PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Wisegold
01-04-2011, 18:17
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4690/driver-nvidia-forceware-27051-beta/

sono appena usciti :asd:
poi se ti riferisci ai whql... chissà

Si mi riferisco proprio a quelli whql !
Ma voi quali usate ?

ufomito
01-04-2011, 18:29
Mi piace l'idea della ventola sopra gli hdd e davanti la scheda video. Come fai a tenerla sospesa?

La ventola che ho messo per la "zona alimentazione" delle GTX è verticale, fissata con 2 fascette plastiche ( che non trasmettono vibrazioni o rumori ).

http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)

Talpa88
01-04-2011, 19:16
Io uso Open Hardware Monitor per le temperature, la mia 460 per adesso è arrivata a 58 gradi, il programma segna anche la velocità max che raggiungono le ventole e mi segna 1890 RPM al 40%, in idle girano ugualmente a quella velocità, come mai? all'aumento della temperatura non dovrebbe aumentare la velocità della ventola?

non necessariamente, dipende che curva di cambiata ha la tua ventola...

Anche a me, anche settandola in manuale, non è impostabile sotto il 40%

questo perche il bios di base ti permette di arrivare ad un minimo di 40, mentre (io per esempio) col bios moddato, puoi cambiare i valori limite e quindi scende col minimo anche a 0% ipoteticamente... io mi sono limitato al 20% recuperando circa 300 giri in meno e un po piu di silenziosità...

io con la mia Gaiward ho messo il software expert tool e l'ho settata in dinamica... come aumenta la temp aumenta la velocità...

si ma il software expert tool ha una curva di cambiata che inizia a salire a 65°, se fai overclock, è una temperatura abbastanza alta per iniziare a raffreddare...

Ma scusate anche se sul sito della nVidia scegliento la 460, i driver da scaricare sono sempre quelli vecchi, posso installare tranquillamente anche quelli per le 580 ?

in teoria si perche sono unificati, ovvero dalla gts450 in su (mi pare) sono sempre lo stesso pacchetto driver...

L4ky
01-04-2011, 19:40
Da un vecchio dissipatore per Chipset ho ricavato 4 piccoli dissi che vorrei mettere sui VRM.
Come li tengo su? La pasta termica non riesce a tenerli?

DarkMage74
01-04-2011, 19:41
Si mi riferisco proprio a quelli whql !
Ma voi quali usate ?

dipende, spesso uso i beta se risolvono qualche problema (come in questo caso con Dragon Age 2) perchè i whql ci mettono troppo ad uscire; spesso i driver beta sono uguali ai whql, mancano solo della certificazione :fiufiu:

akiramax2
01-04-2011, 19:42
o con il bicomponente termoconduttivo oppure i pad adesivi conduttivi...con solo la pasta si scollano

ufomito
01-04-2011, 20:34
Da un vecchio dissipatore per Chipset ho ricavato 4 piccoli dissi che vorrei mettere sui VRM.
Come li tengo su? La pasta termica non riesce a tenerli?

Puoi usare la pasta ceramica, ha un forte collante.
è un po ostinata da toglere

fenomeno74
01-04-2011, 20:40
si ma il software expert tool ha una curva di cambiata che inizia a salire a 65°, se fai overclock, è una temperatura abbastanza alta per iniziare a raffreddare...


sinceramente non inizia a salire a 65° perchè a me rimane a 68° e la ventola ferma al 75% quindi... provando poco fa è salita al 45% sui 39° e poi a 60% sui 52°... credo che sia dinamica ma che ce ne vorrà per arrivare alla massima velocità..

sonnet
02-04-2011, 07:56
Salve ragazzi, ho appena preso una Palit 460 sonic.
Sto provando a downvoltarla nella speranza si abbassarne le temperature.
Purtroppo ho un case piccolo (40cmx35x 18cm) e proprio sotto la vga ho una scheda audio che lascia pochissimo spazio alla ventola della vga per attingere aria fresca.
Sono arrivato con msi afterburnare-kombustor a downvoltare la scheda a 0.825v con 650gou-1700mem, ma purtroppo le temperature arrivano dopo alcuni minuti sui 76 gradi. Il problema non e' la temperatura in se, quanto la ventola che gira troppo (circa 60%) e mi da fastidio. Se abbassassi la ventola pero' le temperature si alzerebbero ancora di piu'..quindi potrebbe diventare un problema.
1-Qualcuno sa se si possono abbassare ulteriormente i voltaggi sotto i 0.825v?

2-Avendo 2 monitor , nel 2d le frequenze sono piu' alte che non con un solo monitor. Posso abbassare con un bios editor le frequenze del 2d con due monitor tranquillamente?

fenomeno74
02-04-2011, 11:02
Salve ragazzi, ho appena preso una Palit 460 sonic.
Sto provando a downvoltarla nella speranza si abbassarne le temperature.
Purtroppo ho un case piccolo (40cmx35x 18cm) e proprio sotto la vga ho una scheda audio che lascia pochissimo spazio alla ventola della vga per attingere aria fresca.
Sono arrivato con msi afterburnare-kombustor a downvoltare la scheda a 0.825v con 650gou-1700mem, ma purtroppo le temperature arrivano dopo alcuni minuti sui 76 gradi. Il problema non e' la temperatura in se, quanto la ventola che gira troppo (circa 60%) e mi da fastidio. Se abbassassi la ventola pero' le temperature si alzerebbero ancora di piu'..quindi potrebbe diventare un problema.
1-Qualcuno sa se si possono abbassare ulteriormente i voltaggi sotto i 0.825v?

2-Avendo 2 monitor , nel 2d le frequenze sono piu' alte che non con un solo monitor. Posso abbassare con un bios editor le frequenze del 2d con due monitor tranquillamente?

Non credi che forse sia da cambiare la pasta termica? La temperatura é troppo alta per il 2d, e non credo che sia problema d voltaggio per quel poco che ne potrei sapere...

sonnet
02-04-2011, 15:57
Non credi che forse sia da cambiare la pasta termica? La temperatura é troppo alta per il 2d, e non credo che sia problema d voltaggio per quel poco che ne potrei sapere...

76 gradi vengono raggiunti sotto stress con Kombustor nel 3d, nel caso non fosse chiaro.
Le temperature non sono un problema in se, come detto perche' il case non e' spazioso , e la vga ha una scheda audio attaccata sotto che ne ostacola il raffreddamento. Mi aspettavo quindi risultati simili che non dovrebbero cmq mettere a rischio la scheda. Sto cercando cmq di ridurre al max il rumore, e per far cio' devo ridurre i consumi della scheda.
Il voltaggio della vga e' forse il parametro piu' importante per ridurne il surriscaldamento. Voglio solo capire se si possono impostare valori al di sotto dei 0.825v e se qualcuno ha gia' provato

Ale88X
02-04-2011, 16:06
Ragazzi ho un problema forse, le ventole della scheda video non vogliono proprio aumentare di velocità, apparte la curva di cambiata di cui parlava Talpa88.
Praticamente la scheda video arriva a 60° e la ventola sta sempre al 40%.
Invece aprendo MSI Afterburner e impostando User Define su Fan Speed la ventola si autoregola, appena la temperatura è alta aumenta la velocità.

Adesso non so se è un problema, solo che ogni volta dovrei aprire il programma per far funzionare la ventola in automatico, potrebbe essere colpa del bios che non riconosce bene la scheda nuova?
Infatti il bios lo vedo in un riquadro dello schermo perchè forse non riesce a riconoscerla bene.
Non esiste un programma di gestione della gigabyte?

Wisegold
02-04-2011, 17:42
Mi consigliate dei driver stabili ma un pò più aggiornati dei 266.58 ?

ufomito
02-04-2011, 17:51
Prova gli ultimi beta, sono anche i primi ad introdurre un sistema di aggiornamento automatico dei driver :D

Wisegold
02-04-2011, 17:52
Prova gli ultimi beta, sono anche i primi ad introdurre un sistema di aggiornamento automatico dei driver :D
Quali sono precisamente ?
Tu come ti stai trovando ?

ufomito
02-04-2011, 17:54
questi

http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver-it.html

Al momento mi trovo bene.... ma ho testato solamente 2/3 giochi :)

Ale88X
02-04-2011, 18:46
Ragazzi ho un problema forse, le ventole della scheda video non vogliono proprio aumentare di velocità, apparte la curva di cambiata di cui parlava Talpa88.
Praticamente la scheda video arriva a 60° e la ventola sta sempre al 40%.
Invece aprendo MSI Afterburner e impostando User Define su Fan Speed la ventola si autoregola, appena la temperatura è alta aumenta la velocità.

Adesso non so se è un problema, solo che ogni volta dovrei aprire il programma per far funzionare la ventola in automatico, potrebbe essere colpa del bios che non riconosce bene la scheda nuova?
Infatti il bios lo vedo in un riquadro dello schermo perchè forse non riesce a riconoscerla bene.
Non esiste un programma di gestione della gigabyte?

Nessuno? Ma la ventola è gestibile solo attraverso il programma? senò va fissa di default forse? Datemi una mano a capire...

luki
02-04-2011, 20:16
Ho la msi cyclone oc da 1 giga:

http://images.izideal.com/img/product/8090011/l/uk/msi-geforce-gtx-460-cyclone-oc-1-g-gddr5-pci-express.jpeg

Problemi di temperature non ne ho.

E' normale che mentre gioco prodica così tanta aria calda da scaldare addirittura la parete laterale del pc?

Se appoggio la mano sulla paratia sento che è tiepida... La temperatura massima che raggiunge è 67°C

robertino75
02-04-2011, 20:27
da qualche parte l'aria calda dovrà pure andare no?:asd:
poi se la paratia è tiepida qual'è il problema?
poi neanche calda...tiepida :D

luki
02-04-2011, 20:29
da qualche parte l'aria calda dovrà pure andare no?:asd:
poi se la paratia è tiepida qual'è il problema?
poi neanche calda...tiepida :D

Perchè a qualcuno la paratia diventa calda?

itachi23
02-04-2011, 21:46
questi

http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver-it.html

Al momento mi trovo bene.... ma ho testato solamente 2/3 giochi :)

Ho avuto qualche problema per SLI di 460 con questi driver...sconsiglio di installarli, mi sembra mi attivasse in automatico il 3dvision e il monitor vibrava tutto non essendo 3d poi può essere anche un mio problema...bho?

Talpa88
02-04-2011, 22:11
sinceramente non inizia a salire a 65° perchè a me rimane a 68° e la ventola ferma al 75% quindi... provando poco fa è salita al 45% sui 39° e poi a 60% sui 52°... credo che sia dinamica ma che ce ne vorrà per arrivare alla massima velocità..

la mia gs sotto occt iniziava a salire di 1% alla volta attorno ai 65... forse le glh di default hanno una curva diversa, non saprei, io ormai le ho moddate entrambe...

da 1 ora a questa parte faccio parte anche io del club 2-Way SLI... :D

ufomito
02-04-2011, 22:15
da 1 ora a questa parte faccio parte anche io del club 2-Way SLI... :D

Benvenuto nel lato oscuro della forza :mano:

itachi23
02-04-2011, 22:50
la mia gs sotto occt iniziava a salire di 1% alla volta attorno ai 65... forse le glh di default hanno una curva diversa, non saprei, io ormai le ho moddate entrambe...

da 1 ora a questa parte faccio parte anche io del club 2-Way SLI... :D

Benvenuto...posta qualche bench e se non è un problema installa gli ultimi driver beta...solo per sapere se in SLI (avendo la configurazione identica alla mia) hai anche tu problemi ;)

fenomeno74
02-04-2011, 23:37
la mia gs sotto occt iniziava a salire di 1% alla volta attorno ai 65... forse le glh di default hanno una curva diversa, non saprei, io ormai le ho moddate entrambe...

da 1 ora a questa parte faccio parte anche io del club 2-Way SLI... :D

comunque giusto per informazione con MSI After burner entrando nei settaggi puoi decidere tu la dinamicità della ventola settandola secondo la tua esigenza...

DanieleRC5
02-04-2011, 23:55
Se interessa io ho provato gli ultimi beta per 3 ore in arma2 OA e tutto è filato liscio come l'olio, domani sera se riesco mi faccio un paio di coop in Starcraft2 e vedo come va.

Christian Troy
03-04-2011, 07:52
Perchè a qualcuno la paratia diventa calda?

io ho una ventola laterale da 140mm in estrazione (poichè la gigabyte spinge l'aria verso il basso e non la convoglia automaticamente verso l'esterno) e quando gioco l'aria esce caldina ;)

se non hai nulla che estragga penso che sia normale che si scaldi la lamiera, che a suo modo dissipa

Wisegold
03-04-2011, 10:32
Installati i nuovi beta 270.51, ho provato 3 giochi:
- Shift 2, peggiorato prima lo SLI andava fisso sui 35 FPS, ora sui 22 FPS, quindi meglio disattivarlo.
- Homefront, molta più stabilità in singolo, il Frame rimane ancorato ai 62 FPS, il miglioramento più significativo è in Multyplayer dove prima andavo sui 30 FPS, pra su 62 FPS.
- Crysis 2, è il titolo che ha giovato di più dell'aggiornamento Driver dalla media di 60 FPS ora sono sempre sopra i 100 !:sofico:
Direi che non è male !

luki
03-04-2011, 10:37
Domanda pe ri possessori della msi cyclone 1GB OC:

http://bit2u.biz/cache/product_images/big/20100915/msi_gf_gts_450_pcie_1gb_gddr5_cyclone_oc.jpg_msi_n460gtx_video_card.jpg

La ventola della scheda spinge l'aria calda verso l'esterno o immette aria fresca dall'esterno?

Perchè quando gioco ho la sensazione che l'aria calda ristagni nel case. Dalla grata sul pc ad altezza scheda video esce fuori aria proprio calda ed addirittura la lamiera è tiepida.

Dite di mettere una ventola in espulsione per l'aria calda?

teox85
03-04-2011, 11:10
Domanda pe ri possessori della msi cyclone 1GB OC:

http://bit2u.biz/cache/product_images/big/20100915/msi_gf_gts_450_pcie_1gb_gddr5_cyclone_oc.jpg_msi_n460gtx_video_card.jpg

La ventola della scheda spinge l'aria calda verso l'esterno o immette aria fresca dall'esterno?

Perchè quando gioco ho la sensazione che l'aria calda ristagni nel case. Dalla grata sul pc ad altezza scheda video esce fuori aria proprio calda ed addirittura la lamiera è tiepida.

Dite di mettere una ventola in espulsione per l'aria calda?

La ventola prende l'aria e la spinge verso il chip e gli heatpipes laterali, per quanto riguarda l'aria che ristagna dipende dal tuo case se è areato bene o no, se non lo è riprende la stessa aria dopo un po ovviamente

Wisegold
03-04-2011, 11:26
Confermo che Shift 2, è drasticamente peggiorato, bisogna giocarlo con un singola GPU, e rimane giocabilissimo, se forzo il rendering alla 2° GPU, il risultato e di 20 FPS, se lo forzo sulla 1°, peggio ancora scende a 14 FPS !

luki
03-04-2011, 11:32
La ventola prende l'aria e la spinge verso il chip e gli heatpipes laterali, per quanto riguarda l'aria che ristagna dipende dal tuo case se è areato bene o no, se non lo è riprende la stessa aria dopo un po ovviamente

Ho una ventola frontale da 120 in immissione, una posteriore da 120 in espulsione e una sul pannello laterale ad altezza cpu in immissione. Non ci credo che ancora non bastano....

ufomito
03-04-2011, 12:03
Domanda pe ri possessori della msi cyclone 1GB OC:

http://bit2u.biz/cache/product_images/big/20100915/msi_gf_gts_450_pcie_1gb_gddr5_cyclone_oc.jpg_msi_n460gtx_video_card.jpg

La ventola della scheda spinge l'aria calda verso l'esterno o immette aria fresca dall'esterno?

