PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Matthew_811
21-02-2010, 15:05
Se cambio valore in "enableunofficialoverclocking" da 0 lo cambio in 1, appea tocco gli slider mi si resetta il PC

MA che cazz è?

Ci deve essere qualche problema, secondo me c'hai su troppi software per overclock e ti vanno in conflitto tra loro.
Prova a disinstallare tutto, ATI Tray tool, Rivatuner ecc.. ecc.. disinstalla tutto. Poi riprova.

Effettivamente dei 3 Benchmark il 3dmark 06 è quello che ci può stare, ma negli altri 2 se guardi per esempio il Cpu score: 13800 del Vantage è molto basso, addirittura con il portatile core duo P9500 2,53GHz, 9800 gts ne faccio circa 18000. Nel FurMarK il punteggio finale è bassissimo, qui la maggior parte di voi raggiungono dai 15000 ai 30000 circa, se ricordo bene.
Dopo è vero quello che dici, è sempre abbastanza potente da non aver problemi con i giochi, ma il sapere che mi lavora azzoppato ( sempre se non c'è qualche componente guasto ) "un mi fa mica dormire tanto bene" , scherzo ma un pò il capo me ce lo sono fatto.

Scusami, ma dove lo hai visto che al Furmark raggiungiamo tutti i 15.000 30.000 punti?? io con la HD 5750 Overclokkata a 1030/1450 mi pare che faccio tipo circa 4.850 punti a 1280x1024 senza AA.
Dove li hai visti tu mai 30.000 punti a quella risoluzione??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Giorgio G
21-02-2010, 15:46
Scusami, ma dove lo hai visto che al Furmark raggiungiamo tutti i 15.000 30.000 punti?? io con la HD 5750 Overclokkata a 1030/1450 mi pare che faccio tipo circa 4.850 punti a 1280x1024 senza AA.
Dove li hai visti tu mai 30.000 punti a quella risoluzione??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:[/QUOTE]

Guarda posso sbagliare ma dando una guardatina indietro mi sembra di ricordare che alcuni al FurMark facessero anche quei punteggi.
Io sto cercando di capire se ho dei problemi oppure no, una cosa sono sicuro, che dopo il primo assemblaggio che feci, e lo feci in qualche modo installando e disinstallando driver (perchè sbagliavo) che poi mi affrettai a riformattare, appunto dicevo che dopo quella prima formattazione al 3dmark vantage al cpu score faceva più di 38000, dopo di lì, e ne ho fatte tante, non riesco a raggiungere i 14000.

DUSTIN
21-02-2010, 16:18
Effettivamente dei 3 Benchmark il 3dmark 06 è quello che ci può stare, ma negli altri 2 se guardi per esempio il Cpu score: 13800 del Vantage è molto basso, addirittura con il portatile core duo P9500 2,53GHz, 9800 gts ne faccio circa 18000. Nel FurMarK il punteggio finale è bassissimo, qui la maggior parte di voi raggiungono dai 15000 ai 30000 circa, se ricordo bene.
Dopo è vero quello che dici, è sempre abbastanza potente da non aver problemi con i giochi, ma il sapere che mi lavora azzoppato ( sempre se non c'è qualche componente guasto ) "un mi fa mica dormire tanto bene" , scherzo ma un pò il capo me ce lo sono fatto.

Mi sa che stai facendo un po di confusione, non esiste che fai 18000 nel vantage con quella config.

I 10000 e passa che hai fatto adesso sono normalissimi

Matthew_811
21-02-2010, 17:07
Guarda posso sbagliare ma dando una guardatina indietro mi sembra di ricordare che alcuni al FurMark facessero anche quei punteggi.
Io sto cercando di capire se ho dei problemi oppure no, una cosa sono sicuro, che dopo il primo assemblaggio che feci, e lo feci in qualche modo installando e disinstallando driver (perchè sbagliavo) che poi mi affrettai a riformattare, appunto dicevo che dopo quella prima formattazione al 3dmark vantage al cpu score faceva più di 38000, dopo di lì, e ne ho fatte tante, non riesco a raggiungere i 14000.

Penso che in Furmark confondi i ms con il punteggio Score.
30,000 Oz score in Furmark 1.7 a 1280x1024 mi sembra assurdo, ci vorrà una 5970 semmai, è assolutamente impossibile per una 5770 quello score.

A me sembra tutto normale, non farti troppi problemi;)
Cmq se proprio vuoi testare usa qualcosa di più veritiero e realistico, Lascia stare tutti i 3DMark e anche il Furmark.

Lancia un Crysis Benchmark tool, o un Far Cry 2 Benchmark Tool, o un Resident Evil 5 Benchmark tool. I Bench basati sui motori grafici dei giochi ti danno un indicazione più vera di come si comporta il PC mentre giochi.

Mi sa che stai facendo un po di confusione, non esiste che fai 18000 nel vantage con quella config.

I 10000 e passa che hai fatto adesso sono normalissimi

Quoto... non ha niente che non và.

beee
21-02-2010, 17:32
Credo di avere un problema pure io con la 5770....giocando a Dirt2, dopo circa 20 minuti si spegne tutto! E' la scheda video, ho provato a rilassare le ram e il processore, ma non cambia nulla. La gpu è a liquido, le ram e i vrm hanno su i dissipatori (e comunque scaldano veramente tantissimo!).....a 960-1350 il crash arriva molto prima, tipo 5-10 minuti, a frequenza standard, come sopra....unica prova che non ho fatto è puntare una ventola sulla scheda, cosa che mi secca parecchio, ho il liquido anche per limitare il rumore.....

Alaska5
21-02-2010, 18:48
Credo di avere un problema pure io con la 5770....giocando a Dirt2, dopo circa 20 minuti si spegne tutto! E' la scheda video, ho provato a rilassare le ram e il processore, ma non cambia nulla. La gpu è a liquido, le ram e i vrm hanno su i dissipatori (e comunque scaldano veramente tantissimo!).....a 960-1350 il crash arriva molto prima, tipo 5-10 minuti, a frequenza standard, come sopra....unica prova che non ho fatto è puntare una ventola sulla scheda, cosa che mi secca parecchio, ho il liquido anche per limitare il rumore.....

magari dipende anche da come è impostato l'interno del case, se hai un pessimo flusso d'aria l'aver messo a liquido pure la vga gli ha fatto pure peggio, vedi un p'ò come si comporta il tutto se hai zone di ristagno di aria, magari rimonta il dissi che ci stava e vedi come si comporta.


@giorgio dai 15/30k al massimo li vedi su 3DMk06 qua dentro e con 2 vga dai 20k in su, 30k a furmark non so se riescono a farli neanche con una 5970. Diciamo che dai 14500 ai 18000 sei normale, io con una faccio 17k abbondanti

R.O.N.I
21-02-2010, 19:18
ma secondo voi quale 5770 1gb è da preferire tra una xfx oc di fabbrica(dissipatore tipo bara) e una sapphire(dissi bara)...sono indeciso su quale prendere visto che le ho trovate entrambe allo stesso prezzo, ci sono delle differenze e/o delle particolarità di una o dell'altra che non ho notato?

scupetta
21-02-2010, 20:14
ciao ragazzi sono in attesa di aggiornare completamente il pc e sono indeciso sulla scheda video, io gioco poco sul pc e quando lo faccio gioco su un 32" fullhd via hdmi, volevo prendere la 5770 ma leggendo tutti sti problemi che da sta scheda video mi sono caduti i maroni a terra e volevo aspettare la 5830 che mi dite faccio bene?eventualmente quale modello ha riscontrato meno problemi?grazie ciao

Jok3r88
21-02-2010, 20:23
1ghz su gpu e 1400mhz su ram? :eek:

a me si piantava con 960/1350 mi pare sull'altro pc, qui non ho provato

ma anche tu hai lo stesso limite e cioè che non poter aumentare il voltaggio?


io il problema del flickering l'ho risolto collegando un secondo schermo, la gpu va a 400mhz e le ram restano a 1200... che bel risparmio energetico...

devo ancora rispondere alla club3d, perchè nel reply ci sta un link per rispondergli, ma mi dà errore e quindi stasera o domani dovrò ricompilare il form in tutte le sue parti, allegare la mail e rispondere

si nemmeno io posso toccare i voltaggi, cmq il flickering non compare sempre e se compare con il blocco delle frequenze scompare, ma se si cambia bios si risolve qualcosa?

Matthew_811
21-02-2010, 21:00
Credo di avere un problema pure io con la 5770....giocando a Dirt2, dopo circa 20 minuti si spegne tutto! E' la scheda video, ho provato a rilassare le ram e il processore, ma non cambia nulla. La gpu è a liquido, le ram e i vrm hanno su i dissipatori (e comunque scaldano veramente tantissimo!).....a 960-1350 il crash arriva molto prima, tipo 5-10 minuti, a frequenza standard, come sopra....unica prova che non ho fatto è puntare una ventola sulla scheda, cosa che mi secca parecchio, ho il liquido anche per limitare il rumore.....

Mi succedeva anche a me, qesto problema è causato dal surriscaldamento dei VRM, e se mi dici che ti si spegne il PC, allora non c'è alcun dubbio.

In Overclock Spinto con overvolt a 1,32 Volt, mi compariva schermata nera e mi si spegneva il PC, ma solo dopo 1 ora o anche più, perchè avevo la ventola da 12 che ci soffiava aria sopra.

Ho Risolto tutto mettendo un bel Dissipatore sopra ai VRM, e non mi si è spenta mai più.

Irrchat
21-02-2010, 21:07
raga ho i driver 9.12 conviene mettere quelli nuovi (10.2) o no?

A13X
21-02-2010, 21:23
raga ho i driver 9.12 conviene mettere quelli nuovi (10.2) o no?


metti quelli nuovi

fcr756
21-02-2010, 21:38
Cpu score: 13800 del Vantage è molto basso, addirittura con il portatile core duo P9500 2,53GHz, 9800 gts ne faccio circa 18000.

appunto, con la 9800 e drivers ageia che sposta il carico sulla gpu, quando hai fatto 18000 hai usato il P9500 solo per il primo test cpu

egounix
21-02-2010, 22:12
si nemmeno io posso toccare i voltaggi, cmq il flickering non compare sempre e se compare con il blocco delle frequenze scompare, ma se si cambia bios si risolve qualcosa?

non ti saprei dire, anche perchè non saprei quale bios mettere
in giro si legge di qualcuno che ha messo il bios asus sopra, ma non ci metterei la mano sul fuoco e comunque la discussione verte su tutt'altro argomento, il thread non è relativo a problemi vari, ma è solo una discussione sulla 5770 club3d

DarkMage74
22-02-2010, 08:42
ciao ragazzi sono in attesa di aggiornare completamente il pc e sono indeciso sulla scheda video, io gioco poco sul pc e quando lo faccio gioco su un 32" fullhd via hdmi, volevo prendere la 5770 ma leggendo tutti sti problemi che da sta scheda video mi sono caduti i maroni a terra e volevo aspettare la 5830 che mi dite faccio bene?eventualmente quale modello ha riscontrato meno problemi?grazie ciao

ovviamente quelli a cui va tutto liscio (come me) stanno spesso zitti sui forum, io sono stabilissimo a 950/1300 e senza problemi di idle, drivers 9.12, 10.1 e 10.2 installati e disinstallati senza problemi, Mass Effect 2 appena giocato con AA forzato senza alcun crash o problema di sorta ;)

Obi 2 Kenobi
22-02-2010, 09:31
ovviamente quelli a cui va tutto liscio (come me) stanno spesso zitti sui forum, io sono stabilissimo a 950/1300 e senza problemi di idle, drivers 9.12, 10.1 e 10.2 installati e disinstallati senza problemi, Mass Effect 2 appena giocato con AA forzato senza alcun crash o problema di sorta ;)

sappi che ti odio e ti invidio :mad: :D

FroZen
22-02-2010, 09:39
ripeto anche io su una Asus 5770 1GB (su mobo Asus) e driver ultra vecchi 9.11 nessun problema nei giochi...ma non è che è Sapphire che ci ha qualche problemino?:confused:

Qualcuno ha visto in "giro" le MSI HAWX? :mbe:

Brakon
22-02-2010, 09:39
Se devo essere sincero arrivando da un Nvidia il primo impatto con la 5770 è stato deludentissimo anche per me, moltissimi problemi e performances scarse.

il 90% dei problemi di crash-flicker-idle ecc. si è risolto coi driver 10.2 e passando dalla RC di Seven alla build 7600 64bit, il restante 10% l'ho risolto io applicando dissipatorinio ai chip della RAM e VRM e cambiando la pasta termica. Ora anche in Overclock è una piccola belva. non ho mai toccato il bios ne modificato nulla delle frequenze standard, uso overclock da Ati overdrive (a parte i bench dove uso Afterburn per alzare voltaggio e ventola).

Tutto considerato parliamo di una scheda "giovane", con tecnologia molto avanzata, e col supporto drivers ATI che a memoria è sempre stato piuttosto... altalenante. I problemi sono comprensibili.

P.S. Quando mi deciderò ad aggiornare la sign... :sofico:

scupetta
22-02-2010, 09:57
quindi il vostro consiglio è se devo prendere sta scheda è non prendere sapphire!

Obi 2 Kenobi
22-02-2010, 10:43
ripeto anche io su una Asus 5770 1GB (su mobo Asus) e driver ultra vecchi 9.11 nessun problema nei giochi...ma non è che è Sapphire che ci ha qualche problemino?:confused:

Qualcuno ha visto in "giro" le MSI HAWX? :mbe:

Non saprei. Io ho un paio di problemi. Inanzitutto ho quel maledetto atikmdag che crasha in continuazione in gioco (in parte ho risolto disinstallando il CCC 9.12 oppure aggiornandolo e tenendo su solo i 9.12). Ho anche aggiornato il bios della scheda video ma il problema continua a presentarsi anche se in forma sempre minore (lo fa sopratutto con COD 1 e medal of honor allied assault ed espansioni).
Il secondo problema riguarda l'installazione dei driver 10.1/10.2. In pratica, se tento di installarli, o mi da errore a fine installazione e quando riavvio è come se non avesse installato niente oppure se l'installazione va a buon fine si blocca windows (ho vista 32bit sp2).

O sono i driver o è la scheda che è difettosa ma mi pare strano dato, che se fosse difettosa, quel crash dell'atikmdag dovrebbe darmelo con tutti i giochi eppure con bioshock 2 e guild wars non lo fa. :boh:

Secondo te cosa potrebbe essere?

quindi il vostro consiglio è se devo prendere sta scheda è non prendere sapphire!

Mi pare di capire che non tutti quelli che hanno preso sapphire hanno problemi.

Alaska5
22-02-2010, 10:47
quindi il vostro consiglio è se devo prendere sta scheda è non prendere sapphire!

