PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

zanardi84
24-11-2009, 15:44
Sicuramente la scheda di m@st3r è difettosa o ha la pasta secca.
Lo si deduca dal fatto che è solo la sua ad avere problemi di stabilità.
Li avessero anche gli altri si potrebbe concludere che la serie è nata male, ma non è così.

Per quanto riguarda il dissipatore nuovo di serie, direi che mi ricorda anche il vf 700.
Per coloro che hanno la reference, sono convintissimo che il Thermalright HR-03 sia la scelta ideale. Prima di tutto è certificata la compatibilità. Secondariamente è un dissipatore concepito per raffreddare quella porcheria che fu la Radeon HD2900XT, ricordata più come una stufa elettrica che scheda video.
Resta un solo dubbio, come si raffredda la circuiteria di alimentazione? Il dissipatore di serie, modello reference, sta proprio sopra.
Quello modificato non mi pare dare alla zona un grosso flusso d'aria, o sbaglio?
Forse bastano dei dissipatorini adesivi da ram. che dite?

Snickers
24-11-2009, 15:48
dici??? mi sa che hai ragione... :cool:
anche io pensavo fosse uno zalman, ma e' piu' un ibrido come dici tu.
Speriamo funzioni bene, a me non piacciono molto quelli che non sparano aria fuori dal case, ma visto che ora ho un case adeguato :D potrei anche permettermi una scheda così
basta che non faccia troppo casino quella ventola.

ciao
Dico dico, purtroppo, come ho già detto non posso ancora testarla (il mio pc "attuale" ha ancora l'agp e l'altro pc è uno smadonnamento solo accedervi, dato che è in case m-atx a cubo e non ho troppa voglia anche poi di smanettare col bios per togliere la vga integrata e mettere driver ulteriori), speriamo solo che sti zozzoni del proko si sbrighino (i soldi li ho cacciati giovedì sera e solo oggi l'ordine è in elaborazione :muro: ) che voglio vedere come spinge sta scheda aiutata da un bel Phenom II 550 (da spingere rigorosamente sui 3,8Ghz circa), anche se purtroppo lo schermo è quello che è (19 wide 1440x900)...

Kyo Kusanagi
24-11-2009, 16:02
Guarda per ora la HD5770 più instabile del forum è stata la mia: in media 3 msg di recover al giorno con tutto default e in iddle e almeno un crash con schermo azzurro che costringe al riavvio... la goccia che ha fatto traboccare il vaso la scorsa settimana è stato il crash durante l'ultima puntata delle iene che ci tenevo moltissimo a registrare ma manco a dirlo dopo 20 minuti schermo azzurro e perdita delle scene migliori :D
Per ora ho acquistato da un mio amico una 9800GT usata e sto tenendo quella in attesa di decidere se relegare la hd5770 nel pc mediacenter con cpu socket 939 sperando che cpu limited sia stabile o mandarla in rma e restare senza per 1 mese col rischio che la rispediscono senza fare nulla :(
In due parole, mi stai dicendo che ci sono casi peggiori del mio, no? Speriamo siano solo problemi elettrici -la ciabatta dove tengo attaccati PC, TV e altoparlanti mi sembra che abbia una presa che se ne sta andando-...pur di stare tranquillo mi attacco sempre alla speranza che siano solo noie di quel tipo XD

zanardi84
24-11-2009, 16:46
Tengo a dire che purtroppo voi avete beccato gli esemplari sfortunati. Di che marca tralaltro?

anpet76
24-11-2009, 21:44
Secondo voi vanno bene 2 5770 su una p5q pro turbo?
Grazie in anticipo

Irrchat
24-11-2009, 21:46
oggi ho preso il pc,e come sapete per la scheda dovrò aspettare fino a quando non sara disponibile,per adesso mi hanno messo una 9500Gt da 1 giga com'è come sostituta provvisoria?

Chuck_
24-11-2009, 21:57
oggi ho preso il pc,e come sapete per la scheda dovrò aspettare fino a quando non sara disponibile,per adesso mi hanno messo una 9500Gt da 1 giga com'è come sostituta provvisoria?

be nulla a che vedere con la 5770..è decisamente inferiore ma tanto se è provvisoria va bene...tanto poi ti arriva questo mini bolide :D

m@st3r
24-11-2009, 23:11
Tengo a dire che purtroppo voi avete beccato gli esemplari sfortunati. Di che marca tralaltro?

Peccato che non lo sia abbastanza da essersi rotta del tutto nei primi 3 giorni :D

la mia è una Sapphire old edition

ippo.g
25-11-2009, 00:15
Secondo voi vanno bene 2 5770 su una p5q pro turbo?
Grazie in anticipo
se il secondo slot è 4x lascia stare
oggi ho preso il pc,e come sapete per la scheda dovrò aspettare fino a quando non sara disponibile,per adesso mi hanno messo una 9500Gt da 1 giga com'è come sostituta provvisoria?

ottima :Puke: ma era meglio da 2 giga

zanardi84
25-11-2009, 08:26
Peccato che non lo sia abbastanza da essersi rotta del tutto nei primi 3 giorni :D

la mia è una Sapphire old edition

La garanzia vale almeno 1 anno se non la maltratti. Se non trovano segni di maltrattamento o uso improprio scattano gli estremi di sostituzione in garanzia.
Poi basta segnare il numero di serie della scheda (e avvertirli di questo fatto) e controllarlo con quello dell'esemplare che arriva. Se non va ancora bene si insiste finchè non ti mandano quella giusta.

zanardi84
25-11-2009, 09:22
Ho cambiato la pasta conduttiva.
Al posto dell'impresentabile schifezza ho applicato il thermal grease della Zalman. Risultato al primo Furmark: 75° contro gli 80-81 di prima.
All'avvio segnava 35°. Ventola mai oltre il 52%.

Dico che dopo questa operazione se si imposta un profilo da gioco con la ventola che va forte e uno normale con la ventola che tiene la temperatura sotto una certa soglia si può usare il dissi di serie.

Adesso con la ventola al 35% la temperatura sta scendendo a 44°C.

Con una leggera acceleratina di 3 minuti prima a 80% e poi 70% di ventola sono tornato a 37-38 gradi.

Ho ripetuto il Furmark con la ventola a 75%. Non ha visto i 70°C, si è fermata a 69°C negli ultimi secondi del test.
Direi che ci siamo! Anche se fa un baccano assurdo.

Penso che comunque punterò al Thermalright.

anpet76
25-11-2009, 10:15
se il secondo slot è 4x lascia stare




Pare vada a 2 slot a x8
Potrebbe andare bene con 2 5770?
grazie

ippo.g
25-11-2009, 10:37
Pare vada a 2 slot a x8
Potrebbe andare bene con 2 5770?
grazie

8x e 8x ne vale la pena ;)

thedarkest
25-11-2009, 10:42
ma poi sono usciti i driver che la supportano? raggiunge la 4870 la 5770?

Alex23
25-11-2009, 10:54
ma poi sono usciti i driver che la supportano? raggiunge la 4870 la 5770?

Già interessa pure a me... :D Che test posso fare per verificarlo?

statolibero
25-11-2009, 10:56
salve, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho un problema con la scheda video hd5770 della sapphire. Ogni volta che gioco a qualunque risoluzione il sistema va in freeze. Le ho provate tutte, reinstallato sistema operativo (win xp sp3), test ram tutto ok, driver scheda video 9.11, temperature a norma, non so più cosa fare. La mia configurazione è:
Scheda madre: M2n-Sli deluxe - Processore: Athlon 64 5000 x 2 - 3 Gb Ram Ocz - Psu Cooler Master Silent Power 600w. Spero riusciate a darmi una mano.

massi88dux
25-11-2009, 12:04
ma poi sono usciti i driver che la supportano? raggiunge la 4870 la 5770?

Già interessa pure a me... :D Che test posso fare per verificarlo?

il discorso è facile...
parlando di 5770 a default, nn overcloccata...
allora con i giochi sviluppati in dx11 va meglio della 4870...cn i giochi in dx10 (o 10.1) la differenza è di qualche frame in +...4-5 di media...

il discorso cambia se la overclockiamo (cn un oc tranquillo)...in questo caso la 5770 sbaraglia la concorrente e alita sul collo alla 4890 (differenza di 2-3 frame)...

se ci vogliamo spingere oltre in overcloc con overvolt pesante (cn una vga asus o con un bios asus) allora superiamo nettamente la 4890...

massi88dux
25-11-2009, 12:06
salve, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho un problema con la scheda video hd5770 della sapphire. Ogni volta che gioco a qualunque risoluzione il sistema va in freeze. Le ho provate tutte, reinstallato sistema operativo (win xp sp3), test ram tutto ok, driver scheda video 9.11, temperature a norma, non so più cosa fare. La mia configurazione è:
Scheda madre: M2n-Sli deluxe - Processore: Athlon 64 5000 x 2 - 3 Gb Ram Ocz - Psu Cooler Master Silent Power 600w. Spero riusciate a darmi una mano.

la vga è overclockata o è a default?

sei sicuro che nn sia il gioco fallato? scaricandoli capita di trovare il freeze (oppure semplicemente un bug del gioco)...

statolibero
25-11-2009, 12:17
la vga è overclockata o è a default?

sei sicuro che nn sia il gioco fallato? scaricandoli capita di trovare il freeze (oppure semplicemente un bug del gioco)...

Le ferquenze sono quelle standard, il gioco è originale ma il problema è che capita con tutti i giochi, ho provato l'ultimo modern warfare online e bioshock e i freeze sono random, posso giocare per mezz'ora ma poi chrasha e devo fare un hard reset. Ho provato anche mark06 ma non mi permette di ultimare il test....

massi88dux
25-11-2009, 12:23
Le ferquenze sono quelle standard, il gioco è originale ma il problema è che capita con tutti i giochi, ho provato l'ultimo modern warfare online e bioshock e i freeze sono random, posso giocare per mezz'ora ma poi chrasha e devo fare un hard reset. Ho provato anche mark06 ma non mi permette di ultimare il test....

ah capito...bhè in questo caso la vga è difettosa...mandala in rma se l'hai comprata online oppure portala al negozio...te la cambiano in garanzia e te ne arriva una nuova (prima però ti conviene provarla su un altro pc...perchè se il tecnico della sapphire la testa e a lui funziona perfettamente, te la rimanda indietro e ti fa pagare anche le spese "per il disturbo"):rolleyes:

statolibero
25-11-2009, 12:28
ah capito...bhè in questo caso la vga è difettosa...mandala in rma se l'hai comprata online oppure portala al negozio...te la cambiano in garanzia e te ne arriva una nuova (prima però ti conviene provarla su un altro pc...perchè se il tecnico della sapphire la testa e a lui funziona perfettamente, te la rimanda indietro e ti fa pagare anche le spese "per il disturbo"):rolleyes:

Grazie per la risposta, nel pomeriggio provo ad installare la scheda su un altro sistema e verifico.... se dovesse bloccarsi la mando in assistenza. Speriamo bene.

Snickers
25-11-2009, 14:56
Penso che comunque punterò al Thermalright.
Sì, ma l'Hr-03 A lo vedo un po' sovradimensionato, con un V2 vai già bello tranquillo (anche con overvolt), risparmi un 10-15€ in tutto (tenendo conto anche che le 80mm sono un pelo più economiche delle 92mm) e hai meno sbatti/preoccupazioni (dissi più compatto e più leggero)....

Skullcrusher
25-11-2009, 15:03
Avrei bisogno di un chiarimento: con la 5770 da 1GB è possibile collegare 3 monitor? Avrei bisogno per lavoro di collegare un monitor da 24" centrale e 2 da 20" ai lati ( nessun problema per i display port e compagnia bella ), quello che mi interessa sapere è se posso usare il desktop esteso sui 3 monitor o se ci sono problemi.

m@st3r
25-11-2009, 15:37
Questo week end metto la hd5770 nel pc mediacenter per vedere se almeno con una vecchia piattaforma è stabile... qualcuno sa se esiste un modo per prendere il segnale audio digitale dalla HDMI della HD5770 per mandarlo ad un ampli dolby digital non provvisto di ingresso HDMI ma solo di ingresso digitale coassiale o ottico?

massi88dux
25-11-2009, 16:12
Avrei bisogno di un chiarimento: con la 5770 da 1GB è possibile collegare 3 monitor? Avrei bisogno per lavoro di collegare un monitor da 24" centrale e 2 da 20" ai lati ( nessun problema per i display port e compagnia bella ), quello che mi interessa sapere è se posso usare il desktop esteso sui 3 monitor o se ci sono problemi.

l'eyeinfinity c'è apposta per questo :cool:

Skullcrusher
25-11-2009, 16:14
l'eyeinfinity c'è apposta per questo :cool:

Anche con monitor di dimensioni diverse, giusto? E' quello l'unico dubbio che ho.

zanardi84
25-11-2009, 16:47
Arctic cooling Accelero L2 Pro.
Mi sembra un'altra possibile scelta, economica, meno invasiva e credo anche performante. Ne parlano bene. Che dite?

22_12_2012
25-11-2009, 17:34
Salve a tutti ;)

c'è qualcuno che sta usando le HD5770 in CrossFire? Purtroppo di HD5870 non se trova nulla, le nuove GTX sono ancora molto lontane, per cui volevo tamponare il tutto con un bel crossfire di 2 hd5770:D ...che ne pensate ?

Obi 2 Kenobi
25-11-2009, 17:41
scusate, per curiosità, mi sapreste linkare i driver per la 5770 con il catalyst control center in italiano?

massi88dux
25-11-2009, 18:08
Anche con monitor di dimensioni diverse, giusto? E' quello l'unico dubbio che ho.

certo

io ho collegato un 23" e un 17" in schermo esteso senza problemi...potrei collegare anche un 26 tv lc però nn ho la display port (credo che mi serva un hdmi-display port adattatore)

BloodyTears
25-11-2009, 18:24
Salve a tutti!
Anche io sono da qualche ora possessore di una Sapphire HD5770 con dissipatore reference e non quello tondo stile zalman

Vengo da una hd 3870 che dire, a parte che a prestazioni non c'è paragone...ma sopratutto mi son fatto un bel profilino ventola con msi afterburner ed è anche bella silenziosa in confronto alla precedente :D
che dire...soddisfatto :D
Temperature in gioco attorno ai 60° con ventola attorno al 50-60%

Skullcrusher
25-11-2009, 18:29
certo

io ho collegato un 23" e un 17" in schermo esteso senza problemi...potrei collegare anche un 26 tv lc però nn ho la display port (credo che mi serva un hdmi-display port adattatore)

Perfetto, grazie :)

Obi 2 Kenobi
25-11-2009, 19:10
scusate, per curiosità, mi sapreste linkare i driver per la 5770 con il catalyst control center in italiano?

nessuno lo sa? o forse non esiste :(

massi88dux
25-11-2009, 19:19
nessuno lo sa? o forse non esiste :(

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx


metti il sitema operativo, la serie di vga e via...e poi nella pagina dopo nn scarichi il primo pacchetto ma il pacchetto diviso in 2 parti...prima il ccc (scegli ita) e poi i driveder 9.11

danicivic
25-11-2009, 19:36
Appena arrivata la mia 5770 Sapphire. In versione con il dissi che sembra uno zalman però non "boxata".
Si sa se magari questo dissi è più silenzioso/performante?

