View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
Ryujimihira
28-12-2011, 12:58
Vendendo la mia e comprando una 5870 risparmierei sicuramente piuttosto che facendo il cf.
Non mi spiego perchè una 5870 costi molto di più rispetto a schede video più recenti..
secondo me è da preferire la 6870, consuma e costa di meno e va di più
Phobos84
28-12-2011, 13:02
secondo me è da preferire la 6870, consuma e costa di meno e va di più
dai pochi bench che ho visto è la 5870 ad andare meglio...se tu riescissi a postarmi qualcos'altro mi faresti un favore :)
__miche__
28-12-2011, 13:20
secondo me guadagni un 75%-80%.
probabilmente una soluzione alternativa e conveniente potrebbe essere quella di mettere in crossfire due 5770.
la verità è che la 5770 che io come asus cu-core è ancora dannatamente buona e per raddoppiarne le prestazioni devi metterci almeno 250€.
come viene gestito il crossfire di due 5770 dai giochi? viene digerito bene? viene sfruttato?
red5goahead
28-12-2011, 13:27
come viene gestito il crossfire di due 5770 dai giochi? viene digerito bene? viene sfruttato?
Non ne ho idea. penso dipenda molto dai driver Catalyst e in rapporto al singolo gioco. Se io volessi prenderei senz'altro una 5770 magari fondo di magazzino ad un prezzo ragionevole di 60-70€ e metterei in cf. cambiarla ora costa troppo per avere un reale vantaggio , intendo almeno il doppio delle prestazioni.
__miche__
28-12-2011, 13:44
Non ne ho idea. penso dipenda molto dai driver Catalyst e in rapporto al singolo gioco. Se io volessi prenderei senz'altro una 5770 magari fondo di magazzino ad un prezzo ragionevole di 60-70€ e metterei in cf. cambiarla ora costa troppo per avere un reale vantaggio , intendo almeno il doppio delle prestazioni.
ma si può disabilitare via software in caso presenti problemi con alcuni giochi?
comunque, visto che siamo della stessa città, conosci per caso posti dove prendere hardware a buon prezzo? tipo attività commerciali in chiusura, fondi di magazzino...
red5goahead
28-12-2011, 13:59
in città non c'è molto . in genere ebay è un ottimo posto dove trovare buone occasioni . di 5770 in questo momento ce ne sono parecchie.
Ryujimihira
28-12-2011, 14:18
dai pochi bench che ho visto è la 5870 ad andare meglio...se tu riescissi a postarmi qualcos'altro mi faresti un favore :)
http://www.hwcompare.com/6023/radeon-hd-5870-vs-radeon-hd-6870/
su Memory Bandwidth, Texel Rate, Pixel Rate, è un 15-20% avanti
tuttavia non immaginavo che nei benchmark dei giochi andasse meno :rolleyes:
Phobos84
28-12-2011, 16:19
http://www.hwcompare.com/6023/radeon-hd-5870-vs-radeon-hd-6870/
su Memory Bandwidth, Texel Rate, Pixel Rate, è un 15-20% avanti
tuttavia non immaginavo che nei benchmark dei giochi andasse meno :rolleyes:
Ottimo sito...ne stavo cercando uno così. Grazie :)
secondo me è da preferire la 6870, consuma e costa di meno e va di più
Scusa se ti contraddico ma non è così.La 5870 spinge di piu' della 6870, e va poco 'peggio' della 6950, ecco perchè ho saltato la serie 6***.Al momento mi permette di giocare a tutto senza scendere a compromessi in full HD, ovviamente con il solito crysis 2 arranca un pochino ma il gioco resta giocabile con texture hd ecc ecc.Vedremo la serie 7 come va rispetto alla 6950 così se ne avrò l'esigenza cambierò vga ma al momento non ci penso :D
Anche se nessuno mi ha risposto, magari a qualcuno interessa e quindi scrivo qui per dire che ho parzialmente risolto con il programma PowerStrip.
Parzialmente perchè funziona egregiamente sul notebook, mentre sul desktop modifica sì le impostazioni, ma crea anche un potente sfarfallamento che rende ovviamente vano tutto lo sforzo.
Anche io ho lo stesso problema. Riattivo manualmente le impostazioni per il momento.
come viene gestito il crossfire di due 5770 dai giochi? viene digerito bene? viene sfruttato?
Eh insomma :D
Dai, per i giochi che uso io, si, il cf di 5770 va abbastanza bene..
Apparte stuttering e qualche scattino in gioco(non tutti), ma è veramente poco (però c'è ed è fastidioso!)
.
Weilà chi non muore si rivede :sofico: Ne è passata di acqua sotto i ponti xD
Micene.1
29-12-2011, 19:25
sono dei vostri, ho sotto una 5770 da 4850...sono stupito di come si possa gestire regimi bassissimi della ventola anche con il diss stock (cosa impossibile con la 4850)...ottia scheda devo dire :O
Markus20
30-12-2011, 04:48
Ragazzi ho un ati 5770 su un dell xps studio 8100 mi conviene aggiornare i driver all'ultimo driver del sito se non sbaglio 11.12?
Non ho mai aggiornato i driver.....:confused:
Phobos84
30-12-2011, 10:48
Ragazzi ho un ati 5770 su un dell xps studio 8100 mi conviene aggiornare i driver all'ultimo driver del sito se non sbaglio 11.12?
Non ho mai aggiornato i driver.....:confused:
Ovvio che ti conviene aggiornarli!
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Phobos84
30-12-2011, 10:50
Scusa se ti contraddico ma non è così.La 5870 spinge di piu' della 6870, e va poco 'peggio' della 6950, ecco perchè ho saltato la serie 6***.Al momento mi permette di giocare a tutto senza scendere a compromessi in full HD, ovviamente con il solito crysis 2 arranca un pochino ma il gioco resta giocabile con texture hd ecc ecc.Vedremo la serie 7 come va rispetto alla 6950 così se ne avrò l'esigenza cambierò vga ma al momento non ci penso :D
Infatti...'sta 5870 è una bella bestiolina...
A che risoluzioni giochi?
Sai mica orientativamente a che prezzo venderanno le schede della serie 7?
http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=16351
come sono questi risultati (non ho piu 3d mark sul pc)
qui i prezzi
http://www.hardwarezone.it/ati/nuovi...000-10249.html
Markus20
31-12-2011, 15:38
Ragazzi io con una ati 5770 1 gb con i driver aggiornati riesco a giocare molto fluido e bene con Battlefield 3 a dettagli Ultra!! :D non mi posso lamentare come scheda video è ottima ancora!!! :)
__miche__
01-01-2012, 18:44
Ragazzi io con una ati 5770 1 gb con i driver aggiornati riesco a giocare molto fluido e bene con Battlefield 3 a dettagli Ultra!! :D non mi posso lamentare come scheda video è ottima ancora!!! :)
che config hai?
Ragazzi io con una ati 5770 1 gb con i driver aggiornati riesco a giocare molto fluido e bene con Battlefield 3 a dettagli Ultra!! :D non mi posso lamentare come scheda video è ottima ancora!!! :)
Confermo
Ragazzi, ho una 5770 con i punultimi driver e sto giocando a Deus Ex Human Revolution, tuttavia noto su botole e scatole che si possono lanciare, nonche' porte, armadietti e cassetti vari che si possono aprire ed evidenziati in giallino una sorta di tassellatura, tanti quadrati, ma e' normale nel gioco ? Il resto del gioco e' pulito, ma per tutte queste cose descritte, sulle loro superfici a secondo di come mi muovo col mouse ci sn dei quadrati.
C'e' qualcuno che mi sa dire qualcosa ?
Grazie
Batman_begins
14-01-2012, 22:45
Ciao a tutti.
Possiedo una scheda video ati radeon 5750 Formula. Il mio processore è un I5 con 8gb di RAM e 1t di hd. Il SO è W7 a 64bit, tutti i drivers aggiornati, ma molti giochi, dopo l'avvio iniziale, hanno lo stesso problema: si sente un suono di sottofondo che è sicuramente un suono di errore di Windows, il gioco và a scatti così come le immagini su video. Ma non lo fà con tutti! Per esempio Battlefield 3 funziona, Pes12 no. Fifa12 si. Need for speed the run no. Non riesco a capire da cosa dipende. Neanche 2 tecnici sono riusciti nell'intento. Per caso, un mio amico, mi ha detto che potrebbe essere l'audio integrato che dà problemi dicendomi che le radeon non sono buone, ma io l'ho sempre usate!!! Pensate che pes12 con xp e con la stessa scheda video funzionava alla perfezione. Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Prova a mettere il gioco in modalità compatibile per xp
Batman_begins
15-01-2012, 05:22
Grazie per la risposta. Ho provato a farli partire in modalità xp (tranne need for speed che non gira con SO xp) quel suono di errore c'è sempre. Anche nel registro eventi del pc non risulta nulla. La cosa che mi fà più innervosire, è avere una macchina di grossa cilindrata e non poterla sfruttare come tale.
Per me il problema non dipende dalla scheda video dato che molti la montano e giocano a quei giochi senza problemi. Tu stesso ci giocavi con xp, quindi il problema potrebbe essere altrove. Se ne hai la possibilità proverei a creare un dual boot con w7 32bit e nien'altro (a parte i driver giusti ovviamente) e installare lì i giochi che non ti vanno. Con NFSTR ad esempio molti hanno avuto problemi col 64bit.
Batman_begins
15-01-2012, 11:45
Proveró a fare come dici tu, ti faccio sapere come và. Grazie
Batman_begins
16-01-2012, 15:30
Prima di provare un dual boot, vorrei dirti che prima di montare il 64bit, avevo la versione a 32 e i problemi li avevo lo stesso. Conviene provare lo stesso a questo punto? E poi, dato che la scheda video e` (asus) ati radeon formula, non e` che debbo scaricare qualche drivers in piu` rispetto allo standard?
Grazie
Beh se avevi già il 32bit con gli stessi problemi è inutile che riprovi.
I driver asus dovrebbero essere equivalenti o al limite più vecchi cmq provare costa poco. Se hai già installato tutti i driver aggiornati anche per la scheda madre e l'audio e messo le ultime directX mi sa che rimane solo qualche misteriosa incompatibilità di componenti...
Batman_begins
16-01-2012, 19:29
Ho tutto aggiornato. Nessuna incompatibilità. Proverò ad installare i drivers asus e vedo. Thanks
Salve ragazzi, la mia 5770 fa un rumoraccio appena avvio il PC che sparisce dopo 10minuti che è acceso.
E' la ventola andata? E' difficile sostituirla?
Grazie da Fabio
Ciao,
vorrei un parere a riguardo l'oc di una sapphire hd5750 1gb ddr5 (con gpu clock 700mhz e memory clock 1000mhz).
Con gpu clock 700@860 mhz sembra stabile, ma può reggere a diverse ore di gioco senza compromettere la lifetime della gpu?
Quando è tutto a default, in idle il ccc mostra per la gpu un clock di 400 e per la memoria di 1000 mhz, mentre quando abilito il graphics overdrive e aumento le frequenze (sempre in idle) la gpu sta a 157 mhz e la ram a 300, perchè?
Passando dai driver di agosto agli ultimi (11.12) l'indice prestazioni di Seven è passato da 7 a 7.2. Overcloccando la gpu da 700 a 860 va a 7.3, ne vale la pena? considerando che il fondo scala per l'ati overdrive è 870, un oc del 23% corrisponde allo stesso incremento in termini di fps?
Ps.: ho verificato le letture anche con gpu-z e altri e corrispondono..
Manuchao
21-01-2012, 15:03
Ciao a tutti vorrei il vostro aiuto per capire cosa nn va nella mia configurazione e cosa eventualmente cambiare!
Prima di tutto il mio sistema:
mobo Asus m4a785td-v evo
procio phenom II x4 b50 - 3.1ghz (core sbloccati! in origine phenom II x2 550)
gpu 5770 vapor-x
schermo acer al1751(1280x1024 - 75hz)
ram corsair 8gb (2x4gb) 1600mhz
psu corsair 550w
s.o. win7 professional 64bit
hdd scarso maxtor 250gb
Uso principalmente il pc per giocare a css :D quindi nn ho grandi necessità.. ma ho provato ultimamente a giocare a crysis e a the sims 3 e ho notato ke il gioco va un po a scatti;anke con le impostazioni nei giochi a livello medio nn riesco ad avere una giocabilità fluida nelle fasi concitate del gioco nel caso di crysis e nello scroll con il mouse nelle varie stanze a the sims 3.
Ho provato ad installare un "vecchio" gioco come splintercell chaos theory ma lì nn ci sono problemi tutto fluido e con tutte le impostazioni grafiche al massimo..voglio provare anke a reistallare half life 2 ma credo sia tempo sprecato.
Credo ke tutto dipenda dalle caratteristiche poco performanti della mia cpu,anke xkè vedendo i video gameplay online e le varie recensioni,con la mia skeda video dovrei poter giocare con una buona fluidità.
voi cosa mi consigliereste, cambiare cpu con una piu performante? e se si con quale?
Grazie x l'attenzione spero proprio possiate aiutarmi..
Fharenheit
22-01-2012, 09:17
Salve ragazzi, la mia 5770 fa un rumoraccio appena avvio il PC che sparisce dopo 10minuti che è acceso.
E' la ventola andata? E' difficile sostituirla?
Grazie da Fabio
non lo sò io per il momento ho smontato la ventola e oliato il cuscinetto con olio spray e il rumore è sparito.
Fharenheit
22-01-2012, 09:19
Ciao,
vorrei un parere a riguardo l'oc di una sapphire hd5750 1gb ddr5 (con gpu clock 700mhz e memory clock 1000mhz).
Con gpu clock 700@860 mhz sembra stabile, ma può reggere a diverse ore di gioco senza compromettere la lifetime della gpu?
Quando è tutto a default, in idle il ccc mostra per la gpu un clock di 400 e per la memoria di 1000 mhz, mentre quando abilito il graphics overdrive e aumento le frequenze (sempre in idle) la gpu sta a 157 mhz e la ram a 300, perchè?
Passando dai driver di agosto agli ultimi (11.12) l'indice prestazioni di Seven è passato da 7 a 7.2. Overcloccando la gpu da 700 a 860 va a 7.3, ne vale la pena? considerando che il fondo scala per l'ati overdrive è 870, un oc del 23% corrisponde allo stesso incremento in termini di fps?
Ps.: ho verificato le letture anche con gpu-z e altri e corrispondono..
il guadagno da quel che ho letto nella discussione e in altri dedicati è al massimo di 5-6 fps percui non penso che ne vale la pena di rischiare di friggere la vga per cosi poco.
Fharenheit
22-01-2012, 09:24
Ciao a tutti vorrei il vostro aiuto per capire cosa nn va nella mia configurazione e cosa eventualmente cambiare!
