View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
tu dici?
non conosci il g33m gigabyte! ;)
a parte gli scherzi ho preso i 520 con e8600, con un quad non ho mai provato ma con q8400 basterebbero i 400.
che vooi sappiate una g43 ci arriva con un quad?
un p43?
mi interessano per avere il pci-exp 2.0!
meglio che ne parliamo nella sezione dovuta rat, che ne dici in quella dei q8000?
ilratman
18-01-2010, 20:06
meglio che ne parliamo nella sezione dovuta rat, che ne dici in quella dei q8000?
ok
hai un link?
BloodyTears
18-01-2010, 20:10
tu dici?
non conosci il g33m gigabyte! ;)
a parte gli scherzi ho preso i 520 con e8600, con un quad non ho mai provato ma con q8400 basterebbero i 400.
che vooi sappiate una g43 ci arriva con un quad?
un p43?
mi interessano per avere il pci-exp 2.0!
a 400 ci arriva anche la mia con un quad! :D che è una p35
Tornando IT mi sono accorto che giocando tipo ad anno 1404 con lo zalman vf900 che la ventola sia al 100% o al minimo ci cambiano 2-3 gradi e basta, com'è possibile?
sto attorno ai 48° al minimo e sui 44 in full
ilratman
18-01-2010, 20:16
a 400 ci arriva anche la mia con un quad! :D che è una p35
Tornando IT mi sono accorto che giocando tipo ad anno 1404 con lo zalman vf900 che la ventola sia al 100% o al minimo ci cambiano 2-3 gradi e basta, com'è possibile?
sto attorno ai 48° al minimo e sui 44 in full
a parte che il p35 sale bene ma tornando it
questo vuol dire che con ventola al minimo il vf900 è pure troppo per la gpu, per cui tieni la ventola la minimo! :)
ok
hai un link?
questo penso vada benone
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793&page=226
nelle pagine precedenti c'era un utente che con quella ha avuti problemi, se non mi confondo con il modello, poi può essere un caso, anche perchè non ne ricordo altri.
ah bene :muro:
prima domanda la P5Q PRO e' 8x\8x 16x\16x 16x\8x?
seconda per giocare e rapidita di sistema e' meglio un dual core E8600 o quad Q8400???? :D
prima domanda la P5Q PRO e' 8x\8x 16x\16x 16x\8x?
seconda per giocare e rapidita di sistema e' meglio un dual core E8600 o quad Q8400???? :D
Se devi cambiare processore punta su un Quadcore, ke oramai i giochi ke usciranno sfrutteranno sempre di più i 4core ;)
John_Mat82
18-01-2010, 21:07
no devi semplicemente spingere molto in overvolt
Quote vecchio ma in effetti con 1225mV per ora ho passato 1000/1350:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118220542_UnigineCpuDef-57701000-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118220542_UnigineCpuDef-57701000-1350.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118220602_CpuDef-57701000-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118220602_CpuDef-57701000-1350.jpg)
Proverò con qualche gioco.. temperature sempre entro 76°C ma ho tirato su un po' la ventola, ha preso anche il 57%. Prossimamente mi sa che parte proprio uno zalman vf900cu :D
delvo_69
18-01-2010, 21:08
come vi sembra la:
CLUB 3D HD5770 1024MB GDDR5 DX11 (PCI-E,V,D,HDMI,A), CGAX-57724I
dovrebbe essere questa:
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=234
126 nuova ma devo aspettare 20 giorni circa, che faccio?
Esattamente quella che ho preso io, sale bene, silenziosissima, freschissima, anche perchè il dissy è un arctic cooling L2 pro fatto apposta per la club 3D che da solo vale almeno una ulteriore decina di euro e la rende di fatto come la vapor-x, e online si trova anche a 10 euro meno. Mai avuto problemi e nessuno mi pare li ha avuti, forse diabli-aka-boss si confonde con qualcun'altra.
John_Mat82
18-01-2010, 21:13
Esattamente quella che ho preso io, sale bene, silenziosissima, freschissima, anche perchè il dissy è un arctic cooling L2 pro fatto apposta per la club 3D che da solo vale almeno una ulteriore decina di euro e la rende di fatto come la vapor-x, e online si trova anche a 10 euro meno. Mai avuto problemi e nessuno mi pare li ha avuti, forse diabli-aka-boss si confonde con qualcun'altra.
Curiosità ma occuperebbe 3 slot con quel dissi lì o è un L2 pro "ribassato"?
Esattamente quella che ho preso io, sale bene, silenziosissima, freschissima, anche perchè il dissy è un arctic cooling L2 pro fatto apposta per la club 3D che da solo vale almeno una ulteriore decina di euro e la rende di fatto come la vapor-x, e online si trova anche a 10 euro meno. Mai avuto problemi e nessuno mi pare li ha avuti, forse diabli-aka-boss si confonde con qualcun'altra.
perfetto allora la metto in ordine, prima avevo la 4870 l'ho tolta solo perchè in idle consumava 90watt questa dovrebbe avere prestazioni simili ma consumi mooolto più bassi :cry:
ilratman
18-01-2010, 21:36
Curiosità ma occuperebbe 3 slot con quel dissi lì o è un L2 pro "ribassato"?
è un l2 ribassato occupa esattamente 2 slot!
guarda questa immagine dell'htpc che ho fatto per un amico
http://img85.imageshack.us/img85/6205/23122009022.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/23122009022.jpg/)
ilratman
18-01-2010, 21:39
perfetto allora la metto in ordine, prima avevo la 4870 l'ho tolta solo perchè in idle consumava 90watt questa dovrebbe avere prestazioni simili ma consumi mooolto più bassi :cry:
beh consuma 19W direi che la differenza è notevole
pensa che io con la 8800gt consumavo 40W in idle, adesso 20! :D
non ho avuto tempo di misurare ma domani lo faccio!
Vedo che ami le ventole Artic Cooling, visto che anche nel tuo hai la nuova serie bianca , sono davvero ottime e anche silenziose
John_Mat82
18-01-2010, 21:47
è un l2 ribassato occupa esattamente 2 slot!
guarda questa immagine dell'htpc che ho fatto per un amico
E allora perchè stì scimuniti non lo commercializzano.. l'l2 costa poco ma se occupa 3 slot addio crossfire..
Per la cronaca i risultati di fc2 in dx10 1000/1350
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg)
Se non fosse per quel leggero stuttering che si verifica ogni tanto in modalità dx10..
ilratman
18-01-2010, 21:49
Vedo che ami le ventole Artic Cooling, visto che anche nel tuo hai la nuova serie bianca , sono davvero ottime e anche silenziose
si sono ottime questa volta molto meglio diquelle vecchie nere, vanno da circa 400 giri a 1500!
ps ho deciso che prendo i5 750, mi sono rotto di avere casino con le mobo e le matx 1156 sono perfette.
ilratman
18-01-2010, 21:50
E allora perchè stì scimuniti non lo commercializzano.. l'l2 costa poco ma se occupa 3 slot addio crossfire..
Per la cronaca i risultati di fc2 in dx10 1000/1350
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg)
Se non fosse per quel leggero stuttering che si verifica ogni tanto in modalità dx10..
c'è un perchè, perchè in crossfire la scheda che è coperta non respira nulla, il mio amico ha dovuto togliere la scheda che aveva messo davanti perchè la 5750 scaldava troppo!
E allora perchè stì scimuniti non lo commercializzano.. l'l2 costa poco ma se occupa 3 slot addio crossfire..
Per la cronaca i risultati di fc2 in dx10 1000/1350
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118224617_Fc2CpuDefhd57701k-1350.jpg)
scusa non ben capito che versione hai 5770..... noto che a 1000\1350 1,25v hai temperature alte sia di max che min. io arrivavo a 59° dopo 3 test e adesso che ho messo la ventola dietro il processore e il pannello laterale sono rimasto scoccato dopo 2 ore dii grid 54° di punta max :D
Davidepiu
18-01-2010, 22:03
Ragazzi ordinata la Vaporx 5770 :D
Venerdi sera arriva :) Non vedo l'ora
Pagata 156€ e buono ?
grande :D andiamo tutti a vaporee:sofico: l'hai presa su ebay dove ti dicevo io 139 + sped. ?
poi sarei curioso di sapere come si comporta con la tua p5q pro ed e8500..... sai per caso a quani X sono i due slot per fare il CF sulla tua mobo?
John_Mat82
18-01-2010, 22:11
scusa non ben capito che versione hai 5770..... noto che a 1000\1350 1,25v hai temperature alte sia di max che min. io arrivavo a 59° dopo 3 test e adesso che ho messo la ventola dietro il processore e il pannello laterale sono rimasto scoccato dopo 2 ore dii grid 54° di punta max :D
La cassa da morto sapphire e comunque stavo a 1,225v non 1,25 :D.. anche io ho una ventola da 140mm laterale (anche se era al minimo) e un'altra da 120mm che soffia dalla base del case (quella sta a 5v)). La temperatura minima non vale perchè ho 2 monitor, quindi la scheda scende solo a 400/1200 ergo sta in idle a 54°C.
Tu che versione hai? Io mi sa che a breve (visto che comunque a queste frequenze è una bella bestiolina) mi procuro un vf 900 cu che credo andrà meglio della cassa da mort.
Davidepiu
18-01-2010, 22:28
grande :D andiamo tutti a vaporee:sofico: l'hai presa su ebay dove ti dicevo io 139 + sped. ?
poi sarei curioso di sapere come si comporta con la tua p5q pro ed e8500..... sai per caso a quani X sono i due slot per fare il CF sulla tua mobo?
No un negozietto vicino casa !
La p5q pro gestisce il crossfire a 8 x !
Pero le vapor sono dual slot non credo che si possano mettere ! :fagiano:
arrivata e montata la 5770 club3d, stesso modello che c'è nell'htpc del post più sopra di ilratman.. ottimissima, silenziosa e nessun problema per adesso (ne in 3d ne in 2d). questa settimana la testo un po' e dopo gli esami inizio a darci di overclock!
Matthew_811
18-01-2010, 22:44
beh consuma 19W direi che la differenza è notevole
pensa che io con la 8800gt consumavo 40W in idle, adesso 20! :D
non ho avuto tempo di misurare ma domani lo faccio!
ratman mi puoi fare quando hai tempo un riscontro dei veri consumi della sk.video? La mia sapphire 5750 1gb dichiara 16W ma in realtà me ne consuma 26W. Dalla vecchia 4830 risparmio solo 3 W in IDLE:mbe: misurati sulla presa 220Volt. Premetto che il Powerplay è attivo.
Invece in Full Load mantiene le promesse, consuma pochissimo.
Vedo che ami le ventole Artic Cooling, visto che anche nel tuo hai la nuova serie bianca , sono davvero ottime e anche silenziose
Ne sto facendo un largo uso anche io. Io le ho prese tutte PWM e le ho collegate tutte in cascata! quando il PC lavora si accelerano tutte insieme !:)
Quote vecchio ma in effetti con 1225mV per ora ho passato 1000/1350:
Proverò con qualche gioco.. temperature sempre entro 76°C ma ho tirato su un po' la ventola, ha preso anche il 57%. Prossimamente mi sa che parte proprio uno zalman vf900cu :D
Secondo voi sotto quale temperatura bisogna tenersi con queste GPU a 40nm? Io ho notato che la 5750 con il dissipatore di serie, con la GPU a 70° gradi sotto Furmark teneva la ventola solo al 40%:mbe: :mbe:
Con lo Zalman Vf900cu su 5750 overclokkata a 900MHz, ho queste temperature,
(ventola in automatico gestita dalla scheda video):
Far Cry 2 = Max 58° = Ventola al 36%
Crysis Warhead = Max 65° = Ventola al 39%
UniGine HEAVEN = Max 64° = Ventola al 39%
Furmark Stabilty Test = Max 78° = Ventola al 53%
N.B. La scheda video non è ventilata da nessuna ventola del Case.
ilratman
18-01-2010, 22:50
ratman mi puoi fare quando hai tempo un riscontro dei veri consumi della sk.video? La mia sapphire 5750 1gb dichiara 16W ma in realtà me ne consuma 26W. Dalla vecchia 4830 risparmio solo 3 W in IDLE:mbe: misurati sulla presa 220Volt. Premetto che il Powerplay è attivo.
Invece in Full Load mantiene le promesse, consuma pochissimo.
Ne sto facendo un largo uso anche io. Io le ho prese tutte PWM e le ho collegate tutte in cascata! quando il PC lavora si accelerano tutte insieme !:)
Secondo voi sotto quale temperatura bisogna tenersi con queste GPU a 40nm? Io ho notato che la 5750 con il dissipatore di serie, con la GPU a 70° gradi sotto Furmark teneva la ventola solo al 40%:mbe: :mbe:
Con lo Zalman Vf900cu su 5750 overclokkata a 900MHz, ho queste temperature, (ventola in automatico gestita dalla scheda video):
Far Cry 2 = Max 58° = Ventola al 36%
Crysis Warhead = Max 65° = Ventola al 39%
UniGine HEAVEN = Max 64° = Ventola al 39%
Furmark Stabilty Test = Max 78° = Ventola al 53%
N.B. La scheda video non è ventilata da nessuna ventola del Case.
beh veri consumi è difficile, misuro e comparo con la 8800gt che fa o 35 o 40W in idle.
il consumo poi in idle dipende anche dalla marca, per esempiol la his consuma di più.
John_Mat82
18-01-2010, 22:56
Secondo voi sotto quale temperatura bisogna tenersi con queste GPU a 40nm? Io ho notato che la 5750 con il dissipatore di serie, con la GPU a 70° gradi sotto Furmark teneva la ventola solo al 40%:mbe: :mbe:
Con lo Zalman Vf900cu su 5750 overclokkata a 900MHz, ho queste temperature,
(ventola in automatico gestita dalla scheda video):
Far Cry 2 = Max 58° = Ventola al 36%
Crysis Warhead = Max 65° = Ventola al 39%
UniGine HEAVEN = Max 64° = Ventola al 39%
Furmark Stabilty Test = Max 78° = Ventola al 53%
N.B. La scheda video non è ventilata da nessuna ventola del Case.
Non so che dirti io prima di aprirla e riapplicar la pasta ho visto in full anche 86°C dopo in genere a default ne ha persi un bel po', infatti anche in oc non sono mai riarrivato a quelle temperature..
Domanda ma se il vf900cu ha l'attacco a 3 pin lo hai semplicemente infilato in quello a 4 pin pwm della vga? Non ho fatto caso se ha l'attacco compatibile o hai collegato lo zalman in qualche altro modo?
La cassa da morto sapphire e comunque stavo a 1,225v non 1,25 :D.. anche io ho una ventola da 140mm laterale (anche se era al minimo) e un'altra da 120mm che soffia dalla base del case (quella sta a 5v)). La temperatura minima non vale perchè ho 2 monitor, quindi la scheda scende solo a 400/1200 ergo sta in idle a 54°C.
Tu che versione hai? Io mi sa che a breve (visto che comunque a queste frequenze è una bella bestiolina) mi procuro un vf 900 cu che credo andrà meglio della cassa da mort.
io ho la vapor x ... se avevi 2 monitor cambia tutto io ne ho uno da 22" comunque io che stavo a 1.25 con 1000 x 1380 temp. max 59° adesso ho finito di giocare con grid temp. 52° max 39 normale pero' o riabassato un po' le freq. 931 x 1325......:D
altre domande per gli esperti .......:D con MSI afterbrner a volte mi capita che al riavvio mi si resetta la freq. anche se con GPU mi da le freq. in OC... adesso ho visto che in basso a sinistra c'e' una lucetta verda da selezionare se si vuole l'oc al riavvio la devo tenere accesa la spia?
poi altra domanda ne setting del programma c'e' la voce unloack voltage control e monitoring ... io ho entrambi le caselle selezionate serve per tenere il voltaggio in auto da scendere e salire in regime di lavoro o cosa?
per ultimo se alzo le freq. senza alzare il voltaggio GPU che succede rischio di bruciarla o il programma lo alza in auto ???grazie
ps. nella p5q pro anche se la 5770 prende due slot lo spazio mi sembra che ci sia per un'altra con altri 2 slot :rolleyes:
Matthew_811
18-01-2010, 23:18
Non so che dirti io prima di aprirla e riapplicar la pasta ho visto in full anche 86°C dopo in genere a default ne ha persi un bel po', infatti anche in oc non sono mai riarrivato a quelle temperature..
Domanda ma se il vf900cu ha l'attacco a 3 pin lo hai semplicemente infilato in quello a 4 pin pwm della vga? Non ho fatto caso se ha l'attacco compatibile o hai collegato lo zalman in qualche altro modo?
http://img197.imageshack.us/img197/5212/5750vf9002.jpg (http://img197.imageshack.us/i/5750vf9002.jpg/)
Come puoi vedere, la mia 5750 sapphire ha ventola con soltanto 2 pin.
quindi ho semplicemente collegato tramite un connettorino compatibile i fili + e - dello Zalman. il 3° filo dello zalman l'ho collegato alla scheda madre per monitorare i GIRI.
Nel caso tuo, se colleghi la ventola a 3 pin nell'attacco PWM, è molto probabile che ti giri sempre al MAX:(
cmq puoi fare una prova, collega una ventola tradizionale 2/3 pin sul connettore PWM della 5770, devi attaccare soltanto 2 fili, il + e la massa e vedi che succede.
John_Mat82
18-01-2010, 23:33
Come puoi vedere, la mia 5750 sapphire ha ventola con soltanto 2 pin.
quindi ho semplicemente collegato tramite un connettorino compatibile i fili + e - dello Zalman. il 3° filo dello zalman l'ho collegato alla scheda madre per monitorare i GIRI.
Nel caso tuo, se colleghi la ventola a 3 pin nell'attacco PWM, è molto probabile che ti giri sempre al MAX:(
cmq puoi fare una prova, collega una ventola tradizionale 2/3 pin sul connettore PWM della 5770, devi attaccare soltanto 2 fili, il + e la massa e vedi che succede.
