View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
hai montato bene la scheda e sullo slot pci-e primario? (non ti offendere eh :D )
dopo questa... :D :D :D certo che l'ho montata bene era la prima volta che la cambiavo e ci ho messo 5 minuti a montarla per paura di rovinarla :D
anche a me dmc va benissimo ce l'ho tutto al massimo, ma alcuni giochi vanno davvero male, ora formatto tutto e reinstallo, spero serva.
formattazione inutile, cos'altro posso tentare?
:help: ho downcloccato a 425/600 e le prestazioni nei giochi rimangono esattamente le stesse!!! dove può essere il problema?
edit: con msi kombustor 2.5 invece si vede la differenza tra i clock standard e dimezzati, perchè nei giochi no?
Ovviamente l'avrai fatto ma lo dico lo stesso: hai caricato tutti i driver della scheda madre? Le DX aggiornate?
Visto così sembrerebbe che ci sia qualcosa che fa da collo di bottiglia, con la mia configurazione in firma (sulla carta probabilmente inferiore alla tua) la 5770 va sempre al 100% nei giochi, consentendomi di giocare a farcry3, ad esempio, con quasi tutto su ultra a 1680*1050 e un framerate di 25fps abbastanza costante, altrimenti se scendo alla risoluzione che indicavi tu, 1440*900 va a 56fps, il tutto con le con le dx11.
si le dx sono aggiornate ma non ci sono driver su internet per la mia scheda madre visto che è di un preassemblato, può essere quella il collo di bottiglia?
Potrebbe si se il sistema non vede correttamente i vari bus interni. Se vai sul sito del produttore dell'assemblato i driver ci dovrebbero essere, anche se non ultimo grido sempre meglio di niente
non ce ne sono proprio, ci sono solo driver audio, provo a metterli ma non penso cambino qualcosa :(
edit: infatti... cos'altro posso provare?
ciao a tutti, ho un problema da sottoporvi. ho assemblato un i5 3470 su asrock z77 pro 3, 16gb ram gskill ripjaws e poi naturalmente una 5770 sapphire ed.ilproblema è che o non boota o dopo un po dipende da come gli gira si spegne lo schermo cm osse in stand by e devo riavviare.qsto sia in ambiente win che in bios.provate tutte le porte pci-e.ma nulla.una sera ha funzionato per ore e poi ha riniziato.premesso che con la vga integrata nn ho problemi e che la 5770 funzionava perfettamente non so +dove sbattere la testa.qualche idea? grazie mille
salve a tutti!
sto per acquistare una HD 5770 Vapor-x, che andrà a sostituire(per pochi euro) la mia hd 6670 :)
ora, so che il dissipatore della vapor-x dovrebbe essere più che sufficiente per la scheda, ma mi continuo a chiedere: si potrebbe togliere la plastica al di sopra del dissipatore e cambiare la ventola con una più grande ed,eventualmente,più silenziosa?
se si, quale ventola mi consigliereste di prendere? :)
devil997
12-03-2013, 05:40
non ce ne sono proprio, ci sono solo driver audio, provo a metterli ma non penso cambino qualcosa :(
edit: infatti... cos'altro posso provare?
I driver della scheda madre, vanno SEMPRE cercati, specie nel tuo caso che hai l'nforce come chipset. Se non li rilascia il produttore della mobo, vanno cercati presso il produttore del chipset, in questo caso nvidia.
Prova ad installarli, ma a parte questo, sembrerebbe che tu sia cpu-limited, anche se è strano che la situazione non cambi a 1080p...
nicola001
12-03-2013, 15:39
Ciao a tutti, chi mi sa consigliare se per aumentare un pò la potenza del comparto grafico mi convenga o no optare per crossfire con un altra 5770?
(non ne trovo in giro...)
ps: naturalmente cambiando anche la cpu con un phenom II x4 o x6.
UnicoPCMaster
16-03-2013, 09:09
Premessa, io utilizzo ati tray tools con due impostazioni: minimo 157,300 per quando non gioco e 850,1200 per quando gioco, è stato l'unico modo per risolvere un problema (la scheda video veniva sfruttata solo in parte rispetto alla potenza effettiva).
Ho notato giocando a Risen, quando andavo nel menù principale (cliccando esc), delle striscie semitrasparantei orizzontale che ricoprivano interamente in monitor, ed ognuna di esse con una specie di effetto sfumato dall'alto verso il basso, la descrizione che ne ho fatto è pessima ma qualcuno sa dirmi che cosa potrebbe essere?
Si notano un poco anche in gioco ma con un bel pò di impegno, ho provato anche con Dark Souls ma li non sembrano esserci, mentre per The Witcher 2 non sono sicuro, cioé con moltissimo impegno mi pare di vederle cliccando esc mentre in gioco, ma quando ritorno in gioco sembra non ci siano, ma potrebbe essere un semplice problema di colorazione che favorisce o meno la visualizzazione di queste barre.
Potreste anche illustrarmi la procedura giusta per rimuovere la scheda in modo che possa pulirla? Mi avevano consigliato un cacciavite per smuovere la linguetta altrimenti irrangiungibile man on ho ancora provato. :D
nicola001
16-03-2013, 09:16
ragazzi chiedo scusa, ma per installare la scheda audio che è pci-ex (asus xonar d2x) ho dovuto necessariamente spostare la vga nel secondo slot pci-ex e ora ho verifacato che anzichè 16x va a 8x.
Credete in termini di prestazioni perdo qualcosa?
Premessa, io utilizzo ati tray tools con due impostazioni: minimo 157,300 per quando non gioco e 850,1200 per quando gioco, è stato l'unico modo per risolvere un problema (la scheda video veniva sfruttata solo in parte rispetto alla potenza effettiva).
Ho notato giocando a Risen, quando andavo nel menù principale (cliccando esc), delle striscie semitrasparantei orizzontale che ricoprivano interamente in monitor, ed ognuna di esse con una specie di effetto sfumato dall'alto verso il basso, la descrizione che ne ho fatto è pessima ma qualcuno sa dirmi che cosa potrebbe essere?
Si notano un poco anche in gioco ma con un bel pò di impegno, ho provato anche con Dark Souls ma li non sembrano esserci, mentre per The Witcher 2 non sono sicuro, cioé con moltissimo impegno mi pare di vederle cliccando esc mentre in gioco, ma quando ritorno in gioco sembra non ci siano, ma potrebbe essere un semplice problema di colorazione che favorisce o meno la visualizzazione di queste barre.
