PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72

ufomito
15-04-2011, 13:28
Con una Hawk ?
io ho 2 gigabyte OC ( non soc ) e con temperature ottime ( liquido ) arrivo a 950 MHz a quel voltaggio senza problemi...

La HAWk dovrebbe fare anche meglio a parità di voltaggio.

Forse ti conviene per il daily rerstare sui 900MHz cercando il voltaggio minimo indispensabile per non avere errori.

Jhon16
15-04-2011, 16:03
Con una Hawk ?
io ho 2 gigabyte OC ( non soc ) e con temperature ottime ( liquido ) arrivo a 950 MHz a quel voltaggio senza problemi...

La HAWk dovrebbe fare anche meglio a parità di voltaggio.

Forse ti conviene per il daily rerstare sui 900MHz cercando il voltaggio minimo indispensabile per non avere errori.

Forse dovrei lasciare perdere OCCT!
In fondo mi escono "solo" una 50ina di errori al minuto!
Con voltaggio però a 1.56
Cosa dici?

ufomito
15-04-2011, 17:33
Volevi scrivere 1.056v vero ? :D
Che voltaggi ti serve per essere stabile a 900Mhz ?
le temperature come sono ?

roby90
15-04-2011, 19:47
sa..vediamo dove arrivano ste "bimbe" messe a liquido :asd:

ufomito
15-04-2011, 20:30
sa..vediamo dove arrivano ste "bimbe" messe a liquido :asd:

:D :D :D :D :D :D :sofico:
Facci vedere

Talpa88
15-04-2011, 20:41
io ho rinunciato a pompare troppo, in sli le due gainward seppur moddate scaldano, e a 825 benchando arrivano intorno agli 80°, decisamente un po tanto per i limiti che mi sono imposto, per cui rimango cosi e sono piu che tranquillo...

roby90
15-04-2011, 20:49
:D :D :D :D :D :D :sofico:
Facci vedere

stasera monto la ventolina e faccio due prove...
cosa consigli come metodologia di test? :D

partyvers
15-04-2011, 20:53
io ho le gigabyte gtx 460 in SLI spettacolo...consiglio qualità prezzo!!!

ufomito
15-04-2011, 20:56
Per ora mi terrei entro 1.087v :D

Ram rigorosamente 2000 MHz
Magari inizia con 1.05v, vedi quanto puoi ottenere per il daily use :oink:

Inizia con 900Mhz ( che già sarebbe un bel risultato )
OCCT controllo errore ( sli disattivato ) testa una sola GTX
10 minuti per iniziare, vedi se ottieni errori.

Poi un bel giro di Heaven Benchmark v2.1 SLI attivo, tutto al massimo.
questo testa anche le temperature... e le memorie sono caricate.

roby90
15-04-2011, 21:03
Per ora mi terrei entro 1.087v :D

Ram rigorosamente 2000 MHz
Magari inizia con 1.05v, vedi quanto puoi ottenere per il daily use :oink:

Inizia con 900Mhz ( che già sarebbe un bel risultato )
OCCT controllo errore ( sli disattivato ) testa una sola GTX
10 minuti per iniziare, vedi se ottieni errori.

Poi un bel giro di Heaven Benchmark v2.1 SLI attivo, tutto al massimo.
questo testa anche le temperature... e le memorie sono caricate.

Disattivando lo sli devo dirgli io quale caricare vero? :rolleyes:

ufomito
15-04-2011, 21:12
Veramente non ricordo, comunque dovrebbe caricare quella a cui è connesso il monitor.

Se caso su MSI aft abiliti la percentuale utilizzo GPU per essere certo che sia al 100% e non 50, e le temperature ovviamente :)

Jhon16
15-04-2011, 21:26
Volevi scrivere 1.056v vero ? :D
Che voltaggi ti serve per essere stabile a 900Mhz ?
le temperature come sono ?

Le temp sono relativamente basse.
Dopo Crysis 2 siamo circa sui 68° (con overclock)
Comunque, si volevo scriver 1.056:D
Allora sono stabile a 900 MHZ con volt, appunto di 1.057 (non 1.056, ho sbagliato;) ) e le memorie a 2100 MHZ
Al memory voltage ho messo +10mV e lo stesso per i pll
Cosi sono stabile, va bene come daily?

ufomito
15-04-2011, 21:43
Se vuoi usare la configurazione per il gaming puoi lasciare le ram a 2000MHz e risparmiare sul voltaggio e temperature.
La differenza tra 2000 e 2200 è praticamente inesistente.
Inoltre stressiamo meno il controller di memoria delle 460 che di suo non è un gran che.

Puoi fare un ottimo 900/2000 per il daily

68 gradi nel gaming non sono tantissimi, ma nemmeno pochi..
puoi migliorare il ricambio d'aria ?

Jhon16
15-04-2011, 22:05
Se vuoi usare la configurazione per il gaming puoi lasciare le ram a 2000MHz e risparmiare sul voltaggio e temperature.
La differenza tra 2000 e 2200 è praticamente inesistente.
Inoltre stressiamo meno il controller di memoria delle 460 che di suo non è un gran che.

Puoi fare un ottimo 900/2000 per il daily

68 gradi nel gaming non sono tantissimi, ma nemmeno pochi..
puoi migliorare il ricambio d'aria ?

Ho gia 2 ventole in immissione da 120 e 1 sempre da 120 in alto che estrae aria calda, meglio di così!
Comunque ho controllato: i 68° gli ottengo sotto stress con OCCT, ingame ora non ricordo, ma comunque credo siano di meno;)

barchitiello
15-04-2011, 23:56
Ragazzi ma anche a temperature bassissime sconsigliate 1.087 v in daily??

roby90
16-04-2011, 01:00
Per ora mi terrei entro 1.087v :D

Ram rigorosamente 2000 MHz
Magari inizia con 1.05v, vedi quanto puoi ottenere per il daily use :oink:

Inizia con 900Mhz ( che già sarebbe un bel risultato )
OCCT controllo errore ( sli disattivato ) testa una sola GTX
10 minuti per iniziare, vedi se ottieni errori.

Poi un bel giro di Heaven Benchmark v2.1 SLI attivo, tutto al massimo.
questo testa anche le temperature... e le memorie sono caricate.


1.050v @ 900/1800/2000...dopo 10 minuti di test con OCCT (impostato suinfinito..non impostando i 10 minuti, dove monitora per il primo e gli ultimi minuti) ho totalizzato 40 errori con carico su scheda singola...:rolleyes:
non è ottimo, però non mi sembra male visto che prima mi si piantava già solo al vantage :)

ufomito
16-04-2011, 09:22
Ragazzi ma anche a temperature bassissime sconsigliate 1.087 v in daily??

Non dovrebbe fare nulla se le fasi sono ben dissipate ( non tanto la GPU ).
comunque, preferirei restare su 1.05v

1.050v @ 900/1800/2000...dopo 10 minuti di test con OCCT (impostato suinfinito..non impostando i 10 minuti, dove monitora per il primo e gli ultimi minuti) ho totalizzato 40 errori con carico su scheda singola...:rolleyes:
non è ottimo, però non mi sembra male visto che prima mi si piantava già solo al vantage :)

Le fasi erano dissipate durante il test ?
incidono molto in questi casi.

DonPontillo
16-04-2011, 09:23
mafia mi crasha a regà!
per chi ci gioca...

mafia vi ha dato problemi con il vostro OC più spinto?
io ho una config quasi rock solid :)
e poi una che non mi aveva mai lasciato a piedi prima....ma che è durata di più in gioco prima di crashare...(circa 1h)

sembra tanto un comportamento da config non rock solid....
mi sa che devo provare a giocare per un po @ def....

ufomito
16-04-2011, 10:41
Mafia 2 non stressa molto la cpu, ma nemmeno la GPU ( spece in multi scheda )
Riesci a superare furmark + linx contemporaneo ? ( linx eseguito con un core libero, quindi 7 di 8 core )

barchitiello
16-04-2011, 10:47
Non dovrebbe fare nulla se le fasi sono ben dissipate ( non tanto la GPU ).
comunque, preferirei restare su 1.05v



Le fasi erano dissipate durante il test ?
incidono molto in questi casi.

come faccio a vedere se le fasi sono dissipate??

ufomito
16-04-2011, 10:51
Se la scheda è questa si... vedi il dissipatore sul retro.
http://img850.imageshack.us/img850/6940/asusgtx46007t.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/asusgtx46007t.jpg/)

Ma anche in questo caso, l'aria calda del dissipatore GPU arriva alle fasi... rendendo difficile lo smaltimento di calore.
Io preferisco trovare un buon compromesso prestazioni/core.
Generalmente si trova anche con un discreto 1.05v

Che frequenze utilizzi ora ?

roby90
16-04-2011, 10:54
Le fasi erano dissipate durante il test ?
incidono molto in questi casi.

hai visto com'è messa la ventolina :D
però era a circa 2400rpm non il massimo...:rolleyes:

ufomito
16-04-2011, 10:58
hai visto com'è messa la ventolina :D
però era a circa 2400rpm non il massimo...:rolleyes:

Bè, l'importante è che muova aria... non serve tantissima pressione.
Io ho usato la ventola montata su un vecchio dissipatore pentium 2 :fagiano:

roby90
16-04-2011, 11:03
idem...era montata su un vecchio dissipatore da cpu..:asd:
l'aria la muove, devo trovare il modo di dissipare anche l'altra...anche se credo che non sia colpa delle fasi, gli errori in OCCT; caricava una singola scheda e credo proprio che fosse quella con la ventola sulle fasi..:rolleyes:

ufomito
16-04-2011, 11:09
puoi provare a salire di uno step di core...
se sei stabile OK
altrimenti puoi scendere un poco di frequenza, trovi la massima senza errori con 1.05v ;)

Talpa88
16-04-2011, 13:02
mafia mi crasha a regà!
per chi ci gioca...

mafia vi ha dato problemi con il vostro OC più spinto?
io ho una config quasi rock solid :)
e poi una che non mi aveva mai lasciato a piedi prima....ma che è durata di più in gioco prima di crashare...(circa 1h)

sembra tanto un comportamento da config non rock solid....
mi sa che devo provare a giocare per un po @ def....

io sono arrivato stabile fino a 875/2100 a 1.075v...

DonPontillo
16-04-2011, 14:21
io sono 875-2170 @ 1.087V
questa config supera 2h di occt...
error free..

farò altre prove su mafia e vedremo...
chiedevo qui perchè pensavo fosse un problema noto...dato che googlando mafia 2 crash ne esce tanta di roba....

roby90
16-04-2011, 14:22
appena finito di testare una scheda a 900/1800/2000 @ 1.050v...zero errori con 35 minuti di occt :D

ufomito
16-04-2011, 19:21
Esagerato :ciapet:
adirittura 35 minuti... un 15 minuti bastavano :D

Jhon16
17-04-2011, 11:33
Allora, ho appena finito di testare la stabilità con Unigine Heaven con la GPU a 900 MHZ a 1.057, le mem a 2000 MHZ
IMPOSTAZIONI: 1600x900, shaders e textures high, AA 8X, AS 16X, tessellation: Extreme
RISULATATI:
657 punti
FPS: 26.1
Min, FPS: 3.9
Max FPS: 60.5
cosa dite, sono nella norma?

devil_mcry
17-04-2011, 11:35
io sono 875-2170 @ 1.087V
questa config supera 2h di occt...
error free..

farò altre prove su mafia e vedremo...
chiedevo qui perchè pensavo fosse un problema noto...dato che googlando mafia 2 crash ne esce tanta di roba....

abbassa le ram e vedi se riesci a salire ancora di core

le ram non fanno nulla, il core si, mettile a 2000mhz ti dovrebbe far recuperare qualcosa

monkis
17-04-2011, 12:08
boh pensavo avevo fatto un ottimo acquisto ma non sono molto soddisfatto per vari motivi.
all inizio non la sfruttavo in alcuni giochi esempio bc2 perche' ero cpu limited, ora col nuovo sistema sono sempre in full di vga.
la utilizzo a 850 core 2000 memorie la fan messa in auto da msi, a 50**° va in sinc con la ventola quindi 50% la velocita della ventola e cosi' via.
sto sugli 70-73° mentre gioco la situazione non cambia molto se la ventola se la gestisce da sola facendo cosi' massimo arriva a 76-78°.
a default 700 di core... massimo 70°

il mio case non e' mai stato mai cosi' caldo nel mio antec900 la ventola superiore dopo un po' che gioco espelle aria calda che so con certezza che e' quella della vga visto che con la gtx260 chiusa non avevo questo problema il case rimaneva sempre freddo all interno, e poi tutta quell aria caldissima me la buttava sul chip della scheda madre, quel dissipatore era molto caldo per colpa sua, ho risolto montando una ventola da 120 nel rack degli hd in modo che soffia aria sulla vga e cerca di spingerla verso l esterno.

sarei veramente intenzionato di cambiarla e mettere una chiusa gtx 570 che poi credo che alla fin fine scaldano di piu' i condensatori e fasi perche' sono bollenti...

liberato87
17-04-2011, 12:16
boh pensavo avevo fatto un ottimo acquisto ma non sono molto soddisfatto per vari motivi.
all inizio non la sfruttavo in alcuni giochi esempio bc2 perche' ero cpu limited, ora col nuovo sistema sono sempre in full di vga.
la utilizzo a 850 core 2000 memorie la fan messa in auto da msi, a 50**° va in sinc con la ventola quindi 50% la velocita della ventola e cosi' via.
sto sugli 70-73° mentre gioco la situazione non cambia molto se la ventola se la gestisce da sola facendo cosi' massimo arriva a 76-78°.
a default 700 di core... massimo 70°

il mio case non e' mai stato mai cosi' caldo nel mio antec900 la ventola superiore dopo un po' che gioco espelle aria calda che so con certezza che e' quella della vga visto che con la gtx260 chiusa non avevo questo problema il case rimaneva sempre freddo all interno, e poi tutta quell aria caldissima me la buttava sul chip della scheda madre, quel dissipatore era molto caldo per colpa sua, ho risolto montando una ventola da 120 nel rack degli hd in modo che soffia aria sulla vga e cerca di spingerla verso l esterno.

sarei veramente intenzionato di cambiarla e mettere una chiusa gtx 570 che poi credo che alla fin fine scaldano di piu' i condensatori e fasi perche' sono bollenti...

la palit non è efficientissima come dissipazione, e soffre un pò di più in overclock rispetto a quelle con dissi biventola.
però in ogni caso le temperature sono abbondantemente entro la specifica, quindi non cè da preoccuparsi.

per l aria che si disperde e scalda un pò tutto il case devi fare come hai fatto, montare una ventola li in modo che indirizzi l aria calda verso la ventola in espulsione.
oppure puoi provare a montare una ventola da slot pci (tipo questa Antec Super Cyclone Blower, Lian Li BS-09B External PCI Cooler) che aspiri l aria calda del pcb e la espelle.

monkis
17-04-2011, 12:24
la palit non è efficientissima come dissipazione, e soffre un pò di più in overclock rispetto a quelle con dissi biventola.
però in ogni caso le temperature sono abbondantemente entro la specifica, quindi non cè da preoccuparsi.

