PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59

caurusapulus
01-04-2011, 16:42
Uso proprio quel programma... ma core voltage e shader clock (quest'ultimo non so bene nemmeno che sia) sono bloccati... che la mia scheda video non supporti la variazione di voltage?
Ps. Ma anche con 42 fps si gioca piu che bene no? Fino a 30 mediamente il gioco è fluido ho notato...

Allora hai una versione della scheda tra le più recenti dove purtroppo hanno montato un regolatore di tensione non programmabile via software, mi dispiace.
In ogni caso prova ad alzare fino a quando la scheda regge e vedi fino a dove arriva con la tensione di alimentazione standard, come ti ho già detto la mia a 930 ci arriva :D
E comunque sì, in effetti a 42 fps si gioca già benone.

Luca1989
01-04-2011, 16:48
Cpt... cmq il tempo di vita della scheda suppongo si ridurrà se la tengo spesso overcloccata...

DarkMage74
01-04-2011, 17:02
37° ;-) almeno la mia sta a questa temperatura :P

e in un case stretto e poco ventilato? ne ho montata una in ufficio e sta sui 50° :stordita:

caurusapulus
01-04-2011, 17:03
Cpt... cmq il tempo di vita della scheda suppongo si ridurrà se la tengo spesso overcloccata...
Mah alla fine quanto vuoi che ti cambi se ti dura 10 anni o 7? (due cifre sparate a caso)
@darkmage: normalissimo, nel mio vecchio case m-atx stava in idle a 44°C... dunque non mi sorprenderei :)
Casomai per darle un po' più di "tregua" prova a cambiarci la pasta, ma dubito che limerai più di un paio di gradi in idle, al massimo la differenza la vedresti in full load.

Mannyx
01-04-2011, 17:32
In alto a destra su preferenze hai barrato "mostra opzioni avanzate"?

si ovviamente sì... anzi era già su avanzate di default e ho provato a togliere la spunta e rimetterla... cmq ho risolto alla fine riavviando... 2 volte! :)

Ryujimihira
01-04-2011, 17:40
Ciao,
ho provato con driver cleaner, ho cancellato tutto ciò che è ati...
ma il problema è lo stesso...
computer completamente morto quando lo accendo...3 secondi di luce dell'hard disk e poi fine...

strano, ma prima dell'aggiornamento dei driver, ti funzionava?
dovresti avere un punto di ripristino prima dell'installazione dei nuovi driver, prova a ripristinare windows così
altrimenti potresti provarla su un altro pc, per vedere se è l'hardware, oppure potresti fare una nuova partizione sul disco per reinstallarci un sistema operativo, così per vedere se è un problema software

Luca1989
01-04-2011, 17:56
Mah alla fine quanto vuoi che ti cambi se ti dura 10 anni o 7? (due cifre sparate a caso)


Anche quello è vero xD basta che non si rompa prima della sua vita utile eheh

Romain1985
01-04-2011, 19:53
scusate in idle a che temperatura dovrebbe stare?

La mia sta sui 31°C in Idle in full non lo so perchè non controllo mai mentre gioco :)...Temperatura della stanza 20 °C.

alenovi
01-04-2011, 20:46
Ragazzi ho un problema, ho appena installato la 5770, i giochi vanno alla grande, il problema li ho con i video :eek: ... quando ci sono delle immagini veloci (soprattutto con i cartoni) vedo delle righe velocissime orizzontali nere..che può essere??? Grazie in aticipo per le risposte!

Luca1989
01-04-2011, 21:59
Ragazzi ho un problema, ho appena installato la 5770, i giochi vanno alla grande, il problema li ho con i video :eek: ... quando ci sono delle immagini veloci (soprattutto con i cartoni) vedo delle righe velocissime orizzontali nere..che può essere??? Grazie in aticipo per le risposte!

Sicuro che non sia colpa dei video?

Luca1989
01-04-2011, 21:59
La mia sta sui 31°C in Idle in full non lo so perchè non controllo mai mentre gioco :)...Temperatura della stanza 20 °C.


31° WoW Hai cambiato dissipatore?!

Romain1985
01-04-2011, 22:58
31° WoW Hai cambiato dissipatore?!

No il dissipatore è quello originale , diciamo che ho studiato per bene la ventilazione all'interno del case. Infatti anche la cpu in idle è sui 28 °C :)

La scheda è questa :

http://techiser.com/wp-content/uploads/2010/02/Sapphire-Radeon-HD-5770-Graphic-Card.jpg

Luca1989
01-04-2011, 23:10
E' identica alla mia -.-' eppure il mio case dovrebbe raffreddare bene...

E anche il mio processore sta a 10° piu' del tuo U_U (ma ha ancora il dissipatore di serie e quindi ci sta)

alenovi
01-04-2011, 23:35
Sicuro che non sia colpa dei video?

Mi sa di no, me lo fa con troppi video..possibile che ci sia qualche impostazione da settare nel Catalyst?

Romain1985
01-04-2011, 23:47
E' identica alla mia -.-' eppure il mio case dovrebbe raffreddare bene...

E anche il mio processore sta a 10° piu' del tuo U_U (ma ha ancora il dissipatore di serie e quindi ci sta)

Anche io ho il dissipatore di serie dell'AMD :) sembra una ventolina dei giocattoli ma fa il suo sporco lavoro :cool:
Credo più che altro che sia il mio procio a non scaldare troppo.
Infatti il tuo case dovrebbe raffreddare meglio la scheda video del mio CoolerMaster Elite da 30€ :confused:

Non è che hai la scheda video overclockata con Amd Overdrive...???
Perchè mantiene frequenze più alte...!!!?

Luca1989
02-04-2011, 09:13
Ancora non ho overcloccato nulla xD
Però è anche vero che le ventole le tengo a potenza minima tranne forse una che la tengo a media :P Mi piace il silenzio xD Però non pensavo che questo avesse ripercussioni sulle temperature di idle...

Luca1989
02-04-2011, 09:14
Mi sa di no, me lo fa con troppi video..possibile che ci sia qualche impostazione da settare nel Catalyst?

E' strano che te lo faccia solo con i video... i codec li hai aggiornati?

caurusapulus
02-04-2011, 11:11
Ragazzi ho un problema, ho appena installato la 5770, i giochi vanno alla grande, il problema li ho con i video :eek: ... quando ci sono delle immagini veloci (soprattutto con i cartoni) vedo delle righe velocissime orizzontali nere..che può essere??? Grazie in aticipo per le risposte!

Disabilita l'accelerazione hardware per i filmati, dovrebbe essere quello.

jonny89
06-04-2011, 10:59
Ho due domande al volo riguardanti questa scheda video:

1) Con un Amd Athlon X2 4400+ potrei essere cpu limited? (la userò alla risoluzione di 1280x1024 o in futuro a risoluzioni leggermente maggiori) :confused:

2)Questa versione della 5750 marchiata vtx3d http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=42 come vi sembra? è la più economica e si trova dai 70€ circa in su :confused:

Grazie :read:
Giovanni

megthebest
06-04-2011, 12:57
Ho due domande al volo riguardanti questa scheda video:

1) Con un Amd Athlon X2 4400+ potrei essere cpu limited? (la userò alla risoluzione di 1280x1024 o in futuro a risoluzioni leggermente maggiori) :confused:

2)Questa versione della 5750 marchiata vtx3d http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=42 come vi sembra? è la più economica e si trova dai 70€ circa in su :confused:

Grazie :read:
Giovanni

1) a quella risoluzione forse un pochino..ma nulla di trascendentale..il maggior lavoro tanto lo farebbe la scheda video..

2) è cmq ottima, forse la marca è sconosciuta e i componenti economici...ma se non la overclocchi credo durerà come le altre..

dovresti solo chiederti se la tua sk madre è compatibile con la serie HD 5***.... non è raro infatti avere mobo con pci-express 1x che danno problemi gravi, tali da rendere inutilizzabile la scheda video (non si accendono... tipo la asus a8r-mvp, a8r32-mvp. asrock con chipset nvidia nf4

vtq
06-04-2011, 15:27
Per curiosità vorrei sapere quanto può valere la mia 5770 Sapphire v2 (http://www.xgcdb.com/pub/gc/sapphire_radeon_hd_5770_1gb_new_edition.jpg), la pagai 145€ ad inizio Gennaio 2010. Mai fatto overclock e CrossFireX. Mai cambiata la pasta termica o smontato la ventola. La uso per giocarci e funziona perfettamente. La tengo anche molto pulita. :D

Un'altra cosa che vorrei sapere è come si trovano le persone che usano la 5770 (senza overclock) per giocare a 1920x1200 o 1920x1080, magari indicando qualche gioco recente come riferimento.
Io al momento gioco a 1680x1050 senza problemi ma sono curioso di sapere come si comporta a quelle risoluzioni.

caurusapulus
06-04-2011, 15:57
Ormai con l'uscita della 6790 la nostra scheda vale poco, diciamo 70-75€.
In fullhd non so ma dai test sembra frullare benino senza filtri e senza nessuna pretesa.
Certo le recenti sostitute nella stessa fascia di prezzo dell'epoca (insomma sto parlando della 6850) sono migliori. 6850 che peraltro ora si trova veramente a poco, e verrebbe quasi voglia di farsi con poco più di 250€ un crossfire :oink:

jonny89
06-04-2011, 18:34
Sapreste dirmi quale die queste schede ati 5750 è la migliore? tenendo presente che la 5750 della vtx3d è quella che costa meno in assoluto (75€ circa) mentre le altre si attestano sulle 85-95€... ? :confused:

http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=212

http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-5750.html

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=495

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=289

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=137&prod_no=2031

http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=42

http://www.hisdigital.com/un/product2-583.shtml

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=T5tftcrUAEzDZlFK&templete=2

Grazie ;)
Giovanni

caurusapulus
06-04-2011, 19:30
Alla fine l'unica che si differenzia dalle altre è la HIS, che ha un dissipatore diverso che tiene la scheda un po' più fredda.
Il problema però non si pone, in quanto a meno che tu non debba montare la scheda in un case striminzito o con poca aerazione, allora puoi comprare tranquillamente la versione che trovi a minor prezzo visto che tanto la reference design ha temperature del tutto dignitose.

jonny89
06-04-2011, 20:08
Alla fine l'unica che si differenzia dalle altre è la HIS, che ha un dissipatore diverso che tiene la scheda un po' più fredda.
Il problema però non si pone, in quanto a meno che tu non debba montare la scheda in un case striminzito o con poca aerazione, allora puoi comprare tranquillamente la versione che trovi a minor prezzo visto che tanto la reference design ha temperature del tutto dignitose.

il case è bello spazioso ed areato... Quindi anche a livello di rumore e prestazioni si equivalgono un pò tutte?

Grazie ancora
Giovanni

caurusapulus
07-04-2011, 08:26
Direi di si, alla fine hanno tutte la ventola da 8cm lì davanti... prova casomai a cercare le review delle singole schede (o comunque di quelle che ti interessano) e vedi la rumorosità, se sei interessato a quello.

vtq
07-04-2011, 09:29
Ormai con l'uscita della 6790 la nostra scheda vale poco, diciamo 70-75€.
In fullhd non so ma dai test sembra frullare benino senza filtri e senza nessuna pretesa.
Certo le recenti sostitute nella stessa fascia di prezzo dell'epoca (insomma sto parlando della 6850) sono migliori. 6850 che peraltro ora si trova veramente a poco, e verrebbe quasi voglia di farsi con poco più di 250€ un crossfire :oink:
Grazie per la risposta.
Comunque quando cambierò monitor probabilmente cambierò anche la scheda video con la nuova serie ATI 7000 o NVIDIA 600. :D

Trokji
07-04-2011, 12:16
Avete un confronto tra le 5770 fanless?
Ad esempio c'è la club3d e la gigabyte fanless.. mi chiedevo le differenze tra le due in overclock, dissipazione, funzionalità eccetra

Dany094
07-04-2011, 13:07
Una 5770 overcloccata a 1GHz sulla GPU e 1.43GHz sulle memorie può dare problemi in full hd o va bene?

caurusapulus
07-04-2011, 14:06
Una 5770 overcloccata a 1GHz sulla GPU e 1.43GHz sulle memorie può dare problemi in full hd o va bene?

Terrei d'occhio la frequenza delle RAM fossi in te, a meno che non le hai dissipate pesantemente. Le mie già se tirate oltre 1300MHz soffrono, tu che le hai addirittura a 1430 non so... ma se sei rock solid allora ok.

Dany094
07-04-2011, 16:39
Terrei d'occhio la frequenza delle RAM fossi in te, a meno che non le hai dissipate pesantemente. Le mie già se tirate oltre 1300MHz soffrono, tu che le hai addirittura a 1430 non so... ma se sei rock solid allora ok.

Si sono dissipate e poi le mie sono a 1300MHz di default praticamente.. quindi dici che con l'oc che ho fatto non avrei problemi in fullHD?

P.S.: Si sono RS

caurusapulus
07-04-2011, 16:48
Si sono dissipate e poi le mie sono a 1300MHz di default praticamente.. quindi dici che con l'oc che ho fatto non avrei problemi in fullHD?

P.S.: Si sono RS

Beh allora vai tranquillo, se sono dissipate e non ci sono problemi... :p

Io sto ponderando se mettere una seconda 5770 e sfruttare sk775 fino alla morte, oppure vendere l'attuale piattaforma e aspettare alla finestra Bulldozer :fagiano:
Ormai il sk775 è arrivato alla frutta e sinceramente spendere 150€ per un quad core, quando ormai con poco più prendo un 2500k sandy bridge che con 4 settaggi al volo si porta oltre 4ghz non ha senso :D

Dany094
07-04-2011, 17:04
Beh allora vai tranquillo, se sono dissipate e non ci sono problemi... :p

Io sto ponderando se mettere una seconda 5770 e sfruttare sk775 fino alla morte, oppure vendere l'attuale piattaforma e aspettare alla finestra Bulldozer :fagiano:
Ormai il sk775 è arrivato alla frutta e sinceramente spendere 150€ per un quad core, quando ormai con poco più prendo un 2500k sandy bridge che con 4 settaggi al volo si porta oltre 4ghz non ha senso :D

Beh se non vuoi spendere molto sul socket 775 puoi prendere un q6600 nel mercatino sui 60/70€ che portato a 3GHz (soprattutto in FullHD) va benissimo con i giochi. Da alcuni bench che ho visto un q6600 @ 3.2GHz nei games và come un i5 2500k @default

Matthew_811
07-04-2011, 23:47
Beh allora vai tranquillo, se sono dissipate e non ci sono problemi... :p

Io sto ponderando se mettere una seconda 5770 e sfruttare sk775 fino alla morte, oppure vendere l'attuale piattaforma e aspettare alla finestra Bulldozer :fagiano:
Ormai il sk775 è arrivato alla frutta e sinceramente spendere 150€ per un quad core, quando ormai con poco più prendo un 2500k sandy bridge che con 4 settaggi al volo si porta oltre 4ghz non ha senso :D


Ma infatti.. ho notato che le CPU 775 specialmente i QUAD come prezzi si rivalutano :mbe: :mbe: Il Q9400 l'avevo pagato 144 € un anno e mezzo fà e viene ancora venduto alla stessa cifra:mbe: :confused: nessuna svalutazione in quasi 2 anni.. mai successo in informatica.

Investire ora 150€ sul Socket 775 secondo me non conviene, tuttavia è un peccato perchè se costasse meno un Quad 775 sarebbe un ottimo upgrade. Non è affatto vero che come prestazioni arranca o che è alla frutta, tutt'altro. Un buon Quad 775, a parità di frequenza CPU, è tutt'ora più performante di un Amd Phenom II X4


Si sono dissipate e poi le mie sono a 1300MHz di default praticamente.. quindi dici che con l'oc che ho fatto non avrei problemi in fullHD?

P.S.: Si sono RS

Hai fatto caso di che marca erano le RAM?? Hynix Samsung o altro?

per il discorso di giocare in FULLHD o meno dipende tutto dal gioco, da uno ad un altro può cambiare moltissimo.

