View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
faresti lo stability per vederele temp massime? :)
Certo....appena sono a casa posto lo screen...comunque sopra i 72-73 gradi non è mai andata con il bench...:)
Edit:la temperatura massima si vede anke nel bench ;)
hai scaricato quelli per le versioni notebook?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
perche' in molti fanno confusione..
Si si, su quello sono sicuro...
Solo non capisco la versione che mi usciva... non è scritto da nessuna parte 10.7, ed inoltre alcune funzionalità che avevo letto dovevano esserci non le ho trovate...
Che sia colpa del .NET framework?
Si si, su quello sono sicuro...
Solo non capisco la versione che mi usciva... non è scritto da nessuna parte 10.7, ed inoltre alcune funzionalità che avevo letto dovevano esserci non le ho trovate...
Che sia colpa del .NET framework?
Hai prima disintallato il driver precedente e pulito con o ccleaner o driver cleaner?
Hai prima disintallato il driver precedente e pulito con o ccleaner o driver cleaner?
No, è l'unica cosa che non ho fatto... effettivamente nemmeno credevo fosse necessario, è ho visto che sui forum ci sono molti pareri discordi in merito se si installa su win 7...
probabilmente proverò stasera a disinstallare e pulire...
Buona scelta...per sicurezza sempre meglio farlo...;)
Presente:XFX HD 5770:D pienamente soddisfatto!!:)
1a prova di overclock:
# Valori raggiunti: Core voltage: predefinito-Core clock:950-Memory clock:1360
#XFX ATI radeon HD 5770
# Bios:originale
# O.S.:Windows 7 64 bit
# Alimentatore: NOX urano 620 watt
# Dissipatore: standard XFX (reference)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100729151305_XFXHD5770overclock.jpg
ti unisci al gruppo facendo entrambi i test ?? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203181
sono curioso perche anche io ho la tua stessa scheda pero la xxx gia overclokkata a 875 e 1300
ragazzi scusate ma sono incasinato:ho montato oggi una 5770 xfx driver 9.8B(cosi' sta scritto sul cd di installazione).Controllando sotto windows mi da versione driver 8.6.Comunque funziona tutto ok.Il fatto e' che se installo i 10.7,mi parte l'installazione ma al riavvio e' come se non mi trovasse piu' nessun driver e tutto a schermo mi va chiaramente fuori risoluzione.Ma come cavolo si fa se voglio aggiornare i drivers?
ragazzi scusate ma sono incasinato:ho montato oggi una 5770 xfx driver 9.8B(cosi' sta scritto sul cd di installazione).Controllando sotto windows mi da versione driver 8.6.Comunque funziona tutto ok.Il fatto e' che se installo i 10.7,mi parte l'installazione ma al riavvio e' come se non mi trovasse piu' nessun driver e tutto a schermo mi va chiaramente fuori risoluzione.Ma come cavolo si fa se voglio aggiornare i drivers?
disistalla tutto , driver ati control center e fai una bella pulizia con driver cleaner , poi vai ad instllare i nuovi driver
disistalla tutto , driver ati control center e fai una bella pulizia con driver cleaner , poi vai ad instllare i nuovi driver
quindi ricapitolando:disinstallo tutto,scarico driver cleaner e faccio pulizia,installo i driver forniti in dotazione con la scheda e poi installo i 10.7?
quindi ricapitolando:disinstallo tutto,scarico driver cleaner e faccio pulizia,installo i driver forniti in dotazione con la scheda e poi installo i 10.7?
No , scarichi driver cleaner , disistalli tutto !!!
Poi , vai in modalita provvisoria e utilizzi driver cleaner per togliere qualsiasi cosa si chiami ATI
Poi metti i driver aggiornati , di quelli in dotazione non devi prendere niente , qualsiasi cosa sta sul CD lo trovi anche sul sito dei driver ati aggiornato
No , scarichi driver cleaner , disistalli tutto !!!
Poi , vai in modalita provvisoria e utilizzi driver cleaner per togliere qualsiasi cosa si chiami ATI
Poi metti i driver aggiornati , di quelli in dotazione non devi prendere niente , qualsiasi cosa sta sul CD lo trovi anche sul sito dei driver ati aggiornato
Fatto.Niente da fare ,sembra proprio non si possano installare gli ultimi drivers,incredibile!Mi tocchera' rimettere i 9.8B!!!!
ti unisci al gruppo facendo entrambi i test ?? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203181
sono curioso perche anche io ho la tua stessa scheda pero la xxx gia overclokkata a 875 e 1300
certo che mi unisco... comunque la xx non è altro che la stessa scheda,pompata da bios,uguale alla mia...sale uguale...
certo che mi unisco... comunque la xx non è altro che la stessa scheda,pompata da bios,uguale alla mia...sale uguale...
si in effetti il dissipatore e uguale , io spero che magari abbiano scelto una Gpu riuscita meglio per fare questo overclock di fabrica altrimenti non ha alcun senso , io l ho presa per caso ignorando fosse la XX , se sapevo che queste in idle scendono minimo a 400/1300 non la prendevo
Fatto.Niente da fare ,sembra proprio non si possano installare gli ultimi drivers,incredibile!Mi tocchera' rimettere i 9.8B!!!!
mi sembra strano , devi avere qualcosa che non va magari a livello di sistema operativo , prova magari anche qualche pulitore di registro , prova magari ed installare solo i driver senza il Control center eppoi in un secondo momento metti il CC
rizzotti91
29-07-2010, 21:16
Per quando è previsto un calo di prezzo di queste VGA e magari anche della 5830? :D
Lunar Wolf
29-07-2010, 21:21
Fatto.Niente da fare ,sembra proprio non si possano installare gli ultimi drivers,incredibile!Mi tocchera' rimettere i 9.8B!!!!
Quando vai avanti durante l'installazione e ti chiede la cartella su dove estrare i file e installare tutto te lascia standard o gli vai a dire di andare su C: programs file o Programmi sotto la cartella di Ati tecnologies?
Perchè molte persone installano i driver a caso mentre un driver è installato in una certa directory un altro piu novo in un altra directory puo dar fastidio e quindi che non ti funzia niente.
Riprova cercando su programmi o programms files la cartella di ati e fai tutto lì!
ragazzi ho un problemino con la vga
Appena avvio windows la scheda funziona, poi quando si attiva il profilo idle ( 157/300) la scheda va in crash con successivo riavvio del computer
per il momento ho risolto tenendola a 850/1200...
Come posso risolvere? reinstallo i driver? o magari provo a reinstallare ati tray tool?
Adesso ho i driver 10.4 e fino ad ora non ha mai dato problemi :(
EDIT: ho provato a reimpostare la scheda a 157/300 quando windows è gia avviato e sembra non avere problemi.
Quindi il problema c'è quando all'avvio carica il profilo idle e quindi passa in poco tempo da 850/1200 a 157/300.
ragazzi up!!!
la scheda ha iniziato a fare artefatti pure mentre gioco, crasha proprio il pc
che faccio? preparo la pratica per rma?
ragazzi up!!!
la scheda ha iniziato a fare artefatti pure mentre gioco, crasha proprio il pc
che faccio? preparo la pratica per rma?
provato a downvoltarla???dacci un occhiata con msi afterburner...
si, era gia a 0,950V a 157/300 in idle e 1,125V a 850/1200
ora ho installato i driver 10.7 e disinstallato ati tray tool
per ora sembra che vada.
Ora, ipotizzando il peggiore dei casi: se la scheda fa artefatti una volta ogni tanto a random, e nel caso la mandi in rma a loro non crei artefatti, come faccio a dimostrare loro che la scheda ha problemi?
si, era gia a 0,950V a 157/300 in idle e 1,125V a 850/1200
ora ho installato i driver 10.7 e disinstallato ati tray tool
per ora sembra che vada.
Ora, ipotizzando il peggiore dei casi: se la scheda fa artefatti una volta ogni tanto a random, e nel caso la mandi in rma a loro non crei artefatti, come faccio a dimostrare loro che la scheda ha problemi?
io direi di metterti a giocare o a fare un 3dmerd con una videocamera davanti allo schermo e se la mandi in rma alleghi un cd con il video...però non so...è un idea quasi stupida:p...
Davidepiu
30-07-2010, 00:42
prestazionalmente parlando vale la candela passare dai 10.6 hai 10.7 ?
Marco8188
30-07-2010, 02:00
Ragazzi con Unigine, che risultati ottenete con le vostre 5xxx?
http://a.imageshack.us/img716/5656/immaginelwy.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immaginelwy.jpg/)
Con frequenze 875/1300 :)
Ragazzi con Unigine, che risultati ottenete con le vostre 5xxx?
http://a.imageshack.us/img716/5656/immaginelwy.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immaginelwy.jpg/)
Con frequenze 875/1300 :)
ma a ke ora posti???:D
comuque moh faccio un bench anche io...però la tua non è un po' bassa di frequenze?
prestazionalmente parlando vale la candela passare dai 10.6 hai 10.7 ?
Dici a me?:)
c'è un thread apposito sul Ungine Heaven....c'è poca roba delle 5770 ma qualche risultato c'è....più che altro ci sono i settaggi per poter confrontare fra stesse schede i risultati.....
con questi settaggi che sono quelli base:
1280*1024, DX11, tessellation normal, anisotropic a 16X e AA 4X ottengo 576 punti con minimi fps di 3,2 e massimi di 44.......a 950/1300
c'è poi il setting "powaaaaaa" a 1920*1080, AA 8X ma quello non l'ho manco lanciato sulla mia singola 5770, devo aspettare il crossfire...:stordita:
salve a tutti, volevo comunicare a tutti quanto sono insoddisfatto della asus 5770 cucore che mi sta facendo rimpiangere la 4850 che ho venduto :muro:
non so le altre marche, ma la asus giorni fa quando faceva piu caldo arrivava a 91° :eek:
ho notato che la ventola a 90° stava al 73% quindi ho dovuto installare afterburner per impostare la ventola al 100% a 90°, cosi ho ridotto un po le temp in game che adesso sono sugli 85°... (la 4850 che avevo arrivava al max a 70° ed era inudibile)
tutto cio non sarebbe un grandissimo problema, se non fossero comparsi degli artefatti in game :muro:, non so spiegarveli bene, ma in just cause mentre guido un veicolo a volte compare una fascia orizzontale di puntini neri....
secondo voi l'ho bruciata? come lo controllo?
altro che voltage tweak, qui mi tocca downvoltare!!! :doh:
scusate la lentezza, riguardo a questo problema
ho fatto un paio di screen degli artefatti
aguzzate la vista che non sono molto evidenti, ma ci sono.
http://img836.imageshack.us/img836/1314/justcause2game201007272.th.png (http://img836.imageshack.us/i/justcause2game201007272.png/)
http://img707.imageshack.us/img707/1314/justcause2game201007272.th.png (http://img707.imageshack.us/i/justcause2game201007272.png/)
come vedete c'é una striscia orizzontale di puntini neri...
non ho molto tempo, ma appena posso provo:
1) controllo visivo della scheda per eventuali problemi del dissipatore
2) aggiornamento driver
3) altri giochi e test..
spero che non sia un danno definitivo, cmq vi faro sapere.
se vuoi qualcosa di buono nel rapporto prezzo/prestazioni offerte devi puntare sugli arctic cooling...[CUT]
Grazie ;)
Davidepiu
30-07-2010, 13:07
Dici a me?:)
In generale parlo con chi gli a messi :p
In generale parlo con chi gli a messi :p
aaaah...:D si io li ho...sono meglio dei 10.4 che avevo precedentemente...con ungine heaven faccio 10 punti in +...:p
scusate la lentezza, riguardo a questo problema
ho fatto un paio di screen degli artefatti
aguzzate la vista che non sono molto evidenti, ma ci sono.
http://img836.imageshack.us/img836/1314/justcause2game201007272.th.png (http://img836.imageshack.us/i/justcause2game201007272.png/)
http://img707.imageshack.us/img707/1314/justcause2game201007272.th.png (http://img707.imageshack.us/i/justcause2game201007272.png/)
come vedete c'é una striscia orizzontale di puntini neri...
non ho molto tempo, ma appena posso provo:
1) controllo visivo della scheda per eventuali problemi del dissipatore
2) aggiornamento driver
3) altri giochi e test..
spero che non sia un danno definitivo, cmq vi faro sapere.
Grazie ;)
A me sembrano più errori di rendering da parte del motore di gioco.Gli artefatti sarebbero puntini colorati o texture non renderizzate :fagiano:
software_94
30-07-2010, 20:05
da ieri sono un possessore della 5770, ho una sapphire v3:D
in idle fa 42°, è accettabile?
natiss88
30-07-2010, 20:12
da ieri sono un possessore della 5770, ho una sapphire v3:D
in idle fa 42°, è accettabile?
certo..
software_94
30-07-2010, 20:21
certo..
grazie per la risposta
che programma ha utilizzato e.ecera per visualizzare le temperature su schermo mentre giocava?
natiss88
30-07-2010, 20:30
grazie per la risposta
che programma ha utilizzato e.ecera per visualizzare le temperature su schermo mentre giocava?
non no ho idea..
io ti posso consigliare ati tray tools (+ speedfan, per visualizzare altre info)
Ragazzi con Unigine, che risultati ottenete con le vostre 5xxx?
a 1280*1024, no AA, 2x AF, tessel. normal, textures high.
