View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
John_Mat82
30-06-2010, 09:48
raga ho visto una review dell'Arctic Cooling TTP e sul furmark non ne parlava bbene : c'erano temperature piu elevate del dissi stock.
Sul core ho forti dubbi, dato che tiene a badissima la mia 5850 e con le ventole praticamente al minimo anche in full load.. semmai avrà parlato male del fatto che può fare fatica a dissipare i vrm, quello è + probabile; essendo appunto talmente efficace sul core, si rischia che le ventole non salgano a sufficienza (o non salgano del tutto di giri) per muovere aria sui dissi dei vrm in bundle col tt pro che -tra l'altro- sono alquanto leggeri ed inefficaci per il calore che producono.
EDIT: servono dei dissi + grossi o comunque dedicati per i vrm, altrimenti bisogna forzare il ttpro a velocità maggiori
Stevejedi
30-06-2010, 09:50
Hai ragione, 2 5770 vanno addirittura di più di una 5870 :D
Il problema è avere 2 schede video assieme nel case che scaldano e consumano.. poi non tutti i giochi "digeriscono" bene il crossfire e scalano linearmente come uno s'aspetterebbe di avere.
Insomma, la cosa va valutata ;)
Certo, non ho specificato bene il mio pensiero. Se uno ha i dindini, è OVVIO che convenga prendere la 5850 ;) perchè una GPU è sempre una GPU e non ha problemi di ottimizzazione Crossfire.
Però volevo dire, che chi ha pochi dindini da spendere in vga, è meglio una 57xx oggi, e un'altra domani ;)
John_Mat82
30-06-2010, 09:56
Certo, non ho specificato bene il mio pensiero. Se uno ha i dindini, è OVVIO che convenga prendere la 5850 ;) perchè una GPU è sempre una GPU e non ha problemi di ottimizzazione Crossfire.
Però volevo dire, che chi ha pochi dindini da spendere in vga, è meglio una 57xx oggi, e un'altra domani ;)
Non è neanche da scartare l'idea di affiancare ad una 5770 una 5750, una soluzione ulteriormente + economica.
Stevejedi
30-06-2010, 10:01
Non è neanche da scartare l'idea di affiancare ad una 5770 una 5750, una soluzione ulteriormente + economica.
Inutile, la 5770 andrebbe coma una 5750...
John_Mat82
30-06-2010, 10:07
Inutile, la 5770 andrebbe coma una 5750...
in realtà no, perchè la 5770 non si downclocca, semplicemente andrebbe meno di un cf di 5770 ma di più di un cf 5770. Avevo letto una review che ora naturalmente non trovo..
EDIT: ecco la review di xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus_eah5770-powercolor_pcs_hd5750.html tra l'altro fatta coi driver vecchi quindi ora andrà pure decisamente meglio..
Gordon91
30-06-2010, 10:16
Sul core ho forti dubbi, dato che tiene a badissima la mia 5850 e con le ventole praticamente al minimo anche in full load.. semmai avrà parlato male del fatto che può fare fatica a dissipare i vrm, quello è + probabile; essendo appunto talmente efficace sul core, si rischia che le ventole non salgano a sufficienza (o non salgano del tutto di giri) per muovere aria sui dissi dei vrm in bundle col tt pro che -tra l'altro- sono alquanto leggeri ed inefficaci per il calore che producono.
EDIT: servono dei dissi + grossi o comunque dedicati per i vrm, altrimenti bisogna forzare il ttpro a velocità maggiori
ma i vrm aggiuntivi vanno messi per forza ? perchè io volevo montare questo dissi sulla cucore, ma dato che non è ufficiale se è compatibile non vorrei ritrovarmi con un sistema di dissipazione a metà.
Io gioco a quella risoluzione e ti dico fino a ora nessun problema.
Certo, con Crysis/Metro 2033 ( :asd: ) ti devi "arrangiare" e togliere dettagli, però dai, è un sacrificio fattibile.
Sinceramente detto tra me e te, se la 5850 costasse 200-210€ ti direi di prendere quella, ma visto che ora se la trovi sui 260€ sei già fortunato direi di tenere in tasca questi 100€ e prendere la 5770. ;)
No vai tranquillo. :D
Perfetto grazie, direi che è meglio se chiedo al diretto interessato che vuol fare.
Io, considerando quello che mi hai detto, ossia che non hai problemi con niente eccetto un po' di sacrificio per giochi come Crysis/Metro 2033, sarei cmq per l'acquisto di una 5770, ci ballano 120€ di differenza che non sono certo pochi.
Però avendomi dato un budget nella quale rientrerebbe tranquillamente una 5850, magari preferisce non scendere a compromessi neanche con giochi simili.
In ogni caso grazie :)
John_Mat82
30-06-2010, 10:29
ma i vrm aggiuntivi vanno messi per forza ? perchè io volevo montare questo dissi sulla cucore, ma dato che non è ufficiale se è compatibile non vorrei ritrovarmi con un sistema di dissipazione a metà.
Non ho idea di quanto scaldino i vrm della cucore (mi sembra che non siano neanche dissipati) però riporto sempre la mia esperienza col vf900 vs il dissi stock della 5770 reference: con il dissi stock avevo temperature sul core molto + alte che col vf900 (che prendeva 10°C in idle e quasi una 15ina in full load, col vf900 sempre al minimo mentre la ventola del dissi reference si sentiva e aumentava).
Peccato che col dissi reference potevo overvoltare di brutto, i vrm erano ben dissipati; col vf900 l'overvolt era impossibile, i vrm si scaldavano troppo e la scheda andava in protezione.
Il ttpro è sicuro che ti dissipa il core a livelli che col dissino della cucore manco ti sogni; la cucore con gpuz aperto ti riporta la temperatura delle fasi? (Vddc dovrebbe chiamarsi)
Gordon91
30-06-2010, 10:33
Non ho idea di quanto scaldino i vrm della cucore (mi sembra che non siano neanche dissipati) però riporto sempre la mia esperienza col vf900 vs il dissi stock della 5770 reference: con il dissi stock avevo temperature sul core molto + alte che col vf900 (che prendeva 10°C in idle e quasi una 15ina in full load, col vf900 sempre al minimo mentre la ventola del dissi reference si sentiva e aumentava).
Peccato che col dissi reference potevo overvoltare di brutto, i vrm erano ben dissipati; col vf900 l'overvolt era impossibile, i vrm si scaldavano troppo e la scheda andava in protezione.
Il ttpro è sicuro che ti dissipa il core a livelli che col dissino della cucore manco ti sogni; la cucore con gpuz aperto ti riporta la temperatura delle fasi? (Vddc dovrebbe chiamarsi)
si la vddc ha un valore di 1.0000V e vddc current % ocp è al 14.1 %.
caurusapulus
30-06-2010, 10:34
in realtà no, perchè la 5770 non si downclocca, semplicemente andrebbe meno di un cf di 5770 ma di più di un cf 5770. Avevo letto una review che ora naturalmente non trovo..
EDIT: ecco la review di xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus_eah5770-powercolor_pcs_hd5750.html tra l'altro fatta coi driver vecchi quindi ora andrà pure decisamente meglio..
Eh beh non è una idea malvagia.. :D
Perfetto grazie, direi che è meglio se chiedo al diretto interessato che vuol fare.
Io, considerando quello che mi hai detto, ossia che non hai problemi con niente eccetto un po' di sacrificio per giochi come Crysis/Metro 2033, sarei cmq per l'acquisto di una 5770, ci ballano 120€ di differenza che non sono certo pochi.
Però avendomi dato un budget nella quale rientrerebbe tranquillamente una 5850, magari preferisce non scendere a compromessi neanche con giochi simili.
In ogni caso grazie :)
Figurati :)
A questo punto se hai un discreto budget valuta anche che sta per uscire la "concorrente" da parte di NVIDIA della 5850, ovvero la 460.
Certo, bisognerà vedere, però io se avessi oggi 250€ pronti da investire su una sk video aspetterei (si tratta di aspettare il 12 luglio).
Cmq per altre info vai qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175286 :)
John_Mat82
30-06-2010, 10:48
si la vddc ha un valore di 1.0000V e vddc current % ocp è al 14.1 %.
La temperatura del vddc i voltaggi non servono ad un ciufolo :D
Se ti dà la temperatura delle fasi controlla che temperature hai ora e una volta che monti il tt pro poi ti regoli di conseguenza, se sono maggiori, dissipa i vrm in maniera adeguata
Figurati :)
A questo punto se hai un discreto budget valuta anche che sta per uscire la "concorrente" da parte di NVIDIA della 5850, ovvero la 460.
Certo, bisognerà vedere, però io se avessi oggi 250€ pronti da investire su una sk video aspetterei (si tratta di aspettare il 12 luglio).
Cmq per altre info vai qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175286 :)
Occhio già la 465 le busca dalla 5850 e costa uguale, la 460 (quella col bus a 256 e 1gb di ram) andrà a piazzare e probabilmente a legnare esclusivamente la 5830 nella sua fascia di prezzo.
Se uno ha 250€ da spendere, spenderli su una 465 è alquanto discutibile visto che una 5850 va di più e consuma di meno.
Più che altro c'è da valutare se spenderli stì soldi.. la serie 6000 di ATI Northern Islands è dietro alle porte e credo a settembre ottobre la vedremo con il conseguente rimescolamento dei prezzi.
caurusapulus
30-06-2010, 11:08
Occhio già la 465 le busca dalla 5850 e costa uguale, la 460 (quella col bus a 256 e 1gb di ram) andrà a piazzare e probabilmente a legnare esclusivamente la 5830 nella sua fascia di prezzo.
Se uno ha 250€ da spendere, spenderli su una 465 è alquanto discutibile visto che una 5850 va di più e consuma di meno.
Più che altro c'è da valutare se spenderli stì soldi.. la serie 6000 di ATI Northern Islands è dietro alle porte e credo a settembre ottobre la vedremo con il conseguente rimescolamento dei prezzi.
Ah si? Non mi ero informato bene allora! :doh:
Comunque aspettare qualche giorno (magari sperando in un calo di prezzo della stessa 5850 vista la concorrenza che arriva) si potrebbe pure fare :p
PS: ho messo solo oggi i 10.6 :eek: non paiono aver portato grandi benefit in game ma comunque zero problemi :D
John_Mat82
30-06-2010, 11:27
Comunque aspettare qualche giorno (magari sperando in un calo di prezzo della stessa 5850 vista la concorrenza che arriva) si potrebbe pure fare :p
Il punto è che alla 5850 fa concorrenza solo ed esclusivamente la 5850 stessa.. e sarà così finchè non arriveranno le 6800; la 470 va un po' di più ma costa di più e non poco (almeno una 40ina di euro), la 465 non la sfiora, costa uguale.
La 460 ad occhio andrà un pelo meno di una 465, si spera costando meno (e consumando e scaldando meno).. In soldoni le 2 460 faranno concorrenza, probabilmente benino alla 5770 (460 192bit 768mb ram) e 5830 (460 256bit 1gb ram). La 5850 resta incontrastata dov'è e col relativo prezzo che non calerà..
Gordon91
30-06-2010, 11:55
La temperatura del vddc i voltaggi non servono ad un ciufolo :D
Se ti dà la temperatura delle fasi controlla che temperature hai ora e una volta che monti il tt pro poi ti regoli di conseguenza, se sono maggiori, dissipa i vrm in maniera adeguata
Occhio già la 465 le busca dalla 5850 e costa uguale, la 460 (quella col bus a 256 e 1gb di ram) andrà a piazzare e probabilmente a legnare esclusivamente la 5830 nella sua fascia di prezzo.
Se uno ha 250€ da spendere, spenderli su una 465 è alquanto discutibile visto che una 5850 va di più e consuma di meno.
Più che altro c'è da valutare se spenderli stì soldi.. la serie 6000 di ATI Northern Islands è dietro alle porte e credo a settembre ottobre la vedremo con il conseguente rimescolamento dei prezzi.
scusa ma cos'è la temperatura delle fasi ?
Obi 2 Kenobi
30-06-2010, 12:04
Ohh finalmente sono contento per te!!! :D
Hai visto che alla fine non erano i driver o colpa della scheda? :p
Per testare la scheda mah, più di fare un giretto di Kombustor o di fare un Vantage o di fare un po' di loop a Crysis benchmark test non credo tu possa fare.
insomma non c'è niente che possa usare per sapere se la scheda video ha problemi o meno?nulla di veramente affidabile intendo.
Gordon91
30-06-2010, 12:31
insomma non c'è niente che possa usare per sapere se la scheda video ha problemi o meno?nulla di veramente affidabile intendo.
puoi usare furmark che la spinge al massimo possibile. test per la stabilità della gpu non ne conosco piu di così.:cool:
Obi 2 Kenobi
30-06-2010, 12:46
quel test l'ho già fatto ed è filato tutto liscio.
caurusapulus
30-06-2010, 12:49
quel test l'ho già fatto ed è filato tutto liscio.
E allora io mi preoccuperei di installare giochi seri, mettersi un paio di cuffie, buio totale, cartellino "do not disturb" (se ce l'hai della XFX meglio :D ) fuori alla porta e via :D
Obi 2 Kenobi
30-06-2010, 12:55
quindi la scheda non ha problemi, giusto? vorrei sentirmelo dire xD
caurusapulus
30-06-2010, 13:37
quindi la scheda non ha problemi, giusto? vorrei sentirmelo dire xD
Se ti rassicura tanto: la tua scheda non ha problemi :D
Obi 2 Kenobi
30-06-2010, 13:41
oh finalmente xD grazie xD
John_Mat82
30-06-2010, 16:40
scusa ma cos'è la temperatura delle fasi ?
fasi=vrm=alimentazione. Sono dei piccoli chip che stanno (in genere a frotte :D) nella zona dove c'è appunto il pin di alimentazione. Non ho idea di dove siano disposti sulla cucore ma sono quasi certo siano frapposti tra il core e il suddetto connettore a 6 pin di alimentazione ausiliaria.
Questi chippini si scaldano e di parecchio e se non sono dissipati causano instabilità varie (a meno che il dissipatore originale non vada a dirigere il flusso d'aria anche sopra di loro in modo da tenerli freschi a sufficienza). Ora che ci penso nemmeno io con la reference avevo la lettura di questo dato quindi se leggi solo vddc current e load e non c'è nient'altro allora non hai il sensore per i vrm.
Ti dico solo che attualmente se la cucore fa un certo baccano (cosa che mi pare d'aver letto) è perchè l'aria viene spinta anche sui vrm, indipendentemente dalla temperatura del core della gpu; con un twin turbo pro penso che in idle avresti tipo 32°C sul core, quindi è capace che la scheda addirittura spenga le ventole o le abbassi al minimo sindacale (dipende dal suo bios); in tal caso potresti non avere aria a sufficienza sulla zona delle alimentazioni, dato che il tt pro ha le ventole a parecchia distanza dal pcb. Di lì il consiglio di dissiparli e di fare delle prove, tutto qui..
natiss88
30-06-2010, 17:12
salve ragazzi.
leggendo parecchie recensioni online, ho visto che le vga della serie 57xx in xfire si comportano molto bene ad un prezzo molto buono.
girando per i siti, ho trovato:
5750 512mb xfire, 200 euro
5770 512mb xfire, 240 euro.