Ok grazie.. vedrò poi come collegarla volendo ho un interruttore 5v/12v libero sul rheobus, magari libero uno dei 4 a potenziometro e metto una delle ventole del case sull'interruttore.. e lo zalman lo attacco al rheobus col suo bel 3 pin :D
diablo...aka...boss
19-01-2010, 11:26
arrivata e montata la 5770 club3d, stesso modello che c'è nell'htpc del post più sopra di ilratman.. ottimissima, silenziosa e nessun problema per adesso (ne in 3d ne in 2d). questa settimana la testo un po' e dopo gli esami inizio a darci di overclock!
ah bene :muro:
guarda probabilmente è stato un caso, non posso dirlo con certezza, comunque visto che l'ha appena presa ance squab96 (come puoi leggere sopra) e vediamo come si comporta ;)
ragazzi, come vanno queste 5770 club3d in oc ? C'e' la possibilita' di overvoltare la gpu come Asus e msi tramite qualche software proprietario ?
John_Mat82
19-01-2010, 13:36
ragazzi, come vanno queste 5770 club3d in oc ? C'e' la possibilita' di overvoltare la gpu come Asus e msi tramite qualche software proprietario ?
Guarda che msi afterburner overvolta pure le sapphire che dal catalyst in teoria oltre 960mhz non dovrebbero andare (la mia l'ho provata giusto ieri a 1000 di core :D). Resta da vedere se supporta anche le club3D o le asus cucore, ma penso proprio di si..
Finalmente risolto i problemi di incompatibilità tra l'HD5750 e alcune mobo!
In particolare alcune schede madri alla partenza non riconosceva la scheda video, non emettendo nessun beep di conferma, rimanendo con lo schermo nero.
Questo problema è stato risolto aggiornando i bios delle relative schede madri, in particolare:
1- ASUS P5N32-E SLI Link bios (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vBZLIBtPzYB2bLcb&templete=2)
"Fix it takes long time to screen show with certain AMD graphic card when booting up the system."
2- GA-K8NF8 (rev.1), dopo uno scambio di e-mail con il supporto tecnico, mi hanno inviato privatamente la release del bios F12L e posso dire che funziona regolarmente, quindi presto verrà messo sul link ufficiale (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=1860#anchor_os)
Non mi sembra vero avere l'accellerazione DXVA con i blu ray :)
scusate e' vera la storia che la 5770 vaporx ha il bios da aggiornare (altrimenti lavorano 720 stream processor su 800):confused: :confused:
ps. per chi e' ancora indeciso su che modello prendere di 5770 qui ci sono dei test di consumo in watt rumorosita' e overclock http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5770+Vapor-X_1031-14.htm
gabriel1981
19-01-2010, 14:50
ps. per chi e' ancora indeciso su che modello prendere di 5770 qui ci sono dei test di consumo in watt rumorosita' e overclock http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5770+Vapor-X_1031-14.htm
è troppo bello come l'idle della 5850 sia come le altre....
curiosità ...
sto valutando l'acquisto di una Hd5770 vapor-x...
vorrei collegarla (per uso ludico) ad un TV con HDMI....
il segnale video e OK, ma l'audio????
ha la possibilità di collegarsi sulla Skmadre????
per intenderci, il cavetttino come questa sk:
http://www.hardwarezone.com.sg/img/data/nnews/2007/9425/Image/zotac88gtHDMI.JPG
curiosità ...
sto valutando l'acquisto di una Hd5770 vapor-x...
vorrei collegarla (per uso ludico) ad un TV con HDMI....
il segnale video e OK, ma l'audio????
ha la possibilità di collegarsi sulla Skmadre????
per intenderci, il cavetttino come questa sk:
[img]http://www.hardwarezone.com.sg/img/data/nnews/2007/9425/Image/zotac88gtHDMI.JPG[img]
Tranquillo hanno già l'audio integrato senza bisogno di nessun cavo... ;)
Dreamer.italy
19-01-2010, 15:45
Ragazzoni ormai sono dei vostri ho appena ordinato la mi 5770 ho preso il modello della xfx , mi arriva tra 2/3 giorni beh mi costa 137 € la scheda e 18 la spedizione...beh fa niente non vedo l'ora
http://img195.imageshack.us/i/xfxhd577azhfc1354x312.jpg/
ilratman
19-01-2010, 15:49
curiosità ...
sto valutando l'acquisto di una Hd5770 vapor-x...
vorrei collegarla (per uso ludico) ad un TV con HDMI....
il segnale video e OK, ma l'audio????
ha la possibilità di collegarsi sulla Skmadre????
per intenderci, il cavetttino come questa sk:
http://www.hardwarezone.com.sg/img/data/nnews/2007/9425/Image/zotac88gtHDMI.JPG
il cavettino non serve la 5770 ha una sua scheda audio integrata 8.1 e di qualità.
il massimo è infatti uscire in hdmi verso un ampli con ingresso hdmi e usare il dvi o il display port per il video.
Flunfla [ITA]
19-01-2010, 19:53
qualcuno ha notato che in alcuni giochi la 5770 si comporta peggio della 4850?
ho la vapor, bios giusto e nel 3dmark06 sono nella norma, quindi tutto ok... ad esempio nella missione atterramento di modern warfare 2 i frame ad un certo punto si bloccano a 30, a qualsiasi risoluzione, a 1600x900 come a 800x600, mentre con la 4850 non scendono mai sotto i 48.
ho l'impressione che questo accada anche in red faction guerrilla.
i due sistemi sono praticamente identici, sistema operativo xp sp3, come si spiega questo?
la 5770 dovrebbe essere simile ad una 4870; driver ancora merdosi?
io avevo una 4850 club e adesso la vapor come la tua e nei giochi mi trovo dall'aba al tramonto .....:D non so forse devi impostare qualcosa ... scuasami quale sarebbe il bios giusto?
mi interessa perche ho letto che la vaporx ha il bios da aggiornare (altrimenti lavorano 720 stream processor su 800) a default e arrivo a 1000 x 1380 :confused:
Motenai78
19-01-2010, 21:14
Ragazzi urge consiglio: con il mio giochillo peferito (UT2004), denoto dello Stuttering (od almeno penso sia quello considerato che ho tra i 200fps ed i 300fps ad 800*600), essendo su monitor CRT, non è colpa sua.
Ho notato che a tale res la GPU scendeva anche a 600Mhz, son passato allora a 1600*1200, la situazione è migliorata, ma noto ancora un po' di scattini.
Mi sono ricordato, inoltre, che con la 4850 avevo un problema simile, ma meno accentuato: infatti lo notavo soprattutto sullo LCD*, e la situazione migliorava col V-Sync
Avete consigli in merito? (vorrei poter giocare 800*600 senza V-Sync)
* tra l'altro per questa storia ho passato il mio Iyama B2206WS a mia sorella, pensando fosse colpa sua (sul CRT diventava impercettibile), a questo punto potrei anche rivalutare lo LCD.
P.S. ho una 5770, ma penso che anche la 5750 avrebbe fatto così :P
stasera ero in vena di OC...notare le frequenze della vga :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119231255_18065pt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119231255_18065pt.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119231356_11659pt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119231356_11659pt.jpg)
Ma non l'ho voluta spremere fino in fondo :D
Flunfla [ITA]
19-01-2010, 22:16
io avevo una 4850 club e adesso la vapor come la tua e nei giochi mi trovo dall'aba al tramonto .....:D non so forse devi impostare qualcosa ... scuasami quale sarebbe il bios giusto?
mi interessa perche ho letto che la vaporx ha il bios da aggiornare (altrimenti lavorano 720 stream processor su 800) a default e arrivo a 1000 x 1380 :confused:
il bios giusto è il 12.013...... ma con gpuz vedi subito se hai 800 o 720 shaders, tanto per fare un confronto, potresti installare il "video card stability test" e fare il bench di 3 min e dirmi poi il risultato.
da quello che ho capito questo test non è molto indicativo perchè ci sono schede vecchissime che ottengono risultati migliori, cmq è solo per curiosità, ciao
John_Mat82
19-01-2010, 22:25
stasera ero in vena di OC...notare le frequenze della vga :cool:
Ma non l'ho voluta spremere fino in fondo :D
Però... voltaggi?
Però... voltaggi?
Al limite, 1.350v
Ovviamente sono frequenze e voltaggi solo da benck, ho fatto circa 7-8 test tra 3dmark ecc... senza nessun problema :)
si io ho quelòla versione 12.013 con 800 di shared ma non no mai aggiornato lo trovato a default..... per i test bisogna trovare un programma che non sia cpu dipendente io ho un E5200 e quindi il punteggio viene falsato..... se ti puo interessare ho dei test fatti con 3dmark06 - vantage - haeven - e aquamark sia a freq. default che a 960 x 1375 e 1000 x 1385 e ti posso dire che ho avuto un punteggio leggermente + basso con 1000 x 1385 :rolleyes: bo comunque non ho voluto alzare + di tanto ma vedendo le temp di 59° di picco max senza pannello e senza una ventola dentro il case potevo spremerla un po di + :) ma a te ti capita con msi afterburner che al riavvio si resetta l'OC :confused: devo selezionare qualcosa nel setting del prog.:confused:
maglia18
19-01-2010, 22:40
Ragazzi come già comunicato ieri, ho ordinato (e pagato:D ) due 5770 della Sapphire da 1gb, stamattina però mi ha chiamato il negozio e mi hanno comunicato che di Sapphire ne era rimasta solo una e avevano un'altra 5770 della Club3D con dissipatore Accelero.
Alla fine ho dato l'ok per una e per l'altra, ma ho un dubbio, sia hanno problemi a fare un crossfire con due schede di marche diverse?
Se si può fare quale mi consigliate di mettere come primaria la Sapphire con dissi stock o la Club con dissi Accelero?
Flunfla [ITA]
19-01-2010, 22:46
non uso msi afterburner... non overclocco mai, anche perchè non ce n'è bisogno ma pagine indietro ho letto che si può smanettare col file config del programma.
ho fatto il test che mi hai chiesto per' mi son dimenticato di mettere le freq. a default se ti serve lo rifaccio intanto qua cci sono sti risultati :)
http://img193.imageshack.us/img193/8680/testfunfla.th.png (http://img193.imageshack.us/i/testfunfla.png/)
ilratman
19-01-2010, 22:51
Per chi è interessato ai consumi ma della 5850 rispetto alla 8800gt amp e per chi si fa le pare per l'alimentatore! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30522541&postcount=17824
Flunfla [ITA]
19-01-2010, 22:54
Ragazzi come già comunicato ieri, ho ordinato (e pagato:D ) due 5770 della Sapphire da 1gb, stamattina però mi ha chiamato il negozio e mi hanno comunicato che di Sapphire ne era rimasta solo una e avevano un'altra 5770 della Club3D con dissipatore Accelero.
Alla fine ho dato l'ok per una e per l'altra, ma ho un dubbio, sia hanno problemi a fare un crossfire con due schede di marche diverse?
Se si può fare quale mi consigliate di mettere come primaria la Sapphire con dissi stock o la Club con dissi Accelero?
giorni fa ho letto che il CF si può fare solo tra schede reference, ovvero che hanno il circuito stampato dello stesso colore, nel caso della 5770, la reference è nera... cmq non so quanto sia attendibile questa voce.
John_Mat82
19-01-2010, 22:57
Ragazzi come già comunicato ieri, ho ordinato (e pagato:D ) due 5770 della Sapphire da 1gb, stamattina però mi ha chiamato il negozio e mi hanno comunicato che di Sapphire ne era rimasta solo una e avevano un'altra 5770 della Club3D con dissipatore Accelero.
Alla fine ho dato l'ok per una e per l'altra, ma ho un dubbio, sia hanno problemi a fare un crossfire con due schede di marche diverse?
Se si può fare quale mi consigliate di mettere come primaria la Sapphire con dissi stock o la Club con dissi Accelero?
Non dovresti aver problemi anche se in teoria la Club non mi pare reference come design.. ma sempre 5770 è. Prova.. se hai problemi vai dal negozio e ti fai sostituire una delle 2 con un modello uguale.
Per come disporle non saprei.. dipende dal case.. ad ogni modo la club di sicuro sarà + fresca, la metterei per prima in alto e la sapphire sotto
Flunfla [ITA]
19-01-2010, 22:57
ho fatto il test che mi hai chiesto per' mi son dimenticato di mettere le freq. a default se ti serve lo rifaccio intanto qua cci sono sti risultati :)
http://img193.imageshack.us/img193/8680/testfunfla.th.png (http://img193.imageshack.us/i/testfunfla.png/)
si, siamo nella norma, ma ci sono schede anche di 4 anni fa che ci prendono a calci in bocca!!! chissà perchè
ilratman
19-01-2010, 22:57
Ragazzi come già comunicato ieri, ho ordinato (e pagato:D ) due 5770 della Sapphire da 1gb, stamattina però mi ha chiamato il negozio e mi hanno comunicato che di Sapphire ne era rimasta solo una e avevano un'altra 5770 della Club3D con dissipatore Accelero.
Alla fine ho dato l'ok per una e per l'altra, ma ho un dubbio, sia hanno problemi a fare un crossfire con due schede di marche diverse?
Se si può fare quale mi consigliate di mettere come primaria la Sapphire con dissi stock o la Club con dissi Accelero?
il dissi stock prende meglio aria se non ha nulla davanti.
non credo ci siano problemi, le schede si autosincronizzeranno.
Motenai78
19-01-2010, 23:02
Dopo UT2004, mi "stuttera" anche Cod4...e lui anche vol vsync attivo :cry: (gli fps son elevati con entrambi).
Qualcun'altro ha questo problema? Avete consigli? :help:
RudessSolo
19-01-2010, 23:08
Qualche news sull'uscita dei nuovi Catalyst?
;30523222']giorni fa ho letto che il CF si può fare solo tra schede reference, ovvero che hanno il circuito stampato dello stesso colore, nel caso della 5770, la reference è nera... cmq non so quanto sia attendibile questa voce.
E nel caso uno usasse due 5770 Vapor-X? E' una leggenda o ci sono dati a conferma?
Dopo UT2004, mi "stuttera" anche Cod4...e lui anche vol vsync attivo :cry: (gli fps son elevati con entrambi).
Qualcun'altro ha questo problema? Avete consigli? :help:
Cod4 nessun problema, solo il PB chicca con l' msi AB aperto...
maglia18
19-01-2010, 23:12
Grazie ragazzi speriamo vada tutto ok!!
Cmq per chi come me dispone di due slot Pci-ex 16x/8x, può stare tranquillo, ho trovato questo test, che va ad analizzare le ultime solouzioni Ati (nel caso specifico la 5870) con tutti i Pci-ex disponibili a partire dal 1x sino al 16x.
Nel mio caso specifico le differenze sono veramente minime variano dal 1% sino al 3%, e si equavalgono aumentanto la risoluzione. Meglio per me visto che vorrei giocare a 1920x1200 senza filtri AA o Anisotropici.
Posto un grafico e il link potrebbe essere utile:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html
eccomi qui!
ho testato la 5770 clu3d, che dire, nessun problema con COD4 MW2, temperature sempre sotto i 56° e ventola massimo al 40% (in windows la tengo al 30% perchè è la più "rumorosa" dentro al case, poi superati i 50° inizia a salire piano piano, il che implica che sto giocando con le cuffie e quindi non sento nulla ) :p unica pecca, msi afterburner non mi lascia overvoltare, quindi penso si debba fare un flash del bios con un'altra che monta memorie samsung per non aver problemi.. ad esempio una asus 5770 v2, no?
ordinata adesso da pix la 5770 vapor-x,dovrebbe arrivare entro 2 giorni:stordita:
eccomi qui!
ho testato la 5770 clu3d, che dire, nessun problema con COD4 MW2, temperature sempre sotto i 56° e ventola massimo al 40% (in windows la tengo al 30% perchè è la più "rumorosa" dentro al case, poi superati i 50° inizia a salire piano piano, il che implica che sto giocando con le cuffie e quindi non sento nulla ) :p unica pecca, msi afterburner non mi lascia overvoltare, quindi penso si debba fare un flash del bios con un'altra che monta memorie samsung per non aver problemi.. ad esempio una asus 5770 v2, no?
hai sbloccato msi ???? devi cambiare un numero in file dentro una cartella di istallazione del prog. e stato postato pagine indietro :)
maglia18
19-01-2010, 23:30
eccomi qui!
ho testato la 5770 clu3d, che dire, nessun problema con COD4 MW2, temperature sempre sotto i 56° e ventola massimo al 40% (in windows la tengo al 30% perchè è la più "rumorosa" dentro al case, poi superati i 50° inizia a salire piano piano, il che implica che sto giocando con le cuffie e quindi non sento nulla ) :p unica pecca, msi afterburner non mi lascia overvoltare, quindi penso si debba fare un flash del bios con un'altra che monta memorie samsung per non aver problemi.. ad esempio una asus 5770 v2, no?
Puoi darmi un'informazione, ha la versione con il dissi stock o o accelero?
Che ram monta Hynix o Samsung?
Grazie
Raga toglietemi una curiosità: dopo aver aperto la scatola della mia sapphire 5770 old (il sigillo esterno si è aperto moolto facilmente... anche a voi?) la scheda era chiusa in una classica busta antistatica ma questa non aveva nessun adesivo che la richiudeva... era semplicemente ripiegata all'indietro... anche a voi le sapphire sono uscite così o devo sospettare che era già stata provata e sostituita? :D
Motenai78
20-01-2010, 00:42
La mia era piegata.
Per lo stuttering: disintallato AtiOverdrive pare che sia tutto a posto (qualcosina noto ogni tanto, ma forse sono in paranoja :P).
Puoi darmi un'informazione, ha la versione con il dissi stock o o accelero?
Che ram monta Hynix o Samsung?
Grazie
quali sn le piu' veloci ?
ilratman
20-01-2010, 00:52
Raga toglietemi una curiosità: dopo aver aperto la scatola della mia sapphire 5770 old (il sigillo esterno si è aperto moolto facilmente... anche a voi?) la scheda era chiusa in una classica busta antistatica ma questa non aveva nessun adesivo che la richiudeva... era semplicemente ripiegata all'indietro... anche a voi le sapphire sono uscite così o devo sospettare che era già stata provata e sostituita? :D
idem con la 5850, solo la scatola esterna aveva i sigilli.
quali sn le piu' veloci ?
Le Hynix ;)
hai sbloccato msi ???? devi cambiare un numero in file dentro una cartella di istallazione del prog. e stato postato pagine indietro :)
ma non era per oltre-passare i limiti di overclock? adesso torno indietro a leggere... thanks!
