PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

A13X
20-05-2010, 20:17
Domani mi arrivano le mie due bestioline della XFX XXX edition, speriamo di trovarci il cavo per il crossfire, anche se dubito.
Avevo letto in giro comunque che è possibile fare richiesta direttamente alla XFX di un cavo per il crossfire, a quanto pare gratuitamente (in effetti dovrebbero metterlo dentro di norma!).
Secondo voi è possibile?


Ho montato sul pc di un amico la XFX XXX ed il cavo crossfire era presente nel bundle.

devil_mcry
20-05-2010, 20:37
Io parlavo della durata nel tempo , era questo che msi intendeva too :)

può durare anche 100 anni ma tanto tra 2 anni è da bacheca

A13X
20-05-2010, 20:46
Fatto un giretto a 1100 Mhz di core (asus 5770 V2)....ho evidenziato un paio di valori:

http://img88.imageshack.us/img88/3945/immagineozs.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immagineozs.jpg/)


che ve ne pare? :D

Driver x
20-05-2010, 20:46
può durare anche 100 anni ma tanto tra 2 anni è da bacheca

mi tocca quotare:D :D :D ...... tra due anni varranno 20 euro...in coppia per il crossfire :D

AntecX
20-05-2010, 20:52
Fatto un giretto a 1100 Mhz di core (asus 5770 V2)....ho evidenziato un paio di valori:

http://img88.imageshack.us/img88/3945/immagineozs.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immagineozs.jpg/)


che ve ne pare? :D

ooooo mitico :D
Con meno voltaggio non tiene?

Vercingetorige79
20-05-2010, 20:56
può durare anche 100 anni ma tanto tra 2 anni è da bacheca

Verissimo anche questo, speriamo che non duri meno , altrimenti al chiodo non arriviamo ad appendercela :D

A13X
20-05-2010, 20:56
ooooo mitico :D
Con meno voltaggio non tiene?

A belloooo :D

Onestamente sto testando ancora il waterblock....quindi voltaggi a palla per creare quanto più calore possibile ;)

Per ora sono in single VGA...questa è la mia (giusto per chiarire :D )

Eventulmente vediamo se riesco a salire ancora di core...hai seguito le ultime fasi della mia integrazione su banchetto?? Ho ricevuto una Visual (nuova versione) :read: :read:

Vercingetorige79
20-05-2010, 21:01
Domani mi arrivano le mie due bestioline della XFX XXX edition, speriamo di trovarci il cavo per il crossfire, anche se dubito.
Avevo letto in giro comunque che è possibile fare richiesta direttamente alla XFX di un cavo per il crossfire, a quanto pare gratuitamente (in effetti dovrebbero metterlo dentro di norma!).
Secondo voi è possibile?

Io nella vapor-x l'ho trovato, nella MSI hawk no.
Ho controllato le varie recensioni ed in effetti nella hawk non è previsto o meglio, ne a me e nemmeno a chi ha scritto questa recensione:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_5770_HAWK/2.html

era presente.

robotics
20-05-2010, 21:03
Ciao ragazzi, ho finalmente risolto con una nuova scheda !!!

Tutto a posto e perfettamente funzionante.

Comunque confermo che METRO 2033 va perfettamente con tutto a palla e a 1920 x 1080 (ho un 24" FULL HD).

AntecX
20-05-2010, 21:03
A belloooo :D

Onestamente sto testando ancora il waterblock....quindi voltaggi a palla per creare quanto più calore possibile ;)

Per ora sono in single VGA...questa è la mia (giusto per chiarire :D )

Eventulmente vediamo se riesco a salire ancora di core...hai seguito le ultime fasi della mia integrazione su banchetto?? Ho ricevuto una Visual (nuova versione) :read: :read:

Son piuttosto occupato ora, semai dopo faccio un salto a vedere ;)
Io i 1110mhz li avevo presi ad aria :Prrr:

ippo.g
20-05-2010, 21:03
Ciao ragazzi, ho finalmente risolto con una nuova scheda !!!

Tutto a posto e perfettamente funzionante.

Comunque confermo che METRO 2033 va perfettamente con tutto a palla e a 1920 x 1080 (ho un 24" FULL HD).

tutto a palla cosa?

A13X
20-05-2010, 21:09
Son piuttosto occupato ora, semai dopo faccio un salto a vedere ;)
Io i 1110mhz li avevo presi ad aria :Prrr:

buono a sapersi...appena rimetto il cross le spingo un attimo...ora il tutto è alimentato da 1 Kw :sofico:

devil_mcry
20-05-2010, 21:25
Verissimo anche questo, speriamo che non duri meno , altrimenti al chiodo non arriviamo ad appendercela :D

mah, ho detto 2 anni x esagerare onestamente, è gia una scheda con cui bisogna fare qualche compromesso ora quindi...

cmq vabbe vedrò volevo prendere la msi 5770 nn hawk ma a sto punto mi sa che aspetto

rintintin78
20-05-2010, 21:27
Scusate la domanda ma a che serve il Core Clock e Memory Clock...e quando si gioca quale dei due valori serve di +?
Grazie

Asa60
20-05-2010, 22:05
Lui aveva inteso la durata della vita della scheda nel tempo...

hai pvt, ho fatto quella cosa col tester, i voltaggi mi sembrano buoni.
Secondo me ci sara' una bga che pone da freno alle altre, quindi le piu' veloci si dovranno adeguare a quella piu' lenta, basta una per rompere le scatole, cmq continuiamo in pvt.
Ciao

Vercingetorige79
20-05-2010, 22:43
mah, ho detto 2 anni x esagerare onestamente, è gia una scheda con cui bisogna fare qualche compromesso ora quindi...

cmq vabbe vedrò volevo prendere la msi 5770 nn hawk ma a sto punto mi sa che aspetto

Io l'ho presa ma non l'ho ancora montata in sostituzione della Vapor-X , non nego di essere davvero curioso di confrontarle mediante vantage a default GPU/Memory clock - A clock medio ed anche elevato per verificare eventuali differenze prestazionali sullo stesso sistema.
Inoltre, Se riesco a capire come riuscire a verificare le temp in fase di test, posterò anche quelle proprio per definire il vincitore dei vincitori visto che parliamo di due metodi di raffreddamento Top Class (Vapor-X - Twin Frozr 2)

Non disinstallerò neppure i driver della vapor-x sperando che non diano problemi visto che sono stati sfruttati fino ad oggi dalla stessa e rimarranno lì anche per la hawk.L'unica perplessità che ho a riguardo, è inerente il clock della gpu, e il CCC di ati. Mi spiego.
La prima volta che ho installato il 10.4 alla prima variazione del clock della gpu ho clickato sul lucchetto e prima di aprirlo mi è apparsa l'avvertenza visto che era la prima volta che la scheda veniva overclockata. Ora, lasciando gli stessi driver , installando la nuova vga, non vorrei che lasciasse il lucchetto aperto impedendomi di verificare se la scheda è "vergine" oppure no!
Mi interessa molto questa cosa.

devil_mcry
20-05-2010, 22:56
Io l'ho presa ma non l'ho ancora montata in sostituzione della Vapor-X , non nego di essere davvero curioso di confrontarle mediante vantage a default GPU/Memory clock - A clock medio ed anche elevato per verificare eventuali differenze prestazionali sullo stesso sistema.
Inoltre, Se riesco a capire come riuscire a verificare le temp in fase di test, posterò anche quelle proprio per definire il vincitore dei vincitori visto che parliamo di due metodi di raffreddamento Top Class (Vapor-X - Twin Frozr 2)

Non disinstallerò neppure i driver della vapor-x sperando che non diano problemi visto che sono stati sfruttati fino ad oggi dalla stessa e rimarranno lì anche per la hawk.L'unica perplessità che ho a riguardo, è inerente il clock della gpu, e il CCC di ati. Mi spiego.
La prima volta che ho installato il 10.4 alla prima variazione del clock della gpu ho clickato sul lucchetto e prima di aprirlo mi è apparsa l'avvertenza visto che era la prima volta che la scheda veniva overclockata. Ora, lasciando gli stessi driver , installando la nuova vga, non vorrei che lasciasse il lucchetto aperto impedendomi di verificare se la scheda è "vergine" oppure no!
Mi interessa molto questa cosa.

ehm :doh: ... il lucchetto ti avvisa solo che se lo clicchi vai ad overcloccare la scheda, non fa nessun check sulla scheda e la sua salute

se disinstalli i driver da 0 e li rinstalli o formatti te lo ri-dice

Alex23
20-05-2010, 23:47
Ma i Catalyst 10.5 per quando sono previsti? :D

Jack 85
20-05-2010, 23:48
Ma i Catalyst 10.5 per quando sono previsti? :D

Sono appena usciti i 10.4 e già pensi ai 10.5? :sofico:

robotics
21-05-2010, 07:39
tutto a palla cosa?

Intendevo a 1920 x 1080, dettagli MOLTO ALTI e tutti i filtri attivati...

FroZen
21-05-2010, 07:58
Ho quasi finito l'htpc da gioco :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Confermo, funziona!!!Già questo è un ottimo punto di partenza ehehehehe la DVI rimasta funziona e non ci sono problemi...

Alla fine non ho resistito e mentre overcloccavo il 555 alzavo a step la 5770 :D con tensione di default non mi tiene i 950/1350, o quanto meno una rullata di cinebench 11 OpenGL l'ha tenuta mentre poi il benchmark di Crysis l'ha fatta sclerare :stordita: abbassato a 920/1325 tutto a posto, temperatura massima del core di 69°C

Installerò msi afterburner e vediamo se riesco a stabilizzare le frequenze 950/1350 con temperature buone senza uccidermi le orecchie :read:

Alex23
21-05-2010, 08:04
Sono appena usciti i 10.4 e già pensi ai 10.5? :sofico:

Oggi è 21 maggio... :D
Credo siano di imminente uscita! :)

Driver x
21-05-2010, 08:51
hola ragazzi.....ma la 5770 a che temperatura può arrivare al massimo prima di andare in protezione (o prima di fondere:D :D :D )....ho provato a googlare ma non ho trovato una s**a:D

roberto89
21-05-2010, 10:32
scusate ragazzi...un Corsair CMPSU-550VXEU riesce a mantenere una 5770???

Alex23
21-05-2010, 10:35
scusate ragazzi...un Corsair CMPSU-550VXEU riesce a mantenere una 5770???

Certamente ;)

Asa60
21-05-2010, 10:38
Confermo, funziona!!!Già questo è un ottimo punto di partenza ehehehehe la DVI rimasta funziona e non ci sono problemi...

Alla fine non ho resistito e mentre overcloccavo il 555 alzavo a step la 5770 :D con tensione di default non mi tiene i 950/1350, o quanto meno una rullata di cinebench 11 OpenGL l'ha tenuta mentre poi il benchmark di Crysis l'ha fatta sclerare :stordita: abbassato a 920/1325 tutto a posto, temperatura massima del core di 69°C

Installerò msi afterburner e vediamo se riesco a stabilizzare le frequenze 950/1350 con temperature buone senza uccidermi le orecchie :read:

non e' il software che stabilizza, al massimo i voltaggi e il tipo di raffreddamento impiegato.

toniz
21-05-2010, 10:42
scusate ragazzi...un Corsair CMPSU-550VXEU riesce a mantenere una 5770???

Mi sa anche 2 ;)

FroZen
21-05-2010, 10:47
non e' il software che stabilizza, al massimo i voltaggi e il tipo di raffreddamento impiegato.

appunto, senza MSI Afterburner come faccio a regolare il voltaggio? :D

in verità non volevo proprio overvoltare anche se di poco (spero) ma sembra che per quelle frequenze sia necessario....ieri in crysis ero limitato dalla cpu a 1280x1024 ma se stasera lo attacco al 46'' in fullHD mi serve ogni mhz della vga in attesa della sorellina.....

Approposito: Crysys benchmark 64bit (non è patchato quindi 1.0 :doh: :doh: :doh: ) sono partito da 56fps medi, con sistema occato e VGA a 920/1325 sono arrivato a 65.....:sofico: anche se ho notato un framerate molto discontinuo sui tre loop (driver 10.4) ma non vorrei dipenda dal crysis acerbo...

demon_heart
21-05-2010, 10:58
scusate ragazzi...un Corsair CMPSU-550VXEU riesce a mantenere una 5770???

Certamente ;)

Mi sa anche 2 ;)

Ragazzi secondo voi, l'Enermax ECO80+ 500/550W come lo regge un Crossfire di due 5770?

John_Mat82
21-05-2010, 11:06
Confermo, funziona!!!Già questo è un ottimo punto di partenza ehehehehe la DVI rimasta funziona e non ci sono problemi...

Alla fine non ho resistito e mentre overcloccavo il 555 alzavo a step la 5770 :D con tensione di default non mi tiene i 950/1350, o quanto meno una rullata di cinebench 11 OpenGL l'ha tenuta mentre poi il benchmark di Crysis l'ha fatta sclerare :stordita: abbassato a 920/1325 tutto a posto, temperatura massima del core di 69°C

Installerò msi afterburner e vediamo se riesco a stabilizzare le frequenze 950/1350 con temperature buone senza uccidermi le orecchie :read:

Io quella scheda col voltaggio default riuscivo giusto a farla stare a 930/1300, teneva anche le ram a frequenza maggiore (1340) ma come sai le avevo scoperte e le lasciavo al max a 1300. Se overvolti con msi ab dai miei ricordi a 1,225mv teneva 1000/1015 mhz e 1400 sulle ram. Overvolt maggiori non li ho mai provati però.

Matthew_811
21-05-2010, 11:19
Alla fine non ho resistito e mentre overcloccavo il 555 alzavo a step la 5770 :D con tensione di default non mi tiene i 950/1350, o quanto meno una rullata di cinebench 11 OpenGL l'ha tenuta mentre poi il benchmark di Crysis l'ha fatta sclerare :stordita: abbassato a 920/1325 tutto a posto, temperatura massima del core di 69°C


Mi sembrano tanti 69° Gradi sotto Crysis con quel dissipatore che hai e senza nemmeno l'Overvolt..

Forse è perchè la tieni in un Case da HTPC piccolo chiuso e poco aerato?:mbe: Oppure le ventole del Gfx Chilla girano davvero pianissimo.

skezza
21-05-2010, 11:21
Ragazzi secondo voi, l'Enermax ECO80+ 500/550W come lo regge un Crossfire di due 5770?

bene direi, io il cf di 5770 lo tengo con un cooler master da 500watt...senza nessun problema

demon_heart
21-05-2010, 11:36
Ragazzi secondo voi, l'Enermax ECO80+ 500/550W come lo regge un Crossfire di due 5770?

bene direi, io il cf di 5770 lo tengo con un cooler master da 500watt...senza nessun problema

Ma come ti gira SplinterCell Convinction? Ti faccio questa domanda, perchè a me quando abilito l'AA ad 8x il gioco non è più fluido, quando poi ad un altro utente a cui ho chiesto gli funziona una favola anche con AA a manetta.
Il mio sistema è quello in firma.

Vercingetorige79
21-05-2010, 12:00
ehm :doh: ... il lucchetto ti avvisa solo che se lo clicchi vai ad overcloccare la scheda, non fa nessun check sulla scheda e la sua salute

se disinstalli i driver da 0 e li rinstalli o formatti te lo ri-dice

A :doh: bene, bhè era ovvio che non facesse check sulla salute LOL e non mi pare di averlo scritto o pensato!

Pensavo però che visto che parliamo di due 5770 il lucchetto rimanesse aperto dopo aver inserito la medesima scheda.

FroZen
21-05-2010, 12:06
Io quella scheda col voltaggio default riuscivo giusto a farla stare a 930/1300, teneva anche le ram a frequenza maggiore (1340) ma come sai le avevo scoperte e le lasciavo al max a 1300. Se overvolti con msi ab dai miei ricordi a 1,225mv teneva 1000/1015 mhz e 1400 sulle ram. Overvolt maggiori non li ho mai provati però.

1,225 eh? adesso non so di quanto sono gli step comunque proverò a salire piano piano....a sto punto magari la provo a tenere al giga....

Mi sembrano tanti 69° Gradi sotto Crysis con quel dissipatore che hai e senza nemmeno l'Overvolt..

Forse è perchè la tieni in un Case da HTPC piccolo chiuso e poco aerato?:mbe: Oppure le ventole del Gfx Chilla girano davvero pianissimo.

si il case è diciamo bello "stipato" e per di più senza ventole al momento, quindi non c'era alcun ricircolo d'aria nel case...comunque sto tenendo le ventole al 75%, al 100% di notte mi davano fastidio ma sono molto sensibile al rumore :stordita: fai conto che mi da fastidio la ventola delle 5770 normali al 55% :mbe: :mbe: :mbe: per questo non volevo overvoltare, ridurre al minimo possibile il calore...

Alex23
21-05-2010, 12:49
Ma come ti gira SplinterCell Convinction? Ti faccio questa domanda, perchè a me quando abilito l'AA ad 8x il gioco non è più fluido, quando poi ad un altro utente a cui ho chiesto gli funziona una favola anche con AA a manetta.
Il mio sistema è quello in firma.

Eeeeeesagerato! Lo credo che non vada fluido... L'AA 8x è eccessivo dai :D

roberto89
21-05-2010, 13:09
Certamente ;)

me la consigliate come scheda a 130€???
da 1gb ovviamente..con una risoluzione 1680x1050..

John_Mat82
21-05-2010, 13:11
1,225 eh? adesso non so di quanto sono gli step comunque proverò a salire piano piano....a sto punto magari la provo a tenere al giga....

