una mia impressione oppure il prezzo delle varie GTX 460 sta ancora salendo ?
HMMM di non ho guardato neglio ultimi giorni, ma di certo mi sembra non stia scendendo...
900 in dayli a liquido credo che per voi sia una passeggiata, mi chiedevo se liquidando avete notato che ci vuole meno vcore per tenere le stesse frequenze del dissi ad aria!!!!
ecco:)
guarda se sali un po' ho scritto proprio questo ad un utente, cmq aspe cerco un paio di test
Si, liquidando sono sceso di Vcore a parità di frequenza.
On3sgh3p
15-01-2011, 17:45
Si, liquidando sono sceso di Vcore a parità di frequenza.
quotazzo
@ smoicol, trovati i test:
secondo te dei due qual'è quello sotto liquido? :D :sofico: :oink:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77362_vantage-900-2225-no-ppu.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77362_vantage-900-2225-no-ppu.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77363_vantage-900-2200-1.037-no-ppu-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77363_vantage-900-2200-1.037-no-ppu-.jpg.html)
kinotto88
15-01-2011, 18:59
quotazzo
@ smoicol, trovati i test:
secondo te dei due qual'è quello sotto liquido? :D :sofico: :oink:
cut
ma che temp ambiente hai ? :D
http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)
Sempre con case ben areato... in alternativa, aggiungere una ventola laterale alle GTX ( sul lato pannello laterale ) è consigliata.
La pasta ceramica sappiamo bene quanto sia difficile da toglere. ( dato che contiene un vero e proprio attak )
A crica 6/7 euro trovate questo kit
ARCTIC COOLING VR005 - per NVIDIA GTX 460
http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Dissipatori/VR005_MED.jpg
Grazie delle foto ufo. Comunque sulla paratia laterale ho già una enermax tb silence da 120. Appena arriva farò dei test
è solo una mia impressione oppure il prezzo delle varie GTX 460 sta ancora salendo ?
Si, dopo le vacanze natalizie non sono scesi per niente, anzi!!
quotazzo
@ smoicol, trovati i test:
secondo te dei due qual'è quello sotto liquido? :D :sofico: :oink:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77362_vantage-900-2225-no-ppu.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77362_vantage-900-2225-no-ppu.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77363_vantage-900-2200-1.037-no-ppu-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77363_vantage-900-2200-1.037-no-ppu-.jpg.html)
wow e che differenza di vcore non voglio pensarci perchè senò le mie bimbe le dovrei smembrare
ragazzi al 99% vi mollo.....dopo ricerche di 2000 giga 460 passo a 5870....speriamo di non fare una cazzata dato che dovrò dare la mia vga tanto cercata :D
ragazzi al 99% vi mollo.....dopo ricerche di 2000 giga 460 passo a 5870....speriamo di non fare una cazzata dato che dovrò dare la mia vga tanto cercata :D
tieniti la gtx460 non fare c....te
tieniti la gtx460 non fare c....te
perchè scusa....non dovrebbe andare di più???
standard va leggermente meglio della mia, pensa con un bell'oc....
il passaggio mi costerebbe 15€ ed avrei una vga con una vendita ancora più facile in futuro e sicuramente ancora più longeva
ragazzi al 99% vi mollo.....dopo ricerche di 2000 giga 460 passo a 5870....speriamo di non fare una cazzata dato che dovrò dare la mia vga tanto cercata :D
Come mai passi da 460 a 5870 ?
perchè scusa....non dovrebbe andare di più???
standard va leggermente meglio della mia, pensa con un bell'oc....
il passaggio mi costerebbe 15€ ed avrei una vga con una vendita ancora più facile in futuro e sicuramente ancora più longeva
chiedo ma hai avuto vga ati ultimamente? a parte ciò che si dice che va più o meno forte una vga!!!
Giusto per dire, la 5870 in over ( sui 1000 o oltre MHz ), se ricordo bene arriva sui 20K al vantage e circa 18k a default
una 460 a 900MHz arriva sui 17K- 17.5
quindi a meno di non spremere molto la 460, la 5870 è indubbiamente superiore ( cosi come lo è nei confronti della 6870 )
Hai intenzione di fare un crossfire un domani ?
Hai preso in considerazione magari GTX570 ?
Smoicol, ho fatto l'esatto ragionamento di ufomito....ati ultimamente non la ho avuta, però una 5870 dovrebbe essere indubbiamente superiore alla gtx 460, fantastica, ma inferiore.
Smoicol, ho fatto l'esatto ragionamento di ufomito....ati ultimamente non la ho avuta, però una 5870 dovrebbe essere indubbiamente superiore alla gtx 460, fantastica, ma inferiore.
Si, questo lo vediamo dai test...
la 5870 è una gran bella scheda davvero, ma almeno personalmente preferisco le 460 :D
Hai intenzione di liquidare o manterrai la scheda originale ?
Bingo Bongo
15-01-2011, 21:25
Hai preso in considerazione magari GTX570 ?
Aspè ufo, se deve prendere una scheda nuova tanto vale 6950 e gli "sblocca" gli shader, almeno risparmia 100€
Smoicol, ho fatto l'esatto ragionamento di ufomito....ati ultimamente non la ho avuta, però una 5870 dovrebbe essere indubbiamente superiore alla gtx 460, fantastica, ma inferiore.
sai che c'è, state valutando solo il punteggio del vantage, senza valutare altro, io ho avuto la 5970 a 950 di core nell'ultimo periodo che la tenevo e la sensazione di velocità e fluidità che ho oggi non la notavo prima, inoltre i driver erano uno stress continuo, comunque cambia pure sei libero di farlo ci mancherebbe, ti ho solo fatto notare la mia esperienza.
Aspè ufo, se deve prendere una scheda nuova tanto vale 6950 e gli "sblocca" gli shader, almeno risparmia 100€
Vero, inoltre ho letto ( quindi non saprei confermare ) che la 6950 mod 6970 a parità di prestazioni ha un consumo inferiore alla 6970 stok
Il che non è male :D
Vero, inoltre ho letto ( quindi non saprei confermare ) che la 6950 mod 6970 a parità di prestazioni ha un consumo inferiore alla 6970 stok
Il che non è male :D
io avevo letto il contrario...va beh :D
comunque smoicol sono ovviamente ben accetti pareri da ognuno, tanto più se ci sono le esperienze di mezzo.
