PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

KampMatthew
09-05-2010, 23:45
Ora non posso postare il sito di monclick :D dove mostrano quella risoluzione per entrambe le schede..... e li di rado scrivono buggianate ma ovviamente può sempre capitare.

Ma non ho detto che abbiano scritto una fesseria, una balla, è solo un "modo diverso" di indicare la risoluzione, ovvero sommano la risoluzione orizzontale delle tre uscite della scheda, In pratica se attacchi 3 monitor di fila, li metti a massima risoluzione (2560) e ottieni i famosi 7680, anche se secondo me la cosa non è proprio correttissima, perchè indicando 7680 come ris. max, qualcuno potrebbe credere che la risoluzione, come si è sempre intesa, sia veramente di 7680 pixel, il che su una singola uscita è impossibile.

Darka
10-05-2010, 00:43
ragazzi.. qualcuno con la XFX 5770 puo` farmi un dump del bios e mandarmelo?!?

tnx

Darka

sopress
10-05-2010, 07:21
ragazzi.. qualcuno con la XFX 5770 puo` farmi un dump del bios e mandarmelo?!?

tnx

Darka

quale xfx? 875/865/850?

rintintin78
10-05-2010, 09:32
Ragazzi ho deciso di acquistare una Ati HD5770 ma ce ne sono di molti tipi ,il mio rivenditore mi ha proposto queste:
- XFX ATI HD 5770 1GB XXX Eyefinity 142.50€
- Asus HD 5770 1GB EAH5770 CuCore 2DIS/1GD5/A 148.90€
- Club3d ATI HD 5770 1GB OC Edition 148.90€
- SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - P NHT 146,70€
- MSI Radeon HD 5770 - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0 140,70€
- Gigabyte - HD5770 1GB DDR5 € 137,70
- EAH5770 CUCORE 1 GB DDR5 € 139,70
Voi quale mi consigliate?Quale è quella di queste che in idle è più silenziosa?
è compatibile con la mia scheda madre P5K?
Grazie
Ho letto che può avere problemi di compatibilità ma nn capisco con cosa...

Ma un consiglio me lo potete dare?
Grazie

Kaneda79
10-05-2010, 09:43
Ma un consiglio me lo potete dare?
Grazie

Cioa, anche io sto valutando l'acquisto di una di queste schede. Quanto a silenziosità (oltre che per disipazione del calore e capacità di OC) mi pare di aver capito che la Vapor-X sia quella più indicata.

ciauz


PS: comunque si, a quanto leggo la 5770 gira sulla P5K

gtv3000
10-05-2010, 09:55
allora da 1,5 giorni possiedo 1 5770 vapor-x pcb blu e 1 msi hawk 5770 facendo qualche test da 2 ora a botta(visto il maltempo e non potendo uscire) e ho tratto le seguenti impressioni:

la migiore è l' MSI Hawk, più fredda in idle 29-30° e più overcloccabile senza overvolt (core 1000/ mem 1400 tranquillamente) inoltre la Hawk ce l' ho in un case economico senza feritoie d' aria laterali con 2 ventole da 80cm e basta e riesce a stare fresca anche con areazione non eccellente!
Il boundle è migliore senza paragone anche se molto ingombrante rispetto alla "scatoletta" tipica sapphire

la sapphire vapor-x è stabile senza overvolt fino a core 960/mem 1350, l' unico vantaggio è che ha in full temperature effettivamente molto basse e non arrivano mai a 60°, però questa scheda l' ho messa in un case da smanettoni molto + areato e con 2 ventole da 12cm per il flusso d' aria.

Secondo me la mia "vecchia" Gigabyte 5770 ad uovo V2 batteva la Vapor-x come frequence in OC costanto oltretutto quasi 30€ in meno. Forse in full scaldava una decina di gradi in +.

GTV;)

rintintin78
10-05-2010, 10:02
Grazie per le info ma le schede di cui parlate costano molto di più di quelle che ha il mio rivenditore...tra quelle che ho postato io avete consigli?

devil_mcry
10-05-2010, 10:07
allora da 1,5 giorni possiedo 1 5770 vapor-x pcb blu e 1 msi hawk 5770 facendo qualche test da 2 ora a botta(visto il maltempo e non potendo uscire) e ho tratto le seguenti impressioni:

la migiore è l' MSI Hawk, più fredda in idle 29-30° e più overcloccabile senza overvolt (core 1000/ mem 1400 tranquillamente) inoltre la Hawk ce l' ho in un case economico senza feritoie d' aria laterali con 2 ventole da 80cm e basta e riesce a stare fresca anche con areazione non eccellente!
Il boundle è migliore senza paragone anche se molto ingombrante rispetto alla "scatoletta" tipica sapphire

la sapphire vapor-x è stabile senza overvolt fino a core 960/mem 1350, l' unico vantaggio è che ha in full temperature effettivamente molto basse e non arrivano mai a 60°, però questa scheda l' ho messa in un case da smanettoni molto + areato e con 2 ventole da 12cm per il flusso d' aria.

Secondo me la mia "vecchia" Gigabyte 5770 ad uovo V2 batteva la Vapor-x come frequence in OC costanto oltretutto quasi 30€ in meno. Forse in full scaldava una decina di gradi in +.

GTV;)

io penso di prendere la msi http://images.hardware.info/news/MSI_R5770-PMD1G-a.jpg appena la ho vediamo se sti 1000mhz o + li prende, la compro solo x tirarla per bene e mi serve overvoltabile ci metto l'accelero s1 rev2

gtv3000
10-05-2010, 10:19
la msi è veramente bellina, però ho dovuto subito aggiornare il bios poichè in idle non mi scendeva oltre i 400/1200 ho messo il bios della release di febbraio e ho risolto il problema.

Ora ho capito perchè nelle recensioni delle prime msi hawk consumava in idle 20w in più rispetto alle altre....probabilmene non avevano guardato le frequenze......

Vercingetorige79
10-05-2010, 12:05
Arrivata ora la Vapor-X OC Edition , aspetto l'ali per testarla :)

PS
E' bellissima e si sente sotto le mani la bontà del materiale. :)

TheDarkProphet
10-05-2010, 12:08
Arrivata ora la Vapor-X OC Edition , aspetto l'ali per testarla :)

PS
E' bellissima e si sente sotto le mani la bontà del materiale. :)

Pcb blu o nero?


d!

rintintin78
10-05-2010, 12:58
Pcb blu o nero?


d!

Come si distingue il PCB blu o nero? In realtà nn so cosa è il PCB...
e cosa cambia tra i due?

devil_mcry
10-05-2010, 13:06
Come si distingue il PCB blu o nero? In realtà nn so cosa è il PCB...
e cosa cambia tra i due?

colore della scheda lol :D

si distingue dal colore XD

cmq penso che la blu sia quella cagosa senza overvolt

rintintin78
10-05-2010, 13:12
colore della scheda lol :D

si distingue dal colore XD

cmq penso che la blu sia quella cagosa senza overvolt

Dici il colore della strutture di plastica della ventola?
Ma l'overvolt permette di fare un OC maggiore?O a cosa serve?

devil_mcry
10-05-2010, 13:16
Dici il colore della strutture di plastica della ventola?
Ma l'overvolt permette di fare un OC maggiore?O a cosa serve?

no il colore della scheda proprio

l'overvolt permette + oc

Magister89
10-05-2010, 13:19
colore della scheda lol :D

si distingue dal colore XD

cmq penso che la blu sia quella cagosa senza overvolt

Comunque si può fare un hardmod, anche se per i principianti non lo consiglio!

Matthew_811
10-05-2010, 13:21
allora da 1,5 giorni possiedo 1 5770 vapor-x pcb blu e 1 msi hawk 5770 facendo qualche test da 2 ora a botta(visto il maltempo e non potendo uscire) e ho tratto le seguenti impressioni:

la migiore è l' MSI Hawk, più fredda in idle 29-30° e più overcloccabile senza overvolt (core 1000/ mem 1400 tranquillamente) inoltre la Hawk ce l' ho in un case economico senza feritoie d' aria laterali con 2 ventole da 80cm e basta e riesce a stare fresca anche con areazione non eccellente!
Il boundle è migliore senza paragone anche se molto ingombrante rispetto alla "scatoletta" tipica sapphire

la sapphire vapor-x è stabile senza overvolt fino a core 960/mem 1350, l' unico vantaggio è che ha in full temperature effettivamente molto basse e non arrivano mai a 60°, però questa scheda l' ho messa in un case da smanettoni molto + areato e con 2 ventole da 12cm per il flusso d' aria.

Secondo me la mia "vecchia" Gigabyte 5770 ad uovo V2 batteva la Vapor-x come frequence in OC costanto oltretutto quasi 30€ in meno. Forse in full scaldava una decina di gradi in +.

GTV;)

Concordo. Le 5770 V2 con Dissi a uovo con Heat pipe hanno tutte il PCB reference con possibilità di overvolt e sono ottime.

L'utente AntecX ne ha appena venduta una che reggeva i 1050MHz di Core.


io penso di prendere la msi http://images.hardware.info/news/MSI_R5770-PMD1G-a.jpg appena la ho vediamo se sti 1000mhz o + li prende, la compro solo x tirarla per bene e mi serve overvoltabile ci metto l'accelero s1 rev2


Ma guarda come dico sempre... Su queste 5770, quando overclocchi raffreddare il Core è quasi sempre l'ULTIMO dei Problemi perchè scalda sempre poco...

Io uso L' Accelero S1 + Ventola 12cm a basso regime, e posso dirti con certezza che è addirittura superfluo anche sotto pesante overclock.

La mia 5750 moddata, overclokkata a 1060MHz @ 1,34Volt ha la temperatura del Core che arriva a malapena a 50° nei giochi, e pergiunta con la ventola che gira solo al 45%. :rolleyes: ti ho detto tutto....


Sono le temperature delle RAM e dei VRM quelle che devono preoccupare !!
anche perchè nessuno le può vedere, in quanto putroppo NON sono rilevabili con GPU-Z:(

Le RAM, se di Marca Hynix, sotto carico intenso, anche senza Overclock raggiungono già una temperatura quasi al limite delle loro specifiche, ossia circa 85°gradi :confused: :confused: :confused:

i VRM (Nella Reference) IDEM, anche senza Overvolt sono già molto caldi...
Se si vuole Overvoltare, è caldamente consigliabile di piazzarci sopra dei dissipatori.

I Rischi di overclokkare trascurando queste 2 temperature, sono:
1- Scheda che non è mai perfettamente ROCK SOLID, possibili Crash con schermate a righe colorate (Surriscaldamento RAM) o Crash con Schermata NERA e spegnimento automatico del PC (Surriscaldamento VRM)
2- Vita della scheda abbreviata.....:rolleyes:

TheDarkProphet
10-05-2010, 13:22
cmq penso che la blu sia quella cagosa senza overvolt



Io ho quella blu, così imparo a comprare a scatol chiusa, ma a parte che non ha l'overvolt via software, tanto cagosa non è, anzi, ha anche i dissipatori su ram e vrm, una ventola silenziosa e soprattutto non ha problemi :D

Dato che ho smesso di praticare overclock dai tempi del bartpn 2500+@3200+ direi che me la tengo che per quel che ci devo fare son soddisfatto :)



d!

devil_mcry
10-05-2010, 13:31
Comunque si può fare un hardmod, anche se per i principianti non lo consiglio!

si ma a volte si fanno danni cmq la garanzia si perde

Concordo. Le 5770 V2 con Dissi a uovo con Heat pipe hanno tutte il PCB reference con possibilità di overvolt e sono ottime.

L'utente AntecX ne ha appena venduta una che reggeva i 1050MHz di Core.





Ma guarda come dico sempre... Su queste 5770, quando overclocchi raffreddare il Core è quasi sempre l'ULTIMO dei Problemi perchè scalda sempre poco...

Io uso L' Accelero S1 + Ventola 12cm a basso regime, e posso dirti con certezza che è addirittura superfluo anche sotto pesante overclock.

La mia 5750 moddata, overclokkata a 1060MHz @ 1,34Volt ha la temperatura del Core che arriva a malapena a 50° nei giochi, e pergiunta con la ventola che gira solo al 45%. :rolleyes: ti ho detto tutto....


Sono le temperature delle RAM e dei VRM quelle che devono preoccupare !!
anche perchè nessuno le può vedere, in quanto putroppo NON sono rilevabili con GPU-Z:(

Le RAM, se di Marca Hynix, sotto carico intenso, anche senza Overclock raggiungono già una temperatura quasi al limite delle loro specifiche, ossia circa 85°gradi :confused: :confused: :confused:

i VRM (Nella Reference) IDEM, anche senza Overvolt sono già molto caldi...
Se si vuole Overvoltare, è caldamente consigliabile di piazzarci sopra dei dissipatori.

I Rischi di overclokkare trascurando queste 2 temperature, sono:
1- Scheda che non è mai perfettamente ROCK SOLID, possibili Crash con schermate a righe colorate (Surriscaldamento RAM) o Crash con Schermata NERA e spegnimento automatico del PC (Surriscaldamento VRM)
2- Vita della scheda abbreviata.....:rolleyes:

si vabbe ho tutto x raffreddare
cmq la msi che ram usa?

*+*kekko*+*
10-05-2010, 13:32
Ho Appena ricevuto un'altr 5770 vapor - X.
Ho notato anche però che il PCB della prima è nero e della seconda è blu?
Posso avere problemi per questo?
Ho poi un altro quesito da porvi:
Essendo la prima volta che faccio un crossfire, oltre alla connessione tra le due schede con il connettore Crossfire devo fare qualche altra modifica per attivare la funzione?
Poi ho provato a giocare con splinter cell conviction, è normale andare a 30 fps di media con tutti i settaggi al massimo e AA 8x e Anisotropico a 16x???
Grazie
Risoluzione 1366 * 768

rintintin78
10-05-2010, 13:38
no il colore della scheda proprio

l'overvolt permette + oc

Scusa ma allora coma faccio a capire quale delle 2 è?
questa per esempio quale delle due è?
http://img532.imageshack.us/i/l04888863.jpg/
Ma l'overvolt si fa tramite softwere?
Grazie

*+*kekko*+*
10-05-2010, 13:58
Ho aggiornato i driver e raggiungo con gli stessi settaggi dai 60 ai 45 fps, dato che non trovo benchmark sul web, sapete dirmi se sono risultati normali?

Alaska5
10-05-2010, 14:00
Scusa ma allora coma faccio a capire quale delle 2 è?
questa per esempio quale delle due è?
http://img532.imageshack.us/i/l04888863.jpg/
Ma l'overvolt si fa tramite softwere?
Grazie

Nero

caurusapulus
10-05-2010, 14:06
Ho Appena ricevuto un'altr 5770 vapor - X.
Ho notato anche però che il PCB della prima è nero e della seconda è blu?
Posso avere problemi per questo?
Ho poi un altro quesito da porvi:
Essendo la prima volta che faccio un crossfire, oltre alla connessione tra le due schede con il connettore Crossfire devo fare qualche altra modifica per attivare la funzione?
Poi ho provato a giocare con splinter cell conviction, è normale andare a 30 fps di media con tutti i settaggi al massimo e AA 8x e Anisotropico a 16x???
Grazie
Risoluzione 1366 * 768

- non avrai nessun problema
- verifica tramite gpu-z e tramite i driver che il crossfire sia riconosciuto, dopodichè installa i profiles per il crossfire
Cmq dal mio personalissimo punto di vista, hai sostanzialmente buttato via altri 120-130€ per questa seconda scheda visto che a 1366x768 una singola 5770 era già ampiamente sufficiente allo scopo.

manga81
10-05-2010, 14:12
- non avrai nessun problema
- verifica tramite gpu-z e tramite i driver che il crossfire sia riconosciuto, dopodichè installa i profiles per il crossfire
Cmq dal mio personalissimo punto di vista, hai sostanzialmente buttato via altri 120-130€ per questa seconda scheda visto che a 1366x768 una singola 5770 era già ampiamente sufficiente allo scopo.

secondo me a bassa risoluzione basta una 5670 da 512mb o al max una 5750 con un dual core da 3ghz

caurusapulus
10-05-2010, 14:13
Appunto.. :D
Posso capire magari comprare la scheda di fascia superiore per avere un po' più di longevità, però prenderne 2 quando a stento ne sfrutterai 1... :D

*+*kekko*+*
10-05-2010, 14:19
Nono, non sono buttati, sono spesi a proiezione del futuro in quanto prenderò a brave un monitor Full Hd.
Nella schermata del CCC c'è la nuova schermata crossfire ma riesco a vedere dalla finestra delle VGA solo una delle due schede.
GPU-Z le riconosce entrambe

caurusapulus
10-05-2010, 14:50
Ah ok, allora va bene :D
Soldi investiti in modo ottimo :cool:

Se GPU-Z ne vede 2, vai tranquillo che il crossfire è abilitato ed è tutto funzionante.
Preoccupati piuttosto come ti ho già detto di mettere i profiles per il crossfire, che danno un notevole aumento di performance. Li trovi sul sito ufficiale ;)

*+*kekko*+*
10-05-2010, 14:52
Ah ok, allora va bene :D
Soldi investiti in modo ottimo :cool:

Se GPU-Z ne vede 2, vai tranquillo che il crossfire è abilitato ed è tutto funzionante.
Preoccupati piuttosto come ti ho già detto di mettere i profiles per il crossfire, che danno un notevole aumento di performance. Li trovi sul sito ufficiale ;)

Ho aggiornato il gioco alla versione 1.02 e ho notato un leggero diminuire delle prestazioni, che vanno dai 50 ai 30 fotogrammi al secondo. Adesso provo a scaricare i profiles e se non sono capace di settarli, ti chiedo aiuto, Grazie!
EDIT: li ho installati, ma non credo di dover settare niente. Faccio una prova.

DakmorNoland
10-05-2010, 14:53
Ho aggiornato il gioco alla versione 1.02 e ho notato un leggero diminuire delle prestazioni, che vanno dai 50 ai 30 fotogrammi al secondo. Adesso provo a scaricare i profiles e se non sono capace di settarli, ti chiedo aiuto, Grazie!

I profiles non si possono settare...Li installi e funzionano! :)

*+*kekko*+*
10-05-2010, 14:57
Non ho notato miglioramenti, mi consigliate di disattivare il Catalyst A.I.?
Intanto provo a disinstallarli e reinstallarli.
Edit:
Con l'A.I. Disabilitato i risultati sono pietosi.
Reinstallando i profili registro sempre risultati oscillanti dai 50 ai 30 fps.
Quello che chiedo è, sono risultati nella norma per la mia configurazione?

DakmorNoland
10-05-2010, 15:04
Non ho notato miglioramenti, mi consigliate di disattivare il Catalyst A.I.?
Intanto provo a disinstallarli e reinstallarli.

No ti consiglio di reinstallare il gioco, supponendo che tu abbia installato gli ultimi catalyst+profile correttamente.

*+*kekko*+*
10-05-2010, 15:07
Bhè allora provo prima a disinstallare e reinstallare i driver per essere sicuro.

