View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Che devi postare quanto prima i risultati in over :D
PanzoManII
06-10-2011, 22:58
Che devi postare quanto prima i risultati in over :D
Ke sxo possano essere buoni come quelli delle mie ex gtx295 @ 695/1500/1170 x GPU :rolleyes: M spiegate xke oltre i 2000 sulle RAM non conviene andare???
Ciao :D
Edit - C'è un altra cosa ke volevo chiedere...in rapporto meramente prestazionale, rispetto alla singola gtx590 ad esempìo, due 460 in percentuale...quanto fanno??? 65-70 % ??? Lo so sarà una fesseria, ma m premeva saxlo se qlc1 può rispondere :asd:
se posso, direi assolutamente lo sli di 460: spendi (parlo del nuovo su trovaprezzi) minimo 260 per una 570 contro minimo 130 per un'altra 460; hai prestazioni maggiori di una 580 nel 99% dei giochi con lo sli di 460, mentre sei sempre sotto la 580 ovviamente con la 570; infine, quando magari vorrai cambiare tra un anno, 2 460 le vendi al prezzo di una 570, più o meno.
Per tutte queste ragioni, senza il minimo dubbio andrei di sli di 460.
Apple è verissimo, io facevo un discorso economico per il futuro.
Se guardi le prestazioni e il mercato adesso, lo sli di 460 va benone..però se già ora ricavi 90-100e a scheda, tra 6 mesi o meno devi svenderlo mica poco..
giusto..invece la 570? :D
se quella ora la paghi 260, tra un annetto la dai alla metà circa, e credo che 130 euro da 2 gtx 460 li ricavi tra un annetto....ad ogni modo nel frattempo hai prestazioni molto maggiori alla 570
imho rimango assolutamente convinto della convenienza dello sli di 460 rispetto alla singola 570 (per non parlare della singola 580) :boh:
Te la tieni e in caso raddoppi, tiè fregato :D
No vabbè, comunque il discorso di apple fila.
2 460 in SLI ( parliamo sempre di schede da almeno 1Gb di ram ) lavorano molto bene e scalano bene... oltre all'over. :D
Come prestazioni vai oltre la 580
Per non parlare del Super AA 32X ( appunto in BF2 )
La 570 è comunque una buona scelta.... le prestazioni non saranno mai paragonabili ad un SLI di 460, ma se in futuro prevedi un SLI di 570 :sofico:
Non avrai mai problemi per parecchio :D
grazie mille ragazzi per i vostri pareri :D sempre molto disponibili ;)
cmq sto cercando di prendere una decisione definitiva... nn escludo che tornerò a rompere le scatole per qualche ulteriore consiglio :D
Ke sxo possano essere buoni come quelli delle mie ex gtx295 @ 695/1500/1170 x GPU :rolleyes: M spiegate xke oltre i 2000 sulle RAM non conviene andare???
Ciao :D
Edit - C'è un altra cosa ke volevo chiedere...in rapporto meramente prestazionale, rispetto alla singola gtx590 ad esempìo, due 460 in percentuale...quanto fanno??? 65-70 % ??? Lo so sarà una fesseria, ma m premeva saxlo se qlc1 può rispondere :asd:
Non conviene andare oltre 2000MHz con le ram perchè non ottieni alcun aumento prestazionale nel gaming. ( solo nei mark ottieni qualche punto ).
Inoltre il controller di memoria del G104 è capriccioso, al contrario di quello del G114
Quindi meglio non forzarlo.
2 gtx460 ci stanno con un ali CM silent pro 500?
(configurazione in firma)
Dovresti, ma non so quanto possa consumare la tua piattaforma attuale.
34A per gestire il tutto mi sembrano stretti... soprattutto se vuoi fare over.
Se il sistema tiene, non sognarti di fare test in FULL ( CPU + GPU ) :)
Ragazzi, dovete stare larghi di alimentatore o ne cambierete uno l'anno :)
in settimana attacco il wattametro e controllo l'assorbimento attuale
quanto aggiungo per la seconda gtx460?
Facile....
fai una misurazione col sistema in IDLE ( magari carica leggermente la CPU come se usassi una GTX ).
Poi fai una misurazione con la GTX al 100%
La differenza dei 2 valori è il consumo di una GTX... devi solo moltiplicarlo per 2 :D
Daccordo, ci sarebbe da considerare l'efficenza dell'alimentatore in relazione al carico... ed anche la CPU è difficile averla allo stesso carico con GTX in IDLE ed in FULL.... ma a spanne dovresti avere un risultato attendibile.
Io ho appena provato ed ho ottenuto circa 260W per 2 GTX 460 OC
proviamo:
Idle: 85watt.
4 superpi (4 core a 100%): 160w
4 superpi + kombustor bench extreme fullhd: max 310watt (ma ballonzola parecchio, da 250 a 290 e ogni tanto passa i 300)
per cui son circa 150 watt di vga (120 considerando il rendimento ali)
ammettiamo che l'ali eroghi l'80%, a 310w...il pc assorbe 250 watt
per cui un'altra vga ci dovrebbe stare e dovrei appunto rimanere sotto i 400 watt erogati
PanzoManII
09-10-2011, 14:11
allora!!! talon attack arrivate e messe subito a lavoro! sn stabile a 915/18xx/2000 cn + 90 mV (quindi mi restano solo altri 10mV per il max) in sli...non m sembra male anke se m aspettavo meglio...il problema è subito detto, le due schede in sli mettono in condizione la scheda sotto di raggiungere MOOOOOLTO velocemente temp altissime (anke sopra i 92-93°), mentre quella su al max fa i 75-76° e purtroppo nn ho manco la possibilità di distanziarle un pò xke non ho più spazio nel case :fagiano:
il quesito è il seguente : converrebbe liquidarle??? guadagnerei proprio parecchio??? tipo 1ghz daily????
qualcuno di voi ce l'ha??? beh certo ke rispetto ai 675 appena della reference 915 fa spavento :asd:
fatemi saxe!!!!
1 GHz daily magari no... ma sicuramente puoi tenerle spremute senza problemi.
Insomma....
Dovresti tenerle senza problemi a 930/940 già ad aria ( con una corretta ventilazione ).
PanzoManII
09-10-2011, 21:11
1 GHz daily magari no... ma sicuramente puoi tenerle spremute senza problemi.
Insomma....
Dovresti tenerle senza problemi a 930/940 già ad aria ( con una corretta ventilazione ).
ke wb consigli??? di quelli universali + dissi passivi ke ne pensi??? un kit x2 alphacool csì m costerebbe appena 70 euro spedito :rolleyes:
2 wb standard vanno bene ( tieni presente che se ad esempio usassi queste schede su un banchetto non avresti problemi di over nemmeno ad aria ).
Dovrai comunque posizionare una ventola per dissipare le fasi alimentazione. :D
in settimana attacco il wattametro e controllo l'assorbimento attuale
quanto aggiungo per la seconda gtx460?
considera che sulle scatole c'è scritto che servono 24 ampere a scheda a default, se okki sicuramente servirà qualcosa di piu...
a breve se ho un po di tempo0 provo a testare i consumi dell'intero pc sotto stress, voglio vedere quanto consuma dato che il nuovo ups che possiedo ha la gestione software...
DonPontillo
12-10-2011, 19:31
raga ma quando siete in OC....vi date un limite di voltaggio o solo di temperature?
io con il mio nuovo sistema di raffreddamento non supero gli 80°C con 1,125V (1,000 @ def)
la mia è una 768Mb....gainward....dissi e ram dissipati per bene...anche se sappiamo essere la zona più calda (anche 10°C in più..)
stando alle temp (ore di gioco...) potrei salire di voltaggio e cercare di essere stabile a frequenze maggiori....(per ora sono a 900/2200)
che dite? mi fermo temp a parte?
@ talpa....te avevi la gtx uguale uguale alla mia...te che limiti hai raggiunto?
il vcore è molto molto molto alto, anche per un uso sporadico per i mark.
Tieniti entro 1.087v, ancora meglio 1.05 per il daily use :)
PanzoManII
12-10-2011, 21:25
il vcore è molto molto molto alto, anche per un uso sporadico per i mark.
Tieniti entro 1.087v, ancora meglio 1.05 per il daily use :)
Liquidateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico: :sofico: !!!! Ho solo avuto modo di verificare ke tutto fungesse!! V dico solo ke sn a 24 gradi in idle :sofico: ...sxo di potermi mantenere sui 950 daily :sofico:
Suggerimenti frequenze/overvolt?? Csì x provare:D :D :D
hai dissipato le fasi alimentazione ? ( sono queste da dissipare più che la GPU in se ).
Per il daily cerca di restare su 1.05v circa, e mantieni sempre un limite di sicurezza a 1.087v
Le ram mantienile entro 2000Mhz e sali di GPU
Stress test con OCCT con controllo errore + Mark :)
Ovviamente qualche giro di gaming.
950Mhz sono tanti... ma con una HAWK e discreto voltaggio si potrebbe fare.
Io preferisco un buon 900Mhz a 1.05v ROCK SOLID e magari poter salire a 930/940 a 1.087v se necessario.
Ciao a tutti, stavo leggendo un pò in giro delle recensioni sulle "vecchie" GTX460, vorrei abbinarne a breve una al mio 955BE, ma ho letto questo thread (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401&st=0) sul forum ufficiale NVidia, qualcuno di voi c'è passato?
C'è qualche thread al riguardo qui su HWU? Vorrei evitare di dover bestemmiare a scheda video appena presa :asd:
raga ma quando siete in OC....vi date un limite di voltaggio o solo di temperature?
io con il mio nuovo sistema di raffreddamento non supero gli 80°C con 1,125V (1,000 @ def)
la mia è una 768Mb....gainward....dissi e ram dissipati per bene...anche se sappiamo essere la zona più calda (anche 10°C in più..)
stando alle temp (ore di gioco...) potrei salire di voltaggio e cercare di essere stabile a frequenze maggiori....(per ora sono a 900/2200)
che dite? mi fermo temp a parte?
@ talpa....te avevi la gtx uguale uguale alla mia...te che limiti hai raggiunto?
io fossi in te per giocare starei anche a 2000 di memoria... va benissimo ugualmente...
io ho le due gainward da 1 gb una gs e una glh, entrambe arrivate a 970/2200 con 1.137 (con qualche piccolo trucco del mestiere :D )
cmq in game sto a 875/2000 di solito perche cmq ho visto che in sli girano benissimo e le temperature riesco a mantenerle intorno ai 60-65 gradi, diciamo che il mio compromesso è questo...
in dicembre/gennaio voglio provare il ghz ma spero nel frattempo di trovare anche un d14 per la cpu cosi da stare a 4.2 tranquillo e non rischiare di essere cpu limited...
970 è bel risultato... ma cavolo, il voltaggio non è da poco.
Solo per Mark o stabile ?
Al massimo mi sono spinto a 1.1v per un paio di Mark su 950MHz ma non oso spingermi oltre :O
PanzoManII
13-10-2011, 21:37
965 stabile al mark cn 1.087, temp max 48 grad!! Forse non proprio un batch fortunatissimo il mio sli :cry:
Cmq, come vi trovate cn i driver beta 285.38 (quelli x battelfied), volevo installarli!!
Io sono ancora fermo ai 270.61.
Che faccio, aggiorno??? :fagiano:
DonPontillo
13-10-2011, 22:11
io fossi in te per giocare starei anche a 2000 di memoria... va benissimo ugualmente...
io ho le due gainward da 1 gb una gs e una glh, entrambe arrivate a 970/2200 con 1.137 (con qualche piccolo trucco del mestiere :D )
cmq in game sto a 875/2000 di solito perche cmq ho visto che in sli girano benissimo e le temperature riesco a mantenerle intorno ai 60-65 gradi, diciamo che il mio compromesso è questo...
in dicembre/gennaio voglio provare il ghz ma spero nel frattempo di trovare anche un d14 per la cpu cosi da stare a 4.2 tranquillo e non rischiare di essere cpu limited...
e ma sto impiccato con le impostazioni e i frame :)
e poi trovo vantaggi anche fino a 2200...
o meglio...a seconda dei settaggi....(cose che riempono la rame e cose che stressano la gpu...)
a 900/2200 entrambe le componenti sono al 99% di utilizzo.....
paradossalmente se scarico la gpu (tolgo qualche shader ad esempio)....ho più freeze e cali improvvisi di frame....
cmq....anch'io mi sono fatto una sessione a 1,137....e cmq sopra i 900Mhz (valore che si mantiene stabile anche con 1,112V) ci sono degli artefatti....
credo di aver raggiunto un limite di frequenze...nonostante la temperatura mi permetterebbe di andare oltre....
Ciao a tutti, stavo leggendo un pò in giro delle recensioni sulle "vecchie" GTX460, vorrei abbinarne a breve una al mio 955BE, ma ho letto questo thread (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401&st=0) sul forum ufficiale NVidia, qualcuno di voi c'è passato?
C'è qualche thread al riguardo qui su HWU? Vorrei evitare di dover bestemmiare a scheda video appena presa :asd:
:help:
Io sono ancora fermo ai 270.61.
Che faccio, aggiorno??? :fagiano:
Stò scaricando i 280.26 dal sito nvidia.
Come modello ho scelto 460 gtx. Ho (ho una gainward GS NON SE).
Ho visto che tra le scelte si può scegliere anche 460 gtx v2, che modello sarebbe?
conteroba
15-10-2011, 23:46
ciao raga mi si e' disintegrata la ventola della mia Palit Gtx 460 gb :bsod:,qualcuno puo' indicarmi un sito dove posso comprrne una o magari migliore? thx
DonPontillo
16-10-2011, 02:31
ragazzi ma....(sopratutto per chi è a liquido)
qual'è la temp minima della vga?
stase l'aria che aspira da fuori è a 10°C e la vga l'ho trovata a 19°C in idle....
cioè....mi devo preoccupare se scende ancora? (e l'inverno deve ancora venire...)
ciao raga mi si e' disintegrata la ventola della mia Palit Gtx 460 gb :bsod:,qualcuno puo' indicarmi un sito dove posso comprrne una o magari migliore? thx
di norma non si trova la sola ventola,compra un dissi buono aftermarket come questo della arctic ;)
link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html?c=2182)
viper-the-best
16-10-2011, 11:23
di norma non si trova la sola ventola,compra un dissi buono aftermarket come questo della arctic ;)
link (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html?c=2182)
ricorda che la palit 460 è una scheda non reference..sei sicuro che quello sia compatibile?
te lo chiedo anche perchè non lo vedo in questa lista http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html
DonPontillo
17-10-2011, 08:22
ragazzi ma....(sopratutto per chi è a liquido)
qual'è la temp minima della vga?
stase l'aria che aspira da fuori è a 10°C e la vga l'ho trovata a 19°C in idle....
cioè....mi devo preoccupare se scende ancora? (e l'inverno deve ancora venire...)
uppettino
che caz ma vivi in una capanna? :D in genere ci si preoccupa delle T alte non basse...
DonPontillo
17-10-2011, 08:52
che caz ma vivi in una capanna? :D in genere ci si preoccupa delle T alte non basse...
:) eh lo so....ma la mia vga respira aria esterna...
ho sbucherellato un muro di 70cm per farglielo fare :sofico:
cmq scherzi a parte....il problema condensa c'è....solo che non so a che temp devo incominciare a preoccuparmi....
dovrebbe dipendere anche dall'umidità...ma credo comunque che sia alta...quindi se non sbaglio 13/14°C dovrebbero essere sufficienti.....confermate?
ciao a tutti, col passare del tempo mi sono accorto che non sto aggiornando i driver da un bel pezzo..sono fermo ai 266.58 -senza avere problemi particolari- su una 460 sonic platinum lasciata sempre a "default" (800/1600/2000).
mi conviene aggiornare agli ultimissimi driver? in alternativa quale versione precedente è la migliore/più stabile?
Io ho appena messo i 280.26 (gli utlimi) e nessun problema.
Solo non ho capito quale dovevo scaricare, se quelli per la 460 gtx o per la 460 GTX V2.
Ho preso i primi, non sò cosa sia questa "V2"...
barchitiello
17-10-2011, 15:23
ciao a tutti, col passare del tempo mi sono accorto che non sto aggiornando i driver da un bel pezzo..sono fermo ai 266.58 -senza avere problemi particolari- su una 460 sonic platinum lasciata sempre a "default" (800/1600/2000).
mi conviene aggiornare agli ultimissimi driver? in alternativa quale versione precedente è la migliore/più stabile?