E' solo che la 460 è una scheda ottima, ma la 5870 è superiore senza dubbio e fare il passaggio per 15€ forse mi conviene.....ovviamente, la fluidità non deve essere la stessa, ma MIGLIORARE!!!
madò che indecisione.....
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2010/12/amd_radeon_hd_6950_6970_hack.jpg
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2010/12/amd_radeon_hd_6950_6970_hack.jpg
6950 modded -->88 fps
6970 --> 92
:confused: :confused: :confused:
Bingo Bongo
15-01-2011, 23:28
6950 modded -->88 fps
6970 --> 92
:confused: :confused: :confused:
Anche con gli shader sbloccati mica sono la stessa scheda
ci devi mettere le frequenze i suppose :D
comunque secondo me ti conviene aspettare le 560 prima di toglierti le 460 :rolleyes:
Possibile che il vantage a 800/1600 mi dia solo 14k al test gpu?
Ok che il vantage è un test farlocco, ok che i bench lasciano il tempo che trovano.....tutti ragionamenti GIUSTISSIMI, però....basta vedere i test....la 5870 standard va come una ftw e come una 6950, consumando molto meno, con l'oc la supera di molto (basta occare una 5850, figuriamoci la 70) per questo, dato che mi costerebbe 15€ credo il passaggio abbia senso....la 6950 costa troppo e la differenza non è sicuramente 15€....il punto è se tenermi la mia gtx o prendere questa 5870!!!! Ho tempo fino a domani x pensarci :)
@ ufo: dissi standard che espelle aria dal case e raffreddata a aria, niente liquido o cross :)
On3sgh3p
16-01-2011, 11:39
wow e che differenza di vcore non voglio pensarci perchè senò le mie bimbe le dovrei smembrare
hahahaha esatto ;) considerando anche la qualità dei mosfet che sicuramente saranno eccellenti (rispetto alla mia palit pagata 130€ qualche mese fa)
avresti tutto da guadagnare :P
Possibile che il vantage a 800/1600 mi dia solo 14k al test gpu?
immagino tu abbia la vers di 1Gb RAM. Cmq credo di si, sei in linea con gli scores...
io con la 768 prima di liquidarla @ 800/1600/2150 (confronta la tua bandwith ram @ 2000, dovrebbe essere simile alla mia @ 2150):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77400_vantage-800-2150mhz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/77400_vantage-800-2150mhz.jpg.html)
Ok che il vantage è un test farlocco, ok che i bench lasciano il tempo che trovano.....tutti ragionamenti GIUSTISSIMI, però....basta vedere i test....la 5870 standard va come una ftw e come una 6950, consumando molto meno, con l'oc la supera di molto (basta occare una 5850, figuriamoci la 70) per questo, dato che mi costerebbe 15€ credo il passaggio abbia senso....la 6950 costa troppo e la differenza non è sicuramente 15€....il punto è se tenermi la mia gtx o prendere questa 5870!!!! Ho tempo fino a domani x pensarci :)
@ ufo: dissi standard che espelle aria dal case e raffreddata a aria, niente liquido o cross :)
Ciao, ripeto se lo fai per curiosità o quel che si dica, fallo pure, se lo fai perchè pensi di migliorare in prestazioni, devo dire che non è la scelta giusta, poi sei libero di smentirmi.
Ciao, ripeto se lo fai per curiosità o quel che si dica, fallo pure, se lo fai perchè pensi di migliorare in prestazioni, devo dire che non è la scelta giusta, poi sei libero di smentirmi.
smoicol che le prestazioni siano migliori non è una opinione... per 15€ poi è obbligatorio XD
Credo volesse dire che non vedresti un aumento significativo di FPS nel gaming... ;)
scusate eh, prendendo questo test:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870_Turbo/
(al di la della 6870 che non prendo in considerazione, ma solo perchè c'è sia la 460 che 5870)
nei circa 15 test di giochi la 460 è sempre inferiore di ALMENO 15-20 fps in rapporto alla 5870......voi direte la 460 la avevi a 873/2025 e supera pure una 470........ok giustissimo, la 5870 default ha una discrepanza dalla 470 di circa 5fps....ma la 460 è al limite, la 5870 è tutta da spremere e si sa che l'oc sulla rossa incide MOLTO meno che sulla verde....
Al di la di questo, prendiamo i consumi.
idle 4W (direi pure 6 nel mio caso)
medio 21W
gioco di circa 40
il tutto, a favore della 460.
Se però consideriamo la 460 occata, si sa che nel 3d aumenta un oc di 850 di MINIMO 40/50W
a questo punto direi che l'unico punto dove perde la 5870 sono solo nei 6W dell'idle....
mi piacerebbe davvero capire perchè mi viene sconsigliato di prenderla...sopratutto da chi le ha avute entrambe....
scusate eh, prendendo questo test:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870_Turbo/
(al di la della 6870 che non prendo in considerazione, ma solo perchè c'è sia la 460 che 5870)
nei circa 15 test di giochi la 460 è sempre inferiore di ALMENO 15-20 fps in rapporto alla 5870......voi direte la 460 la avevi a 873/2025 e supera pure una 470........ok giustissimo, la 5870 default ha una discrepanza dalla 470 di circa 5fps....ma la 460 è al limite, la 5870 è tutta da spremere e si sa che l'oc sulla rossa incide MOLTO meno che sulla verde....
Al di la di questo, prendiamo i consumi.
idle 4W (direi pure 6 nel mio caso)
medio 21W
gioco di circa 40
il tutto, a favore della 460.
Se però consideriamo la 460 occata, si sa che nel 3d aumenta un oc di 850 di MINIMO 40/50W
a questo punto direi che l'unico punto dove perde la 5870 sono solo nei 6W dell'idle....
mi piacerebbe davvero capire perchè mi viene sconsigliato di prenderla...sopratutto da chi le ha avute entrambe....
perchè i driver fanno skifo???
Credo volesse dire che non vedresti un aumento significativo di FPS nel gaming... ;)
esatto
Io credo che smoicol si riferisca non ai 15 fps in meno, ma alla sensazione di fluidità generale che la 460 dà e che alla 5860 manca.
Problemi di shuttering, microscatti. E' di questo che parli smoicol?
Perchè nei 3d dei giochi (ma non vi trovo mai a voi :D )a volte le ati soffrono di questo, non sò però se è doovuto ai driver fatti con le natiche per ATI.
