PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72

devil_mcry
07-06-2011, 12:39
in che senso che ha visto? :rolleyes:
mi si è spento il pc e non voleva più ripartire con quella scheda collegata...:muro:
dopo varie prove sembra sia partita la zona di alimentazione di un connettore 6 pin; appena davo tensione a quello il pc non partiva più...se invece davo alimentazione solo all'altro partiva senza problemi...:rolleyes:

ah nn avevo letto :|

fasi andate ?

roby90
07-06-2011, 12:49
quello non lo so...anche perchè c'è da dire che non stavo neanche facendo oc o cose strane...
spero che lo risolvano in RMA, poi forse valuto la vendita :)

Natsu
07-06-2011, 13:18
http://www.playwares.com/xe/files/attach/images/7101182/398/991/014/xe460cm4k.jpg

molto simile al dissy che viene in stock con la gigabyte soc :)

Talpa88
07-06-2011, 13:53
Io con lo spitfire sto più fresco :D...ti consiglio msi afterburner

si ma lui con quel dissi fa sli senza pensarci due volte, tu devi sventrare il case... :D

io cmq se dovessi fare un upgrede dei dissi sulle mie avrei un solo step di cui farei la spesa, WB EK Full Cover, 80€ a pezzo, il massimo della qualità e del raffreddamento con il minimo ingombro possibile...

oppure passerei a due 560Ti phantom da 2gb l'una...

Fujitu
07-06-2011, 14:17
si ma lui con quel dissi fa sli senza pensarci due volte, tu devi sventrare il case... :D

io cmq se dovessi fare un upgrede dei dissi sulle mie avrei un solo step di cui farei la spesa, WB EK Full Cover, 80€ a pezzo, il massimo della qualità e del raffreddamento con il minimo ingombro possibile...

oppure passerei a due 560Ti phantom da 2gb l'una...
Infatti la mia scelta è ricaduta su questo dissipatore perchè ho la seconda GTX 460 che aspetta di essere messa in SLI... Il problema è che con sto maledetto Non-reference design non si trovano dissipatori compatibili...

itachi23
07-06-2011, 14:18
si ma lui con quel dissi fa sli senza pensarci due volte, tu devi sventrare il case... :D ...
Vero :D...

oppure passerei a due 560Ti phantom da 2gb l'una...

Ma sono sfruttati i 2 giga?

devil_mcry
07-06-2011, 14:44
mi è arrivata l'asus engtx460 directcu
devo dire che non è male, esteticamente molto ben fatta, alcuni dettagli (tipo il dissipatore dei vrm, la staffa di irrigidimento) sono fatti persino meglio della mia gigabyte

UPDATE

vid 1.05v :|

però sembra salire abbastanza liscia, ora la sto testando a 850/1900 la cosa divertente è che scalda meno della mia a case aperto

solo 54° ma è davvero mortale come rumore

UPDATE 2 : a 10minuti quasi case chiuso da 5, 62° e 0 errori
temp ottime per il vgpu

-.- la voglio anche io omg

cmq c'è da dire che a parità di temp la mia regge meglio

il.vuemme
07-06-2011, 17:12
Domanda rapida:la gtx 460 gainward 768mb funziona su mobo pci-e 1.1?Ve lo chiedo perchè sul manuale in pdf nel sito gainward si contraddice: prima parla di retrocompatibilità e poi nella scheda requisiti indica supporto solo per pci-e 2.0.

maranga1979
08-06-2011, 16:00
eccomi raga,presente!

da ieri possessore di una 460 giga windforce!:D

liberato87
08-06-2011, 16:02
eccomi raga,presente!

da ieri possessore di una 460 giga windforce!:D

ciao carooooooo benvenuto!

maranga1979
08-06-2011, 16:03
ciao carooooooo benvenuto!


uella!!!!

alla fine mi è andata anche bene,gran bella schedozza questa!

di base esce a 760 di core:eek: mica male... e poi freschissima, 29 gradi idle... in full la provo dopo..:D

matte91snake
08-06-2011, 18:51
wei maranga come mai sei passato a 460??? prima non avevi 480?? (se ricordo bene :confused: )

devil_mcry
08-06-2011, 19:06
wei maranga come mai sei passato a 460??? prima non avevi 480?? (se ricordo bene :confused: )
aveva anche una gtx560 ti

Talpa88
08-06-2011, 19:33
Ma sono sfruttati i 2 giga?

in sli su singolo o multimonitor in full hd possono venire molto utili...

maranga1979
08-06-2011, 22:17
wei maranga come mai sei passato a 460??? prima non avevi 480?? (se ricordo bene :confused: )

si, 480 pny, 580 zotac, 570 zotac,570 evga, 560 ti msi twin frozr e ora questa:D

smoicol
08-06-2011, 22:52
si, 480 pny, 580 zotac, 570 zotac,570 evga, 560 ti msi twin frozr e ora questa:D

come la vedi questa 460?

devil_mcry
08-06-2011, 22:58
come la vedi questa 460?

"lenta..."

:D :sofico:

liberato87
08-06-2011, 23:05
uella!!!!

alla fine mi è andata anche bene,gran bella schedozza questa!

di base esce a 760 di core:eek: mica male... e poi freschissima, 29 gradi idle... in full la provo dopo..:D

io prima ce l avevo!
però mi sembra io avessi quella a 715 di core!
gran bella scheda, la mia prima gtx460 :D portata stabile a 850, ha rullato bene 5-6 mesi prima di essere stata venduta!
freschissima e silenziosa!

maranga1979
08-06-2011, 23:25
come la vedi questa 460?

guarda,prima ho avuto anche la 460 gigabyte da 715 sul core ,e gia era moolto valida!

questa che di default va a 760 devo dire che mi ha stupito davvero, temp veramente ottime! in idle al momento viaggia a 28 gradi con tamb di 22.. mi sembra molto buona!!

con furmark 1.9.0 che tempo devo impostare per fare il test benchmarck a 1920x1080 8xaa nel setting? in ms ...

"lenta..."

:D :sofico:

ti dirò, lenta per modo di dire! è davvero valida! domani provo a salire, calcola che mi tiene i 760 di default con vcore bassissimo

http://i.imgur.com/aTaYe.jpg (http://imgur.com/aTaYe)

io prima ce l avevo!
però mi sembra io avessi quella a 715 di core!
gran bella scheda, la mia prima gtx460 :D portata stabile a 850, ha rullato bene 5-6 mesi prima di essere stata venduta!
freschissima e silenziosa!

esatto!

e difficile pure da trovare direi, la trovi solo da e-price.. e costa un botto ancora...

devil_mcry
08-06-2011, 23:47
si ma guarda che fino a 820 ci arrivi, ci arriva la mia cn quel vcore :D

poi 850 stabilissimi con 1.037v poi oltre scalda troppo -.-

maranga1979
08-06-2011, 23:55
si ma guarda che fino a 820 ci arrivi, ci arriva la mia cn quel vcore :D

poi 850 stabilissimi con 1.037v poi oltre scalda troppo -.-


buono a sapersi, sperem, domani la testo un po...:D

hai usato furmark? che tempistica di test hai messo? benchmarck o altro?

devil_mcry
08-06-2011, 23:57
buono a sapersi, sperem, domani la testo un po...:D

hai usato furmark? che tempistica di test hai messo? benchmarck o altro?

si furmark, ma ho fatto un 15-20min

maranga1979
09-06-2011, 00:07
si furmark, ma ho fatto un 15-20min

ok cmq ho visto che si usa lasciare 60000 ms:)

domani vedremo:D

Talpa88
09-06-2011, 12:45
io sono a default a 800 con quel vid la...

DIDAC
09-06-2011, 12:53
io sono a default a 800 con quel vid la...

io a 830/2000 stesso vid (0,987v) ed error free in OCCT per 15 minuti, postai anche lo screen qui sul 3d.
Allora però avevo la ventola mod da 120. Chissà se ora con le temp attuali sono ancora error free...e con la modifica biventola che ho fatto.

Stò pensando di tornare ad un case middle tower ... :fagiano:

devil_mcry
09-06-2011, 20:36
vabbe non dico niente di "nuovo" ma volevo farlo :D

asus engtx460 directCU

vid 1.05 :rolleyes:

stabile @ 850mhz a 1.05v (e vorrei ben vedere) a 63°
instabile @ 850mhz a 1.05v a 71°

conclusione, la mia gtx460 non è troppo sfigata in se, come pensavo, dato che fino a 75° non mi da errori a 850mhz e dubito a questo punto che siano i vrm...

purtroppo anche con le ventole al massimo, oltre gli 850 non riesce a stare sotto ai 70 con ovvie conseguenze, e richiede comunque più di 1.037v per andare stabile

fa meno errori dell'asus comunque

altre considerazioni, l'asus raffredda di più ma è troppo rumorosa

smoicol
09-06-2011, 20:51
vabbe non dico niente di "nuovo" ma volevo farlo :D

asus engtx460 directCU

vid 1.05 :rolleyes:

stabile @ 850mhz a 1.05v (e vorrei ben vedere) a 63°
instabile @ 850mhz a 1.05v a 71°

conclusione, la mia gtx460 non è troppo sfigata in se, come pensavo, dato che fino a 75° non mi da errori a 850mhz e dubito a questo punto che siano i vrm...

purtroppo anche con le ventole al massimo, oltre gli 850 non riesce a stare sotto ai 70 con ovvie conseguenze, e richiede comunque più di 1.037v per andare stabile

fa meno errori dell'asus comunque gigabyte?

altre considerazioni, l'asus raffredda di più ma è troppo rumorosa

per caso hai già cambiato pasta termica? si ok avrai un guadagno misero, ma se ti permette di essere stabile recuperando quei 2 o 3 gradi è già buono o sbaglio?

devil_mcry
09-06-2011, 20:53
per caso hai già cambiato pasta termica? si ok avrai un guadagno misero, ma se ti permette di essere stabile recuperando quei 2 o 3 gradi è già buono o sbaglio?

su quale? gigabyte? si, ma siamo sui 2° tendenti al 3 quando sarà assestata (sempre se è vera sta cosa della MX3 non ho mai realmente verificato), troppo pochi
asus ? no tra l'altro ha il dissy palesemente piegato, forti della copertura hanno fatto i finti totni, parte per l'rma

considera che l'asus era già a temp piu bassa infatti a 71° ha fatto 3-4 errori in un colpo dopo pochi secondi

la mia gigabyte a 875mhz e 1.062v mi pare, ne fa 1 dopo 5-6 minuti

smoicol
09-06-2011, 20:57
su quale? gigabyte? si, ma siamo sui 2° tendenti al 3 quando sarà assestata (sempre se è vera sta cosa della MX3 non ho mai realmente verificato), troppo pochi
asus ? no tra l'altro ha il dissy palesemente piegato, forti della copertura hanno fatto i finti totni, parte per l'rma

oddio il discorso pasta termica per favore lasciamolo perdere, ne ho lette cosi tante che proprio non c'è la faccio, per quanto riguarda il dissipatore invece se è piegato difficilmente lavorerà in modo ottimale e come dici tu, forti della copertura hanno fatto i finti tonti, ma questo non va bene.

devil_mcry
09-06-2011, 21:01
oddio il discorso pasta termica per favore lasciamolo perdere, ne ho lette cosi tante che proprio non c'è la faccio, per quanto riguarda il dissipatore invece se è piegato difficilmente lavorerà in modo ottimale e come dici tu, forti della copertura hanno fatto i finti tonti, ma questo non va bene.

cmq considera che è piegato in un modo per cui non ha nessun impatto prestazionale secondo me, ma solo estatico,su una estremità

per il resto, il dissipatore dell'asus è troppo rumoroso, al 50+ % fa quasi più casino della mia al massimo... al massimo è inaccettabile, per quello si è cercato di capire BENE cosa fare, alla fine abbiamo fatto una mappa che superati i 65° sale molto velocemente per tenerla bassa di temp

nei giochi ovviamente sta più bassa

altro appunto, 63° si, ma con tamb di 24°, i test sulla gigabyte li ho condotti con una tamb ben superiore, cmq il dissy rimane più performante

smoicol
09-06-2011, 21:06
cmq considera che è piegato in un modo per cui non ha nessun impatto prestazionale secondo me, ma solo estatico,su una estremità

per il resto, il dissipatore dell'asus è troppo rumoroso, al 50+ % fa quasi più casino della mia al massimo... al massimo è inaccettabile, per quello si è cercato di capire BENE cosa fare, alla fine abbiamo fatto una mappa che superati i 65° sale molto velocemente per tenerla bassa di temp

nei giochi ovviamente sta più bassa

altro appunto, 63° si, ma con tamb di 24°, i test sulla gigabyte li ho condotti con una tamb ben superiore, cmq il dissy rimane più performante

certo che ne avrai fatte di prove, non sò che tipo di gestione ventola hai usato, ma non sapevo che il dissi dell'asus era cosi rumoroso, come sapevo che invece quello della gigabyte era inudibile se regolato in modo ottimale.

devil_mcry
09-06-2011, 21:12
certo che ne avrai fatte di prove, non sò che tipo di gestione ventola hai usato, ma non sapevo che il dissi dell'asus era cosi rumoroso, come sapevo che invece quello della gigabyte era inudibile se regolato in modo ottimale.

ho usato AB per la ventola

i test in OCCT li ho fatti prima con la ventola al 100% fixed, poi in auto (in auto ha fallito l'asus, come dicevo su per le temp troppo alte)

idem per la gigabyte

poi le mappe le ho sempre fatte con AB

c'è da dire un'altra cosa, l'asus permette di scendere fino al 20%, la gigabyte si ferma al 40%

in full mi pare faccia tipo 1000rpm in più l'asus

smoicol
09-06-2011, 21:21
ho usato AB per la ventola

i test in OCCT li ho fatti prima con la ventola al 100% fixed, poi in auto (in auto ha fallito l'asus, come dicevo su per le temp troppo alte)

idem per la gigabyte

poi le mappe le ho sempre fatte con AB

c'è da dire un'altra cosa, l'asus permette di scendere fino al 20%, la gigabyte si ferma al 40%

in full mi pare faccia tipo 1000rpm in più l'asus

bella cosa scendere al 20% ma credo che con un mod-bios anche la giga può scendere a quella percentuale, ovviamente bisogna vedere se ne vale la pena.