per l aria che si disperde e scalda un pò tutto il case devi fare come hai fatto, montare una ventola li in modo che indirizzi l aria calda verso la ventola in espulsione.
oppure puoi provare a montare una ventola da slot pci (tipo questa Antec Super Cyclone Blower, Lian Li BS-09B External PCI Cooler) che aspiri l aria calda del pcb e la espelle.

ok magari per non cambiare inventarmi qualcosa per dissipare le fasi e tutto quello che scalda..
ma 460 biventola ci sono pure? da quando?

liberato87
17-04-2011, 12:34
ok magari per non cambiare inventarmi qualcosa per dissipare le fasi e tutto quello che scalda..
ma 460 biventola ci sono pure? da quando?

eee da sempre praticamente
gigabyte http://img52.imageshack.us/img52/2263/gigabytegtx460oc2b.jpg (http://img52.imageshack.us/i/gigabytegtx460oc2b.jpg/)

msi hawk http://img694.imageshack.us/img694/4073/msin460gtxhawkgraphicca.jpg (http://img694.imageshack.us/i/msin460gtxhawkgraphicca.jpg/)

per le fasi se sono già dissipatate puoi provare a piazzarci una ventola piccola.. io ne ho messa una da 80 cosi http://img200.imageshack.us/i/sl381782j.jpg/ se non sono dissipate puoi montarci dei dissini

monkis
17-04-2011, 13:02
eee da sempre praticamente
gigabyte http://img52.imageshack.us/img52/2263/gigabytegtx460oc2b.jpg (http://img52.imageshack.us/i/gigabytegtx460oc2b.jpg/)

msi hawk http://img694.imageshack.us/img694/4073/msin460gtxhawkgraphicca.jpg (http://img694.imageshack.us/i/msin460gtxhawkgraphicca.jpg/)

per le fasi se sono già dissipatate puoi provare a piazzarci una ventola piccola.. io ne ho messa una da 80 cosi http://img200.imageshack.us/i/sl381782j.jpg/ se non sono dissipate puoi montarci dei dissini

ah si la giga me l ero scordata. ho provato a smontarla ma non c e' proprio spazio per mettere dei dissipatorini sulle memorie... vedro' se tenerla cosi' o metterci uno spitfire quando avro' un case piu' grande.

devil_mcry
17-04-2011, 13:04
ah si la giga me l ero scordata. ho provato a smontarla ma non c e' proprio spazio per mettere dei dissipatorini sulle memorie... vedro' se tenerla cosi' o metterci uno spitfire quando avro' un case piu' grande.

ma le ram non serve dissiparle, metti i dissy sui vrm che nella tua non sono dissipati in alcun modo

quando sei arrivato a 2000mhz con le ram sei già a posto

DIDAC
17-04-2011, 13:06
Bene,
ho montato al posto del ventolone artigianale da 120, due skythe kama flex da 92mm e 2.600 rpm massimi.
Le ho collegate trovando un adattatore mini pwm-pwm e uno spoddiatore pwm, risultato è che gestisco le due ventole dalle impostazioni di msi-ab.
Al 40% stanno a circa 1000 giri ed in iddle la situazione raffreddamento non è cambiata.
Sotto OCCT invece la situazione è peggiorata di circa 5 gradi a case chiuso rispetto al ventolone da 120, rispetto all'originale non lo so anche se ultimamente la temp ambiente è salita parecchio e non ho punti di riferimento. Dovrei provare a rimontare anche la ventola originale efare diversi test.
Probabilmente 2600 rpm massimi non sono abbastanza per migliorare una sola 120 a 2.400 rpm, pensavo meglio dato che la 120 non veniva sfruttata tutta ma una parte usciva dal dissi.

Comunque poco male, a crysis 2 e ventole che in auto arrivano all'80% (circa 2.100 rpm) la scheda si assesta a 74 gradi.

Poi, ma è OT, ho modificato anche il layout interno del SUGO, tolto il lettore dvd e messi due HD :asd:

In settimana aggiornerò il 3d del sugo con le foto e se ho tempo sostituisco anche la pasta alla gtx 460.

devil_mcry
17-04-2011, 13:09
Bene,
ho montato al posto del ventolone artigianale da 120, due skythe kama flex da 92mm e 2.600 rpm massimi.
Le ho collegate trovando un adattatore mini pwm-pwm e uno spoddiatore pwm, risultato è che gestisco le due ventole dalle impostazioni di msi-ab.
Al 40% stanno a circa 1000 giri ed in iddle la situazione raffreddamento non è cambiata.
Sotto OCCT invece la situazione è peggiorata di circa 5 gradi a case chiuso rispetto al ventolone da 120, rispetto all'originale non lo so anche se ultimamente la temp ambiente è salita parecchio e non ho punti di riferimento. Dovrei provare a rimontare anche la ventola originale efare diversi test.
Probabilmente 2600 rpm massimi non sono abbastanza per migliorare una sola 120 a 2.400 rpm, pensavo meglio dato che la 120 non veniva sfruttata tutta ma una parte usciva dal dissi.

Comunque poco male, a crysis 2 e ventole che in auto arrivano all'80% (circa 2.100 rpm) la scheda si assesta a 74 gradi.

Poi, ma è OT, ho modificato anche il layout interno del SUGO, tolto il lettore dvd e messi due HD :asd:

In settimana aggiornerò il 3d del sugo con le foto e se ho tempo sostituisco anche la pasta alla gtx 460.

si beh bisogna vedere anche i dati di targa delle ventole, cmq strano in effetti che due ventole da 92 non riescano comunque a rendere meglio

il lavoro da come lo descrivi sembra ben fatto, strano

che ventole hai usato e che ventola usavi? hai una palit/gainward vero?

ufomito
17-04-2011, 13:14
quanto pare le temperature pre-estive iniziano ad incidere anche sulle GTX 460 :D

per chi fa OC, difficile che le l'areazione originale del case basti.
Le memorie non serve dissiparle a 2000MHz, ( come abbiamo detto oltre è inutile andare ).
Per l'over è molto più importante la temperatura delle fasi, non tanto della GPU

DIDAC
17-04-2011, 13:21
si beh bisogna vedere anche i dati di targa delle ventole, cmq strano in effetti che due ventole da 92 non riescano comunque a rendere meglio

il lavoro da come lo descrivi sembra ben fatto, strano

che ventole hai usato e che ventola usavi? hai una palit/gainward vero?

Si è una gainward.
Quella da 120 che usavo era questa e il regolatore lo avevo messo dietro al case (però non mi piaceva il fatto di regolarla a mano, infatti qualche volta mi sono dimenticato di alzare i giri mentre giocavo :asd: )

Quella da 120:
ENERMAX - Ventola WARP UC-12AEBS 120 mm
Dimensione 120x120x25 mm
Alimentazione 11.4 - 12 V
Velocità di Rotazione 1000 - 2400 rpm
Assorbimento 0.07 - 0.31 A
Portata Aria MAX 80.98 CFM
Rumorosità 16db(A) a 1000 rpm - 37 dB(A) max a 2400 rpm
MTBF 100.000 H

Quelle da 92 (scusa è in tedesco ma credo ti siano chiare tutte le info ;) ):
Scythe Kama FLEX SA0925FDB12H-P 92mm PWM
Maße: 92 x 92 x 25 mm (BxHxT)
Gewicht: 101 g
Material: Kunststoff
Farbe: Schwarz
Lautstärke: 7 - 34 dB(A)
Drehzahl: 500 - 2.500 U/Min
Fördervolumen: 18,4 - 79,6 m³/h
Leistungsaufnahme: 0,12 A
Anschluss: 4-Pin PWM
Mittlere Lebenserwartung: 120.000 h

monkis
17-04-2011, 13:23
lo so che le ram non serve oltre andare, dicevo cosi' solo per dissipare il tutto ma vabbe', il problema che e' molto nascosto come posto e col dissipatore originale non ho idea di cosa applicarli per far scendere le temperature.

ufomito
17-04-2011, 13:28
potete usare anche ventole da 80mm se volete, ma più che i CFM guardate la pressione statica ;)

DIDAC
17-04-2011, 13:35
potete usare anche ventole da 80mm se volete, ma più che i CFM guardate la pressione statica ;)

Comunque la situazione rispetto all'originale è si migliorata, perchè ora che ci penso:

con l'originale ero OCCT error free a 800-2000 0,987v solo a case apeerto ed in inverno (con ventola al 100% che fa un gran rumore)

con queste sono OCCT error free nello stesso modo ma a casa chiuso e con almeno 5 gradi in piu in casa e ventole che al max vanno a 2600 rpm

Col ventolone ero riuscito ad arrivare a 830-2000 0,987v a case aperto, cosa non piu ripetibile con queste due ventole, ma potrebbe anche starci la'umento della t ambiente

Dove la trovo la pressione statica?

ufomito
17-04-2011, 13:41
Sul sito delle varie ventole in genere si trova anche la pressione statica, espressa in mm/H2O

Sono le ventole utilizzate maggliormente sui radiatori del liquido, per avere il massimo spostamento d'aria.
Per esempio se parliamo di ventole da 120, le migliori sono sicuramente le Typhoon ( senza eccedere con la rumorosità )

Gentle Typhoon 1450 rpm Pressione a 12 volt 1,33
IN genre, più le pale sono vicine alla struttura, maggiore è la pressione....
notate come sono le pale.

http://static.scan.co.uk/images/products/1312700-a.jpghttp://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/02/scythe_typhoon_2.jpg

DIDAC
17-04-2011, 13:48
Allora sarà dura perchè queste skythe sul sito della skythe sembrano non esserci, hanno il codice SA0925FDB12H-P.
Tra l'altro sui vari siti si trovano da MTBF sia da 30.000 che 120.000 ore.
Le mie mi sono state vendute come delle 120.000 ore ed in effetti quello c'è anche sulla scatola.

devil_mcry
17-04-2011, 13:48
Si è una gainward.
Quella da 120 che usavo era questa e il regolatore lo avevo messo dietro al case (però non mi piaceva il fatto di regolarla a mano, infatti qualche volta mi sono dimenticato di alzare i giri mentre giocavo :asd: )

Quella da 120:
ENERMAX - Ventola WARP UC-12AEBS 120 mm
Dimensione 120x120x25 mm
Alimentazione 11.4 - 12 V
Velocità di Rotazione 1000 - 2400 rpm
Assorbimento 0.07 - 0.31 A
Portata Aria MAX 80.98 CFM
Rumorosità 16db(A) a 1000 rpm - 37 dB(A) max a 2400 rpm
MTBF 100.000 H

Quelle da 92 (scusa è in tedesco ma credo ti siano chiare tutte le info ;) ):
Scythe Kama FLEX SA0925FDB12H-P 92mm PWM
Maße: 92 x 92 x 25 mm (BxHxT)
Gewicht: 101 g
Material: Kunststoff
Farbe: Schwarz
Lautstärke: 7 - 34 dB(A)
Drehzahl: 500 - 2.500 U/Min
Fördervolumen: 18,4 - 79,6 m³/h
Leistungsaufnahme: 0,12 A
Anschluss: 4-Pin PWM
Mittlere Lebenserwartung: 120.000 h

Comunque la situazione rispetto all'originale è si migliorata, perchè ora che ci penso:

con l'originale ero OCCT error free a 800-2000 0,987v solo a case apeerto ed in inverno (con ventola al 100% che fa un gran rumore)

con queste sono OCCT error free nello stesso modo ma a casa chiuso e con almeno 5 gradi in piu in casa e ventole che al max vanno a 2600 rpm

Col ventolone ero riuscito ad arrivare a 830-2000 0,987v a case aperto, cosa non piu ripetibile con queste due ventole, ma potrebbe anche starci la'umento della t ambiente

Dove la trovo la pressione statica?

mmm le due 92 dovrebbero generare pochi cfm in più della 120, inoltre la pressione tendenzialmente aumenta all'aumentare della dimensione

forse è per quello che ti trovi peggio

la tamb aggrava la situazione di sicuro

ufomito
17-04-2011, 14:11
Bè, dipende....
la pressione in genere è determinata dalla forma delle pale.
Non è detto che una ventola da 200 abbia una pressione maggiore di una da 92....

appleroof
17-04-2011, 14:14
Raga è da una vita che non seguo, mi sapreste dire se sono usciti dissi aftermarket per le GS-GLH? grazie

devil_mcry
17-04-2011, 14:17
Bè, dipende....
la pressione in genere è determinata dalla forma delle pale.
Non è detto che una ventola da 200 abbia una pressione maggiore di una da 92....

si ma in generale le ventole hanno la stessa forma delle pale, almeno quelle più diffuse diciamo, e segue più o meno quello che ho detto

poi vabbe è vero cosa dici tu, ma sono modelli un po particolari tipicamente

DIDAC
17-04-2011, 14:26
Raga è da una vita che non seguo, mi sapreste dire se sono usciti dissi aftermarket per le GS-GLH? grazie

Non mi pare, nulla per i layout non reference.
Poi come al solito qualcuno ha adattato o provato dissi che sulla carta non erano compatibili.
Qualche pagina fa mi pare qualcuno avesse messo un link sui dissi compatibili con le GS-GLH.

appleroof
17-04-2011, 14:28
Non mi pare, nulla per i layout non reference.
Poi come al solito qualcuno ha adattato o provato dissi che sulla carta non erano compatibili.
Qualche pagina fa mi pare qualcuno avesse messo un link sui dissi compatibili con le GS-GLH.

grazie, intanto mi ero messo a cercare da solo e ho trovato questo zerotherm http://www.kbench.com/hardware/?cc=8&sc=3&no=92407&pg=1 e http://www.zerotherm.net/eng/product/CM4000.asp

ma in Italia non lo trovo in vendita da nessuna parte :(

proverò a dre un'occhiata alla pagina che dici ;)

devil_mcry
17-04-2011, 14:29
grazie, intanto mi ero messo a cercare da solo e ho trovato questo zerotherm http://www.kbench.com/hardware/?cc=8&sc=3&no=92407&pg=1 e http://www.zerotherm.net/eng/product/CM4000.asp

ma in Italia non lo trovo in vendita da nessuna parte :(

proverò a dre un'occhiata alla pagina che dici ;)

in italia ci sn dei problemi di importazione dei prodotti zerotherm, 1 anno fa non ero riuscito a reperire più nulla di quella marca

appleroof
17-04-2011, 14:35
in italia ci sn dei problemi di importazione dei prodotti zerotherm, 1 anno fa non ero riuscito a reperire più nulla di quella marca

sai indicarmi siti esteri affidabili dove reperirlo?

devil_mcry
17-04-2011, 14:49
sai indicarmi siti esteri affidabili dove reperirlo?

purtroppo no, io avevo lasciato perdere

appleroof
17-04-2011, 14:52
purtroppo no, io avevo lasciato perdere

ok grazie lo stesso

p.s.: non trovo quel link ai dissi compatibili :(

itachi23
17-04-2011, 18:32
ok grazie lo stesso

p.s.: non trovo quel link ai dissi compatibili :(

Per le palit e gaingard c'è lo spitfire...se vi riferivate a me dovrebbe essere compatibile anche con la GLH...è enorme

ufomito
17-04-2011, 18:55
Lo spitfire dissipa la GPU, ma una ventola sulla scheda occorre comunque ;)

DIDAC
17-04-2011, 22:08
ok grazie lo stesso

p.s.: non trovo quel link ai dissi compatibili :(

Spero non averti detto una sciocchezza, ma mi pare che pagine fa qualcuno postò qualcosa, ma non vorrei essermi confuso.
Comunque uno dei link più postati è questo:

http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html

se già non lo avessi visto ;)

Ciauz

appleroof
18-04-2011, 19:48
Spero non averti detto una sciocchezza, ma mi pare che pagine fa qualcuno postò qualcosa, ma non vorrei essermi confuso.
Comunque uno dei link più postati è questo:

http://www.overclock.net/nvidia-cooling/827886-gtx-460-aftermarket-air-cooler-non.html

se già non lo avessi visto ;)

Ciauz

ah grazie, si conosco quel tread perchè l'anno scorso avevo 2 glh che poi cambiai con queste giga, cmq grazie lo stesso, avrei potuto darci un'occhiata visto che ce l'ho pure nei segnalibri :D ;)

DIDAC
18-04-2011, 19:54
Ah ecco :D
Intanto approfitto per allegare una squallida foto fatta con il cell alla modifica biventola


http://img857.imageshack.us/img857/925/17042011080.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/17042011080.jpg/)

EDIT: squallida sia per la qualità della foto, sia per la qualità della modifica :asd:

ufomito
18-04-2011, 20:43
Per quanto "squallida" è sempre funzionale :D

monkis
18-04-2011, 21:08
Ah ecco :D
Intanto approfitto per allegare una squallida foto fatta con il cell alla modifica biventola


http://img857.imageshack.us/img857/925/17042011080.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/17042011080.jpg/)

EDIT: squallida sia per la qualità della foto, sia per la qualità della modifica :asd:

posso sapere come hai fatto a fissare le ventole? :D

Jhon16
18-04-2011, 21:33
Non so' se la domanda sia stata gia fatta:
Ma la GTX 460 Hawk ha gia le fasi dissipate?

devil_mcry
18-04-2011, 21:35
se prendevi delle ventole migliori e curavi la cosa veniva un'ottimo risultato secondo me

ufomito
18-04-2011, 21:51
Non so' se la domanda sia stata gia fatta:
Ma la GTX 460 Hawk ha gia le fasi dissipate?