Si oltre non mi pareva il caso di andare, anche perchè non avevo idea di cosa succedesse ai vrm.. poi una volta levato il dissi originale e messo il vf900 l'ov è diventato offlimits e se mi serviva potenza (era il periodo della beta di bfbc2) allora andavo di profilo catalyst.


si il case è diciamo bello "stipato" e per di più senza ventole al momento, quindi non c'era alcun ricircolo d'aria nel case...comunque sto tenendo le ventole al 75%, al 100% di notte mi davano fastidio ma sono molto sensibile al rumore :stordita: fai conto che mi da fastidio la ventola delle 5770 normali al 55% :mbe: :mbe: :mbe: per questo non volevo overvoltare, ridurre al minimo possibile il calore...

E allora ventolizza il case se puoi.. comunque 69°C non sono una cosa tragica, considerato che col dissi originale prima di smontarlo e rimettere un quantitativo di pasta "umano" e non da muratore come avevan fatto in sapphire, andava ben oltre (ricordo temperature anche oltre gli 80°C addirittura aveva temperature paragonabili alla 4850 single slot che sostituii con la 5770).

Alex23
21-05-2010, 13:49
me la consigliate come scheda a 130€???
da 1gb ovviamente..con una risoluzione 1680x1050..

Sì decisamente... ;) Per quella risoluzione è un best-buy!

yellope
21-05-2010, 13:50
che frequenze hai?? sei in OC?


molto molto strano non è normale, a palla con il cf dovrebbe andare fluidissimo...scusami la domanda ma che scheda madre utilizzi per il crossfire?

sto tutto a default...

ed ho una sola scheda...niente CF

oggi addirittura in una scena di Splinter cell

con tanti nemici mi andava a 8-9 fps

con full hd-zero i filtri-tutto disattiavo delle 4 voci tranne la vsync

stessa cosa se da full hd passo a 1680-1050

Paier
21-05-2010, 14:04
Ho montato sul pc di un amico la XFX XXX ed il cavo crossfire era presente nel bundle.

Il tuo amico deve essere molto fortunato. O io molto sfortunato.

http://img594.imageshack.us/img594/1480/2xhd5770xxx.jpg

FroZen
21-05-2010, 14:12
69°C per una VGA è quasi fredda ;) non ti dico la mia 9600GT passiva a che temp arrivava in crysis senza ventola da 120 sparata sopra :D

FroZen
21-05-2010, 14:14
....tranne la vsync....

che ti serve il vsync se non riesci ad andare non dico a 60 ma manco a 30 fps? toglilo che vedrai che migliora...

Mannyx
21-05-2010, 15:38
si, ma nel caso della 5770 non serve, visto che ha un chip audio integrato

ciao a tutti mi aggrego quale futuro (2 o 3 giorni) possessore di una 5750... mi interessa molto questo discorso dell'audio integrato, ma sinceramente non mi è chiaro come poterlo sfruttare...

supponiamo una configurazione classica: PC con 5750 e Home Theater 5.1...

come collego il pc all'HomeTheater se la scheda non ha uscite audio?!

capisco che l'uscita hdmi porti anche l'audio, ma come faccio a collegarlo all'HT se non è dotato di hdmi-in? (e comunque la presa hdmi sarebbe connessa al TV Led per il video?)

non so se mi sono spiegato... :)

FroZen
21-05-2010, 16:08
l'audio digitale va nel cavo HDMI che va nella tele che lo reindirizza verso le casse o AV che dir si voglia...dovrebbe funzionare così...:mbe:

[Kendall]
21-05-2010, 16:14
ciao a tutti mi aggrego quale futuro (2 o 3 giorni) possessore di una 5750... mi interessa molto questo discorso dell'audio integrato, ma sinceramente non mi è chiaro come poterlo sfruttare...

supponiamo una configurazione classica: PC con 5750 e Home Theater 5.1...

come collego il pc all'HomeTheater se la scheda non ha uscite audio?!

capisco che l'uscita hdmi porti anche l'audio, ma come faccio a collegarlo all'HT se non è dotato di hdmi-in? (e comunque la presa hdmi sarebbe connessa al TV Led per il video?)

non so se mi sono spiegato... :)

Allora, il segnale audio (multicanale o stereo che sia, in base alla sorgente) veicolato tramite hdmi si può sfruttare facendo "passare" attraverso il sintoamplificatore home theater. Questo cosa significa? semplicemente che i sintoampli degli ultimi anni hanno degli ingressi e delle uscite hdmi integrate in maniera tale da poter prelevare il segnale audio e processarlo, lasciando però passare il segnale video verso la tv hd. Questo come avviene? Noi usciamo dalla scheda video (l'hd5750 nel tuo caso) in hdmi e portiamo il cavo all'entrata hdmi del sintoampli, dopodichè colleghiamo un altro cavo hdmi all'uscita del sintoampli e lo spariamo direttamente alla tv. In questa maniera si riesce a sfruttare sia il video che l'audio dell'hdmi (l'unica altra alternativa è dare tutto in pasto alla tv, ma così chiaramente non sis frutta il multicanale ma solo le casse della tv stessa).

Questa soluzione comunque può essere rimpiazzata semplicemente sfruttando l'uscita ottica, presente ormai nella maggior parte delle schede audio integrate nella Mobo, così da avere video ed audio veicolati separatamente.

Mannyx
21-05-2010, 16:15
l'audio digitale va nel cavo HDMI che va nella tele che lo reindirizza verso le casse o AV che dir si voglia...dovrebbe funzionare così...:mbe:

immaginavo che fosse solo questa la soluzione... il problema è che la maggioranza delle TV in commercio pilotano in uscita esclusivamente un segnale stereo (sia su uscite analogiche che sulle digitali), risultato: il fighissimo segnale HD audio 5.1 o 7.1 che esce dalla scheda viene dal TV trasformato in "triste" stereo e mandato all'HomeTheater... :cry:

;32053089']Allora, il segnale audio (multicanale o stereo che sia, in base alla sorgente) veicolato tramite hdmi si può sfruttare facendo "passare" attraverso il sintoamplificatore home theater.....

questo sarebbe l'optimum se il mio HomeTheater avesse un ingresso HDMI, ma non ce l'ha! :)

;32053089']
Questa soluzione comunque può essere rimpiazzata semplicemente sfruttando l'uscita ottica, presente ormai nella maggior parte delle schede audio integrate nella Mobo, così da avere video ed audio veicolati separatamente.

questa sarebbe una bella alternativa, ma l'uscita ottica della scheda audio integrata della mia stupidissima motherboard veicola esclusivamente un segnale stereo! :mad:

[Kendall]
21-05-2010, 16:26
immaginavo che fosse solo questa la soluzione... il problema è che la maggioranza delle TV in commercio pilotano in uscita esclusivamente un segnale stereo (sia su uscite analogiche che sulle digitali), risultato: il fighissimo segnale HD audio 5.1 o 7.1 che esce dalla scheda viene dal TV trasformato in "triste" stereo e mandato all'HomeTheater... :cry:



questo sarebbe l'optimum se il mio HomeTheater avesse un ingresso HDMI, ma non ce l'ha! :)



questa sarebbe una bella alternativa, ma l'uscita ottica della scheda audio integrata della mia stupidissima motherboard veicola esclusivamente un segnale stereo! :mad:

Uhm, che stana sta cosa... a questo punto la soluzioen più economica è il cambio di scheda madre mi sa (che comunque non è neppure una gran spesa, con un centinaio di euro ti prendi una signora scheda madre)

FroZen
21-05-2010, 16:28
;32053089'] Noi usciamo dalla scheda video (l'hd5750 nel tuo caso) in hdmi e portiamo il cavo all'entrata hdmi del sintoampli, dopodichè colleghiamo un altro cavo hdmi all'uscita del sintoampli e lo spariamo direttamente alla tv.

appunto :D :D :D :D :D l'ho cannata :D :D :D

Anche io sul mio sintoampli economico purtroppo mi sembra di avere solo analogici quindi dovrei uscire con un coassiale dalla scheda audio integrata nella mobo e andare nel A/V, mentre l'HDMI mi uscirebbe dalla scheda video per finire nel TV solo per il video....

devo andare a prendere il coassiale...speriamo ce l'abbia la MW...

p.s. a sto punto non installo manco i driver audio HDMI visto che poi non mi servirebbero uscendo sull'analogico, giusto?

debbe
21-05-2010, 17:25
Ciao a tutti... dopo neanche una settimana mi è partita la scheda...

Praticamente stavo oc un pò la mia cpu e le ram, e notavo dei blocchi, all'inizio non ci facevo tanto caso pensavo fossero gli errati settaggi.. va bè.. una volta che ho trovato una certa stabilità ho provato un pò a testare... in windows ho fatto il test delle prestazioni e li SI INCHIODAVA TUTTO una volta con schermo a righe grigie una volta nero, ma non ci ho fatto tanto caso anche perchè funzionava tutto abbastanza bene.. il giorno dopo accendo il pc e si riavvia in continuazione, non capivo cosa fosse, ho cercato di resettare i valori del bios pensando che fossero dei valori sballati ma niente... Subito ho pensato alle ram o alla mamma dato che non ho esperinza in oc (non ho esagerato).. ma appena ho messo la x1800xt mi sono reso conto!!!

Caspita già fusa e non ho fatto nulla.. adesso provo a montarla in un'altro pc ma non ci spero...

Accetto le vostre condoglianze...

PS: La cosa strana anzi stranissima è che già una volta mi è capitato, ma dopo 8000 ravvii ha funzionato..

yellope
21-05-2010, 17:34
che ti serve il vsync se non riesci ad andare non dico a 60 ma manco a 30 fps? toglilo che vedrai che migliora...

eh perchè mi danno fastidio quelle linee...cmq provo

Mannyx
21-05-2010, 18:01
;32053225']Uhm, che stana sta cosa... a questo punto la soluzioen più economica è il cambio di scheda madre mi sa (che comunque non è neppure una gran spesa, con un centinaio di euro ti prendi una signora scheda madre)

in realtà stavo puntando una Xonar U1 ASUS, schedina audio portatile USB che dovrebbe risolvere il problema (col vantaggio di poter essere usata anche sui 2 notebook che ho!) :p non la regalano in effetti (circa 60€) però almeno sarei a posto...


devo andare a prendere il coassiale...speriamo ce l'abbia la MW...

p.s. a sto punto non installo manco i driver audio HDMI visto che poi non mi servirebbero uscendo sull'analogico, giusto?

tranquillo ce l'hanno di sicuro da MW! :)

ma prima se fossi in te mi assicurerei che il tuo TV non sia tra i pochi eletti a pilotare correttamente il 5.1!

riguardo ai driver audio HDMI penso anch'io che non siano necessari a questo punto... qualcuno conferma?

Asa60
21-05-2010, 18:37
Il tuo amico deve essere molto fortunato. O io molto sfortunato.

http://img594.imageshack.us/img594/1480/2xhd5770xxx.jpg

mi piace molto la tovaglia della tavola :D

Vercingetorige79
21-05-2010, 20:37
Test in attesa di testare la controparte MSI

GPU Clock = 930 Mhz
Memory Clock = 1280 Mhz

http://img534.imageshack.us/img534/2623/vaporxtemp930.png

Le temperature nel test di Vantage non hanno mai superato i 65°
e questi sono i risultati, ovviamente niente overvolt su Vapor-x
http://img19.imageshack.us/img19/1968/930vaporx.png

Vercingetorige79
21-05-2010, 20:49
Dimenticavo, ventole in Auto, se avessi testato con le ventole in > 50% la temp sarebbe sicuramente stata più bassa, lo scrivo perchè se le imposto in manuale anche al 35% la sento girare con un piccolo sibilo, invece in auto non si riesce ad udire quasi nulla , cosa che mi fa dedurre in una percentuale di giri inferiore al 50% durante tutta la fase del test Mark 3D Vantage.

Paier
21-05-2010, 22:02
mi piace molto la tovaglia della tavola :D

eeehh la tovaglia della nonna piace sempre :sofico:

Vercingetorige79
22-05-2010, 08:43
ehm :doh: ... il lucchetto ti avvisa solo che se lo clicchi vai ad overcloccare la scheda, non fa nessun check sulla scheda e la sua salute

se disinstalli i driver da 0 e li rinstalli o formatti te lo ri-dice

Bhè a me è rimasto sbloccato anche dopo aver installato la nuova scheda :doh: :doh: con la data di sblocco del Vapor-X ovvero il 13/05 e ovviamente non mi ha ridetto nulla. :rolleyes:
http://img88.imageshack.us/img88/8113/wow2c.png

I Driver sono stati disinstallati prima manualmente e poi con Driver Sweeper

Vercingetorige79
22-05-2010, 09:33
Primo test , poi ne farò altri e li scriverò:

La Vapor-X a parità di clock MANGIA la MSI, dopo proverò a verificare le frequenze maggiori se questo distacco si colma oppure se la vapor-x continuerà a vincere.

VaporX Frequenza di Clock 875/1200
http://img706.imageshack.us/img706/2396/test5770oc875.png

Hawk Frequenza di clock 875/1200
http://img15.imageshack.us/img15/2024/hawk8751200.png

Se le cose continuano così , credo che l'overvolt sia davvero relativo, la vapor-x può essere tranquillamente spinta a 930/1300 , vedremo se questo valore si avvicina prestazionalmente ai valori degli overclock massimi raggiunti dalla hawk. Sinceramente sono un pò deluso dalla Hawk.

nando1987
22-05-2010, 09:35
lagazzi io ho una 5750 e ho letto ke anke altri di voi hanno avuto problemi di avvio a freddo ma li avete risolti?

Matthew_811
22-05-2010, 11:17
Primo test , poi ne farò altri e li scriverò:

La Vapor-X a parità di clock MANGIA la MSI, dopo proverò a verificare le frequenze maggiori se questo distacco si colma oppure se la vapor-x continuerà a vincere.




:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dai ma che MANGIA, La differenza è ridicola come non potrebbe essere altrimenti: 0,25 FPS medi di differenza, non li noteresti neanche a guardare lo schermo per 1 settimana intera. Non guardare il punteggio ma la differenza nel frame rate.

Dovuti, se fosse, a un'impostazione dei timings delle RAM più rilassata nel BIOS MSI.
Non possono esserci altre differenze fra 2 schede con medesima GPU e medesime RAM.

Poi di tanti test che ci sono, non baserei tutte le mie considerazioni solamente sul 3DMark Vantage...:mbe:

devil_mcry
22-05-2010, 11:26
A :doh: bene, bhè era ovvio che non facesse check sulla salute LOL e non mi pare di averlo scritto o pensato!

Pensavo però che visto che parliamo di due 5770 il lucchetto rimanesse aperto dopo aver inserito la medesima scheda.

tu hai scritto

non vorrei che lasciasse il lucchetto aperto impedendomi di verificare se la scheda è "vergine" oppure no!

vergine può essere inteso solo se nn è mai stata overcloccata, senno non ha senso, il lucchetto e solo a livello software, se formatti e rimetti tutto torna come prima che lo sbloccassi, nn serve a niente

non capisco dov'è il problema cosa ti impedisce il lucchetto aperto o chiuso ?

banaz
22-05-2010, 11:44
salve a tutti!!!

oggi arriva anche in questa casa la "nuova" gigabyte 5770 ...
quindi si stacca nvidia e si installa ati :D

ho scaricato il file dal sito ati/amd ATI Catalyst™ 10.4 Suite for Windows 7
mi potrebbe servire altro per gestire al meglio la mia scheda o cosa???


grazie mille banaz

maglia18
22-05-2010, 12:00
Ragazzi, io non ho ben capito come funzionano questi ap. profiles, dopo aver installato i catalyst li ho installati, e poi?
Devo attivarli? Se si come si fa? Scusate l'ignoranza.....

Cmq volevo fare un'osservazione, io ho 2 5770 da 1gb l'una in cross e a causa della poca distanza l'una dall'altra, l'overclock, anche minimo risulta impossibile, nonostante il mio case sia veramente ben areato. Voi avete qualche dritta?

Ultima domanda da ignorante, due 5770 in crossfire come vanno rispetto ad una Gtx 470?

diablo...aka...boss
22-05-2010, 12:16
Finalmente mi sono tolto questa scheda, non ne potevo più di quei maledetti crash!

Vercingetorige79
22-05-2010, 12:26
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dai ma che MANGIA, La differenza è ridicola come non potrebbe essere altrimenti: 0,25 FPS medi di differenza, non li noteresti neanche a guardare lo schermo per 1 settimana intera. Non guardare il punteggio ma la differenza nel frame rate.

Dovuti, se fosse, a un'impostazione dei timings delle RAM più rilassata nel BIOS MSI.
Non possono esserci altre differenze fra 2 schede con medesima GPU e medesime RAM.

Poi di tanti test che ci sono, non baserei tutte le mie considerazioni solamente sul 3DMark Vantage...:mbe:

No, certo , sarebbe ridicolo se si notassero differenze visive tra due schede molto simili,e sicuramente non volevo intendere questo , anche se sembrava così visto che "mangia" è un parolone :). Però, sinceramente mi aspettavo di più da questa scheda :S Tutto qui .... stando ai test è come se la vapor-x in confronto alla msi girasse a 900 Mhz e per me al momento la vapor-x "mangia" la msi almeno sul vantage che non è un metro di misura banale. Alla fine uno prende una scheda performante per giocarci se poi i timing sono rilassati si hanno prestazioni inferiori , che poi queste non siano apprezzabili è un altro discorso.

Ora bisogna vedere se con un overvolt della msi per portare i valori GPU/RAM al massimo possibile senza l'aggiunta di dissipatori si ottengono prestazioni così superiori rispetto ai 930/1300 Rock Solid di Sapphire. Questo secondo me sarebbe importante da capire :).




vergine può essere inteso solo se nn è mai stata overcloccata, senno non ha senso, il lucchetto e solo a livello software, se formatti e rimetti tutto torna come prima che lo sbloccassi, nn serve a niente



Si scusami, sono io che forse non riesco a farmi capire :( Sono già due volte che non riusciamo.


