PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Asa60
15-05-2010, 15:13
SCHERMO NERO + RIAVVIO SPONTANEO = VRM surriscaldati


SCHERMATA RIGHE VERTICALI = RAM Instabili o surriscaldate.

SCHERMATA BLOCCATA PER 5 Sec. E SUCCESSIVO INTERVENTO del VPU RECOVER = CORE INSTABILE.

SCHERMO NERO SENZA RIAVVIO SPONTANEO = Possibile Combinazione frequenze di CORE + RAM troppo alte


Occhio a notare la differenza quando avete la Schermata Nera:

se il PC si RIAVVIA da solo SONO I VRM SURRISCALDATI,

Se invece continua ad andare avanti (Musica ecc...) allora probabilmente dovrete abbassare il Core e/o Le RAM.

le mie ram sn intolleranti all'oc, il core regge frequenze alte, i 960mhz li regge benen anche a 1149 di voltaggio.
Dammi un consiglio, nn sn molto soddisfatto della 5770, mi conviene scambiarla per una 4870 1gb di memoria video che gia' di base e' un po' piu' veloce oppure tengo questa ? Temo che tra un anno dovro' nuovamente cambiarla, non sono interessato a fare crossfire anche perche' ho un pxi-e a 4x e non a 16x. Valutavo anche l'acquisto di una Xbox 360 e dire addio con il gioco pc. Insomma che futuro puo' avere una 5770 ? Potro' giocare a Crysis 2 che esce a fine anno ?

Danita95
15-05-2010, 15:33
Ma la mia P5K liscia(ho letto sul libretto che c'è lo slot PCI Express x16) è compatibile con PCI Express 2.0?

Vai tranquillo compatibilissima come banda dovrebbe equivalere a un PCI Express 2.0 8X quindi anche una ridottissima perdita di prestazioni.
ciao

rintintin78
15-05-2010, 15:41
Vai tranquillo compatibilissima come banda dovrebbe equivalere a un PCI Express 2.0 8X quindi anche una ridottissima perdita di prestazioni.
ciao

Ma a casua di questo mi conviene prendere un'altra scheda che mi da le stesse presatazioni e spendo meno o il calo di presatzione è talmente minimo che nn mi conviene prendere una scheda meno potente?
NN so se mi sono spiegato...in pratica esiste una scheda che ha le stesse prestazioni della 5770 montata su pci exspress 1?
Grazie

Paier
15-05-2010, 15:43
Scusami ma i cavi sono inclusi nelle confezioni di tutte le 5770 :) Devono darteli :)

Purtroppo non nelle XFX xxx!

Qualcuno sa rispondermi?

1) i cavi crossfire sono di un'unica tipologia o sono diversificati per generazione? (hd3000, hd4000, hd 5000)

2) devo installare un unico cavo o ne devo mettere due?

Vercingetorige79
15-05-2010, 15:52
Io sapevo che funzionano sia con uno che con due CF.

La 5770 MSI Hawk ha il uP6204 che supporta il monitoraggio dei volt via software giusto?

E mi confermate anche che il chip della memoria (ID K4G10325FE-HC04) è nato per supportare frequenze di 2500MHz circa 5000 effettivi?
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_5770_HAWK/images/memory_small.jpg

beee
15-05-2010, 15:54
le mie ram sn intolleranti all'oc, il core regge frequenze alte, i 960mhz li regge benen anche a 1149 di voltaggio.
Dammi un consiglio, nn sn molto soddisfatto della 5770, mi conviene scambiarla per una 4870 1gb di memoria video che gia' di base e' un po' piu' veloce oppure tengo questa ? Temo che tra un anno dovro' nuovamente cambiarla, non sono interessato a fare crossfire anche perche' ho un pxi-e a 4x e non a 16x. Valutavo anche l'acquisto di una Xbox 360 e dire addio con il gioco pc. Insomma che futuro puo' avere una 5770 ? Potro' giocare a Crysis 2 che esce a fine anno ?

Che dire, il mio core sale 875 poi va in crash, le ram, samsung, tengono senza problemi a 1350mhz.
Una 4870 va bene, ma consuma il doppio e non potrai giocare, se non in modo castrato, a crysis2, che sarà dx11....con la 5770 ci giocherai in modo meno castrato.
Se pensi avanti un anno, o prendi una 5970 ora, oppure tieni quel che hai (o avevi) e tra 1 anno ti prendi una 6xxx.....

Asa60
15-05-2010, 16:05
Che dire, il mio core sale 875 poi va in crash, le ram, samsung, tengono senza problemi a 1350mhz.
Una 4870 va bene, ma consuma il doppio e non potrai giocare, se non in modo castrato, a crysis2, che sarà dx11....con la 5770 ci giocherai in modo meno castrato.
Se pensi avanti un anno, o prendi una 5970 ora, oppure tieni quel che hai (o avevi) e tra 1 anno ti prendi una 6xxx.....

si, ma Crysis 2 deve uscire anche per PS3 e Xbox360 li le DX11 nn ci stanno e sicuramente girera' bene. Penso che il C2 potra' girare anche in DX10....

beee
15-05-2010, 16:06
Io sapevo che funzionano sia con uno che con due CF.

La 5770 MSI Hawk ha il uP6204 che supporta il monitoraggio dei volt via software giusto?

E mi confermate anche che il chip della memoria (ID K4G10325FE-HC04) è nato per supportare frequenze di 2500MHz circa 5000 effettivi?
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_5770_HAWK/images/memory_small.jpg

Si, 1250mhz, 5000 ddr5! http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=mAe&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=k4g10325fe-hc04&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

therivo92
15-05-2010, 18:01
Purtroppo non nelle XFX xxx!

Qualcuno sa rispondermi?

ma ti è già arrivata la scheda ??
perchè nelle review sembre che sia incluso nel bundle come del resto in tutte le 5770
http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/xfx/5770-xxx/images/xfx_bundle.jpg

Vercingetorige79
15-05-2010, 18:06
ma ti è già arrivata la scheda ??
perchè nelle review sembre che sia incluso nel bundle come del resto in tutte le 5770
http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/xfx/5770-xxx/images/xfx_bundle.jpg

esatto, non vorrei che se le tenessero gli assemblatori, fatti dare le confezioni, sulle quali è scritto il contenuto dei pacchetti.

diablo...aka...boss
15-05-2010, 18:54
questi crash li hai sl nel 3d o anche nel 2d ? Sotto windows come va ?
Probabilmente e' qualche modulo di memorie che si e' leggermente fottuto o cmq qualche componente elettronico che si e' rovinato prima del tempo....

Li ho in entrambi i casi.
In che senso come va sotto windows? Ho win 7 ultimate x64 come s.o. .
Cavolo rovinato prima del tempo mi pare eccessivo, c'è l'ho da 7mesi e l'ho tenuta in o.c. poche volte e per poco.

Ho pensato anche di cambiarla, ma ci perderei un pò di soldi e poi non saprei cosa prendere.

Paier
15-05-2010, 19:02
ma ti è già arrivata la scheda ??
perchè nelle review sembre che sia incluso nel bundle come del resto in tutte le 5770
http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/xfx/5770-xxx/images/xfx_bundle.jpg

secondo quanto scritto sul listino di e**ey in bundle c'è solo l'adattatore dvi-vga e il cavo di alimentazione =\


esatto, non vorrei che se le tenessero gli assemblatori, fatti dare le confezioni, sulle quali è scritto il contenuto dei pacchetti.

assemblo io quindi almeno questo problema non c'e l'ho!

diablo...aka...boss
15-05-2010, 19:06
secondo quanto scritto sul listino di e**ey in bundle c'è solo l'adattatore dvi-vga e il cavo di alimentazione =\


non mi stupirei se il listino fosse sbagliato. spesso mancano info, o le foto sono errate, o i codici non corrispondono con altro (non in quello shop specifico che citi, ma in generale)
comunque ci dovrebbe essere.

kaliostro
15-05-2010, 19:07
Il mio Pc in firma è pci-limited ??

devil_mcry
15-05-2010, 19:11
Il mio Pc in firma è pci-limited ??

pci-limited? e xke mai? xke hai un pci-e 1.1?

ovviamente no

Paier
15-05-2010, 19:13
non mi stupirei se il listino fosse sbagliato. spesso mancano info, o le foto sono errate, o i codici non corrispondono con altro (non in quello shop specifico che citi, ma in generale)
comunque ci dovrebbe essere.

purtroppo per una sfortunata volta il listino aveva ragione!

http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/hd%205000series/5770.aspx#4



Servono o no quindi 2 ponti per il CrossFireX o ne basta uno?

Asa60
15-05-2010, 19:14
Li ho in entrambi i casi.
In che senso come va sotto windows? Ho win 7 ultimate x64 come s.o. .
Cavolo rovinato prima del tempo mi pare eccessivo, c'è l'ho da 7mesi e l'ho tenuta in o.c. poche volte e per poco.

Ho pensato anche di cambiarla, ma ci perderei un pò di soldi e poi non saprei cosa prendere.

sicuramente ti si e' fottuto qualche componente elettronico della 5770, ecco perche' tutti quei crash anche nel 2d.
Vendila a qualcuno e poi la rma se la fanno gli acquirenti e ti prendi una bella 5850.

therivo92
15-05-2010, 19:19
purtroppo per una sfortunata volta il listino aveva ragione!

http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/hd%205000series/5770.aspx#4



Servono o no quindi 2 ponti per il CrossFireX o ne basta uno?

secondo me ci sono di fisso, ne servono 2 ma siccome prendi due schede avrai anche 2 ponti :D

Danita95
15-05-2010, 19:46
Ma a casua di questo mi conviene prendere un'altra scheda che mi da le stesse presatazioni e spendo meno o il calo di presatzione è talmente minimo che nn mi conviene prendere una scheda meno potente?
NN so se mi sono spiegato...in pratica esiste una scheda che ha le stesse prestazioni della 5770 montata su pci exspress 1?
Grazie

La perdita di prestazioni dovuta al pci 1.0 è qualcosa come 1%, trascurabile
e cmq tutte le schede escono per il pcx 2.0 quindi il NON prob si ripresenterebbe nella stessa misura :)
vai tranquillissimo

sicuramente ti si e' fottuto qualche componente elettronico della 5770, ecco perche' tutti quei crash anche nel 2d.
Vendila a qualcuno e poi la rma se la fanno gli acquirenti e ti prendi una bella 5850.

Ottimo consiglio... :muro:
non ti vorrei vedere nella parte dell'acquirente

piuttosto mi da l'impressione che le schede che hanno minor incidenza di problemi coi crash abbiano tensioni se non frequenze in idle leggermente aumentate si potrebbe testare questa via per chi ne è affetto
sembra come se l'ati questo giro abbia esagerato col risparmio energetico e che non tutti i chip ce la facciano

Vercingetorige79
15-05-2010, 20:04
pci-limited? e xke mai? xke hai un pci-e 1.1?

ovviamente no


in che senso con un pci e 1.1 si è limited?

devil_mcry
15-05-2010, 20:08
in che senso con un pci e 1.1 si è limited?

il pci-e 1.1 16x dovrebbe equivalere a quello 8x del 2.0

se ho capito bene la domanda era

"mi castra il pci-e 1.1?" la risposta è ovviamente no

Matthew_811
15-05-2010, 20:34
le mie ram sn intolleranti all'oc, il core regge frequenze alte, i 960mhz li regge benen anche a 1149 di voltaggio.
Dammi un consiglio, nn sn molto soddisfatto della 5770, mi conviene scambiarla per una 4870 1gb di memoria video che gia' di base e' un po' piu' veloce oppure tengo questa ? Temo che tra un anno dovro' nuovamente cambiarla, non sono interessato a fare crossfire anche perche' ho un pxi-e a 4x e non a 16x. Valutavo anche l'acquisto di una Xbox 360 e dire addio con il gioco pc. Insomma che futuro puo' avere una 5770 ? Potro' giocare a Crysis 2 che esce a fine anno ?

Non sò proprio che dirti... Metti in campo un pò troppi dubbi :D:D :D .. .La 4870:mbe: :mbe: ... poi pure l'XBOX360

L'XBOX 360 ne ho appena smontato uno e sono rimasto deluso dalla componentistica.
Sembra una Mainboard di 7 anni fà, diavolo non aveva nulla:
Niente Condensatori a Stato Solido, Niente Bobine Scatolate, Niente dissipazione sui VRM, Chip di RAM Video Qimonda di vecchia generazione......

Asa60
15-05-2010, 20:52
Non sò proprio che dirti... Metti in campo un pò troppi dubbi :D:D :D .. .La 4870:mbe: :mbe: ... poi pure l'XBOX360

L'XBOX 360 ne ho appena smontato uno e sono rimasto deluso dalla componentistica.
Sembra una Mainboard di 7 anni fà, diavolo non aveva nulla:
Niente Condensatori a Stato Solido, Niente Bobine Scatolate, Niente dissipazione sui VRM, Chip di RAM Video Qimonda di vecchia generazione......

vabbe', pero' gallina vecchia fa buon brodo :D

devil_mcry
15-05-2010, 21:36
vabbe', pero' gallina vecchia fa buon brodo :D

NELL'IT anche no :D

Asa60
15-05-2010, 23:37
nulla da fare ed e' inutile forzare la mano delle bga.
Allora, ho fatto test al 3d mark Vantage e sempre crysis prima salendo solo di core e poi di ram, in pratica ne e' venuto fuori questo: il core con 1.225 va fino a 1050 mhz e direi che come risultato e' molto soddisfacente, di piu' nn ho ho provato, in interessava; mentre le ram vanno in crisi gia da 1300mhz, a 1350mhz dopo alcuni loop di Crysis lo schermo si blocca, affacciano delle colonne di solito griggie verticali la musica continua fino a che si incanta quindi il reboot automatico del sistema. Le mie ram vanno fino a 1275mhz in piena stabilita'. Ammesso e concesso che si possa guadagnare qualche mhz affinando il raffreddamento, nn so applicando dei dissipatori sui vrm della ram secondo me queste col tempo e con un uso prolungato di oc si romperebbero, che poi alla fine per cosa, per 1 fps di piu' e mi conviene ??? Considerando anche che l'estate e' alle porte e le temperature inesorabilmente andranno ad aumentare nn conviene proprio forzare la mano. Tuttavia se avete qualche idea o consiglio sul da farsi scrivete pure :)

Paier
16-05-2010, 00:13
secondo me ci sono di fisso, ne servono 2 ma siccome prendi due schede avrai anche 2 ponti :D

quindi mi assicurate che ne servono 2 di ponti? avevo visto in un topic una persona che faceva lavorare 2 HD5870 con un'unico cavo...

Altra cosa i cavi sono tutti uguali?

ippo.g
16-05-2010, 00:32
quindi mi assicurate che ne servono 2 di ponti? avevo visto in un topic una persona che faceva lavorare 2 HD5870 con un'unico cavo...

Altra cosa i cavi sono tutti uguali?

io ne uso uno solo, e con soddisfazione

Motenai78
16-05-2010, 01:09
mi togliete una curiosità, visto che parlate di OC dalla nascita del thread ^^
Ma alla fine:
1 - quanto ci si guadagna in prestazioni in game?
Io con un grezzo Vantage, ai tempi dei 9.12, a 960/1300 ho avuto un 6-7% ed il 7 l'ho avuto spingendo il procio a 3200; quindi ho lascito perder l'idea.
2 - i consumi di quanto salgono?(già la mia è maggiorata di 7W sotto carico e 15W in idle, solo per 10Mhz!*2 )

Lo chiedo per sapere se il gioco vale la candela.

* almeno così dicon su dinoxpc (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5770+Vapor-X_1031-14.htm)

Davidepiu
16-05-2010, 01:12
mi togliete una curiosità, visto che parlate di OC dalla nascita del thread ^^
Ma alla fine:
1 - quanto ci si guadagna in prestazioni in game?
Io con un grezzo Vantage, ai tempi dei 9.12, a 960/1300 ho avuto un 6-7% ed il 7 l'ho avuto spingendo il procio a 3200; quindi ho lascito perder l'idea.
2 - i consumi di quanto salgono?(già la mia è maggiorata di 7W sotto carico e 15W in idle, solo per 10Mhz!*2 )

Lo chiedo per sapere se il gioco vale la candela.

* almeno così dicon su dinoxpc (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5770+Vapor-X_1031-14.htm)

Ma infatti la corsa è sempre stata a chi c'è la piu lungo :O
Io da quando lo presa lo messa 860/1300 e mi va benone !

Paier
16-05-2010, 01:35
io ne uso uno solo, e con soddisfazione
ne servono 2

quindi? a chi devo dar retta?

adkjasdurbn
16-05-2010, 06:42
PS: ti stimo per il tuo terzo PC :asd: ne ho avuto uno simile funzionante fino a 2 anni fa, poi s'è bruciata la MoBo :(
:) grazie

beee
16-05-2010, 07:01
mi togliete una curiosità, visto che parlate di OC dalla nascita del thread ^^
Ma alla fine:
1 - quanto ci si guadagna in prestazioni in game?
Io con un grezzo Vantage, ai tempi dei 9.12, a 960/1300 ho avuto un 6-7% ed il 7 l'ho avuto spingendo il procio a 3200; quindi ho lascito perder l'idea.
2 - i consumi di quanto salgono?(già la mia è maggiorata di 7W sotto carico e 15W in idle, solo per 10Mhz!*2 )

Lo chiedo per sapere se il gioco vale la candela.