Io ho preso sempre sapphire... dalla mia bella 4870 toxic a due di queste 5770 vapor-X in crossfire, mai avuto problemi, al massimo se vogliamo chiamarlo "problema" è come era messa la pasta... ma la cambio sempre in ogni pezzo hw che monto sui miei pc...
E' una scelta tua quale modello e che produttore scegliere, considera che al 90% il vero problema di queste vga sono i loro propietari... imho.

caurusapulus
22-02-2010, 10:48
quindi il vostro consiglio è se devo prendere sta scheda è non prendere sapphire!

ho la sapphire da novembre, 0 problemi (sgrat) :D

scupetta
22-02-2010, 10:54
Io ho preso sempre sapphire... dalla mia bella 4870 toxic a due di queste 5770 vapor-X in crossfire, mai avuto problemi, al massimo se vogliamo chiamarlo "problema" è come era messa la pasta... ma la cambio sempre in ogni pezzo hw che monto sui miei pc...
E' una scelta tua quale modello e che produttore scegliere, considera che al 90% il vero problema di queste vga sono i loro propietari... imho.

ahhaha questa è bella.....
anche io cambio sempre quella pappetta che danno loro con la as5 in tutti i pezzi che prendo, ma da quello che mi sembra di capire ho come un dejavù con la 3870 tutti che avevano problemi a salire di frequenze con le vram che scaldavano troppo e mandavano in tilt la scheda....ora vediamo questa settimana con l'uscita della 4830 cosa fare, altra cosa ma meglio il dissi reference o quelli alternativi vedi asus cucore club3d oc edition o xfx xt??mi ricordo che sulla rece di hwupgrade parlavano di problemi con il dissi proprietario prorpio per la 5770 che non raffreddava tanto bene

caurusapulus
22-02-2010, 11:10
ahhaha questa è bella.....
anche io cambio sempre quella pappetta che danno loro con la as5 in tutti i pezzi che prendo, ma da quello che mi sembra di capire ho come un dejavù con la 3870 tutti che avevano problemi a salire di frequenze con le vram che scaldavano troppo e mandavano in tilt la scheda....ora vediamo questa settimana con l'uscita della 4830 cosa fare, altra cosa ma meglio il dissi reference o quelli alternativi vedi asus cucore club3d oc edition o xfx xt??mi ricordo che sulla rece di hwupgrade parlavano di problemi con il dissi proprietario prorpio per la 5770 che non raffreddava tanto bene

Per quello che mi riguarda, tenuto conto dei precedenti con la 4870 che scaldava (e scalda tutt'ora) un boato, le 5xxx non hanno un dissy standard malvagio, anzi.
In idle in un case mATX strapieno di roba (il mio :D ) sta in idle sui 39°C e in full load sui 70°C.

Ovviamente tutto ciò con la ventola in auto che si assesta massimo al 35% ed è assolutamente INUDIBILE (per intenderci si sovrappone il rumore delle altre ventole di sistema).
Appena alzi la ventola anche al 45% in manuale, le temp iniziano a scendere abbastanza, però sinceramente è noioso come rumore.

In ogni caso io mi sono regolato in questo modo: da MSI afterburner lancio il profilo di OC con settaggio della ventola al 45% in manuale solo quando gioco visto che ho le cuffie e non ho nessun disturbo ;)

DarkMage74
22-02-2010, 11:11
quindi il vostro consiglio è se devo prendere sta scheda è non prendere sapphire!

io ho la sapphire (dissi uovo) e nessun problema :O

maglia18
22-02-2010, 13:40
io ho la sapphire (dissi uovo) e nessun problema :O

io ne ho due in cross una club3d (quella con dissi accelero) ed una sapphire (ultimo modello non reference)..................indovinate quale non funziona più?
Beh la Sapphire ha smesso di funzionare dopo 10 giorni dall'acquisto con led rosso fisso...........ora è i RMA......sconsiglio quindi Sapphire, poichè ne ho sentite tante con problemi.
La Club ve benissimo ed è anche freddata bene.....

Asa60
22-02-2010, 14:12
cavoli, quanta moria di Sapphire :D
Un saluto carissimo all'amico scupetta.

ViSMo
22-02-2010, 14:15
ovviamente quelli a cui va tutto liscio (come me) stanno spesso zitti sui forum, io sono stabilissimo a 950/1300 e senza problemi di idle, drivers 9.12, 10.1 e 10.2 installati e disinstallati senza problemi, Mass Effect 2 appena giocato con AA forzato senza alcun crash o problema di sorta ;)

Quoto...in tutto...anch'io ora ho i 10.2 e nessun problema...

OT: ma sto Mass Effect 2 è bello?

DarkMage74
22-02-2010, 14:17
Quoto...in tutto...anch'io ora ho i 10.2 e nessun problema...

OT: ma sto Mass Effect 2 è bello?

bellissimo :D

beee
22-02-2010, 14:43
Mi succedeva anche a me, qesto problema è causato dal surriscaldamento dei VRM, e se mi dici che ti si spegne il PC, allora non c'è alcun dubbio.

In Overclock Spinto con overvolt a 1,32 Volt, mi compariva schermata nera e mi si spegneva il PC, ma solo dopo 1 ora o anche più, perchè avevo la ventola da 12 che ci soffiava aria sopra.

Ho Risolto tutto mettendo un bel Dissipatore sopra ai VRM, e non mi si è spenta mai più.

ventola che spara sui vrm, 980-1370, cpu a 4ghz (avevo ancora il dubbio si trattasse di ali o di ram/cpu), e dopo 45' non ha fatto una piega! Ora devo solo montare dissipatori un pò piu grandi sui vrm, e montare una ventola 'lenta' che gli spari sopra!

blengyo
22-02-2010, 15:16
appena ricevuto una Club3D HD5770 Overclocked Edition

sono dei vostri :)

scarico catalyst e la monto

Matthew_811
22-02-2010, 15:36
ventola che spara sui vrm, 980-1370, cpu a 4ghz (avevo ancora il dubbio si trattasse di ali o di ram/cpu), e dopo 45' non ha fatto una piega! Ora devo solo montare dissipatori un pò piu grandi sui vrm, e montare una ventola 'lenta' che gli spari sopra!


Su queste schede :rolleyes: sarebbe da mettere a liquido le RAM e i VRM, scaldano di più loro che il CORE :D

Io il dissipatore per i VRM me lo sono fatto ricavandolo da un dissip per Chipset, L'ho incollato così:
Colla Epossidica Bi-componente su Due Transistor e una Bobina, mentre su tutti gli altri transistor e bobine ho messo solo Pasta Termica bianca.
In questo modo la conduzione di calore è meglio che con i "PAD Autoadesivi";) Solo che non si stacca più

Dopo tutto sto noioso lavoro posso overvoltare anche fino a 1,35V senza rogne, e tenere i 1066MHz Stabili stabili sul Core.

R.O.N.I
22-02-2010, 16:00
ma secondo voi quale 5770 1gb è da preferire tra una xfx oc (dissipatore tipo bara) e una sapphire(dissi bara)...sono indeciso su quale prendere visto che le ho trovate entrambe allo stesso prezzo, ci sono delle differenze e/o delle particolarità di una o dell'altra che non ho notato, voi cosa consigliate?

FroZen
22-02-2010, 16:01
Non saprei.....


mah, io ho sempre e solo installato i soli driver...per tutto il resto intervengo da powerstrip, nulla di Ati....cmq non tutti i giochi reagiscono alla stessa maniera per es. io uso crysis per testare se un sistema è stabile...perchè a volte nonostante linx o occt dessero l'ok crysis dopo pochi minuti crashava.......

DarkMage74
22-02-2010, 16:18
mah, io ho sempre e solo installato i soli driver...per tutto il resto intervengo da powerstrip, nulla di Ati....cmq non tutti i giochi reagiscono alla stessa maniera per es. io uso crysis per testare se un sistema è stabile...perchè a volte nonostante linx o occt dessero l'ok crysis dopo pochi minuti crashava.......

ma fai girare il benchmark o testi un punto preciso del gioco?

Obi 2 Kenobi
22-02-2010, 16:31
boh ormai mi rimane solo di rimandarla indietro e farmela cambiare o prendere un nvidia. Altre soluzioni non ce ne sono anche perchè l'ho provate tutte.

John_Mat82
22-02-2010, 16:41
ma secondo voi quale 5770 1gb è da preferire tra una xfx oc (dissipatore tipo bara) e una sapphire(dissi bara)...sono indeciso su quale prendere visto che le ho trovate entrambe allo stesso prezzo, ci sono delle differenze e/o delle particolarità di una o dell'altra che non ho notato, voi cosa consigliate?

Se devi scegliere tra 2 versioni "bara" oltreatutto allo stesso prezzo scarta la sapphire, ha il bios limitato in overclock.. comunque si può sempre flasharla (la mia sapphire infatti ora è una Asus :D )

scupetta
22-02-2010, 16:55
grazie 1000 raga allora aspetto l'uscita del 5830 se il prezzo sarò confermato (circa 220€) prendo la 5770 xfx

OT: mass effect 2...........spettacolare finito 2 volte su 360!

xpeppo78x
22-02-2010, 17:17
ragazzi scusate io ho una asus 2 formula slot pcie 16x 2.0 , , se uso il secondo slot pcie , li sfrutterò a 8x, che dite lascio stare? o avrei ugualmente un bell'aumento di prestazioni? consigliatemi per favore :)

KiraGt
22-02-2010, 17:22
cmq vorrei dire la mia su PhysX: e una vergogna
http://www.youtube.com/watch?v=skeO4rAX6UQ&feature=channel vogliono farmi credere che la mia 5770 non muove quelle 2 bandiere in piu? e poi avete provato il benchmark di dark void! attivando la fisica a livello basso,io passo da 80 pfs di media a 7 fps. x 2 scintille in piu! manco fosse crysis.

R.O.N.I
22-02-2010, 17:23
quindi deduco che le versioni "bara" siano da evitare...ma per la scarsa qualità del dissi o della versione della scheda che monta tale soluzione?

-DNT-
22-02-2010, 17:35
quindi deduco che le versioni "bara" siano da evitare...ma per la scarsa qualità del dissi o della versione della scheda che monta tale soluzione?

ma le bare non dissipano meglio le mem e i vrm? :stordita:

Matthew_811
22-02-2010, 17:58
ma le bare non dissipano meglio le mem e i vrm? :stordita:

Direi di si, Le bare dissipano meglio i VRM e le RAM ma dissipano PEGGIO il CORE, e sono più rumorose.

A voi la scelta:) A parere mio, l'unico modo per averla silenziosa al massimo, e ben raffreddata in ogni componente è montare un dissipatore Aftermarket

R.O.N.I
22-02-2010, 18:23
:muro: non ce la fanno proprio a fare un prodotto come si deve :doh:

JackSawyer75
22-02-2010, 18:38
Questa radeon 5770 inizia davvero a rompermi i cogli@ni!! Ultimamente me lo fa più spesso il problema: tutto a un tratto lo schermo diventa nero o pieno di righe verticali colorate e sono costretto a premere "reset".

Non è ancora stata trovata una soluzione? Succede in windows...magari finchè scrivo o sono in internet.

Mi devo prendere il pc nuovo e mi ero orientato definitivamente sulla 5770 ma leggendo le ultime 20/30 pagine di questo thread le mie convinzioni non sono più salde :(
Anche perchè la configurazione sarebbe simile a quella di zip87 (Amd phenom II X4 955, Gigabyte GA-770TA-UD3, Kingston Hyperx 1333MHz Cl9 oppure Corsair Xms3 1333MHz Cl9) e vedendo che a lui si spegne il monitor solo per navigare...
Questi problemi diffusi sono in via di risoluzione? Una causa potrebbe essere l'assemblare delle ram non testate con la specifica scheda madre?
Scusate queste mie preoccupazioni ma dovrei investire poco più di 1000 euro...

DUSTIN
22-02-2010, 19:10
Posso sbagliarmi ma non credo.

Il problema riguarda tutte (o quasi) le 5770 distribuite nei mesi scorsi, non solo sapphire.
Le versioni nuove che circolano da un mesetto mi pare che non abbiano di questi problemi.Alcuni ricordano che quando ho preso la 5770 pixmania non sapevo cosa mi sarebbe arrivato, e invece aperta la scatola era una sapphire ( V3?) che fila liscia senza intoppi, dopo un paio di settimane hanno iniziato tutti a vendere questa come 5770 sapphire (che è prodotta direttamente da loro)

DUSTIN
22-02-2010, 19:17
boh ormai mi rimane solo di rimandarla indietro e farmela cambiare o prendere un nvidia. Altre soluzioni non ce ne sono anche perchè l'ho provate tutte.

Non ricordo, ma l'hai gia provata su un altra macchina?

X-pro™
22-02-2010, 19:35
Ciao, ho due domande da porvi:

1) Devo fare un pc x un mio amico e volevo prendere questa famosa hd5770 ho letto prima che c'erano stati dei problemi, mi confermate che ora è tutto ok?
Dovrei prendere questo modello della HIS:FOTO (http://xtreview.com/images/HIS%20HD%205770%20Fan%2003.jpg)
oppure questo della gigabyte: FOTO (http://www.bpm-power.com/open2b/var/catalog/b/8427.jpg)
Cmq con core clocckato a 850mhz

2) Già che c'ero mi era saltata in testa l'idea di cambiare la mia vga, anche se è praticamente nuova (ha due annetti), soprattutto x il raddoppio della memoria video, dite che mi conviene? I risultati li potrò apprezzare o mi conviene stare ancora con la mia x qualche anno x poi cambiarla + avanti magari con una ipotetica serie 6000, dato che per ora non ho grossissimi problemi con i giochi che non richiedono + di 500mb di memoria video
:)

Fabbro76
22-02-2010, 20:16
[QUOTE=Matthew_811;30973078]Ci deve essere qualche problema, secondo me c'hai su troppi software per overclock e ti vanno in conflitto tra loro.
Prova a disinstallare tutto, ATI Tray tool, Rivatuner ecc.. ecc.. disinstalla tutto. Poi riprova.
QUOTE]

Fatto. Ho riprovato anche reinstallando tutto....niente.

Appena alzo le frequenze anche di poco con ATT, il PC si frizza e poi si resetta.

Succede solo se cambio voltaggi e o frequenze con spuntata la casella che abilita le modifiche anche sull'altra scheda.

in singolo non fa una grinza.


In CCC di ATI non ho nessun problema!!! :( clocco a 870-1350 senza problemi.

non so cosa diavolo pensare e fare...

Forse non devo installare i driver di ATI del chipset 785G??? Lascio quelli di Win7???
Forse è l'ALI che si pianta? Ho un Perdoon 500W con unico rail +12V a 30A (e qui però ho provveduto ad ordinare un 1000W 80A....aspetto che arrivi.)

Forse sono le schede video che hanno due bios diversi?????

Forse è .,......che cazz è?

Se la scheda in più che ho in crossfire fosse bacata non dovrebbe funzionare, quindi nemmeno con CCC (dove invece ripeto funziona tutto.)