Matthew_811
10-05-2010, 15:09
EDIT: Post errato causa blocco Browser

salvonline2000
10-05-2010, 15:09
ragazzi c'è qualcuno che gioca bfbc2?vi capita di scattare durante il game?sicuramente nn avro settato bene il ccc xche ho notato che cn fraps attivo ho una media di una 60ina di fps ma ogni tanto x un istante ho lag da farli scendere a 10-12.il pci dal bios lo settato a 101 e le rispettive frequenze a 945-1245.nn sn un granche perche salgono di piu!mi date qualche consiglio gentilmente sui settaggi vari o tweak possibili?
grazie 1000
Salvo

Matthew_811
10-05-2010, 15:12
Io ho quella blu, così imparo a comprare a scatol chiusa, ma a parte che non ha l'overvolt via software, tanto cagosa non è, anzi, ha anche i dissipatori su ram e vrm, una ventola silenziosa e soprattutto non ha problemi :D

Dato che ho smesso di praticare overclock dai tempi del bartpn 2500+@3200+ direi che me la tengo che per quel che ci devo fare son soddisfatto :)



d!

Ma sei proprio sicuro che ha i dissipatori su VRM e RAM? la Vapor-X NON ce li ha mai avuti i dissipatori su VRM e RAM...

Li hanno forse aggiunti sulle ultime fabbricate o ce li hai messi tu? :mbe:



si ma a volte si fanno danni cmq la garanzia si perde



si vabbe ho tutto x raffreddare
cmq la msi che ram usa?


Potrebbe esserci le Samsung o le Hynix, non si sà. Come per tutte le altre marche di 5770,, Non sai mai quale RAM ti ritrovi finchè non ce l'hai fra le mani.. :)

demon_heart
10-05-2010, 15:19
- non avrai nessun problema
- verifica tramite gpu-z e tramite i driver che il crossfire sia riconosciuto, dopodichè installa i profiles per il crossfire
Cmq dal mio personalissimo punto di vista, hai sostanzialmente buttato via altri 120-130€ per questa seconda scheda visto che a 1366x768 una singola 5770 era già ampiamente sufficiente allo scopo.

Secondo te su un monitor 1680x1050 22pollici, è sprecata una configurazione crossfire 5770?

sopress
10-05-2010, 15:21
Secondo te su un monitor 1680x1050 22pollici, è sprecata una configurazione crossfire 5770?

Una basta secondo me!

devil_mcry
10-05-2010, 15:22
Ma sei proprio sicuro che ha i dissipatori su VRM e RAM? la Vapor-X NON ce li ha mai avuti i dissipatori su VRM e RAM...

Li hanno forse aggiunti sulle ultime fabbricate o ce li hai messi tu? :mbe:






Potrebbe esserci le Samsung o le Hynix, non si sà. Come per tutte le altre marche di 5770,, Non sai mai quale RAM ti ritrovi finchè non ce l'hai fra le mani.. :)

devo prima smistare 2-3 cose poi la prendo, la MSI R5770-PMD1G che pagherei poco sui 130e

poi da quello che ho letto permette di montare l'accelero s1 rev2 (se qualcuno ha conferme sono + contento) che userò con una 120

infine le ram le dissipo cn dei dissipatorini che dovrebbero essere raffreddati sempre dal flusso della 120, idem per i vrm (qualcosa farò)

leggo che è overvoltabile via sw traminte msi afterburner, mi pare fino a 1.35v

a quanto sono di default? potenzialmente a 1.35v quanto prendono di core?

caurusapulus
10-05-2010, 15:24
Secondo te su un monitor 1680x1050 22pollici, è sprecata una configurazione crossfire 5770?

Io con una ci gioco alla grandissima a quella risoluzione.
Più che altro a quel punto, piuttosto di prendermi 2 5770 prenderei direttamente una singola 5850 e stai tranquillo. ;)

Darka
10-05-2010, 15:28
quale xfx? 875/865/850?

850.. ma in realta` uno qualsiasi.. cercavo una revision piu` recente di quelle pubblicate su techpowerup ho provato con tutte quelle disponibili.. in realta` 7 file ma 2 versioni di bios e ho il problema con le green line con entrambe...

Darka

*+*kekko*+*
10-05-2010, 15:32
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver e i profili, ma non ci sono miglioramenti su SC Conviction...

caurusapulus
10-05-2010, 15:37
Probabilmente (anzi, direi quasi sicuramente) è perchè è un gioco uscito da pochissimo tempo, dunque devono ancora rilasciare il file di configurazione per il profiler del crossfire.

Cercando cmq 2 secondi su google, ho trovato anche questo: http://forums.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/7211014258/m/1201087958

*+*kekko*+*
10-05-2010, 15:44
Probabilmente (anzi, direi quasi sicuramente) è perchè è un gioco uscito da pochissimo tempo, dunque devono ancora rilasciare il file di configurazione per il profiler del crossfire.

Cercando cmq 2 secondi su google, ho trovato anche questo: http://forums.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/7211014258/m/1201087958
Si, l'ho già installata quella patch, senza miglioramenti. Posso fare una prova su Mass Effect 2 al momento. Anzi la faccio e riferisco le prestazioni...

Matthew_811
10-05-2010, 15:51
devo prima smistare 2-3 cose poi la prendo, la MSI R5770-PMD1G che pagherei poco sui 130e

poi da quello che ho letto permette di montare l'accelero s1 rev2 (se qualcuno ha conferme sono + contento) che userò con una 120

infine le ram le dissipo cn dei dissipatorini che dovrebbero essere raffreddati sempre dal flusso della 120, idem per i vrm (qualcosa farò)

leggo che è overvoltabile via sw traminte msi afterburner, mi pare fino a 1.35v

a quanto sono di default? potenzialmente a 1.35v quanto prendono di core?

Perfetto :)

il Vcore Default per le 5770 è compreso fra gli 1,15 e gli 1,2 volt.
Con 1,35v e con i VRM ben raffreddati, a meno che il Core non sia proprio Super sfigato salirà sicuramente sopra a 1GHz. Potranno essere 1050 o 1100MHz, dipende dalla fortuna, nessuno può prevederlo...:)
Ovviamente intendo con una stabilità tale da potercela usare in Daily Use.

*+*kekko*+*
10-05-2010, 15:54
Probabilmente (anzi, direi quasi sicuramente) è perchè è un gioco uscito da pochissimo tempo, dunque devono ancora rilasciare il file di configurazione per il profiler del crossfire.

Cercando cmq 2 secondi su google, ho trovato anche questo: http://forums.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/7211014258/m/1201087958

Ho provato con Mass Effect 2 e con tutti i settaggi al massimo compresi il mipmap e AA 8x dal CCC registro 60 fps fissi.
Credo allora che il problema sia di Splinter Cell e che verranno risolti probabilmente con i Catalyst 10.5 Grazie per l'aiuto

caurusapulus
10-05-2010, 16:08
Ho provato con Mass Effect 2 e con tutti i settaggi al massimo compresi il mipmap e AA 8x dal CCC registro 60 fps fissi.
Credo allora che il problema sia di Splinter Cell e che verranno risolti probabilmente con i Catalyst 10.5 Grazie per l'aiuto

Cmq se hai 60fps fissi potrebbe anche darsi che sia attivato v-sync dal Catalyst Control Center: prova a spulciare là dentro nelle opzioni, vedi cosa trovi.

devil_mcry
10-05-2010, 16:24
Perfetto :)

il Vcore Default per le 5770 è compreso fra gli 1,15 e gli 1,2 volt.
Con 1,35v e con i VRM ben raffreddati, a meno che il Core non sia proprio Super sfigato salirà sicuramente sopra a 1GHz. Potranno essere 1050 o 1100MHz, dipende dalla fortuna, nessuno può prevederlo...:)
Ovviamente intendo con una stabilità tale da potercela usare in Daily Use.

se le temp sono basse, il max vcore d.u. quanto sarà ? spero di non essere super sfigato :doh:

farò i soliti test cn furmark ecc ecc cmq mi importa la stabilità

una svga con gpu a 1000-1050mhz di clock e ram spinte a 1300mhz ( nn voglio esagerare troppo, a proposito, le schede hanno tutte ram uguali o certe sono con latenza minore? ) quanto potrebbe offrire in prestazioni? è pensabile di avvicinarla a una 4890 ? o 5830?

caurusapulus
10-05-2010, 16:41
Chiedi a TheLastRemnant che lui la tiene a 1,35v daily @1050MHz di core mi pare con temp ottime.
Aveva messo anche uno screenshot mi pare qualche pagina fa, cercalo.

devil_mcry
10-05-2010, 16:45
trovato, 1060mhz a 1.35v ma nn so quello score a cosa è paragonabile...

cmq da quelle 4 review online che ho trovato sulla hawk a 1050/1400 la 4890 viene superata si arriva a circa una gtx275 in alcuni casi

possibile?

Vercingetorige79
10-05-2010, 17:52
Pcb blu o nero?


d!

Nero , ora carico due fotine :)

Vercingetorige79
10-05-2010, 18:02
Ragazzi ma è attendibile questo sito?
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/10.htm

Dai grafici viene mostrato che la 5770-Vapor-X Overclock Edition ha delle prestazioni superiori rispetto alla 5770 vapor-x normale e molto spesso ha prestazioni superiori anche della 4890 :eek:

Io ho sempre letto che le 5770 sono inferiori prestazionalmente parlando alle 4890 ......

devil_mcry
10-05-2010, 18:14
Ragazzi ma è attendibile questo sito?
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/10.htm

Dai grafici viene mostrato che la 5770-Vapor-X Overclock Edition ha delle prestazioni superiori rispetto alla 5770 vapor-x normale e molto spesso ha prestazioni superiori anche della 4890 :eek:

Io ho sempre letto che le 5770 sono inferiori prestazionalmente parlando alle 4890 ......

si di solito si

buono xke il core è a 950mhz

Vercingetorige79
10-05-2010, 18:57
si di solito si

buono xke il core è a 950mhz


Bhè allora mi è andata di lusso!
http://img718.imageshack.us/img718/7740/10052010582.jpg

http://img413.imageshack.us/img413/3794/10052010576.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/4949/10052010572.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/5056/10052010564.jpg

Inoltre aggiungo che le vapor-x normali (non oc edition) sono anch'esse più performanti delle 5770 non vapor-x citate in quel sito , se fossero molto simili , non dovrebbero avere prestazioni per l'appunto ancora più simili?
Io non ci sto capendo più nulla , chi dice una cosa chi ne dice un'altra ..... :D Ora speriamo solo che non mi darà problemi col pc (sgrat) ..... L'ali non mi è ancora arrivato , ma sono moooolto tentato di metterla su sul mio piccolo 300W lite-on attualmente connesso , magari rimuovendo due HD ..... che dite ? Oppure domani dovrebbe arrivare il VX550W di Corsair e quindi attendere questo per montare la scheda.

Alaska5
10-05-2010, 19:49
Bhè allora mi è andata di lusso!
http://img718.imageshack.us/img718/7740/10052010582.jpg

http://img413.imageshack.us/img413/3794/10052010576.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/4949/10052010572.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/5056/10052010564.jpg

Inoltre aggiungo che le vapor-x normali (non oc edition) sono anch'esse più performanti delle 5770 non vapor-x citate in quel sito , se fossero molto simili , non dovrebbero avere prestazioni per l'appunto ancora più simili?
Io non ci sto capendo più nulla , chi dice una cosa chi ne dice un'altra ..... :D Ora speriamo solo che non mi darà problemi col pc (sgrat) ..... L'ali non mi è ancora arrivato , ma sono moooolto tentato di metterla su sul mio piccolo 300W lite-on attualmente connesso , magari rimuovendo due HD ..... che dite ? Oppure domani dovrebbe arrivare il VX550W di Corsair e quindi attendere questo per montare la scheda.

E' una vapor-x corta quella, deduco sia una di quelle derivanti dalla 5750, Nella Vapor classica la cover del dissi arriva a liscio del pcb e sulla parte posteriore sx (guardandola da sopra) ci sono 2 di quei cilindretti (condensatori? non so come si chiamino) e non come nella foto da te messa. Provato a overvoltarla tramite AB?

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/Sapphire-VaporX-HD-5770-1GB-PCB.jpg.jpg

confrontando le immagini tra queste, direi che hai una Vapor-X su pcb della 5750 di colore nero.

http://img.inpai.com.cn/product/2009/12/8/c00c61b0-4b3d-4848-9837-7d71af52f29b.jpg

comunque guardando qua e la sto notando che ci sono almeno 4 versioni di vapor

Primo modello PCB nero e overvoltabile tramite software (ne ho 2 di quel tipo, comprate appena uscite) insieme a modello con PCB 5750 di colore blu, e non overvoltabile.

http://img.inpai.com.cn/product/2009/12/8/c00c61b0-4b3d-4848-9837-7d71af52f29b.jpg

Poi il modello di Vercingetorige, Il pcb sembra nero ma con componentisca di quella della 5750 vedi sopra. Dovresti controllare com'è l' attacco dell' alimentazione della ventola.
http://img215.imageshack.us/img215/4949/10052010572.jpg

Infine questo modello , pcb blu, ma se si nota dietro ha i 2 cilindretti (Mattew illuminami, non so come si chiamano quei cosi)

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/sapphire_hd_5750_vapor_x_02.jpg

Vercingetorige79
10-05-2010, 19:58
Sinceramente non lo so, il pcb è scuro, sicuramente da più sul nero , però in effetti sembra avere una scheda più corta rispetto ai modelli "normali" di 5770 ovvero i modelli usciti prima.... Sarà sinonimo di minor performance questa cosa? (Anche se dal sito che ho citato su sembrerebbe essere più performante rispetto alle altre 5770 vapor-x normali incluse)....Alla fine come hai detto anche tu le prime 5770 erano lunghe ora i modelli più nuovi sono corti.....chissà come mai.

Tu hai la corta OC edition?

devil_mcry
10-05-2010, 20:00
sono condensatori

Alaska5
10-05-2010, 20:01
No io ho quella che è nelle prime 2 foto, il primo modello di vapor-X uscito, controlla com'è disposto l'attacco dell'alimentazioen della ventola per favore.

sono condensatori

grassie

Vercingetorige79
10-05-2010, 20:09
No io ho quella che è nelle prime 2 foto, il primo modello di vapor-X uscito, controlla com'è disposto l'attacco dell'alimentazioen della ventola per favore.



grassie

e come si controlla?

PS
) insieme a modello con PCB 5750 di colore blu, e non overvoltabile.

OC edition? il pcb 5750 di colore blu che non overvolta?

Asa60
10-05-2010, 20:27
ragazzi mi e' arrivata la Msi, ho cambiato il dissy con WB, sn riuscito a montare un vecchio K650 chipset e va !!!
Che temperature ottenete sotto windows con gpu-z ? Io sto a 35/36° dopo 2 ore di attivita', sotto Furmark sto a 46° in full, il liquido lo tengo a temperatura ambiente, non ho montato dissipatori particolare sui vrm e ram e cmq questi componenti non mi sembrano particolarmente sensibili alle ventole, o si usano o non si usano nn cambia nulla o forse e' impressione mia perche' la vga nn la conosco bene.
Devo installare Afterburner, magari sara' meglio.

TheLastRemnant
10-05-2010, 20:35
Perfetto :)

il Vcore Default per le 5770 è compreso fra gli 1,15 e gli 1,2 volt.
Con 1,35v e con i VRM ben raffreddati, a meno che il Core non sia proprio Super sfigato salirà sicuramente sopra a 1GHz. Potranno essere 1050 o 1100MHz, dipende dalla fortuna, nessuno può prevederlo...:)
Ovviamente intendo con una stabilità tale da potercela usare in Daily Use.

Ma anche no, 1050 è da scheda molto fortunata se in daily, ma davvero molto. 1100 è pura utopia a default senza modifiche se non la rotazione della ventola. 1Ghz già sarebbe parecchio, ma ovviamente modificando al tensione del core e la ventola. 950 mhz qualcuna ci arriva senza modifica dei voltaggi, 930 sicuro al 100% o quasi ;)

se le temp sono basse, il max vcore d.u. quanto sarà ? spero di non essere super sfigato :doh:

farò i soliti test cn furmark ecc ecc cmq mi importa la stabilità

una svga con gpu a 1000-1050mhz di clock e ram spinte a 1300mhz ( nn voglio esagerare troppo, a proposito, le schede hanno tutte ram uguali o certe sono con latenza minore? ) quanto potrebbe offrire in prestazioni? è pensabile di avvicinarla a una 4890 ? o 5830?

sui livelli di una 4890. Su queste schede l'overclock delle ram porta tanti benefici quanto quelli sul core.

Chiedi a TheLastRemnant che lui la tiene a 1,35v daily @1050MHz di core mi pare con temp ottime.
Aveva messo anche uno screenshot mi pare qualche pagina fa, cercalo.

I test che feci all'inizio stabilirono che 1.35 reggeva 1080-1370 in daily.. tenuta per una settimana con temperature di 45 gradi in load di media, ventole su fasi di alimentazione ed ogni accorgimento possibile anche nella parte posteriore. Montato uno zerotherm hurricane : http://www.pchs.it/Recensioni/ZeroTherm_Hurricane/ZerothermHurricaneHC92CU8800_7.JPG e dissini di alimentazione. Una belva di scheda davvero e temperature fin troppo basse. Con questo dissipatore da bios su ''high performance'' la ventola era molto silenziosa e le temperature sui 53 gradi in load con furmark se non ricordo male, altrimenti anche meno se l'avessi settata al 100% (rumorosa ma davvero molto meno della reference alla stessa velocità, si poteva tenere così). Se avete questa scheda questo dissipatore è il migliore sulla piazza per questa categoria, ed è perfettamente compatibile data la struttura, a differneza dell's1, del twin turbo, dei vari hr03 che non sono compatibili e sono meno performanti.

TheLastRemnant
10-05-2010, 20:36
ragazzi mi e' arrivata la Msi, ho cambiato il dissy con WB, sn riuscito a montare un vecchio K650 chipset e va !!!
Che temperature ottenete sotto windows con gpu-z ? Io sto a 35/36° dopo 2 ore di attivita', sotto Furmark sto a 46° in full, il liquido lo tengo a temperatura ambiente, non ho montato dissipatori particolare sui vrm e ram e cmq questi componenti non mi sembrano particolarmente sensibili alle ventole, o si usano o non si usano nn cambia nulla o forse e' impressione mia perche' la vga nn la conosco bene.
Devo installare Afterburner, magari sara' meglio.

Meglio averli che non averli, metticeli e lavora in tal senso ;)

selu
10-05-2010, 21:02
io attualmente con la XFX 5770 XT con i dissini su ram e vrm sono stabile in 3d a 1000/1397 con V. 1.2(come da bios) senza aver minimanente aumentato il voltaggio, mentre in 2d va a 150/300.

le mem le ho impostate a 1399 che da msi mi indica 1397 perchè a 1400 mi scendono terribilmente in prestazioni. (3d mark da un punteggio differente e molto inferiore tra 1397 e 1400). è normale con tutti i dissini?

Vercingetorige79
10-05-2010, 21:04
E' una vapor-x corta quella, deduco sia una di quelle derivanti dalla 5750, Nella Vapor classica la cover del dissi arriva a liscio del pcb e sulla parte posteriore sx (guardandola da sopra) ci sono 2 di quei cilindretti (condensatori? non so come si chiamino) e non come nella foto da te messa. Provato a overvoltarla tramite AB?