Prima di tutto il mio sistema:
mobo Asus m4a785td-v evo
procio phenom II x4 b50 - 3.1ghz (core sbloccati! in origine phenom II x2 550)
gpu 5770 vapor-x
schermo acer al1751(1280x1024 - 75hz)
ram corsair 8gb (2x4gb) 1600mhz
psu corsair 550w
s.o. win7 professional 64bit
hdd scarso maxtor 250gb
Uso principalmente il pc per giocare a css :D quindi nn ho grandi necessità.. ma ho provato ultimamente a giocare a crysis e a the sims 3 e ho notato ke il gioco va un po a scatti;anke con le impostazioni nei giochi a livello medio nn riesco ad avere una giocabilità fluida nelle fasi concitate del gioco nel caso di crysis e nello scroll con il mouse nelle varie stanze a the sims 3.
Ho provato ad installare un "vecchio" gioco come splintercell chaos theory ma lì nn ci sono problemi tutto fluido e con tutte le impostazioni grafiche al massimo..voglio provare anke a reistallare half life 2 ma credo sia tempo sprecato.
Credo ke tutto dipenda dalle caratteristiche poco performanti della mia cpu,anke xkè vedendo i video gameplay online e le varie recensioni,con la mia skeda video dovrei poter giocare con una buona fluidità.
voi cosa mi consigliereste, cambiare cpu con una piu performante? e se si con quale?
Grazie x l'attenzione spero proprio possiate aiutarmi..
la tua cpu è abbastanza performante potrebbe essere un problema dei giochi più che della cpu. cmq la tua scheda video è sfruttata poco per la risoluzione del monitor che possiedi se puoi prova a usare un monitor con risoluzione minima a 1680x1050 per essere meno cpu-limited e sfruttare meglio la gpu e vedi se cambia qualcosa
Manuchao
22-01-2012, 14:52
la tua cpu è abbastanza performante potrebbe essere un problema dei giochi più che della cpu. cmq la tua scheda video è sfruttata poco per la risoluzione del monitor che possiedi se puoi prova a usare un monitor con risoluzione minima a 1680x1050 per essere meno cpu-limited e sfruttare meglio la gpu e vedi se cambia qualcosa
Ciao Fharenheit,ti ringrazio per l'attenzione...:)
NN ho un monitor cn quella risoluzione per provare il tuo consiglio ma l'acquisto d un nuovo monitor è tra le mie priorità!
Ho provato ad eseguire il 3d mark 06 cn ultima patch e il risultato credo mostri ke dipende dalla mia cpu..ti posto i risultati così potrai dirmi se sbaglio
3DMark Score = 15047 - target for your hardware 14000
SM2.0 Score = 6224 - target for your hardware 5400
HDR/SM3.0 Score = 7152 - target for your hardware 6400
CPU Score = 3841 - target for your hardware 4200
GT1 - Return To Proxycon
50.98 FPS
GT2 - Firefly Forest
52.75 FPS
CPU1 - Red Valley
1.26 FPS
CPU2 - Red Valley
1.87 FPS
HDR1 - Canyon Flight
71.83 FPS
HDR2 - Deep Freeze
71.21 FPS
Cosa ne pensi? è il procio ?:help:
Fharenheit
22-01-2012, 20:23
[QUOTE=.......
Cosa ne pensi? è il procio ?:help:[/QUOTE]
no deve esserci qualcosa che non và perchè anche a default con la tua configurazione crysis dovrebbe andare a impostazioni elevate come scritto quà
http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=91&game=Crysis&p_make=AMD&p_deriv=Phenom+II+X2+550+Black+Edition&gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+HD+5770+1024MB&ram=8&screenRes=2&laptop=0&checkSubmit=#systemRequirements
prova a fare così
disistalla i drivers fai pulizia con driver-sweapper poi reistalla gli ultimi usciti
e istallati anche D3d overrider ( un programma che imposta il triplo buffer e l'aggiornamento verticale nei giochi utile a evitare lo stuttering) e poi se ne senti la necessità anche msi-afterburner per impostare i profili e visualizzare l'uso in game della vga della temperatura e dei frames
Manuchao
23-01-2012, 01:12
no deve esserci qualcosa che non và perchè anche a default con la tua configurazione crysis dovrebbe andare a impostazioni elevate come scritto quà
http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=91&game=Crysis&p_make=AMD&p_deriv=Phenom+II+X2+550+Black+Edition&gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+HD+5770+1024MB&ram=8&screenRes=2&laptop=0&checkSubmit=#systemRequirements
prova a fare così
disistalla i drivers fai pulizia con driver-sweapper poi reistalla gli ultimi usciti
e istallati anche D3d overrider ( un programma che imposta il triplo buffer e l'aggiornamento verticale nei giochi utile a evitare lo stuttering) e poi se ne senti la necessità anche msi-afterburner per impostare i profili e visualizzare l'uso in game della vga della temperatura e dei frames
Ti ringrazio molto dei consigli,ho visto il link che hai postato e rosico ancora dpiù!domani provo a disinstallare i driver e a installare D3d e con l'altro vedo l'uso in game della vga spero d riuscire a capire dov'è il problema...
Ad essere sincero avevo lo stesso problema anke con win xp prima d installare win7-64bit e montare le nuove ram da 8gb..con le quali sinceramente ho notato un leggero miglioramento;ma nn credo possa essere un problema driver ma proverò ugualmente..
Reistallo i driver come mi hai detto,installo i programmi e ti faccio sapere..
Ancora grazie per la tua disponibilità:)
Phobos84
25-01-2012, 15:01
Raga ho un problemino con la VGA:
a volte quando gioco (con BF3) mi accorgo che faccio troppi pochi fps perchè vedo tutto a microscatti...Ho controllato ed effettivamente faccio 25-30 max 40 fps su mappe dove prima viaggiavo a 80-90.
Oggi (su consiglio di un utente del forum) ho controllato sul CCC e ho notato che GPU clock mi sta a 400mhz e il Memory clock a 900mhz... io come high performance ho settato 900mhz (gpu) e 1250 (memory).
Quindi a volte quando gioco la vga resta "castrata" su quei valori e di conseguenza genera troppi pochi fps.
Riavviando il pc il problema scompare.
Da cosa potrebbe essere dovuto? Come faccio a risolvere evitando così di dover riavviare?
si comporta bene l'accellero L2 Plus su 5770 ? Pensate sia migliore del dissy stock della Msi PMD1G di qui al link: http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://www.vgadownload.com/wp-content/uploads/2010/04/MSI-R5770-PMD1G-Radeon-HD-5770.jpg&sa=X&ei=vbggT6-ZMMjLswas49XmBw&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHbFbIB6JFT1Mcmh136oSRexa7ejw
oppure meglio un accellero S1 rev 2.0 ?
Dimenticato la ventola originale della mia msi e' da 8 cm, base dissy alluminio e zona centrale una circonferenza di rame dalle dimensioni di una moneta da un euro.
Fharenheit
26-01-2012, 10:52
.........Da cosa potrebbe essere dovuto? Come faccio a risolvere evitando così di dover riavviare?
qualche casino con i drivers, disistalla tutti i drivers ati fai un riavvio e poi una pulizia delle tracce dei drives vecchi con driver-sweapper reistalla i drivers aggiornati e vedi se fila tutto liscio.
Phobos84
26-01-2012, 12:34
qualche casino con i drivers, disistalla tutti i drivers ati fai un riavvio e poi una pulizia delle tracce dei drives vecchi con driver-sweapper reistalla i drivers aggiornati e vedi se fila tutto liscio.
grazie per il consiglio..
già che ci sono, come faccio a pulire le tracce dei vecchi driver? devo cliccare su "AMD", poi su "Analyse" e poi su "Clean"?
Fharenheit
26-01-2012, 17:18
grazie per il consiglio..
già che ci sono, come faccio a pulire le tracce dei vecchi driver? devo cliccare su "AMD", poi su "Analyse" e poi su "Clean"?
yes :) ah se il problema persiste prova a reimpostare i valori a default della gpu
Manuchao
26-01-2012, 18:02
no deve esserci qualcosa che non và perchè anche a default con la tua configurazione crysis dovrebbe andare a impostazioni elevate come scritto quà
http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=91&game=Crysis&p_make=AMD&p_deriv=Phenom+II+X2+550+Black+Edition&gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+HD+5770+1024MB&ram=8&screenRes=2&laptop=0&checkSubmit=#systemRequirements
prova a fare così
disistalla i drivers fai pulizia con driver-sweapper poi reistalla gli ultimi usciti
e istallati anche D3d overrider ( un programma che imposta il triplo buffer e l'aggiornamento verticale nei giochi utile a evitare lo stuttering) e poi se ne senti la necessità anche msi-afterburner per impostare i profili e visualizzare l'uso in game della vga della temperatura e dei frames
Allora ho seguito tutti i tuoi consigli e ho notato un leggero miglioramento nella fluidità del gioco,nn ho usato d3d ovverrider perchè mi crea problemi d compatibilità,credo,visto che sia in game crysis che in win il video sfarfalla..:eek: ma ho risolto impostando il triple buffering e la sincronia verticale manualmente nel catalist manager in win e in game attivando il v-sync.
Usando msi afterburner ho notato che durante il gioco l'uso del core e della memoria della hd5770 è al massimo(860 core -1200 memoria );mentre provando a monitorare l'utilizzo della cpu con monitoraggio risorse in win7 ho visto che l'utilizzo del procio è del 50/55 % e l'utilizzo della memoria fisica è del 31%....
Allora da cosa dipende la mia poca fluidità nel gioco?
La causa potrebbe essere il mio monitor ovvero la mia risoluzione troppo bassa?
Fharenheit
26-01-2012, 18:44
Allora ho seguito tutti i tuoi consigli e ho notato un leggero miglioramento nella fluidità del gioco,nn ho usato d3d ovverrider perchè mi crea problemi d compatibilità,credo,visto che sia in game crysis che in win il video sfarfalla..:eek: ma ho risolto impostando il triple buffering e la sincronia verticale manualmente nel catalist manager in win e in game attivando il v-sync.
Usando msi afterburner ho notato che durante il gioco l'uso del core e della memoria della hd5770 è al massimo(860 core -1200 memoria );mentre provando a monitorare l'utilizzo della cpu con monitoraggio risorse in win7 ho visto che l'utilizzo del procio è del 50/55 % e l'utilizzo della memoria fisica è del 31%....
Allora da cosa dipende la mia poca fluidità nel gioco?
La causa potrebbe essere il mio monitor ovvero la mia risoluzione troppo bassa?
mah non saprei a risoluzioni basse viene sfruttata di più la cpu rispetto alla vga cmq crisis scatta in alcuni punti a chiunque perchè è il motore del gioco bello pesante dovresti andare a vedere il thread ufficiale tecnico di crisis nel foro per vedere le impostazioni consigliate per evitare lo stuttering. ma almeno la scheda video viene usata al 100%:mbe: prova anche a vedere se mentre giochi non ai programmi in background che succhiano risorse.
Phobos84
26-01-2012, 19:39
yes :) ah se il problema persiste prova a reimpostare i valori a default della gpu
ok adesso sto provando a giocarci...solo che mi è sorto un piccolo problema: il monitor mi rileva solo 60hz come refresh mentre prima potevo settare anche 75.. da abbastanza fastidio agli occhi un refresh così basso..
non so che fare adesso :asd:
Phobos84
26-01-2012, 20:11
mna non è che i driver ati 12.1 sono da installare solo per serie superiori?
Manuchao
26-01-2012, 20:23
mah non saprei a risoluzioni basse viene sfruttata di più la cpu rispetto alla vga cmq crisis scatta in alcuni punti a chiunque perchè è il motore del gioco bello pesante dovresti andare a vedere il thread ufficiale tecnico di crisis nel foro per vedere le impostazioni consigliate per evitare lo stuttering. ma almeno la scheda video viene usata al 100%:mbe: prova anche a vedere se mentre giochi non ai programmi in background che succhiano risorse.
Anke io so ke a basse risoluzioni è la cpu a fare il max del lavoro,infatti mi sembra strano che il mio procio venga usato solo al 55%..o sbaglio?
Stavo pensando di cambiare monitor ma a questo punto nn so se mi conviene..
Il programma che piu d tutti mi succhia risorse è aero di win7..ma nn credo dipenda da questo xkè avevo lo stesso problema sotto winxp.
La gpu va al 100% in game secondo i grafici di msi afterburner quindi nn saprei :confused: magari provo a monitorarla con altro programma?
Ciao Fharenheit ancora grazie per l'aiuto che mi stai dando..
ragazzi è capitato anche a voi con la 5770 che dopo il passaggio da HD ad SSD i giochi vanno molto meglio?
a me tipo Nba mi gira a 60 fps cpn Vsynce addirittura 100 e passa senza...
ed ho impostato tutto al massimo (compreso AA 8x)....invece prima con l'HD mi andavano molto peggio...
ragazzi è capitato anche a voi con la 5770 che dopo il passaggio da HD ad SSD i giochi vanno molto meglio?
a me tipo Nba mi gira a 60 fps cpn Vsynce addirittura 100 e passa senza...
ed ho impostato tutto al massimo (compreso AA 8x)....invece prima con l'HD mi andavano molto peggio...
Sarà che magari hai formattato e un'installazione pulita fa sempre bene...
Sarà che magari hai formattato e un'installazione pulita fa sempre bene...
si ovviamente si...installazione pulita..ma il miglioramento è eccessivo...anche con COD ho messo tutto al massimo (con AA 4x)
Fharenheit
27-01-2012, 16:28
ragazzi è capitato anche a voi con la 5770 che dopo il passaggio da HD ad SSD i giochi vanno molto meglio?
a me tipo Nba mi gira a 60 fps cpn Vsynce addirittura 100 e passa senza...
ed ho impostato tutto al massimo (compreso AA 8x)....invece prima con l'HD mi andavano molto peggio...
SSD per cosa stà?:confused:
SSD per cosa stà?:confused:
Solid State Drive....(sarebbero i nuovi "dischi rigidi" strutturati come le Ram e MOLTO più veloci dei vecchi Hard Disk)
si comporta bene l'accellero L2 Plus su 5770 ? Pensate sia migliore del dissy stock della Msi PMD1G di qui al link: http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://www.vgadownload.com/wp-content/uploads/2010/04/MSI-R5770-PMD1G-Radeon-HD-5770.jpg&sa=X&ei=vbggT6-ZMMjLswas49XmBw&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHbFbIB6JFT1Mcmh136oSRexa7ejw
oppure meglio un accellero S1 rev 2.0 ?