Ciauzzz
DIDAC
Io credo che smoicol si riferisca non ai 15 fps in meno, ma alla sensazione di fluidità generale che la 460 dà e che alla 5860 manca.
Problemi di shuttering, microscatti. E' di questo che parli smoicol?
Perchè nei 3d dei giochi (ma non vi trovo mai a voi :D )a volte le ati soffrono di questo, non sò però se è doovuto ai driver fatti con le natiche per ATI.
Ciauzzz
DIDAC
EDIT: pefetto :D mi hai smentito nell'istante in cui scrivevo :asd:
Io credo che smoicol si riferisca non ai 15 fps in meno, ma alla sensazione di fluidità generale che la 460 dà e che alla 5860 manca.
Problemi di shuttering, microscatti. E' di questo che parli smoicol?
Perchè nei 3d dei giochi (ma non vi trovo mai a voi :D )a volte le ati soffrono di questo, non sò però se è doovuto ai driver fatti con le natiche per ATI.
Ciauzzz
DIDAC
EDIT: pefetto :D mi hai smentito nell'istante in cui scrivevo :asd:
esatto, hai preso in pieno, sono cose che non riesco a descrivere, ma a sensazione quando un gioco cala di frame con ati si notano microscatti fastidiosi, con nvidia questo non accade, parlo che io ho cambiato la 5970 che in oc ad aria mi stava a 950 di core ma quando giocavo a wrc sembrava che il gioco accellerasse e decellerasse, invece con una sola 460 scoprii che era un altro mondo, con 2 poi la storia la sapete...........
ragazzi, non è cattiveria, ma l'ho venduta con bios già flashato.....da questa sera non sarò più dei vostri e il passaggio adesso mi dovrebbe costare 5€, è una tentazione troppo grande :cry:
il mio amato vid e le t0, andranno da qualcun altro.....speriamo che la 5870 mi dia pari gioie che la 460 me ne ha regalate tantissime, se non altro per la dual fan contro questo pessimo dissi:
http://www.pentacomputer.it/img/news_hardware/5870.jpg
......almeno ha il volterra dai :D
kinotto88
16-01-2011, 13:07
Ok che il vantage è un test farlocco, ok che i bench lasciano il tempo che trovano.....tutti ragionamenti GIUSTISSIMI, però....basta vedere i test....la 5870 standard va come una ftw e come una 6950, consumando molto meno, con l'oc la supera di molto (basta occare una 5850, figuriamoci la 70) per questo, dato che mi costerebbe 15€ credo il passaggio abbia senso....la 6950 costa troppo e la differenza non è sicuramente 15€....il punto è se tenermi la mia gtx o prendere questa 5870!!!! Ho tempo fino a domani x pensarci :)
@ ufo: dissi standard che espelle aria dal case e raffreddata a aria, niente liquido o cross :)
non andiamo troppo ot, comunque se posso fornirti la mia esperienza con la 5870 che ho ancora, mi sono trovato da dio, mi dissocio da chiunque parla dei soliti problemi dei driver, e riguardo alla potenza bruta è decisamente più veloce della 460
questo è il mio vantage:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100516142236_587010001250vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100516142236_587010001250vantage.jpg)
il mio cambio è stato dettato dalla scimmia di provare, e nient'altro.
se ti viene a costare così poco, fai la prova e giudica tu stesso.
ciao
ragazzi, non è cattiveria, ma l'ho venduta con bios già flashato.....da questa sera non sarò più dei vostri e il passaggio adesso mi dovrebbe costare 5€, è una tentazione troppo grande :cry:
il mio amato vid e le t0, andranno da qualcun altro.....speriamo che la 5870 mi dia pari gioie che la 460 me ne ha regalate tantissime, se non altro per la dual fan contro questo pessimo dissi:
http://www.pentacomputer.it/img/news_hardware/5870.jpg
......almeno ha il volterra dai :D
ma che cattiveria..... scherzi, se stiamo qui è per confrontarci, siamo e rimaniamo amici anzi più di prima, solo una cosa ti chiedo, sei libero di smentirmi su quanto detto fino ad adesso, ci rivedremo di sicuro nel thread della 560 :D :eek:
@Dono89
Vedi di farci avere qualche screen dei vari test nel gaming :D
Poi chissà... magari col calo dei prezzi... in futuro ci salta fuori un crossfire :)
sei libero di smentirmi su quanto detto fino ad adesso, ci rivedremo di sicuro nel thread della 560 :D :eek:
O della 460 mod :)
@Dono89
Vedi di farci avere qualche screen dei vari test nel gaming :D
Poi chissà... magari col calo dei prezzi... in futuro ci salta fuori un crossfire :)
Sicuro ufo, puoi scommetterci :D
ma ho pur sempre il q9400 @ 3.2ghz :D
cmq iniziamo bene.....non capisco nemmeno come creare il bios con il voltaggio diverso....ottimo direi.
Ragazzi una domanda....
sapete se è possibile overcloccare le GTX ( quindi software msi, inspector, evga o simili ) in remoto ?
un po come i software gigabyte ( GIGABYTE Cloud OC ) per l'over del processore tramite dispositivo in rete ( cellulare o pc in rete )
http://www.youtube.com/watch?v=UxeGkPbFrh8&feature=player_embedded
Mi sarebbe molto utile per provare le configurazioni mentre gioco senza impostare decine di profili con MSI e richiamarli con tasti rapidi
EDIT
sto provando a salire ancora... per il daily
mannaggia un errore dopo 15 minuti a 1.05v
http://img825.imageshack.us/img825/2961/crysis20110116154511306.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/crysis20110116154511306.jpg/)
kinotto88
16-01-2011, 17:05
cmq iniziamo bene.....non capisco nemmeno come creare il bios con il voltaggio diverso....ottimo direi.
purtroppo non si può fare...io e altri utenti ci siamo imbattuti su quel problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31791668#post31791668
nadaquever
16-01-2011, 17:38
Dopo essermi letto centinaia di post, recensioni e benchmarks su questa bella scheda, ho pensato di prenderla per sostituire la mia Radeon 4850.
Il mio sistema non è recentissimo, ma lo scopo dell'upgrade SK video è solo di migliorare un poco le attuali prestazioni ludiche.
CPU
[email protected] GHz, RAM 2 GB, PSU Cooler Master 500 W, Win XP.
Aspettandomi un buon incremento sugli fps (30-50%) ho subito provato a giocare a Black Ops e The Sabouteur, i due giochi che ho attualmente installati.
