View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
francesco.sol
08-09-2010, 11:28
Ciao
il mio prossimo acquisto è una 5750 da scegliere in questa lista
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5750&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
tra queste qual'è quella più silenziosa?
io ho il dissipatore coolink gfxchilla che sarebbe compatibile su questa scheda ma soltanto in single slot, percio, o acquisto una single slot, oppure una doppio slot ma che sia gia silenziosa con la ventola originale; quale mi consigliate?
grazie
demon_heart
08-09-2010, 11:33
A raga'! Ma già sono in giro le prime info della serie ATI HD 6000.... ma già dobbiamo pensionare le nostre amate (ed odiate ora da me!) 5770 che ci stanno regalando tante soddisfazioni (e dolori!)???!!!
Ciao ho un problema, da qualche giorno nel sistema in firma mi appare il messaggio che i driver Ati hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati, ieri ho pulito tutto con driverSweeper, reinstallato l'ultima versione e pochi minuti fa di nuovo lo stesso messaggio, leggendo in giro mi pare sia un problema comune, ma non ho trovato soluzioni, avete consigli?!
Riporto quanto c'è scritto nel registro eventi:
"Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
Caridorc
08-09-2010, 14:04
"Dicono" che i catalyst 10.4 siano i più adatti e stabili per questa vga...io ho ordinato da poco la sapphire 5770 vapor-x...quando l'avrò proverò pure io...non vedo l'ora, anche perchè ho preso da pochissimo un nuovo monitor 24'' fullhd (prima avevo un crt 17'') e voglio vederne le potenzialità :sbav:
ArteTetra
08-09-2010, 14:16
1) l'alimentatore non regge..cambialo con almeno un corsair 400cx
2) anche cambiando alimentatore, il processore limitera' la scheda video.
se hai un po' di soldi da parte, ti conviene farti un pc da zero, oppure puntare ad una 5670 massimo..
Perché l'alimentatore non dovrebbe reggere? :confused:
Piuttosto è vero che il processore limiterà la scheda video, ma questo non è un problema, soprattutto se poi si vorrà cambiare il sistema tenendo però questa scheda.
Ciao ho un problema, da qualche giorno nel sistema in firma mi appare il messaggio che i driver Ati hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati, ieri ho pulito tutto con driverSweeper, reinstallato l'ultima versione e pochi minuti fa di nuovo lo stesso messaggio, leggendo in giro mi pare sia un problema comune, ma non ho trovato soluzioni, avete consigli?!
Riporto quanto c'è scritto nel registro eventi:
"Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
Possono essere le temperature? 45° circa in idle e in pieno gioco max 80°, sono ok?
ragazzi un corsair cx400 (400w) con un i5 760 e uno spinpoint da 1TB ce la fa a tenere in tranquillità anche la 5770?
Sto facendo un pc nuovo e visto che overclock non ne verrà fatto.. credo ce la possa fare.. mi confermate?
caurusapulus
08-09-2010, 17:28
Penso di si.
Se vuoi però 'cadere in piedi', prendi il 450w che tanto la differenza di prezzo è poca.
ArteTetra
08-09-2010, 17:34
TDP 5770 + TDP i5 760 = 100 W+ 100 W = 200 W
Aggiungi il resto e non raggiungi i 300 W a pieno carico.
400 W bastano e avanzano, anche perché non hai mai processore + scheda grafica carichi contemporaneamente al 100 % (tranne in caso di bench - stress test).
ok quindi 10.4
per Win7 x64 vanno bene questi? http://www.filehippo.com/download_ati_catalyst_vista_64/7489/
per XP x86 invece li prendo da qui http://www.filehippo.com/download_ati_catalyst_xp/7486/
possono andare bene?
sul sito ATi (AMD) si preleva solo l'ultima versione..
DimeCfh91
08-09-2010, 17:57
ragazzi a voi mafia II come gira? a me proprio non va, mi consigliate qualche driver in particolare?
caurusapulus
08-09-2010, 18:07
Io l'ho finito a 1680x1050 i dettagli non ricordo come li avessi messi, però girava benino (50fps).
Driver 10.8, config in firma.
A te dovrebbe andare una bomba.
DimeCfh91
08-09-2010, 18:41
Io l'ho finito a 1680x1050 i dettagli non ricordo come li avessi messi, però girava benino (50fps).
Driver 10.8, config in firma.
A te dovrebbe andare una bomba.
a me va scatti, sia se lo metto tutto al massimo sia che gioco tutto al minimo...solo la prima volta è andato bene (subito dopo l'installazione). I driver che ho sono 10,7. Solo questo gioco mi da problemi, poi dirt2, re5, crysis, nfs shift tutto al massimo girano bene. (eccetto dirt2 nella risoluzione, non uso la 1920)
Pure io mafia 2 col pc infirma tutto al max senza problemi :)
Ma in full 80° di temperatura è normale?
Nuovo possessore di una 5770 vapor-x presa sul forum.
Rispetto alla 8800gt un bel passetto in avanti...peccato perchè credo di essere un poco cpu limited.
nel 3dMark06 faccio circa 14500.
Cosa ne pensate? Il resto della configurazione daily è:
P5Q-E
E7300@3333 Mhz
2*1gb 1066 4-5-4-14
natiss88
08-09-2010, 21:30
Nuovo possessore di una 5770 vapor-x presa sul forum.
Rispetto alla 8800gt un bel passetto in avanti...peccato perchè credo di essere un poco cpu limited.
nel 3dMark06 faccio circa 14500.
Cosa ne pensate? Il resto della configurazione daily è:
P5Q-E
E7300@3333 Mhz
2*1gb 1066 4-5-4-14
una overcloccatina alla cpu male non farebbe..ma non male come punteggio...
una overcloccatina alla cpu male non farebbe..ma non male come punteggio...
magari in inverno.
Dato che di default sta a 2666MHz è già occato un pochino
francesco.sol
08-09-2010, 21:56
Ciao
il mio prossimo acquisto è una 5750 da scegliere in questa lista
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5750&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
tra queste qual'è quella più silenziosa?
io ho il dissipatore coolink gfxchilla che sarebbe compatibile su questa scheda ma soltanto in single slot, percio, o acquisto una single slot, oppure una doppio slot ma che sia gia silenziosa con la ventola originale; quale mi consigliate?
grazie
nessuna info?
natiss88
08-09-2010, 22:13
nessuna info?
io ho due 5750 praticamente uguali alla powercolor da 1gb..d bpm power, e secondo me sono silenziose...
Ho appena acquistato una Shappire V2 HD 5770 1GB 150,00 €. spedita prezzo un pò altino lo so, ho voluto esagerare anche con il quantitativo di RAM che fanno sempre comodo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205160203_sapphirev2.jpg
Che dite ho fatto un buon acquisto ?
Il mio Alimentatore da 550 W ha 2 linee da +12V una da 16A ed una da 18A con 380 W complessivi erogati "sulla carta" sperò che regga :rolleyes:
Ragazzi ho dei grossi problemi con un crossfire! Le vga sono due HD5770 xxx della XFX, con frequenze di fabbrica. I driver sono i 10.8. Il tutto gira sotto Win 7 a 64 bit e la config in firma.
Il cfx dà numerosi problemi con il 3D, crasha attivando l'AA e anche se il valore di framerate rimane alto ci sono dei terribili rallentamenti.
Non sono riuscito a trovare nessuna soluzione in nessun modo.
NON ditemi di riinstallare i driver, il problema lo avevo anche prima su SO Xp 32bit, ora ho formattato e il problema rimane.
Il cfx è correttamente rilevato da GPU-z e da ATi Control Center.
Qualche idea?
:help:
caurusapulus
09-09-2010, 08:35
Ma in full 80° di temperatura è normale?
Si diciamo che ci può stare. Io sono più o meno su quel valore, ma ho la scheda a 930/1300.
una overcloccatina alla cpu male non farebbe..ma non male come punteggio...
magari in inverno.
Dato che di default sta a 2666MHz è già occato un pochino
Diamogli un po' di birra a sta CPU! :D
Ragazzi ho dei grossi problemi con un crossfire! Le vga sono due HD5770 xxx della XFX, con frequenze di fabbrica. I driver sono i 10.8. Il tutto gira sotto Win 7 a 64 bit e la config in firma.
Il cfx dà numerosi problemi con il 3D, crasha attivando l'AA e anche se il valore di framerate rimane alto ci sono dei terribili rallentamenti.
Non sono riuscito a trovare nessuna soluzione in nessun modo.
NON ditemi di riinstallare i driver, il problema lo avevo anche prima su SO Xp 32bit, ora ho formattato e il problema rimane.
Il cfx è correttamente rilevato da GPU-z e da ATi Control Center.
Qualche idea?
:help:
Dunque vediamo:
- innanzitutto hai installato gli Application Profiles? Li trovi nella pagina di download ATI dei drivers
- con quali giochi hai problemi?
- cerca qualche gioco compatibile al 100% con il CF e provalo: se anche lì hai problemi, allora il problema deve essere proprio in qualcosa tra drivers/compatibilità
xXFedeBoyXx
09-09-2010, 10:02
Il mio Alimentatore da 550 W ha 2 linee da +12V una da 16A ed una da 18A con 380 W complessivi erogati "sulla carta" sperò che regga :rolleyes:
Si che regge, alcuni mi dicono che il mio ali potrebbe reggere anche 2 5850 (ho un ali da 550w come te, corsair).. Quindi dovresti essere apposto, io non ho mai avuto problemi ;D
Caridorc
09-09-2010, 10:47
Il tuo però è di marca, e in genere quelli erogano 550W seriamente. Quelli di marcaccia invece erogano 550W di picco, ovvero nei test sono arrivati al massimoi a 550W ma non è detto che riescano a erogarli in modo continuo.
Giusto per chiarire, FedeBoy, tu sulla linea dei +12V (o sulle linee) quanti Ampere (A) hai?
Io per esempio ho sempre un 550W, però ho 44A sui +12V, quindi su quella linea ho una potenza di 12Vx44A=528W.
Erme83 invece ha sulla prima linea 12Vx16A=192W e sulla seconda 12Vx18A=216W.
La potenza totale però non è data precisamente dalla somma dei due valori precedenti ma sarebbe un po' meno (e se si facesse la somma sarebbero comunque 408W, molti meno dei miei, pur essendo due ali "uguali" da "550W").
In definitiva per sapere se un ali regge oppure no, bisogna guardare il consumo massimo dei vari componenti (CPU, VGA, HDD, DVD...), sommarli e confrontarli col risultato di 12Vx#A.
un sistema con una 5770 basta un ali da 300/350 watt effettivi priprio ad esagerare; anche l' alimentatore di peggior marca che dichiara 550 watt di picco almeno 400 watt veri li reggge ;)
caurusapulus
09-09-2010, 12:12
un sistema con una 5770 basta un ali da 300/350 watt effettivi priprio ad esagerare; anche l' alimentatore di peggior marca che dichiara 550 watt di picco almeno 400 watt veri li reggge ;)
Io dopo avere visto sto video, non ne sarei poi così certo: http://www.youtube.com/watch?v=LTVEtr14FEA
Ovviamente il discorso cambia se si prende un 300-350 DI MARCA. :D
Dunque vediamo:
- innanzitutto hai installato gli Application Profiles? Li trovi nella pagina di download ATI dei drivers
- con quali giochi hai problemi?
- cerca qualche gioco compatibile al 100% con il CF e provalo: se anche lì hai problemi, allora il problema deve essere proprio in qualcosa tra drivers/compatibilità
- ovviamente li ho installati e ho attivato il cfx dalle opzioni
- AC, Heaven bench, prima che formattassi anche con CoD4 e Crysis. Altri giochi a parte Dirt2 e DAO non ho provato
- c'è una lista di giochi compatibili che posso trovare?
caurusapulus
09-09-2010, 13:26
Beh quando fanno le release degli app profiles lì dentro aggiungono ogni volta i giochi compatibili con CF, dunque dai uno sguardo lì dentro.
Casomai passa un momento nei vari thread ufficiali di AC, etc. e domanda lì dentro se qualcuno come te con CF ha problemi nel gioco.
Io dopo avere visto sto video, non ne sarei poi così certo: http://www.youtube.com/watch?v=LTVEtr14FEA
Ovviamente il discorso cambia se si prende un 300-350 DI MARCA. :D
e dove sta il problema, quell' alimentatore salta a a 335 Watt di carico ed è targato per 450 watt
un ali scrauso da 550 watt a 400 ci arriva di sicuro, e con una 5770 il sistema è già assai che arriva a 300, quindi lo regge benissimo
[...]
Io per esempio ho sempre un 550W, però ho 44A sui +12V, quindi su quella linea ho una potenza di 12Vx44A=528W.
Erme83 invece ha sulla prima linea 12Vx16A=192W e sulla seconda 12Vx18A=216W.
La potenza totale però non è data precisamente dalla somma dei due valori precedenti ma sarebbe un po' meno (e se si facesse la somma sarebbero comunque 408W, molti meno dei miei, pur essendo due ali "uguali" da "550W").
In definitiva per sapere se un ali regge oppure no, bisogna guardare il consumo massimo dei vari componenti (CPU, VGA, HDD, DVD...), sommarli e confrontarli col risultato di 12Vx#A.
[...] e con una 5770 il sistema è già assai che arriva a 300, quindi lo regge benissimo
mi avete in parte confortato:
domani dovrei montare una Sapphire 5770 v2 sul mio sistema alimentato da un Enermax Noisetaker che eroga 485W complessivi (18A sulla linea 1 e altri 18A sulla 2)...
L'unica cosa, come CPU ho un Q9550 che "dovrebbe" ciucciare 95W solo quello (ma non sarebbe cmq la linea 3.3v/5v a fornirgli tensione? +3.3v 32A, +5V 32A)...
:sperem: :tie:
PS: quali i driver + STABILI che consigliate?
caurusapulus
09-09-2010, 19:21
mi avete in parte confortato:
domani dovrei montare una Sapphire 5770 v2 sul mio sistema alimentato da un Enermax Noisetaker che eroga 485W complessivi (18A sulla linea 1 e altri 18A sulla 2)...
L'unica cosa, come CPU ho un Q9550 che "dovrebbe" ciucciare 95W solo quello (ma non sarebbe cmq la linea 3.3v/5v a fornirgli tensione? +3.3v 32A, +5V 32A)...
:sperem: :tie:
PS: quali i driver + STABILI che consigliate?
Allora vai tranquillo.
La cosa importante è che quantomeno l'alimentatore sia di marca, e almeno 300-350W dichiarati.
Driver? Sempre gli ultimi, ergo 10.8 :D
wolverine
09-09-2010, 20:08
Allora vai tranquillo.
La cosa importante è che quantomeno l'alimentatore sia di marca, e almeno 300-350W dichiarati.
Driver? Sempre gli ultimi, ergo 10.8 :D
Sono usciti anche i 10.8b hotfix.
LINK (http://support-prod.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst108bHotfix.aspx)
francesco.sol
10-09-2010, 07:17
una domanda per quanto riguarda la rumorosità
sto x acquistare la Ati 5770 e ho il dubbio tra la Club3d 110/115 euro o la vapor-x 145 euro.
la silenziosità è un fattore importantissimo per me, dunque vorrei sapere se la club3d è rumorosa o con la vapor vado sul sicuro? non vorrei ritrovarmi poi a dover acquistare a parte un dissipatore da 30/40 euro.
grazie
una domanda per quanto riguarda la rumorosità
sto x acquistare la Ati 5770 e ho il dubbio tra la Club3d 110/115 euro o la vapor-x 145 euro.
la silenziosità è un fattore importantissimo per me, dunque vorrei sapere se la club3d è rumorosa o con la vapor vado sul sicuro? non vorrei ritrovarmi poi a dover acquistare a parte un diddipatore da 30/40 euro.
grazie
Io ho una vapor-x acquistata sul forum, è silenziosa, la club non la conosco.
una domanda per quanto riguarda la rumorosità
sto x acquistare la Ati 5770 e ho il dubbio tra la Club3d 110/115 euro o la vapor-x 145 euro.
la silenziosità è un fattore importantissimo per me, dunque vorrei sapere se la club3d è rumorosa o con la vapor vado sul sicuro? non vorrei ritrovarmi poi a dover acquistare a parte un dissipatore da 30/40 euro.
grazie
A quel prezzo la 500 mb non da 1 giga?
Comunque anch'io dovrei comprarla a breve da 1 giga mi date un cosiglio tra queste tre marche
CLUB 3D-GIGABYTE -SAPPHIRE
considerando che la mettero' dentro un case HTPC?
No la vapor in quanto a me del silenzio non importa un granche'
Grazie
natiss88
10-09-2010, 12:05
io ho 2 club3d 5750 (uguale alla 5770) con dissipatore AC..fino al 50% della ventola e' difficile sentirle...ed al 50% della ventola ci arrivano solo se impostata manualmente da CCC..
Ragazzi qualcuno ha messo sotto liquido la 5770 con il fullcover ek?
Io sto diventando scemo cercando dei modelli compatibili!
Ragazzi qualcuno ha messo sotto liquido la 5770?
Io sto diventando scemo cercando dei modelli compatibili!
Io l'ho a liquido, con risultati un pò scarsini.....in full mi passa i 70° comunque! Ho un wb thermaltake quasi universale, che non pare neppure malaccio, ma ho comunque temperature altine, e nessuna variazione in overclock....almeno il rumore è assente....
francesco.sol
10-09-2010, 13:38
io ho 2 club3d 5750 (uguale alla 5770) con dissipatore AC..fino al 50% della ventola e' difficile sentirle...ed al 50% della ventola ci arrivano solo se impostata manualmente da CCC..
perciò hai sostituito la ventola originale con il dissipatore AC, esatto? troppo rumoroso l'originale? io mi prendo la vapor e la lascio con dissipatore originale così non devo sbattermi a sostituirlo, che è gia silenzioso così.
Io l'ho a liquido, con risultati un pò scarsini.....in full mi passa i 70° comunque! Ho un wb thermaltake quasi universale, che non pare neppure malaccio, ma ho comunque temperature altine, e nessuna variazione in overclock....almeno il rumore è assente....
Errore mio che mi sn espresso male, io ho i due fullcover della ek, sulle prestazioni sò benissimo cosa possono dare....ho il problema della compatiblità che mi sta uccidendo!
Caridorc
10-09-2010, 14:05
Appena arrivata la sapphire 5770 vapor-x 1Gb, stasera provo....qualcosa...devo ancora decidere cosa installare...:sbav:
natiss88
10-09-2010, 15:07
perciò hai sostituito la ventola originale con il dissipatore AC, esatto? troppo rumoroso l'originale? io mi prendo la vapor e la lascio con dissipatore originale così non devo sbattermi a sostituirlo, che è gia silenzioso così.
no no, la vendono gia' con il dissipatore AC...
questo:
http://itfanat.com/images2/club-3d-radeon-hd-5770-with-arctic-cooling-1.jpg
natiss88
10-09-2010, 15:57
se qualcuno e' interessato:
5770 powercolor single slot 4. in xfire (http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-5770-single-slot-quad-crossfirex-review/1)
A quel prezzo la 500 mb non da 1 giga?
Comunque anch'io dovrei comprarla a breve da 1 giga mi date un cosiglio tra queste tre marche
CLUB 3D-GIGABYTE -SAPPHIRE
considerando che la mettero' dentro un case HTPC?
No la vapor in quanto a me del silenzio non importa un granche'
Grazie
ragazzi me lo date un consiglio, considerate che sulla sapphire qualche euro lo risparmierei. grazie
francesco.sol
10-09-2010, 16:21
no no, la vendono gia' con il dissipatore AC...
questo:
http://itfanat.com/images2/club-3d-radeon-hd-5770-with-arctic-cooling-1.jpg
questo: ???
Scusa non c'è nessun link....
è questa?
http://img243.imageshack.us/img243/2145/club3dradeonhd5770n.jpg (http://img243.imageshack.us/i/club3dradeonhd5770n.jpg/)
quello è il dissipatore è AC?
è questa?
sì
anche io guardavo la club3d ma poi sono andato di XFX e non mi lamento! :D
francesco.sol
10-09-2010, 16:50
ok grazie allora vado tranquillo x la silenziosità.
così risparmio anche 35 euro rispetto alla vapor
Marco8188
10-09-2010, 18:27
Errore mio che mi sn espresso male, io ho i due fullcover della ek, sulle prestazioni sò benissimo cosa possono dare....ho il problema della compatiblità che mi sta uccidendo!
In che senso?
Allora vai tranquillo...
in effetti, il Pc (e la VGA) vanno che è una stioppettata :D ...
Contentissimo dell'acquisto...:sofico:
PS: qualche bench oltre al solito 3dmark?
Ragazzi qualcuno ha messo sotto liquido la 5770 con il fullcover ek?
Io sto diventando scemo cercando dei modelli compatibili!
Io ho montato il fullcover ek sulla Asus EAH 5770 V2, per intenderci quella col dissipatore a uovo.
DEvi cercare la scheda col pcb refence ;)
Sotto furmark con gpu a 1000 Mhz (1.25 v) non supero i 42 °C.
Marco8188
10-09-2010, 22:15
Io ho montato il fullcover ek sulla Asus EAH 5770 V2, per intenderci quella col dissipatore a uovo.
DEvi cercare la scheda col pcb refence ;)
Sotto furmark con gpu a 1000 Mhz (1.25 v) non supero i 42 °C.
Porca miseria che risultato..oltre non ti sei spinto?
Evil Chuck
10-09-2010, 22:31
Ciao ragazzi...
sto comprando una 5770 della Sapphire (forse è la + nuova) con dissipatore non standard (allego foto)
Cmq volevo informarmi sulle temperature e sulla silenziosità di questa scheda che non mi sembra molto diffusa, penso proprio perchè la 5770 l'avranno rifatta 4 volte!
mi sapreste dire qualcosa e, se qualcuno ne è in possesso, le temp e il rumore della ventola....:help:
attendo risposte prima di ordinare... ah dimenticavo che prenderò un Lancool K62!
http://store.9289.com.au/images/VGASAP1G057B.jpg
Porca miseria che risultato..oltre non ti sei spinto?
http://img832.imageshack.us/img832/3728/idle.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/idle.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/2343/furmarkesecuzione.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/furmarkesecuzione.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img844.imageshack.us/img844/7219/furmarkfinished.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/furmarkfinished.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si, mi son spinto un pò oltre... ;)
Marco8188
11-09-2010, 00:00
Cacchio, mi piacerebbe un casino liquidare le mie due 5770 :)
anche io ne ho due in crossfire, esattamente due Asus EAH 5770 V2, una con il fullcover dell'EK ed una con un waterblock in versione beta di Ybris.
Le temperature son crollate, anche se devo dire che il dissipatore a uovo è abbastanza efficiente.
luterofland
11-09-2010, 05:04
ma scusate per mettere sotto liquido spendi 50 euro solo per
la piastra disipatrice per non parlre di tutto l'impianto ok si riescono ad ottenere overclock interessanti ma secondo me
questa scheda e un po impedita dato che non e affatto generosa nel rendimento che ne si ottieni in prestazioni e se metti pure l' antialiasing anche minimo i risultati crollano causa le memorie 128 bit
ne vale la pena fare tutto cio io sono un po scettico a riguardo
se la cosa e pensata solo per spremere la scheda video si
fa prima ad aquistare una scheda piu potente
Ciao ragazzi...
sto comprando una 5770 della Sapphire (forse è la + nuova) con dissipatore non standard (allego foto)
Cmq volevo informarmi sulle temperature e sulla silenziosità di questa scheda che non mi sembra molto diffusa, penso proprio perchè la 5770 l'avranno rifatta 4 volte!
mi sapreste dire qualcosa e, se qualcuno ne è in possesso, le temp e il rumore della ventola....:help:
attendo risposte prima di ordinare... ah dimenticavo che prenderò un Lancool K62!
http://store.9289.com.au/images/VGASAP1G057B.jpg
Guarda, è proprio il modello identico a quella che ho montato io ieri..:D
Silenziosità notevole (8/9), stabilità (per ora.. :tie: ) eccezionale (Catalyst 10.7), temperature rilevate con Furmark: 80°C già dopo 5 minuti di stress test...
Forse il capitolo temperature è da indagare meglio, resta cmq il fatto stà che allo stato sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...:)
L'unico banco di prova "serio" su giochi che ho avuto modo di verificare è stato COD 4: Modern Warfare dove semplicemente vola :D (1280*1024, 4XAA, 16xAS, tutto a stecca*)...
* in realtà, a parità di risoluzione il gioco girava ugualmente fluido anche sulla vecchia X1950GT sebbene senza AA/AS e con qualche piccolo compromesso nei settaggi avanzati...
caurusapulus
11-09-2010, 09:23
L'unico banco di prova "serio" su giochi che ho avuto modo di verificare è stato COD 4: Modern Warfare dove semplicemente vola :D (1280*1024, 4XAA, 16xAS, tutto a stecca*)...
* in realtà, a parità di risoluzione il gioco girava ugualmente fluido anche sulla vecchia X1950GT sebbene senza AA/AS e con qualche piccolo compromesso nei settaggi avanzati...
E' una risoluzione troppo bassa per poter esprimere il vero potenziale della scheda (tant'è che come sostieni tu stesso succedeva la stessa cosa con la vecchia x1950, cioè che il gioco girava bene).
A quella risoluzione rischi che sia la CPU a castrarti un pelo.
Questa scheda fornisce il meglio di sé a risoluzioni superiori, tipo 1440x900 oppure 1680x1050. :D
Zio_Igna
11-09-2010, 10:29
Ciao ragazzi!
Spero possiate aiutarmi con questo problemino. Ho una powercolor 5770, montata su un sistema i3.
Ora, io spero sia un problema di driver o qualcosa del genere, ma mi ritrovo ad avere una riproduzione video decisamente scadente: le immagini appaiono tutte "quadrettate" ovvero così
http://img508.imageshack.us/img508/7886/sgranatura.jpg (http://img508.imageshack.us/i/sgranatura.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho provato cambiando pc (prima avevo un sistema AMD) e poi cambiando monitor (prima avevo un lg da 19" ora un samsung da 23").
Il problema persiste. Come player uso KmPlayer e i driver sono i 10.2, SO windows 7 64
Secondo voi devo aggiornare ai 10.8?
Vi prego, non ditemi che devo portare indietro la scheda, perchè l'ho presa in un negozio fisico a 250 km da casa mia :cry:
caurusapulus
11-09-2010, 10:42
Beh credo che in questo caso la scheda video sia l'ultima imputata.
La qualità video dipende dalla risoluzione nativa del video stesso: è logico che se hai (ad esempio) un monitor fullhd e vedi un video a tutto schermo a 480p, la sgranatura è una cosa normale.
Altro conto è se questa sgranatura avviene con un video a risoluzione molto più alta.
Comunque fai un update dei drivers, i 10.2 sono vecchi :D
Prova a vedere se te lo fa con file in Hd da 720p o 1080p, per me la scheda non centra nulla, a che risolizione stai ?
Zio_Igna
11-09-2010, 11:51
Beh credo che in questo caso la scheda video sia l'ultima imputata.
La qualità video dipende dalla risoluzione nativa del video stesso: è logico che se hai (ad esempio) un monitor fullhd e vedi un video a tutto schermo a 480p, la sgranatura è una cosa normale.
Altro conto è se questa sgranatura avviene con un video a risoluzione molto più alta.
Comunque fai un update dei drivers, i 10.2 sono vecchi :D
Prova a vedere se te lo fa con file in Hd da 720p o 1080p, per me la scheda non centra nulla, a che risolizione stai ?
Intanto, grazie a entrambi per le risposte :D
Dunque, risoluzione 1920*1080 (max dello schermo).
La sgranatura si ripresenta con qualsiasi tipo di video e non è la formazione di "quadrettoni" classica della bassa risoluzione, ma una cosa più piccola e "regolare".
Se lo stesso schermo lo attacco all'uscita del portatile, che ha prestazioni notevolmente inferiori, i margini delle figure nei video magari appaiono meno definite, ma non hanno cmq questa quadrettatura che mi affligge nel desktop.
Adesso, bdw, provo a cambiare i driver. I 10.8 vanno bene?
E' una risoluzione troppo bassa per poter esprimere il vero potenziale della scheda (tant'è che come sostieni tu stesso succedeva la stessa cosa con la vecchia x1950, cioè che il gioco girava bene).
A quella risoluzione rischi che sia la CPU a castrarti un pelo.
Questa scheda fornisce il meglio di sé a risoluzioni superiori, tipo 1440x900 oppure 1680x1050. :D
Aspetta allora che tiro 2 martellate al mio LCD per vedere se mi switcha in un bel 19 pollici...:D
Al di là delle battute, hai ragione su tutta la linea..:)
"Purtoppo" il mio 17 arriva solo a 1280x1024...
caurusapulus
11-09-2010, 12:22
Adesso, bdw, provo a cambiare i driver. I 10.8 vanno bene?
Sì :D
Aspetta allora che tiro 2 martellate al mio LCD per vedere se mi switcha in un bel 19 pollici...:D
Al di là delle battute, hai ragione su tutta la linea..:)
"Purtoppo" il mio 17 arriva solo a 1280x1024...
Ehehe :D
Dai, ormai i 24" fullhd te li tiran dietro...
Se solo pensi già a 2-3 anni fa, un 22" 1680x1050 buono, costava non meno di 350€ (e comunque io che l'ho preso 2 anni fa il mio 22" l'ho pagato 200€ :stordita: ).
KampMatthew
11-09-2010, 16:41
Ciao ragazzi...
sto comprando una 5770 della Sapphire (forse è la + nuova) con dissipatore non standard (allego foto)
Cmq volevo informarmi sulle temperature e sulla silenziosità di questa scheda che non mi sembra molto diffusa, penso proprio perchè la 5770 l'avranno rifatta 4 volte!
mi sapreste dire qualcosa e, se qualcuno ne è in possesso, le temp e il rumore della ventola....:help:
attendo risposte prima di ordinare... ah dimenticavo che prenderò un Lancool K62!
http://store.9289.com.au/images/VGASAP1G057B.jpg
ce l'ho da 5/6 mesi:
silenziosità, dipende dal tuo standard di silenziosità, per me potrebbe essere silenziosa, per te potrebbe fare bordello. Poi dipende anche dal profilo che imposti, secondo me dal 70% in poi un po' di casino lo fa. Però considera anche che ho 40 anni, le orecchie cominciano a farsi fottere :D
temperature, mai superato i 75°, ma in estate con un caldo che si crepava.Poi però dipende anche dall'aerazione del case, io ho uno zalman gs1000 con 4 ventole da 120 sempre zalman termoregolate.
stabilità, non mi ha mai dato problemi con nessun gioco.
questa versione della Sapphire ha la stessa ventola della versione vapor-x , giusto?
uazzamerican
11-09-2010, 18:09
http://www.dvhardware.net/news/2010/powercolor_radeon_hd_5750_low_profile.jpg
Ma questa signorina dove la si trova??
Ho cercato ovunque, solamente reviews e nessun rivenditore!!!
Mi sembra la migliore scheda utilizzabile per un HTPC per giocare.
Qualche idea?
caurusapulus
11-09-2010, 18:28
[IMG]http://www.dvhardware.net/news/2010/powercolor_radeon_hd_5750_low_profile.jpg[IMG]
Ma questa signorina dove la si trova??
Ho cercato ovunque, solamente reviews e nessun rivenditore!!!
Mi sembra la migliore scheda utilizzabile per un HTPC per giocare.
Qualche idea?
L'immagine non si vede, cmq in tedeschia e in UK si trova:
http://www.ballicom.co.uk/video-cards/powercolor-radeon-hd-5750--graphics-adapter--radeon-hd-5750--1-gb.p567901.html
http://many-electronics.shops4ecommerce.de/shop/index.php?artnr=22431&quelle=gh
Certo, costicchiano...
Zio_Igna
12-09-2010, 11:08
Ho aggiornato i driver e sembra vadano bene.
Inpiù ho fatto una scoperta grande come una casa :muro: Praticamente i video si vedeno sgranati come nella foto che ho postato ieri SOLO con KMPlayer!!!
Ho provato gli stessi video con MPC e, anche se lo ritengo un player decisamente inferiore a KMP, l'effetto seghettato sparisce e si vede perfettamente. Percui, per fortuna, la scheda dovrebbe essere in ordine, solo che ha qualche problema con KMPlayer. A voi è mai successa una cosa del genere?
Ho aggiornato i driver e sembra vadano bene.
Inpiù ho fatto una scoperta grande come una casa :muro: Praticamente i video si vedeno sgranati come nella foto che ho postato ieri SOLO con KMPlayer!!!
Ho provato gli stessi video con MPC e, anche se lo ritengo un player decisamente inferiore a KMP, l'effetto seghettato sparisce e si vede perfettamente. Percui, per fortuna, la scheda dovrebbe essere in ordine, solo che ha qualche problema con KMPlayer. A voi è mai successa una cosa del genere?
Si, puo' capitare come puo' capitare che alcuni player non leggano alcuni file in Hd, non conosco KMplayer, ma lo sviluppo e gli sviluppatori che stanno dietro a MPC HC non ha pari a nessun altro software a livello di freeware, prova a farti un giro su AVMAGAZINE li c'è un 3d apposito su MPC HC e ha tante di quelle impostazioni che ti ricrederai....saluti
ho un problema con i driver,oggi volevo mettere i 10.8 però non riesco ad installarli,alla fine dell'installazione mi viene il punto esclamativo giallo che segnala che ci sono errori nell'installazione però se clicco li non mi spiego che errori ci sono,allora ho provato a rimettere i 10.5 però anche con quelli mi da lo stesso errore.
adesso ho temporaneamente risolto facendo un ripristino alla data di ieri,però come faccio ad aggiornare i driver adesso??
edit.per cancellare i driver uso driver sweeper
Zio_Igna
12-09-2010, 21:02
Si, puo' capitare come puo' capitare che alcuni player non leggano alcuni file in Hd, non conosco KMplayer, ma lo sviluppo e gli sviluppatori che stanno dietro a MPC HC non ha pari a nessun altro software a livello di freeware, prova a farti un giro su AVMAGAZINE li c'è un 3d apposito su MPC HC e ha tante di quelle impostazioni che ti ricrederai....saluti
Guarderò anche su AvMagazine, non mancherò :D comunque la mia non era assolutamente una critica a MPC, anzi. Dico solo che fino ad ora kmplayer mi ha servito egregiamente (considerate le mie necessità soggettive) e non lo cambierei con nulla al mondo. Purtroppo non riesco a settarlo in maniera che nn mi dia quelle seghettature che francamente non capisco da cosa possano essere prodotte! Il confronto con MPC era solo per evidenziare che, per fortuna, la scheda funziona!
Grazie ancora pe ri consigli, vi terrò aggiornati!
(ma siete sicuri che non sia capitato a nessun altro??)
demon_heart
13-09-2010, 07:58
ho un problema con i driver,oggi volevo mettere i 10.8 però non riesco ad installarli,alla fine dell'installazione mi viene il punto esclamativo giallo che segnala che ci sono errori nell'installazione però se clicco li non mi spiego che errori ci sono,allora ho provato a rimettere i 10.5 però anche con quelli mi da lo stesso errore.
adesso ho temporaneamente risolto facendo un ripristino alla data di ieri,però come faccio ad aggiornare i driver adesso??
edit.per cancellare i driver uso driver sweeper
Ho avuto il tuo stesso problema con i 10.8, ho fatto la segnalazione nel forum ma non ho risolto nulla! Tu sei stato più fortunato di me perchè facendo il rispristino almeno hai recuperato le funzioni del Catalyst, a me non l'ha recuperato neanche dopo il ripristino e non so quante guide ho seguito per pulire il registro di win : ( ora sono senza Catalyst perchè di formattare non ne ho alcuna voglia. Io lascerei le cose come stanno... a te la scelta
Ho avuto il tuo stesso problema con i 10.8, ho fatto la segnalazione nel forum ma non ho risolto nulla! Tu sei stato più fortunato di me perchè facendo il rispristino almeno hai recuperato le funzioni del Catalyst, a me non l'ha recuperato neanche dopo il ripristino e non so quante guide ho seguito per pulire il registro di win : ( ora sono senza Catalyst perchè di formattare non ne ho alcuna voglia. Io lascerei le cose come stanno... a te la scelta
grazie,ma qualche modo ci deve essere per risolvere.quindi tu sei senza driver?
ciao, come mai con GPU-Z non riesco a vedere il numero esatto di RPM ma solo la percentuale? ho provato diversi software ma con nessno riesco vedere il valore numerico di RPM
ma è stata messa la notizia della 5770 single slot? :stordita:
ArteTetra
13-09-2010, 11:22
ciao, come mai con GPU-Z non riesco a vedere il numero esatto di RPM ma solo la percentuale? ho provato diversi software ma con nessno riesco vedere il valore numerico di RPM
Il motivo è semplice, non c'è il cavo che porta il segnale RPM. È così anche sulla mia Vapor-X.
demon_heart
13-09-2010, 13:19
grazie,ma qualche modo ci deve essere per risolvere.quindi tu sei senza driver?
Non proprio, i driver li ho messi manulamente da "Gestione Dispositivi", non ho i Catalyst Control Center.Il crossfire funge a dovere, a clokkare MSI Afterburner funge, quindi non formatto.
Buon giorno a tutti i proprietari e possessori di questa bella scheda, per motivazioni assurde, che mi vergogno anche a spiegare, sono qui a chiedervi un piacerone... ma che dimenZioni ha??
E in particolar modo i possessori di questo specifico modello: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=290&lid=1
Possono per favorie fornirmi una misurazione delle sue dimensioni?
Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione.
Saluti.
Fabiano 82
13-09-2010, 16:10
è una reference, quindi 22 cm
è una reference, quindi 22 cm
perfetto, e l'altezza?
natiss88
13-09-2010, 22:06
perfetto, e l'altezza?
circa 30/35mm ad occhio..
circa 30/35mm ad occhio..
grazie 1000
ho un problema con l'aggiornamento dei driver,per adesso ho i 10.5 e volevo mettere i 10.8,allora ho disinstallato da installazioni applicazioni e poi ho pulito con driver sweeper,a questo punto ho riavviato il pc e ho installato i driver 10.8 metto su personalizzata e non mi compare driver video nei file da installare,io vado avanti e alla fine mi dice:Installazione completata (sono stati emessi avvisi durante l'installazione). Visualizzare il Registro per i dettagli.
schiaccio su visualizza registro e mi apre questa pagina
adesso non riesco piu a mettere nessun tipo di driver nemmeno i 10.5 che avevo prima,perchè mi da sempre questo tipo di errore.confido in voi
edit. ho provato ad installare sia solo i driver che tutto il pacchetto con il ccc incluso ma sempre lo stesso problema
http://i51.tinypic.com/2lnwk1e.png
ArteTetra
14-09-2010, 14:50
Irrchat, rimpicciolisci quell'immagine per favore.
ragazzi mi è arrivata la scheda
mi date un link affidabile per scaricare le DX11 ?
Uso Win Seven 64 bit
T3RM1N4L D0GM4
14-09-2010, 20:14
Le directX 11 sono integrate in win 7 :D
che senso a avere dx11, 4 gb di ram, ecc ecc se poi sti giochi sono cosi simili.
poi perche su una 2600xt non gira? mi sono rotto di giocare giochi identici alle versioni console (cono un boxaro) e poi sti giochi hanno richiese hardware mostruose.
uno direbbe: ma la ver pc a un dettaglio migliore ecc ecc, ma a me non basta.
uno si fa un buon pc, per poi scoprire che hardware di 5 anni fa ................! certo i programmatori non possono sviluppare 2 motori grafici (dx11 dove siete? e le 10.1 usate solo per stalker e hawx).
cmq credo che il concetto lo avete capito
e un discorso lungo...........
le schede pc muoiono senze che le abbiano mai sfruttate veramente
http://www.eurogamer.it/videos/mafia-ii-ps3-pc-comparativa-3?size=hd
natiss88
15-09-2010, 11:49
ah bene :doh:
in caso, ti scarichi questo: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=it
te le aggiorna, in caso tu non avessi le dx aggiornate.
Salve a tutti!
Vorrei sapere se qualcuno di voi puo darmi un consiglio e/o una dritta....
Ho una scheda madre AsRock alive XFire e-SATAII aggiornata all'ultimo firmware e con a bordo un AMD Phenom II x4 955.
Dato che ho cambiato il processore da poco, ho voluto anche aggiornare la scheda video, andando a sostituire un Geforce 9400 GT con una Radeon HD 5770 della force3d.
Sostituita la scheda, il pc non parte più!
Non c'è verso....ovviamente l'alimentazione supplementare è stata montata e come alimentatore ho un Silver Power da 850W.
La scheda l'ho presa l'altro ieri ed oggi l'ho riportata al negozio...l'hanno provata e la scheda a loro funziona....per cui me la sono riportata a casa ma non c'è verso di far partire il PC.
Rimetto la scheda "vecchia" e tutto rifunziona.....
Dove metto le mani??
Grazie a tutti.
Caridorc
16-09-2010, 08:04
force3d???? semmai club3d...comunque...cosa intendi per il PC non parte? non si accende nemmeno? si accende ma non vedi nulla? si accende, ci vedi, ma poi si blocca in qualche fase di avvio?
DarkMage74
16-09-2010, 08:46
usciti i driver 10.9 ;)
Usciti nuovi drivers 10.9 chi li ha già testati ?:D
rintintin78
16-09-2010, 10:08
Ma secondo voi quali sono i driver migliori?
Grazie
force3d???? semmai club3d...comunque...cosa intendi per il PC non parte? non si accende nemmeno? si accende ma non vedi nulla? si accende, ci vedi, ma poi si blocca in qualche fase di avvio?
No no proprio force3d (http://www.force3d.com/)
Il PC non si accende, nel senso che parte il disco, partono le varie ventole (compresa quella della scheda video) ma non arriva a fare neanche il bip del bios...il monitor rimane in standbye e li si ferma il tutto!
Marco8188
16-09-2010, 17:31
Usciti nuovi drivers 10.9 chi li ha già testati ?:D
Io..attualmente non ho notato miglioramenti, ne problemi ;)
DarkMage74
16-09-2010, 17:54
Ma secondo voi quali sono i driver migliori?
Grazie
se non hai noie ad installarli, sempre gli ultimi :D
se non hai noie ad installarli, sempre gli ultimi :D
Gia scritto pagine fa....discutibile e non poco che gli ultimi sono i migliori....io non riesco ad usare i successivi ai 10.4....overclock impossibile, basta alzarsi di 10mhz, e va in crash al primo 3d (coi 10.4 non ho problemi a 950/1350)...poi in idle non scende mai sotto 400/1200 (coi 10.4 ho i normali 157/300)....non credo sia questione di sistema operativo, uso seven ultimate x64, ma ho anche un hd con un sistema 'di scorta', con seven home premium x64, e pure lì ho gli identici problemi!
rintintin78
16-09-2010, 19:28
Gia scritto pagine fa....discutibile e non poco che gli ultimi sono i migliori....io non riesco ad usare i successivi ai 10.4....overclock impossibile, basta alzarsi di 10mhz, e va in crash al primo 3d (coi 10.4 non ho problemi a 950/1350)...poi in idle non scende mai sotto 400/1200 (coi 10.4 ho i normali 157/300)....non credo sia questione di sistema operativo, uso seven ultimate x64, ma ho anche un hd con un sistema 'di scorta', con seven home premium x64, e pure lì ho gli identici problemi!
Infatti anche io ho notato che è da un po' che appena faccio overclock i giochi scattano molto di più rispetto alla frequenze di base.
Ma che differenze ci sono tra i 10.4 e i 10.9 effettivamente in game?
Grazie
Caridorc
17-09-2010, 07:56
No no proprio force3d (http://www.force3d.com/)
:eek:
Il PC non si accende, nel senso che parte il disco, partono le varie ventole (compresa quella della scheda video) ma non arriva a fare neanche il bip del bios...il monitor rimane in standbye e li si ferma il tutto!
Quando l'hai portata al negozio e l'hanno provata, tu eri lì davanti a testimoniare o ti hanno solo detto che andava?
Se ne hai la possibilità provala tu stesso su un altro pc...
Poi magari controlla che il BIOS della scheda madre sia aggiornato.
Curiosità: la scheda madre ha anche un chip video integrato?
Io sono fermo ai 10.7 su 7 64 bit.....e prima ancora avevo i 10.4......avevo giusto lanciato un bench di Unigine e avevo guadagnato qualcosina e a parte il fastidioso discorso di frequenze a 300/400 quando si è in oc li trovo belli stabili....mai crashato da crysis, a L4D1/2 e altro...
ThEbEsT'89
17-09-2010, 10:29
Io sono fermo ai 10.7 su 7 64 bit.....e prima ancora avevo i 10.4......avevo giusto lanciato un bench di Unigine e avevo guadagnato qualcosina e a parte il fastidioso discorso di frequenze a 300/400 quando si è in oc li trovo belli stabili....mai crashato da crysis, a L4D1/2 e altro...
Quoto, inoltre i driver 10.4 non supportano l'accelerazione hardware di Flash Player 10.1 :read:
Caridorc
17-09-2010, 14:38
E neanche il supporto al PhysX :read:
:stordita:
Quello non ci sarà mai :muro:
caurusapulus
17-09-2010, 14:59
Messi i 10.9, Mafia II va forse un pelo meglio ma probabilmente è effetto placebo :D:D
Caridorc
17-09-2010, 15:25
Appena torno a casa ci guardo che dall'ufficio ho tutto bloccato tranne HWU e poco altro...
Comunque se si trattasse di scheda ATi+ scheda nVidia, non posso comunque far nulla...il chipset 880G di cui sono dotato rende la cosa infattibile :(
Ora ci si mette pure AMD a rendere le cose difficili....il perchè poi, è un mistero dei sith :confused:
Non solo, ma se anche fosse possibile aggirare anche questa cosa, ho comunque un solo slot pci-e :muro:
Caridorc
17-09-2010, 20:53
Ho guardicchiato i link precedenti ecc, ma il problema rimane: ci vuole un chipset diverso dal mio e 2 slot pci-e...
Invece la cosa che non succederà mai, è il supporto a physX con una sola scheda ATi, dato dai catalyst :(
caurusapulus
18-09-2010, 08:10
Ragazzi tanto per sondare la situazione chi di voi ha intezione di passare ad una eventuale HD6770 quando usciranno? :D
mi preparo per un eventuale crossfire :sbonk: :D
GaetanoR1988
18-09-2010, 11:08
hotfix per i 10.9 (sono i 10.9a) con bugfix per overscan e underscan al riavvio del pc
li ho installati sopra i 10.9, non ho avuto alcun problema e il bug è stato risolto :D
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
Io ho appena installato i catalyst 10.9
Per installare questo hotfix come sarebbe giusto procedere ?
Disinstallare prima i 10.9 con Driver Sweeper e poi installare questo hotfix ?
GaetanoR1988
18-09-2010, 11:34
Io ho appena installato i catalyst 10.9
Per installare questo hotfix come sarebbe giusto procedere ?
Disinstallare prima i 10.9 con Driver Sweeper e poi installare questo hotfix ?
personalmente li ho installati sui 10.9 e non ho problemi
ragazzi vorrei avere un consiglio...
se dovessi acquistare una 5750 o 5770 ci sarebbe una maniera di collegarla alla TV che dispone solo di SCART o RCA?
caurusapulus
18-09-2010, 16:06
ragazzi vorrei avere un consiglio...
se dovessi acquistare una 5750 o 5770 ci sarebbe una maniera di collegarla alla TV che dispone solo di SCART o RCA?
Il modo c'è ma ti serve un box di conversione esterno che rielabora il segnale da VGA a SCART.
Consiglio spassionato: è una cazzata immane :D
Una TV con solo scart/rca, bene che vada, ha una risoluzione ridicola e soprattutto connettendoci un PC non si legge una mazza a meno di settare la grandezza font a 150% e oltre :D
Te lo dico io che avevo un Sony CRT da 29" stupendo, peccato che connettendo in s-video il notebook era IMPOSSIBILE usare il PC per la risoluzione e per la nitidezza/grandezza font.
Soluzione: ho comprato una TV nuova, ora è na pacchia :p
oggi ho usato per la prima volta avivo converter, comprimo sempre dei divx per vederli sul cellulare ed utilizzando un normale converter comprimevo file di 40 minuti in circa 10 minuti con la cpu all'80% di media, utilizzando l'avivo converter ci ho messo per lo stesso genere di file 2 minuti, utilizzando la cpu al 30% e la scheda video (5770) con frequenze 500-1000 a solo il 15%, la temperatura della scheda video infatti è salita di soli 5 gradi, io ora mi chiedo, se fosse andata al 100% il collo di bottiglia sarebbe stato l'hard disk immagino, è solo un film che mi sono fatto in testa non so come funziona il GPU computing, qualcuno più esperto di me sà dirmi se è possibile effettuare una conversione istantanea a livello teorico?
natiss88
18-09-2010, 18:36
Il modo c'è ma ti serve un box di conversione esterno che rielabora il segnale da VGA a SCART.
Consiglio spassionato: è una cazzata immane :D
Una TV con solo scart/rca, bene che vada, ha una risoluzione ridicola e soprattutto connettendoci un PC non si legge una mazza a meno di settare la grandezza font a 150% e oltre :D
Te lo dico io che avevo un Sony CRT da 29" stupendo, peccato che connettendo in s-video il notebook era IMPOSSIBILE usare il PC per la risoluzione e per la nitidezza/grandezza font.
Soluzione: ho comprato una TV nuova, ora è na pacchia :p
quoto...
occorre la scatoletta, ma la resa non e' proprio il massimo..
con 1024*768, era praricamente impossibile usare il pc, 800*600 andava benino.ma con i giochi, mi sembrava di giocare con la PS one, con i film la situazione un po' migliorava..
dipende sempre da cosa devi farci
usare il PC è un suicidio e se ci guardi roba di buona qualità ci perdi
però la roba di scarsa qualità si vede di certo meglio con la TV CRT che con un Monitor/TV LCD (come la stessa psone che avete nominato, anzi in realtà anche la PS2 su LCD perde un sacco, la risoluzione è troppo bassa)
tutti i video a bassa risoluzione si potrebbero vedere nettamente meglio e magari lui ne ha tanti (e per bassa risoluzione non intendo roba tipo 1280x1024 :D ormai ci chiamiamo quella )
però sto box non so quanto costa e quanta differenza c'è tra uno più o meno costoso
...però la roba di scarsa qualità si vede di certo meglio con la TV CRT che con un Monitor/TV LCD (come la stessa psone che avete nominato, anzi in realtà anche la PS2 su LCD perde un sacco, la risoluzione è troppo bassa)
tutti i video a bassa risoluzione si potrebbero vedere nettamente meglio e magari lui ne ha tanti (e per bassa risoluzione non intendo roba tipo 1280x1024 :D ormai ci chiamiamo quella )
è esattamente qsto..sai x es. quando vedo qualcosa in streaming ho notato che alla Tv(oltre ovviamente a vedersi piu grande) lo vedo meglio che al mio monitor in 17''(vekkio di 6 anni...)
ho trovato su internet qsto:
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=3288
dice che supporta anche lo standard ad alta risoluzione HDTV ...che ne dite?
Ragazzi ho assemblato 2 computer per 2 amici miei UGUALI in tutti i componenti tranne che per la scheda video.
Una monta la 4870 e l'altro computer la HD5770 della XFX.
Quest'ultimo nei giochi ONLINE crea un sacco di problemi. freeze e schermate bloccate con conseguente blocco del gioco e ritorno al desktop di windows.
Succede ogni 10-20 minuti di gioco.
il bios è 012.019.xxxxxxxxxxxxx quindi credo aggiornato e i catalyst sono i v10.8
avete idee???
ragazzi come va qua?
di sicuro mi starete maledicendo perchè non ho più aggiornato l'homepage, ma purtroppo ho avuto pochissimo tempo.
Comunque visto che ho sostituito la cpu (da c2d a core i7) stavo meditando di farmi un bel cf di 5770! ;)
hotfix per i 10.9 (sono i 10.9a) con bugfix per overscan e underscan al riavvio del pc
li ho installati sopra i 10.9, non ho avuto alcun problema e il bug è stato risolto :D
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
ma è valido anche su tutta la serie hd4000???
Marco8188
19-09-2010, 17:00
ragazzi come va qua?
di sicuro mi starete maledicendo perchè non ho più aggiornato l'homepage, ma purtroppo ho avuto pochissimo tempo.
Comunque visto che ho sostituito la cpu (da c2d a core i7) stavo meditando di farmi un bel cf di 5770! ;)
Fallo e non te ne pentirai :D
giuseppex87x
19-09-2010, 20:12
salve ragazzi una domanda, ho cercato un pò in giro nel forum e mi sono quasi dato una risposta, ma una domanda diretta è sempre più affidabile:
chi di voi gioca a dirt2 con una sola 5770 a 1680x1050 che prestazioni ha?
mi serve per rendermi conto se è la scheda giusta per le mie esigenze (ho un q6600 a 3.2ghz, 4gb ddr2 800) grazie :)
caurusapulus
19-09-2010, 20:34
Dipende dai dettagli, io l'ho giocato dopo un mesetto che era uscito (dunque coi driver dell'epoca) e non andava male; ovviamente nn ricordo affatto quanti FPS facesse. Sistema in firma. :)
giuseppex87x
19-09-2010, 21:02
Dipende dai dettagli, io l'ho giocato dopo un mesetto che era uscito (dunque coi driver dell'epoca) e non andava male; ovviamente nn ricordo affatto quanti FPS facesse. Sistema in firma. :)
grazie :) aspetto qualche altro parere anche più generale, comunque credo proprio di puntare su questa scheda o su una della serie precedente che usata troverei a poco (tipo una 4870)
Fallo e non te ne pentirai :D
beh, dovrebbero andare poco più di una 5870 no? E poi l'i7 è l'ideale per il CF!
Comunque ditemi se c'è da aggiungere o aggiornare qualcosa nella prima pagina che questa settimana ho un po' di tempo! :)
Marco8188
19-09-2010, 22:55
Raga qualcuno ha già fatto qualche bench sui 10.9? :)
Io dovrei farli domani, per vedere se ci sono differenze :)
beh, dovrebbero andare poco più di una 5870 no? E poi l'i7 è l'ideale per il CF!
Comunque ditemi se c'è da aggiungere o aggiornare qualcosa nella prima pagina che questa settimana ho un po' di tempo! :)
Si, come prestazioni siamo lì (in certe occasioni anche superiori di poco) ;)
Caridorc
20-09-2010, 07:47
salve ragazzi una domanda, ho cercato un pò in giro nel forum e mi sono quasi dato una risposta, ma una domanda diretta è sempre più affidabile:
chi di voi gioca a dirt2 con una sola 5770 a 1680x1050 che prestazioni ha?
mi serve per rendermi conto se è la scheda giusta per le mie esigenze (ho un q6600 a 3.2ghz, 4gb ddr2 800) grazie :)
Vai tranquillissimo: mio fratello ci giocava a quella stessa risoluzione, tutto al massimo (forse senza filtri) e andava fluidissimo con una 4850. Con la 5770 potrai mettere anche i filtri e giocarci in dx11 ;)
giuseppex87x
20-09-2010, 08:06
Vai tranquillissimo: mio fratello ci giocava a quella stessa risoluzione, tutto al massimo (forse senza filtri) e andava fluidissimo con una 4850. Con la 5770 potrai mettere anche i filtri e giocarci in dx11 ;)
grazie mille, perfetto allora vedo di procurarmene una, dò un'occhiata nel mercatino :) così sono pronto anche per f1 2010 che mi attira molto :D
diegolbj23xx
20-09-2010, 12:48
Ragazzi mi potete aiutare ????
Ho una 5770 vapor-x che si è rivelata una buona scheda , ma come cambio i driver e ne metto diversi da quelli 10.4 la scheda mi causa dei crash durante le sessioni di gioco come schermo nero o a righe. Visto che non ho intenzione di mandarla in rma voi sapete come risolvere il problema?
Ragazzi mi potete aiutare ????
Ho una 5770 vapor-x che si è rivelata una buona scheda , ma come cambio i driver e ne metto diversi da quelli 10.4 la scheda mi causa dei crash durante le sessioni di gioco come schermo nero o a righe. Visto che non ho intenzione di mandarla in rma voi sapete come risolvere il problema?
La rma non risolverebbe nulla, se coi 10.4 va bene, l'hardware è a posto! Pure io ci sto impazzendo....sto provando i 10.9, ma niente da fare, overclock pressochè impossibile, idle a 400/1200, crash dei driver col 3d, e sopratutto overscan che non sta fermo, ad ogni accensione devo manualmente riattivarlo!
TheDarkProphet
20-09-2010, 14:00
Ragazzi, ma anziché pensare all'RMA, quando avete problemi chiaramente riconducibili ai driver, perchè non cogliete l'occasione per una buona formattata? Almeno vi levate il dubbio.
Io ho seven utimate 64bit, a marzo usavo la scheda video integrata nella scheda madre con i driver 10.4, quando ho preso la 5770 vapor-x mi è bastato semplicemente attaccarla ed accendere il pc, seven ha riconosciuto tutto in automatico ed è andato sempre benissimo anche in overclock spinto (950/1350).
L'altro ieri ho visto che sono usciti i 10.9, sono andato sul sito dell'ati, ho scaricato i nuovi driver e ho fatto partire l'installazione. Non mi ha nemmeno chiesto il riavvio, ha installato i 10.9 e funzionano benissimo in qualsiasi situazione.
Formattate una volta per tutte, mettete un sistema pulito e tenetelo curatelo senza spaciuccare con Ati tool et similae
d!
diegolbj23xx
20-09-2010, 14:28
La rma non risolverebbe nulla, se coi 10.4 va bene, l'hardware è a posto! Pure io ci sto impazzendo....sto provando i 10.9, ma niente da fare, overclock pressochè impossibile, idle a 400/1200, crash dei driver col 3d, e sopratutto overscan che non sta fermo, ad ogni accensione devo manualmente riattivarlo!
Vabbe or ho reinstallato i driver con hotfix vediamo come si comporta
rintintin78
21-09-2010, 10:24
hotfix per i 10.9 (sono i 10.9a) con bugfix per overscan e underscan al riavvio del pc
li ho installati sopra i 10.9, non ho avuto alcun problema e il bug è stato risolto :D
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
Potreste spiegarmi che problemi risolve?
Grazie
DarkMage74
21-09-2010, 10:50
Potreste spiegarmi che problemi risolve?
Grazie
basta cliccare il link:
ATI Catalyst 10.9a Hotfix Feature:
* ATI Radeon™ HD 4870 X2 and ATI Radeon HD 4850 X2 series of products use both Graphics Processing Units (GPU) for high performance
* Intermittent hangs with Pop Cap games in a system with an ATI Radeon series graphics card installed
* High-Definition Multimedia Interface (HDMI) overscan / underscan settings are restored upon system reboot
Ragazzi ho aggiornato la prima pagina dopo mesi e mesi.
Oggi se ho voglia faccio qualche test in overclock (visto che non ho ancora spinto questa scheda e ce l'ho da 8 mesi ormai!) e poi magari creo una guida seria! ;)
Ovviamente come sempre se avete qualche suggerimento / critica / consiglio / cose da aggiungere sono sempre ben accetti! :p
rintintin78
21-09-2010, 12:53
basta cliccare il link:
ATI Catalyst 10.9a Hotfix Feature:
* High-Definition Multimedia Interface (HDMI) overscan / underscan settings are restored upon system reboot
Ma questo nn so che significa? Cosa è overscan/underscan?
Migliorano anche il problema dell'OC?A me scatta ogni volta che faccio OC.
Grazie
albortola
21-09-2010, 17:21
giocando SOLAMENTE a pes/fifa 11 e a nba 2k10/11, mi consigliereste la hd5750 o una hd5670 per risparmiare qualcosina? risoluzione max 1680x1050, oppure fullhd in futuro.
ragazzi ho bisogno che qualcuno di voi mi dia una mano a completare le FAQ, poi la 1° pagina è completa.
In particolare mi manca questo:
> Quali sono i valori di dafault delle HD5700?
HD5770 -> GPU 850MHz - RAM 4800MHz - VGPU ? - Temp IDLE 30-40° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
HD 5750 -> GPU 725MHz - RAM 4600MHz - VGPU ? - Temp IDLE ? FAN al ?, FULL LOAD < 100°
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -
THANKS! ;)
giocando SOLAMENTE a pes/fifa 11 e a nba 2k10/11, mi consigliereste la hd5750 o una hd5670 per risparmiare qualcosina? risoluzione max 1680x1050, oppure fullhd in futuro.
Se giochi a 1680 o in futuro in fullhd di sicuro vai di HD5750! Intanto per quanto costa adesso la differenza di prezzo con la 5670 non è così alta da giustificare il risparmio! :)
natiss88
21-09-2010, 21:00
ragazzi ho bisogno che qualcuno di voi mi dia una mano a completare le FAQ, poi la 1° pagina è completa.
In particolare mi manca questo:
> Quali sono i valori di dafault delle HD5700?
HD5770 -> GPU 850MHz - RAM 4800MHz - VGPU ? - Temp IDLE 30-40° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
HD 5750 -> GPU 725MHz - RAM 4600MHz - VGPU ? - Temp IDLE ? FAN al ?, FULL LOAD < 100°
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -
THANKS! ;)
sulla 5750, il VGPU e' 1.1 volt..
la frequenza gpu standard e' 700mhz.
in idle, siamo sui 40/45..full, 80
ThEbEsT'89
22-09-2010, 08:09
ragazzi ho bisogno che qualcuno di voi mi dia una mano a completare le FAQ, poi la 1° pagina è completa.
In particolare mi manca questo:
> Quali sono i valori di dafault delle HD5700?
HD5770 -> GPU 850MHz - RAM 4800MHz - VGPU ? - Temp IDLE 30-40° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
HD 5750 -> GPU 725MHz - RAM 4600MHz - VGPU ? - Temp IDLE ? FAN al ?, FULL LOAD < 100°
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -
THANKS! ;)
La mia 5750 (vapor-x) sta attorno ai 35° di inverno e sui 40° d'estate con la ventola sempre al 40% :)
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -[/B]
ciao compaesano :D
in merito ai dissy ti riporto la mia esperienza....ho montato un Coolink GFXChilla su una Sapphire V1..............il dissy in se è perfetto per dimensioni e monta senza problemi, giusto le prime schede che come le V1 avevano il chip verso la clip di aggancio al case hanno il problema della seconda DVI che interferisce con il dissy..........io avevo risolto segando fisicamente la seconda uscita DVI alta.....avevo anche messo qualche foto nelle pagine dietro :mbe:
Il problema dovrebbe non presentarsi per quelle schede che invece hanno il chip più verso la zona VRM e non dovrebbe interferire con le DVI quindi....
Costa 30€ compreso di dissipatori per i chip ram in alluminio e con due ventole che anche al massimo quasi non si sentono...insomma, consigliato...
clessidra4000
22-09-2010, 08:24
Ragazzi ho una domanda:
ho una 5770 collegata con cavo hdmi, ho messo i driver per veicolare anche l'audio, ma alla prima accensione del pc l'audio non si sente se non lancio prima un mp3.
avete una spiegazione?
come posso risolvere?
dimenticavo tutto 10.4 tranne i driver audio che sono 10.8
ciao compaesano :D
in merito ai dissy ti riporto la mia esperienza....ho montato un Coolink GFXChilla su una Sapphire V1..............il dissy in se è perfetto per dimensioni e monta senza problemi, giusto le prime schede che come le V1 avevano il chip verso la clip di aggancio al case hanno il problema della seconda DVI che interferisce con il dissy..........io avevo risolto segando fisicamente la seconda uscita DVI alta.....avevo anche messo qualche foto nelle pagine dietro :mbe:
Il problema dovrebbe non presentarsi per quelle schede che invece hanno il chip più verso la zona VRM e non dovrebbe interferire con le DVI quindi....
Costa 30€ compreso di dissipatori per i chip ram in alluminio e con due ventole che anche al massimo quasi non si sentono...insomma, consigliato...
ok perfetto!
se riesco e mi date una mano faccio una lista di dissi compatibili da mettere in 1° pagina! :D
P.s.: ma sei di BG città??
Fabiano 82
24-09-2010, 11:01
A proposito di dissipatori, sto provando una 5770 della sapphire reference V1, e a casa ho una 4830 con arctic cooling S1 rev2, se riesco questo fine settimana provo a montarlo per vedere come va, però sul sito arctic non lo da come compatibile, qualcuno ha gia provato? (secondo voi potrebbe essere una buona idea togliere il dissy reference a "bara" e mettere l'arctic?)
demon_heart
24-09-2010, 13:21
Ragazzi ho una domanda:
ho una 5770 collegata con cavo hdmi, ho messo i driver per veicolare anche l'audio, ma alla prima accensione del pc l'audio non si sente se non lancio prima un mp3.
avete una spiegazione?
come posso risolvere?
dimenticavo tutto 10.4 tranne i driver audio che sono 10.8
In "Dispositivi di Riproduzione" hai impostato l'output HDMI come predefinito, vero?
clessidra4000
24-09-2010, 14:13
In "Dispositivi di Riproduzione" hai impostato l'output HDMI come predefinito, vero?
si
demon_heart
24-09-2010, 15:29
Allora immagino tu abbia già provato a mettere tutti driver 10.4 o tutto 10.9 (gli ultimi) e non funge lo stesso vero?..... a sto punto l'unica è il formattone... ma ne vale la pena?
clessidra4000
24-09-2010, 15:41
Allora immagino tu abbia già provato a mettere tutti driver 10.4 o tutto 10.9 (gli ultimi) e non funge lo stesso vero?..... a sto punto l'unica è il formattone... ma ne vale la pena?
no anche perchè a volte funge subito l'audio come accendo il pc, altre volte devo lanciare un mp3 o un video, insomma qualcosa che dia un input audio e poi non ho problemi di audio per tutta la sessione.
quindi mi sa che me lo tengo così. non mi va di smanettare coi driver, i 10.4 mi soddisfano pienamente, i 10.8 mi hanno dato problemi con la risoluzione dello schermo e i 10.9 non li ho testati proprio per non incasinare il pc
demon_heart
24-09-2010, 16:14
no anche perchè a volte funge subito l'audio come accendo il pc, altre volte devo lanciare un mp3 o un video, insomma qualcosa che dia un input audio e poi non ho problemi di audio per tutta la sessione.
quindi mi sa che me lo tengo così. non mi va di smanettare coi driver, i 10.4 mi soddisfano pienamente, i 10.8 mi hanno dato problemi con la risoluzione dello schermo e i 10.9 non li ho testati proprio per non incasinare il pc
"SAGGIA DECISIONE" : )
RobySicily
24-09-2010, 18:41
Ragazzi un enorme favore, devo prendere una HD5770. Ho visto che ci sono una miriade di marche e di modelli. XFX, SAPPHIRE, ASUS...ecc ecc.... Potete consigliarmi xfavore? :cry: Ho letto un infinità di post ma non ci ho capito niente, tra revisioni, problemi e altre cose ho una confusioneeee!!:mc:
Grazie :)
Vercingetorige79
24-09-2010, 19:17
Ragazzi un enorme favore, devo prendere una HD5770. Ho visto che ci sono una miriade di marche e di modelli. XFX, SAPPHIRE, ASUS...ecc ecc.... Potete consigliarmi xfavore? :cry: Ho letto un infinità di post ma non ci ho capito niente, tra revisioni, problemi e altre cose ho una confusioneeee!!:mc:
Grazie :)
O Vapor-X di Sapphire o MSI Hawk , le ho possedute entrambe e sono davvero ottime e non credo ci siano altri sistemi di raffreddamento migliori di quelli posseduti da questi due modelli nelle 5770 ;)
RobySicily
24-09-2010, 19:23
La Vapor-X di Sapphire a quanto ho letto so che da un po di problemi per quanto riguarda il bios, no?
Vercingetorige79
24-09-2010, 19:27
La Vapor-X di Sapphire a quanto ho letto so che da un po di problemi per quanto riguarda il bios, no?
Se prendi la oc edition di vapor-x non puoi overvoltare , con la vapor-x "normale" scheda scura non blu overvolti. Con la hawk overvolti in tranquillità.
RobySicily
24-09-2010, 19:34
Capito...io onestamente vorrei optare per questa:
Prezzo: € 135,00
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
Dovrebbe avere il v3, no? Che ne pensi? Se no vado per la vapor normale come mi hai consigliato ^^
natiss88
24-09-2010, 19:37
Capito...io onestamente vorrei optare per questa:
Prezzo: € 135,00
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
Dovrebbe avere il v3, no? Che ne pensi? Se no vado per la vapor normale come mi hai consigliato ^^
per 135 euro +ss ti porti a casa una gtx460 nuova...
direi di lasciar perdere la 5770
RobySicily
24-09-2010, 19:39
per 135 euro +ss ti porti a casa una gtx460 nuova...
direi di lasciar perdere la 5770
Addirittura? Dimmi dove che la vado a prendre :D
RobySicily
24-09-2010, 19:40
Se prendi la oc edition di vapor-x non puoi overvoltare , con la vapor-x "normale" scheda scura non blu overvolti. Con la hawk overvolti in tranquillità.
La vapor che dici tu sarebbe questa?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=305
Vercingetorige79
24-09-2010, 19:43
Capito...io onestamente vorrei optare per questa:
Prezzo: € 135,00
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
Dovrebbe avere il v3, no? Che ne pensi? Se no vado per la vapor normale come mi hai consigliato ^^
Vedo che ha la scheda blu , quindi presumo che abbia l'overvolt bloccato di fabbrica .... tuttavia è più nuova della Vapor-X normale e francamente non so se c'è qualche significante cambiamento sulla bontà dei materiali..... rispetto alla precedente :)
La scheda sembrerebbe identica a quella della vapor-x oc edition
http://www.pcbrain.it/images/stories/Sapphire/5770_Flex/Prodotto/03.JPG
magari aspetta che qualche esperto confermi o smentisca le mie parole.
Vercingetorige79
24-09-2010, 19:44
La vapor che dici tu sarebbe questa?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=305
lo sku di questa vapor-x è SKU: 11163-05 quindi è un oc edition. La vapor-X normale che overvolta ha lo SKU: 11163-00 ;)
Vercingetorige79
24-09-2010, 19:47
Aggiungo che la flex da te mostrata offre in + rispetto alle precedenti non flex vapor-x la possibilità di aggiungere un 4° monitor..... non so e non credo ci siano altre sostanziali differenze :)
RobySicily
24-09-2010, 19:47
Capito...ma non mi hai detto niente di questa a 135,00 eruo
http://www.sapphiretech.com/presenta...000101&pid=341
che ne pensi? :)
natiss88
24-09-2010, 19:49
Addirittura? Dimmi dove che la vado a prendre :D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_460.aspx
la terza della lista..
Danita95
24-09-2010, 19:56
A proposito di dissipatori, sto provando una 5770 della sapphire reference V1, e a casa ho una 4830 con arctic cooling S1 rev2, se riesco questo fine settimana provo a montarlo per vedere come va, però sul sito arctic non lo da come compatibile, qualcuno ha gia provato? (secondo voi potrebbe essere una buona idea togliere il dissy reference a "bara" e mettere l'arctic?)
Ottima idea :)
però sulla v1 devi modificare l'accelero altrimenti cozza contro la dvi superiore
a pagina 221 ci stanno le foto della mia modifica ma sia qui che in rete si trovano anche modifiche diverse.
Per quanto riguarda temperature/rumore/costo è la soluzione migliore ad aria.
Ricordati solo di dissipare le memorie sia davanti che di dietro.
ciao
RobySicily
24-09-2010, 19:57
Capito...ma non mi hai detto niente di questa a 135,00 eruo
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
che ne pensi? :)
Vercingetorige79
24-09-2010, 20:01
Capito...ma non mi hai detto niente di questa a 135,00 eruo
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
che ne pensi? :)
a è una normale sapphire , le vapor-x si può dire che vengono raffreddate a liquido , personalmente non avrei alcun dubbio, vapor-x tutta la vita.
Salve ho da alcuni giorni ordinato la sapphire 5770 questo modello (11163-02-20R), sapete dirmi come va e se ha particolari problemi?
Grazie
Vercingetorige79
25-09-2010, 17:19
Salve ho da alcuni giorni ordinato la sapphire 5770 questo modello (11163-02-20R), sapete dirmi come va e se ha particolari problemi?
Grazie
Problemi non ne dovrebbe dare, ma personalmente avrei preferito una 5770 con una tipologia di raffreddamento migliore come quella contenuta nelle Vapor-X o nelle Hawk ;)
Ciao, ho una Sapphire 5770 1GB(la cosidetta versione 3), vorrei qualche link di benchmark di un bel crossfire di 5770 fatto con driver recenti.
E magari qualche impressione di ha già il cross di queste bestiole :p
Ciao, ho una Sapphire 5770 1GB(la cosidetta versione 3), vorrei qualche link di benchmark di un bel crossfire di 5770 fatto con driver recenti.
E magari qualche impressione di ha già il cross di queste bestiole :p
fatti un giro su HWBOT....
hyppotalamo
26-09-2010, 11:52
Ciao a tutti,
da qualche giorno possiedo un pc fisso nuovo con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel(R) Core(TM) i5 CPU 650 @ 3.20GHz, 3201 Mhz,
2 core,4processori logici
RAM 4GB 1333 DDR3
MB ASUS P7P55-LX
SKVIDEO ATI 5770 SAPPHIRE PCI-E
Primary Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 5700 Series
Device ID 68B8
Vendor 1002
Subsystem ID 0344
Subsystem Vendor ID 1043
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x16
BIOS Version 012.020.000.004
BIOS Part Number 113-AC37500-104
BIOS Date 2010/03/31
Memory Size 1024 MB
Memory Type HyperMemory
Core Clock in MHz 850 MHz
Memory Clock in MHz 1200 MHz
S.O. WINDOWS SEVEN ULTIMATE GENUINO COMPRATO
Monitor: ASUS MK221H HDMI da sito fornisce le seguenti specifiche:
Tipologia dello schermo: LCD
Dimensioni schermo (pollici): 22 Pollici
Risoluzione orizzontale (pixel): 1680
Risoluzione verticale (pixel): 1050
Formato dello schermo: 16:10
Luminosità: 300
Contrasto (X:1): 5000
Tempo di risposta (ms): 2
Angolo di visualizzazione: 170
Frequenza orizzontale (KHz): 80
Frequenza verticale (Hz): 75
HD ready: No
Display regolabile: Sì
Casse: Con Casse integrate
Microfono integrato: No
Camera integrata: No
Touchscreen: No
Tipo di MPR: No
Tipo TCO: No
Interfaccia DVI: Sì
Dot / Pixel pitch in mm: 0.28
USB: Sì
Segnale di ingresso: Dual input
Lettore DVD / Registratore DVD: No
HDMI: Sì
Schermo (proiettore)/Risoluzione Massima: 1680x1050
Fattore di Forma/Schermo: Schermo piatto
Interfaccia HDMI: Sì
Retroilluminazione LED: No
EAN: 4719543972830
Bene, avendo quindi per le mani una scheda con uscita HDMI, compro un cavo nuovo, collego il tutto e da solo si imposta su 1650/1050 ma si vede tutto fuori fuoco. Dal pannello di controllo drivers ATI vedo che il monitor è riconosciuto correttamente, ma il refresh è 60Hz. L'unica risoluzione che supporta i 75 Hz ( e quindi non sfoca) è la 1440x900 ma si vede grosso, non va bene.
Il Catalyst installato è la versione 10.9 l'ultimissima disponibile sul web:
Driver Packaging Version 8.771-100825a-104558C-ATI
Catalyst™ Version 10.9
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1071
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0779
OpenGL Version 6.14.10.10188
Catalyst™ Control Center Version 2010.0825.2146.37182
Dove sbaglio? Mi potete aiutare? Grazie di cuore e buona giornata a tutti.
HYPPO
total9999
26-09-2010, 12:58
per curiosità sapete dirmi se il mio alimentatore potrebbe reggere il sistema in firma con un cross di 5770??
Vercingetorige79
26-09-2010, 14:07
Bene, avendo quindi per le mani una scheda con uscita HDMI, compro un cavo nuovo, collego il tutto e da solo si imposta su 1650/1050 ma si vede tutto fuori fuoco. Dal pannello di controllo drivers ATI vedo che il monitor è riconosciuto correttamente, ma il refresh è 60Hz. L'unica risoluzione che supporta i 75 Hz ( e quindi non sfoca) è la 1440x900 ma si vede grosso, non va bene.
Il Catalyst installato è la versione 10.9 l'ultimissima disponibile sul web:
Driver Packaging Version 8.771-100825a-104558C-ATI
Catalyst™ Version 10.9
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1071
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0779
OpenGL Version 6.14.10.10188
Catalyst™ Control Center Version 2010.0825.2146.37182
Dove sbaglio? Mi potete aiutare? Grazie di cuore e buona giornata a tutti.
HYPPO
Controlla le soluzioni disponibili nelle modalità valide..... sembra strano che aggiornando il refresh ad una freq maggiore dia una ris inferiore :S
PDC/Aspetto e Personalizzazione/Schermo/Risoluzione dello Schermo/Impostazioni Avanzate/Monitor
Assicurati che sia presente la spunta nel riquadro :
Nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor
e controlla la presenza dei 75Hz
Inoltre controlla anche sotto Scheda/Elenca tutte le modalità
caurusapulus
26-09-2010, 14:51
per curiosità sapete dirmi se il mio alimentatore potrebbe reggere il sistema in firma con un cross di 5770??
Ce la fai senza nessun problema :D
ciao ragazzi ho una 5770 Vapor-X, ho tutti i settaggi di default non ho overcloccato niente.
Saltuariamente capita che il PC si blocca (io reputo sia la scheda video ma non ne ho la garanzia al 100%) la cosa strana è che NON si blocca mai a causa di un uso massiccio di 3d nei videogiochi bensì durante la normale navigazione con browser. Solitamente (ed è sempre una mia ipotesi) il blocco avviene se si lasciano aperte molti tab del browser che contengono animazioni flash quindi possono essere pagine di youtube, pagine con molti banner pubblicitari ecc.
Fortunatamente i blocchi non sono frequenti ma la cosa inizia a darmi un po' fastidio. Avete esperienza anche voi di questi blocchi?
Può dipendere anche da qualcos'altro?
.........
Bene, avendo quindi per le mani una scheda con uscita HDMI, compro un cavo nuovo, collego il tutto e da solo si imposta su 1650/1050 ma si vede tutto fuori fuoco. Dal pannello di controllo drivers ATI vedo che il monitor è riconosciuto correttamente, ma il refresh è 60Hz. L'unica risoluzione che supporta i 75 Hz ( e quindi non sfoca) è la 1440x900 ma si vede grosso, non va bene.
Il Catalyst installato è la versione 10.9 l'ultimissima disponibile sul web:
Driver Packaging Version 8.771-100825a-104558C-ATI
Catalyst™ Version 10.9
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1071
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0779
OpenGL Version 6.14.10.10188
Catalyst™ Control Center Version 2010.0825.2146.37182
Dove sbaglio? Mi potete aiutare? Grazie di cuore e buona giornata a tutti.
HYPPO
Ho un monitor simile, e il fatto che supporti 75hz non vuol dire che DEVE andare a 75hz.... a 60 il mio va benissimo, e a risoluzioni piu basse, dove posso mettere i 75hz, non si vede nessuna differenza nella visualizzazione (e come potrebbe, oltre i 30hz, per un normale lcd, tutto va bene). Il tuo problema è altrove.....prova con un normale cavo vga.
Dimenticavo: se il tuo monitor tiene 75hz come massima frequenza verticale, sicuramente non la può tenere alla massima risoluzione.....
Ciao Ragazzi...allora, ho preso una Asus 5750 Formula....so che alla mia risoluzione la 5770 è la soluzione ideale, potreste dirmi come vi trovate a giocare con la suddetta scheda a 1680*1050?
Tenete cmq presente che è e sarà provvisoria, l'ho presa per traghettare il mio pc fino all'uscita della serie 6x00....
Seconda domanda....che programma utilizzate voi per occare? vorrei testare la soluzione di raffreddamento della schedozza che vanta un "13% cooler" sulla confezione :)
un grazie anticipatamente!
total9999
26-09-2010, 20:26
Ce la fai senza nessun problema :D
ok grazie, perché ci sto faccendo un pensierino, quando abbasseranno i prezzi:)
approssimativamente quanto dovrebbe consumare un sistema del genere secondo te??
Satellite86
27-09-2010, 07:54
per curiosità sapete dirmi se il mio alimentatore potrebbe reggere il sistema in firma con un cross di 5770??
Si senza nessun problema
natiss88
27-09-2010, 08:42
ok grazie, perché ci sto faccendo un pensierino, quando abbasseranno i prezzi:)
approssimativamente quanto dovrebbe consumare un sistema del genere secondo te??
con tutti i componenti a frequenze stock, se sfruttato al 100%, sei sui 380/390w..tutto compreso.. xfire di 5770, ovviamente
total9999
27-09-2010, 14:32
ok, grazie a tutti per le delucidazioni.
Andrealambo
27-09-2010, 17:37
Ciao!! Aiuuuuto!!
Ho assemblato da circa una settima un pc con questa configurazione:
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-)
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)
MB ASRock M3A770DE - AM3/ATX/770/4 x slot DDR3 DIMM/ATX
Windows 7 64bit ultimate
il problema è che non riesco ad avere le prestazioni che mi aspettavo nei giochi... ad esempio a Mafia II riesco a giocare adeguatamente, ma sicuramente non con tutto al massimo (schermo Samsung SyncMaster 19'' 1280x1024)! Provando a fare il benchmark di mafia II ottengo E come ranking (slow) e circa 20 fps (configurazioni alte). Provando Flight simulator X va a circa 18fps ma ogni tanto si blocca per qualche decimo di secondo l'immagine, anche con le impostazioni al minimo...!
Sono triste :( pensavo di avere una configurazione superfiga..!
TheDarkProphet
27-09-2010, 18:21
Ciao!! Aiuuuuto!!
Ho assemblato da circa una settima un pc con questa configurazione:
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-)
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)
MB ASRock M3A770DE - AM3/ATX/770/4 x slot DDR3 DIMM/ATX
Windows 7 64bit ultimate
il problema è che non riesco ad avere le prestazioni che mi aspettavo nei giochi... ad esempio a Mafia II riesco a giocare adeguatamente, ma sicuramente non con tutto al massimo (schermo Samsung SyncMaster 19'' 1280x1024)! Provando a fare il benchmark di mafia II ottengo E come ranking (slow) e circa 20 fps (configurazioni alte). Provando Flight simulator X va a circa 18fps ma ogni tanto si blocca per qualche decimo di secondo l'immagine, anche con le impostazioni al minimo...!
Sono triste :( pensavo di avere una configurazione superfiga..!
Guarda che hai sicuramente qualche grave problema software, perchè come configurazione ti consente di giocare alla grande ;)
Diver della scheda video sei a posto?
d!
Andrealambo
27-09-2010, 18:30
Ho provato a cambiare di posizione PCI-E la scheda (lo so, non c'entra, è una questione psicologica.. :-) ) e adesso sto disinstallando i driver e reinstallandoli.. conviene mettere il CCC oppure solo i driver? :mc:
natiss88
27-09-2010, 22:07
Ho provato a cambiare di posizione PCI-E la scheda (lo so, non c'entra, è una questione psicologica.. :-) ) e adesso sto disinstallando i driver e reinstallandoli.. conviene mettere il CCC oppure solo i driver? :mc:
con i soli driver sei a posto..ma da CCC puoi impostare varie cose utili (far gestire AA dal gioco oppure forzarlo, ...)
Andrealambo
28-09-2010, 14:13
Perfetto ho risolto...! Avevo installato i driver per Workstation!! Adesso viaggia come un treno..!!!
TheDarkProphet
28-09-2010, 14:41
Perfetto ho risolto...! Avevo installato i driver per Workstation!! Adesso viaggia come un treno..!!!
della scheda video?
se ti può consolare qua nelle immagini trovo
http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/797523-top-30-mafia-2-benchmark-scores.html
che la 5770 è in 27 esima posizione e ranking E anche perchè hanno abilitato PhysX che è una tecnologia NVDIA quindi se giochi a mafia ricordati di NON abilitarlo. Le altre 5770 più avanti in classifica sono in configurazione crossfire e addirittura trifire
Salve ragazzi mi dite quali driver scaricare per la 5770 e prima installazione ?
Vado con i catalyst 10.9 o i precedenti tipo i 10.4 sono piu' stabili?
Andrealambo
28-09-2010, 14:59
della scheda video?
Esatto.... :) avevo letto male sul sito e nellì'installazione non ha fatto storie per cui sono andato avanti tranquillo senza accorgermene...!
TheDarkProphet
28-09-2010, 15:08
adesso come va? :)
d!
Vercingetorige79
28-09-2010, 18:36
se ti può consolare qua nelle immagini trovo
http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/797523-top-30-mafia-2-benchmark-scores.html
che la 5770 è in 27 esima posizione e ranking E anche perchè hanno abilitato PhysX che è una tecnologia NVDIA quindi se giochi a mafia ricordati di NON abilitarlo. Le altre 5770 più avanti in classifica sono in configurazione crossfire e addirittura trifire
Non dimentichiamo che anche la CPU aiuta , se l'avessero testata su un i7875 o giù di li il rank sarebbe ovviamente stato migliore..... guardate la 470 , passa dalla 24ma alla 12ma posizione solo grazie alla cpu :)
Mi sembra che lui abbia una CPU superiore....
Caridorc
29-09-2010, 08:07
Fatto primo OC!
5770 Vapor-X con PCB blu (no overvolt)
Driver 10.9
Core @960MHz, memorie @1370MHz
Stability test interrotto senza problemi a 1500 sec circa
Temperatura massima 80° con fan @80% (comunque silenziosa per i miei gusti)
PC in firma
natiss88
29-09-2010, 10:54
Ottimo!
Con gli Fps invece come se la cavano i 10.9?
Qualche bench in rete che testi la bontà di questi ultimi rispetto ai 10.4-10.6?
da 10.8 a 10.9 ho notato un bel miglioramento in metro 2033...
non saprei quantificarlo, ma l'ho notato..
clessidra4000
29-09-2010, 11:07
Ottimo!
Con gli Fps invece come se la cavano i 10.9?
Qualche bench in rete che testi la bontà di questi ultimi rispetto ai 10.4-10.6?
mi associo alla domanda
TheDarkProphet
29-09-2010, 11:44
mi associo alla domanda
Io ho messo i 10.9. In need for speed shift, con i 10.4, era tutto fluidissimo al max dettaglio possibile con filtri pesanti. Ora con i 10.9 scatta tutto, ma credo di avere io dei problemi con i driver, non è possibile un peggiormaento del genere
d!
Caridorc
29-09-2010, 11:48
Rispetto ai vecchi driver non saprei in quanto la scheda ce l'ho da un mese circa e ho messo direttamente i 10.9...
Poi se per fps intendete gli sparatutto, direi che se la cava bene: giocato a mirror's edge a 1920x1080 filtri e dettagli a palla e non ha fatto una piega...però si sà, UE3 è un motore di bocca buona...
Io invece avrei un'altra domanda: ho notato che in idle le frequenze vanno a 400/1300 (o 1370 non ricordo). Dopo una breve ricerca nel thread ho letto che è a causa del CCC, e che non è un problema ma una cosa voluta da AMD...ma la domanda è:
E' necessario avere frequenze così alte in idle (con conseguente temp ~40°)?
Se no, come faccio a impostarle più basse?
Fatto primo OC!
5770 Vapor-X con PCB blu (no overvolt)
Driver 10.9
Core @960MHz, memorie @1370MHz
che test hai fatto di stabilità?no perchè quelle frequenze a 1,125V mi sembrano impossibili.....dovresti almeno portarla 1,187V per arrivare ai 950 di core......sulle memorie hai messo dei dissini o sono nude?dovrebbero essere incandescenti a 1370......occhio!
E' necessario avere frequenze così alte in idle (con conseguente temp ~40°)?
Se no, come faccio a impostarle più basse?
se togli l'oc magicamente andranno a 150/300....è una cosa voluta da amd per evitare problemi con più monitor....
Caridorc
29-09-2010, 12:01
Ho fatto andare lo stability test di furmark a 1280x960, no MSAA e dopo 1500sec la temp era stabile a 80°.
Ecco cosa ho fatto:
da MSI AB ho aumentato di 10mhz il core (lasciando le mem a 1300) fino ad arrivare a 960mhz, e ad ogni aumento facevo andare furmark in benchmark per 300sec con quelle impostazioni;
poi lasciando il core a 960 ho aumentato le mem di 20mhz dopo ogni test riuscito; arrivato a 1380 il benchmark non dava problemi ma lo stability test mi si piantava dopo un centinaio di sec;
quindi ho provato a 1370 ed è andato tutto liscio.
Dissipatore compleatamente default, le memorie sono scoperte, giusto?
ma la temp segnalata si riferisce al solo core?
l'OC delle memorie è utile per le performance? (preferirei non occare le mem piuttosto che dissiparle)
DakmorNoland
29-09-2010, 14:15
Ho fatto andare lo stability test di furmark a 1280x960, no MSAA e dopo 1500sec la temp era stabile a 80°.
Ecco cosa ho fatto:
da MSI AB ho aumentato di 10mhz il core (lasciando le mem a 1300) fino ad arrivare a 960mhz, e ad ogni aumento facevo andare furmark in benchmark per 300sec con quelle impostazioni;
poi lasciando il core a 960 ho aumentato le mem di 20mhz dopo ogni test riuscito; arrivato a 1380 il benchmark non dava problemi ma lo stability test mi si piantava dopo un centinaio di sec;
quindi ho provato a 1370 ed è andato tutto liscio.
Dissipatore compleatamente default, le memorie sono scoperte, giusto?
ma la temp segnalata si riferisce al solo core?
l'OC delle memorie è utile per le performance? (preferirei non occare le mem piuttosto che dissiparle)
Sì ma prova a giocarci con quelle frequenze! :asd: Altro che furmark! Vedrai come freeza!