Io ti consiglio vivamente i 275.33 che per me sono i migliori e i più stabili
i 280.26 soffrono di qualche problemino e i beta sono "beta", non che non siano buoni ma preferisco gli ufficiali
itachi23
17-10-2011, 15:28
Io ti consiglio vivamente i 275.33 che per me sono i migliori e i più stabili
i 280.26 soffrono di qualche problemino e i beta sono "beta", non che non siano buoni ma preferisco gli ufficiali
I 280.26 sono gli ultimi ufficiali, poi sono usciti due beta 285,27 e 285,38 gli ultimi sono quelli otimizzati per giocare a BF3, sono buoni per tutte le nvidia serie 4xx e 5xx...buon aggiornamento :D
ok,grazie..stasera valuterò fra i 280.26 e i 275.33..tanto per ora bf3 mi interessa pochissimo.
970 è bel risultato... ma cavolo, il voltaggio non è da poco.
Solo per Mark o stabile ?
Al massimo mi sono spinto a 1.1v per un paio di Mark su 950MHz ma non oso spingermi oltre :O
l'unico che non teneva all'epoca delle prove era occt, il resto ho passato i vari mark e unigine e il folding... 1.137 è un bel casino da tenere freddo, soprattutto ad aria... ci riproverò in gennaio se avrò tempo... col pc sul balcone... :D
Io sono ancora fermo ai 270.61.
Che faccio, aggiorno??? :fagiano:
io ho aggiornato e mi trovo benissimo...
e ma sto impiccato con le impostazioni e i frame :)
e poi trovo vantaggi anche fino a 2200...
o meglio...a seconda dei settaggi....(cose che riempono la rame e cose che stressano la gpu...)
a 900/2200 entrambe le componenti sono al 99% di utilizzo.....
paradossalmente se scarico la gpu (tolgo qualche shader ad esempio)....ho più freeze e cali improvvisi di frame....
cmq....anch'io mi sono fatto una sessione a 1,137....e cmq sopra i 900Mhz (valore che si mantiene stabile anche con 1,112V) ci sono degli artefatti....
credo di aver raggiunto un limite di frequenze...nonostante la temperatura mi permetterebbe di andare oltre....
da 900 in su anche un grado ti manda in bomba le schede, nel senso che dalle varie prove da me fatte ho notato che sopra i 900 il limite (per me e le mie schede) era in torno ai 60 gradi, oltre avevo il crash dei driver...
DonPontillo
17-10-2011, 20:07
na a me no....
anche a 920 ho fatto un oretta di crysis....senza problemi...
1,137V e temp max 76°C :D
stavo pensando di salire :D però ripeto....è instabile....quindi praticamente inutile...sopratutto per chi come me gioca on-line....
inoltre c'è da aggiungere che 76 li fa con crysis....ma nonostante l'utilizzo gpu e mem è al 90/100 % non credo sia la cosa più stressante in giro...
tu 970 con che voltaggio li mantenevi?
PS: forse la gpu era a 60°C ma le mem o forse le fasi erano molto più calde....già a temperatura da reset....
io da quando ho messo i dissini su tutti questi ocmponenti sono stabile anche fino ai 90°C....(prima che modificassi l'aspirazione e scarico....ehehe)
Un oretta di crysis con voltaggio 1.137 mi pare decisamente ECCESSIVO e pericoloso per la vita della GPU... e le sue fasi alimentazione.
na a me no....
anche a 920 ho fatto un oretta di crysis....senza problemi...
1,137V e temp max 76°C :D
stavo pensando di salire :D però ripeto....è instabile....quindi praticamente inutile...sopratutto per chi come me gioca on-line....
inoltre c'è da aggiungere che 76 li fa con crysis....ma nonostante l'utilizzo gpu e mem è al 90/100 % non credo sia la cosa più stressante in giro...
tu 970 con che voltaggio li mantenevi?
PS: forse la gpu era a 60°C ma le mem o forse le fasi erano molto più calde....già a temperatura da reset....
io da quando ho messo i dissini su tutti questi ocmponenti sono stabile anche fino ai 90°C....(prima che modificassi l'aspirazione e scarico....ehehe)
voltaggio 1.137, dissini sulle fasi, case aperto, temperature da polo nord (camera da letto aperta in pieno dicembre) e nuova pasta termica...
le fasi ed il resto non ti so dire a che temp viaggiavano ma per un po le schede a 970 ci sono rimaste entrambe, non è stato semplice ma ci sono arrivate, poi sappiamo benissimo che ogni componente ha una certa dose di culo, anche io sono stabile a 90 gradi per quello ma non di certo con 970 di core... a parte che gia a 85 mi preoccupo, a qualsiasi frequenza... poi ripeto, se a te sta stabile sopra i 60 ben per te, io ho sempre specificato "nel mio caso"
DonPontillo
17-10-2011, 21:09
io ho sempre specificato "nel mio caso"
si quello che dicevo è che....anche a me...arrivato ad una certa temperatura crashava...nonstante ben al di sotto della temp di protezione dichiarata da gainward....e risolsi dissipando calore da ram e fasi...
evidentemente sono molto più calde della temp dalla gpu....
stiamo dicendo la stessa cosa ;)
io quello che volevo sapere era il voltaggio max che avete provato e un po di prove estreme....tipo te ti sei tolto la soddisfazione dei 970....la mia non ci arriverà mai (ma i produttori usano componentistica di fattura diversa)
ora so che qualcun'altro qualche sessione a 1,137V se l'è fatta.....se mi rispondevi...sali tranquillo anche a 1,15 finchè rimani entro gli 80°C :D ? magari mi stavo perdendo qualche possibilità di OC....tutto qua...
devil_mcry
17-10-2011, 21:40
io cerco un nuovo sprint invernale a breve :D
Io ho appena messo i 280.26 (gli utlimi) e nessun problema.
Solo non ho capito quale dovevo scaricare, se quelli per la 460 gtx o per la 460 GTX V2.
Ho preso i primi, non sò cosa sia questa "V2"...
mi è venuto lo stesso dubbio vedendo che dalla lista della serie 400 sul sito nvidia mi dava questa V2 oltre a 460SE e 460.
ho usato lo zio google e sul forum nvidia ho trovato codesto utente che dice cosi:
The GTX 460 v2 1GB is an actual card with a different device ID than the original GTX 460 1GB. It is listed in the INF file of the latest 280 drivers so it's a recent card although Nvidia is obviously quiet about its release. The v2 card has a different spec than the original card. The stock clocks for the GPU and video memory are higher (778MHz & 2004MHz vs 675MHz & 1800MHz), but the bus width is narrower (192-bits vs 256-bits). I'd say that v2 is actually an inferior card compared to the original since you can overclock the original to match the v2 clock speeds and also still get 256-bit instead of the slower 192-bit memory interface. I'd say it's another "brilliant" Nvidia marketing gimmick.
mi sembra strano.. in pratica sarebbe una nuova versione della 460 con delle frequenze numericamente poco rotonde e un bus castrato :-)
pare strano perchè non si capisce a cosa serve una versione del genere. non so se è già stato scritto o se qualcuno può confermare.
mi è venuto lo stesso dubbio vedendo che dalla lista della serie 400 sul sito nvidia mi dava questa V2 oltre a 460SE e 460.
ho usato lo zio google e sul forum nvidia ho trovato codesto utente che dice cosi:
The GTX 460 v2 1GB is an actual card with a different device ID than the original GTX 460 1GB. It is listed in the INF file of the latest 280 drivers so it's a recent card although Nvidia is obviously quiet about its release. The v2 card has a different spec than the original card. The stock clocks for the GPU and video memory are higher (778MHz & 2004MHz vs 675MHz & 1800MHz), but the bus width is narrower (192-bits vs 256-bits). I'd say that v2 is actually an inferior card compared to the original since you can overclock the original to match the v2 clock speeds and also still get 256-bit instead of the slower 192-bit memory interface. I'd say it's another "brilliant" Nvidia marketing gimmick.
mi sembra strano.. in pratica sarebbe una nuova versione della 460 con delle frequenze numericamente poco rotonde e un bus castrato :-)
pare strano perchè non si capisce a cosa serve una versione del genere. non so se è già stato scritto o se qualcuno può confermare.
Bhè grazie ;)
Però quella col bus castrato mi pare fosse la SE, ricordo che era uscito dell'altro, ma pensavo solo la SE.
In ogni caso io ho quella col bus a 256 bit quindi ho installato i driver corretti.
Vediamo se qualcun altro aggiunge qualche info, grazie di nuovo :D
In un secondo ho trovato questo:
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.html
andate su specifiche.
In un secondo ho trovato questo:
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.html
andate su specifiche.
in pratica conferma quanto detto dal tizio..mi sembra una scheda un pò inutile, ma tant'è. driver 280.26 scaricati ;)
in pratica conferma quanto detto dal tizio..mi sembra una scheda un pò inutile, ma tant'è. driver 280.26 scaricati ;)
http://www.cpaonline.it/immagini/fish_umbria/alimenti%20consigliati.jpg
già che ci siamo magari riesco a chiarire un altro dubbio :asd:
ho sempre letto che ci sono 2 scuole di pensiero rispetto all'installazione dei driver: chi dice che la cosa migliore da fare è installare quelli più recenti sopra gli altri e chi sta a pulire tutto stile omicidio in vista dei RIS..cosa quest'ultima che ho fatto fino ad oggi.
volevo capire qual'è la cosa migliore da fare, visto che la prima opzione è sicuramente la meno sbattimento:-) ho win7 64 bit
Anche io ho w7 64 bit e installo sempre i nuovi driver sopra ai vecchi senza prima disinstallarli.
Mai un problema.
Nemmeno col net che ha ION.
Ciao ;)
Anche io ho w7 64 bit e installo sempre i nuovi driver sopra ai vecchi senza prima disinstallarli.
Mai un problema.
Nemmeno col net che ha ION.
Ciao ;)
proverò a fare cosi per la prima volta in vita mia. non aggiorno spesso i driver proprio perchè col mio metodo mi ci vuole meno tempo a smontare e rimontare l'intero pc :D
ragazzi ho appena scaricato l'ultimo bios disponibile della vga direttamente dal sito Asus...
avvio l'aggiornamento ma nn mi fa completare dicendomi "Your graphic card of current system don't match this VBIOS" ...
come mai??
n.b.: la vga è una asus 460 directCU Top 1giga
sukoy27k
19-10-2011, 16:53
Salve a tutti
ho questa http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3530#ov una delle due ventole si è inchiodata. Vorrei sostiutirla ma non sono stato capace di trovare un modello simile che si adatti al case del dissipatore. Il modello della ventola è una everfan T128010SM. Avete qualche idea su dove possa trovarla anche qualcosa di simile va bene.
Mandarla in garanzia solo per una ventola non mi va, in ogni caso se non trovo la ventola sarò cmq costretto.
sukoy27k
19-10-2011, 17:35
up :(
hai sbagliato bios controlla meglio e scarica quello giusto.
hai sbagliato bios controlla meglio e scarica quello giusto.
il bello è che lo scarico dalla pagina della mia vga del sito asus :fagiano:
barchitiello
20-10-2011, 08:50
il bello è che lo scarico dalla pagina della mia vga del sito asus :fagiano:
forse perchè hai già quel bios??
nel momento in cui l'hai fatto partire la prima volta ha fato qualcosa di diverso?
no sempre lo stesso messaggio mi è comparso...
nn dovrei avere lo stesso bios... perchè la scheda la comprai un anno fa... nel sito asus il nuovo bios è datato Febbraio 2011...
si quello che dicevo è che....anche a me...arrivato ad una certa temperatura crashava...nonstante ben al di sotto della temp di protezione dichiarata da gainward....e risolsi dissipando calore da ram e fasi...
evidentemente sono molto più calde della temp dalla gpu....
stiamo dicendo la stessa cosa ;)
io quello che volevo sapere era il voltaggio max che avete provato e un po di prove estreme....tipo te ti sei tolto la soddisfazione dei 970....la mia non ci arriverà mai (ma i produttori usano componentistica di fattura diversa)
ora so che qualcun'altro qualche sessione a 1,137V se l'è fatta.....se mi rispondevi...sali tranquillo anche a 1,15 finchè rimani entro gli 80°C :D ? magari mi stavo perdendo qualche possibilità di OC....tutto qua...
la mia prova piu estrema è stata appunto 970/2200 con 1.137...
non sono andato oltre perche appunto ero arrivato al limite per quello che avevo... e credo che cmq i 60 gradi che ho identificato come limite probabilmente resteranno tali, cambia che ho una pasta termica diversa e che provvedero a fare una pulizia dei componenti molto puntigliosa...
siccome ho cambiato un po di cose e in teoria alcune le devo cambiare qui a breve se avrò il tempo di finire il pc entro dicembre appena fa una giornata di freddo dai 2 gradi in giu spalanco camera e case e parto con l'obbiettivo del ghz, tutto sta a vedere fin dove tiene e fin dove le temperature mi assistono... il problema poi va al di la delle temperature delle schede, li entra in gioco tutto, anche la temperatura del lamierino del case...
sempre per il discorsco che è piu facile raffreddare una scheda fredda che si sta scladando piuttosto che una scheda gia calda che continua a scaldare, ma credo che qui siamo tutti d'accordo...
EDIT: aprofittando un po della temperatura esterna intanto ecco un vantage stabile a 925...
http://thumb1.webshots.net/t/87/187/2/28/3/2878228030103694101PcCJan_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2878228030103694101PcCJan)
Ragazzi ho appena montato uno sli di 2 asus dirrctCu Top da 1 giga...
Oltre ad abilitarlo dal pannello di controllo Nvidia... mi consigliate di settare qualche altra impostazione? o lascio tutto di default?
Axios2006
23-10-2011, 19:51
Salve a tutti,
sul desktop in firma ho la EVGA GeForce GTX 460 SuperClocked 1024MB
nessun overclock oltre quello di fabbrica. 763 MHz GPU, 1526MHz Shader Clock, DDR5 @ 3800 MHz.
Temp in idle 32°C, max 55° a Battlefield 2 con ventola a 50% via evga precision.
Avrei intenzione di installare The Witcher 2. Che performance potrei ottenere a 1280x1024? 45-50 fps?
Corro il rischio di aumenti eccessivi di temp? Meglio creare un profilo apposito da Evga precision con ventola a 90%?
Altro dato: devo mantenere i driver 260.99 per compatibilità con Battlefield 2. Può creare problemi?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ragazzi ho appena montato uno sli di 2 asus dirrctCu Top da 1 giga...
Oltre ad abilitarlo dal pannello di controllo Nvidia... mi consigliate di settare qualche altra impostazione? o lascio tutto di default?
abiliti sli e se vuoi scegli una scheda per physix, oppure se klasci default le schede lavorano entrambe anche per physix...
altre impostazioni le usi nei vari giochi, secondo me impostare AA e compagnia nel normale uso del pc non serve...
Salve a tutti,
sul desktop in firma ho la EVGA GeForce GTX 460 SuperClocked 1024MB
nessun overclock oltre quello di fabbrica. 763 MHz GPU, 1526MHz Shader Clock, DDR5 @ 3800 MHz.
Temp in idle 32°C, max 55° a Battlefield 2 con ventola a 50% via evga precision.
Avrei intenzione di installare The Witcher 2. Che performance potrei ottenere a 1280x1024? 45-50 fps?
Corro il rischio di aumenti eccessivi di temp? Meglio creare un profilo apposito da Evga precision con ventola a 90%?
Altro dato: devo mantenere i driver 260.99 per compatibilità con Battlefield 2. Può creare problemi?
Grazie in anticipo per le risposte.
se sei a default non corri molti rischi, semmai giochi e vedi a che temp arrivano le schede e poi in base a quello decidi se fare un profilo per la ventola che tenga piu fredde le schede, io cmq credo che anche se porti a 800/1600/2000 non dovresti avere chissà che problemi di temperature...
per il discorso fps devi fare dei test tu, installa fraps e gioca un po, cosi vedi piu o meno che media hai e puoi renderti conto di come spingono le tue schede...
Salve a tutti,
sul desktop in firma ho la EVGA GeForce GTX 460 SuperClocked 1024MB
nessun overclock oltre quello di fabbrica. 763 MHz GPU, 1526MHz Shader Clock, DDR5 @ 3800 MHz.
Temp in idle 32°C, max 55° a Battlefield 2 con ventola a 50% via evga precision.
Avrei intenzione di installare The Witcher 2. Che performance potrei ottenere a 1280x1024? 45-50 fps?
Corro il rischio di aumenti eccessivi di temp? Meglio creare un profilo apposito da Evga precision con ventola a 90%?
Altro dato: devo mantenere i driver 260.99 per compatibilità con Battlefield 2. Può creare problemi?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ho provato quel titolo con l'SLI e forte overclock delle GTX
a 1080p non è giocabile con dettagli al massimo.
