PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

nicola1985
28-02-2010, 15:22
[QUOTE=caurusapulus;31056274
Qualcuno di voi ha provato a modificare il BIOS della scheda per moddare il valore di tensione al quale la scheda si porta in idle?
Visto che direi che a 1 volt secco quale è la tensione standard forse è anche troppo per andare a 157MHz di core e 300MHz di memoria.[/QUOTE]

si io ho provato...
ho modificato il bios.
disistallato i drivers
flashato
reinstallato i drivers

risultato:
i driver mi mandano la scheda sempre a frequenze di default,msi afterburner non riconosce la scheda.

ci ho provato poteva essere utile!

therivo92
28-02-2010, 15:26
provato anke io bfc2 e devo dire che anke con questo gioco la nostra scheda se la cava alla grande (anche se la mia è overclokkata :D )

http://img709.imageshack.us/img709/1961/catturav.th.png (http://img709.imageshack.us/i/catturav.png/)

se vi interessano degli screen in gioco fatemelo sapere ;)

ipertotix
28-02-2010, 15:35
Ciao a tutti, per un monitor a 1920x1200 potrebbe andar bene una 5770?

In ogni caso, quale tra queste mi consigliate?

ATI HD5770 XFX 1024MB 2xDVI/HDMI/DP € 127.50
ATI HD5770 HIS 1024MB 2xDVI/HDMI/DP € 135.50
ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP € 136.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore/2DI/1GD5 DVI/VGA/HDMI € 136.50
ATI HD5770 GIGABYTE 1GB R577UD-1GD 2xDVI/HDMI/DP


Grazie :)

dovresti postare nella sez. schede video>consigli per gli acquisti...cmq se devi prendere una 5770 tra quelle è meglio la cucore, che a quanto ho capito ha i voltaggi di gpu e memorie impostabili.

Obi 2 Kenobi
28-02-2010, 15:55
C'è qualcuno oltre a me che non riesce a installare i driver dopo i 9.12 e che è riuscito a risolvere?Ho win 7 32bit

therivo92
28-02-2010, 16:01
C'è qualcuno oltre a me che non riesce a installare i driver dopo i 9.12 e che è riuscito a risolvere?Ho win 7 32bit

io ho provato ad installare sia i 10.1 e i 10.2 e in entrambi non mi funziona + il monitor vga ma solo la tv collegata via HDMI.
per adesso mi tengo i 9.12 spero però che risolvino con i 10.3

caurusapulus
28-02-2010, 16:05
si io ho provato...
ho modificato il bios.
disistallato i drivers
flashato
reinstallato i drivers

risultato:
i driver mi mandano la scheda sempre a frequenze di default,msi afterburner non riconosce la scheda.

ci ho provato poteva essere utile!

ok allora niente da fare
alla fine consuma cmq poco in idle :D

NuT
28-02-2010, 16:28
dovresti postare nella sez. schede video>consigli per gli acquisti...cmq se devi prendere una 5770 tra quelle è meglio la cucore, che a quanto ho capito ha i voltaggi di gpu e memorie impostabili.

Lo so che c'è la sezione apposita :) ma chiedevo a voi possessori perché magari ci sono delle differenze tra le versioni, altrimenti non mi spiego i diversi prezzi (ASUS a parte)...per esempio so che le V1 dissipano meglio il calore, e la HIS mi sembra una V1, poi magari mi sbaglio...

A tal proposito, che cambia l'avere la possibilità di impostare voltaggi di gpu e memorie? Un OC più facile?

E con monitor a 1920x1200 si comporta bene sta scheda? Io sono combattuto, stando ai bench non sembrerebbe, però ho guardato dei video su youtube e mi sembra decente...di chi fidarsi? :)

Obi 2 Kenobi
28-02-2010, 16:41
io ho provato ad installare sia i 10.1 e i 10.2 e in entrambi non mi funziona + il monitor vga ma solo la tv collegata via HDMI.
per adesso mi tengo i 9.12 spero però che risolvino con i 10.3

a quindi non sono l'unico?

Bhe a me comunque si blocca win 7 e devo fare il ripristino.

nicola1985
28-02-2010, 17:07
Lo so che c'è la sezione apposita :) ma chiedevo a voi possessori perché magari ci sono delle differenze tra le versioni, altrimenti non mi spiego i diversi prezzi (ASUS a parte)...per esempio so che le V1 dissipano meglio il calore, e la HIS mi sembra una V1, poi magari mi sbaglio...

A tal proposito, che cambia l'avere la possibilità di impostare voltaggi di gpu e memorie? Un OC più facile?

E con monitor a 1920x1200 si comporta bene sta scheda? Io sono combattuto, stando ai bench non sembrerebbe, però ho guardato dei video su youtube e mi sembra decente...di chi fidarsi? :)

è una risoluzione alta...
ora come ora se la cavicchia anche ma tra 1 anno no sicuramente...
ti conviene prendere la 5850...

nicola1985
28-02-2010, 17:08
a quindi non sono l'unico?

Bhe a me comunque si blocca win 7 e devo fare il ripristino.

mi elenchi tutto quello che fai quando vuoi disinstallare i drivers e reinstallare quelli nuovi?

luca c
28-02-2010, 17:19
Ma la tua scheda madre poi è PCI Express 8x + 8x?

Perchè so che con i 8x + 4x non conviene fare il Cross, purtroppo io sono uno di questi.

Fabio

IO ho questa scheda madre http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3002

NuT
28-02-2010, 17:19
è una risoluzione alta...
ora come ora se la cavicchia anche ma tra 1 anno no sicuramente...
ti conviene prendere la 5850...

Eh lo so, ma non penso di farcela a prendere al 5850 per problemi di budget :(


Grazie comunque :)

PS=ovviamente se si parla di 1920x1080 il discorso è uguale, vero?

ThEbEsT'89
28-02-2010, 18:48
PS=ovviamente se si parla di 1920x1080 il discorso è uguale, vero?

Praticamente si.

Sono più che altro schede da 1680x1050 anche se non hanno evidenti problemi nemmeno in full-hd con parecchi titoli, almeno per adesso...

nicola1985
28-02-2010, 18:52
Praticamente si.

Sono più che altro schede da 1680x1050 anche se non hanno evidenti problemi nemmeno in full-hd con parecchi titoli, almeno per adesso...

per adesso non avrai problemi...ma resta una scheda di fascia media!

beh se non usi il pc solo per giocare prendila ma se il tuo pc è una macchina da gioco evitala...

ipertotix
28-02-2010, 19:04
Lo so che c'è la sezione apposita :) ma chiedevo a voi possessori perché magari ci sono delle differenze tra le versioni, altrimenti non mi spiego i diversi prezzi (ASUS a parte)...per esempio so che le V1 dissipano meglio il calore, e la HIS mi sembra una V1, poi magari mi sbaglio...

A tal proposito, che cambia l'avere la possibilità di impostare voltaggi di gpu e memorie? Un OC più facile?

E con monitor a 1920x1200 si comporta bene sta scheda? Io sono combattuto, stando ai bench non sembrerebbe, però ho guardato dei video su youtube e mi sembra decente...di chi fidarsi? :)

la 5770 è l'ideale a 1680x1050, ma se gia pensi di utilizzare risoluzioni come 1920x1080 o 1920x1200 allora ti conviene puntare su qualcosa di piu prestante...specialmente (come ti hanno gia fatto notare) se con il pc ci giochi abbastanza...a questo punto o prendi direttamente una 5850 o vai di nvidia...ma non so fino a che punto ti conviene con l'uscita imminente di fermi..:rolleyes:
cmq ripeto...se intendi prendere una 5770, tra quelle da te elencate la cucore è la migliore, sia come dissi che come potenziale in OC...le v1 hanno il dissi reference classico e personalmente non mi convince tanto, soprattutto x il raffreddamento delle memorie...

NuT
28-02-2010, 19:32
Grazie a tutti per i consigli :)

Beh non sono un hardcore gamer :D e credo che la 5770 possa andar bene...poi magari più in là si può sempre cambiare, sperando che la 5850 scenda di prezzo, no? ;)

E poi se mi dite che per il momento non soffre con i giochi attuali, è comunque un acquisto valido...poi se tra un anno non va più chi se ne frega, o gioco a risoluzioni minori (non crolla il mondo) oppure la cambio se ho i soldi.

cicconf
28-02-2010, 19:54
a quindi non sono l'unico?

Bhe a me comunque si blocca win 7 e devo fare il ripristino.
Ehi non vi dimenticate di me, siamo in 3. :mc:
Anche a me w7 si blocca e fa il ripristino.

cicconf
28-02-2010, 19:55
io ho provato ad installare sia i 10.1 e i 10.2 e in entrambi non mi funziona + il monitor vga ma solo la tv collegata via HDMI.
per adesso mi tengo i 9.12 spero però che risolvino con i 10.3
ho provato anche con a collegare il monitor con l'hdmi ma niente da fare.

therivo92
28-02-2010, 20:06
allora io ho un problema diverso, perchè io non devo fare il ripristino windows funziona benissimo solo che sul monitor vga non vedo nulla

lantony
28-02-2010, 21:17
io ho provato ad installare sia i 10.1 e i 10.2 e in entrambi non mi funziona + il monitor vga ma solo la tv collegata via HDMI.
per adesso mi tengo i 9.12 spero però che risolvino con i 10.3

già si trovano i 10.3beta in giro, funzionano perfettamente per me. Potresti provare ;)

al17
28-02-2010, 21:22
Ho un hurricane hc92 che temo di non riuscire a vendere. Vale la pena sostituire il dissi originale modello "bara" con lo hurricane?

Sarebbe questo: http://www.zerotherm.net/eng/product/HC92CU-88.asp

Obi 2 Kenobi
28-02-2010, 21:54
mi elenchi tutto quello che fai quando vuoi disinstallare i drivers e reinstallare quelli nuovi?

prima di tutto disinstallo i 9.12, dopodichè riavvio. Faccio partire Driver Cleaner Pro 1.5 e faccio pulizia dei driver rimasti e riavvio. Avvio CCleaner e faccio pulizia del registro e riavvio.
Installo i 10.1/10.2 (il problema si presenta con entrambe i driver) e a questo punto possono succedere 2 cose:

- l'installazione non va a buon fine. Alla fine infatti mi da errore. Quindi riavvio il pc e windows si presenta come se non avessi installato nulla;

- l'installazione va a buon fine ma quando riavvio, windows non parte lasciandomi per minuti con il logo di win.

Ho windows 7 32 bit.

io ho provato ad installare sia i 10.1 e i 10.2 e in entrambi non mi funziona + il monitor vga ma solo la tv collegata via HDMI.
per adesso mi tengo i 9.12 spero però che risolvino con i 10.3

già si trovano i 10.3beta in giro, funzionano perfettamente per me. Potresti provare ;)

therivo92 fammi sapere se ti funzionano con i 10.3beta ^^ :Prrr:

Ehi non vi dimenticate di me, siamo in 3. :mc:
Anche a me w7 si blocca e fa il ripristino.

Solo una cosa vorrei capire. E' un problema software o hardware?

ViSMo
28-02-2010, 21:59
già si trovano i 10.3beta in giro, funzionano perfettamente per me. Potresti provare ;)

Io ho provato i 10.3 beta ma non sono andati tanto bene...ho avuto problemi con Hydravision e in + gpu-z e gpu caps non mi riconoscevano proprio i driver...mah...forse erano fallati quelli che ho scaricato...

g472vm
28-02-2010, 22:17
prima di tutto disinstallo i 9.12, dopodichè riavvio. Faccio partire Driver Cleaner Pro 1.5 e faccio pulizia dei driver rimasti e riavvio. Avvio CCleaner e faccio pulizia del registro e riavvio.
Installo i 10.1/10.2 (il problema si presenta con entrambe i driver) e a questo punto possono succedere 2 cose:

- l'installazione non va a buon fine. Alla fine infatti mi da errore. Quindi riavvio il pc e windows si presenta come se non avessi installato nulla;

- l'installazione va a buon fine ma quando riavvio, windows non parte lasciandomi per minuti con il logo di win.

Ho windows 7 32 bit.





therivo92 fammi sapere se ti funzionano con i 10.3beta ^^ :Prrr:



Solo una cosa vorrei capire. E' un problema software o hardware?
installi anche il CCC o solo i driver? che altro installi?

Obi 2 Kenobi
28-02-2010, 22:35
esclusivamente i driver.

Davidepiu
28-02-2010, 23:29
Posta un paio di screen dai!:D ;)

http://imageshack.us/ :read:


ps è giocabile cmq, o gli scatti sono frequenti? hai provato a togliere i filtri?

http://img20.imageshack.us/img20/6762/bfbc2game20100228144459.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/bfbc2game20100228144459.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/3346/bfbc2game20100228145108.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/bfbc2game20100228145108.jpg/)

Il gioco ripeto è bello però il motore non mi piace.. Quello di COD6 è molto ma molto + Leggero e la grafica a livello di texture e molto + pulita e dettagliata un vero peccato . Mi aspettavo molto d + sopratutto nel 2010

Faster_Fox
28-02-2010, 23:38
....

Il gioco ripeto è bello però il motore non mi piace.. Quello di COD6 è molto ma molto + Leggero e la grafica a livello di texture e molto + pulita e dettagliata un vero peccato . Mi aspettavo molto d + sopratutto nel 2010

piò essere che sia solo la beta? :stordita:

g472vm
28-02-2010, 23:47
quella non è la beta :rolleyes:

belga_giulio
28-02-2010, 23:58
Concordo............per esperienza personale ovviamente........con il mio crossfire nonostante driver poco ottimizzati, faccio girare tutto a 1920x1200 senza giungere a compromessi, al max riduco l'AA visto che a quella risoluzione diventa quasi inutile.........

Capisco... ma il problema non era solo Gothic 3, ovviamente..
E' che ho preso la scheda 5770 da pochi giorni, e volevo giocare a star trek online, al massimo delle possibilità video.
Ho trovato dei bench che dicono che con la nostra bella schedozza, il gioco va a 21 fps (su i7 920), con dettagli al massimo e AA 4x... io la differenza la vedo eccome anche a quella risoluzione, se l'AA non è attivo.. che volete farci, ho l'occhio esigente.
Scusate, mi sono solo girate un pò.. :p ma giusto perché passando da una 500, con la ferrari speravo di correre.. e appena messa, soffrirò subito di limitazioni.. e che barba!

Adesso ho il pc in firma, ma con xp32 bit installato.. non appena arriva Windows 7, e potrò spremere il mio hardware, vedrò come va il giochillo.. e se non mi soddisfa, magari provo il cross fire..
Se è vero che si guadagna l'80%, allora i 35 fps dovrei superarli alla grande.

GRAZIEEE!! :D

Giulio

P.S. domanda off topic.. cpu-z mi segnala che il mio procio va a 2Ghz invece che a 2.8... è per via del risparmio energetico quando non sono in full load? Ho il turbo abilitato..

Alaska5
01-03-2010, 02:18
http://img20.imageshack.us/img20/6762/bfbc2game20100228144459.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/bfbc2game20100228144459.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/3346/bfbc2game20100228145108.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/bfbc2game20100228145108.jpg/)

Il gioco ripeto è bello però il motore non mi piace.. Quello di COD6 è molto ma molto + Leggero e la grafica a livello di texture e molto + pulita e dettagliata un vero peccato . Mi aspettavo molto d + sopratutto nel 2010

Sarà che il cod6 si basa sul motore del 4?... Praticamente osanni un gioco vecchio di 2 anni... gg. Vatti a lamentare sul forum della EA...


quella non è la beta :rolleyes:

Mi ricorda tanto questo (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/batman-arkham-asylum-bug-volontario-contro-la-pirateria_30097.html)... avrà voluto emularlo?

Davidepiu
01-03-2010, 02:59
Sarà che il cod6 si basa sul motore del 4?... Praticamente osanni un gioco vecchio di 2 anni... gg. Vatti a lamentare sul forum della EA...




Mi ricorda tanto questo (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/batman-arkham-asylum-bug-volontario-contro-la-pirateria_30097.html)... avrà voluto emularlo?

A si vero mi paragoni COD4 con COD6 ? Mi stai venendo a dire a me , Che hanno lasciato lo stesso motore grafico senza aumentare il dettaglio grafico , i poligoni , e gli effetti particellari ? Si vede che non ci hai giocato bene . Non sempre un motore grafico solo xk e vecchio e da buttare , puo essere sfruttato sino alla fine e le diff dal 4 al 6 si vedono e come .

Seconda cosa Sn un negoziante di pc , E i giochi arrivano ben prima di quanti credi . ;)
E da appassionato di videogame li provo prima di comprarli .

Alaska5
01-03-2010, 10:03
:mc:

g472vm
01-03-2010, 10:06
haha, sai che non è legale comunque, vero?(anche se forse lo farei anche io...troppo curioso :D ) :P

imho ci son stati engine usati molto più che per due anni, ma di cui nessuno si è lamentato. cod6 è un gioco che "sarebbe potuto essere" un ottimo gioco anche per i non casual gamers. L'utente medio che frequenta hwu o le community in generale non è un casual ed è ovvio che vuole sempre di più, quindi è facilmente comprensibile quando si lamenta. Però sempre imho dovrebbe comunque apprezzare quel che ha. esempio cod6 ha un motore vecchiotto, però è leggero rispetto a molti altri giochi. Un utente si lamenta di questo e dice che non si sono fatte innovazioni e quindi non gli piace. bfbc2 ha un motore più nuovo, ma è più pesante e ha bisogno di requisiti hw molto più pompati(nella beta, per confermare questo aspettiamo il 5/3): un altro utente si lamenta che deve spendere 150-200€ per comprarsi una vga nuova per giocare decentemente.

Alla fine qualcuno che si lamenta c'è sempre, è difficile in tutte le cose accontentare tutti. Nella vita è giusto cercare sempre di meglio, ma accontentandosi comunque di quel che si ha al momento :P

Matthew_811
01-03-2010, 10:15
haha, sai che non è legale comunque, vero?(anche se forse lo farei anche io...troppo curioso :D ) :P

imho ci son stati engine usati molto più che per due anni, ma di cui nessuno si è lamentato. cod6 è un gioco che "sarebbe potuto essere" un ottimo gioco anche per i non casual gamers. L'utente medio che frequenta hwu o le community in generale non è un casual ed è ovvio che vuole sempre di più, quindi è facilmente comprensibile quando si lamenta. Però sempre imho dovrebbe comunque apprezzare quel che ha. esempio cod6 ha un motore vecchiotto, però è leggero rispetto a molti altri giochi. Un utente si lamenta di questo e dice che non si sono fatte innovazioni e quindi non gli piace. bfbc2 ha un motore più nuovo, ma è più pesante e ha bisogno di requisiti hw molto più pompati(nella beta, per confermare questo aspettiamo il 5/3): un altro utente si lamenta che deve spendere 150-200€ per comprarsi una vga nuova per giocare decentemente.

Alla fine qualcuno che si lamenta c'è sempre, è difficile in tutte le cose accontentare tutti. Nella vita è giusto cercare sempre di meglio, ma accontentandosi comunque di quel che si ha al momento :P

azz... un vero filosofo, il discorso non fà una piega:D

Asa60
01-03-2010, 11:26
ieri sera ho finito cod-6-modern-warfare-2 con la 4850 ma nn mi e' piaciuto particolarmente tale gioco, come i precedenti va troppo su binario, nn e' proprio libero.

Alekz
01-03-2010, 12:00
Mio fratello si tiene la 4830, io invece lascio da parte la mia storica x1950gt..ordinata la sapphire 5770 e fra un po' sono dei vostri:winner: :winner:

Alekz
01-03-2010, 12:13
Mio fratello si tiene la 4830, io invece lascio da parte la mia storica x1950gt..ordinata la sapphire 5770 e fra un po' sono dei vostri:winner: :winner:

Em non riesco a scaricare i driver dal sito ati, lo fa solo a me?