A me il lucchetto dopo aver aggiunto la MSI è rimasto aperto come nell'immagine mostrata prima.
Ora non so a cosa può essere dovuto ( a delle chiavi di registro non eliminate? Sembra strano visto che ho utilizzato driver sweeper e Total Uninstaller), però è rimasto aperto , al contrario di quanto hai asserito tu nei precedenti post. Se però mi dici che è solo a livello software , bhè meglio così, anche se , se così non fosse stato, mi sarebbe servito per capire se la scheda "nuova" fosse stata mai utilizzata e clockata prima, cosa che mi darebbe assolutamente fastidio visto che io l'ho pagata per nuova.
Purtroppo sullo scatolo che ho ricevuto , non c'era alcun sigillo , non vorrei che fosse un recesso o peggio una scheda TEST che solitamente utilizzano nei negozi per far valutare ai clienti le potenzialità della stessa, non è una cosa così importante, però a me darebbe fastidio, non so a voi.

Anzi se ci fosse qualche modo per verificare se la scheda fosse stata mai utilizzata sarebbe perfetto.

Non è che il lucchetto mi servisse ad altro sinceramente. :)

devil_mcry
22-05-2010, 12:33
No, certo , sarebbe ridicolo se si notassero differenze visive tra due schede molto simili,e sicuramente non volevo intendere questo , anche se sembrava così visto che "mangia" è un parolone :). Però, sinceramente mi aspettavo di più da questa scheda :S Tutto qui .... stando ai test è come se la vapor-x in confronto alla msi girasse a 900 Mhz e per me al momento la vapor-x "mangia" la msi almeno sul vantage che non è un metro di misura banale. Alla fine uno prende una scheda performante per giocarci se poi i timing sono rilassati si hanno prestazioni inferiori , che poi queste non siano apprezzabili è un altro discorso.

Ora bisogna vedere se con un overvolt della msi per portare i valori GPU/RAM al massimo possibile senza l'aggiunta di dissipatori si ottengono prestazioni così superiori rispetto ai 930/1300 Rock Solid di Sapphire. Questo secondo me sarebbe importante da capire :).




Si scusami, sono io che forse non riesco a farmi capire :( Sono già due volte che non riusciamo.


A me il lucchetto dopo aver aggiunto la MSI è rimasto aperto come nell'immagine mostrata prima.
Ora non so a cosa può essere dovuto, però è rimasto aperto , al contrario di quanto hai asserito tu nei precedenti post. Se però mi dici che è solo a livello software , bhè meglio così, anche se , se così non fosse stato, mi sarebbe servito per capire se la scheda "nuova" fosse stata mai utilizzata e clockata prima, cosa che mi darebbe assolutamente fastidio visto che io l'ho pagata per nuova.
Purtroppo sullo scatolo che ho ricevuto , non c'era alcun sigillo , non vorrei che fosse un recesso o peggio una scheda TEST che solitamente utilizzano nei negozi per far valutare ai clienti le potenzialità della stessa, non è una cosa così importante, però a me darebbe fastidio, non so a voi.

Anzi se ci fosse qualche modo per verificare se la scheda fosse stata mai utilizzata sarebbe perfetto.

Non è che il lucchetto mi servisse ad altro sinceramente. :)

si appunto allora avevo capito bene

il lucchetto non fa nessun check sulla scheda, come ti dicevo prima quindi non ha nessun valore di garanzia che la scheda nn sia mai stata occata

quello che ho detto io è vero, che nn si sarebbe richiuso, forse cancellando i driver ma evidentemente ci va il format ma quindi? io ogni volta che formatto la risblocco di sicuro xke l'ho fatto + volte già sul mio pc

questo vuol dire che se uno compra una scheda la overclocca a morte la vende ad un'altro, questo qui se nn ha smanettato troverà il lucchetto chiuso

sai quante volte l'ho riaperto io sulla mia 4850? e di certo non è vergine ho pure moddato varie volte il bios

per il sigillo, di rado ne ho trovati sulle confezioni di hw

maglia18
22-05-2010, 12:46
Ragazzi, io non ho ben capito come funzionano questi ap. profiles, dopo aver installato i catalyst li ho installati, e poi?
Devo attivarli? Se si come si fa? Scusate l'ignoranza.....

Cmq volevo fare un'osservazione, io ho 2 5770 da 1gb l'una in cross e a causa della poca distanza l'una dall'altra, l'overclock, anche minimo risulta impossibile, nonostante il mio case sia veramente ben areato. Voi avete qualche dritta?

Ultima domanda da ignorante, due 5770 in crossfire come vanno rispetto ad una Gtx 470?
Nessuno??:cry:

devil_mcry
22-05-2010, 12:51
Nessuno??:cry:

prestazionalmente dovrebbero andare circa uguali a una gtx470, visto che questa va + di una 5850 e meno di una 5870
per le temp mi sa che l'unica e cambiare dissipatori, quella sopra aspira poca aria da quella sotto

maglia18
22-05-2010, 13:17
prestazionalmente dovrebbero andare circa uguali a una gtx470, visto che questa va + di una 5850 e meno di una 5870
per le temp mi sa che l'unica e cambiare dissipatori, quella sopra aspira poca aria da quella sotto

Dici il dissi della gpu o aggiungere dissi alle ram?
Quali sono i dissipatori gpu consigliati per le 5770 compatibili con il cross?

devil_mcry
22-05-2010, 13:24
Dici il dissi della gpu o aggiungere dissi alle ram?
Quali sono i dissipatori gpu consigliati per le 5770 compatibili con il cross?

le schede quanto sono vicine? cmq nn lo so quali sono ma credo che quella sopra abbia poca aria da aspirare

Vercingetorige79
22-05-2010, 13:57
Il divario è quasi colmato a frequenze 930/1200 , ora provo a spingere un pò la hawk....

Che livello di overvolt dovrei impostare per raggiungere una rock solid di 1000/1350 in daily? E' fattibile senza dissi di terzi oppure posso iniziare a preparare le uova da friggere?

http://img689.imageshack.us/img689/2046/hawk9301200.png

http://img337.imageshack.us/img337/1968/930vaporx.png

Matthew_811
22-05-2010, 14:11
No, certo , sarebbe ridicolo se si notassero differenze visive tra due schede molto simili,e sicuramente non volevo intendere questo , anche se sembrava così visto che "mangia" è un parolone :). Però, sinceramente mi aspettavo di più da questa scheda :S Tutto qui .... stando ai test è come se la vapor-x in confronto alla msi girasse a 900 Mhz e per me al momento la vapor-x "mangia" la msi almeno sul vantage che non è un metro di misura banale. Alla fine uno prende una scheda performante per giocarci se poi i timing sono rilassati si hanno prestazioni inferiori , che poi queste non siano apprezzabili è un altro discorso.

Ora bisogna vedere se con un overvolt della msi per portare i valori GPU/RAM al massimo possibile senza l'aggiunta di dissipatori si ottengono prestazioni così superiori rispetto ai 930/1300 Rock Solid di Sapphire. Questo secondo me sarebbe importante da capire :).


Secondo me con la Hawk prenderai frequenze molto più alte di quel 930/1300 :)

Riguardo I timings delle RAM: Se sono più rilassati, permetteranno alle RAM di raggiungere frequenze più alte in Overclock, quindi siamo sempre lì.


Riguardo Il 3DMark Vantage secondo me è un test da prendere sul serio fino a un certo punto. E' soltanto un Test sintetico che và a creare situazioni ben diverse da quelle Reali che poi ti ritrovi nei VIDEOGIOCHI.
E poi di Default testa a 1280x1024 e Senza A.A.,

Nell'uso quotidiano coi giochi di sicuro userai risoluzioni molto diverse con la 5770, i motori grafici saranno diversi, e i Settaggi pure, (filtri AA4x ecc..)....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non vedo come si possa essere delusi da una scheda senza averci neanche giocato, basando tutto il giudizio unicamente sul punteggio del 3DMark... :mbe:
a meno che tu nonabbia cambiato la scheda con l'unico scopo di aumentare il punteggio al 3DMark:D :D :D :D





Credo che uno cambia scheda video per ottenere un Frame rate migliore nei giochi, non per fare il punteggio più alto al 3DMark Vantage....:rolleyes:

maglia18
22-05-2010, 14:29
le schede quanto sono vicine? cmq nn lo so quali sono ma credo che quella sopra abbia poca aria da aspirare
molto vicine.......la scheda primaria è quasi appiccicata alla secondaria..

roberto89
22-05-2010, 14:38
vale la pena prendere una 5770ati da 512mb su una risoluzione 1680x1050 con il pc in firma..sostituendo la 4850..???

Vercingetorige79
22-05-2010, 15:07
Credo che uno cambia scheda video per ottenere un Frame rate migliore nei giochi, non per fare il punteggio più alto al 3DMark Vantage....:rolleyes:


No, ovviamente no , però se nelle situazioni create dal 3D Mark Vapor-X è superiore a parità di frequenza mi fa presupporre che lo sia anche nei videogames :D Alla fine il vantage emula solo alcune delle situazioni che si creano con determinati giochi.
Io tuttavia gioco poco con il pc (preferisco la mia amata PS3) , la scheda , o meglio le schede :D le ho prese a causa del lavoro che eseguo con PS (oggi CS5), e i vari Sony Vegas + dvd architect per video editing e anche CAD.

Ora spingo a 950/1300 e vediamo se mi blocca.

PS
Qual'è indicativamente il voltaggio necessario per raggiungere 1100/1400 con la hawk?
Non vorrei aggiungere dei dissi perchè il mio mid tower è già pieno come un uovo e questa hawk l'ho messa dentro non so come :( Oppure queste frequenze necessitano per forza di un dissi?

123456123456
22-05-2010, 15:07
Ragazzi c'è tanta differenza fra la HD5770 da 512MB e la versione da 1GB???

Fate conto mi serve per il nuovo Crysis...

Non propotenemi la HD5830 perché non ci arrivo! Magari! :sofico:

TheLastRemnant
22-05-2010, 15:08
Ragazzi, io non ho ben capito come funzionano questi ap. profiles, dopo aver installato i catalyst li ho installati, e poi?
Devo attivarli? Se si come si fa? Scusate l'ignoranza.....

Cmq volevo fare un'osservazione, io ho 2 5770 da 1gb l'una in cross e a causa della poca distanza l'una dall'altra, l'overclock, anche minimo risulta impossibile, nonostante il mio case sia veramente ben areato. Voi avete qualche dritta?

Ultima domanda da ignorante, due 5770 in crossfire come vanno rispetto ad una Gtx 470?

Molto molto bene ;) . Grossomodo simile con minore spesa

TheLastRemnant
22-05-2010, 15:09
Ragazzi c'è tanta differenza fra la HD5770 da 512MB e la versione da 1GB???

Fate conto mi serve per il nuovo Crysis...

Non propotenemi la HD5830 perché non ci arrivo! Magari! :sofico:

Certo che si, ormai 512 mb sono pochi. La 5830 evitala come la peste, va un 10% in più scarso rispetto alla 5770 e consuma davvero troppo di più. E' uno scarto delle 5870.

Vercingetorige79
22-05-2010, 17:17
950/1250 senza overvolt e qui già la vapor-x non credo possa arrivare
http://img63.imageshack.us/img63/963/hawk9501250.png

bisognerebbe vedere però le temperature...

Nessuno sa dirmi indicativamente a quanto posso spingermi, overvolt compreso senza la necessità di aggiungere dei dissi?

Matthew_811
22-05-2010, 18:23
No, ovviamente no , però se nelle situazioni create dal 3D Mark Vapor-X è superiore a parità di frequenza mi fa presupporre che lo sia anche nei videogames :D

Eheheheh E' proprio questo il punto, Non è affatto detto che se con Vantage và l'1% percento in più poi sia così anche in tutti i videogiochi & applicativi vari a tutte le risoluzioni e settaggi... non è così semplice.

Nelle recensioni ci trovi sempre Decine di test Diversi fatti con altrettanti giochi & Benchmark proprio per questo motivo...............:)

ALTRA COSA: il 3DMARK VANTAGE NON e' BUONO PER TESTARE LA STABILITA' DELLA SCHEDA IN OVERCLOCK.:rolleyes:
Anche in questo caso, il fatto che la scheda passi il 3DMark non significa affatto che poi sia stabile in tutte le situazioni, tutt'altro.

La mia scheda ad esempio il 3DMark Vantage lo completa senza problemi anche a Frequenze fortemente INSTABILI.

Se la Scheda ti servirà principalmente per fare quegli applicativi Grafici che hai scritto, allora non sarebbe sbagliato testarla direttamente con questi applicativi :) così vai subito al punto senza rischiare di perdere tempo :)

Per l'Overvolt ti consiglierei di cominciare impostando un voltaggio di circa 1,25 Volt. Poi prova a tirare sù il Core finchè regge.
Problemi di temperatura sul Core non credo proprio che ne avrai, Per le RAM invece, dovresti verificare se si scaldano mettendoci un Dito sopra mentre la scheda lavora. Se le RAM si scaldano, abbassa la loro frequenza o mettici i dissipatorini sopra. ;)

TheDarkProphet
22-05-2010, 18:34
Ragazzi, ma ci sono buoni dissipatori after market per la 5770?


d!

TheLastRemnant
22-05-2010, 18:59
Ragazzi, ma ci sono buoni dissipatori after market per la 5770?


d!

Uno c'è , guarda in firma, clicca nel thread e vedi con i tuoi occhi. Ovviamente però devi lavorare anche su altri fattori. Io ci ho lavorato parecchio e potevo ottimizzare ancor di più ;)

Asa60
22-05-2010, 20:41
Secondo me con la Hawk prenderai frequenze molto più alte di quel 930/1300 :)

Riguardo I timings delle RAM: Se sono più rilassati, permetteranno alle RAM di raggiungere frequenze più alte in Overclock, quindi siamo sempre lì.


Riguardo Il 3DMark Vantage secondo me è un test da prendere sul serio fino a un certo punto. E' soltanto un Test sintetico che và a creare situazioni ben diverse da quelle Reali che poi ti ritrovi nei VIDEOGIOCHI.
E poi di Default testa a 1280x1024 e Senza A.A.,

Nell'uso quotidiano coi giochi di sicuro userai risoluzioni molto diverse con la 5770, i motori grafici saranno diversi, e i Settaggi pure, (filtri AA4x ecc..)....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non vedo come si possa essere delusi da una scheda senza averci neanche giocato, basando tutto il giudizio unicamente sul punteggio del 3DMark... :mbe:
a meno che tu nonabbia cambiato la scheda con l'unico scopo di aumentare il punteggio al 3DMark:D :D :D :D





Credo che uno cambia scheda video per ottenere un Frame rate migliore nei giochi, non per fare il punteggio più alto al 3DMark Vantage....:rolleyes:

nella 5770 l'oc piu' delicato riguarda le ram, salgono ma nn sono perfettamente stabili, 3dmark vantage io lo completo anche tranquillamente a 1350/75 mhz forse anche 1400mhz pero' in game devo stare sotto i 1300mhz per la massima stabilita'. Il core si clokka facilmente, scalda poco ed e' stabile anche ad altissime frequenze.
Ma la Hawk cosa cambia elettronicamente rispetto ad altre 5770 ?

Vercingetorige79
22-05-2010, 22:00
Io sta sera ho dovuto disinstallare afterburner , dopo che ho overvoltato a 1250 e portato gpu e ram rispettivamente a 1010/1300 , ogni volta che lo riavviavo mi bloccava totalmente il pc :( .
Ora provo a reinstallarlo, se rifarà la stessa cosa rimetto la Vapor-X :( :( :( :(

Matthew_811
22-05-2010, 22:16
Io sta sera ho dovuto disinstallare afterburner , dopo che ho overvoltato a 1250 e portato gpu e ram rispettivamente a 1010/1300 , ogni volta che lo riavviavo mi bloccava totalmente il pc :( .
Ora provo a reinstallarlo, se rifarà la stessa cosa rimetto la Vapor-X :( :( :( :(


Ti sei ricordato di sbloccarlo l'afterburner ?

Vercingetorige79
22-05-2010, 22:19
Ti sei ricordato di sbloccarlo l'afterburner ?

Sbloccarlo in che senso?

devil_mcry
22-05-2010, 22:21
nella 5770 l'oc piu' delicato riguarda le ram, salgono ma nn sono perfettamente stabili, 3dmark vantage io lo completo anche tranquillamente a 1350/75 mhz forse anche 1400mhz pero' in game devo stare sotto i 1300mhz per la massima stabilita'. Il core si clokka facilmente, scalda poco ed e' stabile anche ad altissime frequenze.
Ma la Hawk cosa cambia elettronicamente rispetto ad altre 5770 ?

dalle immagini, io ho notato che già la 5770 msi PMD1G ha un'almentazione diversa dalle altre, mentre la hawk mi pare che la abbia completamente digitale cambiano i mosfet ma di preciso nn so

Asa60
22-05-2010, 23:26
dalle immagini, io ho notato che già la 5770 msi PMD1G ha un'almentazione diversa dalle altre, mentre la hawk mi pare che la abbia completamente digitale cambiano i mosfet ma di preciso nn so

l'alimentazione digitale nn ce le hanno le 58xx ?
Costa troppo cara come scheda, se nn interessa quel tipo di raffreddamento nn so se convenga, e l'oc e' fattore culo o fortuna :D

devil_mcry
22-05-2010, 23:31
l'alimentazione digitale nn ce le hanno le 58xx ?
Costa troppo cara come scheda, se nn interessa quel tipo di raffreddamento nn so se convenga, e l'oc e' fattore culo o fortuna :D

no nn è proprio digitale cm le 58xx (nn la hanno cmq tutte ) ma penso sia quella che chiamano ibrida cmq e diversa

Mannyx
23-05-2010, 08:24
***** Warning: system BOOT fail *****
Your system last boot fail or POST interrupted.
Please enter setup to load default and reboot again.

questo è ciò che mi dice il pc da quando ho installato la mia nuova radeon 5750... :eek:

ho provato a ripristinare i settaggi default del BIOS come suggerito ma non cambia nulla... il fatto è che premendo F1 il sistema si avvia senza (apparenti) problemi e anche la scheda sembra funzionare bene!! :confused:
ma che vuol dire allora sto messaggio?

grazie come sempre...


ah dimenticavo...

