View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
Einstein1976
08-05-2011, 21:07
Ti ringrazio per la risposta e le osservazioni giuste, ho visto le recensioni e certamente le differenze ci sono, ma sono troppo ridotte per preferire l'una o l'altra, se non in funzione di motivi personali. La Giga è fresca rispetto alle altre ma si tratta comunque di 4° C - 7° C + o - ed io mi accontento dell'oc di fabbrica, in + la zotac mi ha servito bene nella versione gts 250 amp e salvo imprevisti vorrei premiare la suddetta casa produttrice, anche in considerazione delle, per me, piccole differenze. ^^
Farò come dici tu, aspetterò altre risposte. :)
Considerando di dover scegliere tra queste due schede video io sceglierei
la versione amp visto la piccola diferenza di watt (e lo dice uno fissato coi consumi e lodo il basso consumo della versione gtx 460 rispetto alle sorelle maggiori)
GF GTX460 Zotac 1GB Amp! Edition 2xDVI/HDMI/DP
e
GF GTX460 Zotac 1GB 2xDVI/HDMI/DP
ma ipotizzando uno scenario sli nel rapporto prestazioni-consumi quale accoppiata sarebbe da scegliere?
Detto con altre parole, vista la presenza di due schede avrebbe senso la maggiore frequenza con relativi maggiori consumi?
Può essere d'aiuto questo?
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-sli-review/15&prev=/search%3Fq%3DZotac%2BGTX%2B460%2BAMP!%2Bsli%2Bfull%2Bload%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D834%26prmd%3Divns&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhIPHSXHiveN68gTfsZbXa2LwmVow
qui ci sono diversi utenti che hanno lo sli e ti sapranno consigliare meglio di me.
più che i consumi (non conosco bene le differenze tra i vari modelli, ma comunqeu si diceva qualche post fa che le schede già occate di fabbrica consumano meno alla stessa frequenza e salgono di più consumando meno e con meno volt), devi valutare secondo me le temperature e scegliere schede con un sistema di dissipazione più efficiente possibile (tipo le msi hawk e le gigabyte oc).
mi sembra che qui diversi abbiano uno sli di gigabyte oc e anche di evga che hanno il sistema di dissipazione che convoglia l aria all esterno senza farla ricircolare nel case.
ciao posseggo uno sli di evga gtx460 ftw con frequenze di clock 850/1700/2000, io le tengo come in firma, io visto le 2 versioni di vga che ti interessano e sinceramente il mio consiglio più che spassionato è basato su dati concreti visto che ho avuto modo di provare 4 modelli diversi di vga e di sli.
La prima cosa importante è su che scheda madre vorresti montare lo sli, la seconda è se ti piace avere aria calda nel case o se preferisci che venga evacuata fuori dal case nella parte posteriore, la terza però meno importante stà nel fatto che uno sli porta ad avere una differenza di temperature tra la prima e la seconda vga in media di 8\10 gradi, nel peggior dei casi anche 18\20 gradi, questa differenza si può ridurre applicando una ventola laterale o posteriore alle vga in modo da portare aria fresca a entrambe le vga, perchè senza capita che la prima vga (quella sopra) viene attappata da quella sotto e di conseguenza le temperature della prima salgono per mancanza di ricambio di aria.
Io non ho guardato le frequenze dei modelli da te specificati, mi sono soffermato solo sui dissipatori perchè secondo la mia esperienza hanno un'importanza primaria, se mi dai altre info cercherò di darti una mano.
Einstein1976
08-05-2011, 21:30
Facciamo una cosa visto che questo porterebbe a dire penso tutti i componenti del pc forse è meglio se sposto la discussione su pc completo la intitolo
Pc di Einstein ver.2 lol però dammi 10 minuti che devo scrivere. ^^
Al limite se non hai tempo puoi anche rispondermi domani.
Facciamo una cosa visto che questo porterebbe a dire penso tutti i componenti del pc forse è meglio se sposto la discussione su pc completo la intitolo
Pc di Einstein ver.2 lol però dammi 10 minuti che devo scrivere. ^^
Al limite se non hai tempo puoi anche rispondermi domani.
se il pc lo tieni già e ti servono le vga puoi postare anche qui, metti pure il case che hai.
Einstein1976
08-05-2011, 22:19
se il pc lo tieni già e ti servono le vga puoi postare anche qui, metti pure il case che hai.
Ho finito. Vedi, è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352779
No, il pc lo sto configurando, se tutto va bene per Natale lo compro.
(Sto risparmiando) ^^
P.S: "Se altri volessero dare una mano, sono i benvenuti, upperò la discussione un'altra volta dall'ultima risposta dopo 24 ore."
^^
liberato87
09-05-2011, 17:09
arrivata la msi hawk talon attack :D
Hai iniziato a spremerla ? :D
Direi di partire con un misero 900MHz :O
si,insomma, giusto per gradire... :D
liberato87
09-05-2011, 20:30
Hai iniziato a spremerla ? :D
Direi di partire con un misero 900MHz :O
yes test di 10 minuti con occt
sono partito da un misero 850/1700/2000 error free
ora sto provando gli 870 e zero errori ancora, solo che ho dovuto abbassare le memorie perchè a 2000 mi danno un pò di errori, ma questo lo sapevo che le memorie limitavano un pò il clock (non ho toccato però i relativi voltaggi)
però mi sembra che in game tenerle a 2000 non serva a nulla.
c'è qualche altro test per vedere la stabilità?
perchè occt a volte non mi si avvia (non so perchè resta il logo caricato su loading con i "picconatori" che lavorano e però non mi si apre la finestra.. poi ivnece se parte va tutto ok!)
sono estramemnte soddisfatto dal sistema di raffreddamento.. 59 gradi massimi sotto occt con ventola su auto che arriva al 60-70% :)
sali sali...
cerca un buon daily oltre 900MHz e mantieni le ram a 2000 per il momento.
Basati su OCCT... poi dovrai superare test come Heaven Benchmark v2.1
Wisegold
10-05-2011, 18:31
Se qualcuno è interessato vendo 2 460 !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352664
Einstein1976
10-05-2011, 20:13
Salve, avrei una curiosità che mi vorrei togliere:
"Tra due zotac GTX 460 in sli e
una Zotac GeForce GTX 460 X2 i consumi sono gli stessi?"
Potreste allegare qualche sito collegato alla domanda se lo conoscete?
Grazie. ^^
La X2 dovrebbe consumare meno di una soluzione su due schede distinte.
Ma le possibità di over sono diverse.
La X2 ha di interessante il fatto di poter essere messa a sua volta in SLI, quindi un totale di 4 GTX460 :sofico:
devil_mcry
10-05-2011, 21:00
in test @
875gpu 3900mhz ram a 1.062v
con questo settaggio non regge nemmeno 1minuto a 880 -.- però era andata avanti un bel po con la gpu a 875mhz e 1.05v
vediamo
per ora le temp si assestano sui 74° però non ricordo se sono buoni o meno, ad aria...
minchia le memorie quanto fanno scaldare di piu la gpu
non so se è un effetto del pcb o proprio dello stress
a 1950mhz (quindi 3900) dopo pochissimo ero a 74°
a 1900mhz, come le tenevo prima, sono arrivato a 74° dopo 3 minuti ! :|
devil_mcry
10-05-2011, 21:30
Niente!
errori a 875mhz con 1.062v dopo circa 6-7minuti (1 errore ma al primo io stoppo)
mi sa che è la temp che sale troppo, dopo i 70° inizia già a faticare ...
proverò portando le ram a 2ghz ora sono a 1.9 ma...
vorrei provare a mettere l'mx3 per vedere se miglioro di qualcosa, la ventola è fissata al 100% ma penso che cambi poco ed è chiaro che la temp le limita tantissimo :( peccato
a 900mhz con 1.087v, ho provato, ho errori dopo 1 minuto (1 errore), instabilissima però ho notato una cosa molto importante
OCCT non stava lavorando correttamente, al primo lancio di occt infatti vedo che le temp rimangono basse, guardo bene e vedo che gli fps erano a circa 50, mentre normalmente stanno oltre i 300 e come se occt fosse bloccato però la gpu era in full non so come mai
controllate che è meglio
era successo anche a me, di solito dopo poco crashavano i driver, di solito io riavviavo, attendevo un po il raffreddamento e poi ripartivo coi test, cmq io a 875 avevo 1.075 volt e ventola al 100% sopra i 70 gradi, forse è per quello che non regge... a 900 ho dovuto moddare per arrivarci...
devil_mcry
10-05-2011, 21:59
era successo anche a me, di solito dopo poco crashavano i driver, di solito io riavviavo, attendevo un po il raffreddamento e poi ripartivo coi test, cmq io a 875 avevo 1.075 volt e ventola al 100% sopra i 70 gradi, forse è per quello che non regge... a 900 ho dovuto moddare per arrivarci...
si ma io ho una gigabyte... che scalda di meno e la ventola fissa a 100%
te come la tieni la tua ora?
1.075v per soli 875mhz sono davvero tanti possibile che è cosi sfigata :cry:
cioè, se con 1.062v fa a 875mhz 6-7minuti, sono ragionevolmente sicuro che ne faccia 15 con 1.075v ma vuol dire che più di 880mhz non fa! ammazza... :(
cmq per ora l'ho rimessa a 850mhz, è possibile che la porterò a 860/2000 con 1.05v (ora sono a 1.037v) così tanto per avere un piccolo incremento complessivo, visto che a quel settaggio con 1.037v fa comunque 350secondi circa
cmq sicuramente le temp non aiutano!
La temperatura incide moltissimo...
anche io ho 2 gigabyte, prova ad aprire la paratia laterale del case, cerca di aumentare il ricambio d'aria e ripeti il test, vedi se ottieni qualche miglioramento.
io ora sto in SLI a 825/2000 a 1.000v
ed è gia piu che sufficiente dato che la vga di sopra sta in idle a 35 gradi e in ful a 78-80 contrariamente alla sua sorella di sotto che sta circa 10 gradi piu fredda...
c'è solo una cosa che vorrei fare: scambiare fisicamente le due vga, mettere la glh di sopra e la gs di sotto e vedere come e se cambiano le temperature...
domani se ho 5 min lo faccio...
Hai provato la classica soluzione ? piazzare una ventola laterale alle 2 GTX in immissione.
Il case ovviamente deve essere ben areato.
dario fgx
10-05-2011, 23:12
ciao ragazzi io alla fine ho montato questo sulla mia palit sonic
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/MiniTyphoon/2.html
ho guadagnato circa 22 gradi in oc, domani le foto
ciao!
devil_mcry
10-05-2011, 23:29
ciao ragazzi io alla fine ho montato questo sulla mia palit sonic
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/MiniTyphoon/2.html
ho guadagnato circa 22 gradi in oc, domani le foto
ciao!
Lol :D
cmq vabbe io posso solo mettere la mx3, magari tra 1 mesetto faccio il cambio della pasta (la scheda ha circa 5 mesi, diciamo che dopo 6 mesi la pasta nuova male non gli fa) ma credo che ci sarà un paio di gradi al max, leggevo che la pasta gigabyte è di buona fattura...
posso anche mettere una ventola vicina alla zona, cmq ho un cm690 Adv 2, anche a paratia chiusa li vicino c'è la griglia per la 14mm l'aria entra
io ora sto in SLI a 825/2000 a 1.000v
ed è gia piu che sufficiente dato che la vga di sopra sta in idle a 35 gradi e in ful a 78-80 contrariamente alla sua sorella di sotto che sta circa 10 gradi piu fredda...
c'è solo una cosa che vorrei fare: scambiare fisicamente le due vga, mettere la glh di sopra e la gs di sotto e vedere come e se cambiano le temperature...
domani se ho 5 min lo faccio...
ciao,
anche se cambi la posizione delle 2 vga, non cambierà la situazione, tempo fà io e molti altri utenti del thread, abbiamo effettuato delle prove perchè purtroppo in SLI la realtà è quella descritta da te,
vga inferiore più fredda di quella inferiore, e velocità delle ventole assimmetrica, quella di sopra gira sempre più forte visto che è più calda.
Io dopo diverse versioni di 460 mi son fermato sulle evga ftw con dissipatore simil reference, in questo modo le temperature delle 2 vga erano molto simili, ma c'era sempre un divario di 4\6 gradi, per ovviare a tale problema ho risolto aggiungendo una ventola laterale a basso regime che aiutava il ricambio di aria, in questo modo le 2 vga avevano un divario di zero gradi in idle e 2 gradi in full.
Premetto che con le palit e le hawk, inizialmente avevo 18\20 gradi di differenza, ridotti con ventola laterale\posteriore a 8\10 gradi.
devil_mcry
11-05-2011, 00:29
CHE MERDA HA SOTTO LA GIGABYTE ?
giuro una cosa del genere mai mai vista
allora hanno messo tipo 1kg di pasta color silver, giuro penso ce ne fosse tipo uno gnocco
http://www.ricetta.it/files/2009/06/gnocchi-di-patate.jpg
altro che un chicco di riso :mbe:
non veniva nemmeno via tanto che era impastata ora ho messo un po di mx3 che ha bisogno di qualche ora di funzionamento per farsi, purtroppo però devo dire che
ho riscontrato un leggero miglioramento dal punto di vista della VElocità con cui la temp arriva alla max, sale più lentamente
però in full ci sono circa 2° in meno solo :( anche in idle, magari con il tempo migliora un po
2° cmq non sono tanti per la merda che c'era prima devo dire
Christian Troy
11-05-2011, 07:40
posso anche mettere una ventola vicina alla zona, cmq ho un cm690 Adv 2, anche a paratia chiusa li vicino c'è la griglia per la 14mm l'aria entra
anch'io ho la gigabyte, io lateralmente ho messo una ventola da 140 a bassi rpm (l'ho impostata sui 600 circa) in estrazione, e quando gioco vedessi il caldo che tira fuori...
Quando ho smontato i dissipatori delle gigabyte non ho trovato una situazione disastrosa.
OK, la pasta era un poco secca al centro per via delle elevate temperature, ma la qualità della pasta non è affatto male.
Sostituendola con della Noctua rilevai un solo grado di differenza su entrambe.
Parliamo sempre di dissipazione stok :rolleyes:
devil_mcry
11-05-2011, 09:03
Quando ho smontato i dissipatori delle gigabyte non ho trovato una situazione disastrosa.
OK, la pasta era un poco secca al centro per via delle elevate temperature, ma la qualità della pasta non è affatto male.
Sostituendola con della Noctua rilevai un solo grado di differenza su entrambe.
Parliamo sempre di dissipazione stok :rolleyes:
Io un paio di gradi pero ne avevo mezza tonnellata
Ho messo della mx3 che pero mi ha rotto non riesco a stenderla
Cmq anche il dissi non e proprio il massimo nel senso sarebbe da lappare tanto che e ruvido
Cmq anche la mia era già sul secco, considerando che tra un pochetto dovrebbe assestarsi probabilmente recupero 3 gradi
Cmq e buffo perché ho notato che da
850mhz 1.037v @ 875 1.062v cambia poco la scheda farà due tre gradi in più
Cmq alla fine sono rimasto a 850 1.037v che sono ancora stabile anche perché per pochi MHz in più vuole un botto di tensione :/
L'unica cosa triste e che questo inverno con 1.05v aveva passato 5min a 875 nn avevo provato a 1.062 ma sn sicuro che sarebbe stata stabile... E ci sono solo 5-6 gradi in più di tamb
Hai provato la classica soluzione ? piazzare una ventola laterale alle 2 GTX in immissione.
Il case ovviamente deve essere ben areato.
si gia presente, ma in estrazione... perche di lato le gainward scaricano molto... ad ogni modo mi sto orientando all'acquisto di un nuovo case (avevo pensato all' xPredator Evil), per avere migliori prestazioni e poter cercare soluzioni di areazioni migliori senza dover ricorrere nuovamente a dremel e plexiglass...
ciao,
anche se cambi la posizione delle 2 vga, non cambierà la situazione, tempo fà io e molti altri utenti del thread, abbiamo effettuato delle prove perchè purtroppo in SLI la realtà è quella descritta da te,
vga inferiore più fredda di quella inferiore, e velocità delle ventole assimmetrica, quella di sopra gira sempre più forte visto che è più calda.
Io dopo diverse versioni di 460 mi son fermato sulle evga ftw con dissipatore simil reference, in questo modo le temperature delle 2 vga erano molto simili, ma c'era sempre un divario di 4\6 gradi, per ovviare a tale problema ho risolto aggiungendo una ventola laterale a basso regime che aiutava il ricambio di aria, in questo modo le 2 vga avevano un divario di zero gradi in idle e 2 gradi in full.
Premetto che con le palit e le hawk, inizialmente avevo 18\20 gradi di differenza, ridotti con ventola laterale\posteriore a 8\10 gradi.
provandole singolarmente ho notato che la glh è sempre e cmq piu fredda di circa 6-7 gradi, quindi è possibile che forse sia il dissipatore stesso che magari ha qualche accorgimento in piu, per quello volevo fare lo scambio fisico... ad ogni modo se poi non porterà a nulla chissene, calda una o calda l'altra sempre una scheda che scalda ci sarà...
Io un paio di gradi pero ne avevo mezza tonnellata
Ho messo della mx3 che pero mi ha rotto non riesco a stenderla
Cmq anche il dissi non e proprio il massimo nel senso sarebbe da lappare tanto che e ruvido
Cmq anche la mia era già sul secco, considerando che tra un pochetto dovrebbe assestarsi probabilmente recupero 3 gradi
Cmq e buffo perché ho notato che da
850mhz 1.037v @ 875 1.062v cambia poco la scheda farà due tre gradi in più
Cmq alla fine sono rimasto a 850 1.037v che sono ancora stabile anche perché per pochi MHz in più vuole un botto di tensione :/
L'unica cosa triste e che questo inverno con 1.05v aveva passato 5min a 875 nn avevo provato a 1.062 ma sn sicuro che sarebbe stata stabile... E ci sono solo 5-6 gradi in più di tamb
No, non lappare il dissipatore...
oltretutto non riusciresti ad avere un piano perfetto senza l'uso di macchinari a controllo numerico.