* almeno così dicon su dinoxpc (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5770+Vapor-X_1031-14.htm)

Da 850-1200 a 960-1300 ne può valer la candela, anche se l'incremento di prestazioni va controllato sui game (e non coi bench)....con la mia precedente 5770, a 970-1320, in dirt2 guadagnavo 3 frames su circa 47fps di media con tutto standard...incremento accettabile (6%), ma comunque poco rilevante!
Con l'attuale 5770, overvoltando un pò ho benchato a 920-1400, e sempre con dirt2 prendo 2 frames scarsi....un 4% in piu, appena rilevante! Per i consumi, affidandomi al wattmetro, con l'ultima soluzione ho 15w in piu in full, e rimane tutto identico in idle (per forza, non cambia nè la tensione del core nè le frequenze).

L'overclock è ricerca delle massime prestazioni di un componente, e nel caso delle mie schede video è sempre stato marginale come incrementi, ma per altre cosette, vedi processore, passare da 3.2ghz, a 4ghz, la differenza c'è eccome, si aumentano le prestazioni non di un 4-6-8%, ma di un 25%, e la cosa diventa tutt'altro che trascurabile!

Matthew_811
16-05-2010, 08:26
nulla da fare ed e' inutile forzare la mano delle bga.
Allora, ho fatto test al 3d mark Vantage e sempre crysis prima salendo solo di core e poi di ram, in pratica ne e' venuto fuori questo: il core con 1.225 va fino a 1050 mhz e direi che come risultato e' molto soddisfacente, di piu' nn ho ho provato, in interessava; mentre le ram vanno in crisi gia da 1300mhz, a 1350mhz dopo alcuni loop di Crysis lo schermo si blocca, affacciano delle colonne di solito griggie verticali la musica continua fino a che si incanta quindi il reboot automatico del sistema. Le mie ram vanno fino a 1275mhz in piena stabilita'. Ammesso e concesso che si possa guadagnare qualche mhz affinando il raffreddamento, nn so applicando dei dissipatori sui vrm della ram secondo me queste col tempo e con un uso prolungato di oc si romperebbero, che poi alla fine per cosa, per 1 fps di piu' e mi conviene ??? Considerando anche che l'estate e' alle porte e le temperature inesorabilmente andranno ad aumentare nn conviene proprio forzare la mano. Tuttavia se avete qualche idea o consiglio sul da farsi scrivete pure :)

I VRM delle RAM non hanno bisogno di dissipatori, a meno che non siano totalmente privi d'aerazione, non dovrebbero scaldarsi.


Da tanti mesi che giro in questo Thread non ho mai visto 5770 con RAM che non tengono nemmeno i 1300MHz Rock Solid.:mbe: Anzi di solito in media tengono tutte sui 1350MHz.
Mi sembra molto strano ... Le tue Ram sono Hynix o Samsung ???
La prova temperatura col dito su tutti i dissini dei chip l'avevi già fatta vero ?

L'Overclock meglio provarlo alzando contemporaneamente Core & RAM. Se ne alzi uno solo alla volta, l'altro comincerà a fare da collo di bottiglia limitando leggermente la scheda e aumentando la stabilità.

mi togliete una curiosità, visto che parlate di OC dalla nascita del thread ^^
Ma alla fine:
1 - quanto ci si guadagna in prestazioni in game?
Io con un grezzo Vantage, ai tempi dei 9.12, a 960/1300 ho avuto un 6-7% ed il 7 l'ho avuto spingendo il procio a 3200; quindi ho lascito perder l'idea.
2 - i consumi di quanto salgono?(già la mia è maggiorata di 7W sotto carico e 15W in idle, solo per 10Mhz!*2 )



Io sulla mia 5750 ho guadagnato un 30% abbondante di prestazioni passando da 700/1150 a 1060/1400, a scapito di 33W circa di consumo in più. Ma sulla 5770 si parte da 850/1200, quindi il guadagno è minore.

traod
16-05-2010, 08:40
ragazzi come faccio a controllare la temperatura e a regolare la velocità della ventola della mia 5750? Con ati traytools e rivatuner non ci riesco...

caurusapulus
16-05-2010, 08:50
MSI afterburner :D

skezza
16-05-2010, 08:55
quindi? a chi devo dar retta?

io ho il cf di 5770 e di cavo crossfire ne serve uno solo, che collega la prima scheda alla seconda, e basta! su ogni 5770 ci sono 2 attacchi per il crossfire e questo perche è possibile fare il tri-crossfire, cioè mettere schede in cross. comunque per mettere 2 schede in cross basta un solo cavo, che dalla prima vga si collega alla seconda...spero di essere stato chiaro;)

traod
16-05-2010, 09:50
Un' altra cosa: ma 3d mark06 supporta la 5750? perchè lo lancio ma non si avvia...

Asa60
16-05-2010, 10:26
I VRM delle RAM non hanno bisogno di dissipatori, a meno che non siano totalmente privi d'aerazione, non dovrebbero scaldarsi.


Da tanti mesi che giro in questo Thread non ho mai visto 5770 con RAM che non tengono nemmeno i 1300MHz Rock Solid.:mbe: Anzi di solito in media tengono tutte sui 1350MHz.
Mi sembra molto strano ... Le tue Ram sono Hynix o Samsung ???
La prova temperatura col dito su tutti i dissini dei chip l'avevi già fatta vero ?

L'Overclock meglio provarlo alzando contemporaneamente Core & RAM. Se ne alzi uno solo alla volta, l'altro comincerà a fare da collo di bottiglia limitando leggermente la scheda e aumentando la stabilità.

se nn ricordo male sn Samsung. Si lo fatta probabilmente le ram posteriori scaldano appena di piu' di quelle anteriori, cmq al tatto delle dita le sento poco caldo sotto stress anche forzato. Il computer non lo tengo dentro il case ma su di un banco prova prende sempre aria da tutte le parti.

Paier
16-05-2010, 10:34
io ho il cf di 5770 e di cavo crossfire ne serve uno solo, che collega la prima scheda alla seconda, e basta! su ogni 5770 ci sono 2 attacchi per il crossfire e questo perche è possibile fare il tri-crossfire, cioè mettere schede in cross. comunque per mettere 2 schede in cross basta un solo cavo, che dalla prima vga si collega alla seconda...spero di essere stato chiaro;)

Ok grazie ;)

Per quanto riguarda i cavi, sono universali o diversificati per famiglie di sk video? Nel senso se compro su e-*ay un cavo cross per la 3000 funziona anche sulla 5770?

Matthew_811
16-05-2010, 12:43
se nn ricordo male sn Samsung. Si lo fatta probabilmente le ram posteriori scaldano appena di piu' di quelle anteriori, cmq al tatto delle dita le sento poco caldo sotto stress anche forzato. Il computer non lo tengo dentro il case ma su di un banco prova prende sempre aria da tutte le parti.

I dissipatori non si scaldano ?
Se fossero RAM Hynix ti direi con certezza che c'è scarsa conduzione termica e che il calore ristagna.
Ma con le RAM Samsung non sì sà: alcuni dicono che scaldano e altri no, non sì sà nulla di certo.

Se decidi di tenere la scheda, magari una volta rimuovi un Dissino da un Chip Bga, e poi prova la temperatura toccando direttamente il Chip.
altro non saprei cosa consigliarti per quelle RAM che salgono poco:(

Asa60
16-05-2010, 12:45
come faccio a misurare il voltaggio delle bga, quali sn i punti che devo toccare ? Come massa uso il ferro e sulla vga cosa devo toccare ?

AiaceT
16-05-2010, 13:36
Salve a tutti!
Come da titolo ho questo problema con la mia nuova VGA.
Gioco tranquillamente a Dragon Age, Company of Heroes, NWN2 ma se uso Vlc per vedermi un film o una puntata di una serie americana ho stutting mentre con DiVX plus player ho una interruzione video e audio di circa un secondo.
Ho letto in prima pagina di questo thread che dovrei aggiornare il Bios della scheda grafica ma sono veramente poco pratico di queste cose (e soprattutto non ho una scheda grafica alternativa nel caso il flash bios fallisse).
Attualmente i driver della scheda sono aggiornati ai catalyst 10.4
Il sistema operativo è XP a 32 bit
le altre componenti sono le seguenti:
AMD Phenom II X4 955 Black Box 125W
Asus M4A785TD-M EVO
Radeon HD5770 1GB GDDR5 Asus
CoolerMaster GX 650W
G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-787 4GBECO
Western Digital 1TB SATAII 64MB (partito in due 250 - 750)
Il monitor è un samsung Syncmaste 920nw ed è direttamente collegato con la 5770.
Spero mi possiate aiutare offrendomi una procedura atta a risolvere il mio problema, grazie in anticipo!

Motenai78
16-05-2010, 13:46
...
Io sulla mia 5750 ho guadagnato un 30% abbondante di prestazioni passando da 700/1150 a 1060/1400, a scapito di 33W circa di consumo in più.
Ma sulla 5770 si parte da 850/1200, quindi il guadagno è minore.
Interessante, e pensare che volevo prende la 5750 per dar retta al T-Rex ch'è in me. ^^
Vediamo se qualcuno con la 5770 ha avuto bei inrementi prestazionali con sti OC (che GPU la portan ad un 20% in più, e le ram intorno al 10%, senza colli di bottiglia un 15% in più dovrebbero averlo*)

*ragionamento a spanne, non sapendo dare un peso alle Ram rispetto la GPU, e viceversa

Vercingetorige79
16-05-2010, 13:55
Salve a tutti!
Come da titolo ho questo problema con la mia nuova VGA.
Gioco tranquillamente a Dragon Age, Company of Heroes, NWN2 ma se uso Vlc per vedermi un film o una puntata di una serie americana ho stutting mentre con DiVX plus player ho una interruzione video e audio di circa un secondo.
Ho letto in prima pagina di questo thread che dovrei aggiornare il Bios della scheda grafica ma sono veramente poco pratico di queste cose (e soprattutto non ho una scheda grafica alternativa nel caso il flash bios fallisse).
Attualmente i driver della scheda sono aggiornati ai catalyst 10.1
Il sistema operativo è XP a 32 bit
le altre componenti sono le seguenti:
AMD Phenom II X4 955 Black Box 125W
Asus M4A785TD-M EVO
Radeon HD5770 1GB GDDR5 Asus
CoolerMaster GX 650W
G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-787 4GBECO
Western Digital 1TB SATAII 64MB (partito in due 250 - 750)
Il monitor è un samsung Syncmaste 920nw ed è direttamente collegato con la 5770.
Spero mi possiate aiutare offrendomi una procedura atta a risolvere il mio problema, grazie in anticipo!

Gli ultimi Driver sono 10.4 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp) è consigliabile un upgrade ;)

Quiksilver
16-05-2010, 14:13
Qualcuno ha acquistato questa vga presso Mond* Informat*** Stor* ?

AiaceT
16-05-2010, 14:14
Gli ultimi Driver sono 10.4 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp) è consigliabile un upgrade ;)

perdonami! Ho installato proprio quelli!

Matthew_811
16-05-2010, 15:43
come faccio a misurare il voltaggio delle bga, quali sn i punti che devo toccare ? Come massa uso il ferro e sulla vga cosa devo toccare ?

Eeheheeheheh Con tutti i punti di contatto e con tutti i 1.000 PCb diversi che hanno le 5770, sarà difficile che possa indicartelo a parole :D :D :D :D :D mi devi mettere una foto del tuo PCB.

Interessante, e pensare che volevo prende la 5750 per dar retta al T-Rex ch'è in me. ^^
Vediamo se qualcuno con la 5770 ha avuto bei incrementi prestazionali con sti OC (che GPU la portan ad un 20% in più, e le ram intorno al 10%, senza colli di bottiglia un 15% in più dovrebbero averlo*)

*ragionamento a spanne, non sapendo dare un peso alle Ram rispetto la GPU, e viceversa

La 5750 ha un enorme potenziale di overclock, ma Se la lasci orignale di fabbrica fai poca strada, per sfruttare quel potenziale occorre modificarla.

Io per ottenere quell'overclock ho fatto l'Hardmod, ho aggiunto 2 contensatori a stato solido sui VRM, e ho potenziato il raffreddamento di tutte le componenti.

Una volta fatto tutto ciò diventa quasi un'altra scheda.... Ad es. Sotto Crysis benchmark tool dai 50fps che faceva a Default ora ne fà 67fps, incremento pari al 34% circa.

traod
16-05-2010, 17:17
Un' altra cosa: ma 3d mark06 supporta la 5750? perchè lo lancio ma non si avvia...

nessuno sa dirmi come fare?

Vercingetorige79
16-05-2010, 17:59
nessuno sa dirmi come fare?

Sembrerebbe di si:
http://service.futuremark.com/hardware/graphics_cards/ati_radeon_hd_5750

Se non funge, usa il vantage.

Motenai78
16-05-2010, 18:16
nessuno sa dirmi come fare?
Controlla che sia l'ultima versione (scusa la banalità dell'affermazione: ma non si sà mai* xD)

* le prime versioni non funzionano con le ATI dalle 3000 in poi, almeno per quel che ho constatato, al tempo, con la 3870 di mio cugino (io, per la mia, l'ho riscaricato, dato che avevo la versione di 4 anni fà)

Matthew_811
16-05-2010, 18:50
nessuno sa dirmi come fare?

a me il 3DMark 06 funziona sulla 5750

Motenai78
16-05-2010, 19:20
....
La 5750 ha un enorme potenziale di overclock, ma Se la lasci orignale di fabbrica fai poca strada, per sfruttare quel potenziale occorre modificarla.

Io per ottenere quell'overclock ho fatto l'Hardmod, ho aggiunto 2 contensatori a stato solido sui VRM, e ho potenziato il raffreddamento di tutte le componenti.

Una volta fatto tutto ciò diventa quasi un'altra scheda.... Ad es. Sotto Crysis benchmark tool dai 50fps che faceva a Default ora ne fà 67fps, incremento pari al 34% circa.
Beh, non son tipo da hardmod: oltra a non esserne capace, cosa cui si può ovviare imparando, non mi garba l'idea di perder la già corta e difficile da sfruttare garanzia.

In linea generale, son cmq molto deluso delle prestazioni delle attuali schede video, soprattutto in rapporto col prezzo che hanno, inoltre io son stato tanto sfigato d'avere problemi di microstuttering che devo ancora individuare e, di conseguenza, risolvere.

Poi sta lotta continua con gli alimentatori, per me sconosciuta fino alla 6800Gt, dopo la quale ho avuto un buco informatico causa lavoro, mi stà snervando (ad oggi, con il mio ali, sarei un po' "preoccupato"* con una 5850*2, e tanto con la 5870...ma tanto han prezzi assurdi, imho).

*1 preoccupazione che può essere eliminata spendendo soldi per ali migliori, ma parliamo di spese che prima NON avevo mai messo nei miei budget (non fò OC, quindi non necessito di tutta sta potenza...GPU a parte -.-').

*2 è dall'uscita che la stò puntando, aspettando che scenda a 180/200€, ma tra le Fermi, crisi economica, euro in caduta, Gozilla e Gamera: la vedo dura :V

Asa60
16-05-2010, 19:40
Eeheheeheheh Con tutti i punti di contatto e con tutti i 1.000 PCb diversi che hanno le 5770, sarà difficile che possa indicartelo a parole :D :D :D :D :D mi devi mettere una foto del tuo PCB.

ti mando pvt.

Quiksilver
16-05-2010, 20:09
Qualcuno ha acquistato questa vga presso Mond* Informat*** Stor* ?

nessuno?! :confused:

A13X
16-05-2010, 20:22
Dite che così la 5770 prende abbastanza aria? :sofico: :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100516212200_IMG_1152.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100516212200_IMG_1152.JPG)

magicmaxx
16-05-2010, 20:52
FINALMENTE ho trovato una comparativa di 5770 (RADEON v1 e v2, MSI HAWK, POWERCOLOR PCS + e ++, VAPOR-X).
Il sito è in tedesco, l'articolo è riferito alla prova della 5770 POWERCOLOR PCS ++.
C'è anche una schermata con scansione termica.
Certo da prendere con le pinze ma intanto buona lettura.

http://ht4u.net/reviews/2010/powercolor_pcs_plus_plus_hd_5770_test/

Byez ;)

Driver x
16-05-2010, 22:23
buona sera ragazzi faccio parte anche io dei 5770 user :) ne ho 2 in crossfire...solo che sono differenti in quanto una è una normale 5770 quella con il case aperto tipo 5750 e l'altra è una vapor x.....dite che vadano bene?? le ho settate tutte e 2 a 920/1250 però in 3dmark vantage non danno un risultato come speravo....stanno appena sotto i 15000 come gpu...cosa dite?? consigli...
vi ringrazio in anticipo dei vostri preziosi consigli

Davidepiu
17-05-2010, 00:52
buona sera ragazzi faccio parte anche io dei 5770 user :) ne ho 2 in crossfire...solo che sono differenti in quanto una è una normale 5770 quella con il case aperto tipo 5750 e l'altra è una vapor x.....dite che vadano bene?? le ho settate tutte e 2 a 920/1250 però in 3dmark vantage non danno un risultato come speravo....stanno appena sotto i 15000 come gpu...cosa dite?? consigli...
vi ringrazio in anticipo dei vostri preziosi consigli

Basta basta e basta
la volete finire con questi Benchmarks inutili !!! Cosa ve ne fate di avere mille mila punti quando poi non giocate a nemmeno un titolo -.-
Giocate ai giochi seri e sparate Filtri dettagli e AA a palla !!! Altro che 3D Mark !

Satellite86
17-05-2010, 07:39
Ok grazie ;)

Per quanto riguarda i cavi, sono universali o diversificati per famiglie di sk video? Nel senso se compro su e-*ay un cavo cross per la 3000 funziona anche sulla 5770?

