View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
ramino008
14-04-2010, 12:12
ma sbaglio o con ste schede sembra un terno al lotto?
e dire che ne ho ordinata una per mio fratello :mbe:
stessa impressione che ho avuto io, per questo le ho tolte dalla wishlist :)
DakmorNoland
14-04-2010, 12:35
come vanno le 5750 in crossfire ? Due vga da mettere in cross sn molto rumorose ?
Vanno più o meno come una 5850 se il gioco è ottimizzato come si deve. Le 5770 invece vanno un pò di più chiaramente della 5850.
Per la questione rumore dipende molto dal modello che compri e che dissipatore monta.
Neverend
14-04-2010, 13:36
Eccovi uno screen della mia vapor-x 5770 occata dopo aver compleato una run con Heaven Benchmark v2.0:
http://img46.imageshack.us/img46/8260/immaginekn.jpg
Temp media durante il test: 62-63°
Nessun overvolt, msi non me lo permette. Bios originale. Resto della config nello screen (tranne il northbridge alzato a 2.6ghz e vnb a 1.25)
Unico svantaggio di MSI afterburn: non downa le freq. quando la scheda video non è in "utilizzo"
Noctophobia
14-04-2010, 15:29
stessa impressione che ho avuto io, per questo le ho tolte dalla wishlist :)
Da quando ne ho comprata una, due mesi fa, non ho avuto un solo problema, la XFX 5770 V1.
Ora non credo che sono fortunato io, ma solo che chiunque viene sul forum, probabilmente o scrive per un problema, o perché è arrivato ad un oc' alto, sicuro non per dire "funziona perfettamente!"
Comunque sia, la scelta è tua :)
Raga sapete l'Asus cucore 5770 che revisione è?
Grazie :)
DakmorNoland
14-04-2010, 16:49
Io da quando l'ho montata ho solo problemi, prestazione peggiorate nei giochi rispetto alla 8800 gts 512 che avevo prima, blocco nei video in full screen su youtube(fortunatamente ho risolto), mi scattavano anche i giochini in flash. Provato con tutti i dirver 9.12 in avanti compresi i 10.3 ufficiali e quelli beta, insomma sono molto deluso:mad:
Hai formattato? Se non hai formattato il tuo commento non conta. :p
Ho appena comprato un cavetto hdmi...per passare da vga a hdmi devo impostare nel ati catalyst control? Ci sto provando ma non mi rileva l'uscita hdmi attiva....dinci bacco!
therivo92
14-04-2010, 19:06
ciao a tutti, ho trovato un problema nell'utility msi afterburn ora vi spiego:
allora io uso due monitor e senza applicare l'overclock le freq. in idle stanno a 400/1200 (x i due monitor) mentre se applico l'overclock le freq. in idle vanno a 157/300 e questo mi provoca righe nere e sfarfallio del secondo monitor durante la visione di video.
qualche soluzione?? o altro programma per l'overclock (con overvolt ) grazie
upup :mc:
caurusapulus
14-04-2010, 19:15
Ho appena comprato un cavetto hdmi...per passare da vga a hdmi devo impostare nel ati catalyst control? Ci sto provando ma non mi rileva l'uscita hdmi attiva....dinci bacco!
Se lo stai utilizzando con un monitor/tv samsung occhio che c'era un "baco" risolto, prova a cercare (parecchio) indietro nel thread, se ne era già parlato ;)
Ciao ragazzi, ho una sapphire hd5770 prima versione su vista 64bit, ho aggiornato il bios, riformattato ed installato i ccc 10.3 ma il problema dei crash persiste, il bios è: 012.019.000.002.036154.
Volevo sapere se è l'ultimo bios o se eventualmente esiste qualche metodo per risolvere il problema, il negozio dove l'ho comprata ha chiuso e oltretutto non trovo più lo scontrino quindi come un pollo non posso fare l'RMA neanche con la sapphire.
Su un altro forum ho letto che con ati tray tools si può creare un profilo e smanettare sulla tensione della gpu, perchè pare che sia un problema di un voltaggio troppo basso...
Help me please...per ora non ho altri euri per prenderne un'altra.
Grazie in anticipo e che Dio me la mandi bona (e senza slip) :)
Da quando ne ho comprata una, due mesi fa, non ho avuto un solo problema, la XFX 5770 V1.
Ora non credo che sono fortunato io, ma solo che chiunque viene sul forum, probabilmente o scrive per un problema, o perché è arrivato ad un oc' alto, sicuro non per dire "funziona perfettamente!"
Comunque sia, la scelta è tua :)
quoto, ho preso la XFX HD5770 XXX...ottima direi, nessun problema
Motenai78
14-04-2010, 19:58
Ho formattato invece, più di una volta. Putroppo la mia situazione e questa:mad:
Aggiornato il bios della mobo? (pare che sta scheda video faccia a cazzotti con certe mobo :( )
E quello della GPU?
wolverine
14-04-2010, 19:59
Per chi ha problemi, il bios della mobo è l'ultimo disponibile?
i miglior driver quali sono? 10.3 ufficiali, 10.3b o 10.4b?
wolverine
14-04-2010, 20:16
i miglior driver quali sono? 10.3 ufficiali, 10.3b o 10.4b?
Io ho i 10.3 whql + appfiles 7 aprile, non mi trovo male, anzi dopo aver messo gli appfiles nuovi anche Metro 2033 mi pare giri più fluido. :)
quali sono gli app profile nuovi? io ho quelli ufficiali del sito ati. mi puoi dare il link di quello che dici tu?
wolverine
14-04-2010, 20:38
quali sono gli app profile nuovi? io ho quelli ufficiali del sito ati. mi puoi dare il link di quello che dici tu?
QUI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit)
Vedo che li hanno aggiornati anche sul sito amd.
il link non funziona...mi manda in un link in cui dice unhautorized download...
L'ho montata velocemente ieri sera, tra l'altro prima che morisse avevo anch'io la 8800gt :), stasera riprovo a mettere bene l'alimentazione supplementare ma sembrava ben inserita, faccio qualche prova, non vorrei che il problema fosse win 7 64 bit.
Ho dovuto usare anche driver sweeper che secondo me serve a poco, visto che in transizione sto usando una x1900, che non mi ha dato nessun problema nella rimozione driver nvidia e installazione catalyst.
Comunque la mia e una xfx magari cambia qualcosa ma non credo è quella con il pcb reference.
Che OO.
Ho risolto :sperem: ma non ho capito come, ho tolto e rimesso la scheda controllato il cavo, cambiata l'uscita dvi, però non ho messo i 10.3 ma quelli presenti sul cd della scheda, facendo così non ho prblemi per adesso.
L'importante e sapere che la scheda non ha problemi (per adesso), forse qualche conflitto dei 10.3 bho?
wolverine
14-04-2010, 21:19
il link non funziona...mi manda in un link in cui dice unhautorized download...
Riprova adesso, comunque è il sito ufficiale di amd.
Ciao ragazzi, ho una sapphire hd5770 prima versione su vista 64bit, ho aggiornato il bios, riformattato ed installato i ccc 10.3 ma il problema dei crash persiste, il bios è: 012.019.000.002.036154.
Volevo sapere se è l'ultimo bios o se eventualmente esiste qualche metodo per risolvere il problema, il negozio dove l'ho comprata ha chiuso e oltretutto non trovo più lo scontrino quindi come un pollo non posso fare l'RMA neanche con la sapphire.
Su un altro forum ho letto che con ati tray tools si può creare un profilo e smanettare sulla tensione della gpu, perchè pare che sia un problema di un voltaggio troppo basso...
Help me please...per ora non ho altri euri per prenderne un'altra.
Grazie in anticipo e che Dio me la mandi bona (e senza slip) :)
Up
Io da quando l'ho montata ho solo problemi, prestazione peggiorate nei giochi rispetto alla 8800 gts 512 che avevo prima, blocco nei video in full screen su youtube(fortunatamente ho risolto), mi scattavano anche i giochini in flash. Provato con tutti i dirver 9.12 in avanti compresi i 10.3 ufficiali e quelli beta, insomma sono molto deluso:mad:
guardato se nella sezione mobo del forum c'e' qualcuno con il tuo stesso problema nel thread della tua mobo???
tutto default immagino, hai provato a rimettere i default bios...
no perche' e' vero che sta 5770 per un motivo o per l'altro (secondo me e' piu' colpa di chi disegna i circuiti vga che del chip in se', mettono chip a caso, voltaggi a gusto personale etc.etc....) qualche rognetta ce l'ha ma (ormai l'ho detto 100 volte :D ) io non prendo piu' asus e kingston perche' hanno sempre qualcosa con cui non vanno d'accordo...(a me SEMPRE!!!) e tu le hai entrambe... :(
sul sito asus non c'e' segnato niente come incompatibilita'???
Ho risolto :sperem: ma non ho capito come, ho tolto e rimesso la scheda controllato il cavo, cambiata l'uscita dvi, però non ho messo i 10.3 ma quelli presenti sul cd della scheda, facendo così non ho prblemi per adesso.
L'importante e sapere che la scheda non ha problemi (per adesso), forse qualche conflitto dei 10.3 bho?
bene, tira giu' gli aggiornamenti dal sito xfx che e' meglio allora...
ciao
clessidra4000
14-04-2010, 22:55
Up
Hai visto la foto del mio bios 2 pagine dietro?sembra più aggiornato del tuo
Hai visto la foto del mio bios 2 pagine dietro?sembra più aggiornato del tuo
Dove posso reperirlo?...se ti va me lo puoi passare tramite mail.... Thanks.
Qualcuno ha provato i 10.4preview?
Ma la XFX 5770 XXX si può overvoltare?
Ovviamente sul sito asus non è scritto nulla, ho scritto anche a loro per avere chiarimenti, mi hanno risposto di aspettare un aggiornamento bios (che non lo rilasceranno mai fanno sempre cosi). Piuttosto non capisco come ste c***o di ati abbiano tutti sti problemi. Sia chiaro non sono un fanboy ho avuto schede sia ati che nvidia, prima di questa ho avuto una 8800 gts 512mb in due anni non mi ha mai dato un problema che sia uno, con ati mi ero già trovato male all'epoca della X1950xt, ho voluto ritentare non lo avessi mai fatto. Non so come sia possibile che nel 2010 esistano ancora conflitti hardware...:mad:
ehhhh... ti capisco
io non ho mai avuto problemi particolari con ati (800gto-1800xt-1900xt) ma con nvidia decisamente meno... o zero
questo glielo devo riconoscere anche se sono un po' piu' di parte ati...
ma sto giro lasciando troppo campo libero ai vari brand hanno fatto un casino :muro: :muro: :muro: scommetto che le famose BBA (built by ati) non avrebbero di sti problemi :mad:
Davidepiu
15-04-2010, 00:03
bho Raga io a gennaio ho preso la vapor x che tengo a 960 /1300 non fa una piega. :p
La cosa strana che sia a def. che con oc ho le stesse prestazioni...:muro:
beh, sei fortemente cpu limited
wolverine
15-04-2010, 00:28
Dove posso reperirlo?...se ti va me lo puoi passare tramite mail.... Thanks.
Dai un occhio QUI (http://www.nexthardware.com/focus/schede-video/130/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios.htm), ci sono i vari bios per ogni versione di 5770/5750 sapphire. ;)
bho Raga io a gennaio ho preso la vapor x che tengo a 960 /1300 non fa una piega. :p
che banda ottieni con 1300mhz sulle ram con la tua 5770 ? lo vedi con gpuz.
Wing_Zero
15-04-2010, 00:46
Si??? con un quad core??? Con l'8800 gts mi giravano perfettamente tutti i giochi e pure a palla (Esclusi i mattoni che tutti conosciamo) e la configurazione e la stessa che usavo con la nvidia. Non penso proprio che il mio procio sia da pensionare.
sei MOLTO cpu limited.
Non è il discorso quad core o meno...
I giochi innanzitutto usano quasi tutti unicamente 2 core. Quindi se hai un dual od un quad per loro è uguale (tranne alcune eccezzioni, tipo far cry2 o lost planet, il resto sono tutti così).
Il problema principale è che per la 5770 hai un clock VERAMENTE basso del procio(per sfruttare tutta la potenza della scheda video dovresti superare ampiamente i 3 ghz) ed inoltre i primi phenom come quello che hai tu hanno delle prestazioni PESSIME . Considera che un phenom @3 ghz va come un E6400@2,3 / 2,4 ghz.
Insomma, ti ritrovi si con 4 core, ma ogni core non è davvero granchè :rolleyes:
Se vuoi sapere se puoi giocare a tutto. SI, pero' devi scendere a patti con i dettagli.
Ciò cmq non toglie che sei AMPIAMENTE CPU-Limited. L'hai detto tu stesso infatti che sia @ def che @ OC hai le stesse prestazioni. Ecco. Quella è la definizione esatta di CPU-Limited.
Wing_Zero
15-04-2010, 00:57
E perche con l'8800 gts mi giravano tutti bene i giochi???
forse perchè l'8800gts va la metà della 5770??? :confused: :confused: Che ne dici?? :confused: :confused: Sarà quello forse???
La 8800gts la sfruttavi a pieno (o quasi....). La 5770 NO.
EDIT: che discorsi fai scusa! E' ovvio che se ci metti una geforce 2 non sei cpu limited...basta ed avanza il processore. -.-"
Wing_Zero
15-04-2010, 01:03
Sono nella cacca allora... tanto per fine giugno mi rifaccio totalmente il pc esculdendo scheda video ovviamente.
veramente hai un pc perfetto. Secondo me dovresti cambiare solo il processore.
Metti un phenom II e sei apposto. Il mio l'ho pagato 90 euro NUOVO(sigilillato) qui sul mercatino. poca spesa tanta resa :O
Arrivata Questo pomeriggio la nuova Sapphire HD5770 1G GDDR5 PCI-E (11163-02-20R) , la scheda in questione è questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/).
Attualmente sono in fase di test e la scheda sembra rispondere meglio della precedente anche a livello di temperature. Infatti, la dove la vecchia 5770 vaporx(presumo a questo punto difettata) arrivava tranquillamente sui 70° , quest'ultima oggi non ha passato i 62 nelle stesse condizioni con mio grande stupore.
Per ora nessuna ombra di crash...
Davidepiu
15-04-2010, 01:15
che banda ottieni con 1300mhz sulle ram con la tua 5770 ? lo vedi con gpuz.
83.3
Sto giocando a DIRT 2, tutto a palla 1680x1050 e DX11, uno spettacolo!! :eek:
Mai sotto i 30fps :cool:
Davidepiu
15-04-2010, 01:33
Sto giocando a DIRT 2, tutto a palla 1680x1050 e DX11, uno spettacolo!! :eek:
Mai sotto i 30fps :cool:
1920*1080 aa4x 45 FPS.
Sto giocando a DIRT 2, tutto a palla 1680x1050 e DX11, uno spettacolo!! :eek:
Mai sotto i 30fps :cool:
dirt gira da dio con questa vga! :D
Ragazzi ma giocate a DiRT con vsync e triple buffering attivati????
Motenai78
15-04-2010, 09:32
veramente hai un pc perfetto. Secondo me dovresti cambiare solo il processore.
Metti un phenom II e sei apposto. Il mio l'ho pagato 90 euro NUOVO(sigilillato) qui sul mercatino. poca spesa tanta resa :O
Hai ragione, ma la M3A, con l'ultimo bios ufficiale, supporta solo il X3 710 (che cmq andrà meglio del suo...spero xD).
Ci sono cmq dei bios "artigianali" che gli consentono di andare oltre, s'è interessato dovrebbe buttare un ocio nei thread del K10.
