View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
THREAD UFFICIALE
RADEON HD5770 & HD5750
(Codename: RV840 "Juniper" - Evergreen family)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019142829_5750.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019142854_5770.JPG
http://img194.imageshack.us/img194/5718/juniperspecshd5750.png http://img156.imageshack.us/img156/1462/juniperspecshd5770.png
http://img40.imageshack.us/img40/3091/juniperspecs.png
Regole del thread:
Prima di postare leggere la prima pagina e le F.A.Q.
Non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte NVidia.
Evitare o limitare al minimo gli argomenti OT... usate/comunicate attraverso i messaggi privati.
Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Indice del thread:
1° POST: Informazioni generali, Recensioni, News, Foto e regolamento
2° POST: Overclock, Bios, Utility, Software
3° POST: Immagini, F.A.Q. (domande frequenti)
Link:
Thread ufficiali HD5800:
Thread Ufficiale della HD5670 (RV830 "Redwood"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131416
Thread Ufficiale della HD5850 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826
Thread Ufficiale della HD5870 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Thread Ufficiale della HD5970 (R800 "Hemlock"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089083
Thread Ufficiale aspettando NI e SI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662
Thread STORICO di "Aspettando R800": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795082
Link utili:
game.amd.com
ati.amd.com/products/index.html
News:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29011170&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29018525&postcount=36
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-juniper-il-legittimo-successore-di-radeon-hd-4800_30224.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29060163&postcount=83
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29075667&postcount=103
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29081224&postcount=111
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29110181&postcount=140
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29178431&postcount=218
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29178631&postcount=220
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29179193&postcount=228
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29179229&postcount=229
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29179927&postcount=233
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29182841&postcount=245
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29184517&postcount=267
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185555&postcount=279
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29189572&postcount=312
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29197962&postcount=372
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29200563&postcount=375
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29209565&postcount=407
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29232783&postcount=447
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29233290&postcount=450
Recensioni:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=3036
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5770_crossfire/
http://www.hardocp.com/article/2009/10/12/amd_ati_radeon_hd_5770_5750_review
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_5770_5750_performance/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24204-xfx-radeon-hd-5770-1gb-gddr5-review.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24216-asus-radeon-hd-5770-1gb-voltage-tweak-edition-review.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/24214-xfx-radeon-hd-5750-1gb-gddr5-review.html
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=855
http://www.hexus.net/content/item.php?item=20670
http://www.legionhardware.com/document.php?id=861
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd5750hd5770/
http://www.pcper.com/article.php?aid=795
http://www.pcgameshardware.com/aid,697202/Ati-Radeon-HD-5770-reviewed-DirectX-11-Mid-Range/Reviews/
http://www.tweaktown.com/reviews/2964/sapphire_radeon_hd_5770_1gb_video_card/index.html
http://www.techspot.com/news/36545-ati-radeon-hd-5770-review.html
http://hothardware.com/News/ATI-Radeon-HD-5770-and-5750-Mainstream-DX11-GPUs/
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=887&catid=13&Itemid=27
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_juniper&num=1
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_index.html
Confronto DX 10.1 vs dx11 (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5770_crossfire/11/#abschnitt_battleforge_unter_directx_11)
http://www.hardware.fr/articles/775-1/dossier-amd-radeon-hd-5770-5750.html
http://lab501.ro/placi-video/ati-radeon-hd-5750-hd-5770-directx-11-pentru-mainstream
http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_hd5770/
http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx5750/
http://www.tweaktown.com/reviews/2965/sapphire_radeon_hd_5750_1gb_video_card/index3.html
http://www.fudzilla.com/content/view/15944/1/
Specifiche Tecniche:
ATI Radeon™ HD 5770 (5750) GPU Feature Summary
1.04 billion 40nm transistors
TeraScale 2 Unified Processing Architecture
800 (720) Stream Processing Units
40 (36) Texture Units
64 Z/Stencil ROP Units
16 Color ROP Units
GDDR5 memory interface
PCI Express 2.1 x16 bus interface
DirectX® 11 support
Shader Model 5.0
DirectCompute 11
Programmable hardware tessellation unit
Accelerated multi-threading
HDR texture compression
Order-independent transparency
OpenGL 3.2 support1
Image quality enhancement technology
Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
Adaptive anti-aliasing
16x angle independent anisotropic texture filtering
128-bit floating point HDR rendering
ATI Eyefinity multi-display technology2,3
Three independent display controllers
Drive three displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
Display grouping
Combine multiple displays to behave like a single large display
ATI Stream acceleration technology
OpenCL 1.0 compliant
DirectCompute 11
Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling4,5
Native support for common video encoding instructions
ATI CrossFireX™ multi-GPU technology6
Dual GPU scaling
ATI Avivo HD Video & Display technology7
UVD 2 dedicated video playback accelerator
Advanced post-processing and scaling8
Dynamic contrast enhancement and color correction
Brighter whites processing (blue stretch)
Independent video gamma control
Dynamic video range control
Support for H.264, VC-1, and MPEG-2
Dual-stream 1080p playback support9,10
DXVA 1.0 & 2.0 support
Integrated dual-link DVI output with HDCP11
Max resolution: 2560x160012
Integrated DisplayPort output
Max resolution: 2560x160012
Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
Max resolution: 1920x120012
Integrated VGA output
Max resolution: 2048x153612
3D stereoscopic display/glasses support13
Integrated HD audio controller
Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
ATI PowerPlay™ power management technology7
Dynamic power management with low power idle state
Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP
Speeds & Feeds
Engine clock speed: 850 MHz (700MHz)
Processing power (single precision): 1.36 (1.008) TeraFLOPS
Polygon throughput: 850M (700M) polygons/sec
Data fetch rate (32-bit): 136 (100.8) billion fetches/sec
Texel fill rate (bilinear filtered): 34 (25.2) Gigatexels/sec
Pixel fill rate: 13.6 (11.2) Gigapixels/sec
Anti-aliased pixel fill rate: 54.4 (44.8) Gigasamples/sec
Memory clock speed: 1.2 (1.15) GHz
Memory data rate: 4.8 (4.6) Gbps
Memory bandwidth: 76.8 (73.6) GB/sec
Maximum board power: 108 (86) Watts
Idle board power: 18 (16) Watts
Confronto con HD4800, HD5800 e GEFORCE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091017125657_tecniche1.JPG
Juniper (RV840) vs RV770:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091017134205_juniper770.jpg
RV840 (Juniper) ha le stesse caratteristiche tecniche di RV770 (e circa gli stessi transistors) a parte il bus verso la memoria dimezzato (128bit vs 256bit). Con questo confronto si può notare come il passaggio dai 55nm di RV770 ai 40nm di RV840 abbia portato ad una consistente diminuzione della superficie del chip con conseguente abbattimento delle temperature, dei consumi e dei costi.
PRO/CONTRO (HD5770):
Analizziamo la scheda dal punto di vista del rapporto performance - consumi - ingombro - tecnologia / prezzo nei confronti della concorrente GEFORCE GTX 260 216SP e della HD4870.
** PRO:
- Supporta DX11, Eyefinity e tutte le nuove tecnologie dell'architettura ATI RV800
- Ottimo dissipatore reference, silenzioso e mantiene temperature basse
- VGA compatta, 22cm di lunghezza contro i 24cm della HD4870 e i 26cm della GTX260
- Ottimo potenziale di OC (overclock fino a 960mhz, fondoscala del CCC, raggiunto praticamente da tutti)
- In generale buone performance da fascia medio-alta (fa girare quasi tutti i titoli al massimo in FULLHD anche con i filtri)
- Bassissimi consumi in IDLE (solo 20W) e bassi in full (circa 100W) contro i 60W/170W della 4870 in idle e i 40W/170W della GTX260.
- Dotata di un solo connettore molex PCI-E a 6 pin.
** CONTRO:
- Non supporta physx
- Ha alcuni problemi di compatibilità
La HD5770 è la scheda perfetta per la risoluzione di 1680x1050, ma permette di giocare bene anche in fullHD (1920x1080).
PRO/CONTRO (HD5750):
Analizziamo la scheda dal punto di vista del rapporto performance - consumi - ingombro - tecnologia / prezzo nei confronti della concorrente GEFORCE GTS 250 e della HD4850.
Non consideriamo nel confronto la HD4770 in quanto al momento introvabile e comunque probabilmente già fuori produzione.
** PRO:
- Supporta DX11, Eyefinity e tutte le nuove tecnologie dell'architettura ATI RV800
- Buon dissipatore reference, silenzioso e mantiene temperature basse (anche se dual slot)
- VGA compatta, 21cm di lunghezza contro i 23,5cm della HD4850 e i 26cm (?) della GTS250
- In generale buone performance da fascia media (fa girare TUTTO fino a 1680x1050 anche con i filtri)
- Bassissimi consumi in IDLE (solo 20W) e bassi in full (circa 85W) contro i 50/110W delle 4850 e GTS250.
- Dotata di un solo connettore molex PCI-E a 6 pin.
- Quindi rapporto tecnologia - consumi / prezzo migliore delle concorrenti.
** CONTRO:
- Non supporta physx
- Ha alcuni problemi di compatibilità
- È dual slot mentre la HD4850 è single slot, questo potrebbe causare problemi nell'installazione in HTPC.
La HD5750 va bene fino a 1680x1050, in fullHD qualche titolo potrebbe non girare a dettagli massimi.
DIFFERENZE HD5750 vs HD5770:
Clock GPU: 700 MHz - 850 MHz. +20% per la 5770.
Stream processors: 720 - 800 AMD ha disabilitato un SIMD engine all'interno della GPU, passando da 10SIMD a 9SIMD per la 5750. +10% per la 5770.
Texture units: 36 - 40 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. +10% per la 5770.
Clock memoria: 4.600 MHz - 4.800 MHz. +5% per la 5770.
Bandwidth memoria: 73,6 GB/s - 76,8 GB/s. +5% per la 5770. Entrambe le schede sono comunque Bandwith limited.
Consumo scheda full: 108W per la 5770, 86W per la 5750 in full - entrambe 18W in idle. +25% di consumo in full per la 5770.
%Performance: +20% passando da HD5750 a HD5770 circa, misurati in crysis @1680x1050 (dalla recensione di TOMSHW).
HOTFIX PER RADEON HD5800 - HD5700 gennaio 2010
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Grey-screen-and-vertical-line-corruptions.aspx
ARCHITETTURA - PERFORMANCE - ALTRO IN IMMAGINI:
Architettura RV840 "Juniper":
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/juniper%20block%20diagram.jpg
Giochi DX11 in uscita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017141840_2robertvarga091020092128.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017141840_2robertvarga091020092128.jpg)
Performance Rating HD5770:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205150341_newperformance.jpg
5750 vs 5770:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011112541_ad20l0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011112541_ad20l0.JPG)
Clicca sull'immagine per ingrandire
Consumi e temperature:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091017142502_tempconsumo.jpg
Ati Eyefinity:
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/oblivioneyefinity2.jpg
Performance DX10 vs DX11:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205152026_dx9vsdx11.jpg
Differenze visive DX10 -> DX11 in STALKER: http://www.firingsquad.com/media/gallery_image.asp/2039/2
Thanks to:
Gianni1879 - per le info presenti nel thread "aspettando le altre ATI DX11"
Drakogian - per le info presenti nel thread ufficiale della HD5850
Okorop - per le info presenti nei thread ufficiali delle HD5870 e HD4850
Tutti gli utenti che collaboreranno alla riuscita del thread.
Me :asd: - per le info presenti nel thread della HD4850.
OVERCLOCK, BIOS, UTILITY & SOFTWARE
DRIVER:
AMD Catalyst official drivers
Gli ultimi driver ufficiali disponibili sono i Catalyst 10.9
Ogni mese esce una versione ufficiale di driver compatibili e certificati WHQL.
Download: http://game.amd.com
Crossfirex profiles update: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=app-profiles
Sono disponibili anche i driver per linux.
Per chi ha ancora Vista ricordatevi di installare le DirectX 11 da Windows Update!
SOFTWARE OVERCLOCK
MSI afterburner v.2.0.0 (2010-09-02)
Afterburner is powered by our own Rivatuner engine, but this software comes with a few extra's. AfterBurner will support both ATI and NVIDIA graphics cards, Voltage regulation on the GPU, overclocking on core, shader and memory domains, GPU load levels (ATI), fan speed adjustment, device information .. and a really wicked graphical (configurable) monitor.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/
Manuale d'uso: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Skin x MSI AB: http://www.mediafire.com/?sharekey=6670585299d96032d2db6fb9a8902bda
Attivare tutte le funzioni di AFTERBURNER:[/U]
Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
Usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
Dovete variare i parametri come mostrato in figura.
http://img.techpowerup.org/100907/Msi1_01159.png
AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0
This Overclocking and Monitoring Tool from AMD lets you overclock the HD 5870, also you can change the voltages and monitor sensors.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html
ASUS Smart Doctor version 5.62
ASUS SmartDoctor is a group of special tools to help users make the most of their ASUS graphics cards. It monitors the Fan RPM, AGP Power Level, GPU and RAM temperature, and has a slide bar for easy manual overclocking.
Download: http://support.asus.com.tw/
RBE - TechPowerUp Radeon Bios Editor
RBE is a tool which helps you over-/underclocking and tuning your recent ATI video card. Unlike other programs as Rivatuner for example, RBE will provide a modified version of your video card's original BIOS that you can flash upon your video card.
Download: http://www.techpowerup.com/rbe/
ATIFlash 3.79
Supporto per HD 5800 / HD 5700 (Cypress & Juniper)
Link: http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html
Riva Tuner
Link: http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner
UTILITY & BENCHMARK
D3DOverrider
Programma molto semplice chesvolgere una funzione molto simile a DX Tweaker. Permette di abilitare il Triple Buffer anche nelle applicazioni D3D.
Download: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
GPU-Z v0.4.6
"GPU-Z is a lightweight utility designed to give you all information about your video card and GPU."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
RadeonPro v1.0.8.7
RadeonPro is a free utility to automate Catalyst Profiles to be applied upon user's game or application start.
Just setup 3D settings for each game and have all those settings applied automatically everytime you play!
No more desktop or keyboard shortcurts to remember, create it once, play it the way it's meant to be!
Download: http://www.radeonpro.info/
Fraps 3.2.3
"Fraps is a universal Windows application that can be used with all games using DirectX or OpenGL technology to record movies in-game or measure it's framerate."
Download: http://www.fraps.com/download.php
Futuremark PCMark Vantage v1.0.1 1901
PCMark Vantage is the first objective hardware performance benchmark for PCs running 32 and 64 bit versions of Windows Vista /Seven.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1752/Futuremark_PCMark_Vantage_v1.0.1_1901.html
Futuremark 3DMark Vantage v1.0.2 1901
http://www.techpowerup.com/downloads/1756/Futuremark_3DMark_Vantage_v1.0.2_1901.html
FurMark v1.8.2
"FurMark is a small OpenGL benchmark focused on fur rendering."
Download: http://www.geeks3d.com/20100419/tool-furmark-1-8-2-available/#more-7075
P.S.: Visto la "pesantezza" della versione 1.8.0 vi consiglio di usare la versione 1.7.0:
Download: http://www.geeks3d.com/20090703/furmark-1-7-0-the-bad-boy-of-graphics-cards-utilities-is-back/
3DMark03 v3.6.0 1901
"3DMark03, the latest in the 3DMark benchmark series built by Futuremark Corporation"
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0
3DMark05 v1.3.0 1901
"3DMark05 is concentrated on measuring the performance of the DirectX 9 generation of 3D hardware using the technology of next generation games."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1754/Futuremark_3DMark05_v1.3.0_1901.html
3DMark06 v1.2.0 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1755/Futuremark_3DMark06_v1.2.0_1901.html
Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
Hardware requirements:
The Tessellation feature REQUIRES a GPU with DirectX 11 support!
ATI Radeon HD 2xxx and higher or NVIDIA GeForce 7xxx and higher (recommended: NVIDIA 8800 / AMD 4800 series)
256 Mb of video memory
Download: http://unigine.com/download/
OCCT Perestroïka 3.1.0
Download: http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
First DirectCompute Benchmark
DirectCompute benchmark è una applicazione in grado di testare le capacità GPGPU grazie a calcoli di tipo FFT (Fast fourier transform) e alcuni trasferimenti di memoria. Gira su Windows 7 sia su Windows Vista SP2.
Download: http://www.ngohq.com/news/16710-first-directcompute-benchmark-released.html
Driver Sweeper (2.1.0)
Driver Sweeper is a fast tool to remove driver leftovers from your system.
Procedura: disinstallare i driver correnti (Pannello di controllo - Installazione applicazioni), riavviare il PC in safe mode, lanciare Driver Sweeper, riavviare il PC e installare i nuovi driver.
Download: http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
BIOS
Trovate una collezione di bios ufficiali di tutte le marche qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0 (http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0-download-576.html)
Procedura Flash Bios:
1) ATIFLASH 3.6
2) File Boot Disk MS-DOS
3) HP USB DISK STORAGE FORMAT TOOLS
Prima di procedere al flash bios:
- Effettuare un backup del bios originale, per farlo si può utilizzare GPU-Z (vedi link download sopra) e cliccare sull'icona come mostrato nell'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725124633_gpu-z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725124633_gpu-z.JPG)
- Selezionare la voce "save to file" e salvarlo
- Copiare il bios originale nella penna USB o nel floppy insieme al bios da flashare, nel caso infatti col bios flashato non riusciste più a entrare in windows potrete riflashare il bios originale direttamente da dos!
Procedura per chi ha un lettore floppy:
- Formattare un floppy come avviabile MS-DOS
- Copiare nel floppy i file di ATIFLASH, in particolare i file atiflash.exe e atiflash.chg oltre al file del bios da flashare (in genere ha estensione .bin o .rom, ma non necessariamente)
- Riavviare il PC selezionando il Floppy come disco d'avvio
- Una volta caricato MS-DOS digitate la seguente stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios (es: atiflash -f -p msi4850mod.rom)
- Una volta terminato il flash riavviate il PC normalmente
Procedura per chi NON ha un lettore floppy, flash da penna USB:
- Avviare il programma HP USB Disk Storage Format Tool
- Una volta verificato che la chiave USB viene riconosciuta, spuntare la voce Create a DOS startup disk
- Ora dovete cliccare il pulsante di sfoglia ("...", come mostrato in figura) e indicare la cartella dove avete scompattato i file di boot di MS-DOS
- Quando l'operazione è finita vi ritrovate con una penna USB avviabile, ora procedete copiando i file di ATIFLASH (sempre atiflash.exe e atiflash.chg) più il file del bios da flashare
- Riavviate il PC facendo il boot dalla penna USB
- Una volta caricata l'interfaccia DOS scrivete la stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios
- Terminato il flash riavviate il PC normalmente
Ripristino BIOS dopo flash fallito:
Munirsi di una scheda video pci o pci e (per chi dispone di 2 o piu di taluni slot).