Obi 2 Kenobi
25-11-2009, 19:42
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx


metti il sitema operativo, la serie di vga e via...e poi nella pagina dopo nn scarichi il primo pacchetto ma il pacchetto diviso in 2 parti...prima il ccc (scegli ita) e poi i driveder 9.11

e per l'ati wdm driver dove li trovo? non è incluso nel secondo pacchetto. Difatti nel secondo pacchetto c'è scritto: "display driver only".

massi88dux
25-11-2009, 19:43
Appena arrivata la mia 5770 Sapphire. In versione con il dissi che sembra uno zalman però non "boxata".
Si sa se magari questo dissi è più silenzioso/performante?

nn credo sia + performante...sennò nn mi spiego il cambiamento di dissi a distanza di pochi giorni...(probabilmente quello boxe era troppo costoso e troppo potente per una 5770...e quindi hanno deciso di risparmiare mettendone uno che fa cmq bene ma che ha prestazioni di dissipamento adeguate al calore prodotto...

cn quello boxato nn sfioravo i 65 a 56% di ventola

danicivic
25-11-2009, 19:46
nn credo sia + performante...sennò nn mi spiego il cambiamento di dissi a distanza di pochi giorni...(probabilmente quello boxe era troppo costoso e troppo potente per una 5770...e quindi hanno deciso di risparmiare mettendone uno che fa cmq bene ma che ha prestazioni di dissipamento adeguate al calore prodotto...

cn quello boxato nn sfioravo i 65 a 56% di ventola

Bene, anzi mi sa di no.. eheheh.. :D
Speriamo almeno sia altrettanto silenzioso o meglio ancora.
Potrò dare le mie impressioni spero già questo weekend. Però in paragone alla mia ormai ex 8800gt. ;)

Obi 2 Kenobi
25-11-2009, 19:55
e per l'ati wdm driver dove li trovo? non è incluso nel secondo pacchetto. Difatti nel secondo pacchetto c'è solo: "display driver only".

scusate se insisto, ma prometto che se mi rispondete non vi rompo più le balle :D

22_12_2012
25-11-2009, 19:59
nn credo sia + performante...sennò nn mi spiego il cambiamento di dissi a distanza di pochi giorni...(probabilmente quello boxe era troppo costoso e troppo potente per una 5770...e quindi hanno deciso di risparmiare mettendone uno che fa cmq bene ma che ha prestazioni di dissipamento adeguate al calore prodotto...

cn quello boxato nn sfioravo i 65 a 56% di ventola

confermate , inoltre, che il dissi standard butta fuori aria dal case mentre quello moddato no?

m@st3r
25-11-2009, 20:08
Cavolo nel case del medicenter non ci entra :(

stavo pensando di ordinare un lanbox thermaltake:

http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/913/product-921913.jpg

che ne dite ci entra la hd5770 montando tutto in questo case? chi di voi lo ha provato? sapete se tra qualche mese quando i prezzi scenderanno può essere abbastanza fresco da ospitare un i5 al posto del sistema socket 939 che ci monterei in questi giorni?

Snickers
25-11-2009, 20:24
Appena arrivata la mia 5770 Sapphire. In versione con il dissi che sembra uno zalman però non "boxata".
Si sa se magari questo dissi è più silenzioso/performante?

nn credo sia + performante...sennò nn mi spiego il cambiamento di dissi a distanza di pochi giorni...(probabilmente quello boxe era troppo costoso e troppo potente per una 5770...e quindi hanno deciso di risparmiare mettendone uno che fa cmq bene ma che ha prestazioni di dissipamento adeguate al calore prodotto...

cn quello boxato nn sfioravo i 65 a 56% di ventola
Balle, nei vari forum stranieri ne parlano molto bene di quel dissipatore, che risulta molto silenzioso. Le perplessità semmai derivano dall'utilizzo di 2 5770, dato che non essendoci più la fuoriuscita diretta di aria dal case, si potrebbe avere un aumento generale della temperatura nella zona delle due schede...

Snickers
25-11-2009, 20:52
Arctic cooling Accelero L2 Pro.
Mi sembra un'altra possibile scelta, economica, meno invasiva e credo anche performante. Ne parlano bene. Che dite?
Dai test che ci sono non ne parlano male, anzi

http://ht4u.net/reviews/2009/amd_radeon_hd5770_meets_ac_l2_pro/index3.php
http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_L2-Pro_auf_HD-5770-4.htm

Però un coso solo alluminio senza il minimo sputo di heatpipe, mi fa un po' strano da mettere (anche tenendo conto che ho la 5770 col dissipatore nuovo, speriamo di poterla testare presto), poi sicuramente per circa 15€ non trovi niente, dato che per un V2 "funzionante" (con ventola quindi) ti servono 35€... :read:
Cmq, parere mio, chi ha la versione col dissipatore nuovo, prima di cambiare dissipatore potrebbe semplicemente applicare i dissipatori ai mosfet, alle memorie ram e applicare una pasta termoconduttiva migliore (ovviamente questo nell'ipotesi di non doversela comprare, perché per 15-20€ ti danno dissipatore e Artcic Mx-2).

Teno77
25-11-2009, 20:53
Con una 4670 va alla stragrande, non devi cambiare alimentatore (infatti la scheda non richiede alimentazione estrerna aggiuntiva) ma ti devi ovviamente "accontentare" di prestazioni inferiori alla serie 57xx.

tnx

Grazie ho deciso per la 4670 in settimana ordino la saphire ultimate (raffreddamento passivo), mi sa che la miglior scelta avendo un ali da 300w

Grazie per il supporto morale :D

Obi 2 Kenobi
25-11-2009, 20:54
e per l'ati wdm driver dove li trovo? non è incluso nel secondo pacchetto. Difatti nel secondo pacchetto c'è scritto: "display driver only".

dai please rispondetemi che poi non rompo più :( :(

therivo92
25-11-2009, 21:46
Balle, nei vari forum stranieri ne parlano molto bene di quel dissipatore, che risulta molto silenzioso. Le perplessità semmai derivano dall'utilizzo di 2 5770, dato che non essendoci più la fuoriuscita diretta di aria dal case, si potrebbe avere un aumento generale della temperatura nella zona delle due schede...

hai qualke link, in pvt se in pubblico non si può grazie

Snickers
25-11-2009, 21:53
hai qualke link, in pvt se in pubblico non si può grazie
Ecco, da qua in avanti http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18072807&page=7 ogni tanto si parla del dissipatore nuovo...

therivo92
25-11-2009, 21:57
Ecco, da qua in avanti http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18072807&page=7 ogni tanto si parla del dissipatore nuovo...

grazie, ora ci do un'occhio ;)

massi88dux
25-11-2009, 22:36
Balle, nei vari forum stranieri ne parlano molto bene di quel dissipatore, che risulta molto silenzioso. Le perplessità semmai derivano dall'utilizzo di 2 5770, dato che non essendoci più la fuoriuscita diretta di aria dal case, si potrebbe avere un aumento generale della temperatura nella zona delle due schede...

balle un par di balle :cool:


vuoi mettere un dissipatore boxato con una ventola?

ma dai su...:read:


nn è che io sparo commenti a caxxo... eh...

io mi metto nei panni dell'azienda (dato che fo questo nella vita)

secondo la tua opinione allora sapphire ha deciso, dato che il dissipatore boxato fa così schifo, di sostituirlo con un tipo di dissipatore (a ventola aperta) che è presente nella quasi totalità di schede di fascia bassa/media...ma dai su nn sta in piedi il tuo discorso

il disispatore boxato monta nella 5850 e nella 5870...e anche nella 5970...è troppo potente per una 5770...quindi si son fatti i conti in tasca e hanno deciso di montarne uno + adeguato alle "limitate" capacità della scheda

massi88dux
25-11-2009, 22:48
e per l'ati wdm driver dove li trovo? non è incluso nel secondo pacchetto. Difatti nel secondo pacchetto c'è scritto: "display driver only".

il secondo pacchetto io intendevo display driver e poi sotto ccc nella lingua a tua scelta (selezionando dal menù a tendina)

nn è difficile :D


per il wdm driver nn so...sei sicuro che nn è incluso?
hai provato a collegare un tv hdmi e sentire se c'è l'audio?

Snickers
25-11-2009, 23:06
balle un par di balle :cool:


vuoi mettere un dissipatore boxato con una ventola?

ma dai su...:read:


nn è che io sparo commenti a caxxo... eh...

io mi metto nei panni dell'azienda (dato che fo questo nella vita)

secondo la tua opinione allora sapphire ha deciso, dato che il dissipatore boxato fa così schifo, di sostituirlo con un tipo di dissipatore (a ventola aperta) che è presente nella quasi totalità di schede di fascia bassa/media...ma dai su nn sta in piedi il tuo discorso

il disispatore boxato monta nella 5850 e nella 5870...e anche nella 5970...è troppo potente per una 5770...quindi si son fatti i conti in tasca e hanno deciso di montarne uno + adeguato alle "limitate" capacità della scheda
Sì certo, infatti tutti i dissipatori aftermarket sono tutti coperti e sputano l'aria fuori...
Per quanto riguarda 5850 e 5870 non conta come argomentazione, perché 1)Le schede hanno una lunghezza (e quindi possono avere un dissipatore) maggiore.
2) Come puoi ben vedere qui http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/5870WEB/pictures/ASUS5870-25.jpg la 5870 (forse anche la 5850, cmq non ho cercato il dissipatore della 5850) ha bisogno che i mosfet siano dissipati dall'heatsink, cosa di cui non ha bisogno la 5770 per via del minor consumo.

Probabilmente questa soluzione costerà meno ai produttori (in fondo la realizzazione, heatipipes a parte, è abbastanza semplice), ma costi minori non equivale sempre a dire prestazioni inferiori...

P.S. Ah, visto che ti fa tanto schifo sto dissipatore, allora guardati l'arctic cooling L2, poi guardati i bench (che ho postato) riferiti allo stesso stock cooler e poi vienimi ancora qui a parlare di design dei dissipatori per schede video...

EDIT: Non avevo visto che avevi citato anche la 5970: secondo te è più economico produrre un dissipatore a corpo unico, o quattro dissipatori separati (bridge+2GPU+Mosfet)?

anpet76
25-11-2009, 23:25
Allora...dopo avervi tempestato di domande...ho messo su una umile P5Q PRO TURBO...
Sono rimasto sorpreso quando ho notato che alla max res supportata dal mio monitor le 5770 in cf andavano + forte che alle re + basse...
Bisogna solo fare attenzione quando si installano i drivers e rispettare la giusta sequenza...
Vado a Cry..
Attendo colleghi

Snickers
25-11-2009, 23:28
Allora...dopo avervi tempestato di domande...ho messo su una umile P5Q PRO TURBO...
Sono rimasto sorpreso quando ho notato che alla max res supportata dal mio monitor le 5770 in cf andavano + forte che alle re + basse...
Fatto normalissimo, è il tuo processore che non riesce più di tanto a sfruttare sto ben di Dio e quindi alle risoluzioni più basse sei limitato di più dalla CPU. Un consiglio, overclocca quell'E8400 a circa 3,6Ghz, poi vedi che aumento di prestazioni... :read:

anpet76
25-11-2009, 23:50
Fatto normalissimo, è il tuo processore che non riesce più di tanto a sfruttare sto ben di Dio e quindi alle risoluzioni più basse sei limitato di più dalla CPU. Un consiglio, overclocca quell'E8400 a circa 3,6Ghz, poi vedi che aumento di prestazioni... :read:

Mi conviene ocloccare tenuto conto dei due slot solo x8 l'uno?

Snickers
26-11-2009, 00:04
Mi conviene ocloccare tenuto conto dei due slot solo x8 l'uno?
Guarda, le 5770 in Cross con l'8x non perdono grossissime prestazioni rispetto a quello fatto x16, si parla di percentuali sempre sulla cifra singola, quindi una cosa abbastanza trascurabile, in sintesi il tuo collo di bottiglia allo stato attuale non sono le linee pci-exp, quanto la velocità della CPU...

m@st3r
26-11-2009, 01:23
balle un par di balle :cool:


vuoi mettere un dissipatore boxato con una ventola?

ma dai su...:read:


nn è che io sparo commenti a caxxo... eh...

io mi metto nei panni dell'azienda (dato che fo questo nella vita)

secondo la tua opinione allora sapphire ha deciso, dato che il dissipatore boxato fa così schifo, di sostituirlo con un tipo di dissipatore (a ventola aperta) che è presente nella quasi totalità di schede di fascia bassa/media...ma dai su nn sta in piedi il tuo discorso

il disispatore boxato monta nella 5850 e nella 5870...e anche nella 5970...è troppo potente per una 5770...quindi si son fatti i conti in tasca e hanno deciso di montarne uno + adeguato alle "limitate" capacità della scheda

Beh se mi consentite io penso che un dissipatore con heatpipe non carenato sia meglio di uno con box ma senza pompe di calore... l'ideale è quando sono sia boxati sia con heat pipe sul dissipatore ;)

Amsirak
26-11-2009, 01:43
Fatto normalissimo, è il tuo processore che non riesce più di tanto a sfruttare sto ben di Dio e quindi alle risoluzioni più basse sei limitato di più dalla CPU. Un consiglio, overclocca quell'E8400 a circa 3,6Ghz, poi vedi che aumento di prestazioni...
Che addirittura vada più forte mi sembra contro ogni logica :mbe:

Snickers
26-11-2009, 07:45
Che addirittura vada più forte mi sembra contro ogni logica :mbe:
Non credere, ma un crossfire o uno sli richiede sempre, soprattutto con le schede più recenti, un grande sforzo alle CPU, ed è normale che quindi quando si tratta di elaborare immagini molto velocemente (fps alti) la CPU vada in crisi facendo da collo di bottiglia...

zanardi84
26-11-2009, 08:04
Dai test che ci sono non ne parlano male, anzi

http://ht4u.net/reviews/2009/amd_radeon_hd5770_meets_ac_l2_pro/index3.php
http://www.hardwareoverclock.com/Arctic_Cooling_Accelero_L2-Pro_auf_HD-5770-4.htm

Però un coso solo alluminio senza il minimo sputo di heatpipe, mi fa un po' strano da mettere (anche tenendo conto che ho la 5770 col dissipatore nuovo, speriamo di poterla testare presto), poi sicuramente per circa 15€ non trovi niente, dato che per un V2 "funzionante" (con ventola quindi) ti servono 35€... :read:
Cmq, parere mio, chi ha la versione col dissipatore nuovo, prima di cambiare dissipatore potrebbe semplicemente applicare i dissipatori ai mosfet, alle memorie ram e applicare una pasta termoconduttiva migliore (ovviamente questo nell'ipotesi di non doversela comprare, perché per 15-20€ ti danno dissipatore e Artcic Mx-2).

