View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF104] Geforce GTX460
PeGaz_001
05-01-2011, 21:17
bios modificato da me ;)
1.21 max :)
hai mai sentito cosa è successo ad alcune persone dopo aver sbloccato il limite max di voltaggio? :asd:
Sta un po al buon senso usare il vcore
PeGaz_001
05-01-2011, 21:22
Sta un po al buon senso usare il vcore
dalla tua risposta si evince che sai perfettamente di cosa sto parlando ;)
dalla tua risposta si evince che sai perfettamente di cosa sto parlando ;)
e che e successo ....io li ho sbloccati sempre...
CalegaR1
05-01-2011, 21:42
hai mai sentito cosa è successo ad alcune persone dopo aver sbloccato il limite max di voltaggio? :asd:
Ciao, io personalmente non sono mai andato oltre l'1.12-1.15 di vcore...la funzione del voltaggio l'ho sbloccato giusto perché me lo sono trovato davanti, non per altro... :)
Ne passa di acqua sotto ai ponti prima che mi venga voglia di fonderle a 1.21...:D :D
liberato87
05-01-2011, 21:46
ragazzi qualcuno che fa un test con occt e controllo errori??
a 800/1700/2000
e 850/1800/2000
vorrei vedere se sono nella norma...
grazie!
Se non hai errori sei nella norma :D
siete certi che almeno una delle due porte dvi sia una dvi-i od almeno una dvi-a?
non so che indenti:D ...ma se la domanda era: sicuri che le porte DVI possano essere trasformate in VGA, la risposta è si!
e il convertitore è incluso nella confezione...almeno la maggior parte delle marche lo fanno.
CalegaR1
05-01-2011, 21:51
Se non hai errori sei nella norma :D
hai vinto :D
Ciao, io personalmente non sono mai andato oltre l'1.12-1.15 di vcore...la funzione del voltaggio l'ho sbloccato giusto perché me lo sono trovato davanti, non per altro... :)
Ne passa di acqua sotto ai ponti prima che mi venga voglia di fonderle a 1.21...:D :D
Chissà a quanto l'ha portato questo tizio http://3dmark.com/3dm11/349477 per arrivare a 1350 MHz di core :eek:
CalegaR1
05-01-2011, 21:54
Chissà a quanto l'ha portato questo tizio http://3dmark.com/3dm11/349477 per arrivare a 1350 MHz di core :eek:
'ca troia...:eek: :eek: :eek: :eek:
PeGaz_001
05-01-2011, 21:54
Ciao, io personalmente non sono mai andato oltre l'1.12-1.15 di vcore...la funzione del voltaggio l'ho sbloccato giusto perché me lo sono trovato davanti, non per altro... :)
Ne passa di acqua sotto ai ponti prima che mi venga voglia di fonderle a 1.21...:D :D
perfetto, se tieni alla vita della tua/tue gpu sai come fare :D
e che e successo ....io li ho sbloccati sempre...
bhe ... non so se è il caso delle 460 ... ma pur trattandosi di sezione di alimentazione gpu, potrebbe essere la stessa cosa... sentivo parlare Noob e Sick che mi sconsigliavano vivamente di non insistere col voltaggio massimo su una gpu (senza nemmeno parlare di sbloccarlo), in caso contrario la sezione di alimentazione andava a farsi "benedire" col risultato di una scheda video da usare come ferma carte, se chiedi ti sapranno dire... una volta un bench una volta un'altro daje e daje fai il danno! personalmente m'è venuta voglia di ascoltarli visto che hanno una certa esperienza a riguardo
è assolutamente vero... i canali mofset si danneggiano in modo irreparabile se si utilizza un voltaggio eccessivo.
Stesso discorso per il core.
Personalmente non mi sogno nemmeno di andare a 1.087 per il daily
Mi assesto invece su un discreto 1.05v
CalegaR1
05-01-2011, 21:59
perfetto, se tieni alla vita della tua/tue gpu sai come fare :D
bhe ... non so se è il caso delle 460 ... ma pur trattandosi di sezione di alimentazione gpu, potrebbe essere la stessa cosa... sentivo parlare Noob e Sick che mi sconsigliavano vivamente di non insistere col voltaggio massimo su una gpu (senza nemmeno parlare di sbloccarlo), in caso contrario la sezione di alimentazione andava a farsi "benedire" col risultato di una scheda video da usare come ferma carte, se chiedi ti sapranno dire... una volta un bench una volta un'altro daje e daje fai il danno! personalmente m'è venuta voglia di ascoltarli visto che hanno una certa esperienza a riguardo
ma ovvio...normalmente girano a 720-4000 a 0.9 :)
In bench andare oltre a 1.15 non mi pare il caso, e già li siamo ben vicini al "limite" che io considero accettabile...benchare è un gioco, rischiare di svaccare 300€ di vga per fare 300 pti in più non mi pare il caso :D
non so che indenti:D ...ma se la domanda era: sicuri che le porte DVI possano essere trasformate in VGA, la risposta è si!
e il convertitore è incluso nella confezione...almeno la maggior parte delle marche lo fanno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
:)
PeGaz_001
05-01-2011, 22:11
è assolutamente vero... i canali mofset si danneggiano in modo irreparabile se si utilizza un voltaggio eccessivo.
Stesso discorso per il core.
Personalmente non mi sogno nemmeno di andare a 1.087 per il daily
Mi assesto invece su un discreto 1.05v
bene quindi con la mia piccoletta quando sto a 925/1850/2000 con 1.075 posso "quasi" stare tranquillo .... :stordita:
ma ovvio...normalmente girano a 720-4000 a 0.9 :)
In bench andare oltre a 1.15 non mi pare il caso, e già li siamo ben vicini al "limite" che io considero accettabile...benchare è un gioco, rischiare di svaccare 300€ di vga per fare 300 pti in più non mi pare il caso :D
stesso simile pstate della mia, io però oltre 1.075 non sono mai andato , e non sono neanche curioso :sofico: in piu il tuo discorso non fa na piega! :read:
Scusa hai una scheda dx11 e usi un sistema operativo che supporta al massimo le dx9?:eek:
Appena troverò una licenza di Seven a prezzi accettabili allora farò il "salto". Per ora va bene così.... :fagiano:
Black ops ma il problema degli fps è proprio del gioco non risolve nulla con la gtx 460
Avevo letto di problemi insiti nel gioco ma cercavo delle conferme da altri utenti per togliermi i dubbi sulla bontà della scheda.
E penso di averle trovate....:O
CalegaR1
05-01-2011, 22:16
bene quindi con la mia piccoletta quando sto a 925/1850/2000 con 1.075 posso "quasi" stare tranquillo .... :stordita:
stesso simile pstate della mia, io però oltre 1.075 non sono mai andato , e non sono neanche curioso :sofico: in piu il tuo discorso non fa na piega! :read:
da ciò che si legge in giro 1.087 nel daily si può tenere a patto di raffreddare BENE tutto
C'è gente su forum aMMerigani che asserisce che sia possibile mantenere la 460 a 1.05-1.1 sotto h2o in tutta sicurezza....:confused:
Non mi fiderò...:D
faccio questo test per capire quanto cambia tra ram a 2000
http://img841.imageshack.us/img841/740/immaginesliocvcoredefau.th.png (http://img841.imageshack.us/i/immaginesliocvcoredefau.png/)
e 2050
http://img600.imageshack.us/img600/4725/immaginefine.th.png (http://img600.imageshack.us/i/immaginefine.png/)
1.087 nel daily non mi fiderei... anche se ben raffreddati.
Per l'uso quotidiano non andrei nemmeno oltre 1.05v/1.06v
Per le ram, confermi che non vale la pena salire oltre 2000MHz sia per le performance che per il calore/consumi che ne derivano
PeGaz_001
05-01-2011, 22:36
da ciò che si legge in giro 1.087 nel daily si può tenere a patto di raffreddare BENE tutto
C'è gente su forum aMMerigani che asserisce che sia possibile mantenere la 460 a 1.05-1.1 sotto h2o in tutta sicurezza....:confused:
Non mi fiderò...:D
quindi solamente a liquido, perchè non mi sognerei mai di mettere la mia 460 a 1.087 in dayli solo perchè penso si raffreddi bene od o un case ben areato, per quei voltaggi penso sia d'obbligo il raffreddamento liquido, sempre a patto che sia "tranquillo" stare a 1.087 anche con un buon raffreddamento, e non son mica pochi per una gpu, e cmq... proprio nei forum amerigheni (dove oltretutto sto :fagiano: ) ho visto screen con 1 ghz sul core... roba da non credere :mbe:
adesso cerco anche gli screen!
1GHz sul core si fa tranquillo con una HAWk ad esempio...
avevo postato screen di un ragazzo che arriva a 1080MHz, ma non per daily ovviamente.
Tutto con dissipazione originale
Anche se ben raffreddata, non mi fiderei comunque a dare oltre 1.05v nel daily.
Anzi, mi sentivo meglio quando tenevo 875MHz a 1v/1.012v
CalegaR1
05-01-2011, 22:43
1GHz sul core si fa tranquillo con una HAWk ad esempio...
avevo postato screen di un ragazzo che arriva a 1080MHz, ma non per daily ovviamente.
Tutto con dissipazione originale
Anche se ben raffreddata, non mi fiderei comunque a dare oltre 1.05v nel daily.
Anzi, mi sentivo meglio quando tenevo 875MHz a 1v/1.012v
Ma ad onor del vero...uno sli tenuto anche solo a 800 ne ha in avanzo...a mio avviso:D
La risposta è sempre quella--- DIPENDE :D
Come sai, in alcune situazioni la potenza del comparto video non è mai troppa.
Faccio a meno di citarti metro 2033 e compagnia
Meglio cercare il massimo col minimo vcore :)
avete crysis warhead installato?
avete crysis warhead installato?
Mannaggia no... ho preso tutto il pacchetto crytek a 4.99Euro ma non ho ancora avuto tempo di scaricarlo da steam :cry:
CalegaR1
05-01-2011, 22:57
La risposta è sempre quella--- DIPENDE :D
Come sai, in alcune situazioni la potenza del comparto video non è mai troppa.
Faccio a meno di citarti metro 2033 e compagnia
Meglio cercare il massimo col minimo vcore :)
non parliamo di metro2033 :mad: :mad: :mad:
Bingo Bongo
05-01-2011, 22:59
avete crysis warhead installato?
Dimmi pure
intanto ti metto una 460 zotac 810/2000
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105225816_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105225816_Nuovaimmaginebitmap.jpg)
non parliamo di metro2033 :mad: :mad: :mad:
Daccodo... era per dire che non è mai troppa la potenza.
Per questo consiglio di cercare il massimo ottenibile con un vcore decente ( parlavo appunto di 1.05/1.06 )
800/850MHz sono un ottimo risultato per una GTX460
CalegaR1
05-01-2011, 23:01
Daccodo... era per dire che non è mai troppa la potenza.
Per questo consiglio di cercare il massimo ottenibile con un vcore decente ( parlavo appunto di 1.05/1.06 )
nono tranquillo, sono d'accordo con metro 2033...è che è veramente terribile :muro: :muro: :muro:
scaricate questo bench
http://downloads.guru3d.com/Crysis-WARHEAD-Benchmark-Tool-BETA-download-2072.html
e settate
enthusiast
dx10
1600x900
aa16xQ
1
ambush
0
lanciare il test e potete postare il result mi fate un piacere
vi aggiorno che sono passato da driver 260.99 ai 266.35 ma in crysis crash anche a default, cosa che non avveniva con i vecchi che ero anche in oc.
Stasera ho smontato la ventola originale della gainward GS e gli ho attaccato sopra una s-flex da 120 a 1600 rpm.
Prima giocavo a dirt2 a 800/2000 (vcore a 0,987) a 67 gradi e ventolino a circa 70% (un chiasso infernale)
Ora stesse impostazioni, s-flex fissa a 1.600 giri, gradi massimi 56, in iddle stà a 25 gradi
Ora ho messo la s-flex pilotata dalla mobo e sta sui 1.000 giri, tutta un'altra musica, però voglio fare una modifica di sostanza al piccolo SUGO ed anche raffreddare le fasi se riesco tagliando il vecchio dissi originale della ati 1900GT :asd:
Bingo Bongo
05-01-2011, 23:10
vi aggiorno che sono passato da driver 260.99 ai 266.35 ma in crysis crash anche a default, cosa che non avveniva con i vecchi che ero anche in oc.
Capitato anche ad altri nel thread 570/580 ---> risolto mettendo compatibilità Xp sp3 sull'eseguibile del gioco
PeGaz_001
05-01-2011, 23:17
1GHz sul core si fa tranquillo con una HAWk ad esempio...
avevo postato screen di un ragazzo che arriva a 1080MHz, ma non per daily ovviamente.
Tutto con dissipazione originale
Anche se ben raffreddata, non mi fiderei comunque a dare oltre 1.05v nel daily.
Anzi, mi sentivo meglio quando tenevo 875MHz a 1v/1.012v
questa è una calibre, proprio quella che dovevo andare a prendere!, dissipatore , il suo trislot
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105231702_3dm05_50231tt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105231702_3dm05_50231tt.jpg)
scaricate questo bench
http://downloads.guru3d.com/Crysis-WARHEAD-Benchmark-Tool-BETA-download-2072.html
e settate
enthusiast
dx10
1600x900
aa16xQ
1
ambush
0
lanciare il test e potete postare il result mi fate un piacere
come mai quella risoluzione? :mbe:
Bingo Bongo
05-01-2011, 23:23
scaricate questo bench
http://downloads.guru3d.com/Crysis-WARHEAD-Benchmark-Tool-BETA-download-2072.html
e settate
enthusiast
dx10
1600x900
aa16xQ
1
ambush
0
lanciare il test e potete postare il result mi fate un piacere
Se ti accontenti ne ho fatto uno con v-sync e triplebuffer ma a 5:4 (1280x1024)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105232043_Nuovaimmaginebitmap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105232043_Nuovaimmaginebitmap2.jpg)
questa è una calibre, proprio quella che dovevo andare a prendere!, dissipatore , il suo trislot
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105231702_3dm05_50231tt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105231702_3dm05_50231tt.jpg)
come mai quella risoluzione? :mbe:
perchè ho confrontato i miei test con quelli di datnte che ha preso la gtx570 e subito mi han dato addosso, adesso voglio un confronto diretto con chi ha lo sli di 460 perchè non credo di barare.
c@zzi :D 1 ghz e passa di core cosi in scioltezza con dissi originale (anche se triventola)
CalegaR1
05-01-2011, 23:25
perchè ho confrontato i miei test con quelli di datnte che ha preso la gtx570 e subito mi han dato addosso, adesso voglio un confronto diretto con chi ha lo sli di 460 perchè non credo di barare.
in week-end faccio smoicol ;)
Ora sono fuori, mandami pm con linkato il tuo mess...così appena posso faccio ;)
Se ti accontenti ne ho fatto uno con v-sync e triplebuffer ma a 5:4 (1280x1024)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105232043_Nuovaimmaginebitmap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105232043_Nuovaimmaginebitmap2.jpg)
grazie ma tu hai una sola vga? sei in oc? non puoi provare come da me descritto?
in week-end faccio smoicol ;)
Ora sono fuori, mandami pm con linkato il tuo mess...così appena posso faccio ;)
ok
Bingo Bongo
05-01-2011, 23:26
grazie ma tu hai una sola vga? sei in oc? non puoi provare come da me descritto?
Pardon ho dimenticato di scrivere che non sono in fullHD... :stordita:
liberato87
05-01-2011, 23:29
Se non hai errori sei nella norma :D
hai vinto :D
postatemi uno screen error free a quelle frequenze.. sempre se ce l'avete..
grazie!