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/Sapphire-VaporX-HD-5770-1GB-PCB.jpg.jpg

confrontando le immagini tra queste, direi che hai una Vapor-X su pcb della 5750 di colore nero.

http://img.inpai.com.cn/product/2009/12/8/c00c61b0-4b3d-4848-9837-7d71af52f29b.jpg

comunque guardando qua e la sto notando che ci sono almeno 4 versioni di vapor

Primo modello PCB nero e overvoltabile tramite software (ne ho 2 di quel tipo, comprate appena uscite) insieme a modello con PCB 5750 di colore blu, e non overvoltabile.

http://img.inpai.com.cn/product/2009/12/8/c00c61b0-4b3d-4848-9837-7d71af52f29b.jpg

Poi il modello di Vercingetorige, Il pcb sembra nero ma con componentisca di quella della 5750 vedi sopra. Dovresti controllare com'è l' attacco dell' alimentazione della ventola.
http://img215.imageshack.us/img215/4949/10052010572.jpg

Infine questo modello , pcb blu, ma se si nota dietro ha i 2 cilindretti (Mattew illuminami, non so come si chiamano quei cosi)

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/sapphire_hd_5750_vapor_x_02.jpg

Bha non lo so , sembra davvero una scheda della 5750 a parte il colore , se così è la rimando indietro! Se avessi voluto una 5750 avrei preso quella :rolleyes:
Non vorrei un 5750 "spinta" :( che cavolo però! Altro che di lusso , mi sa che mi son preso un bel "pacco".

Secondo voi cosa dovrei fare? Restituirla e prenderne un'altra?

edoardogiu
10-05-2010, 21:09
scusate ragazzi, le ram sono garantite dalla fabbrica per un funzionamento fino a 1250 mhz (5000mhz) che succede a lungo termine se si portano a 1400 (5600)mhz??

TheLastRemnant
10-05-2010, 21:23
scusate ragazzi, le ram sono garantite dalla fabbrica per un funzionamento fino a 1250 mhz (5000mhz) che succede a lungo termine se si portano a 1400 (5600)mhz??

la frequenza in sé è poca cosa rispetto alla temperatura di esercizio. Dissipa le ram, se è stabile a 1350/1400 con dissini su ogni chip di rilievo, temperature della gpu sui 60 gradi e pcb raffreddato da ventole pure 1400 non dovrebbero portare a problemi. Comunque secondo me è troppo elevato come valore, sono frequenze da bench e di poco utilizzo in game. Spremere una scheda il 17% in più senza stabilità e con rischi di temperatura invece di un 13% con ottime temperature e stabilità accertata a mio giudizio non ha senso ;) . Metti 1000 sul core e 1350 sulle ram, accertandoti che i due valori siano molto stabili e con buone temperature, e dimenticati del resto.. e goditela ;)

devil_mcry
10-05-2010, 21:36
se sono garantite a 1250, 1300 o 1350 penso siano easy per gli ics edo

Matthew_811
10-05-2010, 21:45
Sinceramente non lo so, il pcb è scuro, sicuramente da più sul nero , però in effetti sembra avere una scheda più corta rispetto ai modelli "normali" di 5770 ovvero i modelli usciti prima.... Sarà sinonimo di minor performance questa cosa? (Anche se dal sito che ho citato su sembrerebbe essere più performante rispetto alle altre 5770 vapor-x normali incluse)....Alla fine come hai detto anche tu le prime 5770 erano lunghe ora i modelli più nuovi sono corti.....chissà come mai.

Tu hai la corta OC edition?

A Guardarla la tua scheda, da quel poco che si vede sembra un PCB nuovo che non avevo mai visto. :mbe: Sembrerebbe il PCB simil 5750 ma l'ultimo MOSFET è girato da un altro lato e i condensatori sono spostati.
Gli hanno rivisitato il Design.:mbe:
Mai visti cotanti PCB diversi per un solo tipo di scheda..... mah:mbe:

No io ho quella che è nelle prime 2 foto, il primo modello di vapor-X uscito, controlla com'è disposto l'attacco dell'alimentazioen della ventola per favore.
grassie

Vorrei vedere una foto del nuovo PCB nudo senza dissipatore... chissà perchè gli hanno spostato tutto e chissà se supporta l'overvolt (Ma non credo)

ragazzi mi e' arrivata la Msi, ho cambiato il dissy con WB, sn riuscito a montare un vecchio K650 chipset e va !!!
Che temperature ottenete sotto windows con gpu-z ? Io sto a 35/36° dopo 2 ore di attivita', sotto Furmark sto a 46° in full, il liquido lo tengo a temperatura ambiente, non ho montato dissipatori particolare sui vrm e ram e cmq questi componenti non mi sembrano particolarmente sensibili alle ventole, o si usano o non si usano nn cambia nulla o forse e' impressione mia perche' la vga nn la conosco bene.
Devo installare Afterburner, magari sara' meglio.

Non è che il Furmark lo stai eseguendo con Anti-Aliasing 4X attivo ?
ricordati che và fatto con AA disabilitato.

Prova a premere un dito sopra ai VRM e sopra le RAM mentre la scheda è in FULL LOAD da almeno 5 minuti con un Furmark 1280x1024 NO AA.

Poi se puoi e se ce l'hai, installa Crysis e butta su il Crysis Benchmark Tool, e fagli fare 30 loop di fila a dettagli High, 1280x1024 e SENZA AA.

Ma anche no, 1050 è da scheda molto fortunata se in daily, ma davvero molto. 1100 è pura utopia a default senza modifiche se non la rotazione della ventola. 1Ghz già sarebbe parecchio, ma ovviamente modificando al tensione del core e la ventola. 950 mhz qualcuna ci arriva senza modifica dei voltaggi, 930 sicuro al 100% o quasi ;)


Ma lui monterà l'ACCELERO S1 rev. 2, e se dissipa bene anche i VRM, con 1,35V ha ottime possibilità di prenderli i 1050MHz di Core.

Perfino la mia misera 5750 con 1,34V tiene i 1060MHz in Daily senza problemi, ho impostato la frequenze dal BIOS e ci sto giocando da oltre un mese !
e Pensare che a Vcore default non voleva stare Rock solid neanche a 900MHz :)

TheLastRemnant
10-05-2010, 22:06
..

Ma lui monterà l'ACCELERO S1 rev. 2, e se dissipa bene anche i VRM, con 1,35V ha ottime possibilità di prenderli i 1050MHz di Core.

Perfino la mia misera 5750 con 1,34V tiene i 1060MHz in Daily senza problemi, ho impostato la frequenze dal BIOS e ci sto giocando da oltre un mese !
e Pensare che a Vcore default non voleva stare Rock solid neanche a 900MHz :)

L's1 purtroppo sulle prime revisioni non è compatibile, se non segando delle placchette e modificando la posizione di una heatpipe. Fattibile percarità, ma richiede lavoro. In termini di temperatura però fai conto che l'hurricane è compatibile con il cf ed è interamente in rame, oltre ad essere compatibile ''STOCK'' con le prime revisioni di 5770. Cosa non da poco perché a differenza dell'alluminio più aumentano gli rpm più aumenta la reale capacità dissipante. Ed infatti c'è un aumento quasi lineare tra rpm e temperature, cosa che non credevo fosse possibile su questo dissipatore prima di averlo tra le mani. Semplicemente eccellente.

Per i vrm è anche molto importante la ventilazione lì sopra, basta che monta ventole da un elevato cfm e risolve. Per il resto è normale che la tua 5750 vada così bene dato che ha 720sp contro 800 nonostante il core si ritiene che sia lo stesso (magari strutturalmente lo è ma l'alimentazione interna cambierà sicuramente, non sono quello che l'ha progettata ma credo sia evidente che siano de modelli ben diversi). Meno sp hai più sali di frequenza. La 4770 che avevo saliva a 950mhz pur avendo una peggiore alimentazione della 5770, peccato che appunto di sp ne aveva 640.

Vercingetorige79
10-05-2010, 22:07
A Guardarla la tua scheda, da quel poco che si vede sembra un PCB nuovo che non avevo mai visto. :mbe: Sembrerebbe il PCB simil 5750 ma l'ultimo MOSFET è girato da un altro lato e i condensatori sono spostati.
Gli hanno rivisitato il Design.:mbe:
Mai visti cotanti PCB diversi per un solo tipo di scheda..... mah:mbe:


Comunque , mi hanno assicurato che le prestazioni rimangono le stesse della "old" oc edition , di conseguenza la provo per qualche giorno e vedo come va, di fatto avrei deciso di non avvalermi del recesso.

PS
Qual'è il MOSFET? :D

Ragazzi qui con voi si impara sempre tanto! :)

Matthew_811
10-05-2010, 22:08
scusate ragazzi, le ram sono garantite dalla fabbrica per un funzionamento fino a 1250 mhz (5000mhz) che succede a lungo termine se si portano a 1400 (5600)mhz??

Secondo me, per la longevità a lungo termine, è meglio ben dissipate e overclokkate a 1400MHz , piuttosto che lasciate a default a cuocersi senza dissipatori ad 80°gradi di temperatura ....:rolleyes:

Nell'elettronica, specialmente nei chip integrati, la temperatura incide molto sulla durata a lungo termine

devil_mcry
10-05-2010, 22:16
L's1 purtroppo sulle prime revisioni non è compatibile, se non segando delle placchette e modificando la posizione di una heatpipe. Fattibile percarità, ma richiede lavoro. In termini di temperatura però fai conto che l'hurricane è compatibile con il cf ed è interamente in rame, oltre ad essere compatibile ''STOCK'' con le prime revisioni di 5770. Cosa non da poco perché a differenza dell'alluminio più aumentano gli rpm più aumenta la reale capacità dissipante. Ed infatti c'è un aumento quasi lineare tra rpm e temperature, cosa che non credevo fosse possibile su questo dissipatore prima di averlo tra le mani. Semplicemente eccellente.

Per i vrm è anche molto importante la ventilazione lì sopra, basta che monta ventole da un elevato cfm e risolve. Per il resto è normale che la tua 5750 vada così bene dato che ha 720sp contro 800 nonostante il core si ritiene che sia lo stesso (magari strutturalmente lo è ma l'alimentazione interna cambierà sicuramente, non sono quello che l'ha progettata ma credo sia evidente che siano de modelli ben diversi). Meno sp hai più sali di frequenza. La 4770 che avevo saliva a 950mhz pur avendo una peggiore alimentazione della 5770, peccato che appunto di sp ne aveva 640.

con l'MSI R5770-PMD1G io so che si monta anche xke noto che non ha il dual dvi

TheLastRemnant
10-05-2010, 22:20
con l'MSI R5770-PMD1G io so che si monta anche xke noto che non ha il dual dvi

Ma la tua infatti non è un modello reference ati come le prime. Sotto questo punto di vista ad esempio la hawk sicuramente non ha nemmeno problemi con l's1 standard, senza modifiche. Di modelli ne hanno fatti davvero troppi, ci si capisce ben poco. Però alla fine significhe che queste schede le hanno veramente vendute a volumi molto elevati, cosa che finalmente ad ati ha dato un pò di ossigeno ;)

selu
10-05-2010, 22:20
L's1 purtroppo sulle prime revisioni non è compatibile, se non segando delle placchette e modificando la posizione di una heatpipe. Fattibile percarità, ma richiede lavoro. In termini di temperatura però fai conto che l'hurricane è compatibile con il cf ed è interamente in rame, oltre ad essere compatibile ''STOCK'' con le prime revisioni di 5770. Cosa non da poco perché a differenza dell'alluminio più aumentano gli rpm più aumenta la reale capacità dissipante. Ed infatti c'è un aumento quasi lineare tra rpm e temperature, cosa che non credevo fosse possibile su questo dissipatore prima di averlo tra le mani. Semplicemente eccellente.

Per i vrm è anche molto importante la ventilazione lì sopra, basta che monta ventole da un elevato cfm e risolve. Per il resto è normale che la tua 5750 vada così bene dato che ha 720sp contro 800 nonostante il core si ritiene che sia lo stesso (magari strutturalmente lo è ma l'alimentazione interna cambierà sicuramente, non sono quello che l'ha progettata ma credo sia evidente che siano de modelli ben diversi). Meno sp hai più sali di frequenza. La 4770 che avevo saliva a 950mhz pur avendo una peggiore alimentazione della 5770, peccato che appunto di sp ne aveva 640.


hai levato il rivestimento in plastica superiore?
la ventola come l'hai inpostata tra i 3 modi:?
- fanless mode (massimo silenzio a scapito del maggior calore prodotto)
- Aero-Dynamic mode (miglior compromesso tra prestazioni e silenziositÓ)
- Over-Clocking mode (massime prestazioni, silenziositÓ inferiore all'Aero-Dynamic mode)



http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510231841_DP_84_zoom_img1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510231841_DP_84_zoom_img1.jpg)

TheLastRemnant
10-05-2010, 22:28
hai levato il rivestimento in plastica superiore?
la ventola come l'hai inpostata tra i 3 modi:?
- fanless mode (massimo silenzio a scapito del maggior calore prodotto)
- Aero-Dynamic mode (miglior compromesso tra prestazioni e silenziositÓ)
- Over-Clocking mode (massime prestazioni, silenziositÓ inferiore all'Aero-Dynamic mode)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510231841_DP_84_zoom_img1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510231841_DP_84_zoom_img1.jpg)

Si, levato. Pasta termica NTH1 noctua, case con 11 ventole ed eccellente aerazione, dissini su ram, alimentazione e chip sparsi, anche dietro. Le tre opzioni sono relative, io da bios della scheda madre, avendo collegato il 3 pin lì, posso settarla sui 1600-2200 o 2000-2600rpm, non ricordo con esattezza.. la prima è silenziosa e da ottime temperature, la seconda è più rumorosa ma da temperature bestialmente basse, in idle arrivava a 28 gradi, non so se rendo l'idea. Mentre con il controller anche al massimo del regime possibile era silenziosa con ottime temperature

devil_mcry
10-05-2010, 22:35
Ma la tua infatti non è un modello reference ati come le prime. Sotto questo punto di vista ad esempio la hawk sicuramente non ha nemmeno problemi con l's1 standard, senza modifiche. Di modelli ne hanno fatti davvero troppi, ci si capisce ben poco. Però alla fine significhe che queste schede le hanno veramente vendute a volumi molto elevati, cosa che finalmente ad ati ha dato un pò di ossigeno ;)

nn la ho ancora ma prenderò quella
la hawk è ottima ma io il dissy valido lo ho gia e penso sia cmq meglio della hawk e quella permette l'overvolt, costando 30e in meno conviene quella spero solo che il ghz di core lo faccia

Vercingetorige79
10-05-2010, 22:41
Retro:
http://img547.imageshack.us/img547/7899/10052010590.jpg

Asa60
10-05-2010, 22:59
Posto le mie temperature sotto seven, vorrei capire qual'e' di quelle elencate da gpu-z la temperatura piu' importante.
Ho provato Bad company 2 e Metro 2033 con vga oc a 875/5200, pero' nn e' che mi sembri tanto piu' veloce della mia vecchia 4850 Toxic a 700/2300, non credo che faccia miracoli l'oc, parliamoci chiaramente la scheda mi sembra deboluccia :( A BC2 si puo' giocare bene, ma a Metro 2033 in dx11 va veramente male, gira bene, diciamo un punto meglio rispetto alla 4850 in dx10.
Pero' ho notato una cosa che mi ha fatto piacere, potrei sbagliarmi ma un AA2x delle 5770 e' piu' raffinato del 2x della 4850 ? Voglio dire, puo' darsi che sia stato migliorato e non di poco l'olgaritmo dell'AA, qualitativamente parlando mi sembra meglio assai, mentre antialising della 4850 era un pochino piu' grezzo specie se usato in modalita' 2x.
Cmq secondo me la vga non scalda piu' di tanto, almeno a liquido, tericamente parlando la potrei attaccare al refrigeratore cosi' come ho fatto per il processore per avere temperature ancora migliori.
Furmark lo fatto a 1920*1080 senza AA.
Vi mostro il png di gpu-z fatemi sapere quali sn le temperature da tenere maggiormente sottocchio:

http://gpuz.techpowerup.com/10/05/10/442.png

Esiste un progamma che rileva le temperature della vga in gioco ?
Afterburner funziona benissimo overvolt compreso :D

Solo un OT, come va impostato il FOV a una risoluzione di 1920*1080 su Metro ?

Asa60
10-05-2010, 23:01
nn la ho ancora ma prenderò quella
la hawk è ottima ma io il dissy valido lo ho gia e penso sia cmq meglio della hawk e quella permette l'overvolt, costando 30e in meno conviene quella spero solo che il ghz di core lo faccia

il dissy non e' male, un po' rumoroso oltre il 50%, pero' che temperature che ho visto appena attaccato ad aria, certo c'e' anche da dire che la pasta che c'era sotto faceva schifo :cry:

Matthew_811
10-05-2010, 23:17
Si, levato. Pasta termica NTH1 noctua, case con 11 ventole ed eccellente aerazione, dissini su ram, alimentazione e chip sparsi, anche dietro. Le tre opzioni sono relative, io da bios della scheda madre, avendo collegato il 3 pin lì, posso settarla sui 1600-2200 o 2000-2600rpm, non ricordo con esattezza.. la prima è silenziosa e da ottime temperature, la seconda è più rumorosa ma da temperature bestialmente basse, in idle arrivava a 28 gradi, non so se rendo l'idea. Mentre con il controller anche al massimo del regime possibile era silenziosa con ottime temperature


Ma quanto costa l'Hurricane? spero non un botto perchè da tempo avevo una mezza idea di prendermi una 5750+Hurricane da moddare, per fare Crossfire.

Metterei la scheda sopra con l'Hurricane e quella sotto con l' S1, Ovviamente entrambe overclokkate al Max, perchè partire da soli 700MHz e arrivare fino a 1060MHz, è proprio una gran figata.

L'Accelero S1 per montarcelo, sulla 5750 mi ha fatto venire un autentico accidente:muro: Purtroppo Impattava su molti componenti del PCB:mad: però, mettendoci la ventola giusta è risultato anche superfluo per la mia scheda, ho la temp max che anche dopo ore di giochi non và oltre i 50°/51° e con ventola solo al 40/45% di regime (automatico), in un Silenzio quasi assoluto. Peraltro in un Case non molto ventilato.

Fra le varie ventole che avevo, sull'Accelero S1 la migliore è stata la Arctic F12 standard, da 12cm e 1300rpm di regime MAX.

N.B. io la ventola l'ho collegata direttamente alla scheda video, così è autogestita dalla scheda stessa come se fosse la ventola originale...
Perchè la ventola dell'Hurricane non la collegi in questo modo? credo che sia il modo migliore così non devi perdere tempo a regolarla manualmente.

TheLastRemnant
10-05-2010, 23:37
Ma quanto costa l'Hurricane? spero non un botto perchè da tempo avevo una mezza idea di prendermi una 5750+Hurricane da moddare, per fare Crossfire.