Eccomi quì, appena ordinato :D

Ho visto che è lo stesso che adesso applicano alla Powercolor, anche se il layout della scheda è diverso. GPU spostata verso la coda, single slot ma con una sola uscita video.
Secondo me è un dissipatore adeguato, nel senso che è un po' superiore a quello di serie, non in modo trascendentale, ma a parità di portata d'aria è silenzioso. Oltretutto parliamo di una scheda che non scalda molto, diciamo la verità. Il Furmark è un test quasi inverosimile, ben oltre quelli che sono i normali parametri.

22_12_2012
26-11-2009, 09:09
Salve,
trovo il coupon di dirt2 con la xfx hd5770?

Grazie

zanardi84
26-11-2009, 09:10
Salve,
trovo il coupon di dirt2 con la xfx hd5770?

Grazie

No, c'è il coupon di Battleforge.

Lord_Grifis
26-11-2009, 09:22
Acquisto in arrivo!!!

Finalmente sono riuscito a sbolognare la mia vecchia vga che devo dar via anche con relativo ali purtroppo...poco male: ha 2 anni e lo cambio con uno nuovo.

Cosa posso accoppiargli per farla girare e non spendere una follia?

PS. so che è una domanda a metà tra ali e vga..ma l'ho postata qui :D

Samu78
26-11-2009, 09:42
Ragazzi sono un felice possessore di una XFX hd5770 1Gb ddr5.

mi trovo bene e con il programma futurmark facendo un beckmarc è risultata una temperatura max di 68° che dite?

Volevo monitorarla sempre la temperatura della mia scheda video ma con everest ad esempio non c'è la voce GPU, strano prima con le altre schede video che avevo c'era.

Come faccio? altro programma valido?

zanardi84
26-11-2009, 10:13
Ragazzi sono un felice possessore di una XFX hd5770 1Gb ddr5.

mi trovo bene e con il programma futurmark facendo un beckmarc è risultata una temperatura max di 68° che dite?

Volevo monitorarla sempre la temperatura della mia scheda video ma con everest ad esempio non c'è la voce GPU, strano prima con le altre schede video che avevo c'era.

Come faccio? altro programma valido?

MSI Afterburner (con cui poi giocare anche all'overclock :D )
Guarda in prima pagina e trovi tutto ;)

Samu78
26-11-2009, 10:32
MSI Afterburner (con cui poi giocare anche all'overclock :D )
Guarda in prima pagina e trovi tutto ;)

grazie gentilissimo proverò subito

Samu78
26-11-2009, 10:40
domanda Afterburner si può inserire nei gadget di W7?

oppure come si fa a vedere la temperatura di esercizio in primo piano?

Core Voltage: 125

Core Clock: 850

La mia memory Clock (Mhz) è impostata su 1200

Fan Speed (%) 50 AUTO

vanno bene come parametri?

temperatura al momento senza fare nulla se non scrivere sul forum 38°

ippo.g
26-11-2009, 10:46
Che addirittura vada più forte mi sembra contro ogni logica :mbe:

quoto, non è possibile, ma se mi mostra gli screen posso ricredermi

anpet76
26-11-2009, 10:54
Guarda, le 5770 in Cross con l'8x non perdono grossissime prestazioni rispetto a quello fatto x16, si parla di percentuali sempre sulla cifra singola, quindi una cosa abbastanza trascurabile, in sintesi il tuo collo di bottiglia allo stato attuale non sono le linee pci-exp, quanto la velocità della CPU...

Proviamo...dovo trovo un tut su come occare con p5q proturbo e E8400?
Grazie
Se ci fosse uno con conf simile..

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 11:21
il secondo pacchetto io intendevo display driver e poi sotto ccc nella lingua a tua scelta (selezionando dal menù a tendina)

nn è difficile :D


per il wdm driver nn so...sei sicuro che nn è incluso?
hai provato a collegare un tv hdmi e sentire se c'è l'audio?

no non è incluso. Nel secondo pacchetto c'è il display driver, nel terzo il ccc. Questi wdm non sono mica i driver della scheda video?

toniz
26-11-2009, 11:22
domandina veloce veloce...
sapete per caso se il nuovo dissi "circolare" per la 5770 sia piu' silenzioso rispetto alla "cassa da morto" di prima??

penso che la resa sia piu' o meno simile (e semmai mi cambio la pasta termica senza problemi) ma volevo sapere se c'erano test di rumorisità.

Domenica c'e' una fiera qui a Vr e non si sa mai che scatti l'acquisto :D

ciao

massi88dux
26-11-2009, 11:59
domanda Afterburner si può inserire nei gadget di W7?

oppure come si fa a vedere la temperatura di esercizio in primo piano?

Core Voltage: 125

Core Clock: 850

La mia memory Clock (Mhz) è impostata su 1200

Fan Speed (%) 50 AUTO

vanno bene come parametri?

temperatura al momento senza fare nulla se non scrivere sul forum 38°



mm il gadget nn credo cmq io ho risolto mettendo il dato della temperatura della vga nella barra applicazioni a destra...accanto all'ora...così è sempre in primo piano

vai nelle impostazioni (settings) di msi afterburn...poi vai nel menù monitoring e clicchi sui dati che ti interessano e selezioni "show in tray icon"...


puoi anche metterla in primo piano sullo schermo (come fa fraps per i fps) :)

ma è un po bruttino

massi88dux
26-11-2009, 12:15
AVVISO AI NAVIGANTI CHE STANNO CERCANDO UNA 5770


da e-prezzo sono tornate disponibili e nn solo...
infatti inserendo un codice promozionale che mi è arrivato tramite email (perchè sono iscritto da tempo alla mailing list) potrete pagarla 125euro + ss anzichè 135 + ss...

e contando che loro utilizzano i pick and pay la spesa complessiva si aggira sui 128euro :D

*Come usare il Codice Promo
1. Aggiungi il prodotto al carrello
2. Inserisci il Codice Promo SKG26NL nel campo "Codice promozionale"
3. A quel punto vedrai apparire lo sconto nel tuo carrello

Promozioni valide fino al 03/12/09 o fino ad esaurimento scorte


(tengo a precisare che non sono un loro promoter...semplicemente voglio aiutare chi ha difficoltà a reperirla (e che magari sta puntando ad una 4870 vecchiotta)

Samu78
26-11-2009, 12:28
mm il gadget nn credo cmq io ho risolto mettendo il dato della temperatura della vga nella barra applicazioni a destra...accanto all'ora...così è sempre in primo piano

vai nelle impostazioni (settings) di msi afterburn...poi vai nel menù monitoring e clicchi sui dati che ti interessano e selezioni "show in tray icon"...


puoi anche metterla in primo piano sullo schermo (come fa fraps per i fps) :)

ma è un po bruttino

grazie mille

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 12:33
no non è incluso. Nel secondo pacchetto c'è il display driver, nel terzo il ccc. Questi wdm non sono mica i driver della scheda video?

help :help:

Teno77
26-11-2009, 12:36
AVVISO AI NAVIGANTI CHE STANNO CERCANDO UNA 5770


da e-prezzo sono tornate disponibili e nn solo...
infatti inserendo un codice promozionale che mi è arrivato tramite email (perchè sono iscritto da tempo alla mailing list) potrete pagarla 125euro + ss anzichè 135 + ss...

e contando che loro utilizzano i pick and pay la spesa complessiva si aggira sui 128euro :D

*Come usare il Codice Promo
1. Aggiungi il prodotto al carrello
2. Inserisci il Codice Promo SKG26NL nel campo "Codice promozionale"
3. A quel punto vedrai apparire lo sconto nel tuo carrello

Promozioni valide fino al 03/12/09 o fino ad esaurimento scorte


(tengo a precisare che non sono un loro promoter...semplicemente voglio aiutare chi ha difficoltà a reperirla (e che magari sta puntando ad una 4870 vecchiotta)

Se vi interessa è arrivata la xfx 5770 anche da e-chiave

ciao

Teno77
26-11-2009, 12:42
ragazzi tra un po vi farò compagnia con una xfx 5770 :D
ordinata oggi da e-chiave.

ho fatto il pc nuovo

Intel I5
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB
ASUS P7P55D PRO
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 (2x2gb)
ATI XFX Radeon HD 5770
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU

come vi sembra?
mi consigliate di installare Windows 7 64bit? oppure resto con XP ?
per il discorso di vedere tutti i 4gb e le future dx11 mi converrà prendermi Windows 7 o sbaglio?

zanardi84
26-11-2009, 13:01
ragazzi tra un po vi farò compagnia con una xfx 5770 :D
ordinata oggi da e-chiave.

ho fatto il pc nuovo

Intel I5
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB
ASUS P7P55D PRO
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 (2x2gb)
ATI XFX Radeon HD 5770
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU

come vi sembra?
mi consigliate di installare Windows 7 64bit? oppure resto con XP ?
per il discorso di vedere tutti i 4gb e le future dx11 mi converrà prendermi Windows 7 o sbaglio?

Nniente male come configurazione! Mi sembra che questo i5 stia spopolando :D
Forse ho qualche dubbio sulle ram, hai controllato che siano certificate per la tua scheda madre?

Eheh, speriamo che la tua XFX sia meno accaldata della mia (ma ho già provveduto) :D

Vuoi il medioevo o un sistema operativo?

22_12_2012
26-11-2009, 13:13
AVVISO AI NAVIGANTI CHE STANNO CERCANDO UNA 5770


da e-prezzo sono tornate disponibili e nn solo...
infatti inserendo un codice promozionale che mi è arrivato tramite email (perchè sono iscritto da tempo alla mailing list) potrete pagarla 125euro + ss anzichè 135 + ss...

e contando che loro utilizzano i pick and pay la spesa complessiva si aggira sui 128euro :D

*Come usare il Codice Promo
1. Aggiungi il prodotto al carrello
2. Inserisci il Codice Promo SKG26NL nel campo "Codice promozionale"
3. A quel punto vedrai apparire lo sconto nel tuo carrello

Promozioni valide fino al 03/12/09 o fino ad esaurimento scorte


(tengo a precisare che non sono un loro promoter...semplicemente voglio aiutare chi ha difficoltà a reperirla (e che magari sta puntando ad una 4870 vecchiotta)

Peccato, è la Sapphire Design, preferivo di gran lunga il dissi normale :muro:

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 13:16
no non è incluso. Nel secondo pacchetto c'è il display driver, nel terzo il ccc. Questi wdm non sono mica i driver della scheda video?

nessuno lo sa? sul sito di amd nel secondo pacchetto è compreso l'ati wdm? se no dove lo posso scaricare?

22_12_2012
26-11-2009, 13:17
nessuno lo sa? sul sito di amd nel secondo pacchetto è compreso l'ati wdm? se no dove lo posso scaricare?

ma a che ti serve il wdm ?

Teno77
26-11-2009, 13:40
Nniente male come configurazione! Mi sembra che questo i5 stia spopolando :D
Forse ho qualche dubbio sulle ram, hai controllato che siano certificate per la tua scheda madre?

Eheh, speriamo che la tua XFX sia meno accaldata della mia (ma ho già provveduto) :D

Vuoi il medioevo o un sistema operativo?

Grazie per i complimenti della configurazione ho cercato un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, di solito li tengo parecchi anni prima di cambiare :)

Per la ram avevo guardato e non mi ricordo dove ho letto che supporta ram a 1333, mi hai fatto venire un dubbio, aspetta che è meglio se controllo non vorrei mai .... :muro:

da qui sembra che sia supportata
http://www.arenainformatica.it/mainboard/intel/22330.html

ShadowTS
26-11-2009, 13:42
grazie caurusapulus ma come scrivevo un paio di post fa è per il picci di mio fratello e ho un budget che non posso sforare :mc: :cry:
senza cambiare l' ali la Radeon HD 4670 può andare bene?
ce parecchia differenza di prestazioni con la sua attuale x600 liscia da 256mb?

Si, la 4670 la monti su qualsiasi PC di qualsiasi marca con alimentatore da 300W, la stessa cosa la avevo fatta io. Le differenze dovrebbero essere abissali rispetto alla tua di 4 generazioni prima, io sostituii la 3650 con 4670 e adesso risostituito con la 5770. Mandami PM se la vuoi, l'ho a marcire in una scatola.

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 13:43
ma a che ti serve il wdm ?

non sono mica i driver della scheda video?^^

massi88dux
26-11-2009, 13:45
non sono mica i driver della scheda video?^^

sarebbero i driver per far dare piena compatibilità al segnale hdmi...nn solo uscita video ma anche uscita audio...

quindi collegando un tv lcd con uscita hdmi è possibile utilizzare anche le casse del tv per l'audio del pc

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 13:53
ah ok allora non mi servono. Allora sono i display driver i driver della scheda video, giusto?

m@st3r
26-11-2009, 13:53
sarebbero i driver per far dare piena compatibilità al segnale hdmi...nn solo uscita video ma anche uscita audio...

quindi collegando un tv lcd con uscita hdmi è possibile utilizzare anche le casse del tv per l'audio del pc

Ma non sono compresi nel pacchetto driver principale?
almeno a me ha installato anche "ati HD audio device" che penso serva proprio per questo ;)

jacopastorius
26-11-2009, 14:02
ragazzi con i giochi più pesanti a 1920x1080 come va questa scheda?

Magari bene...ma mi preoccupano i futuri giochi in dx11, che dite?

zanardi84
26-11-2009, 14:05
Grazie per i complimenti della configurazione ho cercato un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, di solito li tengo parecchi anni prima di cambiare :)

Per la ram avevo guardato e non mi ricordo dove ho letto che supporta ram a 1333, mi hai fatto venire un dubbio, aspetta che è meglio se controllo non vorrei mai .... :muro:

da qui sembra che sia supportata
http://www.arenainformatica.it/mainboard/intel/22330.html

Non vanno bene, lavorano a un voltaggio troppo alto, anche se sono compatibili. Questo vuol dire che dovrai modificare un po' di parametri sulla scheda.

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 14:43
sarebbero i driver per far dare piena compatibilità al segnale hdmi...nn solo uscita video ma anche uscita audio...

quindi collegando un tv lcd con uscita hdmi è possibile utilizzare anche le casse del tv per l'audio del pc

ok quindi in parole povere i 2 pacchetti vanno bene, giusto? Tanto io uso la scheda in dvi.

A proposito cambia qualcosa da hdmi a dvi?

Teno77
26-11-2009, 14:49
Non vanno bene, lavorano a un voltaggio troppo alto, anche se sono compatibili. Questo vuol dire che dovrai modificare un po' di parametri sulla scheda.

non ne avevo la piu pallida idea, pensavo dovessi guardare solo il fatto del double chanel e della velocità

ma una volta settato il bios correttamente ho problemi o vado tranquillo?
altrimenti vedi di fermare l' ordine.