1080 con crossfire di 5750 700/1100.
1150 con crossfire di 5750 780/1250.
Buona scelta...per sicurezza sempre meglio farlo...;)
Alla fine avevi ragione!! Disinstallato tutto, ripulito i driver e reinstallato...
Ora tutto OK!!!! :yeah:
Vi ringrazio intanto! :mano:
Alla prossima!!
ombranera
30-07-2010, 22:44
c'è un nuovo bios per la sapphire vapor-x 5770?:confused:
software_94
30-07-2010, 22:52
altra domanda ai possessori della 5770:
in idle la vostra vga è totalmente inudibile oppure come me sentite un rumore di sottofondo? (ventola al 35%):rolleyes:
PS: perdonate la niubbagine ma provengo da una nvidia 9500gs quasi totalmente passiva, vorrei capire quindi se è tutto nella norma:D
Alla fine avevi ragione!! Disinstallato tutto, ripulito i driver e reinstallato...
Ora tutto OK!!!! :yeah:
Vi ringrazio intanto! :mano:
Alla prossima!!
Di nulla!;)
altra domanda ai possessori della 5770:
in idle la vostra vga è totalmente inudibile oppure come me sentite un rumore di sottofondo? (ventola al 35%):rolleyes:
PS: perdonate la niubbagine ma provengo da una nvidia 9500gs quasi totalmente passiva, vorrei capire quindi se è tutto nella norma:D
un pelino di sottofondo si...ventola al 35%...( io la tengo al 20%):D
software_94
31-07-2010, 09:38
un pelino di sottofondo si...ventola al 35%...( io la tengo al 20%):D
ho abbassato a 20% eppure il rumore è diminuito molto poco, forse è questione di abitudine essendo prima abituato ad una vga passiva totalmente inudibile
clessidra4000
31-07-2010, 10:00
ragazzi forse è stato già chiesto, ma potreste dirmi se vale la pena passare dai 10.4 ai 10.7?
e se si perchè? soprattutto nei giochi?
ragazzi forse è stato già chiesto, ma potreste dirmi se vale la pena passare dai 10.4 ai 10.7?
e se si perchè? soprattutto nei giochi?
Beh...in stabilità guadagni qualcosa....esempio: prima con Metro 2033 ogni 3x2 mi si inchiodava tutto:grrr:
Adesso invece mi va liscio come l'olio, anche se attivo il physix avanzato (9500 gt per gestire la fisica)...
@software_94:ma che modello di 5770 hai??(p.s:anche io prima della 8800 gts che avevo,possedevo una 9500 gs...)
caurusapulus
31-07-2010, 11:41
Ho messo oggi i 10.7, testati con qualche giochino tutto ok :O
clessidra4000
31-07-2010, 12:37
Ho messo oggi i 10.7, testati con qualche giochino tutto ok :O
Quali driver avevi?
caurusapulus
31-07-2010, 13:54
10.6 :p
zamboqdb
31-07-2010, 14:03
Domandona per voi.. Ho un HTPC con un E8400 su P5KPL-AM con 2GB 800Mhz.. Al momento monto una nvidia 9400GT SUPER, passiva, uno schifo unico se non per l'attacco HDMI e scalda troppo, arriva alla svelta a 50/55°° in idle e di conseguenza mi alza le temp del processore e della mobo (dai 31°/31° ai 40 e più entrambi.. :muro: ). Vorrei cambiarla con qualcosa di decente magari anche per giochicchiare un pò (l'HTPC in questione è attaccato alla tv lcd Samsung con risoluzione 1366x768.. :fagiano: ) quindi vi chiedo come sono questi modelli della Ati, soprattutto mi interessano le temperature in idle.. Stavo valutando l'acquisto di una 5750 visto che penso scaldi davvero poco.. :oink:
Voi che mi dite?? Ovviamente tenendo d'occhio anche il rumore (è pur sempre un HTPC e mentre guardo un film non voglio certo avere il sottofondo di un aereo.. :D )..
Grazie mille a tutti.. ;)
software_94
31-07-2010, 14:43
Beh...in stabilità guadagni qualcosa....esempio: prima con Metro 2033 ogni 3x2 mi si inchiodava tutto:grrr:
Adesso invece mi va liscio come l'olio, anche se attivo il physix avanzato (9500 gt per gestire la fisica)...
@software_94:ma che modello di 5770 hai??(p.s:anche io prima della 8800 gts che avevo,possedevo una 9500 gs...)
una sapphire v3, questa:
http://i27.tinypic.com/w9ck14.jpg
DarkMage74
31-07-2010, 15:11
mi pare che qualche pagina fa qualcuno chiese per una 5770 single slot, eccola qui: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-arriva-una-radeon-hd-5770-a-singolo-slot_33409.html
natiss88
31-07-2010, 15:43
mi pare che qualche pagina fa qualcuno chiese per una 5770 single slot, eccola qui: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-arriva-una-radeon-hd-5770-a-singolo-slot_33409.html
speedy l'originale...
interessante come scheda, pero' arriva tardi.
un trifire di 5770 non credo sia piu' cosi' tanto conveniente.
zamboqdb
31-07-2010, 16:00
Ma a me non serve single slot, mi basta che raffreddi bene, può anche tenerne via 3 di slot, basta che sia fresca e silenziosa.. :D
una sapphire v3, questa:
allora è più rumorosa della mia...http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Label_01.jpg
:D
software_94
31-07-2010, 16:32
allora è più rumorosa della mia...http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Label_01.jpg
:D
alla fine è un pò di rumore di sottofondo, sono io che mi faccio troppi problemi:D
alla fine è un pò di rumore di sottofondo, sono io che mi faccio troppi problemi:D
Piano piano ti ci abituerai...:)
Ne approfitto per fare una domandina:ma è possibile fare un crossfire di 5770 su chipset nvidia 750a-sli??:fagiano:
EDIT: ma come mai la mia hd 5770 della xfx ha solo un di quei due cosi dove inserire il bridge del crossfire??
natiss88
31-07-2010, 17:02
Piano piano ti ci abituerai...:)
Ne approfitto per fare una domandina:ma è possibile fare un crossfire di 5770 su chipset nvidia 750a-sli??:fagiano:
EDIT: ma come mai la mia hd 5770 della xfx ha solo un di quei due cosi dove inserire il bridge del crossfire??
su chipset nvidia non e' amesso crossfire. solo sli.
le vecchie 5770 ne avevano 2.
pero' i furbetti prendevano 3 5770 e facevano un crossfire pauroso :D :D
ora ne hanno 1 :D
su chipset nvidia non e' amesso crossfire. solo sli.
le vecchie 5770 ne avevano 2.
pero' i furbetti prendevano 3 5770 e facevano un crossfire pauroso :D :D
ora ne hanno 1 :D
però...che balordi...:(
Marco8188
31-07-2010, 17:22
Peccato, anche la mia ha un solo connettore Xfire :mad:
Peccato, anche la mia ha un solo connettore Xfire :mad:
è...per me si sono accorti che 3 di sti piccoli mostri andavano troppo e non costavano molto...:D
Marco8188
31-07-2010, 17:43
Bastardi!!
Qualcuno sà che dissi aftermarket vanno bene sulla hd 5770??non ne trovo...grazie!:rolleyes:
@Marco8188: posso farti una domanda?? a quanti gradi arriva la tua 5770??in game...
Marco8188
31-07-2010, 18:47
Qualcuno sà che dissi aftermarket vanno bene sulla hd 5770??non ne trovo...grazie!:rolleyes:
@Marco8188: posso farti una domanda?? a quanti gradi arriva la tua 5770??in game...
Con clock 950/1375 non supero i 75, con 875/1300 i 72 con fan in auto (non ha superato il 50% della velocità) ;)
Queste temperature le ha raggiunte dopo svariati bench con Unigine, quindi sempre al 100% di gpu usata.
PS:
Questi sono i risultati ottenuti con Unigine Heaven 2.1 (cliccate sui numeri per aprire le immagini)
Marco8188 | Radeon 5770 | RV840 @ 875MHz | 1024 @ 1300MHz | 1 | Seven 64 | 1130 (http://img824.imageshack.us/img824/8948/immagine1x.jpg) | 975 (http://img3.imageshack.us/img3/4666/immagine2zy.jpg) | 556 (http://img248.imageshack.us/img248/1724/immagine3y.jpg)
Marco8188 | Radeon 5770 | RV840 @ 950MHz | 1024 @ 1375MHz | 1 | Seven 64 | 1207 (http://img818.imageshack.us/img818/9589/immagine1oc.jpg) | 1039 (http://img340.imageshack.us/img340/9894/immagine2oc.jpg) | 593 (http://img201.imageshack.us/img201/684/immagine3oc.jpg)
Goliath (1920*1080 fullscreen, Shaders High, AA8x, AF16x, Tesselation Extreme):
Marco8188 | Radeon 5770 | RV840 @ 875MHz | 1024 @ 1300MHz | 1 | Seven 64 | 283 (http://img827.imageshack.us/img827/8995/goliath.jpg)
Marco8188 | Radeon 5770 | RV840 @ 950MHz | 1024 @ 1375MHz | 1 | Seven 64 | 303 (http://img411.imageshack.us/img411/9632/goliathoc.jpg)
software_94
01-08-2010, 10:38
Con clock 950/1375 non supero i 75, con 875/1300 i 72 con fan in auto (non ha superato il 50% della velocità) ;)
Queste temperature le ha raggiunte dopo svariati bench con Unigine, quindi sempre al 100% di gpu usata.
PS:
Questi sono i risultati ottenuti con Unigine Heaven 2.1 (cliccate sui numeri per aprire le immagini)
oggi ho eseguito il benchmark Unigine Heaven 2.0, punteggio : 764 (http://i27.tinypic.com/10dy7h1.png)
non ho fatto nessun overclock eppure mi pare troppo basso, come mai?:mbe:
TheBestFix
01-08-2010, 11:13
oggi ho eseguito il benchmark Unigine Heaven 2.0, punteggio : 764 (http://i27.tinypic.com/10dy7h1.png)
non ho fatto nessun overclock eppure mi pare troppo basso, come mai?:mbe:
semmai volevi dire troppo alto....cmq l'hai eseguito in dx9 senza tasselation, ecco il perche' del risultato piu' alto rispetto alla media
oggi ho eseguito il benchmark Unigine Heaven 2.0, punteggio : 764 (http://i27.tinypic.com/10dy7h1.png)
non ho fatto nessun overclock eppure mi pare troppo basso, come mai?:mbe:
:confused: :confused: Come mai nello screen di cpu-z il prcessore viaggia a 800 mhz????:confused: :confused:
TheBestFix
01-08-2010, 13:22
:confused: :confused: Come mai nello screen di cpu-z il prcessore viaggia a 800 mhz????:confused: :confused:
anche sugli amd esiste il risparmio energetico....e da un bel po' di anni pure :rolleyes:
software_94
01-08-2010, 14:15
ma il punteggio è normale per essere senza overclock oppure è troppo basso? se è basso a cosa è dovuto? scheda difettosa? :confused:
anche sugli amd esiste il risparmio energetico....e da un bel po' di anni pure :rolleyes:
ma il punteggio è normale per essere senza overclock oppure è troppo basso? se è basso a cosa è dovuto? scheda difettosa? :confused:
Non lo sapevo...si chiama per caso cool n'quiet??
@software:il punteggio è anke troppo alto a frequenze standard...con che impostazioni l'hai esequito?:D
Marco8188
01-08-2010, 14:59
È strano che ti dia così poco. Portando la mia 5770 ai tuoi stessi clock (850/1200) ho ottenuto 1089 (http://a.imageshack.us/img818/2509/immaginefn.jpg)
Software prova a togliere "risparmio energia" e mettere il profilo "prestazioni elevate" su Windows 7 e rifai i test.
PS: Usa Unigine 2.1 che è più severo ;)
Marco8188
01-08-2010, 15:00
semmai volevi dire troppo alto....cmq l'hai eseguito in dx9 senza tasselation, ecco il perche' del risultato piu' alto rispetto alla media
Le tesselation sono disponibili solamente con le dx11
Ragazzi è normale che giocando con ATT acceso il mio crossfire abbia grossi problemi di stabilità? (crash di sistema, fps molto instabili, se è attivato l'AA BSOD)
Lo tolgo e torna tutto alla normalità :stordita:
Driver 10.6
caurusapulus
01-08-2010, 15:42
Si vede che è ancora "immaturo" sul supporto CF con le 5xxx. Prova a domandare nei thread delle 58xx se a loro fa uguale.