Dimenticato la ventola originale della mia msi e' da 8 cm, base dissy alluminio e zona centrale una circonferenza di rame dalle dimensioni di una moneta da un euro.
io ho appena montato l'accelero s1 rev2 su una gigabyte 5770 che aveva il vecchio dissi (quello chiuso stile "bara da morto"). Non c'è confronto, temperature ottime e massima silenziosità grazie alla ventola da 120mm che puoi scegliere a tuo piacimento. Unico neo ho dovuto modificare il dissipatore tagliando le lamelle di alluminio, liberando così una heat-pipe per stringerla verso il centro altrimenti non sarebbe entrato nel cabinet (colpa della gpu posizionata troppo vicina alle connessioni dvi-hdmi). da quel che vedo con quella foto, te non dovresti avere problemi di spazio.
se ti dovessero servire altre info o foto fammi sapere! :)
io ho appena montato l'accelero s1 rev2 su una gigabyte 5770 che aveva il vecchio dissi (quello chiuso stile "bara da morto"). Non c'è confronto, temperature ottime e massima silenziosità grazie alla ventola da 120mm che puoi scegliere a tuo piacimento. Unico neo ho dovuto modificare il dissipatore tagliando le lamelle di alluminio, liberando così una heat-pipe per stringerla verso il centro altrimenti non sarebbe entrato nel cabinet (colpa della gpu posizionata troppo vicina alle connessioni dvi-hdmi). da quel che vedo con quella foto, te non dovresti avere problemi di spazio.
se ti dovessero servire altre info o foto fammi sapere! :)
la ventola e' montata sulla griglia del dissipatore oppure soffia a distanza ?
Io al momento uso il liquido, ho temperature ottime, vorrei passare ad aria semplicemente per semplificare il mio impianto pero' credo che avrei temperature peggiori rispetto alla mia attuale situazione.
Possibile mai che staccando la pompa e raffreddando il chipset delle mia scheda col solo WB raffreddato ad aria tramite la ventola da 120 accostata la temperatura in furmark sale a 80° ??? ripeto c'e' una ventola da 120 che fossia a palla sul waterblock di rame, un bel blocco di rame eppure la temperatura schizza a 80° passati.... col dissipatore ad aria sarebbe pure cosi' ???
Buonasera ragazzi :)
Qualche mese fa si parlava di crossfire tra 6770//5770, e, non so se può esservi utile, l'ho provato e installato, e non ci sono assolutamente problemi di incompatibilità di driver e bios (differenti)! :D
ho ricevuto un errore su mw3 e il gioco non mi partiva piu(directx errore) ho reinstallato i driver hd5770 e directx ed ora non mi parte nemmeno dota2! mi date qualche sito a driver validi per windows xp professional?(ne ho gia installati 3 e nessuno mi risolve il problema..)
ho ricevuto un errore su mw3 e il gioco non mi partiva piu(directx errore) ho reinstallato i driver hd5770 e directx ed ora non mi parte nemmeno dota2! mi date qualche sito a driver validi per windows xp professional?(ne ho gia installati 3 e nessuno mi risolve il problema..)
I driver li trovi qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx) oppure anche sul sito della sapphire..
Ma che errori ti fanno?
|| Luca ||
02-02-2012, 23:30
Ragazzi, avrei bisogno di eliminare tutte le informazioni relative alle tv collegate in hdmi... Sapete aiutarmi? :)
Dany16vTurbo
03-02-2012, 02:27
la ventola e' montata sulla griglia del dissipatore oppure soffia a distanza ?
Io al momento uso il liquido, ho temperature ottime, vorrei passare ad aria semplicemente per semplificare il mio impianto pero' credo che avrei temperature peggiori rispetto alla mia attuale situazione.
Possibile mai che staccando la pompa e raffreddando il chipset delle mia scheda col solo WB raffreddato ad aria tramite la ventola da 120 accostata la temperatura in furmark sale a 80° ??? ripeto c'e' una ventola da 120 che fossia a palla sul waterblock di rame, un bel blocco di rame eppure la temperatura schizza a 80° passati.... col dissipatore ad aria sarebbe pure cosi' ???
Direi che è "normale", non ha alcun senso fare un cosa del genere, vorrei vedere le temperature delle memorie, sempre se non si sono danneggiate....
Ragazzi, vi saluto, questa bella scheda va a un mio cugino mentre io passo alla 6970 (3a sapphire di seguito)
buon proseguimento :)
Ragazzi, vi saluto, questa bella scheda va a un mio cugino mentre io passo alla 6970 (3a sapphire di seguito)
buon proseguimento :)
Presto anche io vi saluto! Passo al verde, va! :D
ragazzi ho un problema con l'oc(la vram non l'ho toccata) della 5770, praticamente aumentando la frequenza del core, già a 920, nei test sintetici tutto a posto ma quando gioco ogni tanto la schermata si freeza(ma l'audio continua ad andare) poi dopo poco lo schermo si spegne per poi riaccendersi pochi secondi dopo e ritornare alla normalità, secondo voi perchè?
inizialmente ho pensato che gli servisse un po più volt quindi ho provato a 1.225 con 930 di core, ma il problema rimane...
ragazzi ho un problema con l'oc(la vram non l'ho toccata) della 5770, praticamente aumentando la frequenza del core, già a 920, nei test sintetici tutto a posto ma quando gioco ogni tanto la schermata si freeza(ma l'audio continua ad andare) poi dopo poco lo schermo si spegne per poi riaccendersi pochi secondi dopo e ritornare alla normalità, secondo voi perchè?
inizialmente ho pensato che gli servisse un po più volt quindi ho provato a 1.225 con 930 di core, ma il problema rimane...
aggiornamento: il problema me lo fa anche in default ed ho notato nel visualizzatore eventi che compare questo errore subito dopo il freeze "Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
sia con i 12.1 preview che con i 12.2 preview, cosa potrebbe essere?
nokias86
17-02-2012, 19:49
salve ragazzi, possiedo radeon hd5770, asus epu non mi gestisce la scheda video, è l'unica mancante nel pannello di gestione, vorrei gestire anche lei, mi dice di installare asus smart doctor, fatto, ma ora quando lancio il programma in questione all'avvio mi restituisce questo errore:
can not find graphics card information
Quale può essere il motivo?
potrebbe essere un problema di driver, hai provato a reinstallarli usando driver swepper prima per ripulire?
ragazzi con la scheda video ho risolto, ora stavo facendo un po di oc ma noto che la mia scheda (asus cucore) di default sta a 1,200 volt mentre leggendo in giro dicono che dovrebbe essere 1,125, confermate?
al momento sto a 1,225 @ 970/1200, quanto potrei tenerle le vram senza rischiare di scaldarle troppo?
nokias86
18-02-2012, 11:46
ho gli ultimi catalyst, e la scheda video ha l'ultimo firmware disponibile.
La scheda video cmq funziona benissimo....
walter89
19-02-2012, 11:59
qualcuno gioca a battlefield 3 a 1920 x1200?:)
Iscritto! E' normale che faccia tutto sto casino la ventola quando gioco a bf3? E va solo al 50% :(
qualcuno gioca a battlefield 3 a 1920 x1200?:)
Io, e faccio max 38 fps tutto al minimo :asd:
nn ho provato battlefield 3, ma sto giocando a Cod MW3 in full hd e per la verita' gira molto bene con la mia 5770.
Volevo un vostro parere, consiglio, secondo voi con una 5770 con tali frequenze: 1000/4800 e giocando in full hd "io ho sempre giocato cosi'" per quanto tempo ancora +o- ci si puo' accomodare ? Come cpu ho una Amd 955@3600 con 4gb di ram cl9 @ 1600mhz. Sono sempre indeciso se cambiare vga o meno, solo che con la 5770 io ci giochiccio bene :) Qualche parere mi farebbe piacere.
nokias86
21-02-2012, 13:22
qualcuno di voi possessore di 5770 ha avuto il mio stesso problema con epu engine?
Secondo voi è normale che la mia 5770 giocando a Bf3 avendo la ventola al 55% mi arrivi a 73°? :cry:
Sapphire91
23-02-2012, 18:05
qualcuno di voi possessore di 5770 ha avuto il mio stesso problema con epu engine?
Ciao, la VGA deve essere della ASUS per far si che venga usata con l' EPU, con altre marche non è possibile.
nokias86
23-02-2012, 23:58
Ciao, la VGA deve essere della ASUS per far si che venga usata con l' EPU, con altre marche non è possibile.
dell'asus?
Sulla lista delle compatibilità delle schede video c'è elencata anche la mia....
Sapphire91
24-02-2012, 18:20
dell'asus?
Sulla lista delle compatibilità delle schede video c'è elencata anche la mia....
Se tu hai una ASUS EAH5770 allora non saprei perchè non ti va l' EPU.
Phobos84
25-02-2012, 00:22
Secondo voi è normale che la mia 5770 giocando a Bf3 avendo la ventola al 55% mi arrivi a 73°? :cry:
ti conviene metterla almeno al 70%.
poi cmq dipende dal tuo case: se è un blocco chiuso e non esce un filo d'aria è normale che riscaldi così tanto
la mia con bf3 a 73° non ci arriva nemmeno se gioco senza ventola :D
ti conviene metterla almeno al 70%.
poi cmq dipende dal tuo case: se è un blocco chiuso e non esce un filo d'aria è normale che riscaldi così tanto
la mia con bf3 a 73° non ci arriva nemmeno se gioco senza ventola :D
Te hai dissipatore originale o ne hai messo uno te?
Aiuspaktyn
26-02-2012, 20:30
Ragazzi, ho venduto la 5750 e sono passato alla 5770 v1 (reference)...
Pagata meno della metá di una 7770 e non vedo l'ora di overclockarla a 1GHz...
GeforcePower
26-02-2012, 23:52
e' la cosa piu' bella che occhio umano abbia mai visto!!!complimenti per il tread :D adesso hjo le idee chiare
nokias86
27-02-2012, 01:17
Se tu hai una ASUS EAH5770 allora non saprei perchè non ti va l' EPU.
non sò se è un eah 5770, è una semplice ati radeon hd 5770, questa eah5770 dovrebbe essere la stessa identica scheda ma con dissipatore asus montato sopra, quindi se è così l'epu dovrebbe funzionare, ma non funziona....
Sapphire91
27-02-2012, 18:23
non sò se è un eah 5770, è una semplice ati radeon hd 5770, questa eah5770 dovrebbe essere la stessa identica scheda ma con dissipatore asus montato sopra, quindi se è così l'epu dovrebbe funzionare, ma non funziona....
Per vedere che marca è la tua HD 5770 usa GPU-Z e leggi dove c'è scritto subvendor, se non è della ASUS è per questo che l' EPU non va!
Ciao.
nokias86
27-02-2012, 18:52
no ma infatti la mia scheda non è un asus, ma è appunto ati radeon hd 5770.
Comunque la 5770 asus non è asus, è un ati 5770 con corpo dissipatore/ventola marchiati asus, quindi in teoria se la scheda è uguale dovrebbe funzionare, ma appunto non va.
Sapphire91
28-02-2012, 18:24
no ma infatti la mia scheda non è un asus, ma è appunto ati radeon hd 5770.
Comunque la 5770 asus non è asus, è un ati 5770 con corpo dissipatore/ventola marchiati asus, quindi in teoria se la scheda è uguale dovrebbe funzionare, ma appunto non va.
Si, ok ma non va proprio perchè la ASUS modifica il BIOS della HD 5770 e ne mette uno suo adatto proprio che funzioni con le loro schede madri e l' EPU!
Anche io ho una scheda madre ASUS ma la VGA e della SAPPHIRE e quindi non posso neanch'io usare l'EPU ache se non so bene perchè ti interessi così tanto visto che la VGA si regola da sola in base al carico di lavoro.
Ciao.
nokias86
28-02-2012, 18:45
mi interessava giusto perchè nel pannello di controllo di risparmio energia c'era l'icona della scheda madre spenta, quindi niente epu, tutto quì, e magari se si poteva far funzionare l'avrei fatto, visto che non si può fare non c'è nessun problema, ho già disinstallato lo smart doctor, grazie per il tuo aiuto ;)
arcofreccia
01-03-2012, 22:09
Stavo pensando di acquistare la 5770, è ancora un'ottima scheda molti dicono, mi confermate?
Leggendo la prima pagina, ho letto che ha problemi di compatibilità? In che senso?
Il mio pc è quello in firma e mi hanno consigliato di metterci questa vga.
Grazie :)
Stavo pensando di acquistare la 5770, è ancora un'ottima scheda molti dicono, mi confermate?
Leggendo la prima pagina, ho letto che ha problemi di compatibilità? In che senso?
Il mio pc è quello in firma e mi hanno consigliato di metterci questa vga.
Grazie :)
Vai benissimo!
Con la 5770 ci giocavo bene anche in full HD, eccetto pochi giochi! Recentissimi..
Anche la 5850 potresti prendere in considerazione.. oppure anche le HD 6xxx, vedi tu ;)
arcofreccia
01-03-2012, 22:22
Vai benissimo!
Con la 5770 ci giocavo bene anche in full HD, eccetto pochi giochi! Recentissimi..
Anche la 5850 potresti prendere in considerazione.. oppure anche le HD 6xxx, vedi tu ;)
Non sono un patito di videogiochi, però spesso gioco a pes o anche a fifa.. reggerebbero questi due giochi?
Non sono un patito di videogiochi, però spesso gioco a pes o anche a fifa.. reggerebbero questi due giochi?
Si avoglia, stai anche largo :)
La 5770 ha un buon rapporto qualità/prezzo e permette anche di giochicchiare in fullHD.
Presumo che tu giochi a 1360x768 giusto? Vai tranquillo!
arcofreccia
01-03-2012, 22:28
Si avoglia, stai anche largo :)
La 5770 ha un buon rapporto qualità/prezzo e permette anche di giochicchiare in fullHD.
Presumo che tu giochi a 1360x768 giusto? Vai tranquillo!
Come risoluzione monitor ho 1440x900
Come risoluzione monitor ho 1440x900
Vai benone ;)
C'è anche la 6770, va praticamente uguale, diciamo che si equivalgono, consuma di meno e la ventola fa molto meno casino.
A te la scelta!
arcofreccia
01-03-2012, 22:34
Vai benone ;)
C'è anche la 6770, va praticamente uguale, diciamo che si equivalgono, consuma di meno e la ventola fa molto meno casino.
A te la scelta!
Come alimentatore ce l'ho da 550W, mi hanno detto che dovrei farcela..
Tra la 5770 e la 6770 quale costa meno? :D
Come alimentatore ce l'ho da 550W, mi hanno detto che dovrei farcela..
Tra la 5770 e la 6770 quale costa meno? :D
550W avanzano ma bisogna vedere gli amperaggi! Mi sai dire la marca? Ma comunque, 99.999999% va bene ;)
Amd raccomanda 450W ma con un ali decente da 300W vai tranquillo.
Non consuma molto la 5770 alla fine, con una ventina di amper sulla linea da +12V mi girava benissimo!