Potreste anche illustrarmi la procedura giusta per rimuovere la scheda in modo che possa pulirla? Mi avevano consigliato un cacciavite per smuovere la linguetta altrimenti irrangiungibile man on ho ancora provato. :D
since non mi è mai capitato, prova a fare una pulizia driver e mettere gli ultimi
per toglierla dal case, devi prima togliere la vite(o linguetta non ho idea di come sia il tuo case) nella parte verso il case stesso - dalla parte quindi dove attacchi i cavi vga-dvi - e poi con un po' di delicatezza andare a sbloccarla sulla scheda madre: sulla mia è molto facile, riesco a inserirci la mano tranquillamente, il cacciavite può andare cmq bene ma stai semplicemente attento
ragazzi chiedo scusa, ma per installare la scheda audio che è pci-ex (asus xonar d2x) ho dovuto necessariamente spostare la vga nel secondo slot pci-ex e ora ho verifacato che anzichè 16x va a 8x.
Credete in termini di prestazioni perdo qualcosa?
non cambia praticamente nulla
here (http://www.thetomorrowtimes.com/2010/03/ati-raddeon-5770-pcie-x16-vs-pcie-x8.html)
nicola001
16-03-2013, 10:28
non cambia praticamente nulla
here (http://www.thetomorrowtimes.com/2010/03/ati-raddeon-5770-pcie-x16-vs-pcie-x8.html)
grazie, mi ha tolto un peso...:)
clessidra4000
19-03-2013, 12:14
come trovate i 13.3 beta? soprattutto con tomb rider?
Ragazzi a breve mi dovrebbe arrivare una sapphire 5770 preso usata, provengo da una 4870 OC, perdo qualcosa? Gioco a 1440x900 e cpu intel E4300 @ 2ghz
NeverKnowsBest
31-03-2013, 10:22
Ragazzi a breve mi dovrebbe arrivare una sapphire 5770 preso usata, provengo da una 4870 OC, perdo qualcosa? Gioco a 1440x900 e cpu intel E4300 @ 2ghz
http://www.hwcompare.com/1163/radeon-hd-4870-1gb-vs-radeon-hd-5770/
qui trovi una comparativa esaustiva :)
Fharenheit
02-04-2013, 14:23
Ragazzi a breve mi dovrebbe arrivare una sapphire 5770 preso usata, provengo da una 4870 OC, perdo qualcosa? Gioco a 1440x900 e cpu intel E4300 @ 2ghz
il processore ti farà da collo di bottiglia per sfruttarla bene dovresti avere minimo 3ghz
demon_heart
02-04-2013, 14:26
il processore ti farà da collo di bottiglia per sfruttarla bene dovresti avere minimo 3ghz
Confermo! io con l'E8500 ed un corssfireX non le sfrutto a pieno! Quando okko il procio faccio + framerate!
demon_heart
09-04-2013, 09:01
Confermo! io con l'E8500 ed un corssfireX non le sfrutto a pieno! Quando okko il procio faccio + framerate!
Mi autocito perchè ho fatto l'upgrade del sistema (quello in firma) e le schede vanno ancora benone! Faccio + frame! Avevo deciso di eliminare il crossfirex con una bella 7970, ma visti i risultati rimando la spesa a data da definirsi : )
UnicoPCMaster
11-05-2013, 08:21
La ventola della hd5770 si può smontare? Vorrei rimuoverla per effettuare una pulizia. :D
Alex'Rossi
11-05-2013, 08:34
La ventola della hd5770 si può smontare? Vorrei rimuoverla per effettuare una pulizia. :D
Certo, ed è anche piuttosto semplice ;)
UnicoPCMaster
11-05-2013, 09:38
Certo, ed è anche piuttosto semplice ;)
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQsGjj-GKxPx_8ipkAFhZcV6LNvKE58JestNZ29Mj88QF6kXgssyw
Devo semplicemente estrarla?
Alex'Rossi
11-05-2013, 09:43
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQsGjj-GKxPx_8ipkAFhZcV6LNvKE58JestNZ29Mj88QF6kXgssyw
Devo semplicemente estrarla?
No :asd: così rompi tutto!
Gira la scheda, togli tutte le viti e alza il dissipatore delicatamente dalla scheda, dopodichè stacca il connettore della ventola.
A questo punto gira il dissipatore, rimuovi le viti che tengono il blocco dissipante dalla ventola, e avrai la sola ventola con la cover di plastica intorno ;)
UnicoPCMaster
12-05-2013, 09:41
Immaginavo. :asd:
------
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/51975d1362869317-una-sostituta-alla-amd-radeon-6450-pcie-connectors.jpg
Quei due pin aggiuntivi servono per schede a 6 pin?:D
stefano91av
16-05-2013, 09:36
ragazzi ma io che ho 8 gb di ram, potrei condividere 1gb di codesta alla mia 5770? se si, come devo fare? grazie
megthebest
16-05-2013, 09:48
ragazzi ma io che ho 8 gb di ram, potrei condividere 1gb di codesta alla mia 5770? se si, come devo fare? grazie
no . . e cmq non avrebbe senso..
ciao
megthebest
16-05-2013, 09:48
Immaginavo. :asd:
Quei due pin aggiuntivi servono per schede a 6 pin?:D
8 pin:D
stefano91av
16-05-2013, 14:26
no . . e cmq non avrebbe senso..
ciao
capito u.u ti ringrazio cmq
ciao boys
dato che anche io sono affezzionato alla mia veterna 5770 512mb,
vorrei collegarci un decoder sul uscita HDMI...la mia domanda da inesperto,una volta che la collego al recivitore sempre con HDMI,riesce la scheda video a bypassare il segnale video con uscita DVI che porta al PC?
S_I_M_O_N_E
22-05-2013, 14:18
Ciao a tutti ragazzi, allora, la mia domanda è semplice, io ho una Sapphire Radeon HD 5770.. Se volessi fare il Crossfire mi servirebbe necessariamente una Sapphire identica? O anche, per esempio la versione XFX andrebbe bene?
UnicoPCMaster
31-05-2013, 22:42
Quale è la temperatura massima consigliabile per la vga? Oltre la quale devo iniziare a preoccuparmi e/o spegnere/riavviare il pc onde evitare problemi?
Micene.1
31-05-2013, 22:48
Quale è la temperatura massima consigliabile per la vga? Oltre la quale devo iniziare a preoccuparmi e/o spegnere/riavviare il pc onde evitare problemi?
80
UnicoPCMaster
01-06-2013, 10:30
80
Cavolo, ho davvero un problema, con la frequenza massima li supera, nonostante prima abbia fatto un pò di pulizia, mi sa che devo fare una ripulita più radicale... sarà quello il problema?:confused:
cantonaro
01-06-2013, 10:42
probabilmente si, a me le temp superavano gli 80 solo quando si iniziò a rompere la ventola (faceva anche uno strano rumore)
Cavolo, ho davvero un problema, con la frequenza massima li supera, nonostante prima abbia fatto un pò di pulizia, mi sa che devo fare una ripulita più radicale... sarà quello il problema?:confused:
hai cambiato pasta termica almeno alla gpu ??