Puoi darmi un'informazione, ha la versione con il dissi stock o o accelero?
Che ram monta Hynix o Samsung?
Grazie
la mia monta l'accelero, davvero un ottimo dissipatore (aiutato dal fatto che queste schede non scaldano niente)..come memorie invece monta le samsung.
delvo_69
20-01-2010, 09:01
La mia era piegata.
Per lo stuttering: disintallato AtiOverdrive pare che sia tutto a posto (qualcosina noto ogni tanto, ma forse sono in paranoja :P).
Sono proprio i driver, ed in particolare proprio l'uso di atioverdrive.
Pensa che a me fa qualcosina su una delle due uscite se l'altra è collegata, non lo fa se la stessa uscita sta da sola! Inoltre lo fa anche se provo ad abbassare la frequenza di core e/o memorie.
E poi se alla fine attivi overdirve ma non sblocchi i valori, e poi usi un'altra utility per cambiare i valori (io ho usato amd gpu clock o qualcosa di simile) ecco che per magia ho portato la scheda a 950/1350 in maniera stabile e fresca senza nessunissimo problema. Inoltre ho notato che settando i clock con questo programma e rientrando poi nei catalyst/overdrive, quello che trovo è che il programma del clock cambia i valori minimi ammessi al pannello dell'overdrive proprio uguali a quelli settati.
Insomma è chiaramente un problema di driver.
La scheda va benissimo! ed appena mi arriva l'adattatore hdmi-dvi prova anche la terza uscita!
PS anche altri avevano già notato lo stesso problema, credo che se tu vada a pagina 171 di questo thread leggi qualcosa, ma ripeto, è un problema di driver facilmente risolvibile. E speriamo che con i prossimi catalyst si metta a posto anche questo.
PPS Qualche altro caso simile in giro per il mondo!!!!!! QUI (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=229&threadid=123697)
Matthew_811
20-01-2010, 09:04
idem con la 5850, solo la scatola esterna aveva i sigilli.
Ratman mi puoi fare una prova veloce quando hai tempo?
rimuovi la scheda video e avvia il PC senza scheda.. aspetta che sia avviato windows e vedi quanti Watt di consumo hai senza schede video.
Io facendo così mi sono accorto che la 5750 mi consuma circa 25Watt in IDLE.
passando dalla 4830 alla 5750 ho risparmiato solo 3Watt circa in IDLE è assurdo :mbe: :confused:
il PC è esattamente quello in firma tranne mainboard e Scheda video,
Mobo = Gigabyte X38-DS4 e scheda video hd5750. Alim. Enermax FMA II 535W
Consumo IDLE con 5750: 106 Watt
Con la HD 4830: 108/109 Watt
Senza Sched Video: 81 Watt
ilratman
20-01-2010, 09:12
Ratman mi puoi fare una prova veloce quando hai tempo?
rimuovi la scheda video e avvia il PC senza scheda.. aspetta che sia avviato windows e vedi quanti Watt di consumo hai senza schede video.
Io facendo così mi sono accorto che la 5750 mi consuma circa 25Watt in IDLE.
passando dalla 4830 alla 5750 ho risparmiato solo 3Watt circa in IDLE è assurdo :mbe: :confused:
il PC è esattamente quello in firma tranne mainboard e Scheda video,
Mobo = Gigabyte X38-DS4 e scheda video hd5750. Alim. Enermax FMA II 535W
Consumo IDLE con 5750: 106 Watt
Con la HD 4830: 108/109 Watt
Senza Sched Video: 81 Watt
se riesco lo faccio volentieri, stasera devo togliere e5200 per mettere e3200 e poi ti so dire.
cmq dai un'occhio a questo
http://mark.zoomcities.com/images/gfx/GFXpowerchartbyidle.png
la 4830 dovrebbe consumare 26W in idle e la 5750 circa 13W ma come ho visto in rete molte schede 5750/70 non riescono a scendere sotto i 20-22W e la tua potrebbe essere una di quelle.
cmq in full di sicuro hai tolto molti watt.
nelmio caso se hai visto la 5850 consuma ben 13W in meno in idle della 8800gt che è data per 35W quindi la 5850 consuma circa 22W che sono 3W in più di quanto indicato nella tabella che ho linkato.
massi88dux
20-01-2010, 09:33
Massi 88, notavo ma a 1.27 a 1000 non regge???
Pure curiosità...
no...forse regge nei giochi...però a 1000 vedo alcuni pixel verdi con afterburn...
la cosa brutta è che ho provato anche fino a 1,35 ed è sempre la stessa storia...
aspettavo appunto il wb della gpu per ampliare il loop però nn saprei minimamente da dove partire per fare hardmod...che so...un vcore di 1,45 per cominciare
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236781
scusate non ben capito il discorso che atioverdrive darebbe problemi se instalato insieme ad altri gestori della vga.... io ho sia atioverdrive che msi atfterb... dovrei disinstallare ati overdrive ???
ho trovato questa foto del circuito 5770 che vale la pena dargli un'occhiata
http://img11.imageshack.us/img11/7663/vmeasuring.jpg
John_Mat82
20-01-2010, 10:38
Per tutti coloro che dicono "ma fate crossfire con la stessa vga della stessa marca" segnalo questo interessante articolo di xbitlabs, dove mettono in cf una 5770 e una 5750.. e ci danno dentro parecchio le 2 schede, orbitando poco davanti o poco dietro ad una singola 5870.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus_eah5770-powercolor_pcs_hd5750.html
Per la cronaca pare che non solo il cfx ora scali molto meglio di quanto accadeva con le 4800, ma anche da test di un conoscente (un po' folle, avendo 2 5870 e una 5970 in cf) si comporta egregiamente anche in configurazioni asimmetriche..
Un pensierino ad un upgrade economico con una 5750 ci sta :D
scusate non ben capito il discorso che atioverdrive darebbe problemi se instalato insieme ad altri gestori della vga.... io ho sia atioverdrive che msi atfterb... dovrei disinstallare ati overdrive ???
ho trovato questa foto del circuito 5770 che vale la pena dargli un'occhiata
http://img11.imageshack.us/img11/7663/vmeasuring.jpg
Biasion, ati overdrive fa parte dei catalyst (ccc). Semplicemente non usarlo e usa msi afterburner al suo posto :).
Mi pare quantomeno molto probabile che installare due programmi che gestiscono frequenze/parametri/cazzi&mazzi sullo stesso sistema vadano a creare conflitti, o quantomeno sia molto probabile, ok a provare l'ultimo X programma per pompare la vga, ma disinstallare il ccc o l' yyy oppure lo zzz richiede un nanosecondo... poi si salta fuori dando la colpa ai driver... solito discorso il problema di un pc nel 90% dei casi sta fra il monitor e la sedia.
p.s. magari un bel formattino manco si è preso in considerazione, giusto per riportare tutto a 0 e da li poter andare realmente per esclusione...
John_Mat82
20-01-2010, 11:20
Mi pare quantomeno molto probabile che installare due programmi che gestiscono frequenze/parametri/cazzi&mazzi sullo stesso sistema vadano a creare conflitti, o quantomeno sia molto probabile, ok a provare l'ultimo X programma per pompare la vga, ma disinstallare il ccc o l' yyy oppure lo zzz richiede un nanosecondo... poi si salta fuori dando la colpa ai driver... solito discorso il problema di un pc nel 90% dei casi sta fra il monitor e la sedia.
Io ho il ccc con anche installato hydravision (perchè mi serve). Quando gioco o voglio usare la vga overcloccata apro afterburner, mi carico il profilo con l'oc e vado sereno senza problemi.. sono solo io fortunato?
Io ho il ccc con anche installato hydravision (perchè mi serve). Quando gioco o voglio usare la vga overcloccata apro afterburner, mi carico il profilo con l'oc e vado sereno senza problemi.. sono solo io fortunato?
No siamo in 2 :D
ma la solita storia dei driver non si può sentire più....
ma allora ogni volta che riavvio devo aprire afterburner e caricare il profilo OC? io pensavo che una volta applicato l'OC rimaneva memorizzato anche dopo i riavvi del pc :confused: per chi ha la vapor x e il case abbastanza areato almeno con 2 ventole una front e' una rear consiglio di togliere il cover con la scritta vapor ecc..... senza riesco a scendere di 8° in full mentre in idle e al minimo si mantengono le stesse :D
http://img684.imageshack.us/img684/3462/dscn0982v.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscn0982v.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/8726/dscn0999c.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/dscn0999c.jpg/)
http://img301.imageshack.us/img301/2532/dscn1003h.th.jpg (http://img301.imageshack.us/i/dscn1003h.jpg/)
Matthew_811
20-01-2010, 12:39
se riesco lo faccio volentieri, stasera devo togliere e5200 per mettere e3200 e poi ti so dire.
cmq dai un'occhio a questo
http://mark.zoomcities.com/images/gfx/GFXpowerchartbyidle.png
la 4830 dovrebbe consumare 26W in idle e la 5750 circa 13W ma come ho visto in rete molte schede 5750/70 non riescono a scendere sotto i 20-22W e la tua potrebbe essere una di quelle.
cmq in full di sicuro hai tolto molti watt.
nelmio caso se hai visto la 5850 consuma ben 13W in meno in idle della 8800gt che è data per 35W quindi la 5850 consuma circa 22W che sono 3W in più di quanto indicato nella tabella che ho linkato.
Sembrano molto ottimistici, io ho anche una XFX 4650 1gb, che in IDLE mi porta via 12Watt, a loro solo 6 Watt:mbe:
Cosa cambierà tra le 5750 da 13w in idle e quelle da 22w? la mia ha 1gb di RAM, forse è per questo che consuma di più?:mbe:
Per tutti coloro che dicono "ma fate crossfire con la stessa vga della stessa marca" segnalo questo interessante articolo di xbitlabs, dove mettono in cf una 5770 e una 5750.. e ci danno dentro parecchio le 2 schede, orbitando poco davanti o poco dietro ad una singola 5870
Secondo quel test sembrerebbe che un Crossfire Ibrido 5770/5750 è piu performante di un Crossfire di due 5750 identiche.
Non sarebbe male, si mette la scheda più potente come primaria e l'altra come assistente:D
evviva!
torno a casa, accendo il computer, partono le ventole e....nessun segnale video!! :muro:
provo a togliere e rimettere la vga, nulla, faccio clear cmos, nulla, tolgo la batteria, nulla...alla fine ho provato a collegare il monitor alla scheda madre (video integrato rulez) e nulla, il che mi fa dedurre che sia un problema di mb e non di vga, giusto?
ho anche notato che una volta acceso il pc per spegnerlo mi tocca tagliare la corrente all'alimentatore perchè anche tenendo premuto il tasto di avvio per più di 5 secondi il pc resta acceso..che si sia fottuto il bios alla grande?
scusate se chiedo qui ma vorrei mandare indietro il pezzo giusto che a mio avviso non è la scheda video...
John_Mat82
20-01-2010, 12:59
Secondo quel test sembrerebbe che un Crossfire Ibrido 5770/5750 è piu performante di un Crossfire di due 5750 identiche.
Non sarebbe male, si mette la scheda più potente come primaria e l'altra come assistente:D
Infatti è leggermente + lento di un cf di 5770, più veloce di due 5750 e bene o male va quasi come una 5870.. Se è così e mi capita una 5750 usata prossimamente o nuova (ne trovo una xfx con dissi a uovo a 106€) mi sa che ci scappa durante il 2010 :D
evviva!
torno a casa, accendo il computer, partono le ventole e....nessun segnale video!! :muro:
provo a togliere e rimettere la vga, nulla, faccio clear cmos, nulla, tolgo la batteria, nulla...alla fine ho provato a collegare il monitor alla scheda madre (video integrato rulez) e nulla, il che mi fa dedurre che sia un problema di mb e non di vga, giusto?
ho anche notato che una volta acceso il pc per spegnerlo mi tocca tagliare la corrente all'alimentatore perchè anche tenendo premuto il tasto di avvio per più di 5 secondi il pc resta acceso..che si sia fottuto il bios alla grande?
scusate se chiedo qui ma vorrei mandare indietro il pezzo giusto che a mio avviso non è la scheda video...
Non hai un'altra vga da provare? Prova poi ad usare un solo modulo di ram alla volta, controlla di aver collegato tutto ad hoc eccetera.. se va avanti a far così è un problema alla motherboard.
davidexD
20-01-2010, 13:00
se partono le ventole a mille ci sono un miliardo di spiegazioni
Non hai un'altra vga da provare? Prova poi ad usare un solo modulo di ram alla volta, controlla di aver collegato tutto ad hoc eccetera.. se va avanti a far così è un problema alla motherboard.
un'altra vga oltre la 5770 e l'integrata? purtroppo no..le ram sono perfette perchè le usavo tranquillamente con la configurazione precedente..il punto è che il pc ha funzionato perfettamente per 2 giorni ed oggi schermo morto, sia con la 5770 sia con l'integrata (che se fosse un problema di vga dovrebbe andare e lo stesso se fosse un problema di ram, dovrei vedere qualcosa sullo schermo, ma questo rimane sempre in standby senza segnale in ingresso) :cry:
davidexD
20-01-2010, 13:07
no se è un problema ram il pc non parte rimane in stand con le ventole al massimo, con il bios andato ventole al massimo, se è la cpu dovrebbe comprarire su dos che c'è un problema con la cpu. in questi casi c'è solo da testare pezzo per pezzo.
ragazzi scusate,sarà una mia paranoia,ma vedendo i valori su internet la mia 5770 sembra un pò meno potente della media.per esempio crysis(giusto per metro di paragone)tutto very high 1680x1050 sto sui 19 fps.vorrei sapere se è nella norma oppure è meno,problema di processore non dovrebbe essere ,ho un i5 a 3.6ghz.grazie e attendo risposte
ragazzi scusate,sarà una mia paranoia,ma vedendo i valori su internet la mia 5770 sembra un pò meno potente della media.per esempio crysis(giusto per metro di paragone)tutto very high 1680x1050 sto sui 19 fps.vorrei sapere se è nella norma oppure è meno,problema di processore non dovrebbe essere ,ho un i5 a 3.6ghz.grazie e attendo risposte
Processore super overcloccato non sempre è sinonimo di prestazioni se ci sono problemi e ad esempio la scheda video è costretta a ricostruire continuamente le informazioni ;)
prova anche a default se aumentano le prestazioni o diminuiscono e nel secondo caso fai l'aggiornamento del driver chipset della piastra madre...
Ciau a tutti, sto per passare da un crossfire di 2 3870 ad una 5770 Vapor X edition.
Volevo chiedervi ci guadagno tanto in termini di prestazioni? e di consumi?
In fine la vapor X edition lasciata normale porta un guadagno prestazionale sulla 5770 liscia? se si quanto?
Vi sembra che abbia fatto un acquisto azzeccato? (insieme ho comprato un i5 750, 4 Gb DDR3, Asus P7P55D).
Grazie mille :P
Processore super overcloccato non sempre è sinonimo di prestazioni se ci sono problemi e ad esempio la scheda video è costretta a ricostruire continuamente le informazioni ;)
prova anche a default se aumentano le prestazioni o diminuiscono e nel secondo caso fai l'aggiornamento del driver chipset della piastra madre...
già in effetti ci avevo pensato.quando posso provo a vedere se a default va meglio.cmq piastra madre intendi scheda madre? se si è aggiornata.altri consigli sono ben accetti.cmq grazie mille master :D mi hai dato un pò di sollievo anche se non è detto che risolverò.perchè vedendo bene è proprio un rallentamento di prestazioni,la scheda funziona bene.in più è una versione overcloccata xfx quindi bho.addirittura sono sotto di circa 10 fps e più
RudessSolo
20-01-2010, 19:13
Ciau a tutti, sto per passare da un crossfire di 2 3870 ad una 5770 Vapor X edition.
Volevo chiedervi ci guadagno tanto in termini di prestazioni? e di consumi?
In fine la vapor X edition lasciata normale porta un guadagno prestazionale sulla 5770 liscia? se si quanto?
Vi sembra che abbia fatto un acquisto azzeccato? (insieme ho comprato un i5 750, 4 Gb DDR3, Asus P7P55D).
Grazie mille :P
Personalmente non credo che noterai enormi miglioramenti rispetto alla configurazione che hai in firma (ovviamente un po' sì), però avrai consumi decisamente ridotti :)
Comunque la Vapor-X ha 10 MHz in più sul core, quindi differenza pressoché nulla... però puoi occarla bene ;)
Sembrano molto ottimistici, io ho anche una XFX 4650 1gb, che in IDLE mi porta via 12Watt, a loro solo 6 Watt:mbe:
Cosa cambierà tra le 5750 da 13w in idle e quelle da 22w? la mia ha 1gb di RAM, forse è per questo che consuma di più?:mbe:
Porto la mia esperienza: ho una ati 5770 sapphire nuovo modello e in idle consuma sui 26-27 watt, circa 4 watt in piu' della mia vecchia scheda, una nvidia 8600gt.
Ciao
Niente da fare :( il framerate rimane basso diciamo.cmq giocando a crysis il mio alimentatore fa un rumore parecchio strano,tipo rumore elettronico e in più a volte ho un calo drastico di fps in gioco,insomma mi si blocca quasi e si apre automaticamente il menù.invece con dragon age che dovrebbe stare sui 60fps fissi spesso scende sotto i 30.sinceramente non so che pensare,problema di alimentatore mi sembra strano,ho un 650w corsair.scheda difettosa pure mi sembra strano visto che funziona.non so proprio dotemi voi che potrei fare.un test magari per vedere le prestazioni?.grazie a tutti :(
Flunfla [ITA]
20-01-2010, 22:15
Niente da fare :( il framerate rimane basso diciamo.cmq giocando a crysis il mio alimentatore fa un rumore parecchio strano,tipo rumore elettronico e in più a volte ho un calo drastico di fps in gioco,insomma mi si blocca quasi e si apre automaticamente il menù.invece con dragon age che dovrebbe stare sui 60fps fissi spesso scende sotto i 30.sinceramente non so che pensare,problema di alimentatore mi sembra strano,ho un 650w corsair.scheda difettosa pure mi sembra strano visto che funziona.non so proprio dotemi voi che potrei fare.un test magari per vedere le prestazioni?.grazie a tutti :(
la scheda e il tuo sistema sono ok, sembra che queste schede si comportino bene nei benchmark, ma poi nei giochi prendono batoste dalle 4850, lo dico per esperienza, visto che un mio amico con la 4850 riesce ad avere un framerate migliore del mio che ho una 5770, ed in diversi giochi; i sistemi sono identici e sui frame minimi me ne da 20 di distacco.
non so che dire, sono incazzato come un'ape, a qualsiasi risoluzione dalla più alta alla più merdosa, il framerate rimane lo stesso, spero vivamente che escano dei driver in grado sfruttare questa scheda.
edit: dopo il morbo di idle arriva il morbo dei 30 frames!!!