La 5770 sta a 95€ e la 6770 a 80€ su trovaprezzi, spese escluse, vai con la 6770!
arcofreccia
01-03-2012, 22:44
550W avanzano ma bisogna vedere gli amperaggi! Mi sai dire la marca? Ma comunque, 99.999999% va bene ;)
Amd raccomanda 450W ma con un ali decente da 300W vai tranquillo.
Non consuma molto la 5770 alla fine, con una ventina di amper sulla linea da +12V mi girava benissimo!
La 5770 sta a 95€ e la 6770 a 80€ su trovaprezzi, spese escluse, vai con la 6770!
Ecco l'immagine dell'alimentatore:
http://img534.imageshack.us/img534/7800/img2012021600010.jpg
Dovrei farcela vero?
Ma ho anche letto che forse serve l'alimentazione ausiliaria con l'attacco a 6 pin vero? Ma questo cavo lo trovo nella confezione della scheda?
Ecco l'immagine dell'alimentatore:
http://img534.imageshack.us/img534/7800/img2012021600010.jpg
Dovrei farcela vero?
Ma ho anche letto che forse serve l'alimentazione ausiliaria con l'attacco a 6 pin vero? Ma questo cavo lo trovo nella confezione della scheda?
30A stai anche largo.
Certo, tutte le schede video discrete che siano "discrete" necessitano dell'alimentazione autonoma, quella fornita dalla scheda madre non basta!
Si, è fornita nella sctola con la gpu il cavo da molex a 6pin!
arcofreccia
01-03-2012, 22:52
Ok grazie mille per le info :)
Vedrò di prenderne una delle due :D
Ok grazie mille per le info :)
Vedrò di prenderne una delle due :D
Nulla ;) Per quello che conviene, prendi la 6770, è uguale, cambia il bios! Ma è comunque garantito il crossfire tra entrambe ;) (5770//6770)
arcofreccia
01-03-2012, 23:01
Nulla ;) Per quello che conviene, prendi la 6770, è uguale, cambia il bios! Ma è comunque garantito il crossfire tra entrambe ;) (5770//6770)
Ne approfitto per un'ultima domandina :)
Ho notato che molte vga hanno memoria ddr3 oppure ddr5. ma io devo comprarne una che abbia la compatibilità della memoria con la scheda madre? oppure ddr3 ddr5 riguarda solo le vga?
io della mobo devo solo controllare se ha lo slot pci express 2.0 x16 giusto?
Ne approfitto per un'ultima domandina :)
Ho notato che molte vga hanno memoria ddr3 oppure ddr5. ma io devo comprarne una che abbia la compatibilità della memoria con la scheda madre? oppure ddr3 ddr5 riguarda solo le vga?
io della mobo devo solo controllare se ha lo slot pci express 2.0 x16 giusto?
Le memorie GDDR5 vanno più veloci delle GDDR3 (che sono più datate) e dovrebbero anche consumare di meno.
Riguarda il tipo di memoria che monta la gpu!
Sicuramente la tua mobo ha uno slot da 16x ;)
Si, l'ho vista, vai tranquillo
Vai benissimo!
Con la 5770 ci giocavo bene anche in full HD, eccetto pochi giochi! Recentissimi..
Anche la 5850 potresti prendere in considerazione.. oppure anche le HD 6xxx, vedi tu ;)
e quali sarebbero questi pochi giochi recentissimi ?
e quali sarebbero questi pochi giochi recentissimi ?
In particolare Skyrim.
Poi altri non so, perchè l'ho venduta la 5770, anzi, avevo il crossfire.
Ma anche gta IV lagga, a quanto pare.
PS: mi riferisco al FullHD.
Aiuspaktyn
02-03-2012, 18:33
Con che voltaggio avete raggiunto 1 Ghz di GPU?
Con che voltaggio avete raggiunto 1 Ghz di GPU?
Ti dirò che senza overvoltarla, ero arrivato a 945mhz con quella della sapphire (5770) e a 970mhz con la 6770 (sempre sapphire).
Ragazzi, possiedo la 5770 della sapphire.
Ormai sono mesi che la ventola fa un casino i primi 5 minuti dopo aver acceso il PC, poi torna silenzioso e neanche sotto stress sento quel casino che fa da PC appena acceso.
Il rumore è simile ad una pala della ventola che raschia contro qualcosa, ci ho dato un'occhiata e sembra ci sia un gioco assiale, difatti se premo la ventola mentre gira verso il dissipatore smette di far rumore.
La cosa strana è che dopo quei 5 minuti potrette durare un'eternità senza fastidio.
Nel caso, risolvo il problema cambiando solo la ventola?
O devo cambiare l'intero gruppo di dissipazione?
Consigli per comprare online?
Grazie da Fabio
Warioland
02-03-2012, 23:25
Ragazzi, possiedo la 5770 della sapphire.
Ormai sono mesi che la ventola fa un casino i primi 5 minuti dopo aver acceso il PC, poi torna silenzioso e neanche sotto stress sento quel casino che fa da PC appena acceso.
Il rumore è simile ad una pala della ventola che raschia contro qualcosa, ci ho dato un'occhiata e sembra ci sia un gioco assiale, difatti se premo la ventola mentre gira verso il dissipatore smette di far rumore.
La cosa strana è che dopo quei 5 minuti potrette durare un'eternità senza fastidio.
Nel caso, risolvo il problema cambiando solo la ventola?
O devo cambiare l'intero gruppo di dissipazione?
Consigli per comprare online?
Grazie da Fabio
Anch'io sono posessore di una hd 5770,ma ho lo stesso problema su una scheda video asus hd 4550,se premo mentre gira smette di fare rumore,e solo quando si accende il pc.
Potrebbe risolvesi il problema cambiando solamente la ventola,però prima di cambiarla,una volta smontata dal dissipatore,prova a sfilarla ed a riassemblarla dal motorino elettrico che la fà girare,potrebbe riassestarsi.
(è assemblata ad incastro,fai attenzione a non rompere le eliche della ventola)
Nel caso decidessi di cambiare anche il dissipatore per essere più sicuro,ti metto un link dove puoi acquistare online un prodotto serio ad un buon prezzo: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/425/accelero-l2-plus.html?c=2182
Con che voltaggio avete raggiunto 1 Ghz di GPU?
gioco a qualsiasi gioco a 1.20 di vcore a 1Ghz tondo tondo, raffreddo a liquido.
A 1.20 tengo come frequenza max 1025mhz.
gioco a qualsiasi gioco
Non in fullHD :rolleyes:
Aiuspaktyn
03-03-2012, 10:19
gioco a qualsiasi gioco a 1.20 di vcore a 1Ghz tondo tondo, raffreddo a liquido.
A 1.20 tengo come frequenza max 1025mhz.
Grazie anche io simile voltaggio: 1.225v
Stabile con 1 GHz GPU e 5 GHz (1250 MHz Hynix) VRAM
Ho provato a salvare il voltaggio nel firmware ma al riavvio mi legge sempre 1.125v :(
Ci sta un firmware della 6770 che permette il controllo del voltaggio?
Fra quelli provati solo quelli della 5770 me lo permettono...
P.S. Tralasciando i consumi mi piacerebbe confrontarla con i minori stream processor della 7770 GHz edition...
Totti 88
03-03-2012, 11:20
ciao a tutti. :)
Sto pensando di prendere una 5770 della sapphire (rev 3), parlo di questa:
http://us.sapphiretech.com/mc/images/prods/341/11163-02_HD5770_1GBGDDR5_PCIE_C01_634418454198973989_600_600.jpg
E' vero che la ventola bisogna cambiarla dopo qualche anno poichè inizia a far rumore e non gira bene?
Qualcuno che possiede questo modello mi sa dire se la ventola è rumorosa?
arcofreccia
03-03-2012, 12:09
ma la 5770 ha l'attacco classico vga? perchè dovrei collegarla ad un monitor con cavo vga e dietro alla scheda nelle foto che ho trovato in rete non vedo l'uscita vga
ma la 5770 ha l'attacco classico vga? perchè dovrei collegarla ad un monitor con cavo vga e dietro alla scheda nelle foto che ho trovato in rete non vedo l'uscita vga
No, solo dvi, hdmi e displayport. Ma con l'adattatore dvi-vga, presente nella confezione, non hai problemi.
arcofreccia
03-03-2012, 12:16
ok grazie
comunque tra 5770 e 6770 non ci sono grandi differenze come mi ha detto ar_es giusto?
tra le due meglio andare sulla 6770? ho visto che costa meno
Aiuspaktyn
03-03-2012, 12:22
ok grazie
comunque tra 5770 e 6770 non ci sono grandi differenze come mi ha detto ar_es giusto?
tra le due meglio andare sulla 6770? ho visto che costa meno
Le 5770 v1 e qualche custom (asus ecc.) hanno il volterra (controllo voltaggio) e superi tranquillamente 1 GHz... le 6770 non saprei...
Le 5770 v1 e qualche custom (asus ecc.) hanno il volterra (controllo voltaggio) e superi tranquillamente 1 GHz... le 6770 non saprei...
La sapphire 5770 rev3 non si può overvoltare, se vai a cercare altre revisioni, può essere.. ma il prezzo sale, e tanto vale andare su una 5850 allora, piuttosto che far salire la 5770 di 100mhz +- e guadagnarci 4-5 fps in gioco
ciao a tutti. :)
Sto pensando di prendere una 5770 della sapphire (rev 3), parlo di questa:
http://us.sapphiretech.com/mc/images/prods/341/11163-02_HD5770_1GBGDDR5_PCIE_C01_634418454198973989_600_600.jpg
E' vero che la ventola bisogna cambiarla dopo qualche anno poichè inizia a far rumore e non gira bene?
Qualcuno che possiede questo modello mi sa dire se la ventola è rumorosa?
Ce l'avevo io (anzi, ce l'ho sul muletto) la ventola non mi ha mai dato problemi (da poco meno di un anno che ce l'ho) e la ventola se la imposti a 40-50% e' abbastanza silenziosa, se la cominci a mettere da 60% in poi si comincia a sentire.
La 6770 è di gran lunga più silenziosa
Totti 88
03-03-2012, 15:36
grazie!
ma in idle è totalmente inudibile se si setta la velocità della ventola a dovere?
con la ventola al 40-50% si riescono a mantenere temperature decenti durante il gaming?
grazie!
ma in idle è totalmente inudibile se si setta la velocità della ventola a dovere?
con la ventola al 40-50% si riescono a mantenere temperature decenti durante il gaming?
Se metti la velocità su "auto" si è abbastanza silenziosa, se le imposti manualmente a 50% vai più che bene ;)
Alla fine, da 50% a 100% della velocità, ci guadagnerai grosso modo 2-3°, se non la overclocchi non fanno nemmeno tanta differenza, le amd non scaldano tanto in confronto alle nvidia
Mi sembra che la mia, in idle stesse a 38/39° e in full sui 50/55° (picco massimo 60° con pochissimi giochi)
Totti 88
04-03-2012, 11:20
Ottimo!
La 6770 la ritieni più silenziosa solo durante il gaming o anche in idle lo è?
io bado molto alla silenziosità in idle poichè a volte tengo il pc acceso anche di notte.
I problemi di lag con alcuni giochi sono stati risolti?
Ottimo!
La 6770 la ritieni più silenziosa solo durante il gaming o anche in idle lo è?
io bado molto alla silenziosità in idle poichè a volte tengo il pc acceso anche di notte.
I problemi di lag con alcuni giochi sono stati risolti?
La 6770 è più silenziosa in qualsiasi ambito, sia se la metti fissa al 50%, sia se la metti su auto ;)
I problemi di lag possono essere dovuti da centinaia di cose.. certo, già che prendi una serie 6xxx e non una 5xxx è un passo avanti.
Con la 5770 ho avuto un pò più di problemi, imho..
Totti 88
04-03-2012, 15:38
certo, già che prendi una serie 6xxx e non una 5xxx è un passo avanti.
ma in realtà non sono la stessa scheda con bios cambiato? :confused:
ma in realtà non sono la stessa scheda con bios cambiato? :confused:
Ni..
Hanno solo il bios diverso, però la 5770, in alcuni giochi mi generava qualche fps in più
Sulla carta, dicono che la 6770 va leggermente di più della 5770, ma dalle mie prove risulta il contrario.. ovviamente e frequenze stock intendo!
Roba veramente di 1/2/3 fps, vai tranquillo con la 6770!
Se la 6770 la devi mettere nella tua config in firma, temo che la gpu non potrà rendere proprio al 100%
Totti 88
04-03-2012, 16:18
si lo so che servirebbe un quad core (specialmente per me che gioco a 1440x900) ma penso che per la maggior parte dei giochi gioco decentemente...è sempre un core duo a quasi 4 ghz.
il fatto è che la 6770 la pagherei circa 20 euro in più usata rispetto alla 5770.
il problema dei giochi a scatto è assente sulla 6770?
si lo so che servirebbe un quad core (specialmente per me che gioco a 1440x900) ma penso che per la maggior parte dei giochi gioco decentemente...è sempre un core duo a quasi 4 ghz.
il fatto è che la 6770 la pagherei circa 20 euro in più usata rispetto alla 5770.
il problema dei giochi a scatto è assente sulla 6770?
Non è un fatto di avere un quadcore o no.. il socket 775 non è che sia obsoleto, però nemmeno nuovo..
Magari non aspettarti prestazioni uguali ottenute con un dual core più recente, questo intendevo!
Per tutto il resto, con un dual core ci giochi bene, non è vero che serve per forza un quadcore, a meno che non giochi a gta 4 per esempio..
Il problema dello stuttering (micro scatti) può essere dovuto da moltissime cose, non posso dirti esattamente cosa devi aspettarti!
Posso dirti però che ho avuto meno problemi con la 6770!
Totti 88
06-03-2012, 20:39
Sono ancora indeciso se prendere la 5770.
La cosa che mi frena è lo stuttering, non vorrei pentirmi di passare da Nvidia ad Ati.
Con la 9600gt non ho mai avuto problemi con nessun gioco, nemmeno prestazionali poichè gioco a 1440x900.
Ma questi famosi scatti li fanno a tutti i possessori o può darsi sono fortunato?
quali giochi interessano in particolare?
Sono ancora indeciso se prendere la 5770.
La cosa che mi frena è lo stuttering, non vorrei pentirmi di passare da Nvidia ad Ati.
Con la 9600gt non ho mai avuto problemi con nessun gioco, nemmeno prestazionali poichè gioco a 1440x900.
Ma questi famosi scatti li fanno a tutti i possessori o può darsi sono fortunato?
quali giochi interessano in particolare?
Non posso nasconderti che ho avuto molti più problemi con le Amd piuttosto che con le Nvidia..
Lo stuttering può essere dovuto da molteplici cose... esempio un aggiornamento non fatto, oppure la mancanza di una patch di un gioco!
Diciamo che, smanettandoci un pò, con un cross di 5770//6770 andavo bene con quasi tutto!