UnicoPCMaster
01-06-2013, 11:10
hai cambiato pasta termica almeno alla gpu ??
No ma sarei intenzionato a farlo, è una delle prime cose che ho pensato come possibili cause, nonostante tutto un pò di pulizia l'ho fatta anche se non perfetta ed altre cause non mi vengono in mente.
Micene.1
01-06-2013, 11:45
Cavolo, ho davvero un problema, con la frequenza massima li supera, nonostante prima abbia fatto un pò di pulizia, mi sa che devo fare una ripulita più radicale... sarà quello il problema?:confused:
a 80 la scheda funziona...ma sei al limite
la scehda smette di funzionare sui 100
tendenzialmente oltre i 90 nn puoi andare perche rischi inutilmente
UnicoPCMaster
01-06-2013, 12:06
a 80 la scheda funziona...ma sei al limite
la scehda smette di funzionare sui 100
tendenzialmente oltre i 90 nn puoi andare perche rischi inutilmente
Facendo delle prove con un gioco (alan wake) con att a 850/1200 arriva tranquillamente a 88, pochi minuti fa anche oltre i 94, mi sa che devo metterci la pasta, è la stessa per la cpu, no?
Edit: Chissà quante volte ho raggiunto i 100 e non lo avevo notato, per fortuna non sembrano esserci danni. :)
si è la stessa per le cpu, non chiedere quale sia la migliore, sono tutte uguali :fagiano: prendi la prima che ti capita e quella che costa meno, non ti cambia la vita ! [tempo fa hardware secrets aveva provato anche la nutella come pasta termica, aveva funzionato per i primi 5 minuti poi si era carbonizzata :D]
mah, io sono anni che la tengo vicino ai 100° e continua a funzionare tranquillamente
Micene.1
01-06-2013, 17:05
Facendo delle prove con un gioco (alan wake) con att a 850/1200 arriva tranquillamente a 88, pochi minuti fa anche oltre i 94, mi sa che devo metterci la pasta, è la stessa per la cpu, no?
Edit: Chissà quante volte ho raggiunto i 100 e non lo avevo notato, per fortuna non sembrano esserci danni. :)
a 100 (piu o meno) la scheda si riavvia ma nn si dovrebbe danneggiare
verso i 130 (appunto impossibili da raggiungere se nn forse con il distacco repentino del diss) il die inizia a soffrire e potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente
la pasta è sempre la stessa
se mi dici il modello della scheda video e del diss ti dico che temp dovresti avere
assicurati poi che la ventola giri bene e che la polvere sia tolta dal diss
Micene.1
01-06-2013, 17:06
mah, io sono anni che la tengo vicino ai 100° e continua a funzionare tranquillamente
sui 100 si riavviano
chiaro nn è una legge (le gpu sono diverse dalle cpu in questo senso)
prova ad andare a 110 e vedi che succede
sui 100 si riavviano
chiaro nn è una legge (le gpu sono diverse dalle cpu in questo senso)
prova ad andare a 110 e vedi che succede
appena posso la metto in forno e poi ti dico :sofico:
a parte gli scherzi io ne posseggo due e quella che raggiunge la più alta temperatura è una delle prime versioni, di quelle col dissi a cassone da morto, fa un casino della malora, ma se la metto come scheda secondaria nel cross riscalda di meno e fa meno rumore
Micene.1
01-06-2013, 17:18
appena posso la metto in forno e poi ti dico :sofico:
a parte gli scherzi io ne posseggo due e quella che raggiunge la più alta temperatura è una delle prime versioni, di quelle col dissi a cassone da morto, fa un casino della malora, ma se la metto come scheda secondaria nel cross riscalda di meno e fa meno rumore
basta che togli la ventola (quindi rimane il diss passivo) all'improvviso con la scheda in idle
poi mandi un bench
arriva a 110 in 30secondi
ti dico che si riavvia (nn posso dire una t precisa ma a 110 sono abbastanza sicuro che freezano tutte di qualsisi marca e modello oggi)
mi domandavo proprio adesso se nelle gpu fosse implementato il circuito di feedback sulle temperature cosi come è implemntato sulle cpu (ormai dal lontano pentium 3)
cioe la domanda è: se tolgo all'improvviso il dissipatore della gpu che succede? (CIOE DIE NUDO)
si riavvia? fonde? continua a funzionare depotenziata?
le cpu continuano a funzionare depotenziate
ti credo sulla parola, massimo mi è arrivata a 104°
non so se esista un thermal throttling per le gpu
UnicoPCMaster
01-06-2013, 17:41
Be, prima facendo una prova con Alan Wake msi mi indicava 101, ovviamente ho preso e chiuso immediatamente il gioco per precauzione poi non so se a quella temperatura si doveva riavviare o meno.
Comunque questa mattina mi è venuto mezzo colpo, in pratica ho smontato la scheda video e tolo un pò di polvere (solo un pò di grosso non avendo gli strumenti a disposizione), rimonto, avvio il pc e sembra tutto a posto, poi rispengo perché dovevo smanettare/provare delle ventole che non hanno niente a che fare con la scheda video (dovevo fissare la nuova ventola del dissipatore e provare altr due ventole appena acquistate per vedere se funzionavano) ed il pc non si avvia, tra riavvi vari sembra avviarsi ma dopo windows compare una schermata piena di bit viola/gialli, tra riavviamenti vari continua ad non avviarsi, per sicurezza rismonto la scheda facendo maggiora attenzione nel rimontaggio, nel fare pressione, ecc... ricollego non si avvia sempre con il lungo bip e mi accorgo che l'alimentazione scheda video non è collegata, spero che il problema iniziale fosse quello. :asd:
La scheda video è SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
Comunque la pasta termica all'apertura come dovrebbe presentarsi? A me gran pare è sulla gpu ed un pò sulla superfice del dissipatore (accumulato circolarmente e poco al centro, che però è comunque sulla vga), avrei dovuto fare delle foto ma mi sono dimenticato prima. :D
la distribuzione dipende da un sacco di fattori, quello importante è lo stato: si era solidificata/evaporata...etc ??
ci sono state, per informazione, diverse prove su come sostituirla: a goccia centrale, spalmata, goccine laterali ... la differenza è veramente ridicola, quindi dopo aver pulito per bene con un cottonfioc imbevuto di alcol (o altri metodi a te più congeniali) mettine il giusto e stai a posto, schiccia schiccia, avvita avvita e prova...
UnicoPCMaster
01-06-2013, 18:37
Edit: Credo sia solidificata, al tocco è malleabile ma non moltissimo.
Comunque lunedì me la faccio portare, spero sia quello il problema.
UnicoPCMaster
03-06-2013, 17:50
Per rimuovere quella sulla gpu posso comunque usare l'alcool come per il dissipatore?