MotherBoard ASUS P5N-MX
Processore Intel Core 2 Duo E4600 2.40GHz
Ram Kingstone 2Gb DDR2 667Mhz
Alimentatore iTek Atx+P4 500W
Windows XP 32bit SP3

scarsino lo so... ma per il momento sono costretto a rimanere con questa configurazione! :)

DarkMage74
23-05-2010, 08:35
Mannyx il bios della mobo è aggiornato?

Vercingetorige79
23-05-2010, 08:44
Ma è normale che con la hawk quando riavvio il sistema overvolt torni ad essere quello di default? :(

Imposto a 1250 ma al riavvio mi torna a 1200, come mai? Se non è normale è palese un problema software che risolverei formattando il pc.

Matthew_811
23-05-2010, 09:39
Sbloccarlo in che senso?

Leggi alla prima pagina del Thread, ci sono le istruzioni per sbloccare MSI afterburner. Non sò se con la Hawk servirà, ma sempre meglio farlo.


no nn è proprio digitale cm le 58xx (nn la hanno cmq tutte ) ma penso sia quella che chiamano ibrida cmq e diversa

l'alimentazione digitale nn ce le hanno le 58xx ?
Costa troppo cara come scheda, se nn interessa quel tipo di raffreddamento nn so se convenga, e l'oc e' fattore culo o fortuna :D

il VRM digitale ce l'ha la 5770 Powercolor PCS ++, La Hawk non sò, cmq Digitale o meno, ha sicuramente la sezione di alimentazione più corposa in assoluto fra tutte le 5770.

caurusapulus
23-05-2010, 09:56
Ma è normale che con la hawk quando riavvio il sistema overvolt torni ad essere quello di default? :(

Imposto a 1250 ma al riavvio mi torna a 1200, come mai? Se non è normale è palese un problema software che risolverei formattando il pc.

Salva il profilo di overclock/overvolt con MSI Afterburner, fai avviare il software all'avvio del PC e imposta i profili 2D/3D, vedrai che appena avvii una applicazione che richiede appunto potenza elaborativa dalla GPU parte l'overvolt/overclock ;)

Vercingetorige79
23-05-2010, 10:43
A ecco, capito :)
Qualcuno potrebbe suggerirmi dove acquistare dei dissi per le nostre schede in modo da proteggere le ram? Non è ho trovati purtroppo.

Grazie

banaz
23-05-2010, 10:44
vorrei chiedere una cosa...
ma quando non viene usata "pesantemente" la 5770 ovvero quando c'è semplice 2d di navigazione o lavoro va automaticamente a frequenze più basse o la devo settare io per andare più lentamente??

DarkMage74
23-05-2010, 10:50
vorrei chiedere una cosa...
ma quando non viene usata "pesantemente" la 5770 ovvero quando c'è semplice 2d di navigazione o lavoro va automaticamente a frequenze più basse o la devo settare io per andare più lentamente??

no è automatico ;)

JacopoSr
23-05-2010, 10:59
Salve ragazzi..siccome ho appena comprato una 5770 hawk volevo chiedervi delle cose, scaricando afterburner l'ho cloccata a 950/1300..e fin quì tutto bene..temp di 49°..una sola cosa però non mi quadra..la scheda non va MAI in idle!!! Cioè usando sia cpu-z che gpu-z mi rileva che la scheda va sempre a 950/1300!! Cioè per farla entrare in modalità idle che devo fare?? Così facendo la scheda lavora sempre in 3D!! Come driver ho i 10.4 eh..:read:

http://img143.imageshack.us/img143/6991/immaginewx.png

caurusapulus
23-05-2010, 11:27
Salve ragazzi..siccome ho appena comprato una 5770 hawk volevo chiedervi delle cose, scaricando afterburner l'ho cloccata a 950/1300..e fin quì tutto bene..temp di 49°..una sola cosa però non mi quadra..la scheda non va MAI in idle!!! Cioè usando sia cpu-z che gpu-z mi rileva che la scheda va sempre a 950/1300!! Cioè per farla entrare in modalità idle che devo fare?? Così facendo la scheda lavora sempre in 3D!! Come driver ho i 10.4 eh..:read:

[IMG]http://img143.imageshack.us/img143/6991/immaginewx.png[IMG]
Sarà la 200esima volta che lo scrivo (:D:D) che quando clockate la scheda, usate MSI Afterburner che permette di settare i profili 2D/3D: in questo modo lasci la scheda con le impostazioni di default in idle, mentre in 3D clocki e overvolti come ti pare :D

devil_mcry
23-05-2010, 11:29
Sarà la 200esima volta che lo scrivo (:D:D) che quando clockate la scheda, usate MSI Afterburner che permette di settare i profili 2D/3D: in questo modo lasci la scheda con le impostazioni di default in idle, mentre in 3D clocki e overvolti come ti pare :D

mmm se leggevi meglio dice che usa afterburner

DarkMage74
23-05-2010, 11:32
mmm se leggevi meglio dice che usa afterburner

e allora avrà clockato anche il 2d :D

caurusapulus
23-05-2010, 11:50
mmm se leggevi meglio dice che usa afterburner

Se leggevi meglio il mio post invece, gli suggerivo di usare i profili 2D/3D :fagiano: :D

banaz
23-05-2010, 12:05
è sorto un problemino con la 5770...

va tutto bene autoclock perfetto silenziona temperature buone prestazioni da dio, ma non so perchè da quando l ho messa su la scheda audio creative x-fi extreme music non funziona più...

ho installato piu e piu volte i driver cambiato slot pci e tutto ma mi da un errore windows(che la riconosce) ma dice "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"

che fare

Vercingetorige79
23-05-2010, 12:17
Io ho rimosso la hawk, per me molto meglio la vapor-x .

Ho impostato un profilo con overvolt 1250 gpu 1000 e ram 1300 , bene, appena avvio Photoshop il pc si blocca e devo riavviare. All'avvio di photoshop idem, la scheda non regge e le temp salgono alle stelle.
Con la Vapor-X impostata a 940/1300 di problemi ne ho riscontrati ZERO, inoltre è molto più silenziosa.
Brutta esperienza con la hawk.

Vedo se mi accettano il recesso, altrimenti la vendo a 100 euro :( :(

JacopoSr
23-05-2010, 12:19
Se leggevi meglio il mio post invece, gli suggerivo di usare i profili 2D/3D :fagiano: :D

E cioè?? Come devo fare ragazzi??? Devo riportare alle frequenze di fabbrica la vga e poi attraverso i profili di afterburner la clocco quando serve??

DarkMage74
23-05-2010, 12:27
E cioè?? Come devo fare ragazzi??? Devo riportare alle frequenze di fabbrica la vga e poi attraverso i profili di afterburner la clocco quando serve??

si clocca solo il profilo 3D, quello 2D lascialo stare com'è, lo puoi lasciare così e usarlo sempre o puoi attivarlo quando serve

devil_mcry
23-05-2010, 12:41
Se leggevi meglio il mio post invece, gli suggerivo di usare i profili 2D/3D :fagiano: :D

si ma specifica come fare, dire usa afterburner è un po poco

maxillo
23-05-2010, 13:12
ciao a tutti e buona domenica, ho da poco cambiato il mio pc e come vga ho scelto una Vapor-X HD5770, ho fatto subito qualche test ad esempio ho subito voluto provare Crysis Warhead e con stupore ho visto che settato tutto al max con filtri attivi è fluidissimo e privo del minimo rallentamento!
è vero che gioco a 1280x1024 però è pur sempre una risoluzione dignitosa!
ora sto provando ancora però per il momento sono felicissimo della mia scelta, anche in funzione del fatto che è davvero silenziosissima, nemmeno la senti!

TheDarkProphet
23-05-2010, 13:36
è sorto un problemino con la 5770...

va tutto bene autoclock perfetto silenziona temperature buone prestazioni da dio, ma non so perchè da quando l ho messa su la scheda audio creative x-fi extreme music non funziona più...

ho installato piu e piu volte i driver cambiato slot pci e tutto ma mi da un errore windows(che la riconosce) ma dice "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"

che fare

Se hai installato i driver hdmi della 5770, nel pacchetto catalist, rimuovili, perchè danno conflitto

d!

TheDarkProphet
23-05-2010, 13:38
***** Warning: system BOOT fail *****
Your system last boot fail or POST interrupted.
Please enter setup to load default and reboot again.

questo è ciò che mi dice il pc da quando ho installato la mia nuova radeon 5750... :eek:

ho provato a ripristinare i settaggi default del BIOS come suggerito ma non cambia nulla... il fatto è che premendo F1 il sistema si avvia senza (apparenti) problemi e anche la scheda sembra funzionare bene!! :confused:
ma che vuol dire allora sto messaggio?

grazie come sempre...


ah dimenticavo...

MotherBoard ASUS P5N-MX
Processore Intel Core 2 Duo E4600 2.40GHz
Ram Kingstone 2Gb DDR2 667Mhz
Alimentatore iTek Atx+P4 500W
Windows XP 32bit SP3

scarsino lo so... ma per il momento sono costretto a rimanere con questa configurazione! :)


Prova con un altro alimentatore, se tutto i lresto è a posto, mi viene in mente solo che potrebbe essere colpa sua, pochi ampere sul 12v mi sa


d!

JacopoSr
23-05-2010, 13:40
si clocca solo il profilo 3D, quello 2D lascialo stare com'è, lo puoi lasciare così e usarlo sempre o puoi attivarlo quando serve

E come faccio a cloccare solo il profilo 3D?? Ora ho rimesso tutto com'era e la vga è tornata in idle..a 400mhz in idle..

debbe
23-05-2010, 13:46
Ciao a tutti, ho il dubbio di prendere un'altra 5770 dato che mi è durata 3 giorni senza fare niente..

Cosa mi consigliate di fare?

AntecX
23-05-2010, 13:53
E come faccio a cloccare solo il profilo 3D?? Ora ho rimesso tutto com'era e la vga è tornata in idle..a 400mhz in idle..

Ciao caro!
allora, fai così:
1) apri MSI-AB, clicca reset, e salva sul Profilo 1
2) Modifica le frequenze per l'OC e salvale sul Profilo 2
3) Vai nel setting, Profili, Gestione Automatica 2D/3D
4) Metti come Profilo 2D, il Profilo 1 e come 3D il profilo 2

;)

PS: ho appena finito di sistemare il pc ke ho assemblato ad un amico, gli ho montato una 5750 da 1GB della saphire con dissi V2, non si può overvltare, quindi a che frequenze mediamente si sale in OC?

Vercingetorige79
23-05-2010, 14:05
Altro test senza overvolt:

MSI Hawk 950/1300 ottiene un punteggio di 10055 sul vantage dopodiche alla riapertura di AfterBurner il pc crasha di nuovo.

Sapphire Vapor-X 940/1250 ottiene un punteggio di 10136 :eek: sul vantage e non da alcun segno di malfunzionamento nel con PS ne con CAD.

A questo punto o la mia Hawk è molto sfigata o la Vapor-X è superiore alla Hawk in termini di stabilità in overclock al limite senza overvolt.

La hawk crashava anche utilizzando PS CS5 in render :(

Per me la scelta da fare è solo una visto che neppure con l'overvolt riesco a raggiungere la Vapor-X , è di lasciarequesta per il momento, e magari vedere più avanti cosa poter fare con la hawk impostando le sue opzioni di overvolt con più calma per vedere il vero limite che posso farle raggiungere senza che mi frigga il pc.

gtv3000
23-05-2010, 14:41
ciao io possiedo da 2 settimane entrambe le schede 5770 vapor-x pcb blu corto ed msi hawk entrambe silenziose e nell' overclock senza overvolt la msi è stabile a 980core/1300mem mentre la vapor-x è stabile a 950core/1320mem

Con i5 750 a 3,8ghz vanno come l' i7 920 a 2,66ghz infatti faccio circa 17.000 punti con entrambe le scheda a 3dmark06

Alla fine le schede si equivalgono anche se il sistema di raffreddamento msi tiene in generale il pc + "fresco"

GTV

Vercingetorige79
23-05-2010, 14:51
ciao io possiedo da 2 settimane entrambe le schede 5770 vapor-x pcb blu corto ed msi hawk entrambe silenziose e nell' overclock senza overvolt la msi è stabile a 980core/1300mem mentre la vapor-x è stabile a 950core/1320mem

Con i5 750 a 3,8ghz vanno come l' i7 920 a 2,66ghz infatti faccio circa 17.000 punti con entrambe le scheda a 3dmark06

Alla fine le schede si equivalgono anche se il sistema di raffreddamento msi tiene in generale il pc + "fresco"

GTV

Io purtroppo non ho verificato questo aimè, mio malgrado.

La Hawk mi ha deluso sinceramente, tuttavia ogni scheda fa storia a se e sicuramente le altre non sono sfigate quanto la mia. :)

Al momento non ho spinto la vapor-x oltre i 940/1300 ma prevedo di farlo presto per carpire questo limite da utilizzare in daily. :)

Quando il pc è andato in crash con la hawk era tutto surriscaldato ed iniziavo anche a sentire odori strani. Inoltre la vapor-x a frequenze minori a me da prestazioni superiori rispetto alla hawk.

Mannyx
23-05-2010, 15:05
Mannyx il bios della mobo è aggiornato?

sì! vecchiotto ma è l'ultimo disponibile...:rolleyes:

Prova con un altro alimentatore, se tutto i lresto è a posto, mi viene in mente solo che potrebbe essere colpa sua, pochi ampere sul 12v mi sa


è la prima cosa che ho pensato anch'io... ma come spiegare il fatto che la scheda una volta avviato il sistema funziona perfettamente? ho appena finito di fare un "piccolo" test (3 ore di assassin's creed con tutto al massimo a risoluzione 1920x1080 :p ) e non ha avuto il minimo problema...

Andrea deluxe
23-05-2010, 16:02
io mi sto divertendo tanto con la xfx 5770 xxx con bios editato da me....

in attesa che la mia 480 rientri dall'rma... :asd:


il bello e' che la xxx ha gia 1.2v sulla gpu di default.....

Vercingetorige79
23-05-2010, 16:21
il bello e' che la xxx ha gia 1.2v sulla gpu di default.....

Anche su Afterburner mostra 1200 per la hawk come default value....

manga81
23-05-2010, 16:31
leggendo le recensioni le 5750 da 512mb hanno le stesse prestazioni delle precedenti 4770 da 512mb ma consumano 10w in meno in idle, dico bene o sbaglio? speravo qualcosina di più :muro:

Andrea deluxe
23-05-2010, 16:34
leggendo le recensioni le 5750 da 512mb hanno le stesse prestazioni delle precedenti 4770 da 512mb ma consumano 10w in meno in idle, dico bene o sbaglio? speravo qualcosina di più :muro:

lasciate perdere le 512mb...

se vi mettete ad usare afterburner et similia per il monitoraggio della memoria occupata rimarrete colpiti dal fatto che a malapena bastano 1gb....

molti giochi si assestano sui 600mb e alcuni con AA arrivano pure a 1100....

nb: @ 1920X1200

manga81
23-05-2010, 17:23
lasciate perdere le 512mb...

se vi mettete ad usare afterburner et similia per il monitoraggio della memoria occupata rimarrete colpiti dal fatto che a malapena bastano 1gb....

molti giochi si assestano sui 600mb e alcuni con AA arrivano pure a 1100....

nb: @ 1920X1200

:eek:

Matthew_811
23-05-2010, 19:03
;)
PS: ho appena finito di sistemare il pc ke ho assemblato ad un amico, gli ho montato una 5750 da 1GB della saphire con dissi V2, non si può overvltare, quindi a che frequenze mediamente si sale in OC?

Ciao, La mia è identica e quando era allo stato originale arrivava a 890MHz Max di Core e oltre 1300MHz di RAM.

Io purtroppo non ho verificato questo aimè, mio malgrado.

La Hawk mi ha deluso sinceramente, tuttavia ogni scheda fa storia a se e sicuramente le altre non sono sfigate quanto la mia. :)

Al momento non ho spinto la vapor-x oltre i 940/1300 ma prevedo di farlo presto per carpire questo limite da utilizzare in daily. :)

Quando il pc è andato in crash con la hawk era tutto surriscaldato ed iniziavo anche a sentire odori strani. Inoltre la vapor-x a frequenze minori a me da prestazioni superiori rispetto alla hawk.


:mbe: Ma Che cos'è era di preciso che si era surriscaldato ed emanva odore strano :confused: ??
La temperatura della GPU hai controllato con GPU-Z a quanti gradi era arrivata?

Riguardo la lievissima differenza prestazionale di cui parli, hai provato a vedere se esiste realmente anche nei giochi ?

Asa60
23-05-2010, 19:06
Io ho rimosso la hawk, per me molto meglio la vapor-x .

Ho impostato un profilo con overvolt 1250 gpu 1000 e ram 1300 , bene, appena avvio Photoshop il pc si blocca e devo riavviare. All'avvio di photoshop idem, la scheda non regge e le temp salgono alle stelle.
Con la Vapor-X impostata a 940/1300 di problemi ne ho riscontrati ZERO, inoltre è molto più silenziosa.
Brutta esperienza con la hawk.

Vedo se mi accettano il recesso, altrimenti la vendo a 100 euro :( :(

l'overclock e' sempre cosa relativa, l'importante che la vga funzioni bene in frequenza ed entrambe mi pare che in frequenza fungano a dovere.

grean
23-05-2010, 19:31
l'overclock e' sempre cosa relativa, l'importante che la vga funzioni bene in frequenza ed entrambe mi pare che in frequenza fungano a dovere.

beh... non posso che parlare invece a favore della hawk se installi after burner (e leggendo sul sito msi dice che la temperatura è consigliato non superare i 70° e infatti ho notato che superati i 75° va in blocco) e usi settaggi personalizzati (così http://img708.imageshack.us/img708/7682/msihwk.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/msihwk.jpg/) ) a me non danno problemi giocando a bad company 2 crysis e compagnia bella.... :ronf: poi dipende tutto anche dalla temperatura interna del case ;)

Vercingetorige79
23-05-2010, 20:50
:mbe: Ma Che cos'è era di preciso che si era surriscaldato ed emanva odore strano :confused: ??

Credo che era la polvere che iniziava a bruciacchiarsi e puzzava LOLLLL , poi è iniziato a venirmi fuori una schermata rossastra ed ho immediatamente spento il pc per evitare danni agli altri comp. Aperto il case la puzza era molto più concreta.


La temperatura della GPU hai controllato con GPU-Z a quanti gradi era arrivata?

No, come già detto era impossibile fare qualsiasi cosa :(


Riguardo la lievissima differenza prestazionale di cui parli, hai provato a vedere se esiste realmente anche nei giochi ?

No, solo photoshop e la hawk non mi ha dato la possibilità di verificare eventuali migliori prestazioni. :(

Ora ho spinto la Vapor-X a 950/1310 (è quel 10 sulle RAM a fare la differenza :D ) , ho scaricato la prova di Crysis e per la prima volta ho giocato sul pc :D , problemi riscontrati:
nessuno , nemmeno l'ombra di uno scatto a 1280x1024 e la temp è arrivata attorno ai 60°.

Sinceramente mi trovo meglio con questa , ammetto di aver commesso un errore acquistando la hawk visto che con l'ov mi fa quelle storie, ma forse è fallata la scheda?

Matthew_811
23-05-2010, 21:08
Credo che era la polvere che iniziava a bruciacchiarsi e puzzava LOLLLL , poi è iniziato a venirmi fuori una schermata rossastra ed ho immediatamente spento il pc per evitare danni agli altri comp. Aperto il case la puzza era molto più concreta.



No, come già detto era impossibile fare qualsiasi cosa :(



No, solo photoshop e la hawk non mi ha dato la possibilità di verificare eventuali migliori prestazioni. :(

Ora ho spinto la Vapor-X a 950/1310 (è quel 10 sulle RAM a fare la differenza :D ) , ho scaricato la prova di Crysis e per la prima volta ho giocato sul pc :D , problemi riscontrati:
nessuno , nemmeno l'ombra di uno scatto a 1280x1024 e la temp è arrivata attorno ai 60°.

Sinceramente mi trovo meglio con questa , ammetto di aver commesso un errore acquistando la hawk visto che con l'ov mi fa quelle storie, ma forse è fallata la scheda?

Questa storia del bruciaticcio mi convince sempre di meno.:mbe:
Un overVolt così lieve (1,250v) non può assolutamente causare surriscaldamenti anomali.

A questo punto l'unica spiegazione è che la scheda aveva qualche difetto oppure che in qualche modo ha fatto un qualche corto-circuito.:(


La tua Vapor-X invece mi sembra pienamente nella norma come temperature.

Se ti resiste sotto Crysis per almeno un ora o più senza problemi, allora in teoria è Rock solid o quantomeno è molto molto stabile. ;)

debbe
23-05-2010, 21:12
Scusate devo spedire indietro la mia scheda domanda ma è possibile fammene sostituire con un'altra o devo aspettare che mi aggiustinoi questa?

L'attacco ma il pc non da segni di vita schermo nero... il preludio è stato che mi si impallava e al test prestazioni di 7 si inchiodava...

Andrea deluxe
23-05-2010, 21:15
Scusate devo spedire indietro la mia scheda domanda ma è possibile fammene sostituire con un'altra o devo aspettare che mi aggiustinoi questa?

L'attacco ma il pc non da segni di vita schermo nero... il preludio è stato che mi si impallava e al test prestazioni di 7 si inchiodava...

le sk vengono sempre sostituite.

bisogna vedere chi la sostituisce....

se lo shop o se lo shop la deve dare al produttore/fornitore per la sostituzione.

Andrea deluxe
23-05-2010, 21:16
Questa storia del bruciaticcio mi convince sempre di meno.:mbe:
Un overVolt così lieve (1,250v) non può assolutamente causare surriscaldamenti anomali.

A questo punto l'unica spiegazione è che la scheda aveva qualche difetto oppure che in qualche modo ha fatto un qualche corto-circuito.:(


La tua Vapor-X invece mi sembra pienamente nella norma come temperature.

Se ti resiste sotto Crysis per almeno un ora o più senza problemi, allora in teoria è Rock solid o quantomeno è molto molto stabile. ;)

per me e' semplicemente una gpu nata male... (quella sulla msi)

io la mia l'ho fatta arrivare a 110° :asd:

debbe
23-05-2010, 21:18
le sk vengono sempre sostituite.

bisogna vedere chi la sostituisce....

se lo shop o se lo shop la deve dare al produttore/fornitore per la sostituzione.

La mia intenzione era di afrmela sostituire con una vapor-x... ma le spese di spedizione di solito vengono rimborsate?

Andrea deluxe
23-05-2010, 21:20
La mia intenzione era di afrmela sostituire con una vapor-x... ma le spese di spedizione di solito vengono rimborsate?

devi metterti d'accordo con lo shop per la sostituzione con un modello diverso...

le spese di spedizione le devi pagare in andata.

poi la riconsegna te la fanno gratuitamente.

debbe
23-05-2010, 21:31
devi metterti d'accordo con lo shop per la sostituzione con un modello diverso...

le spese di spedizione le devi pagare in andata.

poi la riconsegna te la fanno gratuitamente.

Il fatto è che se non me la davano fallata non dovevo spendere sti soldi uffa...

11163-05-20R è l'ultimo modello della vapor-x?

Vercingetorige79
23-05-2010, 22:01
Questa storia del bruciaticcio mi convince sempre di meno.:mbe:
Un overVolt così lieve (1,250v) non può assolutamente causare surriscaldamenti anomali.

A questo punto l'unica spiegazione è che la scheda aveva qualche difetto oppure che in qualche modo ha fatto un qualche corto-circuito.:(


La tua Vapor-X invece mi sembra pienamente nella norma come temperature.

Se ti resiste sotto Crysis per almeno un ora o più senza problemi, allora in teoria è Rock solid o quantomeno è molto molto stabile. ;)

Volendo sostituire la hawk a chi dovrei rivolgermi? A MSI oppure al rivenditore che me l'ha ventuta?
Sinceramente quando è andato in crash il pc non è che le ram erano caldissime, il case era caldissimo, non so se rendo l'idea, quando ho tolto il coperchio mi è arrivata una ventata di aria calda e per raffreddarsi ha impiegato un bel pò. :(

Sinceramente un pò mi dispiace per la hawk, però in quelle condizioni era impossibile tenerla.
Potrebbe essere stato causato da un anomalia software? Ho cambiato tre schede video in 10 giorni , partendo dalla mia nVidia 8500GT sono passato alla sapphire per poi metter su la hawk senza formattare il pc.
Inoltre ricordo che quando avviavo Afterburner , il pc andava in crash :cry:

Ovviamente vorrei avvalermi della garanzia visto che ho pagato la hawk 170 euro. (Se avessi ascoltato il consiglio che mi hai dato qualche giorno fa, ora non mi troverei a rincorrere fantasmi).

Vercingetorige79
23-05-2010, 22:02
Il fatto è che se non me la davano fallata non dovevo spendere sti soldi uffa...

11163-05-20R è l'ultimo modello della vapor-x?

Questo è il modello uguale al mio, la OC edition.
PCB corto (nuovi modelli) , non overvolta. Se cerchi l'overvolt devi chiedere il modello con pcb lungo-nero 11163-00-20R

PS
Anche se non overvolta la OC edition, (parlo della mia) è Rock Solid a 950/1310 (credo di poter spingere ancora un pò) ma alla fine a questi livelli le differenze prestazioni che riusciresti a raggiungere sarebbero irrisorie, non è che va troppo più su.

debbe
23-05-2010, 22:10
Questo è il modello uguale al mio, la OC edition.
PCB corto (nuovi modelli) , non overvolta. Se cerchi l'overvolt devi chiedere il modello con pcb lungo-nero 11163-00-20R

PS
Anche se non overvolta la OC edition, (parlo della mia) è Rock Solid a 950/1310 (credo di poter spingere ancora un pò) ma alla fine a questi livelli le differenze prestazioni che riusciresti a raggiungere sarebbero irrisorie, non è che va troppo più su.


A dirti la verità a me basta che non si fonda in idle e dover essere costretto a spedirla.. :muro:

non gioco molto anzi non gioco affatto a me basta che si vedano fluidi i filmati hd, la mia x1800 non ce la fa..

Vercingetorige79
23-05-2010, 22:26
A dirti la verità a me basta che non si fonda in idle e dover essere costretto a spedirla.. :muro:

non gioco molto anzi non gioco affatto a me basta che si vedano fluidi i filmati hd, la mia x1800 non ce la fa..


Allora quella che hai descritto tu è perfetta! Almeno la mia non fa una piega (SGRATT) almeno fino ad ora.

Quiksilver
23-05-2010, 22:28
ciao ragazzi, in vista dell'estate che sta arrivando che dissipatore mi consigliate di montare su una sapphire 5750? al momento sto a 41°

debbe
23-05-2010, 22:28
Allora quella che hai descritto tu è perfetta! Almeno la mia non fa una piega (SGRATT) almeno fino ad ora.

thanks

Matthew_811
23-05-2010, 23:03
per me e' semplicemente una gpu nata male... (quella sulla msi)

io la mia l'ho fatta arrivare a 110° :asd:


Si Può essere però non è per niente normale la puzza di bruciato e la caldura assurda che diceva di avvertire nel Case....:mbe: :confused: :confused:


Volendo sostituire la hawk a chi dovrei rivolgermi? A MSI oppure al rivenditore che me l'ha ventuta?
Sinceramente quando è andato in crash il pc non è che le ram erano caldissime, il case era caldissimo, non so se rendo l'idea, quando ho tolto il coperchio mi è arrivata una ventata di aria calda e per raffreddarsi ha impiegato un bel pò. :(


Se sono passati meno di 10gg dall'acquisto credo che ti conviene usufruire del diritto di recesso dal venditore, così o riprendi i soldi oppure riprendi un'altro oggetto dello stesso valore.
Alla fine ci rimetti solo le spedizioni se tutto và bene.

TheDarkProphet
24-05-2010, 00:54
11163-05-20R è l'ultimo modello della vapor-x?

E' l'OC edition, quella col pcb blu senza regolazione del voltaggio, come la 5750.

Che poi è anche la mia, va benissimo, sale anche parecchio in OC, ho provato al volo a metterla a 950/1300 e non ha problemi, secondo me sale ancora, temperatura max 64-65 °C sotto OCCT GPU TEST, che è bello pesante come test



d!

AntecX
24-05-2010, 01:11
Ciao, La mia è identica e quando era allo stato originale arrivava a 890MHz Max di Core e oltre 1300MHz di RAM.





Io la sto tstando a 900/1250mhz...
Ma è normale ke non si possa regolare la ventola? :mbe:
O meglio, la posso regolare, ma non sembra cambiare di velocità, in FULL arrivo a 74°C sia con la ventla al 20% sia con ventol al 100%, difatti rimane sempre silenziosissima :mbe:

123456123456
24-05-2010, 09:20
Altro test senza overvolt:

MSI Hawk 950/1300 ottiene un punteggio di 10055 sul vantage dopodiche alla riapertura di AfterBurner il pc crasha di nuovo.

Sapphire Vapor-X 940/1250 ottiene un punteggio di 10136 :eek: sul vantage e non da alcun segno di malfunzionamento nel con PS ne con CAD.

A questo punto o la mia Hawk è molto sfigata o la Vapor-X è superiore alla Hawk in termini di stabilità in overclock al limite senza overvolt.La HD5830 dovrebbe farti 13.000 punti al 3DMark, altro che i 10.000 della HD5770!
Può essere che la stai spingendo troppo e va in protezione!
Dai risolvi che mi sta a cuore :D

Matthew_811
24-05-2010, 09:20
Io la sto tstando a 900/1250mhz...
Ma è normale ke non si possa regolare la ventola? :mbe:
O meglio, la posso regolare, ma non sembra cambiare di velocità, in FULL arrivo a 74°C sia con la ventla al 20% sia con ventol al 100%, difatti rimane sempre silenziosissima :mbe:


A me succede una cosa simile usando Afterburner, imposto una velocità fissa alla ventola, il programma la prende ma poi mi accorgo che in realtà la Velocità NON è Cambiata di una cippa:mbe:

Di solito risolvevo ridando il comando una seconda volta.

FroZen
24-05-2010, 09:41
...ieri in crysis ero limitato dalla cpu a 1280x1024 ma se stasera lo attacco al 46'' in fullHD mi serve ogni mhz della vga in attesa della sorellina.....

responso del 46''? così così :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

premetto che appena lanciato crysis a dettagli massimi senza AA per vedere come andava, mi ha crashato la scheda (artefatti su tutto lo schermo, appena tornato in win invece tutto perfetto..) sono quindi dovuto tornare a 900/1300 (la mancanza di aria nel case si sente) e tutto a posto...non ho ancora messo afterburner ma direi di aspettare le ventole del case a sto punto :stordita: :stordita: :stordita:

poi magari faccio un giro sui vari componenti della scheda con la sonda del rheobus e vedo a che temperature sta girando adesso, non voglio friggerla :mbe: comunque ieri dopo una mezz'ora ho visto il core arrivare ad 81°C , quindi i 75°C non sono di sicuro un limite di threshold come già dicevo le gpu sono abituate a stare alte (a parte le GTX nuove della nvidia...ma sono "mini computer" non delle gpu quelle :D )...

saluti!

John_Mat82
24-05-2010, 10:04
beh se hai 81 sul core i vrm staranno sfrizzagliando non poco.. ventolizza il case appena puoi e anche se le ram le hai dissipate io le terrei a default..

Asa60
24-05-2010, 10:37
La HD5830 dovrebbe farti 13.000 punti al 3DMark, altro che i 10.000 della HD5770!
Può essere che la stai spingendo troppo e va in protezione!
Dai risolvi che mi sta a cuore :D

ma vedi, questi numeri contano poco quando in game alla fine nn ci si gioca bene....
La 5770 come gia' scritto piu' volte la vedo una soluzione per giocatori meno incalliti, magari per gente che avendo meno soldi si accontenta, il difetto piu' grande della vga e' che e' stata fortemente castrata a livello di banda passante ram, in pratica notavo ieri sera che anche giocando con poco AA2X a Battlefly Bad Company 2, ogni tanto in gioco s'ingrippa leggemente nelle situazioni piu' affollate, o magari quando ci sn degli effetti atmosferici e nn solo esosi, tipo nebbio, o fuliggine, oppure esplosioni particellari improvvise, togliendo quel poco di AA il gioco gira a velocita' supersonica proprio come piace a me, in pratica ottengo un costante di 60 frames :D
A 1650*1050 si gioca meglio con AA, ma l'altraparte e' normale perche' la ris. e piu' bassa.
La domanda che io mi pongo e' la seguente, giocare con l'AA e' necessario ? Alla fine anche senza io mi diverto lo stesso e godo :)

DakmorNoland
24-05-2010, 10:42
La domanda che io mi pongo e' la seguente, giocare con l'AA e' necessario ? Alla fine anche senza io mi diverto lo stesso e godo :)

AA 2x sì! AA 4x no! Ovviamente parlo di 1920x1080 come risoluzione di riferimento.

FroZen
24-05-2010, 11:07
beh se hai 81 sul core i vrm staranno sfrizzagliando non poco.. ventolizza il case appena puoi e anche se le ram le hai dissipate io le terrei a default..

eh devo prima verificare le temperature con il sensore poi decido....se già adesso è al limite mi immagino con un'altra 5770 in parte per il CF...

FroZen
24-05-2010, 11:09
AA 2x sì! AA 4x no! Ovviamente parlo di 1920x1080 come risoluzione di riferimento.

quoto....per gli AA spinti devi andare di CF....ma in fullHD non saprei quanti benefici tangibili hai con un AA alto....certo dipende anche da cosa fai girare...

Matthew_811
24-05-2010, 12:39
beh se hai 81 sul core i vrm staranno sfrizzagliando non poco.. ventolizza il case appena puoi e anche se le ram le hai dissipate io le terrei a default..

Quoto. 81° con quel dissipatore che hai sono proprio un' esagerazione sono davvero troppi, c'è qualcosa di strano !:confused:

Io usando l'Accelero S1 + ventola 12cm ho solo 54° gradi sotto Crysis, e poi considera che la mia 5750 è overvoltata a 1,335v.

ma vedi, questi numeri contano poco quando in game alla fine nn ci si gioca bene....
La 5770 come gia' scritto piu' volte la vedo una soluzione per giocatori meno incalliti, magari per gente che avendo meno soldi si accontenta, il difetto piu' grande della vga e' che e' stata fortemente castrata a livello di banda passante ram, in pratica notavo ieri sera che anche giocando con poco AA2X a Battlefly Bad Company 2, ogni tanto in gioco s'ingrippa leggemente nelle situazioni piu' affollate, o magari quando ci sn degli effetti atmosferici e nn solo esosi, tipo nebbio, o fuliggine, oppure esplosioni particellari improvvise, togliendo quel poco di AA il gioco gira a velocita' supersonica proprio come piace a me, in pratica ottengo un costante di 60 frames :D
A 1650*1050 si gioca meglio con AA, ma l'altraparte e' normale perche' la ris. e piu' bassa.
La domanda che io mi pongo e' la seguente, giocare con l'AA e' necessario ? Alla fine anche senza io mi diverto lo stesso e godo :)


Quoto... Tutta questa fissa per il punteggio del 3DMark non la concepisco proprio...:mbe:

Riguardo Battlefield Bad Company 2, bisogna anche dire che la colpa non è solo della scheda anzi, è pure il gioco che è ottimizzato MALE.
Ad esempio, Crysis, Bad Company 2, e poi Metro 2033 (Quest'ultimo a volte non soddisfa neanche con una 5850:mbe: ).