Difficile prevedere lo stuttering..
Ovviamente ci sono giochi ottimizzati meglio per Nvidia e altri per Amd!
Alla fine è una questione di compatibilità dei driver!
Potresti anche spendere qualcosina di più e puntare a una Nvidia, la scelta è soggettiva ;)
Una bella 7870 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_index.html) e ti togli il pensiero.... :D
Una bella 7870 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_index.html) e ti togli il pensiero.... :D
Bisogna vedere anche quanto vuole spendere... e soprattutto, mica è obbligato a passare alle Amd!
Certo. Io con una 5770 mi trovo ancora benissimo e ne sono tutt'ora soddisfatto.
Certo. Io con una 5770 mi trovo ancora benissimo e ne sono tutt'ora soddisfatto.
La 5770 rimane comunque con un ottimo rapporto qualità/prezzo, forse la 6770 anche di più, che costa meno!
andrimonio79
13-03-2012, 11:22
ragazzi o una 5750 radeon
vorrei collegarla alla tv tramite adattatore displayport-hdmi e cavo hdmi
l' audio me lo veicola lo stesso ?
in caso contrario se metto uno splitter hdmi all uscita hdmi avro' problemi ?
qualcuno che abbia fatto queste prove o che usa questi collegamenti sulla 5750
mi sareste di aiuto
grazie mille
Ragazzi anche a voi con i 12.2 in Fifa da qualche sfarfallio nelle scheramate di preparazione alal gara?
Ragazzi anche a voi con i 12.2 in Fifa da qualche sfarfallio nelle scheramate di preparazione alal gara?
Idem, oltre ad artefatti grafici attorno alle fonti di illuminazione, le righe del fuorigioco corrotte.
Idem, oltre ad artefatti grafici attorno alle fonti di illuminazione, le righe del fuorigioco corrotte.
che palle....devo rimettere i 12.1 allora...
UnicoPCMaster
18-03-2012, 08:44
Vi ricordate come si chiama quel programma per forzare al massimo la scheda video e poter fare i test (per poterlo monitorare con GPU-Z o simili)?
Perché nonostante abbia la ATI 5770 GDDR5, non sono ancora riuscito a risolvere il problema che invece di 850MHz va solo fino a 500MHz.
Grazie
Ciao
Race Driver_89
18-03-2012, 20:13
La 5770 rimane comunque con un ottimo rapporto qualità/prezzo, forse la 6770 anche di più, che costa meno!
a 112 euri è un buon prezzo?
nevets89
18-03-2012, 20:22
a 112 euri è un buon prezzo?
no, con poco più ti prendi una 6850... e con poco meno una 6790 che va comunque meglio della 5770
xraamx360
18-03-2012, 23:57
Salve, ho appena installato il driver 12.3 e vorrei qualche consiglio per giocare in una risoluzione 1920x1080 full hd...potrei cambiare qualcosa per quanto riguarda la sezione impostazioni applicazioni 3d?
Fharenheit
19-03-2012, 17:58
Vi ricordate come si chiama quel programma per forzare al massimo la scheda video e poter fare i test (per poterlo monitorare con GPU-Z o simili)?
Perché nonostante abbia la ATI 5770 GDDR5, non sono ancora riuscito a risolvere il problema che invece di 850MHz va solo fino a 500MHz.
Grazie
Ciao
msi afterburner v2.1 lo trovi quà
http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
UnicoPCMaster
19-03-2012, 17:59
msi afterburner v2.1 lo trovi quà
http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Ah si, era già installato ma mi ero dimenticato che servisse quello (:asd;), Grazie.
SergioStyle
22-03-2012, 22:55
ho da pochi giorni questa scheda, qualcuno sa se è possibile variare il voltaggio via software? purtroppo oltre i 922mhz non mi fa passare i benchmark (tipo 3dmark) in win arriva tranquillamente a 950mhz
giusto per curiosità 2820 è un punteggio decente su 3dmark11?
Fharenheit
23-03-2012, 18:38
ho da pochi giorni questa scheda, qualcuno sa se è possibile variare il voltaggio via software? purtroppo oltre i 922mhz non mi fa passare i benchmark (tipo 3dmark) in win arriva tranquillamente a 950mhz
giusto per curiosità 2820 è un punteggio decente su 3dmark11?
i test di 3d servono a poco per vedere la bontà della scheda video testala sui giochi e se ai un framerate decente allora la sv è buona:) per vedere se puoi variare il voltaggio istallati msi afterburner e sblocchi il voltaggio se invece nemmeno con il programma puoi farlo allora ti è capitata una di quelle schede video nuove con il voltaggio bloccato e l'unico modo che puoi farlo e con una modifica fisica della scheda video sconsigliata se non sei esperto.
cmq ho letto da diversi test che già a 922 mhz sul core e 1300 mhz sulla memory dà un buon incremento di prestazioni (purchè però le ram siano ben raffredate con dissipatorini montati sulla parte superiore della sv.altrimenti rischi di friggere la ram video.) cmq questa vga è buona a risoluzioni 1680x1050 sacrificando qualche filtro almeno per il momento.
SergioStyle
23-03-2012, 18:45
si ho già provato msi afterburner ma secondo gpu-z non sale, anche se msi me lo fa aumentare, misteri dell'elettronica :D
la sk è la vaporx e ha i dissini sulle ram, ma pare che oltre i 1260 non è stabile (secondo il test di amd catalyst)
la sk è la vaporx e ha i dissini sulle ram, ma pare che oltre i 1260 non è stabile (secondo il test di amd catalyst)
1260mhz il memory clock giusto?
SergioStyle
23-03-2012, 19:40
si per la memoria
a 112 euri è un buon prezzo?
Beh si dai! Link. (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5770.aspx)
Però la HD 6770 consuma di meno, e costa di meno. Link2. (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+6770&id=28&prezzomin=&prezzomax=)
Beh si dai! Link. (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5770.aspx)
Però la HD 6770 consuma di meno, e costa di meno. Link2. (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+6770&id=28&prezzomin=&prezzomax=)
no, a quel prezzo trovi le 6850..
la 6770 è il rebrand della 5770, cambia solo il nome
e frequenze gpu/mem leggermente diverse
no, a quel prezzo trovi le 6850..
la 6770 è il rebrand della 5770, cambia solo il nome
e frequenze gpu/mem leggermente diverse
Confrontato al suo prezzo non è alto, se quello è il prezzo che ha trovato in negozio..
La 6850 la trovi anche a 108€ su trovaprezzi (spese escluse)
No, cambia anche il bios della 6770, e va anche leggermente meno della 5770, provate entrambe! Sia singole che in crossfire, con frequenze uguali.
In compenso la 6770 è di gran lunga più silenziosa e consuma un pò di meno ;)
Race Driver_89
27-03-2012, 19:18
Confrontato al suo prezzo non è alto, se quello è il prezzo che ha trovato in negozio..
La 6850 la trovi anche a 108€ su trovaprezzi (spese escluse)
No, cambia anche il bios della 6770, e va anche leggermente meno della 5770, provate entrambe! Sia singole che in crossfire, con frequenze uguali.
In compenso la 6770 è di gran lunga più silenziosa e consuma un pò di meno ;)
Si trovata in negozio, la hd5770 costa qualcosina in più. La 6770 è perfetta per me considerando il basso consumo e la risoluzione a cui gioco:)
si ho già provato msi afterburner ma secondo gpu-z non sale, anche se msi me lo fa aumentare, misteri dell'elettronica :D
la sk è la vaporx e ha i dissini sulle ram, ma pare che oltre i 1260 non è stabile (secondo il test di amd catalyst)
io sono a 900per la gpu e 1400 per le ram [sotto raffreddamento a liquido ok :P ] ed ho una scrausa gigabyte I ed.
non ho avuto problemi di stabilità da mesi ... era piuttosto stabile anche a 940 1430 ma crashava solo quando giocavo e avevo il software anticheat attivo ...
Si trovata in negozio, la hd5770 costa qualcosina in più. La 6770 è perfetta per me considerando il basso consumo e la risoluzione a cui gioco:)
A che ris. giochi?
Se giochi tipo a 1440x900 con una 5770/6770 vai tranquillo!
Figurati che con la 5770 ci giocavo decentemente anche in full HD!
Poi comunque, un futuro crossfire di 5770 anche con una 6770, ci giocheresti abbastanza bene in full!
Race Driver_89
29-03-2012, 17:59
A che ris. giochi?
Se giochi tipo a 1440x900 con una 5770/6770 vai tranquillo!
Figurati che con la 5770 ci giocavo decentemente anche in full HD!
Poi comunque, un futuro crossfire di 5770 anche con una 6770, ci giocheresti abbastanza bene in full!
Per ora ho un monitor da 17 e gioco al massimo della sua risoluzione, ovvero 1280x1024, diciamo che con un eventuale cambio di vga dovrei cambiare anche il monitor con almeno un 22 sennò nulla;)
Io gioco FUll HD con 22" Samsung...e metto dettagli alti in quasi tutti i giochi (ovviamente i filtri a seconda dei casi)
Per ora ho un monitor da 17 e gioco al massimo della sua risoluzione, ovvero 1280x1024, diciamo che con un eventuale cambio di vga dovrei cambiare anche il monitor con almeno un 22 sennò nulla;)
A quella risoluzione, con una vga del genere (5770/6770) stai tranquillo ;)
Luke-Sun_Tzu
30-03-2012, 12:53
Ciao gente.
Ho la 5770 Vapor X.
Ho seguito la guida per l'overclock (per colpa di BF3 :muro: ) e impostato esattamente come han messo loro sullo step verde, quello a 960 - 1400.
Ventola al massimo, overvolt non impostato perchè a queste frequenze dicevano che non serviva.
10 secondi di BF3 e si inchioda tutto.
Voi avete provato?
Ah, monto i Catalyst 11.11b perchè secondo me sono più performanti di quelli successivi.
Ciao gente.
Ho la 5770 Vapor X.
Ho seguito la guida per l'overclock (per colpa di BF3 :muro: ) e impostato esattamente come han messo loro sullo step verde, quello a 960 - 1400.
Ventola al massimo, overvolt non impostato perchè a queste frequenze dicevano che non serviva.
10 secondi di BF3 e si inchioda tutto.
Voi avete provato?
Ah, monto i Catalyst 11.11b perchè secondo me sono più performanti di quelli successivi.
Forse non ce la fa a reggere quelle frequenze, prova a diminuirle
Luke-Sun_Tzu
30-03-2012, 14:20
Forse non ce la fa a reggere quelle frequenze, prova a diminuirle
E ma sono le stesse frequenze che uso con la scheda non o.c. e con le quali gioco...
E ma sono le stesse frequenze che uso con la scheda non o.c. e con le quali gioco...
Le frequenze "stock" della vapor X (come esce di fabbrica, ovvero già overcloccata) sono 860/1200 mhz!
Luke-Sun_Tzu
01-04-2012, 12:40
Le frequenze "stock" della vapor X (come esce di fabbrica, ovvero già overcloccata) sono 860/1200 mhz!
Ahah, scusa ma avevo capito male, pensavo parlassi di settaggi dei dettagli del gioco.
Sì sì, l'unica soluzione è provare frequenze più basse.
Mi chiedevo solo perchè nella guida l'hanno portata stabilmente a quelle frequenze mentre io non riesco.
Forse l'alimentatore?
Ahah, scusa ma avevo capito male, pensavo parlassi di settaggi dei dettagli del gioco.
Sì sì, l'unica soluzione è provare frequenze più basse.
Mi chiedevo solo perchè nella guida l'hanno portata stabilmente a quelle frequenze mentre io non riesco.
Forse l'alimentatore?
Semplice, non tutte le schede video si overcloccano ugualmente!
960 mhz senza overvolt è un buon traguardo, ma se, (genericamente) si becca una gpu sfigata.. non puoi farci nulla :D
Ora, io non so quanto possa salire in overclock la vapor X di preciso, però ti posso dire che la mia 5770 (reference, della Sapphire), senza overvolt, mi reggeva tranquillamente 930/1340!
Abbassa le frequenze, magari overcloccala piano piano, es:
Se le frequenze standard sono 860/1200, magari prova con 875/1215, poi 890/1230 ecc ecc così trovi fino a quanto è stabile.
Mah, a meno che tu non abbia un alimentatore scrausissimo da 300W, non vedo perchè possa essere il problema :)
ciao a tutti è da un po' di giorni che senza aver toccato nulla nelle impostazioni video di Amd Vision ECC o dei giochi stessi, ho dei rallentamenti che non ho mai avuto prima.
La mia config è Phenom 2 x4 955,vga 5770 1gb Asus CuCore,ram 4gb 1333,niente oc o over volt ecc. per nessun componente.Risoluzione max 1440*900.
Il problema l'ho notato con Skyrim che è quello che sfrutto di più; ripeto, giocavo bene con le impostazioni che avevo e poi ha iniziato a fare degli scatti/rallentamenti, ho quindi provato a modificare un po' le impostazioni video del gioco, settando addirittura la risoluzione più bassa, ma con gli stessi risultati.Un altro gioco che mi fa lo stesso difetto è pes2012,seppur meno leggero di skyrim.
I driver video son tutti aggiornati e le impostazioni del Vision Engine son quelle predefinite. A cosa può esser dovuto?Come posso risolvere?
Grazie ciao
ciao a tutti è da un po' di giorni che senza aver toccato nulla nelle impostazioni video di Amd Vision ECC o dei giochi stessi, ho dei rallentamenti che non ho mai avuto prima.
La mia config è Phenom 2 x4 955,vga 5770 1gb Asus CuCore,ram 4gb 1333,niente oc o over volt ecc. per nessun componente.Risoluzione max 1440*900.
Il problema l'ho notato con Skyrim che è quello che sfrutto di più; ripeto, giocavo bene con le impostazioni che avevo e poi ha iniziato a fare degli scatti/rallentamenti, ho quindi provato a modificare un po' le impostazioni video del gioco, settando addirittura la risoluzione più bassa, ma con gli stessi risultati.Un altro gioco che mi fa lo stesso difetto è pes2012,seppur meno leggero di skyrim.
I driver video son tutti aggiornati e le impostazioni del Vision Engine son quelle predefinite. A cosa può esser dovuto?Come posso risolvere?
Grazie ciao
Forse è un problema dei giochi, hai provato a installare le relative patch?
Io l'ho provato skyrim a quella risoluzione, non è che vada fluidissimo! Non aspettarti a 60 fps, insomma.. anzi, stai al limite dei 25-30 forse.
Prova a fare una pulizia con driversweeper
i giochi sono aggiornati,come già detto, mi è successo da un momento all'altro questo cambiamento...la ris 1440*900 è quella massima e ho scritto che ho provato anche quelle più basse, ora entrambi i giochi li ho a 1024*720! il problema c'è ugualmente,certo se dal CC imposto tutto "basso" per prestazioni funzionano tranquillamente però non vedo perchè debba diminuire così drasticamente la qualità quando mi ha sempre funzionato benissimo.