devil_mcry
09-06-2011, 21:35
bella cosa scendere al 20% ma credo che con un mod-bios anche la giga può scendere a quella percentuale, ovviamente bisogna vedere se ne vale la pena.

più che altro dipende dalle ventole, cmq la gigabyte è muta al minimo (40%) non ricordo gli rpm relativi al minimo a dire il vero

Christian Troy
10-06-2011, 07:40
con l'ondata di caldo ho impostato anch'io una curca custom (più che curva è quasi una retta, lol) visto che dopo un po' di mesi la mia gigabyte comincio a conoscerla e so bene le temperature che raggiunge... ho impostato l'85% a 66° (90% a 69°) e adesso viaggio in bc2 (quello che mi aumentava di più la temperatura visto che utilizza massicciamente anche la cpu) su una media di 63-64° con picco massimo di 66°, e nel mio case con fonoassorbente di default quasi non la sento (e non tengo nemmeno un volume esagerato, ma pure senza suono la si sente appena) che dire, il fonoassorbente aumenterà un pelo la temperatura ma cazzariola fa egregiamente il suo dovere... :)

DIDAC
10-06-2011, 09:17
Bhè la giga è una tra quelle ad avere il sistema di dissipazione migliore.
Una domanda a chi ha cambiato la pasta:
quando presi la 460 e tenevo il pc in un mobile abbastanza chiuso, avevo raggiunto, per via della poca areazione, temperature max di 97° gradi....poi spostai il pc in luogo piu areato...
Dite che la pasta originale per via delle temp elevate raggiunte in passato si possa essere seccata piu del dovuto? Consigliate il cambio oppure sarebbe tempo inutile come intervento? Avrei a casa ancora della silver (5 mi pare)

Natsu
10-06-2011, 14:58
Bhè la giga è una tra quelle ad avere il sistema di dissipazione migliore.
Una domanda a chi ha cambiato la pasta:
quando presi la 460 e tenevo il pc in un mobile abbastanza chiuso, avevo raggiunto, per via della poca areazione, temperature max di 97° gradi....poi spostai il pc in luogo piu areato...
Dite che la pasta originale per via delle temp elevate raggiunte in passato si possa essere seccata piu del dovuto? Consigliate il cambio oppure sarebbe tempo inutile come intervento? Avrei a casa ancora della silver (5 mi pare)

nel dubbio, cambiala :)
la pasta termoconduttiva è uno degli elementi clou

Fujitu
10-06-2011, 18:45
Ciao, ho una GTX 460 GLH che scalda come un forno, ho cambiato il dissipatore ordinandone uno dalla Korea ma con Furmark raggiunge temp massime di 93°, in gioco con utilizzo della GPU al 99% la temperatura non supera gli 83°... Stavo pensando di abbassare la tensione fino al limite di stabilità per contrastare queste temperature, può funzionare?

devil_mcry
10-06-2011, 18:54
Ciao, ho una GTX 460 GLH che scalda come un forno, ho cambiato il dissipatore ordinandone uno dalla Korea ma con Furmark raggiunge temp massime di 93°, in gioco con utilizzo della GPU al 99% la temperatura non supera gli 83°... Stavo pensando di abbassare la tensione fino al limite di stabilità per contrastare queste temperature, può funzionare?

ma dove l'hai messa sta vga?

Natsu
10-06-2011, 19:51
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su come settare Afterburner per un downgrade totale della mia giga 460 soc. In altre parole vorrei che consumi il meno possibile quando uso il PC per office o per una semplice sessione di navigazione.
Per il momento l'ho impostato così:

http://i51.tinypic.com/1jap6u.jpg

Si può migliorare?

Fujitu
10-06-2011, 20:33
ma dove l'hai messa sta vga?
Nel PC... :D
Scherzi a parte, dici possa essere un problema di ventilazione del case? La CPU sta sempre su temperature umane... Max 55°.

Talpa88
10-06-2011, 21:00
Si può migliorare?

si, downvolta a 0.875...

devil_mcry
10-06-2011, 21:13
Nel PC... :D
Scherzi a parte, dici possa essere un problema di ventilazione del case? La CPU sta sempre su temperature umane... Max 55°.

ma mi pare strano che scaldi cosi tanto

nemmeno con la fan al max ci arrivano

sei sicuro che sia montato bene?

DIDAC
10-06-2011, 22:00
Se il case non è ben areato e magari messo in un posto un pò ostico alla dissipazione "passiva" purtroppo anche la mia gainward toccava quelle temp.
Se poi ha la ventola che nel profilo non arriva al max la frittata è fatta :D
Metti il case in un posto "libero" (tipo sopra la scrivania se già non lo è) e tienilo aperto e vedi se la situazione migliora, verifica anche che la ventola vada al 100% oltre una certa temp (direi 70 o 75 gradi).
PS che vid ha la tua scheda?

davi5193
11-06-2011, 14:04
ciao a tutti, ho qualche dubbio riguardo la mia configurazione... mi spiego:)
ieri ho montato una gainward 460se sulla mia configurazione in firma (ho rimpiazzato la povera hd3850:) ) ho provato vari giochi, evitando di overclokkare la cpu. Ho notato che con certi giochi ogni tanto mi fa qualche scatto per poi tornare ad andare bene poco dopo. ho pensato a 2 cose:
1) ho poca ram per giocare con quel livello di dettaglio (oltre 1680x1050 non vado), in caso il problema fosse questo credo di risolvere a breve montando 4gb sempre 1066.
2) sono un pò cpu-limited, in questo caso chiedo a voi... lasciando la cpu con le frequenze default potrei essere un pò cpu-limited?
qualcuno di voi ha provato con una configurazione simile?

devil_mcry
11-06-2011, 14:10
ciao a tutti, ho qualche dubbio riguardo la mia configurazione... mi spiego:)
ieri ho montato una gainward 460se sulla mia configurazione in firma (ho rimpiazzato la povera hd3850:) ) ho provato vari giochi, evitando di overclokkare la cpu. Ho notato che con certi giochi ogni tanto mi fa qualche scatto per poi tornare ad andare bene poco dopo. ho pensato a 2 cose:
1) ho poca ram per giocare con quel livello di dettaglio (oltre 1680x1050 non vado), in caso il problema fosse questo credo di risolvere a breve montando 4gb sempre 1066.
2) sono un pò cpu-limited, in questo caso chiedo a voi... lasciando la cpu con le frequenze default potrei essere un pò cpu-limited?
qualcuno di voi ha provato con una configurazione simile?

potrebbe essere la ram, 2gb nn sono tantini in alcuni giochi
la cpu, io gli darei una cloccata e via.

Fujitu
11-06-2011, 14:44
ma mi pare strano che scaldi cosi tanto

nemmeno con la fan al max ci arrivano

sei sicuro che sia montato bene?
Credo di si, vedro di sostituire la pasta termica con l'Arctic Silver più performante di quella attuale (Akase credo) ed eventualmente comprare dei dissipatorini per i VRM... (Anche se mi sembra tutto uno spreco di soldi :( )

Se il case non è ben areato e magari messo in un posto un pò ostico alla dissipazione "passiva" purtroppo anche la mia gainward toccava quelle temp.
Se poi ha la ventola che nel profilo non arriva al max la frittata è fatta :D
Metti il case in un posto "libero" (tipo sopra la scrivania se già non lo è) e tienilo aperto e vedi se la situazione migliora, verifica anche che la ventola vada al 100% oltre una certa temp (direi 70 o 75 gradi).
PS che vid ha la tua scheda?
Il VDDC della mia scheda è 0.8750 in idle e 1.0500 quando è in uso, il case è posto sotto la scrivania, so che è un posto infelice ma temperature di 96° in game dopo aver speso 90€ per il dissipatore non me le aspettavo. :doh:

vodevil17
11-06-2011, 15:24
Ho notato una cosa strana, se gioco con la scheda oveclockata vedo dei leggeri scatti, se gioco a defalut va meglio. L'ho notato in The Witcher 2, senza overclock gli fps sono fissi e gioco fluido.

Mi sembra strano perchè l'overclock l'ho testato con OCCT tempo fa. Evidentemente a 910MHz devo modificare qualcosa.

DIDAC
11-06-2011, 15:27
Il VDDC della mia scheda è 0.8750 in idle e 1.0500 quando è in uso, il case è posto sotto la scrivania, so che è un posto infelice ma temperature di 96° in game dopo aver speso 90€ per il dissipatore non me le aspettavo. :doh:

Minchi@! 1,05v come vid default sottostress non è molto?
La mia sta a 0,987v (non è una glh ma a 800/2000 sta tranquilla a quel voltaggio, anzi il core lo tenevo a 830), alcune a 1,02, ma 1,05 non lo avevo mai visto se non forse su qualche PNY ma vado a memoria.
Ma non hai toccato nulla nel voltaggio o flashato bios alternativi?
In ogni caso io fossi in te inizierei ad impostare un voltaggio più basso e verifico come funziona ;)

devil_mcry
11-06-2011, 15:36
Minchi@! 1,05v come vid default sottostress non è molto?
La mia sta a 0,987v (non è una glh ma a 800/2000 sta tranquilla a quel voltaggio, anzi il core lo tenevo a 830), alcune a 1,02, ma 1,05 non lo avevo mai visto se non forse su qualche PNY ma vado a memoria.
Ma non hai toccato nulla nel voltaggio o flashato bios alternativi?
In ogni caso io fossi in te inizierei ad impostare un voltaggio più basso e verifico come funziona ;)

anche l'asus di mio fratello nuova ha vid 1.05v mentre la mia è come la tua

però raffreddandola bene (l'asus) ottiene dei risultati simili

DIDAC
11-06-2011, 15:45
Allora ritiro subito il consiglio di abbassare il vid.
Però con un vid cosi alto o il case è ben areato o son problemi (sempre relativi poi perchè se non erro la temp max raggiungibile è 104 gradi).
La differenza tra 1v e 1,05v come temp raggiungibili sulla stessa scheda sono comunque tangibili, un vid a 1,05 direi che non aiuta ad avere temp basse purtroppo.

Fujitu
11-06-2011, 16:12
Il BIOS l'ho aggiornato dopo che ci furono problemi tempo fa con i driver Nvidia. Proverò ad abbassare il votalggio e testare la stabilità con Furmark, vediamo se milgiora.
Grazie mille ragazzi. ;)

EDIT:
Mettendo il voltaggio a 0.9500 con Core a 800MHz, Shader a 1600MHz e Memorie a 2000MHz appena avvio Furmark si impalla. A 1.0000 e stessi settaggi dopo aver raggiunto i 94° in pochi secondi mi sono crashati i driver video... Proverò a downclockarla... Però non avendo mai fatto OC su GPU ho bisogno di consigli, cosa conviene abbassare per avere un compromesso prestanzioni/temperature?

Talpa88
11-06-2011, 19:08
Il BIOS l'ho aggiornato dopo che ci furono problemi tempo fa con i driver Nvidia. Proverò ad abbassare il votalggio e testare la stabilità con Furmark, vediamo se milgiora.
Grazie mille ragazzi. ;)

EDIT:
Mettendo il voltaggio a 0.9500 con Core a 800MHz, Shader a 1600MHz e Memorie a 2000MHz appena avvio Furmark si impalla. A 1.0000 e stessi settaggi dopo aver raggiunto i 94° in pochi secondi mi sono crashati i driver video... Proverò a downclockarla... Però non avendo mai fatto OC su GPU ho bisogno di consigli, cosa conviene abbassare per avere un compromesso prestanzioni/temperature?

sei 10 gradi sotto il limite fisico della gpu, credo sia normale che tutto va a funghi...

Fujitu
13-06-2011, 18:59
Ho fatto di tutto per cercare di abbassare le mie temperature (dato che stranamente, forse a causa della mia CPU vecchiotta, in game la scheda grafica sta a 95%+) e ora mi sono trovato in una situazione perfino peggiore... Ho rimontato la mia vecchia 8800 GT in attesa di un nuovo case, poi farò un nuovo tentativo.

davi5193
13-06-2011, 21:49
Ho fatto di tutto per cercare di abbassare le mie temperature (dato che stranamente, forse a causa della mia CPU vecchiotta, in game la scheda grafica sta a 95%+) e ora mi sono trovato in una situazione perfino peggiore... Ho rimontato la mia vecchia 8800 GT in attesa di un nuovo case, poi farò un nuovo tentativo.

potrebbe essere la pasta termica o il dissipatore un pò intasato?
non so magari cè troppa pasta ( o troppo poca) o non è proprio di buona qualità... in caso ti consiglierei l'artic silver 5:)

non so se può essere utile, ho la 460se, sempre gainward, in idle ho toccato max i 30C... non ho idea delle temp max... Se anche limitando le frequenze non riesci a ottere temp più basse non credo siano problemi relativi alla scheda... io personalmente proverei a dare un occhio al dissipatore:)

maranga1979
13-06-2011, 23:34
raga che ne pensate di questa gtx 460 gigabyte windforce? sono nella media?

http://i.imgur.com/9kXoS.jpg (http://imgur.com/9kXoS)


voltaggio originale per ora.....