TheBestFix
01-08-2010, 15:43
Le tesselation sono disponibili solamente con le dx11
si questo lo so infatti ho specificato dx9 senza tassellation....o magari mi sono espresso male pensando che ai piu' sarebbe stato chiaro che il supporto al tasselation si ha solo con le dx11...
Marco8188
01-08-2010, 16:41
si questo lo so infatti ho specificato dx9 senza tassellation....o magari mi sono espresso male pensando che ai piu' sarebbe stato chiaro che il supporto al tasselation si ha solo con le dx11...
Avevo capito male..chiedo scusa ;)
software_94
01-08-2010, 16:52
È strano che ti dia così poco. Portando la mia 5770 ai tuoi stessi clock (850/1200) ho ottenuto 1089 (http://a.imageshack.us/img818/2509/immaginefn.jpg)
Software prova a togliere "risparmio energia" e mettere il profilo "prestazioni elevate" su Windows 7 e rifai i test.
PS: Usa Unigine 2.1 che è più severo ;)
ho eseguito Unigine 2.1 modificando le impostazioni di Win7 eppure il punteggio rimane basso: 733 (http://i27.tinypic.com/141rr7p.png)
stranamente subito dopo aver terminato il benchmark GPU-Z segna una temperatura di soli 54°C:confused:
io uso i Catalyst 10.7, tu?
@software:il punteggio è anke troppo alto a frequenze standard...con che impostazioni l'hai esequito?:D
a me invece sembra basso, le impostazioni sono quelle dello screen, AF X16, AAX4, Full Screen, DX9 tutto ad High
Marco8188
01-08-2010, 17:24
Lascia aperto GPU-Z e controlla che i clock salgono quando effettui il bench..
A me è capitato con 10.6, che la scheda mi rimaneva sempre a 400/900 :O
ho eseguito Unigine 2.1 modificando le impostazioni di Win7 eppure il punteggio rimane basso: 733 (http://i27.tinypic.com/141rr7p.png)
stranamente subito dopo aver terminato il benchmark GPU-Z segna una temperatura di soli 54°C:confused:
io uso i Catalyst 10.7, tu?
a me invece sembra basso, le impostazioni sono quelle dello screen, AF X16, AAX4, Full Screen, DX9 tutto ad High
Pensavo fosse con le impostazioni POWAAAA!!!XD...no allora c'è qualcosa che non quadra...eppure io faccio di più con il mio phenom extrammerdaspuzzissimo....:D
software_94
01-08-2010, 18:11
Lascia aperto GPU-Z e controlla che i clock salgono quando effettui il bench..
A me è capitato con 10.6, che la scheda mi rimaneva sempre a 400/900 :O
ho lanciato Unigine 2.1 con le impostazioni precedenti ma in modalità finestra per guardare GPU-Z
ecco uno screen:
http://i25.tinypic.com/22dlpy.png
per TUTTA la durata del benchmark le frequenze rimanevano quelle, 500/1200:mbe:
cosa consigliate di fare?:stordita:
ho lanciato Unigine 2.1 con le impostazioni precedenti ma in modalità finestra per guardare GPU-Z
ecco uno screen:
http://i25.tinypic.com/22dlpy.png
per TUTTA la durata del benchmark le frequenze rimanevano quelle, 500/1200:mbe:
Io propongo di reinstallare i driver...toglili,driver cleaner,reinstalla i 10.7 che vanno da dio!:yeah:
Lunar Wolf
01-08-2010, 19:18
oltre ad andare da dio sembrano di aver migliorato le performance...cosa che nel readme non c'è scritto niente...ma meglio per noi:D
oltre ad andare da dio sembrano di aver migliorato le performance...cosa che nel readme non c'è scritto niente...ma meglio per noi:D
come non quotarti:D
Lunar Wolf
01-08-2010, 19:52
Non vedo l'ora di prendere un altra di queste bellezze....
clessidra4000
01-08-2010, 19:54
oltre ad andare da dio sembrano di aver migliorato le performance...cosa che nel readme non c'è scritto niente...ma meglio per noi:D
con quali giochi o banch hai trovato queste migliorie?
software_94
01-08-2010, 19:58
l'unico ad avere problemi con questi driver sono io?:D
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:00
Banch di Stone e Aliens vs predator a 1280 x 1024
Su Stone la tes... al max avevo guadagnato forse 10fps in piu visto che non scende sotto i 26fps con picchi di 50 su certe zone, mentre con avp tutto fluido e non sotto i 28 tipo...cosa che prima scendevano a 20 o altro. tieni conto che uso delle ram normali della corsair a 1333 con 9-9-9-24(se non erro xke non mi ric bene)
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:01
l'unico ad avere problemi con questi driver sono io?:D
siccome non riesco a seguir tutto che problemi ti da?
software_94
01-08-2010, 20:05
siccome non riesco a seguir tutto che problemi ti da?
stranamente Unigine Heaven 2.1 mi da uno score molto basso, attivandolo in modalità finestra per controllare GPU-Z risulta che la mia 5770 opera durante il benchmark a 500/1200 fissi, mai 850/1200:(
negli ultimi post della pagina precedente ho postato i vari punteggi e screen:)
clessidra4000
01-08-2010, 20:06
Banch di Stone e Aliens vs predator a 1280 x 1024
Su Stone la tes... al max avevo guadagnato forse 10fps in piu visto che non scende sotto i 26fps con picchi di 50 su certe zone, mentre con avp tutto fluido e non sotto i 28 tipo...cosa che prima scendevano a 20 o altro. tieni conto che uso delle ram normali della corsair a 1333 con 9-9-9-24(se non erro xke non mi ric bene)
allora provo ad installarli pure io, ma domani
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:07
stranamente Unigine Heaven 2.1 mi da uno score molto basso, attivandolo in modalità finestra per controllare GPU-Z risulta che la mia 5770 opera durante il benchmark a 500/1200 fissi, mai 850/1200:(
hai provato ad aprirlo in modalita tutto schermo?
senza gpu-z aperto ma in background il pannelo di controllo ati?
software_94
01-08-2010, 20:11
hai provato ad aprirlo in modalita tutto schermo?
senza gpu-z aperto ma in background il pannelo di controllo ati?
se lo lancio in Full-Screen come faccio a controllare durante l'esecuzione del benchmark le frequenze dal pannello di controllo Ati?:confused:
comunque no, non avevo provato
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:13
durante il gioco quando vuoi passare dal banch al pannello ati tieni premuto Alt e poi spingi il tast Tab e ti cambia da una applicazione all'altra.
oppure scarica msi afterburner e quandi finisce tutto puoi guardare i dati e vedere le massime frequenze, temp, fps ecc
software_94
01-08-2010, 20:14
durante il gioco quando vuoi passare dal banch al pannello ati tieni premuto Alt e poi spingi il tast Tab e ti cambia da una applicazione all'altra.
oppure scarica msi afterburner e quandi finisce tutto puoi guardare i dati e vedere le massime frequenze, temp, fps ecc
ok, provo :)
software_94
01-08-2010, 20:32
niente, stesso risultato di prima, anche AferBurner ha rilevato 500/1200 durante il bench (in Full Screen):
http://i25.tinypic.com/vs2q9h.png
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:33
Da quel che vedo sono i driver installati male.
Mi diresti in quale cartella gli hai installati?
software_94
01-08-2010, 20:36
Da quel che vedo sono i driver installati male.
Mi diresti in quale cartella gli hai installati?
ehm, sinceramente non ci ho fatto caso:stordita:
come andrebbero installati i Catalyst? :confused:
PS: perdona la niubbagine
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:39
Molti scaricano e vanno solo avanti avanti avanti e fine e si trovano con 100000000 problemi.
per esperienza ti dico che se per la prima volta hai installato i driver col cd e poi aggioranti ecc la cartella di ati viene creata in C:\Program Files\ATI Technologies ed e lì che devi installare tutto. naturalmente dentro la cartella ati technologies ci sara un altra cartella con la versione dei driver ma te fregatene perchè verra creata una nuova cartella con dentro i new driver ecc.
software_94
01-08-2010, 20:45
Molti scaricano e vanno solo avanti avanti avanti e fine e si trovano con 100000000 problemi.
per esperienza ti dico che se per la prima volta hai installato i driver col cd e poi aggioranti ecc la cartella di ati viene creata in C:\Program Files\ATI Technologies ed e lì che devi installare tutto. naturalmente dentro la cartella ati technologies ci sara un altra cartella con la versione dei driver ma te fregatene perchè verra creata una nuova cartella con dentro i new driver ecc.
ammetto di aver fatto solo avanti avanti avanti:stordita:
quindi disinstallo i driver, pulisco con driver cleaner e reinstallo?:D
comunque no, la prima volta ho installato i driver scaricati dal sito, non dal cd
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:50
:D
allora prova nella maniera come ti ho detto....e fai un riavvio, dopo il riavvio dovresti notare subito che windows 7 ha abilitato la funzionalita di Aero e quindi finestre e taskbar trasparente e non come hai postato sulle foto
software_94
01-08-2010, 20:54
:D
allora prova nella maniera come ti ho detto....e fai un riavvio, dopo il riavvio dovresti notare subito che windows 7 ha abilitato la funzionalita di Aero e quindi finestre e taskbar trasparente e non come hai postato sulle foto
nello screen avevo volutamente disabilitato Aero prima del benchmark, ora è attivo:fagiano:
Lunar Wolf
01-08-2010, 20:56
mi hai fregato :D
software_94
01-08-2010, 21:01
mi hai fregato :D
scusa ma non ho ancora capito che devo fare per risolvere il problema dei 500/1200 fissi:D
disinstallo e reinstallo correttamente?
Lunar Wolf
01-08-2010, 21:03
esatto pero nel percordo file che ti ho scritto prima e se la cartella ati technologies non esiste la crei e installi li e dopo il riavvio mi dici se il panello catalyst di ati funzia bene e provi il gioco
software_94
01-08-2010, 21:24
esatto pero nel percordo file che ti ho scritto prima e se la cartella ati technologies non esiste la crei e installi li e dopo il riavvio mi dici se il panello catalyst di ati funzia bene e provi il gioco
ho disinstallato completamente i driver, ho pulito con driver cleaner e reinstallato nella cartella Ati Technologies eppure niente, durante il benchmark le frequenze rimangono 500/1200:muro:
Lunar Wolf
01-08-2010, 21:26
ma in idle ti si abbassano?
hai usato qualche tool per overclock ecc? se si togli tutto o almeno ressetta tutto
p.s. se overclocchi il core a 850 cosa succede?
software_94
01-08-2010, 21:35
ma in idle ti si abbassano?
hai usato qualche tool per overclock ecc? se si togli tutto o almeno ressetta tutto
p.s. se overclocchi il core a 850 cosa succede?
sisi, in idle le frequenze sono 137/300, l'unico problema è che in full non raggiungono 850/1200 ma solo 500/1200:muro:
non ho overclockato nulla, ho lasciato le frequenze standard
http://i31.tinypic.com/j624cm.png
Lunar Wolf
01-08-2010, 21:38
togli Enable Ati overdrive e vedi se cambia
software_94
01-08-2010, 21:49
togli Enable Ati overdrive e vedi se cambia
niente, 500/1200:(
Lunar Wolf
01-08-2010, 21:51
:muro: :muro: :muro:
ma con altri driver te l'ho fa?
che scheda hai? marca modello ecc?
facci sapere ciao
software_94
01-08-2010, 21:53
:muro: :muro: :muro:
ma con altri driver te l'ho fa?
che scheda hai? marca modello ecc?
una Sapphire 5770 v3, ho provato solo i 10.7
Lunar Wolf
01-08-2010, 21:54
gia il nome sapphire non mi ispira....hai provato anche a flashare il bios con uno nuovo?
se nel caso è nuova nuova e quiondi appena montata ecc allora e problema di bios. piu indietro dovresti trovare quale bios scaricare e come flashare.
facci sapere ciao
software_94
01-08-2010, 22:02
gia il nome sapphire non mi ispira....hai provato anche a flashare il bios con uno nuovo?
se nel caso è nuova nuova e quiondi appena montata ecc allora e problema di bios. piu indietro dovresti trovare quale bios scaricare e come flashare.
facci sapere ciao
vorrei evitare di toccare il bios:rolleyes:
vedo cosa consigliano anche gli altri utenti
Marco8188
01-08-2010, 22:40
Guida Rimozione Driver ATi (http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_rimozione_driver_nvidia-19918/)
Questa guida potrebbe tornare utile a qualcuno..
La cosa comica è che la mia non usa mai 157/300 (non capisco il perchè), mentre la tua non raggiunge la frequenza impostata da te..
software_94
02-08-2010, 08:47
Guida Rimozione Driver ATi (http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_rimozione_driver_nvidia-19918/)
Questa guida potrebbe tornare utile a qualcuno..
