View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
Che differenza c'è tra un 5770 liscia e una CuCore?
il sistema di raffreddamento
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/asus-eah5770-cucore-nuova-soluzione-di-raffreddamento_31056.html
therivo92
03-05-2010, 15:06
Allora ti posso dire che a me succedeva la stessa cosa con la x1800 che avevo prima e il TV! Con il monitor anche in DVI mai nessun problema ma con il mio TV Sony V5500, ogni volta dovevo fare stacca e riattacca! E avevo i catalyst 9.x ora non ricordo esattamente cmq erano dell'anno scorso, visto che la x1800 non riceveva più aggiornamenti...
Nel mio caso dovevo accendere il TV e poi il computer, se il TV veniva acceso in seguito rimaneva nero e dovevo fare attacca e riattacca!
Il CCC non lo aprivo quindi non so se a me dava quel problema, cmq basta evitare tanto mica lo devi aprire tutti i momenti il CCC!
Basta che fai accendere prima il monitor poi accendi il pc e non dovresti avere problemi. Chiaramente non è il max...speriamo fixino con le prossime release.
il pc lo avvio sempre con il monitor acceso (infatti è un riavvio) e se poi mi voglio vedere un film alla TV devo attacare il cavo hdmi e poi quando ho finito staccarlo e staccare e riattacare il cavo vga non mi sembra il massimo
per ora rimango ancora con i 9.12
therivo92
03-05-2010, 15:08
Salve a tutti, qualche giorno fa ho comprato un kit arctic cooling accelero l2 pro per la scheda video di un mio conoscente. Ho montato il tutto ma mi sono avanzati dei piccoli dissipatori per le ram. Se montassi esclusivamente quei dissipatori sulla mia ram della scheda video: perderei la garanzia? (la scheda video ha qualche mese, quindi se perdessi la garanzia mi darebbe un po fastidio)
come ti trovi con l2 è silenzioso ?? velocità della ventola in full e temp ??
cmq secondo me non la perdi la garanzia
diciamo che quasi di sicuro si arriva a 910/920 poi a 950/960 ci si puo' arrivare a seconda del :ciapet:
il raffreddamento a liquido nn conta... se nn arriva corrente a sufficienza, non arriva corrente a sufficienza :boh:
i dissi a aria non danno problm anche a 960 (vrm e ram a parte) al limite basta aumentare la velocita' della ventola a mano a 100% e sei posto
ciao
quindi dici che il raffreddamento a liquido per questi chip non e' tanto importante anche perche' scaldano di loro stessi poco o magari bisognerebbe ricorrere a qualcosa di piu' estremo.
Io ho preso la V2 perche' vorrei togliere la mascherina e provare la vga col dissy nudo che e' pure molto bello, poi monterei dei dissini di rame sui vrm e le ram, ho tutto a casa aspetto solo la scheda.... mi farebbe piacere se si potesse overvoltare ma cmq non e' una cosa essenziale.
Magari prendendo la Cucore o un esemplare della msi avrei potuto overvoltare con maggior certezza, cmq non importa ormai la scheda e' ordinata.
caurusapulus
03-05-2010, 15:57
quindi dici che il raffreddamento a liquido per questi chip non e' tanto importante anche perche' scaldano di loro stessi poco o magari bisognerebbe ricorrere a qualcosa di piu' estremo.
Io ho preso la V2 perche' vorrei togliere la mascherina e provare la vga col dissy nudo che e' pure molto bello, poi monterei dei dissini di rame sui vrm e le ram, ho tutto a casa aspetto solo la scheda.... mi farebbe piacere se si potesse overvoltare ma cmq non e' una cosa essenziale.
Magari prendendo la Cucore o un esemplare della msi avrei potuto overvoltare con maggior certezza, cmq non importa ormai la scheda e' ordinata.
Io ho la v2 sapphire, basta togliere il cover di plastica e hai tutto bene in vista :D
Metti dissi su RAM (avanti e dietro) + VRM e divertiti :cool:
..rieccomi...ho provato di tutto...quando attivo l'OSD di MSI AB mi si dimezzano i frame..solo in crossfire...se eseguo kombustor in singola cpu tutto ok...
...dai ragazzacci datemi na dritta :)
...nessuno??
antani87
03-05-2010, 16:36
la ventola è settata in automati e al max va al 48%...
la sapphire è normale con dissi a uovo...
sulla 5750 è montabile un accelero s1? considerando il fatto che ha una sola uscita dvi?
nessuno?
Io ho la v2 sapphire, basta togliere il cover di plastica e hai tutto bene in vista :D
Metti dissi su RAM (avanti e dietro) + VRM e divertiti :cool:
il tuo esemplare si puo' overvoltare ?
Cmq avete ragione, mi sa tanto che la scheda che mi manderanno sara' una V3 nella nota dell'ordine ho fatto caso al seguente codice: 11163-02-22R, invece la foto e' della V2.
La V3 si puo' rendere come stile a livello della V2 ? Cioe' la plancia di plastica si puo' smontare ? La V3 come sistema di raffreddamente e' migliore del V2, piu' silenziosa o altro ?
caurusapulus
03-05-2010, 16:46
il tuo esemplare si puo' overvoltare ?
Cmq avete ragione, mi sa tanto che la scheda che mi manderanno sara' una V3 nella nota dell'ordine ho fatto caso al seguente codice: 11163-02-22R, invece la foto e' della V2.
La V3 si puo' rendere come stile a livello della V2 ? Cioe' la plancia di plastica si puo' smontare ? La V3 come sistema di raffreddamente e' migliore del V2, piu' silenziosa o altro ?
Si certo che la mia si overvolta! :D
Cmq a quanto ne sappia io, la v3 è un pelo meglio nel raffreddamento.
Matthew_811
03-05-2010, 16:47
la ventola è settata in automati e al max va al 48%...
la sapphire è normale con dissi a uovo...
sulla 5750 è montabile un accelero s1? considerando il fatto che ha una sola uscita dvi?
L' Accelero S1 sulla Sapphire 5750 ce l'ho montato io.
Per montarcelo è necessario fare diverse modifiche al Dissi, tra cui, Tagliare delle lamelle, piegare una Heat pipe, rimuovere la plastica sulla base dell'accelero, e qualche altra cosuccia che ora non ricordo.
Le tue Temp sono un pò altine ma non allarmanti, è probabile che la pasta termica messa di serie sia impastrocchiata come sempre.
col Furmark non ti accanire troppo che non serve: facci solo un breve test di 10 minuti e poi passa direttamente ad altri Test molto più affidabili e realistici: i Benchmark integrati dei Videogiochi.
Altra cosa:
Non dimenticare che per fare un buon overclok su 5750/5770, E' prioritario curare il raffreddamento di VRM e RAM.
edoardogiu
03-05-2010, 16:57
al volo
se la ventola e' lasciata in automatico si, sono altine... fino a dove e' salita la % della ventola?
provato a settarla a mano almeno al 60-70%???
in fin dei conti hai portato da 700 (mi pare) a 870 mica sono pochi, la gpu
e' una sapphire normale?? nn vapor-x? nn mi intendo molto di 5750 e' con dissi a uovo?
mai considerato di smontare il dissi e metterci pasta termica (nn conduttiva e' meglio) buona??? di solito ce n'e' troppa e scadente...
poi la cosa migliora
se scaldasse come le 5770 nei test nn dovresti superare 80-82°C e nei giochi i 70° circa...
ciao
hai considerato che lo smontaggio del dissipore invalida la garanzia
darkwizard
03-05-2010, 17:08
ma com'è che kombustor mi fa a 1280*1024 300000ms, 12820?
leggevo di differenze tra le varie versioni eppure la build è la 1.0.0 .. è l'ultima no?!
:confused:
edit: trovata la versione 1.0.7
stesse impostazioni 102982 ;)
pero' sul V3 mi sa tanto che non potro' smontare la plancia come sul V2.
Intendo una cosetta cosi':
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100428185142_p1000623t.jpg
Quasi quasi era meglio prendere la Msi, almeno AB funzionava al 100% in tutte le sue funzioni.
La cosa strana è che se lancio kombustor singola vga con l'osd attivo non ho problemi...come se in crossfire qualcosa non andasse...
...ho provato le altre versioni di AB...stessa solfa...dovrei provare a reinstallare i 10.3.
Hai provato ad installare i profile di ATI?
So ke ci sono per i game, non so se anke per i benck ci sono
pero' sul V3 mi sa tanto che non potro' smontare la plancia come sul V2.
Intendo una cosetta cosi':
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100428185142_p1000623t.jpg
Quasi quasi era meglio prendere la Msi, almeno AB funzionava al 100% in tutte le sue funzioni.
io cosi sono per adesso stabile a 1000/1400.
le mem le lascio stare cosi che gia scaldano tanto anche con i dissini, mentre vorrei vedere quanto arrivo con il core gpu sempre entro temperature accettabili (cioe mai superiori ai 70 gradi).
Hai provato ad installare i profile di ATI?
So ke ci sono per i game, non so se anke per i benck ci sono
..installati...mi puzza solamente che sto problema si presenta solo in crossfire....boh.
come ti trovi con l2 è silenzioso ?? velocità della ventola in full e temp ??
cmq secondo me non la perdi la garanzia
Non so dirti nei vari casi quanto rumore faccia perche io mi sono limitato a vedere la temperatura e il pc non è mio quindi ora non potrei neanche vedere...in ogni caso ho attaccato la ventola al 7v e non al 12v quindi penso che mantenga lo stesso numero di giri. A 7v non si sente minimamente :) L'ho montata su una 8600gt e come scheda scalda tanto (non quanto una 9800gtx ma scalda). La temperatura è rimasta sui 48-49°c dopo una sessione di gioco a the sims 2.
ma qualè la temperatura massima in oc da non superare? visto quanto riscalta la scheda.
samsung T220HD e anche io nessun problema :)
Infatti parlava di Sapphire V2
la mia e' una Sapphire V3 e ho pcb blu, "niet overvolt sw" e a quanto pare... ormai sembra che non si possa quasi piu', visto che l'utente poco sopra ha una xfx pcb nero (quindi presumibilmente quello lungo) e nn ci riesce... :muro:
alla tua sapphire V3 hai fatto qualche intervento migliorativo ? non so, hai cambiato la paste termica e cosette varie ?
Matthew_811
04-05-2010, 10:57
ma qualè la temperatura massima in oc da non superare? visto quanto riscalta la scheda.
Di regola NON c'è una temperatura fissa da non superare, più è bassa e meglio è per la durata del Core.
Il chip delle HD5700 di per sè non si blocca neanche se raggiunge i 95°:) però come già detto............. MENO GRADI = DURATA DEL CHIP MAGGIORE.
alla tua sapphire V3 hai fatto qualche intervento migliorativo ? non so, hai cambiato la paste termica e cosette varie ?
nn ancora
la mia pasta termica sembra discreta... (@default giochi max 60 ventola 40%- test max 82 con ventola al 60%) ma non l'ho ancora occata stabilmente (con un 22" va bene a default) ma quando attacchero' i dissini (prima o poi :muro: ) devo smontare tutto e quindi cambiero' anche la pasta...
con dell'arctic ceramique che e' quella che uso di solito...
saluti
Per Toniz:
cambi la ventola originale ? Si possono montare dei bei dissini sotto la specie di bara del V3 ?
Ciao
Per Toniz:
cambi la ventola originale ? Si possono montare dei bei dissini sotto la specie di bara del V3 ?
Ciao
no, la ventola originale nn la cambio (nè metto dissi particolari) mi sembra piu' che sufficiente, nn fa rumore e raffredda adeguatamente (lascero' anche la plasticona sopra per convogliare aria a vrm e ram)
mentre si, c'e' dello spazio per montare i dissini, non molto ma c'e', ho trovato dei dissini a basso profilo... (mi sono costati... lasciamo perdere :rolleyes: ) ma sono blu e nn dovrebbero essere male, e soprattutto starci.
diciamo che 4-5 mm di spazio ci sono, di sicuro nn 1 cm.
ciao
no, la ventola originale nn la cambio (nè metto dissi particolari) mi sembra piu' che sufficiente, nn fa rumore e raffredda adeguatamente (lascero' anche la plasticona sopra per convogliare aria a vrm e ram)
mentre si, c'e' dello spazio per montare i dissini, non molto ma c'e', ho trovato dei dissini a basso profilo... (mi sono costati... lasciamo perdere :rolleyes: ) ma sono blu e nn dovrebbero essere male, e soprattutto starci.
diciamo che 4-5 mm di spazio ci sono, di sicuro nn 1 cm.
ciao
i miei dissini sn quelli in rame della Swiftech per memorie Bga ottimi ma alti.
Per plasticona cosa intendi esattamente ? Magari rimuovendo questa posso montare i miei dissipatorini, anche se al 99% penso di montare il liquido, ho un vecchio K5 chipset che montavo sulla 4850, se sta anche sulla 5770 lo monto.
Con la vecchia 4850 Toxic piu' di 45° in full non vedevo.
i miei dissini sn quelli in rame della Swiftech per memorie Bga ottimi ma alti.
Per plasticona cosa intendi esattamente ? Magari rimuovendo questa posso montare i miei dissipatorini, anche se al 99% penso di montare il liquido, ho un vecchio K5 chipset che montavo sulla 4850, se sta anche sulla 5770 lo monto.
Con la vecchia 4850 Toxic piu' di 45° in full non vedevo.
la "plasticona" e' la cover di plastica, devo ancora vedere come si toglie :fagiano: ma e' SOPRA nn sotto, quindi non dovrebbe inficiare il montaggio dei dissini.
sul V3 il dissi copre anche parzialmente l'area sopra i dissini, quindi c'e' un po' di spazio, ma nn 1 cm... ci saranno 5-6 di millimetri
se ci sta e sei "uso" monta il liquido, io nn ne so niente quindi nn posso aiutarti ma credo che ti si liberi bene l'area per montare i dissini che vuoi sulle ram.
;)
Matthew_811
04-05-2010, 14:52
i miei dissini sn quelli in rame della Swiftech per memorie Bga ottimi ma alti.
Per plasticona cosa intendi esattamente ? Magari rimuovendo questa posso montare i miei dissipatorini, anche se al 99% penso di montare il liquido, ho un vecchio K5 chipset che montavo sulla 4850, se sta anche sulla 5770 lo monto.
Con la vecchia 4850 Toxic piu' di 45° in full non vedevo.
Se la metti a liquido con un Waterblock che copre SOLO la GPU, dovrai poi studiare un modo per evitare il surriscaldamento di RAM e VRM, che si troveranno privi dell'aria generata dal dissi GPU originale.
Si potrà rimediare a questo nei seguenti modi...
1°- Metti una Ventola sulla scheda puntata sui VRM.
2°- Metti dei GROSSI dissipatori su VRM e RAM, e sfrutti l'aerazione del Case (Necessita di un Case ben aerato)
3°- Cambi il WATERBLOCK e ci Metti un FULLCOVER, che ti raffredda tutto GPU, VRM e RAM adiacenti alla GPU. :) (Soluzione migliore)
Se la metti a liquido con un Waterblock che copre SOLO la GPU, dovrai poi studiare un modo per evitare il surriscaldamento di RAM e VRM, che si troveranno privi dell'aria generata dal dissi GPU originale.
Si potrà rimediare a questo nei seguenti modi...
1°- Metti una Ventola sulla scheda puntata sui VRM.
2°- Metti dei GROSSI dissipatori su VRM e RAM, e sfrutti l'aerazione del Case (Necessita di un Case ben aerato)
3°- Cambi il WATERBLOCK e ci Metti un FULLCOVER, che ti raffredda tutto GPU, VRM e RAM adiacenti alla GPU. :) (Soluzione migliore)
il pc lo tengo montato su un banco prova, non usa il case, uso uno ventola Enermax regolabile puntata dritto dritto sulla vga e parte del SB della mobo.
La terza soluzione e' la migliore pero' costa cara, quasi quasi a quel punto prendere una 5830, tra 5770 + WB nuovo partono circa 200 euro, quasi quasi si potrebbe puntare alla 5850 per fare le cose in grande !!!
DakmorNoland
04-05-2010, 16:03
, quasi quasi si potrebbe puntare alla 5850 per fare le cose in grande !!!
Ecco appunto! Sono d'accordo e con quella rulli di brutto! :sofico:
Matthew_811
04-05-2010, 16:11
La terza soluzione e' la migliore pero' costa cara, quasi quasi a quel punto prendere una 5830, tra 5770 + WB nuovo partono circa 200 euro, quasi quasi si potrebbe puntare alla 5850 per fare le cose in grande !!!
In effetti..... :)
Quanto costerà un Full-over? Sò che un paio di utenti in questo Forum l'hanno montato. Il brutto è che poi sto Full-Cover è fatto su misura per la scheda, e quindi dubito che poi in futuro si possa riutilizzare su altre schede :(
si lo letto da qualche parte, si possono montae in massima parte sulle versione Reference ATI, con le versioni customizzate possono esserci delle incompatibilita'. Se il wb riesco a montarlo bene, diversamente gli lascio stare il dissipatore di fabbrica, se devo spendere 200 e passa euro tra 5770 e nuovo WB faccio un piccolissimo sforzo in piu' e compro una super scheda che mi va a perforare senza bisogno di overclock, cazzi e mazzi :D
La 5850 x giocare e' bellissima :)
maverickk89
04-05-2010, 20:40
salve a tutti,
ho una domanda di pura curiosità: sulla scheda, della sapphire edizione oc, dalla parte dove ci sn i circuiti (non quella della ventola), ci sono 3 luci (rosse se non sbaglio), cosa indica ognuna di esse? e perchè se all'inizio erano tutte accese ogni tanto una delle 2 laterali (quella verso la MB) è spenta?
c'è da dire che non l'ho + guardata da quando l'ho presa, ovvero qualche sett fa...
grazie!! =)
rizzotti91
04-05-2010, 20:42
Ragazzi ma dovendo comprare nell'usato nella stessa fascia di przzo della 5770, entro i 150 € cosa posso trovare di più performante?