Grazie

Samu78
26-11-2009, 14:55
Non vanno bene, lavorano a un voltaggio troppo alto, anche se sono compatibili. Questo vuol dire che dovrai modificare un po' di parametri sulla scheda.

io ho la P7P55D e monto 2 banchi da 2Gb DDR3 da 1333 e non ho problemi, come mai dici che non vanno bene?

L'unica cosa che ho settato sul bios è la frequenza delle ram mettendola manualmente a 1333

devo settare altro?

come processore ho un I5

zanardi84
26-11-2009, 15:08
non ne avevo la piu pallida idea, pensavo dovessi guardare solo il fatto del double chanel e della velocità

ma una volta settato il bios correttamente ho problemi o vado tranquillo?
altrimenti vedi di fermare l' ordine.

Grazie

Ci sono delle specifiche fissate a 1,5v. Il controller delle ram è integrato nella cpu e conseguentemente dovresti alzare anche altri parametri andando fuori specifica col rischio di fondere tutto. Specialmente se ti esce un overclock spinto e hai il disspatore standard Intel.

io ho la P7P55D e monto 2 banchi da 2Gb DDR3 da 1333 e non ho problemi, come mai dici che non vanno bene?

L'unica cosa che ho settato sul bios è la frequenza delle ram mettendola manualmente a 1333

devo settare altro?

come processore ho un I5

Facilmente hai moduli che vanno a 1,5v.

Samu78
26-11-2009, 15:11
ho questo modello di ram:

TW3X4G1333C9A-G della Corsair

9-9-9-24 1.50v ver. 2.1

emax81
26-11-2009, 15:46
... sono dei vostri ...vediamo un pò stà schedina... :D

jacopastorius
26-11-2009, 15:49
con overclock per daily che frequenze avete di core e memorie? e che temperature?

Teno77
26-11-2009, 15:56
Non sapevo che dovevo verificare anche questo
quindi devo cercare delle memorie che lavorano a 1,5 per non aver problemi?

tipo queste andrebbero bene?
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9

grazie per le info che mi date, vedo se riesco a bloccare l' ordine



dal sito Corsair

TW3X2G1333C9A
Speed Rating
PC3-10666 Tested Speed
1333Mhz Size
2GB Kit (2 x 1GB) Tested Latency
9-9-9-24 Tested Voltage
1.5 Performance Profile
SPD Speed
9-9-9-24Mhz SPD Latency
9-9-9-24 Package
240pin DIMM Fan Included
No

da qui però vedo che sono 1,5
dal sito di e-chiave non era specificato
quindi dovrebbero andare bene o sbaglio?

grazie

zanardi84
26-11-2009, 16:08
ho questo modello di ram:

TW3X4G1333C9A-G della Corsair

9-9-9-24 1.50v ver. 2.1

Le tue vanno bene! 1,50v di tensione, sei nelle specifiche!

zanardi84
26-11-2009, 16:11
Non sapevo che dovevo verificare anche questo
quindi devo cercare delle memorie che lavorano a 1,5 per non aver problemi?

tipo queste andrebbero bene?
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9

grazie per le info che mi date, vedo se riesco a bloccare l' ordine



dal sito Corsair

TW3X2G1333C9A
Speed Rating
PC3-10666 Tested Speed
1333Mhz Size
2GB Kit (2 x 1GB) Tested Latency
9-9-9-24 Tested Voltage
1.5 Performance Profile
SPD Speed
9-9-9-24Mhz SPD Latency
9-9-9-24 Package
240pin DIMM Fan Included
No

da qui però vedo che sono 1,5
dal sito di e-chiave non era specificato
quindi dovrebbero andare bene o sbaglio?

grazie

Secondo quello che dice questa tabella nella sezione resources

http://www.corsair.com/products/xms3/default.aspx

Vanno bene.

NetmanXP
26-11-2009, 16:19
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio: non ho postato nella sezionie acquisti perché più che un acquisto è una sostituzione :D

La mia 4850, con 512mb di memoria, in garanzia s'è rotta e me la debbono sostituire..mi offriranno una 5750 in cambio, senza pagare un centesimo.

E' una proposta giusta, o si tratta di un modello inferiore alla mia 4850? Perché leggendo le caratteristiche tecniche la nuova scheda ha un Bus si 128bit contro i 256 della vecchia scheda, per non parlare di 36 TMU contro i 40 della 4850...

è un buon affare? :(

Teno77
26-11-2009, 16:20
Secondo quello che dice questa tabella nella sezione resources

http://www.corsair.com/products/xms3/default.aspx

Vanno bene.

TW3X4G1333C9A
Speed Rating
PC3-10666 Tested Speed
1333Mhz Size
4GB Kit (2 x 2GB) Tested Latency
9-9-9-24 Tested Voltage
1.5 Performance Profile
SPD Speed
9-9-9-24Mhz SPD Latency
9-9-9-24 Package
240pin DIMM Fan Included
No

questo è il modello che ho preso io
1,5 ottimo :p

G30
26-11-2009, 16:20
Non so...valuta bene! E strafottitene di chi ti parla di dx11!

massi88dux
26-11-2009, 16:25
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio: non ho postato nella sezionie acquisti perché più che un acquisto è una sostituzione :D

La mia 4850, con 512mb di memoria, in garanzia s'è rotta e me la debbono sostituire..mi offriranno una 5750 in cambio, senza pagare un centesimo.

E' una proposta giusta, o si tratta di un modello inferiore alla mia 4850? Perché leggendo le caratteristiche tecniche la nuova scheda ha un Bus si 128bit contro i 256 della vecchia scheda, per non parlare di 36 TMU contro i 40 della 4850...

è un buon affare? :(

va benissimo

overclocchi come si deve quella vga e ti avvicini alla 4870 consumando 1/5 :D

lukesh
26-11-2009, 16:25
qualcuno ha trovato 5750 con 512mb di vram? su trovaprezzi vedo solo quelle da 1gb

Kyo Kusanagi
26-11-2009, 16:45
Per chi ha postato il codice promo di e-prezzo: quelle promozioni sono uno spettacolo, come già sapete la mia scheda l'ho comprata con una promozione di quel tipo -il sito era un altro però- e lo sconto mi ha coperto quasi del tutto spedizioni e contrassegno :D
MI sono deciso finalmente a tenere la scheda occata stabilmente a 925/1400, dopo aver giocato un'oretta a Prince Of Persia ho notato che la GPU non viene sforzata più del 75%, le memorie invece sono state fisse a 1400...mi sa tanto che l'unico tallone d'Achille di questa bella scheda è il bus di memoria, fosse a 256 bit sarebbe un sogno.

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 17:06
ok quindi in parole povere i 2 pacchetti vanno bene, giusto? Tanto io uso la scheda in dvi.

A proposito cambia qualcosa da hdmi a dvi?

mi riquoto ^^

luterofland
26-11-2009, 17:07
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio: non ho postato nella sezionie acquisti perché più che un acquisto è una sostituzione :D

La mia 4850, con 512mb di memoria, in garanzia s'è rotta e me la debbono sostituire..mi offriranno una 5750 in cambio, senza pagare un centesimo.

E' una proposta giusta, o si tratta di un modello inferiore alla mia 4850? Perché leggendo le caratteristiche tecniche la nuova scheda ha un Bus si 128bit contro i 256 della vecchia scheda, per non parlare di 36 TMU contro i 40 della 4850...

è un buon affare? :(

no ti sta tranvando minimo la 5770 e poi lui e un venditore e la 5770 gli costa
di meno della 4850 se proprio la 5850 e combatti con i denti per ridurre la differenza:sofico:


va benissimo

overclocchi come si deve quella vga e ti avvicini alla 4870 consumando 1/5 :D
si nei tuoi sogni ci arriva molte 5770 compresa la mia la memoria piu di 1360 non va

Snickers
26-11-2009, 18:28
no ti sta tranvando minimo la 5770 e poi lui e un venditore e la 5770 gli costa
di meno della 4850 se proprio la 5850 e combatti con i denti per ridurre la differenza:sofico:
Per favore, evitiamo di scrivere certe panzane...

luterofland
26-11-2009, 19:15
Per favore, evitiamo di scrivere certe panzane...
perche sei un distributore al ingrosso per sapere queste cose

o il tuo buon senso ti fa supporre che abbia detto una focacciata solo per ammazzare il tempo

Obi 2 Kenobi
26-11-2009, 19:22
ok quindi in parole povere i 2 pacchetti vanno bene, giusto? Tanto io uso la scheda in dvi.

A proposito cambia qualcosa da hdmi a dvi?

nessuno mi sa rispondere? :(

anpet76
26-11-2009, 20:06
Cavolo nel case del medicenter non ci entra :(

stavo pensando di ordinare un lanbox thermaltake:

http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/913/product-921913.jpg

che ne dite ci entra la hd5770 montando tutto in questo case? chi di voi lo ha provato? sapete se tra qualche mese quando i prezzi scenderanno può essere abbastanza fresco da ospitare un i5 al posto del sistema socket 939 che ci monterei in questi giorni?

Vedo che in firma hai un pc simile al mio...potresti scrivermi 2 cose e come hai portato ilproc a 3,6?anche in privato...grazie

anpet76
26-11-2009, 20:08
Salve a tutti ;)

c'è qualcuno che sta usando le HD5770 in CrossFire? Purtroppo di HD5870 non se trova nulla, le nuove GTX sono ancora molto lontane, per cui volevo tamponare il tutto con un bel crossfire di 2 hd5770:D ...che ne pensate ?
io ce l'ho...ma sono ancora in fase di test....

yellope
26-11-2009, 20:29
con 22 ampere sui 12+ dell'ali la regge la 5770??

Kyo Kusanagi
26-11-2009, 20:44
La sapete l'ultima? Ho provato NBA 2K10 e non va più in là dei 45 FPS. All'inizio il gioco era impostato in risoluzione 1920x1080 con dettaglio del pubblico medio, gli altri due dettagli bassi, nessun filtro e vsync attivo, poi ho abbassato a 1280x720 la risoluzione e portato anche il dettaglio del pubblico ad alto ed ho ottenuto lo stesso risultato (il dato degli fps è preso dalla modalità di misurazione prestazioni inclusa nel gioco). Il mio PC ha un problema serio? O semplicemente devo scordarmi i dettagli alti se voglio 60 fps fissi al secondo nei giochi? Vi ricordo che il mio sistema operativo è Windows 7 Ultimate.

caurusapulus
26-11-2009, 21:16
Presa 5770 Sapphire col dissy full cover 123€ dai maniaci del pixel.
Se volete ora sta a 121€ ma spicciatevi xkè l'offerta dura ancora fino a domani mattina alle 10.30 :D

toniz
26-11-2009, 21:17
nessuno mi sa rispondere? :(

non cambia nulla

hdmi e' solo DVI+segnale audio (su cavo diverso)
quindi non cambia niente
la qualità vivisa e' la stessa..

allora... nessuno mi dice quanto casino fa il nuovo dissi che non scarica all'esterno??? ciao :D

toniz
26-11-2009, 21:31
scusate doppio...

Quiksilver
26-11-2009, 21:40
Qualcuno sa che filtri devo mettere se gioco a 1680x1050?

Snickers
26-11-2009, 21:43
perche sei un distributore al ingrosso per sapere queste cose

o il tuo buon senso ti fa supporre che abbia detto una focacciata solo per ammazzare il tempo
Sicuramente una 4850 costa più di una 5750 (di una 5770 è da vedere, ma siamo lì e con l'aumento delle rese produttive il costo sarà minore) ad AMD, ma non credere che questa differenza di costo AMD la tenga ai grossisti, se no non si spiegherebbe il motivo per cui c'è comunque un continuo rifornimento di 4850 ad oggi (sarebbe infatti più logico per chi acquista le schede non mettere più in vendita 4850, ma mettere delle 5750 al prezzo delle 4850 dato lo spread tra costo e ricavo)...

massi88dux
27-11-2009, 00:49
no ti sta tranvando minimo la 5770 e poi lui e un venditore e la 5770 gli costa
di meno della 4850 se proprio la 5850 e combatti con i denti per ridurre la differenza:sofico:



si nei tuoi sogni ci arriva molte 5770 compresa la mia la memoria piu di 1360 non va


ma che leggende narri?

spengi il gioco di ruolo che ti fa male

io con un oc leggerino come c'ho in firma sto attaccato ad una 4870 overcloccata...

ed è perchè ho poco bios a disposizione...montassi quello dell'asus andrei come la 4890 occata


ma nn solo io...tutti voi...le 5770 sono tutte uguali, puoi beccare quella fallata ma in generale hanno una tendenza a salire in oc CLAMOROSA...come mai prima d'ora nel campo vga...vanno a 1ghz e 1 di core (da 850 eh) mantenndo temperature accettabili

ste 5770 sono limitate pesamente a default...e lo stesso voltaggio è basso per questa scheda...cn overvolt a 1,2 io nn supero i 66°...potrei scaricare a 1,3-1,35 azionando un bel po la ventola...1 ghz e 1 li piglio tranquilli...e le 4890 sudano in oc a reggere il passo...

vai a letto vai:cool:

luterofland
27-11-2009, 06:23
vai a letto vai:cool:
si vado a letto seno un furbo della domenica come te me lo levo dai piedi
a te non dormire mai ti manda in fumo i neuroni

Irrchat
27-11-2009, 07:12
chi di voi ha provato la nuova 5770?io la sto prendendo cosa cambia?qualcuno mi puo fare un test per l'indici prestazioni di windows 7?

Drakogian
27-11-2009, 08:40
mi riquoto ^^

No, l'unica differenza tra DVI e HDMI è che l'HDMI veicola anche l'audio.
HDMI = DVI-D + Audio

Drakogian
27-11-2009, 08:41
con 22 ampere sui 12+ dell'ali la regge la 5770??

