PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Gordon91
21-06-2010, 11:36
anche se installo smartdoctor la situazione non cambia e mi da anche problemi : ovvero la ventola quando viene spinta al massimo in furmark e poi esco, rimane al 100 %, e per farla tornare in funzione normale devo chiudere lo smartdoctor.

tonypiz
21-06-2010, 11:45
A tal proposito, anche la mia CuCore 5770 in questo periodo ha le caldane. Anche con la ventola al massimo dei giri (che non è certo bella da sentire), supera spesso gli 80-85 gradi, con vette di oltre 90. Ho provato a togliere il “guscio” di plastica che copre il dissipatore, ma non ho ancora avuto modo di verificare se sia cambiato qualcosa.
Ad ogni modo, qualcuno che ha la stessa scheda sa dirmi se è compatibile con l'Accelero S1?
Ce l'ho montato sulla gloriosa 8800 GT, che mi ha fedelmente servito fino a qualche mese fa, e mi ci sono trovato benissimo. Però le informazioni sulla sua compatibilità con le 5770 mi sembrano contraddittorie.
In alternativa, quale dissipatore potrebbe andare bene?

R.O.N.I
21-06-2010, 11:52
anche io ho la cucore e nei giorni più caldi sta idle 40 e full 69 con ventola a 60%...non uso smartdoctor ma afterburner quindi ho potuto modificare la curva di % ventola dandogli una progressione migliore a quella di def.

rubenalf
21-06-2010, 12:15
raga 1 domanda ma la sapphire v3 è questa?? 11163-02-20R
è buona??

rubenalf
21-06-2010, 12:15
raga 1 domanda ma la sapphire v3 è questa?? 11163-02-20R
è buona??

TheBestFix
21-06-2010, 12:23
Default Clock

Temperatura Stanza : 25 °

Idle - 42 °
Load(Furmark) - 98°

In full load la temperature raggiunge quasi 100°. Mentre con l'overclock li supera di qualche grado. Secondo voi è normale ?
Non ho nessuno Centro di controllo installato, solo i driver video, i 10.6

anche la mia cucore fa veramente pena in quanto a temperature, colpa dello scadentissimo dissipatore che monta....se scorri qualche pagina addietro avevo chiesto la stessa cosa anche io...se vuoi un consiglio per abbassare qualche grado, lascia perdere lo smart doctor, installa invece afterburner e scendi col voltaggio fin quando rimani stabile, inoltre ridisegna il profilo di intervento della ventola (di default sta al 30% fino a 50°) facendola girare un po piu' veloce, nel mio caso l'ho portata a 30% fino ai 40° oltre inizia a salire in modo costante all'aumento delle temp per arrivare ad un massimo dell'80% a 90°....la cosa migliore sarebbe sostituire il dissipatore magari con un vapour-x (a trovarne uno).....aspetto di trovarne qualche modello K.O. in vendita ai mercatini dell'usato ;) cosi' da smontare il dissi e montarlo sulla mia (se e' compatibile)

R.O.N.I
21-06-2010, 12:37
RegistryBooster e http://www.hoverdesk.net/freeware.htm

http://ziogeek.com/rileva-e-rimuovi-errori-nel-registro-di-sistema-con-argente-registry-cleaner/

non sono esattamente la stessa casa di regcleaner

attenzione alla compatibilita di questi programmi se non supportano il tuo sistema operativo fanno danni

registrybooster è dannatamente difficile da trova uno che funzioni e regseeker non è compatibile con win 7 :mc:

Andrea deluxe
21-06-2010, 12:44
anche la mia cucore fa veramente pena in quanto a temperature, colpa dello scadentissimo dissipatore che monta....se scorri qualche pagina addietro avevo chiesto la stessa cosa anche io...se vuoi un consiglio per abbassare qualche grado, lascia perdere lo smart doctor, installa invece afterburner e scendi col voltaggio fin quando rimani stabile, inoltre ridisegna il profilo di intervento della ventola (di default sta al 30% fino a 50°) facendola girare un po piu' veloce, nel mio caso l'ho portata a 30% fino ai 40° oltre inizia a salire in modo costante all'aumento delle temp per arrivare ad un massimo dell'80% a 90°....la cosa migliore sarebbe sostituire il dissipatore magari con un vapour-x (a trovarne uno).....aspetto di trovarne qualche modello K.O. in vendita ai mercatini dell'usato ;) cosi' da smontare il dissi e montarlo sulla mia (se e' compatibile)

http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp

Gordon91
21-06-2010, 12:58
anche io ho la cucore e nei giorni più caldi sta idle 40 e full 69 con ventola a 60%...non uso smartdoctor ma afterburner quindi ho potuto modificare la curva di % ventola dandogli una progressione migliore a quella di def.

Se mi dici così mi fai pensare che la mia ha problemi. Anche con furmark il massimo che ti fa sono 69° ?

Gordon91
21-06-2010, 13:06
anche la mia cucore fa veramente pena in quanto a temperature, colpa dello scadentissimo dissipatore che monta....se scorri qualche pagina addietro avevo chiesto la stessa cosa anche io...se vuoi un consiglio per abbassare qualche grado, lascia perdere lo smart doctor, installa invece afterburner e scendi col voltaggio fin quando rimani stabile, inoltre ridisegna il profilo di intervento della ventola (di default sta al 30% fino a 50°) facendola girare un po piu' veloce, nel mio caso l'ho portata a 30% fino ai 40° oltre inizia a salire in modo costante all'aumento delle temp per arrivare ad un massimo dell'80% a 90°....la cosa migliore sarebbe sostituire il dissipatore magari con un vapour-x (a trovarne uno).....aspetto di trovarne qualche modello K.O. in vendita ai mercatini dell'usato ;) cosi' da smontare il dissi e montarlo sulla mia (se e' compatibile)

guarda tempo fa ho letto non mi ricordo dove che ci sono alcuni dissipatori attualmente in commercio che sono compatibili con la nostra cu core

comunque ho installato afterburner, e senza modificare rotazione della ventola e velocità, in fur mark pare che dopo 5 minuti di stress, la temperatura abbia un massimo di 90°, con la velocità della ventola al 73%

R.O.N.I
21-06-2010, 13:22
con fu mark non so ma ho rifatto ora con heaven e kombustor arrivo a 70...oltre i 75-80 vuol dire che qualcosa non va(freq def), che sia la scheda oppure solo da ottimizzare i flussi d'aria...o vivi all'equatore :sofico:

tonypiz
21-06-2010, 13:29
anche io ho la cucore e nei giorni più caldi sta idle 40 e full 69 con ventola a 60%...non uso smartdoctor ma afterburner quindi ho potuto modificare la curva di % ventola dandogli una progressione migliore a quella di def.

È proprio quello che ho fatto, dopo aver cambiato anche la pasta termica, ma continua a scaldare troppo.

http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp

Il link non va.

TheBestFix
21-06-2010, 13:40
http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp

qualcosa non va con questo link cmq andando sul sito della zalman e spulciando fra le varie proposte non ho trovato alcun dissipatore compatibile con la 5770

R.O.N.I
21-06-2010, 15:15
si la pasta termica l'ho cambiata pure io appena è iniziato il periodo estivo...e lasciato aperto il case, solo così si guadagnan ben 4-5°

cicciopizza91
21-06-2010, 20:16
se posso dare un consiglio,è una cosa sbagliata lasciare il case aperto.è meglioa vere un case ben ventilato.un case ben ventilato,ha un continuo flusso d aria,quindi un ricircolo continuo dell aria.se tieni il case aperto ma non ben ventilato l aria si stagna la dentro avoglia che è aperto.hai guadagnato 5 gradi?chiudilo,sistema per bene i cavi,monta ventole buone e ne guadagnerai altri 2 oltre che ai tuoi 5

Andrea deluxe
21-06-2010, 20:19
http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS2

TheBestFix
21-06-2010, 21:53
http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS2

grazie per il link...ma non ce ne stanno compatibili con la 5770

akro
22-06-2010, 07:43
piccoli consigli....
domani mi arriva una hd5770 della vapor-x
volevo chiedere nel caso fosse necessario quale tra i vari aggiornamenti bios sapphire devo installare; ho visto che ne compaiono 12 tipi di aggiornamenti.(ovviamente parlo quelli riguardanti la sapphire)
devo installare il più recente?
e poi l'aggiornamento bios lo faccio solo se ho 720 steam processor attivati anzichè 800 oppure e meglio che lo faccia lo stesso?...non vorrei incappare in qualche danno visto che la scheda è nuova di palla...
volevo inoltre qualche consiglio su che versione di driver devo installare per avere migliori prestazioni e stabilità..; vado con gli ultimi 10.6 ?
ciao

caurusapulus
22-06-2010, 08:35
Il problema degli stream processors disattivati voglio vivamente sperare sia acqua passata: se hanno ancora in commercio schede con tali bios, beh, saranno fondi di magazzino :D
Per i driver installa comodamente gli ultimi :)

fdm91hu
22-06-2010, 10:37
Buondì ragazzuoli, vi pongo un quesito che posso porre solo a chi possiede la scheda :D
Nel lontano marzo 2009 ho acquistato una HD4870 della Sapphire, che però purtroppo pochi giorni fa è deceduta :angel: :old:
ora, in garanzia mi danno una 5670 "pe' senza niente", oppure una 5750 per 25euro ed infine una 5770 per 70 euro. Io ho deciso di prendere una 5770 perchè non mi va di prendere una scheda peggio di quella di prima, tantovale metterci qualcosa sopra e prendersi una scheda migliore, ma secondo voi com'è la 5770 rispetto alla 4870? Andrà meglio?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte... :D
kekko ;)

John_Mat82
22-06-2010, 10:51
grazie per il link...ma non ce ne stanno compatibili con la 5770

vf900? vf950?

Vf950:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=238123&page=2 Questo sulle reference ciocca con la parte posteriore ma su vga non reference col core spostato + vs le alimentazioni dovrebbe fittare senza problemi

Il vf900 l'ho usato io e andava benone, peccato che come il 950 NON raffreddi adeguatamente i vrm ergo è inutile avere il core ultrafresco quando le fasi bollono..

akro
22-06-2010, 12:00
Buondì ragazzuoli, vi pongo un quesito che posso porre solo a chi possiede la scheda :D
Nel lontano marzo 2009 ho acquistato una HD4870 della Sapphire, che però purtroppo pochi giorni fa è deceduta :angel: :old:
ora, in garanzia mi danno una 5670 "pe' senza niente", oppure una 5750 per 25euro ed infine una 5770 per 70 euro. Io ho deciso di prendere una 5770 perchè non mi va di prendere una scheda peggio di quella di prima, tantovale metterci qualcosa sopra e prendersi una scheda migliore, ma secondo voi com'è la 5770 rispetto alla 4870? Andrà meglio?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte... :D
kekko ;)

voglio solo dirti che se è ancora in garanzia tu non ci devi mettere 1 euro in più !;
sono affari del negoziante se non riesce a procurarti la stessa scheda.
non esiste che devi pagare la differenza.lui non si deve rivalere su di te...
stai attento e pretendi di avere la nuova scheda senza aggiungere niente!
anche a me è capitata questa storia e alla fine a forza di dimostrare il giusto, il negoziante mi diede una scheda superiore senza aggiungere niente...;)

akro
22-06-2010, 12:03
Il problema degli stream processors disattivati voglio vivamente sperare sia acqua passata: se hanno ancora in commercio schede con tali bios, beh, saranno fondi di magazzino :D
Per i driver installa comodamente gli ultimi :)

si ok spero anchi di non dover aggiornare niente...ma nel caso quale dovrei scegliere come aggiornamento dei 12..?

clessidra4000
22-06-2010, 12:07
voglio solo dirti che se è ancora in garanzia tu non ci devi mettere 1 euro in più !;
sono affari del negoziante se non riesce a procurarti la stessa scheda.
non esiste che devi pagare la differenza.lui non si deve rivalere su di te...
stai attento e pretendi di avere la nuova scheda senza aggiungere niente!
anche a me è capitata questa storia e alla fine a forza di dimostrare il giusto, il negoziante mi diede una scheda superiore senza aggiungere niente...;)

si infatti, non farti prendere per i fondelli, la scheda te la devono cambiare con una uguale o superiore senze differenze di sorta. mi raccomando, minaccia anche di rivolgerti ad un legale o alla società dei consumatori.
sti negozianti mi fanno incazzare di brutto, come quelli che ti dicono che dopo la prima settimana se succede qualcosa ad un oggetto acquistato bisogna rifarsi direttamente al centro di assistenza della marca dell'oggetto: GRANDE BUFALA!!!!il negoziante è tenuto per legge a fare tutto lui!!!!
non fatevi imbrogliare

MiKeLezZ
22-06-2010, 12:29
Buondì ragazzuoli, vi pongo un quesito che posso porre solo a chi possiede la scheda :D
Nel lontano marzo 2009 ho acquistato una HD4870 della Sapphire, che però purtroppo pochi giorni fa è deceduta :angel: :old:
ora, in garanzia mi danno una 5670 "pe' senza niente", oppure una 5750 per 25euro ed infine una 5770 per 70 euro. Io ho deciso di prendere una 5770 perchè non mi va di prendere una scheda peggio di quella di prima, tantovale metterci qualcosa sopra e prendersi una scheda migliore, ma secondo voi com'è la 5770 rispetto alla 4870? Andrà meglio?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte... :D
kekko ;)Il negoziante, in assenza di scheda sostitutiva pari alla tua, è tenuto o a rimborsarti la spesa della scheda stessa, oppure a fornirti, gratuitamente, una scheda che sia pari o superiore alla stessa.

Ora, contando che una 4870 era il top di gamma (che immagino avrai pagato non meno di 200 euro) la sua proposta di una 5670 è ridicola.

Anche perchè a livello prestazionale l'unica che si avvicina alle performance della 4870 è la 5770.

Andrea deluxe
22-06-2010, 12:43
Il negoziante, in assenza di scheda sostitutiva pari alla tua, è tenuto o a rimborsarti la spesa della scheda stessa, oppure a fornirti, gratuitamente, una scheda che sia pari o superiore alla stessa.

Ora, contando che una 4870 era il top di gamma (che immagino avrai pagato non meno di 200 euro) la sua proposta di una 5670 è ridicola.

Anche perchè a livello prestazionale l'unica che si avvicina alle performance della 4870 è la 5770.

quoto.

minimo 5770.

krocca
22-06-2010, 16:56
salve gente, sono molto tentato di farmi una 5770 in previsione di un futuro crossfire!
qualcuno sa dirmi se la V2 della sapphire (mod. 21163-10-20R) è overvoltabile?

da quel che ho capito, con possibilità di overvolt ci sarebbero:
le varie asus
le xfx
le msi?

o c'è qualche altro modello lo supporta?

therivo92
22-06-2010, 17:05
Il negoziante, in assenza di scheda sostitutiva pari alla tua, è tenuto o a rimborsarti la spesa della scheda stessa, oppure a fornirti, gratuitamente, una scheda che sia pari o superiore alla stessa.

Ora, contando che una 4870 era il top di gamma (che immagino avrai pagato non meno di 200 euro) la sua proposta di una 5670 è ridicola.

Anche perchè a livello prestazionale l'unica che si avvicina alle performance della 4870 è la 5770.

secondo me è sbagliato come ragionamento
il negoziante è tenuto a cambiarti la scheda con una dello stesso valore di prezzo che poi in termini di prestazioni è inferiore non conta

leo108
22-06-2010, 17:25
secondo me è sbagliato come ragionamento
il negoziante è tenuto a cambiarti la scheda con una dello stesso valore di prezzo che poi in termini di prestazioni è inferiore non conta

sbagliatissimo!!!per legge la sostituzione deve avvenire con un prodotto di pari o superiori CARATTERISTICHE!!!!!!!!quindi va da se che sotto la 5770 non devi andare,altrimenti avresti un prodotto inferiore alla tua 4870 e non è assolutamente giusto!!!

luterofland
22-06-2010, 17:39
Buondì ragazzuoli, vi pongo un quesito che posso porre solo a chi possiede la scheda :D
Nel lontano marzo 2009 ho acquistato una HD4870 della Sapphire, che però purtroppo pochi giorni fa è deceduta :angel: :old:
ora, in garanzia mi danno una 5670 "pe' senza niente", oppure una 5750 per 25euro ed infine una 5770 per 70 euro. Io ho deciso di prendere una 5770 perchè non mi va di prendere una scheda peggio di quella di prima, tantovale metterci qualcosa sopra e prendersi una scheda migliore, ma secondo voi com'è la 5770 rispetto alla 4870? Andrà meglio?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte... :D
kekko ;)

per toglierti i dubbi dovresti rintracciare l'importatore o distributore della marca della tua scheda in italia contattarli e sentire come ne rispondono loro con cosa te la sostituiscono a quel punto decidi tu se rivolgerti direttamente a loro o fare presente al negoziante che dovrebbe comportarsi diversamente

MiKeLezZ
22-06-2010, 19:17
secondo me è sbagliato come ragionamento
il negoziante è tenuto a cambiarti la scheda con una dello stesso valore di prezzo che poi in termini di prestazioni è inferiore non contaLa legge dice questo:

Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.

In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.

Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.

Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:

a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';

b) dell'entita' del difetto di conformita';

c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.

Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.

Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;

c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.

Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.

Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:

a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;

b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.

Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.

clessidra4000
22-06-2010, 19:19
La legge dice quello che ho detto io, che ti piaccia o meno, che la trovi giusta o sbagliata.