CalegaR1
05-01-2011, 23:32
postatemi uno screen error free a quelle frequenze.. sempre se ce l'avete..
grazie!
domani faccio :)
perchè ho confrontato i miei test con quelli di datnte che ha preso la gtx570 e subito mi han dato addosso, adesso voglio un confronto diretto con chi ha lo sli di 460 perchè non credo di barare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105234900_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105234900_Senzatitolo-1.jpg)
Questo è il mio punteggio ma nessuno ti ha accusato di barare, anche perchè non vedo che ci guadagneresti, come già ti ho detto nel thread della 570/580 presumibilmente hai qualche file di configurazione che a mio avviso è stato modificato inconsapevolmente installando qualche mod.
kinotto88
05-01-2011, 23:58
Questo è il mio punteggio..
in effetti la differenza è troppa..
come già ti ho detto nel thread della 570/580 presumibilmente hai qualche file di configurazione che a mio avviso è stato modificato inconsapevolmente installando qualche mod.
quoto, sarà così..non si spiega altrimenti una differenza così netta
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105234900_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105234900_Senzatitolo-1.jpg)
Questo è il mio punteggio ma nessuno ti ha accusato di barare, anche perchè non vedo che ci guadagneresti, come già ti ho detto nel thread della 570/580 presumibilmente hai qualche file di configurazione che a mio avviso è stato modificato inconsapevolmente installando qualche mod.
tengo qualcosa che non va, prima facevo fps da paura, adesso ho cambiato driver e non va per niente, si blocca per qualche secondo il test, non vorrei che mi tocca formattare
PeGaz_001
06-01-2011, 00:09
'ca troia...:eek: :eek: :eek: :eek:
c@zzi :D 1 ghz e passa di core cosi in scioltezza con dissi originale (anche se triventola)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106000656_hawk0384441.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106000656_hawk0384441.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106000737_460vantage23331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106000737_460vantage23331.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106000835_31c3769a56c9f61d9d0aff4f022b520f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106000835_31c3769a56c9f61d9d0aff4f022b520f.jpg)
in quest'ultimi però ...
in effetti la differenza è troppa..
quoto, sarà così..non si spiega altrimenti una differenza così netta
tengo qualcosa che non va, prima facevo fps da paura, adesso ho cambiato driver e non va per niente, si blocca per qualche secondo il test, non vorrei che mi tocca formattare
Installata questa mod
http://next-generation2.blogspot.com/2008/10/crysis-warhead-come-avere-piu-fps-e-una.html
I medi sono schizzati a 70
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106000555_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106000555_Senzatitolo-1.jpg)
e framebuffer crede ancora che stia usando il preset Enthusiast :doh:
Comunque durante il bench si capisce se c'è qualcosa di modificato, nelle scritte in alto a dx tra DX10 32 o 64 bit e HDR anzichè esserci la dicitura Enthusiast, c'è scritto Custom :)
Installata questa mod
http://next-generation2.blogspot.com/2008/10/crysis-warhead-come-avere-piu-fps-e-una.html
I medi sono schizzati a 70
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110106000555_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110106000555_Senzatitolo-1.jpg)
e framebuffer crede ancora che stia usando il preset Enthusiast :doh:
Comunque durante il bench si capisce se c'è qualcosa di modificato, nelle scritte in alto a dx tra DX10 32 o 64 bit e HDR anzichè esserci la dicitura Enthusiast, c'è scritto Custom :)
devo risolvere di sicuro ho il SO sputtanato perchè adesso nemmeno il vantage mi parte mi da errore
devo risolvere di sicuro ho il SO sputtanato perchè adesso nemmeno il vantage mi parte mi da errore
:idea:
:bsod:
Bingo Bongo
06-01-2011, 00:21
Installata questa mod
http://next-generation2.blogspot.com/2008/10/crysis-warhead-come-avere-piu-fps-e-una.html
I medi sono schizzati a 70
Ma hai minimi più bassi penso sia un vuoto a perdere no ? :stordita:
devo risolvere di sicuro ho il SO sputtanato perchè adesso nemmeno il vantage mi parte mi da errore
Anche a me lo faceva, stamattina e anche CalegaR1 ha avuto problemi che sia una cosa del Vantage ? :what:
Se stacco l'adsl e riavviavo andava normalmente :confused:
kinotto88
06-01-2011, 00:22
devo risolvere di sicuro ho il SO sputtanato perchè adesso nemmeno il vantage mi parte mi da errore
togliti il dente fai un bel formattone, ho fatto la stessa cosa io appena le ho prese per togliermi ogni dubbio
Ma hai minimi più bassi penso sia un vuoto a perdere no ? :stordita:
La mod l'ho installata solo per dimostrare che basta un niente per rendere i risultati di quel benchmark tool, Framebuffer, inattendibili :)
Comunque a me sembra abbastanza strano che in pochi vadano a considerare la durata della garanzia per effettuare la scelta della scheda video. A me sembra un bel valore aggiunto. Le Gigabyte se non sbaglio hanno solo 2 anni di garanzia, mentre altre case ne garantiscono 3 o anche 5!
luterofland
06-01-2011, 10:56
Comunque a me sembra abbastanza strano che in pochi vadano a considerare la durata della garanzia per effettuare la scelta della scheda video. A me sembra un bel valore aggiunto. Le Gigabyte se non sbaglio hanno solo 2 anni di garanzia, mentre altre case ne garantiscono 3 o anche 5!
ma se vuoi ci sono anche negozzi che forniscono una garanzia in piu oviamente con sovraprezzo
il problema e poi che sia il fabricante e forse un po meno il negozio non ci sia una vera regolamentazione a riguardo di queste garanzie (tempi di attesa giusta valutazione del valore e a volte si cade ne paradosso le spese di spedizione
sono superiori al valore che hanno quelle schede dopo 3 anni
comunque sta per uscire la gtx 560 il 25 di questo mese si spera in variazioni di prezzo
devil_mcry
06-01-2011, 11:48
Comunque a me sembra abbastanza strano che in pochi vadano a considerare la durata della garanzia per effettuare la scelta della scheda video. A me sembra un bel valore aggiunto. Le Gigabyte se non sbaglio hanno solo 2 anni di garanzia, mentre altre case ne garantiscono 3 o anche 5!
sn rare, comunque dopo 2 anni una vga di fascia media è alla frutta...
ad ogni modo ho acquistato il monitor :D ora anche alla mia toccherà sudare :D
Come accennato metto alcuni screen di BAD2 1080p con AA32X ( immagini adattate per motivi di spazio )
vi raccomando di provarlo... è molto divertente e graficamente appagante. :D
http://img205.imageshack.us/img205/3463/bfbc2game20110105205344.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/bfbc2game20110105205344.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/5526/bfbc2game20110105205356.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/bfbc2game20110105205356.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/8568/bfbc2game20110105221818.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221818.jpg/)
http://img524.imageshack.us/img524/5420/bfbc2game20110105221824.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221824.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/7425/bfbc2game20110105221847.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221847.jpg/)
http://img137.imageshack.us/img137/9444/bfbc2game20110105221854.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221854.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/7269/bfbc2game20110106110455.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/bfbc2game20110106110455.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/3696/bfbc2game20110106110508.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/bfbc2game20110106110508.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/9715/bfbc2game20110106111359.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111359.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/1595/bfbc2game20110106111842.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111842.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/366/bfbc2game20110106111856.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111856.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/74/bfbc2game20110106111900.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111900.jpg/)
devil_mcry
06-01-2011, 11:52
Come accennato metto alcuni screen di BAD2 1080p con AA32X
vi raccomando di provarlo... è molto divertente e graficamente appagante. :D
http://img205.imageshack.us/img205/3463/bfbc2game20110105205344.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/bfbc2game20110105205344.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/5526/bfbc2game20110105205356.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/bfbc2game20110105205356.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/8568/bfbc2game20110105221818.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221818.jpg/)
http://img524.imageshack.us/img524/5420/bfbc2game20110105221824.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221824.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/7425/bfbc2game20110105221847.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221847.jpg/)
http://img137.imageshack.us/img137/9444/bfbc2game20110105221854.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/bfbc2game20110105221854.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/7269/bfbc2game20110106110455.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/bfbc2game20110106110455.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/3696/bfbc2game20110106110508.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/bfbc2game20110106110508.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/9715/bfbc2game20110106111359.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111359.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/1595/bfbc2game20110106111842.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111842.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/366/bfbc2game20110106111856.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111856.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/74/bfbc2game20110106111900.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/bfbc2game20110106111900.jpg/)
a proposito, io mentre gioco a bc2 ho notato che nelle vicinanze dell'acqua l'AA fa cose strane
tipo nelle prime missioni, la prima che giochi, c'è una ringhiera che da sul mare, ed ha i bordi tutti bianchi... chi hai fatto caso? che siano i driver?
Io utilizzo i canonici driver ufficiali... i quadro erano solo per il mark 11
No, non ho notato artefatti ;)
Sto scaricando i vari Crysis da steam, sono molto curioso di provare il gioco con la mod per la qualità "ultra"
http://img819.imageshack.us/img819/4779/crysisultraneu03.jpg
devil_mcry
06-01-2011, 11:58
Io utilizzo i canonici driver ufficiali... i quadro erano solo per il mark 11
No, non ho notato artefatti ;)
Sto scaricando i vari Crysis da steam, sono molto curioso di provare il gioco con la mod per la qualità "ultra"
nn sono artefatti sono proprio righe bianche sui bordi solo dove è applicato l'aa in presenza di acqua
guardando un video su youtube l'ho visto anche li, a me personalmente va via riducendo l'aa boh cmq che versione hai? leggo che BC2 ha rotto parecchio le palle a causa dell'AA
cmq graficamente è davvero un bellissimo gioco, mi piace forse anche di + di crysis per quanto crysis sia davvero spinto
ma se vuoi ci sono anche negozzi che forniscono una garanzia in piu oviamente con sovraprezzo
il problema e poi che sia il fabricante e forse un po meno il negozio non ci sia una vera regolamentazione a riguardo di queste garanzie (tempi di attesa giusta valutazione del valore e a volte si cade ne paradosso le spese di spedizione
sono superiori al valore che hanno quelle schede dopo 3 anni
comunque sta per uscire la gtx 560 il 25 di questo mese si spera in variazioni di prezzo
Si ma io preferisco una casa che indica chiaramente i termini e le modalità di gestione della garanzia. Cioè io ancora non ho capito la politica di Gigabyte sulle schede video...ho provato più volte a chiedere se uno dei possessori di queste schede provi a guardare sul libretto relativo alla garanzia, ma nessuno mi ha risposto. Di queste cose relative alla garanzia purtroppo molti se ne fregano e poi se succede qualcosa son bestemmie.
Stavo guardando le varie marche e temo proprio che tra le varie ci siano significative differenze che possono davvero cambiare molto le carte in tavola in caso di guasto per l'utente finale.
Alcuni esempi:
-PALIT: informazioni poco chiare sul sito. Comunque dovrebbero essere 2 anni di garanzia che deve gestire il rivenditore. In caso di mancanza del rivenditore in teoria è possibile sfruttare RMA, ma in questo caso la spedizione va effettuata ad HONG KONG!! (chissà con quali costi di spedizione)
-ZOTAC: informazioni molto chiare. 2 anni gestiti da rivenditore e ulteriori 3 anni gestiti direttamente da loro...ben 5 anni di garanzia! E per modelli più costosi offrono addirittura garanzia a vita.
-Leadtek: Informazioni abbastanza chiare. 2 anni di garanzia per il solo utente finale originario (a quanto pare). Ma non ho capito bene se può anche essere gestita dal negoziante o se è necessario fare subito l'RMA. Comunque specificano che verranno addebitati 30$ se la scheda mandata in RMA risulta non coperta da garanzia oppure perfettamente finzionante. Non ho capito dov'è il centro RMA, ma sembrerebbe essere a Taiwan (elevati costi di spedizione presumo).
-Point of View: Informazioni poco chiare sul sito sembra non esserci scritto un tubo sulla garanzia. Cercando qua e la sembrerebbero coperte da 3 anni di garanzia. I primi 2 coperti dal rivenditore e il terzo direttamente da loro. Il centro RMA in teoria è in Olanda (circa 20€ di spedizione).
-PNY: Informazioni chiare. 3 anni di garanzia. Il primo gestito dal rivenditore e gli altri 2 tramite RMA. Però non ho capito bene dove va spedita la scheda in caso di RMA. La loro sede principale è in Francia, poi hanno sedi in Inghiltezza e Germania, più diversi centri (ma credo solo uffici vendite) di cui uno a Milano.
-Gainward: Garanzia diretta solo se la scheda è stata acquistata direttamente da loro, altrimenti bisogna passare tramite rivenditore. La garanzia dovrebbe essere di 2 anni.
-ASUS: Informazioni abbastanza chiare. 3 anni di garanzia ma non ho capito se gestite interamente dal distributore o se è possibile in ogni caso fare RMA. Comunque in caso di RMA, la scheda va spedita in Olanda.
Io credo che non sia un argomento così da sottovalutare...
Bingo Bongo
06-01-2011, 14:03
@zip:
la zotac ti da 5 anni ma devi spedire la scheda ad hong kong se quei "regional sales office" non gestiscono l'rma
leggendo un po in giro parlano bene dell'EVGA che tu non hai citato
gd350turbo
06-01-2011, 14:41
Io credo che non sia un argomento così da sottovalutare...
Per un oggetto dalla vita "relativamente breve " come una 460, a mio avviso sono altri i parametri da tenere in considerazione...
Questo almeno per una persona che non cerchi tutti i giorni di fonderla con overclock assurdi...
Ho citato un po' le prime che mi sono venute in mente...comunque una buona garanzia fa la differenza...mentre vedo che è un parametro poco considerato.
sn rare, comunque dopo 2 anni una vga di fascia media è alla frutta...
ad ogni modo ho acquistato il monitor :D ora anche alla mia toccherà sudare :D
Ma noi tendiamo ad avere una visione un po' ristretta perchè sul forum la maggior parte di noi sono degli "smanettoni" e non consideriamo che molti prendono una scheda e la cambiano ogni 4 anni o più e non ogni pochi mesi:D
E comunque 2 anni alla frutta è sempre un ragionamento da "smanettoni" secondo me! Basta guardare le Radeon 4850 o addirittura 4870 per esempio...schede video ancora più che adeguate per fare andare a dettagli elevati la maggioranza dei giochi in circolazione...ebbene queste schede sono uscite nel Giugno 2008 (mi pare)...quindi quasi 3 anni fa!
queste schede sono tecnicamente superate...
sono si in grado di far "girare" ancora alcuni videogiochi, ma hanno un valore estremamente basso se non nullo.
Considera che pochi si prenderanno una scheda cosi vecchia ( quindi dai consumi ralativamente elevati ed incapace di sfruttare le nuove tecnologie )
questo indipendentemente dall'uso.
Se poi uno si prende una scheda video con l'intento di usarla fin che campa... bè, è un altro discorso.
Una garanzia di 2/3 anni mi sembra più che adeguata.
Si ma questo "tecnicamente superate" alla stragrande maggiorante degli utenti del pc non frega una mazza! Cioè vogliono che i loro giochi funzionino e che funzionino bene. A me e a te può interessare che consumi qualche watt in meno e scaldi un po' meno, ma all'utente medio no! E non è come dici tu che queste schede "si sono in grado di far girare ancora ALCUNI videogiochi"...ma girano tutti e quasi tutti a dettagli alti e risoluzioni medio alte (dal 1680 in su). Provato personalmente un mese fa un Phenom II X4 955 con Radeon 4850.
Ripeto che sono convinto che il problema sia nel nostro ragionare da "smanettoni"...guardiamo invece la maggioranza degli utenti che fa.
Poi oltre alla durata della garanzia io mi concentrerei soprattuto sulle modalità di fruizione della garanzia e dei relativi costi. E' ovvio che è preferibile una scheda con RMA europeo piuttosto che una che ti costringe a spedire in cina.
devil_mcry
06-01-2011, 15:19
Ma noi tendiamo ad avere una visione un po' ristretta perchè sul forum la maggior parte di noi sono degli "smanettoni" e non consideriamo che molti prendono una scheda e la cambiano ogni 4 anni o più e non ogni pochi mesi:D
E comunque 2 anni alla frutta è sempre un ragionamento da "smanettoni" secondo me! Basta guardare le Radeon 4850 o addirittura 4870 per esempio...schede video ancora più che adeguate per fare andare a dettagli elevati la maggioranza dei giochi in circolazione...ebbene queste schede sono uscite nel Giugno 2008 (mi pare)...quindi quasi 3 anni fa!
io avevo una 4850 1gb overcloccata per bene e fidati che faticava eccome
certo giocando con dettagli bassi oppure risoluzioni basse magari ce la fai ma...
Aspetta,
non sono stato chiaro forse..
I videogiochi non erano esattamente il centro del discorso.
con tecnicamente superate mi riferivo al fatto che si fa sempre più uso delle GPU anche nell'uso quotidiano del PC
vedi accelerazioni hardware per i video sul tubo o con video player
vedi il CUDA per nvidia ( le nuove versioni del CUDA sono supportate solo dalle ultime GPU )
vedi per DX11 e tass per i game.
Ci sono diverse cose da considerare.
Mediamente in 2 anni, le tecnologie subiscono numerosi cambiamenti.
Per questo credo che la vita media di una GPU si aggiri su questi tempi.
5/6 anni di garanzia mi pare più uno specchio per allodole, o comunque un pagliativo per "offrire" più della concorrenza.
Più della garanzia prolungata del produttore, controllerei quella di RMA presso rivenditore.
Mi è capitato solo una volta di fare un RMA per la garanzia di una scheda madre ( 1 anno di vita )
spero sia la prima e l'ultima volta visto i tempi ( diversi mesi ) ed i costi.