Dany094
08-04-2011, 10:17
Hai fatto caso di che marca erano le RAM?? Hynix Samsung o altro?

No non ci ho fatto caso..

caurusapulus
08-04-2011, 10:38
Beh se non vuoi spendere molto sul socket 775 puoi prendere un q6600 nel mercatino sui 60/70€ che portato a 3GHz (soprattutto in FullHD) va benissimo con i giochi. Da alcuni bench che ho visto un q6600 @ 3.2GHz nei games và come un i5 2500k @default
Vedrò :D ma comunque credo di aspettare dopo l'estate di sicuro. Ora ho solo in mente di spremere la VGA con giochi del calibro di Portal 2 che sto aspettando con ansia :cool: :p
Ma infatti.. ho notato che le CPU 775 specialmente i QUAD come prezzi si rivalutano :mbe: :mbe: Il Q9400 l'avevo pagato 144 € un anno e mezzo fà e viene ancora venduto alla stessa cifra:mbe: :confused: nessuna svalutazione in quasi 2 anni.. mai successo in informatica.

Investire ora 150€ sul Socket 775 secondo me non conviene, tuttavia è un peccato perchè se costasse meno un Quad 775 sarebbe un ottimo upgrade. Non è affatto vero che come prestazioni arranca o che è alla frutta, tutt'altro. Un buon Quad 775, a parità di frequenza CPU, è tutt'ora più performante di un Amd Phenom II X4


Infatti alla fine un quad 45nm se la cava ancora benone, ma come già detto sono 150€ presi e buttati visto che ormai è la piattaforma ad essere un pelo obsoleta, e veramente con 300€ oggi ti fai mb+cpu+ram di primissima fascia, senza contare che recuperi anche qualche euro rivendendo l'hardware già in possesso.

Matthew_811
08-04-2011, 17:07
Infatti alla fine un quad 45nm se la cava ancora benone, ma come già detto sono 150€ presi e buttati visto che ormai è la piattaforma ad essere un pelo obsoleta, e veramente con 300€ oggi ti fai mb+cpu+ram di primissima fascia, senza contare che recuperi anche qualche euro rivendendo l'hardware già in possesso.

Il brutto è che questi Intel cambiano socket come il Pane fanno subito a diventare obsolete le piattaforme. Poco tempo fà ho rinnovato il PC dell'ufficio prendendo una economica Mainboard MSI LGA1156 + CPU Pentium G6950.
Purtroppo mi sono accorto solo dopo di aver fatto una cavolata perchè i nuovi Sandy Bridge hanno un Socket diverso LGA1155 e quindi in futuro non ce li potrò montare:mad: :mad: :mad: inoltre esiste anche il Socket 1366.. insomma Intel ha 4 Socket in circolazione mentre AMD soltanto 1.


Comunque al di là di tutto ho l'impressione che col passare del tempo e con l'aumentare dei dettagli e risoluzioni grafiche il carico nei Videogiochi si sposta sempre di più dalle CPU alle VGA.

wolverine
09-04-2011, 23:49
Ormai con l'uscita della 6790 la nostra scheda vale poco, diciamo 70-75€.
In fullhd non so ma dai test sembra frullare benino senza filtri e senza nessuna pretesa.
Certo le recenti sostitute nella stessa fascia di prezzo dell'epoca (insomma sto parlando della 6850) sono migliori. 6850 che peraltro ora si trova veramente a poco, e verrebbe quasi voglia di farsi con poco più di 250€ un crossfire :oink:

Di quanto un crossfire di 6850 è superiore ad un crossfire di 5770? :)

caurusapulus
10-04-2011, 08:48
Di quanto un crossfire di 6850 è superiore ad un crossfire di 5770? :)

Fai conto che il CF di 5770 nei giochi dove è meglio supportato, va un po' di più di una 5870. Vedendo qualche review online di un CF di 6850, questo è nettamente superiore rispetto a tale opzione: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/7
Ma d'altronde stiamo parlando di schede che già singole sono distanziate tra di loro non poco.

wolverine
10-04-2011, 22:04
Fai conto che il CF di 5770 nei giochi dove è meglio supportato, va un po' di più di una 5870. Vedendo qualche review online di un CF di 6850, questo è nettamente superiore rispetto a tale opzione: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/7
Ma d'altronde stiamo parlando di schede che già singole sono distanziate tra di loro non poco.

Grazie!

raffy2
11-04-2011, 02:12
Ragà vale la pena flashare la mia 5770 con un bios che mi permetta di fare l'overvolt per salire ancora di piu con le frequenze?premetto che non ho mai flashato vga quindi se è molto difficile o se posso salire di poco con le frequenze, lasciamo stare.:D

RobySchwarz
11-04-2011, 07:36
Ragà vale la pena flashare la mia 5770 con un bios che mi permetta di fare l'overvolt per salire ancora di piu con le frequenze?premetto che non ho mai flashato vga quindi se è molto difficile o se posso salire di poco con le frequenze, lasciamo stare.:D

Secondo me è troppo rischioso per l'incremento che ne potresti avere

linkin123456
11-04-2011, 08:28
ciao raga,

ho provato a fare un pò di overclock con la mia fidata 5770 della sapphire,
questi i risultati senza overvolt
935Mhz core, 1325Mhz le memorie rock solid. temperatura massima 65°C ventola messa su auto ma cmq sempre sotto del 45-46%

ora avrei due domande da farvi.
1)senza overvolt e con dissipatore standard a quanto siete arrivati??

2)ho notato una cosa con l'overclock delle memorie... posso salire moolto di più, ma solo se la temperatura sta sotto i 60°C... è normale???

caurusapulus
11-04-2011, 11:36
Ragà vale la pena flashare la mia 5770 con un bios che mi permetta di fare l'overvolt per salire ancora di piu con le frequenze?premetto che non ho mai flashato vga quindi se è molto difficile o se posso salire di poco con le frequenze, lasciamo stare.:D
IMHO è inutile e rischioso. Sali di frequenza sino a dove regge, e amen :D
Anche perchè se flashi la scheda con un BIOS non compatibile (nel senso che magari la tua scheda ha un PCB diverso da quello reference ATI) hai grosse possibilità che la scheda non vada più.

ciao raga,

ho provato a fare un pò di overclock con la mia fidata 5770 della sapphire,
questi i risultati senza overvolt
935Mhz core, 1325Mhz le memorie rock solid. temperatura massima 65°C ventola messa su auto ma cmq sempre sotto del 45-46%

ora avrei due domande da farvi.
1)senza overvolt e con dissipatore standard a quanto siete arrivati??

2)ho notato una cosa con l'overclock delle memorie... posso salire moolto di più, ma solo se la temperatura sta sotto i 60°C... è normale???
Con la mia sono arrivato a 930/1300 senza problemi senza overvolt. Le memorie tienile d'occhio, sono un componente molto "tirato" su queste schede e overcloccarle molto potrebbe causare facilmente dei problemi (righe verticali, lampeggi delle texture etc.) visto che non sono affatto dissipate tranne che nelle primissime versioni con il dissipatore stile 58xx.
Altro conto è ovviamente se gli metti i dissini di rame sopra, e allora puoi spingerti un po' oltre. Ma tieni conto sempre che occare le RAM su questa scheda porta meno vantaggi rispetto all'OC del core :)

raffy2
11-04-2011, 13:07
IMHO è inutile e rischioso. Sali di frequenza sino a dove regge, e amen :D
Anche perchè se flashi la scheda con un BIOS non compatibile (nel senso che magari la tua scheda ha un PCB diverso da quello reference ATI) hai grosse possibilità che la scheda non vada più.

Attualmente con la mia vga sono rocksolid con 980/1400 e sulle memorie ed i mosfet ho messo i dissini Thermaltake per questo mi sono spinto a 1400.Se può servire, la mia vga è questa:

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQuZA4pqMBRxyyNa_abGal3FLrI8Jkrjv5aTJRpnDaChj9vaKcF&t=1

sapphire ovviamente, core clock e memorie @default rispettivamente di 850 mhz e 1200 mhz.

P.S. ma allora è vero che flashando il bios della mia vga ho la possibilità di poter overvoltare dato che con il bios attuale non mi permette di overvoltare?

caurusapulus
11-04-2011, 13:18
Attualmente con la mia vga sono rocksolid con 980/1400 e sulle memorie ed i mosfet ho messo i dissini Thermaltake per questo mi sono spinto a 1400.Se può servire, la mia vga è questa:

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQuZA4pqMBRxyyNa_abGal3FLrI8Jkrjv5aTJRpnDaChj9vaKcF&t=1

sapphire ovviamente, core clock e memorie @default rispettivamente di 850 mhz e 1200 mhz.

P.S. ma allora è vero che flashando il bios della mia vga ho la possibilità di poter overvoltare dato che con il bios attuale non mi permette di overvoltare?

980/1400 sono frequenze di tutto rispetto per essere a vdef. La mia già per 950 mhz sul core vuole 1050mV :)
Cmq no, quella che hai linkato è una rev 3 che ha un PCB modificato che non ha un regolatore di tensione programmabile via software. Dunque pure flashando un bios non reference non si risolve nulla.
Casomai potresti, se desideri, provare una vmod hardware: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236781
Suggerirei ovviamente di andarci coi piedi di piombo quando si fanno operazioni del genere, altrimenti sai che bella fumata dai VRM :D

raffy2
11-04-2011, 13:25
980/1400 sono frequenze di tutto rispetto per essere a vdef. La mia già per 950 mhz sul core vuole 1050mV :)
Cmq no, quella che hai linkato è una rev 3 che ha un PCB modificato che non ha un regolatore di tensione programmabile via software. Dunque pure flashando un bios non reference non si risolve nulla.
Casomai potresti, se desideri, provare una vmod hardware: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236781
Suggerirei ovviamente di andarci coi piedi di piombo quando si fanno operazioni del genere, altrimenti sai che bella fumata dai VRM :D

Uffi che sfiga quindi anche con un bios modificato lo stesso non riuscirei ad overvoltare :( tanto per curiosità, a quanto sei arrivato max sul core con l'overvolt?Quella vmod hardware non la farò mai xD al max avrei potuto provare a flashare il bios, ma dato che è inutile perchè lo stesso non potrei modificare il vcore, allora lascio tutto così :)

caurusapulus
11-04-2011, 13:34
Uffi che sfiga quindi anche con un bios modificato lo stesso non riuscirei ad overvoltare :( tanto per curiosità, a quanto sei arrivato max sul core con l'overvolt?Quella vmod hardware non la farò mai xD al max avrei potuto provare a flashare il bios, ma dato che è inutile perchè lo stesso non potrei modificare il vcore, allora lascio tutto così :)

Mai provato oltre i 950 a 1050mV, comunque 1GHz si riesce a fare abbastanza "facilmente" con l'overvolt ed è anche usabile in daily, temperature permettendo.
Beninteso che alla fine il beneficio in FPS è sempre da vedere eh :D
Per esempio in Crysis 2 è evidentissimo, scala quasi linearmente all'aumentare della frequenza della GPU. In altri giochi già a default almeno per me basta e avanza :D

raffy2
11-04-2011, 13:38
Io con crysis 2 ho giocato sia a default che con overclock perchè gli fps mi andavano bene lo stesso.L'unico bench che ho fatto è stato con resident evil 5, ed ho notato che con l'overclock ho avuto un fps medio alla fine del bench di circa10 fps in piu rispetto agli fps prima dell'overclock :) come è come risultato?

caurusapulus
11-04-2011, 13:42
Io con crysis 2 ho giocato sia a default che con overclock perchè gli fps mi andavano bene lo stesso.L'unico bench che ho fatto è stato con resident evil 5, ed ho notato che con l'overclock ho avuto un fps medio alla fine del bench superiore ai 10 fps :) come è come risultato?
Non te lo so dire, mai benchato con RE5 :D
Comunque devi sempre vedere l'incremento percentuale rispetto ai FPS che fai quando la scheda è a default.
Mi spiego meglio: se la scheda a default ti tira fuori nel bench 100 FPS, e overcloccandola del 10% ottieni +10FPS allora scala linearmente (10FPS sono ovviamente il 10% di 100 :D ).

raffy2
11-04-2011, 13:45
Allora mi sa che è abbastanza lineare considerando che sono salito di 130 mhz e che prima facevo mi pare 80 fps ed ora sui 90 :D

Sapphire91
11-04-2011, 18:59
Ciao vorrei sapere se è affidabile overclokkare la mia SAPPHIRE HD 5770 con dissi reference (quello a forma di bara) tramite l' AUTO TUNE del CCC!
Grazie. :)

luterofland
11-04-2011, 19:12
Ciao vorrei sapere se è affidabile overclokkare la mia SAPPHIRE HD 5770 con dissi reference (quello a forma di bara) tramite l' AUTO TUNE del CCC!
Grazie. :)

l'0verclok puo essere affidabile ma la scheda in se soffre in dissipazione
quindi scheda ben ventilata o dissipatore sostitutivo che e raccomandabile

Sapphire91
11-04-2011, 19:15
l'0verclok puo essere affidabile ma la scheda in se soffre in dissipazione
quindi scheda ben ventilata o dissipatore sostitutivo che e raccomandabile

OK Grazie.

Matthew_811
11-04-2011, 20:35
Uffi che sfiga quindi anche con un bios modificato lo stesso non riuscirei ad overvoltare :( tanto per curiosità, a quanto sei arrivato max sul core con l'overvolt?Quella vmod hardware non la farò mai xD al max avrei potuto provare a flashare il bios, ma dato che è inutile perchè lo stesso non potrei modificare il vcore, allora lascio tutto così :)


Facendo quella Vmod abbinata ad altre modifiche ed all'upgrade totale del raffreddamento, una delle mie 5750 supera i bench a 1080MHz di GPU ed è usabile rock solid a 1050/1060MHz.

testare la stabilità Rock solid 100% di queste schede cmq è una operazione solitamente abbastanza complessa, tu come hai testato i 980MHz di core?

Matthew_811
11-04-2011, 20:44
Non te lo so dire, mai benchato con RE5 :D
Comunque devi sempre vedere l'incremento percentuale rispetto ai FPS che fai quando la scheda è a default.
Mi spiego meglio: se la scheda a default ti tira fuori nel bench 100 FPS, e overcloccandola del 10% ottieni +10FPS allora scala linearmente (10FPS sono ovviamente il 10% di 100 :D ).


dovrebbero scalare molto linearmente queste schede :)

la 5750 portandola da default (700/1150) a 1050/1375 c'è una differenza tale che in diversi giochi la vedo anche ad occhio nudo, senza bisogno di controllare i frame.

Avevo anche fatto diversi riscontri utilizzando i benchmark integrati dei giochi e mi ero accorto che la differenza di FPS causata da quell'overclock si attestava dal 31% al 34%

theboy
13-04-2011, 12:36
raga ad ora quali sono i migliori driver per la 5770? i più stabili
è da un pò che non li aggiorno.

caurusapulus
13-04-2011, 13:13
raga ad ora quali sono i migliori driver per la 5770? i più stabili
è da un pò che non li aggiorno.

Gli ultimi :D

gionnibay
13-04-2011, 13:21
Possibile che non si riesca a trovare una 5770 Club 3d OC edition sul mercatino..??

caurusapulus
13-04-2011, 14:13
Possibile che non si riesca a trovare una 5770 Club 3d OC edition sul mercatino..??

Prendine una reference e cloccala alle frequenze della tua, e vai col crossfire. :cool:

Robely79
13-04-2011, 20:38
raga ad ora quali sono i migliori driver per la 5770? i più stabili
è da un pò che non li aggiorno.

i 11.2 vanno benissimo e i 11.4 ancora meglio, soprattutto con il CrossFire

gionnibay
13-04-2011, 20:51
Prendine una reference e cloccala alle frequenze della tua, e vai col crossfire. :cool:

Si può fare..??

Sapevo che la scheda con le frequenze più alte si adatta alla frequenza dell'altra scheda...

alex_81
13-04-2011, 22:35
i 11.2 vanno benissimo e i 11.4 ancora meglio, soprattutto con il CrossFire

Ciao dato che anche io nn aggiorno i driver da una vita,ti volevo chiedere dove si trovano questi driver?Perchè nel sito dell'amd ho trovato la versione 11.3,del 3/29/2011,da te non citata....da problemi?
Io non ho CrossFire..