Si, sono dissipate

fukka75
18-04-2011, 22:09
Finalmente, dopo 3 mesi, si sono degnati di far uscire i WHQL. 270.61

ufomito
18-04-2011, 22:21
download in corso...

DIDAC
18-04-2011, 22:26
posso sapere come hai fatto a fissare le ventole? :D

Fascette a go go !

se prendevi delle ventole migliori e curavi la cosa veniva un'ottimo risultato secondo me

Bhè queste ventole non sono poi malaccio, sono sempre delle scythe ed ora che le temp qui in casa sono già quasi estive raffreddano bene già all'80%.
Poi va bhè, occt è na brutta bestia :D
Ventole migliori ci sono sicuramente, ma queste sono venute via a 7 euro l'una e sono davvero silenziose ;)

Piuttosto, se le allontanassi qualche mm dal dissi non sarebbe meglio?

liberato87
18-04-2011, 23:15
Fascette a go go !



Bhè queste ventole non sono poi malaccio, sono sempre delle scythe ed ora che le temp qui in casa sono già quasi estive raffreddano bene già all'80%.
Poi va bhè, occt è na brutta bestia :D
Ventole migliori ci sono sicuramente, ma queste sono venute via a 7 euro l'una e sono davvero silenziose ;)

Piuttosto, se le allontanassi qualche mm dal dissi non sarebbe meglio?

io penso che allontanandole non migliorerebbe, per raffreddare serve pressione non cfm.

barchitiello
19-04-2011, 12:15
ho installato i nuovi driver 270.61 ma ho avuto subito un problema..."freemake video converter" mi crashava se sfruttavo CUDA...ho aperto qualke gioco ma ho visto che le prestazioni erano identiche...felice e contento sono ripassato ai 266.58 :)

itachi23
19-04-2011, 16:52
ho installato i nuovi driver 270.61 ma ho avuto subito un problema..."freemake video converter" mi crashava se sfruttavo CUDA...ho aperto qualke gioco ma ho visto che le prestazioni erano identiche...felice e contento sono ripassato ai 266.58 :)

Io come avevo problemi con i 270.51 beta anche con questi con lo sli attivo non riesco a giocare perchè mi trema tutto lo schermo...non so se è un problema di monitor (un philips 42 lcd) oppure di SLI, potrebbe anche essere un problema di 3dvision...bho fatto sta che ad esempio con battlefield 2 trema tutto mentre con giochi più vecchi va bene quindi dovrebbe dipendere da qualcosa di nuovo che hanno rilasciato...bho?

devil_mcry
19-04-2011, 16:57
io sono ancora ai 260.99 :D

come vanno i 270?

se riuscissi ad abbassare un po le temp, vorrei tenere un d.u. più spinto

ufomito
19-04-2011, 17:00
Potresti avere qualche residuo di vecchie beta...
Avevo questi problemi mentre eseguivo il mark vantage ( senza 3D ) ed ho dovuto formattare per risolvere.

liberato87
19-04-2011, 17:21
io sono ancora ai 260.99 :D

come vanno i 270?

se riuscissi ad abbassare un po le temp, vorrei tenere un d.u. più spinto

installati ieri.. tutto ok.. nulla da segnalare..
però li ho provati per ora solo con cod mw2 in multiplayer

itachi23
19-04-2011, 18:34
Potresti avere qualche residuo di vecchie beta...
Avevo questi problemi mentre eseguivo il mark vantage ( senza 3D ) ed ho dovuto formattare per risolvere.

Veramente la configurazione è pulita avevo appena formattato e anche più di una volta...tra l'altro su configurazioni differenti...non so ci sarà un problema di compatibilità con le mie schede? Che sia un problema del mio SLI? bho? Le schede funzionano bene fino ai 267.24

§pier§
19-04-2011, 22:24
Ciao ragazzi, nessuno ha avuto problemi con la gtx460 tipo freeze e schermate nere susseguite da "il driver video ha smesso di funzionare correttamente"?
Se ne parla ampliamente qui (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401), è un problema noto in tutto il mondo causato da incompatibilità tra vga ed alcune schede madri..
Possiedo una P6T con una Gtx460 della Gainward e sono afflito da questo problema, fino alla settimana scorsa con la P5E (su cui ho tenuto la vga per un mese) era tutto liscio...:mc:

Crystal Dragon
19-04-2011, 22:30
Ciao ragazzi, nessuno ha avuto problemi con la gtx460 tipo freeze e schermate nere susseguite da "il driver video ha smesso di funzionare correttamente"?
Se ne parla ampliamente qui (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401), è un problema noto in tutto il mondo causato da incompatibilità tra vga ed alcune schede madri..
Possiedo una P6T con una Gtx460 della Gainward e sono afflito da questo problema, fino alla settimana scorsa con la P5E (su cui ho tenuto la vga per un mese) era tutto liscio...:mc:

Boh è un problema diffuso perchè ci possono essere tantissime cause... a me lo faceva quando overclockavo il q8400 oltre 3200MHz perchè la mia scheda madre non riesce a far funzionare tutto come si deve sopra i 1600 di fsb se lavora con più di 2gb in dual channel, qualsiasi siano i voltaggi e i timing

ufomito
19-04-2011, 22:33
Ciao ragazzi, nessuno ha avuto problemi con la gtx460 tipo freeze e schermate nere susseguite da "il driver video ha smesso di funzionare correttamente"?
Se ne parla ampliamente qui (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401), è un problema noto in tutto il mondo causato da incompatibilità tra vga ed alcune schede madri..
Possiedo una P6T con una Gtx460 della Gainward e sono afflito da questo problema, fino alla settimana scorsa con la P5E (su cui ho tenuto la vga per un mese) era tutto liscio...:mc:

Il ripristino dei driver solitamente è il seguito di instabilità da parte della GTX
Hai provato a stressare la scheda per vedere se le temperature sono nella norma ?

conteroba
19-04-2011, 22:35
ciao,ho un processore intel E8500 con 4gbram e una Palit Gtx 460 Sonic,secondo voi ha senso se mi piglio un intel i7 con piu' ram etc.. con questa scheda video anche in previsione di prendermene un'altra per uno sli?

ufomito
19-04-2011, 22:40
Bè, ha senso si....
Parliamo di soket 1366 o 1156 ?
comunque sia, un SLI lo sfrutterai a pieno con una buona CPU, possibilmente overcloccata ;)

Se il budget lo permette prenderei in considerazione anche il soket 1155 con un processore 2500K o 2600K ( 8 core logici ) a seconda del budget. ( il 2500K viene sfruttato a pieno nel gaming ).

§pier§
19-04-2011, 23:00
Allora ragazzi, è tutto in regola (temperature giuste, no overclock, driver sicuramente funzionanti etc) questa scheda video l'ha tenuta un amico su una mobo AMD e gli dava questo problema, avendo in seguito appurato che con il mio vecchio sistema (P5E) c'era piena compatibilità abbiamo fatto scambio con la mia 280. L'ho tenuta un mese addirittura overclockata e ci ho fatto di tutto (3D mark, giochi) ma non è mai successo niente, oggi ho assemblato il nuovo pc e come temevo ecco presentarsi il problema. Infatti se leggete quella discussione la P6T figura nell'elenco di schede madri incompatibili.
Per risolvere la questione, tra le tante soluzioni, si parla di flashare il bios della vga con quello di un'altra marca..Sarebbe la prima volta, è un'operazione complicata?

ufomito
19-04-2011, 23:06
Più che complicata, non credo sia una cosa da prendere alla leggera.
Parliamo di schede con PCB reference ?
dovresti ( se fattibile ) mettere un bios di una scheda con lo stesso tipo di ram...

Non saprei darti certezze a riguardo.

§pier§
19-04-2011, 23:09
Più che complicata, non credo sia una cosa da prendere alla leggera.
Parliamo di schede con PCB reference ?
dovresti ( se fattibile ) mettere un bion con lo stesso tipo di ram...

Non saprei darti certezze a riguardo.

O.o gosh...Non è di mia competenza...

supersalam
19-04-2011, 23:12
O.o gosh...Non è di mia competenza...

Non è niente di complicato, però devi un attimino informarti su che tipo di scheda ti ritrovi nel case.

Marca memorie, numero di serie, ecc..ecc.

Alcune cose le scopri scaricando GPUz, per altre (come le memorie) dovrai vedere tu stesso. Con un po di fortuna dovresti riuscire a trovare la marca senza smontare il dissipatore.

totonzio
19-04-2011, 23:28
eee da sempre praticamente
gigabyte http://img52.imageshack.us/img52/2263/gigabytegtx460oc2b.jpg (http://img52.imageshack.us/i/gigabytegtx460oc2b.jpg/)

msi hawk http://img694.imageshack.us/img694/4073/msin460gtxhawkgraphicca.jpg (http://img694.imageshack.us/i/msin460gtxhawkgraphicca.jpg/)

per le fasi se sono già dissipatate puoi provare a piazzarci una ventola piccola.. io ne ho messa una da 80 cosi http://img200.imageshack.us/i/sl381782j.jpg/ se non sono dissipate puoi montarci dei dissini

La mia bestiola :D

conteroba
19-04-2011, 23:36
Bè, ha senso si....
Parliamo di soket 1366 o 1156 ?
comunque sia, un SLI lo sfrutterai a pieno con una buona CPU, possibilmente overcloccata ;)

Se il budget lo permette prenderei in considerazione anche il soket 1155 con un processore 2500K o 2600K ( 8 core logici ) a seconda del budget. ( il 2500K viene sfruttato a pieno nel gaming ).

devo ancora prendere in considerazione i nuovi 2500k non so come si comportano.. budget non c'è problema :P no limits

ufomito
20-04-2011, 08:16
Se il budget non ti spaventa, sicuramente un 2600K lo porti tranquillo a 4.5GHz con un buon dissipatore...
asus sabertooth

Se puoi aspettare un paio di mesi dovrebbero uscire le schede con Z68 ;)
Altrimenti vai come sopra.

conteroba
20-04-2011, 13:55
passa tanta differenza tra Z68 e p67?

ufomito
20-04-2011, 19:20
Il nuovo z68 dovrebbe permettere maggiori margini di overclock e di intervenire in parallelo su CPU e GPU :D

Non che il P67 si comporti male..... ;)

bbcprink
20-04-2011, 20:36
ciao a tutti
ho un problemino di framerate con una zotac gtx 460 1Gb
per far girare nba2k11 a 60 fps ho bisogno che trascorrano almeno un paio di minuti. Nel frattempo il gioco gira a 35fps, arrivati alla soglia dei 120 secondi si passa a 60 fps spaccati e tutto gira fluido

nn sembrerebbe quindi trattarsi di un problema di collo di bottiglia perchè, ripeto, il gioco scorre in modo appropriato al corretto framerate (anche se non da subito)

ho un Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
scheda madre ASUSTeK Computer INC. P5KR
2GB DIMM DDR2
XP pro SP3

un grazie in anticipo per ogni suggerimento

devil_mcry
20-04-2011, 20:38
non penso che cambi qualcosa a livello di oc, però permette di usare l'igp ed eventualmente overcloccarla

ufomito
20-04-2011, 21:04
ciao a tutti
ho un problemino di framerate con una zotac gtx 460 1Gb
per far girare nba2k11 a 60 fps ho bisogno che trascorrano almeno un paio di minuti. Nel frattempo il gioco gira a 35fps, arrivati alla soglia dei 120 secondi si passa a 60 fps spaccati e tutto gira fluido

nn sembrerebbe quindi trattarsi di un problema di collo di bottiglia perchè, ripeto, il gioco scorre in modo appropriato al corretto framerate (anche se non da subito)

ho un Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
scheda madre ASUSTeK Computer INC. P5KR
2GB DIMM DDR2
XP pro SP3

un grazie in anticipo per ogni suggerimento



Com'è il carico della CPU in quei 120 secondi ?

barchitiello
20-04-2011, 22:48
ciao a tutti
ho un problemino di framerate con una zotac gtx 460 1Gb
per far girare nba2k11 a 60 fps ho bisogno che trascorrano almeno un paio di minuti. Nel frattempo il gioco gira a 35fps, arrivati alla soglia dei 120 secondi si passa a 60 fps spaccati e tutto gira fluido

nn sembrerebbe quindi trattarsi di un problema di collo di bottiglia perchè, ripeto, il gioco scorre in modo appropriato al corretto framerate (anche se non da subito)

ho un Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
scheda madre ASUSTeK Computer INC. P5KR
2GB DIMM DDR2
XP pro SP3

un grazie in anticipo per ogni suggerimento

invece credo proprio che sia il tuo processore a fare da collo di bottiglia...
avevo lo stesso problema con battlefield bad company 2...son passato a da e6600 a q6600 ed il problema è scomparso...
Prova ad occarlo un pò e vedi se risolvi...

Crystal Dragon
20-04-2011, 22:54
invece credo proprio che sia il tuo processore a fare da collo di bottiglia...
avevo lo stesso problema con battlefield bad company 2...son passato a da e6600 a q6600 ed il problema è scomparso...
Prova ad occarlo un pò e vedi se risolvi...