Se fosse stato un modello con un valore di 50/80 euro, probabilmente avrei lasciato perdere
devil_mcry
06-01-2011, 15:28
beh ma il gf104 in se non è vecchio, nemmeno le prestazioni sono poi tanto basse
chiaro che cmq tra 2 anni saranno vecchie
No, il gf104 è ancora giovane... tantè che il nuovo gf114 è ancora la stessa tecnologia. :D
devil_mcry
06-01-2011, 15:45
ci credo lol
il gf104 è uscito da 6 mesi forse (mi pare durante le vacanze estive)
gd350turbo
06-01-2011, 15:54
Esattamente il 12 luglio 2010
io avevo una 4850 1gb overcloccata per bene e fidati che faticava eccome
certo giocando con dettagli bassi oppure risoluzioni basse magari ce la fai ma...
In Full HD probabilmente...a 1680 ho giocato ad un sacco di giochi con dettagli alti senza nessun problema.
Danielg45
06-01-2011, 15:58
Ma scusa:D ...io voglio una GTX 460 da 1gb! Che me ne frega se la Radeon 5770 o la GeForce GTX 480 scalda di più o di meno?? Non riesco proprio a capire.
A me importa scegliere la GTX 460 migliore...quindi il confronto lo farò tra GTX 460!
Ma poi il modello recensito da Guru 3D è quello a doppia ventola overclockato della Gigabyte...solo che è da 768mb e non da 1gb!
Questo dice l'articolo in introduzione:
"As such, today we'll be looking at GeForce GTX 460. There will be two different models, one 768MB version and a 1024MB version. Have a peek below at what we'll look at today, then please head onward to the next page where we'll start up a technology overview and specifications briefing, after which we'll dive into an extensive photo shoot covering the products we are testing today, as we certainly received a bucket load of GeForce GTX 460 cards from NVIDIA's board partners. In this first roundup we'll look at eVGA's regular 768MB and SuperClocked 768MB editions, MSI's 768MB Cyclone edition, Gigabyte's 768MB OC edition, Palit's Sonic Platinum 1024MB edition and Zotac's 1024MB regular edition. All in all we've been busy benchmarking our guts off... that's six cards plus two reference... yep we'll cover eight GeForce GTX 460 graphics cards in this article."
Vai di Gigabyte gtx460 1Gb OC e vai sul sicuro
Aspetta,
non sono stato chiaro forse..
I videogiochi non erano esattamente il centro del discorso.
con tecnicamente superate mi riferivo al fatto che si fa sempre più uso delle GPU anche nell'uso quotidiano del PC
vedi accelerazioni hardware per i video sul tubo o con video player
vedi il CUDA per nvidia ( le nuove versioni del CUDA sono supportate solo dalle ultime GPU )
vedi per DX11 e tass per i game.
Ci sono diverse cose da considerare.
Mediamente in 2 anni, le tecnologie subiscono numerosi cambiamenti.
Per questo credo che la vita media di una GPU si aggiri su questi tempi.
Ma torniamo però sulla stessa questione:D !
Considerando l'utente medio a quanti credi che importi CUDA, accelerazione hardware per i video e "boiate" varie. O meglio...quanti pensi che ne siano a conoscenza? L'utente medio fa a meno di tutte queste cose senza saperlo...perchè non gli cambia nulla dato che una cpu moderna riesce comunque a far girare qualunque video in HD in modo fluido senza appoggiarsi all'accelerazione video. Ma queste cose le dico perchè le ho verificate nella vita di tutti i giorni...su 10 miei amici sono sicuro che forse 1 o 2 non mi guarderebbero con faccie stupite al pronunciare della parola "CUDA" per esempio.
Detto questo, è logico che la garanzia estesa è un plus che può essere uno specchio per allodole...ma allodole non del tutto rincoglionite dato che questo plus in alcune occasioni può fare comodo...
Poi logico che tutti sperano di non dover servirsi della garanzia;)
Poi oltre alla durata della garanzia io mi concentrerei soprattuto sulle modalità di fruizione della garanzia e dei relativi costi. E' ovvio che è preferibile una scheda con RMA europeo piuttosto che una che ti costringe a spedire in cina.
La garanzia a cui fai riferimento è quella del produttore, ma se il bene lo acquisti da un venditore italiano ci sono norme che la regolamentano e che sono indipendenti dalla garanzia del produttore, in particolare, è direttamente il venditore che per legge nei primi 26 mesi, dovrà farsi carico nel risolvere difetti/vizi di fabbricazione che emergessero nel bene da te acquistato
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php
L'utente medio, che lo sappia o meno, sfrutta le accelerazioni offerte dalla GPU ove supportato. ( CUDA INCLUSO )
dall'uso office al gioco.
Per mia modesta opinione... una garanzia di 24 mesi è sufficente per prendere un prodotto in sicurezza.
Credo siano in pochi ad avventurarsi in RMA al produttore... :mc: ( qui la garanzia è più un illusione che altro )
Comunque si, chi si trova bene con una GF MX200 può andare avanti ad oltranza senza problemi.
Vai di Gigabyte gtx460 1Gb OC e vai sul sicuro
ancora la migliore come prezzo/prestazioni/rumorosità :)
L'utente medio, che lo sappia o meno, sfrutta le accelerazioni offerte dalla GPU ove supportato. ( CUDA INCLUSO )
dall'uso office al gioco.
Per mia modesta opinione... una garanzia di 24 mesi è sufficente per prendere un prodotto in sicurezza.
Credo siano in pochi ad avventurarsi in RMA al produttore... :mc: ( qui la garanzia è più un illusione che altro )
Comunque si, chi si trova bene con una GF MX200 può andare avanti ad oltranza senza problemi.
ancora la migliore come prezzo/prestazioni/rumorosità :)
mi spiace contraddirti ma c'è un'azienda o meglio un marchio che darebbe il :ciapet: per scusarsi se un loro prodotto è difettoso, parlo di evga, sono disponibilissimi a risolvere il problema nel modo più veloce possibile.
Buono a sapersi :D
Per quanto riguarda asus, gigabyte, msi... non si è cosi fortunati.
Solo per la asus ho dovuto aspettare mesi ( non giorni ) per riavere la mia scheda in garanzia....
P.S.
con EVGA sei passato dal venditore ( nei 2 anni ) o direttamente alla EVGA ?
Se ricordo bene EVGA è l'unica marca che non invalida la garanzia cambiando dissipatore sulla scheda.
Buono a sapersi :D
Per quanto riguarda asus, gigabyte, msi... non si è cosi fortunati.
Solo per la asus ho dovuto aspettare mesi ( non giorni ) per riavere la mia scheda in garanzia....
P.S.
con EVGA sei passato dal venditore o direttamente alla EVGA ?
Se ricordo bene EVGA è l'unica marca che non invalida la garanzia si cambia dissipatore sulla scheda.
beh guarda il lato positivo, se fai una richiesta di intervento in garanzia via mail con zotac, ti passano un cinese che non sa altre lingue al di fuori della sua e ti scrive con gli ideogrammi... :doh:
Ove possibile preferisco rivolgermi direttamente al venditore.
No, esperienze con cinesi non ne ho... non ancora :eek:
Bingo Bongo
06-01-2011, 16:52
beh guarda il lato positivo, se fai una richiesta di intervento in garanzia via mail con zotac, ti passano un cinese che non sa altre lingue al di fuori della sua e ti scrive con gli ideogrammi... :doh:
:asd:
la 460 l'ho presa zotac (Hong Kong) la 570 MSI (taiwan)
dopo tutto questo postare mi sa che la prossima o la prendo EVGA o niente (sempre facendo corna)
:asd:
la 460 l'ho presa zotac (Hong Kong) la 570 MSI (taiwan)
dopo tutto questo postare mi sa che la prossima o la prendo EVGA o niente (sempre facendo corna)
come mai ti sei convertito a evga? ti ho fatto effetto? ;) ;)
Bisogna ricordare che i prodotti EVGA ( sicuramente di grandi prestazioni ed affidabilità ) ma sono tra i più cari della categoria.
basti vedere i prezzi delle MB o schede video. :(
Io ho scelto PNY perchè mi da l'idea di un marchio professionale:D . E' una delle poche (mi pare) che produce soluzioni Nvidia Quadro...penso sia una marca affidabile.
Bingo Bongo
06-01-2011, 17:52
come mai ti sei convertito a evga? ti ho fatto effetto? ;) ;)
Mha sai, navigando (anche su forum esteri) ho letto che ne parlano bene, dell'RMA intendo, ma più che altro perchè mi piace come curano i propri prodotti, senza generalizzare troppo però.
Comunque non mi sono ancora "convertito", stavo pensando ad una evga per la prossima
P.s.
Cio non toglie che il tuo sli sia dal mio punto di vista perfetto :sofico:
scommetto che fa casino solo nei bench o sbaglio ? :D
P.p.s.
studi ? fisciano ? :)
ragazzi oggi ho provato black ops con 900/1800/2100 a 1.087v temp max 57-58°...
va liscio liscio, anche in 3d...
ora volevo chiedere... il manifestarsi di artefatti può dar luogo anche a crash di applicazioni o sistema??
io per ora non ho artefatti, però mi preparo nel caso avvenga...
anche il bench di mafia2 va liscio senza artefatti...
Si, artefatti possono causare instabilità quindi problemi.
Aspetta,
non sono stato chiaro forse..
I videogiochi non erano esattamente il centro del discorso.
con tecnicamente superate mi riferivo al fatto che si fa sempre più uso delle GPU anche nell'uso quotidiano del PC
vedi accelerazioni hardware per i video sul tubo o con video player
vedi il CUDA per nvidia ( le nuove versioni del CUDA sono supportate solo dalle ultime GPU )
vedi per DX11 e tass per i game.
Ci sono diverse cose da considerare.
Mediamente in 2 anni, le tecnologie subiscono numerosi cambiamenti.
Per questo credo che la vita media di una GPU si aggiri su questi tempi.
5/6 anni di garanzia mi pare più uno specchio per allodole, o comunque un pagliativo per "offrire" più della concorrenza.
Più della garanzia prolungata del produttore, controllerei quella di RMA presso rivenditore.
Mi è capitato solo una volta di fare un RMA per la garanzia di una scheda madre ( 1 anno di vita )
spero sia la prima e l'ultima volta visto i tempi ( diversi mesi ) ed i costi.
Se fosse stato un modello con un valore di 50/80 euro, probabilmente avrei lasciato perdere
non sono d'accordo, anche se come dici tu cambi una scheda all'anno, quando devi andarla a rivendere è molto più appetibile una scheda in garanzia, specialmente se di fascia alta, che una scheda senza
non sono d'accordo, anche se come dici tu cambi una scheda all'anno, quando devi andarla a rivendere è molto più appetibile una scheda in garanzia, specialmente se di fascia alta, che una scheda senza
si è vero, ma anche il modo di utilizzo del proprietario è una garanzia, nel senso che se il proprietario è uno che ha una cura maniacale, chiaramente ti puoi fidare di piu rispetto a chi monta, fa eseprimenti senza avere un minimo di logica e poi magari rivende occultando alcuni problemi...
Partiamo dal presupposto che solitamente cambio un PC ogni 6 anni... :)
I 2 HD in raid che uso tuttora sono del inizio 2003 :)
ma la scheda video solitamente con me fa un paio d'anni.
L'ultima GTX285 gainward l'ho venduta anche se senza garanzia ( avendo rimosso il dissipatore originale per liquidarla e relativo sigillo ) alla modica cifra di 150 euro. ( davvero un prezzaccio considerando quello che costava )
l'aquirente sapeve come tratto i componenti ( essendo membro anche di un forum da diversi anni ) ed è rimasto più che soddisfatto dell'aquisto
Trovo sia molto importante sapere quanto tempo ha vissuto la scheda e come... che il tempo residuo della garanzia.
Personalmente non prenderei una scheda con 4/5 anni sul groppo
Personalmente non prenderei una scheda con 4/5 anni sul groppo
Non solo tu personalmente ma la maggior parte, una scheda con 4/5 anni sul groppo chiunque la compra SOLO perchè ha esigenze particolari (magari un modello per htcp con basso consumo, oppure gioca a bassissime risoluzioni anche se li entra in gioco il fattore cpu).
4/5 anni fa significa la mia vecchia 1900GT, o sbaglio?
Chi oggi sul mercatino potrebbe comprare una 1900GT? (nonostante ammetto era una scheda c@zzuta :D )
Ragazzi scusatemi... si ero completamente scordato,
tempo indietro non ricordo chi, mi aveva chiesto delle foto sulla dissipazione delle fasi GTX ed eventuali memorie.
Le posto ora.
Le prime 2 foto è mentre provavo una fan laterale ( che poi si è dimostrata inefficace, soprattutto per le fasi )
mentre nelle ultime 2 una ventola di piccole dimensioni posizionata sul retro delle GTX ( fissata con 2 semplici fascette in plastica )
il motore della ventola prende gran parte dello spazio tra di esse, ma le pale sono perfettamente dimensionata per "coprire" lo spazio fasi ed eventuali dissipatori sulle memorie.
L'aria riscaldata ( davvero minimamente ) fuoriesce direttamente dal retro del PC.
http://img716.imageshack.us/img716/9026/dsc002811440x1080.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dsc002811440x1080.jpg/)
http://img529.imageshack.us/img529/654/dsc002821440x1080.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/dsc002821440x1080.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/7939/dsc002831440x1080.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc002831440x1080.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/272/dsc002841440x1080.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc002841440x1080.jpg/)
Scusate la scarsa qualità
salve volevo un'info....riesco ad alimentare con un corsair cx 500 watt un gigabyte gtx 460 oc?
Scrivici la tua configurazione completa ;)
i7 920 default p6t v2 deluxe 6 gb corsair dominator 1600 hd wd raptor 150 + wd 500gb cavair
Mha sai, navigando (anche su forum esteri) ho letto che ne parlano bene, dell'RMA intendo, ma più che altro perchè mi piace come curano i propri prodotti, senza generalizzare troppo però.
Comunque non mi sono ancora "convertito", stavo pensando ad una evga per la prossima
P.s.
Cio non toglie che il tuo sli sia dal mio punto di vista perfetto :sofico:
scommetto che fa casino solo nei bench o sbaglio ? :D
P.p.s.
studi ? fisciano ? :)
no non studio, ma volendo possiamo sempre incontrarci, mandami in pvt il tuo numero
ciao raga...mi rivolgo solprattutto ai possessori di sli di 460 gigabyte..ho lanciato poco fa unigine heaven..ho settatto tutto a cannone eccetto l'anisotropo che invece di 16 ho settato su 8x..i frame girano intorno ai 50,mentre se vado in oc 850/2000 salgono di poco, con punte a volte di 70 frame ma per quache frazione di secondo..riguardo le temperature notavo che salgono dopo circa 2, 3 minuti intorno ai 64° per la prima gpu (quella ke sta sopra per intenderci) e 70° per la seconda...che ne dite?non sono un pò altine??...:(...ha dimenticavo di dirvi che sono ad aria..ma penso che con queste temperature sia scontato!xd
i7 920 default p6t v2 deluxe 6 gb corsair dominator 1600 hd wd raptor 150 + wd 500gb cavair
se il processore non è overcloccato dovresti stare.
puoi ricordarmi che amperaggio hanno le linee +12v del tuo alimentatore ?
se il processore non è overcloccato dovresti stare.
puoi ricordarmi che amperaggio hanno le linee +12v del tuo alimentatore ?
adesso nn lo ho sottomano.....Questo è quello che ho trovato sul web ma nn dovrebbe esserci scritto....
Main specifications
Product Description Corsair Builder Series CX500 - power supply - 500 Watt
Device Type Power supply - active Power Factor Correction (PFC) - internal
Specification Compliance ATX12V 2.3
Dimensions (WxDxH) 15 cm x 14 cm x 8.6 cm
Weight 2.1 kg
Localisation Europe
Input Voltage AC 90-264 V
Output Voltage +3.3, +5, ±12 V
Power Provided 500 Watt
Output Connector(s) 1 x power 24 pin ATX with detachable 4 pin section
1 x power 8 pin EPS12V with detachable 4 pin ATX12V section
2 x 6 pin PCI Express power
5 x 15 pin Serial ATA power
4 x 4 PIN internal power
1 x 4 PIN mini-power connector
Cooling System 120 mm fan
adesso nn lo ho sottomano.....Questo è quello che ho trovato sul web ma nn dovrebbe esserci scritto....