John_Mat82
20-01-2010, 22:21
;30537336']la scheda e il tuo sistema sono ok, sembra che queste schede si comportino bene nei benchmark, ma poi nei giochi prendono batoste dalle 4850, lo dico per esperienza, visto che un mio amico con la 4850 riesce ad avere un framerate migliore del mio che ho una 5770, ed in diversi giochi; i sistemi sono identici e sui frame minimi me ne da 20 di distacco.
non so che dire, sono incazzato come un'ape, a qualsiasi risoluzione dalla più alta alla più merdosa, il framerate rimane lo stesso, spero vivamente che escano dei driver in grado sfruttare questa scheda.
edit: dopo il morbo di idle arriva il morbo dei 30 frames!!!
Sarà, io passando da una 4850 1gb a questa ho fatto un bel salto prestazionale..
;30537336']la scheda e il tuo sistema sono ok, sembra che queste schede si comportino bene nei benchmark, ma poi nei giochi prendono batoste dalle 4850, lo dico per esperienza, visto che un mio amico con la 4850 riesce ad avere un framerate migliore del mio che ho una 5770, ed in diversi giochi; i sistemi sono identici e sui frame minimi me ne da 20 di distacco.
non so che dire, sono incazzato come un'ape, a qualsiasi risoluzione dalla più alta alla più merdosa, il framerate rimane lo stesso, spero vivamente che escano dei driver in grado sfruttare questa scheda.
edit: dopo il morbo di idle arriva il morbo dei 30 frames!!!
Stesso identico problema ke è capitato a me, ho risolto formattando ;)
Motenai78
20-01-2010, 23:03
Oggi è riciucciato lo stuttering (sia su UT2004 che Cod4), e con il vsync manco si affievoliva questa volta.
Se qualcuno ha qualche idea/consiglio gli sono grato....io son parecchio sconsolato :(
Flunfla [ITA]
20-01-2010, 23:04
io ho montato un'immagine backup dell'hd di 6 mesi fa con xp pulitissimo, domani formatto alla vecchia maniera, speriamo di risolvere perchè nei bench si comporta veramente bene poi nei giochi ha questo bug, ciao e grazie
già in effetti ci avevo pensato.quando posso provo a vedere se a default va meglio.cmq piastra madre intendi scheda madre? se si è aggiornata.altri consigli sono ben accetti.cmq grazie mille master :D mi hai dato un pò di sollievo anche se non è detto che risolverò.perchè vedendo bene è proprio un rallentamento di prestazioni,la scheda funziona bene.in più è una versione overcloccata xfx quindi bho.addirittura sono sotto di circa 10 fps e più
Vedi che non sempre l'aggiornamento dei driver del chipset della scheda madre viene effettuato correttamente anche se il programma ti dice che lo ha fatto...
per verificarlo apri gestione dispositivi poi verifica che i driver del PCI-exp sono datati almeno 2009 e che il "il fornitore driver" è Intel o AMD (non microsoft) a seconda del sistema che hai in caso contrario significa che non sono stati aggiornati ;)
http://img218.imageshack.us/img218/6892/taglia10.png
massi88dux
21-01-2010, 01:37
ragazzi scusate,sarà una mia paranoia,ma vedendo i valori su internet la mia 5770 sembra un pò meno potente della media.per esempio crysis(giusto per metro di paragone)tutto very high 1680x1050 sto sui 19 fps.vorrei sapere se è nella norma oppure è meno,problema di processore non dovrebbe essere ,ho un i5 a 3.6ghz.grazie e attendo risposte
tutto very high nn lo tiene nemmeno una 5850
te mi sa che hai impostato aa e af al massimo...e dettagli very high...
così ci vuole una vga grossa per farlo andare bene...
ma nn perchè è scarsa la 5770 proprio perchè è un gioco appesantito da tante cose inutili e ottimizzato con i piedi...
prima di tutto a crysis con le 57xx ci si gioca a high massimo...:cool:
poi leva del tutto i filtri aa e af ed avrai una grafica cmq ottima con un frame stabile sui 30-35
se overclocchi un po la vga sarebbe ancora meglio...son castrate pesantemente a default
maglia18
21-01-2010, 03:11
Vedi che non sempre l'aggiornamento dei driver del chipset della scheda madre viene effettuato correttamente anche se il programma ti dice che lo ha fatto...
per verificarlo apri gestione dispositivi poi verifica che i driver del PCI-exp sono datati almeno 2009 e che il "il fornitore driver" è Intel o AMD (non microsoft) a seconda del sistema che hai in caso contrario significa che non sono stati aggiornati ;)
http://img218.imageshack.us/img218/6892/taglia10.png
Senti visto che ci sei mi puoi dire che versione hai di driver del coprocessore matematico e delle altre perefiriche intel ma non riguardanti il pci ex.
te lo chiedo perchè su i pci ex abbiamo gli stessi driver, ma le altre periferiche hanno driver del 2006 targate microsoft........
ciao ragazzi! vi faccio una domanda relativa alla gestione dell'audio tramite la 5770. Allora io vorrei collegarmi tramite HDMI all'amplificatore e tramite displayport al monitor (dotato di altoparlanti). La mia domanda è questa: il segnale audio viene inviato contemporaneamente su entrambe le uscite? posso sentire l'audio sia dal monitor che dall'ampli?
Grazie mille!
John_Mat82
21-01-2010, 10:32
ciao ragazzi! vi faccio una domanda relativa alla gestione dell'audio tramite la 5770. Allora io vorrei collegarmi tramite HDMI all'amplificatore e tramite displayport al monitor (dotato di altoparlanti). La mia domanda è questa: il segnale audio viene inviato contemporaneamente su entrambe le uscite? posso sentire l'audio sia dal monitor che dall'ampli?
Grazie mille!
Credo di no, come usi hdmi in pratica il sistema operativo fa usare l'audio hdmi, quindi uscirà l'audio solo dall'ampli.. prova!
Credo di no, come usi hdmi in pratica il sistema operativo fa usare l'audio hdmi, quindi uscirà l'audio solo dall'ampli.. prova!
eheh lo so ma ancora non ho la scheda in mano e nemmeno un cavo displayport... che nemmeno comprerei se sapessi prima che non si può fare! per questo chiedevo delucidazioni in merito.
In pratica vorrei ottenere una cosa del tipo che quando ho spento l'ampli sento comunque dalle casse integrate del monitor, senza dovere ogni volta cambiare impostazioni ;) soluzioni?
John_Mat82
21-01-2010, 11:10
eheh lo so ma ancora non ho la scheda in mano e nemmeno un cavo displayport... che nemmeno comprerei se sapessi prima che non si può fare! per questo chiedevo delucidazioni in merito.
In pratica vorrei ottenere una cosa del tipo che quando ho spento l'ampli sento comunque dalle casse integrate del monitor, senza dovere ogni volta cambiare impostazioni ;) soluzioni?
Il punto è che manco so se tramite displayport passa l'audio, non ne ho la minima idea.. come si comporta la mia (e come faceva anche la 4850) come connetti qualcosa tramite hdmi, l'os manda il segnale audio solo all'hdmi, quindi per dire, quando attivo il mio tv lcd, l'audio del pc esce solo dal televisore e non dal resto, a meno che vai nelle periferiche del suono e disabiliti l'audio hdmi riabilitando quello che hai (la integrata o nel mio caso la Audigy).
Non so nemmeno dirti se la vga prenderà l'amplificatore e manderà il suono a quello.. magari funziona solo con dispositivi video quindi monitor e/o televisori.. ma se va sull'ampli, imho delle casse del monitor me ne fregherei altamente, dato che rispetto all'ampli di sicuro faranno pena :D
Il punto è che manco so se tramite displayport passa l'audio, non ne ho la minima idea..
di questo sono abbastanza sicuro perché il manuale del monitor lo riporta come opzione e c'è pure l'apposito menu nell'OSD ;)
ma se va sull'ampli, imho delle casse del monitor me ne fregherei altamente, dato che rispetto all'ampli di sicuro faranno pena :D
il fatto è che l'ampli non lo tengo acceso sempre... lo uso solo per la visione di film o ascolto di musica via PC, se devo vedermi un video su youtube o telefonare con skype vado di casse del monitor. Anche perché l'impianto 5.1 è collocato in una zona distante dal PC...
Non che sia un dramma capiamoci ma mi piacerebbe trovare una soluzione per poter sfruttare entrambe le cose :)
ilratman
21-01-2010, 11:24
Il displayport a differenza dell'hdmi, che fa solo video hd audio sd, riesce a portare oltre al video hd anche l'audio hd.
Solo dall'hdmi 1.3a si ha tutto hd.
Cmq ci sono un sacco di soluzioni al problema.
Cmq ci sono un sacco di soluzioni al problema.
tipo?
Fastrunner
21-01-2010, 11:38
Salve a tutti, ho appena ordinato la 5770 vapor-x :D ed intanto mi volevo mettere avanti coi "lavori".
Ho letto in prima pagina che i driver ufficiali non sono compatibili e ci vogliono i beta?? Anzi prima bisogna mettere gli ufficiali e poi i beta?!?!
Altra cosa, per la gestione della ventola (rumore*temperatura) consigliate di installare qualche programma specifico o di default il suo bios fa un egregio lavoro?!?!
Considerate che vengo da nVidia quindi non so neanche qual è il sito ufficiale per scaricare i driver xD
grazie 1000
ilratman
21-01-2010, 11:41
tipo?
tipo, usare l'hdmi per l'audio e il displayport per il video, devo ancora provare però se funziona
oppure se non ricord male dire alla scheda video di non processare l'audio e usare l'ottico della integrata
oppure, ed è quello che faccio io avendo una tv e non un monitor, uscire con l'uscita ottica della tv così vado all'ampli non solo con l'audio del pc ma anche con quelle di tutto quello che è collegato alla tv.
ilratman
21-01-2010, 11:43
Salve a tutti, ho appena ordinato la 5770 vapor-x :D ed intanto mi volevo mettere avanti coi "lavori".
Ho letto in prima pagina che i driver ufficiali non sono compatibili e ci vogliono i beta?? Anzi prima bisogna mettere gli ufficiali e poi i beta?!?!
Altra cosa, per la gestione della ventola (rumore*temperatura) consigliate di installare qualche programma specifico o di default il suo bios fa un egregio lavoro?!?!
Considerate che vengo da nVidia quindi non so neanche qual è il sito ufficiale per scaricare i driver xD
grazie 1000
beh vieni da nvidia mica da un'altra era.
io fino a 5 giorni fa avaveo ancora la 8800gt ma sinceramente non ho trovato nessuna differenza, sempre una scheda video è.
magari se scrivi su google ati lo trovi il sito ufficiale no
oppure per scaricare i driver nvidia andavi sul sito di intel? :D
io non metterei i beta perchè sono più alfa che beta.
i driver gestiscono già di loro la ventola non serve altro.
Fastrunner
21-01-2010, 12:20
io non metterei i beta perchè sono più alfa che beta.
i driver gestiscono già di loro la ventola non serve altro.
ho guardato adesso sul sito e mi dice che ci sono i catalyst 9.12, questi dovrebbero andare bene =)
tipo, usare l'hdmi per l'audio e il displayport per il video, devo ancora provare però se funziona
ok ma io vorrei avere l'audio contemporaneamente sia sulla HDMI che sulla displayport, essendo i due sistemi (monitor con altoparlanti e impianto audio) collocati in ambienti differenti vorrei poter sentire da entrambi allo stesso tempo, d'altronde se il video lo posso avere da tutti e due non vedo perché non potrebbe essere così pure per l'audio. Sicuramente a livello hardware si può fare, ma forse non è ancora una situazione gestita a livello driver
oppure se non ricordo male dire alla scheda video di non processare l'audio e usare l'ottico della integrata
ci avevo pensato ma dall'ottico non passano le tracce audio HD...
oppure, ed è quello che faccio io avendo una tv e non un monitor, uscire con l'uscita ottica della tv così vado all'ampli non solo con l'audio del pc ma anche con quelle di tutto quello che è collegato alla tv.
come prima per le tracce audio HD serve per forza entrare nell'ampli in HDMI
Mi rendo conto che la mia è una situazione un po' al limite... ma mi piacerebbe poterlo fare
tutto very high nn lo tiene nemmeno una 5850
te mi sa che hai impostato aa e af al massimo...e dettagli very high...
così ci vuole una vga grossa per farlo andare bene...
ma nn perchè è scarsa la 5770 proprio perchè è un gioco appesantito da tante cose inutili e ottimizzato con i piedi...
prima di tutto a crysis con le 57xx ci si gioca a high massimo...:cool:
poi leva del tutto i filtri aa e af ed avrai una grafica cmq ottima con un frame stabile sui 30-35
se overclocchi un po la vga sarebbe ancora meglio...son castrate pesantemente a default
no senza aa.cmq è simile a quello ha detto flunfla.ho provato unigine heaven e i miei risultati sono simili a quelli ottenuti dagli altri utenti quindi bho.davvero non saprei.come devo fare pleaaseee.quali driver utilizzate voi?
Motenai78
21-01-2010, 13:31
Sono proprio i driver, ed in particolare proprio l'uso di atioverdrive.
Pensa che a me fa qualcosina su una delle due uscite se l'altra è collegata, non lo fa se la stessa uscita sta da sola! Inoltre lo fa anche se provo ad abbassare la frequenza di core e/o memorie.
E poi se alla fine attivi overdirve ma non sblocchi i valori, e poi usi un'altra utility per cambiare i valori (io ho usato amd gpu clock o qualcosa di simile) ecco che per magia ho portato la scheda a 950/1350 in maniera stabile e fresca senza nessunissimo problema. Inoltre ho notato che settando i clock con questo programma e rientrando poi nei catalyst/overdrive, quello che trovo è che il programma del clock cambia i valori minimi ammessi al pannello dell'overdrive proprio uguali a quelli settati.
Insomma è chiaramente un problema di driver.
La scheda va benissimo! ed appena mi arriva l'adattatore hdmi-dvi prova anche la terza uscita!
PS anche altri avevano già notato lo stesso problema, credo che se tu vada a pagina 171 di questo thread leggi qualcosa, ma ripeto, è un problema di driver facilmente risolvibile. E speriamo che con i prossimi catalyst si metta a posto anche questo.
PPS Qualche altro caso simile in giro per il mondo!!!!!! QUI (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=229&threadid=123697)
Grazie, non l'avevo visto xD
Cmq Ati Overdrive me lo son già tolto dai maroni, passando al punto di ripristino precendente: ora seguo il tuo link* e vò a pag 171.
E questo lavoro me lo fà a valori di default, in OC ho fatto solo bench, e tutti "monobotta" (poco attendibili, ma ero curioso di vedere il boost prestazionale).
Nella mia paranoia che m'ha lasciato sempre distante dagli OC temevo che si potessero essere rovinate le ram (il procio è arrivato massimo a 60°, che non è distruttiva come temp per una GPU, almeno dal basso delle mie conoscenze), ma penso che in tal caso creerebbe artefatti, non penso che possa andare in stuttering.
In ogni caso volevo provare con winXp, dato che i problemi me li dà con win7 64 che tra tutte gli SO Microsoft, ipotizzo sia quello peggio supportato :(
Ditemi se ho detto menate, so' niubbo in merito :P
* l'avevo googlato pur'io, ed infatti o win7 64 :| (guarda tè che casino per usare le DX>9, spero che un giorno arriveremo ad API grafiche svincolate dal tipo di SO)
EDIT: ma chi gestivsa la prima pagina ha lasciato HU????
letto il post in questione, si parla del problema ma non vedo soluaizone.
Con "facilemnte risolvebili", intendi che dobbiamo sprare nei Cata 10.1?
Senti visto che ci sei mi puoi dire che versione hai di driver del coprocessore matematico e delle altre perefiriche intel ma non riguardanti il pci ex.
te lo chiedo perchè su i pci ex abbiamo gli stessi driver, ma le altre periferiche hanno driver del 2006 targate microsoft........
beh in quei casi i driver sono quelli di microsoft default e sono quasi tutti del 2006... che io sappia l'unico modo per provare ad aggiornarli è usare il drivers robot ma io ho una personale avversità per tutte le applicazioni free che richiedono per funzionare dati personali degli utenti come email nome ecc. ;)
devo prendere una 5770, la vorrei più silenziosa possibile, consigliatemi una marca visto che come range di prezzo siamo tutte li sui 140 euro
marca please
John_Mat82
21-01-2010, 17:16
devo prendere una 5770, la vorrei più silenziosa possibile, consigliatemi una marca visto che come range di prezzo siamo tutte li sui 140 euro
marca please
Una di quelle col dissipatore ad uovo o la sapphire vaporx..
Una di quelle col dissipatore ad uovo o la sapphire vaporx..
ma scrivere le marche pareva brutto?
club3d? powercolor?
John_Mat82
21-01-2010, 18:04
ma scrivere le marche pareva brutto?
club3d? powercolor?
Perchè ce ne sono un po' troppe e non le conosco tutte? Vai di vga con 1gb di memoria, dissipatore a uovo (ce n'è di ogni marca e vanno tutte uguali come suono prestazioni eccetera)/sapphire vaporx o le club3D (versioni da 1gb con dissipatore arctic cooling accelero "ribassato").
= evita quelle "scatolate" reference come la mia, fa un po' troppo baccano la ventola quando salgono le temperature.
Perchè ce ne sono un po' troppe e non le conosco tutte? Vai di vga con 1gb di memoria, dissipatore a uovo (ce n'è di ogni marca e vanno tutte uguali come suono prestazioni eccetera)/sapphire vaporx o le club3D (versioni da 1gb con dissipatore arctic cooling accelero "ribassato").