La cosa comica è che la mia non usa mai 157/300 (non capisco il perchè), mentre la tua non raggiunge la frequenza impostata da te..
per me è peggio avendo delle prestazioni inferiori:muro: :muro:
ho eseguito tutta la guida e reinstallato i 10.7, ancora niente, rimane fisso 500/1200:muro: :muro:
EDIT: installati i 10.4, ancora 500/1200...
demon_heart
02-08-2010, 11:20
Una domanda per voi esperti: da quando ho acquistato (01/02/2010) le due Gigabyte 5770, ho sempre aggiornato i driver ma mai il bios. Sul sito della Gigabyte da l'ultimo bios a 13/05/2010.... secondo voi è da aggiornare costantemente come i driver?
Perdonate la niubbiaggine : )
MaxiVsr10
02-08-2010, 13:25
Salve ragazzi,
sono (anzi e ero) un felice possessore di una XfX Hd5770 XXX edition. Cercherò di esporvi il mio problema in maniera concisa sperando che qualcuno tra voi esperti possa almeno tentare di darmi uno straccio di soluzione perchè davvero non ne posso più....:muro:
Ho preso questa scheda ad Aprile,insieme ad un pc asseblato da me nuovo di pacca (Mb: Asus P6T - CPU: i7 920 - Ram: 3X2Gb Corsair Dominator 1600 Mhz - Ali: Cooler master 600W) e non mi ha mai dato problemi a parte un pò di rumorosità durante il gaming (Arma 2)
Arrivata l'estate decido di cambiare il dissipatore e prendo un Accelero L2 Pro per abbassare un pò la temperatura e soprattutto la rumorosità della scheda.
Monto a regola d'arte il dissipatore e rimetto la scheda nello slot.Niente.Il Buio più assoluto,il pc mi si accende ma non si vede nulla.Smadonno una serata in cerca del problema,controllo cavi,controllo TUTTO.Ogni cosa al suo posto ma niente da fare. Rimonto il dissipatore vecchio e come per magia tutto riprende a funzionare,rientro in Windows,faccio le mie solite operazioni di routine ecc.
Arriva la serata del gaming, faccio partire il gioco e dopo una 10na di minuti mi compaiono tante belle righe sullo schermo e crash della scheda.Tutto funzionava,riuscivo a sentire gli altri del clan in TS,il processore andava,tutto ok se non fosse che non riuscivo a vedere un beneamato sullo schermo.Riavvio a mano, rifaccio partire il gioco e questa volta il crash è quasi immediato con le solite righe verticali.
Ne dico tante,ma tante. Faccio qualche bench ma non appena va in modalità 3d si pianta con righe verticali o schermo nero.
Sono 3 giorni che vado in cerca di soluzioni,nienta da fare.:muro: :muro: :muro:
Quello che ho notato è che tanto più la scheda è calda,tanto prima avviene il crash.
In modalità 2d il problema finora non si è mai posto e prima del montaggio del dissipatore nuovo (con successivo rimontaggio di quello vecchio) la scheda è sempre andata benissimo dandomi delle belle soddisfazioni senza averla overclockata.
Disperazione più totale....:cry:
Aiuto....
Sto per ordinare da Prooko una hd5770 (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3760) da 1gb, vorrei avere un chiarimento prima di comprarla: avendo solo uscite dvi e non vga, posso utilizzare un adattatore dvi to vga e collegarla ai miei due monitor con il cavo vga senza aver problemi di risoluzione? Il monitor principale è a 1680x1050 mentre il monitor tv è hd ready (ed ha l'ingresso hdmi, solo che l'ho collegato con un cavo dvi/hdmi con la mia geforce 9400 gt e si vede sfocato, in vga invece si vede bene)
John_Mat82
02-08-2010, 13:40
per me è peggio avendo delle prestazioni inferiori:muro: :muro:
ho eseguito tutta la guida e reinstallato i 10.7, ancora niente, rimane fisso 500/1200:muro: :muro:
EDIT: installati i 10.4, ancora 500/1200...
hai fatto la prova a salvarti il bios con gpuz e ad aprirlo con ati rbe? C'è un profilo con la frequenza massima?
Salve ragazzi,
sono (anzi e ero) un felice possessore di una XfX Hd5770 XXX edition. Cercherò di esporvi il mio problema in maniera concisa sperando che qualcuno tra voi esperti possa almeno tentare di darmi uno straccio di soluzione perchè davvero non ne posso più....:muro:
Ho preso questa scheda ad Aprile,insieme ad un pc asseblato da me nuovo di pacca (Mb: Asus P6T - CPU: i7 920 - Ram: 3X2Gb Corsair Dominator 1600 Mhz - Ali: Cooler master 600W) e non mi ha mai dato problemi a parte un pò di rumorosità durante il gaming (Arma 2)
Arrivata l'estate decido di cambiare il dissipatore e prendo un Accelero L2 Pro per abbassare un pò la temperatura e soprattutto la rumorosità della scheda.
Monto a regola d'arte il dissipatore e rimetto la scheda nello slot.Niente.Il Buio più assoluto,il pc mi si accende ma non si vede nulla.Smadonno una serata in cerca del problema,controllo cavi,controllo TUTTO.Ogni cosa al suo posto ma niente da fare. Rimonto il dissipatore vecchio e come per magia tutto riprende a funzionare,rientro in Windows,faccio le mie solite operazioni di routine ecc.
Arriva la serata del gaming, faccio partire il gioco e dopo una 10na di minuti mi compaiono tante belle righe sullo schermo e crash della scheda.Tutto funzionava,riuscivo a sentire gli altri del clan in TS,il processore andava,tutto ok se non fosse che non riuscivo a vedere un beneamato sullo schermo.Riavvio a mano, rifaccio partire il gioco e questa volta il crash è quasi immediato con le solite righe verticali.
Ne dico tante,ma tante. Faccio qualche bench ma non appena va in modalità 3d si pianta con righe verticali o schermo nero.
Sono 3 giorni che vado in cerca di soluzioni,nienta da fare.:muro: :muro: :muro:
Quello che ho notato è che tanto più la scheda è calda,tanto prima avviene il crash.
In modalità 2d il problema finora non si è mai posto e prima del montaggio del dissipatore nuovo (con successivo rimontaggio di quello vecchio) la scheda è sempre andata benissimo dandomi delle belle soddisfazioni senza averla overclockata.
Disperazione più totale....:cry:
Aiuto....
semplice, avrai rotto qualcosa nel montare l'l2 pro. Se sei sicuro di aver rimontato tutto il dissi originale senza aver lasciato tracce particolari, fai rma (ovviamente non dire che hai montato il dissi custom altrimenti ti rispondo che ti puoi attaccare al tram) e te ne rimanderanno un'altra..
Sto per ordinare da una hd5770 da 1gb, vorrei avere un chiarimento prima di comprarla: avendo solo uscite dvi e non vga, posso utilizzare un adattatore dvi to vga e collegarla ai miei due monitor con il cavo vga senza aver problemi di risoluzione? Il monitor principale è a 1680x1050 mentre il monitor tv è hd ready (ed ha l'ingresso hdmi, solo che l'ho collegato con un cavo dvi/hdmi con la mia geforce 9400 gt e si vede sfocato, in vga invece si vede bene)
non ci sono problemi, ovviamente se hai 2 monitor vga dovrai avere altrettanti adattatori dvi>vga. ma hai la 9400 per il physix?
non ci sono problemi, ovviamente se hai 2 monitor vga dovrai avere altrettanti adattatori dvi>vga. ma hai la 9400 per il physix?
Preciso, per ora ho un adattatore solo, l'altro lo prenderò domani. Per quanto riguarda la 9400, no, la ho perchè il pc è vecchio e in quel periodo la 9400 era una buona scheda video... figurati che ho letto solo ora cosa fosse il physix :D
software_94
02-08-2010, 13:49
hai fatto la prova a salvarti il bios con gpuz e ad aprirlo con ati rbe? C'è un profilo con la frequenza massima?
provo, ecco uno screen
http://i28.tinypic.com/2cr9c9x.png
John_Mat82
02-08-2010, 13:50
Preciso, per ora ho un adattatore solo, l'altro lo prenderò domani. Per quanto riguarda la 9400, no, la ho perchè il pc è vecchio e in quel periodo la 9400 era una buona scheda video... figurati che ho letto solo ora cosa fosse il physix :D
e allora usa tranquillamente l'uscita hdmi della 5770, vedrai che se non è un problema del tv si vedrà benissimo; male che vada devi solo andare nelle opzioni di scaling (pannello dei catalyst) per "adattare" il desktop alla superficie del tv.
provo, ecco uno screen
http://i28.tinypic.com/2cr9c9x.png
mi sembra tutto normale, il profilo 3D c'è.. se clicchi su "1-power saving for notebooks" o su "3 - power saving for notebooks" a dx e poi evidenziati dovresti vedere i 3 livelli di clock; in entrambi i casi dovresti vedere in basso a dx (sotto a mode 3 - "high") il numero "0". Controlla, se così è allora o sono i catalyst che non gradiscono la tua vga o scriverei al supporto e chiederei lumi. Se invece in basso a dx in uno dei profili ti becchi come high quello a 500/1200 è normale che lo prenda come frequenza di clock massima e io risolverei cambiando il bios..
e allora usa tranquillamente l'uscita hdmi della 5770, vedrai che se non è un problema del tv si vedrà benissimo; male che vada devi solo andare nelle opzioni di scaling (pannello dei catalyst) per "adattare" il desktop alla superficie del tv.
Non vorrei spendere ancora soldi per un cavo hdmi che alla fine potrebbe darmi gli stessi problemi del dvi>hdmi, alla fine collegato in vga o hdmi che sia la risoluzione massima è comunque 1360x768 poichè hd ready, che differenze noterei?
Dimenticavo, la 5770 occupa due slot pci vero? Sulla mia asus p5n-e sli dovrebbe entrare normalmente no?
John_Mat82
02-08-2010, 13:59
Non vorrei spendere ancora soldi per un cavo hdmi che alla fine potrebbe darmi gli stessi problemi del dvi>hdmi, alla fine collegato in vga o hdmi che sia la risoluzione massima è comunque 1360x768 poichè hd ready, che differenze noterei?
Dimenticavo, la 5770 occupa due slot pci vero? Sulla mia asus p5n-e sli dovrebbe entrare normalmente no?
l'unica menata che ti dà è quella dello scaling, dicevo se avevi già il cavo valeva la pena tenerselo; l'hdmi tra l'altro manda segnali audio al tv, altirmenti vai tranquillo col dvi vga.
Si occupa 2 slot, devi vedere tu se hai problemi ma significa solo che non potrai usare lo slot immediatamente sotto al pciexpress dove metterai la scheda.
l'unica menata che ti dà è quella dello scaling, dicevo se avevi già il cavo valeva la pena tenerselo; l'hdmi tra l'altro manda segnali audio al tv, altirmenti vai tranquillo col dvi vga.
Si occupa 2 slot, devi vedere tu se hai problemi ma significa solo che non potrai usare lo slot immediatamente sotto al pciexpress dove metterai la scheda.
Ma si, lo scaling non è un problema, ho messo il monitor tv 22" insieme all'altro monitor 22" tanto per curiosità e perchè era in camera inutilizzato, è comunque meglio di un solo monitor :D
Comunque ho aperto il case e anche la 9400 pare occupare due slot, dunque non credo ci saranno problemi, tolgo quella e metto la hd5770. :D
Visto che mi sembri molto disponibile approfitto per un'ultima domanda: con una configurazione costituita da:
Mainboad Asus P5N-E SLI
Processore Intel core 2 duo E6750 a 2.93 ghz
Ram 2x2 gb ddr2 kingston 800mhz
la mia hd5770 da 1gb, insieme all'alimentatore che prenderò COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=4387) renderanno bene nel gaming di medio livello e nel video editing amatoriale?
Non ho molto denaro per cambiare mainboard+procio, dunque vorrei tenere questa configurazione ancora per un po...
John_Mat82
02-08-2010, 14:26
Ma si, lo scaling non è un problema, ho messo il monitor tv 22" insieme all'altro monitor 22" tanto per curiosità e perchè era in camera inutilizzato, è comunque meglio di un solo monitor :D
Comunque ho aperto il case e anche la 9400 pare occupare due slot, dunque non credo ci saranno problemi, tolgo quella e metto la hd5770. :D
Visto che mi sembri molto disponibile approfitto per un'ultima domanda: con una configurazione costituita da:
Mainboad Asus P5N-E SLI
Processore Intel core 2 duo E6750 a 2.93 ghz
Ram 2x2 gb ddr2 kingston 800mhz
la mia hd5770 da 1gb, insieme all'alimentatore che prenderò COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=4387) renderanno bene nel gaming di medio livello e nel video editing amatoriale?