Main specifications
Product Description Corsair Builder Series CX500 - power supply - 500 Watt
Device Type Power supply - active Power Factor Correction (PFC) - internal
Specification Compliance ATX12V 2.3
Dimensions (WxDxH) 15 cm x 14 cm x 8.6 cm
Weight 2.1 kg
Localisation Europe
Input Voltage AC 90-264 V
Output Voltage +3.3, +5, ±12 V
Power Provided 500 Watt
Output Connector(s) 1 x power 24 pin ATX with detachable 4 pin section
1 x power 8 pin EPS12V with detachable 4 pin ATX12V section
2 x 6 pin PCI Express power
5 x 15 pin Serial ATA power
4 x 4 PIN internal power
1 x 4 PIN mini-power connector
Cooling System 120 mm fan
Quello che chiedeva ufo era questo:
+3,3V: 25 A
+5V: 20 A
3,3V + 5V = 130 W
+12V: 34 A (408 W)
-12V: 0,8 A (9,6 W)
+5Vsb: 3 A (15 W)
ciao raga...mi rivolgo solprattutto ai possessori di sli di 460 gigabyte..ho lanciato poco fa unigine heaven..ho settatto tutto a cannone eccetto l'anisotropo che invece di 16 ho settato su 8x..i frame girano intorno ai 50,mentre se vado in oc 850/2000 salgono di poco, con punte a volte di 70 frame ma per quache frazione di secondo..riguardo le temperature notavo che salgono dopo circa 2, 3 minuti intorno ai 64° per la prima gpu (quella ke sta sopra per intenderci) e 70° per la seconda...che ne dite?non sono un pò altine??...:(...ha dimenticavo di dirvi che sono ad aria..ma penso che con queste temperature sia scontato!xd
..
..
ciao sei l'unico che ha la vga superiore più fredda di quelle inferiore
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105234900_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105234900_Senzatitolo-1.jpg)
Questo è il mio punteggio ma nessuno ti ha accusato di barare, anche perchè non vedo che ci guadagneresti, come già ti ho detto nel thread della 570/580 presumibilmente hai qualche file di configurazione che a mio avviso è stato modificato inconsapevolmente installando qualche mod.
ciao
reinstallato il SO
driver 260.99
vga 800/1600/2000
questo è il test
http://img253.imageshack.us/img253/1641/immagineetf.th.png (http://img253.imageshack.us/i/immagineetf.png/)
in linea con il tuo test
ciao sei l'unico che ha la vga superiore più fredda di quelle inferiore
sinceramente non so quale è la prima gpu e la seconda..usando hwmonitor non è che mi dice la disposizione delle schede..ho solamente ipotizzato che quella di sopra potrebbe essere la gpu 1 e quella di sotto gpu 2..dico cosi perchè la prima gpu ke ho prima ancora dello sli era posizionata sulla pciex di sopra..cmq sono in norma le temperature..ke ne pensate? 64° e 70°
adesso nn lo ho sottomano.....Questo è quello che ho trovato sul web ma nn dovrebbe esserci scritto....
Main specifications
Product Description Corsair Builder Series CX500 - power supply - 500 Watt
Device Type Power supply - active Power Factor Correction (PFC) - internal
Specification Compliance ATX12V 2.3
Dimensions (WxDxH) 15 cm x 14 cm x 8.6 cm
Weight 2.1 kg
Localisation Europe
Input Voltage AC 90-264 V
Output Voltage +3.3, +5, ±12 V
Power Provided 500 Watt
Output Connector(s) 1 x power 24 pin ATX with detachable 4 pin section
1 x power 8 pin EPS12V with detachable 4 pin ATX12V section
2 x 6 pin PCI Express power
5 x 15 pin Serial ATA power
4 x 4 PIN internal power
1 x 4 PIN mini-power connector
Cooling System 120 mm fan
34A su singola linea dovrebbero bastare per il tuo sistema... :)
Grazie b1st3k
stesso test ma a 885/1770/2000
http://img210.imageshack.us/img210/8531/immagineeu.th.png (http://img210.imageshack.us/i/immagineeu.png/)
sinceramente non so quale è la prima gpu e la seconda..usando hwmonitor non è che mi dice la disposizione delle schede..ho solamente ipotizzato che quella di sopra potrebbe essere la gpu 1 e quella di sotto gpu 2..dico cosi perchè la prima gpu ke ho prima ancora dello sli era posizionata sulla pciex di sopra..cmq sono in norma le temperature..ke ne pensate? 64° e 70°
sei ok con le temp, posta qualche punteggio
sinceramente non so quale è la prima gpu e la seconda..usando hwmonitor non è che mi dice la disposizione delle schede..ho solamente ipotizzato che quella di sopra potrebbe essere la gpu 1 e quella di sotto gpu 2..dico cosi perchè la prima gpu ke ho prima ancora dello sli era posizionata sulla pciex di sopra..cmq sono in norma le temperature..ke ne pensate? 64° e 70°
comunque ricorda quella di sopra è sempre più calda
stesse impostazioni ma ram a 2050
http://img407.imageshack.us/img407/2568/immagineqj.th.png (http://img407.imageshack.us/i/immagineqj.png/)
34A su singola linea dovrebbero bastare per il tuo sistema... :)
Grazie b1st3k
Prego di niente :) comunque bastano eccome, il VX450 fornisce 33A.
La differenza tra i due alimentatori è l'efficenza (VX450@450W=33A mentre CX500@500W=34A)
34A su singola linea dovrebbero bastare per il tuo sistema... :)
Grazie b1st3k
grz 1000
TheLastRemnant
07-01-2011, 12:45
ciao sei l'unico che ha la vga superiore più fredda di quelle inferiore
ma infatti si sarà confuso
ciao raga...mi rivolgo solprattutto ai possessori di sli di 460 gigabyte..ho lanciato poco fa unigine heaven..ho settatto tutto a cannone eccetto l'anisotropo che invece di 16 ho settato su 8x..i frame girano intorno ai 50,mentre se vado in oc 850/2000 salgono di poco, con punte a volte di 70 frame ma per quache frazione di secondo..riguardo le temperature notavo che salgono dopo circa 2, 3 minuti intorno ai 64° per la prima gpu (quella ke sta sopra per intenderci) e 70° per la seconda...che ne dite?non sono un pò altine??......ha dimenticavo di dirvi che sono ad aria..ma penso che con queste temperature sia scontato!xd
Affatto, buone temperature e stai tranquillo perché è assolutamente normale
ps : ragazzi mi sa che vi abbandono :D
devil_mcry
07-01-2011, 13:49
Ragazzi ma quali sono gli ultimi driver buoni per le nostre? ufomito tu cosa usi?
restate con gli ultimi ufficilai del sito nvidia,
le versioni quadro danno problemi con alcuni titoli o con alcune impostazioni
2 immagini di crysis con MOD grafica ( una delle tante )
sembra non averne risentito troppo il motore grafico, ma il gioco è spettacolora.
http://img843.imageshack.us/img843/9416/crysis20110107162636430.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/crysis20110107162636430.jpg/)
Ora sto cercando altre mod migliori da testare
Ragazzi ma quali sono gli ultimi driver buoni per le nostre? ufomito tu cosa usi?
ciao io sto usando i 260.99, ho provato gli ultimi beta ma il sistema non reggeva più l'oc e i giochi andavano in crash.
io mi tengo i 260.99
vanno da dio, perchè cambiare? :D
io mi tengo i 260.99
vanno da dio, perchè cambiare? :D
gli ultimi beta sembravano da quanto scritto fare miracoli, ma in realtà sono troppo instabili per stabilirlo
queste mentre provo l'illuminazione del RELI2
immagini mosse essendo fatte mentre testavo gli FPS :D
ho impostato anche AA8X e sembre girare molto bene
Quanto adoro queste schedine :rolleyes:
http://img132.imageshack.us/img132/5300/crysis20110107170108703.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/crysis20110107170108703.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/9752/crysis20110107170116622.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/crysis20110107170116622.jpg/)
http://img809.imageshack.us/img809/8018/crysis20110107170121629.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/crysis20110107170121629.jpg/)
http://img412.imageshack.us/img412/9626/crysis20110107170153518.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/crysis20110107170153518.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/1213/crysis20110107170154575.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/crysis20110107170154575.jpg/)
devil_mcry
07-01-2011, 17:10
si anche io uso i 260.99
qualcuno sa dove posso trovare 2 460 calibre......:D
qualcuno sa dove posso trovare 2 460 calibre......:D
E a che ti servono scusa?? :D :D
E a che ti servono scusa?? :D :D
indovina??:D
indovina??:D
Modificarle, cazzeggiarle, sfruttarle fino all'osso ecc ecc ecc scommetto?? :D :D
Modificarle, cazzeggiarle, sfruttarle fino all'osso ecc ecc ecc scommetto?? :D :D
:D :D :D
ma non le trovo...:mad:
liberato87
07-01-2011, 19:39
qualcuno sa dove posso trovare 2 460 calibre......:D
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=Calibre+X460G+&_sacat=See-All-Categories
dantedaemonslayer
07-01-2011, 19:40
:D :D :D
ma non le trovo...:mad:
ti riprendi altre 2 gtx460?
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=Calibre+X460G+&_sacat=See-All-Categories
non mi fido molto neanche il negozio va..
ti riprendi altre 2 gtx460?
e vorrei provare due calibre dopo la delusione della 6950........:mbe:
gd350turbo
07-01-2011, 19:52
non mi fido molto neanche il negozio va..
I Tedeschi sono molto più affidabili di noi !
Io in Germania ci ho speso (e ci spendo) molte migliaia di euro, i problemi, sono esattamente 0 (zero)
al posto di prendere quel modello per aggiunta introvabile, perchè non prendi 2 belle Colorful iGame GeForce GTX 460
al posto di prendere quel modello per aggiunta introvabile, perchè non prendi 2 belle Colorful iGame GeForce GTX 460
con te ci parlo solo su msn :mad:
con te ci parlo solo su msn :mad:
asp 5 minuti e prendi le IGAMEEEEEEE
non mi fido molto neanche il negozio va..
e vorrei provare due calibre dopo la delusione della 6950........:mbe:
Potresti spiegarti meglio visto che avevo una mezza idea di prendermene 2 ?
TheLastRemnant
07-01-2011, 21:41
al posto di prendere quel modello per aggiunta introvabile, perchè non prendi 2 belle Colorful iGame GeForce GTX 460
quoto, sembrano davvero ottime. Forse temo che la rumorosità però non sia molto contenuta, perlomeno questo è quello che risultava oltreoceano.
Potresti spiegarti meglio visto che avevo una mezza idea di prendermene 2 ?
allora ho gia postato le mie impressioni nel 3d delle 6970
in pratica
la 6950 a default va come una gtx 460 occata sui 930
6950 occata va poco di piu
6950@6970 va poco di piu
6950@6970 al max ccc 940\1450 si comincia a ragionare ma va come una 570 a default.....
conta che gia qualsiasi 570 si okka in daily a 850\1700\2000 e va ben bene di piu .....
per salire con 6950@6970 devi overvoltare cosa che non mi sembra furba visto che gia parte da 1.175 vs nvidia che a 1.175 passa i 900 sul core...
e in piu ce il preblema che le 6950 moddate non salgono come le 6970 vere..
causa del 6+6 pin vs 6+8 .......
test fatti con vantage e gothic 4 ...
attualmente il best buy sui 300 euroe un po e lo sli di 460...:mbe:
gdynski_byk
07-01-2011, 23:02
allora ho gia postato le mie impressioni nel 3d delle 6970
in pratica
la 6950 a default va come una gtx 460 occata sui 930
6950 occata va poco di piu
6950@6970 va poco di piu
6950@6970 al max ccc 940\1450 si comincia a ragionare ma va come una 570 a default.....
conta che gia qualsiasi 570 si okka in daily a 850\1700\2000 e va ben bene di piu .....
per salire con 6950@6970 devi overvoltare cosa che non mi sembra furba visto che gia parte da 1.175 vs nvidia che a 1.175 passa i 900 sul core...
e in piu ce il preblema che le 6950 moddate non salgono come le 6970 vere..
causa del 6+6 pin vs 6+8 .......
test fatti con vantage e gothic 4 ...
attualmente il best buy sui 300 euroe un po e lo sli di 460...:mbe:
quotone! :D
e la realta gente ho avuto prima
2 gigabyte 1024oc tranquille a 825\1650\2000 vanno come una singola gtx 570 okkata sui 950 ( e devi essere a liquido) invece le giga so freschissime
poi 2 hawk
poi 2 pow 570
poi la 6950@6970
e alla fine sono qua....:rolleyes:
gdynski_byk
07-01-2011, 23:15
Concordo le gigabyte sono mooolto silenziose anche con 100% di rpm, essendo che quando gioco devo spesso spingere le ventole al massimo e purtroppo abbassare le frequenze a default (a causa della mia disgraziata accoppiata Zalman 160plus + Asus P6T). Mi sa che dovrò passare alla Rampage 2 Extreme per migliorare la situazione con queste temperature... :muro:
allora ho gia postato le mie impressioni nel 3d delle 6970
in pratica
la 6950 a default va come una gtx 460 occata sui 930
6950 occata va poco di piu
6950@6970 va poco di piu
6950@6970 al max ccc 940\1450 si comincia a ragionare ma va come una 570 a default.....
conta che gia qualsiasi 570 si okka in daily a 850\1700\2000 e va ben bene di piu .....
per salire con 6950@6970 devi overvoltare cosa che non mi sembra furba visto che gia parte da 1.175 vs nvidia che a 1.175 passa i 900 sul core...
e in piu ce il preblema che le 6950 moddate non salgono come le 6970 vere..
causa del 6+6 pin vs 6+8 .......
test fatti con vantage e gothic 4 ...
attualmente il best buy sui 300 euroe un po e lo sli di 460...:mbe:
Be si sapeva, comunque speravo che ne avessi provate due in crossfire per avere le tue impressioni, dalla maggior parte delle review infatti sembrano scalare alla grande ma al di la dei numeri, un confronto disinteressato e non di parte, di chi ha provato sia sli che crossfire nello stesso periodo, l'avrei trovato molto interessante :)
e la realta gente ho avuto prima
2 gigabyte 1024oc tranquille a 825\1650\2000 vanno come una singola gtx 570 okkata sui 950 ( e devi essere a liquido) invece le giga so freschissime
poi 2 hawk
poi 2 pow 570
poi la 6950@6970
e alla fine sono qua....:rolleyes:
Perchè sei incontentabile :D
Bingo Bongo
07-01-2011, 23:44
attualmente il best buy sui 300 euroe un po e lo sli di 460...:mbe:
Sono d'accordo, stavo pensando pure io di riprendere la 460 con una gemella.
Ma poi conviene ? Non si svalutano velocemente già da quando uscirà la 560 (metà mese) e risulta difficile togliersele ?
Sono d'accordo, stavo pensando pure io di riprendere la 460 con una gemella.
Ma poi conviene ? Non si svalutano velocemente già da quando uscirà la 560 (metà mese) e risulta difficile togliersele ?
meta mese ???
mmmhhh il problema e come arrivo a meta mese ????
cioe con cosa????
trovato una bella gtx 580 in attesa di uno sli di 560.....:D
Bingo Bongo
07-01-2011, 23:57
meta mese ???
mmmhhh il problema e come arrivo a meta mese ????
cioe con cosa????
trovato una bella gtx 580 in attesa di uno sli di 560.....:D
Mi credi se ti dico che tra tutte le schede che hai menzionato adesso non ho capito che VGA hai ? :asd:
visto che le hai cambiate gia tutte magari al prossimo post ti troviamo con uno sli di 680 in anteprima mondiale :sofico:
e lo so adesso ho questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089900&postcount=520
edoardogiu
08-01-2011, 00:31
ragazzi se prendo il modello standar della palit 460 1gb oppure quello della gainward 460 da 1gb riesco ad farla andare a 850 di mhz di core?
mi accontenterei di questa frequenza
p.s. ma queste hanno il dissipatore sui regolatori di tensione o bisogna prendere il modello golden sample o sonic platinum per averli?
ragazzi se prendo il modello standar della palit 460 1gb oppure quello della gainward 460 da 1gb riesco ad farla andare a 850 di mhz di core?
mi accontenterei di questa frequenza
p.s. ma queste hanno il dissipatore sui regolatori di tensione o bisogna prendere il modello golden sample o sonic platinum per averli?
che io sappia solo la gigabyte dual fan e msi hawk hanno i dissi sulle fasi!
cmq con la palit dubito, con la gs FORSE ci arrivi ;)
TheLastRemnant
08-01-2011, 01:01
allora ho gia postato le mie impressioni nel 3d delle 6970
in pratica
la 6950 a default va come una gtx 460 occata sui 930
6950 occata va poco di piu
6950@6970 va poco di piu
6950@6970 al max ccc 940\1450 si comincia a ragionare ma va come una 570 a default.....
conta che gia qualsiasi 570 si okka in daily a 850\1700\2000 e va ben bene di piu .....
per salire con 6950@6970 devi overvoltare cosa che non mi sembra furba visto che gia parte da 1.175 vs nvidia che a 1.175 passa i 900 sul core...
e in piu ce il preblema che le 6950 moddate non salgono come le 6970 vere..
causa del 6+6 pin vs 6+8 .......
test fatti con vantage e gothic 4 ...
attualmente il best buy sui 300 euroe un po e lo sli di 460...:mbe:
Quando le ho dette io ste cose non ci ha creduto nessuno però, ovvero che una gtx 460 @980 circa 1ghz sta sui livelli di una 480, poco sotto ... :p
TheLastRemnant
08-01-2011, 01:04
ragazzi se prendo il modello standar della palit 460 1gb oppure quello della gainward 460 da 1gb riesco ad farla andare a 850 di mhz di core?
mi accontenterei di questa frequenza
p.s. ma queste hanno il dissipatore sui regolatori di tensione o bisogna prendere il modello golden sample o sonic platinum per averli?