Davidepiu
05-05-2010, 03:33
Vi posso assicurare che la scheda funge sino a 106° -.- Oggi stavo giocando e ad un tratto sentivo meno rumore abbasso la testa e spostand il case si era infilato il filo della Fan control del dissi nella ventola della vga , Apro Afterburne 106° O_O cazzo apro pc tolgo il filo e rifaccio partire ventola.. Mamma mia ho riskiato di cucinarla :( sentivo gia quell 'odore Meno male lo salvata
Vi posso assicurare che la scheda funge sino a 106° -.- Oggi stavo giocando e ad un tratto sentivo meno rumore abbasso la testa e spostand il case si era infilato il filo della Fan control del dissi nella ventola della vga , Apro Afterburne 106° O_O cazzo apro pc tolgo il filo e rifaccio partire ventola.. Mamma mia ho riskiato di cucinarla :( sentivo gia quell 'odore Meno male lo salvata
no, hai rischiato di "vaporizzarla" :D :D :D :asd:
meglio così dai,
conosco la senzazione a me una volta anni fa la 800gto ha raggiunto i 100-105 gradi (fuoriscala :eek: ) per piu' o meno lo stesso motivo, ma e' ancora funzionante ;)
Vi posso assicurare che la scheda funge sino a 106° -.- Oggi stavo giocando e ad un tratto sentivo meno rumore abbasso la testa e spostand il case si era infilato il filo della Fan control del dissi nella ventola della vga , Apro Afterburne 106° O_O cazzo apro pc tolgo il filo e rifaccio partire ventola.. Mamma mia ho riskiato di cucinarla :( sentivo gia quell 'odore Meno male lo salvata
Una bella strigliata fa bene! Tanto per far capire alla scheda chi comanda! :O
DakmorNoland
05-05-2010, 08:27
Una bella strigliata fa bene! Tanto per far capire alla scheda chi comanda! :O
Sì se navighi nei soldi, se no quando poi ti parte precocemente c'è poco da ridere! Anche perchè alla fine queste situazioni di stress possono portare danni anche sul lungo periodo. Chiaro che se uno cambia scheda ogni 6 mesi no problem.
Sì se navighi nei soldi, se no quando poi ti parte precocemente c'è poco da ridere! Anche perchè alla fine queste situazioni di stress possono portare danni anche sul lungo periodo. Chiaro che se uno cambia scheda ogni 6 mesi no problem.
ehm.. il mio era un commento ironico :stordita:
ehm.. il mio era un commento ironico :stordita:
e io l'avevo pure trovato simpatico ;)
Motenai78
05-05-2010, 10:03
Ogni tanto ci riprovo: ho problemi di microstuttering :(
A livello "software" ho già provato:
- aggiornamenti bios (mobo e gpu)
- aggiornamenti driver (da.9.12 ai 10.4)
- v-sync+tb (tramite D3DOverride)
- provato con due SO (win7 64 winXp 32)
Ulterirori Info:
- al momento ho notato che a 160Hz si nota meno, ma posso raggiungere tale frequenza solo ad 800*600 XD
- non faccio OC, al massimo ho fatto dei test i primi giorni*, ed ho provato 2 min le ram a 1400, riabbassandole perché instabili (artefatti), potrebbe aver causato danni? (immagino che ram danneggiati causino artefatti, che non ho, ma non si sà mai)
- ho provato ad abbassare le ram da 1066 ad 800, non si sà mai, ma non cambia nulla, ed il procio è a def.
Che ne dite se forzo le frequenze 3D senza lasciarlo fare a CCC? (mi pare che ATT inizi a essere compatibile con le 5000)
Consigliate altre prove, oltre alla mia ipotesi, sempre se ha senso?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
*occando solo freq cpu (3200) e gpu+ram (960/1300) quadanavo un 10%, cosa che m'inspirava poco rispetto all'innalzamento di consumi e temp, oltre che l'usura stessa.
capisco ma...
a che risoluzione???
a che dettagli-filtri???
con quali giochi???
quanta ram hai???
patches per i giochi?? o loro aggiornamenti???
microstuttering, intendi microscattini durante il gioco???
c'era un problema simile su furmark, poi risolto con nuova versione del sw... nn e' che sia un problema del gioco???
chiedo eh??
dimenticavo: scheda audio?? quale hai e puoi provare a disinstallarla e toglierla??? (se nn e' nella mobo, ovvio) perche' ci sono stati problemi con schede audio SB.
Motenai78
05-05-2010, 11:30
Giochi, tutti i provati, al massimo ne varia l'entità:
UT2004: dipende dalle texture, e laddove c'è si nota parecchio.
Batman Aretc: c'è (ed il giorno prima ho "testato" un 5600 con ati 4850*, che non mostrava tale difetto) ma leggero.
fallout3: c'è, ovunque, e fastidioso abbestia.
Mass Effect: c'è, ma l'effetto blur tende a mascherarlo.
Cod4: c'è.
Grid:c'è, ma si nota meno, non essendo con visuale in soggettiva. :V
Tutti giochi patchati all'ultima versione, e provati sia su winXp che Win7.
Ram: 4Gb DDRII 1066, ma testate anche ad 800, supportate dalla mobo (ho messo info in più ^^)
Risoluzioni, beh ne ho provate molte dagli 800*600 a 1980*1440, comprese varie combinazioni di refresh, da 160Hz a 75Hz, ovviamente sono "inversamente proporzionali" alla res, laddove possibile
microstuttering: sì, dei microscattini, nonostante ottimi o decenti fps, a seconda del gioco (Ut, per esempio, lo gioco ad 800*600 con 300fps...ma sotto i 160Hz li noto).
Se mi allontano, non li noti molto, ma io gioco con un 21'' (20'' effettivi) a 40/50cm dal muso, per coprire la mia visuale.
scheda audio: integrata, 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (VIA® VT1708S Audio Codec with QSound).
uhmm, potrei provare a disattivarla, e vedere se persevera....
*purtroppo non ce l'ho a portata di mano, ed "andavo per uno" quando "c'ho lavorato": sennò provavo ad incrociare le gpu. L'unico altro PC che ho a disposizione monta un AMD 3500+, e dovrei incrociare anche l'ali...forse potrei testare UT2004 (da installare), praticamente 2h di tempo, se le rimedio ci provo :(
onestamente non saprei che dirti :(
visto che secondo me nn puo' essere mobo-vga-s.o.
visto che e' tutto aggiornato e mi risulti essere l'unico con sta rogna...
la butto lì... cambiare monitor e/o cavo di collegamento tra scheda e monitor???
hai provato entrambe le prese dvi???
non e' che il cavo segnale passa "pericolosamente" vicino a qualche sorgente elettrica da deteriorarne il segnale???
nn mi viene assolutamente niente altro in mente..
Prova a disattivare la scheda audio, ma anche a togliere i driver, e poi nn so pero' se i giochi ti partono :( ma nn so se vale la pena, i probl che avevo sentito erano con le X-fi Sound Blaster nn con le onboard.
al momento... boh!
ovviamente la 5770 e' inserita nel primo slot vicino alla cpu esatto?? non c'e' niente da modificare sulla mobo (juperini o altro) per attivare un 8x 16x del pci-ex vero??? (chiedo solo, ma le sto pensando tutte...)
provato con 1 sola stecca di ram???
ciao
Quiksilver
05-05-2010, 13:14
quale 5770 mi consigliate in rapporto prestazioni/silenziosità?
Motenai78
05-05-2010, 13:31
onestamente non saprei che dirti :(
visto che secondo me nn puo' essere mobo-vga-s.o.
visto che e' tutto aggiornato e mi risulti essere l'unico con sta rogna...
Più che altro mi san che son l'unico che usa un CRT :V, dato che con lo LCD tali microscattini son "normali"*
la butto lì... cambiare monitor e/o cavo di collegamento tra scheda e monitor???
hai provato entrambe le prese dvi???
non e' che il cavo segnale passa "pericolosamente" vicino a qualche sorgente elettrica da deteriorarne il segnale???
nn mi viene assolutamente niente altro in mente..
Prova a disattivare la scheda audio, ma anche a togliere i driver, e poi nn so pero' se i giochi ti partono :( ma nn so se vale la pena, i probl che avevo sentito erano con le X-fi Sound Blaster nn con le onboard.
al momento... boh!
ovviamente la 5770 e' inserita nel primo slot vicino alla cpu esatto?? non c'e' niente da modificare sulla mobo (juperini o altro) per attivare un 8x 16x del pci-ex vero??? (chiedo solo, ma le sto pensando tutte...)
provato con 1 sola stecca di ram???
ciao
Cavo: provati entrambi (il mio monitor ha due entrate vga, e c'ho due cavi, dato che se m'arriva un pc da sistemare al volo uso il secondo pensolante).
Fonti Magnetiche: beh, ho le casse, ma son discretamete distanti...oltre che il 90% delle volte son con le cuffie: proverò cmq a staccarle.
Ah, ovviamente c'è il monitor a tubo come fonte, ma me lo fà anche con lo lcd (oddio, con lo lcd è rimasto tutto come con la 4850: microstutterante nativo, ecco perché uso il CRT, finché non provo gli lcd a 120HZ)
Monitor: provati 3, 2 CRT (quello in firma ed un LG Flatron F900P che ho come riserva nell'armadio), e lo lcd in firma.
DVI: provate entrambe, purtroppo non ho un'altro riduttore da provare
Slot PCI-E: la 790GMH è micro-atx, e ne ha solo uno, GPU-Z me lo segnala 16x.
Grazie della spremuta de capa ^^ (io, ormai, mi son spremuto anche altre cose xD)
Ricapitolando:
- provo a staccare e spostare le casse (non si sà mai :V)
- provo a disabilitare l'audio
- provo i banche di ram uno per volte (edit: m'ero scordato)
- se mi capita per le mani, provo altro riduttore DVI-VGA.
- se mi capita un altro pc con ali decente per le mani, provo ad incorciare le shede video
P.S. la cosa che mi fà rosicare maggiormente, è che ero intenzionato a prendere acnhe una 5850, mettendo il pc attuale in salone (con altro case, ovviamente), ma se tale problema è congenito, e son l'unico sfigato a notarlo: me la pijo in saccoccia :( (mi pento di non aver preso la MSI 5890 Cycole a 154€ a Dicembre dell'anno scorso, a sto punto).
*ovviamente l'affermazione è relativa all'osservatore: c'è gente che trova dei "buon" LCD TN fludi, nonostante venga da CRT, altri no. Personalmente con la 4850 ho provato entrambi con l'Iyama in firma, che non è un lcdiaccio, ed il CRT risultava fluido. Quindi parlo per esperienze personale, soggettiva, ma non per sentito dire.
rizzotti91
05-05-2010, 13:34
Ragazzi ma dovendo comprare nell'usato nella stessa fascia di przzo della 5770, entro i 150 € cosa posso trovare di più performante?
UP!:)
*ovviamente l'affermazione è relativa all'osservatore: c'è gente che trova dei "buon" LCD TN fludi, nonostante venga da CRT, altri no. Personalmente con la 4850 ho provato entrambi con l'Iyama in firma, che non è un lcdiaccio, ed il CRT risultava fluido. Quindi parlo per esperienze personale, soggettiva, ma non per sentito dire.
ultima cosa... :eek:
nn e' che sei tu? :D
mi spiego meglio: avevi microst. anche con la 4850 sullo stesso monitor...
provare la tua scheda da un'altra parte e' ottima cosa (quando riesci) ma vedi il microstutt anche in altri pc di altra gente con altre schede video???
te lo dico perche' io ho fatto un po' di fatica al passaggio crt>lcd ma ora mi trovo bene... non vorrei che avessi gli occhi "stanchi" (nn saprei come dirlo)
boh.... ;)
ultima ultima: il pc ha un UPS??? si??? no??? buono, scarso???? tanto per sapere...
ricorda di provare a togliere una stecca di ram (o di cambiarla almeno con 1 stecca da 1 giga, kingston nn mi piace.)
Motenai78
05-05-2010, 14:17
ultima cosa... :eek:
nn e' che sei tu? :D
mi spiego meglio: avevi microst. anche con la 4850 sullo stesso monitor...
cut
te lo dico perche' io ho fatto un po' di fatica al passaggio crt>lcd ma ora mi trovo bene... non vorrei che avessi gli occhi "stanchi" (nn saprei come dirlo)
boh.... ;)
La risposta è sì... e no xD
Mi spiego:
sì:
non tutti notano i microstatti sugli LCD: tra l'altro io ho la sindrome da occhio pigro (http://it.wikipedia.org/wiki/Ambliopia), in sostanza carico parecchio su di un solo occhio, e non sò come impatti sul rilevamento delle immagini in 2D.
Considera che al cinema 3D, riesco a percepire il 3D solo se mi concentro, e cmq è discretamente 'na chiavica, oltre che, nella vita di tutti i giorni, ho sicuramente una visione dello spazio "peggiore" rispetto ad un soggetto sano, dato che il cervello determina l'asse Z "incrociando" le info dei due occhi (almeno così ricordo dal liceo xD).
E' cmq vero che ci si abitua (escludendo l'ipotesi "malattia"), ma son tornato sul CRT dopo un mese di test sullo lcd (non ce la facevo più, soprattutto su UT2004, dove gioco online, ed impattava sul mio rosik :D).
no:
la 4850 mi andava liscia sul CRT e male sullo LCD.
la 5770 mi va male su entrambe (mannaggia a puffetta con le mestruazioni!!! :muro: E mi stò trattenendo perché siamo su un forum pubblico ^^).
Spero d'esser stato più chiaro sta volta ^^
..
provare la tua scheda da un'altra parte e' ottima cosa (quando riesci) ma vedi il microstutt anche in altri pc di altra gente con altre schede video???
....
ultima ultima: il pc ha un UPS??? si??? no??? buono, scarso???? tanto per sapere...
ricorda di provare a togliere una stecca di ram (o di cambiarla almeno con 1 stecca da 1 giga, kingston nn mi piace.)
Al momento non ho conoscenti che giocano al PC, almeno vicino casa ^^ (gioco online con gente che ritiene "fluido" anche un Acer da 17'' con 16ms :V)
UPS no.
K, m'ero scordato di mettere il tentativo monostecca: lo addo alla TO_DO list.
ok
di piu' "nin zò" :boh: ;)
alla fine ho cambiato 5770, in pratica per la Sapphire 5770 V3 dovevo aspettare ancora che arrivasse e mi seccava e ho cambiato per la MSI in pratica questa di qua:
http://www.centrale3d.com/IMG/jpg/MSI_R5770_PMD1G.jpg
c'e' da dire che AfterBurner di sicura funziona bene con l'overvolt, la vga e' fatta apposta per questo e sfrutta un software proprietario.
C'e' nessuno di voi che c'e' l'ha, come si trova ?
Ormai non cambio piu' :)
alla fine ho cambiato 5770, in pratica per la Sapphire 5770 V3 dovevo asspettare ancora che arrivasse e mi seccava e ho cambiato per la MSI in prqatica questa di qua:
c'e' da dire che AfterBurner di sicura funziona bene con l'overvolt, la vga e' fatta apposta per questo e sfrutta un software proprietario.
C'e' nessuno di voi che c'e' l'ha, come si trova ?
Ormai non cambio piu' :)
secondo me hai fatto benissimo! ;)
se non l'avessi cercata usata l'avrei presa anche io
- ha il pcb nero
- MSI AB e' il suo
-con MSI (la mia mobo) mi sto trovando benissimo da tempo... ottima marca secondo me.
vedrai che resterai contento :)
Motenai78
05-05-2010, 15:06
ok
di piu' "nin zò" :boh: ;)
Grazie.
Oltre al danno, la beffa! :
volevo prendere una scheda video "intorno alle 200€", ma la 5850 temo che mi possa dare lo stesso problema, e dove la compro non mi darebbero il "diritto di recesso", considerato che la pagherei 70€ sopre i 200, non me la sento di rischiare.
Le fermi son fuori il mibo budget (sia per il csoto della scheda video in sè, sia per la necessità di Ali divino e case iperventilato), e la 460 esce a giugno: considerato ch'è da Ottobre che aspetto per l'arrocco PC Nuovo in camera, PC Vecchio in salone, direi che la pazienza è ridotta al lumicino.
Alle brutte mi fò un invida 260 216 sp in sù od una 4870 in sù, tanto le dx11, dalla 5850 in giù, le vedo quasi inutilizzabili, con configurazioni "medie" tipo la mia (per un procio non vò oltre i 140€).
Mi spiace solo per i consumi, e la rumorosità delle ventole :( (la 4850 sotto carico non era proprio silenziosissima*).
Uffa :cry:
*avevo la gainward col pcb delle GS, ma disi "normale" per intenderci.
io per ora sto in dx9 (e nn penso di schiodarmici tanto a breve) e quindi delle dx11 me ne sb*tto! :D
guarda, se non risolvi 4870/260-216sp sono ottime scelte per quanto riguarda potenza... dx11 amen ma direi che non si muore per un altro po'.
rivendi la 5770 e con i soldi prendi una delle altre 2 usata
solo che sinceramente non capisco quale possa essere il problema...
nn conosci nessuno in negozio da qualche parte che te la possa testare lui su un pc e tu vedi come va???
metti un'inserzione sul mercatino se trovi qualcuno vicino a te che ti aiuta:D
"AAA cercasi tester per 5770 a Roma" vedrai che lo trovi ;)
secondo me hai fatto benissimo! ;)
se non l'avessi cercata usata l'avrei presa anche io
- ha il pcb nero
- MSI AB e' il suo
-con MSI (la mia mobo) mi sto trovando benissimo da tempo... ottima marca secondo me.
vedrai che resterai contento :)
ma tu hai anche una msi ?