Nel caso non sia possibile la riparazione di un prodotto in garanzia e la sostituzione dello stesso (ad esempio se come nel nostro caso nel frattempo la VGA è andata fuori mercato) il venditore è TENUTO / COSTRETTO / OBBLIGATO a procedere in uno dei seguenti modi (ordinati dal più semplice al più duro da ottenere):

a) Sostituzione con uno similare di pari caratteristiche (ovvero nel caso della HD4870, se questa era una Sapphire, poteva rifilargli una HIS)

b) Sostituzione con uno equivalente e/o di pari valore (a seconda di come torna più comodo, e per i prodotti informatici si parla quindi sempre di pari prestazioni, visto che nel secondo caso dovrebbe sganciare una HD5830 da 200 euro, così come era sicuramente scontrinata la vecchia HD4870, altro che una HD5770 da 130 euro)

c) Fornisce l'equivalente somma in danaro riportata sullo scontrino della HD4770 (sicuramente propone in buoni sconto, ma hai invece il diritto di ricevere cash)

Ovviamente se si rifiuta il cliente PUO' / LO ESORTO / DEVE fare una piazzata, chiamare la guardia di finanza, denunciarlo attraverso giudice di pace (che non serve neppure l'avvocato), etc
ci si può anche rivolgere all'associazione dei consumatori

cicciopizza91
22-06-2010, 20:15
digli immediatamente che la legge parla chiaro,e se non te la cambia ti rivolgi al giudice di pace.facciamo vedere ai truffatore che non siamo scemi

Motenai78
22-06-2010, 21:27
Quoto MiKeLezZ: basta fasse prende pe' naso (e so' stato diplomatico :V)

Dura lex, sed lex.

brandon1227
22-06-2010, 21:30
ragazzi ma quando esce la 5770 low profile?

3DMark79
22-06-2010, 23:12
ragazzi ma quando esce la 5770 low profile?

Forse può interessarti questa:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19320&What=News&tt=HD+5770+e+HD+5830+con+dissipatore+single-slot+da+TripleX

m@st3r
22-06-2010, 23:50
La legge dice quello che ho detto io, che ti piaccia o meno, che la trovi giusta o sbagliata.

Nel caso non sia possibile la riparazione di un prodotto in garanzia e la sostituzione dello stesso (ad esempio se come nel nostro caso nel frattempo la VGA è andata fuori mercato) il venditore è TENUTO / COSTRETTO / OBBLIGATO a procedere in uno dei seguenti modi (ordinati dal più semplice al più duro da ottenere):

a) Sostituzione con uno similare di pari caratteristiche (ovvero nel caso della HD4870, se questa era una Sapphire, poteva rifilargli una HIS)

b) Sostituzione con uno equivalente e/o di pari valore (a seconda di come torna più comodo, e per i prodotti informatici si parla quindi sempre di pari prestazioni, visto che nel secondo caso dovrebbe sganciare una HD5830 da 200 euro, così come era sicuramente scontrinata la vecchia HD4870, altro che una HD5770 da 130 euro)

c) Fornisce l'equivalente somma in danaro riportata sullo scontrino della HD4770 (sicuramente propone in buoni sconto, ma hai invece il diritto di ricevere cash)

Ovviamente se si rifiuta il cliente PUO' / LO ESORTO / DEVE fare una piazzata, chiamare la guardia di finanza, denunciarlo attraverso giudice di pace (che non serve neppure l'avvocato), etc

A onor del vero quando acquistai la 5770 ad ottobre ricordo che le 4890 erano svendute allo stesso prezzo e le 4870 a circa 15 euro in meno di quanto pagai... ovviamente alla 4890 sebbene più veloce ho preferito la più moderna ed efficiente nel rapporto consumi/potenza 5770 ;)

D'altra parte se ti si rompe ad esempio un HD top di gamma dopo 3 anni non è che ti mandano di nuovo il top di gamma del momento come capacità ma semplicemente uno attuale di pari o superiore capacità :)

Quindi sarebbe giusto che il negoziante dia in cambio una di pari potenza ovvero una 5770 ma pretendere addirittura un 5830 mi sembra esagerato :)

fdm91hu
23-06-2010, 10:59
ragazzi io ho parlato oggi con il negoziante dove ho cambiato la scheda, che sarebbe il mio negoziante di fiducia, e lui mi ha detto che la scheda viene a lui rimborsata dalla casa costruttrice non in base a quanto l'ho pagata, ma in base a quanto vale al momento della richiesta di cambio. In base a questo la mia 4870 (che se vi interessa pagai la bellezza di 300 euro l'anno scorso) ora mi vale 145 euro secondo loro, ed io quindi devo prendere una scheda che tanto vale. Quindi ho parlato stesso con un fornitore della Sapphire, che è un amico di mio padre, il quale mi ha detto che purtroppo è così, la scheda mi viene rimborsata in base al valore attuale e non quello di quando l'ho acquistata, e quindi ha detto che comunque magari non mi doveva dare la 5670 ma minimo la 5750, ma ha detto che purtroppo per la 5770 almeno un 30euro di differenza me li avrebbe fatti mettere perfino lui..Io mi sono chiesto perchè questa truffa, allora se io compro una scheda che vale 2000 euro e poi mi si rompe 1 anno dopo ed al momento vale 500 euro, io che faccio, do via una scheda che ho pagato 4 volte tanto ANCORA IN GARANZIA e quelli mi danno una cagata rispetto alla precedente? E lui ha detto semplicemente "si".

Mo non so cosa pensare, anche perchè una cosa è chiedere al mio negoziante (che tra l'altro è di fiducia ed un sacco di volte mi ha fatto prezzi di favore anche belli grossi, come quando mi ha fatto pagare il masterizzatore bluray l'anno scorso solamente 80 euro perchè era stato montato su un pc e poi smontato perchè non lo volevano più e nessuno se lo prendeva, allora mi chiamò a casa e disse, "Francè lo vuoi un bluray perfettamente funzionante per 80 euro?" ed io dissi si. E funziona perfettamente) ed una cosa è chiedere ad un amico di mio padre che fa questo proprio di mestiere e che tra l'altro nel caso di specie non avrebbe manco motivi a dirmi palle..quindi boh?! Io ora mi leggo il foglietto di garanzia della scheda per bene e poi vi faccio sapere. Spero di farvi avere buone notizie!
Comunque, non vi appiccicate, state tranquilli che tanto è una sciocchezza e non vale la pena incazzarsi per così poco. Grazie di tutto, a presto
Kekko :D

krocca
23-06-2010, 17:53
salve gente, sono molto tentato di farmi una 5770 in previsione di un futuro crossfire!
qualcuno sa dirmi se la V2 della sapphire (mod. 21163-10-20R) è overvoltabile?

da quel che ho capito, con possibilità di overvolt ci sarebbero:
le varie asus
le xfx
le msi?

o c'è qualche altro modello lo supporta?

nessuno sa rispondermi? almeno riguardo la v2 sapphire :confused:

oasis90
23-06-2010, 18:19
Ciao a tutti!
Mi è arrivata oggi la 5770 da 512mb. Avevo una domanda riguardante i driver:
ho installato quelli presenti sul cd ed è tutto ok.
Ora volevo sapere cosa fare per aggiornare, nel senso: scarico l'ultima versione e poi..?
Devo disinstallare qualcosa riguardante ATI da "pannello di controllo"? Grazie! ;)

Äl3x
23-06-2010, 18:27
disinstalli i vechi driver ati catalyst dal pannello di controllo e reinstalli i nuovi che hai scaricato. :fagiano:

oasis90
23-06-2010, 18:46
disinstalli i vechi driver ati catalyst dal pannello di controllo e reinstalli i nuovi che hai scaricato. :fagiano:

Presumo sia la voce "ATI Catalyst Install Manager" vero? :stordita:
Scusate ma vengo da scheda nvidia :D

Äl3x
23-06-2010, 21:49
Presumo sia la voce "ATI Catalyst Install Manager" vero? :stordita:
Scusate ma vengo da scheda nvidia :D

si

edoardogiu
23-06-2010, 21:50
ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

wolverine
23-06-2010, 22:35
ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

Abilitando l'Ati Overdrive puoi alzare o abbassare manualmente la velocità della ventola, a default si regola in automatico in base alla temp, questo per qualsiasi vga Ati.

oasis90
23-06-2010, 23:12
si

Perfetto, grazie mille! ;)

maxsy
24-06-2010, 12:30
ciao a tutti;
sul sito amd.ati.com gli ultimi driver sono i 10.6. una volta scaricati e installati, nelle proprieta' della scheda video dice versione driver 8.741... e' normale?

megthebest
24-06-2010, 14:38
ciao a tutti;
sul sito amd.ati.com gli ultimi driver sono i 10.6. una volta scaricati e installati, nelle proprieta' della scheda video dice versione driver 8.741... e' normale?

si;)

edoardogiu
24-06-2010, 14:39
Abilitando l'Ati Overdrive puoi alzare o abbassare manualmente la velocità della ventola, a default si regola in automatico in base alla temp, questo per qualsiasi vga Ati.

ok grazie ma abassare finoa che veloticà?
o che percentuale?

Jok3r88
24-06-2010, 16:52
ragazzi mi sapreste consigliare una 5770 1GB unici due requisiti, che butti l'aria calda fuori e valga quello che costa.

wolverine
24-06-2010, 20:36
ok grazie ma abassare finoa che veloticà?
o che percentuale?

Fino a 0%, non consigliabile.. ;)

ilmaestro76
24-06-2010, 20:43
Oggi ho ritirato una HD5750 della VTX3D, subito montata sul mio HTPC in firma al posto di una 8800GTS 320 purtroppo bruciata (una prece :D ).
Direi che è un'ottima scheda anche per un pc del genere: "fresca" e silenziosissima.

edoardogiu
24-06-2010, 21:08
Fino a 0%, non consigliabile.. ;)

ma veramente mi sembra che ci sia un limite software che non permette dis cendere oltre una certa soglia, ne sei sicuro?
non è che per caso il programma indica 0% ma poi gira ancora?
tu l'hai vista fermarsi la ventola?

Paier
25-06-2010, 02:24
Qual'è il limite di temperatura che non è consigliabile raggiungere sotto sforzo con la 5770?

R.O.N.I
25-06-2010, 08:06
io la tengo non oltre i 75°, in genere nelle serate di gaming mi attesto sui 68-70°. poi dipende tu cosa intendi per "sotto sforzo": lunghe sessioni di gioco o una tirata di collo al bench? come picco di temperatura si può arrivare più in alto di temp rispetto a magari 2 ore di scheda sotto sforzo(giochi)

caurusapulus
25-06-2010, 08:17
Qual'è il limite di temperatura che non è consigliabile raggiungere sotto sforzo con la 5770?

Mah alla fine nei giorni passati che da me fuori c'erano >35°C e in casa si moriva dal caldo, la mia scheda non ha mai passato gli 80°C pur essendo occata.
Dunque una volta che la ventola la lasci in auto se la spiccia da sola, poi se vuoi smanettare coi settings personalizzati beh allora c'è da garantire che oltre una certa temp la scheda non soffra troppo ;)

gglux
25-06-2010, 08:25
Finalmente ieri mi è ritornata la scheda, la prima presentava artefatti, scheda video difettosa dalla nascita. Adesso la metto un pò sotto sforzo con AC2!! :D

zorco
25-06-2010, 09:05
Finalmente ieri mi è ritornata la scheda, la prima presentava artefatti, scheda video difettosa dalla nascita. Adesso la metto un pò sotto sforzo con AC2!! :D
buon divertimento allora:) :D

aptom
25-06-2010, 09:56
Ragazzi ma c'è qualche controindicazione a passare dal 10.4 direttamente ai 10.6... ho provato in tutti i modi e mi crasha sempre.
Non ho provato a rimuovere il CCC perchè di norma ogni volta che provo poi devo formattare perchè non si reinstalla più...

adesso provo a mettere il 10.5 cmq è strana sta cosa..

Kaneda79
25-06-2010, 10:23
Ragazzi ma c'è qualche controindicazione a passare dal 10.4 direttamente ai 10.6... ho provato in tutti i modi e mi crasha sempre.
Non ho provato a rimuovere il CCC perchè di norma ogni volta che provo poi devo formattare perchè non si reinstalla più...

adesso provo a mettere il 10.5 cmq è strana sta cosa..

fai così:

1)scarica "driver sweeper" (http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-%28Setup%29_d1655.html) e installalo;

2)disinstalla completamnte i driver ati;

3) riavvia il pc e entra in windows in modalità provvisoria;

4) fai partire driver sweeper, seleziona "ati driver" e fagli cancellare i residui della precedente installazione;

5) riavvia normalmente windows e installa i nuovi driver.


Da 6 anni a questa parte questo è l'unico metodo che ritengo infallibile, in caso di problemi con i driver delle gpu. ciauz

oasis90
25-06-2010, 12:24
Ragazzi scusate la nubbiaggine ma mi è arrivata da poco la 5770 e prima ero dalla parte "nemica" :D
Bisogna modificare qualcosa dal pannello ATI Overdrive? :fagiano:

maxillo
25-06-2010, 13:09
ragazzi mi sapreste consigliare una 5770 1GB unici due requisiti, che butti l'aria calda fuori e valga quello che costa.

quella che ho io ;)

caurusapulus
25-06-2010, 13:31
Ragazzi scusate la nubbiaggine ma mi è arrivata da poco la 5770 e prima ero dalla parte "nemica" :D
Bisogna modificare qualcosa dal pannello ATI Overdrive? :fagiano:

No, :D
Piuttosto se vuoi una buona interfaccia con la quale interagire usa MSI Afterburner, con il quale oltre a poter creare profili 2D/3D puoi anche impostare profili personalizzati per la ventola ;)

edoardogiu
25-06-2010, 13:47
ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

up:D

AEgYpT
25-06-2010, 14:53
Salve, in op non ho trovato la risposta, quindi chiedo, anche se probabilmente è già stato chiesto mille volte: le versioni di 5770 (delle varie marche) sono tutte identiche? O qualcuna è preferibile a qualche altra?

Ne sto progettando l'acquisto, e vorrei sapere se posso semplicemente puntare sulla più economica


Ah, se può essere rilevante, sarebbe destinata ad un futuro cross.

oasis90
25-06-2010, 15:20
No, :D
Piuttosto se vuoi una buona interfaccia con la quale interagire usa MSI Afterburner, con il quale oltre a poter creare profili 2D/3D puoi anche impostare profili personalizzati per la ventola ;)

Perfetto, ti ringrazio! ;)

akro
25-06-2010, 16:28
Salve, in op non ho trovato la risposta, quindi chiedo, anche se probabilmente è già stato chiesto mille volte: le versioni di 5770 (delle varie marche) sono tutte identiche? O qualcuna è preferibile a qualche altra?

Ne sto progettando l'acquisto, e vorrei sapere se posso semplicemente puntare sulla più economica


Ah, se può essere rilevante, sarebbe destinata ad un futuro cross.

guarda se cerchi un pò in giro troverai le risposte.
cmq sono tutte di prestazioni quasi uguali...
io ho optato per la vapor-x che ha la possibilita di essere okkata e va un pelo di più e ha un ottima dissipazione di calore e quindi hai temp basse..
mi è arrivata proprio oggi!! ma non la userò fino a lunedi,......:cry:
xfx vapor-x asus vanno bene

thedinosaurus
25-06-2010, 16:40
Ciao ragazzi! Ho da poco acquistato una Asus Curore 5770 1gb, ma ho notato alcune "anomalie":

1) La scheda, quando scrollo le pagine con il mouse o con i tasti, emette un ronzio, come un rumore elettrico (non è una vibrazione, però); questo rumore diventa molto più forte quando avvio i giochi..Da cosa può dipendere? E' indice di un malfunzionamento della scheda?

2) Appena accendo il computer, fino all'avvio del windows, la ventola della scheda comincia a girare a velocità sostenuta, direi al 60-70%, per poi scendere al 30% una volta entrati nel s.o. La cosa strana è che, entrando nel bios, oppure avviando il dvd del s.o magari per formattare e reinstallare il sistema, la ventola continua a girare fino alla fine delle operazioni..E' normale questo comportamento?

3) Perchè sulla scatola della Asus Cucore c'è scritto che è necessario un alimentatore con 40A sulla linea da 12V? (neanche fosse una 5850!)

Grazie in anticipo per le votre risposte!

TheDarkProphet
25-06-2010, 16:46
Ciao ragazzi! Ho da poco acquistato una Asus Curore 5770 1gb, ma ho notato alcune "anomalie":

1) La scheda, quando scrollo le pagine con il mouse o con i tasti, emette un ronzio, come un rumore elettrico (non è una vibrazione, però); questo rumore diventa molto più forte quando avvio i giochi..Da cosa può dipendere? E' indice di un malfunzionamento della scheda?

2) Appena accendo il computer, fino all'avvio del windows, la ventola della scheda comincia a girare a velocità sostenuta, direi al 60-70%, per poi scendere al 30% una volta entrati nel s.o. La cosa strana è che, entrando nel bios, oppure avviando il dvd del s.o magari per formattare e reinstallare il sistema, la ventola continua a girare fino alla fine delle operazioni..E' normale questo comportamento?

3) Perchè sulla scatola della Asus Cucore c'è scritto che è necessario un alimentatore con 40A sulla linea da 12V? (neanche fosse una 5850!)

Grazie in anticipo per le votre risposte!


1) Sarà qualche condensatore di scarsa qualità, mi ricordo che tempo addietro successe anche con una partita di schede madri dell'Asus

2) Si, è normale, il controllo della ventola spetta ai catalyst, quindi finché non vengono avviati la ventola gira a velocità sostenuta. Puoi risolvere flashando un bios con impostazioni della ventola differenti, ma tienila così che è normalissimo

3) Si parano il culo, nulla più, in pratica dicendoti ali con 40A sui 12 V vogliono dire che devi avere almeno 500W sul 12V ;)



d!