Axios2006
24-10-2011, 21:03
---
se sei a default non corri molti rischi, semmai giochi e vedi a che temp arrivano le schede e poi in base a quello decidi se fare un profilo per la ventola che tenga piu fredde le schede, io cmq credo che anche se porti a 800/1600/2000 non dovresti avere chissà che problemi di temperature...
per il discorso fps devi fare dei test tu, installa fraps e gioca un po, cosi vedi piu o meno che media hai e puoi renderti conto di come spingono le tue schede...
Grazie per le info.
La "temperatura di fusione" è 105° C, ma penso che mi debba organizzare con un profilo apposito se la temp supera i 65° o sbaglio?
Axios2006
24-10-2011, 21:05
Ho provato quel titolo con l'SLI e forte overclock delle GTX
a 1080p non è giocabile con dettagli al massimo.
Penso che a 1280x1024 limando qualche dettaglio dovrei ottenere un gioco fluido...
itachi23
24-10-2011, 21:10
Ho provato quel titolo con l'SLI e forte overclock delle GTX
a 1080p non è giocabile con dettagli al massimo.
The witcher appena uscito dava problemi con lo SLI infatti aveva in SLI prestazioni inferiori che in singola scheda, ma con i nuovi driver e la patch rilasciata da poco dovrebbe andare molto bene...poi ha molte opzioni di configurazione quindi disabilita qualcosina, godrai comunque di un gioco meraviglioso, a me ha fatto impazzire per grafica e gameplay.
<Masquerade>
24-10-2011, 21:18
Penso che a 1280x1024 limando qualche dettaglio dovrei ottenere un gioco fluido...
a 1280x con una 460 andrà bene tutto maxato tranne l'uber sampling
halduemilauno
25-10-2011, 08:43
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-32bit-285.62-whql-driver-it.html
;)
Grazie per le info.
La "temperatura di fusione" è 105° C, ma penso che mi debba organizzare con un profilo apposito se la temp supera i 65° o sbaglio?
dipende quanto vai su con la frequenza...
a 800 anche a 80 gradi puoi ancora ancora stare tranquillo...
a 900 gia a 60 io alzo le antenne...
poi il discorso è molto semplice, piu scalda e meno è prestazionale, piu aumenta la resistenza al passaggio della corrente e di conseguenza hai da un lato minor stabilità e dall'altro ancora piu calore da smaltire... è un circolo vizioso, ecco perche per gli overclock estremi bisognerebbe avere un impianto a liquido fullcover, è l'unico che ti garantisce pieno raffreddamento sul 90% del pcb... (chiaro che parlaimo di casi eccezionali, quasi nessuno spende 300-400€ per mettere due schede a liquido e overcloccarle a manetta solo un paio di volte)
DonPontillo
25-10-2011, 09:49
come mai la temperatura di allarme scende all'aumentare della frequenza?
io ricordavo che i consumi (e per forza di cose il calore generato) aumentassero linearmente con la frequenza e quadraticamente con la tensione di alimentazione (almeno è così per un singolo transistor)....
inoltre la tensione di alimentazione è quella che favorisce la migrazione (sempre insieme alla temperatura ovviamente)....dovremmo forse regolarci con le temp max raggiungibili a seconda del voltaggio e non della frequenza?
PS: ma c'è un forum ufficiale gainward oppure asus dove rispondono i produttori stessi? a me capitò con kingstone quando dovetti chiedere un rma....chisà...magari loro ci danno delle cifre precise.....(ovviamente dovrò ammettere di essere fuori garanzia e che la responsabilità è mia :) )
come mai la temperatura di allarme scende all'aumentare della frequenza?
io ricordavo che i consumi (e per forza di cose il calore generato) aumentassero linearmente con la frequenza e quadraticamente con la tensione di alimentazione (almeno è così per un singolo transistor)....
inoltre la tensione di alimentazione è quella che favorisce la migrazione (sempre insieme alla temperatura ovviamente)....dovremmo forse regolarci con le temp max raggiungibili a seconda del voltaggio e non della frequenza?
PS: ma c'è un forum ufficiale gainward oppure asus dove rispondono i produttori stessi? a me capitò con kingstone quando dovetti chiedere un rma....chisà...magari loro ci danno delle cifre precise.....(ovviamente dovrò ammettere di essere fuori garanzia e che la responsabilità è mia :) )
è credo proprio che dovrai qualificarti come overclocker e di conseguenza ammettendo di essere andato fuori default sicuramente loro non risponderanno degli eventuali danni, sarebbe tuttavia interessante avere nozioni precise da chi costruisce soprattutto per sapere come regolarsi... non tanto per gli overclock standard, quanto piu per gli overclock fuori limite tipo sopra i 930 con voltaggio sbloccato...
Indubbiamente la temperatura conta moltissimo sul comportamento in overclock.
Non sono un esperto in materia, questo lo preciso subito.
Ma sono sicuro che non è certo la temperatura della GPU ( o meglio, non solo questa ) da considerare mentre si effettua l'over.
Il discorso del liquido è valido se si considera il fullcover per dissipare i mosfet alimentazione e pcb in generale.
Per il resto qualsiasi dissipazione della GPU non può considerarsi valida senza dissipare il resto del PCB.
Se con una dissipazione stok ho la GPU a 70 gradi, mi domando che temperatura raggiungano le fasi sottostanti il dissipatore principale ( che spara aria calda direttamente sul PCB ).
Mantenere un limite di temperatura più basso con forti over, chiaramente permette di avere temperature accettabili anche sul resto del PCB.
gente ! altra info :D
sono molto confuso in merito all' antialias SLI... se lo attivo si disabilita lo sli?
in ogni caso conviene abilitarlo?
e il V-Sync (sincr. verticale) l'abilito oppure no? ho visto che se è ON mi cappa gli fps a 60 :\
grazie in anticipo
l'AA non disabilita l'SLI, anzi è una pacchia...
basti provare BF2 con AA 32x :D
La sincronia è utile per evitare problemi di grafica con alcuni titoli.
Meglio abilitarlo, dopotutto 60fps sono l'ideale per giocare.
se invece devi fare FPS ( giusto per fare numero ) ovviamente devi disabilitare la sincronia.
viper-the-best
25-10-2011, 21:40
io ogni tanto ci riprovo...se qualcuno ha una cover (pezzo in plastica nero+ventola rossa) di una 460 gainward che non gli serve più e volesse venderla, mi contatti visto che la mia ogni tanto fa ancora i capricci
l'AA non disabilita l'SLI, anzi è una pacchia...
basti provare BF2 con AA 32x :D
La sincronia è utile per evitare problemi di grafica con alcuni titoli.
Meglio abilitarlo, dopotutto 60fps sono l'ideale per giocare.
se invece devi fare FPS ( giusto per fare numero ) ovviamente devi disabilitare la sincronia.
Antialias SLI (http://www.nvidia.it/object/slizone_sliAA_howto2_it.html) eh ma leggi qui :mbe:
cmq per esempio... sto giocando a Space Marine... col v-sinc attivo ... 60 fps fissi e temperature decentu sui 60°... se lo disabilito gli fps schizzano a 170 circa e le temp a 75° abbondanti...
170 fps mi sa siano inutili >.>
DonPontillo
25-10-2011, 22:29
Indubbiamente la temperatura conta moltissimo sul comportamento in overclock.
Non sono un esperto in materia, questo lo preciso subito.
Ma sono sicuro che non è certo la temperatura della GPU ( o meglio, non solo questa ) da considerare mentre si effettua l'over.
Il discorso del liquido è valido se si considera il fullcover per dissipare i mosfet alimentazione e pcb in generale.
Per il resto qualsiasi dissipazione della GPU non può considerarsi valida senza dissipare il resto del PCB.
Se con una dissipazione stok ho la GPU a 70 gradi, mi domando che temperatura raggiungano le fasi sottostanti il dissipatore principale ( che spara aria calda direttamente sul PCB ).
Mantenere un limite di temperatura più basso con forti over, chiaramente permette di avere temperature accettabili anche sul resto del PCB.
con una dissipazione interna al case (aria calda della gpu che investe ram e fasi..) ed una dissipazione assente (anche passiva) su queste componenti....bisogna considerare anche un +10/15 °C...
uscirono soluzioni a doppia ventola...che separavano i flussi....con ram e fasi anch'esse dotate di dissipatori....e li la situazione stabilità (ovviamente insieme alla qualità dei componenti) era decisamente meglio....
io ho dissipato le mie ram e le fasi con dei dissini....inoltre la sk grafica aspira aria fuori dal case (anzi fuori casa) anzichè di aspirare l'aria calda nel case....e cmq considero le ram e le fasi a +10°C rispetto alla temp della gpu....
infatti cerco di avere come 70/80 la temperatura massima massima da non dover superare....e possibilmente da non rimanere in quella temp per più di qualche minuto....
ovviamente la mia ricerca di gente del settore....che ha partecipato alla progettazione o che conosce più dati di solo quelli dichiarati.....servirebbe a confermare queste che sono solo cose che ho trovato in giro per la rete....
DonPontillo
25-10-2011, 22:36
gente ! altra info :D
e il V-Sync (sincr. verticale) l'abilito oppure no? ho visto che se è ON mi cappa gli fps a 60 :\
il v-sync obbliga la skvideo a dare al monitor solo frame sani....questo vuol dire che il buffer (porzione della memoria di una sk video adibita a conservare i frames in attesa di essere dati al monitor) lavora leggermente meno se il sitema cpu-chipset-bus-gpu-mem-gpu-buffer è capace di fornire più di 60fps al sec (che è un limite imposto da windows)
ecco spiegato le temperature più basse....
io il v-sync non posso non attivarlo (nonostante per giochi più pesanti abbate di parecchio le prestazioni spesse volte) perchè noto continuamente i frames tagliati a metà....
Per giochi "leggeri" io lo attiverei proprio per evitare uno spreco di risorse....per giochi un po più pesantini va valutato....io cerco di attivarlo sempre...
http://imageshack.us/photo/my-images/842/preyia.jpg/
Axios2006
25-10-2011, 23:42
a 1280x con una 460 andrà bene tutto maxato tranne l'uber sampling
dipende quanto vai su con la frequenza...
a 800 anche a 80 gradi puoi ancora ancora stare tranquillo...
a 900 gia a 60 io alzo le antenne...
poi il discorso è molto semplice, piu scalda e meno è prestazionale, piu aumenta la resistenza al passaggio della corrente e di conseguenza hai da un lato minor stabilità e dall'altro ancora piu calore da smaltire... è un circolo vizioso, ecco perche per gli overclock estremi bisognerebbe avere un impianto a liquido fullcover, è l'unico che ti garantisce pieno raffreddamento sul 90% del pcb... (chiaro che parlaimo di casi eccezionali, quasi nessuno spende 300-400€ per mettere due schede a liquido e overcloccarle a manetta solo un paio di volte)
Grazie per i consigli.
Al momento non penso assolutamente di overcloccare alcunché.
Viste le rassicurazioni mi accingo a comprare Witcher 2.
e il V-Sync (sincr. verticale) l'abilito oppure no? ho visto che se è ON mi cappa gli fps a 60 :\
grazie in anticipo
è normale, è proprio quella la funzione del VSync, sincronizza tutti i frame generati dalla scheda video con la frequenza del monitor, diciamo che se non consideri l'input-lag un problema, e hai un monitor non proprio high-end, è consigliabile tenerlo attivo per evitare il tearing (ti hanno linkato un'immagine "tagliata" nel mezzo qualche post più in alto).
Cerca comunque di controllare se il tuo monitor è in grado di raggiungere frequenze di refresh più alte (75Hz ad esempio).
Il discorso cambia completamente se giochi ad FPS a livelli competitivi. In questo caso il VSync OFF (specie su giochi come Quake Live e UT2004/UT III) è d'obbligo, si cerca di ottenere il più alto numero di frame al secondo possibili accompagnati dal refresh più alto che il tuo monitor possa offrire (ecco perchè non è raro vedere FPSari convinti, o meglio ancora progamers giocare ancora con monitor CRT di qualità come IIyama o Philips, questi raggiungono frequenze di refresh di 160+ Hz a basse risoluzioni).
Qui potrebbe partire un flame epocale tra "tanto l'occhio umano non vede più di 30FPS/sec" e "prova un qualsiasi FPS a 100+ Hz e vedi", quindi la chiudo qui :asd:
comunque se Googli un pò puoi tranquillamente farti un'idea delle differenze tra 60, 100 e 160Hz ;)
La sincronia è utile per evitare problemi di grafica con alcuni titoli.
Meglio abilitarlo, dopotutto 60fps sono l'ideale per giocare.
se invece devi fare FPS ( giusto per fare numero ) ovviamente devi disabilitare la sincronia.
diciamo che condivido fino al "giusto per fare numero", bisogna sempre tener conto di quale gioco si sta parlando. Io ho giocato fino a 4 mesi fa con un CRT da 19" @ 100Hz e sono da poco passato al ViewSonic VX2268wm SOLO per i suoi 120Hz e per togliermi di mezzo il vecchio cassone, e non me ne pento :)
io il v-sync non posso non attivarlo (nonostante per giochi più pesanti abbate di parecchio le prestazioni spesse volte) perchè noto continuamente i frames tagliati a metà....
che monitor hai?
DonPontillo
26-10-2011, 09:24
che monitor hai?
asus mk221
è un low end...
gioco on line...e condivido il discorso dei frames, infatti quando posso sincronizzo cpu e gpu non facendo prerenderizzare nessun frame alla cpu...proprio per tentare di equilibrare gli effetti della sincronia...
lo faccio con la convinzione che a 40/50 fps se la cpu prepara 3 frames...quello sarà il minimo ritardo (e che quindi può aumentare) tra un azione da tastiera o mouse e la reazione a monitor.....e 3o4 frames a 30fps cominciamo a rasentare i valori di ping e reazione dell'essere umano medio :)
per quanto riguarda il monitor....dovrei procurarmene uno un po più decente....ma mi manca il tempo per informarmi....
inoltre mi frena parecchio il fatto che la mia vga in fullHD (ora sono a 1680) comincerebbe ad arrancare.....
il v-sync obbliga la skvideo a dare al monitor solo frame sani....questo vuol dire che il buffer (porzione della memoria di una sk video adibita a conservare i frames in attesa di essere dati al monitor) lavora leggermente meno se il sitema cpu-chipset-bus-gpu-mem-gpu-buffer è capace di fornire più di 60fps al sec (che è un limite imposto da windows)
ecco spiegato le temperature più basse....
io il v-sync non posso non attivarlo (nonostante per giochi più pesanti abbate di parecchio le prestazioni spesse volte) perchè noto continuamente i frames tagliati a metà....
Per giochi "leggeri" io lo attiverei proprio per evitare uno spreco di risorse....per giochi un po più pesantini va valutato....io cerco di attivarlo sempre...
http://imageshack.us/photo/my-images/842/preyia.jpg/
è normale, è proprio quella la funzione del VSync, sincronizza tutti i frame generati dalla scheda video con la frequenza del monitor, diciamo che se non consideri l'input-lag un problema, e hai un monitor non proprio high-end, è consigliabile tenerlo attivo per evitare il tearing (ti hanno linkato un'immagine "tagliata" nel mezzo qualche post più in alto).
Cerca comunque di controllare se il tuo monitor è in grado di raggiungere frequenze di refresh più alte (75Hz ad esempio).
Il discorso cambia completamente se giochi ad FPS a livelli competitivi. In questo caso il VSync OFF (specie su giochi come Quake Live e UT2004/UT III) è d'obbligo, si cerca di ottenere il più alto numero di frame al secondo possibili accompagnati dal refresh più alto che il tuo monitor possa offrire (ecco perchè non è raro vedere FPSari convinti, o meglio ancora progamers giocare ancora con monitor CRT di qualità come IIyama o Philips, questi raggiungono frequenze di refresh di 160+ Hz a basse risoluzioni).
Qui potrebbe partire un flame epocale tra "tanto l'occhio umano non vede più di 30FPS/sec" e "prova un qualsiasi FPS a 100+ Hz e vedi", quindi la chiudo qui :asd:
comunque se Googli un pò puoi tranquillamente farti un'idea delle differenze tra 60, 100 e 160Hz ;)
diciamo che condivido fino al "giusto per fare numero", bisogna sempre tener conto di quale gioco si sta parlando. Io ho giocato fino a 4 mesi fa con un CRT da 19" @ 100Hz e sono da poco passato al ViewSonic VX2268wm SOLO per i suoi 120Hz e per togliermi di mezzo il vecchio cassone, e non me ne pento :)
che monitor hai?
siete stati molto chiari :D ho capito adesso... è una cosa che cmq varia da gioco in gioco...
cmq per dirla in breve basterebbe avere un monitor che abbia una frequenza molto e alta e si va di v-sync sempre...
c'è un modo per aumentare gli hertz oltra dal pannello di controllo nvidia? li mi da max 60...