Se la superficie è ruvida ( come quella dei dissipatori noctua ) è normale che serva una quantità leggermente maggiore di pasta.
Ricordiamo che un piano ruvido ha una maggiore superficie di "contatto" che uno piano.
devil_mcry
11-05-2011, 10:36
No, non lappare il dissipatore...
oltretutto non riusciresti ad avere un piano perfetto senza l'uso di macchinari a controllo numerico.
Se la superficie è ruvida ( come quella dei dissipatori noctua ) è normale che serva una quantità leggermente maggiore di pasta.
Ricordiamo che un piano ruvido ha una maggiore superficie di "contatto" che uno piano.
No ma non avrei lappato Cmq di pasta ne ho messa un Po ma non troppa dovrebbe bastare le temp sn Cmq scese
si gia presente, ma in estrazione... perche di lato le gainward scaricano molto... ad ogni modo mi sto orientando all'acquisto di un nuovo case (avevo pensato all' xPredator Evil), per avere migliori prestazioni e poter cercare soluzioni di areazioni migliori senza dover ricorrere nuovamente a dremel e plexiglass...
provandole singolarmente ho notato che la glh è sempre e cmq piu fredda di circa 6-7 gradi, quindi è possibile che forse sia il dissipatore stesso che magari ha qualche accorgimento in piu, per quello volevo fare lo scambio fisico... ad ogni modo se poi non porterà a nulla chissene, calda una o calda l'altra sempre una scheda che scalda ci sarà...
certo prova, il possibile scenario sarà quello che recuperi qualche grado sulla vga superiore che fa sempre bene.
ragazzi mi consigliate dove trovare una GTX460 da 1gb ad un prezzo possibilmente entro i 120 €?
Ricordiamo che un piano ruvido ha una maggiore superficie di "contatto" che uno piano.
vero, ed è per questo che appena avrò occasione di smontare di nuovo i dissipatori delle gainward, li ripassero con della 1000 ad acqua...
ragazzi mi consigliate dove trovare una GTX460 da 1gb ad un prezzo possibilmente entro i 120 €?
qualche pagina indietro un utente aveva messo un link di una sua discussione dove vendeva una (o due, non ricordo) 460 di sua proprietà...
vero, ed è per questo che appena avrò occasione di smontare di nuovo i dissipatori delle gainward, li ripassero con della 1000 ad acqua...
Quindi vuoi spianare ?
con la 1000 fai poco... il piano è molto ruvido.
Dovrai partire con una grana molto più grossolana.
Se vuoi sperimentare, utilizza uno specchio o comunque un vetro, su cui appoggiare la carta abrasiva.
liberato87
11-05-2011, 13:37
Hai iniziato a spremerla ? :D
Direi di partire con un misero 900MHz :O
ciao ufo ci siamo beccati anche di là ;)
risultati della mia hawk, test 10 minuti occt
850 1700 2000 con vddc def (1.025) error free
870 1740 2000 con vddc def error free
ho testato varie volte i 900 1800 2000 e sono stabilie con furmark e kombustor dopo 20 minuti con 1.050v
con occt la cosa è molto più dura!
ho testato fino a 1.087 (senza toccare aux e memorie) abbassando però le memorie ed ero error free quando mancavano 30 secondi alla fine!
http://img684.imageshack.us/img684/5818/occtw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/occtw.png/)
poi, tac 308 errori tutti di botto :muro:
http://img192.imageshack.us/img192/184/occt2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/occt2.png/)
http://img837.imageshack.us/img837/6076/occttestcompletato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/occttestcompletato.png/)
comunque furmark e kombustor già danno un indicazione.. in game nessun problema... certo pasasre occt sarebbe il top. chissà forse devo provare ad alzare un pò l aux.. però credo che siamo sulla strada giusta..
poi 60 gradi in full.. che devo dire sono soddisfatto rispetto alla mia vecchia gigabyte (che comunque si faceva rispettare!)
devo comunque valutare tra un traquillo 850 e un 900 quanto guadagno effettivo c'è in game e poi tirare le somme.. a livello di consumi come stiamo tra 1.025 (da limare) e 1.087?
Non preoccuparti di OCCT
è un software per di più usato per trovare una situazione molto stabile per chi vuole utilizzare un bios su misura.
Nel tuo caso non ci sono problemi.
Puoi giocare tranquillamente a 900MHz e oltre con 1.05v senza problemi.
Dopotutto, i giochi non hanno un carico paragonabile a furmark :)
liberato87
11-05-2011, 14:04
Non preoccuparti di OCCT
è un software per di più usato per trovare una situazione molto stabile per chi vuole utilizzare un bios su misura.
Nel tuo caso non ci sono problemi.
Puoi giocare tranquillamente a 900MHz e oltre con 1.05v senza problemi.
Dopotutto, i giochi non hanno un carico paragonabile a furmark :)
si infatti!
poi ho notato che kombustor per esempio stressa la gpu tra 85 e 88 per i primi 10 minuti poi spara la gpu a 95 98...
occt mentre è fisso a 98 senza manco un calo di utilizzo!
nel mio caso penso che gli errori siano dovuti alle temp, perchè non mi spiego come mancavano 30 secondi tutto ok 0 errori, dopo 2 secondi tac 308 errori di botto.. probabilmente la temp (non della gpu che era sempre la stessa 60gradi) di qualche componente era diventata insostenibile e questo ha generato errori..
poi in game è impossibile che il carico arrivi a 98 fisso per 10 minuti!
ufo,tu che puoi misurare ;), a livello di consumi tra 900 a 1050 e 850 a 1.025 quanto stiamo di dfferenza?
Quindi vuoi spianare ?
con la 1000 fai poco... il piano è molto ruvido.
Dovrai partire con una grana molto più grossolana.
Se vuoi sperimentare, utilizza uno specchio o comunque un vetro, su cui appoggiare la carta abrasiva.
non devo spianare niente, devo solo opacizzare la superficie lappata qualche mese fa e vedere se avrò differenze di assorbimento per via del discorso di prima: ruvido = piu superficie...
Dopotutto, i giochi non hanno un carico paragonabile a furmark :)
e di conseguenza meno ancora a OCCT...
non devo spianare niente, devo solo opacizzare la superficie lappata qualche mese fa e vedere se avrò differenze di assorbimento per via del discorso di prima: ruvido = piu superficie...
Non sapevo avessi lappato :D
Se sei planare, allora potresti lasciare cosi :)
devil_mcry
11-05-2011, 14:42
Beh 870 1.025v e già tanta roba io la terrei cosi
Beh 870 1.025v e già tanta roba io la terrei cosi
Assolutamente daccordo...
o comunque mi terrei un buon 1.05 come tetto "massimo"
liberato87
11-05-2011, 21:42
Assolutamente daccordo...
o comunque mi terrei un buon 1.05 come tetto "massimo"
yes infatti mi tengo 900/1800/2000 con 1.05 (quello testato con furmark e kombustor) e in game nessun problema :D
comunque sono molto soddisfatto anche delle temp veramente ottime (considerando che venivo da un ottima gigabyte, questa con ventola su auto mi fa 59 gradi, con la giga sotto occt con ventola su auto andavo anche oltre 75) e rispetto alla mia vecchia giga è stato un buon passo in avanti per quello che mi è costato
beh ma io terrei anche 850 in daily se non avessi particolari problemi...
anche se fossero 1.050 i volt, non credo che sia un problema...
se le gpu come le cpu è meglio dargli qualcosina in piu io credo che questi settaggi sarebbero tutt'altro che malvagi...
dario fgx
12-05-2011, 11:00
ciao ragazzi ecco le fotto del mio dissy artigianale
http://img7.imageshack.us/img7/8686/tutto1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/tutto1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
28°C in idle
64°C (in full, veder clocks) dopo 1h di crysis 2 con oc, core a 1800 MHz e shader a 1602MHz
che ve ne pare?
core a 1800???
intendevi 900 forse?
beh se sei a 900 in game con 64 gradi, a me sembra un po scarsetto come dissi... o forse il problema è l'aerazione...
dario fgx
12-05-2011, 20:23
800 di core chiedo scusa.
ho guadagnato circa 22-23 gradi rispetto al dissipatore stock in 3d mark 2k6 dove al massimo le temp arrivano a 54°C. Col dissy stock le temp in crysis2 si portavano ad 80 immediatamente, anche senza oc.
non so se è un buon dissy ma sicuramente è molto meglio di quello standard e soprattutto a costo zero visto che non lo utilizzavo più.
ciao ragazzi ecco le fotto del mio dissy artigianale
http://img7.imageshack.us/img7/8686/tutto1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/tutto1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
28°C in idle
64°C (in full, veder clocks) dopo 1h di crysis 2 con oc, core a 1800 MHz e shader a 1602MHz
che ve ne pare?
10 per l'originalità
7 per il rendimento
è una buona soluzione,
ma presenta sicuramente un paio di problemi...
al di la dell'areazione, quanti slot occupa ? :rolleyes:
Oltretutto, posso immaginare il peso del dissipatore.... un chiletto di rame c'è :D
dario fgx
12-05-2011, 23:59
grazie a tutti per le considerazioni.
Ho scoperto che la palit sonic non aveva il dissipatore a pompa di calore (come sembrava dal sito) soltanto dopo averla ordinata (mea culpa).
Il dissi della sonic si compone di una placca di alluminio coadiuvata da una ridicola ventolina da pochi cfm e tanti db, con l'estate alle porte non solo non potevo fare oc ma mi ritrovavo con la gpu a 79°C dopo 10 minuti di crysis 2 ed un rumore infernale alla freq di default di 700MHz.
Ho provato molti dissipatori che avevo (vf900, zerotherm a ventaglio, akasa vortexx neo, accelero s2) e tutti sono stati scartati per un motivo o per l'altro.
Questo TT mini typ fitta quasi perfettamente le dimensioni del core e dispone di un poderoso sistema di raffrddamento. Pesa 623g con ventola e non mi costringe a smontare le placche di Alluminio che sorreggono la vga dal retro del case (cosa che invece bisogna fare con il decantato Prolimatech MK-13 che pesa 555g senza ventole e che veramente piega la vga). Mi tiene la gpu sotto i 65°C con un oc di 200MHz sugli shader (le mie temp si riferiscono a case chiuso dopo 1h di gioco con i7 overclockato in uno xaser 3 e circa 24°C in casa).
Ho quindi evitato di acquistare un nuovo dissipatore ed ho ancora ampi margini di manovra in oc (in questo 3d ho visto utenti con temp di 80°C).
Inoltre è probabile che lavorando sulle viti che stringono il dissi io riesca ad ottenere una migliore adesione su tutto il die.
E' ovvio che non è una soluzione consigliabile se dovete acquistare nuovo il dissy, anche perchè occupa tutti gli slot e non permette di installare una seconda vga (cosa che comunque non intendo fare per il momento).
Infine se permettete è anche molto bella a vedersi come soluzione IMHO.
liberato87
13-05-2011, 00:11
grazie a tutti per le considerazioni.
Ho scoperto che la palit sonic non aveva il dissipatore a pompa di calore (come sembrava dal sito) soltanto dopo averla ordinata (mea culpa).
Il dissi della sonic si compone di una placca di alluminio coadiuvata da una ridicola ventolina da pochi cfm e tanti db, con l'estate alle porte non solo non potevo fare oc ma mi ritrovavo con la gpu a 79°C dopo 10 minuti di crysis 2 ed un rumore infernale alla freq di default di 700MHz.
Ho provato molti dissipatori che avevo (vf900, zerotherm a ventaglio, akasa vortexx neo, accelero s2) e tutti sono stati scartati per un motivo o per l'altro.
Questo TT mini typ fitta quasi perfettamente le dimensioni del core e dispone di un poderoso sistema di raffrddamento. Pesa 623g con ventola e non mi costringe a smontare le placche di Alluminio che sorreggono la vga dal retro del case (cosa che invece bisogna fare con il decantato Prolimatech MK-13 che pesa 555g senza ventole e che veramente piega la vga). Mi tiene la gpu sotto i 65°C con un oc di 200MHz sugli shader (le mie temp si riferiscono a case chiuso dopo 1h di gioco con i7 overclockato in uno xaser 3 e circa 24°C in casa).
Ho quindi evitato di acquistare un nuovo dissipatore ed ho ancora ampi margini di manovra in oc (in questo 3d ho visto utenti con temp di 80°C).
Inoltre è probabile che lavorando sulle viti che stringono il dissi io riesca ad ottenere una migliore adesione su tutto il die.
E' ovvio che non è una soluzione consigliabile se dovete acquistare nuovo il dissy, anche perchè occupa tutti gli slot e non permette di installare una seconda vga (cosa che comunque non intendo fare per il momento).
Infine se permettete è anche molto bella a vedersi come soluzione IMHO.
alla fine è funzionale e questo è limportante.. poi appunto se non ti servono gli altri slot, stica che ne occupa parecchi!
anche per me è una soluzione molto originale, certo 65 non sono pochi.. certo meglio di prima! però anche secondo me qualcosa potrebbe andare meglio, prova a stringere meglio, a rimettere bene la pasta..
io con la hawk quando gioco a mw2 arrivo max a 52 gradi, però a 900 di core! ho comunque un case ben ventilato però il tuo dissipatore è imponente (è comunque da cpu..) e penso che possa fare di più! anche secondo me è molto bella a vedersi è cattivo ;)
dario fgx
13-05-2011, 14:17
anche io penso che possa fare di piu, tuttavia non dipende tanto da quanto stringi ma da quanto stringi una delle 2 viti rispetto all altra perche da questo dipende come aderisce il dissy, quindi é difficile trovare il giusto rapporto se non andando x tentativi. Appena posso la riapro e risistemo anche la pasta che nei vari tentativi sarà spalmata malaccio.
Tuttavia dubito di poter guadagnare più di qualche grado senza poter imbrigliare la gpu con un backplate ...
hermanss
13-05-2011, 14:38
Qualcuno ha provato l'ultima release del driver 270.61 WHQL?
Problemi?
liberato87
13-05-2011, 15:09
Qualcuno ha provato l'ultima release del driver 270.61 WHQL?
Problemi?
la sto usando da una settimana 10 gg e nessun problema.. ultimamente mi crashava bfbc2 ma non era dovuto ai drivers ma a una incompatiblità di punkbuster e msi afterburner
hermanss
13-05-2011, 15:20
la sto usando da una settimana 10 gg e nessun problema.. ultimamente mi crashava bfbc2 ma non era dovuto ai drivers ma a una incompatiblità di punkbuster e msi afterburner
Ah ok grazie.
Li uso dalla data di pubblicazione, nessun problema rilevato fin ora ;)
daniele.g
13-05-2011, 16:43
questo sli di 460 è fenomenale :D
Li uso dalla data di pubblicazione, nessun problema rilevato fin ora ;)
siamo in due...
questo sli di 460 è fenomenale :D
si concordo...
dario fgx
13-05-2011, 23:58
Ciao, io ho un vf900 libero, sapresti dirmi se è meglio dello standard della asus direct cu top 768 o meno? come temperature non mi lamento, ma se rende meglio ben venga! Grazie
ciao,
se la vga che hai è quetsa:
http://www.legitreviews.com/article/1369/2/
allora il tuo dissi è superiore allo zalman vf900. Inoltre sulla mia palit lo zalman fittava perchè ha un aggancio del dissy particolare, sulla tua asus invece non monta ed anche se si riuscisse la superficie del dissy a contatto con la gpu è minore dell'area della gpu stessa, questo è il motivo x cui non ho usato la zalman sulla mia.