(lo dico perché ce l'avevo anch'io tale mobo, e rosicai abbestia :( )
clessidra4000
15-04-2010, 09:45
Dove posso reperirlo?...se ti va me lo puoi passare tramite mail.... Thanks.
non saprei a me ha questo bios di default
Dai un occhio QUI (http://www.nexthardware.com/focus/schede-video/130/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios.htm), ci sono i vari bios per ogni versione di 5770/5750 sapphire. ;)
si prova qui
Arrivata Questo pomeriggio la nuova Sapphire HD5770 1G GDDR5 PCI-E (11163-02-20R) , la scheda in questione è questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/713/59/).
Attualmente sono in fase di test e la scheda sembra rispondere meglio della precedente anche a livello di temperature. Infatti, la dove la vecchia 5770 vaporx(presumo a questo punto difettata) arrivava tranquillamente sui 70° , quest'ultima oggi non ha passato i 62 nelle stesse condizioni con mio grande stupore.
Per ora nessuna ombra di crash...
io non ho visto la mia scheda perchè il pc l'ha montato un amico di fiducia, ma ho notato che tutte le foto che girano in rete mostrano gli attacchi dvi bianchi, mentre quella che hai messo tu li ha grigi, e anche la mia scheda li ha grigi, posso dedurre che la mi scheda è come la tua?
Motenai78
15-04-2010, 10:00
Hai ragione, ma la M3A, con l'ultimo bios ufficiale, supporta solo il X3 710 (che cmq andrà meglio del suo...spero xD).
Ci sono cmq dei bios "artigianali" che gli consentono di andare oltre, s'è interessato dovrebbe buttare un ocio nei thread del K10.
(lo dico perché ce l'avevo anch'io tale mobo, e rosicai abbestia :( )
Ho trovato un Phenom II X3 720 sul mercatino, prendo quello;)
Controlla per il bios prima (se effettivamente hai la Asus M3A).
EDIT: odio il sito Asus, cmq quà (http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=P48rppKk4jrc9pNd&content=specifications) dice che la beta 1005 supporta SOLO il 715, mentre nel forum ausus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M3A&id=20090428170523612&page=1&SLanguage=en-us), c'è gente che dice di aver fatto funzionare CPU successive al 715 con bios, sempre beta, precedenti il 1005.
Cmq siamo OT, ed io ti stò dando solo informazioni "empiriche", nona vendo le conoscenze tecniche necessarie: cerca il thread del K10 dove puoi chiedere in merito (spero sia quello giusto, dove chiedere).
1920*1080 aa4x 45 FPS.
Io ho settato l'AA a 8x :p
Ragazzi ma giocate a DiRT con vsync e triple buffering attivati????
Vsync disattivo mentre AF16x e trplebuffering attivati da CC :)
Fastrunner
15-04-2010, 10:13
È da lunedì che sono senza vaporX :( son qua che aspetto notizie da essedi per la mia richiesta di rma, domani inizio a far del pressing...intanto siccome fra 15 giorni compio gli anni vorrei sostituire il mio vetuso 17" di 10 anni con un asus vw246h...che ne dite della scelta?
Ma sopratutto, sta vga arrancherà parecchio con un full hd (1920x1080)? Io giocherò mafia 2 e il prossimo cod, oltre che crysis2 per vanità :D
È da lunedì che sono senza vaporX :( son qua che aspetto notizie da essedi per la mia richiesta di rma, domani inizio a far del pressing...intanto siccome fra 15 giorni compio gli anni vorrei sostituire il mio vetuso 17" di 10 anni con un asus vw246h...che ne dite della scelta?
Ma sopratutto, sta vga arrancherà parecchio con un full hd (1920x1080)? Io giocherò mafia 2 e il prossimo cod, oltre che crysis2 per vanità :D
Io gioco sul mio in firma e nessun problema...tutto a meraviglia...vai tranquillo :p
Io ho settato l'AA a 8x :p
Vsync disattivo mentre AF16x e trplebuffering attivati da CC :)
Che monitor hai? Senza vsync io noto le linee orizzontali: ed è terribile da vedere... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sul thread di DirT 2 mi hanno consigliato di mettere il vsync dal gioco, dato che con la patch 1.1 dovrebbe funzionare alla grande... Stasera provo... ;)
Fastrunner
15-04-2010, 10:34
Io gioco sul mio in firma e nessun problema...tutto a meraviglia...vai tranquillo :p
eh ma lo sai come è morto tranquillo eh ;) bha il fatto è che coi giochi sopracitati sicuramente non farà 60fps con l'aa al massimo, quindi stavo valutando magari di prendere un 22" da 1680. Questo perché non ho ancora capito se è "meglio" abbassare la risoluzione o l'aa...
Motenai78
15-04-2010, 10:38
È da lunedì che sono senza vaporX :( son qua che aspetto notizie da essedi per la mia richiesta di rma, domani inizio a far del pressing...intanto siccome fra 15 giorni compio gli anni vorrei sostituire il mio vetuso 17" di 10 anni con un asus vw246h...che ne dite della scelta?
Ma sopratutto, sta vga arrancherà parecchio con un full hd (1920x1080)? Io giocherò mafia 2 e il prossimo cod, oltre che crysis2 per vanità :D
Se vieni da un CRT ti cosiglio il ViewSonic VX2268wm (http://www.digitalversus.com/article-358-6823-41.html), ma il problema sarebbe andare a 120fps (anche se, non avendolo ancora visto, non sò se a 120Hz con vsinc che scala ad fps minori, 60 o 90 per esempio, ha comunque la stessa fluidità): 251,00 (267€ comprese spedizioni).
Se vieni da un LCD, imho noterai miglioramenti già con il mio Iiyama ProLite B2206WS (http://www.digitalversus.com/article-358-5093-50.html) 197€ (213€ comprese spedizioni).
Il primo ha tempi di risposta, a 120Hz 2D, che per alcuni lo portano a livello dei CRT, mentre il secondo ha un input lag quasi inesistente.
Personalmente stò prenderò il 1° se sarò soddisfatto, dopo avelo visto a casa di un amico ^^ (già son rimasto "deluso" dall'Iyama a 212€, essendo "viziato" da un CRT, non voglio rischiare altri dindi).
Non essendo HD, hai anche il beneficio di poter respirare un po' sulla potenza di calcolo del pc, ovviamente a scapito della qualità video (per me inesistente, dato che non noto grandi differenze tra 1600*1200 e 1920*1440, le due res più simili alle corrispettive 16:10 1680*1050 e 1920*1080: ma la cosa è soggettiva, quando si è in game).
P.S. sorry, oggi protendo a seguire gli OT :V
Satellite86
15-04-2010, 11:12
È da lunedì che sono senza vaporX :( son qua che aspetto notizie da essedi per la mia richiesta di rma, domani inizio a far del pressing...intanto siccome fra 15 giorni compio gli anni vorrei sostituire il mio vetuso 17" di 10 anni con un asus vw246h...che ne dite della scelta?
Ma sopratutto, sta vga arrancherà parecchio con un full hd (1920x1080)? Io giocherò mafia 2 e il prossimo cod, oltre che crysis2 per vanità :D
Io ho il monitor che vuoi comprare... che è eccezionale per colori e input lag... 2ms.
In più ha hdmi - dvi - vga...
Però avendo avuto la 5770 (grandissima scheda che ora ha la mia ragazza) posso dirti che con alcuni giochi (crysis, cryostasis, Dirt 2) che ho provato mi soffriva a 1920x1080, mentre altri (Batman AA, Mass Effect 2, CODMW2) mi andavano con impostazioni al massimo a 60fps...
Quindi ti consiglio un monitor con risoluzione inferiore (consiglio 1360x768) o simili... non salire troppo soprattutto in previsione futura.
eh ma lo sai come è morto tranquillo eh ;) bha il fatto è che coi giochi sopracitati sicuramente non farà 60fps con l'aa al massimo, quindi stavo valutando magari di prendere un 22" da 1680. Questo perché non ho ancora capito se è "meglio" abbassare la risoluzione o l'aa...
Ti posso dire che a cod 6 faccio 60fps fissi con ris a 1920x1080 tutto al max e a cod 4 (col config modificato) 250fps fissi...assassins' creed 2 40fps fissi sempre tutto al max e ris 1920x1080...crysis 2 non so...ma messa la ris a 1920x1080 ti basta AA 2x e Anystr 4x e si vede tutto una meraviglia...a 1920x1080 la differenza dei filtri non la noti...si vede tutto perfetto :D
Dimenticavo nei giochi sopracitati i filtri sono attivi ed al max tranne a cod 4 (ovviamente)...
CIAO
DakmorNoland
15-04-2010, 11:21
È da lunedì che sono senza vaporX :( son qua che aspetto notizie da essedi per la mia richiesta di rma, domani inizio a far del pressing...intanto siccome fra 15 giorni compio gli anni vorrei sostituire il mio vetuso 17" di 10 anni con un asus vw246h...che ne dite della scelta?
Ma sopratutto, sta vga arrancherà parecchio con un full hd (1920x1080)? Io giocherò mafia 2 e il prossimo cod, oltre che crysis2 per vanità :D
Io vado una meraviglia a 1920x1080 sul mio TV Sony 32" V5500!! :sofico: E' uno spettacolo! Mille volte meglio di qualsiasi monitor! Si perde solo qualcosina nella lettura delle scritte, quindi se leggi molti testi a schermo magari non è il max, anche se io mi ci trovo bene anche per quello, però certo forse un monitor sarebbe più consigliato.
Per il resto se magari lo becchi nella tua zona, in questo periodo si trovano delle belle offerte per il V5500, certo rispetto al monitor a cui puntavi ti costa il doppio, però merita vedi un pò te! :)
EDIT: Scusa tu hai una 57xx io una 5850. xD Cmq il discorso vale lo stesso visto che io in full hd prima stavo con una x1800 figurati!! Certo con la 5700 dovrai scendere a qualche compromesso in più magari, ma secondo me ti gira tutto a palla. ;)
il discorso e' che una risoluzione di 1680x1050 lo si trova su 22", se uno cerca un 24" non c'e'.
Ti posso dire che a cod 6 faccio 60fps fissi con ris a 1920x1080 tutto al max e a cod 4 (col config modificato) 250fps fissi...assassins' creed 2 40fps fissi sempre tutto al max e ris 1920x1080...crysis 2 non so...ma messa la ris a 1920x1080 ti basta AA 2x e Anystr 4x e si vede tutto una meraviglia...a 1920x1080 la differenza dei filtri non la noti...si vede tutto perfetto :D
Dimenticavo nei giochi sopracitati i filtri sono attivi ed al max tranne a cod 4 (ovviamente)...
CIAO
su un 22" non tanto anche se nn ho provato mai, su un 24" forse un po' di piu' perche' piu' grande.
DakmorNoland
15-04-2010, 11:46
il discorso e' che una risoluzione di 1680x1050 lo si trova su 22", se uno cerca un 24" non c'e'.
In ogni caso cmq sempre meglio 1920x1080, meglio evitare 1680x1050 o 1920x1200, perchè in certi porting del piffero da console se no si è costretti a giocare con le bande nere sopra e sotto! :muro:
In ogni caso poi 1680 è solitamente non perfettamente supportata come risoluzione nei motori dei giochi, quindi finisce che diventa pesante come 1920x1080, quindi a quel punto tanto vale andare sui canonici 1080.
Ti posso dire che a cod 6 faccio 60fps fissi con ris a 1920x1080 tutto al max e a cod 4 (col config modificato) 250fps fissi...assassins' creed 2 40fps fissi sempre tutto al max e ris 1920x1080...crysis 2 non so...ma messa la ris a 1920x1080 ti basta AA 2x e Anystr 4x e si vede tutto una meraviglia...a 1920x1080 la differenza dei filtri non la noti...si vede tutto perfetto :D
Dimenticavo nei giochi sopracitati i filtri sono attivi ed al max tranne a cod 4 (ovviamente)...
CIAO
Ma non spariamole così grandi, a cod 6, 60 fps fissi a 1920x1080 tutto al massimo, con una 5770 non li fai.
Fastrunner
15-04-2010, 13:00
In ogni caso cmq sempre meglio 1920x1080, meglio evitare 1680x1050 o 1920x1200, perchè in certi porting del piffero da console se no si è costretti a giocare con le bande nere sopra e sotto! :muro:
In ogni caso poi 1680 è solitamente non perfettamente supportata come risoluzione nei motori dei giochi, quindi finisce che diventa pesante come 1920x1080, quindi a quel punto tanto vale andare sui canonici 1080.
ecco è quello che volevo sapere...un 22" mi costa 30 euro in meno, e già che c'ero...
io ho puntato quello schermo li perchè lo rimedio sui 180 euro in negozio vicino a casa! in previsione futura, delle due è meglio averlo grande lo schermo a mio parere, perchè a diminuire la ris c'è tempo, ma se vuoi aggiungere pixel fai fatica! e poi non escludo un crossfire per natale, anzi quella sarebbe la mia reale intenzione :fagiano:
ringrazio tutti per le opinioni intanto :)
Wing_Zero
15-04-2010, 13:11
Si ho letto sul forum della asus, il 720 è supportato magnificamente:D
EDIT: Tra l'altro il 715 che riportano come supportato ha frequenza di 2.80 ghz e non esiste... non è riportato manco sul sito amd, presumo si tratti del 720 appunto. Cmq gente sul forum asus stà girando con il 955 sulla m3a overcloccandolo pure.
mi raccomando: quando monti il phenom II X3 che è un ottimo procio di per se, dagli un bella overcloccata. Niente di esasperato, portalo a 3,4ghz e stai apposto.
Tranquillo che ci arriva con niente a quella frequenze (Vedi firma :O ).
Che monitor hai? Senza vsync io noto le linee orizzontali: ed è terribile da vedere... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sul thread di DirT 2 mi hanno consigliato di mettere il vsync dal gioco, dato che con la patch 1.1 dovrebbe funzionare alla grande... Stasera provo... ;)
Ho un Samsung 2232BW 1680x1050, ma ke sto per vendere per passare a un 22" 1920x1080 :)
Sinceramente non ho nessuna linea orizzontale a rompere le balls...
Ora devo vedere se si può disattivare il Blur come in GRID per togliere quel superlucido dalle auto :)
Ho un Samsung 2232BW 1680x1050, ma ke sto per vendere per passare a un 22" 1920x1080 :)
Sinceramente non ho nessuna linea orizzontale a rompere le balls...
Ora devo vedere se si può disattivare il Blur come in GRID per togliere quel superlucido dalle auto :)
a 1680x1050 che refresh hai? Il mio va a 60Hz... Magari il tuo va a 75Hz o più e magari non fa queste "linee" senza vsync
a 1680x1050 che refresh hai? Il mio va a 60Hz... Magari il tuo va a 75Hz o più e magari non fa queste "linee" senza vsync
Nono sempre 60Hz, tu ke driver usi?
Io i 10.3...
Da CCC ho settato AF16x e TripleBuffering
Scusate la domanda fuori luogo, qua è più popolato e spero che ci sia qualcuno che mi sappia rispondere. Sono in procinto di comprare una mobo col chipset 770, che differenza c'è con una 780 o 790?