Se l'alimentatore è di marca: SI.

toniz
27-11-2009, 08:56
Qualcuno sa che filtri devo mettere se gioco a 1680x1050?

piu' o meno tutti :D
dovresti poter mettere tutto "a palla" quindi diciamo aa4x e as16x e chi piu' ne ha piu' ne metta...

poi secondo me, meglio Frames nudi e crudi e aa2x e as8x perche' con gli FPS che uso io, meglio non avere rallentamenti "in nessun caso!"

ma la 5770 e' la vga per ris. 1680x1050 che pilota tutto, se avessi 1920x1200 dovresti adattarti un po' ma a 1680 vai tranqui

(io faro' lo stesso)

(consiglio, tira un po' il 7400 :D)

NetmanXP
27-11-2009, 09:50
va benissimo

overclocchi come si deve quella vga e ti avvicini alla 4870 consumando 1/5 :D

no ti sta tranvando minimo la 5770 e poi lui e un venditore e la 5770 gli costa
di meno della 4850 se proprio la 5850 e combatti con i denti per ridurre la differenza:sofico:



si nei tuoi sogni ci arriva molte 5770 compresa la mia la memoria piu di 1360 non va

ma che leggende narri?

spengi il gioco di ruolo che ti fa male

io con un oc leggerino come c'ho in firma sto attaccato ad una 4870 overcloccata...

ed è perchè ho poco bios a disposizione...montassi quello dell'asus andrei come la 4890 occata


ma nn solo io...tutti voi...le 5770 sono tutte uguali, puoi beccare quella fallata ma in generale hanno una tendenza a salire in oc CLAMOROSA...come mai prima d'ora nel campo vga...vanno a 1ghz e 1 di core (da 850 eh) mantenndo temperature accettabili

ste 5770 sono limitate pesamente a default...e lo stesso voltaggio è basso per questa scheda...cn overvolt a 1,2 io nn supero i 66°...potrei scaricare a 1,3-1,35 azionando un bel po la ventola...1 ghz e 1 li piglio tranquilli...e le 4890 sudano in oc a reggere il passo...

vai a letto vai:cool:

scusate se non quoto tutte le risposte inerenti alla mia domanda (scottante a quanto pare :D ), ho letto ma non volevo portare via troppo spazio alla pagina

quindi se chiedessi una 5770 non farei una ladrata? In effetti guardando al comparazione tra la 4850 e la 5750 in varie situazioni la nuova scheda sta sotto. Al telefono l'addetto mi ha riferito che loro devo sostituire la mia scheda con un modello di pari o maggiori prestazioni. Non saprei, non vorrei fare io il disonesto vista la disponibilità, ma non vorrei rimaner fregato, e inoltre non mi fido dell'overclock, la mia 4850 non è mai stata toccata.

m@st3r
27-11-2009, 10:16
ma che leggende narri?

spengi il gioco di ruolo che ti fa male

io con un oc leggerino come c'ho in firma sto attaccato ad una 4870 overcloccata...

Sapphire hd5770 (850@960 bios limited/1200@1425 vcore 1,125@1,2)



Alla faccia del leggerino :D
Dai su non si può definire leggerino un overclock quando si utilizza overvolt... ;)

m@st3r
27-11-2009, 10:21
con overclock per daily che frequenze avete di core e memorie? e che temperature?

daily vai su max 920core che sembra ci arrivino tutte mentre per le memorie ci vuole tanta fortuna... le mie più di 1370 non vanno senza artefatti o pause in fumark... Per le temperature meglio che chiedi ad altri perchè io ho beccato uno di quegli esemplari che raggiungono 80°C in furmark con 18° di T ambiente e 20° nel case tutto a default :(

m@st3r
27-11-2009, 10:26
Vedo che in firma hai un pc simile al mio...potresti scrivermi 2 cose e come hai portato ilproc a 3,6?anche in privato...grazie

fai una ricerca nel forum troverai un tread ufficiale sul e8400 dove si spiega tutto ;)

Obi 2 Kenobi
27-11-2009, 11:15
non cambia nulla

hdmi e' solo DVI+segnale audio (su cavo diverso)
quindi non cambia niente
la qualità vivisa e' la stessa..

allora... nessuno mi dice quanto casino fa il nuovo dissi che non scarica all'esterno??? ciao :D

ok grazie

anpet76
27-11-2009, 11:31
Ragazzi sono entrato in un baratro senza fine...
Alla fine sulla P5Q PRO TURBO sono riuscito ad installare le due schede in CF. Tutto è andato a gonfie vele ed ho fatto le opportune verifiche con giochi e benchmark. Mancava solo un po di gas al procio ed avrei finito. Ma qualcosa è andato storto. Adesso le schede vengono riconosciute da CCC ma sia nei benchmark che nei giochi il max risultato che ottengo è pari a quello che si ottiene con una singola scheda...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?Cosa sarà successo?Secondo voi e meglio che elimino un bridge e ne lascio uno solo? Posto lo stesso quesito sul thread ufficiale 5770.Grazie

anpet76
27-11-2009, 11:32
fai una ricerca nel forum troverai un tread ufficiale sul e8400 dove si spiega tutto ;)

Ok grazie...per adesso aspetto di risolvere il prob sopra...se ne sai qualche cosa....

m@st3r
27-11-2009, 13:02
Ok grazie...per adesso aspetto di risolvere il prob sopra...se ne sai qualche cosa....

Bah quello che posso dirti è che la mia p5Q-e con la HD5770 (e solo con quella) non è per niente stabile quindi le ipotesi sono 2:

1) scheda difettosa ed è la più probabile viste anche le T anomale ed il rumore strano della ventola

2) scarsa compatibilità con la mia configurazione e a questo riguardo ho letto in giro di problemi delle HD5XXX con le asus P45.

Se qualcuno usa una di queste schede rock solid con una asus con chipset P45 mi faccia sapere almeno posso escludere con sicurezza il punto 2 ;)

massi88dux
27-11-2009, 13:09
si vado a letto seno un furbo della domenica come te me lo levo dai piedi
a te non dormire mai ti manda in fumo i neuroni

probabile...fosse solo il non dormire sarebbe il top

cmq resta il fatto che io ho le mie idee, te le tue...a fare i bomber dietro la tastiera son buoni tutti:fagiano:

io so che è come dico io perchè son un possessore di una vga che da le pastine alle 4870



te avrai beccato la fallata (mi dispiace per te)


altro punto fondamentale...chi non vuole overcloccare sta vga, fa prima a lasciarla al negozio...per 135euro non vale quello che offre a default...

il suo vero potenziale è nascosto

ati lo sa...infatti gioca sulla paura di molti utenti nel campo "oscuro" dell'oc e dell'overvolt :sofico:

altrimenti avrebbero dovuto mettere la 5850 a qualche decine d'euro meno

Quiksilver
27-11-2009, 13:11
piu' o meno tutti :D
dovresti poter mettere tutto "a palla" quindi diciamo aa4x e as16x e chi piu' ne ha piu' ne metta...

poi secondo me, meglio Frames nudi e crudi e aa2x e as8x perche' con gli FPS che uso io, meglio non avere rallentamenti "in nessun caso!"

ma la 5770 e' la vga per ris. 1680x1050 che pilota tutto, se avessi 1920x1200 dovresti adattarti un po' ma a 1680 vai tranqui

(io faro' lo stesso)

(consiglio, tira un po' il 7400 :D)

non so come mai ma scatta pes2010

energy1959
27-11-2009, 13:17
Bah quello che posso dirti è che la mia p5Q-e con la HD5770 (e solo con quella) non è per niente stabile quindi le ipotesi sono 2:

1) scheda difettosa ed è la più probabile viste anche le T anomale ed il rumore strano della ventola

2) scarsa compatibilità con la mia configurazione e a questo riguardo ho letto in giro di problemi delle HD5XXX con le asus P45.

Se qualcuno usa una di queste schede rock solid con una asus con chipset P45 mi faccia sapere almeno posso escludere con sicurezza il punto 2 ;)

la ASUS deve rilasciare un nuovo Bios, compatibile Windows 7, per le P5Q e per risolvere i problemi di compatibilita' con le nuove 5000 series....

attendere prego!


ciao

m@st3r
27-11-2009, 13:27
probabile...fosse solo il non dormire sarebbe il top

cmq resta il fatto che io ho le mie idee, te le tue...a fare i bomber dietro la tastiera son buoni tutti:fagiano:

io so che è come dico io perchè son un possessore di una vga che da le pastine alle 4870



te avrai beccato la fallata (mi dispiace per te)


altro punto fondamentale...chi non vuole overcloccare sta vga, fa prima a lasciarla al negozio...per 135euro non vale quello che offre a default...

il suo vero potenziale è nascosto

ati lo sa...infatti gioca sulla paura di molti utenti nel campo "oscuro" dell'oc e dell'overvolt :sofico:

altrimenti avrebbe dovuto mettere la 5850 a qualche decine d'euro meno


Bah non so i risultati dei vostri benchmark ma i miei dicono che gia a default è poco sotto la hd4870 ma sopra di molto alla HD4850...
già a 920 (quindi senza overvolt) la HD5770 supera la HD4870 nella maggior parte dei test...

Snickers
27-11-2009, 13:54
scusate se non quoto tutte le risposte inerenti alla mia domanda (scottante a quanto pare :D ), ho letto ma non volevo portare via troppo spazio alla pagina

quindi se chiedessi una 5770 non farei una ladrata? In effetti guardando al comparazione tra la 4850 e la 5750 in varie situazioni la nuova scheda sta sotto. Al telefono l'addetto mi ha riferito che loro devo sostituire la mia scheda con un modello di pari o maggiori prestazioni. Non saprei, non vorrei fare io il disonesto vista la disponibilità, ma non vorrei rimaner fregato, e inoltre non mi fido dell'overclock, la mia 4850 non è mai stata toccata.
Puoi prendere due piccioni con una fava, chiedigli se, aggiungendo te 20€, ti possono dare la 5770... Personalmente ci guadagneresti e non poco...

Alex23
27-11-2009, 13:58
Puoi prendere due piccioni con una fava, chiedigli se, aggiungendo te 20€, ti possono dare la 5770... Personalmente ci guadagneresti e non poco...

Io sono passato da 4850 a 5770 (spendendo 30 euro) e noto una bella differenza nei giochi... ;) Anche in termini di consumi e calore... ;)

Obi 2 Kenobi
27-11-2009, 14:10
Ragazzi qualcuno di voi che ha la 5770 ha riscontrato problemi grafici con oblivion?

m@st3r
27-11-2009, 14:16
Sicuramente una 4850 costa più di una 5750 (di una 5770 è da vedere, ma siamo lì e con l'aumento delle rese produttive il costo sarà minore) ad AMD, ma non credere che questa differenza di costo AMD la tenga ai grossisti, se no non si spiegherebbe il motivo per cui c'è comunque un continuo rifornimento di 4850 ad oggi (sarebbe infatti più logico per chi acquista le schede non mettere più in vendita 4850, ma mettere delle 5750 al prezzo delle 4850 dato lo spread tra costo e ricavo)...

Dipende dove le compri... se vai nel negozietto che le ha a terra da mesi allora si il prezzo delle hd4850 deve essere necessariamente alto per non perderci troppo ma se fai una ricerca vedrai che ci sono diverse catene che stanno dando via le 4850 a circa 100euro, le 4870 a 130 e le 4890 a 150 circa...
secondo me non ha senso parlare di prezzi di produzione riguardo a una linea dismessa da settimane e di giacenze ;)

massi88dux
27-11-2009, 14:22
Dipende dove le compri... se vai nel negozietto che le ha a terra da mesi allora si il prezzo delle hd4850 deve essere necessariamente alto per non perderci troppo ma se fai una ricerca vedrai che ci sono diverse catene che stanno dando via le 4850 a circa 100euro, le 4870 a 130 e le 4890 a 150 circa ;)

ma ci stai ancora dietro?
ahahahahaha

una 4850 a 90 euro te la tirano dietro...ancora nn allineano i prezzi cn le 57xx perchè vogliono prima dar via la roba vecchia...per evitare rimanenze di magazzino...chi è il folle che per 95 euro comprerebbe una 4850 anzichè una 5750 a 95euro (prezzo reale)?

son le leggi del marketing...chi le studia le sa...chi nn le studia e parla va a sentito diro...

jacopastorius
27-11-2009, 14:26
che strano..anche io con il core a 950 e memorie a 1350 raggiungo gli 80°C..adesso provo a togliere il dissie cambiare pasta

Quiksilver
27-11-2009, 14:28
piu' o meno tutti :D
dovresti poter mettere tutto "a palla" quindi diciamo aa4x e as16x e chi piu' ne ha piu' ne metta...

poi secondo me, meglio Frames nudi e crudi e aa2x e as8x perche' con gli FPS che uso io, meglio non avere rallentamenti "in nessun caso!"

ma la 5770 e' la vga per ris. 1680x1050 che pilota tutto, se avessi 1920x1200 dovresti adattarti un po' ma a 1680 vai tranqui

(io faro' lo stesso)

(consiglio, tira un po' il 7400 :D)

forse dovrei provare a collegarlo in Vga invece che in DVI? con pes2010 scatta tantissimo

m@st3r
27-11-2009, 14:29
ma ci stai ancora dietro?
ahahahahaha

una 4850 a 90 euro te la tirano dietro...ancora nn allineano i prezzi cn le 57xx perchè vogliono prima dar via la roba vecchia...per evitare rimanenze di magazzino...chi è il folle che per 95 euro comprerebbe una 4850 anzichè una 5750 a 95euro (prezzo reale)?

son le leggi del marketing...chi le studia le sa...chi nn le studia e parla va a sentito diro...

si si vero... io intendevo spedizione compresa :D

toniz
27-11-2009, 14:40
forse dovrei provare a collegarlo in Vga invece che in DVI? con pes2010 scatta tantissimo

impossibile... un po' indietro se ne parlava...
hai tolto il v-sinc???

ciao

ps: non serve passare, meglio il dvi

Quiksilver
27-11-2009, 14:51
impossibile... un po' indietro se ne parlava...
hai tolto il v-sinc???

ciao

ps: non serve passare, meglio il dvi

si si...provato senza...è ancora peggio

jacopastorius
27-11-2009, 15:06
che strano..anche io con il core a 950 e memorie a 1350 raggiungo gli 80°C..adesso provo a togliere il dissie cambiare pasta

sostituita la pasta, adesso dopo 300 secondi di furmark @950/1350 mi arriva massimo a 76°. Che dite può andare bene?

22_12_2012
27-11-2009, 15:32
Come risolvo ? Ho una Tv LCD 1920x1080 60Hz collegata in vga....con nVIDIA mai un problema, ora se imposto il tutto a 1920x1080@60Hz mi dà modalità non suppportata :muro:

toniz
27-11-2009, 15:47
si si...provato senza...è ancora peggio

boh.. che io sappia con sti PES (io non ci gioco, non mi piace) ci sono sempre aggiustamenti da fare...
un amico che li usa doveva fare alcune modifiche per giocare decentemente (ma aveva una scheda vecchia)
non c'e' un thread ufficiale dove chiedere nella sezione giochi??? magari li trovi già la risposta.

ciao

NetmanXP
27-11-2009, 16:12
Puoi prendere due piccioni con una fava, chiedigli se, aggiungendo te 20€, ti possono dare la 5770... Personalmente ci guadagneresti e non poco...

ho chiamato da poco, una HD5770 nuova fiammante dovrebbe arrivarmi a giorni, senza spese aggiuntive, solo di spedizione :D

Io sono passato da 4850 a 5770 (spendendo 30 euro) e noto una bella differenza nei giochi... ;) Anche in termini di consumi e calore... ;)

son contento, anche perché davvero, leggendo in rete, una 5750 di default sta sotto alla 4850 che quando era uscita era molto potente :eek:

Obi 2 Kenobi
27-11-2009, 16:12
Ragazzi qualcuno di voi che ha la 5770 ha riscontrato problemi grafici con oblivion?

nessuno di voi ha una 5770 e oblivion installato?