Fujitu
14-06-2011, 00:44
potrebbe essere la pasta termica o il dissipatore un pò intasato?
non so magari cè troppa pasta ( o troppo poca) o non è proprio di buona qualità... in caso ti consiglierei l'artic silver 5:)

non so se può essere utile, ho la 460se, sempre gainward, in idle ho toccato max i 30C... non ho idea delle temp max... Se anche limitando le frequenze non riesci a ottere temp più basse non credo siano problemi relativi alla scheda... io personalmente proverei a dare un occhio al dissipatore:)
Il dissipatore è nuovo, la pasta è proprio la Artic Silver, la quantità dovrebbe essere corretta non è la prima volta che ne stendo... Sto proprio impazzendo dietro a sta scheda... In Idle mi sta su 34-35° con ventola al 40%, in game mi balza al 98% circa (questo però dipende dal game) e la temperatura sale oltre gli 85°. Che l'unica opzione sia il liquido?

matte91snake
14-06-2011, 00:56
Il dissipatore è nuovo, la pasta è proprio la Artic Silver, la quantità dovrebbe essere corretta non è la prima volta che ne stendo... Sto proprio impazzendo dietro a sta scheda... In Idle mi sta su 34-35° con ventola al 40%, in game mi balza al 98% circa (questo però dipende dal game) e la temperatura sale oltre gli 85°. Che l'unica opzione sia il liquido?

col dissi originale andava così o non hai provato?????
ma no dai è inaccettabile ke l'unico modo per tenere buona una 460 sia il liquido...
piuttosto che spendere per il liquido prenditi una 560-70-80

smoicol
14-06-2011, 08:29
Il dissipatore è nuovo, la pasta è proprio la Artic Silver, la quantità dovrebbe essere corretta non è la prima volta che ne stendo... Sto proprio impazzendo dietro a sta scheda... In Idle mi sta su 34-35° con ventola al 40%, in game mi balza al 98% circa (questo però dipende dal game) e la temperatura sale oltre gli 85°. Che l'unica opzione sia il liquido?

lavora con la pasta termica, in molti hanno avuto il tuo stesso problema, devi provare, a limite devi avere le stesse temperature che avevi prima che la smontavi.

Talpa88
14-06-2011, 20:41
io ho guadagnato qualcosina sia in idle sia in full passando dal mio vecchio case al mio nuovo 600t...

non c'è niente da fare, un buon case pregiudica anche un miglioramento delle prestazioni...

maranga1979
14-06-2011, 23:55
raga che ne pensate di questa gtx 460 gigabyte windforce? sono nella media?

http://i.imgur.com/9kXoS.jpg (http://imgur.com/9kXoS)


voltaggio originale per ora.....



:help: :help: :help: :help:

maranga1979
15-06-2011, 23:47
http://i.imgur.com/0wxd2.jpg (http://imgur.com/0wxd2)

che ne dite raga!!!

vcore def!!!:D :D

Talpa88
16-06-2011, 20:39
buono caspio...

io proverei il ghz...

devil_mcry
16-06-2011, 20:44
si ma sotto furmark anche io tiro di più (non a quei voltaggi)
è occt che mi piega la vga a 90

maranga1979
16-06-2011, 20:48
buono caspio...

io proverei il ghz...

mmm mi sa che non ci arrivo , è chiedere troppo!:D :D

si ma sotto furmark anche io tiro di più (non a quei voltaggi)
è occt che mi piega la vga a 90

a quanto arrivi con furmark? vcore?

con occt che test fai?;)

devil_mcry
16-06-2011, 21:14
mmm mi sa che non ci arrivo , è chiedere troppo!:D :D



a quanto arrivi con furmark? vcore?

con occt che test fai?;)

uhm nn ricordo con quanto, ma con occt non ci arrivo, poi vabbe c'è anche la tamb + alta ora

occt gpu memtest, full screen con rilevazione d'errore

maranga1979
17-06-2011, 00:18
uhm nn ricordo con quanto, ma con occt non ci arrivo, poi vabbe c'è anche la tamb + alta ora

occt gpu memtest, full screen con rilevazione d'errore

grazie devil, per ora finisco con furmark e vediamo,poi provo anche occt!;)

maranga1979
17-06-2011, 00:35
ecco il max a vcore def:

http://i.imgur.com/7VaVr.jpg (http://imgur.com/7VaVr)

mi ritengo soddisfatto!!!

ora vorrei alzare il voltaggio,al max quanto si può mettere?

Christian Troy
17-06-2011, 07:57
occhio che a volte furmark lo passi tranquillamente, ma già il benchmark heaven di unigine ti da artefatti a video (luci che diventano rossastre e cose del genere)

Crash01
17-06-2011, 23:08
occhio che a volte furmark lo passi tranquillamente, ma già il benchmark heaven di unigine ti da artefatti a video (luci che diventano rossastre e cose del genere)

Verissimo, successo proprio oggi con il mio SLi

Christian Troy
18-06-2011, 07:56
spesso lo fa già all'inizio, terza o quarta scena dove inquadra il cannone della nave, girando la telecamera c'è una rifrazione di luce, e la luce diventa rossa, in quel caso stoppavo immediatamente e provavo a tirare un po' il voltaggio

comunque ho ottenuto il mio compromesso con gli 840mhz a 1.012 (nessun glitch in game, o con unigine, ma furmark spara qualche errore... sinceramente me ne frego di furmark, è un uso quasi irreale della vga... per dire il miglior benchmark è bfbc2, se li non crashi o hai artefatti, sia a livello cpu che gpu, allora sei tranquillo)

pupgna
21-06-2011, 00:12
pagata oggi la asus Direct Cu da 1gb che era in offerta su un sito noto

domani forse arriva già!
Vedremo, speriam che l'e5200 non mi limiti troppo giocando a 1920x1080...lo riesco a portar a 4 ghz

;)

Crystal Dragon
21-06-2011, 16:36
pagata oggi la asus Direct Cu da 1gb che era in offerta su un sito noto

domani forse arriva già!
Vedremo, speriam che l'e5200 non mi limiti troppo giocando a 1920x1080...lo riesco a portar a 4 ghz

;)

sono cpu limited io con un q8400 a 3.2ghz :rolleyes:

pupgna
21-06-2011, 18:42
sono cpu limited io con un q8400 a 3.2ghz :rolleyes:

2 cosette da chiederti:

-nella mia indietrezza di 1-2 anni....i moderni giochi sfruttano i 4 core?

perchè tempo addietro era meglio un dual core e8600 a 4 ghz che un q6600 a 3.2 ghz

-lo hai verificato con sicurezza?


tempo fa avevo fatto un piccolo report con qualche test a riguardo, ora sarebbe da controllare che è cambiato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905605

Ciao


nel frattempo, vga arrivata e installata

Crystal Dragon
21-06-2011, 18:53
2 cosette da chiederti:

-nella mia indietrezza di 1-2 anni....i moderni giochi sfruttano i 4 core?

perchè tempo addietro era meglio un dual core e8600 a 4 ghz che un q6600 a 3.2 ghz

-lo hai verificato con sicurezza?


Ciao


nel frattempo, vga arrivata e installata

I giochi recenti fatti decentemente sì, bc2 ad esempio già sfrutta fino a 6 core, e faccio 70 fps con dettagli sia al massimo che al minimo (è lì più che altro che la vedo arrancare, la cpu sta al 100% e la gpu manco arriva alle temp che mi aspetterei da un full load). Per gli altri giochi è più difficile vederlo, ma si capisce chiaramente che potrebbe fare di più, anche nei bench. Probabilmente è la frequenza che mi frega, lo tenessi che ne so a 4ghz non avrei di sti problemi, ma a causa delle ram o della mia mobo, non riesco ad alzare di 1mhz la frequenza stock delle stesse (se non scendendo a 2gb) senza beccarmi instabilità, costringendomi al rapporto 1:1 tra ram e fsb...

pupgna
21-06-2011, 21:05
ho capito

non mi resta che testare con mano se e quanto son cpu limited.

bios aggiornato (sul sito asus c'era un aggiornamento per alcuni tipi di schede)

ora sto testando la vga su OCCT 850-1700-2000 da 15 minuti, voltaggio default 1.037V, curva ventola fatta da me....che si attesta sui 69 gradi e ventola sul 50-52%

c'è qualcosa che non torna, mumble mumble

itachi23
22-06-2011, 09:42
ho capito

non mi resta che testare con mano se e quanto son cpu limited.

bios aggiornato (sul sito asus c'era un aggiornamento per alcuni tipi di schede)

ora sto testando la vga su OCCT 850-1700-2000 da 15 minuti, voltaggio default 1.037V, curva ventola fatta da me....che si attesta sui 69 gradi e ventola sul 50-52%

c'è qualcosa che non torna, mumble mumble

Secondo me le temperature sono ottime con la ventola al 50% che scheda è?

Crash01
22-06-2011, 11:17
sono cpu limited io con un q8400 a 3.2ghz :rolleyes:

Guarda qui..con una 580
http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/1034965-2600k-vs-e8400-3-4ghz-single.html

per me ti sbagli :)

pupgna
22-06-2011, 11:31
Secondo me le temperature sono ottime con la ventola al 50% che scheda è?

eh troppo ottime...non mi tornava il tutto...

è una asus DirectCU da 1gb


praticamente (SOLO CON AFTERBURNER di msi aperto) dopo un pò di test la gpu mi va a 405 mhz e pure shader e ram

ma anche se lascio a default, senza occare fa lo stesso gioco, dopo 10-12 minuti va giù

invece se chiudo tutto e lascio andar il test, le frequenze rimangono costanti

Questa non l'ho capita e sto cercando riscontri in rete...(ho letto ad altri capitava ma con un aggiornamento driver è passato il problema) se avete info, son qua

Crash01
22-06-2011, 11:37
È normale, credo sia il profilo 2d (o uno dei profili) che ha la nostra scheda. Quando non viene sfruttata va in risparmio energetico. Anche il mio SLi lo fa.

pupgna
22-06-2011, 11:46
È normale, credo sia il profilo 2d (o uno dei profili) che ha la nostra scheda. Quando non viene sfruttata va in risparmio energetico. Anche il mio SLi lo fa.

si è uno dei 3 profili, quello intermedio (Ce ne è un'altro più basso a circa 50 mhz)

però il discorso è...perchè durante il test Occt cambia profilo?
li per li ho pensado ad una instabilità e facesse un certo throttle...

io non lo conosco quel test...ma mi è sembrato che fosse costante il tipo di bench e non che avesse una parte in 3d e una parte in 2d.

cpu1986
22-06-2011, 17:02
una gtx 460 768mb palit a quanto sta usata?

itachi23
22-06-2011, 17:55
una gtx 460 768mb palit a quanto sta usata?

Immagino sotto i cento, ma io non la prenderei comunque :D

Crystal Dragon
22-06-2011, 18:05
Guarda qui..con una 580
http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/1034965-2600k-vs-e8400-3-4ghz-single.html

per me ti sbagli :)

Beh, quei test son fatti con il vsync (lol) e comunque l'e8400 ha 2MB di cache in più del q8400, ed è tenuto ad un clock superiore del mio (tralasciando la marea di lolwut che si è tirato addosso quel tipo, visto che quei risultati vanno contro la comune esperienza)

cpu1986
22-06-2011, 18:07
dite che non vale la pena??...ho visto che è la versione a 192bit...e ha una banda passante di soli 88gb/s...mi sa che non li vale quei soldi...che dite??

Crystal Dragon
22-06-2011, 18:25
dite che non vale la pena??...ho visto che è la versione a 192bit...e ha una banda passante di soli 88gb/s...mi sa che non li vale quei soldi...che dite??

Meglio altro

cpu1986
22-06-2011, 18:31
mmmm vero

lalla1989
24-06-2011, 08:28
ho preso qui sul forum una gtx 460 gs-glh (quindi ultra overcloccata di fabbrica..ihihih) x 40 euro perchè era senza dissi...ho fatto bn??...ho letto in alcune recensioni che batte anche la gtx 470 e la hd 5850...è vero?? rende così bn??

itachi23
24-06-2011, 09:28
ho preso qui sul forum una gtx 460 gs-glh (quindi ultra overcloccata di fabbrica..ihihih) x 40 euro perchè era senza dissi...ho fatto bn??...ho letto in alcune recensioni che batte anche la gtx 470 e la hd 5850...è vero?? rende così bn??

Si se hai un buon dissipatore :D la GLH si differenzia da una normale palit o gainward solo per il dissipatore che permette di salire un po' di più in OC ti dirò hai fatto un buon affare se riesci a raffreddarla a dovere...senza perdermi in chiacchiere pensa al liquido ;)

lalla1989
24-06-2011, 09:36
un Accelero TWIN TURBO II dite che va bene come dissi??

itachi23
24-06-2011, 12:00
un Accelero TWIN TURBO II dite che va bene come dissi??

Controlla bene la compatibilità mi sembra che non vada bene...per la glh come la palit l'attacco non è standard e il lato dove ci sono le uscite della scheda è alto quindi rischi di non poterlo installare

lalla1989
24-06-2011, 12:22
ma è vero che visto l'overclock di fabbrica raggiunge i livelli della gtx 470 e supera la hd 5850 (di conseguenza hd 6850)?