Motenai78
25-06-2010, 16:55
Ciao belli, ho da poco installato giochi dx10 su win7 (vengo da anni di XP), ho notato che alcuni giochi, soprattutto i vecchi, tendono a prendere il refreshRate minimo, supportato dal monitor.

Avendo un CRT, non volendo giocare a 60Hz, e non volendo rinunciare alla sua fluidità (ho provato LCD attuali ma non li sopporto*): avete qualche soluzione da consigliarmi? (lo chiedo perché googlando ho trovato post disfattisti in merito, e dopo aver provato un paio di programmi che dovrebbero forzare il refreshRate..purtroppo non ricordo i nomi xD).

Grazie.

*ho anche visto dal vivo un 120Hz: la situazione migliora di parecchio, ma siamo ancora lontani dal CRT...purtroppo :(

thedinosaurus
25-06-2010, 17:00
1) Sarà qualche condensatore di scarsa qualità, mi ricordo che tempo addietro successe anche con una partita di schede madri dell'Asus

2) Si, è normale, il controllo della ventola spetta ai catalyst, quindi finché non vengono avviati la ventola gira a velocità sostenuta. Puoi risolvere flashando un bios con impostazioni della ventola differenti, ma tienila così che è normalissimo

3) Si parano il culo, nulla più, in pratica dicendoti ali con 40A sui 12 V vogliono dire che devi avere almeno 500W sul 12V ;)

d!

Grazie mille TheDarkProphet, sono più tranquillo! 3) Come alimentatore ho un Lc-Power da 600w, che in combinata eroga 358w, dovrei essere a posto..
1) Riguardo il rumore del condensatore, se non ci sono rischi per la scheda (non ce ne sono, vero?), allora OK! Il rumore è un pò fastidioso ma niente di insopportabile..2) Scusa, dove poso trovare bios differenti? Sul sito della Asus non ho trovato nulla...Un'ultima cosa:

4) E' possibile sosituire il dissipatore della Asus Cucore 5770?, ho trovato informazioni un pò contrastanti..Avevo pensato all'Arctic Cooling L2 Pro o, meglio, all'Accelero S1 rev 2, ma non ho capito se è fattibile. In caso, quali dissi mi suggerisci?

Ancora grazie per il tuo aiuto!

oasis90
25-06-2010, 18:42
Altra domanda :D
Da CCC, bisogna modificare qualcosa sulla voce 3D oppure lascio tutto come di default? :stordita:
Per esempio su Standard Setting è settato Balanced....lascio questo o devo cambiare per optimal/high quality/performance?
Non so ditemi voi che io sono niubbo :D

edoardogiu
25-06-2010, 20:37
ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

ragazzi nessuno ne sà nulla?

AEgYpT
25-06-2010, 20:51
guarda se cerchi un pò in giro troverai le risposte.
cmq sono tutte di prestazioni quasi uguali...
io ho optato per la vapor-x che ha la possibilita di essere okkata e va un pelo di più e ha un ottima dissipazione di calore e quindi hai temp basse..
mi è arrivata proprio oggi!! ma non la userò fino a lunedi,......:cry:
xfx vapor-x asus vanno bene

Grazie :)

fcr756
25-06-2010, 21:55
Ciao belli, ho da poco installato giochi dx10 su win7 (vengo da anni di XP), ho notato che alcuni giochi, soprattutto i vecchi, tendono a prendere il refreshRate minimo, supportato dal monitor.

Avendo un CRT, non volendo giocare a 60Hz, e non volendo rinunciare alla sua fluidità (ho provato LCD attuali ma non li sopporto*): avete qualche soluzione da consigliarmi? (lo chiedo perché googlando ho trovato post disfattisti in merito, e dopo aver provato un paio di programmi che dovrebbero forzare il refreshRate..purtroppo non ricordo i nomi xD).

Grazie.

*ho anche visto dal vivo un 120Hz: la situazione migliora di parecchio, ma siamo ancora lontani dal CRT...purtroppo :(

anch'io ho notato la stessa cosa, prototype per esempio mi funziona a 24hz!!!, mentre potrebbe farmi piu di 100 fps
c'è una lag nei comandi che è una cosa assurda (kinect è fluido in confronto)

$!/\/\o
25-06-2010, 22:42
Ragazzi non ho trvato nulla riguardo a questo mio problema...ho provato ad editare il bios della cucore 5770 ma non me lo fà riflashare...non posso neppure fare un backup del bios..

problema mio o sono tutte così le asus?

TheBestFix
26-06-2010, 06:53
Ragazzi non ho trvato nulla riguardo a questo mio problema...ho provato ad editare il bios della cucore 5770 ma non me lo fà riflashare...non posso neppure fare un backup del bios..

problema mio o sono tutte così le asus?

allora ti diro' che fino a qualche settimana fa da gpu-z se provavo a backuppare il bios mi dava errore, proprio ieri ho provato e la procedura e' andata a buon fine, l'unica cosa che ho cambiato sono stati i driver (messo su i 10-6) ma stento a credere che possano influire su sta cosa....:confused:


p.s. la versione di gpu-z usata non e' l'ultima ma la 0.3.8

laifisnau
26-06-2010, 11:26
la versione 0.4.3 di gpu-z ha qualche problema nel far saalvare i bios... ;)

E comunque attenzione con le asus, per poter flashargli il bios bisogna sbloccargli la rom... ;)

$!/\/\o
26-06-2010, 11:48
la versione 0.4.3 di gpu-z ha qualche problema nel far saalvare i bios... ;)

E comunque attenzione con le asus, per poter flashargli il bios bisogna sbloccargli la rom... ;)

giusto in alcuni siti inglesi ho capito che alcuni bios sono bloccati...ma come si sbloccano o se si sbloccano non c'è n'era l'ombra..

$!/\/\o
26-06-2010, 11:50
allora ti diro' che fino a qualche settimana fa da gpu-z se provavo a backuppare il bios mi dava errore, proprio ieri ho provato e la procedura e' andata a buon fine, l'unica cosa che ho cambiato sono stati i driver (messo su i 10-6) ma stento a credere che possano influire su sta cosa....:confused:


p.s. la versione di gpu-z usata non e' l'ultima ma la 0.3.8

grazie, proverò con una versione diversa di gpuz, più che altro non vorrei aver cambiato troppi paramentri...volevo abbassare tutte le tensioni non vorrei dipendesse da quello il mancato flash..

Neverend
26-06-2010, 11:52
ragazzi nessuno ne sà nulla?
ti consiglio di lasciare l'impostazione automatica, oppure se proprio ti da fastidio portala a 40% in idle e mentre giochi magari sali su 50% 60%

laifisnau
26-06-2010, 11:59
giusto in alcuni siti inglesi ho capito che alcuni bios sono bloccati...ma come si sbloccano o se si sbloccano non c'è n'era l'ombra..

tramite atiflash (da dos..)

il comando è "atiflash -unlockrom 0" ;)

$!/\/\o
26-06-2010, 12:03
tramite atiflash (da dos..)

il comando è "atiflash -unlockrom 0" ;)

Ottimo grazie, ti giuro che è la prima volta che leggo di questa cosa....la provo subito;)

Intanto cambiando versione di gpuz (0.3.9)sono riuscito a salvare il bios:)

thedinosaurus
26-06-2010, 12:06
Ragazzi, scusate..E' possibile sostituire il dissipatore della Asus Cucore 5770, magari con l' Accelero S1 rev.2 o L'Accelero L2 Pro? Sono compatibili? La mia scheda è rumorosa e la temperatura alta.. grazie

TheBestFix
26-06-2010, 12:14
Ragazzi, scusate..E' possibile sostituire il dissipatore della Asus Cucore 5770, magari con l' Accelero S1 rev.2 o L'Accelero L2 Pro? Sono compatibili? La mia scheda è rumorosa e la temperatura alta.. grazie

la cucore ha fatto un'altra vittima....anche io sono alla ricerca di un dissipatore migliore di questa porcheria....:muro:

maxsy
26-06-2010, 12:24
ciao a tutti;
sul sito amd.ati.com gli ultimi driver sono i 10.6. una volta scaricati e installati, nelle proprieta' della scheda video dice versione driver 8.741... e' normale?

ottimi driver...risolto anche il problema pes2010 e il blocco con schermate a righe colorate (nelle sessioni 2D).

$!/\/\o
26-06-2010, 12:35
tramite atiflash (da dos..)

il comando è "atiflash -unlockrom 0" ;)

Perfetto,tutto fatto, sei stato gentilissimo, bisognerebbe mettere questa stringa in prima pagina...anche se forse sono il solo che non sapeva come sbloccare il bios:rolleyes:

edoardogiu
26-06-2010, 12:41
ti consiglio di lasciare l'impostazione automatica, oppure se proprio ti da fastidio portala a 40% in idle e mentre giochi magari sali su 50% 60%

ti ringrazio, ma io non ho assolutamente chiestoa quanto devo tenerla, io ho schiesto se si può abbasare

ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

Jok3r88
26-06-2010, 14:17
quella che ho io ;)

non mi sembra che butti l'aria fuori...

Arnold101
26-06-2010, 14:32
l ho dovuta prendere per forza vicino casa a 164 euro.

Senno' dovevo andare fino dentro roma ( io abito in periferia) e la pagavo 144 , ma oggi faceva troppo caldo e non mi andava proprio... :O

Poi su trova prezzi sta a 145 / 160 euro ( questa versione da 1gb):

Pero' Ora che ci penso non mi ricordo se è la cucore o quella normale...

questa
http://www.pcitalia.net/foto_articoli/A05939.gif prezzo 144 minimo

o questa

http://gruppotitan.centralshop.it/SiteData/ProductImages/3915218717/5770%20cucore.jpg prezzo 160 minimo

Domani pomeriggio sapremo :read:


edit:

a 120 euro ci sono quelle da 512mb di memoria. la mia ne ha 1 gb... (prezzo minimo 140)

Poi se avete preso quella a 1gb a 120 beati voi :asd:

io 130 la 5770 1gb by club3d

oasis90
26-06-2010, 15:23
Un consiglio: per quanto riguarda l'AA, è preferibile Multi-sample o Super-sample? :fagiano:

caurusapulus
26-06-2010, 15:33
supersample se vuoi più qualità con il filtro AA, altrimenti multisample ;)

grove95
26-06-2010, 15:51
salve, con la vapor-x faccio 91 gradi mentre gioco con il case chiuso, è normale?
ho provato ad aprirlo perché scottava
forse perché siamo in estate?

laifisnau
26-06-2010, 15:55
hai qualche ventola in estrazione nel case?

grove95
26-06-2010, 16:17
hai qualche ventola in estrazione nel case?
ho una ventola davanti e una dietro, però non servono a nulla perché il computer resta bollente, ora ho levato il pannello laterale e faccio 71 gradi nel gioco (finora max), penso che debba rimanere aperto

laifisnau
26-06-2010, 16:21
se con una in immissione e una in espulsione fai quelle temp o c'è qualcosa che impedisce all'aria di uscire, o le ventole sono guaste....

Motenai78
26-06-2010, 16:47
Ciao belli, ho da poco installato giochi dx10 su win7 (vengo da anni di XP), ho notato che alcuni giochi, soprattutto i vecchi, tendono a prendere il refreshRate minimo, supportato dal monitor.

Avendo un CRT, non volendo giocare a 60Hz, e non volendo rinunciare alla sua fluidità (ho provato LCD attuali ma non li sopporto*): avete qualche soluzione da consigliarmi? (lo chiedo perché googlando ho trovato post disfattisti in merito, e dopo aver provato un paio di programmi che dovrebbero forzare il refreshRate..purtroppo non ricordo i nomi xD).

Grazie.

*ho anche visto dal vivo un 120Hz: la situazione migliora di parecchio, ma siamo ancora lontani dal CRT...purtroppo :(

Ho risolto riprovando con RefreshLock (http://www.softpedia.com/progDownload/RefreshLock-Download-392.html) (avevo sbagliato qualcosa l'altra volta)

A chi servisse:

Passo1 (http://img709.imageshack.us/img709/6900/passo1q.jpg): Refresh Configuration
- disabilitare Always use the fastest frequency.
- abilitare il Refresh overriding
- usare il campo "set to" per impostare la frequenza desiderata ale risoluzioni di vostro interesse.

Passo2 (http://img269.imageshack.us/img269/4711/passo2u.jpg): SO
- disabilitare "nascondi opzioni non visualizzabili da questo monitor"

Passo3 (http://img175.imageshack.us/img175/5140/passo3.jpg): Abilitare Override
- abilitate tali configurazioni via Tray Icon.

N.B. Se impostate frequenze non supportate dal monitor, od abilitate l'Override con configurazioni di default errate (capita se non ci sono i driver del monitor), ovviamente il monitor non visualizzerà nulla: riavviate il pc alla cieca ^^. (se, attirati dalle opzioni avanzate, l'avete legato all'avvio dello SO, allora vi serve la modalità provvisoria).

anch'io ho notato la stessa cosa, prototype per esempio mi funziona a 24hz!!!, mentre potrebbe farmi piu di 100 fps
c'è una lag nei comandi che è una cosa assurda (kinect è fluido in confronto)
Considerato che associ le frequenze agli fps, il lag dei comandi penso che dipenda dal V-Sync (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) attivo.

24Hz...è collegato via hdmi? (lo chiedo perché tale refresh l'ho sentito solo per i televisori :V)
Cmq, se può andare a 60Hz: mandacelo con questo software...ed almeno ti sale a 60fps (oppure disabiliti il V-Sync, che con fps alti il tearing non si presenta, il più delle volte).

oasis90
26-06-2010, 17:20
supersample se vuoi più qualità con il filtro AA, altrimenti multisample ;)

Thanks! :D

Trokji
26-06-2010, 17:30
ho una ventola davanti e una dietro, però non servono a nulla perché il computer resta bollente, ora ho levato il pannello laterale e faccio 71 gradi nel gioco (finora max), penso che debba rimanere aperto

Anche a me accadeva coi vecchi case.. 20 gradi di differenza sono molti, sicuramente c'è qualcosa che non va con la ventilazione

repsol 72
26-06-2010, 21:04
anche io con la vapor x sto 42 idle 87 full , case abbastanza areato credo , 2 ventole immissione frontali 1300 giri , 3 emmissione 1000 giri , e una mezza delusione questa vapor ,a sentire in giro altri con le reference stanno piu fresche ...:confused:

fcr756
26-06-2010, 21:10
Ho risolto riprovando con RefreshLock (http://www.softpedia.com/progDownload/RefreshLock-Download-392.html) (avevo sbagliato qualcosa l'altra volta)

A chi servisse:

Passo1 (http://img709.imageshack.us/img709/6900/passo1q.jpg): Refresh Configuration
- disabilitare Always use the fastest frequency.
- abilitare il Refresh overriding
- usare il campo "set to" per impostare la frequenza desiderata ale risoluzioni di vostro interesse.

Passo2 (http://img269.imageshack.us/img269/4711/passo2u.jpg): SO
- disabilitare "nascondi opzioni non visualizzabili da questo monitor"

Passo3 (http://img175.imageshack.us/img175/5140/passo3.jpg): Abilitare Override
- abilitate tali configurazioni via Tray Icon.

N.B. Se impostate frequenze non supportate dal monitor, od abilitate l'Override con configurazioni di default errate (capita se non ci sono i driver del monitor), ovviamente il monitor non visualizzerà nulla: riavviate il pc alla cieca ^^. (se, attirati dalle opzioni avanzate, l'avete legato all'avvio dello SO, allora vi serve la modalità provvisoria).


Considerato che associ le frequenze agli fps, il lag dei comandi penso che dipenda dal V-Sync (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) attivo.

24Hz...è collegato via hdmi? (lo chiedo perché tale refresh l'ho sentito solo per i televisori :V)
Cmq, se può andare a 60Hz: mandacelo con questo software...ed almeno ti sale a 60fps (oppure disabiliti il V-Sync, che con fps alti il tearing non si presenta, il più delle volte).

è tv-monitor, il refresh massimo è di 70hz
so di stare a 24hz, perche solo a 24hz rientra l'immagine di 1 cm rispetto ai bordi del monitor(provato da windows e mi fa questo rientro solo cosi)
è vero quello che dici, cioe la lag è causata dal vsync attivo, pero se non lo attivo mi fa 4-5 tagli ogni secondo e comunque il gioco va a 24hz (che poi veramente sarebbero 23,3333...)
da fastidio sia con la lag, che con il tearing oltre che farmi male agli occhi vorrei sapere chi è quel pazzoide che ha inventato i 24-25-30hz!!!!!)

in molti giochi che hanno questo problema risolvo metendo a finestra (cosi ho 70hz e 70fps), pero alcuni sviluppatori si dimenticano che nel pc esiste il window mode (tipo prototype)

grazie comunque della segnalazione del refresh lock, quando ho tempo provo :D

Motenai78
26-06-2010, 22:03
ehmm, a me ha smesso di funzionare O.O (cmq tu provalo, e vedi come và...io cerco di capire cosa può essere cambiato sul mio, apparte aver cenato -.-')

Stevejedi
26-06-2010, 23:08
Ragazzi scusate l'intromissione, ma a momenti devo acquistare una nuova VGA e sono orientato sulla 5750 o 5770.
Ho visto che questa 5750...
http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0289/289_20091009_1667_s.jpg è davvero molto silenziosa e "fresca" in full-load.


Il punto è: visto che per poco potrei avere la sorella maggiore, questa versione Sapphire 5770 512MB in foto è altrettanto silenziosa? Non riesco a trovare review a riguardo, ne trovo solo sulla prima edizione.

http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0343/343_20100429_741_s.jpg

Grazie ragazzi

thedinosaurus
26-06-2010, 23:23
Ragazzi, ma è normale che, usando il pc con case aperto (ma senza ventole) o anche senza case, dopo 1 minuto di demo con Lost Planet la temperatura della Asus Cucore 5770 sale a più di 95°?