Metterei la scheda sopra con l'Hurricane e quella sotto con l' S1, Ovviamente entrambe overclokkate al Max, perchè partire da soli 700MHz e arrivare fino a 1060MHz, è proprio una gran figata.

L'Accelero S1 per montarcelo, sulla 5750 mi ha fatto venire un autentico accidente:muro: Purtroppo Impattava su molti componenti del PCB:mad: però, mettendoci la ventola giusta è risultato anche superfluo per la mia scheda, ho la temp max che anche dopo ore di giochi non và oltre i 50°/51° e con ventola solo al 40/45% di regime (automatico), in un Silenzio quasi assoluto. Peraltro in un Case non molto ventilato.

Fra le varie ventole che avevo, sull'Accelero S1 la migliore è stata la Arctic F12 standard, da 12cm e 1300rpm di regime MAX.

N.B. io la ventola l'ho collegata direttamente alla scheda video, così è autogestita dalla scheda stessa come se fosse la ventola originale...
Perchè la ventola dell'Hurricane non la collegi in questo modo? credo che sia il modo migliore così non devi perdere tempo a regolarla manualmente.

perché non c'è l'attacco, è diverso ;) . Se non supera i 51 gradi significa che non stai intaccando la capacità dissipante del dissipatore stesso. Ma a che voltaggio ? Passami uno screen di gpuz gentilmente , sia la prima schermata che quella sensors

wolverine
11-05-2010, 00:05
Piccola stranezza, sulla prima pagina ci sono i profili crossfire datati 4 aprile, mentre nella seconda pagina sono datati 28 aprile.. :mbe: ;)

Pagina 1 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit)
Pagina 2 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/tvtuner_win7.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.43&lang=us&rev=10.4&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition)

Romain1985
11-05-2010, 00:27
Piccola stranezza, sulla prima pagina ci sono i profili crossfire datati 4 aprile, mentre nella seconda pagina sono datati 28 aprile.. :mbe: ;)

Pagina 1 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit)
Pagina 2 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/tvtuner_win7.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.43&lang=us&rev=10.4&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition)


invece questi sempre sul sito ufficiale sono datati 4/7/2010 e portano nuovi miglioramenti che con i 10.4 che ho scaricato prima non c'erano
che arrivino direttamente dal futuro...???
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

wolverine
11-05-2010, 00:41
invece questi sempre sul sito ufficiale sono datati 4/7/2010 e portano nuovi miglioramenti che con i 10.4 che ho scaricato prima non c'erano
che arrivino direttamente dal futuro...???
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Quelli nel secondo link sono più aggiornati, infatti in installazione/applicazioni finiscono in .34008 mentre i precedenti in .33999.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100511014707_AppProf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100511014707_AppProf.jpg)

toniz
11-05-2010, 07:33
ciao a tutti :D
ma i profili ci sono solo per la versione driver per 7??? :fagiano:
niente XP??:eek:

andybike
11-05-2010, 08:06
...sono datati 4/7/2010...

Negli US si usa prima scrivere il mese, poi il giorno. Sono del 7 aprile :)

Matthew_811
11-05-2010, 08:22
Esiste un progamma che rileva le temperature della vga in gioco ?
Afterburner funziona benissimo overvolt compreso :D

in GPU-Z devi clikkare in basso su "Continue refreshing while GPU-Z is background"

perché non c'è l'attacco, è diverso ;) . Se non supera i 51 gradi significa che non stai intaccando la capacità dissipante del dissipatore stesso. Ma a che voltaggio ? Passami uno screen di gpuz gentilmente , sia la prima schermata che quella sensors

Stasera quando gioco faccio lo screen di GPU-Z :)



Retro:


Vediamo un pò...

FACCIAMO UN CONFRONTO CON UNA SAPPHIRE 5750 NORMALE

http://img25.imageshack.us/img25/2300/imagevapornew.jpg (http://img25.imageshack.us/i/imagevapornew.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/623/sapphire5750scanback.jpg (http://img217.imageshack.us/i/sapphire5750scanback.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Dimmi se ti sembra uguale il PCB da dietro, colore apparte.....
Mi dici se il Chip "Regolatore voltaggio" che ti ho cerchiato in rosso c'è scritto up6201 oppure L6788A ??

EDIT: da Quel che vedo io, nella zona delle alimentazioni GPU ci sono delle differenze. Inoltre ora che lo guardo bene, il chip non mi sembra il up6201. Se hai l' L6788A, la tua scheda supporterà l'overvolt. Attendo conferma.

Asa60
11-05-2010, 08:42
il voltaggio del core della 5770 e' 1.200 ? Msi after burner rileva questo.

Quale temperature nn bisogna superare gpu/ram ?

Kaneda79
11-05-2010, 08:50
Giorno a tutti!

un consiglio al volo: sto per chiudere una trattativa, esternamente al forum, per l'acquisto di una
HD5770 1G GDDR5 PCI-E (11163-02-20R) (almeno a vedere la foto sembra quella, ma comunque avrò modo di vederla dal vivo prima di acquistare definitivamente).

il prezzo che mi fanno è di 100 euro tondi, comprensiva di tutti gli accessori presenti nella confezione originale, più scontrino dell'acquisto, datato marzo 2010.

a sensazione, per l'età della scheda (mi è stato garantito ch non è stata occata) e per il prezzo che mi fanno, può essere un acquisto decente?

garzie in anticipo.

ciauz

edoardogiu
11-05-2010, 09:42
ragazzi, vi ricordate che le prima 5770 avevano di fabbrica un errore e che esso comportava di avere abilitati solo 720 stream processor?
anche la redazione su ciò aveva fatto una recensione, dove indicavano che si risolveva con un aggiornamento bios,
adesso questo problema non c'è più, ma mi domandavo, cosa accadrà se questo aggiornamento bios si fà sulla 5750 che ha 720 sp?
li sbloccherà?
c'è qualcuno che già l'ha provato?

Matalf
11-05-2010, 09:50
Giorno a tutti!

un consiglio al volo: sto per chiudere una trattativa, esternamente al forum, per l'acquisto di una
HD5770 1G GDDR5 PCI-E (11163-02-20R) (almeno a vedere la foto sembra quella, ma comunque avrò modo di vederla dal vivo prima di acquistare definitivamente).

il prezzo che mi fanno è di 100 euro tondi, comprensiva di tutti gli accessori presenti nella confezione originale, più scontrino dell'acquisto, datato marzo 2010.

a sensazione, per l'età della scheda (mi è stato garantito ch non è stata occata) e per il prezzo che mi fanno, può essere un acquisto decente?

garzie in anticipo.

ciauz


si trova 120 nuova con dissinon reference... :boh: vedi un po tù

devil_mcry
11-05-2010, 10:35
cmq la 5750 ha solo la gpu diversa, con meno sp, se cambiano l'alimentazione un pcb vale l'altro

mmm sn quasi convinto al 100% di prendere sta msi, ma non per tenerla a default solo per tirargli il collo per bene :cool:

almeno va quasi come un 5830 ma spendo molto meno

persa
11-05-2010, 10:36
cmq la 5750 ha solo la gpu diversa, con meno sp, se cambiano l'alimentazione un pcb vale l'altro

mmm sn quasi convinto al 100% di prendere sta msi, ma non per tenerla a default solo per tirargli il collo per bene :cool:

almeno va quasi come un 5830 ma spendo molto meno

e poi se fai un crossfire..... :cool: prendi pure la 5870 :sborone: :cool:

devil_mcry
11-05-2010, 10:40
e poi se fai un crossfire..... :cool: prendi pure la 5870 :sborone: :cool:

nn so bene se lo farò ancora

la ud7 nn la prendo + mi sa, cmq il cf posso farlo anche sulla mia xo stavo pensando a una cosa

forse mi conviene prendere solo 1 5770, tirarla per la gola e poi a fine anno quando escono le nuove cambiarla di nuovo, cosi spendo sempre poco e ho sempre d+

potrebbe essere un'idea

cmq per ora ne prendo 1 5770, poi se mi viene la scimmia la 2° ma ho dei problemi meccanici, con accelero e ventola nn so se mi sta la seconda

chiaro che 2 5770 1000/1300 o + fanno figo :cool: :cool: :cool: nn oso immaginare dove arrivano :D

volevo prendere la ud7 per i controller 3.0 anche, ma ci ho pensato, tanto probabilmente il giorno che prendo un ssd da over 300mb/s O avrò già una hd6000 o sarò sulla prox piattaforma :D

persa
11-05-2010, 10:45
beh penso che la seconda se la prendi tra tipo 2 . 3 mesi costerà poco...tipo 100€...io a quel punto quindi lo farei...per provare come va..

devil_mcry
11-05-2010, 10:48
beh penso che la seconda se la prendi tra tipo 2 . 3 mesi costerà poco...tipo 100€...io a quel punto quindi lo farei...per provare come va..

si quello si

ma ti dico per quel genere di cose ho sempre non 1 ,non 2, ma 3 scimmie sulla spalla che mi guardano :D

cmq per ora passa la prima devo solo aspettare 2 cose e la prendo

spero fine sett prox

Lombrico
11-05-2010, 11:33
il voltaggio del core della 5770 e' 1.200 ? Msi after burner rileva questo.

Si, è 1.2V
Non avevi mica pensato 1200V, vero? :asd:

Kaneda79
11-05-2010, 11:41
si trova 120 nuova con dissinon reference... :boh: vedi un po tù

grazie Matalf!

zorco
11-05-2010, 12:04
e poi se fai un crossfire..... :cool: prendi pure la 5870 :sborone: :cool:
infatti,io ne sto prendendo un'altra insieme al nuovo hw:oink:

Vercingetorige79
11-05-2010, 12:09
in GPU-Z devi clikkare in basso su "Continue refreshing while GPU-Z is background"



Stasera quando gioco faccio lo screen di GPU-Z :)





Vediamo un pò...

FACCIAMO UN CONFRONTO CON UNA SAPPHIRE 5750 NORMALE

http://img25.imageshack.us/img25/2300/imagevapornew.jpg (http://img25.imageshack.us/i/imagevapornew.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/623/sapphire5750scanback.jpg (http://img217.imageshack.us/i/sapphire5750scanback.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Dimmi se ti sembra uguale il PCB da dietro, colore apparte.....
Mi dici se il Chip "Regolatore voltaggio" che ti ho cerchiato in rosso c'è scritto up6201 oppure L6788A ??

EDIT: da Quel che vedo io, nella zona delle alimentazioni GPU ci sono delle differenze. Inoltre ora che lo guardo bene, il chip non mi sembra il up6201. Se hai l' L6788A, la tua scheda supporterà l'overvolt. Attendo conferma.

sembrano identiche, ma a me va bene lo stesso, alla fine è un oc edition e pochi cm di scheda non mi cambiano la vita.

Ps
la prima foto è una 5770

edoardogiu
11-05-2010, 13:29
ragazzi, vi ricordate che le prima 5770 avevano di fabbrica un errore e che esso comportava di avere abilitati solo 720 stream processor?
anche la redazione su ciò aveva fatto una recensione, dove indicavano che si risolveva con un aggiornamento bios,
adesso questo problema non c'è più, ma mi domandavo, cosa accadrà se questo aggiornamento bios si fà sulla 5750 che ha 720 sp?
li sbloccherà?
c'è qualcuno che già l'ha provato?

up, nessuno dice nulla a riguardo?

beee
11-05-2010, 13:44
up, nessuno dice nulla a riguardo?

Se fosse possibile, qualcuno lo avrebbe sicuramente gia fatto!

Alaska5
11-05-2010, 13:54
ragazzi, vi ricordate che le prima 5770 avevano di fabbrica un errore e che esso comportava di avere abilitati solo 720 stream processor?
anche la redazione su ciò aveva fatto una recensione, dove indicavano che si risolveva con un aggiornamento bios,
adesso questo problema non c'è più, ma mi domandavo, cosa accadrà se questo aggiornamento bios si fà sulla 5750 che ha 720 sp?
li sbloccherà?
c'è qualcuno che già l'ha provato?

Quel problema fu SOLAMENTE di un lotto di 5770 Vapor-X di Sapphire.

Matthew_811
11-05-2010, 14:08
up, nessuno dice nulla a riguardo?

Ci avevo pensato anche io ma non ci ho mai provato, perchè avevo letto più volte che gli 80 stream processor sono disabilitati in modo "fisico" quindi non dipendente dal bios.
Però chi lò sà.. si potrebbe anche provare, mai dare nulla per scontato.

Io non l'ho fatto perchè la posta in gioco non è altissima, anzi.
80s.p. in più non fanno una grossa differenza, fossero stati 160 bè...
Incidono grossomodo quanto 50/60MHz di frequenza Core in più.
Poi potrebbe anche succedere che se si riabilitano gli 80s.p., le capacità di overclock del Core scendono, quindi si perdono MHz, e una parte del guadagno te la rimangi..... :)

Matthew_811
11-05-2010, 14:10
sembrano identiche, ma a me va bene lo stesso, alla fine è un oc edition e pochi cm di scheda non mi cambiano la vita.

Ps
la prima foto è una 5770


Si se la scheda la tieni a Default e le frequenze sono le stesse anche le prestazioni rimangono sempre le stesse. poi che abbia PCB Nero blu corto lungo non fà alcuna differenza in prestazioni, se la lascia default

A me interessava se quando hai tempo mi puoi leggere la sigla scritta sopra quel microchip piccolo che ti ho cerchiato in ROSSO.

c'è scritto...... up62010.....oppure...... L6788A ??


Le RAM sono SAMSUNG si vede dalla foto.

toniz
11-05-2010, 14:19
ciao a tutti :D
ma i profili ci sono solo per la versione driver per 7??? :fagiano:
niente XP??:eek:

scusate se ripropongo... :fagiano:
ma se scarico per Xp nn ci sono, mentre ci sono nella parte per 7
Vi risulta?

Asa60
11-05-2010, 14:46
Come sono queste temperature dopo 25 minuti di furmark ?

http://gpuz.techpowerup.com/10/05/11/ebw.png

impostazione: 1920*1080, AA2X. Temperatura ambiente circa 24,5/25°.

Ho applicato alle memorie dei dissy in rame, due ventole da 12*12cm portano aria, una da sotto la vga, raffredda anche il SB, l'altra raffredda memorie di sistema, NB e arriva un po' anche alle ram di sopra la vga.

Matthew_811
11-05-2010, 15:20
Come sono queste temperature dopo 25 minuti di furmark ?



impostazione: 1920*1080, AA2X. Temperatura ambiente circa 24,5/25°.

Ho applicato alle memorie dei dissy in rame, due ventole da 12*12cm portano aria, una da sotto la vga, raffredda anche il SB, l'altra raffredda memorie di sistema, NB e arriva un po' anche alle ram di sopra la vga.

Mi sono dimenticato di dirti che in GPU-Z devi clikkare sopra le temperature finchè non ti appare scritto "MAX" in verde.

edoardogiu
11-05-2010, 16:17
Quel problema fu SOLAMENTE di un lotto di 5770 Vapor-X di Sapphire.

io non parlo del problema, ma se leggessi avresti capito che parlavo 5750

TheDarkProphet
11-05-2010, 16:31
Ragazzi, ho una Vapor-X OC edition, sono abbastanza contento della silenziosità e delle prestazioni del suo dissi, ma mi chiedevo se in prospettiva estate fosse meglio cambiare la pasta termica con un pò di buona Artic Silver 5. Voi cosa ne pensate?



d!

TheDarkProphet
11-05-2010, 16:38
Ma sei proprio sicuro che ha i dissipatori su VRM e RAM? la Vapor-X NON ce li ha mai avuti i dissipatori su VRM e RAM...

Li hanno forse aggiunti sulle ultime fabbricate o ce li hai messi tu? :mbe:









Guarda, ho sritto una mezza stronzata, nel senso che i dissi sulle ram non li ha, ma sui VRM e su un altro pò di chip SI, LI HA.

Agevolo un paio di foto:


http://img28.imageshack.us/img28/6594/p1050037f.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/p1050037f.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/1906/p1050035a.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/p1050035a.jpg/)
http://img168.imageshack.us/img168/1306/p1050033v.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/p1050033v.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/4098/p1050031.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/p1050031.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/227/p1050027g.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/p1050027g.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/8931/p1050025.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/p1050025.jpg/)



d!

fcr756
11-05-2010, 17:48
Come sono queste temperature dopo 25 minuti di furmark ?

http://gpuz.techpowerup.com/10/05/11/ebw.png

impostazione: 1920*1080, AA2X. Temperatura ambiente circa 24,5/25°.

Ho applicato alle memorie dei dissy in rame, due ventole da 12*12cm portano aria, una da sotto la vga, raffredda anche il SB, l'altra raffredda memorie di sistema, NB e arriva un po' anche alle ram di sopra la vga.

io direi ottime (almeno confronto alle mie)
le 2 mie in cross fanno 85 la prima (perche si trova tra l'altra scheda e la x-fi + i cavi che gironzolano)e 62 la seconda

fcr756
11-05-2010, 17:50
2 domande:
-si è trovato un modo per overvoltare la 5770 v3?
-qual è la fire gl corrispondente alla 5770? (se esiste)
poiche non frequento molto il thread, potreste rispondermi anche in privato

grazie in anticipo

Vercingetorige79
11-05-2010, 17:52
Si se la scheda la tieni a Default e le frequenze sono le stesse anche le prestazioni rimangono sempre le stesse. poi che abbia PCB Nero blu corto lungo non fà alcuna differenza in prestazioni, se la lascia default

A me interessava se quando hai tempo mi puoi leggere la sigla scritta sopra quel microchip piccolo che ti ho cerchiato in ROSSO.

c'è scritto...... up62010.....oppure...... L6788A ??


Le RAM sono SAMSUNG si vede dalla foto.


Perchè scusa c'è differenza in prestazioni su una 5770 Vapor-X OC scheda corta con un medesimo overclock effettuato su una vapor-x oc scheda lunga?
Vorrei capire questo....alla fine non dovrebbe compromettere le prestazioni una scheda lunga o corta..... ovviamente tralasciando l'overvolt che si è tanto discusso , possibile in questa scheda (lo verificherò comunque anche personalmente) solo con un metodo non software che hanno citato in questo 3D ma che comunque non eseguirò.