Motenai78
05-05-2010, 16:19
io per ora sto in dx9 (e nn penso di schiodarmici tanto a breve) e quindi delle dx11 me ne sb*tto! :D
guarda, se non risolvi 4870/260-216sp sono ottime scelte per quanto riguarda potenza... dx11 amen ma direi che non si muore per un altro po'.
rivendi la 5770 e con i soldi prendi una delle altre 2 usata
solo che sinceramente non capisco quale possa essere il problema...
nn conosci nessuno in negozio da qualche parte che te la possa testare lui su un pc e tu vedi come va???
metti un'inserzione sul mercatino se trovi qualcuno vicino a te che ti aiuta:D
"AAA cercasi tester per 5770 a Roma" vedrai che lo trovi ;)
Beh, mi serve cmq una sk video per lo htpc, ed anche se sono intenzionato a prendere un Antec Remote Fusion, vorrei evitare schede che scaldino molto.
Potrei barattarla per una 4770 512 più conguaglio, ma non penso di riuscire a fare le 65€ che si passavano le due :(
Il buffo è che ho preso la 5770 vapor-x, spendendo 154€ ed andando contro il mio principio di "prezzzo/prestazioni" (considera che la 4870 stava a 118€ xD), proprio per lo htpc :V (la vapor-x, inoltre, costava 10€ in più, ma ho pensaso al valore aggiunto silenziosità, che in salone ha per me valenza maggiore, rispetto al fisso in camera, dove vado con le cuffie, e distruggo la tasiera :P)
Tra l'altro ho un tipo che dà via una 280 per 110€ (penso sia buono come prezzo), ma dovrei aspettare giugno...chissà se le varrà ancora, oltre a non sapera quanto consuma/fà casino/il mio ali ce la fà con le Ampere
Alò grazie di tutto ^^, ora m'industrio, che tanto a vende e comprà so' abbastanza abituato (ma dal vivo xD)
Ho un grave problema coi driver ati della 5770.... ieri, di punto in bianco, BSOD, con imputato il file atipmdag.sys....e non stavo facendo 3d, desktop con firefox aperto! Il sistema (w7x64 ultimate), non è piu arrivato al desktop, quando carica questo file compare il BSOD! In safe mode parte, ho disintallato tutto ciò che è ATI (con driverseeper), e tutto riparte normalmente.....reinstallando i catalyst 10.4 si ricomincia, non arriva la desktop! Ancora safe mode, e reinstallo i 10.1...uguale! e pure coi 9.12!!! Comincio a pensare ad un problema HW, non è possibile che senza aver cambiato nulla nel softare e nell'hardware, si presenti un problema simile.....
....e dire che la mia 5770, in quasi 6 mesi, non mi ha dato il minimo problema!!!!
Qualche dritta?
hai per caso aggiornato Win???
x Asa60: ho la mobo Msi. Guarda la sign ;)
hai per caso aggiornato Win???
x Asa60: ho la mobo Msi. Guarda la sign ;)
Solo l'aggiornamento di windows defender (ho abilitate solo le notifiche, decido io cosa e quando aggiornare)....che non credo possa creare problemi a driver....
aggiornato niente altro???
flash, firefox o quant'altro???
prova a rimuovere quello che avevi "aperto" quando si e' inchiodato e poi prova a rimettere i driver :boh:
per ora nn mi viene altro...
ciao
aggiornato niente altro???
flash, firefox o quant'altro???
prova a rimuovere quello che avevi "aperto" quando si e' inchiodato e poi prova a rimettere i driver :boh:
per ora nn mi viene altro...
ciao
Era aperto firefox e thunderbird, e forse windows explorer.....cercando in giro qualcosa ho trovato, non sono l'unico ad avere questo problema, che pare legato al crossfire e al raid amd.....il raid ce l'ho, però ho una sola scheda....
Nota: la 5770 è montata sullo slot pcie 3 (primario 16x), non tradizionalmente sull'uno, per lasciare libero uno slot pci....non vorrei che questo creasse contradizzioni nei driver....che però hanno funzionato fino a ieri....
Ora sono al lavoro, piu tardi provo a cambiare slot e vedo che cambia!
Puo' darsi nn sono un esperto.
Magari puo' scocciare che sia sul 3 e non sull'1, pero' e' anche vero che fin'ora nn ha dato problemi. :confused:
prova e facci sapere... che semmai facciamo brainstorming ;)
e' sempre un casino quando saltano fuori storie cosi'
ciao
Puo' darsi nn sono un esperto.
Magari puo' scocciare che sia sul 3 e non sull'1, pero' e' anche vero che fin'ora nn ha dato problemi. :confused:
prova e facci sapere... che semmai facciamo brainstorming ;)
e' sempre un casino quando saltano fuori storie cosi'
ciao
Ora è sull'uno, non ci sono altre chede montate, ho tolto tutte le periferiche usb....e non cambia nulla!
Boh, ora faccio altre prove, anche se la cosa mi sta facendo girare la balls....
Installato ieri Battlefield Bad Company 2
1920x1080 - DX11 - AA2x - AF16x - Tutto su ALTO e in game non scende sotto i 35fps nelle scene incasinate, altrimenti sempre sopra i 45fps :cool:
Uno spettacolo, e sto con VGA a def :D
Oltretutto modificando il RenderAheadLimit, il mio Q6600@ 3.4ghz viene usato costantemente all'80%, e credo anke questo aiuti molto ;)
Finalmente vedo il mio bel quad sfruttato in game :cool:
Ora è sull'uno, non ci sono altre chede montate, ho tolto tutte le periferiche usb....e non cambia nulla!
Boh, ora faccio altre prove, anche se la cosa mi sta facendo girare la balls....
Sembra che ho ripristinato....il file atipmdag.sys NON esiste piu, ed io non l'ho cancellato....nemmeno ho capito bene come ho fatto.....ho paura a resettare, se poi si impalla tutto di nuovo? Mah, misteri di windows.....
Installato ieri Battlefield Bad Company 2
1920x1080 - DX11 - AA2x - AF16x - Tutto su ALTO e in game non scende sotto i 35fps nelle scene incasinate, altrimenti sempre sopra i 45fps :cool:
Uno spettacolo, e sto con VGA a def :D
Oltretutto modificando il RenderAheadLimit, il mio Q6600@ 3.4ghz viene usato costantemente all'80%, e credo anke questo aiuti molto ;)
Finalmente vedo il mio bel quad sfruttato in game :cool:
A quanto lo hai messo quel valore? Così lo imposto pure io... ;) thanks
A quanto lo hai messo quel valore? Così lo imposto pure io... ;) thanks
L'ho impostato a 3
Di default è 2, ma la cpu mi veniva sfruttata entro il 50%, mentre se invece lo imposto a 4 ho dei picchi di utilizzo del 100%...
Siccome sei a 3ghz prova a settarlo a 3 e vedi come va...
Semai stax provo a mettere la cpu a 3.8ghz e il valore a 4 :)
Ciao a tutti...
mi sapete dire a parte la versione vapor-x della 5770 è silenziosa?
Io non faccio oc e non so se ne vale la pena spendere 30€ in + per il dissipatore...
altrimenti punterei ad una club3d passiva 5750...
Matthew_811
06-05-2010, 13:47
Installato ieri Battlefield Bad Company 2
1920x1080 - DX11 - AA2x - AF16x - Tutto su ALTO e in game non scende sotto i 35fps nelle scene incasinate, altrimenti sempre sopra i 45fps :cool:
Uno spettacolo, e sto con VGA a def :D
Oltretutto modificando il RenderAheadLimit, il mio Q6600@ 3.4ghz viene usato costantemente all'80%, e credo anke questo aiuti molto ;)
Finalmente vedo il mio bel quad sfruttato in game :cool:
Ma allora anche Bad Company 2 supporta le DX11 ?? :mbe: Non lo sapevo.
Io ho 2 sistemi operativi e l'avevo installato per prova sotto Windows XP:doh:
Quando ho tempo lo reinstallo sotto SEVEN 64.
Cmq a giudicare dai frame che hai avuto sembra che anche con questo gioco la 5770 regge per bene i settaggi massimi
edoardogiu
06-05-2010, 14:07
Installato ieri Battlefield Bad Company 2
1920x1080 - DX11 - AA2x - AF16x - Tutto su ALTO e in game non scende sotto i 35fps nelle scene incasinate, altrimenti sempre sopra i 45fps :cool:
Uno spettacolo, e sto con VGA a def :D
Oltretutto modificando il RenderAheadLimit, il mio Q6600@ 3.4ghz viene usato costantemente all'80%, e credo anke questo aiuti molto ;)
Finalmente vedo il mio bel quad sfruttato in game :cool:
gioco ottimizzato malissimo, è un porting da console che rishiede un gran potenza hardware, ma poi la grafica fà pena
p.s. così quel valore che hai modificato?
gioco ottimizzato malissimo, è un porting da console che rishiede un gran potenza hardware, ma poi la grafica fà pena
p.s. così quel valore che hai modificato?
La grafica non fa pena affatto, secondo me....
Ciao ragazzi!
Avrei da fare due domande al volo gentilmente.
1) Per esperienza dite che il mio alimentatore Tecnoware 650Watt 28Ampere riesce a reggere il crossfire?
2) Sì sa che ogni applicazione sfrutta il crossfire a suo modo, ma in linea di massima la 5770 in crossfire che altra scheda di fascia più alta raggiunge?
Vi ringrazio molto! Saluti.
shez :)
Installato ieri Battlefield Bad Company 2
1920x1080 - DX11 - AA2x - AF16x - Tutto su ALTO e in game non scende sotto i 35fps nelle scene incasinate, altrimenti sempre sopra i 45fps :cool:
Uno spettacolo, e sto con VGA a def :D
Oltretutto modificando il RenderAheadLimit, il mio Q6600@ 3.4ghz viene usato costantemente all'80%, e credo anke questo aiuti molto ;)
Finalmente vedo il mio bel quad sfruttato in game :cool:
con la 5770 ti limiti a impostare AA2X ? penso che puoi impostare tranquillamente 4X forse anche 8X.
Tu devi considerare che con la 4850Toxic io giocava con tutti i dettagli al massimo e AA4X + AF16X, pero' io giocava in DX10.
Ma in DX11 con BC 2 cosa cambia ? e' piu' bello il gioco ?
gioco ottimizzato malissimo, è un porting da console che rishiede un gran potenza hardware, ma poi la grafica fà pena
p.s. così quel valore che hai modificato?
secondo me no, io con la 4850Toxic oc a 700/2300mhz giocavo a una media di 30/35fps a 1920x1080 tutto al massimo ad eccezione dell'AA2X sotto DX10. In verita' nn sapevo che il gioco supportasse anche le 11 e puo' darsi pure che manco cambia tanto....
Col vecchio 19" a 1440x900 stesso setting sparavo 40/50fps volendo anche 60. Forse dipende da tutte le restanti componenti hardware o da come e' ottimizzato il sistema operativo.
Obi 2 Kenobi
06-05-2010, 16:06
RiSalve gente!
Dopo aver risolto i problemi riguardanti i 10.x (praticamente non riuscivo a installarli e il S.O. si bloccava al logo di windows e lì ci rimaneva fino a quando non andavo in modalità provvisoria a sistemare tutto), ho creduto di aver risolto completamente i miei problemi.
Purtroppo alcuni sono rimasti. Per esempio mentre sto facendo qualunque cosa con il S.O. (win 7 32bit), tutto ad un tratto il sistema operativo si blocca (senza artefatti, quadratini, righe o schermate blu) e non parte più, constringendomi ad un reset.
Oppure mentre gioco (per esempio Medal of honor allied assault Breakthrough), lo schermo diventa nero e anche lì sono costretto a resettare.
In sostanza volevo chiedervi, questi crash che ho (non frequentemente...diciamo 1 al giorno), da cosa possono essere causati? Dal S.O. che si è danneggiato con tutti i vari reset che ho fatto e quindi basta un formattone e tutto torna come nuovo? Oppure sono i driver della scheda video non ancora maturi? Oppure è la scheda video che ha qualcosa che non va?
Grazie per eventuali delucidazioni
tanto per gradire
hai fatto un test della ram??? e uno della salute dell'hd???
a corrente come stai??? io avevo riavvii continui... poi ho scoperto per colpa della linea elettrica che fa schifo! :mad:
risolto con un ups serio...
puo' essere tante cose... :boh:
Obi 2 Kenobi
06-05-2010, 16:21
il test delle ram l'ho già fatto ed è tutto ok, l'hd scoppia di salute. Mentre per la corrente che intendi? l'alimentatore? Per quello non sono messo molto bene.
A breve farò delle prove con un bel formattone. Iniziamo da quello :mc:
il test delle ram l'ho già fatto ed è tutto ok, l'hd scoppia di salute. Mentre per la corrente che intendi? l'alimentatore? Per quello non sono messo molto bene.
A breve farò delle prove con un bel formattone. Iniziamo da quello :mc:
no intendevo che a volte saltava la corrente a casa mia (sono in fine linea :muro: ) e quindi era ovvio che il pc si spegneva, a volte invece nn saltava niente ma il pc si riavviava... :muro:
messo ups (gruppo di continuita') della apc e ora tutto ok ;)
gioco ottimizzato malissimo, è un porting da console che rishiede un gran potenza hardware, ma poi la grafica fà pena
p.s. così quel valore che hai modificato?
Ma hai almeno il gioco? l'hai provato?
Ma c'è qualke cosa ke ti va bene in questo thread?
Ma allora anche Bad Company 2 supporta le DX11 ?? :mbe: Non lo sapevo.
Io ho 2 sistemi operativi e l'avevo installato per prova sotto Windows XP:doh:
Quando ho tempo lo reinstallo sotto SEVEN 64.
Cmq a giudicare dai frame che hai avuto sembra che anche con questo gioco la 5770 regge per bene i settaggi massimi
con la 5770 ti limiti a impostare AA2X ? penso che puoi impostare tranquillamente 4X forse anche 8X.
Tu devi considerare che con la 4850Toxic io giocava con tutti i dettagli al massimo e AA4X + AF16X, pero' io giocava in DX10.
Ma in DX11 con BC 2 cosa cambia ? e' piu' bello il gioco ?
Ora provo a settare l'AA 4X e vediamo ke mi combina la 5770...
Se riesco ci piazzo anke un video ;)
Ciao a tutti...
mi sapete dire a parte la versione vapor-x della 5770 è silenziosa?
Io non faccio oc e non so se ne vale la pena spendere 30€ in + per il dissipatore...
altrimenti punterei ad una club3d passiva 5750...
Scusate qualcuno mi può aiutare?
Obi 2 Kenobi
06-05-2010, 16:52
no intendevo che a volte saltava la corrente a casa mia (sono in fine linea :muro: ) e quindi era ovvio che il pc si spegneva, a volte invece nn saltava niente ma il pc si riavviava... :muro:
messo ups (gruppo di continuita') della apc e ora tutto ok ;)
no qui tutto ok. Boh non so cosa pensare :(
TheDarkProphet
06-05-2010, 17:00
Scusate qualcuno mi può aiutare?
L'ho presa, la scheda è silenziosissima, praticamente inudibile. L'unica accortezza è che di default il CCC ti mette la ventola al 40%, regime di rotazione alla quale crea un leggerissimo fischio. Basta crearsi un profilo manuale e impostarla al 35% e magia, la ventola non c'è più verso di sentirla ;)
Te lo dico io che ho un case con tutte ventole da 140 che girano a 600 rpm, sono silenziosissime, la scheda video non è distinguibile dalle altre ventole, dato che è ancora più silenziosa
d!
L'ho presa, la scheda è silenziosissima, praticamente inudibile. L'unica accortezza è che di default il CCC ti mette la ventola al 40%, regime di rotazione alla quale crea un leggerissimo fischio. Basta crearsi un profilo manuale e impostarla al 35% e magia, la ventola non c'è più verso di sentirla ;)
Te lo dico io che ho un case con tutte ventole da 140 che girano a 600 rpm, sono silenziosissime, la scheda video non è distinguibile dalle altre ventole, dato che è ancora più silenziosa
d!
Ti ringrazio... ma quale hd5770 hai? :D
TheDarkProphet
06-05-2010, 17:16
Ti ringrazio... ma quale hd5770 hai? :D
Sapphire Vapor-X OC edition, splendida scheda. Purtroppo ho beccato quella col pcb blu che non ha il regolatore di voltaggio via software, ma tanto non ho intenzione di fare overclock troppo spinto, mi va benissimo così ;)
d!
Sapphire Vapor-X OC edition, splendida scheda. Purtroppo ho beccato quella col pcb blu che non ha il regolatore di voltaggio via software, ma tanto non ho intenzione di fare overclock troppo spinto, mi va benissimo così ;)
d!
ok grazie... ascolta io ho intenzione di spendere meno che versione mi consigli che è silenziosa?
Asus formula oppure Asus EAH5770 CuCore?
oppure prendo una 5750 passiva.. :help:
caurusapulus
06-05-2010, 17:47
Ciao ragazzi!
Avrei da fare due domande al volo gentilmente.
1) Per esperienza dite che il mio alimentatore Tecnoware 650Watt 28Ampere riesce a reggere il crossfire?
2) Sì sa che ogni applicazione sfrutta il crossfire a suo modo, ma in linea di massima la 5770 in crossfire che altra scheda di fascia più alta raggiunge?
Vi ringrazio molto! Saluti.
shez :)
28A per due schede mi sa stai un po' strettino, chiedi cmq nel thread dedicato alle PSU nella sezione dedicata.
Per il crossfire, scalano molto bene 2 schede e arrivi sicuramente ai livelli di una 5870.
il test delle ram l'ho già fatto ed è tutto ok, l'hd scoppia di salute. Mentre per la corrente che intendi? l'alimentatore? Per quello non sono messo molto bene.