E' affidabile questo driversweeper?è un prog tipo ccleaner?(che tra l'altro son del parere che è meglio non usare!)
Ti chiedo anche un piccolo suggerimento, per veder a quanti fps girano i giochi come faccio? non mi son mai posto il problema in 3anni!
Grazie per la risp
i giochi sono aggiornati,come già detto, mi è successo da un momento all'altro questo cambiamento...la ris 1440*900 è quella massima e ho scritto che ho provato anche quelle più basse, ora entrambi i giochi li ho a 1024*720! il problema c'è ugualmente,certo se dal CC imposto tutto "basso" per prestazioni funzionano tranquillamente però non vedo perchè debba diminuire così drasticamente la qualità quando mi ha sempre funzionato benissimo.
E' affidabile questo driversweeper?è un prog tipo ccleaner?(che tra l'altro son del parere che è meglio non usare!)
Ti chiedo anche un piccolo suggerimento, per veder a quanti fps girano i giochi come faccio? non mi son mai posto il problema in 3anni!
Grazie per la risp
Certo che è affidabile, ti rimuove alla radice i driver (in questo caso i driver video)!
CCleaner rimuove un pò tutto quello che gli capita, magari anche cose che risultavano essere utili..
Per vedere gli fps in gioco scaricati Fraps, è gratuito!
SergioStyle
03-04-2012, 20:56
da ieri mi sta capitanto che la 5770 ha i clock gpu e ram bloccati a 400mhz e 900mhz, come mai? nn scendono e non salgono neanche con giochi e bench
TheDarkProphet
03-04-2012, 22:48
da ieri mi sta capitanto che la 5770 ha i clock gpu e ram bloccati a 400mhz e 900mhz, come mai? nn scendono e non salgono neanche con giochi e bench
Aggiornato anche tu ai 12.3? capitato anche a me prima, non l'aveva mai fatto, l'unica cosa nuva è che ieri ho messo i 12.3.
d!
Certo che è affidabile, ti rimuove alla radice i driver (in questo caso i driver video)!
CCleaner rimuove un pò tutto quello che gli capita, magari anche cose che risultavano essere utili..
Per vedere gli fps in gioco scaricati Fraps, è gratuito!
Ho provato con driversweeper e ho fatto anche la disinstallazione completa dei driver,seguendo anche una procedura in internet,così il pc era pulito e poi ho rimesso gli ultimi, però non cambia nulla...non capisco perchè vadano a scatti,più che altro pes,che è più leggero,ho sempre usato risoluzione 1440*900 settando la grafica su alto e mai un problema,ora invece ci sono, boh.
Ho provato con driversweeper e ho fatto anche la disinstallazione completa dei driver,seguendo anche una procedura in internet,così il pc era pulito e poi ho rimesso gli ultimi, però non cambia nulla...non capisco perchè vadano a scatti,più che altro pes,che è più leggero,ho sempre usato risoluzione 1440*900 settando la grafica su alto e mai un problema,ora invece ci sono, boh.
Io proporrei un formattone.. molto probabilmente risolvi!
Purtroppo lo stuttering è una spina nel fianco, da quando sono passato a nvidia, questo problema si è attenuato!
Non dico che nvidia faccia driver perfetti, però, insomma.
Io proporrei un formattone.. molto probabilmente risolvi!
Purtroppo lo stuttering è una spina nel fianco, da quando sono passato a nvidia, questo problema si è attenuato!
Non dico che nvidia faccia driver perfetti, però, insomma.
il classico rimedio drastico che sistema tutto! lol
certo lo formatterei se non l'avessi fatto ai primi di marzo!
è questo infatti molto strano...era bello pulito e mi da' sto problema. boh
stasera riprovo a settare al minimo catalyst e pure i settaggi dei giochi, così tornerò ai bei tempi del commodore64
il classico rimedio drastico che sistema tutto! lol
certo lo formatterei se non l'avessi fatto ai primi di marzo!
è questo infatti molto strano...era bello pulito e mi da' sto problema. boh
stasera riprovo a settare al minimo catalyst e pure i settaggi dei giochi, così tornerò ai bei tempi del commodore64
:asd: Se non altro dopo il formattone, sei sicuro che risolvi!
Se hai già fatto la pulizia dei driver... con la scheda video che hai, dovresti giocare abbastanza decentemente con skyrim, senza lag troppo accentuati!
Ma hai installato gli ultimi usciti di driver?
quando tempo addietro acquistai un hd5770 (della club3d), scoprii che aveva svariati problemi
1 - continui crash dei giochi,
2 - non reggeva l'idle e in windows o nella riproduzione video dava problemi (risolto con un hotfix)
Ora sono passato a Nvidia, ma volevo sapere se questi problemi sono stati risolti, perchè pensavo di passare ad un i7 e montare sul PC attuale quella vecchia hd5770. Mi sapete rispondere? Erano problemi molto gravi che quasi sempre mi costingevano a resettare il PC che si bloccava con schermate tutte blu o a righe... non ricordo bene è passato molto tempo... ne sapete qualcosa? Ati ha risolto con driver o altro?
quando tempo addietro acquistai un hd5770 (della club3d), scoprii che aveva svariati problemi
1 - continui crash dei giochi,
2 - non reggeva l'idle e in windows o nella riproduzione video dava problemi (risolto con un hotfix)
Ora sono passato a Nvidia, ma volevo sapere se questi problemi sono stati risolti, perchè pensavo di passare ad un i7 e montare sul PC attuale quella vecchia hd5770. Mi sapete rispondere? Erano problemi molto gravi che quasi sempre mi costingevano a resettare il PC che si bloccava con schermate tutte blu o a righe... non ricordo bene è passato molto tempo... ne sapete qualcosa? Ati ha risolto con driver o altro?
Guarda, ti posso dire la mia esperienza personale!
Genericamente sono sempre stato un pò incompatibile con i driver Amd (avevo anche un crossfire, quindi, ancora più problemi) però entrambe le parti, Amd e Nvidia, hanno i loro pregi/difetti, alla fine è una scelta soggettiva, non mi sento di definire qual'è meglio prestazionalmente!
Però con i driver mi sono trovato molto meglio con Nvidia.
Se intendi schermate a righe(artefatti), quello può anche essere che la scheda sia guasta, come già mi è capitato!
Nella mia onesta opinione non credo c'entrino i driver con i problemi che hai elencato!
benvenuto nel club :D
mmmh a quanto pare anche i possessori di sistemi recentissimi ddr3 hanno problemi di crash a default :confused:
mi riferisco a questo, quello che ho quotato è un post del 3/12/2009
SergioStyle
04-04-2012, 23:04
Aggiornato anche tu ai 12.3? capitato anche a me prima, non l'aveva mai fatto, l'unica cosa nuva è che ieri ho messo i 12.3.
d!
ho dovuto toglierli e rimetterli, ho i 12,2, i 12.3 li ho per il chipset e ahci
:asd: Se non altro dopo il formattone, sei sicuro che risolvi!
Se hai già fatto la pulizia dei driver... con la scheda video che hai, dovresti giocare abbastanza decentemente con skyrim, senza lag troppo accentuati!
Ma hai installato gli ultimi usciti di driver?
Eh infatti ho sempre giocato tranquillamente da quando è uscito!
Per i driver si, ho messo gli ultimi 12.3, anzi non vorrei che magari sia proprio con questi ultimi che mi da' il problema...se reinstallassi quelli vecchi delle versioni 11 farei una cavolata? perchè almeno i giochi mi andavano sicuramente tranquilli!
bobovieri_32
10-04-2012, 21:34
Ciao gente.
Ho la 5770 Vapor X.
Ho seguito la guida per l'overclock (per colpa di BF3 :muro: ) e impostato esattamente come han messo loro sullo step verde, quello a 960 - 1400.
Ventola al massimo, overvolt non impostato perchè a queste frequenze dicevano che non serviva.
10 secondi di BF3 e si inchioda tutto.
Voi avete provato?
Ah, monto i Catalyst 11.11b perchè secondo me sono più performanti di quelli successivi.
ciao io ho la tua stessa scheda!! :D proprio oggi l'ho OC per la prima volta...935mhz il core e 1350mhz le RAM...:D nessun overvolt..per ora sono soddisfatto così...ho fatto un pò di test di stabilità con Furmark e nessun intoppo..con BF3 nessun problema, temp max 73-75°, rispetto ai 69-71° max con le frequenze standard (860-1200)...sono soddisfatto!!:D :cool:
ciao io ho la tua stessa scheda!! :D proprio oggi l'ho OC per la prima volta...935mhz il core e 1350mhz le RAM...:D nessun overvolt..per ora sono soddisfatto così...ho fatto un pò di test di stabilità con Furmark e nessun intoppo..con BF3 nessun problema, temp max 73-75°, rispetto ai 69-71° max con le frequenze standard (860-1200)...sono soddisfatto!!:D :cool:
Vediamo se qualcuno riesce ad eguagliare la mia ( ex ) super 5770 Sapphire rev2. Senza overvolt ( dato che non aveva volterra ) ero stabile a 1010/1450 e le memorie potevano salire ancora :D l'unica cosa è che avevo i dissini Thermaltake ai mosfet ed alle memorie ;)
bobovieri_32
11-04-2012, 09:04
Vediamo se qualcuno riesce ad eguagliare la mia ( ex ) super 5770 Sapphire rev2. Senza overvolt ( dato che non aveva volterra ) ero stabile a 1010/1450 e le memorie potevano salire ancora :D l'unica cosa è che avevo i dissini Thermaltake ai mosfet ed alle memorie ;)
azz....:D complimenti!! ma penso di fermarmi qui!! ihihihi...ho il dissy standard e le memorie sono coperte...sennò provavo a metterci qualche dissipatore aftermarket almeno sulle memorie..:muro: però con il core potrei provare a salire un pò di più..:cool: intanto lo smonto e sostituisco la pasta termica di fabbrica, tanto ormai è scaduta la garanzia, con la arctic cooling mx-4..e vediamo se recupero qualche grado..:) vi farò sapere appena torno a casa o questo o il prossimo we..:cry:
legione2
17-04-2012, 18:33
Ragazzi ma riguardo ai consumi della 5750...... 86 watt se gioco, se non gioco dovrebbe addirittura scendere a 16 watt. Sono attendibili questi calcoli? Cioè, se non gioco mi consuma meno di una lampadina? Mi pare un po' strano....
Salve ragazzi, ho una sapphire 5770 vapor-x oc edition da dar via. La scheda è stata acquistata ad ottobre 2011, quindi ha ancora un anno e mezzo do garanzia. Bundle completo.
Scheda ottima da sola, ancora meglio in cf...;)
Se conoscete qualcuno a cui può interessare, fatemi sapere.
legione2
20-04-2012, 14:59
Ragazzi ma riguardo ai consumi della 5750...... 86 watt se gioco, se non gioco dovrebbe addirittura scendere a 16 watt. Sono attendibili questi calcoli? Cioè, se non gioco mi consuma meno di una lampadina? Mi pare un po' strano....
...qualcuno potrebbe rispondermi?
Grazie.
wolverine
20-04-2012, 15:06
...qualcuno potrebbe rispondermi?
Grazie.
Se non ricordo male, 18W in idle e 108W in full per la 5770, una 5750 consuma meno quindi credo che i valori che dici siano corretti.
Luke-Sun_Tzu
30-04-2012, 14:06
ciao io ho la tua stessa scheda!! :D proprio oggi l'ho OC per la prima volta...935mhz il core e 1350mhz le RAM...:D nessun overvolt..per ora sono soddisfatto così...ho fatto un pò di test di stabilità con Furmark e nessun intoppo..con BF3 nessun problema, temp max 73-75°, rispetto ai 69-71° max con le frequenze standard (860-1200)...sono soddisfatto!!:D :cool:
Cavoli, devo riuscirci anch'io. Casomai la proverò su un altro pc per vedere se l'instabilità è dovuta all'alimentatore.
Grazie della risposta intanto ;)
Phobos84
01-05-2012, 00:09
raga c'è qualche programmino da usare per capire fino a che punto posso overclockare (senza cambiare voltaggi) la mia 5770 senza correre rischi?
Lombrico
01-05-2012, 12:01
raga c'è qualche programmino da usare per capire fino a che punto posso overclockare (senza cambiare voltaggi) la mia 5770 senza correre rischi?
Il CCC nella sezione dell'overdrive ha una funzione di autotuning mi pare, però non so dirti come va perchè non l'ho mai usata.
Altrimenti, sicuramente più preciso è Msi Afterburner + Kombustor, ma sta a te fare le prove con piccoli incrementi di frequenza e test di stabilità...
Anche Ati Tray Tools ha la sua funzione di test integrata
Phobos84
01-05-2012, 14:20
Il CCC nella sezione dell'overdrive ha una funzione di autotuning mi pare, però non so dirti come va perchè non l'ho mai usata.
Altrimenti, sicuramente più preciso è Msi Afterburner + Kombustor, ma sta a te fare le prove con piccoli incrementi di frequenza e test di stabilità...
900-1300 senza dissipatori per le ram posso tenerli, o rischio?
piccoli incrementi di quanto? di 20 alla volta?
mi accorgo che non devo più aumentare quando mi crasha?
900-1300 senza dissipatori per le ram posso tenerli, o rischio?
piccoli incrementi di quanto? di 20 alla volta?
mi accorgo che non devo più aumentare quando mi crasha?
il core anche di piu', sui 920-930 abbastanza tranquillamente
piu' che altro le ram possono reggere anche oltre i 1300 senza crash o texture lampeggianti, solo che poi ti ritrovi micro-stuttering continui
Phobos84
03-05-2012, 19:32
il core anche di piu', sui 920-930 abbastanza tranquillamente
piu' che altro le ram possono reggere anche oltre i 1300 senza crash o texture lampeggianti, solo che poi ti ritrovi micro-stuttering continui
1270 allora vanno bene? 900-1300 è stabile, però la temperatura aumenta di almeno 6-7° (sta sui 71) in full e non oso pensare a quando a casa mia inizierà a fare caldo :D
Matthew_811
10-05-2012, 08:08
Se non ricordo male, 18W in idle e 108W in full per la 5770, una 5750 consuma meno quindi credo che i valori che dici siano corretti.
io ne ho misurati, su HD5750 modello Sapphire, circa 19W in IDLE.
In full è molto variabile e dipende dal gioco. Mi è sembrato che 86W è il massimo che potesse raggiungere di picco, la media è più bassa
1270 allora vanno bene? 900-1300 è stabile, però la temperatura aumenta di almeno 6-7° (sta sui 71) in full e non oso pensare a quando a casa mia inizierà a fare caldo :D
prova Furmark, quando vedi che il punteggio del benchmark si abbassa salendo con la frequenza delle memorie hai trovato il limite; vedi sino a che frequenza il punteggio di score sale
oltre quella frequenza avrai stuttering, le prestazioni decadono, pure se la scheda regge; questo a voltaggi standard, ovviamente se fai una v-mod sulle ram aggiungendo resistenze puoi salire oltre
Ragazzi spero possiate aiutarmi, ho collegato la scheda ad un amplificatore denon 1612, ogni volta che cambio la sorgente in ingresso all'ampli e precisamente quando ritorno ad impostare il pc, la scheda video non vede collegato l'ampli damdomi il messaggio "nessun altopralante collegato".
Credo sia un problema dei driver HDMI, ho provato anche quelli realtek, cosa posso fare?
PS se scollego e ricollego il cavo hdmi torna tutto a posto.
fabio.i75
14-05-2012, 13:53
Salve, volevo iniziare a overcloccare la VGA, qualcuno sà la temperatura massima per la HD 5770? Adesso mi sta sui 68/69° in full con una temperatura ambiente di 24°. In estate arrivo a 30-32° di temperatura ambiente quindi credo che non ho grossi margini di OC.
Ciao! Ma ad oggi tra un "accelero L2 plus" e un sistema "accelero s1 plus(o rev 2)+ turbo device(o ventola/e di altro tipo)" cosa conviene a livello di temperature e silenziosità?
Ho una maledetta Cucore (HD 5770) che mi sta distruggendo i timpani...
UnicoPCMaster
19-05-2012, 10:13
La mia Ati Radeon HD5770 GDDR5 dovrebbe avere un CoreClock di 850mhz ed un memory clock di 1200mhz, ho fatto uno stress test e non va oltre i 400mhz e 900mhz, va persino peggio dell'ultima volta che andava a 500mhz e 1200mhz.
Che posso fare?:muro:
La mia Ati Radeon HD5770 GDDR5 dovrebbe avere un CoreClock di 850mhz ed un memory clock di 1200mhz, ho fatto uno stress test e non va oltre i 400mhz e 900mhz, va persino peggio dell'ultima volta che andava a 500mhz e 1200mhz.
Che posso fare?:muro:
Qui c'è qualcosa che non va, la scheda video non può essere così castrata.Sono quasi frequenze da idle queste :fagiano: hai provato ad installare i nuovi driver? se porti la vga a frequenze standard con msi afterburner regge?
UnicoPCMaster
19-05-2012, 10:35
Qui c'è qualcosa che non va, la scheda video non può essere così castrata.Sono quasi frequenze da idle queste :fagiano: hai provato ad installare i nuovi driver? se porti la vga a frequenze standard con msi afterburner regge?
MSI si apre così di default: http://i.imgur.com/NsDkq.png
Tempo fa modificai il bios con RBE e ATI Winflash ma fu inutile.
Lo stress test l'ho fatto con furmark*, senza modificare alcuna impostazione.
Edit: *Ho avuto un lapsus stupido, il test l'ho fatto con Furmark non con OCCPT
Da msi afterburner i valori indicati sono esatti.Verifica in game la frequenza che raggiungono le memorie ed il core. Dalle impostazione di msi afterburner hai la possibilità di verificare in OSD ( on screen display ), quindi mentre giochi, vari parametri come temperatura della vga, utilizzo della stessa, regime di rotazione della ventola, ed appunto frequenza del core e delle memorie ;)
UnicoPCMaster
19-05-2012, 10:56
Da msi afterburner i valori indicati sono esatti.Verifica in game la frequenza che raggiungono le memorie ed il core. Dalle impostazione di msi afterburner hai la possibilità di verificare in OSD ( on screen display ), quindi mentre giochi, vari parametri come temperatura della vga, utilizzo della stessa, regime di rotazione della ventola, ed appunto frequenza del core e delle memorie ;)
http://i.imgur.com/8Ikza.jpg
UnicoPCMaster
19-05-2012, 11:01
Screen bios attualmente caricato: http://i.imgur.com/v0Onf.png
Hai sicuramente qualcosa che non va nei settings della scheda video. Devi controllare con i drivers.
Prima risolvi questi problemi, poi (e solo dopo) suggerisco di provare le tweak dell'utente Grizlod. Qui il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37344177&postcount=28877
Io ho avuto un balzo di performances notevole sulla scheda video, con uno score (OS Win7 64 bit) che da 5.9 è passato a 7.9.
UnicoPCMaster
19-05-2012, 11:35
Le impostazione dei driver non le ho mai toccate ed ad ogni aggiornamento li rimuovevo con driver sweeper prima di installare i nuovi
UnicoPCMaster
23-05-2012, 13:43
Ma quindi dovrei provare questo tweak?
http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
Hai sicuramente qualcosa che non va nei settings della scheda video. Devi controllare con i drivers.
Prima risolvi questi problemi, poi (e solo dopo) suggerisco di provare le tweak dell'utente Grizlod. Qui il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37344177&postcount=28877
Io ho avuto un balzo di performances notevole sulla scheda video, con uno score (OS Win7 64 bit) che da 5.9 è passato a 7.9.
quoto, rende
KampMatthew
25-05-2012, 08:14
Azz, ma sta cosa esiste solo per cpu AMD? Intel niente?
Ciao! Ma ad oggi tra un "accelero L2 plus" e un sistema "accelero s1 plus(o rev 2)+ turbo device(o ventola/e di altro tipo)" cosa conviene a livello di temperature e silenziosità?
Ho una maledetta Cucore (HD 5770) che mi sta distruggendo i timpani...
la seconda!!! te lo posso assicurare (vedi firma). bisogna modificare leggermente il dissipatore curvando una heatpipe ma le prestazioni sono eccellenti, queste le mie temp in idle con una ventola 120mm@5volt:
http://gpuz.techpowerup.com/12/05/26/4ye.png
Insert coin
26-05-2012, 09:57
quoto, rende
Dei quattro tweaks proposti aprendo il link quale e' l'ideale per un qualsiasi Phenom 2, l'ultimo?
UnicoPCMaster
26-05-2012, 10:26
Dei quattro tweaks proposti aprendo il link quale e' l'ideale per un qualsiasi Phenom 2, l'ultimo?
Effetivamente sono più di uno, vorrie sapere la stessa cosa anche per il mio. :D
Grizlod®
26-05-2012, 11:58
@ Insert coin / UnicoPCMaster; potete scaricare la beta per 'K10', leggete il file readme, che sta all'interno del file .zip, verificate con www.hwinfo.com , il chipset della propria MB.
Contattatemi in MP per info sulle stringhe:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
In ogni caso, NON inseritele come "FALSE".
TheDarkProphet
26-05-2012, 12:15
@ Insert coin / UnicoPCMaster; potete scaricare la beta per 'K10', leggete il file readme, che sta all'interno del file .zip, verificate con www.hwinfo.com , il chipset della propria MB.
Contattatemi in MP per info sulle stringhe:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
In ogni caso, NON inseritele come "FALSE".
Ringrazio di persona Grizlod per l'ottimo tweak che ci ha proposto, lo sto testando ora e devo dire che sembra dare numerosi benefici in vari ambiti, non solo in quelli ludici. Lo ringrazio anche per la disponibilità e la pronta risposta al mesaggio privato che gli ho mandato ;)
d!
Grizlod®
26-05-2012, 12:47
Ringrazio di persona Grizlod per l'ottimo tweak che ci ha proposto, lo sto testando ora e devo dire che sembra dare numerosi benefici in vari ambiti, non solo in quelli ludici. Lo ringrazio anche per la disponibilità e la pronta risposta al mesaggio privato che gli ho mandato ;)
d!Grazie per i complimenti TheDarkProphet. Effettivamente i riscorntri benefici, non sono eclusivamente in ambito ludico, ma un po in generale...
P.S. non vorrei sembrare scontroso, ma per evitare richiami da parte dei Moderatori, cerchiamo di sorvolare sui ringraziamenti pubblici, i quali risulterebbero decisamente fuori tema...
TheDarkProphet
26-05-2012, 12:52
Grazie per i complimenti TheDarkProphet. Effettivamente i riscorntri benefici, non sono eclusivamente in ambito ludico, ma un po in generale...
P.S. non vorrei sembrare scontroso, ma per evitare richiami da parte dei Moderatori, cerchiamo di sorvolare sui ringraziamenti pubblici, i quali risulterebbero decisamente fuori tema...
Ok non c'è problema, ma era per incentivare altri utenti a provare il tweak, dato che non sembra avere controindicazioni :D
Cmq in L4d2 mi dà 15 fps in più, nella campagna che uso per testare la scheda video
d!
UnicoPCMaster
26-05-2012, 13:08
Ho provato il tweak ed effettivamente per alcuni secondi sembra salire a 850/1200 ma dura poco ed in quel frangente mi sembra di sentire un rumorino (la ventola?). :confused:
Grizlod®
26-05-2012, 13:09
Ok non c'è problema, ma era per incentivare altri utenti a provare il tweak, dato che non sembra avere controindicazioni :D Ti ringrazio:) ...l'avevo pure intuito, che le intenzioni fossero propositive, ma cmq meglio non forzare troppo;)
Cmq in L4d2 mi dà 15 fps in più, nella campagna che uso per testare la scheda video
Ottimo!
Grizlod®
26-05-2012, 13:29
Ho provato il tweak ed effettivamente per alcuni secondi sembra salire a 850/1200 ma dura poco ed in quel frangente mi sembra di sentire un rumorino (la ventola?). :confused:Uhmm, ho letto qual'è il tuo problema, forse hai compromesso qualcosa flashando il video-bios. Ti conviene, provare un' altra release, adatta alla sheda video, altrimenti riflasha l'originale.
Prova prima un'altra versione dei driver e, con lo slider, alza le frequenza dal CCC di ATi.
UnicoPCMaster
26-05-2012, 13:31
Uhmm, ho letto qual'è il tuo problema, forse hai compromesso qualcosa flashando il video-bios. Ti conviene, provare un' altra release, adatta alla sheda video, altrimenti riflasha l'originale.
Prova prima un'altra versione dei driver e, con lo slider, alza le frequenza dal CCC di ATi.
Questa è la mia schermata di hwinfo:
http://i.imgur.com/tp5zz.png
Comunque ora ripristino il bios precedente che dovrei aver backuppato (non che avessi fatto grosse modifiche :D).
Di Driver al momento ho i 12.3 che dovrebbero essere i penultimi, provo ad aggiornare anche quelli. :D
Grizlod®
26-05-2012, 13:38
Questa è la mia schermata di hwinfo:
http://i.imgur.com/tp5zz.png
Comunque ora ripristino il bios precedente che dovrei aver backuppato (non che avessi fatto grosse modifiche :D).
Di Driver al momento ho i 12.3 che dovrebbero essere i penultimi, provo ad aggiornare anche quelli. :DOk, le stringhe in questione sono:
"Enable_SB800"="TRUE"
"Enable_RD790"="TRUE"
Riguardo al BIOS, è possibile che la release che gli hai flashato fosse buggata.
UnicoPCMaster
26-05-2012, 14:08
Riguardo al BIOS, è possibile che la release che gli hai flashato fosse buggata.Probabile, erra quella originale che ho modificato personalmente. :asd:
Comunque credo di aver risolto anche se non esattamente come, in pratica mi è bastato ripristinare il vecchio bios (ma quando lo backuppai era a causa del medesimo problema mai risolto), ma prima avevo già stupidamente applicato il tweak di Grizlod® con le stringhe di default (in pratica appena scaricato prima ancora di inviare il pm) ma ciononostante ha risolto il problema, poi ho comunque riapplicato il tweak con le stringhe giuste, ripetuto il test con furmark, ho anche aggiornato l'indice prestazione del sistema ed i due indici della scheda video sono passati da 6.9 a 7.4, dovrei aver risolto.
Grazie. :D
Un piccolo problema è che facendo lo stresstest (ma penso sia così anche in game) almeno all'inizio sento un rumorino leggero di ventola, mi devo preoccupare?
Grizlod®
26-05-2012, 14:31
Probabile, erra quella originale che ho modificato personalmente. :asd: Ah ecco :rolleyes:
......
Grazie. :D Di nulla, sono contento per te, che abbia risolto...
Un piccolo problema è che facendo lo stresstest (ma penso sia così anche in game) almeno all'inizio sento un rumorino leggero di ventola, mi devo preoccupare? Beh sai, girando di continuo, gli alberini delle ventole prendono gioco col tempo e poi, più girano, più si sballano, quindi preparati...
O prendi in considerazione di smontare il dissy ed ingrassare l'alberino e la boccola (cosa non facile), o metti in prventivo l'acquisto di un dissipatore aftermarket.
fabio.i75
26-05-2012, 14:52
Ho installato i tweak consigliati da Grizlod ma nei bench non ho nessun miglioramento, ho sbagliato qualcosa?:wtf:
Grizlod®
26-05-2012, 14:59
Ho installato i tweak consigliati da Grizlod ma nei bench non ho nessun miglioramento, ho sbagliato qualcosa?:wtf:
...i tweak? Plurale?:confused:
Hai letto il readme? Hai poi riavviato il SO?
fabio.i75
26-05-2012, 15:25
...i tweak? Plurale?:confused:
Hai letto il readme? Hai poi riavviato il SO?
Si ho modificato queste voci
"Enable_SB800"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
In base a hwinfo http://img710.imageshack.us/img710/9083/immaginekuq.png
La mia sk madre è quella in firma con NB 970 e SB 950, hwinfo mi dice NB 800 e io ho messo quello.
TheDarkProphet
26-05-2012, 15:29
...i tweak? Plurale?:confused:
Hai letto il readme? Hai poi riavviato il SO?
Si, I tweak. nel file rilasciato da te relativo alla ver 3.300 della tweak per K10, i file di registro inseriti sono due, uno nominato "enviroment", l'altro nominato "memory management"
d!
UnicoPCMaster
26-05-2012, 15:41
Comnque pochi minuti fa è successo qualcosa di strano, in pratica ho giochicchiato (editor di Portal 2 ma non credo sia rilevante), ho deciso di rifare il test con furmark/gpu-z ed era di nuovo 400/900, ho riapplicato il twea, riavviato il pc ed ora il test è di nuovo 850/1200 :confused:
Inoltre, qual'è la temperatura massima che non dovrei superare?:confused:
Grizlod®
26-05-2012, 15:42
Si ho modificato queste voci
"Enable_SB800"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
In base a hwinfo http://img710.imageshack.us/img710/9083/immaginekuq.png
La mia sk madre è quella in firma con NB 970 e SB 950, hwinfo mi dice NB 800 e io ho messo quello.Ok, modifica le stringhe in questo modo:
"Enable_SB950"="TRUE"
"Enable_RD970"="TRUE
Aggiorna con [F5]
Grizlod®
26-05-2012, 15:45
Si, I tweak. nel file rilasciato da te relativo alla ver 3.300 della tweak per K10, i file di registro inseriti sono due, uno nominato "enviroment", l'altro nominato "memory management"
d!Ah...capito, avevo inteso un'altra cosa...ok,ok...