Col q6600 e gtx460 in bc2 quanti fps fai? Perchè io col q8400 occato a 3.2 ne faccio 60-80 indipendentemente da settaggi grafici e risoluzione (1360x768 max), e mi sembrano un po' pochi (anche se devo dire che la cpu sta fissa al 100%)

bbcprink
21-04-2011, 07:30
Com'è il carico della CPU in quei 120 secondi ?

primi due minuti carico intorno al 65-72%, 25-30 fps
poi si sblocca, l'utilizzo della cpu aumenta a piu' dell'80%, e il gioco scorre fluido

Talpa88
21-04-2011, 12:55
Più che complicata, non credo sia una cosa da prendere alla leggera.
Parliamo di schede con PCB reference ?
dovresti ( se fattibile ) mettere un bios di una scheda con lo stesso tipo di ram...

Non saprei darti certezze a riguardo.

no non è reference, perche ha detto di possedere una gainward...

io proverei il classico formattone prima di manomettere i bios, forse è solo una questione di casino...

poi si potrebbe prima aggiornare il bios della mobo e infine pensare di fare lo stesso co9l bios della vga, ma è un'operazione che io non farei, nel senso che farlo ci vuole niente perche è un normale flash, ma poi io temo che il cambio del produttore vada ad influire a livello di funzionamento, e quindi ne comprometta ancor di piu le funzionalità... certo potrebbe succedere come no, ma io non mi fiderei cmq a farlo...

ufomito
21-04-2011, 18:56
primi due minuti carico intorno al 65-72%, 25-30 fps
poi si sblocca, l'utilizzo della cpu aumenta a piu' dell'80%, e il gioco scorre fluido

La CPU è SICURAMENTE un collo di bottiglia....
Ma difficile dire se può essere la causa del problema.

Se esegui un mark hai lo stesso problema ?

smoicol
22-04-2011, 00:24
Col q6600 e gtx460 in bc2 quanti fps fai? Perchè io col q8400 occato a 3.2 ne faccio 60-80 indipendentemente da settaggi grafici e risoluzione (1360x768 max), e mi sembrano un po' pochi (anche se devo dire che la cpu sta fissa al 100%)

secondo me 60\80 fps non sono per niente pochi, certo che la frequenza cpu influisce ma hai provato a fare oc alla vga? se si e non hai avuto migliorie allora sei "cpu limited" (affermazione che non mi piace dire perchè non veritiera) se invece non hai provato.......prova che di sicuro avrai un miglioramento più consistente che salire di cpu.

conteroba
22-04-2011, 14:54
ciao,ho misurato gli FPS con kombustor di MSI e mi da 243 Fps Avg,
sono messo bene?
ho 4gb ram,xp,un E8500 3.5 GHZ e gtx460 sonic

Crystal Dragon
22-04-2011, 14:59
secondo me 60\80 fps non sono per niente pochi, certo che la frequenza cpu influisce ma hai provato a fare oc alla vga? se si e non hai avuto migliorie allora sei "cpu limited" (affermazione che non mi piace dire perchè non veritiera) se invece non hai provato.......prova che di sicuro avrai un miglioramento più consistente che salire di cpu.

Già occata la 460, non molto ma comunque qualche fps l'ho rosicchiato

daniele.g
22-04-2011, 15:09
Ciao Ragazzi, bentrovati.

ho un problemino vi spiego:
Ho assemblato un nuovo PC con una Gainwaird gtx 460 glh e una Palit 460 Sonic Platinum in sli. (la Gainward è nuova acquistata da 1 settimana)
Sono alimentate con 4 molex pcie 6 pin di un ali corsair 750 modulare, ho messo il bridge sli, fornito dalla Mobo Asrock P67 extreme 6, cpu i72600 sandy, ssd crucial, ram gskill 1600@cas9 1.5V

Installato seven installati drivers nvidia ultimi (quelli ufficiali che ho trovato sul sito nvidia)

provato qualche gioco e bech: Furmark, Kombustor ecc...
tutto perfetto stabile e rullano.

Ma c'è un problema, senza un motivo spiegabile, a volte si corrompe la schermata del desktop, diventa a grana magenta quasi illeggibile, puntinata effetto neve tipo tv analogica.
Spegnendo il monitor e riaccendendolo ritorna tutto ok.
Staccando e riattaccando cavo dvi ritorna tutto ok.
Cambiando risoluzione per poi tornare a quella nativa torna tutto ok.

Fatto già stress test ram+cpu
lanciato i bench grafici sopra quali furmark occt ecc...
Tutto perfettamente stabile

*importate* : Quando avviene questa "corruzione schermo" salvando uno Screenshot l'immagine salvata non risulta corrotta.
Questo significa chiaramente che è il monitor a scazzare e non le schede grafiche giusto?
ecco un esempio del problema (molto simile)
http://img404.imageshack.us/img404/7396/mbp1yx9.jpg
grazie e tutti per l'interessamento

Ps. Ho fatto delle foto col cellulare dello screen corrupt che si verifica.
Stasera le posto.

roby90
22-04-2011, 15:25
hai controllato se il bridge dello sli è inserito perfettamente?
a me è capitato, appena montato lo sli, che se facevo girare qualsiasi applicazione 3d in full screen, mi apparivano delle bande rosse lungo tutta la schermata...provando e riprovando, ho scoperto che il ponte dello sli non era perfettamente incastrato...:rolleyes:
magari non è lo stesso problema, ma tentare non nuoce :D
se non erro, mi sembra che neanche io riuscivo a fare uno screen che facesse notare il problema ;)

EDIT: guardando adesso l'immagine da te postata (che priam non aveva caricato) sembra proprio lo stesso problema...

daniele.g
22-04-2011, 16:10
hai controllato se il bridge dello sli è inserito perfettamente?
a me è capitato, appena montato lo sli, che se facevo girare qualsiasi applicazione 3d in full screen, mi apparivano delle bande rosse lungo tutta la schermata...provando e riprovando, ho scoperto che il ponte dello sli non era perfettamente incastrato...:rolleyes:
probabilmente non è lo stesso problema, ma tentare non nuoce :D

Sono certo di averlo inserito correttamente...
Cmq stasera vedrò di cominciare a stringere il cerchio.

Provando altro monitor
Provando la scheda Gainward su altro pc


Vi viene in mente altro?

roby90
22-04-2011, 16:11
Sono certo di averlo inserito correttamente...


anche io lo ero :asd:

ufomito
22-04-2011, 16:12
Anche io avrei pensato subito ad un connettore VGA della GTX.
Hai provato ad utilizzare un'altra porta VGA ?

daniele.g
22-04-2011, 16:17
anche io lo ero :asd:

Chiaro... Tutto può essere...
Stasera verifico subito ;)


Anche io avrei pensato subito ad un connettore VGA della GTX.
Hai provato ad utilizzare un'altra porta VGA ?


Lo fa anche con altro connettore dvi.
Non ho provato ne hdmi ne vga.

comunque la cosa che mi lascia perplesso è che facendo un print_screen quando lo schermo è corrotto l'immagine la salva perfetta.
questo significa che *digitalmente* il flusso video è ok, ma qualcosa la corrompe durante la conversione a video.

help...
Grazie ovviamente.
Se avete altri suggerimenti.
Caffè virtuale pagato a tutti :D

ufomito
22-04-2011, 16:23
A pc spento e fresco, il problema si verifica subito ?
Solo in SLI ?

daniele.g
22-04-2011, 16:28
A pc spento e fresco, il problema si verifica subito ?


indifferentemente.
Lo può fare appena avviato il sistema a freddo.
Oppure quando esco da un gioco,
Dimenticavo...
Impostando da Bios il risparmio energetico
lo fa più spesso.


Solo in SLI ?

questo non l'ho verificato.

roby90
22-04-2011, 16:33
Chiaro... Tutto può essere...
Stasera verifico subito ;)


se guardi un pò di pagine indietro, vedi il mio problema...ero diventato matto :asd: poi, molto probabilmente, non sarà quello...ma non si sa mai ;)

ufomito
22-04-2011, 16:38
indifferentemente.
Lo può fare appena avviato il sistema a freddo.
Oppure quando esco da un gioco,
Dimenticavo...
Impostando da Bios il risparmio energetico
lo fa più spesso.



questo non l'ho verificato.


Se sposti il cavo DVI sulla seconda scheda video hai lo stesso problema ?
Potrebbe essere un problema di alimentazione, ma non saprei dire....

Prova a testare una scheda per volta, la stressi per bene. ( fisicamente ne colleghi una per volta )

Vedo che usi il CORSAIR HX 620W, che ha 3 linee +12v a 18A
Hai distribuito equamente i carichi ?

daniele.g
22-04-2011, 17:05
Se sposti il cavo DVI sulla seconda scheda video hai lo stesso problema ?
Potrebbe essere un problema di alimentazione, ma non saprei dire....

Prova a testare una scheda per volta, la stressi per bene. ( fisicamente ne colleghi una per volta )

Vedo che usi il CORSAIR HX 620W, che ha 3 linee +12v a 18A
Hai distribuito equamente i carichi ?

in realtà monto un Corsair HX 750W (http://www.corsair.com/power-supplies/modular-psus/professional-series-1/hx750w.html)
con 4 molex Pci-Ex.

Il problema cmq non avviene sotto stress ma in idle.
Cmq proverò la Gainwaid da sola.

smoicol
22-04-2011, 17:38
Già occata la 460, non molto ma comunque qualche fps l'ho rosicchiato

allora va bene, al max porti la cpu un pò più sù, ma non aspettarti miracoli, però ripeto per me sei ok.

Crystal Dragon
22-04-2011, 17:41
allora va bene, al max porti la cpu un pò più sù, ma non aspettarti miracoli, però ripeto per me sei ok.

Eh purtroppo a causa della scheda madre non riesco a stare stabile sopra i 1600 di fsb, quindi il clock è bloccato là... fa niente, aspettero bf3 e mi prenderò un i7 su socket 1356 o 2011

conteroba
22-04-2011, 22:08
scusate,com'è possibile che ho 243 fps quando vedo che tutti qui hanno max 80? ho sbagliato qualcosa nella misurazione?:muro:

ufomito
22-04-2011, 22:19
scusate,com'è possibile che ho 243 fps quando vedo che tutti qui hanno max 80? ho sbagliato qualcosa nella misurazione?:muro:

Di quale test parli ?

conteroba
22-04-2011, 22:21
Di quale test parli ?

ho scaricato MSI Afterburner e premo il tasto Kombustor

ufomito
22-04-2011, 22:22
Bè, è un po vago... dipende dalle impostazioni, dalla risoluzione
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/MSI/MSI_Kombustor_0.7.0_01.jpg

Ci sono diverse impostazioni variabili

conteroba
22-04-2011, 22:25
Bè, è un po vago... dipende dalle impostazioni, dalla risoluzione
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/MSI/MSI_Kombustor_0.7.0_01.jpg

Ci sono diverse impostazioni variabili


ho seguito il consiglio di uno che lo ha provato qui,
ho premuto il tasto K e dopo 10 minuti a 1280x720 mi da circa 230fps

ufomito
22-04-2011, 22:27
Se inizi a salire di risoluzione, aggiungere AA e filtri, vedrai che gli FPS caleranno vistosamente :D

è un test di stabilità, il numero di FPS conta relativamente, se non per capire eventuali miglioramenti/peggioramenti durante l'over

conteroba
22-04-2011, 22:28
min 57 max 907 average 420 fps adesso...:doh:

conteroba
22-04-2011, 22:29
ok me lo studiero meglio appena ho un po di tempo..

ufomito
22-04-2011, 22:31
Cosa devi fare con kombustor ?
Ci sono software migliori per testare la stabilità e/o eseguire over.

smoicol
22-04-2011, 22:58
Cosa devi fare con kombustor ?
Ci sono software migliori per testare la stabilità e/o eseguire over.

quoto, kombustor non è attendibile come test

daniele.g
23-04-2011, 00:37
Ciao Ragazzi, bentrovati.

ho un problemino vi spiego:
Ho assemblato un nuovo PC con una Gainwaird gtx 460 glh e una Palit 460 Sonic Platinum in sli. (la Gainward è nuova acquistata da 1 settimana)
Sono alimentate con 4 molex pcie 6 pin di un ali corsair 750 modulare, ho messo il bridge sli, fornito dalla Mobo Asrock P67 extreme 6, cpu i72600 sandy, ssd crucial, ram gskill 1600@cas9 1.5V

Installato seven installati drivers nvidia ultimi (quelli ufficiali che ho trovato sul sito nvidia)

provato qualche gioco e bech: Furmark, Kombustor ecc...
tutto perfetto stabile e rullano.

Ma c'è un problema, senza un motivo spiegabile, a volte si corrompe la schermata del desktop, diventa a grana magenta quasi illeggibile, puntinata effetto neve tipo tv analogica.
Spegnendo il monitor e riaccendendolo ritorna tutto ok.
Staccando e riattaccando cavo dvi ritorna tutto ok.
Cambiando risoluzione per poi tornare a quella nativa torna tutto ok.

Fatto già stress test ram+cpu
lanciato i bench grafici sopra quali furmark occt ecc...
Tutto perfettamente stabile

*importate* : Quando avviene questa "corruzione schermo" salvando uno Screenshot l'immagine salvata non risulta corrotta.
Questo significa chiaramente che è il monitor a scazzare e non le schede grafiche giusto?
ecco un esempio del problema (molto simile)
http://img404.imageshack.us/img404/7396/mbp1yx9.jpg
grazie e tutti per l'interessamento

Ps. Ho fatto delle foto col cellulare dello screen corrupt che si verifica.
Stasera le posto.

Ho appena finito di testare un po di cose:

1) la nuova scheda da sola su un altro pc non presenta il problema
2) disabilitando lo sli il problema non si presenta
3) mettendo il cavo dvi sulla seconda scheda video il problema non si presenta (non posso lasciarlo lì perchè all'avvio non mi fa vedere il post)
4) il dato di fatto è uno solo: avviene il purple screen corrupt solo con sli abilitato, il cavo collegato sulla prima scheda grafica.

io ne esco pazzo....
:muro:
:help: :help: :help:

roby90
23-04-2011, 00:38
il ponte dello sli hai provato a metterlo e ritoglierlo? :D scusa se insisto, ma sembra proprio la problematica che avevo io ;)

supersalam
23-04-2011, 10:53
il ponte dello sli hai provato a metterlo e ritoglierlo? :D scusa se insisto, ma sembra proprio la problematica che avevo io ;)

Confermo, il problema sarà quello. Oppure si è piegato qualcosa dentro lo slot PCI-Ex.

daniele.g
23-04-2011, 14:39
il ponte dello sli hai provato a metterlo e ritoglierlo? :D scusa se insisto, ma sembra proprio la problematica che avevo io ;)

Come ho scritto poco sopra ho tolto proprio la gainward e messa in un altro PC.
Quindi il bridge l'ho tolto per forza. ;)

altri dettagli:
col cavo vga il problema non si presenta.

ora provo a sostituire il bridge sli.

grazie
se avete idee postatele
Daniele ;)

[K]iT[o]
23-04-2011, 15:01
Ciao ragazzi, io sono in possesso di una gtx460 gainward gs 1gb da qualche mese, tempo fa notai che questo modello non ha nessun dissipatore direttamente sulle fasi di alimentazione.
C'è qualcuno che ha avuto modo di verificarne le temperature e mi sa consigliare se vale la pena metterceli? Li ho già e di varie misure, ma il fatto che non ci siano mi fa pensare che siano superflui.

daniele.g
23-04-2011, 15:32
a questo punto le ho provate tutte non so più dove sbattere la testa!