Certo che te lo dico, ora controllo.... e si, le RAM sono samsung :)

PS
E' arrivato l'ali finalmente , è bellissimo anche questo, tutto schermato Corsair VX550W

TheBestFix
11-05-2010, 18:07
ciao a tutti, come anticipato qualche pagina addietro oggi mi e' arrivata la asus eah 5770 cu core, l'ho montata dopo aver disinstallato i driver nvidia della vga precedente e pulito in modalita' provvisoria con driver sweeper...ovviamente non poteva andare tutto liscio, e iniziano i problemi.
Premetto che ho provato solo in HDMI su un samsung syncmaster p2370hd
il problema che mi si presenta e' che se setto la massima risoluzione supportata ovvero 1920x1080 il desktop non viene esteso a tutto lo schermo (appaiono le bande nere tutto intorno), e i colori luminosita' gamma e tutte le impostazioni vanno a farsi benedire, se invece lo setto a 1680x1050 i parametri vanno a posto e il desktop viene esteso a tutto il monitor.....non penso di essere l'unico su questo 3d ad aver avuto questo tipo di problema, ho provato con il tasto cerca ma oggi pare che il server abbia problemi e mi da errore.....

mi affido a voi ....son sicuro che e' una banalita' .....

beee
11-05-2010, 18:33
ciao a tutti, come anticipato qualche pagina addietro oggi mi e' arrivata la asus eah 5770 cu core, l'ho montata dopo aver disinstallato i driver nvidia della vga precedente e pulito in modalita' provvisoria con driver sweeper...ovviamente non poteva andare tutto liscio, e iniziano i problemi.
Premetto che ho provato solo in HDMI su un samsung syncmaster p2370hd
il problema che mi si presenta e' che se setto la massima risoluzione supportata ovvero 1920x1080 il desktop non viene esteso a tutto lo schermo (appaiono le bande nere tutto intorno), e i colori luminosita' gamma e tutte le impostazioni vanno a farsi benedire, se invece lo setto a 1680x1050 i parametri vanno a posto e il desktop viene esteso a tutto il monitor.....non penso di essere l'unico su questo 3d ad aver avuto questo tipo di problema, ho provato con il tasto cerca ma oggi pare che il server abbia problemi e mi da errore.....

mi affido a voi ....son sicuro che e' una banalita' .....

Apri CCC, destop e schermi, fai click sulla freccia nel simbolo del monitor in uso (quello piccolo in basso a sx), configura, opzioni di scala.

Vercingetorige79
11-05-2010, 18:48
c'è scritto...... up62010.....oppure...... L6788A ??


Le RAM sono SAMSUNG si vede dalla foto.

Allora, se non erro (è molto piccolo) c'è scritto (case sensitive ricopiato):

uP620781 (non so se quello è un 8 o una B uP6207B1) e non sono sicuro neppure dell'uno (1) che sembra una I (uP62078I o uP6207BI).
Di conseguenza ricapitolando è uno di questi:
uP620781 oppure uP6207B1 oppure uP6207BI oppure uP62078I
Sotto questa scritta c'è:
VCL97X

traod
11-05-2010, 19:02
ragazzi, ho un problema: ho installato la 5750 ma, quando vado ad accendere il pc, al monitor non si vede nulla (non gli arriva segnale) e la scheda madre fa 6 bip (mi sembra)in questo modo: 5 bip consecutivi poi una pausa e poi il sesto bip.

Cosa può essere??Aiutatemi:muro:

Vercingetorige79
11-05-2010, 19:06
ragazzi, ho un problema: ho installato la 5750 ma, quando vado ad accendere il pc, al monitor non si vede nulla (non gli arriva segnale) e la scheda madre fa 6 bip (mi sembra)in questo modo: 5 bip consecutivi poi una pausa e poi il sesto bip.

Cosa può essere??Aiutatemi:muro:

Senza info sul tuo sistema la vedo dura.... MB+Ali?

PeteRParkeR
11-05-2010, 19:11
ragazzi, ho un problema: ho installato la 5750 ma, quando vado ad accendere il pc, al monitor non si vede nulla (non gli arriva segnale) e la scheda madre fa 6 bip (mi sembra)in questo modo: 5 bip consecutivi poi una pausa e poi il sesto bip.

Cosa può essere??Aiutatemi:muro:

Rispondo con un'ovvietà ma è sempre meglio partire dalle cose semplici: Hai controllato che il connettore di alimentazione per il pci-express sia collegato?? Sembra proprio il sintomo di mancanza di adeguata alimentazione...;)

TheBestFix
11-05-2010, 19:27
Apri CCC, destop e schermi, fai click sulla freccia nel simbolo del monitor in uso (quello piccolo in basso a sx), configura, opzioni di scala.

ti ringrazio per la risposta, ho trovato l'opzione di overscan e' ho sistemato l'area del desktop, ma mi rimane il fatto che la gamma la luminosita' ed il contrasto sono andati a farsi benedire, come mai?

traod
11-05-2010, 19:37
si scusatemi ecco ulteriori info: la mobo è una asrock conroe xfire e-sata 2 e l' alimentatore è un 550W con 25A sulla linea dei 12V

Si il cavetto dell' alimentazione ausiliaria l' ho attaccato (quello a 6 pin per intenderci)

traod
11-05-2010, 19:53
ora ho provato ad ascoltare meglio i bip: dovrebbero essere così (se l' orecchio non mi inganna) 2 bip- poi una sequenza di 8 bip rapidi, una pausa e poi un bip

Vercingetorige79
11-05-2010, 21:03
Allora, ci siamo.
Ora monto l'ali, se non mi vedrete tornare significa che ho fuso il pc! :D :cry:

Matthew_811
11-05-2010, 21:10
Guarda, ho sritto una mezza stronzata, nel senso che i dissi sulle ram non li ha, ma sui VRM e su un altro pò di chip SI, LI HA.

Agevolo un paio di foto:

Ma quelli che vedi non sono dissipatori...... :) :)
Quei cubetti grigio scuri col Marchio Sapphire Sono Induttanze (Bobine) scatolate di ottima qualità

I chip che andrebbero dissipati sono quelli che ti ho cerchiato in ROSSO.
http://img153.imageshack.us/img153/521/p1050025l.jpg (http://img153.imageshack.us/i/p1050025l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cmq anche le bobine fatte in quel modo un pò aiutano.

Perchè scusa c'è differenza in prestazioni su una 5770 Vapor-X OC scheda corta con un medesimo overclock effettuato su una vapor-x oc scheda lunga?


Nessuna differenza :) Ovviamente se le frequenze sono le stesse anche le prestazioni sono le stesse.

Se la scheda ha il Chip up6207AI purtroppo non supporterà l'overvolt via software :(

--------------------------------------------------------------------------

X THELASTREMNANT

ho fatto lo screen che mi avevi chiesto.... Ho giocato a Fallout 3 una mezz'ora buona e la scheda non è arrivata neanche a 50°:mbe:

Cmq varia anche in base al gioco. Quello che me la scalda di più è Crysis che mi fà prendere i 55° dopo un ora di gioco.
Con Tutti gli altri giochi mi sta sui 50° circa...

http://img140.imageshack.us/img140/2729/temp5750s1.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/temp5750s1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vercingetorige79
11-05-2010, 21:20
Se la scheda ha il Chip up6207AI purtroppo non supporterà l'overvolt via software :(



a me infatti non è uP6207AI ma uP6207BI oppure 8I oppure 81 , sinceramente con la luce di casa non si distingue bene, di sicuro dopo il sette non c'è una A

skezza
11-05-2010, 21:21
io direi ottime (almeno confronto alle mie)
le 2 mie in cross fanno 85 la prima (perche si trova tra l'altra scheda e la x-fi + i cavi che gironzolano)e 62 la seconda

le mie 2 in crossfire fanno in idle 32 quella sopra e 30 quella sotto, mentre in full 65 quella in alto e 63 quella sotto. sono buone come temperature?

Darka
11-05-2010, 22:23
possibile che non ci sia nessuno con una xfx che possa dumparmi il suo bios?


darka

wolverine
11-05-2010, 22:41
possibile che non ci sia nessuno con una xfx che possa dumparmi il suo bios?


darka

Prova QUI (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=XFX&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024)

clessidra4000
11-05-2010, 23:12
raga ma qual è la temperatura limite di esercizio x la 5770?

cogand
11-05-2010, 23:16
ti ringrazio per la risposta, ho trovato l'opzione di overscan e' ho sistemato l'area del desktop, ma mi rimane il fatto che la gamma la luminosita' ed il contrasto sono andati a farsi benedire, come mai?

Sul telecomando del monitor spingi source vai su hdmi e spingi tools poi seleziona modifica nome e scegli pc..;)

Darka
12-05-2010, 00:29
Prova QUI (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=XFX&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024)

ti ringrazio ma li ho gia` provati.. sono 7 file ma in realta` sono solo 2 bios diversi e con entrambi hoil problema delle linee verticali. Ne stavo cercando uno piu` recente.. sempre che ci sia, al momento sto` usando il bios della sapphire l`ultimo rilasciato e nessun problema.. ma ad avere un bios xfx sarei piu` tranquillo.

darka

TheLastRemnant
12-05-2010, 00:44
--------------------------------------------------------------------------

X THELASTREMNANT [/B]

ho fatto lo screen che mi avevi chiesto.... Ho giocato a Fallout 3 una mezz'ora buona e la scheda non è arrivata neanche a 50°:mbe:

Cmq varia anche in base al gioco. Quello che me la scalda di più è Crysis che mi fà prendere i 55° dopo un ora di gioco.
Con Tutti gli altri giochi mi sta sui 50° circa...

http://img140.imageshack.us/img140/2729/temp5750s1.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/temp5750s1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ottime temperature, ma con furmark invece ?

ippo.g
12-05-2010, 00:59
Allora, ci siamo.
Ora monto l'ali, se non mi vedrete tornare significa che ho fuso il pc! :D :cry:

http://i.imagehost.org/0099/spione.gif (http://i.imagehost.org/view/0099/spione)

toniz
12-05-2010, 07:18
ora ho provato ad ascoltare meglio i bip: dovrebbero essere così (se l' orecchio non mi inganna) 2 bip- poi una sequenza di 5 o 6 bip rapidi, una pausa e poi un bip

se la tua mobo monta un AMI bios (mi pare)
ci sono questi errori...

[1 long, 3 short] Memory test failure - A fault has been detected in memory above 64KB
[1 long, 8 short] Display test failure - The video adapter is either missing or defective

se il tuo e' il secondo (mi sembra quello che ci assomiglia di piu') nn e' il massimo della vita.. :stordita:

provato e togliere e rimettere BENE DENTRO la scheda un paio di volte??? magari e' solo polvere nello slot pci-ex

traod
12-05-2010, 07:36
se la tua mobo monta un AMI bios (mi pare)
ci sono questi errori...

[1 long, 3 short] Memory test failure - A fault has been detected in memory above 64KB
[1 long, 8 short] Display test failure - The video adapter is either missing or defective

se il tuo e' il secondo (mi sembra quello che ci assomiglia di piu') nn e' il massimo della vita.. :stordita:

provato e togliere e rimettere BENE DENTRO la scheda un paio di volte??? magari e' solo polvere nello slot pci-ex

ma come faccio a capire che tipo di bios ho

caurusapulus
12-05-2010, 07:47
ma come faccio a capire che tipo di bios ho

Lo leggi o sul datasheet della scheda madre oppure quando accendi il pc ti esce scritto sulla schermata d'avvio.

traod
12-05-2010, 08:10
Lo leggi o sul datasheet della scheda madre oppure quando accendi il pc ti esce scritto sulla schermata d'avvio.

datasheet????

purtroppo non posso leggerlo nella schermata di avvio perche all' accensione non compare nulla...

Matthew_811
12-05-2010, 08:46
Ottime temperature, ma con furmark invece ?

Con Furmark ho questo vecchio Screenshot di quasi 2 mesi fà.

http://img641.imageshack.us/img641/6546/furmark1280x1024300sec1.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/furmark1280x1024300sec1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


5 minuti a 1280x1024 senza A.A. la TMax era stata 59° gradi ma la ventola non era in modalità automatica, era fissa non ricordo se all 80% o al 90%, diciamo sui 1.000rpm circa.

Non uso più Furmark da quando mi sono accorto che mi faceva solo perdere tempo: infatti nonstante il surriscaldamento che provoca mi và avanti senza problemi anche a frequenze di Core fortemente instabili :mbe: :mbe:

Sapevi che il voltaggio del Core sulla 5750 Varia automaticamente in base all'intesità del Carico sulla GPU ? :mbe:
più aumenta l'intensità del carico, e più il voltaggio si Auto-Incrementa.

Ad esempio, sotto Fallout 3, Resident Ev.5 e Dirt 2 ho misurato con multimetro: avevo 1,32 Volt
Sotto Crysis 1,33v, e Sotto Furmark senza A.A. avevo 1,345v :mbe:

Avevo anche rimesso la scheda a VCore Default ma succedeva la stessa identica cosa, quindi non è dovuto alla mia HardMod.
Così ora per tarare il Voltaggio mi baso sul valore medio rilevato con Crysis, ora è a 1,33v x 1060MHz

Mi domando se il voltaggio varia automaticamente anche sulle 5770...
Su quelle Costruite sul PCB ridotto sicuramente sì, visto che i componenti delle alimentazioni sono identici a quelli della mia 5750....

Satellite86
12-05-2010, 08:57
le mie 2 in crossfire fanno in idle 32 quella sopra e 30 quella sotto, mentre in full 65 quella in alto e 63 quella sotto. sono buone come temperature?

Sembrano ottime... ma in che case le tieni?

Asa60
12-05-2010, 10:35
Con Furmark ho questo vecchio Screenshot di quasi 2 mesi fà.

http://img641.imageshack.us/img641/6546/furmark1280x1024300sec1.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/furmark1280x1024300sec1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


5 minuti a 1280x1024 senza A.A. la TMax era stata 59° gradi ma la ventola non era in modalità automatica, era fissa non ricordo se all 80% o al 90%, diciamo sui 1.000rpm circa.

Non uso più Furmark da quando mi sono accorto che mi faceva solo perdere tempo: infatti nonstante il surriscaldamento che provoca mi và avanti senza problemi anche a frequenze di Core fortemente instabili :mbe: :mbe:

Sapevi che il voltaggio del Core sulla 5750 Varia automaticamente in base all'intesità del Carico sulla GPU ? :mbe:
più aumenta l'intensità del carico, e più il voltaggio si Auto-Incrementa.

Ad esempio, sotto Fallout 3, Resident Ev.5 e Dirt 2 ho misurato con multimetro: avevo 1,32 Volt
Sotto Crysis 1,33v, e Sotto Furmark senza A.A. avevo 1,345v :mbe:

Avevo anche rimesso la scheda a VCore Default ma succedeva la stessa identica cosa, quindi non è dovuto alla mia HardMod.
Così ora per tarare il Voltaggio mi baso sul valore medio rilevato con Crysis, ora è a 1,33v x 1060MHz

Mi domando se il voltaggio varia automaticamente anche sulle 5770...
Su quelle Costruite sul PCB ridotto sicuramente sì, visto che i componenti delle alimentazioni sono identici a quelli della mia 5750....

per testare bene la vga che applicazione mi consigli ?
Puo' andar bene Crysis in versione demo ? anche se nn c'e' lo e non so dove andarlo a prendere.

caurusapulus
12-05-2010, 11:10
datasheet????

purtroppo non posso leggerlo nella schermata di avvio perche all' accensione non compare nulla...

Che motherboard hai?
Ecco se vai sul sito del costruttore sicuramente troverai un PDF illustrativo con il manuale.
Se apri il manuale lì dentro c'è sicuramente scritto.

Poi, com'è che non ti compare il POST? Sto parlando per intenderci di questo:
http://www.celtnet.org.uk/images/post.gif

Se infatti noti su quest'immagine in alto c'è scritto "Award BIOS" che è la marca del BIOS.

toniz
12-05-2010, 11:22
datasheet????

purtroppo non posso leggerlo nella schermata di avvio perche all' accensione non compare nulla...

invece di quelle schermate con scritto ASROCK (o qualsiasi altra marca :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) che nn servono una cippa... entrate nel bios e togliete la schermata (mi pare spash screen all'avvio) che non serve a niente..

se nn sai come fare all'avvio intanto, premi prima ESC (e scompare la scritta inutile) e poi premi PAUSA (che indovina cosa fa??? pausa l'avvio..) e leggi che c'e' scritto...

poi premi un tasto qualsiasi (tipo la barra spaziatrice) e riparte tutto...

cmq io ho preso dal sito Asrock che quel modello dovrebbe avere un Ami bios (American Megatrends Inc), nn sono mica andato a caso ;)

traod
12-05-2010, 11:55
invece di quelle schermate con scritto ASROCK (o qualsiasi altra marca :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) che nn servono una cippa... entrate nel bios e togliete la schermata (mi pare spash screen all'avvio) che non serve a niente..

se nn sai come fare all'avvio intanto, premi prima ESC (e scompare la scritta inutile) e poi premi PAUSA (che indovina cosa fa??? pausa l'avvio..) e leggi che c'e' scritto...

poi premi un tasto qualsiasi (tipo la barra spaziatrice) e riparte tutto...

cmq io ho preso dal sito Asrock che quel modello dovrebbe avere un Ami bios (American Megatrends Inc), nn sono mica andato a caso ;)

Pero' non riesco a trovare la sequenza che mi da nella lista dei bip del bios AMI...

Roirei
12-05-2010, 12:17
Il supporto asus mi ha comunicato che il problema dei driver 10.x e cavo dvi (blocco del pc al riavvio) si risolve con i 10.5. Io devo ancora provare.

toniz
12-05-2010, 12:28
Pero' non riesco a trovare la sequenza che mi da nella lista dei bip del bios AMI...

http://www.bioscentral.com/beepcodes/amibeep.htm
http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml#ami

questo c'e' in giro (sempre che sia ami bios)...

caurusapulus
12-05-2010, 13:31
Il supporto asus mi ha comunicato che il problema dei driver 10.x e cavo dvi (blocco del pc al riavvio) si risolve con i 10.5. Io devo ancora provare.

Bene! Ora non resta che aspettare a sto punto. ;)

traod
12-05-2010, 13:53
Che motherboard hai?
Ecco se vai sul sito del costruttore sicuramente troverai un PDF illustrativo con il manuale.
Se apri il manuale lì dentro c'è sicuramente scritto.

Poi, com'è che non ti compare il POST? Sto parlando per intenderci di questo:
http://www.celtnet.org.uk/images/post.gif

Se infatti noti su quest'immagine in alto c'è scritto "Award BIOS" che è la marca del BIOS.

dunque, ti riassumo brevemente il mio problema

ieri ho installato una ati radeon hd5750 ma, quando vado ad accendere il pc, il monitor rimane nero, non si vede nulla e la scheda madre emette dei bip. La sequenza sembra essere questa

2 bip rapidi, una sequenza di 8 bip rapidi, poi una pausa e infine un bip.

Come scheda madre ho una asrock conroe xfire e-sata2 e come alimentatore uno da 550W con 25A sulla linea dei 12V

caurusapulus
12-05-2010, 14:03
Ok allora andando sulla pagina della tua mobo (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2) dice che ha il bios AMI.
Dunque presumibilmente come ti aveva già detto toniz è probabile che la sequenza dei "bip" associata è sintomatico dell'assenza della VGA.

Le prove che puoi fare sono queste:
- smonti la scheda video, pulisci bene o con aria compressa oppure soffi forte :D sullo slot PCI-Express della scheda madre, rimonti la scheda e vedi che succede (se c'è polvere, questa rompe le scatole)
- prendi la scheda e la provi su un altro PC (di un amico, un collega, un parente, insomm vedi te): se lì funziona è qualcosa della tua MoBo che nn va
- monti la scheda dopo aver provato queste due cose di sopra, fai un Clear CMOS (basta cortocircuitare un ponticello sulla mobo o semplicemente togliere la batteria tampone per un minutino) e riprovi ad avviare il PC

Chiaramente si presume che tu abbia tutto a default senza nessun tipo di overclock. ;)

Edit: altra prova che potresti fare è provare 1 altra scheda video sul tuo PC e vedere se con questa si avvia...

traod
12-05-2010, 14:12
dunque aggiornamento

ho ho levato la scheda e ne ho messa una vecchia che avevo in casa per poter avviare il pc e poter cosi aggiornare il bios

adesso all- accensione i bip non li fa piu, fa la fase di POST correttemente, arriva alla schermata di windows xp con la barra di caricamento, carica per qualche secondo e poi lo schermo diventa nero e non arriva il segnale al monitor...