DonPontillo
26-10-2011, 10:32
siete stati molto chiari :D ho capito adesso... è una cosa che cmq varia da gioco in gioco...
cmq per dirla in breve basterebbe avere un monitor che abbia una frequenza molto e alta e si va di v-sync sempre...
c'è un modo per aumentare gli hertz oltra dal pannello di controllo nvidia? li mi da max 60...
60 è il limite imposto da windows...oltre non si va (menocchè mi sono perso qualcosa ultimamente....ma non credo) :)
per quanto riguarda il refresh....ricordo di overclock effettuati anche su monitor....ma ricordo anche che era DECISAMENTE sconsigliato a differenza di quello effettuato su gpu,cpu, ecc....
e poi non bisogna confondere la frequenza di aggiornamento del monitor con il numero di frame che vedi al secondo....il primo è una specifica del monitor il secondo è dipeso dal collo di bottiglia sempre del processo che porta un istruzione su hdd ad essere un frame conservato nel buffer.....
ok :)
però guarda qui che ho trovato... nn so se sia attendibile sinceramente...
Cambiare la frequenza di refresh del monitor in Windows (solo per esperti) (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=19)
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la Gainward Gtx460 che avevo ordinato da e.pr*ce. Tutto bene, tuttavia quando apro la scatola noto subito che non è la GTx460 GLH ma il modello base senza nomenclatura (sul sito Gainward il modello GLH o GS nemmeno esiste). -_-
A parte questo l'ho comunque installata per provarla e ho notato una cosa molto strana, i drivers nvidia che avevo scaricato, i 266.85 non mi riconoscono la scheda e così anche i 270. Allora sono passato agli ultimi usciti e finalmente tutto si installa ma nell lista hardware compare Nvidia GTX460 V2.
Leggendo in giro scopro poco, sul sito nvidia sono riportati solo alcune cose, tipo che il supporto a questo particolare modello risale agli ultimi mesi (compatibile con i drivers 280 e superiore), le frequenze gpu, memoria e shader alzate. Tuttavia Gpu-Z non mi rileva parecchi valori:
http://i43.tinypic.com/346oqkz.gif
Ma cosa sarebbe questo modello GTX 460 V2?
Secondo voi devo farmi restituire i soldi e rendere indietro il prodotto perchè non è il GLH? Secondo voi ho preso un bel pacco o è tutto ok?
La gainward Gtx460 GLH è praticamente introvabile, se la do indietro dovrei tornare alla 9800 GTX+.
I drivers Nvidia mi hanno installato un driver chiamato High Definition, si può cavare o serve?
ps: Come sistema uso Winxp sp3, i drivers 280+ sono parecchio pesanti come memoria d'uso, ecco perchè ho scaricato i 266.58, che erano quelli compatibili con il modello GTx 460 GLH normale... boh...
viper-the-best
26-10-2011, 14:09
ciao...dunque, in effetti la 460 GLH (che possiedo, insieme alla GS) l'hanno rimossa dal sito gainward..ma come mai!?
tu su epr**e, il prodotto che hai comprato che dicitura riportava? diceva chiaramente che era una GLH? quanto l'hai pagata? se si faresti bene a rendere indietro e farti ridare i soldi...
anche perchè la gainward 460 1gb dovrebbe avere un bus memoria di 256bit, mentre sul tuo gpu-z sono 192bit...e le ROPs 32, mentre leggo 24
che strana sta scheda!
ah driver comunque metti sempre gli ultimi ufficiali whql!
asus mk221
è un low end...
gioco on line...e condivido il discorso dei frames, infatti quando posso sincronizzo cpu e gpu non facendo prerenderizzare nessun frame alla cpu...proprio per tentare di equilibrare gli effetti della sincronia...
lo faccio con la convinzione che a 40/50 fps se la cpu prepara 3 frames...quello sarà il minimo ritardo (e che quindi può aumentare) tra un azione da tastiera o mouse e la reazione a monitor.....e 3o4 frames a 30fps cominciamo a rasentare i valori di ping e reazione dell'essere umano medio :)
Se riuscissi a provare un 120Hz LCD con bassa latenza o un CRT a 160Hz cambieresti idea. Il limite di reazione dell'occhio umano è ben più alto. Io vedo la differenza tra 60, 75 e 120Hz persino spostando le finestre sul desktop, tant'è che quando i driver video scazzano e mi resettano il refresh a 60Hz me ne accorgo instant :asd:
per quanto riguarda il monitor....dovrei procurarmene uno un po più decente....ma mi manca il tempo per informarmi....
inoltre mi frena parecchio il fatto che la mia vga in fullHD (ora sono a 1680) comincerebbe ad arrancare.....
Tanto comunque i monitor in FullHD sono consigliabili solo se sopra ai 22", altrimenti sono veramente inutili.
siete stati molto chiari :D ho capito adesso... è una cosa che cmq varia da gioco in gioco...
cmq per dirla in breve basterebbe avere un monitor che abbia una frequenza molto e alta e si va di v-sync sempre...
c'è un modo per aumentare gli hertz oltra dal pannello di controllo nvidia? li mi da max 60...
Gli hz massimi raggiungibili dipendono appunto dal monitor, e se dal pannello di controllo del sistema operativo o NVidia non ti fa salire sopra ai 60, quello è il limite del tuo monitor. Non ti consiglio comunque di usare frequenze non supportate.
Allora sono passato agli ultimi usciti e finalmente tutto si installa ma nell lista hardware compare Nvidia GTX460 V2.
Ma cosa sarebbe questo modello GTX 460 V2?
la 460V2 ha si frequenze più alte, ma ha il bus castrato a 192bit, (finestra di GPU-Z, sulla destra, vicino GDDR5) ti consiglierei di farti inviare una 460 liscia a 256bit e di portarla alle frequenze della v2. O al massimo prendine una (sempre V1) già overclockata di fabbrica con un buon dissi aftermarket (MSI, Gigabyte..).
Ho capito grazie mille. Si l'ho pagata 162, e portava la dicitura GLH, non c'erano descrizioni tecniche.
Vedi qui: http://www.eprice.it/Schede-Video-GAINWARD/d-3613934
La ridò indietro a questo punto o me la faccio cambiare con quella liscia (che pare non abbiano).
viper-the-best
26-10-2011, 14:44
si, essendoci scritto GLH è chiaramente un modello diverso da quello da te ricevuto ;)
itachi23
26-10-2011, 14:51
Ho capito grazie mille. Si l'ho pagata 162, e portava la dicitura GLH, non c'erano descrizioni tecniche.
Vedi qui: http://www.eprice.it/Schede-Video-GAINWARD/d-3613934
La ridò indietro a questo punto o me la faccio cambiare con quella liscia (che pare non abbiano).
Mettici qualcosa e prendi una msi o una gigabyte con un buon dissi
Mettici qualcosa e prendi una msi o una gigabyte con un buon dissi
beh non sono un maniaco dell'overclock, a me va bene il modello base purchè sia il modello migliore, questa è castrata e per di più non corrisponde a quello che c'era scritto sul sito, al massimo prendo la GTX 560 che costa 20 euro in più ma almeno è a 256bit, sempre meglio della mia 9800 Gtx che ho su al momento.
http://www.eprice.it/schede-video-GAINWARD/d-3421955
o forse faccio male?
itachi23
26-10-2011, 15:28
Certo la 560 è una buona soluzione anche per un futuro SLI, dai un'occhiata al trhead delle 560 e vedi cosa dicono di questa scheda. Per il discorso 460 meglio dissipata non lo condivido, una scheda fresca è sempre una cosa buona quindi una 460 con un buon dissi ben venga sicuramente la vita media della stessa sale se la tieni a basse temperature ;) e poi devi tener conto anche del discorso rumorosità che secondo me non è una cosa trascurabile, la gs liscia sicuramente ti fa un bel casino, informati sulla 560 cosa ti dicono
chiedi se te la sostituiscono con una 560ti GS che è una doppia ventola magari aggiungendo qualcosa sul conto finale...
la 560 TI però costa un botto, parte dai 214 euro in su. credo mi farò bastare la 560 normale, dopotutto è comunque il doppio più potente della mia attuale 9800 GTX+. :D
al massimo posso anche prendere la GTX 460 della Asus, la DirectCU che non pare male dai vari test. vedo cosa mi dicono quelli di ePr*ce e come posso cambiarla, non ho mai acquistato nulla da loro, spero non ci voglia troppo. certo che anche loro mettere sul listino online "GLH" quando invece è un pacco tremendo non è il massimo...
itachi23
26-10-2011, 19:16
la 560 TI però costa un botto, parte dai 214 euro in su. credo mi farò bastare la 560 normale, dopotutto è comunque il doppio più potente della mia attuale 9800 GTX+. :D
al massimo posso anche prendere la GTX 460 della Asus, la DirectCU che non pare male dai vari test. vedo cosa mi dicono quelli di ePr*ce e come posso cambiarla, non ho mai acquistato nulla da loro, spero non ci voglia troppo. certo che anche loro mettere sul listino online "GLH" quando invece è un pacco tremendo non è il massimo...
Chissà quanti ne hanno fatti a gente che neanche se ne è accorta...sono perplesso
probabile, me ne sono accorto subito perchè sapevo già che etichette e che testo stampato aveva la scheda video avendola vista in molti siti di review.
aprendo il pacco e accorgendomi che non era quella ci sono rimasto molto male, più che altro perchè ora mi tocca mandarla indietro con tutte le conseguenze. spero che riesco a sostituire tutto entro natale. >_>
e price purtroppo sta andando un po in vacca, a volte ci mette settimane a consegnare, a volte sbaglia merce, a un mio amico ha mandare le ram diverse e le ventole di una marca diversa...
e inoltre costa di piu certa merce, molto di piu...
cmq 214 per la 560 non è male, io spesi 210 della 460gs 2 mesi dopo la sua uscita...
A me hanno dato subito il numero RMA per portarlo indietro e così ho fatto, e mi hanno offerto 40 euro di differenza o il rimborso totale.
Ho rifiutato e ho preferito farmi fare un buono che mi prendo la 560 aggiungendo la differenza.
Comunque è vero, i prezzi non sono molto competitivi, ci sono dai 30 ai 40 euro di differenza su alcuni prodotti rispetto ad altri negozi su trovaprezzi.
Vabbeh, per ora è andata così, mi sono fidato di eprice perchè è un negozio conosciuto, posso concedergli questa cappella visto che hanno rimediato, non sono uno che compra assiduamente l'hardware di ultima generazione.
A me hanno dato subito il numero RMA per portarlo indietro e così ho fatto, e mi hanno offerto 40 euro di differenza o il rimborso totale.
Ho rifiutato e ho preferito farmi fare un buono che mi prendo la 560 aggiungendo la differenza.
Comunque è vero, i prezzi non sono molto competitivi, ci sono dai 30 ai 40 euro di differenza su alcuni prodotti rispetto ad altri negozi su trovaprezzi.
Vabbeh, per ora è andata così, mi sono fidato di eprice perchè è un negozio conosciuto, posso concedergli questa cappella visto che hanno rimediato, non sono uno che compra assiduamente l'hardware di ultima generazione.
beh gia che ti concedano uno scambio con una 560 è buono... prendi una Ti o normale?
io consiglierei Ti...
devil_mcry
30-10-2011, 12:39
Con la Tamb minore regge 15minuti di occt a 875mhz con 1.062v ^^
ma ragazzi, occt nuovo è più pesante o meno del vecchio?
probabilmente riesco a spingermi RS fino a 880-885Mhz a 1.087v
e con il 3d mark 11 hai provato?
ciao a tutti è da un po' che ho questa scheda e mi trovo bene , una domanda: a riposo la temperatura è intorno ai 40° dopo 2 ore di gioco circa arriva tra i 60 e 70° sono temperature normali?
p.s. per aggiornare i driver qual'è la procedura migliore sovrascrivere a quelli vecchi i nuovi o da pannello di controllo disinstallare i vecchi? in questo secondo caso fare così
Disinstallare tutto quello che riguarda la scheda (display control, driver, physX e stereoscopic 3D) perchè nel pacchetto scaricato è compreso tutto e riavviare il sistema.
grazie
Consiglio
02-11-2011, 16:21
Disinstalla normalmente da pannello di controllo tutto. Poi riavvii in modalità provvisoria e fai una pulizia con driver sweeper.
beh gia che ti concedano uno scambio con una 560 è buono... prendi una Ti o normale?
io consiglierei Ti...
Non è che me lo scambiano, ho scelto di farmi fare un coupon e compro altro aggiungendo la differenza. La Ti costa ancora troppo, opto per una 560 liscia da 2gb di ram (ad esempio la Zotac o la Gainward). Mai usato overclock in nessuna scheda, per 5-6 fps non ne vedo la necessità. :D
Consiglio
02-11-2011, 16:48
Scusa ma i 2gb a che pro? Meglio la ti 1gb a sto punto...
Venom_of_Cove
02-11-2011, 17:22
Caspita raga ho proprio oggi acquistato da e*r*ce la GTX 460 GLH perchè volevo fare uno SLI con quella che ho già.
Spero vivamente di non trovarmi nella stessa situazione dell'altro utente!
Ho richiesto la spedizione al punto della mia città e quindi la vado a ritirare di persona...credo che controllerò sul posto (per quel che mi è possibile) che si tratti di una GLH-GS...vi faccio sapere...
Edit: dal sito gainward (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=850) si evince proprio che è un modello differente rispetto alla GS-GLH, ma con bus a 192 e 24 rops, quindi ho fatto l'annullamento dell'ordine visto che era ancora in "gestione"
ho uno sli di gtx 460, una è una gigabyte oc e l'altra è una evga ssc+
oggi ho provato a smontare la gigabyte per passarla su un'altro pc
ho spento il pc scollegato il cavo di alimentazione e ho smontato la gigabyte
quando ho riavviato il pc con la sola evga arrivo alla schermata di login, inserisco la password e dopo pochi sec lo schermo diventa nero mentre si sente la musichetta dell'avvenuto caricamento del dektop ma lo schermo rimane nero
rimonto la gigabyte e magicamente torna a funzionare tutto
ho provato a renstallare il driver con una singola scheda, ma nulla da fare, sempre solito problema schermo nero appena dopo il login
rimetto la seconda scheda (anche se non alimentata e con connettore sli staccato) e tutto torna a funzionare
anche invertendo le schede il problema rimane
qualche suggerimento?
Scusa ma i 2gb a che pro? Meglio la ti 1gb a sto punto...
Visto che tanto su epr*ce son lenti a farmi il rimborso credo che seguirò il tuo consiglio e andrò sulla Ti.
Comunque hanno cambiato sul listino togliendo il GLH. >_>
devil_mcry
05-11-2011, 11:22
e con il 3d mark 11 hai provato?
dici a me? se si no ma tanto...
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi driver nvidia 258.62?
Mi capita spesso la famosa schermata nera e poi la scritta il driver kernel a smesso di funzionare, tutto questo durante operazioni che sforzana poco la scheda, tipo navigando in internet oppure masterizzando.
devil_mcry
10-11-2011, 15:02
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi driver nvidia 258.62?
Mi capita spesso la famosa schermata nera e poi la scritta il driver kernel a smesso di funzionare, tutto questo durante operazioni che sforzana poco la scheda, tipo navigando in internet oppure masterizzando.
no, non è che magari la scheda non è troppo stabile?
La scheda è a default.
Adesso per curiosità riprovo la versione 280.26, prima non avevo il minimo problema, anche cloccando la scheda a 850 era stabilissima.
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi driver nvidia 258.62?
Mi capita spesso la famosa schermata nera e poi la scritta il driver kernel a smesso di funzionare, tutto questo durante operazioni che sforzana poco la scheda, tipo navigando in internet oppure masterizzando.
Non preoccuparti. Lo fa anche a me e ad altre persone da due release dei driver a questa parte. Per fortuna non lo fa spessissimo. Se provi due o 3 versioni precedenti dei driver e vedi che l'errore sparisce.
itachi23
10-11-2011, 16:48
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi driver nvidia 258.62?
Mi capita spesso la famosa schermata nera e poi la scritta il driver kernel a smesso di funzionare, tutto questo durante operazioni che sforzana poco la scheda, tipo navigando in internet oppure masterizzando.
Da qualche versione hanno spinto un po' i driver per aumentare le prestazioni, spemono un po' di più le schede ma le rendono instabili, anche a me capita, aumenta di uno step il vcore se possibile e vedrai che ritrovi la stabilità
Da qualche versione hanno spinto un po' i driver per aumentare le prestazioni, spemono un po' di più le schede ma le rendono instabili, anche a me capita, aumenta di uno step il vcore se possibile e vedrai che ritrovi la stabilità
Ma la cosa davvero strana è che l'instabilità è solo in ambiente windows.