Viridian
14-05-2011, 00:18
capita a qualcuno che quando la gpu inizia a essere stressata la visualizzazione a monitor inizia a essere tremolante?me ne accorgo uscendo da un gioco(perchè con le scritte a desktop si nota di più) ma anche un pò con youtube(il flash probabilmente si appoggia un pò anche sulla gpu).Ovviamente ho il monitor collegato via vga e non dvi,ma è strano lo stesso,con le vecchie schede non mi era mai successo...:confused:
totonzio
14-05-2011, 00:47
se vedi delle onde secondo me o sono interferenze elettromagnetiche prova ad usare un cavo schermato per il dvi e ad allontanare le casse se le hai da vicino al pc oppure è il monitor che non va a dovere imho....
secondo voi è troppo la gtx 460 per la mia config.?
asus p5k se/epu (pci-e x16 1.0)
intel C2d e6550 2.3 Ghz
4 Gb Ram ddr2 667Mhz kingston-value
xfx 450W core edition (12v --> 34A)
...
p.s
accetto consigli di vga alternative (magari in pvt altrimenti si va O.T)
devil_mcry
14-05-2011, 01:06
secondo voi è troppo la gtx 460 per la mia config.?
asus p5k se/epu (pci-e x16 1.0)
intel C2d e6550 2.3 Ghz
4 Gb Ram ddr2 667Mhz kingston-value
xfx 450W core edition (12v --> 34A)
...
p.s
accetto consigli di vga alternative (magari in pvt altrimenti si va O.T)
un po si, ma la prenderei ugualmente
@ devil_mcry
grazie per l'intervento ...
si difatti è un'ottima scheda ...
il mio ali è un cross-fire ready ... ma non so se va bene anche per le nvidia
attualmente ho una ati, questa volta vorrei cambiare ...
quale costruttore consigliate ... palit, gainward ecc ...
dario fgx
14-05-2011, 09:08
secondo voi è troppo la gtx 460 per la mia config.?
asus p5k se/epu (pci-e x16 1.0)
intel C2d e6550 2.3 Ghz
4 Gb Ram ddr2 667Mhz kingston-value
xfx 450W core edition (12v --> 34A)
...
p.s
accetto consigli di vga alternative (magari in pvt altrimenti si va O.T)
ciao con quella cpu dovresti prendere almeno i 3,2 GHz senza overvolt con un buon dissy, a quel punto puoi pensare di installare la gtx 460.
la tua psu va bene per una singola gtx 460
kinotto88
14-05-2011, 10:03
quale costruttore consigliate ... palit, gainward ecc ...
gigabyte msi evga..imho
non che mi trovi male con le gainward, ma questi brand montano componenti di qualità superiore quindi se vuoi andare di oc pesante punta su queste ;)
ciao con quella cpu dovresti prendere almeno i 3,2 GHz senza overvolt con un buon dissy, a quel punto puoi pensare di installare la gtx 460.
la tua psu va bene per una singola gtx 460
3.2 ... sono davvero tanti visto che a default sono a 2.3 (anzi 2.0 visto che si abbass il molti a x6, invece di x7 --- fsb attuale 333)
ho già chiesto come occare la mia cpu nella sezione adatta, ma ultimamente nessuno risponde
occando la cpu senza overvolt si possono causare dei danni ... ?!
ho sempre delle value ram da 667mhz
la pk5 se epu arriva fino a 1600 di fsb (o.c) --> ovvero 400 di fsb; per questo dicevo (400 * molti x7) = 2.8 Ghz ... ma se riusciamo a superare la soglia dei 3ghz ben venga (ram e mobo permettendo)
come dissi casomai va bene l'arctic cooling freezer 7 pro o l'extreme ...
chiederò anche nella sezione adatta
grazie :)
gigabyte msi evga..imho
non che mi trovi male con le gainward, ma questi brand montano componenti di qualità superiore quindi se vuoi andare di oc pesante punta su queste ;)
si ..vero ... tra l'altro sono anche parecchio costose rispetto alle altre
no ... niente o.c pesante della vga ... magari forse qualcosina senza causare innalzamento delle temperature (restante hardware permetterndo... visto che dovrei portare il c2d a 3.2 ghz come già consigliato)
grazie per le info
liberato87
14-05-2011, 12:17
si ..vero ... tra l'altro sono anche parecchio costose rispetto alle altre
no ... niente o.c pesante della vga ... magari forse qualcosina senza causare innalzamento delle temperature (restante hardware permetterndo... visto che dovrei portare il c2d a 3.2 ghz come già consigliato)
grazie per le info
quoto quanto ti ha detto kinotto sui modelli da preferire.
se non sei pratico di overclock magari ti conviene prendere un modello già occato di fabbrica (considera però che fare un overclock sulle schede video è relativamente semplice, si tratta di muovere qualche parametro su un software con interfaccia semplice ed intuitiva) ;
tuttavia visto che sembri dare importanza alle temperature, devi scegliere tra i modelli che ti ha indicato kinotto perchè sono migliori anche dal punto di vista della dissipazone.
quoto tutto, se devi fare oc evita le palit :)
eh si ...
sto cercando sul forum qualcosa sull'usato ...
non mi va di spendere molto su una config non nuova come la mia.
infatti mi ero diretto anche su una gts 450/ gtx 550 ti
non ho intenzione di giocare al massimo.
d'altronde il mio case dispone anche di due alloggi per installare le ventole laterali, offrendo maggiore dissipazione (ho due ventole da 80, non ancora installate, forse le vendo)
magari porto la cpu soltanto a 2.8 ghz con il dissi stock ... penso di dovercela fare ... o no!?
dario fgx
14-05-2011, 13:14
3.2 ... sono davvero tanti visto che a default sono a 2.3 (anzi 2.0 visto che si abbass il molti a x6, invece di x7 --- fsb attuale 333)
ho già chiesto come occare la mia cpu nella sezione adatta, ma ultimamente nessuno risponde
occando la cpu senza overvolt si possono causare dei danni ... ?!
ho sempre delle value ram da 667mhz
la pk5 se epu arriva fino a 1600 di fsb (o.c) --> ovvero 400 di fsb; per questo dicevo (400 * molti x7) = 2.8 Ghz ... ma se riusciamo a superare la soglia dei 3ghz ben venga (ram e mobo permettendo)
come dissi casomai va bene l'arctic cooling freezer 7 pro o l'extreme ...
chiederò anche nella sezione adatta
grazie :)
si ..vero ... tra l'altro sono anche parecchio costose rispetto alle altre
no ... niente o.c pesante della vga ... magari forse qualcosina senza causare innalzamento delle temperature (restante hardware permetterndo... visto che dovrei portare il c2d a 3.2 ghz come già consigliato)
grazie per le info
allora 3,2 é indicativo il mio ci arrivava.
La tua cpu é a 2330 nn a 2000, trovi il molti basso in cpuz quando sei in idle con speed step attivato.
Tanto x iniziare
Le ram ti basta metterle asincrone con un divisore che te le rallenti rispetto al fsb.
Poi cominci a salire di fsb senza toccare i voltaggi, e col pcie a 100, finché nn vedi che le ram sono tornate a 667. Il prob potrebbero essere le ram ma ti assiuro che la cpu va a 3000 senza ov di sorta
allora 3,2 é indicativo il mio ci arrivava.
La tua cpu é a 2330 nn a 2000, trovi il molti basso in cpuz quando sei in idle con speed step attivato.
Tanto x iniziare
Le ram ti basta metterle asincrone con un divisore che te le rallenti rispetto al fsb.
Poi cominci a salire di fsb senza toccare i voltaggi, e col pcie a 100, finché nn vedi che le ram sono tornate a 667. Il prob potrebbero essere le ram ma ti assiuro che la cpu va a 3000 senza ov di sorta
si lo so che è a 2.0 ghz idle (infatti prma dicevo che il molti di abbassa a x6)
posso occare anche ora a 3.0 ghz con dissi stock?
riusciresti a darmi delle dritte più dettagliate?
p.s
contattami in pm se trattiamo di o.c altrimenti si va O.T
capita a qualcuno che quando la gpu inizia a essere stressata la visualizzazione a monitor inizia a essere tremolante?me ne accorgo uscendo da un gioco(perchè con le scritte a desktop si nota di più) ma anche un pò con youtube(il flash probabilmente si appoggia un pò anche sulla gpu).Ovviamente ho il monitor collegato via vga e non dvi,ma è strano lo stesso,con le vecchie schede non mi era mai successo...:confused:
a me è successo quando ho attivato lo SLI per la prima volta, ma poi facendo il re sync automatico del monitor questo si è sistemato da solo...
secondo voi è troppo la gtx 460 per la mia config.?
asus p5k se/epu (pci-e x16 1.0)
intel C2d e6550 2.3 Ghz
4 Gb Ram ddr2 667Mhz kingston-value
xfx 450W core edition (12v --> 34A)
...
p.s
accetto consigli di vga alternative (magari in pvt altrimenti si va O.T)
no, se hai in mente di fare un upgrade in futuro...
cmq tanto per la cronaca 34 ampere soddisfano un crossfire di 2 x1950 forse, perche se metti un cross di 6950 consumano 44 ampere l'una, quindi immagina cosa servirà di corrente per farle andare...
la 460 invece richiede 24 ampere per scheda...
@ Talpa 88
si magari in futuro cambierò cpu, mobo e ram .... ma non ora nel breve periodo
visto che con un pò di o.c alla cpu riesco a stare dietro alla gtx 460
forse in futuro cambierò tutto il pc ... per ora va bene
non sono un videogiocatore però mi piace giocare (a chi non piace d'altronde)
forse a fine anno o magari prima, se riesco, compro un monitor full hd (per ora ho un 17")
@ Viridian
lo sfarafallio lo noto delle volte anch'io (con una ati 2400 è facile andare a scatti)... sarà la vga stressata, in full, temp elevate e roba del genere, magari arranca un pò ora più che mai visto che siamo alle porte dell'estate
Viridian
14-05-2011, 15:13
si succede solo quando la vga è stressata,fare il re-sync del monitor sistema la cosa ma lo devo fare tutte le volte,e cmq finchè sono in full non risolve nulla,anche se quando sei in full sei dentro un videogioco e nelle immagini in movimento il problema non si nota. Quando torno al desktop o faccio il re-sync oppure qualche volta il problema cala da solo...boh...
una domanda da profano ma quanto e' importante accoppiare una cpu discreta a questa scheda video?
mi spiego meglio ho da poco sostituito la mia vecchia gts 8800 512 con una evga gtx 460 sc quella con il clock della gpu a 763 ma con mia grossa sorpresa dopo averla montata e aver formattato il 3dmark 2006 mi da valori sui 12000 solo 1000 punti piu della vecchia scheda.
io ho un phenom x4 9750 montato su modo dfi 790fxb con 5 gb ddr2-800 win 7 64bit ultimi driver nvidia e alimentatore da 600w
dario fgx
15-05-2011, 09:12
si lo so che è a 2.0 ghz idle (infatti prma dicevo che il molti di abbassa a x6)
posso occare anche ora a 3.0 ghz con dissi stock?
riusciresti a darmi delle dritte più dettagliate?
p.s
contattami in pm se trattiamo di o.c altrimenti si va O.T
dai un occhio quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633829
e chiedi aiuto.
Intanto le info che ti ho dato e che ora ti preciso sono sufficienti ad incominciare un oc.
Non puoi arrivare di colpo a 3GHz, specie con dissy stock e con l'arrivo del caldo, ma incomincia a smaliziarti con l'oc che indubbiamente ti rimanda l'upgrade. Poi deciderai, in base alla frequenza che riesci a raggiungere, se comprare una gtx460 (ti sconsiglio vivamente la mia palit sonic non platinum) o meno.
Preferisco srivere sui thread, ti ho risposto sul link sopra.
ciao!
una domanda da profano ma quanto e' importante accoppiare una cpu discreta a questa scheda video?
mi spiego meglio ho da poco sostituito la mia vecchia gts 8800 512 con una evga gtx 460 sc quella con il clock della gpu a 763 ma con mia grossa sorpresa dopo averla montata e aver formattato il 3dmark 2006 mi da valori sui 12000 solo 1000 punti piu della vecchia scheda.
io ho un phenom x4 9750 montato su modo dfi 790fxb con 5 gb ddr2-800 win 7 64bit ultimi driver nvidia e alimentatore da 600w
premettendo che la 8800gts è ancora una bella bestia, l'x4 è ancora a frequenza stock? forse bisognerebbe provare un po di oc... poi cmq il mark è tosto come test, potresti provare a occare un po anche la gtx...
premettendo che la 8800gts è ancora una bella bestia, l'x4 è ancora a frequenza stock? forse bisognerebbe provare un po di oc... poi cmq il mark è tosto come test, potresti provare a occare un po anche la gtx...
si l'x4 e' ancora a stock, ma anche occando la gtx da 763 a 800 non cambia nulla... il problema e' che con evga precision vedo che l'utilizzo della gpu e sempre del 50/60 % quindi non spinge al max
DarkMage74
15-05-2011, 16:24
si l'x4 e' ancora a stock, ma anche occando la gtx da 763 a 800 non cambia nulla... il problema e' che con evga precision vedo che l'utilizzo della gpu e sempre del 50/60 % quindi non spinge al max
io non faccio bench, ma passando da una 5570 (che è superiore alla 8800) alla 460 notai nei giochi un bel boost...
si l'x4 e' ancora a stock, ma anche occando la gtx da 763 a 800 non cambia nulla... il problema e' che con evga precision vedo che l'utilizzo della gpu e sempre del 50/60 % quindi non spinge al max
dipende in che test\gioco
prova bad company 2 (a me in singola utto al max stava intorno il 92\93%) o qualche altro bel gioco bello tosto
liberato87
16-05-2011, 01:14
dipende in che test\gioco
prova bad company 2 (a me in singola utto al max stava intorno il 92\93%) o qualche altro bel gioco bello tosto
quoto di provare con bfb bc2 che spreme sia cpu che gpu, tra la ltro è uno dei pochi giochi che sfrutta 6 core.
ho fatto dei veloci test con fraps (5 minuti di monitoraggio) per testare quanto incidesse il clock del core della vga in quetso game e ho ottenuto questo
a 850mhz
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
30932, 300000, 70, 197, 103.107
a 900mhz
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
38907, 300000, 90 , 199, 129.690
insomma si guadagnano circa 26fps.. davvero niente male direi.
il tutto con la cpu "a soli" 3,8ghz, testerò pure con i miei 4ghz stabili.
dario fgx
16-05-2011, 09:39
ciao ragazzi,
questo è il meglio che sono riuscto a fare con quel dissy:
http://img687.imageshack.us/img687/5058/furm850.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/furm850.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
invece durante un singolo giro di 3dmark2k6 alla stessa frequnenza (850MHz, shader linkati) le temp si assestano sui 47°C
posso chiedervi voi che vcore usate a 850MHz?
itachi23
16-05-2011, 12:10
Salve a tutti.
Da qualche giorno sto avendo dei problemi con lo SLI di 460, infatti windows 7 all'avvio non riesce a caricarmi i driver video (ho provato le ultime versioni)....praticamente se attivo lo SLI finita l'installazione va tutto bene, ma al riavvio non mi ritrovo più i driver...cioè sono installati, ma non vengono caricati, se li reinstallo tutto ok fino al successivo riavvio.
Ho il timore che sia qualche aggiornamento di windows 7(forse il service pack)...bho? non riesco a venirne a capoe sinceramente non ho voglia di riformattare tutto....non so se qualcuno riesce a darmi qualche dritta...il problema si verifica solo quando attivo lo SLI
ciao ragazzi,
questo è il meglio che sono riuscto a fare con quel dissy:
http://img687.imageshack.us/img687/5058/furm850.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/furm850.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
invece durante un singolo giro di 3dmark2k6 alla stessa frequnenza (850MHz, shader linkati) le temp si assestano sui 47°C
posso chiedervi voi che vcore usate a 850MHz?
io in sli a 850 sono stabile con 1.05 di default è 1.062 che sono stabile fino a 885
Salve a tutti.
Da qualche giorno sto avendo dei problemi con lo SLI di 460, infatti windows 7 all'avvio non riesce a caricarmi i driver video (ho provato le ultime versioni)....praticamente se attivo lo SLI finita l'installazione va tutto bene, ma al riavvio non mi ritrovo più i driver...cioè sono installati, ma non vengono caricati, se li reinstallo tutto ok fino al successivo riavvio.
Ho il timore che sia qualche aggiornamento di windows 7(forse il service pack)...bho? non riesco a venirne a capoe sinceramente non ho voglia di riformattare tutto....non so se qualcuno riesce a darmi qualche dritta...il problema si verifica solo quando attivo lo SLI
2 domande:
che vga sono?
sono in oc?
itachi23
16-05-2011, 17:52
2 domande:
che vga sono?
sono in oc?
Una è una palit sonic e l'altra una glh funzionano bene in oc 800...825 con msiab le tengo ad 1v e non ho problemi fino a quando non installo l'aggiornamento di 7...ha ho problemi anche con gli ultimi driver 270,51 e 270,61 come detto più volte ho uno sfarfallio strano solo in sli...bho? Provo ad aggiornare il bios della palit? Non so cosa fare
Una è una palit sonic e l'altra una glh funzionano bene in oc 800...825 con msiab le tengo ad 1v e non ho problemi fino a quando non installo l'aggiornamento di 7...ha ho problemi anche con gli ultimi driver 270,51 e 270,61 come detto più volte ho uno sfarfallio strano solo in sli...bho? Provo ad aggiornare il bios della palit? Non so cosa fare
sinceramente la palit oltre 825 la vedo dura, comunque hai provato a scendere un pò con l'oc per vedere se lo sfarfallio te lo fà ancora?
le ram a quanto le tieni? inoltre 1v a 825 con la palit è quasi un miracolo, sei sicuro che i problemi non siano dovuti ad un errato oc?
devil_mcry
16-05-2011, 18:33
smoicol ma la tua aveva vid 1.062v ? :| ma a quanto era di default?
dario fgx
16-05-2011, 18:52
comunque a me si porta su 1.05V e regge 850
smoicol ma la tua aveva vid 1.062v ? :| ma a quanto era di default?
850/1700/2000
devil_mcry
16-05-2011, 19:50
850/1700/2000
mai hai 2 ftw?
cmq assurdo
la mia è stabile a 852mhz con 1.037v
870mhz non è stabile nemmeno con 1.062v -.- sono 20mhz in + solo
io ho downclockato a 650/1700 a 0.950v...
tengo solo il profilo 3d a 825/2000 a 1.000v...
altrimenti ciao temperature basse...
itachi23
16-05-2011, 20:11
sinceramente la palit oltre 825 la vedo dura, comunque hai provato a scendere un pò con l'oc per vedere se lo sfarfallio te lo fà ancora?
le ram a quanto le tieni? inoltre 1v a 825 con la palit è quasi un miracolo, sei sicuro che i problemi non siano dovuti ad un errato oc?
Non so è una sonic con un dissi after abbastanza buono e da sola supera gli 850 con vcore relativamente basso diciamo che va come la GLH anche se attualmente scalda meno e fa meno rumore :D l'unico problema è che in SLI tutte e due mi fanno dannare perchè ogni tanto tirano fuori problemi che non hanno senso....infatti oggi non ho fatto ASSOLUTAMENTE niente e la situazione è tornata alla normalità da sola...bho questo computer mi farà impazzire resta l'unico problema con i driver 270... dello sfarfallio in SLI questa è l'unica certezza che ho :D....bho al prossimo problema provo ad aggiornare il bios della sonic e magari porto le frequenze ad essere uguali alla GLH...poi vi tengo aggiornati tanto già so che tra qualche giorno ci sarà un altro misterioso problema
itachi23
16-05-2011, 20:13
io ho downclockato a 650/1700 a 0.950v...
tengo solo il profilo 3d a 825/2000 a 1.000v...
altrimenti ciao temperature basse...
anch'io ho abbassato tutto alla tua stessa configurazione in preparazione dell'estate...tanto in game non si nota assolutamente qualche hz in più
dario fgx
16-05-2011, 20:14
mai hai 2 ftw?
cmq assurdo
la mia è stabile a 852mhz con 1.037v
870mhz non è stabile nemmeno con 1.062v -.- sono 20mhz in + solo
io per curiosità ho spento la ventola ed appena ha superato i 78°C il 3dmark s'è piantato.