Grazie!!

blengyo
13-04-2011, 22:39
ciao a tutti, per caso qualcuno sa se è fattibile fare un softmod alla 5770 e trasformala in una firegl?

Robely79
14-04-2011, 06:32
Ciao dato che anche io nn aggiorno i driver da una vita,ti volevo chiedere dove si trovano questi driver?Perchè nel sito dell'amd ho trovato la versione 11.3,del 3/29/2011,da te non citata....da problemi?
Io non ho CrossFire..

Grazie!!

i 11.4 sono "Early Preview" ...basta che scrivi "AMD 11.4" in google e il primo link che ti viene è proprio il sito support di AMD.

gli 11.3 gli ho saltati quindi non so come vanno...

wolverine
14-04-2011, 07:01
Ciao dato che anche io nn aggiorno i driver da una vita,ti volevo chiedere dove si trovano questi driver?Perchè nel sito dell'amd ho trovato la versione 11.3,del 3/29/2011,da te non citata....da problemi?
Io non ho CrossFire..

Grazie!!

QUI (http://www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march23.exe)

clessidra4000
14-04-2011, 07:50
domanda sugli 11.4 preview e 5770:

con la pacth 1.02 di dragon age 2 la bioware consiglia questi driver che migliorano le prestazioni con il gioco, qualcuno ha provato la cosa? veramente sono migliori dei 11.3?

Matthew_811
14-04-2011, 08:28
domanda sugli 11.4 preview e 5770:

con la pacth 1.02 di dragon age 2 la bioware consiglia questi driver che migliorano le prestazioni con il gioco, qualcuno ha provato la cosa? veramente sono migliori dei 11.3?


io sto usando gli 11.4 EP già da diversi giorni e posso dire che mi trovo bene.
Uso un crossfire di 5750 e in generale ho anche notato un ulteriore incremento prestazionale rispetto agli 11.3, ma non sò dirti nulla riguardo Dragon Age perchè non ce l'ho.

alex_81
14-04-2011, 12:36
i 11.4 sono "Early Preview" ...basta che scrivi "AMD 11.4" in google e il primo link che ti viene è proprio il sito support di AMD.

gli 11.3 gli ho saltati quindi non so come vanno...

QUI (http://www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march23.exe)

Grazie!!!!

m@st3r
15-04-2011, 14:53
Ciao a tutti ragazzi... è da tanto che non scrivo in questo tread :)
Chi di voi si ricorda della mia HD5770 prima serie affetta dal morbo di iddle? :)
Ebbene a giorni dovrebbero sostituirla con una nuova ma poiché nel frattempo ho preso una Nvidia mi chiedevo se una HD5770 ha ancora mercato e quanto potesse valere quella che deve arrivare presumibilmente ancora sigillata...
secondo voi quanto ci potrei ricavare? :) ?

Romain1985
15-04-2011, 16:04
Ciao a tutti ragazzi... è da tanto che non scrivo in questo tread :)
Chi di voi si ricorda della mia HD5770 prima serie affetta dal morbo di iddle? :)
Ebbene a giorni dovrebbero sostituirla con una nuova ma poiché nel frattempo ho preso una Nvidia mi chiedevo se una HD5770 ha ancora mercato e quanto potesse valere quella che deve arrivare presumibilmente ancora sigillata...
secondo voi quanto ci potrei ricavare? :) ?

Ciao , guarda se ti arriva nuova un 100-105€ in tasca lo dovresti mettere.;)

DarkMage74
15-04-2011, 16:25
Ciao , guarda se ti arriva nuova un 100-105€ in tasca lo dovresti mettere.;)

io toglierei una ventina di euro...

|| Luca ||
15-04-2011, 16:26
Ciao , guarda se ti arriva nuova un 100-105€ in tasca lo dovresti mettere.;)

A quel prezzo la si prende nuova da negozio... :)

banaz
15-04-2011, 16:47
Ciao a tutti ragazzi... è da tanto che non scrivo in questo tread :)
Chi di voi si ricorda della mia HD5770 prima serie affetta dal morbo di iddle? :)
Ebbene a giorni dovrebbero sostituirla con una nuova ma poiché nel frattempo ho preso una Nvidia mi chiedevo se una HD5770 ha ancora mercato e quanto potesse valere quella che deve arrivare presumibilmente ancora sigillata...
secondo voi quanto ci potrei ricavare? :) ?

hai per caso scoperto se il "morbo" è sparito con la stessa config che hai ?? perchè anche a me ogni tanto (ma solo all avvio di windows tipo) mi fa crashare i driver ati e stavo pensando di mandarla in assistenza, se pero' poi scopro che non cambia nulla mi è inutile e procedo con il liquido :P

m@st3r
15-04-2011, 18:11
hai per caso scoperto se il "morbo" è sparito con la stessa config che hai ?? perchè anche a me ogni tanto (ma solo all avvio di windows tipo) mi fa crashare i driver ati e stavo pensando di mandarla in assistenza, se pero' poi scopro che non cambia nulla mi è inutile e procedo con il liquido :P

Con la GTX460 0 crash questo mese contro decine a settimana con la vecchia HD5770. La nuova dovrebbero consegnarla la prossima settimana e, se non è sigillata, per curiosità la proverò per qualche giorno e vi farò sapere... :)

m@st3r
15-04-2011, 18:18
io toglierei una ventina di euro...

mmmh quindi potrei provare a metterla su ebay con prezzo di partenza a 80€... che ne dite? :)

Shurpaul
15-04-2011, 18:53
Io sto usando da un anno e mezzo due Sapphire 5770 Crossfire e devo dire che mi trovo ancora molto bene. Oltretutto, wattmetro alla mano, i consumi non sono paurosi.

luterofland
15-04-2011, 21:31
mmmh quindi potrei provare a metterla su ebay con prezzo di partenza a 80€... che ne dite? :)
comprese spedizione dato che a 95 la trovi nuova fai 105 con spedizione

banaz
15-04-2011, 23:06
Con la GTX460 0 crash questo mese contro decine a settimana con la vecchia HD5770. La nuova dovrebbero consegnarla la prossima settimana e, se non è sigillata, per curiosità la proverò per qualche giorno e vi farò sapere... :)

se e solo se non è sigillata e hai due minuti per provarla mi faresti un regalone :sofico:

DarkMage74
16-04-2011, 12:10
comprese spedizione dato che a 95 la trovi nuova fai 105 con spedizione

tenete presente che anche se sigillata non vuol dire che è nuova, la garanzia risale alla prima scheda acquistata, e va considerata come "usata"; sul mercatino viene venduta sulle 70-80 euro

m@st3r
19-04-2011, 00:53
se e solo se non è sigillata e hai due minuti per provarla mi faresti un regalone :sofico:

Arrivata in serata e non ho resistito, l'ho aperta ed ora la sto usando da 4 ore ininterrotte.

Bene le differenze con la versione "cassa da morto" comprata ad ottobre 2009 sono che quella in idle in inverno mi stava sui 40°C questa sta a 33°C, in full la vecchia arrivava a 85°C dopo 2 minuti di furmark a default mentre la nuova sempre a default dopo 3 minuti di furmark mi è salita a 58° :D
Poi c'è il discorso rumore... la vecchia faceva un casino insopportabile appena partiva qualche gioco la nuova è praticamente inudibile...
In queste 4 ore ho provato giochi, video 1080p, navigazione e idle assoluto e 0 crash... direi è talmente perfetta che quasi non mi sembra più una HD5770 :)

Alcune curiosità: Il disegno sembra uguale al nuovo modello reference sapphire delle vostre foto ma non ha la seconda DVI sulla staffa superiore. Il BIOS sembra più recente delle versioni che si trovano in questo sito:

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024

essendo datato dicembre 2010 con versione 012.020.000.048.

Ultima curiosità: non so se ricordo bene essendo passati diversi mesi dall'ultima volta che ci ho smanettato ma mi sembra che in GPU-z il voltaggio default della vecchia versione variava da 0.850V a 1.125V

mentre dai test che ho fatto fino ad ora questa nuova sembra variare da 1.000V idle a 1.125 in load... boh

Che dire consiglio a tutti quelli che si dannano per il morbo di idle di farsi cambiare la scheda (magari lo avessi fatto prima me la sarei goduta molto di più)... per come va bene se nei prossimi giorni non ci ricavo almeno 70€ più sped. me la tengo e ci faccio un mediacenter per come è silenziosa :)

Ryujimihira
19-04-2011, 11:32
ma il "morbo dell'idle" di cui parlate, affligge solo le 5770 o anche le 5750? O dipende dal manufacter?

caurusapulus
19-04-2011, 12:10
ma il "morbo dell'idle" di cui parlate, affligge solo le 5770 o anche le 5750? O dipende dal manufacter?

Affliggeva i primissimi modelli di 5770. Io che l'ho comprata un mese e mezzo dopo la sua uscita era già stato tutto risolto.

banaz
19-04-2011, 21:46
Arrivata in serata e non ho resistito, l'ho aperta ed ora la sto usando da 4 ore ininterrotte.

Bene le differenze con la versione "cassa da morto" comprata ad ottobre 2009 sono che quella in idle in inverno mi stava sui 40°C questa sta a 33°C, in full la vecchia arrivava a 85°C dopo 2 minuti di furmark a default mentre la nuova sempre a default dopo 3 minuti di furmark mi è salita a 58° :D
Poi c'è il discorso rumore... la vecchia faceva un casino insopportabile appena partiva qualche gioco la nuova è praticamente inudibile...
In queste 4 ore ho provato giochi, video 1080p, navigazione e idle assoluto e 0 crash... direi è talmente perfetta che quasi non mi sembra più una HD5770 :)

Alcune curiosità: Il disegno sembra uguale al nuovo modello reference sapphire delle vostre foto ma non ha la seconda DVI sulla staffa superiore. Il BIOS sembra più recente delle versioni che si trovano in questo sito:

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024

essendo datato dicembre 2010 con versione 012.020.000.048.

Ultima curiosità: non so se ricordo bene essendo passati diversi mesi dall'ultima volta che ci ho smanettato ma mi sembra che in GPU-z il voltaggio default della vecchia versione variava da 0.850V a 1.125V

mentre dai test che ho fatto fino ad ora questa nuova sembra variare da 1.000V idle a 1.125 in load... boh

Che dire consiglio a tutti quelli che si dannano per il morbo di idle di farsi cambiare la scheda (magari lo avessi fatto prima me la sarei goduta molto di più)... per come va bene se nei prossimi giorni non ci ricavo almeno 70€ più sped. me la tengo e ci faccio un mediacenter per come è silenziosa :)

grazie mille sei un grande :D

allora la pulce nell'orecchio sta diventando sempre più fastidiosa, vado in negozio a sentire cosa devo fare per rma ... poi appena torna liquido :D

m@st3r
20-04-2011, 20:40
grazie mille sei un grande :D

allora la pulce nell'orecchio sta diventando sempre più fastidiosa, vado in negozio a sentire cosa devo fare per rma ... poi appena torna liquido :D

Purtroppo c'è da aspettare diverse settimane... io avevo la GTX460 per questo ho potuto attendere :)

banaz
20-04-2011, 20:44
Purtroppo c'è da aspettare diverse settimane... io avevo la GTX460 per questo ho potuto attendere :)

ho già prenotato una 8800gtx ad un mio amico a cui al momento non serve :D

TheDarkProphet
21-04-2011, 12:44
Ragazzi, c'è qualcuno che vendo una 5770 Vapor-X pcb BLU?



d!

caurusapulus
21-04-2011, 14:13
Vedo molti interessati al CF :Perfido:
Comunque per coloro che volessero fare un upgrade discreto (+40% avg a 1680x1050) vendetevi la 5770 e prendetevi la 5850 Xtreme della Sapphire a 110€ ;)
Certo c'è anche da dire che con 70€ e col CF si va il doppio, ovvero ~5870 :read:

enzitiello
21-04-2011, 14:30
ciao a tutti, ho una hd570 della SAPPHIRE da 512mb e volevo aggiornare i driver(quelli attuali sono gli 11.2). Volevo sapere se posso usare anche io quelli descritti prima(11.4 Early Preview) scaricati dal link
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst114earlypreview.aspx e sopratutto devo disinstallare i vecchi dalla gestione dispositivi del pannello di controllo??
visto che adesso va tutto ok non vorrei fare casini:D :D :D
grazie dei consigli;)

caurusapulus
21-04-2011, 14:45
Certo che li puoi usare!!
Scaricateli e sovrascrivi, nel malaugurato caso non vada tutto per il verso giusto riavvii in modalità provvisoria, fai pulizia con driver sweeper e via andare coi nuovi driver.
Sinceramente non ho mai dovuto attuare questa strategia ed è dai 9.12 che vado avanti a sovrascritture dei driver :cool: col sistema che ha anche subito un cambio di mobo e CPU senza essere formattato :asd:

enzitiello
21-04-2011, 14:52
ok, quindi adesso che li ho scaricati li installo direttamente senza disinstallare i vecchi ;)

Felix_80
21-04-2011, 15:03
Salve a tutti.
Ho raccimolato una Sapphire 5770 da 1GB e la sto provando da qualche giorno sul mio pc.
Ma è possibile che con un Core2DUO E7300 2,66GHz sia cpu limited?

Il mio monitor è un Asus 24" ed i due giochi che ho provato sono Mass Effect 2 e Call Of Duty Black Ops.
Le risoluzioni che ho provato sono la 1680x1050 e 1920x1080.

In entrambi i giochi e alle due diverse risoluzioni ho i due core al 100% mentre gioco e con COD addirittura vado a scatti (anche secendendo ulteriormente con la risoluzione).

Non oso immaginare se provassi Crysis a cui avevo intenzione di giocare...

E' la 5770 che è scarsa oppure il processore che non ce la fa?

caurusapulus
21-04-2011, 15:24
Mah io ci ho giocato con un E5200 cloccato a 3.5GHz ed andava bene.
Certo è logico che la cpu sia usata al 100%, in genere gli ultimi titoli stressano moltissimo le cpu dual core di qualche tempo fa, ed è inutile dire che con una piattaforma nuova noteresti miglioramenti.
Casomai, se proprio vuoi, dagli una cloccatina alla CPU, 3GHz si dovrebbero fare facilmente e forse anche di più (dipende qui dalla motherboard e dal dissipatore).

enzitiello
21-04-2011, 15:50
tutto ok, grazie;)

Felix_80
21-04-2011, 18:34
Mah io ci ho giocato con un E5200 cloccato a 3.5GHz ed andava bene.
Certo è logico che la cpu sia usata al 100%, in genere gli ultimi titoli stressano moltissimo le cpu dual core di qualche tempo fa, ed è inutile dire che con una piattaforma nuova noteresti miglioramenti.
Casomai, se proprio vuoi, dagli una cloccatina alla CPU, 3GHz si dovrebbero fare facilmente e forse anche di più (dipende qui dalla motherboard e dal dissipatore).

Giocato a Crysis con E5200 a 3,5GHz e con la 5770?

Comunque riformulo la mia domanda: è normale vedere sempre la cpu al 100% con i giochi independentemente dalla risoluzione scelta (E7300 + 5770)?? :confused:

Matthew_811
21-04-2011, 18:51
Giocato a Crysis con E5200 a 3,5GHz e con la 5770?

Comunque riformulo la mia domanda: è normale vedere sempre la cpu al 100% con i giochi independentemente dalla risoluzione scelta (E7300 + 5770)?? :confused:

Certo che è normale.

Crysis 2 a dispetto del nome in media è meno pesante del vecchio Crysis, quindi secondo me ci giochi tranquillamente

piazzalabomba
22-04-2011, 21:51
Salve a tutti.
Ho raccimolato una Sapphire 5770 da 1GB e la sto provando da qualche giorno sul mio pc.
Ma è possibile che con un Core2DUO E7300 2,66GHz sia cpu limited?