Sta nella confezione della 5770 il cavo per il crossfire... quindi non ti serve comprarlo separatamente.

caurusapulus
17-05-2010, 07:52
Qualcuno di voi ha provato Splinter Cell: Conviction?
Se sì mi dite come vi gira? :D

sopress
17-05-2010, 08:11
edit

Driver x
17-05-2010, 10:46
Basta basta e basta
la volete finire con questi Benchmarks inutili !!! Cosa ve ne fate di avere mille mila punti quando poi non giocate a nemmeno un titolo -.-
Giocate ai giochi seri e sparate Filtri dettagli e AA a palla !!! Altro che 3D Mark !

infatti è quello che faccio....chidevo solo perchè ,magari potrei ottenere di più....tutto quà

selo82
17-05-2010, 12:02
Ciao a tutti, sono propenso all'acquisto di questa scheda ed avrei bisogno di sapere però se esiste un modo per collegare la scheda ad una tv con ingresso s-video oppure con scart.

caurusapulus
17-05-2010, 12:11
Ti serve un box di videoconversione da digitale ad analogico che costa una 40ina di euro e ti permette solo di andare a risoluzioni bassine (mi pare max 1280x1024).
I vari cavetti VGA to Scart funzionano male e soprattutto non sono una cosa "bella".
La cosa migliore ovviamente è quella di cambiare TV e prendere uno con HDMI che lo attacchi e funziona al volo.

Obi 2 Kenobi
17-05-2010, 12:39
Ciao gente da un po di tempo ho questo errore (il driver video AMD ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato) e continui, anche se sporadici, freeze nei videogiochi (guild wars, Team fortress 2 per fare un esempio).
Ho provato ad aggiornare il bios;
a formattare;
a cambiare S.O. passando da Vista 32bit a 7 64bit;
aggiornare i driver;

La situazione SEMBRA essere migliorata solo con l'ultima opzione. Prima di aggiornare i driver ai 10.4 avevo un altro problema. In pratica quando collegavo il mio monitor in dvi non riuscivo a installare driver superiori ai 9.12 e avevo un altro errore: "Il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ecc." Poi ho risolto attaccando il monitor in vga e sono riuscito a installare i 10.4.

Insomma devo pensare che questi driver che crashano siano dovuti a un problema di scheda oppure sono semplicemente i driver ATI che non sono ancora maturi?Perchè sinceramente fatico a capire quale potrebbe essere il problema.

P.S. Sarà la 20a volta che posto riguardo questi problemi, perciò scusate l'insistenza ma non so a chi chiedere. Grazie :)

beee
17-05-2010, 12:51
Ciao gente da un po di tempo ho questo errore (il driver video AMD ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato) e continui, anche se sporadici, freeze nei videogiochi (guild wars, Team fortress 2 per fare un esempio).
Ho provato ad aggiornare il bios;
a formattare;
a cambiare S.O. passando da Vista 32bit a 7 64bit;
aggiornare i driver;

La situazione SEMBRA essere migliorata solo con l'ultima opzione. Prima di aggiornare i driver ai 10.4 avevo un altro problema. In pratica quando collegavo il mio monitor in dvi non riuscivo a installare driver superiori ai 9.12 e avevo un altro errore: "Il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ecc." Poi ho risolto attaccando il monitor in vga e sono riuscito a installare i 10.4.

Insomma devo pensare che questi driver che crashano siano dovuti a un problema di scheda oppure sono semplicemente i driver ATI che non sono ancora maturi?Perchè sinceramente fatico a capire quale potrebbe essere il problema.

P.S. Sarà la 20a volta che posto riguardo questi problemi, perciò scusate l'insistenza ma non so a chi chiedere. Grazie :)

ATIKMDAG.sys e ATIPMDAG.sys....crash dei driver....errori che conosco bene, hanno iniziato piano piano, e in 4 giorni la 5770 è saltata del tutto! Prima mai avuto il minimo problema, come non ne ho ora dopo che il negoziante mi ha sostituito la scheda.....spero non sia lo stesso problema, ma a me è andata così!
Se guardi i post di circa 10 giorni fa, vedi i miei messaggi relativi al problema...

Obi 2 Kenobi
17-05-2010, 13:18
adesso però l'atikmdag ha smesso di crashare e in compenso crasha un driver amd. Il messaggio infatti dice: "Il driver video amd ha smesso di rispondere ecc.". A questo punto mi sorge una domanda: Devo preoccuparmi anch'io che la scheda possa lasciarci le penne? Non so più cosa pensare :mc:

caurusapulus
17-05-2010, 13:30
Anche a me l'ha fatto negli ultimi tempi.
Ho risolto portando la scheda a un overclock leggermente più basso ora sono a 900/1250.

selo82
17-05-2010, 13:56
Ti serve un box di videoconversione da digitale ad analogico che costa una 40ina di euro e ti permette solo di andare a risoluzioni bassine (mi pare max 1280x1024).
I vari cavetti VGA to Scart funzionano male e soprattutto non sono una cosa "bella".
La cosa migliore ovviamente è quella di cambiare TV e prendere uno con HDMI che lo attacchi e funziona al volo.

Beh a questo punto però mi conviene prendere una scheda con uscita s-video

Paier
17-05-2010, 14:07
Sta nella confezione della 5770 il cavo per il crossfire... quindi non ti serve comprarlo separatamente.

Ho già chiarito nelle 2 pagine precedenti in questo topic che nelle 5770 che ho ordinato NON ci sono i ponti per il crossfire (sia sul listino dello shop, sia nella lista tecnica sul sito del produttore), motivo per cui lo devo comprare separatamente.


Quindi, il cavo crossfire è unificato o diversificato da famiglia a famiglia?

questo:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-Cavo-Crossfire-/170484300724?cmd=ViewItem&pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item27b1a7fbb4#ht_1524wt_1163

è compatibile con le 5770?

rintintin78
17-05-2010, 15:23
Ragazzi finalmete presa la hd5770 xfx.
Vorrei sapere 2 cose:
- la scheda funziona e il mio pc la riconosce. A questo punto mi serve installare il nuvo bios? E se si che vantaggi mi porta?
-Che impostazioni usate in Catalyst Control Center nella sezione "3D"?
Grazie

caurusapulus
17-05-2010, 15:54
Beh a questo punto però mi conviene prendere una scheda con uscita s-video

Ah di sicuro!

Il problema è che a quanto ne sappia le 57xx sono tutte senza S-Video (hanno infatti di solito 2 DVI, 1 HDMI e 1 DisplayPort per il supporto eyefinity).

Vedi te, certo è che per voler connettere il PC ad una TV con la S-Video hai una TV vecchiotta... e sicuramente non è un granchè usare il PC con una vecchia TV magari CRT (provato di persona, un LCD qualsiasi fa duemila volte meglio il suo lavoro senza peraltro avere il benchè minimo problema di connettività visto che lo puoi attaccare sia via VGA che via HDMI con ovviamente la preferenza per quest'ultimo).

Alaska5
17-05-2010, 16:36
Ho già chiarito nelle 2 pagine precedenti in questo topic che nelle 5770 che ho ordinato NON ci sono i ponti per il crossfire (sia sul listino dello shop, sia nella lista tecnica sul sito del produttore), motivo per cui lo devo comprare separatamente.


Quindi, il cavo crossfire è unificato o diversificato da famiglia a famiglia?

questo:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-Cavo-Crossfire-/170484300724?cmd=ViewItem&pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item27b1a7fbb4#ht_1524wt_1163

è compatibile con le 5770?

14€+ spese mi pare un p'ò caro, cerca sul mercatino del forum magari a 5€ lo porti via.


Ragazzi finalmete presa la hd5770 xfx.
Vorrei sapere 2 cose:
- la scheda funziona e il mio pc la riconosce. A questo punto mi serve installare il nuvo bios? E se si che vantaggi mi porta?
-Che impostazioni usate in Catalyst Control Center nella sezione "3D"?
Grazie

Non fai niente, ci giochi e se non ti da problemi lasci tutto come sta.

rintintin78
17-05-2010, 16:55
Non fai niente, ci giochi e se non ti da problemi lasci tutto come sta.

Anche nelle impostazioni 3D lasci tutto come è?

Matthew_811
17-05-2010, 17:15
Dite che così la 5770 prende abbastanza aria? :sofico: :sofico:


Che accidenti è quell'affare nero su cui sta la mainboard? na specie di case Cabriolet? :D :D :D :D

Alaska5
17-05-2010, 17:17
Che accidenti è quell'affare nero su cui sta la mainboard? na specie di case Cabriolet? :D :D :D :D

Banchetto della tecnofront HWD io ho quello trasparente, dopo aver visto il suo sbavo... certo anche blu non è male...

Paier
17-05-2010, 17:46
14€+ spese mi pare un p'ò caro, cerca sul mercatino del forum magari a 5€ lo porti via.

ok grazie!

Obi 2 Kenobi
17-05-2010, 17:49
Anche a me l'ha fatto negli ultimi tempi.
Ho risolto portando la scheda a un overclock leggermente più basso ora sono a 900/1250.

ho capito, ma il problema da cosa dipende. Dai driver? Dalla scheda video?:confused:

Driver x
17-05-2010, 18:00
ho capito, ma il problema da cosa dipende. Dai driver? Dalla scheda video?:confused:

dipende da scheda a scheda...se hai la scheda fortunata anche a 1000 puoi arrivare senza nessun problema...

caurusapulus
17-05-2010, 18:02
Ah non lo so affatto!

So solo che da quando ho abbassato i clock di GPU/RAM zero problemi.

Sostanzialmente sto fatto me l'ha iniziato a fare quando stavo finendo di giocare a Crysis Warhead, nel frattempo proprio per evitare qualsiasi problema avevo rimesso la scheda a default e avevo finito il gioco senza più problemi.

Poi ho ricloccato la scheda a 930/1300 ho iniziato a giocare a Just Cause 2: inizialmente nessun problema, una decina di gg fa l'ha iniziato a rifare un paio di volte, ho messo la scheda a 900/1250 e ora ho finito Just Cause 2 senza problemi a quelle frequenze.

Ora volevo provare Splinter Cell Conviction, avevo chiesto a qualcuno se l'aveva preso come girasse, no reply :cry: :D

Driver x
17-05-2010, 18:07
Ah non lo so affatto!

So solo che da quando ho abbassato i clock di GPU/RAM zero problemi.

Sostanzialmente sto fatto me l'ha iniziato a fare quando stavo finendo di giocare a Crysis Warhead, nel frattempo proprio per evitare qualsiasi problema avevo rimesso la scheda a default e avevo finito il gioco senza più problemi.

Poi ho ricloccato la scheda a 930/1300 ho iniziato a giocare a Just Cause 2: inizialmente nessun problema, una decina di gg fa l'ha iniziato a rifare un paio di volte, ho messo la scheda a 900/1250 e ora ho finito Just Cause 2 senza problemi a quelle frequenze.

Ora volevo provare Splinter Cell Conviction, avevo chiesto a qualcuno se l'aveva preso come girasse, no reply :cry: :D

io ho avuto problemi siili quando ne avevo solo una che avevo risolto alzando la frequenza e overvolltando un poco la scheda con i software messi a disposizione dalla ati....e li stavo anche a 1000 senza problemi

Vercingetorige79
17-05-2010, 19:31
io ho avuto problemi siili quando ne avevo solo una che avevo risolto alzando la frequenza e overvolltando un poco la scheda con i software messi a disposizione dalla ati....e li stavo anche a 1000 senza problemi

A 1000 hai utilizzato dissipatori di terze parti?

zorco
17-05-2010, 19:36
ragà ho da qualche ora assemblato questo sistema in firma,una delle due 5750 sta ad una temperatura abbastanza elevata 44/45° in idle,l'laltra invece 10 gradi sotto...è normale?

eppure toccandole entrambe sembrano tutte e due tiepide

Vercingetorige79
17-05-2010, 19:57
ragà ho da qualche ora assemblato questo sistema in firma,una delle due 5750 sta ad una temperatura abbastanza elevata 44/45° in idle,l'laltra invece 10 gradi sotto...è normale?

eppure toccandole entrambe sembrano tutte e due tiepide

Secondo me no, sta 6/7 gradi oltre la temp normale. Prova ad invertirle e vedi se è sempre "lei" ad avere la temp più alta..

PS
E' possibile sapere quanto hai speso per il sistema nella tua firma?

zorco
17-05-2010, 20:09
Secondo me no, sta 6/7 gradi oltre la temp normale. Prova ad invertirle e vedi se è sempre "lei" ad avere la temp più alta..

PS
E' possibile sapere quanto hai speso per il sistema nella tua firma?
ora provo e vediamo,cmq provandole singolarmente avevano una temperatura analoga,intorno ai 34/35° ....

650 euro per mobo,ram,cpu e 1 hd 5750 vapor-x ,l'altra già l'avevo

cmq ho provato qualche gioco e il pc non si blocca,quindi voglio dire sembra essere tutto apposto..

Obi 2 Kenobi
17-05-2010, 20:17
dipende da scheda a scheda...se hai la scheda fortunata anche a 1000 puoi arrivare senza nessun problema...

in che senso può arrivare a 1000? Io non voglio mica overcloccare. Voglio una scheda che funzioni bene a default. Non mi sembra di chiedere troppo...o no?

wolverine
17-05-2010, 20:31
Qualcuno di voi ha provato Splinter Cell: Conviction?
Se sì mi dite come vi gira? :D

Liscio come l'olio. :)

Asa60
17-05-2010, 20:45
in che senso può arrivare a 1000? Io non voglio mica overcloccare. Voglio una scheda che funzioni bene a default. Non mi sembra di chiedere troppo...o no?

salvo vga fallate di fabbrica tutte funzionano bene a default :)

AntecX
17-05-2010, 20:49
Sono arrivati oggi i dissini per le ram, appena o tempo li monto :)

wolverine
17-05-2010, 20:55
Ho già chiarito nelle 2 pagine precedenti in questo topic che nelle 5770 che ho ordinato NON ci sono i ponti per il crossfire (sia sul listino dello shop, sia nella lista tecnica sul sito del produttore), motivo per cui lo devo comprare separatamente.


Quindi, il cavo crossfire è unificato o diversificato da famiglia a famiglia?

questo:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-Cavo-Crossfire-/170484300724?cmd=ViewItem&pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item27b1a7fbb4#ht_1524wt_1163

è compatibile con le 5770?

In un noto shop informatico lo vendono a 8€.. ;)

Obi 2 Kenobi
17-05-2010, 21:17
salvo vga fallate di fabbrica tutte funzionano bene a default :)

ok ma il mio problema da cosa è dovuto. Dalla vga fallata o dai driver?Secondo te cosa può essere?

A13X
17-05-2010, 21:29
Banchetto della tecnofront HWD io ho quello trasparente, dopo aver visto il suo sbavo... certo anche blu non è male...

...anche il mio "era trasparente"....il worklog dei lavori non risiede in questo forum :D

BuLLeT92
17-05-2010, 21:49
Salve a tutti, mi sono appena iscrito su questo forum, nonostante lo segua già da tempo perchè spesso indirizzato da google per varie ricerche.. In genere non sono un tipo che chiede aiuto nei forum e preferisco cercare in giro.. Ora sono qui per chiedere il vostro aiuto.
Ho acquistato recentemente un Ati HD 5750 Vapor-x e sono interessato a overcloccarla.. L'unico problema è che non riesco a superare 800/1310, difatti a frequenze maggiori OCCT mi da errori.. Avevo pensato di usare MSI Afterburner per overvoltarla e raggiungere così clock magggiori.. Purtroppo avviando il software, l'opzione di overvolt non mi viene data, neanche abilitando l'opzione nel software o nelle sue impostazioni nel file di configurazione. Ho letto in giro che flashando il bios sarebbe possibile attivare tale funzionalità.. Oppure c'è chi consiglia di flasharlo con un bios dell' HD 5770. C'è qualche modo per attivare l'overvolt senza dover fare pericolose saldature? Avete qualche consiglio da darmi per ottenere maggiori overclock? Grazie a tutti delle risp, buona serata. =)

Asa60
17-05-2010, 22:52
ok ma il mio problema da cosa è dovuto. Dalla vga fallata o dai driver?Secondo te cosa può essere?

ma che problemi hanno gli ultimi Catalist ? A me vanno abbastanza bene.
Tutte le 5770 vanno bene a default :) puoi prendere quella che costa meno, poi scegli te se ti serve da 512 o 1gb di memoria video.
Cmq considera che i driver maturano abbastanza velocemente, Ati ogni mese ne sforna una versione nuova.

Driver x
18-05-2010, 00:14
Salve a tutti, mi sono appena iscrito su questo forum, nonostante lo segua già da tempo perchè spesso indirizzato da google per varie ricerche.. In genere non sono un tipo che chiede aiuto nei forum e preferisco cercare in giro.. Ora sono qui per chiedere il vostro aiuto.
Ho acquistato recentemente un Ati HD 5750 Vapor-x e sono interessato a overcloccarla.. L'unico problema è che non riesco a superare 800/1310, difatti a frequenze maggiori OCCT mi da errori.. Avevo pensato di usare MSI Afterburner per overvoltarla e raggiungere così clock magggiori.. Purtroppo avviando il software, l'opzione di overvolt non mi viene data, neanche abilitando l'opzione nel software o nelle sue impostazioni nel file di configurazione. Ho letto in giro che flashando il bios sarebbe possibile attivare tale funzionalità.. Oppure c'è chi consiglia di flasharlo con un bios dell' HD 5770. C'è qualche modo per attivare l'overvolt senza dover fare pericolose saldature? Avete qualche consiglio da darmi per ottenere maggiori overclock? Grazie a tutti delle risp, buona serata. =)
la asus mette a disposizione vari tools per overvoltare direttamente da windows.... guarda bene sul retro della scatola che sono elencati i programmi appositi (adesso non mi ricordo il nome esatto del programma in più non sono nemmeno a casa)...