Perchè quando gioco ho la sensazione che l'aria calda ristagni nel case. Dalla grata sul pc ad altezza scheda video esce fuori aria proprio calda ed addirittura la lamiera è tiepida.

Dite di mettere una ventola in espulsione per l'aria calda?


Questo tipo di raffreddamento manda aria calda in giro per tutto il case.
La ventilazione del case con sole 2 ventole da 120 diventano insufficenti.

teox85
03-04-2011, 12:15
Ho una ventola frontale da 120 in immissione, una posteriore da 120 in espulsione e una sul pannello laterale ad altezza cpu in immissione. Non ci credo che ancora non bastano....

Mi sembra tu abbia una buona ventilazione, non ho ancora capito qual'è il problema di cui ti lamenti allora...
Guarda in in idle ho 27°, in full a 850/1700/2000 non arrivo a 65° in nessun gioco, se hai temperature simili sei a posto non vedo il motivo di tanta preoccupazione...

luki
03-04-2011, 13:06
Mi sembra tu abbia una buona ventilazione, non ho ancora capito qual'è il problema di cui ti lamenti allora...
Guarda in in idle ho 27°, in full a 850/1700/2000 non arrivo a 65° in nessun gioco, se hai temperature simili sei a posto non vedo il motivo di tanta preoccupazione...

Quersto è il mio pc:

http://img189.imageshack.us/img189/930/20110402142448.jpg

Mi lamento del fatto che secondo me non è normale che si scalda la paratia laterale.

liberato87
03-04-2011, 13:24
Quersto è il mio pc:

Mi lamento del fatto che secondo me non è normale che si scalda la paratia laterale.

probabilmente è l aria calda che ristagna al di sotto della scheda e fa riscaldare la paratia; tutto quel groviglio dei cavi di certo non aiuta a smaltirla! rivedi un pò il cablaggio altrimenti cosi avere delle ventole è praticamente inutile!
in ogni caso se non hai una temp della vga in sè alta, non devi preoccuparti.
certo tutto quel ristagnare di aria calda fa inevitabilmente aumentare la temperatura interna nel case e di tutti i componenti del sistema.

sul pannello laterale puoi montare qualche ventola?

EDIT
ho visto il tuo case e dovresti poter montare una ventola laterale però mi sembra in posizione superiore.
in corrispondenza della vga sembra ci sia una feritoia per far espellere o immettere aria a seconda che il case vada in depressione o in pressione..
se liberi un pò lo spazio davanti alla ventola frontale in immissione già qualche miglioramento dovresti averlo.

ufomito
03-04-2011, 13:28
Quersto è il mio pc:

http://img189.imageshack.us/img189/930/20110402142448.jpg

Mi lamento del fatto che secondo me non è normale che si scalda la paratia laterale.

Tutti quei cavi sono una vera e propria bariera al flusso d'aria,
anche mettendo 2 ventole Delta, non credo risolveresti il problema...
Devi cercare di non avere ostacoli tra l'ingresso e l'uscita dell'aria nel case.

Inoltre anche il dissipatore del processore ha un pessimo sistema per smaltire il calore.

Potresti fare una cosa del genere.. piazzando 2 ventole strategiche ( una in estrazione ed una in immissione ) ma ovviamente devi sistemare tutti quei cavi.
http://img156.imageshack.us/img156/930/20110402142448.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/20110402142448.jpg/)

Purtroppo è sempre un casino rimediare all'eccessivo calore.
Io ho tutto sotto liquido tranne le fasi delle 2 GTX, e nel case ho un aumento di temperatura di 4/5 gradi ( nelle situazioni peggiori e con un HAF 932 )... non oso immaginare in quel case.

luki
03-04-2011, 13:48
Tutti quei cavi sono una vera e propria bariera al flusso d'aria,
anche mettendo 2 ventole Delta, non credo risolveresti il problema...
Devi cercare di non avere ostacoli tra l'ingresso e l'uscita dell'aria nel case.

Inoltre anche il dissipatore del processore ha un pessimo sistema per smaltire il calore.

Potresti fare una cosa del genere.. piazzando 2 ventole strategiche ( una in estrazione ed una in immissione ) ma ovviamente devi sistemare tutti quei cavi.
http://img156.imageshack.us/img156/930/20110402142448.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/20110402142448.jpg/)

Purtroppo è sempre un casino rimediare all'eccessivo calore.
Io ho tutto sotto liquido tranne le fasi delle 2 GTX, e nel case ho un aumento di temperatura di 4/5 gradi ( nelle situazioni peggiori e con un HAF 932 )... non oso immaginare in quel case.

Credimi, meglio di così non si può fare perchè lo spazio all'interno del case è poco.

devil_mcry
03-04-2011, 13:51
mio dio che casino in quel case luki


:D lol comprane uno più funzionale :D :P

ufomito
03-04-2011, 13:52
Fortuna che hai un alimentatore modulare... altrimenti era il suicidio :D

luki
03-04-2011, 13:54
mio dio che casino in quel case luki


:D lol comprane uno più funzionale :D :P

Ditemi voi coe dovrei mettere i cavi... Meglio di così non ci stanno.

ufomito
03-04-2011, 13:58
Se non è possibile migliorare la disposizione dei cavi, prendere in considerazione l'aquisto di un case migliore

devil_mcry
03-04-2011, 14:00
Ditemi voi coe dovrei mettere i cavi... Meglio di così non ci stanno.

dubito, io ti posso far vedere come ho fatto su un case molto piccolo, un cm elite 330, con un ali non modulare

http://img443.imageshack.us/img443/3936/sdc10250h.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/sdc10250h.jpg/)


come vedi buona parte dei cavi dell'ali sono nascosti sopra l'unità ottica, mentre i cavi sata dietro i supporto verticale per le unità da 3.5

tu rispetto a me hai giusto 1 hdd in più e la scheda penso audio ma li non dovresti avere fili o al massimo 1

ora con i CM690 II sono bello comodo :D se cambi case hai meno rogne, più che altro per un miglioramento dei flussi anche

ufomito
03-04-2011, 14:03
Complimenti Devil, un bel lavoro visto il case...

devil_mcry
03-04-2011, 14:06
Complimenti Devil, un bel lavoro visto il case...

grazie :)

monkis
03-04-2011, 21:43
ho letto che queste schede fischiano quasi a tutti in full... mi confermate?
la mia anche ma non la sento neanche visto il case per terra, ma il problema lo sto avendo adesso che mentre gioco e la scheda va in full questo ronzio lo risento sulle cuffie, naturalmente quando non stanno emettendo suoni.
ho una xonar d2x prima l avevo sopra la gtx, ora lo spostata sotto di due slot ma lo sento lo stesso, tra l altro se alzo la frequenza della scheda il fruscio aumenta.
nessuna soluzione?
volevo chiedervi se e' possibile isolare la scheda audio con qualche materiale anti-interferenza se ne conoscete qualcuno che non occupi molto spazio visto che e' vicino alla ventola della gtx

luki
03-04-2011, 21:48
ho letto che queste schede fischiano quasi a tutti in full... mi confermate?
la mia anche ma non la sento neanche visto il case per terra, ma il problema lo sto avendo adesso che mentre gioco e la scheda va in full questo ronzio lo risento sulle cuffie, naturalmente quando non stanno emettendo suoni.
ho una xonar d2x prima l avevo sopra la gtx, ora lo spostata sotto di due slot ma lo sento lo stesso, tra l altro se alzo la frequenza della scheda il fruscio aumenta.
nessuna soluzione?
volevo chiedervi se e' possibile isolare la scheda audio con qualche materiale anti-interferenza se ne conoscete qualcuno che non occupi molto spazio visto che e' vicino alla ventola della gtx

Con la msi cyclone mai sentito nessun fischio. O forse perchè mentre gioco il volume dell'audio non mi permette di sentirlo.

devil_mcry
03-04-2011, 21:53
ho letto che queste schede fischiano quasi a tutti in full... mi confermate?
la mia anche ma non la sento neanche visto il case per terra, ma il problema lo sto avendo adesso che mentre gioco e la scheda va in full questo ronzio lo risento sulle cuffie, naturalmente quando non stanno emettendo suoni.
ho una xonar d2x prima l avevo sopra la gtx, ora lo spostata sotto di due slot ma lo sento lo stesso, tra l altro se alzo la frequenza della scheda il fruscio aumenta.
nessuna soluzione?
volevo chiedervi se e' possibile isolare la scheda audio con qualche materiale anti-interferenza se ne conoscete qualcuno che non occupi molto spazio visto che e' vicino alla ventola della gtx

la tua xonar d2x pci-e ha l'alimentazione aggiuntiva vero? come la dx

proverei a predere una ferrite, tipicamente nei case c'è sempre un anello di ferrite in dotazione, e far passare il cavo di alimentazione dentro l'anello facendo qualche giro, insomma avvolgendolo

l'unica cosa che mi spiego è che le induttanze producano qualche rumore sull'alimentatore che si riversa sulla scheda audio, altrimenti non ha senso

il rumore che senti sono le induttanze ma è un rumore che non dovrebbe influenzare la scheda audio, nemmeno se la metti vicina

monkis
03-04-2011, 23:37
la tua xonar d2x pci-e ha l'alimentazione aggiuntiva vero? come la dx

proverei a predere una ferrite, tipicamente nei case c'è sempre un anello di ferrite in dotazione, e far passare il cavo di alimentazione dentro l'anello facendo qualche giro, insomma avvolgendolo

l'unica cosa che mi spiego è che le induttanze producano qualche rumore sull'alimentatore che si riversa sulla scheda audio, altrimenti non ha senso

il rumore che senti sono le induttanze ma è un rumore che non dovrebbe influenzare la scheda audio, nemmeno se la metti vicina

grazie per la risposta, provero' a prendere questi anelli di ferrite, magari lo applico sia sulla scheda audio che sulla scheda video, anche se sulla scheda video non credo cambi la situazione visto che sono proprio i condensatori.
comunque credo che non hai capito bene, la scheda video quando e' in full emette questo fruscio che credo siano i condensatori, solo adesso che ho messo una scheda audio dedicata (prima usavo cuffie usb) ho sentito stasera questo stesso ronzio che produce la scheda video ma anche nelle cuffie, e se alzo la frequenza della 460 questo rumore si amplifica sia sulla scheda che nelle cuffie... volevo essere piu' preciso spero!

devil_mcry
03-04-2011, 23:45
grazie per la risposta, provero' a prendere questi anelli di ferrite, magari lo applico sia sulla scheda audio che sulla scheda video, anche se sulla scheda video non credo cambi la situazione visto che sono proprio i condensatori.
comunque credo che non hai capito bene, la scheda video quando e' in full emette questo fruscio che credo siano i condensatori, solo adesso che ho messo una scheda audio dedicata (prima usavo cuffie usb) ho sentito stasera questo stesso ronzio che produce la scheda video ma anche nelle cuffie, e se alzo la frequenza della 460 questo rumore si amplifica sia sulla scheda che nelle cuffie... volevo essere piu' preciso spero!

si avevo capito :)

io credo che siano le induttanze, i condensatori non fanno rumore
la mia ipotesi è che sia un disturbo oltrechè acustico anche elettrico, perchè sentire il ronzio nelle cuffie tramite la scheda audio è di sicuro un disturbo elettrico, non può essere solo acustico

monkis
04-04-2011, 00:27
si avevo capito :)

io credo che siano le induttanze, i condensatori non fanno rumore
la mia ipotesi è che sia un disturbo oltrechè acustico anche elettrico, perchè sentire il ronzio nelle cuffie tramite la scheda audio è di sicuro un disturbo elettrico, non può essere solo acustico

si infatti e' proprio quello che penso anzi e' proprio un disturbo elettrico.
guardando proprio il carico della scheda video riesco a sentire il ronzio nelle cuffie crescere e diminuire in base all utilizzo :p
ti faro' sapere appena li prendo!

aletaba
04-04-2011, 01:11
Qualcuno di voi ha già provato questa scheda con programmi di modellazione 3d tipo alias, 3ds max e simili? Come si comporta? Così male con le live view? So che per renderizzare con iray se la cava bene ma è live view che mi spaventa. Suggerimenti sui driver da utilizzare con win 7 64 bit?

Crystal Dragon
04-04-2011, 17:53
Secondo voi che succede se collego un monitor vga a questa scheda attraverso un connettore dvi-a to vga? Per intenderci, questo:
http://dvitovga.org/wp-content/uploads/2010/12/VGA-to-DVI-Adapter.jpg

devil_mcry
04-04-2011, 17:58
Secondo voi che succede se collego un monitor vga a questa scheda attraverso un connettore dvi-a to vga? Per intenderci, questo:
http://dvitovga.org/wp-content/uploads/2010/12/VGA-to-DVI-Adapter.jpg

che dovrebbe succedere? funziona...

Crystal Dragon
04-04-2011, 18:00
che dovrebbe succedere? funziona...

Non c'è differenza tra connettori dvi-a e dvi-i?
Quest'altro con più pin:
http://eci-boutique.fr/zencart/images/dvi-vga.jpg

devil_mcry
04-04-2011, 18:08
con la gigabyte avevo l'adattatore dvi-a identico al tuo bianco e l'ho usato

Crystal Dragon
04-04-2011, 18:11
con la gigabyte avevo l'adattatore dvi-a identico al tuo bianco e l'ho usato

ok grazie!

fenomeno74
05-04-2011, 00:06
qualcuno mi sa dire che bios con profilo 3d 800-1600-2000 va meglio per la mia gainward gtx 460 glh e che release di driver ? dato che io ho il bios 70.04.0F.00.01 con driver 258.96... e solo con questi sto stabile... ho provato i 260.99 e i 266.77 e mi crasha sempre. Ho win7 64 .... grazie in anticipo..

Talpa88
05-04-2011, 19:10
qualcuno mi sa dire che bios con profilo 3d 800-1600-2000 va meglio per la mia gainward gtx 460 glh e che release di driver ? dato che io ho il bios 70.04.0F.00.01 con driver 258.96... e solo con questi sto stabile... ho provato i 260.99 e i 266.77 e mi crasha sempre. Ho win7 64 .... grazie in anticipo..

magari hai solo necessità di pompare i voltaggi... se vuoi ti do il mio bios mod per la glh, però non rispondo di eventuali malfunzionamenti...

fenomeno74
05-04-2011, 20:05
magari hai solo necessità di pompare i voltaggi... se vuoi ti do il mio bios mod per la glh, però non rispondo di eventuali malfunzionamenti...

Ma anche a default 700-900-1400 non sono stabile con quei driver. .. tu dici che alzando qualche step il voltaggio dovrebbe andare meglio?

aletaba
05-04-2011, 22:25
Qualcuno di voi ha già provato questa scheda con programmi di modellazione 3d tipo alias, 3ds max e simili? Come si comporta? Così male con le live view? So che per renderizzare con iray se la cava bene ma è live view che mi spaventa. Suggerimenti sui driver da utilizzare con win 7 64 bit?

Nessuno?

ufomito
05-04-2011, 22:36
Non ho mai fatto prove con software professionale, ma non dovrebbero esserci problemi utilizzando driver certificati.

ippo.g
05-04-2011, 23:32
Secondo voi che succede se collego un monitor vga a questa scheda attraverso un connettore dvi-a to vga? Per intenderci, questo:
http://dvitovga.org/wp-content/uploads/2010/12/VGA-to-DVI-Adapter.jpg

ma la 460 non ha già l'uscita VGA? :confused:

liberato87
05-04-2011, 23:38
ma la 460 non ha già l'uscita VGA? :confused:

dipende dalle versioni...
per esempio la gigabyte non ce l ha, ha 2 dvi e l hdmi..

ufomito
06-04-2011, 14:16
Vero, ma sono forniti gli adattatori VGA :D

b1st3k
06-04-2011, 14:25
ehhhhhhhh grandi soddisfazioni questa "schedina". 0 problemi!!!