A breve farò delle prove con un bel formattone. Iniziamo da quello :mc:
hai la cpu sotto oc? hai provato ad installare con il pc a default?
no intendevo che a volte saltava la corrente a casa mia (sono in fine linea :muro: ) e quindi era ovvio che il pc si spegneva, a volte invece nn saltava niente ma il pc si riavviava... :muro:
messo ups (gruppo di continuita') della apc e ora tutto ok ;)
anche a te la corrente salta per 1/2 secondo ogni tanto? io ho risolto con un UPS (gruppo di continuita)
Ragazzi qualcuno ha comprato o ha visto qualche recensione di questa versione della 5770? La IceQ delle HIS (??)
http://www.hisdigital.com/un/product2-528.shtml
28A per due schede mi sa stai un po' strettino, chiedi cmq nel thread dedicato alle PSU nella sezione dedicata.
Per il crossfire, scalano molto bene 2 schede e arrivi sicuramente ai livelli di una 5870.
Ottimo, grazie mille darò un occhiata. Nel caso in cui non sia sufficiente c'è un modo per capirlo? magari una spia sulla scheda che dice alimentazione insufficiente o altri sintomi stile allegro chirurgo? : O
wolverine
06-05-2010, 20:38
Ottimo, grazie mille darò un occhiata. Nel caso in cui non sia sufficiente c'è un modo per capirlo? magari una spia sulla scheda che dice alimentazione insufficiente o altri sintomi stile allegro chirurgo? : O
Se il crossfire richiede troppa corrente non ti si accende il pc, se parte prova in 3D, in genere si resetta il pc o iniziano a sibilare i condensatori dell'ali o, nei casi più gravi, fai una fiammata.. :D
A parte tutto bisogna vedere se quei 28A sono reali o tanto per.. ;)
Motenai78
06-05-2010, 20:44
niente de che: insomma :V
Obi 2 Kenobi
06-05-2010, 20:50
hai la cpu sotto oc? hai provato ad installare con il pc a default?
è tutto a default. Perchè?
Ragazzi qualcuno ha comprato o ha visto qualche recensione di questa versione della 5770? La IceQ delle HIS (??)
http://www.hisdigital.com/un/product2-528.shtml
:help:
anche a te la corrente salta per 1/2 secondo ogni tanto? io ho risolto con un UPS (gruppo di continuita)
esatto, UPS pure io (marca APC) e ho messo entrambi i pc al sicuro...
non succede spesso, ma diciamo che una volta ogni 2 settimane (mentre lo uso) l'ups parte, ma ora... nn succede nulla!!! :D
magicmaxx
06-05-2010, 22:56
Ragazzi qualcuno ha comprato o ha visto qualche recensione di questa versione della 5770? La IceQ delle HIS (??)
http://www.hisdigital.com/un/product2-528.shtml
Sul sito è indicato (ormai da 2mesi..) PRESTO DISPONIBILE ma ormai dovremmo esserci, postiamo le recensioni appena ne troviamo.
Byez ;)
edoardogiu
07-05-2010, 09:21
Ma hai almeno il gioco? l'hai provato?
Ma c'è qualke cosa ke ti va bene in questo thread?
il gioco è carino ma la grafica non è chissà che, un semplice porting da console,
un esempio
le foglie sembrano appiccicate e fatte malissimo
Davidepiu
07-05-2010, 12:59
gioco ottimizzato malissimo, è un porting da console che rishiede un gran potenza hardware, ma poi la grafica fà pena
p.s. così quel valore che hai modificato?
Quoto , Le texture sono di bassa qualità e piatta non ce ombra di tassellation ,
il gioco è carino ma la grafica non è chissà che, un semplice porting da console,
un esempio
le foglie sembrano appiccicate e fatte malissimo
Quoto , Le texture sono di bassa qualità e piatta non ce ombra di tassellation ,
Forse come vegetazione non è al max, (ma per il resto, armi, mezzi ecc... è spettacolare)...
PS: ho acquistato una HD5770 saphire V1 per un amico :D
Se ci scappa il tempo la provo in crossfire con la mia:cool:
Vinxent666
07-05-2010, 13:48
cmq mi e' arrivata ieri la 5770.......e sono deluso.....
in warhammer e gta nn mantiene i 60 fps a dettaglio alto e mi e' successa una cosa strana, nel benck di warhammer mi faceva un massimo di 60fps,medi 44 e minimi 12....mi e ho provato a oc diretamente a fondoscala ccc perche qui' lo raggiungono tutti, beh ho fatto partire warhammer e si e' oscurato il segnale video, poi riavviando l'ho rimessa in default e ora mantiene solo un massimo si di 43 fps,medi 24-26, e minimi 8!!!!!!! assurdo, ho provato a disinstallare tutto il software ati e driver per poi rimeterli ma niente!
cmq ora chiamo il negoziante e vedo se posso avvalermi del diritto di recesso per prendere una pow gtx 470 che gli e' arrivata a 292€......
mi sono rotto con queste ati! mi ero promesso di non riprenderle e ci sono ricascato! mai piu!!
l'unico dubbio che mi viene e quello di provare con un'altra uguale in cross!!!! ma ora veramente nn so se vale la pena rispetto ad una singola gtx470! oppure ancora una Sapphire HD5830 1GB a 200€!
demon_heart
07-05-2010, 13:50
Ciao a tutti. Da un po' ho montato due 5770 della gigabyte in crossfire. Vanno bene e fortunatamente non danno problemi. Vorrei clokkarle un po', perchè quando gioco a batman, settaggi sparati a manetta risoluzione 1680x1050 a causa del monitor, a volte noto dei fastidiosi rallentamenti. In ambito di clok sono proprio alle prime armi... per evitare danni, mi potreste dare due dritte per favore? Tipo a quanto posso spingere senza provocare danni o che velocità settare le ventore (con il dissipatore di serie) ecc...
Grazie in anticipo a tutti : )
Davidepiu
07-05-2010, 13:56
cmq mi e' arrivata ieri la 5770.......e sono deluso.....
in warhammer e gta nn mantiene i 60 fps a dettaglio alto e mi e' successa una cosa strana, nel benck di warhammer mi faceva un massimo di 60fps,medi 44 e minimi 12....mi e ho provato a oc diretamente a fondoscala ccc perche qui' lo raggiungono tutti, beh ho fatto partire warhammer e si e' oscurato il segnale video, poi riavviando l'ho rimessa in default e ora mantiene solo un massimo si di 43 fps,medi 24-26, e minimi 8!!!!!!! assurdo, ho provato a disinstallare tutto il software ati e driver per poi rimeterli ma niente!
cmq ora chiamo il negoziante e vedo se posso avvalermi del diritto di recesso per prendere una pow gtx 470 che gli e' arrivata a 292€......
mi sono rotto con queste ati! mi ero promesso di non riprenderle e ci sono ricascato! mai piu!!
l'unico dubbio che mi viene e quello di provare con un'altra uguale in cross!!!! ma ora veramente nn so se vale la pena rispetto a prendere una 470!
Avrai qualche problema xk a warhammer ci giocavo perfettamente con una HD4670 a 1680*1050 . GTA a4 e molto cpu dipendente e cmq il motore del gioco fa propio cagare .
Vinxent666
07-05-2010, 14:07
Avrai qualche problema xk a warhammer ci giocavo perfettamente con una HD4670 a 1680*1050 . GTA a4 e molto cpu dipendente e cmq il motore del gioco fa propio cagare .
ma hai provato il benck dell'espansione di warhammer???? caos rising. come ti andava??? la 4670 ce l'avevo anch'io ma nn riusci a testarla per questo game.
Cmq sto incazzato come una bestia!!!!
Sul sito è indicato (ormai da 2mesi..) PRESTO DISPONIBILE ma ormai dovremmo esserci, postiamo le recensioni appena ne troviamo.
Byez ;)
sono in vendita su pr**oo da un pò ;)
Vinxent666
07-05-2010, 14:31
cmq mi e' arrivata ieri la 5770.......e sono deluso.....
in warhammer e gta nn mantiene i 60 fps a dettaglio alto e mi e' successa una cosa strana, nel benck di warhammer mi faceva un massimo di 60fps,medi 44 e minimi 12....mi e ho provato a oc diretamente a fondoscala ccc perche qui' lo raggiungono tutti, beh ho fatto partire warhammer e si e' oscurato il segnale video, poi riavviando l'ho rimessa in default e ora mantiene solo un massimo si di 43 fps,medi 24-26, e minimi 8!!!!!!! assurdo, ho provato a disinstallare tutto il software ati e driver per poi rimeterli ma niente!
cmq ora chiamo il negoziante e vedo se posso avvalermi del diritto di recesso per prendere una pow gtx 470 che gli e' arrivata a 292€......
mi sono rotto con queste ati! mi ero promesso di non riprenderle e ci sono ricascato! mai piu!!
l'unico dubbio che mi viene e quello di provare con un'altra uguale in cross!!!! ma ora veramente nn so se vale la pena rispetto ad una singola gtx470! oppure ancora una Sapphire HD5830 1GB a 200€!
il tipo mi dice di fare la procedura rma,......e che cavolo! devo mandare la mail con modulo e devo subire tutta la trafila........come SONO INCAZZZAATOOOOOO!!! VAFFA"""""""" ATIIIIIIIIIIII
il tipo mi dice di fare la procedura rma,......e che cavolo! devo mandare la mail con modulo e devo subire tutta la trafila........come SONO INCAZZZAATOOOOOO!!! VAFFA"""""""" ATIIIIIIIIIIII
non nominare il nome di Ati invano, pentiti di cio' che hai scritto.
30 ave marie e 50 padri nostro e direi anche una decina di Gloria al Padre.
Va in grazia di Ati e non peccare piu' :angel:
Vinxent666
07-05-2010, 15:20
peccare e' comprarla!!! aiutooooooooooooooo
non potevi spendere 300€ subito e prenderti una 5850 a sto punto invece della 470? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vinxent666
07-05-2010, 15:20
no a 300€ meglio la 470!!!!!!
no a 300€ meglio la 470!!!!!!
fiondati a comprarla allora :D
Vinxent666
07-05-2010, 15:27
eh....ma ora devo fare un casino per restituire la merce.......
Ciao, io invece ho preso la versione Asus CuCore spero di non dovermene pentire, a parte le prestazioni spero che sia silenziosa in idle...
Qualcuno ce l'ha?
KampMatthew
07-05-2010, 15:48
ma se puntavi così in alto e avevi intenzione di spendere quella cifra perchè hai preso una 5770 che sta a livelli molto ma molto più bassi?
Comunque da quello che hai descritto, io propendo per qualcosa che non va a livello di driver o di qualche incompatibilità. La 5770 non è un siluro ma nemmeno un aborto di scheda. Io non ho molto tempo per fare prove varie, ma da quando l'ho presa ho giocato a Dragon Age e Bioshock 2, filtro aa 4x, filtro af 16x, tutte le opzioni dei giochi al massimo, risoluzione 1920x1440, e ho giocato sempre benissimo, non ho mai avuto problemi, crash o rallentamenti.
Vinxent666
07-05-2010, 15:50
ma se puntavi così in alto e avevi intenzione di spendere quella cifra perchè hai preso una 5770 che sta a livelli molto ma molto più bassi?
Comunque da quello che hai descritto, io propendo per qualcosa che non va a livello di driver o di qualche incompatibilità. La 5770 non è un siluro ma nemmeno un aborto di scheda. Io non ho molto tempo per fare prove varie, ma da quando l'ho presa ho giocato a Dragon Age e Bioshock 2, filtro aa 4x, filtro af 16x, tutte le opzioni dei giochi al massimo, risoluzione 1920x1440, e ho giocato sempre benissimo, non ho mai avuto problemi, crash o rallentamenti.
riusciresti a fare un bench con warhammer caos rising??
Vinxent666
07-05-2010, 15:51
Ciao, io invece ho preso la versione Asus CuCore spero di non dovermene pentire, a parte le prestazioni spero che sia silenziosa in idle...
Qualcuno ce l'ha?
ma io parlo prorpio di quella!!! ho quella!!!! "per quanto riguarda la rumorosita mi rimane sempre a 30% e non fa rumore.
DakmorNoland
07-05-2010, 16:00
Comunque da quello che hai descritto, io propendo per qualcosa che non va a livello di driver o di qualche incompatibilità. La 5770 non è un siluro ma nemmeno un aborto di scheda. Io non ho molto tempo per fare prove varie, ma da quando l'ho presa ho giocato a Dragon Age e Bioshock 2, filtro aa 4x, filtro af 16x, tutte le opzioni dei giochi al massimo, risoluzione 1920x1440, e ho giocato sempre benissimo, non ho mai avuto problemi, crash o rallentamenti.
Quoto!
Qui subito a parlare male di ATI, mi è capitata una cosa analoga in un altro forum con uno che aveva una 4850, che non gli andava e diceva che voleva buttarla, ecc. poi gli ho fatto fare un 3d mark e si è scoperto che era il processore che gli dava problemi perchè si era sganciato il dissipatore, e la scheda invece era perfetta. Appena ha sistemato andava a razzo!!!
E qui mi pare tanto un problema di driver, magari c'è da formattare il sistema...
Vinxent prima di disperare riesci a fare un test con il 3d mark vantage e poi postaci il link con i risultati. :)
ma io parlo prorpio di quella!!! ho quella!!!! "per quanto riguarda la rumorosita mi rimane sempre a 30% e non fa rumore.
almeno è silenziosa...
spero che a me non dia problemi..
Magister89
07-05-2010, 16:23
Secondo me è una signora scheda, per il suo prezzo! Sono rimasto pienamente soddisfatto dell'acquisto!
KampMatthew
07-05-2010, 16:25
riusciresti a fare un bench con warhammer caos rising??
mi spiace ma non ho quel gioco. Comunque non ti fidare di un solo gioco, o di un solo bench, se hai la possibilità provane altri.
Oltre a driver o mazzi vari, potrebbe anche essere il gioco che sulla tua config. non va come deve per un motivo qualsiasi.
TheBestFix
07-05-2010, 16:28
anche io da oggi entro a far parte del club con una Asus 5770 Cu Core, spero di non avere problemi di sorta ;)
Vinxent666
07-05-2010, 16:39
Quoto!
Qui subito a parlare male di ATI, mi è capitata una cosa analoga in un altro forum con uno che aveva una 4850, che non gli andava e diceva che voleva buttarla, ecc. poi gli ho fatto fare un 3d mark e si è scoperto che era il processore che gli dava problemi perchè si era sganciato il dissipatore, e la scheda invece era perfetta. Appena ha sistemato andava a razzo!!!
E qui mi pare tanto un problema di driver, magari c'è da formattare il sistema...
Vinxent prima di disperare riesci a fare un test con il 3d mark vantage e poi postaci il link con i risultati. :)
ok lo faro stasera appena torno a casa e rimetto in default il procio e veedo
DarkMage74
07-05-2010, 16:59
riusciresti a fare un bench con warhammer caos rising??
100 - 40 - 17 con scheda a default e settaggi al max (1680) :D
secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali...
Vinxent666
07-05-2010, 17:01
100 - 40 - 17 con scheda a default e settaggi al max (1680) :D
settaggi ultra!!!!????????
CAVOLO COM'E POSSIBILE?????? SARA' IL PROCIO CHE HAI????? probabilmente e' quello che fa la differenza.....come ho notato con altri game confrontando la piattaforma intel e amd........ma mai possibile tutta questa differenza????
DarkMage74
07-05-2010, 17:02
settaggi ultra!!!!????????
CAVOLO COM'E POSSIBILE?????? SARA IL PROCIO CHE HAI?????
ma non è che hai il vsync attivo e non fai più di 60?
edoardogiu
07-05-2010, 17:12
Forse come vegetazione non è al max, (ma per il resto, armi, mezzi ecc... è spettacolare)...
PS: ho acquistato una HD5770 saphire V1 per un amico :D
Se ci scappa il tempo la provo in crossfire con la mia:cool:
non è il massimo!!!!!!!
ci vogliono 400€ di solo hardware per farlo girare e poi ha lòa grafica della console
bello gioco!!!!
Vinxent666
07-05-2010, 17:15
ma non è che hai il vsync attivo e non fai più di 60?
si ho il vsync attivo ma cmq nn e' quello il prob perche cmq arriva come picco massimo a 44 massimi fps medi 22 e minimi6-8 quindi il vsync non fa ancora da collo di bottiglia
Matthew_811
07-05-2010, 17:47
si ho il vsync attivo ma cmq nn e' quello il prob perche cmq arriva come picco massimo a 44 massimi fps medi 22 e minimi6-8 quindi il vsync non fa ancora da collo di bottiglia
In teoria il Vsync dovrebbe bloccare a 60fps, ma a me creava un problema con Dirt 2, nel bench a 1920x1080 mi limitava tutti i frame a 30fps, sia minimi che medi facevo sempre 30 fps:mbe:
Poi Ho provato a toglierlo e mi sono ritrovato 50fps di media:mbe:
cmq secondo me il problema è a livello driver credo...
ciao a tutti!!!
ho un probema con la mia xfx 5770 .... green line e blue screen in XP e restart dei driver sotto seven. Mandata in rma.. l'hanno testata e in laboratorio non si e' mai ripresentato.. ergo me la rimandano. qualcuno e' riuscito a risolvere questi problemi? e qualcuno con la xfx puoi farmi un dump del bios e mandarmelo via mail?
tnx darka
Matthew_811
07-05-2010, 18:01
Ciao a tutti. Da un po' ho montato due 5770 della gigabyte in crossfire. Vanno bene e fortunatamente non danno problemi. Vorrei clokkarle un po', perchè quando gioco a batman, settaggi sparati a manetta risoluzione 1680x1050 a causa del monitor, a volte noto dei fastidiosi rallentamenti. In ambito di clok sono proprio alle prime armi... per evitare danni, mi potreste dare due dritte per favore? Tipo a quanto posso spingere senza provocare danni o che velocità settare le ventore (con il dissipatore di serie) ecc...
Grazie in anticipo a tutti : )
Strano...
Dai bench di Toms hardware, in Batman con un Cross di 5770 il frame rilevato è stato sempre molto alto anche con risoluzioni assurde tipo 2560x1600, in cui hanno scritto 105fps.:mbe: (Dettagli Alti, Senza A.A., AF 16x)
ecco il link della review:
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-5770,2446-14.html
sicuro 100% che dipende dalle schede?