Il mio monitor è un Asus 24" ed i due giochi che ho provato sono Mass Effect 2 e Call Of Duty Black Ops.
Le risoluzioni che ho provato sono la 1680x1050 e 1920x1080.

In entrambi i giochi e alle due diverse risoluzioni ho i due core al 100% mentre gioco e con COD addirittura vado a scatti (anche secendendo ulteriormente con la risoluzione).

Non oso immaginare se provassi Crysis a cui avevo intenzione di giocare...

E' la 5770 che è scarsa oppure il processore che non ce la fa?

io con l'i7 920 ho avuto la stessa impressione... quasi quasi mi regalo la 5870 e tolgo ogni dubbio...:D

Paigoz
22-04-2011, 21:54
ragazzi mi è arritava la ati 5750 solo che ho un problemone!!!
Il computer non vuole partire,o meglio,si accende ma non carica niente e sullo schermo viene scritto "nessun segnare video rilevato".Ho provato a guardare se avevo attaccato male qualcosa ma era tutto apposto.
Allora un mio amico mi ha fatto provare la sua geforce 8800gts e il computer è partito subito,quindi pensavamo che fosse l'ati 5750 ad avere qualche problema ma abbiamo verificato che non è nemmeno quella dato che nel computer del mio amico parte tranquillamente

cosa può essere????aiutatemi vi prego!!!!!!!!!!!!!

PS: ho provato anche con un'alimentatore più grosso e pure ad aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione (intel desktop board 915pgn)

TheDarkProphet
22-04-2011, 23:42
Ragazzi, a breve mi arriva un altro monitor.

A breve quindi collegherò un monitor via DVI come monitor primario, un altro monitor via VGA come monitor secondario.

C'è qualcuno che ha questa configurazione?

Esiste ancora il problema delle frequenze con doppio monitor?


d!

piazzalabomba
23-04-2011, 00:32
ragazzi mi è arritava la ati 5750 solo che ho un problemone!!!
Il computer non vuole partire,o meglio,si accende ma non carica niente e sullo schermo viene scritto "nessun segnare video rilevato".Ho provato a guardare se avevo attaccato male qualcosa ma era tutto apposto.
Allora un mio amico mi ha fatto provare la sua geforce 8800gts e il computer è partito subito,quindi pensavamo che fosse l'ati 5750 ad avere qualche problema ma abbiamo verificato che non è nemmeno quella dato che nel computer del mio amico parte tranquillamente

cosa può essere????aiutatemi vi prego!!!!!!!!!!!!!

PS: ho provato anche con un'alimentatore più grosso e pure ad aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione (intel desktop board 915pgn)

ma la ventola della scheda "gira" all'accensione?
collegato lo schermo al giusto posto?

Robely79
23-04-2011, 08:17
Ragazzi, a breve mi arriva un altro monitor.

A breve quindi collegherò un monitor via DVI come monitor primario, un altro monitor via VGA come monitor secondario.

C'è qualcuno che ha questa configurazione?

Esiste ancora il problema delle frequenze con doppio monitor?


d!

Io ho un HP2310i 1920x1080 connesso DVI e un ASUS 221D 1680x1050 connesso DVI -> VGA (io mio ASUS ha solo l'ingresso VGA)
le frequenze con un solo monitor attivo stanno a 157/300 con due monitor vanno automaticamente a 400/1200
Le due 5770 che ho sono Shappire entrambe con l'ultimo BIOS e driver Catalyst 11.4

TheDarkProphet
23-04-2011, 08:29
Perfetto, sarebbe la fotocopia della mia situazione allora.

M puoi anticipare come attivi e disattivi il secondo monitor? Basta accenderlo e spoegnerlo o si deve passare per il CCC?

Scusa la domanda stupida, ma con ATI è la mia prima esperienza multimonitor :)



d!

Robely79
23-04-2011, 11:29
Perfetto, sarebbe la fotocopia della mia situazione allora.

M puoi anticipare come attivi e disattivi il secondo monitor? Basta accenderlo e spoegnerlo o si deve passare per il CCC?

Scusa la domanda stupida, ma con ATI è la mia prima esperienza multimonitor :)



d!

...devi passare per il CCC per attivare o disattivare i vari monitor, ma il nuovi 11.4 hanno un interfaccia bella, intuitiva e pratica
dalla schermata "operazioni di visualizzazione comuni"

http://img864.imageshack.us/img864/1326/cccmultimonitorcdg.jpg (http://img864.imageshack.us/i/cccmultimonitorcdg.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in 4 clik (+ uno di conferma dopo aver fatto applica)
in automatico ti rileva i monitor collegati su cui poui estendere o clonare il Desktop

oppure da "gestisci Desktop"

http://img20.imageshack.us/img20/9610/cccmultimonitor2.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cccmultimonitor2.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

puoi rendere primario uno rispetto all'altro scambiarli a destra/sinistra sopra/sotto ecc...

Felix_80
23-04-2011, 12:44
io con l'i7 920 ho avuto la stessa impressione... quasi quasi mi regalo la 5870 e tolgo ogni dubbio...:D

Vai e fammi sapere che ti seguo a ruota...:D

gionnibay
23-04-2011, 13:21
Mi è arrivata la seconda 5770 club 3d...

Una overclock edition e una normale.. come faccio a portarle alla stessa frequenza..??

Installato i catalist 11.4 pre -final ma non ho capito se sono 64 bit o no...

piazzalabomba
23-04-2011, 13:28
Vai e fammi sapere che ti seguo a ruota...:D
eh, visto che la stagione balneare è iniziata, mi tocca solo rapinare babbo natale in spiaggia!

p.s.
però scambio volentieri la scheda video con i bei "visi" della tua icona:D

Dany094
24-04-2011, 11:59
Dal grafico di gpu z ho visto che giocando a gta IV (settaggi tutti al massimo tranne v sync), la scheda video non lavora al 100% ma al 70% circa... questo vuol dire che il mio q6600 @ 3.2 limita la mia 5770 a 1680x1050? :mbe: :mbe:

alemodena
25-04-2011, 19:47
appena comprata una SVGA POWERCOLOR RADEON HD5770 1024 MB DDR5 HD 5770 1 GB

ho fatto bene o male? la powercolor comè?

gionnibay
26-04-2011, 00:25
Mi è arrivata la seconda 5770 club 3d...

Una overclock edition e una normale.. come faccio a portarle alla stessa frequenza..??

Installato i catalist 11.4 pre -final ma non ho capito se sono 64 bit o no...

Crossfire a buon fìne..

Tutto molto bello ma, c'è un ma.. anche due forse..

Ho perso il mio amatissimo silenzio.. le schede sono installate su una rampage II gene, microatx... lo spazio è poco e l' estate sta per arrivare...

Mi sa che vendo tutto e torno a una singola vga...

Anzi.. chi è interessato.. si faccia avanti..!!

alemodena
27-04-2011, 14:37
salve ragazzi! mi è arrivata e ho montato ora la mia powercolor 5770 da 1gb. ho gia un problema però, spero di non aver fatto una cazzata:

la scheda ha tre ingressi video, un vga, un hdmi e un dvi...

io per ora ho attaccato i due schermi che ho uno alla hdmi e uno alla vga, ma la differenza qualitativa mi pare notevole...gli schermi sono uguali (samsung p2270) ma si vede meglio in quello attaccato in hdmi...come posso ovviare al problema? usando la dvi? se si...come? grazie!

banaz
27-04-2011, 15:14
salve ragazzi! mi è arrivata e ho montato ora la mia powercolor 5770 da 1gb. ho gia un problema però, spero di non aver fatto una cazzata:

la scheda ha tre ingressi video, un vga, un hdmi e un dvi...

io per ora ho attaccato i due schermi che ho uno alla hdmi e uno alla vga, ma la differenza qualitativa mi pare notevole...gli schermi sono uguali (samsung p2270) ma si vede meglio in quello attaccato in hdmi...come posso ovviare al problema? usando la dvi? se si...come? grazie!

il tuo schermo ha sia la dvi sia l hdmi, secondo me ti conviene di gran lunga attaccarli con quei due collegamenti ... di cavi dvi se non ne hai in casa si trovano a pochi euro nei centri commerciali ...poi dovrai giocare un attimo con le impostazioni del ccc ma son due cose

piazzalabomba
27-04-2011, 15:20
salve ragazzi! mi è arrivata e ho montato ora la mia powercolor 5770 da 1gb. ho gia un problema però, spero di non aver fatto una cazzata:

la scheda ha tre ingressi video, un vga, un hdmi e un dvi...

io per ora ho attaccato i due schermi che ho uno alla hdmi e uno alla vga, ma la differenza qualitativa mi pare notevole...gli schermi sono uguali (samsung p2270) ma si vede meglio in quello attaccato in hdmi...come posso ovviare al problema? usando la dvi? se si...come? grazie!

beh mi pare logico che VGA gestisca in maniera meno ad alta definizione l'immagine... con la dvi dovrebbe garantirti un risultato migliore.

e comunque strana sta roba, sarà nelle powercolor che io fuggo, ma nella mia sapphire ho due porte dvi oltre a hdmi, posso attaccare 3 schermi alta definizione quindi...

alemodena
27-04-2011, 15:24
beh mi pare logico che VGA gestisca in maniera meno ad alta definizione l'immagine... con la dvi dovrebbe garantirti un risultato migliore.

e comunque strana sta roba, sarà nelle powercolor che io fuggo, ma nella mia sapphire ho due porte dvi oltre a hdmi, posso attaccare 3 schermi alta definizione quindi...

ma la dvi è peggiore della hdmi come porta? sono niubbissimo scusate! cmq sta scheda mi ha gia dato qualche problema, l'ho inserita su un sistema che avevo configurato con i3 550 senza scheda grafica aggiuntiva, in quanto l'i3 ce l'ha integrata e il pc mi bastava cosi.

ora per fare andare questa ho dovuto disattivare la iGPU da bios...è normale o cè qualcosa che non va?

piazzalabomba
27-04-2011, 15:51
ma la dvi è peggiore della hdmi come porta? sono niubbissimo scusate! cmq sta scheda mi ha gia dato qualche problema, l'ho inserita su un sistema che avevo configurato con i3 550 senza scheda grafica aggiuntiva, in quanto l'i3 ce l'ha integrata e il pc mi bastava cosi.

ora per fare andare questa ho dovuto disattivare la iGPU da bios...è normale o cè qualcosa che non va?

no, van bene entrambe per alta definizione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

banaz
27-04-2011, 15:53
ma la dvi è peggiore della hdmi come porta? sono niubbissimo scusate! cmq sta scheda mi ha gia dato qualche problema, l'ho inserita su un sistema che avevo configurato con i3 550 senza scheda grafica aggiuntiva, in quanto l'i3 ce l'ha integrata e il pc mi bastava cosi.

ora per fare andare questa ho dovuto disattivare la iGPU da bios...è normale o cè qualcosa che non va?

dovrebbero essere la stessa cosa come trasmissione dati video ... hdmi ha anche in piu la trasmissione dati audio ...

Cinobio
28-04-2011, 13:21
Ciao a tutti!
su consiglio di un utente del forum, posto qui, in modo da poter avere delle risposte da chi è più espperto in questo campo...

Il post di riferimento è il seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35021518&posted=1#post35021518

Questa è la mia config:

Enermax Liberty 400W
Intel core 2 duo E4500@2.62Ghz
Asrock 4CoreDual Sata2 bios 2.20 (rev.1.02 c'è scritto sulla mobo...)
2*1Gb ram ddr Corsair 1024-3200c2
hd sata2 seagate barracuda 7200.12 500gb
hd ide maxtor
Asus Xonar d1 Pci
Pow 7800 gs 256 Mb agp

Io ci gioco con il pc, e lavoro con cad, 3dstudio e pacchettto adobe....

Che scheda potrei andare a metterci con l'alimentatore in questione...

http://i137.photobucket.com/albums/q227/lafaller/EnermaxLiberty400_lr.jpg

O meglio...con la mia configurazione l'alimentatore mi regge la 5770?
La vaporX, che mi dicono sia la migliore, oppure devo dirottarmi su altre marche...?

Mi date un info?
:-)
Ciauz

Dany094
28-04-2011, 13:33
Ciao a tutti!
su consiglio di un utente del forum, posto qui, in modo da poter avere delle risposte da chi è più espperto in questo campo...

Il post di riferimento è il seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35021518&posted=1#post35021518

Questa è la mia config:

Enermax Liberty 400W
Intel core 2 duo E4500@2.62Ghz
Asrock 4CoreDual Sata2 bios 2.20 (rev.1.02 c'è scritto sulla mobo...)
2*1Gb ram ddr Corsair 1024-3200c2
hd sata2 seagate barracuda 7200.12 500gb
hd ide maxtor
Asus Xonar d1 Pci
Pow 7800 gs 256 Mb agp

Io ci gioco con il pc, e lavoro con cad, 3dstudio e pacchettto adobe....

Che scheda potrei andare a metterci con l'alimentatore in questione...

http://i137.photobucket.com/albums/q227/lafaller/EnermaxLiberty400_lr.jpg

O meglio...con la mia configurazione l'alimentatore mi regge la 5770?
La vaporX, che mi dicono sia la migliore, oppure devo dirottarmi su altre marche...?

Mi date un info?
:-)
Ciauz

L'ali va benissimo. Prendi pure la vapor x se la trovi a un buon prezzo :)

banaz
28-04-2011, 14:34
Questa è la mia config:

Enermax Liberty 400W
Intel core 2 duo E4500@2.62Ghz
Asrock 4CoreDual Sata2 bios 2.20 (rev.1.02 c'è scritto sulla mobo...)
2*1Gb ram ddr Corsair 1024-3200c2
hd sata2 seagate barracuda 7200.12 500gb
hd ide maxtor
Asus Xonar d1 Pci
Pow 7800 gs 256 Mb agp



si ma con quella mobo castri veramente tanto la 5770 visto che lo slot pciexpress è solo a x4 ... è questa giusto ?? (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-SATA2)

luterofland
28-04-2011, 15:19
si ma con quella mobo castri veramente tanto la 5770 visto che lo slot pciexpress è solo a x4 ... è questa giusto ?? (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-SATA2)

no non e pci-e 4x a castrare e un po la cpu la 5770 dipende molto dalla cpu

alemodena
28-04-2011, 17:46
no non e pci-e 4x a castrare e un po la cpu la 5770 dipende molto dalla cpu

io con un i3 550 la castro? altra domanda: per farla andare sul mio sistema ho dovuto disattivare da bios la iGPU dell'i3...è normale? con quella attivata non mi vedeva la scheda il sistema!

Insert coin
28-04-2011, 18:09
Appena presa una Powercolor HD5770 da 1 giga single slot, ho dato un acconto, la scheda arrivera' la prossima settimana, che "boost" devo aspettarmi rispetto alla Sapphire HD3870 che andra' a sostituire (secondo pc non in firma, equipaggiato da un Phenom 2 940, 6 giga di memoria DDR2 800 e W7 64 bit)?