Invece con la ventola accessa ho giocato un ora a crysis 2 con la gpu a 850
che siano le temp?
hai provato con 1.05 e non con 1.062
devil_mcry
16-05-2011, 20:21
io per curiosità ho spento la ventola ed appena ha superato i 78°C il 3dmark s'è piantato.
Invece con la ventola accessa ho giocato un ora a crysis 2 con la gpu a 850
che siano le temp?
hai provato con 1.05 e non con 1.062
no ma la cosa strana è che
questo inverno con 1.05v e 875mhz facevo 5min e vedevo il primo errore
ora invece nemmeno con 1.062v riesce ad andare a 875, ma nemmeno a 870 -.-
non arriva a 78° la mia, si ferma sui 76° ma nn penso sia la temp in quanto sta un paio di gradi sotto anche a 850... però a 850 è stabile :|
bohhh
visto che cmq 20mhz mi sa che fanno poco, probabilmente non l'avrei tenuta però uffi :(
dario fgx
16-05-2011, 20:38
no ma la cosa strana è che
questo inverno con 1.05v e 875mhz facevo 5min e vedevo il primo errore
ora invece nemmeno con 1.062v riesce ad andare a 875, ma nemmeno a 870 -.-
non arriva a 78° la mia, si ferma sui 76° ma nn penso sia la temp in quanto sta un paio di gradi sotto anche a 850... però a 850 è stabile :|
bohhh
visto che cmq 20mhz mi sa che fanno poco, probabilmente non l'avrei tenuta però uffi :(
io resto però su quella chiave di lettura: una maggior temperatura ti preclude frequenze più elevate, overvoltando non fai altro che andare ad incrementare la temperatura
no ma la cosa strana è che
questo inverno con 1.05v e 875mhz facevo 5min e vedevo il primo errore
ora invece nemmeno con 1.062v riesce ad andare a 875, ma nemmeno a 870 -.-
non arriva a 78° la mia, si ferma sui 76° ma nn penso sia la temp in quanto sta un paio di gradi sotto anche a 850... però a 850 è stabile :|
bohhh
visto che cmq 20mhz mi sa che fanno poco, probabilmente non l'avrei tenuta però uffi :(
ma hai le fasi dissipate? anche la temperatura ambientale cambia le prestazioni, non devi considerare solo la temp della gpu, quella è relativa, nel senso che se le fasi sono troppo calde sei instabile e conseguentemente ne risente anche la gpu...
io resto però su quella chiave di lettura: una maggior temperatura ti preclude frequenze più elevate, overvoltando non fai altro che andare ad incrementare la temperatura
il fatto è che aumenti si la temperatura, ma anche la stabilità della gpu e delle memorie... è ovvio che serve il compromesso, ma a volte è piu probabile far danni cercando di trovare il minimo indispensabile piuttosto che dare qualche mV in più... parlavo appunto con mio fratello (che lui ne capisce decisamente piu di me) di questo "problema" e lui mi ha spiegato che se tu overvolti, ma poco, hai cmq una probabilità su x volte che la gpu faccia l'errore perche non ha energia a sufficienza per codificare il binario 1/0 su cui sta lavorando, per cui potrebbe verificarsi il caso che legga un 1 piuttosto che uno 0 perche dando meno tensione in pratica si avvicina il sinosoide della frequenza ed ecco il perche del verificarsi dell'errore, se tu invece abbondi (ovvio non a manetta) il sinusoide torna piu ampio diciamo e la possibilità di errore cala...
la temperatura è un altro paio di maniche, perche piu è alta e piu hai resistenza e piu hai resistenza e piu hai calore per cui è tutto un giro, per cui piu resistenza = piu possibilità di errore, sempre per il discorso di prima del sinusoide...
io ci ho guadagnato un buon overclock capendo questo sitema di funzionamento, se vi interessa appena mio fratello ha 5 minuti me lo faccio rispiegare per bene e ve lo riscrivo anche con dati e formule (se me le da ovviamente)....
mai hai 2 ftw?
cmq assurdo
la mia è stabile a 852mhz con 1.037v
870mhz non è stabile nemmeno con 1.062v -.- sono 20mhz in + solo
beh tienila a 852 con 1.037v, io le ftw le tengo a 1.062v che è il default, ma 885 di core, tanto non mi cambia niente a livello di temperature.
Il problema più grosso sai qual è?????
che poco fà ho montato la gtx580 e portata a 820mhz e giocato ai miei giochi, sono passato dai 380/400w dello sli ai 301w massimi della singola 580, la differenza prestazionale è minima ma la differenza nei consumi è molto marcata, per questo adesso sono in procinto di prendere una decisione, sono già passato da un monitor lcd ad un led ed ho abbattuto i consumi di 35w\h di media, sembrano pochi, ma calcolare i watt per le ore di utilizzo a fine giornata sono un tot che sulla bolletta si notano e non poco.
purtroppo l'inconveniente di uno sli è proprio quello...temperature e soprattutto consumi, rapporti a una singola scheda di fascia alta...
l'unico problema, per quel che mi riguarda, è che mi conosco...se cambiassi le 2 460 con una gtx580, sarei capace, con il tempo, di fare uno sli anche di quelle :asd: :asd:
Non so è una sonic con un dissi after abbastanza buono e da sola supera gli 850 con vcore relativamente basso diciamo che va come la GLH anche se attualmente scalda meno e fa meno rumore :D l'unico problema è che in SLI tutte e due mi fanno dannare perchè ogni tanto tirano fuori problemi che non hanno senso....infatti oggi non ho fatto ASSOLUTAMENTE niente e la situazione è tornata alla normalità da sola...bho questo computer mi farà impazzire resta l'unico problema con i driver 270... dello sfarfallio in SLI questa è l'unica certezza che ho :D....bho al prossimo problema provo ad aggiornare il bios della sonic e magari porto le frequenze ad essere uguali alla GLH...poi vi tengo aggiornati tanto già so che tra qualche giorno ci sarà un altro misterioso problema
fai una cosa abbassa la frequenza delle memorie della palit e vedi se lo sfarfallio lo fà ancora, quando avevo la palit lo faceva anche a me ed erano le memorie, a 2000 mi facevano lo sfarfallio, a 1800/1900 tutto ok.
purtroppo l'inconveniente di uno sli è proprio quello...temperature e soprattutto consumi, rapporti a una singola scheda di fascia alta...
l'unico problema, per quel che mi riguarda, è che mi conosco...se cambiassi le 2 460 con una gtx580, sarei capace, con il tempo, di fare uno sli anche di quelle :asd: :asd:
credimi un pò mi fà male, ho uno sli da paura, sono stracontento, ma le bollette le pago io e quando ho minitorato i consumi in casa e il solo pc mi consumava 6/7 kw\giornalieri in idle 300w e in full 650w, sono passato a 100/105w in idle e 301w in full, parlo di punte massime, in idle scende anche a 80w e in full in game in media stà a 280/290w.
devil_mcry
16-05-2011, 22:41
beh tienila a 852 con 1.037v, io le ftw le tengo a 1.062v che è il default, ma 885 di core, tanto non mi cambia niente a livello di temperature.
Il problema più grosso sai qual è?????
che poco fà ho montato la gtx580 e portata a 820mhz e giocato ai miei giochi, sono passato dai 380/400w dello sli ai 301w massimi della singola 580, la differenza prestazionale è minima ma la differenza nei consumi è molto marcata, per questo adesso sono in procinto di prendere una decisione, sono già passato da un monitor lcd ad un led ed ho abbattuto i consumi di 35w\h di media, sembrano pochi, ma calcolare i watt per le ore di utilizzo a fine giornata sono un tot che sulla bolletta si notano e non poco.
a me di quanto consuma interessa poco :P
ma hai le fasi dissipate? anche la temperatura ambientale cambia le prestazioni, non devi considerare solo la temp della gpu, quella è relativa, nel senso che se le fasi sono troppo calde sei instabile e conseguentemente ne risente anche la gpu...
il fatto è che aumenti si la temperatura, ma anche la stabilità della gpu e delle memorie... è ovvio che serve il compromesso, ma a volte è piu probabile far danni cercando di trovare il minimo indispensabile piuttosto che dare qualche mV in più... parlavo appunto con mio fratello (che lui ne capisce decisamente piu di me) di questo "problema" e lui mi ha spiegato che se tu overvolti, ma poco, hai cmq una probabilità su x volte che la gpu faccia l'errore perche non ha energia a sufficienza per codificare il binario 1/0 su cui sta lavorando, per cui potrebbe verificarsi il caso che legga un 1 piuttosto che uno 0 perche dando meno tensione in pratica si avvicina il sinosoide della frequenza ed ecco il perche del verificarsi dell'errore, se tu invece abbondi (ovvio non a manetta) il sinusoide torna piu ampio diciamo e la possibilità di errore cala...
la temperatura è un altro paio di maniche, perche piu è alta e piu hai resistenza e piu hai resistenza e piu hai calore per cui è tutto un giro, per cui piu resistenza = piu possibilità di errore, sempre per il discorso di prima del sinusoide...
io ci ho guadagnato un buon overclock capendo questo sitema di funzionamento, se vi interessa appena mio fratello ha 5 minuti me lo faccio rispiegare per bene e ve lo riscrivo anche con dati e formule (se me le da ovviamente)....
si sn dissipate ho la gigabyte
allora forse devi rivedere la curva della ventola... o fai i test col 100% fisso?
ad ogni modo secondo me puoi provare gia da subito 1.087 o almeno 1.075, e li dovresti essere stabile... dubito che tu raggiunga temperature tali da avere seri problemi, e al massimo basta fermare il test...
devil_mcry
16-05-2011, 22:57
allora forse devi rivedere la curva della ventola... o fai i test col 100% fisso?
ad ogni modo secondo me puoi provare gia da subito 1.087 o almeno 1.075, e li dovresti essere stabile... dubito che tu raggiunga temperature tali da avere seri problemi, e al massimo basta fermare il test...
la tengo fissa al 100%
vorrei provare cosi ma onestamente sono abbastanza abbattuto
se a 870mhz non regge con 1.062v, con 1.087v quanto fa? forse 880mhz :( ma nemmeno
anche perchè fa errore sempre dopo 5 minuti e la cosa è comunque strana
cioe se fosse instabile a 1.05v dovrebbe esserlo meno a 1.062 e ancora meno a 870mhz
invece quell'errore esce sempre dopo 300secondi sia a 870 sia a 875
indipendentemente dal vgpu (tra 1.05 e 1.062)
ho provato anche a 1.087v, risultato, errori dopo pochi secondi :P ma avevo messo 900mhz :D
dario fgx
16-05-2011, 23:35
ma hai le fasi dissipate? anche la temperatura ambientale cambia le prestazioni, non devi considerare solo la temp della gpu, quella è relativa, nel senso che se le fasi sono troppo calde sei instabile e conseguentemente ne risente anche la gpu...
il fatto è che aumenti si la temperatura, ma anche la stabilità della gpu e delle memorie... è ovvio che serve il compromesso, ma a volte è piu probabile far danni cercando di trovare il minimo indispensabile piuttosto che dare qualche mV in più... parlavo appunto con mio fratello (che lui ne capisce decisamente piu di me) di questo "problema" e lui mi ha spiegato che se tu overvolti, ma poco, hai cmq una probabilità su x volte che la gpu faccia l'errore perche non ha energia a sufficienza per codificare il binario 1/0 su cui sta lavorando, per cui potrebbe verificarsi il caso che legga un 1 piuttosto che uno 0 perche dando meno tensione in pratica si avvicina il sinosoide della frequenza ed ecco il perche del verificarsi dell'errore, se tu invece abbondi (ovvio non a manetta) il sinusoide torna piu ampio diciamo e la possibilità di errore cala...
la temperatura è un altro paio di maniche, perche piu è alta e piu hai resistenza e piu hai resistenza e piu hai calore per cui è tutto un giro, per cui piu resistenza = piu possibilità di errore, sempre per il discorso di prima del sinusoide...
io ci ho guadagnato un buon overclock capendo questo sitema di funzionamento, se vi interessa appena mio fratello ha 5 minuti me lo faccio rispiegare per bene e ve lo riscrivo anche con dati e formule (se me le da ovviamente)....
:)
Ti assicuro che la cosa è estremamente complicata e che una spiegazione teorica non è semplice o facile da rendere in maniera esaustiva. Quello che dici sull'effetto della temperatura sulla mobilità dei portatori e sull'effetto dell'alta frequenza sulle capacità parassita è sicuramente corretto; tuttavia, senza nulla togliere alle competenze di tuo fratello, io mi limiterei ei dati empirici che abbiamo a disposizione e che tu hai ricordato:
1) maggiore temperatura--> oc stabile difficile
2) maggior voltaggio--> più stabilità in oc
maggior voltaggio --> maggiore potenza da dissipare (cresce con la seconda potenza)--> oc stabile difficile
La spiegazione teorica potrebbe essere poco rilevante.
I fattori che concorrono a determinare la massima frequenza a cui il chip è stabile sono quindi tra loro incatenati, io non mi meraviglierei nel vedere che questa soglia cambi nel range di pochi MHz con piccole variazioni di temperatura o dei voltaggi stessi (che fluttuano a loro volta con la temperatura a cui i vrm operano, e via dicendo in un loop intricato in cui ogni fattore si riaggiusta ad un nuovo valore appena fluttua un'altro)
Non per altro, trovato una certa approssimativa frequenza massima a cui in certe condizioni più o meno controllate di ov e temperatura, è bene porsi al di sotto di almeno 10-15 Mhz per svincolarsi da queste fluttuazioni.
liberato87
17-05-2011, 00:08
la differenza prestazionale è minima ma la differenza nei consumi è molto marcata, per questo adesso sono in procinto di prendere una decisione, sono già passato da un monitor lcd ad un led ed ho abbattuto i consumi di 35w\h di media, sembrano pochi, ma calcolare i watt per le ore di utilizzo a fine giornata sono un tot che sulla bolletta si notano e non poco.
beh molto marcata mi sembra esagerato..
considera che un kwh costa mediamente in bolletta 0,13 centesimi http://www.qualetariffa.it/prezzi-per-il-2011-aumenta-il-gas-diminuisce-la-luce/.
quindi alla fine a ora di utilizzo risparmi 35 watt/h che sono 0,035 kwh che sono 0,00455 euro!
in un anno ci sono 8760 ore, mettiamo che utilizzi il monitor 6 ore al giorno quindi lo utilizzi 2190 ore.
2190h x 35wh = 76650 w/h
76650 Wattora [Wh] = 76,65 Kilowattora [kWh]
76.65 x 0,13 = 9.9645 euro
10 euro in meno di bolletta all anno non mi sembrano che si notino non poco!
ciò non toglie che fai benissimo e che quello sommato a quell altro alla fine porta i suoi frutti!
questo lo dico anche perchè parecchi si comprano le tv a led e dicono vabbè costano 100 euro in più però consumano di meno.. beh se si è fortunati in 10 anni ti ripaghi la differenza con una normale ccfl!
mentre basterebbe ricordarsi di non lasciare nulla in stand by come tv decoder videoregistratori stereo ecc ecc che mediamente assorbono 70 80 kwh all ora OGNUNO annualmente se lasciati sempre in standby.
luterofland
17-05-2011, 06:13
beh molto marcata mi sembra esagerato..
considera che un kwh costa mediamente in bolletta 0,13 centesimi http://www.qualetariffa.it/prezzi-per-il-2011-aumenta-il-gas-diminuisce-la-luce/.
quindi alla fine a ora di utilizzo risparmi 35 watt/h che sono 0,035 kwh che sono 0,00455 euro!
in un anno ci sono 8760 ore, mettiamo che utilizzi il monitor 6 ore al giorno quindi lo utilizzi 2190 ore.
2190h x 35wh = 76650 w/h
76650 Wattora [Wh] = 76,65 Kilowattora [kWh]
76.65 x 0,13 = 9.9645 euro
10 euro in meno di bolletta all anno non mi sembrano che si notino non poco!
ciò non toglie che fai benissimo e che quello sommato a quell altro alla fine porta i suoi frutti!
questo lo dico anche perchè parecchi si comprano le tv a led e dicono vabbè costano 100 euro in più però consumano di meno.. beh se si è fortunati in 10 anni ti ripaghi la differenza con una normale ccfl!
mentre basterebbe ricordarsi di non lasciare nulla in stand by come tv decoder videoregistratori stereo ecc ecc che mediamente assorbono 70 80 kwh all ora OGNUNO annualmente se lasciati sempre in standby.
bel discorso quello dello stand by peccato solamente che li progettano a posta per stare in stand by ed acenderli e spegnerli bisogna avere un circuito supplementare con rele che eviti lo sbalzo di tensione proteggendo cosi i circuiti ogni volta che si accende o spegne
perche alla lunga ti si bruciano(non tanto alla lunga)
Christian Troy
17-05-2011, 08:30
si il kw mediamente costa 0.13 ma ci devi aggiunger le tasse ed il fatto che se superi tot scaglioni si applicano aliquote sempre maggiori... altrimenti, visti anche i consumi in numero di kw a bimestre della mia famiglia, è inspiegabile come arrivino sempre tra i 120 ed i 140 euro a bimestre, pur utilizzando tutte le cose esose di energia (lavatrice, lavastoviglie 2-3 gg a settimana, e ferro da stiro) nella fascia di consumo ridotta
itachi23
17-05-2011, 09:52
fai una cosa abbassa la frequenza delle memorie della palit e vedi se lo sfarfallio lo fà ancora, quando avevo la palit lo faceva anche a me ed erano le memorie, a 2000 mi facevano lo sfarfallio, a 1800/1900 tutto ok.