= evita quelle "scatolate" reference come la mia, fa un po' troppo baccano la ventola quando salgono le temperature.
reference cosa significa?
prendo la club3d che ha un piccolo dissipatore e la trovo a un buon prezzo oppure la msi con dissipatore + lungo?
msi:
http://www.quadrajakal.com/wp-content/uploads/2009/11/MSi-5770.jpg
A tutte le persone che avevano problemi di stabilità con le 57xx o altre ati io con i calayst 10.1 sembra che i problemi siano passati per ora... già da diversi giorni nessun blocco!!! :D
Fatemi sapere!
diablo...aka...boss
21-01-2010, 18:59
reference cosa significa?
prendo la club3d che ha un piccolo dissipatore e la trovo a un buon prezzo oppure la msi con dissipatore + lungo?
msi:
edita, non puoi mettere link ad un solo shop.
fra le due la club3d mi ispira di più.
RudessSolo
21-01-2010, 19:31
reference cosa significa?
prendo la club3d che ha un piccolo dissipatore e la trovo a un buon prezzo oppure la msi con dissipatore + lungo?
msi:
http://compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25990
Non prendere la MSI, ha il dissipatore "scatolato" chiuso, fa più rumore.
Cerca dissipatori "a uovo", come già ti hanno detto, ad esempio:
http://pan.fotovista.com/dev/3/8/04144883/l_04144883.jpg
oppure la Sapphire Vapor-X, che con il sistema di raffreddamento Vapor è molto silenziosa ;)
club 3d:
http://xtreview.com/images/club%203d%20radeon%20hd%205770%20n.jpg
oppure powercolor:
http://xtreview.com/images/powerColor%20radeon%20HD%20%205770%20PCS%2001.jpg
le ho trovate a 140 euro a roma no spedizione, non meno...o mi dite qualche shop in pvt?
ilratman
21-01-2010, 19:47
club 3d:
http://xtreview.com/images/club%203d%20radeon%20hd%205770%20n.jpg
oppure powercolor:
http://xtreview.com/images/powerColor%20radeon%20HD%20%205770%20PCS%2001.jpg
le ho trovate a 140 euro a roma no spedizione, non meno...o mi dite qualche shop in pvt?
prendi la 3dclub.
Ho appena preso una sapphire 5770 1gb vapor-x a 129€, dite che è un buon prezzo?
ciao a tutti io ho due 5770 (in crossfire) con dissipatore con parte in plastica "ad uovo", se dovessi smontare la parte plastica che ricopre il dissipatore ci potrebbero essere controindicazioni? premetto che il case è abbastanza ventilato (haf 932)
club 3d:
Ad occhio la club3d mi sembra piu silenzosa delle vapor-x
(io ho la 5750 vapor-x, ma in idle tengo la ventola al 20%, al 40% si sente abbastanza)
John_Mat82
21-01-2010, 20:26
Ad occhio la club3d mi sembra piu silenzosa delle vapor-x
(io ho la 5750 vapor-x, ma in idle tengo la ventola al 20%, al 40% si sente abbastanza)
Pare anche da questa review: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus/29.html
Parlano della powercolor, ma quel dissipatore dovrebbe essere lo stesso identico della Club3D, quindi a quanto pare sembra quello + silenzioso uscito fino ad ora?
Dreamer.italy
21-01-2010, 20:41
Ho ordinato su ebay una 5770 xfx con il dissipatore strano non è quello a uovo sembra un uovo quadrato, volevo sapere se nelle versioni xfx vendute in itaalia nel pacco c'è dirt 2, oppure mi è capitato di vedere gente a cui usciva assassint creed il primo , è meglio la scheda a uovo o quella a tomba ??
http://amdimg.mezimedia.com/product/401x300/27936627/XFX-ATI-Radeon-HD-5770-%28HD577XZNFC%29-1024MB-PCIe-x16-Gen-2.0.jpg
Ho ordinato su ebay una 5770 xfx con il dissipatore strano non è quello a uovo sembra un uovo quadrato, volevo sapere se nelle versioni xfx vendute in itaalia nel pacco c'è dirt 2, oppure mi è capitato di vedere gente a cui usciva assassint creed il primo , è meglio la scheda a uovo o quella a tomba ??
http://amdimg.mezimedia.com/product/401x300/27936627/XFX-ATI-Radeon-HD-5770-%28HD577XZNFC%29-1024MB-PCIe-x16-Gen-2.0.jpg
A me sembrano tutte uguali queste schede... a parte il coperchio di plastica che ci vedi di differenza rispetto quelle col coperchio a uovo? sarà la mia impressione ma il pcb e il dissy mi sembrano quelli della V2 e sono questi componenti che caratterizzano la scheda... non il coperchio di plastica... ;)
Per quanto riguarda il software nella mia sapphire old comprata 3 mesi fa niente di niente... a parte il cd con i driver ovviamente :)
Dreamer.italy
21-01-2010, 20:59
A me sembrano tutte uguali queste schede... a parte il coperchio di plastica che ci vedi di differenza rispetto quelle col coperchio a uovo? sarà la mia impressione ma il pcb e il dissy mi sembrano quelli della V2 e sono questi componenti che caratterizzano la scheda... non il coperchio di plastica... ;)
Per quanto riguarda il software nella mia sapphire old comprata 3 mesi fa niente di niente... a parte il cd con i driver ovviamente :)
mah io su youtube ho visto un tizio ke apriva la XFX e tirava fuori Assassins, invece da quelle marchiate MSI tiravano fuori dirt2 non so ....:confused: :confused:
John_Mat82
21-01-2010, 21:00
Ho ordinato su ebay una 5770 xfx con il dissipatore strano non è quello a uovo sembra un uovo quadrato, volevo sapere se nelle versioni xfx vendute in itaalia nel pacco c'è dirt 2, oppure mi è capitato di vedere gente a cui usciva assassint creed il primo , è meglio la scheda a uovo o quella a tomba ??
Questa è sempre una v2 con dissipatore "a uovo" semplicemente lo hanno squadrato.. si vede sotto sempre il dissipatore circolare a heatpipe identico a tutti gli altri modelli con il dissipatore ad uovo.
Ricapitolando:
una marea di modelli e marche con il dissipatore "scatolato" nero.. queste ultime sono in genere + calde ed un po' casinare
le "v2" con dissipatore a uovo (o a tomba che dir si voglia) più fresche e leggermente + silenziose
Sapphire vaporx
Club3D e Powercolor pcs (con dissipatore Arctic Cooling l2 pro "ribassato")
Asus CuCore (non l'ho ancora intravista in vendita)
Questi sono i modelli che ricordo.
Attenzione che cominciano ad uscire i tagli con 512mb di memoria.. ho visto al nexths una xfx a 106€ e ho detto "mia" salvo che poi era con la memoria dimezzata -_-;
Questa è sempre una v2 con dissipatore "a uovo" semplicemente lo hanno squadrato.. si vede sotto sempre il dissipatore circolare a heatpipe identico a tutti gli altri modelli con il dissipatore ad uovo.
Ricapitolando:
una marea di modelli e marche con il dissipatore "scatolato" nero.. queste ultime sono in genere + calde ed un po' casinare
le "v2" con dissipatore a uovo (o a tomba che dir si voglia) più fresche e leggermente + silenziose
Sapphire vaporx
Club3D e Powercolor pcs (con dissipatore Arctic Cooling l2 pro "ribassato")
Asus CuCore (non l'ho ancora intravista in vendita)
Questi sono i modelli che ricordo.
Attenzione che cominciano ad uscire i tagli con 512mb di memoria.. ho visto al nexths una xfx a 106€ e ho detto "mia" salvo che poi era con la memoria dimezzata -_-;
A me sembra no reference
Lunar Wolf
21-01-2010, 21:18
Aloha a tutti...ho una 5770 della gigabyte, devo dire che son fiero di sta scheda e mai avuto problemi sotto win 7 x64. Volevo togliere il dissy reference e metterci sopra il Sestugen della Scythe solo che prima di ordinarlo sono andato nel sito ed ho notato che non è compattibile con i modelli 5770 e 5750..chi mi illumina il motivo? grazie ciao
P.s. la 5770 gigabyte è buono come pcb ecc? usa un alimentazione a 6 fasi la 5770 vero?
John_Mat82
21-01-2010, 21:40
A me sembra no reference
In effetti ha il core spostato molto + verso l'esterno, ma la dissipazione a parte lo "squadramento" è uguale alle v2 "uovo".
Aloha a tutti...ho una 5770 della gigabyte, devo dire che son fiero di sta scheda e mai avuto problemi sotto win 7 x64. Volevo togliere il dissy reference e metterci sopra il Sestugen della Scythe solo che prima di ordinarlo sono andato nel sito ed ho notato che non è compattibile con i modelli 5770 e 5750..chi mi illumina il motivo? grazie ciao
P.s. la 5770 gigabyte è buono come pcb ecc? usa un alimentazione a 6 fasi la 5770 vero?
Perchè non è compatibile :D
Discutevamo alcune pagine addietro che lo zalman vf900cu (a parte doverlo spessorare con qualche rondella) è compatibile.. Anche l'arctic cooling accelero l2 pro è compatibile (ma si porta via 3 slot anzichè 2); l'arctic cooling accelero s1 rev2 è compatibile ma bisogna segare/spezzare via delle alette.. perchè il core è troppo vicino ai connettori dvi/hdmi, è molto spostato verso il retro della scheda.
Quanto sopra parlando di vga "reference" (come la tua gigabyte penso).. stanno uscendo vari modelli con il core della gpu molto meno vicino al backplate, quindi la compatibilità potrebbe aumentare ma bisogna vedere i produttori quando aggiorneranno le liste di compatibilità..
EDIT: stavo cercando di vedere come si clockava la mia vga senza overvoltare e quanto sulle ram.. ho provato 920/1400 e pare stabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121224152_CpuDef920-1400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121224152_CpuDef920-1400.jpg)
Mentre così in unigine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121224434_CpuDef920-1400Unig.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121224434_CpuDef920-1400Unig.jpg)
Molto vicino ai valori fatti segnare con 1000/1350 (score 795 con 31,6fps)
Lunar Wolf
21-01-2010, 21:47
Ottimo..comunque si, ho la reference diciamo. Avevo capito che non era compattibile ma cercavo un dettaglio in piu per capire se con piccole modifiche ci sta ma adesso valutero della seconda versione, dove la gpu è piu spostata a destra, e vedere se magari li va bene!
Ho ordinato su ebay una 5770 xfx con il dissipatore strano non è quello a uovo sembra un uovo quadrato, volevo sapere se nelle versioni xfx vendute in itaalia nel pacco c'è dirt 2, oppure mi è capitato di vedere gente a cui usciva assassint creed il primo , è meglio la scheda a uovo o quella a tomba ??
http://amdimg.mezimedia.com/product/401x300/27936627/XFX-ATI-Radeon-HD-5770-%28HD577XZNFC%29-1024MB-PCIe-x16-Gen-2.0.jpg
dalla Sapphire di maniaci del pixel non me uscito nessun gioco
magicmaxx
21-01-2010, 23:38
Ciao RAGA!
Mi inserisco nella discussione poichè devo farmil nuovo pc e pensavo alla 5770 ma sono un pò frastonato dalla quantità di schede disponibili.
Leggeno le varie opinioni mi sono fatto un'idea ma (restando sotto i 140 €), sono indeciso tra la Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5 (136 €) e Gigabyte HD5770 R577UD-1GD 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP (135 €).
Che ne pensate?
Grazie, saluti a tutti (ciao a John_Mat82).
P.S. Avrei un'altra cursiosità (consiglio sch. madre chipset AMD 790FX) ma credo non sia la sezione gusta..
;)
Matthew_811
22-01-2010, 09:40
Metto uno screen anche io...
Sapphire 5750 1Gb Overclokkata a 900 / 1375 Vcore Default
Dissipatore Zalman VF-900Cu-LED e Pasta Termica Arctic Silver 5
Sistema di Test: Quad Q9400@3.2 Ghz su Mainboard X38 Gigabyte, 4Gb DDR2
http://img651.imageshack.us/img651/8428/3dmark065750.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/3dmark065750.jpg/)
notate la temperatura max durante il 3DMark 06, solo 58° ottenuta peraltro con la ventola solo al 38% e senza avere nessuna ventola di aerazione nel case.
Quando metterò una ventola nel pannello laterale del case scenderà ancora di qualche grado..:rolleyes:
John_Mat82
22-01-2010, 09:45
Ciao RAGA!
Mi inserisco nella discussione poichè devo farmil nuovo pc e pensavo alla 5770 ma sono un pò frastonato dalla quantità di schede disponibili.
Leggeno le varie opinioni mi sono fatto un'idea ma (restando sotto i 140 €), sono indeciso tra la Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5 (136 €) e Gigabyte HD5770 R577UD-1GD 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP (135 €).
Che ne pensate?
;)
Tra le 2 prenderei la Club3D, più che altro perchè l'estetica del dissipatore della gigabyte fa veramente pietà (anche se dovesse raffreddare meglio non la prenderei comunque :D)
Metto uno screen anche io...
Sapphire 5750 1Gb Overclokkata a 900 / 1375 Vcore Default
Dissipatore Zalman VF-900Cu-LED e Pasta Termica Arctic Silver 5
Sistema di Test: Quad Q9400@3.2 Ghz su Mainboard X38 Gigabyte, 4Gb DDR2
notate la temperatura max durante il 3DMark 06, solo 58° ottenuta peraltro con la ventola solo al 38% e senza avere nessuna ventola di aerazione nel case.
Quando metterò una ventola nel pannello laterale del case scenderà ancora di qualche grado..:rolleyes:
Ok ok, prenderò sto cacchio di vf900 appena lo rivedo disponibile nella mia zona :fagiano:
BloodyTears
22-01-2010, 10:03
In effetti ha il core spostato molto + verso l'esterno, ma la dissipazione a parte lo "squadramento" è uguale alle v2 "uovo".
Perchè non è compatibile :D
Discutevamo alcune pagine addietro che lo zalman vf900cu (a parte doverlo spessorare con qualche rondella) è compatibile.. Anche l'arctic cooling accelero l2 pro è compatibile (ma si porta via 3 slot anzichè 2); l'arctic cooling accelero s1 rev2 è compatibile ma bisogna segare/spezzare via delle alette.. perchè il core è troppo vicino ai connettori dvi/hdmi, è molto spostato verso il retro della scheda.
Quanto sopra parlando di vga "reference" (come la tua gigabyte penso).. stanno uscendo vari modelli con il core della gpu molto meno vicino al backplate, quindi la compatibilità potrebbe aumentare ma bisogna vedere i produttori quando aggiorneranno le liste di compatibilità..
EDIT: stavo cercando di vedere come si clockava la mia vga senza overvoltare e quanto sulle ram.. ho provato 920/1400 e pare stabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121224152_CpuDef920-1400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121224152_CpuDef920-1400.jpg)
Mentre così in unigine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121224434_CpuDef920-1400Unig.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121224434_CpuDef920-1400Unig.jpg)
Molto vicino ai valori fatti segnare con 1000/1350 (score 795 con 31,6fps)
Sei sicuro che con quella frequenza sulle memorie non ti dà problemi perchè io con le tue stesse identiche impostazioni, un quad piu' spompo del tuo e la vga a 930/1300 faccio 988 punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122110104_unigine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122110104_unigine.jpg)
Satellite86
22-01-2010, 10:07
Ragazzi vorrei affiancare alla mia 5770 una scheda nvidia per la fisica...
Per usare questa scheda nvidia serve per forza una PCI-E 2.0?
Perché ho una scheda madre Asus P5q-SE-Plus che ha una sola PCI-E 2.0
Suppongo che io non possa farlo però chiedo per conferma.
Grazie a tutti!
John_Mat82
22-01-2010, 10:13
Sei sicuro che con quella frequenza sulle memorie non ti dà problemi perchè io con le tue stesse identiche impostazioni, un quad piu' spompo del tuo e la vga a 930/1300 faccio 988 punti
Hmm, occhio io non ho idea quanto possa influire, ma ho sempre un secondo monitor attivo anche quando faccio i test.
Ad ogni modo se avessi problemi con le ram dovrei notare artefatti o schifezze a livello di texture e nè nella demo di crysis o in quegli altri 2 benchmark ne ho visti.. inoltre come dico a 1000/1350 faccio comunque 795 punti che sono un bel po' di meno comunque dei tuoi. Resta il fatto che mi rifili 10 fps O_o
Ragazzi vorrei affiancare alla mia 5770 una scheda nvidia per la fisica...
Per usare questa scheda nvidia serve per forza una PCI-E 2.0?
Perché ho una scheda madre Asus P5q-SE-Plus che ha una sola PCI-E 2.0
Suppongo che io non possa farlo però chiedo per conferma.
Grazie a tutti!
A parte che con gli ultimi driver nvidia, se rileva una scheda non della sua marca, disabilita il physix.. e poi che te ne fai? Per giocare a 3-4 titoli che con la fisica non cambia praticamente una cippa? Imho lascia stare..
kinotto88
22-01-2010, 10:15
A parte che con gli ultimi driver nvidia, se rileva una scheda non della sua marca, disapilita il physix.. e poi che te ne fai? Per giocare a 3-4 titoli che con la fisica non cambia praticamente una cippa? Imho lascia stare..
quoto.
BloodyTears
22-01-2010, 10:16
Hmm, occhio io non ho idea quanto possa influire, ma ho sempre un secondo monitor attivo anche quando faccio i test.
Ad ogni modo se avessi problemi con le ram dovrei notare artefatti o schifezze a livello di texture e nè nella demo di crysis o in quegli altri 2 benchmark ne ho visti.. inoltre come dico a 1000/1350 faccio comunque 795 punti che sono un bel po' di meno comunque dei tuoi. Resta il fatto che mi rifili 10 fps O_o
Aspetta una cosa...forse ho scoperto l'arcano...ma la tassellazione l'hai attiva?
Perchè ho rifatto con tassellazione attiva faccio 3fps meno di te :D :D
e mi torna :D :D :D
John_Mat82
22-01-2010, 10:20
Aspetta una cosa...forse ho scoperto l'arcano...ma la tassellazione l'hai attiva?
Perchè ho rifatto con tassellazione attiva faccio 3fps meno di te :D :D
e mi torna :D :D :D
Eh si che ho attivo il tessellation :D. Solo l'aa è disattivato (allora torna anche a me :D)
Satellite86
22-01-2010, 10:21
Ho i driver che mi permettono di farlo... e poi una 9500nvidia con meno di 50€ la prendo...