E' con tremendo dolore che comunico che la mia 5770 asus è defunta!
Da giorni avevo problemi coi driver video, pensavo si trattasse di qualche conflitto hw/sw, ma da un pò non ho cambiato nulla nè di hw nè sw! Stasera il pc non partiva, BSOD con riferimento al file atipmdag.sys....ho tentato altri riavvi, e dopo un pò il cicalino del bios ha fatto un beep seguito da tre beep corti....secondo il manuale vuol dire "scheda video mancante o non funzionante"
Peccato, non ho mai esagerato in overclock (960-1390, con dissi ovunque e gpu ad acqua), mai overvoltata....
Lunedì la manderò in RMA, ma nel frattempo che faccio? che scheda compro? un'altra 5770 poi faccio un crossfire? Cerco qualcosa di usato tipo 4670 o cose simili?
Sono triste......
Vinxent666
07-05-2010, 19:52
E' con tremendo dolore che comunico che la mia 5770 asus è defunta!
Da giorni avevo problemi coi driver video, pensavo si trattasse di qualche conflitto hw/sw, ma da un pò non ho cambiato nulla nè di hw nè sw! Stasera il pc non partiva, BSOD con riferimento al file atipmdag.sys....ho tentato altri riavvi, e dopo un pò il cicalino del bios ha fatto un beep seguito da tre beep corti....secondo il manuale vuol dire "scheda video mancante o non funzionante"
Peccato, non ho mai esagerato in overclock (960-1390, con dissi ovunque e gpu ad acqua), mai overvoltata....
Lunedì la manderò in RMA, ma nel frattempo che faccio? che scheda compro? un'altra 5770 poi faccio un crossfire? Cerco qualcosa di usato tipo 4670 o cose simili?
Sono triste......
scusate raga ma perche in daily user che oc e' consigliato????? "senza cambiare nulla,dissy o overvolt"
wolverine
07-05-2010, 20:34
Per chi è deluso da queste vga... compratevi una nVidia! :fagiano:
P.S. Almeno finiranno le lamentele e critiche, che dopo un pò davvero seccano le balle..
settaggi ultra!!!!????????
CAVOLO COM'E POSSIBILE?????? SARA' IL PROCIO CHE HAI????? probabilmente e' quello che fa la differenza.....come ho notato con altri game confrontando la piattaforma intel e amd........ma mai possibile tutta questa differenza????
dai se sei deluso dalla tua configurazione mi sacrifico io a comprarmi il tuo blocco cpu-mobo-ram-5770 :asd: :D
effettivamente mi sembra strana questa situazione.
:stordita:
Per chi è deluso da queste vga... compratevi una nVidia! :fagiano:
P.S. Almeno finiranno le lamentele e critiche, che dopo un pò davvero seccano le balle..
QUOTO :O
Matthew_811
07-05-2010, 21:35
E' con tremendo dolore che comunico che la mia 5770 asus è defunta!
Da giorni avevo problemi coi driver video, pensavo si trattasse di qualche conflitto hw/sw, ma da un pò non ho cambiato nulla nè di hw nè sw! Stasera il pc non partiva, BSOD con riferimento al file atipmdag.sys....ho tentato altri riavvi, e dopo un pò il cicalino del bios ha fatto un beep seguito da tre beep corti....secondo il manuale vuol dire "scheda video mancante o non funzionante"
Peccato, non ho mai esagerato in overclock (960-1390, con dissi ovunque e gpu ad acqua), mai overvoltata....
Lunedì la manderò in RMA, ma nel frattempo che faccio? che scheda compro? un'altra 5770 poi faccio un crossfire? Cerco qualcosa di usato tipo 4670 o cose simili?
Sono triste......
Mi spiace..:(
Hai già smontato la scheda? hai notato qualche componente bruciato o qualche puzza di bruciacchiato da qualche parte?
forse si scopre la causa del guasto..
TheLastRemnant
07-05-2010, 21:41
ragazzi, queste 5770 sono un siluro, punto. 19500 punti al 3dmark06 (con i7920 oc a 3.8) con una schedina avente un ''misero'' bus da 128 bit sono una enormità. Siamo ai livelli di una gtx280 overcloccata.
Semplicemente bestiale, 50 gradi in load con 1.3V con sopra montato un hc hurricane e rumorosità molto contenuta. Certo, con i filtri è meglio una nvidia ma ati ha fatto il colpaccio ; se poi ci si mette un cf ... no davvero, non c'è da lamentarsi.
TheLastRemnant
07-05-2010, 21:42
Sul sito è indicato (ormai da 2mesi..) PRESTO DISPONIBILE ma ormai dovremmo esserci, postiamo le recensioni appena ne troviamo.
Byez ;)
bellina ma .. pcb economico indi per cui da quello che ho visto l'oc sarà scarso. Spero di essere smentito ma se non supera i 1050mhz in stabilità non vale la spesa, meglio una reference :D
magicmaxx
07-05-2010, 21:45
sono in vendita su pr**oo da un pò ;)
HAI RAGIONE sulla HIS HD 5770 IceQ 5 ma volevo aspettare qualche recensione..
Byez ;)
"bellina ma .. pcb economico indi per cui da quello che ho visto l'oc sarà scarso. Spero di essere smentito ma se non supera i 1050mhz in stabilità non vale la spesa, meglio una reference"
Sono interessato (più che all'OC) a TEMPERATURE e SILENZIOSITA'..
(Ri)Byez
TheLastRemnant
07-05-2010, 21:48
cmq mi e' arrivata ieri la 5770.......e sono deluso.....
in warhammer e gta nn mantiene i 60 fps a dettaglio alto e mi e' successa una cosa strana, nel benck di warhammer mi faceva un massimo di 60fps,medi 44 e minimi 12....mi e ho provato a oc diretamente a fondoscala ccc perche qui' lo raggiungono tutti, beh ho fatto partire warhammer e si e' oscurato il segnale video, poi riavviando l'ho rimessa in default e ora mantiene solo un massimo si di 43 fps,medi 24-26, e minimi 8!!!!!!! assurdo, ho provato a disinstallare tutto il software ati e driver per poi rimeterli ma niente!
cmq ora chiamo il negoziante e vedo se posso avvalermi del diritto di recesso per prendere una pow gtx 470 che gli e' arrivata a 292€......
mi sono rotto con queste ati! mi ero promesso di non riprenderle e ci sono ricascato! mai piu!!
l'unico dubbio che mi viene e quello di provare con un'altra uguale in cross!!!! ma ora veramente nn so se vale la pena rispetto ad una singola gtx470! oppure ancora una Sapphire HD5830 1GB a 200€!
fatto ieri il test, 100 massimi , sui 52 i medi e 14 i minimi se non ricordo male. Singola scheda, cf non ho provato. Mi sembrava di averlo finito mesi fa col crossfire, ovviamente tutto su ultra senza il minimo problema. Una 5830 a 200 euro è un furto, questa scheda è un aborto e perde sotto ogni punto di vista i confronti con le 5770 e 5850. Per molte ragioni che non sto a spiegare e che sono evidenti guardando una rece. Le 470 per essere interessanti dovrebbero stare sui 240 euro, non 300. A questo punto meglio una 5870 o un cf di 5770 , un pò di oc e via.
TheLastRemnant
07-05-2010, 21:49
HAI RAGIONE sulla HIS HD 5770 IceQ 5 ma volevo aspettare qualche recensione..
Byez ;)
non aspettarti miracoli. Mi sembra un modello parecchio ''economico'' a parte il dissipatore
magicmaxx
07-05-2010, 21:59
non aspettarti miracoli. Mi sembra un modello parecchio ''economico'' a parte il dissipatore
MA allora, secondo te/voi, qual è la miglior 5770 come buon rapporto prezzo/silenziosità/temperature?
Non volevo spendere 165 € per una VAPOR-X e pensavo alla HIS 5770 ICEQ come buon compromesso (ripeto, al momento non m'interessa l'OC).
Ho già deciso i componenti del pc che prendo, mi manca solo la 5770 (e la MB)..
Comincio a non capirci più niente con tutte ste schede :confused:
Vinxent666
07-05-2010, 22:15
allora raga, dopo varie prove e tolto il vsync la scheda in benck con warhammer va a max61 medi30 minimi 9.03.............piu di cosi' nn va.
il fatto strano e che se provo un'oc sul ccc piu aumento le frequenze e piu il punteggio SI ABBASSA!!!!!!!!!!!!!!! E' IMPOSSIBILE!!!
TheLastRemnant
07-05-2010, 22:20
5770 revisione 2 con dissipatore ovale, spettacolo di scheda. Se non siete interessati all'oc allora prendetevi una SAPPHIRE rev3 con pcb corto e ventola da 92mm, meraviglia ed economica.
vinxient. scaricati i 10.4whql e reinstallali pulendo prima il sistema con drivercleaner pro. Hai fps troppo bassi e credo che la scheda video non sia il problema principale. Defragga il raid, controlla i driver, prova a disinstallare il CCC ed installa solo i driver base (10.3WHQL-10.4WHQL).
Matthew_811
07-05-2010, 22:25
HAI RAGIONE sulla HIS HD 5770 IceQ 5 ma volevo aspettare qualche recensione..
Byez ;)
"bellina ma .. pcb economico indi per cui da quello che ho visto l'oc sarà scarso. Spero di essere smentito ma se non supera i 1050mhz in stabilità non vale la spesa, meglio una reference"
Sono interessato (più che all'OC) a TEMPERATURE e SILENZIOSITA'..
(Ri)Byez
Hai trovato la foto del PCB nudo? io ho trovato solo le foto col dissi sopra e non si vede niente sul pcb.
cmq anche qui solita storia mi sembra... Sui Dissipatori per GPU si sbizzarriscono tutti, ormai esistono un'infinità di modelli di 5770 con dissipatori GPU di ogni tipo, ma non ne esiste nenche una che abbia di serie gli importanti dissipatori su VRM e RAM, che poi alla fine sono i componenti più bisognosi di raffreddamento su queste schede........:rolleyes:
allora raga, dopo varie prove e tolto il vsync la scheda in benck con warhammer va a max61 medi30 minimi 9.03.............piu di cosi' nn va.
il fatto strano e che se provo un'oc sul ccc piu aumento le frequenze e piu il punteggio SI ABBASSA!!!!!!!!!!!!!!! E' IMPOSSIBILE!!!
5770 revisione 2 con dissipatore ovale, spettacolo di scheda. Se non siete interessati all'oc allora prendetevi una SAPPHIRE rev3 con pcb corto e ventola da 92mm, meraviglia ed economica.
vinxient. scaricati i 10.4whql e reinstallali pulendo prima il sistema con drivercleaner pro. Hai fps troppo bassi e credo che la scheda video non sia il problema principale. Defragga il raid, controlla i driver, prova a disinstallare il CCC ed installa solo i driver base (10.3WHQL-10.4WHQL).
concordo (anch'io gli avevo detto di disinstallare e pulire tutto), enzo direi che sei pure un po sfigato...
ps visto che puoi prendere la 470 a buonissimo prezzo potresti passare a quella visto che in ogni caso vuoi giocare con filtri a 8x a 1680x1050
Vinxent666
07-05-2010, 23:16
....quei frame me li fa senza i filtri.................
Mi spiace..:(
Hai già smontato la scheda? hai notato qualche componente bruciato o qualche puzza di bruciacchiato da qualche parte?
forse si scopre la causa del guasto..
Si, gia smontata....appena un pò di puzza si sente, ma potrebbe essere normale....poco prima di defungere del tutto, appena la toccavo, il video se ne andava, da cui deduco che il cedimento è strutturale, cioè qualche saldatura andata! Escludo lo slot e il connettore di alimentazione, quelli sono ben saldi!
Quasi quasi collego la biostar al volo e ci metto sopra la 5770, giusto per avere verifica che sia proprio andata....potrebbe anche essere il controller pci-e della mobo, anche se improbabile.... ora provo!
Provato! Si, è proprio morta, la biostar t-power n750 fa 3 beep pure quella....collegando il video integrato il bios non vede nulla sul pci-e, per cui ho la certezza che è defunta! Peccato, fino a una settimana fa ero uno dei pochi a cui la 5770 non aveva dato il minimo problema!
MA allora, secondo te/voi, qual è la miglior 5770 come buon rapporto prezzo/silenziosità/temperature?
Non volevo spendere 165 € per una VAPOR-X e pensavo alla HIS 5770 ICEQ come buon compromesso (ripeto, al momento non m'interessa l'OC).
Ho già deciso i componenti del pc che prendo, mi manca solo la 5770 (e la MB)..
Comincio a non capirci più niente con tutte ste schede :confused:
msi hawk ne parlano bene ma costa di più rispetto alle altre
....quei frame me li fa senza i filtri.................
se puoi fai un bel formattone e vedi con l'installazione pulita come ti va, al limite la rivendi e prendi una 470 o una 5850
Romain1985
08-05-2010, 00:50
Hai trovato la foto del PCB nudo? io ho trovato solo le foto col dissi sopra e non si vede niente sul pcb.
cmq anche qui solita storia mi sembra... Sui Dissipatori per GPU si sbizzarriscono tutti, ormai esistono un'infinità di modelli di 5770 con dissipatori GPU di ogni tipo, ma non ne esiste nenche una che abbia di serie gli importanti dissipatori su VRM e RAM, che poi alla fine sono i componenti più bisognosi di raffreddamento su queste schede........:rolleyes:
Invece esiste il modello con i dissipatori sopra le memorie di fabbrica :
è questa quì
Vapor-X HD5770 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP OC VERSION (11163-05-20R)
è una sapphire Vapor-X OC version quindi diversa dalla vapor-X normale come si può vedere dalla foto presa dal sito sapphire italia
http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/img/552/11163-05_HD5770Vapor-X_1GBGDDR5_PCIE_C03.jpg
io compro ati almeno da 4 generazioni di schede e mai un problema..contrariamente alle poche nvidia (tipo la 6800GT) che ho avuto che si sono fritte nel vero senso del termine dopo pochi mesi di utilizzo..
Per quanto riguarda la scheda in questione non sto avendo nessun tipo di problema..
é normale che un sistema al limite di overclock potrebbe dare segni di instabilità..e mi sa che la maggior parte della gente che lamenta problemi in questo tread è che cerca la luna da sta scheda..
Quindi meglio un overclock + moderato ma stabile..che il contrario..
Davidepiu
08-05-2010, 02:10
Ma infatti , io ho comprato la Vapor X e la tengo da febbraio 960/1300 , Perfetta cosi temp basse e prestazioni ottime . E inutile stare li a cercare quei 3-4 Fps in + .
Invece esiste il modello con i dissipatori sopra le memorie di fabbrica :
è questa quì
Vapor-X HD5770 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP OC VERSION (11163-05-20R)
è una sapphire Vapor-X OC version quindi diversa dalla vapor-X normale come si può vedere dalla foto presa dal sito sapphire italia
c'è anche la powercolor oc ++ (o come si chiama) con i dissipatori sulle ram da entrambi i lati (mi pare che la vaporx oc non li abbia su tutti e due i lati)
Matthew_811
08-05-2010, 08:05
Invece esiste il modello con i dissipatori sopra le memorie di fabbrica :
è questa quì
Vapor-X HD5770 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP OC VERSION (11163-05-20R)
è una sapphire Vapor-X OC version quindi diversa dalla vapor-X normale come si può vedere dalla foto presa dal sito sapphire italia
Scusa ma dove li hai visti i dissipatori sulle RAM? io non li vedo proprio in quella foto...
Se ti riferisci a Quei blocchetti neri e rigati, quelle sono le bobine di alimentazione NON le RAM. :)
Su quel modello di Vapor-x l'unica differenza che vedo sono le BOBINE di qualità un pò migliore (dissipate meglio), il che non è un male, anzi.
Però i Mosfet del VRM e le RAM come al solito, anche qui stanno SENZA dissipatori
c'è anche la powercolor oc ++ (o come si chiama) con i dissipatori sulle ram da entrambi i lati (mi pare che la vaporx oc non li abbia su tutti e due i lati)
Vero ! Ho trovato una review ! Eccola nel link sottostante
Powercolor 5770 PCS++
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/3.html
I Dissipatori ce li ha SOLAMENTE sulle Ram posteriori, che cmq sono quelle che ne hanno più bisogno....:)
Finalmente un Costruttore che ha riconosciuto il problema del surriscaldamento delle RAM e si è impegnato per ridurlo...
EDIT: Ha anche un Dissipatorino sui VRM e un PCB TOTALMENTE DIVERSO, Il regolatore di voltaggio si vede che è un Volterra, digitale credo.
Una scheda tutta nuova sembrerebbe, totalmente diversa dalle altre 5770 come circuiteria. Dategli un occhiata....
magicmaxx
08-05-2010, 08:10
Ho trovato questa recensione della POWERCOLOR HD 5770 PCS++
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/1.html
Sono MOLTO PREPLESSO :mbe: perchè sta scheda PUR AVENDO CORE e MEMORIE INCREMENTATI rsp. default (8575 e 1250, certo piccoli valori) spesso ottiene nei giochi frame minori rispetto alla 5770 reference.
Però consumi minori (ottimimzzazione componenti?), idem rumorosità (dissipatore?).
Byez ;)
SCUSATE IL DOPPIONE! AVEVO APPENA INSERITO IL POST.
BRAVO MATTHEW
Matthew_811
08-05-2010, 08:18
Ho trovato questa recensione della POWERCOLOR HD 5770 PCS++
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/1.html
Sono MOLTO PREPLESSO :mbe: perchè sta scheda PUR AVENDO CORE e MEMORIE INCREMENTATI rsp. default (8575 e 1250, certo piccoli valori) spesso ottiene nei giochi frame minori rispetto alla 5770 reference.
Però consumi minori (ottimimzzazione componenti?), idem rumorosità (dissipatore?).
Byez ;)
SCUSATE IL DOPPIONE! AVEVO APPENA INSERITO IL POST.