Ok proverò, ma non capisco perchè dovrebbe farlo con i nuovi driver? Bho?
la tengo fissa al 100%
vorrei provare cosi ma onestamente sono abbastanza abbattuto
se a 870mhz non regge con 1.062v, con 1.087v quanto fa? forse 880mhz :( ma nemmeno
anche perchè fa errore sempre dopo 5 minuti e la cosa è comunque strana
cioe se fosse instabile a 1.05v dovrebbe esserlo meno a 1.062 e ancora meno a 870mhz
invece quell'errore esce sempre dopo 300secondi sia a 870 sia a 875
indipendentemente dal vgpu (tra 1.05 e 1.062)
ho provato anche a 1.087v, risultato, errori dopo pochi secondi :P ma avevo messo 900mhz :D
io a 875 ero stabile con 1.075, passavo i 10 minuti tranquillo...
i 900 mhz sono un bel casino perche entri nel delicato, io ho dovuto moddare il bios per arrivarci e con occt cmq non ero stabile, il resto si ma occt niente, il fatto è che li anche il mezzo grado può fare la differenza tra il resistere ed il crashare, a parere mio il tuo problema nonn è tanto la temperatura della gpu, ma delle fasi e di conseguenza ora come ora secondo me sarai stabile in tutto fuorchè nei bench, appunto per il carico (e quindi il calore eccessivo) sviluppato dalle fasi...
:)
Ti assicuro che la cosa è estremamente complicata e che una spiegazione teorica non è semplice o facile da rendere in maniera esaustiva. Quello che dici sull'effetto della temperatura sulla mobilità dei portatori e sull'effetto dell'alta frequenza sulle capacità parassita è sicuramente corretto; tuttavia, senza nulla togliere alle competenze di tuo fratello, io mi limiterei ei dati empirici che abbiamo a disposizione e che tu hai ricordato:
1) maggiore temperatura--> oc stabile difficile
2) maggior voltaggio--> più stabilità in oc
maggior voltaggio --> maggiore potenza da dissipare (cresce con la seconda potenza)--> oc stabile difficile
La spiegazione teorica potrebbe essere poco rilevante.
I fattori che concorrono a determinare la massima frequenza a cui il chip è stabile sono quindi tra loro incatenati, io non mi meraviglierei nel vedere che questa soglia cambi nel range di pochi MHz con piccole variazioni di temperatura o dei voltaggi stessi (che fluttuano a loro volta con la temperatura a cui i vrm operano, e via dicendo in un loop intricato in cui ogni fattore si riaggiusta ad un nuovo valore appena fluttua un'altro)
Non per altro, trovato una certa approssimativa frequenza massima a cui in certe condizioni più o meno controllate di ov e temperatura, è bene porsi al di sotto di almeno 10-15 Mhz per svincolarsi da queste fluttuazioni.
si ok, probabilmente è vero che sarebbe un po ardua da spiegare nei minimi dettagli, però una spiegazione sommaria (un po piu espansa del semplice "questo = quello") io la farei (anche con l'auito di altri), mi sembra una buona base per rendersi conto di come agire in overclock, anche perche spesso alcuni non sanno manco perche si fa, lo fanno e basta, e poi si lamentano, almeno avere una teoria di base del perche e delle conseguenze, potrebbe aiutare piu di qualcuno...
dario fgx
17-05-2011, 10:35
io a 875 ero stabile con 1.075, passavo i 10 minuti tranquillo...
i 900 mhz sono un bel casino perche entri nel delicato, io ho dovuto moddare il bios per arrivarci e con occt cmq non ero stabile, il resto si ma occt niente, il fatto è che li anche il mezzo grado può fare la differenza tra il resistere ed il crashare, a parere mio il tuo problema nonn è tanto la temperatura della gpu, ma delle fasi e di conseguenza ora come ora secondo me sarai stabile in tutto fuorchè nei bench, appunto per il carico (e quindi il calore eccessivo) sviluppato dalle fasi...
si ok, probabilmente è vero che sarebbe un po ardua da spiegare nei minimi dettagli, però una spiegazione sommaria (un po piu espansa del semplice "questo = quello") io la farei (anche con l'auito di altri), mi sembra una buona base per rendersi conto di come agire in overclock, anche perche spesso alcuni non sanno manco perche si fa, lo fanno e basta, e poi si lamentano, almeno avere una teoria di base del perche e delle conseguenze, potrebbe aiutare piu di qualcuno...
certo, concordo. Tuttavia su questo stesso forum nella sezione overclocking questo argomento è gia stato spulciato.
p.s.: io cmq riesco a tener gli 873MHz con vcore ad 1.05, se volete faccio screen
liberato87
17-05-2011, 11:28
si il kw mediamente costa 0.13 ma ci devi aggiunger le tasse ed il fatto che se superi tot scaglioni si applicano aliquote sempre maggiori... altrimenti, visti anche i consumi in numero di kw a bimestre della mia famiglia, è inspiegabile come arrivino sempre tra i 120 ed i 140 euro a bimestre, pur utilizzando tutte le cose esose di energia (lavatrice, lavastoviglie 2-3 gg a settimana, e ferro da stiro) nella fascia di consumo ridotta
considerandoci abbondantemente OT;
io preciso che sto facendo una considerazione sui 35 w/h di cui si parlava e non sulle bollette in generale.
le altre spese che dici tu sono quote fisse (coisti per la fornitura del servizio), quindi le paghi aldilià del fatto se ti impegni a risparmiare o meno. (è come se sul costo della benzina ci mettiamo a calcolare anche il bollo, l assicurazione la manutenzione ecc)
ok mettiamoci le altre impste che incidiono sul costo del kwh
1. Imposta erariale= 0,0047/€/kWh
2. Addizionale locale=0,0159/€/kWh per i residenti e 0,0204€/kWh per i non residenti
poi aggiungiamo l iva 20%.
non arriviamo neanche a 20centesimi (a kwh)
pensi che in questo scenario risparmiare 35w/h su un monitor abbia ripercussioni sensibili sulla bolletta? io non penso che 1-2 euro a bolletta si "sentono", anche perchè come ho spiegato possono essere risparmiati in un altro modo.
per me, ma solo per me, sbaglia chi spende soldi per comprare e cambiare con qualcosa che costi meno (esempio lampante il led nelle tv nei monitor ecc) perchè questa differenza se ti va bene te la ripaghi tra 10 anni, quando però quel monitor o tv costeranno 1/10 e ovviamente ci saranno tenconlogie migliori e che consumano meno!
discorso diverso se uno prende un elettrodomestico classe a+ al posto della vecchia lavatrice di 10 anni fa (che non oso immaginare quanto possa consumare)!
tu parli di 120 140 euro a bimestre, però parli del consumo di un intera abitazione che in media è tra i 5 e 15 kwh al giorno!
del consumo io sottolineavo solo i 35 w/h (e il fatto che siano un risparmio notevole in bolletta), non ho detto che l energia elettrica te la regalano quindi togliamo tutti i risparmi energetici anche dalla vga dal pc lasciamo acceso tutto insieme!
no ragazzi avete capito male i 35w\h li ho risparmiati solo passando da un tv lcd ad un led, nel complesso il mio pc consuma 105/110 w\h in meno, per non parlare che col w3520@4200 in idle stavo a 300w e in full leggevo anche 647w :eek:
adesso stò provando la 580 in oc e col tagan 900w che non è un gran alimentatore quanto a rendimento non supero i 301w, adesso sto cercando di capire che alimentatore prendere per avere un ottimo rendimento.
Inoltre il discorso consumi tocca l'interesse di molti utenti, bisognerebbe creare una sezione apposita
Ok proverò, ma non capisco perchè dovrebbe farlo con i nuovi driver? Bho?
se lo fà con i nuovi driver, rimetti i vecchi e non farti problemi, ho anche un amico che con le 460 in sli con i nuovi driver in alcuni giochi gli lampeggiano
Inoltre il discorso consumi tocca l'interesse di molti utenti, bisognerebbe creare una sezione apposita
non sarebbe una brutta idea...
devil_mcry
17-05-2011, 16:09
io a 875 ero stabile con 1.075, passavo i 10 minuti tranquillo...
i 900 mhz sono un bel casino perche entri nel delicato, io ho dovuto moddare il bios per arrivarci e con occt cmq non ero stabile, il resto si ma occt niente, il fatto è che li anche il mezzo grado può fare la differenza tra il resistere ed il crashare, a parere mio il tuo problema nonn è tanto la temperatura della gpu, ma delle fasi e di conseguenza ora come ora secondo me sarai stabile in tutto fuorchè nei bench, appunto per il carico (e quindi il calore eccessivo) sviluppato dalle fasi...
beh 875mhz con 1.075v spero di passarli anche io ma a questo punto :mbe:
probabilmente 880 è il limite superiore di stabilità a 1.087v con la mia scheda peccato :muro:
vabbe che in molte review stabili non arrivavano a 900mhz (non sotto occt)
cmq le mie fasi sono dissipate, ora magari le ricontrollo più avanti diciamo che potrei mettere una ventola li in zona ma mi pare strano...
OH RAGAZZI, per chi regge i 900mhz :D abbiamo tutti delle gtx560 ahsduahdsua
beh ma scusa perche tanti problemi a overvoltare e moddare il bios? sono cose che fai in mezz'ora seguendo un paio di guide (ammesso che tu non lo sappia gia fare)
cioè non vedo quale sia il problema dato che stai semplicemente facendo dei test...
cmq ufo è a 930 a liquido, lui la 560 l'ha gia passata... :oink:
itachi23
17-05-2011, 16:30
se lo fà con i nuovi driver, rimetti i vecchi e non farti problemi, ho anche un amico che con le 460 in sli con i nuovi driver in alcuni giochi gli lampeggiano
Lampeggiano esatto...mica mi potresti dire che configurazione ha il tuo amico....magari è un'incompatibilità (comune)
devil_mcry
17-05-2011, 16:32
beh ma scusa perche tanti problemi a overvoltare e moddare il bios? sono cose che fai in mezz'ora seguendo un paio di guide (ammesso che tu non lo sappia gia fare)
cioè non vedo quale sia il problema dato che stai semplicemente facendo dei test...
cmq ufo è a 930 a liquido, lui la 560 l'ha gia passata... :oink:
la gtx560 liscia è a 810 leggendo online, 900 sono quelle overcloccate lol
comunque non è moddare il bios, moddando il bios sblocchi il voltaggio ma poco fa, nel senso, non penso che la terrei a 1.1v e non credo nemmeno che mi farebbe arrivare a 900mhz :D
speravo di avere una cpu più fortunata
Lampeggiano esatto...mica mi potresti dire che configurazione ha il tuo amico....magari è un'incompatibilità (comune)
lui ha 2 gigabyte e con i driver nuovi nei giochi tipo shift2 gli lampeggiano i fari delle macchine e alcuni cartelloni pubblicitari, aspetta driver migliori o rimetti i vecchi se andavano bene.
itachi23
17-05-2011, 17:40
lui ha 2 gigabyte e con i driver nuovi nei giochi tipo shift2 gli lampeggiano i fari delle macchine e alcuni cartelloni pubblicitari, aspetta driver migliori o rimetti i vecchi se andavano bene.
Il problema mio è un po' più grave, perchè non mi lampeggiano solo alcuni elementi...magari usano delle funzionalità particolari, ma mi lampeggia tutto lo schermo come se perdesse dei frame...quindi uno me lo fa visualizzare ed uno mi da schermo nero...quindi il lampeggio...vabbè aspetto driver migliori magari li hanno fatti un po' meno precisi per via delle funzionalità che hanno aggiunto vedi aggiornamento automatico...approposito qualcuno sa quando sono previsti i nuovi driver anche beta?
Il problema mio è un po' più grave, perchè non mi lampeggiano solo alcuni elementi...magari usano delle funzionalità particolari, ma mi lampeggia tutto lo schermo come se perdesse dei frame...quindi uno me lo fa visualizzare ed uno mi da schermo nero...quindi il lampeggio...vabbè aspetto driver migliori magari li hanno fatti un po' meno precisi per via delle funzionalità che hanno aggiunto vedi aggiornamento automatico...approposito qualcuno sa quando sono previsti i nuovi driver anche beta?
un test con occt gpu può farti capire se il lampeggiamento è dovuto ad un errato oc, prova una gpu alla volta alle frequenze attuali, inoltre in sli, devi aumentare sempre un pò il voltaggio a pari frequenze.
itachi23
18-05-2011, 10:24
un test con occt gpu può farti capire se il lampeggiamento è dovuto ad un errato oc, prova una gpu alla volta alle frequenze attuali, inoltre in sli, devi aumentare sempre un pò il voltaggio a pari frequenze.
No penso che le schede siano stabili...le ho testate entrambe singolarmente con occt e le ho tenute entrambe per un bel po' prima una e poi l'altra e sono sempre state stabili...il problema in sli si presenta solo su alcuni giochi e su altri no ad esempio su crysis 2 non avevo il problema mentre con bad company 2 si...e soprattutto solo con questi cavolo di driver....cioè monitorando il tutto vedo che bc2 usa le schede quasi al 100% con i driver vecchi e tutto ok l'unico pbma con i nuovi è questo inspiegabile lampeggio...bho? Ah lo fa anche invertendo le schede ovviamente...
No penso che le schede siano stabili...le ho testate entrambe singolarmente con occt e le ho tenute entrambe per un bel po' prima una e poi l'altra e sono sempre state stabili...il problema in sli si presenta solo su alcuni giochi e su altri no ad esempio su crysis 2 non avevo il problema mentre con bad company 2 si...e soprattutto solo con questi cavolo di driver....cioè monitorando il tutto vedo che bc2 usa le schede quasi al 100% con i driver vecchi e tutto ok l'unico pbma con i nuovi è questo inspiegabile lampeggio...bho? Ah lo fa anche invertendo le schede ovviamente...
problema driver le vga sono ok
devil_mcry
18-05-2011, 12:18
Oggi poi voglio fare ancora una prova
870mhz con 1.05v ma tenendO le RAM a 1900 (che tanto danno poco)
In questo modo
Il pcb rimane più fresco, sia per i mosfet sia per le RAM
Vediamo...
Pensavo a prendere il miglio pad termico in commercio per cambiare l'originale ma poi probabilmente cambierebbero uno o due gradi
liberato87
18-05-2011, 12:32
Oggi poi voglio fare ancora una prova
870mhz con 1.05v ma tenendO le RAM a 1900 (che tanto danno poco)
In questo modo
Il pcb rimane più fresco, sia per i mosfet sia per le RAM
Vediamo...
Pensavo a prendere il miglio pad termico in commercio per cambiare l'originale ma poi probabilmente cambierebbero uno o due gradi
secondo me fai bene a provare, anche io ho notato che aumentando le memorie c'è un pò di instabilità che non è collegata al voltaggio.
a 900 se tengo le memorie a più di 2000 mentre gioco a bfb bc2 ogni tanto (mi sarà capitato 2-3volte su 10 lunghe partite) mi sono crashati i driver (il gioco non si è freezato però, mi si sono crashati i driver e poi si sono rimessi a posto da soli, però riportando la gpu alle frequenze def) riportandole a 1950 non ho mai più avuto questi problemi. probabilmente potrei tenerle a 2100 e risolvere dando un +10mv alle ram però visto che il vantaggio è irrisorio in game e che comunque 1950 è già un ottima frequenza le tengo così ;)
Scusate l'intromissione,
scrivo per conto di un amico che ha il seguente sistema:
phenom x4 955
4gb ram
vga gtx460 768mb
ali corsair 600w
In pratica su black ops non riesce a superare i 30 frame, abilitando o meno il vsync e a qualsiasi risoluzione, impostazione di aa dettagli o ombre.
Abbiamo provato vari set di driver, compresi dei quadro modificati, ma la situazione non cambia, ho fatto una ricerca su questa discussione e ne viene fuori che si tratta del gioco, ma ho diversi amici che comunque arrivano a 80-100 frame con cpu intel e5200, qualche altro suggerimento?
Grazie e ciao.
Crystal Dragon
18-05-2011, 18:28
Scusate l'intromissione,
scrivo per conto di un amico che ha il seguente sistema:
phenom x4 955
4gb ram
vga gtx460 768mb
ali corsair 600w
In pratica su black ops non riesce a superare i 30 frame, abilitando o meno il vsync e a qualsiasi risoluzione, impostazione di aa dettagli o ombre.
Abbiamo provato vari set di driver, compresi dei quadro modificati, ma la situazione non cambia, ho fatto una ricerca su questa discussione e ne viene fuori che si tratta del gioco, ma ho diversi amici che comunque arrivano a 80-100 frame con cpu intel e5200, qualche altro suggerimento?
Grazie e ciao.
E' normale, quel gioco fa schifo come programmazione, non conta la potenza della scheda ma il culo del proprietario
Bhe capisco che il gioco faccia schifo, ma possibile vari cosi' tanto pure avendo un sistema adeguato?
Crystal Dragon
18-05-2011, 18:36
Bhe capisco che il gioco faccia schifo, ma possibile vari cosi' tanto pure avendo un sistema adeguato?
Sì, c'era gente a suo tempo che con un i7 920 andava peggio di chi aveva un q9300
Si ma infatti il problema e' della serie 4 nvidia, io ho un 920 e prima una 5870 adesso una 6970 e non ho avuto mai problemi con bo, allo stesso modo conosco chi ha la 9800gt o la 6850 e allo stesso modo non ha problemi.
Il fatto e' che c'e' troppa differenza tra i possessori di 460, possibile che leggo che alcuni arrivano a 120 frame e il mio amico ne fa' 20 30? Quindi non c'e' nulla da fare?
O meglio qualcuno ha risolto installando xp, il mio amico ha win 7 32...
Grazie comunque
Si ma infatti il problema e' della serie 4 nvidia, io ho un 920 e prima una 5870 adesso una 6970 e non ho avuto mai problemi con bo, allo stesso modo conosco chi ha la 9800gt o la 6850 e allo stesso modo non ha problemi.
Il fatto e' che c'e' troppa differenza tra i possessori di 460, possibile che leggo che alcuni arrivano a 120 frame e il mio amico ne fa' 20 30? Quindi non c'e' nulla da fare?
O meglio qualcuno ha risolto installando xp, il mio amico ha win 7 32...