Cambiato bridge sli


Invertito schede video

cambiato driver

alzo le mani!
questo è quello che accade:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423154414_22042011161.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423154414_22042011161.jpg)

altee idee?

mi rimane solo di provare il cavo hdmi

in vga non lo posso certo tenere!

Crystal Dragon
23-04-2011, 16:19
a questo punto le ho provate tutte non so più dove sbattere la testa!

Cambiato bridge sli


Invertito schede video

cambiato driver

alzo le mani!
questo è quello che accade:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423154414_22042011161.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423154414_22042011161.jpg)

altee idee?

mi rimane solo di provare il cavo hdmi

in vga non lo posso certo tenere!

Leva la prima scheda e prova l'altra in tutti gli slot pci-e, se il problema si presenta in solo un caso, il problema è lo slot e quindi la mobo

Talpa88
23-04-2011, 20:35
iT[o];35004561']Ciao ragazzi, io sono in possesso di una gtx460 gainward gs 1gb da qualche mese, tempo fa notai che questo modello non ha nessun dissipatore direttamente sulle fasi di alimentazione.
C'è qualcuno che ha avuto modo di verificarne le temperature e mi sa consigliare se vale la pena metterceli? Li ho già e di varie misure, ma il fatto che non ci siano mi fa pensare che siano superflui.

io ho applicato il dissipatore sulle fasi e ho avuto un aumento delle prestazioni in overclock, purtroppo le fasi non dissipate sulla gainward sono un po una "cappella fatta dal costruttore" perche scaldano molto e ti limitano se fai overclock...

io ho montato dei dissipatori zalman rhs1 e precedentemente invece mi ero fatto un dissipatore su misura ricavato da un vecchio dissipatore che avevo oramai inutilizzato da anni...

daniele.g
24-04-2011, 10:46
Esausto dopo averle provate tutte ho tentato l'ultima spiaggia ovvero quella di provare un cavo digitale hdmi ebbene non ci crederete, con questo cavo il problema non si presenta.
Ora io ci rinuncio a capire.

Con cavo dvi sulla prima scheda, sli abilitato succedeva con questo no.

Meglio così che vi devo dire.
Ma mi dispiace non essere riuscito a capire il perchè.:rolleyes:

Christian Troy
24-04-2011, 10:50
hai provato a cambiar cavo?

io ho un cavo hdmi nel decoder dvb della cucina che ogni tanto s'incanta e bisogna smanettare il connettore per farlo riprendere a funzionare senza problemi (non ho più lo scontrino altrimenti andavo da gamestop a farmelo cambiare, ne ho altri 2 e funzionano benissimo)

daniele.g
24-04-2011, 21:57
hai provato a cambiar cavo?

io ho un cavo hdmi nel decoder dvb della cucina che ogni tanto s'incanta e bisogna smanettare il connettore per farlo riprendere a funzionare senza problemi (non ho più lo scontrino altrimenti andavo da gamestop a farmelo cambiare, ne ho altri 2 e funzionano benissimo)

ovviamente si ma nulla è cambiato...
in dvi da quei problemi....

cassiel72
24-04-2011, 23:16
riporto qui la incompatibilità tra i driver audio hd della mia appena acquistata gtx 460 e il software wd smartware (software per gestire gli hd esteni della wd). Il post mi è stato chiudo anche se credo che qui si perderà...ma vabbeh spero cmq che sia utile a qualcuno.
Il sistema di riferimento è un i5 750,P7P55D,4G di ram e win xp.
Installo, installo i driver e quando arrivano alla installazione dei driver audio hd .. pagina blu , errore nel file ks.sys e istantaneo reboot. Installo i driver in maniera personalizzata evitando i driver audio hd e tutto funziona. Ho provato le ultime 3 versioni di driver ma niente...sempre pagina blu quando si installano i driver audio.
Disinstallando smartware tutto funziona a meraviglia.

devil_mcry
24-04-2011, 23:36
i driver audio della gpu?

prova a disinstallare i realteck che fidati sn peggio della peste

installa prima quelli della vga e dopo quelli dell'audio

[K]iT[o]
25-04-2011, 05:40
Ho montato 6 dissipatori sui regolatori di tensione e ci ho piazzato una sonda per leggerne la temperatura, ho notato che arrivo facilmente a 76°C con alcuni giochi, alla gainward sono pazzi :E non oso pensare quanto facessero prima. Altra nota è che a riposo tornano a 42°C in un paio di minuti (e la gpu da 75 scende sotto i 40).

Ho notato che il voltaggio indicato da msi afterburner e gpuz a pieno regime è 1.037, è normale? leggendovi non ho capito se è il default oppure se sulla mia scheda è settato un valore un po' superiore al solito. E' una Gainward Gold Sample.

Christian Troy
25-04-2011, 07:44
andando a memoria (visto che lessi parecchie review prima di prenderla) mi sembra che la versione reference avesse 1.025v, la mia gigabyte oc a default è a 0.987 ed arriva con questa tensione fino a 815/2000

cassiel72
25-04-2011, 09:27
i driver audio della gpu?

prova a disinstallare i realteck che fidati sn peggio della peste

installa prima quelli della vga e dopo quelli dell'audio

si si ho provato a togliere i realteck ma niente, sempre pagina blu...l'unica è stata davvero togliere wd smartware come ho letto dopo due sere di ricerche con google

dariush
25-04-2011, 18:13
Spero di scrivere nella sezione apposita:D
Ho acquistato lo scorso mese su e-key una palit gtx460 sonic; tralasciando gli iniziali problemi,ormai superati, con la mobo(una Asus M2N-MX SE Plus), proprio oggi un inequivocabile rumore proveniente dal case 'mha portato ad aprirlo e constatare la rottura di una delle palette del fan... Palit tratta l' RMA solo coi clienti diretti del loro sito e mi rimanda al rivenditore, il suddetto e-key... ora, non avendo esperienze circa le RMA, cosa devo aspettarmi in questa situazione da questo rivenditore? aggiugo che imballo, cavetteria e cd vari sono tutti come appena giunti.
Un grazie a chiunque sappia aiutarmi

smoicol
25-04-2011, 19:48
Spero di scrivere nella sezione apposita:D
Ho acquistato lo scorso mese su e-key una palit gtx460 sonic; tralasciando gli iniziali problemi,ormai superati, con la mobo(una Asus M2N-MX SE Plus), proprio oggi un inequivocabile rumore proveniente dal case 'mha portato ad aprirlo e constatare la rottura di una delle palette del fan... Palit tratta l' RMA solo coi clienti diretti del loro sito e mi rimanda al rivenditore, il suddetto e-key... ora, non avendo esperienze circa le RMA, cosa devo aspettarmi in questa situazione da questo rivenditore? aggiugo che imballo, cavetteria e cd vari sono tutti come appena giunti.
Un grazie a chiunque sappia aiutarmi

ciao,
a parte il fatto che il tuo problema è un grosso problema, l'rma di per sè non lo è.
Mi spiego, nel caso apri rma presso e-chiave, e nella descrizione del problema descrivi che all'improvviso ti si è rotta la ventola, non credo che la cosa passi liscia, trovano sempre mille scuse su questo tipo di guasto, io ti dico prova, ma non credo che la passano in rma.
Inoltre spiegami una cosa, com'è possibile che si sia rotta la ventola? c'è qualcosa che ha potuto indurre a tale guasto?

dariush
25-04-2011, 20:25
@smoicol: l'unica ipotesi che ho è che il sondino temperatura della mia enermax everest possa aver fatto il danno altrimenti proprio non mi spiego come. Ho cercato in giro e pare sia un problema piuttosto frequente...:doh:

smoicol
25-04-2011, 20:39
@smoicol: l'unica ipotesi che ho è che il sondino temperatura della mia enermax everest possa aver fatto il danno altrimenti proprio non mi spiego come. Ho cercato in giro e pare sia un problema piuttosto frequente...:doh:

mica tanto frequente, io su 8 palit come le tue non ho mai avuto quel problema e ti dico di più lavorano in sli e li si scaldano pure di più, unico problema l'ho accusato con una gainward che poi è simile alla palit e in rma non l'hanno passata per una pala rotta, e non si è rotta da sola, ma c'è stato il cavo audio che non si sà come ci è finito dentro, ma in rma ste storie non vogliono manco saperle.

smoicol
25-04-2011, 20:43
@smoicol: l'unica ipotesi che ho è che il sondino temperatura della mia enermax everest possa aver fatto il danno altrimenti proprio non mi spiego come. Ho cercato in giro e pare sia un problema piuttosto frequente...:doh:

un cosiglio che posso darti è questo:

smonta la vga,
prendi la pala che si è rotta e staccata
prendi la colla attack
mettiti con santa pasienza e con fare meticoloso e preciso attacala per bene
se il lavoro vien fatto bene non avrai problemi,
se invece non sei stato preciso noterai molte vibrazioni

io ti dico di provare, l'rma ha un costo.

Fujitu
26-04-2011, 10:14
Ciao, qualcuno sa se è ancora reperibile sul mercato? Non riesco a trovarne... :doh:

DarkMage74
26-04-2011, 10:18
Ciao, qualcuno sa se è ancora reperibile sul mercato? Non riesco a trovarne... :doh:

ma parli della 460? ma dove hai cercato?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+460&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

Fujitu
26-04-2011, 11:27
ma parli della 460? ma dove hai cercato

Cercavo la versione "Goes Like Hell" della Gainward da affiancare alla gemella già in mio possesso. :rolleyes:

P.S.
Grazie comunque della dritta, ne ho trovata una su quel sito. Però a 180€ ... :muro:

DarkMage74
26-04-2011, 11:34
Cercavo la versione "Goes Like Hell" della Gainward da affiancare alla gemella già in mio possesso. :rolleyes:

P.S.
Grazie comunque della dritta, ne ho trovata una su quel sito. Però a 180€ ... :muro:

guarda per fare sli non devi per forza mettere una "gemella", puoi mettere una buona biventola come la gigabyte ;)

totonzio
26-04-2011, 13:31
guarda per fare sli non devi per forza mettere una "gemella", puoi mettere una buona biventola come la gigabyte ;)
verissimo se ti intaressa Fujitu hai un pm dove possiamo accordarci devo passare a gtx 580 :stordita:

fenomeno74
26-04-2011, 18:27
Oggi ho montato l'alimentatore credendo che era lui il problema che non facesse fungere la vga... Ma invece la scheda fa gli stessi freeze che mi faceva prima.. :( ora ho dovuto ricontattare l'utente che me l'aveva venduta e la sto rendendo purtroppo... e sinceramente non so se riacquistarne un'altra o passare ad Ati... non lo so... il venditore mi parlava di incompatibilitá con varie mobo... che non riconosco negli utenti di questo forum, ma non so per ora dove optare, voi che dite?

smoicol
26-04-2011, 20:24
Oggi ho montato l'alimentatore credendo che era lui il problema che non facesse fungere la vga... Ma invece la scheda fa gli stessi freeze che mi faceva prima.. :( ora ho dovuto ricontattare l'utente che me l'aveva venduta e la sto rendendo purtroppo... e sinceramente non so se riacquistarne un'altra o passare ad Ati... non lo so... il venditore mi parlava di incompatibilitá con varie mobo... che non riconosco negli utenti di questo forum, ma non so per ora dove optare, voi che dite?

prenditi una 460 buona e poi ci dici

fenomeno74
26-04-2011, 20:46
Tu dici, vero? Ci penso dai...

Talpa88
27-04-2011, 20:17
iT[o];35011241']Ho montato 6 dissipatori sui regolatori di tensione e ci ho piazzato una sonda per leggerne la temperatura, ho notato che arrivo facilmente a 76°C con alcuni giochi, alla gainward sono pazzi :E non oso pensare quanto facessero prima. Altra nota è che a riposo tornano a 42°C in un paio di minuti (e la gpu da 75 scende sotto i 40).

Ho notato che il voltaggio indicato da msi afterburner e gpuz a pieno regime è 1.037, è normale? leggendovi non ho capito se è il default oppure se sulla mia scheda è settato un valore un po' superiore al solito. E' una Gainward Gold Sample.

io le posseggo entrambe (gs e glh) e tu hai ragione a dire che sono dei pazzi, ed infatti anche io ho attaccato i dissipatorini sulle fasi, però ricorda che se parliamo di overclock è un discorso, se parliamo di mantenere le frequenze base non hai nessun problema, poi cmq la maggior parte delle schede arriva anche a 100 e più gradi sulle fasi, ufo postò tempo fa una foto termica di una vga in stress...

Tu dici, vero? Ci penso dai...

io piu che preoccuparmi della scheda video se è uguale o no mi preoccuperei della mobo perche sulla p7p55d non puoi fare sli perche non è supportato...

fenomeno74
27-04-2011, 23:02
io piu che preoccuparmi della scheda video se è uguale o no mi preoccuperei della mobo perche sulla p7p55d non puoi fare sli perche non è supportato...
Bhè lo so che lo sli non è supportato, ma non credo che per ora ne avrei di bisogno dato che ho un 22" e gioco in 1680 x 1050... e sinceramente proprio stasera ho acquistato una gtx 470 della palit con 1280mb e credo che ci starò un bel pò con questa schedozza!

devil_mcry
27-04-2011, 23:15
Bhè lo so che lo sli non è supportato, ma non credo che per ora ne avrei di bisogno dato che ho un 22" e gioco in 1680 x 1050... e sinceramente proprio stasera ho acquistato una gtx 470 della palit con 1280mb e credo che ci starò un bel pò con questa schedozza!
dalla gtx460 alla 470 :D? gran salto lol

liberato87
27-04-2011, 23:18
dalla gtx460 alla 470 :D? gran salto lol

:sofico:

abbath0666
28-04-2011, 02:41
a titolo informativo,sul dragone è disponibile la evga gtx 460 2win, la famosa doppia 460,alla modica cifra di 429 euro.

fenomeno74
28-04-2011, 08:04
dalla gtx460 alla 470 :D? gran salto lol

Veramente la 460 che avevo acquistato aveva problemi e quindi l'ho resa al venditore ed ora stavo continuando ad usare la mia gloriosa xfx gtx 260 :sofico:

itachi23
28-04-2011, 09:22
Veramente la 460 che avevo acquistato aveva problemi e quindi l'ho resa al venditore ed ora stavo continuando ad usare la mia gloriosa xfx gtx 260 :sofico:

Secondo il passaggio 460 470 non conviene in nessun caso...scusami se intevengo, ma la 470 ha un'architettura più vecchia scalda di più e consuma anche di più, con un aumento di prestazioni veramente ridotto...inoltre scala meno in sli...tutt'altra cosa la 570...ovviamente io la penso così....che poi tu abbia preso una 460 sfigata capita :boh:

DarkMage74
28-04-2011, 09:24
Secondo il passaggio 460 470 non conviene in nessun caso...scusami se intevengo, ma la 470 ha un'architettura più vecchia scalda di più e consuma anche di più, con un aumento di prestazioni veramente ridotto...inoltre scala meno in sli...tutt'altra cosa la 570...ovviamente io la penso così....che poi tu abbia preso una 460 sfigata capita :boh:

già, potevi farti dare una 560 ;)

itachi23
28-04-2011, 09:29
Veramente la 460 che avevo acquistato aveva problemi e quindi l'ho resa al venditore ed ora stavo continuando ad usare la mia gloriosa xfx gtx 260 :sofico:

Secondo il passaggio 460 470 non conviene in nessun caso...scusami se intevengo, ma la 470 ha un'architettura più vecchia scalda di più e consuma anche di più, con un aumento di prestazioni veramente ridotto...inoltre scala meno in sli...tutt'altra cosa la 570...ovviamente io la penso così....che poi tu abbia preso una 460 sfigata capita :boh:

Scusate il ripost ma la rete oggi va veramente male sorry

Klar
28-04-2011, 09:33
Salve ragazzi, nessuno di voi ha una 460 gtx della sparkle? giusto per sapere più o meno quanto sale in oc :D

DarkMage74
28-04-2011, 09:36
Salve ragazzi, nessuno di voi ha una 460 gtx della sparkle? giusto per sapere più o meno quanto sale in oc :D

Non è tanto la marca che fa la differenza ma la bontà (e culo) della gpu, a 800 di core ci arrivano praticamente tutte con vcore a default, oltre bisogna iniziare a smanettare e provare ;)

Klar
28-04-2011, 09:40
No perchè la scheda è stata acquistata a gennaio però avevo un amd x3 450 e giocando a bfbc2 praticamente la scheda andava al 60% :muro: , ora che sono passato ad un 2500k magari posso tirarle un pò il collo dato che viene sfruttata di più :sofico:

ps: più o meno a che temperature massime posso arrivare?