UnicoPCMaster
04-06-2013, 20:07
Ho sostituito la pasta ma le temperature sono sempre quelle, sto facendo anche lo stres test di occt e raggiungo i 100°, mi sa che sono queste le temperatura.
cantonaro
05-06-2013, 00:41
hai controllato che il dissipatore, o meglio ancora la ventola sia buona? ad esempio se ci sono lesioni o rotture sia delle pale che della parte centrale? e aumentando gli rpm tramite software senti la differenza?
le 5770 sono schede abbastanza fresche, arrivare a tali temperature per me è sintomo di problema al dissipatore o alla gestione di questo
UnicoPCMaster
05-06-2013, 12:13
Mmm... la ventola mi sembra aposto, gira senza problemi, ho anche pulito il dissipatore dalla polvere, ecc., posso usare speedfan anche per la ventola della scheda video?
Comunque per raggiungere gli 850/1200 uso att ma non credo sia quello il problema.
prova un attimo a vedere l'impronta della pasta termica fra dissipatore grande e gpu magari non stringi bene le viti o si è storta in un qlc modo [magari anche impercettibile] la piastra dissipativa: è possibile che ci sia troppo spazio fra gpu e dissy tale per cui la pasta termica non conduce al meglio...pero' veramente mi sembra strano, anche quando ero sotto aria non superavo mai i 60°
La mia 5770 sta sui 70°/75° con 23 ambiente.
Puoi usare speedfan o anche Afterburner per regolare la velocità, considera che io l'ho messa a 80% dai 60° con il 100% agli 80° altrienti saliva parecchio di temperatura, frequenze stock (850/1200) e tensioni pure.
UnicoPCMaster
05-06-2013, 18:44
Ho preso msi afterburner, ho messo le impostazioni utente, ho regolato nelle avanzate della ventola 80% 60° e 100% 80° e la situazione sembra leggermente migliorata, i 100° non sesmbra più raggiungerli, con OCCT per ora sembra abbia raggiunto gli 87°
Edit: Ora la ventola si sente. :asd:
Edit nr. 2: A voler essere un pò più precisi, all'inizio ha raggiunto gli 84-85, dopo che oscillava così è arrivato agli 87 ed ora è sugli 87-88 :D (gpu-z ha musurato un picco di 89)
cantonaro
05-06-2013, 20:53
secondo me è comunque troppo
ora non conosco la situazione del tuo case e la sua dissipazione, ma a me non arriva a quelle temp nemmeno in piena estate a mezzogiorno
ma è una versione a "bara"??
UnicoPCMaster
06-06-2013, 09:22
secondo me è comunque troppo
ora non conosco la situazione del tuo case e la sua dissipazione, ma a me non arriva a quelle temp nemmeno in piena estate a mezzogiorno
ma è una versione a "bara"??
Scusa l'ignoranza, ma che si intende con versione "a bara"? :stordita:
cantonaro
06-06-2013, 15:27
scusa il termine :D
intendo è una versione col dissipatore che copre tutta la scheda e butta l'aria fuori dal case http://www.ixbt.com/video3/images/juniper/sapphire-5770-front.jpg
queste schede generalmente sono più calde, però hanno il vantaggio di buttare appunto l'aria fuori, quindi all'interno del sistema non si genera eccessivo calore
UnicoPCMaster
06-06-2013, 18:17
Questa è la mia situazione :doh: :
http://imgur.com/UMuX9dd
Comunque ad occhio la mia scheda è questa:
http://techiser.com/wp-content/uploads/2010/02/Sapphire-Radeon-HD-5770-Graphic-Card-Front.jpg
cantonaro
06-06-2013, 20:25
sarebbe da vedere se hai anche ventole in immissione nel pannello anteriore che spingono un pò d'aria, e se la ventola del dissi della cpu sta messa bene (il flusso deve essere diretto verso l'uscita del case, dove sta anche l'altra ventola), ma sicuramente sarà tutto così quindi si può escludere anche il problema del sistema in generale..
non ho capito se hai già smontato completamente il dissipatore della scheda video e fatto pulizia e messo nuova pasta termica
nello smontare devi essere sicuro che la ventola non abbia danni o lesioni, e comunque in generale devi capire se fa un rumore differente dal solito (non più rumore perchè la ventola sta al massimo, ma se il rumore è diverso, a me ad esempio quando era danneggiata fischiava)
fatto tutto questo non mi viene in mente altro
UnicoPCMaster
06-06-2013, 20:49
Si, la pulizia del dissipatore, cambio pasta, controllo ventola l'ho già fatto,, comunque i test li ho fatti con occt.
Prima ho giocato un pò a team fortress 2, mi pare si aggirava sui 74-75 con picco massimo di 77 (850/1200), ma visto il gioco non lo considerei affidabile
Questa è la mia situazione :doh: :
http://imgur.com/UMuX9dd
Comunque ad occhio la mia scheda è questa:
http://techiser.com/wp-content/uploads/2010/02/Sapphire-Radeon-HD-5770-Graphic-Card-Front.jpg
La scheda è la stessa che ho io, personalmente ho realizzato un convogliatore in carta che fa prendere aria alla ventola direttamente dall'apposita apertura presenta nel laterale del mio case, cosa che ha abbassato di 10°C la temperatura della scheda a regime di gioco (38° al desktop a 157/300 con ventola al 19%)
megthebest
07-06-2013, 21:26
ciao,
a qualcuno serve una seconda 5770 per un crossfire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574601
passo a grafica integrata haswell.. tanto non gioco più ormai:cry:
UnicoPCMaster
08-06-2013, 09:14
La scheda è la stessa che ho io, personalmente ho realizzato un convogliatore in carta che fa prendere aria alla ventola direttamente dall'apposita apertura presenta nel laterale del mio case, cosa che ha abbassato di 10°C la temperatura della scheda a regime di gioco (38° al desktop a 157/300 con ventola al 19%)
E se ci piazzo una ventola da 120mm in immissione sul pannello laterale inferiore?
Edit: fatto, oltre al fatto che quella da 120 fa rumore (chissà perché, quella nel dissi non ne fa, sarà la griglia?) con occt ho guadagnato qualche grado, 83 invece di 87.
Edit nr.02: Ho notato che c'è difformità tra la temperatura indicata con speedfan e quella di gpu-z/msi.
Cpuz indica 4 temperature diverse, i valori nel mio caso differiscono di 3°, cpuz prende come riferimento più o meno la T3 che nel mio caso è la più alta mentre speedfan sembra prenda la T1 che è la più bassa.
Le temperature che riportavo erano di speedfan. Probabilmente quando giochi per un po' guadagnerai di più perché pesca aria meno riscaldata, dipende anche da quanto è ventilato il tuo case.