Mettere la vga defunta nel secondo slot pci e e nel primo la vga funzionante o semplicemente inserire la vga pci.
Mettere in una chiavetta bootabile il file scompattato di atiflash con il bios originale della vga da flashare. Provare a vedere se gpu z riconosce la vga da flashare per vedere se puo essere ripristinata, in caso affermativo bootare da dos.
Se si utilizza una vga pci e nel primo slot e la vga defunta sul secondo o slot pcie disponibile digitare la stringa atiflash -f -p x nomebios.bin dove x è il numero dello slot pci e in cui sta la vga defunta, la numerazione parte da 0.
Se si utiliza una vga pci invece si deve digitare la stringa atiflash -f -p0 nomebios.bin
Non mi prendo responsabilità se la procedura non funzionasse si fa a proprio rischio e pericolo solo se si tenta il ripristino come ultima strada.
Consiglio non flashate piu bios sulle vostre vga per non correre rischi e usare software in windows tipo ati tray tool. La quida la trovate a sto link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364
Guida trovata in un forum straniero ed ho scelto di metterla per coloro che si troveranno nella mia passata situazione e non sapevo che fare.
(Thanks to Okorop)
GUIDE
[U]Guida all'uso di RBE (Radeon BIOS Editor) (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/154/2)
MSI Afterburner OC Tool (http://www.guru3d.com/article/msi-afterburner-review/)
Sblocco MSI AFTERBURNER per tutte le HD5700 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30759900&postcount=4732)
Guida base per l'overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30760035&postcount=4735)
CROSSFIRE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019112911_crossfire2.JPG
Perchè scegliere una configurazione crossfire
Il crossfire permette di avere fino a quattro (anche se in genere è consigliabile fermarsi a 2) VGA uguali nel pc per farle funzionare in parallelo ed incrementare così le performance fino a 4 volte tanto (+100% con due schede video) in linea teorica.
In realtà tutte le tecnologie multi-GPU (SLI e Crossfire) sono sempre state abbastanza inefficienti, sia a causa dell'algoritmo utilizzato (l'AFR, che comunque comporta altri benefici) che a causa della scarsa ottimizzazione dei motori grafici dei videogiochi e dei driver.
Mentre lo SLI ha sempre funzionato meglio del crossfire, nell'ultimo anno si è assistito ad una netta maturazione della tecnologia Crossfire che ora permette un incremento prestazionale dell'80% circa con due schede video, soprattutto con le nuove 5800 e 5700. Per questo ora il crossfire può essere una buona opzione per chi vuole aggiornare il proprio reparto grafico del PC, infatti con miglioramenti prestazionali vicini all'80% si può considerare come una tecnologia efficiente.
Con un crossfire di 5770 in particolare si possono raggiungere prestazioni leggermente maggiori rispetto alla singola 5870, spendendo circa 40€ in meno di quest'ultima e prestazioni simili alla 4870X2 ma con consumi nettamente inferiori.
Inoltre il crossfire è consigliato per chi gioca a risoluzioni alte, dal fullHD in su, infatti con queste risoluzioni non si è sicuramente CPU LIMITED e quindi il crossfire riesce a scalare al massimo.
Cosa serve per il Crossfire
Per utilizzare due HD5770 in crossfire è necessario avere una scheda madre compatibile, cioè con 2 linee PCI-E, meglio se entrambe da 16x elettriche e se PCI-E 2.0.
Per questo quindi bisogna avere una scheda madre dotata dei chipset (ricordo solo i più noti) AMD 790FX, 790X, 790GX, 890FX, 890GX. INTEL P55, X58, X48 e X38.
È sconsigliato fare il crossfire con i chipset intel 965P e P35 a causa del fatto che in crossfire il primo slot pci-e funziona a 16x mentre il secondo funziona a 4x limitando di molto le performance.
Per il crossfire servono inoltre i bridge per collegare le due VGA, questi bridge si trovano nelle confezioni di tutte le VGA.
Consumi del Crossfire
Un punto dolente tipico del Crossfire sono i consumi.
Una HD5770 consuma 108W in full e 18W in idle, due HD5770 consumano quindi 216W in full e 36W in idle.
Si può notare quindi che a fronte di un aumento dei consumi del 100% le performance aumentano dell'80% e quindi il Crossfire è naturalmente MENO efficiente della singola VGA.
Comunque il consumo di due HD5770 in crossfire è in linea con il consumo di una VGA di fascia alta e le performance anche, quindi dal mio punto di vista potrebbe essere consigliabile.
Per il crossfire consiglio di avere un alimentatore di marca di almeno 550W che dia almeno 30-35A sulla linea +12V.
Il consumo di un sistema medio con un crossfire di 5770 si aggira infatti attorno ai 400W circa. (Dati presi da un analogo sistema con crossfire di 4850, dal consumo simile).
Hybrid Crossfire
Ati permette di collegare in crossfire una HD5770 con una HD5750, questo comunque è sconsigliato, infatti in una configurazione di questo tipo la HD5770 funziona come se fosse una HD5750 e quindi è del tutto analogo ad avere un crossfire di HD5750, con la differenza però che si consuma di più e quindi l'efficienza è minore.
NVIDIA PHYSX + RADEON
http://kotaku.com/assets/resources/2008/02/Ageia%20logo.png
Eccovi alcune guide per avere Physx:
Guida: ATI GPU + NVIDIA GPU (for PhysX)
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/63887-guida-ati-gpu-nvidia-gpu-physx.html
Nvidia PhysX su ATI....è possibile! di dj883u2
Link: http://www.xtremehardware.it/forum/f13/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193580
Schede adatte per NVIDIA PhysX: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
Per saperne di più su Physx consultate il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022
HARDMOD PER OVERVOLT (By Matthew_811)
(L'Hardmod ufficiale è quella presente nel link postato dall'utente Caurusaplulus , proviene dal noto sito Xtremesystems)
http://img138.imageshack.us/img138/4818/hd5750vmod.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/hd5750vmod.jpg/)
Si tratta di attaccare un Potenziometro o Trimmer da 100KOHM fra UNO dei 3 punti BLU indicati e la MASSA.
Problemi: di QUEI tre punti BLU, quello attaccato al circuito integrato è IMPENSABILE USARLO, perchè si rischia di rovinare l'integrato col calore.
E' assolutamente necessario:
1° Un saldatore da MAX 20W a punta SOTTILE
2° Una LENTE di INGRANDIMENTO con braccio di Sostegno
3° Un TESTER
4° Un paio di Pinzette.
5° Una mano ferma e/o una buona esperienza con le saldature a stagno
N.B. Prima di iniziare, misurate il valore della resistenza con il TESTER tra uno dei 2 punti da saldare e la massa: DEVE ESSERE Circa 6,3 KOHM, che corrispondono a un voltaggio di 1,125 Volt Circa
Quando avete finito, misurate di nuovo il Valore, e verificate che sia simile: Se trovate un valore sballato tipo 0 OHM oppure 100 KOHM o più, NON ACCENDETE LA SCHEDA PENA RISCHIO ROTTURA!!!!!
Se invece misurate un valore nell'ordine dei 6 KOHM siete a posto.
ricordate che abbassando il valore si alza il VOLTAGGIO GPU, NON ESAGERATE
HARDMOD ALTERNATIVA
La differenza è che Questa Hardmod che ho studiato io permette anche di UNDERVOLTARE la scheda oltre che di OVERVOLTARLA
(in realtà ho fatto questa Hardmod solo per un semplice motivo: PERCHE' AVEVO DISTRATTAMENTE STACCATO UNA RESISTENZA SMD COL SALDATORE e non sapevo come rimediare)
Si fà così:
1°Rimuovete del tutto la mini-resistenza SMD di colore nero che trovate sul punto BLU da saldare. (VALORE Resistenza = 16,8KOHM)
(E' proprio quella che io ho maldestramente staccato)
2° Attaccata un TRIMMER/POTENZIOMETRO Come di consueto, ma di VALORE di soli 22 KOHM invece di 100 KOHM!
3° In SERIE Al Potenziometro/TRIMMER da 22 Kohm, è consigliabile metterci una Resistenza da 8,2KOhm, che vi consentirà di regolare più finemente il voltaggio anche sopra gli 1,30v. Senza resistenza infatti, se vi spingete oltre 1,30v di vGPU vi accorgerete che poi il potenziometro è troppo sensibile, basta un minimo tocco per farlo scattare a 1,35/1,4 Volt
Ora potrete anche UNDERVOLTARE LA SCHEDA e abbassare ulteriormente i suoi già bassi consumi
Curiosità:
- Il circuito integrato che regola il Voltaggio è identico a quello della mia HD4830
- MISURAZIONE DEI CONSUMI ELETTRICI CON SCHEDA OVERVOLTATA a 1,30 Volt e Overclok a 1040Gpu/1400Ram
(N.B. Frequenze Impostate direttamente nel BIOS tramite RBE e POWERPLAY ATTIVO, La scheda mi scala a 175/350 in IDLE)
1°-IL CONSUMO IN IDLE: NON E' AUMENTATO, Al massimo un paio di Watt o anche meno.
2°-IL CONSUMO IN FULL LOAD: PASSANDO DAL DEFAULT ALL'OVERCLOCK in OGGETTO è aumentato di CIRCA 32W, di Default la HD 5750 consuma 86W quindi ora consumerà circa 118 WATT, pochi per le prestazioni che offre a queste frequenze
THANKS TO Matthew_811
F.A.Q. & IMMAGINI
F.A.Q.:
> Quanto sono lunghe le HD5700?
La lunghezza delle schede reference è di 22cm per la HD5770 e di 18cm per la HD5750. La HD5750 risulta così molto compatta ed installabile anche in case di piccole dimensioni.
> Che marca è preferibile acquistare?
Innanzitutto è giusto distinguere le schede "reference" dalle "custom".
- Per REFERENCE si intendono quelle schede che seguono appunto il design stabilito da AMD, sono quindi tutte uguali tra loro e in genere se si acquista una reference una marca vale l'altra dal punto di vista dell'hardware (anche se è consigliato acquistare VGA di marche note), l'unica distinzione è data dal bundle incluso (software e accessori) e dal prezzo.
- Per CUSTOM si intendono le schede personalizzate di ogni marca, in genere hanno PCB, LAYOUT, ALIMENTAZIONE e soprattutto DISSIPATORE diversi. In genere costano più delle reference e si differenziano soprattutto per il dissipatore che di solito permette overclock maggiori.
> Conviene acquistare le versioni custom con 512MB o 2GB di RAM?
In genere NO!
2GB di RAM su schede come le HD5700 sono perfettamente inutili e di solito il maggior quantitativo di RAM comporta l'installazione di RAM peggiori che salgono meno in overclock.
512MB di ram sono consigliate SOLO se giocate a risoluzioni basse (1280x1024 o 1440x900) e SOLO se c'è effettivo risparmio rispetto alla versione da 1GB di RAM.
In tutti gli altri casi consiglio la versione da 1GB di RAM che è la quantità più equlibrata e sfruttata attualmente di memoria video.
> Voglio una VGA di fascia media, perchè prendere le HD5700?
La HD5770 è una scheda video di fascia media con un rapporto prezzo / prestazioni ottimo, per circa 130€ si acquista una scheda video in grado di eseguire la maggior parte dei games al massimo dettaglio in FULL-HD, supporta le ultime tecnologie (DX11, AMD STREAM, UVD2...), è molto overclockabile ed ha un consumo ridotto, ciò fa si che scalda anche poco.
Rispetto alla nVidia GTS450 con cui si confronta è più veloce, regge meglio i filtri e le risoluzioni maggiori anche se non supporta (ufficialmente) physx e CUDA e cosa qualche euro in più.
La HD5750 è una scheda video di fascia media con un buon rapporto prezzo / prestazioni, per 100€ circa si acquista una scheda video che può reggere tranquillamente tutti i moderni games in fullHD. Inoltre la HD5750 è molto compatta, consuma ancora meno della HD5770 ed è altrettanto overclockabile.
Rispetto alla GTS450 va poco meno ma costa meno e regge meglio filtri e alte risoluzioni. Ovviamente anch'essa come tutte le RADEON non supporta ufficialmente physx e CUDA, supportate invece dalla GTS450.
Rispetto alla GTS250 va invece uguale o poco più e costa uguale. Ma la GTS250 è DirectX 10 mentre la HD5750 è DirectX 11.
-> Per ulteriori informazioni su questo argomento vedere la sezione HD5700 vs nVidia GTS450 sotto.
> Acquisto la HD5750 o la HD5770?
Dipende, ci sono diversi fattori che vi potrebbero far propendere per una o per l'altra.
- BUDGET: la HD5750 costa 100€, la HD5770 costa 130€. Per una differenza del 30% di costo la HD5770 va circa il 20-25% più veloce.
- RISOLUZIONE: se giocate a basse risoluzioni (1280*1024 o 1440*900) prendete la 5750 visto che la 5770 sarebbe sprecata, se invece giocate a risoluzioni più alte meglio la 5770 anche se a 1680*1050 va benissimo anche la 5750.
- CONSUMO: se volete una scheda che consuma meno, scalda meno, è più compatta e non vi interessano le performance in assoluto andate sulla 5750, altrimenti sulla 5770 (che consuma comuqnue solo qualche watt in più)
In sostanza se non vi interessa dei 30€ in più o siete gamer andate sulla 5770, altrimenti se giocate ogni tanto e non vi interessa molto di quel 20% di performance in più andate sulla 5750.
> Quanto consumano le HD5700?
HD5770 tdp ufficiale: 108W in full load e 18W in idle
HD5750 tdp ufficiale: 86W in full load e 16W in idle
Dalle prove sul campo si è visto che la differenza di consumo in idle è completamente trascurabile mentre in full load la 5770 consuma circa 20W in più della 5750 rispecchiando quanto dichiarato da AMD.
> Che alimentatore serve per le HD5700?
AMD raccomanda per le HD5700 un alimentatore da almeno 450W.
In ogni caso se avete un alimentatore di marca (Enermax, Tagan, Corsair e altre...) non avrete problemi nemmeno con un alimentatore da 350-400W.
(Dipende poi tutto ovviamente dal resto della configurazione hardware).
> Che alimentatore serve per un crossfire di HD5700?
AMD raccomanda per un CF di HD5700 un alimentatore da almeno 550W.
Valgono le stesse considerazioni della F.A.Q. precedente.
> Dove trovo la lista degli alimentatori certificati da AMD?
Link: http://support.amd.com/us/certified/power-supplies/Pages/listing.aspx
Non preoccupatevi se il vostro alimentatore non è nella lista, se rispetta i requisiti scritti sopra va bene comunque. Probabilmente AMD non ha testato il tuo alimentatore, ciò non vuol dire che non vada bene!
> Le HD5700 necessitano di alimentazione aggiuntiva?
Si, sia la 5770 che la 5750 necessitano di alimentazione aggiuntiva data da un connettore PCI-E 6pin. Assicuratevi che il vostro alimentatore ne abbia uno. In molte 5700, ma non in tutte, è presente un adattatore MOLEX 4pin -> PIC-E 6pin, nel caso non fosse presente è comunque acquistabile per pochi euro online.
> Le HD5700 sono PCI-E 2? Se ho una scheda madre PCI-E 1 posso usarle?
Le HD5700 sono PCI-E 2 e funzionano su tutte le schede madri con slot PCI-E (sia 2 che 1) in quanto il PCI-E 2 è retrocompatibile con il PCI-E 1
> Cambiando dissipatore o flashando il bios invalido la garanzia?
In teoria si, ma in pratica no, visto che se la VGA è partita completamente non possono leggere il bios mentre se la VGA non è partita completamente si può riflashare il bios originale e quindi è come non aver mai modificato il bios inoltre se prima di mandarla in RMA si rimonta il dissi originale in maniera perfetta e senza nulla di rovinato (tipo adesivi staccati o viti mancanti) non si invalida la garanzia perchè non si accorgono.
> Cosa significa essere "CPU LIMITED"?
Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore.
In genere si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se aumentato la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
In genere il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 inclusa e rispettiva wide, cioè 1440x900), visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni. Con le HD5700 si rischia di essere CPU LIMITED con CPU poco potenti fino alla risoluzione di 1680x1050 di solito non si è CPU LIMITED.
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che in alcuni games più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche perchè in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (come ad esempio Modern Warfare 2).
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con le HD5700 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che si è sicuramente CPU LIMITED con le CPU Athlon II X2, con i CORE 2 DUO sotto dei 2.8-3GHz, con tutti i PENTIUM e con tutte le cpu inferiori a quelle appena elencate.
Generalmente non si è CPU limited con tutti i Phenom II al di sopra dei 3GHz (2.8GHz se sono tri-core o quad-core), con gli Athlon II X3 e X4 al di sopra dei 3-3.2GHz, con tutti i Core i3, i5 e i7, con tutti i Core 2 Quad e con tutti i Core 2 Duo al di sopra dei 3GHz.
> Posso utilizzare physx con le HD5700?
Ufficialmente physx non è supportato dalle schede video AMD RADEON essendo un linguaggio chiuso della concorrente nVidia.
Esistono però alcuni metodi per poterlo utilizzare in accoppiata con una scheda video nVidia che verrà utilizzata esclusivamente per il calcolo della fisica. Vedi guide sopra.
> Con quali schede nVidia posso gestire physx?
Con tutte le schede dalla Geforce 8600GT in poi. Link qui: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
> Cos'è la tecnologia AMD EYEFINITY?
È una nuova tecnologia che consente a tutte le schede video HD5000 di supportare 3 monitor contemporaneamente invece che i soliti 2.
Ci sono però delle limitazioni, infatti i monitor devono avere tutti e 3 la stessa risoluzione e devono essere collegati secondo il seguente schema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100121110257_Connessioni_Video_5850.jpg
Per maggiori informazioni su monitor supportati e adattatori "attivi" DP->DVI leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29692913&postcount=6357)
Qui trovate una lista dei monitor certificati DisplayPort:
http://www.displayport.org/consumer/?q=content/devices#pcmonitors
> Cos'è una porta Display Port (DP)?
Link: http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
> Quali sono i valori di dafault delle HD5700?
HD5770 -> GPU 850MHz - RAM 4800MHz - VGPU ? - Temp IDLE 340° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
HD 5750 -> GPU 725MHz - RAM 4600MHz - VGPU 1,1V - Temp IDLE 40° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
> Cos'è la tecnologia POWERPLAY?
È una tecnologia che consente di ridurre dinamicamente voltaggio e frequenze di GPU e RAM in base al carico di lavoro sulla scheda video.
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -
> Cos'è la tecnologia AMD STREAM?
AMD STREAM è la risposta a CUDA di Nvidia da parte di AMD/ATI!