Quello che mi scassa + non poter tornare a 960 Mhz per il Core.....maremma :oink:

Aiuto!!!!! Sono incacchiatissimo

Matthew_811
22-02-2010, 20:39
Ciao, ho due domande da porvi:
2) Già che c'ero mi era saltata in testa l'idea di cambiare la mia vga, anche se è praticamente nuova (ha due annetti), soprattutto x il raddoppio della memoria video, dite che mi conviene? I risultati li potrò apprezzare o mi conviene stare ancora con la mia x qualche anno x poi cambiarla + avanti magari con una ipotetica serie 6000, dato che per ora non ho grossissimi problemi con i giochi che non richiedono + di 500mb di memoria video
:)

Le Schede video non si valutano in base alla quantità di memoria video.
Io ho una HD 4650 con 1Gb di memoria, e posso dirti che è la metà più lenta di una 4830 da soli 512mb, ed è sicuramente più lenta anche della tua 3870.

La quantità di memoria video richiesta dipende dalla risoluzione.
Con che risoluzione giochi e che monitor hai?
io cmq la 3870 la terrei un altro pò...




Aiuto!!!!! Sono incacchiatissimo

Se l'alimentatore avesse problemi si bloccherebbe quando lanci un gioco, non quando cambi le Frequenze da Windows, quindi non credo sia colpa sua.

E' sicuramente un problema di Driver e software, credo causato dalle funzioni aggiuntive introdotte da ATT durante l'installazione.
A me causano un sacco di problemi e non lo uso più l' ATT.
Se non sbaglio mi andava in conflitto col pannello di controllo di ATI.

Prova a disinstallare i driver e a reinstallare SENZA CATALYST CONTROL CENTER

P.S.Ma l'Afterburner non eri riuscito a sbloccarlo??

R.O.N.I
22-02-2010, 20:42
ho letto tutti che parlate della 5770 della sapphire, xfx, club3d...e quant'altro, ma invece com'è quella della "mamma radeon"?

X-pro™
22-02-2010, 20:46
@ Matthew
Si si questo lo sapevo, è cmq una scheda superiore vedendo anche i test, il monitor ora l'ho aggiunto in firma cmq è un 22 pollici della hanns.g e di solito tendo a giocare alla risoluzione massima (1680x1050), infatti è soprattutto x quello che valutavo la scheda da 1gb, anche se a dire la verità è solo gta4 che mi satura la Vram, x ora ti ringrazio in effetti è meglio tenerla x un'altro po, anche xkè l'ho pagata 200€ 2 anni fa e andarne a spendere altri 130€ x una nuova....


Sul fatto della sicurezza se la prendo nuova x il pc del mio amico non ci sono problemi giusto?

Fastrunner
22-02-2010, 21:57
con la vapor-X e win7 (senza nessun overclock) avevo avuto qualche freez con schermate dei più svariati colori/righe. Appena usciti ho messo i 10.2 e sembrava andare tutto bene, finchè 30 secondi fa mentre navigavo fra pagine web mi si è freezato il sistema, e dopo qualche secondo schermata nera, poi bianca, poi si è ripreso con un messaggio "Il driver video AMD driver ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
ora il pc sembra andare bene :confused:

David 93
22-02-2010, 22:50
..a quando l'hotfix per i 10.2? .. fino a ieri avevo i 9.12 con l'hotfix (per il cursore enorme), ora ne sento la mancanza perchè è davvero ingestibile questa maledetta freccetta :cry:

p.s. ma tutti i miglioramenti per i sistemi CF che sono spiegate nell'articolo in home come faccio a vederli? :mbe:

fcr756
22-02-2010, 22:58
p.s. ma tutti i miglioramenti per i sistemi CF che sono spiegate nell'articolo in home come faccio a vederli? :mbe:

infatti, ma come si attivano? in automatico?

FroZen
22-02-2010, 23:03
ma fai girare il benchmark o testi un punto preciso del gioco?

gioco gioco.....e se non sei stabile soprattutto sulla RAM salta che è un piacere....

egounix
23-02-2010, 02:20
girovagando con google ho letto di alcune 5770 fleshate con bios asus

1) qualcuno ha provato?
2) permette di cambiare (aumentare) il voltaggio su schede con bios limitato?

.Sax.
23-02-2010, 08:16
Leggo tanti che si lamentano delle Sapphire con la cassa da morto. Io ne ho una e senza overclock ne niente va alla grande in full hd e mai neanche un problema. :D

Satellite86
23-02-2010, 09:12
Io pure ho una Shappire versione non bara ma aperta... quella a uovo per capirci e mai avuto un problema ne hardware ne software.

Uso win7 a 64bit e aggiorno i driver ad ogni uscita. Mai flashato il bios.

John_Mat82
23-02-2010, 10:35
girovagando con google ho letto di alcune 5770 fleshate con bios asus

1) qualcuno ha provato?
2) permette di cambiare (aumentare) il voltaggio su schede con bios limitato?

Si, con la sapphire v1 e i catalyst non riuscivo ad andare oltre 920 e poco sulle ram (meno di 1300mhz). Usando l'asus unlocked la si tiene a 940/1350-60 senza alcuna paturnia usando i catalyst.

Per la questione della temperatura dei vrm (ora ho su uno zalman vf900 che NON li raffredda) e in parte usando i catalyst dai 10.1 in poi, mi è risultato impossibile tenerla via msi afterburner in overvolt.. altrimenti a 1,225mv stava a 1000/1400 senza fare una piega.
Con il dissi a bara invece si riesce, probabilmente avere il ventolone sopra ai vrm aiuta a raffreddarli e quindi la vga si riesce ad overvoltare, ma tra le 2 cose preferisco di gran lunga il silenzio del vf900 :D

xpeppo78x
23-02-2010, 12:10
ragazzi ma la 5770 si può montare in cross con una 5850 o una 5870?

g472vm
23-02-2010, 12:14
nessuno te lo impedisce, però quando fai Xfire le due schede vanno come la scheda meno veloce, quindi sprechi una parte della potenza della 5850/5870, senza contare minor efficienza e maggiori consumi.

xpeppo78x
23-02-2010, 12:29
il clock del processore e momoria è lo stesso nelle 2 schede che ho visto
o ci sono altri fattori

PESCEDIMARZO
23-02-2010, 13:09
Ragazzi, tre domadine veloci veloci, chiedendo venia se non le ho evinte dal pappone di inizio 3d :D :


Con l'utlity della MSI si puo' variare il voltaggio e funziona con tutte le marche di Ati ( Asus, Sapphire,...)?

I nuovi drivers hanno risolto i precedenti problemi con Windows ed i giochi ?

Avete notato incrementi di prestazioni con i nuovi drivers?
Grazie a tutti.:)

John_Mat82
23-02-2010, 13:31
Ragazzi, tre domadine veloci veloci, chiedendo venia se non le ho evinte dal pappone di inizio 3d :D :


Con l'utlity della MSI si puo' variare il voltaggio e funziona con tutte le marche di Ati ( Asus, Sapphire,...)?

I nuovi drivers hanno risolto i precedenti problemi con Windows ed i giochi ?

Avete notato incrementi di prestazioni con i nuovi drivers?
Grazie a tutti.:)

Il pappone in prima pagina serve proprio a trovare risposte alla stragrande maggioranza di tali domande :D

Fabbro76
23-02-2010, 13:36
Se l'alimentatore avesse problemi si bloccherebbe quando lanci un gioco, non quando cambi le Frequenze da Windows, quindi non credo sia colpa sua.

E' sicuramente un problema di Driver e software, credo causato dalle funzioni aggiuntive introdotte da ATT durante l'installazione.
A me causano un sacco di problemi e non lo uso più l' ATT.
Se non sbaglio mi andava in conflitto col pannello di controllo di ATI.

Prova a disinstallare i driver e a reinstallare SENZA CATALYST CONTROL CENTER

P.S.Ma l'Afterburner non eri riuscito a sbloccarlo??

Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:sofico:

Ho risolto!

Era l'ALI!!

Ho appena montato un Cooler Master Silent Pro M 1000W con 80A sul rail +12V e devo dire che Ati Tray Tools va che è un piacere!!!!!

Adesso in Crossfire X sto testando 960/1350 con Crysis...

Grazie di tutto! E icrociamo le dita che il problema non si manifesti di nuovo!

Giorgio G
23-02-2010, 13:39
Ho una 5770 della Sapphire penso la versione 3, e volevo mettere i dissipatori sulle memorie e sui Mosfet e i Vrm.
Le memorie le so identificare, ma i Mosfet e i Vrm ( ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa, intendo mosfet e vrm ) non so dove siano e come sono fatti.
C'è qualche volenteroso che mi aiuta ad identificarli ? Magari con una foto a nudo della scheda.

Grazie.

egounix
23-02-2010, 13:43
Si, con la sapphire v1 e i catalyst non riuscivo ad andare oltre 920 e poco sulle ram (meno di 1300mhz). Usando l'asus unlocked la si tiene a 940/1350-60 senza alcuna paturnia usando i catalyst.

Per la questione della temperatura dei vrm (ora ho su uno zalman vf900 che NON li raffredda) e in parte usando i catalyst dai 10.1 in poi, mi è risultato impossibile tenerla via msi afterburner in overvolt.. altrimenti a 1,225mv stava a 1000/1400 senza fare una piega.
Con il dissi a bara invece si riesce, probabilmente avere il ventolone sopra ai vrm aiuta a raffreddarli e quindi la vga si riesce ad overvoltare, ma tra le 2 cose preferisco di gran lunga il silenzio del vf900 :D

appena le ram vanno appena sotto i 1200 inizia a sfarfllare la parte alta dello schermo -> ho risolto con il secondo schermo, ovviamente mi partono dai 5 ai 10 w di consumo in più
-> mi sa che modificherò il bios

pure io volevo mettere un vf900, ma questo della club3d è molto simile essendo quello a "uovo"

i vrm dove stanno?
avendo degli zalman - usati di solito per le vram - li potrei mettere sopra i vrm se li vedessi scoperti

comunque ho paura che la club3d ha il blocco hw e quindi niente da fare, non che mi importi un granchè l'oc
come di consueto passero la scheda ad un amica appena le 58x0 abbasseranno di prezzo -> si prospetta una lunga attesa, almeno fino alle 6xx0 dato che orma con Fermi sono proprio... fermi.
niente concorrenza e ati domina.. anche sui prezzi..

John_Mat82
23-02-2010, 13:52
Ho una 5770 della Sapphire penso la versione 3, e volevo mettere i dissipatori sulle memorie e sui Mosfet e i Vrm.
Le memorie le so identificare, ma i Mosfet e i Vrm ( ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa, intendo mosfet e vrm ) non so dove siano e come sono fatti.
C'è qualche volenteroso che mi aiuta ad identificarli ? Magari con una foto a nudo della scheda.

Grazie.

appena le ram vanno appena sotto i 1200 inizia a sfarfllare la parte alta dello schermo -> ho risolto con il secondo schermo, ovviamente mi partono dai 5 ai 10 w di consumo in più
-> mi sa che modificherò il bios

pure io volevo mettere un vf900, ma questo della club3d è molto simile essendo quello a "uovo"

i vrm dove stanno?
avendo degli zalman - usati di solito per le vram - li potrei mettere sopra i vrm se li vedessi scoperti

comunque ho paura che la club3d ha il blocco hw e quindi niente da fare, non che mi importi un granchè l'oc
come di consueto passero la scheda ad un amica appena le 58x0 abbasseranno di prezzo -> si prospetta una lunga attesa, almeno fino alle 6xx0 dato che orma con Fermi sono proprio... fermi.
niente concorrenza e ati domina.. anche sui prezzi..

Premettendo che di componentistica elettronica non ci capisco un fico secchissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223144829_IMG0056A.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223144829_IMG0056A.jpg)

In giallo dovrebbero essere i mosfet (che però non si scaldano granchè) mentre in rosso dovrebbero essere i vrm (ce ne è uno anche nella stessa zona ma sul dorso della vga) e questi ultimi si scaldano tanto e in overvolt ci danno dentro ancora di più. Questo però è il pcb di una scheda reference/bara/v1 che dir si volglia dove stiano sulle club3D non ho idea.

Quanto ai prezzi.. io oramai vedo che con il prezzaggio di dollaro sull'euro stanno più o meno salendo e così ad occhio non mi aspetto ati ritoccherà i prezzi perchè le fermi sembra siano molto poco attente ai consumi e indipendentemente a me servono 3 uscite e quindi anche a breve resterò fedele ad ATI.. per ora ho ordinato una 5850, speriamo arrivi al pick & pay in fretta che così metto in vendita o scambio un po' delle schede che ho in giro così mi libero di qualche scatola :)

EDIT: lo sfarfallamento con 2 monitor a me avveniva non appena usavo overdrive (e questo anche con 2 monitor faceva scendere il clock delle ram -o ci provava-) al di sotto di 1200mhz. A suo tempo risolvetti flashando un bios in cui tutti i profili delle ram fossero di 1200mhz; poi ho rimesso l'asus unlocked "default" e dai 10.1 non ho più avuto il problema anche se esistono i profili inferiori a 1200mhz (ma con 2 monitor sotto a quel valore non scende più)

Giorgio G
23-02-2010, 14:03
Premettendo che di componentistica elettronica non ci capisco un fico secchissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223144829_IMG0056A.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223144829_IMG0056A.jpg)

In giallo dovrebbero essere i mosfet (che però non si scaldano granchè) mentre in rosso dovrebbero essere i vrm (ce ne è uno anche nella stessa zona ma sul dorso della vga) e questi ultimi si scaldano tanto e in overvolt ci danno dentro ancora di più. Questo però è il pcb di una scheda reference/bara/v1 che dir si volglia dove stiano sulle club3D non ho idea.

Quanto ai prezzi.. io oramai vedo che con il prezzaggio di dollaro sull'euro stanno più o meno salendo e così ad occhio non mi aspetto ati ritoccherà i prezzi perchè le fermi sembra siano molto poco attente ai consumi e indipendentemente a me servono 3 uscite e quindi anche a breve resterò fedele ad ATI.. per ora ho ordinato una 5850, speriamo arrivi al pick & pay in fretta che così metto in vendita o scambio un po' delle schede che ho in giro così mi libero di qualche scatola :)

EDIT: lo sfarfallamento con 2 monitor a me avveniva non appena usavo overdrive (e questo anche con 2 monitor faceva scendere il clock delle ram -o ci provava-) al di sotto di 1200mhz. A suo tempo risolvetti flashando un bios in cui tutti i profili delle ram fossero di 1200mhz; poi ho rimesso l'asus unlocked "default" e dai 10.1 non ho più avuto il problema anche se esistono i profili inferiori a 1200mhz (ma con 2 monitor sotto a quel valore non scende più)


Intanto ti ringrazio, io ho la Sapphire v3 quella aperta, ma i componenti della scheda dovrebbero essere come la tua?
Ciao.

John_Mat82
23-02-2010, 14:07
Intanto ti ringrazio, io ho la Sapphire v3 quella aperta, ma i componenti della scheda dovrebbero essere come la tua?
Ciao.

va a sapere come li han disposti, l'unica è che ti guardi sulla scheda dove ci sono quel tipo di chip e poi li dissipi di conseguenza se lo riterrai necessario.