KiraGt
01-03-2010, 12:42
Em non riesco a scaricare i driver dal sito ati, lo fa solo a me?

se cerchi quelli di Win 7 64, non sei il solo. Prendi quelli per Vista 64 (sono identici) , oppure prendi i 10.2 in inglese : http://www.hwupgrade.it/download/lista/292.html

Vashino
01-03-2010, 15:03
ma come mai non riesco a installare i catalist 10.3 ...
o meglio me li installa ma quando guardo la versione driver mi dice 9.12

oh non c'e' verso di installare i catalist guardate cosa mi dice...
http://img231.imageshack.us/img231/4087/waaa.jpg

lantony
01-03-2010, 16:29
Io ho provato i 10.3 beta ma non sono andati tanto bene...ho avuto problemi con Hydravision e in + gpu-z e gpu caps non mi riconoscevano proprio i driver...mah...forse erano fallati quelli che ho scaricato...

io nessun problema, solo che gpuz li vede come 10.2 ma versione 8.71.3

ViSMo
01-03-2010, 16:44
io nessun problema, solo che gpuz li vede come 10.2 ma versione 8.71.3

Infatti credevo anche io questo...ma addirittura mi dava 8.01 (se non ricordo male) e ma mancava tra parentesi la versione dei catalyst :confused: ...da dove li hai scaricati tu?

Alekz
01-03-2010, 16:49
se cerchi quelli di Win 7 64, non sei il solo. Prendi quelli per Vista 64 (sono identici) , oppure prendi i 10.2 in inglese : http://www.hwupgrade.it/download/lista/292.html

Oh thanks :)

lantony
01-03-2010, 17:03
Infatti credevo anche io questo...ma addirittura mi dava 8.01 (se non ricordo male) e ma mancava tra parentesi la versione dei catalyst :confused: ...da dove li hai scaricati tu?

qui http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
10.3 beta

freddy69bz
01-03-2010, 19:19
Nel pc in firma ho installato una 5770 e adesso mi ritrovo che non va l'audio!
Ho installato i driver 10.2 dal sito amd...qualcuno mi sa aiutare???

Inoltre ho provato a fare un 3d mark vantage è ho totalizzato circa 9850 pti per quanto concerne la gpu, tutto nella norma?

Grazie

Obi 2 Kenobi
01-03-2010, 19:58
prima di tutto disinstallo i 9.12, dopodichè riavvio. Faccio partire Driver Cleaner Pro 1.5 e faccio pulizia dei driver rimasti e riavvio. Avvio CCleaner e faccio pulizia del registro e riavvio.
Installo i 10.1/10.2 (il problema si presenta con entrambe i driver) e a questo punto possono succedere 2 cose:

- l'installazione non va a buon fine. Alla fine infatti mi da errore. Quindi riavvio il pc e windows si presenta come se non avessi installato nulla;

- l'installazione va a buon fine ma quando riavvio, windows non parte lasciandomi per minuti con il logo di win.

Ho windows 7 32 bit.

Ho anche provato a installare i 10.2 senza fare pulizie ma il risultato è lo stesso.

A13X
01-03-2010, 20:45
Nel pc in firma ho installato una 5770 e adesso mi ritrovo che non va l'audio!
Ho installato i driver 10.2 dal sito amd...qualcuno mi sa aiutare???

Inoltre ho provato a fare un 3d mark vantage è ho totalizzato circa 9850 pti per quanto concerne la gpu, tutto nella norma?

Grazie

Per l'audio non so che dirti...per i punti sei nella norma.

Vashino
01-03-2010, 20:59
Raga mi spiegate perchè a lui va
qualcuno ha provato i catalyst 10.3 beta usciti ieri ? Vers 8.71.3

http://www.geeks3d.com/public/jegx/201002/msi-r5770-hawk-gpucapsviewer-184.jpg

e a me risulta questo?

ma come mai non riesco a installare i catalist 10.3 ...
o meglio me li installa ma quando guardo la versione driver mi dice 9.12

oh non c'e' verso di installare i catalist guardate cosa mi dice...
http://img231.imageshack.us/img231/4087/waaa.jpg

il file atiumdag.dll non vuole aggiornarsi, non c'è verso... e di conseguenza mi aggiorna la versione dei driver ma non quella di quel maledetto file.. e non ho nemmeno la opencl

zip87
01-03-2010, 20:59
ma non ho capito se è uscito un bios che vada a risolvere il problema dei blocchi in idle...io ho una asus 5770 1gb

al17
01-03-2010, 21:18
Ho un hurricane hc92 che temo di non riuscire a vendere. Vale la pena sostituire il dissi originale modello "bara" con lo hurricane?

Sarebbe questo: http://www.zerotherm.net/eng/product/HC92CU-88.asp

ripropongo

freddy69bz
01-03-2010, 21:28
Per l'audio non so che dirti...per i punti sei nella norma.

Nel menu dell'audio mi da:
-ati dp output non collegato
-altoparlanti Sound Max Integrated... non collegato
-interfaccia Spdif funzionante

Il problema è che ho il jack verde per collegare le casse e non la spdif!!!

massi88dux
02-03-2010, 01:36
http://img20.imageshack.us/img20/6762/bfbc2game20100228144459.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/bfbc2game20100228144459.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/3346/bfbc2game20100228145108.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/bfbc2game20100228145108.jpg/)

Il gioco ripeto è bello però il motore non mi piace.. Quello di COD6 è molto ma molto + Leggero e la grafica a livello di texture e molto + pulita e dettagliata un vero peccato . Mi aspettavo molto d + sopratutto nel 2010


va bè dai...nn fa così schifo...cod6 è indubbiamente + leggero quello si...però gli effetti dx11 di bad company 2 sono eccezionali...la polvere che si alza quando fai esplodere un muro...le esplosioni...tanta roba altro chè :D

Davidepiu
02-03-2010, 01:47
va bè dai...nn fa così schifo...cod6 è indubbiamente + leggero quello si...però gli effetti dx11 di bad company 2 sono eccezionali...la polvere che si alza quando fai esplodere un muro...le esplosioni...tanta roba altro chè :D

T ripeto a impatto e bello.. però se t avvicini ad un muro e dp aver messo Aa a filtro a 16x mi ritrovo con questo dettaglio di texture permettermi almeno di incazzarmi .
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg)


dai raga.. siamo sinceri..

le texture sn piatte è poco dettagliate . Oserei dire pure a bassa risoluzione ed e tutto cosi.. anche in terra il cielo sembrano tappezzati .
Dove e il tassellator ? Ma finiamola su .Qua non ce ombra ne di parallax e ne normal mapping ke almeno avrebbero dato un po di credibilità -_-

cicconf
02-03-2010, 06:19
Solo una cosa vorrei capire. E' un problema software o hardware?
e chi lo sa!
Io installo anche il ccc, la prossima evito.
usiamo la stessa procedura per disinstallare ed installare.
sto pensando di aggiornare il bios della 5770, non si sa mai.

Matthew_811
02-03-2010, 07:30
T ripeto a impatto e bello.. però se t avvicini ad un muro e dp aver messo Aa a filtro a 16x mi ritrovo con questo dettaglio di texture......Dove e il tassellator ? Ma finiamola su .Qua non ce ombra ne di parallax e ne normal mapping ke almeno avrebbero dato un po di credibilità -_-

Non sò perchè ma dalle immagini quel gioco mi assomiglia a Crysis.

Però quella Texture da vicino è, in effetti, un pò scandalosa.

DUSTIN
02-03-2010, 08:40
T ripeto a impatto e bello.. però se t avvicini ad un muro e dp aver messo Aa a filtro a 16x mi ritrovo con questo dettaglio di texture permettermi almeno di incazzarmi .
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg)


dai raga.. siamo sinceri..

le texture sn piatte è poco dettagliate . Oserei dire pure a bassa risoluzione ed e tutto cosi.. anche in terra il cielo sembrano tappezzati .
Dove e il tassellator ? Ma finiamola su .Qua non ce ombra ne di parallax e ne normal mapping ke almeno avrebbero dato un po di credibilità -_-

Concordo, è la stessa impressione che ha fatto a me. COD un mondo sopra

massi88dux
02-03-2010, 10:35
T ripeto a impatto e bello.. però se t avvicini ad un muro e dp aver messo Aa a filtro a 16x mi ritrovo con questo dettaglio di texture permettermi almeno di incazzarmi .
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302024736_BFBC2Game2010-03-0202-45-38asd09.jpg)


dai raga.. siamo sinceri..

le texture sn piatte è poco dettagliate . Oserei dire pure a bassa risoluzione ed e tutto cosi.. anche in terra il cielo sembrano tappezzati .
Dove e il tassellator ? Ma finiamola su .Qua non ce ombra ne di parallax e ne normal mapping ke almeno avrebbero dato un po di credibilità -_-

su quello ti do ragionae...però le texture dei muri a bassa risoluzione (che sono solamente quelli nn disintegrabili) vengono compensate (secondo me) dagli effetti particellari e dalla quasi completa disintegrabilità dello scenario:cool:


secondo me bf2 vince a mani basse su cod6...che ha dalla sua forse una storia + cinematografica...ma il divertimento che provi con bf2 quando disintegri una protezione che nn ti faceva avere campo libero, mostrando varie unità di russi in preda al panico, nn ha prezzo

egounix
02-03-2010, 10:54
Non sò perchè ma dalle immagini quel gioco mi assomiglia a Crysis.

Però quella Texture da vicino è, in effetti, un pò scandalosa.

quasi tutte le texture anche a dettaglio alto hanno quella qualità
il gioco "inganna" un occhio poco attento solo quando si attivano tutti gli effetti di luce
comunque basta che il gioco sia divertente... però imho potevano anche uppare a parte un file con texture con qualità alta... speriamo in qualche mod

Davidepiu
02-03-2010, 12:16
quasi tutte le texture anche a dettaglio alto hanno quella qualità
il gioco "inganna" un occhio poco attento solo quando si attivano tutti gli effetti di luce
comunque basta che il gioco sia divertente... però imho potevano anche uppare a parte un file con texture con qualità alta... speriamo in qualche mod

Esatto Il gioco inganna .. E propio cosi Crysys uscito nel 2007 e avanti a questo , E almeno capisco il frame basso .
In ogni caso il gioco e molto divertente , Alcune sequenze spettacolari , Sn rimasto deluso solo dalla grafica, Provate voi stessi settate texture basse e fatte uno screen , poi texture alte sn praticamente le stesse !

vubi86
02-03-2010, 13:41
Salve ragazzi scusate l'intrusione
Da qualche tempo ho deciso di cambiare scheda video o meglio mi voglio levare lo sfizio di provare una(o 2:D )schede Ati visto che ho sempre acquistato Nvidia.
Facendomi due conti mi sono accorto che un crossfire di ati 5770 mi viene a costare all'incirca euro piu' euro meno come una singola ati 5850!!
Secondo voi che avete le 5770 e considerato il mio sistema in firma quale sarebbe la migliore soluzione?
un grazie a tutti

Matthew_811
02-03-2010, 14:27
Salve ragazzi scusate l'intrusione
Da qualche tempo ho deciso di cambiare scheda video o meglio mi voglio levare .....' euro meno come una singola ati 5850!!
Secondo voi che avete le 5770 e considerato il mio sistema in firma quale sarebbe la migliore soluzione?
un grazie a tutti

Bè considerando che vieni da una GTX 260 che è tutt'ora un ottima scheda, se devi fare un upgrade io ti consiglierei di prendere direttamente una 5850, oppure meglio ancora una 5870.

quasi tutte le texture anche a dettaglio alto hanno quella qualità
il gioco "inganna" un occhio poco attento solo quando si attivano tutti gli effetti di luce comunque basta che il gioco sia divertente... però imho potevano anche uppare a parte un file con texture con qualità alta... speriamo in qualche mod

Chissà forse esce qualche PATCH e nelle versioni future sistemano sta cosa... cmq si quella Texture in foto sembra un gioco di 4/5 anni fà.:rolleyes:

Kaleir
02-03-2010, 15:37
salve a tutti, credo di prendere una 5770 a breve, mi rimane un ultimo dubbio :confused:

con questo sistema:
Phenom X3 720
Mobo AsRock 790GX
4GB RAM DDR2

vado tranquillo con un ali Corsair HX 520W? qui le specifiche: http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx


devo cambiare alimentatore e ne vorrei uno che mi duri un bel pò :)

Jok3r88
02-03-2010, 15:39
rinnovo la domanda, ma quale bios posso mettere alla 5770 club 3d 512 mega per risolvere tutti i piccoli problemi?

Matthew_811
02-03-2010, 16:25
salve a tutti, credo di prendere una 5770 a breve, mi rimane un ultimo dubbio :confused:
con questo sistema:
Phenom X3 720
Mobo AsRock 790GX
4GB RAM DDR2
vado tranquillo con un ali Corsair HX 520W? qui le specifiche:


Si, va più che bene.


rinnovo la domanda, ma quale bios posso mettere alla 5770 club 3d 512 mega per risolvere tutti i piccoli problemi?

bè, guarda che non hai molti bios fra cui scegliere :(
Le 5770 con 512mb sono rare, io ho visto solo le Club3D e Powercolor.

Non sò se Sapphire, Asus, MSI & XFX ne abbiamo mai fatta una..

vubi86
02-03-2010, 16:26
Bè considerando che vieni da una GTX 260 che è tutt'ora un ottima scheda, se devi fare un upgrade io ti consiglierei di prendere direttamente una 5850, oppure meglio ancora una 5870.



Chissà forse esce qualche PATCH e nelle versioni future sistemano sta cosa... cmq si quella Texture in foto sembra un gioco di 4/5 anni fà.:rolleyes:

grazie mille!!!

R.O.N.I
02-03-2010, 18:32
oddio ragazzi dubbio amletico: sto per prendere la nuova scheda video che sarà una 5770 da 1gb e ho trovato allo stesso prezzo la xfx con dissipatore tipo bara e una sapphire con dissipatore così http://img442.imageshack.us/img442/4300/1116302hd57701gbgddr5pc.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/1116302hd57701gbgddr5pc.jpg/)

che voi sappiate quale dei 2 è migliore? ci sono particolarità differenti tra una e l'altra scheda? sicuramente non subito ma sarei comunque intenzionato a overclockarla un pochino, niente di esagerato ad ogni modo.

zip87
02-03-2010, 21:28
ma non ho capito se è uscito un bios che vada a risolvere il problema dei blocchi in idle...io ho una asus 5770 1gb

??

KiraGt
02-03-2010, 21:55
mi dite se il mio è l'ultimo bios (Sapphire 5770 v3) http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302225352_5770v3.jpg

p.s dopo 4 giorni il problema 400\900 me lo a fatto anche la 5770 v3. AMD GPU Clock Tool per fortuna mi fa riportare la scheda in idle

Matthew_811
03-03-2010, 10:09
oddio ragazzi dubbio amletico: sto per prendere la nuova scheda video che sarà una 5770 da 1gb e ho trovato allo stesso prezzo la xfx con dissipatore tipo bara e una sapphire con dissipatore così? .

La Sapphire 5770 V3 è più silenziosa, se ti può interessare il rumore.

R.O.N.I
03-03-2010, 10:37
La Sapphire 5770 V3 è più silenziosa, se ti può interessare il rumore.

oltre alla silenziosità queste schede, xfx e sapphire hanno altre differenze tra loro...per esempio so che il dissi bara raffredda oltre alla gpu anche la ram, anche la sapphire fa lo stesso? il dissipatore reference della xfx è più o meno performante di quello sapphire che voi sappiate

Asa60
03-03-2010, 11:07
oltre alla silenziosità queste schede, xfx e sapphire hanno altre differenze tra loro...per esempio so che il dissi bara raffredda oltre alla gpu anche la ram, anche la sapphire fa lo stesso? il dissipatore reference della xfx è più o meno performante di quello sapphire che voi sappiate

interessa anche a me :)

DUSTIN
03-03-2010, 11:13
mi dite se il mio è l'ultimo bios (Sapphire 5770 v3) http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302225352_5770v3.jpg

p.s dopo 4 giorni il problema 400\900 me lo a fatto anche la 5770 v3. AMD GPU Clock Tool per fortuna mi fa riportare la scheda in idle

Prima pagina

John_Mat82
03-03-2010, 11:14
il dissi a bara di sicuro fa + casotto, "gratta" un po' penso rispetto alle v2 o alla sapphire v3 di cui sopra.

Di contro raffredda imho molto meglio la zona della alimentazioni e probabilmente anche le ram.. L'ho visto io, col vf900 che lavorava solo sul core, non riuscivo più ad overvoltare la scheda, mentre col dissipatore a bara si (perchè la zona d'alimentazione resta scoperta).
Tuttavia sia la bara che le v2/v3 hanno i chip sul dorso (sia ram che un chip che fa parte sempre dell'alimentazione) che sono totalmente scoperti e scaldano piuttosto e andrebbero dissipati ad hoc, almeno se si pensa di tenerla overcloccata

marco984
03-03-2010, 11:52
Ciao ragazzi volevo un info
io volevo fare un crossfire con una 5770
come motherboard ho una P5e Deluxe e sul sito della asus cè scrito che tale piastra supporta il CrossFire ma sulla scheda video cè scritto Crossfire X

mi spiegate la differenza tra crossfire e crossfire X e se su la P5e Deluxe che è crossfire posso mettere in cross la 5770 ?

Matthew_811
03-03-2010, 11:59
oltre alla silenziosità queste schede, xfx e sapphire hanno altre differenze tra loro...per esempio so che il dissi bara raffredda oltre alla gpu anche la ram, anche la sapphire fa lo stesso? il dissipatore reference della xfx è più o meno performante di quello sapphire che voi sappiate


Per farla breve.....

DISSI A BARA
RAFFREDDAMENTO MIGLIORE SU VRM E RAM MA PEGGIORE SULLA GPU, Rumorosità più elevata.

DISSI A UOVO e/o VAPOR-X:
RAFFREDDAMENTO MIGLIORE SU GPU, MA PEGGIORE SU VRM e RAM. Rumorosità contenuta.


Mancano le impressioni riguardo al Sapphire V3 e all'ARCTIC montato sulle Powercolor/Club3D......

E poi io metterei tutto in prima pagina perchè sono sempre domande molto frequenti.

R.O.N.I
03-03-2010, 12:00
il dissi a bara di sicuro fa + casotto, "gratta" un po' penso rispetto alle v2 o alla sapphire v3 di cui sopra.

Di contro raffredda imho molto meglio la zona della alimentazioni e probabilmente anche le ram.. L'ho visto io, col vf900 che lavorava solo sul core, non riuscivo più ad overvoltare la scheda, mentre col dissipatore a bara si (perchè la zona d'alimentazione resta scoperta).
Tuttavia sia la bara che le v2/v3 hanno i chip sul dorso (sia ram che un chip che fa parte sempre dell'alimentazione) che sono totalmente scoperti e scaldano piuttosto e andrebbero dissipati ad hoc, almeno se si pensa di tenerla overcloccata

quindi in pratica la versione bara sarebbe da preferire in ambiente oc, rispetto ad una sapphire non bara...deduco che per il resto queste schede siano uguali :read:

c'è da dire anche che il modello bara a differenza delle sapphire v2 e v3 butta l'aria fuori dal case aiutandone la ventilazione interna

Alekz
03-03-2010, 12:06
http://img442.imageshack.us/img442/4300/1116302hd57701gbgddr5pc.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/1116302hd57701gbgddr5pc.jpg/)

Ragazzi mi confermate che questa scheda si chiama Sapphire 5770 v3?
Negli shop è indicato unicamente Sapphire 5770.

Matthew_811
03-03-2010, 12:14
quindi in pratica la versione bara sarebbe da preferire in ambiente oc, rispetto ad una sapphire non bara...deduco che per il resto queste schede siano uguali :read:

c'è da dire anche che il modello bara a differenza delle sapphire v2 e v3 butta l'aria fuori dal case aiutandone la ventilazione interna

Si ma non dimenticare che il dissi a BARA sulla GPU ha prestazioni peggiori come temperatura rispetto agli altri.

Va meglio sui VRM, ma va peggio sulla GPU.

KiraGt
03-03-2010, 12:34
Prima versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133111_5770v1.jpg

Seconda versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133116_5770%20v2.jpg

Terza versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133117_5770%20v3.jpg

DUSTIN
03-03-2010, 12:40
Ragazzi mi confermate che questa scheda si chiama Sapphire 5770 v3?
Negli shop è indicato unicamente Sapphire 5770.

Non si chiama v3, ma diciamo che per convenzione si sta utilizzando questo nome.

Alekz
03-03-2010, 12:46
Prima versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133111_5770v1.jpg

Seconda versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133116_5770%20v2.jpg

Terza versione :http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303133117_5770%20v3.jpg

Grassie :)

Alekz
03-03-2010, 12:52
A proposito avrei una domanda riguardo eyefinity, è possibile vedere un film su uno schermo e utilizzare il pc normalmente su un altro?
Anche se non con eyefinity è possibile una soluzione di questo tipo?
Vorrei collegare il pc al tv con un cavo hdmi e poter usare il pc mentre altri vedono un film sul tv.