Questo progetto nasce con lo scopo di permettere alla GPU di svolgere calcoli non strettamente legati alla grafica 3D, ma di vario genere (da qui il fatto che la GPU diventa GPGPU cioè "general purpose GPU").
A differenza di CUDA, STREAM è meno diffusa e non è ancora matura come la concorrente, ma è OPEN SOURCE.
Maggiori informazioni: http://www.amd.com/US/PRODUCTS/TECHNOLOGIES/STREAM-TECHNOLOGY/Pages/stream-technology.aspx
Confronto STREAM vs CUDA: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616
PCB & DISSIPATORI:
ATTENZIONE: esistono diversi PCB per le HD5700 differenti tra loro, questo fa si che alcuni dissipatori dati compatibili con queste schede in realtà non ci stanno per problemi di spazio. In alcuni PCB infatti la GPU è più spostata verso sinistra e i dissipatori ingombranti potrebbero picchiare contro la porta DVI superiore e quindi non ci stanno fisicamente. Fate attenzione al PCB della vostra scheda e alle dimensioni del dissipatore prima di acquistarlo!
Per la HD5750 esiste una sola versione di design reference.
PCB front:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100922143012_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100922143012_01.jpg)
PCB back:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100922142926_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100922142926_02.jpg)
Per le HD5770 esistono invece DUE versioni di design reference, chiamate comunemente V1 e V2. La V2 ha un dissipatore simile a quello della HD5750, più economico rispetto a quello della V1.
DISSIPATORI V1 e V2 front:
http://i56.tinypic.com/25q4osp.jpg
http://i51.tinypic.com/2jfg47q.jpg
PCB V1 e V2 back:
http://i55.tinypic.com/2chknxs.jpg
Proposte dai partner ATI:
XFX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019160917_xfx5750.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019160917_xfx5750.JPG) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019160843_HD-577A-ZNFC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019160843_HD-577A-ZNFC.jpg)
HD5750 - HD5770
SAPPHIRE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019160129_sapphire5750.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019160129_sapphire5750.JPG) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019160152_sapphire5770.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019160152_sapphire5770.JPG)
HD5750 - HD5770
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205160203_sapphirev2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205160203_sapphirev2.jpg) -
5770 sapphire ed
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023150246_HD5750_Vapor-X_PCIE_FBC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023150246_HD5750_Vapor-X_PCIE_FBC.jpg) - http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205160513_5770VAPORX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205160513_5770VAPORX.jpg)
HD5750 & HD5770 Vapor-X Edition
POWERCOLOR:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019161013_PowerColor_Radeon_HD5750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019161013_PowerColor_Radeon_HD5750.jpg) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019161042_powercolor5770.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019161042_powercolor5770.JPG)
Powercolor HD5750 premium edition - HD5770
CLUB 3D:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019161134_5750CLUB3D.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019161134_5750CLUB3D.JPG) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019161148_Club3dseriesradeonHD5700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019161148_Club3dseriesradeonHD5700.jpg)
HD5750 - HD5770
AMD RADEON HD5700 vs nVidia GEFORCE GRS 450
Visto che è finalmente uscita la concorrente diretta delle HD5700 vediamo come si comporta in relazione a quest'ultime.
- SPECIFICHE TECNICHE:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100921184343_gts450tech.png
- PERFORMANCE (GTS 450 = 100%):
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100921184230_gts450.png
- CONSUMI:
http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26974/power-consumption_t.png
Come sempre un ottimo lavoro ;)
Aspetto un altro mesetto e con l'abbassamento dei prezzi penso di metterla dentro al mio V-351A per il mio uso e la mia risoluzione è un'ottima vga.
bye
Una scheda molto promettente, specie con il prossimo taglio di prezzi e quando le scorte delle "vecchie" 4xxx saranno cessate ..
kinotto88
17-10-2009, 13:20
bel thread..;)
zanardi84
17-10-2009, 14:07
Presente :sborone:
Credo di essere al momento uno dei pochi possessori (tra una settimana circa) della 5770.
grazie a tutti. Domani finisco il 2° post e faccio il 3°.
Tutto ciò che avete da segnalare riguardo overclock, bios, ecc ecc segnalatemelo!! Grazie mille a tutti!! ;)
Presente :sborone:
Credo di essere al momento uno dei pochi possessori (tra una settimana circa) della 5770.
sei il 2° dopo DMC^2, che si è fatto sospendere. Ormai è una regola di questo forum la sospensione del primo che ha una nuova scheda video :D
P.s.: quando ti arriva dovrai aiutarmi a fare il thread, quindi preparati a overclockare la scheda!!!
zanardi84
17-10-2009, 15:30
P.s.: quando ti arriva dovrai aiutarmi a fare il thread, quindi preparati a overclockare la scheda!!!
Ehm, mi sa che non la clockerò, la strizza è tanta :D
Sicuro che sono il secondo? L'ho ordinata il giorno stesso in cui è uscita :O :D
michelgaetano
17-10-2009, 15:34
Ben fatto Errik :D
Posta anche le proposte delle varie case, magari segnalando bundle più o meno ricchi :D
Ben fatto Errik :D
Posta anche le proposte delle varie case, magari segnalando bundle più o meno ricchi :D
Si domani lo faccio ;)
@Zanardi: sisi sei il 2°, DMC^2 ce l'ha già!
Comunque mi spiace, sei obbligato ad occarla!! :D :D Scherzo ovviamente! :Prrr:
gianni1879
17-10-2009, 16:52
ottimo, hai già fatto una buona impaginazione
la cosa più scandalosa, più della 5770, è la 5750 a 130€, non si può far pagare una scheda che va come la 4850 30-40€ in più. Va bene per il consumo inferiore (che poi la 4850 consuma "solo" 20W in più!), le dx11, il dissi migliore, l'overclock però quello fa parte del progresso e uno si aspetta che il progresso porti a delle performance o a delle caratteristiche migliori però allo stesso prezzo, non a un prezzo spropositato. Mi spiace dirlo, ma con le 5700 per ora non ci siamo proprio, ATI ha fatto un po' una politica prezzi alla nvidia :(
nvidia le faceva pagare di più ma se non sbaglio le schede erano anche più costose da produrre rispetto alla concorrenza
ma queste 5700 gli costeranno pochissimo alla ati...quindi non capisco questi prezzi.. :confused:
una 5770 costerà una sciochezza da produrre rispetto ad una gtx260..ed anche meno di una 4870. eppure costa come o di più rispetto a queste...e va di meno..
Secondo me è sbagliato qui incolpare ATi. Se ATi ti dice "questa scheda va venduta a 130 €", e poi i commercianti sono 20 euro sopra, a chi diamo la colpa?
Se il MSRP fosse stato rispettato, avremmo avuto in breve quei 10 euro o poco oltre di calo che in genere scaturiscono dalla price war tra shop. Lì allora la 5770 sarebbe costata 120 euro se non meno, cioè un prezzo inferiore alla 260 e allineato alla 4870.
Alla fine saranno gli shop stessi ad accorgersi della cosa, con poche ordinazioni. Quello che davvero mi chiedano, è se siano così stupidi da non leggere quanto scriviamo qui.
concordo sul fatto che gli shop si renderanno conto ed abbasseranno i prezzi.. anche perchè sono in molti ad avere già le 4800 o la gts250/gtx260 e quindi i potenziali acquirenti delle 5700 sono molto ridotti rispetto ad esempio ai potenziali acquirenti delle 5800. È per questo che mi aspetterei prezzi più bassi o comunque mi aspettavo prestazioni maggiori :)
Quoto, daltronde ad ati gli costa produrre più una 4870 che una 5770 e quest'ultima costa di più, stessa cosa tra 4850 e 5750
quoto! è proprio per questo che ho scritto che ati ha fatto una politica prezzi alla nvidia. :(
nvidia le faceva pagare di più ma se non sbaglio le schede erano anche più costose da produrre rispetto alla concorrenza
ma queste 5700 gli costeranno pochissimo alla ati...quindi non capisco questi prezzi.. :confused:
una 5770 costerà una sciochezza da produrre rispetto ad una gtx260..ed anche meno di una 4870. eppure costa come o di più rispetto a queste...e va di meno..
non mi sto riferendo a particolari modelli nvidia, ho solo scritto che ATI con le 5700 ha fatto una politica prezzi tipica di nvidia, cioè prezzi sparati il più in alto possibile e IMHO ha sbagliato (un po' come fece nvidia l'anno scorso con le GTX200). Ha sbagliato perchè avrebbe potuto fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 70% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto". Il restante 30% o ha una vga superiore oppure ha una vga inferiore (3800, 4600, 9600gt...) e con questi prezzi credo che di quel 30% gli interessati a prendere una vga con performance da 4870 - GTX260 preferiscano andare su qst'ultime e non sulle 5700 :)
Il punto è: ATI & SHOP, ABBASSATE I PREZZI DI UN BUON 20-30€!!!! ;)
concordo sul fatto che gli shop si renderanno conto ed abbasseranno i prezzi.. anche perchè sono in molti ad avere già le 4800 o la gts250/gtx260 e quindi i potenziali acquirenti delle 5700 sono molto ridotti rispetto ad esempio ai potenziali acquirenti delle 5800. È per questo che mi aspetterei prezzi più bassi o comunque mi aspettavo prestazioni maggiori :)
quoto! è proprio per questo che ho scritto che ati ha fatto una politica prezzi alla nvidia. :(
non mi sto riferendo a particolari modelli nvidia, ho solo scritto che ATI ha con le 5700 ha fatto una politica prezzi tipica di nvidia, cioè prezzi sparati il più in alto possibile e IMHO ha sbagliato, infatti poteva fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 80% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto". Il restante 20% o ha una vga superiore oppure ha una vga inferiore (3800, 4600, 9600gt...) e con questi prezzi credo che di quel 20% gli interessati a prendere una vga con performance da 4870 - GTX260 preferiscano andare su qst'ultime e non sulle 5700 :)
è quello che penso anch'io;)
Il punto è: ATI & SHOP, ABBASSATE I PREZZI DI UN BUON 20-30€!!!! ;)
quoto:)
michelgaetano
19-10-2009, 07:00
Ha sbagliato perchè avrebbe potuto fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 70% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto".
Non davvero però. Io, se andava come la 260 (in realtà è di un pelo sotto e potrei anche ignorare la cosa - coi drivers dovrebbe però migliorare) e costava un 130 euro o 120 dopo un po' l'avrei fatto tranquillamente il cambio. Non ci avrei perso (parlo ipoteticamente) in prestazioni, ma avrei avuto tutti i vantaggi delle nuove schede.
gianni1879
19-10-2009, 07:34
da quello che ho capito nei prossimi giorni si assisterà ad un ribasso delle 5770 ma fino a circa 130/135€ nei vari shop, me l'hanno confermato un paio di fonti.
Purtroppo ci sono tante 4870 da smaltire, e se mettono allo stesso prezzo le 5770 in pratica i magazzini rimangono pieni.
Poi ognuno fa le proprie scelte, ma non focalizzatevi solo sulle prestazioni pure, ma anche sulle feature in più, e non dimenticatevi che in alcuni test va circa il 10% in meno, in altri 5% in meno, in altri ancora è alla pari, ed in altri test va pure meglio, dipende dai giochi usati
michelgaetano
19-10-2009, 07:38
Poi ognuno fa le proprie scelte, ma non focalizzatevi solo sulle prestazioni pure, ma anche sulle feature in più, e non dimenticatevi che in alcuni test va circa il 10% in meno, in altri 5% in meno, in altri ancora è alla pari, ed in altri test va pure meglio, dipende dai giochi usati
Sì, per la questione della banda. Lì dove non è saturata, è alla pari di 4870 e 260 :D
Il punto è: ATI & SHOP, ABBASSATE I PREZZI DI UN BUON 20-30€!!!! ;)
Aridanghete, togli Ati e lascia shop ;)
Il prezzo ufficiale della HD5770 è 160$, converti in € e aggiungi il 20% ottieni 129€.
Per la HD5750 è 130$ - 105€ (cambio odierno €-$ = 1€ - 1,4884$).
Ragazzi volevo chiedere a chi già ce l'ha.. c'è anche con le 57xx dirt 2 in bundle?
da quello che ho capito nei prossimi giorni si assisterà ad un ribasso delle 5770 ma fino a circa 130/135€ nei vari shop, me l'hanno confermato un paio di fonti.
Purtroppo ci sono tante 4870 da smaltire, e se mettono allo stesso prezzo le 5770 in pratica i magazzini rimangono pieni.
Poi ognuno fa le proprie scelte, ma non focalizzatevi solo sulle prestazioni pure, ma anche sulle feature in più, e non dimenticatevi che in alcuni test va circa il 10% in meno, in altri 5% in meno, in altri ancora è alla pari, ed in altri test va pure meglio, dipende dai giochi usati
infatti l'avevo immaginato che il prezzo sparato così in alto fosse soprattutto per quello. Speriamo che entro fine mese, metà novembre massimo non si trovino più 4800 e le 5700 verranno vendute ad un prezzo onesto.
Comunque sono il primo a dire che la differenza di performance tra 4870 e 5770 è del tutto trascurabile, e se IO dovessi prendere una vga di questa fascia di sicuro preferirei la 5770 alle 4870 e GTX260, però la > parte della gente non la pensa come me da quanto leggo nei forum e questo è un male per le vendite delle 5700. ;)
ragazzi ma la 5750 da 512mb che fine ha fatto? Come mai nessuno la produce? grazie
Ragazzi volevo chiedere a chi già ce l'ha.. c'è anche con le 57xx dirt 2 in bundle?
Yes -clicca qui- (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_hd5750/) :)
ragazzi ma la 5750 da 512mb che fine ha fatto? Come mai nessuno la produce? grazie
uscirà più avanti magari..
P.s.: se dovete parlare delle 5750 - 5770 c'è il 3d ufficiale della 5770 qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084
uscirà più avanti magari..
P.s.: se dovete parlare delle 5750 - 5770 c'è il 3d ufficiale della 5770 qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068084
grazie, pensavo fosse un 3d solo per la 5770.
aggiunta la sezione crossfire.
Ora mancano le FAQ e un po' di foto delle varie marche. :)
grazie, pensavo fosse un 3d solo per la 5770.
si ma visto che nessuno apre quello della 5750, finchè non c'è, piuttosto di inquinare questo scrivete in quello della 5770. ;)
iscritto, ;)
e subito un po' domandine x chi ce l'ha: :D
- ma anche questa in 2d ha una frequenza e in 3d un'altra?
- Con il CCC si puo' tenere quella 2d e poi alzare solo quella 3d in automatico? (Sostituendola di fatto a quella default) oppure ogni volta prima di giocare bisogna "occarla a mano"?? serve rivatuner per farlo in automatico? :(
- si sente molto l'accelerare della ventola tra l'idle e il pieno carico???
grazie
e complimenti a Errik89 x la professionale organizzazione del thread :eek:
a leggere tutte le info ci vogliono 2 giorni :D
ciaociao
iscritto, ;)
e subito un po' domandine x chi ce l'ha: :D
- ma anche questa in 2d ha una frequenza e in 3d un'altra?
- Con il CCC si puo' tenere quella 2d e poi alzare solo quella 3d in automatico? (Sostituendola di fatto a quella default) oppure ogni volta prima di giocare bisogna "occarla a mano"?? serve rivatuner per farlo in automatico? :(
- si sente molto l'accelerare della ventola tra l'idle e il pieno carico???
grazie
e complimenti a Errik89 x la professionale organizzazione del thread :eek:
a leggere tutte le info ci vogliono 2 giorni :D
ciaociao
ti rispondo io per le prime due anche se non l'ho, SI e SI. Non serve rivatuner ma basta il CCC.
Per la terza domanda dalle recensioni sembra che scaldi poco e quindi non credo che la ventola sia rumorosa.
Grazie x i complimenti. :)
gianni1879
19-10-2009, 11:58
Ragazzi volevo chiedere a chi già ce l'ha.. c'è anche con le 57xx dirt 2 in bundle?
chiedi nel thread ufficiale creato da Errik, c'è anche il link in prima pagina ;)
grazie per la risposta e i complimenti sono ampiamente meritati. ;)
sono io che sbaglio qualcosa oppure su trovaprezzi cercando la 5770 appare una sapphire 5770 con 700 Mhz 1150???
la 5770 e' a 800 non e' che sk*zzano i dati chi vende per idee poco chiare??
sembrano proprio quelli della 5750 :stordita:
ciao
chiedi nel thread ufficiale creato da Errik, c'è anche il link in prima pagina ;)
Thanks, non avevo visto!
Thanks, non avevo visto!
Yes -clicca qui- (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_hd5750/) :)
Ma l'hai vista la mia risposta almeno???
Ma l'hai vista la mia risposta almeno???
Ora si!Grazie! chiedevo perchè nei vari siti che la vendono, nessuno pubblicizza dirt 2 in bundle! un pò starno no?
-Da PowerColor una Radeon HD 5750 Premium edition- (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-premium-edition_30471.html)
-Da PowerColor una Radeon HD 5750 Premium edition- (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-premium-edition_30471.html)
grazie.
Ho aggiornato la 1° pagina con tutte le info anche sulla 5750
gianni1879
19-10-2009, 14:06
grazie.
Ho aggiornato la 1° pagina con tutte le info anche sulla 5750
;)
su techpowerup (linkato in prima pagina sezione bios) sono usciti i primi 3 bios per 5770!! Della MSI (qualcuno lo provi con afrerburn!!), XFX e Gigabyte. Penso che inizieranno anche a circolare l'asus e il sapphire.
Mentre per la 5750 ancora nulla.. :)
EDIT: Dal th della 5850 ->
MSI Afterburner v.1.3.0 (2009-10-19)
* Added voltage control for reference design AMD RADEON HD 4770 and AMD RADEON HD 5770 series graphics cards with L6788A voltage regulators
* Added voltage control for custom design MSI N240GT D3 series graphics cards with uP6262 voltage regulators
* Fixed database entry for AMD RADEON HD 4870 X2 graphics cards. Afterburner no longer adjusts 2D voltage instead of 3D voltage on AMD RADEON HD 4870 X2
Quindi è compatibile con la 5770!!! :D
Daje overvolt anche per voi, dateci dentro :D
gianni1879
19-10-2009, 14:42
su techpowerup (linkato in prima pagina sezione bios) sono usciti i primi 3 bios per 5770!! Della MSI (qualcuno lo provi con afrerburn!!), XFX e Gigabyte. Penso che inizieranno anche a circolare l'asus e il sapphire.