Matthew_811
18-05-2010, 06:23
Salve a tutti, mi sono appena iscrito su questo forum, nonostante lo segua già da tempo perchè spesso indirizzato da google per varie ricerche.. In genere non sono un tipo che chiede aiuto nei forum e preferisco cercare in giro.. Ora sono qui per chiedere il vostro aiuto.
Ho acquistato recentemente un Ati HD 5750 Vapor-x e sono interessato a overcloccarla.. L'unico problema è che non riesco a superare 800/1310, difatti a frequenze maggiori OCCT mi da errori.. Avevo pensato di usare MSI Afterburner per overvoltarla e raggiungere così clock magggiori.. Purtroppo avviando il software, l'opzione di overvolt non mi viene data, neanche abilitando l'opzione nel software o nelle sue impostazioni nel file di configurazione. Ho letto in giro che flashando il bios sarebbe possibile attivare tale funzionalità.. Oppure c'è chi consiglia di flasharlo con un bios dell' HD 5770. C'è qualche modo per attivare l'overvolt senza dover fare pericolose saldature? Avete qualche consiglio da darmi per ottenere maggiori overclock? Grazie a tutti delle risp, buona serata. =)


Credo sia il momento di scriverlo in grande così lo vedono tutti....

LA 5750 NON SI PUO' OVERVOLTARE VIA SOFTWARE


Purtroppo ha proprio un Chip Di regolazione voltaggio DIVERSO da quello della 5770:( e quindi anche CAMBIARE IL BIOS NON SERVE a NULLA, servirebbe cambiare il Chip di regolazione voltaggio più che il BIOS !

L'unico modo per overvoltare la 5750 è fare la HARDMOD di cui trovi la guida alla prima pagina del Thread :):)
Se fai la Hardmod e raffreddi bene i VRM, con il Core si può salire parecchio.

Driver x
18-05-2010, 06:42
Credo sia il momento di scriverlo in grande così lo vedono tutti....

LA 5750 NON SI PUO' OVERVOLTARE VIA SOFTWARE


Purtroppo ha proprio un Chip Di regolazione voltaggio DIVERSO da quello della 5770:( e quindi anche CAMBIARE IL BIOS NON SERVE a NULLA, servirebbe cambiare il Chip di regolazione voltaggio più che il BIOS !

L'unico modo per overvoltare la 5750 è fare la HARDMOD di cui trovi la guida alla prima pagina del Thread :):)
Se fai la Hardmod e raffreddi bene i VRM, con il Core si può salire parecchio.

ops...mi scuso...mi era sfuggito il 5750 :D

quoto in pieno quello scritto sopra

Satellite86
18-05-2010, 07:53
Ho già chiarito nelle 2 pagine precedenti in questo topic che nelle 5770 che ho ordinato NON ci sono i ponti per il crossfire (sia sul listino dello shop, sia nella lista tecnica sul sito del produttore), motivo per cui lo devo comprare separatamente.


Quindi, il cavo crossfire è unificato o diversificato da famiglia a famiglia?

questo:
http://cgi.ebay.it/SAPPHIRE-Cavo-Crossfire-/170484300724?cmd=ViewItem&pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item27b1a7fbb4#ht_1524wt_1163

è compatibile con le 5770?

Si quello va benissimo.

Alex23
18-05-2010, 08:00
Si quello va benissimo.

Cacchio 14 euro + spese... Mi pare un furto!

robotics
18-05-2010, 08:29
Ciao ragazzi, secondo voi una 5770 Vapor-X 1GB che funziona solamente con RAM Downcloccate a 1100 MHz è fallata ??

Se lascio i valori a Default oppure se salgo con il clock delle RAM oltre i 1100 MHz, crasha con schermate rosse, verdi o gialle e linee verticali e l'unica via di uscita è il reset del PC. Con il clock della GPU invece posso salire anche oltre i 900 MHz senza problemi, l' importante è che scenda con le RAM.

Avevo aperto un post dedicato al riguardo, ma visto che questo è molto più seguito ne ho approfittato !

Siccome sto per procedere alla sostituzione della scheda, volevo sapere se potevano esserci altre prove da fare al riguardo.

Ho un AMD 620 X4 e una scheda madre Sapphire 785G con Windows 7 Ultimate 64bit.

Grazie a tutti !

caurusapulus
18-05-2010, 08:41
Liscio come l'olio. :)

Ottimo!

KampMatthew
18-05-2010, 08:52
ragà qualcuno ha fatto un C.F. con le 5770? se si su che mobo? la mia in sign (Chipset P35) è castrata sul secondo slot, vorrei provare una con P45, tipo la P5Q PRO.
Che mi dite?

luterofland
18-05-2010, 09:21
ragà qualcuno ha fatto un C.F. con le 5770? se si su che mobo? la mia in sign (Chipset P35) è castrata sul secondo slot, vorrei provare una con P45, tipo la P5Q PRO.
Che mi dite?
se il tuo secondo slot e a 8x la perdita in prestazioni e minima
non vale la pena cambiare scheda madre

comunque credo ma non sono esattamente certo solo le schede madri con il cipset x38 x45 possono realizzare il 16x16 in crosfire

KampMatthew
18-05-2010, 09:35
No magari fosse stato 8x, stavo a posto.
Il manuale della mb riporta: 2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)

A quanto capisco, se monti una sola scheda nel secondo slot col primo vuoto, va a 4x, se ne monti 2 per fare il cf, va a 1x, cioè, praticamente non serve a niente.

Stavo vedendo i dati tecnici di mb con P45, tipo la p5q pro, praticamente i 2 slot sono settati entrambi a 8x però del piex 2.0, che dovrebbe equivalere a 16x del pciex "vecchio".
Purtroppo negli ultimi tempi non ho tanto da dedicare ai pc e son rimasto un po' indietro per quanto riguarda l'hw.

John_Mat82
18-05-2010, 10:11
No magari fosse stato 8x, stavo a posto.
Il manuale della mb riporta: 2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)

A quanto capisco, se monti una sola scheda nel secondo slot col primo vuoto, va a 4x, se ne monti 2 per fare il cf, va a 1x, cioè, praticamente non serve a niente.

Stavo vedendo i dati tecnici di mb con P45, tipo la p5q pro, praticamente i 2 slot sono settati entrambi a 8x però del piex 2.0, che dovrebbe equivalere a 16x del pciex "vecchio".
Purtroppo negli ultimi tempi non ho tanto da dedicare ai pc e son rimasto un po' indietro per quanto riguarda l'hw.

Diciamo che passando da 16x a 8x (2.0 entrambi) non si ha che una perdita del 2%; questo con una scheda singola però.

Con un crossfire, diciamo il limite è avere entrambi gli slot a 8x/8x (o anche 16x/8x).
Quando cominci ad avere 16/4x o 8x/4x le prestazioni si abbassano notevolmente, forse per eccessiva disparità di banda tra le schede. Resta comunque da vedere come è collegato quel pciex4x.. ad esempio su molte motherboard p55/sk1156 è un 4x "farlocco" (va solo a 2,5g/s sarebbe si un 4x ma 1.0 diciamo) e oltreatutto è ricavato da un collegamento stralento sul sb, tale che facendo crossfire la seconda scheda su questo collegamento è come se neanche ci fosse, quindi su altre motherboard potrebbe non essere tanto limitante diciamo.

Non so bene come sia fatto il p45, comunque si, 1.0 16x equivale a 2.0 8x quindi come banda non dovresti soffrire particolarmente, eventuali colpe di ottimizzazione del chipset a parte, ovviamente.

Asa60
18-05-2010, 10:11
Credo sia il momento di scriverlo in grande così lo vedono tutti....

LA 5750 NON SI PUO' OVERVOLTARE VIA SOFTWARE


Purtroppo ha proprio un Chip Di regolazione voltaggio DIVERSO da quello della 5770:( e quindi anche CAMBIARE IL BIOS NON SERVE a NULLA, servirebbe cambiare il Chip di regolazione voltaggio più che il BIOS !

L'unico modo per overvoltare la 5750 è fare la HARDMOD di cui trovi la guida alla prima pagina del Thread :):)
Se fai la Hardmod e raffreddi bene i VRM, con il Core si può salire parecchio.

in pvt me la potresti dare quella risposta e cosi' procedo con la misurazione col tester ?
Ciao

Danita95
18-05-2010, 10:13
No magari fosse stato 8x, stavo a posto.
Il manuale della mb riporta: 2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)

A quanto capisco, se monti una sola scheda nel secondo slot col primo vuoto, va a 4x, se ne monti 2 per fare il cf, va a 1x, cioè, praticamente non serve a niente.

Stavo vedendo i dati tecnici di mb con P45, tipo la p5q pro, praticamente i 2 slot sono settati entrambi a 8x però del piex 2.0, che dovrebbe equivalere a 16x del pciex "vecchio".
Purtroppo negli ultimi tempi non ho tanto da dedicare ai pc e son rimasto un po' indietro per quanto riguarda l'hw.

black @ x4 or x1 mode significa che lo slot nero può andare a 4x o a 1x null'altro
considera però che è pci express 1 quindi quel 4x sarebbe come un 2x pcx 2.0
crossfire 8x 2x mi pare di non aver visto mai prove ma 16x 2x dava un aumento rispetto scheda singola molto limitato quindi...
ciao

slayerthc
18-05-2010, 12:53
Ciao ragazzi,mi unisco anche io! finalmente mi è arrivata la 5770 cucore! :D
siccome ero un consolaro(non aggreditemi) sono ancora fresco sui driver e catalyst.. installata la scheda io ho semplicemente scaricato da game.amd.com
ATI Catalyst™ 10.4 Suite for Windows 7 (32-bit)
che dovrebbe essere l'ultima release comprendente tutto no?
perchè seguendo il forum nell'ultimo periodo,aspettando la scheda,ho fatto un po' di confusione fra catalyst,.10.3a 10.3full e roba simile.
Gli attuali driver installati dovrebbero andare bene giusto?
Un ultima cosa; dal catalyst control center ho visto che si possono modificare i parametri dell'accelerazione 3d tra le varie opzioni anche i diversi filtri,anisotropico ecc.. lascio tutto default e setto i parametri direttamente dai game?

Obi 2 Kenobi
18-05-2010, 13:01
ma che problemi hanno gli ultimi Catalist ? A me vanno abbastanza bene.
Tutte le 5770 vanno bene a default :) puoi prendere quella che costa meno, poi scegli te se ti serve da 512 o 1gb di memoria video.
Cmq considera che i driver maturano abbastanza velocemente, Ati ogni mese ne sforna una versione nuova.

In pratica alcuni freeze coi videogiochi (mohaa, guild wars, team fortress 2) e uno strano errore, che fortunatamente capita molto raramente, in cui lo schermo si blocca dopodichè diventa tutto nero. Passano un paio di secondi, e lo schermo torna normale con un messaggio d'errore: "Il driver video AMD ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

E' un problema di driver?

demon_heart
18-05-2010, 13:05
...BOH? Le mie 5770 della gigabyte in Cf hanno sempre funzionato perfettamente con tutti i catalyst fin ora usciti...

DarkMage74
18-05-2010, 13:17
In pratica alcuni freeze coi videogiochi (mohaa, guild wars, team fortress 2) e uno strano errore, che fortunatamente capita molto raramente, in cui lo schermo si blocca dopodichè diventa tutto nero. Passano un paio di secondi, e lo schermo torna normale con un messaggio d'errore: "Il driver video AMD ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

E' un problema di driver?

secondo me hai una scheda sfigata...

Obi 2 Kenobi
18-05-2010, 13:22
sfigata che vorrebbe dire? lol

robotics
18-05-2010, 13:37
Sfigata, vuol dire fallata, come la mia..

Io ho la 5770 Vapor-x di Sapphire che per farla funzionare in 3D bisogna calare il clock delle RAM di 100 Mhz (cioè da 1200 a 1100), utilizzando l' overdrive del catalyst, altrimenti crasha con tutti i giochi e con qualsiasi software di benchmark !

Driver x
18-05-2010, 13:37
sfigata che vorrebbe dire? lol

che non puoi occarla come una fortunata...di default và bene ma l'oc non lo sopporta e crasha

DarkMage74
18-05-2010, 13:42
sfigata che vorrebbe dire? lol

che ha qualcosa che non va :D

devil_mcry
18-05-2010, 13:47
Sfigata, vuol dire fallata, come la mia..

Io ho la 5770 Vapor-x di Sapphire che per farla funzionare in 3D bisogna calare il clock delle RAM di 100 Mhz (cioè da 1200 a 1100), utilizzando l' overdrive del catalyst, altrimenti crasha con tutti i giochi e con qualsiasi software di benchmark !

xke nn la mandi in rma?

Obi 2 Kenobi
18-05-2010, 13:48
che ha qualcosa che non va :D

quindi non sono i driver ma è la scheda?mannaggia che sfiga!

robotics
18-05-2010, 13:53
xke nn la mandi in rma?

Si, domani me la sostituiscono direttamente con un' altra, sperando che non me ne capiti un' altra difettosa.
Speravo non fosse la scheda, ma le ho provate tutte, anche cambiando sistema operativo, ma nulla.

La mia è la versione con i 3 led sullo stampato. E' possibile modificare il voltaggio del core ? Ho letto su forum stranieri che qualcuno ha risolto alzando leggermente il voltaggio..

Asa60
18-05-2010, 14:04
meglio essere sfigati nelle vga ed essere piu' figati in soldi e fimmini bone "donne" e direi anche salute. ECCO !!!!

TheDarkProphet
18-05-2010, 14:04
Hofatto il battesimo all'OC alla mia sfigatissima 5770 Vapor, quella con il pcb blu della 5750 :)

Primo tentativo a 900 - 1250 andato benissimo, più tardi proverò a salire ancora :)


d!

John_Mat82
18-05-2010, 14:09
meglio essere sfigati nelle vga ed essere piu' figati in soldi e fimmini bone "donne" e direi anche salute. ECCO !!!!

chi è sfigato in quasi tutto di quanto sopra (salute a parte) che deve fare, gettarsi dal tetto di casa? :sofico:

Asa60
18-05-2010, 14:16
chi è sfigato in quasi tutto di quanto sopra (salute a parte) che deve fare, gettarsi dal tetto di casa? :sofico:

vabbe' posso capire in soldi perche' nn tutti hanno un lavoro, pero' dai, salvo nn essere decrepiti o particolarmente orrendi di aspetto e magari antipatici come persone, tutti abbiamo un po' di salute "specie in eta' giovanile" e qualche ragazza, amica, con cui passare il tempo, magari della propria comitiva di amici, diversamente mi sembrerebbe strano.

BuLLeT92
18-05-2010, 14:19
Credo sia il momento di scriverlo in grande così lo vedono tutti....

LA 5750 NON SI PUO' OVERVOLTARE VIA SOFTWARE


Grazie tante per la risposta! =) almeno ora non ho più dubbi

PeteRParkeR
18-05-2010, 15:56
In pratica alcuni freeze coi videogiochi (mohaa, guild wars, team fortress 2) e uno strano errore, che fortunatamente capita molto raramente, in cui lo schermo si blocca dopodichè diventa tutto nero. Passano un paio di secondi, e lo schermo torna normale con un messaggio d'errore: "Il driver video AMD ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

E' un problema di driver?

secondo me hai una scheda sfigata...

Sfigata, vuol dire fallata, come la mia..

Io ho la 5770 Vapor-x di Sapphire che per farla funzionare in 3D bisogna calare il clock delle RAM di 100 Mhz (cioè da 1200 a 1100), utilizzando l' overdrive del catalyst, altrimenti crasha con tutti i giochi e con qualsiasi software di benchmark !

Concordo con tutti voi!!! Avevo anche io gli stessi problemi con una ( MSI 5770-PMD1G ) dopo aver atteso i 10.4 ho capito che i drivers non avevano colpe!!
Era la vga fallata ( addirittura neanche downcloccando le ram si avevano miglioramenti..quindi parecchio sfigata!!)
L'ho mandata in RMA e sono in attesa che mi torni quella nuova (spero bene e che me ne mandino al più presto una che va perfetta!!)
Certo un po di "sfiga" c'è....ma può capitare nel mondo dell'hardware informatico...( il mondo reale: ho sentito nominare "fimmani" e "piccioli"...sono tutto un altro mondo...non facciamo "pericolose commistioni" !! eheh:D :D :D )
bye!!

robotics
18-05-2010, 16:07
Io sono fortunato che il fornitore è un amico e me la sostituisce di punto in bianco; quella fallata la rende al suo magazzino centrale.

Comunque di queste schede ce ne sono a centinaia difettose, non sapevo di questa cosa prima di mettermi in ballo a cercare soluzioni sui forum.

L' avessi saputo prima probabilmente mi indirizzavo su Nvidia...

DakmorNoland
18-05-2010, 16:18
L' avessi saputo prima probabilmente mi indirizzavo su Nvidia...

Più che altro ti conviene prendere una 5850 direttamente, che non hanno problemi, devi essere proprio sfortunato per beccarne una fallata.

robotics
18-05-2010, 16:32
Più che altro ti conviene prendere una 5850 direttamente, che non hanno problemi, devi essere proprio sfortunato per beccarne una fallata.