John_Mat82
03-03-2010, 13:00
Si ma non dimenticare che il dissi a BARA sulla GPU ha prestazioni peggiori come temperatura rispetto agli altri.

Va meglio sui VRM, ma va peggio sulla GPU.

é sempre relativo come discorso, lasciando l'impiastro di base sul dissipatore originale le temperature erano anche di 84-86°C, mentre ripulendo e mettendo della basta di buona qualità si ottiene un abbassamento anche di una decina di gradi buoni (a me andava in full dai 72 ai 75-76), di conseguenza una riduzione del rumore e quindi un maggiore aiuto in termini di overclock.

Detto questo comunque se uno vuole il silenzio meglio tralasciare il dissi a bara; quest'ultimo viene utile con overclock mediamente spinti ma a patto di accettare comunque un aumento di rumorosità perchè quella ventola anche solo poco oltre al 50% è decisamente 'fracassosa' e più si va verso il 60% più si rischia che se il case è leggero, decolla :D

marco984
03-03-2010, 13:02
Ciao ragazzi volevo un info
io volevo fare un crossfire con una 5770
come motherboard ho una P5e Deluxe e sul sito della asus cè scrito che tale piastra supporta il CrossFire ma sulla scheda video cè scritto Crossfire X

mi spiegate la differenza tra crossfire e crossfire X e se su la P5e Deluxe che è crossfire posso mettere in cross la 5770 ?

ragà qualcuno mi aiuta a chiarire il mio dubbio?
grazie

Jok3r88
03-03-2010, 13:45
Si, va più che bene.




bè, guarda che non hai molti bios fra cui scegliere :(
Le 5770 con 512mb sono rare, io ho visto solo le Club3D e Powercolor.

Non sò se Sapphire, Asus, MSI & XFX ne abbiamo mai fatta una..

ma quindi un bios della versione 1 giga non si può mettere su quella da 512?

Matthew_811
03-03-2010, 14:26
é sempre relativo come discorso, lasciando l'impiastro di base sul dissipatore originale le temperature erano anche di 84-86°C, ..i va verso il 60% più si rischia che se il case è leggero, decolla :D

Anche sotto la mia 5750 c'era un pastrocchio assurdo di pasta termica:mbe:
ma pastrocchio apparte, con gli altri dissi tipo VAPOR-X e anche UOVO le temperature sulla GPU in Full load, a parità di velocità ventola, sono inferiori rispetto alla "BARA".. o sbaglio?

ma quindi un bios della versione 1 giga non si può mettere su quella da 512?

CERTO CHE NO! Se flashi un BIOs non compatibile la scheda non parte più !

John_Mat82
03-03-2010, 14:30
Anche sotto la mia 5750 c'era un pastrocchio assurdo di pasta termica:mbe:
ma pastrocchio apparte, con gli altri dissi tipo VAPOR-X e anche UOVO le temperature sulla GPU in Full load, a parità di velocità ventola, sono inferiori rispetto alla "BARA".. o sbaglio?


Quello penso sia sicuro, il punto è che se poi hai il dissi che ti permetterebbe di overcloccare di brutto la gpu (intendo uovo o vaporx) ma per via dei vrm e/o delle ram scoperte non ci riesci o fai molta + fatica che con la versione bara..

Matthew_811
03-03-2010, 14:48
Quello penso sia sicuro, il punto è che se poi hai il dissi che ti permetterebbe di overcloccare di brutto la gpu (intendo uovo o vaporx) ma per via dei vrm e/o delle ram scoperte non ci riesci o fai molta + fatica che con la versione bara..


Mi sà che l'unica che di serie già raffredda tutto bene è la MSI Hawk.. anzi nemmeno quella è perfetta, gli mancano sempre i dissipatorini sulle RAM nel retro.


La 5770 comunque è una di quelle schede per cui vale veramente la pena di acquistarci un dissipatore Aftermarket che sistemi tutto per bene.

John_Mat82
03-03-2010, 14:52
Mi sà che l'unica che di serie già raffredda tutto bene è la MSI Hawk.. anzi nemmeno quella è perfetta, gli mancano sempre i dissipatorini sulle RAM nel retro.

La 5770 comunque è una di quelle schede per cui vale veramente la pena di acquistarci un dissipatore Aftermarket che sistemi tutto per bene.

Dissipatore e kit di dissipatorini per chip & ram.. e poi ci si diverte un sacco anche senza star lì a svenarsi a prendere una msi :D

Matthew_811
03-03-2010, 16:22
Dissipatore e kit di dissipatorini per chip & ram.. e poi ci si diverte un sacco anche senza star lì a svenarsi a prendere una msi :D

infatti mi sà che conviene prendere la 5770 che costa meno e poi ci metti un dissi aftermarket e overclock a bomba.
E non dimentichiamo la pasta termale.. Stamattina mi è arrivata la ARCTIC MX-3 e ho provveduto a pulire e sostituire il vecchio MINESTRONE di paste termiche che avevo (pasta originale + pasta bianca + ArcticSilver 5)

Non sò se è la MX-3 che è superba oppure il mio "minestrone" che era scandaloso, ma ora le temp sono diventate proprio ridicole.
http://img229.imageshack.us/img229/2929/furmark000001.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/furmark000001.jpg/)
57° max al Furmark Stability test con Ventola in AUTO.
Ho provato alcuni giochi e mi veniva da ridere, la temperatura non ha passato mai i 48° GRADI:mbe: :mbe: ma si può ?? Sembra una scheda non overclokkata....
i VRM invece scottano, esce via un aria calda che non ti dico... il VRM è proprio il punto debole, fosse per la GPU, con quelle TEMP si potrebbe salire ancora, sicuramente oltre i 1100MHz sarebbe possibile.

Cioè pensate che storia:
Per tenerla a 1075MHz Rock Solid, Sono costretto ad ACCELERARE LA VENTOLA almeno al 60% per colpa dei VRM.! Fosse per la GPU la ventola la potrei lasciare anche al 20%.
e questo nonostante i corposi dissipatori che stanno sui VRM... ci vorrebbe una revisione ai componenti, l'ideale sarebbe sostituire i MOSFET con altri più performanti

therivo92
03-03-2010, 16:44
mi consigliate un dissipatore molto molto silenzioso da installare su una 5770 ??
grazie

Fastrunner
03-03-2010, 17:12
altro crash della 5770 vaporX anche coi 10.2, in game (cod mw2)
mi appresto a flashare il bios, se lo fa di nuovo la sfrombolo giù dalla finestra :nera:
-----------
ho riavviato il pc settando da bios la priorità di hdd alla chiavetta usb formattata con HP usb disk etc. e su cui ho copiato i files per flashare il bios. Sono che dopo il caricamento bios mi compare la scritta:
Type the name of the Command Interpreter (e.g. C:\WINDOWS\COMMAND.COM)
C>
qualsiasi cosa scrivo (sia se ricopio la stringa, sia se scrivo atiflash -f -p 0 132X1S6.S44) mi ricompare lo stesso messaggio. cosa devo fare?!?!
aiutatemi che sto impazzendo, e sono molto tentato di dare una martellata al pc xD

Asa60
03-03-2010, 17:32
la tiene nessuno a liquido di voi ? parlo delle 5770....

A13X
03-03-2010, 18:34
si io...:D

Matthew_811
03-03-2010, 18:44
altro crash della 5770 vaporX anche coi 10.2, in game (cod mw2)
mi appresto a flashare il bios, se lo fa di nuovo la sfrombolo giù dalla finestra :nera:.....e ricopio la stringa, sia se scrivo atiflash -f -p 0 132X1S6.S44) mi ricompare lo stesso messaggio. cosa devo fare?!?!
aiutatemi che sto impazzendo, e sono molto tentato di dare una martellata al pc xD

Il problema è nel DOS, non riesce a caricarsi correttamente e non trova il COMMAND.COM. Prova a rifare la chiavetta.....

P.S. ma chi te lo dice che cambiando BIOS risolverai il problema dei Crash in full load?
Hai controllato le temperature della GPU ? Quanti gradi ti prende con Furmark stability test (SENZA AA) ?

la tiene nessuno a liquido di voi ? parlo delle 5770....
Si è stato provato.... il Brutto è che purtroppo una ventola sulla scheda ce la devi mettere lo stesso: altrimenti potrebbero surriscaldare i VRM causando Crash. Inoltre anche le RAM, senza aria, abbrustoliscono letteralmente.

Matthew_811
03-03-2010, 18:45
si io...:D

Come raffreddi sui VRM e RAM?

A13X
03-03-2010, 19:10
Come raffreddi sui VRM e RAM?

Monto il fullcover dell'EK...mi copre VRM e RAM, per la parte posteriore ho messo i dissini della Scythe.

beee
03-03-2010, 19:26
la tiene nessuno a liquido di voi ? parlo delle 5770....

Io l'ho a liquido....e ho dovuto montare una ventola che soffia sui vrm, pena crash dopo alcuni minuti in full! Ho fatto pochi test, comunque pare tenere 980-1360, con temperatura della gpu 62-64° con pompa a 1000rpm e 56-58° con pompa al massimo (2200rpm). Non ho provato nessun overvolt....

Matthew_811
03-03-2010, 19:37
Monto il fullcover dell'EK...mi copre VRM e RAM, per la parte posteriore ho messo i dissini della Scythe.

Visto !!! l'ho cercato su internet e ho dato un occhiata.
Questo Full Cover EK 5770 è esattamente quello che ci vuole.;)

Con altri Waterblock che coprono solo la GPU si rischiano problemi sui VRM.

E Dimmi, hai provato a sentire la temperatura del PCB sul retro dei VRM mentre la scheda è in LOAD?
Si riescono a prendere i 1100MHz Rock Solid in uso Daily o no?

fammi sapere che sono curioso

ipertotix
03-03-2010, 19:41
non avevo ancora provato alcun overclock sulla mia 5770 (powercolor, dissi arctic..) ma sono rimasto un po deluso devo dire...a 900/1300 nessun problema con ventola al 90%..ma appena portavo la gpu a 950 e le mem a 1350 (con ventola al 100%) gia mi crashava, sia con unigine che con 3dmark06...non è che devo dargli un po di volt??? che utility posso usare per overvoltare un po??? att non è ancora a punto x rv840...:rolleyes:

zip87
03-03-2010, 19:59
ragazzi ma in prima pagina c'è il link al bios...ma è della sapphire...lo posso mettere su qualsiasi modello? Io ho una asus e ho i problemi del "morbo di idle".

Fastrunner
03-03-2010, 20:16
Il problema è nel DOS, non riesce a caricarsi correttamente e non trova il COMMAND.COM. Prova a rifare la chiavetta.....

P.S. ma chi te lo dice che cambiando BIOS risolverai il problema dei Crash in full load?
Hai controllato le temperature della GPU ? Quanti gradi ti prende con Furmark stability test (SENZA AA) ?

infatti ho provato a rifare la chiavetta ma continua a non andare. probabilmente non van bene i files che ho e che carico in Hp Usb etc. me li ha postati un utente, perchè io non son riuscito a trovarli xD
cmq la scheda è @default, temp max 71°C. non ho provato neanche nessun bench o cose varie, ho solo guardato che durante cod non salisse troppo

Matthew_811
03-03-2010, 20:36
ragazzi ma in prima pagina c'è il link al bios...ma è della sapphire...lo posso mettere su qualsiasi modello? Io ho una asus e ho i problemi del "morbo di idle".
Se entrambi i modelli hanno il PCB REFERENCE i BIOS sono interscambiabili.

Io l'ho a liquido....e ho dovuto montare una ventola che soffia sui vrm, con pompa al massimo (2200rpm). Non ho provato nessun overvolt....
Eh si, o ci metti la ventola o ci metti il FullCover come ha fatto A13X.
Cmq un pò alte le tue temperature per essere a liquido, mi sembra strano.

.non è che devo dargli un po di volt??? che utility posso usare per overvoltare un po??? att non è ancora a punto x rv840...:rolleyes:

Usa MSI Afterburner.

infatti ho provato a rifare la chiavetta ma continua a non andare. probabilmente non van bene i files che ho e che carico in Hp Usb etc. me li ha postati un utente, perchè io non son riuscito a trovarli xD
cmq la scheda è @default, temp max 71°C. non ho provato neanche nessun bench o cose varie, ho solo guardato che durante cod non salisse troppo

71° con un gioco leggero come COD sono tanti considerando il dissipatore VAPOR-X e frequenze default. Hai controllato la pasta termica? Non vorrei che la tua GPU avesse un contatto non perfetto.

Asa60
03-03-2010, 21:11
FullCover e' un wb che raffredda tutto ? cioe' anche ram e le altri componenti a liquido ? Quanto costa e chi lo vend ein Italia ?

Secondo la 5770 scalda di piu' delle 4850 a 675/2200 gpu/ram ?

Cmq detta cosi' un WB normale sembrerebbe controproducende....

Fastrunner
03-03-2010, 21:31
71° con un gioco leggero come COD sono tanti considerando il dissipatore VAPOR-X e frequenze default. Hai controllato la pasta termica? Non vorrei che la tua GPU avesse un contatto non perfetto.

no non l'ho smontata per la garanzia e perchè non ne avevo molta voglia. poi non ho neanche una pasta per cambiarla...cmq insisti su questo punto, secondo te i cresh son dovuti al calore??

Matthew_811
03-03-2010, 21:50
FullCover e' un wb che raffredda tutto ? cioe' anche ram e le altri componenti a liquido ? Quanto costa e chi lo vend ein Italia ?

Secondo la 5770 scalda di piu' delle 4850 a 675/2200 gpu/ram ?

Cmq detta cosi' un WB normale sembrerebbe controproducende....

Il Core della 5770 scalda di meno di quello delle 4850.
Le RAM e i VRM al contrario si scaldano di più.
La mia 4830 non aveva problemi sui VRM nemmeno sotto pesante overclock a 825MHz di Core.

no non l'ho smontata per la garanzia e perchè non ne avevo molta voglia. poi non ho neanche una pasta per cambiarla...cmq insisti su questo punto, secondo te i cresh son dovuti al calore??

Bè, non ti voglio forzare a smontarla, però qualche test via software c'è da farlo per forza.

Di per sè la temp GPU è accettabile (anche se dovrebbe essere più bassa su una VAPOR-X) ma potrebbe esserci un cattivo contatto su un angolo del DIE.
o letto dai tuoi vecchi post che il Crash di cui la scheda soffre è: schermata a righe Verticali mentre stai giocando. Confermi? Ti capitano anche Crash con schermate tutte Nere oppure no?

Scarica il Furmark 1.7.0, lancia lo Stability Test (senza AntiALIASING) e dimmi se te lo regge per almeno 5 minuti e che temp ti prende.
Se vedi che la temp vanno oltre i 90°, fermalo. Non sarebbe molto normale...

beee
03-03-2010, 23:12
Eh si, o ci metti la ventola o ci metti il FullCover come ha fatto A13X.
Cmq un pò alte le tue temperature per essere a liquido, mi sembra strano.


Sui vrm ho dei dissipatori, la ventola l'ho collegata all'attacco originale della 5770, e basta tenerla al 30% (inudibile) per non farli scaldare quasi per nulla!
Per la temepratura che dire...il WB è questo http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1636#Tab1 , di acqua non ne passa tanta, un pò per la sezione dei raccordi, e un pò per come l'ho montato (2 "T", uno all'andata e uno al ritorno) e sicuramente anche per il calore creato dalla gpu, paragonabile a quello del processore!

toniz
04-03-2010, 08:10
ciao ragazzi,
da ieri sera sono diventato proprietario di una Sapphire 5770 1gb V3 :ciapet: di seconda mano (un mese di vita :D ) per cui nei prox giorni avro' qualche domanda per voi.

per ora chiedo solo (ho visto un po' di post sull'occaggio...)

1) per portarla a 960/1400 facendo i dovuti test e' sufficiente CCC oppure l'MSI Afterburner (o quello che e') e' piu' indicato? non mi interessa overvoltare.

2) usando CCC per usare la freq OC bisogna settarla a mano ogni volta, oppure una volta settata passa automaticamente in 3D a quella e torna in 2D a quella piu' bassa???

per ora posso dire che gira molto bene, sembra no probl in idle e fino a 60% la ventola e' ottima, a 70% si sente appena...

grazie.

caurusapulus
04-03-2010, 08:54
ciao ragazzi,
da ieri sera sono diventato proprietario di una Sapphire 5770 1gb V3 :ciapet: di seconda mano (un mese di vita :D ) per cui nei prox giorni avro' qualche domanda per voi.

per ora chiedo solo (ho visto un po' di post sull'occaggio...)

1) per portarla a 960/1400 facendo i dovuti test e' sufficiente CCC oppure l'MSI Afterburner (o quello che e') e' piu' indicato? non mi interessa overvoltare.

2) usando CCC per usare la freq OC bisogna settarla a mano ogni volta, oppure una volta settata passa automaticamente in 3D a quella e torna in 2D a quella piu' bassa???

per ora posso dire che gira molto bene, sembra no probl in idle e fino a 60% la ventola e' ottima, a 70% si sente appena...

grazie.
Non cambia niente tra CCC e MSI AB fino a 960MHz di core, oltre devi usare per forza MSI AB (sbloccando il file di cfg).
Ti suggerisco comunque il secondo almeno hai i log delle temperature max e della ventola attimo per attimo; in ogni caso l'overclock da CCC viene lanciato "automaticamente" quando switcha in 3D, idem per MSI AB quando selezioni il profilo da te creato.

toniz
04-03-2010, 09:06
Molto gentile, grazie.
Quindi posso lasciare installato CCC e usare cmq MSI AB (so come si sblocca ma per ora non interessa) per vedere l'andamento monitorato (non piace neanche a me non avere un grafico).

poi quando ho trovato freq e temp stabili usero' il CCC

ultima cosa, la ventola sale in automatico??? anche con ccc??

grazie.

caurusapulus
04-03-2010, 09:08
Si certamente, sale in automatico anche da CCC se non abiliti la gestione automatica del "ventilatore" :asd: ;)

ipertotix
04-03-2010, 09:15
a proposito...mi confermate che AB permette di variare voltaggio di gpu e memorie??

John_Mat82
04-03-2010, 09:29
a proposito...mi confermate che AB permette di variare voltaggio di gpu e memorie??

si, trovi tutto in prima pagina..

marco984
04-03-2010, 10:03
ragà qualcuno mi aiuta a chiarire il mio dubbio?
grazie

ragà ma nessuno sa aiutarmi nel dubbio da me espresso o sono trasparente? mi accontento anche di un semplice "non so dirti la differenza vediamo se qualche utente sa aiutarti..."

dimenticavo se vi interessa il mio posto sta a pagina 292

Walz
04-03-2010, 10:28
ragà ma nessuno sa aiutarmi nel dubbio da me espresso o sono trasparente? mi accontento anche di un semplice "non so dirti la differenza vediamo se qualche utente sa aiutarti..."

dimenticavo se vi interessa il mio posto sta a pagina 292

Il CrossFire lo fai quando metti 2 VGA mentre il CrossFire X quando sono più di 2, quindi nel tuo caso la Mobo supporta il CrossFire (avrà 2 slot pci-ex) mentre Mobo permettendo la 5770 supporta il CrossFire X, quindi per quanto le riguarda gliene puoi affiancare altre 3 ;).
Spero di essere stato chiaro :)

Fastrunner
04-03-2010, 10:39
Bè, non ti voglio forzare a smontarla, però qualche test via software c'è da farlo per forza.

Di per sè la temp GPU è accettabile (anche se dovrebbe essere più bassa su una VAPOR-X) ma potrebbe esserci un cattivo contatto su un angolo del DIE.
o letto dai tuoi vecchi post che il Crash di cui la scheda soffre è: schermata a righe Verticali mentre stai giocando. Confermi? Ti capitano anche Crash con schermate tutte Nere oppure no?