Purtroppo, non solo non c'è stato quasi incremento massimo, ma piuttosto ora il framerate è molto instabile. Se a volte capita di superare i precedenti massimi, in generale si ha però una elevata instabilità di fps.
Per fare due numeri, se prima a The Sabouter, facevo 35-55 fps, ora ne faccio 20-60, ed in genere varia molto più frequentemente di prima.
Stessa cosa bene o male con black Ops
Ora, prima che qualcuno tiri in ballo l' essere CPU limited, voglio ribadire che gioco a 1680x1050 ed ho fatto i test (fraps) nelle medesime condizioni, niente AA e simili.
Ho provato divrse versioni di driver, 260.99 (che si legge siano mal riuscite), 260.89, 258.96, 266.35, tutte installate a sistema pulito (cioè reimmaginato ogni volta, ma i risultati non cambiano.
A questo punto, considerato che il resto del sistema non è cambiato, mi aspetterei un incremento anche minimo nel framerate medio, cioè se con una 4850 faccio 30 fps medi ad un gioco, la mzggiore potenza di calcolo della GTX me ne farà fare diciamo 33.
Quindi escludendo i discorsi sulla cpu rimangono 2 possibilità:
GPU fallata
PSU insufficiente.
Relativamente alla PSU, di cui non capisco molto, è possibile che la scheda funzioni, che oltretutto vada al 100% di carico durante i test (visto con MSI afterburner) ma che comunque 'stenti' con l'energia che arriva in modo magari incostante?
Ho ancora 3 giorni e poi se non risolvo, faccio in tempo ad esercitare il diritto di recesso, ma mi dispiacerebbe molto
Aggiungo qualcosa che potrebbe essere importante.
Con alcune versioni dei driver video (non ricordo quali), appaiono degli artfatti grafici sul desktop (quadrati bianchi) ed addirittura una piccola linea nella schermata di caricamento di Win XP (quasi alla fine, quando ormai deve aver già tirato su i driver).
Mi pare che con una delle versioni dei driver questi artefatti non si pesentano, ma ricontrollerò.
dalle ultime parole da te scritte si evince subito che la scheda è difettata...mandala indietro, sei stato semplicemente sfortunato
Dunque,
fai un giro di OCCT con controllo errore, cosi vediamo se è fallata o ha problemi... ( come nel post qui sopra )
se fai un 15 minuti senza errori siamo OK
Poi prova a giocare utilizzando anche evga precision o simile ( ti permette di vedere il carico della GTX e memorie mentre giochi )
non devi usare assieme a FRAPS
Cosi vedi se quando calano gli FPS cala anche l'uso della GPU.
Black ops è programmato un po col cul...etto, anche io che ho un SLI ho dei cali in alcuni momenti, ma non è dovuto alle schede.
Come ultima cosa fai un giro di 3Dmark Vantage e mark11 ( entrambi gratuiti ottenibili dalla rete )
Tieni sotto controllo la temperatura con GPU-z
Se vi puo' interessare, oggi ho trovato la password del file di update di NVIDIA... ora non so se valga per tutti i firmware update o solo quelli di gainward/palit...
Comunque se vi serve qualche file, fatemi un fischio..
http://i56.tinypic.com/bh16xv_th.jpg (http://i56.tinypic.com/bh16xv.jpg)
Cliccate sull'immagine per ingrandirla.
edoardogiu
16-01-2011, 18:38
Dopo essermi letto centinaia di post, recensioni e benchmarks su questa bella scheda, ho pensato di prenderla per sostituire la mia Radeon 4850.
Il mio sistema non è recentissimo, ma lo scopo dell'upgrade SK video è solo di migliorare un poco le attuali prestazioni ludiche.
CPU
[email protected] GHz, RAM 2 GB, PSU Cooler Master 500 W, Win XP.
Aspettandomi un buon incremento sugli fps (30-50%) ho subito provato a giocare a Black Ops e The Sabouteur, i due giochi che ho attualmente installati.
Purtroppo, non solo non c'è stato quasi incremento massimo, ma piuttosto ora il framerate è molto instabile. Se a volte capita di superare i precedenti massimi, in generale si ha però una elevata instabilità di fps.
Per fare due numeri, se prima a The Sabouter, facevo 35-55 fps, ora ne faccio 20-60, ed in genere varia molto più frequentemente di prima.
Stessa cosa bene o male con black Ops
Ora, prima che qualcuno tiri in ballo l' essere CPU limited, voglio ribadire che gioco a 1680x1050 ed ho fatto i test (fraps) nelle medesime condizioni, niente AA e simili.
Ho provato divrse versioni di driver, 260.99 (che si legge siano mal riuscite), 260.89, 258.96, 266.35, tutte installate a sistema pulito (cioè reimmaginato ogni volta, ma i risultati non cambiano.
A questo punto, considerato che il resto del sistema non è cambiato, mi aspetterei un incremento anche minimo nel framerate medio, cioè se con una 4850 faccio 30 fps medi ad un gioco, la mzggiore potenza di calcolo della GTX me ne farà fare diciamo 33.
lo sanno tutti che black ops ha dei problemi a girare con i dual core ecco erchè frame rate instabile, prova ad installare la pacht che qualcosa risolve, ma gira sempre male proprio perchè programmato male
con i quad gira meglio ma non è che servano realmente
per vedere sè è fallata fai un pò di furmark per vedere se regge o ci sono artefatti e fai occt sulla vga
edoardogiu
16-01-2011, 18:41
mi viene un dubbio,
un paio di giorni fà installando i driver del disco originale ho i 261.01
come è possibile se nel sito nvidia come download ci sono i 260.99?
li hanno per caso levati?
mi viene un dubbio,
un paio di giorni fà installando i driver del disco originale ho i 261.01
come è possibile se nel sito nvidia come download ci sono i 260.99?
li hanno per caso levati?
Se vuoi un consiglio, usa i 263.06 (developer).
Sono i migliori finora.
L'ultima beta ha grossi problemi.
Li trovi qui': Developer drivers (http://developer.nvidia.com/object/cuda_3_2_downloads.html)
vodevil17
16-01-2011, 19:59
Se vuoi un consiglio, usa i 263.06 (developer).
Sono i migliori finora.
L'ultima beta ha grossi problemi.