UnicoPCMaster
08-06-2013, 21:20
Più che altro speedfan e msi kombustor rispetto a gpu-z e msi afterburner riportano temperature differenti non poco (mi pare 10° differenza) e chiaramente mi sembrava strano.
C'e' qualcuno che sta giocando a Crysis 3 con questa scheda?
con la configurazione in firma e monitor da 1680 x 1050 si comporta in modo strano... a tratti sembra sufficiente e alcuni va a scatti.
Qualche consiglio dover poter abbassare una qualità specifica del gioco?
Fabio
C'e' qualcuno che sta giocando a Crysis 3 con questa scheda?
con la configurazione in firma e monitor da 1680 x 1050 si comporta in modo strano... a tratti sembra sufficiente e alcuni va a scatti.
Qualche consiglio dover poter abbassare una qualità specifica del gioco?
Fabio
dipende quali impostazioni usi, dal processore che usi e dalla ram che hai
dipende quali impostazioni usi, dal processore che usi e dalla ram che hai
È tutto in firma
Fabio
È tutto in firma
Fabio
non vedo quanta ram hai, né quali impostazioni usi in gioco
cmq tutto su alto ed ombre su medio, motion blur off e dovrebbe andare
cmq tutto su alto ed ombre su medio, motion blur off e dovrebbe andare
Scusami.... hai ragione sono 4Gb, le impostazioni provo come mi hai suggerito te
Grazie
Con la mia configurazione in firma ho messo tutto su Elevata, filtro fxaa, effetto movimento medio, filtro anisotropico 16x e sono praticamente sempre sopra i 35fps a 1680x1050.
UnicoPCMaster
13-06-2013, 19:04
Forse ho un problema con la scheda video, poco fa ho avviato il pc, dopo un pò si è spento ed ha iniziato lunghi bip (o almeno così mi pare) senza avviarsi, cercando nelle istruzioni della scheda madre (bios: appendix) credo la mia casistica sia questa:
Continuous long beeps: Graphics card not inserted properly
consigli?:mad:
Controlla che sia ben inserita nel connettore, controlla l'alimentazione della scheda, metti e togli scheda e alimentazione per controllare che non sia un falso contatto... e nel frattempo incrocia le dita :D
UnicoPCMaster
13-06-2013, 19:44
Controlla che sia ben inserita nel connettore, controlla l'alimentazione della scheda, metti e togli scheda e alimentazione per controllare che non sia un falso contatto... e nel frattempo incrocia le dita :D
Fatto già, ho anche montato/smontato la scheda, boh...:muro:
UnicoPCMaster
16-06-2013, 17:30
Ho risolto, il problema era nei banchi di ram, uno dei due sembra si sia rotto e non faceva avviare il pc. :D
--------------------
Qualcuno ha provato ad overcloccare la scheda? Ne vale la pena?
viemme52
25-06-2013, 14:32
Ciao ragazzi!
Ho un problema con la seguente 5770:
http://i.imgur.com/31HSrjsl.jpg
Succede ciò: quando avvio il PC la ventolina gira regolarmente, ma dopo pochi secondi si sente un rumore e la ventola perde giri fino a fermarsi.
Presumendo che il problema sia appunto la ventolina (o può essere anche altro??), cosa mi consigliate di fare? Posso sostituirla con un dissipatore? Ho letto che nel web consigliano l'Arctic Accelero L2 Pro..Oppure posso comprare una ventola simile, in base alle caratteristiche scritte sull'adesivo?
Grazie! ;)
basta che togli la ventola (quindi rimane il diss passivo) all'improvviso con la scheda in idle
poi mandi un bench
arriva a 110 in 30secondi
ti dico che si riavvia (nn posso dire una t precisa ma a 110 sono abbastanza sicuro che freezano tutte di qualsisi marca e modello oggi)
mi domandavo proprio adesso se nelle gpu fosse implementato il circuito di feedback sulle temperature cosi come è implemntato sulle cpu (ormai dal lontano pentium 3)
cioe la domanda è: se tolgo all'improvviso il dissipatore della gpu che succede? (CIOE DIE NUDO)
si riavvia? fonde? continua a funzionare depotenziata?
le cpu continuano a funzionare depotenziate
allora ho controllato, a 106° la frequenza del core scende a 600
Ciao ragazzi!
Ho un problema con la seguente 5770:
Succede ciò: quando avvio il PC la ventolina gira regolarmente, ma dopo pochi secondi si sente un rumore e la ventola perde giri fino a fermarsi.
Presumendo che il problema sia appunto la ventolina (o può essere anche altro??), cosa mi consigliate di fare? Posso sostituirla con un dissipatore? Ho letto che nel web consigliano l'Arctic Accelero L2 Pro..Oppure posso comprare una ventola simile, in base alle caratteristiche scritte sull'adesivo?
Grazie! ;)
Io lubrificherei la ventola e la rimonterei, in genere, con le ventole che ho avuto sotto mano, funziona e si va avanti per mesi
ragazzi ho un problemino alla 5770 da ieri sera =(
praticamente andava tutto bene fino a ieri sera quando ho acceso la macchina virtuale di windows xp per scannerizzare una cosa
appena attacco lo scanner tutto il pc si blocca, riavvio e non va più e rimane acceso il led della scheda video sulla mia mobo ... stacco e riattacco, accendo una prima volta e non va, la lascio stare per 10 minuti e tutto torna a posto...
oggi accendo, sembra tutto a posto ma dopo 5 minuti puff ecco che si pianta di nuovo e come sopra...
ho provato a giocare a csgo, praticamente funziona tutto abbastanza bene, tranne la schermata iniziale quando mi fa 10fps -.-'
visto che era un problema di driver tempo fa noto, aggiorno i miei ai beta 10.6 riavvio tutto apposto ma ancora mi fa sto scherzetto...
cosa può essere ? se fosse serio di hardware non mi dovrebbe nemmeno andare ora no ??
le temp sono sotto controllo grazie al raffreddamento completo a liquido, al 100% @940 - 1250 mi sta sempre sotto i 45°
UnicoPCMaster
08-09-2013, 08:36
Mi ricordate come si fa ad avviare un programma all'avvio di windows come amministratore?
Devo farlo con ati tray tools ma mi sono dimenticato come si fa. :D
viemme52
08-09-2013, 11:50
Mi ricordate come si fa ad avviare un programma all'avvio come amministratore?
Devo farlo con ati tray tools ma mi sono dimenticato come si fa. :D
Con win8 tasto dx ''esegui come amministratore''.
UnicoPCMaster
08-09-2013, 11:54
Con win8 tasto dx ''esegui come amministratore''.
Intendevo Windows 7, a me serve che all'avvio venga automaticamente avviato come amministratore per non farlo manualmente.
Ricordo che era qualcosa tipo operazioni pianificate, mi venne consigliato proprio in questa discussione.