Non ti preoccupare che se me ne capita un' altra fallata, si cambia genere...

Pensa che la mia 5770, provata su un vecchio Dell di un amico, è andata per un' intera mattinata, addirittura overcloccata al massimo con CCC, tanto che mi ero rassegnato all' idea di avere problemi con la mia scheda madre.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, ha iniziato a dare i numeri anche su quel PC !!

Ha iniziato a crashare con linee verticali colorate anche su quel Dell !

Obi 2 Kenobi
18-05-2010, 17:18
Concordo con tutti voi!!! Avevo anche io gli stessi problemi con una ( MSI 5770-PMD1G ) dopo aver atteso i 10.4 ho capito che i drivers non avevano colpe!!
Era la vga fallata ( addirittura neanche downcloccando le ram si avevano miglioramenti..quindi parecchio sfigata!!)
L'ho mandata in RMA e sono in attesa che mi torni quella nuova (spero bene e che me ne mandino al più presto una che va perfetta!!)
Certo un po di "sfiga" c'è....ma può capitare nel mondo dell'hardware informatico...( il mondo reale: ho sentito nominare "fimmani" e "piccioli"...sono tutto un altro mondo...non facciamo "pericolose commistioni" !! eheh:D :D :D )
bye!!

mi sa che non posso più cambiarla :(

Asa60
18-05-2010, 17:25
a me sembra strano che vengano messe in commercio un sacco di schede fallate, per ipotesi, su una produzione di 100.000 unita' distribuite x tutta l'europa sono tutte difettose o cmq la maggioranza ?
Qualche scheda fallata ci sta sempre ma si tratta di qualche isolata eccezione che non conferma la buona regola. E' impossibile che le aziende possano immettere nel mercato enormi quantita' di prodotti difettosi, mai sentite queste cose. :) Anche perche' c'e' da dire che le 5750/70 gia' da un po' sono in commercio, se qualcosa non va le avrebbero ritirate dal mercato o almeno le partite difettose, correggendo elettronicamente o informaticamente i bugs.
Poi il fatto che una vga non sale "overclock" per come ci si aspettava e' un altro discorso, ma l'importante e' che la vga ai valori di default funzioni bene.

Obi 2 Kenobi
18-05-2010, 17:27
stavo pensando la stessa cosa.

Alaska5
18-05-2010, 17:35
Non ti preoccupare che se me ne capita un' altra fallata, si cambia genere...

Pensa che la mia 5770, provata su un vecchio Dell di un amico, è andata per un' intera mattinata, addirittura overcloccata al massimo con CCC, tanto che mi ero rassegnato all' idea di avere problemi con la mia scheda madre.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, ha iniziato a dare i numeri anche su quel PC !!

Ha iniziato a crashare con linee verticali colorate anche su quel Dell !

In quel caso vorrebbe dire surriscaldamento delle ram, avendola messa a manetta dentro un pc da discount non vedo cosa ci sia di strano...

robotics
18-05-2010, 20:55
In quel caso vorrebbe dire surriscaldamento delle ram, avendola messa a manetta dentro un pc da discount non vedo cosa ci sia di strano...

No, no, intendevo dire che acceso il PC Dell, il tempo di caricare Windows, lanciato Furmark e subito crash...la temperatura era assolutamente nei valori normali !

Nel mio PC invece nn c'è nulla da fare, per non farla crashare devo abbassare il clock di almeno 100 MHz !

X360X
18-05-2010, 20:58
Quale 5750 o 5770 esce con il miglior raffreddamento possibile? (testato non a occhio)

rintintin78
18-05-2010, 21:00
Ragazzi vorrei sapere dove trovare nella mia Hd5770 le impostazioni per il LOD bias negativo...
Grazie

gagias
18-05-2010, 21:03
Salve ragazzi sto valutando di comprare la 5770 per utilizzarla su un HTPC mi sono letto una marea di pagine e credo di non avere dubbi sulle qualità, avrei da farvi pero' un paio di domande considerando che lo utilizzero' anche per i file hd , come si comporta con la lettura dei file mkv a 1080 ? inoltre se qualcuno di voi l'ha installata dentro un case Antec Fusion Remote Black Veris sapreste dirimi se ci va bene o stretto ? e se mantiene le temerature nella media?


Grazie,saluti

Vercingetorige79
18-05-2010, 21:36
Ragazzi 2 cose vorrei chiedervi.

siccome ho preso anche la hawk (per l'overvolt) , pensate sia necessario disinstallare i driver e poi reinstallarli dopo l'installazione della nuova scheda?
Calcolate che al momento sto utilizzando i 10.4 con la vapor-x che ho ockato a 905/1255. Lo chiedo perchè all'inizio, con la vapor-x quando ho effettuato il primo overclock mi è apparsa la richiesta di conferma, ora con una nuova scheda non so se può provocare problemi..... Cosa devo fare?

La seconda cosa che volevo chiedere è, se sapete dove poter scaricare un gioco in prova per testare la scheda video. :)

Grazie, ciao.

Asa60
18-05-2010, 23:30
Cerco una hard mod. semplicina da fare alle ram, vorrei superare i 1275mhz in tutta stabilita', ho fatto na ricerca su internet ma nn ho trovato nulla, qualcuno mi puo' aiutare ? Mi serve la mod. per una Msi R5770 PMD1G.
In verita' aspetto una risposta definitiva da parte del gentile e disponibile utente Matthew_811, pero' se qualcuno sa gia' qualcosa perche' magari la fatto tanto meglio :)
Vi ringrazio

ps. dovrei ancora misurare il voltaggio di tensione della mia vga.

Driver x
18-05-2010, 23:46
Ragazzi 2 cose vorrei chiedervi.

siccome ho preso anche la hawk (per l'overvolt) , pensate sia necessario disinstallare i driver e poi reinstallarli dopo l'installazione della nuova scheda?
Calcolate che al momento sto utilizzando i 10.4 con la vapor-x che ho ockato a 905/1255. Lo chiedo perchè all'inizio, con la vapor-x quando ho effettuato il primo overclock mi è apparsa la richiesta di conferma, ora con una nuova scheda non so se può provocare problemi..... Cosa devo fare?

La seconda cosa che volevo chiedere è, se sapete dove poter scaricare un gioco in prova per testare la scheda video. :)

Grazie, ciao.

quando ti d+ quel messaggio è normale...ti dice semplicemente che lo fai a tuo rischio e pericolo non ti preoccupare esce a tutti quelli che overvoltano.

per quanto riguarda il gioco per testare scarica da quì http://www.pctuner.net/download/scheda/417/3/Crysis-demo-download/ la demo di crysis warhead....di sicuro il miglior gioco per testare schede video...
ciau!!

Driver x
18-05-2010, 23:47
Cerco una hard mod. semplicina da fare alle ram, vorrei superare i 1275mhz in tutta stabilita', ho fatto na ricerca su internet ma nn ho trovato nulla, qualcuno mi puo' aiutare ? Mi serve la mod. per una Msi R5770 PMD1G.
In verita' aspetto una risposta definitiva da parte del gentile e disponibile utente Matthew_811, pero' se qualcuno sa gia' qualcosa perche' magari la fatto tanto meglio :)
Vi ringrazio

ps. dovrei ancora misurare il voltaggio di tensione della mia vga.

overvolta a canna e dissipa altrettanto bene ...penso sia l'unica

Quale 5750 o 5770 esce con il miglior raffreddamento possibile? (testato non a occhio)

a prezzi apettibili penso la vapor x (anzi confermo perchè ne ho passate 3 differenti e la vapor è quella con la miglior dissipazione restando ad un prezzo comunque buono)

Matthew_811
19-05-2010, 08:29
No, no, intendevo dire che acceso il PC Dell, il tempo di caricare Windows, lanciato Furmark e subito crash...la temperatura era assolutamente nei valori normali !

Ma se l'hai fatto con la Scheda Overclokkata ai limiti dell'Overdrive è assolutamente normale... Le RAM non dissipate ti andrebbero ad alte temperature in meno di 1 minuto.
Assolutamente normale sarà stata la temperatura della GPU, ma Alaska5 si RIFERIVA alla temperatura delle RAM non della GPU.

Quella NON si può leggere sotto Windows ma è altrettanto importante, anzi probabilmente è anche più importante della Temp della GPU, visti i problemi di instabilità che spesso può causare.......:rolleyes:

Cerco una hard mod. semplicina da fare alle ram, vorrei superare i 1275mhz in tutta stabilita', ho fatto na ricerca su internet ma nn ho trovato nulla, qualcuno mi puo' aiutare ? Mi serve la mod. per una Msi R5770 PMD1G.
In verita' aspetto una risposta definitiva da parte del gentile e disponibile utente Matthew_811, pero' se qualcuno sa gia' qualcosa perche' magari la fatto tanto meglio :)
Vi ringrazio

ps. dovrei ancora misurare il voltaggio di tensione della mia vga.

Purtroppo hai un PCB NON reference, e quindi sarà difficile trovare in rete una mod specifica per il tuo PCB, visto e considerato quanti PCB diversi esistono sulle 5770...:(

Verso l'ora di pranzo dò un occhiata alle tue foto.

KampMatthew
19-05-2010, 08:38
Salve ragazzi sto valutando di comprare la 5770 per utilizzarla su un HTPC mi sono letto una marea di pagine e credo di non avere dubbi sulle qualità, avrei da farvi pero' un paio di domande considerando che lo utilizzero' anche per i file hd , come si comporta con la lettura dei file mkv a 1080 ? inoltre se qualcuno di voi l'ha installata dentro un case Antec Fusion Remote Black Veris sapreste dirimi se ci va bene o stretto ? e se mantiene le temerature nella media?


Grazie,saluti

Bho, secondo me una 5770, se non serve a giocare ma solo per htpc, è assolutamente sprecata, figurati che io ho una 4350 passiva e non ho mai avuto il minimissimo problema anche con gli mkv 1080 con bitrate esagerati.

edoardogiu
19-05-2010, 09:21
Quella NON si può leggere sotto Windows ma è altrettanto importante, anzi probabilmente è anche più importante della Temp della GPU, visti i problemi di instabilità che spesso può causare.......:rolleyes:


una cosa, non tutte le temp possono legersi da win, ma mi sembra che ci sono delle 5770 che puoi legere altre temp oltre quelle dela gpu da cpu-z, sai quali modelli sono o che componentistica usano?

KampMatthew
19-05-2010, 09:49
Quale 5750 o 5770 esce con il miglior raffreddamento possibile? (testato non a occhio)

io mi trovo benissimo con questa, non supera mai i 61/62 gradi, con qualsiasi gioco

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205160203_sapphirev2.jpg

però ho fatto il profilo manuale, sui 60 gradi la ventola sta circa al 80/85% non ricordo proprio preciso.

rintintin78
19-05-2010, 10:06
Ragazzi vorrei sapere dove trovare nella mia Hd5770 le impostazioni per il LOD bias negativo...
Grazie

Nessuna sa dove lo trovo?

robotics
19-05-2010, 10:25
Ma se l'hai fatto con la Scheda Overclokkata ai limiti dell'Overdrive è assolutamente normale... Le RAM non dissipate ti andrebbero ad alte temperature in meno di 1 minuto.


Sul PC Dell (quello su cui la scheda funzionava inizialmente), le prove le ho fatte con la scheda a valori di default. Lanciato Furmark in modalità Benchmark, il tempo di arrivare al 100% e la scheda non crashava.
Sullo stesso identico PC, al pomeriggio già la scheda crashava subito appena avviato Furmark, cioè arrivati si e no al 10% del test.

Sul mio PC invece, non c'è assolutamente verso di fare un benchmark alla scheda con i valori di default. Crasha dopo 5 o 6 secondi e presumo che le RAM siano fredde. Infatti la velocità della ventola è bassa.
Se tolgo 100 Mhz dal clock delle RAM (cioè 1100 Mhz) posso invece utilizzare la scheda tutta la giornata senza alcun minimo problema !!!

Driver x
19-05-2010, 10:42
Sul PC Dell (quello su cui la scheda funzionava inizialmente), le prove le ho fatte con la scheda a valori di default. Lanciato Furmark in modalità Benchmark, il tempo di arrivare al 100% e la scheda non crashava.
Sullo stesso identico PC, al pomeriggio già la scheda crashava subito appena avviato Furmark, cioè arrivati si e no al 10% del test.

Sul mio PC invece, non c'è assolutamente verso di fare un benchmark alla scheda con i valori di default. Crasha dopo 5 o 6 secondi e presumo che le RAM siano fredde. Infatti la velocità della ventola è bassa.
Se tolgo 100 Mhz dal clock delle RAM (cioè 1100 Mhz) posso invece utilizzare la scheda tutta la giornata senza alcun minimo problema !!!

allora hai la scheda fallata....fattela cambiare in garanzia...in default in ogni caso la scheda dovrebbe andare quindi con questi problemi non puoi fare altro che fartela sostituire

robotics
19-05-2010, 10:51
allora hai la scheda fallata....fattela cambiare in garanzia...in default in ogni caso la scheda dovrebbe andare quindi con questi problemi non puoi fare altro che fartela sostituire

Grazie per la conferma !!
Sono impazzito 2 settimane per cercare una soluzione sperando di non essere tra le centinaia di malcapitati, ma credo proprio di esserci anch'io...

Maury
19-05-2010, 10:56
Come la vedete una 5770 al posto di una Gainward 4850 GS (740 mhz core) ?

Risoluzione 1440x900 (anche senza AA che m'interessa ben poco) :)

Driver x
19-05-2010, 11:03
Come la vedete una 5770 al posto di una Gainward 4850 GS (740 mhz core) ?

Risoluzione 1440x900 (anche senza AA che m'interessa ben poco) :)

la vedo molto bene.... è perfeta per quella risoluzione ;)

devil_mcry
19-05-2010, 11:06
Come la vedete una 5770 al posto di una Gainward 4850 GS (740 mhz core) ?

Risoluzione 1440x900 (anche senza AA che m'interessa ben poco) :)

Io ho una 4850 1gb tirata 750/1050 la diff rispetto a una 5770 nn è tanta ( ho anche quella ma sull'amd) merito in parte del procio anche, io cmq ho deciso di prendere una 5770 lo stesso ma la occherò x bene senno nn vale la pena (spero almeno 1000/1300 cn overvolt)

Maury
19-05-2010, 11:17
la vedo molto bene.... è perfeta per quella risoluzione ;)

Io ho una 4850 1gb tirata 750/1050 la diff rispetto a una 5770 nn è tanta ( ho anche quella ma sull'amd) merito in parte del procio anche, io cmq ho deciso di prendere una 5770 lo stesso ma la occherò x bene senno nn vale la pena (spero almeno 1000/1300 cn overvolt)

Si la 5770 è da over a palla, senza dubbio, in quel caso direi che la differenza si sentirebbe in modo netto! :) Devo cmq dire che la 4850 gs mi ha dato e sta dando enormi soddisfazioni, mi sto godendo anche Metro ottimamente (senza AA ovvio) :)

Asa60
19-05-2010, 11:38
Io ho una 4850 1gb tirata 750/1050 la diff rispetto a una 5770 nn è tanta ( ho anche quella ma sull'amd) merito in parte del procio anche, io cmq ho deciso di prendere una 5770 lo stesso ma la occherò x bene senno nn vale la pena (spero almeno 1000/1300 cn overvolt)

in pratica come ho fatto io. Son passato da una 4850 Toxic a una 5770 pero' nn e' cambiato quasi nulla in termini di prestazioni nei giochi. La mia arriva e supera i 1000, ma non va oltre i 1300mhz, anzi gia' a questa frequenza e' gia' instabile, mi sto dando da fare per fare una piccola mod. per alimentare un pelo di piu' il circuito, ma prima devo misurare il voltaggio di tensione quant'e' e dopo eventualmente procedere.

Maury
19-05-2010, 11:48
in pratica come ho fatto io. Son passato da una 4850 Toxic a una 5770 pero' nn e' cambiato quasi nulla in termini di prestazioni nei giochi. La mia arriva e supera i 1000, ma non va oltre i 1300mhz, anzi gia' a questa frequenza e' gia' instabile, mi sto dando da fare per fare una piccola mod. per alimentare un pelo di piu' il circuito, ma prima devo misurare il voltaggio di tensione quant'e' e dopo eventualmente procedere.

Ma non è cambiato nulla con la 5770 a default oppure anche in overclock ? :confused:

Asa60
19-05-2010, 12:04
Ma non è cambiato nulla con la 5770 a default oppure anche in overclock ? :confused:

la Toxic io la tenevo quando giocavo a 700/2300mhz, la 5770 a 1000/1200 va piu' o meno come la 4850Toxic. Sto giocando con gli stessi giochi con cui giocavo con la Toxic e nn riscontro migliorie particolarmente netti, per esempio Metro 2033 con la 5770 gira discretamente come la 4850 cioe' imposto cosi' DX10 settaggi massimi ad eccezione dell'AA che nn lo digerisce.
Battle bad company 2 tutto al massimo ad eccezione del'AA impostato a 2X volendo lo si potrebbe impostare a 4X ma cosi' ogni tanto ci sn dei cali ed io voglio giocare sempre costantemente fluido.
La 5770 e' una vga che puo' andare anche per un monitor full hd come nel mio caso, pero' bisogna sacrificare i filtri o al massimo impostare un 2X, poi chiaramente dipende dal tipo di gioco....
Dalla 4850 ti conviene passare alla 5850, oppure a una nuova proposta Nvidia 480/470 GTX solo cosi' il maggior boost si puo' sentire.

zorco
19-05-2010, 12:12
dopo averle smontate e rimontate le temp delle due schede è diminuita,una sta a 33° in idle l'altra 38°,prima invece tra le due c'era una differenza di circa 10 gradi...

in una c'era un pò di polvere forse impediva il prefetto funzionamento della scheda,cmq ora le temp sono apposto..

rintintin78
19-05-2010, 12:43
ragazzi dovrei cambiare il procio ,ora ho un q6600, ma secondo voi quale è il processore ideale per una HD5770?
Grazie

beee
19-05-2010, 12:53
ragazzi dovrei cambiare il procio ,ora ho un q6600, ma secondo voi quale è il processore ideale per una HD5770?
Grazie

Piu di 2 core e piu di 2.5ghz....

toniz
19-05-2010, 12:56
ragazzi dovrei cambiare il procio ,ora ho un q6600, ma secondo voi quale è il processore ideale per una HD5770?
Grazie

nn so per quale motivo "devi" cambiare cpu...
se occhi quella che hai, da portarla che ne so a 3000??? (nn sono esperto di q6600) basta e avanza per fare tutto...