Grazie comunque
purtroppo il tuo amico ha la versione da 768mb e un pò limitata è, comunque avete provato a fare un pò di oc per vedere se il problema è la vga?
io con BO col lo SLI non ho mai avvertito niente di tutto ciò, c'è da dire che anche su altri pc dove ho montato la singola vga non ho mai avvetito questi frame cosi bassi, inoltre il sistema operativo consiglio windows 7.
itachi23
18-05-2011, 19:31
problema driver le vga sono ok
Altro indizio :D...ho installato far cry 2 ed è andato liscio, poi da opzioni ho modificato la risoluzione fino a 1920x1080 e quando ho fatto applica...boom ha iniziato a lampeggiare....sono uscito dal gioco e l'ho fatto ripartire e tutto ok alla risoluzione 1920x1080...poi sono andato di nuovo nelle impostazioni grafiche ed ho settato directx 10e di nuovo boom ha ripreso a lampeggiare quindi sono uscito e rientrato e il lampeggiare continuava...quindi ho rimesso dx9 sono uscito e rientrato e tutto ok...allora 1 non posso modificare le risoluzioni dei giochi che si incazza e 2 non gli piacicono le dx 10...ovviamente sono i nuovi driver che danno il problema...bho il mistero è sempre più fitto :D
Altro indizio :D...ho installato far cry 2 ed è andato liscio, poi da opzioni ho modificato la risoluzione fino a 1920x1080 e quando ho fatto applica...boom ha iniziato a lampeggiare....sono uscito dal gioco e l'ho fatto ripartire e tutto ok alla risoluzione 1920x1080...poi sono andato di nuovo nelle impostazioni grafiche ed ho settato directx 10e di nuovo boom ha ripreso a lampeggiare quindi sono uscito e rientrato e il lampeggiare continuava...quindi ho rimesso dx9 sono uscito e rientrato e tutto ok...allora 1 non posso modificare le risoluzioni dei giochi che si incazza e 2 non gli piacicono le dx 10...ovviamente sono i nuovi driver che danno il problema...bho il mistero è sempre più fitto :D
driver stabili e funzionanti al 100% non ne hai?
rizzotti91
18-05-2011, 20:20
Come mai NFS Most Wanted nonostante non si schiodi mai dai 60 fps stuttera da morire? :D
Come mai NFS Most Wanted nonostante non si schiodi mai dai 60 fps stuttera da morire? :D
Tieni installati gli ultimi driver e patch?
rizzotti91
18-05-2011, 20:49
Tieni installati gli ultimi driver e patch?
Ultimi no, ma credo siano i penultimi visto che li ho scaricati ed installati una 20ina di giorni fa... patchato alla 1.03 il gioco...
itachi23
18-05-2011, 22:25
driver stabili e funzionanti al 100% non ne hai?
Si ho i 267.24 che sono gli ultimi driver beta che mi vanno benissimo :D il mio problema/fissazione è che non riesco a capire cosa abbiano potuto mettere dalla versione 270.XX in poi che mi manda in crisi lo SLI anche perchè se non cambieranno l'orientamento non so se in futuro potrò aggiornare nuovamente i driver, e poi il comportamento è così assurdo che proprio no riesco a capacitarmi...per questo sto scrivendo qui magari riesco a confrontarmi con qualcuno che ha lo stesso problema mio :D comunque grazie mille per l'interessamento
supersalam
18-05-2011, 23:03
Raga come vanno i 270.61??
La cosa assurda è che gli aggiornamenti automatici Nvidia non funzionano. :doh:
Edit: Si erano già aggiornati da soli :eek:
Raga come vanno i 270.61??
La cosa assurda è che gli aggiornamenti automatici Nvidia non funzionano. :doh:
Edit: Si erano già aggiornati da soli :eek:
sicuro^? mi sembra strano
itachi23
19-05-2011, 12:42
Sono usciti i nuovi beta 275.27 oggi li installo e vedo se mi si risolve il problema del lampeggio :sperem: :sperem:
supersalam
19-05-2011, 12:55
sicuro^? mi sembra strano
Che ti devo dire, ieri ho controllato e già li avevo :mbe:
devil_mcry
19-05-2011, 12:58
Mischia sembrano dei razzi sti nuovi driver
liberato87
19-05-2011, 13:30
Che ti devo dire, ieri ho controllato e già li avevo :mbe:
io una settimana fa ho cambiato gtx 460 e già ce li avevo scaricati il 19 aprile..non capisco perchè ieri abbiano messi in evidenza, come se fossero stati rilasciati ieri..
io una settimana fa ho cambiato gtx 460 e già ce li avevo scaricati il 19 aprile..non capisco perchè ieri abbiano messi in evidenza, come se fossero stati rilasciati ieri..
ma sono usciti ieri i 270.61 WHQL...:rolleyes:
liberato87
19-05-2011, 13:42
ma sono usciti ieri i 270.61 WHQL...:rolleyes:
ora li ho riscaricati da hwfiles.. ma sono proprio gli stessi
li ho scaricati esattamente un mese fa, mi pare proprio dal sito nvidia!
http://img825.imageshack.us/img825/7152/catturalz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/catturalz.png/)
ah boh :rolleyes:
sul sito nvidia c'è scritto come data di rilascio quella di ieri...mistero..:asd:
liberato87
19-05-2011, 14:28
ah boh :rolleyes:
sul sito nvidia c'è scritto come data di rilascio quella di ieri...mistero..:asd:
non solo pure ufo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35145552#post35145552 già li aveva da un tot di tempo
infatti sembra strano anche a me.. perciò prima mi chiedevo come mai tutto sto risalto in prima pagina a driver usciti un mese fa.. boh
itachi23
19-05-2011, 14:50
Ieri sono usciti i beta 275...
liberato87
19-05-2011, 15:37
sul discorso cosnumo schede video di cui parlavamo in generale qualche post fa è uscito un interessante articolo sul sito dello zio tom ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/quanto-consumano-le-schede-video-consigli-per-i-videogiocatori-analisi-consumo-gamer/31484/9.html
la nostra gtx 460 non se la cava male anzi;
devil_mcry
19-05-2011, 16:01
BAH NO COMMENT !
ho la gtx460 peggiore dell'universo
non so se è perchè scalda
non so se è perchè scaldano i vrm (che però sono dissipati)
852mhz con ram a 1908mhz va ok 1.037v, non è male ...
855mhz con ram a 1950mhz NON va più 3 errori in poco :rolleyes:
870mhz con ram a 1900 e vgpu a 1.05v da errore dopo 2 minuti (1 errore)
875mhz con 1.075v da errore dopo un po, con ram a 1950
quest'inverno aveva retto piu di quanto ha fatto oggi con 1.05v per 875mhz
saranno di sicuro le temp a non aiutare ma boh
il mio case è pure adeguatamente ventilato non capisco proprio, l'unica sarebbe montare una 120 laterale che soffia contro la gpu ma esteticamente è un pugno in un occhio
non solo pure ufo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35145552#post35145552 già li aveva da un tot di tempo
infatti sembra strano anche a me.. perciò prima mi chiedevo come mai tutto sto risalto in prima pagina a driver usciti un mese fa.. boh
tra l'altro anche io ce li ho già installati ahahha :asd::asd:
dario fgx
19-05-2011, 16:30
io uso vtune per clockare perchè riva tuner non sono ancora riuscito a farlo funzionare in pieno su win7.
ho verificato in furmark di essere stabile con 1.05V a 873MHz,
in crysis 2 certe volte metto 853MHz e poi all'uscita dal gioco mi ritrovo di nuovo 700MHz comìè possibile?
liberato87
19-05-2011, 16:46
io uso vtune per clockare perchè riva tuner non sono ancora riuscito a farlo funzionare in pieno su win7.
ho verificato in furmark di essere stabile con 1.05V a 873MHz,
in crysis 2 certe volte metto 853MHz e poi all'uscita dal gioco mi ritrovo di nuovo 700MHz comìè possibile?
perchè ti crashano i driver e si riavviano da soli però con il profilo "stock".
robertino75
19-05-2011, 19:25
sto provando uno sli di gtx460 della gainward da 768mb...il problema è che con lo sli attivo la maggior parte dei giochi che ho provato mi si vedono verdi...c'è un verde acceso come colore predominante, mentre se lo disattivo i giochi si vedono benissimo.
le due schede funzionano, erano montate su due pc perfettamente funzionanti...possibile che centrano qualcosa i driver?ho messo i 270.61 altrimenti cosa potrebbe essere?
dario fgx
19-05-2011, 20:10
perchè ti crashano i driver e si riavviano da soli però con il profilo "stock".
proprio come avevo immagginato, ma è possibile che lo facciano senza alcuna ripercussione sul gioco?
liberato87
19-05-2011, 20:45
proprio come avevo immagginato, ma è possibile che lo facciano senza alcuna ripercussione sul gioco?
a me sembrava che il gioco rallentasse un attimo e poi riprendesse regolarmente.. perciò me ne sono accorto subito.
è comunque segno che il tuo oc non è stabile
dario fgx
19-05-2011, 20:48
a me sembrava che il gioco rallentasse un attimo e poi riprendesse regolarmente.. perciò me ne sono accorto subito.
è comunque segno che il tuo oc non è stabile
però in furmark non trovo errori.
cmq non ho mai notato instabilità in crysis
scendo di qualche mhz e vediamo
itachi23
20-05-2011, 09:46
sto provando uno sli di gtx460 della gainward da 768mb...il problema è che con lo sli attivo la maggior parte dei giochi che ho provato mi si vedono verdi...c'è un verde acceso come colore predominante, mentre se lo disattivo i giochi si vedono benissimo.
le due schede funzionano, erano montate su due pc perfettamente funzionanti...possibile che centrano qualcosa i driver?ho messo i 270.61 altrimenti cosa potrebbe essere?
Io ho avuto un problema simile dai driver 270... in poi sto avendo problemi in SLI mentre le schede singolarmente funzionano bene con versioni precedenti dei driver nessun problema anche in sli...non ho idea di cosa possa essere anche con gli ultimi beta ho problemi in SLI...bho? speriamo aggiustino le cose in futuro..
robertino75
20-05-2011, 15:22
Io ho avuto un problema simile dai driver 270... in poi sto avendo problemi in SLI mentre le schede singolarmente funzionano bene con versioni precedenti dei driver nessun problema anche in sli...non ho idea di cosa possa essere anche con gli ultimi beta ho problemi in SLI...bho? speriamo aggiustino le cose in futuro..
io ho provato a mettere anche i 266.58 ma ottengo sempre lo stesso risultato, i giochi partono ma si vede l'immagine verde lampeggiante, oltretutto un pò di tempo fà forse proprio in questo thread se non sbaglio, avevo letto che era possibile usare lo SLI anche senza il bridge ma vorrei sapere proprio come, visto che senza non c'è la possibilità di abilitarlo dal pannello di controllo...l'unica cosa che si può fare è dedicare la seconda 460 per physx...io per usare lo SLI ho dovuto obbligatoriamente usare il bridge.
itachi23
20-05-2011, 17:23
io ho provato a mettere anche i 266.58 ma ottengo sempre lo stesso risultato, i giochi partono ma si vede l'immagine verde lampeggiante, oltretutto un pò di tempo fà forse proprio in questo thread se non sbaglio, avevo letto che era possibile usare lo SLI anche senza il bridge ma vorrei sapere proprio come, visto che senza non c'è la possibilità di abilitarlo dal pannello di controllo...l'unica cosa che si può fare è dedicare la seconda 460 per physx...io per usare lo SLI ho dovuto obbligatoriamente usare il bridge.
Forse parlavono di SLI ibrido...anche con schede diverse....ma sempre una dedicata a physx ad esempio mafia 2 in questa modalità va anche meglio che con lo SLI comunque io non riesco a capacitarmi di perchè da una versione in poi dei driver ho il problema del lampeggiamento...assicurati che i driver siano disinstallati bene...io li disinstallo manualmente un pezzo per volta eseguendo i riavvi che chiede e sopratutto scollegati dalla rete altrimenti windows cerca i driver suoi per la scheda video...prova così se risolvi il problema
no, non è questione di sli ibrido, allora, le due schede lavorano anche senza bridge, le ho usate anche io per un paio di settimane, il problema è che prima di tutto non puoi attivare SLI, anche perche di fatto non c'è uno sli, hai solo due schede video; però puoi usare una scheda per il 3d e una scheda per la fisica in modo che una lavora da una parte e una lavora dall'altra, mentre in sli hai il 100% del carico diviso in due schede (sia 3d sia fisica, anche se poi in realtà puoi scegliere quale scheda usare per la fisica, ma questa è un'impostazione che di base non c'è), con due vga senza bridge invece puoi usarne una per uno scopo ed una per l'altro, chiaro che i giochi che non usano la fisica ti fanno andare una scheda sola...
no, non è questione di sli ibrido, allora, le due schede lavorano anche senza bridge, le ho usate anche io per un paio di settimane, il problema è che prima di tutto non puoi attivare SLI, anche perche di fatto non c'è uno sli, hai solo due schede video; però puoi usare una scheda per il 3d e una scheda per la fisica in modo che una lavora da una parte e una lavora dall'altra, mentre in sli hai il 100% del carico diviso in due schede (sia 3d sia fisica, anche se poi in realtà puoi scegliere quale scheda usare per la fisica, ma questa è un'impostazione che di base non c'è), con due vga senza bridge invece puoi usarne una per uno scopo ed una per l'altro, chiaro che i giochi che non usano la fisica ti fanno andare una scheda sola...
Ah si? strano perché c'è tanta gente in questo topic che aveva detto che si poteva fare lo SLI anche senza il bridge perdendo un pochino di prestazioni
dario fgx
24-05-2011, 12:50
ragazzi allora ho appurato che con 1.05V a 853MHz non sono stabile.
come faccio ad overvoltare con AB?
quando lo apro tutte le voci delle frequenze sono sballate quella del vcore è bloccata
Ho appena acquistato (dalla Korea :( ) due ZEROtherm Coolmaxx 4000, che a quanto pare sembra essere l'unico dissipatore aftermarket compatibile con le GTX 460 Palit/Gainward, appena e se mi arrivano vi faccio sapere.
P.S.
Inutile dire che l'acquisto è stato tutt'altro che economico...
Ah si? strano perché c'è tanta gente in questo topic che aveva detto che si poteva fare lo SLI anche senza il bridge perdendo un pochino di prestazioni
sli per definizione è il collegamento di due o piu schede video che lavorano assieme, se tu non colleghi non hai sli, poi che ci sia chi dice che ha uno sli senza bridge è perche si è inventato questa definizione, io non sto a sindacare, io dal mio punto di vista, ti dico che, come ti ho spiegato in precedenza, è quello che succede a livello normale quando tu hai un paio di schede video in o non in sli, poi esistono patch, mod e cose varie, come ogni cosa, ma dal punto di vista di base, ovvero come mamma nvidia ha progettato, quello è...
poi anche dal punto di vista della gestione se tu hai due vga non collegate non potrai mai abilitare sli dal pannello nvidia, al contrario se le hai collegate, potrai farle andare singolarmente, potrai usarle come se non fossero collegate oppure abilitare sli...
ragazzi allora ho appurato che con 1.05V a 853MHz non sono stabile.
come faccio ad overvoltare con AB?
quando lo apro tutte le voci delle frequenze sono sballate quella del vcore è bloccata
devi andare su "settings" e tra le varie spunte abilitare controllo e monitoraggio della tensione, poi riavvii il programma ed ecco fatto...
Ho appena acquistato (dalla Korea :( ) due ZEROtherm Coolmaxx 4000, che a quanto pare sembra essere l'unico dissipatore aftermarket compatibile con le GTX 460 Palit/Gainward, appena e se mi arrivano vi faccio sapere.
P.S.
Inutile dire che l'acquisto è stato tutt'altro che economico...
quando ti arrivano sarei curioso di vederne delle foto... :)
liberato87
24-05-2011, 15:41
Ho appena acquistato (dalla Korea :( ) due ZEROtherm Coolmaxx 4000, che a quanto pare sembra essere l'unico dissipatore aftermarket compatibile con le GTX 460 Palit/Gainward, appena e se mi arrivano vi faccio sapere.
P.S.
Inutile dire che l'acquisto è stato tutt'altro che economico...
speriamo che sculi e non ti fanno pagare la dogana!
rizzotti91
24-05-2011, 15:43
Giocando senza overvolt, con le frequenze in firma a The Witcher 2 raggiungo una temperatura massima di 67°, sono molti?
Giocando senza overvolt, con le frequenze in firma a The Witcher 2 raggiungo una temperatura massima di 67°, sono molti?
no, ma neanche pochi...
devil_mcry
24-05-2011, 16:02
fa troppo caldo ormai
fa troppo caldo ormai
si beh, le mie temperature sono ormai 10 gradi piu alte in idle e non oso pensare il full, ho chiuso coi bench da ormai un m esetto abbondante e downcloccato a 650 da un paio di settimane...
rizzotti91
24-05-2011, 16:24
no, ma neanche pochi...
In che limiti devo stare?
devil_mcry
24-05-2011, 16:29
si beh, le mie temperature sono ormai 10 gradi piu alte in idle e non oso pensare il full, ho chiuso coi bench da ormai un m esetto abbondante e downcloccato a 650 da un paio di settimane...
nah io la tengo a 850, cmq in effetti oltre per me è impossibile andare ormai già da un po
MiKeLezZ
24-05-2011, 16:33
Se volessi sostituire la GTX460 con un'altra (sempre nvidia!) a cosa mi dovrei rivolgere?