Matthew_811
23-02-2010, 14:28
Premettendo che di componentistica elettronica non ci capisco un fico secchissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223144829_IMG0056A.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223144829_IMG0056A.jpg)

In giallo dovrebbero essere i mosfet (che però non si scaldano granchè) mentre in rosso dovrebbero essere i vrm (ce ne è uno anche nella stessa zona ma sul dorso della vga) e questi ultimi si scaldano tanto e in overvolt ci danno dentro ancora di più. Questo però è il pcb di una scheda reference/bara/v1 che dir si volglia dove stiano sulle club3D non ho idea.


Con l'elettronica posso darti una mano io:
Quelle cerchiate in GIALLO sono le Bobine di alimentazione :)
e Quelli in ROSSO sono i MOSFET ;)

VRM significa Voltage Regulator Module, ossia modulo di regolazione del voltaggio:) Diciamo che il VRM dovrebbe essere riferito a tutto l'insieme del circuito di alimentazione = Bobine + Mosfet + Condensatori + integrato regolatore

Cmq, lasciando da parte la teoria, per farla semplice quelli che vanno raffreddati sono proprio quei Chip che hai cerchiato di Rosso come hai detto tu.

In quella 5770 è più facile metterci un DISSIP., sulla mia 5750 i MOSFET sono SPARPAGLIATI! mi ha toccato fare 2 Dissipatori.:mbe:


Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:sofico:

Ho risolto!

Era l'ALI!!

Ho appena montato un Cooler Master Silent Pro M 1000W con 80A sul rail +12V e devo dire che Ati Tray Tools va che è un piacere!!!!!

Adesso in Crossfire X sto testando 960/1350 con Crysis...

Grazie di tutto! E icrociamo le dita che il problema non si manifesti di nuovo!

Continuo a non capire:mbe: .... ma allora quando overclokkavi, il PC si piantava appena lanciavi Crysis, giusto?

John_Mat82
23-02-2010, 14:30
Con l'elettronica posso darti una mano io:
Quelle cerchiate in GIALLO sono le Bobine di alimentazione :)
e Quelli in ROSSO sono i MOSFET ;)

VRM significa Voltage Regulator Module, ossia modulo di regolazione del voltaggio:) Diciamo che il VRM dovrebbe essere riferito a tutto l'insieme del circuito di alimentazione = Bobine + Mosfet + Condensatori + integrato regolatore

Cmq, lasciando da parte la teoria, per farla semplice quelli che vanno raffreddati sono proprio quei Chip che hai cerchiato di Rosso come hai detto tu.


Italia 1 :sofico:

Però avevo preavvertito eh? :read:
Premettendo che di componentistica elettronica non ci capisco un fico secchissimo:

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

g472vm
23-02-2010, 14:30
ma forse era un problema solo sulla linea a +12V, non aveva abbastanza A e quindi in Xfire crashava...

permax
23-02-2010, 15:12
Non sgridatemi per questa domada:
ho acquistato un nuovo pc con scheda grafica "SAPPHIRE HD 5750" con 2 uscite DVI-I - 1 DVMI - 1 DP vorrei collegarla ad una TV LCD che dista circa 10 mt dalla postazione PC ed ha diversi tipi di porte input (HDMI, SCART, S_VIDEO, RCA, VIDEO COMPOSITO, ecc.).
Secondo voi posso collegarla alla scheda grafica e se si con che tipo di cavo, ovviamente senza spendere un patrimonio.
Ho trovato on-line un cavo Monitore DVi a 3 RCA/RGB 10 mt a circa 25 euro secondo Voi posso acquistarlo per vedere filmati dalla Pc sulla TV.
Grazie

John_Mat82
23-02-2010, 15:17
Non sgridatemi per questa domada:
ho acquistato un nuovo pc con scheda grafica "SAPPHIRE HD 5750" con 2 uscite DVI-I - 1 DVMI - 1 DP vorrei collegarla ad una TV LCD che dista circa 10 mt dalla postazione PC ed ha diversi tipi di porte input (HDMI, SCART, S_VIDEO, RCA, VIDEO COMPOSITO, ecc.).
Secondo voi posso collegarla alla scheda grafica e se si con che tipo di cavo, ovviamente senza spendere un patrimonio.
Ho trovato on-line un cavo Monitore DVi a 3 RCA/RGB 10 mt a circa 25 euro secondo Voi posso acquistarlo per vedere filmati dalla Pc sulla TV.
Grazie

10 metri? Cavoli sono tanti :D

Io so solo che un cavo hdmi da 5m (mi serviva di fretta) l'ho pagato un piccolo patrimonio (comunque meno di quello che hai trovato tu Dvi).. e da 10m non oso immaginare. Se puoi resta su collegamenti tipo dvi e hdmi ed evita il dsub/vga/o altri.. però con l'hdmi e la radeon sentirai l'audio del pc dalle casse del tv, usando il dvi non ne ho idea.

PESCEDIMARZO
23-02-2010, 16:05
Il pappone in prima pagina serve proprio a trovare risposte alla stragrande maggioranza di tali domande :D

Utile come risposta :D

John_Mat82
23-02-2010, 16:11
Utile come risposta :D

ehehhe, anche io ho un thread e se gli utenti leggessero bene la prima pagina scoprirebbero un sacco di cose (o arriverebbero con domande già specifiche).. il punto è se uno si fa la sbattita di fare guide o consigli e nessuno li legge, è come aver fatto tutto per niente :D

Comunque mettili i 10.2 sicuramente meglio e basta che sblocchi afterburner come scritto in prima pagina e fai tutto l'oc che vuoi :)

Irrchat
23-02-2010, 17:09
raga ho installato i driver 10.2 ed ho fatto un furmark solo che al termine mi resta lo schermo nero come mai?

PESCEDIMARZO
23-02-2010, 17:14
ehehhe, anche io ho un thread e se gli utenti leggessero bene la prima pagina scoprirebbero un sacco di cose (o arriverebbero con domande già specifiche).. il punto è se uno si fa la sbattita di fare guide o consigli e nessuno li legge, è come aver fatto tutto per niente :D

Comunque mettili i 10.2 sicuramente meglio e basta che sblocchi afterburner come scritto in prima pagina e fai tutto l'oc che vuoi :)

:mano: :mano: :mano: Perfetto grazie!;)

Giorgio G
23-02-2010, 18:21
Fatto ho messo i dissipatori sui mosfet e cambiato pasta alla gpu.
Ho dovuto riaprire il tutto perchè uno dei dissipatorini faceva troppo spessore e il dissipatore centrale non era ben allineato con la temperatura che arrivava in un attimo superiore agli 80 gradi.
Ora è tornato con temperature normali, giocando sui 55 gradi.
Grazie di nuovo per le informazioni.

redvil
23-02-2010, 18:31
raga mi è appena arrivata la 5770 cucore asus..ora vedo un pò come si comporta..cmq non pensavo che fosse così grande rispetto alla 5750..mamma mia...

permax
23-02-2010, 18:51
10 metri? Cavoli sono tanti :D

Io so solo che un cavo hdmi da 5m (mi serviva di fretta) l'ho pagato un piccolo patrimonio (comunque meno di quello che hai trovato tu Dvi).. e da 10m non oso immaginare. Se puoi resta su collegamenti tipo dvi e hdmi ed evita il dsub/vga/o altri.. però con l'hdmi e la radeon sentirai l'audio del pc dalle casse del tv, usando il dvi non ne ho idea.

Ho trovato un cavo HDMI-HDMI 10 mt a 30 euro ed un cavo DVi-RCA/RCB 10 mt a 25 euro.
Visto che costano, grosso modo, uguale quale è, secondo voi, quello migliore?
Cosa mi consigliate?
Capisco che sono domande troppo stupide per questo thread ma mi occorre un consiglio.
Grazie

John_Mat82
23-02-2010, 18:54
Ho trovato un cavo HDMI-HDMI 10 mt a 30 euro ed un cavo DVi-RCA/RCB 10 mt a 25 euro.
Visto che costano, grosso modo, uguale quale è, secondo voi, quello migliore?
Cosa mi consigliate?
Capisco che sono domande troppo stupide per questo thread ma mi occorre un consiglio.
Grazie

ti direi hdmi al volo

Danita95
23-02-2010, 19:00
si hdmi
anche perché altrimenti ti tocca portare al tv altri 10 metri di cavo audio :)

per la cronaca uno dei due dvi porta pure i segnali hdmi audio compreso

Matthew_811
23-02-2010, 19:28
Italia 1 :sofico:

Però avevo preavvertito eh? :read:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Vabbè però in sostanza gli avevi consigliato bene di raffreddare i chip cerchiati di ROSSO, che poi si chiamino capperi o cavoli poco importa:D :D :D l'importante è la sostanza

P.S.Un altra novità, sembrerebbe che per poter sfruttare a pieno gli 1,35 Volt in DAILY USE sul core, sarebbe da upgradare alcuni Condensatori:muro: Non si finisce proprio mai:muro:
10 metri? Cavoli sono tanti :D
Io so solo che un cavo hdmi da 5m (mi serviva di fretta) l'ho pagato un piccolo patrimonio (comunque meno di quello che hai trovato tu Dvi).. e da 10m non oso immaginare. Se puoi resta su collegamenti tipo dvi e hdmi ed evita il dsub/vga/o altri.. però con l'hdmi e la radeon sentirai l'audio del pc dalle casse del tv, usando il dvi non ne ho idea.

Questa non la sapevo...
Io sto usando un Cavo VGA da 3 Metri per collegare il TV.
Ma se io la TV la collego con l'HDMI mi fà suonare le Casse della TV come se fossero le 2 Frontali del 5.1? o cos'altro? :mbe: :mbe: :mbe:
raga ho installato i driver 10.2 ed ho fatto un furmark solo che al termine mi resta lo schermo nero come mai?

Anche a ME!!!! E c'è anche un altro utente a cui succede questa cosa coi Catalyst 10.2 ! Ma con i Giochi però problemi ZERO.

ciao a tutti, penso che in settimana comprerò una 5770, qualche consiglio sulla marca migliore da prendere o, eventualmente, su quale marca evitare?

Che differenza di prestazioni potrei avere passando dalla mia 8800 gts 320gb alla 5770??
thanks :D

Alla fine, come dico sempre, non c'è una marca che ti garantisce meglio di un altra, se sono schede con design reference, scegli in base alla qualità del dissipatore e al prezzo

Danita95
23-02-2010, 19:43
Il fatto è che delle nuove nessuna sembra abbia il design reference che lo facciano per migliorarlo (o per risparmiare...) non è dato sapere :)

in win 7 se abiliti audio hdmi spedisci tutti i flussi audio via cavo hdmi al tv/monitor/amplificatore/etc spetta a loro fare il downsample a stereo o sfruttare tutti i canali presenti.
ciao

John_Mat82
23-02-2010, 19:45
Vabbè però in sostanza gli avevi consigliato bene di raffreddare i chip cerchiati di ROSSO, che poi si chiamino capperi o cavoli poco importa:D :D :D l'importante è la sostanza

P.S.Un altra novità, sembrerebbe che per poter sfruttare a pieno gli 1,35 Volt in DAILY USE sul core, sarebbe da upgradare alcuni Condensatori:muro: Non si finisce proprio mai:muro:

Questa non la sapevo...
Io sto usando un Cavo VGA da 3 Metri per collegare il TV.
Ma se io la TV la collego con l'HDMI mi fà suonare le Casse della TV come se fossero le 2 Frontali del 5.1? o cos'altro? :mbe: :mbe: :mbe:


Scusa ma quando installi i catalyst non ti sei mai chiesto a che serve l'hdmi audio driver? Usando i cavo hdmi il tv si comporta come schermo e se ha le casse integrate l'audio uscirà da lì. Il problema è che così ti disabiliterà l'audio del pc, perchè uscirà solo dal tv (a meno che tu disabiliti l'audio hdmi da windows e allora l'audio uscirà solo dalle casse del pc). Una delle 2 insomma non entrambe che io sappia.

Infatti è così che uso la tv lg, cavo da 5m, profilo dei catalyst che me la sostituisce al monitor secondario già con la sua risoluzione preimpostata, dvd dentro al lettore e film a gogo :D

Oggi ho imparato i vrm mosfet e le bobine, tu l'audio hdmi :Prrr:

Matthew_811
23-02-2010, 20:23
Il fatto è che delle nuove nessuna sembra abbia il design reference che lo facciano per migliorarlo (o per risparmiare...) non è dato sapere :)
in win 7 se abiliti audio hdmi spedisci tutti i flussi audio via cavo hdmi al tv/monitor/amplificatore/etc spetta a loro fare il downsample a stereo o sfruttare tutti i canali presenti.
ciao

Chiarissimo, quindi il segnale esce digitale e direi che la TV farà sicuramente un Downmix da 5.1 a 2.0 perchè ha solo 2 canali stereo.

Scusa ma quando installi i catalyst non ti sei mai chiesto a che serve l'hdmi audio driver? Usando i cavo hdmi il tv si comporta come schermo e se ha le casse integrate l'audio uscirà da lì. Il problema è che così ti disabiliterà l'audio del pc, perchè uscirà solo dal tv (a meno che tu disabiliti l'audio hdmi da windows e allora l'audio uscirà solo dalle casse del pc). Una delle 2 insomma non entrambe che io sappia.

Infatti è così che uso la tv lg, cavo da 5m, profilo dei catalyst che me la sostituisce al monitor secondario già con la sua risoluzione preimpostata, dvd dentro al lettore e film a gogo :D

Oggi ho imparato i vrm mosfet e le bobine, tu l'audio hdmi :Prrr:

Intendi il Driver "Ati Function Driver for High Definition Audio ATI AA01" vero?
Nel Dubbio l'ho tenuto sempre disabilitato per paura che mi andasse in conflitto con i Driver della scheda Audio ESI Prodigy 7.1 Hi-Fi. Mi pare che c'era anche con la vecchia 4830 e idem lo tenevo disabilitato.

Dunque con l'HDMI su cavo solo ci passa dentro tutto quanto, è comodo.


Premetto che l'Audio non lo userei perchè nel PC ho già un ottima scheda Audio dedicata... Con il VIDEO, passando dal VGA all' HDMI pensate che otterrei dei miglioramenti nella qualità della visione?? o non ne vale la pena?

ippo.g
23-02-2010, 21:03
ciao a tutti, penso che in settimana comprerò una 5770, qualche consiglio sulla marca migliore da prendere o, eventualmente, su quale marca evitare?

Che differenza di prestazioni potrei avere passando dalla mia 8800 gts 320gb alla 5770??

thanks :D

il doppio,
per quanto riguarda la marca io ho una Asus ed una Sapphire, sicuramente meglio la prima

Fabbro76
23-02-2010, 22:02
Con l'elettronica posso darti una mano io:
Quelle cerchiate in GIALLO sono le Bobine di alimentazione :)
e Quelli in ROSSO sono i MOSFET ;)

VRM significa Voltage Regulator Module, ossia modulo di regolazione del voltaggio:) Diciamo che il VRM dovrebbe essere riferito a tutto l'insieme del circuito di alimentazione = Bobine + Mosfet + Condensatori + integrato regolatore

Cmq, lasciando da parte la teoria, per farla semplice quelli che vanno raffreddati sono proprio quei Chip che hai cerchiato di Rosso come hai detto tu.