Non ho molto denaro per cambiare mainboard+procio, dunque vorrei tenere questa configurazione ancora per un po...
penso di si, male che vada puoi sempre dare una overcloccatina alla cpu ma già così dovresti sfruttare la 5770 senza patemi particolari.
MaxiVsr10
02-08-2010, 15:00
Niente allora,l'unica è rimandarla in rma? Non è che con qualche piccolo accorgimento da voi suggerito riesco in qualce modo a risolvere la situazione?
Possibile che sia la pasta termica che non sia stata ben applicata e mi fa quello scherzo in modalità 3d?
Help.
John_Mat82
02-08-2010, 15:05
Niente allora,l'unica è rimandarla in rma? Non è che con qualche piccolo accorgimento da voi suggerito riesco in qualce modo a risolvere la situazione?
Possibile che sia la pasta termica che non sia stata ben applicata e mi fa quello scherzo in modalità 3d?
Help.
puoi sempre smontarla e controllare che non ci sia una massa tanta di pasta che è andata in giro dovunque, ma mi ricorda tanto quello che è successo a me con la 5850 reference nel montare il twin turbo pro.. ho montato tutto come niente fosse (e di vga ne ho aperte e richiuse tante e di varie generazioni mai un problema), basta, tutto morto, niente segnale video.. solo rbe riusciva a vedere la scheda e m'è toccato l'rma. La componentistica è molto delicata, un po' di pressione di troppo e qualcosa si incricca :/
demon_heart
02-08-2010, 15:12
Una domanda per voi esperti: da quando ho acquistato (01/02/2010) le due Gigabyte 5770, ho sempre aggiornato i driver ma mai il bios. Sul sito della Gigabyte da l'ultimo bios a 13/05/2010.... secondo voi è da aggiornare costantemente come i driver?
Perdonate la niubbiaggine : )
mi dareste qualche dritta per favore?
natiss88
02-08-2010, 15:16
mi dareste qualche dritta per favore?
no..
aggiornalo solo se hai problemi..
demon_heart
02-08-2010, 16:15
no..
aggiornalo solo se hai problemi..
Ok! Lascio tutto com'è : )
Grazie per la dritta : )
Raga montando sulla mia XFX 5770 un Artic cooling Accelero L2 ho abbassato la tempertura in idle a 44° e quella in full a 62°! (prima 95-100°)
In più una riduzione del rumore pazzesca! Consiglio a tutti questo dissipatore davvero ottimo! :)
Ora posso sparare la scheda in OC :Perfido:
Raga montando sulla mia XFX 5770 un Artic cooling Accelero L2 ho abbassato la tempertura in idle a 44° e quella in full a 62°! (prima 95-100°)
In più una riduzione del rumore pazzesca! Consiglio a tutti questo dissipatore davvero ottimo! :)
Ora posso sparare la scheda in OC :Perfido:
Grazie del consiglio , costa poco e sembra efficace , è anche semplice da montare ??
Grazie del consiglio , costa poco e sembra efficace , è anche semplice da montare ??
L'ho montato in 5 minuti circa ;)
Soddifattissimo dell'acquisto :)
raga, ma perché anche installando gli ultimi CCC 10.7 me la vede come 5700 la mia 5770? :confused:
Raga montando sulla mia XFX 5770 un Artic cooling Accelero L2 ho abbassato la tempertura in idle a 44° e quella in full a 62°! (prima 95-100°)
In più una riduzione del rumore pazzesca! Consiglio a tutti questo dissipatore davvero ottimo! :)
Ora posso sparare la scheda in OC :Perfido:
sbaglio o decade la garanzia? ho proprio la XFX (quella 'aperta') e preferisco tenermela così che di rumore proprio non ne fa (in confronto della GPU precedente)
HD 5770*
(...)
*Accessories may not totally fit on the cards
prego?
raga, ma perché anche installando gli ultimi CCC 10.7 me la vede come 5700 la mia 5770? :confused:
dici la scritta 5700 series? normale
sbaglio o decade la garanzia? ho proprio la XFX (quella 'aperta') e preferisco tenermela così che di rumore proprio non ne fa (in confronto della GPU precedente)
se fai tutto perfetto no, poi rimonti l'originale se si rompe
se fai tutto perfetto no, poi rimonti l'originale se si rompe
Esattamente :)
Raga montando sulla mia XFX 5770 un Artic cooling Accelero L2 ho abbassato la tempertura in idle a 44° e quella in full a 62°! (prima 95-100°)
In più una riduzione del rumore pazzesca! Consiglio a tutti questo dissipatore davvero ottimo! :)
Ora posso sparare la scheda in OC :Perfido:
A me non piace minimamente come design...ma c'è per caso altro in commercio???tipo o fanless bello grosso oppure con ventole ma più..ehm...caruccio di sto obrobrio...xD
A me non piace minimamente come design...ma c'è per caso altro in commercio???tipo o fanless bello grosso oppure con ventole ma più..ehm...caruccio di sto obrobrio...xD
Questione di gusti a me sinceramente piace :D
Comunque (correggetemi se sbaglio) credo che l'unico dissipatore compatibile con la 5770 credo sia proprio l'accelero L2...
si...in effetti va a gusti...pensavo però:siccome il dissipatore della 9500 gt va bene, tutti quelli con i fori sul pc uguale a quella scheda dovrebbero andare bene...o no? :confused:
si...in effetti va a gusti...pensavo però:siccome il dissipatore della 9500 gt va bene, tutti quelli con i fori sul pc uguale a quella scheda dovrebbero andare bene...o no? :confused:
A questa domanda non sò risponderti..
Comunque prova a fare una ricerca su google forse troverai qualche altro dissi compatibile :)
software_94
03-08-2010, 09:57
risolto il problema delle frequenze bloccate a 500/1200, è bastato aggiornare il bios della scheda video, il vecchio era difettoso:D
mi sa che dovrò aggiungere qualche ventola, durante Unigine Heaven 2.1 (1086pnt) è arrivata a 79°C, succede anche a voi?
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato the witcher (platinum edition) con questa scheda?
Con la mia config (intel i5 750 + ATI5770 + 4GBRAM), dopo circa un'oretta il gioco rallenta un po' e scatticchia. Può essere dovuto ad un innalzamento delle temperature? Per sicurezza ho impostato in manuale la ventolina al 90% e la situazione sembra leggermente migliorata.
Le config grafiche del gioco sono: risoluzione 1980*1080, AF 8x e AA 2x con la varie opzioni praticamente al massimo
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato the witcher (platinum edition) con questa scheda?
Con la mia config (intel i5 750 + ATI5770 + 4GBRAM), dopo circa un'oretta il gioco rallenta un po' e scatticchia. Può essere dovuto ad un innalzamento delle temperature? Per sicurezza ho impostato in manuale la ventolina al 90% e la situazione sembra leggermente migliorata.
Le config grafiche del gioco sono: risoluzione 1980*1080, AF 8x e AA 2x con la varie opzioni praticamente al massimo
hai problemi di temperature mi sa....ventola al 90%?mamma mia, il vicino non ti dice nulla? :D
usa gpu-z, lo setti per loggare le temperature anche quando giochi e poi te le vedi...se supera gli 80 inizia a preoccuparti...
hai problemi di temperature mi sa....ventola al 90%?mamma mia, il vicino non ti dice nulla? :D
usa gpu-z, lo setti per loggare le temperature anche quando giochi e poi te le vedi...se supera gli 80 inizia a preoccuparti...
Non so se ho problemi di temperature, proverò con gpu-z. Comunque di artefatti video non ne vedo e il rallentamento accade anche usando i valori di frequenze a default...e solo con "the witcher".
Qual è la temperatura limite?
risolto il problema delle frequenze bloccate a 500/1200, è bastato aggiornare il bios della scheda video, il vecchio era difettoso:D
mi sa che dovrò aggiungere qualche ventola, durante Unigine Heaven 2.1 (1086pnt) è arrivata a 79°C, succede anche a voi?
ventola a quanto%?? a me massimo 72 con 950 core e 1350 memorie...:D dissipatore xfx...
hai problemi di temperature mi sa....ventola al 90%?mamma mia, il vicino non ti dice nulla? :D
usa gpu-z, lo setti per loggare le temperature anche quando giochi e poi te le vedi...se supera gli 80 inizia a preoccuparti...
Allora: scaricato gpuz e unigine heaven 2.1. Con frequenze di 935/1305 MHz durante il test non supero mai 65/66°C. In idle faccio 45°C (quest'inverno 40°)
(A proposito: come kaiser si ferma il test una volta fatto partire? Sarà andato per mezz'ora dopo di che l'ho fermato io).
Direi che come temperature sto tranquillo tenendo anche conto della temperatura ambiente che stasera stava sui 28°C.
Riallacciandomi al discorso di the witcher, devo ancora capire sto calo di prestazioni, boh....
Il programma continua il loop del bernchmark finchè non selezioni in alto benchamrk e da li riparte da capo e inizia il vero bench...:)
Lunar Wolf
03-08-2010, 20:27
risolto il problema delle frequenze bloccate a 500/1200, è bastato aggiornare il bios della scheda video, il vecchio era difettoso:D
;)
Domanda
secondo voi questo ali regge questo sistema:
phenom II x4 @ 3.1 cooled by mugen 2
2*2Gb corsair 1333 9-9-9-24
gigabyte ma790fxt-ud5p
2*5770 1Gb
2*hdd + 1*dvd-rw
8 ventoke 120*120 + fan controller zalman 6 canali
l'ali è questo: qui (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
natiss88
03-08-2010, 20:36
;)
Domanda
secondo voi questo ali regge questo sistema:
phenom II x4 @ 3.1 cooled by mugen 2
2*2Gb corsair 1333 9-9-9-24
gigabyte ma790fxt-ud5p
2*5770 1Gb
2*hdd + 1*dvd-rw
8 ventoke 120*120 + fan controller zalman 6 canali
l'ali è questo: qui (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
e' molto tirato...
le 2 gpu + la cpu al 100% assorbono circa 354w.
il tuo alimentatore sui +12 ha 430w. (dichiarati 17 e 19 ampere sulle due linee, ma bisogna vedere in combinato cosa eroga, ed e' sempre meno della somma)..
io non rischierei..
e' molto tirato...
le 2 gpu + la cpu al 100% assorbono circa 354w.
il tuo alimentatore sui +12 ha 430w. (dichiarati 17 e 19 ampere sulle due linee, ma bisogna vedere in combinato cosa eroga, ed e' sempre meno della somma)..
io non rischierei..
Quoto...sei molto tirato...io ti consiglio il mio :nox urano 600 watt! va da dio....:D
questo:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=nox+urano&prezzomin=-1&prezzomax=-1
software_94
03-08-2010, 20:52
ventola a quanto%?? a me massimo 72 con 950 core e 1350 memorie...:D dissipatore xfx...
non lo so, la ventola è in automatico
non lo so, la ventola è in automatico
ah ecco...io la tenevo al 65%...credo k sopra il settanta non vada in auto...:fagiano:
Lunar Wolf
03-08-2010, 21:17
Quoto...sei molto tirato...io ti consiglio il mio :nox urano 600 watt! va da dio....:D
questo:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=nox+urano&prezzomin=-1&prezzomax=-1
grazie natis e mirku.
me l'aspettavo pero volevo trovare un qualcosa che mi dicesse che va bene, ma niente da fare :D
A sto punto direi di puntare su un bel corsair o altro che sia modulare e sui 700w e sono tranquillo...fortuna che non ho soldi per prendere l'altra 5770 asd
Si...meglio...se puoi permettertelo vai sul sicuro con i corsair...molto buoni!
io ho questo che è buono (pagato sui 70€): XIGMATEK GO GREEN 80Plus Bronze 600W
ci sono anche altre marche...ma se rimani su Corsair vai sempre sul sicuro pure se spendi qualcosa in più
preso perché l'LC-Power Titan 560W ha fatto BOOM!. E come caratteristiche reggeva bene, magari uno sbalzo...io di certo non li compro più per sicurezza :fagiano:
TheBestFix
03-08-2010, 22:57
;)
Domanda
secondo voi questo ali regge questo sistema:
phenom II x4 @ 3.1 cooled by mugen 2
2*2Gb corsair 1333 9-9-9-24
gigabyte ma790fxt-ud5p
2*5770 1Gb
2*hdd + 1*dvd-rw
8 ventoke 120*120 + fan controller zalman 6 canali
l'ali è questo: qui (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
corsair come ti hanno suggerito e' una garanzia e vai sul tranquillo, ma se vuoi un'alternativa piu' economica ma pur sempre valida dai un'occhiata a questo OCZ STEALTHXSTREAM 700W
demon_heart
04-08-2010, 07:47
;)
Domanda
secondo voi questo ali regge questo sistema:
phenom II x4 @ 3.1 cooled by mugen 2
2*2Gb corsair 1333 9-9-9-24
gigabyte ma790fxt-ud5p
2*5770 1Gb
2*hdd + 1*dvd-rw
8 ventoke 120*120 + fan controller zalman 6 canali
l'ali è questo: qui (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
Il mio sistema è quello in firma, a questo aggiungi 6 ventole da 12 + 2ventole da 12 sul dissipatore cpu + 4 ventoline da 4 sul North Bridge. In questi giorni di caldo le ventole le tengo a manetta e l'alimentatore regge. Su Asus Pc Probe mi segna 12.26v costanti. La mia esperienza con Enermax e spettacolare : )
software_94
04-08-2010, 09:28
ah ecco...io la tenevo al 65%...credo k sopra il settanta non vada in auto...:fagiano:
ma tu che sistema di areazione del pc hai?:fagiano:
ma tu che sistema di areazione del pc hai?:fagiano:
Nulla di particolare... una che butta dentro dal frontale da 120mm, una che butta fuori dietro da 120mm e una da 220mm sul lato che butta dentro...ah e ho messo la arctic cooling mx2 al posto della schifezza che c'era prima sulla gpu...:D
software_94
04-08-2010, 09:58
Nulla di particolare... una che butta dentro dal frontale da 120mm, una che butta fuori dietro da 120mm e una da 220mm sul lato che butta dentro...ah e ho messo la arctic cooling mx2 al posto della schifezza che c'era prima sulla gpu...:D
allora credo che le mie temperature siano normali avendo il dissi reference, 28°C in casa e non avendo una ventola frontale da 120mm:fagiano:
Satellite86
04-08-2010, 10:01
Che temperature avete di questo periodo sulle vostre 5770?