BRAVO MATTHEW
Bè non è male segnalarla in due, almeno la vedono di sicuro....
Visto che questa è una delle poche schede veramente differente dalla massa, è l'unica con il Regolatore Volterra digitale e coi dissi su VRM e RAM posteriori... anche se il PCB sembra un pò scarno in fatto di componenti.
kaliostro
08-05-2010, 08:58
nessuno vende sta scheda? 5750 o 5770 che sia....
edoardogiu
08-05-2010, 09:44
ragazzi, queste 5770 sono un siluro, punto. 19500 punti al 3dmark06 (con i7920 oc a 3.8) con una schedina avente un ''misero'' bus da 128 bit sono una enormità. Siamo ai livelli di una gtx280 overcloccata.
Semplicemente bestiale, 50 gradi in load con 1.3V con sopra montato un hc hurricane e rumorosità molto contenuta. Certo, con i filtri è meglio una nvidia ma ati ha fatto il colpaccio ; se poi ci si mette un cf ... no davvero, non c'è da lamentarsi.
si è uguale, però in chissà quale mondo
con driver 10.3 e con i7 920 a 3,8ghz
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/images/perfrel_1920.gif
con oc
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/images/perf_oc.gif
nessuno vende sta scheda? 5750 o 5770 che sia....
Non ho capito il senso della domanda io? Oppure ti riferisci a un modello particolare?
Ho trovato questa recensione della POWERCOLOR HD 5770 PCS++
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/1.html
Sono MOLTO PREPLESSO :mbe: perchè sta scheda PUR AVENDO CORE e MEMORIE INCREMENTATI rsp. default (8575 e 1250, certo piccoli valori) spesso ottiene nei giochi frame minori rispetto alla 5770 reference.
Però consumi minori (ottimimzzazione componenti?), idem rumorosità (dissipatore?).
Byez ;)
SCUSATE IL DOPPIONE! AVEVO APPENA INSERITO IL POST.
BRAVO MATTHEW
ma c'e' da dire che tante volte queste recensioni non valgono piu' di un reality o talk show da televisone :D Non crediamo a tutto quello che si dice in giro.
kaliostro
08-05-2010, 10:41
sto cercando una 5750.... oppure una 5770. Insomma valuto acquisti. Finora ho trovato nuove una 5750-512 a 90 + sp , e una 5770-1gb a 120+sp. Possibile non si trova un buon usato?
magicmaxx
08-05-2010, 11:04
ma c'e' da dire che tante volte queste recensioni non valgono piu' di un reality o talk show da televisone :D Non crediamo a tutto quello che si dice in giro.
Hai ragione, spesso dalle recensioni si hanno impressioni discordanti (ricordo che del dissipatore della POWERCOLOR PCS+ alcune parlavano molto bene, altre male..).
PErlomeno a me servono a farmi un'idea.. POi comunque chiedo a chi ne sa più di me (VOI DEL FORUM :p ).
Intendevo dire che (leggendo la recensione e nonostante caratteristiche tecniche migliori) non comprendo come mai la POWERCOLOR PCS++ su giochi come CRYSYS, FAR CRY 2 ed HAWK fornisca frame più bassi della 5770 reference, mentre in moltri altri giochi (e 3DMARK) la situazione è invertita.
Di questa scheda mi sembra Molto interessante il regolatore VOLTERRA, la contenuta silenziosità ed il basso consumo. Mi aspettavo temperature più basse (forse quel dissipatore non permette di più).
LEggerò altre recensioni e se qualcuno la prende.. ce lo faccia sapere! (Stessa cosa per le HIS 5770 ICEQ 5 "liscia" e TURBO)
Byez ;)
TheLastRemnant
08-05-2010, 11:20
si è uguale, però in chissà quale mondo
con driver 10.3 e con i7 920 a 3,8ghz
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/images/perfrel_1920.gif
con oc
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_5770_PCS_Plus_Plus/images/perf_oc.gif
Nel mondo reale. 1050-1350 di velocità a 1680x1050, su xp specialmente. Su 7 magari poco meno ma siamo ugualmente lì. Di 280 ne ho provate ben 3 fin d'ora, driver 186.xx . Gli ultimi ati, i 10.4, portano un miglioramento generale delle performance. Non state a vedere troppo test fatti in giro per la rete, quei numeri sono relativi quindi vi consiglio di vederle sul campo queste schede ;) . Poi secondo te una 5850 va meno di una gtx285 a quella risoluzione ? Ma stiamo scherzando ? ;)
E questi sono solo calcoli teorici, per farti capire .. Per carità, nel complesso una 280 è migliore specialmente con i filtri, ma la cosa che volevo sottolineare è che una schedina del genere tipo la 5770, molto economica da produrre, si avvicina molto ad una belva da 512bit di bus come appunto la 280 (una delle migliori schede che abbia mai provato come modello)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508122515_a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508122515_a.jpg)
caurusapulus
08-05-2010, 11:27
sto cercando una 5750.... oppure una 5770. Insomma valuto acquisti. Finora ho trovato nuove una 5750-512 a 90 + sp , e una 5770-1gb a 120+sp. Possibile non si trova un buon usato?
Sinceramente andare su un usato non vale IMHO la pena... risparmi quei 20€ tantovale la prendi nuova e in questo caso:
- ti scegli quella che ti piace di più
- ti informi su qualche modello un po' migliore (vedi XFX XXX etc..)
- hai la sicurezza di prendere una scheda nuova di pacca
- hai garanzia e tutto il resto
;)
edoardogiu
08-05-2010, 11:29
i driver portano un lievissimo miglioramento, mica 20 frame in più come sono quelli della gtx 280
poi basta ricordare che le 5770 è uguale alla 4870 vecchià, enon lo dico solo io, ma già la 4870 vecchia era di gran lunga superata dalla gtx 280,
quindi non vedo come dovrebbero uguagliarsi
per il risultato della 5850 non sò può essere un problema di driver su quel gioco scpecifico, perchè sappiamo che è superiore alla 285
come driver siamo arrivati da prt nvidia alla 197.xx che anche loro portano un incremento, ciò nonostante la scheda ha bunazza performance, ma paragonarla ad una che fà 20 frame in più non si può, è tutta un altra cosa
non c'entra guardare la banda pixel e varie, perche tutto dipende dall'architettura, ci sono schede nuove che le danno alle schede vecchie avendo meno banda pixel
kaliostro
08-05-2010, 11:35
- Sapphire 5750 512mb ---> 98 spedita
- Club3d 5770 512mb ---> 117 spedita
- ASUS 5770 512mb ---> 125 spedita
Consigliatemi! Devo giocare a 1680 x 1050 su ASUS VH221D
caurusapulus
08-05-2010, 11:59
- Sapphire 5750 512mb ---> 98 spedita
- Club3d 5770 512mb ---> 117 spedita
- ASUS 5770 512mb ---> 125 spedita
Consigliatemi! Devo giocare a 1680 x 1050 su ASUS VH221D
Prendi la 5770 però da 1GB! Spendi 125€, ne spendi magari 10 di più però hai più ram :read:
Io ci gioco perfettamente a quella risoluzione con la mia Sapphire, e il GB di ram è abbastanza utile in quanto a le texture vanno lì dentro e chiaramente con la metà della ram noteresti probabilmente performance inferiori.
Hai ragione, spesso dalle recensioni si hanno impressioni discordanti (ricordo che del dissipatore della POWERCOLOR PCS+ alcune parlavano molto bene, altre male..).
PErlomeno a me servono a farmi un'idea.. POi comunque chiedo a chi ne sa più di me (VOI DEL FORUM :p ).
Intendevo dire che (leggendo la recensione e nonostante caratteristiche tecniche migliori) non comprendo come mai la POWERCOLOR PCS++ su giochi come CRYSYS, FAR CRY 2 ed HAWK fornisca frame più bassi della 5770 reference, mentre in moltri altri giochi (e 3DMARK) la situazione è invertita.
Di questa scheda mi sembra Molto interessante il regolatore VOLTERRA, la contenuta silenziosità ed il basso consumo. Mi aspettavo temperature più basse (forse quel dissipatore non permette di più).
LEggerò altre recensioni e se qualcuno la prende.. ce lo faccia sapere! (Stessa cosa per le HIS 5770 ICEQ 5 "liscia" e TURBO)
Byez ;)
puo' darsi che una vga vada meglio di un altra se pur leggermente oc per un tweaking migliore delle memorie, magari un discorso di latenze piu' favorevoli programmate nel bios in virtu' di chip piu' veloci o magari semplicemente piu' selezionati. Questa potrebbe essere una possibile spiegazione.
Cmq sia i test prestazionali delle 5770 e di qualsiasi altra vga a parita' di configurazione hardware e software, ottimizzazioni comprese dovrebbero andare uguali.
A me lunedi dovrebbero' consegnare la 5770 della MSI, prima avevo preso una Sapphire V3 ma questa non era disponibile poi lo cambiata con la MSI mettendoci 8 euro di differenza, potevo scegliere con altre vga proposte ma alla fine mi sn buttato su questa perche' di sicuro la msi e' overvoltabile con un software proprietario quale Afterburner, le Sapphire purtroppo non si possono OV piu' e le V2 col pcb nero sono quasi diventate introvabili, almeno in Italia.
Vinxent666
08-05-2010, 13:38
richiesta rma inoltrata per cambiare la 5770 cucore asuso con una "FIAMMANTE.....in tutti i sensi.....ahahhah" GTX 470 POW !!!:)
Alla fine e' meglio cosi perche credo che si tratti del procio che leva parecchi fps rispetto ad una piataforma i5-i7 intel.
Infati utti quelli che si trovano bene con la 5770 hanno al 95% procio intel fascia medio-alta.
Per non cambiare tutto prendo STO CIUCCIO DI FATICA NVIDIA che mi traina tutto e compensa.
Speriamo bene.
Lombrico
08-05-2010, 13:41
Ciao, io invece ho preso la versione Asus CuCore spero di non dovermene pentire, a parte le prestazioni spero che sia silenziosa in idle...
Qualcuno ce l'ha?
Io ce l'ho, in idle non la si sente (la ventola è al 30%, temp. ~35°)
Quando gioco invece fa casino :muro:
Giocando a Dirt2:
http://img691.imageshack.us/img691/7514/gpuzdirt2.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/gpuzdirt2.jpg/)
Dopo 5 minuti di Fumark:
http://img686.imageshack.us/img686/8779/fumark.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/fumark.jpg/)
Anche a voi la scheda raggiunge queste temperature?
Poi ho notato che con Fumark la scheda emette un sibilo che ha una frequenza variabile accordata però al movimento dell'oggetto visualizzato nel test :confused:
Romain1985
08-05-2010, 13:51
richiesta rma inoltrata per cambiare la 5770 cucore asuso con una "FIAMMANTE.....in tutti i sensi.....ahahhah" GTX 470 POW !!!:)
Alla fine e' meglio cosi perche credo che si tratti del procio che leva parecchi fps rispetto ad una piataforma i5-i7 intel.
Infati utti quelli che si trovano bene con la 5770 hanno al 95% procio intel fascia medio-alta.
Per non cambiare tutto prendo STO CIUCCIO DI FATICA NVIDIA che mi traina tutto e compensa.
Speriamo bene.
Bhè io ho un misero AMD Phenom X4 925 2.8 ghz e mi trovo benissimo con tutti i giochi e tutti a 1920x1080 AA 2x o 4x dipende dai giochi in Crisys AA 0x :cool: , mai avuti problemi per adesso con i giochi futuri si vedrà...
La Gtx 470 è un bell'acquisto :D che è ovviamente migliore della 5770 , ma è tutta un'altra fascia di scheda
Vinxent666
08-05-2010, 13:56
Io ce l'ho, in idle non la si sente (la ventola è al 30%, temp. ~35°)
Quando gioco invece fa casino :muro:
Giocando a Dirt2:
http://img691.imageshack.us/img691/7514/gpuzdirt2.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/gpuzdirt2.jpg/)
Dopo 5 minuti di Fumark:
http://img686.imageshack.us/img686/8779/fumark.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/fumark.jpg/)
Anche a voi la scheda raggiunge queste temperature?
Poi ho notato che con Fumark la scheda emette un sibilo che ha una frequenza variabile accordata però al movimento dell'oggetto visualizzato nel test :confused:
guarda se leggi io sono rimasto insoddisfato e dopo siolo 2 giorni la cambio con una 470 ma se devo dirti che ho prob di rumore e temp che hai tu io nn l'ho avuto, al massimo la ventola e salita a 40 ma dopo moltissimo tempo e la temp mai sopra i 70"anche se ce una ventola da 220 praticamente puntaa in faccia"
Vinxent666
08-05-2010, 13:57
Bhè io ho un misero AMD Phenom X4 925 2.8 ghz e mi trovo benissimo con tutti i giochi e tutti a 1920x1080 AA 2x o 4x dipende dai giochi in Crisys AA 0x :cool: , mai avuti problemi per adesso con i giochi futuri si vedrà...
La Gtx 470 è un bell'acquisto :D che è ovviamente migliore della 5770 , ma è tutta un'altra fascia di scheda
non so che dirti guarda...cmq ormai e' fata e staro' tranquillo credo...speriamo
Alla fine magari con la 470 fai solo 10fps in più rispetto alla 5770 :sofico:
te l'hanno detto, è impossibile che vada così male la tua 5770, deve essere il resto del sistema, e quindi cambiando scheda è probabile che il problema rimanga ;)
Matthew_811
08-05-2010, 15:04
richiesta rma inoltrata per cambiare la 5770 cucore asuso con una "FIAMMANTE.....in tutti i sensi.....ahahhah" GTX 470 POW !!!:)
Alla fine e' meglio cosi perche credo che si tratti del procio che leva parecchi fps rispetto ad una piataforma i5-i7 intel.
Infati utti quelli che si trovano bene con la 5770 hanno al 95% procio intel fascia medio-alta.
Per non cambiare tutto prendo STO CIUCCIO DI FATICA NVIDIA che mi traina tutto e compensa.
Speriamo bene.
Il discorso è esattamente inverso. Più la scheda video la metti potente, e più dovresti avere una CPU potente per sfruttarla bene.
Ad es. Se metti una 5970 su un Sempron non la sfrutti per niente....:)
Il discorso è esattamente inverso. Più la scheda video la metti potente, e più dovresti avere una CPU potente per sfruttarla bene.
Ad es. Se metti una 5970 su un Sempron non la sfrutti per niente....:)
il sempron con una 5970 :asd:
il cpu limited lo si sente di più alle risoluzioni basse o medio basse.
enzo gioca a 1680x1050 quindi la cpu ha un suo peso.
in fullhd l'importanza della cpu si riduce parecchio...
in linea di max con un quadcore ad oltre 3-3.3ghz (lui ha un quad a 3.5 se ben ricordo quindi non dovrebbe avere problemi) le differenze nei giochi sono praticamente nulle...
Alla fine magari con la 470 fai solo 10fps in più rispetto alla 5770 :sofico:
te l'hanno detto, è impossibile che vada così male la tua 5770, deve essere il resto del sistema, e quindi cambiando scheda è probabile che il problema rimanga ;)
boh vedremo.
Il discorso è esattamente inverso. Più la scheda video la metti potente, e più dovresti avere una CPU potente per sfruttarla bene.
Ad es. Se metti una 5970 su un Sempron non la sfrutti per niente....:)
quoto in pieno. Non si possono avere piedi grossi e testa piccola, ma ci vuole una certa proporzione.
Matthew_811
08-05-2010, 15:51
il sempron con una 5970 :asd:
il cpu limited lo si sente di più alle risoluzioni basse o medio basse.
enzo gioca a 1680x1050 quindi la cpu ha un suo peso.
in fullhd l'importanza della cpu si riduce parecchio...
in linea di max con un quadcore ad oltre 3-3.3ghz (lui ha un quad a 3.5 se ben ricordo quindi non dovrebbe avere problemi) le differenze nei giochi sono praticamente nulle...
Si si lo sò;) Il fatto è che lui faceva un discorso di questo tipo....
"Voi avete i Quad INTEL che son potenti, e quindi la 5770 vi basta, io invece ho la CPU AMD che Tira di meno e allora ci metto una gtx470 per compensare"
è un discorso che non fila.. Non è che se hai una CPU debole poi ci metti una VGA più grossa per compensare.....è esattamente l'opposto, mettendo VGA più potenti è meglio avere CPU più potenti..:rolleyes: :rolleyes:
tutto deve essere proporzionato.
ihmo cmq secondo me la sua CPU AMD non è affatto debole.
Matthew_811
08-05-2010, 15:54
Io ce l'ho, in idle non la si sente (la ventola è al 30%, temp. ~35°)
Anche a voi la scheda raggiunge queste temperature?
Poi ho notato che con Fumark la scheda emette un sibilo che ha una frequenza variabile accordata però al movimento dell'oggetto visualizzato nel test :confused:
Non sò qual'è la situazione del tuo Case ma sono quasi sicuro che la tua scheda è un pò troppo calda.... dovrebbe avere meno gradi.
73° in Dirt2 con la ventola al 63% e 90% in Furmark con ventola al 90% mi sembrano davvero troppi.
argos321
08-05-2010, 16:06
Non avevo visto sto topic :doh:
Il mio problema è che la mia Asus 5770 emette un ronzio elettrico quando ci gioco, sul forum amd ho letto che è normale, che quasi tutte le Ati hanno questa cosa...dipende dai condensatori.
E' normale?
Vinxent666
08-05-2010, 16:07
Alla fine magari con la 470 fai solo 10fps in più rispetto alla 5770 :sofico:
te l'hanno detto, è impossibile che vada così male la tua 5770, deve essere il resto del sistema, e quindi cambiando scheda è probabile che il problema rimanga ;)
grazie.........................................................................................
KampMatthew
08-05-2010, 16:19
Non avevo visto sto topic :doh:
Il mio problema è che la mia Asus 5770 emette un ronzio elettrico quando ci gioco, sul forum amd ho letto che è normale, che quasi tutte le Ati hanno questa cosa...dipende dai condensatori.