In quella 5770 è più facile metterci un DISSIP., sulla mia 5750 i MOSFET sono SPARPAGLIATI! mi ha toccato fare 2 Dissipatori.:mbe:




Continuo a non capire:mbe: .... ma allora quando overclokkavi, il PC si piantava appena lanciavi Crysis, giusto?

Purtroppo mi sono sbagliato......

Continua a darmi problermi, sia ATT che Afterburner...

Ci deve essere un qualcosa che entra in conflitto e mi fa resettare il PC tutto le volte che abilito l'OC su entrambe le schede video..

Adesso disintallo tutto e metto solo i driver....senza CCC

Vediamo...

Sennò ordino una 5870 e rivendo le 5750 e Amen.

Mi sono rotto le pelotas di perderci tempo....

Ti faccio sapere....se hai un consiglio spara!

John_Mat82
23-02-2010, 22:08
Nel Dubbio l'ho tenuto sempre disabilitato per paura che mi andasse in conflitto con i Driver della scheda Audio ESI Prodigy 7.1 Hi-Fi. Mi pare che c'era anche con la vecchia 4830 e idem lo tenevo disabilitato.

Dunque con l'HDMI su cavo solo ci passa dentro tutto quanto, è comodo.


Premetto che l'Audio non lo userei perchè nel PC ho già un ottima scheda Audio dedicata... Con il VIDEO, passando dal VGA all' HDMI pensate che otterrei dei miglioramenti nella qualità della visione?? o non ne vale la pena?

Non va in conflitto perchè finchè non lo usi (cioè non connetti una tv o un monitor con casse integrate) lui resta disabilitato, ma come lo fai "prende il sopravvento" sull'audio che hai. Io con il tv non ho notato cose trucide e mi pare si senta bene ma sto con casse 2.1 sia sul pc che sul tv..

E' chiaro che se vuoi usar il 5.1 non abilitare l'audio hdmi o attacca un 5.1 anche al televisore, altrimenti questo userà appunto solo le sue casse.

Matthew_811
24-02-2010, 08:56
Purtroppo mi sono sbagliato......

Continua a darmi problermi, sia ATT che Afterburner...

Ci deve essere un qualcosa che entra in conflitto e mi fa resettare il PC tutto le volte che abilito l'OC su entrambe le schede video..

Adesso disintallo tutto e metto solo i driver....senza CCC

Vediamo...

Sennò ordino una 5870 e rivendo le 5750 e Amen.

Mi sono rotto le pelotas di perderci tempo....

Ti faccio sapere....se hai un consiglio spara!

Ci vorrebbe che mi spieghi in quale momento preciso ti si "RESETTA"

Ti si resetta non appena imposti l'overclock, oppure ti si resetta mentre Testi l'Overclock con Crysis???

Nel primo caso è probabile colpa di un conflitto di Software e Driver.
Se invece ti si resetta sotto Crysis prova a impostare le Ventole fisse all' 85% e vedi se ti succede lo stesso.

Non va in conflitto perchè finchè non lo usi (cioè non connetti una tv o un monitor con casse integrate) lui resta disabilitato, ma come lo fai "prende il sopravvento" sull'audio che hai. Io con il tv non ho notato cose trucide e mi pare si senta bene ma sto con casse 2.1 sia sul pc che sul tv..

E' chiaro che se vuoi usar il 5.1 non abilitare l'audio hdmi o attacca un 5.1 anche al televisore, altrimenti questo userà appunto solo le sue casse.

Stavo pensando che farebbe comodo per quando capitano quelle rare occasioni di riunirsi con gli amici per Fare un LAN e giocare tutti insieme.

Mi porto dietro il PC con una piccola TV LCD, e con un solo cavo ho tutto pronto, Audio e Video, e non devo portarmi dietro nè le casse nè le Cuffie.:rolleyes: Non male.

John_Mat82
24-02-2010, 08:59
Stavo pensando che farebbe comodo per quando capitano quelle rare occasioni di riunirsi con gli amici per Fare un LAN e giocare tutti insieme.

Mi porto dietro il PC con una piccola TV LCD, e con un solo cavo ho tutto pronto, Audio e Video, e non devo portarmi dietro nè le casse nè le Cuffie.:rolleyes: Non male.

In effetti è decisamente comodo, non per niente ho preso la 5770 per godermi la tv lcd usando l'hdmi; già lo facevo con la 4850, ma uso 2 monitor e ogni volta dovevo staccare il monitor e mettere il connettore dvi/hdmi per usarmi la tv.

Tra l'altro a caso ho scoperto il mio lg hd ready usando l'hdmi si pilota tranquillamente a 1920x1080.. c'ho l'upscaling by ATI senza manco averlo preventivato :sofico:

ipertotix
24-02-2010, 11:24
salve a tutti...ho da poco ordinato una powercolor hd5770 (la versione play con il dissi dell'arctic), visto che la 4850 che avevo mi ha lasciato a piedi...volevo sapere...com'è questa powercolor??? ne avete sentito parlare??

fcr756
24-02-2010, 11:29
non c'è modo vero per avere la dppia precisione sulla 5770? neanche con drivers modificati?

E.M.
24-02-2010, 12:41
eh nooooo...mi son appena messo a guardare un film su megavideo e quando switch a full screen scermata nera e tocca riavviare...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ho i 10.2(prima di installarli ho pulito tutto ) e scheda non overcloccata..capira anche a voi?

xpeppo78x
24-02-2010, 12:56
ragazzi scusate come mai quando collego la tv full hd col cavo hdmi la visualizzione mi risulta molto peggiore di quando collego la tv hd con cavo vga , ma è normale:confused:

John_Mat82
24-02-2010, 13:03
ragazzi scusate come mai quando collego la tv full hd col cavo hdmi la visualizzione mi risulta molto peggiore di quando collego la tv hd con cavo vga , ma è normale:confused:

Hai fatto lo scaling? Devi andare dove vedi i display nel ccc, in basso sull'icona della tv, clicca e fai "configura" poi vai in "scaling options" e aggiusta lo slider in modo che il desktop copra la superficie della tv e hai fatto. Ovviamente imposta 1920x1080 come risoluzione..

Ragazzi è un argomento da FAQ ed è già uscito volte su volte, magari si riesce a metterlo in prima pagina?

xpeppo78x
24-02-2010, 13:54
Hai fatto lo scaling? Devi andare dove vedi i display nel ccc, in basso sull'icona della tv, clicca e fai "configura" poi vai in "scaling options" e aggiusta lo slider in modo che il desktop copra la superficie della tv e hai fatto. Ovviamente imposta 1920x1080 come risoluzione..

Ragazzi è un argomento da FAQ ed è già uscito volte su volte, magari si riesce a metterlo in prima pagina?
quoto

ok grazie provo subito:)

xpeppo78x
24-02-2010, 14:16
ho impostato lo scalling e messo 1920x1080 le scritte continuano ad essere fastidiose,. Ma in formato del colore che devo mettere formato pixel Ycbcr 444,ycbcr 442,RGB 444 limitato , o RGB 444 completi

blengyo
24-02-2010, 15:59
la ventola della 5770 Club3D overclocked edition fa decisamente rumore
non sarebbe un problema quando gioco tanto o cuffie o casse e non si sente...ma quando uso il pc normalmente è snervante :muro:
un pregio di sta scheda non era la silenziosità? :( come regolo la ventola?

FroZen
24-02-2010, 16:01
metti la ventola in auto.....in windows dovrebbe andare a 100/300 quindi quasi zittirsi..........dipende che parametri hai impostato nel driver insomma.......

ipertotix
24-02-2010, 16:05
la ventola della 5770 Club3D overclocked edition fa decisamente rumore
non sarebbe un problema quando gioco tanto o cuffie o casse e non si sente...ma quando uso il pc normalmente è snervante :muro:
un pregio di sta scheda non era la silenziosità? :( come regolo la ventola?

ma dal ccc non puoi regolarla??
io ho ordinato da poco una 5770 della powercolor (la ver. play con il dissi dell'arctic cooling..), ma mi sa che appena mi arriva gli piazzo subito uno zerotherm gx810 e via...almeno cosi si regola in auto.

g472vm
24-02-2010, 16:21
Raga mi è arrivata la 5770 vapor-x...che dire stupenda!! a parte il logo sapphire a led blu, ma la ventola è quasi inudibile. devo fare qualche test sotto stress, ma per ora sono decisamente contento dell'acquisto.

volevo un parere: non ho installato il CCC in quanto in passato mi aveva dato dei problemi(ho installato invece l'msi afterburner per poter fare un po di oc), però secondo voi al posto del ccc per la gestione delle impostazioni della vga cosa mi conviene installare?

blengyo
24-02-2010, 17:31
metti la ventola in auto.....in windows dovrebbe andare a 100/300 quindi quasi zittirsi..........dipende che parametri hai impostato nel driver insomma.......

da dove lo setto?

ThEbEsT'89
24-02-2010, 17:37
da dove lo setto?

Dal CCC. :)

Matthew_811
24-02-2010, 18:08
In effetti è decisamente comodo, non per niente ho preso la 5770 per godermi la tv lcd usando l'hdmi; già lo facevo con la 4850, ma uso 2 monitor e ogni volta dovevo staccare il monitor e mettere il connettore dvi/hdmi per usarmi la tv.

Tra l'altro a caso ho scoperto il mio lg hd ready usando l'hdmi si pilota tranquillamente a 1920x1080.. c'ho l'upscaling by ATI senza manco averlo preventivato :sofico:

Aspetta aspetta... questa è interessante.
anche io un TV Lg Hd Ready, il modello 32LG3000 da 32"
Tramite cavo VGA uso la risoluzione 1360 x 768 che è quella nativa dell'Hd Ready ma tu come fai a impostare a 1920x1080 ??:eek:

C'è un reale miglioramento di qualità oppure poco o nulla?
Voglio dire la Tv è progettata per 1360x768.... sicuro che può visualizzare correttamente a 1920x1080?

Fammi sapere che ci provo pure io:D

DarkMage74
24-02-2010, 19:10
Aspetta aspetta... questa è interessante.
anche io un TV Lg Hd Ready, il modello 32LG3000 da 32"
Tramite cavo VGA uso la risoluzione 1360 x 768 che è quella nativa dell'Hd Ready ma tu come fai a impostare a 1920x1080 ??:eek:

C'è un reale miglioramento di qualità oppure poco o nulla?
Voglio dire la Tv è progettata per 1360x768.... sicuro che può visualizzare correttamente a 1920x1080?

Fammi sapere che ci provo pure io:D

c'è 1080i e 1080p, il secondo è quello dei full hd mentre il primo è possibile attivarlo sugli hd ready

DUSTIN
24-02-2010, 19:18
Aspetta aspetta... questa è interessante.
anche io un TV Lg Hd Ready, il modello 32LG3000 da 32"
Tramite cavo VGA uso la risoluzione 1360 x 768 che è quella nativa dell'Hd Ready ma tu come fai a impostare a 1920x1080 ??:eek:

C'è un reale miglioramento di qualità oppure poco o nulla?
Voglio dire la Tv è progettata per 1360x768.... sicuro che può visualizzare correttamente a 1920x1080?

Fammi sapere che ci provo pure io:D


Certo che puoi farlo, c'è un miglioramento della qualità ma è sempre un artificio, non è un vero fullhd

Matthew_811
24-02-2010, 19:31
Ok, allora ci provo !

provo a impostare 1080i.

Pensavo che la TV Hd ready progettata per 1360x768 NON potesse visualizzare in alcun modo risoluzioni superiori !

nemodark
24-02-2010, 19:34
Avrei un dubbio, mi è arrivata da qualche giorno la ATI HD5750 Vapor X, ho letto che ad alcuni ha dato problemi ma che con l'aggiornamento del bios si dovrebbe risolvere tutto.

Ora ho eseguito alcuni test e l'ho provata con qualche gioco e per fortuna pare essere tutto apposto, :) la mia domanda è, mi conviene ugualmente fare l'aggiornamento del bios oppure lascio stare visto che tutto funziona egregiamente?

Grazie per un eventuale risposta. :)

DUSTIN
24-02-2010, 19:38
Ok, allora ci provo !

provo a impostare 1080i.

Pensavo che la TV Hd ready progettata per 1360x768 NON potesse visualizzare in alcun modo risoluzioni superiori !

Aspetta, mi sa che ho capito io male, pensavo il contrario. Pensavo volessi fare l'upscaling di un segnale hdready su un tv fullhd.
Invece nel tuo caso mi sa che non si puo, il tv lo accetta anche come segnale il 1080i ma poi fa il downscaling alla sua risoluzione (1366x768), se ha 768 righe non puo visualizzarne 1080

fcr756
24-02-2010, 19:52
eh nooooo...mi son appena messo a guardare un film su megavideo e quando switch a full screen scermata nera e tocca riavviare...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ho i 10.2(prima di installarli ho pulito tutto ) e scheda non overcloccata..capira anche a voi?

a me dava fastidio (nel senso che scattavano)vedere i video in flash su internet quando avevo la cpu overcloccata e non ancora stabile (pur sembrandolo)

John_Mat82
24-02-2010, 20:35
ho impostato lo scalling e messo 1920x1080 le scritte continuano ad essere fastidiose,. Ma in formato del colore che devo mettere formato pixel Ycbcr 444,ycbcr 442,RGB 444 limitato , o RGB 444 completi

Non ti saprei dire sui colori, magari prova ad usare l'AVIVO color che trovi sempre lì in giro nei catalyst e trastullati fino a trovare i colori che ti aggradano

Aspetta aspetta... questa è interessante.
anche io un TV Lg Hd Ready, il modello 32LG3000 da 32"
Tramite cavo VGA uso la risoluzione 1360 x 768 che è quella nativa dell'Hd Ready ma tu come fai a impostare a 1920x1080 ??:eek:

C'è un reale miglioramento di qualità oppure poco o nulla?
Voglio dire la Tv è progettata per 1360x768.... sicuro che può visualizzare correttamente a 1920x1080?

Fammi sapere che ci provo pure io:D

Ehehe :sofico: io ho giusto un 37lg3000 e ho un amico che ha un 32 come il tuo e se vai nel manuale della tv c'è proprio scritto che usando l'hdmi il pannello può essere impostato a 1920x1080 a se non erro 50hz.
E' chiaro che il pannello è HD-ready, quindi ha meno pixel di quanti servirebbero (soprattutto io che ho il 37") ma ti assicuro che la risoluzione impostata è 1920x1080, sia per il desktop sia se ci fai andare un gioco.. nel gioco se vuoi aver la resa grafica migliore va proprio impostato 1920x1080.