Li trovi qui': Developer drivers (http://developer.nvidia.com/object/cuda_3_2_downloads.html)
li provo anche io!
Dopo essermi letto centinaia di post, recensioni e benchmarks su questa bella scheda, ho pensato di prenderla per sostituire la mia Radeon 4850.
Il mio sistema non è recentissimo, ma lo scopo dell'upgrade SK video è solo di migliorare un poco le attuali prestazioni ludiche.
CPU
[email protected] GHz, RAM 2 GB, PSU Cooler Master 500 W, Win XP.
Aspettandomi un buon incremento sugli fps (30-50%) ho subito provato a giocare a Black Ops e The Sabouteur, i due giochi che ho attualmente installati.
Purtroppo, non solo non c'è stato quasi incremento massimo, ma piuttosto ora il framerate è molto instabile. Se a volte capita di superare i precedenti massimi, in generale si ha però una elevata instabilità di fps.
Per fare due numeri, se prima a The Sabouter, facevo 35-55 fps, ora ne faccio 20-60, ed in genere varia molto più frequentemente di prima.
Stessa cosa bene o male con black Ops
Ora, prima che qualcuno tiri in ballo l' essere CPU limited, voglio ribadire che gioco a 1680x1050 ed ho fatto i test (fraps) nelle medesime condizioni, niente AA e simili.
Ho provato divrse versioni di driver, 260.99 (che si legge siano mal riuscite), 260.89, 258.96, 266.35, tutte installate a sistema pulito (cioè reimmaginato ogni volta, ma i risultati non cambiano.
A questo punto, considerato che il resto del sistema non è cambiato, mi aspetterei un incremento anche minimo nel framerate medio, cioè se con una 4850 faccio 30 fps medi ad un gioco, la mzggiore potenza di calcolo della GTX me ne farà fare diciamo 33.
Quindi escludendo i discorsi sulla cpu rimangono 2 possibilità:
GPU fallata
PSU insufficiente.
Relativamente alla PSU, di cui non capisco molto, è possibile che la scheda funzioni, che oltretutto vada al 100% di carico durante i test (visto con MSI afterburner) ma che comunque 'stenti' con l'energia che arriva in modo magari incostante?
Ho ancora 3 giorni e poi se non risolvo, faccio in tempo ad esercitare il diritto di recesso, ma mi dispiacerebbe molto
Aggiungo qualcosa che potrebbe essere importante.
Con alcune versioni dei driver video (non ricordo quali), appaiono degli artfatti grafici sul desktop (quadrati bianchi) ed addirittura una piccola linea nella schermata di caricamento di Win XP (quasi alla fine, quando ormai deve aver già tirato su i driver).
Mi pare che con una delle versioni dei driver questi artefatti non si pesentano, ma ricontrollerò.
aggiungi 2 gb di ram e togli di mezzo quel PALEOLITICO windows XP... poi riparliamo... :rolleyes: comunque la scheda è fallata vista l'ultima parte del discorso, mandala indietro e allega foto dei problemi...
in ogni caso una cosa urgente al momento SECONDO ME sul tuo sistema è da aggiungere 2gb di ram e mettere su windows 7 a 64 bit... vedrai che l'incremento sarà davvero grande
Andrea deluxe
16-01-2011, 20:47
aggiungi 2 gb di ram e togli di mezzo quel PALEOLITICO windows XP... poi riparliamo... :rolleyes: comunque la scheda è fallata vista l'ultima parte del discorso, mandala indietro e allega foto dei problemi...
in ogni caso una cosa urgente al momento SECONDO ME sul tuo sistema è da aggiungere 2gb di ram e mettere su windows 7 a 64 bit... vedrai che l'incremento sarà davvero grande
stramegaquoto.
quest'anno compie 10 anni windows xp.... LOL
LurenZ87
16-01-2011, 21:08
perchè scusa....non dovrebbe andare di più???
standard va leggermente meglio della mia, pensa con un bell'oc....
il passaggio mi costerebbe 15€ ed avrei una vga con una vendita ancora più facile in futuro e sicuramente ancora più longeva
ad andare di più va di più, ma se posso darti un piccolo consiglio provala prima di acquistarla, almeno a me ed anche a tantissimi altri utenti sparsi sul web la HD5870 dava problemi di microstuttering praticamente in ogni gioco... inoltre tra 9 giorni verrà presentata anche la GTX 560, che a quanto si dice và leggermente meno di una HD6950... in sostanza non comprarla ad occhi chiusi, potresti pentirtene ;)
A livello personale avro' solo schede NVIDIA.
Come societa' e sviluppo non ha pari.
Ogni tanto tira fuori cavolate (come tutti del resto) ma le schede che ho comprato finora si sono sempre comportate bene.
Adesso poi che ho rifatto il mio vetusto sistema sono strafelice.
MB: Asus P6X58D-E
CPU: Core i7 950 3.06ghz @ 4.1ghz
Palit GTX 460 Platinum 1gb (due in SLI)
2 dischi da 2 TB caviar green
1 disco da 300gb velociraptor.
creative X-fi
ed un bellissimo case: Fractal Design Define R3
:D
ad andare di più va di più, ma se posso darti un piccolo consiglio provala prima di acquistarla, almeno a me ed anche a tantissimi altri utenti sparsi sul web la HD5870 dava problemi di microstuttering praticamente in ogni gioco... inoltre tra 9 giorni verrà presentata anche la GTX 560, che a quanto si dice và leggermente meno di una HD6950... in sostanza non comprarla ad occhi chiusi, potresti pentirtene ;)
Il microstuttering non dovrebbe essere tipico solo nel multi GPU ?