MOH, Bulletstorm, CoD rullano che un piacere :O

liberato87
06-04-2011, 14:59
Vero, ma sono forniti gli adattatori VGA :D

si senz altro! e dove non forniti si vendono :D
questo lo davo per scontato pensavo che si chiedesse quali schedea avesse un uscita vga "nativa"

DIDAC
06-04-2011, 16:08
E' un paio di giorni che stò provando crysis 2.
nonostante non ami questo tipo di giochi, lo stò testando a 1920x1080 settaggi "hardgamer" mi pare che dica, non ho controllato se poi ci sono delle impostazioni avanzate da selezionare.
La scheda comunque lo fa girare egregiamente, ho visto dei cali a circa 40 fps ma il gioco è giocabilissimo stando di solito a 60 fps e pou, ma anche quando scende a 40 fps non avverto scatti o rallentamenti, direi ottimo.
Piuttosto, sfrutta da paura il mio phenom2 965 BE che ho a 3,8 ghz, lo dico perchè supera i 60 gradi! E' anche vero che in questo momento ho la ventola che succhia dal dissi anzichè soffiarci dentro, però ammazza oh!

Talpa88
06-04-2011, 21:55
devo formattare cacchio, ho il pc impallato e le prestazioni sono a -1... :muro:

itachi23
06-04-2011, 22:59
devo formattare cacchio, ho il pc impallato e le prestazioni sono a -1... :muro:

A me da stasera ha inziato a darmi schermate blu freeze e riavvii ecc...non è che c'è un virus in giro o qualcosa del genere?

nexin
07-04-2011, 07:21
ehhhhhhhh grandi soddisfazioni questa "schedina". 0 problemi!!!

MOH, Bulletstorm, CoD rullano che un piacere :O

aggiungo anche Homefront e Crysis 2 (ho smesso di guardare il numero di fps nei giochi comunque, se mi vanno fluidi è ottimo cosi)

b1st3k
07-04-2011, 11:04
aggiungo anche Homefront e Crysis 2 (ho smesso di guardare il numero di fps nei giochi comunque, se mi vanno fluidi è ottimo cosi)
Esattamente. Mi piace divertirmi, e mi sto divertendo da matti devo dire XD

P3pPoS83
07-04-2011, 20:08
Sapete se questa schedina funziona sulla scheda madre 4CoreDual-VSTA???

Bye:cool:

P.J. Maverick
08-04-2011, 01:33
salve ragazzi, esiste un tool che mi permetta di overcloccare o monitorare temperature ecc per la 460?


grazie

liberato87
08-04-2011, 01:48
salve ragazzi, esiste un tool che mi permetta di overcloccare o monitorare temperature ecc per la 460?


grazie

msi afterburner (molto semplice, tra i più usati, ottimo sia per occare sia per tenere tutto sotto controllo)
gpu caps viewer
gpuz (solo per monitorare)

nexin
08-04-2011, 07:24
Sapete se questa schedina funziona sulla scheda madre 4CoreDual-VSTA???

Bye:cool:

perchè no?

luterofland
08-04-2011, 08:25
Sapete se questa schedina funziona sulla scheda madre 4CoreDual-VSTA???

Bye:cool:perchè no?

mi sa che dovresti chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

a quel fanatico di six1(in senso buono)

per quello che ho provato io funge ma ho un ali da 400w-max
ed e stata una prova al volo e,quache inghippo l'ho avuto
ma lo imputo alla scarsa alimentazione

luki
08-04-2011, 09:49
Sapete se questa schedina funziona sulla scheda madre 4CoreDual-VSTA???

Bye:cool:

Penso proprio di si. Non vedo perché non dovrebbe. Basta che hai uno o più slot pci express e soprattutto un buon alimentatore.

luki
08-04-2011, 10:06
che dovrebbe succedere? funziona...

Che dovrebbe succedere? Di sicuro non ti esplode il pc :D O funziona oppure non vedi niente. Ma al 100% funzionerà.

barchitiello
08-04-2011, 11:21
Salve a tutti...
sono un neopossessore di questa scheda...gran bella scheda....mi sapete dare qualche consiglio per farla andare al massimo??? (driver,etc...)
Grazie mille

P.J. Maverick
08-04-2011, 11:44
msi afterburner (molto semplice, tra i più usati, ottimo sia per occare sia per tenere tutto sotto controllo)
gpu caps viewer
gpuz (solo per monitorare)

ottimo

il primo va bene anche se non hai una MSI?, mi sta per arrivare la ZOTAC AMP:yeah:

liberato87
08-04-2011, 11:45
Salve a tutti...
sono un neopossessore di questa scheda...gran bella scheda....mi sapete dare qualche consiglio per farla andare al massimo??? (driver,etc...)
Grazie mille

per i driver puoi scaricare gli ultimi ufficiali senza problemi; io uso i 266.58.
per farla andare al massimo puoi occarla attraverso msi afterburner.
qualsiasi cosa chiedi pure qui ciao!

barchitiello
08-04-2011, 11:53
per i driver puoi scaricare gli ultimi ufficiali senza problemi; io uso i 266.58.
per farla andare al massimo puoi occarla attraverso msi afterburner.
qualsiasi cosa chiedi pure qui ciao!

perfetto...avevo già installato gli ultimi driver e oveclockato con msi afterburn...
praticamente alle tue frequenze... Questo Nvidia è un nuovo mondo per me...ATISTA da tutta la vita ho deciso di convertirmi... :)

Per esempio c'è qualche guida per i parametri del pannello nvidia??

Grazie mille

Christian Troy
08-04-2011, 12:27
dopo 3 settimane posso dire d'esser davvero soddisfatto di questa scheda, ho praticamente portato la gigabyte OC -> SOC lasciando a default (0.987) il voltaggio... le temperature son di tutto rispetto, giocando la media è di 62-64 gradi con temp max registrata di 66-68 gradi... soddisfattissimo visto che ho un case abbastanza chiuso e con fonoassorbente.

le ho anche fatto il regalino, upgrade dell'ali dall'enermax liberty 400w al sapphire pure 625w (enermax modu82+ rimarchiato)...

l'unica cosa che mi duole è non aver la possibilità di uno SLI :oink:

Talpa88
08-04-2011, 12:44
A me da stasera ha inziato a darmi schermate blu freeze e riavvii ecc...non è che c'è un virus in giro o qualcosa del genere?

si anche io ho questi problemi da qualche giorno, ma anche dopo il format, ma la mia teoria è che questa mobo non digerisce cosi facilmente i 4 ghz come la precedente, infatti ora sto a default, ma devo fare delle prove per vedere di ritornare a 4 ghz...

le schede invece vanno bene, a 825/2000 non danno alcun problema, per cui escludo che sia lo sli a dare noia...

ufomito
08-04-2011, 13:25
In questo periodo le temperature stanno aumentando...
potrebbe essere una over imperfetto a creare problemi.

4 GHz è alla portata di qualunque mobo ( indipendentemente dalla CPU fortunata )

itachi23
08-04-2011, 14:33
In questo periodo le temperature stanno aumentando...
potrebbe essere una over imperfetto a creare problemi.

4 GHz è alla portata di qualunque mobo ( indipendentemente dalla CPU fortunata )

Non penso dipenda dall'over nè dalle temperature visto che in stanza sto sui 22 gradi e nei giorni precedenti stavo sui 20...ho iniziato ad avere problemi da quando ho messo i nuovi driver beta e poi sono ritornato a quelli precedenti...penso che ci sia qualche problema grosso perchè ripeto sono diversi mesi che stavo tranquillo con configurazioni SLI e no 3,6 3,8 e 4 Giga non avevo mai avuto problemi ieri ho formattato tutto ed ho rimesso i driver beta per vedere se fosse un problema di istallazione andata male...ho provato a giocare a battlefield 2 e mi tremava tutto lo schermo philips 42 pollici HD collegato all'hdmi allora sono ripassato agli ultimi driver stabili e da allora di nuovo situazione instabile...windows si pianta ogni 2 minuti...oggi riformatto...mi da fastidio perchè non riesco a trovare una componente che non funziona ho provato tutti i test...bho? Se avete consigli...

ufomito
08-04-2011, 16:23
In questo caso devi formattare e mettere gli ultimi driver stabili, lascia stare i beta.
Se anche cosi sei instabile, devi cercare il problema altrove.

P.S.
sto usando anche io gli ultimi beta, ma non ho riscontrato problemi nei vari giochi.

itachi23
08-04-2011, 17:33
In questo caso devi formattare e mettere gli ultimi driver stabili, lascia stare i beta.
Se anche cosi sei instabile, devi cercare il problema altrove.

P.S.
sto usando anche io gli ultimi beta, ma non ho riscontrato problemi nei vari giochi.

Formatto e vi saprò dire spero si risolva comunque nel bene o nel male riporterò la mia esperienza qui :D

itachi23
08-04-2011, 20:29
Incredibile oggi pomeriggio sembra essere tornato tutto alla normalità...tranne la formattazione...non riesco a capire cosa fosse successo...comunque sto tenendo tutto sotto controllo sono ormai diverse ore che faccio test e gioco a 4giga e va bene con scheda video 850/2000...non riesco proprio a spiegarmi questa cosa ancor più dei problemi...bho?

itachi23
08-04-2011, 20:36
si anche io ho questi problemi da qualche giorno, ma anche dopo il format, ma la mia teoria è che questa mobo non digerisce cosi facilmente i 4 ghz come la precedente, infatti ora sto a default, ma devo fare delle prove per vedere di ritornare a 4 ghz...

le schede invece vanno bene, a 825/2000 non danno alcun problema, per cui escludo che sia lo sli a dare noia...

Scusami se te lo faccio notare solo ora...ma adesso me ne sono accorto dalla tua firma...secondo me hai un alimentatore troppo piccolo 650W considera che io avevo un LC-POwer 750 (che non è un corsair però quasi) e non reggevo nemmeno un po' lo SLI considera per i calcoli ogni GTX460 consuma attorno ai 300Watt quindi stai a 600 solo con le schede video + processore ecc...io sono passato ad un Corsair 850 (non modulare costa 100 euro) ti consiglio di farci un pensiero, magari il tuo lo vendi qui sul forum...per quanto riguarda il mio problema...forse nei giorni scorsi c'era qualche campo elettromagnetico che ha sfasato gli HD visto che ho il pc fuori dal case e quindi gli HD meno schermati...questa è l'unica spiegazione che riesco a darmi...

roby90
08-04-2011, 20:39
il fatto che le schede consumi 300w mi sembra un pò esagerato...tempo fa ho misurato con un wattmetro il consumo alla presa a cui avevo collegato pc, monitor e casse; con processore a 3.8ghz e le due schede in sli sotto stress al 100% stavo massimo sui 550-600w se non vado errato...
poi non me ne volere, ma dubito che un LC-POWER sia sui livelli di un corsair..:p

Christian Troy
08-04-2011, 20:43
il consumo della gtx 460 è di circa 160-170watt

il sistema in sign mi consuma al massimo 270w

roby90
08-04-2011, 20:45
il consumo della gtx 460 è di circa 160-170watt

il sistema in sign mi consuma al massimo 270w

esatto ;)
aggiungendo un'altra scheda e l'oc al processore siamo, più o meno, al valore da me detto...se non meno :D

ufomito
08-04-2011, 20:47
Un corsair 650 dovrebbe bastare, nemmeno io supero 650/700W con tutto in FULL
il Wattmetro mi indica 720W di consumo a monte

Hai provato uno stress test per verificare la robustezza del sistema ?
magari un brutale Furmark + Linx ?

itachi23
08-04-2011, 21:07
il fatto che le schede consumi 300w mi sembra un pò esagerato...tempo fa ho misurato con un wattmetro il consumo alla presa a cui avevo collegato pc, monitor e casse; con processore a 3.8ghz e le due schede in sli sotto stress al 100% stavo massimo sui 550-600w se non vado errato...
poi non me ne volere, ma dubito che un LC-POWER sia sui livelli di un corsair..:p

Si l'avevo scritto anch'io del corsair infatti sono passato a questo :D, comunque starci giusto giusto considerando stare a 4giga e le schede ad 850 non sono sicuro con un 650W(anche se corsair) ce la possa fare poi ovviamente io ho dato un consiglio...tra l'altro nessuno di voi ha un alimentatore da 650 ed uno SLI di 460 mi sembra di vedere dalle firme :D

monkis
08-04-2011, 23:11
cavolo adesso che la incomincio a sfruttare devo dire che scalda!!
lo sto utilizzando in full hd con giochi tipo bbc2 e metro2033.
per esempio ora con battlefield gpu a pieno carico faccio all incirca tra i 65-68 gradi, e la ventola non va al minimo anzi dovrebbe andare anche lei intorno al 65%
l aria calda che butta mi da di un fastidio terribile, mi scaldava un casino il dissipatore della mb della p67, ho risolto montando una ventola da 120 davanti alla vga che spinge l aria calda verso il retro.
mi trovavo cosi' bene con la gtx260 col dissipatore chiuso...
penso che se fra un pochetto cambio vga non riprendo piu' una con dissipatore aperto, oppure prendere un case piu' grande e addottare un sistema a liquido per la gtx ma non so' quanto mi convenga compare il waterblock per questa scheda :rolleyes:

panzadex
08-04-2011, 23:25
Ciao a tutti e scusate se scrivo qui, non ho ancora imparato a districarmi nel forum. Ho un problema con una GTX460 (master) ed una 8800GTS (slave) ... la "slave" non la vedo ne sull'elenco "gestione dispositivi" ne sul "pannello Nvidia" nella lista GPU. Ho scritto un apposito thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342606

Se avete soluzioni son bene accette, grazie a tutti.

devil_mcry
09-04-2011, 02:29
dopo 3 settimane posso dire d'esser davvero soddisfatto di questa scheda, ho praticamente portato la gigabyte OC -> SOC lasciando a default (0.987) il voltaggio... le temperature son di tutto rispetto, giocando la media è di 62-64 gradi con temp max registrata di 66-68 gradi... soddisfattissimo visto che ho un case abbastanza chiuso e con fonoassorbente.

le ho anche fatto il regalino, upgrade dell'ali dall'enermax liberty 400w al sapphire pure 625w (enermax modu82+ rimarchiato)...

l'unica cosa che mi duole è non aver la possibilità di uno SLI :oink:

Meno di 850 MHz di core per queste schede e un insulto :D sali sali

Christian Troy
09-04-2011, 07:18
Meno di 850 MHz di core per queste schede e un insulto :D sali sali

eh volevo provare l'850 alzando di pochissimo il moltaggio (1v al max)... vedremo :)

barchitiello
09-04-2011, 11:31
Ciao a tutti e scusate se scrivo qui, non ho ancora imparato a districarmi nel forum. Ho un problema con una GTX460 (master) ed una 8800GTS (slave) ... la "slave" non la vedo ne sull'elenco "gestione dispositivi" ne sul "pannello Nvidia" nella lista GPU. Ho scritto un apposito thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342606

Se avete soluzioni son bene accette, grazie a tutti.

Prova a controllare qualche parametro nel bios della scheda madre...
Che scheda madre hai??

ufomito
09-04-2011, 13:37
eh volevo provare l'850 alzando di pochissimo il moltaggio (1v al max)... vedremo :)

Vuoi restare su 1v ? problemi di temperature ?