Mentre per la 5750 ancora nulla.. :)
EDIT: Dal th della 5850 ->
MSI Afterburner v.1.3.0 (2009-10-19)
* Added voltage control for reference design AMD RADEON HD 4770 and AMD RADEON HD 5770 series graphics cards with L6788A voltage regulators
* Added voltage control for custom design MSI N240GT D3 series graphics cards with uP6262 voltage regulators
* Fixed database entry for AMD RADEON HD 4870 X2 graphics cards. Afterburner no longer adjusts 2D voltage instead of 3D voltage on AMD RADEON HD 4870 X2
Quindi è compatibile con la 5770!!! :D
bene bene, se non AVESSI già una vga ci farei un pensierino, secondo me si clocka da bestia, quali sono le sk che montano le memorie più veloci?
sapphire?
cioe',
flashando il bios della 5770 con questa nuova versione si riesce (tramite i sw di controllo) a smanettare anche sui voltaggi??? :)
bene bene, se non AVESSI già una vga ci farei un pensierino, secondo me si clocka da bestia, quali sono le sk che montano le memorie più veloci?
sapphire?
sinceramente non so, credo che comunque siano uguali. Per sicurezza comunque sempre meglio andare su marche tipo Sapphire, ASUS, MSI e anche XFX che mi ispira come marca. :)
cioe',
flashando il bios della 5770 con questa nuova versione si riesce (tramite i sw di controllo) a smanettare anche sui voltaggi??? :)
esatto, si può usare MSI Afterburn come con le 5800 che in abbinata a AMD GPU CLOCK TOOL è l'ideale per l'overclock!! :D
ho aggiunto le proposte dei vari partner ati, se ne trovate altre postatemele plz
Sfiziosa la cosa,
ok quando sarà ora vedremo di dare un po' di pepe a sta scheda :asd:
grazie Errik ;)
ps: mi ricordo quando con la x800gto ho cavato sangue dalle rape :D diciamo che mi diverto di piu' a occare le ati che le nvidia, ma ormai ho poco tempo e quindi mi piacerebbe un po' di boost in piu' senza cercare limiti estremi, diciamo quel 10% in sicurezza ;)
Sfiziosa la cosa,
ok quando sarà ora vedremo di dare un po' di pepe a sta scheda :asd:
grazie Errik ;)
ps: mi ricordo quando con la x800gto ho cavato sangue dalle rape :D diciamo che mi diverto di piu' a occare le ati che le nvidia, ma ormai ho poco tempo e quindi mi piacerebbe un po' di boost in piu' senza cercare limiti estremi, diciamo quel 10% in sicurezza ;)
la 5770 sarebbe un bel upgrade per la tua attuale VGA ;)
zanardi84
19-10-2009, 15:21
cioe',
flashando il bios della 5770 con questa nuova versione si riesce (tramite i sw di controllo) a smanettare anche sui voltaggi??? :)
Magari si possono ritoccare anche verso il basso per aveve ancora meno consumi in idle :sborone:
Verso l'alto si possono aggiustare i voltaggi per tirare a tutta le ram e guadagnare in banda passante.
Tengo a sottolineare che per un po' terrò tutto @default.
sisi... infatti sto solo aspettando che cali un po' di prezzo
con quella che ho a 1680x1050 con dettagli alti qualcosina scatta...
e la 5770 sembra andare via liscia (soprattutto con un po' di oc ;) ) non scalda, e' corta...
appena costa il giusto provvedo.
ciao
ps: intanto resto sintonizzato. :D
sisi... infatti sto solo aspettando che cali un po' di prezzo
con quella che ho a 1680x1050 con dettagli alti qualcosina scatta...
e la 5770 sembra andare via liscia (soprattutto con un po' di oc ;) ) non scalda, e' corta...
appena costa il giusto provvedo.
ciao
ps: intanto resto sintonizzato. :D
bravo!! ;)
zanardi84
19-10-2009, 15:56
sisi... infatti sto solo aspettando che cali un po' di prezzo
con quella che ho a 1680x1050 con dettagli alti qualcosina scatta...
e la 5770 sembra andare via liscia (soprattutto con un po' di oc ;) ) non scalda, e' corta...
appena costa il giusto provvedo.
ciao
ps: intanto resto sintonizzato. :D
Pensa che io sto dismettendo una X1900GT :asd:
dipende a cosa ci giochi :D (intendo ris.)
fino a che avevo il 19" wide la 8800 anche anche andava, adesso con il 22" se voglio fare lo :sborone: e mettere tutto a palla, la 8800 tira un po' fuori la lingua :asd:
fortunatamente se imposto a 1440x900 non c'e' una gran perdita di dettaglio, ma sono quasi 2 anni :eek: che non aggiorno niente, e mi e' tornata la f**gola :D :D :D
mi sa che cambio
cpu (prima che spariscano i 775)
vga (e questo si era capito :sofico: )
e mi sa anche case, così questo lo tengo col pc d'emergenza :mc: e butto il catorcio vecchio
saluti
fine OT :cool:
zanardi84
19-10-2009, 21:10
Domani arriva il malloppo :sborone:
Tempo di allestire la creatura, fare un servizio fotografico e poi posto :cool:
Domani arriva il malloppo :sborone:
Tempo di allestire la creatura, fare un servizio fotografico e poi posto :cool:
Ottimo ;)
Domani arriva il malloppo :sborone:
Tempo di allestire la creatura, fare un servizio fotografico e poi posto :cool:
ottimo!! :)
Don Peppone
20-10-2009, 14:39
Iscritto :) vediamo com'è questa 5770 ...
Domani arriva il malloppo :sborone:
Tempo di allestire la creatura, fare un servizio fotografico e poi posto :cool:
aspetto con ansia le tue prove
gabi.2437
20-10-2009, 17:48
Sarebbe carino in prima pagina specificare che codesta scheda non supporta la doppia precisione ;)
Sarebbe carino in prima pagina specificare che codesta scheda non supporta la doppia precisione ;)
e quindi?? :confused:
ragazzi è già iniziata la price war!! :D
da eprezzo oggi hanno abbassato di 10€ per la 5770 e di ben 15€ la 5750, ora sono prezzi quasi giusti.. penso che anche gli altri seguiranno a ruota.. ;)
Che dilemma a Natele cosa mi prendo? la HD5750 o la HD5770? :help:
Devo dismettere la mia 7600 silent.. forse passerò alla HD5770 :oink:
Che dilemma a Natele cosa mi prendo? la HD5750 o la HD5770? :help:
Devo dismettere la mia 7600 silent.. forse passerò alla HD5770 :oink:
a Natale molto probabilemnte ti converrà prendere ua 5850 .Se hai l'alimentatore adatto e la cpu io prenderei quella , sempre se abbasseranno i prezzi.
Che dilemma a Natele cosa mi prendo? la HD5750 o la HD5770? :help:
Devo dismettere la mia 7600 silent.. forse passerò alla HD5770 :oink:
a che risoluzione giochi?? Perchè se nn giochi in fullhd la 5770 è più che sufficiente, altrimenti vai di 5850 ;)
Che dilemma a Natele cosa mi prendo? la HD5750 o la HD5770? :help:
Devo dismettere la mia 7600 silent.. forse passerò alla HD5770 :oink:
a che risoluzione giochi?? Perchè se nn giochi in fullhd la 5770 è più che sufficiente, altrimenti vai di 5850 ;)
appunto ;)
se per adesso ha una 7600 (oltretutto silent, quindi non occa) probabilmente non ha grosse esigenze.
Una 5750/5770 secondo me gli bastano e avanzano, soprattutto (altra considerazione alla cieca :cool: ) se gioca a 1024x768 (crt da 17")
una 5850 sarebbe sprecata e magari lo costringe a cambiare ali e case... :stordita:
appunto ;)
se per adesso ha una 7600 (oltretutto silent, quindi non occa) probabilmente non ha grosse esigenze.
Una 5750/5770 secondo me gli bastano e avanzano, soprattutto (altra considerazione alla cieca :cool: ) se gioca a 1024x768 (crt da 17")
una 5850 sarebbe sprecata e magari lo costringe a cambiare ali e case... :stordita:
ecco, forse gli basta anche la 5750!! :)
massi88dux
21-10-2009, 13:24
ragazzi è già iniziata la price war!! :D
da eprezzo oggi hanno abbassato di 10€ per la 5770 e di ben 15€ la 5750, ora sono prezzi quasi giusti.. penso che anche gli altri seguiranno a ruota.. ;)
benissimo...mi sa che è giunto il momento di ordinarla anche per me...col pick'n'pay sotto casa pago solo 3 euro di ss...e pagamento tranquillo in contanti...
cmq in un altro negozio è scesa anche a 131...però coi 15 euro di ss nn mi conviene...fate una ricerchina su trovaprezzi o ciao...
...fate una ricerchina su trovaprezzi o ciao...
... si si costa anche meno di 131,00 ma occhio a cosa ordinate
perche' nella schermata di trovaprezzi mettono specifiche "ad m*nchiam" bisogna leggere dentro la pagina del sito che vende. e leggere bene.
dato che appare la sigla 5770 con le specifiche della 5750 :muro: :rolleyes:
occhio!
ps: si vede che ho già guardato? :D :sofico: :asd:
appunto ;)
se per adesso ha una 7600 (oltretutto silent, quindi non occa) probabilmente non ha grosse esigenze.
Una 5750/5770 secondo me gli bastano e avanzano, soprattutto (altra considerazione alla cieca :cool: ) se gioca a 1024x768 (crt da 17")
una 5850 sarebbe sprecata e magari lo costringe a cambiare ali e case... :stordita:
gioco a 1280x1024 su lcd 19" (generalmente a PES :D )
comunque credo che una HD5850 con un e6600 sia cpu limited quindi non so se mi convenga.
Edit: ma dite che per natale si troverà una 5850 a 150€?
gioco a 1280x1024 su lcd 19" (generalmente a PES :D )
comunque credo che una HD5850 con un e6600 sia cpu limited quindi non so se mi convenga.
Edit: ma dite che per natale si troverà una 5850 a 150€?
no la 5850 si troverà sui 200€ come prezzo minimo ad andare bene.
Prendi la 5750 o la 5770 e vai tranquillo, la 5850 a quella res è cpu-limited (e forse anche la 5770). 130€ per la 5770 è un ottimo prezzo ;)
:D
se vai a leggerti i miei ultimi post sull'Overclocking E6600 saranno illuminanti :D :D :D :rotfl:
cmq
1) se l'e6600 e' a default si, e' un po' limitante, se invece e' portato a 3,0 Ghz (e tutti ci arrivano) sei a posto, non sei cpu limited.
2) se resti a 1280x1024 la 5770 basta... se pensi di cambiare monitor un pensierino alla 5850 fallo, ma occhio all'alimentatore.
3) la 5850 a 150€ a Natale???? :D :D :D ahahahah non credo proprio... :asd:
MAGARI! forse 170-180 ma non credo siano suicidi, fino a che hanno le soluzioni piu' interessanti del mercato VGA cercheranno profitto!!! :sofico:
ciao ;)
:D
se vai a leggerti i miei ultimi post sull'Overclocking E6600 saranno illuminanti :D :D :D :rotfl:
cmq
1) se l'e6600 e' a default si, e' un po' limitante, se invece e' portato a 3,0 Ghz (e tutti ci arrivano) sei a posto, non sei cpu limited.
2) se resti a 1280x1024 la 5770 basta... se pensi di cambiare monitor un pensierino alla 5850 fallo, ma occhio all'alimentatore.
3) la 5850 a 150€ a Natale???? :D :D :D ahahahah non credo proprio... :asd:
MAGARI! forse 170-180 ma non credo siano suicidi, fino a che hanno le soluzioni piu' interessanti del mercato VGA cercheranno profitto!!! :sofico:
ciao ;)
a 1280x1024 è cpu limited anche sopra i 3ghz ;)
Grazie ragazzi siete stati illuminanti, appena la 5770 arriva a 130€ la prendo! :D
a 1280x1024 è cpu limited anche sopra i 3ghz ;)
scusa, forse non mi e' ben chiara la cosa.
Qui -> CLICCA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html)
si vede che a 1280x1024 tra un E6420@2,13 e un E6750@2,67 ballano sempre circa un 20% di fps... non mi sembra che sia cpu limited se lui passasse da 2,4 a 3,0 con il suo e6600 piu' o meno guadagnerebbe anche lui circa un 20% no???
sei cpu limited quando proci con freq diverse hanno stessi fps con stessa vga e impostazioni. qui non e' la stessa cosa :read: magari a 800x600 ma a 1280x1024 un miglioramento con +600 Mhz c'e'...
o no??? :wtf:
scusa, forse non mi e' ben chiara la cosa.
Qui -> CLICCA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html)
si vede che a 1280x1024 tra un E6420@2,13 e un E6750@2,67 ballano sempre circa un 20% di fps... non mi sembra che sia cpu limited se lui passasse da 2,4 a 3,0 con il suo e6600 piu' o meno guadagnerebbe anche lui circa un 20% no???
sei cpu limited quando proci con freq diverse hanno stessi fps con stessa vga e impostazioni. qui non e' la stessa cosa :read: magari a 800x600 ma a 1280x1024 un miglioramento con +600 Mhz c'e'...
o no??? :wtf:
a me sembra prorpio il contrario
cioe' se aumenti la frequenza e aumentano i fps allora significa che alla frequenza precedentemente impostata sei cpu limited..
fin quando aumentando i mhz avrai un guadagno sostanziale sei cpu limited
io con 4300 a 3500 sarei cpu limited?
allora ho scritto una castroneria??? :confused:
si ok ho capito, mi sono spiegato malissimo. :(
come diceva errik e' cpu limited, infatti io l'ho dimostrato con il mio discorso di prima...
ma in sostanza volevo dire, la 5770 funge bene, ma se vuole sfruttarla un po' di piu' meglio occare un po' la cpu che a default e' sprecata visto che tutte arrivano a +600Mhz.
scusa, forse non mi e' ben chiara la cosa.
Qui -> CLICCA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html)
si vede che a 1280x1024 tra un E6420@2,13 e un E6750@2,67 ballano sempre circa un 20% di fps... non mi sembra che sia cpu limited se lui passasse da 2,4 a 3,0 con il suo e6600 piu' o meno guadagnerebbe anche lui circa un 20% no???
sei cpu limited quando proci con freq diverse hanno stessi fps con stessa vga e impostazioni. qui non e' la stessa cosa :read: magari a 800x600 ma a 1280x1024 un miglioramento con +600 Mhz c'e'...
o no??? :wtf:
non è vero, non sai cosa vuol dire cpu limited è l'esatto opposto di quello che hai scritto te. ;)
a me sembra prorpio il contrario
cioe' se aumenti la frequenza e aumentano i fps allora significa che alla frequenza precedentemente impostata sei cpu limited..
fin quando aumentando i mhz avrai un guadagno sostanziale sei cpu limited
io con 4300 a 3500 sarei cpu limited?
esatto, questo è il giusto concetto di cpu limited
allora ho scritto una castroneria??? :confused:
esatto :D
appunto l'ho appena specificato
chiedo scusa :D :D
cmq in sostanza: OCCA QUEL E6600!!! :D
appunto l'ho appena specificato
chiedo scusa :D :D
cmq in sostanza: OCCA QUEL E6600!!! :D
non ti ho postato il "asino, vai in prima pagina!!" solo perchè non ho ancora messo le F.A.Q. (dove scriverò cos'è il cpu limited) :D :D
non ti ho postato il "asino, vai in prima pagina!!" solo perchè non ho ancora messo le F.A.Q. (dove scriverò cos'è il cpu limited) :D :D
che :ciapet:!
ok mi fustigo da solo dopo :asd:
appunto l'ho appena specificato
chiedo scusa :D :D
cmq in sostanza: OCCA QUEL E6600!!! :D
E va bene la riporto a 3 Ghz :D
tanto ormai non e' piu' estate...
10-15 gradi in meno da me si sentono...:O
Don Peppone
21-10-2009, 14:44
io il mio q6600 ce l'ho a 3,2ghz ... e a 1280x1024 non dovrei essere cpu limited ... ma dato che probabilmente passerò ad un monitor 22" il problema non esiste. :asd:
io il mio q6600 ce l'ho a 3,2ghz ... e a 1280x1024 non dovrei essere cpu limited ... ma dato che probabilmente passerò ad un monitor 22" il problema non esiste. :asd:
esatto :D
:p
va bene... me lo merito... :D :fiufiu: :sbonk:
gabi.2437
21-10-2009, 17:14
e quindi?? :confused:
E quindi non la supporta, mica è scontata la cosa, visto che non è proprio chiaro a prima vista quali schede la supportino o no ;) La 4770 per esempio mi pare che la supporti
Tutto lì
therivo92
21-10-2009, 18:41
ma qualcuno già ce l'ha la 5770 ??
vorrei sapere come sono le temp e il rumore della ventola, grazie
dato ke per adesso tutte le schede hanno il dissipatore reference, giusto ??
E quindi non la supporta, mica è scontata la cosa, visto che non è proprio chiaro a prima vista quali schede la supportino o no ;) La 4770 per esempio mi pare che la supporti
Tutto lì
ok ma serve solo a fini del GPU COMPUTING no??
Strano comunque che la 4770 li supporti mentre la 5770 no.. :confused:
gabi.2437
21-10-2009, 19:05
ok ma serve solo a fini del GPU COMPUTING no??
Strano comunque che la 4770 li supporti mentre la 5770 no.. :confused:
Si, solo al GPU Computing (e per dirla tutta, solo a una PICCOLA parte del GPU Computing, solo ad alcuni (pochi) progetti scientifici, niente di consumer)
Eh lo so che è strano, però la doppia precisione non la usa quasi nessuno, alla ATI avran (giustamente) pensato: vabbè se a uno proprio serve si piglia una 5850/5870 o giù di lì che è anche più potente :O
Io ci ho rimediato una figura di merda consigliandola per un progetto che richiedeva la doppia precisione :asd: :asd:
HackaB321
21-10-2009, 19:17
http://digilander.libero.it/hackab321/012.JPG
:D :cool:
http://digilander.libero.it/hackab321/012.JPG
:D :cool:
Guarda che bijoux Ruby :oink:
Si, solo al GPU Computing (e per dirla tutta, solo a una PICCOLA parte del GPU Computing, solo ad alcuni (pochi) progetti scientifici, niente di consumer)
Eh lo so che è strano, però la doppia precisione non la usa quasi nessuno, alla ATI avran (giustamente) pensato: vabbè se a uno proprio serve si piglia una 5850/5870 o giù di lì che è anche più potente :O
Io ci ho rimediato una figura di merda consigliandola per un progetto che richiedeva la doppia precisione :asd: :asd:
ok pito. Lo metto tra le F.A.Q. ;)
ShadowTS
21-10-2009, 19:32
L'ho comprata anche io la HD5770 col nuovo prezzo di oggi di eprezzo avendo il pick & pay a 2km da casa.