LurenZ87
16-01-2011, 21:59
Il microstuttering non dovrebbe essere tipico solo nel multi GPU ?
si, ma in quella serie (c'era anche un articolo di un sito estero) c'erano problemi anche sulle single gpu come la HD5870 proprio perchè gli fps, ossia i frame per secondo erano dati in modo disuguale durante proprio l'arco di quest'ultimo... ti faccio un esempio banale, i fatidici 60fps sono 60 frame che ci sono nell'arco di un secondo, se questi vengono ripartiti in maniera uguale durante il secondo non si hanno problemi, invece nella serie HD5xxx venivano dati ad esempio 40 frame in 0,30s ed i restanti 20 frame in 0,70s, ed ecco che usciva il microstuttering... personalmente questo difetto l'ho riscontrato solo sulla HD5870 (l'unica che ho provato di questa serie di vga) e sulla HD4870x2 ma in maniera più blanda poichè era una dual, ne su altre vga AMD e ne tantomeno su quelle Nvidia ho riscontrato questo problema. Spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto :)
si, ma in quella serie (c'era anche un articolo di un sito estero) c'erano problemi anche sulle single gpu come la HD5870 proprio perchè gli fps, ossia i frame per secondo erano dati in modo disuguale durante proprio l'arco di quest'ultimo... ti faccio un esempio banale, i fatidici 60fps sono 60 frame che ci sono nell'arco di un secondo, se questi vengono ripartiti in maniera uguale durante il secondo non si hanno problemi, invece nella serie HD5xxx venivano dati ad esempio 40 frame in 0,30s ed i restanti 20 frame in 0,70s, ed ecco che usciva il microstuttering... personalmente questo difetto l'ho riscontrato solo sulla HD5870 (l'unica che ho provato di questa serie di vga) e sulla HD4870x2 ma in maniera più blanda poichè era una dual, ne su altre vga AMD e ne tantomeno su quelle Nvidia ho riscontrato questo problema. Spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto :)
Ti ringrazio molto,
non conoscevo questo "problema" della 5870, sapevo per la 5970 essendo appunto multi GPU
Nel frattempo ho fatto altri piccoli test per le memorie,
ora li posto
http://img694.imageshack.us/img694/7945/re5dx102011011618541831.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/re5dx102011011618541831.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/176/re5dx102011011621551190.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/re5dx102011011621551190.jpg/)
Qui mi sono reso conto che era inutile provare in SLI,
quindi sono passato alla singola.
http://img407.imageshack.us/img407/7255/re5dx102011011621574789.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/re5dx102011011621574789.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/7415/re5dx102011011622000435.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/re5dx102011011622000435.jpg/)
è evidente che 200MHz in più sulle ram contano ben poco.
I risultati confermano quello he avevamo visto anche con Lost Planet2, Crysis e compagnia
si, ma in quella serie (c'era anche un articolo di un sito estero) c'erano problemi anche sulle single gpu come la HD5870 proprio perchè gli fps, ossia i frame per secondo erano dati in modo disuguale durante proprio l'arco di quest'ultimo... ti faccio un esempio banale, i fatidici 60fps sono 60 frame che ci sono nell'arco di un secondo, se questi vengono ripartiti in maniera uguale durante il secondo non si hanno problemi, invece nella serie HD5xxx venivano dati ad esempio 40 frame in 0,30s ed i restanti 20 frame in 0,70s, ed ecco che usciva il microstuttering... personalmente questo difetto l'ho riscontrato solo sulla HD5870 (l'unica che ho provato di questa serie di vga) e sulla HD4870x2 ma in maniera più blanda poichè era una dual, ne su altre vga AMD e ne tantomeno su quelle Nvidia ho riscontrato questo problema. Spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto :)
andiamo bene....qua mi pento sempre di più.....perchè uso il presente?
gtx 460 venduta a 175€ (mizzz :D )e 5870 pagata proprio ora 180€ spedita....ok che ho speso 5€ che fan ridere, però.....vengono fuori tutte queste magagne.....non vedo l'ora di postare i test di confronto 460 @ 870/2025 contro la 5870 default
LurenZ87
16-01-2011, 22:13
andiamo bene....qua mi pento sempre di più.....perchè uso il presente?
gtx 460 venduta a 175€ (mizzz :D )e 5870 pagata proprio ora 180€ spedita....ok che ho speso 5€ che fan ridere, però.....vengono fuori tutte queste magagne.....non vedo l'ora di postare i test di confronto 460 @ 870/2025 contro la 5870 default
non ti preoccupare, apparte che in molti non lamentano questo problema, inoltre semmai lo dovessi avere puoi sempre rivendere la HD5870 senza problemi ;)... al max la provi, se và bene te la tieni, senno la rivendi e passi ad una GTX 560 :D
ghiltanas
16-01-2011, 22:21
non ti preoccupare, apparte che in molti non lamentano questo problema, inoltre semmai lo dovessi avere puoi sempre rivendere la HD5870 senza problemi ;)... al max la provi, se và bene te la tieni, senno la rivendi e passi ad una GTX 560 :D
sono proprio curioso di vedere come andranno :)
Bingo Bongo
16-01-2011, 22:21
si, ma in quella serie (c'era anche un articolo di un sito estero) c'erano problemi anche sulle single gpu come la HD5870 proprio perchè gli fps, ossia i frame per secondo erano dati in modo disuguale durante proprio l'arco di quest'ultimo... ti faccio un esempio banale, i fatidici 60fps sono 60 frame che ci sono nell'arco di un secondo, se questi vengono ripartiti in maniera uguale durante il secondo non si hanno problemi, invece nella serie HD5xxx venivano dati ad esempio 40 frame in 0,30s ed i restanti 20 frame in 0,70s, ed ecco che usciva il microstuttering... personalmente questo difetto l'ho riscontrato solo sulla HD5870 (l'unica che ho provato di questa serie di vga) e sulla HD4870x2 ma in maniera più blanda poichè era una dual, ne su altre vga AMD e ne tantomeno su quelle Nvidia ho riscontrato questo problema. Spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto :)
Forse dipendeva dalla VLIW5 (5 sp in un thread) male ottimizzata ?
Per questo adesso ne hanno segato (sp) e messo tutti allo stesso livello (VLIW4) ?
Può essere che prima non avendo pipeline "lineari" come nvidia gestirle con la VLIW5 era più complicato o sbaglio ?
andiamo bene....qua mi pento sempre di più.....perchè uso il presente?
gtx 460 venduta a 175€ (mizzz :D )e 5870 pagata proprio ora 180€ spedita....ok che ho speso 5€ che fan ridere, però.....vengono fuori tutte queste magagne.....non vedo l'ora di postare i test di confronto 460 @ 870/2025 contro la 5870 default
Più che altro come hai fatto a levartela a quel prezzo ? :D
Speculatore! :D
LurenZ87
16-01-2011, 22:29
Forse dipendeva dalla VLIW5 (5 sp in un thread) male ottimizzata ?
Per questo adesso ne hanno segato (sp) e messo tutti allo stesso livello (VLIW4) ?