Scusa l' ignoranza, cos' e' il cmos?

Vercingetorige79
12-05-2010, 14:13
http://i.imagehost.org/0099/spione.gif (http://i.imagehost.org/view/0099/spione)

Eccomi :D :D :D :D

A parte qualche problema causato dal poco spazio e dai cavi schermati dell'ali, sembra funzionare......

Ora aspetto qualche altro minuto utilizzando il nuovo ali, e poi procedo con l'installazione della mia 5770 oc Edition.

PS
Spero che le ventole stiano girando tutte. Mi sa che mi conviene aprire il case e controllare.

toniz
12-05-2010, 14:16
Ok allora andando sulla pagina della tua mobo (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2) dice che ha il bios AMI.
Dunque presumibilmente come ti aveva già detto toniz è probabile che la sequenza dei "bip" associata è sintomatico dell'assenza della VGA.

Le prove che puoi fare sono queste:
- smonti la scheda video, pulisci bene o con aria compressa oppure soffi forte :D sullo slot PCI-Express della scheda madre, rimonti la scheda e vedi che succede (se c'è polvere, questa rompe le scatole)
- prendi la scheda e la provi su un altro PC (di un amico, un collega, un parente, insomm vedi te): se lì funziona è qualcosa della tua MoBo che nn va
- monti la scheda dopo aver provato queste due cose di sopra, fai un Clear CMOS (basta cortocircuitare un ponticello sulla mobo o semplicemente togliere la batteria tampone per un minutino) e riprovi ad avviare il PC

Chiaramente si presume che tu abbia tutto a default senza nessun tipo di overclock. ;)

Edit: altra prova che potresti fare è provare 1 altra scheda video sul tuo PC e vedere se con questa si avvia...

quoto tutto...
solo una precisazione... quello scritto in grassetto si fa a PC SPENTO!!!

spegni il pc
togli il cavo della corrente
sposti il jumper (o ponticello che dir si voglia)
aspetti una 20-30ina di secondi
rimetti il ponticello a posto
riattacchi la spina
accendi
carichi i valori default del bios...

per quanto poco leggiti anche il libretto della scheda madre ;)

Matthew_811
12-05-2010, 14:22
per testare bene la vga che applicazione mi consigli ?
Puo' andar bene Crysis in versione demo ? anche se nn c'e' lo e non so dove andarlo a prendere.

Intendi per testare la stabilità in modo affidabile per il Daily Use ??

Evita di perdere tempo con tutti i benchmark noti quali 3DMark, Unigine ecc.. non sono per niente affidabili come test di stabilità.
Furmark & Kombustor sono utili per rilevare le temperature massime della VGA, ma anch'essi sono poco credibili come test di stabilità

Dato che la scheda dovrà essere stabile ai giochi e Non ai benchmark e furmark vari, tanto vale andare direttamente al punto e testare la scheda direttamente coi Giochi.

Si possono usare ovviamente anche le Demo e i Benchmark Integrati dei videogiochi. Crysis & Far Cry 2 hanno dei benchmark integrati che sono perfetti e idonei al caso.

caurusapulus
12-05-2010, 14:24
dunque aggiornamento

ho ho levato la scheda e ne ho messa una vecchia che avevo in casa per poter avviare il pc e poter cosi aggiornare il bios

adesso all- accensione i bip non li fa piu, fa la fase di POST correttemente, arriva alla schermata di windows xp con la barra di caricamento, carica per qualche secondo e poi lo schermo diventa nero e non arriva il segnale al monitor...

Scusa l' ignoranza, cos' e' il cmos?

Mhh dagli "indizi" si direbbe che forse la scheda mamma ha qualche casino, oppure il sistema operativo fa le bizze coi driver.

Procedi allora come ti ho detto a fare un Clear CMOS (resetta la memoria del BIOS riportandolo alle impostazioni di default quando hai comprato la scheda) semplicemente seguendo i suggerimenti di toniz che ha appena scritto! :)

Se hai ancora problemi, avvia il pc in modalità provvisoria (F8 mentre si avvia windows) e scaricati Driver Sweeper, fai una pulizia generale dei driver e reboota.

traod
12-05-2010, 14:29
quoto tutto...
solo una precisazione... quello scritto in grassetto si fa a PC SPENTO!!!

spegni il pc
togli il cavo della corrente
sposti il jumper (o ponticello che dir si voglia)
aspetti una 20-30ina di secondi
rimetti il ponticello a posto
riattacchi la spina
accendi
carichi i valori default del bios...

per quanto poco leggiti anche il libretto della scheda madre ;)

e la batteria tampone? devo togliere anche quella oppure una operazione esclude l' altra(nel senso, o sposto il jumper o levo la batteria tampone)?

toniz
12-05-2010, 14:37
e la batteria tampone? devo togliere anche quella oppure una operazione esclude l' altra(nel senso, o sposto il jumper o levo la batteria tampone)?

basta muovere il jumper, la batteria lasciala lì (meglio usare il jumper quando c'e')
pero' aspetta un minuto prima di rimetterlo a posto, ci vuole un po' perche' si "cancelli"...

la tua mobo ha i jumpers per sta cosa?? la mia ha un pulsantino...
nn cambia niente comunque.

fai attenzione quando aggiorni il bios della mobo (cosa peraltro consigliabile visto che le 5770 a volte lo richiedono) e' un'operazione delicata. Se ti si spegne il pc (per qualsiasi motivo) mentre lo stai facendo, la mobo e' da buttare (il bios va a donnine... :fagiano: ) a meno che la tua mobo nn abbia il doppio bios appunto per salvare la situazione (qualcuna ce l'ha)

ciao

rintintin78
12-05-2010, 14:47
Ragazzi ho deciso di acquistare una Ati HD5770 ma ce ne sono di molti tipi ,il mio rivenditore mi ha proposto queste:
- XFX ATI HD 5770 1GB XXX Eyefinity 142.50€
- Asus HD 5770 1GB EAH5770 CuCore 2DIS/1GD5/A 148.90€
- Club3d ATI HD 5770 1GB OC Edition 148.90€
- SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - P NHT 146,70€
- MSI Radeon HD 5770 - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0 140,70€
- Gigabyte - HD5770 1GB DDR5 € 137,70
- EAH5770 CUCORE 1 GB DDR5 € 139,70
Voi quale mi consigliate?Quale è quella di queste che in idle è più silenziosa?
è compatibile con la mia scheda madre P5K?
Grazie
Ho letto che può avere problemi di compatibilità ma nn capisco con cosa...

Quindi nessuno mi da un consiglio?

DakmorNoland
12-05-2010, 14:50
Quindi nessuno mi da un consiglio?

Mah io prenderei la gigabyte che è quella che costa meno! ;) E tuttavia è un'ottima marca! :)

Poi non ti so dire se la gigabyte ti permette o meno di overvoltare, per il resto sono tutte simili. :) A parte le cucore di asus che hanno il loro dissipatore particolare, e permettono di overvoltare.

toniz
12-05-2010, 15:03
Quindi nessuno mi da un consiglio?

anch'io andrei di gigabyte, ottima marca, le 5770 piu' o meno sono tutte silenziosa (a parte forse la cucore un po' piu' rumorosa)
la compatibilita' sta sul discorso della mobo

qualche mobo richiede un aggiornamento bios per digerire le 5xxx
la mia mobo che ha 3 anni, aggiornato il bios 2 anni fa nn ha avuto problemi
se hai un sistema recente dovresti nn avere bisogno di niente.

ciao

Vercingetorige79
12-05-2010, 15:04
Ragazzi ora monto il "propulsore video" :D .....

Ricapitolando, Disinstallo gli attuali driver nVidia e spengo il pc.
Monto la nuova scheda video e riavvio Windows e installo i driver Ati 10.4.

Faccio qualche test , dopo di che formatto il pc e al termine reinstallo i driver 10.4.... Dite che può andar bene?

Vercingetorige79
12-05-2010, 15:21
Mi domando se il voltaggio varia automaticamente anche sulle 5770...
Su quelle Costruite sul PCB ridotto sicuramente sì, visto che i componenti delle alimentazioni sono identici a quelli della mia 5750....

io sono in ticket support con sapphire e questa è stata la discussione(Scusate il mio inglese imperfetto):

IO:
Hi, i have buyed today a new HD 5770 Vapor-X OC Edition. Can i know what are the differences from the "normal" 5770 vapor-x and the Vapor-X 5770 OC - Edition? I see that my 5770 OC edition have got a small card (5750 card?) if compared to the normal 5770 vapor-x (not OC edition). My card have got a blu card like the 5750 ..... i don't would to have buyed a overclocked 5750 graphic card. Please can sapphire explain me better what i have buyed? Thanks

Risposta Sapphire:
Dear Sir
It's clock speed differents. HD5770 VaporX OC version is (860/1200MHz) and standard VaporX version is (850/1200MHz). HD5750 VaporX is (710/1160MHz). The fan cooler are the same. Thank you.
Regards

IO:
Hi, thanks for the reply.
Can i know what differences ther are from the 5770's blue pcb if compared to the 5750 blue pcb? This is the real difference from the vaporx-oc edition and the standard 5770 vapor-x. In the oc edition, the blu pcb is more smaller if compared to the 5770 standard vapor-x black pcb. The 5770 oc edition have the same pcb of the 5750?

Risposta Sapphire:
Dear Sir :
No , they are using different GPU and PCB board.
Thanks.

IO:
Should be possible to know what are the differences from the 5770 small blue pcb and the 5750 blue pcb?

Ora non appena mi rispondono posto qui.

traod
12-05-2010, 15:25
basta muovere il jumper, la batteria lasciala lì (meglio usare il jumper quando c'e')
pero' aspetta un minuto prima di rimetterlo a posto, ci vuole un po' perche' si "cancelli"...

la tua mobo ha i jumpers per sta cosa?? la mia ha un pulsantino...
nn cambia niente comunque.

fai attenzione quando aggiorni il bios della mobo (cosa peraltro consigliabile visto che le 5770 a volte lo richiedono) e' un'operazione delicata. Se ti si spegne il pc (per qualsiasi motivo) mentre lo stai facendo, la mobo e' da buttare (il bios va a donnine... :fagiano: ) a meno che la tua mobo nn abbia il doppio bios appunto per salvare la situazione (qualcuna ce l'ha)

ciao

ma sto jumper c-[ su tutte le mobo? non lo trovo,,,

caurusapulus
12-05-2010, 15:29
ma sto jumper c-[ su tutte le mobo? non lo trovo,,,

Scaricati il manuale da qua: http://europe.asrock.com/manual/ConRoeXFire-eSATA2.pdf

A pagina 11 del PDF trovi il layout della motherboard; quello che devi cercare è quello identificato con il numero 11 (Clear CMOS Jumper).

Spero ti sia d'aiuto :D


Se dopo tutto sto casino manco funziona giuro che mi incazzo :asd:

Quiksilver
12-05-2010, 16:12
ordinata oggi pomeriggio la sapphire 5750 512mb

skezza
12-05-2010, 16:23
Sembrano ottime... ma in che case le tieni?

in un case artigianale, moddato da me...ho una ventola da 8 in immissione davanti, una in estrazione da 8 dietro, un da 14 in immissione sul pannello laterale che sputa aria direttamente sulle vga e un'altra da 12 in estrazione in alto...mi sono dovuto adattare con quello che avevo, ma alla fine il risultato è piu che soddisfacente...temperature max 65gradi e ventole sempre a default(non superano mai il 45%)...

Matthew_811
12-05-2010, 19:49
io sono in ticket support con sapphire e questa è stata la discussione(Scusate il mio inglese imperfetto):

IO:
Should be possible to know what are the differences from the 5770 small blue pcb and the 5750 blue pcb?

Ora non appena mi rispondono posto qui.

heeheheh:D Curioso.

Nel frattempo cerco di chiarirli io i tuoi dubbi...
i PCB sono sostanzialmente identici salvo qualche piccola differenza nella parte posteriore vicina al regolatore di voltaggio.

Nei componenti installati ci sono le seguenti differenze:


http://img208.imageshack.us/img208/6290/pcbthread1.jpg (http://img208.imageshack.us/i/pcbthread1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


in sostanza...

1-Sulla 5750 ci manca un MOSFET nello spazio vuoto evidenziato, invece sulla 5770 i MOSFET ci sono tutti.

2-La 5750 ha un condensatore in più(il penultimo evidenziato in basso a destra) Quel condensatore sulla 5770 non l'hanno installato.

3-Il chip regolatore voltaggio sul retro potrebbe cambiare.
Potrebbe essere up6201 oppure up6207 oppure up6207AI oppure il up6207BI che è quello che hai tu. Putroppo NESSUNO fra questi supporta Overvolt:(
Il chip che supporta l'overvolt è tutto diverso e si chiama L6788A

4- I Modelli VAPOR-X, sia 5750 che 5770 hanno tutti i componenti identici fatta eccezione delle INDUTTANZE (BOBINE), che sono di qualità migliore
Le BOBINE sono quelle SCATOLETTE evidenziate di GIALLO


spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi !

Vercingetorige79
12-05-2010, 20:35
Ok ora è più chiaro :) Ma quel ventolo l'hai messo tu suppongo ....... Comunque hanno descritto in questo 3D un altro metodo per overvoltare con questa Scheda Video ma di difficile esecuzione (tramite bios mi sembra, non ho ben capito) , ma non è che mi interessa più di tanto , per ora la tengo così , non sono un esperto e la scheda mi serve solo per grafica e video editing quindi per me è più che sufficiente.

Per la cronaca ho montato anche io la mia 5770 Vapor-X OC Edition :) ed effettivamente è alquanto silenziosa se confrontata con la mia precedente nVidia 8500GT ma non più di tanto, forse mi ci devo ancora abituare ma sento un ronzio un pò fastidioso che prima non sentivo, ma potrebbe trattarsi anche del nuovo ali. Oppure potrebbe essere un ronzio che c'era anche prima ma che veniva coperto dalla 8500GT. Spero che non ci sia qualche cavetto che struscia contro la ventola.

La versione bios della mia scheda è:
VER012.020.000.005.034761

Dopo un'ora circa di attività la GPU temp è: 37° C

Ora faccio un test con 3D mark vantage

Vercingetorige79
12-05-2010, 21:34
Ottimo livello di prestazioni dai precedenti 5.4 e 4.7 siamo passato a 7.4 e 7.4 un ABISSO :D
http://img146.imageshack.us/img146/8357/prestprec.png

http://img265.imageshack.us/img265/2428/prestattuali.png

Dopo 4 o 5 minuti di lavoro alla massima frequenza di clock la temp massima raggiunta è stata 55°.

caurusapulus
12-05-2010, 21:42
Vabbè tu vai pure a guardare la valutazione di windows? :asd:
E' la cosa più inutile del mondo quella!
Piuttosto fatti qualche giro di Furmark o di Crysis Benchmark se hai il gioco! :)

Vercingetorige79
12-05-2010, 21:58
Ho il 3DMark Vantage se interessa.....

Asa60
13-05-2010, 00:16
il voltaggio nel 2d delle 5770 e' 1,125 se nn ricordo male; mentre nel 3d la vga overvolta a 1.20 ? La mia Msi fa cosi'.
Ho provato un po' Crysis, la demo giocabile e devo dire che il core a 970mhz regge molto bene a circa 1.20 e' nella media ?

Matthew_811
13-05-2010, 06:31
il voltaggio nel 2d delle 5770 e' 1,125 se nn ricordo male; mentre nel 3d la vga overvolta a 1.20 ? La mia Msi fa cosi'.
Ho provato un po' Crysis, la demo giocabile e devo dire che il core a 970mhz regge molto bene a circa 1.20 e' nella media ?


Si direi che con 1.20, 970MHz sono nella media.
Se vuoi concentrare lo stress nel Core, togli sempre l'Anti-Aliasing dalle impostazioni grafiche.
Forse hanno alzato i voltaggi sulle nuove 5770. Prima erano 0,95v in IDLE, 1.05v nell'intermedio, e 1,15v in full load.

TheBestFix
13-05-2010, 07:38
Vabbè tu vai pure a guardare la valutazione di windows? :asd:
E' la cosa più inutile del mondo quella!
Piuttosto fatti qualche giro di Furmark o di Crysis Benchmark se hai il gioco! :)

in effetti quella valutazione non l'ho mai compresa, ad esempio con la 8800gt 512mb mi dava 6,9 adesso con la 5770 1gb mi da un misero 6.....quando invece benchando con 3dmark 06, e vantage ottengo punteggi chiaramente superiori rispetto alla 8800gt :confused:

Kaneda79
13-05-2010, 08:23
Hola!

entro anche io stabilmente nella discussione, avendo appena acquistato una 5770 della sapphire (11136-02). Ora attendo l'alimentatore per provarla e vedere n OC a quanto arriva.

ciauz

sopress
13-05-2010, 08:27
Hola!

entro anche io stabilmente nella discussione, avendo appena acquistato una 5770 della sapphire (11136-02). Ora attendo l'alimentatore per provarla e vedere n OC a quanto arriva.

ciauz

benvenuto :)

Vercingetorige79
13-05-2010, 12:02
Si direi che con 1.20, 970MHz sono nella media.
Se vuoi concentrare lo stress nel Core, togli sempre l'Anti-Aliasing dalle impostazioni grafiche.
Forse hanno alzato i voltaggi sulle nuove 5770. Prima erano 0,95v in IDLE, 1.05v nell'intermedio, e 1,15v in full load.

Con quale programma è possibile verificare il voltaggio? Anche perchè se fosse vero , un overvolt sarebbe molto meno utile.

in effetti quella valutazione non l'ho mai compresa, ad esempio con la 8800gt 512mb mi dava 6,9 adesso con la 5770 1gb mi da un misero 6.....quando invece benchando con 3dmark 06, e vantage ottengo punteggi chiaramente superiori rispetto alla 8800gt :confused:

Bhè è strano che ti dia quella valutazione , come vedi a me da un 7.4 ;) e 7.1 per il Q6600 e 7.1 per le ram che vedi in firma.

TheBestFix
13-05-2010, 12:11
Bhè è strano che ti dia quella valutazione , come vedi a me da un 7.4 ;) e 7.1 per il Q6600 e 7.1 per le ram che vedi in firma.

infatti e' per quello che non me lo spiego, bo.... misteri di windows :rolleyes:

beee
13-05-2010, 12:59
La settimana scorsa mi è morta la asus EAH5770, e il negoziante che me l'aveva venduta a novembre, è stato splendido, e me l'ha cambiata al volo con una sapphire, del tutto identica alla asus, tranne l'adesivo sul dissi (ad uovo).
Con l'asus tenevo 950-1350 senza problemi, questa invece non sale di core oltre gli 880mhz! Ho provato con msi afterburner, ad alzare il core voltage da 1.125 a 1.150, ma nulla cambia, il limite rimane 880-885mhz, se vado anche solo a 890, furmark crasha dopo 5-10 secondi.
NB: è ad acqua, non passa mai i 65° anche dopo molti minuti di furmark o unigine. La ram hanno i dissi, e i vrm hanno dissipatori e una ventola che gli spara sopra....il bios è l'ultimo uscito sapphire

Qualche consiglio/considerazione?
Grazie!

Satellite86
13-05-2010, 13:14
La settimana scorsa mi è morta la asus EAH5770, e il negoziante che me l'aveva venduta a novembre, è stato splendido, e me l'ha cambiata al volo con una sapphire, del tutto identica alla asus, tranne l'adesivo sul dissi (ad uovo).
Con l'asus tenevo 950-1350 senza problemi, questa invece non sale di core oltre gli 880mhz! Ho provato con msi afterburner, ad alzare il core voltage da 1.125 a 1.150, ma nulla cambia, il limite rimane 880-885mhz, se vado anche solo a 890, furmark crasha dopo 5-10 secondi.
NB: è ad acqua, non passa mai i 65° anche dopo molti minuti di furmark o unigine. La ram hanno i dissi, e i vrm hanno dissipatori e una ventola che gli spara sopra....il bios è l'ultimo uscito sapphire

Qualche consiglio/considerazione?
Grazie!

Flasha il bios con quello asus... ma certo che 950mhz di core e ram a 1350mhz... è ovvio che poi la scheda ti muore... è un pò esagerato come overclock...

Comunque flashando il bios con quello asus dovresti risolvere.

TheBestFix
13-05-2010, 13:14
infatti e' per quello che non me lo spiego, bo.... misteri di windows :rolleyes:

ho risolto svuotando la cartella del database e rieseguendo il test ecco i risultati :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513141439_Cattura.JPG

caurusapulus
13-05-2010, 13:56
Si direi che con 1.20, 970MHz sono nella media.
Se vuoi concentrare lo stress nel Core, togli sempre l'Anti-Aliasing dalle impostazioni grafiche.
Forse hanno alzato i voltaggi sulle nuove 5770. Prima erano 0,95v in IDLE, 1.05v nell'intermedio, e 1,15v in full load.
La mia v2 è a 1v secco in idle e in load alla tensione impostata da MSI afterburner.
in effetti quella valutazione non l'ho mai compresa, ad esempio con la 8800gt 512mb mi dava 6,9 adesso con la 5770 1gb mi da un misero 6.....quando invece benchando con 3dmark 06, e vantage ottengo punteggi chiaramente superiori rispetto alla 8800gt :confused:
Ecco CVD non serve a una mazza :D

rintintin78
13-05-2010, 14:25
Che ne pensata di Sapphire Ati Radeon HD 5770 1Gb GDDR5 Eyefinity a 130 euro o Asus Ati Radeon HD 5770 1Gb Hdmi Vga Dvi a 125 euro?

Matthew_811
13-05-2010, 14:58
La settimana scorsa mi è morta la asus EAH5770, e il negoziante che me l'aveva venduta a novembre, è stato splendido, e me l'ha cambiata al volo con una sapphire, del tutto identica alla asus, tranne l'adesivo sul dissi (ad uovo).
Con l'asus tenevo 950-1350 senza problemi, questa invece non sale di core oltre gli 880mhz! Ho provato con msi afterburner, ad alzare il core voltage da 1.125 a 1.150, ma nulla cambia, il limite rimane 880-885mhz, se vado anche solo a 890, furmark crasha dopo 5-10 secondi.
NB: è ad acqua, non passa mai i 65° anche dopo molti minuti di furmark o unigine. La ram hanno i dissi, e i vrm hanno dissipatori e una ventola che gli spara sopra....il bios è l'ultimo uscito sapphire

Qualche consiglio/considerazione?
Grazie!

Neanche con 1,2v tiene?
Esattamente che tipo di Crash hai col Furmark ? Hai Schermata nera, Schermata a righe o Schermata che si Fissa ??

Flasha il bios con quello asus... ma certo che 950mhz di core e ram a 1350mhz... è ovvio che poi la scheda ti muore... è un pò esagerato come overclock...

Comunque flashando il bios con quello asus dovresti risolvere.


Se è così, la mia povera 5750, che tengo dà oltre 2 mesi a 1060 di Core e 1400 di RAM dovrebbe essere defunta da un pezzo, se non esplosa ! :rolleyes:

La mia v2 è a 1v secco in idle e in load alla tensione impostata da MSI afterburner.

Ecco CVD non serve a una mazza :D

Mi sà che Afterburner non può di rilevare la variazione di tensione fra IDLE e FULL LOAD.... ti riporta solo il valore teorico FULL LOAD
(Che poi nella realtà potrebbe essere leggermente diverso)

Con quale programma è possibile verificare il voltaggio? Anche perchè se fosse vero , un overvolt sarebbe molto meno utile.

Se hai il modello di scheda senza overvolt, puoi solamente leggere il valore teorico nel BIOS VGA, usando ATI Tray Tools o facendo il Download del BIOS VGA e poi aprendolo con RBE (Radeon bios Editor)

Per leggere in modo preciso il voltaggio reale l'unico modo rimane il tester.

caurusapulus
13-05-2010, 15:01
Mi sà che Afterburner non può di rilevare la variazione di tensione fra IDLE e FULL LOAD.... ti riporta solo il valore teorico FULL LOAD
(Che poi nella realtà potrebbe essere leggermente diverso)

Per la prima cosa, lo sapevo.
Per la seconda cosa appunto ho detto che è quella impostata dal software in quanto potrebbe anche essere overvoltata ;)

beee
13-05-2010, 15:08
Neanche con 1,2v tiene?
Esattamente che tipo di Crash hai col Furmark ? Hai Schermata nera, Schermata a righe o Schermata che si Fissa ??



Schermata che si fissa, a volte gialla o rosina, desktop bloccato, ma sistema ancora funzionante, se premo il pulsante d'accensione, windows si chiude regolarmente

rintintin78
13-05-2010, 15:12
Che ne pensata di Sapphire Ati Radeon HD 5770 1Gb GDDR5 Eyefinity a 130 euro o Asus Ati Radeon HD 5770 1Gb Hdmi Vga Dvi a 125 euro?

E in + vorrei sapere se vale la pena prendere una scheda così potente avendo un pc nn recentissimo:
Q6600@3.2Ghz
2x2Gb ddr2 1066mhz
P5K
Grazie

Matthew_811
13-05-2010, 15:40
Per la prima cosa, lo sapevo.
Per la seconda cosa appunto ho detto che è quella impostata dal software in quanto potrebbe anche essere overvoltata ;)

Uhm.. avevo inteso male io. Mi sembrava che la tua V2 ti stesse a 1v secco sia in IDLE che in FULL... in FULL di default quanto avevi 1,15 o 1,2 ?

Cmq Mi domando se per caso anche la 5770 varia automaticamente il voltaggio FULL LOAD in base all'intensità del Carico come fà la mia scheda oppure no.

zorco
13-05-2010, 15:48
E in + vorrei sapere se vale la pena prendere una scheda così potente avendo un pc nn recentissimo:
Q6600@3.2Ghz
2x2Gb ddr2 1066mhz
P5K
Grazie
si ne vale la pena,sicuramente migliori le prestazioni nei giochi,la tua cpu è adeguata

caurusapulus
13-05-2010, 15:57
Uhm.. avevo inteso male io. Mi sembrava che la tua V2 ti stesse a 1v secco sia in IDLE che in FULL... in FULL di default quanto avevi 1,15 o 1,2 ?

Cmq Mi domando se per caso anche la 5770 varia automaticamente il voltaggio FULL LOAD in base all'intensità del Carico come fà la mia scheda oppure no.
Guarda non vorrei dirti una boiata ma mi pare la mia a default in load sta a 1,125 o na cosa del genere. Lo vidi dal sensore di GPU-Z.
Per il variare automatico della tensione, boooh :D

Asa60
13-05-2010, 16:31
capita anche a voi che Afterburner oltre i 960mhz di core non riporta la frequenz a default col RESET ? io devo reimpostarla manualmente.

rintintin78
13-05-2010, 18:13
si ne vale la pena,sicuramente migliori le prestazioni nei giochi,la tua cpu è adeguata

Grazie,era solo per capire se la scheda funzionava correttamnete e nn ci fossero "colli di bottiglia"
Ma che differenza c'e tra le hd5770 PCI Express 2.0 e 2.1?

Vercingetorige79
13-05-2010, 18:37
Grazie,era solo per capire se la scheda funzionava correttamnete e nn ci fossero "colli di bottiglia"
Ma che differenza c'e tra le hd5770 PCI Express 2.0 e 2.1?

Comunque è retrocompatibile, quindi non avrai problemi.

Vercingetorige79
13-05-2010, 18:47
Come vedete queste valutazioni della mia 5770 di default?

Sono normali o ci vedete qualche rallentamento? ripeto è tutto originale nessun overclock/volt è stato eseguito:
http://img38.imageshack.us/img38/2825/gpuum.png


http://img138.imageshack.us/img138/1828/57703dmark.png

Asa60
13-05-2010, 19:37
Neanche con 1,2v tiene?
Esattamente che tipo di Crash hai col Furmark ? Hai Schermata nera, Schermata a righe o Schermata che si Fissa ??

mi e' capitato sia a bad company 2 che a Crisys di avere delle schermate a righe bianche e nere (tonalita' di griggio) con questa differenz ache un paio di volte BC2 si e' bloccato e' ha dato un errore di windows mentre Crisys le stesse righe sono comparte per due secondi ma il gioco ha proseguito tranquillamente.
Credo che sia un problema delle memorie, in pratica cominciano ad avere qualche problemino gia' da 1300mhz. D'altraparte salendo solamente di core grafico fino a 980mhz con 1.2/1.21 tali problemi non si sn verificati.
Tu che sei molto esperto pensia sia questo ? Ovviamente in frequenza tutto ok. Ad esempio a 1325mhz quindi salendo di poco lo fa ancora piu' frequente.
Le ram sono dissipate con dissipatori in rame e raffreddate con una ventola da 12*12 solo i vrm nn sn raffreddati da dissipatori ma cmq arriva aria x via delle ventola grande in prossimita'.
Cmq MSI afterburner non riporta i valori in frequenza dopo la mod. del file.

TheBestFix
13-05-2010, 19:43
Come vedete queste valutazioni della mia 5770 di default?

Sono normali o ci vedete qualche rallentamento? ripeto è tutto originale nessun overclock/volt è stato eseguito:
http://img38.imageshack.us/img38/2825/gpuum.png


http://img138.imageshack.us/img138/1828/57703dmark.png

direi allineato ai miei risultati a default il mio punteggio gpu score e' 9755 ma il clock della gpu e' 850 mhz di def non 860 come nel tuo caso

Vercingetorige79
13-05-2010, 19:47
Su quale livello di test? estremo?

rintintin78
13-05-2010, 20:12
Ma che differenza c'e tra le hd5770 PCI Express 2.0 e 2.1?

Meglio prendere la 2.1 o la 2.0?

sopress
13-05-2010, 20:14
Meglio prendere la 2.1 o la 2.0?

ovvio 2.1

Matthew_811
13-05-2010, 21:03
mi e' capitato sia a bad company 2 che a Crisys di avere delle schermate a righe bianche e nere (tonalita' di griggio) con questa differenz ache un paio di volte BC2 si e' bloccato e' ha dato un errore di windows mentre Crisys le stesse righe sono comparte per due secondi ma il gioco ha proseguito tranquillamente.
Credo che sia un problema delle memorie, in pratica cominciano ad avere qualche problemino gia' da 1300mhz.

Si è proprio come dici tu in teoria i Crash con schermate a Righe verticali di qualsiasi colore sono errori delle RAM, di solito per surriscaldamento o instabilità.
Mi sà che le RAM più interne ti si surriscaldano perchè ricevono poca aria.


Di solito, l'instabilità del Core si manifesta con il seguente problema:
La schermata di gioco che all'improvviso si Fissa, rimane fissata per 5/6 secondi, e poi Windows ti mostra una finestra con l'ATI VPU Recover che dice che ha ripristinato il Driver video.

Quiksilver
13-05-2010, 21:14
Si è proprio come dici tu in teoria i Crash con schermate a Righe verticali di qualsiasi colore sono errori delle RAM, di solito per surriscaldamento o instabilità.
Mi sà che le RAM più interne ti si surriscaldano perchè ricevono poca aria.


Di solito, l'instabilità del Core si manifesta con il seguente problema:
La schermata di gioco che all'improvviso si Fissa, rimane fissata per 5/6 secondi, e poi Windows ti mostra una finestra con l'ATI VPU Recover che dice che ha ripristinato il Driver video.

che temp fai con la vga? in idle e full

io ho ordinato ieri la 5750 sapphire

grove95
13-05-2010, 21:20
OK finalmente questa benedetta vapor-x funziona :D
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare (oltre l'installazione dei driver 10.4) per testare la scheda e varie?
Per esempio avevo sentito che il driver che serviva solo per quelli con il crossfire funziona anche a singola gpu, è vero?

Vercingetorige79
13-05-2010, 21:40
http://www.youtube.com/watch?v=8n7Cvg2VxnA

Quite a Pocket Rocket per la nostra 5770!!!!! :D :D :D :D :D

http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/ati_5000_series_roundup/7

Matthew_811
13-05-2010, 22:03
che temp fai con la vga? in idle e full

io ho ordinato ieri la 5750 sapphire

50/52° in FULL e 30° in IDLE Raffreddata Con un Accelero S1 + Ventola 12cm

Quiksilver
13-05-2010, 22:11
50/52° in FULL e 30° in IDLE Raffreddata Con un Accelero S1 + Ventola 12cm

mi conviene poi cambiarlo il dissi. o lascio quello?

Vercingetorige79
13-05-2010, 22:19
Ciao,
se volessi portarla a 960/1445 senza overvolt avrei problemi giusto?
Un mio amico si è spinto a 930 senza far danni.....
Se volessi portare a 900 il clock della gpu a quanto dovrei alzare il clock della memoria? E le ventole?
http://img25.imageshack.us/img25/424/overp.png

caurusapulus
13-05-2010, 22:23
Beh, devi chiaramente portare le barre alla frequenza che desideri e applicare.

Ti suggerisco comunque FORTEMENTE di utilizzare MSI Afterburner, che è fatto decisamente meglio dell'Overdrive sul Catalyst Control Center.
Da lì infatti puoi controllare agilmente anche la ventola e i suoi profili (auto,manuale, oppure creare un tuo profilo personalizzato), le temperature su un grafico decisamente più leggibile di questo e soprattutto la possibilità di salvare i profili 2D/3D.

In ogni caso procedi a step di 10MHz alla volta partendo casomai da 900/1250 e salendo mano mano lanciando bench per vedere se la scheda regge.
Tieni ovviamente d'occhio le temp.
Sali separatamente di frequenze, parti casomai dal Core che è meno critico come overclocking, per poi passare alle memorie.

IMHO cmq non riuscirai a raggiungere in modo Rock Solid la frequenza da te prefissata sulle memorie in quanto sono elementi molto sensibili della "nostra" scheda.
Hanno bisogno di un'ottimo sistema di dissipazione per poter esssere overcloccate molto, operazione che dovresti comunque fare per assicurarle una "vita" più facile :D

In ogni caso da quello che più o meno si è visto tutte le schede arrivano abbastaza tranquillamente a 930/1300.

Vercingetorige79
13-05-2010, 22:47
In ogni caso da quello che più o meno si è visto tutte le schede arrivano abbastaza tranquillamente a 930/1300.

Grazie per l'ottima delucidazione :D , 930/1300 è una "Signora" frequenza :D Indicativamente le ventole a quanto dovrei portarle con 930/1300?

PS
Che intendi quando scrivi "fin quando la scheda regge"?
Quando non regge più presumo che il monitor diventerà nero? In questo caso poi come farò a tornare all'ultima frequenza Rock Solid? Oppure in idle anche se non stabile lo schermo si visualizzerà comunque?

Ti suggerisco comunque FORTEMENTE di utilizzare MSI Afterburner, che è fatto decisamente meglio dell'Overdrive sul Catalyst Control Center.
Da lì infatti puoi controllare agilmente anche la ventola e i suoi profili (auto,manuale, oppure creare un tuo profilo personalizzato), le temperature su un grafico decisamente più leggibile di questo e soprattutto la possibilità di salvare i profili 2D/3D.

Sabato che non lavoro Formatto tutto e utilizzerò il sfw che mi hai suggerito :) .

In ogni caso da quello che più o meno si è visto tutte le schede arrivano abbastaza tranquillamente a 930/1300.

Oltre solo con un overvolt che almeno io non posso fare con afterburner anche se ho letto in questo 3D che è cmq possibile overvoltare con una metodologia più complessa sconsigliata agli inesperti come il sottoscritto.

Asa60
13-05-2010, 23:19
Si è proprio come dici tu in teoria i Crash con schermate a Righe verticali di qualsiasi colore sono errori delle RAM, di solito per surriscaldamento o instabilità.
Mi sà che le RAM più interne ti si surriscaldano perchè ricevono poca aria.


Di solito, l'instabilità del Core si manifesta con il seguente problema:
La schermata di gioco che all'improvviso si Fissa, rimane fissata per 5/6 secondi, e poi Windows ti mostra una finestra con l'ATI VPU Recover che dice che ha ripristinato il Driver video.

overvoltando maggiormente il core si riesce ad ottenere una maggiore stabilita' sulla ram ? forse sn due cose diverse....
I vrm alimentano core o ram o entrambe le cose ?

Matthew_811
14-05-2010, 07:28
mi conviene poi cambiarlo il dissi. o lascio quello?

Dipende da cosa vuoi ottenere dalla scheda... Vuoi overclokkarla oppure no?


overvoltando maggiormente il core si riesce ad ottenere una maggiore stabilita' sulla ram ? forse sn due cose diverse....
I vrm alimentano core o ram o entrambe le cose ?

Quando Overvolti con Afterburner Overvolti solamente il CORE.

Sulle VGA ci sono sempre 2 distinti circuiti VRM, uno è quello grande che alimenta il CORE, che ha sempre almeno 2 o 3 FASI di alimentazione. Più c'è un altro VRM piccolo, con 1 singola FASE che alimenta le RAM.

Afterburner nelle schede supportate può controllare solo il VRM del CORE, che è quello grosso che vi avevo evidenziato.

Per le tue RAM che non salgono, io farei la prova della temperatura su tutte e 8 le RAM, appoggia il dito sopra i dissini delle RAM mentre Furmark gira.



IMHO cmq non riuscirai a raggiungere in modo Rock Solid la frequenza da te prefissata sulle memorie in quanto sono elementi molto sensibili della "nostra" scheda.
Hanno bisogno di un'ottimo sistema di dissipazione...

Quoto al 100%. Massima cautela con le RAM... Sotto intenso carico spesso raggiungono la loro temperatura limite (85° gradi)anche SENZA Overclock... Meglio non scherzarci troppo, si rischia anche la fine prematura della scheda.

sopress
14-05-2010, 08:05
mi conviene poi cambiarlo il dissi. o lascio quello?

far lavorare la scheda a temperature più basse non fa mai male...

TheBestFix
14-05-2010, 09:33
Su quale livello di test? estremo?

performance

Asa60
14-05-2010, 10:00
Dipende da cosa vuoi ottenere dalla scheda... Vuoi overclokkarla oppure no?




Quando Overvolti con Afterburner Overvolti solamente il CORE.

Sulle VGA ci sono sempre 2 distinti circuiti VRM, uno è quello grande che alimenta il CORE, che ha sempre almeno 2 o 3 FASI di alimentazione. Più c'è un altro VRM piccolo, con 1 singola FASE che alimenta le RAM.

Afterburner nelle schede supportate può controllare solo il VRM del CORE, che è quello grosso che vi avevo evidenziato.

Per le tue RAM che non salgono, io farei la prova della temperatura su tutte e 8 le RAM, appoggia il dito sopra i dissini delle RAM mentre Furmark gira.

dove si trova il VRM delle ram ? Cmq ieri sera ho fatto test a Crisys tante volte con ram a 1350mhz e non ho avuto problemi, non so.....

ippo.g
14-05-2010, 10:04
dove si trova il VRM delle ram ? Cmq ieri sera ho fatto test a Crisys tante volte con ram a 1350mhz e non ho avuto problemi, non so.....

anche io riesco a tenere le ram a 1350 e il core a 1000 con 1,225V sulla 5770 col dissi a bara, ecco volevo sapere se questo vecchio modello di dissi raffredda adeguatamente anche la ram

caurusapulus
14-05-2010, 11:14
Grazie per l'ottima delucidazione :D , 930/1300 è una "Signora" frequenza :D Indicativamente le ventole a quanto dovrei portarle con 930/1300?

PS
Che intendi quando scrivi "fin quando la scheda regge"?
Quando non regge più presumo che il monitor diventerà nero? In questo caso poi come farò a tornare all'ultima frequenza Rock Solid? Oppure in idle anche se non stabile lo schermo si visualizzerà comunque?

Ventola in auto, se la sbriga tutto da sola. E' termoregolata dunqe non ti devi assolutamente fare problemi in merito.
Se poi vuoi creare dei profili personalizzati quello lo fai in un secondo momento per abbassare casomai le temperature.

Fin quando regge significa fino a quando non ti si blocca tutto a video perchè la scheda non ce la fa a tenere le frequenze che hai impostato, tutto qui.
Quando fai il reboot del sistema torna tutto alla normalità dunque zero problemi.


Quoto al 100%. Massima cautela con le RAM... Sotto intenso carico spesso raggiungono la loro temperatura limite (85° gradi)anche SENZA Overclock... Meglio non scherzarci troppo, si rischia anche la fine prematura della scheda.
Già, le RAM sulle ns schede son quelle più sensibili alla variazione di frequenza di lavoro.

anche io riesco a tenere le ram a 1350 e il core a 1000 con 1,225V sulla 5770 col dissi a bara, ecco volevo sapere se questo vecchio modello di dissi raffredda adeguatamente anche la ram

Si il vecchio dissi a bara raffredda anche le RAM, ma solo quelle anteriori:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/cooler1_small.jpg

Anche se non ti so dire "quanto bene" le raffreddino, meglio di tenerle senza nulla è :D

Vercingetorige79
14-05-2010, 12:04
Una volta eseguito l'overclock, poi sarà possibile tornare alla frequenza iniziale 860?

caurusapulus
14-05-2010, 13:01
Certamente :D
Mica è una modifica permanente, è una "softmod".
Puoi ripristinare le frequenze di default quando ti pare!

Matthew_811
14-05-2010, 14:08
dove si trova il VRM delle ram ? Cmq ieri sera ho fatto test a Crisys tante volte con ram a 1350mhz e non ho avuto problemi, non so.....

http://img291.imageshack.us/img291/6376/5750pcbliberoramvrm.jpg (http://img291.imageshack.us/i/5750pcbliberoramvrm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Purtroppo, gli errori alle RAM sono sempre molto sporadici. A volte giochi per più di 1 Ora e và tutto bene, altre volte dopo 5 minuti ti fà subito il Crash. Poi Il brutto è questi Crash fanno bloccare tutto il PC, e se stai giocando ti perdi i dati salvati del gioco.

skezza
14-05-2010, 15:15
ciao, gli app profile dei catalyst 10.4 sono gli stessi dei catalyst 10.3? non c'è bisogno di aggiornarli? sono tutti e due file da 488.7kb...

fcr756
14-05-2010, 17:38
ciao, gli app profile dei catalyst 10.4 sono gli stessi dei catalyst 10.3? non c'è bisogno di aggiornarli? sono tutti e due file da 488.7kb...

aggiorna sempre, male non fa

ippo.g
14-05-2010, 17:51
Si il vecchio dissi a bara raffredda anche le RAM, ma solo quelle anteriori:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/cooler1_small.jpg

Anche se non ti so dire "quanto bene" le raffreddino, meglio di tenerle senza nulla è :D

grazie :)
comunque credo che 900/1300 sia alla portata di tutti
così come 800/1300 per la 5750

rintintin78
14-05-2010, 18:31
E in + vorrei sapere se vale la pena prendere una scheda così potente avendo un pc nn recentissimo:
Q6600@3.2Ghz
2x2Gb ddr2 1066mhz
P5K
Grazie

E se tenessi il q6600 G0@3.0ghz sarei cpu limited con la HD5770?
Perchè ho il vcore troppo alto a 3.2ghz
Grazie

ippo.g
14-05-2010, 18:33
E se tenessi il q6600 G0@3.0ghz sarei cpu limited con la HD5770?
Perchè ho il vcore troppo alto a 3.2ghz
Grazie

non credo tu possa essere cpu limited a meno che non giochi a 1024x780

rintintin78
14-05-2010, 18:39
non credo tu possa essere cpu limited a meno che non giochi a 1024x780

gioco a 1680x1050...

devil_mcry
14-05-2010, 18:46
mmm cmq notavo che i mosfet della 5770 hawk è decisamente migliore di quella della R5770-PMD1G cmq a livello pratico in oc cosa cambia tra le 2?

diablo...aka...boss
14-05-2010, 19:16
L'unico modo di evitare i crash a random è quello di aggiornare il bios? Visto che con gli ultimi catalyst non mi è cambiato nulla. Che poi vorrei capire perchè nei primi mesi non ha mai dato problemi e di punto in bianco inizia a crashare ogni 5min.

Vercingetorige79
14-05-2010, 19:36
L'unico modo di evitare i crash a random è quello di aggiornare il bios? Visto che con gli ultimi catalyst non mi è cambiato nulla. Che poi vorrei capire perchè nei primi mesi non ha mai dato problemi e di punto in bianco inizia a crashare ogni 5min.

Però sono strani tutti questi problemi ,
ho letto anche altri nella tua stessa situazione, alcuni hanno effettivamente risolto con un aggiornamento del bios, ad altri è successo che hanno dovuto recedere la scheda. :cry:

Io la sto utilizzando da 2 giorni stressandola con i vari test benk , con cad e qualche ritocco photografico e sinceramente non ho notato nulla di anomalo cosa che mi aspettavo in pre-acquisto a causa della mia MB nata per le cpu quad v 6.xxx di intel..... fortunatamente non ho riscontrato alcun crash.

PS
hai utilizzato Driver Sweeper per rimuovere i precedenti driver della tua precedente scheda video?

grove95
14-05-2010, 19:37
Qualcuno mi dice quale programma utilizzare per testare le prestazioni della mia nuova scheda?

sopress
14-05-2010, 20:28
Qualcuno mi dice quale programma utilizzare per testare le prestazioni della mia nuova scheda?

i giochi! è il test più gratificante! Gioca!!! :)

Oppure se l'hai comprata solo per gratificarti con i numeri, usa 3dmark

Vercingetorige79
14-05-2010, 20:42
E' normale che dopo un overclock della GPU a 875 e memoria a 1250 la temp sia passata dai 37/38° iniziali a 43/44° ?
http://img25.imageshack.us/img25/424/overp.png

Non ci sarebbe un modo per verificare la temp durante un test con 3DMark Vantage? Vorrei portarla a 900 ma non vorrei che si surriscaldasse troppo.....

diablo...aka...boss
14-05-2010, 21:10
Però sono strani tutti questi problemi ,
ho letto anche altri nella tua stessa situazione, alcuni hanno effettivamente risolto con un aggiornamento del bios, ad altri è successo che hanno dovuto recedere la scheda. :cry:

Io la sto utilizzando da 2 giorni stressandola con i vari test benk , con cad e qualche ritocco photografico e sinceramente non ho notato nulla di anomalo cosa che mi aspettavo in pre-acquisto a causa della mia MB nata per le cpu quad v 6.xxx di intel..... fortunatamente non ho riscontrato alcun crash.

PS
hai utilizzato Driver Sweeper per rimuovere i precedenti driver della tua precedente scheda video?

Molti altri, basta che vai a vedere nelle prime pagine del 3d :(
a me all'inizio tutti questi problemi non li dava, funzionava alla grande da settembre a gennaio, poi all'improvviso sono cominciati i crash :muro:

sisi utilizzo driver sweeper!

mi scoccia aggiornare il driver del bios, è una procedura un pò brigosa e non ho neanche il tempo.

beee
14-05-2010, 22:30
E' normale che dopo un overclock della GPU a 875 e memoria a 1250 la temp sia passata dai 37/38° iniziali a 43/44° ?
http://img25.imageshack.us/img25/424/overp.png

Non ci sarebbe un modo per verificare la temp durante un test con 3DMark Vantage? Vorrei portarla a 900 ma non vorrei che si surriscaldasse troppo.....

No, non è normale!
Se è sempre rimasta in idle non vedo perchè dovrebbe variare la temperatura, se invece l'hai spremuta dovresti trovarti 70-80°!
Per monitorare la temperatura usa gpu-z (tabella Sensors, marca la seconda check in fondo).

Vercingetorige79
14-05-2010, 22:41
No, non è normale!
Se è sempre rimasta in idle non vedo perchè dovrebbe variare la temperatura, se invece l'hai spremuta dovresti trovarti 70-80°!
Per monitorare la temperatura usa gpu-z (tabella Sensors, marca la seconda check in fondo).

No, non è rimasta in idle, avevo appena eseguito il test, solo che nello stesso istante , ovvero al termine del test quando la frequenza era di default , ero a 37/38°, al termine di questo, dopo l'overclock a 875 la temp era un pò più alta.... ora che è in idle ad esempio, la temp è stabile sui 38/40° ....

E' normale?

grove95
14-05-2010, 22:55
i giochi! è il test più gratificante! Gioca!!! :)

Oppure se l'hai comprata solo per gratificarti con i numeri, usa 3dmark
Non ti preoccupare ho provato più di 5 giochi diversi oggi :sofico:
Pensavo potesse essere utile, anche se non so a cosa

Asa60
15-05-2010, 00:34
Molti altri, basta che vai a vedere nelle prime pagine del 3d :(
a me all'inizio tutti questi problemi non li dava, funzionava alla grande da settembre a gennaio, poi all'improvviso sono cominciati i crash :muro:

sisi utilizzo driver sweeper!

mi scoccia aggiornare il driver del bios, è una procedura un pò brigosa e non ho neanche il tempo.

questi crash li hai sl nel 3d o anche nel 2d ? Sotto windows come va ?
Probabilmente e' qualche modulo di memorie che si e' leggermente fottuto o cmq qualche componente elettronico che si e' rovinato prima del tempo....

Asa60
15-05-2010, 00:53
Dipende da cosa vuoi ottenere dalla



Quoto al 100%. Massima cautela con le RAM... Sotto intenso carico spesso raggiungono la loro temperatura limite (85° gradi)anche SENZA Overclock... Meglio non scherzarci troppo, si rischia anche la fine prematura della scheda.



beh, forse e' meglio nn toccarle proprio le ram, anche perche' ho notato che si guadagna di piu' con l'oc della cpu che nn con quello delle ddr5 della 5770.
Cmq nel mio caso sono le mie ram ad essere poco tolleranti all'oc ho fatto qualche altra prova questa sera e posso dire che i crash sotto ram overcloccata sn assolutamente ramdom, possono verificarsi dopo 5 minuti o dopo 40 minuti di gioco. Con ram a 1300mhz tempo di 5 minuti e il gioco per un momento e' diventato a schermo nero e poi e' tornato, nn contento ho forzato di piu', quindi vado a 1350mhz dopo 30 minuti di gioco nuovamente schermo nero si blocca e si incanta la musica di fondo e quin di reboot automatico e ritorno in windows con un messaggio di errore.
Poi ho provato con le memorie in frequenza ma sl core clocckato a 960mhz ed e' andato bene.
Le memorie che montala la mia vga sn delle Samsung fino a che frequenza sn garantite ?

Matthew_811
15-05-2010, 08:50
Le memorie che montala la mia vga sn delle Samsung fino a che frequenza sn garantite ?

Le RAM dovrebbero essere tutte quante certificate per 1250MHz......



dopo 30 minuti di gioco nuovamente schermo nero si blocca e si incanta la musica di fondo e quin di reboot automatico

Aspetta un attimo... nel secondo errore, dopo 30 minuti ti si è fatto lo schermo nero e poi il PC si è RIAVVIATO da solo ????
è un errore tipico dei VRM surriscaldati.

adkjasdurbn
15-05-2010, 09:00
per la 5770 e la 5750 val la pena 1GB di ram? :)
o meglio restare sulle 512 mb?

ciao!

caurusapulus
15-05-2010, 09:54
per la 5770 e la 5750 val la pena 1GB di ram? :)
o meglio restare sulle 512 mb?

ciao!

Dipende alla risoluzione alla quale giochi.
Alla fine se devi prendere una scheda da 512mb fai lo sforzo di spendere 10-15€ in più ma hai il doppio della ram per le texture.

PS: ti stimo per il tuo terzo PC :asd: ne ho avuto uno simile funzionante fino a 2 anni fa, poi s'è bruciata la MoBo :(

goma76
15-05-2010, 10:18
Ciao a tutti,
ho installato i Catalyst 10.4 e come risultato ho il puntatore del mouse che a volte diventa enorme.
Ma sta cosa non era stata fixata?

selu
15-05-2010, 10:48
domanda:
ma quando durante un gioco si blocca l'immagine e poi lo schermo diventa nero ma la misica del gioco si sente lo stesso. cosè? core(vrm) o memorie troppo alte?

Asa60
15-05-2010, 10:53
Le RAM dovrebbero essere tutte quante certificate per 1250MHz......




Aspetta un attimo... nel secondo errore, dopo 30 minuti ti si è fatto lo schermo nero e poi il PC si è RIAVVIATO da solo ????
è un errore tipico dei VRM surriscaldati.

si, schermo nero, si e' incantanta la musica e il pc si e' riavviato da solo, ritornando a windows con un messaggio di errore.

Doom_94
15-05-2010, 12:40
E' normale che dopo un overclock della GPU a 875 e memoria a 1250 la temp sia passata dai 37/38° iniziali a 43/44° ?
http://img25.imageshack.us/img25/424/overp.png

Non ci sarebbe un modo per verificare la temp durante un test con 3DMark Vantage? Vorrei portarla a 900 ma non vorrei che si surriscaldasse troppo.....
a me in idle sta sui 32-33 gradi con la ventola al 35%

Vercingetorige79
15-05-2010, 12:51
a me in idle sta sui 32-33 gradi con la ventola al 35%

Allora mi sa che la tolgo dall'automatico e la imposto a "quota fissa".

Matthew_811
15-05-2010, 14:04
si, schermo nero, si e' incantanta la musica e il pc si e' riavviato da solo, ritornando a windows con un messaggio di errore.

domanda:
ma quando durante un gioco si blocca l'immagine e poi lo schermo diventa nero ma la misica del gioco si sente lo stesso. cosè? core(vrm) o memorie troppo alte?

SCHERMO NERO + RIAVVIO SPONTANEO = VRM surriscaldati


SCHERMATA RIGHE VERTICALI = RAM Instabili o surriscaldate.

SCHERMATA BLOCCATA PER 5 Sec. E SUCCESSIVO INTERVENTO del VPU RECOVER = CORE INSTABILE.

SCHERMO NERO SENZA RIAVVIO SPONTANEO = Possibile Combinazione frequenze di CORE + RAM troppo alte


Occhio a notare la differenza quando avete la Schermata Nera:

se il PC si RIAVVIA da solo SONO I VRM SURRISCALDATI,

Se invece continua ad andare avanti (Musica ecc...) allora probabilmente dovrete abbassare il Core e/o Le RAM.

rintintin78
15-05-2010, 14:16
Ragazzi stò andando a comprare la HD5770 e il mio rivenditore ha queste tre:
- Asus CUCORE 1 GB DDR5 141 euro PCI Express 2.1
- XFX - HD5770 1 GB GDDR5 142 euro PCI Express 2.0
- Gigabyte - HD5770 1GB DDR5 140 euro PCI Express 2.0
Quale prendereste voi? Io pensavo La cucore xchè è PCI Express 2.1
Grazie

Trokji
15-05-2010, 14:21
Ho sentito che queste schede non hanno la doppia precisione..è vero? com'è possibile :cry: :confused:

Paier
15-05-2010, 14:23
Ho avuto il piacere di ordinare da internet il mio nuovo pc, che troverà due bellissime HD5770 per il reparto grafico :D
Purtroppo però nelle confezioni non sono presenti i cavi per il crossfire, quindi dovrò comprarli in rete.. e avrei qualche dubbio:

1) i cavi crossfire sono di un'unica tipologia o sono diversificati per generazione? (hd3000, hd4000, hd 5000)

2) devo installare un unico cavo o ne devo mettere due?

Vercingetorige79
15-05-2010, 14:34
Ma questa è la nuova Vapor-X? :eek: :sbav:

http://gif.chl.it/g/145583g.gif

Vercingetorige79
15-05-2010, 14:38
Ho avuto il piacere di ordinare da internet il mio nuovo pc, che troverà due bellissime HD5770 per il reparto grafico :D
Purtroppo però nelle confezioni non sono presenti i cavi per il crossfire, quindi dovrò comprarli in rete.. e avrei qualche dubbio:

1) i cavi crossfire sono di un'unica tipologia o sono diversificati per generazione? (hd3000, hd4000, hd 5000)

2) devo installare un unico cavo o ne devo mettere due?

Scusami ma i cavi sono inclusi nelle confezioni di tutte le 5770 :) Devono darteli :)

rintintin78
15-05-2010, 14:44
Ragazzi stò andando a comprare la HD5770 e il mio rivenditore ha queste tre:
- Asus CUCORE 1 GB DDR5 141 euro PCI Express 2.1
- XFX - HD5770 1 GB GDDR5 142 euro PCI Express 2.0
- Gigabyte - HD5770 1GB DDR5 140 euro PCI Express 2.0
Quale prendereste voi? Io pensavo La cucore xchè è PCI Express 2.1
Grazie

Ma la mia P5K liscia(ho letto sul libretto che c'è lo slot PCI Express x16) è compatibile con PCI Express 2.0?