Penso che overclockerò la memoria che è il collo di bottiglia di queste schede... Su techpowerup l'han portata a 1500 (da 1200) senza alcun problema o modifica. Dovrebbe aumentare la banda passante, ma ho letto da qualche parte che sono limitate anche se non ho capito se fosse riferito al fatto che è limitata dal bus 128bit o se c'è un limite di banda che non si può superare anche aumentando le frequenze delle memorie per un qualche motivo di blocco o cose strane... Penso fosse solo unaallusione al bus...
Intanto ho il pc a montare l'alimentatore nuovo (avevo 300W con la vecchia HD4670) e contando che devo formattare per problemi miei ho pensato che settimana prossima appena avrò tempo formatto il pc e istallo direttamente la nuova scheda.
ShadowTS
21-10-2009, 19:34
Una domanda a chi la ha già... Ma sbaglio o le versioni del nostro mercato non hanno il cupon di Dirt? Perchè sui siti web che le vendono non c'è l'adesivo di Dirt su nessuna confezione di nessuna versione, ne Sapphire ne altre, nemmeno nella foto che avete appena postato.
massi88dux
21-10-2009, 20:27
Una domanda a chi la ha già... Ma sbaglio o le versioni del nostro mercato non hanno il cupon di Dirt? Perchè sui siti web che le vendono non c'è l'adesivo di Dirt su nessuna confezione di nessuna versione, ne Sapphire ne altre, nemmeno nella foto che avete appena postato.
interessante come domanda...attendo anche io risposte...
sopratutto le vorrei da chi le ha comprate da eprezzo
L'ho comprata anche io la HD5770 col nuovo prezzo di oggi di eprezzo avendo il pick & pay a 2km da casa.
Penso che overclockerò la memoria che è il collo di bottiglia di queste schede... Su techpowerup l'han portata a 1500 (da 1200) senza alcun problema o modifica. Dovrebbe aumentare la banda passante, ma ho letto da qualche parte che sono limitate anche se non ho capito se fosse riferito al fatto che è limitata dal bus 128bit o se c'è un limite di banda che non si può superare anche aumentando le frequenze delle memorie per un qualche motivo di blocco o cose strane... Penso fosse solo unaallusione al bus...
Intanto ho il pc a montare l'alimentatore nuovo (avevo 300W con la vecchia HD4670) e contando che devo formattare per problemi miei ho pensato che settimana prossima appena avrò tempo formatto il pc e istallo direttamente la nuova scheda.
era chiaramente un'allusione al bus da 128bit ;)
Una domanda a chi la ha già... Ma sbaglio o le versioni del nostro mercato non hanno il cupon di Dirt? Perchè sui siti web che le vendono non c'è l'adesivo di Dirt su nessuna confezione di nessuna versione, ne Sapphire ne altre, nemmeno nella foto che avete appena postato.
dovrebbero averlo anke quelle vendute in italia.. :)
Ragazzi come lo vedete un E4500 a 3,2 ghz su 1680x1050 e in futuro su full hd per una 5770?
CPU limited? :D
Don Peppone
21-10-2009, 20:58
http://digilander.libero.it/hackab321/012.JPG
:D :cool:
Carino lo scatolo :) :D
L'ho comprata anche io la HD5770 col nuovo prezzo di oggi di eprezzo avendo il pick & pay a 2km da casa.
Penso che overclockerò la memoria che è il collo di bottiglia di queste schede... Su techpowerup l'han portata a 1500 (da 1200) senza alcun problema o modifica. Dovrebbe aumentare la banda passante, ma ho letto da qualche parte che sono limitate anche se non ho capito se fosse riferito al fatto che è limitata dal bus 128bit o se c'è un limite di banda che non si può superare anche aumentando le frequenze delle memorie per un qualche motivo di blocco o cose strane... Penso fosse solo unaallusione al bus...
Intanto ho il pc a montare l'alimentatore nuovo (avevo 300W con la vecchia HD4670) e contando che devo formattare per problemi miei ho pensato che settimana prossima appena avrò tempo formatto il pc e istallo direttamente la nuova scheda.
Sei ShadowTS di Tom's HW ? :D
Quindi alla fine hai preso la 5770 :) che alimentatore hai preso, invece ?
Ragazzi come lo vedete un E4500 a 3,2 ghz su 1680x1050 e in futuro su full hd per una 5770?
CPU limited? :D
Non è CPU Limited, vai tranquillo ;)
ShadowTS
21-10-2009, 21:55
Sei ShadowTS di Tom's HW ? :D
Quindi alla fine hai preso la 5770 :) che alimentatore hai preso, invece ?
Sisi, sono io, ho postato anche "di là" che oggi l'ho ordinata. Settimana prossima la monterò. Sinceramente non mi ricordo la marca xkè son 3 giorni che faccio avanti e indietro dal negozio e me lo aveva detto la prima volta... Forse LC Power, non vorrei dire una cazzata, comunque da 550W non avevan molta scelta. Comunque non molto costoso, montato dovrei pagare sui 90-95 euro (e mi sa che metà sarà manodopera).
http://digilander.libero.it/hackab321/012.JPG
:D :cool:
ma c'è il coupon di dirt2?
Sisi, sono io, ho postato anche "di là" che oggi l'ho ordinata. Settimana prossima la monterò. Sinceramente non mi ricordo la marca xkè son 3 giorni che faccio avanti e indietro dal negozio e me lo aveva detto la prima volta... Forse LC Power, non vorrei dire una cazzata, comunque da 550W non avevan molta scelta. Comunque non molto costoso, montato dovrei pagare sui 90-95 euro (e mi sa che metà sarà manodopera).
Ma che ladrata l'ali costa 40€
Sisi, sono io, ho postato anche "di là" che oggi l'ho ordinata. Settimana prossima la monterò. Sinceramente non mi ricordo la marca xkè son 3 giorni che faccio avanti e indietro dal negozio e me lo aveva detto la prima volta... Forse LC Power, non vorrei dire una cazzata, comunque da 550W non avevan molta scelta. Comunque non molto costoso, montato dovrei pagare sui 90-95 euro (e mi sa che metà sarà manodopera).
io lc-power 3 anni fa circa lo pagai 45 euro
mi iscrivo in anticipo, per ora seguo il thread (che mi son rotto di cercare ogni volta!)
comunque ottima sta 5770, voglio proprio vedere come vanno i 128bit+gddr5, rispetto a 256+gddr3
mi iscrivo in anticipo, per ora seguo il thread (che mi son rotto di cercare ogni volta!)
comunque ottima sta 5770, voglio proprio vedere come vanno i 128bit+gddr5, rispetto a 256+gddr3
beh la bandwith di entrambe è maggiore rispetto a quella della hd4850, tant'è che la 5750 che ha meno sp e meno TMU della 4850 va più veloce (+5% circa) di qst'ultima ;)
caurusapulus
22-10-2009, 09:31
Presente anche io :cool:
Vediamo se mi faccio prendere dalla scimmia :D
ShadowTS
22-10-2009, 13:41
Stamattina mi e'arrivato l'sms xhe conferma l'arrivo al pick & pay del pacco. Non penso di ritirarla oggi che nemmeno ho il pc, magari domani.
ShadowTS
22-10-2009, 13:55
Stamattina mi e'arrivato l'sms xhe conferma l'arrivo al pick & pay del pacco. Non penso di ritirarla oggi che nemmeno ho il pc, magari domani.
Fate 1 po' di prove di overclock
massi88dux
22-10-2009, 14:26
secondo voi scenderà ancora di prezzo?
quasi quasi me ne sbatto e la prendo a 140
secondo me almeno altri 10 euro prima di natale e altri 10 dopo
poi si vedra' quando escono le nvidia.
ciao
massi88dux
22-10-2009, 17:21
ok...dato che per 10 euro nn è mai morto nessuno ho deciso di acquistarla al volo da eprezzo...
da amante dell'oc appena montata la tiro fino a che nn mi crea artefatti :Prrr:
poi vi faccio sapere un po di bench con un pc nn sovrumano come quelli usati dai recensori
ok...dato che per 10 euro nn è mai morto nessuno ho deciso di acquistarla al volo da eprezzo...
da amante dell'oc appena montata la tiro fino a che nn mi crea artefatti :Prrr:
poi vi faccio sapere un po di bench con un pc nn sovrumano come quelli usati dai recensori
bravo, poi metto in prima pagina.. :)
ok...dato che per 10 euro nn è mai morto nessuno ho deciso di acquistarla al volo da eprezzo...
da amante dell'oc appena montata la tiro fino a che nn mi crea artefatti :Prrr:
poi vi faccio sapere un po di bench con un pc nn sovrumano come quelli usati dai recensori
Grazie :D
:mano:
Guerrilla86
22-10-2009, 17:53
Salve a tutti, è il mio primo messaggio e lo faccio in occasione dell'acquisto della vga hd5770 che dovrebbe arrivarmi domani.
Non essendo però esperto di vga volevo chiedervi una cosa, prima avevo una 8800 gts 640 mb che si è "bruciata" insieme all'alimentatore pochi giorni fa, secondo voi che miglioramenti mi posso aspettare? giocavo a 1920*1200 già con la scheda vecchia a dettagli medi in giochi come empire e al massimo ma senza antialiasing in fallout 3.
Poi approfitto anche per chiedere se il nuovo alimentatore da 600watt va bene, è della kraun e volendo posso ancora cambiarlo se non va bene.
Ho un packard bell x2007.
Un saluto a tutti :D
Salve a tutti, è il mio primo messaggio e lo faccio in occasione dell'acquisto della vga hd5770 che dovrebbe arrivarmi domani.
Non essendo però esperto di vga volevo chiedervi una cosa, prima avevo una 8800 gts 640 mb che si è "bruciata" insieme all'alimentatore pochi giorni fa, secondo voi che miglioramenti mi posso aspettare? giocavo a 1920*1200 già con la scheda vecchia a dettagli medi in giochi come empire e al massimo ma senza antialiasing in fallout 3.
Poi approfitto anche per chiedere se il nuovo alimentatore da 600watt va bene, è della kraun e volendo posso ancora cambiarlo se non va bene.
Ho un packard bell x2007.
Un saluto a tutti :D
dalla 8800gts 640 noterai un bell'incremento di performance passando alla 5770 ;)
L'ALI non lo conosco, mi dici il resto della tua config del PC??
la kraun e' una marca economica che a me non piace molto
se costa 25-30 euro vuol dire che i 600W sono di picco e quindi non e' un prodotto di qualità ma di fascia bassa.
Se il resto del tuo pc e' poco esoso di corrente puo' anche andare ma piuttosto spenderei un 20 euro in piu' per un ali piu' serio
con un corsair da 550W stai largo per un bel po'..
potrebbe anche bastarne uno da 450W
entrambi stanno tra i 60 e 70 euro
come ti si e' bruciato tutto??? e' stata colpa dell'alimentatore??
Guerrilla86
22-10-2009, 18:28
dalla 8800gts 640 noterai un bell'incremento di performance passando alla 5770 ;)
L'ALI non lo conosco, mi dici il resto della tua config del PC??
Allora;
Cpu:
Intel Core 2 Quad Q6600
Scheda madre:
Asus Vegas2
Ram:
4*1gb ddr2 pc2-4200 533mhz
Hd:
2 seagate barracuda 250gb 7200rpm in raid0
Allora;
Cpu:
Intel Core 2 Quad Q6600
Scheda madre:
Asus Vegas2
Ram:
4*1gb ddr2 pc2-4200 533mhz
Hd:
2 seagate barracuda 250gb 7200rpm in raid0
prendi un altro ALI. Meglio se di marca, tipo un corsair che sono abbastanza buoni e costano relativamente poco. Se invece vuoi un ali ottimo vai di enermax o tagan. ;)
prendi un altro ALI. Meglio se di marca, tipo un corsair che sono abbastanza buoni e costano relativamente poco. Se invece vuoi un ali ottimo vai di enermax o tagan. ;)
quoto
io ti consiglio Corsair o Antec (come c'ho io :D )
una configurazione del genere merita un ali adeguato ;)
se vuoi da un'occhiata qua ->CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=205)
e vedi cos'hanno quelli con una configurazione simile alla tua :)
con una 5770 un 550W di marca e' piu' che sufficiente (e penso anche un 450 per risparmiare se non pensi di mettere vga esose)
prendi un altro ALI. Meglio se di marca, tipo un corsair che sono abbastanza buoni e costano relativamente poco. Se invece vuoi un ali ottimo vai di enermax o tagan. ;)
Corsair non è per niente inferiore ad enermax e tagan
Guerrilla86
22-10-2009, 18:49
la kraun e' una marca economica che a me non piace molto
se costa 25-30 euro vuol dire che i 600W sono di picco e quindi non e' un prodotto di qualità ma di fascia bassa.
Se il resto del tuo pc e' poco esoso di corrente puo' anche andare ma piuttosto spenderei un 20 euro in piu' per un ali piu' serio
con un corsair da 550W stai largo per un bel po'..
potrebbe anche bastarne uno da 450W
entrambi stanno tra i 60 e 70 euro
come ti si e' bruciato tutto??? e' stata colpa dell'alimentatore??
L'alimentatore è questo
http://www.computerdiscount.it/ProductDescription.aspx?PrdId=KR.AQ%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=55,90
Pagato 55 euro (mi ha attirato molto la scatola a dir la verità :oink: )
In pratica il guasto è stato il seguente:
Da un giorno all'altro il pc si accendeva, partivano le ventole ma non si avviava, non usciva neanche la schermata del bios, stranamente poi se toglievo e rimettevo subito la corrente tramite la ciabatta ripartiva come nulla fosse successo prima :confused:
Ho preso un altro alimentatore di un altro pc che avevo da 300 watt collegando solo la scheda madre e hdd e partiva il pc (so quando parte perchè ad un certo punto le ventole alla schermata di windows rallentano e c'è un led verde che si accende), quindi dopo questa prova ho comprato il nuovo ali, montato il tutto funzionava perfettamente, metto hl2 e mentre gioco si blocca tutto e il pc si riavvia.
Escono a questo punto strane linee sia nella schermata di caricamento dove esce il logo della pb sia nella schermata di caricamento di windows, non parte nessun gioco (se ci provo si bloccano alla schermata di avvio l'immagine impazzisce e devo riavviare il pc).
A questo punto faccio un'altra prova, prendo un'altra vga la metto e tutto va liscio come l'olio, a questo punto credo che anche la vga sia "fritta".
Morale non ho un responso esatto, potrebbe benissimo essere un'altra cosa che non va in realtà e man mano mi sta "bruciando" tutto il pc, domani che arriva la vga nuova farò prove più approfondite.
Sottolineo il fatto che le prove più ovvie come cambiare cavi, spotare il pc, scollegare l'hardware uno ad uno disinstallare e reinstallare driver provare l'ali su altri pc sono già state fatte, l'unica cosa che non ho provato, perchè non posso farlo, è collegare la scheda video incriminata ad un altro pc e vedere che succede.
prendi un altro ALI. Meglio se di marca, tipo un corsair che sono abbastanza buoni e costano relativamente poco. Se invece vuoi un ali ottimo vai di enermax o tagan. ;)
Ok vedrò di tornare in negozio e vedere qualcosa di meglio.
quoto
io ti consiglio Corsair o Antec (come c'ho io :D )
una configurazione del genere merita un ali adeguato ;)
se vuoi da un'occhiata qua ->CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=205)
e vedi cos'hanno quelli con una configurazione simile alla tua :)
con una 5770 un 550W di marca e' piu' che sufficiente (e penso anche un 450 per risparmiare se non pensi di mettere vga esose)
Non credo di prendere per ora altre vga :)
L'unica cosa che vorrei cambiare a questo punto è la ram, vorrei prenderne di più performanti, ma non so se sia possibile con la mia scheda madre.
Ma vabbè così andiamo troppo ot chiederò nella sezione apposita, mi scuso di questo torniamo a parlare della vga, se volete rispondermi su altro magari fatelo via pm così non diamo fastidio agli altri che seguono la discussione :ciapet:
serious.max
22-10-2009, 20:39
Che si possa fare un crossfire 5850/5770 ? Risultati prevedibili ?
Don Peppone
22-10-2009, 21:17
Che si possa fare un crossfire 5850/5770 ? Risultati prevedibili ?
Forse 5850 e 5870, ma con la 5770 proprio no, appartengono a 2 serie diverse ;)
massi88dux
23-10-2009, 01:08
bravo, poi metto in prima pagina.. :)
ah se vi interessa, vi posto anche qualche test con l'eyeinfinity
ho 3 monitor...uno scassone 17" a 1280...un tv/monitor philips 27" hd ready... e l'ultimo arrivato un acer 23" full hd
Forse 5850 e 5870, ma con la 5770 proprio no, appartengono a 2 serie diverse ;)
Veramente credo che la serie sia la stessa: la 5000.. o no? :stordita:
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Andrea deluxe
23-10-2009, 09:40
intanto.....
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C02.JPG
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C03.jpg
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750_Vapor-X_PCIE_FBC.jpg
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C01.jpg
RangO1972
23-10-2009, 11:16
presa l'HD5770...
dovrebbe arrivarmi per lunedì
Don Peppone
23-10-2009, 13:47
Veramente credo che la serie sia la stessa: la 5000.. o no? :stordita:
anche la 4850, la 4870 e la 4670 appartengono alla serie 4000 ... ma non posso fare il CF 4850/4670, ma solo 4850/4870 ;)
intanto.....
[img]http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C02.JPG[img]
[img]http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C03.jpg[img]
[img]http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750_Vapor-X_PCIE_FBC.jpg[img]
[img]http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C01.jpg[img]
grazie mille, prima pagina ;)
anche la 4850, la 4870 e la 4670 appartengono alla serie 4000 ... ma non posso fare il CF 4850/4670, ma solo 4850/4870 ;)
esatto. Il cf ibrido si può fare solo tra 5750 + 5770 oppure tra 5850 + 5870 :)
anche la 4850, la 4870 e la 4670 appartengono alla serie 4000 ... ma non posso fare il CF 4850/4670, ma solo 4850/4870 ;)
Ah ok :D
HackaB321
23-10-2009, 16:59
CAMBIO!
http://digilander.libero.it/hackab321/IMG_1684.JPG
Appena ho un pò di tempo faccio qualche test.
A chi lo chiedeva, di DIRT nemmeno l'ombra:D
CAMBIO!
[IMG]http://digilander.libero.it/hackab321/IMG_1684.JPG[IMG]
Appena ho un pò di tempo faccio qualche test.
A chi lo chiedeva, di DIRT nemmeno l'ombra:D
ottimo cambio :D
ragazzi mi dite chi per ora ha la scheda e che marca avete che scrivo il database in 1° pagina??
(così vi schedo tutti!! :sofico: )
mi raccomando, TEST IN OVERCLOCK!!!! :D
HackaB321
23-10-2009, 17:54
ottimo cambio :D
va più del doppio, mi è costata 60 euro in meno da nuova e consuma pure meno nonostante 400 milioni di transistor in + :D
ragazzi mi dite chi per ora ha la scheda e che marca avete che scrivo il database in 1° pagina??