Però volevo sapere se serve per forza una scheda madre con 2 PCI-E 2.0
John_Mat82
22-01-2010, 10:21
Però volevo sapere se serve per forza una scheda madre con 2 PCI-E 2.0
Quello è ovvio..
BloodyTears
22-01-2010, 10:22
Eh si che ho attivo il tessellation :D. Solo l'aa è disattivato (allora torna anche a me :D)
No è che era troppa la differenza e quindi ho riprovato con la tessellation attiva, però ce lo scrivessero nei risultati sintetici se è attiva o no :D :D
John_Mat82
22-01-2010, 10:24
No è che era troppa la differenza e quindi ho riprovato con la tessellation attiva, però ce lo scrivessero nei risultati sintetici se è attiva o no :D :D
Si in effetti non è scritto :D
mikyblade
22-01-2010, 12:43
amici...mi sapere dire perchè la mia 5770 non riesce ad installare i driver?
vi spiego....
MOTHERBOARD ASUS M4A79XTD EVO
RAM KINGSTON 4GB DD3 HIPERX
HDD 500 GB WE GREEN
CPU PHENOM II 955
ALI NOX PULSAR 650 WATT
GPU...PROVATA PRIMA 5770 SAPPHIRE V2 POI 5770 VAPOR-X
installato il tutto...installo SEVEN....
la scheda mi viene riconosciuta come vga generico...
installo i driver...provati 9.10,9.11,9.12
riavvio....mi parte il logo iniziale windows seven
e subito dopo schermo nero nessun segnale..ho provato tramite hdmi,dvi...niente di niente....
come mai???? vi prego aiutatemi sono disperato!!!
p.s. ho provato un nvidia 8800 ed un ati 1950gt e vanno alla grande!
amici...mi sapere dire perchè la mia 5770 non riesce ad installare i driver?
vi spiego....
MOTHERBOARD ASUS M4A79XTD EVO
RAM KINGSTON 4GB DD3 HIPERX
HDD 500 GB WE GREEN
CPU PHENOM II 955
ALI NOX PULSAR 650 WATT
GPU...PROVATA PRIMA 5770 SAPPHIRE V2 POI 5770 VAPOR-X
installato il tutto...installo SEVEN....
la scheda mi viene riconosciuta come vga generico...
installo i driver...provati 9.10,9.11,9.12
riavvio....mi parte il logo iniziale windows seven
e subito dopo schermo nero nessun segnale..ho provato tramite hdmi,dvi...niente di niente....
come mai???? vi prego aiutatemi sono disperato!!!
p.s. ho provato un nvidia 8800 ed un ati 1950gt e vanno alla grande!
Hai provato in modalità provvisoria?
mikyblade
22-01-2010, 12:48
Hai provato in modalità provvisoria?
cosa devo provare in modalità provvisoria?
cosa devo provare in modalità provvisoria?
A fare il caffè :doh:
Pota ad avviarlo :p
mikyblade
22-01-2010, 12:50
A fare il caffè :doh:
Pota ad avviarlo :p
si va IN MODALITà PROVVISORIA...ci sono ora
si va IN MODALITà PROVVISORIA...ci sono ora
allora potrebbe essere qualke altro programma ke scazza...
oppure ora ke sei in wn prova a disinstallare e reinstallare i driver ;)
mikyblade
22-01-2010, 13:16
allora potrebbe essere qualke altro programma ke scazza...
oppure ora ke sei in wn prova a disinstallare e reinstallare i driver ;)
ho provato ad installare e disinstallare tutti i driver ati possibili....
ho provato ad installare xp....eppure vista....niente di niente....
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto please!
Dopo circa 5 anni con schede Nvidia, ho appena comprato una Sapphire 5670HD ma già sto cominciando a pentirmene:
Utilizzo come monitor una TV 32" FULLHD HDMI, con schede nvidia nessun problema invece con questa Sapphire:
A qualsiasi risoluzione impostata, le immagini visualizzate a video non riempiono completamente lo schermo della tv, ma ho una cornice nera tutto intorno allo schermo di circa 1cm, qualsiasi sia la risoluzione, il refresh, le impostazioni sulla TV o il cavo usato. Sulle schede nvidia l'immagine veniva regolata automaticamente in modo da riempire tutta l'area visibile ma in questo caso no.
SI tratta di un problema di drivers o è un problema delle schede ATI? In questo caso ritornero' a Nvidia.
Sto usando Windows 7 64bit e gli ultimi drivers 8.69.
Grazie a chi puo' aiutarmi.
Lunar Wolf
22-01-2010, 14:40
ho provato ad installare e disinstallare tutti i driver ati possibili....
ho provato ad installare xp....eppure vista....niente di niente....
Il tuo problema è il monitor...o faceva pure a me con vista con la 4870 e 5770 adesso. Ho dovuto collegare il monitor con un cavo vga normale perchè il dvi non andava...alla fine era un piccolo problema con la frequenza ma con seven non mi ha dato nessun problema invece...se ti puo servire in vista ho risolto prendeno un cavo vga normale, attacare anche il dvi fare piccole modifiche di risoluzione hertz ecc...tolto vga e poi tutto tranquillo!
Oppure cambia monitor:sofico:
Non è possibile andare avanti così ... a questo punto non mi resta che fare l'rma...:muro: :muro: :muro:
Pero' se è un problema mio e non della scheda non serve a niente... sono io che dovrei cambiare mobo a questo punto...
non so che fare...
John_Mat82
22-01-2010, 14:51
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto please!
Dopo circa 5 anni con schede Nvidia, ho appena comprato una Sapphire 5670HD ma già sto cominciando a pentirmene:
Utilizzo come monitor una TV 32" FULLHD HDMI, con schede nvidia nessun problema invece con questa Sapphire:
A qualsiasi risoluzione impostata, le immagini visualizzate a video non riempiono completamente lo schermo della tv, ma ho una cornice nera tutto intorno allo schermo di circa 1cm, qualsiasi sia la risoluzione, il refresh, le impostazioni sulla TV o il cavo usato. Sulle schede nvidia l'immagine veniva regolata automaticamente in modo da riempire tutta l'area visibile ma in questo caso no.
SI tratta di un problema di drivers o è un problema delle schede ATI? In questo caso ritornero' a Nvidia.
Sto usando Windows 7 64bit e gli ultimi drivers 8.69.
Grazie a chi puo' aiutarmi.
Devi semplicemente andare in desktop&display nel menu dei catalyst, in basso vedrai l'icona di un televisore, clicca sulla freccina nera e fai configura. Apri la terza tab "scaling options" e muovi lo slider vs dx finchè non vedi che il desktop copre a perfezione il monitor e hai fatto.
Prima di pensare male leggete i manuali o comunque provate un po' di opzioni..
xander74
22-01-2010, 14:51
Utilizzo come monitor una TV 32" FULLHD HDMI, con schede nvidia nessun problema invece con questa Sapphire:
...
SI tratta di un problema di drivers o è un problema delle schede ATI? In questo caso ritornero' a Nvidia.
Sto usando Windows 7 64bit e gli ultimi drivers 8.69.
Grazie a chi puo' aiutarmi.
Così a naso, senza avere informazioni più precise:
1) i drivers di riferimento sono i 9.12, forse il tuo è un semplice lapsus di riferimento a quelli di nvidia, se il tuo non è un lapsus eventualmente aggiornali dopo aver eliminato ogni traccia dei driver nvidia;
2) hai provato a mettere come sorgente per l'hdmi del televisore il pc?
John_Mat82
22-01-2010, 14:53
Così a naso, senza avere informazioni più precise:
1) i drivers di riferimento sono i 9.12, forse il tuo è un semplice lapsus di riferimento a quelli di nvidia, se il tuo non è un lapsus eventualmente aggiornali dopo aver eliminato ogni traccia dei driver nvidia;
Quoto, poi non esistono gli 8.69, semmai saranno gli 8.9.. scarica e installa immediatamente i 9.12 e disinstalla per bene quelli che hai ora.. poi fai quello che ho scritto nella mia risposta precedente.
Così a naso, senza avere informazioni più precise:
1) i drivers di riferimento sono i 9.12, forse il tuo è un semplice lapsus di riferimento a quelli di nvidia, se il tuo non è un lapsus eventualmente aggiornali dopo aver eliminato ogni traccia dei driver nvidia;
2) hai provato a mettere come sorgente per l'hdmi del televisore il pc?
1)no no sono proprio i catalyst 8.69, sembra che la serie 5600 abbia drivers diversi infatti nel sito ATI se metti la 57xx ti porta ai 9.12 mentre con le 56xx ti manda ad un altra pagina con i driv 8.69 :eek: Ho anche provato i 9.12 ma non funzionano con la 5670. I drivers nvidia erano già stati completamente eliminati con la disinstallazione completa e l'utilizzo di drivercleaner
2) cosa intendi? Ho semplicemente collegato il cavo HDMI 1.3 all'ATI e alla TV e dalla TV ho selezionato HDMI (altrimenti ovviamente non visualizzo niente :)
Quoto, poi non esistono gli 8.69, semmai saranno gli 8.9.. scarica e installa immediatamente i 9.12 e disinstalla per bene quelli che hai ora.. poi fai quello che ho scritto nella mia risposta precedente.
leggi sopra ;) Forse ancora non siete molto informati sulle ultime uscite di casa ati :D
Clicca qui e scoprirai che ho ragione http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx il download dice 8.69RC3 del 16 Dicembre 2009
Devi semplicemente andare in desktop&display nel menu dei catalyst, in basso vedrai l'icona di un televisore, clicca sulla freccina nera e fai configura. Apri la terza tab "scaling options" e muovi lo slider vs dx finchè non vedi che il desktop copre a perfezione il monitor e hai fatto.
Prima di pensare male leggete i manuali o comunque provate un po' di opzioni..
SEI UN GRANDE!!!! FUNZIONA !!!!
Purtroppo il pannello di controllo ATI è proprio fatto con i piedi, le impostazioni sono nascoste e non è di facile visione come quello Nvidia ma un po' alla volta ci faro' l'abitudine ;)
Grazie ancora !
1)no no sono proprio i catalyst 8.69, sembra che la serie 5600 abbia drivers diversi infatti nel sito ATI se metti la 57xx ti porta ai 9.12 mentre con le 56xx ti manda ad un altra pagina con i driv 8.69 :eek: Ho anche provato i 9.12 ma non funzionano con la 5670. I drivers nvidia erano già stati completamente eliminati con la disinstallazione completa e l'utilizzo di drivercleaner
2) cosa intendi? Ho semplicemente collegato il cavo HDMI 1.3 all'ATI e alla TV e dalla TV ho selezionato HDMI (altrimenti ovviamente non visualizzo niente :)
leggi sopra ;) Forse ancora non siete molto informati sulle ultime uscite di casa ati :D
Clicca qui e scoprirai che ho ragione http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx il download dice 8.69RC3 del 16 Dicembre 2009
Secondo me state facendo confusione tra catalyst 9.12 e driver. 8.6x è la versione dei driver inclusi in catalyst 9.12, la tua è addirittura più recente.
Comunque non saresti il primo con la HDMI impostata di default con un leggero scaling, fai come ti è stato suggerito e dovrebbe andare a posto
EDIT - ops, hai già fatto!
John_Mat82
22-01-2010, 15:08
SEI UN GRANDE!!!! FUNZIONA !!!!
Purtroppo il pannello di controllo ATI è proprio fatto con i piedi, le impostazioni sono nascoste e non è di facile visione come quello Nvidia ma un po' alla volta ci faro' l'abitudine ;)
Grazie ancora !
Ahem, credevo che come tutte le radeon le 5670 andassero coi 9.12.. si vede che essendo appena uscite usano un driver ad hoc, ma poi penso dai 10.1 che usciranno tra pochi giorni andranno ad uniformarsi a questi ultimi (mea culpa).
Comunque si, il pannello di controllo nuovo è una tragedia.. lo hanno cambiato e pure io che ero abituato al vecchio ora di ritrovare quelle opzioni ci ho messo un po' a capire :sofico:
Secondo me state facendo confusione tra catalyst 9.12 e driver. 8.6x è la versione dei driver inclusi in catalyst 9.12, la tua è addirittura più recente.
Comunque non saresti il primo con la HDMI impostata di default con un leggero scaling, fai come ti è stato suggerito e dovrebbe andare a posto
EDIT - ops, hai già fatto!
hai ragione, è strano ma di default lo scaling era a metà dello slide (circa 8%), ho risolto semplicemente portandolo allo 0%. Con nvidia non dovevo fare niente.
Ora che l'ho fatto a 1920x1080 lo devo fare manualmente pure x tutte le altre risoluzioni :doh:
Ahem, credevo che come tutte le radeon le 5670 andassero coi 9.12.. si vede che essendo appena uscite usano un driver ad hoc, ma poi penso dai 10.1 che usciranno tra pochi giorni andranno ad uniformarsi a questi ultimi (mea culpa).
Comunque si, il pannello di controllo nuovo è una tragedia.. lo hanno cambiato e pure io che ero abituato al vecchio ora di ritrovare quelle opzioni ci ho messo un po' a capire :sofico:
lo spero anche io perchè è un po' un casino mettere un set di drivers per ogni scheda video..... Spero si decidano anche a cambiare questo nuovo pannello di controllo, nella partizione XP con drivers XP è molto piu' semplice e chiaro, mentre questo su Seven 64bit è proprio una ciofeca
ilratman
22-01-2010, 16:17
SEI UN GRANDE!!!! FUNZIONA !!!!
Purtroppo il pannello di controllo ATI è proprio fatto con i piedi, le impostazioni sono nascoste e non è di facile visione come quello Nvidia ma un po' alla volta ci faro' l'abitudine ;)
Grazie ancora !
mah sinceramente io dopo anni di nvidia non ho trovato tutta questa diffcoltà!
ma io non ho capito se devo installare prima i driver 9.12 normali e poi la versione hotfix oppure basta mettere direttamente i 9.12 hotfix?
John_Mat82
22-01-2010, 16:32
mah sinceramente io dopo anni di nvidia non ho trovato tutta questa diffcoltà!
Invece io dopo anni di pannello "versione XP" ritrovarsi il nuovo che hanno usato per vista e 7 è stato un po' una delusione.. mi associo col fatto che è una ciofeca, un utente che non lo sa si perde via un livello intero di configurazione.. cosa costava lasciare il menu "configure" assieme al resto lo sanno solo loro.
ilratman
22-01-2010, 16:37
Invece io dopo anni di pannello "versione XP" ritrovarsi il nuovo che hanno usato per vista e 7 è stato un po' una delusione.. mi associo col fatto che è una ciofeca, un utente che non lo sa si perde via un livello intero di configurazione.. cosa costava lasciare il menu "configure" assieme al resto lo sanno solo loro.
si vabbè volevo dire che uno smanettone non si preoccupa certo di queste cose.
se una cosa non è da una parte sarà da un'altra.
certo che le cose intuitive sembrano migliori ma non è detto che lo siano.
io da anni uso un cad 3d che di intuitivo non ha nulla, infatti chi abituato ad altri cad quando lo vede rimane stranito ma alla fine con il cad che uso ci fai proprio tutto con gli altri molto più intuitivi ti fermi sulle cose che per l'altro sono banali.
a me il pannello di controllo ati sembra più potente di quello nvidia e parlo che osno ab ituato al pannello di controllo delle quadro che è molto più completo.
si vabbè volevo dire che uno smanettone non si preoccupa certo di queste cose.
se una cosa non è da una parte sarà da un'altra.
certo che le cose intuitive sembrano migliori ma non è detto che lo siano.
io da anni uso un cad 3d che di intuitivo non ha nulla, infatti chi abituato ad altri cad quando lo vede rimane stranito ma alla fine con il cad che uso ci fai proprio tutto con gli altri molto più intuitivi ti fermi sulle cose che per l'altro sono banali.
a me il pannello di controllo ati sembra più potente di quello nvidia e parlo che osno ab ituato al pannello di controllo delle quadro che è molto più completo.
non c'entra essere smanettoni o meno, la realtà è che il pannello non è chiaro. Se vedi il pannello nvidia, che tu sia smanettone o meno puoi vedere tutti i menu e sottosezioni, in quello ATI sono nascosti.
Ottima invece la disposizione delle opzioni nel pannello di controllo su XP, molto piu' vicino a nvidia ;)
Cmq dopo qualche bench posso dire che questa 5670 non è niente male! In vari tests batte la mia precedente 9800GT e negli altri non si discosta di molto (risoluzione 1920x1080 senza AA). I video in FULLHD sono leggermente migliori per le tonalità di nero/grigio rispetto al nvidia purevideo. In piu' scalda circa 15gradi in meno della precedente, non ha bisogno dell'attacco di alimentazione ed ho guadagnato anche spazio nel case.
Peccato che ho perso le funzionalità Physics..... Non c'è modo di attivare la fisica su ATI? avevo letto che ATI si affidava ad Havok e delle librerie opensource per la fisica
Fastrunner
22-01-2010, 17:48
Ahem, credevo che come tutte le radeon le 5670 andassero coi 9.12.. si vede che essendo appena uscite usano un driver ad hoc, ma poi penso dai 10.1 che usciranno tra pochi giorni andranno ad uniformarsi a questi ultimi (mea culpa).
puoi quantificarmi i "pochi giorni"?!? perchè sto aspettando la 5770 e poi devo formattare, e magari aspetto :D
John_Mat82
22-01-2010, 17:50
puoi quantificarmi i "pochi giorni"?!? perchè sto aspettando la 5770 e poi devo formattare, e magari aspetto :D
Salvo imprevisti i driver AMD li rilascia una volta al mese.. ergo più ci si avvicina alla fine di questo, più è probabile rilascino i 10.1, no? :D
Fastrunner
22-01-2010, 20:35
Salvo imprevisti i driver AMD li rilascia una volta al mese.. ergo più ci si avvicina alla fine di questo, più è probabile rilascino i 10.1, no? :D
vengo da nVidia :fagiano: cmq ho capito grazie. la vga non è arrivata neanche oggi, quindi se ne riparla martedì :muro:
mikyblade
22-01-2010, 21:11
perchè nessuno mi aiuta con la mia 5770????
therivo92
22-01-2010, 21:26
finalmente ho trovato l'impostazione giusta in overclock 960/1300Mhz 1.2 V
perchè ho provato con furmark ed anke se da queste frequenze salgo solo di 10 Mhz ottengo un punteggio + basso credo per il controllo degli errori
cmq con qst frequenze ho fatto qlke test con dirt2 utilizzando il benchmark integrato del gioco
impostaioni settate su:
risoluzione 1920x1080
AA 4X
dettagli ULTRA
FPS medi 30.5
FPS minimi 29.8
sembrano pochi fps ma il gioco è molto fluido mai un rallentamento
tra l'altro ho notato che non ci sono cali prestazionali passando da un AA di 0x a uno di 4x :eek: come è possibile ?
se qualcun'altro a dirt 2 per fare qlke test in modo da confrontarci ben venga
ilratman
22-01-2010, 21:31
Cmq dopo qualche bench posso dire che questa 5670 non è niente male! In vari tests batte la mia precedente 9800GT e negli altri non si discosta di molto (risoluzione 1920x1080 senza AA). I video in FULLHD sono leggermente migliori per le tonalità di nero/grigio rispetto al nvidia purevideo. In piu' scalda circa 15gradi in meno della precedente, non ha bisogno dell'attacco di alimentazione ed ho guadagnato anche spazio nel case.