NightStalker
24-06-2011, 12:32
ma è vero che visto l'overclock di fabbrica raggiunge i livelli della gtx 470 e supera la hd 5850 (di conseguenza hd 6850)?

ma si, a quelle frequenze è molto vicina alle 2 schede che hai citato... daltronde è un OC piuttosto spinto parliamo di quasi il 20% sulla sola frequenza della Gpu

ma a 800-2000-1600 ci arrivano quasi tutte le 460 stock da 1gb, la mia Asus per dire la tengo in OC a quelle frequenze normalmente e probabilmente avrei potuto salire ancora di qualche decina di mhz

lalla1989
24-06-2011, 12:34
mi sapete magari consigliare un bel dissi che possa andare bene per quella versione??...ricordo gainward gtx 460 gs-glh...

rafpro
24-06-2011, 12:37
quanto costa una una 460? sono indeciso se affiancarne un'altra a quella gia che ho oppure optare per una 570

NightStalker
24-06-2011, 12:46
quanto costa una una 460? sono indeciso se affiancarne un'altra a quella gia che ho oppure optare per una 570

la versione da 1gb si trova a meno di 120€

lalla1989
24-06-2011, 13:09
su trova prezzi ora quella che costa meno di versione da 1gb sta a 127 euro

NightStalker
24-06-2011, 13:29
su trova prezzi ora quella che costa meno di versione da 1gb sta a 127 euro


a quel prezzo, non conviene

meglio la 6870 (costa 130€) o la 5850 (121€)

o se si vuole rimanere su Nvidia, passare a una fascia sopra e pensare alla gtx 560 NON ti, che si trova sui 145-150€

io la mia Asus 460 DirectCU l'ho pagata 100€ in offerta, se no col cavolo che la prendevo :D

rafpro
24-06-2011, 13:34
la versione da 1gb si trova a meno di 120€

il fatto e' che mio cugino vuole comprare la mia 460 ora sono indeciso se darla a lui e prendere una 560-570 o aggiungere un'altra 460

Natsu
24-06-2011, 13:50
o se si vuole rimanere su Nvidia, passare a una fascia sopra e pensare alla gtx 560 NON ti, che si trova sui 145-150€


non è che ci sia chissà quale salto di prestazioni...

pupgna
24-06-2011, 14:10
io la mia Asus 460 DirectCU l'ho pagata 100€ in offerta, se no col cavolo che la prendevo :D

99 per l'esattezza??
:D

NightStalker
24-06-2011, 14:34
99 per l'esattezza??
:D

ebbene si :D ;)

NightStalker
24-06-2011, 14:35
non è che ci sia chissà quale salto di prestazioni...

bhe dipende da scheda provieni... per dire a uno che ha una GTS250 il salto conviene, a uno che ha una 460 anche 768 ovviamete no

NightStalker
24-06-2011, 14:36
bhe dipende da scheda provieni... per dire a uno che ha una GTS250 il salto conviene, a uno che ha una 460 anche 768 ovviamete no

ops mi autocorreggo, lui aveva specificato di avere già una 460 :doh:

in quel caso andare a meno di una 570 non comporterebbe nessun miglioramento degno di nota

pupgna
24-06-2011, 14:53
boh...io alla fine...fra spese di sped, ebay,frizzi e c...zi ho messo fuori 50 euro tondi + la vendita della gtx260

non sarà stato un best buy, ma ati non ne voglio attorno a casa per ora.


ho pensato che non avesse molto senso andar su con la 560ti...visto la cpu che ho ora e cmq le gtx da 1gb si occano bene a quanto sembra

Fujitu
24-06-2011, 14:59
Per uno SLI di GTX 460 bastano 750W o devo cercare un 850W?

EDIT:
La configurazione in firma non è il sistema sul quale monterò lo SLI. :P

rafpro
24-06-2011, 16:55
Per uno SLI di GTX 460 bastano 750W o devo cercare un 850W?

EDIT:
La configurazione in firma non è il sistema sul quale monterò lo SLI. :P

credo che un buon ali da 750W le regga

appleroof
24-06-2011, 19:24
Per uno SLI di GTX 460 bastano 750W o devo cercare un 850W?

EDIT:
La configurazione in firma non è il sistema sul quale monterò lo SLI. :P

con un corsair hx650w ci tenevo 2 gs-glh a 800/2000 ed un i5 750 a 3.6ghz, problemi zero ;)

Crash01
24-06-2011, 20:26
con un corsair hx650w ci tenevo 2 gs-glh a 800/2000 ed un i5 750 a 3.6ghz, problemi zero ;)
Vero.. :)..guarda la mia firma.
Son arrivato a 890 senza problemi..

il fatto e' che mio cugino vuole comprare la mia 460 ora sono indeciso se darla a lui e prendere una 560-570 o aggiungere un'altra 460

Valuta tu i pro e i contro dello SLi, io mi trovo benissimo e 570/560 me le mangio :D

appleroof
24-06-2011, 20:34
Vero.. :)..guarda la mia firma.
Son arrivato a 890 senza problemi..



Valuta tu i pro e i contro dello SLi, io mi trovo benissimo e 570/560 me le mangio :D

pure le 580 (default) se è per questo :)

Jhon16
24-06-2011, 20:47
Che dite. . Questa bella GTX ce la farà a far girare Crysis 2 con le DX 11 decentemente. . ? :D

Indicativamente, la mia GTX 460 Hawk, overcloccata come in firma, a quale VGA è per potenza paragonabile? Se non sbaglio dovrebbe essere agli stessi livelli di una GTX 560 Ti a stock giusto. . ?

Crash01
24-06-2011, 22:16
pure le 580 (default) se è per questo :)

Verissimo ;)
p.s. avete visto la 460x2? Peccato non supporti lo sli ahahah


Jhon, sinceramente non lo so e non credo che sia al livello di una 560TI stock, imho 550TI/5850

itachi23
24-06-2011, 22:31
Che dite. . Questa bella GTX ce la farà a far girare Crysis 2 con le DX 11 decentemente. . ? :D

Indicativamente, la mia GTX 460 Hawk, overcloccata come in firma, a quale VGA è per potenza paragonabile? Se non sbaglio dovrebbe essere agli stessi livelli di una GTX 560 Ti a stock giusto. . ?

Non vorrei deluderti ma crysis 2 gira con directX 9...scusami per la delusione :D...ad oggi solo batterfield 3 è nativo in directX 11

totonzio
24-06-2011, 22:41
a breve escono le directx 11 per crysis le texture pack ed altro :oink:

Crash01
24-06-2011, 22:50
Non vorrei deluderti ma crysis 2 gira con directX 9...scusami per la delusione :D...ad oggi solo batterfield 3 è nativo in directX 11

Non sei aggiornato.. :D
Mercoledi esce la patch 1.9 e già ora puoi scaricare il pacchetto per le texture hires / dx11 ma funzia solo con 1.9 ;)

olpiofort
24-06-2011, 22:51
ragazzi ho una gtx palit sonic 1gb che dissipatore aftermarket mi consigliate??

Crash01
24-06-2011, 22:52
ragazzi ho una gtx palit sonic 1gb che dissipatore aftermarket mi consigliate??

Non vorrei dire una càzzata, ma palit/gainward han pcb più corto e non ci son dissi aftermarket..cerca qui, mi pare di aver visto qualcosa però in qualche pagina fa ;)

Talpa88
25-06-2011, 11:53
i dissi ci sono, ma bisogna spulciare la rete perche ce ne sono molti di adattabili ma pochi fatti a pposta, per cui su scheda singola possiamo montare parecchi modelli, su sli invece siamo limitati a 2, forse 3...

io cmq ad oggi reputo ancora la miglior soluzione quella dei wb ek full cover...

per chi ha gia liquido o vuole fare un impiantino, quei wb sono il massimo, sono costruiti su misura per gainward, sono full cover e sono uno dei dei modelli piu performanti... hanno un solo difetto: prezzo base 80€ al pezzo...

altrimenti restare con i dissi stock va gia piu che bene, io sono arrivato a 970/2200, per cui tanto male non vanno... certo sono rumorose, ma per silenziarle in idle basta moddarsi il bios... niente di cosi difficile...

ufomito
26-06-2011, 10:25
Ricordiamo che portare le ram oltre 2000MHz per il gaming è totalmente inutile.
Per tanto, la dissipazione delle ram è assolutamente opzionale, al contrario delle fasi alimentazione... queste vanno mantenute fresche in ogni modo. :D

appleroof
26-06-2011, 11:17
Verissimo ;)
p.s. avete visto la 460x2? Peccato non supporti lo sli ahahah


Jhon, sinceramente non lo so e non credo che sia al livello di una 560TI stock, imho 550TI/5850

io cambierò le bimbe solo con i 28nm :O :)

Ricordiamo che portare le ram oltre 2000MHz per il gaming è totalmente inutile.
Per tanto, la dissipazione delle ram è assolutamente opzionale, al contrario delle fasi alimentazione... queste vanno mantenute fresche in ogni modo. :D

e prechè le tieni a 2300? :sofico: :D

edit: non avevo visto che era per bench :stordita:

Crystal Dragon
26-06-2011, 14:00
Voglio rendervi partecipi del fatto che passando da un q8400 occato ad un i7-2600k a default sono passato dai 60 ai 150 fps in bc2 :asd:

Jhon16
26-06-2011, 16:29
Verissimo ;)
p.s. avete visto la 460x2? Peccato non supporti lo sli ahahah


Jhon, sinceramente non lo so e non credo che sia al livello di una 560TI stock, imho 550TI/5850

Ma no. . una 460 è più potente di una GTX 550 Ti gia a stock. . quindi in overclock va ancora di più. .
Cosiderando il fatto che mettendo la 460 e la 560 alla stessa frequenza (820 MHZ) la 560 distanzia la 460 di poco tutto sommato. . allora la 460 a 900 MHZ raggiunge sicuramente la GTX 560 Ti a stock o per lo meno siamo li. .

Il mio ragionamento credo sia corretto. . :p
Secondo voi?

Ecco la conferma di quanto dico: http://www.overclock.net/graphics-cards-general/948160-gtx-460-vs-gtx-560-clock.html
http://www.hexus.net/content/item.php?item=28691&page=3
la 460 a 822 MHZ di core sta vicino alla 560 Ti, aumentando la frequenza. . sicuramente la raggiunge. . ;)

ufomito
26-06-2011, 17:32
Bè, dipende....
la 560Ti vanta un numero di core maggiore.... a partità di frequenza è un discreto potenziale utilizzabile. ( se sfruttati dai videogiochi )

Ricordiamo anche che una 560Ti con buon overclock non sdegna se paragonata alla GTX 570

rafpro
26-06-2011, 21:28
Bè, dipende....
la 560Ti vanta un numero di core maggiore.... a partità di frequenza è un discreto potenziale utilizzabile. ( se sfruttati dai videogiochi )

Ricordiamo anche che una 560Ti con buon overclock non sdegna se paragonata alla GTX 570

quoto :)

Jhon16
27-06-2011, 00:01
Bè, dipende....
la 560Ti vanta un numero di core maggiore.... a partità di frequenza è un discreto potenziale utilizzabile. ( se sfruttati dai videogiochi )

Ricordiamo anche che una 560Ti con buon overclock non sdegna se paragonata alla GTX 570

Infatti ma al numero di core in meno compensa la frequenza di core maggiore. . ;)

Alex-Murei
27-06-2011, 10:08
Ma secondo voi la nostra schedozza come se la caverà con battlefield 3 ?

Natsu
27-06-2011, 13:37
Ma secondo voi la nostra schedozza come se la caverà con battlefield 3 ?

alla grande, a patto di avere una CPU all'altezza e un hard disk veloce (meglio se SSD)

Alex-Murei
27-06-2011, 16:04
alla grande, a patto di avere una CPU all'altezza e un hard disk veloce (meglio se SSD)

Quindi io a 1920 x 1200 non dovrei avere grossi problemi ... ?

ufomito
27-06-2011, 21:00
Secondo me le nostre schedine possono dare ancora molto, anche con i giochi di prossima uscita. :D
Inoltre un SLI di 460 OC sa il fatto suo....
Non vedo la necessità di sostituirla.

brattak
27-06-2011, 21:13
buonasera :D

come sapete le ho provate tutte ......le schede video :p

le gigabyte 460 sono a tuttoggi un best buy ovviamente due ......adesso ho 2 gigabyte 560 e vanno benissimo resto comunque dell opinione che il top siano 2 570........che ho avuto e venduto ...........:eek:

ufomito
27-06-2011, 21:23
Brattak,
Ti chiameremo il Rocco delle GTX :sofico: :D

brattak
27-06-2011, 21:45
Brattak,
Ti chiameremo il Rocco delle GTX :sofico: :D

:D

vabbe scarico sta patch sono curioso di vedere se in dx11 il giga di ram limita il game.....

lalla1989
28-06-2011, 17:29
ragazzi mi consigliate un dissipatore per gainward gtx 460gs-glh?? grazie a tutti

devil_mcry
28-06-2011, 17:33
crysis nuovo non va piu tanto bene lol

roby90
28-06-2011, 17:38
crysis nuovo non va piu tanto bene lol

si nota il maggior carico, o fanno solo scena? :asd:

devil_mcry
28-06-2011, 18:42
si nota il maggior carico, o fanno solo scena? :asd:

ma per ora direi di no, però ci ho giocato poco

cioè sono migliorati i riflessi delle superfici specchianti (di tanto) e alcune superfici per il tasselator
però alcune texture rimangono basse, hanno aggiunto anche effetti di sfuocatura ma io personalmente non li gradisco, però ci sono
sarebbe meglio aspettare qualche screen comparativo

devil_mcry
28-06-2011, 18:47
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hZgt4hA4-pc#at=133

guardando questo video i cambiamenti sono molteplici però

lalla1989
28-06-2011, 19:30
nessuno sa darmi un consiglio su un dissi per una gainward gtx 460gs-glh?

roby90
28-06-2011, 19:36
ma per ora direi di no, però ci ho giocato poco

cioè sono migliorati i riflessi delle superfici specchianti (di tanto) e alcune superfici per il tasselator
però alcune texture rimangono basse, hanno aggiunto anche effetti di sfuocatura ma io personalmente non li gradisco, però ci sono
sarebbe meglio aspettare qualche screen comparativo

i fps sono diminuiti di tanto a parità di filtri e risoluzione??

lalla1989
29-06-2011, 11:18
nessuno vende un dissi originale di una gainward gtx 460???

Fantomatico
29-06-2011, 11:21
i fps sono diminuiti di tanto a parità di filtri e risoluzione??