Kaneda79
26-06-2010, 23:49
Ragazzi scusate l'intromissione, ma a momenti devo acquistare una nuova VGA e sono orientato sulla 5750 o 5770.
Ho visto che questa 5750...
http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0289/289_20091009_1667_s.jpg è davvero molto silenziosa e "fresca" in full-load.


Il punto è: visto che per poco potrei avere la sorella maggiore, questa versione Sapphire 5770 512MB in foto è altrettanto silenziosa? Non riesco a trovare review a riguardo, ne trovo solo sulla prima edizione.

http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0343/343_20100429_741_s.jpg

Grazie ragazzi

se il dissipatore della 5770 in foto è quello montato sulla versione che intendi comprare, posso dirti che è praticamente muto. io ho la versione da 1GB di quel modello.

ciauz

Stevejedi
27-06-2010, 01:06
se il dissipatore della 5770 in foto è quello montato sulla versione che intendi comprare, posso dirti che è praticamente muto. io ho la versione da 1GB di quel modello.

ciauz

Grandioso :) Grazie mille :)

repsol 72
27-06-2010, 07:09
Ragazzi, ma è normale che, usando il pc con case aperto (ma senza ventole) o anche senza case, dopo 1 minuto di demo con Lost Planet la temperatura della Asus Cucore 5770 sale a più di 95°?

no non e normale prova a cambiare pasta ...

TheBestFix
27-06-2010, 09:06
RIGUARDO LA 5770 CUCORE

cercando in giro per il web e leggendo le esperienze dei vari utenti ho trovato questo:

http://www.overclock.net/ati-cooling/734894-5770-asus-cucore-vs-sapphire-v2.html

da questa discussione si evince che l'arctic accelero twin turbo pro e' compatibile con la suddetta vga senza effettuare alcuna modifica di adattamento, che ne pensate?

un'altro link con il twin turbo montato su una msi 5770:

http://infohw.com/2010/04/review-arctic-cooling-accelero-twin-turbo-pro/

P.S. pare che sia possibile montarlo su 5770 non reference che hanno la gpu spostata verso la parte destra del pcb...su quelle reference invece non e' possibile installarlo

maxillo
27-06-2010, 12:31
non mi sembra che butti l'aria fuori...

sisi.. non al 100% ma una buona parte esce dalle feritoie essendo una dual slot, poi cmq scalda davvero molto poco..

Romain1985
27-06-2010, 13:05
Ragazzi scusate l'intromissione, ma a momenti devo acquistare una nuova VGA e sono orientato sulla 5750 o 5770.
Ho visto che questa 5750...
http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0289/289_20091009_1667_s.jpg è davvero molto silenziosa e "fresca" in full-load.


Il punto è: visto che per poco potrei avere la sorella maggiore, questa versione Sapphire 5770 512MB in foto è altrettanto silenziosa? Non riesco a trovare review a riguardo, ne trovo solo sulla prima edizione.

http://eu2.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0343/343_20100429_741_s.jpg

Grazie ragazzi

Confermo la silenziosità della 5770 Sapphire io ho quella da 1Gb è molto molto silenziosa anche in estate , d'inverno non si sente proprio.

maxillo
27-06-2010, 13:19
sono appena passato daun monitor 4:3 1280x1024 ad un 16:9 1600x900 e giocando a bad company 2 (settatto tutto al max) mentre prima girava assolutamente perfetto ora inizio a vderlo scattare in alcuni casi, tipo quando guido i mezzi oppure nelle fasi più concitate :cry:

Fireboy
27-06-2010, 13:28
sono appena passato daun monitor 4:3 1280x1024 ad un 16:9 1600x900 e giocando a bad company 2 (settatto tutto al max) mentre prima girava assolutamente perfetto ora inizio a vderlo scattare in alcuni casi, tipo quando guido i mezzi oppure nelle fasi più concitate :cry:

Togli il bloom se c'è l'hai attivo, fa guadagnare molti frame

Scarface1720
27-06-2010, 13:32
ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto.....
io sto per rifarmi un pc e avrei intenzione di acquistare un' ATI 5770 con un 1GB dedicato.....tuttavia ho sentito molti lamentarsi per problemi con driver...sopratutto con i giochi.....cosa ne pensate???
dovrei procedere all'acquisto o cambiare scheda video??? in questo caso quale mi consigliereste sempre sullo stesso prezzo????
Grazie in aticipo....



P.S. uso il pc principalmente per il gaming....grazie in anticipo!!!

maxillo
27-06-2010, 13:38
Togli il bloom se c'è l'hai attivo, fa guadagnare molti frame

intanto grazie, ma non trovo la voce bloom! forse intenti la dove dice HBAO?

Stevejedi
27-06-2010, 13:52
ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto.....
io sto per rifarmi un pc e avrei intenzione di acquistare un' ATI 5770 con un 1GB dedicato.....tuttavia ho sentito molti lamentarsi per problemi con driver...sopratutto con i giochi.....cosa ne pensate???
dovrei procedere all'acquisto o cambiare scheda video??? in questo caso quale mi consigliereste sempre sullo stesso prezzo????
Grazie in aticipo....



P.S. uso il pc principalmente per il gaming....grazie in anticipo!!!


Problemi di drivers alla fine li può avere ATI come Nvidia, dipende dal gioco e da come è ottimizzato. Ricordo un mio amico che aveva appena acquistato la 8800GTS da 512MB e appena installata (coi drivers del cd incluso) ha avviato COD4: i colori venivano sfalsati e mandati in bianco e nero ad alto contrasto... ha scaricato i drivers aggiornati e poi ha potuto giocarci.

Con la serie 5, la ATI è salita alla ribalta e non c'è assolutamente alcun motivo logico per prendersi una ultima arrivata Nvidia. Le ATI:


Consumano meno sia in idle che in full-load
Producono meno calore, dunque montano dissipatori silenziosi. (La mia 9800GTX+ XFX aveva problemi a livello driver di gestione della ventola [che poi ho saputo sono stati risolti mesi dopo] e la mandava all'80% in idle e al 100% in full benché le temperature erano nella norma. Ho dovuto installare un dissipatore a parte per non avere un mal di testa col pc acceso)
Relativamente ai modelli ed al segmento costano di meno (la 5850 è stata esemplare come rapporto prezzo/prestazioni)

Scarface1720
27-06-2010, 14:11
ok grazie.....acquisterò la ati allora; tuttavia sono indeciso se prendere una 5770 normale o la versione Vapor-x, essendo quasi indifferente la differenza di prezzo. Quale mi consigli????


Grazie in anticipo!!!

Stevejedi
27-06-2010, 14:18
ok grazie.....acquisterò la ati allora; tuttavia sono indeciso se prendere una 5770 normale o la versione Vapor-x, essendo quasi indifferente la differenza di prezzo. Quale mi consigli????


Grazie in anticipo!!!

Beh, io sono molto indeciso... qui sul forum mi hanno detto (vedi le ultime 2 pagine) che è molto silenziosa (ultima versione del dissipatore Sapphire), ovviamente con la Vapor-X hai la CERTEZZA della silenziosità.

Comparativa rumorosità (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html)

Io, per questioni economiche dovrei prendere la 5770 da 512 che sta sui 120 euro, poi c'è quella da 1 GB sta sui 150 e la Vapor-X da 1 GB sta sui 160 Euro. Quindi, o prendo la 5770 da 512 e risparmio 40 euro, o prendo direttamente la Vapor-X e dormo sogni tranquilli... Bisogna vedere... se vendo la PS2 subito... forse vado direttamente di Vapor-X :p

Scarface1720
27-06-2010, 14:21
ok grazie.....credo che prenderò la Vapor-x da 1GB allora. Comunque ho sentito molti dire che le temperature della Vapor-x sono a volte anche più alte di quelle della refernce....che ne pensate???????


Grazie in anticipo!

Stevejedi
27-06-2010, 14:24
ok grazie.....credo che prenderò la Vapor-x da 1GB allora. Comunque ho sentito molti dire che le temperature della Vapor-x sono a volte anche più alte di quelle della refernce....che ne pensate???????


Grazie in anticipo!

LOL! Dove l'hai letto?? Forse... le temperature della Vapor-X erano lette da un utente in Arabia Saudita e le temperature reference erano di un ragazzo eschimese...

Scarface1720
27-06-2010, 14:27
ahahah bella davvero!!!! nono cmq ci sn alcune opinioni su quello che ho detto alla pag precedente, vale a dire alla 521!!! Bella battuta davvero!!! ahaha

caurusapulus
27-06-2010, 14:28
intanto grazie, ma non trovo la voce bloom! forse intenti la dove dice HBAO?
sì togli HBAO che mangia un sacco di frame ;)
Problemi di drivers alla fine li può avere ATI come Nvidia, dipende dal gioco e da come è ottimizzato. Ricordo un mio amico che aveva appena acquistato la 8800GTS da 512MB e appena installata (coi drivers del cd incluso) ha avviato COD4: i colori venivano sfalsati e mandati in bianco e nero ad alto contrasto... ha scaricato i drivers aggiornati e poi ha potuto giocarci.

Con la serie 5, la ATI è salita alla ribalta e non c'è assolutamente alcun motivo logico per prendersi una ultima arrivata Nvidia. Le ATI:


Consumano meno sia in idle che in full-load
Producono meno calore, dunque montano dissipatori silenziosi. (La mia 9800GTX+ XFX aveva problemi a livello driver di gestione della ventola [che poi ho saputo sono stati risolti mesi dopo] e la mandava all'80% in idle e al 100% in full benché le temperature erano nella norma. Ho dovuto installare un dissipatore a parte per non avere un mal di testa col pc acceso)
Relativamente ai modelli ed al segmento costano di meno (la 5850 è stata esemplare come rapporto prezzo/prestazioni)

*

Stevejedi
27-06-2010, 14:33
ahahah bella davvero!!!! nono cmq ci sn alcune opinioni su quello che ho detto alla pag precedente, vale a dire alla 521!!! Bella battuta davvero!!! ahaha

Beh, sinceramente mi sembra che abbia problemi di aerazione, probabilmente tiene il case in una posizione sfavorevole o comunque la temperatura dell'ambiente è alta, oppure può essere anche un modello difettoso...

Scarface1720
27-06-2010, 14:46
ok quindi dici che è meglio acquistare una versione vapor-x????

Quiksilver
27-06-2010, 14:47
ragazzi voi con la 5750 512mb sapphire avete i fastidiosi microscatti con pes2010?

Stevejedi
27-06-2010, 14:51
ok quindi dici che è meglio acquistare una versione vapor-x????

Se devi prendere la versione da 1 GB, assolutamente vapor... però devo dire che 1 GB attualmente è difficile sfruttarli.
Io sono propenso per la 512 per il fatto che risparmio 40 euro che posso investire dopo su un'altra 5770, e quindi li si che si sfrutta il GB totale a disposizione.

TheDarkProphet
27-06-2010, 14:55
ok quindi dici che è meglio acquistare una versione vapor-x????

Io ce l'ho, e ti posso assicurare che è veramente estremamente silenziosa ed ha temperature ottime (in rapporto al rumore prodotto). Lo scorso inverno stavo a circa 32°C in idle ed in full non passavo mai i 60°C. Adesso che fa molto più caldo sto a 39°C in idle ed in full mi attesto sui 67-68°C. Ma tutto questo con la ventola che non passa mai il 40% - 45% dei giri e con tutte le ventole del case al minmo (non oltre i 600rpm). Se aumentassi il regime di rotazione delle ventole del case e impostassi la ventola della vapor-x al 50% o al 60% probabilmente riprenderei una decina di gradi (a discapito del rumore, adesso che ho le finestre aperte, anche se sono quasi in campagna e da fuori proviene solo il cinguettio degli uccelli, per capire se il pc è acceso devo guardare il led del case).


d!

Scarface1720
27-06-2010, 14:58
ok, acquisterò allora la versione vapor-x della 5770 1GB......Grazie a tutti per l'aiuto!!!!!!

Stevejedi
27-06-2010, 14:59
ok, acquisterò allora la versione vapor-x della 5770 1GB......Grazie a tutti per l'aiuto!!!!!!

Perfetto, facci sapere le tue temperature e rumor... beh, silenziosità :D

Scarface1720
27-06-2010, 15:00
ok grazie a tutti nuovamente!!!

Scarface1720
27-06-2010, 15:04
aaaaaaaaa ho scordato di chiedervi una cosa.....ho trovato una 5770 vapor-x overlocked edition....è migliore di quella normale =?????



GRazie in anticipo!!

TheDarkProphet
27-06-2010, 15:12
aaaaaaaaa ho scordato di chiedervi una cosa.....ho trovato una 5770 vapor-x overlocked edition....è migliore di quella normale =?????



GRazie in anticipo!!

Ha solo 10 MHz in più sul core, sai che overclock, ma corri il rischio di trovartene una col pcb blu della 5750. Sia chiaro, un prodotto qualitativamente eccelso, ma non hai la possibilità di regolare i voltaggi manualmente come con quelle basate sul pcb nero

d!

Scarface1720
27-06-2010, 15:14
ok allora prendo la vapor-x non overlockata

Stevejedi
27-06-2010, 15:16
ok allora prendo la vapor-x non overlockata

Che io so esiste solo la versione "normale" e la "gamer's edition" con un coupon per DiRT2... ma la scheda sempre quella è

maxillo
27-06-2010, 17:02
sì togli HBAO che mangia un sacco di frame ;)

*

ecco grazie!
sono curioso, ma HBAO cosa è ma sopratutto se lo disabilito il gioco continua a girarmi in DX11?

edoardogiu
27-06-2010, 19:08
wowwwww 5 pagine e nessuna risposta

forse ho fatto una domanda da 1 milione di dollari o forse 2 :sofico:

ragazzi cerco un informazione un pò specifica, nella 5770 vapor-x la ventola si può abbassare di velocità rispetto alla velocità standard?
se si, di quanto? ed la velocità compare in penentuale(%) o in regime numerico?

TheDarkProphet
27-06-2010, 19:22
wowwwww 5 pagine e nessuna risposta

forse ho fatto una domanda da 1 milione di dollari o forse 2 :sofico:

Si, si può abbassare. Il valore è espresso in percentuale e ti basta installare i driver con relativo control center per farlo. Il range va da 0 a 100


d!

thedinosaurus
27-06-2010, 19:38
Ragazzi, scusate, ho un problema con la Asus Cucore: sembra quasi che i sensori della scheda siano sballati, dato che, a temperatura alta, la ventola gira a bassa velocità. Di default, la ventola gira al 30% e, avviando un demo, resta sempre al 30-33%. Raggiunti poi gli 80°, sale fino al 40%; arrivati a 90 e passa gradi, al 48-53% e, infine, a 96° la ventola "schizza" dal 53% al 100%!. Altra cosa strana è che, chiudendo la demo e abbassando così la temperatura, anche quando questa raggiunge i 40°, la ventola resta al 100%, e non scende finchè non chiudo Asus Smart Doctor! Ho provato ad affidarmi solo al Catalyst ma, anzi, questa volta la ventola non ha superato il 50% di giri (anche se alla fine scende al 30%)...La ventola comunque funziona, avendo provato la regolazione manuale, ma preferirei avere una regolazione automatica..E' possibile stabilire delle "scale" in Asus Smart Doctor, funzionano ma la scelta è molto riduttiva, in più Smart Doctor non funziona bene: non rileva la temperatura delle memorie, ma sopratutto non risulta abilitata la scheda relativa al voltaggio e alcune opzioni non sono disponibili..Cosa devo fare? Ho scaricato driver, catalyst e utility sul sito ati e asus, ho già ripristinato la partizione 5 volte, ma il problema non si risolve!.. Spero mi darete una mano, vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!.

Anonimix
27-06-2010, 19:39
Vorrei da voi un aiuto su questa scheda comprata usata qui sul mercatino 7 7 7 giorni fa e testata per un pò!
Modello VX5750 1GBD5-H
VTX3D Official Website - Graphics, Multimedia Cards, MXM, XGP (http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=47)
Istallata su questo sistema:
-Asus A8N Sli Deluxe
-Opteron 165@2,5Ghz (Thermalright 120 ultra Extreme Freezed )
-RAM 2GB DDR 500 2x1GB Team group dual channel 500MHZ

Allora ci sono 2 tipi di problemi:
i giochi scattano se li imposto con tutti i parametri al max!
Call of Duty Modern Warfare 2
Street Fighter 4
Need For Speed Shift

da cosa è causato secondo voi? dalla CPU? o è la scheda?

Altro problema le temperature!

raggiunge i 90° gradi in FuMark è al limite!
Credo siano troppi visto che ho un'ottima ventilazione nel case con 3 ventole per il case!

http://img341.imageshack.us/img341/5586/radeon5750temp1.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/2782/radeon5750temp2.jpg

ecco il test a case aperto...non cambia molto non so che fare!!
se è un problema mio tipo non so impostazioni o altro lo risolvo volentieri la scheda gira bene ma a queste temp mi si frezza!

http://img257.imageshack.us/img257/2956/radeon5750temp3caseaper.jpg

ecco una prova fatta con MEGA VENTOLONA (fa una casino infernale) attaccata alla scheda video e case aperto!
http://img249.imageshack.us/img249/9434/radeon5750temp4caseaper.jpg
guadagno 8° ma cmq sono molti ali 80° con ventolona e case aperto ora capisco perche a case chiuso arrivava a 90!
non so che altro fare consigliatemi voi! cambio slot PCI-E?non so!

wolverine
27-06-2010, 20:05
wowwwww 5 pagine e nessuna risposta

forse ho fatto una domanda da 1 milione di dollari o forse 2 :sofico:

Guarda che anche con la ventola in automatico in idle (35%) il rumore è minimo minimo.. :mbe: se vuoi metterla a 0% tanto per fare una 'fumata' ok, che ti devo dire.. :stordita:

Vashino
27-06-2010, 20:20
io ributto li la mia esperienza dopo post e post per vedere se qualcuno ha la soluzione..
Scheda: ATI RADEON 5770 VAPOR-X
Con afterburner (o combustor) con la scheda video okkata di uno sputo, a 60° mi va in crash e si attiva una specie di vpu recover che fa crashare il programma e mi riporta a windows. Succede anche a voi?