Talpa88
09-04-2011, 15:07
Scusami se te lo faccio notare solo ora...ma adesso me ne sono accorto dalla tua firma...secondo me hai un alimentatore troppo piccolo 650W considera che io avevo un LC-POwer 750 (che non è un corsair però quasi) e non reggevo nemmeno un po' lo SLI considera per i calcoli ogni GTX460 consuma attorno ai 300Watt quindi stai a 600 solo con le schede video + processore ecc...io sono passato ad un Corsair 850 (non modulare costa 100 euro) ti consiglio di farci un pensiero, magari il tuo lo vendi qui sul forum...per quanto riguarda il mio problema...forse nei giorni scorsi c'era qualche campo elettromagnetico che ha sfasato gli HD visto che ho il pc fuori dal case e quindi gli HD meno schermati...questa è l'unica spiegazione che riesco a darmi...

non è un problema di ali (sono pienamente dentro i valori di amperaggio), si sarebbe gia spento da un bel po, metti anche 200W a scheda + 85W il processore a 4ghz in full, sono 485W, stiamo larghi, 500W; ne restano altri 150...

era un problema di voltaggi di memory controller e fsb, ho alzato vtt e pll e per sicurezza un paio di punti anche al vcore...

formattazione completata con successo e pc pulito, ora va tutto a bomba...

Christian Troy
09-04-2011, 15:27
Vuoi restare su 1v ? problemi di temperature ?

non credo, a 0.987 con 815/2000 faccio 62-64° di media (con valore max registrato da afterburn a 68°)... vedremo dai, per ora mi gira tutto bene, magari tra un po' toccherà spinger un po' di più :ciapet:

barchitiello
09-04-2011, 15:32
non credo, a 0.987 con 815/2000 faccio 62-64° di media (con valore max registrato da afterburn a 68°)... vedremo dai, per ora mi gira tutto bene, magari tra un po' toccherà spinger un po' di più :ciapet:

io ho la asus gtx460 768mb....quella "overcloccata" di fabbrica a 700mhz per la gpu con 1012 mV...secondo voi a quanto posso arrivare con il voltaggio per un uso quotidiano???
ah...ora io sono arrivato a 850/1700/2000....temperatura massima 61°

devil_mcry
09-04-2011, 15:47
io ho la asus gtx460 768mb....quella "overcloccata" di fabbrica a 700mhz per la gpu con 1012 mV...secondo voi a quanto posso arrivare con il voltaggio per un uso quotidiano???
ah...ora io sono arrivato a 850/1700/2000....temperatura massima 61°

anche 1.087v se non scalda eccessivamente, fino a 1.05v sei nel range del vid

itachi23
09-04-2011, 15:47
non è un problema di ali (sono pienamente dentro i valori di amperaggio), si sarebbe gia spento da un bel po, metti anche 200W a scheda + 85W il processore a 4ghz in full, sono 485W, stiamo larghi, 500W; ne restano altri 150...

era un problema di voltaggi di memory controller e fsb, ho alzato vtt e pll e per sicurezza un paio di punti anche al vcore...

formattazione completata con successo e pc pulito, ora va tutto a bomba...

Mi dici i valori di vtt pll vcore e dram e che versione dei driver video hai messo?

ufomito
09-04-2011, 16:15
anche 1.087v se non scalda eccessivamente, fino a 1.05v sei nel range del vid

Confermo...
uso 1.05v da parecchio ormai.

Talpa88
09-04-2011, 17:02
Mi dici i valori di vtt pll vcore e dram e che versione dei driver video hai messo?

vcore 1.30
vtt (imc) 1.265
pch 1.085
pll 1.865
dram 1.65

cpu 200*20 4ghz
ram xmp enabled 7-8-7-20 1600 mhz

driver whql nvidia 266.58

(i valori di pch e pll te li confermo al prossimo riavvio che farò del pc, perche non ne sono del tutto sicuro, ad ogni modo se non sono quelli, differiscono di uno o due step)

monkis
09-04-2011, 23:21
ragazzi quindi non esiste soluzione per raffreddare la mia gtx 460 palit?
dissipatori aftermarket compatibili non ce ne sono... stessa cosa mi pare per i waterblock

itachi23
10-04-2011, 09:30
ragazzi quindi non esiste soluzione per raffreddare la mia gtx 460 palit?
dissipatori aftermarket compatibili non ce ne sono... stessa cosa mi pare per i waterblock

Io ho preso uno spitfire la versione standard...considera che è enorme sto avendo non pochi problemi per trovare un case adeguato

ufomito
10-04-2011, 10:38
ragazzi quindi non esiste soluzione per raffreddare la mia gtx 460 palit?
dissipatori aftermarket compatibili non ce ne sono... stessa cosa mi pare per i waterblock

i WB si possono montare senza problemi...
se caso, sono i fullcover che non sono compatibili con la totalità delle schede.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2257319

i Dissipatori sulle ram hanno più una funzione estetica che pratica.
Possono lavorare benissimo senza dissipatori anche in over.

b1st3k
10-04-2011, 10:57
Scusate ma anche a voi Windows Update segnala che ci sono dei nuovi driver per la GTX460?? Sul sito nVidia gli ufficiali sono ancora i 266.58...

Avete idea di che versione si tratti??

ufomito
10-04-2011, 12:23
Windows update non lo uso mai per i driver video....
nascono sempre l'aggiornamento.

Ora con i beta 270 è integrato un sistema di aggiornamento.

panzadex
10-04-2011, 14:59
RISPONDO A BARTICHIELLO: Prova a controllare qualche parametro nel bios della scheda madre... Che scheda madre hai??

Allora la mobo è una P5Q-Pro, dove nel bios ho visto solo la possibilità di settare "l'ordine" di prevalenza dello slot video (credo) PCI-PXE oppure PXE-PCI.
L'alimentatore è certificato Nvidia SLI (da 750W) e difatti dispongo di 4 connettori molex a 6pin.

Mi hanno consigliato di rimuovere il tutto eliminando i driver. Installare la 460 senza driver, spegnere e montare la 8800, e solo a quel punto installare i driver 266.58.

La GTX460 è una Palit SE con 1GB ram, e sul sito Palit i driver sono alla 266.77, ma ho preferito gli originali Nvidia.

Il problema perdura, la 8800 non si vede da nessuna parte. Cmq su tuo consiglio ho visionato anche il manuale della mobo, ma a parte dire in caso di SLI o CrossFire qual'è lo slot "master" e qual'è lo "slave", non riporta altro.

Smanetterò un po con il bios.

barchitiello
10-04-2011, 15:29
RISPONDO A BARTICHIELLO: Prova a controllare qualche parametro nel bios della scheda madre... Che scheda madre hai??

Allora la mobo è una P5Q-Pro, dove nel bios ho visto solo la possibilità di settare "l'ordine" di prevalenza dello slot video (credo) PCI-PXE oppure PXE-PCI.
L'alimentatore è certificato Nvidia SLI (da 750W) e difatti dispongo di 4 connettori molex a 6pin.

Mi hanno consigliato di rimuovere il tutto eliminando i driver. Installare la 460 senza driver, spegnere e montare la 8800, e solo a quel punto installare i driver 266.58.

La GTX460 è una Palit SE con 1GB ram, e sul sito Palit i driver sono alla 266.77, ma ho preferito gli originali Nvidia.

Il problema perdura, la 8800 non si vede da nessuna parte. Cmq su tuo consiglio ho visionato anche il manuale della mobo, ma a parte dire in caso di SLI o CrossFire qual'è lo slot "master" e qual'è lo "slave", non riporta altro.

Smanetterò un po con il bios.

prova a togliere la 460 e metti solo 8800 nel primo slot in alto...se la 8800 funziona metti la 460...intanto fai questo poi vediamo

monkis
10-04-2011, 15:32
Io ho preso uno spitfire la versione standard...considera che è enorme sto avendo non pochi problemi per trovare un case adeguato

ho visto quel dissi, ma se prendo la versione standard che sistemi di aggancio trovo all interno? cioe' va bene pure con la palit che non e' il modello reference?

i WB si possono montare senza problemi...
se caso, sono i fullcover che non sono compatibili con la totalità delle schede.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2257319

i Dissipatori sulle ram hanno più una funzione estetica che pratica.
Possono lavorare benissimo senza dissipatori anche in over.

io appunto stavo guardando per un full cover, non ho neanche badato a quelli normali.
allora si possono mettere quelli normali, adesso comunque vedo perche' dovrei fare un sistema a liquido da 0 solo per la vga non so quanto mi convenga.
solo adesso nei giochi la mia 460 se non ho il vsinc attivo, e' sempre in full load, quindi lo facevo per abbassare le temperature e magari avere un overclock piu' ampio per arrivare almeno a 900mhz senza problemi di temperatura :)

edit.
ho visto compatibili i waterblock della ek prossimamente vedo magari la metto a liquido.

itachi23
10-04-2011, 17:08
vcore 1.30
vtt (imc) 1.265
pch 1.085
pll 1.865
dram 1.65

cpu 200*20 4ghz
ram xmp enabled 7-8-7-20 1600 mhz

driver whql nvidia 266.58

(i valori di pch e pll te li confermo al prossimo riavvio che farò del pc, perche non ne sono del tutto sicuro, ad ogni modo se non sono quelli, differiscono di uno o due step)

Ho provato i valori che mi hai detto, ma scalda molto così :D comunque io sono stabile con valori un po' più bassi...oggi dopo diverse ore non ho avuto nessun problema...mi convinco sempre più che qui in zona ci sia qualcosa che provochi grosse interferenze e che mi ha sballato il sistema nei giorni scorsi...avevo pensato all'aumento di temperatura come causa del problema, ma oggi fa caldo quanto ieri...penso che come soluzione dovrò schermare bene i miei HD...comunque grazie mille per le info

itachi23
10-04-2011, 17:20
ho visto quel dissi, ma se prendo la versione standard che sistemi di aggancio trovo all interno? cioe' va bene pure con la palit che non e' il modello reference?

La mia è una palit ed ha l'attacco uguale alle ATI 4830 e 4850 io vidi diversi dissi che mi piacquero, ma con questa scheda l'unico che ha compatibilità è lo spitfire, per via del doppio slot che occupa la scheda...sul forum però la maggior parte degli utenti le raffredda a liquido, ma se vuoi scegliere una buona soluzione ed economica orientati su questo60 euro compreso di ventola e stai tranquillo, però ti ripeto è moooolto grande e per la forma che ha disturba lo SLI, infatti o lo usi come seconda scheda...ed occupa ancora più spazio o prevedi un bel mod al tuo pc...io sto penando un sacco per cercare di mettere una scheda dissipata con lo spit come prima scheda ed una glh come seconda...modificando gli attacchi pcie e prendendo un bridge flessibile 12 cm, se invece la usi come singola scheda è ottima, non si sente niente(la ventola che ho messo io è una schyte 120 1300 giri molto silenziosa) ed è bella fresca.

barchitiello
10-04-2011, 20:34
INCREDIBILE

Una settimana comprata sta scheda e puff....è saltato l'alimentatore...aveva incominciato a fischiare :mad:
Speriamo non si sia portato niente appresso....secondo voi faccio bene a comprare un corsair hx750???
Grazie

Christian Troy
10-04-2011, 20:43
strano, io l'ho usata (overclocked pure) per 3 settimane con il fratello minore dell'ali che hai in sign (il liberty da 400w)

se non vuoi spender un capitale dai un'occhiata a quello che ho preso anch'io, è un enermax modu82+ rimarchiato e venduto quasi a metà prezzo (lo trovi a 60 euro su alcuni siti)

monkis
10-04-2011, 20:44
La mia è una palit ed ha l'attacco uguale alle ATI 4830 e 4850 io vidi diversi dissi che mi piacquero, ma con questa scheda l'unico che ha compatibilità è lo spitfire, per via del doppio slot che occupa la scheda...sul forum però la maggior parte degli utenti le raffredda a liquido, ma se vuoi scegliere una buona soluzione ed economica orientati su questo60 euro compreso di ventola e stai tranquillo, però ti ripeto è moooolto grande e per la forma che ha disturba lo SLI, infatti o lo usi come seconda scheda...ed occupa ancora più spazio o prevedi un bel mod al tuo pc...io sto penando un sacco per cercare di mettere una scheda dissipata con lo spit come prima scheda ed una glh come seconda...modificando gli attacchi pcie e prendendo un bridge flessibile 12 cm, se invece la usi come singola scheda è ottima, non si sente niente(la ventola che ho messo io è una schyte 120 1300 giri molto silenziosa) ed è bella fresca.

si e' davvero ingombrante penso proprio che non mi ci sta perche' avro' pure un ifx 14 e quindi si toccheranno dentro...

ufomito
10-04-2011, 20:54
INCREDIBILE

Una settimana comprata sta scheda e puff....è saltato l'alimentatore...aveva incominciato a fischiare :mad:
Speriamo non si sia portato niente appresso....secondo voi faccio bene a comprare un corsair hx750???
Grazie

Il corsair 750 è un buon alimentatore,
Tanti A su singola linea... :)

Il iberty 500 ha solo 22A su 2 linee.. se sbagli a caricare una linea lo friggi sicuro.
Mentre il 400 cambia poco... solo 2 A di differenza per linea.

Se non si sovraccaricano le linee possono reggere, ma meglio puntare su una singola linea ricca.

Anche gli attuali enermax sono multilinea da circa 30A ( alimentatori da oltre 1KW )
i corsair AX 1200 offrono bene 100A per una singola linea +12v :sofico:

b1st3k
10-04-2011, 22:02
Windows update non lo uso mai per i driver video....
nascono sempre l'aggiornamento.

Ora con i beta 270 è integrato un sistema di aggiornamento.
Grazie mille :)

itachi23
10-04-2011, 22:30
si e' davvero ingombrante penso proprio che non mi ci sta perche' avro' pure un ifx 14 e quindi si toccheranno dentro...

Considera che si mette perpendicoare alla scheda ed è lungo 15 cm fai tu i calcoli, comunque ho visto che qui sul forum un ragazzo lo sta vendendo...potresti darci un'occhiata

Talpa88
11-04-2011, 13:31
Mi dici i valori di vtt pll vcore e dram e che versione dei driver video hai messo?

ti aggiorno coi voltaggi giusti...

vcore 1.30
dram 1.65
vtt 1.265
pch 1.085
pll 1.87

il resto è come il post precedente...

monkis
11-04-2011, 17:31
Considera che si mette perpendicoare alla scheda ed è lungo 15 cm fai tu i calcoli, comunque ho visto che qui sul forum un ragazzo lo sta vendendo...potresti darci un'occhiata

niente da fare non ci sta...
verso sopra da fastidio al ifx-14, mentre sotto mancano giusto 2 cm che tocca sull alimentatore sul vecchio nien hundred.
peccato non posso montare niente :(

mi tocca metterla a liquido lol :D
ma mi conviene secondo voi? perche' a sto punto facevo pure il processore a liquido ma non ho spazio nel case, mettere cose esterne non saprei dove metterle, e poi mi da fastidio la polvere...
cambiero' case :( ho visto un corsair abbastanza contenuto come dimensioni il 600t pero' aspetto la versione white :)

barchitiello
11-04-2011, 18:27
mi è stato offerto a prezzo stracciamo un alimentatore cooler master silent pro M 700...che dite lo prendo considerando un eventuale upgrade con sli di gtx 460???

edit: preso...testato con OCCT e non scende mai al di sotto dei 12.15 volts...ottimo...vedremo con la seconda gtx460 :)

Talpa88
11-04-2011, 22:38
niente da fare non ci sta...
verso sopra da fastidio al ifx-14, mentre sotto mancano giusto 2 cm che tocca sull alimentatore sul vecchio nien hundred.
peccato non posso montare niente :(

mi tocca metterla a liquido lol :D
ma mi conviene secondo voi? perche' a sto punto facevo pure il processore a liquido ma non ho spazio nel case, mettere cose esterne non saprei dove metterle, e poi mi da fastidio la polvere...
cambiero' case :( ho visto un corsair abbastanza contenuto come dimensioni il 600t pero' aspetto la versione white :)

ci avevo pensato anche io e il discorso è un po particolare perche: noi che non abbiamo reference, ci tocca andare su wb particolari, io reputo un po inutile un wb solo per gpu, perche alla fine anche le fasi scaldano e decisamente di piu del gpu, quindi spostandosi su un ipotetico full cover, le scelte non sono molte, di sicuro una delle migliori è EK che fa un full cover apposito per 460 gainward e palit, il problema è che questo gingillino costa la modica cifra di 80€ per cui piantarne 2 a liquido con quelli ti costa come prenderne una terza... e io sinceramente con 160€ (+ il resto se devi predisporre un impianto a liquido) mi prendo volentieri qualcos'altro, tipo un ssd, che unito al resto di sicuro mi incrementa molto di piu le prestazioni...