Scarica il Furmark 1.7.0, lancia lo Stability Test (senza AntiALIASING) e dimmi se te lo regge per almeno 5 minuti e che temp ti prende.
Se vedi che la temp vanno oltre i 90°, fermalo. Non sarebbe molto normale...

ah dall'inzio avrò avuto una decina di crash, tutti diversi. quasi tutti schermi freezati a righe verticali, con i colori più disparati (grigi, rosso, rosa, azzuro) ed un paio di schermate nere e bianca a tinta unita. Tutte in game tranne una a tinta unita mentre ero su explorer con wmp.
appena ho tempo proverò uno stress test come hai detto tu, però mi sembra strano si blocchi per le temp @default. cmq danke =)

flatron17
04-03-2010, 11:27
salve a tutti possiedo una 5770 sapphire ma quando vado ad usare msi afterburner ho il core sbloccato fino a 1275 quindi va bene ma nn mi modifica i voltaggi ho provato tutto anche a metterci il bios msi come posso fare da cosa è dovuto?

Alaska5
04-03-2010, 11:37
ah dall'inzio avrò avuto una decina di crash, tutti diversi. quasi tutti schermi freezati a righe verticali, con i colori più disparati (grigi, rosso, rosa, azzuro) ed un paio di schermate nere e bianca a tinta unita. Tutte in game tranne una a tinta unita mentre ero su explorer con wmp.
appena ho tempo proverò uno stress test come hai detto tu, però mi sembra strano si blocchi per le temp @default. cmq danke =)

Secondo me sono le temperature, considera che con le mie vapor ad aria stanno in idle a 30° e 60 sotto furmark. controllale e se hai temperature troppo alte in idle cambia subito la pasta.

Alekz
04-03-2010, 11:43
A proposito avrei una domanda riguardo eyefinity, è possibile vedere un film su uno schermo e utilizzare il pc normalmente su un altro?
Anche se non con eyefinity è possibile una soluzione di questo tipo?
Vorrei collegare il pc al tv con un cavo hdmi e poter usare il pc mentre altri vedono un film sul tv.

Help?

marco984
04-03-2010, 11:51
Il CrossFire lo fai quando metti 2 VGA mentre il CrossFire X quando sono più di 2, quindi nel tuo caso la Mobo supporta il CrossFire (avrà 2 slot pci-ex) mentre Mobo permettendo la 5770 supporta il CrossFire X, quindi per quanto le riguarda gliene puoi affiancare altre 3 ;).
Spero di essere stato chiaro :)

Grazie mille:)
ma le 2 schede devono essere x forza identiche o posso mettere x es una sapphire e una xfx entrambe 5770?

caurusapulus
04-03-2010, 11:55
Grazie mille:)
ma le 2 schede devono essere x forza identiche o posso mettere x es una sapphire e una xfx entrambe 5770?

ne puoi mettere anche 2 diverse ;)

Matthew_811
04-03-2010, 12:06
Sui vrm ho dei dissipatori, la ventola l'ho collegata all'attacco originale della 5770, e basta tenerla al 30% (inudibile) per non farli scaldare quasi per nulla!
Per l..........(2 "T", uno all'andata e uno al ritorno) e sicuramente anche per il calore creato dalla gpu, paragonabile a quello del processore!

Ma si deve essere per questi motivi che hai detto tu, non fosse per quello avresti temp molto più basse con il liquido.

ah dall'inzio avrò avuto una decina di crash, tutti diversi. quasi tutti schermi freezati a righe verticali, con i colori più disparati (grigi, rosso, rosa, azzuro) ed un paio di schermate nere e bianca a tinta unita. Tutte in game tranne una a tinta unita mentre ero su explorer con wmp.
appena ho tempo proverò uno stress test come hai detto tu, però mi sembra strano si blocchi per le temp @default. cmq danke =)

Ecco appunto leggi la risposta di Alaska.:) Hai delle temperature anomale per una VAPOR-X a Default.
L'errore che hai descritto è imputabile al sottosistema RAM, quindi o alle RAM o al Memory Controller.
Il mio sospetto è che a causa di un pessimo contatto termico, il memory controller integrato si surriscalda troppo mandando in errore le RAM.

Purtroppo sulle nuove 5700 non c'è più il sensore interno per poter verificare la Temp del memory controller:(
Sulle vecchie HD4800 invece c'era il sensore di temperatura "Mem IO".

Grazie mille:)
ma le 2 schede devono essere x forza identiche o posso mettere x es una sapphire e una xfx entrambe 5770?

Puoi mettere anche di marche diverse, e si può anche mischiare una 5770 con una 5750. L'importante è che non mischi una 57XX con una 58XX..

DUSTIN
04-03-2010, 13:49
Help?

desktop esteso

Alekz
04-03-2010, 14:02
desktop esteso

Mi hai aperto un mondo Grazie!
Quindi non serve nemmeno eyefinity basta avere una vga con doppia uscita(così potrei provarlo già adesso)

Fastrunner
04-03-2010, 14:25
uhm ok grazie a tutti. Cmq in idle sta sui 39 gradi mi sembra...se me lo fa ancora provo a cambiare la pasta termica allora? Lascio perdere l'aggiornamento bios?

ViSMo
04-03-2010, 14:38
Ma a nessuno è mai venuto il "chiurito" di provare il 3D sul pc? Io sto facendo ricerche con risultati scarsi...penso che la nostra 5770 possa farcela...o no?

toniz
04-03-2010, 14:59
scusate
per fare le prove con Msi AB bisogna linkare core e shader clock o no???

John_Mat82
04-03-2010, 15:04
scusate
per fare le prove con Msi AB bisogna linkare core e shader clock o no???

non si può nemmeno modificare lo shader clock se guardi in msi ab la slide è vuota

ViSMo
04-03-2010, 15:04
scusate
per fare le prove con Msi AB bisogna linkare core e shader clock o no???

Che vuoi dire con linkare?

flatron17
04-03-2010, 15:25
nulla ho provato in tutti i modi ma non si sblocca consigli?

Matthew_811
04-03-2010, 15:26
uhm ok grazie a tutti. Cmq in idle sta sui 39 gradi mi sembra...se me lo fa ancora provo a cambiare la pasta termica allora? Lascio perdere l'aggiornamento bios?

Bè, non è per portarti sfiga, ma è più che ovvio che te lo farà ancora :( Purtroppo da solo non si risolve di sicuro il problema.

se è veramente a causa del surriscaldamento, con videogiochi più pesanti di COD, il difetto verrebbe fuori più frequentemente. Provaci altri giochi prova Crysis per esempio.

toniz
04-03-2010, 15:39
non si può nemmeno modificare lo shader clock se guardi in msi ab la slide è vuota

Che vuoi dire con linkare?

scusate ho visto dopo
per ora sono arrivato a 960/1300 senza probl
temp max 81
ventola auto che e' arrivata a 49%

faro' altre prove.
ciao

therivo92
04-03-2010, 21:10
mi consigliate un dissipatore molto molto silenzioso da installare su una 5770 ??
grazie

nessuno??

toniz
04-03-2010, 21:30
ok ciao
allora fatto test con furmark 300 sec.
punteggio 15702
gpu 960
mem 1400
ventola fissata a mano al 60%
max temp gpu 77°C
no aa no aniso
driver 10.2
min=42 max=80 avg=52

col pc in firma
sono ok come valori?
non mi interessa ov.

e anzi ora la rimetto default
era solo per sapere in caso di necessita' dove posso arrivare
tanto gioco a 1680x1050
ora mettiamo mano ai filtri nei giochi :D

fatemi sapere e grazie a tutti ;)

ipertotix
04-03-2010, 22:37
ok ciao
allora fatto test con furmark 300 sec.
punteggio 15702
gpu 960
mem 1400
ventola fissata a mano al 60%
max temp gpu 77°C
no aa no aniso
driver 10.2
min=42 max=80 avg=52

col pc in firma
sono ok come valori?
non mi interessa ov.

e anzi ora la rimetto default
era solo per sapere in caso di necessita' dove posso arrivare
tanto gioco a 1680x1050
ora mettiamo mano ai filtri nei giochi :D

fatemi sapere e grazie a tutti ;)

wua...960/1400 a prima botta...e io che mi filo questa vga da 2 mesi e ne ho meditato l'acquisto da altrettanto mi si è inchiodata a 900/1300...per dire la verità è che nn mi va di stare a fare prove e controprove, ma credo che sale anche di piu...solo che dovrei stare li ad alzare le freq a passi da 10mhz e sinceramente gia x me 900/1300 sono sufficienti in game...tanto la vga è sempre quella piu o meno...:mc:
però che cacchio....powercolor...dissi arctic...pensavo meglio....quando non ti interessa ti ritrovi vga che salgono un botto e quando invece ci speri un tantino...non salgono proprio...ma porc...!!!
a proposito, dovrei provare questo furmark come test...finora ho usato solo unigine e 3dmark06 x testare....

ramino008
05-03-2010, 00:30
Ma a nessuno è mai venuto il "chiurito" di provare il 3D sul pc? Io sto facendo ricerche con risultati scarsi...penso che la nostra 5770 possa farcela...o no?

Interessante sopratutto per i film, io prenderei una vga nvidia solo per avatar e il futuro alice :D
Ci aggiorni se scopri qualcosa di nuovo?

toniz
05-03-2010, 07:58
wua...960/1400 a prima botta...e io che mi filo questa vga da 2 mesi e ne ho meditato l'acquisto da altrettanto mi si è inchiodata a 900/1300...per dire la verità è che nn mi va di stare a fare prove e controprove, ma credo che sale anche di piu...solo che dovrei stare li ad alzare le freq a passi da 10mhz e sinceramente gia x me 900/1300 sono sufficienti in game...tanto la vga è sempre quella piu o meno...:mc:
però che cacchio....powercolor...dissi arctic...pensavo meglio....quando non ti interessa ti ritrovi vga che salgono un botto e quando invece ci speri un tantino...non salgono proprio...ma porc...!!!
a proposito, dovrei provare questo furmark come test...finora ho usato solo unigine e 3dmark06 x testare....

ciao iper :D
si direi che per stavolta sembra andata bene, cmq dai, non ho detto che non mi serve occare, ho detto che non mi serve "ora"...
visto che non la cambiero' tanto presto (se va come x la 8800gts, dura 2 anni :asd: ) piu' ovanti l'oc mi servirà... ricordi la x800gto??? :ave:

ciao ;)

ps: la gto ce l'ho ancora sul pc del papi :D

Matthew_811
05-03-2010, 08:01
ok ciao
allora fatto test con furmark 300 sec.
punteggio 15702
gpu 960
mem 1400
ventola fissata a mano al 60%
max temp gpu 77°C
no aa no aniso
driver 10.2
min=42 max=80 avg=52
col pc in firma
sono ok come valori?
non mi interessa ov.


Se non ci dici a che risoluzione hai fatto il Furmark non possiamo fare alcun riscontro.
Il tempo impostato in ms dovrebbe essere 300.000ms giusto?

Cmq non basta affatto fare un Furmark da 5 minuti per testare la stabilità. La routine di test da fare prima di poter essere sicuri che la scheda sia Veramente Rock Solid è piuttosto lunga con queste schede. Prova ad esempio con il Benchmark Tool integrato di Crysis.

wua...960/1400 a prima botta...e io che mi filo questa vga da 2 mesi e ne ho meditato l'acquisto da altrettanto mi si è inchiodata a 900/1300...per dire la verità è che nn mi va di stare a fare prove e controprove, ma credo che sale anche di piu...solo che dovrei stare li ......powercolor...dissi arctic...pensavo meglio....quando non ti interessa ti ritrovi vga che salgono un botto e quando invece ci speri un tantino...non salgono proprio...ma porc...!!!
a proposito, dovrei provare questo furmark come test...finora ho usato solo unigine e 3dmark06 x testare....

Stai testando con programmi assolutamente inadatti, specialmente il 3DMark06
Con Il 3DMark06 si perde solo tempo, non è assolutamente valido per testare la stabilità, l'Unigine è un pò meglio ma anche questo non te lo consiglio per testare la stabilità

Il più efficace per testare la stabilità è il Crysis Benchmark Tool, fatto a risoluzione almeno 1280x1024 e senza A.A. Prova a fargli fare almeno 30 loop continuati di quel test e poi gli fai fare 5 minuti di Furmark Stability test ad alta risoluzione. Se li supera entrambi di solito è almeno al 95% stabile se non Rock Solid.

P.S. La marca della scheda non c'entra nulla con l'overclock, tutto dipende da quanto è fortunato il Core e le RAM che ti sono capitati. Vai tranquillo che in giro c'è sicuramente qualche Powercolor con Arctic che prende i 1.000MHz sul Core senza intoppi.

Matthew_811
05-03-2010, 08:20
nessuno??

Vuoi overcloccare oppure ti interessa solamente il silenzio?

toniz
05-03-2010, 09:04
Se non ci dici a che risoluzione hai fatto il Furmark non possiamo fare alcun riscontro.
Il tempo impostato in ms dovrebbe essere 300.000ms giusto?

Cmq non basta affatto fare un Furmark da 5 minuti per testare la stabilità. La routine di test da fare prima di poter essere sicuri che la scheda sia Veramente Rock Solid è piuttosto lunga con queste schede. Prova ad esempio con il Benchmark Tool integrato di Crysis.



intanto grazie della risposta.
la risoluz. a cui l'ho fatta e' quella standard che esce da furmark quindi 1280x1024 mi pare (no fullscreen)
ho toccato solo il "tempo" ed erano come dici tu 300.000 ms (quindi 5 minuti)

Ti ringrazio per il consiglio su BT di Crysis, vedro' in futuro (il tempo non e' molto) tanto ora la uso a default.
Cmq mi serviva piu' che altro per vedere se ci arrivava e se le temp erano accettabili, cosa che e' accaduta.
poi per la stabilità vedremo, di solito, con schede precedenti un test da 10 min tipo furmark e un 2-3 loop di un 3dmark bastavano e se non si inchiodava niente ero a posto.
Magari ora richiedono qualche prova in piu', ma dubito che mettero' sotto stress la scheda 3 ore :)
magari QUANDO mi servirà occarla così tanto, settero' 960/1400 e poi comincero' a giocare... se mi si pianta (cosa che cmq non credo) calero'.

Per ora va piu' che bene così
grazie mille per la cortese risposta

aspetto valutazione sul "punteggio"
ciao :mano:

therivo92
05-03-2010, 13:57
Vuoi overcloccare oppure ti interessa solamente il silenzio?

la scheda la tengo già a 960 e le temperature con il dissi stock (sapphire v2) sono buone (max 60 in game) quindi sono interessato ad un dissi che quanto meno non sia peggio di quello stock a livello di temperature ma che sia molto silenzioso

marczxc
05-03-2010, 14:18
ragazzi devo prendere questa scheda per sostituire la 5850. sullo shop dove la posso prendere sono disponibili queste schede:

SAPPHIRE Radeon HD5770
http://www.inserzionavy.com/images/SAPPHIRE%20Radeon%20HD5770%20VGA%201024MB.jpg


XFX ATI Radeon HD 5770 1GB DDR5
http://www.techxcess.com.pk/sha1/images/xfx5770.jpg


Gigabyte HD5770 R577UD-1GD
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/111671_2.JPG


Club3D ATI HD5770 OverClock ED
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/111461_1.JPG


ASUS Radeon EAH5770 Cu Core/2DIS/1GD5/A
http://www.asus.com/websites/global/products/2w7a61DvEv90cXss/P_500.jpg


qual è la migliore?

John_Mat82
05-03-2010, 14:23
è sempre il solito discorso.. io andrei a scelta tra la club3D o la asus Cucore.

marczxc
05-03-2010, 14:24
è sempre il solito discorso.. io andrei a scelta tra la club3D o la asus Cucore.

la sapphire la sconsigli?

John_Mat82
05-03-2010, 14:29
la sapphire la sconsigli?

boh, sinceramente comincio a non capirci più nulla con le sapphire han fatto tipo 5 o 6 versioni diverse, quella pare l'ultimissima ma non ho idea di come vada, tutto lì.. io guardavo alla dissipazione, la club usa l'arctic accelero l2, la asus ha il dissi con le heatpipe a contatto diretto mi intripperebbero di più queste 2 versioni che la sapphire, ovviamente attendi pareri altrui :D

marczxc
05-03-2010, 14:31
boh, sinceramente comincio a non capirci più nulla con le sapphire han fatto tipo 5 o 6 versioni diverse, quella pare l'ultimissima ma non ho idea di come vada, tutto lì.. io guardavo alla dissipazione, la club usa l'arctic accelero l2, la asus ha il dissi con le heatpipe a contatto diretto mi intripperebbero di più queste 2 versioni che la sapphire, ovviamente attendi pareri altrui :D

ok. io avrei anche un accelero s1 rev 2 inutilizzato sulla mensola. il problema sono le memorie che sulla vecchia 4890 friggevano.
su questa 5770 sai se scaldano particolarmente o bastano i dissipatorini normali?

John_Mat82
05-03-2010, 14:37
ok. io avrei anche un accelero s1 rev 2 inutilizzato sulla mensola. il problema sono le memorie che sulla vecchia 4890 friggevano.
su questa 5770 sai se scaldano particolarmente o bastano i dissipatorini normali?

scaldano di brutto le ram e ancora di più i chip di alimentazione.. infatti più volte abbiam discusso come in overclock paradossalmente con le versioni "v1" a bara come la xfx queste utlime fossero + facili e + stabili anche con temperature sul core + alte, di quelle che si avrebbero con tutte le altre versioni.
Questo perchè la ventola della versione scatolata aspira via l'aria calda da sopra il circuito d'alimentazione, aiutando parecchio in overvolt.. infatti io ho una sapphire a bara, con il suo dissi originale tenevo 1000/1350 con 1,225mv di overvolt, quando ho messo su uno zalman vf900 (che non raffredda quell'area della scheda) addio qualsiasi tipo di overvolt (anche se avevo perso un botto di gradi sul core).

Detto questo il dissipatore a bara è + rumoroso e appunto meno efficiente sul core della gpu di uno qualsiasi delle altre 3 schede tra le quali puoi scegliere.. e le altre schede ovviamente le puoi migliorare aggiungendo dei dissi passivi sui chip.

Alaska5
05-03-2010, 14:42
Se la CuCore la paghi 132€ prendila subito, come sistema di dissipazione è la migliore di quelle da te proposte a mio avviso, ma come detto da John aggiungerei dei dissi passivi alle ram e alle alimentazioni.

marczxc
05-03-2010, 14:46
ok grazie per i consigli

Matthew_811
05-03-2010, 16:26
intanto grazie della risposta.
la risoluz. a cui l'ho fatta e' quella standard che esce da furmark quindi 1280x1024 mi pare (no fullscreen)
ho toccato solo il "tempo" ed erano come dici tu 300.000 ms (quindi 5 minuti)

Ti ringrazio per il consiglio su BT di Crysis, vedro' in futuro (il tempo non e' molto) tanto ora la uso a default......magari QUANDO mi servirà occarla così tanto, settero' 960/1400 e poi comincero' a giocare... se mi si pianta (cosa che cmq non credo) calero'.
Per ora va piu' che bene così
grazie mille per la cortese risposta

Ho fatto 2 volte il Furmark a 1280x1024 da 300.000ms e mi fà 25.000 punti con la Sapphire 5750 overclokkata a 1060/1400. FPS minimo 70, FPS AVG=82C'è troppa differenza con il tuo risultato non può essere.
Proviamo con qualche altro test tipo l'Unigine Heaven Benchmark.

Riguardo il discorso sulla stabilità:
Lo sò bene anche io che sulle schede vecchie bastava poco per testarla, ora, ahimè non è più così.
La cosa più grave è che con le schede vecchie di solito quando erano leggermente instabili capitava al massimo che faceva qualche Artefatto ma nulla di GRAVE.
Su queste HD5700 invece, una leggera instabilità del Core non porta problemi gravi, al contrario con una leggera instabilità sulle RAM ti si può inchiodare l'INTERO PC quando meno te l'aspetti, visualizzando una schermate a colori verticali, e TI COSTRINGE a Resettare perdendo i progressi NON salvati nel gioco... una bella rottura:rolleyes:

Riguardo il Furmark, a volte lo facevo girare per 25 minuti di Fila senza problemi, ma poi subito dopo lanciavo Crysis e si inchiodava tutto nel giro di 5 minuti. :rolleyes: Ti ho detto tutto....

Ho provato tutti i benchmark: il 3DMark è inutile, me lo passa pure con il Core a 1100MHz, L'Unigine è un pò meglio, ma pure questo me lo ha passato con le RAM a 1500MHz!! Il Furmark è valido ma non è sufficiente.