Stevejedi
27-06-2010, 20:35
Ragazzi, scusate, ho un problema con la Asus Cucore: sembra quasi che i sensori della scheda siano sballati, dato che, a temperatura alta, la ventola gira a bassa velocità. Di default, la ventola gira al 30% e, avviando un demo, resta sempre al 30-33%. Raggiunti poi gli 80°, sale fino al 40%; arrivati a 90 e passa gradi, al 48-53% e, infine, a 96° la ventola "schizza" dal 53% al 100%!. Altra cosa strana è che, chiudendo la demo e abbassando così la temperatura, anche quando questa raggiunge i 40°, la ventola resta al 100%, e non scende finchè non chiudo Asus Smart Doctor! Ho provato ad affidarmi solo al Catalyst ma, anzi, questa volta la ventola non ha superato il 50% di giri (anche se alla fine scende al 30%)...La ventola comunque funziona, avendo provato la regolazione manuale, ma preferirei avere una regolazione automatica..E' possibile stabilire delle "scale" in Asus Smart Doctor, funzionano ma la scelta è molto riduttiva, in più Smart Doctor non funziona bene: non rileva la temperatura delle memorie, ma sopratutto non risulta abilitata la scheda relativa al voltaggio e alcune opzioni non sono disponibili..Cosa devo fare? Ho scaricato driver, catalyst e utility sul sito ati e asus, ho già ripristinato la partizione 5 volte, ma il problema non si risolve!.. Spero mi darete una mano, vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!.

Se leggi un po' più sopra anche io ho avuto problemi di gestione ventole però con una nvidia ed il problema si è risolto con un aggiornamento driver (quindi non firmware). A quanto pare mi sa che il tuo problema è di livello firmware... non so come aiutarti. Al massimo prova ad impostare forzatamente le velocità, non so, con rivatuner

TheDarkProphet
27-06-2010, 20:43
Ragazzi, tra di vpoi c'è per caso qualcuno con una 5770 Vapor-X PCB blu che vuole venderla?


d!

thedinosaurus
27-06-2010, 21:09
Se leggi un po' più sopra anche io ho avuto problemi di gestione ventole però con una nvidia ed il problema si è risolto con un aggiornamento driver (quindi non firmware). A quanto pare mi sa che il tuo problema è di livello firmware... non so come aiutarti. Al massimo prova ad impostare forzatamente le velocità, non so, con rivatuner

Grazie per avermi risposto. Ho appena provato Msi-Afterburner: strano da dire, ma l'utility Msi è migliore di quella Asus. Sono riuscito a impostare a piacimento una "curva" della ventola in base alla temperatura: aumentando e diminuendo di giri, la ventola ha risposto esattamente nel modo impostato..Non so a questo punto quale sia il problema, potrebbe anche essere l'uility Asus a creare problemi..Comunque, al di là del numero di giri della ventola, resta il fatto che la scheda produce molto calore ed è anche rumorosa: francamente, ciò che è scritto sulla scatola Asus e il tanto decantato dissipatore in rame, mi sembrano una bufala..A proposito, ma secondo te è normale che durante i giochi la scheda emetta un ronzio elettrico, simile al rumore di un insetto? Questo ronzio, in modo più debole, si sente anche quando scrollo le pagine con il mouse o con i tasti..

TheBestFix
27-06-2010, 21:12
Ragazzi, scusate, ho un problema con la Asus Cucore: sembra quasi che i sensori della scheda siano sballati, dato che, a temperatura alta, la ventola gira a bassa velocità. Di default, la ventola gira al 30% e, avviando un demo, resta sempre al 30-33%. Raggiunti poi gli 80°, sale fino al 40%; arrivati a 90 e passa gradi, al 48-53% e, infine, a 96° la ventola "schizza" dal 53% al 100%!. Altra cosa strana è che, chiudendo la demo e abbassando così la temperatura, anche quando questa raggiunge i 40°, la ventola resta al 100%, e non scende finchè non chiudo Asus Smart Doctor! Ho provato ad affidarmi solo al Catalyst ma, anzi, questa volta la ventola non ha superato il 50% di giri (anche se alla fine scende al 30%)...La ventola comunque funziona, avendo provato la regolazione manuale, ma preferirei avere una regolazione automatica..E' possibile stabilire delle "scale" in Asus Smart Doctor, funzionano ma la scelta è molto riduttiva, in più Smart Doctor non funziona bene: non rileva la temperatura delle memorie, ma sopratutto non risulta abilitata la scheda relativa al voltaggio e alcune opzioni non sono disponibili..Cosa devo fare? Ho scaricato driver, catalyst e utility sul sito ati e asus, ho già ripristinato la partizione 5 volte, ma il problema non si risolve!.. Spero mi darete una mano, vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!.

il consiglio che posso darti (avendo la tua stessa vga) e' di scaricare ed installare gli ultimi driver dal sito asus che poi sarebbero gli 10-6 per cui gli ultimi aggiornati, non installare asus osd ne lo smart doctor, usa invece msi afterburner che e' una spanna sopra lo smart doctor e ti permette di gestire tutti i parametri della vga a piacimento compreso voltaggio e comportamento della ventola, inoltre ho notato che e' meglio se tieni l'overdrive disabilitato durante l'utilizzo di afterburner.....ricordati di spuntare la regolazione del voltaggio dai settaggi di afterburner. L'andamento della ventola puoi gestirlo al meglio ridisegnandone il comportamento in base alle temp, in maniera molto piu' efficiente rispetto allo smart doctor, inoltre puoi creare e salvare dei profili ad oc che puoi scegliere di far partire in automatico in base al tipo di applicazione detectata dal programma (2D o 3D)

edit...stavo scrivendo mentre rispondevi, vedo che hai gia' fatto....

TheBestFix
27-06-2010, 21:19
Grazie per avermi risposto. Ho appena provato Msi-Afterburner: strano da dire, ma l'utility Msi è migliore di quella Asus. Sono riuscito a impostare a piacimento una "curva" della ventola in base alla temperatura: aumentando e diminuendo di giri, la ventola ha risposto esattamente nel modo impostato..Non so a questo punto quale sia il problema, potrebbe anche essere l'uility Asus a creare problemi..Comunque, al di là del numero di giri della ventola, resta il fatto che la scheda produce molto calore ed è anche rumorosa: francamente, ciò che è scritto sulla scatola Asus e il tanto decantato dissipatore in rame, mi sembrano una bufala..A proposito, ma secondo te è normale che durante i giochi la scheda emetta un ronzio elettrico, simile al rumore di un insetto? Questo ronzio, in modo più debole, si sente anche quando scrollo le pagine con il mouse o con i tasti..

se n'e' parlato qualche pagina addietro, e' un problema comune a tutti (o quasi) i possessori della cucore il dissipatore tanto pubblicizzato e' una vera schifezza (e gli ho fatto un complimento)...sono in procinto di sostituirlo con un piu' efficente accelero twin turbo pro che oltre al dissi in se fornisce anche dissipatori passivi per ram e vrm...al momento non sono in grado di dare piu' di 1,2v e gia' bastano per farmi vedere temperature vicine ai 90° con un modesto overclock di 900-1250....e son sicuro che sta scheda puo' dare molto di piu' a patto di essere raffreddata a dovere...

Stevejedi
27-06-2010, 21:34
Ragazzi, io mi trovo un Accelero S1 rev.2 con turbo module che è rimasto orfano di VGA :cry:

Avevo visto che la ASUS che avete voi la supporta NON ufficialmente, sareste interessati?

Stevejedi
27-06-2010, 21:40
Grazie per avermi risposto. Ho appena provato Msi-Afterburner: strano da dire, ma l'utility Msi è migliore di quella Asus. Sono riuscito a impostare a piacimento una "curva" della ventola in base alla temperatura: aumentando e diminuendo di giri, la ventola ha risposto esattamente nel modo impostato..Non so a questo punto quale sia il problema, potrebbe anche essere l'uility Asus a creare problemi..Comunque, al di là del numero di giri della ventola, resta il fatto che la scheda produce molto calore ed è anche rumorosa: francamente, ciò che è scritto sulla scatola Asus e il tanto decantato dissipatore in rame, mi sembrano una bufala..A proposito, ma secondo te è normale che durante i giochi la scheda emetta un ronzio elettrico, simile al rumore di un insetto? Questo ronzio, in modo più debole, si sente anche quando scrollo le pagine con il mouse o con i tasti..

Beh, questo problema mi ricorda una scheda madre ASUS P5ND che ho avuto per 15 giorni scarsi, mandata in RMA e poi venduta... avevo lo stesso problema ma era stato risolto con un'installazione di drivers audio o aggiornamento BIOS, non ricordo bene...

thedinosaurus
27-06-2010, 23:11
il consiglio che posso darti (avendo la tua stessa vga) e' di scaricare ed installare gli ultimi driver dal sito asus che poi sarebbero gli 10-6 per cui gli ultimi aggiornati, non installare asus osd ne lo smart doctor, usa invece msi afterburner che e' una spanna sopra lo smart doctor e ti permette di gestire tutti i parametri della vga a piacimento compreso voltaggio e comportamento della ventola, inoltre ho notato che e' meglio se tieni l'overdrive disabilitato durante l'utilizzo di afterburner.....ricordati di spuntare la regolazione del voltaggio dai settaggi di afterburner. L'andamento della ventola puoi gestirlo al meglio ridisegnandone il comportamento in base alle temp, in maniera molto piu' efficiente rispetto allo smart doctor, inoltre puoi creare e salvare dei profili ad oc che puoi scegliere di far partire in automatico in base al tipo di applicazione detectata dal programma (2D o 3D)

edit...stavo scrivendo mentre rispondevi, vedo che hai gia' fatto....

Quoto! In effetti Msi Afterburner è veramente buona come utility (è possibile anche visualizzare la temperatura su schermo mentre si gioca! Ora devo vedere se magari c'è una opzione per spegnere il computer in caso di temperatura critica, per il resto va benissimo) ;)

se n'e' parlato qualche pagina addietro, e' un problema comune a tutti (o quasi) i possessori della cucore il dissipatore tanto pubblicizzato e' una vera schifezza (e gli ho fatto un complimento)...sono in procinto di sostituirlo con un piu' efficente accelero twin turbo pro che oltre al dissi in se fornisce anche dissipatori passivi per ram e vrm...al momento non sono in grado di dare piu' di 1,2v e gia' bastano per farmi vedere temperature vicine ai 90° con un modesto overclock di 900-1250....e son sicuro che sta scheda puo' dare molto di piu' a patto di essere raffreddata a dovere...

La 5770 credo che, di per sè, sia una buona scheda grafica di medio livello, è la versione della Asus a fare un pò schifo. Si ma, a questo punto, proporrei di aprire un topic per raccogliere le delusioni e i problemi che stanno riscontrando tutti quelli che hanno acquistato la scheda, e lamentarci poi in massa contro l'Asus! Non è giusto! Io, prima di prendere la Cucore, mi ero già orientato sulla Powercolor 5770 che, oltre ad essere più corta di oltre 4 cm (e se uno magari ha un mini-tower, non è cosa da poco), costava pure meno! Poi, però, incantato dal fatto che ovunque leggevo che il dissipatore in rame è ben 15 db più silensiozo, l'11% più freddo di altri dissipatori e, come tale, garantisce un facile e massiccio overclock grazie al voltage tweaker e alle ottime utility Asus (:eek:) (e tanti la consigliavano proprio per questo), ho cambiato idea..Ora, che senso ha avuto acquistare una scheda del genere, se adesso è quasi obbligatorio comprare un altro dissipatore? Era meglio, a questo punto, prendere una Xfx (sommiamo il prezzo di un dissipatore e delle spese di spedizione). Oltretutto, non scherzo, è una settimana che, oltre a passare il tempo a risolvere i problemi già descritti (e ancora si può dire che non ho giocato a nulla, visto la temperatura proibitiva), mi sto scervellando per trovare un dissipatore compatibile...Sul sito della Arctic Cooling, la 5770 viene mostrata come compatibile solo con l'Accelero L2 Pro, anche se c'è scritto che gli accessori potrebbero non entrare completamente. Ho mandato una mail alla A.C e mi hanno risposto che il dissipatore è compatibile con LE 5770, ma ho ancora qualche dubbio: guardando il disegno di montaggio e osservando la mia Cucore, ho notato che le viti sono distanti mezzo centimetro in meno rispetto alla distanza riportata sul sito. Resta da vedere se l'Accelero S1 rev.2 sia compatibile.

Ragazzi, io mi trovo un Accelero S1 rev.2 con turbo module che è rimasto orfano di VGA :cry:

Avevo visto che la ASUS che avete voi la supporta NON ufficialmente, sareste interessati?

Forse si. Ho visto, su un altro sito, che un tizio ha montato l'Accelero S1 rev.2 sulla Cucore, che, al contrario di altre 5770, sembra essere perfettamente compatibile con la Asus, dato che ha il dissipatore spostato più dietro. Domani mando una mail alla Arctic Cooling e mi accerto se è possibile montarlo (sul sito, non è riportato nella lista compatibilità). In caso di esito positivo, ti contatto! :)

edoardogiu
27-06-2010, 23:12
Si, si può abbassare. Il valore è espresso in percentuale e ti basta installare i driver con relativo control center per farlo. Il range va da 0 a 100


d!

il bello è che diverse persone mi ahnnod etto che al disotto di un limite non si può scendere, es, rivaturner segna 0%, am poi da gpu-z si vede che và min 20% se noon sbaglio

ma è silenziosa così?
e che temperature avrebbe?

Quiksilver
27-06-2010, 23:12
Vorrei da voi un aiuto su questa scheda comprata usata qui sul mercatino 7 7 7 giorni fa e testata per un pò!
Modello VX5750 1GBD5-H
VTX3D Official Website - Graphics, Multimedia Cards, MXM, XGP (http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=47)
Istallata su questo sistema:
-Asus A8N Sli Deluxe
-Opteron 165@2,5Ghz (Thermalright 120 ultra Extreme Freezed )
-RAM 2GB DDR 500 2x1GB Team group dual channel 500MHZ

Allora ci sono 2 tipi di problemi:
i giochi scattano se li imposto con tutti i parametri al max!
Call of Duty Modern Warfare 2
Street Fighter 4
Need For Speed Shift

da cosa è causato secondo voi? dalla CPU? o è la scheda?

Altro problema le temperature!

raggiunge i 90° gradi in FuMark è al limite!
Credo siano troppi visto che ho un'ottima ventilazione nel case con 3 ventole per il case!

http://img341.imageshack.us/img341/5586/radeon5750temp1.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/2782/radeon5750temp2.jpg

ecco il test a case aperto...non cambia molto non so che fare!!
se è un problema mio tipo non so impostazioni o altro lo risolvo volentieri la scheda gira bene ma a queste temp mi si frezza!

http://img257.imageshack.us/img257/2956/radeon5750temp3caseaper.jpg

ecco una prova fatta con MEGA VENTOLONA (fa una casino infernale) attaccata alla scheda video e case aperto!
http://img249.imageshack.us/img249/9434/radeon5750temp4caseaper.jpg
guadagno 8° ma cmq sono molti ali 80° con ventolona e case aperto ora capisco perche a case chiuso arrivava a 90!
non so che altro fare consigliatemi voi! cambio slot PCI-E?non so!

il problema sono questi 3 componenti:

-Asus A8N Sli Deluxe
-Opteron 165@2,5Ghz (Thermalright 120 ultra Extreme Freezed )
-RAM 2GB DDR 500 2x1GB Team group dual channel 500MHZ

non ti possono andare al massimo i giochi.
sei cpu limited

AnonimoVeneziano
27-06-2010, 23:18
C'è qualcuno che usa la 5770 su una scheda madre PCI-E 1.0 ?

Un mio amico vorrebbe comprare questa scheda e metterla su una mobo PCI-E 1.0 , ma ha letto in giro che ci potrebbero essere incompatibilità, qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?

Ciao

pegasus777
27-06-2010, 23:35
nessun problema;)

repsol 72
27-06-2010, 23:45
LOL! Dove l'hai letto?? Forse... le temperature della Vapor-X erano lette da un utente in Arabia Saudita e le temperature reference erano di un ragazzo eschimese...

bravo ...