Mantenendo stesse prestazioni o poco di più, e soprattutto non salendo con i consumi.
liberato87
24-05-2011, 16:33
ragazzi scusate una domanda
leggendo la recensione della gtx 560 liscia rispetto alla gtx 560ti non c'è grande differenza..
e la gtx 560 liscia è sostanzialmente una gtx 460 superclocckata...
ora mi chiedo..
potrei passare alla gtx560ti (il modello di msi twin frozrII) con circa 20 euro..
ma il beneficio reale in prestazioni qual è? mediamente potrei portarla a più di 900..
però io ho già la mia gtx 460 a 900..
la differenza quale sarebbe??
devil_mcry
24-05-2011, 16:40
ragazzi scusate una domanda
leggendo la recensione della gtx 560 liscia rispetto alla gtx 560ti non c'è grande differenza..
e la gtx 560 liscia è sostanzialmente una gtx 460 superclocckata...
ora mi chiedo..
potrei passare alla gtx560ti (il modello di msi twin frozrII) con circa 20 euro..
ma il beneficio reale in prestazioni qual è? mediamente potrei portarla a più di 900..
però io ho già la mia gtx 460 a 900..
la differenza quale sarebbe??
forse anche un pelo di più
cmq per 20€ cambiala, hai sempre un buon 15% in+
liberato87
24-05-2011, 16:45
forse anche un pelo di più
cmq per 20€ cambiala, hai sempre un buon 15% in+
infatti è da ieri che sto valutando..
ho venduto la mia talon e sto valutando sul da farsi..
mi fa gola una gtx 570 direct cu usata... ci dovrei investirequalcosa di più di un centinaio di euro (che potrei spendere..) ..
alla stessa cifra più o meno potrei prendere una gtx 570 nuova, però reference
però questa per 20 euro mi sembra un buon colpo, anche perchè attualmente non ho bisgono di boost prestazionale (di cui avrò bisogno dopo la laurea quindi dopo l'estate perchè mi prendo il kit 3d vision)
tu che faresti?
dario fgx
24-05-2011, 16:49
sli per definizione è il collegamento di due o piu schede video che lavorano assieme, se tu non colleghi non hai sli, poi che ci sia chi dice che ha uno sli senza bridge è perche si è inventato questa definizione, io non sto a sindacare, io dal mio punto di vista, ti dico che, come ti ho spiegato in precedenza, è quello che succede a livello normale quando tu hai un paio di schede video in o non in sli, poi esistono patch, mod e cose varie, come ogni cosa, ma dal punto di vista di base, ovvero come mamma nvidia ha progettato, quello è...
poi anche dal punto di vista della gestione se tu hai due vga non collegate non potrai mai abilitare sli dal pannello nvidia, al contrario se le hai collegate, potrai farle andare singolarmente, potrai usarle come se non fossero collegate oppure abilitare sli...
devi andare su "settings" e tra le varie spunte abilitare controllo e monitoraggio della tensione, poi riavvii il programma ed ecco fatto...
quando ti arrivano sarei curioso di vederne delle foto... :)
...purtroppo in settings la voce di cui parli a me non esiste!
devil_mcry
24-05-2011, 17:06
infatti è da ieri che sto valutando..
ho venduto la mia talon e sto valutando sul da farsi..
mi fa gola una gtx 570 direct cu usata... ci dovrei investirequalcosa di più di un centinaio di euro (che potrei spendere..) ..
alla stessa cifra più o meno potrei prendere una gtx 570 nuova, però reference
però questa per 20 euro mi sembra un buon colpo, anche perchè attualmente non ho bisgono di boost prestazionale (di cui avrò bisogno dopo la laurea quindi dopo l'estate perchè mi prendo il kit 3d vision)
tu che faresti?
per 20€ passerei subito alla 560
poi più avanti vedrei al max per la gtx570, che sicuramente ti costa dè
liberato87
24-05-2011, 17:07
per 20€ passerei subito alla 560
poi più avanti vedrei al max per la gtx570, che sicuramente ti costa dè
si infatti hofatto lo stesso ragionamento...
a settembre quando poi in effetti mi servirà valuterò una gtx570..
itachi23
24-05-2011, 17:19
si infatti hofatto lo stesso ragionamento...
a settembre quando poi in effetti mi servirà valuterò una gtx570..
Secondo me non vale la pena passare alla 560 nenache per 20 euro...fossi in te valuterei pittosto un eventulae sli di 460...visto che la tua è abbastanza fortunata, tra l'altro rischieresti di beccare una 560 sfigata che non sale tanto...poi male che vada se non hai bisogno di potenza aspetta e prendi direttamente la 570 che dopo l'estate forse scende anche di prezzo...
liberato87
24-05-2011, 17:23
Secondo me non vale la pena passare alla 560 nenache per 20 euro...fossi in te valuterei pittosto un eventulae sli di 460...visto che la tua è abbastanza fortunata, tra l'altro rischieresti di beccare una 560 sfigata che non sale tanto...poi male che vada se non hai bisogno di potenza aspetta e prendi direttamente la 570 che dopo l'estate forse scende anche di prezzo...
mmm niente sli sono su amd...
il passaggio mi è appena costato 15euro ss incluse quindi praticamente 10 euro :D
dovrei essere proprio sfigato questa parte da 880mhz e le gtx 560ti che non arrivano a 950 si contano sulle dita (un mio caro amico con la stessa scheda è stabile a 950 con 1v!!!
invece come hai detto tu dopo l'estate si vedrà e ci sono parecchio soluzioni...
-acquisto crosshair V ( quindi possibilità di sli di 560ti)
-resto con la stessa main, vendo la 560ti e acquisto singola 570 (che
appunto come hai detto anche tu costerà di meno)
-resto con la stessa main vendo la 560ti e acquisto 580 (se si trova qualche buona offerta e sarà conveniente!)
itachi23
25-05-2011, 09:24
mmm niente sli sono su amd...
il passaggio mi è appena costato 15euro ss incluse quindi praticamente 10 euro :D
dovrei essere proprio sfigato questa parte da 880mhz e le gtx 560ti che non arrivano a 950 si contano sulle dita (un mio caro amico con la stessa scheda è stabile a 950 con 1v!!!
invece come hai detto tu dopo l'estate si vedrà e ci sono parecchio soluzioni...
-acquisto crosshair V ( quindi possibilità di sli di 560ti)
-resto con la stessa main, vendo la 560ti e acquisto singola 570 (che
appunto come hai detto anche tu costerà di meno)
-resto con la stessa main vendo la 560ti e acquisto 580 (se si trova qualche buona offerta e sarà conveniente!)
Si hai ragione ottimo affare...solo non potrai più scrivere su questo thread :D
In che limiti devo stare?
beh la questione è un po delicata, nel senso che io sulla mia scheda e con il mio overclock (quindi non è detto che per te sia identica la cosa) ho visto che la scheda rendeva bene a certe temperature con certe frequenze, per esempio a 850 potevo arrivare anche a 75 gradi senza particolari problemi, a 800 anche a 80-82, dai 900 in su invece non dovevo superare i 60 pena il crash...
quindi i tuoi 67 non sono tanti, ma non sono nemmeno pochi, tutto sta in base a quanto bene va la scheda, funziona? bene puoi stare tranquillo... dopo un po che la usi tende a calare? meglio raffreddare ancora un po...
capisci piu o meno come la vedo io? poi ha ragione anche devil, ormai fa caldo e tenere basse le temperature è abbastanza difficile... soprattutto per chi ha un case un po sacrificoso e magari una non eccessiva aerazione...
...purtroppo in settings la voce di cui parli a me non esiste!
appena sono a casa vedo se riesco a farti uno screen... intanto, che versione usi? (io ho la 2.0.0)
dario fgx
25-05-2011, 16:34
beh la questione è un po delicata, nel senso che io sulla mia scheda e con il mio overclock (quindi non è detto che per te sia identica la cosa) ho visto che la scheda rendeva bene a certe temperature con certe frequenze, per esempio a 850 potevo arrivare anche a 75 gradi senza particolari problemi, a 800 anche a 80-82, dai 900 in su invece non dovevo superare i 60 pena il crash...
quindi i tuoi 67 non sono tanti, ma non sono nemmeno pochi, tutto sta in base a quanto bene va la scheda, funziona? bene puoi stare tranquillo... dopo un po che la usi tende a calare? meglio raffreddare ancora un po...
capisci piu o meno come la vedo io? poi ha ragione anche devil, ormai fa caldo e tenere basse le temperature è abbastanza difficile... soprattutto per chi ha un case un po sacrificoso e magari una non eccessiva aerazione...
appena sono a casa vedo se riesco a farti uno screen... intanto, che versione usi? (io ho la 2.0.0)
ti ringrazio ma nn preoccuparti: ho risolto.
avevo una vecchia versione di AB
adesso sono stabile a 853mhz e shaders linkati 1.075V.
le memorie fino a wuanto posso portarle secondo te (sono dissipate)?
liberato87
25-05-2011, 17:34
Si hai ragione ottimo affare...solo non potrai più scrivere su questo thread :D
già! e sincearmente mi dispiace ;) gtx 460 rulezzz
ti ringrazio ma nn preoccuparti: ho risolto.
avevo una vecchia versione di AB
adesso sono stabile a 853mhz e shaders linkati 1.075V.
le memorie fino a wuanto posso portarle secondo te (sono dissipate)?
beh nei vari test che abbiamo fatto tra di noi abbiamo visto che oltre i 2000 non hai reali vantaggi, io direi che per il daily 2000 va bene, volendo puoi provare un 2100...
beh nei vari test che abbiamo fatto tra di noi abbiamo visto che oltre i 2000 non hai reali vantaggi, io direi che per il daily 2000 va bene, volendo puoi provare un 2100...
Quoto, oltre 2000MHz per le ram non serve a niente.
1900/2000 non danno aumenti prestazionali tangibili nel gaming.
Al contrario, nei mark 3D qualche MHz in più è sempre ben accetto :D
dario fgx
25-05-2011, 21:07
beh nei vari test che abbiamo fatto tra di noi abbiamo visto che oltre i 2000 non hai reali vantaggi, io direi che per il daily 2000 va bene, volendo puoi provare un 2100...
ma salgano senza problemi?
Ciao a tutti, da un po' di tempo (premesso che ho controllato e le ventole girano tutte quante) la temperatura delle mie due GTX 460 GLH volano in idle dai 54° ai 60° e raggiungono addirittura i 90° in full facendo crashare il pc. Ho MSI afterburner e ho già settato la ventola per girare più veloce ma nonostante ciò sebbene la velocità della fan sia proporzionale alla temperatura comunque rimane alta. Può essere un problema delle due schede? Il case è un full tower HAF X della cooler master ben areato (almeno così sembra) con una ventolona da 140mm sul pannello laterale, una da 120 in alto più due ventole sul dissipatore custom della cpu, una ventola da 120 davanti per gli hard disk e una dietro piccola. Spero di aver fornito abbastanza informazioni per cercare una risposta al problema, non riesco a giocare 10 minuti che crasha ho due monitor se serve ma anche togliendone uno le temperature si abbassano di pochi gradi ma il problema persiste
Se hai 2 monitor... ti confermo che almeno una scheda non va mai in IDLE.
Inoltre, in un sistema SLI è normale che le temperature siano altine, spece in questo periodo.
Hai provato a disattivare SLI ed usare un solo monitor con il case aperto ?
dario fgx
26-05-2011, 09:14
Ciao a tutti, da un po' di tempo (premesso che ho controllato e le ventole girano tutte quante) la temperatura delle mie due GTX 460 GLH volano in idle dai 54° ai 60° e raggiungono addirittura i 90° in full facendo crashare il pc. Ho MSI afterburner e ho già settato la ventola per girare più veloce ma nonostante ciò sebbene la velocità della fan sia proporzionale alla temperatura comunque rimane alta. Può essere un problema delle due schede? Il case è un full tower HAF X della cooler master ben areato (almeno così sembra) con una ventolona da 140mm sul pannello laterale, una da 120 in alto più due ventole sul dissipatore custom della cpu, una ventola da 120 davanti per gli hard disk e una dietro piccola. Spero di aver fornito abbastanza informazioni per cercare una risposta al problema, non riesco a giocare 10 minuti che crasha ho due monitor se serve ma anche togliendone uno le temperature si abbassano di pochi gradi ma il problema persiste
può essere che una delle due schede non riesca a disporre di spazio per richiamare aria a causa di quella adiacente?
dario fgx
26-05-2011, 09:16
Quoto, oltre 2000MHz per le ram non serve a niente.
1900/2000 non danno aumenti prestazionali tangibili nel gaming.
Al contrario, nei mark 3D qualche MHz in più è sempre ben accetto :D
quindi mi consigli di tenerle a 1900 o a 2000 ??
ma salgano senza problemi?
si e no, nel senso che fino a 2200 ci siamo arrivati piu o meno tutti, chi un po piu a fatica, chi con un po piu di facilità, ma tra temperature e prestazioni circa ci siamo stati tutti quanti (con i piu svariati modelli) oltre è un po un'incognita nel senso che l'ideale sarebbe iniziare a dissiparle, e moddare il bios per avere una miglior gestione dei voltaggi, ed inoltre non ha molto senso se non pompi la gpu almeno a 900, ma gia a 900 con 2200 di memoria lo fai nei bench, se giochi io credo che 850/2000 sia non dico l'ideale, ma una delle migliori impostazioni... ma anche se dovessi girare a 900 nei giochi, con 2000 di memoria sei piu che a posto...
come dice ufo, nei benchmark ha senso tirare le memorie, limitatatamente a quel test per vedere fin dove si arriva...
Ciao a tutti, da un po' di tempo (premesso che ho controllato e le ventole girano tutte quante) la temperatura delle mie due GTX 460 GLH volano in idle dai 54° ai 60° e raggiungono addirittura i 90° in full facendo crashare il pc. Ho MSI afterburner e ho già settato la ventola per girare più veloce ma nonostante ciò sebbene la velocità della fan sia proporzionale alla temperatura comunque rimane alta. Può essere un problema delle due schede? Il case è un full tower HAF X della cooler master ben areato (almeno così sembra) con una ventolona da 140mm sul pannello laterale, una da 120 in alto più due ventole sul dissipatore custom della cpu, una ventola da 120 davanti per gli hard disk e una dietro piccola. Spero di aver fornito abbastanza informazioni per cercare una risposta al problema, non riesco a giocare 10 minuti che crasha ho due monitor se serve ma anche togliendone uno le temperature si abbassano di pochi gradi ma il problema persiste
il 140 sul laterale butta dentro o tira fuori?
nel caso che buttasse dentro, giralo in modo che tiri fuori... forse 5-6 gradi riesci ad abbassare, oppure prova case con pannello laterale rimosso e vedi cosa ottieni... cmq diciamo che è un po normale, anche io avendo sli spesso anche facendo le cose piu semplici (video in youtube, film in dvd, ecc) vedo salire le schede a 55 circa, quella sopra poi ci arriva praticamente subito...
un po per le temperature di adesso, un po per il case che non è il massimo (il mio case intendo) le temperature fanno presto a salire...
quindi mi consigli di tenerle a 1900 o a 2000 ??
2000
Ma se portandole a 1900 riesci a guadagnare qualche MHz sul core.... mantienile a 1900 :D
2000
Ma se portandole a 1900 riesci a guadagnare qualche MHz sul core.... mantienile a 1900 :D
ufo le glh non hanno problemi a stare a 2000, può guadagnare tranquillamente sul core tenendo 2000, io sono arrivato a 900 e oltre tenendo 2100 prima e 2200 poi...
a 970 ho provato anche 2300 ed ha retto per una decina di minuti...
liberato87
26-05-2011, 12:01
ho appena tolto la mia hawk talon attack :cry: :cry: :cry:
e messo una vga d emergenza (sempre utilissima!)
che dite, ci potrò giocare bene a crysis 2 ?
http://img822.imageshack.us/img822/885/vgaemergenza.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/vgaemergenza.png/)
:sofico: :sofico: :sofico:
mmm niente sli sono su amd...
Ah si? http://www.slipatch.com/about/ :D
liberato87
26-05-2011, 15:14
Ah si? http://www.slipatch.com/about/ :D
beh sapevo che si può fare ugualmente fatto stà che non è una cosa ufficiale ed è per fozra di cose diverso dallo sli ufficiale per il quale escono spesso driver proprietari (non a caso) per migliorare le prestazioni e il supporto ai giochi..
se devo fare uno sli che mi possa dare problemi o prestazioni castrate preferisco non farlo ;)
con i nuovi chipset 990 anche amd avrà il pieno supporto allo sli quindi nel frattempo vado di singola ;)
Ah si? http://www.slipatch.com/about/ :D
come dice liberato, si potrebbe essere un'alternativa, ma se il chip (che è fisicamente presente sulla mobo) non lo supporta, hai un'emulazione, ma non sarà mai come il chip nvidia dedicato...
anche io preferirei piuttosto restare su singola ed attendere nuovi modelli di mobo o passare a modelli gia esistenti ma predisposti di serie...
ufo le glh non hanno problemi a stare a 2000, può guadagnare tranquillamente sul core tenendo 2000, io sono arrivato a 900 e oltre tenendo 2100 prima e 2200 poi...
a 970 ho provato anche 2300 ed ha retto per una decina di minuti...
Ok, possono tenere anche i 2300MHz, li uso anche io raramente per i Mark :)
Ma il controller di memoria è quello che è .... non andrei oltre 2000MHz nell'uso quotidiano
Ok, possono tenere anche i 2300MHz, li uso anche io raramente per i Mark :)
Ma il controller di memoria è quello che è .... non andrei oltre 2000MHz nell'uso quotidiano
qui siamo d'accordo...
dario fgx
26-05-2011, 23:36
ragazzi ho verificato che praticamnte ad 853mhz portando le ram da 1900 a 2000 non cambia nula, ma proprio nulla nemmeno nel 3dmark.
quindi ritengo che quei 100MHz si possano risparmiare per evitare di generare calore "in situ".
ragazzi ho verificato che praticamnte ad 853mhz portando le ram da 1900 a 2000 non cambia nula, ma proprio nulla nemmeno nel 3dmark.
quindi ritengo che quei 100MHz si possano risparmiare per evitare di generare calore "in situ".
vedi tu, se in effetti non hai guadagni tangibili lascia 1900...
ragazzi ho verificato che praticamnte ad 853mhz portando le ram da 1900 a 2000 non cambia nula, ma proprio nulla nemmeno nel 3dmark.
quindi ritengo che quei 100MHz si possano risparmiare per evitare di generare calore "in situ".