Palit no, gigabyte al 100% si, ed in silenziosità estrema.
Bingo Bongo
08-01-2011, 01:14
che io sappia solo la gigabyte dual fan e msi hawk hanno i dissi sulle fasi!
no,
la msi no
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_Amp_Edition/4.html
(stando alla rev.)
la zotac si
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_Amp_Edition/4.html
la giga e la palit non so :stordita:
Palit no, gigabyte al 100% si, ed in silenziosità estrema.
Fossi in voi starei zitto, e non direi cose a caso. Ho una palit sonic e reggo 845 con vcore default. Se gli dai un pelo di volt in più passi tranquillamente gli 850.
TheLastRemnant
08-01-2011, 02:16
Fossi in voi starei zitto, e non direi cose a caso. Ho una palit sonic e reggo 845 con vcore default. Se gli dai un pelo di volt in più passi tranquillamente gli 850.
A che temperature .. .. ? Overcloccare intorno agli 80 gradi secondo me è da evitare. Zitto ? Ne ho provate 5 di 460 e di palit ben 3. Lui ha chiesto se era meglio una palit non platinum oppure una gigabyte a doppia ventola in funzione di un overclock stabile e senza problematiche ad 850mhz. Avendo posseduto, e possedendo, dei modelli palit gli consiglio caldamente la gigabyte dual fan, che ho posseduto sia nella versione classica a doppia ventola che nella versione soc.
Ciao a tutti!
99 su 100 lunedì o tuttalpiù martedì eseguirò l'ordine di due GTX460 Hawk, però sono diversi giorni che stavo pensavo se fosse possibile, attraverso l'analisi del bios della GTX560 eseguire uno sblocco del cluster da 48 cuda core attualmente dormiente in GF104.
Cercando su xt ho trovato un thread che ne sta già discutendo, consiglio a tutti di seguirlo ed eventualmente di aspettare sviluppi prima di cambiare la GTX460, visto che se avvenisse una cosa del genere, rientrerebbe tranquillamente come VGA migliore della decade ;)
Qui il link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264479)
Se infine qualcuno dubitasse sull'effettiva possibilità c'è da sottolineare che tra GF104 e GF110 vi sono lo stesso tipo di innovazioni, quindi è molto probabile che GF114 sia lo stesso GF104 che noi conosciamo oggi ma full shader :)
devil_mcry
08-01-2011, 02:23
Fossi in voi starei zitto, e non direi cose a caso. Ho una palit sonic e reggo 845 con vcore default. Se gli dai un pelo di volt in più passi tranquillamente gli 850.
non è una scheda (la tua) che fa metro di misura di un insieme
inoltre le palit, come le gainward, costano poco ma sono le peggiori
scaldano di piu delle dual fan
fanno piu rumore
sono privi di dissipazione delle fasi
alimentazioni fatte con materiali + scadenti, dato che seguono lo standard...
forse le cose a caso non le dicono poi gli altri...
dantedaemonslayer
08-01-2011, 02:23
850 ci arrivano tutte le gtx460 1gb, tutte quante! io avevo 2 gtx460 gs e le ho portate sino a 940 di core sotto liquido e 875 a aria
A che temperature .. .. ? Overcloccare intorno agli 80 gradi secondo me è da evitare. Zitto ? Ne ho provate 5 di 460 e di palit ben 3. Lui ha chiesto se era meglio una palit non platinum oppure una gigabyte a doppia ventola in funzione di un overclock stabile e senza problematiche ad 850mhz. Avendo posseduto, e possedendo, dei modelli palit gli consiglio caldamente la gigabyte dual fan, che ho posseduto sia nella versione classica a doppia ventola che nella versione soc.
Dato che hai avuto entrambe le Giga, sia la OC che la SOC, quale delle due ti è sembrata più silenziosa?
Al di là del prezzo quale consiglieresti fra le due e perchè?
devil_mcry
08-01-2011, 02:27
Dato che hai avuto entrambe le Giga, sia la OC che la SOC, quale delle due ti è sembrata più silenziosa?
Al di là del prezzo quale consiglieresti fra le due e perchè?
è un problema che ormai non si pone più mi sa
in teoria la versione OC dovrebbe essere in commercio nella rev2.0, che è la stessa della SOC ma con memorie da 0.5 anzichè 0.4
per il resto, dal punto di vista del rumore non lo so, la SOC cmq è meglio in quasi tutto, eccetto per le dimensione e l'estetica (soggettivissima la cosa)
è un problema che ormai non si pone più mi sa
in teoria la versione OC dovrebbe essere in commercio nella rev2.0, che è la stessa della SOC ma con memorie da 0.5 anzichè 0.4
per il resto, dal punto di vista del rumore non lo so, la SOC cmq è meglio in quasi tutto, eccetto per le dimensione e l'estetica (soggettivissima la cosa)
Però negli shop vedo ancora la versione vecchia... :what:
La rev 2.0 come dici tu ha il dissi uguale alla SOC, poi però ci sarebbe anche la versione OC2 con core a 760MHz che però usa il dissi biventola vecchio e per finire la SOC a 815MHz...
Che casino! :asd:
devil_mcry
08-01-2011, 02:41
Però negli shop vedo ancora la versione vecchia... :what:
La rev 2.0 come dici tu ha il dissi uguale alla SOC, poi però ci sarebbe anche la versione OC2 con core a 760MHz che però usa il dissi biventola vecchio e per finire la SOC a 815MHz...
Che casino! :asd:
la OC2 non la ho mai vista in giro (e ha poco senso)
la Rev2.0 è solo una rev della OC quindi di fatto molti potrebbero aver foto vecchie ma mandare la nuova, li dipende dal venditore, non cambia codice ne modello di fatto
un po mi dispiace xke se in futuro volessi acquistare una gemellina della mia (piccola compatta e cattiva :D) farei fatica a trovarla nuova
la OC2 non la ho mai vista in giro (e ha poco senso)
la Rev2.0 è solo una rev della OC quindi di fatto molti potrebbero aver foto vecchie ma mandare la nuova, li dipende dal venditore, non cambia codice ne modello di fatto
un po mi dispiace xke se in futuro volessi acquistare una gemellina della mia (piccola compatta e cattiva :D) farei fatica a trovarla nuova
Concordo con te sul fatto che la rev 1.0 sia più accattivante dal punto di vista estetico.
La OC2 l'ho vista su trovaprezzi a 192€... :eek:
Comunque è solo una curiosità, al 90% vado di 570 quando usciranno le custom. ;)
TheLastRemnant
08-01-2011, 02:52
850 ci arrivano tutte le gtx460 1gb, tutte quante! io avevo 2 gtx460 gs e le ho portate sino a 940 di core sotto liquido e 875 a aria
Si e no, c'è una bassa percentuale che fa fatica purtroppo. Però grossomodo hai ragione. Il problema allora dov'è ? Non è tanto arrivarci, ma è tenerla stabile, con temperature decenti senza che ad ogni applicazioni avvio i programmi di monitoraggio delle temperature, senza che mi preoccupo di settare i profili della ventola per tenerla silenziosa, e senza stare a giostrare con troppi voltaggi ed impostazioni. Le gigabyte sono su altri livelli rispetto alle versioni palit/gainward economiche ed una 460 soc ad un ghz credimi ma non è che sia poi così troppo distante da due 460 768 a default. 20-30% in meno di prestazioni ? Ma per il resto .... due mondi distinti (e parlo sempre da possessore di tutte e tre ;) ).
Dato che hai avuto entrambe le Giga, sia la OC che la SOC, quale delle due ti è sembrata più silenziosa?
Al di là del prezzo quale consiglieresti fra le due e perchè?
Ad orecchio non te ne rendi conto tanto sono silenziose, ovviamente però la soc, per via di diversi punti che non sto a dire (sennò famo mattina) è tanto buona che per dirti a quasi un ghz stava con la ventola su auto silenziosissima.. 1.087V a 980mhz .. Prendetevela nuova, vale ogni singolo euro ! La migliore scheda che abbia mai avuto, e sarò arrivato ad una cinquantina dal 2007 (assemblatore, amici, server, diletto, etc, etc).
è un problema che ormai non si pone più mi sa
in teoria la versione OC dovrebbe essere in commercio nella rev2.0, che è la stessa della SOC ma con memorie da 0.5 anzichè 0.4
per il resto, dal punto di vista del rumore non lo so, la SOC cmq è meglio in quasi tutto, eccetto per le dimensione e l'estetica (soggettivissima la cosa)
Vero al 90%, la soc di per sé è più silenziosa per via del fatto che le gpu sono selezionate, quindi voltaggi minori=temperature minori=regime di rotazione minore a parità di dissipazione ;)
cut
Ad orecchio non te ne rendi conto tanto sono silenziose, ovviamente però la soc, per via di diversi punti che non sto a dire (sennò famo mattina) è tanto buona che per dirti a quasi un ghz stava con la ventola su auto silenziosissima.. 1.087V a 980mhz .. Prendetevela nuova, vale ogni singolo euro ! La migliore scheda che abbia mai avuto, e sarò arrivato ad una cinquantina dal 2007 (assemblatore, amici, server, diletto, etc, etc).
Vero al 90%, la soc di per sé è più silenziosa per via del fatto che le gpu sono selezionate, quindi voltaggi minori=temperature minori=regime di rotazione minore a parità di dissipazione ;)
Per farti capire perchè mi interesso alla SOC, ti posso solo linkare la mia attuale vga... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303225912_P1010027.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303225912_P1010027.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308230202_P1010096.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308230202_P1010096.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308230459_P1010105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308230459_P1010105.jpg)
;)
devil_mcry
08-01-2011, 03:12
Vero al 90%, la soc di per sé è più silenziosa per via del fatto che le gpu sono selezionate, quindi voltaggi minori=temperature minori=regime di rotazione minore a parità di dissipazione ;)
Nn ho parlato di rumore mai anzi ho specificato che nn potevo esprimere giudizi in merito e nemmeno di temp lol le uniche osservazioni le ho fatte sull'alimentazione a più fasi del pub della Soc ad ogni modo il dissy di quelle schede e come il vecchio ma più lungo di conseguenza più efficace indipendentemente da cosa c'è sotto
Che poi le ventole siano più o meno silenziose nn lo so ma dovessi leggere meglio i post lol
TheLastRemnant
08-01-2011, 09:39
Nn ho parlato di rumore mai anzi ho specificato che nn potevo esprimere giudizi in merito e nemmeno di temp lol le uniche osservazioni le ho fatte sull'alimentazione a più fasi del pub della Soc ad ogni modo il dissy di quelle schede e come il vecchio ma più lungo di conseguenza più efficace indipendentemente da cosa c'è sotto
Che poi le ventole siano più o meno silenziose nn lo so ma dovessi leggere meglio i post lol
Ma perché, parlare in generale non si può ? Meno personalismi eh :ciapet:
hai detto :
per il resto, dal punto di vista del rumore non lo so, la SOC cmq è meglio in quasi tutto, eccetto per le dimensione e l'estetica (soggettivissima la cosa)
Ho risposto in breve che sotto il punto di vista del rumore anche qui è migliore, ed ho spiegato perché. Chiaro e semplice :)
Per farti capire perchè mi interesso alla SOC, ti posso solo linkare la mia attuale vga... :asd: ..
;)
Ma è uscita così di fabbrica, con l'accelero ? Splendida. Solo per curiosità, ma in overclock come andava ? Era possibile l'overvolt ?
Ciao a tutti!
99 su 100 lunedì o tuttalpiù martedì eseguirò l'ordine di due GTX460 Hawk, però sono diversi giorni che stavo pensavo se fosse possibile, attraverso l'analisi del bios della GTX560 eseguire uno sblocco del cluster da 48 cuda core attualmente dormiente in GF104.
Cercando su xt ho trovato un thread che ne sta già discutendo, consiglio a tutti di seguirlo ed eventualmente di aspettare sviluppi prima di cambiare la GTX460, visto che se avvenisse una cosa del genere, rientrerebbe tranquillamente come VGA migliore della decade ;)
Qui il link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264479)
Se infine qualcuno dubitasse sull'effettiva possibilità c'è da sottolineare che tra GF104 e GF110 vi sono lo stesso tipo di innovazioni, quindi è molto probabile che GF114 sia lo stesso GF104 che noi conosciamo oggi ma full shader :)
Ho paura che non sarà cosi semplice, comunque seguiamo :D
Per farti capire perchè mi interesso alla SOC, ti posso solo linkare la mia attuale vga... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303225912_P1010027.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303225912_P1010027.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308230202_P1010096.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308230202_P1010096.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308230459_P1010105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308230459_P1010105.jpg)
;)
Bella davvero, ma credo sia problematico fare un SLI... forse avendo 2 slot non ravvicinati riesci.
che temperature .. .. ? Overcloccare intorno agli 80 gradi secondo me è da evitare. Zitto ? Ne ho provate 5 di 460 e di palit ben 3. Lui ha chiesto se era meglio una palit non platinum oppure una gigabyte a doppia ventola in funzione di un overclock stabile e senza problematiche ad 850mhz. Avendo posseduto, e possedendo, dei modelli palit gli consiglio caldamente la gigabyte dual fan, che ho posseduto sia nella versione classica a doppia ventola che nella versione soc.
Come al solito tutti i pregiudizi sulle palit perchè costano poco.
Ho una sonic NON PLATINUM. Come gia detto raggiungo 845 vcore default.
Se poi voi per overclock intendete 1ghz di core, siete sulla strada sbagliata.
Su qualunque scheda per oc cosi alti ci va liquido, o un dissipatore grandissimo :sofico: .
Come temp da default a oc a 845 mi aumenta solo 4-5°C. Su furmark sto max 75°C, che comunque in ingame non raggiungo MAI, nemmeno in crysis tutto max a 1440x900 (temp massima 64°C).
Per il "problema" del dissipatore non sulle fasi. Se pagate meno la scheda, avrete soldi per un dissipatore buono. Se invece volete quelle dual fan che fanno un casino infernale, prendetele. Poi vi lamenterete delle temp quando farete OC.
Come al solito tutti i pregiudizi sulle palit perchè costano poco.
Ho una sonic NON PLATINUM. Come gia detto raggiungo 845 vcore default.
Se poi voi per overclock intendete 1ghz di core, siete sulla strada sbagliata.
Su qualunque scheda per oc cosi alti ci va liquido, o un dissipatore grandissimo :sofico: .
Come temp da default a oc a 845 mi aumenta solo 4-5°C. Su furmark sto max 75°C, che comunque in ingame non raggiungo MAI, nemmeno in crysis tutto max a 1440x900 (temp massima 64°C).
Per il "problema" del dissipatore non sulle fasi. Se pagate meno la scheda, avrete soldi per un dissipatore buono. Se invece volete quelle dual fan che fanno un casino infernale, prendetele. Poi vi lamenterete delle temp quando farete OC.
:confused:
dual fan fanno casino infernale?
lamentela delle temperature???
ho una gigabyte che sta SEMPRE così:
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/08/3b8.png
ed è PERFETTA!!!
ho avuto 2 palit SONIC, MAI PIU'!!!
poi saresti stabile con che Vcore?? :mbe:
Come sopra, gigabyte tutta la vita :D
:confused:
dual fan fanno casino infernale?
lamentela delle temperature???
ho una gigabyte che sta SEMPRE così:
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/08/3b8.png
ed è PERFETTA!!!
ho avuto 2 palit SONIC, MAI PIU'!!!
poi saresti stabile con che Vcore?? :mbe:
1,037 ma è alto. A default sono stabile a 0,975. In OC non ho nemmeno provato a downvoltare.
:confused:
dual fan fanno casino infernale?
lamentela delle temperature???
ho una gigabyte che sta SEMPRE così:
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/08/3b8.png
ed è PERFETTA!!!
ho avuto 2 palit SONIC, MAI PIU'!!!
poi saresti stabile con che Vcore?? :mbe:
Ma lascialo perdere, tutti qua sanno che la gigabyte dual fan è il modello migliore, silenziosa e con temperature basse...infatti sono un po' pentito di aver preso la Gainward anche se alla fin fine mi va bene cosi.
Poi basta guardare ciò che ha scritto prima per notare che l'unica cosa che vince sulla sua ignoranza è la sua maleducazione :rolleyes: .
Ma lascialo perdere, tutti qua sanno che la gigabyte dual fan è il modello migliore, silenziosa e con temperature basse...infatti sono un po' pentito di aver preso la Gainward anche se alla fin fine mi va bene cosi.
Poi basta guardare ciò che ha scritto prima per notare che l'unica cosa che vince sulla sua ignoranza è la sua maleducazione :rolleyes: .