Su gli altri giochi ottimizzati meglio come ad esempio Dirt2, Resident Evil 5 o Fallout3, la 5770 l'Anti.aliasing a 4x lo tiene bene anche a 1920x1080.

Insomma, a pensarci bene, le VGA più grosse servono per "Tirare" i titoli ottimizzati male :mbe: :mbe: quando sarebbe bastato ottimizzare meglio il Codice del gioco per risolvere il problema:mbe: pensa che storia.......

AntecX
24-05-2010, 12:40
A me succede una cosa simile usando Afterburner, imposto una velocità fissa alla ventola, il programma la prende ma poi mi accorgo che in realtà la Velocità NON è Cambiata di una cippa:mbe:

Di solito risolvevo ridando il comando una seconda volta.

e non potevi risolvere?

Vercingetorige79
24-05-2010, 12:58
E' l'OC edition, quella col pcb blu senza regolazione del voltaggio, come la 5750.

Che poi è anche la mia, va benissimo, sale anche parecchio in OC, ho provato al volo a metterla a 950/1300 e non ha problemi, secondo me sale ancora, temperatura max 64-65 °C sotto OCCT GPU TEST, che è bello pesante come test



d!

Anche i materiali sembrerebbero diversi dalla 5750 , migliori nella 5770.....

Asa60
24-05-2010, 13:03
Quoto. 81° con quel dissipatore che hai sono proprio un' esagerazione sono davvero troppi, c'è qualcosa di strano !:confused:

Io usando l'Accelero S1 + ventola 12cm ho solo 54° gradi sotto Crysis, e poi considera che la mia 5750 è overvoltata a 1,335v.




Quoto... Tutta questa fissa per il punteggio del 3DMark non la concepisco proprio...:mbe:

Riguardo Battlefield Bad Company 2, bisogna anche dire che la colpa non è solo della scheda anzi, è pure il gioco che è ottimizzato MALE.
Ad esempio, Crysis, Bad Company 2, e poi Metro 2033 (Quest'ultimo a volte non soddisfa neanche con una 5850:mbe: ).

Su gli altri giochi ottimizzati meglio come ad esempio Dirt2, Resident Evil 5 o Fallout3, la 5770 l'Anti.aliasing a 4x lo tiene bene anche a 1920x1080.

Insomma, a pensarci bene, le VGA più grosse servono per "Tirare" i titoli ottimizzati male :mbe: :mbe: quando sarebbe bastato ottimizzare meglio il Codice del gioco per risolvere il problema:mbe: pensa che storia.......

parole sante, la penso alla stessa maniera.

Vercingetorige79
24-05-2010, 13:06
ma vedi, questi numeri contano poco quando in game alla fine nn ci si gioca bene....
La 5770 come gia' scritto piu' volte la vedo una soluzione per giocatori meno incalliti, magari per gente che avendo meno soldi si accontenta, il difetto piu' grande della vga e' che e' stata fortemente castrata a livello di banda passante ram, in pratica notavo ieri sera che anche giocando con poco AA2X a Battlefly Bad Company 2, ogni tanto in gioco s'ingrippa leggemente nelle situazioni piu' affollate, o magari quando ci sn degli effetti atmosferici e nn solo esosi, tipo nebbio, o fuliggine, oppure esplosioni particellari improvvise, togliendo quel poco di AA il gioco gira a velocita' supersonica proprio come piace a me, in pratica ottengo un costante di 60 frames :D
A 1650*1050 si gioca meglio con AA, ma l'altraparte e' normale perche' la ris. e piu' bassa.
La domanda che io mi pongo e' la seguente, giocare con l'AA e' necessario ? Alla fine anche senza io mi diverto lo stesso e godo :)


Alla fine la differenza di prezzo tra una 5770 :D e una 5850 o ancor meno una 5830 sono irrisorie (un pò meno irrisorie con la prima), io ad esempio ho preso la 5770 per due motivi (due come le 5770 che ho comprato :D ) , uno perchè è abbastanza compatta ed entra nel mio case, due perchè gioco poco con il pc..... tuttavia ho testato la Vapor-X giocando per qualche ora con Crysis e di scatti e scattoni non ne ho rilevato nemmeno uno.
Ovviamente con una scheda più performante il risultato sarebbe stato ancora migliore, ma sinceramente a me va bene così, alla fine alla ATI sono riusciti a creare una scheda video che a metà banda offre prestazioni mooooolto simili alle precedenti schede con il doppio della banda e questo è un fattore da tenere in conto secondo me.
Altra cosa, che ho già scritto se non ricordo male,
a differenza della serie 4.x , la serie 57xx può ancora migliorare :) e questo mi rende molto ottimista per il prossimo futuro. :)

Asa60
24-05-2010, 14:41
la 5830 piu' economica lo trovata sulla baia a 165 euro, da pix. 169.
Forse in proporzione e direi anche senza, costano di piu' certe 5770, insomma quando per una 5770 uno deve andare a spendere 150 e passa euro, per pochi spiccili si puo' anche prendere una 5830 da pix che le vendono veramente a poco.
Crysis gira bene anche a me, Battlefly bad company 2 e' afflitto di bugs, anche nelle versione ps3 e 360, un gioco divertente pero programmato a testa di cane :D

Vercingetorige79
24-05-2010, 15:03
Se sono passati meno di 10gg dall'acquisto credo che ti conviene usufruire del diritto di recesso dal venditore, così o riprendi i soldi oppure riprendi un'altro oggetto dello stesso valore.
Alla fine ci rimetti solo le spedizioni se tutto và bene.

Purtroppo mi dice che non accettano il recesso perchè la scheda l'ho provata ed ho aperto la confezione..... che tra le altre cose non presentava alcun sigillo. :(

Kaneda79
24-05-2010, 15:24
Purtroppo mi dice che non accettano il recesso perchè la scheda l'ho provata ed ho aperto la confezione..... che tra le altre cose non presentava alcun sigillo. :(

è ben strana come cosa... dovresti vedere cosa prevedono effettivamente le loro politiche per il recesso.

D'altra parte se iio una cosa non la provo ( e quindi non apro la confezione per provarla), come faccio a sapere se funziona?

Magari è ignoranza mia, m ogni volta che mi è capitato un prodotto difettoso ho trovato dall'altra parte persone disposte a cambiarlo nel pieno rispetto del diritt di recesso (ove effettivamente previsto)

Vercingetorige79
24-05-2010, 15:32
è ben strana come cosa... dovresti vedere cosa prevedono effettivamente le loro politiche per il recesso.

D'altra parte se iio una cosa non la provo ( e quindi non apro la confezione per provarla), come faccio a sapere se funziona?

Magari è ignoranza mia, m ogni volta che mi è capitato un prodotto difettoso ho trovato dall'altra parte persone disposte a cambiarlo nel pieno rispetto del diritt di recesso (ove effettivamente previsto)

Nelle loro clausole viene effettivamente esplicato che non accettano il recesso di confezioni aperte e senza più il sigillo, tuttavia la hawk che mi hanno inviato non aveva alcun sigillo sulla confezione!
Al contrario gli articoli 64 e ss nonché i D.lgs 206/05 e 70/03 in merito sono abbastanza espliciti. Il venditore non può/deve accettare il recesso di softwares e simili , ma per quanto riguarda i prodotti , nella fattispecie hardware, si prevede un onere di re-imballo a carico del produttore o di chi ne fa le veci.

Ora non so se accettando il loro contratto ho assecondato le loro "virtù" oppure essendo un contratto illegittimo posso comunque far valere i miei diritti. :(

Lunar Wolf
24-05-2010, 15:37
Purtroppo mi dice che non accettano il recesso perchè la scheda l'ho provata ed ho aperto la confezione..... che tra le altre cose non presentava alcun sigillo. :(

Per legge il diritto di recesso è obbligatorio entro 10gg dalla data di acquisto come ti ha riferito Mat.

A sto punto vai di nuovo nel sito e controlla meglio le clausole che hanno loro per questo diritto se no prova a sentire di nuovo e senti con qualche amico avocato ecc perchè sei in piena regola!

Detto cio me ne approfitto, visto che raramente scrivo perchè lego e basta mentre scrivo la tesina, per dire che un giorno la mia 5770 era fuori di testa. nel senso che il pc non mi si accendeva perchè non avevo inserito bene la ram per la fretta di uscire ma non me ne ero accorto perchè la scheda andava su di giri (ventola) e si tranquillizava ripetendo il processo poi per sbaglio ho toccato il chip che gestisce l'alimentazione credo (intendo per l'unico chip che sta dietro il pcb della scheda isolato dal resto del mondo) che ha fatto salire i giri della ventola senza fermarsi ecc....a cosa sara dovuto?
Pero almeno mi funzia alla grande sta scheda. mai dato problemi di driver, giochi ecc....molto soddisfato!

Lunar Wolf
24-05-2010, 15:39
Nelle loro clausole viene effettivamente esplicato che non accettano il recesso di confezioni aperte e senza più il sigillo, tuttavia la hawk che mi hanno inviato non aveva alcun sigillo sulla confezione!
Al contrario gli articoli 64 e ss nonché i D.lgs 206/05 e 70/03 in merito sono abbastanza espliciti. Il venditore non può/deve accettare il recesso di softwares e simili , ma per quanto riguarda i prodotti , nella fattispecie hardware, si prevede un onere di re-imballo a carico del produttore o di chi ne fa le veci.

Ora non so se accettando il loro contratto ho assecondato le loro "virtù" oppure essendo un contratto illegittimo posso comunque far valere i miei diritti. :(

La legge è chiara...non si accettano software ecc aperti ma prodotti hardware e altro si...fai valere i tuoi diritti precisando che non l'oggetto non aveva imballo e altro!

Lombrico
24-05-2010, 15:41
Il Diritto di Recesso è una sorta di Diritto di Ripensamento, cioè acquisto un bene ma poi cambio idea e non lo voglio più.
Non è un "Diritto di Provare" un bene, cioè apro la confezione e uso il prodotto per 10 giorni, poi non mi soddisfa e pretendo che mi rimborsino o me lo sostituiscano con un altro, ci mancherebbe anche che fosse così...

Edit: questo è quello che è scritto nella maggior parte dei siti di e-commerce, però il codice del consumo alla Parte 3°, Titolo 2, Sez.IV, Art.67 comma 2 recita:
"Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza".

Matthew_811
24-05-2010, 16:48
Anche i materiali sembrerebbero diversi dalla 5750, migliori nella 5770.....

Dove lo avrai visto che i materiali sono diversi lo sai solo tu :) :)


Alla fine la differenza di prezzo tra una 5770 :D e una 5850 o ancor meno una 5830 sono irrisorie (un pò meno irrisorie con la prima),

Infatti Con la 5830 non c'è molta differenza di prezzo ma con la 5850 invece si!
Le 5770 standard si trovano anche sui 130 €, mentre per le 5850 devi sborsare sui 240/250€ se non sbaglio, è quasi il Doppio.


Il Diritto di Recesso è una sorta di Diritto di Ripensamento, cioè acquisto un bene ma poi cambio idea e non lo voglio più.
Non è un "Diritto di Provare" un bene, cioè apro la confezione e uso il prodotto per 10 giorni, poi non mi soddisfa e pretendo che mi rimborsino o me lo sostituiscano con un altro, ci mancherebbe anche che fosse così...

Edit: questo è quello che è scritto nella maggior parte dei siti di e-commerce, però il codice del consumo alla Parte 3°, Titolo 2, Sez.IV, Art.67 comma 2 recita:
"Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza".


Cavoli, di colpo sembra diventato un FORUM di GIURISPRUDENZA :D

Se il Recesso non dovesse funzionare, si può provare a chiedere l'RMA, ma se la scheda a Default funziona bene anche l'RMA verrà Respinto :(

Se proverà con l'RMA, Vercingetorige dovrà Accertarsi se la scheda effettivamente ha qualche difetto o meno...

Kaneda79
24-05-2010, 17:01
Edit: questo è quello che è scritto nella maggior parte dei siti di e-commerce, però il codice del consumo alla Parte 3°, Titolo 2, Sez.IV, Art.67 comma 2 recita:
"Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza".

E infatti, all'atto pratico l'unica richiesta che, parlo per esperienza, fanno i venditori è quella di non rovinare la confezione o di non buttarla, altrimenti non possono farti recedere dall'acquisto. Cosa ben diversa dal non aprire la confezione che, ripeto, mi pare assurdo.

Mannyx
24-05-2010, 17:27
E infatti, all'atto pratico l'unica richiesta che, parlo per esperienza, fanno i venditori è quella di non rovinare la confezione o di non buttarla, altrimenti non possono farti recedere dall'acquisto. Cosa ben diversa dal non aprire la confezione che, ripeto, mi pare assurdo.

concordo in pieno... bisogna conservare confezione, imballaggio e tutti gli accessori presenti in dotazione, altrimenti il recesso non si può chiedere... non più tardi di un mese fa ho acquistato un router per un amico che poi si è accorto di aver sbagliato modello (ovviamente dopo averlo provato)!
reimballato tutto l'ho riportato indietro e me l'hanno cambiato col modello corretto...

Matthew_811
24-05-2010, 21:43
e non potevi risolvere?

Non sono andato a cercare una soluzione radicale, perchè tanto alla fine mi bastava ridare il comando per la ventola una seconda volta e me lo prendeva.:)

AntecX
24-05-2010, 22:19
Non sono andato a cercare una soluzione radicale, perchè tanto alla fine mi bastava ridare il comando per la ventola una seconda volta e me lo prendeva.:)

Bo a me non lo prende comuqnue, rimane sempre alla velocità ke ne ha voglia lei e non so quale sia :(
In game sto sui 75°C, troppi per me, sopratutto ora non fa ancora così caldo...

Asa60
25-05-2010, 01:28
Dove lo avrai visto che i materiali sono diversi lo sai solo tu :) :)




Infatti Con la 5830 non c'è molta differenza di prezzo ma con la 5850 invece si!
Le 5770 standard si trovano anche sui 130 €, mentre per le 5850 devi sborsare sui 240/250€ se non sbaglio, è quasi il Doppio.





Cavoli, di colpo sembra diventato un FORUM di GIURISPRUDENZA :D

Se il Recesso non dovesse funzionare, si può provare a chiedere l'RMA, ma se la scheda a Default funziona bene anche l'RMA verrà Respinto :(

Se proverà con l'RMA, Vercingetorige dovrà Accertarsi se la scheda effettivamente ha qualche difetto o meno...

ragazzi, se serve un legale nn ci sono problemi, facciamo interessanti sconti per quantita' :D

Satellite86
25-05-2010, 10:39
Per chi ha un monitor 120hz e occhiali attivi può provare questo Tool per giocare in 3D.

Gratis per i possessori di ATI

Link: http://www.iz3d.com/drivers/download...erSetup.1.11b2

Se lo provate... fatemi sapere... Inoltre è compatibile anche con i monitor tradizionale usando il classico metodo degli occhiali rossi/blu.

Alex23
25-05-2010, 10:53
Per chi ha un monitor 120hz e occhiali attivi può provare questo Tool per giocare in 3D.

Gratis per i possessori di ATI

Link: http://www.iz3d.com/drivers/download...erSetup.1.11b2

Se lo provate... fatemi sapere... Inoltre è compatibile anche con i monitor tradizionale usando il classico metodo degli occhiali rossi/blu.

Wow devo provarlo subito! :D
Vanno bene gli occhialini del cinema???

Satellite86
25-05-2010, 11:17
Wow devo provarlo subito! :D
Vanno bene gli occhialini del cinema???

Per la modalità anaglifica (spero si dica così) si... mentre per la modalità 120hz ci vogliono gli occhiali attivo (tipo modello nvidia)

Matthew_811
25-05-2010, 11:33
Bo a me non lo prende comuqnue, rimane sempre alla velocità ke ne ha voglia lei e non so quale sia :(
In game sto sui 75°C, troppi per me, sopratutto ora non fa ancora così caldo...

Neanche se provi a cambiarla tramite l'Overdrive dei Catalyst ti funziona ?

A me i 75° gradi li prendeva solo sotto Furmark, nei giochi c'erano quasi 10° in meno. Non sò forse è colpa del Case poco aerato:(

AntecX
25-05-2010, 11:35
Neanche se provi a cambiarla tramite l'Overdrive dei Catalyst ti funziona ?

A me i 75° gradi li prendeva solo sotto Furmark, nei giochi c'erano quasi 10° in meno. Non sò forse è colpa del Case poco aerato:(

Sotto CCC non defvo provare...
Il case è iperareato :D
1ventola anteriore
2ventole superiori
1ventola posteriore
1ventola laterale

Alex23
25-05-2010, 11:35
Per la modalità anaglifica (spero si dica così) si... mentre per la modalità 120hz ci vogliono gli occhiali attivo (tipo modello nvidia)

Quindi con quel software e gli occhialini passivi "del cinema" si dovrebbe avere uno pseudoeffetto 3d? :D

Matt_baker91
25-05-2010, 11:47
Quindi con quel software e gli occhialini passivi "del cinema" si dovrebbe avere uno pseudoeffetto 3d? :D
Non credo, a meno che non hai un monitor compatibile con RealD 3D, gli unici che puoi utilizzare sono gli occhialini rosso/blu.:(

Alex23
25-05-2010, 11:52
Non credo, a meno che non hai un monitor compatibile con RealD 3D, gli unici che puoi utilizzare sono gli occhialini rosso/blu.:(
Appunto, intendo quelli.... Gli ho chiamati occhialini passivi!