(versioni da 512, piu' economiche. le versioni da 1gb mi vengono a costare circa 20 euro in piu' a scheda).
vi chiedo:
quei 40 euro in piu' vale la pena di spenderli? (nelle recensioni ho visto circa 10fps di differenza)
secondo me si, ma ditemi voi che queste schede le usate.
non ditemi: che ali hai, che monitor usi, .... ok.? :D
grazie ragazzi.
se vuoi delle 512MB vai di 5750....altrimenti farei 2x 1GB 5770...
natiss88
30-06-2010, 17:22
se vuoi delle 512MB vai di 5750....altrimenti farei 2x 1GB 5770...
non e' che le voglio da 512..le 1gb costano un fottio..
poi io gioco con una 4870 da 512 e mi trovo abbastanza bene...
le 5770 512 non ti piacciono? :D
purtroppo da 5770 512 a 5770 1gb passano 30 euro...l'una...
il xfire di 5770 1gb mi viene 300 euro quasi, mi faccio una gtx470 :D
grazie del consiglio.
azz io l'avevo pagata 130 euro la vapor x 5770 appena uscita, ho controllato i prezzi ora costa 160 lol!
salve ragazzi.
leggendo parecchie recensioni online, ho visto che le vga della serie 57xx in xfire si comportano molto bene ad un prezzo molto buono.
girando per i siti, ho trovato:
5750 512mb xfire, 200 euro
5770 512mb xfire, 240 euro.
(versioni da 512, piu' economiche. le versioni da 1gb mi vengono a costare circa 20 euro in piu' a scheda).
vi chiedo:
quei 40 euro in piu' vale la pena di spenderli? (nelle recensioni ho visto circa 10fps di differenza)
secondo me si, ma ditemi voi che queste schede le usate.
non ditemi: che ali hai, che monitor usi, .... ok.? :D
grazie ragazzi.
forse ora no ma quei 40 euro sono un investimento per il futuro; 2 giga imho serviranno sempre di più, purtroppo le texture pesano ogni anno di più e visto che il crossfire di 2 5770 rulla a sto punto fai l'investimento..
alla fine è come 3/4 del serbatoio della macchina, usa di più la bici e amortizzi la spesa :asd:
John_Mat82
30-06-2010, 17:57
forse ora no ma quei 40 euro sono un investimento per il futuro; 2 giga imho serviranno sempre di più, purtroppo le texture pesano ogni anno di più e visto che il crossfire di 2 5770 rulla a sto punto fai l'investimento..
alla fine è come 3/4 del serbatoio della macchina, usa di più la bici e amortizzi la spesa :asd:
occhio purtroppo in cf la vram non raddoppia, quindi se fai cf con 2 schede da 1gb, 1gb è il buffer massimo che hai, stessa cosa con 2 schede da 512mb.
Detto questo ormai sempre meglio il gigabyte di vram che il 512, anche se non ho mai visto test che dimostrino quanto la 5770 lo sfrutti in confronto con la metà o forse non ci sono mai incappato.
megthebest
30-06-2010, 18:13
salve ragazzi.
leggendo parecchie recensioni online, ho visto che le vga della serie 57xx in xfire si comportano molto bene ad un prezzo molto buono.
girando per i siti, ho trovato:
5750 512mb xfire, 200 euro
5770 512mb xfire, 240 euro.
(versioni da 512, piu' economiche. le versioni da 1gb mi vengono a costare circa 20 euro in piu' a scheda).
vi chiedo:
quei 40 euro in piu' vale la pena di spenderli? (nelle recensioni ho visto circa 10fps di differenza)
secondo me si, ma ditemi voi che queste schede le usate.
non ditemi: che ali hai, che monitor usi, .... ok.? :D
grazie ragazzi.
ma per 240€ non è meglio che ti prendi eventualmente una 5850?
stessa cosa i 200€ per il cfx di 5750.. non capisco perchè si debba per forza andare a cercare soluzioni a doppia scheda quando una singola costa uguale e consumerà meno nel confronto..
mettiamoci anche il supproto/ottimizzazione non perfetta di tutti i giochi e penso che il gioco nonvalga la candela..
discorso diverso sarebbe se già hai una 5750/70 e vuoi migliorare le performances..allora una seconda vga usata potrbbe essere sensata..
ciao
natiss88
30-06-2010, 18:45
ma per 240 non è meglio che ti prendi eventualmente una 5850?
stessa cosa i 200 per il cfx di 5750.. non capisco perchè si debba per forza andare a cercare soluzioni a doppia scheda quando una singola costa uguale e consumerà meno nel confronto..
mettiamoci anche il supproto/ottimizzazione non perfetta di tutti i giochi e penso che il gioco nonvalga la candela..
discorso diverso sarebbe se già hai una 5750/70 e vuoi migliorare le performances..allora una seconda vga usata potrbbe essere sensata..
ciao
Lo so che la doppia scheda talvolta rompe,non è supportata sempre.consuma di più,...solo che 240 vs 270 circa della 5850,con prestazioni superiori (quasi sempre),mi sembra ancora 1 buona cosa..
Se valuto i 200 per le 5750,meglio ancora.
Un xfire di 5770 1gb non mi conviene di sicuro,
Un xfire di schede da 512 forse si..
Non voglio scatenare la terza guerra mondiale,sia chiaro,era solo un consiglio che vi chiedevo.. :D
occhio purtroppo in cf la vram non raddoppia, quindi se fai cf con 2 schede da 1gb, 1gb è il buffer massimo che hai, stessa cosa con 2 schede da 512mb.
Detto questo ormai sempre meglio il gigabyte di vram che il 512, anche se non ho mai visto test che dimostrino quanto la 5770 lo sfrutti in confronto con la metà o forse non ci sono mai incappato.
azz non sapevo, e allora conviene la 5850 a 250 e poi si okka..
avere due 5770 con memoria video TOTALE 512MB con compatibilità con molti giochi (ma anche molti no) è svantaggioso.
Altrimenti fai come me, ti prendi una 5770 con 1 gb di memoria (io l'ho trovata a 130, cerca le occasioni su ebay) e aspetti che i giochi si facciano più pesanti per cambiarla magari con una futura nvidia che non suki come quelle attuali (o ati se continua su sta linea).. per ora tutti i giochi di auto, fps ecc li reggo a 1920 x 1080 ..
Ad esempio con la scheda okkata e dettagli tutto su very high (tranne il bloom che lo odio e quindi l'ho disattivato) e 4X di AA oggi Cryisi mi girava a 26fps di media (min 21, max 35) , se tolgo l'AA viaggio a 28-30 fisso (min 25 max 40). Mentre ad esempio su starcraft 2 non scendo mai sotto i 40, mass effect 2 mai sotto i 60 ecc.
Stevejedi
30-06-2010, 19:35
occhio purtroppo in cf la vram non raddoppia, quindi se fai cf con 2 schede da 1gb, 1gb è il buffer massimo che hai, stessa cosa con 2 schede da 512mb.
Detto questo ormai sempre meglio il gigabyte di vram che il 512, anche se non ho mai visto test che dimostrino quanto la 5770 lo sfrutti in confronto con la metà o forse non ci sono mai incappato.
Azz!!! E questo non lo sapevo!! Meno male che l'hai detto... allora assolutamente 1GB!
therivo92
30-06-2010, 19:44
ma come mai costano così care le 5770 ora ?!?!
io mi ricordo che la mia da 1 gb l'ho pagata 100 euro appena uscita :D
Stevejedi
30-06-2010, 19:45
ma come mai costano così care le 5770 ora ?!?!
io mi ricordo che la mia da 1 gb l'ho pagata 100 euro appena uscita :D
le avranno rivalutate :P
ma come mai costano così care le 5770 ora ?!?!
io mi ricordo che la mia da 1 gb l'ho pagata 100 euro appena uscita :D
la tua 100 e ora 150 la mia 127 euro e ora 165 O_O madò!.. menomale che le abbiamo pigliate subito
John_Mat82
30-06-2010, 20:02
Azz!!! E questo non lo sapevo!! Meno male che l'hai detto... allora assolutamente 1GB!
si ho anche aggiunto che mò cerco se c'è qualche articolo che riguardi l'effettivo sfruttamento del gb di memoria delle 5770 rispetto alle versioni da 512mb.. ma non trovo recensioni in merito, sarebbe curioso da capire se cambiano le prestazioni o meno.
megthebest
30-06-2010, 21:21
ma come mai costano così care le 5770 ora ?!?!
io mi ricordo che la mia da 1 gb l'ho pagata 100 euro appena uscita :D
merito di nvidia e della sua concorrenza sulla fascia media:D
wolverine
30-06-2010, 21:28
ma come mai costano così care le 5770 ora ?!?!
io mi ricordo che la mia da 1 gb l'ho pagata 100 euro appena uscita :D
Visto che i signori di Santa Clara non fanno concorrenza.. :uh:
caurusapulus
01-07-2010, 09:07
la tua 100 e ora 150 la mia 127 euro e ora 165 O_O madò!.. menomale che le abbiamo pigliate subito
Già! Mai come a questo "giro" per le schede video si è verificato un fenomeno veramente assurdo di rivalutazione... mettici poi che oggi il cambio €/$ è sull'1.22 mentre a novembre era, quanto, a 1.45 se non più e quindi...
Stevejedi
01-07-2010, 09:12
Già! Mai come a questo "giro" per le schede video si è verificato un fenomeno veramente assurdo di rivalutazione... mettici poi che oggi il cambio €/$ è sull'1.22 mentre a novembre era, quanto, a 1.45 se non più e quindi...
Ricordo che la stessa cosa accadde per le 4850... erano uscite se non sbaglio a 136 euro, e dopo non si trovavano a meno di 150/160 euro... Questa è la legge della domanda e dell'offerta ;)
John_Mat82
01-07-2010, 09:17
Già! Mai come a questo "giro" per le schede video si è verificato un fenomeno veramente assurdo di rivalutazione... mettici poi che oggi il cambio €/$ è sull'1.22 mentre a novembre era, quanto, a 1.45 se non più e quindi...
vogliam parlare delle ram, pagate 87€ a novembre e mò lo stesso modello a 120€? Si è riprezzato tutto, non sono mai stato + contento di non aver aspettato e comprato tutto a novembre.. ad averlo saputo andava presa al lancio la mia 5850; in genere uno compra hardware e poi è meglio che dopo 6 mesi manco riapra uno shop per vedere i prezzi sennò ci si prende un coccolone :D
Nvidia non fa concorrenza sui prezzi.. sarà curioso vedere cosa prezzeranno le 2 versioni della 460 e vedere, il punto debole della fascia AMD/ATI è il "buco" tra 5770 e 5850 che è parecchio ampio e che la 5830 non è in grado di coprire; troppo vicina alla 5770 e con consumi e prezzo non commisurati.
EDIT: TPUP ha rilasciato l'ultima versione di GPUZ la 0.4.4: http://www.techpowerup.com/downloads/1837/mirrors.php
caurusapulus
01-07-2010, 09:29
vogliam parlare delle ram, pagate 87€ a novembre e mò lo stesso modello a 120€?
Eh anche le RAM hanno subìto un aumento notevole, ma quello è dovuto anche al fatto che le memorie l'anno scorso di sti periodo avevano prezzi veramente bassissimi che non potevano andare ancora più giù.
E infatti meno male che l'anno scorso mi son preso 2x2GB DDR2 pagate 45€ oggi con quella cifra prendi 2x1GB dello stesso tipo. :D
Cmq in effetti non si è mai visto un periodo come questo per l'hardware: voglio dire, come giustamente te fai notare, se uno fino a 1 anno fa comprava un componente HW e dopo 6 mesi andava a guardare il prezzo, minimo il deprezzamento era del 30%. Oggi invece... :O
hehehe potrei rivendere le miei 5770 vaporX a quanto le pagai a gennaio...
megthebest
01-07-2010, 11:27
hehehe potrei rivendere le miei 5770 vaporX a quanto le pagai a gennaio...
forse qualcosina ci guadagneresti pure:D
cicciopizza91
01-07-2010, 11:37
io un anno e mezzo fa ho comprato 3 gb di ram,10 euro al banco(ogni banco da 1 gb).sono kingtom,certo non corsair,ma 10 euro al banco!me ne pento di non averne preso 4
natiss88
01-07-2010, 11:39
il prezzo piu' basso e' 160..secondo le regole del mercatino la deve rìvendere a 128..
diciamo che il guadagno ci puo' stare.. :D
Mi iscrivo al thread.
Mi è appena stata consegnata dal corriere una Sapphire HD 5770 da 512Mb.
A chi interessa : è lunga 20,5 cm.
Stasera la monto sperando di non avere problemi. :sofico:
il prezzo piu' basso e' 160..secondo le regole del mercatino la deve rìvendere a 128..
diciamo che il guadagno ci puo' stare.. :D
ci vado a paro... ;-)
caurusapulus
01-07-2010, 14:30
il prezzo piu' basso e' 160..secondo le regole del mercatino la deve rìvendere a 128..
diciamo che il guadagno ci puo' stare.. :D
lol se la vendessi ora guadagnerei nonostante l'abbia usata per 7 mesi quasi :asd:
Sono da poco un possessore di una 5750 vapor-x, qualcuno ha provato a flashare il bios della 5770. Ne vale la pena?
megthebest
02-07-2010, 11:54
Sono da poco un possessore di una 5750 vapor-x, qualcuno ha provato a flashare il bios della 5770. Ne vale la pena?
se vuoi correre il rischio di doverla buttare.. si
Dato che hai una vapor-x ti consiglio di overcloccarla controllendo sempre le temperature, mantenendo però il bios sapphire (se ne esiste uno aggiorneto della 5750 puoi sicuramente metterlo)
Ho letto in qualche forum estero che si riesce a flashare il bios della 5770 vapor-x nella 5750, senza rompere nulla.
Da quanto ho capito, in questo modo, oltre a mantenere le frequenze di default della 5770, si riesce ad alzare il voltaggio per ulteriore overclock. Però si dovrebbero perdere le funzionalità di power play.
Sinceramente, attualmente non sento nemmeno la necessità di overclockare. Era solo una mera curiosità :D
natiss88
02-07-2010, 15:07
Ho letto in qualche forum estero che si riesce a flashare il bios della 5770 vapor-x nella 5750, senza rompere nulla.
Da quanto ho capito, in questo modo, oltre a mantenere le frequenze di default della 5770, si riesce ad alzare il voltaggio per ulteriore overclock. Però si dovrebbero perdere le funzionalità di power play.
Sinceramente, attualmente non sento nemmeno la necessità di overclockare. Era solo una mera curiosità :D
se devi solo alzare i voltaggi, usa ati tray tools. e lo puoi usare pure per overclock (per quello che serve)
non rischiare di sputtanare la vga flashando :D
Salve ragazzi
Ho una xfx ati 5770 da 1gb e negli ultimi giorni sto avendo qualche problemino.
Praticamente ho notato che con lo stesso gioco (GTA IV) i fotogrammi sono diminuiti rispetto a un paio di settimane fà. Allora ho incominciato a insospettirmi e mi sono messo a monitorare le temperature in game con gpu z, ed ho visto che sono arrivate a 87° !!!!!:eek: :eek: Di solito non superava i 73-74°!
Credete che il calo di frame sia dovuto alla temperatura abbastanza alta? La scheda non è overcloccata nè overvoltata e la ventola è settata a 60% (e la trovo anche abbastanza rumorosa :muro: :muro: ) In idle adesso sta a 54°!
Come posso fare per abbassare ste temperature???
Grazie in anticipo
Salve ragazzi
Ho una xfx ati 5770 da 1gb e negli ultimi giorni sto avendo qualche problemino.