Peccato che ho perso le funzionalità Physics..... Non c'è modo di attivare la fisica su ATI? avevo letto che ATI si affidava ad Havok e delle librerie opensource per la fisica
si puoi riattivarle rimettendo la 9800gt come seconda scheda video
io con la 5850 farò così!
cmq la 5670 è di sicuro una bombetta di scheda.
si puoi riattivarle rimettendo la 9800gt come seconda scheda video
io con la 5850 farò così!
cmq la 5670 è di sicuro una bombetta di scheda.
qualche mese fà avevo letto di un tipo che aveva moddato i drivers physics di nvidia per farli andare su ati ma devo dedurre che non è piu' possibile farlo :(
ilratman
22-01-2010, 22:09
qualche mese fà avevo letto di un tipo che aveva moddato i drivers physics di nvidia per farli andare su ati ma devo dedurre che non è piu' possibile farlo :(
mai sentita questa cosa.
io sto pensando di prendere una gt220 o gt240, la 8800gt amp consuma troppo, per fare la fisica.
Salvo imprevisti i driver AMD li rilascia una volta al mese.. ergo più ci si avvicina alla fine di questo, più è probabile rilascino i 10.1, no? :D
beh se dovesse rilasciarli il mese prossimo non si chiamerebbero più 10.1 ma 10.2 ;)
mai sentita questa cosa.
io sto pensando di prendere una gt220 o gt240, la 8800gt amp consuma troppo, per fare la fisica.
Si tutto vero e a detta di molti il phisix con quel mod era ancora più performante che con le nvidia stesse ! :D
un peccato che è scomparso tutto probabilmente per noie legali al modder...
A tutte le persone che avevano problemi di stabilità con le 57xx o altre ati io con i calayst 10.1 sembra che i problemi siano passati per ora... già da diversi giorni nessun blocco!!! :D
Fatemi sapere!
In realtà è migliorato molto il problema del VPU recover nel senso che ora non esce più ma quando si blocca lo fa completamente con BSOD o schermo nero... c'è da dire però che mentre prima il problema si presentava in media 2 o 3 volte al giorno in idle ora si presenta una volta ogni 2 giorni...
Per quanto riguarda la visione dei film ora invece che bloccarsi una volta ogni mezzora in media riesco a vedere 2 film su 3 senza blocchi...
Quindi almeno nel mio caso la situazione è migliorata ma non si è risolta ma questo mi lascia sperare che con i 10.1 definitivi o i 10.2 si possa risolvere del tutto e per questo aspetto febbraio per eventuale RMA ;)
Una cosa strana che ho notato con i 10.1 è che ora anche in idle la ventolina si sente di più come se avessero overvoltato di fabbrica ma le utility mi dicono che è tutto come prima... boh :confused:
Si tutto vero e a detta di molti il phisix con quel mod era ancora più performante che con le nvidia stesse ! :D
un peccato che è scomparso tutto probabilmente per noie legali al modder...
credo sia anche per il fatto che nvidia con le nuove release dei drivers physics ha bloccato quel mod :(
credo sia anche per il fatto che nvidia con le nuove release dei drivers physics ha bloccato quel mod :(
si e sembra che anche il trucchetto di mettere una scheda nvidia solo per il phisix non funzioni più... io pensavo di fare così dopo aver risolto il problema MDI sfruttando la 9800GT muletto :(
Matthew_811
22-01-2010, 23:15
Scusate l'ignoranza ma che significa che mettetehe una scheda secondaria nVidia per attivare la "Fisica"?
in che modo aumenta le prestazioni e come fà a lavorare insieme ad una ATI?:help:
ilratman
22-01-2010, 23:22
credo sia anche per il fatto che nvidia con le nuove release dei drivers physics ha bloccato quel mod :(
si e sembra che anche il trucchetto di mettere una scheda nvidia solo per il phisix non funzioni più... io pensavo di fare così dopo aver risolto il problema MDI sfruttando la 9800GT muletto :(
basta mettere i driver vecchi!
Scusate l'ignoranza ma che significa che mettetehe una scheda secondaria nVidia per attivare la "Fisica"?
in che modo aumenta le prestazioni e come fà a lavorare insieme ad una ATI?:help:
in pratica prima installi la nvidia e poi c'è un tweek, che non ricordo bene, e poi installi la ati.
la nvidia verrà sfruttata solo per la fisica mentre la ati per il rendering gioco.
John_Mat82
22-01-2010, 23:28
basta mettere i driver vecchi!
in pratica prima installi la nvidia e poi c'è un tweek, che non ricordo bene, e poi installi la ati.
la nvidia verrà sfruttata solo per la fisica mentre la ati per il rendering gioco.
Tutto stò macello per giocare a Batman Arkham asylum e a Mirror's Edge? O ad altri "titoloni" di cui manco ricordo il titolo? :sofico:
ilratman
22-01-2010, 23:56
Tutto stò macello per giocare a Batman Arkham asylum e a Mirror's Edge? O ad altri "titoloni" di cui manco ricordo il titolo? :sofico:
he he gia!
Germano84Blaster
22-01-2010, 23:58
ma io non ho capito se devo installare prima i driver 9.12 normali e poi la versione hotfix oppure basta mettere direttamente i 9.12 hotfix?
devi mettere direttamente i 9.12 hotfix se vuoi quelli, ma da quello che vedo in giro sono meglio quelli normali e forse ancora meglio aspettare i 10.1 che ormai salvo problemi credo escano lunedi:read:
massi88dux
23-01-2010, 00:22
testato il gioco mass effect 2
capolavoro ovviamente...
ma la cosa che ci interessa di + è questa:
risoluzione fullHD impostato tutto al massimo (le impostazioni sono scarne)
60fps stabili
:)
ramino008
23-01-2010, 00:27
\piccolo ot
è già uscito mass effect 2?
Mi manderesti in pm il link del negozio, lo piglio al volo :D
Davidepiu
23-01-2010, 01:44
Raga oggi mi e arrivata la vapor..
Sto impazzendo... praticamente tempo fa mi si era rotto il monitor , e l'anno riparato e funge ma quando viene collegato alla scheda video non manda le informazioni x quanto riguarda le risoluzioni supportate e la marca del monitor !! Quindi mo che ho levato la HD4670 in cui riuscivo a forzare 1680*1050 qua non ci riesco propio ! Ne con powerstrip.. ne con il pannello ATI per favore aiutetatemi xk non so propio ke fare
Matthew_811
23-01-2010, 07:32
Domanda:
Ma è più performante installare una scheda secondaria nVidia per la Fisica oppure mettere un'altra 5750 e fare un crossfire?
Domanda:
Ma è più performante installare una scheda secondaria nVidia per la Fisica oppure mettere un'altra 5750 e fare un crossfire?
1)il physx è supportato da 3-4 games e basta
2)in questi 3-4 games, 2 5750 superano di moltissimo 1 5750 + una nvidia per il physx
devi mettere direttamente i 9.12 hotfix se vuoi quelli, ma da quello che vedo in giro sono meglio quelli normali e forse ancora meglio aspettare i 10.1 che ormai salvo problemi credo escano lunedi:read:
capisco, ma intanto posso rimanere senza driver? sto montando il nuovo pc... nel caso installo i 9.12 oggi, quando escono i 10.1 li sovrascrivo ai 9.12 o vanno prima disinstallati questi ultimi?
caurusapulus
23-01-2010, 09:40
Domanda:
Ma è più performante installare una scheda secondaria nVidia per la Fisica oppure mettere un'altra 5750 e fare un crossfire?
C'è una sostanziale differenza tra mettere un'altra scheda video in crossifire ed invece utilizzare una scheda nVidia per la fisica.
Infatti mettendo un'altra scheda in CF andresti ad avere un boost di performance notevole su qualsiasi titolo, mentre con una nVidia andresti ad utilizzare una scheda solo in 3-4 giochi (tipo i sopracitati Batman Arkam Asylum o Mirror's Edge) perchè codesti titoli hanno particolari feature che possono essere attivate solo usando una GPU nVidia (appunto, PhysX).
Stiamo parlando ovviamente di effetti "secondari" che seppur belli secondo la mia personalissima opinione non danno nulla in più al gioco (vorrei vedere se mentre stai giocando a Mirror's Edge ti metti a vedere gli effetti grafici fighi, sinceramente è un gioco bello già di suo).
Per di più aggiungerei alimenti una scheda video SOLAMENTE per usarla ogni tanto.
Sono stufo...con la mia conf è troppo un casino il CF con 2x5770. A questo punto le metto in vendita...cosa mi consigliate come scheda singola?Grazie in anticipo
caurusapulus
23-01-2010, 10:17
Sono stufo...con la mia conf è troppo un casino il CF con 2x5770. A questo punto le metto in vendita...cosa mi consigliate come scheda singola?Grazie in anticipo
Se vuoi restare in alto come performance sicuramente 5850/70 ;)
sono indeciso se prendere la 5770 club 3d che trovo a 140 euro oppure prendere sempre la 5770 ma sapphire vapor x, a quanto ho letto dovrebbe essere leggermente meno rumorosa anche se consuma un pelino di più voi cosa mi consigliate?
di spendere questi 20 euro in più per la vapor o non ne vale la pena? è veramente + silenziosa?
e la xfx 5770 1gb? se ha il dissi piccolino è da ritenersi una buona scheda?
mi si è rotta la sk video 880 gts e vorrei sostituirla al più presto
Matthew_811
23-01-2010, 10:22
Sono stufo...con la mia conf è troppo un casino il CF con 2x5770. A questo punto le metto in vendita...cosa mi consigliate come scheda singola?Grazie in anticipo
Che problema hai con il Crossfire?
ilratman
23-01-2010, 10:28
Sono stufo...con la mia conf è troppo un casino il CF con 2x5770. A questo punto le metto in vendita...cosa mi consigliate come scheda singola?Grazie in anticipo
perché?
cmq 5850 che in oc supera pure la 5870 in oc.
ragazzi ho sparato la mia 5670 al massimo consentito da Overdrive: 850/1050 ma essendo la temperatura bassa (la ventola rimane al 30% circa) sento che potrebbe salire molto di piu'.......è possibile aumentare il limite di overclock in ATI Overdrive? P.s. Faccio 52fps al benchmark di Resident Evil 5 1980x1080 tutto al max tranne AA, non male no?
perché?
cmq 5850 che in oc supera pure la 5870 in oc.
da qualche parte c'era un confronto tra bmark in un grafico a barre orizontali tra diverse soluzioni...dove lo trovo?non riesco a pescarlo...ovviemante andrei su una 5850/70...solo che devo venderle una alla volta sennò rimango senza video...
massi88dux
23-01-2010, 12:24
ragazzi ho sparato la mia 5670 al massimo consentito da Overdrive: 850/1050 ma essendo la temperatura bassa (la ventola rimane al 30% circa) sento che potrebbe salire molto di piu'.......è possibile aumentare il limite di overclock in ATI Overdrive? P.s. Faccio 52fps al benchmark di Resident Evil 5 1980x1080 tutto al max tranne AA, non male no?
non conosco la 5670...prova msi afterburn...con opportuna modifica al file di configurazione per eliminare i blocchi impostati da ati
sono indeciso se prendere la 5770 club 3d che trovo a 140 euro oppure prendere sempre la 5770 ma sapphire vapor x, a quanto ho letto dovrebbe essere leggermente meno rumorosa anche se consuma un pelino di più voi cosa mi consigliate?
di spendere questi 20 euro in più per la vapor o non ne vale la pena? è veramente + silenziosa?
e la xfx 5770 1gb? se ha il dissi piccolino è da ritenersi una buona scheda?
mi si è rotta la sk video 880 gts e vorrei sostituirla al più presto
guarda io ho la vapor-x e mi trovo benissimo
Fastrunner
23-01-2010, 14:09
guarda io ho la vapor-x e mi trovo benissimo
molto bene, l'ho ordinata 3 giorni fa :D
Davidepiu
23-01-2010, 15:55
Raga oggi mi e arrivata la vapor..
Sto impazzendo... praticamente tempo fa mi si era rotto il monitor , e l'anno riparato e funge ma quando viene collegato alla scheda video non manda le informazioni x quanto riguarda le risoluzioni supportate e la marca del monitor !! Quindi mo che ho levato la HD4670 in cui riuscivo a forzare 1680*1050 qua non ci riesco propio ! Ne con powerstrip.. ne con il pannello ATI per favore aiutetatemi xk non so propio ke fare
:muro: :mc:
Up
Praticamente come ris max o 1600 * 1200 ma voglio 1680 x 1050 Non ce niente che mi puo far mettere questa risoluzione ? Uff.. dal pannello me la da con iterllaccio a 30 Hz -_-'' e ovviamente nn va
Matthew_811
23-01-2010, 17:08
:muro: :mc:
Up
Praticamente come ris max o 1600 * 1200 ma voglio 1680 x 1050 Non ce niente che mi puo far mettere questa risoluzione ? Uff.. dal pannello me la da con iterllaccio a 30 Hz -_-'' e ovviamente nn va
prova con ati tray tools o altre utility simili
In realtà è migliorato molto il problema del VPU recover nel senso che ora non esce più ma quando si blocca lo fa completamente con BSOD o schermo nero... c'è da dire però che mentre prima il problema si presentava in media 2 o 3 volte al giorno in idle ora si presenta una volta ogni 2 giorni...
Per quanto riguarda la visione dei film ora invece che bloccarsi una volta ogni mezzora in media riesco a vedere 2 film su 3 senza blocchi...
Quindi almeno nel mio caso la situazione è migliorata ma non si è risolta ma questo mi lascia sperare che con i 10.1 definitivi o i 10.2 si possa risolvere del tutto e per questo aspetto febbraio per eventuale RMA ;)
Una cosa strana che ho notato con i 10.1 è che ora anche in idle la ventolina si sente di più come se avessero overvoltato di fabbrica ma le utility mi dicono che è tutto come prima... boh :confused:
Come non detto... dinuovo blocchi a me con schermate bianche non so perchè... cmq l'ho tolta e ho rimesso la vecchia ati1600xt se no quà non si riesce a fare niente almeno così è solid rock ... che vita... io chiedero' l'rma lunedì tanto così non la uso...
Come non detto... dinuovo blocchi a me con schermate bianche non so perchè... cmq l'ho tolta e ho rimesso la vecchia ati1600xt se no quà non si riesce a fare niente almeno così è solid rock ... che vita... io chiedero' l'rma lunedì tanto così non la uso...
Hai ragione, ma visto che ormai i 10.1 stanno per essere rilasciati definitivi tanto vale fare una prova anche con questi prima di RMA no? :)
Anche a te ora si pianta del tutto al posto dei VPU recover?
mi è arrivata ieri la 5770 vapor oggi l'ho ptrovata su win7 e xp,per adesso non ho problemi,ora riesco a giocare al massimo della risoluzione sia con colin dirt che con gta :D ,e consuma anche 30 w in meno;)
Fabbro76
23-01-2010, 22:54
Ciao, scusate, sapreste dirmi a quanto avete sparato la scheda in OC? Parlo della 5750 1GB DDR5
Stamani mi soo preso queta scheda credendo di aver fatto una cazzata immane (sostituisce una 9600GT) ma sinceramente devo ricredermi.......
E' un'oretta che lancio i tech demo a 950/1300 con overvolt impostato da ATT e non fa una grinza.....è possibile?
A quanto siete arrivati voi?
Nel frattempo provo a salire.....
ilratman
23-01-2010, 22:59
Ciao, scusate, sapreste dirmi a quanto avete sparato la scheda in OC? Parlo della 5750 1GB DDR5
Stamani mi soo preso queta scheda credendo di aver fatto una cazzata immane (sostituisce una 9600GT) ma sinceramente devo ricredermi.......
E' un'oretta che lancio i tech demo a 950/1300 con overvolt impostato da ATT e non fa una grinza.....è possibile?
A quanto siete arrivati voi?
Nel frattempo provo a salire.....
beh scusa la 9600gt è nettamente inferiore.
io non l'ho presa perchè avevo una 8800gt amp ma da una 9600gt il salto con la 5770 è notevole.
Fabbro76
23-01-2010, 23:07
Miiinchia.....
Adesso sono 1000/1300....
Overvolt con ATT di 1,1 così mi dice (ed è l'unica voce possibile)
Bah.....adesso testo con 3DMark....vediamo se queste frequenze sono solo "chiacchiere e distintivo.....":D
Hai ragione, ma visto che ormai i 10.1 stanno per essere rilasciati definitivi tanto vale fare una prova anche con questi prima di RMA no? :)
Anche a te ora si pianta del tutto al posto dei VPU recover?
Si pianta del tutto... schermata bianca e ciao ciao ti saluto... ora la faro' provare un mio amico per vedere cosa gli fa a lui....
Fabbro76
23-01-2010, 23:17
Miiinchia.....
Adesso sono 1000/1300....
Overvolt con ATT di 1,1 così mi dice (ed è l'unica voce possibile)
Bah.....adesso testo con 3DMark....vediamo se queste frequenze sono solo "chiacchiere e distintivo.....":D
Ebbè, 1000/1300 non completa il 3DMark.....adesso ripartirò da zero e vediamo via via il punto limite....