Ovviamente non c'è anti aliasing che tenga sulle superfici oblique, perchè si notano le scalettature dei pixel se stai a distanze relativamente vicine allo schermo.. ma dal divano a 3 metri e mezzo abbondanti fidati che pare di avere un tv full hd :D

DUSTIN
24-02-2010, 20:45
Non ti saprei dire sui colori, magari prova ad usare l'AVIVO color che trovi sempre lì in giro nei catalyst e trastullati fino a trovare i colori che ti aggradano



Ehehe :sofico: io ho giusto un 37lg3000 e ho un amico che ha un 32 come il tuo e se vai nel manuale della tv c'è proprio scritto che usando l'hdmi il pannello può essere impostato a 1920x1080 a se non erro 50hz.
E' chiaro che il pannello è HD-ready, quindi ha meno pixel di quanti servirebbero (soprattutto io che ho il 37") ma ti assicuro che la risoluzione impostata è 1920x1080, sia per il desktop sia se ci fai andare un gioco.. nel gioco se vuoi aver la resa grafica migliore va proprio impostato 1920x1080.

Ovviamente non c'è anti aliasing che tenga sulle superfici oblique, perchè si notano le scalettature dei pixel se stai a distanze relativamente vicine allo schermo.. ma dal divano a 3 metri e mezzo abbondanti fidati che pare di avere un tv full hd :D


Si ma secondo me poi il tv fa il downscaling in automatico alla sua dimensione.

David 93
24-02-2010, 20:46
Domanda.
Ho 2 5770 in CrossFire con frequenze standard. se le occassi un po' (sono le sapphire v2, egg style) avrei miglioramenti tangibili per esempio con crysis?

Matthew_811
24-02-2010, 20:53
Ehehe :sofico: io ho giusto un 37lg3000 e ho un amico che ha un 32 come il tuo e se vai nel manuale della tv c'è proprio scritto che usando l'hdmi il pannello può essere impostato a 1920x1080 a se non erro 50hz.....dal divano a 3 metri e mezzo abbondanti fidati che pare di avere un tv full hd :D

Ho provato Funziona !! che figata. :eek: Ho il collegamento VGA e ho impostato 1920x1080 e lo ha preso.

L'aumento di risoluzione, rispetto ai classici 1360x768 che usavo, si vede chiaramente, la nitidezza non è da ultimo grido ma riesco comunque a leggere benissimo tutte le scritte sulle Icone, quindi non è nemmeno tanto pessima.
In alternativa potrei provare anche una risoluzione intermedia tipo un 1600x XXX... che dici? Ci hai provato?
Credo che con la risoluzione intermedia si abbia anche nitidezza molto buona.

Ora provo qualche gioco a 1920x1080.... divertente:)


P.S. Ho trovato una nuova chicca per overclokkare, Un solo condensatore da aggiungere in un posto porta buonissimi benefici alla scheda.
promette molto bene, forse merita la prima pagina sta modifica.

E.M.
24-02-2010, 21:08
a me dava fastidio (nel senso che scattavano)vedere i video in flash su internet quando avevo la cpu overcloccata e non ancora stabile (pur sembrandolo)

io hho l'i5 non overcloccato e penso non sia quello il problema dato che non penso serva un quad core @2.7ghz per veder un filmato XD piu che altro mi da fastido sta roba dell full screen...proverò con ie

John_Mat82
24-02-2010, 21:25
Si ma secondo me poi il tv fa il downscaling in automatico alla sua dimensione.

Ho provato Funziona !! che figata. :eek: Ho il collegamento VGA e ho impostato 1920x1080 e lo ha preso.

L'aumento di risoluzione, rispetto ai classici 1360x768 che usavo, si vede chiaramente, la nitidezza non è da ultimo grido ma riesco comunque a leggere benissimo tutte le scritte sulle Icone, quindi non è nemmeno tanto pessima.
In alternativa potrei provare anche una risoluzione intermedia tipo un 1600x XXX... che dici? Ci hai provato?
Credo che con la risoluzione intermedia si abbia anche nitidezza molto buona.

Ora provo qualche gioco a 1920x1080.... divertente:)


P.S. Ho trovato una nuova chicca per overclokkare, Un solo condensatore da aggiungere in un posto porta buonissimi benefici alla scheda.
promette molto bene, forse merita la prima pagina sta modifica.

Il punto è quello se imposto 1366x720 (o quello che è) la resa e la nitidezza sono decisamente diversi da 1920x1080.. a me di downscaling mi pare proprio non ne faccia :D

DUSTIN
24-02-2010, 22:02
Il punto è quello se imposto 1366x720 (o quello che è) la resa e la nitidezza sono decisamente diversi da 1920x1080.. a me di downscaling mi pare proprio non ne faccia :D

Ma come fa un pannello di 768 linee a visualizzarne 1080?
Se fosse così allora i full hd sarebbero inutili al 100%

g472vm
24-02-2010, 22:07
semplice, elimina qualche linea. è un po il metodo usato da photoshop cs4 per le riduzioni delle immagini. La bontà di un downscaling è proprio nell'algoritmo con cui vengono scelte le linee da eliminare(linee non sempre dritte)

E.M.
24-02-2010, 22:07
io hho l'i5 non overcloccato e penso non sia quello il problema dato che non penso serva un quad core @2.7ghz per veder un filmato XD piu che altro mi da fastido sta roba dell full screen...proverò con ie


Beh con Internet Explorer non ho questi problemi..mah

DUSTIN
24-02-2010, 22:08
semplice, elimina qualche linea. è un po il metodo usato da photoshop cs4 per le riduzioni delle immagini. La bontà di un downscaling è proprio nell'algoritmo con cui vengono scelte le linee da eliminare(linee non sempre dritte)

Scusa ma non hai capito di cosa stiamo parlando;) , rileggiti il resto dietro
Lui dice che il pannello 720 riesca a visualizziare 1080 linee senza downscalare, io invece penso che sia impossibile, e che il tv accetta la risoluzione ma in automatico la downscala

g472vm
24-02-2010, 22:11
potresti fare un test completo di passmark (solo 2d e 3d) @ default e con tutti i filtri abilitati al massimo? (per avere un paragone con la mia 8800gts)

thanks!!!

P.S.: in tutto dovrebbe impiegare non più di un paio di minuti a test.

guarda è la prima volta che faccio un test con passmark(me lo sono appena scaricato asd) i risultati sono questi(non sono sicuro di aver abilitato tutti i filtri al massimo :S ):

2D:
Mark-334.4
Solid Vectors-1.73
Trasparent Vectors-1.71
Complex Vectors-103.8
Font&Text-176.8
Windows Interface-76.1
Image Filters-286.1
Image Rendering-366.8

3D:
Mark-1636.9
Simple-2902.0
Medium-528.0
Complex-46.8
DirectX10-22.7

se mi posti pure i tuoi è un bene, così cerco di settare al meglio la mia macchina :P

EDIT: qualuno mi suggerisce qualche programma da usare al posto del CCC? :D

Quiksilver
24-02-2010, 22:23
un programma per creare profili 2d/3d per il controllo della ventola?

g472vm
24-02-2010, 22:29
no per gestire da console effetti(AA ecc)...per i profili vedo di imparare ad usare msi afterburner :P

Matthew_811
24-02-2010, 22:29
Scusa ma non hai capito di cosa stiamo parlando;) , rileggiti il resto dietro
Lui dice che il pannello 720 riesca a visualizziare 1080 linee senza downscalare, io invece penso che sia impossibile, e che il tv accetta la risoluzione ma in automatico la downscala

non so che dirti...
A me sembrava strano anche solo che la accettasse come risoluzione, ma povando il desktop diventa tutto più minuscolo,
la definizione dell'immagine, se pur passabile, non era eccellente. Con un Vero FULLHD sarebbe sicuamente migliore

Proverò una risoluzione intermedia tipo 1600x920, credo che sia un compromesso perfetto.

David 93
24-02-2010, 22:39
Domanda.
Ho 2 5770 in CrossFire con frequenze standard. se le occassi un po' (sono le sapphire v2, egg style) avrei miglioramenti tangibili per esempio con crysis?

repetita iuvant :)

ipertotix
24-02-2010, 22:41
un programma per creare profili 2d/3d per il controllo della ventola?

ati tray tools??? però okkio che fa un po a cazzotti con win 7, specialmente la ver. x64...io l'ho sempre usato con tutte le schede ati che ho avuto e per fare profili (2d/3d, di overclock, della ventola) è perfetto, oltre ad essere molto piu leggero rispetto al ccc...purtroppo a questo giro c'ho dovuto rinunciare xkè crashava di brutto appena toccavo qualsiasi impostazione...puo essere che nel frattempo è uscita una nuova versione compatibile con win 7 ed rv840...

David 93
24-02-2010, 22:49
ati tray tools??? però okkio che fa un po a cazzotti con win 7, specialmente la ver. x64...io l'ho sempre usato con tutte le schede ati che ho avuto e per fare profili (2d/3d, di overclock, della ventola) è perfetto, oltre ad essere molto piu leggero rispetto al ccc...purtroppo a questo giro c'ho dovuto rinunciare xkè crashava di brutto appena toccavo qualsiasi impostazione...puo essere che nel frattempo è uscita una nuova versione compatibile con win 7 ed rv840...

E per quanto riguarda il TechPowerUp Radeon Bios Editor (stessa SH di GPU-Z) ? Io non l'ho ancora provato, dalla descrizione pare interessante..

beee
24-02-2010, 23:37
E per quanto riguarda il TechPowerUp Radeon Bios Editor (stessa SH di GPU-Z) ? Io non l'ho ancora provato, dalla descrizione pare interessante..

Ho provato.....non funziona, ho modificato il profilo ventola, ma si comporta esattamente come col bios originale! Forse i settaggi del bios vengono scavalcati dal driver....anzi, non forse, sicuramente! Il bios originale, a 60°, dovrebbe far girare la ventola al 46%, mentre invece va al 34% (e non scende mai da 32%).

John_Mat82
24-02-2010, 23:44
Ma come fa un pannello di 768 linee a visualizzarne 1080?
Se fosse così allora i full hd sarebbero inutili al 100%

Scusa ma non hai capito di cosa stiamo parlando;) , rileggiti il resto dietro
Lui dice che il pannello 720 riesca a visualizziare 1080 linee senza downscalare, io invece penso che sia impossibile, e che il tv accetta la risoluzione ma in automatico la downscala

Non discuto che un pannello HD ready non sia ad hoc come dico si notano abbastanza i pixel/scalettature soprattutto nei giochi un po' come se non ci fosse l'antialiasing.
Detto questo se faccio uno screenshot dello schermo quest'ultimo è a 1920x1080, se ci gioco in fullscreen devo (e posso) impostare il fullHD come risoluzione, idem dai catalyst si apre una amorevole opzione "HDTV" che mi permette di selezionare la risoluzione hd ready oppure la fullhd.
Non m'importa come e non è un magheggio visto che è previsto nelle caratteristiche del televisore, come da libretto istruzioni che accetti tale risoluzione usando l'hdmi (tramite rgb ad esempio nada). Quello che so è che se uso il tv a questa risoluzione riesco a leggere in maniera decente anche dei testi standoci non troppo lontano, cosa che mi sogno se lo lascio alla risoluzione hd ready, idem se mi ci guardo un film o un video in fullhd non usando questa risoluzione, si nota eccome il cambio e la nitidezza.

Quello che conta è che l'ho preso per beneficienza spendendoci 300€ e mi sono ritrovato questa piacevole sorpresa senza manco preventivarla :D

ipertotix
25-02-2010, 01:23
E per quanto riguarda il TechPowerUp Radeon Bios Editor (stessa SH di GPU-Z) ? Io non l'ho ancora provato, dalla descrizione pare interessante..

Ho provato.....non funziona, ho modificato il profilo ventola, ma si comporta esattamente come col bios originale! Forse i settaggi del bios vengono scavalcati dal driver....anzi, non forse, sicuramente! Il bios originale, a 60°, dovrebbe far girare la ventola al 46%, mentre invece va al 34% (e non scende mai da 32%).

se sistemano ati tray, secondo me è la soluzione migliore...d'altra parte Ray Adams non ha mai deluso...basta aspettare la beta giusta...;)
nel 3d di ati tray cmq c'è qualche utente che gia lo usa con win 7...onestamente però non so se ottiene buoni risultati con rv840 e rv870...:rolleyes:

belga_giulio
25-02-2010, 01:31
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi una domanda..
Ho una hd5770 (quella mi sono potuto permettere ;) ) ma devo ammettere che sono rimasto un pò deluso.. ho provato a rigiocare Gothic 3 (2007), e mi aspettavo di vedere sensibili cambiamenti rispetto al 2007, quando usavo una X1950XTX.. Invece ho notato che in alcuni punti (certo, magari più affollati di altri) calano gli fps.. :cry:

Così mi sono detto, perché non provare un crossfire?

Ho letto all'inizio del thread che potrei guadagnare circa l'80% in prestazioni affiancando un'altra 5770, scavalcando un pochino la 5870.. :D
Ma mi chiedevo se questo incremento prestazionale è generale, e vale per tutti i giochi, oppure se i giochi devono supportare (o essere espressamente programmati per) il crossfire?:confused:

Potreste darmi qualche dritta? :p

Grazie mille e ciao!!

Giulio

P.S. dimenticavo.. ho una sound blaster X-Fi su pci-e... se montassi due GPU, devo scordarmi di riuscire a montare ancora la scheda audio (per questioni di spazio)?.. ho una Gigabyte GA-P55A-UD4..

DUSTIN
25-02-2010, 01:50
Non discuto che un pannello HD ready non sia ad hoc come dico si notano abbastanza i pixel/scalettature soprattutto nei giochi un po' come se non ci fosse l'antialiasing.
Detto questo se faccio uno screenshot dello schermo quest'ultimo è a 1920x1080, se ci gioco in fullscreen devo (e posso) impostare il fullHD come risoluzione, idem dai catalyst si apre una amorevole opzione "HDTV" che mi permette di selezionare la risoluzione hd ready oppure la fullhd.
Non m'importa come e non è un magheggio visto che è previsto nelle caratteristiche del televisore, come da libretto istruzioni che accetti tale risoluzione usando l'hdmi (tramite rgb ad esempio nada). Quello che so è che se uso il tv a questa risoluzione riesco a leggere in maniera decente anche dei testi standoci non troppo lontano, cosa che mi sogno se lo lascio alla risoluzione hd ready, idem se mi ci guardo un film o un video in fullhd non usando questa risoluzione, si nota eccome il cambio e la nitidezza.

Quello che conta è che l'ho preso per beneficienza spendendoci 300€ e mi sono ritrovato questa piacevole sorpresa senza manco preventivarla :D

Tutti gli hdready accettano il 1080i
Ma non è un fullhd, il 1080 che accetta è un segnale interlacciato, che qualitativamente è molto inferiore al 720p, sia nei giochi (sopratutto) che nei film. Poi per la grandezza della tua tv la risoluzione 1080 non è neanche l'ideale.