Praticamente ho notato che con lo stesso gioco (GTA IV) i fotogrammi sono diminuiti rispetto a un paio di settimane fà. Allora ho incominciato a insospettirmi e mi sono messo a monitorare le temperature in game con gpu z, ed ho visto che sono arrivate a 87° !!!!!:eek: :eek: Di solito non superava i 73-74°!
Credete che il calo di frame sia dovuto alla temperatura abbastanza alta? La scheda non è overcloccata nè overvoltata e la ventola è settata a 60% (e la trovo anche abbastanza rumorosa :muro: :muro: ) In idle adesso sta a 54°!
Come posso fare per abbassare ste temperature???
Grazie in anticipo
a 105°C diminuiscono le frequenze (da 850mhz a 600mhz)
per le prestazioni prova una deframmentazione, controlla che le impostazioni drivers siano le stesse(a volte si resettano)...
a 105°C diminuiscono le frequenze (da 850mhz a 600mhz)
per le prestazioni prova una deframmentazione, controlla che le impostazioni drivers siano le stesse(a volte si resettano)...
Guarda ho fatto quello che hai detto proprio ieri...ma non è cambiato nulla :(
Grazie per aver risposto..
Salve ragazzi
Ho una xfx ati 5770 da 1gb e negli ultimi giorni sto avendo qualche problemino.
Praticamente ho notato che con lo stesso gioco (GTA IV) i fotogrammi sono diminuiti rispetto a un paio di settimane fà. Allora ho incominciato a insospettirmi e mi sono messo a monitorare le temperature in game con gpu z, ed ho visto che sono arrivate a 87° !!!!!:eek: :eek: Di solito non superava i 73-74°!
Credete che il calo di frame sia dovuto alla temperatura abbastanza alta? La scheda non è overcloccata nè overvoltata e la ventola è settata a 60% (e la trovo anche abbastanza rumorosa :muro: :muro: ) In idle adesso sta a 54°!
Come posso fare per abbassare ste temperature???
Grazie in anticipo
Basta che controlli la temperatura ambiente....2 mesi fa io avevo 18° in camera e gpu a 35° in idle, ora ho 29° e gpu a 45° (sono ad acqua!)....in full passa gli 80°, contro i 65° di 2 mesi fa!
caurusapulus
02-07-2010, 18:09
si ragazzi in sti periodi le temp sono veramente allo sbando... ma è normale, con 26-27 gradi in casa... :D
Basta che controlli la temperatura ambiente....2 mesi fa io avevo 18° in camera e gpu a 35° in idle, ora ho 29° e gpu a 45° (sono ad acqua!)....in full passa gli 80°, contro i 65° di 2 mesi fa!
Temperatura ambiente 28°
Comunque ho migliorato un pò la situazione con msi afterburner...
L'ho settato con ventola al 50% in 2D e 75% in 3D ed ora sembra non superare i 73° in game...
Ah un'altra cosa.. il voltaggio (da msi afterburner) stava a 1200mV, e cliccando su reset è sceso a 1125mV guadagnando 2°.. come mai si è abbassato?
Le temperature restano comunque alte in idle perchè sta a 59° :( :(
caurusapulus
02-07-2010, 19:31
Temperatura ambiente 28°
Comunque ho migliorato un pò la situazione con msi afterburner...
L'ho settato con ventola al 50% in 2D e 75% in 3D ed ora sembra non superare i 73° in game...
Ah un'altra cosa.. il voltaggio (da msi afterburner) stava a 1200mV, e cliccando su reset è sceso a 1125mV guadagnando 2°.. come mai si è abbassato?
Le temperature restano comunque alte in idle perchè sta a 59° :( :(
Azz, 59°C in idle? Allora io sto d'oro, visto che sono a 43°C!!! E in questo preciso istante in camera mia ci sono 26.8°C
Romain1985
02-07-2010, 20:54
Azz, 59°C in idle? Allora io sto d'oro, visto che sono a 43°C!!! E in questo preciso istante in camera mia ci sono 26.8°C
Infatti 59 C° in idle mi sembrano un pò troppi la mia nelle ore più calde (è sono in Clabria) arriva a Max 41 C° in Idle , temperatura max 74 C°.
Stevejedi
02-07-2010, 21:44
Che ne dite di postare il sistema con:
CPU (produttore @ clock) | RAM (produttore - modello - q.tà @ frequenza @ latenze) | VGA (produttore - modello - RAM @ overclock Chip/RAM) | 3DMark06: xxxx pts
Esempio:
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 @ Stock | 3DMark06 15854 pts
Oppure
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 @ 880/1300 MHz | 3DMark06 16420 pts
Oppure, per chi è fortunato di CrossfireX
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 & XFX 5750 1GB GDDR5 | 3DMark06 25145 pts
(VGA e punteggio sono di pura FANTASIA visto che mi manca la scheda video, è solo d'esempio ed un pronostico ;) )
Sarebbe interessante saggiare sul CAMPO le vere potenzialità della scheda video, senza girare tanti forum alla ricerca di dati a volte anche contrastanti e magari inserirle nel primo thread ;)
Che ne dite di postare il sistema con:
CPU (produttore @ clock) | RAM (produttore - modello - q.tà @ frequenza @ latenze) | VGA (produttore - modello - RAM @ overclock Chip/RAM) | 3DMark06: xxxx pts
Sarebbe interessante saggiare sul CAMPO le vere potenzialità della scheda video, senza girare tanti forum alla ricerca di dati a volte anche contrastanti e magari inserirle nel primo thread ;)
E' una buona idea ma preferirei benchare a temperature più umane :stordita:
Infatti 59 C° in idle mi sembrano un pò troppi la mia nelle ore più calde (è sono in Clabria) arriva a Max 41 C° in Idle , temperatura max 74 C°.
Beh direi che hai delle ottime temperature simili a quando avevo la 4670....sta 5770 (almeno la mia) è un forno....:( :cry: :(
Avete dei consigli da darmi per abbassare le temp? In questi giorni comprerò 2 ventole che buttano aria sulla vga tanto per cominciare...
Romain1985
03-07-2010, 02:11
E' una buona idea ma preferirei benchare a temperature più umane :stordita:
Beh direi che hai delle ottime temperature simili a quando avevo la 4670....sta 5770 (almeno la mia) è un forno....:( :cry: :(
Avete dei consigli da darmi per abbassare le temp? In questi giorni comprerò 2 ventole che buttano aria sulla vga tanto per cominciare...
Controlla per primo le frequenze della scheda in idle devono essere 157gpu 300ram , buona l'idea delle 2 ventole in immissione ma calcola che l'aria che entra nel case deve uscire e non deve ristagnare quindi vedi di ottimizzare il flusso dell'aria con ventole di espulsione.
caurusapulus
03-07-2010, 08:18
Che ne dite di postare il sistema con:
[cut]
Sarebbe interessante saggiare sul CAMPO le vere potenzialità della scheda video, senza girare tanti forum alla ricerca di dati a volte anche contrastanti e magari inserirle nel primo thread ;)
A che servirebbe visto che tanto ci sono già i vari unigine, 3dmark, e compagnia cantando?
Se vuoi un riferimento, vai qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203181 oppure qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165837 che è più fornito di risultati visto che l'unigine 2.0 è fuori da parecchio. ;)
Controlla per primo le frequenze della scheda in idle devono essere 157gpu 300ram , buona l'idea delle 2 ventole in immissione ma calcola che l'aria che entra nel case deve uscire e non deve ristagnare quindi vedi di ottimizzare il flusso dell'aria con ventole di espulsione.
In idle la gpu sta a 400mhz e le memorie a 1300mhz....:mbe:
Lombrico
03-07-2010, 12:29
Ma anche a voi se guardate un video su youtube le frequenze aumentano a 400 per il core e 900 per la memoria?
Tra l'altro non si abbassano in idle (157/300) nemmeno se stoppo il filmato e guardo un sito (senza filmati) in un'altra scheda e neanche se minimizzo Firefox, ma solo chiudendo proprio la scheda in cui c'è il video :mbe:
(Driver ho i 10.6)
Romain1985
03-07-2010, 12:41
In idle la gpu sta a 400mhz e le memorie a 1300mhz....:mbe:
Ecco spiegato il problema di quella temperatura più alta , vai nel nel CCC nella sezione overdrive togli il segno di spunta da -Enable ATI Overdrive - e vedi le frequenze in idle a quanto sono.
Romain1985
03-07-2010, 12:43
Ma anche a voi se guardate un video su youtube le frequenze aumentano a 400 per il core e 900 per la memoria?
Tra l'altro non si abbassano in idle (157/300) nemmeno se stoppo il filmato e guardo un sito (senza filmati) in un'altra scheda e neanche se minimizzo Firefox, ma solo chiudendo proprio la scheda in cui c'è il video :mbe:
(Driver ho i 10.6)
Si lo fà anche a me è normale , si tratta dell'accellerazione video su Gpu , praticamente la decodifica la fà la scheda video invece che il processore e quindi di conseguenza aumentano le frequenze.
E' vero che anche stoppando il video le frequenze rimangono 400 -- 900 bisogna chiudere la pagina come hai detto tu
Marco8188
03-07-2010, 13:24
Ragazzi possiedo una XFX 5770 xXx con la configurazione in firma* e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Voi a che valori di overclock vi siete spinti con le vostre, ottendendo un'ottima stabilità? Io ho ritoccato il core a 900 (875 di base), mentre le memorie a 1300 e il voltaggio di serie.
*Attualmente nella configurazione non considerate le ram (me le stanno cambiando), visto che per ora ho un modulo di cortesia da soli 2GB 1333 :cry:
Ecco spiegato il problema di quella temperatura più alta , vai nel nel CCC nella sezione overdrive togli il segno di spunta da -Enable ATI Overdrive - e vedi le frequenze in idle a quanto sono.
Niente da fare...l'unica cosa che cambia è che la ventola (quando disattivo ati overdrive) si setta su auto...
Di tanto in tanto le memorie scendono a 900mhz ma stanno quasi sempre fisse a 1300mhz...la gpu invece sta sempre a 400mhz fissi in idle..
Ora con una ventola in immissione diretta sulla vga sono riuscito ad abbassare la temperatura in idle a 53°....
Marco8188
03-07-2010, 15:18
Io uso MSI Afterburner per variare quei valori, e poi si possono salvare 6 profili diversi. Ve lo consiglio vivamente ;)
PS: Io con Core a 400, memorie a 975 e ventola al 45% come temperature ho 40°C (DispIO) - 45 °C (arnyalo) - 46 °C (MemIO)
Io uso MSI Afterburner per variare quei valori, e poi si possono salvare 6 profili diversi. Ve lo consiglio vivamente ;)
Potresti postare la configurazione del tuo profilo in 2D?
Te ne sarei grato
Marco8188
03-07-2010, 15:37
Potresti postare la configurazione del tuo profilo in 2D?
Te ne sarei grato
Scusa ma è la prima volta che ho un ATI e non so dove guardare :doh:
Ragazzi possiedo una XFX 5770 xXx con la configurazione in firma* e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Voi a che valori di overclock vi siete spinti con le vostre, ottendendo un'ottima stabilità? Io ho ritoccato il core a 900 (875 di base), mentre le memorie a 1300 e il voltaggio di serie.
Con voltaggio di serie io mi sono spinto fino a 910 e 1350 ;)
Che temperature ha la tua? La mia è un forno anche a temp stock :(
Scusa ma è la prima volta che ho un ATI e non so dove guardare :doh:
E' scritto su msi afterburner sul profilo che stai usando
Marco8188
03-07-2010, 16:07
Con voltaggio di serie io mi sono spinto fino a 910 e 1350 ;)
Che temperature ha la tua? La mia è un forno anche a temp stock :(
Temperature in idle (con il profilo 2D scritto sotto).. 39 °C (DispIO), 45°C (arnyalo e MemIO)
E' scritto su msi afterburner sul profilo che stai usando
Ho assegnato al profilo:
- 2D: Core a 400, memorie a 975 e ventola al 45%
- 3D: Core a 900, memorie a 1350 e ventola al 55%
come mai in idle vi stanno così? non dovrebbero stare a 157/300 quando si sta in 2D
se andate su everest e cercate tra le voci della scheda video vedete che il bios ha 5 stati con 3 diversi settaggi di frequenze e volt
idle 157/300 v 0,95
acc. hardware video 400/900 v 1,2
full 850/1200 v 1,2
...almeno sul mio così leggo
John_Mat82
03-07-2010, 20:13
magari sta usando 2 monitor, in tal caso idle a 400/1000.
magari sta usando 2 monitor, in tal caso idle a 400/1000.
Se ti riferisci a me, non sto usando 2 monitor ma uno :)
Comunque raga avete qualche altro suggerimento per raffreddare sta scheda?:(
Può essere che il dissipatore della mia xfx sia difettato? Oppure dipende al 100% dal fatto che le memorie stanno a 1300mhz?
Temperature in idle (con il profilo 2D scritto sotto).. 39 °C (DispIO), 45°C (arnyalo e MemIO)
Ho assegnato al profilo:
- 2D: Core a 400, memorie a 975 e ventola al 45%
- 3D: Core a 900, memorie a 1350 e ventola al 55%
ventola al 55%? a me fa parecchio rumore quel livello...
Cmq la mia in idle sta a 55°, ma è dovuto ad una brutta aerazione del case
Marco8188
04-07-2010, 03:17
come mai in idle vi stanno così? non dovrebbero stare a 157/300 quando si sta in 2D
se andate su everest e cercate tra le voci della scheda video vedete che il bios ha 5 stati con 3 diversi settaggi di frequenze e volt
idle 157/300 v 0,95
acc. hardware video 400/900 v 1,2
full 850/1200 v 1,2
...almeno sul mio così leggo
Ecco gli stati che mi da Everest:
http://img341.imageshack.us/img341/2349/immagineulk.jpg
magari sta usando 2 monitor, in tal caso idle a 400/1000.
Io uso un solo monitor ;)
ventola al 55%? a me fa parecchio rumore quel livello...
Cmq la mia in idle sta a 55°, ma è dovuto ad una brutta aerazione del case
Io non la sento parecchio durante i giochi, usando un 2.1 ;)
Che ne dite di postare il sistema con:
CPU (produttore @ clock) | RAM (produttore - modello - q.tà @ frequenza @ latenze) | VGA (produttore - modello - RAM @ overclock Chip/RAM) | 3DMark06: xxxx pts
Esempio:
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 @ Stock | 3DMark06 15854 pts
Oppure
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 @ 880/1300 MHz | 3DMark06 16420 pts
Oppure, per chi è fortunato di CrossfireX
Intel Q6600 @ 3.2 GHz | Corsair XMS2 2x2 GB DDR2 @ 960 MHz @ 5-5-5-18 | Sapphire Vapor-X 5750 1 GB GDDR5 & XFX 5750 1GB GDDR5 | 3DMark06 25145 pts
(VGA e punteggio sono di pura FANTASIA visto che mi manca la scheda video, è solo d'esempio ed un pronostico ;) )
Sarebbe interessante saggiare sul CAMPO le vere potenzialità della scheda video, senza girare tanti forum alla ricerca di dati a volte anche contrastanti e magari inserirle nel primo thread ;)
bella idea, si potrebbe fare in prima pagina
ci si potrebbe anche rendere conto del reale vantaggio portato dall'overclock...
Stevejedi
04-07-2010, 15:11
E' una buona idea ma preferirei benchare a temperature più umane :stordita:
Beh, l'overclock non è forzato eh, anche stock. Giusto per avere un'idea.
bella idea, si potrebbe fare in prima pagina
ci si potrebbe anche rendere conto del reale vantaggio portato dall'overclock...