Ryujimihira
28-04-2011, 18:34
Appena presa una Powercolor HD5770 da 1 giga single slot, ho dato un acconto, la scheda arrivera' la prossima settimana, che "boost" devo aspettarmi rispetto alla Sapphire HD3870 che andra' a sostituire (secondo pc non in firma, equipaggiato da un Phenom 2 940, 6 giga di memoria DDR2 800 e W7 64 bit)?

http://www.hwcompare.com/1180/radeon-hd-3870-512mb-vs-radeon-hd-5770/

poi dipende da che versione di 3870 hai, ma direi più del doppio come me, visto che sono passato a una 5750 da una 4670, che come prestazioni era circa come la tua 3870 (ma anche come la 9600 gt in firma)

enzitiello
28-04-2011, 19:17
ciao ragazzi, datemi un consiglio. Ho la vga in firma ma ho cambiato monitor e adesso per il fullhd mi sta un pò strettina. Vorrei cambiare scheda e sono indeciso tra
hd5770 vapor-x da 1Gb
hd5830 xtreme da 1Gb
il prezzo è lo stesso(sui 100 euro).
Voi che siete possessori di questa scheda che fareste??
lo so che c'è pure la hd5850 ma viene 20 euro in più e non so se vale la pena. Datemi un parere, grazie :)

sagge90
28-04-2011, 20:37
ciao ragazzi, datemi un consiglio. Ho la vga in firma ma ho cambiato monitor e adesso per il fullhd mi sta un pò strettina. Vorrei cambiare scheda e sono indeciso tra
hd5770 vapor-x da 1Gb
hd5830 xtreme da 1Gb
il prezzo è lo stesso(sui 100 euro).
Voi che siete possessori di questa scheda che fareste??
lo so che c'è pure la hd5850 ma viene 20 euro in più e non so se vale la pena. Datemi un parere, grazie :)

Mah io in fullHD non la userei la 5770.. parere personale eh, appena presa proprio appena uscita sul mercato l'ho tenuta sul 24" ma avevo troppi cali di frame, vuoi anke i driver poco ottimizzati dell'epoca, e l'ho messa subito sul mio 19" a 1440x900 ed ovviamente, ci gioco ottimamente tutt'ora senza nessun problema di framerate! :)

caurusapulus
28-04-2011, 21:26
ciao ragazzi, datemi un consiglio. Ho la vga in firma ma ho cambiato monitor e adesso per il fullhd mi sta un pò strettina. Vorrei cambiare scheda e sono indeciso tra
hd5770 vapor-x da 1Gb
hd5830 xtreme da 1Gb
il prezzo è lo stesso(sui 100 euro).
Voi che siete possessori di questa scheda che fareste??
lo so che c'è pure la hd5850 ma viene 20 euro in più e non so se vale la pena. Datemi un parere, grazie :)

Prendi la 5850, va in media parecchio di più (a 1680x1050 va il 40% di più, in fullhd credo sia più o meno lo stesso).

enzitiello
29-04-2011, 09:46
ok, vada per la 5850;)

Insert coin
29-04-2011, 12:08
http://www.hwcompare.com/1180/radeon-hd-3870-512mb-vs-radeon-hd-5770/

poi dipende da che versione di 3870 hai, ma direi più del doppio come me, visto che sono passato a una 5750 da una 4670, che come prestazioni era circa come la tua 3870 (ma anche come la 9600 gt in firma)

Niente di particolare, e' la versione da 512 mega con memorie DDR3 (versione meno perfomante rispetto a quelle che uscirono equipaggiate con memoria DDR4 e frequenze piu' alte), a questo mi aspetto davvero un bel salto prestazionale...:D

Fantomatico
30-04-2011, 12:58
Niente di particolare, e' la versione da 512 mega con memorie DDR3 (versione meno perfomante rispetto a quelle che uscirono equipaggiate con memoria DDR4 e frequenze piu' alte), a questo mi aspetto davvero un bel salto prestazionale...:D

Noterai un buon salto tranquillo...

Tieni conto che, per sommi capi, la situazione è questa:

3870<8800gt<4850<5770 (quest'ultima simile alla 4870). Certo non parliamo di una vga di alto livello, ma è di tutto rispetto ;). A parità di risoluzione potrai modificare di molto i dettagli...tanto per farti capire un Crysis a 1280x1024 lo reggi tranquillamente con tutto a palla.

alemodena
30-04-2011, 13:05
io con un i3 550 la castro? altra domanda: per farla andare sul mio sistema ho dovuto disattivare da bios la iGPU dell'i3...è normale? con quella attivata non mi vedeva la scheda il sistema!

nessuno? :confused:

luterofland
30-04-2011, 13:19
nessuno? :confused:
per la cpu da 3.2 GHz si inizia a ragionare

e per la scheda video per forza devi disattivare l'integrata

alemodena
30-04-2011, 13:30
per la cpu da 3.2 GHz si inizia a ragionare

e per la scheda video per forza devi disattivare l'integrata

grazie! ascolta...secondo te se uppassi ad un i5 760 da un i3 550 vedrei un buon salto? o poca roba? seconda domanda...per il socket 1156... i5 760 a parte...cosa cè di interessante? poca roba vero?

Suchoparek
30-04-2011, 15:55
Ciao a tutti, che voi sappiate sono stati poi risolti i problemi al 2d? No, perchè ho installato gli 11.4 (avevo ancora i 10.1, manco mi ricordo più perchè), ma Photoshop CS4 continua ad essere decisamente lento nella risposta.
Ho un e4300 overcloccato @2.4, XP aggiornato e 2Gb di Ram.

gionnibay
30-04-2011, 16:15
Ciao a tutti, che voi sappiate sono stati poi risolti i problemi al 2d? No, perchè ho installato gli 11.4 (avevo ancora i 10.1, manco mi ricordo più perchè), ma Photoshop CS4 continua ad essere decisamente lento nella risposta.
Ho un e4300 overcloccato @2.4, XP aggiornato e 2Gb di Ram.

con quel sistema credi che il problema siano i driver video.?? :p

Suchoparek
30-04-2011, 16:52
con quel sistema credi che il problema siano i driver video.?? :p
Quelli al 2d erano problemi noti alla serie 5000. Per intenderci, con lo stesso sistema ed un'altra scheda video (8800gts 320Mb, poi fusa) Photoshop filava liscio.
Sai, l'ironia la accetto, ma se avessi aggiunto "cambia processore" saresti stato più utile. :D

cucinaagas
01-05-2011, 16:23
Faccio parte del club con una Sapphire 5770 VaporX. :)

Vado leggermente OT: come faccio a impostare 100Hz per i giochi DirectX in Windows 7 64bit?
Mentre un videogame è avviato, dall'OSD del monitor leggo 60Hz, ma sul desktop tiene ovviamente i 100Hz.
Non consigliatemi di cambiare monitor. :Prrr:

DarkMage74
01-05-2011, 18:14
Faccio parte del club con una Sapphire 5770 VaporX. :)

Vado leggermente OT: come faccio a impostare 100Hz per i giochi DirectX in Windows 7 64bit?
Mentre un videogame è avviato, dall'OSD del monitor leggo 60Hz, ma sul desktop tiene ovviamente i 100Hz.
Non consigliatemi di cambiare monitor. :Prrr:

ma che monitor hai?

luterofland
02-05-2011, 08:42
grazie! ascolta...secondo te se uppassi ad un i5 760 da un i3 550 vedrei un buon salto? o poca roba? seconda domanda...per il socket 1156... i5 760 a parte...cosa cè di interessante? poca roba vero?
non sono molto aggiornato sui processori quindi non posso consigliarti adeguatamente
ma prima di cambiare cpu sarebbe meglio fare un po di pratica nello sfruttare la vga nelle impostazioni che ti soddisfino ,filtri ed ecc per sfruttarla al meglio
e magari iniziare ad avere un idea sul overclock che ti permette di avere la scheda madre nei confronti della cpu(p.s stai attento)
dopo che avrai capito queste cose saprai individuare megli
la cpu che in futuro puo interessarti

red5goahead
02-05-2011, 11:24
se interessa fornisco un contributo interessante per le scheda ati e penso posso essere anche utile aggiungerlo nel primo post.
sul mio Windows Vista avevo installato prima della Asus HD 5770 CuCore una Ati HD 3850. su suggerimento di questo ed altri forum avevo proceduto a :

- disinstallare i catalyst e con DriverSweeper a "pulire" a fondo tutto.
- togliere la scheda 3850
- mettere la 5770
- reinstallare i catalyst (mi pare i 11.1 all'epoca)

bene. NON è sufficiente. in qualche modo i catalyst pure vedendo la nuova scheda chiaramente visibile in CCC dentro la sezione hw impostavano le opzioni sia della sezione video che 3d come se avessi ancora la 3850.
quindi mancavano tutti i postprocessing specifici della serie 5000 quindi mosquito, l'opzione per i bianchi ecc. e della sezione 3D le nuove opzioni come per esempio tessalation and Morphological Anti-Aliasing (MLAA).
quindi occorre in questo caso:

da linea comando:

set devmgr_show_nonpresent_devices=1

start devmgmt.msc

per lanciare il pannello di controllo delle periferiche e selezionare "visualizza periferiche nascoste" . a questo punto c'era la Ati 3850 "silente" e l'ho cancellata. ripetuta tutta l'operazione quindi di-installazione Ari e con DriverSweeper la Ati 5770 è ora installata completamente come se avessi fatto una formattazione preventiva del sistema operativo.

banaz
02-05-2011, 12:34
Arrivata in serata e non ho resistito, l'ho aperta ed ora la sto usando da 4 ore ininterrotte.

Bene le differenze con la versione "cassa da morto" comprata ad ottobre 2009 sono che quella in idle in inverno mi stava sui 40°C questa sta a 33°C, in full la vecchia arrivava a 85°C dopo 2 minuti di furmark a default mentre la nuova sempre a default dopo 3 minuti di furmark mi è salita a 58° :D
Poi c'è il discorso rumore... la vecchia faceva un casino insopportabile appena partiva qualche gioco la nuova è praticamente inudibile...
In queste 4 ore ho provato giochi, video 1080p, navigazione e idle assoluto e 0 crash... direi è talmente perfetta che quasi non mi sembra più una HD5770 :)

Alcune curiosità: Il disegno sembra uguale al nuovo modello reference sapphire delle vostre foto ma non ha la seconda DVI sulla staffa superiore. Il BIOS sembra più recente delle versioni che si trovano in questo sito:


essendo datato dicembre 2010 con versione 012.020.000.048.

Ultima curiosità: non so se ricordo bene essendo passati diversi mesi dall'ultima volta che ci ho smanettato ma mi sembra che in GPU-z il voltaggio default della vecchia versione variava da 0.850V a 1.125V



omg omg ... spero sia solo un caso, farò più indagini, ma mi sembra che quando accendo il pc e attendo il caricamento completo del router (sono sulla stessa ciabatta con pulsante) e accendo il pc dopo che il router abbia fatto le sue cose di linea (circa 30secondi) non faccia più lo scherzo del ripristino driver ati appena acceso ... sale un tremendo sospetto, prossimamente faccio altri tentativi ... la voglia di mandarla in rma è poca :P se cosi risolvo stop problemi e sbatti ^^

m@st3r
04-05-2011, 14:19
omg omg ... spero sia solo un caso, farò più indagini, ma mi sembra che quando accendo il pc e attendo il caricamento completo del router (sono sulla stessa ciabatta con pulsante) e accendo il pc dopo che il router abbia fatto le sue cose di linea (circa 30secondi) non faccia più lo scherzo del ripristino driver ati appena acceso ... sale un tremendo sospetto, prossimamente faccio altri tentativi ... la voglia di mandarla in rma è poca :P se cosi risolvo stop problemi e sbatti ^^

Attento che quella difettosa io l'ho presa ad ottobre 2009 e questi sono i mesi nei quali mi ha torturato:

- ottobre 2009 aprile 2010
- settembre 2010 - febbraio 2011

Come puoi vedere in tutti i mesi in cui la temperatura ambientale in casa era superiore a 20°C andava benone anche quella difettosa ;)

fcr756
04-05-2011, 19:58
Appena presa una Powercolor HD5770 da 1 giga single slot, ho dato un acconto, la scheda arrivera' la prossima settimana, che "boost" devo aspettarmi rispetto alla Sapphire HD3870 che andra' a sostituire (secondo pc non in firma, equipaggiato da un Phenom 2 940, 6 giga di memoria DDR2 800 e W7 64 bit)?

aspettati da un 1,5x fino ad un 2x dipende dal gioco e dalla risoluzione

banaz
04-05-2011, 21:53
Attento che quella difettosa io l'ho presa ad ottobre 2009 e questi sono i mesi nei quali mi ha torturato:

- ottobre 2009 aprile 2010
- settembre 2010 - febbraio 2011

Come puoi vedere in tutti i mesi in cui la temperatura ambientale in casa era superiore a 20°C andava benone anche quella difettosa ;)

di quest'estate non ricordo il funzionamento ... in effetti questa sera che ci son circa 17°C ha fatto di nuovo lo stesso scherzo ... son proprio indeciso, ma ci penso settimana prossima che siamo in periodo esami :S

Insert coin
05-05-2011, 12:58
aspettati da un 1,5x fino ad un 2x dipende dal gioco e dalla risoluzione

Alla fine ho rinunciato alla single slot e per avere una dissipazione piu' efficiente, con buone prestazioni, bassa rumorosita' e consumi accettabili (alla fine consuma come la HD3870 con prestazioni quasi doppie e supporto alle DX11...) ho preso la Sapphire Vapor-X HD5770 Overclocked edition, molto bella..

http://img600.imageshack.us/img600/3904/63762375.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/63762375.jpg/)


Fatto una buona scelta?

|| Luca ||
05-05-2011, 13:48
Ce l'ho da un anno e ne son pienamente soddisfatto. Adesso è di una generazione "vecchia", ma per quel che costa è un buon\ottimo affare!

Insert coin
05-05-2011, 14:31
Ce l'ho da un anno e ne son pienamente soddisfatto. Adesso è di una generazione "vecchia", ma per quel che costa è un buon\ottimo affare!

Un po di consigli:
ho letto da varie parti che all'uscita di queste schede (e di tutta la serie 5000 presumo...) si parlo' di "immaturita'" dei driver video, parliamo tuttavia di fine 2009 inizio 2010...), posso stare tranquillo in quanto il problema affliggeva solo le prime releases dei driver o persiste tuttora?
Che faccio, ignoro il cd allegato alla scheda ed installo direttamente gli ultimi drivers scaricati dal web?
Conosci qualche versione particolarmente fortunata con queste 5770 oppure vale sempre il consiglio di installare direttamente gli ultimi usciti?

John_Mat82
05-05-2011, 14:48
Un po di consigli:
ho letto da varie parti che all'uscita di queste schede (e di tutta la serie 5000 presumo...) si parlo' di "immaturita'" dei driver video, parliamo tuttavia di fine 2009 inizio 2010...), posso stare tranquillo in quanto il problema affliggeva solo le prime releases dei driver o persiste tuttora?
Che faccio, ignoro il cd allegato alla scheda ed installo direttamente gli ultimi drivers scaricati dal web?
Conosci qualche versione particolarmente fortunata con queste 5770 oppure vale sempre il consiglio di installare direttamente gli ultimi usciti?

Più che immaturità di driver erano i bios delle primissime schede ad avere problematiche (il vituperato "morbo di idle" era il principale problema); nell'arco di pochi mesi non ci sono stati più problemi e se non ne prendi una usata non ti capiterà nulla.

Insert coin
05-05-2011, 21:13
Più che immaturità di driver erano i bios delle primissime schede ad avere problematiche (il vituperato "morbo di idle" era il principale problema); nell'arco di pochi mesi non ci sono stati più problemi e se non ne prendi una usata non ti capiterà nulla.

Grazie per avermi rassicurato, una ultimissima domanda:
la vapor-x hd 5770 "overclocked edition" spinta al massimo delle sue possibilita' si avvicina come rendimento ad una 5850 senza overclock o resta troppo lontana?

nexin
05-05-2011, 21:33
Ciao Ragazzi,

Ho un problema ieri mi è arrivata la Sapphire Radeon 5770 1GB GDDR5 con bios del dicembre 2010 che ho messo nel pc di mio fratello (sono passato dalla GTS 250 alla 5770 gratuitamente, non un gran salto prestazionale ma comunque qualcosa si, tanto è stato gratis...), un Athlon II X2 250, 4Gb di ram DDR2 800mhz, scheda madre ASROCK 770DE+,Windows 7 64bit ed è collegata tramite l'adattore DVI-VGA incluso nella confezione ad un Packard Bell Maestro 220 2s alla risoluzione 1680x1050 (ha solo due uscite VGA).

Dunque il fatto è che me ne sono sbattuto del cd con i driver ed ho installato gli ultimi disponibili cioè 11.4 e mi succede sta cosa:

http://img851.imageshack.us/img851/4237/desktopuv.jpg (http://img851.imageshack.us/i/desktopuv.jpg/)

Il mouse può andare nella parte nera,esiste ma non si vede! ho cercato tutte le impostazioni possibili,su google ecc... ma niente...oltretutto si bagga qualcosa nei driver siccome il pc quando lo spengo si arresta ma non si spegne. Mi sono mega incazzato ed ho perso 5 ore della mia vita insultando AMD, i suoi driver e la Sapphire. Ora dopo vari casini ho scoperto che

1) I driver 11.2,11.3 ed 11.4 funzionano ed il computer si spegne correttamente solo se attacco la scheda ad un monitor DVI con cavo DVI senza nessun convertitore.