Durante i giochi sono stabilissimi. Non mi è mai crashato un gioco finora...
Esatto! Il problema che descrivevo prima capita sempre in ambiente windows, non in game.
Leggevo ora nel forum nvidia che molta gente presenta questo tipo di problema con gli ultimi driver, è propio un difetto della serie 280.xx a quanto pare, alcuni sono tornati alla serie 270.xx ed ora la vga funziona perfettamente.
Alcuni nel forum dicono che forse il problema potrebbe essere dovuto anche da firefox...
akiramax2
11-11-2011, 08:42
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi driver nvidia 258.62?
Mi capita spesso la famosa schermata nera e poi la scritta il driver kernel a smesso di funzionare, tutto questo durante operazioni che sforzana poco la scheda, tipo navigando in internet oppure masterizzando.
è un problema risaputo relativo agli ultimi drivers... con i 275 dovresti risolvere... è successo anche a me ;)
Infatti ora sono tornato con i 275 e mai in problema :)
Grazie
ciao a tutti ho anch'io la gtx460 palit sonic platinum ed arrivo tranquillamente a circa 75 - 80 gradi. ho letto nella prima pagina e nelle specifiche della scheda che la temperatura massima è di 104° ma immagino si riferisca alla temperatura massima prima di fondere :D. vorrei sapere a quanto tenerla per non rischiare di buttarla via tra un paio di mesi :). nel caso 80° siano troppi posso tranquillamente lavorare via software per aumentare la velocità di carico quando arriva a quella temperatura
ciao a tutti ho anch'io la gtx460 palit sonic platinum ed arrivo tranquillamente a circa 75 - 80 gradi. ho letto nella prima pagina e nelle specifiche della scheda che la temperatura massima è di 104° ma immagino si riferisca alla temperatura massima prima di fondere :D. vorrei sapere a quanto tenerla per non rischiare di buttarla via tra un paio di mesi :). nel caso 80° siano troppi posso tranquillamente lavorare via software per aumentare la velocità di carico quando arriva a quella temperatura
il fatto è che alle frequenze di utilizzo standard delle varie case 104 è un limite che si raggiunge difficilmente anche lasciando il profilo delle ventole originale, chiaro che invece se parliamo di overclock io personalmente ho iniziato a tenere una soglia di "allarme" a una 30ina di gradi sotto questo limite, poi c'è che chi non lo raggiunge mai pur pompando alla grande e chi inceve fa l'impossibile per rimanere piu fresco possibile ma non ci resce...
vedi un po tu come reagisce la tua scheda in base alle prove che andrai a fare...
il fatto è che alle frequenze di utilizzo standard delle varie case 104 è un limite che si raggiunge difficilmente anche lasciando il profilo delle ventole originale, chiaro che invece se parliamo di overclock io personalmente ho iniziato a tenere una soglia di "allarme" a una 30ina di gradi sotto questo limite, poi c'è che chi non lo raggiunge mai pur pompando alla grande e chi inceve fa l'impossibile per rimanere piu fresco possibile ma non ci resce...
vedi un po tu come reagisce la tua scheda in base alle prove che andrai a fare...
grazie della risposta...bè 80° è il massimo mai raggiunto in 1 anno e mezzo circa che ho sta scheda..lei è già overclock e non mi interessa pomparla di più...quindi deduco che se rimane sull'80ina sono al "sicuro" da problemi
grazie della risposta...bè 80° è il massimo mai raggiunto in 1 anno e mezzo circa che ho sta scheda..lei è già overclock e non mi interessa pomparla di più...quindi deduco che se rimane sull'80ina sono al "sicuro" da problemi
si credo anche io che puoi stare tranquillo... :)
conteroba
15-11-2011, 20:44
ciao,qualcuno ha provato codesta scheda con COD MW3? sul programmino di compatibilità appostio per questo gioco sul sito nvidia dicono non vada bene questa scheda.. minimo una 560
ciao,qualcuno ha provato codesta scheda con COD MW3? sul programmino di compatibilità appostio per questo gioco sul sito nvidia dicono non vada bene questa scheda.. minimo una 560
sto giocando a battlefield 3 molto più esoso di risorse visto che utilizza un motore grafico molto più aggiornato e ti dico che lo gioco fluido ad alto in full hd
conteroba
15-11-2011, 23:14
sto giocando a battlefield 3 molto più esoso di risorse visto che utilizza un motore grafico molto più aggiornato e ti dico che lo gioco fluido ad alto in full hd
^^
se avete un po di pazienza io oggi provo entrambi (bf3 e mw3) sul mio sli di 460 e poi vi dico...
EDIT: mw3 tutto a cannone a 1440x900 va fluido che è un piacere, la memoria è usata tutta in entrambe le schede, le gpu vanno circa al 60% entrambe a 800/2000 temperature nella norma, 49-52°...
battlefield 3 idem con gpu al 99% e un po di temperatura in piu, 56-61°... credo che però per non avere cali vistosi dovrò aumentare a 850...
devo controllare gli utilizzi cpu per vedere che % ho di utilizzo...
battlefield 3 idem con gpu al 99% e un po di temperatura in piu, 56-61°... credo che però per non avere cali vistosi dovrò aumentare a 850...
devo controllare gli utilizzi cpu per vedere che % ho di utilizzo...
BF3 messo tutto su ultra giusto? Come CPU come sei messo...
Axios2006
21-11-2011, 16:46
Salve a tutti,
ho un problema con la gtx460 e Sims 2 seasons: nella modalità "costruisci" si visualizzano artefatti seghettati blu vicino alla piscina.
Ho provato le modalità di compatibilità di win 7, ho provato a disattivare EVGA precision. Nulla.
Mi chiedo: gli artefatti significano che il gioco può danneggiare la scheda video?
(traduzione: disinstallare il gioco)
Dati sulla scheda: Evga 460 SC (factory clock)
Il gioco carica solo il 12% della scheda e 111 mb di VRAM
Temp: 32-40° C max con sims 2
Giochi molto più pesanti (Rainbow Six Vegas 2) li regge senza problemi per ore.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ho un problema...stavo navigando tranquillamente su internet quando tutto ad un tratto mi compaiono artefatti e righe rosse.
Pensavo fosse andata al scheda video ma spostando il connettore sull'altro divi si vede bene mentre se lo rimetto sull'altra ricominciando gli artefatti.
La scheda è presa da e-key (dicembre dell'anno scorso) e purtroppo mandarla in rma di questo periodo significa rimanere senza scheda video (e pc principale per un botto di tempo a me serve!)...che faccio? c'è qualche modo per riparare il connettore?
Me la tengo così com'è?
EDIT
Ora su accende e si spegne con artefatti su quella porta :(
http://www.imgur.com/gSdPx.jpg
BF3 messo tutto su ultra giusto? Come CPU come sei messo...
ti farò sapere appena ho tempo di giocarci un'oretta...
Redvex ridimensiona l'immagine che mi spagina fino in cortile :D
Ayrton71
23-11-2011, 10:38
Ragazzi provo a chiedere qui;con il sistema in firma gioco a Crysis2 in FHD tutto al MAX,texture hi res e patch DX11 ma propio quando imposto la modalità DX11 si vedono 3 fasci di righe orizzontali! :confused:
Impostando DX9 tutto a posto.Come giochi ho soltanto questo e F1 2011,anche qui tutto al max,DX11 e nessun problema...
Ho formattato da pochissimo,ultimi driver ufficiali,nessun OC
Qualcuno sà cosa potrebbe essere...?
Azaelneo
24-11-2011, 12:48
ragazzi ma si può fare uno sli tra gtx460 e gtx460v2?
edit: ho trovato montano gpu diverse :muro: sono un maledetto che compra e non guarda cosa compra :muro:
Ragazzi provo a chiedere qui;con il sistema in firma gioco a Crysis2 in FHD tutto al MAX,texture hi res e patch DX11 ma propio quando imposto la modalità DX11 si vedono 3 fasci di righe orizzontali! :confused:
Impostando DX9 tutto a posto.Come giochi ho soltanto questo e F1 2011,anche qui tutto al max,DX11 e nessun problema...
Ho formattato da pochissimo,ultimi driver ufficiali,nessun OC
Qualcuno sà cosa potrebbe essere...?
ha provato ad aumentare il voltaggio della gpu? lo so che se sei a default sembra una cosa inutile, ma potrebbe aiutare...
BF3 messo tutto su ultra giusto? Come CPU come sei messo...
sono a 3.8 ghz a 1.26v le temp stanno circa a 50-54° con ventole 100% e ho circa 70W di consumo...
itachi23
24-11-2011, 23:56
ha provato ad aumentare il voltaggio della gpu? lo so che se sei a default sembra una cosa inutile, ma potrebbe aiutare...
sono a 3.8 ghz a 1.26v le temp stanno circa a 50-54° con ventole 100% e ho circa 70W di consumo...
Talpa sei troppo uguale a me, ma io ho subito il fascino della 580 :D...per BF3 è necessario avere un buon SSD per non avere problema di scatti, ovviamente dal mio puinto di vista ;)
Talpa sei troppo uguale a me, ma io ho subito il fascino della 580 :D...per BF3 è necessario avere un buon SSD per non avere problema di scatti, ovviamente dal mio puinto di vista ;)
ero stato in fiera dell'elettronica a rovigo per vedere se trovavo qualche occasione, c'erano dei vertex 3 che mi affascinavano ma in pratica avevano una differenza di 10-15€ dai negaozi qui da me in zona solo che nel caso avesi avuto problemi i magazzini rma erano tipo a 200-250 km da casa mia... per cui è ovvio che ho lasciato stare e appena ho un po di soldi da parte andrò a prendermi qualcosa qui in negozio...
Non sò a voi, ma a me gli ultimi driver mi crashano come quelli precedenti...
Devo rimettere i 275.33 che andavano bene!!
Consiglio
01-12-2011, 13:30
Non sò a voi, ma a me gli ultimi driver mi crashano come quelli precedenti...
Devo rimettere i 275.33 che andavano bene!!
Strano, vanno una meraviglia a me. Hai disinstallato e poi pulito, in modalità provvisoria, con driver sweeper prima di installarli?
Si ma riproverò ancora, non vorrei che fosse sfuggito qualcosa.
Consiglio
01-12-2011, 14:00
Precisamente quand'è che crasha?
Quando gli gira a lui, nel senso che con COD MW3 niente, neanche una piega.
Ora sono 2 o 3 volte che girando su internet e mandando mail (cose comunque leggerissime) schermo nero e messaggio di windows che i driver hanno smesso di funzionare!!!
Niente da fare, con i nuovi driver non ne vuole sapere di andare.
Nonostante abbia ripulito tutto con driver sweeper in modalità provvisoria crasha ancora il kernel, come da errore riportato da windows!!
Consiglio
02-12-2011, 13:10
Scusa, ma se non ti crasha in game, mi viene da pensare che ci sia qualche conflitto con qualche software...:fagiano:
@Redvex ridimensiona l'immagine che così fa provincia a se.
Scusa, ma se non ti crasha in game, mi viene da pensare che ci sia qualche conflitto con qualche software...:fagiano:
In pratica mi esce questo errore dopo la schermata nera
http://img403.imageshack.us/img403/269/immaginesf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/403/immaginesf.png/)
In background ho solo antivirus e nient'altro, mi danno noia i programmi che partono in automatico all'avvio!!! :D
Dici che può essere incopatibilità, ma tra cosa?? e perchè con la versione 275.33 non me lo faceva???
che versione hai di windows?
io non ho nessun problema con gli utlimi driver ufficiali e girano tranquillamente sia cod mw3, sia bf3...
Consiglio
05-12-2011, 19:39
Oltre a rispondere alla domanda di Talpa, hai pure tutti gli aggiornamenti fatti (windows)?
vynnstorm
05-12-2011, 22:48
In pratica mi esce questo errore dopo la schermata nera
http://img403.imageshack.us/img403/269/immaginesf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/403/immaginesf.png/)
In background ho solo antivirus e nient'altro, mi danno noia i programmi che partono in automatico all'avvio!!! :D
Dici che può essere incopatibilità, ma tra cosa?? e perchè con la versione 275.33 non me lo faceva???
Me lo ha fatto anche a me, una sola volta mentre ero sul desktop una settimana fa. Non ho aggiornato i driver video ma non l'ha piu' fatto lo stesso, non so cosa fosse. (gainward gtx460 gs fyi)
Oltre a rispondere alla domanda di Talpa, hai pure tutti gli aggiornamenti fatti (windows)?
Win7 PRO N x64, regolarmente aggiornato.
Questo fine settimana, tempo permettendo, provvedere con una formattata e una spolverata del PC!!
zla_Stobb
06-12-2011, 13:51
ciao a tutti ho trovato una GIGABYTE 460OC-1G a 116 spedita
secondo voi ne vale la pena o conviene aspettare le nuove ati ???
Consiglio
06-12-2011, 17:32
Win7 PRO N x64, regolarmente aggiornato.
Questo fine settimana, tempo permettendo, provvedere con una formattata e una spolverata del PC!!
Io attenderei i prossimi driver "non" beta.
ciao a tutti ho trovato una GIGABYTE 460OC-1G a 116 spedita
secondo voi ne vale la pena o conviene aspettare le nuove ati ???
Attualmente prenderei una 560 ti 1gb. Se aspetti prodotti nuovi, non prenderai mai nulla.
Io attenderei i prossimi driver "non" beta.
A me fanno strano sti continui crash... rimetterò cmq la versione vecchià se anche dopo il formattamento continuano.
Consiglio
07-12-2011, 00:50
Fossi in te, ora mi terrei i vecchi e aspetterei i nuovi, per poi provarli. Così eviti il format che è una rottura.
Fossi in te, ora mi terrei i vecchi e aspetterei i nuovi, per poi provarli. Così eviti il format che è una rottura.
Si hai ragione, ora vedrò in base al tempo che ho a disposizione...
Non sò a voi, ma a me gli ultimi driver mi crashano come quelli precedenti...
Devo rimettere i 275.33 che andavano bene!!
Prova gli ultimi beta 290.36, nel mio caso funzionano alla perfezione mai un crash a differenza dei 285.62 whql che mi davano lo stesso tuo problema.Mi ero trovato bene anche con i beta precedenti, i 285.79
Win7 PRO N x64, regolarmente aggiornato.
Questo fine settimana, tempo permettendo, provvedere con una formattata e una spolverata del PC!!
allora le cose sono due... o il professional inizia a rompere con i driver nuovi, o gli aggiornamenti fanno casino...
io con win7 ultimate x64 senza nessun aggiornamento non ho assolutamente di questi problemi...
utilizzo anche io gli ultimi beta usciti, e windows 7 ult x64..
nesun problema rilevato.
Prova gli ultimi beta 290.36, nel mio caso funzionano alla perfezione mai un crash a differenza dei 285.62 whql che mi davano lo stesso tuo problema.Mi ero trovato bene anche con i beta precedenti, i 285.79
Proverò i nuovi driver beta, non si sa mai!!
allora le cose sono due... o il professional inizia a rompere con i driver nuovi, o gli aggiornamenti fanno casino...
io con win7 ultimate x64 senza nessun aggiornamento non ho assolutamente di questi problemi...
Questa mattina con tanta buona volontà e santa pazienza ho aperto il pc e ho dato una bella spolverata come si deve (smontato pezzo per pezzo credetemi :O )... avevo praticamente i conigli in giro per il case, polvere a non finire. Erano un paio di mesi che non lo aprivo :D :D
Ora è dalle 20 circa che gira e nessun problema per il momento... vediamo che fa nei prossimi giorni e poi valuterò se fare un bel Format C: + nuovi driver beta.
Volevo anche aggiornare il bios della mobo, però sul sito Gigabyte (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ex58-ud3r_16/download/bios) gli ultimi 2 uscito sono ancora Beta mentre io sono ancora fermo alla versione FI. Voi che dite?? Sapete se sono affidabili??
P.S comunque per quanto ne sò io 7 Ultimate è uguale alla Pro solo con delle funzioni in più all'avvio abilitate, e BitLocker e forse poco più.
Consiglio
08-12-2011, 22:20
Le versioni beta dei bios le eviterei. Inoltre quest'ultimo si aggiorna solo se si hanno problemi, non sono come i driver\software che migliorano le prestazioni e\o aggiungo qualcosa di nuovo (eccetto la compatibilità di nuove cpu).
Le versioni beta dei bios le eviterei. Inoltre quest'ultimo si aggiorna solo se si hanno problemi, non sono come i driver\software che migliorano le prestazioni e\o aggiungo qualcosa di nuovo (eccetto la compatibilità di nuove cpu).