E anche le differenze dei colli di bottiglia (se ci sono) dei processori in stock ed in oc e del vantaggio in OC della VGA.
Ad esempio, chi ha un processore "datato" (tra virgolette, perché in informatica, il tempo corre) potrebbe andare direttamente su una vga più "leggera" per non spendere soldi inutilmente su una vga che sarebbe limitata dalla cpu.
Ecco gli stati che mi da Everest:
http://img341.imageshack.us/img341/2349/immagineulk.jpg
A me non compare nulla in quella scheda di everest :eek: :eek: :eek:
Comunque tornando alle temperature ecco come sta ora in idle...
http://img64.imageshack.us/img64/5889/catturazm.png
E gli ho anche messo una ventola in immissione diretta sulla scheda e una in espulsione :muro: :muro: :muro:
Che altro posso fare per abbassare le temperature? :(
John_Mat82
04-07-2010, 16:00
A me non compare nulla in quella scheda di everest :eek: :eek: :eek:
Che altro posso fare per abbassare le temperature? :(
Far risaltare fuori il profilo in idle a 157/300. Se stai usando i 10.5 o i 10.6 disabilitando ati overdrive, questi parametri ricompaiono?
Ho scaricato da gpuz 2 bios di xfx 5770 con 875/1300 ma entrambi hanno eccome lo stato 157/300 in idle, dubito sulla tua sia svanito nel nulla..
caurusapulus
04-07-2010, 16:09
A me non compare nulla in quella scheda di everest :eek: :eek: :eek:
Comunque tornando alle temperature ecco come sta ora in idle...
[IMG]http://img64.imageshack.us/img64/5889/catturazm.png[IMG]
E gli ho anche messo una ventola in immissione diretta sulla scheda e una in espulsione :muro: :muro: :muro:
Che altro posso fare per abbassare le temperature? :(
azz stai messo maluccio :(
io ora ho finito di giocare a prince of persia, in stanza ci sono 25°C (clima acceso) e la scheda occata a 930-1300 non supera i 62°C :stordita:
ps: chiaramente ventola in auto
John_Mat82
04-07-2010, 16:11
aggiungo anche che smontare il dissipatore, pulirlo, levare la pasta vecchia (probabilmente troppa) e riapplicarne un quantitativo corretto e di migliore qualità può aiutare.
Far risaltare fuori il profilo in idle a 157/300. Se stai usando i 10.5 o i 10.6 disabilitando ati overdrive, questi parametri ricompaiono?
Ho scaricato da gpuz 2 bios di xfx 5770 con 875/1300 ma entrambi hanno eccome lo stato 157/300 in idle, dubito sulla tua sia svanito nel nulla..
Niente non compare nulla lo stesso :cry:
aggiungo anche che smontare il dissipatore, pulirlo, levare la pasta vecchia (probabilmente troppa) e riapplicarne un quantitativo corretto e di migliore qualità può aiutare.
Ma se la smonto invalido la garanzia?
John_Mat82
04-07-2010, 16:29
Niente non compare nulla lo stesso :cry:
Scaricati gpuz, salvati il bios -accanto a "bios version" c'è un simbolino cliccabile con una freccina verde- ed aprilo con ATI RBE (Radeon Bios Editor lo trovi sullo stesso sito di gpuz, techpowerup.com). In Clock Settings una volta aperto con RBE il tuo bios DEVI vedere un clock a 157/300 @ 0,95v. Se c'è allora penso bisogna andare a moddare i profili del driver o vedere questi ultimi come sono impostati; se non c'è.. lo si crea e ti riflashi la vga con un bios modificato. Anche quest'ultima operazione invaliderebbe la garanzia.
Ma se la smonto invalido la garanzia?
Chiaro che si, ma basta che non impesti di ditate le zone dove non dovrebbero esserci e sarà un po' dura che se ne accorgano.. poi certo se usi una pasta dissipante color fucsia è probabile che ti sgamino :D
Idem cambiare il dissipatore con un altro aftermarket, invaliderebbe la garanzia..
Scaricati gpuz, salvati il bios -accanto a "bios version" c'è un simbolino cliccabile con una freccina verde- ed aprilo con ATI RBE (Radeon Bios Editor lo trovi sullo stesso sito di gpuz, techpowerup.com). In Clock Settings una volta aperto con RBE il tuo bios DEVI vedere un clock a 157/300 @ 0,95v. Se c'è allora penso bisogna andare a moddare i profili del driver o vedere questi ultimi come sono impostati; se non c'è.. lo si crea e ti riflashi la vga con un bios modificato. Anche quest'ultima operazione invaliderebbe la garanzia.
Il clock 157/300 @ 0,95v è presente
poi certo se usi una pasta dissipante color fucsia è probabile che ti sgamino :D
:D :D
Dany16vTurbo
04-07-2010, 16:42
Ma se la smonto invalido la garanzia?
Si ma non si mettono a smontare il dissipatore tranquillo ;)
John_Mat82
04-07-2010, 17:01
Il clock 157/300 @ 0,95v è presente
Hmmpf allora C:\Utenti\TuoUtente\AppData\Local\ATI\Profiles.xml
Aprilo (magari con un xml editor tipo Crimson Editor oppure usa explorer anche solo per vedere come è impostato) e cerca le voci al di sotto di "CoreClockTarget"
Dovresti trovar qualcosa tipo
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Property name="Want_1" value="60000" />
<Property name="Want_2" value="87500" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
<Property name="Want_2" value="130000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="950" />
<Property name="Want_1" value="1000" />
<Property name="Want_2" value="1200" />
</Feature>
Occhio che questi valori li ho moddati; devi vedere nei 3 want_0 in sequenza 15700, 30000, 950; se non ci sono puoi provare ad editare il file di testo. Il problema è che se lo fai col driver attivo credo che giustamente al riavvio successivo si incacchi e si blocchi.. non so bene la procedura da seguire per modificare tali profili senza incorrere in casini.
Quindi penso sia frequente il problema delle temperature :muro:
(premesso che ho cambiato la scheda che avevo prima perchè si era svampata totalmente la ventolina, la scheda era una 4870 vapor)
...ora ho la 5770 cucore e quando è in idle sta a 47 °...
ma appena lancio un gioco...dopo poco va oltre i 90 e la ventola sembra una motosega... :confused: :confused: :muro:
:help:
grazie
caurusapulus
04-07-2010, 18:40
Ragazzi tenete conto che stiamo a luglio non a dicembre, dunque le temp alte son normali se si gioca ora.
Anonimix
04-07-2010, 18:53
raga scusate ma posso attivare NVIDIA PHYSX con una 6800gt o una 7800gtx?
io ho la radeon 5750 come principale e le 2 schede video elencate prima!
cioè funziona?
mi aiutate a capire bene che sto facendo confusione! thx!
Marco8188
04-07-2010, 18:57
Io con la mia (GPU a 925MHz e Mem a 1350MHz) ho finito una sessione di GTA4..temperatura massima 73 °C, invece la fan non ha superato il 55%.
Soddisfattissimo :D
Ragazzi tenete conto che stiamo a luglio non a dicembre, dunque le temp alte son normali se si gioca ora.
si però le mie sono un po' esagerate...
va beh che oggi c'è il record di temperatura a torino con 39°...
tuttavia secondo me qualche cosuccia che non va c'è...
John_Mat82
04-07-2010, 22:39
si però le mie sono un po' esagerate...
va beh che oggi c'è il record di temperatura a torino con 39°...
tuttavia secondo me qualche cosuccia che non va c'è...
mah 47°C di idle non sono così tragici per una vga e per un dissino piccino come quello (perlomeno ad occhio, felice di essere smentito da altri possessori) però conta e non poco il case, oltre che ovviamente la temperatura ambientale.. anche a te rinnovo il consiglio di smontare, pulire il presumibile paciugo di pasta di fabbrica e riapplicarne il giusto quantitativo.
EDIT: non so se è già stata segnalata la review della 5770 gigabyte super oc: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1882
Ho un problema:
mentre gioco ( quake live o pes 2010) ogni tanto( 5/10 min) mi capita di avere dei cali evidenti nel framerate (es da 60 a 20 fps), non capisco se sia colpa della 5770 o di altro.
A voi succede?
Hmmpf allora C:\Utenti\TuoUtente\AppData\Local\ATI\Profiles.xml
Aprilo (magari con un xml editor tipo Crimson Editor oppure usa explorer anche solo per vedere come è impostato) e cerca le voci al di sotto di "CoreClockTarget"
Dovresti trovar qualcosa tipo
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Property name="Want_1" value="60000" />
<Property name="Want_2" value="87500" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
<Property name="Want_2" value="130000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="950" />
<Property name="Want_1" value="1000" />
<Property name="Want_2" value="1200" />
</Feature>
Occhio che questi valori li ho moddati; devi vedere nei 3 want_0 in sequenza 15700, 30000, 950; se non ci sono puoi provare ad editare il file di testo. Il problema è che se lo fai col driver attivo credo che giustamente al riavvio successivo si incacchi e si blocchi.. non so bene la procedura da seguire per modificare tali profili senza incorrere in casini.
Appena editato il file ma senza successo :(
DarkMage74
05-07-2010, 06:57
raga scusate ma posso attivare NVIDIA PHYSX con una 6800gt o una 7800gtx?
io ho la radeon 5750 come principale e le 2 schede video elencate prima!
cioè funziona?
mi aiutate a capire bene che sto facendo confusione! thx!
nessuna delle due
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
Anonimix
05-07-2010, 07:38
nessuna delle due
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
grazie mille illuminante! ciao!
Dany16vTurbo
05-07-2010, 07:51
Ho un problema:
mentre gioco ( quake live o pes 2010) ogni tanto( 5/10 min) mi capita di avere dei cali evidenti nel framerate (es da 60 a 20 fps), non capisco se sia colpa della 5770 o di altro.
A voi succede?
Tieni aperto HWmonitor mentre giochi, quando avverti questo fenomeno vai a guardare le temperature, imho è throttling o della cpu o della gpu....
mah 47°C di idle non sono così tragici per una vga e per un dissino piccino come quello (perlomeno ad occhio, felice di essere smentito da altri possessori) però conta e non poco il case, oltre che ovviamente la temperatura ambientale.. anche a te rinnovo il consiglio di smontare, pulire il presumibile paciugo di pasta di fabbrica e riapplicarne il giusto quantitativo.
EDIT: non so se è già stata segnalata la review della 5770 gigabyte super oc: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1882
si difatti quando è quieta non è molto preoccupante...
il problema è questo divario enorme...
ma la vga l'ho installata nuova venerdì scorso :muro:
nel case ho una ventola davanti da 8 e una da 12 dietro...
non so :confused:
i prodotti per vga della artic non montano per la 5770 vero?
John_Mat82
05-07-2010, 10:44
Appena editato il file ma senza successo :(
Hm ma quindi che avevi nel profilo ai vari want_0? Che valori?
Comunque credo che sia meglio che lo editi in modalità provvisoria, farlo così non serve a nulla (anzi come scrivevo rischi che il driver si incarti al riavvio).
si difatti quando è quieta non è molto preoccupante...
il problema è questo divario enorme...
ma la vga l'ho installata nuova venerdì scorso :muro:
nel case ho una ventola davanti da 8 e una da 12 dietro...
non so :confused:
i prodotti per vga della artic non montano per la 5770 vero?
Ripeto che molto probabilmente l'hanno montata a :ciapet: e che quindi hai han messo troppa pasta che fa da isolante.. prima proverei a smontarla, pulire tutta la pasta originale e riapplicarne un quantitativo + corretto di qualità (io mi trovo bene con la ocz freeze mi ha sempre dato ottimi risultati con le vga).
Per altri dissipatori aftermarket cerca su google.. penso un l2 pro e i vari accelero li monti sulla cucore, fatto salvo che i vrm/fasi vanno dissipati per bene
Comunque credo che sia meglio che lo editi in modalità provvisoria, farlo così non serve a nulla (anzi come scrivevo rischi che il driver si incarti al riavvio).
Ho già editato in modalità provvisoria sennò appena salvavo il documento si "resettava" con i vecchi valori. In modalità provvisoria il documento viene salvato correttamente ma le frequenze sono sempre le stesse :(
P.S. Ecco i vecchi valori
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="40000" />
<Property name="Want_1" value="60000" />
<Property name="Want_2" value="87500" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="130000" />
<Property name="Want_1" value="130000" />
<Property name="Want_2" value="130000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="950" />
<Property name="Want_1" value="1000" />
<Property name="Want_2" value="1200" />
</Feature>
John_Mat82
05-07-2010, 11:05
Ho già editato in modalità provvisoria sennò appena salvavo il documento si "resettava" con i vecchi valori. In modalità provvisoria il documento viene salvato correttamente ma le frequenze sono sempre le stesse :(
Trovata su amd game forum:
came across this solution that forces the card to idle (2D) at a higher clock. I had to set it to a clock speed that Windows 7 would be happy with. (For me this was 400 when idle, and the stock 850 when running games)
Steps:
1. Open CCC
2. Unlock and Enable Overdrive if they aren’t already.
3. Go to Options/Profiles/Profiles Manager. Create a new profile. Under composition make sure “ATI Overdrive” is checked. Save and Close, DO NOT ACTIVATE.
4. In windows go to: C:\Users\{yourusername}\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles (you will need to have “show hidden files” turned on for this)
5. Open the xml document with the name of the profile you just created (notepad is fine)
6. Change the values of the Clock and Memory speeds to look like this (these specific values are what worked for me and my card, use judgment) EDIT ONLY THE BOLD VALUES.
Feature name="CoreClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="40000"
Property name="Want_1" value="60000"
Property name="Want_2" value="85000"
Feature
Feature name="MemoryClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="90000"
Property name="Want_1" value="90000"
Property name="Want_2" value="120000"
7. Save and close. Go back to CCC and activate the profile you just created.
Nel tuo caso imposta i want_0 come credo hai già fatto su 15700 per il core e 30000 per le memorie con 950 per il voltaggio (ovviamente sopra il tizio parla di un'altra vga credo una 5970).
In pratica devi farti un profilo apposito seguendo la procedura sopra e lo attivi successivamente.
Comunque è strano che in xfx il driver con anche altri valori di idle per le ram le tenga piazzate sempre e perennemente a 1300mhz. Questa è una configurazione del driver in presenza di 2 monitor, non con monitor singolo (le ram devon sempre stare al max altrimenti gli schermi flickerano ad ogni cambio di stato di consumo).
Trovata su amd game forum:
Nel tuo caso imposta i want_0 come credo hai già fatto su 15700 per il core e 30000 per le memorie con 950 per il voltaggio (ovviamente sopra il tizio parla di un'altra vga credo una 5970).
In pratica devi farti un profilo apposito seguendo la procedura sopra e lo attivi successivamente.
Comunque è strano che in xfx il driver con anche altri valori di idle per le ram le tenga piazzate sempre e perennemente a 1300mhz. Questa è una configurazione del driver in presenza di 2 monitor, non con monitor singolo (le ram devon sempre stare al max altrimenti gli schermi flickerano ad ogni cambio di stato di consumo).