Drakogian
27-11-2009, 16:13
Bella questa: MSI Readies Redesigned Radeon HD 5770

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_R5770-PM2D1G_channel_02.jpg

Link: http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=31193&catid=2

Fireboy
27-11-2009, 16:25
Ma questo nuovo dissi è più efficace del reference?

Imola.
27-11-2009, 16:50
Ma questo nuovo dissi è più efficace del reference?

A me i dissi cosi non mi son mai piaciuti ,preferisco la turbina che butta fuori
l 'aria calda.

Chuck_
27-11-2009, 16:51
Appena presa la sapphire 5770 su e-prezzo :D e vai! ..e grazie all'utente che ha postato il buono sconto di 10 euro! è stato utilissimo. grazie mille :D non vedo l'ora arrivi eheh

emax81
27-11-2009, 17:02
http://img228.imageshack.us/img228/7931/img1414b.jpg

sono curioso di metterle alla prova:D


Alcune note:

-l'ultima esperienza con una soluzione doppia gpu è stata con un 9800GX2,abbandonata a breve in quanto erano più i giochi che dovevo far avviare con una sola gpu per avere prestazioni dignitose,
-l'ultima mia ATI, è stata una HD2900XT 1Gb, sono curioso che passi son stati fatti si in termini di prestazioni,driver e il maledetto cc
-la gpu che avevo installato prima delle ATI è un GTX275 con Arctic Cooling Extreme, utilizzerò quest'ultima come termine di paragone

E' consigliato formattare? Non ne avrei molto voglia ...
Il case, seppur m.atx, ha 2 fan frontali 120mm ed una posteriore da 80mm

Una prima nota: ma quanto è silenzioso il dissipatore di serie :eek: ?
Ne ho installate ben 2, ma in idle non si sente praticamente nulla, spettacolo :D










Ps: tutti ieri con sti sconti??le avevo ordinate un paio di giorni prima :muro:

massi88dux
27-11-2009, 17:11
Appena presa la sapphire 5770 su e-prezzo :D e vai! ..e grazie all'utente che ha postato il buono sconto di 10 euro! è stato utilissimo. grazie mille :D non vedo l'ora arrivi eheh

:)
figurati...mi piace popolare questo topic...+ siamo + ci divertiamo

massi88dux
27-11-2009, 17:12
http://img228.imageshack.us/img228/7931/img1414b.jpg

sono curioso di testarle :D

Ps: tutti ieri con sti sconti??le avevo ordinate un paio di giorni prima :muro:

belle :cool:

cmq se riesci a tenere temperature basse in quel case e con quelle 2 vga attaccate sei un miracolato :D

facci sapere

Kyo Kusanagi
27-11-2009, 17:31
forse dovrei provare a collegarlo in Vga invece che in DVI? con pes2010 scatta tantissimo

A me PES 2010 finora è l'unico gioco andato davvero bene da quando ho questa scheda XD
Rilancio quindi la domanda fatta ieri sera: è un problema serio del mio PC se NBA 2K10 non riesce ad arrivare a 60 FPS in 1280x720 senza filtri ma con i dettagli alti? O questa scheda, pur occata a 925/1400, non arriva a tanto?

emax81
27-11-2009, 17:31
belle :cool:

cmq se riesci a tenere temperature basse in quel case e con quelle 2 vga attaccate sei un miracolato :D

facci sapere

Alcune note:

- l'ultima esperienza con una soluzione doppia gpu è stata con un 9800GX2,abbandonata a breve in quanto erano più i giochi che dovevo far avviare con una sola gpu per avere prestazioni dignitose,
-l'ultima mia ATI, è stata una HD2900XT 1Gb, sono curioso che passi son stati fatti,
-la gpu che avevo installato prima delle ATI è un GTX275 con Arctic Cooling Extreme, utilizzerò quest'ultima come termine di paragone

E' consigliato formattare? Non ne avrei molto voglia ...
Il case, seppur m.atx, ha 2 fan frontali 120mm ed una posteriore da 80mm

Una prima nota: ma quanto è silenzioso il dissipatore di serie :eek: ?
Ne ho installate ben 2, ma in idle non si sente praticamente nulla, spettacolo :D

Altro : che roba è l'ultima voce?

http://img134.imageshack.us/img134/3956/atiu.jpg

anpet76
27-11-2009, 17:45
http://img228.imageshack.us/img228/7931/img1414b.jpg

sono curioso di metterle alla prova:D


Alcune note:

-l'ultima esperienza con una soluzione doppia gpu è stata con un 9800GX2,abbandonata a breve in quanto erano più i giochi che dovevo far avviare con una sola gpu per avere prestazioni dignitose,
-l'ultima mia ATI, è stata una HD2900XT 1Gb, sono curioso che passi son stati fatti si in termini di prestazioni,driver e il maledetto cc
-la gpu che avevo installato prima delle ATI è un GTX275 con Arctic Cooling Extreme, utilizzerò quest'ultima come termine di paragone

E' consigliato formattare? Non ne avrei molto voglia ...
Il case, seppur m.atx, ha 2 fan frontali 120mm ed una posteriore da 80mm

Una prima nota: ma quanto è silenzioso il dissipatore di serie :eek: ?
Ne ho installate ben 2, ma in idle non si sente praticamente nulla, spettacolo :D










Ps: tutti ieri con sti sconti??le avevo ordinate un paio di giorni prima :muro:
Ma a te tutto ok? A me con una o 2 va uguale....tranne il primo giorno che avevo un + 85-90% di prestazioni in CF...non so...strano...avevo appena formattato e reinstallato tutto daccapo...un giorno da DIO poi il buio...mi sa che ogni volta che voglio giocare con il CF attivo ed efficiente devo formattare...che vita sarebbe....speriamo di risolvere in fretta

emax81
27-11-2009, 18:02
Ma a te tutto ok? A me con una o 2 va uguale....tranne il primo giorno che avevo un + 85-90% di prestazioni in CF...non so...strano...avevo appena formattato e reinstallato tutto daccapo...un giorno da DIO poi il buio...mi sa che ogni volta che voglio giocare con il CF attivo ed efficiente devo formattare...che vita sarebbe....speriamo di risolvere in fretta

Non ho ancora lanciato un gioco, stò bestemmiando come un turco per far riconoscere la mia tv lcd ai driver che me la blindano a 1600x1200 in vg ,, andiam bene :D


Ps: la tua modo, il secondo slot PCI-E che stai usando, sei sicuro che non ti vada a 4X?Potrebbe essere quello ...

m@st3r
27-11-2009, 18:07
http://img228.imageshack.us/img228/7931/img1414b.jpg


Che case è? un lanbox? carino il dissipatore a basso profilo... qual è? :)

emax81
27-11-2009, 18:10
Che case è? un lanbox? carino il dissipatore a basso profilo... qual è? :)

la firma, questa sconosciuta :D

A parte gli scherzi, dopo posto ulteriori fotine....nessuno riesci a darmi una mano per la questione della risoluzione sulla tv?

Thanks :(

Quiksilver
27-11-2009, 18:11
A me PES 2010 finora è l'unico gioco andato davvero bene da quando ho questa scheda XD
Rilancio quindi la domanda fatta ieri sera: è un problema serio del mio PC se NBA 2K10 non riesce ad arrivare a 60 FPS in 1280x720 senza filtri ma con i dettagli alti? O questa scheda, pur occata a 925/1400, non arriva a tanto?

mi dici le impostazioni che hai messo dal pannello ati?

m@st3r
27-11-2009, 18:16
L'avevo vista la firma ma ho chiesto perché ricordavo che il noctua era alto più o meno come il mio nirvana ma mi confondevo con il NH-U12P :D

Kyo Kusanagi
27-11-2009, 20:03
mi dici le impostazioni che hai messo dal pannello ati?
Uso sempre il preset bilanciato, ma con la Catalyst AI impostata su avanzato...a proposito, se non è una domanda troppo generica per questo topic, qualcuno potrebbe darmi qualche chiarimento su come usare correttamente la Catalyst AI?

anpet76
27-11-2009, 20:48
Giusto per capirci...
è normale che vadano a meno del 50%l'una?

anpet76
27-11-2009, 20:50
... e la seconda

anpet76
27-11-2009, 20:52
dimenticavo...Crysis WH 1920x1080 x 20 minuti... noAA VSY=on

Chuck_
27-11-2009, 21:23
:)
figurati...mi piace popolare questo topic...+ siamo + ci divertiamo

:mano:

questa è bella. ho appena guardato l'ordine ..e ho visto che è già in gestione...ma il prezzo è aumentato di un centesimo!:fagiano:
quando l'ho fatto era 129,89 (125,99 della scheda più 3,90 del pick & pay), ora c'è scritto 129,90 la scheda l'hanno messa a 136,00. mah...... :fagiano: non che mi cambi la vita e ma non capisco perchè..boh :mbe:

yellope
27-11-2009, 22:28
potevi prenderla anche su maniaci pixel a 121....

Quiksilver
27-11-2009, 22:35
Uso sempre il preset bilanciato, ma con la Catalyst AI impostata su avanzato...a proposito, se non è una domanda troppo generica per questo topic, qualcuno potrebbe darmi qualche chiarimento su come usare correttamente la Catalyst AI?

nessun altro settaggio?

Alex23
27-11-2009, 22:38
Ho fatto partire un Furmark per 300 secondi e la temperatura della scheda non ha superato i 67 gradi.... possibile? Ho letto in giro di temperature mediamente più alte... la scheda è immacolata! :D

Chuck_
27-11-2009, 22:43
potevi prenderla anche su maniaci pixel a 121....

si ma 121+10 della spedizione fanno 131...quindi mi conveniva da e prezzo inoltre me la vado a prendere pagandola li al momento del ritiro e non pagando prima per farsela spedire...preferisco di gran lunga ;)

emax81
27-11-2009, 22:47
dal forum AMD
link (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=120494&messid=1043459&parentid=0&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Single)
quanti mesi dovrei aspettare che sistemino il tutto? Incredibile, sono senza parola, ho già finito di testare :muro: :muro:

anpet76
27-11-2009, 23:46
Qualcuno mi sa dire cosa significa ULPS ACTIVE in gpu-z nella parte riservata al crossfire ati in una delle due 5770? Grazie

Drakogian
28-11-2009, 00:13
Uso sempre il preset bilanciato, ma con la Catalyst AI impostata su avanzato...a proposito, se non è una domanda troppo generica per questo topic, qualcuno potrebbe darmi qualche chiarimento su come usare correttamente la Catalyst AI?

Dal VIDEOGLOSSARIO:

"Cos'è il "Catalyst AI"? Parliamo di schede video Ati/Amd: si tratta di un'opzione che può abilitare o meno, e a differenti livelli, l'ottimizzazione dei driver video per una specifica applicazione 3D. E' un argomento piuttosto controverso che vanta molti dibattiti aperti: in teoria dovrebbe migliorare l'efficienza del driver (e la performance, in generale) se abilitato. Ebbene, in alcuni casi sembra funzionare, in altri invece peggiora le cose. Sostanzialmente funziona analizzando le textures caricate e cercando di individuare il modo migliore affinchè queste vengano trattate più efficacemente dal punto di vista del processing video."

yellope
28-11-2009, 11:21
si ma 121+10 della spedizione fanno 131...quindi mi conveniva da e prezzo inoltre me la vado a prendere pagandola li al momento del ritiro e non pagando prima per farsela spedire...preferisco di gran lunga ;)

vabbe le spedizioni non sono proprio 10...e poi c'è anche li na specie di pick and pay..a 5 euro...pero vabbe stiamo la...la differenza che quella su pixel era la full cover..

emax81
28-11-2009, 11:46
http://img37.imageshack.us/img37/1253/immaginelr.jpg

Monitorando con il AfterBurner, ho visto che le gpu lavorano in perfetto sincrono, temperature non hanno superato i 70C e la ventola non ha mai superato il 50% della fan (cmq non si sente, grande dissipatore )

Ora torno a vedere se riesco a sistemare il problema della risoluzione ( ho installato Xp per vedere se almeno qua funzionasse qualcosa, ma nada ahimè...), altrimenti torna tutto al mittente :rolleyes:

Ps: Aggiornato il firmware del televisore, ma nada
Ps: Grande Corsair HX450! Stà reggendo un i7 860 & un crossfire di hd5770 senza battere ciglio ....

Chuck_
28-11-2009, 14:01
vabbe le spedizioni non sono proprio 10...e poi c'è anche li na specie di pick and pay..a 5 euro...pero vabbe stiamo la...la differenza che quella su pixel era la full cover..

azz è vero...non lo sapevo sai del ritiro come e-prezzo nella città...si in effetti avrei speso 1 euro in meno eheh :D ...ma comunque in teoria full cover o dissi nuovo spero vadano uguale come dissipazione del calore...altrimenti mi picchio :D

mikele
28-11-2009, 14:11
ciao vi farò ridere ma purtroppo ormai non sono più aggiornato e sono rimasto indietro ...quindi vi faccio una domanda ingenua...

ho una pk5
ho cambiato una 8800gt con una hd5770.
Visto che la scheda ha 2 slot pci 15x mettere nel secondo slot la 8800gt potrebbe avere una qualche utilità varia ?

Alex23
28-11-2009, 14:27
Visto che la scheda ha 2 slot pci 15x mettere nel secondo slot la 8800gt potrebbe avere una qualche utilità varia ?
Certo, per la fisica con Physx nei giochi che la supportano... :D

zip87
28-11-2009, 18:37
Bella questa: MSI Readies Redesigned Radeon HD 5770

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_R5770-PM2D1G_channel_02.jpg

Link: http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=31193&catid=2

Ho acquistato oggi in fiera una radeon 5770 della ASUS. Quando ho aperto la scatola mi sono sorpreso perchè la scheda ha esattamente il dissipatore uguale a quello di questa scheda qui sopra. Ho anche controllato mille volte le caratteristiche perchè avevo paura che si trattasse di una radeon 5750:D

Ma questo dissipatore va meglio o peggio del dissipatore originale?...quello nero a scatola chiusa del debutto per intenderci. Posso dire per ora solo che è molto silenzioso...la scheda in idle mi sta a 47 gradi..però devo dire che tra la ventola e la scheda sottostante (scheda audio) c'è circa mezzo cm...forse non sarà ottimale la presa d'aria insomma.
Certo che la mia scheda non figura nemmeno sul sito asus mi pare...

kean3d
28-11-2009, 19:00
mi sa che me la devo pigliare prima che scompaiano del tutto le "old" dissipatore ..

m@st3r
28-11-2009, 19:43
Ma questo dissipatore va meglio o peggio del dissipatore originale?...quello nero a scatola chiusa del debutto per intenderci. Posso dire per ora solo che è molto silenzioso...

