PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

caurusapulus
20-03-2010, 08:39
Messi i 10.3 ora faccio un giro di unigine vediamo un po' :D

Matthew_811
20-03-2010, 08:54
L'Accelero S1 è compatibile con la 5770?

C' è da fare un leggero adattamento per mettercelo:)

-DNT-
20-03-2010, 08:56
L'Accelero S1 è compatibile con la 5770?

Sì, devi solo piegare alcune alette.

caurusapulus
20-03-2010, 09:14
http://i42.tinypic.com/10dwoic.png

Non male davvero sti 10.3 :O

Matthew_811
20-03-2010, 09:22
Non male davvero sti 10.3 :O


Prova a 1280x1024 invece che 1024x768.... così non riesco a rendermi conto di quanto và

caurusapulus
20-03-2010, 09:28
:stordita: sorry lo rifaccio :D

caurusapulus
20-03-2010, 09:39
http://i42.tinypic.com/15d3vig.png

Beh... :D

Matthew_811
20-03-2010, 09:42
Ahhh ma l'hai fatto in finestra?

mi sà che se lo fai full screen ti fà un punteggio leggermente migliore.

Ti ricordi quanto ti faceva coi vecchi catalyst 10.2 ??

caurusapulus
20-03-2010, 10:19
Mai fatto prima sto test, dunque non saprei dirti.
Per quello che riguarda il windowed mode era giusto per sfizio sto test, non è che mi cambia la vita :D
Comunque una cosa l'ho notata, Battlefield va discretamente meglio con sti driver, diciamo che ho guadagnato sicuramente qualche frame ;)

Matthew_811
20-03-2010, 10:48
Mai fatto prima sto test, dunque non saprei dirti.
Per quello che riguarda il windowed mode era giusto per sfizio sto test, non è che mi cambia la vita :D
Comunque una cosa l'ho notata, Battlefield va discretamente meglio con sti driver, diciamo che ho guadagnato sicuramente qualche frame ;)

;) Battlefiled è migliorato? Era proprio quello che volevo sentire... Alla fine dell'Unigine non ce ne facciamo niente a noi interessa che siano i giochi a essere ottimizzati meglio.

Cmq finestra o non finestra l'incremento di prestazioni nell'Unigine ce l'hai avuto, perchè ho appena riguardato la 1° pagina del Thread ufficiale e ho notato che Le 5770 clokkate @ 930/1300 coi vecchi catalyst hanno punteggi di circa 30/40 punti in meno rispetto al tuo score

Fastrunner
20-03-2010, 11:16
ennesimo crash a righe verticali in idle...mi son deciso a flashare il bios della mia vapor-x. ho seguito la guida in prima pagina, scaricando i files da nexthw, solo che non va il link ai file di dos da mettere nel programma hp :cry:
qualcuno può linkarmi qlc su come creare la chiavetta usb bootabile?? :help:

selu
20-03-2010, 11:17
Sì, devi solo piegare alcune alette.

lo vorrei mettere anche io.
non potete postare qualche foto per capire meglio il montaggio.

-DNT-
20-03-2010, 11:23
lo vorrei mettere anche io.
non potete postare qualche foto per capire meglio il montaggio.

Devi spezzare alcune alette piegandole nell'angolo perché urtano sul DVI. È una banalità... comunque ti consiglio di prendere anche dei dissi ram e vrm, quelli dell'accelero si staccano.

Matthew_811
20-03-2010, 12:02
lo vorrei mettere anche io.
non potete postare qualche foto per capire meglio il montaggio.


http://img534.imageshack.us/img534/5380/5750finalversion.jpg (http://img534.imageshack.us/i/5750finalversion.jpg/)

Come vedi il problema è l'ultima Heat Pipe e alette vicino alle uscite video....

selu
20-03-2010, 12:10
Come vedi il problema è l'ultima Heat Pipe e alette vicino alle uscite video....[/QUOTE]

se non chiedo troppo non hai magari una foto posteriore per vedere come hai messo i dissini, ed una di profilo per le mem che stanno sotto l'accelero s1 e per il vrm.

grazie lo stesso anche in caso negativo.

Matthew_811
20-03-2010, 12:18
Le foto ce le ho già tutte uploadate, ma dubito che ti possano servire perchè la mia è una 5750 non una 5770 e il PCB è diverso...
cmq per le RAM è uguale.
http://img230.imageshack.us/img230/3281/componhd5750dissip.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/componhd5750dissip.jpg/)

Danita95
20-03-2010, 12:23
Devi spezzare alcune alette piegandole nell'angolo perché urtano sul DVI. È una banalità... comunque ti consiglio di prendere anche dei dissi ram e vrm, quelli dell'accelero si staccano.

Se ha il layout standard non basta devi piegare l'heat pipe
per quanto riguarda i dissipatori per ram e alimentazione non è vero che quelli dell'accelero si staccano se attaccati per bene; i miei si sono fatti 2 anni sulla 3870 e da quando li ho staccati (con fatica...) altri 6 mesi sulla 5770 sempre con lo stesso biadesivo, e sono ancora assolutamente solidi e funzionanti...


altro passibile mod dell'accelero per la 5770 :)
http://img251.imageshack.us/img251/4225/91156029.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/91156029.jpg/)
http://img121.imageshack.us/img121/2663/83699316.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/83699316.jpg/)

-DNT-
20-03-2010, 12:29
Se ha il layout standard non basta devi piegare l'heat pipe
per quanto riguarda i dissipatori per ram e alimentazione non è vero che quelli dell'accelero si staccano se attaccati per bene; i miei si sono fatti 2 anni sulla 3870 e da quando li ho staccati (con fatica...) altri 6 mesi sulla 5770 sempre con lo stesso biadesivo, e sono ancora assolutamente solidi e funzionanti...


altro passibile mod dell'accelero per la 5770 :)
http://img251.imageshack.us/img251/4225/91156029.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/91156029.jpg/)

I miei sulla 9600Gt dopo due mesi sono caduti :D

Danita95
20-03-2010, 12:35
I miei sulla 9600Gt dopo due mesi sono caduti :D

Si vede che non li avrai attaccati per bene :D
conviene scaldarli leggermente prima di applicarli e pigiarli forte

al17
20-03-2010, 13:06
Posso unirmi al club? :)

Appena fatto qualche test con la mia nuova 5750 da 512mb.

Primo test in overclock: rock solid a 850 di core e 1300 di ram (un ora e mezza di furmark e cubo peloso). Purtroppo la mia versione è una xfx, quindi senza possibilità di aumentare il voltaggio (e comunque non voglio flashare il bios).

Le temperature invece sono un disastro! Ho sfiorato i 90° con furmark! Ho messo un hurricane 92 che mi avanzava ( http://www.xsreviews.co.uk/reviews/gpu-coolers/zerotherm-hurricane-hc92-cu-8800/3/ ) con una ventola da 12 a bassa velocità che butti aria anche su ram e circuiteria, e le temperature sono diminuite di un 20-25°.

-DNT-
20-03-2010, 13:12
Posso unirmi al club? :)

Appena fatto qualche test con la mia nuova 5750 da 512mb.

Primo test in overclock: rock solid a 850 di core e 1300 di ram (un ora e mezza di furmark e cubo peloso). Purtroppo la mia versione è una xfx, quindi senza possibilità di aumentare il voltaggio (e comunque non voglio flashare il bios).

Le temperature invece sono un disastro! Ho sfiorato i 90° con furmark! Ho messo un hurricane 92 che mi avanzava ( http://www.xsreviews.co.uk/reviews/gpu-coolers/zerotherm-hurricane-hc92-cu-8800/3/ ) con una ventola da 12 a bassa velocità che butti aria anche su ram e circuiteria, e le temperature sono diminuite di un 20-25°.
Ottimo :D A quelle temp. la vga si rovina :( soprattutto sotto furmark... IMHO se passa un 300 sec. stability test senza scatti è RS :)

Spaceagle
20-03-2010, 13:30
Beh, dalle prime impressioni sono pienamente soddisfatto dell'acquisto di questa 5770...

selu
20-03-2010, 14:09
sicuramente non sono capace.....

ma come si imposta il tempo (parlate di secondi) in furmark per i test?

DUSTIN
20-03-2010, 14:11
ennesimo crash a righe verticali in idle...mi son deciso a flashare il bios della mia vapor-x. ho seguito la guida in prima pagina, scaricando i files da nexthw, solo che non va il link ai file di dos da mettere nel programma hp :cry:
qualcuno può linkarmi qlc su come creare la chiavetta usb bootabile?? :help:


file dos che ti servono
http://rapidshare.com/files/112382778/bootme.zip

Fastrunner
20-03-2010, 14:24
file dos che ti servono
http://rapidshare.com/files/112382778/bootme.zip

ok grazie, appena escono i driver nuovi lo faccio.
un ultimo ripasso: faccio la chiavetta usb con hp e questi files, ci metto dentro i files del file BIOSUPDATE5770VaporX, riavvio con priorità hdd usb e da shell digito flash e sono a posto. giusto??

DUSTIN
20-03-2010, 14:32
Mettici dentro il bios nuovo, poi atiflash -p 0 newbios.bin (sostituisci newbios.bin col nome del file) il numero 0 indica lo slot pciex, cambialo in base alle tue esigenze, se hai un solo slot lascia 0.


p.s.

se hai scaricato il pacchetto da nexthardware allora basta digitare flash, fa tutto lui

Matthew_811
20-03-2010, 15:11
Posso unirmi al club? :)

Appena fatto qualche test con la mia nuova 5750 da 512mb.

Primo test in overclock: rock solid a 850 di core e 1300 di ram (un ora e mezza di furmark e cubo peloso). Purtroppo la mia versione è una xfx, quindi senza possibilità di aumentare il voltaggio (e comunque non voglio flashare il bios).

Le temperature invece sono un disastro! Ho sfiorato i 90° con furmark! Ho messo un hurricane 92 che mi avanzava ( http://www.xsreviews.co.uk/reviews/gpu-coolers/zerotherm-hurricane-hc92-cu-8800/3/ ) con una ventola da 12 a bassa velocità che butti aria anche su ram e circuiteria, e le temperature sono diminuite di un 20-25°.


Niente male quell'Hurricane hc92!! dategli un occhiata mi sembra un ottimo dissipatore, 4 Heat pipe alette in RAME e ventola da 92x92
Sembrava che di dissipatori Aftermarket Compatibili con 5750/5770 ce ne fossero pochi invece la lista si sta allargando... sarebbe da elencarli tutti e scriverli in prima pagina.

selu
20-03-2010, 15:47
ma anche all'Hurricane hc92 bisogna fare modifiche, oppure si monta senza problemi?

qualche foto anche di questo?

si potrebbero mettere in prima pagina anche le foto.

al17
20-03-2010, 15:49
Niente male quell'Hurricane hc92!! dategli un occhiata mi sembra un ottimo dissipatore, 4 Heat pipe alette in RAME e ventola da 92x92
Sembrava che di dissipatori Aftermarket Compatibili con 5750/5770 ce ne fossero pochi invece la lista si sta allargando... sarebbe da elencarli tutti e scriverli in prima pagina.

Mi ero dimenticato di specificarlo, ma il dissipatore in questione si monta ovviamente senza la necessità di particolari modifiche (taglio, lame piegate, etc).

ThEbEsT'89
20-03-2010, 16:50
Purtroppo la mia versione è una xfx, quindi senza possibilità di aumentare il voltaggio (e comunque non voglio flashare il bios).


Con tutte le 5750 per poter overvoltare è necessaria una mod hardware, non si può fare via software :)

Fastrunner
20-03-2010, 17:45
Mettici dentro il bios nuovo, poi atiflash -p 0 newbios.bin (sostituisci newbios.bin col nome del file) il numero 0 indica lo slot pciex, cambialo in base alle tue esigenze, se hai un solo slot lascia 0.


p.s.

se hai scaricato il pacchetto da nexthardware allora basta digitare flash, fa tutto lui

si l'ho scaricato proprio da nexthardware =) danke

Matthew_811
20-03-2010, 18:40
Ottimo :D A quelle temp. la vga si rovina :( soprattutto sotto furmark... IMHO se passa un 300 sec. stability test senza scatti è RS :)

Bè oddio con 300 sec di Furmark si può dire che la stabilità è buona ma Rock solid è un altro conto.. Una volta la mia aveva passato 20 minuti di Furmark filati, tutto contento mi metto a giocare a Crysis e che succede? dopo 5 minuti Crash !!

Per Superare Crysis di solito devo togliere 10/20MHz alla frequenza stabile al Furmark. Da quando me ne sono accorto, uso solamente il Crysis benchmark tool per testare la scheda.:)
Di solito faccio fare 30 loop @ 1280x1024 senza AA a dettagli High o Very High, e altri 30 loop con AA4x.


ma anche all'Hurricane hc92 bisogna fare modifiche, oppure si monta senza problemi?

qualche foto anche di questo?

si potrebbero mettere in prima pagina anche le foto.

L'unico difetto che ha è che è un pò troppo alto ! per il resti mi inspira molto

al17
20-03-2010, 20:23
Bè oddio con 300 sec di Furmark si può dire che la stabilità è buona ma Rock solid è un altro conto.. Una volta la mia aveva passato 20 minuti di Furmark filati, tutto contento mi metto a giocare a Crysis e che succede? dopo 5 minuti Crash !!

Volete sapere qual è il mio stress preferito per la stabilità della vga? L'emulatore della play station 2, pcsx2, che fa girare Final Fantasy X: la mia ex 8800gt superava senza problemi atitool, furmark, crysis e compagnia bella per ore e ore, ma bastavano SOLO 5 minuti di questo emulatore per causare un bel blocco!

Spaceagle
20-03-2010, 22:00
ho appena avviato Crysis Warhead...si sente un fischio dalla vga!

John_Mat82
20-03-2010, 22:47
ho appena avviato Crysis Warhead...si sente un fischio dalla vga!

ahio, se sei sicuro che sia proprio la scheda.. in genere fischio=condensatore che stà lasciando questa terra (o il pcb della scheda a seconda).. se è in garanzia magari rma?

lscianni
21-03-2010, 01:35
Salve smanettoni, posseggo una 5770 vaporx e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con entrambe le suddette schede, cioè 5770/gtx260 per capire che reale differenza c'è tra le 2 gpu, in termini di fps o prestazioni in generale.

Spaceagle
21-03-2010, 05:37
ahio, se sei sicuro che sia proprio la scheda.. in genere fischio=condensatore che stà lasciando questa terra (o il pcb della scheda a seconda).. se è in garanzia magari rma?

si si è proprio la vga, solo con crisys lo fa...tra l'altro, lo fa anche l'altra 5770 del mio amico (ordinate identiche assieme)

Matthew_811
21-03-2010, 06:09
Salve smanettoni, posseggo una 5770 vaporx e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con entrambe le suddette schede, cioè 5770/gtx260 per capire che reale differenza c'è tra le 2 gpu, in termini di fps o prestazioni in generale.

E' più veloce la Gtx260, di preciso non sò di quanto, direi di un 15%/20% circa.

si si è proprio la vga, solo con crisys lo fa...tra l'altro, lo fa anche l'altra 5770 del mio amico (ordinate identiche assieme)

Fischia??? L'importante è che non si mette anche a cantare:D :D

scherzi apparte, ma fischia in continuazione o solo all'avvio ???

Spaceagle
21-03-2010, 06:18
E' più veloce la Gtx260, di preciso non sò di quanto, direi di un 15%/20% circa.



Fischia??? L'importante è che non si mette anche a cantare:D :D

scherzi apparte, ma fischia in continuazione o solo all'avvio ???

:D

solo all'avvio, durante il filmato del logo di Crisys e del logo invidia...appeno arrivo al menu smette di cinguettare

Spaceagle
21-03-2010, 07:52
Questo è in dotazione alla 5770 :Prrr:

http://img269.imageshack.us/img269/3185/21032010193.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/21032010193.jpg/)

Matthew_811
21-03-2010, 08:34
Questo è in dotazione alla 5770 :Prrr:



Eheh, ce l'ho anche io, era nella XFX 4650 PASSIVA che ho comprato per il PC Muletto a basso consumo:D :D

-DNT-
21-03-2010, 08:37
:D

solo all'avvio, durante il filmato del logo di Crisys e del logo invidia...appeno arrivo al menu smette di cinguettare

Anche a me lo fa :D penso sia normale quando va a 2/3 mila fps

Spaceagle
21-03-2010, 08:50
Anche a me lo fa :D penso sia normale quando va a 2/3 mila fps

beh ricordo che anche con la 4850 qualche fischio partiva, anche se in situazioni diverse...

Dante92
21-03-2010, 09:12
ahio, se sei sicuro che sia proprio la scheda.. in genere fischio=condensatore che stà lasciando questa terra (o il pcb della scheda a seconda).. se è in garanzia magari rma?

si si è proprio la vga, solo con crisys lo fa...tra l'altro, lo fa anche l'altra 5770 del mio amico (ordinate identiche assieme)



Fischia??? L'importante è che non si mette anche a cantare:D :D

scherzi apparte, ma fischia in continuazione o solo all'avvio ???

Tranquilli è tutto normale. :)
Capitava anche con le gtx200.
Si tratta di un problema di condensatori che in prtica, quando un gioco viaggia a molti fps (come ad esempio crysis nei menu, e solo nei menu purtroppo :asd:) iniziano a fischiare.
Provate con d3d override ad attivare il vsync e così quando farete partire il gioco, la vga non fischierà più.:sofico:

Spaceagle
21-03-2010, 09:21
Tranquilli è tutto normale. :)
Capitava anche con le gtx200.
Si tratta di un problema di condensatori che in prtica, quando un gioco viaggia a molti fps (come ad esempio crysis nei menu, e solo nei menu purtroppo :asd:) iniziano a fischiare.
Provate con d3d override ad attivare il vsync e così quando farete partire il gioco, la vga non fischierà più.:sofico:

Ah ecco...io purtroppo per il problema del vsync con seven non lo posso attivare

caurusapulus
21-03-2010, 10:54
Questo è in dotazione alla 5770 :Prrr:

http://img269.imageshack.us/img269/3185/21032010193.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/21032010193.jpg/)

C'era anche nella 8800 ultra :asd: :sofico:

Asa60
21-03-2010, 12:03
avete provato le vostre 5750/70 con 2033 ? So che e' pesante e che in DX11 anche con le 5850 nn permette il setting max.

AntecX
21-03-2010, 12:04
Salve smanettoni, posseggo una 5770 vaporx e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con entrambe le suddette schede, cioè 5770/gtx260 per capire che reale differenza c'è tra le 2 gpu, in termini di fps o prestazioni in generale.

Be io son passato dalla GTX260 216sp alla HD5770 in firma..
Be la GTX è poco più potente, ma occando la 5770 la si raggiunge piuttosto facilmente...
Conta però ke anke la GTX260 si occa :D
Ma 8l divario non è moltissimo, si assesta su un 10% ;)

Alex23
21-03-2010, 12:04
Ma 8l divario non è moltissimo, si assesta su un 10% ;)
Secondo me meno del 10%... ;)

Pess
21-03-2010, 12:09
Be io son passato dalla GTX260 216sp alla HD5770 in firma..
Be la GTX è poco più potente, ma occando la 5770 la si raggiunge piuttosto facilmente...
Conta però ke anke la GTX260 si occa :D
Ma 8l divario non è moltissimo, si assesta su un 10% ;)
Ma se la 5770 è leggermente più lenta perché hai cambiato la tua Gtx260?

NuT
21-03-2010, 12:21
Ma se la 5770 è leggermente più lenta perché hai cambiato la tua Gtx260?

Consumi? DX11? :D

AntecX
21-03-2010, 12:24
Secondo me meno del 10%... ;)

Lasciando la GTX a def e occando la 5770 si, altrimenti non propio...
Questo è l'Unigine ke feci con la GTX 260@ 774/1548/1242 (OC pesantissimo, rare gtx lo raggiungono in daily, difatti andava come una GTX280 leggermente occata)


AntecX | GTX 260 216sp | GT200 @774/1548 Mhz | 896 MB @1242 Mhz | 1 | Seven 64 | 1501 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105153100_DX9.jpg) | 1331 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091105153235_DX10.jpg) | xxxx

Mentre questo è uno dei primi Unigine ke feci con la HD5770@ 1040/1350 (in daily ora la tengo a 1050/1350 ma non aumenterebbe moltissimo il punteggio)

AntecX HD5770 | RV840 @1040 | 1GB @1350 | 1 | Vista x64 | 1153 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131055_DX9-1153.jpeg) | 942 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131035_DX10-942.jpeg..jpg) | 677 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131112_DX11-677.jpeg)

La differenza con la GTX occata è parecchia, ma a def sarebbe minore...questo è di un utente con la vga praticamente a default...

scilvio GTX 260 216sp | GT200 @625/1348 | 896 MBB @1100| 1 | Win7 x64 | 1258 (http://img26.imageshack.us/img26/2811/immaginelm.png) | 1130 (http://img26.imageshack.us/img26/2811/immaginelm.png) | xxxx (http://img26.imageshack.us/img26/2811/immaginelm.png)

PS: i TEST con la HD5770 li ho fatti con i vecchi driver 9.12, ora installo i 10.3 e rieseguo i test ;)


Ma se la 5770 è leggermente più lenta perché hai cambiato la tua Gtx260?

Quella settimana mi servivano € e ho dovuto vendere un pezzo del pc e con dispiacere la GTX 260 :(

Pess
21-03-2010, 12:24
Consumi? DX11? :D
Già, proprio non pensavo alle DX11... :)

AntecX
21-03-2010, 12:27
Consumi? DX11? :D

Frega 0 dei consumi sinceramente, e di DX11 non ho nemmeno un gioco, ma è stato semplicemtne il rapporto Prezzo/Prestazioni e perchè non aveva senso prendere una VGA più vecchia :rolleyes:

kaiok
21-03-2010, 14:13
dai raga fate uno sforzo e consigliatemi una 5750 o 5770.mi sembra di aver capito che la 5750 senza mod hw nn raggiunge frequenze elevate quindi opterei per una 5770 ma il fattore più importante è la rumorosità!se la 5750 è più silenziosa sono disposto a scendere a compromessi!
pliiiisss rispondete

Matthew_811
21-03-2010, 14:18
Ma poi un gioco che usa ste DX11 esiste già oppure ancora non c'è ne sta nemmeno uno ?? :mbe: :mbe:

Non ditemi che l'Unigine è l'unico software a usare DX11.....:mbe:

Cmq la differenza fra la 5770 e GTX260 con entrambe le schede a Default non è del 10% ma almeno del 20%. :)
Non potete considerare la 5770 okkata contro la gtx260 a default, poichè anche la gtx260 si può overclokkare

E anche paragonando le due schede entrambe in overclock molto spinto la differenza ci rimane tutta anzi mi sembra che aumenta pure di più.

Guardate per esempio le due schede di AntecX, sia la 5770 che la gtx260 sono entrambe in overclock molto spinto, e la differenza sembra pure di più del 20%, perlomeno nell'Unigine.

Spaceagle
21-03-2010, 14:25
Ma poi un gioco che usa ste DX11 esiste già oppure ancora non c'è ne sta nemmeno uno ?? :mbe: :mbe:

Non ditemi che l'Unigine è l'unico software a usare DX11.....:mbe:

Cmq la differenza fra la 5770 e GTX260 con entrambe le schede a Default non è del 10% ma almeno del 20%. :)
Non potete considerare la 5770 okkata contro la gtx260 a default, poichè anche la gtx260 si può overclokkare

E anche paragonando le due schede entrambe in overclock molto spinto la differenza ci rimane tutta anzi mi sembra che aumenta pure di più.

Guardate per esempio le due schede di AntecX, sia la 5770 che la gtx260 sono entrambe in overclock molto spinto, e la differenza sembra pure di più del 20%, perlomeno nell'Unigine.

Dirt2 è in dx11 o no?

NuT
21-03-2010, 15:05
Dirt2 è in dx11 o no?

Sì, pure l'ultimo S.T.A.L.K.E.R. lo è

Asa60
21-03-2010, 15:48
dx11 o 10 o 9 mi pare a me che nn cambi poi tanto.

selu
21-03-2010, 16:36
volevo chiedervi come avete impostato i giri della ventola?
avete lasciato tutto in auto ho avete dato voi dei parametri.

Pess
21-03-2010, 16:39
Con MSI Afterburner ho fatto proprio quello che volevo: c'è l'opzione per mettere la temperatura della GPU vecino l'orologio (ci ho messo anche l'indicazione della velocità della ventola)...
Inoltre ho pensato bene anche di usare settaggi personalizzati un pò più spinti per la ventola di raffreddamento mettentola al 40% a 40°C ed al 100% ad 80°C... Il grafico intermedio lo ha ricalcolato lui come una retta inclinata...


Grazie mille!! :cool:

Ecco i settaggi che ho usato io :)

ViSMo
21-03-2010, 16:41
volevo chiedervi come avete impostato i giri della ventola?
avete lasciato tutto in auto ho avete dato voi dei parametri.

Io ho lasciato tutto in auto perchè non ho problemi di temp...arrivo a 58° in full con ventola al 32%...quindi ho lasciato tutto di default...ma se vuoi con msi afterburner puoi personalizzare tu la gestione della ventola...c'è un grafico %velocità, Temp...da li decidi tu in base alle temp come fare girare la ventola...

Spaceagle
21-03-2010, 17:15
Ho fatto i test con 3dmarkVantage con una scheda e in crossfire, con la configurazione in firma (clock a 3.2GHz con 4 core)

ecco i risultati:

una 5770

http://img641.imageshack.us/img641/6263/dmarkvantagex432vgadefa.th.png (http://img641.imageshack.us/i/dmarkvantagex432vgadefa.png/)

cross 5770

http://img185.imageshack.us/img185/2633/crosshd5770.th.png (http://img185.imageshack.us/i/crosshd5770.png/)

Noctophobia
21-03-2010, 18:46
Salve!
Parlo da felice possessore di una singola XFX 5770, presa quasi un mese fa, ora prevedo di fare un upgrade principale di tutto il pc, passando da un E4600che mi sta tenendo limitato ad un i7, ora la scelta ricadeva sulla scheda video, sono indeciso se fare o no un cross della 5770, dato che ho visto in giro la resa è quasi pari ad una 5870, vorrei sapere dei pareri, se conviene questo cross oppure una singola.

Spaceagle
21-03-2010, 19:02
Salve!
Parlo da felice possessore di una singola XFX 5770, presa quasi un mese fa, ora prevedo di fare un upgrade principale di tutto il pc, passando da un E4600che mi sta tenendo limitato ad un i7, ora la scelta ricadeva sulla scheda video, sono indeciso se fare o no un cross della 5770, dato che ho visto in giro la resa è quasi pari ad una 5870, vorrei sapere dei pareri, se conviene questo cross oppure una singola.

non so se hai visto il post prima del tuo, magari puo darti un ulteriore dritta..appena potrò io mi faccio un bel cross (ora mi son preso solo una 5770, l'altra è di un amico)

Fastrunner
21-03-2010, 19:13
che 2 m@roni, terzo crash in pochi giorni (righe verticali rossicce, schermo nero e schermo blu)...speriam che il 24 escano i driver così aggiorno il bios.
P.S. temp in idle 37°C, temp in cod 78°C. e non capisco perchè, l'aria ora non ristagna più...bha, magari è soo un picco :rolleyes:

Matthew_811
21-03-2010, 19:28
che 2 m@roni, terzo crash in pochi giorni (righe verticali rossicce, schermo nero e schermo blu)...speriam che il 24 escano i driver così aggiorno il bios.
P.S. temp in idle 37°C, temp in cod 78°C. e non capisco perchè, l'aria ora non ristagna più...bha, magari è soo un picco :rolleyes:

Non mi ricordo una cosa.... Hai provato a fare un profilo personalizzato per la VENTOLA con MSI Afterburner?? Oppure più semplicemente, prima di iniziare a giocare a COD imposta la ventola fissa al 70% o più.

Ci avevi mai provato?

Ah dimenticavo se la temp è solo un picco oppure lo puoi verificare, lascia aperto MSI afterburner mentre giochi e poi quando hai finito di giocare guarda il grafico. Cmq sicuramente se arriva a 78° di picco normalmente starà sui 74/75 almeno....

Noctophobia
21-03-2010, 19:41
non so se hai visto il post prima del tuo, magari puo darti un ulteriore dritta..appena potrò io mi faccio un bel cross (ora mi son preso solo una 5770, l'altra è di un amico)

Si lo guardato, ma di quei numeri bench non mi fido molto, preferisco vedere fatti su giochi e vari..

Matthew_811
21-03-2010, 19:42
Si lo guardato, ma di quei numeri bench non mi fido molto, preferisco vedere fatti su giochi e vari..

E fai benissimo !!!

Spaceagle
21-03-2010, 20:00
Si lo guardato, ma di quei numeri bench non mi fido molto, preferisco vedere fatti su giochi e vari..

beh ti posso dire che con crysis warhead ho guadagnato circa 14frame(ora sto intorno ai 32,prima ai 18, a 1920x1080 con aa8x e dettagli ad entusiasta)...

a mio modesto parere questi test servono a darti un indicazione dello status del sistema, poi ovviamente uno è libero di dargli peso o meno... stando al test del 3dmark il sistema grafico è migiorato di un 60%, valore che ho riscontrato anche con il bench integrato di resident evil 5

Matthew_811
21-03-2010, 21:00
beh ti posso dire che con crysis warhead ho guadagnato circa 14frame(ora sto intorno ai 32,prima ai 18, a 1920x1080 con aa8x e dettagli ad entusiasta)........status del sistema, poi ovviamente uno è libero di dargli peso o meno... stando al test del 3dmark il sistema grafico è migiorato di un 60%, valore che ho riscontrato anche con il bench integrato di resident evil 5

Col Crossfire attuale l'incremento reale, a meno di qualche raro caso, è ben più del 60%.:)

Con Crysis Warhead infatti sei passato da 18FPS a 32FPS il che significa un bell'80% in più, altro che il 60%:sofico:

Dei 3DMark neanche io mi fido per niente: Ho visto Computer con risutati sballati e pessimi che però nei giochi andavano benissimo.
Inoltre sono convinto che sia un software usato a scopo di Marketing per far vendere altri prodotti più altri meno.

1.000 volte meglio testare coi Benchmark integrati nei giochi, Quelli sì che ti fanno il quadro reale della situazione;)

adkjasdurbn
21-03-2010, 21:11
c'è da fidarsi su questa?
http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=45

Noctophobia
21-03-2010, 21:13
Quindi, al posto di spendere per una 58x0, nella mia situazione faccio prima a prendermi la seconda 5770 immagino... bé vedremo come se la cava, grazie!

magicmaxx
21-03-2010, 22:49
Bene bene, ora con l'arrivo della MSI HAWK l'assortimento delle 5770 e RELATIVI DISSPIATORI DOVREBBESSERE COMPLETO..
Oppure manca un modello COMPLETAMENTE PASSIVO (senza ventola)?

Qualcuno ha già preso la MSI HAWK e/o la PowerColor Radeon HD 5770 PCS+? Come vanno?

Scusate la ripetizone ma rinnovo la richiesta: X FAVORE, HARDUARE APGREID CI FAI UNA SUPERCOMPARATIVA DI (TUTTE) LE 5770?
Ho trovato singole recensioni ma NON UN CONFRONTO DIRETTO.. :read:

Byez ;)

Pess
21-03-2010, 23:13
Bene bene, ora con l'arrivo della MSI HAWK l'assortimento delle 5770 e RELATIVI DISSPIATORI DOVREBBESSERE COMPLETO..
Oppure manca un modello COMPLETAMENTE PASSIVO (senza ventola)?

Qualcuno ha già preso la MSI HAWK e/o la PowerColor Radeon HD 5770 PCS+? Come vanno?

Scusate la ripetizone ma rinnovo la richiesta: X FAVORE, HARDUARE APGREID CI FAI UNA SUPERCOMPARATIVA DI (TUTTE) LE 5770?
Ho trovato singole recensioni ma NON UN CONFRONTO DIRETTO.. :read:

Byez ;)
Eh no, si scrive arduar senza h ed e...
:asd:

magicmaxx
22-03-2010, 07:43
Eh no, si scrive arduar senza h ed e...
:asd:

Hai ragione, mììì come sono gnurante.. :stordita:

Fastrunner
22-03-2010, 10:44
Non mi ricordo una cosa.... Hai provato a fare un profilo personalizzato per la VENTOLA con MSI Afterburner?? Oppure più semplicemente, prima di iniziare a giocare a COD imposta la ventola fissa al 70% o più.

Ci avevi mai provato?

Ah dimenticavo se la temp è solo un picco oppure lo puoi verificare, lascia aperto MSI afterburner mentre giochi e poi quando hai finito di giocare guarda il grafico. Cmq sicuramente se arriva a 78° di picco normalmente starà sui 74/75 almeno....

no non ho installato afterburn, non volevo installare altri applicativi e non volevo smanettare più di tanto...intanto comunque 5° crash in idle. ma che c@zzo sta succedndo?!?! non ne ha mai fatti così tanti di fila!

NuT
22-03-2010, 12:31
Eh no, si scrive arduar senza h ed e...
:asd:

Semmai arduer :O :asd:

lscianni
22-03-2010, 12:32
Buongiorno a tutti, oggi ho installato metro 2033, gioco che usa interamente le dx11 in maniera piuttosto pesante e devo dire che i limiti della 5770 si son visti da subito. A dettagli veri high senza AA in dx11 risoluzione 1440*900 la scheda riesce a stento a tenere i 25 fps. Se abbasso i dettagli su high i frame aumentano di poco ma cmq sempre sotto i 30 di media. Quindi oggi è stato l'unico vero test per questa scheda in dx11, perchè cmq i benchmark non sono giochi quindi non li tengo in considerazione se non per i punteggi molto relativi. Con i catalyst 10.3 qualche frame in più l'ho ottenuto anche su metro 2033. Per concludere questo gioco è molto più esigente di crysis in termini di richieste hardware quindi ottimo test per le nuove schede.

Vi consiglio di provarlo per rendervi conto.

TheMaggot1981
22-03-2010, 13:05
Da quel poco che ho letto metro 2033 dovrebbe essere pesantemente ottimizzato per le nuove nvidia 470/480, in ogni caso credo che con la ns 5770 bisognerà disabilitare la tessellation e abbassare i dettagli su high..

potresti dirci a quali dettagli riesci a giocarci a min 30fps, mi interesserebbe molto grazie! (io gioco a 1600*900, non molto diverso da 1440*900) :)

Hieicker
22-03-2010, 13:17
Ciao ragazzi :D! Vorrei porvi una domanda e cercare di capire se ho una Sapphire 5770 (seconda versione) difettosa... Praticamente (sembra a random) a volte succede che il pc si blocchi e mi vengano fuori delle righe verticali su schermo per poi diventare nero e sono costretto a riavviare manualmente... Questo mi succede solamente quando uso il pc ascoltando musica o guardando video o lavorandoci, mentre se gioco ho notato che questo problema non si verifica. Ho i driver 10.1 e windows 7 64 bit... Ho letto che esiste un certo morbo di Idle, e mi chiedo se possa essere il mio caso :mbe: ed eventualmente come risolvere...
Grazie a chi vorrà illuminarmi ;)!

lscianni
22-03-2010, 13:27
Da quel poco che ho letto metro 2033 dovrebbe essere pesantemente ottimizzato per le nuove nvidia 470/480, in ogni caso credo che con la ns 5770 bisognerà disabilitare la tessellation e abbassare i dettagli su high..

potresti dirci a quali dettagli riesci a giocarci a min 30fps, mi interesserebbe molto grazie! (io gioco a 1600*900, non molto diverso da 1440*900) :)

Ho precisato 30 di media non 30 fissi, cmq a dettagli high senza AA riesce a starci sui 27/30 dipende dalle ambietazioni e i giochi di luce, all'esterno i fram calano paurosamente all'interno aumentano. E' un gioco davvero troppo esigente per i miei gusti e neanche così bello.

[Kendall]
22-03-2010, 13:32
Buongiorno a tutti, oggi ho installato metro 2033, gioco che usa interamente le dx11 in maniera piuttosto pesante e devo dire che i limiti della 5770 si son visti da subito. A dettagli veri high senza AA in dx11 risoluzione 1440*900 la scheda riesce a stento a tenere i 25 fps. Se abbasso i dettagli su high i frame aumentano di poco ma cmq sempre sotto i 30 di media. Quindi oggi è stato l'unico vero test per questa scheda in dx11, perchè cmq i benchmark non sono giochi quindi non li tengo in considerazione se non per i punteggi molto relativi. Con i catalyst 10.3 qualche frame in più l'ho ottenuto anche su metro 2033. Per concludere questo gioco è molto più esigente di crysis in termini di richieste hardware quindi ottimo test per le nuove schede.

Vi consiglio di provarlo per rendervi conto.

A livello di ottimizzazioni quel gioco è davvero una schifezza. In directx 11 gira da schifo pure con il mio crossfire di 5770, che credo a livello di prestazioni non essere poi così malaccio. Per farti una comparativa, alien vs predator (l'ultimo uscito) sfrutta anch'esso le dx11 ma gira sul mio pc con una media superiore ai 100 fps e a dettaglio massimo (ris 1680x1050). Ora, alla luce di ciò direi proprio che sia metro 2033 a non essere per nulla ottimizzato (e ho il forte dubbio che per pompare le fermi abbiano dato un supporto a dir poco imbarazzante alle ati). Vedremo come evolve la situazione.

Madoka75
22-03-2010, 13:32
Quanti slot occupa la Asus cucore 5770?
Nella mia scheda madre ho 3 slot PCI, 2 PCIe e un pcie 16x:rolleyes:

KiraGt
22-03-2010, 13:36
alcuni hanno detto che Metro e superiore a Crysis. Bè lo e solo per certi effetti particellari ed effetti di luce,per tutto il resto, Crysis e molto superiore (texture,i.a,poligoni,scenari immensi,mezzi,acqua,ecc) Poi metro per quello che offre al livello visivo,per me a richieste hardware un po troppo elevate.attivando la funzione tessellation non cambia nulla (oggetti ,scenari).ok gli effetti di luce nex gen,ma potevano farlo girare su molto meno (la 5770 stando a questo gioco,e gia da buttare). nervoteso per me non a tutti i torti. W Crysis

lscianni
22-03-2010, 13:41
;31344731']A livello di ottimizzazioni quel gioco è davvero una schifezza. In directx 11 gira da schifo pure con il mio crossfire di 5770, che credo a livello di prestazioni non essere poi così malaccio. Per farti una comparativa, alien vs predator (l'ultimo uscito) sfrutta anch'esso le dx11 ma gira sul mio pc con una media superiore ai 100 fps e a dettaglio massimo (ris 1680x1050). Ora, alla luce di ciò direi proprio che sia metro 2033 a non essere per nulla ottimizzato (e ho il forte dubbio che per pompare le fermi abbiano dato un supporto a dir poco imbarazzante alle ati). Vedremo come evolve la situazione.

Si concordo è un gioco prestazionalmente penoso. Ok le dx 11 saranno belle o quel che sia, ma non è possibile che con un crossfire di 5770 non si riesca a pomparlo al max. A sto punto credo che neanche una 5850 riesca a reggerlo tutto al massimo. Ci sono giochi fantastici tipo bioshock2 e altri che richiedono 1/10 di hardware e sono cmq bellissimi. Cmq alien vs predator con la mia 5770 singola va sui 70/80 fps senza problemi tutto al massimo con filtri attivati, non sembra molto esigente come titolo nonostante le dx 11. A sto punto credo che tutto dipenda dalla casa produttrice dacome ottimizza il gioco.

lscianni
22-03-2010, 13:42
Quanti slot occupa la Asus cucore 5770?
Nella mia scheda madre ho 3 slot PCI, 2 PCIe e un pcie 16x:rolleyes:

occupa 2 slot

Matthew_811
22-03-2010, 13:44
Stamattina ho misurato il Voltaggio delle RAM Hynix della mia 5700.

E' venuto fuori che sono leggermente Overvoltate di Fabbrica,:mbe: insomma il Vdefault delle Hynix -AFR GDDR5 da specifica è 1,5 Volt, e mi sono accorto che sulla mia scheda sono alimentate a 1,605 Volt invece che a 1,5v
Sarà anche questo il motivo per cui si scaldano tanto: sono leggermente Overvoltate. Chissà se è così su tutte le schede o è un caso.

P.S. il voltaggio delle RAM non diminuisce in IDLE come quello della GPU, resta sempre 1,605 volt. Mi stò chiedendo se sia il caso di modificare il circuito per provare a cambiare questa tensione e vedere se porta benefici...

Buongiorno a tutti, oggi ho installato metro 2033, gioco che usa interamente le dx11............ anche su metro 2033. Per concludere questo gioco è molto più esigente di crysis in termini di richieste hardware quindi ottimo test per le nuove schede.

Vi consiglio di provarlo per rendervi conto.

Interessante, lo proverò anche io appena posso.

TheMaggot1981
22-03-2010, 13:45
Scusate ma disabilitando la tessellation si riesce a recuperare fps?

Cmq ho visto un po' di screenshot in dx9 e non vedo una differenza abissale con le 11..confermate?

Grassie!

lscianni
22-03-2010, 13:50
Ho sempre scelto nvidia ma sinceramente mi sento un po tradito e deluso nell'ultimo anno. Sono stato costretto a comprare una 5770 di cui sono abbastanza soddisfatto in virtù del fatto che non avevo scelta, poichè le nuove gtx 470/480 non sono ancora uscite e cmq hanno dei prezzi inaccessibili. Credo che così la maggiorparte dei nvidia fans abbiano abbandonato l'idea di continuare con la suddetta marca e si stiano indirizzando sempre più verso l'ati che cmq si sta difendendo molto bene con le nuove soluzioni e le future schede che usciranno verso settembre ottobre.

spywork
22-03-2010, 13:52
Ieri ho installato anche io Metro2033 e devo dire che veramente è ben fatto e richiede molta potenza grafica...Ad una risoluzione di 1440*900 con dettagli Very High e AA a 16x e utilizzando le DirectX 11 be si vede che i frame si abbassano ma resta giocabile...devo provare i 1005Mhz su core...

Madoka75
22-03-2010, 13:53
occupa 2 slot

potresti dirmi quali slot cortesemente:) grazie

lscianni
22-03-2010, 13:54
Scusate ma disabilitando la tessellation si riesce a recuperare fps?

Cmq ho visto un po' di screenshot in dx9 e non vedo una differenza abissale con le 11..confermate?

Grassie!

Dalle dx 10 alle 11 non cambia molto, ma dalle dx9 alle dx11 si nota la differenza sia visiva che ovviamente prestazionale. Questo non vuol dire che le dx9 o dx 10 facciano schifo anzi sono ancora ottime.

Matthew_811
22-03-2010, 14:04
Dalle dx 10 alle 11 non cambia molto, ma dalle dx9 alle dx11 si nota la differenza sia visiva che ovviamente prestazionale. Questo non vuol dire che le dx9 o dx 10 facciano schifo anzi sono ancora ottime.


e DIRT 2 in DX11?? anche quello và lento o no chi è che l'ha provato?

lscianni
22-03-2010, 14:06
e DIRT 2 in DX11?? anche quello và lento o no chi è che l'ha provato?

No dirt 2 va alla grande a me sta sui 40 50 fps tutto al massimo 1440 900

lscianni
22-03-2010, 14:09
potresti dirmi quali slot cortesemente:) grazie

Occupi lo slot pci-e fisicamente + lo slot successivo perchè la scheda è doppia per via del dissipatore e delle uscite video ed ha bisogno di un altro po di spazio.

ViSMo
22-03-2010, 14:10
e DIRT 2 in DX11?? anche quello và lento o no chi è che l'ha provato?

Io con una 5770 a 1920x1080 con filtri attivati al max faccio di media 30 fps...con freq a default...

Matthew_811
22-03-2010, 14:16
Quindi è Metro 2033 l'unico gioco che fà soffrire le 5700...


io ieri ho Provato Need for Speed Shift mettendo tutto al MAX filtri dettaggli ecc..e risoluzione 1680x1050 la scheda ce la fà anche se non avanza... insomma il frame non era altissimo, però andava bene.

DarkMage74
22-03-2010, 14:22
Quindi è Metro 2033 l'unico gioco che fà soffrire le 5700...


io ieri ho Provato Need for Speed Shift mettendo tutto al MAX filtri dettaggli ecc..e risoluzione 1680x1050 la scheda ce la fà anche se non avanza... insomma il frame non era altissimo, però andava bene.

tranquilli, soffre con tutte le schede perchè è ottimizzato una chiavica :D

alb86
22-03-2010, 14:51
ciao ragazzi, sto cambiando pc e sono molto intenzionato a prendere una TI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP.
il mio moniotr è un samsung syncmaster 940nw da 19'', risoluzione di 1440x900 e uscita normale vga e so che non riuscire a sfruttare al meglio questa scheda video.
Secondo voi vale la pena acquistarla lo stesso?
Cambiare il monitor a breve non è nei miei programmi.
ah prenderei anche la versione vapor-x per un migliore raffreddamento e una migliore silenziosità

selu
22-03-2010, 15:33
perchè con Metro 2033 non riesco a vedere le info sullo schermo usando msi afterburn (temp core, mem, fps)?

Asa60
22-03-2010, 15:40
Quindi è Metro 2033 l'unico gioco che fà soffrire le 5700...


io ieri ho Provato Need for Speed Shift mettendo tutto al MAX filtri dettaggli ecc..e risoluzione 1680x1050 la scheda ce la fà anche se non avanza... insomma il frame non era altissimo, però andava bene.

fa soffrire in che senzo ?
senza AA non gira bene il gioco ? a limite si toglie e ci si gioca....

lscianni
22-03-2010, 15:45
fa soffrire in che senzo ?
senza AA non gira bene il gioco ? a limite si toglie e ci si gioca....

metro 2033 anche senza filtri soffre, è proprio un gioco di m.......

ViSMo
22-03-2010, 15:57
perchè con Metro 2033 non riesco a vedere le info sullo schermo usando msi afterburn (temp core, mem, fps)?

Penso che sia dovuto alle dx11...io non vedo le info anche in dirt2...credo che AB si rincoglionisce con le dx11 :eek:

selu
22-03-2010, 15:58
pero io uso vista 64bit dx10. quindi?

ViSMo
22-03-2010, 16:20
pero io uso vista 64bit dx10. quindi?

Allora la mia ipotesi è sbalgiata :D

Noctophobia
22-03-2010, 16:48
una informazione, vorrei fare sto cross tra due 5770, però ho anche una vecchia nvidia 8600gt sul quale vorrei fare quell'affare del physx, però ho un po' di dubbi sulla scheda madre, inizialmente sto puntando a questa: Gigabyte X58A-UD3R http://www.cdltrdg.com/images/mb_productimage_ga-x58a-ud3r_big.jpg
però non sono sicuro di starci con lo spazio...
Dato che lo finirò di montare tra circa due mesi, per ora sto prendendo i pezzi man mano vedendo le migliori opportunità, se ci sono uscite di nuove schede madri previste entro questo tempo aspetterei volentieri, mi scuso di queste domande ma il tempo da dedicarmi ad informarmi da solo è limitato di questi tempi.

Grazie ancora!

Asa60
22-03-2010, 17:11
metro 2033 anche senza filtri soffre, è proprio un gioco di m.......

ma anche in dx 10 va male ?

lscianni
22-03-2010, 17:22
ma anche in dx 10 va male ?

Va leggermente meglio.

fcr756
22-03-2010, 17:36
una informazione, vorrei fare sto cross tra due 5770, però ho anche una vecchia nvidia 8600gt sul quale vorrei fare quell'affare del physx, però ho un po' di dubbi sulla scheda madre, inizialmente sto puntando a questa: Gigabyte X58A-UD3R http://www.cdltrdg.com/images/mb_productimage_ga-x58a-ud3r_big.jpg
però non sono sicuro di starci con lo spazio...
Dato che lo finirò di montare tra circa due mesi, per ora sto prendendo i pezzi man mano vedendo le migliori opportunità, se ci sono uscite di nuove schede madri previste entro questo tempo aspetterei volentieri, mi scuso di queste domande ma il tempo da dedicarmi ad informarmi da solo è limitato di questi tempi.

Grazie ancora!

va bene
1a scheda sul primo slot pcie
2a scheda sul terzo slot pcie
scheda nvidia sull'ultimo pcie

(eventualmente la nvidia è a dissipatore doppio slot) vedi solo se ti va a sbattere sul fondo del case o sull'alimentatore (se l'alimentatore è montato in basso)

Noctophobia
22-03-2010, 17:42
va bene
1a scheda sul primo slot pcie
2a scheda sul terzo slot pcie
scheda nvidia sull'ultimo pcie

(eventualmente la nvidia è a dissipatore doppio slot) vedi solo se ti va a sbattere sul fondo del case o sull'alimentatore (se l'alimentatore è montato in basso)

Il problema è che quella scheda madre ha 2in x16 e due in x8, però nella documentazione non ho trovato quali sono in x16 e quali in x8, se metto la nvidia spero non mi vadano anche le ati a x8... se no rinuncio a quello struso...

EDIT: trovato, gli slot 3 e 5 sono a x16 mentre 4 e 7 sono a x8..

lantony
22-03-2010, 20:52
Ragazzi ho venduto la mia 5670 per prendere una bella 5770 VaporX overclock edition. Ottengo 17433 al 3dmark06 senza overclock, è un punteggio nella norma ?

A13X
22-03-2010, 21:09
Ragazzi ho venduto la mia 5670 per prendere una bella 5770 VaporX overclock edition. Ottengo 17433 al 3dmark06 senza overclock, è un punteggio nella norma ?


si :)

X-Wanderer
22-03-2010, 21:09
buonasera :)
compliemti per il thread intanto.... comunque mi pare di capire che sono un po' tutti contenti e soddisfatti di questa scheda o no?
per Metro, be', si sapeva che ad averlo programmato eran state le marmotte che fabbricano la cioccolata :D
comunque ho notato che in prima pagina mancano le ultime proposte non reference gigabyte e soprattutto msi (lighting)... quest'ultima deve essere proprio na bestia...

edit: 22:09 entrambi ;P

sec_death
22-03-2010, 21:14
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%205770%20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Front_34_01.jpg
(che è decisamente bello)

paolo_88
22-03-2010, 21:16
Gran bel thred utilissimo per capire meglio deglia mia nuova scheda video, per cominciare vi ringrazio...
...volevo solo chiedervi una cosa...ma gli ultimi driver utili sono i 10.2 vero? perchè ho sentito che alcuni hanno sopra già i 10.3 ma dal sito amd non li vedo, ci sono solo i 10.2 appunto...quacuno sa qualcosa a riguardo?

Poi un'ultima cosa, voi che immagino abbiate già testato la scheda da parecchio, va perfettamente con tutti i giochi? cioè al max? per ora non mi ha dato nessun problema..ma volevo chiedere a voi esperti per una conferma...

KiraGt
22-03-2010, 21:19
Gran bel thred utilissimo per capire meglio deglia mia nuova scheda video, per cominciare vi ringrazio...
...volevo solo chiedervi una cosa...ma gli ultimi driver utili sono i 10.2 vero? perchè ho sentito che alcuni hanno sopra già i 10.3 ma dal sito amd non li vedo, ci sono solo i 10.2 appunto...quacuno sa qualcosa a riguardo?

Poi un'ultima cosa, voi che immagino abbiate già testato la scheda da parecchio, va perfettamente con tutti i giochi? cioè al max? per ora non mi ha dato nessun problema..ma volevo chiedere a voi esperti per una conferma...

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-ati-catalyst-103a-preview-online_31961.html

Noctophobia
22-03-2010, 21:19
Gran bel thred utilissimo per capire meglio deglia mia nuova scheda video, per cominciare vi ringrazio...
...volevo solo chiedervi una cosa...ma gli ultimi driver utili sono i 10.2 vero? perchè ho sentito che alcuni hanno sopra già i 10.3 ma dal sito amd non li vedo, ci sono solo i 10.2 appunto...quacuno sa qualcosa a riguardo?

Poi un'ultima cosa, voi che immagino abbiate già testato la scheda da parecchio, va perfettamente con tutti i giochi? cioè al max? per ora non mi ha dato nessun problema..ma volevo chiedere a voi esperti per una conferma...

Per ora gioco a bad company 2 tutto max full hd ma sono cpu limited, quindi non posso dirti quando gira veramente, cmq i driver 10.3 sono pre, mercoledì dovrebbero rilasciare quelli whql, quindi, io aspetterei questi due giorni per scaricare quelli "ufficiosi".

paolo_88
22-03-2010, 21:23
Per ora gioco a bad company 2 tutto max full hd ma sono cpu limited, quindi non posso dirti quando gira veramente, cmq i driver 10.3 sono pre, mercoledì dovrebbero rilasciare quelli whql, quindi, io aspetterei questi due giorni per scaricare quelli "ufficiosi".

ah capito..grazie mille della veloce risposta ;) attenderò i driver ufficiosi allora...

solo una cosa, ho letto nella pagina prima che ad un'utente dirt gira a 40 50 fps con tutto al max, io se metto tutto al max mi scende a 35 fps come mai? tieni conto che ho seguito le soluzioni del thred ufficiale riguardo al programmino d3doverrider...ma per far si che giri a quei fps 40, 50, devo abbassare qualcosina, due o tre cose...non è un problemone alla fine..però vorrei capire come mai...

AntecX
22-03-2010, 21:32
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%205770%20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Front_34_01.jpg
(che è decisamente bello)

Be diciamo ke le XFX son sempre state un'pò più care delle altre marche...
Dipende però se le 2 vga le hai prese dallo steso shop, oppure sono di shop diversi, perchè potrebbe essere ke uno shop applichi qualke promozione o altro...

PS: mi daresti il link allo shop dove le hai trovate :)

Noctophobia
22-03-2010, 21:41
ah capito..grazie mille della veloce risposta ;) attenderò i driver ufficiosi allora...

solo una cosa, ho letto nella pagina prima che ad un'utente dirt gira a 40 50 fps con tutto al max, io se metto tutto al max mi scende a 35 fps come mai? tieni conto che ho seguito le soluzioni del thred ufficiale riguardo al programmino d3doverrider...ma per far si che giri a quei fps 40, 50, devo abbassare qualcosina, due o tre cose...non è un problemone alla fine..però vorrei capire come mai...

Che processore hai su? potresti essere cpu limited come me per ora..

paolo_88
22-03-2010, 21:43
Che processore hai su? potresti essere cpu limited come me per ora..

ho un phenom II x4 955 3,2 ghz....cosa sarebbe questo cpu limited? quel per ora vuol dire che si potrebbe sbloccare nel caso?

magicmaxx
22-03-2010, 21:44
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%...20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/r...ront_34_01.jpg
(che è decisamente bello)

Se il sito è quello ke penso io (... POWER) le 2 schede differiscono NON SOLO PER IL DISSIPATORE:
La XFX è OVERCLOCCATA (GPU 875 Mhz, Memory speed 5200 Mhz), La HIS è standard (GPU 850, Memory speed 4800) .

La differenza di prezzo ci sta, se sia opportuna... dipende da te!!

;)

Noctophobia
22-03-2010, 21:49
ho un phenom II x4 955 3,2 ghz....cosa sarebbe questo cpu limited? quel per ora vuol dire che si potrebbe sbloccare nel caso?

Nel senso che il processore non regge la velocità di calcolo della gpu, ma col tuo processore non credo sei cpu limited, anche se di amd ho conoscenze pari allo 0, lascio il posto ad un'altro più competente.

paolo_88
22-03-2010, 21:56
Nel senso che il processore non regge la velocità di calcolo della gpu, ma col tuo processore non credo sei cpu limited, anche se di amd ho conoscenze pari allo 0, lascio il posto ad un'altro più competente.

Capito, be allora posto le caratteristiche del pc e spero che qualcuno possa dirmi qualcosa ;)

Processore phenom II x4 955 3,2 ghz
Scheda video ati hd5770
Scheda madre asrocka785gmh/128m
4 giga di ram
alimentatore enermax 625w

Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho scritto tutto quel che mi son ricordato...
La domanda sarebbe questa cmq, possibile che dirt 2 con tutto a palla cioè tutto su ultra, mi giri a 30 35 fps? ps con d3d overrider attivato...

magicmaxx
22-03-2010, 22:02
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%205770%20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Front_34_01.jpg
(che è decisamente bello)

Volendo leggere qualcosa (in inglese)..

http://www.tweaktown.com/reviews/3185/his_radeon_hd_5770_1gb_video_card/index.html (recensione HIS 5770)

http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1083:xfx-radeon-hd-5770-xxx-1gb-sapphire-radeon-hd-5770-vapor-x-1gb-video-card-review&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27 (XFX 5770 XXX vs SAPPHIRE RADEON 5770 VAPOR-X)

Saluti :read:

Matthew_811
22-03-2010, 22:10
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%...20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/r...ront_34_01.jpg
(che è decisamente bello)
La differenza di prezzo ci sta, se sia opportuna... dipende da te!!
;)

La XFX è una versione V1 con dissipatore a cassa da morto.
La HIS sembra avere un dissipatore Custom, simile al V2.

io prenderei la HIS, non credo che come dissipatore sia inferiore e poi l'overclock proposto di serie sulla XFX è proprio lievissimo lo prendi facilmente con qualsiasi 5770 presente sul mercato, non esiste una 5770 che non tiene quelle frequenze:)

Alaska5
22-03-2010, 22:24
ciao a tutti secondo voi ha senso pagare su una 5770 16 euro in più per un dissipatore reference?
122 euro la his
http://xtreview.com/images/HIS%20HD%205770%20Fan%2001.jpg
dissipatore suo
138 euro la xfx
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/HD-577A-ZNFC/XFX_Radeon_HD5770_Front_34_01.jpg
(che è decisamente bello)

La Cucore della asus si trova a 130€... vedi tu...

nevets89
22-03-2010, 22:28
Capito, be allora posto le caratteristiche del pc e spero che qualcuno possa dirmi qualcosa ;)

Processore phenom II x4 955 3,2 ghz
Scheda video ati hd5770
Scheda madre asrocka785gmh/128m
4 giga di ram
alimentatore enermax 625w

Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho scritto tutto quel che mi son ricordato...
La domanda sarebbe questa cmq, possibile che dirt 2 con tutto a palla cioè tutto su ultra, mi giri a 30 35 fps? ps con d3d overrider attivato...

sì, puo' darsi che il tuo hdd sia pieno...frammentato o magari non è eccezionale...poi puo' essere anche il SO un po' incasinato...e i driver installati sopra i vecchi...che driver hai? con i 10.3a ci sono dei miglioramenti per le vga serie 5XXX....

edit: rileggendo vedo che non hai i 10.3...dovrebbero andare davvero bene..ma se vuoi fare un paragone dovresti formattare il pc...fare una bella installazione di dirt 2 e driver 10.3...
poi ricordati che anche se la tua cpu non è male, magari avere un core i7 a 4 GHz con relativo overclock su ram e compagnia bella ti puo' dare quei 5 ì/10 frame in più...giusto per fare un esempio

Spaceagle
22-03-2010, 23:16
Io con una 5770 a 1920x1080 con filtri attivati al max faccio di media 30 fps...con freq a default...

dirt2 va davvero bene, ho più ho meno i tuoi stessi frame e stessi settaggi, aa4x

Spaceagle
22-03-2010, 23:18
La XFX è una versione V1 con dissipatore a cassa da morto.
La HIS sembra avere un dissipatore Custom, simile al V2.

io prenderei la HIS, non credo che come dissipatore sia inferiore e poi l'overclock proposto di serie sulla XFX è proprio lievissimo lo prendi facilmente con qualsiasi 5770 presente sul mercato, non esiste una 5770 che non tiene quelle frequenze:)

senza overvolt? non ho ancora provato

sec_death
22-03-2010, 23:50
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto =) per chi mi ha chiesto il negozio si trova su trovaprezzi:) ed è quello che ha menzionato magicmaxx.
nella recensione della his si nota che la 5830 son soldi buttati visto che costa ancora 200 euro minimo, praticamente 10-15 fps li si pagano 70 euro .
mi chiedo se la 5770 scenderà con l'arrivo delle nuove geforce(470-480) è il conseguente abbassamento di prezzo della 5850 e 70:mc:

lantony
23-03-2010, 00:02
Volendo leggere qualcosa (in inglese)..

http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1083:xfx-radeon-hd-5770-xxx-1gb-sapphire-radeon-hd-5770-vapor-x-1gb-video-card-review&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27 (XFX 5770 XXX vs SAPPHIRE RADEON 5770 VAPOR-X)

Saluti :read:

Leggendo questa review, sembrerebbe alquanto inutile overcloccare la 5770. Nel migliore dei casi otterrei 8-9fps in piu' rispetto a default ma nella maggior parte dei casi la differenza è di 3 o 4 fps :rolleyes:
Mi sà proprio che lascio la mia VaporX @ default per ora

Io con una 5770 a 1920x1080 con filtri attivati al max faccio di media 30 fps...con freq a default...
dirt2 va davvero bene, ho più ho meno i tuoi stessi frame e stessi settaggi, aa4x



:eek: io faccio 38.9 a 1920x1080 vsync attivo, tutti i dettagli ultra e filtri al massimo. VaporX default

ViSMo
23-03-2010, 00:34
:eek: io faccio 38.9 a 1920x1080 vsync attivo, tutti i dettagli ultra e filtri al massimo. VaporX default

Mi sa tanto che li guadagni di cpu...io ho il procio in firma...:D

Shezmen
23-03-2010, 01:21
Leggendo questa review, sembrerebbe alquanto inutile overcloccare la 5770. Nel migliore dei casi otterrei 8-9fps in piu' rispetto a default ma nella maggior parte dei casi la differenza è di 3 o 4 fps :rolleyes:
Mi sà proprio che lascio la mia VaporX @ default per ora


:eek: io faccio 38.9 a 1920x1080 vsync attivo, tutti i dettagli ultra e filtri al massimo. VaporX default


Sono daccordo anch io! Ho fatto parecchi test, usando Msi afterburner e.. con 460/1445 ho ottenuto tipo 2 fps rispetto alle frequenze default :| assurdo...io mi aspettavo chissà cosa. Insomma non vale proprio la candela.

Anzi, mi piacerebbe sapere se qualcuno è riuscito a capire quanto si può effettivamente incrementare le prestazioni con il dissipatore di default!
sarebbe bello fare un confronto!

shez

Matthew_811
23-03-2010, 07:15
senza overvolt? non ho ancora provato

Ma quale overvolt scherzii?:D per aumentare il core di miseri 25MHz e portarlo da 850MHz a 875MHz? Anche le 5770 più sfigate reggono almeno 900MHz senza overvolt, le più fortunate senza overvolt anche 950MHz.;)
perfino la mia 5750 reggeva quasi 900MHz senza overvolt....:rolleyes:

Sono daccordo anch io! Ho fatto parecchi test, usando Msi afterburner e.. con 460/1445 ho ottenuto tipo 2 fps rispetto alle frequenze default :| assurdo...io mi aspettavo chissà cosa. Insomma non vale proprio la candela.
shez

Aspetta le frequenze che hai messo non possono essere460/1445:mbe:
Cmq se aumenti entrambe le frequenze del 10%, impostando 935/1320, otterrai un incremento di prestazioni del 10% (circa).

E se le aumenti del 15% otterrai il 15% in più, non ci vuole molto.
per quale strano motivo al mondo speravi di ottenere un incremento migliore? :D :D

toniz
23-03-2010, 07:44
Ma quale overvolt scherzii?:D per aumentare il core di miseri 25MHz e portarlo da 850MHz a 875MHz? Anche le 5770 più sfigate reggono almeno 900MHz senza overvolt, le più fortunate senza overvolt anche 950MHz.;)
perfino la mia 5750 reggeva quasi 900MHz senza overvolt....:rolleyes:


anche quella di ipertotix :asd: :asd: :asd: ;)

le piu' fortunate 960/1400 :O (no??) :sborone:
(ma con ram 1400 a rischio cottura occhio...)

X-Wanderer
23-03-2010, 08:06
buondì :)
ma allora con questa schedozza si gioca benone in fullhd oppure no?? (giochi permettendo :D )

lantony
23-03-2010, 08:45
anche quella di ipertotix :asd: :asd: :asd: ;)

le piu' fortunate 960/1400 :O (no??) :sborone:
(ma con ram 1400 a rischio cottura occhio...)

Per 3 euro ho preso questi dissipatori in rame per le memorie nella parte retrostante della scheda. Si riuscirebbe a recuperare qualcosa in overclock delle mem o non cambierebbe niente ?

http://www.beautyping.net/PC/PC110/pic_4.jpg

lantony
23-03-2010, 08:47
buondì :)
ma allora con questa schedozza si gioca benone in fullhd oppure no?? (giochi permettendo :D )

anche con la mia precedente 5670 giocavo a qualsiasi gioco in fullhd massimi dettagli (ma senza AA) senza nessunissimo problema. Non potevo pero' attivare l'antialiasing, ora con la 5770 attivando AA e AF al massimo i frame rimangono altissimi :D

X-Wanderer
23-03-2010, 08:49
bell'idea.... :D ma non saprei.... ma che chip per il voltaggio monta la 5770? hanno fatto la caxxata come per la 5850?! :D
edit: mi hai già risposto... grazie ;D

toniz
23-03-2010, 09:51
Per 3 euro ho preso questi dissipatori in rame per le memorie nella parte retrostante della scheda. Si riuscirebbe a recuperare qualcosa in overclock delle mem o non cambierebbe niente ?

http://www.beautyping.net/PC/PC110/pic_4.jpg

bellini... peccato non averli trovati pure io (nn volevo roba via internet altrimenti spendo piu' di spedizione che altro e mi sono arrangiato con quello che ho trovato in un negozietto qui...)

cmq, poche pagine indietro (se vuoi sarebbe meglio leggerle) si parlava di raffreddare o no e come i chippetti ram.
se sono hynix scaldano non poco, senza dissini meglio non superare i 1300 con dissi posteriori 1350 (soluzione zoppa secondo me) con tutti e 8 anche 1400

ma occhio, gli hynix scaldano di brutto e io prima dell'estate gli dissipero' pero non andro' oltre 1350 in ogni caso (anche se a 1400 ci arrivano)...

cmq per ora (anche dissipati) lascero' tutto default e aumentero' solo quando sara' richiesta piu' potenza, dato che quello a cui sto giocando sta a 60 fps fissi praticamente... a 1680*1050

cmq sono belli bassi, (anche quelli che ho preso io) e hai fatto bene, altrimenti sotto il dissi (il mio V3) non ci stanno...
fai la prova dito mi raccomando
a default gioca un po'... se si scaldano bene (belli caldi caldi) ok altrimenti vuol dire che il biadesivo che c'e' trasferisce poco... e quindi e' peggio di prima...
ciao

Raziel08
23-03-2010, 10:34
Avrei bisogno di un informazione: dovrei aggiornare il bios della mia 5770 sapphire ma quando vado a copiare i file sul floppy non entrano perché sono più grandi. Potrei sapere come si fa a copiare i file di atiflash? Purtroppo non ho penna usb...

John_Mat82
23-03-2010, 10:36
Avrei bisogno di un informazione: dovrei aggiornare il bios della mia 5770 sapphire ma quando vado a copiare i file sul floppy non entrano perché sono più grandi. Potrei sapere come si fa a copiare i file di atiflash? Purtroppo non ho penna usb...

senza penna usb l'unica altra via è farsi un cd bootabile con dentro atiflash e i file del bios..

Raziel08
23-03-2010, 10:42
John ti ringrazio tantissimo per la risposta: volevo chiederti un parere. La scheda va benissimo, soltanto se la lascio in idle dopo un pò di tempo che riaccendo il monitor ho scermata nera: il pc continua a funzionare ma mi visualizza una schermata nera. Ho disabilitato risparmio energetico ma il problema persiste. Sec te aggiornando il bios potrei risolvere? So che è pericoloso...

John_Mat82
23-03-2010, 11:10
John ti ringrazio tantissimo per la risposta: volevo chiederti un parere. La scheda va benissimo, soltanto se la lascio in idle dopo un pò di tempo che riaccendo il monitor ho scermata nera: il pc continua a funzionare ma mi visualizza una schermata nera. Ho disabilitato risparmio energetico ma il problema persiste. Sec te aggiornando il bios potrei risolvere? So che è pericoloso...

è rischioso in maniera relativa, se sai quello che fai o ti documenti per bene puoi fare tutti i flash al bios di questo mondo senza particolari problemi. La cosa della schermata nera sinceramente mi è nuova, non saprei se è un problema noto e se sapphire ha rilasciato bios specifici attendi il parere altrui

KiraGt
23-03-2010, 11:21
con soli 512 di ram,e un hardware vecchio di 5 anni. le differenze ci sono,ma non da giustificare i requisiti della versione pc. come girerebbe su una 2600xt,oppure su un pc del 2005/06
http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_multi_piattaforma/4772/metro-2033.aspx?a=0&node=0

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 11:24
Riririririsalve a tutti.
Vi ripropongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolvere.
Continuo ad avere seri problemi con la mia 5770 ,primo fra tutti il crash del driver atik2mdag che si manifestava spesso. Problema che in parte ho risolto utilizzando le più svariate soluzioni trovate via internet.
Il secondo problema riguarda la mancata installazione dei driver: 10.1/10.2/10.3 (adesso ho su i 9.12). In pratica quando installo, il sistema operativo si blocca e sono costretto a inserire il cd di win (uso win 7 32bit) e a fare un ripristino.

Guardando su gestione dispositivi, ho notato che il mio monitor viene visto come "monitor generico plug & play". Non è che per caso è questo il problema per cui non riesco a installare i driver? Anche a voi, in gestione dispositivi, vedete il vostro monitor generico plug & play o sono solo io ad avere questo problema? Mi sapreste indicare i driver del mio monitor (sul sito asus non c'è un tubo) per fare in modo che win 7 lo riconosca correttamente?

Sono sicuro che non sia un difetto della scheda, anche perchè se fosse così i problemi che vi ho elencato dovrebbero in teoria presentarsi sempre, giusto?

Chiedo a voi una mano perchè sono disperato. Ho provato di tutto, a formattare, cambiare O.S. (prima usavo Vista 32bit), aggiornare il bios della scheda video e infine vedere se erano presenti bios della scheda madre (constatando che però era già tutto aggiornato).

:help: :help:

Spaceagle
23-03-2010, 11:35
Riririririsalve a tutti.
Vi ripropongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolvere.
Continuo ad avere seri problemi con la mia 5770 ,primo fra tutti il crash del driver atik2mdag che si manifestava spesso. Problema che in parte ho risolto utilizzando le più svariate soluzioni trovate via internet.
Il secondo problema riguarda la mancata installazione dei driver: 10.1/10.2/10.3 (adesso ho su i 9.12). In pratica quando installo, il sistema operativo si blocca e sono costretto a inserire il cd di win (uso win 7 32bit) e a fare un ripristino.

Guardando su gestione dispositivi, ho notato che il mio monitor viene visto come "monitor generico plug & play". Non è che per caso è questo il problema per cui non riesco a installare i driver? Anche a voi, in gestione dispositivi, vedete il vostro monitor generico plug & play o sono solo io ad avere questo problema? Mi sapreste indicare i driver del mio monitor (sul sito asus non c'è un tubo) per fare in modo che win 7 lo riconosca correttamente?

Sono sicuro che non sia un difetto della scheda, anche perchè se fosse così i problemi che vi ho elencato dovrebbero in teoria presentarsi sempre, giusto?

Chiedo a voi una mano perchè sono disperato. Ho provato di tutto, a formattare, cambiare O.S. (prima usavo Vista 32bit), aggiornare il bios della scheda video e infine vedere se erano presenti bios della scheda madre (constatando che però era già tutto aggiornato).

:help: :help:

il mio monitor in firma viene riconosciuto come generico plug and play. se faccio tasto dx sul desktop e risoluzione schermo, vedo che lo riconosce correttamente. io uso seven 64bit, non ho avuto problemi ad installare i driver 10.2 e 10.3.

Un amico che ha la stessa 5770 XFX, anche lui con win7 64, mi ha detto che spesso gli si creava un crash del driver ati, e sembra che abbia risolto con i 10.3. Non penso possa dipendere dalla sua vga, dato che è identica alla mia, stesso fw, e l'ho provata sul mio pc con i 10.3 e non si è manifestato nessun problema. Hai la possibilità di provare la vga da qualche amico?

hai provato a tenere i soli driver generici di seven per la vga o ad installare solo ed unicamente i driver?

Overclock: ho provato a fare i test della gpu con 3dmark vantage a 930/1350 e non ho visto arteffatti...risultati incrementati in linea alla percentuale di oc

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 11:53
Vedi il problema non è che crasha è che il sistema operativo si blocca. In pratica quando avvio windows, il s.o. rimane fermo sul logo senza caricare più nulla.

Comunque ho sempre e solo installato i driver. Con vista o non si installavano dandomi come messaggio finale dell'installazione un errore, oppure se l'installazione andava a buon fine, rimaneva fisso il logo del S.O. senza dare più segni di vita.

Purtroppo non ho la possibilità di provarla su un altro pc ma come ho detto prima, non credo possa essere difettosa dato che i problemi che ti ho elencato si dovrebbero (credo) presentare sempre e comunque. O no?

Ma i 10.3a preview cosa cambiano rispetto ai 10.3 che escono domani?

lscianni
23-03-2010, 11:59
Oggi ho controllato le ram della mia 5770 vapor x e sono della samsung, come ne parlano?

DUSTIN
23-03-2010, 12:15
Vedi il problema non è che crasha è che il sistema operativo si blocca. In pratica quando avvio windows, il s.o. rimane fermo sul logo senza caricare più nulla.

Comunque ho sempre e solo installato i driver. Con vista o non si installavano dandomi come messaggio finale dell'installazione un errore, oppure se l'installazione andava a buon fine, rimaneva fisso il logo del S.O. senza dare più segni di vita.

Purtroppo non ho la possibilità di provarla su un altro pc ma come ho detto prima, non credo possa essere difettosa dato che i problemi che ti ho elencato si dovrebbero (credo) presentare sempre e comunque. O no?

Ma i 10.3a preview cosa cambiano rispetto ai 10.3 che escono domani?

Invece secondo me la dovresti provare su un altra macchina

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 12:24
Vorrei anch'io ma non ho un altra macchina a disposizione :(

DarkMage74
23-03-2010, 12:27
Vorrei anch'io ma non ho un altra macchina a disposizione :(

un amico, un negoziante...
ma dove l'hai comprata?

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 12:27
online utilizzando trovaprezzi. Dici che dovrei mandarla indietro?

DarkMage74
23-03-2010, 12:28
online utilizzando trovaprezzi. Dici che dovrei mandarla indietro?

no perchè se va bene perdi solo tempo e soldi, potresti chiedere la cortesia a qualche amico o ad un negozio nei paraggi

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 12:38
Proverò a chiedere ad un amico di mio padre.

Però mi fa imbestialire questo problema :mad:

lscianni
23-03-2010, 12:56
Riririririsalve a tutti.
Vi ripropongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolvere.
Continuo ad avere seri problemi con la mia 5770 ,primo fra tutti il crash del driver atik2mdag che si manifestava spesso. Problema che in parte ho risolto utilizzando le più svariate soluzioni trovate via internet.
Il secondo problema riguarda la mancata installazione dei driver: 10.1/10.2/10.3 (adesso ho su i 9.12). In pratica quando installo, il sistema operativo si blocca e sono costretto a inserire il cd di win (uso win 7 32bit) e a fare un ripristino.

Guardando su gestione dispositivi, ho notato che il mio monitor viene visto come "monitor generico plug & play". Non è che per caso è questo il problema per cui non riesco a installare i driver? Anche a voi, in gestione dispositivi, vedete il vostro monitor generico plug & play o sono solo io ad avere questo problema? Mi sapreste indicare i driver del mio monitor (sul sito asus non c'è un tubo) per fare in modo che win 7 lo riconosca correttamente?

Sono sicuro che non sia un difetto della scheda, anche perchè se fosse così i problemi che vi ho elencato dovrebbero in teoria presentarsi sempre, giusto?

Chiedo a voi una mano perchè sono disperato. Ho provato di tutto, a formattare, cambiare O.S. (prima usavo Vista 32bit), aggiornare il bios della scheda video e infine vedere se erano presenti bios della scheda madre (constatando che però era già tutto aggiornato).

:help: :help:

Questo problema mi succede quando overclocco troppo, mi esce la scritta il driver video atik2mdag ha smesso di funzionare. Credo che sia un problema legato alla stabilità della scheda, per toglierti ogni dubbio provala su un altro pc come hanno detto gli altri. Io ti darei 2 consigli; o formatti il pc e la testi o aggiorna il bios. le devi provare un po tutte. incomincerei ad aggiornare il bios che è più veloce come procedura.

Hieicker
23-03-2010, 13:10
Ciao ragazzi :D! Vorrei porvi una domanda e cercare di capire se ho una Sapphire 5770 (seconda versione) difettosa... Praticamente (sembra a random) a volte succede che il pc si blocchi e mi vengano fuori delle righe verticali su schermo per poi diventare nero e sono costretto a riavviare manualmente... Questo mi succede solamente quando uso il pc ascoltando musica o guardando video o lavorandoci, mentre se gioco ho notato che questo problema non si verifica. Ho i driver 10.1 e windows 7 64 bit... Ho letto che esiste un certo morbo di Idle, e mi chiedo se possa essere il mio caso :mbe: ed eventualmente come risolvere...
Grazie a chi vorrà illuminarmi ;)!

Qualcuno può darmi una mano per cortesia?

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 13:15
Questo problema mi succede quando overclocco troppo, mi esce la scritta il driver video atik2mdag ha smesso di funzionare. Credo che sia un problema legato alla stabilità della scheda, per toglierti ogni dubbio provala su un altro pc come hanno detto gli altri. Io ti darei 2 consigli; o formatti il pc e la testi o aggiorna il bios. le devi provare un po tutte. incomincerei ad aggiornare il bios che è più veloce come procedura.

ho già formattato (ho anche cambiato S.O.) e ho già aggiornato il bios della scheda video. Mi manca solo di provarla su un altro computer.

E dire che non ho mai fatto overclock in vita mia.

DUSTIN
23-03-2010, 13:15
Qualcuno può darmi una mano per cortesia?

Aggiorna i driver, se non risolvi flasha il bios, se non risolvi rma

Spaceagle
23-03-2010, 13:35
ho già formattato (ho anche cambiato S.O.) e ho già aggiornato il bios della scheda video. Mi manca solo di provarla su un altro computer.

E dire che non ho mai fatto overclock in vita mia.

beh le hai provate tutte mi sa... purtroppo in questi casi bisogna andare per esclusione..

e provare la tua scheda su un altro pc sarebbe molto utile...

dai 10.3 preview a quelli definitivi cambia che gli ultimi hanno la certificazione di windows

paolo_88
23-03-2010, 13:37
sì, puo' darsi che il tuo hdd sia pieno...frammentato o magari non è eccezionale...poi puo' essere anche il SO un po' incasinato...e i driver installati sopra i vecchi...che driver hai? con i 10.3a ci sono dei miglioramenti per le vga serie 5XXX....

edit: rileggendo vedo che non hai i 10.3...dovrebbero andare davvero bene..ma se vuoi fare un paragone dovresti formattare il pc...fare una bella installazione di dirt 2 e driver 10.3...
poi ricordati che anche se la tua cpu non è male, magari avere un core i7 a 4 GHz con relativo overclock su ram e compagnia bella ti puo' dare quei 5 ì/10 frame in più...giusto per fare un esempio

Ah capito, per quanto riguarda l'hd forse si non è proprio il max, per quanto riguarda frammentazioni ecc..l'ho installato da poco il pc quindi non credo che sia quello il problema ma posso ugualmente farne una volendo....
...si magari con i driver 10.3 si migliora il tutto...però dal sito amd per ora non gli ho trovati, ho letto che qualcuno li ha già ma non sono ancora quelli ufficiali...tu dove li hai presi? cmq grazie delle risposte ;)

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 13:42
beh le hai provate tutte mi sa... purtroppo in questi casi bisogna andare per esclusione..

e provare la tua scheda su un altro pc sarebbe molto utile...

dai 10.3 preview a quelli definitivi cambia che gli ultimi hanno la certificazione di windows

vedrò di trovare il modo di provarlo su un altro computer.

Quindi insomma le due versioni di 10.3 alla fine sono identiche. Ho capito.

lantony
23-03-2010, 14:39
bellini... peccato non averli trovati pure io (nn volevo roba via internet altrimenti spendo piu' di spedizione che altro e mi sono arrangiato con quello che ho trovato in un negozietto qui...)

cmq, poche pagine indietro (se vuoi sarebbe meglio leggerle) si parlava di raffreddare o no e come i chippetti ram.
se sono hynix scaldano non poco, senza dissini meglio non superare i 1300 con dissi posteriori 1350 (soluzione zoppa secondo me) con tutti e 8 anche 1400

ma occhio, gli hynix scaldano di brutto e io prima dell'estate gli dissipero' pero non andro' oltre 1350 in ogni caso (anche se a 1400 ci arrivano)...

cmq per ora (anche dissipati) lascero' tutto default e aumentero' solo quando sara' richiesta piu' potenza, dato che quello a cui sto giocando sta a 60 fps fissi praticamente... a 1680*1050

cmq sono belli bassi, (anche quelli che ho preso io) e hai fatto bene, altrimenti sotto il dissi (il mio V3) non ci stanno...
fai la prova dito mi raccomando
a default gioca un po'... se si scaldano bene (belli caldi caldi) ok altrimenti vuol dire che il biadesivo che c'e' trasferisce poco... e quindi e' peggio di prima...
ciao

Sì infatti spesso la sped. costa piu' del prodotto ma in questo caso ho pagato 4 euro compresa spedizione ;) Ho controllato la mia VaporX e purtroppo monta i chip hynix, cosi' ho messo i dissipatorini nella parte posteriore e dopo 15min di 3dmark ho notato che erano quasi bollenti nonostante la scheda è a default Cmq 3dei chip hanno 1 o 2 mm di distanza dal dissipatore CPU mentre 1 è attaccato, potrebbe portare a problemi oppure è meglio visto che la ventola della cpu raffredderebbe anche i dissipatorini vga?
Ecco qualche foto:

http://img41.imageshack.us/img41/1986/cimg3893z.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/cimg3893z.jpg/) http://img251.imageshack.us/img251/2011/cimg3891.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/cimg3891.jpg/) http://img156.imageshack.us/img156/664/cimg3890.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/cimg3890.jpg/)

il dissipatore della cpu è questo:
http://img704.imageshack.us/img704/1870/zalman1.jpg

AntecX
23-03-2010, 14:44
@ quelli ke hanno messo i dissini sulle ram

i 1400mhz con i dissy son stati presi anke da ki ha le ram della samsung ho solo le Hinnyx?
perhè io ho le samsung, e sto tranquillamente a 1350mhz, montando i dissini potrei prendere i 1400mhz o è solo per le hinnyx?

Spaceagle
23-03-2010, 15:00
Sì infatti spesso la sped. costa piu' del prodotto ma in questo caso ho pagato 4 euro compresa spedizione ;) Ho controllato la mia VaporX e purtroppo monta i chip hynix, cosi' ho messo i dissipatorini nella parte posteriore e dopo 15min di 3dmark ho notato che erano quasi bollenti nonostante la scheda è a default Cmq 3dei chip hanno 1 o 2 mm di distanza dal dissipatore CPU mentre 1 è attaccato, potrebbe portare a problemi oppure è meglio visto che la ventola della cpu raffredderebbe anche i dissipatorini vga?
Ecco qualche foto:

http://img41.imageshack.us/img41/1986/cimg3893z.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/cimg3893z.jpg/) http://img251.imageshack.us/img251/2011/cimg3891.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/cimg3891.jpg/) http://img156.imageshack.us/img156/664/cimg3890.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/cimg3890.jpg/)

il dissipatore della cpu è questo:
http://img704.imageshack.us/img704/1870/zalman1.jpg

perchè "purtroppo monta i chip hynix"??? anche la mia xfx monta quelli :eek:

lantony
23-03-2010, 15:07
perchè "purtroppo monta i chip hynix"??? ance la mia xfx monta quelli :eek:

beh Toniz diceva che scaldano tantissimo, quindi deduco che i chip samsung sarebbero stati meglio ?

Danita95
23-03-2010, 15:19
beh Toniz diceva che scaldano tantissimo, quindi deduco che i chip samsung sarebbero stati meglio ?

Scalderanno tanto ma arrivano a 1500 non so se dei samsung si può dire altrettanto :)
(che poi credo nessuno che ha sansumg ha mai misurato le temperature)

Matthew_811
23-03-2010, 16:02
@ quelli ke hanno messo i dissini sulle ram

i 1400mhz con i dissy son stati presi anke da ki ha le ram della samsung ho solo le Hinnyx?
perhè io ho le samsung, e sto tranquillamente a 1350mhz, montando i dissini potrei prendere i 1400mhz o è solo per le hinnyx?

Delle Samsung purtroppo ancora ne sappiamo poco.
Le Hynix vanno dissipate perchè altrimenti prendono facilmente anche 85° gradi di temperatura. Le Samsung se si scaldano vanno dissipate altrimenti no.

C'è un utente che aveva riscontrato un basso surriscaldamento nelle Samsung, perchè non verifichi anche tu per confermare?

Basta che Avvi il Furmark e dopo 5 minuti appoggi un dito sopra ad una delle RAM posteriori per sentire se scaldano:)

Scalderanno tanto ma arrivano a 1500 non so se dei samsung si può dire altrettanto :)
(che poi credo nessuno che ha sansumg ha mai misurato le temperature)

Lo sai cosa ho scoperto? le mie Hynix erano overvoltate di fabbrica.
Il loro voltaggio default da specifica dovrebbe essere 1,5 Volt invece le mie stavano a 1,6 Volt. motivo in più per cui si scaldano....

EDIT: Credi che ne valga la pena di modificare il circuito per overvoltarle a 1,7 Volt ?? Sono indeciso...

toniz
23-03-2010, 16:11
vedrò di trovare il modo di provarlo su un altro computer.

Quindi insomma le due versioni di 10.3 alla fine sono identiche. Ho capito.

tanto per capire, che alimentatore hai???
non l'hai scritto in firma...

Spaceagle
23-03-2010, 16:15
ho capito, quindi il prossimo acquisto da fare a breve sono i dissi per le ram...solo per quelle dal lato senza il dissipatore della gpu giusto?

toniz
23-03-2010, 16:17
Sì infatti spesso la sped. costa piu' del prodotto ma in questo caso ho pagato 4 euro compresa spedizione ;) Ho controllato la mia VaporX e purtroppo monta i chip hynix, cosi' ho messo i dissipatorini nella parte posteriore e dopo 15min di 3dmark ho notato che erano quasi bollenti nonostante la scheda è a default Cmq 3dei chip hanno 1 o 2 mm di distanza dal dissipatore CPU mentre 1 è attaccato, potrebbe portare a problemi oppure è meglio visto che la ventola della cpu raffredderebbe anche i dissipatorini vga?


cioe' se ho capito bene,
hai i dissini posteriori che o sono vicini oppure (1) tocca il dissi CPU???

non vedo problemoni, anzi... quello che tocca il dissi cpu potrebbe trasferire un po' di caldo a quel dissi bello grosso (sempre che non sia rovente, ma ne dubito), mentre gli altri "vicini" hanno una qualche "ventilazione" attorno???

altrimenti potrebbero soffrire del calore DISSI CPU senza sfruttarne la ventilazione...

:boh:
cmq se sono caldi e' buon segno... vuol dire che il calore passa,
se ci spari sopra un po' di aria ne dovrebbe giovare anche il chip sottostante.
se puoi mettili anche nella faccia "sotto" ma credo che dovrai smontare il dissi GPU.

ci sono correnti contrastanti comunque:
chi dice non dissipate
chi dice "dissipate" le ram
io sono dell'ultima corrente, perche' ritengo che il trasferimento di calore dal chip al dissi (come per le cpu) permetta una migliore dissipazione dato che la superficie del dissi e' molto superiore a quella del chip...

se invece il chip era bollente ma il dissi solo "caldo" allora il trasferimento del calore non e' "totale" e andrebbe rivisto il sistema di "incollaggio".

ciao

NuT
23-03-2010, 16:25
anche con la mia precedente 5670 giocavo a qualsiasi gioco in fullhd massimi dettagli (ma senza AA) senza nessunissimo problema. Non potevo pero' attivare l'antialiasing, ora con la 5770 attivando AA e AF al massimo i frame rimangono altissimi :D

Ottimo :D

therivo92
23-03-2010, 16:27
@ quelli ke hanno messo i dissini sulle ram

i 1400mhz con i dissy son stati presi anke da ki ha le ram della samsung ho solo le Hinnyx?
perhè io ho le samsung, e sto tranquillamente a 1350mhz, montando i dissini potrei prendere i 1400mhz o è solo per le hinnyx?

io li ho messi sui chip samsung ma l'overclock non è cambiato appena passo 1340 ho schermata righe verdi istantanea

Danita95
23-03-2010, 16:55
Lo sai cosa ho scoperto? le mie Hynix erano overvoltate di fabbrica.
Il loro voltaggio default da specifica dovrebbe essere 1,5 Volt invece le mie stavano a 1,6 Volt. motivo in più per cui si scaldano....

EDIT: Credi che ne valga la pena di modificare il circuito per overvoltarle a 1,7 Volt ?? Sono indeciso...

A che scopo? Farle salire oltre le nuvole? :) vuoi viaggiare per i 1600?
sempre di non incocciare nel limite delle memorie chiaro
Poi se già scaldano a 1,6 mi sa che ti diventano dei fornetti veramente.

Domanda stupida sai se esistono hardmod anche per le 5770? a scadanza garanzia fra 6 mesi si potrebbe giocare anche con quello tanto i VR (e non solo...) Heatsinks dell'artic me li sono procurati :) assurdo cmq che meno di 4 euro (compresa la spedizione) di materiale te lo debbano spedire da Hong Kong...

lantony
23-03-2010, 16:59
cioe' se ho capito bene,
hai i dissini posteriori che o sono vicini oppure (1) tocca il dissi CPU???

non vedo problemoni, anzi... quello che tocca il dissi cpu potrebbe trasferire un po' di caldo a quel dissi bello grosso (sempre che non sia rovente, ma ne dubito), mentre gli altri "vicini" hanno una qualche "ventilazione" attorno???

altrimenti potrebbero soffrire del calore DISSI CPU senza sfruttarne la ventilazione...

:boh:
cmq se sono caldi e' buon segno... vuol dire che il calore passa,
se ci spari sopra un po' di aria ne dovrebbe giovare anche il chip sottostante.
se puoi mettili anche nella faccia "sotto" ma credo che dovrai smontare il dissi GPU.

ci sono correnti contrastanti comunque:
chi dice non dissipate
chi dice "dissipate" le ram
io sono dell'ultima corrente, perche' ritengo che il trasferimento di calore dal chip al dissi (come per le cpu) permetta una migliore dissipazione dato che la superficie del dissi e' molto superiore a quella del chip...

se invece il chip era bollente ma il dissi solo "caldo" allora il trasferimento del calore non e' "totale" e andrebbe rivisto il sistema di "incollaggio".

ciao

ho una 120mm sulla cpu che spara aria anche sui dissi ramvideo, poi una ventola 120mm posteriore che espelle l'aria ed una 80mm dal pannello laterale del case che spara aria sul dissipatore cpu.
Ecco una foto cosi' si capisce meglio
http://img121.imageshack.us/img121/2825/cimg3906x.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/cimg3906x.jpg/)

lscianni
23-03-2010, 16:59
[QUOTE=lantony;31360748]beh Toniz diceva che scaldano tantissimo, quindi deduco che i chip samsung sarebbero stati meglio ?[/

Oggi ho messo un po sotto sforzo la 5770vapor-x e anche i chip samsung scaldano parecchio ma non so valutare se sia eccessivo il calore, una cosa è certa dei dissipatorini, che non fanno mai male e allungano la vita delle vram. Poi volevo chiedervi se qualcuno è riuscito a montarli sul lato dissipato della scheda nonostante il dissipatore che ne impedisce il montaggio.

lantony
23-03-2010, 17:33
Oggi ho messo un po sotto sforzo la 5770vapor-x e anche i chip samsung scaldano parecchio ma non so valutare se sia eccessivo il calore, una cosa è certa dei dissipatorini, che non fanno mai male e allungano la vita delle vram. Poi volevo chiedervi se qualcuno è riuscito a montarli sul lato dissipato della scheda nonostante il dissipatore che ne impedisce il montaggio.


se hai una vaporx è inutile (oltre che impossibile) montarli nella parte superiore poichè provvede il dissipatore Sapphire a raffreddare il tutto

Shezmen
23-03-2010, 17:43
Ma quale overvolt scherzii?:D per aumentare il core di miseri 25MHz e portarlo da 850MHz a 875MHz? Anche le 5770 più sfigate reggono almeno 900MHz senza overvolt, le più fortunate senza overvolt anche 950MHz.;)
perfino la mia 5750 reggeva quasi 900MHz senza overvolt....:rolleyes:



Aspetta le frequenze che hai messo non possono essere460/1445:mbe:
Cmq se aumenti entrambe le frequenze del 10%, impostando 935/1320, otterrai un incremento di prestazioni del 10% (circa).

E se le aumenti del 15% otterrai il 15% in più, non ci vuole molto.
per quale strano motivo al mondo speravi di ottenere un incremento migliore? :D :D

ahah, la mia ingoranza matematica mi faceva credere chissà cosa ;)

Cmq si ovviamente avevo sbagliato, era 960 :), però c'è una bella ventolozza accanto di lato, e non si azzarda ad andare oltre i 66 gradi! sono ben soddisfatto che tenga così bene dato che in frequenze standard andrebbe a 78 gradi! :)

Obi 2 Kenobi
23-03-2010, 17:49
tanto per capire, che alimentatore hai???
non l'hai scritto in firma...

Startup da 650w....e non l'ho scritto per un motivo :asd:

selu
23-03-2010, 18:22
ahah, la mia ingoranza matematica mi faceva credere chissà cosa ;)

Cmq si ovviamente avevo sbagliato, era 960 :), però c'è una bella ventolozza accanto di lato, e non si azzarda ad andare oltre i 66 gradi! sono ben soddisfatto che tenga così bene dato che in frequenze standard andrebbe a 78 gradi! :)

la vorrei mettere anche io una bella ventola.
se puoi perchè non posti una foto per capire in che posizione hai posto la vento per far si che le temp sono calate.

lukesh
23-03-2010, 18:45
salve ragazzi, sarei interessato all'acquisto di una 5750, per caso è previsto a breve un taglio di prezzi?

Hieicker
23-03-2010, 18:53
Aggiorna i driver, se non risolvi flasha il bios, se non risolvi rma

Ti ringrazio... Ora ho installato gli ultimi catalyst... Dice che flashando possa risolvere? Sempre se è il morbo di idle...

toniz
23-03-2010, 19:07
Startup da 650w....e non l'ho scritto per un motivo :asd:

Appunto :D

Asa60
23-03-2010, 19:39
salve ragazzi, sarei interessato all'acquisto di una 5750, per caso è previsto a breve un taglio di prezzi?

si, dell' 1%, diciamo dignitoso. :)

lukesh
23-03-2010, 19:48
si, dell' 1%, diciamo dignitoso. :)

ma che dici mai?! (alla topo gigio) :D

ippo.g
23-03-2010, 21:24
grande scheda la 5770, oggi giocavo a Stalker COP e non mi sono accorto di non avere attivato il crossfire, in pratica con questo gioco la scheda singola mi va come la 285gtx che ho su un altro pc :eek:

lantony
23-03-2010, 21:47
grande scheda la 5770, oggi giocavo a Stalker COP e non mi sono accorto di non avere attivato il crossfire, in pratica con questo gioco la scheda singola mi va come la 285gtx che ho su un altro pc :eek:

come la 285gtx? ma dai bench online viene passata anche dalla GTX 260 :confused: :confused:

ippo.g
23-03-2010, 21:52
come la 285gtx? ma dai bench online viene passata anche dalla GTX 260 :confused: :confused:

sto parlando di Stalker COP e solo di quello, probabilmente le DX11 sono più veloci delle DX10, ho messo tutto al massimo impostabile secondo la versione di DX supportate dalle due schede e 1920x1080 ed AA2X vanno uguale controllato con fraps.

lantony
23-03-2010, 22:45
sto parlando di Stalker COP e solo di quello, probabilmente le DX11 sono più veloci delle DX10, ho messo tutto al massimo impostabile secondo la versione di DX supportate dalle due schede e 1920x1080 ed AA2X vanno uguale controllato con fraps.

buono a sapersi :D

John_Mat82
23-03-2010, 23:15
A tutti, è uscito Unigine Heaven 2.0:

http://www.techpowerup.com/downloads/1775/Unigine_Heaven_DX11_Benchmark_2.0.html

Così addio a tutti i bench vecchi

Features

* Support of DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 and OpenGL
* Comprehensive use of tessellation technology
* Advanced SSAO (screen-space ambient occlusion)
* Volumetric cumulonimbus clouds generated by a physically accurate algorithm
* Simulation of changing light conditions
* Dynamic sky with light scattering
* Interactive experience with fly/walk-through modes

AntecX
23-03-2010, 23:35
Delle Samsung purtroppo ancora ne sappiamo poco.
Le Hynix vanno dissipate perchè altrimenti prendono facilmente anche 85° gradi di temperatura. Le Samsung se si scaldano vanno dissipate altrimenti no.

C'è un utente che aveva riscontrato un basso surriscaldamento nelle Samsung, perchè non verifichi anche tu per confermare?

Basta che Avvi il Furmark e dopo 5 minuti appoggi un dito sopra ad una delle RAM posteriori per sentire se scaldano:)



Lo sai cosa ho scoperto? le mie Hynix erano overvoltate di fabbrica.
Il loro voltaggio default da specifica dovrebbe essere 1,5 Volt invece le mie stavano a 1,6 Volt. motivo in più per cui si scaldano....

EDIT: Credi che ne valga la pena di modificare il circuito per overvoltarle a 1,7 Volt ?? Sono indeciso...


io li ho messi sui chip samsung ma l'overclock non è cambiato appena passo 1340 ho schermata righe verdi istantanea

Con l'OC in firma dopo pochi minuti di furmark ho toccato le ram posteriori ed erano bollenti, non tieni sopra il dito per più di 2sec...
Quasi quasi mi prendo anke io i dissini :rolleyes:

Matthew_811
23-03-2010, 23:53
sto parlando di Stalker COP e solo di quello, probabilmente le DX11 sono più veloci delle DX10, ho messo tutto al massimo impostabile secondo la versione di DX supportate dalle due schede e 1920x1080 ed AA2X vanno uguale controllato con fraps.

Forse, per una volta, abbiamo trovato un gioco Ottimizzato meglio per la ATi che non per la nVIDIA...

uh ma il resto dell'hardware dei 2 PC confrontati è uguale?

A tutti, è uscito Unigine Heaven 2.0:

http://www.techpowerup.com/downloads/1775/Unigine_Heaven_DX11_Benchmark_2.0.html

Così addio a tutti i bench vecchi

curioso, chissà che immagini si saranno inventati questa volta...


A che scopo? Farle salire oltre le nuvole? :) vuoi viaggiare per i 1600? sempre di non incocciare nel limite delle memorie chiaro
Poi se già scaldano a 1,6 mi sa che ti diventano dei fornetti veramente.

Domanda stupida sai se esistono hardmod anche per le 5770? a scadanza garanzia fra 6 mesi si potrebbe giocare anche con quello tanto i VR (e non solo...) Heatsinks dell'artic me li sono procurati :) assurdo cmq che meno di 4 euro (compresa la spedizione) di materiale te lo debbano spedire da Hong Kong...

Si volevo vedere se c'erano benefici, vorrei provare anche ad abbassare il voltaggio e vedere se e quanto ci perdo e che succede.
Fino ad ora non l'avevo fatto proprio per il motivo che hai detto tu cioè che già si scaldano tanto così come stanno.

L'hardmod per la 5770 ci starà di sicuro prova a cercare da Xtremesystems.org:) dici che è sicuro dargli più di 1,35v in Daily? Io al momento la tengo sugli 1,32v ma viste le bassissime temp sarei tentato di alzare.

beee
24-03-2010, 00:00
curioso, chissà che immagini si saranno inventati questa volta...



Quasi identico, ma molto piu pesante, nel villaggio non passo i 15fps!

Matthew_811
24-03-2010, 00:11
Con l'OC in firma dopo pochi minuti di furmark ho toccato le ram posteriori ed erano bollenti, non tieni sopra il dito per più di 2sec...
Quasi quasi mi prendo anke io i dissini :rolleyes:

mmm dunque si infuocano anche queste:( . allora varrebbe la pena di provarci i dissini.
Strane ste samsung, a qualcuno gli si scaldano a qualcunaltro no, non è che ne esiste più di un modello di queste gddr5 samsung??:mbe:

P.S. oltre alle RAM, non vi dimenticate dei VRM perchè anch'essi si scaldano come fornelli specialmente se overvoltate e se vi è capitato che la scheda si pianta con Schermata nera e il PC si riavvia.

lantony
24-03-2010, 00:18
Bello tosto il nuovo unigine 2.0.
Ecco i miei risultati con scheda a default e settaggi al massimo:

FPS: 14.4
Scores: 362
Min FPS: 4.4
Max FPS: 40.8

Render: direct3d11
Mode: 1280x720 8xAA fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 16x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: extreme

lantony
24-03-2010, 00:25
Bello tosto il nuovo unigine 2.0.
Ecco i miei risultati con scheda a default e settaggi al massimo:

FPS: 14.4
Scores: 362
Min FPS: 4.4
Max FPS: 40.8

Ho provato per la prima volta ad overcloccare la scheda ed ecco i risultati a 960-1365 forse posso salire ancora visto che non ho avuto nessun blocco o artefatto dopo 3 cicli e ventola su auto (grazie anche ai dissipatorini credo :D )

FPS: 16.1
Scores: 404
Min FPS: 6.9
Max FPS: 46.7

Rambros
24-03-2010, 03:23
Nuovi aggiornamenti dalla mia 5770 vapor x, dopo aver aggiornato bios e istallato i 10.3, inizialmente si pensava fossero risolti i problemi di crash nei giochi ... purtroppo sbagliavamo, questa sera stessa si è verificata una sequenza di crash ad ogni riavvio(obbligato visto il blocco totale del pc con righe verticali di diversi colori annesse).

Ultimamente stiamo testando il tutto con Aion di NCSoft, dettagli quasi al massimo escluso AA, risuluzione windowized per monitorare temperatura e Gpu tramite MSI Afterburner.

La cosa strana è che nei Bench ad esempio Furmark o anche il semplice Video Card Stability Test, danno temperatura massima attestata sui 54 con ventola massimo al 50% e ovviamente occupazione della gpu al 99%, ma senza nessuna ombra di crash... mentre nel gioco ripartendo sempre dal punto dove avveniva il cras, sistematicamente dopo pochi spostamenti ricrashava di nuovo(temp sui 49° e Gpu 80%c.ca)

Questa VGA è da considerare da RMA oppure è una questione di mix tra driver e impostazioni? Ricordo che la VGA non è overclockata 860/1200

Sto aspettando anche i dissipatorini da applicare sui chip di memoria (Hynix), ma al tatto quest'ultimi insieme agli altri componenti non sembrano bollenti.

Matthew_811
24-03-2010, 09:26
La cosa strana è che nei Bench ad esempio Furmark o anche il semplice Video Card Stability Test, danno temperatura massima attestata sui 54 con ventola massimo al 50% e ovviamente occupazione della gpu al 99%, ma senza nessuna ombra di crash... mentre nel gioco ripartendo sempre dal punto dove avveniva il cras, sistematicamente dopo pochi spostamenti ricrashava di nuovo(temp sui 49° e Gpu 80%c.ca)

Questa VGA è da considerare da RMA oppure è una questione di mix tra driver e impostazioni? Ricordo che la VGA non è overclockata 860/1200

Sto aspettando anche i dissipatorini da applicare sui chip di memoria (Hynix), ma al tatto quest'ultimi insieme agli altri componenti non sembrano bollenti.


Il problema della schermata a RIGHE verticali è un errore tipico delle RAM

Se compare in IDLE o mentre guardi un Video in teoria è colpa del Powerplay, che dovrebbe far destabilizzare le RAM nei vari e costanti passaggi di frequenza. Forse prima o poi i Driver risolveranno questo problema.

Se invece ti viene la schermata a righe in FULL LOAD anche il surriscaldamento delle RAM è una possibile causa.


EDIT: provato anche io l'Unigine 2.0.... ma quant'è pesante però

toniz
24-03-2010, 10:18
adesso dico una cavolata...

tenendo aperto MSI AB ho notato che la freq. di GPU e RAM "ad minchiam" :D sballa, passa dalla freq. 2D a quella 3D per 2-3 secondi e poi ritorna normale.

Sia navigando in internet, sia restando sul desktop a "grattarsi".

Driver 10.2 e' normale sta cosa? Spesso lo fa, anche se un paio di volte che ho provato restava tutto piatto... boh...

c'e' un motivo che voi sappiate? :confused:
ciaociao

John_Mat82
24-03-2010, 10:23
Una review della CuCore 5770:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2509

Peccato stì ming***ni non parlino di temperature o rumore di funzionamento, perlomeno così ad una lettura sommaria

lantony
24-03-2010, 10:29
Una review della CuCore 5770:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2509

Peccato stì ming***ni non parlino di temperature o rumore di funzionamento, perlomeno così ad una lettura sommaria

ammazza quant'è brutta :Puke:

John_Mat82
24-03-2010, 10:41
ammazza quant'è brutta :Puke:

nah, la più brutta è la gigabyte dai :D

http://www.automatedwebhosting.net/images/88225.jpg

next37
24-03-2010, 10:42
ammazza quant'è brutta :Puke:

quoto :cincin:

lantony
24-03-2010, 10:42
nah, la più brutta è la gigabyte dai :D

http://www.automatedwebhosting.net/images/88225.jpg

Cmq sempre piu' contento di avere una VaporX :D
secondo me no, la giga almeno ha un dissipatore piu' "aerodinamico" e stilish, quello della asus sembra un pezzo giunto direttamente dagli anni '80 :asd:

http://pan.fotovista.com/dev/2/7/04264572/f_04264572_001.jpg

toniz
24-03-2010, 10:49
va ben che deve lavorare, mica farsi vedere, pero' effettivamente fa abbastanza c*g*re... :(
e poi la presa vga... brrrrrrrrrr

lantony
24-03-2010, 10:51
va ben che deve lavorare, mica farsi vedere, pero' effettivamente fa abbastanza c*g*re... :(
e poi la presa vga... brrrrrrrrrr

Se non hai un case finestrato una vale l'altra, ma ad ogni modo se x lo stesso prezzo o inferiore posso scegliere tra altri 10 modelli piu' belli perchè prenderne uno che fà cagare esteriormente? :D

John_Mat82
24-03-2010, 11:00
ognuno hai i suoi gusti, se questa fa andare core e vrm a temperature buone e al contempo è + silenzioso di un dissi reference, quale aspetto abbia sinceramente.. chissenefrega :D

caurusapulus
24-03-2010, 11:14
ognuno hai i suoi gusti, se questa fa andare core e vrm a temperature buone e al contempo è + silenzioso di un dissi reference, quale aspetto abbia sinceramente.. chissenefrega :D

Un monumento per te :sofico: :D

-DNT-
24-03-2010, 11:23
nah, la più brutta è la gigabyte dai

È più brutta la asus dai, la giga sembra una batmobile :D

toniz
24-03-2010, 11:23
ognuno hai i suoi gusti, se questa fa andare core e vrm a temperature buone e al contempo è + silenzioso di un dissi reference, quale aspetto abbia sinceramente.. chissenefrega :D

non ho letto la prova
ma non mi pare che i VRM siano raffreddati... sono spostati davanti..

se intendi la VRAM neanche quelli hanno i dissini, solo aria...

quindi ok silenziosa, mafa c*g*re lo stesso :D
anche io sono piu' per le funzionalità, ma non ha 1 dvi, non raffredda niente in piu' e ce ne sono (dicono) che costano meno... a che pro allora? ;)

lantony
24-03-2010, 11:28
ognuno hai i suoi gusti, se questa fa andare core e vrm a temperature buone e al contempo è + silenzioso di un dissi reference, quale aspetto abbia sinceramente.. chissenefrega :D

VaporX rulez :D
mi ha passato unigine anche a 960-1380 :eek: Sempre silenziosissima, non credo passi il 50-60% la ventola

AntecX
24-03-2010, 11:30
mmm dunque si infuocano anche queste:( . allora varrebbe la pena di provarci i dissini.
Strane ste samsung, a qualcuno gli si scaldano a qualcunaltro no, non è che ne esiste più di un modello di queste gddr5 samsung??:mbe:

P.S. oltre alle RAM, non vi dimenticate dei VRM perchè anch'essi si scaldano come fornelli specialmente se overvoltate e se vi è capitato che la scheda si pianta con Schermata nera e il PC si riavvia.

Magari a default non scaldano, ma io sono in OC a 1350mhz e anke in Overvolt, ci sta ke si scaldino parecchio....
Semai stasse provo con vga a def ;)

Matthew_811
24-03-2010, 11:33
adesso dico una cavolata...

tenendo aperto MSI AB ho notato che la freq. di GPU e RAM "ad minchiam" :D sballa, passa dalla freq. 2D a quella 3D per 2-3 secondi e poi ritorna normale.

Sia navigando in internet, sia restando sul desktop a "grattarsi".

Driver 10.2 e' normale sta cosa? Spesso lo fa, anche se un paio di volte che ho provato restava tutto piatto... boh...

c'e' un motivo che voi sappiate? :confused:
ciaociao

Lo fà anche a me e credo anche a tutti gli altri e Vuoi sapere cosa penso?

Che è proprio questa la causa del famoso morbo di IDLE: Le RAM a forza di saltare continuamente fra tutte quelle frequenze diverse alla fine si sballano e si inchioda tutto con la classica schermata a Righe.

Cmq sempre piu' contento di avere una VaporX :D
secondo me no, la giga almeno ha un dissipatore piu' "aerodinamico" e stilish, quello della asus sembra un pezzo giunto direttamente dagli anni '80 :asd:


Non è il dissipatore ad essere "Aerodinamico" ma bensì la sua (completamente inutile) cover in Plastica che gli hanno messo sopra....

Con queste 5770 si sono sbizzarriti tutti quanti a inventare le più fantasiose (e ripeto, inutili) Cover in plastica che non servono assolutamente a nulla e anzi probabilmente fanno anche danni facendo surriscaldare di più alcuni componenti impedendogli di prendere bene l'aria dalle ventole del Case.

Fatta eccezione per la 5770 V1, (la bara) dove la Cover in plastica è essenziale per convogliare l'aria della ventola radiale, in tutte le altre versioni di 5770 con ventola normale è assolutamente inutile...

John_Mat82
24-03-2010, 11:33
ao io ho solo postato una review e cmq non ho detto che è bella mò che è il plotone d'esecuzione? :sofico:

Comunque vedo che i produttori ci si stanno lanciando a fionda su soluzioni non reference, col risultato che bisogna stare attenti a che cosa ci si ritrova nel case :D

caurusapulus
24-03-2010, 11:35
ao io ho solo postato una review e cmq non ho detto che è bella mò che è il plotone d'esecuzione? :sofico:

Comunque vedo che i produttori ci si stanno lanciando a fionda su soluzioni non reference, col risultato che bisogna stare attenti a che cosa ci si ritrova nel case :D

Soprattutto per il fatto che molti furbetti usano il PCB della 5750 per la 5770 :)

Fastrunner
24-03-2010, 11:37
va la che la cuco è veramente brutta! non quanto la giga ma siamo li xD io che ho la paratia trasparete ed il case sulla scrivania di fianco alla faccia va la che me ne frega eccome! la vaporX prende mille punti già solo per il logo sapphire con led azzurro (io ho tutto il case azzurro :D)! e poi il silenzio è altrettanto fondamentale! quindi design e silenzio da nobel.
peccato che mi da crash ogni due giorni e raggiunge i 76°C con cod. cmq ho ordinato due noctua in vista dell'estate :p
a proposito, sti benedetti 10.3 quando si faranno vedere?? che voglio flashare il bios :muro:

lantony
24-03-2010, 11:39
va la che la cuco è veramente brutta! non quanto la giga ma siamo li xD io che ho la paratia trasparete ed il case sulla scrivania di fianco alla faccia va la che me ne frega eccome! la vaporX prende mille punti già solo per il logo sapphire con led azzurro (io ho tutto il case azzurro :D)! e poi il silenzio è altrettanto fondamentale! quindi design e silenzio da nobel.
peccato che mi da crash ogni due giorni e raggiunge i 76°C con cod. cmq ho ordinato due noctua in vista dell'estate :p


Ti quoto al 100% ;) fà un figurone nel case, si overclocca tantissimo ed è silenziosa, cosa vuoi di piu' :D
Strano per i crash, la mia è perfetta in qualsiasi situazione (forse ho beccato la serie fortunata :D )
Per quanto riguarda i 10.3 escono domani 25, ma i 10.3a disponibili da una settimana credo sia meglio:

"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predato"

Fastrunner
24-03-2010, 12:17
Ti quoto al 100% ;) fà un figurone nel case, si overclocca tantissimo ed è silenziosa, cosa vuoi di piu' :D
Strano per i crash, la mia è perfetta in qualsiasi situazione (forse ho beccato la serie fortunata :D )
Per quanto riguarda i 10.3 escono domani 25, ma i 10.3a disponibili da una settimana credo sia meglio:

"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predato"

si l'avevo letta anch'io questa cosa, ma mi sembra strano che invece di andare meglio vadano peggio!! cmq l'eye non lo sfrutto, ho un monitor solo, e alien vs predator non ce l'ho :)
EDIT: mi è appena crashata per l'ennesima volte mentre leggevo il forum, righe verticali. dopo aggiornamento driver+bios se lo fa ancora gli do una martellata e picchio anche il negoziante xD

Matthew_811
24-03-2010, 12:24
non ho letto la prova
ma non mi pare che i VRM siano raffreddati... sono spostati davanti..

se intendi la VRAM neanche quelli hanno i dissini, solo aria...

quindi ok silenziosa, mafa c*g*re lo stesso :D
anche io sono piu' per le funzionalità, ma non ha 1 dvi, non raffredda niente in piu' e ce ne sono (dicono) che costano meno... a che pro allora? ;)

Io aggiungo però, che la CUCORE ha il PCB più LUNGO. Ve ne siete accorti?
non sò cosa si nasconde dietro quel PCB così lungo, può non esserci nulla di speciale come potrebbe esserci un VRM fatto meglio, bisogna vedere.

Soprattutto per il fatto che molti furbetti usano il PCB della 5750 per la 5770 :)

A proposito ho visto una cosa che mi ha lasciato di SASSO !!
Anche Sapphire si è messa a fare questa cosa !

Ho visto Una VAPOR-X 5770 fatta sul PCB BLU identico a quello della mia 5750 !!:muro:
L'unica differenza è che di serie aveva già il condensatore e il MOSFET che invece mancavano sulla mia 5750. (la mia aveva le sedi vuote sul PCB)
Per distinguerle basta guardare il colore del PCB:
La 5770 VaporX normale è quella col PCB NERO mentre quella che ho visto io ha PCB BLU come la 5750.

Magari a default non scaldano, ma io sono in OC a 1350mhz e anke in Overvolt, ci sta ke si scaldino parecchio....
Semai stasse provo con vga a def ;)

Facci sapere....:)

Ti quoto al 100% ;) fà un figurone nel case, si overclocca tantissimo ed è silenziosa, cosa vuoi di piu' :D

Non mi risulta che le VaporX si overclokkino più delle altre 5770 mi sembra che sta in linea con tutte le altre 5770.

Quel coperchio sul dissi che vi piace tanto, però, intralcia il flusso d'aria delle ventole del case, l'utente Biasion lo ha levato e ha riscontrato un ottimo abbassamento di temperature.

toniz
24-03-2010, 12:30
VaporX rulez :D
mi ha passato unigine anche a 960-1380 :eek: Sempre silenziosissima, non credo passi il 50-60% la ventola

la mia non e' vapor ma va uguale lo stesso 960/1400 :D

lantony
24-03-2010, 12:37
la mia non e' vapor ma va uguale lo stesso 960/1400 :D

considera che è il mio secondo overclock dopo 3 giorni dall'acquisto ..... :asd: sicuramente sale di piu'

toniz
24-03-2010, 12:39
Quel coperchio sul dissi che vi piace tanto, però, intralcia il flusso d'aria delle ventole del case, l'utente Biasion lo ha levato e ha riscontrato un ottimo abbassamento di temperature.

interessante sta cosa...
io penso la settimana prox di fare le seguenti prove.

lancio un test un po' di volte (tipo il furmark) e vedo le temp e "tasto" le ram

poi smonto tutto metto i dissini (e magari la pasta termica su gpu)
e rifaccio il test (per gli stessi minuti) e "ritasto" le ram con la cover di plastica.

poi provero' a smontare la cover (a proposito come si fa? :fagiano: ) e vediamo se la cosa migliora.

A me le cover non dicono niente se non servono a qualcosa le tolgo senza problemi, non c'e' niente come un bel blocco di metallo :D

non c'ho ancora una ventola piazzata di fianco (e spererei di non metterla) ma semmai la mettessi, allora si, ritengo che piu' superficie metallica c'e' "esposta" meglio e'.
Altrimenti al momento sfrutterei solo l'aerazione del case, che cmq fa solo "ricambio" non e' che raffreddi tutto (2x12 davani, 1x12 dietro, 1x14 sopra, ventola ali 12 in basso in estrazione) mentre la cover plasticosa dovrebbe direzionare un po' d'aria proprio su vrm e le ram vicino alla gpu...

ciao ;)

toniz
24-03-2010, 12:41
considera che è il mio secondo overclock dopo 3 giorni dall'acquisto ..... :asd: sicuramente sale di piu'

pure io, poi non ho l'piu' occata e la tengo default :D
anche la mia salirebbe di piu' penso (sempre trovato bene con sapphire :) ) ma
1) non ho voglia di rischiare
2) non ho tempo di trovare i punti "max"

ciao :)

Motenai78
24-03-2010, 12:44
E' da quando mi son iscritto che loorko, ed ho chiesto un paglio di volte, ma non son riuscito a risolvere.

Problema
Microstuttering, non fisso.
Contesto
PII X3 720BE@Def
Mobo Asrcok A790GHM (senza OC alcuno)
Ram DDRII 1066 Kingston (ma anche a 800, stesso problema)
So: win7 64 winXp 32
Driver: ultimo testati i 10.2 (direi che, quantomeno, provo i 10.3a, appena rifiato)

Soluzioni tenate:
Aggiornamento Bios
Aggironamento Driver
Disattivazioni funzionalità Aero (qualcuno aveva risolto così)

Qualcuno ha consigli/idee??

Grazie, a prescindere.

Purtroppo non ho altro pc su cui provare, o meglio potrei provare su quello di mia sorella, ma dovrei smontare anche l'ali, dato che sul suo c'è un cinese da 550W :(

Rambros
24-03-2010, 12:52
Il problema della schermata a RIGHE verticali è un errore tipico delle RAM

Se compare in IDLE o mentre guardi un Video in teoria è colpa del Powerplay, che dovrebbe far destabilizzare le RAM nei vari e costanti passaggi di frequenza. Forse prima o poi i Driver risolveranno questo problema.

Se invece ti viene la schermata a righe in FULL LOAD anche il surriscaldamento delle RAM è una possibile causa.


EDIT: provato anche io l'Unigine 2.0.... ma quant'è pesante però

No in IDLE va tutto bene, guardo filmati e faccio video editing tranquillamente, le righe compaiono solo con i giochi. Quindi teoricamente potrei risolvere con i dissipatorini che mi devon arrivare...:(

Obi 2 Kenobi
24-03-2010, 12:55
escono oggi i 10.3 con la certificazione?

AntecX
24-03-2010, 13:11
Facci sapere....:)



Ho provato ora con vga a def, e le ram si scaldano quanto in oc, non riesci a poggiarci sopra il dito per più di 2/3sec...
Mi sa ke mi procurerò pure io i dissini ;)



Quel coperchio sul dissi che vi piace tanto, però, intralcia il flusso d'aria delle ventole del case, l'utente Biasion lo ha levato e ha riscontrato un ottimo abbassamento di temperature.

Pure io l'ho rimosso il "coperchio" ho riscontrato cali di temp di 5°C in full, sarà anke perchè così sfruta meglio l'areazione del case :)

lscianni
24-03-2010, 13:14
No in IDLE va tutto bene, guardo filmati e faccio video editing tranquillamente, le righe compaiono solo con i giochi. Quindi teoricamente potrei risolvere con i dissipatorini che mi devon arrivare...:(


Io me la farei cambiare, perchè la scheda in teoria dovrebbe funzionare bene anche senza dissipatorini, non è normale modifcare una scheda pagata 150€ per farla funzionare bene. i dissipatori sono una cosa aggiuntiva opzionale, ma non la soluzione migliore al tuo problema di instabilità.

toniz
24-03-2010, 13:17
E' da quando mi son iscritto che loorko, ed ho chiesto un paglio di volte, ma non son riuscito a risolvere.

Problema
Microstuttering, non fisso.
Contesto
PII X3 720BE@Def
Mobo Asrcok A790GHM (senza OC alcuno)
Ram DDRII 1066 Kingston (ma anche a 800, stesso problema)
So: win7 64 winXp 32
Driver: ultimo testati i 10.2 (direi che, quantomeno, provo i 10.3a, appena rifiato)


cioe' mentre giochi hai qualche "scattino"???
- non hai scritto quanta ram hai
- su che giochi hai lo stuttering?
- controllato che i CCC non siano impostati su "qualità" in modo che hai tutto AA e AS a palla??? prova a mettere prestazioni...

ciao

lantony
24-03-2010, 13:43
la mia non e' vapor ma va uguale lo stesso 960/1400 :D

Giusto per la cronaca, ho effettuato al volo un terzo overclock ed ecco il risultato: 1005-1420Mhz !!! :sofico: non si ferma piu'!!! Per il momento mi fermo io ehehe :D

http://img340.imageshack.us/img340/7316/unigine2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/unigine2.jpg/)

Motenai78
24-03-2010, 13:44
cioe' mentre giochi hai qualche "scattino"???
- non hai scritto quanta ram hai
- su che giochi hai lo stuttering?
- controllato che i CCC non siano impostati su "qualità" in modo che hai tutto AA e AS a palla??? prova a mettere prestazioni...

ciao

Vero, alla fine qualcosa ti scappa sempre xD

Dunque (metto anche altre info):
"Fenomeno"^^: l'ho chiqamato microstuttering, perché, tra le varie "definizioni", mi sembrava quella più simile alla mia. In sotanza, si notato dei piccoli scattini quando rotei la visuale lentamente, per esempio negli fps con armi hitscan. Se vai "veloce" (giochi d'auto, aerei, od fps frenetici), non ci fai caso
Ram: Kingston HyperX PC2-8500 1066-555 2x2GB (ma ho aggiornato il bios della mobo, che ora le supporta "ufficialmente")
Giochi:
- COD4, fisso (tutto "a palla").
- UT2004, dipende dalle texture (e ci gioco a bassa res 800*600 :V)
- Bioshock2, fisso ma meno evidente.
- Dirt2: leggero.
- Hawx: ancora meno evidente.
- Spider: perfetto (l'ho messo per vedere se qualcuno legge sta riga ;) )
Monitor: ho un crt, avevo dimenticato, ed è importante, perché, con questa scheda video, il "fenomeno" è molto simile a quello che rilevavo con lo LCD, con la scheda video precedente (cosa che non si presenta sul tubo, infatti lo LCD ora lo usa mia sorella :( )
Setting Video: AA ed AS non li uso (pronto a prendere vagonate di fischi :D), e mi sembra strano che vadano a migliorare la fluidità dell'immagine, cmq provo. Dovrei già essere su prestazioni, invece (stasera controllo, e cmq provo anche AA ed AS, non si sà mai :V).
Setting Sk Video: default che più default non si può (ah è una 5770 Vapor-X...piccolo particolare xD).

Grazie mille dell'interessamento ^^

Faster_Fox
24-03-2010, 13:45
Ti quoto al 100% ;) fà un figurone nel case, si overclocca tantissimo ed è silenziosa, cosa vuoi di piu' :D
Strano per i crash, la mia è perfetta in qualsiasi situazione (forse ho beccato la serie fortunata :D )
Per quanto riguarda i 10.3 escono domani 25, ma i 10.3a disponibili da una settimana credo sia meglio:

"ATI ha reso disponibili i primi driver della serie Catalyst 10.3; si tratta del pacchetto Catalyst 10.3a Preview, che verrà seguito tra 7 giorni circa da un secondo pacchetto di driver Catalyst 10.3 dotato di certificazione WHQL ma sprovvisto di ottimizzazioni specifiche per la tecnologia Eyefinity 6 e per il gioco Alien vs Predato"

azz...mi sono appena accorto che sei passato alla 5770 :D come mai?

lantony
24-03-2010, 13:50
azz...mi sono appena accorto che sei passato alla 5770 :D come mai?

per giocare a 1920x1080 con AA e AF :D Con la 5670 giocavo a 1920x1080 tutti dettagli massimi ma senza AA e AF ;)

caurusapulus
24-03-2010, 14:38
Giusto per la cronaca, ho effettuato al volo un terzo overclock ed ecco il risultato: 1005-1420Mhz !!! :sofico: non si ferma piu'!!! Per il momento mi fermo io ehehe :D

[IMG]http://img340.imageshack.us/img340/7316/unigine2.th.jpg[IMG] (http://img340.imageshack.us/i/unigine2.jpg/)
Ottimo! :eek:

A temperature come sei messo?

lantony
24-03-2010, 14:39
Ottimo! :eek:

A temperature come sei messo?

gpuz mi dice 67c di punta dopo 3 giri di heaven 2.0, la ventola non sale mai al massimo.
Sarei cmq dell'idea di lasciarla a default visto che il guadagno prestazionale nei giochi è veramente esiguo e non notabile ad occhio

caurusapulus
24-03-2010, 14:42
Eccellente! :)

Matthew_811
24-03-2010, 14:45
interessante sta cosa...
io penso la settimana prox di fare le seguenti prove.
........... mentre la cover plasticosa dovrebbe direzionare un po' d'aria proprio su vrm e le ram vicino alla gpu...
ciao ;)

Sulla VaporX Biasion aveva tolto la cover e la temp sul core gli era calata di 8°. Facci sapere cosa ottieni con la tua V3...

Giusto per la cronaca, ho effettuato al volo un terzo overclock ed ecco il risultato: 1005-1420Mhz !!! :sofico: non si ferma piu'!!! Per il momento mi fermo io ehehe :D

http://img340.imageshack.us/img340/7316/unigine2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/unigine2.jpg/)

Guarda che non basta mica fare 2-3 giri di Unigine per poter dire di avere la scheda stabile:D .. anzi, tutt'altro !! Magari bastassero 2 giri di Unigine !
e Come vedi il punteggio non è migliorato di una cippa, e questo è il segnale che le RAM vanno continuamente in correzione di errore perdendo prestazioni:)

Se vuoi testare seriamente la stabilità della scheda in overclock non perdere tempo con Unigine e 3DMark vari sono tutti quasi inutili per testare la stabilità

Prova un giretto di 5 o 10 minuti di Furmark 1280x1024 SENZA AA e poi se hai Crysis installato, ti scarichi il Crysis benchmark Tool che è uno strumento efficacissimo per scovare le instabilità della scheda.
Se passa almeno 30 o 40 loop continuati a risoluzione alta, dettagli alti, ma senza filtri AA si può stare tranquilli (In teoria..:rolleyes: )

lantony
24-03-2010, 14:51
Sulla VaporX Biasion aveva tolto la cover e la temp sul core gli era calata di 8°. Facci sapere cosa ottieni con la tua V3...



Guarda che non basta mica fare 2-3 giri di Unigine per poter dire di avere la scheda stabile:D .. anzi, tutt'altro !! Magari bastassero 2 giri di Unigine !
e Come vedi il punteggio non è migliorato di una cippa, e questo è il segnale che le RAM vanno continuamente in correzione di errore perdendo prestazioni:)

Se vuoi testare seriamente la stabilità della scheda in overclock non perdere tempo con Unigine e 3DMark vari sono tutti quasi inutili per testare la stabilità

Prova un giretto di 5 o 10 minuti di Furmark 1280x1024 SENZA AA e poi se hai Crysis installato, ti scarichi il Crysis benchmark Tool che è uno strumento efficacissimo per scovare le instabilità della scheda.
Se passa almeno 30 o 40 loop continuati a risoluzione alta, dettagli alti, ma senza filtri AA si può stare tranquilli (In teoria..:rolleyes: )

Come dicevo prima per il momento non mi interessa l'overclock in quanto credo di usare la scheda a default. Sicuramente 3 giri di unigine non danno sicurezza al 100% ma non si puo' negare che è pesantissimo, piu' del 3dmark06 credo. Se qualche volta avro' tempo da buttare gli lancio 30 loop e crysys, poi se non fosse stabile a 1005-1420Mhz lo sarà sicuramente a 990-1400 :sofico:
Per ora mi accontento dei risultati, del silenzio e dell'estetica :D

John_Mat82
24-03-2010, 14:59
Come dicevo prima per il momento non mi interessa l'overclock in quanto credo di usare la scheda a default. Sicuramente 3 giri di unigine non danno sicurezza al 100% ma non si puo' negare che è pesantissimo, piu' del 3dmark06 credo. Se qualche volta avro' tempo da buttare gli lancio 30 loop, ma per ora mi accontento dei risultati, del silenzio e dell'estetica :D

no anche da esperienza mia non vale un granchè come stabilità.. i giochi, io passavo 3dmark, unigine e a volte pure furmark.. avviavo la pre-release demo di crysis e schioppava tutto :D

Matthew_811
24-03-2010, 15:49
Come dicevo prima per il momento non mi interessa l'overclock in quanto credo di usare la scheda a default. Sicuramente 3 giri di unigine non danno sicurezza al 100% ma non si puo' negare che è pesantissimo, piu' del 3dmark06 credo. Se qualche volta avro' tempo da buttare gli lancio 30 loop e crysys, poi se non fosse stabile a 1005-1420Mhz lo sarà sicuramente a 990-1400 :sofico:
Per ora mi accontento dei risultati, del silenzio e dell'estetica :D

no anche da esperienza mia non vale un granchè come stabilità.. i giochi, io passavo 3dmark, unigine e a volte pure furmark.. avviavo la pre-release demo di crysis e schioppava tutto :D

L'ho appena provato unigine nuovo con le stesse impostazioni usate da lantony e proprio come l'Unigine vecchio non stressa una benemerita mazza !!


La mia Sapphire 5750 l'ho sparata su a casaccio, ho messo un 1090MHz-1456MHz e me l'ha passato lo stesso senza intoppi nè artefatti :mbe:

Premetto che col voltaggio attuale (1,30Volt), la mia 5750, nei test di Crysis che ho elencato, a 1055MHz di Core si blocca dopo pochi minuti

Questo Unigine invece presumo che mi và avanti anche a 1100 e rotti di core... le conclusioni le lascio a voi. guardate lo screen

http://img687.imageshack.us/img687/5982/unigine20b.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/unigine20b.jpg/)

lantony
24-03-2010, 15:56
L'ho appena provato unigine nuovo con le stesse impostazioni usate da lantony e proprio come l'Unigine vecchio non stressa una benemerita mazza !!


La mia Sapphire 5750 l'ho sparata su a casaccio, ho messo un 1090MHz-1456MHz e me l'ha passato lo stesso senza intoppi nè artefatti :mbe:

Premetto che col voltaggio attuale (1,30Volt), la mia 5750, nei test di Crysis che ho elencato, a 1055MHz di Core si blocca dopo pochi minuti

Questo Unigine invece presumo che mi và avanti anche a 1100 e rotti di core... le conclusioni le lascio a voi. guardate lo screen

http://img687.imageshack.us/img687/5982/unigine20b.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/unigine20b.jpg/)

sembra che qui non si sia capita una cosa:

ho usato unigine solamente perchè si parlava qui che era uscito ieri. Non ho mai detto che è il benchmark di riferimento per testare la stabilità della sk video in overclock ;) era solo curiosità la mia punto.

toniz
24-03-2010, 16:11
Vero, alla fine qualcosa ti scappa sempre xD

Dunque (metto anche altre info):
"Fenomeno"^^: l'ho chiqamato microstuttering, perché, tra le varie "definizioni", mi sembrava quella più simile alla mia. In sotanza, si notato dei piccoli scattini quando rotei la visuale lentamente, per esempio negli fps con armi hitscan. Se vai "veloce" (giochi d'auto, aerei, od fps frenetici), non ci fai caso
Ram: Kingston HyperX PC2-8500 1066-555 2x2GB (ma ho aggiornato il bios della mobo, che ora le supporta "ufficialmente")
Giochi:
- COD4, fisso (tutto "a palla").
- UT2004, dipende dalle texture (e ci gioco a bassa res 800*600 :V)
- Bioshock2, fisso ma meno evidente.
- Dirt2: leggero.
- Hawx: ancora meno evidente.
- Spider: perfetto (l'ho messo per vedere se qualcuno legge sta riga ;) )
Monitor: ho un crt, avevo dimenticato, ed è importante, perché, con questa scheda video, il "fenomeno" è molto simile a quello che rilevavo con lo LCD, con la scheda video precedente (cosa che non si presenta sul tubo, infatti lo LCD ora lo usa mia sorella :( )
Setting Video: AA ed AS non li uso (pronto a prendere vagonate di fischi :D), e mi sembra strano che vadano a migliorare la fluidità dell'immagine, cmq provo. Dovrei già essere su prestazioni, invece (stasera controllo, e cmq provo anche AA ed AS, non si sà mai :V).
Setting Sk Video: default che più default non si può (ah è una 5770 Vapor-X...piccolo particolare xD).

Grazie mille dell'interessamento ^^

mai detto che AA e AS migliorano la fluidità, anzi!
se x caso avevi attivato da CCC qualità sempre, vuol dire che avevi AA e AS a palla in ogni gioco indipendentemente dalle impostazioni dei giochi... e quindi rallentamenti...

la ram e' ok 4 giga bastano e avanzano
la ram sulla vga 1 giga basta e avanza se non giochi a fullhd con tutto AA e AS a palla (e dovrebbe bastare in ogni caso....)
quindi quelle non sono.

come sei messo a vsync??? hai provato a metterlo e a toglierlo??

a volte con giochi un po' pesanti, puo' essere quello, prova con e senza e vedi se la cosa migliora..

in background non hai cose che girano pesanti vero??

ciao

magicmaxx
24-03-2010, 16:18
Altra recensione della ASUS 5770 CUCORE:

http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=78&Itemid=1

Viene fatto un accenno al rumore ma mi sembra vengano privilegiati i bench..


L'espressione "radiatore a forma BATMOBILE" (Gigabyte) è mio brevetto intellettuale quindi astenetevi dall'utilizzarlo salvo PAGAMENTO DIRITTI D'AUTORE :Prrr:

Byez

Motenai78
24-03-2010, 16:57
mai detto che AA e AS migliorano la fluidità, anzi!
se x caso avevi attivato da CCC qualità sempre, vuol dire che avevi AA e AS a palla in ogni gioco indipendentemente dalle impostazioni dei giochi... e quindi rallentamenti...

la ram e' ok 4 giga bastano e avanzano
la ram sulla vga 1 giga basta e avanza se non giochi a fullhd con tutto AA e AS a palla (e dovrebbe bastare in ogni caso....)
quindi quelle non sono.

come sei messo a vsync??? hai provato a metterlo e a toglierlo??

a volte con giochi un po' pesanti, puo' essere quello, prova con e senza e vedi se la cosa migliora..

in background non hai cose che girano pesanti vero??

ciao

Ok, ho frainteso l'osservazione su AA ed AS: stasera controllo che sia tutto disattivato e su prestazioni, poi provo un consiglio che m'ha dato matt, che consiste nel disinstallare i CCC (lui ha risolto così).

Il V-Sync l'ho provato, ma non cambia nulla (beh, ovviamente non c'è più flikering, se non sbaglio il nome: i rettangoloni sfasati, per dirlo tecnicamente ^^).

Processi in background pesanti non ne ho, ho provato anche a chiudere tutte le applicazioni (e chiuso l'ombrello di avira :V), ma nisba.
Non penso sia un problema di carico, se consideri che me lo fà anche con UT2004 tutto minimo ad 800*600 (e con tali impostazioni anche la HD3300 integrata faceva 80fps).

Grazie dell'interessamento ad entrambi, se risolvo posto...sennò cercate post sul mercatino :V (scherzo....forse)

Raziel08
24-03-2010, 17:15
Chiedo scusa se il discorso è già stato trattato, ma volevo un consiglio. Ho win 7 32 bit, sapphire 5770 (dovrebbe essere la terza versione): la scheda va benissimo nessun artefatto ne righe ne con video ne con giochi ne con filmati (è a default).
Se lascio il pc acceso con applicazioni spente (disattivazione monitor tutto disattivato, così come sospensione ecc e tutte le altre opzioni di risparmio energetico disattivate) e spengo il monitor dal pulsante, dopo un pò che riaccendo il monitor non mi visualizza più il desktop ma una schermata nera: il pc sembra continuare a funzionare. Ho aggiornato il bios della vga e ho i 10.2. Volevo sapere se a qualcuno è capitato o se è qualche opzione di win che devo configurare. Spero in una vostra risposta e grazie in anticipo.

Motenai78
24-03-2010, 17:25
Domanda stupida: ma lo muovi il mouse per fargli capire che deve uscire dallo standby? (a me così "riparte" : penso che win7 64 spenga sempre la sk. video, invece del savescreen*, oppure son i driver ATI a farlo)

*sempre se esiste, dato che spengo sempre tramite il pulsante, avendo un CRT da 9W in standby :V

caurusapulus
24-03-2010, 17:31
Devi sicuramente muovere il mouse o cliccare o usare qualche tasto della tastiera, anche a me fa così e premendo un tasto del mouse riappare l'immagine.

Rambros
24-03-2010, 17:34
Io me la farei cambiare, perchè la scheda in teoria dovrebbe funzionare bene anche senza dissipatorini, non è normale modifcare una scheda pagata 150€ per farla funzionare bene. i dissipatori sono una cosa aggiuntiva opzionale, ma non la soluzione migliore al tuo problema di instabilità.

E' quello che penso anche io , il problema è che è stata presa da un noto negozio online francese (che inizia con la P) e che da quanto ho capito potrebbe far storie per il reso (devo informarmi bene per la procedura RMA), in piu non ho una gpu per rimpiazzare temporaneamente quella che va in RMA.