Appena provato (con 15700 sul core e 30000 per le memorie ovviamente) ma la situazione non cambia..
ghiltanas
05-07-2010, 11:24
la msi 5770 iceq5 come versione come la vedete? è buona? (se cala un pò la 5770 ci faccio un pensierino)
Ok penso di aver trovato il famoso "trade off" per la mia 5770....ho optato per un 960/1300 con un leggero overvolt a 1,185V....in questi giorni con 30 e passa gradi in casa ho segnato una temperatura massima di 70°C in full con l'unigine heaven....
a proposito di unigine heaven 2.1 : normale che faccia 700 e qualcosa punti a risoluzione fullHD, anisotropico a 16X e senza AA? :mbe: mi sembra basso......anche in 1280X1024 con i parametri del topic del benchmark non sono arrivato a 800 punti se non ricordo male....
La cosa strana è che quando finisce il test mi dice che i "binary" del unigine sono per 32bit, ma io ho windows 7 64bit.....:mbe:
Tieni aperto HWmonitor mentre giochi, quando avverti questo fenomeno vai a guardare le temperature, imho è throttling o della cpu o della gpu....
Ho giocato un po a pes e le temperature max sono 67 per la gpu e 45 per la cpu , pero' non mi è apparso il problema. Stasera riprovero' e ti faro' sapere. :Prrr:
Ripeto che molto probabilmente l'hanno montata a :ciapet: e che quindi hai han messo troppa pasta che fa da isolante.. prima proverei a smontarla, pulire tutta la pasta originale e riapplicarne un quantitativo + corretto di qualità (io mi trovo bene con la ocz freeze mi ha sempre dato ottimi risultati con le vga).
Per altri dissipatori aftermarket cerca su google.. penso un l2 pro e i vari accelero li monti sulla cucore, fatto salvo che i vrm/fasi vanno dissipati per bene
mannaggia :muro:
comunque dovrei quindi sbontare la ventola e mettere la pasta sul processore della vga? non l'ho mai fatto come procedimento...c'è qualche tutorial qui su hw?
comunque purtroppo la artic non fa prodotti completamente compatibili...l'unico è l'accelero l2 pro, solo che segnala che sulle 5700 potrebbe non funzionare correttamente :muro:
cercherò altro...
grazie
Non riesco proprio a capire perchè le frequenze della mia scheda non scendano in idle...
Ho scaricato alcuni bios dello stesso modello (XFX 5770) e sono identici a quello della mia scheda quindi non credo stia nel bios il problema.... Non riesco proprio a spiegarmelo sto fatto... :(
a proposito di idle, dai 10.6 hanno messo le frequenze di idle a 400-RAM, dove per RAM intendo la freuqneza impostata nei vari CCC o AB.....la mia sta in idle a 400 e 1300 di RAM....pensavo che queste frequenze fossero esclusivamente modificabili da BIOS e invece....
Comunque appena riesco le riabbasso a 150-300.............anzi downvolterei ulteriormente l'1V di idle per quelle frequenza ridicole....tiene un fullHD in 2D/navigazione senza fare una piega, mi sa che hanno alzato giusto per far fronte a quei pochi che usano tre schermi e hanno il problema dello sfarfallio...
caurusapulus
05-07-2010, 13:58
:mbe: Io ho messo i 10.6 qualche giorno fa, in idle rimane sempre come prima...
a proposito di idle, dai 10.6 hanno messo le frequenze di idle a 400-RAM, dove per RAM intendo la freuqneza impostata nei vari CCC o AB.....la mia sta in idle a 400 e 1300 di RAM....pensavo che queste frequenze fossero esclusivamente modificabili da BIOS e invece....
Comunque appena riesco le riabbasso a 150-300.............anzi downvolterei ulteriormente l'1V di idle per quelle frequenza ridicole....tiene un fullHD in 2D/navigazione senza fare una piega, mi sa che hanno alzato giusto per far fronte a quei pochi che usano tre schermi e hanno il problema dello sfarfallio...
Hai le mie stesse frequenze in idle...
Se riesci a impostare le frequenze a 150-300 fammi sapere...io proprio non ci riesco :(
:mbe: Io ho messo i 10.6 qualche giorno fa, in idle rimane sempre come prima...
:mbe:
strano...............io ho windows 7 64bit.....e appena messi ho notato la temperatura in idle superiore ai soliti 33-35°C.....e infatti la GPU stava a 400.....quindi se sono i driver e non il bios a gestire sta cosa come la si può aggirare? :rolleyes:
caurusapulus
05-07-2010, 14:21
:mbe:
strano...............io ho windows 7 64bit.....e appena messi ho notato la temperatura in idle superiore ai soliti 33-35°C.....e infatti la GPU stava a 400.....quindi se sono i driver e non il bios a gestire sta cosa come la si può aggirare? :rolleyes:
Booh :D
Cmq è strano veramente, sti driver fanno sempre di testa loro...
Prova a reinstallarli facendo la solita tiritera (disinstalla - driver sweeper- reinstalla) e vedi.
ps: pure io ho 7 x64
natiss88
05-07-2010, 14:24
forzate con ati overdrive dal catalyst...
John_Mat82
05-07-2010, 14:28
Hai le mie stesse frequenze in idle...
Se riesci a impostare le frequenze a 150-300 fammi sapere...io proprio non ci riesco :(
ma che cavolo, questa cosa delle frequenze in idle so che l'avevano cambiata dai 10.5 in poi ma il comportamento che il profilo 157/300 non compare più c'entra o con l'attivazione dell'overdrive (mentre lasciandolo disattivato anche coi nuovi driver dovrebbe abbassarsi a 157/300) o appunto con l'uso di 2 monitor.
Quando avevate i 10.4 c'era questo problema o al minimo le frequenze erano 150/300?
Prova a reinstallarli facendo la solita tiritera (disinstalla - driver sweeper- reinstalla) e vedi.
ps: pure io ho 7 x64
già fatto....
Su ati overdrive non ti fa modificare il profilo "idle", o sbaglio? :mbe: comunque lo tengo disabilitato perchè l'oc della scheda lo gestisco da AB......
Dany16vTurbo
05-07-2010, 14:37
la msi 5770 iceq5 come versione come la vedete? è buona? (se cala un pò la 5770 ci faccio un pensierino)
Forse volevi dire HIS :)
La IceQ5 monta lo stesso ottimo dissipatore della 4870 IceQ5.
è abbastanza silenziosa e le temperature sono buone, infatti ormai consiglio questa se disponibile negli shop.
caurusapulus
05-07-2010, 14:39
@Frozen: Ti dico la verità, il CCC ce l'ho disabilitato all'avvio.
Parte solo MSI Afterburner e basta, dunque quella roba non l'ho mai toccata (solo 2-3 volte per sfizio prima di provare appunto MSI Afterburner).
TheBestFix
05-07-2010, 14:46
a proposito di idle, dai 10.6 hanno messo le frequenze di idle a 400-RAM, dove per RAM intendo la freuqneza impostata nei vari CCC o AB.....la mia sta in idle a 400 e 1300 di RAM....pensavo che queste frequenze fossero esclusivamente modificabili da BIOS e invece....
Comunque appena riesco le riabbasso a 150-300.............anzi downvolterei ulteriormente l'1V di idle per quelle frequenza ridicole....tiene un fullHD in 2D/navigazione senza fare una piega, mi sa che hanno alzato giusto per far fronte a quei pochi che usano tre schermi e hanno il problema dello sfarfallio...
la mia coi 10-6 rimane sempre a 157-300 in idle ....
edoardogiu
05-07-2010, 14:47
ragazzi chi ha questo modello della vga, mi può dire a che temperatura sta con ventola portata manualmete al minimo?
parlo ti temp in idle, ma non per 5 secondi ma costante
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg
(mentre lasciandolo disattivato anche coi nuovi driver dovrebbe abbassarsi a 157/300)
Quando avevate i 10.4 c'era questo problema o al minimo le frequenze erano 150/300?
a me non cambia nulla, anche perchè l'overdrive gestisce l'oc sul profilo 3D e stop....rivatuner invece permetteva i tre profili 2d, low 3d, high 3d se non erro....
passando dai 10.4 ai 10.6 mi fa questo scherzo.....
certo che la cagata più pazzesca è che hai una scheda con ram a palla e gpu a 400 :mbe: almeno avessero fatto 400/600.....già ste ram sono dei forni...:muro:
la mia coi 10-6 rimane sempre a 157-300 in idle ....
ma pork....64 bit?
E da che driver arrivi?i 10.4? :confused:
Ho appena provato a disinstallare i driver, pulire con DriverSweeper, e reinstallare i driver. Come prima: gpu 400mhz - ram 1300mhz - ventola 60% e temperatura (idle) 54°...
caurusapulus
05-07-2010, 15:03
Ho appena provato a disinstallare i driver, pulire con DriverSweeper, e reinstallare i driver. Come prima: gpu 400mhz - ram 1300mhz - ventola 60% e temperatura (idle) 54°...
Guarda allora qua le cause possono essere molteplici, perchè quella temp in idle con la ventola al 60% è FOLLE.
Dunque vediamo:
- potresti avere un impasto mostruoso di pasta termoconduttrice sul dissy della scheda video, dunque smontala e vedi un po' di cambiarla con della buona pasta (soprattutto non metterne un quintale :D)
- potresti avere un case piccolo e qua ci si fa ben poco (a meno di cambiare case, ma è una cosa insomma, piuttosto "drastica" )
- potresti avere poca aria in ricircolo dalla parte della scheda video e dunque dovresti montarci almeno una ventola che soffia aria fresca sulla GPU
Vedi tu insomma, credo che siano le cose statisticamente più probabili che possono accadere.
La mia in idle sta a 41 con 30°C di Tamb......ma il problema è la frequenza in idle, non della sua temp....
Guarda allora qua le cause possono essere molteplici, perchè quella temp in idle con la ventola al 60% è FOLLE.
Dunque vediamo:
- potresti avere un impasto mostruoso di pasta termoconduttrice sul dissy della scheda video, dunque smontala e vedi un po' di cambiarla con della buona pasta (soprattutto non metterne un quintale :D)
- potresti avere un case piccolo e qua ci si fa ben poco (a meno di cambiare case, ma è una cosa insomma, piuttosto "drastica" )
- potresti avere poca aria in ricircolo dalla parte della scheda video e dunque dovresti montarci almeno una ventola che soffia aria fresca sulla GPU
Vedi tu insomma, credo che siano le cose statisticamente più probabili che possono accadere.
Riguarda la pasta termica dovrei avere ancora un tubetto con della Cooler Master HTK-002. Va bene questa pasta? E poi potresti postare un video che mostra come smontare la mia scheda? (XFX 5770) non mi sono mai cimentato in un'operazione del genere...
Che il case sia piccolo è da escludere perchè è bello spazioso, ed ho una ventola che butta aria proprio sulla vga..
natiss88
05-07-2010, 15:12
Riguarda la pasta termica dovrei avere ancora un tubetto con della Cooler Master HTK-002. Va bene questa pasta? E poi potresti postare un video che mostra come smontare la mia scheda? (XFX 5770) non mi sono mai cimentato in un'operazione del genere...
Che il case sia piccolo è da escludere perchè è bello spazioso, ed ho una ventola che butta aria proprio sulla vga..
occhio che perdi la garanzia se la smonti..
e il core della gpu non e' coperto come una cpu, se rimonti male puoi spaccarlo.
caurusapulus
05-07-2010, 15:15
Riguarda la pasta termica dovrei avere ancora un tubetto con della Cooler Master HTK-002. Va bene questa pasta? E poi potresti postare un video che mostra come smontare la mia scheda? (XFX 5770) non mi sono mai cimentato in un'operazione del genere...
Che il case sia piccolo è da escludere perchè è bello spazioso, ed ho una ventola che butta aria proprio sulla vga..
Guarda io l'ho fatto sulla mia che è quella col dissipatore "a uovo" e ci sono semplicemente 4 vitarelle dietro: svitate quelle, pulisci tutto, stendi la nuova pasta che hai (va bene) e richiudi. Occhio a non stringere troppo le viti che sono veramente fragili e si possono facilmente rompere. Chiaramente serrale perbene in modo da far fare contatto come si deve..
Se hai una versione diversa non saprei come aiutarti perchè non l'ho mai avute sottomano.
occhio che perdi la garanzia se la smonti..
e il core della gpu non e' coperto come una cpu, se rimonti male puoi spaccarlo.
Questo sì è vero, ma se mandi in RMA una scheda video... ho seri dubbi che vadano a controllare se ci sia ancora la pasta originaria :asd:
E poi, almeno quando ho fatto il lavoro sulla mia, non c'è assolutamente nessun sigillo sulle viti del dissipatore nè altro... poi è logico, va fatto comunque un lavoro "pulito".
natiss88
05-07-2010, 15:52
bisogna saperci fare, appunto....
Provato anche i driver 10.4 ma non cambia niente :muro: :muro: :muro:
Tornando alla rimozione del dissipatore, basta rimuovere la staffetta dietro la sheda video o bisogna fare qualcos'altro?
La pasta va spalmata come sulla cpu o in un modo particolare?
edoardogiu
05-07-2010, 16:00
azz una pagina a discutere di voi ed nemmeno una risposta
andiamo bene
Tornando alla rimozione del dissipatore, basta rimuovere la staffetta dietro la sheda video o bisogna fare qualcos'altro?
La pasta va spalmata come sulla cpu o in un modo particolare?
"si" a tutte e due le domande....
TheBestFix
05-07-2010, 16:22
ma pork....64 bit?
E da che driver arrivi?i 10.4? :confused:
ho iniziato dai 10.3...a seguire .4-.5 e .6 e son rimaste le stesse freq. in idle.... seven 64 bit
Ho cambiato la pasta termica ma ci ho guadagnato poco e niente...
Ora la temperatura in idle è circa sui 50-52°...con ventola al 60% ovviamente...
caurusapulus
05-07-2010, 20:19
Ho cambiato la pasta termica ma ci ho guadagnato poco e niente...
Ora la temperatura in idle è circa sui 50-52°...con ventola al 60% ovviamente...
Che dissipatore monti? Intendo, quale versione della scheda hai, la prima la seconda o la terza?
Perchè in genere un pelo di temp in più sul core ci sono sulle prime versioni, ma già io che l'ho comprata a novembre ho la rev 2 a uovo che abbassa un pelo le temp sul core.
La terza, a quanto ne so io, è ancora meglio della rev 2 dunque boh :mbe:
Tanto per curiosità, la CPU che hai in firma a quanto ti sta in idle/full?
Giusto per capire se è un problema generalizzato di tutto il sistema (dunque poca ventilazione) o specifico della scheda.
Che dissipatore monti? Intendo, quale versione della scheda hai, la prima la seconda o la terza?
Perchè in genere un pelo di temp in più sul core ci sono sulle prime versioni, ma già io che l'ho comprata a novembre ho la rev 2 a uovo che abbassa un pelo le temp sul core.
La terza, a quanto ne so io, è ancora meglio della rev 2 dunque boh :mbe:
Tanto per curiosità, la CPU che hai in firma a quanto ti sta in idle/full?
Giusto per capire se è un problema generalizzato di tutto il sistema (dunque poca ventilazione) o specifico della scheda.
La cpu in idle sta a 32° mentre i core a 36°. In full nè cpu nè core superano mai i 65°.
Comunque sono riuscito a risolvere il problema della frequenza della scheda video in idle :)
E' bastato installare solo i driver scaricati dal sito ufficiale e poi installare ati tray tool, che permette di creare profili 2D/3D :D :D
La scheda video ora sta sui 46° 205mhz sulla gpu e 320mhz per le ram.