(così vi schedo tutti!! :sofico: )
mi raccomando, TEST IN OVERCLOCK!!!! :D
HackaB321 Sapphire 5770 liscia
intanto sto scaricando Warhead dal mio account di Steam:cool:
A chi lo chiedeva, di DIRT nemmeno l'ombra:D
:mbe: molto strano, è pubblicizzata ovunque questa cosa, anche sul sito sapphire
michelgaetano
23-10-2009, 18:06
intanto.....
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C02.JPG
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C03.jpg
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750_Vapor-X_PCIE_FBC.jpg
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/HD5750Vapor-X_new_C01.jpg
Scusate l'ignoranza, ma dove è il vapor chamber? :stordita:
Nulla sulla 5770 Vapor?
ShadowTS
23-10-2009, 18:53
Mi sembra sprecato fare la Vapor della 5750, in compenso molto interessante per la HD5770 in quanto è un bel cardensone!
Segna anche me:
ShadowTS - Sapphire HD5770
PS: Oggi è tornato il pc con l'ali nuovo, domattina ritiro la scheda e la monterò quando formatterò a giorni.
PPS: Era prevedibile non ci fosse Dirt 2 da noi, se non c'è l'etichetta sulle scatole!
Don Peppone
23-10-2009, 19:14
CAMBIO!
http://digilander.libero.it/hackab321/IMG_1684.JPG
Appena ho un pò di tempo faccio qualche test.
A chi lo chiedeva, di DIRT nemmeno l'ombra:D
Bene :)
Avendo io la 4670, che è uguale alla 3870, penso che convenga fare il cambio :)
Cmq saresti così gentile da dirmi quanto sale in overclock ? ;)
serious.max
23-10-2009, 19:25
Ma i nuovi Catalyst 9.10 sono solo per serie 5800 ? Con la mia 5770 non si installano...:confused:
michelgaetano
23-10-2009, 19:28
Bene :)
Avendo io la 4670, che è uguale alla 3870, penso che convenga fare il cambio :)
Cmq saresti così gentile da dirmi quanto sale in overclock ? ;)
La 4670 è più lenta della 3870, ti ocnviene eccome :D
appleroof
23-10-2009, 19:29
Ma i nuovi Catalyst 9.10 sono solo per serie 5800 ? Con la mia 5770 non si installano...:confused:
in effetti per la 5770 ci sono ancora questi http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATIRadeonHD5800seriesrecommendedgraphicsdriver.aspx ma imho è questione di giorni o forse ore
Don Peppone
23-10-2009, 19:35
La 4670 è più lenta della 3870, ti ocnviene eccome :D
Solo alle alte risoluzioni, e in ogni caso la differenza è risicata :)
Cmq si, conviene :D
Ho sistemato la sezione driver in 1° pagina, ora trovate quelli per le 5700 postati da appleroof (thanks ;) ) e i link diretti per scaricare i 9.11 beta. :)
Ciao:) , bellissimo thread complimenti. Lo seguirò molto volentieri dato che più avanti appena caleranno ancora un pochetto i prezzi mi prendo una bella 5770 e tolgo la 4870 dato che non gioco in fullhd e ho un monitor 19 che non cambierò :D . Mi sembra la soluzione ideale per me e mi piace molto questa vga :D
Comunque ancora complimenti per il bellissimo thread :D
Perchè non fate qualche test in dx 11 con unigine heaven? Magari con tessellation attiva e poi con tessellation disattivata:D
Ciao:) , bellissimo thread complimenti. Lo seguirò molto volentieri dato che più avanti appena caleranno ancora un pochetto i prezzi mi prendo una bella 5770 e tolgo la 4870 dato che non gioco in fullhd e ho un monitor 19 che non cambierò :D . Mi sembra la soluzione ideale per me e mi piace molto questa vga :D
Comunque ancora complimenti per il bellissimo thread :D
grazie! :) in effetti è un buon cambio, viste le DX11 e il consumo molto inferiore.
Perchè non fate qualche test in dx 11 con unigine heaven? Magari con tessellation attiva e poi con tessellation disattivata:D
concordo! :D
grazie! :) in effetti è un buon cambio, viste le DX11 e il consumo molto inferiore.
E si soprattutto per il consumo ...inoltre la differenza prestazionale non credo si senta così tanto..soprattutto perchè sono appena uscite e devono ancora crescere :)
E si soprattutto per il consumo ...inoltre la differenza prestazionale non credo si senta così tanto..soprattutto perchè sono appena uscite e devono ancora crescere :)
ora è del 5% ;)
ShadowTS
24-10-2009, 17:42
Stamattina l'ho ritirata e non ho resistito: ho formattato e l'ho montata! Non chiedetemi test per il momento perchè sto ancora facendo gli aggiornamenti di Vista!
Comunque dovrebbe aver un buon margine di overclock... GPU oltre i 900Mhz (da 850) e memorie a 1500Mhz (da 1200). Intanto vediamo, pensavo di overclockare le memorie che è il collo di bottiglia della scheda ma quando poi mi son accorto che solo cambiando scheda rispetto alla HD4670 c'è già bandwith doppio, magari mi limiterò un po, dovrebbe già andar troppo bene così!
Stamattina l'ho ritirata e non ho resistito: ho formattato e l'ho montata! Non chiedetemi test per il momento perchè sto ancora facendo gli aggiornamenti di Vista!
Comunque dovrebbe aver un buon margine di overclock... GPU oltre i 900Mhz (da 850) e memorie a 1500Mhz (da 1200). Intanto vediamo, pensavo di overclockare le memorie che è il collo di bottiglia della scheda ma quando poi mi son accorto che solo cambiando scheda rispetto alla HD4670 c'è già bandwith doppio, magari mi limiterò un po, dovrebbe già andar troppo bene così!
cioè hai già fatto prove di overclock e sei riuscito a portare le memorie a 1500mhz??? :eek: :eek:
1500*4=6ghz
6000*128/8=96gb/s di bandwith!! Quasi a livello della 4870 :D :D
Se così fosse è un'ottima scheda :D
P.s.: hai la sapphire?
Obi 2 Kenobi
24-10-2009, 19:13
Iscrittissimo!! :D
Come va la 5770 in directx 10?
Iscrittissimo!! :D
Come va la 5770 in directx 10?
bene, quasi come la 4870 ;)
Obi 2 Kenobi
24-10-2009, 21:40
bene? mi aspettavo un benissimo. :(
Scaffale :asd:
Scherzo, appena scende di prezzo è mia :D
ciao a tutti
non c'è nessuno che ha una 5770 dell' ASUS e l'ha portata a 1050mhz sul core ? Con soli 1.264V sembra che regga 1020 e si può tirare fino ad 1.4 mantenendo la garanzia della casa !
Don Peppone
25-10-2009, 12:09
ciao a tutti
non c'è nessuno che ha una 5770 dell' ASUS e l'ha portata a 1050mhz sul core ? Con soli 1.264V sembra che regga 1020 e si può tirare fino ad 1.4 mantenendo la garanzia della casa !
Si può overvoltare via software ? :eek:
michelgaetano
25-10-2009, 12:16
Solo alle alte risoluzioni, e in ogni caso la differenza è risicata :)
Cmq si, conviene :D
A 1280 la 4670 è circa il 25 % sotto, il 30 % salendo. Coi filtri siamo sul 10 %. Non proprio poco, ma neanche un abisso. Cerca l'articolo su computerbase che ha i comodi grafici.
Si può overvoltare via software ? :eek:
Si, come tutte le schede video asus, sembra anche le MSI e forse le gigabyte (alcune mi sembra). Le varie sapphire,xfx,club3d non permettono questi overvolt via software.
Se con 1.264 si riesce ad arrivare a 1050 con 1.3 forse magari sarebbe possibile sfondare i 1100. Nessuno di voi ha esperienze del genere ?
Si può overvoltare via software ? :eek:
yes, usando MSI AFTERBURN ;)
Si, come tutte le schede video asus, sembra anche le MSI e forse le gigabyte (alcune mi sembra). Le varie sapphire,xfx,club3d non permettono questi overvolt via software.
Se con 1.264 si riesce ad arrivare a 1050 con 1.3 forse magari sarebbe possibile sfondare i 1100. Nessuno di voi ha esperienze del genere ?
con tutte, basta flashargli il bios MSI e usare MSI AFTERBURNER oppure il bios asus e usare ASUS SMART DOCTOR.
Comunque salgono benissimo anche le 5700 vedo, motivo in più per sceglierle rispetto alle 4800.. ;)
Farò un post in 1° pagina sull'overclock :)
yes, usando MSI AFTERBURN ;)
con tutte, basta flashargli il bios MSI e usare MSI AFTERBURNER oppure il bios asus e usare ASUS SMART DOCTOR.
Comunque salgono benissimo anche le 5700 vedo, motivo in più per sceglierle rispetto alle 4800.. ;)
Farò un post in 1° pagina sull'overclock :)
Certo, però addio garanzia se si brucia (come mi è già successo in passato) e non è detto che ci sia il chip per regolare la tensione via sw ;) . Adesso la asus viene 138 euro, prezzo più basso di tutte quindi non vedo perché prendere una sapphire e flashare il bios. Vi dirò a breve :D . Ne possiedi una ed hai flashato il bios ? Risultati ?
Obi 2 Kenobi
25-10-2009, 14:01
bene, quasi come la 4870 ;)
scusa se te lo chiedo, ma bene in che senso? Nella media quanti fps fa in un gioco directx 10?
serious.max
25-10-2009, 15:04
La mia XFX 5770 si overvolta via software tramite Afterburner col bios originale senza flashare alcunché; con 1.125V a default e 950 di core crashava in Shift, alzando a 1.164V regge i 950 senza problemi.
thedarkest
25-10-2009, 15:05
ma queste 5770/5750 sono silenziose e fresche come le sorelle maggiori 5850/5870?
ma queste 5770/5750 sono silenziose e fresche come le sorelle maggiori 5850/5870?
si, forse ancora più silenziose e fresche :)
Certo, però addio garanzia se si brucia (come mi è già successo in passato) e non è detto che ci sia il chip per regolare la tensione via sw ;) . Adesso la asus viene 138 euro, prezzo più basso di tutte quindi non vedo perché prendere una sapphire e flashare il bios. Vi dirò a breve :D . Ne possiedi una ed hai flashato il bios ? Risultati ?
comunque il voltaggio su può modificare con afterburner anche senza flash bios ;)
e comunque, sinceramente, quante probabilità ci sono che ti parta la scheda per un flash bios??? :D
scusa se te lo chiedo, ma bene in che senso? Nella media quanti fps fa in un gioco directx 10?
dipende dal gioco ovviamente!! Ma che domanda è?? :confused:
Scusa se ti interessa qualche gioco dx10 vai a vederti i benchmark delle recensioni (tipo crysis ecc ecc..). In linea di massima ti posso solo dire che come performance siamo sui livelli della 4870, un 5% in meno di media. Cioè livelli molto buoni!! :)
La mia XFX 5770 si overvolta via software tramite Afterburner col bios originale senza flashare alcunché; con 1.125V a default e 950 di core crashava in Shift, alzando a 1.164V regge i 950 senza problemi.
riesci a fare qualche prova ulteriore di overclock?
Eccomi , partecipo volentieri anche io al thread ;)
Prima cosa devo fare veramente i comlimenti più sentiti per come si stà sviluppando questa lunga discussione :ave:
Stò seriamente pensando di sostituire l'attuale HD4850 con l' HD5770 o l'HD5750.
In verità vorrei realizzare un sistema cross-fire :D
Non sono CPU Limited (Intel i7-920) , ho molta memoria (6 Gb DDR3 thre channel), ... e compagnia bella.
Quando presi la 4850 pensavo già a questo momento.
Mi sembra di aver capito che la scelta più indicata sia la 5770, però ho un piccolo problema.
Forse il case Thermaltake che uso si troverebbe a lavorare risicato con lo spazio perchè uso 4 HD in RAID ... .
Con la HD5750 sarei veramente tranquillo ... !
Prima cosa non sò se vale la pena realizzare un sistema Cross-fire con queste schede ... .
Seconda cosa ..., se scegliessi la 5750 sari il "primo" del thread ... :sofico:
Pareri?
Vi tengo aggiornati , ok ?! :read:
serious.max
25-10-2009, 16:21
riesci a fare qualche prova ulteriore di overclock?
Purtroppo no, oltre 960 non si va, limitazione del bios; ho provato a smanettare con RBE ma l'ultima versione non mi sembra che riconosca perfettamente la 5770, perciò meglio non rischiare; anche le memorie non scherzano, 5400 senza intoppi.
michelgaetano
25-10-2009, 16:25
Purtroppo no, oltre 960 non si va, limitazione del bios; ho provato a smanettare con RBE ma l'ultima versione non mi sembra che riconosca perfettamente la 5770, perciò meglio non rischiare; anche le memorie non scherzano, 5400 senza intoppi.
A quelle frequenze mi sa che una 4890 l'hai superata :D
serious.max
25-10-2009, 16:26
Prima cosa non sò se vale la pena realizzare un sistema Cross-fire con queste schede ... .
Un crossfire di 5770 vale sicuramente la pena: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/1
Obi 2 Kenobi
25-10-2009, 16:40
dipende dal gioco ovviamente!! Ma che domanda è?? :confused:
Scusa se ti interessa qualche gioco dx10 vai a vederti i benchmark delle recensioni (tipo crysis ecc ecc..). In linea di massima ti posso solo dire che come performance siamo sui livelli della 4870, un 5% in meno di media. Cioè livelli molto buoni!! :)
hai ragione! è che siccome sto aspettando un videogioco che potrà girare in directx 10, sto cercando di capire se la 5770 fa girare i videogiochi directx 10 in maniera appena decente oppure alla grande.
Adesso controllerò i vari benchmark. :Prrr:
Un crossfire di 5770 vale sicuramente la pena: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/1
Ottimo ;)
Ora sò come muovermi , grazie :D
questa scheda mi intrippa ancora di più..poi dopo queste immagini viste di chi l'ha presa..ehehe..la voooglioooo! :D seguirò con attenzione :) comunque un 5% in meno della 4870 è ottimo..
michelgaetano
25-10-2009, 17:48
questa scheda mi intrippa ancora di più..poi dopo queste immagini viste di chi l'ha presa..ehehe..la voooglioooo! :D seguirò con attenzione :) comunque un 5% in meno della 4870 è ottimo..
Più che altro sale meglio e riduce i problemi di banda. In OC spinto, dovrebbe essere superiore (ovviamente già lo è per DirectX 11, consumi, temperature etc).
Ragazzi, sono "matto" credo :D
Una decina di giorni ed avrò le mie due HD 5770 :read:
Cross - Fire inside :p
Ditemelo , ditemelo ...., sono folle :sofico:
Obi 2 Kenobi
25-10-2009, 17:56
ho visto i benchmark e devo dire che in directx 10 la 5770 va una BOMBA!! Finalmente una grande scheda! :D
michelgaetano
25-10-2009, 18:08
Ragazzi, sono "matto" credo :D
Una decina di giorni ed avrò le mie due HD 5770 :read:
Cross - Fire inside :p
Ditemelo , ditemelo ...., sono folle :sofico:
Se hai i soldi per permettertelo, non lo sei :P
Avrei comunque preferito la 5850, ma vabeh :D
Se hai i soldi per permettertelo, non lo sei :P
Avrei comunque preferito la 5850, ma vabeh :D
Gia non ha tanto senso 2 5770 quando c'è la 5850 in giro, poi per quello che costano tanto vale che aggiungio 20-30€ in più che ti prendi la 5870 così eviti i problemi dovuti a quei giochi che non supportano bene i giochi in CF
Sì , avete ragione , ma mi è capitata l'occasione.
Un buono sconto di 40 € in una nota catena di vendita online.
Quindi, due schede mi son venute 250, 92 € !!!
Segnalo anche che la 5750 si inizia a trovare a circa 115€ ... ;)
Sì , avete ragione , ma mi è capitata l'occasione.
Un buono sconto di 40 € in una nota catena di vendita online.
Quindi, due schede mi son venute 250, 92 € !!!
Segnalo anche che la 5750 si inizia a trovare a circa 115€ ... ;)
A quel prezzo il discorso cambia
A quel prezzo il discorso cambia
Sì, ho voluto provare per questo motivo.
E' vero però che il Cross Fire non'è certamente supportato come lo SLI.
La voglia di testare queste nuove architetture proposte da ATI/AMD , però, mi ha spinto all'acquisto.
Quello che mi ha motivato in questa scelta è stato anche la felice convivenza nel mio case.
Se avessi scelto i modelli superiori non sarebbero entrate :(
Il grande "limite" della 5770 è il bus a 128 bit anzichè 256 bit ..., ma per il resto ... .
Presto saprò se avrò fatto la scelta giusta !
michelgaetano
25-10-2009, 18:34
Sì, ho voluto provare per questo motivo.
E' vero però che il Cross Fire non'è certamente supportato come lo SLI.
La voglia di testare queste nuove architetture proposte da ATI/AMD , però, mi ha spinto all'acquisto.
Quello che mi ha motivato in questa scelta è stato anche la felice convivenza nel mio case.
Se avessi scelto i modelli superiori non sarebbero entrate :(
Il grande "limite" della 5770 è il bus a 128 bit anzichè 256 bit ..., ma per il resto ... .
Presto saprò se avrò fatto la scelta giusta !
Francamente, non mi pare. Il CF è migliorato tantissimo negli ultimi tempi.
Francamente, non mi pare. Il CF è migliorato tantissimo negli ultimi tempi.
Allora non c'è che rallegrarsi :D
Farò comunque dei test più approfonditi possibile e vi farò sapere.
vincenzomary
25-10-2009, 19:15
Asus M4A785TD-V EVO AM3 e la ATI 5750, ve lo chiedo perchè ho un PC in RMA.
grazie
ShadowTS
25-10-2009, 19:17
Vorrei qualche info da Serious.max... Soprattutto visto per il fatto che hai Need For Speed Shift che è l'unico gioco che ho avuto tempo di istallare e testare...
Ho la HD5770 Sapphire
Se imposto il gioco con 1650x1080, 2xAA, Trilinear di filtro (che quinei nemmeno antistropico vero è), non windowed e cn v-sync attivo... I settaggi sono Alto per dettagli auto, dettagli mondo e texture, medio per le ombre... ottengo delle prestazioni da schifo e non capisco perchè. Mi chiedevo se fosse il gioco o se c'è qualcosa di istallato sbagliato.
Mi spiego: nuova partita, prima gara, prova sul giro sta a 60FPS come dovrebbe. Inizia la gare, 10 auto sul tracciato, e bam ecco che siamo a mala pena a 30 FPS. La situazione non cambia con le stesse impostazioni a 1440x900.