certo attirerebbe anche me, perche con 2 full cover, appositi oltretutto, ti fa un impiantino, metti a liquido tutto il resto e viene fuori una bestiola mica da poco, però i costi schizzano e non di poco...

omnikohh
11-04-2011, 22:47
geforce gtx460 :(
raga , ho acquistato la scheda in oggetto , ma ha 2 connettori alimentazione a 6 pin, io ne ho collegato uno , ma parte solo la ventola al massimo e non parte il video...pensate si debbano collegare tutte e due le alimentazioni?...tnxx... se si, il prob è che non c'è il secondo connettore nella Scatola dellascheda video..

barchitiello
11-04-2011, 22:52
geforce gtx460 :(
raga , ho acquistato la scheda in oggetto , ma ha 2 connettori alimentazione a 6 pin, io ne ho collegato uno , ma parte solo la ventola al massimo e non parte il video...pensate si debbano collegare tutte e due le alimentazioni?...tnxx... se si, il prob è che non c'è il secondo connettore nella Scatola dellascheda video..

i connettori devi collegarli entrambi...probabilmente il tuo ali ha già uno di quei connettori..controlla bene

liberato87
11-04-2011, 23:05
geforce gtx460 :(
raga , ho acquistato la scheda in oggetto , ma ha 2 connettori alimentazione a 6 pin, io ne ho collegato uno , ma parte solo la ventola al massimo e non parte il video...pensate si debbano collegare tutte e due le alimentazioni?...tnxx... se si, il prob è che non c'è il secondo connettore nella Scatola dellascheda video..

si devi collegarli entrambi!
a me il vecchio corsair ne aveva uno solo 6 pin, però nella scatola della giga c'era l adattatore molex-6pin.
controlla bene che non sia nella scatola
altrimenti se vuoi te ne posso dare io uno,sempre se ti serve molex - 6 pin;
l ho acquistato in una confezione da 2 (perchè lo volevo sleevato nero) e ne ho uno in più :)

Crystal Dragon
11-04-2011, 23:35
geforce gtx460 :(
raga , ho acquistato la scheda in oggetto , ma ha 2 connettori alimentazione a 6 pin, io ne ho collegato uno , ma parte solo la ventola al massimo e non parte il video...pensate si debbano collegare tutte e due le alimentazioni?...tnxx... se si, il prob è che non c'è il secondo connettore nella Scatola dellascheda video..

Di solito gli alimentatori decenti hanno almeno uno di quei connettori di default, se non ce l'ha è probabile che come alimentatore sia sottodimensionato nei confronti della scheda video...

monkis
12-04-2011, 00:09
ci avevo pensato anche io e il discorso è un po particolare perche: noi che non abbiamo reference, ci tocca andare su wb particolari, io reputo un po inutile un wb solo per gpu, perche alla fine anche le fasi scaldano e decisamente di piu del gpu, quindi spostandosi su un ipotetico full cover, le scelte non sono molte, di sicuro una delle migliori è EK che fa un full cover apposito per 460 gainward e palit, il problema è che questo gingillino costa la modica cifra di 80€ per cui piantarne 2 a liquido con quelli ti costa come prenderne una terza... e io sinceramente con 160€ (+ il resto se devi predisporre un impianto a liquido) mi prendo volentieri qualcos'altro, tipo un ssd, che unito al resto di sicuro mi incrementa molto di piu le prestazioni...

certo attirerebbe anche me, perche con 2 full cover, appositi oltretutto, ti fa un impiantino, metti a liquido tutto il resto e viene fuori una bestiola mica da poco, però i costi schizzano e non di poco...

si io non ho visto il modello full cover comunque ho trovato i waterblock della ek solo per la gpu il problema e che ho notato pure io che scalda parecchio tutto il resto ora non so se sono le fasi o i condensatori anche che ho avvicinato la mano li ed erano incandescenti...

roby90
12-04-2011, 08:30
Io sto per liquidare le mie...2 wb GPU + dissi passivi e ventolina che li raffredda... :)

ufomito
12-04-2011, 11:37
Io sto per liquidare le mie...2 wb GPU + dissi passivi e ventolina che li raffredda... :)

Io lo sapevo :D

roby90
12-04-2011, 12:08
Si ma non vale :asd:
comunque un paio di giorni e dovrei aver tutto :D

windir
12-04-2011, 18:43
ciao, potreste dirmi che valori richiede come alimentazione questa scheda?
non ricordo bene cosa bisognava controllare sui dati dell'alimentatore, io ho questo:

http://img689.imageshack.us/i/immagineevr.jpg/

Crystal Dragon
12-04-2011, 18:59
ciao, potreste dirmi che valori richiede come alimentazione questa scheda?
non ricordo bene cosa bisognava controllare sui dati dell'alimentatore, io ho questo:

http://img689.imageshack.us/i/immagineevr.jpg/

400 watt potrebbero bastare, ma non ne sono sicuro

luterofland
12-04-2011, 18:59
ciao, potreste dirmi che valori richiede come alimentazione questa scheda?
non ricordo bene cosa bisognava controllare sui dati dell'alimentatore, io ho questo:

http://img689.imageshack.us/i/immagineevr.jpg/

ho seri dubbi che possa reggere ,se hai una cpu amd come consumi va sicuramente fuori se hai una cpu da 65w forse si
ma il pc deve essere con meno periferiche interne possibili

windir
12-04-2011, 19:04
ok, sarebbe meglio cambiarlo.
sapreste dirmi dove posso trovare i valori richiesti per questa scheda?
se non ricordo male, qualche anno fa quando avevo preso la 7600gt avevo dovuto controllare un certo valore di amperaggio sui +12v.

Talpa88
12-04-2011, 19:54
si io non ho visto il modello full cover comunque ho trovato i waterblock della ek solo per la gpu il problema e che ho notato pure io che scalda parecchio tutto il resto ora non so se sono le fasi o i condensatori anche che ho avvicinato la mano li ed erano incandescenti...

QUI (http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/679-ek-fc460-gtx-gssonic.html) qualche info e foto...

ok, sarebbe meglio cambiarlo.
sapreste dirmi dove posso trovare i valori richiesti per questa scheda?
se non ricordo male, qualche anno fa quando avevo preso la 7600gt avevo dovuto controllare un certo valore di amperaggio sui +12v.

gtx 460 1gb a default richiede almeno 24 ampere sul 12V...

windir
12-04-2011, 20:07
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html

questo dovrebbe essere ok vero?

ufomito
12-04-2011, 20:39
Ragazzi, onde evitare di cambiare alimentatore ogni 2x3, puntate su un modello in grado di erogare una discreta potenza.
Cercate almeno un 50A sui +12v

roby90
12-04-2011, 20:42
come ho fatto io con il mio :D...anche se mi sa che al prossimo pc punto all'AX1200 :asd::asd::asd::D

comunque apparte gli scherzi...l'alimentatore, a mio avviso, è uno dei componenti, se non IL componente, dove conviene investire di più ;)

ufomito
12-04-2011, 21:19
Io dovevo prendere il corsair 950 ( ancora oggi a buon prezzo ) che vanta una bella linea +12 ( ideale per gli amanti dell'over )
Ma non era disponibile ed ho ripiegato sul 1000 che però usa 2 linee :O

L'AX1200 ( che allora non esisteva :D ) è davvero impressionante con 100A sui +12v ed un'ottima efficenza

smoicol
12-04-2011, 21:35
vero l'ax1200 è un signor alimentatore, ma prossimamente vedo di passare ad un ax750\850 vedo di effettuare anche uno scambio con qualcuno perchè sto passando ad un sistema m-atx e tutta sta potenza non mi serve, inoltre dopo tanti anni oggi posso realizzare il mio mini sistema super potente, con 2 460 in sli ovviamente

roby90
12-04-2011, 21:37
l'AX750 ce l'ho io..e ti dico che è proprio un signor alimentatore :sofico:

ufomito
12-04-2011, 21:38
l'AX1200 può servire su un banchetto dove si testa un po di tutto e si fa over...
Per l'uso comune un buon 750/850 basta

smoicol
12-04-2011, 21:45
l'AX750 ce l'ho io..e ti dico che è proprio un signor alimentatore :sofico:

interessante

l'AX1200 può servire su un banchetto dove si testa un po di tutto e si fa over...
Per l'uso comune un buon 750/850 basta

diciamo che dopo che mi rientra il pc da un grande lavoro di sviluppo, lo vendo pezzo per pezzo per farmene uno uso home, fino ad oggi mi son divertito sul banchetto a fare numeri, ma avere un pc sul banchetto significa non trovare mai pace e poi quando vai a guardare il contawatt gli occhi si spalancano, 300w in idle e oltre 650 in full, questo non è più concepibile, perferisco avere un pc che mi consumi max 500w in game, ma è già troppo, ho usato un g6950 con 8800gt e ho finito 2 volte f12010 si un pò limitato ma mi son divertito, e il massimo che ho letto son stati 237w, wow

ufomito
12-04-2011, 21:49
Si, il banchetto da grandi soddisfazioni, ma è uno spirito libero :D
é fatto per gli smanettoni....

Ho pensato più volte, e ci penso ancora, di farmi un armadio dedicato al PC...
tipo i rack da 19" per l'informatica... in cui inglobare tutto, liquido e componenti vari.
Chiuso e finito.
http://www.nifrasnc.it/Immagini/Armadi%20rack%20fronte.jpg
Scomodo da portare in giro, ma molto funzionale :)

Riguardo i consumi, anche io mi assesto sui 500W nel gaming...
il che mi sembra un risultato nella media considerando l'over,l'sli, e ventolame vario.

roby90
12-04-2011, 21:51
confermo..anche io sto su quel wattaggio in game in full ;)

smoicol
12-04-2011, 22:04
la cosa che mi dà più fastidio è il fatto che il nostro sli ad oggi è ancora un ottimo compromesso, ma una singola gtx580 che va quasi come il nostro sli consuma in media 100w in meno e questo se il pc lo si usa per molte ore al giorno sulle bollette si nota.

ThereThere
12-04-2011, 22:05
Vedo che si parla di consumi globali in game: come effettuate le vostre misurazioni? Con wattmetri attaccati alla presa a muro oppure con simulatori online??

Noto che alcuni di voi dichiarano 500 W in full con sli di 460 e sistemi overcloccati; mi farebbe piacere conoscere meglio i consumi reali dei componenti per dimensionare correttamente l'alimentatore (mi da' fastidio chi a priori consiglia sempre l'alimentatore da millemila watt anche quando palesemente non ce ne è bisogno....)

smoicol
12-04-2011, 22:05
Si, il banchetto da grandi soddisfazioni, ma è uno spirito libero :D
é fatto per gli smanettoni....

Ho pensato più volte, e ci penso ancora, di farmi un armadio dedicato al PC...
tipo i rack da 19" per l'informatica... in cui inglobare tutto, liquido e componenti vari.
Chiuso e finito.
http://www.nifrasnc.it/Immagini/Armadi%20rack%20fronte.jpg
Scomodo da portare in giro, ma molto funzionale :)

Riguardo i consumi, anche io mi assesto sui 500W nel gaming...
il che mi sembra un risultato nella media considerando l'over,l'sli, e ventolame vario.

se metti tutto dentro e butti la chiave ti quoto

edit. stavo pensando vedendo la foto che se ci fai una saldatura lungo la fiancata per chiudere lo sportello non avrai più problemi

smoicol
12-04-2011, 22:07
Vedo che si parla di consumi globali in game: come effettuate le vostre misurazioni? Con wattmetri attaccati alla presa a muro oppure con simulatori online??

Noto che alcuni di voi dichiarano 500 W in full con sli di 460 e sistemi overcloccati; mi farebbe piacere conoscere meglio i consumi reali dei componenti per dimensionare correttamente l'alimentatore (mi da' fastidio chi a priori consiglia sempre l'alimentatore da millemila watt anche quando palesemente non ce ne è bisogno....)

io uso 2 wattometri, uno solo per il pc e l'altro per tutti i componenti, monitor, modem, etc etc.

roby90
12-04-2011, 22:08
Vedo che si parla di consumi globali in game: come effettuate le vostre misurazioni? Con wattmetri attaccati alla presa a muro oppure con simulatori online??

Noto che alcuni di voi dichiarano 500 W in full con sli di 460 e sistemi overcloccati; mi farebbe piacere conoscere meglio i consumi reali dei componenti per dimensionare correttamente l'alimentatore (mi da' fastidio chi a priori consiglia sempre l'alimentatore da millemila watt anche quando palesemente non ce ne è bisogno....)

Per quanto mi riguarda le misurazioni le ho effettuato con un wattmetro abbastanza economico...

per l'alimentatore, molte volte, è meglio tenersi un pò più larghi rispetto al consumo reale...dato che in ogni caso gli alimentatori, generalmente, lavorano al meglio e alla miglior efficenza a circa il 50% del carico...
è quindi sconsigliato su un sistema che consuma 550w prendere un ali da 600 ;) (è un esempio come un altro :D)

@smoicol: ho visto adesso che tu l'AX1200 ce l'hai...se pensi a uno scambio con un AX750 fammi sapere..non si sa mai che mi becchi nel momento in un cui ho battuto forte la testa :asd:

ThereThere
12-04-2011, 22:10
io uso 2 wattometri, uno solo per il pc e l'altro per tutti i componenti, monitor, modem, etc etc.

Te con la configurazione in firma quanto consumi?

ufomito
12-04-2011, 22:12
se metti tutto dentro e butti la chiave ti quoto

edit. stavo pensando vedendo la foto che se ci fai una saldatura lungo la fiancata per chiudere lo sportello non avrai più problemi

Non ho ancora trovato nulla di economico o che faccia al caso mio...
sicuramente metterei una catena con lucchetto :D

Per i consumi, anche io uso un wattmetro.
C'è da dire che nell'uso quotidiano ( per navigare o piccole cose ) i consumi sono davvero minimi.
La storia cambia passando al gaming dove arrivo anche a 500W. ( con le GTX quasi in full )
In full ( CPU+GTX e dischi ), non ne parliamo, si aggiungono altri 100/150W

A quel punto sento la ventola dell'alimentatore che accellera... :)

smoicol
12-04-2011, 22:14
Vedo che si parla di consumi globali in game: come effettuate le vostre misurazioni? Con wattmetri attaccati alla presa a muro oppure con simulatori online??

Noto che alcuni di voi dichiarano 500 W in full con sli di 460 e sistemi overcloccati; mi farebbe piacere conoscere meglio i consumi reali dei componenti per dimensionare correttamente l'alimentatore (mi da' fastidio chi a priori consiglia sempre l'alimentatore da millemila watt anche quando palesemente non ce ne è bisogno....)

per mia esperienza lo sli di 460 consuma circa 350/360w e se esagero con l'oc i 400w sono alla portata, poi la cpu stiamo intorno i 150/180w in oc, poi tra pompa e ventole altri 40w, 2 lettori e stiamo a 18\20w e 4 hd di cui 2 maxtor 18w e 2 raptor 36w, togliendo il fatto che il prossimo pc avrà solo un ssd da 3w e un hd dati da 2\3tb da 8w il resto è uguale, però la cosa che più mi preme sono quei 100\120w che consuma in meno la gtx580, devo provare a vedere se disabilitando lo sli c'è un calo dei consumi quando non mi serve, io lo tengo sempre abilitato, se cosi fosse stò tranquillo.