Come ti sembrano le temperature??
p.s. la scheda è una XFX versione XXX
caurusapulus
05-07-2010, 20:57
Pure di quella esiste rev 1 e rev 2 dunque cambia il dissipatore. Vabè cmq se a quest'ora hai in idle 46°C mmmh beh, cerca di giocare poco in sto periodo! :D No scherzo, controlla solo in full load casomai ma cmq anche a 85°C non dovresti avere problemi. Al massimo crea profili per la ventola con MSI Afterburner e dopo un po' la spari al 100% (tipo dopo 80°C ).
Cmq mi fa piacere tu abbia risolto con Ati Tray Tools :D
cerca di giocare poco in sto periodo! :D
:D :D :D :D
Tra qualche giorno posterò di nuovo le temperature con il mio nuovo CoolerMaster 690 :cool: :sofico:
edoardogiu
05-07-2010, 22:03
ragazzi chi ha questo modello della vga, mi può dire a che temperatura sta con ventola portata manualmete al minimo?
parlo ti temp in idle, ma non per 5 secondi ma costante
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg
up
wolverine
05-07-2010, 22:49
EDIT
Ciao a tutti era da un po' che non postavo qua essendo spariti da molto i problemi di "morbo di idle" e di avvio a freddo (e ci mancherebbe con sto caldo :D) certo che ora con alcuni giochi la T si avvicina pericolosamente ai 95° ma se dovesse fondersi la mando in RMA finalmente per un motivo valido per farmela sostituire ! :D
Scrivo per un altro problema da quando ho rimosso i vecchi 10.4 e messo i 10.6... sono spariti da tutti i player compreso quello della scheda sat i driver hardware per mp2 e ac3! è capitato anche a qualcun altro di voi ? che fare? ci sono gia in giro i beta 10.7 ? :)
ieri sera stavo smanettando con msi afterburner e ho notato che riportando la frequenza a default del core magicamente la frequenza in idle tornava alla normale 150-300 :eek: :eek: :eek: tutti gli altri parametri non interferiscono, solo la frequenza della gpu.....probabilmente è un'incompatibilità fra AB e i driver nuovi....ho risolto per ora applicando l'overclock all'inizio da AB con le frequenza di default, in modo che l'idle rimanga 150/300 e se poi mi serve più potenza carico il profilo occato all'occorrenza....
saluti!
Fabiano 82
06-07-2010, 08:32
ieri sera stavo smanettando con msi afterburner e ho notato che riportando la frequenza a default del core magicamente la frequenza in idle tornava alla normale 150-300 :eek: :eek: :eek: tutti gli altri parametri non interferiscono, solo la frequenza della gpu.....probabilmente è un'incompatibilità fra AB e i driver nuovi....ho risolto per ora applicando l'overclock all'inizio da AB con le frequenza di default, in modo che l'idle rimanga 150/300 e se poi mi serve più potenza carico il profilo occato all'occorrenza....
saluti!
Come detto qualche giorno fa, non è ne un bug ne un'incompatibilità, è una cosa voluta da AMD, se applichi un qualsiasi overclock, la scheda cambia i valore idle per avere maggiore stabilità(alcuni utenti avevano problemi nel passaggio full->idle dopo OC)
John_Mat82
06-07-2010, 09:32
up
é una versione miniaturizzata del dissipatore che aveva la mia 5850 (sempre sapphire ovviamente); il profilo delle pale rende la ventola -che sulla mia è + grande però- praticamente inudibile o scarsamente percepibile fino al 35% (può scendere fino a 20); questa ovviamente è + piccina e girerà + forte ma credo non sarà male come rumore in idle o se la forzi al minimo.
La cpu in idle sta a 32° mentre i core a 36°. In full nè cpu nè core superano mai i 65°.
Comunque sono riuscito a risolvere il problema della frequenza della scheda video in idle :)
E' bastato installare solo i driver scaricati dal sito ufficiale e poi installare ati tray tool, che permette di creare profili 2D/3D :D :D
La scheda video ora sta sui 46° 205mhz sulla gpu e 320mhz per le ram.
Come ti sembrano le temperature??
p.s. la scheda è una XFX versione XXX
bene che hai risolto :)
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che utilizza ATT? se si, con l'ultima beta risucite a regolare la fan?
A me nella scheda relativa alla regolazione della ventola non mi compaiono le opzioni di regolazione in basse alle T:rolleyes:
sono tornato ad una versione precedente
Grazie, saluti:)
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che utilizza ATT? se si, con l'ultima beta risucite a regolare la fan?
A me nella scheda relativa alla regolazione della ventola non mi compaiono le opzioni di regolazione in basse alle T:rolleyes:
sono tornato ad una versione precedente
Grazie, saluti:)
Ciao
Utilizzo ATT da ieri :D :D :D
Ho la v1.6.9.1486 e mi permette di regolare ventole e molto altro :)
edoardogiu
06-07-2010, 13:18
é una versione miniaturizzata del dissipatore che aveva la mia 5850 (sempre sapphire ovviamente); il profilo delle pale rende la ventola -che sulla mia è + grande però- praticamente inudibile o scarsamente percepibile fino al 35% (può scendere fino a 20); questa ovviamente è + piccina e girerà + forte ma credo non sarà male come rumore in idle o se la forzi al minimo.
bene che hai risolto :)
ma perchè da te la ventola deve essere più grande?
la ventola in questa mi sembra che sia da 80mm, e la 5850 è più lunga come scheda non più larga
cmq la domanda rimane, tenendola al 20%, cioè al minimo per questa scheda che non consuma molto, che temeprature tiene?
John_Mat82
06-07-2010, 13:31
ma perchè da te la ventola deve essere più grande?
la ventola in questa mi sembra che sia da 80mm, e la 5850 è più lunga come scheda non più larga
cmq la domanda rimane, tenendola al 20%, cioè al minimo per questa scheda che non consuma molto, che temeprature tiene?
Perchè ad occhio questa mi pare più piccola e non di poco (ripeto che ho una 5850 e la ventola è da 92mm -mò ho montato un twin turbo pro-).
Quanto sulle temperature non saprei, questo modello in giro non l'avevo ancora visto mi sa che sarà dura anche trovare recensioni in merito.
Tommaso01
06-07-2010, 14:41
Vorrei acquistare la 5770 da 1GB, ma prima vorrei sapere se è meglio la versione vapor-x o la xfx
NB: utilizzo il PC principalmente per giocare a fps come Call of Duty
Vorrei acquistare la 5770 da 1GB, ma prima vorrei sapere se è meglio la versione vapor-x o la xfx
NB: utilizzo il PC principalmente per giocare a fps come Call of Duty
Se il budget lo permette compra la vapor-x ;)
bene che hai risolto :)
Già :D :D :D
Ciao ragazzi,
ad un mio amico si è fusa la sua vecchia e fedele 8800gt,vorebbe cambiare vga e gli ho consigliato Ati,la scelta si è ridotta tra:
Sapphire Radeon 5770 Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb
HIS ATI HD 5770 IceQ 5 1GB
Asus EAH5770 CuCore/2DI/1GD5
per il prezzo siamo lì,la più costosa sarebbe la vapor-x ma per poco più di 10 euro,ora al mio amico più che le prestazioni servirebbe la scheda più FREDDA possibile per scongiurare le temperature elevate che si raggiungevano con la pur mitica 8800gt...datemi una mano per favore,io sarei orientato sulla vapor-x ma forse è meglio la His per le temperature?
natiss88
06-07-2010, 17:25
Ciao ragazzi,
ad un mio amico si è fusa la sua vecchia e fedele 8800gt,vorebbe cambiare vga e gli ho consigliato Ati,la scelta si è ridotta tra:
Sapphire Radeon 5770 Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb
HIS ATI HD 5770 IceQ 5 1GB
Asus EAH5770 CuCore/2DI/1GD5
per il prezzo siamo lì,la più costosa sarebbe la vapor-x ma per poco più di 10 euro,ora al mio amico più che le prestazioni servirebbe la scheda più FREDDA possibile per scongiurare le temperature elevate che si raggiungevano con la pur mitica 8800gt...datemi una mano per favore,io sarei orientato sulla vapor-x ma forse è meglio la His per le temperature?
io direi la his...appena l'ho vista me ne sono innamorato :D
io direi la his...appena l'ho vista me ne sono innamorato :D
si anche a me il design piace molto :P
solo che c'è quella Vapor-x Overclocked Edition che mi tenta :D
natiss88
06-07-2010, 17:28
spero di entrare presto a fare parte del club..
probabilmente entrero' con un crossfire di 5750 club3d, le piu' economiche da 1gb..
caurusapulus
06-07-2010, 17:31
io direi la his...appena l'ho vista me ne sono innamorato :D
La HIS ha un buon dissipatore.
L'unico suggerimento che possiamo dare all'amico darpalu è di non prendere la CuCore, che a detta di molti qui sopra fa un baccano notevole :D
La HIS ha un buon dissipatore.
L'unico suggerimento che possiamo dare all'amico darpalu è di non prendere la CuCore, che a detta di molti qui sopra fa un baccano notevole :D
Ah ottimo consiglio allora :)
brandon1227
06-07-2010, 17:52
ragazzi ho chiesto tramite mail alla Power Color quando sarebbe uscita la nuova ati 5770 low profile che hanno presentato nell'ultimo mese. Mi hanno risposto "Attualmente non abbiamo in piano la produzione della 5770 low profile":confused:
Voi sapete qualcosa?
Gordon91
06-07-2010, 21:08
Ragazzi si sa qualcosa su qualche nuovo dissipatore per l'hd 5770 ? sapevo ke doveva uscirne uno della arctic cooling questo mese, ma sul sito non ho visto nulla di nuovo.
si anche a me il design piace molto :P
solo che c'è quella Vapor-x Overclocked Edition che mi tenta :D
avevo dimenticato di averle avute le 5770 vapor-x a mio modo di vedere na schifezza!! hanno il pcb con componenti della 5750 e non supportano la softmod quindi non fanno modificare il voltaggio del core!!!!!!!!!!! spesso e volentieri mi davano anche schermo a righi verdi e a volte si ripristinava il driver grafico così anche in 2d (parlo delle rev.2 la rev.1 con pcb "5770" originale non la trovai 3 mesi fa figuriamoci ora...)
poi le cambiai con le msi hawk che a dir il vero erano un pò meno silenziose dell vapor-x ma decisamente migliori qualitativamente e mai problemi di crash ecc... Rumorosita' quella che ho ora (in firma) direi molto + Aereo in fase di decollo...
ora al tuo posto aspetterei la gtx460 ;) poi decidi tu... ho visto che sta per uscire la gtx460 Cyclone brand MSI
7gunner7
06-07-2010, 22:19
Sarei propenso a passare alla 5770, ma leggendo in giro ho qualche dubbio:
Ho visto che molti hanno avuto problemi di schermate nere/crash (in game) con questa scheda (molti proprio in questo thread), con gli ultimi catalyst la situazione è migliorata/risolta?
Ho letto anche di presunti problemi di compatibilità tra la 5770 e le mobo con pci-ex 1.0 (come la mia), leggenda metropolitana o effettivamente qualcosa di vero c'è?
Come risoluzione uso 1440x900, le versioni da 512mb sarebbero ok?
Se mi viene qualcos'altro in mente chiedo. :sofico:
[LIST]
Ho visto che molti hanno avuto problemi di schermate nere/crash (in game) con questa scheda (molti proprio in questo thread), con gli ultimi catalyst la situazione è migliorata/risolta?
Mai avuto problemi con i driver io ;)
Sarei propenso a passare alla 5770, ma leggendo in giro ho qualche dubbio:
Ho visto che molti hanno avuto problemi di schermate nere/crash (in game) con questa scheda (molti proprio in questo thread), con gli ultimi catalyst la situazione è migliorata/risolta?
Ho letto anche di presunti problemi di compatibilità tra la 5770 e le mobo con pci-ex 1.0 (come la mia), leggenda metropolitana o effettivamente qualcosa di vero c'è?
Come risoluzione uso 1440x900, le versioni da 512mb sarebbero ok?
Se mi viene qualcos'altro in mente chiedo. :sofico:
prendi da 1gb alcuni giochi anche a 1440*900 se hanno 1gb girano meglio!
Mai avuto problemi con i driver io ;)
Potresti dirmi le tue frequenze in idle e in full?
Grazie :D
caurusapulus
07-07-2010, 07:47
Buon di a tutti :D
Vorrei Un consiglio su quale 5770 acquistare...
Ovvero ; il consiglio è semplice, sapete qualè la piu fresca? in giro si sa qualcosa
o vado alla ceca? Dovrei Puntare sulla 5770 ICEQ 5 :muro: ?
Grazie a tutti . :Prrr:
Se trovi la reference diciamo che è forse consigliabile prendere quella anche se ormai tutti producono ste schede con il PCB della 5750 (dunque è un po' una incognita).
Le versioni HIS IceQ sono in genere ottime sia dal punto di vista delle temperature che dal punto di vista del rumore, dunque potrebbe essere una buona scelta.
Qui una review: http://www.viperlair.com/reviews/his-hd-5770-iceq-5-turbo-1gb.html
mmmmmm le gtx della fascia media di fermi ad oggi sono molto incerte, l'unica cosa sicura è che scaldinano a default e che se le overclocchi diventano stufe....a quel punto poi si va di 5850 allora....imho....
la gtx460 è una fermi vera e propria castrata, mentre la gtx465 è il nuovo chip 104 economico e che dovrebbe essere più parco di consumi e calore.....mah vedremo.....intanto con una 5770 senza filtri ci giochi a tutto a qualsiasi risoluzione....
Fabiano 82
07-07-2010, 08:15
mmmmmm le gtx della fascia media di fermi ad oggi sono molto incerte, l'unica cosa sicura è che scaldinano a default e che se le overclocchi diventano stufe....a quel punto poi si va di 5850 allora....imho....
la gtx460 è una fermi vera e propria castrata, mentre la gtx465 è il nuovo chip 104 economico e che dovrebbe essere più parco di consumi e calore.....mah vedremo.....intanto con una 5770 senza filtri ci giochi a tutto a qualsiasi risoluzione....
Penso ti sia confuso, è l'esatto contrario, la gtx 460 è basata su GF104.
Raga che voltaggio mi consigliate per tenere 400mhz sul core e 400mhz sulle memorie? Attualmente come voltaggio ho impostato 0,750 e sembra vada bene ma vorrei provare a scendere un'altro pò...
mmmmmm le gtx della fascia media di fermi ad oggi sono molto incerte, l'unica cosa sicura è che scaldinano a default e che se le overclocchi diventano stufe....a quel punto poi si va di 5850 allora....imho....
la gtx460 è una fermi vera e propria castrata, mentre la gtx465 è il nuovo chip 104 economico e che dovrebbe essere più parco di consumi e calore.....mah vedremo.....intanto con una 5770 senza filtri ci giochi a tutto a qualsiasi risoluzione....
cose sicure non direi proprio ce ne siano ancora!! evitiamo...
poi c è da dire che la 460 comunque rimane un ottimo compromesso dovrebbe costare tra 180 e 200 euro, e si posizione tra 5770 e 5830 !! come tdp ha 150w è vero anche che la 5850 ha 151w però il prezzo è diverso! :D
aspettiamo dei bench ...
resto comunque fermo sull idea che queste 5770 sono perfette per il loro costo ;) (tranne vapor-x :muro: )
Penso ti sia confuso, è l'esatto contrario, la gtx 460 è basata su GF104.
ops, inizio a patire la filosofia nVidia :D :D :D :D
cose sicure non direi proprio ce ne siano ancora!! evitiamo...
poi c è da dire che la 460 comunque rimane un ottimo compromesso dovrebbe costare tra 180 e 200 euro, e si posizione tra 5770 e 5830 !! come tdp ha 150w è vero anche che la 5850 ha 151w però il prezzo è diverso! :D
aspettiamo dei bench ...
resto comunque fermo sull idea che queste 5770 sono perfette per il loro costo ;) (tranne vapor-x :muro: )
ehm se la 460 è quella col chippone castrato allora ti do più ragione, mentre la 465 è un fail ancora prima di uscire IMHO.....il GF100 sarà solo 470-480....il GF104 sarà invece la classe media....