Proprio come hai detto tu la cosa migliore da fare per testarla sono i GIOCHI, e ti consiglio CRYSIS, se supera Crysis, di solito regge anche tutti gli altri.;)

toniz
05-03-2010, 16:31
riprovero' il test
forse avevo un po' di cose aperte..
cmq ho solo un E6600 occato a 3,0 ghz non un quadcore :D

vedremo

ciao

Matthew_811
05-03-2010, 16:54
riprovero' il test
forse avevo un po' di cose aperte..
cmq ho solo un E6600 occato a 3,0 ghz non un quadcore :D

vedremo

ciao

Ciauz;)
Il Furmark non è influenzato per niente dal Processore ed utilizza UN Solo Core, quindi Dual Core o Quad Core non cambia nulla...
Apri il TASK Manager mentre il Furmark Gira e te ne accorgerai anche tu.
Nel Furmark conta solo la scheda grafica..

Dev'esserci qualcosaltro..... Forse i Driver che versione di driver usi?

toniz
05-03-2010, 17:28
quelli del sito ati
10.2

ma tu fai fullscreen o no??
il mio gira in finestra...

Danita95
05-03-2010, 17:54
Provato anche io il furmark
Effettivamente sei un poco basso se l'hai fatto in modalità test
a 960@1400 mi fa 67 78 107 e 23500 di score (in modalità burning mi perde una ventina di freame)
mentre Matthew_811 per me ha una 5850 rimarchiata nel case :)
io con la 5770 e i suoi 80 stream processor in + non ci arrivo a quei numeri nemmeno tirandogli il collo (magari il procio rilassato magari il SO a 64 bit booo)

John_Mat82
05-03-2010, 17:56
Provato anche io il furmark
Effettivamente sei un poco basso se l'hai fatto in modalità test
a 960@1400 mi fa 67 78 107 e 23500 di score (in modalità burning mi perde una ventina di freame)
mentre Matthew_811 per me ha una 5850 rimarchiata nel case :)
io con la 5770 e i suoi 80 stream processor in + non ci arrivo a quei numeri nemmeno tirandogli il collo (magari il procio rilassato magari il SO a 64 bit booo)

Matthew non fa testo ha comprato un ultraleggero e ci ha tirato fuori un AC-130 :sofico:

toniz
05-03-2010, 18:01
Provato anche io il furmark
Effettivamente sei un poco basso se l'hai fatto in modalità test
a 960@1400 mi fa 67 78 107 e 23500 di score (in modalità burning mi perde una ventina di freame)
mentre Matthew_811 per me ha una 5850 rimarchiata nel case :)
io con la 5770 e i suoi 80 stream processor in + non ci arrivo a quei numeri nemmeno tirandogli il collo (magari il procio rilassato magari il SO a 64 bit booo)

provato solo in modalita BENCH
2-3 volte ma sempre 15700-15800 circa
provo stability?
ho disattivato tutto il disattivabile e pure offline (no AntiVir o altro)
cpu a 3000 fissato...
boh.

confermo ris. 1280x1024
provo STABILITY

toniz
05-03-2010, 18:53
boh
resettato a default impostazioni del CCC
messo tutto su performance
niente

cambiato presa DVI della scheda (si sa mai)
niente

sono sicuro che i valori sono 960/1400 (vengono sempre fuori alla fine)
tutto default
cpu a 3000

non capisco, non mi preoccupo, ma non capisco :confused:

s.o. win xp sp3
2 gb ram ddr 800
cpu a 3000
monitor 1680x1050
no AA no Aniso
driver 6.14.10.7050, catalyst 10.2
furmark 1.8.0
ris 1280x1024
no AA
test tipo BENCHMARK
post FX segnato


non mi viene in mente niente altro
se qualcuno postasse qualche screen vedo se si sono differenze

ho notato che con 30sec (30000 ms) i valori sono 10 volte piu' piccoli (ovviamente visto che sono fps) quindi escono sempre valori tra 1500 e 1600
(quindi 15000 16000) come prima
di sicuro non 20.000 e passa.

e' vero funziona un solo core (a 3.000)
se metto EXTREME punteggio diventa la meta'.

ciaoooooooo

Matthew_811
05-03-2010, 18:53
L'ho appena rifatto al volo con frequenze 1060/1395 e con tutto aperto antivirus e roba varia mi sono salvato lo screen 24.773punti
http://img237.imageshack.us/img237/9040/furmark10601395.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/furmark10601395.jpg/)

Anche all'Unigine mi fà score parecchio alti, se vi fate un giro nell'Unigine Thread vedete un mio score da 1225punti nel TEST DX9 a 1280x1024 con AA4X e AF16X, punteggio migliorato dopo la CAP mod a circa 1250 mi pare.

Sembra che questa 5750 moddata và un pò più del previsto, devo capirne il perchè? L'Hardmod forse??:mbe: ma che può mai centrare?:mbe: :mbe:

Danita95
05-03-2010, 19:40
boh
furmark 1.8.0


metti 1.7.0
e magari togli post fx
edit:
provato ora con 1.8.0 e ottengo circa i tuoi risultati svelato l'arcano :)

@Matthew_811 magari è solo winxp che corre di + :)

ipertotix
05-03-2010, 21:11
provato anche io questo benedetto furmark (ver. 1.8.0) e faccio circa 15k a 900/1300..quindi sei nella norma toniz...forse se portassi il tuo e6600 a 3.6ghz il tuo sistema andrebbe un po meglio...per quanto riguarda la mia vga invece, delusione totale...non mi regge nemmeno 910/1320...insomma, come dicevo qualche post fa a 900/1300 è inchiodata proprio....credo di avere la 5770 piu sfigata in circolazione...non provo nemmeno ad overvoltare, per carità...chissà quali catastrofi potrebbero capitare...gia crasha cosi, se vado un po troppo oltre con l'OC...ma che sfiga...:muro:

baohdas
05-03-2010, 21:18
Ciao ragazzi scusate la domanda scema, ma io posso usare indifferentemente l'uscita una delle due uscite DVI ?

Per me è importante perché userei la seconda ( quella di destra ) perché il mio nuovo case ha il primo slot (proprio quello della prima PCI) stretto il connettore del cavo rimane piegato, così, visto che cmq la mia HD 4890 si è greamata (accendo il pc ma non succede nulla perché lei non riesce a partire, continua a riavviarsi) volevo passare alla 5770 che è pure più corta.


Come aliementatore ho Enermax Modu 82+ 525 e mobo ho la lanparty DK 790FXB M2RS 2H
Dovrebbe essere tutto compatibile giusto?

-Pain-
05-03-2010, 21:33
ragazzi ho una mezza idea di prendere la 5770, solo che ho un pò di dubbi sul resto del pc, con un amd 4050e ad una risoluzione massima di 1360x768 la sfrutterei?

c'è bisogno di qualche connettore d'alimentazone particolare che il mio ali lc titan 560w non ha?

e credo ci voglia anche un adattore per collegare la scheda al monitor, un LG w1943, ma non ho capito quale...

caurusapulus
05-03-2010, 21:54
ragazzi ho una mezza idea di prendere la 5770, solo che ho un pò di dubbi sul resto del pc, con un amd 4050e ad una risoluzione massima di 1360x768 la sfrutterei?

c'è bisogno di qualche connettore d'alimentazone particolare che il mio ali lc titan 560w non ha?

e credo ci voglia anche un adattore per collegare la scheda al monitor, un LG w1943, ma non ho capito quale...

a quella risoluzione è perfetta una 5670
se però pensi presto di cambiare anche mobo cpu ram e monitor salendo di risoluzione allora pensare di acquistare direttamente la 5770 è una buona idea.

Matthew_811
05-03-2010, 22:20
metti 1.7.0
e magari togli post fx
edit:
provato ora con 1.8.0 e ottengo circa i tuoi risultati svelato l'arcano :)

@Matthew_811 magari è solo winxp che corre di + :)

Era proprio quello L'Arcano Ho provato anche io l'1.8.0 con Post FX Attivato frequenze 1060/1400 mi ha fatto 16.321 punti Frame RATE minimo 46, massimo 80.
La cosa buffa è che il Frame Rate massimo è identico a quello di Toniz, 80fps mentre invece il Frame rate minimo mi fà ben 4 Fps in più, 46 invece di 42.

Se WinXP è più veloce nei bench lo sapremo presto, ho in procinto di installare Seven 64bit.

Piccolo Off topic:
Ma SEVEN lo posso installare sullo stesso Hard Disk dove c'è Windows XP senza Formattare? Voglio dire i due sistemi operativi possono coesistere?
fine O.T.

-Pain-
05-03-2010, 22:44
a quella risoluzione è perfetta una 5670
se però pensi presto di cambiare anche mobo cpu ram e monitor salendo di risoluzione allora pensare di acquistare direttamente la 5770 è una buona idea.

no il resto del sistema non ho nessuna intenzione di cambiarlo, magari fra anni.

pensavo visto che la spesa la faccio ora, di comprare subito una scheda buona, tanto prima che la cambio tutto il pc sarà diventato obsoleto.

una scheda come la 5770 credo che la terrò "a vita" :asd:

calcolando che con l'integrata geforce8200 riesco a giocare con "un pò" di compromessi ad rfactor, probabilmente la 5670 sarebbe già perfetta:stordita:

e per i connettori vari cosa mi dite?

Alekz
05-03-2010, 23:22
no il resto del sistema non ho nessuna intenzione di cambiarlo, magari fra anni.

pensavo visto che la spesa la faccio ora, di comprare subito una scheda buona, tanto prima che la cambio tutto il pc sarà diventato obsoleto.

una scheda come la 5770 credo che la terrò "a vita" :asd:

calcolando che con l'integrata geforce8200 riesco a giocare con "un pò" di compromessi ad rfactor, probabilmente la 5670 sarebbe già perfetta:stordita:

e per i connettori vari cosa mi dite?

Secondo me dovresti prendere la 5670 512mb, e non serve nemmeno l'alimentazione ausiliaria

svico
06-03-2010, 01:19
Sono un felice possessore della scheda in firma e volevo raccontarvi la mia peripezia di questa sera (notte...). Volendo abbassare le temperature della scheda (sapphire con dissi modello detto V3) dagli 85°c con furmark@default, ho provato a togliere il dissi per cabiare l'impiastrata di pasta originale ed ho notato che la superficie a contatto con la gpu è stata fatta volutamente rugosa.
Memore di quanto letto sulla lappatura dei dissi per cpu ho provato a cimentarmi, prima con carta vetrata fine e poi finissima poi con paglietta ecc ecc. fino ad ottenere un risultato non proprio ideale...anzi direi una mezza schifezza :rolleyes: ...ma comunque "liscio" :D .
Rimonto tutto faccio partire furmark@default :mbe: :mbe: blocco tutto arrivato ai 100°C!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
:doh:
Bene sputtanato il dissi , mi sono detto, provo a toglierlo e noto che la pasta termica ha sporcato il dissi per metà della superficie della gpu, eppure non ho tolto materiale tanto da impedire un contatto così evidente. Provo allora a ripulire e riapplicare un po di più di pasta, poi un po meno, poi metto spessori sotto le viti per stringere di più il dissi sulla gpu..... ma niente la situazione non migliora anzi addirittura mi va in blocco la scheda per temperatura troppo alta perchè il dissi quasi non toccava la gpu :cry: :cry: ..... poi mi si accende una lampadina (nella testa) a lampo di genio (o di disperazione) tolgo i gommini che distanziano la gpu dal pcb...rimonto tutto (con poca pochissima pasta) faccio partire furmark @default risultato sulla sessione di 5 min. 62°c e ventola a 43% poi riprovo con freq. 960-1300 risultato 67°c e ventola a 44%.

Quindi con nessuna esperienza ma qualche ora per provare e probabilmente molto :ciapet: ho ridotto le temp. di 23°C @default col dissi originale:sofico: :sofico:

Meditate gente meditate...
e mo vado a nanna....felice....

Alekz
06-03-2010, 08:00
Sono un felice possessore della scheda in firma e volevo raccontarvi la mia peripezia di questa sera (notte...). Volendo abbassare le temperature della scheda (sapphire con dissi modello detto V3) dagli 85°c con furmark@default, ho provato a togliere il dissi per cabiare l'impiastrata di pasta originale ed ho notato che la superficie a contatto con la gpu è stata fatta volutamente rugosa.
Memore di quanto letto sulla lappatura dei dissi per cpu ho provato a cimentarmi, prima con carta vetrata fine e poi finissima poi con paglietta ecc ecc. fino ad ottenere un risultato non proprio ideale...anzi direi una mezza schifezza :rolleyes: ...ma comunque "liscio" :D .
Rimonto tutto faccio partire furmark@default :mbe: :mbe: blocco tutto arrivato ai 100°C!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
:doh:
Bene sputtanato il dissi , mi sono detto, provo a toglierlo e noto che la pasta termica ha sporcato il dissi per metà della superficie della gpu, eppure non ho tolto materiale tanto da impedire un contatto così evidente. Provo allora a ripulire e riapplicare un po di più di pasta, poi un po meno, poi metto spessori sotto le viti per stringere di più il dissi sulla gpu..... ma niente la situazione non migliora anzi addirittura mi va in blocco la scheda per temperatura troppo alta perchè il dissi quasi non toccava la gpu :cry: :cry: ..... poi mi si accende una lampadina (nella testa) a lampo di genio (o di disperazione) tolgo i gommini che distanziano la gpu dal pcb...rimonto tutto (con poca pochissima pasta) faccio partire furmark @default risultato sulla sessione di 5 min. 62°c e ventola a 43% poi riprovo con freq. 960-1300 risultato 67°c e ventola a 44%.

Quindi con nessuna esperienza ma qualche ora per provare e probabilmente molto :ciapet: ho ridotto le temp. di 23°C @default col dissi originale:sofico: :sofico:

Meditate gente meditate...
e mo vado a nanna....felice....

Si ma tu posti alle 2e20 non è normale :asd::asd::asd:

lantony
06-03-2010, 08:16
no il resto del sistema non ho nessuna intenzione di cambiarlo, magari fra anni.

pensavo visto che la spesa la faccio ora, di comprare subito una scheda buona, tanto prima che la cambio tutto il pc sarà diventato obsoleto.

una scheda come la 5770 credo che la terrò "a vita" :asd:

calcolando che con l'integrata geforce8200 riesco a giocare con "un pò" di compromessi ad rfactor, probabilmente la 5670 sarebbe già perfetta:stordita:

e per i connettori vari cosa mi dite?

Con il sistema in sign con la 5670 512Mb gioco a qualsiasi gioco in circolazione con dettagli massimi e risoluzione 1920x1080 (senza AA). E' ottima, super silenziosa, consuma poco, senza alimentazione ed inoltre immune da tutti questi crash/errori/difetti delle 5750-5770

Asa60
06-03-2010, 10:26
ragazzi, ma voi dite che giocando a 1920x1080 tanto utile e' AA ?

Alekz
06-03-2010, 10:33
Dipende da quanto sei personalmente sensibile alle scalettature..una ripassata a 2x credo che vada fatta comunque.

-Pain-
06-03-2010, 11:08
Mi sa che avete proprio ragione;)
...volo nel 3d della 5670

lantony
06-03-2010, 11:25
ragazzi, ma voi dite che giocando a 1920x1080 tanto utile e' AA ?

io ho un 32" e devo dire che nonostante i 1920x1080 un antialiasing 2x a volte aiuta. Ma per dei normali 22" o inferiori la differenza non credo si vedrebbe a quella risoluzione ;)

frana
06-03-2010, 12:54
amici arrivata a casina la vapor x 5770......ho un solo piccolo problema......chiedo aiuto a voi se sapete indicarmi la strada per risolvere....
installati ultimi driver 10.2........le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi.......sapete indicarmi se è un problema di driver oppure di qualche impostazione??
ho provato a smanettare in ccc..ma non trovo nulla che mi sistemi.....azz azz azzz........aiutooooo....

lantony
06-03-2010, 13:22
amici arrivata a casina la vapor x 5770......ho un solo piccolo problema......chiedo aiuto a voi se sapete indicarmi la strada per risolvere....
installati ultimi driver 10.2........le dimensioni dello schermo risultano piu' piccole del solito nonostante la max risoluzione....ho tutto intorno una cornice verdastra di circa 20 cm..........in piu' i colori non sono un granche'......sembrano sbiaditi.......sapete indicarmi se è un problema di driver oppure di qualche impostazione??
ho provato a smanettare in ccc..ma non trovo nulla che mi sistemi.....azz azz azzz........aiutooooo....

il classico problema dello scaling delle ati. Dal pannello di controllo della ATI sposta lo slide dello scaling finchè l'immagine non riempie tutto lo schermo

Akrasiel
06-03-2010, 13:30
mi aggiungo anche io ai semi soddisfatti di questa 5770... ormai è quasi più di un mese che l'ho montata, e le schermate grigie stanno diventando sempre di più!
tutte in idle, a riposo quando non sto facendo proprio niente di niente, e tutte pochi minuti dopo aver avviato il pc a freddo.

insomma... non la reggo più sta situazione, perchè mi costringe a riavviare in modo forzato (tramite pulsante) il pc perdendo qualsiasi cosa stessi facendo!

cosa mi consigliate di fare? mi sento perduto, non so manco se la sostituzione possa aiutarmi a risolvere il problema.

configurazione:

windows 7 64bit
ASUS eah5770 v2
core i5 750
p7p55d pro

frana
06-03-2010, 13:39
il classico problema dello scaling delle ati. Dal pannello di controllo della ATI sposta lo slide dello scaling finchè l'immagine non riempie tutto lo schermo
precisamente dove trovo nel pannello questa funzione???
scusa ma ho cercato un po' ma non la trovo..grazie

Obi 2 Kenobi
06-03-2010, 15:32
Avete un idea di quando escono i 10.3?

-DNT-
06-03-2010, 15:37
Quindi con nessuna esperienza ma qualche ora per provare e probabilmente molto :ciapet: ho ridotto le temp. di 23°C @default col dissi originale:sofico: :sofico:

Meditate gente meditate...
e mo vado a nanna....felice....
ottimo :D

toniz
06-03-2010, 16:33
metti 1.7.0
e magari togli post fx
edit:
provato ora con 1.8.0 e ottengo circa i tuoi risultati svelato l'arcano :)

@Matthew_811 magari è solo winxp che corre di + :)

provato anche io questo benedetto furmark (ver. 1.8.0) e faccio circa 15k a 900/1300..quindi sei nella norma toniz...forse se portassi il tuo e6600 a 3.6ghz il tuo sistema andrebbe un po meglio...per quanto riguarda la mia vga invece, delusione totale...non mi regge nemmeno 910/1320...insomma, come dicevo qualche post fa a 900/1300 è inchiodata proprio....credo di avere la 5770 piu sfigata in circolazione...non provo nemmeno ad overvoltare, per carità...chissà quali catastrofi potrebbero capitare...gia crasha cosi, se vado un po troppo oltre con l'OC...ma che sfiga...:muro:

Era proprio quello L'Arcano Ho provato anche io l'1.8.0 con Post FX Attivato frequenze 1060/1400 mi ha fatto 16.321 punti Frame RATE minimo 46, massimo 80.
La cosa buffa è che il Frame Rate massimo è identico a quello di Toniz, 80fps mentre invece il Frame rate minimo mi fà ben 4 Fps in più, 46 invece di 42.

Se WinXP è più veloce nei bench lo sapremo presto, ho in procinto di installare Seven 64bit.

Piccolo Off topic:
Ma SEVEN lo posso installare sullo stesso Hard Disk dove c'è Windows XP senza Formattare? Voglio dire i due sistemi operativi possono coesistere?
fine O.T.

Ringrazio tutti e 3
ora sono piu' tranquillo :)
certo che m*nchia! dalla 1.7.0 alla 1.8.0 tutta sta differenza??? :eek:
vabbe' potevano anche dirlo.

Grazie dell'aiuto ragazzi.

Iper: provato a cambiare ali??? o a fare in modo che arrivi piu' corrente?
(non occare cpu, o togliere dvd-hd???) tanto per provare...
lo so che la 5770 ciuccia poco, ma se la corrente non e' buona magari.... :confused:

DarkMage74
06-03-2010, 17:12
Avete un idea di quando escono i 10.3?

a marzo :asd:

ale09hh
06-03-2010, 17:35
Ciao ragazzi ho deciso di comprare questa scheda... Quale marca/modello mi consigliate? Io pensavo ad una bella Vapor-X.... Qualcuno ce l'ha? Da problemi?