ThereThere
12-04-2011, 22:18
Per quanto mi riguarda le misurazioni le ho effettuato con un wattmetro abbastanza economico...

per l'alimentatore, molte volte, è meglio tenersi un pò più larghi rispetto al consumo reale...dato che in ogni caso gli alimentatori, generalmente, lavorano al meglio e alla miglior efficenza a circa il 50% del carico...
è quindi sconsigliato su un sistema che consuma 550w prendere un ali da 600 ;) (è un esempio come un altro :D)

Il discorso di mantenere l'alimentatore ad un livello di carico che massimizzi la sua efficienza non l'avevo mai sentito, ma comunque è una cosa interessantissima; far lavorare l'alimentatore al massimo della sua efficienza vuol dire sprecare il meno possibile di corrente elettrica, ergo pagare meno in bolletta.

Comunque già che ci siete toglietemi una curiosità: se a monte dell'alimentaore, ovvero attaccato alla presa a muro misuro 500 W, vuole per caso dire che i componenti interni consumano meno di 500 W? Il mio ragionamento si basa sul fatto che durante la conversione della corrente da alternata a continua c'è una dispersione di energia, sotto forma di calore, e ciò è legato all'efficienza dell'alimentatore; quindi se io assorbo dalla rete elettrica 500 W e il mio alimentatore ha un'efficienza dell' 80% vuole forse dire che i miei componenti interni consumano l'80% di 500 W (= 500*0,8 = 400 W)??

Scusate se il ragionamento è complicato, ma sono curioso di sapere.

ufomito
12-04-2011, 22:18
Molti non tengono conto anche delle ventole/pompa... luci e materiale vario nel case.
Non sembra, ma sommando tutto escono dei Watt

ALT:..
il Wattmetro collegato alla presa è una cosa...
infatti leggo 700W o poco più in stress test.
ma sono circa 650 che escono dall'alimentatore.

smoicol
12-04-2011, 22:21
Te con la configurazione in firma quanto consumi?

con quella in firma non ho provato bene perchè ho avuto poco tempo e subito dopo ho dovuto consegnare il pc, a giorni mi ritorna e faccio tutte le prove.

ThereThere
12-04-2011, 22:22
per mia esperienza lo sli di 460 consuma circa 350/360w e se esagero con l'oc i 400w sono alla portata, poi la cpu stiamo intorno i 150/180w in oc, poi tra pompa e ventole altri 40w, 2 lettori e stiamo a 18\20w e 4 hd di cui 2 maxtor 18w e 2 raptor 36w, togliendo il fatto che il prossimo pc avrà solo un ssd da 3w e un hd dati da 2\3tb da 8w il resto è uguale, però la cosa che più mi preme sono quei 100\120w che consuma in meno la gtx580, devo provare a vedere se disabilitando lo sli c'è un calo dei consumi quando non mi serve, io lo tengo sempre abilitato, se cosi fosse stò tranquillo.

Questa è la dimostrazione che molte valutazioni di alimentatori sono spesso sovradimensionate. Da quello che vedo qua un buon 700 W ci fai praticamente tutto.

Comunque grazie per le risposte ;)

ThereThere
12-04-2011, 22:24
Molti non tengono conto anche delle ventole/pompa... luci e materiale vario nel case.
Non sembra, ma sommando tutto escono dei Watt

ALT:..
il Wattmetro collegato alla presa è una cosa...
infatti leggo 700W o poco più in stress test.
ma sono circa 650 che escono dall'alimentatore.

Non ho ben capito: mi stai dando ragione o torto? Almeno per capire se e dove sbaglio...

smoicol
12-04-2011, 22:26
Questa è la dimostrazione che molte valutazioni di alimentatori sono spesso sovradimensionate. Da quello che vedo qua un buon 700 W ci fai praticamente tutto.

Comunque grazie per le risposte ;)

700\750w e si è ok come detto anche da ufomito in precedenza

ufomito
12-04-2011, 22:26
Se prendiamo un assorbimento di 500/600W, preferirei avere l'AX1200 che il 650

http://www.corsair.com/media//ax1200-efficiency.png

Non ho ben capito: mi stai dando ragione o torto? Almeno per capire se e dove sbaglio...
http://www.corsair.com/media//hx650-E-chart.png
al valore rilevato dal wattmetro, devi toglere l'efficenza dell'alimentatore.

720W letti su un'efficenza del 87% circa a quel vattaggio ( valore ipotetico ) otterrò circa 620W in uscita dall'alimentatore

smoicol
12-04-2011, 22:29
Molti non tengono conto anche delle ventole/pompa... luci e materiale vario nel case.
Non sembra, ma sommando tutto escono dei Watt

ALT:..
il Wattmetro collegato alla presa è una cosa...
infatti leggo 700W o poco più in stress test.
ma sono circa 650 che escono dall'alimentatore.

si ma come faccio io forse il risultato è più veritiero, perchè sul wattometro collego solo l'alimentazione del case il resto lo collego altrove, o sbaglio?

ThereThere
12-04-2011, 22:32
al valore rilevato dal wattmetro, devi toglere l'efficenza dell'alimentatore.

720W letti su un'efficenza del 87% circa a quel vattaggio ( valore ipotetico ) otterrò circa 620W in uscita dall'alimentatore

Ok, chiarissimo, era come immaginavo, grazie! ;)

ufomito
12-04-2011, 22:32
Il massimo dell'accuratezza sarebbe collegare ventole, pompa e altro su un'altra linea.
P.S. i dati che ho messo sono da considerare con un over di CPU 60% e GPU 40%

rizzotti91
12-04-2011, 22:46
Cosa ne pensate di questo risultato?
E' stabile giocando a crysis 2 (già ho giocato per 7-8 ore)

http://img151.imageshack.us/img151/743/ocvga.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/ocvga.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ufomito
12-04-2011, 22:51
Mi pare buono, ma l'uso della GPU come vedi non è costantemente alto, quindi difficile dire se sei stabile con giochi più impegnativi.

rizzotti91
12-04-2011, 22:54
Mi pare buono, ma l'uso della GPU come vedi non è costantemente alto, quindi difficile dire se sei stabile con giochi più impegnativi.

Quando vedi quei picchi bassi di carico e frequenza è perchè passo al browser per navigare qualche secondo, per il resto viene sfruttata sempre tutta la VGA :D

Comunque non occavo da dicembre ed a dicembre afterburner mi permetteva di variare il voltaggio, come mai ora non è possibile?

ufomito
12-04-2011, 22:55
Hai sbloccato il voltaggio nelle opzioni del software MSI ?

smoicol
12-04-2011, 22:56
Quando vedi quei picchi bassi di carico e frequenza è perchè passo al browser per navigare qualche secondo, per il resto viene sfruttata sempre tutta la VGA :D

Comunque non occavo da dicembre ed a dicembre afterburner mi permetteva di variare il voltaggio, come mai ora non è possibile?

lo devi abilitare nelle impostazioni di msi ab

DonPontillo
12-04-2011, 22:59
salve gente...
domandina...

migliori driver per mafia 2? ho appena scaricato i 270.51 ma non sono whql....
e dagli ultimi whql vedo un +4% in mafia 2 però per le gtx580

forse per la 460 non fa differenza....

insomma....siete al corrente di driver migliori di altri per mafia 2? (specialmente per la versione dei physx)

ufomito
12-04-2011, 23:02
Mafia 2 è ottimizzata male... non mi risultano driver migliori di altri.

rizzotti91
12-04-2011, 23:05
Hai sbloccato il voltaggio nelle opzioni del software MSI ?

lo devi abilitare nelle impostazioni di msi ab

Ok grazie, è comunque un risultato buono quello da me ottenuto senza overvolt?

smoicol
12-04-2011, 23:06
Ok grazie, è comunque un risultato buono quello da me ottenuto senza overvolt?

OTTIMOOOO

ufomito
12-04-2011, 23:07
Si, è un buon risultato :)
Puoi provare a salire ancora un po... chissà che la GPU sia culata :ciapet:

Hai la gigabyte OC 1 gb ?

rizzotti91
12-04-2011, 23:13
Si, è un buon risultato :)
Puoi provare a salire ancora un po... chissà che la GPU sia culata :ciapet:

Hai la gigabyte OC 1 gb ?

Sisi proprio lei... ora sto giocando da un'oretta con queste "nuove" frequenze, prima tenevo quelle in firma... magari aumento ancora di 10 Mhz :)

ufomito
12-04-2011, 23:18
a 850 riuscivo a giocare, ma non superavo i test stabilità.
Forse la tua è più fortunata :)

per 875 a me servono 1.02v per essere stabile.
Se non hai problemi di temperature puoi provare....

rizzotti91
12-04-2011, 23:19
a 850 riuscivo a giocare, ma non superavo i test stabilità.
Forse la tua è più fortunata :)

per 875 a me servono 1.012v per essere stabile.
Se non hai problemi di temperature puoi provare....

La temperatura massimo arriva a 65°... comunque a 860 non supero OCCT in pochi secondi mi da 6 errori...

ufomito
12-04-2011, 23:21
Bè, non puoi farti un bios mod con quella frequenza se sei instabile, ma puoi giocare tranquillamente se la GPU non è sempre in full ( come in metro 2033 )

rizzotti91
12-04-2011, 23:38
Bè, non puoi farti un bios mod con quella frequenza se sei instabile, ma puoi giocare tranquillamente se la GPU non è sempre in full ( come in metro 2033 )

Strano che comunque un gioco abbastanza esigente come crysis 2 non mostri artefatti nonostante tutti gli errori che mi mostra OCCT...

liberato87
12-04-2011, 23:51
Strano che comunque un gioco abbastanza esigente come crysis 2 non mostri artefatti nonostante tutti gli errori che mi mostra OCCT...

e vabbè gli stress test sono una cosa, i giochi un altra...
anche per la cpu magari riesci a giocare perfetatmente, neanche un problema, poi lanci linx e dopo 2 minuti BSOD!

gli stress test vanno comunque presi con le molle, sono una situazione difficilmente ripetibile in daily..
però se sei stabile sotto stress test allora sei in una botta di ferro...
ok sei stabile, nessun problema mentre giochi.. metti che mentre stai a fa un livello concitato hai appena fatto una parte del livello difficilissima e.... BSOD!!!

allora capirai l importanza di essere stabile sotto stress test!
quando tutto funziona bene uno pensa che sia inutile farli...

rizzotti91
13-04-2011, 00:04
e vabbè gli stress test sono una cosa, i giochi un altra...
anche per la cpu magari riesci a giocare perfetatmente, neanche un problema, poi lanci linx e dopo 2 minuti BSOD!

gli stress test vanno comunque presi con le molle, sono una situazione difficilmente ripetibile in daily..
però se sei stabile sotto stress test allora sei in una botta di ferro...
ok sei stabile, nessun problema mentre giochi.. metti che mentre stai a fa un livello concitato hai appena fatto una parte del livello difficilissima e.... BSOD!!!

allora capirai l importanza di essere stabile sotto stress test!
quando tutto funziona bene uno pensa che sia inutile farli...

Io sono sempre stato a favore degli OC "non-ROCK SOLID" :asd:

liberato87
13-04-2011, 00:07
Io sono sempre stato a favore degli OC "non-ROCK SOLID" :asd:

ma infatti ognuno fa quello che gli pare... e ci mancherebbe!
l overclock fondamentalmente è incrementare la potenza dell hardware mantenendo la stessa stabilità...
volevo solo dire che gli stress test hanno un significato.. altrimenti se bastasse giocare mezzora pensi che gente farebbe ore e ore di stress test?

nexin
13-04-2011, 07:22
gtx 460 1gb a default richiede almeno 24 ampere sul 12V...

Caspita! 24*12=288Watt!

Mi sono perso qualcosa? :sofico:

CalegaR1
13-04-2011, 08:48
ma infatti ognuno fa quello che gli pare... e ci mancherebbe!
l overclock fondamentalmente è incrementare la potenza dell hardware mantenendo la stessa stabilità...
volevo solo dire che gli stress test hanno un significato.. altrimenti se bastasse giocare mezzora pensi che gente farebbe ore e ore di stress test?

questa infatti non l'ho poi mai capita...:)

2, massimo 3, orette di stress test - che come hai detto non è una situazione nemmeno lontanamente ripetibile a mio avviso son molto più che abbastanza :stordita:

Mr. T
13-04-2011, 09:58
Questa è la dimostrazione che molte valutazioni di alimentatori sono spesso sovradimensionate. Da quello che vedo qua un buon 700 W ci fai praticamente tutto.


Ma quando parlate di ali da 700W vi riferite sempre a sistemi con doppia scheda?
Perchè io con singola GTX460 e il mio "buon" corsair HX520 non ho mai avuto alcun tipo di problema. :boh:

CalegaR1
13-04-2011, 10:03
Ma quando parlate di ali da 700W vi riferite sempre a sistemi con doppia scheda?
Perchè io con singola GTX460 e il mio "buon" corsair HX520 non ho mai avuto alcun tipo di problema. :boh:

si, uno sli di 460 ad aria con un 650-700w di buona fattura lo tieni su ;)

Io personalmente preferisco trovare il miglior rapporto qualità-prezzo...con il mio 850 ho speso poco di più ma almeno sono ben sicuro della durata anche per futuri upgrade :D

ThereThere
13-04-2011, 10:49
Ma quando parlate di ali da 700W vi riferite sempre a sistemi con doppia scheda?
Perchè io con singola GTX460 e il mio "buon" corsair HX520 non ho mai avuto alcun tipo di problema. :boh:

Beh, guardacaso anche io monto un Corsair HX520 e va benissimo, sempre silenzioso, soddisfattissimo (prima montavo una GTX 460, adesso una GTX 560 Ti).
Il mio discorso si riferiva al fatto che, comprando un alimentatore di quel wattaggio (700 W di buona marca), si è probailmente, e per molto, fuori dalla necessità di doverlo cambiare per un bel po' di tempo; nel mio caso non escludo futuri sli per cui dovrei aaggiornare anche l'alimentatore, che, seppur buono, non ce la farebbe.
Alimentatori dagli 800 W in su sono, per la maggior parte delle volte, sovradimensionati (tralasciando il discorso dell'efficienza in funzione del carico) rispetto all'utente medio alto, per cui, dato il prezzo non esiguo, reputo il miglior compromesso un alimentatore buono da 700 / 750 W, magari anche modulare.

liberato87
13-04-2011, 11:46
questa infatti non l'ho poi mai capita...:)

2, massimo 3, orette di stress test - che come hai detto non è una situazione nemmeno lontanamente ripetibile a mio avviso son molto più che abbastanza :stordita:

si si ma infatti era per fare un esempio estremo (l opposto di chi ritiene di essere RS perchè riesce a giocare)!
c'è gente che per definirsi RS fa 8 ore di prime95/linx (su alcuni forum stranieri per entrare a far parte di una classifica di overclock devi fare 8 ore di stress test, immagina per l enel che goduria uno che fa 8 ore di prime95/linx col procio a 4300mhz :D )

io personalmente 1he30 di linx e mi reputo stabile.
per la gpu 20 minuti di occt e mi reputo stabile.
dopodichè basta con gli stress test che fanno bene solo all enel.

comunque a proposito di watt, ero anche io interessato a comprare un wattometro per vedere effettivamente quanto consuma il pc.
praticamente lo compro e lo devo mettere tra la presa di corrente e il cavo dell alimentatore che attacco alla corrente?
poi come vanno interpretati i dati?

thanksssss e scusate se continuo un pò con l'ot

ufomito
13-04-2011, 11:53
Quando fai un 20 minuti di test puoi definirti stabile per l'uso gaming :D
Certo se uno usa il PC in full per diverse ore ( tipo rendering o calcolo ) meglio testare maggiormente il sistema.

monkis
13-04-2011, 12:59
si parla sempre di alimentatori di grande portata, io ho un tx 650, quando lo presi anche io ho pensato meglio prevenire per il futuro magari qualche sli... fin ora mai fatto uno sli e neanche adesso potro' visto la scheda madre, ma ho sempre preferito andare di singola, per essere al meglio compatibile e risparmiare sulla bolletta.
ma a parte questo che non tutti la pensano come me, io spero soltanto che il mio basti fin quando campa, e che le prossime generazioni consumino molto ma molto meno... qui si hanno sempre prestazioni maggiori ma andando avanti cosi' 2000w di alimentatore arriviamo bisogna aprirsi un mutuo col gestore della corrente :D

ufomito
13-04-2011, 13:16
Non ricordo il costo della corrente...
ma anche ipotizzando di giocare 2 ore al giorno tutti i giorni, in un anno andrebbero 365KW/h ( 500W assorbiti dal PC x 2 ore =1WK/h x365 = 365Kw/h )

Mettiamo che la corrente costi 0.23Euro a kw/h ( non ricordo )
in un anno la spesa sarebbe di 84 euro.