E'il motore del gioco che fa schifo (oltre alla giocabilità che le auto sembran delle saponette)? Driver? Qualche bottleneck possibile nel mio pc, che cmq ha un Q6600 non una schifezza?
PS: Il gioco non lo avevo prima con la grafica vecchia quindi non posso far confronti, per questo chiedo.
michelgaetano
25-10-2009, 19:18
Vorrei qualche info da Serious.max... Soprattutto visto per il fatto che hai Need For Speed Shift che è l'unico gioco che ho avuto tempo di istallare e testare...
Ho la HD5770 Sapphire
Se imposto il gioco con 1650x1080, 2xAA, Trilinear di filtro (che quinei nemmeno antistropico vero è), non windowed e cn v-sync attivo... I settaggi sono Alto per dettagli auto, dettagli mondo e texture, medio per le ombre... ottengo delle prestazioni da schifo e non capisco perchè. Mi chiedevo se fosse il gioco o se c'è qualcosa di istallato sbagliato.
Mi spiego: nuova partita, prima gara, prova sul giro sta a 60FPS come dovrebbe. Inizia la gare, 10 auto sul tracciato, e bam ecco che siamo a mala pena a 30 FPS. La situazione non cambia con le stesse impostazioni a 1440x900.
E'il motore del gioco che fa schifo (oltre alla giocabilità che le auto sembran delle saponette)? Driver? Qualche bottleneck possibile nel mio pc, che cmq ha un Q6600 non una schifezza? Perchè ste prestazioni le avevo anche con la scheda di prima!
Il Q6600 è OC? Se non lo è, con 2,4 ghz non ci fai molto.
Gia non ha tanto senso 2 5770 quando c'è la 5850 in giro, poi per quello che costano tanto vale che aggiungio 20-30€ in più che ti prendi la 5870 così eviti i problemi dovuti a quei giochi che non supportano bene i giochi in CF
Se hai i soldi per permettertelo, non lo sei :P
Avrei comunque preferito la 5850, ma vabeh :D
beh, due HD5770 in CF vanno circa un 20% in più della 5850, se poi si overcloccano prendono il volo ;)
IMHO a quel prezzo hai fatto benone! :)
ShadowTS
25-10-2009, 20:05
Il Q6600 è OC? Se non lo è, con 2,4 ghz non ci fai molto.
Non vedo il problema, ho giocato a tanti giochi con un Pentium 4 a 3,4Ghz che era mono core, con 2 core attivi a 2,4Ghz non dovrei aver problemi a giocare a livello discreto come ho sempre fatto. Non pretendo i 200 FPS ovvio, ma nemmeno i 30.
Cmq credo di rispondermi da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048910&page=44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2051690
Sembrerebbe davvero il gioco il vero problema!
01zerouno01
25-10-2009, 20:26
Ciao, non so se è davvero il gioco il problema; sta di fatto che comunque la frequenza della CPU influisce quanto l'architettura sul gaming e quindi i 2,4 GHz contro i circa 2.6GHz richiesti potrebbero anch'essi essere un problema.
P.S.: Ho ordinato dall'e-prezzo la 5770 a 136€! Appena arriva coll'HAF 922 li monto sui pezzi arrivati ieri! (i5 750, P7P55D, Corsair Dominator 1600 Mhz CL8 e Corsair HX650W)... xd vediamo come va poi questa scheda!
michelgaetano
25-10-2009, 20:30
Non vedo il problema, ho giocato a tanti giochi con un Pentium 4 a 3,4Ghz che era mono core, con 2 core attivi a 2,4Ghz non dovrei aver problemi a giocare a livello discreto come ho sempre fatto. Non pretendo i 200 FPS ovvio, ma nemmeno i 30.
Cmq credo di rispondermi da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048910&page=44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2051690
Sembrerebbe davvero il gioco il vero problema!
Il gioco è certamente il problema, ma 2,4 ghz in quei giochi con core dipendenti sono pochissimi.
ShadowTS
25-10-2009, 20:38
cioè hai già fatto prove di overclock e sei riuscito a portare le memorie a 1500mhz??? :eek: :eek:
1500*4=6ghz
6000*128/8=96gb/s di bandwith!! Quasi a livello della 4870 :D :D
Se così fosse è un'ottima scheda :D
P.s.: hai la sapphire?
Allora, non ho fatto la prova a 1500 in quanto in CCC si è limitati a 1445. Ho provato a 1400 e non ho avuto nessun problema!! Di 1500 avevo letto su un sito che li reggeva senza problemi però ci vorrà un programma apposta e sinceramente son già contento di 1400! Mi sa che anzi la limiterò più in basso, intanto non ho ancora avuto un "ritorno" del mio investimento in quanto non ho ancora nessun gioco/bench installato se non quel gioco del cavolo che è Shift.
PS: Ho la Sapphire.
serious.max
25-10-2009, 21:57
Vorrei qualche info da Serious.max... Soprattutto visto per il fatto che hai Need For Speed Shift che è l'unico gioco che ho avuto tempo di istallare e testare...
Ho la HD5770 Sapphire
Se imposto il gioco con 1650x1080, 2xAA, Trilinear di filtro (che quinei nemmeno antistropico vero è), non windowed e cn v-sync attivo... I settaggi sono Alto per dettagli auto, dettagli mondo e texture, medio per le ombre... ottengo delle prestazioni da schifo e non capisco perchè. Mi chiedevo se fosse il gioco o se c'è qualcosa di istallato sbagliato.
Mi spiego: nuova partita, prima gara, prova sul giro sta a 60FPS come dovrebbe. Inizia la gare, 10 auto sul tracciato, e bam ecco che siamo a mala pena a 30 FPS. La situazione non cambia con le stesse impostazioni a 1440x900.
E'il motore del gioco che fa schifo (oltre alla giocabilità che le auto sembran delle saponette)? Driver? Qualche bottleneck possibile nel mio pc, che cmq ha un Q6600 non una schifezza?
PS: Il gioco non lo avevo prima con la grafica vecchia quindi non posso far confronti, per questo chiedo.
1680x1050, AA 4X, AF 8X, tutto alto, no v-sync, media di 50 fps misurati con fraps, senza scatti e rallentamenti; l'hw di contorno è uno Xeon E3110 a 4 ghz e 4 gb di DDR3 a 1800 Mhz con timing tirati su mobo X48; se riporto lo Xeon alla frequenza nominale di 3 ghz e la ram a 1333 il frame rate crolla; mi sembra di poter dire che il motore di Shift, oltre che con qualche bug di troppo, è più cpu che non gpu limited.
ShadowTS
25-10-2009, 22:17
1680x1050, AA 4X, AF 8X, tutto alto, no v-sync, media di 50 fps misurati con fraps, senza scatti e rallentamenti; l'hw di contorno è uno Xeon E3110 a 4 ghz e 4 gb di DDR3 a 1800 Mhz con timing tirati su mobo X48; se riporto lo Xeon alla frequenza nominale di 3 ghz e la ram a 1333 il frame rate crolla; mi sembra di poter dire che il motore di Shift, oltre che con qualche bug di troppo, è più cpu che non gpu limited.
Forse perchè con le ATI che non hanno il processore Physix sovraccarica la CPU di calcoli fisici? Leggendo su internet però leggevo di gente con vari modelli modelli che erano high-end fino a poco fa, come HD4870 HD4890 HD4870X2 che tutti stavano sui 30FPS, e mi ricordo che uno con un C2D da 3Ghz ha fatto la prova a clockarlo a 3,8Ghz e non gli è cambiato di 1FPS.
La cosa spiegherebbe anche il perchè con 1 veicolo si gioca benissimo, mentre il problema sopraggiunge con 10 veicoli, e anche il fatto che con 10 veicoli puoi anche abbassare la risoluzione ma il frame rate rimane invariato.
Mi stupisce quindi concludendo il discorso che la gente ATI di tutti i forum non stia bestemmiando contro EA che ha fatto un gioco che necessita di processore physix in quanto non è come gli altri giochi tipo Batman dove se non hai physix ti perdi qualche effetto e basta, ma qui proprio non puoi giocare. E tutti aspettano un nuovo driver che migliori la situazione ma se le cose stanno così l'unica soluzione è una patch che rimuova dal gioco la fisica o comunque quello che sovraccarica le cpu.
Che poi appunto il minimum requirement è un P4 a 3,2Ghz. Raccomanded è C2D da 2,5Ghz. Ma forse con nvidia qualche decina di FPS ci fai con questi processori, ma con ati proprio zero!
E io che ho cambiato scheda proprio perchè era uscito Shift! Tornerò a GRID che è graficamente uguale ma almeno sembra di guidare macchine e non una saponetta che scivola sul marmo come in Shift.
ShadowTS
25-10-2009, 22:33
Ho letto ancora tanti forum e sembra che il problema non sia tanto che il gioco (che non usa hardware physx) richieda troppo carico sulla cpu, ma semplicemente che con le nvidia si ottengano risultati migliori perchè il carico viene meglo distribuito tra CPU e GPU (calcolo fisico o chicchessia) mentre con le ATI la scheda si prende presumibilmente solo il carico grafico del gioco sovraccaricando le CPU.
A dimostrar questa tesi sarebbero persone che anche con degli I7 non superano i 40FPS di FPS massimo (30 di media) con schede ATI, mentre gente con nvidia ancora della serie 8000 arriva a 50FPS medi con processori inferiori agli I7. :muro:
Beh direi che allora i driver faranno una differenza discreta, vedremo quanto, per rimanere in topic direi che per me l'argomento si potrebbe accantonare fino a che non ci saranno news specifiche in driver futuri.
Lord_Grifis
26-10-2009, 09:30
Ciao a tutti, volevo prendere una 5750 per il mio pc in firma. Ho letto che sta scheda consuma poco e niente, quindi potrei anche non cambiare l'alimentatore, vero?
edit: che è un lc power 560w
Allora, non ho fatto la prova a 1500 in quanto in CCC si è limitati a 1445. Ho provato a 1400 e non ho avuto nessun problema!! Di 1500 avevo letto su un sito che li reggeva senza problemi però ci vorrà un programma apposta e sinceramente son già contento di 1400! Mi sa che anzi la limiterò più in basso, intanto non ho ancora avuto un "ritorno" del mio investimento in quanto non ho ancora nessun gioco/bench installato se non quel gioco del cavolo che è Shift.
PS: Ho la Sapphire.
MSI AFTERBURNER!! Flasha il bios MSI e prova!
PER TUTTI: che ne dite se facciamo una classifica overclock in prima pagina?? :)
Ciao a tutti, volevo prendere una 5750 per il mio pc in firma. Ho letto che sta scheda consuma poco e niente, quindi potrei anche non cambiare l'alimentatore, vero?
edit: che è un lc power 560w
sisi puoi benissimo non cambiare alimentatore se regge la GTS 320 :)
zanardi84
26-10-2009, 10:18
Mi sta capitando una stranezza, è la prima volta sinceramente :D
Dopo un po' che lo uso, il puntatore del mouse diventa gigante!
Premetto di avere Win 7 Pro 64 bit.
La cosa assurda è che se trascino le finestre per spostarle il puntatore torna alle dimensioni normali, mentre quando rilascio si reingrandisce.
Che mi sapete dire?
Mi sta capitando una stranezza, è la prima volta sinceramente :D
Dopo un po' che lo uso, il puntatore del mouse diventa gigante!
Premetto di avere Win 7 Pro 64 bit.
La cosa assurda è che se trascino le finestre per spostarle il puntatore torna alle dimensioni normali, mentre quando rilascio si reingrandisce.
Che mi sapete dire?
prova a controllare tra le impostazioni di windows.. nn credo sia colpa della scheda :D
zanardi84
26-10-2009, 10:55
prova a controllare tra le impostazioni di windows.. nn credo sia colpa della scheda :D
Infatti, penso che sia Windows. Tralaltro adesso è tornato normale :eek:
[Kendall]
26-10-2009, 11:02
Salve ragazzi avrei un piccolo problema. Nel pc nuovo mi sono installato win7 e ho provato ad installare alcuni giochi. Generalmente mi girano tutti (a parte qualche gioco vecchio che non parte), uno in particolare però non vuole sentire ragione, clicco sull'eseguibile e questo nemmeno parte (verosimilmente si apre e poi si chiude istantaneamente). Il gioco in questione è "A Vampyre Story" (un'avventura grafica uscita da poco) e la mia configurazione attuale è la seguente:
Mobo: ASUS M4A78
Processore: AMD PHENOM II X4 955 Black Edition
Scheda Video: SAPPHIRE ATI HD5770
RAM: 2x2Gb DDR2 Kingston
HDD: SEAGATE SATA 7200RPM 500GB
Lettore: DVD LG H22NP20
Alimentatore: AXP 630 WATT V12 ATX
Che sia una incompatibilità con Win 7 lo escludo (o almeno dubito fortemente) perchè ad un mio amico con una HD 3450 e medesimo sistema operativo il gioco parte.
I driver installati sono tutti aggiornatissimi, a parte chiaramente quelli della scheda video che sono i medesimi postati nella prima pagina del topic.
Secondo voi potrebbe essere colpa dei driver, ancora assolutamente acerbi?
P.S: un problema grafico ce l'ho pure su The Witcher, dove il gioco, al massimo dettaglio va una scheggia ma soffre di un difetto grafico che genera una specie di cono dalle tinte variegate centrato sui personaggi (sembra quasi un effetto di illuminazione che "funzioni" male).
Sapete darmi qualche dritta?
Vi ringrazio in anticipo! ;)
in prima pagina ho messo le regole per entrare nell'OVERCLOCK LIST.
Prego tutti i possessori delle 5700 di fare qualche test :D
;29430010']Salve ragazzi avrei un piccolo problema. Nel pc nuovo mi sono installato win7 e ho provato ad installare alcuni giochi. Generalmente mi girano tutti (a parte qualche gioco vecchio che non parte), uno in particolare però non vuole sentire ragione, clicco sull'eseguibile e questo nemmeno parte (verosimilmente si apre e poi si chiude istantaneamente). Il gioco in questione è "A Vampyre Story" (un'avventura grafica uscita da poco) e la mia configurazione attuale è la seguente:
Mobo: ASUS M4A78
Processore: AMD PHENOM II X4 955 Black Edition
Scheda Video: SAPPHIRE ATI HD5770
RAM: 2x2Gb DDR2 Kingston
HDD: SEAGATE SATA 7200RPM 500GB
Lettore: DVD LG H22NP20
Alimentatore: AXP 630 WATT V12 ATX
Che sia una incompatibilità con Win 7 lo escludo (o almeno dubito fortemente) perchè ad un mio amico con una HD 3450 e medesimo sistema operativo il gioco parte.
I driver installati sono tutti aggiornatissimi, a parte chiaramente quelli della scheda video che sono i medesimi postati nella prima pagina del topic.
Secondo voi potrebbe essere colpa dei driver, ancora assolutamente acerbi?
P.S: un problema grafico ce l'ho pure su The Witcher, dove il gioco, al massimo dettaglio va una scheggia ma soffre di un difetto grafico che genera una specie di cono dalle tinte variegate centrato sui personaggi (sembra quasi un effetto di illuminazione che "funzioni" male).
Sapete darmi qualche dritta?
Vi ringrazio in anticipo! ;)
potrebbe essere benissimo un'incompatibilità con windows 7, non credo proprio che sia un'incompatibilità con la scheda video. Visto che se così fosse al massimo non andrebbe come dovrebbe o avresti difetti grafici, ma il gioco partirebbe comunque.
Prova a farlo partire in modalità compatibilità windows xp sp2 :)
[Kendall]
26-10-2009, 11:48
potrebbe essere benissimo un'incompatibilità con windows 7, non credo proprio che sia un'incompatibilità con la scheda video. Visto che se così fosse al massimo non andrebbe come dovrebbe o avresti difetti grafici, ma il gioco partirebbe comunque.
Prova a farlo partire in modalità compatibilità windows xp sp2 :)
Capito... appena sono a casa provo il tutto... Per ciò che riguarda il problema grafico di the witcher, sapresti invece dirmi qualcosa?
Grazie delle dritte :)
thedarkest
26-10-2009, 11:54
secondo voi una 5770 overcloccata,potra' raggiungere una gtx275 in prestazioni?
zanardi84
26-10-2009, 12:03
Il puntatore che cambia le dimensioni è causato dai driver bacati!!!
http://www.pctuner.net/news/12325/Bug-delle-Radeon-HD-5000-e-il-cursore-ingrassa-in-Windows-7/
A me non si è risolto il problema, ma forse ho sbagliato la procedura. Non capisco cosa intende la dicitura che si trova in home a questo thread:
Prima di installare i 9.11 beta è necessario installare i driver per le HD5700 linkati sopra
secondo voi una 5770 overcloccata,potra' raggiungere una gtx275 in prestazioni?
mmm.. conta che la 5770 a 960-1400 raggiunge la 4890 (a volte anche poco più), quindi se si occa oltre il ghz probabilmente si. :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html
HD5750 -> +5% in media rispetto alla HD4850
HD5770 -> -5% in media rispetto alla HD4870
Confermato l'ottimo overclock anche della 5750.
A questo punto sono da preferire ad occhi chiusi rispetto alle 4800, IMHO. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html
HD5750 -> +5% in media rispetto alla HD4850
HD5770 -> -5% in media rispetto alla HD4870
Confermato l'ottimo overclock anche della 5750.
A questo punto sono da preferire ad occhi chiusi rispetto alle 4800, IMHO. ;)
Se non ci fosse il fattore prezzo.
Una 4850 si trova tranquillamento a 82 euro, conviene aspettare ancora un pò.
therivo92
26-10-2009, 14:08
ho letto la recensione della 5750 e ho visto che in overclock si raggiungono le prestazioni della 5770, a questo punto dite che è consigliabile prendere una 5750 che costa meno e poi fare l'overclock,
riesco a giocare bene in fullhd o meglio puntare direttamente alla 5770 ??
ho letto la recensione della 5750 è ho visto che in overclock si raggiungono le prestazioni della 5770, a questo punto dite che è consigliabile prendere una 5750 che costa meno e poi fare l'overclock, dite che riesco a giocare bene in fullhd o meglio puntare direttamente alla 5770 ??
Mah, se vuoi giocare come si deve in full hd meglio una 5850 o un crossfire di 57X0
Io con la 4850 overcloccata (quindi stesse prestazioni) in full hd ci gioco abbastanza tranquillamente, però ovviamente devo rinunciare a determinati filtri, con tutto a bomba non ci si riesce.
Meglio puntare più in alto, portafoglio permettendo.
ho letto la recensione della 5750 è ho visto che in overclock si raggiungono le prestazioni della 5770, a questo punto dite che è consigliabile prendere una 5750 che costa meno e poi fare l'overclock, dite che riesco a giocare bene in fullhd o meglio puntare direttamente alla 5770 ??
beh e con la HD5770 in overclock si raggiungono le performance della 4890.. non cambia molto.. :D
A def la differenza tra le due è del 20%, quindi anche in overclock si manterrà tale.