Molti credono sbagliando che il vecchio sistema di raffreddamento sia lo stesso di quello montato sulle 5850 e 5870 ma è falso... queste infatti sotto la carena hanno un dissipatore bello grosso dotato di heat pipe mentre le hd5770 old hanno un dissipatorino che le pompe di calore se le sogna :D
Dai retta a me... il nuovo dissi è più performante essendo dotato di heat pipes e di un disegno molto efficiente ;)

Inoltre almeno nel sito sapphire (non so gli altri produttori) quando si cercano nuovi driver sono chiaramente distinte nella selezione hd5770 old e hd5770 new edition e questo mi fa pensare che anche nell'hardware qualcosina devono aver cambiato altrimenti che senso avrebbe?

Snickers
28-11-2009, 20:08
Ecco un bello screen tanto per placare gli animi (ho una 5770 col nuovo dissipatore) al 50% la ventola si sente giusto un lieve sibilo, però tenete conto che ho un sistema abbastanza silenzioso (Ocz gladiator Max con 120mm a 1400rpm, ventola Akasa 120mm da 1400rpm, ventola da 80mm ystech da 1800rpm, ventola da 92mm ystech 1500rpm e ali tagan U-15, con un case un po' del cacchio come disegno di flussi)
http://img69.imageshack.us/img69/8852/furmark1.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/furmark1.jpg/)

Snickers
28-11-2009, 20:12
Ho fatto partire un Furmark per 300 secondi e la temperatura della scheda non ha superato i 67 gradi.... possibile? Ho letto in giro di temperature mediamente più alte... la scheda è immacolata! :D
Possibilissimo, ieri ho provato un Furmark a default e non andava oltre i 69° con ventola su auto se non ricordo male...

squab96
28-11-2009, 20:45
ragazzi sono molto tentato dall'offerta dei pixel-maniaci... può essere che vi sia qualche intoppo visto che la scheda è rimarchiata? tipo qualità inferiore o cose del genere... tutte pippe mentali?

Wawacco
28-11-2009, 21:03
Ragazzi siccome delle review mi fido solo in parte ve lo chiedo direttamente a voi: il vecchio dissi della 5770 (quello che vendono sulla scheda in offerta da pixmania insomma) in load quanto raggiunge ? Non vorrei brutte sorprese, specie d'estate..

BloodyTears
28-11-2009, 21:36
Ragazzi siccome delle review mi fido solo in parte ve lo chiedo direttamente a voi: il vecchio dissi della 5770 (quello che vendono sulla scheda in offerta da pixmania insomma) in load quanto raggiunge ? Non vorrei brutte sorprese, specie d'estate..

Allora io la tengo a 950 di core e 1300 le memorie, sotto carico con ventola variabile, diciamo che a volte ha dei picchi e sale al 65% ma solitamente sta sotto come velocità di rotazione, leggo punte massime di 65-66° che non mi sembra male per un dissi originale, ho un case abbastanza ventilato ma nulla di che.

::billo
28-11-2009, 21:42
Ciao.
io ho installato i driver 9.11. Qualcuno di voi ha installoto il FIX indicato in figura? serve?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128224103_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128224103_Immagine.jpg)


Grazie

Fireboy
28-11-2009, 21:46
Già questo nuovo dissi sembra più efficace, dopo 300sec di Furmark con il dissi stock superava abbondantemente i 70°

Wawacco
28-11-2009, 22:05
Allora io la tengo a 950 di core e 1300 le memorie, sotto carico con ventola variabile, diciamo che a volte ha dei picchi e sale al 65% ma solitamente sta sotto come velocità di rotazione, leggo punte massime di 65-66° che non mi sembra male per un dissi originale, ho un case abbastanza ventilato ma nulla di che.

Bhe se non và oltre i 65-66° in load è ottimo, grazie per l'info :D

zip87
28-11-2009, 22:12
an bene allora è un modello nuovo...speriamo vada bene...

BloodyTears
28-11-2009, 22:18
Bhe se non và oltre i 65-66° in load è ottimo, grazie per l'info :D

Si però occhio che anche al 65% la ventola si sente è!
Se giochi con le cuffie non dà noia ma senza un po' scassa :D

toniz
28-11-2009, 22:53
an bene allora è un modello nuovo...speriamo vada bene...

non l'hai ancora installata??? se l'hai presa in fiera (ci vado domani) quanto l'hai pagata?? se ne trovo ancora...

Si però occhio che anche al 65% la ventola si sente è!
Se giochi con le cuffie non dà noia ma senza un po' scassa :D
ma parli dello scatolo o di quello nuovo?

il dissi nuovo, con ventola classica ma piu' grande e' piu' silenzioso??

ciao

BloodyTears
28-11-2009, 23:17
parlo dello scatolo :D
Quello nuovo non lo so :D

toniz
28-11-2009, 23:32
ah ok
grazie comunque.

vediamo cosa trovo domani, ma se il dissi che non scarica fuori (quindi il "non scatolo") l'hanno montato dopo, mi sa che va un po' meglio no???

si spera, visto che non e' solo una casa a farlo, che sia stata una decisione AMD (sperando che non sia una decisione "al risparmio" :rolleyes: )
ciao
:)

ippo.g
28-11-2009, 23:57
ragazzi :help: ho un grosso problema

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129005611_problema.jpg

non riesco ad impostare un refresh superiore a 60Hertz ed i miei occhi piangono :cry:

emax81
29-11-2009, 00:12
ragazzi :help: ho un grosso problema

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129005611_problema.jpg

non riesco ad impostare un refresh superiore a 60Hertz ed i miei occhi piangono :cry:

Almeno la risoluzione te la lascia impostare, io nemmeno quella :D

ippo.g
29-11-2009, 00:26
Almeno la risoluzione te la lascia impostare, io nemmeno quella :D

:muro: ho provato anche così

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129012548_problema.jpg

e non funziona :muro:
ma che è? un problema di driver immaturi?

zip87
29-11-2009, 01:51
non l'hai ancora installata??? se l'hai presa in fiera (ci vado domani) quanto l'hai pagata?? se ne trovo ancora...


ma parli dello scatolo o di quello nuovo?

il dissi nuovo, con ventola classica ma piu' grande e' piu' silenzioso??

ciao

Si si l'ho installata...è silenziosa! Il dissipatore mi sembra fatto bene...è bello massiccio e ha delle grosse Heat Pipe. Ancora non ho fatto in tempo a provare qualche gioco.

L'ho presa in fiera della Asus appunto per 138€ questa mattina. Era l'unico stand ad averla a quel prezzo...tutti gli altri tra i 149 e i 160€. Ho comprato anche per un mio amico una PowerColor HD4870 1GB GDDR5 (Stalker Edition) per 112€.

Ho solo un problema che si è manifestato da quando ho installato la scheda video nuova: praticamente appena accendo il pc, automaticamente si spegne e riaccende diverse volte prima di fare "bip" e iniziare il caricamento di windows. Cioè avete presente appena acceso il pc che per qualche istante le ventole girano al massimo? ecco...questo passaggio lo fa 4-5 volte (ventole a palla-spento-ventole a palla-spento...) e poi va tutto normale.
A cosa può essere dovuto?

gigio2005
29-11-2009, 09:56
domanda idiota da profano:

perche' nonostante la 5770 sia MENO performante della 4870 (ho visto i test del primo post) costa 40€ in piu'?

sarei intenzionato a prendere questa 5770...quale modello mi consigliate?

zip87
29-11-2009, 10:34
perche' nonostante la 5770 sia MENO performante della 4870 (ho visto i test del primo post) costa 40€ in piu'?

sarei intenzionato a prendere questa 5770...quale modello mi consigliate?
Io l'ho pagata 25€ in più. Comunque sia mi sembra normale visto che la 4870 è un modello vecchio mentre la 5770 è uscita da un paio di mesi o meno. Poi le prestazioni non cambiano molto tra le 2, mentre la tecnologia ha fatto passi avanti (consumi, dimensioni, display port, nuove codifiche audio...).

gigio2005
29-11-2009, 11:05
Io l'ho pagata 25€ in più. Comunque sia mi sembra normale visto che la 4870 è un modello vecchio mentre la 5770 è uscita da un paio di mesi o meno. Poi le prestazioni non cambiano molto tra le 2, mentre la tecnologia ha fatto passi avanti (consumi, dimensioni, display port, nuove codifiche audio...).

in parole povere?

zip87
29-11-2009, 11:19
5770 rispetto a 4870: consuma circa 20w in idle contro i 90w circa...consuma circa 50w in meno in full load...è più corta di alcuni cm...può trasportare flussi Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio verso un ricevitore(ampli multicanale) mentre la 4870 se non sbaglio si è fermata alle codifiche precedenti...Supporto Directx 11, mentre l'altra si è fermata alle 10.1...supporto 3 schermi su una scheda con possibilità di usarli per giocare estendendo le immagini su tutti e 3, mentre la 4870 ne gestisce 2...e altro forse che non mi viene in mente.

Insomma ci sono parecchie novità. Leggi un po' di recensioni. Solo le prestazioni non hanno fatto un passo avanti.

caurusapulus
29-11-2009, 11:29
Senza dimenticarci che sta scheda ha un ottima dissipazione termica (favorita anche ovviamente dal processo produttivo a 40nm).
Vai nel thread delle 4870 e vedi quanta gente si lamenta delle temp :D

zip87
29-11-2009, 11:36
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ati-radeon-hd-5770/22995/3.html

emax81
29-11-2009, 11:38
:muro: ho provato anche così

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129012548_problema.jpg

e non funziona :muro:
ma che è? un problema di driver immaturi?

prova a spuntare la voce EDID in quel pannello :D

Buona fortuna :)

Irrchat
29-11-2009, 11:44
chi di voi ha provato la nuova 5770?io la sto prendendo cosa cambia?qualcuno mi puo fare un test per l'indici prestazioni di windows 7?
:confused: :confused:

Alex23
29-11-2009, 11:49
domanda idiota da profano:

perche' nonostante la 5770 sia MENO performante della 4870 (ho visto i test del primo post) costa 40€ in piu'?

sarei intenzionato a prendere questa 5770...quale modello mi consigliate?

Dagli ultimi bench apparsi su tomshw ho visto che il gap è stato in parte recuperato con i nuovi drivers, per cui 4870 e 5770 viaggiano alla pari in quanto a prestazioni...

Snickers
29-11-2009, 11:53
non l'hai ancora installata??? se l'hai presa in fiera (ci vado domani) quanto l'hai pagata?? se ne trovo ancora...


ma parli dello scatolo o di quello nuovo?

il dissi nuovo, con ventola classica ma piu' grande e' piu' silenzioso??

ciao
Io le mie impressioni le ho riportate poco sopra, sicuramente uno svantaggio del dissipatore nuovo è quello di avere le ram scoperte, ma in quel caso con 7-8€ passa la paura e credo anche ci si possa spingere pure leggermente oltre che rispetto al dissipatore vecchio per quanto riguarda le ram (adesso ho riprovato, ma oltre i 1350Mhz di ram non mi fido ad andare), per il resto direi che il suo lavoro lo sa fare...

zip87
29-11-2009, 12:02
Indice di prestazioni windows 7 con la nuova 5770:
-Prestazioni desktop per windows aero: 6,6
-Prestazioni grafica 3D per applicazioni Business e giochi: 6,6

Anche se non capisco che utilità possano avere questi numeri...

Alex23
29-11-2009, 12:13
Anche se non capisco che utilità possano avere questi numeri...
Nessuna! XD

Snickers
29-11-2009, 12:14
Indice di prestazioni windows 7 con la nuova 5770:
-Prestazioni desktop per windows aero: 6,6
-Prestazioni grafica 3D per applicazioni Business e giochi: 6,6

Anche se non capisco che utilità possano avere questi numeri...
A me cmq dà 7,4 in win 7 riguardo la scheda video...

m@st3r
29-11-2009, 12:36
A me cmq dà 7,4 in win 7 riguardo la scheda video...

http://img40.imageshack.us/img40/4109/5770.png

La scheda quando l'ho fatto era overcloccata a 960 senza overvolt ma a defalt mi dava solo 0,1 in meno ;)
OT: ma come cavolo è possibile che un raid di seagate 7200.11 mi fa secondo quel test da collo di bottiglia ?! :D

Snickers
29-11-2009, 12:42
http://img40.imageshack.us/img40/4109/5770.png

La scheda quando l'ho fatto era overcloccata a 960 senza overvolt ma a defalt mi dava solo 0,1 in meno ;)
OT: ma come cavolo è possibile che un raid di seagate 7200.11 mi fa secondo quel test da collo di bottiglia ?! :D
Tranquillo, pure a me Win 7 dà 5,9 al mio Western Digital Black (l'ultima serie), però non è in raid...

zip87
29-11-2009, 13:12
Probabilmente anche le prestazioni della scheda video sono influenzate dalla piattaforma usata nel calcolo delle performance di windows7...io infatti ho il pc in firma...sarà per questo che voi fate 7,5 e io 6,6.

http://img412.imageshack.us/img412/8338/prestazioniwindows7.png

Anch'io come noterete ho l'indice prestazioni del disco a 5,9...e uso appunto un raid 0 di Samsung F1 320GB.

Irrchat
29-11-2009, 13:24
grazie a tutti, a me da questi risultati con il pc in firma,la scheda video per ora ho una 9500GT,hard disk ho seagate 1000Gb 32Mb
http://i49.tinypic.com/i1iqlh.png

Chuck_
29-11-2009, 13:40
Io le mie impressioni le ho riportate poco sopra, sicuramente uno svantaggio del dissipatore nuovo è quello di avere le ram scoperte, ma in quel caso con 7-8€ passa la paura e credo anche ci si possa spingere pure leggermente oltre che rispetto al dissipatore vecchio per quanto riguarda le ram (adesso ho riprovato, ma oltre i 1350Mhz di ram non mi fido ad andare), per il resto direi che il suo lavoro lo sa fare...

sono questi no i dissini per le ram? :)
http://img264.imageshack.us/i/n1326923.jpg/

massi88dux
29-11-2009, 13:54
Già questo nuovo dissi sembra più efficace, dopo 300sec di Furmark con il dissi stock superava abbondantemente i 70°

dipende dai casi...io con overvolt nn supero i 65° gradi

:D


cmq il problema nn si pone +

le vga col dissi boxato nn si troveranno + nel giro di qualche settimana...rimarremo in pochi ad averlo

meglio così :cool:

m@st3r
29-11-2009, 14:47
Probabilmente anche le prestazioni della scheda video sono influenzate dalla piattaforma usata nel calcolo delle performance di windows7...io infatti ho il pc in firma...sarà per questo che voi fate 7,5 e io 6,6.

http://img412.imageshack.us/img412/8338/prestazioniwindows7.png

Anch'io come noterete ho l'indice prestazioni del disco a 5,9...e uso appunto un raid 0 di Samsung F1 320GB.

Beh si credo che dalla NV9800GT+ in su per non essere CPU limited ci voglia almeno una CPU di classe core o phenom cloccata a 2.6ghz...

m@st3r
29-11-2009, 15:25
le vga col dissi boxato nn si troveranno + nel giro di qualche settimana...