Grazie :)

ipertotix
06-03-2010, 17:36
Iper: provato a cambiare ali??? o a fare in modo che arrivi piu' corrente?
(non occare cpu, o togliere dvd-hd???) tanto per provare...
lo so che la 5770 ciuccia poco, ma se la corrente non e' buona magari.... :confused:

ma lo sai che sei il settimo o l'ottavo che mi dice la stessa cosa, ovvero di cambiare l'ali???? e a proposito di problemi diversi pergiunta...mi sta iniziando a venire qlk dubbio...della serie : se 100 persone ti dicono che sei un cavallo...allora comprati la sella..:D
solo che c'è un particolare...l'ali è nuovo, ha 650w e 2 linee da 19A sulla 12v...certo lcpower non è tra le migliori marche, ma nemmeno la peggiore e anzi...non ho mai sentitio qualcuno lamentarsi...:rolleyes:
mi sa che tocca fare qlk prova con un altro ali....

Akrasiel
06-03-2010, 17:39
nessuno che abbia avuto problemi simili ai miei sa consigliarmi qualcosa?? sono riuscito a trovare praticamente 0 cercando in rete :(

toniz
06-03-2010, 17:44
ma lo sai che sei il settimo o l'ottavo che mi dice la stessa cosa, ovvero di cambiare l'ali???? e a proposito di problemi diversi pergiunta...mi sta iniziando a venire qlk dubbio...della serie : se 100 persone ti dicono che sei un cavallo...allora comprati la sella..:D
solo che c'è un particolare...l'ali è nuovo, ha 650w e 2 linee da 19A sulla 12v...certo lcpower non è tra le migliori marche, ma nemmeno la peggiore e anzi...non ho mai sentitio qualcuno lamentarsi...:rolleyes:
mi sa che tocca fare qlk prova con un altro ali....

ne ho uno pure io e non e' male su un altro pc,
ma dove voglio prestazioni e sicurezza non ci metto quello...

ciao :D

egounix
06-03-2010, 17:47
ma lo sai che sei il settimo o l'ottavo che mi dice la stessa cosa, ovvero di cambiare l'ali???? e a proposito di problemi diversi pergiunta...mi sta iniziando a venire qlk dubbio...della serie : se 100 persone ti dicono che sei un cavallo...allora comprati la sella..:D
solo che c'è un particolare...l'ali è nuovo, ha 650w e 2 linee da 19A sulla 12v...certo lcpower non è tra le migliori marche, ma nemmeno la peggiore e anzi...non ho mai sentitio qualcuno lamentarsi...:rolleyes:
mi sa che tocca fare qlk prova con un altro ali....

anche io la penso come te, ma nella sezione alimentatori se provi a nominare LC power, almeno con il vecchio mod - non so se sia cambiato -, ti linciano proprio :D

a parte che con google trovai threads assurdi con lc power fusi o partiti dal nulla, ma comunque quello che mi ha portato a pensare è che tendono a non essere molto stabili
fai una prova, al limite sai che non è l'alimentatore
ps: a pro degli lc e degli altri oem, ho visto delle configurazioni con gtx275 e oltre girare tranquillamente con degli oem o marche come premiere etc.. senza nessun problema


si fa solo con schede uguali

io intendo un crossfirex hybrid, non si potrebbe fare con 5770 e 4770?

Obi 2 Kenobi
06-03-2010, 17:49
a marzo :asd:

e bhe grazie :asd:

ale09hh
06-03-2010, 18:17
La HIS com'è? Dico questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3691)

ipertotix
06-03-2010, 18:20
ne ho uno pure io e non e' male su un altro pc,
ma dove voglio prestazioni e sicurezza non ci metto quello...

ciao :D

anche io la penso come te, ma nella sezione alimentatori se provi a nominare LC power, almeno con il vecchio mod - non so se sia cambiato -, ti linciano proprio :D

a parte che con google trovai threads assurdi con lc power fusi o partiti dal nulla, ma comunque quello che mi ha portato a pensare è che tendono a non essere molto stabili
fai una prova, al limite sai che non è l'alimentatore
ps: a pro degli lc e degli altri oem, ho visto delle configurazioni con gtx275 e oltre girare tranquillamente con degli oem o marche come premiere etc.. senza nessun problema


allora...puo essere che cmq l'ali non è stabile come sembra, ma x quanto riguarda questa particolare 5770 è proprio inchiodata con la gpu...poco fa ho fatto una prova con la cpu@def, vcore@def, memorie vga@def e ho alzato solo la freq della gpu...gia a 920mhz il sistema crashava....di conseguenza credo che anche se fosse l'ali in quel modo sicuramente un po di margine in piu la vga ce l'aveva e se il core saliva non mi avrebbe dato problemi...e invece gia a 920-930 va in crash tutto il sistema video....morale : non è l'ali...almeno in questo caso particolare...puo essere che le memorie salgono un altro po...ma la gpu è proprio tarata...oltre i 900mhz non va...

egounix
06-03-2010, 18:23
allora...puo essere che cmq l'ali non è stabile come sembra, ma x quanto riguarda questa particolare 5770 è proprio inchiodata con la gpu...poco fa ho fatto una prova con la cpu@def, vcore@def, memorie vga@def e ho alzato solo la freq della gpu...gia a 920mhz il sistema crashava....di conseguenza credo che anche se fosse l'ali in quel modo sicuramente un po di margine in piu la vga ce l'aveva e se il core saliva non mi avrebbe dato problemi...e invece gia a 920-930 va in crash tutto il sistema video....morale : non è l'ali...almeno in questo caso particolare...puo essere che le memorie salgono un altro po...ma la gpu è proprio tarata...oltre i 900mhz non va...

non sembrerebbe l'ali, comunque se ci fosse un software (come lo era gpu-z per la serie 4x00) che misurasse l'aumentare dell'A sulle linee 12+ si potrebbe guardare se l'incremento di clock porti ad un incremento di A che porti a sua volta una instabilità dell'ali

Pess
06-03-2010, 21:42
Scusate ragazzi, ma i 3 led verdi della scheda quando sono accesi indicano qualche problema? A me sono tutti accesi ed il PC si pianta di tanto in tanto...
La configurazione è questa:
- Intel Q8300
- Asus P5QL PRO
- 2 X 2gb Kingstone DDR2
- Sapphire ATI RADEON 5770 1 GB
- Creative Audigy 2 ZS
- Scheda di rete Wi-Fi
- 1 HDD Maxtor
- 1 masterizzatore DVD ed un lettore DVD

L'alimentatore è un PowerColor da 550W che ha almeno 4 anni... Può essere colpa di quest'ultimo? :(

Matthew_811
06-03-2010, 23:28
allora...puo essere che cmq l'ali non è stabile come sembra, ma x quanto riguarda questa particolare 5770 è proprio inchiodata con la gpu...poco fa ho fatto una prova con la cpu@def, vcore@def, memorie vga@def e ho alzato solo la freq della gpu...gia a 920mhz il sistema crashava....di conseguenza credo che anche se fosse l'ali in quel modo sicuramente un po di margine in piu la vga ce l'aveva e se il core saliva non mi avrebbe dato problemi...e invece gia a 920-930 va in crash tutto il sistema video....morale : non è l'ali...almeno in questo caso particolare...puo essere che le memorie salgono un altro po...ma la gpu è proprio tarata...oltre i 900mhz non va...

Con cosa la testi la GPU e che tipo di Crash hai? Non dirmi che testi con il 3DMark..... Il CRASH tipico causato dalla GPU INSTABILE è il seguente: Schermata che si "FISSA", rimane bloccata per 5/6 secondi e poi Parte il VPU RECOVER, e tutto si rimette in moto.
E' questo il TIPO di Crash che hai?

Cmq bisogna poi vedere qual'è il Vero voltaggio della Tua Powercolor. Magari ha un voltaggio di base un pò bassino, con una aggiustatina al voltaggio sale sicuramente.

La mia 5750, prima di toccare il Vcore a 900MHz era già leggermente instabile, la tenevo a 890MHz ;)
Ma dopo aver portato il Vcore da 1,1v a 1,28v incredibilmente reggeva i 1.000MHz, e dopo aver fatto anche la CAP MOD presi 1075MHz@1,34Volt :rolleyes:, Non avrei mai immaginato che potesse raggiungere una simile frequenza

Alaska5
06-03-2010, 23:37
mi aggiungo anche io ai semi soddisfatti di questa 5770... ormai è quasi più di un mese che l'ho montata, e le schermate grigie stanno diventando sempre di più!
tutte in idle, a riposo quando non sto facendo proprio niente di niente, e tutte pochi minuti dopo aver avviato il pc a freddo.

insomma... non la reggo più sta situazione, perchè mi costringe a riavviare in modo forzato (tramite pulsante) il pc perdendo qualsiasi cosa stessi facendo!

cosa mi consigliate di fare? mi sento perduto, non so manco se la sostituzione possa aiutarmi a risolvere il problema.

configurazione:

windows 7 64bit
ASUS eah5770 v2
core i5 750
p7p55d pro

Le temperature le hai controllate? situazione interna case? sguardo generale alla vga ?

Pess
06-03-2010, 23:58
Ragazzi, ho fatto una ricerca nel forum e vedo che la domanda sui led è stata proposta ciclicamente ma non ha mai avuto risposta... Per quello che ho capito non si sa a cosa servano...
A chi di voi la sceda funziona benissimo senza nessun problema questi led sono accesi o spenti? A me a volte se ne accendono tre, a volte 2 ma dato che forse ho problemi di alimentazione non è normale al cosa...

kingpix22
07-03-2010, 07:42
Ragazzi, ho fatto una ricerca nel forum e vedo che la domanda sui led è stata proposta ciclicamente ma non ha mai avuto risposta... Per quello che ho capito non si sa a cosa servano...
A chi di voi la sceda funziona benissimo senza nessun problema questi led sono accesi o spenti? A me a volte se ne accendono tre, a volte 2 ma dato che forse ho problemi di alimentazione non è normale al cosa...

Io comincerei a pensare ad un problema di PSU

Akrasiel
07-03-2010, 07:53
Le temperature le hai controllate? situazione interna case? sguardo generale alla vga ?

Ciao, grazie per la risposta :), il case dentro è molto areato, tiene tutto fresco fresco, soprattutto di questi tempi, lo sguardo generale alla vga l'ho dato, ne presi 2 circa 1 mesetto fa, entrambe perfette (almeno ai miei occhi inesperti)

Per quanto riguarda le temp, ora il CCC mi riporta 23° mentre GPU-Z riporta 24-25°, ho acceso il pc da circa 6-7 minuti

Il problema è quello che ho letto anche in giro per la rete, per circa qualche decimo di sec mi si blocca il mouse e poi puff schermata fatta da tante bande grigie verticali (all'inizio erano verdi/grigie una via di mezzo).
Sono sicuro che si tratti della VGA, perchè prima di questa avevo una 3850 e il pc è andato benone senza mai nessun blocco :(

beee
07-03-2010, 08:46
Ciao, grazie per la risposta :), il case dentro è molto areato, tiene tutto fresco fresco, soprattutto di questi tempi, lo sguardo generale alla vga l'ho dato, ne presi 2 circa 1 mesetto fa, entrambe perfette (almeno ai miei occhi inesperti)

Per quanto riguarda le temp, ora il CCC mi riporta 23° mentre GPU-Z riporta 24-25°, ho acceso il pc da circa 6-7 minuti

Il problema è quello che ho letto anche in giro per la rete, per circa qualche decimo di sec mi si blocca il mouse e poi puff schermata fatta da tante bande grigie verticali (all'inizio erano verdi/grigie una via di mezzo).
Sono sicuro che si tratti della VGA, perchè prima di questa avevo una 3850 e il pc è andato benone senza mai nessun blocco :(

Alcune di queste 57x0 hanno sensori di temperatura sballati, 23-25° sono impossibili! La mia ad acqua, in idle sta a 33-35° con 16° nella stanza e acqua a 20°....leggo di altri che ad aria non salgono oltre i 55° sotto bench, cosa pure questa impossibile!
Per i crash non so che dire, mai avuto il problema (asus v.2)

ThEbEsT'89
07-03-2010, 09:17
e bhe grazie :asd:

Di solito le tempistiche sono sempre attorno al 20 del mese :)

cicconf
07-03-2010, 10:01
e bhe grazie :asd:

speriamo di risolvere...
(sgrat...)

Obi 2 Kenobi
07-03-2010, 10:29
speriamo di risolvere...
(sgrat...)

Speriamo...(sgrat...)

Di solito le tempistiche sono sempre attorno al 20 del mese :)

Grazie :)

ndwolfwood
07-03-2010, 11:12
io guardavo alla dissipazione, la club usa l'arctic accelero l2, la asus ha il dissi con le heatpipe a contatto diretto mi intripperebbero di più queste 2 versioni ...


L'accelero? ... magari! :rolleyes:
Io ci sono cascato sperando fosse un A.C. ma non è così.
E' simile, la parte in metallo è fatta benino con una piastrina in rame a contatto della GPU ... la ventola è un disastro: insopportabilmente rumorosa (rimediavo un pochettino regolandola manualmente).
Alla fine ho preso l'Accelero L2 Pro, quello vero!
Non ha la piastrina in rame ma è più grande e sopratutto posso tenere la ventola fissa sul 7V, quasi-inudibile.
Temperature 35-65°C ... anche prima ma per ottenere risultati simili (e cmq erano di 1-2° peggio) generava molto più rumore.

Sempre con una 12cm (Enermax Everest) in estrazione posta sopra la scheda: se la stacco le temp. aumentano di 5° …

Chiaramente era possibile anche una soluzione fai da te: sostituendo solo la ventola alla Club3d (come ho detto la parte in metallo non era male) ... però ho un negozio vicino casa che vendeva l'A.C. a 15 euro ed erano inclusi anche i dissipatorini per i chip ...

Dovendola comprare nuova, mettendo al primo posto il rumore (piuttosto che l'OC: la scheda va bene già di suo) proverei la Asus Cucore, se non la Vapor-X.

magicmaxx
07-03-2010, 13:40
Considerando PRIORITARIA LA SILENZIOSITA', dalle recensioni (in inglese) la 5770 migliore sembrerebbe la MSI HAWK..

Sto aspettando venga testata (e confrontata con altri modelli) da noi.

Byez ;)

John_Mat82
07-03-2010, 14:55
L'accelero? ... magari! :rolleyes:
Io ci sono cascato sperando fosse un A.C. ma non è così.
E' simile, la parte in metallo è fatta benino con una piastrina in rame a contatto della GPU ... la ventola è un disastro: insopportabilmente rumorosa (rimediavo un pochettino regolandola manualmente).
Alla fine ho preso l'Accelero L2 Pro, quello vero!
Non ha la piastrina in rame ma è più grande e sopratutto posso tenere la ventola fissa sul 7V, quasi-inudibile.
Temperature 35-65°C ... anche prima ma per ottenere risultati simili (e cmq erano di 1-2° peggio) generava molto più rumore.

Sempre con una 12cm (Enermax Everest) in estrazione posta sopra la scheda: se la stacco le temp. aumentano di 5° …

Chiaramente era possibile anche una soluzione fai da te: sostituendo solo la ventola alla Club3d (come ho detto la parte in metallo non era male) ... però ho un negozio vicino casa che vendeva l'A.C. a 15 euro ed erano inclusi anche i dissipatorini per i chip ...

Dovendola comprare nuova, mettendo al primo posto il rumore (piuttosto che l'OC: la scheda va bene già di suo) proverei la Asus Cucore, se non la Vapor-X.

ah cavoli davvero? Probabilmente essendo quello della club "low profile" la ventola deve correre di più per raffreddare.. altrimenti l'accelero l2 pro purtroppo mi risulta si succhi via 3 slot anzichè 2.

ipertotix
07-03-2010, 17:22
Con cosa la testi la GPU e che tipo di Crash hai? Non dirmi che testi con il 3DMark..... Il CRASH tipico causato dalla GPU INSTABILE è il seguente: Schermata che si "FISSA", rimane bloccata per 5/6 secondi e poi Parte il VPU RECOVER, e tutto si rimette in moto.
E' questo il TIPO di Crash che hai?

Cmq bisogna poi vedere qual'è il Vero voltaggio della Tua Powercolor. Magari ha un voltaggio di base un pò bassino, con una aggiustatina al voltaggio sale sicuramente.

La mia 5750, prima di toccare il Vcore a 900MHz era già leggermente instabile, la tenevo a 890MHz ;)
Ma dopo aver portato il Vcore da 1,1v a 1,28v incredibilmente reggeva i 1.000MHz, e dopo aver fatto anche la CAP MOD presi 1075MHz@1,34Volt :rolleyes:, Non avrei mai immaginato che potesse raggiungere una simile frequenza

allora, per ovvi motivi il discorso mi interessa e non poco...i crash me li fa con qualsiasi applicazione 3d quando supero i 900 mhz con la gpu (3dmark, unigine, furmark...finora ho provato questi bench) e si manifestano sia con la classica schermata nera+riavvio, sia (come hai detto tu..) con una schermata fissa x 5/6 sec e poi parte il vpu recover...in genere quest'ultimo caso avviene con furmark...con unigine e 3dmark06 spesso e volentieri il sistema si riavvia...x quanto riguarda il discorso voltaggio credo proprio che hai ragione...probabilmente la powercolor ha un vcore@def basso, tant'è che originariamente le freq di base appena installati i cat erano 700/1100 e non 850/1200...ovvero come dovevano essere per una 5770...quindi probabilmente anche il vcore è tarato x una frequenza inferiore rispetto a quella standard della 5770...ho provato Afterburner, ma non riesco però a variare i voltaggi della vga (anche modificando la voce unufficialetc...dalla cfg)...quali altre utility di tweaking posso usare per modificare i voltaggi???