Stevejedi
28-06-2010, 00:14
Forse si. Ho visto, su un altro sito, che un tizio ha montato l'Accelero S1 rev.2 sulla Cucore, che, al contrario di altre 5770, sembra essere perfettamente compatibile con la Asus, dato che ha il dissipatore spostato più dietro. Domani mando una mail alla Arctic Cooling e mi accerto se è possibile montarlo (sul sito, non è riportato nella lista compatibilità). In caso di esito positivo, ti contatto! :)

Ok! Anche io ho letto lo stesso, e per questo ero orientato verso la versione Asus CuCore, però visto che devo fare la spesa, tanto vale prendere la versione già silenziosa e molto probabilmente andrò sulla Vapor

TheBestFix
28-06-2010, 07:12
RIGUARDO LA 5770 CUCORE

cercando in giro per il web e leggendo le esperienze dei vari utenti ho trovato questo:

http://www.overclock.net/ati-cooling/734894-5770-asus-cucore-vs-sapphire-v2.html

da questa discussione si evince che l'arctic accelero twin turbo pro e' compatibile con la suddetta vga senza effettuare alcuna modifica di adattamento, che ne pensate?

un'altro link con il twin turbo montato su una msi 5770:

http://infohw.com/2010/04/review-arctic-cooling-accelero-twin-turbo-pro/

P.S. pare che sia possibile montarlo su 5770 non reference che hanno la gpu spostata verso la parte destra del pcb...su quelle reference invece non e' possibile installarlo

mi sto scervellando per trovare un dissipatore compatibile...Sul sito della Arctic Cooling, la 5770 viene mostrata come compatibile solo con l'Accelero L2 Pro, anche se c'è scritto che gli accessori potrebbero non entrare completamente. Ho mandato una mail alla A.C e mi hanno risposto che il dissipatore è compatibile con LE 5770, ma ho ancora qualche dubbio: guardando il disegno di montaggio e osservando la mia Cucore, ho notato che le viti sono distanti mezzo centimetro in meno rispetto alla distanza riportata sul sito. Resta da vedere se l'Accelero S1 rev.2 sia compatibile.



Forse si. Ho visto, su un altro sito, che un tizio ha montato l'Accelero S1 rev.2 sulla Cucore, che, al contrario di altre 5770, sembra essere perfettamente compatibile con la Asus, dato che ha il dissipatore spostato più dietro. Domani mando una mail alla Arctic Cooling e mi accerto se è possibile montarlo (sul sito, non è riportato nella lista compatibilità). In caso di esito positivo, ti contatto! :)

come ho postato precedentemente l'accelero twin turbo pro dovrebbe essere pienamente compatibile con le non reference come la cucore

Anonimix
28-06-2010, 07:49
il problema sono questi 3 componenti:

-Asus A8N Sli Deluxe
-Opteron 165@2,5Ghz (Thermalright 120 ultra Extreme Freezed )
-RAM 2GB DDR 500 2x1GB Team group dual channel 500MHZ

non ti possono andare al massimo i giochi.
sei cpu limited

grazie mille per la risposta!
dici che vale la pena provare un OC più spinto?
Questa CPU regge parecchio!
ciao e grazie!

caurusapulus
28-06-2010, 08:50
ecco grazie!
sono curioso, ma HBAO cosa è ma sopratutto se lo disabilito il gioco continua a girarmi in DX11?
Il gioco continua ovviamente a girare in DX11 ma togliendo l'HBAO elimini la gestione dinamica delle ombre che rende la scena più realistica.
Ovviamente in questo modo "sgravi" la GPU di lavoro e dunque fai più fps :)
Ragazzi, tra di vpoi c'è per caso qualcuno con una 5770 Vapor-X PCB blu che vuole venderla?


d!
Crossfire incoming? :oink:

thedinosaurus
28-06-2010, 09:19
come ho postato precedentemente l'accelero twin turbo pro dovrebbe essere pienamente compatibile con le non reference come la cucore

Perfetto!. Dovrebbero anche essere compatibili l'Accelero L2 Pro e l'Accelero S1 rev2 \ S2, in base a quanto detto\letto qui e altrove, anche perchè l'higt restriction drawing è lo stesso. La cosa che mi reoccupa un pò però, è che, nella mia Cucore, la distanza tra le viti è 4,8mm circa.. http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=379&part_id=165&aid=659
Comunque, tra l'Accelero S1 rev2 e l'L2 Pro, quale mi consigliate?(vorrei evitare il Twin Turbo Pro perchè costa di più). In ogni caso, S1 rev.2, L2 Pro o Twin Turbo, tra scheda e dissipatore, verrano occupati ben 3 slot, giusto? Secondo voi, se mettessi il tutto in un case mini-tower, ci sarebbero problemi?

Stevejedi
28-06-2010, 09:30
Perfetto!. Dovrebbero anche essere compatibili l'Accelero L2 Pro e l'Accelero S1 rev2 \ S2, in base a quanto detto\letto qui e altrove, anche perchè l'higt restriction drawing è lo stesso. La cosa che mi reoccupa un pò però, è che, nella mia Cucore, la distanza tra le viti è 4,8mm circa.. http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=379&part_id=165&aid=659
Comunque, tra l'Accelero S1 rev2 e l'L2 Pro, quale mi consigliate?(vorrei evitare il Twin Turbo Pro perchè costa di più). In ogni caso, S1 rev.2, L2 Pro o Twin Turbo, tra scheda e dissipatore, verrano occupati ben 3 slot, giusto? Secondo voi, se mettessi il tutto in un case mini-tower, ci sarebbero problemi?

Ho l'AC Accelero S1 rev. 2 ed il Turbo Module e occupano 3 slot. Il modello L2 non saprei...

fantox
28-06-2010, 09:35
ragazzi in settimana mi arrivano componenti pc con la 5770 CuCore e faccio fare assemblaggio a parte in un negozietto...ma devo cambiare la pasta alla ventola della scheda video o basta che poi la infilo dentro al pc e stop!? non sono molto esperto eh!

Stevejedi
28-06-2010, 09:43
ragazzi in settimana mi arrivano componenti pc con la 5770 CuCore e faccio fare assemblaggio a parte in un negozietto...ma devo cambiare la pasta alla ventola della scheda video o basta che poi la infilo dentro al pc e stop!? non sono molto esperto eh!

Meno male che ci hai detto che non sei esperto perché sennò non lo capivamo :P
Scusami, ma questa non la tenevo :P


Poi, dipende da quel che ti serve... Ovviamente la VGA se non la tocchi è meglio, perché se ha qualche problema te la fai sostituire in garanzia. Se poi decidi di passare al fai-da-te invalidando la garanzia...
Puoi cambiare solo la pasta termica al DISSIPATORE, credo ti possa far guadagnare qualche grado, ovviamente devi usare una pasta termica decente (Arctic Cooling, Noctua, Diamond 7 Carati se vuoi proprio una delle paste al top se non la migliore) e saperla spalmare. Oppure sostituire il dissipatore con uno diverso...

Vashino
28-06-2010, 09:49
io ributto li la mia esperienza dopo post e post per vedere se qualcuno ha la soluzione..
Scheda: ATI RADEON 5770 VAPOR-X
Con afterburner (o combustor) con la scheda video okkata di uno sputo, a 60° mi va in crash e si attiva una specie di vpu recover che fa crashare il programma e mi riporta a windows.
Succede anche a voi o è un difetto di produzione della mia scheda?

up

fantox
28-06-2010, 09:51
ahah scusate la mia ignoranza! beh allora la inserisco nello slot e stop...al negozietto do' solo case,mb,cpu e ram così fanno assemblaggio e test...poi quando me ne torno a casa metto la 5770 così com'è e via....giusto!?!?

thedinosaurus
28-06-2010, 10:03
Ho l'AC Accelero S1 rev. 2 ed il Turbo Module e occupano 3 slot. Il modello L2 non saprei...

Con il modello L2, sembra che se ne occupino quasi 3: poter installare un'altra scheda nel terzo slot, dipende dalla scheda stessa. Secondo te, se mettessi l'Accelero S1 rev.2 in un case mini-tower, avrei problemi di surriscaldamento? (occuperei, in pratica, tutti gli slot della scheda madre sotto il pci-express 16x, dopo ci sarebbe il fondo del case)

DarkMage74
28-06-2010, 10:08
ahah scusate la mia ignoranza! beh allora la inserisco nello slot e stop...al negozietto do' solo case,mb,cpu e ram così fanno assemblaggio e test...poi quando me ne torno a casa metto la 5770 così com'è e via....giusto!?!?

si, cambiare la pasta ti farebbe guadagnare giusto qualche grado, ma queste schede sono già abbastanza fresche ;)

caurusapulus
28-06-2010, 10:36
up

Prova ad installare msi afterburner, setta la ventola manualmente e alzala tua a mano fino al massimo cercando di non andare oltre i 60°C.
Se così regge vuol dire c'è qualche problema alla scheda.

Quiksilver
28-06-2010, 10:53
grazie mille per la risposta!
dici che vale la pena provare un OC più spinto?
Questa CPU regge parecchio!
ciao e grazie!

mmm no. secondo me ti conviene mettere dei soldi da parte e poi farti un configurazione i3 o i5 :D

Vashino
28-06-2010, 11:30
Prova ad installare msi afterburner, setta la ventola manualmente e alzala tua a mano fino al massimo cercando di non andare oltre i 60°C.
Se così regge vuol dire c'è qualche problema alla scheda.

mm è dura cercare di tenerla sotto i 60 gradi, provo intanto a fare il test con la scheda non okkata e ti dico a quanti gradi arriva.
Grazie mille per la risposta.

Vashino
28-06-2010, 11:36
con la scheda a default arrivo a 69 gradi e non crasha, come provo ad okkarla anche di uno sputo lei crasha, sta permalosa...

TheBestFix
28-06-2010, 11:50
con la scheda a default arrivo a 69 gradi e non crasha, come provo ad okkarla anche di uno sputo lei crasha, sta permalosa...

sembra piu' un problema di driver hai provato a disinstallarli pulire per bene e reinstallare gli ultimi?

Quiksilver
28-06-2010, 11:57
a quanti gradi vi sta la vga in questo periodo?

Vashino
28-06-2010, 13:05
900 - 1300 sembra reggere... 915 1350 nu :(

cicciopizza91
28-06-2010, 15:42
raga quanta differenza cè tra una 4770 e una 5750?come prestazioni e come consumi

TheBestFix
28-06-2010, 15:51
raga quanta differenza cè tra una 4770 e una 5750?come prestazioni e come consumi

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html


trovi tutto quello di cui hai bisogno ;)

Gordon91
28-06-2010, 16:48
raga ho provato ad overclockare anche con Afterburner, ma niente : quando gioco a Crysis ( che lo uso per testare l'overclock) si blocca dopo pochi minuti di utilizzo. I miei settaggi sono questi :

vcore : 1200
gpu : 901
memorie : 1275

ho una EAH5770 CuCore.
Mi dite i vostri settaggi di overclock così magari ne provo qualcuno ?

cicciopizza91
28-06-2010, 16:56
ho visto le differenze tra la 4770 e la 5750.a prestazioni siamo la,solo che una 4770 la trovo a 65 euro spedita di seconda mano.conviene spendere 40 euro in piu (sempre per prenderla di seconda mano)per avere la directx11?quando cominceranno a uscire giochi in dx11?

TheBestFix
28-06-2010, 16:59
raga ho provato ad overclockare anche con Afterburner, ma niente : quando gioco a Crysis ( che lo uso per testare l'overclock) si blocca dopo pochi minuti di utilizzo. I miei settaggi sono questi :

vcore : 1200
gpu : 901
memorie : 1275

ho una EAH5770 CuCore.
Mi dite i vostri settaggi di overclock così magari ne provo qualcuno ?

900-1250 vcore 1,2v...anche io su cucore

caurusapulus
28-06-2010, 17:05
raga ho provato ad overclockare anche con Afterburner, ma niente : quando gioco a Crysis ( che lo uso per testare l'overclock) si blocca dopo pochi minuti di utilizzo. I miei settaggi sono questi :

vcore : 1200
gpu : 901
memorie : 1275

ho una EAH5770 CuCore.
Mi dite i vostri settaggi di overclock così magari ne provo qualcuno ?
930-1300 vdef
ventola settata a mano 40% fino a 60° poi salgo con una retta fino al 100% quando tocca 90°C (non ci è mai arrivata).
Diciamo che di norma mentre gioco sta sempre sul 50-55%.
ho visto le differenze tra la 4770 e la 5750.a prestazioni siamo la,solo che una 4770 la trovo a 65 euro spedita di seconda mano.conviene spendere 40 euro in piu (sempre per prenderla di seconda mano)per avere la directx11?quando cominceranno a uscire giochi in dx11?
Dipende da come vuoi giocare e soprattutto a che risoluzione lo fai...
La 4770 è una scheda che può dire la sua fino a max 1280x1024, oltre farebbe credo fatica con i titoli recenti.
La 5770 invece tira in fullHD senza troppi rimpianti di dettagli e AA :)

Gordon91
28-06-2010, 17:05
pensi che quei 25 mhz di differenza sulle memorie possono essere la causa ?

cicciopizza91
28-06-2010, 17:07
930-1300 vdef
ventola settata a mano 40% fino a 60° poi salgo con una retta fino al 100% quando tocca 90°C (non ci è mai arrivata).
Diciamo che di norma mentre gioco sta sempre sul 50-55%.

Dipende da come vuoi giocare e soprattutto a che risoluzione lo fai...
La 4770 è una scheda che può dire la sua fino a max 1280x1024, oltre farebbe credo fatica con i titoli recenti.
La 5770 invece tira in fullHD senza troppi rimpianti di dettagli e AA :)

io la paragonavo ad una 5750 non ad una 5770,certo rispetto ad una 5770 è piu scarsa,ma rispetto ad una 4770 non so.quello che dico io è se conviene spendere di piu per puntare alla dx11

TheBestFix
28-06-2010, 17:21
pensi che quei 25 mhz di differenza sulle memorie possono essere la causa ?

e cmq non e' che tutte le gpu sono identiche, devi tener presente che parametri stabili su una gpu possono non esserlo su un'altra anche se a parita' di voltaggio.

Anonimix
28-06-2010, 17:41
mmm no. secondo me ti conviene mettere dei soldi da parte e poi farti un configurazione i3 o i5 :D

mmm si bè ora provo a sfruttare quello che ho! :D quando mi molla cambio tutto!
provo un OC più spinto e rifaccio i test magari i giochi vanno meglio!!

Gordon91
28-06-2010, 17:48
e cmq non e' che tutte le gpu sono identiche, devi tener presente che parametri stabili su una gpu possono non esserlo su un'altra anche se a parita' di voltaggio.

ho provato con quei settaggi e pare stabile. Però ho notato che se lo mando a 1275 di vcore e 950/1300, il sistema è stabile ma calano le prestazioni. Da cosa può dipendere ?
Sapete se esiste un dissipatore da mettere alla cucore che sia meglio di quello originale ? La ventola fa un rumore spaventoso in full load

Vashino
28-06-2010, 18:27
raga ho provato ad overclockare anche con Afterburner, ma niente : quando gioco a Crysis ( che lo uso per testare l'overclock) si blocca dopo pochi minuti di utilizzo. I miei settaggi sono questi :

vcore : 1200
gpu : 901
memorie : 1275

ho una EAH5770 CuCore.
Mi dite i vostri settaggi di overclock così magari ne provo qualcuno ?

DISASTRO pure a me, mi sa che abbiamo le schede difettate.. cazzo la temperatura sta a 60 gradi e si blocca la scheda e va in una specie di vpu recover, se leggevi sopra vedevi le mie lamentele :p
a me regge 900 1300 non riesco ad andare oltre, passi l'okkaggio della memoria +100mhz, ma l'ok del processore, non reggere 40mhz in più è uno schifo(la mia cpu l'ho tirata su di 1ghz per core)... prossima scheda torno ad nvidia che era molto più flessibile... cmq se qualcuno ha la soluzione di come disattivare sto vpu recover me la dica plz (anche se bisognasse farlo da bios, pur di disattivarlo riflasherai la scheda subito)

Vashino
28-06-2010, 18:29
ah ho una vapor x 5770

ehh come si fa a tirar su il vcore?, perchè a me risulta "bloccato" con afterbuner?

http://img821.imageshack.us/img821/1987/rrrrq.jpg

TheBestFix
28-06-2010, 18:42
ah ho una vapor x 5770

ehh come si fa a tirar su il vcore?, perchè a me risulta "bloccato" con afterbuner?

http://img821.imageshack.us/img821/1987/rrrrq.jpg

vai susettings di afterburner e spunta la voce che abilita alla regolazione del voltaggio, pero' da quel che ho capito non su tutte le vapor-x e' possibile variarlo

Gordon91
28-06-2010, 18:45
ah ho una vapor x 5770

ehh come si fa a tirar su il vcore?, perchè a me risulta "bloccato" con afterbuner?

http://img821.imageshack.us/img821/1987/rrrrq.jpg

Devi sbloccarlo nelle impostazioni : Settngs -> Unlock Voltage Control

DISASTRO pure a me, mi sa che abbiamo le schede difettate.. cazzo la temperatura sta a 60 gradi e si blocca la scheda e va in una specie di vpu recover, se leggevi sopra vedevi le mie lamentele :p
a me regge 900 1300 non riesco ad andare oltre, passi l'okkaggio della memoria +100mhz, ma l'ok del processore, non reggere 40mhz in più è uno schifo(la mia cpu l'ho tirata su di 1ghz per core)... prossima scheda torno ad nvidia che era molto più flessibile... cmq se qualcuno ha la soluzione di come disattivare sto vpu recover me la dica plz (anche se bisognasse farlo da bios, pur di disattivarlo riflasherai la scheda subito)

a me anche a 1275 crashava. Infatti ora ce l'ho a 1250 e 900. Comunque non credo siano difettate, è proprio il dissipatore che fa schifo. Guarda cosa ho trovato su questo forum, leggi l'ultimo post (se mastichi l'inglese) :
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=128649

Dice qualcosa riguardo la struttura del dissipatore, e da quello che ho capito dice che è fatto male.

Vashino
28-06-2010, 18:57
Devi sbloccarlo nelle impostazioni : Settngs -> Unlock Voltage Control



a me anche a 1275 crashava. Infatti ora ce l'ho a 1250 e 900. Comunque non credo siano difettate, è proprio il dissipatore che fa schifo. Guarda cosa ho trovato su questo forum, leggi l'ultimo post (se mastichi l'inglese) :
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=128649

Dice qualcosa riguardo la struttura del dissipatore, e da quello che ho capito dice che è fatto male.