600W per 4 ore al giorno di gioco ( TUTTI I GIORNI ) sono circa 200 euro l'anno.

So un po fuso in questo momento, quindi potrei aver commesso degli errori... :mc:

liberato87
13-04-2011, 13:28
comunque a proposito di watt, ero anche io interessato a comprare un wattometro per vedere effettivamente quanto consuma il pc.
praticamente lo compro e lo devo mettere tra la presa di corrente e il cavo dell alimentatore che attacco alla corrente?
poi come vanno interpretati i dati?

thanksssss e scusate se continuo un pò con l'ot

ufomito aiutami tu ;)

CalegaR1
13-04-2011, 13:32
ufomito aiutami tu ;)

il conta-watt lo metti tra la presa dell'alimentatore e la presa a muro, e ti visualizza in watt il consumo istantaneo del tuo sistema ;)

devil_mcry
13-04-2011, 14:16
QUI (http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/679-ek-fc460-gtx-gssonic.html) qualche info e foto...



gtx 460 1gb a default richiede almeno 24 ampere sul 12V...

con questa vinci un bel tapiro amico :D

il power design board delle gtx460 1gb è 160w, che sono poco + di 10A e approssimativamente 155w reali di consumo in full

schede overcloccate come la sonic platinum fanno una 20ina di watt in più

windir
13-04-2011, 14:47
con questa vinci un bel tapiro amico :D

il power design board delle gtx460 1gb è 160w, che sono poco + di 10A e approssimativamente 155w reali di consumo in full

schede overcloccate come la sonic platinum fanno una 20ina di watt in più

quindi, non ho ben capito...
per funzionare correttamente, questa scheda quanto necessita in amperè, sui 24 come mi dicevano o soltanto 10?

io ho questo e non ho ben inteso se devo leggere (sui +12v) i 17A o come dice sotto 25A.

DonPontillo
13-04-2011, 14:49
scusate se vi rompo ancora con mafia 2....
ma mi servirebbe un confronto...

io totalizzo 40fps medi al benchmark....
la mia è una 768Mb in OC....

dovrei fare quanto una 460 da 1Gb poco o per niente in OC....

voi quanto totalizzate?

PS: tutte le impostazioni sono al massimo @1680x1050
anche la physx è al massimo ma solo con i vestiti dei personaggi....(tranne quelli di vito)....disattivati....(con i vestiti attivi faccio 30fps medi)

fatemi sapere che per me è imp :)

devil_mcry
13-04-2011, 15:03
quindi, non ho ben capito...
per funzionare correttamente, questa scheda quanto necessita in amperè, sui 24 come mi dicevano o soltanto 10?

io ho questo e non ho ben inteso se devo leggere (sui +12v) i 17A o come dice sotto 25A.

All'ali non attacchi solo la gpu, 14A non bastano sarebbe meglio averne uno grossino anche da 24
non perchè la gpu consumi quasi 300w, ma perchè se hai un ali che tiene 14A (che sono 160w circa) non ti basta

inoltre gli ali economici trassano su quel valore

CalegaR1
13-04-2011, 17:23
All'ali non attacchi solo la gpu, 14A non bastano sarebbe meglio averne uno grossino anche da 24
non perchè la gpu consumi quasi 300w, ma perchè se hai un ali che tiene 14A (che sono 160w circa) non ti basta

inoltre gli ali economici trassano su quel valore

comunque devil confermo...sulle varie scatole leggi proprio 24a sulla linea da 12v...ovviamente sarà abbastanza conservativo...;)

fenomeno74
13-04-2011, 18:58
Ragazzi ho un problema con la mia Gainward acquistata da poco sul mercatino qui... Praticamente ogni volta che installo i driver dopo la formattazione il sistema diventa instabile con svariati freeze di windows, me lo faceva sia con la configurazione in firma sia con la nuova composta da i7 860 e p7p55d. .. Non so se ho bisogno di cambiare l'ali, ha 2 linee da 12v con 22A oppure mod il bios... O in caso problema di scheda...mah

ufomito
13-04-2011, 19:18
scusate se vi rompo ancora con mafia 2....
ma mi servirebbe un confronto...

io totalizzo 40fps medi al benchmark....
la mia è una 768Mb in OC....

dovrei fare quanto una 460 da 1Gb poco o per niente in OC....

voi quanto totalizzate?

PS: tutte le impostazioni sono al massimo @1680x1050
anche la physx è al massimo ma solo con i vestiti dei personaggi....(tranne quelli di vito)....disattivati....(con i vestiti attivi faccio 30fps medi)

fatemi sapere che per me è imp :)


Cambia poco...
io faccio 46/47FPS se ricordo bene con SLI o senza... non cambia molto :D ( la seconda dedicata alla fisica )
1080p tutto al massimo e fisica
Una singola GTX per gioco e fisica se ricordo bene dovrebbe fare sui 36FPS ( vado a memoria )

la/le GTX non sono sfruttate a pieno, anche un SLI di 580 non fa molti punti :eek:

Ragazzi ho un problema con la mia Gainward acquistata da poco sul mercatino qui... Praticamente ogni volta che installo i driver dopo la formattazione il sistema diventa instabile con svariati freeze di windows, me lo faceva sia con la configurazione in firma sia con la nuova composta da i7 860 e p7p55d. .. Non so se ho bisogno di cambiare l'ali, ha 2 linee da 12v con 22A oppure mod il bios... O in caso problema di scheda...mah

Se fai uno stress test o comunque carichi la GTX con i driver installati hai dei problemi ?
se l'alimentatore fosse il problema dovresti riscontrarlo con la scheda in FULL

fenomeno74
13-04-2011, 19:44
Se fai uno stress test o comunque carichi la GTX con i driver installati hai dei problemi ?
se l'alimentatore fosse il problema dovresti riscontrarlo con la scheda in FULL

Allora,andiamo per gradi.. Con la prima conf mi andava bene solo con i 258.64 e riuscivo con Occt stressarla ma non accadeva niente di anomalo a meno che qualche problemino con Aero di Windows, ma comunque se cambiavo i driver non era stabile e avevo schermo nero e varie anomalie su schermo,tipo mouse a linee riavvi di desktop con driver ripristinato dal sistema.. Insomma non andava bene nessun driver facendo sempre la procedura con driver sweeper.
Ora anche con i suoi driver del disco fornito in dotazione mi si blocca sempre lo schermo anche formattato apro Gpu-z e s blocca si e no, apro un applicazione e si blocca, apro msi afterburner e si blocca. Tolgo i driver e rimanendo con i driver di windows standard posso fare diverse cose e non mi da problemi...non so proprio cosa pensare, anche se credo che questa gpu non va d'accordo con molte mobo... Tra cui la mia!

ufomito
13-04-2011, 19:47
Veramente non ho mai sentito di incompatibilità con alcune mobo...
mi pare strano.

Hai possibilità di testare la scheda su un altro PC ? in modo da essere certi che la cheda non abbia problemi hardware.

L'alimentatore quanto ha ? 21/22 A a linea ?
giocando stressi sia CPU che GPU, possibile che il carico non basti ?... mmmm
La scheda senza driver non dovrebbe consumare molto.

fenomeno74
13-04-2011, 20:05
Veramente non ho mai sentito di incompatibilità con alcune mobo...
mi pare strano.

Hai possibilità di testare la scheda su un altro PC ? in modo da essere certi che la cheda non abbia problemi hardware.

L'alimentatore quanto ha ? 21/22 A a linea ?
giocando stressi sia CPU che GPU, possibile che il carico non basti ?... mmmm
La scheda senza driver non dovrebbe consumare molto.

La scheda l'ho testata con il pc sotto in firma e poi con la nuova i7 860 e p7p55d ma con questa sto avendo piú problemi, attivando tutti i core senza risparmio energetico appena apro qualche applicazione si blocca, mentre se attivo il risparmio energetico e quindi spegnendo selettivamente i core riesco a mantenere piú tempo senza freeze ma comunque i problemi con i driver rimangono cmq... Mah sono sempre piú indeciso...

fenomeno74
13-04-2011, 20:05
Edit

ufomito
13-04-2011, 20:36
La scheda l'ho testata con il pc sotto in firma e poi con la nuova i7 860 e p7p55d ma con questa sto avendo piú problemi, attivando tutti i core senza risparmio energetico appena apro qualche applicazione si blocca, mentre se attivo il risparmio energetico e quindi spegnendo selettivamente i core riesco a mantenere piú tempo senza freeze ma comunque i problemi con i driver rimangono cmq... Mah sono sempre piú indeciso...

Stai parlando di problemi con la CPU qui.... ?
L'alimentatore è lo stesso per entrambi i PC testati ?

i voltaggi letti da bios sono OK ?

fenomeno74
13-04-2011, 21:04
Stai parlando di problemi con la CPU qui.... ?
L'alimentatore è lo stesso per entrambi i PC testati ?

i voltaggi letti da bios sono OK ?

I voltaggi sono tutti in auto per ora, ho solo agito sul risparmio energetico per il vid. L'ali é lo stesso ma con l'e8500 riuscivo a giocare a crysys 2 ma installando "solo" i driver del disco in dotazione,e comunque qualche rallentamento in Aero di windows c'era sempre,con gli altri era impossibile tenere windows aperto. Ora mi si freeza sempre lo schermo... con qualsiasi driver solo che attivando il risparmio energetico riesco a durare qualche minuto. Se provo qualche test si blocca.

ufomito
13-04-2011, 21:08
Il primo componente che incolperei è l'alimentatore.
i voltaggi in auto sono sempre troppo alti per la CPU.

Riesci ad eseguire stress test della CPU ?
dovrebbe bloccarsi il sistema se l'alimentatore è colpevole.

Hai distribuito correttamente i carichi sulle 2 linee dell'alimentatore ?

P.S. se leggo bene, l'alimentatore offre 32A in combinata, non 44

http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/enermax_noisetaker_II/002.jpg

fenomeno74
13-04-2011, 21:50
Il primo componente che incolperei è l'alimentatore.
i voltaggi in auto sono sempre troppo alti per la CPU.

Riesci ad eseguire stress test della CPU ?
dovrebbe bloccarsi il sistema se l'alimentatore è colpevole.

Hai distribuito correttamente i carichi sulle 2 linee dell'alimentatore ?

Bhé si i voltaggi in auto sono alti e lo so... Ma non credo che determinerebbero i blocchi improvvisi solo quando si installano i driver video a sistema formattato, per i test ho provato a fare quello piú tranquillo e cioé le prestazioni di windows e su 5 prove 3 volte si é bloccato senza il risparmio energetico attivo. Per i carichi sull'ali. .. Ho messo i 2 molex per vga pciex ,2 molex per la cpu, i 3 hdd in un solo cavo quello con tutti i sata e 2 lettori di cui 1 masterizzatore su un cavo in cascata solo per i drive in ide... Poi ho attive 4 ventole di cui 2 sul dissi della cpu 1 dello chassis sulla mobo e 1 chassis con led mi sa a 5 volt e basta...

fenomeno74
13-04-2011, 21:53
Il primo componente che incolperei è l'alimentatore.
i voltaggi in auto sono sempre troppo alti per la CPU.

Riesci ad eseguire stress test della CPU ?
dovrebbe bloccarsi il sistema se l'alimentatore è colpevole.

Hai distribuito correttamente i carichi sulle 2 linee dell'alimentatore ?

P.S. se leggo bene, l'alimentatore offre 32A in combinata, non 44

http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/enermax_noisetaker_II/002.jpg

Si leggi bene... Io non mi ero accorto porca miseria...:muro:

CalegaR1
13-04-2011, 21:53
Bhé si i voltaggi in auto sono alti e lo so... Ma non credo che determinerebbero i blocchi improvvisi solo quando si installano i driver video a sistema formattato, per i test ho provato a fare quello piú tranquillo e cioé le prestazioni di windows e su 5 prove 3 volte si é bloccato senza il risparmio energetico attivo. Per i carichi sull'ali. .. Ho messo i 2 molex per vga pciex ,2 molex per la cpu, i 3 hdd in un solo cavo quello con tutti i sata e 2 lettori di cui 1 masterizzatore su un cavo in cascata solo per i drive in ide... Poi ho attive 4 ventole di cui 2 sul dissi della cpu 1 dello chassis sulla mobo e 1 chassis con led mi sa a 5 volt e basta...

secondo me con 485w così messi è un bel sogno tener su tutta quella roba...

ufomito
13-04-2011, 22:00
Bhé si i voltaggi in auto sono alti e lo so... Ma non credo che determinerebbero i blocchi improvvisi solo quando si installano i driver video a sistema formattato, per i test ho provato a fare quello piú tranquillo e cioé le prestazioni di windows e su 5 prove 3 volte si é bloccato senza il risparmio energetico attivo. Per i carichi sull'ali. .. Ho messo i 2 molex per vga pciex ,2 molex per la cpu, i 3 hdd in un solo cavo quello con tutti i sata e 2 lettori di cui 1 masterizzatore su un cavo in cascata solo per i drive in ide... Poi ho attive 4 ventole di cui 2 sul dissi della cpu 1 dello chassis sulla mobo e 1 chassis con led mi sa a 5 volt e basta...

L'indice prestazioni di windows non stressa affatto, è più un riscaldamento :D
I voltaggi in automatico possono anche dare instabilità al sistema ( a carico della CPU, non della/e GPU )
Comporta temperature elevate e consumi maggiori.

Apri CPU-z e leggi il vcore in IDLE e mentre esegui Linx ( probabilmente si inchioderà il PC )

fenomeno74
13-04-2011, 22:49
L'indice prestazioni di windows non stressa affatto, è più un riscaldamento :D
I voltaggi in automatico possono anche dare instabilità al sistema ( a carico della CPU, non della/e GPU )
Comporta temperature elevate e consumi maggiori.