Nel pc della mia ragazza vanno intorno ai 38° - 40° in idle e 75° - 80° in full.
allora credo che le mie temperature siano normali avendo il dissi reference, 28°C in casa e non avendo una ventola frontale da 120mm:fagiano:
Che temperature avete di questo periodo sulle vostre 5770?
Nel pc della mia ragazza vanno intorno ai 38° - 40° in idle e 75° - 80° in full.
Ma che ci fà la ragazza con la 5770??:asd: comunque in idle 36-38 e in full non più di 69-70...dipende dal gioco...
@software_94:si con un flusso d'aria così scarno sono normali...
Che temperature avete di questo periodo sulle vostre 5770?
Nel pc della mia ragazza vanno intorno ai 38° - 40° in idle e 75° - 80° in full.
anche se non è molto paragonabile perchè io ho un cf ti dico la mia:
idle vga1 39°-vga2 36°
full entrambe le vga sui 70°-74°
software_94
04-08-2010, 13:51
Ma che ci fà la ragazza con la 5770??:asd: comunque in idle 36-38 e in full non più di 69-70...dipende dal gioco...
@software_94:si con un flusso d'aria così scarno sono normali...
ho notato una cosa "strana".
tramite msi afterburner ho notato che la ventola (impostata in automatico) duante l'esecuzione di need for speed world rimaneva sempre sui 43-44% mentre la scheda video raggiungeva i 74-75°C:mbe:
forse è meglio che io la imposti manualmente a 65% prima di giocare?:D
ciao ragazzi,
avrei una domanda: posso fare crossfire con una 5770 da 512mb di vram e una da 1gb o ci sono problemi? a livello di consumi e prestazioni come sarebbe un CF di 5770 confrontato a una 5870 singola?
natiss88
04-08-2010, 14:39
ciao ragazzi,
avrei una domanda: posso fare crossfire con una 5770 da 512mb di vram e una da 1gb o ci sono problemi? a livello di consumi e prestazioni come sarebbe un CF di 5770 confrontato a una 5870 singola?
nessun problema con il crossfire che vuoi fare tu, solo verranno sfruttati solo 512mb della vga da 1gb.
il crossfire di 5770, se sfruttato a dovere, rende come una 5870, a volte anche un po' di piu'.
ho notato una cosa "strana".
tramite msi afterburner ho notato che la ventola (impostata in automatico) duante l'esecuzione di need for speed world rimaneva sempre sui 43-44% mentre la scheda video raggiungeva i 74-75°C:mbe:
forse è meglio che io la imposti manualmente a 65% prima di giocare?:D
Se non ti dà noia sarebbe meglio...:)
nessun problema con il crossfire che vuoi fare tu, solo verranno sfruttati solo 512mb della vga da 1gb.
il crossfire di 5770, se sfruttato a dovere, rende come una 5870, a volte anche un po' di piu'.
e a livello di consumi come stiamo messi con 2 5770 vs 1 5870 in full e in idle?
natiss88
04-08-2010, 15:15
e a livello di consumi come stiamo messi con 2 5770 vs 1 5870 in full e in idle?
con le vga a clock stock ati (850/1200 per 5770 e 5870)
idle:
2*5770->40w
5870->30w
full:
2*5770->220w
5870->190w
ok grazie. ultima domanda e poi giuro non scasso più :fagiano:, c'è qualche differenza tra 1gb di vram e 2gb?
natiss88
04-08-2010, 16:48
ok grazie. ultima domanda e poi giuro non scasso più :fagiano:, c'è qualche differenza tra 1gb di vram e 2gb?
si..100 euro in piu' per niente :D
si..100 euro in piu' per niente :D
a sto punto converrebbe un CFire di 5770 da 512mb ad una 5870, si risparmiano ben 100 eurozzi. grazie della dritta ;)
natiss88
04-08-2010, 17:00
a sto punto converrebbe un CFire di 5770 da 512mb ad una 5870, si risparmiano ben 100 eurozzi. grazie della dritta ;)
pero' ti ritrovi con solo 512 di memoria, con textures e dettagli poi ti trovi male.
Marco8188
04-08-2010, 17:08
il crossfire di 5770, se sfruttato a dovere, rende come una 5870, a volte anche un po' di piu'.
Davvero? C'è qualche test o recensione? :eek:
PS: La mia sta a 45° in idle (a 400/900, visto che lo stato 158/300 non ha mai funzionato e non capisco il perchè), mentre in full 75-76° (a 950/1375) con ventola impostata in auto.
pero' ti ritrovi con solo 512 di memoria, con textures e dettagli poi ti trovi male.
ehm.. qualcosa mi sfugge. il totale di 512mb+512mb non è = a 1gb?
natiss88
04-08-2010, 17:21
Davvero? C'è qualche test o recensione? :eek:
PS: La mia sta a 45° in idle (a 400/900, visto che lo stato 158/300 non ha mai funzionato e non capisco il perchè), mentre in full 75-76° (a 950/1375) con ventola impostata in auto.
che va come una 5870 si. piu' di una 5870, devi un po' overcloccare. :D
hanno le stesse frequenze, pero' la 5770 ha 800SP, la 5870 1600..
praticamente, la 5770 e' una 5870 a meta' :D
che va come una 5870 si. piu' di una 5870, devi un po' overcloccare. :D
hanno le stesse frequenze, pero' la 5770 ha 800SP, la 5870 1600..
praticamente, la 5770 e' una 5870 a meta' :D
NAtiss e te invece come ti trovi col cross di HD 5750??:)
Marco8188
05-08-2010, 00:36
che va come una 5870 si. piu' di una 5870, devi un po' overcloccare. :D
hanno le stesse frequenze, pero' la 5770 ha 800SP, la 5870 1600..
praticamente, la 5770 e' una 5870 a meta' :D
E il fatto di avere due slot che in modalità crossfire funzionano a 8x?
wolverine
05-08-2010, 01:01
E il fatto di avere due slot che in modalità crossfire funzionano a 8x?
L'importante è non avere 16x 4x , 8x 8x va bene, 16x 16x credo sia abbastanza difficile con mobo 'normali', a parte la Asus Crosshair IV Formula che supporta 16x 16x o 16x 8x 8x , ma è una mobo da 230€ ~
demon_heart
05-08-2010, 07:53
L'importante è non avere 16x 4x , 8x 8x va bene, 16x 16x credo sia abbastanza difficile con mobo 'normali', a parte la Asus Crosshair IV Formula che supporta 16x 16x o 16x 8x 8x , ma è una mobo da 230€ ~
la Rampage Formula x48 supporta a pieno PCIE 16x 16x : )
natiss88
05-08-2010, 10:15
NAtiss e te invece come ti trovi col cross di HD 5750??:)
abbastanza bene quando il crossfire e' supportato..e certe volte sono limitato dal phenomm a 3.9ghz..porca vacca.. :D
le schede che ho preso si sono lasciate overcloccare a 800/1250, +100mhz per core e gddr, ottenendo un bell'aumento di prestazioni.
magari piu' avanti, se trovo l'occasione, provo il trifire di 5750. :D
da quanto ho letto, 3x5750 castigano satana se sfruttate per bene.
pero' se tornassi indietro prenderei una 5850 (anche se con 2 5750 ho risparmiato 60 euro). cosi piu' avanti potrei fare un crossfire di 5850 e rullare di brutto,
E il fatto di avere due slot che in modalità crossfire funzionano a 8x?
con crossfire x8-x8 dipende dal gioco. certi ne risentono, altri no.
L'importante è non avere 16x 4x , 8x 8x va bene, 16x 16x credo sia abbastanza difficile con mobo 'normali', a parte la Asus Crosshair IV Formula che supporta 16x 16x o 16x 8x 8x , ma è una mobo da 230€ ~
abbastanza bene quando il crossfire e' supportato..e certe volte sono limitato dal phenomm a 3.9ghz..porca vacca.. :D
le schede che ho preso si sono lasciate overcloccare a 800/1250, +100mhz per core e gddr, ottenendo un bell'aumento di prestazioni.
magari piu' avanti, se trovo l'occasione, provo il trifire di 5750. :D
da quanto ho letto, 3x5750 castigano satana se sfruttate per bene.
pero' se tornassi indietro prenderei una 5850 (anche se con 2 5750 ho risparmiato 60 euro). cosi piu' avanti potrei fare un crossfire di 5850 e rullare di brutto,
con crossfire x8-x8 dipende dal gioco. certi ne risentono, altri no.
La crosshair costa circa 160 euro...
@natiss:mi hai strappato una risata col castigo di satana...uahahahah..:p
Mi è arrivata la hd 5770 da 1 gb, montata e tutto, vado ad installare i driver col cd e finito tutto mi trovo due problemi:
Ho windows 7 e non è più attivo l'aero, non riesco più a vedere le anteprime dei programmi in utilizzo e cose così.
La risoluzione massima è 1600x1200, ma io ho un monitor che vuole 1680x1050, e non me la propone. Può essere dovuto al fatto che è collegato con un cavo vga e con l'adattatore dvi to vga?
Che cacchio, il mio monitor ha solo l'ingresso vga, non posso ricomprarne uno nuovo solo per una scheda video :D
zamboqdb
05-08-2010, 13:10
Il problema è Windows 7 non la VGA, avevo lo stesso problema con cavo vga, ho risolto passando a DVI, ovviamente il mio monitor ha l'attacco DVI nativo, altrimenti è inutile.. :D
La questione è che Seven comunica con lo schermo per decidere la giusta risoluzione, ma col cavo vga non riesce a ricavare le informazioni corrette.. Una cosa del genere, avevo trovato la spiegazione dettagliata googolando quando dovevo risolvere il problema.. :O
Il problema è Windows 7 non la VGA, avevo lo stesso problema con cavo vga, ho risolto passando a DVI, ovviamente il mio monitor ha l'attacco DVI nativo, altrimenti è inutile.. :D
La questione è che Seven comunica con lo schermo per decidere la giusta risoluzione, ma col cavo vga non riesce a ricavare le informazioni corrette.. Una cosa del genere, avevo trovato la spiegazione dettagliata googolando quando dovevo risolvere il problema.. :O
Non c'è alcuna possibilità di risolvere il problema senza cambiare monitor o os?
ragazzi toglietemi questo dubbio please.ehm.. qualcosa mi sfugge. il totale di 512mb+512mb non è = a 1gb?
ragazzi toglietemi questo dubbio please.
Intendi in un CF di due schede da 512Mb?no logicamente rimangono 512Mb perchè le GPU lavorano sulle loro ram, non quelle dell'altra scheda anche :D quindi se adotti risoluzioni e filtri che sono pesantemente limitate da 512mb lo sarai anche in CF anche se magari riesci ad avere una situazione più fluida....ecco perchè esistono le schede da 2GB di memoria che molti reputano "inutili"....sono schede specifiche per SLI/CF.....
Marco8188
05-08-2010, 13:54
con crossfire x8-x8 dipende dal gioco. certi ne risentono, altri no.
Grazie ;)
A chi interessasse, ho trovato questa rece su Guru3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/
Ormai sono convinto al 100% di passare ad un Crossfire :D
Satellite86
05-08-2010, 14:08
Grazie ;)
A chi interessasse, ho trovato questa rece su Guru3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/
Ormai sono convinto al 100% di passare ad un Crossfire :D
Un mio amico ha un Crossfire di 5770... io ho una 5870.