2) Tramite convertitore DVI-VGA la scheda funziona solo con i driver 11.1,11.0 a scendere...spengendosi anche correttamente.

Ora a me questa cosa sembra assurda...nessuno ha idea di come risolvere? d'altronde la scheda ha ancora "molto da dire" ed è un peccato non poter installare driver recenti (che contengono anche fix per giochi recenti).

caramel78
05-05-2011, 23:36
Volevo chiedervi un parere su una cosa che mi è successa qualche giorno fa. Dopo aver giocato qualche oretta (un paio d'ore diciamo) a nfs hot pursuit (dettagli abbastanza alti e risoluzione a 1280*1024) ho chiuso il gioco e avevo firefox aperto più alcune conversazioni di msn e una cartella aperta. quando facevo scorrere le antreprime sulla barra di avvio vedevo uno sfarfallio nel muovere le anteprime e delle righettine rosse a volte. Lo sfarfallio sembrava quello di quando suonava il cellulare vicino ad un monitor di quelli crt. Ho spento il pc e fatto partire da usb memtest in quanto avendo preso da poco 4*1gb ram ocz pensavo potessero avere problemi invece nessun errore. Riacceso e il pc era tutto ok. Oggi ho giocato altre due orette e usato il pc qualche altra ora poi senza alcun problema.

Può essere un evento a casuale o c'è qualche problema serio?

Questa è la mai configurazione:

Ali Ocz modxstream 600w (nuovo..2mesi di vita)
Mb gigabyte ga-ep45-ud3lr (2 mesi di vita)
cpu intel q6600
ram 4*1gb ocz ati cross edition ddr2 800mhz
vga sapphire HD5770 vapor-x OC 1gb (acquistata a gennaio 2011)

CaR

wolverine
05-05-2011, 23:40
Grazie per avermi rassicurato, una ultimissima domanda:
la vapor-x hd 5770 "overclocked edition" spinta al massimo delle sue possibilita' si avvicina come rendimento ad una 5850 senza overclock o resta troppo lontana?

Potrebbe avvicinarsi ad una 5830 no OC, forse.

Zio_Igna
06-05-2011, 08:17
Ciao ragazzi!!

Qualcuno mi spiega sta cosa per favore?

Se modifico i colori del monitor (gamma, brillantezza, contrasto ecc) tramite CCC, quando comincio a giocare a call of duty 4, quegli stessi colori tornano a default!!:eek:

Il bello è che ho notato questa cosa sia sul fisso dove ho un CF di 5770, sia sul desktop dove ho una ati 5650.

Sul portatile, se vado a usare la GPU del processore (è un i5, quindi con la gpu integrata che parte in risparmio energetico) posso modificare i colori normalmente e le impostazioni rimangono anche in-game.
Se switcho sulla vga dedicata, i colori stanno sempre a default: è un problema di ATI quindi? Non c'è maniera per risolvere sta cosa? Soprattutto sul portatile ho i colori completamente sballati!

mcatk
06-05-2011, 17:37
Montata la sapphire 5750 512 mb (68€)
Gira a 870/1400 senza problemi, ho visto che con ati tray tools la gpu regge fino a 920, putroppo l'att ha problemi con la gestione della ventola, qualche idea?

Schedona a questo prezzo non c'è che dire :)

m@st3r
07-05-2011, 21:05
2) Tramite convertitore DVI-VGA la scheda funziona solo con i driver 11.1,11.0 a scendere...spengendosi anche correttamente.


Mi sembra strano perchè giorni fa ho testato la stessa scheda arrivatami in sostituzione della prima serie difettosa e tutto ha funzionato perfettamente con un vecchio monitor da 19" LCD che ha solo ingresso VGA... dopo aver tolto i drivers nvidia della scheda che uso attualmente ho messo subito gli 11.4 prerelease per poi sostituirli con quelli definitivi e tutto era perfettissimo ;)

Secondo me è un conflitto tra i vecchi drivers non disinstallati bene e gli 11.4

nexin
07-05-2011, 23:36
Mi sembra strano perchè giorni fa ho testato la stessa scheda arrivatami in sostituzione della prima serie difettosa e tutto ha funzionato perfettamente con un vecchio monitor da 19" LCD che ha solo ingresso VGA... dopo aver tolto i drivers nvidia della scheda che uso attualmente ho messo subito gli 11.4 prerelease per poi sostituirli con quelli definitivi e tutto era perfettissimo ;)

Secondo me è un conflitto tra i vecchi drivers non disinstallati bene e gli 11.4

grazie per avermi risposto, comunque per veritificare meglio ho proprio formattato ed installato direttamente windows 7 e mi dava lo stesso problema dunque dubito sia un conflitto...

m@st3r
08-05-2011, 00:28
grazie per avermi risposto, comunque per veritificare meglio ho proprio formattato ed installato direttamente windows 7 e mi dava lo stesso problema dunque dubito sia un conflitto...

Eppure è strano perchè a me allaccia perfettamente la risoluzione del vecchio LCD 4/3 (1280x1024) con l'adattatore VGA.
La mia è questo modello... anche la tua?

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/cellstore/big400/64b4672aff76e5f94d8a23d1fc20a8d0.png

Le ipotesi più probabili sono adattatore difettoso o la risoluzione che hai settato non è supportata dal tuo monitor :rolleyes:

nexin
08-05-2011, 00:40
Eppure è strano perchè a me allaccia perfettamente la risoluzione del vecchio LCD 4/3 (1280x1024) con l'adattatore VGA.
La mia è questo modello... anche la tua?

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/cellstore/big400/64b4672aff76e5f94d8a23d1fc20a8d0.png

Le ipotesi più probabili sono adattatore difettoso o la risoluzione che hai settato non è supportata dal tuo monitor :rolleyes:

Si si è quella, comunque l'adattatore non è difettoso siccome ne ho provato un altro che so essere sicuramente funzionante e da gli stessi problemi... e non credo che sia la scheda video ad essere fallata siccome collegandola ad un monitor DVI funziona perfettamente...domani provo a collegare un montior vecchio che ho che ha la tua stessa risoluzione...cosi vedo se è un problema della risoluzione 1680x1050...

Robely79
08-05-2011, 08:55
Si si è quella, comunque l'adattatore non è difettoso siccome ne ho provato un altro che so essere sicuramente funzionante e da gli stessi problemi... e non credo che sia la scheda video ad essere fallata siccome collegandola ad un monitor DVI funziona perfettamente...domani provo a collegare un montior vecchio che ho che ha la tua stessa risoluzione...cosi vedo se è un problema della risoluzione 1680x1050...

Io ho la Shappire 5770 come quella ma con le due uscite DVI
e nella prima ho il monitor HP 1920x1080 collegato col cavo DVI diretto
nella seconda un monitor ASUS 1680x1050 collegato con l'adattatore DVI-VGA
e mai nessun problema e posso anche scambire le uscite che non succede niente
l'unica cosa e che nel pannello di controllo dei driver Catalyst il monitor ASUS collegato VGA (ovviamente) viene riconosciuto come monitor analogico e quindi ha una scheda e delle possibilità di impostazione differenti dagli schermi digitali collegati DVI o HDMI...

nexin
08-05-2011, 10:33
Io ho la Shappire 5770 come quella ma con le due uscite DVI
e nella prima ho il monitor HP 1920x1080 collegato col cavo DVI diretto
nella seconda un monitor ASUS 1680x1050 collegato con l'adattatore DVI-VGA
e mai nessun problema e posso anche scambire le uscite che non succede niente
l'unica cosa e che nel pannello di controllo dei driver Catalyst il monitor ASUS collegato VGA (ovviamente) viene riconosciuto come monitor analogico e quindi ha una scheda e delle possibilità di impostazione differenti dagli schermi digitali collegati DVI o HDMI...

Io ho quella con una sola uscita DVI...

m@st3r
08-05-2011, 11:16
Si come la mia... credo che tutte le sapphire con quel dissipatore e bios del dicembre 2010 abbiano solo una DVI ;)

nexin
08-05-2011, 16:37
Si come la mia... credo che tutte le sapphire con quel dissipatore e bios del dicembre 2010 abbiano solo una DVI ;)

già poi la provo a risoluzione 1280x1024 con un mio vecchio monitor mezzo scassato...

raffy2
08-05-2011, 16:58
Salve ragà, a malincuore ho deciso di vendere la mia 5770 per passare o a 5850 o a 6870.Nella mia firma trovate il thread di vendita.Provata in overclock a 980/1450 senza problemi grazie ai dissipatorini Thermaltake ai mosfet ed alle memorie :D.In certi game è possibile alzare il core anche a 990 ( ovviamente tutto senza overvolt ) ;)

nexin
08-05-2011, 16:59
ragazzi a risoluzione 1280x1024 funziona con gli ultimi driver...a questo punto penso sia colpa del monitor...o dei driver che si baggano quando lo rilevano

mcatk
08-05-2011, 21:58
per carità non è un problemone però visto che con att la mia scheda (5750) regge 915/1375 , (ma non funziona il cpu fan controller) mentre con afterburner sono bloccato a 870 di core...qualcuno ha risolto? chi cloccka le 5770 sopra i 900 di core che usa?

raffy2
09-05-2011, 02:13
per carità non è un problemone però visto che con att la mia scheda (5750) regge 915/1375 , (ma non funziona il cpu fan controller) mentre con afterburner sono bloccato a 870 di core...qualcuno ha risolto? chi cloccka le 5770 sopra i 900 di core che usa?

Io uso come te, msi afterburner ( vga overclockata 1 sola volta ) e non ho avuto problemi. :)

mcatk
09-05-2011, 16:41
Io uso come te, msi afterburner ( vga overclockata 1 sola volta ) e non ho avuto problemi. :)

Ma quindi con la 5770 riesci a salire sopra 870 con msi? allora mi sa che è un è problema di bios..

raffy2
09-05-2011, 17:04
Ma quindi con la 5770 riesci a salire sopra 870 con msi? allora mi sa che è un è problema di bios..

Certo che si, se ricordo bene il bios delle 5770 è limitato a 950 mhz di core, oltre il quale bisogna overvoltare.Se ho detto castronerie correggetemi sorry :D

Cmq come detto, con msi arrivo a 980/1450 senza nessun problema, senza overvolt ne artefatti e roba varia.Inoltre, non tutte le vga salgono allo stesso modo..Magari hai trovato una scheda video così sfortunata da riuscire a salire di soli 20 mhz di core.Anche se non capisco una cosa: non riesci a salire oltre gli 870 perchè la scheda freeza o perchè msi non ti permette di impostare valori superiori agli 870 mhz?

caramel78
09-05-2011, 17:43
Qualcuno sa darmi una risposta? :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35091123&postcount=13230

CaR

nexin
09-05-2011, 17:45
Qualcuno sa darmi una risposta? :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35091123&postcount=13230

CaR

a me una volta si è proprio impallato tutto il pc durante una sessione di gioco e dopo non si riaccendeva più. Secondo me non è affatto un problema serio, siccome le ram che usiamo noi non sono a controllo d'errore può capitare una volta nella vita che salti qualche bit...

mcatk
09-05-2011, 19:35
Certo che si, se ricordo bene il bios delle 5770 è limitato a 950 mhz di core, oltre il quale bisogna overvoltare.Se ho detto castronerie correggetemi sorry :D

Cmq come detto, con msi arrivo a 980/1450 senza nessun problema, senza overvolt ne artefatti e roba varia.Inoltre, non tutte le vga salgono allo stesso modo..Magari hai trovato una scheda video così sfortunata da riuscire a salire di soli 20 mhz di core.Anche se non capisco una cosa: non riesci a salire oltre gli 870 perchè la scheda freeza o perchè msi non ti permette di impostare valori superiori agli 870 mhz?

Io ho una 5750 non 5770, con msi al max posso settare a 870 di core non di più, però con att posso superare i limiti di msi e arrivo a 915/1375 :) che non è male per una 5750; ho messo la ventola del dissi zalman su connettore mobo e regolo dal suo trimmer :)

peccato non arrivare in oc alle frequenze della 5770 in oc

raffy2
09-05-2011, 21:17
Io ho una 5750 non 5770, con msi al max posso settare a 870 di core non di più, però con att posso superare i limiti di msi e arrivo a 915/1375 :) che non è male per una 5750; ho messo la ventola del dissi zalman su connettore mobo e regolo dal suo trimmer :)

peccato non arrivare in oc alle frequenze della 5770 in oc

Ah ora ho capito...Comunque si può overclockare di piu anche con msi se la tua la da limitata a 870 :) ora mi viene un dubbio...Se la tua 5750 potesse ( lo sò che non è possibile ma per capire ) arrivare a frequenze della mia 5770 a default, queste 2 si equivarrebbero?

P.S. ora che ci penso, la mia 5770 a default è 850/1200 chissà se la tua in overclock gira meglio della mia a default..Mi sto incasinando help :confused:

Matthew_811
09-05-2011, 21:25
Ah ora ho capito...Comunque si può overclockare di piu anche con msi se la tua la da limitata a 870 :) ora mi viene un dubbio...Se la tua 5750 potesse ( lo sò che non è possibile ma per capire ) arrivare a frequenze della mia 5770 a default, queste 2 si equivarrebbero?

P.S. ora che ci penso, la mia 5770 a default è 850/1200 chissà se la tua in overclock gira meglio della mia a default..Mi sto incasinando help :confused:

no, a parità di frequenza non sono pari perchè la 5770 ha 80 s.p. in più delle 5750.

una 5750, per eguagliare la sorella maggiore, ha bisogno di circa 40/50MHz di frequenza di Core in più, a parità di frequenza di memorie.

ad esempio per eguagliare una 5770@default (850/1250), è necessario overclokkare la 5750@ 900/1250 circa.

poi ad altissime frequenze il divario diminuisce, bastano appena 30MHz di differenza per pareggiare i conti.

mcatk
09-05-2011, 21:55
Si infatti a 915/1375 per dire un esempio, al 3dmark vantage supera il punteggio della 5770 liscia e siamo vicini alla 4870; poi non so probabilmente la 5770 occata a 915/1375 và di + della 5750 di pari frequenza ma non so di quanto...:D

@matthew_811 vedo che hai la tua 5770 con 1ghz di core (overvolt hard mod?) ma per dire come bench sale bene a 1 ghz oppure le differenze si assottigliano?

rintintin78
10-05-2011, 15:38
ciao ma con la mia 5770 e un Tv 3d posso giocare a dei giochi in 3d?
Grazie

raffy2
10-05-2011, 15:55
Ragà io noto una cosa molto strana...Ho scaricato gli ultimi driver 11.5, ho testato ieri la vga con resident evil 5 benchmark a 995/1400 ( senza nessun overvolt ), nessun problema!Come è possibile?con i driver precedenti, superati i 980 freezava o andava in protezione. :eek:

Matthew_811
10-05-2011, 16:46
Si infatti a 915/1375 per dire un esempio, al 3dmark vantage supera il punteggio della 5770 liscia e siamo vicini alla 4870; poi non so probabilmente la 5770 occata a 915/1375 và di + della 5750 di pari frequenza ma non so di quanto...:D

@matthew_811 vedo che hai la tua 5770 con 1ghz di core (overvolt hard mod?) ma per dire come bench sale bene a 1 ghz oppure le differenze si assottigliano?

Le mie due VGA sono 5750, non 5770 :D :D Hanno la Volt mod più dei Condensatori aggiuntivi.
Dissipate ad hoc con Accelero S1 (semi-passivo) + grossi dissipatori artigianali sui VRM e sulle RAM.

Si l'incremento di prestazioni con l'overclock è piuttosto lineare più aumenti e più viaggia, anche oltre i 1050MHz di Core c'è ancora guadagno (a questa frequenza bastona una 5770 occata a 1000MHz)

Una delle mie VGA è stabile Rock solid a 105MHz di Core e può passare i Benchmark a 1075MHz.