;)

Matthew_811
19-05-2010, 12:57
una cosa, non tutte le temp possono legersi da win, ma mi sembra che ci sono delle 5770 che puoi legere altre temp oltre quelle dela gpu da cpu-z, sai quali modelli sono o che componentistica usano?

Controlla che le temp in più che hai visto Non dipendano dall'ultima versione del GPU-Z :)
L'ultima versione del GPU-Z (0.4.2) infatti mi rileva ben 3 temperature invece di una, perfino sulla mia 5750.
Ma Non sono temperature di RAM e VRM, sono tutte riferite al Core, prese da 3 Zone distinte :)





Sul PC Dell (quello su cui la scheda funzionava inizialmente), le prove le ho fatte con la scheda a valori di default. Lanciato Furmark in modalità Benchmark,............ Se tolgo 100 Mhz dal clock delle RAM (cioè 1100 Mhz) posso invece utilizzare la scheda tutta la giornata senza alcun minimo problema !!!


Dunque, Con il Furmark crasha subito, e invece con i Giochi quanto tempo resiste in media?
E' possibile che:
1-Una o più delle delle RAM è sfigatissima e Non regge la Frequenza Default
2-Il Voltaggio sulle RAM è sballato.
3-Il Memory Controller della GPU Surriscalda(CAUSA NON PERFETTO CONTATTO DISSIPATORE=>GPU)

Prova a installare GPU-Z 0.4.2 e verifica se le 3 temperature del Core sono tutte e 3 uguali oppure no...

Alex23
19-05-2010, 13:16
ragazzi dovrei cambiare il procio ,ora ho un q6600, ma secondo voi quale è il processore ideale per una HD5770?
Grazie

Un Q6600 portato ad almeno 3GHz è perfetto per una HD5770... ;)

robotics
19-05-2010, 13:33
Dunque, Con il Furmark crasha subito, e invece con i Giochi quanto tempo resiste in media?
E' possibile che:
1-Una o più delle delle RAM è sfigatissima e Non regge la Frequenza Default
2-Il Voltaggio sulle RAM è sballato.
3-Il Memory Controller della GPU Surriscalda(CAUSA NON PERFETTO CONTATTO DISSIPATORE=>GPU)

Prova a installare GPU-Z 0.4.2 e verifica se le 3 temperature del Core sono tutte e 3 uguali oppure no...

Ah si, stessa cosa, sia con Furmark, che con Unigine Heaven e ovviamente con tutti i giochi (installati ho Assassin' s Creed 2 e Metro 2033) il PC crasha immediatamente con la solita schermata verde, gialla o rossa e le solite linee verticali.
Assassin's sono riuscito a finirlo lo stesso perchè abbassando il clock delle RAM della scheda il sistema diventa stabilissimo e giocabilissimo.
Comunque entrambi i giochi crashano, con valori di default della scheda, a pochi secondi dall' inizio, quindi deduco che le temperature non riescano ad arrivare ad un punto di surriscaldamento perchè si tratta di 3 o 4 secondi !

Come controllo il voltaggio delle RAM ?

TheDarkProphet
19-05-2010, 14:04
on regge la Frequenza Default
2-Il Voltaggio sulle RAM è sballato.
3-Il Memory Controller della GPU Surriscalda(CAUSA NON PERFETTO CONTATTO DISSIPATORE=>GPU)

Prova a installare GPU-Z 0.4.2 e verifica se le 3 temperature del Core sono tutte e 3 uguali oppure no...

http://gpuz.techpowerup.com/10/05/19/bwt.png



Io ho questa situazione, cosa devo dedurre del contatto del disssi della mia scheda?


d!

PeteRParkeR
19-05-2010, 16:27
mi sa che non posso più cambiarla :(
Perchè no puoi più cambiarla ?? Non è più in garanzia ??
a me sembra strano che vengano messe in commercio un sacco di schede fallate, per ipotesi, su una produzione di 100.000 unita' distribuite x tutta l'europa sono tutte difettose o cmq la maggioranza ?
Qualche scheda fallata ci sta sempre ma si tratta di qualche isolata eccezione che non conferma la buona regola. E' impossibile che le aziende possano immettere nel mercato enormi quantita' di prodotti difettosi, mai sentite queste cose. :) Anche perche' c'e' da dire che le 5750/70 gia' da un po' sono in commercio, se qualcosa non va le avrebbero ritirate dal mercato o almeno le partite difettose, correggendo elettronicamente o informaticamente i bugs.
Poi il fatto che una vga non sale "overclock" per come ci si aspettava e' un altro discorso, ma l'importante e' che la vga ai valori di default funzioni bene.

Beh..il tuo discorso ha una certa logica!! C'è da dire però che l'evidenza è questa, ed è che la mia ex 5770 ora in RMA per essere sostituita visto che aveva appena un mese di vita NON FUNZIONAVA alla perfezione come dovrebbe fare una VGA nuova!! ( peraltro stesso tuo modello: MSI R5770-PMD1G !! Che reputo, nonostante tutto, un ottima versione da molti punti di vista!!).
Il punto era che se mettevo i CCC su "balanced" tendeva a bloccarsi il sistema (non partiva neanche PES 2010 se era settata così!!) se mettevo tutto a manetta era più stabile e cmq i giochi dx11 come DIRT2 o Metro 2033 non partivano o meglio partivano e poi dopo 3 secondi si bloccava tutto con righe verticali lampeggiamenti e varie!! tanto da invocare il task manager per chiudere tutto con conseguente notifica "drivers AMD hanno smesso di funzionare"!!
Non era certo l'overclock che dava queste "intemperanze" perchè lo faceva a default ed anche nel momento in cui ho deciso di provare ad abbassare le frequenze per vedere se fosse dipeso da questo...quindi....dopo aver provato anche i 10.4 non ho potuto che mandarla indietro.;)
Devo dire che alla fine non mi è costato nulla (se non il tempo che sto attendendo) perchè sono stati molto gentili quelli presso cui l'ho acquistata!! ( se la sono ripresa a loro spese mandandomi un corriere dedicato, aprendo la pratica RMA!!).
Ora non mi resta che aspettare la nuova ed incrociare le dita :sperem:...certo la statistica gioca a mio favore!! ma per scaramanzia....beh non dico nulla!!:D

fcr756
19-05-2010, 16:30
nn so per quale motivo "devi" cambiare cpu...
se occhi quella che hai, da portarla che ne so a 3000??? (nn sono esperto di q6600) basta e avanza per fare tutto...

;)

i q6600 arrivano tutti a 3,6ghz (temperature permettendo)

KampMatthew
19-05-2010, 16:47
Un Q6600 portato ad almeno 3GHz è perfetto per una HD5770... ;)

Ragà ma i giochi li sfruttano i quad core? Io in giro trovo test e comparative che dicono il contrario.

devil_mcry
19-05-2010, 16:55
in pratica come ho fatto io. Son passato da una 4850 Toxic a una 5770 pero' nn e' cambiato quasi nulla in termini di prestazioni nei giochi. La mia arriva e supera i 1000, ma non va oltre i 1300mhz, anzi gia' a questa frequenza e' gia' instabile, mi sto dando da fare per fare una piccola mod. per alimentare un pelo di piu' il circuito, ma prima devo misurare il voltaggio di tensione quant'e' e dopo eventualmente procedere.

la Toxic io la tenevo quando giocavo a 700/2300mhz, la 5770 a 1000/1200 va piu' o meno come la 4850Toxic. Sto giocando con gli stessi giochi con cui giocavo con la Toxic e nn riscontro migliorie particolarmente netti, per esempio Metro 2033 con la 5770 gira discretamente come la 4850 cioe' imposto cosi' DX10 settaggi massimi ad eccezione dell'AA che nn lo digerisce.
Battle bad company 2 tutto al massimo ad eccezione del'AA impostato a 2X volendo lo si potrebbe impostare a 4X ma cosi' ogni tanto ci sn dei cali ed io voglio giocare sempre costantemente fluido.
La 5770 e' una vga che puo' andare anche per un monitor full hd come nel mio caso, pero' bisogna sacrificare i filtri o al massimo impostare un 2X, poi chiaramente dipende dal tipo di gioco....
Dalla 4850 ti conviene passare alla 5850, oppure a una nuova proposta Nvidia 480/470 GTX solo cosi' il maggior boost si puo' sentire.

mi hai fatto risparmiare 130e grazie

:D

Quiksilver
19-05-2010, 17:04
arrivata oggi la sapphire 5750 512mb

http://xtreview.com/images/Sapphire%20Radeon%20HD%205750%2003.jpg

davvero contento. 37°

Maury
19-05-2010, 17:10
la Toxic io la tenevo quando giocavo a 700/2300mhz, la 5770 a 1000/1200 va piu' o meno come la 4850Toxic. Sto giocando con gli stessi giochi con cui giocavo con la Toxic e nn riscontro migliorie particolarmente netti, per esempio Metro 2033 con la 5770 gira discretamente come la 4850 cioe' imposto cosi' DX10 settaggi massimi ad eccezione dell'AA che nn lo digerisce.
Battle bad company 2 tutto al massimo ad eccezione del'AA impostato a 2X volendo lo si potrebbe impostare a 4X ma cosi' ogni tanto ci sn dei cali ed io voglio giocare sempre costantemente fluido.
La 5770 e' una vga che puo' andare anche per un monitor full hd come nel mio caso, pero' bisogna sacrificare i filtri o al massimo impostare un 2X, poi chiaramente dipende dal tipo di gioco....
Dalla 4850 ti conviene passare alla 5850, oppure a una nuova proposta Nvidia 480/470 GTX solo cosi' il maggior boost si puo' sentire.

Questo però mi sembra strano, o almeno in controtendenza con tante recensione, dove la 5770 raggiunge e spesso supera la stessa 4890 :confused:

Vercingetorige79
19-05-2010, 17:26
Ragazzi ma con la 5770 Hawk nella confezione è incluso il cavo cross fire?

Vercingetorige79
19-05-2010, 18:16
Questo però mi sembra strano, o almeno in controtendenza con tante recensione, dove la 5770 raggiunge e spesso supera la stessa 4890 :confused:

Assolutamente daccordo. Credo che la potenza delle 5770 sia indubbia, più che altro potrebbe , essendo una nuova scheda non ottimizzarsi totalmente con i vari SO. Io per vederla all'opera nelle proprie piene "facoltà" attenderei ancora qualche tempo ;)

Asa60
19-05-2010, 19:43
Questo però mi sembra strano, o almeno in controtendenza con tante recensione, dove la 5770 raggiunge e spesso supera la stessa 4890 :confused:

ma guarda io non mi sn mai particolarmente fidato delle rece, ma provo sulla mia pelle, forse per chi ha una vga meno della 4850Toxic la 5770 puo' essere un buon affare, diversamente no ne vale la pena cambiare, io purtroppo ho fatto un errore di valutazione :(
La 5830 dovrebbe avere la potenza di una 4890 o piu', pero' in piu' ha tutte le nuove tecnologie che le 4000 non hanno.

devil_mcry
19-05-2010, 19:48
ma guarda io non mi sn mai particolarmente fidato delle rece, ma provo sulla mia pelle, forse per chi ha una vga meno della 4850Toxic la 5770 puo' essere un buon affare, diversamente no ne vale la pena cambiare, io purtroppo ho fatto un errore di valutazione :(
La 5830 dovrebbe avere la potenza di una 4890 o piu', pero' in piu' ha tutte le nuove tecnologie che le 4000 non hanno.


ci penserò meglio, se cambio a sto punto vado di 5830 almeno uff

Questo però mi sembra strano, o almeno in controtendenza con tante recensione, dove la 5770 raggiunge e spesso supera la stessa 4890 :confused:

no, io da quello che ho visto la 5770 va come una 4870, solo in oc spinto arrivano ai livelli di una 4890...

xo una 4850 740 2300 o tipo la mia 750 2100 vanno d+ di una 4850 liscia sn una via di mezzo tra la 4850 e 4870... bah

Vercingetorige79
19-05-2010, 20:00
no, io da quello che ho visto la 5770 va come una 4870, solo in oc spinto arrivano ai livelli di una 4890...



Vapor-X a 860/1200
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/10.htm

fcr756
19-05-2010, 20:14
Ragà ma i giochi li sfruttano i quad core? Io in giro trovo test e comparative che dicono il contrario.

casomai giochi vecchi non li sfruttano, ma non è che vadano meno dei dual!
adesso stanno uscendo giochi che li usano a dovere

comunque è la stessa cosa che accadde anni fa tra single e dual, tutti a dire ''a che servono i dual? non vengono sfuttati, meglio il pentium...''
e invece...

oggi prenderesti un pentium? no, un dual va bene adesso, ma non piu in la. considera un quad come un investimento per il futuro
il piu sfigato dei q6600 arriva a 3,2ghz

fcr756
19-05-2010, 20:16
Vapor-X a 860/1200
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/10.htm

no, nei test non va a 860/1200

ma va cosi:
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/images/sapphire_oc.htm

Asa60
19-05-2010, 20:17
pero' guarda in certi giochi cosa succede con i filtri:

http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/14.htm

Quando gioco a BF2 con AA4X e asinotropico 16X noto anch'io cali di fotogrammi, come se il gioco "ingrippi" un poco, stenta un poco nella reattivita', nella linearita', nella costanza della sua fluidita'; viceversa col 2X gia' va meglio. Io gioco a 1080P, sicuramente giocando a risoluzioni piu' basse, si giochera' bene anche con filtri piu' elevati, ma in tutta onesta' non ho provato col mio pc.

Vercingetorige79
19-05-2010, 20:27
no, nei test non va a 860/1200

ma va cosi:
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/images/sapphire_oc.htm

Si, hai ragione. non l'avevo notato anche se quello è un overclock senza overvolt utilizzabile in daily.
Tuttavia secondo me il margine di miglioramento sulle 5770 esiste.

Per quel che riguarda invece la 5830 ho chiesto ad MSI se overvoltava come la Hawk e questa è stata la loro risposta:
Thanks for contacting msi technical support team! Regarding your concern, this VGA card can support overvolt by MSI Afterburner. But the VGA endurable voltage may be different because of the different GPU constitution.

In poche parole loro asseriscono che la GPU della Hawk è più "adatta" ad un overvolt rispetto alla GPU della 5830 , poi ovviamente i fattori che possono influire sono diversi.

devil_mcry
19-05-2010, 20:43
Si, hai ragione. non l'avevo notato anche se quello è un overclock senza overvolt utilizzabile in daily.
Tuttavia secondo me il margine di miglioramento sulle 5770 esiste.

Per quel che riguarda invece la 5830 ho chiesto ad MSI se overvoltava come la Hawk e questa è stata la loro risposta:


In poche parole loro asseriscono che la GPU della Hawk è più "adatta" ad un overvolt rispetto alla GPU della 5830 , poi ovviamente i fattori che possono influire sono diversi.

quella e + overcloccata sulle ram di quanto speravo di arrivare, cmq è quasi al limite, nel caso migliore va come una 4890

io di 5770 ne ho gia una quando l'ho provata ho capito che cambiarla x una stock nn valeva la pena, speravo di incrementare tangibilmente con l'oc ma in effetti se nn va una nn va nemmeno l'altra quindi...

ho una sapphire 5770 normale, io avrei preso una msi con overvolt

la 5830 parte da li di sicuro raggiunge la 5850, è il doppio delle prestazioni della mia quasi

fcr756
19-05-2010, 21:00
pero' guarda in certi giochi cosa succede con i filtri:

http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd5770_vaporx_overclock/14.htm

Quando gioco a BF2 con AA4X e asinotropico 16X noto anch'io cali di fotogrammi, come se il gioco "ingrippi" un poco, stenta un poco nella reattivita', nella linearita', nella costanza della sua fluidita'; viceversa col 2X gia' va meglio. Io gioco a 1080P, sicuramente giocando a risoluzioni piu' basse, si giochera' bene anche con filtri piu' elevati, ma in tutta onesta' non ho provato col mio pc.

questo è perche ha solo 128bit di bus

con questa scheda è meglio salire di risoluzione/dettagli che alzare i filtri
per esempio a me crysis va meglio a 1920x1080 aa2x che 1280x720 aa4x

fcr756
19-05-2010, 21:02
quella e + overcloccata sulle ram di quanto speravo di arrivare, cmq è quasi al limite, nel caso migliore va come una 4890

io di 5770 ne ho gia una quando l'ho provata ho capito che cambiarla x una stock nn valeva la pena, speravo di incrementare tangibilmente con l'oc ma in effetti se nn va una nn va nemmeno l'altra quindi...

ho una sapphire 5770 normale, io avrei preso una msi con overvolt

la 5830 parte da li di sicuro raggiunge la 5850, è il doppio delle prestazioni della mia quasi

se hai una scheda madre per crossfire usa il cross di 5770 che gia a default vanno uguale o qualche volta anche meglio di una 5870
in overclock poi spacchi tutto
risparmi un 100€ rispetto alla 5850 e hai prestazioni in piu

KampMatthew
19-05-2010, 21:21
casomai giochi vecchi non li sfruttano, ma non è che vadano meno dei dual!
adesso stanno uscendo giochi che li usano a dovere

comunque è la stessa cosa che accadde anni fa tra single e dual, tutti a dire ''a che servono i dual? non vengono sfuttati, meglio il pentium...''
e invece...

oggi prenderesti un pentium? no, un dual va bene adesso, ma non piu in la. considera un quad come un investimento per il futuro
il piu sfigato dei q6600 arriva a 3,2ghz

io ho un 8200 "buttato" nel cassetto montato per 2 giorni su un altro pc... dici che lo sostituisco al 6550@450x7 ?