Comunque sti cazzi, complimenti alla Radeon....l'ultima che ho avuto, la X1900XT era un pò ostica nel salire....anzi parecchio ostica ma questa va via come il pane! :D ...
massi88dux
24-01-2010, 02:17
Ebbè, 1000/1300 non completa il 3DMark.....adesso ripartirò da zero e vediamo via via il punto limite....
Comunque sti cazzi, complimenti alla Radeon....l'ultima che ho avuto, la X1900XT era un pò ostica nel salire....anzi parecchio ostica ma questa va via come il pane! :D ...
a 1000 ci arriva a fatica la 5770...con un buon overvolt...figurati una 5750
Ciao ragazzi ieri ho preso la 5770 della gigabyte in negozio da ne..hs a 140€ con dissipatore a forma di "uovo" e non quello che si trova sul sito o all' inizio del thread. Bhe che vi devo dire è veramente bella come scheda e con ATI overdrive l'ho impostata a 960core/1350mem e va da dio. Ho provato pes2010 e Rfactor in FULLHD su un 32"" e i frame sono sempre sopra i 60 anche se non ho usato fraps ma me ne accogo dalla fluidità delle immagini che scorrono come l' olio e tutto con aa al massimo.
Pensavo peggio
PS: Se non avete capito di che negozio si tratta chiedete in pvt e ve lo segnalo così la predete al volo come ho fatto io senza aspettare spedizioni ed altro.
beh scusa la 9600gt è nettamente inferiore.
io non l'ho presa perchè avevo una 8800gt amp ma da una 9600gt il salto con la 5770 è notevole.
Io vedo che gia' la mia 5670 512Mb è piu' veloce della mia ex 9800GT in molti test, pensa un po'....... per gli 80 euro che l'ho pagata penso sia la migliore con rapporto prestazioni/consumi/rumorosità/prezzo :sofico:
Matthew_811
24-01-2010, 10:22
Miiinchia.....
Adesso sono 1000/1300....
Overvolt con ATT di 1,1 così mi dice (ed è l'unica voce possibile)
Bah.....adesso testo con 3DMark....vediamo se queste frequenze sono solo "chiacchiere e distintivo.....":D
Non hai Overvoltato Niente :) Infatti 1,1Volt è il voltaggio Default della 5750, mentre invece 0,95v è il voltaggio usato nel 2D per il risparmio energetico e 1,0v è il voltaggio per la frequenza intermedia. Per ora è impossibile overvoltare la 5750 via Software, bisogna fare L'Hard Mod.
Ricorda anche che non basta affatto fare i 3D Mark per poter dire che è stabile. Non basta neanche il Furmark Stability Test, pensa che a me la scheda me lo passava per 15° minuti, Ma poi appena ho avviato Crysis dopo 3/4 minuti mi è andata in blocco la scheda.:rolleyes:
a 1000 ci arriva a fatica la 5770...con un buon overvolt...figurati una 5750
Se alla 5750 gli fai la Hardmod e overvolti la GPU, i 1000 si prendono eccome secondo me. La Mia 5750 è stabile 100% a 900/1375 a VCore Default 1,1V
se potessi alzare il Vcore a 1,3V come fanno tutti i possessori di 5770, vai tranquillo che i 1.000 li prenderei.
Il Problema è, lo ribadisco, che la 5750 NON può essere Overvoltata Via Software come si fà con la 5770.
Non funziona nè con MSI Afterburner nè con AMD GPU CLOCK e nemmeno tentando di modificare il BIOS con RBE si vede un voltaggio diverso da 1,1v:(
caurusapulus
24-01-2010, 10:25
Se alla 5750 gli fai la Hardmod e overvolti la GPU, i 1000 si prendono eccome secondo me. La Mia 5750 è stabile 100% a 900/1375 a VCore Default 1,1V
se potessi alzare il Vcore a 1,3V come fanno tutti i possessori di 5770, vai tranquillo che i 1.000 li prenderei.
Il Problema è, lo ribadisco, che la 5750 NON può essere Overvoltata Via Software come si fà con la 5770.
Non funziona nè con MSI Afterburner nè con AMD GPU CLOCK e nemmeno tentando di modificare il BIOS con RBE si vede un voltaggio diverso da 1,1v:(
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236781
Fatti un giro qua dentro :)
Matthew_811
24-01-2010, 10:40
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236781
Fatti un giro qua dentro :)
Perfetto... :cool: per ora non la tocco xkè è nuova di pacca, ma fra un mesetto.....
caurusapulus
24-01-2010, 10:41
Perfetto... :cool: per ora non la tocco xkè è nuova di pacca, ma fra un mesetto.....
:sofico:
ragazzi con modern warfare 2 e left for dead 1680x1050 al massimo,faccio 60 frame,però inchiodato su 60-59 frame come se fosse un limite.è normale?con resident evil 5 mi trovo in linea con le prestazioni,mentre con crysis faccio meno.non la capisco più sta scheda video
ragazzi con modern warfare 2 e left for dead 1680x1050 al massimo,faccio 60 frame,però inchiodato su 60-59 frame come se fosse un limite.è normale?con resident evil 5 mi trovo in linea con le prestazioni,mentre con crysis faccio meno.non la capisco più sta scheda video
Disattiva il Vsync...
emm non pensi ke crysis sarà un'pò più pesante di COD e L4D e ke per girare a 60fps altro ke una HD5770...
massi88dux
24-01-2010, 12:32
Se alla 5750 gli fai la Hardmod e overvolti la GPU, i 1000 si prendono eccome secondo me. La Mia 5750 è stabile 100% a 900/1375 a VCore Default 1,1V
se potessi alzare il Vcore a 1,3V come fanno tutti i possessori di 5770, vai tranquillo che i 1.000 li prenderei.
mi sembran velocità fantomatiche per la sorellina minore...
portando con vmod la 5770 a 1,6 c'è pochissima gente che riesce ad essere "stabile" a 1100
quindi finchè nn vedo una 5750 a 1000 stabile rock solid 100% (ed anche qui potrebbe benissimo essere una balla) non ci credo...
nn è che + dai overvolt + sali all'infinito eh...ci sono dei limiti meccanici in gioco...
io ad esempio o che dia 1,25 o che dia 1,35 i 1000 nn li riesco a prendere stabilmente...ci potrei benissimo giocare per ore e ore...però la sicurezza di essere stabile al 100% nn ce l'ho...quindi secondo me i limiti fisici della 5750 sono ben + bassi di 1000mhz sul core
mi sembran velocità fantomatiche per la sorellina minore...
portando con vmod la 5770 a 1,6 c'è pochissima gente che riesce ad essere "stabile" a 1100
quindi finchè nn vedo una 5750 a 1000 stabile rock solid 100% (ed anche qui potrebbe benissimo essere una balla) non ci credo...
nn è che + dai overvolt + sali all'infinito eh...ci sono dei limiti meccanici in gioco...
io ad esempio o che dia 1,25 o che dia 1,35 i 1000 nn li riesco a prendere stabilmente...ci potrei benissimo giocare per ore e ore...però la sicurezza di essere stabile al 100% nn ce l'ho...quindi secondo me i limiti fisici della 5750 sono ben + bassi di 1000mhz sul core
Si ho la azoti o la friggi al primo avvio :rolleyes:
Stabile è un conto, ma per benck è un'altro
io a 1100mhz faccio tutti i benck ke voglio senza problemi, ma credo di non essere ancora arrivato la limite, semai ora provo a salire ancora :cool:
Ecco superato il muro dei 1100mhz :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124143829_1120-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124143829_1120-1350.jpg)
1120/1350 - 1.350v
Peccato per le memorie ke si inchiodano a 1360mhz, altrimenti sarebbe una bomba :rolleyes:
PS: ho rimosso la cover della asus e sostituito la pasta termica con la AS5
gianni1879
24-01-2010, 13:48
sto prendendo/cercando una 5770 dal mercatino per un mio amico, volevo sapere se in effetti la versione 1 del dissipatore (quello a bara :)) sia in effetti migliore rispetto alla v.2 che hanno fatto successivamente ;)
sto prendendo/cercando una 5770 dal mercatino per un mio amico, volevo sapere se in effetti la versione 1 del dissipatore (quello a bara :)) sia in effetti migliore rispetto alla v.2 che hanno fatto successivamente ;)
Io quando presi la vga ordinai quella con il dissi a bara, ma mi arrivò invece la V2, mi ci trovo veramente bene, oltretutto dopo aver rimosso la cover del dissi e sostituito la pasta termica ho guadaganto 10°C :cool:
Prima in full arrivavo a 67/68°C, mentre ora il max è stato 58°C...
VGA@ 1150/1350 con 1.264v
Quindi ti consiglio di prendere la V2 e spenderci 5min per rimuovere la cover e sostituire la pasta termica ;)
sto prendendo/cercando una 5770 dal mercatino per un mio amico, volevo sapere se in effetti la versione 1 del dissipatore (quello a bara :)) sia in effetti migliore rispetto alla v.2 che hanno fatto successivamente ;)
A me sembra migliore la rev. 2.
gianni1879
24-01-2010, 14:30
in verità ricordo tempo fa di aver letto, che era il contrario e che la vers.1 era migliore, si diceva che la vers.2 era più economico.
Forse ricordo male io?
John_Mat82
24-01-2010, 14:35
in verità ricordo tempo fa di aver letto, che era il contrario e che la vers.1 era migliore, si diceva che la vers.2 era più economico.
Forse ricordo male io?
Ricordi male, il dissipatore v2 a uovo è si + economico ma raffredda un po' meglio ed è pure un po' più silenzioso.. sono uscite varie comparative che confermavano questo. Semmai c'è la diatriba che le v1 salissero meno sul core e molto di più sulle memorie e le v2 più sulla gpu che sulle memorie (forse perchè queste ultime sono anche + scoperte, mentre la gpu è ben raffreddata dal dissi a doppia heatpipe).
Io quando presi la vga ordinai quella con il dissi a bara, ma mi arrivò invece la V2, mi ci trovo veramente bene, oltretutto dopo aver rimosso la cover del dissi e sostituito la pasta termica ho guadaganto 10°C :cool:
Prima in full arrivavo a 67/68°C, mentre ora il max è stato 58°C...
VGA@ 1150/1350 con 1.264v
Quindi ti consiglio di prendere la V2 e spenderci 5min per rimuovere la cover e sostituire la pasta termica ;)
Anche io con la mia sapphire cassa da morto ho avuto miglioramenti simili, 63idle/fino anche a 86 in carico prima, 53-54 idle/72-74°C massimi in carico, dopo aver sistemato il macello attorno alla gpu..
Questo a riprova che il v2 come temperature è migliore, ad averceli io massimo 58°C in carico :D (infatti pianifico di prendere uno zalman vf900 che è molto simile al dissipatore sulle v2).
Inoltre il dissipatore cassa da morto in prossimità del 50% di velocità della ventola pare un black hawk in fase di decollo.. e io ho quelle temperature a stock.
a 1000/1400 (v1,225) la temperatura massima arriva anche a 76-78°C ma la ventola praticamente la sento pure con su le cuffie (tipo 60%) :sofico:
diablo...aka...boss
24-01-2010, 14:52
Disattiva il Vsync...
emm non pensi ke crysis sarà un'pò più pesante di COD e L4D e ke per girare a 60fps altro ke una HD5770...
bhe non esagerare, la 5770 con crysis si comporta bene, non mi ricordo di preciso ma a me sta intorno ai 50fps (a default).
massi88dux
24-01-2010, 14:54
Ecco superato il muro dei 1100mhz :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124143829_1120-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124143829_1120-1350.jpg)
1120/1350 - 1.350v
Peccato per le memorie ke si inchiodano a 1360mhz, altrimenti sarebbe una bomba :rolleyes:
PS: ho rimosso la cover della asus e sostituito la pasta termica con la AS5
sei il possessore della vga + fortunata del globo :cool:
da quanto ho letto ci sono una serie che si overclocca maggiormente nel gpu e un'altra serie che si riesce ad umentare le freq. ram...per esempio io ho solo provato a 1000 x 1383 ma ero riuscito anche andare a 1000 x 1400 e passa, e comunque il processore aiuta tanto io con il mio e5200 sono stralimitato con i quad le freq. li sali quanto vuoi.... per il cover hai visto che senza rafrredda meglio io l'ho provato personalmente senza sulla mia vapor con 8° in meno in full mentre in condizioni normali rimane la stessa temp. :D
http://image.forumcommunity.it/2/9/7/2/0/9/3/1257450413.png
Ma se uno ha tutti questi problemi di temperature o si fa una vaporX oppure mette sotto liquido :D
gianni1879
24-01-2010, 16:24
sei il possessore della vga + fortunata del globo :cool:
direi proprio di si caspiterina :)
gianni1879
24-01-2010, 16:25
Ricordi male, il dissipatore v2 a uovo è si + economico ma raffredda un po' meglio ed è pure un po' più silenzioso.. sono uscite varie comparative che confermavano questo. Semmai c'è la diatriba che le v1 salissero meno sul core e molto di più sulle memorie e le v2 più sulla gpu che sulle memorie (forse perchè queste ultime sono anche + scoperte, mentre la gpu è ben raffreddata dal dissi a doppia heatpipe).
Anche io con la mia sapphire cassa da morto ho avuto miglioramenti simili, 63idle/fino anche a 86 in carico prima, 53-54 idle/72-74°C massimi in carico, dopo aver sistemato il macello attorno alla gpu..
Questo a riprova che il v2 come temperature è migliore, ad averceli io massimo 58°C in carico :D (infatti pianifico di prendere uno zalman vf900 che è molto simile al dissipatore sulle v2).
Inoltre il dissipatore cassa da morto in prossimità del 50% di velocità della ventola pare un black hawk in fase di decollo.. e io ho quelle temperature a stock.
a 1000/1400 (v1,225) la temperatura massima arriva anche a 76-78°C ma la ventola praticamente la sento pure con su le cuffie (tipo 60%) :sofico:
ok grazie mille, cmq per adesso sono in coda per una bara, vediamo come si evolve la cosa, dato che paradossalmente (o forse no) le v2 le ho trovate a prezzi più care nel mercatino.
Ciao ragazzi ieri ho preso la 5770 della gigabyte in negozio da ne..hs a 140€ con dissipatore a forma di "uovo" e non quello che si trova sul sito o all' inizio del thread. Bhe che vi devo dire è veramente bella come scheda e con ATI overdrive l'ho impostata a 960core/1350mem e va da dio. Ho provato pes2010 e Rfactor in FULLHD su un 32"" e i frame sono sempre sopra i 60 anche se non ho usato fraps ma me ne accogo dalla fluidità delle immagini che scorrono come l' olio e tutto con aa al massimo.
Pensavo peggio
PS: Se non avete capito di che negozio si tratta chiedete in pvt e ve lo segnalo così la predete al volo come ho fatto io senza aspettare spedizioni ed altro.
Vedo che anche te usi un TV FUllHD 32".... faresti un test a Resident Evil 5, 1920x1080 tutto al max tranne Anti Aliasing disattivato? Grazie :D
sei il possessore della vga + fortunata del globo :cool:
Quoto, divina quella scheda! :D
massi88dux
24-01-2010, 17:34
Ecco superato il muro dei 1100mhz :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124143829_1120-1350.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124143829_1120-1350.jpg)
1120/1350 - 1.350v
Peccato per le memorie ke si inchiodano a 1360mhz, altrimenti sarebbe una bomba :rolleyes:
PS: ho rimosso la cover della asus e sostituito la pasta termica con la AS5
cmq oltre ai complimenti e tutto...c'è da dire una cosa...
3d mark non spinge per nulla la gpu...
ti posto la mia esperienza...1010/1425 con 3dmark 06 e il vantage me li completa perfettamente...apro furmark..tempo 10 secondi e bam computer in crash
x Lantony: Resident Evil 5 non ce l'ho purtroppo me lo devo far prestare, proverò appena posso Dirt2 che posso scaricarlo da steam Gratis poichè mi hanno dato il codice del gioco nella scatola della 5770
3Dmark mi fa 15.800punti core960/mem1350
Windows7 Professional Score: 7,5 per Aero e Game
Configurazione PC(NO OVERCLOCK):
AMD PHENOM2 955 X4 Balck Edition (3,2GHZ)
ASUS M3AM32 DELUXE
2x2GB DDR KINGSTONE DDR 800 UNGANGHED
bhe non esagerare, la 5770 con crysis si comporta bene, non mi ricordo di preciso ma a me sta intorno ai 50fps (a default).
Si probabilmente fai 50fps a 1024x768 in DX9 e senza AA :rolleyes:
Provalo a 1680x1050 DX10 tutto a palla e AA4x poi vediamo :D
sei il possessore della vga + fortunata del globo :cool:
:ciapet:
da quanto ho letto ci sono una serie che si overclocca maggiormente nel gpu e un'altra serie che si riesce ad umentare le freq. ram...per esempio io ho solo provato a 1000 x 1383 ma ero riuscito anche andare a 1000 x 1400 e passa, e comunque il processore aiuta tanto io con il mio e5200 sono stralimitato con i quad le freq. li sali quanto vuoi.... per il cover hai visto che senza rafrredda meglio io l'ho provato personalmente senza sulla mia vapor con 8° in meno in full mentre in condizioni normali rimane la stessa temp. :D
http://image.forumcommunity.it/2/9/7/2/0/9/3/1257450413.png
La V1 quella con la cassa da morto e memorie Innix sale oltre 1400mhz sulle memorie tranquillamente, ma fatica a prendere i 1000mhz di gpu,
mentre la V2 quella con dissi a "ferro da stiro" fatica a prendere i 1360mhz sulle memorie, ma sale di brutto sulla gpu :D
cmq oltre ai complimenti e tutto...c'è da dire una cosa...
3d mark non spinge per nulla la gpu...
ti posto la mia esperienza...1010/1425 con 3dmark 06 e il vantage me li completa perfettamente...apro furmark..tempo 10 secondi e bam computer in crash
Si vero ke il £Dmark non spinge moltissimo la gpu, ma a quella frequenza non mi interessa essere stabile, ci benco solo, probabilmente se avvio furmark crasha all'istante :D
Domani provo l'Unigine e vediamo come si comporta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.