DarkMage74
28-04-2011, 09:46
No perchè la scheda è stata acquistata a gennaio però avevo un amd x3 450 e giocando a bfbc2 praticamente la scheda andava al 60% :muro: , ora che sono passato ad un 2500k magari posso tirarle un pò il collo dato che viene sfruttata di più :sofico:

ps: più o meno a che temperature massime posso arrivare?

cerca di andare oltre 80-85 gradi ;)

Klar
28-04-2011, 10:23
Per testare l'oc cosa mi consigliate?

Unigine per vedere il reale incremento di prestazioni e il kombustor per l'affidabilità?

itachi23
28-04-2011, 11:41
cerca di andare oltre 80-85 gradi ;)

NON andare oltre 80-85 gradi :D ovviamente

itachi23
28-04-2011, 11:48
Per testare l'oc cosa mi consigliate?

Unigine per vedere il reale incremento di prestazioni e il kombustor per l'affidabilità?

Io uso 3dmark per le prestazioni e occt per la stabilità okkio alle temperature con occt

DarkMage74
28-04-2011, 13:18
NON andare oltre 80-85 gradi :D ovviamente

ghgh

Klar
28-04-2011, 14:05
NON andare oltre 80-85 gradi :D ovviamente

Si si quello era sottointeso :D . ok allora provo con 3dmark e occt

devil_mcry
28-04-2011, 14:32
Veramente la 460 che avevo acquistato aveva problemi e quindi l'ho resa al venditore ed ora stavo continuando ad usare la mia gloriosa xfx gtx 260 :sofico:

ah ecco perchè senno non aveva molto senso :D

fenomeno74
28-04-2011, 18:54
ah ecco perchè senno non aveva molto senso :D

infatti non avrei mai fatto uno scambio cosi poco conveniente... credo che se va tutto bene me la terrò per molto tempo questa vga, tanto gioco solo a 1680 x 1050, e poi se ce ne sarà bisogno passerò a qualcosa di più potente che nel frattempo è sceso anche di prezzo. Dopotutto con la mia configurazione dovrei essere un bel pò longevo in base alle risorse che i nuovi giochi ricercano...

Jhon16
29-04-2011, 13:45
Ehi!
Ho visto un video in cui overcloccano la MSI GTX 460 Hawk, e l'hanno fatta arrivare a 962 MHZ, e quello del video ha detto che a questa frequenza, ha una potenza comparabile a qulla della GTX 480:eek:
E' vero?
Però a quella frequenza ci sono arrivati con un voltaggio di 1.157Mv

devil_mcry
29-04-2011, 15:30
Ehi!
Ho visto un video in cui overcloccano la MSI GTX 460 Hawk, e l'hanno fatta arrivare a 962 MHZ, e quello del video ha detto che a questa frequenza, ha una potenza comparabile a qulla della GTX 480:eek:
E' vero?
Però a quella frequenza ci sono arrivati con un voltaggio di 1.157Mv

può anche essere ma

1.16v sono tanti per un d.u.

ed è impossibile arrivarci ad aria

ufomito
29-04-2011, 18:43
La HAWK ad aria ( su banchetto ) può anche superare 1GHz senza particolari problemi, con circa 1.087/1.1v ( 1.16 è un valore altissimo )

Per l'uso quotidiano è possibile restare sopra 900MHz

devil_mcry
29-04-2011, 18:53
anche con la gigabyte erano arrivati al ghz

però non stabili, scaldano troppo ad aria

smoicol
29-04-2011, 21:50
La HAWK ad aria ( su banchetto ) può anche superare 1GHz senza particolari problemi, con circa 1.087/1.1v ( 1.16 è un valore altissimo )

Per l'uso quotidiano è possibile restare sopra 900MHz
si intorno i 920 ad aria è possibile temperature permettendo

anche con la gigabyte erano arrivati al ghz

però non stabili, scaldano troppo ad aria
a parte il calore sono i voltaggi che sono esagerati per prendere il ghz, io ci ho provato in sli e non ci son riuscito, in singola non ho provato.

ufomito
29-04-2011, 22:10
Si, ha HAWK ad aria permette un 920/940 stabili per l'uso daily-
1GHz li raggiunge, ma indubbiamente non per l'uso quotidiano :D

Talpa88
30-04-2011, 12:17
secondo me in sli il ghz si raggiunge solo a liquido...

perche ad aria le schede sono troppo vicine per riuscire a smaltire calore a sufficienza per restare stabili, gia a 900 è un bel casino sopra i 60 gradi, non immagino al ghz che fatica sia mantenerla al di sotto di una certa soglia, non tanto la scheda di sotto quanto piuttosto quella di sopra...

itachi23
30-04-2011, 12:37
secondo me in sli il ghz si raggiunge solo a liquido...

perche ad aria le schede sono troppo vicine per riuscire a smaltire calore a sufficienza per restare stabili, gia a 900 è un bel casino sopra i 60 gradi, non immagino al ghz che fatica sia mantenerla al di sotto di una certa soglia, non tanto la scheda di sotto quanto piuttosto quella di sopra...

Lo penso anch'io

devil_mcry
30-04-2011, 12:41
ma parlate di gpu 100% stabili error free ?

perchè con 1.087v non tutte le gpu arrivano a 900mhz...

io nn ci ho provato ma a naso la mia non arriva ai 900 ad esempio

Jhon16
30-04-2011, 13:53
Si, ha HAWK ad aria permette un 920/940 stabili per l'uso daily-
1GHz li raggiunge, ma indubbiamente non per l'uso quotidiano :D

920-940 con quale voltaggio?
A me a 900-1800-2000 e 1.057, dopo 2-3 minuti che gioco a Crysis 2 mi si resettano i driver video!!
Forse la situazione cambierebbe midificando i voltaggi delle memorie e dei PLL?

ufomito
30-04-2011, 13:54
Provare delle schede su banchetto non è proprio come provare in un case :D
Le temperature sono molto inferiori per ovvi motivi

Ad aria garantisco che si supera 1GHz ( di poco )

@Jhon16
920/940 ad aria sono intesi a 1.087v
non ricordo i valori su memorie e pll, devo imformarmi.

TUTTO QUESTO SU BANCHETTO

itachi23
30-04-2011, 14:19
Provare delle schede su banchetto non è proprio come provare in un case :D
Le temperature sono molto inferiori per ovvi motivi

Ad aria garantisco che si supera 1GHz ( di poco )

@Jhon16
920/940 ad aria sono intesi a 1.087v
non ricordo i valori su memorie e pll, devo imformarmi.

TUTTO QUESTO SU BANCHETTO

Secondo me dipende dalla scheda...entrambe le mie (palit sonic e glh) non hanno problemi di temperature (fuori cae con ventole a raffreddare tutto stando comunque sotto i 70 gradi), ma nonostante alzi il core resta stabile a 850 e non va oltre anche se alzo al massimo il vcore...evidentemente la qualità dei componenti a contorno della scheda diventa fondamentale superata una certa frequenza...

devil_mcry
30-04-2011, 14:30
920-940 con quale voltaggio?
A me a 900-1800-2000 e 1.057, dopo 2-3 minuti che gioco a Crysis 2 mi si resettano i driver video!!
Forse la situazione cambierebbe midificando i voltaggi delle memorie e dei PLL?
perchè sicuramente non sei stabile... passi occt?
Secondo me dipende dalla scheda...entrambe le mie (palit sonic e glh) non hanno problemi di temperature (fuori cae con ventole a raffreddare tutto stando comunque sotto i 70 gradi), ma nonostante alzi il core resta stabile a 850 e non va oltre anche se alzo al massimo il vcore...evidentemente la qualità dei componenti a contorno della scheda diventa fondamentale superata una certa frequenza...
dipende anche dall'alimentazione, però sicuramente non tutte le gpu sono cosi buone...

Jhon16
30-04-2011, 14:47
Si, effettivamente con OCCT escono un bel po' di errori:D
Aumento un po' il voltaggio? Oppure 1.087 sono troppi per un daily?

liberato87
30-04-2011, 14:50
che dite lo faccio uno scambio tra la mia gigabyte oc e una gtx hawk talon attack? per 15 euro di differenza

devil_mcry
30-04-2011, 14:51
Si, effettivamente con OCCT escono un bel po' di errori:D
Aumento un po' il voltaggio? Oppure 1.087 sono troppi per un daily?

tecnicamente potrebbero anche andare

su xs dicono fino a 1.14 in d.u. ...

da dire che se hai sfiga e ti becchi una gpu con vid 1.05v, che come sappiamo può capitare, da 1.05 a 1.09 è niente...

devil_mcry
30-04-2011, 14:55
che dite lo faccio uno scambio tra la mia gigabyte oc e una gtx hawk talon attack? per 15 euro di differenza

la talon attack ha il vantaggio di offrire sicuramente ram da 5ghz
di contro è noto che non rendono una mazza e limitano la gpu a salire di mhz

bisogna valutare quanto è buona la tua gtx460
se sale tanto con pochi volt, credo che non è un gran affare, viceversa cambia

considera che secondo me l'msi è + bellina della gigabyte che ho, anche come fasi di alimentazione, mi convince un po meno sotto l'asspetto del dissipatore e ventole

liberato87
30-04-2011, 15:11
la talon attack ha il vantaggio di offrire sicuramente ram da 5ghz
di contro è noto che non rendono una mazza e limitano la gpu a salire di mhz

bisogna valutare quanto è buona la tua gtx460
se sale tanto con pochi volt, credo che non è un gran affare, viceversa cambia

considera che secondo me l'msi è + bellina della gigabyte che ho, anche come fasi di alimentazione, mi convince un po meno sotto l'asspetto del dissipatore e ventole

infatti mi sono chiesto anche io questo..
anche perchè chi me la vende ovviamente dice che non l hai overclocckata è immacolata (non ci credo mai).. prima di acquistarla magari chiedo qualche test.

la mia sta a 850/1700/2000 con 1,05 è error free con occt; comunque la tengo a 1,037 per giocare e non ho mai avuto mezzo problema.
diciamo che non è nè fortunatissima nè sfigata.
:mbe:

Talpa88
30-04-2011, 17:04
ma parlate di gpu 100% stabili error free ?

perchè con 1.087v non tutte le gpu arrivano a 900mhz...

io nn ci ho provato ma a naso la mia non arriva ai 900 ad esempio

si stabili, però necessariamente moddate, almeno il bios...

io a 970 ci sono arrivato ad aria, però ero a 1.125v, bios mod, ventola 100% costante, case aperto...

il problema è che sei talmente al limite che 1 grado in piu determina il crash, nel mio caso 59° era il limite...
metti che a liquido abbassi 10 gradi, cosa ci vuole a salire di 30 mhz? se tutto va bene non devi nemmeno ritoccare i voltaggi...

ufomito
30-04-2011, 17:42
Secondo me dipende dalla scheda...entrambe le mie (palit sonic e glh) non hanno problemi di temperature (fuori cae con ventole a raffreddare tutto stando comunque sotto i 70 gradi), ma nonostante alzi il core resta stabile a 850 e non va oltre anche se alzo al massimo il vcore...evidentemente la qualità dei componenti a contorno della scheda diventa fondamentale superata una certa frequenza...


La temperatura del core è l'ultimo dei problemi.
inoltre la HAWK è ottimizzata a livello di PCB e funzioni di over.

Nulla di paragonabile alle classiche GTX460 reference.

Persino portando le mie "misere" gigabyte ( non SOC ) a liquido, non ho le stesse possibilità di over della hawk per il daily.
La temperatura del core a liquido non arriva nemmeno a 40 gradi dopo uno stress accanito a 1.087v, ma sono le fasi ad essere determinanti.

liberato87
30-04-2011, 17:44
la talon attack ha il vantaggio di offrire sicuramente ram da 5ghz
di contro è noto che non rendono una mazza e limitano la gpu a salire di mhz

bisogna valutare quanto è buona la tua gtx460
se sale tanto con pochi volt, credo che non è un gran affare, viceversa cambia

considera che secondo me l'msi è + bellina della gigabyte che ho, anche come fasi di alimentazione, mi convince un po meno sotto l'asspetto del dissipatore e ventole

mmm non sembra affatto male
vdcc 0.9122V

se riesco a piazzare velocemente la mia giga mi sa che la prendo...

devil_mcry
30-04-2011, 17:47
mmm non sembra affatto male
vdcc 0.9120 V

se riesco a piazzare velocemente la mia giga mi sa che la prendo...

infatti mi sono chiesto anche io questo..
anche perchè chi me la vende ovviamente dice che non l hai overclocckata è immacolata (non ci credo mai).. prima di acquistarla magari chiedo qualche test.

la mia sta a 850/1700/2000 con 1,05 è error free con occt; comunque la tengo a 1,037 per giocare e non ho mai avuto mezzo problema.
diciamo che non è nè fortunatissima nè sfigata.
:mbe:

la tua non è particolarmente fortunata... ma dubito che la sua abbia quel vid

liberato87
30-04-2011, 18:28
la tua non è particolarmente fortunata... ma dubito che la sua abbia quel vid

era un vid a "riposo" :muro:
a 810mhz sta a 1.025
che dite??

http://img842.imageshack.us/img842/4984/img30042011182550.th.png (http://img842.imageshack.us/i/img30042011182550.png/)

la mia di vid è 1.012 però a 715mhz

devil_mcry
30-04-2011, 18:31
era un vid a "riposo" :muro:
a 810mhz sta a 1.025
che dite??