Apri CPU-z e leggi il vcore in IDLE e mentre esegui Linx ( probabilmente si inchioderà il PC )

allora.. vid in idle 0.904 e sotto 20 cicli di linx a default e vid massimo 1.112
e non si è inchiodato. Si è inchiodato una volta sola dopo 10 minuti che avevo acceso il pc dandomi schermo lampeggiante e riavvio automatico, con bsod per 2 riavvi. dopo ho fatto il test di sopra ...

ufomito
13-04-2011, 22:56
Un pensierino ad un nuovo alimentatore lo farei...
Il solo modo per escluderlo dalla lista dei cattivi, sarebbe provare il sistema con un altro alimentatore.
O con un'altra scheda video.....

fenomeno74
13-04-2011, 22:59
Un pensierino ad un nuovo alimentatore lo farei...
Il solo modo per escluderlo dalla lista dei cattivi, sarebbe provare il sistema con un altro alimentatore.
O con un'altra scheda video.....

domani dovrei avere un ati4850 e vorrei provarla su qusta conf, poi per la verità volevo cambiare ali e mi sa che stavolta mi prendo un bel corsair modulare da 620 che ne dici?

ufomito
13-04-2011, 23:05
Un 650W serie gold non sarebbe male, ne guadagni in efficenza risparmiando anche qualche cosa sulla corrente.

fenomeno74
13-04-2011, 23:10
Un 650W serie gold non sarebbe male, ne guadagni in efficenza risparmiando anche qualche cosa sulla corrente.

domani riesco ad avere la mia gtx 260 che avevo prestato a mio fratello ed è ok dato che la avevo io qualche giorno fa... domani ti aggiorno sulle novità... in caso per la gtx 460 con quanti Ampere sulla 12 volts ci vorrebbero? e con quante linee?? 2 o 3?

ufomito
13-04-2011, 23:13
Da quello che ho potuto provare sin ora...
Una singola linea +12v ricca di A, stabile, e con la maggiore efficienza possibile è il meglio che puoi trovare.
Ideale per l'over e multi GPU ( amperaggio permettendo )

Considerando un eventuale upgrade mi terrei almeno sui 50A

fenomeno74
13-04-2011, 23:17
Da quello che ho potuto provare sin ora...
Una singola linea +12v ricca di A, stabile, e con la maggiore efficenza possibile è il meglio che puoi trovare.
Ideale per l'over e multi GPU ( amperaggio permettendo )

Considerando un eventuale upgrade mi terrei almeno sui 50A

ok ufomito! ti ringrazio dell'aiuto e ti farò sapere sull'eventuale cambiamento... ancora grazie!

ufomito
13-04-2011, 23:20
è un piacere :)
Tienici informati

conteroba
13-04-2011, 23:54
ciao,sono posessore anch'io di questa scheda,se ne compro un'altra per collegarla in sli ha senso o si guadagna poco in prestazioni? tipo crysis2grazie!

itachi23
14-04-2011, 00:10
ciao,sono posessore anch'io di questa scheda,se ne compro un'altra per collegarla in sli ha senso o si guadagna poco in prestazioni? tipo crysis2grazie!

Attualmente sono tra quelle che scalano di più, quindi riesci ad andare molto bene...ovviamente dipende dai giochi e da come riesci a gestire lo sli...considera che lo sli da anche qualche effetto collaterale...il principale è il riscaldamento infatti avendo due schede molto vicine devi prevedere una buona dissipazione del calore...per il resto lo sli di 460 è una grande figata :D

conteroba
14-04-2011, 00:26
quindi non tutti i giochi sfruttano lo sli a quanto mi pare di capire.. per il calore non ce' problema

Christian Troy
14-04-2011, 08:00
continuo con il piccolo OT sugli alimentatori... leggevo (mi sembra su johnnyguru) che lui sconsiglia alimentatori con singola 12v per problemi legati alla sicurezza... della serie, se c'è un problema prende fuoco perchè oltre tot amperaggio (sopra i 550-600w) il circuito di protezione interviene in ritardo con inevitabili conseguenze (cosa che non succede in un multi-rail dove ogni rail ha il suo circuito di protezione)...

qui (http://www.overclock.net/power-supplies/944707-why-single-rail-not-better-than.html) un esempio :mbe:

edit: nella cronologia ho trovato l'articolo (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3990)

itachi23
14-04-2011, 09:38
quindi non tutti i giochi sfruttano lo sli a quanto mi pare di capire.. per il calore non ce' problema

Anzi ti dirò di più...alcuni sono anche penalizzati ad esempio io con hot pursuit con singola scheda sto sui 60 frame mentre con lo sli scendo a 30-40...ovviamente puoi disabilitare lo sli per singolo gioco...mentre in crysis 2 con singola scheda sto sui 30-40 mentre con lo sli sto a 60-70...sempre con tutto al max in full hd...dipende moooolto dai giochi

CalegaR1
14-04-2011, 09:52
Anzi ti dirò di più...alcuni sono anche penalizzati ad esempio io con hot pursuit con singola scheda sto sui 60 frame mentre con lo sli scendo a 30-40...ovviamente puoi disabilitare lo sli per singolo gioco...mentre in crysis 2 con singola scheda sto sui 30-40 mentre con lo sli sto a 60-70...sempre con tutto al max in full hd...dipende moooolto dai giochi

ovviamente vga singola è sempre preferibile... :)

Il problema è che uno sli di 460 raggiunge "circa" una 580...la differenza di prezzo è abbastanza importante, e non viene ripagata con la possibilità di prendere una scheda madre che costi meno perché ha solo 1 slot pci-ex...

Ad oggi uno sli di 460, non fidandosi dei soliti noti che frodano l'erario, ti costa sulle 330-340€...una 580...mmm :D :D :D

fenomeno74
14-04-2011, 10:01
è un piacere :)
Tienici informati

stamattina ho smontato la gtx 460 e montato la gtx 260 che avevo prima e il risultato è che non si blocca mai lo schermo ho fatto 3dmark vantage tranquillamente, e confronto a prima è aumentato il punteggio di un 3000 punti sullo score finale e di 1200 sul graphics score a confronto a quando avevo l'e8500. Ora credo che il problema che ho con la gtx 460 sia di incompatibilità con la mobo o di hardware della vga... a meno che non richieda moooolti Ampere in più della gtx260, per dedurre che sia il mio ali che non ce la f, ma poco ci credo! Mi sa che dovrò o cambiare il bios per fare un'altra prova o sinceramente non saprei... da premettere che con questo bios le frequenze sono 700-900-1400 se ricordo bene... e quindi neanche 800-1000-2000 mah...

CalegaR1
14-04-2011, 10:08
stamattina ho smontato la gtx 460 e montato la gtx 260 che avevo prima e il risultato è che non si blocca mai lo schermo ho fatto 3dmark vantage tranquillamente, e confronto a prima è aumentato il punteggio di un 3000 punti sullo score finale e di 1200 sul graphics score a confronto a quando avevo l'e8500. Ora credo che il problema che ho con la gtx 460 sia di incompatibilità con la mobo o di hardware della vga... a meno che non richieda moooolti Ampere in più della gtx260, per dedurre che sia il mio ali che non ce la f, ma poco ci credo! Mi sa che dovrò o cambiare il bios per fare un'altra prova o sinceramente non saprei... da premettere che con questo bios le frequenze sono 700-900-1400 se ricordo bene... e quindi neanche 800-1000-2000 mah...

sulla scatola della vga ci sono i requisiti, dovrebbero essere 24A sulla 12v

fenomeno74
14-04-2011, 10:33
sulla scatola della vga ci sono i requisiti, dovrebbero essere 24A sulla 12v

si sulla scatola mi dice 24A sulla 12v ma possibile che non riesce a fungere sul mio ali che ha 2 linee da 22A e in combinata 32A ? per soli 2A mi freeza lo schermo appena installo i driver! è vero che ora son passato a I7 860 e quindi la macchina dovrebbe richiedere più watt... mannaggia... devo per forza cambiare ali mi sa... certo che senza driver, ora che ricordo quello che mi disse ufomito, dovrebbe richiedere meno energia la vga e quindi fila tutto liscio... appena l'installo i driver dovrebbe richiederne di più e quindi si freeza tutto e si riavvia. Secondo me si che devo cambiarlo!

devil_mcry
14-04-2011, 12:12
si sulla scatola mi dice 24A sulla 12v ma possibile che non riesce a fungere sul mio ali che ha 2 linee da 22A e in combinata 32A ? per soli 2A mi freeza lo schermo appena installo i driver! è vero che ora son passato a I7 860 e quindi la macchina dovrebbe richiedere più watt... mannaggia... devo per forza cambiare ali mi sa... certo che senza driver, ora che ricordo quello che mi disse ufomito, dovrebbe richiedere meno energia la vga e quindi fila tutto liscio... appena l'installo i driver dovrebbe richiederne di più e quindi si freeza tutto e si riavvia. Secondo me si che devo cambiarlo!

si ma quei 24 sono per star sicuri, il tuo ali dovrebbe reggere

fenomeno74
14-04-2011, 12:21
si ma quei 24 sono per star sicuri, il tuo ali dovrebbe reggere

infatti proprio stamattina vedevo i requisiti della mia xfx gtx260 che ho montato ora al posto della 460 e addirittura sono di 40A :eek: :eek: e 550w minimo... e a me gira tranquillamente! Figurati di questa 460 che ne richiede 24A quindi credo che sia incompatibilità... con la mia mobo o con il chipset p55... mah!

devil_mcry
14-04-2011, 12:34
infatti proprio stamattina vedevo i requisiti della mia xfx gtx260 che ho montato ora al posto della 460 e addirittura sono di 40A :eek: :eek: e 550w minimo... e a me gira tranquillamente! Figurati di questa 460 che ne richiede 24A quindi credo che sia incompatibilità... con la mia mobo o con il chipset p55... mah!

non è che la scheda è difettosa? xke cmq la vga è da circa 160w non 300

ovvio che mettendo 24A sono sicuri che anche gli ali cagosi reggono, sopratutto perchè non c'è solo la vga nel pc

però io tuo mi pare di capire che ha 2 linee, quindi anche se una linea eroga "solo" 22A dovrebbe reggere

ufomito
14-04-2011, 13:14
Per la 260 sono indicati 40A, ma riguardano l'intero sistema :D
Un wattmetro toglerebbe i dubbi sull'assorbimento con le 2 schede.

o la 460 ha dei problei o incompatibilità ( è la prima volta che riscontro questo problema ) o l'alimentatore non tiene.

32A in combinata, ma devi usare entrambe le linee per l'alimentazione della GTX. ( un cavo per ogni linea ).
Tutto dipende da come si usano le linee.... anche io avevo rogne col noisetaker 475 ( a suo tempo con P4 e x1950xt )


Riguardo il discorso SLI, lo consiglio sicuramente.
non tutti i giochi lo sfruttano a pieno ( ora non mi viene in mente nessun gioco degno di nota, ma ci sono ).. per il resto ottieni molto più di una GTX 580 soprattutto in abito AA

Giusto per dirne una, bad2 1080p AA32X :D

Se le schede sono vicine, devi ottimizzare al meglio l'areazione del case.

fenomeno74
14-04-2011, 14:55
Per la 260 sono indicati 40A, ma riguardano l'intero sistema :D
Un wattmetro toglerebbe i dubbi sull'assorbimento con le 2 schede.

o la 460 ha dei problei o incompatibilità ( è la prima volta che riscontro questo problema ) o l'alimentatore non tiene.

32A in combinata, ma devi usare entrambe le linee per l'alimentazione della GTX. ( un cavo per ogni linea ).

Purtroppo non ho la possibilitá di usare un wattametro per conoscere l'eventuale conoscenza del wattaggio effettivo. Per quanto riguarda l'inconpatibilitá c'é un forun sul sito nvidia che elencava le molteplici mobo con problemi di incompatibilitá, ecco perché ne ho uscito il discorso. Per l'uso delle linee... Io ho i 2 molex pciex e li ho collegati tutti e 2 ma dovrebbero essere obbligatoriamente su 2 linee diverse oppure si potrebbero trovare anche sulla stessa linea? In caso come si dovrebbe capire che come vengono ripartite le linee? Se escono da 2 cavi diversi?

ufomito
14-04-2011, 15:32
Se ricordo bene sono numerati i molex...

In sostanza ci sono 2 linee di molex che terminano con l'attacco alimentazione floppy, quelle sono le 2 linee.
Dovresti usare quelle 2 ( per ogni linea, un attacco alla GTX con adattatori )

fenomeno74
14-04-2011, 21:38
Se ricordo bene sono numerati i molex...

In sostanza ci sono 2 linee di molex che terminano con l'attacco alimentazione floppy, quelle sono le 2 linee.
Dovresti usare quelle 2 ( per ogni linea, un attacco alla GTX con adattatori )

Quindi i 2 pciex che ho non devo collegarli? Almeno uno lo posso collegare e l'altro con gli adattatori?

Jhon16
14-04-2011, 21:47
Si puo tenere la VGA in daily a 1.087V?
Tenendo conto che è fresca (MSI GTX 460 HAWK)

ufomito
14-04-2011, 22:00
Mi spiace, ma non saprei rispondere a questa domanda...
non so a quale linea fanno rifermiento i 2 collegamenti predisposti.

Si puo tenere la VGA in daily a 1.087V?
Tenendo conto che è fresca (MSI GTX 460 HAWK)

bè, in teoria si, anche se sarebbe meglio restare su 1.05v a quanto ho appreso...
a che frequenza la fai lavorare ? con quel voltaggio dovresti arrivare attorno 970Mhz

conteroba
14-04-2011, 22:59
ovviamente vga singola è sempre preferibile... :)

Il problema è che uno sli di 460 raggiunge "circa" una 580...la differenza di prezzo è abbastanza importante, e non viene ripagata con la possibilità di prendere una scheda madre che costi meno perché ha solo 1 slot pci-ex...

Ad oggi uno sli di 460, non fidandosi dei soliti noti che frodano l'erario, ti costa sulle 330-340€...una 580...mmm :D :D :D

quindi il tuo consiglio è? io ho gia' una gtx 460,quindi ne acquisterei un'altra per aver maggior performance

conteroba
14-04-2011, 23:01
Anzi ti dirò di più...alcuni sono anche penalizzati ad esempio io con hot pursuit con singola scheda sto sui 60 frame mentre con lo sli scendo a 30-40...ovviamente puoi disabilitare lo sli per singolo gioco...mentre in crysis 2 con singola scheda sto sui 30-40 mentre con lo sli sto a 60-70...sempre con tutto al max in full hd...dipende moooolto dai giochi

magari i giochi futuri saranno strutturati in maniera migliore da poter sfruttare lo sli?

ufomito
14-04-2011, 23:31
Tutti i giochi degni di nota supportano SLI :D

devil_mcry
15-04-2011, 00:28
sn abbastanza dell'idea che dovrebbero essere i driver a rendere la cosa trasparente non i giochi a supportarlo :D

vabbe è eresia lo so però...

itachi23
15-04-2011, 10:36
magari i giochi futuri saranno strutturati in maniera migliore da poter sfruttare lo sli?

Penso di averti già risposto :D crysis 2 a me con lo SLI mi va quasi al doppio ed anche altri giochi...quindi il futuro è gia qui :D solo ci sono giochi un po' più vecchi oppure sviluppati per girare su singola GPU (vedi hot pursuit che comunque gira a 60 fps con singola 460 e secondo già è tanto), quindi valuta tu poi io ti dico che su alcuni giochi è una vera goduria lo SLI, mentre su altri basta la singola...comunque succo del discorso a questo prezzo è tra le schede migliori in circolazione...

DIDAC
15-04-2011, 12:16
Dopo la modifica della ventola da 120 con regolatore manuale, mi sarebbe piaciuto attaccare alla vga due ventole da 92 pwm con un adattatore alla presa fan della VGA in modo da gestirle da bios.
Ho trovato tutto il necessario su un sito credo noto a chi si occupa di raffreddamento a liquido.
Comunque, ordinato mercoledì notte è arrivato ora il pacco, ammazza che velocità!
Se riesco nel week end monto il tutto, se interessa poi posto le foto, che metterò sicuramente al 3d che ho in firma.

Ciao
DIDAC

Jhon16
15-04-2011, 13:12
Mi spiace, ma non saprei rispondere a questa domanda...
non so a quale linea fanno rifermiento i 2 collegamenti predisposti.



bè, in teoria si, anche se sarebbe meglio restare su 1.05v a quanto ho appreso...
a che frequenza la fai lavorare ? con quel voltaggio dovresti arrivare attorno 970Mhz

970MHZ:eek: :eek:
Per la verità con quel voltaggio sto a 900 MHZ!
Forse è perchè mi affido troppo a OCCT?
Infatti col GPU test, non escono puntini bianchi (attivando il controllo errori) solo a 1.077V, con 1.087, arrivo massimo a 920 MHZ!
Forse dovrei lasciare perdere i puntini di OCCT:confused: