PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Raziel08
24-03-2010, 17:36
Non ho screensaver attivo ne disattivazione schermo: ho provato a premere il pulsante del mouse e a muoverlo, ma nulla. E' come se quando riaccendo il monitor visualizzasse una schermata nera: non sono sicuro però che sia il morbo di idle perché la scheda è una bomba e non ha nessu altro tipo di problema. Potrei sapere quale tasto della tastiera schiacciate per far tornare l'immagine? Scusate la banalità della domanda.

Motenai78
24-03-2010, 17:38
lancio la combo: mouse sx + muovi mouse + spazio.

So' molto paziente :D

caurusapulus
24-03-2010, 17:40
Non ho screensaver attivo ne disattivazione schermo: ho provato a premere il pulsante del mouse e a muoverlo, ma nulla. E' come se quando riaccendo il monitor visualizzasse una schermata nera: non sono sicuro però che sia il morbo di idle perché la scheda è una bomba e non ha nessu altro tipo di problema. Potrei sapere quale tasto della tastiera schiacciate per far tornare l'immagine? Scusate la banalità della domanda.

Allora è sicuramente qualche problema di windows...
Prova a vedere sotto le opzioni avanzate del risparmio energetico se hai qualcosa che vada a toccare la scheda video.
Che sia la scheda video la vedo molto difficile, ma certo non escludere questa possibilità a priori.

Raziel08
24-03-2010, 17:49
Grazie mille delle risposte: siete stati velocissimi e gentilissimi e scusate se ho ripetuto le stesse domande, però il mio problema sembrava diverso. Proverò come avete detto sperando che non sia il morbo di idle (anche se ho aggiornato bios e driver). Grazie ancora...
P.S.:scusate se sono ot ma volevo ringraziare per la guida in prima pagina sul flash del bios: ci sono riuscito non avendo mai provato una cosa simile.

KiraGt
24-03-2010, 18:15
10.3 disponibili sul sito ati http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

R.O.N.I
24-03-2010, 18:27
Scusate è un po che seguo questo topic, e diverse volte ho letto riguardo la 5770 asus cucore come diversa rispetto alle altre 5770...ma di preciso cosa cambia tra quella ed una XFX per esempio?

lantony
24-03-2010, 19:48
10.3 disponibili sul sito ati http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

qualcuno che puo' testare le differenze con i 10.3a? credo siano peggiori di questi ultimi, pero' hanno la certificazione WHQL

Fastrunner
24-03-2010, 19:56
10.3 disponibili sul sito ati http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

letto e scaricati a 750kb/s :sofico: ce li ho sul desktop, domani falsho il bios e li metto.
a proposito, l'ultimo per la vaporX è quello denominato 132X1S6.S44 che ho preso dal sito nexthardware in prima pagina???
grazias

vicio1963
24-03-2010, 20:01
mmm dunque si infuocano anche queste:( . allora varrebbe la pena di provarci i dissini.
Strane ste samsung, a qualcuno gli si scaldano a qualcunaltro no, non è che ne esiste più di un modello di queste gddr5 samsung??:mbe:

P.S. oltre alle RAM, non vi dimenticate dei VRM perchè anch'essi si scaldano come fornelli specialmente se overvoltate e se vi è capitato che la scheda si pianta con Schermata nera e il PC si riavvia.

Confermo che anche sulla vga in firma le ram (samsung) e i vrm si infuocano a tal punto che solo dopo aver posozionato ben 12 dissipatori-ni ante e retro la scheda ho potuto provare ad occarla; nei test di stabilita' effettuati con le svariate utility era tutto ok, ma come giocavo a dirty2 dopo circa 2 minuti si bloccava tutto costringendomi a resettare il pc. Per contro devo dire che ora non mi da alcun problema (nei giochi, nei video, nell'editing) con rumore pressoche' inesistente e temperature min 37 max 68.
questo il link delle ram samsung (K4G10325FE-HC04) utilizzate sulla mia vga http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productInfo.do?fmly_id=759&partnum=K4G10325FE&xFmly_id=758

Noctophobia
24-03-2010, 20:31
qualcuno che puo' testare le differenze con i 10.3a? credo siano peggiori di questi ultimi, pero' hanno la certificazione WHQL

Provati ora, prima avevo i 10.2, gli fps mi sono diminuiti di 10frame circa, ma penso la colpa sia principalmente del pc incasinato, sabato prendo cpu nuova formatto e vediamo cosa ne esce...

Faster_Fox
24-03-2010, 20:35
per giocare a 1920x1080 con AA e AF :D Con la 5670 giocavo a 1920x1080 tutti dettagli massimi ma senza AA e AF ;)

:sofico: ;)

Matthew_811
24-03-2010, 21:43
sembra che qui non si sia capita una cosa:

ho usato unigine solamente perchè si parlava qui che era uscito ieri. Non ho mai detto che è il benchmark di riferimento per testare la stabilità della sk video in overclock ;) era solo curiosità la mia punto.

Ok ;) dal canto mio io vedendo che stavi testando i tuoi overclock con l'unigine volevo solo informarti riguardo la sua scarsa attendibilità, mostandoti che quel test viene passato anche a frequenze nettamente instabili.

P.S. per i vari 3DMark, compreso il VANTAGE, vale lo stesso discorso;)



Confermo che anche sulla vga in firma le ram (samsung) e i vrm si infuocano a tal punto che solo dopo aver posozionato ben 12 dissipatori-ni ante e retro la scheda ho potuto provare ad occarla; nei test di stabilita' effettuati con le svariate utility era tutto ok, ma come giocavo a dirty2 dopo circa 2 minuti si bloccava tutto costringendomi a resettare il pc. Per contro devo dire che ora non mi da alcun problema (nei giochi, nei video, nell'editing) con rumore pressoche' inesistente e temperature min 37 max 68.
questo il link delle ram samsung (K4G10325FE-HC04) utilizzate sulla mia vga http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productInfo.do?fmly_id=759&partnum=K4G10325FE&xFmly_id=758


Quindi c'è poco da dire..... Praticamente Tutte le 5770 soffrono il surriscaldamento di RAM e VRM:)
Che test di stabilità avevi effettuato? Anche a me è successo spesso, testavo un overclock sembrava stabile poi appena mi mettevo a giocare si piantava tutto.
Per questo ora sconsiglio di testare coi vari 3DMark e unigine... si perde solo tempo.

pablo300
24-03-2010, 22:42
Ragazzi, chiedo un resoconto-consiglio veloce.
Che problemi (temperatura/compatibilità) si sono riscontrati sui modelli 5770?
In particolare, ero interessato al modello ASUS EAH5770 CUCore/2DI/1GD5, che mi potete dire riguardo questo specifico modello?
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=2w7a61DvEv90cXss&templete=2

Accetto consigli per gli acquisti, anche su altri modelli.

PS: chiedo per scrupolo. Ci sono problemi con queste schede video montate su mobo gygabyte ga-g31mx-s2???

Grazie.

Danita95
24-03-2010, 22:56
Per sfizio ho provato il nuovo unigine con driver 10.2 e 10.3a e la differenza è... assolutamente nulla.
come purtroppo succede sempre + spesso i famosi migliorameti dovuti ai driver si hanno solo sui giochi/bench sui quali i programmatori si applicano per barare emmm no volevo dire ottimizzare :)
prevedo un bost prestazionale coi nuovi 10.4 appena impareranno come fregare emmm no sfruttare al massimo la nostra scheda nel bench :)
uninstall

magicmaxx
24-03-2010, 23:33
AVETE VOLUTO PARLARE DELLA 5770 GIGABYTE (col dissipatore forma) BATMOBILE?

Mò ve beccate 'a RECENSIONE:

http://www.ninjalane.com/reviews/video/gigabyte-5770

Alla fine la parte migliore:

CONCLUSION - BAD THINGS: Batmobile look can be ugly to some :read:

Però non se ne parla male come scheda..

Queste recensioni sono molto interessanti ma spesso non sono confrontabili con quelli di altri siti per parametri/configurazioni di prova utilizzati e (cosa molto importante, ricordata pure da JohnMat82) spesso non vengono considerati RUMORE/CONSUMI/TEMPERATURE.

Byez ;)

nevets89
24-03-2010, 23:33
Per sfizio ho provato il nuovo unigine con driver 10.2 e 10.3a e la differenza è... assolutamente nulla.
come purtroppo succede sempre + spesso i famosi migliorameti dovuti ai driver si hanno solo sui giochi/bench sui quali i programmatori si applicano per barare emmm no volevo dire ottimizzare :)
prevedo un bost prestazionale coi nuovi 10.4 appena impareranno come fregare emmm no sfruttare al massimo la nostra scheda nel bench :)
uninstall
beh ma questo era ovvio...cioé non è che con i nuovi driver la vga diventa un'altra...e anzi menomale che fanno così..
quando un gioco ha problemi li risolvono e così puoi sfruttare la tua VGA al massimo...ma se è già sfruttata di miglioramenti non ne vedrai...poi i bench non servono a niente...quindi anche se non li ottimizzano non me "ne po' fregare de meno"...

Danita95
24-03-2010, 23:54
beh ma questo era ovvio...cioé non è che con i nuovi driver la vga diventa un'altra...e anzi menomale che fanno così..
quando un gioco ha problemi li risolvono e così puoi sfruttare la tua VGA al massimo...ma se è già sfruttata di miglioramenti non ne vedrai...poi i bench non servono a niente...quindi anche se non li ottimizzano non me "ne po' fregare de meno"...

Sl fato che servano a niente concordo pienamente infatti l'unigine è già finito nel cestino :)
Pure concordo che i driver debbano risolvere se presentano prob coi giochi.
Ma le percentuali dei miglioramenti che sparano sui vari giochi/bench secondo me sono solo la misura di quanto si sono impegnati a fregare quel gioco altrimenti un minimo di miglioramento si vedrebbe anche su altre applicazioni.
Possibile che unigine 1.0 migliori passando dal 10.2 al 10.3 e il 2.0 resti identico condividendo gran parte del codice? se si impegnassero meno a programmare if ... then magari ne gioverebbero anche i giochi che non finiscono nelle recensioni delle schede.
Ragionamento utopico capisco.
ciao

Davidepiu
25-03-2010, 00:04
Unigine 1.0 10.2

http://img405.imageshack.us/img405/7894/uni1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/uni1.jpg/)

Unigine 1.0 10.3 Ufficiali

http://img91.imageshack.us/img91/1158/uni2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/uni2.jpg/)


Un bel incremento di 4 Fps . Mica male Brava ati . ;)

lantony
25-03-2010, 09:01
Ciao, la mia scheda video quando gioco fischia -.-* (ho ancora la 8800 gts)
Non me ne ero mai accorto fino a ieri che ho giocato un 20 minuti senza cuffie -.-*
Urge un cambiamento di scheda video, qualcuno di voi ha la 5770 hawk? mi pare in assoluto quella con il miglior dissipatore, che ne pensate?

ciauz.

sì ma avendo 2 ventole, sarà anche la piùù rumorosa quindi non risolveresti il tuo prolema. Se è il silenzio che cerchi, punta sulla VaporX o simili

selu
25-03-2010, 09:25
Confermo che anche sulla vga in firma le ram (samsung) e i vrm si infuocano a tal punto che solo dopo aver posozionato ben 12 dissipatori-ni ante e retro la scheda ho potuto provare ad occarla; nei test di stabilita' effettuati con le svariate utility era tutto ok, ma come giocavo a dirty2 dopo circa 2 minuti si bloccava tutto costringendomi a resettare il pc. Per contro devo dire che ora non mi da alcun problema (nei giochi, nei video, nell'editing) con rumore pressoche' inesistente e temperature min 37 max 68.
questo il link delle ram samsung (K4G10325FE-HC04) utilizzate sulla mia vga http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productInfo.do?fmly_id=759&partnum=K4G10325FE&xFmly_id=758


anche la mia xfx in firma monta le samsung.
2 domandine:
- ma il montaggio dei dissini sulle ram e i vrm fanno invalidare la garanzia?

- puoi postare una foto su come li hai montati i dissipatorini visto che sono molto tentato a farlo anche io.

grazie in anticipo.

Gimmi82
25-03-2010, 10:05
AVETE VOLUTO PARLARE DELLA 5770 GIGABYTE (col dissipatore forma) BATMOBILE?

Mò ve beccate 'a RECENSIONE:

http://www.ninjalane.com/reviews/video/gigabyte-5770

Alla fine la parte migliore:

CONCLUSION - BAD THINGS: Batmobile look can be ugly to some :read:

Però non se ne parla male come scheda..

Queste recensioni sono molto interessanti ma spesso non sono confrontabili con quelli di altri siti per parametri/configurazioni di prova utilizzati e (cosa molto importante, ricordata pure da JohnMat82) spesso non vengono considerati RUMORE/CONSUMI/TEMPERATURE.

Byez ;)

mi fa piacere vedere questa recensione..
l'ho presa anch'io e la tengo a 950 1350 senza toccare i voltaggi...
ventola su auto
mai viste temperature sopra i 68 C e velocità della ventola non ha mai raggiunto il 50%
provata con qlc ora di crysis e anche 4 ore di fila di Bad Company 2 in multy :sofico:

ah sulle ram samsung ci ho messo dei dissini della zalman blu che avevo in casa...

unico difetto l'inguardabile bat mobile ma visto che è rivolto verso il basso me ne frego ;)

scheda consigliata a tutti!

lantony
25-03-2010, 11:16
Ho valutato anche quella, ma secondo techpowerup che ha fatto una review di entrambe le schede la vapor-x è parecchio più rumorosa in load hawk (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_5770_HAWK/29.html) vapor-x (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5770_Vapor-X/29.html), se tieni conto che ogni 3db in più equivalgono a un raddoppio del rumore la vapor-x in full load è quasi 4 volte più rumorosa O_O

in idle c'è appena 1db di differenza, la ventola al massimo non ci arriverà mai a meno che non imposti te manualmente la velocità. Cmq anche la MSI è una bella scheda, valuta il tutto nel complesso, bundle, prezzo, dimensioni, overclock e poi decidi :)

anche la mia xfx in firma monta le samsung.
2 domandine:
- ma il montaggio dei dissini sulle ram e i vrm fanno invalidare la garanzia?


Non credo proprio invalidi la garanzia in quanto puoi rimuoverli con una semplice pinza ogni volta tu voglia ;)

R.O.N.I
25-03-2010, 12:03
Scusate è un po che seguo questo topic, e diverse volte ho letto riguardo la 5770 asus cucore come diversa rispetto alle altre 5770...ma di preciso cosa cambia tra quella ed una XFX per esempio?

qualcuno saprebbe dirmi le peculiarità della 5770 cucore rispetto alle altre marche?

Dark-Lee
25-03-2010, 12:12
Sono quasi deciso a prendermela!Che dite a livello prestazionale rispetto ad una hd 4670 quanto ci guadagnerei in %?

lantony
25-03-2010, 13:07
qualcuno saprebbe dirmi le peculiarità della 5770 cucore rispetto alle altre marche?

sì rispetto alle altre marchè è bruttissima :asd:

Davidepiu
25-03-2010, 13:09
Sono quasi deciso a prendermela!Che dite a livello prestazionale rispetto ad una hd 4670 quanto ci guadagnerei in %?

Io sn passato da un HD4670 a una 5770 , e direi circa un buon 70% in +

R.O.N.I
25-03-2010, 13:18
sì rispetto alle altre marchè è bruttissima :asd:

anche a me non affascina e come a me penso a molti e proprio per questo vorrei capire, escludendo il fattore estetico, perchè se ne parla bene...

vicio1963
25-03-2010, 14:01
Ok ;)
Quindi c'è poco da dire..... Praticamente Tutte le 5770 soffrono il surriscaldamento di RAM e VRM:)
Che test di stabilità avevi effettuato? Anche a me è successo spesso, testavo un overclock sembrava stabile poi appena mi mettevo a giocare si piantava tutto.
Per questo ora sconsiglio di testare coi vari 3DMark e unigine... si perde solo tempo.

I soliti conosciuti (ultime edizioni): Furmark, 3dmark, vantage, Unigine; ripetuti in loop ....... e chi piu' ne ha ..... nessun crash. Poi il gioco e blocco totale. Per contro confermo che risolto il problema del surriscaldamento nessun ulteriore tipo di problematiche ho avuto (ho letto di disavventure che hanno altri .....!!!!!!)

vicio1963
25-03-2010, 14:26
anche la mia xfx in firma monta le samsung.
2 domandine:
- ma il montaggio dei dissini sulle ram e i vrm fanno invalidare la garanzia?

- puoi postare una foto su come li hai montati i dissipatorini visto che sono molto tentato a farlo anche io.

grazie in anticipo.

Se utilizzi dissi che si applicano con nastro biadesivo (quindi da potersi togliere in qualsiasi momento tu voglia, eventualmente pulendo l'eventuale appicicaticcio del nastro prodotto dal calore delle ram/vrm con dell'acetore/alcon) nessuno potra' mai accorgersi che hai fatto modifiche; altresi' ti confermo che il biadesivo trasferisce egregiamente sul dissino il calore prodotto dalle ram/vrm (provare con dito per credere); l'ideale poi sarebbe trovare il modo anche di ventilarli (cosa che io non faro' perche' ad oggi e' tutto ok).
Sulla tua seconda richiesta ti rimando alle esaustive foto postate a pag. 327. Dovrai tener soltanto conto del tipo di versione della tua vga (V1, V2, V3) per l'accesso alle ram/vrm.

selu
25-03-2010, 14:33
questa e la mia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154108_XFX_HD5770_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154108_XFX_HD5770_1.jpg)


mi consigli di levarli gli spessorini rotondi in gomma che stanno alla fine delle viti con il pcb per fare aderire meglio il dissipatore alla gpu?

Onioni69
25-03-2010, 15:04
Ragazzi, ho un piccolo problema..(premetto di avere una 5770 vapor-x)
Facendo oc con msi afterburner e portando solamente a 900/1300 le frequenze, facendo un bench con furmark, il driver gpu esplode..
In teoria sarebbero frequenze quasi base!
Qualche consiglio?

John_Mat82
25-03-2010, 15:15
Ragazzi, ho un piccolo problema..(premetto di avere una 5770 vapor-x)
Facendo oc con msi afterburner e portando solamente a 900/1300 le frequenze, facendo un bench con furmark, il driver gpu esplode..
In teoria sarebbero frequenze quasi base!
Qualche consiglio?

le temperature?

Fastrunner
25-03-2010, 15:38
flashato il bios, adesso gpu-z mi dice VER012.019.000.002.036154 (qualcuno con la vapor-x mi conferma che è il nuovo please?) e messi i driver 10.3!
il ccc 10.3 non mi sembra ci sia, o almeno, mi da ancora il 10.2 in italiano, quindi per ora faccio senza.
adesso rimango in attesa di eventuali crash, nel qual caso sto pronto col martello e sfascio tutto :D

vicio1963
25-03-2010, 15:56
questa e la mia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154108_XFX_HD5770_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154108_XFX_HD5770_1.jpg)


mi consigli di levarli gli spessorini rotondi in gomma che stanno alla fine delle viti con il pcb per fare aderire meglio il dissipatore alla gpu?

Le problematiche sulla GPU (eventuale innalzamento delle temperature) devi verificarle con Furmark piuttosto che mentri giochi. Sulla mia xfx le temperature sono buone (min. 38. - max 68 con furmark e molto meno con i giochi) e pertanto non ho provveduto a cambiare la pasta termica (altri lo hanno fatto) ne tantomeno ho tolto gli spessori per facilitare una migliore aderenza del dissi sulla gpu. Devi utilizzarla e controlla le temp.

ARV
25-03-2010, 16:00
Ciao Fanciulli,

Ho optato per la 5770 dato che viaggio a 1440*900, e dato che (spendendo un bel pò di pecunia) sono riuscito a abbattere il rumore (si sente in pratica solo l'ali scadente e l'HD in scrittura (tipo grat grat :stordita: ) Volevo optare per un Vapor-X.

Ora il problema è che sono riuscito a creare un ottimo flusso nel mio RC 690,
E ovviamente con la VGA questo sarà ovviamente modificato.

Dato che per motivi di spazio sarà costretto a metterla nello slot più basso con l'alimentatore che gli spara aria calda (ma non troppo in effetti) ho il timore che necessiti di una versione di 5770 che butta aria all'esterno del case.

Giusto ?

In pratica ho:
ventola dell'ali che butta dentro verso l'alto
ventola nanoxia che butta aria da sotto
Ventola CM che butta aria da davanti gli HD
ventola nanoxia che espelle da dietro
ventola CM che espelle aria da sopra.

Dissi Scythe 2 (quindi molto ingombrante)

Consigli ?

Danita95
25-03-2010, 16:15
Hai l'unico alimentatore che butta aria all'interno del case :)
sei sicuro? hai girato la ventola? altrimenti non si spiega
cmq il case mi pare molto + che ben ventilato non farti prob col tipo di scheda e piglia la + silenziosa.
la V1 che è l'unica che butta direttamente l'aria fuori (e nemmeno tutta quasi metà la ricicla) non è ne la + silenziosa ne la + fresca e in ottica silenzio è da cassare
ciao

ARV
25-03-2010, 16:28
Hai l'unico alimentatore che butta aria all'interno del case :)
sei sicuro? hai girato la ventola? altrimenti non si spiega
cmq il case mi pare molto + che ben ventilato non farti prob col tipo di scheda e piglia la + silenziosa.
la V1 che è l'unica che butta direttamente l'aria fuori (e nemmeno tutta quasi metà la ricicla) non è ne la + silenziosa ne la + fresca e in ottica silenzio è da cassare
ciao

Ciao grazie per la risposta, per il case credimi ho fato decine di prove ho persino tappato i fori laterali per attenuare il silenzio e sorpresa (mica tanto)
rimuovendo il coperchio laterale aumentano di 4-5 gradi le temperature della Mobo. E le ventole stanno con speedfan sempre al 30-35%

Effettivamente ho girato la ventola dell'ali di modo che prendesse aria da fuori e la buttasse dentro per aumentare il flusso verso l'alto/indietro.

Ma posso tranquillamente girarla in modo che aspiri aria calda (in questo caso dalla vga che sarebbe vicina), o addirittura capovolgere l'ali in modo che peschi aria da sotto dato che il case è forato sotto, solo che dovrei mettere un filtro dato che pesca sempre un sacco di polvere.

Quindi deciso che prendo la vapor-x, per l'alimentatore che consigli come metto la ventola? Lo capovolgo?

Per adesso non lo cambio dato che non ne ho bisogno appena posso lo sostituisco.

P.S. la ventola l'ho sostituita con la CM originale dell'RC-690 dato che l'obrobio che aveva prima era in fase terminale...

magicmaxx
25-03-2010, 16:33
Urge un cambiamento di scheda video, qualcuno di voi ha la 5770 hawk? mi pare in assoluto quella con il miglior dissipatore, che ne pensate?

ciauz.[/QUOTE]

PEnsavo pure io alla MSI 5770 HAWK. Le recensioni sono ottime:

http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_hd5770_hawk_1gb/

http://www.guru3d.com/article/msi-r5770-hawk-review/

http://www.dinoxpc.com/articolo/MSI+R5770+HAWK%253A+la+Radeon+HD+5770+per+overclockers_1062-1.htm

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_5770_HAWK/1.html

http://www.tweaktown.com/reviews/3124/msi_radeon_hd_5770_hawk_1gb_video_card/index15.html

http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_hd5770_hawk_1gb/17.htm

Parrebbe che HAWK sia la + silenziosa in assoluto però mi scoccia tirare fuori 160 eurozzi.. quando con 20 euri in meno c'è una scheda + potente, meno assetata di energia e con livelli simili di rumore e temperatura (POWERCOLOR PCS+). CONFRONTO HAWK VS PCS+:

http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/Radeons-HD-5770-A-Hawk-Versus-Arctic-Ice.html

Se qualcuno ha già ste schede.. si facciavanti :read:

Byez ;)

Fastrunner
25-03-2010, 16:45
flashato il bios, adesso gpu-z mi dice VER012.019.000.002.036154 (qualcuno con la vapor-x mi conferma che è il nuovo please?) e messi i driver 10.3!
il ccc 10.3 non mi sembra ci sia, o almeno, mi da ancora il 10.2 in italiano, quindi per ora faccio senza.
adesso rimango in attesa di eventuali crash, nel qual caso sto pronto col martello e sfascio tutto :D

olè gpu-z mi segnala frequenze @860 @1200...in un'ora di cod stava sui 67 gradi, solo in una mappa è arrivata a 70°C :D :D :D :read:
domani farò una sessione più lunga e vediamo se persistono queste temp che per me sono un miracolo! :fagiano:

Andreazzo
25-03-2010, 17:08
Ragazzi sono da poco passato da un monitor con risoluzione 1280 X 1024 ad un 22 pollici a 1680 X 1050 e la mia hd 4670 non ce la assolutamente. Per questa nuova risoluzione può andare bene la 5770, oppure per giocare come si deve (tipo a bad company 2) devo puntare su una 5850?

Danita95
25-03-2010, 17:11
Ciao grazie per la risposta, per il case credimi ho fato decine di prove ho persino tappato i fori laterali per attenuare il silenzio e sorpresa (mica tanto)
rimuovendo il coperchio laterale aumentano di 4-5 gradi le temperature della Mobo. E le ventole stanno con speedfan sempre al 30-35%

Effettivamente ho girato la ventola dell'ali di modo che prendesse aria da fuori e la buttasse dentro per aumentare il flusso verso l'alto/indietro.

Ma posso tranquillamente girarla in modo che aspiri aria calda (in questo caso dalla vga che sarebbe vicina), o addirittura capovolgere l'ali in modo che peschi aria da sotto dato che il case è forato sotto, solo che dovrei mettere un filtro dato che pesca sempre un sacco di polvere.

Quindi deciso che prendo la vapor-x, per l'alimentatore che consigli come metto la ventola? Lo capovolgo?

Per adesso non lo cambio dato che non ne ho bisogno appena posso lo sostituisco.

P.S. la ventola l'ho sostituita con la CM originale dell'RC-690 dato che l'obrobio che aveva prima era in fase terminale...

si l'alimentatore è da capovolgere e girare ventola in modo che peschi da sotto e espella dietro soluzione migliore non apporti aria calda all'interno del case e tutto sommato il bilancio del flusso resta equilibrato 2 in 2 out
ciao

ARV
25-03-2010, 17:21
si l'alimentatore è da capovolgere e girare ventola in modo che peschi da sotto e espella dietro soluzione migliore non apporti aria calda all'interno del case e tutto sommato il bilancio del flusso resta equilibrato 2 in 2 out
ciao

Capito

Grazie mille :) :) :)

R.O.N.I
25-03-2010, 17:30
ragazzi ho ristretto il cerchio di scelta per la 5770, che sono in procinto di ordinare, a: Asus CuCore, His (Fan), xfx. mi aiuterebbe tantissimo un vostro consiglio parere;
questi 3 modelli di 5770 cambia solo il dissipatore(correggetemi se sbaglio), il modello della xfx ha il dissipatore reference solo cambiato di grafica? l'asus e la His buttano l'aria all'interno del case mentre la 3° lo butta fuori...ora secondo voi quale è il dissipatore più performante? :mc:

Matthew_811
25-03-2010, 17:53
I soliti conosciuti (ultime edizioni): Furmark, 3dmark, vantage, Unigine; ripetuti in loop ....... e chi piu' ne ha ..... nessun crash. Poi il gioco e blocco totale. Per contro confermo che risolto il problema del surriscaldamento nessun ulteriore tipo di problematiche ho avuto (ho letto di disavventure che hanno altri .....!!!!!!)

Eh si, proprio così succede, ti passa tutti quei test, ti illudi che la scheda è stabile, poi ti metti a giocare e.. . Patatrac !! e ti fà incazzare come una bestia !:D :D
A Sto punto l'unica è testare direttamente giocando oppure usando i benchmark integrati dei giochi :)


questa e la mia:
mi consigli di levarli gli spessorini rotondi in gomma che stanno alla fine delle viti con il pcb per fare aderire meglio il dissipatore alla gpu?

Quella XFX ha un PCB NON REFERENCE con la GPU spostata più a destra del normale:)
Cmq se non hai problemi di temperatura sul Core, non c'è motivo di levare i gommini e/o cambiare pasta. Se invece ti si scaldicchia un pò troppo varrebbe la pena di farlo.

Ragazzi, ho un piccolo problema..(premetto di avere una 5770 vapor-x)
Facendo oc con msi afterburner e portando solamente a 900/1300 le frequenze, facendo un bench con furmark, il driver gpu esplode..
In teoria sarebbero frequenze quasi base!
Qualche consiglio?

Non dirmi che ti è capitata una di quelle 5770 VAPOR.X fatte sul PCB della 5750..... il PCB della scheda di che colore è? E' BLU o NERO?

olè gpu-z mi segnala frequenze @860 @1200...in un'ora di cod stava sui 67 gradi, solo in una mappa è arrivata a 70°C :D :D :D :read:
domani farò una sessione più lunga e vediamo se persistono queste temp che per me sono un miracolo! :fagiano:

Quindi le temperature alte erano in realtà i Driver che le "Leggevano" male.
Anche perchè era l'unica cosa possibile, le prove le avevi fatte tutte quante !:D

Matthew_811
25-03-2010, 18:12
ragazzi ho ristretto il cerchio di scelta per la 5770, che sono in procinto di ordinare, a: Asus CuCore, His (Fan), xfx. mi aiuterebbe tantissimo un vostro consiglio parere;
questi 3 modelli di 5770 cambia solo il dissipatore(correggetemi se sbaglio),

Fra la His e la XFX probabilmente cambia solo il dissipatore, ma la Asus Cucore è diversa ha il PCB più grande e quindi diverso dalle altre.

Purtroppo non ho mai potuto analizzare una Cucore e Non saprei dirti cosa hanno messo in quel PCB non Standard, forse ha un VRM migliore che gioverebbe sicuramente alla scheda, o forse non ha niente di che.


PEnsavo pure io alla MSI 5770 HAWK. Le recensioni sono ottime:

Parrebbe che HAWK sia la + silenziosa in assoluto però mi scoccia tirare fuori 160 eurozzi.. quando con 20 euri in meno c'è una scheda + potente, meno assetata di energia e con livelli simili di rumore e temperatura (POWERCOLOR PCS+). CONFRONTO HAWK VS PCS+:
Se qualcuno ha già ste schede.. si facciavanti :read:

Byez ;)

Fra le 2 semmai è più potente la Hawk non la Powercolor, in quanto è nettamente più propensa all'overclock dell'altra.

Se ti riferisci al fatto che la Powercolor ha le frequenze di default un pelo più alte, bè conta meno di niente questa cosa. Tutte le 5770 anche le più scarognate reggono le frequenze default di quella Powercolor.

La scelta è semplice, se fai OVERCLOCK, prendi la Hawk senza pensarci. Se invece la lascerai a default, prendi la Powercolor. L'altra sarebbe sprecata per stare a default...

Onioni69
25-03-2010, 18:26
le temperature?

Questi sono i dati e le temp in idle

http://img688.imageshack.us/img688/4149/gpum.jpg (http://img688.imageshack.us/i/gpum.jpg/)
(in realtà la temp oscilla da 38 a 40°)

A carico non lo so perchè il benchmark fa crashare tutto.. Non so se può aiutare, ma comunque riesco a far girare modern warfare al massimo in full HD senza alcun problema ( circa a 60fps probabilmente? )

R.O.N.I
25-03-2010, 18:34
Fra la His e la XFX probabilmente cambia solo il dissipatore, ma la Asus Cucore è diversa ha il PCB più grande e quindi diverso dalle altre.

Purtroppo non ho mai potuto analizzare una Cucore e Non saprei dirti cosa hanno messo in quel PCB non Standard, forse ha un VRM migliore che gioverebbe sicuramente alla scheda, o forse non ha niente di che.


purtroppo in giro non ho trovato nulla di specifico riguardante il PCB dell CuCore, solo nelle recensioni un vago accenno a che possa essere più incline ad OC, per il resto niente.
se postassi una immagine si riuscirebbe a capirci qualcosa?

visto che probabilmente la His e la xfx hanno solo dissipatori diversi, quale sarebbe il più perfomante a parer vostro?

KiraGt
25-03-2010, 18:37
io ho una 5770 v3 e pure il mio bios e identico al quello della tua HD5770 Vapor-x. p.s me e questo l'ultimo bios x la v3?

ThEbEsT'89
25-03-2010, 18:46
flashato il bios, adesso gpu-z mi dice VER012.019.000.002.036154 (qualcuno con la vapor-x mi conferma che è il nuovo please?) e messi i driver 10.3!
il ccc 10.3 non mi sembra ci sia, o almeno, mi da ancora il 10.2 in italiano, quindi per ora faccio senza.
adesso rimango in attesa di eventuali crash, nel qual caso sto pronto col martello e sfascio tutto :D

Online il CCC 10.3 in italiano :D

R.O.N.I
25-03-2010, 18:56
purtroppo in giro non ho trovato nulla di specifico riguardante il PCB dell CuCore, solo nelle recensioni un vago accenno a che possa essere più incline ad OC, per il resto niente.
se postassi una immagine si riuscirebbe a capirci qualcosa?

visto che probabilmente la His e la xfx hanno solo dissipatori diversi, quale sarebbe il più perfomante a parer vostro?

nel frattempo rovistando in giro ho trovato in questo forum straniero un tizio che a fatto molte foto anche al Pcb della CuCore :help:

http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2657030

Casa86
25-03-2010, 18:56
Non dirmi che ti è capitata una di quelle 5770 VAPOR.X fatte sul PCB della 5750..... il PCB della scheda di che colore è? E' BLU o NERO?


scusa l'ignoranza cosè il PCB? così controlla anche la mia

A13X
25-03-2010, 19:20
scusa l'ignoranza cosè il PCB? così controlla anche la mia


Letteralmente: Printed Circuit Board
Circuito stampato. Una base di materiale isolante su cui vengono stampate le linee di collegamento (in materiale conduttore) tra gli elementi del circuito. Possono essere a single sided (se la stampa è su un solo lato) double sided (se è su entrambi i lati) o multi-layer.

AntecX
25-03-2010, 19:23
scusa l'ignoranza cosè il PCB? così controlla anche la mia

Letteralmente: Printed Circuit Board
Circuito stampato. Una base di materiale isolante su cui vengono stampate le linee di collegamento (in materiale conduttore) tra gli elementi del circuito. Possono essere a single sided (se la stampa è su un solo lato) double sided (se è su entrambi i lati) o multi-layer.

Si esatto ;)
Ma secondo te ora sa dirti se ha il PCB Blu o NERO? :rolleyes:

In poche parole il PCB è quella piastra sulla quale è installata tutta la componentistica della vga ;)

Matthew_811
25-03-2010, 19:44
nel frattempo rovistando in giro ho trovato in questo forum straniero un tizio che a fatto molte foto anche al Pcb della CuCore :help:

http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2657030

Ho dato un occhiata, promette bene.

i VRM sono ben diversi dal modello reference.
LA componentistica usata sulle alimentazioni è di ottima qualità, Condensatori di ottima marca e in abbondate numero, anche i mosfet usati non sono gli stessi delle 5770 reference, sono un altro tipo, probabilmente più performanti.

Insomma per farla breve Asus ha riprogettato tutta la circuiteria di alimentazione:) niente male....

Casa86
25-03-2010, 20:16
Si esatto ;)
Ma secondo te ora sa dirti se ha il PCB Blu o NERO? :rolleyes:

In poche parole il PCB è quella piastra sulla quale è installata tutta la componentistica della vga ;)

controllato ed è nera buona o cattiva? :D

KiraGt
25-03-2010, 20:17
io ho una 5770 v3 e pure il mio bios e identico al quello della tua HD5770 Vapor-x. p.s me e questo l'ultimo bios x la v3?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325211604_Lastbios5770v3.jpg

R.O.N.I
25-03-2010, 20:19
Ho dato un occhiata, promette bene.

i VRM sono ben diversi dal modello reference.
LA componentistica usata sulle alimentazioni è di ottima qualità, Condensatori di ottima marca e in abbondate numero, anche i mosfet usati non sono gli stessi delle 5770 reference, sono un altro tipo, probabilmente più performanti.

Insomma per farla breve Asus ha riprogettato tutta la circuiteria di alimentazione:) niente male....

dopo il mio precedente post ho continuato ad informarmi e a cercare in giro informazioni utili su tutti e 3 i modelli su cui ero indeciso (Asus, His, xfx) e sono convinto che questa CuCore sia proprio un bel prodotto...e dopo quello che mi hai saputo dire anche tu, che mi pare ne sai di cose, sono straconvinto :sofico:

ora l'unica è dare una ottimizzata ai flussi d'aria nel mio case visto che questo modello non soffia l'aria fuori dal case

John_Mat82
25-03-2010, 20:21
(in realtà la temp oscilla da 38 a 40°)

A carico non lo so perchè il benchmark fa crashare tutto.. Non so se può aiutare, ma comunque riesco a far girare modern warfare al massimo in full HD senza alcun problema ( circa a 60fps probabilmente? )

Ok, ma il parametro importante sono le temperature a pieno carico, quindi lasciando sotto gpuz aperto, gioca un po', poi esci e clicchi sulla temperatura fino a che non leggi in piccolo "max" e quindi ci dici che temperatura massima hai.. con 40 in idle comunque dubito che sarà quello il problema.

grove95
25-03-2010, 20:23
Non dirmi che ti è capitata una di quelle 5770 VAPOR.X fatte sul PCB della 5750..... il PCB della scheda di che colore è? E' BLU o NERO?


Scusa anch'io devo prendermi sta scheda video, 140 euro + spedizione. Come deve essere??

ip3000
25-03-2010, 20:33
ragazzi una curiosità : per caso anche a voi installando i driver 10.3 è capitato di vedere abbassato l'indice delle prestazioni della scheda video?io uso win7 64 bit e il punteggio da 7,5 si è abbassato a 6 :confused:

grove95
25-03-2010, 20:35
ragazzi una curiosità : per caso anche a voi installando i driver 10.3 è capitato di vedere abbassato l'indice delle prestazioni della scheda video?io uso win7 64 bit e il punteggio da 7,5 si è abbassato a 6 :confused:

Strategie commerciali

John_Mat82
25-03-2010, 20:54
ragazzi una curiosità : per caso anche a voi installando i driver 10.3 è capitato di vedere abbassato l'indice delle prestazioni della scheda video?io uso win7 64 bit e il punteggio da 7,5 si è abbassato a 6 :confused:

ma lascia perdere l'indice di widows, stressa talmente tanto la scheda video che quest'ultima va in risparmio energetico.. di lì le prestazioni scarse.

Matthew_811
25-03-2010, 21:33
controllato ed è nera buona o cattiva? :D

Scusa anch'io devo prendermi sta scheda video, 140 euro + spedizione. Come deve essere??

Le VaporX ?
La versione BUONA deve essere con PCB NERO e di lunghezza media.

Mentre invece quella peggiore ha il PCB BLU e piuttosto CORTO, uguale a quello delle 5750.
La differenza è che quest'ultima è meno overclokkabile e non permette di variare il voltaggio con nessun software.

Di quest'ultima mi è capitato di vederne solamente una ma poco ma sicuro ce ne sono anche altre in giro (seppur poche immagino)

grove95
25-03-2010, 21:38
Le VaporX ?
La versione BUONA deve essere con PCB NERO e di lunghezza media.

Mentre invece quella peggiore ha il PCB BLU e piuttosto CORTO, uguale a quello delle 5750.
La differenza è che quest'ultima è meno overclokkabile e non permette di variare il voltaggio con nessun software.

Di quest'ultima mi è capitato di vederne solamente una ma poco ma sicuro ce ne sono anche altre in giro (seppur poche immagino)
questa com'è?
http://pan.fotovista.com/dev/3/6/04888863/l_04888863.jpg
lin: http://cgi.e*ay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250592714858&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
sostituire * con b

Matthew_811
25-03-2010, 22:08
questa com'è?


Nera :)

AntecX
25-03-2010, 22:10
Nera :)

:rotfl:

magicmaxx
25-03-2010, 22:25
recensioni ASUS 5770 CUCORE:

http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=78&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2509

Nero :ciapet:

grove95
25-03-2010, 22:59
Nera :)
Ok una consolazione in + mi stava venendo un'infarto prima alla notizia :)
Però ma quanti azzo di problemi vi sono... quasi quasi era meglio che mi tenevo la 8600 gt che non ha dato mai problemi oltre la temperatura...

John_Mat82
25-03-2010, 23:20
Ok una consolazione in + mi stava venendo un'infarto prima alla notizia :)
Però ma quanti azzo di problemi vi sono... quasi quasi era meglio che mi tenevo la 8600 gt che non ha dato mai problemi oltre la temperatura...

beh c'è giusto una certa differenza :D

Siamo sempre lì.. qua puoi chiedere ed avere chiarimenti ed evitare acquisti sbagliati (hw fallato/sfortuna permettendo), pensa all'utente medio "ignaro" che va e gli rifilano certe sole..

clessidra4000
25-03-2010, 23:35
qualcuno ha provato i nuovi driver 10.3? ha trovato boost prestazionali???

Onioni69
26-03-2010, 01:35
Ok, ma il parametro importante sono le temperature a pieno carico, quindi lasciando sotto gpuz aperto, gioca un po', poi esci e clicchi sulla temperatura fino a che non leggi in piccolo "max" e quindi ci dici che temperatura massima hai.. con 40 in idle comunque dubito che sarà quello il problema.

Infatti a pieno carico arriva al massimo a 51°... chissà come mai si comporta in quel modo..

Edit: ho provato a portare le frequenze a 900/1300.. la temp a pieno carico si alza solo di 1° rispetto alla configurazione base. Con i giochi non ho alcun problema: sarà il benchamrk ad avere qualche conflitto?
Successivamente ho alzato a 950/1400 (così tanto per provare a vedere che succedeva :o): la temp è arrivata a 61°! E hanno iniziato da apparire artefatti, quindi ho interrotto subito.

Comunque strano... leggo di gente che arriva tranquillamente a 960mhz.. non capisco :/

Matthew_811
26-03-2010, 06:45
Infatti a pieno carico arriva al massimo a 51°... chissà come mai si comporta in quel modo..

Edit: ho provato a portare le frequenze a 900/1300.. la temp a pieno carico si alza solo di 1° rispetto alla configurazione base. Con i giochi non ho alcun problema: sarà il benchamrk ad avere qualche conflitto?
Successivamente ho alzato a 950/1400 (così tanto per provare a vedere che succedeva :o): la temp è arrivata a 61°! E hanno iniziato da apparire artefatti, quindi ho interrotto subito.

Comunque strano... leggo di gente che arriva tranquillamente a 960mhz.. non capisco :/

Gli artefatti quasi sicuramente non c'entrano niente con i 950MHz sulla GPU. in quanto di solito gli artefatti vengono generati dalla RAM INSTABILE.

Prova ad abbassare quel 1400, prova un 950 / 1350

recensioni ASUS 5770 CUCORE:

http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=78&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2509

Nero :ciapet:

Nero?:mbe: La storia del PCB NERO VS PCB BLU è valida solo per le SAPPHIRE Vapor-X. Per le altre marche non c'entra niente:)

Fastrunner
26-03-2010, 10:24
Quindi le temperature alte erano in realtà i Driver che le "Leggevano" male.
Anche perchè era l'unica cosa possibile, le prove le avevi fatte tutte quante !:D
Mha speriamo, oggi pome mi sparo 2 ore di cod e sentiamo gpu-z cosa ne dice :D
Questi sono i dati e le temp in idle
A carico non lo so perchè il benchmark fa crashare tutto.. Non so se può aiutare, ma comunque riesco a far girare modern warfare al massimo in full HD senza alcun problema ( circa a 60fps probabilmente? )
Ci sono un pò di cose strane. se hai la vaporX perchè la freq a default ti segna 850mhz? hai il bios e i dirver vecchi. hai la mobo con un pci 8x. non ti rileva la velocità di rotazione della ventole...c'è un gpu-z nuovo, ma non credo sia solo quello il problema...
Online il CCC 10.3 in italiano :D
grandissimo! scaricato a 1.16 MByte/s :read: :eek:
io ho una 5770 v3 e pure il mio bios e identico al quello della tua HD5770 Vapor-x. p.s me e questo l'ultimo bios x la v3?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325211604_Lastbios5770v3.jpg
il tuo bios ha una sigla più nuova, però la tua non è una vapor X, ha freq @850....noi chiedavamo che sigla ha l'ultimo per VaporX

nclbj
26-03-2010, 10:51
Mi iscrivo al topic, ho da poco preso la 5770 dall'utente egounix, stasera provo i 10.3 ufficiali, guardiamo se cambia qualcosa da 10.3A...

lukesh
26-03-2010, 11:31
ragazzi ho ordinato una 5750, è la mia seconda ati dopo una lunga parentesi nvidia, la mia prima vga "seria" fu la gloriosa 9700pro.

volevo sapere se avete riscontrato qualche incopatibilità con giochi o problemi di crash e nel caso come avete risolto.

gli ultimi driver come vanno?

grazie

magicmaxx
26-03-2010, 12:35
"Nero?:mbe: La storia del PCB NERO VS PCB BLU è valida solo per le SAPPHIRE Vapor-X. Per le altre marche non c'entra niente:)"

Mi sembrava evidente stessi scherzando.. FUTURI ACQUISRENTI DI 5770 (me compreso) non preoccupatevi di temperatura, rumorosità, consumi.. Occhio al PCB: KE SIA DI COLORE NERO! :D

"Fra le 2 semmai è più potente la Hawk non la Powercolor, in quanto è nettamente più propensa all'overclock dell'altra.
Se ti riferisci al fatto che la Powercolor ha le frequenze di default un pelo più alte, bè conta meno di niente questa cosa. Tutte le 5770 anche le più scarognate reggono le frequenze default di quella Powercolor.
La scelta è semplice, se fai OVERCLOCK, prendi la Hawk senza pensarci. Se invece la lascerai a default, prendi la Powercolor. L'altra sarebbe sprecata per stare a default..."

Nel confronto/recensione MSI HAWK vs POWERCOLOR PCS+ (http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/Radeons-HD-5770-A-Hawk-Versus-Arctic-Ice/Page-4.html) i risultati dei bench (opinabili quanto si vuole ma “meglio che niente”) sono:

A FAVORE DELLA POWERCOLOR nel confronto di DEFAULT
A FAVORE DELLA MSI con riferimento all’OVERCLOCK.

Scrivendo “.. con 20 euri in meno c'è una scheda + potente, meno assetata di energia e con livelli simili di rumore e temperatura (POWERCOLOR PCS+)” non viene fatto riferimento alcuno ad overclock/overvolt oppure altro, intendendo dire che tra le due schede, SENZA MODIFICARE NULLA, i bench danno l'indicazione che la POWERCOLOR PCS+ fornisca risultati migliori (dunque sia più potente).

Poi se si guardano le potenzialità (IN OVERCLOCKING) il discorso cambia e sicuramente la HAWK è due spanne sopra..

Non tutti hanno la volontà/conoscenze di effettuare modifiche sulla scheda video; alcuni possono volere una scheda (di default) già INCREMENTATA come prestazioni (da qui il senso delle varie CLUB 3D OC EDITION, XFX XXX, PCS+ e varie..).

Per stavolta di perdono :Prrr: , Saluti

Onioni69
26-03-2010, 12:38
Ci sono un pò di cose strane. se hai la vaporX perchè la freq a default ti segna 850mhz? hai il bios e i dirver vecchi. hai la mobo con un pci 8x. non ti rileva la velocità di rotazione della ventole...c'è un gpu-z nuovo, ma non credo sia solo quello il problema...


Ovvio che ho una vapor-x.. gpuz per frequenza di default indica quella propria delle 5770: infatti se leggi sopra (gpu clock) dice 860mhz, che è la freq standard delle vapor.
Il bios e i driver si, devo aggiornarli.. ma sul sito amd ci sono gia i 10.3? e il bios nuovo da dove lo scarico?
Cmq la mobo ha lo slot 16 è anche una maximus III formula, mica patate! :p La cosa strana è che gpu z dica "pci-e 2.0 x6 @ 8x 2.0".. non sono praticissimo, ma non significa che gira a 8x al posto di 16? E se si, come mai?

grove95
26-03-2010, 12:45
beh c'è giusto una certa differenza :D

Siamo sempre lì.. qua puoi chiedere ed avere chiarimenti ed evitare acquisti sbagliati (hw fallato/sfortuna permettendo), pensa all'utente medio "ignaro" che va e gli rifilano certe sole..
Se intendi differenza tra 8600 gt e hd 5770 non posso darti torto... giusto una differenza di 3 o 4 serie :D
Spero che non da problemi come sfarfallio e righe bianche... a proposito perché appaiono?

grove95
26-03-2010, 13:02
Se intendi differenza tra 8600 gt e hd 5770 non posso darti torto... giusto una differenza di 3 o 4 serie :D
Spero che non da problemi come sfarfallio e righe bianche... a proposito perché appaiono?

comunque ho sentito qualcuno che consigliava di levare il coperchio superiore der diminuire le temperature, confermate?

-DNT-
26-03-2010, 13:04
Ovvio che ho una vapor-x.. gpuz per frequenza di default indica quella propria delle 5770: infatti se leggi sopra (gpu clock) dice 860mhz, che è la freq standard delle vapor.
Il bios e i driver si, devo aggiornarli.. ma sul sito amd ci sono gia i 10.3? e il bios nuovo da dove lo scarico?
Cmq la mobo ha lo slot 16 è anche una maximus III formula, mica patate! :p La cosa strana è che gpu z dica "pci-e 2.0 x6 @ 8x 2.0".. non sono praticissimo, ma non significa che gira a 8x al posto di 16? E se si, come mai?

edit: ho scaricato il bios nuovo, ma ati flash non mi funzia su win7 x64.. cosa uso per flashare?

L'hai messa sul primo slot? Il secondo nei P55 è a 8x

Onioni69
26-03-2010, 13:12
L'hai messa sul primo slot? Il secondo nei P55 è a 8x

Infatti è sul secondo, grazie! Ora dovrò rivoluzionare il case..che palle..

Danita95
26-03-2010, 13:53
letto da qualche parte che la differenza fra @16x e 8X è meno del 2% vedi se val la pena rivoluzionare tutto :)

John_Mat82
26-03-2010, 13:58
letto da qualche parte che la differenza fra @16x e 8X è meno del 2% vedi se val la pena rivoluzionare tutto :)

si non cambia praticamente una mazza manco su una scheda performante come la 5870, quindi di banda per una scheda a chip singolo ce n'è ed in abbondanza.

AntecX
26-03-2010, 14:00
letto da qualche parte che la differenza fra @16x e 8X è meno del 2% vedi se val la pena rivoluzionare tutto :)

Dipende dalla vga ke si usa...
COn vga di fascia bassa sarà si del 2%, ma salendo di livello il divario aumenta :)
Se non ricordo male gia con la HD4850 si stava su perdite del 7-8% ;)
Quindi meglio utilizzare i 16x

Irrchat
26-03-2010, 14:01
raga appena aggiornati i driver della 5770 vapor-x.con gta 4 prima avevo con i 10.2 e scheda a 950/1340 la media di 52.60 Fraps ora con i 10.3 e sempre scheda a 950/1340 ho 61.11 Fraps.
quindi io vi consiglio di aggiornare;nel test di W7 ho 7.5 nei campi della scheda video

clessidra4000
26-03-2010, 14:01
qulacuno mi dice come vanno i 10.3? io ho ancora i 10.2 grazie 1000

John_Mat82
26-03-2010, 14:04
Dipende dalla vga ke si usa...
COn vga di fascia bassa sarà si del 2%, ma salendo di livello il divario aumenta :)
Se non ricordo male gia con la HD4850 si stava su perdite del 7-8% ;)
Quindi meglio utilizzare i 16x

assolutamente no, una 5870 non perdeva neanche il 5% se infilata in uno slot pciex 2.0 a 4x quindi figurati.. io stesso ho provato con una 48501gb a 8x e 16x e non cambia assolutamente nulla, anzi, in un paio di test avevo pure qualcosa in + a 8x che a 16x, cioè la differenza era dovuta al classico errore di misurazione, segno che la differenza è inesistente.

Discorso diverso con multigpu o se metti una scheda X2 in un pciex 8x, allora lì si che può risultare castrante, ma sempre entro limiti accettabili dal comune mortale imho. Per chi deve fare 50 punti in più in un bench su 20000 non discuto ma altrimenti..

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif

AntecX
26-03-2010, 14:05
assolutamente no, una 5870 non perdeva neanche il 5% se infilata in uno slot pciex 2.0 a 4x quindi figurati.. io stesso ho provato con una 48501gb a 8x e 16x e non cambia assolutamente nulla, anzi, in un paio di test avevo pure qualcosa in + a 8x che a 16x, cioè la differenza era dovuta al classico errore di misurazione, segno che la differenza è inesistente.

Discorso diverso con multigpu o se metti una scheda X2 in un pciex 8x, allora lì si che può risultare castrante, ma sempre entro limiti accettabili dal comune mortale imho. Per chi deve fare 50 punti in più in un bench su 20000 non discuto ma altrimenti..

azz si hai ragione :doh:
quel 7-8% era con un Crossfire di HD4850 :rolleyes:

Fastrunner
26-03-2010, 14:21
Infatti è sul secondo, grazie! Ora dovrò rivoluzionare il case..che palle..

ah ecco vedi che era 8x =) cmq gpu-Z a me dice 860 in entrambe le voci, anche a default...

EDIT: cmq in cod mw2 gpu-z in alcune mappe segnala un carico gpu del 99%, con temperature che adesso mi arrivano a 76°C. normalmente comunque sta sui 68-70 con carichi dell'85% :D:D:D

kaoss
26-03-2010, 14:48
la SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 5770 VAPOR-X - 1 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 2.0 VERSION OC (11163-05-20R ), che revision è? mi pare che sia l'ultima rev. 3 sbaglio?

John_Mat82
26-03-2010, 14:53
ah ecco vedi che era 8x =) cmq gpu-Z a me dice 860 in entrambe le voci, anche a default...

EDIT: cmq in cod mw2 gpu-z in alcune mappe segnala un carico gpu del 99%, con temperature che adesso mi arrivano a 76°C. normalmente comunque sta sui 68-70 con carichi dell'85% :D:D:D

mah anche in cod world at war ricordo che la 5770 non arrivava mai oltre il 90%..

Onioni69
26-03-2010, 15:16
ah ecco vedi che era 8x =) cmq gpu-Z a me dice 860 in entrambe le voci, anche a default...

EDIT: cmq in cod mw2 gpu-z in alcune mappe segnala un carico gpu del 99%, con temperature che adesso mi arrivano a 76°C. normalmente comunque sta sui 68-70 con carichi dell'85% :D:D:D

Eh si avevi ragione. Comunque aggiornando il bios anche a me da 860 in entrambi!

Io testo con afterburner (mi sa tanto che gpuz non da letture molto accurate).. giocando a world at war (oc 900/1300, full hd e tutto al max) ho dei massimali di 54°C ma 99% di carico gpu.

therivo92
26-03-2010, 15:35
mentre stavo giocando a battlefield bad company 2 mi sono capitate delle cose del genere:

http://img194.imageshack.us/img194/1681/bfbc2hr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/bfbc2hr.jpg/)

tipo texture corrotte, ho provato anche a togliere l'overclock ma si ripresentano lo stesso

secondo voi è la scheda o il gioco ?? perchè solo battlefield me lo fa e tra l'altro solo da questa missione prima no :confused:

grove95
26-03-2010, 15:49
mentre stavo giocando a battlefield bad company 2 mi sono capitate delle cose del genere:

http://img194.imageshack.us/img194/1681/bfbc2hr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/bfbc2hr.jpg/)

tipo texture corrotte, ho provato anche a togliere l'overclock ma si ripresentano lo stesso

secondo voi è la scheda o il gioco ?? perchè solo battlefield me lo fa e tra l'altro solo da questa missione prima no :confused:

Credo proprio che sia il gioco...
Comunque quanti fps fai? a quanto hai messo i dettagli?

Asa60
26-03-2010, 15:52
mentre stavo giocando a battlefield bad company 2 mi sono capitate delle cose del genere:

http://img194.imageshack.us/img194/1681/bfbc2hr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/bfbc2hr.jpg/)

tipo texture corrotte, ho provato anche a togliere l'overclock ma si ripresentano lo stesso

secondo voi è la scheda o il gioco ?? perchè solo battlefield me lo fa e tra l'altro solo da questa missione prima no :confused:

tranquillo e' il gioco lo fa anche a me con la 4850 e catalist 10.3.

clessidra4000
26-03-2010, 15:57
tranquillo e' il gioco lo fa anche a me con la 4850 e catalist 10.3.

ripeto la domanda: come vanno i 10.3 con la 5770?
grazie

therivo92
26-03-2010, 15:59
Credo proprio che sia il gioco...
Comunque quanti fps fai? a quanto hai messo i dettagli?

faccio circa 50 fps, dettagli alti 2x AA e 4x AF risoluzione 1920x1080

@Asa60 ok grazie ;)

ip3000
26-03-2010, 16:31
ho risolto tramite una info che mi ha dato l'utente kiragt: sono le frequenze della scheda che si bloccano :fagiano: ora di nuovo 7,4 :D riguardo battlefield sono errori che dovrebbero essere risolti (si spera) nei prossimi driver da ati :rolleyes:

kaoss
26-03-2010, 16:34
la SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 5770 VAPOR-X - 1 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 2.0 VERSION OC (11163-05-20R ), che revision è? mi pare che sia l'ultima rev. 3 sbaglio?

up

clessidra4000
26-03-2010, 17:08
ho risolto tramite una info che mi ha dato l'utente kiragt: sono le frequenze della scheda che si bloccano :fagiano: ora di nuovo 7,4 :D riguardo battlefield sono errori che dovrebbero essere risolti (si spera) nei prossimi driver da ati :rolleyes:

mi dici a cosa ti riferisci? al fatto ke con i 10.3 windos 7 ti segnalava 6 di prestazione e non + 7.4?

Fastrunner
26-03-2010, 17:35
mah anche in cod world at war ricordo che la 5770 non arrivava mai oltre il 90%..

cmq ho fatto un'altra ora adesso e normalmente sta sui 68-72 gradi, anche se cod richiede dal 70 al 95% di gpu...pensavo fosse più leggero, o magari son solo sbagliate le percentuali xD cmq ora mi sento un uomo felice, tutti i problemi risolti (mi tocco che non si sa mai, un crash in idle è sempre in agguato)

Obi 2 Kenobi
26-03-2010, 17:47
ripeto la domanda: come vanno i 10.3 con la 5770?
grazie

a me non vanno :D cioè non parte più il sistema operativo :D Speriamo risolvano con i 10.4.

Una cosa volevo sapere, mi sapreste segnalare qual'è l'ultimo bios (non beta) uscito per la sapphire 5770 1gb?So che l'ho già chiesto in passato ma nessun mi ha risposto, perciò scusate se rifaccio di nuovo questa domanda :)

clessidra4000
26-03-2010, 17:54
a me non vanno :D cioè non parte più il sistema operativo :D Speriamo risolvano con i 10.4.

Una cosa volevo sapere, mi sapreste segnalare qual'è l'ultimo bios (non beta) uscito per la sapphire 5770 1gb?So che l'ho già chiesto in passato ma nessun mi ha risposto, perciò scusate se rifaccio di nuovo questa domanda :)

allora lascio i 10.2???

m@st3r
26-03-2010, 18:11
Io ho messo i 10.3 ieri... oggi ho letto del calo di prestazioni nell'indice di W7 quindi ho provato a farlo e... sorpresa da 7.3 è passato a 7.5 in entrambe le voci della grafica ! :D

Obi 2 Kenobi
26-03-2010, 18:22
allora lascio i 10.2???

guarda non ti so rispondere. Ho questo problema dai 10.1 per cui non so cosa dirti.

Casa86
26-03-2010, 18:49
Io ho messo i 10.3 ieri... oggi ho letto del calo di prestazioni nell'indice di W7 quindi ho provato a farlo e... sorpresa da 7.3 è passato a 7.5 in entrambe le voci della grafica ! :D

:eek:
da 6 sono passato a 7,4 in entrambe le voci, senza oc

m@st3r
26-03-2010, 18:53
guarda non ti so rispondere. Ho questo problema dai 10.1 per cui non so cosa dirti.

Prova ad aggiornare i driver del pci-express della tua mobo all'ultima versione! da qualche parte in questo tread ho spiegato dettagliatamente come fare ;)

Obi 2 Kenobi
26-03-2010, 19:05
Prova ad aggiornare i driver del pci-express della tua mobo all'ultima versione! da qualche parte in questo tread ho spiegato dettagliatamente come fare ;)

bhe grazie ma come faccio a cercare quello che hai scritto tra le 343 pagine di thread? :( :cry:

KiraGt
26-03-2010, 19:25
se vi da 6 invece di 7.4, probabilmente vi si sono bloccate le frequenze a 400\900 senza che ve ne siete accorti http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg
cmq per la sapphire 5770 v3 questo e l'ultimo bios http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325211604_Lastbios5770v3.jpg
prima avevo il 014 ecc ecc
p.s anche con la v3 e saltato fuori il problema 400\900,ieri ho messo il bios e vedrò se risalta fuori

KiraGt
26-03-2010, 20:06
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company

NuT
26-03-2010, 20:32
Una domanda da non possessore e assoluto profano: ma cosa comporta aggiornare il BIOS ad una scheda video? Mi spiego meglio: quali sarebbero i vantaggi?

Io sono del parere che, finché una cosa funziona bene, inutile toccarla (parlo dei drivers, il BIOS della scheda video è qualcosa di totalmente nuovo per me, sarà che non tratto PC Desktop da anni).

therivo92
26-03-2010, 21:21
niente da fare, ho riprovato ad installare i 10.3
e l'unico modo per visualizzare il mio monitor è quello di staccare e riattacare la vga :muro: :muro:
se poi attacco anche la TV in hdmi non posso più usarlo il monitor

Onioni69
26-03-2010, 22:19
Non dirmi che ti è capitata una di quelle 5770 VAPOR.X fatte sul PCB della 5750..... il PCB della scheda di che colore è? E' BLU o NERO?


Non avevo notato questo commento! Ebbene si, essendo io parecchio sfigato in queste cose, avrei potuto dirti che il pcb è blu anche senza guardare.. quindi pcb blu.. purtroppo!

Comunque a 960/1300 non da alcun problema.. le temp max si aggirano sempre e comunque sui 55°C.. poi ho i dissini sulle ram che forse un po aiutano, boh :p

clessidra4000
26-03-2010, 22:41
Io ho messo i 10.3 ieri... oggi ho letto del calo di prestazioni nell'indice di W7 quindi ho provato a farlo e... sorpresa da 7.3 è passato a 7.5 in entrambe le voci della grafica ! :D

guarda non ti so rispondere. Ho questo problema dai 10.1 per cui non so cosa dirti.

:eek:
da 6 sono passato a 7,4 in entrambe le voci, senza oc

http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company

Sono sempre più confuso:sti 10.3 sono sicuri o no? E sono meglio dei 10.2?

KiraGt
26-03-2010, 22:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html

magicmaxx
26-03-2010, 23:34
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html

Bellissima recensione. Fatecene una così comparando le 5770 e vi voto per le regionali :D

Curiosità: cosa distingue la 5770 VAPOR-X 11163-00-20R dalla 11163-05-20R?
Ok la revision V3 ma le specifiche sono le medesime.. :confused:

Byez ;)

cicconf
27-03-2010, 06:24
a me non vanno :D cioè non parte più il sistema operativo :D Speriamo risolvano con i 10.4.

Una cosa volevo sapere, mi sapreste segnalare qual'è l'ultimo bios (non beta) uscito per la sapphire 5770 1gb?So che l'ho già chiesto in passato ma nessun mi ha risposto, perciò scusate se rifaccio di nuovo questa domanda :)

ovviamente non vanno neanche a me.
mi unisco all'appello del bios.

adkjasdurbn
27-03-2010, 09:28
per un amico che gioca a 1440x900 bastano 512mb di ram sulla 5770 vero?? :)

caurusapulus
27-03-2010, 09:37
per un amico che gioca a 1440x900 bastano 512mb di ram sulla 5770 vero?? :)

Basterebbe anche la 5750 se non ha la pretesa di usare filtri a bomba, altrimenti 5770. ;)

riccardo_vray
27-03-2010, 10:02
Scusate, chiedo info forse già discusse ma nn ho trovato.
Mi è arrivato ieri il nuovo pc assemblato con le seguenti caratteristiche:

Case Cooler Master 690
Corsair Alimentatore Power VX550W
Scheda Madre Asus P6T
Processore INTEL CORE i7 930 2,8Ghz 8Mb cache sk 1366
Scheda Video SAPPHIRE ATI RADEON HD 5770 1024Mb GDDR5
Hard Disk: SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
Hard Disk: SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
RAM: 12GB 1333MHZ corsair ddr3 vs2gb1333d3
Dissipatore: Thermalright IFX14
DVD-RW: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH22NS50 22X 8.5Gb.DL

Ho installato 3 volte windows 7 ma ogni volta dopo aver messo i driver forniti nel cd della scheda video, windows in modalità normale non si avvia più. In modalità provvisoria accedo, ma nulla di più. Qualche idea? Problemi di compatibilità? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

John_Mat82
27-03-2010, 10:22
Ho installato 3 volte windows 7 ma ogni volta dopo aver messo i driver forniti nel cd della scheda video, windows in modalità normale non si avvia più. In modalità provvisoria accedo, ma nulla di più. Qualche idea? Problemi di compatibilità? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Magari scaricare i driver dal sito AMD e usarne di veri che supportino la scheda per davvero che i driver raffazzonati presenti sul cd che è già tanto se riconoscono la scheda?

Prova così e imho risolvi qualsiasi problema..

riccardo_vray
27-03-2010, 10:52
quale versione?

John_Mat82
27-03-2010, 10:57
quale versione?

l'ultima disponibile! :D

Per esser più specifici http://www.amd.com/us/Pages/AMDHomePage.aspx in alto a dx scegli component category>graphics poi metti la versione del tuo sistema operativo, product line "radeon" e poi metti la tua scheda video.. e scarichi il pacchettone dei driver catalyst (10.3 è l'ultima versione). Disinstalla prima quelli che hai messo e usa questi.

riccardo_vray
27-03-2010, 11:01
l'ultima disponibile! :D

Per esser più specifici http://www.amd.com/us/Pages/AMDHomePage.aspx in alto a dx scegli component category>graphics poi metti la versione del tuo sistema operativo, product line "radeon" e poi metti la tua scheda video.. e scarichi il pacchettone dei driver catalyst (10.3 è l'ultima versione). Disinstalla prima quelli che hai messo e usa questi.

grazie, si sto scaricando questi ora
non ho messo nulla prima, è un'installazione di win7 fresca fresca
vediamo come vanno

John_Mat82
27-03-2010, 11:06
grazie, si sto scaricando questi ora
non ho messo nulla prima, è un'installazione di win7 fresca fresca
vediamo come vanno

è comunque consigliabile che tu aggiorni anche il bios della scheda madre se è tutto "intonso" di fabbrica; inoltre non ho esperienza con sistemi x58 ma controlla che la motherboard imposti correttamente tutti i parametri della cpu e soprattutto le latenze delle memorie ram e se non lo fa, imposta tutto tu a mano dal bios; le nuove ati hanno mostrato spesso incompatibilità più o meno varie con varie schede madri, risoltesi con un aggiornamento del bios.

Obi 2 Kenobi
27-03-2010, 11:22
a me non vanno :D cioè non parte più il sistema operativo :D Speriamo risolvano con i 10.4.

Una cosa volevo sapere, mi sapreste segnalare qual'è l'ultimo bios (non beta) uscito per la sapphire 5770 1gb?So che l'ho già chiesto in passato ma nessun mi ha risposto, perciò scusate se rifaccio di nuovo questa domanda :)

up. Qualcuno mi può indicare gentilmente l'ultimo bios per le sapphire?

Sono sempre più confuso:sti 10.3 sono sicuri o no? E sono meglio dei 10.2?

Se non hai avuto problemi coi 10.2, puoi installarli tranquillamente.

è comunque consigliabile che tu aggiorni anche il bios della scheda madre se è tutto "intonso" di fabbrica; inoltre non ho esperienza con sistemi x58 ma controlla che la motherboard imposti correttamente tutti i parametri della cpu e soprattutto le latenze delle memorie ram e se non lo fa, imposta tutto tu a mano dal bios; le nuove ati hanno mostrato spesso incompatibilità più o meno varie con varie schede madri, risoltesi con un aggiornamento del bios.

Come faccio a sapere quale schede madri hanno mostrato incompatibilità con le nuove ati? Mi daresti un link?^^

John_Mat82
27-03-2010, 11:42
Come faccio a sapere quale schede madri hanno mostrato incompatibilità con le nuove ati? Mi daresti un link?^^

non mi pare nessuno abbia mai stilato una lista.. a me a questa domanda han sempre detto ad esempio che le gigabyte p55 avessero problemi con 57xx e 58xx.. Io ne ho una, ma forse avendo sempre aggiornato il bios non sono mai incappato in alcun tipo di problemi nè con una scheda e neanche con l'altra, avendole passate in sequenza :)

riccardo_vray
27-03-2010, 11:54
niente, mettendo solo gli ultimi driver il problema rimane
win7 nn si avvia più...
devo aggiornare il bios della scheda madre allora?

riccardo_vray
27-03-2010, 11:58
meglio formattare prima no?

John_Mat82
27-03-2010, 12:00
niente, mettendo solo gli ultimi driver il problema rimane
win7 nn si avvia più...
devo aggiornare il bios della scheda madre allora?

meglio formattare prima no?

hm, bios e come dicevo controlla bene i parametri del tuo hardware.. anche le temperature si, meglio aggiornare il bios e un formattino tanto che il sistema non hai ancora cominciato ad usarlo male non fa. Chiedi consiglio per i parametri del bios nel thread ufficiale per la tua motherboard, sono sicuro che c'è se cerchi nella sezione schede madri e ram.

Anche perchè ritengo sarà + un problema di altro che non della scheda video..

riccardo_vray
27-03-2010, 12:03
grazie per la cortesia
di altro dici? tipo?

Obi 2 Kenobi
27-03-2010, 12:04
non mi pare nessuno abbia mai stilato una lista.. a me a questa domanda han sempre detto ad esempio che le gigabyte p55 avessero problemi con 57xx e 58xx.. Io ne ho una, ma forse avendo sempre aggiornato il bios non sono mai incappato in alcun tipo di problemi nè con una scheda e neanche con l'altra, avendole passate in sequenza :)

quindi non sai se la mia potrebbe avere delle incompatibilità con la 5770?

squab96
27-03-2010, 13:16
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company

per fortuna!fatalità ieri ho installato i 10.3 e bad company2 e notavo dei microscatti che non potevano essere sintomo di basse prestazione (fps sempre sopra i 35)..
vanno rimossi i 10.3 e installati questi o semplicemente si aggiungono?

John_Mat82
27-03-2010, 13:42
grazie per la cortesia
di altro dici? tipo?

Intendevo suddetti controlli che l'hardware che stai usando sia propriamente configurato e se è così, solo successivamente si può valutare se è un casotto di qualche componente che è fallato (magari che so hai un modulo di ram che è difettoso) prima di accusare la vga o i driver. Se hai in giro un'altra scheda video comunque già potresti capire se ti fa gli stessi problemi allora non c'entra la 5770 ad esempio.

quindi non sai se la mia potrebbe avere delle incompatibilità con la 5770?

No come dicevo io sono stato ignaro d'avere una delle mobo problematiche con queste vga, mi pareva d'aver letto ad esempio che la asus p5k dava problemi (risoltisi col bios). Magari attendi altri o cerca se qualche altro utente ha la tua mobo.

per fortuna!fatalità ieri ho installato i 10.3 e bad company2 e notavo dei microscatti che non potevano essere sintomo di basse prestazione (fps sempre sopra i 35)..
vanno rimossi i 10.3 e installati questi o semplicemente si aggiungono?

Boh io sto usando i 10.3a e non ho problemi in BC2.. comunque questi 10.3b vanno installati previa disinstallazione dei precedenti, l'ho chiesto pure io ieri :D

Obi 2 Kenobi
27-03-2010, 13:59
10.3a?10.3b? Che sono sti driver?

clessidra4000
27-03-2010, 14:00
10.3a?10.3b? Che sono sti driver?

nn ci si capisce + nula
mi sa ke rimango ai 10.2

John_Mat82
27-03-2010, 14:03
10.3a?10.3b? Che sono sti driver?

Sono driver migliorati che ATI ha cacciato fuori PRIMA dei 10.3 ufficiali.. questi ultimi sono stati sviluppati prima perchè la certificazione WHQL di microsoft porta via 2 settimane.. i 10.3a prima e 10.3b ora NON hanno tale certificazione e sono leggermente migliori.. ATI li ha fatti uscir prima per fare in modo tale che i siti di review avessero questi 10.3a in uso per meglio contrastare le recensioni delle nuove nvidia 470 e 480. Ma alcuni schifosi son andati avanti ad usare i 10.2 :D

EDIT: mettete tranquilli i 10.3 ufficiali, garantiscono boost prestazionali notevoli, i 10.3a/b solo un po meglio in AVP e fixano i 10.3b un flickering in bad company 2

caurusapulus
27-03-2010, 14:07
EDIT: mettete tranquilli i 10.3 ufficiali, garantiscono boost prestazionali notevoli, i 10.3a/b solo un po meglio in AVP e fixano i 10.3b un flickering in bad company 2

Quoto!
Li ho appena messi i 10.3 ufficiali perchè stamattina addirittura per la prima volta mi è apparso il fatidico "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" :rolleyes: Non mi era mai successo, forse boh questi 10.3a erano troppo beta :asd:

grove95
27-03-2010, 14:27
faccio circa 50 fps, dettagli alti 2x AA e 4x AF risoluzione 1920x1080
Sono fissi? cioè ci sono cali di framerate esagerati del tipo 16 fps?
Comunque il fatto che giochi a una risoluzione maggiore della mia mi conforta, almeno faccio qualche fps in più :D
Non ce la faccio più quando arriva sto postino :muro:

grove95
27-03-2010, 14:30
EDIT: mettete tranquilli i 10.3 ufficiali, garantiscono boost prestazionali notevoli, i 10.3a/b solo un po meglio in AVP e fixano i 10.3b un flickering in bad company 2
Wow non solo è una schedona (in confronto alla 8600GT sia chiaro ;) )ma ha anche boost prestazionali con i nuovi driver... veramente non ce la faccio più ad aspettare :Prrr:

clessidra4000
27-03-2010, 14:45
ho messo i 10.3 al posto dei 10.2 e non mi pare di aver notato un boost prestazionale, almeno in dragon age

grove95
27-03-2010, 14:50
ho messo i 10.3 al posto dei 10.2 e non mi pare di aver notato un boost prestazionale, almeno in dragon age
Vabbè sempre una buona scheda :D l'importante è che possa mettere alto a manetta senza ripensamenti sul framerate

Onioni69
27-03-2010, 15:25
Questa storia di aggiornare il bios la sto condividendo sempre meno: ieri, dopo averlo fatto, la scheda dava problemi notevoli.. per esempio in dragon age, avevo notato un calo di ben 35fps. Quindi ho ripristinato quello "di fabbrica" e i problemi si son risolti immediatamente!
Possiamo evincere che dipende da scheda a scheda? :p
Ora provo ad installare i 10.3.. chissà che succedera.. :o

caurusapulus
27-03-2010, 15:30
Questa storia di aggiornare il bios la sto condividendo sempre meno: ieri, dopo averlo fatto, la scheda dava problemi notevoli.. per esempio in dragon age, avevo notato un calo di ben 35fps. Quindi ho ripristinato quello "di fabbrica" e i problemi si son risolti immediatamente!
Possiamo evincere che dipende da scheda a scheda? :p
Ora provo ad installare i 10.3.. chissà che succedera.. :o

Ti suggerisco vivamente di procedere prima con la disinstallazione del pack ATI dal pannello di controllo di win, dopo riavvii in mod. provvisoria e con Driver Sweeper pulisci tutto, dopodichè installi i nuovi driver.
;)

selu
27-03-2010, 15:37
perche con msi afterburn non mi fa impostare piu di 960 per il core?

Spaceagle
27-03-2010, 15:45
Ma secondo voi è normale che Dirt2, a 1920x1080, con tutti i dettagli al massimo, non abbia variazioni di frame rate sia che tenga l'AA su 2x 4x o 8x?

Rimane sempre fisso a 30fps...

Abbassando la risoluzione ovviamente aumentano, ma mi aspettavo un incremento di frame rate disattivando l'AA a 1920x1080.

uso i driver 10.3 ufficiali

ViSMo
27-03-2010, 15:49
Ma secondo voi è normale che Dirt2, a 1920x1080, con tutti i dettagli al massimo, non abbia variazioni di frame rate sia che tenga l'AA su 2x 4x o 8x?

Rimane sempre fisso a 30fps...

Abbassando la risoluzione ovviamente aumentano, ma mi aspettavo un incremento di frame rate disattivando l'AA a 1920x1080.

uso i driver 10.3 ufficiali

L'ho notato anche io...inizialmente mi dava intorno a 35fps di media...ora con qualsiasi impostazione dei filtri e risoluzione 1920x1080 mi da 30fps fissi...mah...ho provato anche la sv a 960/1300 ma è variato solo 1 fps :eek:

A13X
27-03-2010, 15:49
Non so se può essere di interesse, ma l'ultima release di MSI Afterburner non mi permette di variare il voltaggio....tornato alla 1.4.2 tutto ok.

Scheda Asus EAH 5770 V2/Catalyst 10.3

John_Mat82
27-03-2010, 15:56
perche con msi afterburn non mi fa impostare piu di 960 per il core?

hai sbloccato afterburner? in prima pagina dovrebbe esser spiegato

EDIT: segnalo video review della HIS 5770 http://www.youtube.com/watch?v=0SHExasqS8E con tanto di prove di rumore. Il tizio in questione è un po' legnoso ma se non altro fa recensioni con dovizia di immagini e altro

selu
27-03-2010, 17:02
hai sbloccato afterburner? in prima pagina dovrebbe esser spiegato

EDIT: segnalo video review della HIS 5770 http://www.youtube.com/watch?v=0SHExasqS8E con tanto di prove di rumore. Il tizio in questione è un po' legnoso ma se non altro fa recensioni con dovizia di immagini e altro

certo che l'ho sbloccato. con i 10.2 era tutto ok.

Obi 2 Kenobi
27-03-2010, 17:06
Sono driver migliorati che ATI ha cacciato fuori PRIMA dei 10.3 ufficiali.. questi ultimi sono stati sviluppati prima perchè la certificazione WHQL di microsoft porta via 2 settimane.. i 10.3a prima e 10.3b ora NON hanno tale certificazione e sono leggermente migliori.. ATI li ha fatti uscir prima per fare in modo tale che i siti di review avessero questi 10.3a in uso per meglio contrastare le recensioni delle nuove nvidia 470 e 480. Ma alcuni schifosi son andati avanti ad usare i 10.2 :D

EDIT: mettete tranquilli i 10.3 ufficiali, garantiscono boost prestazionali notevoli, i 10.3a/b solo un po meglio in AVP e fixano i 10.3b un flickering in bad company 2

ah ok grazie per l'info.

John_Mat82
27-03-2010, 17:14
certo che l'ho sbloccato. con i 10.2 era tutto ok.

buh, magari AB non digerisce i 10.3 e bisogna aspettare una nuova release del suddetto

selu
27-03-2010, 17:39
ma voi impostate in profili la agestione automatica sempre con msi afterburn?

in furmark come si capisce che il test di stabilità non va a buon fine o danno problemi sia il come che le mem?

DakmorNoland
27-03-2010, 17:44
Non so se può essere di interesse, ma l'ultima release di MSI Afterburner non mi permette di variare il voltaggio....tornato alla 1.4.2 tutto ok.

Scheda Asus EAH 5770 V2/Catalyst 10.3

Scusa visto che caschi a fagiuolo vorrei farti una domanda. :)

Quindi hai una Asus, ma è quella con il dissi reference? Perchè ho visto in giro le cucore e le 2di a prezzi bassi, tuttavia mi pare che i dissipatori custom Asus che montano siano molto rumorosi quando la scheda video è sotto stress, quindi nel caso ne sapessi qualcosa...

Oppure se c'è qualcuno che ha preso una Asus cucore e mi sa dire qualcosa del rumore sotto carico lo ringrazio. :)

Intanto mi iscrivo alla discussione visto che mi sa che alla fine mi piglierò una 5770 e non più una 5850, anche perchè pur avendo un TV full hd su cui gioco, vedo che bene o male fino ad ora me la sono cavata egregiamente con una x1800gto2 in full hd!
Quindi ritengo che la 5850 probabilmente sia sprecata, e una 5770 è già abbondantemente più veloce della mia attuale.

Piuttosto mi interessava sapere se qualcuno ha provato GTA IV con la 5770 in full hd. :)

caurusapulus
27-03-2010, 17:55
ma voi impostate in profili la agestione automatica sempre con msi afterburn?

in furmark come si capisce che il test di stabilità non va a buon fine o danno problemi sia il come che le mem?

- ovvio :D

- si vedono artefatti a video, ovvero pixel verdi/roba del genere

In ogni caso ti suggerisco (a parte fare il test di furmark) di lanciare qualche bench tipo quello di Crysis che stressa la GPU a bomba :asd:

magicmaxx
27-03-2010, 18:02
EDIT: segnalo video review della HIS 5770 http://www.youtube.com/watch?v=0SHExasqS8E con tanto di prove di rumore.

Ottima segnalazione!
Curiosità N.1: il programma su cui il tizio interveniva per regolare la velocità della ventola è.. MSI AFTERBURNER (o cos'altro)?

Curiosità N. 2: seconto te/voi (domanda per tutto il forum) tra le 5770 con frequenze standard (quindi NO MODELLI OVERCLOCK e nemmeno VAPOR-X) qual è quella complessivamente migliore in termini di rumore/temperature (prestazioni e consumi parrebbero essere abbastanzallineati..).

Grazie, saluti ;)

A13X
27-03-2010, 18:02
Scusa visto che caschi a fagiuolo vorrei farti una domanda. :)

Quindi hai una Asus, ma è quella con il dissi reference? Perchè ho visto in giro le cucore e le 2di a prezzi bassi, tuttavia mi pare che i dissipatori custom Asus che montano siano molto rumorosi quando la scheda video è sotto stress, quindi nel caso ne sapessi qualcosa...

Oppure se c'è qualcuno che ha preso una Asus cucore e mi sa dire qualcosa del rumore sotto carico lo ringrazio. :)

Intanto mi iscrivo alla discussione visto che mi sa che alla fine mi piglierò una 5770 e non più una 5850, anche perchè pur avendo un TV full hd su cui gioco, vedo che bene o male fino ad ora me la sono cavata egregiamente con una x1800gto2 in full hd!
Quindi ritengo che la 5850 probabilmente sia sprecata, e una 5770 è già abbondantemente più veloce della mia attuale.

Piuttosto mi interessava sapere se qualcuno ha provato GTA IV con la 5770 in full hd. :)


La mia è la V2, che ha un buon dissipatore ma lascia completamente scoperta l'alimentazione e le memorie...ora son passato a liquido.

DakmorNoland
27-03-2010, 18:09
La mia è la V2, che ha un buon dissipatore ma lascia completamente scoperta l'alimentazione e le memorie...ora son passato a liquido.

Ah ok ho capito il cosiddetto egg cooler (insomma il dissipatore a forma di uovo), quello se ho capito dovrebbe essere abbastanza silenzioso confermi? Perchè io ho il PC ultra silenzioso, per farti capire è silenzioso come una PS3 forse anche di più, non si sente quando è acceso!!

Quindi non vorrei che ora acquisto una 5770 che vanifica tutto il mio lavoro certosino! XD

Cmq le Asus 2di e cucore pare siano infernali come sospettavo, perchè un amico si è preso una gts 250 della asus con uno dei loro dissi e fa paura, sotto carico sembra un turbo reattore! :asd:

Di impianti a liquido non ho nessuna voglia di montarli, e poi per una 5770 mi pare ridicolo, mi basterebbe un dissi un minimo silenzioso anche sotto carico, tu come lo valutavi nel complesso come rumorosità quello a uovo?

caurusapulus
27-03-2010, 18:20
E' abbastanza silenzioso quando la ventola è sotto il 50%, oltre diventa fastidioso.
Diciamo che il rumore sino a quella soglia è sovrapponibile alle mie ventole di sistema che per la cronaca sono 2 Xigmatech da 120 1200rpm :D

DakmorNoland
27-03-2010, 18:39
E' abbastanza silenzioso quando la ventola è sotto il 50%, oltre diventa fastidioso.
Diciamo che il rumore sino a quella soglia è sovrapponibile alle mie ventole di sistema che per la cronaca sono 2 Xigmatech da 120 1200rpm :D

Beh oltre il 50% mi sembra naturale che diventi rumoroso. :)

Uhm ok da quello che ho capito dovrebbe andare bene, ma invece quello reference tu hai avuto modo di sentirlo in funzione? Perchè ho sentito che è più rumoroso del dissi a uovo...Ovviamente cercherò di procurarmi quest'ultimo ma vorrei sapermi regolare se dovvessi beccarmi la prima versione del reference.

caurusapulus
27-03-2010, 18:45
No, comunque ho come paragone i vari dissi della 8800GT, 8800Ultra, 4870, e questo è di gran lunga il più silenzioso :D

DakmorNoland
27-03-2010, 18:48
No, comunque ho come paragone i vari dissi della 8800GT, 8800Ultra, 4870, e questo è di gran lunga il più silenzioso :D

Il fatto è che la prima versione mi ricorda quello della 4870, è quello che mi preoccupa! :muro: Anche se alla fine la 4870 scalda infinitamente di più, quindi sicuramente sulla 5770 anche il primo dissi non penso viaggerà a chissà quale velocità, e dovrebbe rimanere abbastanza silenzioso anche sotto carico.

Cmq ti ringrazio per le info sei stato gentilissimo! :)

Spaceagle
27-03-2010, 18:56
L'ho notato anche io...inizialmente mi dava intorno a 35fps di media...ora con qualsiasi impostazione dei filtri e risoluzione 1920x1080 mi da 30fps fissi...mah...ho provato anche la sv a 960/1300 ma è variato solo 1 fps :eek:

boh...che strano comunque

Danita95
27-03-2010, 19:08
E' tutto una questione di cosa si ricerca
tutti dicono che la 5770 è silenziosa (lo è in confronto a altre schede...) ma a me ad esempio dava fastidio perfino il rumore in idle che qua tutti dicono sia inudibile... nel mio case era la cosa + rumorosa.
Se il tuo case è silenzioso come dici l'unico modo per avere scheda altrettanto silenziosa è cambiare dissipatore non c'è storia.
Per evitare casini io ti consiglierei una con pcb proprietario con la gpu spostata indietro (anche tipo cucore che pare abbia buon pcb) abbinato a un accelero col turbo module magari sotto reobus o downvoltato o magari controllato dalla scheda se hai un minimo di manualità coi cavi, se non overclocchi e se hai un minimo di riciclo nel case puoi persino rischiare a tenerla passiva :) e anche col turbo module downvoltato rimane la soluzione migliore se sei in cerca di silenzio totale.
ciao

m@st3r
27-03-2010, 19:25
E' tutto una questione di cosa si ricerca
tutti dicono che la 5770 è silenziosa (lo è in confronto a altre schede...) ma a me ad esempio dava fastidio perfino il rumore in idle che qua tutti dicono sia inudibile... nel mio case era la cosa + rumorosa.
Se il tuo case è silenzioso come dici l'unico modo per avere scheda altrettanto silenziosa è cambiare dissipatore non c'è storia.
Per evitare casini io ti consiglierei una con pcb proprietario con la gpu spostata indietro (anche tipo cucore che pare abbia buon pcb) abbinato a un accelero col turbo module magari sotto reobus o downvoltato o magari controllato dalla scheda se hai un minimo di manualità coi cavi, se non overclocchi e se hai un minimo di riciclo nel case puoi persino rischiare a tenerla passiva :) e anche col turbo module downvoltato rimane la soluzione migliore se sei in cerca di silenzio totale.
ciao


Io ormai la ho da oltre 6 mesi e di problemi me ne ha dati parecchi tra "morbo di idle" problemi di partenza a freddo ecc.
Tuttavia devo dire che con le ultime 2 release di driver tutto sommato non va malaccio perché i problemi in idle sono spariti e rimangono solo quelli di avvio a freddo la mattina che pure sono spariti con l'innalzamento delle temperature di questi giorni... quindi se farò rma a questo punto se ne parla in autunno se non si fonde col caldo dell'estate per via delle T sopra la media degli altri utenti. :D

Cmq come ho scritto spesso va molto a fortuna... la mia ad esempio da sempre ha una ventola che miagola e fa casini ad alti rpm mentre altri utenti che hanno la stessa versione old dicono che sia silenziosa quindi dire in senso assoluto che va bene o male o che sia silenziosa o rumorosa è sbagliato perché dipende molto dal :ciapet:

selu
27-03-2010, 19:38
- ovvio :D

- si vedono artefatti a video, ovvero pixel verdi/roba del genere

In ogni caso ti suggerisco (a parte fare il test di furmark) di lanciare qualche bench tipo quello di Crysis che stressa la GPU a bomba :asd:

quindi se non ho capito male impostate dai profili sia un valore per il 2d che uno per il 3D in modo che cambi a vostro piacimento.

oggi ho montato i dissini alle mem sia fronte che retro.(appena posso posto le foto) dite che i 1350 di mem dovrebbero essere sicuri?

per il core sono indeciso se mettere altri dissi sui vrm.
cio mi darebbe giovamento solo nel caso volessi aumentare il voltaggio gpu o alche con volt a 1200 di default e aumentare solo le frequenze della gpu?

Danita95
27-03-2010, 19:51
Poter dire che la versione old è silenziosa dipende solo da cosa la confronti
con psu e cpu passivi il case raffreddato da 2 Noctua NF-S12@5v e hd scelto fra i più silenziosi ti assicuro che le nostre 5770 anche prive di qualsiasi difetto spiccano anche in idle per non parlare quando la ventola si schioda dal 20% o 25 per salire anche solo al 35 o 40.
Poi naturalmente c'è chi non ci fa caso o lo ritiene poco importante o peggio normale e c'è anche chi è abituato a giocare con le cuffie (non per non fare rumore ma per tenere fuori il rumore del pc..:D ma questo è altro discorso :))
cmq ribadisco la silenziosità o meno è nelle orecchie di chi ascolta

PS era un poco che non sentivo parlare del morbo della partenza a freddo per me era stato introdotto dai 10.1 e risolto nella release successiva dei driver

nevets89
27-03-2010, 20:10
Poter dire che la versione old è silenziosa dipende solo da cosa la confronti
con psu e cpu passivi il case raffreddato da 2 Noctua NF-S12@5v e hd scelto fra i più silenziosi ti assicuro che le nostre 5770 anche prive di qualsiasi difetto spiccano anche in idle per non parlare quando la ventola si schioda dal 20% o 25 per salire anche solo al 35 o 40.
Poi naturalmente c'è chi non ci fa caso o lo ritiene poco importante o peggio normale e c'è anche chi è abituato a giocare con le cuffie (non per non fare rumore ma per tenere fuori il rumore del pc..:D ma questo è altro discorso :))
cmq ribadisco la silenziosità o meno è nelle orecchie di chi ascolta

PS era un poco che non sentivo parlare del morbo della partenza a freddo per me era stato introdotto dai 10.1 e risolto nella release successiva dei driver

si vede che non hai mai provato una xbox 360 o una ps3 come la miaXD
guarda qua

http://www.youtube.com/watch?v=mEGss9Czhi4

Consiglio
27-03-2010, 20:46
Un phon fa meno rumore in confronto! :asd:

Comunque la migliore è la vapor-x. Ce l'ha un mio amico ed è veramente silenziosa, oltre a riscaldare davvero poco. Con ventola sempre a 40% in full non supera i 52-53°.

Davidepiu
28-03-2010, 01:02
Un phon fa meno rumore in confronto! :asd:

Comunque la migliore è la vapor-x. Ce l'ha un mio amico ed è veramente silenziosa, oltre a riscaldare davvero poco. Con ventola sempre a 40% in full non supera i 52-53°.

Si io ho la vapor x e il mio pc non supera i 20 decibel , si sente appena di notte quando non ci sn rumori :) e la vapor la tengo 960/1300 a 1.237 di vcc senza mai superare i 60° sotto stress.

emadrc
28-03-2010, 10:46
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della 5770 Sapphire.
Ho letto una 30ina di pagine sparse della discussione, a seconda dei risultati di google, ma onestamente non riesco a trovvare la risposta corretta alla mia domanda. Se gentilmente qualcuno mi aiuta...

Volevo acquistare una HD5770 v2 della Sapphire (QUESTA) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/), quella con dissi a uovo, in quanto se non ho analizzato male, è quella che ha il pcb nero reference e permette l'uso di MSI Afterburner per modificare il voltaggio del core giusto?

Il problema è che probabilmente sono arrivato troppo tardi nella scelta e non riesco più a reperirne una, ho già rispedito al mittente 3 ordini online con diritto di recesso perchè mettono il codice e la foto della v2 e poi mandano la v3.

La domanda è questa: se da quanto ho capito la v3 (QUESTA) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/) con pcb azzurro NON reference funziona comuqnue bene in OC e dissipa meglio, qualcuno mi può confermare se con questo modello si riesce a usare MSI Afterburner per modificare loa tensione?

Io ho visto che il layout è diverso, non vorrei abbiano cambiato qualcosa...

Grazie per la disponibilità :D

DakmorNoland
28-03-2010, 11:12
si vede che non hai mai provato una xbox 360 o una ps3 come la miaXD
guarda qua

http://www.youtube.com/watch?v=mEGss9Czhi4

Ma la tua PS3 ha problemi seri! :eek:

La mia anche in estate con la mia stanza che è un forno non si sente quasi! E la mia è una Fat 40GB...Proprio non capisco.

Sì cmq ho capito anche con la 5770 va abbastanza a :ciapet:

Mi ricordo quando ho preso la mia x1800, tutti dicevano avesse un dissipatore rumorosissimo! E quindi mi ero già preso insieme lo Zalman vf900cu che è inudibile.

Ebbene quando mi è arrivata la scheda scopro che il dissi della x1800 (che era poi il solito reference) era inudibile anche nelle situazioni peggiori di stress! :muro:

Vabbè poi il vf900 gliel'ho messo lo stesso che teneva le temperature più basse, però cmq come rumore quello della x1800 non era affatto rumoroso, sarà che mi era andata di :ciapet:

grove95
28-03-2010, 11:42
Si io ho la vapor x e il mio pc non supera i 20 decibel , si sente appena di notte quando non ci sn rumori :) e la vapor la tengo 960/1300 a 1.237 di vcc senza mai superare i 60° sotto stress.
Parole sante, parole sante :D

DakmorNoland
28-03-2010, 11:53
Sì grazie al cavolo che la vaporx è silenziosa! Ma io qui da me la trovo a non meno di 168!

Invece la 5770 standard sta a 130...Vedete un pò voi per me non vale di certo 40 euro in più! XD

Piuttosto qualcuno ha provato due 5770 in crossfire? Sarei curioso di sapere se ci sono problemi a livello driver nei giochi, cioè tipo stuttering o corruzione delle texture e robe del genere.

grove95
28-03-2010, 12:04
Sì grazie al cavolo che la vaporx è silenziosa! Ma io qui da me la trovo a non meno di 168!
Io l'ho presa a 139 euro + spedizione la vapor-x :read:

DakmorNoland
28-03-2010, 12:10
Io l'ho presa a 139 euro + spedizione la vapor-x :read:

Quindi l'hai presa per 150, cmq in linea di massima difficile spendere meno di 160 per una vaporx, e se si prende una 5770 è per andare al risparmio, quindi anche 20-30 euro in più rispetto alla reference sono tanti imho.

Perchè se no a quel punto tanto vale prendere una scheda di livello superiore, tutto e sempre ovviamente secondo me. :)

grove95
28-03-2010, 12:15
Quindi l'hai presa per 150, cmq in linea di massima difficile spendere meno di 160 per una vaporx, e se si prende una 5770 è per andare al risparmio, quindi anche 20-30 euro in più rispetto alla reference sono tanti imho.

Perchè se no a quel punto tanto vale prendere una scheda di livello superiore, tutto e sempre ovviamente secondo me. :)
L'unica scheda di livello superiore è dai 230 euro in su :fagiano:
Comunque 150 euro secondo me sono spesi bene, mettere un dissipatore di terze parti avrebbe annullato la garanzia quindi imho meglio spendere qualcosina in più invece di ritrovarsi una scheda che arrivi a 100 gradi (ho fatto lo stesso errore con la 8600 gt e l'ho persa ieri :( )

David 93
28-03-2010, 12:33
Piuttosto qualcuno ha provato due 5770 in crossfire? Sarei curioso di sapere se ci sono problemi a livello driver nei giochi, cioè tipo stuttering o corruzione delle texture e robe del genere.

Io ho il CF da Gennaio :)
Che dire, mai avuto problemi con nessun gioco, lo monto su un enermax da 500, e con un quad amd va benissimo.
Tengo tutto a default, e non ci son mai state corruzioni di textures o chissà cos'altro ;)
Poi a fine dicembre le ho trovate in un negozio vicino casa mia a 135 € l'una e ho fatto l'affare :D
Comunque scalano in una maniera allucinante, direi sempre un buon 90-95 % di prestazioni :cool:

Consiglio
28-03-2010, 12:46
Si io ho la vapor x e il mio pc non supera i 20 decibel , si sente appena di notte quando non ci sn rumori :) e la vapor la tengo 960/1300 a 1.237 di vcc senza mai superare i 60° sotto stress.

Con quale software l'hai occata? Hai aggiornato mica il bios? :D

David 93
28-03-2010, 12:53
Appena fatto un bench con Unigine 2.0, tassellatore impostato su "extreme", anis x16, no aa; prima con la singola e poi con il CF di 5770. Drivers 10.2
Direi impressionante :D

http://upload.centerzone.it/images/88245515182775197771_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=88245515182775197771.jpg)

nevets89
28-03-2010, 13:04
Ma la tua PS3 ha problemi seri! :eek:

La mia anche in estate con la mia stanza che è un forno non si sente quasi! E la mia è una Fat 40GB...Proprio non capisco.

Sì cmq ho capito anche con la 5770 va abbastanza a :ciapet:

Mi ricordo quando ho preso la mia x1800, tutti dicevano avesse un dissipatore rumorosissimo! E quindi mi ero già preso insieme lo Zalman vf900cu che è inudibile.

Ebbene quando mi è arrivata la scheda scopro che il dissi della x1800 (che era poi il solito reference) era inudibile anche nelle situazioni peggiori di stress! :muro:

Vabbè poi il vf900 gliel'ho messo lo stesso che teneva le temperature più basse, però cmq come rumore quello della x1800 non era affatto rumoroso, sarà che mi era andata di :ciapet:

ON OT
sì ha problemi seri...infatti alla fine ho preso una slim visto che poi era fuori garanzia...ma sai che bei momenti d'inverno(perché quel rumore lo faceva anche d'inverno) con le cuffie e il volume al massimo per ruscire a giocare a cod:sofico: ... ho provato di tutto, smontata e tutto...niente continua...vabbe
modalitò OT OFF

Mauro81
28-03-2010, 13:38
No, comunque ho come paragone i vari dissi della 8800GT, 8800Ultra, 4870, e questo è di gran lunga il più silenzioso :D

quoto

David 93
28-03-2010, 13:42
quoto

Anch'io

DakmorNoland
28-03-2010, 13:45
Io ho il CF da Gennaio :)
Che dire, mai avuto problemi con nessun gioco, lo monto su un enermax da 500, e con un quad amd va benissimo.
Tengo tutto a default, e non ci son mai state corruzioni di textures o chissà cos'altro ;)
Poi a fine dicembre le ho trovate in un negozio vicino casa mia a 135 € l'una e ho fatto l'affare :D
Comunque scalano in una maniera allucinante, direi sempre un buon 90-95 % di prestazioni :cool:

Fantastico! :D

Come puoi vedere non ho problemi di alimentatore! :sofico:

E dovrei trovarle a 130 o 136 l'una, quindi ci stavo facendo un pensierino! :D Anche perchè per circa 260 euro avrei la potenza di una 5870, anzi in molti giochi anche di più! :)

caurusapulus
28-03-2010, 13:52
Invece la 5770 standard sta a 130...Vedete un pò voi per me non vale di certo 40 euro in più! XD



Certo che è incredibile, il prezzo di sta scheda non sta scendendo di 1 euro!
L'ho presa a novembre la mia 5770 a 123€ e ad oggi dopo 4 mesi non si trova a meno!

Asa60
28-03-2010, 14:03
con 120 euro ci sono le HIS ATI HD5770 FAN 1024MB PCI-E DVI/DP/HDMI GDDR5 retail. Non so se costano meno le attuali 5770 o le "vecchie" 4850 quando uscirono ai tempi, ma forse come prezzi siamo li li....

DakmorNoland
28-03-2010, 14:04
Certo che è incredibile, il prezzo di sta scheda non sta scendendo di 1 euro!
L'ho presa a novembre la mia 5770 a 123€ e ad oggi dopo 4 mesi non si trova a meno!

Ehm guarda che ti è andata di :ciapet: perchè io nei primi mesi non mi ricordo che si trovasse a meno di 140-150. Adesso diciamo che è scesa di una decina di euro, quindi 130-140, poi non so magari la tua l'hai trovata in offerta. :)

Sì cmq è vero incredibile che non scendano, ma visto che alla fine le 260GTX sono scomparse! :muro: Certo consumavano di più ed erano ingombranti ma erano delle bestie! Con un leggero overclock ti superavano la 275 GTX e andavano quasi come una 285.

Purtroppo pare che Nvidia anzichè fare concorrenza si faccia i fatti suoi, infatti disponibilità di 260 GTX nulla o quasi...

Però in compenso è pieno di penose GTS 250 che fanno ridere! E stanno in media a 115 euro, come le 5750, peccato che alla fine per qual prezzo tanto vale mettere 15 euro in più e pigliarsi la 5770 che va nettamente di più, visto che è al livello dell'ottima 4870 1GB.

Ecco la 4870 1GB si trova ancora abbastanza però alla fine costa come la 5770 cioè sui 130 euro, ma in compenso è molto più rumorosa, scalda e consuma di più!
Quindi chi se la compra? Anche perchè a parte il fatto DX 10.1 vs DX 11 che alla fine sono fesserie, perchè le directx 11 sono pochissimo sfruttate come peraltro anche le 10 (se escludiamo Crysis, che però è più un bench che un game...).
Cioè alla fine a parte i primi bench con i nuovi driver le 5770 vanno come la 4870, in certi scenari anche di più, e molto raramente stanno sotto e cmq di pochissimo...

In pratica per concludere la 5770 non scende perchè non ha concorrenza sui 130 euro...

caurusapulus
28-03-2010, 14:11
Ehm guarda che ti è andata di :ciapet: perchè io nei primi mesi non mi ricordo che si trovasse a meno di 140-150. Adesso diciamo che è scesa di una decina di euro, quindi 130-140, poi non so magari la tua l'hai trovata in offerta. :)

Sì cmq è vero incredibile che non scendano, ma visto che alla fine le 260GTX sono scomparse! :muro: Certo consumavano di più ed erano ingombranti ma erano delle bestie! Con un leggero overclock ti superavano la 275 GTX e andavano quasi come una 285.

Purtroppo pare che Nvidia anzichè fare concorrenza si faccia i fatti suoi, infatti disponibilità di 260 GTX nulla o quasi...

Però in compenso è pieno di penose GTS 250 che fanno ridere! E stanno in media a 115 euro, come le 5750, peccato che alla fine per qual prezzo tanto vale mettere 15 euro in più e pigliarsi la 5770 che va nettamente di più, visto che è al livello dell'ottima 4870 1GB.

Ecco la 4870 1GB si trova ancora abbastanza però alla fine costa come la 5770 cioè sui 130 euro, ma in compenso è molto più rumorosa, scalda e consuma di più!
Quindi chi se la compra? Anche perchè a parte il fatto DX 10.1 vs DX 11 che alla fine sono fesserie, perchè le directx 11 sono pochissimo sfruttate come peraltro anche le 10 (se escludiamo Crysis, che però è più un bench che un game...).
Cioè alla fine a parte i primi bench con i nuovi driver le 5770 vanno come la 4870, in certi scenari anche di più, e molto raramente stanno sotto e cmq di pochissimo...

In pratica per concludere la 5770 non scende perchè non ha concorrenza sui 130 euro...

Già ! :D

Asa60
28-03-2010, 14:19
la 4870 e' si un pelo piu' veloce della 5770 pero' dovendo spendere 120/130 euro mi butterei sicuramente sulla seconda sia perche' ha il nuovo processo produttivo quindi meno consumi, meno calore da dissipare sul core, meno rumore e poi hann o le DX 11 con tutte le nuove features che col tempo queste cose verranno sfruttate sempre meglio, le DX 10 hanno migliorato l'illuminazione globale e forse qualcosa sull'antialiasing, la differenza rispetto al dx 9 si nota, almeno in certi specifici scenari.
Le 5750 al massimo possono rimpiazzare le 4850, pero' noto come in tanti test la 4850 fa da padrona....

John_Mat82
28-03-2010, 16:48
la 4870 e' si un pelo piu' veloce della 5770 pero' dovendo spendere 120/130 euro mi butterei sicuramente sulla seconda sia perche' ha il nuovo processo produttivo quindi meno consumi, meno calore da dissipare sul core, meno rumore e poi hann o le DX 11 con tutte le nuove features che col tempo queste cose verranno sfruttate sempre meglio, le DX 10 hanno migliorato l'illuminazione globale e forse qualcosa sull'antialiasing, la differenza rispetto al dx 9 si nota, almenno in certi specifici scenari.
Le 5750 al massimo possono rimpiazzare le 4850, pero' noto come in tanti test la 4850 fa da padrona....

Senza contare il potenziale di OC della 5770 con la quale la 4870 viene abbastanza lasciata indietro..

Le 5750 in teoria dovrebbero sostituire la 4850 ma imho quest'ultima è ancora superiore.. ci si prende solo in migliori temperature, rumore e consumi.. le 5750 sarebbero da mettere a coppia e allora diventano davvero cattivelle :D

Asa60
28-03-2010, 19:44
come temperature e rumore io uso il liquido per il processore e vga.
Il cross e' interesante ma non di mio gradimento.
Con una 4850 Toxic potrei prendere una 5770 ma trovo piu' stimolante una 5850, chiaramente siamo su vga di altra fascia....

Consiglio
28-03-2010, 19:58
Il mio amico ha pagato 150€ spedita, la vapor-x versione oc. Ovviamente nuova presa da shop un mesetto fa.

David 93
28-03-2010, 21:22
Fantastico! :D

Come puoi vedere non ho problemi di alimentatore! :sofico:

E dovrei trovarle a 130 o 136 l'una, quindi ci stavo facendo un pensierino! :D Anche perchè per circa 260 euro avrei la potenza di una 5870, anzi in molti giochi anche di più! :)

Sì infatti, scala che è una meraviglia :)

http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=88245515182775197771.jpg

emadrc
28-03-2010, 23:15
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della 5770 Sapphire.
Ho letto una 30ina di pagine sparse della discussione, a seconda dei risultati di google, ma onestamente non riesco a trovvare la risposta corretta alla mia domanda. Se gentilmente qualcuno mi aiuta...

Volevo acquistare una HD5770 v2 della Sapphire (QUESTA) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/), quella con dissi a uovo, in quanto se non ho analizzato male, è quella che ha il pcb nero reference e permette l'uso di MSI Afterburner per modificare il voltaggio del core giusto?

Il problema è che probabilmente sono arrivato troppo tardi nella scelta e non riesco più a reperirne una, ho già rispedito al mittente 3 ordini online con diritto di recesso perchè mettono il codice e la foto della v2 e poi mandano la v3.

La domanda è questa: se da quanto ho capito la v3 (QUESTA) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/) con pcb azzurro NON reference funziona comuqnue bene in OC e dissipa meglio, qualcuno mi può confermare se con questo modello si riesce a usare MSI Afterburner per modificare loa tensione?

Io ho visto che il layout è diverso, non vorrei abbiano cambiato qualcosa...

Grazie per la disponibilità :D

Nessun mi sa aiutare/consigliare riguardo a quanto sopra?

TheMaggot1981
28-03-2010, 23:39
Qualche pagina addietro si parlava di METRO 2033 e della sua modalità directx 11.
Io l'ho appena testato al primo checkpoint del capitolo "hunter" alla risoluzione di 1600x900 in 16:9 con l'aiuto di fraps traendone le seguenti conclusioni:

- bisogna impostare il livello di qualità su "high", lasciando le altre opzioni su quelle proposte di default. Very high è esageratamente spinto, secondo me si parte da una 5870/480 in su.
- il filtro Advanced depth of Field va immediatamente disabilitato visto che dimezza letteralmente le fps riducendo il gioco a uno slideshow.
- per la Tessellation questi sono i risultati che ho ottenuto:

on: min 22 - max 77 - avg 46.64 (purtroppo rallenticchia nelle scene più complesse, pur rimanendo giocabile)
off: min 30 - max 84 - avg 55.70 (è sempre fluido)

Ho usato un metodo un po' empirico ma la sensazione è esattamente quella.
Spero serva a qualcuno per farsi un'idea :) per me cmq questa scheda fa un egregio lavoro la grafica che muove è davvero notevole.

P.s. ho usato una vapor a 960/1350 come la tengo sempre senza problemi

Мир
29-03-2010, 00:00
Probabilmente e' gia' stato postato, ma sono usciti i driver Catalyst ufficiali 10.3 sul sito game.amd.com (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)

Capozz
29-03-2010, 00:03
la 4870 e' si un pelo piu' veloce della 5770 pero' dovendo spendere 120/130 euro mi butterei sicuramente sulla seconda sia perche' ha il nuovo processo produttivo quindi meno consumi, meno calore da dissipare sul core, meno rumore e poi hann o le DX 11 con tutte le nuove features che col tempo queste cose verranno sfruttate sempre meglio, le DX 10 hanno migliorato l'illuminazione globale e forse qualcosa sull'antialiasing, la differenza rispetto al dx 9 si nota, almeno in certi specifici scenari.
Le 5750 al massimo possono rimpiazzare le 4850, pero' noto come in tanti test la 4850 fa da padrona....

Guarda io a gennaio ho scelto tra 4890 e 5770, che all'epoca costavano uguale, ma ho preferito la prima per la potenza bruta ed il bus di memoria (gioco in 1920 con filtri), il potenziale di oc poi è lo stesso, però ho dovuto pagare lo scotto dei consumi. Il calore era un problema relativo perchè le ho messo l'accelero twin turbo che avevo sulla scheda precedente.
La 5770 l'ho testata per benino questa settimana, ho assemblato un pc con una XFX cloccata e Phenom II, e comunque va molto bene, anche se è un pò più lenta della 4890 (per pareggiare le prestazioni ho dovuto portarla a 1 ghz di core)
Il problema è che non ha abbastanza cavalli per le dx11, il tassellatore attivo la massacra letteralmente. Però consuma pochissimo, scalda ancora meno e non fa rumore. Per 130 euro è sicuramente il best buy, meglio della 4870.

Consiglio
29-03-2010, 00:15
Probabilmente e' gia' stato postato, ma sono usciti i driver Catalyst ufficiali 10.3 sul sito game.amd.com (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)

Da mo...:D

lantony
29-03-2010, 06:20
Probabilmente e' gia' stato postato, ma sono usciti i driver Catalyst ufficiali 10.3 sul sito game.amd.com (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)

sono anche usciti i nuovissimi 10.3b ;)

darkwizard
29-03-2010, 07:33
domandina :D ma su un monitor da 19 pollici quindi risoluzione 1440*900 è sufficiente questa scheda per giocare a settaggi alti e filtri attivi?

un amico vedendo la mia 5850 se ne è "innamorato" ma su quel monitor non mi sembra opportuno una tale scheda, al più se le cose in futuro vanno male potrebbe sempre affiancare un altra 5770.

Consiglio giusto o me lo ritrovo sotto casa? :p

DarkMage74
29-03-2010, 07:58
domandina :D ma su un monitor da 19 pollici quindi risoluzione 1440*900 è sufficiente questa scheda per giocare a settaggi alti e filtri attivi?

un amico vedendo la mia 5850 se ne è "innamorato" ma su quel monitor non mi sembra opportuno una tale scheda, al più se le cose in futuro vanno male potrebbe sempre affiancare un altra 5770.

Consiglio giusto o me lo ritrovo sotto casa? :p

la 5770 è straconsigliata per 1680, quindi puoi stare tranquillo ;)

darkwizard
29-03-2010, 08:47
ah bene .. :D thanks!!

tra l'altro mi pare di aver letto recensioni su un crossfire e faceva faville, o sbaglio

DarkMage74
29-03-2010, 08:56
ah bene .. :D thanks!!

tra l'altro mi pare di aver letto recensioni su un crossfire e faceva faville, o sbaglio

si diventano cattivelle in CF :D

KampMatthew
29-03-2010, 09:07
ragà, sistema in firma, me la piglio una 5770 al posto della gloriosissima 4850?
La mia ris. preferita è 1600x1200 o anche 1920x1440, dipende dalla pesantezza del gioco, a volte son costretto anche a 1280x1024.

caurusapulus
29-03-2010, 09:45
ciao, ho una ultima domanda da porre.
Sono intenzionato ad acquistare la hawk (dopo diversi controlli e speculazioni sull'accelero s1), l'unico dubbio rimasto è: ATI ha in roadmap qualcosa nei prossimi 2/3 mesi? tipo nuovi prodotti, die shrink, menate simili?

thanks.

Direi assolutamente no :D

Luther.max
29-03-2010, 09:51
Ciao a tutti entro da ieri a far parte del club della hd5750 vapor-x
Poche impressioni dato che l'ho usata molto poco. Ho provato solo MW2 a 1400x1200 con AA8x e AS4x. Devo dire molto bene

lantony
29-03-2010, 09:53
domandina :D ma su un monitor da 19 pollici quindi risoluzione 1440*900 è sufficiente questa scheda per giocare a settaggi alti e filtri attivi?

un amico vedendo la mia 5850 se ne è "innamorato" ma su quel monitor non mi sembra opportuno una tale scheda, al più se le cose in futuro vanno male potrebbe sempre affiancare un altra 5770.

Consiglio giusto o me lo ritrovo sotto casa? :p

Per darti un'idea, gia' con la 5670 e sistema in sign giocavo a qualsiasi cosa senza problemi a 1920x1080 tutto al massimo ma filtri disattivati. Ora con la 5770 posso attivare tutti i filtri senza riscontrare perdita di prestazioni!!!!!

clessidra4000
29-03-2010, 10:01
ragazzi io ho questo bios:

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325211604_Lastbios5770v3.jpg

è l'ultimo? devo cambiarlo ? ce n'è di migliori?

DarkMage74
29-03-2010, 10:03
ragazzi io ho questo bios:

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325211604_Lastbios5770v3.jpg

è l'ultimo? devo cambiarlo ? ce n'è di migliori?

ma hai problemi particolari? altrimenti lascia perdere e goditi la scheda ;)

clessidra4000
29-03-2010, 10:06
ma hai problemi particolari? altrimenti lascia perdere e goditi la scheda ;)

no nessun problema (speriamo sia sempre così...faccio corna e tocco ferro), ma volevo saperes e era l'ultimo o meno, visto che avevo sentito parlare di problemi in idle ecc..

DarkMage74
29-03-2010, 10:10
no nessun problema (speriamo sia sempre così...faccio corna e tocco ferro), ma volevo saperes e era l'ultimo o meno, visto che avevo sentito parlare di problemi in idle ecc..

appunto, erano le prime versioni che avevano quel problema (e non tutte) ma ora anche con i drivers hanno risolto ;)

clessidra4000
29-03-2010, 10:12
appunto, erano le prime versioni che avevano quel problema (e non tutte) ma ora anche con i drivers hanno risolto ;)

ok grazie mille per avermi rassicurato, ma non mi hai detto se quel bios è l'ultimo o no?:D :D :D

emadrc
29-03-2010, 10:18
Ragazzi scusate, tra i possessori di Sapphire 5770 v3, quella con la copertura nera ultima versione, funziona MSI Afterburner?

Il pcb NON è reference, chiedevo conferma di questa cosa...

DarkMage74
29-03-2010, 10:56
ok grazie mille per avermi rassicurato, ma non mi hai detto se quel bios è l'ultimo o no?:D :D :D

perchè non lo so, non me ne sono mai importato :asd:

clessidra4000
29-03-2010, 11:14
perchè non lo so, non me ne sono mai importato :asd:

6 una sagoma:rotfl:

toniz
29-03-2010, 11:20
Ragazzi scusate, tra i possessori di Sapphire 5770 v3, quella con la copertura nera ultima versione, funziona MSI Afterburner?

Il pcb NON è reference, chiedevo conferma di questa cosa...

a me funziona.
ciao

emadrc
29-03-2010, 11:31
a me funziona.
ciao

Ah si?

Uhm, meglio così... non ci speravo, avendo il PCB diverso, è anche più corto del reference...

Su un altro forum però mi hanno risposto diversamente... quella che hai tu è questa?

Sapphire v3 (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/)

caurusapulus
29-03-2010, 12:13
k, thanks :D
poi magari tra 1 mese esce una 6770 che va il 30% in più :P

Eh magari ! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662
Chiedi qua x ulteriore sicurezza.

Consiglio
29-03-2010, 12:34
ragà, sistema in firma, me la piglio una 5770 al posto della gloriosissima 4850?
La mia ris. preferita è 1600x1200 o anche 1920x1440, dipende dalla pesantezza del gioco, a volte son costretto anche a 1280x1024.

Secondo me no. La differenza di prestazioni, non vale l'acquisto. Se la vendi (la 4850) e ti prendi la 5770 è un altro discorso. Ma io punterei a qualcosa di più potente per notare grosse differenze.

toniz
29-03-2010, 12:36
Ah si?

Uhm, meglio così... non ci speravo, avendo il PCB diverso, è anche più corto del reference...

Su un altro forum però mi hanno risposto diversamente... quella che hai tu è questa?

Sapphire v3 (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/)

esattamente quella...
ti interessa sapere qualcosa di particolare??
dici che non ha il design reference.. boh non me ne ero accorto... pure piu' corta??? :confused: sicuro???
se mi gira stasera magari la smonto e te la misuro.
cmq confermo, MSI AB funziona alla grande.
temperature durante test attorno ai 75 mi pare
in gioco (Bioshok 2, ogni taaaaaanto gioco a quello) non arrivo a 55° :cool:

silenziosissima la ventola fino al 50-55% a 60% si sente un po' ma niente di fastidioso.. ma si sente.

ciao

KampMatthew
29-03-2010, 14:37
Secondo me no. La differenza di prestazioni, non vale l'acquisto. Se la vendi (la 4850) e ti prendi la 5770 è un altro discorso. Ma io punterei a qualcosa di più potente per notare grosse differenze.


Bho, in realtà la 4850 potrei venderla o spostarla sull'htpc dove ho una 4830, anche se la 4830 per vedere film in hd va più che bene.

Avevo pensato pure io di passare a 5850 o 5870, ma sinceramente, i prezzi li vedo ancora alti.

Consiglio
29-03-2010, 15:16
Allora aspetta, perché ora come ora la 4850 regge ancora benissimo.

John_Mat82
29-03-2010, 16:45
Per quanto le review di tom's son sempre un po' da prender con le pinze è molto interessante ed è la prima con una misurazione dello scaling tra pciex tra x58 e p55 in soluzioni multigpu:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/p55-vs-x58-analisi-pci-express-e-prestazioni-grafiche/24630/1.html

Da notare, rimarcare (e dà conferma a quello che ho sempre detto :D) come il pciex 4x presente sulle p55 sia sostanzialmente una bufala e che è sconsigliatissimo usarlo in crossfire.

http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24630/image029_t.png

Danita95
29-03-2010, 17:04
Be con 2 schede io vedo una differenza di meno di 4 punti percentuali su quel grafico
non pare la fine del mondo

John_Mat82
29-03-2010, 17:26
Be con 2 schede io vedo una differenza di meno di 4 punti percentuali su quel grafico
non pare la fine del mondo

e chi ha detto che è la fine del mondo.. conferma quanto si diceva che c'è una perdita ma contenuta.. la cosa peggiore sono le mobo p55 di fascia medio/bassa che vorrebbero fare crossfire tra un 16x/4x che quest'ultimo in pratica è lento come una lumaca e fare dual gpu in questo modo è inutile,

andrimonio79
29-03-2010, 17:33
ciao a tutti
ho montato da poco un pc con la 5750 e windows 7 32bit
mi è successo due volte di trovare il pc mentre era in idle con un messaggio che diceva che il driver video aveva smesso di funzionare ed era stato correttamente ripristinato
solo che la prima volta il desktop mi rimaneva nero dovendo quindi riavviare
che puo' essere???

andrimonio79
29-03-2010, 17:42
ciao a tutti
ho montato da poco un pc con la 5750 e windows 7 32bit
mi è successo due volte di trovare il pc mentre era in idle con un messaggio che diceva che il driver video aveva smesso di funzionare ed era stato correttamente ripristinato
solo che la prima volta il desktop mi rimaneva nero dovendo quindi riavviare
che puo' essere???

emadrc
29-03-2010, 19:20
esattamente quella...
ti interessa sapere qualcosa di particolare??
dici che non ha il design reference.. boh non me ne ero accorto... pure piu' corta??? :confused: sicuro???
se mi gira stasera magari la smonto e te la misuro.
cmq confermo, MSI AB funziona alla grande.
temperature durante test attorno ai 75 mi pare
in gioco (Bioshok 2, ogni taaaaaanto gioco a quello) non arrivo a 55° :cool:

silenziosissima la ventola fino al 50-55% a 60% si sente un po' ma niente di fastidioso.. ma si sente.

ciao

Alla fine l'ho presa anche io e pazienza... se guardi tutte le schede reference, hannoil PCB nero e una determinata disposizione dell'alimentazione e delle varie componenti... quelle non reference di Sapphire hanno PCB blu e disposizioni diverse...

La scheda mi sembrava anche più corta quando me l'hanno mostrata, prima di lasciargliela lì (anche se alla fine oggi l'ho ritirata).

Il mio dubbio non era sul funzionamento di MSI Afternurner (che funziona) ma più il particolare volevo sapere se con questo programma era possibile aumentare il voltaggio della scheda, perchè gredo che se hanno cambiato qualcosa dei componenti di alimentazione, è possibile che non funzioni...

Quindi mi interessava sapere se era effettivamente così e soprattutto se era necessario utilizzare veramente la vmod per un overclock con i fiocchi...

In ogni caso, dovrei montarla in questi giorni, passare a Win7 e poi me la gusto :D

Per ora grazie, seguo il thread! :D

toniz
30-03-2010, 08:11
ahhhhh...
ma guarda che la mia ha il pcb nero (sono sicuro al 90%) per cui e' una 5770 V3 nera, se la tua e' blu e ha un pvb diverso, probabilmente ha quello della 5750 (solo il dissi e' V3) e quindi non ci scappi, per ov devi fare l'hardmod... :(

DakmorNoland
30-03-2010, 09:50
ahhhhh...
ma guarda che la mia ha il pcb nero (sono sicuro al 90%) per cui e' una 5770 V3 nera, se la tua e' blu e ha un pvb diverso, probabilmente ha quello della 5750 (solo il dissi e' V3) e quindi non ci scappi, per ov devi fare l'hardmod... :(

Com'è come rumorosità la v3 rispetto alle precedenti versioni? Cmq guarda che non poter overvoltare non è affatto un vantaggio, anche perchè l'overvolt è rischioso a differenza di un mero aumento della frequenza.

Cioè alla fine chi fa overvolt, specie su una vga è matto da legare! :p Cioè ormai sui proci si può fare, ma sulle vga per me è il miglior modo per diminuirne la vita, poi vabbè se cambi VGA ogni 6 mesi va anche bene.

next37
30-03-2010, 10:57
Bho, in realtà la 4850 potrei venderla o spostarla sull'htpc dove ho una 4830, anche se la 4830 per vedere film in hd va più che bene.

Avevo pensato pure io di passare a 5850 o 5870, ma sinceramente, i prezzi li vedo ancora alti.

se puoi vai di 5870, è un mostro :D

toniz
30-03-2010, 11:22
Com'è come rumorosità la v3 rispetto alle precedenti versioni? Cmq guarda che non poter overvoltare non è affatto un Svantaggio, anche perchè l'overvolt è rischioso a differenza di un mero aumento della frequenza.

Cioè alla fine chi fa overvolt, specie su una vga è matto da legare! :p Cioè ormai sui proci si può fare, ma sulle vga per me è il miglior modo per diminuirne la vita, poi vabbè se cambi VGA ogni 6 mesi va anche bene.

forse volevi dire svantaggio???
ho riletto 3 volte prima di capire :asd:

be' uno con la sua roba fa quello che vuole
io non overvolto mai (guarda la cpu, sto in oc e in undervolt :D )

ciao

Asa60
30-03-2010, 11:51
cloccando la ram della 5770 a 5200 mhz che tipo di banda si riesce ad ottenere ? Mi pare che la banding di una 4870 sia intorno a 115 GB/s.
Cmq una 5770 anche sotto moderato oc dovrebbe essere ben piu' veloce della 4870 anche se quest'ultima e' sotto oc.
Cloccando le ram della 4850 a 1150mhz si ottengono 76/77GBs in pratica quella della 5770.

Raziel08
30-03-2010, 13:35
Scusate se ripropongo la stessa questione per l'ennesima volta (è l'ultima volta che vi disturbo ma non so più cosa fare).
Sia se attivo la "disattivazione schermo" sia se disabilito ogni forma di risparmio energetico (lo fa sistematicamente quindi escluderei il morbo di idle) quando mi allontano dal pc per un pò di tempo mi visualizza una schermata nera: il monitor è acceso ma non mi visualizza più il desktop.
Ho la 5770 sapphire dovrebbe essere v3, bios aggiornato, catalyst 10.3 windows 7 32 bit. Per il resto è una meraviglia, però vorrei risolvere questo problema. Secondo voi potrei provare a cambiare l'attacco del monitor? Ho visto che ci sono due connettori e dovrebbero essere uguali. Oppure qualcuno sa se la scheda si disabilita (tipo standby) oppure c'è qualche opzione nel bios del pc da settare?
Scusate la lunghezza del post...

emadrc
30-03-2010, 13:53
ahhhhh...
ma guarda che la mia ha il pcb nero (sono sicuro al 90%) per cui e' una 5770 V3 nera, se la tua e' blu e ha un pvb diverso, probabilmente ha quello della 5750 (solo il dissi e' V3) e quindi non ci scappi, per ov devi fare l'hardmod... :(

Non è che ci stiamo confondendo con le versioni? Tu NON hai il dissipatore ovale giusto?

Io ho quella che ti ho linkato... in ogni caso pazienza, stasera la installo e poi con calma provo se va l'overvolt.

Confero che il PCB è blu, aperta ieri e osservata un po', intanto mi sai dire che frequenze raggiungi tu in overclock?

DakmorNoland
30-03-2010, 14:08
Sì ma qualcuno mi dice com'è sta v3 come rumore? Perchè se è più silenziosa anche della v2 (detta anche ovetto kinder) mi prendo quella per fare il crossfire! :sofico:

toniz
30-03-2010, 14:11
Non è che ci stiamo confondendo con le versioni? Tu NON hai il dissipatore ovale giusto?

Io ho quella che ti ho linkato... in ogni caso pazienza, stasera la installo e poi con calma provo se va l'overvolt.

Confero che il PCB è blu, aperta ieri e osservata un po', intanto mi sai dire che frequenze raggiungi tu in overclock?

stasera apro il pc e rincontrollo ;)
ho una sapphire V3 (V1 dissi bara, V2 dissi uovo, V3 dissi un po' lungo con heatpipe) identica a quella che hai linkato
il pcb mi pare nero,
MSI AB mi funiziona in automatico ma non ho provato a ov non mi interessa
per l'oc ho provato 960/1400 2-3 giri di furmark e non ho avuto problemi
ma per ora la tengo default che mi basta

ciao ;)

emadrc
30-03-2010, 14:13
stasera apro il pc e rincontrollo ;)
ho una sapphire V3 (V1 dissi bara, V2 dissi uovo, V3 dissi un po' lungo con heatpipe) identica a quella che hai linkato
il pcb mi pare nero,
MSI AB mi funiziona in automatico ma non ho provato a ov non mi interessa
per l'oc ho provato 960/1400 2-3 giri di furmark e non ho avuto problemi
ma per ora la tengo default che mi basta

ciao ;)

Ok, grazie, da stasera testo anche io :D

topgun90
30-03-2010, 16:41
ciao ragazzi!avevo pensato di sostituire la mia vetusta(mica tanto però eh :D ) con la ati 5770! ho trovato il modello della asus e precisamente asus EAH 5770/2DI/512MD5...qualcuno di voi l'ha provata e sa dirmi come va? in ogni caso è differente rispetto alle altre 5770 per quanto riguarda le prestazioni? scusate ragazzi se vi bombardo di domande,volevo chiedere se potevo sfruttare anche la mia 9600 gt per la fisica visto che la mia scheda madre ha due slot pcx 16x (è la Asus M4A785TD-V EVO AM3)....inoltre poichè so per certo che utilizzando contemporaneamente 2 schede video diminuirò la velocità degli slot,perdero anche in termini prestazionali? e soprattutto il mio corsair modulare da 450 watt potrà reggere tutto il sistema?(athlon II x4 620 @ 2,6 ghz,ram 3 gb ddr3 1333 mhz corsair,due hard disk e le due sopracitate schede video).

PS: posso giocare al max ad una risoluzione di 1280*1024:rolleyes:
PS2: scusate la mia ENORME ignoranza

DakmorNoland
30-03-2010, 16:48
inoltre poichè so per certo che utilizzando contemporaneamente 2 schede video diminuirò la velocità degli slot,perdero anche in termini prestazionali? e soprattutto il mio corsair modulare da 450 watt potrà reggere tutto il sistema?(athlon II x4 620 @ 2,6 ghz,ram 3 gb ddr3 1333 mhz corsair,due hard disk e le due sopracitate schede video).

PS: posso giocare al max ad una risoluzione di 1280*1024:rolleyes:
PS2: scusate la mia ENORME ignoranza

Se puoi giocare al max a 1280x1024 ti basta e avanza una sola 5770, prenderne due sarebbe uno spreco! ;) Cmq gli slot se supportano entrambi 8x va bene e non senti la differenza nell'uso di due schede con due slot a 16x, se invece il secondo slot è solo 4x o meno allora sì perdi tantissimo in prestazioni.

Cmq ripeto per giocare a 1280 una 5770 è fin troppo! :)

In ogni caso ti consiglio di prendere la versione da 1GB quella che hai detto tu è da 512MB, tanto la differenza in termini di prezzo è irrisoria.

topgun90
30-03-2010, 16:58
si hai ragione ma non volevo prendere due 5770....forse mi sono spiegato male....volevo usare una 5770 per giocare e affiancarla alla mia 9600 gt che sfrutterò per la fisica! ma visto che la velocità del secondo slot si riduce a 4x perderò prestazioni? avrò dei problemi? grazie

gionnibay
30-03-2010, 17:17
Sapete se il mio Thermalright HR-03 GT è compatibile con le 5770...??

ViSMo
30-03-2010, 19:38
Ciao raga...non so se qualcuno ha scaricato gpu-z 0.4...ci sono 3 temp della gpu presi in punti diversi (così c'è scritto...ma non specifica dove)....qualcuno è riuscito a capire qualcosa a riguardo?!

Noctophobia
30-03-2010, 21:19
Volevo sapere, a 1920*1080 2MSAA 4AF dx11 su bad company con la 5770 che media di fps avete voi?

toniz
30-03-2010, 21:22
stasera apro il pc e rincontrollo ;)
ho una sapphire V3 (V1 dissi bara, V2 dissi uovo, V3 dissi un po' lungo con heatpipe) identica a quella che hai linkato
il pcb mi pare nero,
MSI AB mi funiziona in automatico ma non ho provato a ov non mi interessa
per l'oc ho provato 960/1400 2-3 giri di furmark e non ho avuto problemi
ma per ora la tengo default che mi basta

ciao ;)

Ok, grazie, da stasera testo anche io :D

ERRATA CORRIGE: ANCHE IO HO IL PCB BLU!

Quindi vediamo ci capire.
io ho una Sapphire 5770 1 gb V3 ma ho il pcb blu.
installato MSI AB e andava... no problem...

POI ho provato a sbloccare la funzione OV tramite la modifica del file .cfg e lì mi ha dato errore...
rimesso il cfg a posto ma niente...

disinstallato, reinstallato ma niente...
non mi funziona piu' neanche nella versione normale solo OC... :muro:
sto provando a pulire il registro e poi provo a reinstallarlo di nuovo.

quindi come diceva emadrc su Sapphire 5770 V3 con pcb blu non si puo' OV, a me non interessava, ma adesso non va piu' neanche normale... :rolleyes:
uff... :mad:

AntecX
30-03-2010, 21:24
Ciao raga...non so se qualcuno ha scaricato gpu-z 0.4...ci sono 3 temp della gpu presi in punti diversi (così c'è scritto...ma non specifica dove)....qualcuno è riuscito a capire qualcosa a riguardo?!

L'ho scaricato giusto ieri e me lo stavo chiedendo effettivamente...
Più tardi provo a mettere sotto stress con Kombustor e vedo come salgono le temp segnate :)

toniz
30-03-2010, 21:30
il messaggio di errore che mi da anche dopo la pulizia del registro e' il seguente...

Some of MSI Afterburner components are expired, missing, or corrputed!

quindi kaput!

uffa... :mad:
mi piaceva il grafico...

AntecX
30-03-2010, 21:38
il messaggio di errore che mi da anche dopo la pulizia del registro e' il seguente...

Some of MSI Afterburner components are expired, missing, or corrputed!

quindi kaput!

uffa... :mad:
mi piaceva il grafico...

Successa stessa cosa anke a me ieri,
stavo occando la cpu e sotto LinX ha crashato, al riavvio mi usciva il tuo stesso errore, reinstallando non succedeva nulla...
Ho scaricato allora l'ultima versione QUI (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm)
installata e partita al volo ;)

PS: installa anke KOMBUSTOR per stressare la vga, lo puoi far partire dirtettamente da MSI afterburn ;)

toniz
30-03-2010, 21:44
Successa stessa cosa anke a me ieri,
stavo occando la cpu e sotto LinX ha crashato, al riavvio mi usciva il tuo stesso errore, reinstallando non succedeva nulla...
Ho scaricato allora l'ultima versione QUI (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm)
installata e partita al volo ;)

PS: installa anke KOMBUSTOR per stressare la vga, lo puoi far partire dirtettamente da MSI afterburn ;)

infatti
appena fatto tua stessa operazione.
riavviato
installato nuova 151 e funziona :D
grazie...
mo provo anche kombustor :eek:

toniz
30-03-2010, 21:49
lol ma kombustor e' come furmark :D
copioni! :asd: