View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
Le velocità di clock sono di 860MHz invece che 850 e il dissipatore differente.
Capirai che sforzo :) si fossero almeno spinti fino a 900... valore permesso da almeno il 75% delle gpu :D
vai così, grande !!
Saranno grandi quando risolveranno i numerosi problemi che abbiamo in tanti... staremo a vedere... :rolleyes:
Fatto il test con Furmark per + di 1000sec
VGA@ 1000/1300 con 1.200v
T.max 70°C ventola al 65%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211202331_1000-1300v1.200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211202331_1000-1300v1.200.jpg)
Ora testo le frequenze in game, poi continuo a salire ;)
massi88dux
11-12-2009, 19:31
edit
massi88dux
11-12-2009, 19:32
Fatto il test con Furmark per + di 1000sec
VGA@ 1000/1300 con 1.200v
T.max 70°C ventola al 65%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211202331_1000-1300v1.200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211202331_1000-1300v1.200.jpg)
Ora testo le frequenze in game, poi continuo a salire ;)
buono...per curiosità mi dici come hai fatto a mettere le frequenze e la temp in giallo nella finestra di furmark? hai usato fraps?
cmq come ho scritto tempo fa, anche se nn sei stabilissimo, furmark può andare avatni anche 5 ore...la cosa fondamentale è che nn si visualizzino artefatti (in questo caso pixel verde fluo...)
cmq sembrebbe salire molto bene di core...se guardi la mia firma vedi come sono stabile io a 990 di core...
altra cosa, ma le memorie? è scelta tua tenerle a 1300? oppure nn ti salgono?
perchè almeno a 1400 con quel vcore dovrebbero reggere
terzaghi
11-12-2009, 19:44
Secondo me prima di far un overclock serio è necessario dissipare meglio memorie e mosfet.
Appena mi arrivano proverò a capire quanto può salire veramente.
buono...per curiosità mi dici come hai fatto a mettere le frequenze e la temp in giallo nella finestra di furmark? hai usato fraps?
cmq come ho scritto tempo fa, anche se nn sei stabilissimo, furmark può andare avatni anche 5 ore...la cosa fondamentale è che nn si visualizzino artefatti (in questo caso pixel verde fluo...)
cmq sembrebbe salire molto bene di core...se guardi la mia firma vedi come sono stabile io a 990 di core...
altra cosa, ma le memorie? è scelta tua tenerle a 1300? oppure nn ti salgono?
perchè almeno a 1400 con quel vcore dovrebbero reggere
Per visualizzare le frequenze in giallo basta ke usi MSI afterburn, devi andare in setting e mettere visualizza in OSD...
Le memorie erano di def a 1200mhz, le ho messe a 1300mhz gusto per iniziare, son saltato da 850/1200 a 1000/1300 diretto :p
è il primo OC con questa vga...
ora provo a salire ancora con il core, e poi con le memorie...
PS: Ho provato tuti i miei game, compreso crysis e vanno tutti a meraviglia, praticamente come la mia vecchia HD4850 occata :rolleyes:
solo grid non vuol saperne di andare, proverò a reinstallarlo :)
massi88dux
11-12-2009, 20:15
Per visualizzare le frequenze in giallo basta ke usi MSI afterburn, devi andare in setting e mettere visualizza in OSD...
Le memorie erano di def a 1200mhz, le ho messe a 1300mhz gusto per iniziare, son saltato da 850/1200 a 1000/1300 diretto :p
è il primo OC con questa vga...
ora provo a salire ancora con il core, e poi con le memorie...
PS: Ho provato tuti i miei game, compreso crysis e vanno tutti a meraviglia, praticamente come la mia vecchia HD4850 occata :rolleyes:
solo grid non vuol saperne di andare, proverò a reinstallarlo :)
buono...
quelle memorie a 1300 son castrate moltissimo :p
il core a 1000 è un ottimo passo...poi con solo 1,2 di vcore è perfetto...
chissà a 1,35 di quanto potresti aumentare...
ma nn hai riscontrato nemmeno un pixel sballato?
mai mai mai?
anche a me la scheda a volte si setta a 400 gpu e 900 le memorie! in pratica non passa dallo stato full load a quello idle,ma rimangono cosi le frequenze! (Ho una asus p5q + e8400)
Pro evolution sin dal primo giorno, scattava di brutto.prima avevo una 4670 e pes andava alla grande! al inizio credevo fossero i driver,ma ora ......? per non avere + dubbi,ho appena ordinato un nuovo ali (corsair vx550). anche se il problema non si presenta quando gioco,ma quando torno al desk.esempio:dirt 2 va alla grande,poi dopo che torno al desk magicamente la frequenze diventano 400 gpu - 900 memorie, e cosi rimangono. se qualcuno puo aiutarmi saro felice. premetto che il mio pc a tutti i driver aggiornati e uso Win 7 64
buono...
quelle memorie a 1300 son castrate moltissimo :p
il core a 1000 è un ottimo passo...poi con solo 1,2 di vcore è perfetto...
chissà a 1,35 di quanto potresti aumentare...
ma nn hai riscontrato nemmeno un pixel sballato?
mai mai mai?
Ho provato a settare le memorie a 700/1400 con 1.200v, ma inizio a vedere artefatti dopo 5min di FurMark...
Provo a salire con il vddc a 1220v e vediamo :rolleyes:
in daily quale sarebbe il vddc massimo da poter impostare?
Nessuno è riuscito a salire oltre 1100mhz?
Sto notando una cosa le schede 5770 + recenti salgono + di gpu ma hanno ram meno performanti, la mia presa propio appena uscita le ram vano tranquille a 1425 senza la minima incertezza ;) sempre con voltaggio 1.200 ma si gpu + o meno a 1.200 si ferma a 970 mhz
Sto notando una cosa le schede 5770 + recenti salgono + di gpu ma hanno ram meno performanti, la mia presa propio appena uscita le ram vano tranquille a 1425 senza la minima incertezza ;) sempre con voltaggio 1.200 ma si gpu + o meno a 1.200 si ferma a 970 mhz
Niente da fare :muro:0
1000/1400 son salito fino a un vddc di 1.250v, ma niente da fare...
provo a salire ancora un'pò...
Niente da fare :muro:0
1000/1400 son salito fino a un vddc di 1.250v, ma niente da fare...
provo a salire ancora un'pò...
che chip sono le tue ram guarda va che magari diamo un occhiata su google
Monta delle Samsung :)
cmq nemmeno con 1.274v riesco a tenere 1000/1400
e pensare ke per 1000/1300 bastano 1.200v
therivo92
11-12-2009, 22:17
è vero ho anke io la nuova scheda della sapphire e le memorie più di 1320 non riesco a tirarle mentre il core è a 930 con vcore 1200
per adesso lo lascio così.
cmq il dissipatore è ottimo la scheda in OC mi dà massimo 75° in furmark e massimo 60 in game (COD6 e dirt2)
e poi in idle è silenzioso :D molto bene, ottimo aquisto secondo me
Ah sono propio le ram che non salgono, le samsung non sono il massimo in oc...
perchè io con quel voltaggio riesco a impostarle a 1435 quindi figurati ma le mie sono delle Hynix, e salgono molto
è vero ho anke io la nuova scheda della sapphire e le memorie più di 1320 non riesco a tirarle mentre il core è a 930 con vcore 1200
per adesso lo lascio così.
cmq il dissipatore è ottimo la scheda in OC mi dà massimo 75° in furmark e massimo 60 in game (COD6 e dirt2)
e poi in idle è silenzioso :D molto bene, ottimo aquisto secondo me
Io ho una ASUS, non so ke cambi con la SAPHIRE oltre alla scritta sul dissi :rolleyes:
Ah sono propio le ram che non salgono, le samsung non sono il massimo in oc...
perchè io con quel voltaggio riesco a impostarle a 1435 quindi figurati ma le mie sono delle Hynix, e salgono molto
Be vorrà dire ke rilasserò le ram e salirò di core :p
PS: passando da 1300 a 1400 sulle memorie quanto hai guadagnato in prestazioni?
un pò cambia perchè la banda passante aumenta di non poco, però riprendi con il core a 1000 anzi penso ci guadgni pure...
un pò cambia perchè la banda passante aumenta di non poco, però riprendi con il core a 1000 anzi penso ci guadgni pure...
Ke voltaggio massimo posso dare in daily?
1.274v? +/-?
1.200 è meglio al max 1.225/230 ma 1.200 basta tanto il core va già a 1000
1.200 è meglio al max 1.225/230 ma 1.200 basta tanto il core va già a 1000
Ora sto così:
1050/1350 con 1.250v
T.max 71°C (ventola 80% circa)...si si fa sentire, ma io tanto quando gioco ho sempre il volume altissimo o le cuffie, quindi ke me frega :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091211235650_1050-1350v1.250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091211235650_1050-1350v1.250.jpg)
FurMark lo sto facendo rullare ancora, aspetto di arrivare ad almeno 1500sec poi stacco e vado a letto ke domani si lavora :(
anche a me la scheda a volte si setta a 400 gpu e 900 le memorie! in pratica non passa dallo stato full load a quello idle,ma rimangono cosi le frequenze! (Ho una asus p5q + e8400)
massi88dux
12-12-2009, 02:29
confermo quanto detto da dev...io di memorie sono stabile a 1425 anche a vcore default...tuttavia il core + di 990 con 1,27vcore nn sale stabilissimo...potrei andare a 1010/1425 con un vcore di 1,35 però evito perchè il guadagno è veramente misero
spero di aver scritto tutto giusto, sono un po briaco
l'errore sembra essere stimolato dai file video (wmp e powerdvd9) finche non riavvio il sistema, le frequenze rimangono 400 - 900 e i giochi scattano alla grande
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091212062823_5770.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg)
Sono convinto che il problema non dipenda dal alimentatore ecc.In pratica quando entra in ballo l'accelerazione video (powerdvd) le frequenze cambiano (il che e normale,visto che la scheda si prende carico del flusso fideo,ecc) ma poi quando chiudo powerdvd o wmp,le frequenze non tornano normali (157gpu 300 memorie) ma rimangono 400 gpu 900 ram! non passa piu da full load a idle,ma rimangono cosi! spero che sia solo un problema di driver! ripeto il problema si presenta quando sono sul desktop e non mentre gioco!se qualcuno a il mio stesso problema,mi faccia sapere! anzi testate i 2 player video!se il problema era in game,il colpevole poteva essere l'ali (ho un 500 watt)! questo problema mi a spinto ad entrare in questo forum (che seguo da anni)
parlo da non possessore di questa scheda video (anche se 119€ mi tentano parecchio, soprattutto la versione vapor x a 135€): se il problema sta nel cambio di frequenze tra idle e load non è possibile attraverso bios eliminare questo passaggio, cioè tenere sempre la scheda a 850-1200 anche non sotto carico? non penso che i consumi aumentino di così tanto e magari fino al 16 (uscita nuovi driver) la cosa potrebbe essere un' alternativa...
Fatti un po di test per appurare che la 5770 non abbia problemi in particolare morbo di idle...
pc acceso per varie ore, office automation, internet, visione dvd e nessun tipo di problema riscontrato
Sapphire 5770 New Edition con Catalyst 9.11
E8400@4Ghz
Giga UD3R
Ali Tagan 480W
Windows 7 Ult. x64
caurusapulus
12-12-2009, 08:24
parlo da non possessore di questa scheda video (anche se 119€ mi tentano parecchio, soprattutto la versione vapor x a 135€): se il problema sta nel cambio di frequenze tra idle e load non è possibile attraverso bios eliminare questo passaggio, cioè tenere sempre la scheda a 850-1200 anche non sotto carico? non penso che i consumi aumentino di così tanto e magari fino al 16 (uscita nuovi driver) la cosa potrebbe essere un' alternativa...
Ti sbagli, i consumi salgono eccome!
Testato personalmente con un wattmetro a monte dell'alimentatore, il pc che vedi in firma in idle si assesta sui 70W, durante i giochi siamo abbondantemente sopra i 180W... con picchi anche di oltre 220W.
John_Mat82
12-12-2009, 08:49
Mi iscrivo al thread quale prossimo possessore di una 5770 (sapphire reference). Ho deciso di passare a questa vga che ho trovato in offertona (e scaricando l'iva mi viene a costare 98€ spedita :sofico: ), perchè la 4850 in firma ha solo 2 uscite.
Io uso normalmente 2 monitor e per pilotare la tv lcd con l'hdmi ogni santa volta devo rivoluzionare i desktop e staccare e riattaccare il cavo dvi/vga per fare posto a quello dvi/hdmi.. ora non ci sarà più sta menata e passando da una single slot a questa spero anche che il baccano prodotto dalla ventolina diminuisca :)
massi88dux
12-12-2009, 08:53
cn msi afterburn e con la modifica del file di registro del programma se salite in overclock le frequenze non cambiano da idle a full load...rimangono sempre fisse al massimo (probabilmente è colpa della modifica al registro...)
questa cosa è un male per me e per altri (a cui tocca sempre cambiare 2 profili in game e in 2d) ma potrebbe essere momentaneamente un toccasana per chi è affetto da "morbo di idle" in attesa di driver + maturi
Sono convinto che il problema non dipenda dal alimentatore ecc.In pratica quando entra in ballo l'accelerazione video (powerdvd) le frequenze cambiano (il che e normale,visto che la scheda si prende carico del flusso fideo,ecc) ma poi quando chiudo powerdvd o wmp,le frequenze non tornano normali (157gpu 300 memorie) ma rimangono 400 gpu 900 ram! non passa piu da full load a idle,ma rimangono cosi! spero che sia solo un problema di driver! ripeto il problema si presenta quando sono sul desktop e non mentre gioco!se qualcuno a il mio stesso problema,mi faccia sapere! anzi testate i 2 player video!se il problema era in game,il colpevole poteva essere l'ali (ho un 500 watt)! questo problema mi a spinto ad entrare in questo forum (che seguo da anni)
anche io avevo notato questa cosa, devo monitorare se in game le frequenze rimangono quelle, anche se a me i giochi non mi scattano
Ti sbagli, i consumi salgono eccome!
Testato personalmente con un wattmetro a monte dell'alimentatore, il pc che vedi in firma in idle si assesta sui 70W, durante i giochi siamo abbondantemente sopra i 180W... con picchi anche di oltre 220W.
In furmark il mio gruppo di continuità registra un consumo con la hd5770 superiore a quello con la 9800GT alla faccia dei dati di targa stampati sulla scatola che parlano di poco più di 100W in full load :)
Comincio a sospettare che quelle che consumano davvero quanto dichiarato sono le stesse che riscaldano 15° meno delle nostre :)
Sono convinto che il problema non dipenda dal alimentatore ecc.In pratica quando entra in ballo l'accelerazione video (powerdvd) le frequenze cambiano (il che e normale,visto che la scheda si prende carico del flusso fideo,ecc) ma poi quando chiudo powerdvd o wmp,le frequenze non tornano normali (157gpu 300 memorie) ma rimangono 400 gpu 900 ram! non passa piu da full load a idle,ma rimangono cosi! spero che sia solo un problema di driver! ripeto il problema si presenta quando sono sul desktop e non mentre gioco!se qualcuno a il mio stesso problema,mi faccia sapere! anzi testate i 2 player video!se il problema era in game,il colpevole poteva essere l'ali (ho un 500 watt)! questo problema mi a spinto ad entrare in questo forum (che seguo da anni)
Ne ho parlato iei con un altro utente di questo problema... cerca qualche pagina indietro... ;)
zanardi84
12-12-2009, 09:43
In furmark il mio gruppo di continuità registra un consumo con la hd5770 superiore a quello con la 9800GT alla faccia dei dati di targa stampati sulla scatola che parlano di poco più di 100W in full load :)
Comincio a sospettare che quelle che consumano davvero quanto dichiarato sono le stesse che riscaldano 15° meno delle nostre :)
Vuoi vedere che adesso sono le nostre a stare nelle temperature della norma e sono quelle che scaldano poco ad avere difetti?
Sto valutando di acquistare la HD 5750 invece della HD 4770 per via dei consumi e delle DirectX 11. A vostro avviso è migliore il sistema di dissipazione Sapphire o quello della XFX? sto su quella da 512mb o da 1gb?
1gb sapphire, non perchè sia dissipata meglio(vapor x a parte) ma perchè costa meno
Ho una 5750 Vapor-X e Win7 32bit su MoBo Giagabyte GA-P55A-UD4. Ho il problema del cursore gigante e una sola volta ho avuto la disconnessione dei driver ATI.
Ho letto da più parti che questi problemi capitano solo a chi ha MoBo Gigabyte e che per eliminarli bisogna aggiornare il BIOS(della MoBo)
Prima di farlo volevo conferme che i questi problemi capitano solo su Gigabyte.
Grazie.
Ho una 5750 Vapor-X e Win7 32bit su MoBo Giagabyte GA-P55A-UD4. Ho il problema del cursore gigante e una sola volta ho avuto la disconnessione dei driver ATI.
Ho letto da più parti che questi problemi capitano solo a chi ha MoBo Gigabyte e che per eliminarli bisogna aggiornare il BIOS(della MoBo)
Prima di farlo volevo conferme che i questi problemi capitano solo su Gigabyte.
Grazie.
è capitato anke a me ieri, ma stavo testando frequenze alte e vddc basso...
sicuro di essere stabile?
sicuro di essere stabile?
Ho installato da poco ed è tutto a default. Ti è successo cosa: cursore gigante o disconnessione driver ? Hai MoBo Gigabyte ?
1gb sapphire, non perchè sia dissipata meglio(vapor x a parte) ma perchè costa meno
Sto valutando di acquistare la HD 5750 invece della HD 4770 per via dei consumi e delle DirectX 11. A vostro avviso è migliore il sistema di dissipazione Sapphire o quello della XFX? sto su quella da 512mb o da 1gb?
Posso confermare anche la bontà del dissipatore sapphire, veramente silenzioso ed efficiente (max 69° 1000 sec. furmark, e max 59° nell'ordinario full load, con ventola max 55%)
Ho installato da poco ed è tutto a default. Ti è successo cosa: cursore gigante o disconnessione driver ? Hai MoBo Gigabyte ?
A lampeggiato lo schermo, cursore gigante e dopo circa 20sec errore driver...
Ho una DFI :rolleyes:
Però io stavo testando le memorie a 1400mhz, strano ke lo faccia a default :)
1gb sapphire, non perchè sia dissipata meglio(vapor x a parte) ma perchè costa meno
ok grazie mille. ;)
io ad ora non ho avuto il ben che minimo problema con questa scheda i,insomma tutto è filato liscio come l'olio,addirittura prima di installarla non ho neanche ripulito i driver della mia precedente hd 4550..
Comunque il problema non è limitato alle Gigabyte. Oltre alla DFI, ho letto un altro utente che l'ha avuto su una MSI.
E succede anche a default, visto che io l'ho.
zanardi84
12-12-2009, 12:40
Forse è proprio il bios. Devo dire che l'unica cosa che ho fatto al tempo era aggiornare dalla versione base e adesso che ci penso deve essere proprio quello.
L'operazione è semplicissima. Chi ha le P55 della Giga può scaricare il .exe del bios, unzipparlo (7zip o winrar), metterlo su chiavetta, riavviare, entrare nel bios, salvare i settaggi con l'apposito tasto indicato e premere poi quello che porta al programma di flashing. Caricherà il nuovo bios direttamente dalla chiavetta e lo installerà al posto di quello presente.
Comunque il problema non è limitato alle Gigabyte. Oltre alla DFI, ho letto un altro utente che l'ha avuto su una MSI.
E succede anche a default, visto che io l'ho.
Be a me non succede :D
BloodyTears
12-12-2009, 13:00
Comunque il problema non è limitato alle Gigabyte. Oltre alla DFI, ho letto un altro utente che l'ha avuto su una MSI.
E succede anche a default, visto che io l'ho.
Io ho una MSI chipset P35 aggiornata all'ultimo bios disponibile e il cursore non mi s'ingrossa :D
fra poco anche a me mi arriverà un asus 5770 spero lunedì vi farò sapere
Primi test "seri" per la mia schedozza, dopo averla provata a fondo giocando in multiplayer a Call of Duty Modern Warfare 2... ;)
Allora a 900/1300 dopo 1500 secondi di Furmark in modalità Stability Test (finestra 1280x720 con AA4x) la temperatura max è stata di 70°C con la ventola al 45% (settata in automatico chiaramente).
Nessun artefatto o pixel fluorescente. Sistema operativo Vista Home Premium 32bit con catalyst 9.11... ;)
Snickers
12-12-2009, 14:45
Pro evolution sin dal primo giorno, scattava di brutto.prima avevo una 4670 e pes andava alla grande! al inizio credevo fossero i driver,ma ora ......? per non avere + dubbi,ho appena ordinato un nuovo ali (corsair vx550). anche se il problema non si presenta quando gioco,ma quando torno al desk.esempio:dirt 2 va alla grande,poi dopo che torno al desk magicamente la frequenze diventano 400 gpu - 900 memorie, e cosi rimangono. se qualcuno puo aiutarmi saro felice. premetto che il mio pc a tutti i driver aggiornati e uso Win 7 64
E' un problema che sto notando anche io: In PES 2010 la vga si prende la bella libertà di far scendere, quando il carico non è eccessivo, a 600/1200, solo che la cosa causa microscatti e quindi poi risale alle frequenze impostate (io ho 930/1350), e non è un problema di stabilità, visto che in furmark, che stressa la scheda video al 99-100% le frequenze rimangono sempre 930/1350. Confido nei 9.12 affinché ste zozzate non le faccia più la mia scheda... :read: :muro: :doh:
Comunque il problema non è limitato alle Gigabyte. Oltre alla DFI, ho letto un altro utente che l'ha avuto su una MSI.
E succede anche a default, visto che io l'ho.
La buona notizia riguardo al problema del cursore è che di sicuro NON è un problema hardware legato alla scheda video ma è dovuto ad una cattiva compatibilità con alcune MB. Molti produttori hanno già risolto completamente mettendo a disposizione un aggiornamento del bios...
Se siete d'accordo si potrebbe proporre di mettere in prima pagina tutti i modelli delle MOBO e i relativi bios degli utenti che non riscontrano problemi con queste schede video...
Carnacky
12-12-2009, 15:25
Gran bel thread! Tra poco sarò possessore di una configurazione crossfire con due 5770. Visto che ci sono, avendo una mobo con 4 slot pci-e, è possibile avere una terza scheda nvidia per supportare physx?
grazie a tutti
Ho una 5750 Vapor-X e Win7 32bit su MoBo Giagabyte GA-P55A-UD4. .
ho esattamente la tua scheda e mobo e mi fa anche a me il cursore enorme.
Ho un altro problema, non so da cosa dipenda:
il puntatore del mouse, dalla parte destra del monitor, sparisce. E' come se ci fossero altri 10 cm di monitor. Se sposto una finestra in quella zona "la perdo".
La cosa strana e' che se gioco in full screen o massimizzo una finestra la vedo correttamente nell'area monitor.
Secondo voi da cosa puo' dipendere?
energy1959
12-12-2009, 17:18
Gran bel thread! Tra poco sarò possessore di una configurazione crossfire con due 5770. Visto che ci sono, avendo una mobo con 4 slot pci-e, è possibile avere una terza scheda nvidia per supportare physx?
grazie a tutti
io le ho gia'!!:sofico:
John_Mat82
12-12-2009, 17:27
ho esattamente la tua scheda e mobo e mi fa anche a me il cursore enorme.
Ho un altro problema, non so da cosa dipenda:
il puntatore del mouse, dalla parte destra del monitor, sparisce. E' come se ci fossero altri 10 cm di monitor. Se sposto una finestra in quella zona "la perdo".
La cosa strana e' che se gioco in full screen o massimizzo una finestra la vedo correttamente nell'area monitor.
Secondo voi da cosa puo' dipendere?
Purtroppo sto leggendo in giro che la cosa pare "normale".. e succede anche con altre combinazioni di motherboard (pare con una predominante sulle gigabyte). Secondo mè un problema di driver ATI comunque.. speriamo fixino nei 9.12.. la mia 5770 l'ho ordinata oggi, quindi prima di settimana prossima non arriva e speriamo non capiti anche a me..
Secondo mè un problema di driver ATI comunque.. speriamo fixino nei 9.12..
si ma e' sempre cosi':(
mi ero promesso di non comprare mai piu' ati dopo averne avute 2 che mi han fatto bestemmiare per mesi...e mo, dopo anni di nvidia, ci sono ricaduto.
Ho appena messo i 9.12 beta4, tanto più instabile di come lo è già non può diventare la mia scheda :D
La buona notizia è che finalmente i difetti sulle alpha texture dei giochi che usano havocX sono spariti ed ora va proprio benone... speriamo che vada meglio anche in idle :)
Ho appena messo i 9.12 beta4, tanto più instabile di come lo è già non può diventare la mia scheda :D
La buona notizia è che finalmente i difetti sulle alpha texture dei giochi che usano havocX sono spariti ed ora va proprio benone... speriamo che vada meglio anche in idle :)
Dove hai trovato i beta?
svelato il mistero mi son letto questo articolo http://www.pctuner.net/news/12643/Radeon-HD-5770-il-nuovo-dissipatore-piu-economico-e-anche-piu-efficiente/ si tratta della prima versione mentre adesso e uscita una versione con dissipatore diverso + efficente della AMD con specifiche shapphire redo che alla fine spendero' qualcosa in piu e prendero la seconda versione :
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200912/20091207164242_5770-1G-DX11-BB_big.jpg
1° versione con cover chiuso e ingombrante
http://pan9.fotovista.com/dev/9/0/04134409/l_04134409.jpg
massi88dux
12-12-2009, 18:10
svelato il mistero mi son letto questo articolo http://www.pctuner.net/news/12643/Radeon-HD-5770-il-nuovo-dissipatore-piu-economico-e-anche-piu-efficiente/ si tratta della prima versione mentre adesso e uscita una versione con dissipatore diverso + efficente della AMD con specifiche shapphire redo che alla fine spendero' qualcosa in piu e prendero la seconda versione :
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200912/20091207164242_5770-1G-DX11-BB_big.jpg
1° versione con cover chiuso e ingombrante
http://pan9.fotovista.com/dev/9/0/04134409/l_04134409.jpg
hai scoperto l'acqua calda:rolleyes:
dado1979
12-12-2009, 18:24
si ma e' sempre cosi':(
mi ero promesso di non comprare mai piu' ati dopo averne avute 2 che mi han fatto bestemmiare per mesi...e mo, dopo anni di nvidia, ci sono ricaduto.
Anche io volevo comprare un Crossfire di 5770... però io il forum lo leggo: hanno problemi di gioventù, per ora se le tengono. ;)
Carnacky
12-12-2009, 18:53
io le ho gia'!!:sofico:
Ciao! Hai solo le due 5770 in CF o anche con una terza nvidia?
hai scoperto l'acqua calda:rolleyes:
quoto
Ho provato la 5750 con Linux (Ubuntu 9.10) con i driver ATI 9.11 (quelli scaricati da ATI, non quelli del repository Ubuntu) per tutto il pomeriggio, navigando su Internet e guardando film: nessun problema nè di cursore gigante nè di disconnessione driver. Funziona tutto "like a charm". L'ho anche lasciato mezzora a non fare niente.
E' la prima volta nella mia esperienza che una scheda video funziona meglio in Linux che in Windows:eek:
A questo punto mi sembra improbabile un difetto hardware ed anche un difetto del BIOS della scheda madre, che è lo stesso in Windows e Linux.
Le uniche cose che cambiano sono i driver ATI e il S.O. Quindi o dipende dai driver o da Windows.
Voi che ne dite ?
Dove hai trovato i beta?
cerca con google
8.663.1_Beta4_Hemlock_VistaWin7_Nov6
esiste anche una versione un pochino più recente ma è solo per windows xp...
cmq vi consiglio di aspettare che il prossimo week end dovrebbero uscire quelli definitivi ;)
Ho provato la 5750 con Linux (Ubuntu 9.10) con i driver ATI 9.11 (quelli scaricati da ATI, non quelli del repository Ubuntu) per tutto il pomeriggio, navigando su Internet e guardando film: nessun problema nè di cursore gigante nè di disconnessione driver. Funziona tutto "like a charm". L'ho anche lasciato mezzora a non fare niente.
E' la prima volta nella mia esperienza che una scheda video funziona meglio in Linux che in Windows:eek:
A questo punto mi sembra improbabile un difetto hardware ed anche un difetto del BIOS della scheda madre, che è lo stesso in Windows e Linux.
Le uniche cose che cambiano sono i driver ATI e il S.O. Quindi o dipende dai driver o da Windows.
Voi che ne dite ?
Interessante... mi sa che dopo aver verificato che anche con i beta4 9.12 crasha nella visione film dopo solo 45 secondi mi sa che prima del RMA mi manca solo la prova linux e la prova 9.12 definitivi :rolleyes:
terzaghi
12-12-2009, 20:16
La mia 5770 adesso sente meno caldo.
http://i49.tinypic.com/1z1zcxh.jpg
http://i46.tinypic.com/35jh4kz.jpg
http://i48.tinypic.com/2u6cs3l.jpg
Dopo oltre 2 ore di furmark (opzione Xtreme burn.....) la temperatura è rimasta sotto i 60°.
Overclock stabile senza nessun artefatto a 950Mhz (1.175V) e 1340Mhz per le memorie.
Devo dire che questa soluzione mi permette di tenere più freschi i componenti non esposti a ventilazione, in particolare le memorie superiori che sono a causa della posizione, esposte alle condizioni peggiori.
Non ho voluto un overclock spinto perchè voglio che la scheda funzioni per sempre con queste frequenze, giusto per stare a passo o superare la 4870.
Infatti con RBE ho modificato bios, e ho flashato il tutto.
Carnacky
12-12-2009, 20:23
Io ho ordinato due ASUS 5770 versione CASSA-DA-MORTO :) Attendo soluzione custom performanti e poi procederò al cambio del dissipatore ad entrambe...se non decido di passare prima tutto a liquido :fagiano:
John_Mat82
12-12-2009, 20:44
si ma e' sempre cosi':(
mi ero promesso di non comprare mai piu' ati dopo averne avute 2 che mi han fatto bestemmiare per mesi...e mo, dopo anni di nvidia, ci sono ricaduto.
invece dopo anni di nvidia (geforce 4, fx5600, 7800) l'ho abbandonata proprio per i driver penosi della 8800gt che non acceleravano in alcun modo le opengl nè in vista ne in xp neanche dopo 5 mesi di driver (e la scheda era già in circolazione da un tot.. ci ho naturalmente rimesso vendendola a 90€ dopo averla comprata 6 mesi prima a praticamente il doppio..
diablo...aka...boss
12-12-2009, 21:19
La mia 5770 adesso sente meno caldo.
Dopo oltre 2 ore di furmark (opzione Xtreme burn.....) la temperatura è rimasta sotto i 60°.
Overclock stabile senza nessun artefatto a 950Mhz (1.175V) e 1340Mhz per le memorie.
Devo dire che questa soluzione mi permette di tenere più freschi i componenti non esposti a ventilazione, in particolare le memorie superiori che sono a causa della posizione, esposte alle condizioni peggiori.
Non ho voluto un overclock spinto perchè voglio che la scheda funzioni per sempre con queste frequenze, giusto per stare a passo o superare la 4870.
Infatti con RBE ho modificato bios, e ho flashato il tutto.
ma non c'era un altro colore? è un pò un pugno in un occhio...
Quanti gradi di differenza rispetto a prima ?
io sulle memorie superiori non potrei metterli, o meglio, potrei solo su 3 su 4, una andrebbe a sbattere contro la scheda audio :muro:
provate a fare la valutazione (indice prestazioni) in win 7 64! a me dopo aver fatto il test,le frequenze diventano 400 gpu 900 memorie. e cosi rimangono,finche non riavvio il sistema.ho scoperto che eseguendo quel test,stimolo quel problema,che di solito si presenta durante la visione dei film! Sono convinto che centri la funzione ati avivo. fate quel test e poi ditemi.
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg
Kyo Kusanagi
13-12-2009, 08:58
Mi sono finalmente deciso a installare Furmark, e i risultati sono sconcertanti: 11 fps di media nello stability test -l'ho fatto arrivare a circa 790 secondi e poi ho dato esc perché mi sono scocciato XD- e 15 di media nel benchmark!!! Windows invece mi dà 7.4 e 7.4 come punteggi per la scheda video. Potreste aiutarmi per favore a capire qual è il problema?
La storia dei driver è questa: il mio SO è Windows 7 RTM 32 bit, installato pochi giorni dopo la sua uscita. Non ricordo se quando avevo ancora la X850XT nel PC ho installato i Catalyst più recenti che possa supportare (i 9.3) oppure ho lasciato che lavorasse con i driver a disposizione del SO, comunque la HD5700 mi è arrivata a casa il giorno dopo l'installazione di 7 nel PC. Ho installato i driver 9.10 senza sapere che non sono compatibili con la 5700, poi mi sono informato e ho scaricato e installato quelli specifici che erano usciti per dare un supporto alla serie 5700. Poco dopo ho installato i 9.11 beta, che ho tenuto fino all'arrivo dei 9.11 definitivi. I problemi di fluidità con Prince Of Persia, comunque, li ho riscontrati da subito, cioè quando usavo quei driver specifici provvisori.
Ora scarico Driver Sweeper, non si sa mai la causa del mio problema è quell'installazione dei driver 9.10 -però non andrò in modalità provvisoria per eventuali rimozioni approfondite perché non sono abbastanza esperto-, nel frattempo avrei bisogno che qualcuno facesse una "diagnosi" a partire dalle mie informazioni, sempre se queste sono sufficienti per risalire al mio problema. Grazie in anticipo :)
EDIT: la scheda video e Furmark stavano a default. Dopo aver fatto una disinstallazione indiscriminata con Driver Sweeper -pensavo fosse "intelligente" e quindi l'ho autorizzato a rimuovere tutto- ho dato per sicurezza il comando uninstall dall'installer dei driver Catalyst, e notando che stranamente il desktop era a 1920x1080 pixel effettivi come se avessi installato dei driver invece di rimuoverli, ho riprovato Prince Of Persia a 1280x720 senza filtri ma con dettagli alti e ha fatto i soliti scatticchi, Furmark invece ha dato 77 fps di media. Installo i 9.11 e ridò il benchmark di Furmark, stesso identico risultato, 77 fps di media. A proposito, Driver Sweeper ce l'ha una funzione di rimozione intelligente? O serve solo a fare piazza pulita dopo aver disinstallato i driver con la procedura di disinstallazione dal pannello di controllo?
dopo aver scoperto l'acqua calda :D vorrei qualche consiglio, le vga in questioni sono 5770 pixmania prima serie cover chiuso 120€ poi la 5770 sapphire specifiche AMD 2° serie che rafredda un po' di + della 1° 125€ e per ultima la vaporX con il sistema a vapore tipo diss. CPU a 135€ che consigliate ???
http://pan9.fotovista.com/dev/9/0/04134409/l_04134409.jpg
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/104742_2.JPG
http://pan4.fotovista.com/dev/4/7/04176274/l_04176274.jpg
Anche io volevo comprare un Crossfire di 5770... però io il forum lo leggo: hanno problemi di gioventù, per ora se le tengono. ;)
Io ho messo su un CF e non capisco il motivo ad ogni primo avvio giornaliero del pc questo freezza alla login...
passato il primo riavvio tutto a posto per tutta la giornata.
Boh....
proprio non capisco
Vorrei prendere una asus perché ha 3 anni di garanzia.
Ma la seconda versione raffredda molto meglio della prima?
John_Mat82
13-12-2009, 11:38
dopo aver scoperto l'acqua calda :D vorrei qualche consiglio, le vga in questioni sono 5770 pixmania prima serie cover chiuso 120€ poi la 5770 sapphire specifiche AMD 2° serie che rafredda un po' di + della 1° 125€ e per ultima la vaporX con il sistema a vapore tipo diss. CPU a 135€ che consigliate ???
Mah io ho trovato in offerta quella con il dissi scatolato (che ora lì sta a 165€ prezzo fuori fase rispetto alle altre 2 versioni!), contando che scarico l'iva e spedita alla fine l'ho pagata 100€.. Non penso nel mio case farà molta differenza (ho una 120mm che soffia dalla base e una 140mm che manda aria di lato)
Però se trovi a 135 la vaporx magari vai su quella, sicuramente sarà la più silenziosa e meglio raffreddata tra le 3 :)
Snickers
13-12-2009, 11:44
dopo aver scoperto l'acqua calda :D vorrei qualche consiglio, le vga in questioni sono 5770 pixmania prima serie cover chiuso 120€ poi la 5770 sapphire specifiche AMD 2° serie che rafredda un po' di + della 1° 125€ e per ultima la vaporX con il sistema a vapore tipo diss. CPU a 135€ che consigliate ???
http://pan9.fotovista.com/dev/9/0/04134409/l_04134409.jpg
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/104742_2.JPG
http://pan4.fotovista.com/dev/4/7/04176274/l_04176274.jpg
Dipende tutto da te, scartando la prima opzione (tanto per 5€, meglio stare sicuri) devi decidere te in base alle tue manie di overclock...
P.S. Ho mandato una mail alla Zalman riguardo la compatibilità del VF-2000, speriamo siano celeri e "positivi" nella risposta... :read:
Ma la Asus EAH5770 V2 nessuno la consiglia?
A differenza della Sapphire ha 3 anni di garanzia!
provate a fare la valutazione (indice prestazioni) in win 7 64! a me dopo aver fatto il test,le frequenze diventano 400 gpu 900 memorie. e cosi rimangono,finche non riavvio il sistema.ho scoperto che eseguendo quel test,stimolo quel problema,che di solito si presenta durante la visione dei film! Sono convinto che centri la funzione ati avivo. fate quel test e poi ditemi. http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg (ecco il problema)
sto per ricevere una XFX 5770 + Gigabyte P55A-UD4: leggo di cursori grandi e altre problematiche: mi devo preoccupare e orientarmi su altro (se faccio in tempo) oppure si tratta solo di problemi che verranno risolti con nuovi driver, Bios, ecc.?:confused:
P.S.: non sarebbe male aggiornare la prima pagina, non è semplice seguire tutto il thread.:rolleyes:
provate a fare la valutazione (indice prestazioni) in win 7 64! a me dopo aver fatto il test,le frequenze diventano 400 gpu 900 memorie. e cosi rimangono,finche non riavvio il sistema.ho scoperto che eseguendo quel test,stimolo quel problema,che di solito si presenta durante la visione dei film! Sono convinto che centri la funzione ati avivo. fate quel test e poi ditemi. http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg (ecco il problema)
ne abbiamo gia parlato qualche pagina indietro... per ora non si sa se è un problema software o hardware a me sinceramente accade soprattutto se abilito l'overdrive. Da stamane sto facendo delle prove di stabilità dopo aver disinstallato del tutto il CCC e per ora il problema della frequenza 400/900 che si inceppa non si è presentato... staremo a vedere :)
Ma la Asus EAH5770 V2 nessuno la consiglia?
A differenza della Sapphire ha 3 anni di garanzia!
Le asus oltre a dare 1 anno di garanzia in più hanno anche un bios particolare che abilita le modifiche del voltaggio e le frequenze>960Mhz senza dover smanettare con i file di configurazione di afterburner o di CCC... L'unico motivo per il quale se ne parla poco è che costano più di altre con hardware identico e non si trovano facilmente in giro ;)
Le asus oltre a dare 1 anno di garanzia in più hanno anche un bios particolare che abilita le modifiche del voltaggio e le frequenze>960Mhz senza dover smanettare con i file di configurazione di afterburner o di CCC... L'unico motivo per il quale se ne parla poco è che costano più di altre con hardware identico e non si trovano facilmente in giro ;)
Veramente pixmania la vende allo stesso prezzo della sapphire e non è l'unico.
La differenza in giro è intorno ai 5€!
Veramente pixmania la vende allo stesso prezzo della sapphire e non è l'unico.
La differenza in giro è intorno ai 5€!
Quando la presi io non si trovavano in giro le asus... cmq si per 5 euro in più o ancora meglio allo stesso prezzo IMHO meglio andare su ASUS non fosse altro per l'anno di garanzia in più :)
massi88dux
13-12-2009, 13:04
ogni volta che leggo: meglio il dissi nuovo di quello scatolato...basandosi su un'unica recensione fatta da un sito un po così, che ha messo alla prova 2 sole vga di di 2 tipi diversi (beccando probabilmente una che scalda molto e una nella norma), mi viene sempre voglia di farvi rivedere questo
:sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/970/catturah.png
diablo...aka...boss
13-12-2009, 13:04
dopo aver scoperto l'acqua calda :D vorrei qualche consiglio, le vga in questioni sono 5770 pixmania prima serie cover chiuso 120€ poi la 5770 sapphire specifiche AMD 2° serie che rafredda un po' di + della 1° 125€ e per ultima la vaporX con il sistema a vapore tipo diss. CPU a 135€ che consigliate ???
Io ho la prima opzione e sono soddisfatto, però ora come ora prenderei la vaporX, per il dissi più che altro (a livello estetico intendo), e il prezzo siamo quasi lì dai.
ogni volta che leggo: meglio il dissi nuovo di quello scatolato...basandosi su un'unica recensione fatta da un sito un po così, che ha messo alla prova 2 sole vga di di 2 tipi diversi (beccando probabilmente una che scalda molto e una nella norma), mi viene sempre voglia di farvi rivedere questo
:sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/970/catturah.png
Quello che tu mostri è ancora più insensato di quanto dal tuo punto di vista possa essere la recensione di quel sito...
L'unica prova sensata sarebbe prendere la tua bella e FORTUNATA GPU e montargli il dissipatore di tipo 2 con attacco della ventolina opportunamente modificato per l'occorrenza...
Io sarei pronto a scommettere che con una prova SERIA come quella da me descritta la tua gpu sarebbe ancora più fresca ;)
ci pensero' stanotte..... premetto di scartare a priori la prima per 5€ preferisco toglierla dalla lista, ho chiesto in giro acuni mi consigliano la vapor x altri la sapphire normale perche' scalda poco e non vale la pena per qualche grado in meno spendere 10€ in +. ho visto i test e come overclock tra la vapor x e la normale(ver.2°) non c'e' differenza solo appunto temp. di overclock leggermente + basse nulla di +. boooo credo che alla fine prendero' la sapphire ver. 2° quella con il cover arancio e magari tra qualche mese ne prendo un'altra uguale e faccio un CF se riesco a metterle entrambe in una P5Q pro. mi hanno detto anche che la 2° ver. fa un po' meno rumore della prima.
Snickers
13-12-2009, 15:31
ogni volta che leggo: meglio il dissi nuovo di quello scatolato...basandosi su un'unica recensione fatta da un sito un po così, che ha messo alla prova 2 sole vga di di 2 tipi diversi (beccando probabilmente una che scalda molto e una nella norma), mi viene sempre voglia di farvi rivedere questo
:sofico:
http://img11.imageshack.us/img11/970/catturah.png
E io invece ogni volta che scrivi baggianate del genere, mi vien voglia di chiederti come possa una GPU scaldare più di un'altra se frequenze e voltaggi sono uguali.... :rolleyes:
E se vai a notare, in quella recensione smontano i dissipatori delle schede, ergo si ha anche uniformità nello spalmare la pasta termoconduttiva (o quantomeno una vicina somiglianza, visto che la man che la mette dovrebbe essere la stessa e si presume abbia un minimo di esperienza nel fare queste cose).
massi88dux
13-12-2009, 15:39
E io invece ogni volta che scrivi baggianate del genere, mi vien voglia di chiederti come possa una GPU scaldare più di un'altra se frequenze e voltaggi sono uguali.... :rolleyes:
E se vai a notare, in quella recensione smontano i dissipatori delle schede, ergo si ha anche uniformità nello spalmare la pasta termoconduttiva (o quantomeno una vicina somiglianza, visto che la man che la mette dovrebbe essere la stessa e si presume abbia un minimo di esperienza nel fare queste cose).
falso amico mio
prima regola delle schede video...
OGNI SCHEDA VIDEO è DIVERSA, NON ESISTONO CLONI
per taaaanti motivi...nel mio caso può essere la centralità della gpu nel wafer di produzione... :cool:
le "baggianate" le scrivi te
falso amico mio
prima regola delle schede video...
OGNI SCHEDA VIDEO è DIVERSA, NON ESISTONO CLONI
per taaaanti motivi...nel mio caso può essere la centralità della gpu nel wafer di produzione... :cool:
le "baggianate" le scrivi te
Aggiungerei che la regola non vale solo per le gpu ma anche e soprattutto per le cpu come tutti gli oveclockers ben sanno. Non è vero che le cpu che vengono stampate su un wafer danno gli stessi risultati: cosa pensi che abbiano di differente quelle che vengono scelte come alte di gamma a parità di wafer se non i risultati dei test che vengono effettuati dagli stessi produttori ;) ?
Inoltre nel caso delle CPU alcuni produttori rendono noti gli stepping stampandoli sulle scatole e a volte tra 2 CPU identiche ma di stepping diverso ci sono differenze sia in termini di riscaldamento che di overclock enormi...
Pensi che le GPU col passare delle settimane non abbiano step di produzione diversi man mano che i processi si affinano? ;)
massi88dux
13-12-2009, 15:58
Aggiungerei che la regola non vale solo per le gpu ma anche e soprattutto per le cpu come tutti gli oveclockers ben sanno. Non è vero che le cpu che vengono stampate su un wafer sono uguali: cosa pensi che abbiano di differente quelle che vengono scelte come alte di gamma a parità di wafer se non i risultati dei test che vengono effettuati dagli stessi produttori ;) ?
Inoltre nel caso delle CPU alcuni produttori rendono noti gli stepping stampandoli sulle scatole e a volte tra 2 CPU identiche ma di stepping diverso ci sono differenze sia in termini di riscaldamento che di overclock enormi...
Pensi che le GPU col passare delle settimane non abbiano step di produzione diversi man mano che i processi si affinano? ;)
si parlava di schede video...
un utente poco esperto attaccava senza sapere...ignorando completamente tutto sulle schede video...e io gli ho risposto correttamente (e sopratutto dati alla mano :read: )
Carnacky
13-12-2009, 15:59
Ma volendo adattare qualche dissipatore di terze parti, come zalman ad esempio, qualcuno ha esperienza diretta o ha visto in giro se ci sono dissipatori che ben si coniugano con queste nuove schede?
si parlava di schede video...
un utente poco esperto attaccava senza sapere...ignorando completamente tutto sulle schede video...e io gli ho risposto correttamente (e sopratutto dati alla mano :read: )
Non credere che ci sia tanta differenza tra la produzione di un wafer di CPU rispetto ad uno di GPU stampati con il medesimo processo produttivo... questo volevo dire... :)
massi88dux
13-12-2009, 16:14
Non credere che ci sia tanta differenza tra la produzione di un wafer di CPU rispetto ad uno di GPU stampati con il medesimo processo produttivo... questo volevo dire... :)
nn ho mai detto questo :D
dico solo che l'unica recensione possibile per valutare la differenza tra i 2 dissipatori è prendere UNA UNICA SCHEDA...e montare i 2 dissipatori...
fare tanti test...e poi tirare una somma...altre recensioni, fatte in modo diverso, non sono assolutamente legge :read:
nn ho mai detto questo :D
dico solo che l'unica recensione possibile per valutare la differenza tra i 2 dissipatori è prendere UNA UNICA SCHEDA...e montare i 2 dissipatori...
fare tanti test...e poi tirare una somma...altre recensioni, fatte in modo diverso, non sono assolutamente legge :read:
Ma certo stiamo dicendo le stesse cose con parole diverse... non so se te ne sei accorto ma ti stavo dando ragione :D
therivo92
13-12-2009, 16:33
non so se a qualcuno può servire
ma dopo aver spostato il computer in un'altra stanza mi succedeva che ogni tanto il computer in idle si bloccasse con conseguente riavvio del sistema
ho notato che quando avevo ricollegato il cavo vga con adattatore dvi lo avevo messo nella seconda porta in alto qualla con in parte la griglia, mi è bastato spostare il cavo nella prima porta e non mi sono + ricapitati blocchi del pc
ma che catz è?
ma per favore, ci sono altri luoghi dove postare le proprie passioni....
non so se a qualcuno può servire
ma dopo aver spostato il computer in un'altra stanza mi succedeva che ogni tanto il computer in idle si bloccasse con conseguente riavvio del sistema
ho notato che quando avevo ricollegato il cavo vga con adattatore dvi lo avevo messo nella seconda porta in alto qualla con in parte la griglia, mi è bastato spostare il cavo nella prima porta e non mi sono + ricapitati blocchi del pc
Dopo aver letto questo post ho spostato il cavo dalla DVI superiore (dove ci sono anche HDMI e DisplayPort) alla inferiore (dove c'è la griglia).
Non lo voglio dire, ma dopo un'ora e mezzo non ho ancora il cursore gigante (che prima appariva dopo pochi minuti) nè altri problemi. Ho fatto la cosa più idle per il video: ho ascoltato musica.
Adesso devo uscire. Vi farò sapere se il cursore gigante ritorna.
[edit]
+ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30059258#post30059258
in sport e motori ci sono i 3d dedicati alla passione calcistica dove i tuoi post sarebbero stati accettabili, qui nelle sezioni tecniche non lo sono
sospeso 2gg così da poterti godere appieno il dopopartita.
>bYeZ<
massi88dux
13-12-2009, 18:50
per curiosità di che squadra era biasion?
cmq voi che avete problemi provate a fare come l'utente qua sopra...scambiate le uscite e vediamo un po'
strano cmq come risoluzione :p
non so se a qualcuno può servire
ma dopo aver spostato il computer in un'altra stanza mi succedeva che ogni tanto il computer in idle si bloccasse con conseguente riavvio del sistema
ho notato che quando avevo ricollegato il cavo vga con adattatore dvi lo avevo messo nella seconda porta in alto qualla con in parte la griglia, mi è bastato spostare il cavo nella prima porta e non mi sono + ricapitati blocchi del pc
Interessante... anche io utilizzo sempre o la presa superiore o l'HDMI che sta di fianco quando vedo film... alla seconda DVI potrei rinunciare ma alla HDMI assolutamente no! ora faccio qualche test :)
un E8400 limita la 5770?
Assolutamente no... va bene anche a default. L'ho provato più volte in questi giorni per essere sicuro che non fosse colpa del mio sistema overcloccato ed i risultati nei benchmark sono rimasti eccellenti anche se di poco inferiori...
Assolutamente no... va bene anche a default. L'ho provato più volte in questi giorni per essere sicuro che non fosse colpa del mio sistema overcloccato ed i risultati nei benchmark sono rimasti eccellenti anche se di poco inferiori...
quoto
therivo92
13-12-2009, 20:27
Interessante... anche io utilizzo sempre o la presa superiore o l'HDMI che sta di fianco quando vedo film... alla seconda DVI potrei rinunciare ma alla HDMI assolutamente no! ora faccio qualche test :)
io uso sia hdmi sulla tv che dvi, però la metto in quella sopra la griglia e non ho nessun crash se invece metto la dvi nella presa imparte alla griglia ho continui crash boh
lo so che può sembrare assurda la soluzione però a me funziona :D
IL_mante
13-12-2009, 21:10
Interessante... anche io utilizzo sempre o la presa superiore o l'HDMI che sta di fianco quando vedo film... alla seconda DVI potrei rinunciare ma alla HDMI assolutamente no! ora faccio qualche test :)
io uso sia hdmi sulla tv che dvi, però la metto in quella sopra la griglia e non ho nessun crash se invece metto la dvi nella presa imparte alla griglia ho continui crash boh
lo so che può sembrare assurda la soluzione però a me funziona :D
uhm, detta così invece mi pare una cosa già sentita, se non ricordo male, su alcune schede video qualche anno fa; c'erano dei problemi relativi alla porta dvi, qualora la scheda avesse come porta primaria la vga. in pratica, usando la dvi, non veniva visualizzato niente nella schermata di avvio, fino a che non partiva windows, dove i driver riconoscevano la seconda uscita e pilotavano il segnale correttamente. questo problema era dato da un mancato riconoscimento della porta dvi come primaria, dato che gli schermi con dvi erano poco conosciuti, e si usava in gran parte ancora la vga.
tutto sto discorso per dire che probabilmente succede la stessa cosa qui, la porta dvi vicino alla griglia è impostata come secondaria e magari da qualche problema.
uhm, detta così invece mi pare una cosa già sentita, se non ricordo male, su alcune schede video qualche anno fa; c'erano dei problemi relativi alla porta dvi, qualora la scheda avesse come porta primaria la vga. in pratica, usando la dvi, non veniva visualizzato niente nella schermata di avvio, fino a che non partiva windows, dove i driver riconoscevano la seconda uscita e pilotavano il segnale correttamente. questo problema era dato da un mancato riconoscimento della porta dvi come primaria, dato che gli schermi con dvi erano poco conosciuti, e si usava in gran parte ancora la vga.
tutto sto discorso per dire che probabilmente succede la stessa cosa qui, la porta dvi vicino alla griglia è impostata come secondaria e magari da qualche problema.
Di sicuro qualche differenza tra le 2 c'è: da quando ho spostato sulla DVI in basso nelle schermate BOOT all'avvio tra una e l'altra fa dei brevissimi flash come se volesse piantarsi ma procede regolarmente... cosa che non avevo mai notato con la DVI in alto... boh :confused:
conviene prendere una nuova scheda al lancio? sono passato dalla 4670 alla 5770! come sarebbe andato dirt 2 col la 4670? Io qualsiasi porta usi dvi - hdmi,la scheda non da problemi! il mio problema e sempre lo stesso (400 - 900) che viene fuori quando uso powerdvd o wmp (appena la scheda accelera i video,cambiano le frequenze,e non sempre tornano in idle (157 - 300 a 37 gradi)
kinotto88
13-12-2009, 22:40
come sarebbe andato dirt 2 col la 4670?
probabilmente bene.
Ha un motore molto scalabile..
io uso sia hdmi sulla tv che dvi, però la metto in quella sopra la griglia e non ho nessun crash se invece metto la dvi nella presa imparte alla griglia ho continui crash boh
lo so che può sembrare assurda la soluzione però a me funziona :D
Niente da fare... dopo aver rimesso i driver ufficiali 9.11 e fatto partire la scheda technisat per vedere la tv si è piantato tutto con il tempo record di 12secondi ! :D
Mi sa che se anche con i 9.12 farà così non mi resta che rassegnarmi ed attendere 1 mese dopo aver fatto RMA :mad:
Dopo questo test,la scheda cambia le frequenze (400\900) http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091214055646_IndiceprestazioniWindow764bit.jpg Speriamo che Ati si dia una mossa!sono sempre + convinto che centri l'accelerazione video
IL_mante
14-12-2009, 09:57
Dopo questo test,la scheda cambia le frequenze (400\900)
potresti modificare l'immagine che spagina tantissimo? :stordita:
potresti modificare l'immagine che spagina tantissimo? :stordita:
E vai! appena sono arrivato a scorrere l'immagine sopra 3 VPU recover consecutivi nonostante oggi utilizzo la DVI in basso e i 9.11 ufficiali! :D
Spero proprio che continui così fino a rompersi del tutto così almeno anche se la dovesse testare un idiota me la cambiano sicuro :) !
il test di windows lo ritengo non molto utile, sinceramente meglio testarla con dei giochi o dei bench su giochi....
Gia fatto!esempio: Dirt 2 va alla grande,anche x 3 ore,ecc Ma poi quando torno al desktop,puo succedere che mi cambiano le frequenze (sopratutto se vedo un video con wmp,ecc) Ecome se la scheda non si accorga che fermo il video,e finche non riavvio il sistema,la scheda mi da quel problema.Ora ad esempio e tutto ok,ma se vedo un film,potrebbe presentarsi quel problema (anche un video da youtube)
Carnacky
14-12-2009, 11:49
Secondo me sarebbe utile postare tutti le proprie configurazioni, versione del driver e versione del sistema operativo per fare una comparazione più approfondita del problema. Vista la mole di utenti con il medesimo problema escluderei un danno hardware.
Come già detto disinstalla tutti i driver ed eventuali software per oc, ravvii il pc poi con driver sweeper (http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html) fai una bella pulizia di tutto quello che c'è dei driver video ecc, riavvii di nuovo e installi tutto e dopo fai le prove, ah installa i9.11 con il ccc per i 9.11...
Gia fatto! Il mio sistema e pulito al 100% tutto aggionato (chipset,audio.lan) Aspetto i 9.12 per sperare
Secondo me sarebbe utile postare tutti le proprie configurazioni, versione del driver e versione del sistema operativo per fare una comparazione più approfondita del problema. Vista la mole di utenti con il medesimo problema escluderei un danno hardware.
Sono d'accordo ma ci vuole qualcuno che si prenda carico della gestione della 1^ pag del 3d
questo problema mi si presentava dal primo giorno,solo che ora,mi sono accorto del cambio delle frequenze (prima avevo i 9.11 beta,poi dopo la formattazione,ho messo i 9.11 ufficiali)
Attenzione segnalo a tutti i possessori di MB ASUS che stamani hanno reso disponibile un nuovo driver ACPI. Non vedo l'ora di testarlo in serata... magari potrebbe almeno risolvere i problemi di crash quando va in standby con la HD5770 ! :D
Per quanto riguarda il blocco alle frequenze 400/900 per ora l'ho risolto disinstallando il CCC e lasciando ovviamente installati tutti i drivers ati... prova anche tu ;)
massi88dux
14-12-2009, 12:23
qualcuno ha provato la mia soluzione al problema??
io nn lo riscontro però so come andare a toccare le frequenze e lasciarle stabili anche in 2d...per il momento potete tenere 880/1250 o 880/1300 (frequenze possibili per chiunque) anche in 2d...lo so consuma di + ma nn avete spiacevoli problemi in attesa di una correzione con i 9.12 (speriamo :rolleyes: )
per fare ciò dovete scaricarvi msi afterburn
poi :
1) andare in c:/programmi/msi afterburner
2) usare il blocco note per modificare “MSIAfterburner.cfg”
3) cambiare il parametro “EnableUnofficialOverclocking” da “0” a “1”
http://hwbot.org/blog/wp-content/image004.png
fatto questo se voi impostate una frequenza overcloccata non dovrebbe tornare alle frequenze 2d...quindi nemmeno scendere a 400/900...ma rimanere sempre al massimo
Io penso sia un problema di main, sicuramente driver, a me il lavoro del clock sballato lo faceva con la gts250 quindi penso sia quello
therivo92
14-12-2009, 14:34
una domanda forse stupida, ma se io imposto un'overclock da msi afterburn poi devo tenerlo sempre in esecuzione durante i giochi o no ??
ragazzi ho ordinato su eprezzo il 3 dicembre la asus 5770 con della ram kingston il tutto era disponibile poi per ritirarlo al pick e pay. possibile che ancora non arriva? ho mandato 2 email una sabato e un altra oggi non rispondono, è normale tutto sto tempo?
Carnacky
14-12-2009, 15:10
ragazzi ho ordinato su eprezzo il 3 dicembre la asus 5770 con della ram kingston il tutto era disponibile poi per ritirarlo al pick e pay. possibile che ancora non arriva? ho mandato 2 email una sabato e un altra oggi non rispondono, è normale tutto sto tempo?
idem come te, solo che io ho ordinato il 10. Ora le 5770 risultano nuovamente disponibili...a dire il vero, tutto quello che ho ordinato, ora, risulta disponibile, quindi attendo fiducioso... :help:
una domanda forse stupida, ma se io imposto un'overclock da msi afterburn poi devo tenerlo sempre in esecuzione durante i giochi o no ??
No! inoltre se spunti "apply overclock at system start up" non hai nemmeno bisogno di riaprirlo ad ogni riavvio del sistema perché setta il tuo overclock in automatico;)
diablo...aka...boss
14-12-2009, 15:19
ragazzi ho ordinato su eprezzo il 3 dicembre la asus 5770 con della ram kingston il tutto era disponibile poi per ritirarlo al pick e pay. possibile che ancora non arriva? ho mandato 2 email una sabato e un altra oggi non rispondono, è normale tutto sto tempo?
attendi fiducioso, hai mandato una email sabato, non lavorano, quindi non possono rispondere, oggi è lunedì, dagli il tempo ! che senso averne mandata un'altra oggi :doh:
vista la tua pazienza ti consiglio di chiamare direttamente il numero verde con il tuo codice di prenotazione, e ti dicono come è messo il tuo ordine. io lo feci una volta e furono gentilissimi.
idem come te, solo che io ho ordinato il 10. Ora le 5770 risultano nuovamente disponibili...a dire il vero, tutto quello che ho ordinato, ora, risulta disponibile, quindi attendo fiducioso... :help:
eh si però tutto sto tempo :(
attendo ancora fino a domani e cambio shop sembra che pigliano per il **** quando ho ordinato era tutto disponibile poi sett scorsa era finita, ritornata e rifinita infine per ritornare disponibile stamattina e a me la mia non arriva...
therivo92
14-12-2009, 15:24
No! inoltre se spunti "apply overclock at system start up" non hai nemmeno bisogno di riaprirlo ad ogni riavvio del sistema perché setta il tuo overclock in automatico;)
ottimo :cool: thanks
Carnacky
14-12-2009, 16:00
eh si però tutto sto tempo :(
attendo ancora fino a domani e cambio shop sembra che pigliano per il **** quando ho ordinato era tutto disponibile poi sett scorsa era finita, ritornata e rifinita infine per ritornare disponibile stamattina e a me la mia non arriva...
Hai controllato ogni prodotto da te ordinato nelle specifiche dell'ordine? a oggi, alcuni prodotti da me ordinati risultano "assegnato per trasferimento", quindi magari c'è qualche problema su un singolo prodotto e per questo l'ordine non parte per quanto ti riguarda
Snickers
14-12-2009, 16:38
falso amico mio
prima regola delle schede video...
OGNI SCHEDA VIDEO è DIVERSA, NON ESISTONO CLONI
per taaaanti motivi...nel mio caso può essere la centralità della gpu nel wafer di produzione... :cool:
le "baggianate" le scrivi te
Riguardo la frase evidenziata, non c'è dubbio, ma dato che il voltaggio è FISSO (cosa che non capita con alcune produzioni di CPU), inteso che è quello per tutte le GPU, idem la frequenza, le differenze di consumo sono riconducibili esclusivamente all'erogazione dell'alimentatore e della linea di corrente. Poi, appunto perché ci sono GPU più o meno sfigate, potranno capitare GPU che non sono stabili in idle (perché appunto quel Voltaggio dato uguale a tutte le schede video in Idle non permette la stabilità del core) o GPU che saliranno di più di altre a parità di Vcore (per lo stesso motivo di cui si parla a riguardo della bontà dei die), ma sta di fatto che comunque un qualsiasi componente, se gli dai lo stesso voltaggio, con ampere fisse consuma uguale, stop, non c'è santo che tenga. :read:
Hai controllato ogni prodotto da te ordinato nelle specifiche dell'ordine? a oggi, alcuni prodotti da me ordinati risultano "assegnato per trasferimento", quindi magari c'è qualche problema su un singolo prodotto e per questo l'ordine non parte per quanto ti riguarda
a ho ordinato anche un kit hyperx 2x2gb ma è disponibile però nell ordine è ancora in gestione...dal 3 dicembre, non capisco... :rolleyes:
massi88dux
14-12-2009, 17:16
Riguardo la frase evidenziata, non c'è dubbio, ma dato che il voltaggio è FISSO (cosa che non capita con alcune produzioni di CPU), inteso che è quello per tutte le GPU, idem la frequenza, le differenze di consumo sono riconducibili esclusivamente all'erogazione dell'alimentatore e della linea di corrente. Poi, appunto perché ci sono GPU più o meno sfigate, potranno capitare GPU che non sono stabili in idle (perché appunto quel Voltaggio dato uguale a tutte le schede video in Idle non permette la stabilità del core) o GPU che saliranno di più di altre a parità di Vcore (per lo stesso motivo di cui si parla a riguardo della bontà dei die), ma sta di fatto che comunque un qualsiasi componente, se gli dai lo stesso voltaggio, con ampere fisse consuma uguale, stop, non c'è santo che tenga. :read:
:D
e cosa c'entra ora il consumo?
:confused:
io ho risposto a questa tua affermazione, dopo che mi avevi dato del "ciarlatano"
"mi vien voglia di chiederti come possa una GPU scaldare più di un'altra se frequenze e voltaggi sono uguali."
e io t'ho risposto...
sul consumo nn s'è accesa nessuna disputa
allora raga mi sono ripreso il pc,mi hanno messo xp e per adesso non ho avuto problemi,tranne con grand prix dove il pc si è spento 1 sola volta;la risoluzione me la fa cambiare :D solo che non mi convince che in aty catalist gpu clock alcune volte mi segna 157MHz e memory clock 300MHz,e poi activity mi resta quasi sempre a 0% è normale questo fatto?
allora raga mi sono ripreso il pc,mi hanno messo xp e per adesso non ho avuto problemi,tranne con grand prix dove il pc si è spento 1 sola volta;la risoluzione me la fa cambiare :D solo che non mi convince che in aty catalist gpu clock alcune volte mi segna 157MHz e memory clock 300MHz,e poi activity mi resta quasi sempre a 0% è normale questo fatto?
Certo che è normale... l'unica cosa poco normale è che ancora oggi esistano dei tecnici che per risolvere dei problemi castrano un sistema recentissimo come il tuo con un OS obsoleto :confused:
se gli dai lo stesso voltaggio, con ampere fisse consuma uguale, stop, non c'è santo che tenga. :read:
E chi te lo dice che il voltaggio e gli ampere siano gli stessi per tutte le CPU/GPU a parità di modello? il fatto che lo leggi sulla barra di afterburner? :D
Non lo sai che per stabilizzare le CPU meno fortunate alcuni produttori da sempre ad esempio cambiano i valori di Vmax anche per gli stessi modelli appartenenti al medesimo wafer ? ;)
E chi te lo dice che il voltaggio e gli ampere siano gli stessi per tutte le CPU/GPU a parità di modello? il fatto che lo leggi sulla barra di afterburner? :D
Non lo sai che per stabilizzare le CPU meno fortunate alcuni produttori da sempre ad esempio cambiano i valori di Vmax anche per gli stessi modelli appartenenti al medesimo wafer ? ;)
Fammi un esempio! Ma un esempio certo, tipo una cpu identica ad un'altra che @default usa un vcore diverso!
Fammi un esempio! Ma un esempio certo, tipo una cpu identica ad un'altra che @default usa un vcore diverso!
Beh senza voler andare troppo lontano mi basta citare la CPU che ho in firma che con MB rigorosamente a default nel monitor leggo un V che oscilla tra 1.175 e 1.184... Stessa MB sempre rigorosamente a default con altri E8400 (ne ho provati 5 :D !) mi da valori completamenti diversi il migliore dei quali oscilla tra 1.07 e 1.11V... Guarda caso anche il Vmax stampato sulla scatola è diverso e anche in overclock senza overvolt il mio arriva max a 3600Mhz mentre quelli con Vdefault da monitor inferiore stanno sui 4Ghz senza problemi riscaldando a parità di dissipatore e di termistore anche 10° in meno ;)
Se vai nella sezione oveclock ne trovi a decine di esempi simili di altri utenti...
Beh senza voler andare troppo lontano mi basta citare la CPU che ho in firma che con MB rigorosamente a default nel monitor leggo un V che oscilla tra 1.175 e 1.184... Stessa MB sempre rigorosamente a default con altri E8400 (ne ho provati 5 :D !) mi da valori completamenti diversi il migliore dei quali oscilla tra 1.07 e 1.11V... Guarda caso anche il Vmax stampato sulla scatola è diverso e anche in overclock senza overvolt il mio arriva max a 3600Mhz mentre quelli con Vdefault da monitor inferiore stanno sui 4Ghz senza problemi riscaldando a parità di dissipatore e di termistore anche 10° in meno ;)
Se vai nella sezione oveclock ne trovi a decine di esempi simili di altri utenti...
L'ultimo intel che ho avuto era un 486....e non conosco le gpu nvidia! Ma le cpu e gpu amd/ati, escono con un vcore, ed quello è per tutti i processori/gpu dello stesso tipo/revisione!
Vero poi che 2 chip teoricamente identici, con le stesse specifiche, hanno prestazioni in overclock a volte molto ma molto diverse! Sulle gpu però mi pare che le differenze siano molto limitate...se mediamente una sale di 300mhz, è molto raro trovarne altre che salgono solo di 200mhz o di 400 (con condizioni simili)....
Ho fatto dei test con la mia sapphire 5700 nuovo modello e la visione di un film tramite power dvd 9 (versione trial), per verificare cosa succede con le frequenze.
L'ho testata sia con windows seven (la vers. beta), sia con xp.
Partiamo con il seven:
- senza accelerazione della scheda ati la cpu supera il 20% di occupazione, con l'accelerazione abilitata sta sotto il 5% e in questo caso la scheda opera a 400mhz di gpu e 900mhz di memoria per scendere a 157 - 300 una volta finito il film.
Con win xp invece:
- con l'accelerazione abilitata o senza non cambia nulla: sempre un 25% circa di occupazione della cpu e frequenze che oscillano tra il massimo e il minimo. Inoltre durante la visione del film le bande nere che sono in alto e in basso hanno un fastidioso colore verde. Devo approfondire la cosa.
La mia scheda per ora non mi ha creato particolari problemi, tranne quello di prima. Comunque volevo segnalare che nel bench di Win 7 ho un punteggio di 6,7 nella sezione video (appena installata era 6,9) mentre ho visto che KiraGt viaggia sui 7,4 ma ha problemi con le frequenze della scheda che non si abbassano in idle. Forse c'è una relazione tra le due cose, avanzo un'idea stupida: nel test di Win 7 la sua scheda lavora costantemente a frequenze superiori mentre la mia ha più pause dovute alle frequenze che si abbassano nei momenti in cui va in idle.
Ciao
scusate se mi intrometto nella disputa di ampere&voltaggi,
ma una scheda fallata ci può stare, come ci può stare un chip più o meno sensibile al voltaggio.
però di norma il produttore applica un voltaggio fisso minimo per tutti i prodotti, al quale è molto bassa, quasi nulla la probabilità che i chip (anche gli esterni del wafer) abbian problemi.
che poi si possan sfruttare i margini per overclock downclock& downvolt, è prettamente ascrivibile alla bontà del chip (posizione sul wafer).
ma come si diceva, con ampere, volt e frequenze fisse i consumi tendono ad essere simili
assorbimenti maggiori di corrente posson esser causati dal tipo di dissipatore (ventola)
avete in parte ragione tutti e due :D
ma il problema del salto-impallamento frequenze non può essere aggirato usando AtiTrayTool?
Snickers
14-12-2009, 21:20
:D
e cosa c'entra ora il consumo?
:confused:
io ho risposto a questa tua affermazione, dopo che mi avevi dato del "ciarlatano"
"mi vien voglia di chiederti come possa una GPU scaldare più di un'altra se frequenze e voltaggi sono uguali."
e io t'ho risposto...
sul consumo nn s'è accesa nessuna disputa
Se il consumo è uguale, una efficienza inferiore allo standard porterà ad errori---> Gpu instabile. Mentre, parere mio discutibilissimo, presumo che un efficienza inferiore anche di 2-3 punti percentuali rispetto allo standard, non comporti problemi di stabilità, né evidenti sbalzi di temperatura come si possono notare nel test tra le due schede con dissipatori diversi.
Non lo sai che per stabilizzare le CPU meno fortunate alcuni produttori da sempre ad esempio cambiano i valori di Vmax anche per gli stessi modelli appartenenti al medesimo wafer ? ;)
Infatti, se rileggi meglio, ho proprio voluto distinguere GPU da CPU ;)
BloodyTears
14-12-2009, 22:53
La mia scheda per ora non mi ha creato particolari problemi, tranne quello di prima. Comunque volevo segnalare che nel bench di Win 7 ho un punteggio di 6,7 nella sezione video (appena installata era 6,9) mentre ho visto che KiraGt viaggia sui 7,4 ma ha problemi con le frequenze della scheda che non si abbassano in idle. Forse c'è una relazione tra le due cose, avanzo un'idea stupida: nel test di Win 7 la sua scheda lavora costantemente a frequenze superiori mentre la mia ha più pause dovute alle frequenze che si abbassano nei momenti in cui va in idle.
Ciao
Anche io faccio 7.4 nella sezione video con le frequenze che si bloccano dopo il test, ma basta riavviare e passa tutto :D
Se il consumo è uguale, una efficienza inferiore allo standard porterà ad errori---> Gpu instabile. Mentre, parere mio discutibilissimo, presumo che un efficienza inferiore anche di 2-3 punti percentuali rispetto allo standard, non comporti problemi di stabilità, né evidenti sbalzi di temperatura come si possono notare nel test tra le due schede con dissipatori diversi.
Infatti, se rileggi meglio, ho proprio voluto distinguere GPU da CPU ;)
Beh si hai ragione infatti con le GPU la situazione è diversa nel senso che i produttori delle CPU forniscono informazioni su ogni singolo step mentre per le GPU in genere a parità di modello si conosce solo quando cambiano completamente processo produttivo variando le dimensioni del die ;)
Anche io faccio 7.4 nella sezione video con le frequenze che si bloccano dopo il test, ma basta riavviare e passa tutto :D
dopo il riavvio anche a me torna tutto ok,ma non voglio stare con questo problema! ripeto, a volte non mi de nessun problema anche per 24 ore! Ma se vedo un film,ecc il problema potrebbe tornare. Sono sicuro che non e problema di alimentatore,ecc anche perche quando le frequenze sono ok,gioco Dirt 2 a 1440x900,aa2x,anisotropico 16x con una media di 44 fps in game! pero se il problema si presenta e faccio partire Dirt 2 mi va a 19 fps di media! poi a volte con powerdvd 9 chiudo il video e le frequenze tornano ok (idle 157\300) il 16 dovrebbero uscire i driver 9.12,speriamo. e nella foto come potete vedere il sistema e regolarmente in idle (E8400 a 2ghz) http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg :read:
Sapphire risponde cosi alle mie 3 email: Sorry that we cannot understand your language , please contact your retailer to the help at first. Come se loro non potevano tradurre il messaggio. Sapphire tradotto con google: Ci dispiace che non siamo in grado di comprendere la vostra lingua, si prega di contattare il rivenditore per l'aiuto in un primo momento. Non credevo che la nostra lingua fosse tanto incomprensibile. Questo e il ringraziamento per la mia fedelta! ho avuto la 9550,2600xt,4670,e ora la 5770 tutte sapphire ovviamente P.s pure una xbox360 (gpu ati)
massi88dux
15-12-2009, 00:51
Sapphire risponde cosi alle mie 3 email: Sorry that we cannot understand your language , please contact your retailer to the help at first. Come se loro non potevano tradurre il messaggio. Sapphire tradotto con google: Ci dispiace che non siamo in grado di comprendere la vostra lingua, si prega di contattare il rivenditore per l'aiuto in un primo momento. Non credevo che la nostra lingua fosse tanto incomprensibile. Questo e il ringraziamento per la mia fedelta! ho avuto la 9550,2600xt,4670,e ora la 5770 tutte sapphire ovviamente P.s pure una xbox360 (gpu ati)
ahahahah va bè anche te a scrivere in italiano...riscrivi l'email in inglese...posta pure qui se nn sei bravo...ti diamo una mano noi
Drakogian
15-12-2009, 09:18
ASUS Ready with EAH5770 CuCore Graphics Card
Nuova "non-reference design" Radeon HD 5770 di ASUS. "CuCore" sta per copper (Cu) core, usato per il raffreddamento della GPU.
http://www.techpowerup.com/img/09-12-14/30b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-12-14/30c.jpg
Link: http://www.techpowerup.com/110491/ASUS_Ready_with_EAH5770_CuCore_Graphics_Card.html
Arrivata oggi anche a me la nuova bestiolina:D
Sarà abbinata ad una scheda AsRock, faccio un pò di prove e vedo come va, poi vi dico.
Ciao:)
Questa è una domanda alla quale molti cercano una risposta... quello che posso dirti è che avendolo purtroppo sperimentato di persona sul mio pc è da tempo che seguo discussioni a riguardo nei forum stranieri ed in base alle mie esperienze e a quelle descritte da utenti stranieri posso dirti:
1) il problema si verifica con diversi sistemi sia intel che amd sia core che i5/i7
2) windows7 è il sistema dove sembra che si verifichi più spesso ma io stesso ho provato ad usare xp per qualche giorno senza risolvere
3) quelli nei forum stranieri ai quali hanno sostituito la scheda con una identica hanno riportato nel tread che i problemi si sono risolti
4) tutti (me compreso con 9800GT) quelli che hanno provato ad inserire un'altra scheda anche alta di gamma hanno risolto i problemi al 100%
5) aumentandoo i voltaggi in idle e a medio carico di 50mV si verifica più raramente
Per tutti questi motivi temo che si tratti di una partita fallata ma poiché potrei anche sbagliarmi per quello che mi riguarda attendo fiducioso un comunicato di AMD ed i driver 9.12 prima di fare RMA... :rolleyes:
domandina, ahimè il morbo di idel mi ha colpito...come si fa ad aumentare il voltaggio in idle? con msi afterburner posso aumentare solo in full load credo...
per ora ho tamponato impostando uno screen saver che porta in full load la scheda....(oggetti 3d di windows)
per ora ho notato che mi succede con XP, con seven non ancora....magari aero impegna di più la gpu...
in XP mi è capitato sia usando mediaplayer sia mentre il pc era in idle, senza me che lo usavo ma con torrent aperto...in tutti i casi la scheda è al minimo 157/300mhz...eppure è strano ha iniziato da pochi giorni, forse dopo un pò che ho provato ad overcloccre...
la 1° settimana di vita che non l'avevo oc non ho mai avuto il problema in idle...mah
domandina, ahimè il morbo di idel mi ha colpito...come si fa ad aumentare il voltaggio in idle? con msi afterburner posso aumentare solo in full load credo...
Se vuoi farlo con una applicazione usa l'ATT che permette di impostare profili con voltaggi diversi x ogni singola frequenza... io in genere lo faccio senza usare tools attivando l'overdrive ed editando il file:
C:\Utenti\'tuo nome utente'\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles.xml
La mia comincia a stabilizzarsi impostando 1000 e 1050 al posto di 950 e 1000...
Purtroppo editando a mano non funziona per i crash video perchè non c'è modo di innalzare il V. per 400/900... ;)
fammi sapere se risolvi anche tu...
massi88dux
15-12-2009, 12:29
probabilmente vi lascerò per qualche settimana...mi hanno segnalato sul topic della juventus
ahahahahahaha
La mia comincia a stabilizzarsi impostando 1000 e 1050 al posto di 950 e 1000...
Purtroppo editando a mano non funziona per i crash video perchè non c'è modo di innalzare il V. per 400/900... ;)
fammi sapere se risolvi anche tu...
stasera proverò a smanettare però non ho capito una cosa...
1000 e 1050 sono le frenquenze minime per cui la tua scheda si stabilizza?
la mia idea era di innalzare il voltaggio per quando la scheda è in idle (le frequenze che rilevo in gpuz sono 157/300 per gpu e ram con voltaggio v1.000)
raga ho fatto un test con furmark e mi ha dato questi risultati a 1680*1050 devo attivare anche MSAA??ora provo anche a 1280*1024
1680*1050
http://i48.tinypic.com/2vl6za8.jpg
1280*1024
http://i46.tinypic.com/rw2phg.jpg
domandina, ahimè il morbo di idel mi ha colpito...come si fa ad aumentare il voltaggio in idle? con msi afterburner posso aumentare solo in full load credo...
per ora ho tamponato impostando uno screen saver che porta in full load la scheda....(oggetti 3d di windows)
per ora ho notato che mi succede con XP, con seven non ancora....magari aero impegna di più la gpu...
in XP mi è capitato sia usando mediaplayer sia mentre il pc era in idle, senza me che lo usavo ma con torrent aperto...in tutti i casi la scheda è al minimo 157/300mhz...eppure è strano ha iniziato da pochi giorni, forse dopo un pò che ho provato ad overcloccre...
la 1° settimana di vita che non l'avevo oc non ho mai avuto il problema in idle...mah
Ciao, hai la Sapphire prima o seconda edizione?
stasera proverò a smanettare però non ho capito una cosa...
1000 e 1050 sono le frenquenze minime per cui la tua scheda si stabilizza?
la mia idea era di innalzare il voltaggio per quando la scheda è in idle (le frequenze che rilevo in gpuz sono 157/300 per gpu e ram con voltaggio v1.000)
Assolutamente no: 1000 e 1050 sono i voltaggi ai quali la mia scheda si stabilizza per le frequenze minime e medie:
1) frequenza idle/minimo carico 157Mhz: voltaggio default = 950mV mio = 1000mv
2) frequenza medio carico= 600Mhz: voltaggio default = 1000mV mio = 1050mv
Oltre a questo metodo poiché ho notato che i crash sono molto più frequenti nei primi 10 minuti dopo la prima accensione a stanza fredda, quando utilizzo il PC esclusivamente in 2D spesso imposto la ventolina al minimo possibile perché sembra proprio che la mia GPU sopra i 40/45°C sia molto più stabile!
raga ho fatto un test con furmark e mi ha dato questi risultati a 1680*1050 devo attivare anche MSAA??ora provo anche a 1280*1024
1680*1050
http://i48.tinypic.com/2vl6za8.jpg
1280*1024
http://i46.tinypic.com/rw2phg.jpg
Le temperature mi sembrano buone... per essere sicuri che la gpu sia sfruttata per bene fai anche un bechmark con furmark impostato a 300sec e a 1280x1024 e posta lo screen col risultato finale...
Le temperature mi sembrano buone... per essere sicuri che la gpu sia sfruttata per bene fai anche un bechmark con furmark impostato a 300sec e a 1280x1024 e posta lo screen col risultato finale...
ecco lo screen
http://i50.tinypic.com/149s220.jpg
Snickers
15-12-2009, 16:20
Dai, pronti che domani dovrebbero uscire i 9.12, sperem in bene... :read: :rolleyes:
Dai, pronti che domani dovrebbero uscire i 9.12, sperem in bene... :read: :rolleyes:
quoto, speriamo!
ecco lo screen
http://i50.tinypic.com/149s220.jpg
Sembra tutto molto buono... sia la T max di 70° sia lo score...
goditi questa bellissima scheda (quando non rompe con i crash :D )
Dai, pronti che domani dovrebbero uscire i 9.12, sperem in bene... :read: :rolleyes:
Spero che li mettano online da una nazione con fuso orario avanti di molte ore così li scarichiamo in serata :D
therivo92
15-12-2009, 16:52
Spero che li mettano online da una nazione con fuso orario avanti di molte ore così li scarichiamo in serata :D
e se invece li mettono dall'america dobbiamo aspettare fino a dopodomani :D
come mai se metto 1 video a schermo intero si blocca?:confused:
risolto parzialmente,lo fa solo con internet explorer con mozilla tutto ok
astroimager
15-12-2009, 18:35
Ciao ragazzi,
sto valutando di ordinare una 5770... quale modello/marca mi consigliate?
I driver sono stabili? C'è già qualcuno che ha sperimentato il Crossfire?
Grazie, buona serata!
Carnacky
15-12-2009, 18:50
Se quelli di e-prezzo si muovono, dovrei sperimentarlo a breve un crossfire con due di queste belle schede...per quanto riguarda i drivers, sembrano ancora un po' acerbi, siamo tutti in trepidante attesa per i nuovi 9.12 ;)
energy1959
15-12-2009, 18:56
Ciao ragazzi,
sto valutando di ordinare una 5770... quale modello/marca mi consigliate?
I driver sono stabili? C'è già qualcuno che ha sperimentato il Crossfire?
Grazie, buona serata!
io, ho due 5770 in crossfire Sapphire , mai avuto nessun problema, dal momento che le ho installate.
ciao
astroimager
15-12-2009, 19:01
Se quelli di e-prezzo si muovono, dovrei sperimentarlo a breve un crossfire con due di queste belle schede...per quanto riguarda i drivers, sembrano ancora un po' acerbi, siamo tutti in trepidante attesa per i nuovi 9.12 ;)
Se non ho capito male leggendo la prima pagina, sono ancora acerbi perché gli attuali sono specifici per le 5800?
astroimager
15-12-2009, 19:02
io, ho due 5770 in crossfire Sapphire , mai avuto nessun problema, dal momento che le ho installate.
ciao
Grazie del parere... un modello/brand vale l'altro come per la 5850?
danicivic
15-12-2009, 19:21
io, ho due 5770 in crossfire Sapphire , mai avuto nessun problema, dal momento che le ho installate.
ciao
Se i driver 9.12 stabilizzano un pò la situazione mi sa che ti seguo a ruota! :D
come mai se metto 1 video a schermo intero si blocca?:confused:
risolto parzialmente,lo fa solo con internet explorer con mozilla tutto ok
niente ora lo fa anche con mozilla :cry: :cry:
caurusapulus
15-12-2009, 20:42
Grazie del parere... un modello/brand vale l'altro come per la 5850?
Assolutamente sì.
In questo momento sono tutte reference board ad esclusione ovviamente di quelle con dissy custom :)
niente ora lo fa anche con mozilla :cry: :cry:
Hai provato con i video da DVD o blu-Ray? che OS hai ?
Prima di pensare che sia la scheda video assicurati sempre di aver installato l'ultimo bios della MB, gli ultimi drivers del chipset e l'ultimo ACPI ATK0110 ;)
[Kendall]
16-12-2009, 07:47
Se i driver 9.12 stabilizzano un pò la situazione mi sa che ti seguo a ruota! :D
Idem con patate, ho cambiato scheda madre appositamente per avere il supporto Crossfire. Non appena le 5770 calano un po' (magari di una ventina di euro) l'acquisto è immediato.
Ragazzi a livello di rumorosità com'è la Sapphire HD 5750?
astroimager
16-12-2009, 09:43
Assolutamente sì.
In questo momento sono tutte reference board ad esclusione ovviamente di quelle con dissy custom :)
So che il dissi originale è più efficiente rispetto alla serie precedente...
Quelle custom montano un dissi migliore? Dalle foto sembra il contrario...
caurusapulus
16-12-2009, 09:49
Ragazzi a livello di rumorosità com'è la Sapphire HD 5750?
Se il dissipatore della 5750 è uguale a quello "nuovo" montato sulle 5770, direi che è abbastanza silenzioso sotto il 50%.
Oltre diventa noioso (per me è trascurabile visto che gioco con le cuffie).
C'è altresì da dire che lasciando da MSI Afterburner la ventola in automatico, questa non mi è mai andata oltre il 40% (temp in full load sui 70°C da Furmark).
So che il dissi originale è più efficiente rispetto alla serie precedente...
Quelle custom montano un dissi migliore? Dalle foto sembra il contrario...
Qua scateniamo una guerra di religione :D
La differenza tra il dissy full cover e quello "nuovo" con heatpipes è che il primo tira fuori l'aria calda dal case, il secondo no.
Inoltre da quello che puoi vedere chiaramente, col secondo dissy non dissipi le ram.
Alcuni test dicono che il secondo sia leggermente più efficiente, ma se vedi nelle precedenti pagine utenti con overclock anche seri possessori della scheda col dissy full cover hanno temp ottime con ventola sul 50%.
Personalmente sono possessore della scheda col nuovo dissipatore e ti dico che ne sono soddisfatto, temp basse e ventola in auto che si mantiene in load sul 35% ;)
Se il dissipatore della 5750 è uguale a quello "nuovo" montato sulle 5770, direi che è abbastanza silenzioso sotto il 50%.
Oltre diventa noioso (per me è trascurabile visto che gioco con le cuffie).
C'è altresì da dire che lasciando da MSI Afterburner la ventola in automatico, questa non mi è mai andata oltre il 40% (temp in full load sui 70°C da Furmark).
il dissi di quella che ho ordinato è questo:
http://xtreview.com/images/Sapphire%20Radeon%20HD%205750%2003.jpg
è quello a cui ti riferisci?
gionnibay
16-12-2009, 11:32
Una domanda al volo...
Che scheda video mi consigliate per giocare bene a 1920x1080...??
astroimager
16-12-2009, 11:38
Una domanda al volo...
Che scheda video mi consigliate per giocare bene a 1920x1080...??
L'introvabile 5850.
L'alternativa è un Crossfire di 5770, se hai tutti i requisiti per poterlo fare (chipset, alimentatore,...) o puntare direttamente sulla 5870.
gionnibay
16-12-2009, 11:40
L'introvabile 5850.
L'alternativa è un Crossfire di 5770, se hai tutti i requisiti per poterlo fare (chipset, alimentatore,...) o puntare direttamente sulla 5870.
Grazie del consiglio... gentilissimo...