http://img842.imageshack.us/img842/4984/img30042011182550.th.png (http://img842.imageshack.us/i/img30042011182550.png/)

la mia di vid è 1.012 però a 715mhz

ma il vid è poco indicativo, la mia ha un vid di 0.98v a 710mhz (mi pare che sia la gigabyte a def)

cmq è un valore discretamente buono, credo che salga ancora senza alzare il vgpu

liberato87
30-04-2011, 18:36
ma il vid è poco indicativo, la mia ha un vid di 0.98v a 710mhz (mi pare che sia la gigabyte a def)

cmq è un valore discretamente buono, credo che salga ancora senza alzare il vgpu

si lo so.. però è l unico dato che mi è riuscito a dire (sotto mie indicazioni)
purtroppo non posso manco chiedergli screen di overclock perchè non l ha mai fatto e non ne capisce molto (per non dire nulla) e "purtroppo" non finge, non è il tipo che dice no ma io oc? mai! e che è ?!
per farmi dire il vid ci ho messo mezzora.. non conosceva nemmeno msi afeterburner, neanche gpuz...
mmm
non so, mi sa che solo provandola potrei scoprire quanto vale!

devil_mcry
30-04-2011, 18:40
si lo so.. però è l unico dato che mi è riuscito a dire (sotto mie indicazioni)
purtroppo non posso manco chiedergli screen di overclock perchè non l ha mai fatto e non ne capisce molto (per non dire nulla) e "purtroppo" non finge, non è il tipo che dice no ma io oc? mai! e che è ?!
per farmi dire il vid ci ho messo mezzora.. non conosceva nemmeno msi afeterburner, neanche gpuz...
mmm
non so, mi sa che solo provandola potrei scoprire quanto vale!

boh cambiala

probabilmente va meglio della tua, che non è fortunatissima

la mia, già sfigatella secondo me fa un paio di errori a 1.025v (850mhz) ed è stabile a 1.037v

a 1.05v fa un paio di errori a 875

liberato87
30-04-2011, 19:20
boh cambiala

probabilmente va meglio della tua, che non è fortunatissima

la mia, già sfigatella secondo me fa un paio di errori a 1.025v (850mhz) ed è stabile a 1.037v

a 1.05v fa un paio di errori a 875

vedo se riesco a farmi fare delle prove con occt cosi sarò più sicuro...
comunque dubito che sia peggio della mia.. per 15 euro è un piccolo passo in avanti, però magari quei 50-mhz che riesco a strappare in più mi saranno utili.. certo che in alcune review la talon attack fa paura (addirittura 1ghz con 1,087)..
però chissà.. non mi fido tanto delle review
qui nessuno ce l ha??

devil_mcry
30-04-2011, 19:26
vedo se riesco a farmi fare delle prove con occt cosi sarò più sicuro...
comunque dubito che sia peggio della mia.. per 15 euro è un piccolo passo in avanti, però magari quei 50-mhz che riesco a strappare in più mi saranno utili.. certo che in alcune review la talon attack fa paura (addirittura 1ghz con 1,087)..
però chissà.. non mi fido tanto delle review
qui nessuno ce l ha??

si aspetta non è sempre detto che le review parlino di RS sotto occt...

liberato87
30-04-2011, 20:04
si aspetta non è sempre detto che le review parlino di RS sotto occt...

si lo so infatti la review http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/msi-gtx460-talon-attack-vs-powercolor-hd5770-crossfirex/10/ parla di qualche bench tipo uningine heaven,vantage ecc...
io le recensioni le prendo sempre con le pinze.. anche questa poi non so quanto possa essere attendibile...
certo difficile trovare review che facciano test sotto occt ;)

in ogni caso non mi interessa arrivare ad 1ghz ma ad avvicinarmi ai 900 con voltaggi non proibitivi e se non è possibile ad aver 850 con meno di 1.050v !

Stilgar.naib
01-05-2011, 13:47
Salve, possiedo una palit 460 GTX sonic (quella overcloccata) al momento la tengo a 800/1600/2000, secondo voi a quanto posso salire ancora con il core, senza rischiare di fondere tutto (il case è ben areato)

Saluti

liberato87
01-05-2011, 13:56
Salve, possiedo una palit 460 GTX sonic (quella overcloccata) al momento la tengo a 800/1600/2000, secondo voi a quanto posso salire ancora con il core, senza rischiare di fondere tutto (il case è ben areato)

Saluti

ciao! a che voltaggio sei ora?
se vuoi salire, sali di 5-10mhz per volta e fai un test veloce tipo un vantage se non noti artefatti sali ancora un pò.
se noti artefatti alza di uno step il voltaggio e rifai il test.
diciamo che in daily è meglio tenersi sotto 1.05v e per fare i test in sicurezza meglio stare sotto 1,1v (anche se si può andare anche un pochino oltre per fare qualche bench veloce, però se non ti interessa, come non interessa a me, tieniti sotto, diciamo a 1.087)

controlla sempre le temp..
poi per stabilire se la tua scheda è RS fai un test con occt (5-10-20 minuti, vedi tu) e poi ovviamente provala in game.

scania95
01-05-2011, 14:04
io ho questa scheda, va benissimo

Talpa88
01-05-2011, 14:33
Salve, possiedo una palit 460 GTX sonic (quella overcloccata) al momento la tengo a 800/1600/2000, secondo voi a quanto posso salire ancora con il core, senza rischiare di fondere tutto (il case è ben areato)

Saluti

850, 875, pompando i volt almeno a 1.050, 1.075... ma è quasi d'obbligo una curva di ventola custom...

hyperion7x
01-05-2011, 14:55
chiedo scusa a tutti , l'indicizzazione di questo thread su google dice, che c'è un post riguardante il file NvApps.xml solo che alla pagina che dovrebbe avere un riscontro, il riscontro non c'è. ugualmente facendo una ricerca da hw forum mi evidenzia i threads che contengono quello che cerco, ma parto da pagina 1/805.

scusate , c'è un modo per cercare un post preciso???

grazie a tutti

(e che caxxo) ;

quello che sto cercando è la forzatura degli AA per mass effect 2 su scheda zotacGTX 460 SE.

grazie a tutti

Talpa88
01-05-2011, 15:15
chiedo scusa a tutti , l'indicizzazione di questo thread su google dice, che c'è un post riguardante il file NvApps.xml solo che alla pagina che dovrebbe avere un riscontro, il riscontro non c'è. ugualmente facendo una ricerca da hw forum mi evidenzia i threads che contengono quello che cerco, ma parto da pagina 1/805.

scusate , c'è un modo per cercare un post preciso???

grazie a tutti

(e che caxxo) ;

quello che sto cercando è la forzatura degli AA per mass effect 2 su scheda zotacGTX 460 SE.

grazie a tutti

e ammesso che riesci a farli andare gli AA sei sicuro che poi ti diano un vantaggio?

sarà che io sono un po pignolo su certe cose, ma la parola forzatura mi da un senso di non compatibile, perche altrimenti non ci sarebbe tale termine se fosse supportato...

liberato87
02-05-2011, 18:26
si aspetta non è sempre detto che le review parlino di RS sotto occt...

mi sono fatto fare un test sotto occt, 10 minuti 850@ 1,025 nessun errore (quindi meglio della mia dove fioccano a quel vid)
e sopratutto le temp molto meglio anche con la fan su auto (max temp 59°)

se sono proprio sfigato e non arriverò ai 900 in daily (grat grat...) mi tengo questi 850 a quel vid e quelle temp meglio della mia giga.

luki
02-05-2011, 18:29
A voi Crysis 2 quanti fps fa con la GTX460 1GB? A me se metto su molto elevato ne fa una 50ina, se metto extreme una 40ina e poi cala negli ambienti aperti.

devil_mcry
02-05-2011, 18:34
mi sono fatto fare un test sotto occt, 10 minuti 850@ 1,025 nessun errore (quindi meglio della mia dove fioccano a quel vid)
e sopratutto le temp molto meglio anche con la fan su auto (max temp 59°)

se sono proprio sfigato e non arriverò ai 900 in daily (grat grat...) mi tengo questi 850 a quel vid e quelle temp meglio della mia giga.

prendila si

A voi Crysis 2 quanti fps fa con la GTX460 1GB? A me se metto su molto elevato ne fa una 50ina, se metto extreme una 40ina e poi cala negli ambienti aperti.

non lo ho

liberato87
02-05-2011, 18:39
prendila si


yes!
sto già vendendo la mia.. a proposito se a qualcuno può interessare può contattarmi

itachi23
02-05-2011, 18:59
A voi Crysis 2 quanti fps fa con la GTX460 1GB? A me se metto su molto elevato ne fa una 50ina, se metto extreme una 40ina e poi cala negli ambienti aperti.

A che risoluzione? Con una sola scheda quelli sono i fps in full hd

nexin
03-05-2011, 07:20
A voi Crysis 2 quanti fps fa con la GTX460 1GB? A me se metto su molto elevato ne fa una 50ina, se metto extreme una 40ina e poi cala negli ambienti aperti.

Si anche a me in Full HD. Ma sinceramente .... chissene frega nel senso è risultato giocabilissimo comunque

dario fgx
04-05-2011, 00:00
ragazzi scusate domani dovrebbe arrivarmi una palit gtx 460 1gb sonic
il discorso del dissy mancante sui vrm come si è risolto?

devil_mcry
04-05-2011, 00:11
ragazzi scusate domani dovrebbe arrivarmi una palit gtx 460 1gb sonic
il discorso del dissy mancante sui vrm come si è risolto?

artigianali

cmq ho sempre quel rognoso problema con il controllo della ventola -.-

AB non lo applica se non è in try icon, di contro mi rimane sempre bassa di rpm

ho deciso che salirò sui 870-880 con 1.05-1.062v per mantenere anche le temp un minimo basse

liberato87
04-05-2011, 00:24
ragazzi in ottica 3d mi basta uno sli di gtx 460??
mi spiego!
attualmente ho una gigabyte e mi sono comprato un 460 hawk talon attack con cui spero di prendere i 900 e quindi sto vendendo la mia..
però sto pensando che poi quando mi prendo gli occhialini con una sola 460 non riesco a reggere bene a quanto ho capito (bisognerebbe dimezzare i fps)!!

quindi che faccio?! mi tengo la mia giga e vado di sli?
oppure la vendo e poi quando mi compro gli occhialini (dopo la laurea, mi laureo a fine luglio, quindi diciamo settembre) mi prendo una scheda singola migliore??

ho sempre valutato ottimo lo sli di gtx 460 come prestazioni però non so come starei a livello di temperature..
però a livello pure di consumi?!
però comunque ora sono su amd e non potrei farlo :(
non so consigliatemi...

smoicol
04-05-2011, 09:45
ragazzi in ottica 3d mi basta uno sli di gtx 460??
mi spiego!
attualmente ho una gigabyte e mi sono comprato un 460 hawk talon attack con cui spero di prendere i 900 e quindi sto vendendo la mia..
però sto pensando che poi quando mi prendo gli occhialini con una sola 460 non riesco a reggere bene a quanto ho capito (bisognerebbe dimezzare i fps)!!

quindi che faccio?! mi tengo la mia giga e vado di sli?
oppure la vendo e poi quando mi compro gli occhialini (dopo la laurea, mi laureo a fine luglio, quindi diciamo settembre) mi prendo una scheda singola migliore??

ho sempre valutato ottimo lo sli di gtx 460 come prestazioni però non so come starei a livello di temperature..
però a livello pure di consumi?!
però comunque ora sono su amd e non potrei farlo :(
non so consigliatemi...

ciao per adesso vendi la tua a luglio poi se ti serve un'altra 460 la pagherai pure meno, oppure passerai a vga superiore, come consumi 2 460 in sli siamo intorno i 450w tutto il sistema, ti posto un link dove però c'è il 980x@4000

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html

in oc devi calcolare minimo 50w in più
a livello di temperature invece se le 2 vga sono vicine quella di sopra soffrirà e dovrai trovare un modo per recuperare gradi, a volte basta una ventola laterale.
inoltre a quanto leggo dovresti cambiare sistema, per cui vai di singola vga tipo 570/580

dario fgx
04-05-2011, 10:14
artigianali

cmq ho sempre quel rognoso problema con il controllo della ventola -.-

AB non lo applica se non è in try icon, di contro mi rimane sempre bassa di rpm

ho deciso che salirò sui 870-880 con 1.05-1.062v per mantenere anche le temp un minimo basse
ciao e grazie della risposta, vorrai scusarmi ma ho abbandonato le vga x desktop oltre 2 anni fa e mi sn perso il fiorire dei tool di ov ed altrri passaggi. Quindi ti faccio qualche domanda:
1, le palit non platiunum arrivano con dissy sui vrm? Se nn ci sn e' consigliabile metterli? 2.ha le pompe di calore ?3. Devo aggiornare il bios?4. Cosa è AB? 5.che uso per controllare i voltaggi?
Grazie

Talpa88
04-05-2011, 13:00
puoi applicare anche i dissipatori per vrm zalman zm-rhs1, io li ho montati sulle mie due gainward e hai dei ntevoli vantaggi, soprattutto in overclock...

AB è l'abbreviazione di AfterBurner, un programma della msi che è molto utile e semplice e ti permette di fare parecchie cose con la tua scheda video tr cui controllare i voltaggi...

il bios ti conviene aggiornarlo solo se hai in mente di moddarlo, altrimenti va gia bene quello che hanno di serie...

Fujitu
04-05-2011, 13:20
puoi applicare anche i dissipatori per vrm zalman zm-rhs1, io li ho montati sulle mie due gainward e hai dei ntevoli vantaggi, soprattutto in overclock...

La mia GLH con carico del 90 -100% e ventola a 100% sta sui 70°+. Siccome ne ho appena acquistata una seconda, con conseguente problema surriscaldamento, vorrei sapere se tali dissipatorini possono aiutare e se si dove devono essere collocati sulla scheda. Grazie. :fagiano:

Talpa88
04-05-2011, 13:29
La mia GLH con carico del 90 -100% e ventola a 100% sta sui 70°+. Siccome ne ho appena acquistata una seconda, con conseguente problema surriscaldamento, vorrei sapere se tali dissipatorini possono aiutare e se si dove devono essere collocati sulla scheda. Grazie. :fagiano:

beh allora 1 kit ne ha 8, 4 a profilo basso e 4 a profilo alto...

io ho acquistato 5 kit, e ho usato 16 dissipatori a profilo alto per le fasi di alimentazione (8 su ogni scheda x 2 schede video) i restanti li volevo usare sulle ram, ma purtroppo il dissipatore originale gainward ha troppo poco spazio tra se e il pcb per cui non si riescono a montare...

poi c'è una cosa da specificare, quei dissipatori li ti aiutano nel caso di overclock, ma se tu tieni le frequenze base, non hai tangibili differenze con e senza i dissipatorini...

ninjakstyle
04-05-2011, 17:51
Ciao, ho un EVGA GTX460 da 1Gb e vorrei provare il 3D acquistando uno schermo adatto, vedendo però sul sito NVIDIA QUI (http://www.nvidia.com/object/3d-vision-requirements.html) le specifiche per capire che reggeva il 3D a 1920x1080 e dice che non tutti gli schermi sono compatibili e non ne ho capito il nesso, visto che è la VGA che fa tutto il lavoro. Arrivando al punto se la VGA processa 2 immagini anzicchè 1 a 1920x1080, sarà più lenta e quindi ci saranno meno fps a schermo GIUSTO???