Satellite86
29-09-2010, 15:38
Ho fatto andare lo stability test di furmark a 1280x960, no MSAA e dopo 1500sec la temp era stabile a 80°.
Ecco cosa ho fatto:
da MSI AB ho aumentato di 10mhz il core (lasciando le mem a 1300) fino ad arrivare a 960mhz, e ad ogni aumento facevo andare furmark in benchmark per 300sec con quelle impostazioni;
poi lasciando il core a 960 ho aumentato le mem di 20mhz dopo ogni test riuscito; arrivato a 1380 il benchmark non dava problemi ma lo stability test mi si piantava dopo un centinaio di sec;
quindi ho provato a 1370 ed è andato tutto liscio.
Dissipatore compleatamente default, le memorie sono scoperte, giusto?
ma la temp segnalata si riferisce al solo core?
l'OC delle memorie è utile per le performance? (preferirei non occare le mem piuttosto che dissiparle)
Occare le memorie non porta vantaggi eclatanti. Pittosto tienile a 1250.
Ma se riesci porta il core stabile a 950 o oltre se riesci.
Il test di stabilità fallo con il bench di crysis circa 90 loop.
Se non ti crasha e non noti artefatti allora sei stabile.
Occare le memorie non porta vantaggi eclatanti. Pittosto tienile a 1250.
Piu o meno, 100mhz sulle memorie corrispondono, come incremento di fps, a 80-90mhz sulla gpu....se tengono bene a 1370mhz avrai un bel incremento di banda!
Il test di stabilità fallo con il bench di crysis circa 90 loop.
Cavolo, 90 loop... sarà che io il pc ce l'ho per usarlo, e fare 90 loop neanche mi passerebbe per la testa! Ne bastano 5-10, poi la riprova l'avrai usandolo normalmente, se tutto funge, dopo una settimana sei REALMENTE rock solid, in barba a tutti i bench di stabilità!
domanda probabilmente idiota: ho il cavo hdmi che porta sia il segnale audio che video dalla scheda video al monitor quindi intuisco che la scheda video ATI si occupa anche del suono diciamo che la scheda video ha anche una sorta di scheda audio integrata giusto?
Si guadagnerebbe qualcosa in performance video lasciando la gestione dell'audio alla scheda audio di sistema? Ovvero disabilitando l'audio HD della ATI?
Avete qualche studio\link sull'argomento?
ghiltanas
29-09-2010, 18:10
devo aggiornare i driver video a un mio amico che ha la 5770...nn è esperto e credo nn li abbia mai aggiornati (penso abbia sempre i 9.xx :asd:), i 10.9 come vanno? giocherà principalmente a bad company 2
appunto, ho accantonato furmark come stability test...lo uso solo per vedere le temperature in casi di utilizzo non reali quindi se tiene una temperatura decente con quello in esecuzione non avrò mai problemi di temperature troppo elevate...
ad oggi miglior stability test di qualche loop di crysis non ho ancora trovato nulla :D
la mia scheda tiene i 950 sul core solo a 1,187V, limite di overvolt che mi sono imposto io....
Vercingetorige79
29-09-2010, 20:00
devo aggiornare i driver video a un mio amico che ha la 5770...nn è esperto e credo nn li abbia mai aggiornati (penso abbia sempre i 9.xx :asd:), i 10.9 come vanno? giocherà principalmente a bad company 2
Dicono che i più stabili siano i 10.4 ma io con i 10.9 mi trovo benissimo..... ovviamente è d'obbligo un aggiornamento nel caso del tuo amico :P
ghiltanas
29-09-2010, 20:05
Dicono che i più stabili siano i 10.4 ma io con i 10.9 mi trovo benissimo..... ovviamente è d'obbligo un aggiornamento nel caso del tuo amico :P
gli ho messo i 10.9 e sto installando bc2...spero gli vadano bene :stordita:
Buongiorno a tutti,ho appena installato una ati 5770 con i 10.9 ma nella visione dei file MKV in hd ho dei microscatti alquanto fastidiosi, nei giochi tutto ok, io credo che sia un problema di driver in quanto ho provato piu' lettori (power dvd,mpc hc ) e il problema si presenta su entrambi i software.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Caridorc
30-09-2010, 08:52
appunto, ho accantonato furmark come stability test...lo uso solo per vedere le temperature in casi di utilizzo non reali quindi se tiene una temperatura decente con quello in esecuzione non avrò mai problemi di temperature troppo elevate...
ad oggi miglior stability test di qualche loop di crysis non ho ancora trovato nulla :D
la mia scheda tiene i 950 sul core solo a 1,187V, limite di overvolt che mi sono imposto io....
1) Tu che versione hai della 5770?
2) Il loop di crysis dove lo trovo? Installando il gioco?
3) Per quanto riguarda la dissipazione delle memorie che dovrei fare? A quanti MHz posso essere abbastanza certo non si rovinino per il calore se non dissipate?
PS: grazie dei consigli...forse oggi non riuscirò a fare le varie prove...magari domani
Vai sul thread tecnico di Crysis nella sezione "giochi per pc - thread ufficiali" in prima pagina c'è il link ad una interfaccia di benchmark che ti permette di settare i vari parametri.....
Io le memorie le sto tenendo a 1300.......e ho messo dei dissini in alluminio inclusi nel Coolink GFXChilla attaccati con bicomponente "eterna"!ed erano belli caldini ricordo....in unigine heaven avevo notato che da 1200 a 1300 non c'erano guadagni eclatanti, non come alzare di 100 il core, sicuramente...oltre i 1300 andrei solo per i benchmark...
se clicchi su garrett nella mia firma puoi vedere i vari dettagli e la scheda stessa...
Buongiorno a tutti,ho appena installato una ati 5770 con i 10.9 ma nella visione dei file MKV in hd ho dei microscatti alquanto fastidiosi, nei giochi tutto ok, io credo che sia un problema di driver in quanto ho provato piu' lettori (power dvd,mpc hc ) e il problema si presenta su entrambi i software.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
nessuno con il mio stesso problema?
Caridorc
30-09-2010, 15:06
Potrebbe essere anche un problema di codec...magari puoi provare a vedere se con vlc è la stessa cosa, visto che usa codec interni diversi da quelli che usano gli altri programmi.
vi capita mai di allontanarvi dal PC (magari avendo messo un gioco in pausa oppure anche semplicemente non giocando per esempio avendo lasciato aperto una pagina sul browser) e quando tornate l'immagine il mouse è tutto bloccato e bisogna resettare il sistema?
A me capita abbastanza spesso :( (eppure inizialmente non mi sembrava così frequente) oggi ho pure messo i driver 10.4 sperando fossero più stabili dei 10.9 ma niente da fare.
Nel frattempo ho riportato le ram DD3 di sistema a 1333 Mhz magari dipendeva da quello (le avevo portate a 1600 Mhz dato che era una modalità supportata).
I blocchi sono più frequenti in idle solo ieri mi è capitato con un gioco mentre avevo lasciato in pausa Mafia II per una decina di minuti
Ho la 5770 Vapour X, non dovrebbe fare parte di quelle difettose gli shaders segnati da GPU-Z sono 800 Unified.
A proposito sapreste dirmi come individuare part number e SKU senza aprire il case e leggerli dalla scheda? (penso di non ritrovare neppure la scatola :()
edit: ho ritrovato la scatola
Part number: 288-1E148-202SA
SKU: 11163-05-20R
natiss88
30-09-2010, 20:49
vi capita mai di allontanarvi dal PC (magari avendo messo un gioco in pausa oppure anche semplicemente non giocando per esempio avendo lasciato aperto una pagina sul browser) e quando tornate l'immagine il mouse è tutto bloccato e bisogna resettare il sistema?
A me capita abbastanza spesso :( (eppure inizialmente non mi sembrava così frequente) oggi ho pure messo i driver 10.4 sperando fossero più stabili dei 10.9 ma niente da fare.
Nel frattempo ho riportato le ram DD3 di sistema a 1333 Mhz magari dipendeva da quello (le avevo portate a 1600 Mhz dato che era una modalità supportata).
I blocchi sono più frequenti in idle solo ieri mi è capitato con un gioco mentre avevo lasciato in pausa Mafia II per una decina di minuti
Ho la 5770 Vapour X, non dovrebbe fare parte di quelle difettose gli shaders segnati da GPU-Z sono 800 Unified.
A proposito sapreste dirmi come individuare part number e SKU senza aprire il case e leggerli dalla scheda? (penso di non ritrovare neppure la scatola :()
edit: ho ritrovato la scatola
Part number: 288-1E148-202SA
SKU: 11163-05-20R
non e' che per qualche motivo misterioso magari c'e' impostato uno screensaver oppure un qualche risparmo energetico..??
magari entrano in funzione per qualche motivo e mandano tutto in palla..
può essere, non sono molto pratico di windows 7, cosa dovrei guardare?
Mi si è bloccato anche poc'anzi mentre c'era una cut-scene di mafia II quindi stavo giocando cioè la scheda non era in idle.
La ram di sistema era a 1333Mhz.
Sto investigando anche che potesse essere colpa della ram ho scoperto che quella che ho io è Corsair XMS CMX4GX3M2A1600C8 è ottimizzata per una architettura intel anche se mi sembra strano che possa dare problemi in una architettura AMD in fondo penso che una ram sia fatta sempre allo stesso modo.
Avevo iniziato a fare un memtest da dos per motivi di tempo dopo una 40ina di minuti lavevo interrotto e non aveva dato alcun errore, dite che lo devo fare più approfondito?
Il bios della scheda video è 012.020.000.025.037339
Se dite che con questo bios non dovrei aver problemi inizio ad escludere problemi della ATI e a concentrarmi su altro :(
edit: nelle impostazioni del risparmio energetico di windows 7 (sono settate su "Balanced") ho trovato una voce riguardo PCI-Express e gli ho impostato che non deve gestire il risparmio energetico sulle line PCI-Express vediamo un po'.....il problema è che non si riesce a ricreare una situazione che riesca a bloccare il sistema è una cosa completamente random devo aspettare il prossimo blocco per capire se la modifica che ho fatto risolve oppure no
Caridorc
01-10-2010, 07:46
Per quanto mi riguarda potrebbe essere andato in sospensione o in ibernazione (non ricordo mai la differenza :confused: )...se ti ricapita, invece di resettare prova a premere invio, e se non succede nulla, il tasto di accensione...
Ricordo che anch'io le prime volte pensai a dei freeze, però in genere io quando mi si freeza comincio a premere tasti a caso della tastiera :oink: , quindi quelle volte mi partì :fagiano:
Matthew_811
01-10-2010, 09:23
Vai sul thread tecnico di Crysis nella sezione "giochi per pc - thread ufficiali" in prima pagina c'è il link ad una interfaccia di benchmark che ti permette di settare i vari parametri.....
Io le memorie le sto tenendo a 1300.......e ho messo dei dissini in alluminio inclusi nel Coolink GFXChilla attaccati con bicomponente "eterna"!ed erano belli caldini ricordo....in unigine heaven avevo notato che da 1200 a 1300 non c'erano guadagni eclatanti, non come alzare di 100 il core, sicuramente...oltre i 1300 andrei solo per i benchmark...
se clicchi su garrett nella mia firma puoi vedere i vari dettagli e la scheda stessa...
Ciao. Orami sono passati 6 mesi e Faccio un reso conto sulla stabilità a lungo termine di un overclock pesante.
Dallo scorso Marzo, quindi da circa 6/7 mesi uso la scheda (una 5750) in Daily Use a frequenze 1050 / 1370.
Premetto che:
Come alcuni di voi ricorderanno la scheda è stata modificata
Temperature: molto buone su tutti i componenti.
Le frequenze sono state programmate nel BIOS della VGA, e la scheda conserva la capacità di scalare regolarmente a 157 / 300 in IDLE
Intensità d'uso: non sono l'unico a usare questo PC, direi in media quasi 1 ora al giorno di Gaming. (In alcuni giorni mai, ma in altri anche 3 ore di fila).
più all'incirca altre 2 ore scarse al giorno in 2D/Idle.
Giochi eseguiti: Far Cry 2, Need For Speed Shift, Resident Evil 5, Gears of War, Dirt 2, Fallout 3, Battlefield II e qualche altro che ora mi sfugge.
Responso:
Ha avuto 2 Crash, di cui 1 imputabile sicuramente alla scheda video, circa 3 mesi fà nel gioco Gears of War (Schermata NERA)
L'altro Crash non ero io a usare il PC ma mi è stato detto che c'era stato uno sbalzo di corrente, quindi è probabile che non sia colpa della VGA. Si era spento il PC, in Need for Speed Shift.
Per il Resto, non ho riscontrato altri problemi. Vediamo quanto a lungo dura..
ho questo problema "vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico"
lo schermo in maniera del tutto casuale (2 volte nel giro di 5 minuti o niente per ore e ore o giorni o mesi) mi diventa o a righe bianche e grigie o tutto nero o blu scuro a seconda di come gli va a lui e succede all'improvviso.
una volta dopo diversi sfarfallamenti dello schermo per 2-3 secondi è diventato nero poi è ritornato a windows con il messaggio del vpu recover...da li' ho capito che era un problema di vga.
il fatto strano è che accade talmente in modo casuale che non so se nel caso me la cambierebbero...
secondo voi è rotta o si sta rompendo?
mi hanno consigliato di abbassare frequenze con ati tray tools solo che non ho la piu pallida idea di come fare:doh:
ad ogni modo posto uno screen di gpu-z notate qualcosa di anomalo?
http://img72.imageshack.us/img72/875/vgaf.jpg
come faccio a vedere se le temp sono troppo alte??
non credo siano alte e poi io non ci gioco mai quindi non credo siano le memorie.
come risolvo?:muro:
TheDarkProphet
02-10-2010, 09:06
Salve gente Buon giorno.... è da un po che non entravo nel forum delle 5770 e mi sn perso un po di cose!!
Volevo dei chiarimenti sulle 5770 Vapor-x DIFETTOSE come faccio a capire, quali sono^??
Hanno problemi in Cros^??
Sapete consigliarmi uno shop dove potrei acquistare quelle non guaste?
Vi ringrazio in anticipo , fiducioso di una vostra risposta!
Che intendi per difettose? Non mi risulta ci sia questo problema, non hanno un tasso di rottura superiore alle altre, anzi, visto le temperature più contenute dovrebbero essere più longeve.
Se ti riferisci a queli generici modelli sapphire con il problema del bios errato, tranquillo, son fuori commercio da quasi un anno
d!
quelle difettose da GPU-Z hanno 720 shader anzichè 800, bisogna fare un upgrade del bios e tornano a posto. Io l'ho comperata su prokoo.it ora come ora la vapor-x costa 132€.
A me sta dando qualche problema di blocco quando il computer è in idle, ma è tutto da verificare che sia colpa della scheda propendevo più per un problema di ram. Da qualche giorno ho disabilitato la gestione del risparmio energetico di windows 7 sulle porte PCI-Express e incrociando le dita per ora neppure un crash :ciapet:
TheDarkProphet
02-10-2010, 19:04
quelle difettose da GPU-Z hanno 720 shader anzichè 800, bisogna fare un upgrade del bios e tornano a posto. Io l'ho comperata su prokoo.it ora come ora la vapor-x costa 132€.