Con una spesa inferiore (120/130 €) non trovo nulla..??
caurusapulus
16-12-2009, 11:42
il dissi di quella che ho ordinato è questo:
[IMG]http://xtreview.com/images/Sapphire%20Radeon%20HD%205750%2003.jpg[IMG]
è quello a cui ti riferisci?
Si a prima vista direi che è proprio quello :)
Si a prima vista direi che è proprio quello :)
bene, meno male, grazie! :)
astroimager
16-12-2009, 11:45
Grazie del consiglio... gentilissimo...
Con una spesa inferiore (120/130 €) non trovo nulla..??
La 5770.
Comunque non sono esperto, chiedi meglio nel thread apposito di consigli per gli acquisti! ;)
Carnacky
16-12-2009, 12:15
Grazie del consiglio... gentilissimo...
Con una spesa inferiore (120/130 €) non trovo nulla..??
Per giocare in maniera soddisfacente a quella risoluzione e con questa spesa, devi rinunciare al livello di dettaglio...
quindi, volendo, per ora potresti optare per una 5770 da affiancare con un'altra identica, componenti permettendo
Kyo Kusanagi
16-12-2009, 12:35
Ieri ho provato a lanciare uno stability test di Furmark dopo aver occato la scheda a 960/1400 senza overvolt, dopo pochi minuti Windows è tornato sul desktop e non riuscivo più a tornare alla schermata dell'orrenda ciambella di pelo. Riporto in vista Afterburner per abbassare a default le frequenze, lo sfondo del desktop diventa nero, il cursore diventa "cerchietto rotante" e dopo una manciata di secondi mi esce l'avviso che Furmark ha smesso di rispondere, l'ho chiuso e ho potuto finire di lavorare al PC prima di spegnerlo. Oggi quando l'ho riacceso, subito dopo il login di Windows 7 lo schermo è diventato prima blu a strisce, poi viola a strisce e infine il PC si è riavviato, e tutto è filato liscio. Ho combinato qualche danno irreparabile o la scheda video è "semplicemente" fallata? Inoltre, riporto alla vostra attenzione le mie disavventure di qualche giorno fa :P
Mi sono finalmente deciso a installare Furmark, e i risultati sono sconcertanti: 11 fps di media nello stability test -l'ho fatto arrivare a circa 790 secondi e poi ho dato esc perché mi sono scocciato XD- e 15 di media nel benchmark!!! Windows invece mi dà 7.4 e 7.4 come punteggi per la scheda video. Potreste aiutarmi per favore a capire qual è il problema?
La storia dei driver è questa: il mio SO è Windows 7 RTM 32 bit, installato pochi giorni dopo la sua uscita. Non ricordo se quando avevo ancora la X850XT nel PC ho installato i Catalyst più recenti che possa supportare (i 9.3) oppure ho lasciato che lavorasse con i driver a disposizione del SO, comunque la HD5700 mi è arrivata a casa il giorno dopo l'installazione di 7 nel PC. Ho installato i driver 9.10 senza sapere che non sono compatibili con la 5700, poi mi sono informato e ho scaricato e installato quelli specifici che erano usciti per dare un supporto alla serie 5700. Poco dopo ho installato i 9.11 beta, che ho tenuto fino all'arrivo dei 9.11 definitivi. I problemi di fluidità con Prince Of Persia, comunque, li ho riscontrati da subito, cioè quando usavo quei driver specifici provvisori.
Ora scarico Driver Sweeper, non si sa mai la causa del mio problema è quell'installazione dei driver 9.10 -però non andrò in modalità provvisoria per eventuali rimozioni approfondite perché non sono abbastanza esperto-, nel frattempo avrei bisogno che qualcuno facesse una "diagnosi" a partire dalle mie informazioni, sempre se queste sono sufficienti per risalire al mio problema. Grazie in anticipo
EDIT: la scheda video e Furmark stavano a default. Dopo aver fatto una disinstallazione indiscriminata con Driver Sweeper -pensavo fosse "intelligente" e quindi l'ho autorizzato a rimuovere tutto- ho dato per sicurezza il comando uninstall dall'installer dei driver Catalyst, e notando che stranamente il desktop era a 1920x1080 pixel effettivi come se avessi installato dei driver invece di rimuoverli, ho riprovato Prince Of Persia a 1280x720 senza filtri ma con dettagli alti e ha fatto i soliti scatticchi, Furmark invece ha dato 77 fps di media. Installo i 9.11 e ridò il benchmark di Furmark, stesso identico risultato, 77 fps di media. A proposito, Driver Sweeper ce l'ha una funzione di rimozione intelligente? O serve solo a fare piazza pulita dopo aver disinstallato i driver con la procedura di disinstallazione dal pannello di controllo?
Ieri ho provato a lanciare uno stability test di Furmark dopo aver occato la scheda a 960/1400 senza overvolt, dopo pochi minuti Windows è tornato sul desktop e non riuscivo più a tornare alla schermata dell'orrenda ciambella di pelo.
Se fosse questo l'unico problema di crash da me riscontrato piuttosto che pensare che la mia scheda sia fallata penserei che si tratta del mio miglior acquisto informatico dell'anno :Prrr:
Furmark invece ha dato 77 fps di media. Installo i 9.11 e ridò il benchmark di Furmark, stesso identico risultato, 77 fps di media.
Con il tuo sistema 77fps di media sono perfettamente nella norma se usi una risoluzione superiore a 1280x1024... per avere un risultato vicino ai 100fps (classico per queste GPU non overcloccate) devi usare quest'ultima risoluzione ed una cpu di classe core che gira ad almeno 3Ghz effettivi (quindi la tua è ok) ;)
gionnibay
16-12-2009, 13:24
Per giocare in maniera soddisfacente a quella risoluzione e con questa spesa, devi rinunciare al livello di dettaglio...
quindi, volendo, per ora potresti optare per una 5770 da affiancare con un'altra identica, componenti permettendo
Capisco...
pandapulcino
16-12-2009, 13:41
ho preso ieri una sapphire hd5770 vapor-x, la uso non pe rgiocare ma per vedere mkv in hd, blu ray dvd e divx, vorrei sapere settaggi piu o meno ottimali del software ati avivo e poi una piccola odmanda: ho provato, playando un video con vlc, un mkv a 720p, di cmabiare qualche setting di avivo.... per esempio DENOISE e edge enhancement, ma sia mettendoli a 0 che a 100, sull'immagine del vidoe non cmabia nulla.... mentr einvece rpecedentemente con la geforce 8800, smanettando col purehd i cmabiamenti c'erano. come os ho win7 64bit, uso il player vlc e ho i catalyst 9.11
gionnibay
16-12-2009, 13:46
ho preso ieri una sapphire hd5770 vapor-x, la uso non pe rgiocare ma per vedere mkv in hd, blu ray dvd e divx,
Ma LOL...!!!
andava bene anche una 3650 da 30 €.... :doh:
ho preso ieri una sapphire hd5770 vapor-x, la uso non pe rgiocare ma per vedere mkv in hd, blu ray dvd e divx, vorrei sapere settaggi piu o meno ottimali del software ati avivo e poi una piccola odmanda: ho provato, playando un video con vlc, un mkv a 720p, di cmabiare qualche setting di avivo.... per esempio DENOISE e edge enhancement, ma sia mettendoli a 0 che a 100, sull'immagine del vidoe non cmabia nulla.... mentr einvece rpecedentemente con la geforce 8800, smanettando col purehd i cmabiamenti c'erano. come os ho win7 64bit, uso il player vlc e ho i catalyst 9.11
Attenzione per sfruttare le capacità della HD5770 per mpg2 e H264 devi usare un applicazione che sfrutta i decoder harware ed impostarla su "ATI MPEG VIDEO DECODER" altrimenti usi il rendering software del player ;)
Ma LOL...!!!
andava bene anche una 3650 da 30 €.... :doh:
Falso... per i contenuti HD, soprattutto quelli audio, la serie HD5XX0 è anni luce avanti alle precedenti ;)
Kyo Kusanagi
16-12-2009, 13:54
Se fosse questo l'unico problema di crash da me riscontrato piuttosto che pensare che la mia scheda sia fallata penserei che si tratta del mio miglior acquisto informatico dell'anno :Prrr:
Con il tuo sistema 77fps di media sono perfettamente nella norma se usi una risoluzione superiore a 1280x1024... per avere un risultato vicino ai 100fps (classico per queste GPU non overcloccate) devi usare quest'ultima risoluzione ed una cpu di classe core che gira ad almeno 3Ghz effettivi (quindi la tua è ok) ;)
Grazie per la risposta, quei risultati li ho avuti proprio con Furmark impostato a 1280x1024 -forse non l'ho specificato bene-, poi ho provato occando la scheda video a 925/1400 e ho ottenuto più di 80 fps (non ricordo quanti di preciso, forse 84), sempre a risoluzione 1280x1024. Rimane un risultato normale o c'è qualche problema? Comincio a sospettare che
1) il processore o la scheda madre sia fallato, causando colli di bottiglia
2) il mio sistema non è perfetto per Windows 7 ed è meglio che torni a XP
Grazie per la risposta, quei risultati li ho avuti proprio con Furmark impostato a 1280x1024 -forse non l'ho specificato bene-, poi ho provato occando la scheda video a 925/1400 e ho ottenuto più di 80 fps (non ricordo quanti di preciso, forse 84), sempre a risoluzione 1280x1024. Rimane un risultato normale o c'è qualche problema? Comincio a sospettare che
1) il processore o la scheda madre sia fallato, causando colli di bottiglia
2) il mio sistema non è perfetto per Windows 7 ed è meglio che torni a XP
Allora imposta furmark in modalità benchmark su 300secondi e 1280x1024 fai partire il test e poi posta il risultato o ancora meglio lo screen finale...
gionnibay
16-12-2009, 14:00
Falso... per i contenuti HD, soprattutto quelli audio, la serie HD5XX0 è anni luce avanti alle precedenti ;)
Sarà anni luce avanti, ma la 3650 tutte quelle cose le fa... :Prrr:
Ragazzi incredibile dopo meno di una settimana di nuovo un blocco con righe prima grigie e violette e poi schermo bianco con blocco del pc, riavvio obbligato.
I driver sono aggiornati a catalyst 9.11
stavo facendo solamente una navigazione web su firefox niente di più cavolo, mi sto veramente stancando.
La mia scheda video è una XFX HD5770 1Gb DDR5 acquistata un mese fa circa. S.O. : Windows 7 Ultimate 64bit
Il bios è l'ultimo, non ho overcloccato nulla, la ventola l'ho messa in automatico, faccio i test con tutti i prg ed è tutto ok.
Uno di voi mi disse che era un bug del driver ma ancora nessuno ha risolto?
Premetto che a me non da l'errore che il driver ha smesso di funzionare, mai dato.
Qualcuno diceva di modificare un file su msi afetrburner per farla lavorare in 2D come se fosse in 3D, me lo consigliate?
prima di apportare modifiche aspetto una vostra risposta.
Grazie a tutti.
Sarà anni luce avanti, ma la 3650 tutte quelle cose le fa... :Prrr:
si certo prova a collegarla ad un ampli HDMI 1.3 che supporta il Dolby 7.1 :Prrr:
pandapulcino
16-12-2009, 14:05
si certo prova a collegarla ad un ampli HDMI 1.3 che supporta il Dolby 7.1 :Prrr:
esatto, che è quello che volevo fare io, visto che il pc lo uso come lettore blu ray mkv a 1080p.
ad ogni modo, mi pare ch evlc non sfrutti la hd5770... o se lo fa, forse devo impostare qualcosa io... qualcuno che sa consigliarmi? in alternativa kmplayer sfrutta la scheda?
Ragazzi incredibile dopo meno di una settimana di nuovo un blocco con righe prima grigie e violette e poi schermo bianco con blocco del pc, riavvio obbligato.
I driver sono aggiornati a catalyst 9.11
stavo facendo solamente una navigazione web su firefox niente di più cavolo, mi sto veramente stancando.
La mia scheda video è una XFX HD5770 1Gb DDR5 acquistata un mese fa circa. S.O. : Windows 7 Ultimate 64bit
Il bios è l'ultimo, non ho overcloccato nulla, la ventola l'ho messa in automatico, faccio i test con tutti i prg ed è tutto ok.
Uno di voi mi disse che era un bug del driver ma ancora nessuno ha risolto?
Premetto che a me non da l'errore che il driver ha smesso di funzionare, mai dato.
Qualcuno diceva di modificare un file su msi afetrburner per farla lavorare in 2D come se fosse in 3D, me lo consigliate?
prima di apportare modifiche aspetto una vostra risposta.
Grazie a tutti.
Fino a che lo fa come nel tuo caso 1 volta per settima tenendo il PC acceso almeno 5 ore al giorno è ragionevole pensare che sia un problema di driver...
Diverso è il discorso mio e di altri utenti ai quali capita non meno di 2 volte al giorno in idle a default e non sono in grado di vedere un intero film su DVD o blu-ray senza crash o driver recovery...
Fino a che lo fa come nel tuo caso 1 volta per settima tenendo il PC acceso almeno 5 ore al giorno è ragionevole pensare che sia un problema di driver...
Diverso è il discorso mio e di altri utenti ai quali capita non meno di 2 volte al giorno in idle a default e non sono in grado di vedere un intero film su DVD o blu-ray senza crash o driver recovery...
da me il pc rimane acceso delle volte anche 24 ore su 24, oggi per esempio era acceso dalle 9 di stamattina e me l'ha fatto 10minuti fa.
Però ok ma cavolo non è possibile che la casa produttrice non abbia trovato ancora una soluzione, a sto punto la rimando indietro e ne compro una diversa.
gionnibay
16-12-2009, 14:09
esatto, che è quello che volevo fare io, visto che il pc lo uso come lettore blu ray mkv a 1080p.
ad ogni modo, mi pare ch evlc non sfrutti la hd5770... o se lo fa, forse devo impostare qualcosa io... qualcuno che sa consigliarmi? in alternativa kmplayer sfrutta la scheda?
Ma allora stiamo parlando di un HTPC avanzato... Il discorso cambia...
da me il pc rimane acceso delle volte anche 24 ore su 24, oggi per esempio era acceso dalle 9 di stamattina e me l'ha fatto 10minuti fa.
Però ok ma cavolo non è possibile che la casa produttrice non abbia trovato ancora una soluzione, a sto punto la rimando indietro e ne compro una diversa.
Oggi dovrebbero uscire i nuovi driver 9.12... meglio provare con questi prima di giungere a conclusioni affrettate ;)
pandapulcino
16-12-2009, 14:14
Ma allora stiamo parlando di un HTPC avanzato... Il discorso cambia...
è un quad core q6700 con 4giga di ram ddr3 1333 radeon hd5770 lettore blu ray pioneer collegato a un philips lcd full hd 32" e un plasma panasonic 50" full hd e sinto ampli kenwood predisposto per dolby true e dts master audio :read: :oink:
Hai provato con i video da DVD o blu-Ray? che OS hai ?