OK allora niente BIOS Beta :D :D
Vediamo di risolvere diversamente!!!
barchitiello
09-12-2011, 16:59
lo so che forse non centra niente..ma prova ad aggiornare i driver della scheda di rete...in giro per il web si dicono tante cose...tentar non nuoce :)
lo so che forse non centra niente..ma prova ad aggiornare i driver della scheda di rete...in giro per il web si dicono tante cose...tentar non nuoce :)
Tentar non costa nulla :) :)
barchitiello
10-12-2011, 13:00
Tentar non costa nulla :) :)
e in questo caso credo non nuoccia :) :) :)
Aggiornati, e nel mentre sto anche scaricando i nuovi driver beta consigliati qualche post soprA
lo so che forse non centra niente..ma prova ad aggiornare i driver della scheda di rete...in giro per il web si dicono tante cose...tentar non nuoce :)
Anche con i driver aggiornati, crash appena avvenuto...:(
per me è un conflitto con il sistema operativo, oppure la tua scheda ha specifiche troppo instabili per le richieste dei driver...
hai provato ad aumentare di uno o due step il voltaggio? ad alcuni ha risolto...
barchitiello
13-12-2011, 20:58
per me è un conflitto con il sistema operativo, oppure la tua scheda ha specifiche troppo instabili per le richieste dei driver...
hai provato ad aumentare di uno o due step il voltaggio? ad alcuni ha risolto...
quoto...ho provato in questi giorni ad aumentare di 0,01 volt e devo dire che per il momento il problema non si è presentato....anche io l'avevo ma era molto meno frequente...se ricapita vi faccio sapere
per me è un conflitto con il sistema operativo, oppure la tua scheda ha specifiche troppo instabili per le richieste dei driver...
hai provato ad aumentare di uno o due step il voltaggio? ad alcuni ha risolto...
E perchè con i driver vecchi non mi dava questo problema??
I nuovi driver non dovrebbero tendere a risolvere i problemi??
E perchè con i driver vecchi non mi dava questo problema??
I nuovi driver non dovrebbero tendere a risolvere i problemi??
teoricamente si, ma è anche vero che i nuovi driver tendono a spremere di piu le vga e quindi può essere che in alcuni casi le specifiche di base della scheda non siano sufficienti a garantire le prestazioni che i driver richiedono...
ciao ragazzi, che dite, il bios della talon attack, è possibile montarlo nella hawk normale???
grazie :)
teoricamente si, ma è anche vero che i nuovi driver tendono a spremere di piu le vga e quindi può essere che in alcuni casi le specifiche di base della scheda non siano sufficienti a garantire le prestazioni che i driver richiedono...
Quindi come dovrei effettuare questa maggiorazione di tensione che consigliavi post addietro??
Ma non esistono firmware aggiornati da installare??
Installa MSI afterburner, vai nei settaggi e sblocca i controllo dei voltaggi.Poi aumenti di uno step alla volta il voltaggio e fai qualche prova di stabilità.
ciao ragazzi, che dite, il bios della talon attack, è possibile montarlo nella hawk normale???
grazie :)
:D
ciao ragazzi, che dite, il bios della talon attack, è possibile montarlo nella hawk normale???
grazie :)
e perche non moddare il tuo bios attuale sbloccando i voltaggi?
Quindi come dovrei effettuare questa maggiorazione di tensione che consigliavi post addietro??
Ma non esistono firmware aggiornati da installare??
può essere che esistano bios aggiornati per la tua scheda, ma devi prima consultare il sito del produttore, una volta aggiornato il bios (se possibile ovviamente) segui i consigli di aramis6 e usa msi AB...
e perche non moddare il tuo bios attuale sbloccando i voltaggi?
Perchè una mod è una cosa, il bios è un'altra :D
Poi la mod della talon sarà d'obbligo, ma la base di partenza, vorrei fosse quello della talon, non della hawk
da quel che sapevo si poteva mettere il bios della talon attack solo se la hawk aveva come ddr5 le hynix, però, volevo conferma prima :)
può essere che esistano bios aggiornati per la tua scheda, ma devi prima consultare il sito del produttore, una volta aggiornato il bios (se possibile ovviamente) segui i consigli di aramis6 e usa msi AB...
E' questo il BIOS corrente??
http://img825.imageshack.us/img825/4034/immagineit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immagineit.png/)
E' questo il BIOS corrente??
http://img825.imageshack.us/img825/4034/immagineit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immagineit.png/)
no, quello è il bios della scheda video....che è stranamente della stesa versione della talon attack....quindi mi verrebbe da pensare che msi e gigabyte nonostante pcb completamente differenti abbiamo lo stesso bios :mbe: :mbe: :mbe:
ed è uguale a quello delle mie gainward, quindi abbiamo tutti lo stesso bios... :asd:
no, quello è il bios della scheda video....che è stranamente della stesa versione della talon attack....quindi mi verrebbe da pensare che msi e gigabyte nonostante pcb completamente differenti abbiamo lo stesso bios :mbe: :mbe: :mbe:
ed è uguale a quello delle mie gainward, quindi abbiamo tutti lo stesso bios... :asd:
Ma che caz..:mbe: :mbe: :mbe:
QUA (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/download/bios) sul sito, c'è un BIOS nella sezione download, ma non riesco a capire se è più recente o meno. Voi che dite??
Ma che caz..:mbe: :mbe: :mbe:
QUA (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/download/bios) sul sito, c'è un BIOS nella sezione download, ma non riesco a capire se è più recente o meno. Voi che dite??
occhio, quel bios è per le memorie samsung, se hai le hynix NON devi mettere quello!!!
se cmq tutti i bios sono uguali a prescindere da fasi e pcb (e la cosa mi sa stranissima) perchè non mettere quello della talon attack?
occhio, quel bios è per le memorie samsung, se hai le hynix NON devi mettere quello!!!
Non ho voglia di smontare di nuovo il PC :D :D pazinza rimane questo bios!!
appleroof
17-12-2011, 14:03
toh, piccolo record personale :D sistema in firma, vga a 850/2000
http://i.imgur.com/rO5wVl.png (http://imgur.com/rO5wV)
occhio, quel bios è per le memorie samsung, se hai le hynix NON devi mettere quello!!!
se cmq tutti i bios sono uguali a prescindere da fasi e pcb (e la cosa mi sa stranissima) perchè non mettere quello della talon attack?
beh dipende sempre chi ti fa il bios, se la casa produttrice del bios è sempre la stessa, tipo che so nvidia, phoenix, ami bios, ecc è chiaro che se tutti si affidano ad una sola casa, i bios saranno bene o male tutti uguali con la differenza che poi ognuno implementa se necessario qualche funzione in piu, tipo la msi che ha il triplo voltaggio a differenza degli altri...
sulle mobo bene o male è la stessa cosa...
considerate che la gpu che si va a gestire è sempre la stessa...
beh dipende sempre chi ti fa il bios, se la casa produttrice del bios è sempre la stessa, tipo che so nvidia, phoenix, ami bios, ecc è chiaro che se tutti si affidano ad una sola casa, i bios saranno bene o male tutti uguali con la differenza che poi ognuno implementa se necessario qualche funzione in piu, tipo la msi che ha il triplo voltaggio a differenza degli altri...
sulle mobo bene o male è la stessa cosa...
considerate che la gpu che si va a gestire è sempre la stessa...
assolutamente NO!
secondo te il bios di una scheda con un pcb e quello di un'altra con pcb completamente rivisto può essere uguale??? può esserlo, per carità, ma allora non serve a nulla customizzare il pcb della scheda!!!
hai mai avuto un'ati???
metti il bios della scheda con memorie elpida su una scheda con memorie samsung o hynix, poi me lo ridici...
non funziona così, che poi su nvidia venga tutto gestito dal "cippone" al centro è un altro discorso, ma li si parla di architettura differente.
ad ogni modo mi sa che me lo dovrò provare da solo a mettere il bios della talon sulla hawk...:rolleyes:
Format C: appena ultimato. Installato gli ultimi driver beta 290.36
Ora aspettiamo e speriamo :rolleyes:
assolutamente NO!
secondo te il bios di una scheda con un pcb e quello di un'altra con pcb completamente rivisto può essere uguale??? può esserlo, per carità, ma allora non serve a nulla customizzare il pcb della scheda!!!
hai mai avuto un'ati???
metti il bios della scheda con memorie elpida su una scheda con memorie samsung o hynix, poi me lo ridici...
non funziona così, che poi su nvidia venga tutto gestito dal "cippone" al centro è un altro discorso, ma li si parla di architettura differente.
ad ogni modo mi sa che me lo dovrò provare da solo a mettere il bios della talon sulla hawk...:rolleyes:
beh ma io credo che cmq un circuito di base qualsiasi scheda lo deve avere, come sulle mobo possiedi pci-e, southbridge, northbridge, socket, slot ram ecc anche sulle vga ci sarà gpu, controller, ram, ecc, poi che uno le metta a destra e uno le metta a sinistra o tutte intorno alla gpu dubito che a livello di contatti cambino, ok per il discorso samsung-hinyx però è anche vero che se i bios hanno lo stesso codice vuol dire che ameno in qualcosa dovranno essere uguali... o no?
si ho avuto qualche ati, non delle ultime (a parte una 6950 in prova) e ti dico che rispetto ad nvidia ho visto tanto spazio vuoto sul pcb per cui non vedo perche le varie case potrebbero optare, a parità di schemi elettrici, di pcb piu o meno grandi...
metti il bios della scheda con memorie elpida su una scheda con memorie samsung o hynix, poi me lo ridici...
quoto..
stesso discorso con le nostre...
stessa scheda, ci sono modelli che montano memorie samsung, altre le hynix
beh ma io credo che cmq un circuito di base qualsiasi scheda lo deve avere, come sulle mobo possiedi pci-e, southbridge, northbridge, socket, slot ram ecc anche sulle vga ci sarà gpu, controller, ram, ecc, poi che uno le metta a destra e uno le metta a sinistra o tutte intorno alla gpu dubito che a livello di contatti cambino, ok per il discorso samsung-hinyx però è anche vero che se i bios hanno lo stesso codice vuol dire che ameno in qualcosa dovranno essere uguali... o no?
si ho avuto qualche ati, non delle ultime (a parte una 6950 in prova) e ti dico che rispetto ad nvidia ho visto tanto spazio vuoto sul pcb per cui non vedo perche le varie case potrebbero optare, a parità di schemi elettrici, di pcb piu o meno grandi...
stai confondendo 3 concetti che sono a parte
die (dove effettivamente metti il bios)
architettura
pcb
senza stare a scrivere a cosa alludo, capisci da te che non può coesistere un'unica versione di "istruzioni" (perchè quello il bios contiene) dal momento che sopratutto il pcb cambia.
poi ovvio, la base è la versione standard di nvidia, che solitamente i vari produttori modificano per avere migliorie e peculiarità verso la propria casa ed attirare clientela, questo è legittimo, ma se poi il bios rimane quello, allora, mi viene da pensare che la customizzazione serve effettivamente a poco se non a livello hardware, dove su un dispositivo di una potenza così elevata (si parla di TF quando un 2500k fa al massimo sui 120GF a 4.5GHz) conta ben poco.
Quello che voglio cercare di spiegare è che se il bios è lo stesso (e non parlo della stringa che da la versione) e c'è proprio una compatibilità nel flash su pcb con caratteristiche opposte, allora non capisco proprio come si possano sfruttare certe features che la casa aggiunge!!!
gli hash che le vga hanno sono legati essenzialmente alle frequenze a cui sono sottoposti i componenti (basta usare rbe per capire di cosa parlo) non mi è chiaro come dispositivi diversi abbiano stessi hash!
Il fatto del pcb grande era un discorso completamente diverso:rolleyes:
Alludevo al fatto che il chippone (come lo ha chiamato simpaticamente un utente qui dentro) di nvidia ha un'architettura molto differente da ati.
Poi se secondo te una casa produttrice voglia tenere un pcb grande allora sei proprio fuori strada e le politiche di progettazione (e da ingegnere non parlo della politica di mercato :D ) non sono assolutamente queste, su quest'aspetto ne sono sicuro al 200%, si faceva una distinzione dell'architettura al quale credo che nessuno qui dentro (io in primis) ne sappia qualcosa a livello conoscitivo alto
quello che dici è molto chiaro, e sono d'accordo con te su questo discorso, la cosa che mi preme un po se vuoi, è appunto il discorso del codice, partendo dal presupposto che, appunto, ci debbano essere istruzioni diverse al variare dei modelli, a questo punto il codice di bios è perfettamente inutile ad indentificarne la versione, perche se come tu dici, tutto cambia allora non è plausibile che un codice resti il medesimo...
da qui nasceva la mia perplessità sul fatto che qualcosa di uguale ci doveva pur essere, vuoi il produttore del bios, vuoi alcune istruzione di base uguali per tutti i chip nvidia... poi se in effetti non è cosi, benissimo, siamo arrivati ad una conclusione, e questo è cmq positivo...
puntualizzo che i miei interventi non vogliono trovare ragione, bensì tentare di trovare una spiegazione razionale a quel codice uguale per tutti i modelli che vada al di la del semplice "sarà un caso" o "non sta a significare nulla quel codice"
per discorso ati e progettazione e pcb, purtroppo parlo da ignorante perche non me ne intendo di progettazione su silicio e quindi vado per deduzioni che non è detto siano esatte, il fatto di dire ati ha spazio vuoto è partito principalmente dal fatto che avendo avuto in mano i piu svariati modelli di vga sia ati sia nvidia, mi sono reso conto che nvidia ha pcb molto piu pieni e compatti, può semplicemente essere che ati necessita di dissipatori piu grandi e quindi ha posto a volontà, o che il pcb sia largo per poterlo raffreddare di piu, o per evitare che il troppo calore vada ad intaccare delle piste che facedo contatto potrebbero generare grossi danni, io adesso le butto li cosi queste deduzioni, nulla vieta che i motivi siano completamente diversi, ad ogni modo, di sicuro esiste un perche e sarebbe bello ed interessante capirlo ed analizzarlo...
Che dite, passando dalla mia HD5750 a una GTX460 avrei un guadagno notevole?
Considerate che uso un i3-2100 e che gioco a 1366x768, però mi piacerebbe poter applicare qualche filtro.
devil_mcry
20-12-2011, 12:57
Che dite, passando dalla mia HD5750 a una GTX460 avrei un guadagno notevole?
Considerate che uso un i3-2100 e che gioco a 1366x768, però mi piacerebbe poter applicare qualche filtro.
l'hd5750 andrà si e no la metà... senza contare che si overclocca da paura la gtx460
l'hd5750 andrà si e no la metà... senza contare che si overclocca da paura la gtx460
Infatti lo vedevo dai bench che andava molto di più... l'unica cosa è che i benchmark sono sempre fatti con gli i7 965 o qualcosa di simile, mentre io vorrei capire se col mio processore non sarei poi limitato o che altro (anche se mi sembra di vedere che gli i3 sono ottimi per i giochi) :fagiano: oppure anche per la risoluzione, che è molto più bassa di un Full HD.
Per il resto... supponendo che la compro, quale modello dovrei prendere? Vedo su Amazon che la Gainward è la più conveniente, costa anche 80€ in meno delle altre, ma come mai tutta sta differenza di prezzo? Non vorrei beccarmi una fregatura.
PS. sennò vedo che a un prezzo simile potrei prendere una 560, oppure la 6870... o anche la 6850 che costa meno... mi devo informare un altro po'.
hermanss
20-12-2011, 15:57
Infatti lo vedevo dai bench che andava molto di più... l'unica cosa è che i benchmark sono sempre fatti con gli i7 965 o qualcosa di simile, mentre io vorrei capire se col mio processore non sarei poi limitato o che altro (anche se mi sembra di vedere che gli i3 sono ottimi per i giochi) :fagiano: oppure anche per la risoluzione, che è molto più bassa di un Full HD.
Per il resto... supponendo che la compro, quale modello dovrei prendere? Vedo su Amazon che la Gainward è la più conveniente, costa anche 80€ in meno delle altre, ma come mai tutta sta differenza di prezzo? Non vorrei beccarmi una fregatura.
PS. sennò vedo che a un prezzo simile potrei prendere una 560, oppure la 6870... o anche la 6850 che costa meno... mi devo informare un altro po'.
La vga che potresti prendere dipende diciamo un po' da quanto vuoi spendere.
Le differenze di prezzo tra vga ci stanno perché ci sono differenze di marca, frequenze, dissipatori,...
La GTX460 è sicuramente una vga valida però la prenderei se costa diciamo meno di 135€.
Io però mi orienterei su una AMD 6870 o su una Nvidia GTX560 liscia così da avere un certo boost.
A poco più di 140€ infatti si trovano già le Amd 6870 che vanno molto di più delle GTX460 e se la gioca con la Nvidia GTX560 liscia (ecco un http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-560-amp-edition-gtx-560-directcu-ii-top,2944-8.html).