Edit: modificato leggermente il post iniziale.
Micene.1
08-09-2013, 11:59
allora ho controllato, a 106° la frequenza del core scende a 600
frequenza che cmq nn impedisce al core di continuare a salire di gradi
Intendevo Windows 7, a me serve che all'avvio venga automaticamente avviato come amministratore per non farlo manualmente.
Ricordo che era qualcosa tipo operazioni pianificate, mi venne consigliato proprio in questa discussione.
Edit: modificato leggermente il post iniziale.
Pianifica attività poi crei nuova e "esegui con privilegi" e "configura per win 7", il resto come preferisci (in genere "esegui all'accesso").
Ciao a tutti... vi chiederei un piccolo aiuto per un problema al quale non riesco a trovare soluzione.
Ho spolverato una Sapphire 5770 che avevo inutilizzata per sostituire temporaneamente un'altra scheda.
Non riesco, in nessun modo, a far salire il clock a 850, mi rimane sempre a 500 mhz anche sotto sforzo (MSI Kombustor)
Ho provato a impostare il clock da CCC, niente. Da Ati Tray Tools, niente. Da MSI Afterburner, niente!
Ho letto che potrebbe essere un problema risolvibile flashando un BIOS Asus, ma vorrei prima percorrere altre strade.
Come posso fare ad imporre una frequenza di clock? Anche in idle... non importa.
Grazie!
UnicoPCMaster
13-09-2013, 10:54
Strano io risolsi con ati tray tools.
io pure, altrimenti c'è anche afterburner che è tipo tray tools
clessidra4000
26-09-2013, 08:11
qualcuno ha installato i driver 13.9?come sono io ho ancora i 13.3, li cambio?
frequenza che cmq nn impedisce al core di continuare a salire di gradi
esatto
salve, ho una hd57570 1gb marchiata sapphire, la scheda funziona bene, niente artefatti o roba simile ma purtroppo non su tutte le schede madri...funzionava sul mio vecchio pc, adesso l'ho passata su quello di riserva ma non funge, si accende la ventola ma non da segnale...ho trovato questo aggiornamento firmware:
http://www.nexthardware.com/focus/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios-130/
potrebbe aiutare? putroppo non ho disponibilità economica e quindi di comprarne un altra nn se ne parla..:muro:
Ciao ragazzi!
Ho un problema con la seguente 5770:
http://i.imgur.com/31HSrjsl.jpg
Succede ciò: quando avvio il PC la ventolina gira regolarmente, ma dopo pochi secondi si sente un rumore e la ventola perde giri fino a fermarsi.
Presumendo che il problema sia appunto la ventolina (o può essere anche altro??), cosa mi consigliate di fare? Posso sostituirla con un dissipatore? Ho letto che nel web consigliano l'Arctic Accelero L2 Pro..Oppure posso comprare una ventola simile, in base alle caratteristiche scritte sull'adesivo?
Grazie! ;)
Ciao! stessa scheda, stesso problema, come avevi risolto poi?
grazie
viemme52
12-10-2013, 11:02
Ciao! stessa scheda, stesso problema, come avevi risolto poi?
grazie
Ciao!
Ho risolto comprando l'Arctic Accelero L2 Pro e fino ad adesso non hoi mai avuto problemi. ;)
viemme52
12-10-2013, 11:09
Ciao!
Ho risolto comprando l'Arctic Accelero L2 Pro e fino ad adesso non hoi mai avuto problemi. ;)
PS: non posso mandarti un MP perchè hai la casella di posta piena.
Mi è saltato fuori questo errore: bucky has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
devil997
04-11-2013, 11:39
io ho grane con le temp del case e della cpu, eppure la sapphire 5770, non mi passa 85° neanche a 945/1350... boh strane schede...:D
Ciao a tutti
oggi mentre giocavo ho notato una cosa strana: la scheda rimane sempre a 400/900mhz per cpu/mem.
L'avevo overclockata parecchio tempo fa fino a 930/1310mhz ed è sempre stata stabilissima...non capisco che succede...è come se stesse sempre in idle...
Qualcuno ha delle idee?
UnicoPCMaster
22-11-2013, 16:34
Ciao a tutti
oggi mentre giocavo ho notato una cosa strana: la scheda rimane sempre a 400/900mhz per cpu/mem.
L'avevo overclockata parecchio tempo fa fino a 930/1310mhz ed è sempre stata stabilissima...non capisco che succede...è come se stesse sempre in idle...
Qualcuno ha delle idee?
Anche io avevo questo problema, le provai in tutti i modi (nemmeno cambiando le impostazioni del bios della scheda funzionò), risolsi utilizzando ati tray tools, impostai un profilo "massimo" a 850/1200 e "minimo" a 157/300, poi utilizzando la voce "overclock automatico" impostai il profilo massimo per il 3d e minimo per il 2d, se cerchi nel thread troverai i vecchi post in cui mi spiegavano nel dettaglio come fare.
Anche io avevo questo problema, le provai in tutti i modi (nemmeno cambiando le impostazioni del bios della scheda funzionò), risolsi utilizzando ati tray tools, impostai un profilo "massimo" a 850/1200 e "minimo" a 157/300, poi utilizzando la voce "overclock automatico" impostai il profilo massimo per il 3d e minimo per il 2d, se cerchi nel thread troverai i vecchi post in cui mi spiegavano nel dettaglio come fare.
Ho aggiornato i driver, riavviato e sembra ok...
Stavo pensando...può dipendere dal fatto che non spengo quasi mai il pc? Lo iberno sempre dato che i nuovi SO sono ottimizzati per questa procedura, non per il power on/off
peppecbr
20-12-2013, 18:19
ciao raga sono fermo a questa vga :D :mc: :muro: "ma mi rifarò col tempo..." intanto mi servirebbe sapere se regge risoluzioni sopra i canonici 1920x1080 la risoluzione sarebbe 2560x1440 su un dell u2711 ne in dvi ne in hdmi ne in vga , aggiornato i driver provato con win 7 e win 8.1
megthebest
20-12-2013, 18:23
ciao raga sono fermo a questa vga :D :mc: :muro: "ma mi rifarò col tempo..." intanto mi servirebbe sapere se regge risoluzioni sopra i canonici 1920x1080 la risoluzione sarebbe 2560x1440 su un dell u2711 ne in dvi ne in hdmi ne in vga , aggiornato i driver provato con win 7 e win 8.1
dalle specifiche si
2560x1600
ma non in HDMI solo Vga , DVI e Display Port (se presente)
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5770/Pages/ati-radeon-hd-5770-overview.aspx#2
lukas_ita
17-03-2014, 17:17
Ragazzi avevo sentito che una 5750 si può flashare col bios della 5770...é vero? Vengono attivati anche i shaders dormienti?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Fharenheit
20-03-2014, 09:17
Ragazzi avevo sentito che una 5750 si può flashare col bios della 5770...é vero? Vengono attivati anche i shaders dormienti?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
no, vengono disabilitati permanentemente in fase di produzione, se metti il bios rischi di buttare via la scheda e usarla come fermacarte!