Marco8188
07-07-2010, 14:02
Avete visto la Powercolor 5770 Vortex?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/dissipatore-atipico-per-powercolor-hd-5770-vortex_33163.html
:)
natiss88
07-07-2010, 14:47
voglio proprio vedere chi apre il case ogni volta per regolare la ventola... :D
bell'esercizio di stile ed ingegneria, ma secondo me un po' inutile..
La HIS ha un buon dissipatore.
L'unico suggerimento che possiamo dare all'amico darpalu è di non prendere la CuCore, che a detta di molti qui sopra fa un baccano notevole :D
Qui ti devo contraddire, io ho la cucore e mi trovo molto bene. Gioco cn tutti i giochi e con la ventola max al 45% e ti devo dire che non supero mai i 70°. Ovviamente se metto la ventola la 100x100 il casino lo fa... eccome.
Dany16vTurbo
07-07-2010, 16:28
voglio proprio vedere chi apre il case ogni volta per regolare la ventola... :D
bell'esercizio di stile ed ingegneria, ma secondo me un po' inutile..
Una volta scelto se utilizzare o meno il terzo slot non tocchi più nulla.
L'idea potrebbe essere buona (sui radiatori si utilizza da tempo questa tecnica), occorre vedere i reali benefici ;)
caurusapulus
07-07-2010, 16:58
Qui ti devo contraddire, io ho la cucore e mi trovo molto bene. Gioco cn tutti i giochi e con la ventola max al 45% e ti devo dire che non supero mai i 70°. Ovviamente se metto la ventola la 100x100 il casino lo fa... eccome.
Beh dai c'è sempre l'eccezione che conferma la regola.
Comunque tu basta che vada qualche pagina indietro che trovi alcuni post riferiti alla CuCore e alla sua rumorosità :)
Giusto...
1 domanda: ma qualcuno ha postato un'overclock della cucore con i valori? Mi date gentilmente la pagina ke nn le sto trovando?
anche io mi trovo bene con la cucore, con temp mai sopra i 75°...per l'oc avevo messo 950/1300 con vcore default e stava stabile con i vari bench per diversi loop, però l'ho riportata in default perchè arrivava a 80-81° e non mi piace tenerla sopra i 75°...per alzare le frequenze se ne riparla in autunno che con quante temperature africane per me è proibitivo :doh:
Non mi dire niente... qui oggi si sta morendo di caldo!
Come andava con quella configurazione?
la mia 5770 sta resistendo a 950-1300 con 33°C nel case :stordita: certo dead space è leggerino ma regge e quando esco la gpu è a 51°C :D ma sono i VRM e le ram a limitarmi purtroppo....
2 Red 2 Devil
08-07-2010, 00:09
Raga, siccome sto facendo un nuovo pc in questi giorni, me le consigliate due 5770 in crossfire anziche prendere una 5850/70???
Riesco a risparmiare un pochetto, ma non vorrei trovarmi con qualche problema in seguito.
Lavoro molto col web design e vorrei anche giocare a manetta ogni tanto. :D
Marco8188
08-07-2010, 00:24
Ragazzi con la mia 5770 xXx mi sono spinto fino ad 925 (core) e 1350 (Mem) con 1200mv.
Fino a quanto potrei spingermi? (con la ventola al 55% non ho superato mai i 70°C con GTA4, Burnout Paradise e altri giochi pesantucci)
Raga, siccome sto facendo un nuovo pc in questi giorni, me le consigliate due 5770 in crossfire anziche prendere una 5850/70???
Riesco a risparmiare un pochetto, ma non vorrei trovarmi con qualche problema in seguito.
Lavoro molto col web design e vorrei anche giocare a manetta ogni tanto. :D
allora vai per singola 5870 il cf di 5770 soffre i filitri (lo dico perchè le ho avute) e solo overcloccate arrivi alle prestaziondi di una 5870 liscia
2 Red 2 Devil
08-07-2010, 00:42
allora vai per singola 5870 il cf di 5770 soffre i filitri (lo dico perchè le ho avute) e solo overcloccate arrivi alle prestaziondi di una 5870 liscia
Ok ti ringrazio.
Ragazzi con la mia 5770 xXx mi sono spinto fino ad 925 (core) e 1350 (Mem) con 1200mv.
Fino a quanto potrei spingermi? (con la ventola al 55% non ho superato mai i 70°C con GTA4, Burnout Paradise e altri giochi pesantucci)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma in idle resta sempre a quelle frequenze o scende?? :eekk:
Non mi dire niente... qui oggi si sta morendo di caldo!
Come andava con quella configurazione?
abbastanza bene, guadagnando qua e la intorno ai 4 fps, ma di questo periodo il rapporto temperatura aumentata/fps guadagnati è troppo alto...meglio aspettare
TheBestFix
08-07-2010, 08:10
intanto vi metto al corrente del fatto che in attesa di sostituire il dissipatore sulla mia cucore, ho eseguito una veloce lappatura su quello stock ottenendo un'abbassamento di circa 5°C sia in idle che in full load.....a dimostrazione di quanto schifo faccia quel dissipatore...:O
Azzz.. ma con cosa l'hai fatta sta lappatura???:D :D :D
caurusapulus
08-07-2010, 08:30
Ragazzi con la mia 5770 xXx mi sono spinto fino ad 925 (core) e 1350 (Mem) con 1200mv.
Fino a quanto potrei spingermi? (con la ventola al 55% non ho superato mai i 70°C con GTA4, Burnout Paradise e altri giochi pesantucci)
E bhe hai scelto un periodo non eccellente per fare OC, ora le temperature sono cmq alte.
In ogni caso è difficile dire fino a quanto ti puoi spingere, certo è che le memorie sulle 57xx soffrono il caldo dunque se vuoi ancora salire lì devi metterci i dissipatori.
intanto vi metto al corrente del fatto che in attesa di sostituire il dissipatore sulla mia cucore, ho eseguito una veloce lappatura su quello stock ottenendo un'abbassamento di circa 5°C sia in idle che in full load.....a dimostrazione di quanto schifo faccia quel dissipatore...:O
:eek: ottima notizia allora :D
Azzz.. ma con cosa l'hai fatta sta lappatura???:D :D :D
Con la carta vetro? :D
Dany16vTurbo
08-07-2010, 09:17
Con la carta vetro? :D
- pasta abrasiva
- carta abrasiva di grana diversa
- olio d'oliva
- nastro adesivo
- olio di gomito :D
TheBestFix
08-07-2010, 09:18
Azzz.. ma con cosa l'hai fatta sta lappatura???:D :D :D
http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp
una delle tante guide che puoi trovare sul web.....cmq, la superficie di contatto della parte in rame del dissi cucore fa schifo gia' solo osservandola...penso sia stata lavorata al tornio, senza una finitura finale decente....
Satellite86
08-07-2010, 09:58
allora vai per singola 5870 il cf di 5770 soffre i filitri (lo dico perchè le ho avute) e solo overcloccate arrivi alle prestaziondi di una 5870 liscia
Due 5770 vanno leggermente di più di una 5870 fino a risoluzioni 1920x1200...
Le ho testate personalmente.
domandina....
ma dato che con la 1° configurazione in firma... con 3dMark06 a 1280*1024 faccio 11.900pt, a 1600x1200 faccio 11.600pt e in FullHD faccio 11.400pt ... sono CPU limited?
scusate ma ho provato anche con la cpu a 3,2ghz ed il punteggio è di circa 13.600pt ....
cos'ha che non va?
Al 3dMark Vantage Performance segna P7530pt (tutto a default).
:confused:
Dany16vTurbo
08-07-2010, 12:07
scusate ma ho provato anche con la cpu a 3,2ghz ed il punteggio è di circa 13.600pt ....
cos'ha che non va?
Al 3dMark Vantage Performance segna P7530pt (tutto a default).
:confused:
IMO lascia stare i bench, sopratutto se li fai a quella risoluzione dove il procio conta parecchio.
@def sei cpu limited come si evidenzia dai tuoi risultati, ma visto che giochi in full hd tieniti i tuoi 3.2Ghz e stai tranquillo ;)
Lombrico
08-07-2010, 14:23
cmq, la superficie di contatto della parte in rame del dissi cucore fa schifo gia' solo osservandola...penso sia stata lavorata al tornio, senza una finitura finale decente....
E' vero, me ne sono accorto anche io quando ho cambiato la pasta termica... la superficie in rame a contatto col core non è mica liscia come dovrebbe... :rolleyes:
ClaudioP
08-07-2010, 14:25
sulla 5750 con cooler china master 520w vado liscio? (processore i5-750)
Due 5770 vanno leggermente di più di una 5870 fino a risoluzioni 1920x1200...
Le ho testate personalmente.
dipende anche dalla configurazionde del pc... e solo overcloccate riescono ad eguaglire gli fps di una 5870 ... se fai un pò di oc alla 5870 ciaooo :)
generalgeronimo
08-07-2010, 15:54
Buongiorno a tutti,
cortesemente sto facendo assemblare un nuovo pc utililizzo principale:
riversamento da videocamera, post produzione e creazione di dvd, in futuro in alta definizione;
Inoltre lavoro molto con photoshop per le foto.
La struttura dovrebbe essere:
Case Cooler Master in alluminio
scheda madre asrock p55 pro,
processore intel i7 32 bit
ram 2 x 2 GB corsair DDR3 DIMM, ovviamente gli ho chiesto buona ventilazione interna e sopratutto silenziosità, visto che guardo anche film nel tempo libero.
questo in sommi capi.
Devo decidere la scheda video: mi ha proposto la asus Ati 5750 da 1gb DDR5serie formula.
perchè non la 5770 voi cosa mi consigliereste.
Perchè nelle prove si parla sempre della 5750 e 5770 hd e mai della serie formula?
Grazie
Raga, domanda abbastanza semplice...
Oggi sono arrivati i pezzi del pc per mio zio, ho assemblato tutto, però quando sono andato a montare la 5770 mi è venuto un dubbio...
Nella scatola come ben sapete, ho trovato un cavetto di alimentazione... la mia domanda è: è uguale se io anziché usare quello, la collego con il cavetto PCI-E dell'alimentatore?
Ho notato che il cavo in questione (pci-e dell'ali) ha un pin in più, che in quello che ho trovato con la scheda non c'è, quindi ho pensato che non fosse il caso di osare, però vorrei sapere a che serve a sto punto, visto che non ho mai avuto modo di utilizzarlo.
Grazie
Lombrico
08-07-2010, 17:28
Devo decidere la scheda video: mi ha proposto la asus Ati 5750 da 1gb DDR5serie formula.
perchè non la 5770 voi cosa mi consigliereste.
Perchè nelle prove si parla sempre della 5750 e 5770 hd e mai della serie formula?
Grazie
"Formula" è il modello della asus col dissipatore a forma di auto di formula 1, non si tratta di un tipo particolare di scheda
caurusapulus
08-07-2010, 17:31
Raga, domanda abbastanza semplice...
Oggi sono arrivati i pezzi del pc per mio zio, ho assemblato tutto, però quando sono andato a montare la 5770 mi è venuto un dubbio...
Nella scatola come ben sapete, ho trovato un cavetto di alimentazione... la mia domanda è: è uguale se io anziché usare quello, la collego con il cavetto PCI-E dell'alimentatore?
Ho notato che il cavo in questione (pci-e dell'ali) ha un pin in più, che in quello che ho trovato con la scheda non c'è, quindi ho pensato che non fosse il caso di osare, però vorrei sapere a che serve a sto punto, visto che non ho mai avuto modo di utilizzarlo.
Grazie
Usa quello dell'alimentatore.
Quello fornito in bundle con la scheda serve per chi non ha un connettore PCI-E.
ClaudioP
08-07-2010, 17:35
sulla 5750 con cooler china master 520w vado liscio? (processore i5-750)
help!
Usa quello dell'alimentatore.
Quello fornito in bundle con la scheda serve per chi non ha un connettore PCI-E.
Ottimo grazie, meno cavi fra le balle :D
Quindi il pin in più della presa dell'ali è in più per l'eventualità in cui un'altra scheda avesse bisogno di sfruttarlo, ma in realtà in questa non serve, giusto?
natiss88
08-07-2010, 18:49
help!
Ce la fa....
Cpu + vga arriveranno a 250w massimo quando tirati al 100%...
Vai tranquillo..
brandon1227
08-07-2010, 22:03
ragazzi se posso qualcuno potrebbe farmi un piccolo sunto su frequenza-memoria-DXVA-come funzionano e come interagiscono con i giochi? Non sono ferrato sulle schede grafiche :D
Ciao ragazzi, scusate il disturbo, ho un problema sulla mia ati radeon hd5770 1gb ddr5.
E' da qualche giorno che mentre navigo su internet o guardo un filmato con media player mi si blocca il pc, non sempre in 2gg 2 volte mi è capitato, schermata bianca o nera o a righe. Penso dipenda dalla scheda video non credete?
Ho aggiornato i driver all'ultima versione 10.6
Ho fatto i test sia con 3dmark che con burnintest e tutto risulta ok.
Test effettuato ora con Furmark:
[ SCORE: 4223 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 74°C
Resolution: 1280x1024 (FS) - MSAA: 0X
FPS: min=57 max=97 avg=70
Chi mi aiuta???
Premetto nessun overclock o settaggi differenti da quelli di default.
Grazie anticipatamente
Samu
Marco8188
09-07-2010, 14:17
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma in idle resta sempre a quelle frequenze o scende?? :eekk:
In idle (seguendo il grafico di Afterburner) la CPU scende a 400 mentre la ram la imposto io a 1000. Prima di giocare ricarico il profilo overcloccato ;)
intanto vi metto al corrente del fatto che in attesa di sostituire il dissipatore sulla mia cucore, ho eseguito una veloce lappatura su quello stock ottenendo un'abbassamento di circa 5°C sia in idle che in full load.....a dimostrazione di quanto schifo faccia quel dissipatore...:O
Sicuramente non era planare ;)
E bhe hai scelto un periodo non eccellente per fare OC, ora le temperature sono cmq alte.
In ogni caso è difficile dire fino a quanto ti puoi spingere, certo è che le memorie sulle 57xx soffrono il caldo dunque se vuoi ancora salire lì devi metterci i dissipatori.