Appunto perchè la mia è una vapor-x che penso che sia un difetto di fabbrica e non di dissipatore, perchè il dissi per funzionare funziona bene, il problema è che appunto la scheda crasha a 60gradi appena la overclockki un pochino (se non overclokki arriva a max 65 gradi e non crasha, almeno questo). Con la scheda di prima arrivavo a 105° (x1950XTX) tranquillo e overclokkavo fino a quando potevo.

Comunque, che voltaggio di vcore mi consigliate?

così è standard
http://img139.imageshack.us/img139/5359/rrr2.jpg

cicciopizza91
28-06-2010, 19:00
io la paragonavo ad una 5750 non ad una 5770,certo rispetto ad una 5770 è piu scarsa,ma rispetto ad una 4770 non so.quello che dico io è se conviene spendere di piu per puntare alla dx11
?

Obi 2 Kenobi
28-06-2010, 19:08
Allora ragasuoli ho un problema. Quando guardo un video su youtube, puntualmente il sistema crasha. So per certo che non è un problema di scheda video perchè con i 10.5 (adesso ho i 10.6) questa cosa non me la faceva (in compenso mi crashavano i giochi come Team Fortress 2, Guild wars, Battlefield Bad Company 2).
La mia domanda è questa:

A qualcun altro è successa questa cosa? Se sì mi sa dire come ha risolto?

N.B. Ho già provato a disinstallare, fare pulizie con Driver Cleaner Pro e a reinstallare i driver ma nisba.

Vashino
28-06-2010, 19:17
Allora ragasuoli ho un problema. Quando guardo un video su youtube, puntualmente il sistema crasha. So per certo che non è un problema di scheda video perchè con i 10.5 (adesso ho i 10.6) questa cosa non me la faceva (in compenso mi crashavano i giochi come Team Fortress 2, Guild wars, Battlefield Bad Company 2).
La mia domanda è questa:

A qualcun altro è successa questa cosa? Se sì mi sa dire come ha risolto?

N.B. Ho già provato a disinstallare, fare pulizie con Driver Cleaner Pro e a reinstallare i driver ma nisba.

per me con i 10.6 hanno fatto delle vaccate, a me non si avvia più jedi outcast call of duty 2 e tutti i giochi che utilizzano quel motore (anche jedi academy)
per il resto guildwars e gli altri giochi funzionano tutti. Con la virtual machine invece riesco a giocare a tutto

Obi 2 Kenobi
28-06-2010, 19:19
bhe per me non sono tanto brutti dato che adesso non mi crashano più i videogiochi. La cosa comunque mi risolleva di morale perchè con i 10.6 ho capito che la scheda video non ha nessun problema quando molti sostenevano il contrario.

Gordon91
28-06-2010, 20:44
conoscete qualche dissipatore compatibile con la EAH5770 CuCore ?

fcr756
28-06-2010, 23:53
ragazzi,
mi sono accorto che una delle 2 schede che ho in crossfire mi fa oltre 110°C dopo neanche 2 minuti, inoltre ho notato che a 105°C mi cambia le frequenze in 600mhz a posto di 850mhz

l'altra scheda invece sta intorno a 95, comunque non oltre i 100

c'e da dire anche che tutti e 4 sensori hanno piu o meno le stesse temperature, quindi vale per core, memorie, vrm e (?)(non so che sensore è)

non sono in overclock, dato che per ora non ne ho bisogno, oltre al fatto che le mie non sono overvoltabili, quindi tutto a default


ho 2 di queste:
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_2.jpg

non ho mai monitorato le temperature delle mie schede, solo che notando dei microstuttering ho pensato subito ad un oscillazione di frequenza e infatti per protezione abbassa a 600mhz...

se rimuovo la cover in plastica secondo voi guadagno qualcosa?
se cambio la pasta termica si invalida la garanzia?



grazie in anticipo

R.O.N.I
29-06-2010, 08:10
io devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta con la cucore, a inizio stagione estiva stavo con case chiuso e una sola ventola da 12 in estrazione e infatti mi accorsi che la scheda video durante le sessioni di gioco arrivava a 80° quindi ho aperto il case e messo una ventola frontale da 8 in immissione e ora con freq default: idle 38° e mentre sto su crysis, max 71° e con bench heaven max 75°. l'unica che ho fatto è stato reimpostare la ventola con msi con questi valori:
30% 40°
40% 51°
50% 60°
65% 70°
75% 75°
90% 80°

edoardogiu
29-06-2010, 08:55
io devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta con la cucore, a inizio stagione estiva stavo con case chiuso e una sola ventola da 12 in estrazione e infatti mi accorsi che la scheda video durante le sessioni di gioco arrivava a 80° quindi ho aperto il case e messo una ventola frontale da 8 in immissione e ora con freq default: idle 38° e mentre sto su crysis, max 71° e con bench heaven max 75°. l'unica che ho fatto è stato reimpostare la ventola con msi con questi valori:
30% 40°
40% 51°
50% 60°
65% 70°
75% 75°
90% 80°

ma da quando in estate si apre il case?
migliora il flusso interno di aria no e tenerlo chiuso è meglio appunto per le temp

R.O.N.I
29-06-2010, 09:04
da quando le temperature ci guadagnano :sofico:
per il momento ho un case di me..a con pochissimi alloggi per le ventole e per di più quelle poche che ho a disposizione sono vecchie e rumorose :muro: finita la stagione prevedo un bel cambio di case e ventole correlate

Gordon91
29-06-2010, 09:18
io devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta con la cucore, a inizio stagione estiva stavo con case chiuso e una sola ventola da 12 in estrazione e infatti mi accorsi che la scheda video durante le sessioni di gioco arrivava a 80° quindi ho aperto il case e messo una ventola frontale da 8 in immissione e ora con freq default: idle 38° e mentre sto su crysis, max 71° e con bench heaven max 75°. l'unica che ho fatto è stato reimpostare la ventola con msi con questi valori:
30% 40°
40% 51°
50% 60°
65% 70°
75% 75°
90% 80°

ma le ventole nn hanno tutte lo stesso verso ? ovvero quello di emissione ?

thedinosaurus
29-06-2010, 09:19
Allora ragazzi, mi hanno risposto dalla Arctic Coolling con una mail: l'Accelero S1 non è compatibile, mentre l'Accelero L2 Pro si, anche se gli accessori potrebbero non entrare completamente nella scheda. Mi hanno comunque consigliato di controllare più volte il loro sito dato che, entro un mese, uscirà un nuovo cooler compatibile.

conoscete qualche dissipatore compatibile con la EAH5770 CuCore ?

Ufficialmente solo l'Accelero L2 Pro anche se, da quanto detto\letto qui e su altri siti, SEMBRA che la Asus Cucore, al contrario di altre 5770, sia compatibile, anche se NON ufficialmente, con Accelero L2 Pro, Accelero S1 rev.2, Accelero Twin Turbo Pro.

Comunque ripeto, entro un mese, dovrebbe uscire un nuovo cooler Arctic Cooling

Gordon91
29-06-2010, 09:42
si però sul sito della AC 'accelero l2 pro viene messo con gli asterischi quando parla delle 5770 e 5750. La CuCore quindi è pienamente compatibile con questo ?
Non vorrei che la distanza dei fori è differente. E cosa intendi per accessori ?

R.O.N.I
29-06-2010, 09:45
ma le ventole nn hanno tutte lo stesso verso ? ovvero quello di emissione ?

se capovolgi la ventola il flusso d'aria andrà dalla parte opposta

Gordon91
29-06-2010, 09:48
se capovolgi la ventola il flusso d'aria andrà dalla parte opposta

Giusto. Ed è meglio dici ?

Stevejedi
29-06-2010, 09:51
conoscete qualche dissipatore compatibile con la EAH5770 CuCore ?

Essendo il core della ASUS spostato più all'esterno e non avendo il secondo DVI sul secondo slot, l'Accelero S1 rev2 ci va. Se vuoi io lo sto per dare via assieme al turbo module visto che è rimasto orfano di vga

Inoltre so che è compatibile l'AC L2 Pro

EDIT: beh, ti conviene aspettare comunque l'uscita dei nuovi modelli a breve ;)

R.O.N.I
29-06-2010, 09:55
nel case si dovrebbe avere il giusto ricambio d'aria che si ha avendo un giusto numero(per semplificare) di ventole che mandano aria dentro e quelle che la portano fuori.

Gordon91
29-06-2010, 10:08
Sono venuto a sapere, tramite un sito, che questo dissipatore è compatibile con la CuCore, però non lo trovo in giro per i siti. Dategli un occhiata :

Scythe Setsugen

Ho toppato, xkè ho letto appena adesso che ha dovuto fare qualche modifica per farlo entrare.
Però mi pare di aver capito che il Thermalight H3-03 Rev.A è compatibile :
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vga_page/main_product_hr03_rev_a2_MCL.htm

Vashino
29-06-2010, 10:27
Comunque, che voltaggio di vcore mi consigliate?

così è standard
http://img139.imageshack.us/img139/5359/rrr2.jpg

up

Gordon91
29-06-2010, 10:32
devi vedere tu quale impostare a seconda delle prove che fai con i vari valori. Ti posso dire che io sono stabile per ora a 900/1250 a 1.2V
Però con il dissi stock della CuCore non posso andare oltre perchè altrimenti il rumore diventa fastidiosissimo.

Vashino
29-06-2010, 11:07
devi vedere tu quale impostare a seconda delle prove che fai con i vari valori. Ti posso dire che io sono stabile per ora a 900/1250 a 1.2V
Però con il dissi stock della CuCore non posso andare oltre perchè altrimenti il rumore diventa fastidiosissimo.

grazie mille, è che mi cago un po addosso perchè non ho mai agito sul voltaggio.. non fa bene neanche portarlo a 1.3 non tanto per il surriscaldamento ma perchè ho paura che si fotta qualcosa. Avete dei valori stabili di V e sicuri per una vapor-x?

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 12:10
Allora ragasuoli ho un problema. Quando guardo un video su youtube, puntualmente il sistema crasha. So per certo che non è un problema di scheda video perchè con i 10.5 (adesso ho i 10.6) questa cosa non me la faceva (in compenso mi crashavano i giochi come Team Fortress 2, Guild wars, Battlefield Bad Company 2).
La mia domanda è questa:

A qualcun altro è successa questa cosa? Se sì mi sa dire come ha risolto?

N.B. Ho già provato a disinstallare, fare pulizie con Driver Cleaner Pro e a reinstallare i driver ma nisba.

nessuno ha avuto questo problema?

cicciopizza91
29-06-2010, 12:43
io la paragonavo ad una 5750 non ad una 5770,certo rispetto ad una 5770 è piu scarsa,ma rispetto ad una 4770 non so.quello che dico io è se conviene spendere di piu per puntare alla dx11.mi conviene una 4770 di seconda mano(si trova a 60 euro) o una 5750 di seconda mano(30 euro in piu)di 2 mano?la 4770 è piu potente di una 5750,ma la 5750 ha la dx 11.tra quanto usciranno giochi in dx 11?

TheBestFix
29-06-2010, 12:45
Allora ragazzi, mi hanno risposto dalla Arctic Coolling con una mail: l'Accelero S1 non è compatibile, mentre l'Accelero L2 Pro si, anche se gli accessori potrebbero non entrare completamente nella scheda. Mi hanno comunque consigliato di controllare più volte il loro sito dato che, entro un mese, uscirà un nuovo cooler compatibile.



Ufficialmente solo l'Accelero L2 Pro anche se, da quanto detto\letto qui e su altri siti, SEMBRA che la Asus Cucore, al contrario di altre 5770, sia compatibile, anche se NON ufficialmente, con Accelero L2 Pro, Accelero S1 rev.2, Accelero Twin Turbo Pro.

Comunque ripeto, entro un mese, dovrebbe uscire un nuovo cooler Arctic Cooling

han risposto la stessa identica cosa a me che avevo chiesto info riguardo l'accelero twin turbo pro....con tutto che ho postato pagine addietro che alcuni utenti son riusciti a montarlo senza alcuna modifica sia su una cucore sia su una msi (di cui non ricordo il modello preciso).....cmq aspettiamo sto nuovo dissipatore, chissa' quanta gente con la 5770 gli avra' chiesto info e magari si sono accorti che tra le loro proposte non ce n'e' mezza valida per la nostra vga...

Gordon91
29-06-2010, 13:29
veramente anche l'L2 pro dovrebbe andar bene. Ho letto su alcuni forum stranieri che lo hanno messo senza problemi.

jumpboy8
29-06-2010, 14:03
la 4770 è piu potente di una 5750,ma la 5750 ha la dx 11.tra quanto usciranno giochi in dx 11?

non direi proprio, la 5750 è sul livello della 4850, quindi un po' sopra la 4770, ma di certo non la comprerei per le DX11, è troppo lenta per sfruttarle a pieno

Stevejedi
29-06-2010, 14:07
non direi proprio, la 5750 è sul livello della 4850, quindi un po' sopra la 4770, ma di certo non la comprerei per le DX11, è troppo lenta per sfruttarle a pieno

Vero, la serie 57xx è ai livelli delle 48xx. Ma va detto anche che un crossfireX di 5750 va più di una singola 5850. Attualmente conviene di più comprare 2 5750 o 5770 che una singola 5850.

Vashino
29-06-2010, 14:08
quindi quali valori di voltaggio consigliate per una radeon 5770 vapor-x?
ed inoltre rischio di bruciare la scheda portando su di 0,1v? (da 1,125V a 1,225V).
Grazie in anticipo per le risposte

caurusapulus
29-06-2010, 14:22
Vero, la serie 57xx è ai livelli delle 48xx. Ma va detto anche che un crossfireX di 5750 va più di una singola 5850. Attualmente conviene di più comprare 2 5750 o 5770 che una singola 5850.

Hai ragione, 2 5770 vanno addirittura di più di una 5870 :D
Il problema è avere 2 schede video assieme nel case che scaldano e consumano.. poi non tutti i giochi "digeriscono" bene il crossfire e scalano linearmente come uno s'aspetterebbe di avere.
Insomma, la cosa va valutata ;)

TheBestFix
29-06-2010, 14:35
Hai ragione, 2 5770 vanno addirittura di più di una 5870 :D
Il problema è avere 2 schede video assieme nel case che scaldano e consumano.. poi non tutti i giochi "digeriscono" bene il crossfire e scalano linearmente come uno s'aspetterebbe di avere.
Insomma, la cosa va valutata ;)

andiamoci piano, un cross di 5770 va piu' di una singola 5850 ma la 5870 rimane piu' performante :sofico: (e cmq la differenza in prestazioni seppur minima puo' dipendere dall'ottimizzazione del gioco nei confronti del crossfire o dai driver del momento) ....inoltre va considerata la possibilita' di avere una mobo che lo supporta, che non tutti hanno.... in ultimo c'e' da considerare la scalabilita' del cross che non in tutti i giochi offre le performance che dovrebbe rispetto ad una singola 5850 e non parliamo dei consumi 2 5770 consumano piu' di una 5850.... in definitiva oggi come oggi con i prezzi che han raggiunto le 5770 da 1gb (non meno di 140€) non so fino a che punto convenga spendere 280€ per avere prestazioni leggermente superiori ad una 5850 ad un costo medio di circa 20€ superiore, fino a qualche mese fa con le 5770 a 125€ la proposta del cross a 250€ era anche allettante ma adesso non saprei ci penserei piu' volte.....e non tiratemi fuori il discorso overclock, perche' se si occano le 5770 si occano pure le rispettive sorelle maggiori ;)

p.s. ora come ora penso (mia opinione personale) che la vera convenienza per chi puo' supportare il cross sia di 2 5750 ....che offrono le prestazioni di una 5850 ad un prezzo nettamente piu' conveniente...in definitiva sono le 5770 ad essere un tantino piu' costose del dovuto, colpa di nvidia che non oppone concorrenza ..

Gordon91
29-06-2010, 14:52
andiamoci piano, un cross di 5770 va piu' di una singola 5850 ma la 5870 rimane piu' performante :sofico: (e cmq la differenza in prestazioni seppur minima puo' dipendere dall'ottimizzazione del gioco nei confronti del crossfire o dai driver del momento) ....inoltre va considerata la possibilita' di avere una mobo che lo supporta, che non tutti hanno.... in ultimo c'e' da considerare la scalabilita' del cross che non in tutti i giochi offre le performance che dovrebbe rispetto ad una singola 5850 e non parliamo dei consumi 2 5770 consumano piu' di una 5850.... in definitiva oggi come oggi con i prezzi che han raggiunto le 5770 da 1gb (non meno di 140€) non so fino a che punto convenga spendere 280€ per avere prestazioni leggermente superiori ad una 5850 ad un costo medio di circa 20€ superiore, fino a qualche mese fa con le 5770 a 125€ la proposta del cross a 250€ era anche allettante ma adesso non saprei ci penserei piu' volte.....e non tiratemi fuori il discorso overclock, perche' se si occano le 5770 si occano pure le rispettive sorelle maggiori ;)
ma te che dissipatore hai sulla 5770 ?

TheBestFix
29-06-2010, 14:54
ma te che dissipatore hai sulla 5770 ?

lo schifo di cucore..:muro: aspetto il nuovo dissi in uscita dell'arctic altrimenti ripiego per il twin turbo pro

Gordon91
29-06-2010, 14:57
lo schifo di cucore..:muro: aspetto il nuovo dissi in uscita dell'arctic altrimenti ripiego per il twin turbo pro

domanda : come fai a metterlo se sul sito dice che non è compatibile ?