Siccome stavo puntando a questo schermo LG in sottocosto QUI (http://www.eprice.it/Monitor-LCD-LG/s-2572051) che risulta non compatibile con "HDMI 1.4 3D Vision Support" in tal caso non mi conviene scegliere una TV al plasma 600Hz con conversione automatica da 2D a 3D come questa QUI (http://www.eprice.it/TV-3D-PANASONIC/s-3017566?utm_source=ePRICE&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=NL559_20110504&utm_content=n3017566.jpg&xx=408393182&meta=NL_4411) ad esempio?

Ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi un consiglio.

dario fgx
04-05-2011, 23:26
puoi applicare anche i dissipatori per vrm zalman zm-rhs1, io li ho montati sulle mie due gainward e hai dei ntevoli vantaggi, soprattutto in overclock...

AB è l'abbreviazione di AfterBurner, un programma della msi che è molto utile e semplice e ti permette di fare parecchie cose con la tua scheda video tr cui controllare i voltaggi...

il bios ti conviene aggiornarlo solo se hai in mente di moddarlo, altrimenti va gia bene quello che hanno di serie...

Innanzitutto grazie delle info.
la vga è arrivata ovviamente priva di dissy sui vrm, ho provveduto adattondo dei dissipatori per ram.
adesso stavo vedendo un pò di trovare un dissy decente, secondo voi lo zalman vf900 può andar bene?

itachi23
04-05-2011, 23:56
Innanzitutto grazie delle info.
la vga è arrivata ovviamente priva di dissy sui vrm, ho provveduto adattondo dei dissipatori per ram.
adesso stavo vedendo un pò di trovare un dissy decente, secondo voi lo zalman vf900 può andar bene?

occhio che l'attacco palit non è standard...anche se quel dissipatore forse può andar bene comunque controlla bene prima

totonzio
05-05-2011, 00:07
Ciao, ho un EVGA GTX460 da 1Gb e vorrei provare il 3D acquistando uno schermo adatto, vedendo però sul sito NVIDIA QUI (http://www.nvidia.com/object/3d-vision-requirements.html) le specifiche per capire che reggeva il 3D a 1920x1080 e dice che non tutti gli schermi sono compatibili e non ne ho capito il nesso, visto che è la VGA che fa tutto il lavoro. Arrivando al punto se la VGA processa 2 immagini anzicchè 1 a 1920x1080, sarà più lenta e quindi ci saranno meno fps a schermo GIUSTO???

Siccome stavo puntando a questo schermo LG in sottocosto QUI (http://www.eprice.it/Monitor-LCD-LG/s-2572051) che risulta non compatibile con "HDMI 1.4 3D Vision Support" in tal caso non mi conviene scegliere una TV al plasma 600Hz con conversione automatica da 2D a 3D come questa QUI (http://www.eprice.it/TV-3D-PANASONIC/s-3017566?utm_source=ePRICE&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=NL559_20110504&utm_content=n3017566.jpg&xx=408393182&meta=NL_4411) ad esempio?

Ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi un consiglio.

essendo che sulle tv ci sta hdmi 1.4 puoi usare solo hdmi.. e a 1920 x 1080 va a 30 fps per occhio e a 720p va a 60 fps utilizzando cmq il programma di invidia che è a pagamento 3D TV PLAY perchè anche se lo converti da 2d a 3d non cambia na mazza te lo assicuro ci ho provato io :p
invece sull LG (che mi è arrivato oggi anche se ancora non ho il kit pagato 200€ e a quella cifra conviene tantissimo) a 1920 x 1080 vai a 60 fps e senza 3D a 120hz (120 fps) usando il cavo dvi fornito nel monitor... io che li ho entrambi ti assicuro che è meglio l'LG perchè quel altro è un finto 600hz per ora i veri 120 hz in commercio sono solo 6 monitor :)
gli fps comunque calano ad es fai 60 fps in game con il 3D va a 30 fps vengono dimezzati.

quindi minimo farei uno sli di 460 (se ti intaressa guarda in firma) o una 570 singola per giocare con il 3D. e mi assicurerei di non essere cpu limited!

dario fgx
05-05-2011, 09:38
occhio che l'attacco palit non è standard...anche se quel dissipatore forse può andar bene comunque controlla bene prima

no più che altro mi chiedevo se sarebbe meglio del dissy standard senza heat pipe della palit, però se consideriamo che lo si monta tranquillamente su una 4850 con riduzione delle temp rispetto a quello stock e che la 4850 scalda di più della gtx 460...non resta che da provare, io lo zalman lo ho su un'altra scheda e proverò non devo comprarlo. la ventola l'attacco al potenziometro mica alla scheda

intanto guardate quà:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=256583&page=4

solo che l'HR 03 non si trova
mentre invece il prolimatech costringe a rimuovere i supporti di metallo con cui la scheda si aggancia al retro del case. con quella bestia sopra diventa troppo pesante secondo me per essere sostenuta dal solo slot pci-e

fukka75
05-05-2011, 10:05
quello che sto cercando è la forzatura degli AA per mass effect 2 su scheda zotacGTX 460 SE.

Per forzare il filtro AA in quei giochi che non ne consentono l'attivazione via driver, usa nVidia Inspector: dai un'occhiata qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=336854)

ZB
05-05-2011, 10:42
Ciao a tutti..:)
ho un problema con la mia GTX 460 GS...
Praticamente devono esserci dei falsi contatti da qualche parte;
spesso si impalla con pixelatura corrotta della grafica..
a volte si riavvia il pc, altre volte si riavvia il kernel Nvidia...
Sono sicuro che si tratta di contatti nella zona dei molex perchè se "manipolo" la scheda leggermente (con pc acceso ovviamente..) noto che subito appaiono/scompaiono questi artefatti e la macchina va subito in blocco...
Ho provato pure a montarla sul secondo slot PCI convinto che quello pricipale fosse difettoso o toccasse il dissi CPU ma non è cambiato nulla...
Volevo sapere se tra di voi ci sono stati molti casi di questo tipo cioè scheda soggetta a freeze, riavvii, corruzione pixel...

Se la mando in RMA e me ne danno un'altra identica non sono mica contento :(
posso farmela cambiare con una ATI ?

barchitiello
05-05-2011, 12:58
salve ragazzi...
ho un problemino che solo ora ho notato..
anche se imposto in opzioni risparmio energia la disabilitazione del risparmio su pci-e e dal pannello nvidia le prestazioni massime, in msi afterburner vedo che i valori di gpu shader e memory calano per poi risalire al massimo quando la sfrutto...
perchè?
grazie

devil_mcry
05-05-2011, 13:10
salve ragazzi...
ho un problemino che solo ora ho notato..
anche se imposto in opzioni risparmio energia la disabilitazione del risparmio su pci-e e dal pannello nvidia le prestazioni massime, in msi afterburner vedo che i valori di gpu shader e memory calano per poi risalire al massimo quando la sfrutto...
perchè?
grazie

perchè è normale forse?

barchitiello
05-05-2011, 14:18
perchè è normale forse?

è normale che gpu scenda 50 mhz e shader e memory a 100mhz??

totonzio
05-05-2011, 14:28
si è normale sono risparmi impostati nel bios della scheda video anche la mia li fa e direi che sono ottimi! se usi ab puoi crearti 2 profili uno per il 2d e uno per il 3d impostando il 2d al minimo possibile e il 3d in overclock :)
io la mia non lo mai occata mi va bene cosi è già occata di suo :p

Talpa88
05-05-2011, 19:44
Ciao a tutti..:)
ho un problema con la mia GTX 460 GS...
Praticamente devono esserci dei falsi contatti da qualche parte;
spesso si impalla con pixelatura corrotta della grafica..
a volte si riavvia il pc, altre volte si riavvia il kernel Nvidia...
Sono sicuro che si tratta di contatti nella zona dei molex perchè se "manipolo" la scheda leggermente (con pc acceso ovviamente..) noto che subito appaiono/scompaiono questi artefatti e la macchina va subito in blocco...
Ho provato pure a montarla sul secondo slot PCI convinto che quello pricipale fosse difettoso o toccasse il dissi CPU ma non è cambiato nulla...
Volevo sapere se tra di voi ci sono stati molti casi di questo tipo cioè scheda soggetta a freeze, riavvii, corruzione pixel...

Se la mando in RMA e me ne danno un'altra identica non sono mica contento :(
posso farmela cambiare con una ATI ?

non credo proprio che gainward ti dia una ati, anche perche che io sappia da un po non commercializza piu ati, ma solo nvidia... (forse mi sbaglio ma sul sito non compaiono ati) e cmq in ogni caso quando fai rma (almeno da quel che so io) ti ridanno un componente nuovo identico a quello che tu hai rimandato...

itachi23
05-05-2011, 22:16
non credo proprio che gainward ti dia una ati, anche perche che io sappia da un po non commercializza piu ati, ma solo nvidia... (forse mi sbaglio ma sul sito non compaiono ati) e cmq in ogni caso quando fai rma (almeno da quel che so io) ti ridanno un componente nuovo identico a quello che tu hai rimandato...

Magari che funzioni :D

smoicol
05-05-2011, 22:38
è normale che gpu scenda 50 mhz e shader e memory a 100mhz??

è del tutto normale i problemi sono altri

Talpa88
06-05-2011, 11:08
Magari che funzioni :D

eh beh, credo sia sottointeso...

Talpa88
06-05-2011, 11:22
EDIT: chiedo scusa, doppio post per causa di errore di connessione...

devil_mcry
06-05-2011, 11:42
ragazzi che mi dite della zotac AMP ? quella a 810 di core?

mio fratello ha scelto quella come gtx460, per il prezzo e il bundle, e l'oc

ovviamente gli ho detto che tutte arrivano ad almeno 850 ma... :P
mi preoccupa solo il fatto che non ci sono hp, vedo che i vrm sono dissipati però

ufomito
06-05-2011, 11:50
Se è questa... sembra ben realizzata
http://www.behardware.com/articles/809-17/roundup-14-geforce-gtx-460-1-gb-cards.html

Ovviamente, occorre domare le temperature in over :)

devil_mcry
06-05-2011, 11:55
yesss è lei

noto che la mia piccina è messa moooolto bene come temp :D

cmq si è lei comparandola con la mia la diff non è moltissima anche se scalda di più

totonzio
06-05-2011, 14:09
la differenza tra quelle già occate come la mia 460 con la default è che di sicuro....

1 scaldano meno avendo 2 ventole e in rumorosità non c'è paragone con le standard. a 3000 rpm 100% velocità il massimo 42 db vs i 52 db di una standard. io in game non supero mai i 50°

2 consumano meno 180 w a 815 di core clock contro i 196w di una standard con frequenze standard 675 core clock.

3 20% di performance in piu rispetto ad una standard con il medesimo voltaggio standard

e se la proviamo ad oc a 850 di core clock ci arriva facilmente sempre con il medesimo voltaggio

mentre una standard vuole piu mv per non parlare delle temperature che salgono parecchio e dei consumi sempre superiori a 850 di core clock .

quindi a conti fatti convengono assolutamente le schede già occate perchè poi salgono molto di piu di una standard consumando meno!

barchitiello
06-05-2011, 17:45
è del tutto normale i problemi sono altri

è normale per uno che lo sa...non sapendolo è un problema...

smoicol
06-05-2011, 18:31
è normale per uno che lo sa...non sapendolo è un problema...

hai una gran bella scheda, preoccupati solo quando hai artefatti o freeze video, per il resto è una vga perfetta.

devil_mcry
07-05-2011, 00:43
la differenza tra quelle già occate come la mia 460 con la default è che di sicuro....

1 scaldano meno avendo 2 ventole e in rumorosità non c'è paragone con le standard. a 3000 rpm 100% velocità il massimo 42 db vs i 52 db di una standard. io in game non supero mai i 50°

2 consumano meno 180 w a 815 di core clock contro i 196w di una standard con frequenze standard 675 core clock.

3 20% di performance in piu rispetto ad una standard con il medesimo voltaggio standard

e se la proviamo ad oc a 850 di core clock ci arriva facilmente sempre con il medesimo voltaggio

mentre una standard vuole piu mv per non parlare delle temperature che salgono parecchio e dei consumi sempre superiori a 850 di core clock .

quindi a conti fatti convengono assolutamente le schede già occate perchè poi salgono molto di piu di una standard consumando meno!


quella non scalda meno della mia gigabyte...

Christian Troy
07-05-2011, 08:37
infatti vedendo le temp delle recensioni io mi considero a posto con massimo di 71-72° in giochi pesanti dove la gpu va sempre tra 95 e 99 con voltaggio 1.012 e core a 840

devil_mcry
07-05-2011, 10:09
Che poi fa ridere perché e evidente che nemmeno ha guardato la scheda XD

Non ha due ventole e nemmeno le hp
Non ha fasi diverse quindi non può consumare meno
Tutto il resto e una cozzaglia di cose insensate lol

totonzio
07-05-2011, 10:14
io ho parlato della mia giga naturalmente non della zotac :)

Einstein1976
08-05-2011, 20:29
Considerando di dover scegliere tra queste due schede video io sceglierei
la versione amp visto la piccola diferenza di watt (e lo dice uno fissato coi consumi e lodo il basso consumo della versione gtx 460 rispetto alle sorelle maggiori)
GF GTX460 Zotac 1GB Amp! Edition 2xDVI/HDMI/DP

e

GF GTX460 Zotac 1GB 2xDVI/HDMI/DP

ma ipotizzando uno scenario sli nel rapporto prestazioni-consumi quale accoppiata sarebbe da scegliere?
Detto con altre parole, vista la presenza di due schede avrebbe senso la maggiore frequenza con relativi maggiori consumi?

Può essere d'aiuto questo?
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-sli-review/15&prev=/search%3Fq%3DZotac%2BGTX%2B460%2BAMP!%2Bsli%2Bfull%2Bload%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D834%26prmd%3Divns&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhIPHSXHiveN68gTfsZbXa2LwmVow

liberato87
08-05-2011, 20:38
Considerando di dover scegliere tra queste due schede video io sceglierei
la versione amp visto la piccola diferenza di watt (e lo dice uno fissato coi consumi e lodo il basso consumo della versione gtx 460 rispetto alle sorelle maggiori)
GF GTX460 Zotac 1GB Amp! Edition 2xDVI/HDMI/DP

e

GF GTX460 Zotac 1GB 2xDVI/HDMI/DP

ma ipotizzando uno scenario sli nel rapporto prestazioni-consumi quale accoppiata sarebbe da scegliere?
Detto con altre parole, vista la presenza di due schede avrebbe senso la maggiore frequenza con relativi maggiori consumi?

Può essere d'aiuto questo?
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-sli-review/15&prev=/search%3Fq%3DZotac%2BGTX%2B460%2BAMP!%2Bsli%2Bfull%2Bload%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D834%26prmd%3Divns&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhIPHSXHiveN68gTfsZbXa2LwmVow

qui ci sono diversi utenti che hanno lo sli e ti sapranno consigliare meglio di me.
più che i consumi (non conosco bene le differenze tra i vari modelli, ma comunqeu si diceva qualche post fa che le schede già occate di fabbrica consumano meno alla stessa frequenza e salgono di più consumando meno e con meno volt), devi valutare secondo me le temperature e scegliere schede con un sistema di dissipazione più efficiente possibile (tipo le msi hawk e le gigabyte oc).
mi sembra che qui diversi abbiano uno sli di gigabyte oc e anche di evga che hanno il sistema di dissipazione che convoglia l aria all esterno senza farla ricircolare nel case.