Lui in tutti i casi alla stessa risoluziono a cui giochiamo entrambi che è 1920x1080 va più di me... raramente o forse mai vado più io.
Quindi te lo consiglio il crossfire di 5770, è un ottima soluzione ed anche "economica"
Lui ha una scheda madre x48 che supporta due PCI-E a 16x mi pare la P5E Deluxe dell'asus se non sbaglio.
Intendi in un CF di due schede da 512Mb?no logicamente rimangono 512Mb perchè le GPU lavorano sulle loro ram, non quelle dell'altra scheda anche :D quindi se adotti risoluzioni e filtri che sono pesantemente limitate da 512mb lo sarai anche in CF anche se magari riesci ad avere una situazione più fluida....ecco perchè esistono le schede da 2GB di memoria che molti reputano "inutili"....sono schede specifiche per SLI/CF.....
ok grazie, ero convinto in caso di crossfire il vram delle due gpu si sommasse.
natiss88
05-08-2010, 14:36
Grazie ;)
A chi interessasse, ho trovato questa rece su Guru3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/
Ormai sono convinto al 100% di passare ad un Crossfire :D
peccato che con la tua scheda madre le vga vengano montate attaccate..
la prima scaldera' un po'...
Non c'è alcuna possibilità di risolvere il problema senza cambiare monitor o os?
si che c'è! usa l'adattatore dvi to vga che hai nella scatola...io ho fatto così...e invece per l'aero devi rifare la valutazione di windows e si riattiva da solo...:D
si che c'è! usa l'adattatore dvi to vga che hai nella scatola...io ho fatto così...e invece per l'aero devi rifare la valutazione di windows e si riattiva da solo...:D
Ma la mia scheda video ha solo uscite dvi. Avevo messo l'adattatore dvi to vga da prima, ma comunque non risolvo!
Ma tu intendi mettere l'adattatore dvi to vga e poi il cavo normale vga o direttamente un cavo dvi>vga?
software_94
05-08-2010, 15:43
Se non ti dà noia sarebbe meglio...:)
ho messo a 65% prima di giocare ed è arrivata a 70°C, ben 9°C in meno e ancora devo aggiungere una ventola frontale in emissione ed una superiore in estrazione:fagiano:
domanda OT: in idle quanti gradi deve fare la CPU?:stordita:
natiss88
05-08-2010, 15:46
ho messo a 65% prima di giocare ed è arrivata a 70°C, ben 9°C in meno e ancora devo aggiungere una ventola frontale in emissione ed una superiore in estrazione:fagiano:
domanda OT: in idle quanti gradi deve fare la CPU?:stordita:
dipende... con un dual circa 30, con un quad circa 40.
Ma la mia scheda video ha solo uscite dvi. Avevo messo l'adattatore dvi to vga da prima, ma comunque non risolvo!
Ma tu intendi mettere l'adattatore dvi to vga e poi il cavo normale vga o direttamente un cavo dvi>vga?
dipende... con un dual circa 30, con un quad circa 40.
adattatore sulla uscita della scheda video e poi cavo vga normalissimo...:)
@natiss: Ma com'è che io ne faccio 25 con un quad?:D
demon_heart
05-08-2010, 16:01
Un mio amico ha un Crossfire di 5770... io ho una 5870.
Lui in tutti i casi alla stessa risoluziono a cui giochiamo entrambi che è 1920x1080 va più di me... raramente o forse mai vado più io.
Quindi te lo consiglio il crossfire di 5770, è un ottima soluzione ed anche "economica"
Lui ha una scheda madre x48 che supporta due PCI-E a 16x mi pare la P5E Deluxe dell'asus se non sbaglio.
Posteresti la configurazione del tuo amico? Sono molto curioso : )
natiss88
05-08-2010, 16:04
adattatore sulla uscita della scheda video e poi cavo vga normalissimo...:)
@natiss: Ma com'è che io ne faccio 25 con un quad?:D
combinazione tra un buon dissipatore e basso voltaggio.
combinazione tra un buon dissipatore e basso voltaggio.
Meglio...ultimo OT poi basta:io ho come voltaggio 1.264v è basso?:rolleyes:
zamboqdb
05-08-2010, 16:57
Ma la mia scheda video ha solo uscite dvi. Avevo messo l'adattatore dvi to vga da prima, ma comunque non risolvo!
Ma tu intendi mettere l'adattatore dvi to vga e poi il cavo normale vga o direttamente un cavo dvi>vga?
Non credo che la risolvi coi cavi, prova ad aprire un topic dedicato nel forum.. Non per fare il guastafeste ma lavedo buia.. :doh:
software_94
05-08-2010, 17:03
Meglio...ultimo OT poi basta:io ho come voltaggio 1.264v è basso?:rolleyes:
ma hai il dissipatore stock oppure ne hai acquistato un'altro?:D
dipende... con un dual circa 30, con un quad circa 40.
ultimissima domanda OT: e la scheda madre?
ma hai il dissipatore stock oppure ne hai acquistato un'altro?:D
ultimissima domanda OT: e la scheda madre?
Ho quello in firmahttp://computermode.hu/feltoltes/kep/28780.png:D
La scheda madre dipende...quale hai?:)
software_94
05-08-2010, 17:32
Ho quello in firmahttp://computermode.hu/feltoltes/kep/28780.png:D
La scheda madre dipende...quale hai?:)
evabè allora grazie al cavolo che sta a 25°C, io ho quello stock :D
ho una MSI 770-G45, in questo momento è a 35°C
natiss88
05-08-2010, 17:34
Meglio...ultimo OT poi basta:io ho come voltaggio 1.264v è basso?:rolleyes:
madonna!!! praticamente niente...
evabè allora grazie al cavolo che sta a 25°C, io ho quello stock :D
ho una MSI 770-G45, in questo momento è a 35°C
madonna!!! praticamente niente...
si ma quale dei 2 stock??
Natiss88 cosa intendi per tanto??:D
natiss88
05-08-2010, 17:48
si ma quale dei 2 stock??
Natiss88 cosa intendi per tanto??:D
1.45 in su...
1.45 in su...
e dici che il mio phenom li tiene gli 1.45?:D
software_94
05-08-2010, 18:38
si ma quale dei 2 stock??
il più piccolo, ho un pheon ii x4 945, non black edition
ps: ripeto, 35°C in idle per la mobo vanno bene?
il più piccolo, ho un pheon ii x4 945, non black edition
ps: ripeto, 35°C in idle per la mobo vanno bene?
è questo il dissi?http://www.geek.com/xyzimages/stories/reviewimages/athlon643200/3200_10.jpg
comunque si 35 gradi sono ok...tranquillo :)
Obi 2 Kenobi
05-08-2010, 19:37
Salve ragazzi!
Da un bel po di tempo (praticamente da quando ho acquistato la scheda video in firma) ho avuto un problema. In pratica se sto navigando, guardando un video, leggendo la posta ecc. (insomma mentre non gioco) puntualmente mi capita un freeze dello schermo, che poi diventa nero per alcuni secondi, dopodichè lo schermo torna normale e mi appare il messaggio "Il driver video amd ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato". Nei casi più gravi si blocca il sistema operativo, lo schermo diventa nero e si riavvia il pc oppure mi appaiono brevi schermate blu e il sistema si riavvia (ah, uso win 7 32bit e i catalyst sono i 10.7). Tutto questo succede ogni 5-10 minuti.
Mentre cercavo per l'ennesima volta di capire come avrei potuto risolvere questo problema, ho visto sul sito della creative un nuovo driver per la mia scheda audio. Voi mi direte:"Che c'entra con il tuo problema?"Adesso ci arrivo :D
Ho disinstallato tutto, pulito con Driver Cleaner Pro e installato i nuovi driver. Ebbene da allora, cioè da ieri, non ho più avuto crash,schermate blu,schermi neri o riavvii improvvisi.
Quindi vi volevo chiedere, dato che mi sembra che il problema sia risolto, che cavolo c'entrano i driver della scheda audio con i problemi che avevo con la scheda video?
Insomma, vorrei capire un po come mai il problema SEMBRA essersi risolto facendo un aggiornamento dei driver audio che, nella mia grande ignoranza, credo centrino ben poco con quelli video!!
Lascio a voi, che penso siate più esperti di me, delucidazioni a riguardo.
Salve ragazzi!
Da un bel po di tempo (praticamente da quando ho acquistato la scheda video in firma) ho avuto un problema. In pratica se sto navigando, guardando un video, leggendo la posta ecc. cut
A mio parere si è risolto tutto come hai fatto la pulizia dei driver,magari qualche vecchio programma o driver di qualche periferica andava in contrasto, e così con la pulizia si è risolto..:)
Obi 2 Kenobi
05-08-2010, 21:03
sarà come dici te. Mi sembra strano però. Boh...meglio così anche perchè fra poco dovrei prendere una 5850 e quindi questa qua la dovrei vendere :D
ThEbEsT'89
05-08-2010, 21:06
Tramite l'uscita HDMI la nostra scheda veicola anche l'audio no? Per me c'era qualche conflitto che i driver nuovi hanno risolto :)
Non credo che la risolvi coi cavi, prova ad aprire un topic dedicato nel forum.. Non per fare il guastafeste ma lavedo buia.. :doh:
Fortunatamente ho risolto, dopo aver messo un cavo dvi>vga e aver installato i driver da gestione periferiche. Installandoli in altro modo non facevano nulla -.-
Comunque credo che il problema fossero i driver installati male, perchè il secondo monitor è collegato con adattatore dvi>vga e cavo normale vga e funge bene...
Ora però non ho il catalyst installato, mi consigliate di metterlo?
sarà come dici te. Mi sembra strano però. Boh...meglio così anche perchè fra poco dovrei prendere una 5850 e quindi questa qua la dovrei vendere :D
tutto fa propendere al problema software, non vedo motivo per cui dovrebbe essere la VGA difettosa, che comunque puoi stressare bene per sicurezza prima di vendere e sei a posto
hai nominato creative poi...come supporto software sarebbero capaci di far esplodere il PC :asd: purtroppo di problemi storicamente ne hanno creati mica pochi...
Marco8188
06-08-2010, 01:57
Un mio amico ha un Crossfire di 5770... io ho una 5870.
Lui in tutti i casi alla stessa risoluziono a cui giochiamo entrambi che è 1920x1080 va più di me... raramente o forse mai vado più io.
Quindi te lo consiglio il crossfire di 5770, è un ottima soluzione ed anche "economica"
Lui ha una scheda madre x48 che supporta due PCI-E a 16x mi pare la P5E Deluxe dell'asus se non sbaglio.
Capisco. Davvero interessante questa scheda con questa modalità..ovviamente le prestazioni dipendono anche dai giochi e dall'ottimizzazione dei driver.
peccato che con la tua scheda madre le vga vengano montate attaccate..
la prima scaldera' un po'...
Menomale che ho un case ottimo e al più presto monterò una ventola da 140mm nel pannello laterale, in modo da mandare un bel pò d'aria fresca sulle vga.
clessidra4000
06-08-2010, 09:38
Tramite l'uscita HDMI la nostra scheda veicola anche l'audio no? Per me c'era qualche conflitto che i driver nuovi hanno risolto :)
non credo che con hdmi venga veicolato anche l'audio
Satellite86
06-08-2010, 09:41
non credo che con hdmi venga veicolato anche l'audio
Si le nuove hd5000 con l'hdmi veicolano anche l'audio
John_Mat82
06-08-2010, 09:43
non credo che con hdmi venga veicolato anche l'audio
assolutamente si invece :)
basta andare in periferiche di riproduzione e se hai un tv e vuoi sentir l'audio solo da quello è sufficiente abilitare l'audio hdmi e disabilitare le altre periferiche di riproduzione. E' così dalle radeon 48xx :)
clessidra4000
06-08-2010, 10:01
Si le nuove hd5000 con l'hdmi veicolano anche l'audio
assolutamente si invece :)
basta andare in periferiche di riproduzione e se hai un tv e vuoi sentir l'audio solo da quello è sufficiente abilitare l'audio hdmi e disabilitare le altre periferiche di riproduzione. E' così dalle radeon 48xx :)
porca ignoranza questo non lo sapevo, quindi posso collegare il mio monitor tv con hdmi alla scheda video e avere anche l'audio del pc?
e dove sarebbe questo periferiche di riproduzione in win 7?
potreste spiegarmi meglio come collegare il tutto?
porca ignoranza questo non lo sapevo, quindi posso collegare il mio monitor tv con hdmi alla scheda video e avere anche l'audio del pc?
e dove sarebbe questo periferiche di riproduzione in win 7?
potreste spiegarmi meglio come collegare il tutto?