UnicoPCMaster
11-04-2014, 20:21
Ho visto che sul sito amd c'è "AMD Clean Uninstall Utilit" qualcuno lo ha provato?
Di solito uso driver sweeper quando aggiorno i driver.
ale8way_associative
16-05-2014, 14:39
Salve ragazzi, ho una 5770 XFX "ZNEA" con due giochi, need for speed the run e l'ultimo most wanted ho problemi di improvvisi schermi neri e un loop audio continuo... inizio a pensare che sia un problema hardware della scheda!
Il pc l'ho assemblato io con questi pezzi:
MB: Asus Maximus Formula
RAM: 4 GB Corsair Dominator 1066
CPU: C2D E8600
ALI: Corsair CX500M
Audio: supreme X-fi
SO: WIN 7 SP1 32 BIT
Facendo un test con FurMark sotto stress la GPU arriva max a 70 °C... e non da alcun problema... solo con i giochi!
Sono molto insoddisfatto!prego help me! :mc:
Per me è il processore troppo poco potente, il frostbyte ha dato qualche problema similare anche a me col vecchio phenom II dual core a 3.8ghz, mentre la scheda in se va benissimo dato che la uso tuttora e va alla grande (a 1680*1050) coi titoli che hai menzionato e il procio in firma (l'unica variazione)
a quanto potrei vendere la mia 5770 v3 oggi?
http://www.jmt.bg/images/products/8230_8656.jpg
Snickers
30-06-2014, 15:37
a quanto potrei vendere la mia 5770 v3 oggi?
http://www.jmt.bg/images/products/8230_8656.jpg
40-45€ li potresti tirar fuori, IMHO
grazie! il mio prezzo era 100 con un ali corsair vx550 (quindi sono nella media)
Snickers
30-06-2014, 20:40
grazie! il mio prezzo era 100 con un ali corsair vx550 (quindi sono nella media)
Non direi proprio che un vx550 usato valga 60€ :rolleyes: :mbe: :doh:
Non direi proprio che un vx550 usato valga 60€ :rolleyes: :mbe: :doh:
però è usato tipo 6 mesi dai.... ed ha ottime spec
Race Driver_89
30-06-2014, 22:14
Raga per una 7770 GHz Edition comprata a fine 2012 quanto potrei rimediare??:confused: 70 euro almeno?
megthebest
30-06-2014, 22:16
Raga per una 7770 GHz Edition comprata a fine 2012 quanto potrei rimediare??:confused: 70 euro almeno?
Mi sembra tantino, ci feci 70€ lo scorso anno a luglio!
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
e cmq tra una 5770\6770\7770 non ci sta tanta differenza
io stesso ho tenuto la 5770 perchè andava alla grande https://www.youtube.com/watch?v=Gsi13OEtc4U
Snickers
30-06-2014, 23:39
però è usato tipo 6 mesi dai.... ed ha ottime spec
Sì, ma è praticamente fuori produzione e un XFX core edition da 550w (che è superiore come caratteristiche) si trova nuovo a 60-65€, a cui devi togliere l'iva (22%). La vedo dura riuscire a venderlo a più di 40-45€ quel psu :read:
Race Driver_89
01-07-2014, 01:16
e cmq tra una 5770\6770\7770 non ci sta tanta differenza
io stesso ho tenuto la 5770 perchè andava alla grande https://www.youtube.com/watch?v=Gsi13OEtc4U
Si è la stessa scheda, dalla 5770 in poi hanno fatto solo re-branding :) anche se la 7770 consuma meno delle altre due e la 5770 resta quella con più banda passante.
Mi sembra tantino, ci feci 70€ lo scorso anno a luglio!
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
La pagai 110 all'epoca, un pò di soldini li voglio fare perchè devo prendere la R9 270 che ora è a 138 euro.
infatti un ragazzo su youtube (rexen) stava passando dalla 6770 alla 7770 ed ho detto: tieniti i soldi ed aspetta nuove gpu ecc ecc!
p.s
cronologia mie gpu 9550-->2600xt-->4670-->5770-->R9 280x
Si è la stessa scheda, dalla 5770 in poi hanno fatto solo re-branding :) anche se la 7770 consuma meno delle altre due e la 5770 resta quella con più banda passante.
.
la 5770 ha 800sp
la 7770 ha 640sp ma è meglio ottimizzata in dx11
UnicoPCMaster
28-02-2015, 08:24
Qualcuno mi consiglia una buona alternativa a gpu-z?
Ho appena formattato però stranamente crasha se ati tray tools è avviato, prima questo problema non c'era... :(
anto_nio
03-12-2015, 17:51
Salve, ragazzi come mai non riesco a collegare il terzo monitor con la 5770?
Ho aggiornato i driver
il terzo monitor è connesso con displayport
stessa risoluzione
se scelgo o estendi monito o duplica mi dice che non è possibile
dove sbaglio?? Grazie.
John_Mat82
03-12-2015, 21:09
Salve, ragazzi come mai non riesco a collegare il terzo monitor con la 5770?
Ho aggiornato i driver
il terzo monitor è connesso con displayport
stessa risoluzione
se scelgo o estendi monito o duplica mi dice che non è possibile
dove sbaglio?? Grazie.
Perché ne puoi pilotare due su questa serie se non ricordo male, dvi e hdmi o dvi e dp. Se vuoi il terzo monitor ti serve un adattatore attivo (alimentato) per la displayport. Che tra un po' di costa più che prendere una scheda recente che ne pilota quanti ne vuoi..
anto_nio
04-12-2015, 15:07
Perché ne puoi pilotare due su questa serie se non ricordo male, dvi e hdmi o dvi e dp. Se vuoi il terzo monitor ti serve un adattatore attivo (alimentato) per la displayport. Che tra un po' di costa più che prendere una scheda recente che ne pilota quanti ne vuoi..
Ma veramente?? Che furbata...io sapevo che bastava un cavo displayport/hdmi oppure DVI-D....mah...!!!
John_Mat82
05-12-2015, 18:26
Ma veramente?? Che furbata...io sapevo che bastava un cavo displayport/hdmi oppure DVI-D....mah...!!!
Eh già, uscirono sti adattatori attivi anche by sapphire, tipo 90€. Perchè erano le prime schede Eyefinity che pilotavano 3 monitor ma solo con sto adattatore attivo. Tutta la serie 5000.
anto_nio
06-12-2015, 12:18
grazie infinite....
anto_nio
14-12-2015, 18:25
Salve, volevo avere ancora alcuni chiarimenti per favore. siccome si è capito che per attivare il terzo monitor c'è bisogno di un adattatore DP/HDMI (nel mio caso) avrei deciso di affiancarne un'altra (Crossfire) alla mia scheda madre ASUS P7P55D Deluxe ma cosi facendo posso sfruttare il terzo monitor e magari anche il quarto SENZA ADATTATORE ATTIVO!!?? Grazie.