E' normale?
il più delle volte dipende da risonanze che si creano negli induttori e generalmente con crea nessun tipo di problema.
Lombrico
08-05-2010, 16:40
Non sò qual'è la situazione del tuo Case ma sono quasi sicuro che la tua scheda è un pò troppo calda.... dovrebbe avere meno gradi.
73° in Dirt2 con la ventola al 63% e 90% in Furmark con ventola al 90% mi sembrano davvero troppi.
Si infatti anche a me sembrano troppi... per questo chiedevo :confused:
Il case è aerato, è un thermaltake in alluminio con la parte frontale completamente traforata più le 2 ventole da 12 per aspirazione/espulsione oltre alla ventolona dell alimentatore.
E' pure l'unica scheda presente... c'è un sacco di spazio.
devil_mcry
08-05-2010, 16:47
2 5770 512mb in cf si comportano bene?
la spesa per prendere 2 vga da 1gb è motivata o meno?
Vercingetorige79
08-05-2010, 17:39
Ragazzi, domani anche io entrerò tra i possessori ufficiali della 5770 :) e nonostante abbia letto che non è una scheda "siluro" , sono felice lo stesso visto che nonostante tutto tiene testa a schede video con interfaccia di memoria doppia rispetto ad essa. Inoltre ho letto che con i successivi rilasci dei nuovi driver le prestazioni dovrebbero migliorare ancora , senza contare il supporto alle DirectX 11.
In ogni caso è sicuramente molto più potente della mia attuale nVidia 8500 GT.
La 5770 Vapor-X verrà affiancata da un Quad Core Q6600 , 8GB (4X2GB) di RAM Corsair Twin XMS2 DDR2 800Mhz, Ali Corsair VX 550W su Seven Pro X64.
Volevo chiedervi visto che è la prima volta che sostituisco personalmente la scheda video , cos'è quel cavo bianco e nero che dal corpo dell' attuale nVidia 8500GT si connette nella MB, se va rimosso assieme alla "vecchia" scheda video e se anche la 5770 ne avrà uno simile che dovrà essere connesso nella medesima posizione.....
Ecco il cavo che sto citando:
http://img682.imageshack.us/img682/9162/06052010537.jpg
e siconnette nella MB:
http://img695.imageshack.us/img695/3398/06052010538.jpg
2 5770 512mb in cf si comportano bene?
la spesa per prendere 2 vga da 1gb è motivata o meno?
secondo me ha più senso 2 5750 da 512 e risparmi ancora di più
devil_mcry
08-05-2010, 17:56
secondo me ha più senso 2 5750 da 512 e risparmi ancora di più
si ma la diff tra 5750 e 5770 è proprio poca
si ma la diff tra 5750 e 5770 è proprio poca
di prezzo dici?
devil_mcry
08-05-2010, 17:59
di prezzo dici?
si :\ nel caso migliore saranno 30e su 2vga
devil_mcry
08-05-2010, 18:01
cioè? quanto?
avevo editato mentre scrivevi
cmq le 5750 costano mediamente 95-100e, le 5770 512mb (cm le 5750) costano circa 15e in + l'una
Matthew_811
08-05-2010, 18:03
2 5770 512mb in cf si comportano bene?
la spesa per prendere 2 vga da 1gb è motivata o meno?
Secondo me è motivata.
Se fai un Crossfire di 5770 è sottointeso che lo farai per poter giocare a risoluzioni massime tipo 1920x1080 e superiori, e queste risoluzioni 512Mb di RAM non sono proprio l'ideale.
Ora se nel Crossfire la quantità di RAM delle 2 schede si Sommasse, andrebbe bene, ma da quanto ho saputo purtroppo non è così.
2 schede da 512mb sempre 512mb avrai, anche se non saprei spiegare il motivo ho letto molte volte che è così:mbe:
Romain1985
08-05-2010, 18:08
Ragazzi, domani anche io entrerò tra i possessori ufficiali della 5770 :) e nonostante abbia letto che non è una scheda "siluro" , sono felice lo stesso visto che nonostante tutto tiene testa a schede video con interfaccia di memoria doppia rispetto ad essa. Inoltre ho letto che con i successivi rilasci dei nuovi driver le prestazioni dovrebbero migliorare ancora , senza contare il supporto alle DirectX 11.
In ogni caso è sicuramente molto più potente della mia attuale nVidia 8500 GT.
La 5770 Vapor-X verrà affiancata da un Quad Core Q6600 , 8GB (4X2GB) di RAM Corsair Twin XMS2 DDR2 800Mhz, Ali Corsair VX 550W su Seven Pro X64.
Volevo chiedervi visto che è la prima volta che sostituisco personalmente la scheda video , cos'è quel cavo bianco e nero che dal corpo dell' attuale nVidia 8500GT si connette nella MB, se va rimosso assieme alla "vecchia" scheda video e se anche la 5770 ne avrà uno simile che dovrà essere connesso nella medesima posizione.....
Ecco il cavo che sto citando:
http://img682.imageshack.us/img682/9162/06052010537.jpg
e siconnette nella MB:
http://img695.imageshack.us/img695/3398/06052010538.jpg
Non vorrei sbagliarmi ma sembra proprio un cavo per il controllo/alimentazione della ventola , è molto simile ai cavi 3/4 pin delle ventole del case.
devil_mcry
08-05-2010, 18:10
Secondo me è motivata.
Se fai un Crossfire di 5770 è sottointeso che lo farai per poter giocare a risoluzioni massime tipo 1920x1080 e superiori, e queste risoluzioni 512Mb di RAM non sono proprio l'ideale.
Ora se nel Crossfire la quantità di RAM delle 2 schede si Sommasse, andrebbe bene, ma da quanto ho saputo purtroppo non è così.
2 schede da 512mb sempre 512mb avrai, anche se non saprei spiegare il motivo ho letto molte volte che è così:mbe:
ok quindi in pratica non si somma la vram come avevo pensato
io credevo che i fotogrammi venissero creati metà in una scheda e metà nell'altra o qualcosa del genere
adesso vedo allora
club 3d è buona come marca? sono silenziose? mi pare che su quelle l'accelero ci stia sicuro
Matt_baker91
08-05-2010, 18:11
Ragazzi, domani anche io entrerò tra i possessori ufficiali della 5770 :) e nonostante abbia letto che non è una scheda "siluro" , sono felice lo stesso visto che nonostante tutto tiene testa a schede video con interfaccia di memoria doppia rispetto ad essa. Inoltre ho letto che con i successivi rilasci dei nuovi driver le prestazioni dovrebbero migliorare ancora , senza contare il supporto alle DirectX 11.
In ogni caso è sicuramente molto più potente della mia attuale nVidia 8500 GT.
La 5770 Vapor-X verrà affiancata da un Quad Core Q6600 , 8GB (4X2GB) di RAM Corsair Twin XMS2 DDR2 800Mhz, Ali Corsair VX 550W su Seven Pro X64.
Volevo chiedervi visto che è la prima volta che sostituisco personalmente la scheda video , cos'è quel cavo bianco e nero che dal corpo dell' attuale nVidia 8500GT si connette nella MB, se va rimosso assieme alla "vecchia" scheda video e se anche la 5770 ne avrà uno simile che dovrà essere connesso nella medesima posizione.....
Ecco il cavo che sto citando:
http://img682.imageshack.us/img682/9162/06052010537.jpg
e siconnette nella MB:
http://img695.imageshack.us/img695/3398/06052010538.jpg
è il cavo S/PDIF che porta l'audio dalla mb alla gpu, serve se utilizzi un cavo HDMI (credo anche Display port) per mandare l'audio.;)
Secondo me è motivata.
Se fai un Crossfire di 5770 è sottointeso che lo farai per poter giocare a risoluzioni massime tipo 1920x1080 e superiori, e queste risoluzioni 512Mb di RAM non sono proprio l'ideale.
Ora se nel Crossfire la quantità di RAM delle 2 schede si Sommasse, andrebbe bene, ma da quanto ho saputo purtroppo non è così.
2 schede da 512mb sempre 512mb avrai, anche se non saprei spiegare il motivo ho letto molte volte che è così:mbe:
sono d'accordo, io ragionerei così:
gioco a 1280x1024 o 1440x900 prendo una 5750 512
gioco a 1600x900 prendo una 5770 da 512
gioco a 1680x1050 prendo una 5770 da 1 giga oppure un cross di 5750 da 512
gioco a 1920x1080 prendo un crossfire di 5750 da un giga
gioco a 1900x1200 prendo un crossfire di 5770 da 1 giga
poi dipende anche dal processore che si ha sotto perché gestire un crossfire richiede una cpu moderna da almeno 3 giga
è il cavo S/PDIF che porta l'audio dalla mb alla gpu, serve se utilizzi un cavo HDMI (credo anche Display port) per mandare l'audio.;)
si, ma nel caso della 5770 non serve, visto che ha un chip audio integrato
Vercingetorige79
08-05-2010, 18:26
è il cavo S/PDIF che porta l'audio dalla mb alla gpu, serve se utilizzi un cavo HDMI (credo anche Display port) per mandare l'audio.;)
grazie mille per l'info, sulla 5770 che arriverà lunedì ce ne sarà uno uguale?
EDIT
si, ma nel caso della 5770 non serve, visto che ha un chip audio integrato
Come non detto. :)
grazie mille per l'info, sulla 5770 che arriverà lunedì ce ne sarà uno uguale?
non serve :O
Vercingetorige79
08-05-2010, 18:29
OK grazie.
Esiste una guida al montaggio specifico per la 5770 e per la prima configurazione driver/softwares?
OK grazie.
Esiste una guida al montaggio specifico per la 5770 e per la prima configurazione driver/softwares?
io farei così: disinstalli i driver della 8500 spegni , monti la 5770, ed al riavvio successivo installi i driver ati;
c'è anche chi usa ripulire il sistema dai driver precedenti con software terzi o chi addirittura preferisce formattare ogni volta che cambia scheda video
io farei così: disinstalli i driver della 8500 spegni , monti la 5770, ed al riavvio successivo installi i driver ati;
c'è anche chi usa ripulire il sistema dai driver precedenti con software terzi o chi addirittura preferisce formattare ogni volta che cambia scheda video
io di solito faccio così:
disinstallo i vecchi driver, riavvio, pulisco tutto con driver sweeper, quindi spengo, cambio vga e al riavvio installo i nuovi driver :)
Formattare per il cambio vga è davvero esagerato a parer mio :asd:
Matt_baker91
08-05-2010, 18:40
si, ma nel caso della 5770 non serve, visto che ha un chip audio integrato
Interessante, la qualità come è rispetto ad una scheda audio integrata in una mobo(Chipset Realtek ALC 888S
), viste che devo comprare una 5770?:D
Vercingetorige79
08-05-2010, 18:42
io farei così: disinstalli i driver della 8500 spegni , monti la 5770, ed al riavvio successivo installi i driver ati;
c'è anche chi usa ripulire il sistema dai driver precedenti con software terzi o chi addirittura preferisce formattare ogni volta che cambia scheda video
Credo che formatterò anche io proprio per ovviare anche il minimo problema.
I Driver sono i primi della lista di questa pagina giusto? Ovviamente per 7 X64.
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit
Per il montaggio non è richiesto nulla di diverso rispetto alla 8500GT o altre schede video spero....
Grazie per i preziosi consigli.
Credo che formatterò anche io proprio per ovviare anche il minimo problema.
I Driver sono i primi della lista di questa pagina giusto? Ovviamente per 7 X64.
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit
Per il montaggio non è richiesto nulla di diverso rispetto alla 8500GT o altre schede video spero....
Grazie per i preziosi consigli.
in più alla 5770 dovrai collegare l'alimentazione pci-ex a 6 pin
Interessante, la qualità come è rispetto ad una scheda audio integrata in una mobo(Chipset Realtek ALC 888S
), viste che devo comprare una 5770?:D
dicono che sia ottima
Vercingetorige79
08-05-2010, 18:47
in più alla 5770 dovrai collegare l'alimentazione pci-ex a 6 pin
Va collegata dove esattamente?
I driver postati su sono quelli giusti?
Va collegata dove esattamente?
I driver postati su sono quelli giusti?
che qualcuno posti una foto ché io devo uscire :O
Va collegata dove esattamente?
I driver postati su sono quelli giusti?
I driver vanno bene, per il pciexp a 6 pin tranquillo, non puoi sbagliare, ce n'è solo uno!
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1105/radeon_5770_power.jpg
Vercingetorige79
08-05-2010, 18:52
I driver vanno bene, per il pciexp a 6 pin tranquillo, non puoi sbagliare, ce n'è solo uno!
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1105/radeon_5770_power.jpg
Speriamo bene , ho paura di quello che potrò combinare! :D
demon_heart
08-05-2010, 19:05
quoto in pieno. Non si possono avere piedi grossi e testa piccola, ma ci vuole una certa proporzione.
Raga ma secodo voi, con un crossfire di 5770 e un procio E8500 sono cpu limited? Ve lo chiedo perchè il gioco batman, con tutti i settaggi sparati al massimo e risoluzione 1680x1050 (a causa del monitor...) a volte non è fluidissimo ed è un po' fastidioso....
la mia configurazione:
E8500
Rampage Formula x48
2x2 GB Dominator PC8500
Ati 5770 crossfire
Enermax ECO 80+ 500-550W
kaliostro
08-05-2010, 19:16
ragazzi alla fine ho preso la 5770 club3d da 512mb..... per giocare a 1680x1050 va bene. Dovrò giocare a Aliens vs Predator, quale Catalyst mi consigliate di mettere?
Speriamo bene , ho paura di quello che potrò combinare! :D
tranquillo, è tutto molto intuitivo :)
ragazzi alla fine ho preso la 5770 club3d da 512mb..... per giocare a 1680x1050 va bene. Dovrò giocare a Aliens vs Predator, quale Catalyst mi consigliate di mettere?
sempre gli ultimi, mettete sempre gli ultimi! (10.4)
edoardogiu
08-05-2010, 19:59
devil la club 3d sembra ottima, ha il dissipatore dell'artic già di serie eventola da 92,
devil la club 3d sembra ottima, ha il dissipatore dell'artic già di serie eventola da 92,
la club3d ha fatto sempre ottime schede, mi ricordo la 7950gx2, era ottima!
TheLastRemnant
08-05-2010, 20:17
i driver portano un lievissimo miglioramento, mica 20 frame in più come sono quelli della gtx 280
poi basta ricordare che le 5770 è uguale alla 4870 vecchià, enon lo dico solo io, ma già la 4870 vecchia era di gran lunga superata dalla gtx 280,
quindi non vedo come dovrebbero uguagliarsi
per il risultato della 5850 non sò può essere un problema di driver su quel gioco scpecifico, perchè sappiamo che è superiore alla 285
come driver siamo arrivati da prt nvidia alla 197.xx che anche loro portano un incremento, ciò nonostante la scheda ha bunazza performance, ma paragonarla ad una che fà 20 frame in più non si può, è tutta un altra cosa
non c'entra guardare la banda pixel e varie, perche tutto dipende dall'architettura, ci sono schede nuove che le danno alle schede vecchie avendo meno banda pixel
Senti, io più che dirtelo non so che fare. Provale e poi te ne renderai conto che quei valori che riporta quella recensione sono sballati ;) . E no, in oc siamo ai livelli di una 4890 senza filtri ed in condizioni non bandwidht limited. Poi per il discorso del pixel e texture fillrate mi sbagli ma rispecchia di gran lunga le capacità dei specifici modelli, basta che dai un'occhiata e vedrai direttamente.
Vercingetorige79
08-05-2010, 20:29
Senti, io più che dirtelo non so che fare. Provale e poi te ne renderai conto che quei valori che riporta quella recensione sono sballati ;) . E no, in oc siamo ai livelli di una 4890 senza filtri ed in condizioni non bandwidht limited. Poi per il discorso del pixel e texture fillrate mi sbagli ma rispecchia di gran lunga le capacità dei specifici modelli, basta che dai un'occhiata e vedrai direttamente.
Mi rincuora non poco, speriamo che sia totalmente compatibile con il mio pc. :) (Dovrebbe ma finchè non testo non mi faccio troppe illusioni)
rieccomi tra voi 5770 user;)
dopo 1 mese di 5850, grandissima scheda ma siccome gioco pochissimo è sprecata oggi ho ripiegato per i 2 miei pc su 2 5770 (avevo in precedenza già una gigabyte molto bella)
ho cercato di prender il meglio di 2 marche diverse ovvero:
1 MSI Hawk 5770 1gb per il core i5 750 su tv 32'' FullHD
2 Sapphire Vapor-x OC Edition per Phenom ii 965 su tv 27'' HD Ready
la prima il pc me l' ha vista al volo reinstallato in automatico i driver ati e riavviato la macchina e tutto funzionante perfettamente Ma ho dovuto subito aggiornare il bios poichè in idle rimaneva inchidata a 400/1200 45° con il bios di febbraio va perfettamente e un primo test a 3d mark06 980/1320 mi ha fatto 17.000pti
la seconda ha problemi con i driver catalyst 10.4(prima usavo la 8300nvidia integrata), ovvero si installano ma non si installa il ccc e non mi da nel log finale dell' installazione neanche un errore. Premetto che su questa installazione di win7 64 ci sono passate già 10 schede video diverse e quindi è probabile che sia un pochino incasinato anche se ho sempre usato driver sweeper all' aggiunta di ogni buova scheda.
Infatti dopo l' utilizzo di driver sweeper succede di peggio, ovvero la scheda video viene riconosciuta solo come vga standard e win 7 non mi permette di installare un driver diverso da quello poichè per lui è la versione "ottimale". Voi avete qualche trucchetto per non dover isntallare windows 7 di nuovo? non ho proprio voglia oppure qualche software alternativo a driver sweeper anche + "drastico"
Entrambe comunque sono inudibili anche se non sono state perfette al primo colpo come la mia precedente gigabyte v2 5770. Per giocare sporadicamente a 1360x768 penso che vadino abbastanza bene, ho resistito all' acquisto di 2 5830 a 180€ poichè probabilemtne non notavo neanche la differenza ad occhio.
Buonaserata a tutti!
GTV;)
Vercingetorige79
08-05-2010, 21:04
Ciao GTV 3000 , potresti postare il link del download del BIOS che hai utilizzato nel secondo caso?
Grazie mille in anticipo.
ciao ecco il link del bios msi aggiornato:
http://www.techpowerup.com/vgabios/69273/MSI.HD5770.1024.100204.html
ho provato a portare le ram a 1400 e succede la stessa cosa della gigabyte che possedevo: le prestazioni si abbassano e 3dmark06 mi ha fatto 300punti in meno
Bha.. più leggo e più mi passa la voglia di farmi arrivare la 5770 Cucore.. ditemi è meglio che pago la differenza e mi prendo la vaphor-x?
Lombrico
08-05-2010, 22:00
Bha.. più leggo e più mi passa la voglia di farmi arrivare la 5770 Cucore.. ditemi è meglio che pago la differenza e mi prendo la vaphor-x?
Tornando indietro io avrei preso direttamente la sapphire invece della Cucore :mad:
Tornando indietro io avrei preso direttamente la sapphire invece della Cucore :mad:
che bella notizia
come si fa a capire l'utima versione della vapor-x?
Vercingetorige79
08-05-2010, 22:47
Io ho preso la Vapor-X , spero che quei bios vadano bene comunque .....
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0
Magister89
09-05-2010, 11:39
Raga mi succede una cosa stranissima, appena accendo il pc dopo 1 minuto circa dall'avvio la ventola della gpu fa un rumore tipo macchina da formula 1 per circa 1 min e poi smette. Per l'oveclock uso msi afterburner e uso un profilo per regolare la ventola.
devil_mcry
09-05-2010, 11:44
Raga mi succede una cosa stranissima, appena accendo il pc dopo 1 minuto circa dall'avvio la ventola della gpu fa un rumore tipo macchina da formula 1 per circa 1 min e poi smette. Per l'oveclock uso msi afterburner e uso un profilo per regolare la ventola.
penso sia normale
penso sia normale
a me lo fa 5 secondi dopo l'avvio, non dopo 1 minuto
devil_mcry
09-05-2010, 11:54
a me lo fa 5 secondi dopo l'avvio, non dopo 1 minuto
si ma probabilmente quel minuto nn è reale
un pc si accende in un minuto massimo 2...
si ma probabilmente quel minuto nn è reale
un pc si accende in un minuto massimo 2...
boh sentiamo che dice :fagiano:
Magister89
09-05-2010, 12:18
Si dipende certe volte lo fa mentre sono già in windows, altre prima che si avvii del tutto...
tra la msi hawk e la vapor-x almeno per il momento non cè paragone, molto meglio la prima + silenziosa e molto + overclokkabile.
Buonadomenica
Vercingetorige79
09-05-2010, 13:26
La Vapor-X costa anche di più.... circa 20 euro..... forse a causa del miglior raffreddamento? Nonostante quei 15Mhz (irrisori) in più a favore della MSI....
Se è migliore la MSI perchè la Sapphire costa di più?
Vercingetorige79
09-05-2010, 13:33
Sul sito dove le ho viste entrambe ho notato che la risoluzione massima della MSI è 2560X1600 mentre per la Vapor-X è 7680X1600 PX.... Sarà questo a spiegare il costo maggiore?
Io tuttavia non avrei potuto comunque prenderla visto che la mia MB mi impedisce di overclockare, almeno fin quando deciderò di sostituire.... e la msi "7+1" concordando GTV ottiene performance del 100% superiori in oc rispetto alle altre 5770 "4+1" grazie alle 3 fasi in più.
edoardogiu
09-05-2010, 14:53
le fasi in più non sono sinonimo di prestazioni in più, e ricordiamo che gta è limitato dalle cpu quindi...
Si dipende certe volte lo fa mentre sono già in windows, altre prima che si avvii del tutto...
è normale, tranquillo!
ciao a tutti!!
riguardo i famosi problemi di green line e restart dei driver ieri spreso da sclero totale dopo che mi e' stato "respinto" rma... ho flashato la mix XFX standard con il bios della Sapphire BBA.. la scheda ora funziona perfettamente e non presenta piu' i difetti... spero regga ;)
darka
KampMatthew
09-05-2010, 15:12
Sul sito dove le ho viste entrambe ho notato che la risoluzione massima della MSI è 2560X1600 mentre per la Vapor-X è 7680X1600 PX.... Sarà questo a spiegare il costo maggiore?
Io tuttavia non avrei potuto comunque prenderla visto che la mia MB mi impedisce di overclockare, almeno fin quando deciderò di sostituire.... e la msi "7+1" concordando GTV ottiene performance del 100% superiori in oc rispetto alle altre 5770 "4+1" grazie alle 3 fasi in più.
in realtà la risoluzione orizzontale indicata, pari a 7680, non è altro che la somma delle risoluzioni delle 3 uscite video, infatti se fai 7680/3, viene proprio 2560.
Vercingetorige79
09-05-2010, 15:31
in realtà la risoluzione orizzontale indicata, pari a 7680, non è altro che la somma delle risoluzioni delle 3 uscite video, infatti se fai 7680/3, viene proprio 2560.
Strano che per la MSI non viene indicato il 2560X3?
Comunque leggendo le varie opinioni su svariati lidi, sia vapor-x che msi si equivalgono molto.... salvo nel caso di overclock estremi dove la msi risulta avvantagiata grazie al possibile overvolt.
KampMatthew
09-05-2010, 16:15
Bho, comunque il 7680 sarà una "finezza" per fare scena, ma di solito si mette la risoluzione massima supportata, poi è ovvio che se hai 3 uscite video, quella risoluzione te la ritrovi su ugni uscita.
Vercingetorige79
09-05-2010, 18:51
Ora non posso postare il sito di monclick :D dove mostrano quella risoluzione per entrambe le schede..... e li di rado scrivono buggianate ma ovviamente può sempre capitare.
devil_mcry
09-05-2010, 19:16
ma tutte le 5770 sono overvoltabili via sw?
devil_mcry
09-05-2010, 19:29
tra queste 3
-MSI R5770-PMD1G
-Gigabyte HD5770 R577UD-1GD
-HIS H577FM1GD
quale permettono l'overvolt via sw ? mi interessa molto la cosa, queste so che montano sull'accelero s1 rev2 e l'interesse fondamentale è occare la gpu x bene
Matthew_811
09-05-2010, 19:31
La Vapor-X costa anche di più.... circa 20 euro..... forse a causa del miglior raffreddamento? Nonostante quei 15Mhz (irrisori) in più a favore della MSI....
Se è migliore la MSI perchè la Sapphire costa di più?
Non conosco i prezzi della MSI Hawk e della Sapphire VAPOR-X, Ma anche se fossero a parità di prezzo è sicuramente meglio acquistare la HAWK senza alcun dubbio.
La Vapor-X è soltanto una Reference con dissipatore custom:rolleyes: niente di più. Anzi anche peggio, perchè se ti capita quella col PCB economico BLU, non ti supporta neanche l'overvolt via software :rolleyes:
La HAWK invece non è una Reference, ha una circuiteria di alimentazione potenziata, supporta al 100% l'overvolt via Software, ha un dissipatore anche meglio del Vapor-X, ha 2 comode prese per la misurazione dei voltaggi di GPU e RAM......
insomma io a parità di prezzo non avrei dubbi.
Vercingetorige79
09-05-2010, 20:39
Non conosco i prezzi della MSI Hawk e della Sapphire VAPOR-X, Ma anche se fossero a parità di prezzo è sicuramente meglio acquistare la HAWK senza alcun dubbio.
La Vapor-X è soltanto una Reference con dissipatore custom:rolleyes: niente di più. Anzi anche peggio, perchè se ti capita quella col PCB economico BLU, non ti supporta neanche l'overvolt via software :rolleyes:
La HAWK invece non è una Reference, ha una circuiteria di alimentazione potenziata, supporta al 100% l'overvolt via Software, ha un dissipatore anche meglio del Vapor-X, ha 2 comode prese per la misurazione dei voltaggi di GPU e RAM......
insomma io a parità di prezzo non avrei dubbi.
Opinione rispettabilissima , tuttavia in molti considerano il sistema di raffreddamento della Vapor-X superiore a tutte le 5770, altri considerano le due ventole della Hawk non all'altezza della ventola della Vapor-X.
Altri ancora dicono che i componenti della Vapor-X sono assolutamente superiori visto che la MSI "rispetta la natura" :D .
Inoltre la vapor-x regge le frequenze OC del bios MSI senza overvolt alcuno.
Il fatto che non supporta l'overvolt è vero , viene bloccato dalla fabbrica , però ne ho viste alcune funzionanti a 950X1300 senza fare assolutamente una grinza..... Secondo me andare oltre non produrrà quei risultati così preferenziali che giustificano l'acquisto assoluto dell'una al posto dell'altra.
Per me si equivalgono! :)
Vercingetorige79
09-05-2010, 21:15
tra queste 3
-MSI R5770-PMD1G
-Gigabyte HD5770 R577UD-1GD
-HIS H577FM1GD
quale permettono l'overvolt via sw ? mi interessa molto la cosa, queste so che montano sull'accelero s1 rev2 e l'interesse fondamentale è occare la gpu x bene
Nel tuo caso la Hawk è la scelta più sensata.
ATTENZIONE, la MSI R5770-PMD1G non e' la HAWK ma bensi' questa: " http://www.tomshw.it/cont/news/msi-r5770-pmd1g-scheda-video-ad-alta-tensione/23254/1.html " che poi e' la versione che deve arrivare a me domani a Bartolini piacendo :)
Con questa 5770 cmq funziona bene l'overvolt tramite AF che e' un software proprietario.
Matthew_811
09-05-2010, 21:33
Opinione rispettabilissima , tuttavia in molti considerano il sistema di raffreddamento della Vapor-X superiore a tutte le 5770, altri considerano le due ventole della Hawk non all'altezza della ventola della Vapor-X.
Altri ancora dicono che i componenti della Vapor-X sono assolutamente superiori visto che la MSI "rispetta la natura" :D .
Inoltre la vapor-x regge le frequenze OC del bios MSI senza overvolt alcuno.
Il fatto che non supporta l'overvolt è vero , viene bloccato dalla fabbrica , però ne ho viste alcune funzionanti a 950X1300 senza fare assolutamente una grinza..... Secondo me andare oltre non produrrà quei risultati così preferenziali che giustificano l'acquisto assoluto dell'una al posto dell'altra.
Per me si equivalgono! :)
Quali sono di preciso questi Componenti della Vapor-x che tali tipi ritengono "assolutamente superiori" ?? :mbe:
Da quel che vedo dalla foto del PCB nudo, quella con PCB Nero è una Reference ATi senza nulla di particolare, quindi PCB e compon. identici a una qualsiasi altra Sapphire 5770 con PCB Nero, V1 V2 o V3 che sia.
il modello PCB nero Reference Supporta l'overvolt via Software grazie al chip regolatore di voltaggio L6788A (Alimentazione a 3 FASI)
Nel Caso della Vapor-X 5770 PCB Blu, il PCB Blu in questione è lo stesso usato per fare le 5750:mbe:, ma con 1 MOSFET in più e con le bobine con rivestimento rigato.
Quest'ultimo modello non supporta l'overvolt, Ma non perchè è stato bloccato di fabbrica :read: Ma perchè ha un chip regolatore voltaggio diverso e più vecchio e a sole 2 FASI, ossia il up6201, Che poi è lo stesso chip che ho trovato sulla mia Sapphire 5750, chip che non supporta l'overvolt via Software
Le frequenze del bios MSI non fanno testo, sono rette senza problemi da tutte le 5770 in commercio, non si è mai vista una 5770 che non tiene 875MHz sul Core...:rolleyes: :rolleyes: ....
rintintin78
09-05-2010, 21:35
Ragazzi ho deciso di acquistare una Ati HD5770 ma ce ne sono di molti tipi ,il mio rivenditore mi ha proposto queste:
- XFX ATI HD 5770 1GB XXX Eyefinity 142.50€
- Asus HD 5770 1GB EAH5770 CuCore 2DIS/1GD5/A 148.90€
- Club3d ATI HD 5770 1GB OC Edition 148.90€
- SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - P NHT 146,70€
- MSI Radeon HD 5770 - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.0 140,70€
- Gigabyte - HD5770 1GB DDR5 € 137,70
- EAH5770 CUCORE 1 GB DDR5 € 139,70
Voi quale mi consigliate?Quale è quella di queste che in idle è più silenziosa?
è compatibile con la mia scheda madre P5K?
Grazie
Ho letto che può avere problemi di compatibilità ma nn capisco con cosa...
devil_mcry
09-05-2010, 21:40
ATTENZIONE, la MSI R5770-PMD1G non e' la HAWK ma bensi' questa: " http://www.tomshw.it/cont/news/msi-r5770-pmd1g-scheda-video-ad-alta-tensione/23254/1.html " che poi e' la versione che deve arrivare a me domani a Bartolini piacendo :)
Con questa 5770 cmq funziona bene l'overvolt tramite AF che e' un software proprietario.
quindi posso overvoltarla la msi ? mmm ottimo è perfetta, va con l'accelero ed è overvoltabile
Vercingetorige79
09-05-2010, 22:14
Quali sono di preciso questi Componenti della Vapor-x che tali tipi ritengono "assolutamente superiori" ??
Ora se ritrovo il link lo posto sicuramente, comunque ho letto che sono i materiali della msi ad essere relativamente inferiori , legati ad un processo di produzione che mira a salvaguardare l'ambiente .... poi non lo so, la mia deve ancora arrivare....
PS
Addirittura la vapor-x normale costa 10 euro in più della vapor-x overclock edition! Ma cosa avrà mai?
Comunque chiudendo questa parentesi di opinioni contrastanti legate ad una scelta di oc o meno, (perchè la scelta di una hawx o vapor-x varia solo e unicamente al fatto di voler fare o meno overclock estremi che comunque sono abbastanza teorici visto che la manciata di fps che si andrebbe ad ottere a favore della msi non vale imho alla rinuncia del perfetto sistema di raffreddamento "liquido" della vapor-x -la qualità dei materiali di produzione migliori nell'una o nell'altra lasciano il tempo che trovano in entrambe le schede quindi non lo valuterei come aspetto in fase di scelta, a quel punto sarebbe meglio una cucore che è interamente di rame)....
Immagine 1 raffreddamento delle altre 5770 - Immagine 2 raffreddamento omogeneo vapor-x:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080509155253_vapor.JPG
Ho letto che molti hanno avuto problemi con le 5770 , che siano msi , sapphire o altri modelli.
Se a me darà problemi mi prendo una 5830 sperando che non ne dia , in caso contrario torno verso nVidia e finisce la storia, anche se mi spiacerebbe rinunciare alle dx 11.
devil_mcry
09-05-2010, 22:25
Ora se ritrovo il link lo posto sicuramente, comunque ho letto che sono i materiali della msi ad essere relativamente inferiori , legati ad un processo di produzione che mira a salvaguardare l'ambiente .... poi non lo so, la mia deve ancora arrivare....
PS
Addirittura la vapor-x normale costa 10 euro in più della vapor-x overclock edition! Ma cosa avrà mai?
Comunque chiudendo questa parentesi di opinioni contrastanti legate ad una scelta di oc o meno, (perchè la scelta di una hawx o vapor-x varia solo e unicamente al fatto di voler fare o meno overclock estremi che comunque sono abbastanza teorici visto che la manciata di fps che si andrebbe ad ottere a favore della msi non vale imho alla rinuncia del perfetto sistema di raffreddamento "liquido" della vapor-x -la qualità dei materiali di produzione migliori nell'una o nell'altra lasciano il tempo che trovano in entrambe le schede quindi non lo valuterei come aspetto in fase di scelta, a quel punto sarebbe meglio una cucore che è interamente di rame)....
Immagine 1 raffreddamento delle altre 5770 - Immagine 2 raffreddamento omogeneo vapor-x:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080509155253_vapor.JPG
Ho letto che molti hanno avuto problemi con le 5770 , che siano msi , sapphire o altri modelli.
Se a me darà problemi mi prendo una 5830 sperando che non ne dia , in caso contrario torno verso nVidia e finisce la storia, anche se mi spiacerebbe rinunciare alle dx 11.
che tipi di problemi?
Non conosco i prezzi della MSI Hawk e della Sapphire VAPOR-X, Ma anche se fossero a parità di prezzo è sicuramente meglio acquistare la HAWK senza alcun dubbio.
La Vapor-X è soltanto una Reference con dissipatore custom:rolleyes: niente di più. Anzi anche peggio, perchè se ti capita quella col PCB economico BLU, non ti supporta neanche l'overvolt via software :rolleyes:
La HAWK invece non è una Reference, ha una circuiteria di alimentazione potenziata, supporta al 100% l'overvolt via Software, ha un dissipatore anche meglio del Vapor-X, ha 2 comode prese per la misurazione dei voltaggi di GPU e RAM......
insomma io a parità di prezzo non avrei dubbi.
ragionamento impeccabile :D
però aggiungo io se una semplice economica 5770 da 1gb la si trova a partire da 120euro e la hawk non meno di 160euro tanto vale prendere a 190euro la 5830 almeno secondo IMHO ;)
devil_mcry
09-05-2010, 23:15
ragionamento impeccabile :D
però aggiungo io se una semplice economica 5770 da 1gb la si trova a partire da 120euro e la hawk non meno di 160euro tanto vale prendere a 190euro la 5830 almeno secondo IMHO ;)
purtroppo si per quello ho deciso di puntare alla msi normale che a quanto pare supporta l'overvolt
spendo poco, posso occare tanto, ci metterò l'accelero e punto ad almeno 1ghz d.u. spero, visto che nn pare difficile raggiungere tale valore, per le ram si vedrà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.