Guarda caso... :D

In passato le schede con dissipatore "alternativo" sono state proposte insieme a quelle con il disegno del lancio... questa volta dopo un solo mese dalla presentazione c'è gia un modello diverso che sostituisce l'altro...
chissà perchè... mmmmh :)

emax81
29-11-2009, 15:52
dal forum AMD
link (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=120494&messid=1043459&parentid=0&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Single)
quanti mesi dovrei aspettare che sistemino il tutto? Incredibile, sono senza parola, ho già finito di testare :muro: :muro:

Problema SOLVED, troppo contento

http://img403.imageshack.us/img403/6473/catturat.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/catturat.jpg/)

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095673)

:D

caurusapulus
29-11-2009, 16:03
Ottimo!

Obi 2 Kenobi
29-11-2009, 16:21
Qualcuno mi sa dire come mai dal catalyst control center non riesco ad attivare l'overdrive? Cioè l'overdrive è attivato ma non riesco a cambiare nessuna dato che è tutto in grigietto. Come mai? Vorrei aumentare la velocità delle ventole ma non ci riesco.

massi88dux
29-11-2009, 16:32
Guarda caso... :D

In passato le schede con dissipatore "alternativo" sono state proposte insieme a quelle con il disegno del lancio... questa volta dopo un solo mese dalla presentazione c'è gia un modello diverso che sostituisce l'altro...
chissà perchè... mmmmh :)

ti sei risposto da te...

temperature da record (32°-65°)...in linea con il range di temperatura di un quad core amd

e questi dp 3 settimane cambiano...

chissà perchè :cool:


troppo scarso il dissipatore o troppo performante, quindi troppo costoso?

;)

emax81
29-11-2009, 16:48
Ottimo!

Non dirmelo: le avevo già rimpachettate da rispedire al mittente :D

ti sei risposto da te...

temperature da record (32°-65°)...in linea con il range di temperatura di un quad core amd

e questi dp 3 settimane cambiano...

chissà perchè :cool:

troppo scarso il dissipatore o troppo performante, quindi troppo costoso?

;)

Nel mio HTP m.atx preso senza dubbio le Old Style...

http://img263.imageshack.us/img263/5079/img1411i.jpg

poichè mandano fuori aria calda dal case non sparandola altrove ... :D

Situazione in Idle

http://img148.imageshack.us/img148/3690/idlezq.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/idlezq.jpg/)

;)

toniz
29-11-2009, 17:20
Si si l'ho installata...è silenziosa! Il dissipatore mi sembra fatto bene...è bello massiccio e ha delle grosse Heat Pipe. Ancora non ho fatto in tempo a provare qualche gioco.

L'ho presa in fiera della Asus appunto per 138€ questa mattina. Era l'unico stand ad averla a quel prezzo...tutti gli altri tra i 149 e i 160€. Ho comprato anche per un mio amico una PowerColor HD4870 1GB GDDR5 (Stalker Edition) per 112€.

cut

grazie della risposta
ho visto anche io si... avevano esattamente i prezzi che dicevi tu, ma dove dicevi tu.. (ho capito da chi :D ) le avevano finite... peccato.
Cmq non era un prezzone, era quello giusto. Sono quelli che sparavano 160... ammazza che offerta "da fiera"!!! :muro: :rolleyes: :muro:

aspettero'.

per l'altro tuo problema non saprei... provato a staccare e reinserire la scheda??? magari qualche falso contatto..

ciao

Snickers
29-11-2009, 17:21
troppo scarso il dissipatore o troppo performante, quindi troppo costoso?
Questa è forse una delle forzature più grosse che abbia mai sentito, come ho potuto mostrare, con una ventilazione nella norma del case ho avuto temperature molto buone con ventola al 50% (ed è praticamente inudibile) in overclock (in idle con ventola auto sta a 37°, con ventola al 50% sta a 34°), mentre da ciò che si è visto diversi utenti hanno temperature che stanno proiettate nell'iperspazio coi dissipatori vecchi, ho postato anche una discussione da un forum inglese in cui sostanzialmente gli utenti non criticano per niente il dissipatore nuovo, e anzi, lo trovano sostanzialmente inudibile, ma niente, non c'è peggior sordo (o paranoico da manie di complottismo) che non vuol sentire.
In sintesi, il vecchio dissipatore era più costoso? Probabile. Il nuovo è meno performante? Non direi.

Snickers
29-11-2009, 17:36
Non dirmelo: le avevo già rimpachettate da rispedire al mittente :D



Nel mio HTP m.atx preso senza dubbio le Old Style...

http://img263.imageshack.us/img263/5079/img1411i.jpg

poichè mandano fuori aria calda dal case non sparandola altrove ... :D

Situazione in Idle

http://img148.imageshack.us/img148/3690/idlezq.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/idlezq.jpg/)

;)
Ma infatti, ci sono situazioni in cui solitamente è preferibile avere un dissipatore che butti fuori l'aria calda, ma da qui a dire che è il miglior sistema di dissipazione in ogni condizione (ricordiamo che avere un sistema che butti fuori aria costringe a stare in certe quote ben definite, a controllare che non ci siano troppi casini con le turbolenze, quindi vuol dire maggiori costi di progettazione, maggiori costi di controllo tolleranze e soprattutto impossibilità di massimizzare l'effetto dissipante) ce ne passa...

Chuck_
29-11-2009, 17:54
sono questi no i dissini per le ram? :)
http://img264.imageshack.us/i/n1326923.jpg/

ehm..mi scusassero...mi confermate solo che sono questi i dissi ram? :)

emax81
29-11-2009, 18:06
http://img148.imageshack.us/img148/1417/indexphp3l.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/8936/indexphp2u.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/indexphp2u.jpg/)

GPU1: Msi Old Style
GPU2: Sapphire New Style

;)

Molto semplice il dissipatore Old:
http://img148.imageshack.us/img148/7350/fullscreencapture107200.jpg

Mentre belle grosse le pipe del New:
http://img502.imageshack.us/img502/6694/asus5770cooler.jpg

Altra cosa:

Controllo Fan

Old: controllo fan 4 fili PWM
New: controllo fan 2 fili ???


Edit: per completta aggiungo la nota di BloodyTears

Ma in realtà il dissipatore scatolato della 5770, almeno quella della sapphire è un vapor chamber, come detto anche in alcune recensioni, solo che non è pubblicizzato.
Se guardi questa foto lo vedi
http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd5770_hd5750/36.jpg

TI metto anche un pezzo di recensione in italiano, ce ne sono pure su siti stranieri è
"Dissipatore Sapphire Radeon HD 5770
Il sistema di raffreddamento della HD 5770 include una ventola radiale termoregolata, un convogliatore plastico e un dissipatore di alluminio, dotato di una Vapor Chamber in rame integrata nella base.
Disassemblando completamente il dissipatore della HD 5770, abbiamo scoperto che ATI ha utilizzato una vapor chamber per il suo sistema di raffreddamento. Questa tecnologia, promossa soprattutto da Sapphire con le sue schede video Vapor-X, permette di distribuire il calore su una superficie maggiore e con maggior velocità, garantendo ottime prestazioni. In foto è visibile il “tubicino” da cui è stata estratta l'aria dalla Vapor Chamber al fine di creare la giusta depressione, necessaria per il cambio di fase del liquido in essa contenuta."

Irrchat
29-11-2009, 18:23
cioè la nuova riscalda di piu?:confused:

Jackaos
29-11-2009, 19:27
Salve, in prima pagina non ho trovato tutte le informazioni che cerco anche se è molto curata e dettagliata, quindi chiedo direttamente a qualche possessore della 5750. In prima pagina c'è scritto che questa scheda video è lunga 21 cm, ma nella rece di HWUP sta scritto che è lunga 18,5 se non erro: quale è la misura esatta? Poi mi piacerebbe sapere anche quanto è larga, e infine so che farò una domanda dalla risposta forse scontata, però la faccio lo stesso. Dato il consumo veramente basso di questa scheda anche in full load, è proprio impossibile che un alimentatore da 250w non riesca a reggerla? Il resto delle configurazione consta di un Athlonx2 3800+, un hardiskino che trattoreggia per far sapere che lui c'è, due banchetti di ram pc2 5300 da 512MB l'uno iper anonimi, un lettore/masterizzatore in letargo, e una MoBo Asus che sta li a reggere tutto sconsolata... pensate che una 5750 sia troppo snob per tutto il resto?:) Mi serve un consiglio, è per un regalo, grazie.

emax81
29-11-2009, 19:41
Salve, in prima pagina non ho trovato tutte le informazioni che cerco anche se è molto curata e dettagliata, quindi chiedo direttamente a qualche possessore della 5750. In prima pagina c'è scritto che questa scheda video è lunga 21 cm, ma nella rece di HWUP sta scritto che è lunga 18,5 se non erro: quale è la misura esatta? Poi mi piacerebbe sapere anche quanto è larga, e infine so che farò una domanda dalla risposta forse scontata, però la faccio lo stesso. Dato il consumo veramente basso di questa scheda anche in full load, è proprio impossibile che un alimentatore da 250w non riesca a reggerla? Il resto delle configurazione consta di un Athlonx2 3800+, un hardiskino che trattoreggia per far sapere che lui c'è, due banchetti di ram pc2 5300 da 512MB l'uno iper anonimi, un lettore/masterizzatore in letargo, e una MoBo Asus che sta li a reggere tutto sconsolata... pensate che una 5750 sia troppo snob per tutto il resto?:) Mi serve un consiglio, è per un regalo, grazie.

Dipende dalla bontà del psu :io ho "solo" un 450W e mi tiene un i7 860 & un cross di HD5770 ;)

Jackaos
29-11-2009, 19:47
Dipende dalla bontà del psu :io ho "solo" un 450W e mi tiene un i7 860 & un cross di HD5770 ;)

La bontà non saprei proprio dirtela, è un alimentatore non di uno dei soliti marchi noti che si leggono sulle pagine di HWUP, stava dentro questo assemblato della Packard Bell, non saprei proprio. Tu che ali hai?

P.S.
Ho visto in firma...

caurusapulus
29-11-2009, 19:47
Bisogna vedere quanti ampere eroga sulla 12v l'alimentatore.

Jackaos
29-11-2009, 19:51
Bisogna vedere quanti ampere eroga sulla 12v l'alimentatore.

Credo pochi, ma proprio pochi, quanti ne servono di ampere?

m@st3r
29-11-2009, 19:52
ti sei risposto da te...

temperature da record (32°-65°)...in linea con il range di temperatura di un quad core amd

e questi dp 3 settimane cambiano...

chissà perchè :cool:


troppo scarso il dissipatore o troppo performante, quindi troppo costoso?

;)

Io non credo che quel dissipatorino senza pompe di calore sia troppo costoso considerando che la 9800gt gainward che sto usando ora ne ha uno carenato molto più performante con 2 heat pipes enormi e stiamo parlando di una scheda che quando era top di gamma costava meno di quanto ho pagato la hd5770...
Inoltre se fosse stato un problema di costi avrebbero semplicemente affiancato la versione costosa ad una più economica facendo risparmiare qualche decina di euro come hanno fatto in passato con tutte le altre schede...
molto più probabile che il modello old si adattasse perfettamente alle gpu più fortunate e meno esigenti di corrente per essere stabili e per niente alle più sfigate come la mia... del resto si sa le gpu come le cpu non sono tutte uguali e basta vedere il VMAX DIVERSO stampato sulle cpu IDENTICHE della Intel per capirlo ;)

caurusapulus
29-11-2009, 19:58
Credo pochi, ma proprio pochi, quanti ne servono di ampere?

Premesso che conta anche l'hardware di contorno direi che 24A (anche combinati) sono ampiamente sufficienti.
Se vuoi un alimentatore assolutamente affidabile con 50€ prendi un Corsair CX400 che eroga 30A.

Jackaos
29-11-2009, 20:06
Premesso che conta anche l'hardware di contorno direi che 24A (anche combinati) sono ampiamente sufficienti.
Se vuoi un alimentatore assolutamente affidabile con 50€ prendi un Corsair CX400 che eroga 30A.

L'hardware di contorno è quello che ho postato nella pagina precedente, è un pc abbastanza spoglio e l'unica cosa che consuma in maniera rilevante credo sia il processore che mi pare abbia un tdp di 89W. Comunque, siccome anche il case è davvero piccino, mi interesserebbe anche sapere la lunghezza della 5750, non ho capito se è 21 come scritto in prima pagina, o 18 come nella recensione di HWUP.

caurusapulus
29-11-2009, 20:12
Sicuramente 18cm per la lunghezza (visto che HwUpgrade non è l'ultimo arrivato).
L'alimentatore da me suggerito è anche sovrabbondante vista la config allora :D
In ogni caso sarebbe suggerito fortemente un aumento ad almeno 2gb della ram di sistema (oramai con 25-30€ compri anche quelle).

Jackaos
29-11-2009, 20:22
Sicuramente 18cm per la lunghezza (visto che HwUpgrade non è l'ultimo arrivato).
L'alimentatore da me suggerito è anche sovrabbondante vista la config allora :D
In ogni caso sarebbe suggerito fortemente un aumento ad almeno 2gb della ram di sistema (oramai con 25-30€ compri anche quelle).

Lo so, tra l'altro avrebbe giusto due slot liberi per le ram, soltanto che questo mio amico avrebbe intenzione di acquistare un pc nuovo magari fra un anno, quindi avevo pensato di regalargli per il suo compleanno ( che è tra poco) una VGA che mandasse in pensione quel deceleratore grafico che si è ritrovato nel case ( una nVidia 7500LE da 64MB di vram e 4 transistor in croce ) in modo che possa giocare tranquillamente nel suo 17" CRT fino a quando non acquisterà il resto fra un anno. Con una 5750 si troverebbe bene anche fra un anno con un ipotetico pc nuovo con windows 7, anche perchè per lo schermo farebbe un upgrade massimo ad un 19" non di più...perciò... mi sembrava una buona scelta, dovrò ricontrollargli la targhetta dell'ali per vedere cosa c'è scritto.

Obi 2 Kenobi
29-11-2009, 21:34
Qualcuno mi sa dire come mai dal catalyst control center non riesco ad attivare l'overdrive? Cioè l'overdrive è attivato ma non riesco a cambiare nessuna dato che è tutto in grigietto. Come mai? Vorrei aumentare la velocità delle ventole ma non ci riesco.

qualcuno mi sa aiutare?

David 93
29-11-2009, 21:39
qualcuno mi sa aiutare?

Mi aggrego alla domanda

Jackaos
29-11-2009, 21:54
Avete cliccato sull'icona con la chiave per sbloccare il pannello?

Obi 2 Kenobi
29-11-2009, 21:57
che icona con la chiave?

Edit= Trovata :D

Micene.1
29-11-2009, 22:04
Credo pochi, ma proprio pochi, quanti ne servono di ampere?

si ma devi vedere (o sapere) quanti ampere eroga sulla carta e quanti effettivamente è in grado di erogare...