Per fortuna nella stanza ho il condizionatore, altrimenti in questo periodo non avrei overcloccato.
oggi la mia 2a 5770 mi ha salutato con un flash azzurro e un rumore forte tipi ''TAC!!'' (scossa? corto circuito?) e da quel momento ha un led rosso sempre fisso
non funziona, non è riconosciuta da nessun programma...(non posso abilitare il crossfire, non c'è in gestione dispositivi, non c e in everest)
ho provato a pulirla, niente
ho provato a farla partire da sola, niente
ho provato a cambiare slot, niente
insomma, è morta vero? :cry:
Kaneda79
09-07-2010, 21:40
oggi la mia 2a 5770 mi ha salutato con un flash azzurro e un rumore forte tipi ''TAC!!'' (scossa? corto circuito?) e da quel momento ha un led rosso sempre fisso
non funziona, non è riconosciuta da nessun programma...(non posso abilitare il crossfire, non c'è in gestione dispositivi, non c e in everest)
ho provato a pulirla, niente
ho provato a farla partire da sola, niente
ho provato a cambiare slot, niente
insomma, è morta vero? :cry:
dalla descrizione che hai fatto credo sia il caso di accendere un lumino... era in garanzia?
dalla descrizione che hai fatto credo sia il caso di accendere un lumino... era in garanzia?
si, è in garanzia ancora per un anno e mezzo... quanto tempo ci vuole prima che me la sostituiscano?
si, è in garanzia ancora per un anno e mezzo... quanto tempo ci vuole prima che me la sostituiscano?
poco, dalle 2 settimane alle 3 ma fallo subito l'rma c'è di mezzo agosto senno fino a settembre non ti torna indietro nulla...
Speedy L\'originale
10-07-2010, 17:21
SArei intenzionato a farmi un HTPC con una di queste 2 sk. video, ma vorrei sapere se esistono in formato single slot, magari pure dalle dimensione ridotte, esiste qualcosa di simile?
natiss88
10-07-2010, 17:28
SArei intenzionato a farmi un HTPC con una di queste 2 sk. video, ma vorrei sapere se esistono in formato single slot, magari pure dalle dimensione ridotte, esiste qualcosa di simile?
che io sappia no..
di single slot c'e' la 5670..
se ti interessa c'e' una 5750 fanless della club 3d, prezzo 123 euro.
toyman90
10-07-2010, 17:54
che io sappia no..
di single slot c'e' la 5670..
se ti interessa c'e' una 5750 fanless della club 3d, prezzo 123 euro.
ma forse e dico forse (perchè non ricordo bene) dovrebbe esserci la club3d 5770 single slot..dico forse
SArei intenzionato a farmi un HTPC con una di queste 2 sk. video, ma vorrei sapere se esistono in formato single slot, magari pure dalle dimensione ridotte, esiste qualcosa di simile?
ti rispondo per le 5770:
ridotte (solo in lunghezza) ci sono le sapphire v3 (5770), ma con queste niente overvolt
single slot c'è quella da tripleX(non conosco nulla di queste, so solo che sono single slot)
considera che 1 5770 arriva a meno di 90°C, due in crossfire arrivano anche a 100, quindi attento al dissipatore; cioè considera che la ventolina della vga deve prendere aria
per le 5750 non so nulla
che io sappia no..
di single slot c'e' la 5670..
se ti interessa c'e' una 5750 fanless della club 3d, prezzo 123 euro.
NON prendere la 5670!!!!!!
Speedy L\'originale
10-07-2010, 19:03
che io sappia no..
di single slot c'e' la 5670..
se ti interessa c'e' una 5750 fanless della club 3d, prezzo 123 euro.
Ho provato a vedere e ho trovato sia la 5750 che la 5770 in versione fanless e sono molto interessanti, ma in un case cmq ridotto come quello di un htpc è tutto da valutare il da farsi, può sempre venire utile
ma forse e dico forse (perchè non ricordo bene) dovrebbe esserci la club3d 5770 single slot..dico forse
Ho provato a girare nel sito della club3d, ma nn l'ho trovata, mi sà che non c'è..
ti rispondo per le 5770:
ridotte (solo in lunghezza) ci sono le sapphire v3 (5770), ma con queste niente overvolt
single slot c'è quella da tripleX(non conosco nulla di queste, so solo che sono single slot)
considera che 1 5770 arriva a meno di 90°C, due in crossfire arrivano anche a 100, quindi attento al dissipatore; cioè considera che la ventolina della vga deve prendere aria
per le 5750 non so nulla
Buono a sapersi , peccato però che non abbia trovato nessuna delle 2 schede che dice ne quelle tripleX ne quelle V3, non avresti magari un paio di link da passarmi, anche in PVT ;).
Dell'overvolt/overclock non mi interessa granché su queste 2 schede, sono già esagerate per andare a 1024 x 768 o in Hd-Ready (1366 X 768) l'ideale sarebbe che ci fossero in single slot solo ke avendo problemi d'altezza mi sà che sarò costretto tramite una riser card a metterla parallela alla sk. madre e se occupa 2 slot mi aggiunge ulteriori complicazioni..
NON prendere la 5670!!!!!!
Come mai me la sconsigli cosi fortemente, sò bene che offre un rapporto prezzo/prestazioni ben peggiore rispetto alle HD57*0, ma se è single slot considerando la risoluzione non elevatissima ci potrebbe anche stare..
Ho letto in giro che ci sono certe HD5670 basate sullo stesso chip della HD57*0 (Juniper) limitate in altro modo, non sapete se magari tramite rivatuner o programmi simili è possibile riattivare degli stream processor disattivati o di recuperare i mhz tolti? Ne sapete qualcosa di più?
wolverine
10-07-2010, 19:11
ti rispondo per le 5770:
ridotte (solo in lunghezza) ci sono le sapphire v3 (5770), ma con queste niente overvolt
single slot c'è quella da tripleX(non conosco nulla di queste, so solo che sono single slot)
considera che 1 5770 arriva a meno di 90°C, due in crossfire arrivano anche a 100, quindi attento al dissipatore; cioè considera che la ventolina della vga deve prendere aria
per le 5750 non so nulla
Anche a 150°C.
triplex(single slot)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19320&What=News&tt=HD+5770+e+HD+5830+con+dissipatore+single-slot+da+TripleX
sapphirev3(piu corta)
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
la 5670 la sconsiglio, perche ha solo 400sp, 20tmu e 8 rops con frequenze di 775(core) e 1000(mem)
insomma sulla carta è meno della meta di una 5770...
Anche a 150°C.
si certo... ma se a 130 si spegne il sistema mi spieghi come ci arrivi considerando anche che a 105°C inizia ad andare in throttling oltre che ad abbassare le frequenze(prima a 600mhz a 106°C, poi a 300mhz a 116°C e infine a 150mhz a 121°C)?
brandon1227
11-07-2010, 00:50
anche a me interessa una scheda grafica low profile del calibro della 5770. Comunque DEve uscire la 5770 low profile ma non si sa quando..in giro ci sono gia' le foto.
Qualcuno ha fatto dell prove con la scheda? normale ed in overclock? singola o in cross? Postate così mi rendo conto anke io :D :D :D
Speedy L\'originale
11-07-2010, 12:10
triplex(single slot)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19320&What=News&tt=HD+5770+e+HD+5830+con+dissipatore+single-slot+da+TripleX
sapphirev3(piu corta)
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=341
la 5670 la sconsiglio, perche ha solo 400sp, 20tmu e 8 rops con frequenze di 775(core) e 1000(mem)
insomma sulla carta è meno della meta di una 5770...
Ho dato un'occhiata ai 2 link vhr mi hai dato, ma della TripleX in commercio non ho ancora di trovar nulla, ma non è un grosso problema visto che ho ancora un pò di tempo x studiarmi il resto.
Mentre della Sapphire V3 su trovaprezzi ne ho trovate diverse, ma non si riesce a capire se è qiesta che dici + corta o se è la versione precedente, dalle foto non si capisce molto.
Sulla HD5670 sono d'accordo, per costare "quasi" uguale bench alla mano l'acquisto è da evitare, ma a vedere forse potrò esser obbligato se nn mi fanno una HD5700 single slot..
anche a me interessa una scheda grafica low profile del calibro della 5770. Comunque DEve uscire la 5770 low profile ma non si sa quando..in giro ci sono gia' le foto.
Speriamo che si trovi alla svelta, cosi inizierò a studiarmi il resto x l'HTPC..
robotics
12-07-2010, 10:09
Ciao ragazzi, scusate il disturbo, ho un problema sulla mia ati radeon hd5770 1gb ddr5.
E' da qualche giorno che mentre navigo su internet o guardo un filmato con media player mi si blocca il pc, non sempre in 2gg 2 volte mi è capitato, schermata bianca o nera o a righe. Penso dipenda dalla scheda video non credete?
Ho aggiornato i driver all'ultima versione 10.6
Ho fatto i test sia con 3dmark che con burnintest e tutto risulta ok.
Test effettuato ora con Furmark:
[ SCORE: 4223 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 74°C
Resolution: 1280x1024 (FS) - MSAA: 0X
FPS: min=57 max=97 avg=70
Chi mi aiuta???
Premetto nessun overclock o settaggi differenti da quelli di default.
Grazie anticipatamente
Samu
Credo che tu debba controllare la versione del firmware della tua scheda...
I problemi con i video sono risaputi su certe schede, ma sono stati risolti da tempo...
antani87
12-07-2010, 11:51
ciao a tutti... vorrei fare un crossfire con 2 hd 5750... ne ho già presa 1 da 512mb... volevo sapere se l'altra la devo prendere sempre da 512mb o va bene anche quella da 1gb?????
caurusapulus
12-07-2010, 12:47
E' uguale ma sappi che a prescindere da quale tu scelga, la memoria totale delle due schede sarà 512mb.
Speedy L\'originale
12-07-2010, 12:58
E' uguale ma sappi che a prescindere da quale tu scelga, la memoria totale delle due schede sarà 512mb.
Praticamente si prende sempre come riferimento quella + lenta o inferiore, a costo uguale prenderei quella 1Gb, avrà sempre un valore superiore.
Praticamente si prende sempre come riferimento quella + lenta o inferiore, a costo uguale prenderei quella 1Gb, avrà sempre un valore superiore.
prendi da 512, risparmi una ventina d'euro che non credo recupererai dalla rivendita della scheda
Speedy L\'originale
12-07-2010, 13:13
prendi da 512, risparmi una ventina d'euro che non credo recupererai dalla rivendita della scheda
X 20€ sono pienamente d'accordo, al max la versione da1gb la prenderei solo se magari hai già una mezza idea di farti un altro pc e lo vuoi collegare a qualcosa di fullhd
Credo che tu debba controllare la versione del firmware della tua scheda...
I problemi con i video sono risaputi su certe schede, ma sono stati risolti da tempo...
ok grazie aggiorno subito il bios
antani87
12-07-2010, 14:03
ok grazie per le info... comunque con un crossfire di 5750 anche se sono 512mb a risoluzione 1680X1050 dovrei stare bene per un bel po'
Speedy L\'originale
12-07-2010, 14:06
ok grazie per le info... comunque con un crossfire di 5750 anche se sono 512mb a risoluzione 1680X1050 dovrei stare bene per un bel po'
Secondo me stavi bene anche con una sola vga.
caurusapulus
12-07-2010, 14:06
ok grazie per le info... comunque con un crossfire di 5750 anche se sono 512mb a risoluzione 1680X1050 dovrei stare bene per un bel po'
Beh avoglia, a 1680 io ci gioco con una singola 5770, figuriamoci con un CF di 5750! :D
Credo che tu debba controllare la versione del firmware della tua scheda...
I problemi con i video sono risaputi su certe schede, ma sono stati risolti da tempo...
ok grazie aggiorno subito il bios ma dove me lo procuro?
questi i dati riportati fuori la mia confezione:
Model No: HD-577A-ZN
Part. No: HD-577A-ZNFC
HD 5770 850M 1Gb DDR5 DP HDMI Dual DVI
ho trovato sul sito della sapphire dei bios ma non corrispondono le sigle alle mie quindi prima di sbagliare chiedo a voi.
robotics
12-07-2010, 15:25
ok grazie aggiorno subito il bios ma dove me lo procuro?
questi i dati riportati fuori la mia confezione:
Model No: HD-577A-ZN
Part. No: HD-577A-ZNFC
HD 5770 850M 1Gb DDR5 DP HDMI Dual DVI
ho trovato sul sito della sapphire dei bios ma non corrispondono le sigle alle mie quindi prima di sbagliare chiedo a voi.
Di solito serve Part Number e SKU, entrambi scritti sulla confezione.
eh lo so nella mia confezione c'è scritto solo questo oltre al S/N.
eh lo so nella mia confezione c'è scritto solo questo oltre al S/N.
vedi che li trovi come adesivi sulla scheda
ok grazie per le info... comunque con un crossfire di 5750 anche se sono 512mb a risoluzione 1680X1050 dovrei stare bene per un bel po'
per quella risoluzione te ne basta una,io ad esempio ho acquistato un'altra 5750 da un 1gb perchè sono passato a un 24"...
Stanley79
13-07-2010, 11:05
Salve a tutti, ho da poco acquistato una club 3d 5750 a raffreddamento passivo. Premesso che gioco con un 22" a risoluzione 1980 (senza filtri) e quindi la stresso abbastanza, vedo che la temperatura in load arriva anche a 70-75C, mentre in idle nessun problema (43-44C). Dite che può andare o è troppo alta? Al max quanto può arrivare, 90C?
Ho acquistato oggi una 5750 per il mio htpc ma ho un problema.
Dopo aver rimosso i driver precendenti e reinstallato quelli corretti windows media center non parte più, in pratica si avvia ma poi ricevo il messaggio d'errore:
"Per eseguire windows media center, è necessario usare i colori a 32 bit per lo schermo. aprire ecc.. ecc..." ... i colori sono impostati correttamente così come la risoluzione (anche se quando per qualche secondo la schermata di wmc resta aperta si vede in formato 4:3 con una pessima risoluzione) consigli su come risolvere?
thanks
El_david
13-07-2010, 12:28
Questa scheda, come credo tutta la serie 5xxx, non funziona in nessun modo con Ubuntu!!!
Mi vedo costretto a venderla, per passare ad un Nvidia!
vedi che li trovi come adesivi sulla scheda
trovato grazie mille!!!
Ora per aggiornarlo devo allestire la penna usb come spiegato in prima pagina però non capisco una cosa, dove trovo il percorso file di msdos nel pc? parlano di cartella win98boot o roba simile ma sinceramente non ho ben capito, io ho windows 7 64bit
Ho acquistato oggi una 5750 per il mio htpc ma ho un problema.
Dopo aver rimosso i driver precendenti e reinstallato quelli corretti windows media center non parte più, in pratica si avvia ma poi ricevo il messaggio d'errore:
"Per eseguire windows media center, è necessario usare i colori a 32 bit per lo schermo. aprire ecc.. ecc..." ... i colori sono impostati correttamente così come la risoluzione (anche se quando per qualche secondo la schermata di wmc resta aperta si vede in formato 4:3 con una pessima risoluzione) consigli su come risolvere?
thanks
autosolved :p la risoluzione impostata dal sistema andava in conflitto con quella di media control (plugin per wmc) che si era resettata per via del cambio di scheda :Prrr:
caurusapulus
13-07-2010, 12:44
Salve a tutti, ho da poco acquistato una club 3d 5750 a raffreddamento passivo. Premesso che gioco con un 22" a risoluzione 1980 (senza filtri) e quindi la stresso abbastanza, vedo che la temperatura in load arriva anche a 70-75C, mentre in idle nessun problema (43-44C). Dite che può andare o è troppo alta? Al max quanto può arrivare, 90C?
Va bene come temp.
Max può arrivare a 105°C, dopo interviene il thermal throttling (si riducono le freq di funzionamento).
Stanley79
13-07-2010, 12:55
Va bene come temp.
Max può arrivare a 105°C, dopo interviene il thermal throttling (si riducono le freq di funzionamento).
Grazie 1000! Sono veramente soddisfatto dell'acquisto :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.