Sì parecchio...nn ho una 460 ma ti rispondo lo stesso perchè ho una vga simile. A parità di risoluzione con tutto maxato in dx11, in certi livelli son arrivato a far 22-25 fps...quando ne facevo il doppio.

roby90
29-06-2011, 12:46
Sì parecchio...nn ho una 460 ma ti rispondo lo stesso perchè ho una vga simile. A parità di risoluzione con tutto maxato in dx11, in certi livelli son arrivato a far 22-25 fps...quando ne facevo il doppio.

e mi sa proprio che per bf3 dovrò cambiare scheda :asd:

devil_mcry
29-06-2011, 13:04
Sì parecchio...nn ho una 460 ma ti rispondo lo stesso perchè ho una vga simile. A parità di risoluzione con tutto maxato in dx11, in certi livelli son arrivato a far 22-25 fps...quando ne facevo il doppio.

non ho misurato, cmq secondo me ammazza molto gli fps l'effetto sfuocato nei movimenti... però si è più pesante

per bf3 io cambierò sicuramente la vga

Fantomatico
29-06-2011, 13:08
non ho misurato, cmq secondo me ammazza molto gli fps l'effetto sfuocato nei movimenti... però si è più pesante

per bf3 io cambierò sicuramente la vga

Eh infatti...a meno che nn risolvano qualcosa coi driver (principalmente AMD ma anche nVidia) per BF 3 dovrò decidermi pure io: se questo è il peso degli engine che vedremo, far 25-30 frame in uno sparatutto nn mi sta bene...son pochetti per i miei gusti, almeno 45-50.

roby90
29-06-2011, 13:13
per bf3 io cambierò sicuramente la vga

siamo della stessa idea vedo :asd:
adesso sto lavorando a singola gpu, dato che una 460 è in rma..:(
sinceramente non so se prendermi una 580 adesso, quando tornerà dall'rma..oppure aspettare un'ipotetica 670/680..:D

avrei anche l'idea di passare a X79 quando uscirà..però forse conviene veramente puntare solo sulla gpu..:rolleyes;

Fantomatico
29-06-2011, 13:25
Ragazzi un consiglio...con schede come le nostre tenerlo al max in dx11 in alcuni punti è proibitivo, ma giocarlo solo in dx9 lascia un po' di amaro in bocca... un consiglio: lasciate dx11, tutto ultra TRANNE qualità oggetti su estremo. Avrete tutte le features dx11 ma nn la tessellation (sì lo so, è la voce più importante, ma sempre meglio che giocare in dx9 dopo l'uscita di questa patch). Son passato da 30 a 37 fps...fate attenzione anche a come regolate la sfocatura, l'ho messa su basso.

devil_mcry
29-06-2011, 13:36
Eh infatti...a meno che nn risolvano qualcosa coi driver (principalmente AMD ma anche nVidia) per BF 3 dovrò decidermi pure io: se questo è il peso degli engine che vedremo, far 25-30 frame in uno sparatutto nn mi sta bene...son pochetti per i miei gusti, almeno 45-50.

uhm bbc2 va molto peggio su ati, però credo che bf3 sarà pesante per tutti, comunque si parla di fine anno, la mia vga avrà un annetto potrò cambiarla senza remore :D
Ragazzi un consiglio...con schede come le nostre tenerlo al max in dx11 in alcuni punti è proibitivo, ma giocarlo solo in dx9 lascia un po' di amaro in bocca... un consiglio: lasciate dx11, tutto ultra TRANNE qualità oggetti su estremo. Avrete tutte le features dx11 ma nn la tessellation (sì lo so, è la voce più importante, ma sempre meglio che giocare in dx9 dopo l'uscita di questa patch). Son passato da 30 a 37 fps...fate attenzione anche a come regolate la sfocatura, l'ho messa su basso.

No ma spe, gli fps sono più bassi ma io con la gtx460 riesco giocarlo benissimo, putroppo ogni tanto scatta

sicuramente in media sono sotto ai 60fps ma non credo di essere a 20-25... sei sicuro che sia tutto ok? io ho tutto al massimo, tranne la sfocatura che non mi piace, cosi è giocabile, io vorrei più fps però

poi vabbe ho la scheda overcloccata, la mia dovrebbe andare più di una 6870 tanto per darti il paragone e posso salire ancora volendo...

Fantomatico
29-06-2011, 14:01
uhm bbc2 va molto peggio su ati, però credo che bf3 sarà pesante per tutti, comunque si parla di fine anno, la mia vga avrà un annetto potrò cambiarla senza remore :D


No ma spe, gli fps sono più bassi ma io con la gtx460 riesco giocarlo benissimo, putroppo ogni tanto scatta

sicuramente in media sono sotto ai 60fps ma non credo di essere a 20-25... sei sicuro che sia tutto ok? io ho tutto al massimo, tranne la sfocatura che non mi piace, cosi è giocabile, io vorrei più fps però

poi vabbe ho la scheda overcloccata, la mia dovrebbe andare più di una 6870 tanto per darti il paragone e posso salire ancora volendo...


Io tengo la 6850@850/1050 (dagli originali 775/1000) e posso dirti che tutto al massimo, dx11, 1280x1024 in certi livelli mi sta a 22-24 fps... son sicuro sia una questione di driver. Ho letto che la patch è stata sviluppata in collaborazione con Nvidia ergo... Cmq sì son sicuro sia tutto ok, nel resto dei giochi le prestazioni sono a posto, a questa risoluzione pure Metro 2033@dx11 senza DOF avanzato lo riesco a far viaggiare tranquillamente, anche 90 fps negli interni, una media dei 45.

Riprovando il gioco in dx9, texture in alta definizione, torno a stare sui 50 fps...ma finchè sto sui 22-24 in dx11 nn è affatto giocabile. Avrei risolto disabilitando la tessellation (impostando qualità oggetti su estremo e nn più su ultra), ma si perde il più bello.
Ho trovato una soluzione temporanea in attesa di nuovi driver: nn so se anche per voi che avete nVidia c'è qualcosa di simile, ma con le AMD nel pannello video si può regolare la tessellazione, che è l'opzione più pesante!! L'ho impostata manualmente a 6x, cioè un po' prima della metà della barra, e il gioco va meglio...sto dai 27 fps in su (nei livelli più pesanti) rispetto ai 22 che facevo prima. Fate una prova...altrimenti abbassate la qualità oggetti, è quella che pesa (=su ultra abilita la tessellazione e il parallax mapping). le altre voci sono gestibili tranquillamente da vga di fascia media dx11...nn serve nemmeno toccarle.

lalla1989
29-06-2011, 14:07
nessuno allora ha in giro un dissi reference di una gainward gtx 460??? sarebbe un po urgente...grazie

Crystal Dragon
29-06-2011, 14:09
Io tengo la 6850@850/1050 (dagli originali 775/1000) e posso dirti che tutto al massimo, dx11, 1280x1024 in certi livelli mi sta a 22-24 fps... son sicuro sia una questione di driver. Ho letto che la patch è stata sviluppata in collaborazione con Nvidia ergo... Cmq sì son sicuro sia tutto ok, nel resto dei giochi le prestazioni sono a posto, a questa risoluzione pure Metro 2033@dx11 senza DOF avanzato lo riesco a far viaggiare tranquillamente, anche 90 fps negli interni, una media dei 45.

Riprovando il gioco in dx9, texture in alta definizione, torno a stare sui 50 fps...ma finchè sto sui 22-24 in dx11 nn è affatto giocabile. Avrei risolto disabilitando la tessellation (impostando qualità oggetti su estremo e nn più su ultra), ma si perde il più bello.
Ho trovato una soluzione temporanea in attesa di nuovi driver: nn so se anche per voi che avete nVidia c'è qualcosa di simile, ma con le AMD nel pannello video si può regolare la tessellazione, che è l'opzione più pesante!! L'ho impostata manualmente a 6x, cioè un po' prima della metà della barra, e il gioco va meglio...sto dai 27 fps in su (nei livelli più pesanti) rispetto ai 22 che facevo prima. Fate una prova...altrimenti abbassate la qualità oggetti, è quella che pesa (=su ultra abilita la tessellazione e il parallax mapping). le altre voci sono gestibili tranquillamente da vga di fascia media dx11...nn serve nemmeno toccarle.

Sei cpu limited, o porti il procio sopra i 4ghz o lo cambi... in bc2 avevo il 8400 a 3.2 e son passato da 50 a 150 fps senza cambiare gpu con il 2600k...

devil_mcry
29-06-2011, 15:20
Io tengo la 6850@850/1050 (dagli originali 775/1000) e posso dirti che tutto al massimo, dx11, 1280x1024 in certi livelli mi sta a 22-24 fps... son sicuro sia una questione di driver. Ho letto che la patch è stata sviluppata in collaborazione con Nvidia ergo... Cmq sì son sicuro sia tutto ok, nel resto dei giochi le prestazioni sono a posto, a questa risoluzione pure Metro 2033@dx11 senza DOF avanzato lo riesco a far viaggiare tranquillamente, anche 90 fps negli interni, una media dei 45.

Riprovando il gioco in dx9, texture in alta definizione, torno a stare sui 50 fps...ma finchè sto sui 22-24 in dx11 nn è affatto giocabile. Avrei risolto disabilitando la tessellation (impostando qualità oggetti su estremo e nn più su ultra), ma si perde il più bello.
Ho trovato una soluzione temporanea in attesa di nuovi driver: nn so se anche per voi che avete nVidia c'è qualcosa di simile, ma con le AMD nel pannello video si può regolare la tessellazione, che è l'opzione più pesante!! L'ho impostata manualmente a 6x, cioè un po' prima della metà della barra, e il gioco va meglio...sto dai 27 fps in su (nei livelli più pesanti) rispetto ai 22 che facevo prima. Fate una prova...altrimenti abbassate la qualità oggetti, è quella che pesa (=su ultra abilita la tessellazione e il parallax mapping). le altre voci sono gestibili tranquillamente da vga di fascia media dx11...nn serve nemmeno toccarle.

in tassellazione, mi pare che nvidia avesse prestazioni superiori, cmq la mia ha le prestazioni superiori della tua anche se overcloccata, va appunto come una gtx470, e superiori alla 6870 che mi pare sia a 900mhz di core... poi ho anche un 2600k a 4.5ghz che dice comunque la sua anche in full hd

a me non va cosi male crysis2 però è chiaro che le prestazioni sono diminuite

Fantomatico
29-06-2011, 16:07
Sei cpu limited, o porti il procio sopra i 4ghz o lo cambi... in bc2 avevo il 8400 a 3.2 e son passato da 50 a 150 fps senza cambiare gpu con il 2600k...

Urca...ma avevi l'e8400 o il q8400? Pure io su BC 2 ho notato grossi cambiamenti passando dal primo al secondo....ma in Crysis 2 se sono cpu limited lo son di poco credo. Farò qualche altra prova, so che con il dual e8400@3,4 ghz a dettaglio massimo in dx9 in certi punti stavo a 22-24...ora col q8400 sto a 45. Non credo che in dx11 sia cambiato il carico per la cpu, è tutto un carico maggiore per la vga e basta... o no? Certo con un i7 farei molti più fps, ma nn credo che un quad della vecchia generazione sia tanto limitante.

Crystal Dragon
29-06-2011, 16:16
Urca...ma avevi l'e8400 o il q8400? Pure io su BC 2 ho notato grossi cambiamenti....ma in Crysis 2 se sono cpu limited lo son di poco credo. Farò qualche altra prova.

q8400

Fantomatico
29-06-2011, 16:17
q8400

ho editato con qualche info in più ;)

Crystal Dragon
29-06-2011, 16:22
Urca...ma avevi l'e8400 o il q8400? Pure io su BC 2 ho notato grossi cambiamenti passando dal primo al secondo....ma in Crysis 2 se sono cpu limited lo son di poco credo. Farò qualche altra prova, so che con il dual e8400@3,4 ghz a dettaglio massimo in dx9 in certi punti stavo a 22-24...ora col q8400 sto a 45. Non credo che in dx11 sia cambiato il carico per la cpu, è tutto un carico maggiore per la vga e basta... o no? Certo con un i7 farei molti più fps, ma nn credo che un quad della vecchia generazione sia tanto limitante.

Il problema principale è bc2 che ti occupa il 100% della cpu tra fisica, audio e calcoli, mentre non lascia spazio alla gpu che viene sfruttata pochissimo... i test più significativi li puoi fare entrando in bc2 e settando tutto al minimo (rimanendo con la stessa versione di directx, perchè cambiando quella vai a ridurre il carico anche sulla cpu), se sei cpu limited il framerate sarà indifferente tra tutto al min e tutto al max (infatti non mi capacitavo di come potessi fare 50 fps anche giocando a con un livello di dettaglio più simile a bf2 che ad un gioco recente)

P.S: ovvio che da adesso un c2q comincerà a star stretto ai nuovi giochi, se bc2 ti satura 6 core, non voglio immaginare cosa succederà con bf3 ed eventuali altri giochi di pesantezza simile che potrebbero uscire sulla scia di un suo probabile successo

Fantomatico
29-06-2011, 16:57
Il problema principale è bc2 che ti occupa il 100% della cpu tra fisica, audio e calcoli, mentre non lascia spazio alla gpu che viene sfruttata pochissimo... i test più significativi li puoi fare entrando in bc2 e settando tutto al minimo (rimanendo con la stessa versione di directx, perchè cambiando quella vai a ridurre il carico anche sulla cpu), se sei cpu limited il framerate sarà indifferente tra tutto al min e tutto al max (infatti non mi capacitavo di come potessi fare 50 fps anche giocando a con un livello di dettaglio più simile a bf2 che ad un gioco recente)

P.S: ovvio che da adesso un c2q comincerà a star stretto ai nuovi giochi, se bc2 ti satura 6 core, non voglio immaginare cosa succederà con bf3 ed eventuali altri giochi di pesantezza simile che potrebbero uscire sulla scia di un suo probabile successo

Mi hai fatto venire questa curiosità, mi sa proverò. ;)

I problemi principali si hanno sempre in multy...nel single già con l'e8400+6850 giocavo con fps alti, sui 40-50...poi son passato ai 80-90. Nel multy da 18 minimi a 34.

Ezzy
30-06-2011, 12:54
Ma uno SLI di 460 GLH come lo vedete? Scalano bene? Il mio dubbio è sui giochi di nuova uscita tipo Batterfield 3 ...

itachi23
30-06-2011, 13:02
Ma uno SLI di 460 GLH come lo vedete? Scalano bene? Il mio dubbio è sui giochi di nuova uscita tipo Batterfield 3 ...