Matthew_811
25-02-2010, 08:23
Al di là della teoria, non facciamo prima a fare un confronto dell'immagine?

Unigine @ 1366x768 (HD Ready) (DRAGO)

http://img27.imageshack.us/img27/934/drago1365.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/drago1365.jpg/)


Unigine @ 1920x1080 (Sottospecie di FULL HD) (DRAGO)

http://img192.imageshack.us/img192/582/drago1920b.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/drago1920b.jpg/)


EDIT: Però stavo pensando.... Se lo guardate voi lo vedete su un altro monitor mi sà che non serve a nulla sto confronto, devo valutarla da solo

John_Mat82
25-02-2010, 09:03
Tutti gli hdready accettano il 1080i
Ma non è un fullhd, il 1080 che accetta è un segnale interlacciato, che qualitativamente è molto inferiore al 720p, sia nei giochi (sopratutto) che nei film. Poi per la grandezza della tua tv la risoluzione 1080 non è neanche l'ideale.

Sarà mega effetto placebo ma la qualità visiva che si ottiene anche solo col desktop è sensibilmente migliore che ti devo dire..

Quanto alla risoluzione imho il fullhd va bene fino a 32". Ad ogni modo dato che è così grande come diagonale, il miglioramento è comunque ottimo rispetto a tenerlo a 720.

DUSTIN
25-02-2010, 09:06
Il problema del segnale interlacciato è nelle immagini in movimento, in pratica è come avere un mezzo 1080 (perciò il pannello te lo fa vedere), che quindi è inferiore al 720.
Qualitativamente non c'è èaragone tra progressivo e interlacciato

Matthew_811
25-02-2010, 10:27
Nella mia impressione passando a 1920x1080 e osservando attentamente, noto lievi miglioramenti, scompaiono ad esempio alcune scalettature.

Però nelle scene veloci dei giochi mi sembra infatti di percepire in maniera un pò "peggiore" gli spostamenti:mbe:.
Non sò se è dovuto alla diminuzione del Frame Rate causato dall'alta risoluzione, oppure dall'interlacciamento.

DUSTIN ho impostato anche una Risoluzione Intermedia, ho messo 1600x900.
In quel caso cosa succede? sarà interlacciato o progressivo ?:mbe: :mbe:

Sto usando collegamento VGA.

Danita95
25-02-2010, 10:47
Gli lg in questione supportano l'ingresso 1080p nativamente a 60 50 30 24 fps non centra quindi l'interlaccio poi chiaramente l'output a video è su 1366 x 768 e di questo si occupa l'elettronica interna al tv da quel che pare fa un buon lavoro
la minore fluidità probabilmente è dovuta alla scheda video fa fa meno fps a risoluzione 1080 (in fin dei conti deve spostare il doppio di pixel che nella hdredy :))

@ Matthew_811
il raffronto fra i 2 screen che hai postato ha poco senso a meno che siano presi fotografando il tv uno è hdtvready uno è fullhd (e non sottospecie) chiaro che i dettagli devono essere diversi poi dipende quanto diversi riesce a renderli il tv in visione

cmq nella schiera degli hdtv ready ci sta di tutto da tv con pannello 1920x1080 quindi veramente hd come risoluzione ma solo interlacciato 1080i a plasma con risoluzioni verticali di 600 o poco +

DUSTIN
25-02-2010, 11:16
Nella mia impressione passando a 1920x1080 e osservando attentamente, noto lievi miglioramenti, scompaiono ad esempio alcune scalettature.

Però nelle scene veloci dei giochi mi sembra infatti di percepire in maniera un pò "peggiore" gli spostamenti:mbe:.
Non sò se è dovuto alla diminuzione del Frame Rate causato dall'alta risoluzione, oppure dall'interlacciamento.

DUSTIN ho impostato anche una Risoluzione Intermedia, ho messo 1600x900.
In quel caso cosa succede? sarà interlacciato o progressivo ?:mbe: :mbe:

Sto usando collegamento VGA.

Sempre interlacciato anche a 1600x900, mentre il tuo tv supporta solo 720 come progressivo.
Gli hdready accettano sempre il 1080i proprio perchè non è un vero full hd, cioè 1080p, nel caso del 1080i viene inviata una mezza parte e poi subito dopo un altra mezza parte di immagine e non l'immagine completa come nel progressivo, ma a causa della velocità del processo e della conformazione dell'occhio umano, vediamo una sola immagine. Il problema però inizia a farsi sentire nelle scene in movimento, nei giochi, nei video compressi.

Molti tv ad esempio vengono venduti dalle aziende furbette come fullhd, ma invece accettano il 1080i, che non è per niente uguale al 1080 progressivo.

Poi, giusto per, il full hd va bene dai 40 pollici in su, per le dimensioni minori il 720p è ottimale

Spaceagle
25-02-2010, 11:41
salve a tutti...sto valutando l'acquisto di una 5770 usata, versione OC della club3d... credo che non monti il bel dissipatore v1 giusto?

c'è per caso qualche noia con queste versioni della club3d? fino ad adesso ho sempre avuto schede Shappire.

Grazie a tutti

KiraGt
25-02-2010, 17:21
avete visto i requisiti hardware di Metro 2033: The Last Refuge? le schede Ati non vengono prese in considerazione? speriamo che non faranno come il benchmark di dark void,dove attivando la fisica a livello basso io passo da 80 fps a 7. vedremo.
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=20581&argomento=Metro+2033&masterPage=ngs_articolo.html

umfanduma
25-02-2010, 19:33
Sono in possesso di una Sapphire HD 5770 Vapor-X.
Sono un pò deluso ad onor del vero. Provengo da una X1950 che non mi ha dato mai alcun problema.
Con questa scheda, invece, i film in Blu ray vengono eseguiti a scatti! Che delusione, soprattutto dopo tanto battage pubblicitario sulle performance in ambito HD.....ma!
Passiamo aidati tecnici.
Software di riproduzione BD: Inizialmente PowerDVD 8, che mi diceva che la scheda video non era adatta alla riproduzione dei Blu Ray!!! Disinstallato e installato Corel WinDVD 2010: i blu ray vengono visualizzati ma a scatti, tanto da essere inguardabili.
Driver ATI Catalyst 10.1
Mobo Asus P5k Deluxe
3 Gb Ram
Lettore Blu Ray Pioneer
OS: Windows XP Pro SP3 aggiornato fino a ieri.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni dei Catalyst ma niente!
Ho dismesso la Vapor-X (spero di rivenderla!) e rimesso la X1950.
Video Blu Ray fluidissimi!
Ringrazio Sapphire per il bel bidone!!

A presto

Umfanduma

beee
25-02-2010, 19:57
Sono in possesso di una Sapphire HD 5770 Vapor-X.
Sono un pò deluso ad onor del vero. Provengo da una X1950 che non mi ha dato mai alcun problema.
Con questa scheda, invece, i film in Blu ray vengono eseguiti a scatti! Che delusione, soprattutto dopo tanto battage pubblicitario sulle performance in ambito HD.....ma!
Passiamo aidati tecnici.
Software di riproduzione BD: Inizialmente PowerDVD 8, che mi diceva che la scheda video non era adatta alla riproduzione dei Blu Ray!!! Disinstallato e installato Corel WinDVD 2010: i blu ray vengono visualizzati ma a scatti, tanto da essere inguardabili.
Driver ATI Catalyst 10.1
Mobo Asus P5k Deluxe
3 Gb Ram
Lettore Blu Ray Pioneer
OS: Windows XP Pro SP3 aggiornato fino a ieri.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni dei Catalyst ma niente!
Ho dismesso la Vapor-X (spero di rivenderla!) e rimesso la X1950.
Video Blu Ray fluidissimi!
Ringrazio Sapphire per il bel bidone!!

A presto

Umfanduma

Si, figuriamoci se una x1950 va meglio di una 5770.....
Non ho mai usato bluray, ma vedo filmati 1920x1080 su un monitor e contemporaneamente un'altro filmato a 1600x1200 su un'altro monitor.....tutto liscio, cpu al 5% e 5770 al 5%....

vicio1963
25-02-2010, 20:09
Ho provato Funziona !! che figata. :eek: Ho il collegamento VGA e ho impostato 1920x1080 e lo ha preso.

L'aumento di risoluzione, rispetto ai classici 1360x768 che usavo, si vede chiaramente, la nitidezza non è da ultimo grido ma riesco comunque a leggere benissimo tutte le scritte sulle Icone, quindi non è nemmeno tanto pessima.
In alternativa potrei provare anche una risoluzione intermedia tipo un 1600x XXX... che dici? Ci hai provato?
Credo che con la risoluzione intermedia si abbia anche nitidezza molto buona.

Ora provo qualche gioco a 1920x1080.... divertente:)


P.S. Ho trovato una nuova chicca per overclokkare, Un solo condensatore da aggiungere in un posto porta buonissimi benefici alla scheda.
promette molto bene, forse merita la prima pagina sta modifica.



Qualche info in piu' circa la chicca per overclokkare .......

Nidios
25-02-2010, 20:10
Bene,
ho finito di assemblare il mio nuovo PC con Win7 64bit.
Ho già giocato a diversi giochi e devo dire di essere sodisfatto, nessun tipo di problema, indle, artefatti, stabilità.... tutto alla perfezione.

Ora mi chiedo, è necessario flashare il BIOS?

La scheda è Saphire 5770 seconda edizione con bios sottostante:
BIOS Version 012.014.000.001
BIOS Part Number 113-E14701-X06
BIOS Date 2010/01/12

Per adesso lo portata in oc 960 1300... non so quanto mi resterà come margine.

Fabio

DUSTIN
25-02-2010, 20:14
Sono in possesso di una Sapphire HD 5770 Vapor-X.
Sono un pò deluso ad onor del vero. Provengo da una X1950 che non mi ha dato mai alcun problema.
Con questa scheda, invece, i film in Blu ray vengono eseguiti a scatti! Che delusione, soprattutto dopo tanto battage pubblicitario sulle performance in ambito HD.....ma!
Passiamo aidati tecnici.
Software di riproduzione BD: Inizialmente PowerDVD 8, che mi diceva che la scheda video non era adatta alla riproduzione dei Blu Ray!!! Disinstallato e installato Corel WinDVD 2010: i blu ray vengono visualizzati ma a scatti, tanto da essere inguardabili.
Driver ATI Catalyst 10.1
Mobo Asus P5k Deluxe
3 Gb Ram
Lettore Blu Ray Pioneer
OS: Windows XP Pro SP3 aggiornato fino a ieri.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni dei Catalyst ma niente!
Ho dismesso la Vapor-X (spero di rivenderla!) e rimesso la X1950.
Video Blu Ray fluidissimi!
Ringrazio Sapphire per il bel bidone!!

A presto

Umfanduma

Per certe persone hanno creato i lettori bluray da tavolo.
Hai un problema, e tra le possibili cause potrebbe essere la scheda che ha qualche problema, ma ciò non significa che le 5700 non riescono a riprodurre bluray.

ipertotix
25-02-2010, 20:51
Bene,
ho finito di assemblare il mio nuovo PC con Win7 64bit.
Ho già giocato a diversi giochi e devo dire di essere sodisfatto, nessun tipo di problema, indle, artefatti, stabilità.... tutto alla perfezione.

Ora mi chiedo, è necessario flashare il BIOS?

La scheda è Saphire 5770 seconda edizione con bios sottostante:
BIOS Version 012.014.000.001
BIOS Part Number 113-E14701-X06
BIOS Date 2010/01/12

Per adesso lo portata in oc 960 1300... non so quanto mi resterà come margine.

Fabio

scusa eh, non per qualche cosa...ma che motivo hai di flashare un altro bios??? se devi variare le freq o cambiare il regime di rotazione della ventola lo puoi benissimo fare con il ccc o se vuoi crearti dei profili 2d/3d puoi utilizzare un qualsiasi programma di tweaking (tipo ati tray..)..perchè prenderti questo rischio?

umfanduma
25-02-2010, 20:51
Per certe persone hanno creato i lettori bluray da tavolo.
Hai un problema, e tra le possibili cause potrebbe essere la scheda che ha qualche problema, ma ciò non significa che le 5700 non riescono a riprodurre bluray.

Si, per "certe persone" sfortunate come me!!!
Forse sono stato infelice nell'esprimermi; chiaramente mi riferivo alla mia vapor-x. Resta comunque la delusione del prodotto difettoso. Ma non comprerò un lettore BD da tavolo. La x1950 regge benissimo i contenuti in HD.

Umfanduma

FroZen
25-02-2010, 21:00
a breve avrete un altro owner :D

ma prima dei test devo completargli il PC intorno e mi servono ancora due mesetti mi sa :stordita: :stordita: :stordita:

zavy
25-02-2010, 22:03
sarà una domanda sentita milioni di volte ma...

devo comprare una 5770, quale prendo? sapphire club3d....etc

Matthew_811
25-02-2010, 23:14
Gli lg in questione supportano l'ingresso 1080p nativamente a 60 50 30 24 fps non centra quindi l'interlaccio poi chiaramente l'output a video è su 1366 x 768 e di questo si occupa l'elettronica interna al tv da quel che pare fa un buon lavoro.......cmq nella schiera degli hdtv ready ci sta di tutto da tv con pannello 1920x1080 quindi veramente hd come risoluzione ma solo interlacciato 1080i a plasma con risoluzioni verticali di 600 o poco +

Sono 30 minuti che Sto cercando il manuale del TV ma non sono ancora riuscito a trovarlo:muro:
Volevo vedere se specificava qualcosa riguardo le risoluzioni in ingresso..

Cmq guardando e riguardando, non riesco ancora a capire se ne vale la pena di usarla a 1920x1080 sta TV...


Qualche info in piu' circa la chicca per overclokkare .......

Oggi non ho avuto tempo, cmq a breve faccio una foto e la posto.

Si tratta di aggiungere un condensatore in un posto.
La sto testando, la stabilità della scheda è aumentata nettamente.


Zavy:
La solita domanda, e la mia solita risposta:
La marca non conta, scegli in base al prezzo migliore e alla qualità del Dissipatore installato.;)

Danita95
26-02-2010, 00:03
Sono andato a colpo sicuro
le specifiche stanno sul sito lg :)
1080p in ingresso 1366 x 768 visualizzati

Drakogian
26-02-2010, 00:07
Catalyst 10.2 Hotfix for Windows 7 / Windows Vista

"Resolves the issue when mouse cursor becomes enlarged at random while using Windows 7"

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst102Hotfix.aspx

Sono driver a tutti gli effetti... quindi vanno disinstallati i precendenti e installati i nuovi.
Chiaro che sono per coloro che hanno il problema del "mouse gigante".

beee
26-02-2010, 00:25
Catalyst 10.2 Hotfix for Windows 7 / Windows Vista

"Resolves the issue when mouse cursor becomes enlarged at random while using Windows 7"

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst102Hotfix.aspx

Sono driver a tutti gli effetti... quindi vanno disinstallati i precendenti e installati i nuovi.
Chiaro che sono per coloro che hanno il problema del "mouse gigante".