Matt_baker91
25-05-2010, 12:03
Appunto, intendo quelli.... Gli ho chiamati occhialini passivi!
Sì, ma non credo che funzionino con i normali monitor lcd.:(

Satellite86
25-05-2010, 12:31
Sì, ma non credo che funzionino con i normali monitor lcd.:(

Si dovrebbe funzionare sui normali monitor... con gli occhiali rosso blu.

Mentre su monitor 120hz funziona con occhiali attivi.

ViSMo
25-05-2010, 15:11
Si dovrebbe funzionare sui normali monitor... con gli occhiali rosso blu.

Mentre su monitor 120hz funziona con occhiali attivi.

Confermo...per visualizzare l'effetto stereoscopico anaglifo con gli occhiali rosso/ciano basta scaricare "iz3d (http://www.iz3d.com/driver)"...impostare "anaglyf" e "red/cyan"...dopo di che ti fa eseguire un wizard appena apri un gioco e imposti tutti i parametri per ottimizzare al massimo l'effetto stereoscopico.
Io è da qualche mese che lo uso ma si ha una saturazione dei colori...l'effetto è molto bello...ma ripeto...i colori si perdono...
Dimenticavo...con lo stereoscopico attivato si dimezzano gli fps e in + si stanca parecchio l'occhio...
Ultimo consiglio...state in una stanza possibilmente al buio...la luce (almeno a me) dava molto fastidio...

Buon divertimento...

Ah...se avete già gli occhialini red/cyan guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=dmEZgB0zH_o)...è fantasticoooooooooooo :D

Alex23
25-05-2010, 15:19
Confermo...per visualizzare l'effetto stereoscopico anaglifo con gli occhiali rosso/ciano basta scaricare "iz3d (http://www.iz3d.com/driver)"...impostare "anaglyf" e "red/cyan"...dopo di che ti fa eseguire un wizard appena apri un gioco e imposti tutti i parametri per ottimizzare al massimo l'effetto stereoscopico.
Io è da qualche mese che lo uso ma si ha una saturazione dei colori...l'effetto è molto bello...ma ripeto...i colori si perdono...
Dimenticavo...con lo stereoscopico attivato si dimezzano gli fps e in + si stanca parecchio l'occhio...
Ultimo consiglio...state in una stanza possibilmente al buio...la luce (almeno a me) dava molto fastidio...

Buon divertimento...

Ah...se avete già gli occhialini red/cyan guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=dmEZgB0zH_o)...è fantasticoooooooooooo :D

Grazie caro ora mi organizzo subito una prova... ;)

Satellite86
25-05-2010, 15:34
Confermo...per visualizzare l'effetto stereoscopico anaglifo con gli occhiali rosso/ciano basta scaricare "iz3d (http://www.iz3d.com/driver)"...impostare "anaglyf" e "red/cyan"...dopo di che ti fa eseguire un wizard appena apri un gioco e imposti tutti i parametri per ottimizzare al massimo l'effetto stereoscopico.
Io è da qualche mese che lo uso ma si ha una saturazione dei colori...l'effetto è molto bello...ma ripeto...i colori si perdono...
Dimenticavo...con lo stereoscopico attivato si dimezzano gli fps e in + si stanca parecchio l'occhio...
Ultimo consiglio...state in una stanza possibilmente al buio...la luce (almeno a me) dava molto fastidio...

Buon divertimento...

Ah...se avete già gli occhialini red/cyan guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=dmEZgB0zH_o)...è fantasticoooooooooooo :D

Si dimezzano gli fps anche usando la modalità occhialini rosso/ciano?

ViSMo
25-05-2010, 16:22
Si dimezzano gli fps anche usando la modalità occhialini rosso/ciano?

Si si...è bello pesante lo stereoscopico...e poi considera che o con il metodo anaglifo o con il real3d la gpu deve eleborare due immagini che poi deve sovrapporre tramite filtri (che cambiano dal tipo di stereoscopico che stai usando)...

Matthew_811
25-05-2010, 18:14
Sotto CCC non defvo provare...
Il case è iperareato :D
1ventola anteriore
2ventole superiori
1ventola posteriore
1ventola laterale

Allora è ancora più strano! il mio Case è molto meno ventilato, solo 2 ventole abasso regime eppure avevo temperature ben più basse con la scheda originale.

Nei giochi, con dissi originale e leggero overclock la mia i 70° non li aveva mai visti, Solitamente stava sui 60/65°:mbe:

Forse la pasta termica sta messa a cavolo di cane, non saprei:mbe:

OiNoMeD
25-05-2010, 20:35
salve a tutti come lo vedete un crossfire 5770 rispetto ad una singola 5850? posseggo una maximus II formula, E8400 e seasonic M12 da 600W.
La mia scheda supporta solamente il crossfire e volevo provare questa tecnologia a me nuova.. Si accettano consigli.
Ultima cosa utilizzo un monitor 24" 1920x1080.

ippo.g
25-05-2010, 21:12
salve a tutti come lo vedete un crossfire 5770 rispetto ad una singola 5850? posseggo una maximus II formula, E8400 e seasonic M12 da 600W.
La mia scheda supporta solamente il crossfire e volevo provare questa tecnologia a me nuova.. Si accettano consigli.
Ultima cosa utilizzo un monitor 24" 1920x1080.

il cross di 5770 può andare meglio di una 5870

AntecX
25-05-2010, 21:35
Allora è ancora più strano! il mio Case è molto meno ventilato, solo 2 ventole abasso regime eppure avevo temperature ben più basse con la scheda originale.

Nei giochi, con dissi originale e leggero overclock la mia i 70° non li aveva mai visti, Solitamente stava sui 60/65°:mbe:

Forse la pasta termica sta messa a cavolo di cane, non saprei:mbe:

azz...scusa, mi son dimenticato di specificare ke la vga è in OC, a 900/1250mhz
Giovedì rimett mano al pc, visto ke sta da un amico e vedo di sistemare tutto :)

fcr756
25-05-2010, 22:20
AA 2x sì! AA 4x no! Ovviamente parlo di 1920x1080 come risoluzione di riferimento.

dipende dalla grandezza del monitor e dal gioco
su un 19'' neanche se stai fermo 1 ora davanti al monitor noti scalettature
su un 32'' lo noti subito
ovviamente se il gioco ha la telecamera prevalentemente ferma o poco in movimento le scalettature le noti molto di piu se un gioco è in movimento

fcr756
25-05-2010, 22:22
edit

Goofy Goober
26-05-2010, 08:03
sto cercando delle 5770 o almeno 5750 che abbiano sistema dissipativo single slot... dubito che esista la 5770 single (non ne trovo in giro), per la 5750 esiste qualcosa invece? mi pare che il suo dissipatore non sia troppo grande, qualche partner ATI avrà fatto la versione single slot no?

mi serve per infilarla in un Thermaltake element Q

Matthew_811
26-05-2010, 08:17
azz...scusa, mi son dimenticato di specificare ke la vga è in OC, a 900/1250mhz
Giovedì rimett mano al pc, visto ke sta da un amico e vedo di sistemare tutto :)

Non mi ricordo se quelle temp che ti ho detto le avevo a Default o il overclock a 890/1300... però fra le 2 dovrebbe variare sui 5°gradi, non molto.

Mi ricordo bene però che i 75° nei giochi non li avevo mai visti con la scheda in condizioni di fabbrica per questo mi sembra un pò strano

John_Mat82
26-05-2010, 08:52
Non mi ricordo se quelle temp che ti ho detto le avevo a Default o il overclock a 890/1300... però fra le 2 dovrebbe variare sui 5°gradi, non molto.

Mi ricordo bene però che i 75° nei giochi non li avevo mai visti con la scheda in condizioni di fabbrica per questo mi sembra un pò strano

rammenta il discorso "fascia alta=montate meglio, fascia bassa=montate peggio".. se il case è ventilato e le temperature sono altucce, al 90% è perchè la gpu ha una spataffiata di pasta termica. Magari basta solo smontare il dissipatore, pulire il paciugo e rimettere un quantitativo di pasta "umano".

La 5770 reference che avevo stava in idle sui 54 e in full arrivava a 87.. l'ho aperta e c'era un macello di pasta, ripulito risistemato, idle sui 40, full a 75..

MiKeLezZ
26-05-2010, 10:22
Salve ragazzuoli, in culo a chi mi vuole male e poi è rimasto a sua volta inculato, la buona sorte mi ha fatto trovare, nuova da negozio, una HD5770 CLUB3D 1GB OVERCLOCKED (875MHz) a 135 euro

Che dite? Merita? Club3D è sempre fatta con il cartone o non più? Procedo?

Rebelderock
26-05-2010, 10:48
Salve ragazzuoli, in culo a chi mi vuole male e poi è rimasto a sua volta inculato, la buona sorte mi ha fatto trovare, nuova da negozio, una HD5770 CLUB3D 1GB OVERCLOCKED (875MHz) a 135 euro

Che dite? Merita? Club3D è sempre fatta con il cartone o non più? Procedo?



ha il pcb della 5750, ovvero NON sarà overvoltabile via software.

lo_straniero
26-05-2010, 11:20
interessato a questa scheda video Radeon HD 5770

giochi poco o niente ...fotoritocco photoshop ecc tanto

su un monitor da 24" a piena risoluzione 1920x1080

che ne pensate?

sopress
26-05-2010, 11:25
interessato a questa scheda video Radeon HD 5770

giochi poco o niente ...fotoritocco photoshop ecc tanto

su un monitor da 24" a piena risoluzione 1920x1080

che ne pensate?

se non giochi va bene, ma a sto punto, solo per PS forse è pure sprecata....

John_Mat82
26-05-2010, 11:35
se non giochi va bene, ma a sto punto, solo per PS forse è pure sprecata....

anzi, poi non s'è più sentito parlare delle scarse prestazioni 2D delle hd5000, se poi coi 10.4 son state fixate o meno

lo_straniero
26-05-2010, 11:39
se non giochi va bene, ma a sto punto, solo per PS forse è pure sprecata....

anzi, poi non s'è più sentito parlare delle scarse prestazioni 2D delle hd5000, se poi coi 10.4 son state fixate o meno

volevo cmq qualcosa di potente qualora mi viene voglia di giocare :sofico:

sopress
26-05-2010, 11:40
volevo cmq qualcosa di potente qualora mi viene voglia di giocare :sofico:

allora prendi la 5770 più economica che trovi ;)

diablo...aka...boss
26-05-2010, 11:40
Ma i problemi che hanno molte 5770 c'è l'hanno anche le 5750 ? Dovendo prendere una nuova scheda video sarei orientato appunto su una 5750 perchè le nvidia le trovo troppo indietro, anche se mi da alquanto fastidio prendere un'altra ati.

lo_straniero
26-05-2010, 11:55
allora prendi la 5770 più economica che trovi ;)

grazie
Ma i problemi che hanno molte 5770 c'è l'hanno anche le 5750 ? Dovendo prendere una nuova scheda video sarei orientato appunto su una 5750 perchè le nvidia le trovo troppo indietro, anche se mi da alquanto fastidio prendere un'altra ati.
che problemi ha questa scheda :mbe:

Matthew_811
26-05-2010, 12:03
rammenta il discorso "fascia alta=montate meglio, fascia bassa=montate peggio".. se il case è ventilato e le temperature sono altucce, al 90% è perchè la gpu ha una spataffiata di pasta termica. Magari basta solo smontare il dissipatore, pulire il paciugo e rimettere un quantitativo di pasta "umano".

La 5770 reference che avevo stava in idle sui 54 e in full arrivava a 87.. l'ho aperta e c'era un macello di pasta, ripulito risistemato, idle sui 40, full a 75..


Già, Credo anch'io che sia dovuto al pastrocchione:rolleyes:

Goofy Goober
26-05-2010, 12:11
sto cercando delle 5770 o almeno 5750 che abbiano sistema dissipativo single slot... dubito che esista la 5770 single (non ne trovo in giro), per la 5750 esiste qualcosa invece? mi pare che il suo dissipatore non sia troppo grande, qualche partner ATI avrà fatto la versione single slot no?

mi serve per infilarla in un Thermaltake element Q

uppino:)

sopress
26-05-2010, 12:18
uppino:)

allora, prendi questa vga:

http://media.schottenland.de/pi/Powercolor-AX5770-1GBD5-H.jpg

ci metti questo dissi:

http://www.scythe-eu.com/fileadmin/Support/dimensions/musashi/top.jpg

e hai una 5770 single slot.

Qui un utente conferma di averlo installato su una powercolor come in foto:

http://www.scythe-eu.com/forum/musashi-vga-cooler/1682-musashi-hd-5770-a.html

MiKeLezZ
26-05-2010, 13:22
ha il pcb della 5750, ovvero NON sarà overvoltabile via software.Il PCB della 5750 ha valore 10 per me: la scheda consuma 3-4W di meno e occupa meno spazio dentro al case migliorando l'areazione dello stesso. L'overvolt riduce la vita della scheda, aumenta esponenzialmente i consumi, e ti permette solo una manciata di frame per più (e a questi punti ti prendi anzi una HD5830).
Club3D va bene quindi?

Goofy Goober
26-05-2010, 13:27
grazie per la risposta...

vedendo però questa foto:

http://www.hardware-planet.it/images/775145775_big.jpg

una volta montato la scheda mi pare occupi lo stesso 2 slot (anche per via della placca dove ci sono le uscite video).

sbaglio?

sopress
26-05-2010, 13:30
grazie per la risposta...

vedendo però questa foto:

http://www.hardware-planet.it/images/775145775_big.jpg

una volta montato la scheda mi pare occupi lo stesso 2 slot (anche per via della placca dove ci sono le uscite video).

sbaglio?

ma la placca della powercolor è single slot! Mi sembra strano che sia cosi alto...

Goofy Goober
26-05-2010, 13:39
ma la placca della powercolor è single slot! Mi sembra strano che sia cosi alto...

ah già sulla placca hai ragione, scemo io che non ho visto :doh: :D

anche a me sembra strano sia così alto, però si vede dall'immagine che ha sotto i dissipatorini per i chip di memoria montati, è quindi ovvio che non può stare più in basso :mad:

ma 5750 single slot non ne esistono proprio? mi stupisco perchè ho visto che parlano addirittura della 470GTX single slot :eek:

a confronto le temperature e i consumi della 5750 sono inesistenti e non ne vedo single slot... che strano

sopress
26-05-2010, 13:49
ma 5750 single slot non ne esistono proprio? mi stupisco perchè ho visto che parlano addirittura della 470GTX single slot :eek:

a confronto le temperature e i consumi della 5750 sono inesistenti e non ne vedo single slot... che strano

si che ci sono!

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814161309

Goofy Goober
26-05-2010, 14:10
si che ci sono!

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814161309

il dissipatore di quella è dual slot purtroppo.... di single slot ha solo la placchetta dove ci sono le uscite video :(

si può vedere qua:

http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H575FN512-4-300.jpg

a me ne serve una così:

http://images.tweaktown.com/content/3/0/3009_07.jpg

e il bello è che quella li è una Galaxy 260GTX+ Razor, che ha consumi e temperature sicuramente superiori alle 5770, eppure l'han fatta single slot :eek:

sopress
26-05-2010, 14:15
il dissipatore di quella è dual slot purtroppo.... di single slot ha solo la placchetta dove ci sono le uscite video :(

si può vedere qua:

http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H575FN512-4-300.jpg

a me ne serve una così:

http://images.tweaktown.com/content/3/0/3009_07.jpg

e il bello è che quella li è una Galaxy 260GTX+ Razor, che ha consumi e temperature sicuramente superiori alle 5770, eppure l'han fatta single slot :eek:

hai ragione è dual....
bhe forse la tireranno fuori una single...

FroZen
26-05-2010, 15:38
delle single slot significa scheda video morta.....il calore non è magia, se c'è è da dissipare punto....quella GTX avrà temperature di funzionamento mostruose....mi immagino la 470 :eek: :eek: :eek:

a sto punto vai di 5670 nuova che arriverà a breve con il core del 5750....

per non parlare del rumore di quelle ventoline ridicole....

Quiksilver
26-05-2010, 16:08
ragazzi oggi pomeriggio la mia 5750 quando non giocavo mi ha fatto uno schermata grigia con righe verticali.

cosa può essere la causa?

42° in idle

non ho mai fatto overclock

MiKeLezZ
26-05-2010, 17:00
ragazzi oggi pomeriggio la mia 5750 quando non giocavo mi ha fatto uno schermata grigia con righe verticali.

cosa può essere la causa?

42° in idle

non ho mai fatto overclockUn problema delle ATI HD5700 e HD5800 causato da driver fatti a cubo, e confermato da ATI stessa.
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
Sperando non sia qualcosa di più grave di tipo hardware.

Quiksilver
26-05-2010, 17:07
Un problema delle ATI HD5700 e HD5800 causato da driver fatti a cubo, e confermato da ATI stessa.
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
Sperando non sia qualcosa di più grave di tipo hardware.

quindi quali mi conviene mettere?

ho messo i 10.1 fix e da 42° in idle sono passato a 48° senza far nulla :eek:

lo_straniero
26-05-2010, 17:07
ragazzi mi state facendo venire la paranoia con questa 5770 :stordita:

ma e cosi inaffidabile?:mbe:

debbe
26-05-2010, 17:21
ragazzi oggi pomeriggio la mia 5750 quando non giocavo mi ha fatto uno schermata grigia con righe verticali.

cosa può essere la causa?

42° in idle

non ho mai fatto overclock


Non voglio portarti sfiga ma poco dopo che mi ha fatto ste righe verticali ha cominciato a non andare + bene, dopo poco è morta, ora la devo spedire...

Ma perchè mi è saltato in mente di prendere sta cucore?