Ad esempio a 142€ ho visto una Sapphire Radeon HD 6870 mentre a 152€ una MSI GTX 560. Diciamo che se non ti serve avere il supporto a Physx e vuoi risparmiare qualcosa vai di 6870 altrimenti vai di 560.:)
La vga che potresti prendere dipende diciamo un po' da quanto vuoi spendere.
Le differenze di prezzo tra vga ci stanno perché ci sono differenze di marca, frequenze, dissipatori,...
La GTX460 è sicuramente una vga valida però la prenderei se costa diciamo meno di 135€.
Io però mi orienterei su una AMD 6870 o su una Nvidia GTX560 liscia così da avere un certo boost.
A poco più di 140€ infatti si trovano già le Amd 6870 che vanno molto di più delle GTX460 e se la gioca con la Nvidia GTX560 liscia (ecco un http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-560-amp-edition-gtx-560-directcu-ii-top,2944-8.html).
Ad esempio a 142€ ho visto una Sapphire Radeon HD 6870 mentre a 152€ una MSI GTX 560. Diciamo che se non ti serve avere il supporto a Physx e vuoi risparmiare qualcosa vai di 6870 altrimenti vai di 560.:)
Il Physx mi interessa poco. Mi interessa già di più il fatto che molte delle Sapphire che ho avuto sono state rumorosissime, al punto che dovevo usare il Rivatuner e portare le ventole al 2% in idle per risolvere. La mia ultima Nvidia è stata una 8800GS della Asus, e mi sembra che fosse ben più silenziosa della Sapphire HD5750 che ho preso dopo. E' anche vero che costano davvero poco...
La 6850 ho visto che è paragonabile alla 460 in termini complessivi, forse un goccino meno, e si trova a 118€. E' una buona alternativa? Vedo dalle recensioni che fa molto meno rumore della 6870.
Come ho già detto, considerate che gioco solo fino a 1366x768, quindi non vorrei che la 6870/560 fosse un po' sprecata (anche se magari, in ottica futura...).
Comunque la prendo il mese prossimo, quindi i prezzi di ora potrebbero cambiare. Intanto rifletto un altro po' su cosa dovrei prendere. Ultimamente non faccio molti giochi pesanti, gioco di più con gli indie. Però, per l'occasionale The Witcher 2 e Serious Sam 3, un bel boost di potenza lo vorrei. Inoltre ho un po' di giochi in lista d'attesa che sicuramente ne gioverebbero. Quindi vorrei aggiornare, ma non spendendoci troppo. Fino a 140€ li spendo, di più no.
Aggiungerei che:
1) esistono differenti modelli di gtx 460 (cambia numero core o bus quindi occhio a cosa prendi):
vedi qui (fonte sito nvidia)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111220171933_Immagine.jpg
2) tutte le gtx 460 versione 336 core e 256 bit raggiungono facilmente gli 800 mhz di core andando almeno pari ad una 6870
ubuntolaio
23-12-2011, 11:15
consiglio:
secpndo voi ha ancora senso prendere una
asus gtx 460 1gb OC TOP directcu o meglio andare sulle 560???
consiglio:
secpndo voi ha ancora senso prendere una
asus gtx 460 1gb OC TOP directcu o meglio andare sulle 560???
le gtx 560 sono identiche alle gtx 460, solo con un clock leggermente più alto (raggiungibile anche dalla peggiore gtx 460).
le gtx560 ti invece hanno maggiori prestazioni per via degli shader in più, tuttavia costano 50€ in più e il vantaggio è si e no di 3/4 frame (in situazioni dove contano gli fps)
ragazzi sulle hynix T2C della hawk talon attack come si impostano i timing per avere le latenze a 0.4ns???
ho tra le mani una talon e vorrei impostare i timing ma nibitor mi fa cambiare solo frequenze e voltaggi....grazie
http://img718.imageshack.us/img718/3853/20111223121941.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/20111223121941.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/7681/20111223121855.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/20111223121855.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/1987/20111223121928.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/20111223121928.jpg/)
viper-the-best
25-12-2011, 12:09
ragazzi c'è qualcuno pratico del 3D che riesce a darmi una mano..?
vorrei provare a giocare in 3D a qualcosa che ho (tipo burnout, duke nukem, batman..) collegando il pc a un TV panasonic plasma della serie VT30.
Ho installato i driver, ho fatto "abilita 3d stereoscopico" da pannello di controllo con conseguente schermata di setup dove mi chiede di chiudere un occhio e selezionare cosa vedo ecc...fino a lì tutto ok. Impostato 1080 a 24p...
Poi quando avvio i giochi cosa devo fare perchè si vedano in 3D?
Che differenza c'è poi tra 3d vision e 3d tv play..? ci vuole una o va bene anche l'altra per il TV?
ultima cosa...sono offtopic? :stordita:
edit.
risolto, grazie lo stesso
grazie e buone feste a tutto il forum :)
mr.jack74
30-12-2011, 18:01
Ho acquistato usata una coppia di Msi 460 Cyclone, che utilizzerò fino al'uscita delle Nuove Nvidia. Non conoscendole ho provato a fare un paio di benchmark per vedere come andavano..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127505_vantage460sli.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127505_vantage460sli.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127506_mark11460sli.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127506_mark11460sli.jpg.html)
Francamente ci sono rimasto, mi sembra che vadano meglio di una 580, e gestiscono tranquillamente anche 3 monitor, davvero ottime..
barchitiello
30-12-2011, 19:32
Salve a tutti....ho un urgente bisogno del vostro aiuto...
da un pò di tempo il computer ha sofferto del problema:"il driver... ha smesso di funzionare etc etc."
ho aumentato un pò il voltaggio e la situazione è sembrata migliorare...
Ieri mi è arrivata una seconda gtx460 acquistata qui sul forum identica alla mia
Faccio tutto quello che si deve fare...ma sia sul desktop sia appena apro un gioco si spegne lo schermo con assenza di segnale e l'audio va in loop...
Cosa può essere??
Io credo di esserci arrivato ma non vorrei darvi spunto :mad: :mc:
Help me!!!
Edit: DImenticato di dirvi che il sistema è a default
Credevo fosse colpa dell'overclock ma niente da fare... anche a default la stessa cosa
devil_mcry
30-12-2011, 20:01
ragazzi sulle hynix T2C della hawk talon attack come si impostano i timing per avere le latenze a 0.4ns???
ho tra le mani una talon e vorrei impostare i timing ma nibitor mi fa cambiare solo frequenze e voltaggi....grazie
http://img718.imageshack.us/img718/3853/20111223121941.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/20111223121941.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/7681/20111223121855.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/20111223121855.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/1987/20111223121928.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/20111223121928.jpg/)
le memorie con latenze inferiori ti permettono di salire di più di clock. i timing non penso sia più possibile cambiarli da diverso tempo. il risultato è uguale quelle memorie dovrebbero essere da 5ghz mi pare
Ho acquistato usata una coppia di Msi 460 Cyclone, che utilizzerò fino al'uscita delle Nuove Nvidia. Non conoscendole ho provato a fare un paio di benchmark per vedere come andavano..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127505_vantage460sli.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127505_vantage460sli.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127506_mark11460sli.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127506_mark11460sli.jpg.html)
Francamente ci sono rimasto, mi sembra che vadano meglio di una 580, e gestiscono tranquillamente anche 3 monitor, davvero ottime..
Ossi, posso dare molto queste schedine... :D
Le memorie puoi tenerle tranquillamente a 1000Mhz...
il punteggio al mark Vantege è ottimo vista la frequenza delle GPU... ( certo il processore aiuta non poco ) ben fatto ;)
mr.jack74
30-12-2011, 20:50
Dici 1000 mhz le memorie? Perfetto;) , appena ho un attimo riprovo, vado completamente alla ceca perchè non l'ho mai avute e non le consco proprio, consigli accettati più che volentieri, grazie.:)
Salve a tutti....ho un urgente bisogno del vostro aiuto...
da un pò di tempo il computer ha sofferto del problema:"il driver... ha smesso di funzionare etc etc."
ho aumentato un pò il voltaggio e la situazione è sembrata migliorare...
Ieri mi è arrivata una seconda gtx460 acquistata qui sul forum identica alla mia
Faccio tutto quello che si deve fare...ma sia sul desktop sia appena apro un gioco si spegne lo schermo con assenza di segnale e l'audio va in loop...
Cosa può essere??
Io credo di esserci arrivato ma non vorrei darvi spunto :mad: :mc:
Help me!!!
Edit: DImenticato di dirvi che il sistema è a default
Credevo fosse colpa dell'overclock ma niente da fare... anche a default la stessa cosa
Che alimentatore tieni?
Potrebbe essere troppo carico ora con la seconda vga.
barchitiello
02-01-2012, 00:40
Che alimentatore tieni?
Potrebbe essere troppo carico ora con la seconda vga.
Cooler master Silent Pro 700W
non ci credo proprio che non ce la fa...magari può essere difettoso??
come posso testarlo?
non ho altri alimentatori capaci di tenere il sistema in firma
Regge eccome quel'alimentatore, riesco a fare andare io lo SLI con CoolMaster modulare da 630W.
Provato a testare singolarmente la seconda VGA appena presa? Controlla anche le temperature in game dello SLI di entrambe le schede...
Prova a testare le schede video singolarmente, senza SLI.
magari con Furmark o Ungine Heaven Benchmark :D
Fallo andare per un 15 minuti, vedi se il sistema cede.
Prima con una scheda video, poi con l'altra.
generalmente il test viene eseguito sulla scheda a cui è collegato il monitor principale.
barchitiello
02-01-2012, 11:24
Prova a testare le schede video singolarmente, senza SLI.
magari con Furmark o Ungine Heaven Benchmark :D
Fallo andare per un 15 minuti, vedi se il sistema cede.
Prima con una scheda video, poi con l'altra.
generalmente il test viene eseguito sulla scheda a cui è collegato il monitor principale.
sto provando le schede singolarmente alloggiandole una per volta...e nessun cenno di cedimento...
possibile che l'ali non riesce ad erogare più o meno 400w??
Ti ripeto che il tuo alimentatore regge alla grande, a meno che non sia diffetoso.
Dovresti provare un'altro alimentatore per toglierti ogni dubbio.
ragazzi ho un "problema" con la mia talon attack....
la mia situazione è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/12/01/03/fq8.png
900/1025 con VGpu a 1.05V (a 1.037V aveva problemi al 6° loop del vantage)
il punto è che le ventole della scheda salgono di 1% ogni aumento di 1° dopo i 20°C
in altre parole, a 35°C sta al 45% a 38°C sta a 48% e a 55°C sta a 65% dove la vga inizia a essere rumorosa....sapete come si può ovviare al problema?
con la gigabyte che avevo prima a circa 70°C le ventole stavano a circa il 50% non all'80% facendo ovviamente meno rumore :(
ho provato a modificare il bios riducendo la partenza della ventola 40-100 a 20-100 ma non è cambiato nulla.....aspetto consigli, grazie :D :D :D
barchitiello
04-01-2012, 13:29
non so se siano buone nuove ma... tutto a default anche msi afterburner, con gli ultimi driver whql nessuna schermata nera, nessun blocco, niente di niente.....
ora se solo alzo il voltaggio alle vga senza overcloccare di nuovo freeze e audio in loop...
giuro non ci capisco più niente...
sinceramente mi dispiacerebbe tenere a dafault questa scheda che in overclock può raggiungere i 900 mhz senza batter ciglia
secondo voi???
barchitiello
05-01-2012, 11:58
Ti ripeto che il tuo alimentatore regge alla grande, a meno che non sia diffetoso.
Dovresti provare un'altro alimentatore per toglierti ogni dubbio.
che driver stai usando??
possibile che dai 285.62 non posso alzare di 0.001 v che mi si freeza tutto?
Con i driver 285.62 certificati mi sono trovato male, li usavo ancora quando avevo una singola gtx460, e mi capitavano spesso blocchi a schermo nero e poi la famosa scritta " il driver kernel a smesso di funzionare", da quando ho lo SLI stò usando i beta sia 290.36 che 290.53 e MAI nessun tipo di problema per ora. Funzionano entrambi alla perfezione, però io non faccio overclock alle VGA visto che già la potenza dello SLI mi basta e soprattutto sono propio al limite con l'alimentatore avendo solo un 630W.
barchitiello
05-01-2012, 18:50
ragazzi...svelato l'arcano...la seconda vga , che ho comprato qui sul forum :mad: , era difettosa e proprio oggi è defunta per sempre...sembrava troppo strano
ragazzi...svelato l'arcano...la seconda vga , che ho comprato qui sul forum :mad: , era difettosa e proprio oggi è defunta per sempre...sembrava troppo strano
pareva molto strano in effetti....
ma perchè non ti fai 2 belle gtx da 1gb? :D
barchitiello
05-01-2012, 19:25
perchè a quei tempi i piccioli erano pochi e non immaginavo minimamente che la 768 era mooolto diversa da quella da 1gb di vram...così ho preso un'altra 768 per lo sli
anche se ho in mente di comprare magari una 580 o 570 e mettere la 460 funzionante per la fisica
barchitiello
05-01-2012, 19:27
ragazzi ho un "problema" con la mia talon attack....
la mia situazione è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/12/01/03/fq8.png
900/1025 con VGpu a 1.05V (a 1.037V aveva problemi al 6° loop del vantage)
il punto è che le ventole della scheda salgono di 1% ogni aumento di 1° dopo i 20°C
in altre parole, a 35°C sta al 45% a 38°C sta a 48% e a 55°C sta a 65% dove la vga inizia a essere rumorosa....sapete come si può ovviare al problema?
con la gigabyte che avevo prima a circa 70°C le ventole stavano a circa il 50% non all'80% facendo ovviamente meno rumore :(
ho provato a modificare il bios riducendo la partenza della ventola 40-100 a 20-100 ma non è cambiato nulla.....aspetto consigli, grazie :D :D :D
io ti consiglio di installare msi afterburner e crearti il profilo ventole a tuo piacimento...è davvero facile da usare
perchè a quei tempi i piccioli erano pochi e non immaginavo minimamente che la 768 era mooolto diversa da quella da 1gb di vram...così ho preso un'altra 768 per lo sli
anche se ho in mente di comprare magari una 580 o 570 e mettere la 460 funzionante per la fisica
beh, vendile :)
la 580 consuma troppo e nella 570 le 40rops non mi piacciono troppo :D
io quando pensionerò la mia talon sarà per prendere un bel 28nm.....
io ti consiglio di installare msi afterburner e crearti il profilo ventole a tuo piacimento...è davvero facile da usare
Afterburner lo conosco ma le modifiche via software non mi sono mai piaciute....sporcano troppo il registro....
pensa che la stabilità l'ho trovata flashando ogni volta il bios :)
ragazzi...svelato l'arcano...la seconda vga , che ho comprato qui sul forum :mad: , era difettosa e proprio oggi è defunta per sempre...sembrava troppo strano
Fatti almeno rimborsare!
Non avevo visto che avevi la versione da 768MB, non è propio il massimo in SLI, io a questo punto mi prenderei una singola 570 e amen.
allora dono89 io credo che sarai quasi obbligato a tenere un profilo custom delle ventole se sali con le frequenze, non tanto per i problemi della scheda che raffredda benissimo quanto piu per la stabilità in funzione della temperatura;
se il tuo problema risiede nell'aumento di % di potenza, abbassare il limite di partenza non ti aiuterà, perche non fai altro che diminuire i giri di minimo, ma la curva rimane la stessa, anzi quasi sicuramente non ovvierai al problema perche se lasci a default spesso la scheda tiene il suo range di base, ovvero 40-100, il profilo custom è (a parer mio) l'unica soluzione che puoi adottare per combinare silenziosità e prestazioni...
Regge eccome quel'alimentatore, riesco a fare andare io lo SLI con CoolMaster modulare da 630W.
Provato a testare singolarmente la seconda VGA appena presa? Controlla anche le temperature in game dello SLI di entrambe le schede...
uno sli di base richiede 48 Ampere sul 12V, eventuali overclock tenederanno a far salire questo dato...
Prova a testare le schede video singolarmente, senza SLI.
magari con Furmark o Ungine Heaven Benchmark :D
Fallo andare per un 15 minuti, vedi se il sistema cede.