Le GLH scalano come le altre 460 e quindi bene...poi dipende dalla bontà del gioco...prendere una GLH ti permette di avere una 460 di fascia medio alta overcloccata e relativamente fresca, ma è sempre una 460

Ezzy
30-06-2011, 13:46
Le GLH scalano come le altre 460 e quindi bene...poi dipende dalla bontà del gioco...prendere una GLH ti permette di avere una 460 di fascia medio alta overcloccata e relativamente fresca, ma è sempre una 460

Vabbè ma in FullHD uno Sli di 460 permette di giocare in maniera fluida a praticamente tutti i titoli presenti sul mercato attualmente, giusto ?

Il problema è per un discorso futuro, ed è la domanda che facevo prima, uno Sli di GLH secondo te potrebbe permettere di giocare fluido anche con BF3, e giochi pesanti di futura generazione ?

itachi23
30-06-2011, 14:31
Vabbè ma in FullHD uno Sli di 460 permette di giocare in maniera fluida a praticamente tutti i titoli presenti sul mercato attualmente, giusto ?

Il problema è per un discorso futuro, ed è la domanda che facevo prima, uno Sli di GLH secondo te potrebbe permettere di giocare fluido anche con BF3, e giochi pesanti di futura generazione ?

Bhè se non dovesse bastare significherebbe che neanche una 580 basti...quindi fai un po' tu :D

Alex-Murei
30-06-2011, 14:55
secondo voi , se faccio uno sli di 460, il mio ali regge ? Considerando che ho anche 2 hd da 1 tb che non sono in firma ?

Crystal Dragon
30-06-2011, 15:52
secondo voi , se faccio uno sli di 460, il mio ali regge ? Considerando che ho anche 2 hd da 1 tb che non sono in firma ?
Mah, forse sì

itachi23
30-06-2011, 16:45
secondo voi , se faccio uno sli di 460, il mio ali regge ? Considerando che ho anche 2 hd da 1 tb che non sono in firma ?

Avevo un LG-Power 650 con la configurazione in firma con il procio a 4 giga e le schede a 850mhz e un raid 0...avevo comportamenti assurdi...ho cambiato immediatamente l'alimentatore con un corsai 850... starci giusto giusto non è una cosa buona, rischi di rovinare qualcosa con gli sbalzi di tensione io ti consiglio di fare un upgrade

roby90
30-06-2011, 16:49
senza rancore..ma un Enermax non è un Lc-Power :D
poi in ogni caso dipende se ha la cpu in overclock o no ;)

Yasha
30-06-2011, 16:52
Avevo un LG-Power 650 con la configurazione in firma con il procio a 4 giga e le schede a 850mhz e un raid 0...avevo comportamenti assurdi...ho cambiato immediatamente l'alimentatore con un corsai 850... starci giusto giusto non è una cosa buona, rischi di rovinare qualcosa con gli sbalzi di tensione io ti consiglio di fare un upgrade

Sta di fatto che tu avevi un troiaio di alimentatore che non eroga il reale Wattaggio dichiarato dal produttore.

Alex-Murei, ha un Modu 82+ 625W, ovvero un signor alimentatore.
Una configurazione completa con componenti enthusiast overcloccati e 2 gtx 460, non arriva a consumare in full load nemmeno 450W

http://guru3d.com/article/geforce-gtx-460-sli-review/15

Per cui l'alimentatore di Alex, basta...

Poi se uno fa overvolt pesante e usa impianti a liquido di un certo livello, allora è meglio abbondare. ma non è certo il caso di Alex.

Alex-Murei
30-06-2011, 16:59
Ciao , Si io al Max overclocco la cpu a non più di 4ghz , e se facessi uno sli di 460 occherei un pochetto quelle 2 schedozze .... Giusto per non avere problemi con btf3 ;)

roby90
30-06-2011, 17:06
secondo me non hai problemi...magari non avrai la miglior efficenza data dal tuo ali, ma a mio avviso regge tranquillamente ;)

comunque ragazzi..non so se si era capito, ma una delle mie gigabyte è in RMA da inizio giugno..:(
appena torna penso di venderla...in caso qualcuno sia interessato si faccia avanti; metterò comunque l'annuncio in mercatino quando ce l'avrò qui davanti, anche perchè a parole sono tutti bravi a dire che arriva tra X giorni :asd:

e forse vendo anche l'altra :D

ufomito
30-06-2011, 21:42
Sta di fatto che tu avevi un troiaio di alimentatore che non eroga il reale Wattaggio dichiarato dal produttore.

Alex-Murei, ha un Modu 82+ 625W, ovvero un signor alimentatore.
Una configurazione completa con componenti enthusiast overcloccati e 2 gtx 460, non arriva a consumare in full load nemmeno 450W

http://guru3d.com/article/geforce-gtx-460-sli-review/15

Per cui l'alimentatore di Alex, basta...

Poi se uno fa overvolt pesante e usa impianti a liquido di un certo livello, allora è meglio abbondare. ma non è certo il caso di Alex.

Sono d'accordo.
Sottolineo che utilizzando un più che discreto over sulla CPU e sulle GTX, si possono raggiungere ( o superare ) 500W totali di carico nel gaming....
Ben oltre nel FULL load ( CPU+GPU sotto carico ) ma non ne parliamo :)

Alex-Murei
30-06-2011, 22:01
Sono d'accordo.
Sottolineo che utilizzando un più che discreto over sulla CPU e sulle GTX, si possono raggiungere ( o superare ) 500W totali di carico nel gaming....
Ben oltre nel FULL load ( CPU+GPU sotto carico ) ma non ne parliamo :)

quindi vado tranquillo ? di sli ? :)

Crash01
30-06-2011, 22:17
quindi vado tranquillo ? di sli ? :)

Ma io dico di si..io ho due SSD al posto dei dischi, non ho un 920, però ho in 650 e prima ancora un 580w (con 940BE).. ;)

ufomito
30-06-2011, 22:32
Si, tranquillo, gestisci bene le linee +12v dell'alimentatore per non superare gli amperaggi massimi delle varie linee.

Alex-Murei
30-06-2011, 22:58
K grazie a tutti per le info preziose :D

Talpa88
01-07-2011, 08:23
vai tranquillo alex, lo sli delle gainward è ben prestazionale, io posseggo una gs e una glh, entrambe da 1gb e con gli ultimi titoli non ho problemi...

ecco diciamo che non sono schede silenziosissime, ma per il resto se io dovessi scegliere sarebbe di nuovo gainward...

(ps: per il full hd l'ideale sarebbe la versione da 2gb oppure due 570/560ti phantom :sofico: )

ufomito
01-07-2011, 13:21
Bè, capperi... 2Gb inizi a sentirli a risoluzioni più alte del 1080P
Sicuramente male non fa avere un maggiore quantitativo di ram, dipende un po dall'uso.

lalla1989
01-07-2011, 13:58
in full una 460gs-glh a quanti gradi arriva?

Talpa88
01-07-2011, 20:16
stock o overclock?

la mia stock arriva intorno ai 55-60 (ovviamente con impostazoni di ventola non originali) overclock invece 70-73 (circa sul range degli 850 mhz)

Consiglio
02-07-2011, 02:53
Rigà ho un problema con la gainward. La ventola non gira più. Se imposto al 100% mi fa i giri della velocità 30%. Al 40% (il minimo) si spegne la ventola completamente. È ancora in garanzia ma non so come posso fare. E quanto tempo ci mettono per ripararla\sostituirla?

Talpa88
02-07-2011, 11:49
Rigà ho un problema con la gainward. La ventola non gira più. Se imposto al 100% mi fa i giri della velocità 30%. Al 40% (il minimo) si spegne la ventola completamente. È ancora in garanzia ma non so come posso fare. E quanto tempo ci mettono per ripararla\sostituirla?

forse è solo un conflitto che si è creato, hai modo di salvarti il bios e controllarlo?

Natsu
02-07-2011, 13:16
Rigà ho un problema con la gainward. La ventola non gira più. Se imposto al 100% mi fa i giri della velocità 30%. Al 40% (il minimo) si spegne la ventola completamente. È ancora in garanzia ma non so come posso fare. E quanto tempo ci mettono per ripararla\sostituirla?

Controlla i pin del connettore della ventola se fanno contatto, prova a smontare il dissi e a pulirlo insieme alle ventole, prova a riflashare il bios con l'ultima versione, reinstalla i driver e vedi se con afterurner fa lo stesso scherzo.

Consiglio
02-07-2011, 14:33
E se provo la ventola da sola su un altro pc? Perché non voglio mettere mano al bios (tra l'altro non so manco come si fa :D).

p.s. ho già smontato e pulito il tutto e ovviamente controllato se il pin è agganciato bene. :)

Talpa88
02-07-2011, 16:24
E se provo la ventola da sola su un altro pc? Perché non voglio mettere mano al bios (tra l'altro non so manco come si fa :D).

p.s. ho già smontato e pulito il tutto e ovviamente controllato se il pin è agganciato bene. :)

si quello di provare la ventola potrebbe essere un'idea, ma se è una questione di connettore (ovvero che magari uno dei cavetti fa male il contatto) lavori per niente, per cui prima controlla bene e poi casomai fai una prova su un ingresso diverso...

Redones
02-07-2011, 22:43
scusate leggevo poco sopra la discussione sull'ali per due 460 in SLI.
ora ho una 460 gigabyte da 1 giga, vorrei prenderne un'altra (che ne dite della Palit?) da usare in SLI per 3D col monitor che voglio prendere (Acer LED HN274H).
Ora ho un ali Corsair 550W non modulare, dite che regge?
ho letto pareri contrastanti.

Talpa88
03-07-2011, 10:27
scusate leggevo poco sopra la discussione sull'ali per due 460 in SLI.
ora ho una 460 gigabyte da 1 giga, vorrei prenderne un'altra (che ne dite della Palit?) da usare in SLI per 3D col monitor che voglio prendere (Acer LED HN274H).
Ora ho un ali Corsair 550W non modulare, dite che regge?
ho letto pareri contrastanti.

sulla carta sarebbe scarso come amperaggio per lo SLI, ma in pratica reggerebbe lo stesso, per non sbagliare sarebbe da prendere almeno un tx650 (io lo possiedo, gran alimentatore) oppure qualcosa di piu grosso ancora (ma li dipende da te)

io cmq credo che l'ali regga se hai tutto stock, ma se cominci con l'overclock, probabilmente arrivi a pelo sulla potenza e alla minima cazzata ti si spegne o va in sovracarico...

Redones
03-07-2011, 11:08
ti ringrazio, ho tutto stock, niente OC, però è meglio che ne prenda uno più grosso, a questo punto cosa consigliate fa il corsair TX 850 e il Modu 87+ 800? fra l'altro il Modu cosat quasi il doppio!

Talpa88
03-07-2011, 11:17
io resterei su corsair, tra l'altro credo sia sufficente anche il tx750... ad ogni modo ripeto, vedi tu quanto vuoi spendere... e vedi tu se prendere modulare o no... se scegli modulare corsair fa gli stessi modelli ma con sigla hx (650-750-850)

roby90
03-07-2011, 11:32
...oppure serie AX (750-850-1200) :asd:

Talpa88
03-07-2011, 11:34
...oppure serie AX (750-850-1200) :asd:

si anche...

ma il 1200 ad esempio è uno spreco di soldi, io lo prenderei se dovessi fare un 3-way di 570 o di 580... magari con un sandy e chissà quali altre diavolerie...

Redones
03-07-2011, 11:38
ok vada per il corsair TX, fra lo 750 e lo 850 ci sono solo 7 euri di differenza, quindi propendo per stare largo, in caso di altri upgrade futuri.
Sto quasi per far partire l'ordine.
mi dite solo se la 460 Gainward GS 1giga è buona? ;)

Talpa88
03-07-2011, 13:14
mi dite solo se la 460 Gainward GS 1giga è buona? ;)

si, ne possiedo una, e mi ci trovo molto bene, anche con l'overclock...

tieni in considerazione anche la versione 2gb se devi fare sli e usare anche il full hd, la differenza di prezzo dovrebbe essere nell'ordine dei 20-30€ (mi pare)

Redones
03-07-2011, 13:23
tieni in considerazione anche la versione 2gb

ma posso mettere una 2G con la 1G che ho?
scusa la domanda ma so' 'gnurante :)
la diff prezzo è di circa 40 neuri

edito: ho letto sul sito nvidia che si può, a sto punto ci fò un pensierino

felixn87
03-07-2011, 17:47
salve vi pongo una domanda
ho 2 gtx 460 in sli e vorrei abbassare la frequenza per farle respirare un pò di + in estate ocn questa afa... secondo voi mi conviene?? cioè vado incontro a problemi abbbassandogli la frequenza? e inoltre abbassandola ci guadagno in temperature??
sinceramente attualmente non ho una richiesta esosa di grafica(qualche partitella a fiffa11 e niente +)

se ciò è fattibile come dovrei impostare al meglio le frequenze per ottenere il tirultato migliore??
il mio modello in particolare è la GAINWARD GS GLH GTX460 con le seguenti caratteristiche:

CORE CLOCK: 800 MHz
SHADER CLOCK: 1600 MHz
MEMORY CLOCK: 2000 MHz

Talpa88
03-07-2011, 18:07
io ho provato per 3 settimane a 650/1700, ma cambia poco e niente, tanto vale che lasci a default, tanto poi lei in idle scende a 51MHz e a 0.875 di voltaggio quindi si raffredda senza problemi...

ragazzi, una domanda: qualcuno sa come incrementare il numero max di rpm delle ventole? perche ad esempio io ho una scheda che al 90% fa piu giri dell'altra al 100%, ci saranno circa 200 giri di differenza tra le due... qualcuno sa dove mettere le mani? (anche a livello di bios, ho gia le copie pronte ad una eventuale modifica)

felixn87
03-07-2011, 18:08
io ho provato per 3 settimane a 650/1700, ma cambia poco e niente, tanto vale che lasci a default, tanto poi lei in idle scende a 51MHz e a 0.875 di voltaggio quindi si raffredda senza problemi...

ma una scheda video si può undervoltare?