Dipende sicuramente dalla frequenza core....
generalmente oltre 875/900MHz di core, la ram diventa "importante" nel mark
Questo fermorestando la bontà della CPU, che deve essere in grado di reggere il carico.
ragazzi ma solo a me gli ultimi driver nvidia mi fanno crashare il sitema ogni 2 ore? :muro: :muro:
ho una gigabyte 460 soc... e tra l'altro su OC guru non mi funziona più l'indicatore del consumo (resta fermo a 0) e i led che indicano lo step energetico sono sempre tutti accesi anche in downclock... :muro:
DonPontillo
28-05-2011, 13:06
io li ho scaricati ma ancora non li installo perchè a giorni formatto...
passo ai whql precedenti :) ?
FOrse è un probela dovuto ad una errata rimozione dei precedenti driver.
Io li uso dal giorno di uscita, e non ho mai riscontrato problemi/anomalie.
FOrse è un probela dovuto ad una errata rimozione dei precedenti driver.
Io li uso dal giorno di uscita, e non ho mai riscontrato problemi/anomalie.
idem...
vynnstorm
29-05-2011, 15:56
Anche io...
Gia' che ci sono vi faccio una domandina veloce, ma anche le vostre gainward gtx460 gs fanno un casino boia? Le ventole del case/dissi stanno tutte sui 20db, anche se le sparo al massimo hanno comunque un rumore "morbido" diciamo. La scheda invece anche in idle fa un ronzio fastidioso, quando e' in full poida proprio fastidio! Le temp oscillano tra i 34 e gli 84, tamb intorno ai 22, non dovrebbero essere alte...
ps: ammetto di essere abbastanza fissato con il silenzio eh, ma vorrei levarmi questa curiosita', ormai e' da quando l'ho comprata (ottobre 2010) che me lo chiedo.
Anche io...
Gia' che ci sono vi faccio una domandina veloce, ma anche le vostre gainward gtx460 gs fanno un casino boia? Le ventole del case/dissi stanno tutte sui 20db, anche se le sparo al massimo hanno comunque un rumore "morbido" diciamo. La scheda invece anche in idle fa un ronzio fastidioso, quando e' in full poida proprio fastidio! Le temp oscillano tra i 34 e gli 84, tamb intorno ai 22, non dovrebbero essere alte...
ps: ammetto di essere abbastanza fissato con il silenzio eh, ma vorrei levarmi questa curiosita', ormai e' da quando l'ho comprata (ottobre 2010) che me lo chiedo.
La mia è silenziosissima. :mbe:
Anche io...
Gia' che ci sono vi faccio una domandina veloce, ma anche le vostre gainward gtx460 gs fanno un casino boia? Le ventole del case/dissi stanno tutte sui 20db, anche se le sparo al massimo hanno comunque un rumore "morbido" diciamo. La scheda invece anche in idle fa un ronzio fastidioso, quando e' in full poida proprio fastidio! Le temp oscillano tra i 34 e gli 84, tamb intorno ai 22, non dovrebbero essere alte...
ps: ammetto di essere abbastanza fissato con il silenzio eh, ma vorrei levarmi questa curiosita', ormai e' da quando l'ho comprata (ottobre 2010) che me lo chiedo.
Dipende molto dal case.... dalla propria sopportazione del rumore :D
Sei certo non ci siano vibrazioni oltre al rumore delle ventole ?
La ventilazione del case come è ?
vynnstorm
29-05-2011, 17:43
Ho un lancool pc-k62, ho cambiato la ventola posteriore con una enermax everest (per il led:D ), il dissi e' un venomous x con due thermalright x-silent 140. Se monto la 4550 passiva e' inudibile, e' proprio la scheda che fa macello.
TheLastRemnant
30-05-2011, 19:07
ragazzi ho verificato che praticamnte ad 853mhz portando le ram da 1900 a 2000 non cambia nula, ma proprio nulla nemmeno nel 3dmark.
quindi ritengo che quei 100MHz si possano risparmiare per evitare di generare calore "in situ".
sull'extreme cambia una virgola, il fatto è che si è limitati dal quantitativo di ram, ovvero 1gb. Ad esempio invece l'overclock delle ram su schede video con maggiore bus delle memorie porta a risultati migliori.
Sulle 460, se non vai oltre 1600x1200, l'overclock delle ram ha senso solo se porti la frequenza del core sui 950mhz, per non dargli un collo di bottiglia.
Anche io...
Gia' che ci sono vi faccio una domandina veloce, ma anche le vostre gainward gtx460 gs fanno un casino boia? Le ventole del case/dissi stanno tutte sui 20db, anche se le sparo al massimo hanno comunque un rumore "morbido" diciamo. La scheda invece anche in idle fa un ronzio fastidioso, quando e' in full poida proprio fastidio! Le temp oscillano tra i 34 e gli 84, tamb intorno ai 22, non dovrebbero essere alte...
ps: ammetto di essere abbastanza fissato con il silenzio eh, ma vorrei levarmi questa curiosita', ormai e' da quando l'ho comprata (ottobre 2010) che me lo chiedo.
io ho risolto moddando il bios, ho portato il minimo al 20% invece del 40% di serie... cmq le mie si si sentono ma rispetto ad altre schede, anche della gamma amd, non sono eccessivamente rumorose, ok non ai livelli di gigabyte ed msi...
devil_mcry
01-06-2011, 17:39
in arrivo un'altra gtx460 di asus per l'altro pc :D
alex oceano
01-06-2011, 19:55
in arrivo un'altra gtx460 di asus per l'altro pc :D
facci sapere come gira!!!
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma per il downclock??
Vi spiego, ho una gtx460 soc della gigabyte, in pratica una delle versioni più "estreme" di questa GPU (ha ben due entrate per l'alimentazione!!), e dal momento che uso il PC tutti i giorni non solo per smanettarci, vorrei evitare che mi arrivi una bolletta mostruosa :sofico:
Prima OC guru faceva una cosa spettacolare, oltre ad entrare in modalità "green" (risparmio), mi indicava anche il consumo della scheda in tempo reale, ma da quando ho installato gli ultimi driver nvidia, non funziona più l'indicatore del consumo (mi indica sempre zero) e i led che indicano il power step sono tutti illuminati (quindi la scheda ciuccia corrente al massimo) :muro:
Qualche idea su quale programma usare? Ho provato Afterburner, ma anche downclockando la scheda al massimo possibile (core clock a 405 Mhz) i led del power step sono sempre tutti accesi...
La mia Zotac GTX460 AMP! 1024MB ha cominciato a darmi qualche problema, si riavvia continuamente il pc non appena comincia a caricare windows.
Ho notato che si presenta solo con i driver video installati, se li disinstallo da modalità provvisoria infatti windows si avvia perfettamente.
Il problema si presenta sia con driver "vecchi" che con gli ultimi.
Provata su differenti computer ....sempre solito problema :boh:
itachi23
02-06-2011, 16:56
La mia Zotac GTX460 AMP! 1024MB ha cominciato a darmi qualche problema, si riavvia continuamente il pc non appena comincia a caricare windows.
Ho notato che si presenta solo con i driver video installati, se li disinstallo da modalità provvisoria infatti windows si avvia perfettamente.
Il problema si presenta sia con driver "vecchi" che con gli ultimi.
Provata su differenti computer ....sempre solito problema :boh:
Se è in garanzia mandala in assistenza secondo me è un problema della scheda, perchè ti fa lo stesso problema su computer diversi
Se è in garanzia mandala in assistenza secondo me è un problema della scheda, perchè ti fa lo stesso problema su computer diversi
Già è quello che immaginavo, ma sto riscontrando problemi anche nell'aprire un RMA.
Dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361263
Già è quello che immaginavo, ma sto riscontrando problemi anche nell'aprire un RMA.
Dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361263
aspetta domani che ti danno risposta, a vendere sono veloci quando c'è rma sono lenti.
La mia Zotac GTX460 AMP! 1024MB ha cominciato a darmi qualche problema, si riavvia continuamente il pc non appena comincia a caricare windows.
Ho notato che si presenta solo con i driver video installati, se li disinstallo da modalità provvisoria infatti windows si avvia perfettamente.
Il problema si presenta sia con driver "vecchi" che con gli ultimi.
Provata su differenti computer ....sempre solito problema :boh:
Hai anche problemi di freeze e di schermate di errore (il driver video ha smesso di funzionare..)?
Se così purtroppo è la vga ad essere incompatibile con la tua scheda madre, dai un occhio qui (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401). E' un problema risaputo questo dell'incompatibilità delle Vga Fermi con alcune motherboard..Qui sul forum non se ne parla molto. Se è così, mandandola in rma non risconteranno alcun difetto e ti addebiteranno le spese.
aspetta domani che ti danno risposta, a vendere sono veloci quando c'è rma sono lenti.
Già è proprio così :mad: domani provo a mandargli un'altra mail di sollecito.
Hai anche problemi di freeze e di schermate di errore (il driver video ha smesso di funzionare..)?
Se così purtroppo è la vga ad essere incompatibile con la tua scheda madre, dai un occhio qui (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=187401). E' un problema risaputo questo dell'incompatibilità delle Vga Fermi con alcune motherboard..Qui sul forum non se ne parla molto. Se è così, mandandola in rma non risconteranno alcun difetto e ti addebiteranno le spese.
No niente schermate di errore visibili, ho guardato e le motherboard su cui l'ho provata non sono presenti in quella lista ....poi per 5 mesi ha funzionato benissimo
itachi23
02-06-2011, 23:05
No niente schermate di errore visibili, ho guardato e le motherboard su cui l'ho provata non sono presenti in quella lista ....poi per 5 mesi ha funzionato benissimo
Secondo me è sicuramente un difetto della scheda...purtroppo per le rma fanno storie...comunque sollecita e inc...zzati non farti prendere in giro...in bocca al lupo
Secondo me è sicuramente un difetto della scheda...purtroppo per le rma fanno storie...comunque sollecita e inc...zzati non farti prendere in giro...in bocca al lupo
Proverò domani a mandargli un'altra mail di sollecito. Ho guardato sul sito se era possibile inviare un RMA direttamente alla Zotac ma dà la possibilità di scegliere solo Regno Unito come nazione.
thegladiator
03-06-2011, 14:33
Ciao raga, è un po' che non giocavo col PC (qualche mese) e di conseguenza non avevo aggiornato i driver della mia Hawk da un po', nè MSI Afterburner....insomma sono stato "fuori dal giro"! :D
Volevo sapere: passando dai 260.xx (a cui ero rimasto) agli ultimi 275.33 ho notato che col Vantage sono passato da 18.623 a 19.256 (+600 punti!)....ma le ultime realese di driver hanno dato un boost alle GTX460 per caso?? :)
Non è che questo ha ridotto i margini di OC? Perchè non avrei voglia di rimettermi a fare tutti i test di stabilità....
Attendo vs. risposte...grazie 1000! :)
sapete per caso come si comporta gigabyte con un rma di una scheda messa a liquido??
è come EVGA, oppure fa storie?
grazie
itachi23
04-06-2011, 19:37
Ciao raga, è un po' che non giocavo col PC (qualche mese) e di conseguenza non avevo aggiornato i driver della mia Hawk da un po', nè MSI Afterburner....insomma sono stato "fuori dal giro"! :D
Volevo sapere: passando dai 260.xx (a cui ero rimasto) agli ultimi 275.33 ho notato che col Vantage sono passato da 18.623 a 19.256 (+600 punti!)....ma le ultime realese di driver hanno dato un boost alle GTX460 per caso?? :)
Non è che questo ha ridotto i margini di OC? Perchè non avrei voglia di rimettermi a fare tutti i test di stabilità....
Attendo vs. risposte...grazie 1000! :)
Secondo me hanno dato un boost perchè la maggior parte dei giochi va decisamente meglio dalla 270 in poi, comunque a me non è cambiato nulla in quanto a stabilità, cioè se eri RS lo sarai ancora ;)
Una semplice domanda: con la gtx 460 è possibile gestire indipendentemente (risoluzioni diverse ecc)2 monitor? Se si, come? C'è un apposito software di gestione?
itachi23
06-06-2011, 14:24
Una semplice domanda: con la gtx 460 è possibile gestire indipendentemente (risoluzioni diverse ecc)2 monitor? Se si, come? C'è un apposito software di gestione?
Il software è quello nvidia(rilasciato insieme ai driver) e ti permette di fare un sacco di cose per il multischermo...solitamente hai diverse uscite dvi hdmi e vga (dipende dai modelli) quindi puoi collegare diversi monitor...per quanto riguarda il triple screen devi avere uno SLI(2 schede)...spero di esserti stato utile
davide87
06-06-2011, 14:45
Qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallii passeggeri ?
Qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallii passeggeri ?
a me con la palit succedeva, ma era un problema del cavo e non della vga, in oc mi è capitato ed erano le ram troppo tirate.
davide87
06-06-2011, 19:34
a me con la palit succedeva, ma era un problema del cavo e non della vga, in oc mi è capitato ed erano le ram troppo tirate.
ho cambiato il cavo dal kvm al monitor e il problema è sparito... :O :D
Qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallii passeggeri ?
a me è successo quando ho attivato sli la prima volta, è bastato un resync...
ho cambiato il cavo dal kvm al monitor e il problema è sparito... :O :D
bene
passato ai 275.33
per il momento tutto bene...
Il software è quello nvidia(rilasciato insieme ai driver) e ti permette di fare un sacco di cose per il multischermo...solitamente hai diverse uscite dvi hdmi e vga (dipende dai modelli) quindi puoi collegare diversi monitor...per quanto riguarda il triple screen devi avere uno SLI(2 schede)...spero di esserti stato utile
Si grazie! Ma più che altro non riesco a fare questa cosa che ora vado a spiegare: ho il pc collegato al monitor e al proiettore...è possibile finchè sul proiettore sta andando un film, nel frattempo usare il pc dal monitor facendo dell'altro? Andare in internet o giocare o scrivere...qualsiasi cosa.
Fin'ora ho provato, ma appena tento di usare il pc dallo schermo, le azioni che faccio vanno a modificare l'esecuzione del film...esiste il modo di usare le 2 uscite in modo indipendente?
Christian Troy
06-06-2011, 22:06
stasera stavo giocando in multi a bfbc2 con i nuovi driver 275.* cazzariola c'è stato un enorme boost di performance rispetto ai 270 °_° visibile a occhio nudo!
devil_mcry
06-06-2011, 22:47
stasera stavo giocando in multi a bfbc2 con i nuovi driver 275.* cazzariola c'è stato un enorme boost di performance rispetto ai 270 °_° visibile a occhio nudo!
interessante !
http://www.playwares.com/xe/files/attach/images/7101182/398/991/014/xe460cm4k.jpg
Ordinati due dalla Korea attraverso un agente locale, arrivati in Italia dopo appena una settimana e ricevuti oggi pomeriggio... Pagati uno sproposito, nonstante sul posto vengono venduti a circa 30€, confermo essere l'UNICO dissipatore aftermarket compatibile con le GTX 460 Gainward/Palit. Ho "guadagnato" circa 8-9° rispetto il dissipatore stoc, che raggiungeva sotto carichi del 95%+ (in game) temperature superiori agli 80°.
P.S.
Vorrei configurare diversi profili per la mia scheda grafica, riducendo voltaggio e frequenze in ambito 2D ecc. ecc. quale programma mi consigliate? Il pannelo di controllo Nvidia mi sembra una taroccata. :D
Christian Troy
07-06-2011, 07:52
interessante !
era sempre fluidissimo ma ieri sera sembrava avere la sciolina :sofico:
speriamo che la nostra amata ce la faccia anche per bf3 magari senza AA
Ma è assurdo!!
Oggi ho fatto delle prove. . . mentre gioco a Crysis 2, dopo un'oretta la mia hawk fa 72°, se apro lo sportello laterale del case, e lo lascio aperto, la temp si mantiene sempre costante durante il gioco a 58-59° :eek:
Possibile questa differenza di ben 14°?
devil_mcry
07-06-2011, 12:07
Ma è assurdo!!
Oggi ho fatto delle prove. . . mentre gioco a Crysis 2, dopo un'oretta la mia hawk fa 72°, se apro lo sportello laterale del case, e lo lascio aperto, la temp si mantiene sempre costante durante il gioco a 58-59° :eek:
Possibile questa differenza di ben 14°?
mmm se è mal ventilato...
era sempre fluidissimo ma ieri sera sembrava avere la sciolina :sofico:
speriamo che la nostra amata ce la faccia anche per bf3 magari senza AA
dubito :rolleyes:
...e fu così che una delle "piccole" partì verso un RMA :cry: :cry:
adesso sono con scheda singola..:(
devil_mcry
07-06-2011, 12:19
...e fu così che una delle "piccole" partì verso un RMA :cry: :cry:
adesso sono con scheda singola..:(
che ha visto?
in che senso che ha visto? :rolleyes:
mi si è spento il pc e non voleva più ripartire con quella scheda collegata...:muro:
dopo varie prove sembra sia partita la zona di alimentazione di un connettore 6 pin; appena davo tensione a quello il pc non partiva più...se invece davo alimentazione solo all'altro partiva senza problemi...:rolleyes:
itachi23
07-06-2011, 12:24
http://www.playwares.com/xe/files/attach/images/7101182/398/991/014/xe460cm4k.jpg
Ordinati due dalla Korea attraverso un agente locale, arrivati in Italia dopo appena una settimana e ricevuti oggi pomeriggio... Pagati uno sproposito, nonstante sul posto vengono venduti a circa 30€, confermo essere l'UNICO dissipatore aftermarket compatibile con le GTX 460 Gainward/Palit. Ho "guadagnato" circa 8-9° rispetto il dissipatore stoc, che raggiungeva sotto carichi del 95%+ (in game) temperature superiori agli 80°.
P.S.
Vorrei configurare diversi profili per la mia scheda grafica, riducendo voltaggio e frequenze in ambito 2D ecc. ecc. quale programma mi consigliate? Il pannelo di controllo Nvidia mi sembra una taroccata. :D
Io con lo spitfire sto più fresco :D...ti consiglio msi afterburner
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.