Ma quale maleducazione, e ignoranza. NON SOPPORTO che si parli male delle marche più economiche. Troppi pregiudizi. E poi han detto che la palit non arrivava a 850, e io ho dimostrato il contrario.
Se proprio non ci credete vi faccio tutti i test che volete.
Ma vale la pena scannarvi per una scheda video?
Nessuno mette in dubbio le possibilità delle palit, figurati.
1,037 è tutto fuorchè un valore alto.
semplicemente per quello che è il prezzo delle gigabyte, la rendono la scelta più appetibile.
tutto qui.
Nessuno mette in dubbio le possibilità delle palit, figurati.
1,037 è tutto fuorchè un valore alto.
semplicemente per quello che è il prezzo delle gigabyte, la rendono la scelta più appetibile.
tutto qui.
beh, più che altro dubito che riesca a stare a 850 con 1.037 :confused:
ovviamente, felice di cambiare idea :)
kinotto88
08-01-2011, 13:05
Ciao a tutti!
99 su 100 lunedì o tuttalpiù martedì eseguirò l'ordine di due GTX460 Hawk, però sono diversi giorni che stavo pensavo se fosse possibile, attraverso l'analisi del bios della GTX560 eseguire uno sblocco del cluster da 48 cuda core attualmente dormiente in GF104.
Cercando su xt ho trovato un thread che ne sta già discutendo, consiglio a tutti di seguirlo ed eventualmente di aspettare sviluppi prima di cambiare la GTX460, visto che se avvenisse una cosa del genere, rientrerebbe tranquillamente come VGA migliore della decade ;)
Qui il link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264479)
Se infine qualcuno dubitasse sull'effettiva possibilità c'è da sottolineare che tra GF104 e GF110 vi sono lo stesso tipo di innovazioni, quindi è molto probabile che GF114 sia lo stesso GF104 che noi conosciamo oggi ma full shader :)
seguo interessato :D ;)
seguo interessato :D ;)
ragazzi, ma secondo voi è possibile davvero???
dai, non scherziamo!!!
(magaaaaaaaaaaari :sofico: )
speriamo
Ma credo che i cuda core sia abilitati a livello hardware non da bios, comunque staremo a vedere
beh, più che altro dubito che riesca a stare a 850 con 1.037 :confused:
ovviamente, felice di cambiare idea :)
ho visto altri casi ad aria dove si raggiungono 850MHz con vcore molto bassi...
non mi stupisco più di tanto.
Che poi a liquido ( o meglio, dissipando a dovere le fasi ) si arrivi a 850/ 875 con 1v, o poco oltre, è cosa nota
kinotto88
08-01-2011, 14:01
ragazzi, ma secondo voi è possibile davvero???
dai, non scherziamo!!!
(magaaaaaaaaaaari :sofico: )
magari succede una cosa simile a quanto è successo con la 6950..
un flash di bios e si svegliano gli i cudacore dormienti :D
beh, più che altro dubito che riesca a stare a 850 con 1.037 :confused:
ovviamente, felice di cambiare idea :)
Quello che posso dirti io con la mia gainward GS è (ha un vid di 0,975):
Con vcore a 0,975 sono riuscito a stare fino a 825 di core e 2000 di memorie OCCT free (fatto girare per mezz'ora), ma:
1) a case aperto (il mio piccolo case lo vedi in firma :D )
2) con ventola messa subito al 100% (un casino pazzesco :D )
Se ci scordiamo di essere error free in occt credo che possa essere possibile 850 con core a 1,037 non mi pare niente di esagerato, nei giochi le temp non salgono come in occt.
Al 3d mark 11 sono arrivato fino a 925/2150 (sempre stesse condizioni, cioè case aperto e ventola a manetta) oltre c'erano artefatti, piu indietro trovi il mio post con diverse impostazioni/punteggi.
Tutto ciò non toglie che anche io condivido che la giga OC sia la migliore come costo/prestazioni/silenziosità non ci pivoe.
Ciò però significa anche che gainward/palit possano raggiungere le stesse o quasi prestazioni ma con rumore notevolmente superiore.
Comunque ora ci ho piazzato una 120 sulla gainward :asd:, appena ho tempo dissipo le fasi e vediamo se può salire ancora ;)
DIDAC
ragazzi, ma secondo voi è possibile davvero???
dai, non scherziamo!!!
(magaaaaaaaaaaari :sofico: )
Bè se fosse possibile sarebbe una cosa fantastica, compri una gtx460 e ti ritrovi una gtx560
Mi ricorda un po la storia del tizio che voleva saldare 32 mb su una geffo 2 e portarla a 64 mb :D
Ma nel caso di ati i chip erano gli stessi...ma qui non si parla di 104 e 114?
devil_mcry
08-01-2011, 14:25
Ma perché, parlare in generale non si può ? Meno personalismi eh :ciapet:
hai detto :
Ho risposto in breve che sotto il punto di vista del rumore anche qui è migliore, ed ho spiegato perché. Chiaro e semplice :)
Ma è uscita così di fabbrica, con l'accelero ? Splendida. Solo per curiosità, ma in overclock come andava ? Era possibile l'overvolt ?
si ma allora, vero al 90% a cosa era riferito visto che l'hai scritto dopo il mio post senza motivarlo e parlando di altro lol ?
mi sa che i personalismi centrano poco, magari quel vero al 90% era tanto per figura lol
devil_mcry
08-01-2011, 14:30
Mi ricorda un po la storia del tizio che voleva saldare 32 mb su una geffo 2 e portarla a 64 mb :D
Ma nel caso di ati i chip erano gli stessi...ma qui non si parla di 104 e 114?
saldare o cambiare ram su quelle vecchie vga era decisamente fattibile :sofico:
si parla di gf114 ma le somiglianze con il 104 sono troppo notevoli
considera che tutti i 104 nascono castrati, nvidia aveva tenuto l'asso nella manica e in teoria il gf104 full si aspettava come new entry della gtx470 che l'avrebbe sostituita
dubito che ci saranno mod per abilitare quelle unità, il semplice flash del bios non credo basterà
saldare o cambiare ram su quelle vecchie vga era decisamente fattibile :sofico:
si parla di gf114 ma le somiglianze con il 104 sono troppo notevoli
considera che tutti i 104 nascono castrati, nvidia aveva tenuto l'asso nella manica e in teoria il gf104 full si aspettava come new entry della gtx470 che l'avrebbe sostituita
dubito che ci saranno mod per abilitare quelle unità, il semplice flash del bios non credo basterà
anche perchè fossi un ingegnere della nvidia, sarebbe la prima cosa che disabiliterei!!! :D
devil_mcry
08-01-2011, 14:38
anche perchè fossi un ingegnere della nvidia, sarebbe la prima cosa che disabiliterei!!! :D
già anche se tipo per le 6800 al tempo, per abilitare le unita dormienti il semplice flash del bios non bastava ma con rivatuner si moddava il bios e si abilitavano ... vedremo lol
certo avere un 560 al prezzo di una 460 fa acquolina :D anche xke 820mhz di gpu sono niente ma dubito fortemente che sarà possibile
di contro se è davvero solo un gf104 rimarchiato @114 allora in OC potrebbe non andare molto lontano
i cuda core in + pesano sui mhz, la nostra dovrebbe salire un pelo di più e abbianare un po la diff
inutili speculazioni di fatto abbiamo vga da 150€ che ne valgono molti d+ direi che dovremmo già essere più che contenti cosi :P
già anche se tipo per le 6800 al tempo, per abilitare le unita dormienti il semplice flash del bios non bastava ma con rivatuner si moddava il bios e si abilitavano ... vedremo lol
certo avere un 560 al prezzo di una 460 fa acquolina :D anche xke 820mhz di gpu sono niente ma dubito fortemente che sarà possibile
di contro se è davvero solo un gf104 rimarchiato @114 allora in OC potrebbe non andare molto lontano
i cuda core in + pesano sui mhz, la nostra dovrebbe salire un pelo di più e abbianare un po la diff
inutili speculazioni di fatto abbiamo vga da 150€ che ne valgono molti d+ direi che dovremmo già essere più che contenti cosi :P
beh una cosa è certa, io e tanti altri ci sogneremmo certe frequenze....però preferirei stare a 850 e avere molti più shader :D
ma credo sia un pensiero più che condiviso questo :D
beh una cosa è certa, io e tanti altri ci sogneremmo certe frequenze....però preferirei stare a 850 e avere molti più shader :D
ma credo sia un pensiero più che condiviso questo :D
Quoto pienamente.
CalegaR1
08-01-2011, 14:44
beh una cosa è certa, io e tanti altri ci sogneremmo certe frequenze....però preferirei stare a 850 e avere molti più shader :D
ma credo sia un pensiero più che condiviso questo :D
noooooooooooooo
macchè....
:sofico: :sofico: :sofico:
Speriamo va, ma anche se non fosse...va poi bene lo stesso :fagiano:
mi sa che rimarrano sogni quelli di moddare una 460@560.......
sicuramente se la 6950 non avesse la possibilta di essere moddata @6970 sarebbe rimasta sugli scaffali a oltranza viste le prestazioni che offre (tranne per i fanboy ati ovviamente) cosa per altro voluta da ati stessa (vedi dual bios)
sicuramente nvidia non dara questa soddisfazione hai suoi utenti essendo un po molto affamata di soldi anche se fosse fattibile non sara sicuramente un flash bios a cambiare la 460 ma sicuramente come minimo ci dovremo dotare di saldatore e mdo hardware...oltre al flash....;)
liberato87
08-01-2011, 18:08
Quello che posso dirti io con la mia gainward GS è (ha un vid di 0,975):
Con vcore a 0,975 sono riuscito a stare fino a 825 di core e 2000 di memorie OCCT free (fatto girare per mezz'ora), ma:
1) a case aperto (il mio piccolo case lo vedi in firma :D )
2) con ventola messa subito al 100% (un casino pazzesco :D )
Se ci scordiamo di essere error free in occt credo che possa essere possibile 850 con core a 1,037 non mi pare niente di esagerato, nei giochi le temp non salgono come in occt.
Al 3d mark 11 sono arrivato fino a 925/2150 (sempre stesse condizioni, cioè case aperto e ventola a manetta) oltre c'erano artefatti, piu indietro trovi il mio post con diverse impostazioni/punteggi.
Tutto ciò non toglie che anche io condivido che la giga OC sia la migliore come costo/prestazioni/silenziosità non ci pivoe.
Ciò però significa anche che gainward/palit possano raggiungere le stesse o quasi prestazioni ma con rumore notevolmente superiore.
Comunque ora ci ho piazzato una 120 sulla gainward :asd:, appena ho tempo dissipo le fasi e vediamo se può salire ancora ;)
DIDAC
che temperature facevi con occt??
certo buono 0.975..
io a 850/1700/2000 sono partito da moltissimi errori a vid default 1.012 per arrivare a un solo errore con 1.037; le temperature non sono cambiate tantissimo aumentanto il vid, si attestano sui 72 gradi (con vid 1.037 qualche punta di 74°).
conta anche la cpu in questo test? nel senso può influire tenere il processore al massimo? (io lo tengo con k10stat con clock control attivato e si assestava sul pstate 2, cpu a 1700mhz...)
certo occt le scalda molto di più dei giochi; però io pensavo che gli errori fossero solo frutto della temperatura invece no...
Ciao ;)
allora ti trovi bene con la giga?
Allora a temp se non erro stavo sui 70 gradi a 825/2000 e 0,975 (con ventola però al 100% e case aperto), ma non ricordo con esattezza.
Sicuramente a fine mese ripeto molti test, ma lo farò non piu con la ventola della gainward perchè ci ho messo sopra al dissi originale una s-flex da 120 che ora stà a circa 800 giri.
Posso però ripetere ora il test, apro il case è metto la s-flex a manetta (1600 rpm).
Riguardo alla cpu posso dirti che (anche io ho amd ma non ho mai usato kstat) con il test della gpu, la cpu lavora perchè mi va al massimo (ho attivo il cool'n quite) e sale di temperatura (non come un occt linpack però).
magari succede una cosa simile a quanto è successo con la 6950..
un flash di bios e si svegliano gli i cudacore dormienti :D
ho letto con interesse le ultime pagine del thread, ma il mio pensiero per quanto riguarda gtx 560 è che il chip gf104 sarà rinominato gf114 al quale saranno apportate le modifiche che oggi stanno contraddistinguendo le nuove gtx570 e gtx580 dalle precedenti versioni, di sicuro il controller della memoria sarà migliorato e si farà un oc migliore sulle memorie, il chip non avrà migliorie, solo cuda core sbloccati.
Quanto influiisce sulle performance la frequenza del cuda core che originale sta a 1350 Mhz?
CalegaR1
08-01-2011, 19:55
Consiglio a tutti...evitate i driver beta nel gioco...in bench qualcosina mi han migliorato, ma in gioco crash dietro fila
Quindi, visto che le vga son fatte per giocare... :D :D :D
liberato87
08-01-2011, 20:10
Ciao ;)
allora ti trovi bene con la giga?
Allora a temp se non erro stavo sui 70 gradi a 825/2000 e 0,975 (con ventola però al 100% e case aperto), ma non ricordo con esattezza.
Sicuramente a fine mese ripeto molti test, ma lo farò non piu con la ventola della gainward perchè ci ho messo sopra al dissi originale una s-flex da 120 che ora stà a circa 800 giri.
Posso però ripetere ora il test, apro il case è metto la s-flex a manetta (1600 rpm).
Riguardo alla cpu posso dirti che (anche io ho amd ma non ho mai usato kstat) con il test della gpu, la cpu lavora perchè mi va al massimo (ho attivo il cool'n quite) e sale di temperatura (non come un occt linpack però).
si! mi trovo benissimo :) non smetterò mai di ringraziarti... è silenziosissima e sono arrivato a 850 a voltaggio defalut senza nessun tipo problema, neanche il minimo artefatto nei giochi o facendo loop di vantage..
volevo vedere di essere error free con occt, anche per curiosità e per vedere dove può arrivare questa scheda..
molto probabilmente posso salire ancora però per adesso va benissimo cosi!
ero curioso di sapere perchè sei il primo che scrive di essere error free con occt; io anche non avendo problemi nei giochi o con le cose che faccio in daily che stressano al massimo la vga volevo comunque testarla e ho notato parecchi errori con occt, volevo sapere se appunto era normale (non che ci siano errori, ma che può capitare appunto che uno con i giochi/vantage/3d mark va tutto liscio e poi con occt fa parecchi errori) avere errori nonostante nei giochi/vantage fungesse tutto a perfezione, e mi è stato risposto SEI NELLA NORMA SE HAI ZERO ERRORI.. come se chiunque qui avesse occato la propria gtx 460 a 850 e sia scontato che sia error free .. e quindi qualche giorno fa ho chiesto a chi se la sentisse di postare qualche screen error free.. ma nessuno si è fatto più vivo, secondo me hanno paura :)
Quanto influiisce sulle performance la frequenza del cuda core che originale sta a 1350 Mhz?
influisce molto sulle performance in ambito games
non in modo proporzionale all'aumento di frequenza, ma sino a 850 MHz ( sul core ) ci sono aumenti prestazionali tangibili.
Salendo a 900 ed oltre le prestazioni aumentano con meno incidenza
@liberato87
di sicuro ne trovi diversi di post error free quando ero a 875 1v o frequenze maggiori :)
anche qualche test ad aria.
Personalmente non vedo il senso di impostare una frequenza non error free. ( salvo il dover far punteggio )
CalegaR1
08-01-2011, 20:32
si! mi trovo benissimo :) non smetterò mai di ringraziarti... è silenziosissima e sono arrivato a 850 a voltaggio defalut senza nessun tipo problema, neanche il minimo artefatto nei giochi o facendo loop di vantage..
volevo vedere di essere error free con occt, anche per curiosità e per vedere dove può arrivare questa scheda..
molto probabilmente posso salire ancora però per adesso va benissimo cosi!
ero curioso di sapere perchè sei il primo che scrive di essere error free con occt; io anche non avendo problemi nei giochi o con le cose che faccio in daily che stressano al massimo la vga volevo comunque testarla e ho notato parecchi errori con occt, volevo sapere se appunto era normale (non che ci siano errori, ma che può capitare appunto che uno con i giochi/vantage/3d mark va tutto liscio e poi con occt fa parecchi errori) avere errori nonostante nei giochi/vantage fungesse tutto a perfezione, e mi è stato risposto SEI NELLA NORMA SE HAI ZERO ERRORI.. come se chiunque qui avesse occato la propria gtx 460 a 850 e sia scontato che sia error free .. e quindi qualche giorno fa ho chiesto a chi se la sentisse di postare qualche screen error free.. ma nessuno si è fatto più vivo, secondo me hanno paura :)
perdonami...ma hai ragione, mi son dimenticato :D
sli a 800/2000 0.987 :)
http://img443.imageshack.us/img443/5509/2010122319h19gpu1.th.png (http://img443.imageshack.us/i/2010122319h19gpu1.png/)
si! mi trovo benissimo :) non smetterò mai di ringraziarti... è silenziosissima e sono arrivato a 850 a voltaggio defalut senza nessun tipo problema, neanche il minimo artefatto nei giochi o facendo loop di vantage..
volevo vedere di essere error free con occt, anche per curiosità e per vedere dove può arrivare questa scheda..
molto probabilmente posso salire ancora però per adesso va benissimo cosi!
ero curioso di sapere perchè sei il primo che scrive di essere error free con occt; io anche non avendo problemi nei giochi o con le cose che faccio in daily che stressano al massimo la vga volevo comunque testarla e ho notato parecchi errori con occt, volevo sapere se appunto era normale (non che ci siano errori, ma che può capitare appunto che uno con i giochi/vantage/3d mark va tutto liscio e poi con occt fa parecchi errori) avere errori nonostante nei giochi/vantage fungesse tutto a perfezione, e mi è stato risposto SEI NELLA NORMA SE HAI ZERO ERRORI.. come se chiunque qui avesse occato la propria gtx 460 a 850 e sia scontato che sia error free .. e quindi qualche giorno fa ho chiesto a chi se la sentisse di postare qualche screen error free.. ma nessuno si è fatto più vivo, secondo me hanno paura :)
Sono contento per te ;)
Io invece ho scoperto che la s-flex a 1600 giri non raffredda quanto la ventola stock sotto occt.