Comunque se giochi in fullHD io andrei di 5850, se non puoi permettertela vai di 5770. :)
Davidepiu
26-10-2009, 14:30
Raga il mio alimentatore
Black Diamond Point of Wiew 500 watt
Ha 2 + 12V da 16 - 17 A
Secondo voi una HD5750 Con la mia configurazione in firma ce la fa questo ali non lo vorrei cambiare..
kinotto88
26-10-2009, 15:14
Raga il mio alimentatore
Black Diamond Point of Wiew 500 watt
Ha 2 + 12V da 16 - 17 A
Secondo voi una HD5750 Con la mia configurazione in firma ce la fa questo ali non lo vorrei cambiare..
ti alimenta anche una 5850..;)
Raga il mio alimentatore
Black Diamond Point of Wiew 500 watt
Ha 2 + 12V da 16 - 17 A
Secondo voi una HD5750 Con la mia configurazione in firma ce la fa questo ali non lo vorrei cambiare..
non lo conosco, ma non sembra una di quelle marche di qualità (tipo corsair, antec, seasonic...) per cui lo inquadro tra quelli "economici".
Cmq una 5750 la dovrebbe tenere senza particolari problemi, ma non mi rischierei con qualcosa di piu' potente...
potrebbe tenere come no, e soprattutto c'e' la possibilità che i 500W siano solo "nominali" o di picco, ma non certo continuati e di qualità creandoti qualche problema a tutto il sistema.
intendo "questo 500W potrebbe essere in realtà un 300W reale, e bisogna vedere quanto consuma tutto il tuo pc" hai visto l'articolo di hwup??? ecco fatti un raffronto sui consumi li.
ciao
ciao
ragazzi sono molto interessato a uppare la mia config [Intel E6600 @3,2ghz - GeForce 8800 gts 320mb (g80) - DFI infinity p965-s dark - 2GB RAM Team Group 800mhz - Enermax infiniti 650w - Samsung 19" 940bw] dall'attuale 8800 gts alla 5770 ma i dubbi sono:
1)il resto dei componenti in particolare la cpu la supporteranno bene?
2)che guadagno prestazionale dovrei avere con questo upgrade nei videogiochi?
grazie :)
ragazzi sono molto interessato a uppare la mia config [Intel E6600 @3,2ghz - GeForce 8800 gts 320mb (g80) - DFI infinity p965-s dark - 2GB RAM Team Group 800mhz - Enermax infiniti 650w - Samsung 19" 940bw] dall'attuale 8800 gts alla 5770 ma i dubbi sono:
1)il resto dei componenti in particolare la cpu la supporteranno bene?
2)che guadagno prestazionale dovrei avere con questo upgrade nei videogiochi?
grazie :)
Per me come proc sei a posto...magari upgrada il monitor che un 19" mi sembra un po' strettino :).
Lord_Grifis
26-10-2009, 16:04
Per me come proc sei a posto...magari upgrada il monitor che un 19" mi sembra un po' strettino :).
giusto, fai come me che ho appena ritirato un 37" :asd:
ragazzi sono molto interessato a uppare la mia config [Intel E6600 @3,2ghz - GeForce 8800 gts 320mb (g80) - DFI infinity p965-s dark - 2GB RAM Team Group 800mhz - Enermax infiniti 650w - Samsung 19" 940bw] dall'attuale 8800 gts alla 5770 ma i dubbi sono:
1)il resto dei componenti in particolare la cpu la supporteranno bene?
2)che guadagno prestazionale dovrei avere con questo upgrade nei videogiochi?
grazie :)
io tra un po' saro' messo come te (guarda la sign) :D
il monitor va bene (andra' bene anche un 22" 1680 come il mio se lo cambierai)
cpu e ali vanno benissimo (un po' piu' indietro parlavamo di cpu limited :asd: )
prestazioni??? fai i confronti con la gts250 dei test, la tua dovrebbe andare circa il 15% in meno della Gts250... o forse anche meno... quindi almeno un +30+35% rispetto alla tua attuale
ciao
serious.max
26-10-2009, 17:55
edit
sono vietati post stile mercatino
ma questo coupon di dirt 2 c'è o non c'è nelle schede sapphire?
Ed aggiungo per capire meglio, è vero che comprende un "codice" con il quale si potrà scaricare gratuitamente dal sito del produttore il gioco in versione completa ?
beh, due HD5770 in CF vanno circa un 20% in più della 5850, se poi si overcloccano prendono il volo ;)
IMHO a quel prezzo hai fatto benone! :)
Anche perchè sono costretto per via dello spazio nel case ... .
Io credo che questa scheda grafica , e non perchè stò per diventarne possessore anche io, sia una delle scelte più "azzeccate" del momento anche se i prezzi diminuiranno sicuramente in futuro.
Consumo, silenziosità (a quanto pare) , dimensioni e prestazioni accettabili sono buone carte da giocare.
E se aggiungiamo anche la "novità" delle nuove "librerire" e caratteristiche (come l'audio "HD" in uscita dal connettore HDMI), dico che diventa una scheda molto sfiziosa ;)
Il gioco si potrà scaricare da Steam.
Perfetto :cincin:
Così tutti noi (o quasi) potranno saggiare la qualità del primo games realizzato su specifica DX 11 :oink:
ma ho letto bene la 4890 pialla la 5750 cioè quest'ultima l'hanno creata(e castrata) solo per le dx11 entry level? azzzzzzz
http://img14.imageshack.us/img14/9808/amdatiradeonhd575012.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/amdatiradeonhd575012.jpg/)
ma ho letto bene la 4890 pialla la 5750 cioè quest'ultima l'hanno creata(e castrata) solo per le dx11 entry level? azzzzzzz
http://img14.imageshack.us/img14/9808/amdatiradeonhd575012.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/amdatiradeonhd575012.jpg/)
ovvio :mbe:
ha meno sp, meno bus e meno frequenza, speravi in un miracolo?
ha meno sp, meno bus e meno frequenza, speravi in un miracolo?
già :sofico:
ma ho letto bene la 4890 pialla la 5750 cioè quest'ultima l'hanno creata(e castrata) solo per le dx11 entry level?
già :D va bene che da una generazione all'altra c'e' un certo miglioramento ma non che la base della generazione nuova vada di piu' del top (o quasi) della generazione vecchia :D :D :D
diciamo che c'e' un salto di 1
se prima c'erano 4670-4770-4850-4870-4890
ora all'incirca con quelle che sono uscite sono
----- vs 4670
----- vs 4770
5750 vs 4850
5770 vs 4870 (quasi)
5850 vs 4890 (5850 migliore di un bel po')
5870 vs -----
e cosi' si vede il salto di uno circa
spero di essermi spiegato in modo coerente... :fagiano: :stordita:
ciao ;)
Buongiorno da poco ho ricevuto la Sapphire 5750 1Gb ed avrei un paio di domande da porvi (e chiedo scusa se sono ripetitivo):
- Driver: ho visto che per XP non esiste un driver certificato per la serie 5700 ma solo per le 5800, secondo voi è prevista una release certificata per la serie 5700 per win XP? oppure devo arrangiare con i driver beta trovati sul sito ati?
- Dissipatore: il dissipatore stock fa un pò pena, non so se il mio è difettoso, ma spesso la ventola, soprattutto in fase di partenza, fa rumore, inoltre il dissipatore copre (senza dissiparli) i chip di memoria posti sulla parte anteriore, impedendomi di installare dei dissipatori appositi. La mia domanda è quindi: quale dissipatore CUSTOM è compatibile con la 5750?
ShadowTS
27-10-2009, 20:19
Buongiorno da poco ho ricevuto la Sapphire 5750 1Gb ed avrei un paio di domande da porvi (e chiedo scusa se sono ripetitivo):
- Driver: ho visto che per XP non esiste un driver certificato per la serie 5700 ma solo per le 5800, secondo voi è prevista una release certificata per la serie 5700 per win XP? oppure devo arrangiare con i driver beta trovati sul sito ati?
- Dissipatore: il dissipatore stock fa un pò pena, non so se il mio è difettoso, ma spesso la ventola, soprattutto in fase di partenza, fa rumore, inoltre il dissipatore copre (senza dissiparli) i chip di memoria posti sulla parte anteriore, impedendomi di installare dei dissipatori appositi. La mia domanda è quindi: quale dissipatore CUSTOM è compatibile con la 5750?
Il dissipatore originale, o meglio lo "scatolone" per ora te lo devi tenere, non mi pare ne esistan attualmente. Comunque lo puoi smontare e se vuoi applicare i mini dissipatorini sulle memorie, ma cmq tieni presente che penso sia studiato per creare un flusso d'aria all'interno, almeno così sembra anche dalle foto smontato perchè se noti la ventola dello "scatolone" non sta sopra la gpu bensì dalla parte opposta!!! :eek:
ShadowTS
27-10-2009, 20:19
ma questo coupon di dirt 2 c'è o non c'è nelle schede sapphire?
A quanto pare da noi c'è solo per le HD58XX, le HD57XX non godon del privilegio!
gianni1879
27-10-2009, 21:41
edit
sono vietati post stile mercatino
sono vietati i post stile mercatino
3gg di sospensione
massi88dux
28-10-2009, 00:37
Il dissipatore originale, o meglio lo "scatolone" per ora te lo devi tenere, non mi pare ne esistan attualmente. Comunque lo puoi smontare e se vuoi applicare i mini dissipatorini sulle memorie, ma cmq tieni presente che penso sia studiato per creare un flusso d'aria all'interno, almeno così sembra anche dalle foto smontato perchè se noti la ventola dello "scatolone" non sta sopra la gpu bensì dalla parte opposta!!! :eek:
ma che vai farneticando :p
lui sta parlando di 5750 nn di 5770
cmq ecco, mi è arrivata oggi...ho solo provato cn risen e tutto al massimo a ris fullhd va come le schegge...ma è un gioco poco esigente
http://img12.imageshack.us/img12/6599/271020091432.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/848/271020091431.jpg
Il dissipatore originale, o meglio lo "scatolone" per ora te lo devi tenere, non mi pare ne esistan attualmente. Comunque lo puoi smontare e se vuoi applicare i mini dissipatorini sulle memorie, ma cmq tieni presente che penso sia studiato per creare un flusso d'aria all'interno, almeno così sembra anche dalle foto smontato perchè se noti la ventola dello "scatolone" non sta sopra la gpu bensì dalla parte opposta!!! :eek:
infatti parlo della 5750...l'aggancio è semplicissimo, ci sono solo 4 vitine che mantengono il dissipatore ancorato alla gpu (sembra il socket 775 della intel in miniatura)...
inoltre i chip non sono dissipati: quelli posteriori sono liberi, quindi si possono dissipare, quelli anteriori no...
a meno che con un dremel non si elimini la parte che da fastidio dal dissi della gpu...ma non mi sembra proprio il caso...
qui un link (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://images.bit-tech.net/content_images/2009/10/amd-ati-radeon-hd-5770-review/5750-2.jpg&imgrefurl=http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/10/13/amd-ati-radeon-hd-5770-review/3&usg=__SuxfsRGV4B8YqcrsbJTdgJMrTEQ=&h=600&w=800&sz=119&hl=it&start=43&um=1&tbnid=dWgdc0CXTCZlqM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dati%2B5750%26ndsp%3D20%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26sa%3DN%26start%3D40%26um%3D1)dove sono visibili chiaramente le immagini del dissipatore
per i driver per ora ho risolto usando quelli del cd...che sembrano stabili...
forse qualche zalman
magari ufficialmente non e' riportato ma dalla scheda tecnica forse potresti vedere le distanze dei fori, se sono uguali alla tua sei a posto.
tieni conto che la Zalman ha un modello con dissi tipo quello che c'e' sulla la 5750 mi pare il vf900 (meglio del vf700) che dovrebbe stare sufficientemente in alto per poter inserire i dissini sulle ram, e teneva una ati 1800/1900 quindi non dovrebbero esserci problemi di temperature.
ovvio che pero' non so se il gioco vale la candela, visto che non li hanno dissipati neanche loro, quanto volevi tirarla quella ram??? :asd: :asd: :D
energy1959
28-10-2009, 08:35
qualcuno ha provato con windows 7 il demo directx 11 della unigine Heaven
http://www.unigine.com/download/
se vi funziona con quali driver della 5770 siete riusciti a farlo funzionare?
grazie e ciao:D
qualcuno ha provato con windows 7 il demo directx 11 della unigine Heaven
http://www.unigine.com/download/
se vi funziona con quali driver della 5770 siete riusciti a farlo funzionare?
grazie e ciao:D
oggi pomeriggio faccio una prova e ti dico...io ho i drivers presenti attualmente sul sito dell'asus
massi88dux
28-10-2009, 09:20
ragazzi...parlo ai possessori o a che è ben informato...
qual'è il miglior software per occkare la hd5770...trovo molte incompatibilità o per 7 o per la vga in sè...esempio nn mi gira ati tool...
voi quale avete usato...me ne servirebbe uno con un test per gli artefatti incluso:D
massi88dux
28-10-2009, 09:43
qualcuno ha provato con windows 7 il demo directx 11 della unigine Heaven
http://www.unigine.com/download/
se vi funziona con quali driver della 5770 siete riusciti a farlo funzionare?
grazie e ciao:D
allora...l'ho appena provato...a me fa...anche se all'inizio pensavo mi si fosse bloccato alla schermata di caricamento...ho un po spippolato tornando a windows e poi riaprendolo e m'è ripartito (probabilmente è un bug)
cmq ho testato ovviamente prima al massimo...a 1920x1080 tutto al max, filtri al massimo...
il risultato nn è stato ben gradito :(
ovviamente ancora la mia vga è a def...aspetto consigli sul software migliore da usare e poi faccio una comparativa
cmq vi posto uno stamp della pagina:
http://img24.imageshack.us/img24/1966/immagineim.png
ho riprovato abbassando entrambi i filtri a 4x e ho guadagnato 6-7 fps in +...
mi sa che per giocarci bene in fullhd occorre occkarla al massimo e abbassare un po i filtri...
energy1959
28-10-2009, 10:03
allora...l'ho appena provato...a me fa...anche se all'inizio pensavo mi si fosse bloccato alla schermata di caricamento...ho un po spippolato tornando a windows e poi riaprendolo e m'è ripartito (probabilmente è un bug)
cmq ho testato ovviamente prima al massimo...a 1920x1080 tutto al max, filtri al massimo...
il risultato nn è stato ben gradito :(
ovviamente ancora la mia vga è a def...aspetto consigli sul software migliore da usare e poi faccio una comparativa
cmq vi posto uno stamp della pagina:
http://img24.imageshack.us/img24/1966/immagineim.png
ho riprovato abbassando entrambi i filtri a 4x e ho guadagnato 6-7 fps in +...
mi sa che per giocarci bene in fullhd occorre occkarla al massimo e abbassare un po i filtri...
si ma con che driver, e con windows7 quale versione?
grazie
massi88dux
28-10-2009, 11:31
si ma con che driver, e con windows7 quale versione?
grazie
8.66
quelli inclusi nel cd sapphire
di windows seven ho la versione Ultimate
ho occkato un pro tramite ati overdrive
sono arrivato (per ora) stabile a 945/1400
per ora mi fermo qui e testo cn un po di games...poi ripartirò sicuramente...
8.66
quelli inclusi nel cd sapphire
di windows seven ho la versione Ultimate
ho occkato un pro tramite ati overdrive
sono arrivato (per ora) stabile a 945/1400
per ora mi fermo qui e testo cn un po di games...poi ripartirò sicuramente...
Ottimo io sono arrivato con la mia XFX a 925/1400 con ventola al 53/55%
Eccola la mia scheda:
http://s4.postimage.org/Z4MMr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVZ4MMr)
massi88dux
28-10-2009, 11:41
Ottimo io sono arrivato con la mia XFX a 925/1400 con ventola al 53/55%
Eccola la mia scheda:
http://s4.postimage.org/Z4MMr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVZ4MMr)
ehm come nn detto...faccio partire una sessione game e dp un po crasha...forse mi sono spinto troppo senza fare un passo alla volta...
quindi ritiro tutto...nn sono stabile a 945/1400 xD
adesso vedo cosa c'è che nn va...se è il core o sono le memorie
ehm come nn detto...faccio partire una sessione game e dp un po crasha...forse mi sono spinto troppo senza fare un passo alla volta...
quindi ritiro tutto...nn sono stabile a 945/1400 xD
adesso vedo cosa c'è che nn va...se è il core o sono le memorie
a 925/930 fai un bel test con furmark, a me regge perfettamente con le ram a 1400
Ragazzi, a mio malincuore ho dovuto bloccare l'ordine delle schede :(
La cosa è solamente rimandata.
A presto e buon divertimento.
P.S.
Per curiosità ho lanciato lo stesos test con la HD4850 ..., ed'ho ottenuto valori nettamente migliori con Vindows7 RC 64 bit etc. etc. .
Ma non importa.
Ragazzi, a mio malincuore ho dovuto bloccare l'ordine delle schede :(
La cosa è solamente rimandata.
A presto e buon divertimento.
P.S.
Per curiosità ho lanciato lo stesos test con la HD4850 ..., ed'ho ottenuto valori nettamente migliori con Vindows7 RC 64 bit etc. etc. .
Ma non importa.
Spero tu possa passare presto a queste schede, intanto goditi ancora un pò la 4850 che è ancora una scheda come si deve ;)
massi88dux
28-10-2009, 12:23
a 925/930 fai un bel test con furmark, a me regge perfettamente con le ram a 1400
ok...nn conoscevo furmark...molto carino come test...di solito te per ritenerti rock solid quanto lo fai durare??
e sopratutto, io posso lasciarlo in esecuzione e nn stare al pc oppure devo sempre starci dietro? mi interessa saperlo perchè nn so se ha un registro di artefatti visualizzati, ecc, ecc
per ora ho fatto 5 min a 930/1390 e va benissimo
energy1959
28-10-2009, 12:34
8.66
quelli inclusi nel cd sapphire
di windows seven ho la versione Ultimate
ho occkato un pro tramite ati overdrive
sono arrivato (per ora) stabile a 945/1400
per ora mi fermo qui e testo cn un po di games...poi ripartirò sicuramente...
se utilizzo il cd, mi dice che non trova nessu nhardware compatibile come mai?
ciao
Almeno un 15 minuti ......
E meglio star li se puoi ;)
massi88dux
28-10-2009, 13:02
Almeno un 15 minuti ......
E meglio star li se puoi ;)
ok...ma se becca un artefatto, te lo segna e va avanti oppure si ferma? oppure ancora lo devi scorgere te guardando fisso lo schermo xD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.