N.B. Solo per ufficio NO GIOCHI!!!
John_Mat82
14-12-2015, 19:59
Salve, volevo avere ancora alcuni chiarimenti per favore. siccome si è capito che per attivare il terzo monitor c'è bisogno di un adattatore DP/HDMI (nel mio caso) avrei deciso di affiancarne un'altra (Crossfire) alla mia scheda madre ASUS P7P55D Deluxe ma cosi facendo posso sfruttare il terzo monitor e magari anche il quarto SENZA ADATTATORE ATTIVO!!?? Grazie.
N.B. Solo per ufficio NO GIOCHI!!!
In crossfire valgono sempre le tre uscite della scheda video primaria (di cui il terzo monitor deve sempre avere adattatore attivo per setup EYEFINITY), a meno che non gli affianchi la seconda e NON la metti in crossfire (non lo attivi), al che *dovresti* poter usare 2 monitor sulla prima ed il terzo/4° monitor sulla seconda. In pratica il sistema vedrà due schede video separate e quindi potrai usare 4 output video, due per ogni scheda.
NON sarà un setup eyefinity però, saranno 3/4 desktop separati ognuno per i conti suoi (nel senso, se farai andare un'applicazione a tutto schermo ad esempio un gioco) i monitor saranno desktop distinti e non un'unico megamonitor con risoluzione condivisa, quindi l'app girerà in fullscreen solo sul monitor che tu imposterai come primario.
Il punto già osservato precedentemente permane, perché incartarsi a prendere una seconda vecchia gpu (per quanto usata la trovi a poco) e non prendere una qualsiasi cavolo di scheda relativamente moderna (butto lì una nvidia gt 640/650 o mi pare le radeon dalla serie 6800 in su?)
Per quello che devi fare tu comunque in teoria potresti prendere una qualsiasi scheda video (anche nvidia) da affiancare all'attuale, basta che supporti 2 uscite contemporanee windows vedrà due adattatori display con le uscite video rispettive che andrai ad occupare.
Tempo fa sulla z77 in firma per dei test avevo attivato l'integrata che c'è sul processore e ho usato un 4° monitor gestito dall'intel HD senza problemi.
Infine esistono anche le "schede video usb" di solito fatte con standard displaylink (mono e bi porta) http://www.displaylink.com/shop/adapters. Per uso ufficio vanno bene, ne ho una in giro e funzionava senza troppi problemi.
anto_nio
14-12-2015, 20:19
Benissimo!!! Allora o prendo una qualsiasi scheda video anche di basso costo con 2 uscite senza usare il sistema crossfire oppure una scheda video usb? Al momento ho una GP 9400 disponibile può andare bene? Grazie mille gentilissimo!!!
John_Mat82
14-12-2015, 21:26
Benissimo!!! Allora o prendo una qualsiasi scheda video anche di basso costo con 2 uscite senza usare il sistema crossfire oppure una scheda video usb? Al momento ho una GP 9400 disponibile può andare bene? Grazie mille gentilissimo!!!
prova, ovviamente lo slot della scheda deve essere pci-express (controlla non sia una scheda AGP, ma ne dubito), 5770 due monitor, 9400 due monitor se hai bisogno di 4 ti bastano così; male che va se ha problemi prendine una un po' più recente come primaria e usa la 5770 secondaria.
anto_nio
14-12-2015, 21:39
Da quello che vedo è una PCI express...domani provo grazie mille a tutti e Buon Natale.
anto_nio
15-12-2015, 13:59
Salve, ragazzi inserita nel secondo slot della mia ASUS p7p55D Deluxe ma non la rileva!! Devo ridurre la velocità a 8X da bios?? Grazie.
NVIDIA Gp 9400
John_Mat82
15-12-2015, 21:02
Salve, ragazzi inserita nel secondo slot della mia ASUS p7p55D Deluxe ma non la rileva!! Devo ridurre la velocità a 8X da bios?? Grazie.
NVIDIA Gp 9400
ormai stiamo andando troppo ot, ti conviene aprire un thread nella sezione aiuto/suggerimento.
anto_nio
15-12-2015, 21:14
Grazie, scusate....
Con windows Xp questa scheda va bene? Si trovano i driver?
Grazie
Lombrico
14-03-2016, 18:10
Con windows Xp questa scheda va bene? Si trovano i driver?
Grazie
Si, ma chiaramente non sono aggiornati.
Scusate forse è stato già detto ma non riesco a trovare l'informazione.
La versione a 1Gb riesce ad avere la risoluzione 4K?
Grazie da Fabio
Integrated dual-link DVI output with HDCP8
Max resolution: 2560x1600
Integrated DisplayPort output
Max resolution: 2560x1600
HDMI® (With 3D, Deep Color and x.v.Color™)
Max resolution: 1920x1200
Integrated VGA output
Max resolution: 2048x1536
Formato 4k 4096x2160... siamo lontanissimi
luca55533
28-03-2016, 14:36
Io ho la hd 5770 comprata con il mio dell XPS 8300
Solo che ho la versione "Mac pro" con un pezzo di metallo di troppo che vorrei togliere
Come devo fare? ho tolto tutte le viti dietro ma non si muove nulla :mc:
Per intenderci la scheda video è fatta così:
http://i.imgur.com/ca9x5YA.jpg
John_Mat82
28-03-2016, 21:59
intanto mettere qualche foto ulteriore della scheda.. magari c'è qualcosa incernierato sul bracket delle connessioni video, o ci sono anche delle viti dall'interno del pcb della scheda (quindi devi smontare anche lo scatolotto di plastica per poterle raggiungere)?
Ho ritirato un pc e ci ho trovato dentro una 5750 vaporx ....carina con il led sapphire...con un e8400 e 4gb ddr2 che si ritrova ci viene fuori un bel pc gaming per giochi su xp
Salve , ho una 5770hd ho formattato un pc con win7 installato dutti i driver ma mi da una scia molto visibile su tutte le icone. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Memorie andate? il problema te lo faceva già prima di formattare?
Ho formattato il pc e ho installato la 5770 che ho tolto da unaltro pc non piu funzionante
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
X raffy2. Con cavo HDMI non mi da il problema ho provato ieri, ma con le 2 uscite dvi si.
Soluzioni? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi,
dopo 10 anni di onorato servizio mi ha lasciato la scheda video.
avete 2 modelli da consigliarmi per sostituirla così procedo con l'acquisto su amazzone!!
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.