L'altra purtroppo ha il core molto più sfigato e mi limita molto:( : fà massimo 980MHz Stabili e 1000MHz nei benchmark

gigi88
10-05-2011, 19:21
ragazzi ma esistono HD5770 Vapor X con pcb blu? non sono solo nere?

mcatk
11-05-2011, 07:05
Le mie due VGA sono 5750, non 5770 :D :D Hanno la Volt mod più dei Condensatori aggiuntivi.
Dissipate ad hoc con Accelero S1 (semi-passivo) + grossi dissipatori artigianali sui VRM e sulle RAM.

Si l'incremento di prestazioni con l'overclock è piuttosto lineare più aumenti e più viaggia, anche oltre i 1050MHz di Core c'è ancora guadagno (a questa frequenza bastona una 5770 occata a 1000MHz)

Una delle mie VGA è stabile Rock solid a 105MHz di Core e può passare i Benchmark a 1075MHz.

L'altra purtroppo ha il core molto più sfigato e mi limita molto:( : fà massimo 980MHz Stabili e 1000MHz nei benchmark

Ma le frequenze in oc le imposti con?

Matthew_811
11-05-2011, 09:11
Ma le frequenze in oc le imposti con?

Direttamente dal BIOS delle VGA.

in questo modo vanno già a 980/1350 di base senza dover toccare niente e senza installare nessun programma, ed inoltre così funziona anche il Risparmio energetico (in IDLE le faccio scalare a 200/300)

Se devo spingermi oltre per fare dei Benchmark uso MSI Afterburner sbloccato

caurusapulus
11-05-2011, 10:37
ragazzi ma esistono HD5770 Vapor X con pcb blu? non sono solo nere?

Ma che cambia tra PCB blu e nero? :confused:

devil_mcry
11-05-2011, 11:36
per carità non è un problemone però visto che con att la mia scheda (5750) regge 915/1375 , (ma non funziona il cpu fan controller) mentre con afterburner sono bloccato a 870 di core...qualcuno ha risolto? chi cloccka le 5770 sopra i 900 di core che usa?

Editi il file di config di AB e metti quanto vuoi online e pieno di guide
Senno ti fai il bios

caramel78
11-05-2011, 17:57
ragazzi ma esistono HD5770 Vapor X con pcb blu? non sono solo nere?

La mia 5770 vapor x ha il pcb blu....

CaR

gigi88
12-05-2011, 08:12
La mia 5770 vapor x ha il pcb blu....

CaR

ok grazie. E le differenze sostanziali tra pcb blu e nero? da quello che ho letto il secondo dovrebbe permettere l'overvolt.

raffy2
12-05-2011, 22:35
Solitamente quelle con il pcb nero permettono l'overvolt, mentre anche quelle con il pcb blu lo permettono solo che non ricordo il seriale delle vapor-x overvoltabili :stordita:

demon_heart
13-05-2011, 14:21
Scusate se pongo la solita domanda già risposta, ma lo strumento "cerca" mi manda in balla il browser... rispondetemi lo stesso per favore! :''(
Il problema è questo: dopo aver installato gli ultimi drive (11.5 hotfix) il browser Firefox non mi visualizza più le pagine internet in modo corretto, ovvero tutte le scritte si vedono in modo poco chiaro e definito. Ricordo che già qualche utente aveva avuto un problema simile... per favore aiutatemi.

caurusapulus
13-05-2011, 15:06
Scusate se pongo la solita domanda già risposta, ma lo strumento "cerca" mi manda in balla il browser... rispondetemi lo stesso per favore! :''(
Il problema è questo: dopo aver installato gli ultimi drive (11.5 hotfix) il browser Firefox non mi visualizza più le pagine internet in modo corretto, ovvero tutte le scritte si vedono in modo poco chiaro e definito. Ricordo che già qualche utente aveva avuto un problema simile... per favore aiutatemi.

Prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser, in strumenti - opzioni - avanzate e vedi :)

Matthew_811
14-05-2011, 08:28
Come vi vanno a voi i Catalyst 11.5 ?


A me sembra che abbiano tolto un pò di prestazioni sul Crossfire !

sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2011, 12:57
Ho tolto la ventola alla 5750 per usarla fanless (VTX3D) raffreddandola con la ventilazione del case, fa 86° sotto carico, mi devo preoccupare o va bene come temp?
edit. no niente, continua a salire, ci rimetto la ventola

|| Luca ||
15-05-2011, 14:54
Ho tolto la ventola alla 5750 per usarla fanless (VTX3D) raffreddandola con la ventilazione del case, fa 86° sotto carico, mi devo preoccupare o va bene come temp?
edit. no niente, continua a salire, ci rimetto la ventola

Beh, penso che serva almeno un dissipatore passivo... :)

UnicoPCMaster
15-05-2011, 15:21
Raga in seguito a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=3

Sembra proprio che la mia scheda video (HD5770 1gb GDDR5) sembra funzioni meno di quanto dovrebbe (in pratica è come fosse una GDDR3), da cosa può dipendere

Ho fatto anche un test con 3D marks:

Version: 1.2.0
15/05/11 13.54.54
Id: 15718481
Score:
12407 3DMarks

http://img191.imageshack.us/img191/3289/immaginefl.png

sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2011, 16:38
Beh, penso che serva almeno un dissipatore passivo... :)

Si, prima avevo una VGA rumorosa (4830), quindi avevo messo un dissi della cooler master passivo e si freddava con la ventola sul case
ma ora questa 5750 è silenziosissima, ho fatto il contrario, spento quella del case e rimesso la VGA attiva, così posso estrarre il cassetto della MB che prima col dissi ingombrante non usciva

TheDarkProphet
15-05-2011, 20:49
Raga in seguito a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=3

Sembra proprio che la mia scheda video (HD5770 1gb GDDR5) sembra funzioni meno di quanto dovrebbe (in pratica è come fosse una GDDR3), da cosa può dipendere

Ho fatto anche un test con 3D marks:

Version: 1.2.0
15/05/11 13.54.54
Id: 15718481
Score:
12407 3DMarks

http://img191.imageshack.us/img191/3289/immaginefl.png

Posta una schermata di gpu-z e vediamo se la riconosce correttamente


d!

UnicoPCMaster
15-05-2011, 20:51
Posta una schermata di gpu-z e vediamo se la riconosce correttamente


d!

Ah si, è vero, me lo avevano chiesto nel topic dell'overclock e me ne ero dimenticato. :asd:

http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.th.gif (http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.gif)

TheDarkProphet
15-05-2011, 20:56
Ah si, è vero, me lo avevano chiesto nel topic dell'overclock e me ne ero dimenticato. :asd:

http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.th.gif (http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.gif)

Gpu-z tutto a posto, posta una scermata delle info direttamente dal pannello dei catalyst, sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda i lsoftware.


d!

UnicoPCMaster
15-05-2011, 21:04
http://img810.imageshack.us/img810/6603/immaginelu.png


Va bene questa?
L'altr

TheDarkProphet
15-05-2011, 21:09
No, trovi le info nell'ultima scheda in basso, quella nominata "information"


d!

UnicoPCMaster
15-05-2011, 21:21
Ah ecco, la prima volta avevo su AMD Home, per questo mi ero convinto che fosse la sezione errata. :asd:
Software:
http://img196.imageshack.us/img196/4935/immagineao.th.png (http://img196.imageshack.us/img196/4935/immagineao.png)

Hardware:


http://img594.imageshack.us/img594/8120/immaginexjr.th.png (http://img594.imageshack.us/img594/8120/immaginexjr.png) - http://img233.imageshack.us/img233/4489/immaginex2.th.png (http://img233.imageshack.us/img233/4489/immaginex2.png)

TheDarkProphet
15-05-2011, 21:38
Ma cazzo, mi pare che sia tutto a posto. Vedo anche che in sign hai un bel sistema globalmente performante, molto simile al mio.

Dimmi in quali bench hai problemi che li faccio pure io e confrontiamo i risultati



d!

UnicoPCMaster
15-05-2011, 22:00
Non so, il problema è nato dal fatto che sembro essere GPU-Limited perchè,, ad esempio, overcloccando il mio processore da 3.2 a 3.4 ed a 3.6 il bencharm di Resident Evil 5 (me lo fece installare un utente un pò di tempo fa per fare dei confronti) mi veniva sempre 60-62 fps di media, e da li è nato il fatto che sembra che io abbia prestazioni più o meno simili ad un GDDR 3, questa mattina mi hanno fatto installare 3d mark 06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=3) sembra che abbia un punteggio non idoneo al mio hardware.
Come giochi ho GTA IV, Shogun 2, Mafia II, altri recenti non credo di averne.

TheDarkProphet
16-05-2011, 08:11
Non so, il problema è nato dal fatto che sembro essere GPU-Limited perchè,, ad esempio, overcloccando il mio processore da 3.2 a 3.4 ed a 3.6 il bencharm di Resident Evil 5 (me lo fece installare un utente un pò di tempo fa per fare dei confronti) mi veniva sempre 60-62 fps di media, e da li è nato il fatto che sembra che io abbia prestazioni più o meno simili ad un GDDR 3, questa mattina mi hanno fatto installare 3d mark 06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351606&page=3) sembra che abbia un punteggio non idoneo al mio hardware.
Come giochi ho GTA IV, Shogun 2, Mafia II, altri recenti non credo di averne.

Effettivamente, sono andato a controllare sul database di 3dm06, un mio vecchio bench di più di un anno fa, si parla del maggio 2010, quindi con release dei drivers ancora acerbe. In quella situazione ho fatto circa 15000 punti, oggi penso che ne farei una manciata in più considerando come sono maturati i driver in più di un anno di sviluppo.

Sei circa 3000 punti sotto il risultato normale di una 5770, considerando inoltre che io ho un processore che a clock default gira a meno MHz del tuo.


Questo è il dettaglio di quel mio vecchio risultato, prova a cnfrontarlo col tuo e dimmi dove perdi


3DMark Score
14836.0 3DMarks
SM 2.0 Score
5849.0
SM 3.0 Score
7049.0
CPU Score
4087.0
Game Score
N/A
Return to Proxycon
48.18 FPS
Firefly Forest
49.32 FPS
CPU1 - Red Valley
1.35 FPS
CPU2 - Red Valley
1.98 FPS
Canyon Flight (SM 3.0)
76.81 FPS
Deep Freeze (SM 3.0)
64.16 FPS



d!

TheDarkProphet
16-05-2011, 08:13
Effettivamente, sono andato a controllare sul database di 3dm06, un mio vecchio bench di più di un anno fa, si parla del maggio 2010, quindi con release dei drivers ancora acerbe. In quella situazione ho fatto circa 15000 punti, oggi penso che ne farei una manciata in più considerando come sono maturati i driver in più di un anno di sviluppo.

Sei circa 3000 punti sotto il risultato normale di una 5770, considerando inoltre che io ho un processore che a clock default gira a meno MHz del tuo.


Questo è il dettaglio di quel mio vecchio risultato, prova a cnfrontarlo col tuo e dimmi dove perdi


3DMark Score
14836.0 3DMarks
SM 2.0 Score
5849.0
SM 3.0 Score
7049.0
CPU Score
4087.0
Game Score
N/A
Return to Proxycon
48.18 FPS
Firefly Forest
49.32 FPS
CPU1 - Red Valley
1.35 FPS
CPU2 - Red Valley
1.98 FPS
Canyon Flight (SM 3.0)
76.81 FPS
Deep Freeze (SM 3.0)
64.16 FPS



d!


Anzi, considerando che tu giri a 3,6 GHz ed io a soli 2,8 GHz, dovresti bastonarmi di brutto :D



d!

UnicoPCMaster
16-05-2011, 09:02
Anzi, considerando che tu giri a 3,6 GHz ed io a soli 2,8 GHz, dovresti bastonarmi di brutto :D



d!

Si quando l'ho fatto lo avevo overcloccato a 3.6.

Ma per copiare i risultati come devo fare? La prima volta non me li ha fatti vedere (e non ho nemmeno potuto settare un qualsiasi parametro) con il programa ma mi ha reindirizzato sul sito in cui c'erano un mucchio di dati, ma sono riuscito a copiare il punteggio (credo).
Dopo provo a farne un altro.

TheDarkProphet
16-05-2011, 09:13
Si quando l'ho fatto lo avevo overcloccato a 3.6.

Ma per copiare i risultati come devo fare? La prima volta non me li ha fatti vedere (e non ho nemmeno potuto settare un qualsiasi parametro) con il programa ma mi ha reindirizzato sul sito in cui c'erano un mucchio di dati, ma sono riuscito a copiare il punteggio (credo).
Dopo provo a farne un altro.

Credo che tu debba registrati sul sito di 3dmark, non ricordo sai, io avevo l'account sin dai tempi di 3dmark 2001 :D


d!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 09:59
Purtroppo ieri non ho avuto il tempo di fare un nuovo benchmark e registrarmi, ma da cosa può dipendere il problema? (dalla sezione overclock mi hanno consigliato di chiedere in questa un pò più specifica).

In questi giorni mi arriva The Witcher 2 e vorrei poterlo impostare ad ultra (1440x900).

TheDarkProphet
17-05-2011, 10:05
EDIT

TheDarkProphet
17-05-2011, 10:06
Purtroppo ieri non ho avuto il tempo di fare un nuovo benchmark e registrarmi, ma da cosa può dipendere il problema? (dalla sezione overclock mi hanno consigliato di chiedere in questa un pò più specifica).

In questi giorni mi arriva The Witcher 2 e vorrei poterlo impostare ad ultra (1440x900).

Può dipendere da tutto :) Per questo ti ho chiesto di fare il bench :) Ci impieghi due minuti a registrati :)


d!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 10:07
Può dipendere da tutto :) Per questo ti ho chiesto di fare il bench :) Ci impieghi due minuti a registrati :)


d!Ah ecco, si purtroppo ieri non ero a casa (e nemmenno in questo momento) ed a causa dei pessimi trasporti pubblici non ho avuto possibilità di occuparmene ieri, comunque lo farò più tardi sicuramente.

UnicoPCMaster
17-05-2011, 13:26
Non riesco a trovare un link per registrarmi, dice che la possibilità di settare, ecc... sono esclusiva delle versioni pro e xxxx, ecc...

TheDarkProphet
17-05-2011, 13:39
http://3dmark.com/login


d!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 13:44
http://3dmark.com/login


d!Grazie, stavo quasi pensando di fare il benchmark per poter reindividuare la pagina al termine. :asd:

clessidra4000
17-05-2011, 13:50
si sa nulla di driver ottimizzati x the witcher 2?

nvidia ha già adempiuto e i risultati pare siano del 200%!!!!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 13:57
12188 3DMarks

Your Score is Low Compared to Similar Systems.

Devo allegare il file .3dr?

Edit: Ecco: http://3dmark.com/3dm06/15723759

TheDarkProphet
17-05-2011, 16:10
12188 3DMarks

Your Score is Low Compared to Similar Systems.

Devo allegare il file .3dr?

Edit: Ecco: http://3dmark.com/3dm06/15723759

Ok ho visto, sei dietro i miei risultati di un buon 20% medio in ogni test, direi che hai qualche grosso problema.

Dando per scontato che tu abbia gia controllato il lato driver della vicenda, quindi che tu abbia già rimosso i driver in uso, eseguito una bella pulizia con driver sweeper, eserti assicurato che non siano rimasti tracce di installazione di precedenti schede video ed aver installato gli ultimi driver disponibili senza errori, io passerei a controllare la scheda madre.

Come sono le impostazioni da bios? Il PCI-e è settato a 16x? La ram gira alla sua frequenza corretta? Sei in regime di overclock della cpu ed hai esagerato con qualche parametro o impostato male qualche divisore?

Il sistema operativo è ok? Pulito? Problemi con le direct-x?


d!