Appunto quello che intendevo, non preoccupatevi, è stata solo una serie iniziale col bios fallato, subito ritirata e sistemata, non ce ne sono più in commercio
d!
Vercingetorige79
02-10-2010, 19:29
Sto giocando a Mafia 2 , oggi ho giocato per circa 4 ore di fila. Nonostante non abbia disabilitato ne antivirus , ne firewall e nessun altro servizio in esecuzione, la mia Sapphire 5770 Vapor-X OC Edition si comporta in maniera impccabile, ne uno scatto ne un black screen , niente di niente. Gioco con frequenza di clock a 950 per la gpu e la frequenza della memoria è 1250, ventole all'80%.
Sono assolutamente soddisfatto delle prestazioni di questa 5770 :)
Buongiorno mi serve una grande gentilezza, mi dite se con i catalyst 10,09 collegamento DVI o HDMI avete abilitata la finestra DTV con la scelta dei "PIXEL FORMAT"?
Per intenderci quello presente in questo link http://img.techpowerup.org/081113/Capture003.jpg
Grazie.
ho questo problema "vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico"
lo schermo in maniera del tutto casuale (2 volte nel giro di 5 minuti o niente per ore e ore o giorni o mesi) mi diventa o a righe bianche e grigie o tutto nero o blu scuro a seconda di come gli va a lui e succede all'improvviso.
una volta dopo diversi sfarfallamenti dello schermo per 2-3 secondi è diventato nero poi è ritornato a windows con il messaggio del vpu recover...da li' ho capito che era un problema di vga.
il fatto strano è che accade talmente in modo casuale che non so se nel caso me la cambierebbero...
secondo voi è rotta o si sta rompendo?
mi hanno consigliato di abbassare frequenze con ati tray tools solo che non ho la piu pallida idea di come fare:doh:
ad ogni modo posto uno screen di gpu-z notate qualcosa di anomalo?
http://img72.imageshack.us/img72/875/vgaf.jpg
come faccio a vedere se le temp sono troppo alte??
non credo siano alte e poi io non ci gioco mai quindi non credo siano le memorie.
come risolvo?:muro:
nessuno sa aiutarmi?
Marco8188
03-10-2010, 23:16
Io direi di aggiornare i driver Catalyst, i tuoi sono troppo vecchi.
In caso potresti provare un bel formattone e vedere se continua a darti questi problemi (installando gli ultimi driver rilasciati)
alethebest90
03-10-2010, 23:25
salve a tutti ho bisogno di un informazione
dovrei consigliare questa scheda ad un mio amico e volevo sapere tra 5770 sapphire design e la overclocker edition se veramente ci valgono quei 10€ in piu (basati su prezzi di un unico shop che risulta piu conveniente per me acquistare) da giustificare l'acquisto della versione overclocker in quanto le differenze sono di un dissipatore diverso, che non so se migliore, e di 100 mhz in piu
giusto ?
caurusapulus
04-10-2010, 08:16
Per quello che riguarda il dissipatore potrebbe anche valerne la pena, ma in quanto a overclock e "bontà" in generale della scheda sono assolutamente identiche a parte forse qualche attenzione in più per la sezione VRM e alimentazione.
Dunque se 10€ non ti pesano troppo ok, ma altrimenti vai tranquillo sulla "liscia" che tanto va bene uguale e si overclocka pure quella con quattro settaggi su MSI Afterburner.
Buongiorno mi serve una grande gentilezza, mi dite se con i catalyst 10,09 collegamento DVI o HDMI avete abilitata la finestra DTV con la scelta dei "PIXEL FORMAT"?
Per intenderci quello presente in questo link http://img.techpowerup.org/081113/Capture003.jpg
Grazie.
Nessuna sa aiutarmi?
alethebest90
04-10-2010, 09:21
Per quello che riguarda il dissipatore potrebbe anche valerne la pena, ma in quanto a overclock e "bontà" in generale della scheda sono assolutamente identiche a parte forse qualche attenzione in più per la sezione VRM e alimentazione.
Dunque se 10€ non ti pesano troppo ok, ma altrimenti vai tranquillo sulla "liscia" che tanto va bene uguale e si overclocka pure quella con quattro settaggi su MSI Afterburner.
ok parlerò con il mio amico e vediamo che cosa ne pensa su quel 10€ in piu....
se era per me figurati non avrei proprio preso questo modello....si nota sia dalla scheda che possiedo ossia una hd4850 gainward GS quindi 30/40€ in piu della sapphire e in piu avrei preso una hd5850 :D
rintintin78
04-10-2010, 18:20
Ragazzi piccola curiosità: ma il fatto che abbia modificato il bios della mia HD5770 può portare problemi con i driver superiori ai 10.4?
Ho tantissimi scatti anche con FIFA11, con i driver 10.7...
Grazie
vulvaoculare
05-10-2010, 00:07
Iscritto!
Arrivata oggi una bella his 5770 1 giga che oramai costa meno di 120 euro spedita.
Si guadagna qualcosina rispetto alla mia ex 4850 con un frame medio più stabile su battlefield bad company 2 a 1280x1024. Comunque poca cosa
Molto silenziosa ( davvero bello il dissipatore heat pipe)
Consigliatissima per chi odia la turbina nelle orecchie:D
mrbruno85
05-10-2010, 10:53
Ho letto in prima pagina se c'era qualcosa che potesse risolvere il mio problema ma niente...
Praticamente ho comprato da poco un nuovo monitor ( BX2450 Led della samsung) però appena lo monto alla visualizzazione del desktop mi appare riquadrato dalle bande nere ai lati così cerco su internet e ho letto su un altra discussione che per risolvere il discorso delle bande nere ai lati basta modificare la voce "aspect ratio" (portando l'overscan allo 0%) nel pannello del Catalyst Control Center...ed infatti ha funzionato... però ad ogni riavvio del Pc mi ritornano!!
Vado a vedere nel pannello Catalyst ed effettivamente sono sempre allo 0%, allora muovo leggermente la barra portandolo al 5% e poi di nuovo allo 0% e ritorna tutto normale a pieno schermo...E' come se salvasse l'impostazione ma non la rende effettiva ad ogni riavvio...sembrerebbe un bug dei driver
A qualcun'altro è capitato e ha risolto?? :help:
Fabiano 82
05-10-2010, 11:16
Ho letto in prima pagina se c'era qualcosa che potesse risolvere il mio problema ma niente...
Praticamente ho comprato da poco un nuovo monitor ( BX2450 Led della samsung) però appena lo monto alla visualizzazione del desktop mi appare riquadrato dalle bande nere ai lati così cerco su internet e ho letto su un altra discussione che per risolvere il discorso delle bande nere ai lati basta modificare la voce "aspect ratio" (portando l'overscan allo 0%) nel pannello del Catalyst Control Center...ed infatti ha funzionato... però ad ogni riavvio del Pc mi ritornano!!
Vado a vedere nel pannello Catalyst ed effettivamente sono sempre allo 0%, allora muovo leggermente la barra portandolo al 5% e poi di nuovo allo 0% e ritorna tutto normale a pieno schermo...E' come se salvasse l'impostazione ma non la rende effettiva ad ogni riavvio...sembrerebbe un bug dei driver
A qualcun'altro è capitato e ha risolto?? :help:
Se non sbaglio nella discussione sulla 5850 hanno risolto installando i 10.9 Hotfix, ecco il link, fammi sapere se risolvi, che tra qualche giorno cambio monitor anche io.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
mrbruno85
05-10-2010, 11:26
Se non sbaglio nella discussione sulla 5850 hanno risolto installando i 10.9 Hotfix, ecco il link, fammi sapere se risolvi, che tra qualche giorno cambio monitor anche io.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst109Hotfix.aspx
Grazie mille...stasera provo... ;)
rintintin78
05-10-2010, 15:43
Ragazzi nessuno che ha una 5770 ha problemi con FIFA11?
Io ho 4 gb di ram e un q6600 uso dettagli al max 1680x1050.
Se metto AA su 4x scatta anche nei passaggi se AA lo metto su off e abbastanza fluido ma quando ci sono lanci lunghi scatta...
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
vulvaoculare
05-10-2010, 16:00
Edit
Buongiorno a tutti,
il problema con la scheda in oggetto si verifica solo con Windows7 (sia a 32 che a 64 bit).
Quando ho cambiato la 1950GT con la 5750HD avevo Vista installato , il monitor era un 19" e non il M2280D attuale collegato sia in VGA che in HDMI , e la voltura è stata risolta dal sistema operativo (non ricordo particolari problematiche se non un paio di riavvii).
Nei giorni scorsi ho voluto provare W7 e , dopo un paio di riformattazioni , mi sono accorto che il sistema si bloccava solo dopo aver installato o il catalyst o i singoli driver della 5750...in pratica , schermata iniziale senza nessuna icona e barra delle applicazioni. Alla terza volta ho mollato tutto , lavorare in 640x480 con impostazioni di default è una tragedia anche con un 22".
Sull'altro disco ho installato XP SP2 e il tutto pare funzionare bene anche se non capisco perchè il blu-ray non parte e fa crashare PowerDVD9 (infatti ho scritto "pare funzionare");l'M2280D si mette a cavallo della 5750HD e sbalzi non ne da , sia su applicativi che sui giochi.
Chiedo gentilmente se qualcuno ha simili problematiche e come , se è possibile , trovare una soluzione ritenendo a priori la scheda non danneggiata. Non faccio overclocking in nessun modo , per cui la configurazione che vado ad illustrare è originale e non modificata.
Ringrazio anticipatamente chi mi può dare delucidazioni in merito.
MB ASUS P5Q , 2x2GB.aData 1333Mhz. , Intel Q6600 , 2 HDD SataII (WD 1Tb. , Samsung 750Gb) , Masterizzatori TSST Corp e LG BH08LS20 (entrambi SATA) , ATI Radeon 5750 HD PCI-e 1Gb DDR5-2 HDMI (non so chi sia l'assemblatore , non trovo + la scatola) , il tutto è alimentato da Gigabyte 720W.
mrbruno85
05-10-2010, 16:18
Ragazzi nessuno che ha una 5770 ha problemi con FIFA11?
Io ho 4 gb di ram e un q6600 uso dettagli al max 1680x1050.
Se metto AA su 4x scatta anche nei passaggi se AA lo metto su off e abbastanza fluido ma quando ci sono lanci lunghi scatta...
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Ti linko la soluzione al problema dei microscatti in Fifa 11...Prova e fammi sapere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33225115&postcount=368
;)
rintintin78
05-10-2010, 17:33
Ti linko la soluzione al problema dei microscatti in Fifa 11...Prova e fammi sapere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33225115&postcount=368
;)
Ottimo, sei stato gentilissimo...ora va tutto benissimo.
Grazie
rintintin78
05-10-2010, 17:41
Ragazzi ma secondo voi avere i driver 10.4 è un handicap?
Salve a tutti , con la configurazione in firma + 6 ventole(e un artic cooling freezer extreme) riesco a supportare a livello di corrente un Crossfire di 5770? Avrei pensato di affiancarne un altra a quella gia presente.
Posso provare o devo cambiare alimentatore prima di questo upgrade?
Salve a tutti , con la configurazione in firma + 6 ventole(e un artic cooling freezer extreme) riesco a supportare a livello di corrente un Crossfire di 5770? Avrei pensato di affiancarne un altra a quella gia presente.
Posso provare o devo cambiare alimentatore prima di questo upgrade?
io non vedo proprio la necessità di cambiarlo
una sono 100W in full, due sono 200W in full, una GTX260 fa 170W in full e col tuo ali va una meraviglia
a farsi due conti dovrebbero avanzarti un bel numero di watt per stare tranquilli
io non vedo proprio la necessità di cambiarlo
una sono 100W in full, due sono 200W in full, una GTX260 fa 170W in full e col tuo ali va una meraviglia
a farsi due conti dovrebbero avanzarti un bel numero di watt per stare tranquilli
Beh se la metti così allora son tranquillo e ordino subito la scheda, purtroppo ero incerto sul consumo di suddetta VGA :)
Satellite86
06-10-2010, 07:40
Beh se la metti così allora son tranquillo e ordino subito la scheda, purtroppo ero incerto sul consumo di suddetta VGA :)
Il tuo alimentatore le tiene molto tranquillamente due 5770
zanardi84
06-10-2010, 09:57
Torno a postare dopo un sacco di tempo!
Ho comprato una tv led, una Sharp da 22" full HD con la sua bella hdmi. Casualmente è proprio a tiro del pc :D
Vorrei tentare la seguente cosuccia, come ho scritto senza esito nel thread dei monitor:
Visto che ho il monitor principale da 17" da 1440X900 e che userei la tv solo per giocare a Fifa 11, vorrei avere i monitor indipendenti l'uno dall'altro, anche per quanto riguarda le risoluzioni, e giocare in Full HD sul tv, mentre sul monitor principale vorrei tenere il mio desktop dove magari posso chattare o navigare in internet.
E' possibile fare tutto ciò? Come? Come driver ho i cataclysm 10.9 col ccc.
alethebest90
06-10-2010, 11:07
salve raga ho mandato una hd4850 di un mio amico in garanzia e me la cambiano con una hd5770 cucore edition da 1gb della asus sapete per chi la possiede se è silenziosa e riscalda tanto ? :D
Buongiorno mi serve una grande gentilezza, mi dite se con i catalyst 10,09 collegamento DVI o HDMI avete abilitata la finestra DTV con la scelta dei "PIXEL FORMAT"?
Per intenderci quello presente in questo link http://img.techpowerup.org/081113/Capture003.jpg
Grazie.
Installati ieri i 10.9 dopo formattone e c'e' la finestra per scegliere i 4 tipi di pixel format.
Io invece avrei un altro problema.
Prima della formattazione avevo i 10.6 e l'immagine su un 32" LG Full Hd via Hdmi era bella nitida; ora invece mi tocca mettere mano alla finestra dell'overscan ad ogni riavvio (mi parte sempre con la "cornice nera") e i caratteri rimangono un po' sbiaditi anche con l'overscan azzerato.
Se dal telecomando provo a cambiare l'aspetto dell'immagine mi escono solo i formati 16/9 ed il 4/3 mentre prima li avevo tutti disponibili (solo ricerca, originale, 14/9, zoom, ecc.). Sembra quasi che la scheda mandi in uscita un segnale diverso non riconosciuto dalla tv.
DarkMage74
06-10-2010, 13:43
Installati ieri i 10.9 dopo formattone e c'e' la finestra per scegliere i 4 tipi di pixel format.
Io invece avrei un altro problema.
Prima della formattazione avevo i 10.6 e l'immagine su un 32" LG Full Hd via Hdmi era bella nitida; ora invece mi tocca mettere mano alla finestra dell'overscan ad ogni riavvio (mi parte sempre con la "cornice nera") e i caratteri rimangono un po' sbiaditi anche con l'overscan azzerato.
Se dal telecomando provo a cambiare l'aspetto dell'immagine mi escono solo i formati 16/9 ed il 4/3 mentre prima li avevo tutti disponibili (solo ricerca, originale, 14/9, zoom, ecc.). Sembra quasi che la scheda mandi in uscita un segnale diverso non riconosciuto dalla tv.
scarica i 10.9 hotfix
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.