TheBestFix
29-06-2010, 15:04
domanda : come fai a metterlo se sul sito dice che non è compatibile ?

ti posto quello che avevo scritto pagine addietro, ovviamente vado a fiducia di quello che leggo nei seguenti link, stesso discorso per l'accelero s1 rev2 sul sito arctic lo danno incompatibile ma sulle 5770 non reference (e la cucore non e' reference) si puo' montare ...come puoi notare il problema di questi dissipatori e' che sui modelli reference vanno a sbattere sulle connessioni dvi-hdmi-vga....invece i non reference hanno la gpu spostata verso destra rispetto ai reference ...questo consente di poter ospitare determinati dissipatori che vengono genericamente dati per incompatibili, spero di essermi spiegato..

RIGUARDO LA 5770 CUCORE

cercando in giro per il web e leggendo le esperienze dei vari utenti ho trovato questo:

http://www.overclock.net/ati-cooling/734894-5770-asus-cucore-vs-sapphire-v2.html

da questa discussione si evince che l'arctic accelero twin turbo pro e' compatibile con la suddetta vga senza effettuare alcuna modifica di adattamento, che ne pensate?

un'altro link con il twin turbo montato su una msi 5770:

http://infohw.com/2010/04/review-arctic-cooling-accelero-twin-turbo-pro/

P.S. pare che sia possibile montarlo su 5770 non reference che hanno la gpu spostata verso la parte destra del pcb...su quelle reference invece non e' possibile installarlo

John_Mat82
29-06-2010, 15:05
domanda : come fai a metterlo se sul sito dice che non è compatibile ?

Secondo il sito arctic non sarebbe compatibile neanche con la 5850 cosa non vera dato che quando l'ho preso c'era uno sticker che ne affermava la compatibilità (infatti il disegno di alcune alette era modificato per non cioccare contro alla copertura dei dvi) ma il sito a tutt'oggi non l'hanno ancora aggiornato.

Considerando quanto il core della gpu è vicino al backplate su una reference dubito un tt pro ci stia.. ma se non ricordo male la cucore ha il core molto + spostato sulle alimentazioni, magari ci sta.

EDIT: http://www.overclock.net/9389702-post2.html In questo thread parlano di 5770 v2 e cucore e stò utente dice di montare il ttpro.

caurusapulus
29-06-2010, 15:24
andiamoci piano, un cross di 5770 va piu' di una singola 5850 ma la 5870 rimane piu' performante :sofico: (e cmq la differenza in prestazioni seppur minima puo' dipendere dall'ottimizzazione del gioco nei confronti del crossfire o dai driver del momento) ....inoltre va considerata la possibilita' di avere una mobo che lo supporta, che non tutti hanno.... in ultimo c'e' da considerare la scalabilita' del cross che non in tutti i giochi offre le performance che dovrebbe rispetto ad una singola 5850 e non parliamo dei consumi 2 5770 consumano piu' di una 5850.... in definitiva oggi come oggi con i prezzi che han raggiunto le 5770 da 1gb (non meno di 140€) non so fino a che punto convenga spendere 280€ per avere prestazioni leggermente superiori ad una 5850 ad un costo medio di circa 20€ superiore, fino a qualche mese fa con le 5770 a 125€ la proposta del cross a 250€ era anche allettante ma adesso non saprei ci penserei piu' volte.....e non tiratemi fuori il discorso overclock, perche' se si occano le 5770 si occano pure le rispettive sorelle maggiori ;)

p.s. ora come ora penso (mia opinione personale) che la vera convenienza per chi puo' supportare il cross sia di 2 5750 ....che offrono le prestazioni di una 5850 ad un prezzo nettamente piu' conveniente...in definitiva sono le 5770 ad essere un tantino piu' costose del dovuto, colpa di nvidia che non oppone concorrenza ..

Ah ok ricordavo diversamente :D e cmq in effetti dipende sempre da gioco a gioco. Ciononostante, continuerei a fronte di una spesa un pelo maggiore ancora una singola scheda a fronte di 2.
Per la 5850, era un acquisto da fare appena uscì a circa 200-210€.

TheBestFix
29-06-2010, 15:29
Ah ok ricordavo diversamente :D e cmq in effetti dipende sempre da gioco a gioco. Ciononostante, continuerei a fronte di una spesa un pelo maggiore ancora una singola scheda a fronte di 2.
Per la 5850, era un acquisto da fare appena uscì a circa 200-210€.

diamine se e' vero...a saperlo....e pensare che io ero li per li per prenderla e aspettavo l'assestamento dei prezzi, perche' pensavo che quando si sarebbe trovata in volumi il prezzo sarebbe sceso sotto i 200....cmq nemmeno io posso lamentarmi avendo pagato la cucore 125€ ....un domani gliene posso sempre affiancare una seconda ma pure usata, dato che il sistema me lo permette....almeno e' stato questo il ragionamento che mi ha fatto optare per la 5770 (che cmq attualmente mi basta)

caurusapulus
29-06-2010, 15:34
idem :D
ho preso la 5770 tanto cmq come performance mi bastava e cmq l'ho pagata 120€

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 15:36
Allora ragasuoli ho un problema. Quando guardo un video su youtube, puntualmente il sistema crasha. So per certo che non è un problema di scheda video perchè con i 10.5 (adesso ho i 10.6) questa cosa non me la faceva (in compenso mi crashavano i giochi come Team Fortress 2, Guild wars, Battlefield Bad Company 2).
La mia domanda è questa:

A qualcun altro è successa questa cosa? Se sì mi sa dire come ha risolto?

N.B. Ho già provato a disinstallare, fare pulizie con Driver Cleaner Pro e a reinstallare i driver ma nisba.

tutto ad un tratto tutti quelli che avevano problemi con la 5770 sono spariti per magia? :asd:

caurusapulus
29-06-2010, 15:40
Non usare driver cleaner pro ma usa Driver Sweeper: http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-%28Setup%29_d1655.html

Fai così:
- disinstalla i driver
- reboot
- avvia in mod. provvisoria (premi f8 durante il boot)
- avvia driver sweeper e pulisci tutta la roba ATi
- reboot e installa i 10.6

:)

Vashino
29-06-2010, 15:43
quindi quali valori di voltaggio consigliate per una radeon 5770 vapor-x?
ed inoltre rischio di bruciare la scheda portando su di 0,1v? (da 1,125V a 1,225V).
Grazie in anticipo per le risposte

need risposta, qualcuno che ha la vapor-x ha provato ad overvoltare? se si a quanto?, dai che voglio provare a fare i bench :D

Gordon91
29-06-2010, 15:45
ti posto quello che avevo scritto pagine addietro, ovviamente vado a fiducia di quello che leggo nei seguenti link, stesso discorso per l'accelero s1 rev2 sul sito arctic lo danno incompatibile ma sulle 5770 non reference (e la cucore non e' reference) si puo' montare ...come puoi notare il problema di questi dissipatori e' che sui modelli reference vanno a sbattere sulle connessioni dvi-hdmi-vga....invece i non reference hanno la gpu spostata verso destra rispetto ai reference ...questo consente di poter ospitare determinati dissipatori che vengono genericamente dati per incompatibili, spero di essermi spiegato..

vai su questo link.
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/height_restriction_drawing_Accelero_Twin_Turbo_Pro.pdf
Si vede come la basetta per il montaggio può avere due tipo di distanza tra le viti. Una è di 53,42 mm e l'altra è di 43,26. Leggendo un topic ha dietro mi sembra di aver visto che un utente diceva che la distanza tra le viti è proprio di 43, qualcosa, ma nn ne sono sicuro.

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 15:54
Non usare driver cleaner pro ma usa Driver Sweeper: http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-%28Setup%29_d1655.html

Fai così:
- disinstalla i driver
- reboot
- avvia in mod. provvisoria (premi f8 durante il boot)
- avvia driver sweeper e pulisci tutta la roba ATi
- reboot e installa i 10.6

:)

ho installato anche quello e ho provato poi a fare la procedura che hai appena descritto senza nessun risultato.

caurusapulus
29-06-2010, 16:24
ho installato anche quello e ho provato poi a fare la procedura che hai appena descritto senza nessun risultato.

azz :mc:

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 17:02
ecco appunto :asd:
A questo punto aspettiamo una nuova release di driver e speriamo che non facciano un altra cagata.
Personalmente ati mi sta deludendo dal punto di vista dei driver.

fcr756
29-06-2010, 18:20
ragazzi,
mi sono accorto che una delle 2 schede che ho in crossfire mi fa oltre 110°C dopo neanche 2 minuti, inoltre ho notato che a 105°C mi cambia le frequenze in 600mhz a posto di 850mhz

l'altra scheda invece sta intorno a 95, comunque non oltre i 100

c'e da dire anche che tutti e 4 sensori hanno piu o meno le stesse temperature, quindi vale per core, memorie, vrm e (?)(non so che sensore è)

non sono in overclock, dato che per ora non ne ho bisogno, oltre al fatto che le mie non sono overvoltabili, quindi tutto a default


ho 2 di queste:
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_2.jpg

non ho mai monitorato le temperature delle mie schede, solo che notando dei microstuttering ho pensato subito ad un oscillazione di frequenza e infatti per protezione abbassa a 600mhz...

se rimuovo la cover in plastica secondo voi guadagno qualcosa?
se cambio la pasta termica si invalida la garanzia?



grazie in anticipo

up
:help:

luterofland
29-06-2010, 18:29
le 5770 sono schede che richiedono un grosso ricircolo di aria
nel case se ne appioppi due al suo interno devi fare in modo

di ventilarlo

maxsy
29-06-2010, 19:09
Allora ragasuoli ho un problema. Quando guardo un video su youtube, puntualmente il sistema crasha. So per certo che non è un problema di scheda video perchè con i 10.5 (adesso ho i 10.6) questa cosa non me la faceva (in compenso mi crashavano i giochi come Team Fortress 2, Guild wars, Battlefield Bad Company 2).
La mia domanda è questa:

A qualcun altro è successa questa cosa? Se sì mi sa dire come ha risolto?

N.B. Ho già provato a disinstallare, fare pulizie con Driver Cleaner Pro e a reinstallare i driver ma nisba.

mi sembra strano che utilizzare un flash player crea problemi alla scheda video, addirittura un crash di sitema (poi...tutto puo succedere:mbe: )

non vorrei dire una puttanata ma, hai provato a vedere i video di youtube con un altro browser? l'ultima versione di ff (3.6.6) consiglia di aggiornare adobe flash player perche ci sono noti problemi.

aggiorna browser e adobe...

A questo punto aspettiamo una nuova release di driver e speriamo che non facciano un altra cagata.
Personalmente ati mi sta deludendo dal punto di vista dei driver.

a mio avviso non possono essere i driver

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 19:13
a mio avviso non possono essere i driver

Curiosità...perchè secondo te non dovrebbero essere i driver?

maxsy
29-06-2010, 20:09
Curiosità...perchè secondo te non dovrebbero essere i driver?


prova a disabilitare l'accelerazione hardware direttamente sul flash player...se il problema sono i driver non dovresti avere piu crash.

curiosita': hai aggiornato browser e adobe?

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 20:26
e come faccio a disabilitare l'accelerazione hardware?

Adobe è aggiornato. Quanto al browser uso Internet explorer 8 su win 7 ^^

Edit= Scusa ma non c'è un qualche test che posso fare per vedere direttamente se la colpa è della scheda video o meno?

maxsy
29-06-2010, 20:48
e come faccio a disabilitare l'accelerazione hardware?

Adobe è aggiornato. Quanto al browser uso Internet explorer 8 su win 7 ^^

Edit= Scusa ma non c'è un qualche test che posso fare per vedere direttamente se la colpa è della scheda video o meno?

tasto destro sul player (direttamente sul video) > impostazioni > visualizzazione > togli segno in: abilita accelerazione hardware

in questo modo escludi scheda video e driver (durante la riproduzione dei video) e quindi dovresti eliminare eventuali problemi di incompatibilità con componenti hardware o driver.;)

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 20:59
tutto chiaro, grazie.
Rimane la domanda di prima, non c'è un test che posso fare per capire se la scheda video ha problemi o meno?

Gordon91
29-06-2010, 21:02
Guardate un po che ho trovato :
http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingTuning/Air-Cooling/unique-ventirads-compatibles-sujet_272628_1.htm

Sembra che ce ne siano molti compatibili ma non ufficializzati.

AEgYpT
29-06-2010, 21:27
Raga, una 5770 per un monitor da 22'' 1680x1050 mi assicura la massima risoluzione e dettagli su tutti i giochi in circolazione? o meglio puntare a 5850?


A quanto ne so io, dovrebbe bastare tranquillamente la 5770, in quanto la 5850 è suggerita per risoluzioni tipo 1920x1080, però voglio avere la certezza visto che non dovrò metterla sul mio pc.


Grazie.

Obi 2 Kenobi
29-06-2010, 22:19
tutto chiaro, grazie.
Rimane la domanda di prima, non c'è un test che posso fare per capire se la scheda video ha problemi o meno?

per i video problema risolto. Grazie Maxsy!

Ora...nessuno sa dirmi un programma per fare un test alla scheda video in modo da capire se quest'ultima ha problemi o meno?

luterofland
29-06-2010, 22:25
Guardate un po che ho trovato :
http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingTuning/Air-Cooling/unique-ventirads-compatibles-sujet_272628_1.htm

Sembra che ce ne siano molti compatibili ma non ufficializzati.

se non sono ufficiali un motivo ci sara :esempio vf900 ha i fori compatibili ma i distanziali che consentono un corretto
contatto con la gpu non ci sono e te devi arrangiare
e poi rischi anche se montata correttamente che non dissipi
in maniera adeguata come fai a saperlo ?
devi verificare il coefficente di dissipazione

Raga, una 5770 per un monitor da 22'' 1680x1050 mi assicura la massima risoluzione e dettagli su tutti i giochi in circolazione? o meglio puntare a 5850?


A quanto ne so io, dovrebbe bastare tranquillamente la 5770, in quanto la 5850 è suggerita per risoluzioni tipo 1920x1080, però voglio avere la certezza visto che non dovrò metterla sul mio pc.


Grazie.
ma la mia 5770 con una cpu e5400@3500 e 2gb di ram a1200x1024 con Borderlands aveva momenti critici forse con una cpu piu prestante va meglio

Vashino
29-06-2010, 22:26
io ho portato il voltaggio a 1,225 e adesso mi regge la frequenza di 930 3500 con kombustor senza crashare e senza artefatti..
ovviamente col voltaggio alto sia la temperatura in full load che in idle sono più alte..
Visto che con afterburner posso impostare i profili, si rovina la scheda se salto da un profilo all'altro tenendo come profilo 1 1,125 di voltaggio ovvero standard e profilo 2 "gioco" 1,225.
Vi prego di rispondere perchè è importante, grazie mille :)

AEgYpT
29-06-2010, 22:43
ma la mia 5770 con una cpu e5400@3500 e 2gb di ram a1200x1024 con Borderlands aveva momenti critici forse con una cpu piu prestante va meglio

Intanto grazie per la risposta.

Però mi torna strano... io borderlands l'ho finito tempo fa, avevo un 1280x1024, il processore attuale (non ancora occato) e la HD4670 che ho ancora.
Se andava perfetto a me (con tutto al max)... com'è possibile che tu abbia momenti critici? O.o

caurusapulus
30-06-2010, 08:43
Raga, una 5770 per un monitor da 22'' 1680x1050 mi assicura la massima risoluzione e dettagli su tutti i giochi in circolazione? o meglio puntare a 5850?
A quanto ne so io, dovrebbe bastare tranquillamente la 5770, in quanto la 5850 è suggerita per risoluzioni tipo 1920x1080, però voglio avere la certezza visto che non dovrò metterla sul mio pc.
Grazie.
Io gioco a quella risoluzione e ti dico fino a ora nessun problema.
Certo, con Crysis/Metro 2033 ( :asd: ) ti devi "arrangiare" e togliere dettagli, però dai, è un sacrificio fattibile.
Sinceramente detto tra me e te, se la 5850 costasse 200-210€ ti direi di prendere quella, ma visto che ora se la trovi sui 260€ sei già fortunato direi di tenere in tasca questi 100€ e prendere la 5770. ;)
io ho portato il voltaggio a 1,225 e adesso mi regge la frequenza di 930 3500 con kombustor senza crashare e senza artefatti..
ovviamente col voltaggio alto sia la temperatura in full load che in idle sono più alte..
Visto che con afterburner posso impostare i profili, si rovina la scheda se salto da un profilo all'altro tenendo come profilo 1 1,125 di voltaggio ovvero standard e profilo 2 "gioco" 1,225.
Vi prego di rispondere perchè è importante, grazie mille :)
No vai tranquillo. :D

caurusapulus
30-06-2010, 08:44
per i video problema risolto. Grazie Maxsy!

Ora...nessuno sa dirmi un programma per fare un test alla scheda video in modo da capire se quest'ultima ha problemi o meno?

Ohh finalmente sono contento per te!!! :D
Hai visto che alla fine non erano i driver o colpa della scheda? :p

Per testare la scheda mah, più di fare un giretto di Kombustor o di fare un Vantage o di fare un po' di loop a Crysis benchmark test non credo tu possa fare.

John_Mat82
30-06-2010, 09:27
se non sono ufficiali un motivo ci sara :esempio vf900 ha i fori compatibili ma i distanziali che consentono un corretto
contatto con la gpu non ci sono e te devi arrangiare
e poi rischi anche se montata correttamente che non dissipi
in maniera adeguata come fai a saperlo ?
devi verificare il coefficente di dissipazione


il vf900 infatti non avrebbe i distanziali, anche altri in effetti non li hanno e quindi non li danno per compatibili. Comunque nulla che qualche rondellina presa dal ferramenta non risolva :D

Gordon91
30-06-2010, 09:43
raga ho visto una review dell'Arctic Cooling TTP e sul furmark non ne parlava bbene : c'erano temperature piu elevate del dissi stock.