Vercingetorige79
19-05-2010, 21:38
Se la scheda ha il Chip up6207AI purtroppo non supporterà l'overvolt via software :(




La mia nuova Hawk ha il chip uP 6204CJ e dovrebbe overvoltare via software AfterBurner, ecco qualche foto della Hawk appena arrivata:

http://img195.imageshack.us/img195/9009/19052010609.jpg

Retro:
http://img404.imageshack.us/img404/8808/19052010615.jpg

fcr756
19-05-2010, 22:00
io ho un 8200 "buttato" nel cassetto montato per 2 giorni su un altro pc... dici che lo sostituisco al 6550@450x7 ?

solo 8200 non mi dice nulla
se intendi q8200 io non ci penserei 2 volte e lo monterei
di fsb arrivi anche a 500 basta aumentare i voltaggi, il problema sono le temperature
se non sbaglio supporta pure le nuove istruzioni(sse4) rspetto al 6550

Vercingetorige79
19-05-2010, 22:17
quella e + overcloccata sulle ram di quanto speravo di arrivare, cmq è quasi al limite, nel caso migliore va come una 4890

io di 5770 ne ho gia una quando l'ho provata ho capito che cambiarla x una stock nn valeva la pena, speravo di incrementare tangibilmente con l'oc ma in effetti se nn va una nn va nemmeno l'altra quindi...

ho una sapphire 5770 normale, io avrei preso una msi con overvolt

la 5830 parte da li di sicuro raggiunge la 5850, è il doppio delle prestazioni della mia quasi

Il problema è:
Quanto durerà una 5830 spingendola al limite?
La cosa sicura è che la 5770 migliorerà ancora come la 5830 :) Vedremo più avanti con i giochi DX 11 cosa succederà, incrociamo le dita.

PS
Io dopo la risposta fornitami da MSI ho scelto di prendermi una hawk al posto della 5830 proprio perchè credo fermamente sul miglioramento della serie 57xx.
E' ovvio che posso anche sbagliarmi.

KampMatthew
19-05-2010, 22:23
solo 8200 non mi dice nulla
se intendi q8200 io non ci penserei 2 volte e lo monterei
di fsb arrivi anche a 500 basta aumentare i voltaggi, il problema sono le temperature
se non sbaglio supporta pure le nuove istruzioni(sse4) rspetto al 6550

si è un q8200, purtroppo però rispetto al 6550 non ha la virtualizzazione in hardware, serve se fai girare macchine virtuali.
Comunque a 500 non non so se posso arrivarci, ho delle ddr2 800, però poi magari appena ho un po' di tempo lo provo.

sopress
19-05-2010, 22:28
Ragà ma i giochi li sfruttano i quad core? Io in giro trovo test e comparative che dicono il contrario.

dai un'occhiata ai test di gtaIV, dual vs quad...

fcr756
19-05-2010, 22:38
si è un q8200, purtroppo però rispetto al 6550 non ha la virtualizzazione in hardware, serve se fai girare macchine virtuali.
Comunque a 500 non non so se posso arrivarci, ho delle ddr2 800, però poi magari appena ho un po' di tempo lo provo.

non sapevo ti servisse la virtualizzazione...
comunque sia per le ram non è un problema
io con le ram infirma del 2°pc sono partito da 800 4-4-4-12 e sono arrivato a 1120 5-4-4-13
il metodo piu veloce è alzare al massimo tutti i timings (anche i secondari e terziari), trovare il limite di frequenza e poi riabbassare tutti i timings uno ad uno
solo che qualche volta durante i tentativi si puo corrompere il bios ed è quindi sconsigliato se la scheda madre non ha il dual bios

fcr756
19-05-2010, 22:38
dai un'occhiata ai test di gtaIV, dual vs quad...

non solo, se vedi prototype scala anche tra quad e i7

fcr756
19-05-2010, 22:39
Il problema è:
Quanto durerà una 5830 spingendola al limite?
La cosa sicura è che la 5770 migliorerà ancora come la 5830 :) Vedremo più avanti con i giochi DX 11 cosa succederà, incrociamo le dita.

PS
Io dopo la risposta fornitami da MSI ho scelto di prendermi una hawk al posto della 5830 proprio perchè credo fermamente sul miglioramento della serie 57xx.
E' ovvio che posso anche sbagliarmi.

la serie 5700 migliorera sicuro, l'unico neo sara la banda passante

Asa60
19-05-2010, 23:04
la serie 5700 migliorera sicuro, l'unico neo sara la banda passante

in pratica e' quello che dico io, noi utenti alla fine ci comprendiamo tutti :)
Io vorrei prendermi una 5830, che tra l'altro facendo una ricerca su internet lo vista a 179 euro, e secondo il mio modesto parere e' un buon prezzo per il prodotto in questione, per me e' una 4890 o piu' veloce col nuovo processo produttivo + tutte le nuove features della serie 5000 e me la tengo due anni. Signori miei io con la 4850Toxic un anno e mezzo ci ho accomodato e ancora potevo stare :( e invece lo venduta a un utente di questo forum che mi ha baciato pure i piedi per quanto era felice di quella vga !!!

Vercingetorige79
20-05-2010, 00:04
la serie 5700 migliorera sicuro, l'unico neo sara la banda passante

Si ma la banda non fa tutta la scheda, con metà banda siamo pressappoco sugli stessi livelli delle precedenti generazioni "top class". Certo è importante però è comunque possibile migliorare ancora.

devil_mcry
20-05-2010, 08:19
Il problema è:
Quanto durerà una 5830 spingendola al limite?
La cosa sicura è che la 5770 migliorerà ancora come la 5830 :) Vedremo più avanti con i giochi DX 11 cosa succederà, incrociamo le dita.

PS
Io dopo la risposta fornitami da MSI ho scelto di prendermi una hawk al posto della 5830 proprio perchè credo fermamente sul miglioramento della serie 57xx.
E' ovvio che posso anche sbagliarmi.

guarda che la 5770 deriva dalle 5800...

di sicuro la 5830 durerà molto di + della 5770, e anche se ci sono miglioramenti con le 5770 ci saranno anche con le 5830 le gpu sono le stesse con meno sp

l'unica cosa della 5830 che mi rode è il prezzo, fosse costata 180e nn mi sarei manco posto il problema

nn so cosa ti ha risposto msi a proposito di quale domanda ma i driver nn li fa lei e di sicuro ha + guadagno su una hawk che su una 5830 semi reference visto che la hawk costa 40e in + di una normale 5770


tutta l'inculata sta nel fatto che a fine anno escono le 6000 nn vorrei spendere 250e e trovare a fine anno una scheda che con 160e va d+

zorco
20-05-2010, 08:46
inizialmente prima di prendere un'altra 5750,ero fortemente orientato verso la gtx 470,poi vedendo alcune recensioni dove un cross arrivava a buone prestazioni analoghe se non superiori a quelle di schede di fascia più alta, ho acquistato un'altra 5750...spero di aver fatto la scelta giusta,cmq credo che per un anno non farò più upgrade

Matthew_811
20-05-2010, 08:51
Io ho questa situazione, cosa devo dedurre del contatto del disssi della mia scheda?


d!


Dalle Temperature in IDLE non si deduce mai nulla, fai il test delle 3 temperature con la scheda Sotto CARICO.

La mia nuova Hawk ha il chip uP 6204CJ e dovrebbe overvoltare via software AfterBurner, ecco qualche foto della Hawk appena arrivata:

http://img195.imageshack.us/img195/9009/19052010609.jpg

Retro:
http://img404.imageshack.us/img404/8808/19052010615.jpg

Ormai sulle 5770 c'è una tale confusione di Chip e PCB diversi che ci vorrebbe un Almanacco per raccoglierli tutti.
Dovrebbe esserci da qualche parte sul sito di MSI, la lista dei chip supportati da AFTERBURNER. Il più usato sulle 5770 che Overvoltano via AFterburner è l'L6788A.
Ma a questo punto avranno reso compatibile anche quel up6204 perchè non ci credo che la Hawk non si overvolta col loro software..

EDIT: MSI AFTERBURNER supporta l'Overvolt della MSI Hawk con chip up6204CJ dalla versione 1.4.2 in poi :) :)

TheDarkProphet
20-05-2010, 09:10
Dalle Temperature in IDLE non si deduce mai nulla, fai il test delle 3 temperature con la scheda Sotto CARICO.





Ecco, questo è il risultato dopo un breve test, due pass di GPU test a 3dm06

http://gpuz.techpowerup.com/10/05/20/dhw.png



d!

robotics
20-05-2010, 09:47
Con la scheda sotto carico, non faccio in tempo a lanciare Furmark che dopo 3 o 4 secondi crasha il PC con la solita schermata a linee verticali.

Riesco a malapena ad aprire davanti GPU-Z, leggere le 2 frequenze 850/1200 e vedere che comunque le temperature non fanno in tempo a salire oltre i 50°.

Ho pochissimi secondi per portare davanti GPU-Z, prima del crash della scheda !

Driver x
20-05-2010, 09:48
ragazzi.....una domanda un pochino OT....ma se ho un crossfire di 5770 mi posso definire un gamer di alta fascia???:D :D scusatemi la sega mentale ma avev o questa domanda che mi girava per la testa (alla faccia di chi non ha nulla da fare :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: )

Matthew_811
20-05-2010, 09:49
Ecco, questo è il risultato dopo un breve test, due pass di GPU test a 3dm06

d!

Le differenze fra le 3 temperature sono allineate a quelle della mia scheda, anche a me la GPU Temp #3 mi prende circa 5°/6° gradi in più della GPU Temp #1

Credo a questo punto che sia normale... si vede che la Zona 3 della GPU è quella che si scalda di più

Matthew_811
20-05-2010, 09:52
Con la scheda sotto carico, non faccio in tempo a lanciare Furmark che dopo 3 o 4 secondi crasha il PC con la solita schermata a linee verticali.

Riesco a malapena ad aprire davanti GPU-Z, leggere le 2 frequenze 850/1200 e vedere che comunque le temperature non fanno in tempo a salire oltre i 50°.

Ho pochissimi secondi per portare davanti GPU-Z, prima del crash della scheda !


Fai questa semplice prova:

1-Rendi stabile la scheda Downclokkando le RAM di 100MHz come fai di solito.

2-Apri GPU-Z 0.4.2 e poi avvia un gioco (Non Furmark) per 5/10 minuti e rileva le 3 temperature in FULL LOAD.
Vedi se ci sono grosse differenze fra le 3 temperature MAX della GPU.

robotics
20-05-2010, 09:59
Fai questa semplice prova:

1-Rendi stabile la scheda Downclokkando le RAM di 100MHz come fai di solito.

2-Apri GPU-Z 0.4.2 e poi avvia un gioco (Non Furmark) per 5/10 minuti e rileva le 3 temperature in FULL LOAD.
Vedi se ci sono grosse differenze fra le 3 temperature MAX della GPU.

Ah OK, sempre se il mio amico oggi non me la fa sostituire, perchè (avendone le palle piene, scusate il termine) avevo deciso per la sostituzione drastica.

Comunque ti posso dire che, abbassando il clock delle RAM di 100 MHz, gioco tranquillamente per una giornata intera a METRO 2033, con dettagli MOLTO ALTI, tutti i filtri attivati, a 1920 x 1080, senza il benchè minimo problema !

Asa60
20-05-2010, 10:08
Ah OK, sempre se il mio amico oggi non me la fa sostituire, perchè (avendone le palle piene, scusate il termine) avevo deciso per la sostituzione drastica.

Comunque ti posso dire che, abbassando il clock delle RAM di 100 MHz, gioco tranquillamente per una giornata intera a METRO 2033, con dettagli MOLTO ALTI, tutti i filtri attivati, a 1920 x 1080, senza il benchè minimo problema !

con i filtri attivi nn ci si gioca a Metro 2033 nn regge la 5770, l'AA nn lo digerisce, tutto il resto OK.
E cmq la vga deve funzionare alla sua frequenza nominale non a frequenza minori, io andrei di rma, nn sono normali queste cose.

Alex23
20-05-2010, 10:11
con i filtri attivi nn ci si gioca a Metro 2033 nn regge la 5770, l'AA nn lo digerisce, tutto il resto OK.
E cmq la vga deve funzionare alla sua frequenza nominale non a frequenza minori, io andrei di rma, nn sono normali queste cose.

In DX10 sì, io ci gioco a palla con i filtri in DX10. ;)

Driver x
20-05-2010, 10:13
quoto...anche io gioco con tutto a palla...anche prima di fare crossfire

Asa60
20-05-2010, 10:15
In DX10 sì, io ci gioco a palla con i filtri in DX10. ;)

ma guarda da me tutto al massimo e' un poco di AA, gira male, idem girava male con la 4850Toxic, chiaramente in DX10, bisogna togliere l'antialising per farlo fluire discretamente.

robotics
20-05-2010, 10:37
con i filtri attivi nn ci si gioca a Metro 2033 nn regge la 5770, l'AA nn lo digerisce, tutto il resto OK.
E cmq la vga deve funzionare alla sua frequenza nominale non a frequenza minori, io andrei di rma, nn sono normali queste cose.

Ti garantisco che gira tutto benissimo e con tutto a palla e tutto attivato, filtri compresi.

Ovviamente con 100 Mhz in meno sul clock delle RAM della scheda video !

La speranza è che la scheda che mi arriva sia OK e non abbia difetti diversi !

yellope
20-05-2010, 11:29
mi dite che impostazioni usate con Splinter Cell e con la 5770?

Driver x
20-05-2010, 11:51
mi dite che impostazioni usate con Splinter Cell e con la 5770?

dipende con che risoluzione giochi...se non giochi un full hd ...direi tutto a palla

KampMatthew
20-05-2010, 11:58
Ciao Driver x veco che hai un cf con 5770, come ti trovi? i giochi ci girano bene o la seconda vga viene sfruttata poco?

Driver x
20-05-2010, 12:16
Ciao Driver x veco che hai un cf con 5770, come ti trovi? i giochi ci girano bene o la seconda vga viene sfruttata poco?

Ciau...posso dirti che bene srabbe riduttivo....in cod mw6 faccio in full hd oltre 200 fps di media....quando con una ero impiantato a 60 fissi che comunque andavano bene....io sono no felice...di più di avere fatto un crossfire così.....poi occando avrò una buona longevità :)

KampMatthew
20-05-2010, 12:27
Ciau...posso dirti che bene srabbe riduttivo....in cod mw6 faccio in full hd oltre 200 fps di media....quando con una ero impiantato a 60 fissi che comunque andavano bene....io sono no felice...di più di avere fatto un crossfire così.....poi occando avrò una buona longevità :)

Va bè ma avrai provato molti altri giochi recenti immagino a parte MW6?
La tua MB come setta i 2 slot pci ex? 16x e 8x?

Driver x
20-05-2010, 12:34
Va bè ma avrai provato molti altri giochi recenti immagino a parte MW6?
La tua MB come setta i 2 slot pci ex? 16x e 8x?

si sprintercell poi vabbeh il classico crysis, batman, bad company 2, gran turismo e need for speed shift..... gli incrementi sono come quello di cod praticamente...
io ho la scheda che mi mette in cross 16x e 8x....quindi perdo un 5% in prestazioni in confronto a un crossfire 16x e 16x

yellope
20-05-2010, 12:37
dipende con che risoluzione giochi...se non giochi un full hd ...direi tutto a palla

sto giocando in 1680 x 1050 e comunque mettendo tutto su alta e filtri aa e af a zero....in alcune zone scende sotto i 30 fps

Driver x
20-05-2010, 12:40
sto giocando in 1680 x 1050 e comunque mettendo tutto su alta e filtri aa e af a zero....in alcune zone scende sotto i 30 fps

molto strano... non è che hai qualche componente che fà da collo di bottiglia?

yellope
20-05-2010, 13:14
molto strano... non è che hai qualche componente che fà da collo di bottiglia?

ho il sistema in firma...dacci un occhio;)

demon_heart
20-05-2010, 13:19
sto giocando in 1680 x 1050 e comunque mettendo tutto su alta e filtri aa e af a zero....in alcune zone scende sotto i 30 fps

A me succede solo quando metto l'AA a manetta, se lo lascio a 2x va tutto bene... e ho due 5770 in CF... è normale secondo voi per una risoluzione 1680x1050?