Può essere che prima non avendo pipeline "lineari" come nvidia gestirle con la VLIW5 era più complicato o sbaglio ?
non lo sò, sinceramente ho solamente riportato quello che sapevo :D
il divino
17-01-2011, 16:54
Ciao a tutti, sarei quasi dell'idea di prendere la 460, ma ho un paio di domande...
In prima pagina si parla dei Watt, ma non degli Ampere necessari sulla +12, quanti ne servono?
Nei siti dove ho cercato questa scheda si parla di MINI-HDMI, cioé non é una HDMI normale?
Tra le versioni che ho visto la Gigabyte OC da 1 GB mi sembra la migliore, ne sono uscite altre versioni superiori?
Qualcuno sa quando dvrebbe uscire la 560?
Grazie!
Dunque,
Come consumo si parla di 160W,
Tieni presente che il consumo aumenta salendo di over.
Solitamente 20A dedicati bastano.
La mini HDMI è semplicemente più piccola, e con un adattatore fornito colleghi il cavo HDMI classico.
La gigabyte OC 1 GB è la migliore in relazione al prezzo ( che purtroppo è salito non poco )
EVGA, scheda molto interessante e che smaltisce bene il calore prodotto.
Versioni migliori e didicate all'over sono la MSI HAWK e Gigabyte SOC
La 560 dovrebbe essere presentata a fine mese.
Ragazzi la scheda va bene se la testo con occt per 30 minuti??ragazzi con il programma di msi non posso muovere il core clock lasciando invarito igli shader??
Dunque,
Come consumo si parla di 160W,
Tieni presente che il consumo aumenta salendo di over.
Solitamente 20A dedicati bastano.
La mini HDMI è semplicemente più piccola, e con un adattatore fornito colleghi il cavo HDMI classico.
La gigabyte OC 1 GB è la migliore in relazione al prezzo ( che purtroppo è salito non poco )
EVGA, scheda molto interessante e che smaltisce bene il calore prodotto.
Versioni migliori e didicate all'over sono la MSI HAWK e Gigabyte SOC
La 560 dovrebbe essere presentata a fine mese.
la data di uscita della 560 dovrebbe essere il 25 gennaio, per il resto quoto
Ragazzi la scheda va bene se la testo con occt per 30 minuti??
provala con controllo errori e controlla le temp se sono troppo alte ferma tutto.
provala con controllo errori e controlla le temp se sono troppo alte ferma tutto.
con il programma di msi non posso muovere il core clock lasciando invarito igli shader??ho alzato di 10 mhz test con occt ventola al 100% 70°c....è alto??fino a che temperatura posso arrivare??
edit arriva a 75°C
Clock e shader vanno di pari passo...
la temperatura potrebbe anche andare, ma fai un giro di OCCT con controllo errore, vedi cosa ottieni.
sickofitall
17-01-2011, 18:53
presa 460 per il mulettino, a breve seguirò pure questo thread :fagiano:
Ho rimediato un adattatore molex-->6pin per la GTX 460.
L'adattatore fornitomi dalla Palit nella scheda ha 5 fili sui 6 pin. Il pin vuoto è il centrale "di sopra" (vedendolo da montato).
Oggi ho rimediato un adattatore molex-->6pin (molex singolo) ma ha 6 fili sui tutti i pin. Cioè ha in piu quel 6° filo...
Cosa faccio? lo monto lo stesso? su quel pin arriva 12V
presa 460 per il mulettino, a breve seguirò pure questo thread :fagiano:
da uno sli di 580 ci sta anche chiamare la 460 mulettino, ma a tutto c'è un limite :D
sickofitall
17-01-2011, 18:58
da uno sli di 580 ci sta anche chiamare la 460 mulettino, ma a tutto c'è un limite :D
:asd:
mulettino detto anche pc da battaglia, ossia per lavoro e lanparty :stordita:
Invece quello principale sta fisso sopra il tavolo, perchè spostare 20kg di pc e altrettanti di waterstation non è il massimo della vita :stordita:
Clock e shader vanno di pari passo...
la temperatura potrebbe anche andare, ma fai un giro di OCCT con controllo errore, vedi cosa ottieni.
che temperature nn vanno raggiunte??
:asd:
mulettino detto anche pc da battaglia, ossia per lavoro e lanparty :stordita:
Invece quello principale sta fisso sopra il tavolo, perchè spostare 20kg di pc e altrettanti di waterstation non è il massimo della vita :stordita:
In effetti la 460 in IDLE non consuma una cippa.. quindi ci sta come muletto :D
che temperature nn vanno raggiunte??
Di per se meglio restare attorno 75 gradi,
Considera che i componenti sottostanti il dissipatore scaldano molto, ad esempio le fasi arrivano oltre 100 gradi/130
quindi più scalda la GPU, più scalda tutto il resto ( ricevendo aria calda ) e questo limita molto in overclock
In effetti la 460 in IDLE non consuma una cippa.. quindi ci sta come muletto :D
Di per se meglio restare attorno 75 gradi,
Considera che i componenti sottostanti il dissipatore scaldano molto, ad esempio le fasi arrivano oltre 100 gradi/130
quindi più scalda la GPU, più scalda tutto il resto ( ricevendo aria calda ) e questo limita molto in overclock
gli 850 li sogno....arrivo a 820mhz e sono già a 77 °C....con una ventola nel case spenta...e la ventola della scheda al 100%....però è sotto occt...quindi non credo raggiungerò mai queste temperature in game.... idee su come raffreddare??che non sia acqua....
Il case deve essere molto ben areato...
se caso piazzi una ventola direzionata sulla VGA
820MHz con voltaggio default ?
ottieni errori con OCCT ?
Il case deve essere molto ben areato...
se caso piazzi una ventola direzionata sulla VGA
820MHz con voltaggio default ?
ottieni errori con OCCT ?
neanche ponendo una ventola sopra la cpu cambia molto...si...a 1v...però 20mhz non sono nulla almeno 875 volevo raggiungere....ma mi sà che la lascerò a default....
Una ventola potresti posizionarla sul fianco della scheda video.
neanche ponendo una ventola sopra la cpu cambia molto...si...a 1v...però 20mhz non sono nulla almeno 875 volevo raggiungere....ma mi sà che la lascerò a default....
io con una giga molto buona ho dovuto dare 1.062Vper essere tranquillo a 875/2025
neanche ponendo una ventola sopra la cpu cambia molto...si...a 1v...però 20mhz non sono nulla almeno 875 volevo raggiungere....ma mi sà che la lascerò a default....
io con una giga molto buona ho dovuto dare 1.062Vper essere tranquillo a 875/2025
conferma del fatto che ad aria dopo una certa frequenza ci vogliono volt.