Infatti la temperatura a 825/2000 0,987 è schizzata a 78 gradi e mi ha dato 3 errori in 10 minuti.
Non pensavo fosse meglio la stock da 80 anche se viaggia al 100% a circa 4.000 giri ...
Dovrò rivedere la mia modifica ed anche il potenziometro che volevo montare che avevo in garage...
A fine mese sarò a casa da solo e faro un po di prove, rimonterò anche la ventola originale cosi ti posterò l'occt free error ;) di solito si parlava di mezz'ora di occt, vedo che calegaR1 ti ha postato 15 minuti.
Riguardo al significato di essere error free o meno lascio al parola ai piu esperti.
Io ho provato un giorno a giocare a dirt2 a 900/2000 e core a 1,05 ed è andato liscio come l'olio. Però il vantaggio nei frame medi lanciando dal gioco il benchmark era ridicolmente piu alto di un 800/2000 ed infatti di solito la tengo nel 3d a 800/2000 (mi pare passasse da 66 a 70 fps medi che è si il 6% in piu ma già 66 direi che non sono male e la differenza non si percepisce).
allora chi ha uno sli in piu ?? cash immediato....pm
@brattak
che fine ha fatto la scimmia ? :D
@brattak
che fine ha fatto la scimmia ? :D
quella del sandy qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34126308&postcount=392
quella delle gpu continua atormentarmi.....quando escono ste 560 data lancio ufficiale si sa?
a quanto ne so non c'è una data definita...
chi sa parli :D
il sandy è molto affascinante, ma da possessore di X58 non vedo il bisogno di questo salto.
Aspettiamo la generazione futura :O
DeKaNo83
08-01-2011, 22:52
Ciao raga,
vorrei porre le prestazioni della mia macchina alla vostra attenzione per capire se ho qualche problema o meno.
Da un mesetto ho acquistato una gtx 460 SOC. Mi trovo bene,tendenzialmente.
Però ho come l'impressione che non vada come dovrebbe.
Come se non ottenessi la giusta fluidità.
Per capire se è solo un impressione chiedo il vostro aiuto.
1)
Innanzitutto leggendo il posto ufficiale della 460 da voi pubblicato trovo delle differenze nella rilevazione dei benchmark.
Per esempio, i valori da voi riportati per DIRT 2 con dx11, aa8X in full hd sono di circa 58 fps.
Io con aa4x registro valori intorno ai 50 fps e non ho una semplice 460 come quella da voi considerata nella recensione, ma ho una SOC settata di fabbrica a 815mhz...pertanto non solo dovrei avere quei valori, li dovrei forse anche superare.
Mi sbaglio ?
E poi, anche se gli fps sono abbastanza stabili, tendo comunque ad avere zone in cui vi sono dei rallentamenti o dei micro-scatti.
2)
Tendo diverse volte ad avere problemi di sincronizzazione verticale. Sono spesso costretto ad attivare questa modalità che, ovviamente, mi riduce le prestazioni ma, se non l'attivo, ho questi fastidiosi problemi di allineamento verticale.
Prendo qualche titoli ad esempio: Mass Effect 2, Dead Space: nessun problema; Dirt 2 (più sporadico), Metro 2033, Crysis Warhead: si presenta il problema e devo attivare il vsync
E' normale o non dovrei avere queste problematiche ?
3)
Riporto di seguito i valori ottenuti con 3d mark:
I valori ottenuti sono:
- 3DMARK score: P17461
- GPU score: 14740
- CPU score: 39131
Grazie a tutti, come sempre ;)
Ciao
dunque, con che driver hai eseguito i test ?
Riscontri dei rallentamenti in giochi come crysis ? dei piccoli frezze ?
Il vantage è in modalità performance vero ?
ecco un altra vittima di phenom..........
Dici che è il Phenom ?
daccordo con un SLI.. ma nemmeno in singola regge ? mi pare strano.
Hai provato a controllare il carico CPU mentre giochi ?
Inoltre avendo una SOC, puoi... o meglio DEVI :) salire almeno almeno a 850/875MHz
Diamo valore a questa scheda
liberato87
08-01-2011, 23:15
ecco un altra vittima di phenom..........
mah..mi sembra un affermazione quasi da fanboy Intel io ho lo stesso processore e non ho il minimo problema ( e come me moltissimi )
DonPontillo
08-01-2011, 23:21
ma è un 955 :doh: !!!
io con un x3 720 non ho problemi....
mi concentrerei sui driver....
anche se come al solito valutare le cose da un valore "finito" come gli fps....vuol dire mettere in dubbio tutti i passaggi della catena di hardware che porta ad ottenere questi fps...
certo è che 8fps su 50 sono una bella percentuale....qualche differenza nei settaggi o nelle impostazioni deve esserci...
sei sicuro che hai paragonato il tuo sistema con le giuste risoluzioni???
nel 3d ufficiale del vantage c'è una bella lista di configurazioni con la quale puoi confrontarti....trovane una simile alla tua e paragona i punteggi...
che ram hai? settata come? il north bridge (cpu) è OCcato? la mobo è OCcata? il calo degli fps è casuale o si ripete sempre negli stessi luoghi nei giochi?
Anche io penso più ad un discorso driver....
Nei vari Mark o test simili hai problemi ?
Crysis crea anche a me alcune difficoltà ma occorre lavorare di fino sulle impostazioni nvidia per risolvere
CalegaR1
08-01-2011, 23:41
Sono contento per te ;)
Io invece ho scoperto che la s-flex a 1600 giri non raffredda quanto la ventola stock sotto occt.
Infatti la temperatura a 825/2000 0,987 è schizzata a 78 gradi e mi ha dato 3 errori in 10 minuti.
Non pensavo fosse meglio la stock da 80 anche se viaggia al 100% a circa 4.000 giri ...
Dovrò rivedere la mia modifica ed anche il potenziometro che volevo montare che avevo in garage...
A fine mese sarò a casa da solo e faro un po di prove, rimonterò anche la ventola originale cosi ti posterò l'occt free error ;) di solito si parlava di mezz'ora di occt, vedo che calegaR1 ti ha postato 15 minuti.
Riguardo al significato di essere error free o meno lascio al parola ai piu esperti.
Io ho provato un giorno a giocare a dirt2 a 900/2000 e core a 1,05 ed è andato liscio come l'olio. Però il vantaggio nei frame medi lanciando dal gioco il benchmark era ridicolmente piu alto di un 800/2000 ed infatti di solito la tengo nel 3d a 800/2000 (mi pare passasse da 66 a 70 fps medi che è si il 6% in piu ma già 66 direi che non sono male e la differenza non si percepisce).
Ciao Ufo, a me si era detto che 15 minuti bastavano...nel caso ci voglia mezz'ora, per me non ci son problemi :fagiano:
ecco un altra vittima di phenom..........
:banned:
DeKaNo83
08-01-2011, 23:47
Ciao
dunque, con che driver hai eseguito i test ?
Riscontri dei rallentamenti in giochi come crysis ? dei piccoli frezze ?
Il vantage è in modalità performance vero ?
I test li ho eseguiti con i 260.99
I rallentamenti (si direi piccoli freeze) li ho riscontrati in Dirt 2, in Metro 2033 e qualcosina in Crysis Warhead, ma in quest'ultimo più problemi di sincro verticale.
Si il vantage era in modalità performance.
Dici che è il Phenom ?
daccordo con un SLI.. ma nemmeno in singola regge ? mi pare strano.
Hai provato a controllare il carico CPU mentre giochi ?
Inoltre avendo una SOC, puoi... o meglio DEVI :) salire almeno almeno a 850/875MHz
Diamo valore a questa scheda
No, non ho controllato il carico della cpu in gaming, controllerò.
Salendo a 850 i difetti li riscontro comunque.
mah..mi sembra un affermazione quasi da fanboy Intel io ho lo stesso processore e non ho il minimo problema ( e come me moltissimi )
Sinceramente anche a me sembra strano che non regga un quad core da 3,2 ghz.
Tra l'altro ho pre3ssapoco gli stessi componenti di liberato87, eccezion fatta per le ram...se lui non ha problemi...
Anzi liberato mi diresti cortesemente tu che driver stai usando ??
ma è un 955 :doh: !!!
io con un x3 720 non ho problemi....
mi concentrerei sui driver....
anche se come al solito valutare le cose da un valore "finito" come gli fps....vuol dire mettere in dubbio tutti i passaggi della catena di hardware che porta ad ottenere questi fps...
certo è che 8fps su 50 sono una bella percentuale....qualche differenza nei settaggi o nelle impostazioni deve esserci...
sei sicuro che hai paragonato il tuo sistema con le giuste risoluzioni???
nel 3d ufficiale del vantage c'è una bella lista di configurazioni con la quale puoi confrontarti....trovane una simile alla tua e paragona i punteggi...
che ram hai? settata come? il north bridge (cpu) è OCcato? la mobo è OCcata? il calo degli fps è casuale o si ripete sempre negli stessi luoghi nei giochi?
Si sui settaggi sono sicuro che corrispondono. La prima pagina di questo 3d parla di gtx 460 a 675mhz, con dirt2 in fullhd, dx11 ed aa8x sta a 58 fps...io ho impostato gli stessi settaggi e non ci arrivo.
Le ram sono 4gb Corsair xms2 ad 800mhz. Se per settate intendi come sono montate, in dual chanel. Non ho fatto altra modifica su di esse.
La cpu non è occata. Ho provata a salirla a 3,45 ma i fastidi li avevo ugualmente.
La mobo non è occata.
Prima ho provato ad installare gli ultimi driver (beta) con cui non ho cali di fps (se non minimi) ma i micro-scatti ci sono lo stesso.
Ho provato dirt2, circuito malesia e si presentano quasi sempre in presenza di ombre.
Credo che nessun gioco stressi per 15 minuti consecutivi la GPU oltre al 98/99%
quindi è un test attendibile per essere error free anche durante le sessioni di gioco.
Ovvio che OCCT di 30 minuti ti da una ulteriore garanzia.
@DeKaNo83
Ti ho accennato di salire di frequenza con la GTX non tanto per risolvere il problema, ma per rendere onore alla SOC, nata per l'over.
Verifica che non ci siano picchi di utilizzo CPU in alcuni momenti che potrebbero giustificare questi rallentamenti.
questo è il mio i7 a 4.2Ghz durante una sessione di crysis pesante, come vedi non è cosi lontano avere picchi di utilizzo ( in relazione al carico GPU )
http://img823.imageshack.us/img823/1510/cpu1920x1080.jpg
Comunque dubito fortemente che la tua SOC abbia qualche problema hardware.
Nel vantage hai riscontrato qualche anomalia ?
DeKaNo83
09-01-2011, 00:03
Credo che nessun gioco stressi per 15 minuti consecutivi la GPU oltre al 98/99%
quindi è un test attendibile per essere error free anche durante le sessioni di gioco.
Ovvio che OCCT di 30 minuti ti da una ulteriore garanzia.
@DeKaNo83
Ti ho accennato di salire di frequenza con la GTX non tanto per risolvere il problema, ma per rendere onore alla SOC, nata per l'over.
Verifica che non ci siano picchi di utilizzo CPU in alcuni momenti che potrebbero giustificare questi rallentamenti.
Comunque dubito fortemente che la tua SOC abbia qualche problema hardware.
Nel vantage hai riscontrato qualche anomalia ?
Si, so che posso spingere la scheda, infatti a volte la porto a frequenze superiori. Ho aggiunto che, nel contesto del problema, non risolvo. Ahimé ;)
Ho controllato la cpu ma, in gaming, non supera mai il 60% d'utilizzo...quindi penso non sia nemmeno la cpu che va sotto sforzo.
Il vantage mi ha dato i risultati che ho riportato nel post della pagina precedente.
Sinceramente non so se siano buoni o meno, è la prima volta che installo 3dmark, infatti volevo un parere da voi.
Intendevo dire se hai visto lo stesso problema durante i test vantage.
Piccoli freeze o cose simili.
questi test sono ottimizzati dai vari driver, quindi se i driver sono OK non dovresti avere problemi
Risolvi attivando la sincronia verticale ? in questo modo il carico GPU non resta al massimo quando è limitata dal refresh dello schermo.
Il problema a quanto pare si verifica con 2 dei titoli più pesanti in circolazione
DeKaNo83
09-01-2011, 00:16
Intendevo dire se hai visto lo stesso problema durante i test vantage.
Piccoli freeze o cose simili.
questi test sono ottimizzati dai vari driver, quindi se i driver sono OK non dovresti avere problemi
Risolvi attivando la sincronia verticale ? in questo modo il carico GPU non resta al massimo quando è limitata dal refresh dello schermo.
Il problema a quanto pare si verifica con 2 dei titoli più pesanti in circolazione
Si, il difetto si presenta anche durante i test di vantage. I video tendono a visualizzare questi scatti, le immagini non sono fluide.
Quando attivo la syncverticale, risolvo il problema che mi si presenta in alcuni giochi dell'allineamento dell'immagine ma il difetto che mi interesserebbe eliminare persiste (o si accentua), anche perché ho un significativo calo di frame (tipo in dirt2 scendono a 30/35 con il syncv attivo)
Si, il difetto si presenta anche durante i test di vantage. I video tendono a visualizzare questi scatti, le immagini non sono fluide.
Quando attivo la syncverticale, risolvo il problema che mi si presenta in alcuni giochi dell'allineamento dell'immagine ma il difetto che mi interesserebbe eliminare persiste (o si accentua), anche perché ho un significativo calo di frame (tipo in dirt2 scendono a 30/35 con il syncv attivo)
l'allineamento di cui parli si ha quando i frame sono elevati, abilitando il v.sync ciò si risolve e i frame sono di meno, ma questo non è un problema, se invece scendono per un determinato tempo tpo 5\6 secondi e poi ritornano a 60 per esempio, può accadere che un programma o qualcosa faccia lavorare il pc togliendo le risorse al gioco per quel determinato tempo.
per essere chiari...
http://www.youtube.com/watch?v=Bl4Kwx72mlU&playnext=1&list=PLF51677EA879F74C1&index=17
Hai un comportamento di questo tipo ?
circa al minuto 1.20 in poi... nonostante un FPS decente ci sono piccoli rallentamenti.
DeKaNo83
09-01-2011, 01:11
per essere chiari...
http://www.youtube.com/watch?v=Bl4Kwx72mlU&playnext=1&list=PLF51677EA879F74C1&index=17
Hai un comportamento di questo tipo ?
circa al minuto 1.20 in poi... nonostante un FPS decente ci sono piccoli rallentamenti.
Si, più o meno ci siamo...a volte gli scatti sono anche più evidenti.
mah..mi sembra un affermazione quasi da fanboy Intel io ho lo stesso processore e non ho il minimo problema ( e come me moltissimi )
puoi levare il quasi.....:D
ragazzi come va questa gtx 460 rispetto alla ati 6870??sono indecisissimo e lunedì devo fare l'acquisto...ce la faccio a reggerla con l'alimentatore in firma una oc a 800 mhz di cpu??
ragazzi come va questa gtx 460 rispetto alla ati 6870??sono indecisissimo e lunedì devo fare l'acquisto...ce la faccio a reggerla con l'alimentatore in firma una oc a 800 mhz di cpu??
la reggi facile, ti ho gia spiegato la mia scelta in mp :P
CalegaR1
09-01-2011, 02:27
ragazzi come va questa gtx 460 rispetto alla ati 6870??sono indecisissimo e lunedì devo fare l'acquisto...ce la faccio a reggerla con l'alimentatore in firma una oc a 800 mhz di cpu??
hai un bell'avatar...:D
Sulla mod 460 @ 560 ci sono invece buone probabilità che sia fattibile se nVidia nn ha fatto un taglio laser del cluster dormiente sulla 460...