Driver x
20-05-2010, 13:36
ho il sistema in firma...dacci un occhio;)
che frequenze hai?? sei in OC?
A me succede solo quando metto l'AA a manetta, se lo lascio a 2x va tutto bene... e ho due 5770 in CF... è normale secondo voi per una risoluzione 1680x1050?

molto molto strano non è normale, a palla con il cf dovrebbe andare fluidissimo...scusami la domanda ma che scheda madre utilizzi per il crossfire?

Asa60
20-05-2010, 13:54
Ti garantisco che gira tutto benissimo e con tutto a palla e tutto attivato, filtri compresi.

Ovviamente con 100 Mhz in meno sul clock delle RAM della scheda video !

La speranza è che la scheda che mi arriva sia OK e non abbia difetti diversi !

ed io ti garantisco che il gioco tra l'altro afflitto notoriamente da bugs, stenta a girare come si deve in DX10 (per non parlare poi delle 11) in full hd con AA4X nelle scene libere o meno complesse il gioco giricchia, ma nel momento in cui faccio un combattimento con un mostro e ci si muove, ci sono effeti speciali, insomma quando c'e' tanto casino, la giocabilita' diventa molto scadente, diversamente togliendo l'AA, il gioco gira come si deve e' risulta essere molto piu' godibile in ogni situazione.
Manco se cloccko la ram 100 mhz si colma la mancanza, con AA4X il gioco pecca gravemente di reattivita' in tantissime situazioni, cmq la colpa credo che sia del motore del gioco, non soltanto della scheda, figurati che ci sn alcuni utenti che pur avendo le 5850 si lamentano di Metro 2033 in DX11, ma hanno una super vga sotto il cofano motore.
Oddio, poi non so che processore monti, io ho un Amd PII 720@3600mhz su Asus M4A785TD-EVO e 4gb di ram @ 1600mhz cas 7, puo' darsi che il gioco sia maggiormente ottimizzato per processori Intel, su questo nn posso mettere mano sul fuoco.

FroZen
20-05-2010, 13:57
Ho quasi finito l'htpc da gioco :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

stasera installo sta benedetta 5770 moddata (il dissy a doppia ventola (GFXChilla) muove poca aria ok ma è INUDIBILE!!!sono stracontento :D ) e iniziamo con qualche test a default....un sensore del rheobus è dedicato a lei, devo solo decidere quale zona...se metterlo in zona VRM o semplicemente sul dissy....mmmmmmmmmmm......

Prima di aver stabilizzato la CPU in oc non la overclocco, voglio vedere il boost prestazionale da tutto default a tutto "ottimizzato" :stordita:

a "breve" qualche fotina :read:

John_Mat82
20-05-2010, 14:02
Ho quasi finito l'htpc da gioco :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

stasera installo sta benedetta 5770 moddata (il dissy a doppia ventola (GFXChilla) muove poca aria ok ma è INUDIBILE!!!sono stracontento :D ) e iniziamo con qualche test a default....un sensore del rheobus è dedicato a lei, devo solo decidere quale zona...se metterlo in zona VRM o semplicemente sul dissy....mmmmmmmmmmm......

Prima di aver stabilizzato la CPU in oc non la overclocco, voglio vedere il boost prestazionale da tutto default a tutto "ottimizzato" :stordita:

a "breve" qualche fotina :read:

ce n'hai messo di tempo eh? :P

Il sensore magari mettilo sui vrm quando la overclocchi, così capisci subito se sono loro il problema.. e ce lo metterei ugualmente, alla fine penso il dissi faccia il suo dovere e la temperatura della gpu la vedi tranquillamente anche da gpuz i vrm no.

FroZen
20-05-2010, 14:07
eh si, alla fine mi è venuto a costare sui 750€ tutto.quindi ho dovuto spalmare su sei mesi la spesa altrimenti non ce la facevo...:stordita: :stordita: :stordita:

caz non vedo l'ora di attaccarlo al 46'' :sofico:

si il discorso VRM fila....è che la temperatura la vorrei vedere ingame, certo che grazie al log di gpu-z posso ovviare alla cosa...vabbè stasera decido!!!

p.s: 4870???come mai?hai venduto la 5850 per speculare? :D

John_Mat82
20-05-2010, 14:28
eh si, alla fine mi è venuto a costare sui 750€ tutto.quindi ho dovuto spalmare su sei mesi la spesa altrimenti non ce la facevo...:stordita: :stordita: :stordita:

caz non vedo l'ora di attaccarlo al 46'' :sofico:

si il discorso VRM fila....è che la temperatura la vorrei vedere ingame, certo che grazie al log di gpu-z posso ovviare alla cosa...vabbè stasera decido!!!

p.s: 4870???come mai?hai venduto la 5850 per speculare? :D

no devo aver rotto qualcosa montando un twin turbo pro :muro: ed ora la 5850 è in rma sperando la riparino o me la sostituiscano, sperando in una versione che sia silente di suo così cerco di trattenermi dal rompere la roba :rolleyes:

demon_heart
20-05-2010, 14:29
che frequenze hai?? sei in OC?


molto molto strano non è normale, a palla con il cf dovrebbe andare fluidissimo...scusami la domanda ma che scheda madre utilizzi per il crossfire?

il mio sistema l'ho messo in firma ma non lo ha visualizzato....
lo riporto qui:

E8500
Thermaltake Contac 29
Rampage Formula x48
4GB Corsair PC8500
2 ATI 5770 (1GB) della Gigabyte in CF
1TB WD CaviarGreen
Enermax ECO80+ 500/550W

il sistema non è clokkato

robotics
20-05-2010, 14:40
Oddio, poi non so che processore monti, io ho un Amd PII 720@3600mhz su Asus M4A785TD-EVO e 4gb di ram @ 1600mhz cas 7, puo' darsi che il gioco sia maggiormente ottimizzato per processori Intel, su questo nn posso mettere mano sul fuoco.

Io ho un ATHLON II X4 620 AM3 BOX su scheda Sapphire AMD 785G DDR3 AM3+.
Io non ho giocato molto, per problemi con la 5770, ma per quel poco che ho giocato (downcloccato) girava tutto bene e con tutto a manetta e a 1920 x 1080.
Se stasera mi cambiano la scheda (con una funzionante si intende) vi dirò meglio come va !

Driver x
20-05-2010, 14:52
il mio sistema l'ho messo in firma ma non lo ha visualizzato....
lo riporto qui:

E8500
Thermaltake Contac 29
Rampage Formula x48
4GB Corsair PC8500
2 ATI 5770 (1GB) della Gigabyte in CF
1TB WD CaviarGreen
Enermax ECO80+ 500/550W

il sistema non è clokkato

hai una scheda madre da panico..di sicuro non è quella ......però ho capito cosa può essere...l'ali....la ati specifica che per una hd5770 è necessario o meglio...sarebbe bene avere almeno un ali da 500w....siccome ne hai due....in crossfire poi...potrebbe essere dovuto a quello.....io con il mio cross ho messo un ali da 750w e pur non avendo la bellezza della tua scheda madre non ho i problemi che risultano a te anzi mi và benissimo tutto quanto....

skezza
20-05-2010, 15:10
hai una scheda madre da panico..di sicuro non è quella ......però ho capito cosa può essere...l'ali....la ati specifica che per una hd5770 è necessario o meglio...sarebbe bene avere almeno un ali da 500w....siccome ne hai due....in crossfire poi...potrebbe essere dovuto a quello.....io con il mio cross ho messo un ali da 750w e pur non avendo la bellezza della tua scheda madre non ho i problemi che risultano a te anzi mi và benissimo tutto quanto....

io ho il sistema in firma e tengo due 5770 in cf con un ali da 500w...nn penso possa essere l'ali...

demon_heart
20-05-2010, 15:14
hai una scheda madre da panico..di sicuro non è quella ......però ho capito cosa può essere...l'ali....la ati specifica che per una hd5770 è necessario o meglio...sarebbe bene avere almeno un ali da 500w....siccome ne hai due....in crossfire poi...potrebbe essere dovuto a quello.....io con il mio cross ho messo un ali da 750w e pur non avendo la bellezza della tua scheda madre non ho i problemi che risultano a te anzi mi và benissimo tutto quanto....

....dici potrebbe essere l'alimentatore? Ma quando l'alimentatore non regge, il pc dovrebbe spegnersi, giusto? (da quello che ho letto in giro...boh?)
Cmq a Splinter Cell, gioco con tutto a manetta a parte AA e risoluzione 1680x1050 (il monitor non è Full HD).
Altri giochi come Dirt2 o Batman o Tomb Raider vanno bene con tutto a manetta....

Driver x
20-05-2010, 15:27
io ho il sistema in firma e tengo due 5770 in cf con un ali da 500w...nn penso possa essere l'ali...

io mi baso su quello che dice la casa madre ati...non è che me lo invento :p :p
poi si và molto a :ciapet: in queste cose....basta vedere chi riesce a salire senza problemi di clock...

Driver x
20-05-2010, 15:29
....dici potrebbe essere l'alimentatore? Ma quando l'alimentatore non regge, il pc dovrebbe spegnersi, giusto? (da quello che ho letto in giro...boh?)
Cmq a Splinter Cell, gioco con tutto a manetta a parte AA e risoluzione 1680x1050 (il monitor non è Full HD).
Altri giochi come Dirt2 o Batman o Tomb Raider vanno bene con tutto a manetta....

in teoria si..ma ti ripeto non mi viene in mente altro...hai un pc che dovrebbe volare:) :) prova a occare un poco il crossfire e vedere se migliora qualcosa..se non migliora nulla dubito sia colpa delle schede

skezza
20-05-2010, 15:30
io mi baso su quello che dice la casa madre ati...non è che me lo invento :p :p
poi si và molto a :ciapet: in queste cose....basta vedere chi riesce a salire senza problemi di clock...

lo so lo so che lo dice la casa madre. non dicevo assolutamente che lo stessi inventando...

Driver x
20-05-2010, 15:32
lo so lo so che lo dice la casa madre. non dicevo assolutamente che lo stessi inventando...

:D tranquillo non ti stavo attaccando ;) volevo solo esplicitare la cosa :)

demon_heart
20-05-2010, 15:45
in teoria si..ma ti ripeto non mi viene in mente altro...hai un pc che dovrebbe volare:) :) prova a occare un poco il crossfire e vedere se migliora qualcosa..se non migliora nulla dubito sia colpa delle schede

Dalla firma leggo che anche tu hai un crossfire, a te come va SplinterCell?

Driver x
20-05-2010, 15:48
Dalla firma leggo che anche tu hai un crossfire, a te come va SplinterCell?

tutto con dettagli al massimo AA incluso...gioco in fullhd su un 24 pollici.... problemi e rallentamenti 0

TheDarkProphet
20-05-2010, 15:51
Visto che avevo dieci minuti liberi, mi son voluto levare un dubbio: come siamo messi a pasta termica con le nostre amate Vapor-X?

Ed ecco il responso:

Pasta termica in abbondanza, che copre uniformemente tutto il core senza zone vuote. Non male, anche se forse ce n'è un filo troppo, dato che sborda ovunque.

http://img30.imageshack.us/img30/1689/20052010085custom.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/20052010085custom.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/9008/20052010084custom.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/20052010084custom.jpg/)

Il nostro amato Juniper, lucido e splendente dopo una accurata pulizia con alcool

http://img231.imageshack.us/img231/2079/20052010086custom.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/20052010086custom.jpg/)

Un sottile velo di Artic Silver 5, stesa uniformemente.

http://img708.imageshack.us/img708/6223/20052010087custom.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/20052010087custom.jpg/)




Risultati:

1-2°C in meno, mediamente, dopo le prime prove. Spero di recuperarne un altro dopo la fase di burn in della pasta termica.




d!

demon_heart
20-05-2010, 16:11
tutto con dettagli al massimo AA incluso...gioco in fullhd su un 24 pollici.... problemi e rallentamenti 0

Allora è l'alimentatore.... o potrebbe essere che non giocando in Full HD, il gioco impegna troppo la cpu e poco le schede video? Potrebbe essere che l'E8500 mi fa da collo di bottiglia?

Driver x
20-05-2010, 16:22
Allora è l'alimentatore.... o potrebbe essere che non giocando in Full HD, il gioco impegna troppo la cpu e poco le schede video? Potrebbe essere che l'E8500 mi fa da collo di bottiglia?

potrebbe essere....per toglierti ogni dubbio fai una prova con fraps adesso vedi che media ti dà....poi vai nel bios occhi un poco la cpu e riprovi con fraps a vedere se dà qualche miglioria...;)

rintintin78
20-05-2010, 16:41
Ragazzi ho provato a seguire la guida x OC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30760035&postcount=4735
Ma a dimensione standard mi fa dei piccoli scatti la mia HD5770 anche con le frequenze di default.Come è posssibile?
Il benchmark come risultato mi da 3000.

Driver x
20-05-2010, 16:44
Ragazzi ho provato a seguire la guida x OC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30760035&postcount=4735
Ma a dimensione standard mi fa dei piccoli scatti la mia HD5770 anche con le frequenze di default.Come è posssibile?
Il benchmark come risultato mi da 3000.

bassino...scrivi la configurazione del tuo pc...

rintintin78
20-05-2010, 16:49
q6600@3.0ghz 4gb ddr2 1066mhz P5k liscia
Il benchmark di furmark come risultato mi da 3000.

Driver x
20-05-2010, 16:57
q6600@3.0ghz 4gb ddr2 1066mhz P5k liscia
Il benchmark di furmark come risultato mi da 3000.

tralasciando il bench nei giochi và fluida o ti da problemi?

rintintin78
20-05-2010, 17:05
Ma abbastanza fluida...con crysis dettagli elevato AA 4x mi da 35/40 fps

Driver x
20-05-2010, 17:08
Ma abbastanza fluida...con crysis dettagli elevato AA 4x mi da 35/40 fps

eh crysis è bello pesante è normale che si aggiri ai 40 fps...il fatto del bench non saprei dirti....tempo fà quando avevo una sola scheda pure io l'avevo fatto e ricordo che anche a me scattava livemente...però del resto mai avuto problemi quindi:sofico:

rintintin78
20-05-2010, 17:10
no infatti mi sarei aspettato qualcosina in + però mi accontento:D
Però come faccio a capire fine a che punto possa overclockare la mia scheda?
Grazie

Driver x
20-05-2010, 17:16
no infatti mi sarei aspettato qualcosina in + però mi accontento:D
Però come faccio a capire fine a che punto possa overclockare la mia scheda?
Grazie

eh puoi capirlo solo provando....purtroppo benchè in questo 3d abbiamo tutti la medesima scheda, nessuno ha la stessa...ci sono schede fortunate e alcune sfigate che non si possono occare troppo...te devi fare dei test aumentando le frequenze di 15-20 mhz alla volta....fino a quando raggiungi un punto in cui anche se aumenti non ci sono miglioramenti...quando arrivi li diciamo che sei al limite....poi ovviamente se vuoi superare questo limite procedi con un overvolt che ti permetterà di aumentare il voltaggio della gpu e quindi di poter crescere ancora in frequenza.... ;)

rintintin78
20-05-2010, 17:52
Quindi nn esistono test da fare per capire il limite della gpu? Una cosa simile ala guida...

Vercingetorige79
20-05-2010, 18:59
guarda che la 5770 deriva dalle 5800...

di sicuro la 5830 durerà molto di + della 5770, e anche se ci sono miglioramenti con le 5770 ci saranno anche con le 5830 le gpu sono le stesse con meno sp

l'unica cosa della 5830 che mi rode è il prezzo, fosse costata 180e nn mi sarei manco posto il problema

nn so cosa ti ha risposto msi a proposito di quale domanda ma i driver nn li fa lei e di sicuro ha + guadagno su una hawk che su una 5830 semi reference visto che la hawk costa 40e in + di una normale 5770


tutta l'inculata sta nel fatto che a fine anno escono le 6000 nn vorrei spendere 250e e trovare a fine anno una scheda che con 160e va d+

Bhè che durerà di più, non ne sono troppo sicuro, alla fine i materiali utilizzati per la costruzione di entrambe le GPU sono molto simili come lo è anche la componentistica di raffreddamento.
Sono daccordo sul fatto che forse msi abbia spinto sulla 5770 per scopi economici.

devil_mcry
20-05-2010, 19:04
Bhè che durerà di più, non ne sono troppo sicuro, alla fine i materiali utilizzati per la costruzione di entrambe le GPU sono molto simili come lo è anche la componentistica di raffreddamento.
Sono daccordo sul fatto che forse msi abbia spinto sulla 5770 per scopi economici.

dura di più prestazionalmente :doh: che centrano i materiali utilizzati per la costruzione?

Matthew_811
20-05-2010, 19:33
dura di più prestazionalmente :doh: che centrano i materiali utilizzati per la costruzione?

Lui aveva inteso la durata della vita della scheda nel tempo...

Driver x
20-05-2010, 19:35
Quindi nn esistono test da fare per capire il limite della gpu? Una cosa simile ala guida...

no solo prove...quando raggiungi il limite e sei stabile più di così non vai

Vercingetorige79
20-05-2010, 19:48
dura di più prestazionalmente :doh: che centrano i materiali utilizzati per la costruzione?


Io parlavo della durata nel tempo , era questo che msi intendeva too :)

Paier
20-05-2010, 19:53
Domani mi arrivano le mie due bestioline della XFX XXX edition, speriamo di trovarci il cavo per il crossfire, anche se dubito.
Avevo letto in giro comunque che è possibile fare richiesta direttamente alla XFX di un cavo per il crossfire, a quanto pare gratuitamente (in effetti dovrebbero metterlo dentro di norma!).
Secondo voi è possibile?