TheDarkProphet
17-05-2011, 16:18
Ah, ovviamente tu dai calayst non impostato nessun filtro pesante tipo AA16X o MAA o cazzate varie, vero? E' tutto impostato su "application settings", giusto?



d!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 16:21
Allora, dopo il test ho installato i driver 11.5 ma durante l'installazione è comparsa la finestra d'errore di Seven (quella che ti dice di provare ad utilizzare le opzioni amministratore) anche se è filata come se non fosse comparsa. Quando torno faccio la pulizia con DriverSweeper e lo installo nuovamente.
Il Computer non è in overclock (lo era quando ho fatto il precedente test) e per annullarlo ho scelto "optmized set up ecc...." che mi ha reimpostato il tutto a com'era prima, cioé con tutto auto ma controllerò a quanto imposta esattament e il tutto.
Non ci sono componenti sostituiti o altro, ho comprato tutti i pezzi lo scorso Luglio ed è montato così da allora...

Per il sistema operativo uso CCCleaner e con le Directx non credo di aver avuto problemi, c'è qualche programmino che mi può essere utile?

Ho degli screen di Cpu-Z, CoreTemp e HwMonitor mentre facevo gli stress test (con e senza overclock), che posso postare già ora, possono servire a qualcosa?

Ah, ovviamente tu dai calayst non impostato nessun filtro pesante tipo AA16X o MAA o cazzate varie, vero? E' tutto impostato su "application settings", giusto?



d!Non li ho mai toccati (fose ho solo sbloccato la possibilità di modificare per fare uno screen sbagliato, ma comunque non ho modificato nulla)

TheDarkProphet
17-05-2011, 16:28
Allora, dopo il test ho installato i driver 11.5 ma durante l'installazione è comparsa la finestra d'errore di Seven (quella che ti dice di provare ad utilizzare le opzioni amministratore) anche se è filata come se non fosse comparsa. Quando torno faccio la pulizia con DriverSweeper e lo installo nuovamente.
Il Computer non è in overclock (lo era quando ho fatto il precedente test) e per annullarlo ho scelto "optmized set up ecc...." che mi ha reimpostato il tutto a com'era prima, cioé con tutto auto ma controllerò a quanto imposta esattament e il tutto.
Non ci sono componenti sostituiti o altro, ho comprato tutti i pezzi lo scorso Luglio ed è montato così da allora...

Per il sistema operativo uso CCCleaner e con le Directx non credo di aver avuto problemi, c'è qualche programmino che mi può essere utile?

Ho degli screen di Cpu-Z, CoreTemp e HwMonitor mentre facevo gli stress test (con e senza overclock), che posso postare già ora, possono servire a qualcosa?

Non li ho mai toccati (fose ho solo sbloccato la possibilità di modificare per fare uno screen sbagliato, ma comunque non ho modificato nulla)


Ma si, posta gli screen che vediamo cosa dicono. Tu intanto fai tutti i controlli, una volta che ci siamo accertati che tutto sia come deve essere andiamo avanti


d!

UnicoPCMaster
17-05-2011, 16:32
Ma si, posta gli screen che vediamo cosa dicono. Tu intanto fai tutti i controlli, una volta che ci siamo accertati che tutto sia come deve essere andiamo avanti


d!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35088790&postcount=7
---------
Il controllo del bios e la reinstallazione dei driver non li posso fare ora, li faccio stasera quando torno a casa ed ho il PC fra le mani.
-----------

Consigli qualche programmino specifico per i controlli?

UnicoPCMaster
17-05-2011, 20:41
Allora ho installato i driver 11.5 disinstallato la roba catalyst precedente, poi ho pulito con driver sweeper 2.1 (anche la roba Nvidia e phyxs), pulito il registro con CCCleaner e poi ho li ho installati.

Per il Bios: la Ram sembra andare a 1333mhz, le impostazionie relative alla PCI-E non sono riuscito a trovarle, credo di aver visto solo la voe PCIE Clock, ma non credo sia quella.
Per provare ho fatto nuovamente il test, è cambiato poco, anche se ho notato che la digitura sul clock CPU è diversa (ora è 3065 mentre quando l'ho fatto prima era 765, cioé esattamente 3065 diviso 4): http://3dmark.com/3dm06/15724872


Questa pagina può servire? http://3dmark.com/healthcheck/3dm06/15724872

Biffo_The_Cat
18-05-2011, 01:55
@UnicoPCMaster

Ho anche io una Sapphire 5770 da 1Gb e qualche tempo fa mi sono accorto che non saliva al clock massimo (850 e 1200 Mhz).
Puoi fare questa prova: apri GPU-Z e vai sotto sensors. Poi fai partire un test che stressa la gpu, magari furmark. Controlla in GPU-Z se Core clock e memory clock salgono a 850 e 1200.

Saluti

UnicoPCMaster
18-05-2011, 13:18
Test con furmark:

http://img847.imageshack.us/img847/9530/asdfas.th.png (http://imageshack.us/m/847/9530/asdfas.png) http://img694.imageshack.us/img694/2574/sssssss2.th.png (http://imageshack.us/m/694/2574/sssssss2.png)

TheDarkProphet
18-05-2011, 13:27
Test con furmark:

http://img847.imageshack.us/img847/9530/asdfas.th.png (http://imageshack.us/m/847/9530/asdfas.png) http://img694.imageshack.us/img694/2574/sssssss2.th.png (http://imageshack.us/m/694/2574/sssssss2.png)

Eh si, ecco lì il problema :D


d!

UnicoPCMaster
18-05-2011, 13:31
Eh si, ecco lì il problema :D


d!

Quale? Spero sia risolvibile. :asd:
Ho aperto Furmark ed ho clicato su Benchmark (no present) è durato poco ma comunque ho fatto quegli screen.

TheDarkProphet
18-05-2011, 13:32
Quale? Spero sia risolvibile. :asd:
Ho aperto Furmark ed ho clicato su Benchmark (no present) è durato poco ma comunque ho fatto quegli screen.

Hai il clock del core che sale al massimo a 500 Mhz :p

Aveva ragione Biffo, ci ha preso lui, guarda un pò come ha risolto nelle pagine addietro :)


d
!

UnicoPCMaster
18-05-2011, 13:51
Ho visto questo vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33490184#post33490184

Cos'è RBE?

raffy2
18-05-2011, 13:54
RBE è un programma per modificare il bios delle schede video Radeon, lo trovi a questo link:

http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/

UnicoPCMaster
18-05-2011, 14:00
Ho visto che non ci sono informazioni è normale? Presumo vadano importate in qualche maniera, non credo debba metterli io a mano, giusto?

raffy2
18-05-2011, 14:04
Infatti, bisogna salvare il bios della scheda video ( io uso gpu-z ) ma lo si può fare se non erro anche con questo programma.Una volta salvato il bios lo carichi su RBE e ti escono tutte le informazioni.Non dovrebbe essere una procedura troppo complicata, se hai bisogno ti posto uno screen della mia vga con tutti i valori esatti da settare ( anche se credo che nel tuo caso devi solo cambiare 500 con 800 ).

UnicoPCMaster
18-05-2011, 14:12
Fatto:


http://img819.imageshack.us/img819/2923/111hv.th.png (http://img819.imageshack.us/img819/2923/111hv.png) - http://img204.imageshack.us/img204/6884/immagineptw.th.png (http://img651.imageshack.us/img651/1450/222ml.png) - http://img651.imageshack.us/img651/1450/222ml.th.png (http://img204.imageshack.us/img204/6884/immagineptw.png)

Purtroppo ora non ho tempo e mi devo allontare dal PC, lo setto stasera.


Edit: Link correti

raffy2
18-05-2011, 14:19
Ok, ci aggiorniamo questa sera :)

UnicoPCMaster
18-05-2011, 15:57
L'unica cosa è che non ho capito dove dovrei andare a settare, in alcune parti è scritto 850/1200, in altre 157/300, 500/1200, 400/900, 400/1200, 600/1200, ecc...

Alekz
18-05-2011, 17:23
Qualcuno ha fatto delle prove con driver diversi su Crysis 2?

UnicoPCMaster
18-05-2011, 19:52
Ora sono davanti al PC, ma non ho capito dove dovrei andare a modificare i parametri... :muro:

damo_88
18-05-2011, 20:42
ciao a tutti, posto qui per esporvi il mio problema ...

stò cercando di giocare a the witcher 2 con due schede HD5770 in crossfire ... con risoluzione 1920x1080 e dettagli impostati su BASSO, il gioco mi fa dai 15 ai 21 fps in game .... ora, o tale gioco ha dei requisiti hardware pazzeschi oppure qualcosa non va .... qualcuno che per caso ha il mio stesso problema ?


ps. monto driver 11.5 e ultimi application profile

UnicoPCMaster
18-05-2011, 21:29
Nessuno mi può passare le sue impostazioni di bios per RBE?

|| Luca ||
18-05-2011, 21:59
ciao a tutti, posto qui per esporvi il mio problema ...

stò cercando di giocare a the witcher 2 con due schede HD5770 in crossfire ... con risoluzione 1920x1080 e dettagli impostati su BASSO, il gioco mi fa dai 15 ai 21 fps in game .... ora, o tale gioco ha dei requisiti hardware pazzeschi oppure qualcosa non va .... qualcuno che per caso ha il mio stesso problema ?


ps. monto driver 11.5 e ultimi application profile

Gli 11.5 sono antecedenti TW2, è "normale" che non vadano bene, specie per quanto riguarda il CF; aspetta gli 11.6. Nel frattempo, puoi fare una prova usando una sola scheda...

PS: questi sono i requisiti...

REQUISITI MINIMI

OS: Microsoft® Windows® 7 / Vista® SP2 / XP® SP3
Processor: Core 2 Duo 2.2 GHz or similar AMD
Memory: 1 GB (2 GB Vista and Windows 7)
Hard Drive: At least 8 GB
Video Memory: 512 MB GeForce 8800 / Radeon HD 3600
DirectX: 9.0c

REQUISITI CONSIGLIATI

OS: Microsoft® Windows® 7 / Vista® SP2 / XP® SP3
Processor: Core 2 Duo E6750 2.66GHz / Athlon II X2 245e
Memory: 4 GB
Hard Drive: At least 8 GB
Video Memory: 512 MB GeForce GTS 450 / Radeon HD 4850
DirectX: 10

banaz
18-05-2011, 22:06
bah gli ultimi 11.5 mi danno alquanti problemi con couter strike source, tornerò ai 11.4 che mi andavano molto bene ... boh

damo_88
19-05-2011, 07:35
Gli 11.5 sono antecedenti TW2, è "normale" che non vadano bene, specie per quanto riguarda il CF; aspetta gli 11.6. Nel frattempo, puoi fare una prova usando una sola scheda...



edit.

provato con solo una scheda, stessi fps che con due ... al momento sembra non supportare crossfire (almeno x questo gioco), speriam nei 11.6 in tempi brevi :cry:

UnicoPCMaster
19-05-2011, 14:04
Ho provato a fare come mi ha detto Biffo, cioé modificare da 500/1200 a 850/1200 in info clock 02, ma non sembra essere cambiato nulla

presix
21-05-2011, 13:04
Ciao Raga, ho intenzione di sostituire la mia fida HD4670 con una VGA più potente e stavo pensando alla HD5770...
Mi permetterebbe di giocare a tutto a palla oppure, visto che ci sono conviene puntare più in alto con una 6870?

Configurazione attuale:
AMD X2 4850e@3.0Ghz
monitor 22" 1680x1050
Ali LC-Power Scorpio 480W

Grazie.

Insert coin
21-05-2011, 14:00
Scusate ragazzi, sono da poche settimane possessore di una 5770 (la versione in firma), funziona bene, ho installato direttamente i drivers del cd (10.9), una domanda:

Cosa sono le varie versioni "hotfix" che immancabilmente accompagnano ogni release dei drivers ufficiali e li affiancano?

Chi deve installarli?
Anche io che ho una HD5770?

Se cosi' fosse, a che servono le versioni "lisce" se poi tutti dovrebber mettere questi "hotfix?"

Grazie.

luterofland
21-05-2011, 22:42
Scusate ragazzi, sono da poche settimane possessore di una 5770 (la versione in firma), funziona bene, ho installato direttamente i drivers del cd (10.9), una domanda:

Cosa sono le varie versioni "hotfix" che immancabilmente accompagnano ogni release dei drivers ufficiali e li affiancano?

Chi deve installarli?
Anche io che ho una HD5770?

Se cosi' fosse, a che servono le versioni "lisce" se poi tutti dovrebber mettere questi "hotfix?"

Grazie.

le versioni hotfix sono le stesse versione della serie numerata ma aggiungono
correzioni o compatibilita a giochi o programmi appena usciti e i draiver succesivi a questi non dovrebbero avere piu problemi di compatibilita a questi programmi

wolverine
21-05-2011, 23:58
Ciao Raga, ho intenzione di sostituire la mia fida HD4670 con una VGA più potente e stavo pensando alla HD5770...
Mi permetterebbe di giocare a tutto a palla oppure, visto che ci sono conviene puntare più in alto con una 6870?

Configurazione attuale:
AMD X2 4850e@3.0Ghz
monitor 22" 1680x1050
Ali LC-Power Scorpio 480W

Grazie.

Personalmente punterei ad una 6850 o 6870, anche se da una 4670 ad una 5770 ci sarebbe un bel salto avanti. :)

KiraGt
22-05-2011, 00:31
the witcher 2 : disattivare l'uber sampling che praticamente non serve a nulla qualitativamente parlando e avrete un notevole incremento delle prestazioni

gnpb
22-05-2011, 16:53
Sistema in firma con xp sp3 e i 10.9.
Ho provato a installare Afterburner 2.1 per variare la velocità della ventola nei profili, dato che ATT (che uso normalmente) non me lo consente. Però non c'è possibilità di abilitare il gpu clock perché manca la riga da modificare "enableunofficialoverclocking = 1" (ho provato ad aggiungerla ma nulla). Devo per forza installare la 1.6 dato che non ho una msi ma una sapphire?

red5goahead
22-05-2011, 21:42
C'è qualcuno che ha provato Crysis II? a me va troppo lento. come cpu ho un Pentium Dual Core E6880 (3.3 Ghz.)

raffy2
23-05-2011, 04:31
Io con crysis 2 li prendo spesso e volentieri i 60 fps con tutto al massimo :D :D

UnicoPCMaster
23-05-2011, 08:12
Nessuno mi sa aiutare nella modifica del bios con RBE?
Ho provato a modificare il bios con RBE e Ati Winflash (controllando che le impostazioni fossero realment state modificate) ma le frequenze comunque non superano i 500/1200. :mbe:

caurusapulus
23-05-2011, 11:29
C'è qualcuno che ha provato Crysis II? a me va troppo lento. come cpu ho un Pentium Dual Core E6880 (3.3 Ghz.)

Io ci ho giocato a 1680x1050, dettagli quasi tutto su high ti dico che non è drammatica come situazione, media fps sui 45. CPU E8400@3,6GHz

raffy2
23-05-2011, 14:21
Nessuno mi sa aiutare nella modifica del bios con RBE?
Ho provato a modificare il bios con RBE e Ati Winflash (controllando che le impostazioni fossero realment state modificate) ma le frequenze comunque non superano i 500/1200. :mbe:

Al momento non ho il mio pc sottomano ( ne sto riparando uno quindi sono in rete con questo xD ) appena lo ritirano ( probabilmente oggi ) ti faccio una screen con rbe del mio bios :)

red5goahead
24-05-2011, 19:55
Io ci ho giocato a 1680x1050, dettagli quasi tutto su high ti dico che non è drammatica come situazione, media fps sui 45. CPU E8400@3,6GHz

In effetti ho capito, qui i benchmark

Setting "User/Graphic Options/resolution" => "1400x1050"
****************************************************
Benchmark started: benchmark.cfg
****************************************************
PlayTime = 43.241497
FrameCount = 2000
AverageFps = 46.251869
MemoryWorkingSet = 1192
MemoryPageFile = 1311
MemoryPageFaults = 1216546
Benchmark ended

avevo un processo che mi rubava anche il 50% della cpu quindi era per forza lento.

mik83lavezzi
26-05-2011, 13:10
ciao a tutti andrebbe bene una 5770 vapor-x per un q6600 senza oc?grazie