Prima di pensare che sia la scheda video assicurati sempre di aver installato l'ultimo bios della MB, gli ultimi drivers del chipset e l'ultimo ACPI ATK0110 ;)
i video da dvd vanno bene,come OS ho windows XP per adesso
Oggi dovrebbero uscire i nuovi driver 9.12... meglio provare con questi prima di giungere a conclusioni affrettate ;)
speriamo!!! grazie mille per le celeri risposte ;)
per aggiornali faccio come al solito e cioè disinstallo i vecchi ripulisco e poi metto i nuovi?
gionnibay
16-12-2009, 14:20
è un quad core q6700 con 4giga di ram ddr3 1333 radeon hd5770 lettore blu ray pioneer collegato a un philips lcd full hd 32" e un plasma panasonic 50" full hd e sinto ampli kenwood predisposto per dolby true e dts master audio :read: :oink:
Anch'io ho un HTPC con Blueray in salotto (vedi firma)...
Lo uso con Mediaportal, i film li guardo soltanto con quello praticamente.. :)
Ragazzi, ho qualche domandina da farvi…. XD
Quando uscirono le prime schede ATI Directx-10 (Radeon HD2900 & co.) la prima cosa che saltò all’occhio fu la presenza di ben 320 stream core processor che avrebbero dovuto dare paga a nvidia. Sappiamo bene che non fu così e fu un vero e proprio flop. Solo oggi dopo varie ottimizzazioni e architetture ATI riesce a stare alla pari di nVidia in attesa però dell’uscita delle nuove schede con architettura Fermi.
Proprio oggi rileggevo dei vecchi post su questo e altri forum nel quale si spiegava che i 320 stream processor delle schede ATI sono in realtà qualcosa come 80 (o 64??) che però possono elaborare più operazioni in parallelo (4 o 5???). Per cui dalla moltiplicazione 80x4 (o 64x5) otteniamo il numero 320….. Però questa particolarità deve essere nativamente supportata dal motore grafico, altrimenti il rendering che ne vien fuori è quello che si avrebbe con “solo” 80 (o 64) stream processor… Questa che ATI implementò sulle sue schede era una tra le importanti feature delle nuove Directx 10……. ?!?!?!
Ho capito bene o sto sparando st#ònz@te? (scusate il discorso incasinatissimoooo, ma non so come spiegarmi meglio!!!)
Quindi se i produttori di giochi avessero rispettato gli standard directx 10 così come ha fatto ATI quando fece uscire le sue prime schede, le cose sarebbero andate come sono andate?!?! O ATI avrebbe effettivamente avuto la meglio e non di poco?????
Grazie a tutti in anticipo per la delucidazione!!! :D
sapete gli orari di arrivo dalla Florida? http://twitter.com/catalystmaker :read:
sapete gli orari di arrivo dalla Florida? http://twitter.com/catalystmaker :read:
speriamo che questi nuovi driver arrivino alla svelta...
danicivic
16-12-2009, 14:52
speriamo che questi nuovi driver arrivino alla svelta...
Ebbbasta con sta vacanza in Florida!!! :sofico:
Kyo Kusanagi
16-12-2009, 15:48
Allora imposta furmark in modalità benchmark su 300secondi e 1280x1024 fai partire il test e poi posta il risultato o ancora meglio lo screen finale...
OK, grazie per l'attenzione al mio problema, lancio il benchmark con la scheda video a default e poi provo pure in OC 925/1400, dopo posto gli screen.
Ebbbasta con sta vacanza in Florida!!! :sofico:
Beh visto che la cosa più probabile è che i drivers vengano rilasciati dagli states o dal canada di sicuro prima del loro mezzogiorno equivalente alla nostra tarda serata non troveremo niente :)
Ragazzi, ho qualche domandina da farvi…. XD
Quando uscirono le prime schede ATI Directx-10 (Radeon HD2900 & co.) la prima cosa che saltò all’occhio fu la presenza di ben 320 stream core processor che avrebbero dovuto dare paga a nvidia. Sappiamo bene che non fu così e fu un vero e proprio flop. Solo oggi dopo varie ottimizzazioni e architetture ATI riesce a stare alla pari di nVidia in attesa però dell’uscita delle nuove schede con architettura Fermi.
Proprio oggi rileggevo dei vecchi post su questo e altri forum nel quale si spiegava che i 320 stream processor delle schede ATI sono in realtà qualcosa come 80 (o 64??) che però possono elaborare più operazioni in parallelo (4 o 5???). Per cui dalla moltiplicazione 80x4 (o 64x5) otteniamo il numero 320….. Però questa particolarità deve essere nativamente supportata dal motore grafico, altrimenti il rendering che ne vien fuori è quello che si avrebbe con “solo” 80 (o 64) stream processor… Questa che ATI implementò sulle sue schede era una tra le importanti feature delle nuove Directx 10……. ?!?!?!
Ho capito bene o sto sparando st#ònz@te? (scusate il discorso incasinatissimoooo, ma non so come spiegarmi meglio!!!)
Quindi se i produttori di giochi avessero rispettato gli standard directx 10 così come ha fatto ATI quando fece uscire le sue prime schede, le cose sarebbero andate come sono andate?!?! O ATI avrebbe effettivamente avuto la meglio e non di poco?????
Grazie a tutti in anticipo per la delucidazione!!! :D
Beh IMHO la risposta alla tua domanda sta in quel che ancora oggi è capace di fare una XBOX360 che in parte si basa sulle tecnologie ATI da te citate (R500) ;)
qualcuno di voi ha need for speed shift?mi sa dire se in installazioni applicazioni ha un applicazione col nome Nvidia PhisX?
zanardi84
16-12-2009, 16:40
Domani dovrebbero uscire i cataclysm 9.12 :asd:
Kyo Kusanagi
16-12-2009, 16:47
M@st3r, ho fatto entrambi i benchmark e li ho uppati, che mi dici?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091216174447_Furmark16-12-2009default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091216174447_Furmark16-12-2009default.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091216174606_Furmark16-12-2009overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091216174606_Furmark16-12-2009overclock.jpg)
M@st3r, ho fatto entrambi i benchmark e li ho uppati, che mi dici?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091216174447_Furmark16-12-2009default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091216174447_Furmark16-12-2009default.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091216174606_Furmark16-12-2009overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091216174606_Furmark16-12-2009overclock.jpg)
Buon risultato in entrambi e temperature nella media delle HD5770 ovvero della stragrande maggioranza di quelle degli utenti di questo e altri forum compresa la mia... :)
Goditi la scheda che colli di bottiglia non sembrano esserci ed il tuo sistema la sfrutta bene...
Domani dovrebbero uscire i cataclysm 9.12 :asd:
Speriamo che escano già in serata... chissà non vedo l'ora di provare se finalmente sono in grado di vedere un DVD/BluRay senza crash sul più bello :)
caurusapulus
16-12-2009, 17:32
Speriamo che escano già in serata... chissà non vedo l'ora di provare se finalmente sono in grado di vedere un DVD/BluRay senza crash sul più bello :)
Domani
http://twitter.com/catalystmaker
:mc:
diablo...aka...boss
16-12-2009, 17:33
qualcuno di voi ha need for speed shift?mi sa dire se in installazioni applicazioni ha un applicazione col nome Nvidia PhisX?
è una cosa di nvidia per la grafica, non c'entra nulla con nfs.
e comunque io ho installato nfs ma non c'è l'ho.
Domani dovrebbero uscire i cataclysm 9.12 :asd:
confermo, ho letto che usciranno domani molto probabilmente.
è una cosa di nvidia per la grafica, non c'entra nulla con nfs.
e comunque io ho installato nfs ma non c'è l'ho.
confermo, ho letto che usciranno domani molto probabilmente.
ma io ho la 5770 come scheda e mi si crea appena installo nfs :confused:
danicivic
16-12-2009, 17:49
Domani
http://twitter.com/catalystmaker
:mc:
Maaaa.. :doh: :muro:
ma io ho la 5770 come scheda e mi si crea appena installo nfs :confused:
ho provato a toglierlo ma appena lo faccio partire mi dice che manca physXloader.dll allora l'ho preso da internet e l'ho messo in c windows system32.
un altra cosa che impostazioni hai messo in nfs?dico quelle grafiche
Domani
http://twitter.com/catalystmaker
:mc:
come se non ci fossero già abbastanza problemi fanno uscire anche i nuovi driver di 17 :D
danicivic
16-12-2009, 19:32
come se non ci fossero già abbastanza problemi fanno uscire anche i nuovi driver di 17 :D
Hai ragione.. che felice coincidenza! :eek: :D
come se non ci fossero già abbastanza problemi fanno uscire anche i nuovi driver di 17 :D
:D :asd:
per fortuna domani è giovedi altrimenti non sò chi avrebbe avuto il coraggio di installarli per primo!
pandapulcino
16-12-2009, 21:33
in conclusione, pe sfruttare al meglio la 5770 che player video dovrei usare? kmplayer non mi pare ci siano delle opzioni per abilitare l'accellerazione hardware, arcsoft total teatre non supporta i sottotitoli e non posso sfruttare il simhd.....vlc non mi pare supporti l'accelerazione hardware di ati....
Oggi appena acceso il pc ho provato a far partire il firefox e all'improvviso schermata completamente bianca. Riavviato il computer, stesso problema. Solo al quarto tentativo, dopo aver disinstallato un programma che avevo messo il giorno prima (pensando fosse responsabile del problema), ecco che il computer ha ripreso funzionare. Non sono sicuro che sia un problema della scheda video, speriamo però che i nuovi driver escano presto...
pandapulcino
16-12-2009, 22:00
ecco, devo aver fatto qualche impiccio coi driver... metti togli metti togli, adesso non riesco piu a installare i catalyst 9.11... mi da ERRORE IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE INF e non mi installa i driver della scheda. che è sto file INF????
Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
diablo...aka...boss
16-12-2009, 22:18
ho provato a toglierlo ma appena lo faccio partire mi dice che manca physXloader.dll allora l'ho preso da internet e l'ho messo in c windows system32.
un altra cosa che impostazioni hai messo in nfs?dico quelle grafiche
ma tu hai solo questa come vga, non hai anche una nvidia nel secondo slot quindi ? ce l avevi in precedenza ?
dimmi magari l esatto percorso del file.
io ho avuto un esame oggi quindi e l ho installato l altro gg, i settaggi non li ho badati troppo per ora, sto a 1280x1024 textur 2x sync si e tutto su alto tranne il motion blur su medio (pensansoci bene non ho idea di cosa sia).
pandapulcino
16-12-2009, 23:05
uff niente d afare nn c'è verso di installare piu ne i 9.10 ne i 9.11. son riuscito solo a installare i 9.12 ma la cosa strana è che all'avvio di windows, benche la risoluzione è settata su 1920*1080 32 bit, la schermata nn occupa tutto lo schermo (ed ho un 32" full hd), ma ci sono delle cornici nere sopra sotto e ai alti di circa 3/4cm... come se fosse visualizzata in "zoom out"....
ecco appunto... si trattava dell' underscan.... risolto :)
resta il dubbio di quale software utilizzi avivo cosi da poter sfruttare sta benedetta accellerazione grafica.... io smanetto co el impostazioni di avivo ma sul player in esecuzione non vedo cmabiamenti... e non parlo di MIGLIORAMENTI, prorpio di cmabiamenti smanettando colori miglioramenti bordi denoise ecc....
Beh IMHO la risposta alla tua domanda sta in quel che ancora oggi è capace di fare una XBOX360 che in parte si basa sulle tecnologie ATI da te citate (R500) ;)
Credo che la HD2900 fosse parte del "fallimentare" progetto R600... Mentre R500 fu un successo con la serie x1900 e successive! Io continuo a chiedermi cosa sarebbe successo se i videogiochi fossero stati creati nativamente in directx 10 sfruttando tutte le innovative caratteristiche delle schede ati...
Tutta colpa di xbox 360 e successivamente di ps3... I giochi vengono ancora programmati in dx9.... :(
Ancora qualche altra domandinaaa!!!! :D
E' ancora consigliato nei giochi abilitare il trible buffering insieme al vsync?
In giochi come PES noto da sempre un po' di effetto di tearing. Risolvo abilitando le due cose?
io anche se abilito il vsync,ho sempre problemi di tearing. red faction guerrilla idem. Mentre altri giochi,rispettano le impostazioni dei ccc
Kyo Kusanagi
17-12-2009, 08:44
Buon risultato in entrambi e temperature nella media delle HD5770 ovvero della stragrande maggioranza di quelle degli utenti di questo e altri forum compresa la mia... :)
Goditi la scheda che colli di bottiglia non sembrano esserci ed il tuo sistema la sfrutta bene...
OK, grazie per la consulenza :P
Parlando di vsync, a me non funziona solo negli emulatori di Dreamcast, nei giochi nativi funziona benissimo ed anche nella maggior parte degli emulatori.
E' arrivata anche la mia!!
Sbaglio o sul sito ufficiale non ci sono ancora i driver catalyst 9.12?
energy1959
17-12-2009, 10:20
Sbaglio o sul sito ufficiale non ci sono ancora i driver catalyst 9.12?
non sbagli....ho verificato adesso.
ciao
E' arrivata anche la mia!!
Oh bene di già, attendiamo pareri sukka scheda ;)
luterofland
17-12-2009, 10:31
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=311190
astroimager
17-12-2009, 10:33
Qua scateniamo una guerra di religione :D
La differenza tra il dissy full cover e quello "nuovo" con heatpipes è che il primo tira fuori l'aria calda dal case, il secondo no.
Inoltre da quello che puoi vedere chiaramente, col secondo dissy non dissipi le ram.
Alcuni test dicono che il secondo sia leggermente più efficiente, ma se vedi nelle precedenti pagine utenti con overclock anche seri possessori della scheda col dissy full cover hanno temp ottime con ventola sul 50%.
Personalmente sono possessore della scheda col nuovo dissipatore e ti dico che ne sono soddisfatto, temp basse e ventola in auto che si mantiene in load sul 35% ;)
Grazie della spiegazione.
Io ho un case discretamente areato, forse non avrei grandi differenze fra le 2 soluzioni.
Come rumore della ventola siamo sullo stesso livello?
Ho visto che la Sapphire ha già prodotto la versione Vapor-X... i dissipatori delle HD5000 però sono più efficienti della passata generazione, vale la pena spendere 15 euro di più?
Fra un brand e l'altro, a parità di dissipatore, ho capito che non c'è differenza (estetica a parte)... a livello di BIOS/utility per tuning-OC, però?
non sbagli....ho verificato adesso.
ciao
In alcuni forum stranieri dicono che questi sono i definitivi:
http://img697.imageshack.us/img697/3221/912.png
quasi quasi li provo tanto più instabile di così non posso andare :D
per chi si sente temerario:
http://www.mediafire.com/?mnmtt5nemmm
Oh bene di già, attendiamo pareri sukka scheda ;)
si è arrivata ieri pomeriggio, oggi vado a ritirarla! velocisisimi! :)
catalyst 9.12 in download. :ave:
il primo link e lento da paura 6 kb (6 ore) (io ho 12 mega), mentre l'altro link,una volta scaricato ed estratto mi da l'errore! :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.