Grizlod®
26-05-2012, 15:52
Comnque pochi minuti fa è successo qualcosa di strano, in pratica ho giochicchiato (editor di Portal 2 ma non credo sia rilevante), ho deciso di rifare il test con furmark/gpu-z ed era di nuovo 400/900, ho riapplicato il twea, riavviato il pc ed ora il test è di nuovo 850/1200 :confused::Prova a smontare la scheda video e gli pulisci il "pettine" dei contatti con un po di alcol (se non ne hai, usa un dopobarba, purchè sia alcolico). Se puoi, intanto gli dai una soffiata con un compressore o bomboletta spray apposita...
Inoltre, qual'è la temperatura massima che non dovrei superare?:confused:Per qualunque Videocard, imho, meglio non superare i 100°centigradi.
fabio.i75
26-05-2012, 16:41
Ok, modifica le stringhe in questo modo:
"Enable_SB950"="TRUE"
"Enable_RD970"="TRUE
Aggiorna con [F5]
Lo avevo pensato anche io infatti ci ho provato a metere quei valori. Ma fammi capire, quando devo aggiornare con F5? Dopo che ho installato le chiavi, sul desktop premo F5?
Insert coin
26-05-2012, 17:06
Hai sicuramente qualcosa che non va nei settings della scheda video. Devi controllare con i drivers.
Prima risolvi questi problemi, poi (e solo dopo) suggerisco di provare le tweak dell'utente Grizlod. Qui il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37344177&postcount=28877
Io ho avuto un balzo di performances notevole sulla scheda video, con uno score (OS Win7 64 bit) che da 5.9 è passato a 7.9.
Scusate se torno sull'argomento, ma non ho ben capito, questo tweak e' pensato per la CPU o per la scheda video?:confused:
E se fosse pensato in primis per la CPU del tipo Phenom 2 (il file di registro parla di questo) in che modo influenzerebbe il rendimento di una scheda video come la 5770?
Nel caso, funziona con qualunque ATI anche della serie 6 e 7?
Grizlod®
26-05-2012, 17:13
Scusate se torno sull'argomento, ma non ho ben capito, questo tweak e' pensato per la CPU o per la scheda video?:confused:
E se fosse pensato in primis per la CPU del tipo Phenom 2 (il file di registro parla di questo) in che modo influenzerebbe il rendimento di una scheda video come la 5770?
Nel caso, funziona con qualunque ATI anche della serie 6 e 7?E' un tweak che migliora il rendimento di CPU e CHIPSET, di conseguenza, influisce positivamente pure sulle prestazioni globali della scheda video.
Non ha importanza quale modello, tipo, marca di videocard è installata...funzia anche con le nVIDIA.
P.S. se deciderai di integrarlo, considerato che hai un chipset nForce, inviami uno screen di hwinfo come da readme.
Grizlod®
26-05-2012, 17:18
Lo avevo pensato anche io infatti ci ho provato a metere quei valori. Ma fammi capire, quando devo aggiornare con F5? Dopo che ho installato le chiavi, sul desktop premo F5?Dovresti aver aperto regedit.exe (in questo modo si apportano modifiche al registry) , quindi aggiornare da tastiera. Ad ogni modo, un riavvio del SO sistema tutto.
fabio.i75
26-05-2012, 17:26
Ok allora a posto io ho sempre riavviato. Adesso ho provato a mettere i valori 950 e 970 ma non cambia nulla dai bench non risultano miglioramenti.
UnicoPCMaster
26-05-2012, 17:27
Prova a smontare la scheda video e gli pulisci il "pettine" dei contatti con un po di alcol (se non ne hai, usa un dopobarba, purchè sia alcolico). Se puoi, intanto gli dai una soffiata con un compressore o bomboletta spray apposita... Quando smontai il pc lo volevo fare ma la linguetta per staccarlo era molto difficile da raggiungere ed ho evitato in quanto era complicato levarla e volevo evitare danni. :D
Per qualunque Videocard, imho, meglio non superare i 100°centigradi.
Ah allora non è quello il problema, sto a posto.
Avevo visto 70° e credevo fosse alto, per questo ho chiesto. :D
Grizlod®
26-05-2012, 17:37
Quando smontai il pc lo volevo fare ma la linguetta per staccarlo era molto difficile da raggiungere ed ho evitato in quanto era complicato levarla e volevo evitare danni. :D Non ci si riesce con un cacciavite lunghetto?!
Visto che hai dimestichezza , proverei a flashare un altro video-bios, magari con già le frequenze più alte.
Ah allora non è quello il problema, sto a posto.
Avevo visto 70° e credevo fosse alto. :D No no,...tranquillo, credo che chiunque firmerebbe per non superare mai i 70°...
Grizlod®
26-05-2012, 17:42
Ok allora a posto io ho sempre riavviato. Adesso ho provato a mettere i valori 950 e 970 ma non cambia nulla dai bench non risultano miglioramenti.Uhmm...strano...allora, prova a modificare le due stringhe in questione, con RD890, SB800.
fabio.i75
26-05-2012, 17:54
Uhmm...strano...allora, prova a modificare le due stringhe in questione, con RD890, SB800.
Prima lo avevo già fatto prima di mettere 950 e 970.
Grizlod®
26-05-2012, 18:02
Prima lo avevo già fatto prima di mettere 950 e 970.Potresti inviarmi per MP una schermata della chiave Environment?!
UnicoPCMaster
26-05-2012, 20:06
E' successo di nuovo, è passato a 400/900. :confused:
Sono anni che con Steam ho un download in avvio ma bloccato dell'aggiornamento driver, possibile che sia quella la causa? :confused:
Grizlod®
26-05-2012, 20:15
E' successo di nuovo, è passato a 400/900. :confused:
Sono anni che con Steam ho un download in avvio ma bloccato dell'aggiornamento driver, possibile che sia quella la causa? :confused:Difficile dirlo... ma non credo...
UnicoPCMaster
26-05-2012, 20:27
Bios: http://i.imgur.com/RhCKa.png
Questo è il bios di default, il clock info 03 (cioé 400/900) è associato ad un certo stato denominato "UVD", poi c'è anche 157/300 (ACPI: Disabled load balancing) che è quello che quando "funziona" è quello che viene misurato quando il PC non è sotto sforzo (cioé al desktop senza giochi avviati ne stress test), e poi c'è 850/1200 che è assegnato a più paramentri, c'è anche 500/1200 che è il parametro che modificai l'anno scorso per cercare di risolvere il problema (allora mi misurava 500/1200).
Grizlod®
26-05-2012, 21:17
Bios: http://i.imgur.com/RhCKa.png
Questo è il bios di default,......
Credo che tu possa provare a flashargli uno di questi:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Sapphire&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024
UnicoPCMaster
26-05-2012, 21:33
Credo che tu possa provare a flashargli uno di questi:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Sapphire&model=HD+5770&interface=PCI-E&memSize=1024
Proverò, comunque subito dopo il post mi sono messo a giocare a TF2, ora sono uscito ho controllato e la situazione è di nuovo "normale".:asd:
Grizlod®
26-05-2012, 21:43
Proverò, comunque subito dopo il post mi sono messo a giocare a TF2, ora sono uscito ho controllato e la situazione è di nuovo "normale".:asd:Prova a passare con un anti malware tipo Stinger e RemoveIT (quest'ultimo da falsi allarmi su codec di microsoft in sys32).
@UnicoPCMaster: io ho avuto il tuo problema passando da xp a seven con l'interfaccia aero attivata, non passava mai allo stato idle (157/300) e a volte, a seconda della pesantezza dei giochi, non andava al massimo (850/1200) creando stuttering. Ho risolto disabilitando il CCC e caricando Ati tray tools, creando 3 profili base (2d-3d-video) e facendo dei profili mirati per quelle applicazioni che passavano al 3d senza necessità o viceversa. La stessa cosa puoi farla con afterburner.
UnicoPCMaster
27-05-2012, 09:00
@UnicoPCMaster: io ho avuto il tuo problema passando da xp a seven con l'interfaccia aero attivata, non passava mai allo stato idle (157/300) e a volte, a seconda della pesantezza dei giochi, non andava al massimo (850/1200) creando stuttering. Ho risolto disabilitando il CCC e caricando Ati tray tools, creando 3 profili base (2d-3d-video) e facendo dei profili mirati per quelle applicazioni che passavano al 3d senza necessità o viceversa. La stessa cosa puoi farla con afterburner.Aero dovrei averlo disabilitato, il resto è difficile da fare?
Comunque poco fa ho controllato ed era di nuovo a 400/900 (il PC era già acceso da un pò per altro), sono pronto a scommettere che se riapplico i tweak e riavvio torna funzionante? :fagiano:
Comunque a volte ritorna alla "normalità", vai a capire da cosa dipende esattamente (aero è disabilitato). link (http://i.imgur.com/ICcq5.gif)
Ora provo con gli antispyware
Edit: Ho fatto una prova in game, inizialmente andava bene ma dopo pochi minuti è passato ai 400/900 fissi (con qualche sporadico ritorno alla normalità per pochi secondi).
Edit 2: Tanto per ho provato ad applicare il twek, riavviare, ecc... avviato andava bene 850/1200 ma dopo qualche minuto sembra essere ritornato ai 400/900. :muro:
La "procedura" è semplice, togli ccc dall'avvio automatico, installi Ati tray tools, vai hardware-impostazioni overclock, fai almeno 2 profili (il minimo e il massimo), poi abiliti l'overclock automatico e gli dici quale profilo scegliere per il 2d e quale per il 3d. Se poi vuoi perfezionare la cosa ti crei un profilo per ogni applicazione che vuoi si comporti in modo diverso e quando la lancerai seguirà la regola impostata invece che quella automatica. Più difficile da dire che da fare. Comunque la procedura è reversibile, se non ti aggrada disinstalli ATT e riabiliti il CCC.
Fharenheit
27-05-2012, 15:49
vorrei sapere per chi ha preso diablo 3 in genere quanti fps e che risoluzione usa in game. per farlo andare liscio (anche se i primi 5 minuti purtroppo mi stuttera lo stesso ma ho notato che è una cosa dell'hd e non della gpu per fortuna) ho dovuto impostare da msi on-screen display server il limite del 60 framerate disabilitare in game il v-sinc e usare al suo posto d3d overrider in modo da avere v-sinc e triple buffering in questo modo togliendo le ombre abassando la fisica spuntando limita effetti ma lasciando almeno antialiasing attivato gioco a risoluzione 1680x1050 senza problemi con qualche scattino random ogni tanto quando faccio una locazione nuova con nuovi nemici. e per finire se può essere una limitazione alle prestazioni nei giochi il tipo di ram che monto nella gpu alle alte risoluzioni monto ram elpida che ho letto essere lente rispetto alle hynix
UnicoPCMaster
27-05-2012, 16:34
La "procedura" è semplice, togli ccc dall'avvio automatico, installi Ati tray tools, vai hardware-impostazioni overclock, fai almeno 2 profili (il minimo e il massimo), poi abiliti l'overclock automatico e gli dici quale profilo scegliere per il 2d e quale per il 3d. Se poi vuoi perfezionare la cosa ti crei un profilo per ogni applicazione che vuoi si comporti in modo diverso e quando la lancerai seguirà la regola impostata invece che quella automatica. Più difficile da dire che da fare. Comunque la procedura è reversibile, se non ti aggrada disinstalli ATT e riabiliti il CCC.
Fatto o almeno credo (quando ho creato i due profili ho dovuto aspettare il momento giusto per farlo, ad esempio per 157/300 ho dovuto aspettare che il PC stesse effettivamente a 157/300 per salvare il profilo, è normale?).
Non saprei, non ho capito. Io per creare il profilo imposto le frequenze con lo slider, la tensione e poi faccio applica. A quel punto il sistema avrà la frequenza effettivamente impostata, fai click su salva, gli dai il nome che vuoi e sei a posto. Poi vai in overclock automatico e carichi le modalità 2D e 3D con i profili che hai creato prima, così quando giochi andrà sempre a 850/1200 1.125v (o più a seconda di come hai impostato) e quando non giochi sarà sempre a 157/300 0.95v, bypassando completamente la gestione da bios della scheda. Poi se ci sono applicazioni che devono funzionare in maniera diversa puoi creare altri stati a frequenze diverse e/o definire il profilo per una determinata applicazione.
UnicoPCMaster
27-05-2012, 19:28
Non saprei, non ho capito. Io per creare il profilo imposto le frequenze con lo slider, la tensione e poi faccio applica. A quel punto il sistema avrà la frequenza effettivamente impostata, fai click su salva, gli dai il nome che vuoi e sei a posto. Poi vai in overclock automatico e carichi le modalità 2D e 3D con i profili che hai creato prima, così quando giochi andrà sempre a 850/1200 1.125v (o più a seconda di come hai impostato) e quando non giochi sarà sempre a 157/300 0.95v, bypassando completamente la gestione da bios della scheda. Poi se ci sono applicazioni che devono funzionare in maniera diversa puoi creare altri stati a frequenze diverse e/o definire il profilo per una determinata applicazione.
Dicevo semplicemente che quando andavo in hardware -> impostazioni overclok, dopo aver selezionato le frequeze/voltaggio desiderato, quando andavo a salvare il nome del profilo diventata nome profilo xxx,00:xxx,00C [al posto di xxx erano le frequenze corrente al momento del save, non quelle che avevo effettivamente impostato, per ovviare ho semplicemente che la scheda salisse effettivamente a quelle frequenze (cosa che più o meno capitava abbastanza spesso].
In ogni caso la soluzione che mi hai suggerito funziona (almeno stando a quanto rilevato da gpu-z e msi), grazie. :cool:
Ah ora ho capito, comunque la modifica della frequenza e tensione non viene effettivamente fatta (e memorizzata) fino a che non fai applica.
Comunque è strana 'sta cosa delle frequenze, soprattutto perché sullo stesso identico sistema, stessi programmi e stesso bios della scheda ma win XP funzionava tutto coi driver in configurazione standard senza bisogno di altri programmi, il problema l'ho avuto da quando ho installato Seven, anch'io avevo provato altri bios, altre versioni catalyst, nonché la modifica personale ma non sono mai riuscito ad ottenere che funzionasse in automatico come con ATT.
UnicoPCMaster
28-05-2012, 13:05
Ora ho solo un piccolissimo problema:
http://i.imgur.com/0EEYX.png
In pratica all'avvio mi compare questo errore, dovrebbe essere per la mancanza di diritti d'amministratore, ma come faccio ad impostare che ATT venga aperto all'avvio come ammnistratore? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.