DUSTIN
07-03-2010, 21:00
Non si sa bene cosa significano i tre led, ma una cosa è certa, anche se a volte sono 2 oppure 3 questo non vuol dire che c'è un problema.
Sarà una coincidenza ma a me il terzo led mi si accende sempre quando passa al full load, quindi la sua funzione potrebbe essere quella
Il terzo led non si accende per segnalare problemi (visto che problemi non ne ho mai avuti ed il terzo si accende), se avete dei problemi riguardano il lavoro della scheda in load. (in poche parole la scheda fa parte di quella prima sfornata malata)

Pess
07-03-2010, 21:24
Non si sa bene cosa significano i tre led, ma una cosa è certa, anche se a volte sono 2 oppure 3 questo non vuol dire che c'è un problema.
Sarà una coincidenza ma a me il terzo led mi si accende sempre quando passa al full load, quindi la sua funzione potrebbe essere quella
Il terzo led non si accende per segnalare problemi (visto che problemi non ne ho mai avuti ed il terzo si accende), se avete dei problemi riguardano il lavoro della scheda in load. (in poche parole la scheda fa parte di quella prima sfornata malata)

Quella che ho io ce li ha quasi sempre accesi tutti e 3, ma a volte si spengono tutti tranne il primo... :boh:
Cmq mi sono convinto a cambiare alimentatore... spero sia quello il problema...
Nel detttaglio ho scritto tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155948), se potete dategli un'occhiata...

toniz
07-03-2010, 21:27
allora, per ovvi motivi il discorso mi interessa e non poco...i crash me li fa con qualsiasi applicazione 3d quando supero i 900 mhz con la gpu (3dmark, unigine, furmark...finora ho provato questi bench) e si manifestano sia con la classica schermata nera+riavvio, sia (come hai detto tu..) con una schermata fissa x 5/6 sec e poi parte il vpu recover...in genere quest'ultimo caso avviene con furmark...con unigine e 3dmark06 spesso e volentieri il sistema si riavvia...x quanto riguarda il discorso voltaggio credo proprio che hai ragione...probabilmente la powercolor ha un vcore@def basso, tant'è che originariamente le freq di base appena installati i cat erano 700/1100 e non 850/1200...ovvero come dovevano essere per una 5770...quindi probabilmente anche il vcore è tarato x una frequenza inferiore rispetto a quella standard della 5770...ho provato Afterburner, ma non riesco però a variare i voltaggi della vga (anche modificando la voce unufficialetc...dalla cfg)...quali altre utility di tweaking posso usare per modificare i voltaggi???

e quando pensavi di dirci questo INSIGNIFCANTE PARTICOLARE???? :eek:
1) intanto io mi incavolerei con chi te l'ha venduta, perche' se non c'era scritto a caratteri cubitali che non aveva le freq default e' una fregatura. Molto probabilmente e' come dici tu, freq piu' bassa=voltaggio inf e quindi non sale.
2) ma non mi fa ben sperare il fatto che MSI AB non ti faccia maneggiare il voltaggio... :( sapendo sta cosa, hanno probabilmente modificato qualcosa per non far toccare i voltaggi. Ti resta solo la possibilità dell'hard mod (che non so come si fa ma qui c'e' gente che ne parla...) sperando che i circuiti siano disposti uguale...

spero almeno che tu l'abbia pagata poco, perche' avere una scheda non al 100% (come freq- e quindi non e' un chip buono al 100%, come voltaggi - perche' magari castrata) al prezzo di una "buona" non mi pare una cosa corretta...
se poi invece l'hai pagata 80 euro allora il discorso e' diverso... paghi meno x avere meno... ma pagare uguale per avere meno mi farebbe quanto meno :grrr: :incazzed: :huh:

e quindi l'LC power non centrerebbe niente :D

toniz
07-03-2010, 21:29
Quella che ho io ce li ha quasi sempre accesi tutti e 3, ma a volte si spengono tutti tranne il primo... :boh:
Cmq mi sono convinto a cambiare alimentatore... spero sia quello il problema...
Nel detttaglio ho scritto tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155948), se potete dategli un'occhiata...

la mia ne ha 2 sempre accesi e quello piu' vicino allo slot PCI-Ex ogni tanto lampeggia tipo lucetta dell'hd.... (mentre sento l'hd girare... boh)

egounix
08-03-2010, 01:04
niente basta credo che rivenderò questa club3d 512mb

l'ho riprovata sullo schermo del mio amico, un alienware 21.5 a 1920x1000 e a tutte le altre risoluzioni inferiori, compresa quella con cui ho problemi sul mio 223bw e cioè 1680x1050

provata anche su un altro schermo 22 a 1680x1050, acer

su questi schermi la scheda va perfettamente senza flickering

ci rinuncio, credo che ci siano problemi con la risoluzione del mio schermo

passo al mercatino


e quando pensavi di dirci questo INSIGNIFCANTE PARTICOLARE???? :eek:
1) intanto io mi incavolerei con chi te l'ha venduta, perche' se non c'era scritto a caratteri cubitali che non aveva le freq default e' una fregatura. Molto probabilmente e' come dici tu, freq piu' bassa=voltaggio inf e quindi non sale.
2) ma non mi fa ben sperare il fatto che MSI AB non ti faccia maneggiare il voltaggio... :( sapendo sta cosa, hanno probabilmente modificato qualcosa per non far toccare i voltaggi. Ti resta solo la possibilità dell'hard mod (che non so come si fa ma qui c'e' gente che ne parla...) sperando che i circuiti siano disposti uguale...

spero almeno che tu l'abbia pagata poco, perche' avere una scheda non al 100% (come freq- e quindi non e' un chip buono al 100%, come voltaggi - perche' magari castrata) al prezzo di una "buona" non mi pare una cosa corretta...
se poi invece l'hai pagata 80 euro allora il discorso e' diverso... paghi meno x avere meno... ma pagare uguale per avere meno mi farebbe quanto meno :grrr: :incazzed: :huh:

e quindi l'LC power non centrerebbe niente :D

che marca ha ipetotix scusate?
-> no, perchè io con la 512mb della club3d ogni tanto vedevo i catalyst settare le frequenze a 700/1100 circa, ma era un errore dei catalyst che sballavano quando si usava msi afterburner

toniz
08-03-2010, 07:38
ipertotix ha una powercolor.
pero' ha detto che "appena installati i cat" gli dava 700/1100 quindi senza aver usato prima MSI AB.


cmq aggiungerei @ipertotix:
se noi partiamo da 850/1200 e arriviamo a 960/1400 (almeno) tu sei partito da 700/1100 e sei arrivato a 900/1300 (quindi +200/+200 rispetto ai ns. +110/+200) quindi tutto sommato "ci staresti" come gap migliorativo solo che partendo da piu' basso (e sospetto con vcore@def piu' basso :confused: ) arrivi solo fino a lì.

King_George_78
08-03-2010, 09:50
Ciao a tutti!
Ragazzi ho bisogno di un consiglio... :oink:
Mi sono deciso ad acquistare questa scheda perchè mi sembra, al momento, il miglior compromesso qualità/prezzo che ci sia sul mercato. Però ho un problema... ce ne sono una valanga e non so quale scegliere :muro:
Ho provato a leggere un po' in giro per la rete m a ho trovato opinioni contrastanti quindi questo mi sembra il posto migliore dove chiedere consigli a riguardo.
Quelle disponibili dal mio vendor tra cui al momento sono indeciso sono i seguenti modelli:

SAPPHIRE ATI PCI-E VAPOR-X HD5770 1GB GDDR5 DX11

ASUS ATI EAH5770 CU GDDR5 1GB PCI-E

SAPPHIRE ATI PCI-E HD5770 1GB GDDR5 DX11

Al'' inizio ero orientato sulla seconda(la cucore) però avevo trovato delle cattive recensioni in un forum e stavo rivalutando la vaporX.
Però scegliere così solo leggendo le specifiche non è affatto facile e ho pensato che magari c'è qualcuno di voi che le ha provato o le conosce bene e può darmi qualche consiglio... :help:
Grazie,
Giorgio

toniz
08-03-2010, 10:06
per quello che posso dirti io (c'e' chi ne sa di piu')

1) a che prezzo te le fanno?
2) ti interessa occarle, oppure silenzio?

la vapor x e' di solito un'ottima soluzione per silenziosità e occabilità ma costa di piu' delle altre

la cucore non mi risulta abbia problemi, ed e' quella che di solito costa meno

la sapphire se e' la V3 (la piu' recente, quella che ho io ;) ) con dissi con heat pipe che sembra quello vapor-x e' un ottima scheda secondo me, perche' non e' rumorosa (con ventola fino al 65%), si occa bene (di solito, la mia e' arrivata a 960/1400 senza colpo ferire), buone temp e la marca e' buona.

dipende dai costi e cosa ti serve.

i dissi sono 3
V1= cassa da morto
V2= uovo
V3= "tipo" vapor x cmq con heat pipe

ci sono pro e contro in ognuno, cerca "cassa da morto" in questo 3d e poco piu' indietro dovresti trovare le varie differenze...

ciao

King_George_78
08-03-2010, 10:22
La sapphire mi sembra che sia quella simile alla vaporX. Ha lìimmagine della tipa coi capelli rossi e un ventolone centrale in mezzo tipo vaporX

La differenza di prezzo è praticamente nulla. 6 euri tra quella che costa di più e quella che costa di meno.
Come rumorosità boh... certo non voglio che quando gioco mi sembri di stare su un jet a reazione ma non pretendo neanche un silenzio assoluto.....
A questo punto brancolo nel buio!!!! :confused:

Casa86
08-03-2010, 10:50
io ti consiglio la vapor x

King_George_78
08-03-2010, 11:10
La vaporX da quello che ho capito ha sempre avuto ottimi feedback ed è quella che da scheda tecnica da una risoluzione Max più alta delle altre.
La EAH CU ha dalla sua la casa, dovendola montare su una MoBo Asus (P7P55D P55 DDR3 S1156 ATX).
La terza è una via di mezzo tra queste due.
A quyesto punto sono più indeciso gi prima. Ghghghgh....

toniz
08-03-2010, 11:29
le vaporX erano anche quelle che necessitavano dell'aggiornamento del bios perche' ti davano 720 invece i 800 sp :D :D :D

quindi ancora piu' indeciso... ;)

guarda per me Sapphire, una o l'altra vanno bene, non sono rumorose, vaporX permette un po' piu' di oc per la migliore gestione delle temp, ma se non vuoi occare e' quasi inutile, l'altra Sapphire a default e' inudibile, e occata, gestione automatica ventola arriva a 75°C (nel mio case) con ventola a 48% (=non si sente...)

quindi caschi bene in ogni caso, IMHO.

Io Asus, non la digerisco... hanno sempre qualche incompatibilità con qualcosa (almeno per quello che e' capitato a me.... :( sono anni che non ho asus e vivo felice :D )
ciao

belga_giulio
08-03-2010, 11:37
la mia ne ha 2 sempre accesi e quello piu' vicino allo slot PCI-Ex ogni tanto lampeggia tipo lucetta dell'hd.... (mentre sento l'hd girare... boh)

La mia a volte ne ha 3, a volte 2, a volte 1.. a volte nessuno....

Ma chissà che cavolo significano!!

Però lucette accese dentro al case a me fan sempre piacere!! :D

beee
08-03-2010, 11:59
Io Asus, non la digerisco... hanno sempre qualche incompatibilità con qualcosa (almeno per quello che e' capitato a me.... :( sono anni che non ho asus e vivo felice :D )
ciao

La mia asus (v.2) va benissimo, mai un problema...un amico ne ha presa una da una settimana (v.1, cassa da morto), e pure lui per ora non ha visto nessun malfunzionamento!
...ma capisco la diffidenza, nel 1988 mi son comprato un ktm, che ho svenduto dopo meno di 5 mesi (era un WC), e da allora, su altre 12 moto, mai ho pensato minimamente a un ktm, nonostante sia chiaro che sono buone moto!

Casa86
08-03-2010, 12:32
le vaporX erano anche quelle che necessitavano dell'aggiornamento del bios perche' ti davano 720 invece i 800 sp :D :D :D

quindi ancora piu' indeciso... ;)



la mia è uscita di fabbrica a 800 mai aggiornato il bios

toniz
08-03-2010, 12:54
La mia asus (v.2) va benissimo, mai un problema...un amico ne ha presa una da una settimana (v.1, cassa da morto), e pure lui per ora non ha visto nessun malfunzionamento!
...ma capisco la diffidenza, nel 1988 mi son comprato un ktm, che ho svenduto dopo meno di 5 mesi (era un WC), e da allora, su altre 12 moto, mai ho pensato minimamente a un ktm, nonostante sia chiaro che sono buone moto!

io ho avuto qualche mobo asus (fino a 2 anni fa) "ad minchiam" problemi con ram che non fossero certificate asus, una pure mi si e' inchiodata senza sapere perche'... 10 anni fa con una asus kt133a ho fatto faville :D ma dopo quella il buio.
ora sono 2 anni che per me, amici, parenti, conoscenti, prendo MSI o Gigabyte e ci schiaffo dentro tutto senza probl. Ad esempio le vga asus (come la 5770) hanno il "loro" sw per l'oc, a volte hanno sensori che che sono visti solo da "loro" sw...
ma, io sto bene senza (e senza kingstone) ;) :D
cmq concordo con te, c'e' chi si trova e chi no...
fine OT

la mia è uscita di fabbrica a 800 mai aggiornato il bios
tanto meglio ;) , probabilmente erano solo le prime...

ciao

egounix
08-03-2010, 12:56
ipertotix ha una powercolor.
pero' ha detto che "appena installati i cat" gli dava 700/1100 quindi senza aver usato prima MSI AB.


cmq aggiungerei @ipertotix:
se noi partiamo da 850/1200 e arriviamo a 960/1400 (almeno) tu sei partito da 700/1100 e sei arrivato a 900/1300 (quindi +200/+200 rispetto ai ns. +110/+200) quindi tutto sommato "ci staresti" come gap migliorativo solo che partendo da piu' basso (e sospetto con vcore@def piu' basso :confused: ) arrivi solo fino a lì.

mi sono scordato, ora ricordo anche appena installati, senza usare msi, a volte mi dava valori di 700 o 750 sulla gpu mbho

comunque se le specifiche della scheda la danno a quelle frequenze a def non ci puoi fare niente, se invece il venditore è onesto (come ad es. tibu...) se le frequenze della scheda a def non corrispondono a quelle riportate nella verifica ne consegue la sostituzione con oggetto conforme a specifica

Pess
08-03-2010, 13:03
Alimentatore sostituito... Ora va tutto ok ma quei led continuano a fare come gli pare... :D

toniz
08-03-2010, 13:12
Alimentatore sostituito... Ora va tutto ok ma quei led continuano a fare come gli pare... :D

"Disco infernoooo" :fiufiu: :D
importante che tutto funzi

toniz
08-03-2010, 13:14
mi sono scordato, ora ricordo anche appena installati, senza usare msi, a volte mi dava valori di 700 o 750 sulla gpu mbho

comunque se le specifiche della scheda la danno a quelle frequenze a def non ci puoi fare niente, se invece il venditore è onesto (come ad es. tibu...) se le frequenze della scheda a def non corrispondono a quelle riportate nella verifica ne consegue la sostituzione con oggetto conforme a specifica

deve essere scritto sulla scatola o sul sito del produttore che tale modello ha freq diverse altrimenti uno ha tutto il diritto di :mad: :ncomment: :grrr: :incazzed:
se nasce così ed e' tarata così "MA LO SAI!!!!" allora e' diverso.. ;)

King_George_78
08-03-2010, 13:32
Ora si che ho le idee chiare.....!!! :stordita:

No a parte gli scherzi grazie a tutti per i consigli. Credo che alla fine opterò per la Varpèor-X. Ho guardato bene la cucore e in realtà è solo una 5770 pèrodotta dalla Asus con una ventola diversa e un po' più di rame se non ho capito male. E la shappire, che tra l'altro mi pare dalla foto sia la v2, beh per 6 euri in più a questo punto vado con la Vapor.....

Matthew_811
08-03-2010, 13:34
allora, per ovvi motivi il discorso mi interessa e non poco...i crash me li fa con qualsiasi applicazione 3d quando supero i 900 mhz con la gpu (3dmark, unigine, furmark...finora ho provato questi bench) e si manifestano sia con la classica schermata nera+riavvio, sia (come hai detto tu..) con una schermata fissa x 5/6 sec e poi parte il vpu recover...in genere quest'ultimo caso avviene con furmark...con unigine e 3dmark06 spesso e volentieri il sistema si riavvia.........
quali altre utility di tweaking posso usare per modificare i voltaggi???

L' MSI Afterburner è programmato per controllare il Chip "L6788A" tipicamente montato sulle 5770. Se non ti fà cambiare il voltaggio, è probabile che la tua scheda NON monta quel chip.
Prova anche con Ati Tray Tools, ma dubito che ti funzioni. Ricorda che il VDefault è 1,1V o 1,15V

Può darsi che sulla tua scheda al posto dell' L6788A abbiano messo il uP6201, ossia lo stesso chip montato sulle HD 5750. Se è così, l'unico modo per variare il voltaggio è fare la Hardmod uguale a quella della 5750 che trovi in prima pagina del Thread.

Controlla il Chip se ti và, è montato sul retro del PCB e molto piccolo. Puoi leggere la serigrafia.

Ma la tua Powercolor è quella con il PCB più CORTO e dissipatore ARCTIC montato sulla Sinistra ??? (Verso le Uscite Video).

OCCHIO ANCHE AL TIPO DI ERRORE:
Quando ti viene la Schermata NERA, poi sei tu a riavviare il PC o TI SI RIAVVIA DA SOLO ??

ipertotix
08-03-2010, 18:20
e quando pensavi di dirci questo INSIGNIFCANTE PARTICOLARE???? :eek:
1) intanto io mi incavolerei con chi te l'ha venduta, perche' se non c'era scritto a caratteri cubitali che non aveva le freq default e' una fregatura. Molto probabilmente e' come dici tu, freq piu' bassa=voltaggio inf e quindi non sale.
2) ma non mi fa ben sperare il fatto che MSI AB non ti faccia maneggiare il voltaggio... :( sapendo sta cosa, hanno probabilmente modificato qualcosa per non far toccare i voltaggi. Ti resta solo la possibilità dell'hard mod (che non so come si fa ma qui c'e' gente che ne parla...) sperando che i circuiti siano disposti uguale...

spero almeno che tu l'abbia pagata poco, perche' avere una scheda non al 100% (come freq- e quindi non e' un chip buono al 100%, come voltaggi - perche' magari castrata) al prezzo di una "buona" non mi pare una cosa corretta...
se poi invece l'hai pagata 80 euro allora il discorso e' diverso... paghi meno x avere meno... ma pagare uguale per avere meno mi farebbe quanto meno :grrr: :incazzed: :huh:

e quindi l'LC power non centrerebbe niente :D

per il discorso dei 700/1100 @def probabilmente è come dice egounix, ovvero puo essere un bug dei catalyst...ma nn ci giurerei...puo essere che questa 5770 è un po downvoltata rispetto al normale...cmq sia la scheda nn per questo l'ho pagata meno e difatti sto rosicando e non poco...

L' MSI Afterburner è programmato per controllare il Chip "L6788A" tipicamente montato sulle 5770. Se non ti fà cambiare il voltaggio, è probabile che la tua scheda NON monta quel chip.
Prova anche con Ati Tray Tools, ma dubito che ti funzioni. Ricorda che il VDefault è 1,1V o 1,15V

Può darsi che sulla tua scheda al posto dell' L6788A abbiano messo il uP6201, ossia lo stesso chip montato sulle HD 5750. Se è così, l'unico modo per variare il voltaggio è fare la Hardmod uguale a quella della 5750 che trovi in prima pagina del Thread.

Controlla il Chip se ti và, è montato sul retro del PCB e molto piccolo. Puoi leggere la serigrafia.

Ma la tua Powercolor è quella con il PCB più CORTO e dissipatore ARCTIC montato sulla Sinistra ??? (Verso le Uscite Video).

OCCHIO ANCHE AL TIPO DI ERRORE:
Quando ti viene la Schermata NERA, poi sei tu a riavviare il PC o TI SI RIAVVIA DA SOLO ??

dovrei provare att, che per l'appunto dicono che va bene con le 5750 proprio x il motivo a cui accennavi tu...ma ha ancora parecchi problemi con win 7...per quanto riguarda l'hardmod invece non me la sento proprio...ne ho fatti diversi lavori con il saldatore e volendo potrei chiedere a mio zio che li fa continuamente ed è un esperto saldatore...ma se va male qualcosa ci rimetto la scheda...quindi preferisco piuttosto aspettare che Ray adams sforni qualcosa di funzionante...anche perchè con le schede ati ho sempre usato att...:cool:
x quanto riguarda invece il riavvio, a volte mi si riavvia da solo il sistema e a volte devo riavviare io..e certe volte invece (con furmark) sta 5/6 sec e poi parte il vpu recover..

Matthew_811
08-03-2010, 19:12
.................................................................................................................preferisco piuttosto aspettare che Ray adams sforni qualcosa di funzionante...anche perchè con le schede ati ho sempre usato att...:cool:
x quanto riguarda invece il riavvio, a volte mi si riavvia da solo il sistema e a volte devo riavviare io..e certe volte invece (con furmark) sta 5/6 sec e poi parte il vpu recover..

Ati Tray Tool sulla mia 5750 non mi fà Overvoltare proprio niente:( Mi fà variare il Voltaggio, ma soltanto fra 0,95V, 1V e 1,1V che sono tutti voltaggi DEFAULT. 0,95 è il voltaggio IDLE, 1V è il Voltaggio intermedio (per Visione DVD) mentre 1,1V è il Voltaggio in FULL LOAD per i Giochi e Bench.

Anche se imposti 1,1v di fatto NON FAI NESSUN Overvolt:(, Speriamo in qualche versione Futura.......

Per gli Errori Prova a fare questo TEST: FISSA La ventola al 90% di velocità e dimmi se ti succede ancora l'errore della schermata Nera con RIAVVIO Spontaneo oppure no.

P.S. INSTALLATO Oggi WINDOWS SEVEN 64bit, una notizia buona e una cattiva.

Notizia Positiva: Win7 non fà rallentare le prestazioni video rispetto a WinXP. La mia 5750 clokkata a 1060/1400 fà sempre lo stesso punteggio di prima al FURMARK 1.7: circa 24.800 punti e anche con Unigine DX9 stesso punteggio di prima.

Notizia NEGATIVA: La Scheda in IDLE mi tiene frequenze SBALLATE e a volte mi fà artefatti flash (Barre nere) sullo SFONDO di WINDOWS !
in IDLE mi sta a 400/1150... che razza di frequenze di IDLE è 400/1150?:mbe: Dovrebbe essere 175/350 la mia frequenze di IDLE.