Sono differenze da nulla o differenze che contano?
ecco è quello che volevo sapere...un 22" mi costa 30 euro in meno, e già che c'ero...
io ho puntato quello schermo li perchè lo rimedio sui 180 euro in negozio vicino a casa! in previsione futura, delle due è meglio averlo grande lo schermo a mio parere, perchè a diminuire la ris c'è tempo, ma se vuoi aggiungere pixel fai fatica! e poi non escludo un crossfire per natale, anzi quella sarebbe la mia reale intenzione :fagiano:
ringrazio tutti per le opinioni intanto :)
ti dico la mia:
a sfavore di un 24":
se non lo metti alla distanza giusta un 24" vicino e' una bella lampda... secondo me troppo grande
per un 1920x1080 ci vuole un bel motore grafico (5850 o 5770 cf) se ti vuoi gustare i giochi, altrimenti i pixel da pilotare sono tanti...
ridurre la risoluzione nativa su un lcd=vedere sfocato... da 1920 a 1680 non e' tantissimo, ma se ti abitui alla nitidezza il passo indietro lo noti (me ne sono accorto io quando passavo da 1680 a 1440 per i giochi pesanti)
a favore di un 24":
un 24" fullhd ha i pixel sufficientemente piccoli che non servono aa e as piu' di tanto...
io sulla scrivania c'ho un 22" 1680x1050 e funziona alla grande.
NON HO MAI VISTO UN GIOCO DEGLI ULTIMI 4 ANNI che non supportasse i 1680x1050 (eventualmente ce li metti a mano nel file .cfg :rolleyes: ) non ne ho provati 10.000 ma i principali si...
imho se non ti vedi i bluray sul monitor un fullhd non serve a niente...
se avessi un 32 da parete ok, ma sulla scrivania non andrei piu' in là di un 22, senno' poi per i giochi veloci devi spostare la testa :fagiano:
ciao
Ma non spariamole così grandi, a cod 6, 60 fps fissi a 1920x1080 tutto al massimo, con una 5770 non li fai.
A me li fa...che vantaggi avrei nel mentire?!
Motenai78
15-04-2010, 13:50
mi raccomando: quando monti il phenom II X3 che è un ottimo procio di per se, dagli un bella overcloccata. Niente di esasperato, portalo a 3,4ghz e stai apposto.
Tranquillo che ci arriva con niente a quella frequenze (Vedi firma :O ).
Beh, il 720 è C2, ed i capitano stesso ce l'ha a 3,2 - 3,3 (vò a m,emoria), e non sò quanto la mobo aiuti la cosa (parlo da profano "osservatore" di thread ^^).
Io il mio l'ho testato a 3,2, ma solo per bench: notando gli inrementi al 10%, spingendo anche la GPU a 960/1300 m'è passata la voglia.
Ma dovrei rifare i test, usando risoluzioni più "pesanti" e meno dipendeti dalla CPU, dato che son andato con i valori di default sui bench 3dMark e 3d Vantage.
Dimmi dove e se sbaglio, che voglio imparare ^^
P.S. cmq ribadisco che siamo OT, anche l'utente che chiedeva differenze tra i chipset 7xx dell'AMD.
Fastrunner
15-04-2010, 13:56
@toniz: i dvd li guardo in sala ovviamente, non sul pc :D cmq ero orientato su un 24" visto che ci sto a circa 80cm - 1 metro, quindi non attaccato, e visto anche che la spesa è pressochè identica al 22" (a meno di offerte in supermercati lo prendo da essedi "scontato", quindi gli Asus son più o meno li come prezzo).
l'unica mia perplessità è che finchè avrò una sola 5770 mi dovrò dimenticare dell'aa temo, però da quel che ho capito la risoluzione nativa di 1920 dovrebbe reggerla comunque, e aggiungendo pixel si nota meno la mancanza dei filtri...
poi quando prenderò una vga di fascia superiore o un'altra vaporX avrò lo schermo adatto. come ho detto prima, diminuire la res si può, aggiungere pixel quando hai un 22 si fa fatica xD
poi cazzo sti programmatori sarà il caso che facciano driver/giochi ottimizzati, non sforneran mica sempre mattonate come cryis 1!!!
Perchè siete convinti ke con la 5770 non si possa giocare decentemente in HD :confused:
Tra 1680x1050 a 1920x1080 la differenza c'è, ma non è moltissima...
Se in un gioco adesso farete 50fps, probabilmente in FullHD ne farete 10meno...
L'AA non servirà tenerlo al max, ma si potrà diminuire...
Se tutto va bene il monitor FullHD lo prendo a giorni, e vedremo come andrà la 5770 :cool:
Guardate questa review per dire
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/1
Il calo di FPS tra 1680x1200 e 1920x1200 varia tra 4 e 9fps :rolleyes:
quindi amenokè non fate gia ora 25fps in game (oltre Crysis non ne conosco altri) non noterete quasi nulla :rolleyes:
Nono sempre 60Hz, tu ke driver usi?
Io i 10.3...
Da CCC ho settato AF16x e TripleBuffering
Io pensavo che il TripleBuffering dal CCC si potessere attivare solo con le OpenGL... :D Stasera faccio tutte le prove possibili! ;)
Motenai78
15-04-2010, 14:18
A memoria, ricordo che c'era un modo per farle partire con DX, ma con Ati Tray Tool, che non è ancora ben funzionante con le 5000 su win7.
Essendo insicuro di entrambe le cose, se mi smentite son cotento :V
EDIT: l'ho letto quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) , per quanto riguarda la prima parte, ma le cose cambiano (beh del 2006 xD)...vedi ATT che dà "problemi" :(
P.S. ovviamente ha senso solo con vsync attivo, per quel che ricordo che faccia :V
Wing_Zero
15-04-2010, 14:21
Beh, il 720 è C2, ed i capitano stesso ce l'ha a 3,2 - 3,3 (vò a m,emoria), e non sò quanto la mobo aiuti la cosa (parlo da profano "osservatore" di thread ^^).
Io il mio l'ho testato a 3,2, ma solo per bench: notando gli inrementi al 10%, spingendo anche la GPU a 960/1300 m'è passata la voglia.
Ma dovrei rifare i test, usando risoluzioni più "pesanti" e meno dipendeti dalla CPU, dato che son andato con i valori di default sui bench 3dMark e 3d Vantage.
Dimmi dove e se sbaglio, che voglio imparare ^^
P.S. cmq ribadisco che siamo OT, anche l'utente che chiedeva differenze tra i chipset 7xx dell'AMD.
beh, a 3,4ghz igli x3 720 ci arrivano quasi tutti cmq sia.
Non cambia molto come prestazioni rispetto alla frequenza di default, pero' portandolo a 3,4ghz riesce a sfruttare a pieno la scheda grafica.
beh, a 3,4ghz igli x3 720 ci arrivano quasi tutti cmq sia.
Non cambia molto come prestazioni rispetto alla frequenza di default, pero' portandolo a 3,4ghz riesce a sfruttare a pieno la scheda grafica.
e invece un phenom II x4 955 be?
quanto può arrivare senza manomettere voltaggio e dissipatori?
Wing_Zero
15-04-2010, 14:29
e invece un phenom II x4 955 be?
quanto può arrivare senza manomettere voltaggio e dissipatori?
senza overvoltare, intorno ai 3,5ghz di solito.
senza overvoltare, intorno ai 3,5ghz di solito.
ti ho inviato un mp, leggilo per favore :)
Wing_Zero
15-04-2010, 14:33
ti ho inviato un mp, leggilo per favore :)
non mi è arrivato nulla!!! :\
non mi è arrivato nulla!!! :\
ora è arrivato :D
therivo92
15-04-2010, 16:35
oltre msi afterburn esiste qualche software per overlcokkare ???
la modifica del bios non è ancora possibilie ??
antani87
15-04-2010, 17:17
c'è nessuno che ha provato la 5750 con 512mb di memoria????
come va a risoluzione 1680x1050?
mi sapete dare qualche info....
Fastrunner
15-04-2010, 17:36
ho fatto un giro in un paio di supermercati: ma un 24" è ENORME :eek: :eek: :eek: :sofico:
non avevo mica idea che fosse una sberla del genere! ci son rimasto male :fagiano: :eek:
a sto punto sono indeciso fra due Asus:
-188 euris per VW246H
-148 euris per VK222H
il primo è 16:9 1920x1080 full hd 24"
il secondo è 16:10 1680x1050 22"
Sono 300k pixel in meno da dover far gestire alla vga, che è quello che principalmente mi preoccupa (questo era per dire che sono IT :D). dal bench soprapostato non dovrebbe avere particolari problemi in entrambi i casi cmq...
La seconda perplessità è su quanto anticipato pochi post fa in maniere contraddittorie, e cioè 16:9 e 16:10 sono entrambe risoluzioni supportate dai giochi pc o in un caso l'immagine viene "sformata" per adattarla? se si in quale?
Rebelderock
15-04-2010, 18:21
Salve raga!
quali tra queste 2 schede 5770 ha il PCB Reference/con overvolt regolabile via SW?
XFX 5770 XT 1GB (HD-577A-ZNEA)
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00007128_1.jpg
ASUS Radeon EAH5770 Cu Core 1GB (90-C1CNV0-L0UAY0BZ)
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006928_1.jpg
datemi una mano che con queste versioni non ci si capisce più un cavolo!:muro:
quale mi consigliate per overclocckarla a bestia? overvolt ect...
e... la bara è decente come raffreddamento?
antani87
15-04-2010, 18:34
c'è nessuno che ha provato la 5750 con 512mb di memoria????
come va a risoluzione 1680x1050?
mi sapete dare qualche info....
nessuno :help: :help: :help: :help: :help:
Quella XFX nell'immagine non è la XT, ma la XXX...
La XT ha il dissi tipo uovo :)
Lo so xkè ho ordinato da pr***o la versione XXX :D
Quella XFX nell'immagine non è la XT, ma la XXX...
La XT ha il dissi tipo uovo :)
Lo so xkè ho ordinato da pr***o la versione XXX :D
No Antec, io ho la XT e ha il dissi indentico alla XXX!
Matthew_811
15-04-2010, 18:40
Salve raga!
quali tra queste 2 schede 5770 ha il PCB Reference/con overvolt regolabile via SW?
datemi una mano che con queste versioni non ci si capisce più un cavolo!:muro:
quale mi consigliate per overclocckarla a bestia? overvolt ect...
e... la bara è decente come raffreddamento?
Tutte e due le schede che hai postato supportano la regolazione del voltaggio via software :)
Credo che per overclock la Cucore possa andare un pelino meglio in teoria, ma poi è tutta una questione di fortuna come sempre non ci sono certezze.
nessuno :help: :help: :help: :help: :help:
Dipende dal gioco a cui vuoi giocare:) Da un gioco all'altro potrebbe cambiare molto
No Antec, io ho la XT e ha il dissi indentico alla XXX!
:confused: quindi XT o XXX hanno il dissy identico?
Cambia solo la frequenza allora?
Rebelderock
15-04-2010, 18:42
raga controllate il numero di modello
HD-577A-ZNEA
e' l'unica cosa che fa da discriminante! voi che numero di modello avete? con che dissi? reference o non? overvoltabile via sw?
:confused: quindi XT o XXX hanno il dissy identico?
Cambia solo la frequenza allora?
esatto, la XT che ho io, ha 10mhz in meno sul core, 865 invece di 875 e qualcosa in meno sulle ram, il dissi però è identico ;)
stesso seriale del modello ke ho ordinato io :)
Rebelderock
15-04-2010, 18:44
parliamo ovviamente di quel minimo overclock di serie che non conta nulla? :read: :read: :read:
il pcb è REFERENCE?
raga controllate il numero di modello
HD-577A-ZNEA
e' l'unica cosa che fa da discriminante! voi che numero di modello avete? con che dissi? reference o non? overvoltabile via sw?
ZNEA è la XT.
parliamo ovviamente di quel minimo overclock di serie che non conta nulla? :read: :read: :read:
il pcb è REFERENCE?
esatto, proprio di quei mhz inutili per lo più.
Il pcb è reference, cosi come il dissipatore
raga controllate il numero di modello
HD-577A-ZNEA
e' l'unica cosa che fa da discriminante! voi che numero di modello avete? con che dissi? reference o non? overvoltabile via sw?
esatto, la XT che ho io, ha 10mhz in meno sul core, 865 invece di 875 e qualcosa in meno sulle ram, il dissi però è identico ;)
Come stai messo a temp?
In OC invece?
Sorry mi son sbagliato il seriale di quella ke ho ordinato è HD-577A-ZNDA
Come stai messo a temp?
In OC invece?
Sorry mi son sbagliato il seriale di quella ke ho ordinato è HD-577A-ZNDA
l'ho montata 2gg fa, devo ancora testarla per bene!
Oc ancora non fatto, nel weekend mi ci diverto :)
Cambiato la cpu e la scheda viaggia come dovrebbe. Mi scuso con tutti voi se non intenzionalemente ho fatto disinformazione.
Un altro conforto, non vedo l'ora di smanettarci su :D
DakmorNoland
15-04-2010, 20:14
:confused: quindi XT o XXX hanno il dissy identico?
Cambia solo la frequenza allora?
No!
La XXX c'è solo quella con il dissipatore v1, insomma la prima versione quello tipo a bara che copre tutta la scheda.
La XT invece c'è sia quella con dissi v1, sia quella con il dissipatore a uovo.
Dai un occhio QUI (http://www.nexthardware.com/focus/schede-video/130/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios.htm), ci sono i vari bios per ogni versione di 5770/5750 sapphire. ;)
Thanks
caurusapulus
15-04-2010, 21:24
ho fatto un giro in un paio di supermercati: ma un 24" è ENORME :eek: :eek: :eek: :sofico:
non avevo mica idea che fosse una sberla del genere! ci son rimasto male :fagiano: :eek:
a sto punto sono indeciso fra due Asus:
-188 euris per VW246H
-148 euris per VK222H
il primo è 16:9 1920x1080 full hd 24"
il secondo è 16:10 1680x1050 22"
Sono 300k pixel in meno da dover far gestire alla vga, che è quello che principalmente mi preoccupa (questo era per dire che sono IT :D). dal bench soprapostato non dovrebbe avere particolari problemi in entrambi i casi cmq...
La seconda perplessità è su quanto anticipato pochi post fa in maniere contraddittorie, e cioè 16:9 e 16:10 sono entrambe risoluzioni supportate dai giochi pc o in un caso l'immagine viene "sformata" per adattarla? se si in quale?
Io fossi in te non esiterei a prendere il fullhd.
Da possessore comunque di un 22" 1680, ti dico che l'img viene ridimensionata e scalata a 16:10 perfettamente, dunque zero problemi in merito.
Qualche problema potresti averlo coi giochi vecchi che vanno a 4:3 (hai le bande nere ai lati) ma son giochi ai quali si giocava ancora a 800x600 o al più a 1024x768 :D
antani87
15-04-2010, 21:36
nessuno :help: :help: :help: :help: :help:
vi prego qualcuno che sa dirmi qualcosa....
info sulla 5750 512mb a risoluzione di 1680x1050...
caurusapulus
15-04-2010, 21:41
vi prego qualcuno che sa dirmi qualcosa....
info sulla 5750 512mb a risoluzione di 1680x1050...
Secondo me è una buona scelta se hai deciso di giocare senza applicare filtri, o comunque di applicarli in maniera poco invasiva sui giochi che lo permettono.
Altrimenti, se il tuo obiettivo è di giocare in maniera più soddisfacente, vai sulla 5770.
Io gioco con quest'ultima a quella risolzione e zero problemi sino a ora.
@toniz: i dvd li guardo in sala ovviamente, non sul pc :D cmq ero orientato su un 24" visto che ci sto a circa 80cm - 1 metro, quindi non attaccato, e visto anche che la spesa è pressochè identica al 22" (a meno di offerte in supermercati lo prendo da essedi "scontato", quindi gli Asus son più o meno li come prezzo).
cut...
Perchè siete convinti ke con la 5770 non si possa giocare decentemente in HD :confused:
Tra 1680x1050 a 1920x1080 la differenza c'è, ma non è moltissima...
Se in un gioco adesso farete 50fps, probabilmente in FullHD ne farete 10meno...
L'AA non servirà tenerlo al max, ma si potrà diminuire...
Se tutto va bene il monitor FullHD lo prendo a giorni, e vedremo come andrà la 5770 :cool:
Guardate questa review per dire...:
ho fatto un giro in un paio di supermercati: ma un 24" è ENORME :eek: :eek: :eek: :sofico:
non avevo mica idea che fosse una sberla del genere! ci son rimasto male :fagiano: :eek:
a sto punto sono indeciso fra due Asus:
-188 euris per VW246H
-148 euris per VK222H
...
allora,
x Fastrunner: a 80 cm 1mt prendi pure un 24" fulhd (magari anche un 26 ;) )
il prezzo e' buono mi pare...
x AnteX: mai detto che e' impossibile, e' che imho, la 5770 e' una buona fascia media, ottima per muovere i 1680 ma sufficiente per i 1920... per giocare ci giochi, ma non puoi attivare tutto... quello che dici e' vero, la diff tra 1680 e 1920 e' di 4-9 fps....
MA CHE MOSTRO DI CPU HANNO??? Core i7 965 @ 3750 MHz (3.6 + Turbo mode)
ecco, io con la mia non credo che faro' i loro punteggi, quindi da 70 a 60 fps ok, ma da 40 a 30 la differenza e' notevole ;)
quindi uno con una macchina POTENTE puo' andare, uno con una macchina "umana" forse qualche limite in fullhd ce l'ha :)
il prenderei una 5850 per un fullhd "serio" oppure un CF 5770 come forse fara' fastrunner...
ciao
x AnteX: mai detto che e' impossibile, e' che imho, la 5770 e' una buona fascia media, ottima per muovere i 1680 ma sufficiente per i 1920... per giocare ci giochi, ma non puoi attivare tutto... quello che dici e' vero, la diff tra 1680 e 1920 e' di 4-9 fps....
MA CHE MOSTRO DI CPU HANNO??? Core i7 965 @ 3750 MHz (3.6 + Turbo mode)
ecco, io con la mia non credo che faro' i loro punteggi, quindi da 70 a 60 fps ok, ma da 40 a 30 la differenza e' notevole ;)
quindi uno con una macchina POTENTE puo' andare, uno con una macchina "umana" forse qualche limite in fullhd ce l'ha :)
il prenderei una 5850 per un fullhd "serio" oppure un CF 5770 come forse fara' fastrunner...
ciao
Lunedì mi arriva il 22" FullHD così posso verificare io stesso :D
Anke la mia non è una config supermpompata, ma credo ke il Q6600@3.4ghz basti e avanzi...
Poi spero di fare il crossfire il prima possibile :sbav:
Lunedì mi arriva il 22" FullHD così posso verificare io stesso :D
Anke la mia non è una config supermpompata, ma credo ke il Q6600@3.4ghz basti e avanzi...
Poi spero di fare il crossfire il prima possibile :sbav:
su un 22" full hd non hai bisogno di filtri (solo aniso secondo me, niene aa)
un q6600 e' buono, a 3.4 e' quello che conta ;) (pure io prima o poi dovro' arrivare a 3.3 almeno)
col cross occhio.. che secondo me sei al limite, un CF vuole una cpu potente se vuoi un aumento consistente (tipo +60% almeno...)
ciao ;) :sperem:
antani87
15-04-2010, 22:01
Secondo me è una buona scelta se hai deciso di giocare senza applicare filtri, o comunque di applicarli in maniera poco invasiva sui giochi che lo permettono.
Altrimenti, se il tuo obiettivo è di giocare in maniera più soddisfacente, vai sulla 5770.
Io gioco con quest'ultima a quella risolzione e zero problemi sino a ora.
lo chiedevo perchè avevo l'occasione di prenderla a 85€.... mi sembra una buona scelta.....
venendo da una 9800gtx che incremento di prestazioni avrò?
poco immagino ma almeno ho le dx11..
su un 22" full hd non hai bisogno di filtri (solo aniso secondo me, niene aa)
un q6600 e' buono, a 3.4 e' quello che conta ;) (pure io prima o poi dovro' arrivare a 3.3 almeno)
col cross occhio.. che secondo me sei al limite, un CF vuole una cpu potente se vuoi un aumento consistente (tipo +60% almeno...)
ciao ;) :sperem:
io invece ho un phenom II x4 955, cosa posso fare con questo? potrei giocare tranquillamente a fullhd senza rallentamenti? la scheda verrà sfruttata?
su un 22" full hd non hai bisogno di filtri (solo aniso secondo me, niene aa)
un q6600 e' buono, a 3.4 e' quello che conta ;) (pure io prima o poi dovro' arrivare a 3.3 almeno)
col cross occhio.. che secondo me sei al limite, un CF vuole una cpu potente se vuoi un aumento consistente (tipo +60% almeno...)
ciao ;) :sperem:
Be con la mia cpu arrivo stabile a 3.8ghz, se propio dovesse servire :D
e credo ke basti come potenza :rolleyes:
io sto per passare ad un crossfire di 5770...con il mio processore (q9550) sarei cpu limited?
io sto per passare ad un crossfire di 5770...con il mio processore (q9550) sarei cpu limited?
Bè, non direi proprio... :mbe:
io invece ho un phenom II x4 955, cosa posso fare con questo? potrei giocare tranquillamente a fullhd senza rallentamenti? la scheda verrà sfruttata?
tranquillo, per una singola se piu' che a posto...
io sto per passare ad un crossfire di 5770...con il mio processore (q9550) sarei cpu limited?
raga... qui la frequenza conta molto..
Be con la mia cpu arrivo stabile a 3.8ghz, se propio dovesse servire :D
e credo ke basti come potenza :rolleyes:
vai tranquillo... ;)
per ste schede per sfruttarle appieno ci vuole un 3.3-3.5 ghz
io infatti sono indietro con solo 3.0...
per i CF avevo letto da qualche parte almeno 3.5 ghx se volete avere un boost adeguato. Un CF pienamente sfruttato da +80% circa (non il doppio) e se la potenza cpu non e' suff diventa solo +30 o +40% che non e' poco ma e' inferiore alle aspettative...
per farle "rullare" ci vuole un bel motore sotto... ;)
ciao
Io chiedo lumi riguardo la rumorosità
Tra le proposte di:
Club3D (OC edition)
ASUS (CuCore)
XFX (XT o XXX)
Gigabyte
Qual è la meno rumorosa? :D
Davidepiu
15-04-2010, 23:50
Io chiedo lumi riguardo la rumorosità
Tra le proposte di:
Club3D (OC edition)
ASUS (CuCore)
XFX (XT o XXX)
Gigabyte
Qual è la meno rumorosa? :D
Vapor :D
Vapor :D
La Vapor costa :D
Motenai78
16-04-2010, 00:19
10€ in più (almeno quando la presi io era 145 vs 155)...sennò, tirchio come sono: col cavolo che la prendevo ^^
10€ in più (almeno quando la presi io era 145 vs 155)...sennò, tirchio come sono: col cavolo che la prendevo ^^
Sugli shop dove voglio rifornirmi non c'è comunque :D anche per quello chiedevo
EDIT sticazzi sta a 160 euro online :eek: troppo troppissimo :D
METALLICA_4_EVER
16-04-2010, 00:45
Ragazzi sono preoccupato :( ..se qualcuno mi da una dritta per favore.
Non mi va di di leggere 400 pagina di thread perché è un po tardi e sono abbastanza diciamo arrabbiato.Allora ho una XFX modello HD - 577A - ZNFC ..con frequenze normale.L'ho presa oggi da un amico.Il problema sta che da strani problemi..Per esempio quando ho fatto la valutazione di win7 dopo una certa il pc si è bloccato totalmente e ho dovuto spegnere manualmente,Ho fatto un giro con Crysis benchmark,si sono visti li artefatti e di nuovo si è bloccato il pc totalmente.Adesso ho spento tutti perché mi sono arrabbiato come una bestia.Volevo chiedervi se devo fare altri stress o sta scheda lo devo mandare in Rma per forza solo con queste prove.Ho i catalyst 10.3 e non l'ho testata con driver precedenti..ma mi devo preoccupare o cosa?
ditemi qualcosa che può alzarmi il morale vi prego.Non mi va di sbattere con Rma..
Davidepiu
16-04-2010, 00:59
Ragazzi sono preoccupato :( ..se qualcuno mi da una dritta per favore.
Non mi va di di leggere 400 pagina di thread perché è un po tardi e sono abbastanza diciamo arrabbiato.Allora ho una XFX modello HD - 577A - ZNFC ..con frequenze normale.L'ho presa oggi da un amico.Il problema sta che da strani problemi..Per esempio quando ho fatto la valutazione di win7 dopo una certa il pc si è bloccato totalmente e ho dovuto spegnere manualmente,Ho fatto un giro con Crysis benchmark,si sono visti li artefatti e di nuovo si è bloccato il pc totalmente.Adesso ho spento tutti perché mi sono arrabbiato come una bestia.Volevo chiedervi se devo fare altri stress o sta scheda lo devo mandare in Rma per forza solo con queste prove.Ho i catalyst 10.3 e non l'ho testata con driver precedenti..ma mi devo preoccupare o cosa?
ditemi qualcosa che può alzarmi il morale vi prego.Non mi va di sbattere con Rma..
Che ali usi ? Se la vga a probelmi e strano che si freeza il pc . Mi sembra un problema di alimentazione ..
METALLICA_4_EVER
16-04-2010, 01:05
Che ali usi ? Se la vga a probelmi e strano che si freeza il pc . Mi sembra un problema di alimentazione ..
L'ali sta a posto.Ho un corsair vx 550W con 41A sulla 12V..Prima di montare la 5770 avevo la gts250..mai un problema,mai artefatti,mai crash mai niente..:muro: :muro:
Davidepiu
16-04-2010, 01:13
L'ali sta a posto.Ho un corsair vx 550W con 41A sulla 12V..Prima di montare la 5770 avevo la gts250..mai un problema,mai artefatti,mai crash mai niente..:muro: :muro:
Ovviamente hai levato tutti i driver e hai pulito il registro ?
METALLICA_4_EVER
16-04-2010, 01:17
Ovviamente hai levato tutti i driver e hai pulito il registro ?
Si ma non ho formattato..Ho solo disinstallato tutti i driver nvidia,poi in modalità provvisoria ho pulito con driver sweeper,pulito il registro con ccleaner e dopo ho installato gli ultimi 10.3..dici che devo formattare tutto??
Davidepiu
16-04-2010, 01:32
Si ma non ho formattato..Ho solo disinstallato tutti i driver nvidia,poi in modalità provvisoria ho pulito con driver sweeper,pulito il registro con ccleaner e dopo ho installato gli ultimi 10.3..dici che devo formattare tutto??
No , Prova la vga da qualc ' un altro poi se non va valuti Rma . Non perdere tempo a formattare hai fatto il neccessario per evitare i conflitti tra i driver . Strano.. pero che marca e la Vga? hai provato a dargli piu corrente con MSi?
METALLICA_4_EVER
16-04-2010, 01:35
No , Prova la vga da qualc ' un altro poi se non va valuti Rma . Non perdere tempo a formattare hai fatto il neccessario per evitare i conflitti tra i driver . Strano.. pero che marca e la Vga? hai provato a dargli piu corrente con MSi?
Il marchio è XFX HD - 577A - ZNFC,l'ho scritto pure prima,darli più corrente con msi non so proprio cosa sia perdonami :(
Davidepiu
16-04-2010, 01:39
Il marchio è XFX HD - 577A - ZNFC,l'ho scritto pure prima,darli più corrente con msi non so proprio cosa sia perdonami :(
Scarica Msi afterburn è un programma per overclokare la Vga , Tu non alzare nessuna frequenza aumenta di uno o due step il voltaggio della gpu , Cosi per vedere se e un problema Hardware relativo all alimentazione .
METALLICA_4_EVER
16-04-2010, 01:45
Scarica Msi afterburn è un programma per overclokare la Vga , Tu non alzare nessuna frequenza aumenta di uno o due step il voltaggio della gpu , Cosi per vedere se e un problema Hardware relativo all alimentazione .
Ah capito..faccio tutte le prove domani.comunque e strano che sia un problema d'alimentazione.L'ali che ho è abbastanza potente per reggere no una 5770 ma molto di più o il problema non deriva da lui???.cmq grazie davidepiu d'avermi risposto..;)
Davidepiu
16-04-2010, 01:59
Ah capito..faccio tutte le prove domani.comunque e strano che sia un problema d'alimentazione.L'ali che ho è abbastanza potente per reggere no una 5770 ma molto di più o il problema non deriva da lui???.cmq grazie davidepiu d'avermi risposto..;)
No ma puo darsi che abbia problemi la vga e riceve male l'alimentazione ! Magari usando il programma scopri che il voltaggi e basso ! Cmq sono prove tentar non nuoce ;)
Sugli shop dove voglio rifornirmi non c'è comunque :D anche per quello chiedevo
EDIT sticazzi sta a 160 euro online :eek: troppo troppissimo :D
a 160 si trova MSI ATI Radeon HD5770 Hawk 1GB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex
che da quel che leggo è la migliore
Continuano i problemi di driver con la mia scheda nuova, con i 10.3 come già detto si blocca in fase di avvio, (nel fine settimana li riprovo) con i 10.2 ancora peggio alla fine nella finestra di installazione appare invece della spunta verde un punto di domanda arancio guardando nei dettagli c'è un errore relativo all'hardware, all'avvio i catalyst mi dicono che non c'è nessun dispostivo per supportarli o qualcosa del genere.
La scheda sembra funzionare solo con i driver del cd della xfx, confido in un problema driver, che magari risolvo più avanti quando vorrò formattare o c'è il rischio che sia un problema di scheda da mandare in rma?
Con i driver del cd al momento sembra funzionare sia in idle, stress test con furmark e giocando a mass effect 2.
DakmorNoland
16-04-2010, 08:06
La scheda sembra funzionare solo con i driver del cd della xfx, confido in un problema driver, che magari risolvo più avanti quando vorrò formattare o c'è il rischio che sia un problema di scheda da mandare in rma?
Con i driver del cd al momento sembra funzionare sia in idle, stress test con furmark e giocando a mass effect 2.
Ma la XFX fa dei suoi driver a parte tipo la Asus?
In quel caso cmq vedi di mettere l'ultima versione di driver che trovi sul sito XFX, io i driver da cd li evito come la peste!
Cmq stranissima sta cosa!
Ma la XFX fa dei suoi driver a parte tipo la Asus?
In quel caso cmq vedi di mettere l'ultima versione di driver che trovi sul sito XFX, io i driver da cd li evito come la peste!
Cmq stranissima sta cosa!
io nella xfx ho messo i driver generici...
DakmorNoland
16-04-2010, 08:09
io nella xfx ho messo i driver generici...
Ah! Ma infatti mi sembrava strano! Forse è solo windows che ha il registro un pò sporco, io proverei con un formattone, cioè dai impossibile che i driver ATI non vedano la scheda!! Non ci credo manco se lo vedo! :p
Continuano i problemi di driver con la mia scheda nuova, con i 10.3 come già detto si blocca in fase di avvio, (nel fine settimana li riprovo) con i 10.2 ancora peggio alla fine nella finestra di installazione appare invece della spunta verde un punto di domanda arancio guardando nei dettagli c'è un errore relativo all'hardware, all'avvio i catalyst mi dicono che non c'è nessun dispostivo per supportarli o qualcosa del genere.
La scheda sembra funzionare solo con i driver del cd della xfx, confido in un problema driver, che magari risolvo più avanti quando vorrò formattare o c'è il rischio che sia un problema di scheda da mandare in rma?
Con i driver del cd al momento sembra funzionare sia in idle, stress test con furmark e giocando a mass effect 2.
ricordiamoci che roirei ha la xfx 5770 XXX che e' quella occata di fabbrica
non vedo dove sia il problema :boh:
guarda per come la vedo io non farti problemi, per ora tieni i driver xfx e magari aggiornali dal sito.
FORSE (visto che hanno lasciato personalizzazioni a manetta) ci vuole qualche impostazione ad hoc (tipo voltaggi gpu/mem) che il driver originale non ha.
Non mi faccio problemi la scheda va, con quelli del cd 9.10, comunque è un problema che hanno anche altri:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=131755&highlight_key=y&keyword1=catalyst%2010%2E2%20windows%207%20problem
Mi basta sapere che è una questione di driver e non di scheda.
Wing_Zero
16-04-2010, 09:11
Non mi faccio problemi la scheda va, con quelli del cd 9.10, comunque è un problema che hanno anche altri:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=131755&highlight_key=y&keyword1=catalyst%2010%2E2%20windows%207%20problem
Mi basta sapere che è una questione di driver e non di scheda.
io con la scheda in firma nessun problema.
Se sei sicuro che sia una questione di driver, verifica bene il fatto intanto, probabilmente hai qualcosa nel sistema che scazza con i driver aggiornati...non so qualche redist del visual c++ non aggiornata o altro...
Fastrunner
16-04-2010, 09:24
Io fossi in te non esiterei a prendere il fullhd.
Da possessore comunque di un 22" 1680, ti dico che l'img viene ridimensionata e scalata a 16:10 perfettamente, dunque zero problemi in merito.
Qualche problema potresti averlo coi giochi vecchi che vanno a 4:3 (hai le bande nere ai lati) ma son giochi ai quali si giocava ancora a 800x600 o al più a 1024x768 :D
allora,
x Fastrunner: a 80 cm 1mt prendi pure un 24" fulhd (magari anche un 26 ;) )
il prezzo e' buono mi pare...
x AnteX: mai detto che e' impossibile, e' che imho, la 5770 e' una buona fascia media, ottima per muovere i 1680 ma sufficiente per i 1920... per giocare ci giochi, ma non puoi attivare tutto... quello che dici e' vero, la diff tra 1680 e 1920 e' di 4-9 fps....
MA CHE MOSTRO DI CPU HANNO??? Core i7 965 @ 3750 MHz (3.6 + Turbo mode)
ecco, io con la mia non credo che faro' i loro punteggi, quindi da 70 a 60 fps ok, ma da 40 a 30 la differenza e' notevole ;)
quindi uno con una macchina POTENTE puo' andare, uno con una macchina "umana" forse qualche limite in fullhd ce l'ha :)
il prenderei una 5850 per un fullhd "serio" oppure un CF 5770 come forse fara' fastrunner...
ciao
molto bene, è quello che volevo sentirmi dire. Immaginavo già cmq che la 5770 avrebbe arrancato...mi godrò il full senza filtri per un pò, poi ne prenderò un'altra, e dovrò occare il procio da quanto ho capito, oppure valuterò un cambio vga se ne usciran di nuove!
-20 al mio compleanno ;)
antani87
16-04-2010, 10:01
lo chiedevo perchè avevo l'occasione di prenderla a 85€.... mi sembra una buona scelta.....
venendo da una 9800gtx che incremento di prestazioni avrò?
poco immagino ma almeno ho le dx11..
acquista 5750 512mb 85€.... presa bene oppure c'è di meglio??
qualcuno sa dirmi qualcosa:help: :help: :help:
TheLastRemnant
16-04-2010, 10:07
acquista 5750 512mb 85€.... presa bene oppure c'è di meglio??
qualcuno sa dirmi qualcosa:help: :help: :help:
dovevi prenderla minimo da 1gb, così con un pò di sano overclock ed avresti avuto performance da 5770. Secondo me hai fatto male ;)
volendo potrebbero andare bene 2 5750 da mettere in cross, per il full hd.
Pero' piu' rumore e calore uffa !
volendo potrebbero andare bene 2 5750 da mettere in cross, per il full hd.
Pero' piu' rumore e calore uffa !
le 5750 sono schede fredde e silenziabil se gli slot pci-ex non sono troppo vicini, con poca spesa si ha un sottosistema video di tutto rispetto
antani87
16-04-2010, 10:36
la scheda non l'ho ancora comprata... ma visto che una 5750 512mb a 85€ è molto economica e rispetto alla mia 9800gtx, che andrà in pensione, avrò un leggero aumento di prestazioni più le dx11.
poi visto che la 5750 1gb costa come minimo 110€ e che una 5770 costa 130€.... sono sempre 25€ risparmiati sulla versione da 1gb che rispetto a quella da 512mb forse farà 1-2 fps in più.... quindi in prstazioni non perdo tanto a fronte di un bel risparmio.....
poi volendo posso overclocckare anche la 5750 512mb... che forse non arrivera alla 5770 ma avrò pur sempre un piccolo aumento di prestazioni...
A me i gichi basta che vadano fluidi a 1680x1050... poi se ci posso mettere dentro anche qualche filtro ben venga... ma non è la mia priorità....
penso che con quel prezzo non posso trovare di meglio ora come ora sul mercato vga...
dopo questa mia riflessione vorrei sapere se qualcuno la pensa come me oppure se secondo voi faccio una cavolata...
DarkMage74
16-04-2010, 10:39
la scheda non l'ho ancora comprata... ma visto che una 5750 512mb a 85€ è molto economica e rispetto alla mia 9800gtx, che andrà in pensione, avrò un leggero aumento di prestazioni più le dx11.
poi visto che la 5750 1gb costa come minimo 110€ e che una 5770 costa 130€.... sono sempre 25€ risparmiati sulla versione da 1gb che rispetto a quella da 512mb forse farà 1-2 fps in più.... quindi in prstazioni non perdo tanto a fronte di un bel risparmio.....
poi volendo posso overclocckare anche la 5750 512mb... che forse non arrivera alla 5770 ma avrò pur sempre un piccolo aumento di prestazioni...
A me i gichi basta che vadano fluidi a 1680x1050... poi se ci posso mettere dentro anche qualche filtro ben venga... ma non è la mia priorità....
penso che con quel prezzo non posso trovare di meglio ora come ora sul mercato vga...
dopo questa mia riflessione vorrei sapere se qualcuno la pensa come me oppure se secondo voi faccio una cavolata...
sinceramente mi terrei la 9800 gtx, se proprio devi cambiare prenditi la 5770
le 5750 sono schede fredde e silenziabil se gli slot pci-ex non sono troppo vicini, con poca spesa si ha un sottosistema video di tutto rispetto
silenziabili come ? Io come mobo ho una Asus M4A785TD-V EVO.
Al momento monto una Sapphire 4850 Toxic raffreddata a liquido, pc su banco prova da una vita.
Non conosci un link che si fa sentire la rumorosita' prodotta da alcuni esemplari tanto per farmene una idea ?
antani87
16-04-2010, 10:44
da quello che ho visto con una 5750 a 1680x1050 ho un 10% in più rispetto alla 9800gtx...
TheLastRemnant
16-04-2010, 10:52
da quello che ho visto con una 5750 a 1680x1050 ho un 10% in più rispetto alla 9800gtx...
se hai una 9800gtx portala ad 800mhz e lascia stare. SE vuoi maggiori performance o ti prendi una 5770 e la porti a 950-1300 oppure ti prendi una gtx260 usata a 100 euro. Se vuoi le dx11 cambia poco e nulla, se vuoi le performance ti consiglio la 260. Oppure se hai un budget di soli 85 euro e non riesci ad arrivare a prenderti una 5750 1gb io ti consiglio di lasciar perdere. Oppure ti trovi una sorellina per la 9800gtx usata ad un prezzo interessante. Sono ancora schede notevoli ;)
silenziabili come ? Io come mobo ho una Asus M4A785TD-V EVO.
Al momento monto una Sapphire 4850 Toxic raffreddata a liquido, pc su banco prova da una vita.
Non conosci un link che si fa sentire la rumorosita' prodotta da alcuni esemplari tanto per farmene una idea ?
via software intendo, visto che sono molto fredde si può impostare la velocità della ventola con MSI Afterburner
da quello che ho visto con una 5750 a 1680x1050 ho un 10% in più rispetto alla 9800gtx...
fai bene, a quella risoluzione 512 bastano
fai bene, a quella risoluzione 512 bastano
ma la ram serve per caricare le texture, che c'entra la risoluzione?
via software intendo, visto che sono molto fredde si può impostare la velocità della ventola con MSI Afterburner
e' funziona con tutte le 5750 in commercio ?
Volevo chiederti altra cosetta, due 5750 con 512 mb di memoria video, in crossfire un gioco le vede sempre a 512mb o a 1gb ?
e' funziona con tutte le 5750 in commercio ?
Volevo chiederti altra cosetta, due 5750 con 512 mb di memoria video, in crossfire un gioco le vede sempre a 512mb o a 1gb ?
1)si dovrebbe funzionare con tutte le schede
2)512
la scheda non l'ho ancora comprata... ma visto che una 5750 512mb a 85€ è molto economica e rispetto alla mia 9800gtx, che andrà in pensione, avrò un leggero aumento di prestazioni più le dx11.
poi visto che la 5750 1gb costa come minimo 110€ e che una 5770 costa 130€.... sono sempre 25€ risparmiati sulla versione da 1gb che rispetto a quella da 512mb forse farà 1-2 fps in più.... quindi in prstazioni non perdo tanto a fronte di un bel risparmio.....
poi volendo posso overclocckare anche la 5750 512mb... che forse non arrivera alla 5770 ma avrò pur sempre un piccolo aumento di prestazioni...
A me i gichi basta che vadano fluidi a 1680x1050... poi se ci posso mettere dentro anche qualche filtro ben venga... ma non è la mia priorità....
penso che con quel prezzo non posso trovare di meglio ora come ora sul mercato vga...
dopo questa mia riflessione vorrei sapere se qualcuno la pensa come me oppure se secondo voi faccio una cavolata...
da quello che ho visto con una 5750 a 1680x1050 ho un 10% in più rispetto alla 9800gtx...
fai bene, a quella risoluzione 512 bastano
concordo con ippo
antani87
16-04-2010, 12:00
ok... come tutte le cose ognuno a la sua opinione.... io personalmente penso che passerò alla 5750.... con 85€ penso sia un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo...
ok... come tutte le cose ognuno a la sua opinione.... io personalmente penso che passerò alla 5750.... con 85€ penso sia un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo...
dove la prendi nuova a quel prezzo?
antani87
16-04-2010, 12:46
dove la prendi nuova a quel prezzo?
da un mio amico negoziante... su internet prezzi così bassi non ne fanno o almeno io non li ho trovati così bassi...
molto bene, è quello che volevo sentirmi dire. Immaginavo già cmq che la 5770 avrebbe arrancato...mi godrò il full senza filtri per un pò, poi ne prenderò un'altra, e dovrò occare il procio da quanto ho capito, oppure valuterò un cambio vga se ne usciran di nuove!
-20 al mio compleanno ;)
con il tuo i5 e la 5770 a fullhd ci giochi.. forse qualche adattamento con qualche gioco particolarmente pesante, ma quelli non fatti con i piedi dovresti farli girare senza problemi, anche belli fluidi.
quando metterai il CF se le prestazioni sono +50% prova a occare la cpu e vedrai che saliranno... fino a dove??? :boh: non posso saperlo ora :D ma se invece ti dara' gia' un +70% sai che anche a default la cpu e' sufficiente...
se ti dara' solo +10% (ad esempio) meglio cambiare cpu :(
ma vedremo quando e' ora giusto??? ;)
ma intanto aspettiamo antex che lunedi' provi il nuovo monitor fullhd e ci dica qualche altro risultato :D
Satellite86
16-04-2010, 13:08
ma la ram serve per caricare le texture, che c'entra la risoluzione?
Ti sei risposto da solo... Se sai che la ram serve a caricare le texture... dovresti sapere che salendo di risoluzione le texture aumentano la loro dimensione, quindi fai 1+1 ed avrai la risposta.
thedinosaurus
16-04-2010, 13:17
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta..Ho un piccolo problema: devo prendere una ati 5770 1gb + un monitor per giocare(magari un 21-22"); mi hanno consigliato di prenderne uno con risoluzione nativa pari alla risoluzione che userò in gioco..Ora, con la 5770 dovrebbe andare bene 1680x1050 giusto? Il problema è che, non scherzo, ovunque trovo in giro nei negozi solo fullhd..Cosa mi consigliate di fare? Dite che prendendo un fullhd e usando una risoluzione inferiore come 1440x900 o 1680x1050, la grafica nei giochi peggiorerebbe drasticamente per la solita storia della risoluzione nativa? (e magari è anche più difficoltosa la navagazione su internet e la videoscrittura?)
Il Blueray e l'hd dvd non mi interessano..
E poi, sempre se non ho già chiesto troppo :D 3 veloci domande:
1) Sarei cpu-limited nei giochi con la 5770 a l'Athlon ii X4 630?
2) Riuscirei a giocare a 60 fps con Assassin's Creed 2, Mass Effect 1&2, Resident Evil 5, Bioshock 2, Geas Of War e Unreal Tournament 3?
3) Se prendo un Lc-Power sui 550-600w come alimentatore, faccio un frappè con l'Ati? Un Be Quiet 450W può andare bene? (non vorrei spendere molto)
Scusate se ho chiesto parecchie cose, :rolleyes: spero mi darete una mano almeno con il monitor (non so cosa fare)..grazie in anticipo per i vostri consigli!;)
Continuano i problemi di driver con la mia scheda nuova, con i 10.3 come già detto si blocca in fase di avvio, (nel fine settimana li riprovo) con i 10.2 ancora peggio alla fine nella finestra di installazione appare invece della spunta verde un punto di domanda arancio guardando nei dettagli c'è un errore relativo all'hardware, all'avvio i catalyst mi dicono che non c'è nessun dispostivo per supportarli o qualcosa del genere.
La scheda sembra funzionare solo con i driver del cd della xfx, confido in un problema driver, che magari risolvo più avanti quando vorrò formattare o c'è il rischio che sia un problema di scheda da mandare in rma?
Con i driver del cd al momento sembra funzionare sia in idle, stress test con furmark e giocando a mass effect 2.
La scheda funziona con tutti i drive 9.x solo i 10.x danno problemi :confused:
Per intanto la uso così, ho aperto un ticket con il supporto xfx vediamo cosa mi dicono.
Fastrunner
16-04-2010, 14:12
con il tuo i5 e la 5770 a fullhd ci giochi.. forse qualche adattamento con qualche gioco particolarmente pesante, ma quelli non fatti con i piedi dovresti farli girare senza problemi, anche belli fluidi.
quando metterai il CF se le prestazioni sono +50% prova a occare la cpu e vedrai che saliranno... fino a dove??? :boh: non posso saperlo ora :D ma se invece ti dara' gia' un +70% sai che anche a default la cpu e' sufficiente...
se ti dara' solo +10% (ad esempio) meglio cambiare cpu :(
ma vedremo quando e' ora giusto??? ;)
ma intanto aspettiamo antex che lunedi' provi il nuovo monitor fullhd e ci dica qualche altro risultato :D
bhè sto procio è fatto apposta per i giochi, spero di poterla lasciare @default...poi cmq ho visto che si può tranquillamente tenere in daily a più di 4 ghz :sofico: sti 4 core prima o poi li sfrutteran ben, anche 2.66x4 sono un bel pò di operazioni al secondo imho :eek:
waiting antex
picciotti miei la cosa è chiara...
INSTALLATE I DRIVER DAL CD SE NON VOLETE ROGNE AGGIUNTIVE
sarà la cosa che farò anch'io, mi secca perdere tempo per qualche fps in più se poi c'è il rischio che non mi legge neanche la scheda
1)si dovrebbe funzionare con tutte le schede
2)512
l'ultima domanda e non ti disturbo piu' :)
Io come cpu ho una amd PII 720x3@3600Mhz sistema ddr3, pensi possa sfruttare bene un crossfire basato su 5750 ?
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta..Ho un piccolo problema: devo prendere una ati 5770 1gb + un monitor per giocare(magari un 21-22"); mi hanno consigliato di prenderne uno con risoluzione nativa pari alla risoluzione che userò in gioco..Ora, con la 5770 dovrebbe andare bene 1680x1050 giusto? Il problema è che, non scherzo, ovunque trovo in giro nei negozi solo fullhd..Cosa mi consigliate di fare? Dite che prendendo un fullhd e usando una risoluzione inferiore come 1440x900 o 1680x1050, la grafica nei giochi peggiorerebbe drasticamente per la solita storia della risoluzione nativa? (e magari è anche più difficoltosa la navagazione su internet e la videoscrittura?)
Il Blueray e l'hd dvd non mi interessano..
E poi, sempre se non ho già chiesto troppo :D 3 veloci domande:
1) Sarei cpu-limited nei giochi con la 5770 a l'Athlon ii X4 630?
2) Riuscirei a giocare a 60 fps con Assassin's Creed 2, Mass Effect 1&2, Resident Evil 5, Bioshock 2, Geas Of War e Unreal Tournament 3?
3) Se prendo un Lc-Power sui 550-600w come alimentatore, faccio un frappè con l'Ati? Un Be Quiet 450W può andare bene? (non vorrei spendere molto)
0) cercati un altro negozio, di 22" 1680x1050 ce ne sono a bizzeffe, anche un benq da supermercato a 120 euro va bene (occhio che abbia almeno la presa dvi vero?)
1) forse un pochino, per ora la freq e' ancora importante... magari un'occatina... io con solo 3.0 qualcosa perdo rispetto ad altri. la tua cpu va di piu' pero'..
2) io a bioshock 2 ne faccio 60 con il sistema in sign.
3) non credo, se non puoi prendere di meglio va bene anche un lcpower, non un be quiet...
La scheda funziona con tutti i drive 9.x solo i 10.x danno problemi :confused:
Per intanto la uso così, ho aperto un ticket con il supporto xfx vediamo cosa mi dicono.
bravo... vediamo...
bhè sto procio è fatto apposta per i giochi, spero di poterla lasciare @default...poi cmq ho visto che si può tranquillamente tenere in daily a più di 4 ghz :sofico: sti 4 core prima o poi li sfrutteran ben, anche 2.66x4 sono un bel pò di operazioni al secondo imho :eek:
waiting antex
allora sei in una botte di ferro :)
l'ultima domanda e non ti disturbo piu' :)
Io come cpu ho una amd PII 720x3@3600Mhz sistema ddr3, pensi possa sfruttare bene un crossfire basato su 5750 ?
dovrebbe essere piu' che sufficiente per un cf 5750 (basta pure per un cf 5770 ;) imho)
sarebbe dura pernsare che per giocare serva per forza un 4 Ghz, pero' ci stiamo avvicinando.. :muro:
Con la vapor -x che ho io (che è la stessa che vuoi prendere te) non ho problemi con i driver del sito ufficiale ati, quindi vai tranquillo:D
neanche io, messo al tempo i 10.2 ati e nessun problema finora :sperem: sgratt... sgratt...
:D
Con la vapor -x che ho io (che è la stessa che vuoi prendere te) non ho problemi con i driver del sito ufficiale ati, quindi vai tranquillo:D
Unico errore, già l'ho :D
Ma hai i 10.2 o i 10.3, cioè gli ultimi?
Così saprò un pò come regolarmi appena ho il pc pronto (ho rivoluzionato il case come hai ben potuto vedere dalla firma :D )
[Kendall]
16-04-2010, 15:56
Posto anche qui, più che altro perchè il topic sul crossfire è ben poco visitato (nel caso sia un problema edito uno dei due):
Ragazzi secondo voi con un crossfire di 5770 e un phenom II X4 955 potrò mai essere cpu limited? (nel mio caso tengo la cpu occata a 3,7 Ghz contro i 3,2 di default).
La domanda mi sorge in quanto con molti applicativi riesco a scalare moltissimo, spesso arrivo al 190% di prestazioni, o giù di lì, però in alcuni giochi ho prestazioni perfino inferiori (gioco a 1680x1050, tanto per essere precisi).
Esempio di applicatici nei quali scalo molto sono Alien vs Predator, Crysis, Unigine Heaven, Batman Arkham Asylum, Fear 2 (e molte altre, la maggior parte ad essere sinceri).
Ho avuto però problemi con Dragon Age e Assassin's Creed 2 nei quali ottengo perfino prestazioni leggermente inferiori alla singola gpu. Che siano i giochi di per sè a dare problemi in modalità multi-gpu?
Io ho come la sensazione che simili giochi non siano fatti per sfruttare adeguatamente il crossfire e le prestazioni delle schede, andando così a pesare enormemente sul processore e limitando così lo stesso crossfire.
Altra possibilità potrebbe essere quella che i giochi diano proprio problemi con il crossfire (quindi nessun problema di limitazioni della cpu).
Esiste un programma che monitori l'utilizzo della cpu così da poter vedere, durante l'esecuzione di questi giochi problematici, se la stessa venga o meno saturata?
a 160 si trova MSI ATI Radeon HD5770 Hawk 1GB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex
che da quel che leggo è la migliore
Non voglio/posso spendere 160 euro :asd:
Matthew_811
16-04-2010, 17:28
dovrebbe essere piu' che sufficiente per un cf 5750 (basta pure per un cf 5770 ;) imho)
sarebbe dura pernsare che per giocare serva per forza un 4 Ghz, pero' ci stiamo avvicinando.. :muro:
Ma sai sto discorso dell'importanza della CPU è molto variabile e relativo, dipende dalla impostazioni grafiche usate e anche dal gioco.
In generale se giochi a 1280x1024 la CPU lavora molto perchè la scheda video ha vita facile a quella risoluzione.
Ma più alzi risoluzione e dettagli e più la situzione si Inverte,
L'aumento della risoluzione e dei dettagli grafici infatti và a gravare tutto sulla VGA facendogli fare un mucchio di lavoro EXTRA, permettendo così alla CPU di prendersela più comoda.
Una singola 5770 che viene fatta lavorare a 1920x1080 con filtri e dettagli MAX, avrà il suo gran da fare e non credo proprio che serva un processore particolarmente potente per stargli dietro.
Per il futuro, i giochi che usciranno faranno uso sicuramente dei pesanti Effetti grafici DX11 e TESSELATION, Tutto lavoro che và a gravare UNICAMENTE sulla VGA rallentandola di molto, rendendo quindi la CPU meno importante.
da un mio amico negoziante... su internet prezzi così bassi non ne fanno o almeno io non li ho trovati così bassi...
chiedi al tuo negoziante che prezzo può farti per la 5770, se ti chiede 100-110 euro potresti propendere per la 5770
tutto dipende dal prezzo che ti fa
una 5770 da 1gb ti da più margine rispetto alla 5750 da 512mb
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta..Ho un piccolo problema: devo prendere una ati 5770 1gb + un monitor per giocare(magari un 21-22"); mi hanno consigliato di prenderne uno con risoluzione nativa pari alla risoluzione che userò in gioco..Ora, con la 5770 dovrebbe andare bene 1680x1050 giusto? Il problema è che, non scherzo, ovunque trovo in giro nei negozi solo fullhd..Cosa mi consigliate di fare? Dite che prendendo un fullhd e usando una risoluzione inferiore come 1440x900 o 1680x1050, la grafica nei giochi peggiorerebbe drasticamente per la solita storia della risoluzione nativa? (e magari è anche più difficoltosa la navagazione su internet e la videoscrittura?)
Il Blueray e l'hd dvd non mi interessano..
E poi, sempre se non ho già chiesto troppo :D 3 veloci domande:
1) Sarei cpu-limited nei giochi con la 5770 a l'Athlon ii X4 630?
2) Riuscirei a giocare a 60 fps con Assassin's Creed 2, Mass Effect 1&2, Resident Evil 5, Bioshock 2, Geas Of War e Unreal Tournament 3?
3) Se prendo un Lc-Power sui 550-600w come alimentatore, faccio un frappè con l'Ati? Un Be Quiet 450W può andare bene? (non vorrei spendere molto)
Scusate se ho chiesto parecchie cose, :rolleyes: spero mi darete una mano almeno con il monitor (non so cosa fare)..grazie in anticipo per i vostri consigli!;)
prendi la 5770 1gb + monitor 24 fullhd ;)
l'ultima domanda e non ti disturbo piu' :)
Io come cpu ho una amd PII 720x3@3600Mhz sistema ddr3, pensi possa sfruttare bene un crossfire basato su 5750 ?
io preferisco le soluzioni basate su singola scheda e punterei la 5850
Non voglio/posso spendere 160 euro :asd:
intendevo tra la vaporx e la msi di prendere la msi visto che il prezzo è simile
intendevo tra la vaporx e la msi di prendere la msi visto che il prezzo è simile
Ok il problema comunque non si pone :asd:
l'ultima domanda e non ti disturbo piu' :)
Io come cpu ho una amd PII 720x3@3600Mhz sistema ddr3, pensi possa sfruttare bene un crossfire basato su 5750 ?
si, lo sfrutterai benissimo, specialmente se giochi in full HD
comunque non mi disturbi affatto chiedi pure quanto vuoi ;)
Giusto per curiosità ho provato a mettere la vga a def (cosa mai fatta da me :D ), con ventola al 45% e in game non supero i 63°C :eek:
Non vedo l'ora ke arrivi martedì per provarla sul 22" 1920x1080 :sofico:
magicmaxx
16-04-2010, 23:46
Sono curioso di capire com'è questa HIS 5770 ICEQ: http://www.hisdigital.com/gb/product2-527.shtml
e pure la versione TURBO: http://www.hisdigital.com/gb/product2-530.shtml
Chissà come sono rumore e temperature..:confused:
Qualcuno ha la HIS 5750 ICEQ?
Saluti ;)
Matthew_811
17-04-2010, 05:50
Giusto per curiosità ho provato a mettere la vga a def (cosa mai fatta da me :D ), con ventola al 45% e in game non supero i 63°C :eek:
Non vedo l'ora ke arrivi martedì per provarla sul 22" 1920x1080 :sofico:
mmm.. Parli della 5770 che stai vendendo o della XFX nuova ?
Sono curioso di capire com'è questa HIS 5770 ICEQ: http://www.hisdigital.com/gb/product2-527.shtml
e pure la versione TURBO: http://www.hisdigital.com/gb/product2-530.shtml
Chissà come sono rumore e temperature..:confused:
Qualcuno ha la HIS 5750 ICEQ?
Saluti ;)
a me inspira fiducia.
A guardarla bene, sembra che il dissipatore della GPU sia a contatto anche con le memorie e raffreddi tutto. Finalmente un produttore che non ha trascurato il ben noto fattore delle memorie che surriscaldano.
anche il PCB è bello lungo e non è quello a risparmio usato per le 5750..
diegolbj23xx
17-04-2010, 09:48
Ciao ragazzi visto che voi siete possessori di 5770 o 5750 mi sapete dire come la mia 5770 vapor-x si comporterebbe in fullhd su di un 22''.
Grazie
DakmorNoland
17-04-2010, 10:17
Sono curioso di capire com'è questa HIS 5770 ICEQ: http://www.hisdigital.com/gb/product2-527.shtml
e pure la versione TURBO: http://www.hisdigital.com/gb/product2-530.shtml
Chissà come sono rumore e temperature..:confused:
Qualcuno ha la HIS 5750 ICEQ?
Saluti ;)
Le IceQ sono da sempre il meglio! Il problema è trovarla! Io non l'ho vista da nessuna parte, ho solo visto l'altra 5770 sempre della HIS con dissipatore sempre custom ma non era l'IceQ. :(
Cmq le IceQ fino a un pò di anni fa erano il top come raffreddamento, poi ora che Sapphire fa le Vapor-X non saprei...E poi adesso si è pure messa la MSI con la sua Hawk...
Di sicuro cmq Hawk, Vapor-X e IceQ sono il top non ho dubbi. :)
mmm.. Parli della 5770 che stai vendendo o della XFX nuova ?
Parlo della ASUS, la XFX mi arriverà verso mercoledì per dei problemi con lo shop :muro:
(acquistata da Pro**o il 15/04, come pagamento ho scelo la ricarica PP per mia comodità, il 16/04 mi son recato in posta per ricaricare i 149€ della XFX, ma non ho potuto perchè sulla loro PP era quasi piana e potevo ricaricare solo 147€ :mad: :muro:, caxxo di sfiga...ieri son andato nuovamente in posta e ancora era piena, ho chiamato lo shop e mi han detto ke l'han svuotata solo nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì vado a ricaricarli così in un paio di gg dovrebbe arrivare)...
cmq mettendo tutto a def. le memorie non scaldano eccessivamente, anzi :rolleyes:
Matthew_811
17-04-2010, 11:36
Parlo della ASUS, la XFX mi arriverà verso mercoledì per dei problemi con lo shop :muro:
(acquistata da Pro**o il 15/04, come pagamento ho scelo la ricarica PP per mia comodità, il 16/04 mi son recato in posta per ricaricare i 149€ della XFX, ma non ho potuto perchè sulla loro PP era quasi piana e potevo ricaricare solo 147€ :mad: :muro:, caxxo di sfiga...i
Che storia.......:D :D Mai successa una cosa del genere
thedinosaurus
17-04-2010, 12:04
Scusate, domanda al volo..ma un lc-power 550w con linee +12v1: 14A e +12v2: 15A regge? Sapevo che la 5770 richiede 18A sulla linea da 12, ma su linea "combinata" il discorso cambia?Come devo ragionare?
DarkMage74
17-04-2010, 12:33
per tutti gli utenti che non riescono ad installare i catalyst 10.x:
sul thread della mia sk madre un utente riscontrava lo stesso problema, però provando a mettere la sk video sullo slot nero andava tutto liscio, pare abbia risolto il tutto con un clear cmos del bios :stordita:
Davidepiu
17-04-2010, 13:00
Ciao ragazzi visto che voi siete possessori di 5770 o 5750 mi sapete dire come la mia 5770 vapor-x si comporterebbe in fullhd su di un 22''.
Grazie
Io gioco a tutti i giochi in full HD , L'unica cosa che labbasso a quella risoluzione è AA a 2x . Per il resto mi godo tutti in dett alti .
therivo92
17-04-2010, 13:14
ho preso altri 8 dissipatori, sulle memorie li ho già messi mi potete indicare dove metterli sulla sapphire v2
ho preso altri 8 dissipatori, sulle memorie li ho già messi mi potete indicare dove metterli sulla sapphire v2
se giochi tanto mettili sulle dita :fagiano:
se giochi tanto mettili sulle dita :fagiano:
:asd:
Fastrunner
17-04-2010, 13:24
se giochi tanto mettili sulle dita :fagiano:
:asd:
ho preso altri 8 dissipatori, sulle memorie li ho già messi mi potete indicare dove metterli sulla sapphire v2
Un'idea ce l'ho :fagiano:
therivo92
17-04-2010, 13:32
qualche altra ca**ata da dire ??? :D
o qualcuno mi risponde serio ??
ho preso altri 8 dissipatori, sulle memorie li ho già messi mi potete indicare dove metterli sulla sapphire v2
qualche altra ca**ata da dire ??? :D
o qualcuno mi risponde serio ??