E questo dipenderà esclusivamente dalla temperatura GPU ? :rolleyes:
Dissipate ragazzi, dissipate... :D
E questo dipenderà esclusivamente dalla temperatura GPU ? :rolleyes:
Dissipate ragazzi, dissipate... :D
ma la mia è ancora a default a 1v!!...comunque ora provo i 830...in crysis a 820 max temperatura 60°C mica male no??aggiungendo la ventola mancate la temperatura si è fermata a 70°C sotto a occt quando prima ne faceva 77....sembra ottimo...
Se riesci a tenere la temperatura in questi termini o comunque sotto 70/75 gradi continua a salire, anche 850/875
Se riesci a tenere la temperatura in questi termini o comunque sotto 70/75 gradi continua a salire, anche 850/875
si infatti...poi cmq io mi riferisco sempre alle temperature in esercizio gioco...più che sotto stress dato che in gioco è difficile arrivare a usare in quel modo la gpu(es in crysis mai sopra i 60) ufo dove posso trovare un Ybris k7 e quanto costa??dici che 30 minuti di occt possono bastare??
Come (forse) precedentemente anticipato vi confermo che dopo domani mi arriverà uno SLI di MSI Hawk :)
Che Forceware consigliate? Ho letto che l'ultima beta ha problemi, mentre i 260.99 whql sono parecchio buoni. I 263.09 con l'inf moddato che aggiunge il supporta alla serie GTX 400 come sono?
Si trova qualche usato nei mercatini ( deduco che vuoi liquidare ? ) :cool:
Si trova qualche usato nei mercatini ( deduco che vuoi liquidare ? ) :cool:
mah dovrei farlo da zero e poi invaliderei la garanzia....penso di liquidare in caso di sli(sto già mettendo da parte i soldi):cool: per alimentatore e scheda video
La spesa è discreta, ma ha i suoi vantaggi.
Ho rimediato un adattatore molex-->6pin per la GTX 460.
L'adattatore fornitomi dalla Palit nella scheda ha 5 fili sui 6 pin. Il pin vuoto è il centrale "di sopra" (vedendolo da montato).
Oggi ho rimediato un adattatore molex-->6pin (molex singolo) ma ha 6 fili sui tutti i pin. Cioè ha in piu quel 6° filo...
Cosa faccio? lo monto lo stesso? su quel pin arriva 12V
Allora cosa faccio?
Estraggo il pin che dovrebbe essere vuoto? Gli do una nastrata con nastro isolante e basta?
La spesa è discreta, ma ha i suoi vantaggi.
solo che non so deve trovare il ponte per lo sli....non lo trovo...che alimentatore mi consigliate 650watt??
Forse dipendeva dalla VLIW5 (5 sp in un thread) male ottimizzata ?
Per questo adesso ne hanno segato (sp) e messo tutti allo stesso livello (VLIW4) ?
Può essere che prima non avendo pipeline "lineari" come nvidia gestirle con la VLIW5 era più complicato o sbaglio ?
Il vantaggio del VLIW4 è una maggiore probabilità di usare tutti gli shader processor contemporaneamente, probabilmente dettato dalla necessità di trovare lo spazio per ricavare una seconda unità di tessellation e aggiungere altre TMU, e agevolato dal fatto che nei casi reali le dipendenze tra le varie istruzioni shader sono tali da rendere praticamente impossibile un utilizzo al 100% di tutte le unità dei vari gruppi di 5 ALU.
Non credo che la cosa possa avere una relazione con il microstuttering, anche perchè VLIW5 c'è da R600.
A mio avviso visto il successo avuto dalla 5870, credo che il microstuttering dipenda o da fattori emotivi, o sia la manifestazione di una strana forma di incompatibilità con il resto dell'hardware/software, ma che non c'entra una mazza con la GPU di 5870 :)
Il vantaggio del VLIW4 è una maggiore probabilità di usare tutti gli shader processor contemporaneamente, probabilmente dettato dalla necessità di trovare lo spazio per ricavare una seconda unità di tessellation e aggiungere altre TMU, e agevolato dal fatto che nei casi reali le dipendenze tra le varie istruzioni shader sono tali da rendere praticamente impossibile un utilizzo al 100% di tutte le unità dei vari gruppi di 5 ALU.
Non credo che la cosa possa avere una relazione con il microstuttering, anche perchè VLIW5 c'è da R600.
A mio avviso visto il successo avuto dalla 5870, credo che il microstuttering dipenda o da fattori emotivi, o sia la manifestazione di una strana forma di incompatibilità con il resto dell'hardware/software, ma che non c'entra una mazza con la GPU di 5870 :)
Per mia esperienza ho visto moltissime volte strutterare a casa dell'OS oppure per la scheda audio (spesso e volentieri Creative...)
solo che non so deve trovare il ponte per lo sli....non lo trovo...che alimentatore mi consigliate 650watt??
Il "ponte" SLI lo trovi sui vari shop o sulla baia per pochi euro.
Se intendi fare overclock anche sulle GTX meglio tenersi un poco larghi.
Prenderei in considerazione un corsair modulare 850 o 950 non modulare ( ha una gran bella linea +12 adatta all'over )
Il sistema che ho in firma arriva circa a 700W stressando CPU e 2 GTX contemporaneamente....
Nel gioco 500W circa
Bingo Bongo
17-01-2011, 21:55
Il vantaggio del VLIW4 è una maggiore probabilità di usare tutti gli shader processor contemporaneamente, probabilmente dettato dalla necessità di trovare lo spazio per ricavare una seconda unità di tessellation e aggiungere altre TMU, e agevolato dal fatto che nei casi reali le dipendenze tra le varie istruzioni shader sono tali da rendere praticamente impossibile un utilizzo al 100% di tutte le unità dei vari gruppi di 5 ALU.
Non credo che la cosa possa avere una relazione con il microstuttering, anche perchè VLIW5 c'è da R600.
A mio avviso visto il successo avuto dalla 5870, credo che il microstuttering dipenda o da fattori emotivi, o sia la manifestazione di una strana forma di incompatibilità con il resto dell'hardware/software, ma che non c'entra una mazza con la GPU di 5870 :)
:asd:
Grazie exeS :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.