Mannyx
26-05-2010, 18:16
l'overclock tramite il semplice ATI Overdrive presente nei Catalyst comporta un aumento di assorbimento di corrente anche se non va a toccare il voltaggio?

scusate ma non ho mai overclockato in vita mia e ho un alimentatore che è una chiavica... :p

Matthew_811
26-05-2010, 18:30
l'overclock tramite il semplice ATI Overdrive presente nei Catalyst comporta un aumento di assorbimento di corrente anche se non va a toccare il voltaggio?

scusate ma non ho mai overclockato in vita mia e ho un alimentatore che è una chiavica... :p

Certamente Si, in un chip Qualsiasi aumento di frequenza determina un aumento di prestazioni e perciò anche un aumento dei Consumi.

Nel caso di queste schede Ovviamente aumentano SOLO i consumi in FULL LOAD, Quelli in IDLE NON Aumentano perchè la scheda scala a 157/300 riducendo il voltaggio.

Mannyx
26-05-2010, 18:41
Certamente Si, in un chip Qualsiasi aumento di frequenza determina un aumento di prestazioni e perciò anche un aumento dei Consumi.


grazie mille... quindi se sparo a palla GPU e memorie rischio di appiccare il fuoco o semplicemente si impalla tutto e devo tornare indietro?

Motenai78
26-05-2010, 18:48
Sarebbe figo avere delle statistiche in prima inerenti le shede video da noi comprate, ed i problemi riscontrati (o meno).

Giusto per capire se qualche produttore ha fatto cavolate, soprattutto considerato che con la 5770 han avuto parecchia libertà rispetto alla reference (la mia è stata venduta con due pcb diversi*: cacchio! ^^).

*io ho la nera, ma non occo: strano il destiono :V

diablo...aka...boss
26-05-2010, 18:48
grazie

che problemi ha questa scheda :mbe:

che molte sono instabili in 2d e crashano? dovevi vedere i post di quest'inverno :sofico:
non mi risulta che si sia risolto il problema, se mi smentite tanto meglio per tutti noi.

Goofy Goober
26-05-2010, 19:32
delle single slot significa scheda video morta.....il calore non è magia, se c'è è da dissipare punto....quella GTX avrà temperature di funzionamento mostruose....mi immagino la 470 :eek: :eek: :eek:

a sto punto vai di 5670 nuova che arriverà a breve con il core del 5750....

per non parlare del rumore di quelle ventoline ridicole....

beh la 260gtx dai test visti su internet ha temperature del tutto accettabili, 5 gradi di media superiori alla 260 normale :)

la galaxy 470GTX invece penso scalderà come l'inferno...

io però purtroppo non ho molta scelta, la scheda deve entrare per forza in un case thermaltake element Q :(

mi chiedo però, se la 4850 era single slot, come mai le 5770 che scaldano meno devono esser tutte dual :rolleyes:

Quiksilver
26-05-2010, 20:11
Non voglio portarti sfiga ma poco dopo che mi ha fatto ste righe verticali ha cominciato a non andare + bene, dopo poco è morta, ora la devo spedire...

Ma perchè mi è saltato in mente di prendere sta cucore?

che altri problemi ti dava?

skezza
26-05-2010, 20:26
ciao a tutti...sono usciti i driver 10.5 ma quando vado a scaricare gli app profile mi dice "file not found". qualcuno è riuscito a scaricarli?

debbe
26-05-2010, 20:27
che altri problemi ti dava?

Niente si frizzava l'immagine, pensavo che era un problema dlle ram ma non è cosi infatti adesso l'oc che ho fatto va da dio..

Tu che scheda hai?

devil_mcry
26-05-2010, 21:06
beh la 260gtx dai test visti su internet ha temperature del tutto accettabili, 5 gradi di media superiori alla 260 normale :)

la galaxy 470GTX invece penso scalderà come l'inferno...

io però purtroppo non ho molta scelta, la scheda deve entrare per forza in un case thermaltake element Q :(

mi chiedo però, se la 4850 era single slot, come mai le 5770 che scaldano meno devono esser tutte dual :rolleyes:

la 4850 era + lunga io ho la single slot della sapphire che ormai è diventata una tri-slot

il dissy era molto grande, il pcb decisamente + lungo della mia 5770 sapphire

oltre al fatto che scaldava come una dannata (85° circa in full) e uccideva le orecchie

Quiksilver
26-05-2010, 21:39
Niente si frizzava l'immagine, pensavo che era un problema dlle ram ma non è cosi infatti adesso l'oc che ho fatto va da dio..

Tu che scheda hai?

5750 sapphire

io ho formattato ora.

ho provato a mettere i driver 10.4 e 10.5 ma non mi riconosce la vga e allora ho messi dei driver vecchi

Goofy Goober
26-05-2010, 22:02
la 4850 era + lunga io ho la single slot della sapphire che ormai è diventata una tri-slot

il dissy era molto grande, il pcb decisamente + lungo della mia 5770 sapphire

oltre al fatto che scaldava come una dannata (85° circa in full) e uccideva le orecchie

quindi mi dici di evitare di prendere la xfx 4850 single pcb per metterla nell'element Q? l'ho trovata a 90 euro

Quiksilver
26-05-2010, 22:10
sono riuscito a installare i 10.5

wolverine
26-05-2010, 22:23
ragazzi oggi pomeriggio la mia 5750 quando non giocavo mi ha fatto uno schermata grigia con righe verticali.

cosa può essere la causa?

42° in idle

non ho mai fatto overclock

Il bios della 5770 è l'ultimo disponibile?

alemodena
26-05-2010, 22:54
Sarebbe figo avere delle statistiche in prima inerenti le shede video da noi comprate, ed i problemi riscontrati (o meno).

Giusto per capire se qualche produttore ha fatto cavolate, soprattutto considerato che con la 5770 han avuto parecchia libertà rispetto alla reference (la mia è stata venduta con due pcb diversi*: cacchio! ^^).

*io ho la nera, ma non occo: strano il destiono :V

e conti anche quelli che hanno avuto problemi perchè hanno occato? io a quelli direi: cazzi vostri :D

sinergine
27-05-2010, 08:20
Le varie 5770 riportano la velocità della ventola solo in percentuale o anche in RPM?

In percentuale mi pare di aver capito che si può scendere fino al 25% ma in RPM?

Semplicemente dovrei prendere una 5770. Qual'è la più silenziosa in idle portando al minimo la ventola?

TheDarkProphet
27-05-2010, 09:27
Le varie 5770 riportano la velocità della ventola solo in percentuale o anche in RPM?

In percentuale mi pare di aver capito che si può scendere fino al 25% ma in RPM?

Semplicemente dovrei prendere una 5770. Qual'è la più silenziosa in idle portando al minimo la ventola?

La Vapor-X, indubile. Al 35% già la sua ventola si confonde con le nanoxia a 700 rpm che ho montato sul case (le senti solo se ci appoggi l'orecchio!), al 30% devi aprire il case per controllare se gira.


Io in questo momento ce l'ho al 35%, con 22°C in casa la GPU sta a 35°C in idle e 60°C max dopo un'ora di mass effect2


d!

clessidra4000
27-05-2010, 09:45
migliorie prestazionali con i 10.5 sulle 5770?

FroZen
27-05-2010, 09:59
migliorie prestazionali con i 10.5 sulle 5770?

lascio a sto giro leggendo il change log non c'è molto a parte chi ha il 3D.....

Asa60
27-05-2010, 10:10
migliorie prestazionali con i 10.5 sulle 5770?

si, ieri sera ho provato Bad company 2, meno flip e tearing, il gioco gira meglio, piu' fluido.

clessidra4000
27-05-2010, 10:11
lascio a sto giro leggendo il change log non c'è molto a parte chi ha il 3D.....

dici meglio non rischiare?

sinergine
27-05-2010, 10:13
La Vapor-X, indubile. Al 35% già la sua ventola si confonde con le nanoxia a 700 rpm che ho montato sul case (le senti solo se ci appoggi l'orecchio!), al 30% devi aprire il case per controllare se gira.


Io in questo momento ce l'ho al 35%, con 22°C in casa la GPU sta a 35°C in idle e 60°C max dopo un'ora di mass effect2
d!

Grazie, avevo immaginato anche io che potesse essere questa, peccato solo per il prezzo...

John_Mat82
27-05-2010, 11:07
lascio a sto giro leggendo il change log non c'è molto a parte chi ha il 3D.....

resta da capire cosa significa overdrive per chi ha + di un monitor.. che abbiano fixato il powerplay? Così potrei smetterla di tenere le ram sempre a manetta anche nei profili di consumo ridotti.. intanto ho provato sul portatile con la 5650 ma con 2 schermi le frequenze restano sempre all'intermedio alto di consumo, con la ram sempre al massimo..

FroZen
27-05-2010, 11:18
resta da capire cosa significa overdrive per chi ha + di un monitor..

sembra leggendo che hanno corretto una falla di AMD OverDrive che non permetteva l'oc o comunque il controllo delle frequenze di funzionamento su schede che funzionano in multimonitor...quindi sia circoscritto al Overdrive stesso non al funzionamento delle schede in sè nei vari "pstate"....

John_Mat82
27-05-2010, 11:20
sembra leggendo che hanno corretto una falla di AMD OverDrive che non permetteva l'oc o comunque il controllo delle frequenze di funzionamento su schede che funzionano in multimonitor...quindi sia circoscritto al Overdrive stesso non al funzionamento delle schede in sè nei vari "pstate"....

sarà.. io con 2 monitor attivi occavo senza problemi dal ccc e da msi ab.. dovrebbero fixare il flickering dei monitor con la ram in idle che è davvero insopportabile (motivo per cui mi tocca editare i bios e lasciar le ram sempre in profilo 3D).

FroZen
27-05-2010, 11:30
AB e CCC evidentemente sono fatti meglio :D

a proposito di modifiche bios, ma mi avevi rimesso il bios originale? perchè in idle la tua ex mi sta a 150/300 e non a 1200 come avevi editato.....:mbe: (meglio eh! anzi sarei per metterle a 100/200....visto el frequenze ridicole in idle delle GTX480? 50 e 65 mhz uazuazuaz)

wwanno
27-05-2010, 12:53
ciao a tutti, mi serve un consiglio.

ho acquistato qualche tempo fa una HD 5770 della club 3d, ho istallato i driver 10.4 quando sono usciti (ho letto solo in questo momento che sono usciti i 10.5), ma continua a darmi problemi con i giochi, in pratica dopo un po' il pc va in blocco totale e l'unica soluzione è ammaccare il tasto di reset.

ora ditemi voi mi conviene acquistare un dissipatore (e se si quale), visto che mi è parso di capire leggendo qua e là che si tratta d un problema di surriscaldamento delle vrm (io pensavo allo zalman VF 900, che contiene nella sua confezione pure dei dissipatorini per le vrm), oppure mi metto in mano 300 euro e mi prendo un asus GeForce GTX 285 (spesa per me non indifferente, ma mi sono rotto di non poter giocare a GTA4).

a me interessa sapere se con un dissipatore ho la certezza di nn subire più questi problemi (che nn accadono solo con gta, ma con quasi tutti i giochi, l'unico a nn darmi grossi problemi è dragon age, ma anche lui si è bloccato un paio di volte). Infatti credo che la HD 5770 sia più che sufficiente per le mie pretese visto che al momento ho come monitor un misero 17" (e mi ci trovo benissimo dato che vado pazzo x i gdr e più che la grafica mi importa il contenuto del gioco) e prevedo di passare ad un 24" full hd (che però si va a fare benedire se devo pagare 300 euro per la gtx285).

sottolineo che nn sono un grande smanettone e nn mi interessa overcloccare la hd5770.

allora dissipatore o scheda nuova?

Obi 2 Kenobi
27-05-2010, 12:54
Sapete se ci sono miglioramenti in 2d con i nuovi catalyst 10.5?

TheDarkProphet
27-05-2010, 13:22
ciao a tutti, mi serve un consiglio.

ho acquistato qualche tempo fa una HD 5770 della club 3d, ho istallato i driver 10.4 quando sono usciti (ho letto solo in questo momento che sono usciti i 10.5), ma continua a darmi problemi con i giochi, in pratica dopo un po' il pc va in blocco totale e l'unica soluzione è ammaccare il tasto di reset.

ora ditemi voi mi conviene acquistare un dissipatore (e se si quale), visto che mi è parso di capire leggendo qua e là che si tratta d un problema di surriscaldamento delle vrm (io pensavo allo zalman VF 900, che contiene nella sua confezione pure dei dissipatorini per le vrm), oppure mi metto in mano 300 euro e mi prendo un asus GeForce GTX 285 (spesa per me non indifferente, ma mi sono rotto di non poter giocare a GTA4).

a me interessa sapere se con un dissipatore ho la certezza di nn subire più questi problemi (che nn accadono solo con gta, ma con quasi tutti i giochi, l'unico a nn darmi grossi problemi è dragon age, ma anche lui si è bloccato un paio di volte). Infatti credo che la HD 5770 sia più che sufficiente per le mie pretese visto che al momento ho come monitor un misero 17" (e mi ci trovo benissimo dato che vado pazzo x i gdr e più che la grafica mi importa il contenuto del gioco) e prevedo di passare ad un 24" full hd (che però si va a fare benedire se devo pagare 300 euro per la gtx285).

sottolineo che nn sono un grande smanettone e nn mi interessa overcloccare la hd5770.

allora dissipatore o scheda nuova?

Che marca è la tua scheda? Modello? Usa il tool GPU-Z per verificare effettivamente che temperature raggiunge la tua scheda



d!

John_Mat82
27-05-2010, 13:27
AB e CCC evidentemente sono fatti meglio :D

a proposito di modifiche bios, ma mi avevi rimesso il bios originale? perchè in idle la tua ex mi sta a 150/300 e non a 1200 come avevi editato.....:mbe: (meglio eh! anzi sarei per metterle a 100/200....visto el frequenze ridicole in idle delle GTX480? 50 e 65 mhz uazuazuaz)

si certo che ti avevo rimesso il bios originale, altrimenti in idle vedresti 150/1200 :)

Non credo ridurresti poi molto mettendole a 100/200.. avevo provato ma mi sembra che le ram a 200 reintroducano il flickering anche se hai 1 solo monitor (però forse manco avevo ancora messo i 10.1 quindi potresti sempre provare).

Ecco tu pensa la 480 cosa consuma in idle :sofico:

diablo...aka...boss
27-05-2010, 16:35
Qualcuno ha questa 5750 dell'Asus? Altra cosa, quella cavolo di cover oscena a forma di macchina si riesce a togliere senza problemi?

http://i50.tinypic.com/1z178eb.jpg

La sapphire non la voglio, in alternativa per cosa potrei optare?

MechManiac
27-05-2010, 17:31
Ciao ragazzi.
Volevo fare un report per tutti i possessori di ATI HD5770 che lamentano problemi di BSOD mentre il PC è in idle o in ambiente windows.

Faccio il tecnico part time in un negozio e dopo aver avuto sotto mano 3 schede della XFX, modello HD-5770-ZNFC (1Gb DDR5), per le quali i clienti lamentavano problemi in ambiente windows ma non nei giochi 3D, ho fatto un giro su alcuni forum.
A quanto pare (probabilmente sarà stato scritto anche qui), il problema riguarderebbe la bassa tensione preimpostata per l'idle di questa scheda, e sarebbe risolvibile modificando a mano dei parametri del Catalyst Control Center, portando appunto questa tensione da 950v a 1V.

Quello che ho diagnosticato io è che col mio hardware del banco prova funzionano tutte perfettamente, anche dopo diverse ore, per cui probabilmente questo problema dei BSOD in idle non dipende strettamente dalla scheda video, ma da una serie di circostanze, probabilmente elettriche, che si verificano all'interno dei PC, e sulle quali non ho avuto modo di intervenire avendo in mano solamente la scheda video...
Per farla breve, il problema non è la scheda video di per se, visto che le HD5770 funzionano perfettamente, ma è il contesto hardware in cui viene inserita.

ATTENZIONE a smanettare con bios update o con le tensioni di lavoro, come ho letto su molti altri forum, e attenzione a dare retta a fantomatici guru dell'informatica che si trovano online, perchè spesso la loro soluzione, non è anche la vostra...

Ripeto, non avendo avuto alcun problema anche dopo diverse ore, è ipotizzabile che la vera fonte del problema di idle sia da ricercarsi in altre cause, per esempio la gestione energetica avanzata di Windows 7, o l'alimentatore in uso...

Segue la mia configurazione hardware di test:

Alimentatore Coolermaster Bulk 500W RS-500-PSAP-J3
Asus P5QL Pro
Intel E5300
1Gb PC6400 A-Data
Seagate Barracuda 7200.11 320Gb

sistema operativo Windows XP SP3

Matthew_811
27-05-2010, 17:42
ciao a tutti, mi serve un consiglio.

ho acquistato qualche tempo fa una HD 5770 della club 3d, ho istallato i driver 10.4 quando sono usciti (ho letto solo in questo momento che sono usciti i 10.5), ma continua a darmi problemi con i giochi........................................................ (e mi ci trovo benissimo dato che vado pazzo x i gdr e più che la grafica mi importa il contenuto del gioco) e prevedo di passare ad un 24" full hd (che però si va a fare benedire se devo pagare 300 euro per la gtx285).

sottolineo che nn sono un grande smanettone e nn mi interessa overcloccare la hd5770.

allora dissipatore o scheda nuova?


Domanda da un milione di dollari: Ma anche Dovendo cambiare scheda..... perchè con tutte le alternative che ci sono devi proprio andare a spendere 300€ sulla GTX285 ?? :mbe: :mbe:


Riguardo al tuo problema, ma quando il PC và in blocco, lo schermo si fà tutto NERO oppure no? E il PC si resetta automaticamente oppure lo devi per forza resettare TU ?

Come prima prova da fare ti consiglierei di abbassare leggermente le frequenze di GPU e RAM e vedere se lo fà ancora

Obi 2 Kenobi
27-05-2010, 17:44
Sapete se ci sono miglioramenti in 2d con i nuovi catalyst 10.5?

lol tutto ad un tratto nessuno ha avuto più problemi in 2d?