Talpa88
03-07-2011, 18:20
ma una scheda video si può undervoltare?

si, fino al suo minimo consentito o (a bios moddato) fino al suo minimo fisico...

io ho abbassato il minimo fino a 0.825 e alzato il massimo fino a 1.212 e poi cambiato il range di funzionamento delle ventole da 40/100 a 20/100...

adesso se qualcuno risponderà, volevo modificare anche il limite di rmp al 100% portandolo a 4000rpm per entrambe le schede...

DIDAC
03-07-2011, 18:25
ragazzi, una domanda: qualcuno sa come incrementare il numero max di rpm delle ventole? perche ad esempio io ho una scheda che al 90% fa piu giri dell'altra al 100%, ci saranno circa 200 giri di differenza tra le due... qualcuno sa dove mettere le mani? (anche a livello di bios, ho gia le copie pronte ad una eventuale modifica)

Non vorrei dire una fesseria ma credo che un minimo di tolleranza tra ventole ci sia. Quelle alternative che ho preso sono date a se non ricordo male 2.800 rpm, ma già sulla scatola era indicato con tolleranza + o - 10% (cioè un range che va tra 2.520 e 3.080). Forse la tolleranza era 5% ... devo controllare in garage, ma ciò non toglie che la tolleranza c'è.
Inoltre, mettendole al max, oscillano tra 2640 e 2730.

EDIT: ho fatto prima a cercarle dal sito che in garage :asd: sono 2.500 rpm +/- 10% , che poi ci sia un limite nel bios per la ventola questo lo ignoro
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10637_2.jpg

felixn87
03-07-2011, 20:02
io ho provato per 3 settimane a 650/1700, ma cambia poco e niente, tanto vale che lasci a default, tanto poi lei in idle scende a 51MHz e a 0.875 di voltaggio quindi si raffredda senza problemi...

ragazzi, una domanda: qualcuno sa come incrementare il numero max di rpm delle ventole? perche ad esempio io ho una scheda che al 90% fa piu giri dell'altra al 100%, ci saranno circa 200 giri di differenza tra le due... qualcuno sa dove mettere le mani? (anche a livello di bios, ho gia le copie pronte ad una eventuale modifica)

allora ho provato i tuoi settaggi e ho abbassato il voltaggio a 0.900v e sono sceso da 84 C° in full a 68 C°

ora la mia domanda è: giocando solo a fifa con inpostazioni medie possolasciare questo voltaggio senza alcun problema?

lalla1989
04-07-2011, 15:57
domanda...dite che posso montare un ZEROTHERM HURRICANE su una gainward gtx 460gs-glh???

itachi23
04-07-2011, 16:34
domanda...dite che posso montare un ZEROTHERM HURRICANE su una gainward gtx 460gs-glh???

Secondo me non va bene nelle compatibilità devi cercare quelli con attacco compatibile alla serie 4XXX di ati

lalla1989
04-07-2011, 17:31
mmm perchè mi sembra che i perni di aggancio possano andare bene...e poi anche come grandezza dovrebbe starci sulla gtx 460gs-glh che è più corta...però bo...attendo consigli

NightStalker
05-07-2011, 09:07
mmm perchè mi sembra che i perni di aggancio possano andare bene...e poi anche come grandezza dovrebbe starci sulla gtx 460gs-glh che è più corta...però bo...attendo consigli

te sei quello con la scheda senza dissipatore? O.o

lalla1989
05-07-2011, 09:09
esatto...

NightStalker
05-07-2011, 09:21
esatto...

è un bel casino, mi ero messo a cercare or ora dissipatori per le 460 con pcb accorciato, ma non si trovano tante info.

PS: ma tu 6 anche quello che mi aveva scritto per la 260? che fai, collezioni schede? :D

lalla1989
05-07-2011, 09:23
no no mai parlato di 260 io...anche perchè non ne ho...ahahah

NightStalker
05-07-2011, 09:31
ho trovato un thread che può essere di tuo interesse:
http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html

Mi pare di capire che la GLH possa andare bene lo Scythe Setsugen 2, che tra l'altro è tra i pochi a non avere bisogno di raffreddamento aggiuntivo per i VRM... Ma prima farei ulteriori verifiche.

NightStalker
05-07-2011, 09:31
no no mai parlato di 260 io...anche perchè non ne ho...ahahah

NO! non hai capito! Tu mi avevi mandato un PM per la 260 che avevo in vendita, quello intendevo!

lalla1989
05-07-2011, 09:40
a si...ma non era per me ma per un amico...iihihih

lalla1989
05-07-2011, 09:40
quindi secondo te no va bene il ZEROTHERM HURRICANE??

NightStalker
05-07-2011, 09:55
quindi secondo te no va bene il ZEROTHERM HURRICANE??

vedo che hai una capacità di lettura pari a quella del mio criceto :|

ti avevo linkato un thread pieno di info apposta, ma guai a leggerlo :doh: :mbe:

cmq in quella lista, l'Hurricane non c'è, ergo... :stordita:

TheLastRemnant
05-07-2011, 13:01
vedo che hai una capacità di lettura pari a quella del mio criceto :|

ti avevo linkato un thread pieno di info apposta, ma guai a leggerlo :doh: :mbe:

cmq in quella lista, l'Hurricane non c'è, ergo... :stordita:

Intervengo perché il dissipatore sarebbe il mio. Mi ha chiesto la distanza dei fori, gli chiedo di postare il messaggio privato contenente le misurazioni. Ho cancellato il suo pm quindi non ricordo con esattezza ,ma credo che ci sia anche 53x53mm se non ricordo male. Certo però, cristo santo .. è così difficile usare google.it ? :rolleyes:

itachi23
05-07-2011, 14:06
Intervengo perché il dissipatore sarebbe il mio. Mi ha chiesto la distanza dei fori, gli chiedo di postare il messaggio privato contenente le misurazioni. Ho cancellato il suo pm quindi non ricordo con esattezza ,ma credo che ci sia anche 53x53mm se non ricordo male. Certo però, cristo santo .. è così difficile usare google.it ? :rolleyes:

La distanza dei fori non è l'unica cosa che potrebbe dare incompatibilità, infatti alcuni dissi ricordo non potevano essere montati perchè toccavano contro le due dvi visto che sono sovrapposte e la scheda è molto corta...

TheLastRemnant
05-07-2011, 14:07
se noti l'hurricane nel lato dvi è molto meno lungo rispetto ad altri. questo ad esempio è l'unico dissipatore compatibile con le 5770 revisione 1, che appunto presentano poca distanza tra le dvi ed il core. Ovviamente non avendo mai provato c'è il rischio che non vada, ma se così dovesse essere basta moddarlo un attimo e si risolve il problema. Nel caso dei dissipatori l'aspetto positivo è che con una limetta, delle pinze ed un pò di pazienza si può risolvere tutto.

lalla1989
05-07-2011, 15:34
preso il dissi...come misure dovrebbe proprio starci sia come distanza fori che come dimensioni in se del dissi visto che come detto sopra dalla parte delle uscite dvi lo zerotherm hurricane è molto corto...appena mi arriva vi dico se va bene così nel caso possa servire a qualcuno che come me era alla ricerca di un dissi per la gtx 460gs-glh

TheLastRemnant
05-07-2011, 15:50
faticai non poco per trovarne uno adatto alla mia 5770 rev1, questo era l'unico corto al lato sinistro e potente. Lo presi anche per via del fatto che è interamente in rame, non a caso stava a 1050 MHz con 1.225V e 53 gradi sotto furmark. Non è poco

viper-the-best
05-07-2011, 17:15
una delle mie gainward, da stamattina ha deciso di non far più andare la ventola.
sciopero. :sofico:

quella della GLH infatti tenta di avviarsi ma non ci riesce, portando la scheda a surriscaldarsi e lo schermo a spegnersi, causando il riavvio. ci ho messo un po' a capire che il problema era la scheda video, meno male m'è caduto l'occhio sulla vga..sarei stato pronto a fare ripristini vari, driver, format...

vedo di aprire un'rma...:rolleyes:

Talpa88
05-07-2011, 19:19
Non vorrei dire una fesseria ma credo che un minimo di tolleranza tra ventole ci sia. Quelle alternative che ho preso sono date a se non ricordo male 2.800 rpm, ma già sulla scatola era indicato con tolleranza + o - 10% (cioè un range che va tra 2.520 e 3.080). Forse la tolleranza era 5% ... devo controllare in garage, ma ciò non toglie che la tolleranza c'è.
Inoltre, mettendole al max, oscillano tra 2640 e 2730.

EDIT: ho fatto prima a cercarle dal sito che in garage :asd: sono 2.500 rpm +/- 10% , che poi ci sia un limite nel bios per la ventola questo lo ignoro
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10637_2.jpg

è una possibilità, proverò a fare un controllo mettendole entrambe al 100 e vedendo quale differenza presentano e quanta oscillazone hanno...

allora ho provato i tuoi settaggi e ho abbassato il voltaggio a 0.900v e sono sceso da 84 C° in full a 68 C°

ora la mia domanda è: giocando solo a fifa con inpostazioni medie possolasciare questo voltaggio senza alcun problema?

te ne accorgi subito se la scheda non è stabile, perche crashano i driver e ti si spegne il gioco... in caso basta aumentare un po il voltaggio o diminuire la frequenza, cmq è un bel salto come temperatura, non male...

Intervengo perché il dissipatore sarebbe il mio. Mi ha chiesto la distanza dei fori, gli chiedo di postare il messaggio privato contenente le misurazioni. Ho cancellato il suo pm quindi non ricordo con esattezza ,ma credo che ci sia anche 53x53mm se non ricordo male. Certo però, cristo santo .. è così difficile usare google.it ? :rolleyes:

53x53 monta su gainward, il problema appunto sono i dvi...

La distanza dei fori non è l'unica cosa che potrebbe dare incompatibilità, infatti alcuni dissi ricordo non potevano essere montati perchè toccavano contro le due dvi visto che sono sovrapposte e la scheda è molto corta...

esatto, per esempio alcuni dissi con il G92 per 8800GT sarebbero cmpatibili come aggancio ma non come misure perche andrebbero fuori dalla mascherina metallica addirittura...

una delle mie gainward, da stamattina ha deciso di non far più andare la ventola.
sciopero. :sofico:

quella della GLH infatti tenta di avviarsi ma non ci riesce, portando la scheda a surriscaldarsi e lo schermo a spegnersi, causando il riavvio. ci ho messo un po' a capire che il problema era la scheda video, meno male m'è caduto l'occhio sulla vga..sarei stato pronto a fare ripristini vari, driver, format...

vedo di aprire un'rma...:rolleyes:

hai provato semplicemente ad aiutare la ventola in partenza?

può capitare in alcuni casi che le ventole quando partono a volte non hanno lo spunto necessario a passare da un magnete all'altro, per cui restano in una posizione di stallo e non riescono piu a muoversi, questo è pericoloso anche per la ventola stessa perche un motore elettrico (o magnetico) fermo in un punto fisso potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi, alcune volte basta dare un aiutino alla ventola e farla partire e questa ricomincierà a funzionare come niente fosse...

a me non è mai successo, ma nel mio caso quando avvio il pc questo fa accelerare le ventole quasi al 50% per poi stabilizzarle ognuna al suo valore impostato... forse è una prevenzione contro, appunto, questo problema che ti ho appena descritto...

lalla1989
05-07-2011, 19:29
come misure dovrebbe starci alla grande perchè il dissi sporge dai fori 2cm circa e tra i fori e i dvi sulla scheda ci sono circa 3cm...quindi dovrebbe proprio starci...incrocio le dita...ihihihihi...altra cosa...il dissi ha la base più piccola (grandezza per un g92) rispetto al gf104 che invece è più allungato di circa 8mm. secondo voi fa nulla se la base del dissi non copre completamente la placca del chip??

Fujitu
05-07-2011, 19:48
Se vi può interessare al momento l'unico dissipatore ufficialmente supportato dalle Palita/Gainward è questo:

http://img543.imageshack.us/img543/8938/101zerothermcoolmaxx400.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/101zerothermcoolmaxx400.jpg/)


Ne ho acquistati 2 da un sito d'aste Koreano tramite un agente locale, ho speso un casino di soldi tra le tasse doganali e il servizio dell'agente, ma almeno non mi sono preso la classica i******a che ci si potrebbe aspettare in questi casi. Il prossimo acquisto saranno 3 set di dissipatori Enzotech per i VRM... :doh:

viper-the-best
05-07-2011, 20:10
hai provato semplicemente ad aiutare la ventola in partenza?

può capitare in alcuni casi che le ventole quando partono a volte non hanno lo spunto necessario a passare da un magnete all'altro, per cui restano in una posizione di stallo e non riescono piu a muoversi, questo è pericoloso anche per la ventola stessa perche un motore elettrico (o magnetico) fermo in un punto fisso potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi, alcune volte basta dare un aiutino alla ventola e farla partire e questa ricomincierà a funzionare come niente fosse...

a me non è mai successo, ma nel mio caso quando avvio il pc questo fa accelerare le ventole quasi al 50% per poi stabilizzarle ognuna al suo valore impostato... forse è una prevenzione contro, appunto, questo problema che ti ho appena descritto...

già provato grazie, ma rimane sempre ferma :(

Talpa88
05-07-2011, 20:38
Se vi può interessare al momento l'unico dissipatore ufficialmente supportato dalle Palita/Gainward è questo:


della zerotherm forse si...

in generale no invece, perche per esempio lo spitfire è fatto apposta, hitachi mi pare lo avesse, o lo ha ancora... ek invece fa il wb fullcover per chi è amante del liquido, i dissi seppur pochi ci sono, saranno forse una decina quelli compatibili per le gainward...

già provato grazie, ma rimane sempre ferma :(

azz, un bel problema allora... fili, connettori, gia controllato tutto? bios? tutto ok?

viper-the-best
05-07-2011, 21:09
azz, un bel problema allora... fili, connettori, gia controllato tutto? bios? tutto ok?

per quello che potevo si, visto che con la cover c'è poco che posso controllare e smontarla non posso per via della perdita di garanzia..preferisco mandarla via e bona.
l'alimentazione cavi pci era bene attaccata, ho provato anche con altri
da stamattina semplicemente ha smesso di funzionare..bios montava l'ultimo ufficiale gainward da tempo...