Allora: 1-attacchi il cavo HDMI alla scheda video;
2-vai nel pannello di controllo->Hardware e suoni->Audio-> e da li metti ati hdmi...lo vedi scritto...;)
John_Mat82
06-08-2010, 10:08
porca ignoranza questo non lo sapevo, quindi posso collegare il mio monitor tv con hdmi alla scheda video e avere anche l'audio del pc?
e dove sarebbe questo periferiche di riproduzione in win 7?
potreste spiegarmi meglio come collegare il tutto?
occhio se non ricordo male l'audio hdmi esclude quello di windows, basta che fai click dx sull'icona dell'audio nella barra delle applicazioni e scegli "dispositivi di riproduzione". Tra loro dovresti trovare un "ATI HDMI Output" che sarà disabilitato e lo abiliti. Ovviamente devi collegare il televisore/monitor tv con un cavo hdmi alla scheda video, senza avere altri cavi audio in mezzo alle bolas ed usando unicamente quello hdmi :)
L'unica menata che potrebbe capitarti è che vedi il desktop che non "riempie" tutta l'area dello schermo, in tal caso ti basta aprire i catalyst e cercare l'opzione "scaling" in quelle per lo schermo.. è uno slider da muovere (in genere a dx) finchè non vedi che l'area del desktop combacia perfettamente a quella del monitor tv :)
natiss88
06-08-2010, 10:08
porca ignoranza questo non lo sapevo, quindi posso collegare il mio monitor tv con hdmi alla scheda video e avere anche l'audio del pc?
e dove sarebbe questo periferiche di riproduzione in win 7?
potreste spiegarmi meglio come collegare il tutto?
si, devi solo installare i driver hdmi quando fai partire l'installazione dei catalyst ed ovviamente collegare l'hdmi alla vga.
in basso a destra, vicino alla data/ora, c'e' l'icona del volume.
tasto destro->dispositivi di riproduzione..e scegli quello che vuoi.
clessidra4000
06-08-2010, 10:36
Allora: 1-attacchi il cavo HDMI alla scheda video;
2-vai nel pannello di controllo->Hardware e suoni->Audio-> e da li metti ati hdmi...lo vedi scritto...;)
occhio se non ricordo male l'audio hdmi esclude quello di windows, basta che fai click dx sull'icona dell'audio nella barra delle applicazioni e scegli "dispositivi di riproduzione". Tra loro dovresti trovare un "ATI HDMI Output" che sarà disabilitato e lo abiliti. Ovviamente devi collegare il televisore/monitor tv con un cavo hdmi alla scheda video, senza avere altri cavi audio in mezzo alle bolas ed usando unicamente quello hdmi :)
L'unica menata che potrebbe capitarti è che vedi il desktop che non "riempie" tutta l'area dello schermo, in tal caso ti basta aprire i catalyst e cercare l'opzione "scaling" in quelle per lo schermo.. è uno slider da muovere (in genere a dx) finchè non vedi che l'area del desktop combacia perfettamente a quella del monitor tv :)
si, devi solo installare i driver hdmi quando fai partire l'installazione dei catalyst ed ovviamente collegare l'hdmi alla vga.
in basso a destra, vicino alla data/ora, c'e' l'icona del volume.
tasto destro->dispositivi di riproduzione..e scegli quello che vuoi.
io non trovo ati hdmi, ma solo hdmi che credo sia quello della scheda madre.
e poi cosa significa che toglie i suoni di windows?
natiss88
06-08-2010, 10:53
io non trovo ati hdmi, ma solo hdmi che credo sia quello della scheda madre.
e poi cosa significa che toglie i suoni di windows?
hai installato i driver hdmi della vga ?
John_Mat82
06-08-2010, 11:13
io non trovo ati hdmi, ma solo hdmi che credo sia quello della scheda madre.
e poi cosa significa che toglie i suoni di windows?
non toglie i suoni di windows, se tu hai che so, delle casse connesse alla motherboard del pc, attivando l'audio hdmi quest'ultimo esclude altre periferiche di riproduzione (ergo anche le casse), dirottando il suono sulla periferica hdmi (in questo caso il monitor tv).
Se tu come casse usi quelle integrate nel monitor tv (immagino avendo connesso un cavo audio dalla motherboard al tv) usando il cavo hdmi non avrai + bisogno del cavetto audio.
Non ho idea di come vuoi fare i collegamenti, se hai delle casse separate e vuoi sentire sempre il suono da queste ultime anche mentre usi il monitor tv, tutto il discorso hdmi viene a cadere.
hai installato i driver hdmi della vga ?
quoto
i driver audio hdmi per le schede radeon hd non sono questi ??
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian
Obi 2 Kenobi
06-08-2010, 12:00
tutto fa propendere al problema software, non vedo motivo per cui dovrebbe essere la VGA difettosa, che comunque puoi stressare bene per sicurezza prima di vendere e sei a posto
hai nominato creative poi...come supporto software sarebbero capaci di far esplodere il PC :asd: purtroppo di problemi storicamente ne hanno creati mica pochi...
che programma consigli per stressare la scheda a dovere?
demon_heart
06-08-2010, 13:11
che programma consigli per stressare la scheda a dovere?
Personalmente preferisco stressarla giocando con filtri e dettagli a manetta!
Lei si stressa io mi rilasso : )
Obi 2 Kenobi
06-08-2010, 13:17
allora posso dire che funziona tutto a meraviglia dato che tutti i giochi che posseggo sono a manetta sia di filtri che di dettagli.
John_Mat82
06-08-2010, 13:18
Personalmente preferisco stressarla giocando con filtri e dettagli a manetta : )
io quando occavo la 5770 che avevo prendevo la cosa peggio ottimizzata al mondo per l'hardware grafico: la pre-alpha demo di crysis :D
se reggeva 1h di quella in genere non c'erano problemi con nessun altro gioco..
Obi 2 Kenobi
06-08-2010, 13:22
come non detto ha appena crashato :D E' da mandare in RMA.
io quando occavo la 5770 che avevo prendevo la cosa peggio ottimizzata al mondo per l'hardware grafico: la pre-alpha demo di crysis :D
se reggeva 1h di quella in genere non c'erano problemi con nessun altro gioco..
Anche te???non ci credo!!:D
scusate ragazzi, piu o meno quanto è l'oc medio con la 5770 vapor-x pbc nero...
mi riferisco a frequenze da bench, non per il dayli... e per quanto riguarda le temp, qualcuno ha avuto necessità di liquidarla?
clessidra4000
06-08-2010, 14:32
non toglie i suoni di windows, se tu hai che so, delle casse connesse alla motherboard del pc, attivando l'audio hdmi quest'ultimo esclude altre periferiche di riproduzione (ergo anche le casse), dirottando il suono sulla periferica hdmi (in questo caso il monitor tv).
Se tu come casse usi quelle integrate nel monitor tv (immagino avendo connesso un cavo audio dalla motherboard al tv) usando il cavo hdmi non avrai + bisogno del cavetto audio.
Non ho idea di come vuoi fare i collegamenti, se hai delle casse separate e vuoi sentire sempre il suono da queste ultime anche mentre usi il monitor tv, tutto il discorso hdmi viene a cadere.
quoto
grazie ora è tutto + chiaro
i driver audio hdmi per le schede radeon hd non sono questi ??
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian
io quei driver non li ho mai installati, non è che fanno conflitto con i driver realtek della scheda audi ointegrata?
John_Mat82
06-08-2010, 14:37
io quei driver non li ho mai installati, non è che fanno conflitto con i driver realtek della scheda audi ointegrata?
no perchè creano una nuova periferica di riproduzione.. chiaro che se non ti interessa aver l'audio tramite hdmi non c'è bisogno di installarli, ma di conflitti non ne creano :)
Resta sempre da capire come hai o come vuoi fare i collegamenti per l'audio.. se come suppongo usi le casse del monitor tv, installa senza problemi e usa il cavo hdmi levando tutto il resto
clessidra4000
06-08-2010, 14:46
no perchè creano una nuova periferica di riproduzione.. chiaro che se non ti interessa aver l'audio tramite hdmi non c'è bisogno di installarli, ma di conflitti non ne creano :)
Resta sempre da capire come hai o come vuoi fare i collegamenti per l'audio.. se come suppongo usi le casse del monitor tv, installa senza problemi e usa il cavo hdmi levando tutto il resto
io veramente uso le casse del monitor tv, e come collegamento video a questo uso vga, cercavo un cavo dvi per collegare il tutto, ma scoprendo ora questa storia dell'hdmi che veicola anche l'audio allora mi sa che mi deovo comprare un cavo hdmi invece di uno dvi.
In termini di qualità video e audio farei un bel salto?
Satellite86
06-08-2010, 14:52
io veramente uso le casse del monitor tv, e come collegamento video a questo uso vga, cercavo un cavo dvi per collegare il tutto, ma scoprendo ora questa storia dell'hdmi che veicola anche l'audio allora mi sa che mi deovo comprare un cavo hdmi invece di uno dvi.
In termini di qualità video e audio farei un bel salto?
Dvi e hdmi sono equivalenti in termini di qualità ed entrambi sono superiori al vga in quanto sono digitali... mentre il vga è analogico.
John_Mat82
06-08-2010, 14:55
io veramente uso le casse del monitor tv, e come collegamento video a questo uso vga, cercavo un cavo dvi per collegare il tutto, ma scoprendo ora questa storia dell'hdmi che veicola anche l'audio allora mi sa che mi deovo comprare un cavo hdmi invece di uno dvi.
In termini di qualità video e audio farei un bel salto?
mah il punto è che ti levi dalle scatole un sacco di cavi e di sicuro l'hdmi come qualità video è pari al dvi col plus appunto dell'audio. In entrambi i casi passi da un segnale analogico (vga) ad un digitale (dvi od hdmi), se ne si ha la possibilità è sempre meglio.. io sono ancora col vga (anzi con 2 visto il doppio lcd)
clessidra4000
06-08-2010, 15:58
mah il punto è che ti levi dalle scatole un sacco di cavi e di sicuro l'hdmi come qualità video è pari al dvi col plus appunto dell'audio. In entrambi i casi passi da un segnale analogico (vga) ad un digitale (dvi od hdmi), se ne si ha la possibilità è sempre meglio.. io sono ancora col vga (anzi con 2 visto il doppio lcd)
beh io fili non ne ho molti, ma non ho manco il cavo hdmi che quindi dovrei comprare spendendo una 15 di euri almeno e mi chiedevo se la spesa vale il guadagno qualitativo a livello visivo
John_Mat82
06-08-2010, 16:07
beh io fili non ne ho molti, ma non ho manco il cavo hdmi che quindi dovrei comprare spendendo una 15 di euri almeno e mi chiedevo se la spesa vale il guadagno qualitativo a livello visivo
ella miseria cosa ti serve, un cavo da 10 metri? uno da 2 metri lo trovi a 5€
clessidra4000
06-08-2010, 16:09
ella miseria cosa ti serve, un cavo da 10 metri? uno da 2 metri lo trovi a 5€
dove?
dove?
In un posto qualunque...tipo da medi****ld...
p.s: posso scrivere il nome senza asterischi?:p
Marco8188
07-08-2010, 01:08
Ragazzi ma le Radeon 5770 xXx sono esclusivamente con il dissipatore reference? :)
Comunque ne ho acquistata un'altra e via di Crossfire :D
Ragazzi ma le Radeon 5770 xXx sono esclusivamente con il dissipatore reference? :)
Comunque ne ho acquistata un'altra e via di Crossfire :D
Ma a che ora posti??:asd:
comunque si le versioni xXx solo con il reference...al limite lo cambi te ;)
mi consigliate una utility per monitorare la velocità della ventola?
Perchè uso Hwmonito, solo che non so quale sia la ventola specifica :)
TheBestFix
07-08-2010, 10:47
mi consigliate una utility per monitorare la velocità della ventola?
Perchè uso Hwmonito, solo che non so quale sia la ventola specifica :)
afterburner
ThEbEsT'89
07-08-2010, 12:55
mi consigliate una utility per monitorare la velocità della ventola?
Perchè uso Hwmonito, solo che non so quale sia la ventola specifica :)
GPU-Z :)
natiss88
07-08-2010, 13:21
mi consigliate una utility per monitorare la velocità della ventola?
Perchè uso Hwmonito, solo che non so quale sia la ventola specifica :)
io rispondo ati tray tools....
Nessuno di voi ha mai usato la 5770 ( qualsiasi versione ) in modalità Eyefinity su 3 monitor per giocare ?
Marco8188
07-08-2010, 16:00
Ma a che ora posti??:asd:
comunque si le versioni xXx solo con il reference...al limite lo cambi te ;)
Sono nottambulo :D :Prrr:
ciao ragazzi, ho preso una ati 5770 della asus, modello EAH5770 CUCore/2DI/1GD5 ma la temperatura in esercizio arriva a 74° è normale, in idle sta sui 40°
megthebest
07-08-2010, 16:13
ciao ragazzi, ho preso una ati 5770 della asus, modello EAH5770 CUCore/2DI/1GD5 ma la temperatura in esercizio arriva a 74° è normale, in idle sta sui 40°
si abbastanza normali..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.