In FULL LOAD nei giochi invece và tutto perfetto le freq. passano automaticamente a 1045/1400

Qualcun altro ha questo problema in IDLE sotto WIN_7 64bit?
Premetto che io ho il BIOS Modificato, ho variato le frequenze direttamente dal BIOS con RBE.
Ma Con WINDOWS XP Funzionava tutto PERFETTO !

Gimmi82
08-03-2010, 19:31
ciao ho deciso di prendere la 5770 perchè la 5830 e 5850 hanno prezzi assurdi...

ho due domande:

1- giocherò in full hd quindi dovrò scendere a compromessi nei giochi più pesanti (crysis ?!?!? :D ) ma come lo regge in full il nuovo bad company 2 visto che praticamente la prendo per giocare on line con questo gioco?

2- quale scelgo tra sapphire e xfx ambo e due mi sembrano col dissi nuovo con heat pipe a 130 eurozzi sulla chiave??

2bis- non è che mi indirizzate su un sito dove vendono la vapor a prezzi umani mai sopra i 140...

grazie

ipertotix
08-03-2010, 19:43
Ati Tray Tool sulla mia 5750 non mi fà Overvoltare proprio niente:( Mi fà variare il Voltaggio, ma soltanto fra 0,95V, 1V e 1,1V che sono tutti voltaggi DEFAULT. 0,95 è il voltaggio IDLE, 1V è il Voltaggio intermedio (per Visione DVD) mentre 1,1V è il Voltaggio in FULL LOAD per i Giochi e Bench.

Anche se imposti 1,1v di fatto NON FAI NESSUN Overvolt:(, Speriamo in qualche versione Futura.......

Per gli Errori Prova a fare questo TEST: FISSA La ventola al 90% di velocità e dimmi se ti succede ancora l'errore della schermata Nera con RIAVVIO Spontaneo oppure no.

P.S. INSTALLATO Oggi WINDOWS SEVEN 64bit, una notizia buona e una cattiva.

Notizia Positiva: Win7 non fà rallentare le prestazioni video rispetto a WinXP. La mia 5750 clokkata a 1060/1400 fà sempre lo stesso punteggio di prima al FURMARK 1.7: circa 24.800 punti e anche con Unigine DX9 stesso punteggio di prima.

Notizia NEGATIVA: La Scheda in IDLE mi tiene frequenze SBALLATE e a volte mi fà artefatti flash (Barre nere) sullo SFONDO di WINDOWS !
in IDLE mi sta a 400/1150... che razza di frequenze di IDLE è 400/1150?:mbe: Dovrebbe essere 175/350 la mia frequenze di IDLE.

In FULL LOAD nei giochi invece và tutto perfetto le freq. passano automaticamente a 1045/1400

Qualcun altro ha questo problema in IDLE sotto WIN_7 64bit?
Premetto che io ho il BIOS Modificato, ho variato le frequenze direttamente dal BIOS con RBE.
Ma Con WINDOWS XP Funzionava tutto PERFETTO !

quindi x un eventuale overvolt devo escludere anche att...che palle...e dire che ci speravo davvero...ma credo cmq che tra nn molto Ray (:D ) sfornerà una versione come si deve...del resto nn ha mai deluso (vedi r520, r580, rv560 ed rv570 x nn parlare della serie 3xxx.:) )
per quanto riguarda i test che faccio ed i relativi riavvii ho sempre tenuto la ventola al 90% (ed oltre i 900 mhz anche al 100%) quindi escludo problemi di surriscaldamento...anche perchè al 100% la gpu supera appena i 50°...:rolleyes:
x quanto riguarda invece i tuoi problemi in idle con win 7 x64, mi sembra strano...calcola però che se disabiliti l'overdrive da pannello di controllo del ccc e gestisci le freq autonomamente una variazione delle freq in 2d puo succedere...ed infatti anche io se disabilito l'overdrive le freq in 2d mi passano da 160/250 a 157/300 (x es.)...nel tuo caso, visto che hai anche flashato il bios mi sembra piuttosto normale e anzi, mi fai dire che viste le freq alte (simili al 3d) lo switch 2d/3d nn avviene correttamente...x gli artefatti invece, nn me li spiego...:mbe:

Danita95
08-03-2010, 20:08
Ati Tray Tool sulla mia 5750 non mi fà Overvoltare proprio niente:( Mi fà variare il Voltaggio, ma soltanto fra 0,95V, 1V e 1,1V che sono tutti voltaggi DEFAULT. 0,95 è il voltaggio IDLE, 1V è il Voltaggio intermedio (per Visione DVD) mentre 1,1V è il Voltaggio in FULL LOAD per i Giochi e Bench.

Anche se imposti 1,1v di fatto NON FAI NESSUN Overvolt:(, Speriamo in qualche versione Futura.......

Per gli Errori Prova a fare questo TEST: FISSA La ventola al 90% di velocità e dimmi se ti succede ancora l'errore della schermata Nera con RIAVVIO Spontaneo oppure no.

P.S. INSTALLATO Oggi WINDOWS SEVEN 64bit, una notizia buona e una cattiva.

Notizia Positiva: Win7 non fà rallentare le prestazioni video rispetto a WinXP. La mia 5750 clokkata a 1060/1400 fà sempre lo stesso punteggio di prima al FURMARK 1.7: circa 24.800 punti e anche con Unigine DX9 stesso punteggio di prima.

Notizia NEGATIVA: La Scheda in IDLE mi tiene frequenze SBALLATE e a volte mi fà artefatti flash (Barre nere) sullo SFONDO di WINDOWS !
in IDLE mi sta a 400/1150... che razza di frequenze di IDLE è 400/1150?:mbe: Dovrebbe essere 175/350 la mia frequenze di IDLE.

In FULL LOAD nei giochi invece và tutto perfetto le freq. passano automaticamente a 1045/1400

Qualcun altro ha questo problema in IDLE sotto WIN_7 64bit?
Premetto che io ho il BIOS Modificato, ho variato le frequenze direttamente dal BIOS con RBE.
Ma Con WINDOWS XP Funzionava tutto PERFETTO !

Sembrano le frequenze di idle mie (400/1200) con 2 monitor non è che usi la scheda attaccata al tv pure?

Pess
08-03-2010, 20:40
Ragazzi, ho un grave problema... Ora l'alimentatore è ok ma giocando ho continui BSOD dovuti a crash dai driver video (si presentano davvero dopo qualche minuto, se non gioco devo spettare un pò di più perchè si ripresentino)... Ho provato i 10.2, 10.1, 9.12... Ma nulla... Anzi con i 9.12 mi è rimasta una schermata verde a righe senza neppure arrivare alla schermata blue... Nell'avvio di Windows 7 una volta mi ha fatto artefatti, piantando di fatto l'avvio... La scheda l'ho presa venerdì ed avviamente non ho overcloccato nè fatto nulla... La configurazione del pc l'ho postata penso una pagina fa... Secondo voi è rotta? :(

Matthew_811
08-03-2010, 21:10
................ 3d) lo switch 2d/3d nn avviene correttamente...x gli artefatti invece, nn me li spiego...:mbe:
Anche se ormai ho già risolto con l'Hardmod, spero anche io che esca una versione di ATi T.T. capace di overvoltare.

Sembrano le frequenze di idle mie (400/1200) con 2 monitor non è che usi la scheda attaccata al tv pure?

Siiiiii avevi proprio ragione! ma porc....:D La mia TV sta sempre attaccata con cavo VGA, l'ho sintonizzata sul PC e mi sono accorto che era attiva come MONITOR SECONDARIO ! E' Bastato disabilitarla e il problema è sparito ora IDLE sta a 175/350. Fortuna che ci hai pensato tu altrimenti avrei perso tempo a reinstallare i Driver e chissa che cos'altro....

Ragazzi, ho un grave problema... Ora l'alimentatore è ok ma.........venerdì ed avviamente non ho overcloccato nè fatto nulla... La configurazione del pc l'ho postata penso una pagina fa... Secondo voi è rotta? :(

BSOD e problemi vari usi per caso Windows SEVEN 32bit??
Io l'avevo provato questi giorni e avevo una marea di problemi, primo fra tutti STUTTERING con alcuni giochi... poi il Cursore del mouse che spariva, e poi Crysis che dopo nemmeno 5 minuti mi Crashava con schermata BLU.
Stranamente, con Win7 a 64bit non ho questi problemi.

Pess
08-03-2010, 21:24
BSOD e problemi vari usi per caso Windows SEVEN 32bit??
Io l'avevo provato questi giorni e avevo una marea di problemi, primo fra tutti STUTTERING con alcuni giochi... poi il Cursore del mouse che spariva, e poi Crysis che dopo nemmeno 5 minuti mi Crashava con schermata BLU.
Stranamente, con Win7 a 64bit non ho questi problemi.
Se è così mi faccio coraggio e provo quello a 64 bit...

Cmq qualcuno ha qualche esperienza simile?

ViSMo
08-03-2010, 21:47
Se è così mi faccio coraggio e provo quello a 64 bit...

Cmq qualcuno ha qualche esperienza simile?

Ciao...io ho seven x86...va tutto...non ho avuto problemi....quindi non credo che sia un problema di SO...

Pess
08-03-2010, 21:50
Ok, punto e a capo... In effetti tutti i problemi che ho mi sembrano davvero strani... Inizio davvero a sospettare che il problema sia hardware... se avete suggerimenti o prove fate pure...

ViSMo
08-03-2010, 22:08
1- giocherò in full hd quindi dovrò scendere a compromessi nei giochi più pesanti (crysis ?!?!? :D ) ma come lo regge in full il nuovo bad company 2 visto che praticamente la prendo per giocare on line con questo gioco?


Ciao...io ho la 5770 sapphire v2...mi trovo benissimo e sono molto contento dell'acquisto...ti posso dire che ho installato oggi bad company 2 e va benissimo...io gioco a 1920x1080 con dettagli al max e AA 8x e Anystropico 16x tutto ciò facendo da 40 a 50 fps...logicamente se sei un fissato degli fps (tipo quelli che giocano solo con almeno 125fps) devi abbassare un pò la qualità...ma se ti "accontenti" di 50fps il gioco è fluido e piacevole...

CIAO CIAO

Gimmi82
08-03-2010, 22:23
Ciao...io ho la 5770 sapphire v2...mi trovo benissimo e sono molto contento dell'acquisto...ti posso dire che ho installato oggi bad company 2 e va benissimo...io gioco a 1920x1080 con dettagli al max e AA 8x e Anystropico 16x tutto ciò facendo da 40 a 50 fps...logicamente se sei un fissato degli fps (tipo quelli che giocano solo con almeno 125fps) devi abbassare un pò la qualità...ma se ti "accontenti" di 50fps il gioco è fluido e piacevole...

CIAO CIAO

perfetto è proprio quello che volevo sentire!!!!
saprò "accontentarmi" senza problemi :D

Pess
08-03-2010, 23:00
P.S. La scheda in questione è una Sapphire 5770 1gb credo il modello definito "seconda versione" o qualcosa del genere...

toniz
08-03-2010, 23:14
ciao a tutti
non so come si attiva il bench di Crysis, cmq ci ho giocato un'oretta tutto a dettagli elevati (no AA no Aniso) a 1680x1050 e devo dire che e' molto fico :D :D :D ovviamente a 960/1400 e ha tenuto tutto tranquillamente,
ventola al 60% e temp 61°C "spettacolo" pero' ho freschetto in stanza (dovevo cambiare l'aria :asd:)

cmq tutto ok!
ciaoooooo :D

ViSMo
08-03-2010, 23:33
P.S. La scheda in questione è una Sapphire 5770 1gb credo il modello definito "seconda versione" o qualcosa del genere...

E' da 1Gb...la differenza sta nel dissipatore e nella ram (rispetto la v1 che è quella con dissi a bara)..è questa
http://www.centerzone.it/images/stories/Sapphire_Radeon_HD_5770_new_ed_01.jpg

Io mi trovo benissimo...e va tutto al max senza overclock...:D
Temperature 29/58...ma a breve compro la pasta termica (che ho finito :doh: ) e la metto su...vediamo se riesco a tenerla + fresca....

Matthew_811
09-03-2010, 07:55
ciao a tutti
non so come si attiva il bench di Crysis, cmq ci ho giocato un'oretta tutto a dettagli elevati (no AA no Aniso) a 1680x1050 e devo dire che e' molto fico :D :D :D ovviamente a 960/1400 e ha tenuto tutto tranquillamente,
ventola al 60% e temp 61°C "spettacolo" pero' ho freschetto in stanza (dovevo cambiare l'aria :asd:)

cmq tutto ok!
ciaoooooo :D

1 ora di Crysis? Ottimo !!:)
Il Bench lo devi scaricare non sta insieme al gioco. cerca Crysis Benchmark Tool, Lo scarichi lo fai partire e gli dici dove si trova la cartella di Crysis.
Dura poco perciò Fagli fare almeno 30 loop continuativi a 1280x1024 dett. High (o V.High) e senza A.A. Il tutto durerà 10 minuti circa credo.
Poi se proprio vuoi stare sicuro al 100%, subito altri 30 loop con AA 4x attivato.

N.B. Un consiglio spassionato riguardo le Temperature:
Più che della temp della GPU, Preoccupati per quelle delle RAM e dei VRM.

Credo che la tua scheda abbia RAM Samsung (Controlla). Cmq prima di lasciarle a 1400MHz in Daily Use, quantomeno controlla la temperatura poggiando un dito sopra una della 4 RAM POSTERIORI mentre Crysis o Furmark è in esecuzione da almeno 5 minuti.

Le Ram Samsung non sò se si surriscaldano o meno, Le RAM Hynix invece in overclock senza dissipatori prendono anche 75°gradi e più:eek::eek:

Ciao...io ho la 5770 sapphire v2...mi trovo benissimo e sono molto contento dell'acquisto...ti posso dire che ho installato oggi bad company 2 e va benissimo...io gioco a 1920x1080 con dettagli al max e AA 8x e Anystropico 16x ...fps (tipo quelli che giocano solo con almeno 125fps) devi abbassare un pò la qualità...ma se ti "accontenti" di 50fps il gioco è fluido e piacevole...

CIAO CIAO

Credevo che fosse pesante quel gioco, invece a quanto pare non lo è:)

Housello
09-03-2010, 08:21
io ho un problema di prestazioni con resident evil 5:
con la seguente configurazione faccio risultati scarsi nel benchmark integrato

configurazione:
intel core2duo e6750@3.20ghz
2x2gb corsair ddr2 800mhz@4-4-4-12
sapphire radeon 5770 vapor-x (gpu 960mhz memorie 1400mhz)
windows 7 64bit
catalyst 10.2

risultati:
1920*1080 aa4x: 29fps
1920*1080 no aa: 38fps
1360*768 aa4x: 37fps

leggo in questa discussione di gente che con la scheda uguale alla mia ha framerates praticamente doppi...

secondo voi si puo trattare di un limite cpu (mi sembra strano però che possa incidere così tanto) o c'è qualche hotfix/patch di cui on sono a conoscenza?

EDIT: ho gia flashato il bios per sbloccare tutti i 800 shaders

[Kendall]
09-03-2010, 09:17
Allora ragazzi, installata ieri la seconda 5770 (una sapphire v3). Il crossfire si sente decisamente, in Alien vs Predator le prestazioni sono aumentate notevolmente e in Unigine raggiungo in directx11 (e secondo le specifiche del topic apposito) 57.7 fps medi e 1199 di punteggio.
Solo una cosa: le temperature aumentano notevolmente, ora in uso 3D con questi programmi le gpu toccano gli 85°, in furmark superano pure i 90.
Il case è bello ampio (un CM 690) e aerato, però mi chiedevo:

Dite che se inserisco una ventola nel pannello laterale del case, proprio sopra le schede video, le temperature diminuiscono? Se si in maniera sensibile o giusto di pochi gradi?

[Kendall]
09-03-2010, 09:20
io ho un problema di prestazioni con resident evil 5:
con la seguente configurazione faccio risultati scarsi nel benchmark integrato

configurazione:
intel core2duo e6750@3.20ghz
2x2gb corsair ddr2 800mhz@4-4-4-12
sapphire radeon 5770 vapor-x (gpu 960mhz memorie 1400mhz)
windows 7 64bit
catalyst 10.2

risultati:
1920*1080 aa4x: 29fps
1920*1080 no aa: 38fps
1360*768 aa4x: 37fps

leggo in questa discussione di gente che con la scheda uguale alla mia ha framerates praticamente doppi...

secondo voi si puo trattare di un limite cpu (mi sembra strano però che possa incidere così tanto) o c'è qualche hotfix/patch di cui on sono a conoscenza?

EDIT: ho gia flashato il bios per sbloccare tutti i 800 shaders

E' strano, davvero strano... Io con singola 5770, 1680x1050 (aa2x se non erro) stavo sugli 80 di media. La tua tra l'altro è anche occata per bene...

Il tuo procio non lo conosco molto bene (bazzico soprattutto in casa amd) però con 3.2 Ghz non mi sembra poi così limitante.
Le prestazioni scarse le hai solo con resident evil?

ndwolfwood
09-03-2010, 09:23
;31178244']
Dite che se inserisco una ventola nel pannello laterale del case, proprio sopra le schede video, le temperature diminuiscono? Se si in maniera sensibile o giusto di pochi gradi?

Secondo me si, non so se è meglio in estrazione od in immissione, magari prova entrambe le soluzioni ma un ventola lì ce la metterei, specie con quelle temperature il margine di guadagno c'è.

Housello
09-03-2010, 09:25
;31178290']E' strano, davvero strano... Io con singola 5770, 1680x1050 (aa2x se non erro) stavo sugli 80 di media. La tua tra l'altro è anche occata per bene...

Il tuo procio non lo conosco molto bene (bazzico soprattutto in casa amd) però con 3.2 Ghz non mi sembra poi così limitante.
Le prestazioni scarse le hai solo con resident evil?

sì, solo con re5

per gli altri giochi credo di essere in linea:

- crysis 1920*1080 high settings 2xaa: 41fps
- far cry 2 1920*1080 very high 2xaa: 52fps
- street fighter 4 1920*1080 max settings 4xaa 68fps

unreal tournament 3, oblivion, fallout ecc gioco tranquillo a dettalgi massimi aa4x a 60fps (limitato solo dalla vsynch)

[Kendall]
09-03-2010, 09:35
sì, solo con re5

per gli altri giochi credo di essere in linea:

- crysis 1920*1080 high settings 2xaa: 41fps
- far cry 2 1920*1080 very high 2xaa: 52fps
- street fighter 4 1920*1080 max settings 4xaa 68fps

unreal tournament 3, oblivion, fallout ecc gioco tranquillo a dettalgi massimi aa4x a 60fps (limitato solo dalla vsynch)

Allora è decisamente un mistero... Nel senso... Le prestazioni ci sono, è solo quel gioco lì ad andare "in panne". Tra l'altro è impossibile che ci sia qualche incompatibilità con la scheda, visto che appunto nel mio caso (come in quello di tanti altri con la 5770) le prestazioni sono elevate con Resident Evil 5 (gioco veramente molto ottimizzato).

[Kendall]
09-03-2010, 09:36
Secondo me si, non so se è meglio in estrazione od in immissione, magari prova entrambe le soluzioni ma un ventola lì ce la metterei, specie con quelle temperature il margine di guadagno c'è.

Ottimo, anche perchè in effetti vorrei occarle un po' queste bestioline (prima in configurazione singola-gpu occavo senza tanti problemi). Vediamo se le condizioni migliorano considerevolmente.

Housello
09-03-2010, 09:39
;31178455']Allora è decisamente un mistero... Nel senso... Le prestazioni ci sono, è solo quel gioco lì ad andare "in panne". Tra l'altro è impossibile che ci sia qualche incompatibilità con la scheda, visto che appunto nel mio caso (come in quello di tanti altri con la 5770) le prestazioni sono elevate con Resident Evil 5 (gioco veramente molto ottimizzato).

boh.... esistono patch del gioco? puo essere per il fatto che uso 7 64bit? usi un hotfix per i drivers?

[Kendall]
09-03-2010, 09:44
boh.... esistono patch del gioco? puo essere per il fatto che uso 7 64bit? usi un hotfix per i drivers?

Io ho giocato a Resident Evil 5 qualche mese fa, quindi con driver ancora acerbi, usando windows 7 64bit e nessun particolare hotfix. Per questo dicevo che la cosa è molto strana: non ho giocato sotto particolari condizioni.