Pota secondo te?
Li hai comprati e nemmeno sai dove metterli?! :mbe:
Aparte il fatto ke una volta ke ne installi 4 sulle memorie sei ok, altri 8 non saprei dove metterli anke se qualke indizio ti è stato dato poco fa :fagiano:
qualche altra ca**ata da dire ??? :D
o qualcuno mi risponde serio ??
:wtf: sulla ventola?
oppure puoi comprare altre 2 schede video, al limite se non ti bastano ne ho da parte qualcuno di rame anche io,
si scherza né?:D
caurusapulus
17-04-2010, 13:48
sui VRM
sui VRM
esatto, otto basteranno?
therivo92
17-04-2010, 13:58
sisi ridete pure voi :cry:
ne ho presi altri 8 perchè la confezione era da 8 e poi li ho pagati una miseria 3 dollari :Prrr:
(p.s. i chip di memoria sono 8 non 4)
se giochi tanto mettili sulle dita :fagiano:
:rotfl:
Un'idea ce l'ho :fagiano:
:rotfl:
darkwizard
17-04-2010, 14:28
Parlo della ASUS, la XFX mi arriverà verso mercoledì per dei problemi con lo shop :muro:
(acquistata da Pro**o il 15/04, come pagamento ho scelo la ricarica PP per mia comodità, il 16/04 mi son recato in posta per ricaricare i 149€ della XFX, ma non ho potuto perchè sulla loro PP era quasi piana e potevo ricaricare solo 147€ :mad: :muro:, caxxo di sfiga...ieri son andato nuovamente in posta e ancora era piena, ho chiamato lo shop e mi han detto ke l'han svuotata solo nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì vado a ricaricarli così in un paio di gg dovrebbe arrivare)...
cmq mettendo tutto a def. le memorie non scaldano eccessivamente, anzi :rolleyes:
posso chiederti perché cerchi la xxx avendo già avuto una 5770 con buoni margini si oc .. sai ieri invece di quella da me richiesta allo shop mi avevevano consegnato la xxx che non ho ritirato, sempre per le fissazioni sul rumore eccessivo, era anche a 135 euro .. ho toppato eh?! :doh:
caurusapulus
17-04-2010, 14:29
esatto, otto basteranno?
:asd: no dai basta con le battutacce :D
ok scherziamo eh therivo, non prendertela.
se te ne avanzano ancora, mettilo pure dietro sul chip controllo voltaggio che sta dietro alla scheda (sulla reference è della ST)
Ho controllato le ram della mia xfx xt, sono hynix!
Ragazzi quali sono frequenze che posso tenere tranquillamente in daily con la xfx xt dissi a bara?
Grazie :D
Ho controllato le ram della mia xfx xt, sono hynix!
Ragazzi quali sono frequenze che posso tenere tranquillamente in daily con la xfx xt dissi a bara?
Grazie :D
Ciao,
se raffreddi anche le memorie nella parte posteriore della scheda puoi salire oltre i 1350 Mhz.
Ciao,
se raffreddi anche le memorie nella parte posteriore della scheda puoi salire oltre i 1350 Mhz.
ok, lasciandola cosi com'è, a quanto la tenete voi?
posso chiederti perché cerchi la xxx avendo già avuto una 5770 con buoni margini si oc .. sai ieri invece di quella da me richiesta allo shop mi avevevano consegnato la xxx che non ho ritirato, sempre per le fissazioni sul rumore eccessivo, era anche a 135 euro .. ho toppato eh?! :doh:
Xkè sono intenzionato a fare un crossfire, e di ASUS V come la mia non ne esistono più in mercato, allora ho preferito optare per un'altro brand e ho voluto ke avesse il dissi a bara per buttar aria fuori dal case, l'unica soluzione ke ho trovato è stata questa XFX :D
Be il rumore varia in base al regime della ventola, fino al 45% sono inudibili solitamente, basta qualke rumore in stanza, poi ovviamente salendo in OC, sale anke il regime della ventola e quindi il rumore...
Appena mi arriva ti saprò dire meglio ;)
vegeta88
17-04-2010, 19:07
Salve a tutti.
da pochi giorni sono entrato a far parte anch'io dei possessori di una 5770.
Possiedo una Club 3D 5770 512mb.
Volevo chiedervi come mai da CCC mi dà come max di clock impostabile 870MHZ?
Ciao
Xkè sono intenzionato a fare un crossfire, e di ASUS V come la mia non ne esistono più in mercato, allora ho preferito optare per un'altro brand e ho voluto ke avesse il dissi a bara per buttar aria fuori dal case, l'unica soluzione ke ho trovato è stata questa XFX :D
Be il rumore varia in base al regime della ventola, fino al 45% sono inudibili solitamente, basta qualke rumore in stanza, poi ovviamente salendo in OC, sale anke il regime della ventola e quindi il rumore...
Appena mi arriva ti saprò dire meglio ;)
...già, non se ne trovano più....:sofico: :sofico:
...già, non se ne trovano più....:sofico: :sofico:
:ciapet:
wolverine
17-04-2010, 20:27
Ho controllato le ram della mia xfx xt, sono hynix!
Ragazzi quali sono frequenze che posso tenere tranquillamente in daily con la xfx xt dissi a bara?
Grazie :D
Beh male che vada la puoi seppellire direttamente.. :D
Beh male che vada la puoi seppellire direttamente.. :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Dal forum ati, sembra che il mio problema con i 10.3 sia dovuto al monitor asus vk222h ma anche altri, speriamo in un fix.
Beh male che vada la puoi seppellire direttamente.. :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:)
che frquenze posso tenere in daily prima di seppellirla? :stordita:
:)
che frquenze posso tenere in daily prima di seppellirla? :stordita:
Dai si scherza ;)
Non hai nessun modo per controllare le temperature delle memorie?
Io penso che tenerle intorno ai 1300 Mhz sia sicuro...la mia monta le samsung e devo dire che scaldicchiano un bel pò :)
Dai si scherza ;)
Non hai nessun modo per controllare le temperature delle memorie?
Io penso che tenerle intorno ai 1300 Mhz sia sicuro...la mia monta le samsung e devo dire che scaldicchiano un bel pò :)
e per il core? Alla fine le ram non mi interessano molto...
wolverine
17-04-2010, 21:42
Dai si scherza ;)
Non hai nessun modo per controllare le temperature delle memorie?
Io penso che tenerle intorno ai 1300 Mhz sia sicuro...la mia monta le samsung e devo dire che scaldicchiano un bel pò :)
Certo che si scherza, io la versione 'bara' la chiamo batmobile.. ;) :)
Quando mi arriverà la 5770 XFX dite di disinstallare i driver e reinstallare o basta sotituire le schede?
Matthew_811
17-04-2010, 23:54
Xkè sono intenzionato a fare un crossfire, e di ASUS V come la mia non ne esistono più in mercato, allora ho preferito optare per un'altro brand e ho voluto ke avesse il dissi a bara per buttar aria fuori dal case, l'unica soluzione ke ho trovato è stata questa XFX :D
Be il rumore varia in base al regime della ventola, fino al 45% sono inudibili solitamente, basta qualke rumore in stanza, poi ovviamente salendo in OC, sale anke il regime della ventola e quindi il rumore...
Appena mi arriva ti saprò dire meglio ;)
Di Solito Il dissipatore "BARA", rispetto al V2 che avevi, è più rumoroso e raffredda peggio sulla GPU. (a volte anche 10° gradi in più).
Di contro però ha anche 2 vantaggi: Dissipa anche le RAM frontali, fà circolare più aria sui VRM ed espelle l'aria calda direttamente fuori.
Beh male che vada la puoi seppellire direttamente.. :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quando mi arriverà la 5770 XFX dite di disinstallare i driver e reinstallare o basta sotituire le schede?
L'unica differenza fra le 2 schede che il PC può rilevare è il BIOS Diverso. il resto è identico quindi puoi provare tranquillamente a montarla senza cambiare i Driver.
Se poi a causa del BIOS diverso non la rileva subito, basterà riavviare o nella peggiore delle ipotesi reinstallare il driver
Quando mi arriverà la 5770 XFX dite di disinstallare i driver e reinstallare o basta sotituire le schede?
io vorrei capire se per la xfx servono drivers specifici o quelli generici vanno bene?
io vorrei capire se per la xfx servono drivers specifici o quelli generici vanno bene?
Perchè drivers specifici?? Scarica i più aggiornati e vai tranqui.
therivo92
18-04-2010, 10:08
alla fine li ho messi sui vrm così:
http://img541.imageshack.us/img541/5158/18042010354.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/18042010354.jpg/)
ma con RBE si può modificare il bios della 5770 ??
Perchè drivers specifici?? Scarica i più aggiornati e vai tranqui.
ho messo i 10.3!
caurusapulus
18-04-2010, 11:05
alla fine li ho messi sui vrm così:
http://img541.imageshack.us/img541/5158/18042010354.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/18042010354.jpg/)
ma con RBE si può modificare il bios della 5770 ??
A questo punto se togli la paratia di plastica che copre il dissipatore è anche meglio così i dissini delle ram respirano meglio imho.
salve raga, sono da 2 giorni possessore di 5770 Vapor-x in crossfire vorrei sapere perchè in MSI Afterburner sia su xp con driver 10.2 e sia su win7 driver 10.3 non mi fa fare l overvolt! ho anche abilitato nel file .cfg unlock... mettendo 1 e anche dal software inserendo le spunte su unlock voltage ma non mi fa modificare niente come mai? altri utenti con le vapor-x lo fanno!!!!! ???? :mc:
vi prego help me
Di Solito Il dissipatore "BARA", rispetto al V2 che avevi, è più rumoroso e raffredda peggio sulla GPU. (a volte anche 10° gradi in più).
Di contro però ha anche 2 vantaggi: Dissipa anche le RAM frontali, fà circolare più aria sui VRM ed espelle l'aria calda direttamente fuori.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'unica differenza fra le 2 schede che il PC può rilevare è il BIOS Diverso. il resto è identico quindi puoi provare tranquillamente a montarla senza cambiare i Driver.
Se poi a causa del BIOS diverso non la rileva subito, basterà riavviare o nella peggiore delle ipotesi reinstallare il driver
Esattamente il motivo per cui ho preferito questa XFX ad altre...
Per il core vabbè, cercherò di migliorare qualke cosa cambiando pasta termica e piazzando una ventola sulla paratia laterale del case :)
Tanto anke se non arrivo a 1050mhz poco importa, con il futuro crossfire andrà cmq una bomba :D
Poi in questi giorni sto giocando con la vga a def per vedere le differenze di prestazioni rispetto all'OC, e ina lcuni casi lOC porta grandi benefici :)
salve raga, sono da 2 giorni possessore di 5770 Vapor-x in crossfire vorrei sapere perchè in MSI Afterburner sia su xp con driver 10.2 e sia su win7 driver 10.3 non mi fa fare l overvolt! ho anche abilitato nel file .cfg unlock... mettendo 1 e anche dal software inserendo le spunte su unlock voltage ma non mi fa modificare niente come mai? altri utenti con le vapor-x lo fanno!!!!! ???? :mc:
vi prego help me
Allora....
io non ho la vapor-x...ma le ultime versioni di afterburner non mi facevano più overvoltare.
Ho risolto così:
- innanzitutto porta indietro la data del pc...va bene 12/2009 (sennò ti dirà che la versione che andrai ad installare hai dei componenti "expired";
- installa la versione 1.4.2 di afterburner;
- prova ad avviarlo e vedi se ti permette di fare overvolt...eventualmente modifica il file di configurazione (.cfg);
- se ok, installa la versione 1.5.1 senza disinstallare la precedente.
Io così ho risolto.
Fammi sapere.
SaLuTi.
Allora....
io non ho la vapor-x...ma le ultime versioni di afterburner non mi facevano più overvoltare.
Ho risolto così:
- innanzitutto porta indietro la data del pc...va bene 12/2009 (sennò ti dirà che la versione che andrai ad installare hai dei componenti "expired";
- installa la versione 1.4.2 di afterburner;
- prova ad avviarlo e vedi se ti permette di fare overvolt...eventualmente modifica il file di configurazione (.cfg);
- se ok, installa la versione 1.5.1 senza disinstallare la precedente.
Io così ho risolto.
Fammi sapere.
SaLuTi.
niente da fare non va lo stesso! :(
ciao a tutti, ho fatto un pò di modifiche al mio sistemo, ho montato un scheda madre asus p5e-deluxe (chipset X48) e 2 5770 sapphire in crossfire. prima di fare il crossfire la temperatura della gpu in idle era sui 30 gradi, ora che ho il cross in idle stanno tutte e due sui 40 gradi...è normale? prima avevo come scheda madre una asus p5ql/epu (chipset P43)
Motenai78
18-04-2010, 13:19
Per quello che ho letto, messe in crossfire hanno fequenze in idle più elevate, quindi mi sembra normale che salgano anche le temperature.
Inoltre dovresti avere temperature più o meno asimmetriche* tra le due VGA, perché una "attufa" un po' l'altra.
Vediamo cosa dice chi già ce l'ha: sicurmante ti darà info più precise ^^
*dipende dal tipo di dissi, e lo spazio tra le due pci-e.
alemodena
18-04-2010, 17:37
domanda per voi esperti:
ho una sapphire 5750, originale in tutto, a cui collego due schermi, un 23 pollici full hd e un 19 pollici che va a 1360x768...il primo è collegato mediante ingresso HDMI, il secondo idem però con adattatore da VGA a HDMI. il problema è che noto nel secondo schermo un leggero sfarfallio ogni tanto, niente di che però cè...sopratutto, mi pare, dopo aver messo sotto sforzo il full hd...mi ricordo che avevo letto da qualche parte qualcosa in merito per risolvere, ma non ricordo cosa di preciso...chi mi aiuta?
clessidra4000
18-04-2010, 19:00
raga ho fatto un'ora e mezza di dragon age e la 5770 ha raggiunto una temp max di 69 gradi con ventola max a 48%, devo intervenire per aumentare la ventola?
Matthew_811
18-04-2010, 19:06
niente da fare non va lo stesso! :(
Non è che per caso, le tue 5770 Vapor-X hanno il PCB di colore BLU e piuttosto corto ??
raga ho fatto un'ora e mezza di dragon age e la 5770 ha raggiunto una temp max di 69 gradi con ventola max a 48%, devo intervenire per aumentare la ventola?
se vuoi...sennò va bene così.
Non è che per caso, le tue 5770 Vapor-X hanno il PCB di colore BLU e piuttosto corto ??
Si si perché?
clessidra4000
18-04-2010, 23:56
se vuoi...sennò va bene così.
Come potrei fare?fino a che temperatura la scheda può lavorare in sicurezza?
DarkMage74
19-04-2010, 07:07
Come potrei fare?fino a che temperatura la scheda può lavorare in sicurezza?
è una temperatura accettabile, stai tranquillo
Matthew_811
19-04-2010, 07:21
Si si perché?
Ecco spiegato il motivo per cui non si overvoltano :)
Alcune nuove Sapphire 5770, Sia V3 che Vapor-X, sono assemblate usando un PCB più economico, quello usato per le 5750.
credo proprio che ti sei beccato la versione col PCB a risparmio.
Il PCB della 5750 ha un regolatore di voltaggio più economico che non supporta modifiche via Software, quindi non supporta Overvolt con MSI Afterburner.
Vi mostro una foto per capire la differenza,
http://img408.imageshack.us/img408/6283/vaporx.jpg (http://img408.imageshack.us/i/vaporx.jpg/)
La prima in foto, PCB Nero e lungo è quella con il PCB REFERENCE ATI che supporta l'overvolt,
Mentre se invece la Vostra 5770 Vapor-X è identica a quella nella SECONDA FOTO, con PCB BLU e Corto, vi siete beccati la versione fatta sul PCB a risparmio della 5750 (Che non supporta l'overvolt).
Questa 5770 Vapor-X appare infatti del tutto identica a una 5750 Vapor-x :)
Bravo Mattew_811
proprio quello che ci voleva ;)
2 belle foto in comparativa.
Dopo qualche prova sono pienamente soddisfatto della scheda, ma spero che con i nuovi driver risolvano il problema dell'impossibilità di installare i 10.x che pochi di noi hanno.
alla fine li ho messi sui vrm così:
ma con RBE si può modificare il bios della 5770 ??
che io sappia certo che si puo' fare...
se tu sai come farlo. Io no.
In sostanza RBE dovrebbe poter modificare tutti i bios, basta sapere quale valore modificare e come modificarlo.
Sarebbe la soluzione (imho) al 90% delle schede che si piantano in idle, basterebbe aumentare di 1 step il voltaggio in idle (che ne so un +0,05V o una cosa così) e il problema sarebbe risolto, con solo un aggravio (a occhio) di +2-3 gradi in idle quindi niente di che...
ovviamente LO SAI che se sbagli un valore rischi di rendere inservibile la scheda vero??? :eek: :(
Dopo qualche prova sono pienamente soddisfatto della scheda, ma spero che con i nuovi driver risolvano il problema dell'impossibilità di installare i 10.x che pochi di noi hanno.
come ti dicevo,
se funziano solo quelli xfx (per ora) e' solo un problema di qualche componente che hanno usato o qualche ottimizzazione solo loro che non c'e' (o c'e' diversa) sulle altre...
la contropartita e' che dovresti aspettare ogni volta i driver xfx ottimizzati che sicuramente usciranno, ma piu' a rilento rispetto a quelli originali... :(
ma magari vanno pure meglio degli originali perche' ottimizzati.
ciao
come ti dicevo,
se funziano solo quelli xfx (per ora) e' solo un problema di qualche componente che hanno usato o qualche ottimizzazione solo loro che non c'e' (o c'e' diversa) sulle altre...
la contropartita e' che dovresti aspettare ogni volta i driver xfx ottimizzati che sicuramente usciranno, ma piu' a rilento rispetto a quelli originali... :(
ma magari vanno pure meglio degli originali perche' ottimizzati.
ciao
In realtà vanno tutti i 9.x scaricati anche dal sito ATI, adesso ho i 9.12, sono i 10.x che danno problemi.
Ho visto sul forum ati che comunque sono in buona compagnia.
AH...
mi spiace, cmq questo per chi biasimava molto Sapphire (per i problemi che hanno alcuni esemplari...)
ribadisco: :rolleyes: imho stavolta ati lasciando troppa libertà alle varie case ha fatto un casino :muro: :muro: :muro:
AH...
mi spiace, cmq questo per chi biasimava molto Sapphire (per i problemi che hanno alcuni esemplari...)
ribadisco: :rolleyes: imho stavolta ati lasciando troppa libertà alle varie case ha fatto un casino :muro: :muro: :muro:
Il problema si presenta anche con altri modelli non solo xfx, se dai un'occhiata sul forum ati ti fai un'idea, una cosa in comune ma non sempre è il monitor.
DarkMage74
19-04-2010, 10:09
In realtà vanno tutti i 9.x scaricati anche dal sito ATI, adesso ho i 9.12, sono i 10.x che danno problemi.
Ho visto sul forum ati che comunque sono in buona compagnia.
mi ripeto: per tutti gli utenti che non riescono ad installare i catalyst 10.x:
sul thread della mia sk madre un utente riscontrava lo stesso problema, però provando a mettere la sk video sullo slot nero andava tutto liscio, pare abbia risolto il tutto con un clear cmos del bios
alemodena
19-04-2010, 10:26
domanda per voi esperti:
ho una sapphire 5750, originale in tutto, a cui collego due schermi, un 23 pollici full hd e un 19 pollici che va a 1360x768...il primo è collegato mediante ingresso HDMI, il secondo idem però con adattatore da VGA a HDMI. il problema è che noto nel secondo schermo un leggero sfarfallio ogni tanto, niente di che però cè...sopratutto, mi pare, dopo aver messo sotto sforzo il full hd...mi ricordo che avevo letto da qualche parte qualcosa in merito per risolvere, ma non ricordo cosa di preciso...chi mi aiuta?
nessuno?
John_Mat82
19-04-2010, 10:40
Come potrei fare?fino a che temperatura la scheda può lavorare in sicurezza?
69°C sono una buona temperatura!
Ecco spiegato il motivo per cui non si overvoltano :)
Alcune nuove Sapphire 5770, Sia V3 che Vapor-X, sono assemblate usando un PCB più economico, quello usato per le 5750.
credo proprio che ti sei beccato la versione col PCB a risparmio.
Il PCB della 5750 ha un regolatore di voltaggio più economico che non supporta modifiche via Software, quindi non supporta Overvolt con MSI Afterburner.
Mentre se invece la Vostra 5770 Vapor-X è identica a quella nella SECONDA FOTO, con PCB BLU e Corto, vi siete beccati la versione fatta sul PCB a risparmio della 5750 (Che non supporta l'overvolt).
Questa 5770 Vapor-X appare infatti del tutto identica a una 5750 Vapor-x :)
Qua continuano nello sbizzarrisi per risparmiare, i produttori ci stan facendo su gran soldoni su queste vga.. e ora cominciano pure con le 5850 e 5870 per le quali ormai anche lì quasi si è a posto con le reference :)
nessuno?
dipende se lo sfarfallio succede perchè hai attivato l'overdrive nel pannello dei ccc (o hai overcloccato). Se l'hai fatto lo sfarfallio è normale, dovuto al fatto che la ram, quando si usano 2 monitor, dovrebbe stare fissa al valore massimo (1200mhz per una 5770 credo 1000 per una 5750); come si attiva overdrive o si overclocca la scheda allora compaiono gli stati di riduzione del consumo anche sulle ram e quindi quando queste ultime lavorano a frequenze inferiori al massimo si ha il dannato sfarfallio. Se non hai toccato nulla e sfarfalla (la vga dovresti vedere che viaggia costante a 400mhz gpu e ram a manetta) allora il problema è altrove.
Fastrunner
19-04-2010, 11:00
io sto ancora aspettando il mio rma della vaporX. intanto ho dato un'occhiata sul sito essedi e le foto mostrano una 5770 con pcb blu :mad: :cry:
la mia domanda è : cambia solo il pcb e quindi la disposizione degli elementi o anche la qualità/numero degli elementi stessi?
qualità peggiore->più consumo->più calore->vita abbreviata...
P.S.l'overvolt non mi interessa
P.P.S.se mi rifilano quella me la faccio cambiare con una 5850 vapor-X o mi tengo quella che non cambia nulla?
@ default non dovrebbe cambiare niente...
ci sono componenti diversi che probabilmente danno prestazioni diverse, ma tutte garantiscono il default...
pero'...
la mia ha pcb blu e arrivo a 960/1400
quella di ipertotix (diversa ancora non ricordo cosa...) arrivava max 910/1250
quindi qualcosa cambia, sopratutto nel circuito di alimentazione elettrica.
quindi potresti arrivare a 960/1400 come 900/1250 dipende... :(
il discorso calore dipende da come hanno steso la pasta...
o e' fatto il dissi (quello puo' capitare sempre...)
ciao
Fastrunner
19-04-2010, 11:13
grazie della veloce risposta ma continuo a non capire.
il dissipatore del chipset rimane lo stesso mi sembra dalle foto, e da come/che pasta termica c'è ovviamente. io mi riferivo a tutti i restanti componenti. cioè se ci sono componenti che fan cagare scaldano di più ed hanno vita media inferiore.
poi da come l'hai messa tu sembra quasi meglio quella col pcb blu :fagiano:
-giorgio-87
19-04-2010, 11:43
Ragazzi questa scheda come si comporta alla risoluzione di 1920x1200 su uno schermo da 25 pollici?
mi ripeto: per tutti gli utenti che non riescono ad installare i catalyst 10.x:
sul thread della mia sk madre un utente riscontrava lo stesso problema, però provando a mettere la sk video sullo slot nero andava tutto liscio, pare abbia risolto il tutto con un clear cmos del bios
Il problema non è che non si installano, ma una volta installati windows 7 si blocca alla schermata del logo. Tutto a posto con i 9.x.
Ragazzi questa scheda come si comporta alla risoluzione di 1920x1200 su uno schermo da 25 pollici?
senza filtri attivati, ci giochi bene
grazie della veloce risposta ma continuo a non capire.
il dissipatore del chipset rimane lo stesso mi sembra dalle foto, e da come/che pasta termica c'è ovviamente. io mi riferivo a tutti i restanti componenti. cioè se ci sono componenti che fan cagare scaldano di più ed hanno vita media inferiore.
poi da come l'hai messa tu sembra quasi meglio quella col pcb blu :fagiano:
mi rispiego meglio (spero :) )
TUTTE LE 5770 FUNZIONANO ALLA FREQ. DEFAULT.
poi per chi vuole occare le cose cambiano
se si vuole essere praticamente sicuri che si possa occare e ov.are a manetta prenderne una con pcb NERO (che e' quello creato da ATI-AMD) si usa MSI AB e si e' a posto per OV e OC.
poi ci sono vari produttori che con 1 pcb solo (quello della 5750 che costa meno, piu' corto, di solito blu) hanno cambiato 2-3 componenti (per l'alimentazione e il chip GPU) e la vendono come 5770...
chi lavora meglio chi lavora peggio, ma facendo queste modifiche al 99% nn si puo' piu' fare l'overvolt... mentre x l'overclock va un po' a :ciapet:
le ram sono sempre quelle per tutte le 5770 o hynix o samsung... e vanno entrambe da 1200 a 13XX
ciao ;)
Fastrunner
19-04-2010, 12:38
che a default debbano andare uguale come prestazioni velocistiche l'avevo capito, è anche scontato! le mie perplessità erano riguardanti il calore generato da componenti più scarse e più ravvicinate, e la vita media abbreviata (sempre @default dico)
che a default debbano andare uguale come prestazioni velocistiche l'avevo capito, è anche scontato! le mie perplessità erano riguardanti il calore generato da componenti più scarse e più ravvicinate, e la vita media abbreviata (sempre @default dico)
non ci sono prove che le componenti siano piu' scarse... che io sappia... :boh:
quindi non ci sono prove di durata inferiore.
solo che i chip per l'alimentazione non si possono ov. via sw, e probabilmente i componenti un po' piu' vicini scaldano (ma scaldavano anche su pcb nero).
anche per questo forse hanno cambiato i dissi, piu' grandi, con ventola piu' grande e convogliatori di plastica che sparano sulle componenti in fondo...
mah...
cmq la vita media (@default) non la vedo corta... dopo 2-3 anni, sono schede che non valgono quasi niente in ogni caso... e di sicuro dureranno tanto quanto...
ciao ;)
-giorgio-87
19-04-2010, 12:53
senza filtri attivati, ci giochi bene
Confronto co la 9800gt a tale risoluzione?(1920x1200)
Confronto co la 9800gt a tale risoluzione?(1920x1200)
Vantaggio nettamente a favore della 5770:
http://www.hwcompare.com/graphics/compare.php?c=GeForce-9800-GTX--vs-Radeon-HD-5770
Ciao a tutti,
sto' ordinando i pezzi per un PC nuovo e per quanto riguarda la GPU la scelta e' ricaduta proprio su una 5770:-)
Sono indeciso tra questi due modelli:
ASUS Radeon EAH5770 Cu Core/2DIS/1GD5/A (PCI-E,2xD,HDMI,2xDP,A) VGA 1024MB
SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
Quali delle due consigliate?
Nel caso scegliessi la Asus meglio scaricare i driver dal loro sito oppure dal sito AMD?
Con un AthlonII X4 630 rischio di essere CPU limited?
Grazie per le risposte
-giorgio-87
19-04-2010, 13:12
Vantaggio nettamente a favore della 5770:
http://www.hwcompare.com/graphics/compare.php?c=GeForce-9800-GTX--vs-Radeon-HD-5770
ma la gtx è piu potente della 9800gt normale?
quindi ancora meglio?
come consumi la 5770 e paragonabile alla 9800gt?
diegolbj23xx
19-04-2010, 13:14
Ecco spiegato il motivo per cui non si overvoltano :)
Alcune nuove Sapphire 5770, Sia V3 che Vapor-X, sono assemblate usando un PCB più economico, quello usato per le 5750.
credo proprio che ti sei beccato la versione col PCB a risparmio.
Il PCB della 5750 ha un regolatore di voltaggio più economico che non supporta modifiche via Software, quindi non supporta Overvolt con MSI Afterburner.
Vi mostro una foto per capire la differenza,
http://img408.imageshack.us/img408/6283/vaporx.jpg (http://img408.imageshack.us/i/vaporx.jpg/)
La prima in foto, PCB Nero e lungo è quella con il PCB REFERENCE ATI che supporta l'overvolt,
Mentre se invece la Vostra 5770 Vapor-X è identica a quella nella SECONDA FOTO, con PCB BLU e Corto, vi siete beccati la versione fatta sul PCB a risparmio della 5750 (Che non supporta l'overvolt).
Questa 5770 Vapor-X appare infatti del tutto identica a una 5750 Vapor-x :)
Io ho quella con il pcn blu ed in effetti non salgono molto la mia l'ho portata a 960-1400 con ventola a 65%, le temperature rimangono entro i 61° pero sale poco.
Nei benchmark tutto a posto cmq.
Fastrunner
19-04-2010, 13:22
Io ho quella con il pcn blu ed in effetti non salgono molto la mia l'ho portata a 960-1400 con ventola a 65%, le temperature rimangono entro i 61° pero sale poco.
Nei benchmark tutto a posto cmq.
non ci sono prove che le componenti siano piu' scarse... che io sappia... :boh:
quindi non ci sono prove di durata inferiore.
solo che i chip per l'alimentazione non si possono ov. via sw, e probabilmente i componenti un po' piu' vicini scaldano (ma scaldavano anche su pcb nero).
anche per questo forse hanno cambiato i dissi, piu' grandi, con ventola piu' grande e convogliatori di plastica che sparano sulle componenti in fondo...
mah...
cmq la vita media (@default) non la vedo corta... dopo 2-3 anni, sono schede che non valgono quasi niente in ogni caso... e di sicuro dureranno tanto quanto...
ciao ;)
ok allora se mi rifilano quella col pcb blu me la tengo e non pianto un gran casino? Io ho preso una nera non vedo perché mi debbano restituire una blu! Se ne vale la pena faccio un gran casino e magari me la faccio cambiare con una 5850 vaporX con 130€ di differenza, ma non credo accettino, se non ne vale la pena mi tengo quella e in più mi eviterei l'incazzatura...
ok allora se mi rifilano quella col pcb blu me la tengo e non pianto un gran casino? Io ho preso una nera non vedo perché mi debbano restituire una blu! Se ne vale la pena faccio un gran casino e magari me la faccio cambiare con una 5850 vaporX con 130€ di differenza, ma non credo accettino, se non ne vale la pena mi tengo quella e in più mi eviterei l'incazzatura...
Magari facessero così, romperei qualsiasi cosa e me ne farei rimborsare con una più potente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.