Se è una cosa solo bios sarà fattibile, o per lo meno sarà fattibile 90 su 100 per modelli con chip selezionati, come la superba EVGA FTW, la Gigabyte SOC e la MSI Hawk :)
Vedremo ma le buone possibilità ci sono ;)
Si, più o meno ci siamo...a volte gli scatti sono anche più evidenti.
Hai aperto qualche programma di monitoraggio?
Io ho scoperto che tenendo aperto HWMONITOR i giochi creano dei piccoli microscatti, con frequenza abbastanza costante.
Sulla mod 460 @ 560 ci sono invece buone probabilità che sia fattibile se nVidia nn ha fatto un taglio laser del cluster dormiente sulla 460...
Se è una cosa solo bios sarà fattibile, o per lo meno sarà fattibile 90 su 100 per modelli con chip selezionati, come la superba EVGA FTW, la Gigabyte SOC e la MSI Hawk :)
Vedremo ma le buone possibilità ci sono ;)
Speriamo non siano intervenuti in modo cosi radicale, ma non credo.... ( bloccarle sarebbe anche un ulteriore costo di produzione )
presumo abbiano prodotto il GF104 e poi abbiano castrato i cuda core ( probabilmente anche per problemi di consumo/calore dissipato... )
Magari l'alimentazione sul pcb non regge troppi cuda core.
Mà.... tante supposizioni....
speriamo bene.
Non mi dispiacerebbe fare un salto SLI 460 a SLI 560 :D
Speriamo non siano intervenuti in modo cosi radicale, ma non credo.... ( bloccarle sarebbe anche un ulteriore costo di produzione )
presumo abbiano prodotto il GF104 e poi abbiano castrato i cuda core ( probabilmente anche per problemi di consumo/calore dissipato... )
Magari l'alimentazione sul pcb non regge troppi cuda core.
Mà.... tante supposizioni....
speriamo bene.
Non mi dispiacerebbe fare un salto SLI 460 a SLI 560 :D
Se si riuscirà, il GF 104 sarà da incorniciare. Ha prestazioni INCREDIBILI, potenzialità di OC superiori al 40%!!! Se poi si riesce a sbloccare i CUDA Cores...penso sarà Best buy anche del 2011.
Oramai costano 140-150€ le gtx 460, chi non ne prenderebbe una?! :D
(Anche io un altra la metterei :D )
Ma non ho la mobo :(
DonPontillo
09-01-2011, 11:24
Ma non ho la mobo :(
a me invece manca l'ali :( e se la vogliamo dire tutta sto a 1680x1050....dovrei prendermi un bel full....
OT ma una community italiana di nvidia?
kinotto88
09-01-2011, 12:11
oggi mi arriva una 460 SOC ..
qualcuno ha provato il 3way? da quello che ho letto in rete non è cosa fattibile..
ieri ho riprovato i due crysis per il problema di stuttering che avevo, e nonostante forzi da d3d tb e vsync il framerate si limita a un massimo di 24fps, con gli altri giochi non mi succede, ed è una cosa con poco senso visto che ho impostato il refresh a 60hz.
cosa simile mi capita con bad company2 ma senza usare d3d, settando tutte le opzioni al massimo AA32x con vsync abilitato da gioco il frame supera i 100hz, o il sensore di fraps è bacato o mi sfugge qualcosa :confused:
Alekos Panagulis
09-01-2011, 12:14
oggi mi arriva una 460 SOC ..
qualcuno ha provato il 3way? da quello che ho letto in rete non è cosa fattibile..
ieri ho riprovato i due crysis per il problema di stuttering che avevo, e nonostante forzi da d3d tb e vsync il framerate si limita a un massimo di 24fps, con gli altri giochi non mi succede, ed è una cosa con poco senso visto che ho impostato il refresh a 60hz.
cosa simile mi capita con bad company2 ma senza usare d3d, settando tutte le opzioni al massimo con vsync abilitato da gioco il frame supera i 100hz, o il sensore di fraps è bacato o mi sfugge qualcosa :confused:
La 460 non supporta il 3 way.
PEr quanto riguarda Crysis, hai provato a monitorare il gpu load?
kinotto88
09-01-2011, 12:19
La 460 non supporta il 3 way.
ciao,
sì infatti l'avevo letto, poi mancano anche i due connettori per il bridge...
PEr quanto riguarda Crysis, hai provato a monitorare il gpu load?
sì.
le gpu lavorano poco, il carico oscilla sul 30-40%, disabilitando il vsync vengono sfruttate appieno
liberato87
09-01-2011, 12:23
Tra l'altro ho pre3ssapoco gli stessi componenti di liberato87, eccezion fatta per le ram...se lui non ha problemi...
Anzi liberato mi diresti cortesemente tu che driver stai usando ??
uso i 260.99.
comunque non è un problema hardware fidati, appunto io ho più o meno la tua configurazione e non ho il minimo problema (anche lasciando programmi in back ground,ho 2 antivirus,1 firewall,peerblock, speedfan,msi afterburner ecc.. e giocando, nessun problema)
secondo me prova a fare un formattone (lo so è un rimedio "rude" ma a volte risolve questi piccoli problemi) comunque c'è gente più esperta di me spero ti sappia aiutare.
DeKaNo83
09-01-2011, 12:27
Ragazzi ho risolto il mio problema!
Affinché possa essere d'aiuto a qualcuno le problematiche erano dovute:
1) Con buona probabilità ai driver (ma non posso ancora imputarli con certezza). Attualmente ho installato quelli del cd dato in dotazione con la scheda.
2) (Certamente, invece...) Ad un processo di windows che si avviava automaticamente (e che ho dovuto terminare come albero dei processi) e che non ho ancora capito cosa fosse.
Fatto sta che occupava una certa quantità di memoria e creava dei rallentamenti.
Con buona probabilità qualche scansione dovuta a software antispyware o antimalware o qualcosa del genere.
Pertanto a tutti coloro che avessero problemi con la 460 di microscatti, minifreez ed una configurazione non da collo di bottiglia, consiglio vivamente di provare driver ben testati (anche di qualche mese fa) e di tenere sotto controllo i processi attivi, alcuni potrebbero creare problemi.
Dulcis in fundo, dopo le accortenze sono spariti i problemi di fluidità che mi stavano affliggendo.
Dirt2, uno dei titoli che avevo preso in esempio, ora con tutti i valori settati al massimo, aa8x e persino vsync attivo, non scende mai sotto i 60fps.
aaaaaaah!
Grazie cmq a tutti voi...spero che non riavrò problematiche in futuro...altrimenti tornerò qui! ;)
Buona domenica a tutti!!!
Alekos Panagulis
09-01-2011, 12:30
ciao,
sì infatti l'avevo letto, poi mancano anche i due connettori per il bridge...
sì.
le gpu lavorano poco, il carico oscilla sul 30-40%, disabilitando il vsync vengono sfruttate appieno
Le gpu dovrebbero lavorare al massimo anche con il v-sync attivo.....
Strano. Sembrerebbe un problema di triple buffering. :boh:
kinotto88
09-01-2011, 12:34
Le gpu dovrebbero lavorare al massimo anche con il v-sync attivo.....
Strano. Sembrerebbe un problema di triple buffering. :boh:
non saprei..
secondo me il fatto che le gpu lavorino meno con vsync attivo ci può stare, i frame che vengono inviati a video hanno un limite superiore dato dalla sincronia..
ma la cosa che non mi torna è perchè sia limitato a 24fps e non a 60..:boh:
Alekos Panagulis
09-01-2011, 12:36
non saprei..
secondo me il fatto che le gpu lavorino meno con vsync attivo ci può stare, i frame che vengono inviati a video hanno un limite superiore dato dalla sincronia..
ma la cosa che non mi torna è perchè sia limitato a 24fps e non a 60..:boh:
Si vero che le gpu lavoprano di meno, ma con Crysis anche con v-sync attivo le gpu dovrebbero cmq avere un'alta percentuale di utilizzo. Le mie lavorano al 90%.
Sei sicuro di attivare correttamente il tb?
oggi mi arriva una 460 SOC ..
qualcuno ha provato il 3way? da quello che ho letto in rete non è cosa fattibile..
ieri ho riprovato i due crysis per il problema di stuttering che avevo, e nonostante forzi da d3d tb e vsync il framerate si limita a un massimo di 24fps, con gli altri giochi non mi succede, ed è una cosa con poco senso visto che ho impostato il refresh a 60hz.
Io ho avuto un problema analogo, crysis warhead e solamente in DX10, impostava un refresh rate a 50Hz che con vsync attivo mi andava a 50fps anzichè 60.
Ho risolto aggiungendo una risoluzione personalizzata 1920x1080 a 60Hz dai forceware, magari è risolutivo anche nel tuo caso.
kinotto88
09-01-2011, 12:44
percentuale di utilizzo. Le mie lavorano al 90%.
Sei sicuro di attivare correttamente il tb?
sìsì ho fatto più prove.
è la priva volta che mi capita un cosa simile con d3d
Io ho avuto un problema analogo, crysis warhead e solamente in DX10, impostava un refresh rate a 50Hz che con vsync attivo mi andava a 50fps anzichè 60.
Ho risolto aggiungendo una risoluzione personalizzata 1920x1080 a 60Hz dai forceware, magari è risolutivo anche nel tuo caso.
ci provo..
ma voi che avete lo sli, senza forzare TB e vsync avete stuttering con crysis?
Ragazzi ho risolto il mio problema!
Affinché possa essere d'aiuto a qualcuno le problematiche erano dovute:
1) Con buona probabilità ai driver (ma non posso ancora imputarli con certezza). Attualmente ho installato quelli del cd dato in dotazione con la scheda.
2) (Certamente, invece...) Ad un processo di windows che si avviava automaticamente (e che ho dovuto terminare come albero dei processi) e che non ho ancora capito cosa fosse.
Fatto sta che occupava una certa quantità di memoria e creava dei rallentamenti.
Con buona probabilità qualche scansione dovuta a software antispyware o antimalware o qualcosa del genere.
Pertanto a tutti coloro che avessero problemi con la 460 di microscatti, minifreez ed una configurazione non da collo di bottiglia, consiglio vivamente di provare driver ben testati (anche di qualche mese fa) e di tenere sotto controllo i processi attivi, alcuni potrebbero creare problemi.
Dulcis in fundo, dopo le accortenze sono spariti i problemi di fluidità che mi stavano affliggendo.
Dirt2, uno dei titoli che avevo preso in esempio, ora con tutti i valori settati al massimo, aa8x e persino vsync attivo, non scende mai sotto i 60fps.
aaaaaaah!
Grazie cmq a tutti voi...spero che non riavrò problematiche in futuro...altrimenti tornerò qui! ;)
Buona domenica a tutti!!!
bene sono contento che hai risolto, vedo che hai seguito i consigli che ti abbiamo dato.
Ragazzi, correggetemi se dico una stronz*ta: il vsync limita gli fps allo stesso numero della frequenza di refresh del monitor in uso.
Esempio: refresh a 60Hz = 60 fps
E nel caso non riesce prende i sotto multipli del divisore precedente?
Esempio: refresh 60 Hz, la video non riesce a fare 60 fps (perche scarsa), quindi va a 30? e così via???
Ragazzi, correggetemi se dico una stronz*ta: il vsync limita gli fps allo stesso numero della frequenza di refresh del monitor in uso.
Esempio: refresh a 60Hz = 60 fps
E nel caso non riesce prende i sotto multipli del divisore precedente?
Esempio: refresh 60 Hz, la video non riesce a fare 60 fps (perche scarsa), quindi va a 30? e così via???
Corretto!.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) comunque trovi tutte le spiegazioni del caso ;)
Corretto!.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) comunque trovi tutte le spiegazioni del caso ;)
Grazie mille.
Wow. Sono stupito, ci sono arrivato solo per intuizioni! :sofico: :D
Ragazzi ho risolto il mio problema!
Affinché possa essere d'aiuto a qualcuno le problematiche erano dovute:
1) Con buona probabilità ai driver (ma non posso ancora imputarli con certezza). Attualmente ho installato quelli del cd dato in dotazione con la scheda.
2) (Certamente, invece...) Ad un processo di windows che si avviava automaticamente (e che ho dovuto terminare come albero dei processi) e che non ho ancora capito cosa fosse.
Fatto sta che occupava una certa quantità di memoria e creava dei rallentamenti.
Con buona probabilità qualche scansione dovuta a software antispyware o antimalware o qualcosa del genere.
Pertanto a tutti coloro che avessero problemi con la 460 di microscatti, minifreez ed una configurazione non da collo di bottiglia, consiglio vivamente di provare driver ben testati (anche di qualche mese fa) e di tenere sotto controllo i processi attivi, alcuni potrebbero creare problemi.
Dulcis in fundo, dopo le accortenze sono spariti i problemi di fluidità che mi stavano affliggendo.
Dirt2, uno dei titoli che avevo preso in esempio, ora con tutti i valori settati al massimo, aa8x e persino vsync attivo, non scende mai sotto i 60fps.
aaaaaaah!
Grazie cmq a tutti voi...spero che non riavrò problematiche in futuro...altrimenti tornerò qui! ;)
Buona domenica a tutti!!!
Giusto per conoscenza, quele era il processo avviato che ti dava problemi ?
che versione driver utilizzi ora ? 258 ?
P.S. si, la sincronia verticale riduce il lavoro della GTX
certo se avete un refresh da 120Hz difficilmente noterete una differenza.
DeKaNo83
09-01-2011, 13:38
Di preciso non sono ancora riuscito a capire...comunque era un processo di windows...e, ripeto, probabilmente almeno nel caso di dirt2, potrebbe essere stato anche una questione di driver. Attualmente ho installato i driver del disco.
DonPontillo
09-01-2011, 13:44
Ragazzi, correggetemi se dico una stronz*ta: il vsync limita gli fps allo stesso numero della frequenza di refresh del monitor in uso.
Esempio: refresh a 60Hz = 60 fps
E nel caso non riesce prende i sotto multipli del divisore precedente?
Esempio: refresh 60 Hz, la video non riesce a fare 60 fps (perche scarsa), quindi va a 30? e così via???
evita che vengano mandati "mezzi frame" al monitor....
obbliga la vga a completare un frame intero prima di mandarlo in buffer
il vantaggio è che non vedi quelle noiose strisce orizzontali di divisione tra due frame (sopratutto per i movimenti di camera veloce)
lo svantaggio è forte se l'hardware è limitato perchè accentua i colli di bottiglia qual'ora ce ne siano
PS: non sapevo però che se non ce la fa a dartene 60 ti da 30 fps....mi suona strano sai? io credo che prova a darti tutti gli fps che può....spesso io ne registro 40...50....quello che è....
ragazzi con la configurazione in firma dettagli medio-alti su mafia II faccio solo 29.7 fps ovviamente in full-hd
non è un pò poco?
evita che vengano mandati "mezzi frame" al monitor....
obbliga la vga a completare un frame intero prima di mandarlo in buffer
il vantaggio è che non vedi quelle noiose strisce orizzontali di divisione tra due frame (sopratutto per i movimenti di camera veloce)
lo svantaggio è forte se l'hardware è limitato perchè accentua i colli di bottiglia qual'ora ce ne siano
PS: non sapevo però che se non ce la fa a dartene 60 ti da 30 fps....mi suona strano sai? io credo che prova a darti tutti gli fps che può....spesso io ne registro 40...50....quello che è....
Sopra ho postato il link alla discussione ufficiale sul v-sync e affini.
Dacci un occhio ;)
Speriamo non siano intervenuti in modo cosi radicale, ma non credo.... ( bloccarle sarebbe anche un ulteriore costo di produzione )
presumo abbiano prodotto il GF104 e poi abbiano castrato i cuda core ( probabilmente anche per problemi di consumo/calore dissipato... )
Magari l'alimentazione sul pcb non regge troppi cuda core.
Mà.... tante supposizioni....
speriamo bene.
Non mi dispiacerebbe fare un salto SLI 460 a SLI 560 :D
Infatti un taglio laser del cluster disattivato avrebbe portato ad un ulteriore ritardo quando da bios il tutto sarebbe stato molto più semplice. Ovviamente nella speranza che nn vi siano differenze oltre al cluster disattivato :)
Cmq vedremo appena i primi bios circoleranno sicuramente qualcuno farà la prova e quello sarà il momento della verità :D
luterofland
09-01-2011, 14:23
ragazzi con la configurazione in firma dettagli medio-alti su mafia II faccio solo 29.7 fps ovviamente in full-hd
non è un pò poco?
parrebbe di no io con un e5400@4000 e gtx460 1gb faccio i 26 con PhysX attivato alto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.