Prima con una scheda video, poi con l'altra.
generalmente il test viene eseguito sulla scheda a cui è collegato il monitor principale.
se l'ali ha dei problemi è possibile che ceda, ma non è detto che lo faccia se il "danno" è minimo da garantire cmq il funzionamento del sistema con scheda singola... ad ogni modo provare non costa nulla, io cmq per sicurezza proverei uno sli a 875/2000 col vantage che ti ciuccia di sicuro tutti i 630W di quell'ali...
allora dono89 io credo che sarai quasi obbligato a tenere un profilo custom delle ventole se sali con le frequenze, non tanto per i problemi della scheda che raffredda benissimo quanto piu per la stabilità in funzione della temperatura;
se il tuo problema risiede nell'aumento di % di potenza, abbassare il limite di partenza non ti aiuterà, perche non fai altro che diminuire i giri di minimo, ma la curva rimane la stessa, anzi quasi sicuramente non ovvierai al problema perche se lasci a default spesso la scheda tiene il suo range di base, ovvero 40-100, il profilo custom è (a parer mio) l'unica soluzione che puoi adottare per combinare silenziosità e prestazioni...
uno sli di base richiede 48 Ampere sul 12V, eventuali overclock tenederanno a far salire questo dato...
se l'ali ha dei problemi è possibile che ceda, ma non è detto che lo faccia se il "danno" è minimo da garantire cmq il funzionamento del sistema con scheda singola... ad ogni modo provare non costa nulla, io cmq per sicurezza proverei uno sli a 875/2000 col vantage che ti ciuccia di sicuro tutti i 630W di quell'ali...
grazie, ma creare un profilo custom con quell'orribile afterburner non se ne parla :D
la lascerò così :muro: :cry:
cmq 48A sui 12V sono 576W considerando le perdite diciamo che su un ali buono siamo intorno ai 550W....non è un pò troppo per uno sli di 460? reggerebbe uno sli di 470:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
grazie, ma creare un profilo custom con quell'orribile afterburner non se ne parla :D
la lascerò così :muro: :cry:
cmq 48A sui 12V sono 576W considerando le perdite diciamo che su un ali buono siamo intorno ai 550W....non è un pò troppo per uno sli di 460? reggerebbe uno sli di 470:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
considera che piu avanziamo con le tecnologie e piu si risparmia, ho avuto in mano giusto ieri una gtx 275 che richiede 40 ampere su sigola scheda, non oso immaginare cosa serva per uno sli...
jumpboy8
06-01-2012, 16:42
salve, ho una GTX460 v2, avete idea di come possa tentare di overvoltare la GPU? abilitare l'opzione in afterburner non porta a nulla, che abbia il bios bloccato? :muro:
ragazzi a breve dovrei montare una GTX 460 GS, che driver mi consigliate? Ho visto che c'è stata qualche versione un pò instabile, e dato che vorrei occare... :p
ragazzi a breve dovrei montare una GTX 460 GS, che driver mi consigliate? Ho visto che c'è stata qualche versione un pò instabile, e dato che vorrei occare... :p
gli ultimi whql....285.62
io ho mandato la mia talon a 900 con 1.05V se la scheda sale, sale......se poi i driver non fanno spremere bene la vga è un altro discorso, ma meglio avere magari 30mhz in meno ma una vga che spinge a dovere.....
ragazzi a breve dovrei montare una GTX 460 GS, che driver mi consigliate? Ho visto che c'è stata qualche versione un pò instabile, e dato che vorrei occare... :p
Occhio però con gli ultimi 285.62 certificati, a certe GTX460 causano riavvi improvvisi della scheda, ne parlavo giusto qualche post sopra, io mi trovo da dio con gli ultimi e penultimi beta.
mr.jack74
06-01-2012, 19:37
io ho uno sli di 460 e con gli ultimi 290 vanno alla grande, senza alcun tipo di problemi:)
gli ultimi whql....285.62
se non ricordo male erano proprio questi i driver che davano problemi...no? :stordita:
Occhio però con gli ultimi 285.62 certificati, a certe GTX460 causano riavvi improvvisi della scheda, ne parlavo giusto qualche post sopra, io mi trovo da dio con gli ultimi e penultimi beta.
ecco :asd:
io ho uno sli di 460 e con gli ultimi 290 vanno alla grande, senza alcun tipo di problemi:)
perfetto, proverò gli ultimi 290 o al massimo i 275.33, nel caso i primi non dovessero andare, grazie mille!
se non ricordo male erano proprio questi i driver che davano problemi...no? :stordita:
perfetto, proverò gli ultimi 290 o al massimo i 275.33, nel caso i primi non dovessero andare, grazie mille!
Anche a me gli ultimi whql davano parecchi problemi di incompatibilità. ora con i 290 va tutto alla grande nonostante siano beta.
Consigliati vivamente :O
lalla1989
10-01-2012, 23:56
ragazzi una GAINWARD GTX 460 GS 1GB GDDR5 a che prezzo sull'usato deve stare su per giù??
lalla1989
11-01-2012, 00:46
ancora un bel prezzo direi...be come schede non sono male...altre opinioni??
anch'io direi intorno ai 100-110€
ThereThere
13-01-2012, 14:53
Ciao a tutti, vorrei un parere sullo sli di gtx 460: secondo voi ha senso passare da una gtx 570, con la quale mi trovo molto bene, ad uno sli di gtx 460 1 Gb? La mia idea era quella di overcloccarle un po', diciamo almeno alle frequenze di una gtx 560 liscia, che tanto è identica alla gtx 460.
L'unico mio dubbio rimane sulla quantità di vram che ho paura sia limitante con i giochi moderni tipo battlefield 3.
Per la cronaca ho già avuto una gtx 460, la gigabyte per la precisione, cambiata per una asus gtx 560 Ti prima di avere la gtx 570.
P.S. Che ne dite di un crossfire di 6870?
Grazie
Ciao a tutti, vorrei un parere sullo sli di gtx 460: secondo voi ha senso passare da una gtx 570, con la quale mi trovo molto bene, ad uno sli di gtx 460 1 Gb? La mia idea era quella di overcloccarle un po', diciamo almeno alle frequenze di una gtx 560 liscia, che tanto è identica alla gtx 460.
L'unico mio dubbio rimane sulla quantità di vram che ho paura sia limitante con i giochi moderni tipo battlefield 3.
Per la cronaca ho già avuto una gtx 460, la gigabyte per la precisione, cambiata per una asus gtx 560 Ti prima di avere la gtx 570.
P.S. Che ne dite di un crossfire di 6870?
Grazie
6870 NO!!!
te lo dice uno che ha avuto
460 gigabyte
5870
6870
570
460 hawk talon e credo che me la terrò per un pezzo.....cmq io lo sli lo eviterei, e se proprio le prestazioni della 460 non ti bastano (per cosa???) fatti la singola 570 ;)
ThereThere
13-01-2012, 15:17
6870 NO!!!
te lo dice uno che ha avuto
460 gigabyte
5870
6870
570
460 hawk talon e credo che me la terrò per un pezzo.....cmq io lo sli lo eviterei, e se proprio le prestazioni della 460 non ti bastano (per cosa???) fatti la singola 570 ;)
Quindi mi diresti di rimanere con la mia gtx 570? Per il discorso prestazioni sarebbe solo uno sfizio, non una reale necessità, ultimamente neanche gioco molto.
Come mai no 6870? Ho dato un'occhiata ed il crossfire scala molto bene. Non ti sentiresti di consigliare neanche lo sli di 460?
Quindi mi diresti di rimanere con la mia gtx 570? Per il discorso prestazioni sarebbe solo uno sfizio, non una reale necessità, ultimamente neanche gioco molto.
Come mai no 6870? Ho dato un'occhiata ed il crossfire scala molto bene. Non ti sentiresti di consigliare neanche lo sli di 460?
allora, lo stuttering lo hanno sia le rosse che le verdi, è odioso perlomeno per la mia esperienza, attendere dei driver studiati per 2 giochi x e y (così non facciamo pubblicità :) )
escono, si installano e con x, si vedono tutte le texture blu
con y invece non cambia niente e cmq rovina ancora una volta le texture, il tutto per dei driver CERTIFICATI e studiati per quei giochi.
inoltre se modifichi il bios (voltaggi a parte) o si hanno bsod o le modifiche non vanno....vedi te!
ThereThere
13-01-2012, 15:28
allora, lo stuttering lo hanno sia le rosse che le verdi, è odioso perlomeno per la mia esperienza, attendere dei driver studiati per 2 giochi x e y (così non facciamo pubblicità :) )
escono, si installano e con x, si vedono tutte le texture blu
con y invece non cambia niente e cmq rovina ancora una volta le texture, il tutto per dei driver CERTIFICATI e studiati per quei giochi.
inoltre se modifichi il bios (voltaggi a parte) o si hanno bsod o le modifiche non vanno....vedi te!
Mi hai quasi spaventato! Sono molto curioso di provare configurazioni multischeda, è questo il motivo del mio interesse e penso che prima o poi ci proverò, anche a costo di dover rivendere tutto e tornare alla singola.
Comunque grazie mille del consiglio.
A prescindere dai problemi da te elencati, come prezzo/prestazioni quale configurazione consiglieresti (si, lo so, sono molto testardo :D )?
scusami ma con i soldi di uno sli di 460 non ci compreresti un'altra 570 da mettere in sli con la tua attuale 570, sai che potenziale poi...
ThereThere
14-01-2012, 11:34
scusami ma con i soldi di uno sli di 460 non ci compreresti un'altra 570 da mettere in sli con la tua attuale 570, sai che potenziale poi...
La mia idea era di rivendere la 570 e con il ricavato, meglio se senza aggiungere nulla, farmi una configurazione multischeda.
Ho molta confusione riguardo l'argomento, anche perché non saprei se farmi uno sli/crossfire oppure mettermi una singola potente, magari sotto liquido con un bel fullcover.
appleroof
14-01-2012, 12:16
La mia idea era di rivendere la 570 e con il ricavato, meglio se senza aggiungere nulla, farmi una configurazione multischeda.
Ho molta confusione riguardo l'argomento, anche perché non saprei se farmi uno sli/crossfire oppure mettermi una singola potente, magari sotto liquido con un bel fullcover.
se posso dirti la mia esperienza con lo sli (1 anno e mezzo che ce l'ho) non ho avuto mai nessun problema, salvo che in un paio di giochi (di bizzeffe che ho provato :D ) in cui non andava lo sli per cui giocavo con una vga sola (che nel caso specifico, parlo di TDU2 e Rage, bastava in fullhd con filtri per stare sui 60fps),
in altri casi se non c'è il profilo sli apposito (cosa rarissima per i giochi dal 2010 indietro, rara per quelli del 2011) a volte si può forzare il profilo di un altro gioco tramite vari tweak
poi sarò fortunato ma di stuttering nemmeno l'ombra, nè con driver certificati nè beta
detto questo, 2 460 occate a 800/2000 superano di un 15/20% medio una gtx580 default, adesso non so quanto rende una 570 overcloccata ma secondo me non siamo lontani come prestazioni, per cui direi che il cambio non conviene da nessun punto di vista (tenuto conto poi che 2 460 occate consumano pure di più di una 570 occata) io fossi in te terrei la 570, al limite ne affiancherei un'altra per eccellenti prestazioni per almeno un altro anno buono e più (e poi magari passare alle kepler); se proprio vuoi fare uno sli di vga minori della 570 devi considerare 2 560ti per avere senso, IMO
ThereThere
14-01-2012, 12:31
se posso dirti la mia esperienza con lo sli (1 anno e mezzo che ce l'ho) non ho avuto mai nessun problema, salvo che in un paio di giochi (di bizzeffe che ho provato :D ) in cui non andava lo sli per cui giocavo con una vga sola (che nel caso specifico, parlo di TDU2 e Rage, bastava in fullhd con filtri per stare sui 60fps),
in altri casi se non c'è il profilo sli apposito (cosa rarissima per i giochi dal 2010 indietro, rara per quelli del 2011) a volte si può forzare il profilo di un altro gioco tramite vari tweak
poi sarò fortunato ma di stuttering nemmeno l'ombra, nè con driver certificati nè beta
detto questo, 2 460 occate a 800/2000 superano di un 15/20% medio una gtx580 default, adesso non so quanto rende una 570 overcloccata ma secondo me non siamo lontani come prestazioni, per cui direi che il cambio non conviene da nessun punto di vista (tenuto conto poi che 2 460 occate consumano pure di più di una 570 occata) io fossi in te terrei la 570, al limite ne affiancherei un'altra per eccellenti prestazioni per almeno un altro anno buono e più (e poi magari passare alle kepler); se proprio vuoi fare uno sli di vga minori della 570 devi considerare 2 560ti per avere senso, IMO
Capito. Purtoppo ho molta confusione in testa, sono molto dubbioso per quanto riguarda il quantitativo di vram in caso di sli/crossfire di schede da 1 Gb con giochi tipo Battlefield 3; ho notato che anche Crysis 2 ne utilizza più di 1 Gb.
Tra l'altro mi piacerebbe mettere a liquido la vga e in caso di configurazioni multischeda sarebbe davvero troppo oneroso, non lo farei mai.
Credo che la scelta più sensata per ora sia quella di tenersi la 570, ma mai dire mai :)
appleroof
14-01-2012, 12:40
Capito. Purtoppo ho molta confusione in testa, sono molto dubbioso per quanto riguarda il quantitativo di vram in caso di sli/crossfire di schede da 1 Gb con giochi tipo Battlefield 3; ho notato che anche Crysis 2 ne utilizza più di 1 Gb.
Tra l'altro mi piacerebbe mettere a liquido la vga e in caso di configurazioni multischeda sarebbe davvero troppo oneroso, non lo farei mai.
Credo che la scelta più sensata per ora sia quella di tenersi la 570, ma mai dire mai :)
da quanto leggo Battlefield vuole almeno 1,5 giga di vram per andare al max (credo sia stato tarato sulla gtx580 evidentemente) per cui anche la 570 avrebbe un limite in questo senso...considera che ci sono le 560ti 2gb (mi pare zotac e POV le facciano), tanto per aggiungere scelta :D e bisogna ricordare che entro l'anno escono le kepler (la top è prevista per la seconda metà dell'anno, stando ai rumors)
per il resto, io in fullhd con filtri quasi mai ho visto superare 1gb di vram, d'altra parte la stragrande maggioranza dei videogiocatori entusiasti su pc ha vga con quel quantitativo di vram* per cui non credo che a parte eccezioni tipo BF3 questo quantitativo non sarà particolarmente limitante, per tutto il 2012 e secondo me pure oltre, ma è una mia opinione
*http://store.steampowered.com/hwsurvey
ThereThere
14-01-2012, 12:55
da quanto leggo Battlefield vuole almeno 1,5 giga di vram per andare al max (credo sia stato tarato sulla gtx580 evidentemente) per cui anche la 570 avrebbe un limite in questo senso...considera che ci sono le 560ti 2gb (mi pare zotac e POV le facciano), tanto per aggiungere scelta :D e bisogna ricordare che entro l'anno escono le kepler (la top è prevista per la seconda metà dell'anno, stando ai rumors)
per il resto, io in fullhd con filtri quasi mai ho visto superare 1gb di vram, d'altra parte la stragrande maggioranza dei videogiocatori entusiasti su pc ha vga con quel quantitativo di vram* per cui non credo che a parte eccezioni tipo BF3 questo quantitativo non sarà particolarmente limitante, per tutto il 2012 e secondo me pure oltre, ma è una mia opinione
*http://store.steampowered.com/hwsurvey
Mi sono appena informato sul thread tecnico di Battlefield 3, mi hanno suggerito che il quantitativo di vram adatto sarebbe di1,5 gb, quindi anche la mia 570 ne soffrirebbe un po', non so se in maniera minore rispetto a schede con solo 1 Gb di memoria.
Le 560 Ti da 2 Gb in media le paghi di più e sono anche più difficili da rivendere se non abbassi i prezzi, per questo le scarterei.
La nuova generazione di schede ATI costa ancora molto e per quanto riguarda NVIDIA, al momento del lancio, non te le regaleranno di certo!
1 Gb di memoria non è poco, solo che cerco di figurarmi cosa cambierà in futuro lato schede grafiche/giochi, mi roderebbe fare un'investimento adesso per poi scoprire che con alcuni giochi debba scendere a pesanti compromessi.
Conclusione: per il momento non vedo alternative ad un prezzo umano, l'unica cosa verso la quale potrei puntare è prendermi una 580 usata e magari metterla sotto liquido, ma sicuramente non adesso ;)
viper-the-best
14-01-2012, 13:01
è sempre questione di fps minimi.
credo che sotto questo punto di vista, in diversi giochi (tipo battlefield) la singola gtx 580 garantisca dei minimi più elevati delle nostre 2 460..(di contro si avranno i massimi (e forse i medi) un po' più bassi.
non fate l'errore di prendere le 460 o 560 da 2gb, vanno meno che quelle da 1gb.
a limitarle è il bus (256bit contro quello da 384 mi pare delle 580), quindi se vi aspettate di avere dei miglioramenti in giochi come metro2033 o battlefield dove la quantità di vram richiesta è elevata rimarreste delusi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.