Alekos Panagulis
05-07-2011, 21:19
Ragazzi per ora sto così:

http://i.imgur.com/oQp1J.jpg (http://imgur.com/oQp1J)

Per arrivare a 900 sul core a quanto devo spingere il vcore?
E le memorie dove arrivano generalmente?
Grazie :)

itachi23
05-07-2011, 21:20
della zerotherm forse si...

in generale no invece, perche per esempio lo spitfire è fatto apposta, hitachi mi pare lo avesse, o lo ha ancora...

Si ce l'ho ancora gli ho messo su una ventola da 14 che mi tira via aria silenziosamente ed è un piacere solo che è sempre enorme come dissi consigliato a chi ha il banchetto...raggiungo quasi il liquido come prestazioni...
per quello che potevo si, visto che con la cover c'è poco che posso controllare e smontarla non posso per via della perdita di garanzia..preferisco mandarla via e bona.
l'alimentazione cavi pci era bene attaccata, ho provato anche con altri
da stamattina semplicemente ha smesso di funzionare..bios montava l'ultimo ufficiale gainward da tempo...

Manda in RMA se i cavi pci non sono collegati bene non viene proprio letta :D (provare per credere hihi)

viper-the-best
05-07-2011, 21:31
Si ce l'ho ancora gli ho messo su una ventola da 14 che mi tira via aria silenziosamente ed è un piacere solo che è sempre enorme come dissi consigliato a chi ha il banchetto...raggiungo quasi il liquido come prestazioni...


Manda in RMA se i cavi pci non sono collegati bene non viene proprio letta :D (provare per credere hihi)

eheheh beh una volta mi era successo che uno dei due da 6 era attaccato male e il il pc aveva dei freeze...cioè il mouse si bloccava per qualche secondo poi riprendeva..funzionava male
sono in contatto con la chiave per aprire la pratica..speriamo ci mettano relativamente poco

Alekos Panagulis
05-07-2011, 21:38
A 1.087 900/1850 non regge il bench di Crysis 2 dx11......
Gpu sfigate o è normale? :(

Trillogame
06-07-2011, 12:17
ciao a tutti, ho acquistato una MSI N460GTX Hawk 1GB e che dire tutto ok tranne un fastidioso e continuo beep beep quando la scheda è a riposo (IDLE) cioè quando giro in internet o vedo un film beeppa fastidiosamente, mentre quando gioco o lancio un Benchmark tutto tace e funziona correttamente.

HELP ME!:muro:

pupgna
06-07-2011, 13:53
non sarà qualche warning legato alla ventola?

cioè magari te la rileva ferma quando gira piano e ti da allarme?

Trillogame
06-07-2011, 15:25
Grazie per l'aiuto prendo in considerazione pure questa provo qualche test poi vi dico.

Il fatto sembra essere propio legato al basso consumo o come detto dalla bassa velocità della ventola dal basso voltaggio di alimentazione magari di un impostazione di risparmio scambiata per errore.

Il tutto succede random ma sempre quando poco utilizzata.

itachi23
06-07-2011, 16:12
Grazie per l'aiuto prendo in considerazione pure questa provo qualche test poi vi dico.

Il fatto sembra essere propio legato al basso consumo o come detto dalla bassa velocità della ventola dal basso voltaggio di alimentazione magari di un impostazione di risparmio scambiata per errore.

Il tutto succede random ma sempre quando poco utilizzata.

Come sono le temperature?

Talpa88
06-07-2011, 16:23
per quello che potevo si, visto che con la cover c'è poco che posso controllare e smontarla non posso per via della perdita di garanzia..preferisco mandarla via e bona.
l'alimentazione cavi pci era bene attaccata, ho provato anche con altri
da stamattina semplicemente ha smesso di funzionare..bios montava l'ultimo ufficiale gainward da tempo...

se smonti solo la copertura di plastica in teoria non c'è nessuna perdita di garanzia...

Ragazzi per ora sto così:

Per arrivare a 900 sul core a quanto devo spingere il vcore?
E le memorie dove arrivano generalmente?
Grazie :)

io credo che sarà necessario un mod del bios con uno sblocco del voltaggio...

Manda in RMA se i cavi pci non sono collegati bene non viene proprio letta :D (provare per credere hihi)

a questo punto ci sono solo due cose da fare prima di mandare rma... la prima è staccare la scheda e passare con una gomma bianca (quelle da matita) i contatti che entrano nel pci express, la seconda sarebbe appunto di smontare la cover e vedere se i cavi sono tutti a posto o se ci sono dei danni visibili, ripeto lo smntaggio della cover non dovrebbe invalidare la garanzia perche non si va a strappare nessuna etichetta (come si farebbe per esempio togliendo il dissi, anche se con un po di pazienza l'etichetta si salva)

A 1.087 900/1850 non regge il bench di Crysis 2 dx11......
Gpu sfigate o è normale? :(

tutto e niente, nel senso che da un lato non è la gpu sfigata ma semplicemente il voltaggio troppo basso, dall'altrA potrebbe essere normale se andiamo a considerare le temperature di esercizio... che a frequenze del genere influiscono molto...

Grazie per l'aiuto prendo in considerazione pure questa provo qualche test poi vi dico.

Il fatto sembra essere propio legato al basso consumo o come detto dalla bassa velocità della ventola dal basso voltaggio di alimentazione magari di un impostazione di risparmio scambiata per errore.

Il tutto succede random ma sempre quando poco utilizzata.

hai provato a mandare una mail al servizio assistenza on line? di solito nel giro di 24 ore rispondono...

Trillogame
06-07-2011, 17:02
La cosa non succede solo a me su vari forum ne ho trovati molti con lo stesso problema e nessuno con soluzioni valide..............l'assistenza ti risponde che è un problema di alimentazione ma senza specificare se tanta o poca o cosa.

Nessuno si spiega perchè il problema si verifichi al "minimo".

A riguardo delle temperature altra ipotesi era che sotto i 35 gradi beeppava, ma sono andato sotto i 34 senza beep (bo!)

Talpa88
06-07-2011, 18:53
La cosa non succede solo a me su vari forum ne ho trovati molti con lo stesso problema e nessuno con soluzioni valide..............l'assistenza ti risponde che è un problema di alimentazione ma senza specificare se tanta o poca o cosa.

Nessuno si spiega perchè il problema si verifichi al "minimo".

A riguardo delle temperature altra ipotesi era che sotto i 35 gradi beeppava, ma sono andato sotto i 34 senza beep (bo!)

beh tecnicamente la temperatura non è mai un problema se è bassa, il problema semmai è quando è alta, è come l'alimentazione, se tu abbondi non sovraccarichi la scheda, piuttosto avanzerai potenza e quindi il tuo ali sarà meno sotto carico...

quello che potrebbe venirmi in mente è appunto un calo di alimentazione però è vero che appunto lo dovresti notare piu sotto carico piuttosto che in idle...

io farei delle prove di modifica de voltaggi e di range delle ventole, una cosa alla volta magari, cosi isoli pian piano il problema se esso risiede in qualche impostazione sbagliata del bios...

lalla1989
07-07-2011, 15:51
ragazzi il dissi zerotherm hurricane va bene per la gtx 460gs-glh!!!!!!con furmark le temperature arrivano a 65-70 gradi...dite che è una temperatura buona???

NightStalker
07-07-2011, 16:08
ragazzi il dissi zerotherm hurricane va bene per la gtx 460gs-glh!!!!!!con furmark le temperature arrivano a 65-70 gradi...dite che è una temperatura buona???

hai controllato se raffredda anche i VRM? fai attenzione, xke sn quelli il punto critico.


cmq per la GPU 65-70 va benissimo

lalla1989
07-07-2011, 17:13
sui vram ho posizzionati i dissipatorini diciamo...appena riprovo a testarla controllo anche quelle temperature

TheLastRemnant
07-07-2011, 20:28
sui vram ho posizzionati i dissipatorini diciamo...appena riprovo a testarla controllo anche quelle temperature

ottimo risultato considerando che è anche parecchio overcloccata di fabbrica ;) . Comunque ti consiglio di metterci una ventolina che spara aria sui vrm, le 460 scaldicchiano parecchio, specialmente se overcloccate.

smoicol
07-07-2011, 20:34
A 1.087 900/1850 non regge il bench di Crysis 2 dx11......
Gpu sfigate o è normale? :(

io per non avere freeze improvvisi davo 1.10

devil_mcry
07-07-2011, 20:44
io per non avere freeze improvvisi davo 1.10

ma tu non le avevi sotto liquido?

cioe gpu stabili sotto occt non passano il bench di crysis2 dx11 :|?

viper-the-best
08-07-2011, 19:10
ragazzi ricordate la mia gainward di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35514245&postcount=16604 la cui ventola aveva smesso di girare?

oggi è arrivata all'assistenza della "chiave", gentilmente mi hanno telefonato e dicono che a loro la ventola gira perfettamente, la scheda non scalda...

qualche idea?

il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che potrebbe anche essere il mio ali che non dà abbastanza amperaggio..a me sembra strano perchè il pc non era neanche sotto stress. fatto sta che a loro la vga funziona correttamente.

che dite, possibili cause?
lunedì ha detto che vedremo che fare...

roby90
08-07-2011, 19:17
ragazzi ricordate la mia gainward di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35514245&postcount=16604 la cui ventola aveva smesso di girare?

oggi è arrivata all'assistenza della "chiave", gentilmente mi hanno telefonato e dicono che a loro la ventola gira perfettamente, la scheda non scalda...

qualche idea?

il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che potrebbe anche essere il mio ali che non dà abbastanza amperaggio..a me sembra strano perchè il pc non era neanche sotto stress. fatto sta che a loro la vga funziona correttamente.

che dite, possibili cause?
lunedì ha detto che vedremo che fare...

l'alimentatore che hai in firma non direi proprio che non da abbastanza amperaggio..avevo uno sli con quell'alimentatore e girava tutto perfetto.
Ammesso che sia perfettamente funzionante ;)

Consiglio
08-07-2011, 21:44
Che dissipatore mi consigliate? Voglio spendere il meno possibile. :)

devil_mcry
08-07-2011, 22:04
ragazzi ricordate la mia gainward di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35514245&postcount=16604 la cui ventola aveva smesso di girare?

oggi è arrivata all'assistenza della "chiave", gentilmente mi hanno telefonato e dicono che a loro la ventola gira perfettamente, la scheda non scalda...

qualche idea?

il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che potrebbe anche essere il mio ali che non dà abbastanza amperaggio..a me sembra strano perchè il pc non era neanche sotto stress. fatto sta che a loro la vga funziona correttamente.

che dite, possibili cause?
lunedì ha detto che vedremo che fare...

non è l'ali, probabilmente si era bloccata per qualche motivo...
sarebbe da capire il perchè (magari connettore che non faceva bene contatto) boh

spera che non ti facciano pagare l'rma :\

viper-the-best
09-07-2011, 00:26
non è l'ali, probabilmente si era bloccata per qualche motivo...
sarebbe da capire il perchè (magari connettore che non faceva bene contatto) boh

spera che non ti facciano pagare l'rma :\

eh lo so...ma cavolo, l'ho collegata scollegata provata in slot pciex diversi, provato con le dita ad aiutare la ventola a partire ma nulla...in una serie di avvii del pc. questa è sfiga...:D...spero che quando torni sia a posto anche nel mio case a sto punto.

e spero anch'io che tutto ciò che debba pagare sia massimo la spedizione di ritorno, già ho speso 7 euro per mandargliela.

comunque sono stati veloci e gentili

roby90
09-07-2011, 00:30
e spero anch'io che tutto ciò che debba pagare sia massimo la spedizione di ritorno, già ho speso 7 euro per mandargliela.

lo spero per te..ma sul loro sito c'è scritto che, in pratica, dovresti pagare le spese di ritorno + 15€ per "assistenza non dovuta"

Consiglio
09-07-2011, 10:51
Che dissipatore mi consigliate? Voglio spendere il meno possibile. :)

UP! :cool:

itachi23
09-07-2011, 12:07
UP! :cool:

Che scheda hai?

Consiglio
09-07-2011, 12:07
La gainward 1gb :)

Mozza85
09-07-2011, 14:50
Ciao a tutti,
ho una GTX460 Ganiward GS GHL, e vorrei abbinargli la sorellina gemella.
Secondo voi ci sto con un Cooler Master CM620 o devo pensare anche ad un eventuale ali nuovo?

viper-the-best
09-07-2011, 15:57
Ciao a tutti,
ho una GTX460 Ganiward GS GHL, e vorrei abbinargli la sorellina gemella.
Secondo voi ci sto con un Cooler Master CM620 o devo pensare anche ad un eventuale ali nuovo?

mmh..guardando la tua config potresti anche farcela ma secondo me sei molto tirato, rischieresti di farlo lavorare sempre troppo
ma i connettori li ha?

Mozza85
09-07-2011, 16:07
mmh..guardando la tua config potresti anche farcela ma secondo me sei molto tirato, rischieresti di farlo lavorare sempre troppo
ma i connettori li ha?

Si a connettori sono a posto..però a ottobre come configurazione finale metterò su il Bulldozer 8 core e altri 4gb di ram..e molto probabilmente un ssd come disco primario, chiaramente assieme alle due gemelle..quindi è meglio cambiarlo?

devil_mcry
09-07-2011, 18:16
cmq ho provato 3 gtx460

ok il vid non è tutto però

la prima

vid 0.987v stabile sotto occt a 850mhz di core, 1.025v da 1 errore dopo dieci minuti, a 1.037v non da errori temp sotto occt max 76°

vid 1.025v stabile sotto occt a 850mhz solo con ventola al max, a 1.025v ventola in auto regolazione da errore dopo pochi secondi a soli 70° (parecchi errori)

vid 1.05v stabile sotto occt a 850 con ventola al max, a 1.05v dava errori dopo pochi minuti