Ma riguardano solo le serie 47xx e 48xx per il game Aliens vs. Predator.....quindi inutili per le 57xx....

Drakogian
26-02-2010, 00:27
Leggi bene:

Applicable Products:

This article applies to the following configurations:

* Software:

Aliens vs. Predator

* Hardware:

ATI Radeon™ HD 5000 Series
ATI Radeon™ HD 4800 Series
ATI Radeon™ HD 4700 Series

* Operating System:

Windows® 7 32-bit Edition
Windows® 7 64-bit Edition
Windows® Vista 32-bit Edition
Windows® Vista 64-bit Edition

beee
26-02-2010, 00:35
Leggi bene:

Applicable Products:

This article applies to the following configurations:

* Software:

Aliens vs. Predator

* Hardware:

ATI Radeon™ HD 5000 Series
ATI Radeon™ HD 4800 Series
ATI Radeon™ HD 4700 Series

* Operating System:

Windows® 7 32-bit Edition
Windows® 7 64-bit Edition
Windows® Vista 32-bit Edition
Windows® Vista 64-bit Edition

azzo, la vecchiaia.....non l'avevo proprio visto!

egounix
26-02-2010, 00:35
:fagiano: scusate, ma se metto in cfx una 4770 con una 5770 che poltiglia viene fuori?

maglia18
26-02-2010, 01:21
sarà una domanda sentita milioni di volte ma...

devo comprare una 5770, quale prendo? sapphire club3d....etc

io ne ho prese due per i crossfire..................ora la Sapphire è in assistenza e la Club3D tira a vanti la baracca in modo eccelso:D ,quindi fai 2+2..........

Nidios
26-02-2010, 07:10
scusa eh, non per qualche cosa...ma che motivo hai di flashare un altro bios??? se devi variare le freq o cambiare il regime di rotazione della ventola lo puoi benissimo fare con il ccc o se vuoi crearti dei profili 2d/3d puoi utilizzare un qualsiasi programma di tweaking (tipo ati tray..)..perchè prenderti questo rischio?

Scusa, forse hai frainteso... Volevo solo sapere visto tutto il casino attorno alla 5770 se è necessario aggiornare il bios anche se non ho alcun problema.
Magari comprando una delle ultime v2 non cè bisogno di aggiornare.

In ogni modo, c'è un'applicazione che mi mette la temperatura sulla barra in basso a destra?

Grazie da fabio

zavy
26-02-2010, 07:55
io ne ho prese due per i crossfire..................ora la Sapphire è in assistenza e la Club3D tira a vanti la baracca in modo eccelso:D ,quindi fai 2+2..........

mm ma pensavo che la vapor-x fosse meglio..

xander74
26-02-2010, 08:13
solo per dare un punto positivo a favore della vapor-x. Sono uno dei fortunati a cui le cose funzionano senza problemi, da tre settimane con uso intenso del PC (ore di sola navigazione e visione di filmati anche full screen da youtube).

belga_giulio
26-02-2010, 08:19
Scusate se lo ripropongo.. ma non è stato minimamente considerato all'inizio della pagina precedente.. ;)

Volevo sottoporvi una domanda..
Ho una hd5770 e ho provato a rigiocare Gothic 3 (2007), e mi aspettavo di vedere sensibili cambiamenti rispetto al 2007, quando usavo una X1950XTX.. Invece ho notato che in alcuni punti (certo, magari più affollati di altri) calano gli fps..

Così mi sono detto, perché non provare un crossfire?

Ho letto all'inizio del thread che potrei guadagnare circa l'80% in prestazioni affiancando un'altra 5770, scavalcando un pochino la 5870..
Ma mi chiedevo se questo incremento prestazionale è generale, e vale per tutti i giochi, oppure se i giochi devono supportare (o essere espressamente programmati per) il crossfire?

Potreste darmi qualche dritta?

Grazie mille e ciao!!

Giulio

P.S. dimenticavo.. ho una sound blaster X-Fi su pci-e... se montassi due GPU, devo scordarmi di riuscire a montare ancora la scheda audio (per questioni di spazio)?.. ho una Gigabyte GA-P55A-UD4..

DUSTIN
26-02-2010, 08:48
Sono andato a colpo sicuro
le specifiche stanno sul sito lg :)
1080p in ingresso 1366 x 768 visualizzati

Questo gia lo sanno tutti, solo che noi stiamo parlando di altro;) e non del fatto che la tv accetta il 1080p e lo scala a 720 ;)

Prima di intervenire sarebbe giusto leggere le pagine precedenti per capire di cosa si parla, altrimenti si crea solo confusione

FroZen
26-02-2010, 08:54
un crossfire perchè un gioco ti scatta?:mbe:

secondo il mio modestissimo parere è un problema di driver perchè rispetto alla tua vecchia 500 (la x1950...) hai in mano una ferrari (la 5770)....

con un crossfire di 5770 ci fai girare l'impossibile a risoluzioni da satellite militare.....

DarkMage74
26-02-2010, 08:59
:fagiano: scusate, ma se metto in cfx una 4770 con una 5770 che poltiglia viene fuori?

si fa solo con schede uguali

Danita95
26-02-2010, 09:05
Questo gia lo sanno tutti, solo che noi stiamo parlando di altro;) e non del fatto che la tv accetta il 1080p e lo scala a 720 ;)

Prima di intervenire sarebbe giusto leggere le pagine precedenti per capire di cosa si parla, altrimenti si crea solo confusione

Grazie della lezioncina ma avevo già provveduto...
Solo non sono d'accordo su quello che scrivi.

DUSTIN
26-02-2010, 09:32
Grazie della lezioncina ma avevo già provveduto...
Solo non sono d'accordo su quello che scrivi.

Cioè? se scrivi tutto in un post è meglio, cosi evitiamo molti post inutili.

nicola001
26-02-2010, 09:55
Salve a tutti, eccomi qui come nuovo possessore anche io di una xfx 5770 1GB, che dire...rispetto alla mia vecchia nvidia 6800ultra mi è sembrato di andare su un altro pianeta:D

Ho installato i driver 10.2 direttamente dal sito ATI, ma mi chiedevo se dovessi installare invece quelli della XFX presenti nella confenzione della scheda, perchè mi sembra abbiano qualche feature in più, ma forse mi sbaglio...

ps: non mi ricordo bene, ma leggevo un pò di tempo fa che il miglior dissi (standarda per questa scheda è quello cd. a "cascione", me lo confermate? Perchè con mia somma sorpresa nell'aprire la conf. ho trovato prprio questo come dissipatore e non quello più piccolo...

Ciao

zavy
26-02-2010, 10:40
Sono 30 minuti che Sto cercando il
Zavy:
La solita domanda, e la mia solita risposta:
La marca non conta, scegli in base al prezzo migliore e alla qualità del Dissipatore installato.;)

mm, ok e allora..quale monta il miglior dissipatore? :)

Errik89
26-02-2010, 10:46
Catalyst 10.2 Hotfix for Windows 7 / Windows Vista

"Resolves the issue when mouse cursor becomes enlarged at random while using Windows 7"

Download: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICatalyst102Hotfix.aspx

Sono driver a tutti gli effetti... quindi vanno disinstallati i precendenti e installati i nuovi.
Chiaro che sono per coloro che hanno il problema del "mouse gigante".
ottimo, metto in prima pagina :read: :)

Drakogian
26-02-2010, 10:49
ottimo, metto in prima pagina :read: :)

Segnalo anche che con gli ultimi 10.2 Hotfix dovrebbero aver risolto anche alcuni problemi di Aliens Vs. Predator.

Obi 2 Kenobi
26-02-2010, 10:54
Finalmente ho risolto definitivamente il problema del crash del driver atikmdag.
Ebbene sono passato a windows 7.
No non sto facendo pubblicità. Il problema sembra che sia MOLTO meno frequente sull'ultimo sistema operativo windows :)

Adesso devo solo cercare di capire perchè non riesco a installare gli ultimi driver catalyst.

Matthew_811
26-02-2010, 10:54
Cioè? se scrivi tutto in un post è meglio, cosi evitiamo molti post inutili.

Semplicemente Danita95 vuole dire che la LG modello LG3000, oltre alla 1080i, accetta anche la 1080p nonstante sia TV Hd Ready. i 1080p vengono poi rimodulati internamente a 1366x768 pixel

Io putroppo non riesco a ritrovarmi il manuale della TV per verificare, ma se l'ha letto sulle specifiche nel sito LG direi che è sicuramente attendibile come informazione.

Ad ogni modo mi interessa di più la prova pratica, e ho provato diversi giochi sulla TV ma non riesco ancora a capire se valga la pena metterla a 1920x1080. Anche perchè lasciandola a 1366x768 posso attivare l'AA4x...

Non sò proprio decidermi fra 1920x1080 senza AA e 1366x768 con AA4x...
non riesco a capire quale delle 2 sia migliore.

a 1920x1080 con AA4x non ho provato perchè a me piace giocare con Frame Rate molto alti, non voglio sacrificare troppo l'FPS

Matthew_811
26-02-2010, 11:03
mm, ok e allora..quale monta il miglior dissipatore? :)

Guarda, in linea teorica, credo che la Club3D col dissipatore ARCTIC non sia per niente male...

ottimo, metto in prima pagina :read: :)

Ho una nuova mod da mettere in prima pagina, così tanto per fare un pò di concorrenza a XtremeSystems:)
Fra un pò la posto.:)

John_Mat82
26-02-2010, 11:08
Semplicemente Danita95 vuole dire che la LG modello LG3000, oltre alla 1080i, accetta anche la 1080p nonstante sia TV Hd Ready. i 1080p vengono poi rimodulati internamente a 1366x768 pixel

Io putroppo non riesco a ritrovarmi il manuale della TV per verificare, ma se l'ha letto sulle specifiche nel sito LG direi che è sicuramente attendibile come informazione.

Ad ogni modo mi interessa di più la prova pratica, e ho provato diversi giochi sulla TV ma non riesco ancora a capire se valga la pena metterla a 1920x1080. Anche perchè lasciandola a 1366x768 posso attivare l'AA4x...

Non sò proprio decidermi fra 1920x1080 senza AA e 1366x768 con AA4x...
non riesco a capire quale delle 2 sia migliore.

a 1920x1080 con AA4x non ho provato perchè a me piace giocare con Frame Rate molto alti, non voglio sacrificare troppo l'FPS

Io il manuale ce l'ho in pdf ma non trovo più il link al download (se vuoi te lo mando), sulla pagina del modello http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37LG3000.jsp

Se si apre la slide "specifiche" e poi sotto "funzioni speciali" c'è proprio scritto ingresso hdmi 1080p


Funzioni Speciali
Cut
Ingresso a 1080P
HDMI 60p/50p/30p/24p Component 60p/50p
Cut

zavy
26-02-2010, 11:14
Guarda, in linea teorica, credo che la Club3D col dissipatore ARCTIC non sia per niente male...


Fra un pò la posto.:)

ho guardato su trovaprezzi ma non sono segnate quelle con dissipatore ARCTIC, sono le overclocked edition? meglio quelle o le vapor-x?

DUSTIN
26-02-2010, 11:17
Non l'ho messo in dubbio che accetti il 1080p, ma questo non c'entra niente con il discorso che stiamo facendo.
Il vostro pannello è un 720, ora se gli dai una risoluzione maggiore questo la downscala a 720 oppure te la fa vedere a 1080 ma interlacciato(guardatevi una partita di calcio con l'interlacciato e poi mi dite) , semplicissimo.

Danita95
26-02-2010, 11:30
Tutti gli hdready accettano il 1080i

non è propriamente vero dipende dal modello e dalla connessione (vedi esempio i vecchi plasma o anche il Pana che ho adesso che pur essendo hd 1080p non accetta nemmeno la 1080i via dsub/vga che dir si voglia)

Poi per la grandezza della tua tv la risoluzione 1080 non è neanche l'ideale.
anche qua non è precisissimo manca il fondamentale riferimento alla distanza di visione e all'uso che uno ne vuol fare. se per giocare va sostanzialmente bene tutto per un uso da pc la discriminante è la distanza da cui si utilizza; da vicino la 1080 su un monitor da 32/37 è fin troppo bassa se la usi da divano a 3 metri non leggi quasi nemmeno i caratteri :)

Più avanti scrivi dei difetti del 1080i (tutti veri...) ma il fatto che questi tv accettno come ingresso il segnale 1080p (anche se solo via hdmi) e che possano mandare a schermo solo 768 linee non implica che si passi per la 1080i ma solo un resize dell'immagine che a quanto dicono quelli che l'hanno provato il tv attua in modo non del tutto negativa.
del resto anche quando mandi un segnale veramente 720p quindi 1280x720 su questi tv si attua un resize e nessuno si strappa i capelli.

[Kendall]
26-02-2010, 11:33
Ragazzi piccola domanda: attualemnte ho una 5770 by sapphire... Prossimamente vorrei affiancarne un'altra per un bel crossfire. E' preferibile utilizzare schede della stessa marca o la scheda è identica e cambiano solo le plastiche esterne? (quindi la marca non influenza in nessuna maniera la compatibilità)

DUSTIN
26-02-2010, 11:48
non è propriamente vero dipende dal modello e dalla connessione (vedi esempio i vecchi plasma o anche il Pana che ho adesso che pur essendo hd 1080p non accetta nemmeno la 1080i via dsub/vga che dir si voglia)

anche qua non è precisissimo manca il fondamentale riferimento alla distanza di visione e all'uso che uno ne vuol fare. se per giocare va sostanzialmente bene tutto per un uso da pc la discriminante è la distanza da cui si utilizza; da vicino la 1080 su un monitor da 32/37 è fin troppo bassa se la usi da divano a 3 metri non leggi quasi nemmeno i caratteri :)

Più avanti scrivi dei difetti del 1080i (tutti veri...) ma il fatto che questi tv accettno come ingresso il segnale 1080p (anche se solo via hdmi) e che possano mandare a schermo solo 768 linee non implica che si passi per la 1080i ma solo un resize dell'immagine che a quanto dicono quelli che l'hanno provato il tv attua in modo non del tutto negativa.
del resto anche quando mandi un segnale veramente 720p quindi 1280x720 su questi tv si attua un resize e nessuno si strappa i capelli.

Per l'evidenziato, non ho mai detto questo.

Spero di farti capire perchè è proprio semplice:
Parliamo di pannello 720

Se la tv accetta il 1080p te lo scala a 720p oppure puoi impostare la risoluzione che vuoi, ma bada bene che qualsiasi risoluzione maggiore di 1366x768 sarà interlacciata (fisicamente non ha proprio le linee da farti vedere un segnale 1080, il 1080 lo vedi solo interlacciato perchè in pratica manda in sequenza due 1080/2 che il pannello gestisce senza problemi)

Se la tv come 1080 accetta solo i puoi impostare lo stesso tutte le risoluzioni che vuoi ma saranno interlacciate

anche quando mandi un segnale veramente 720p quindi 1280x720 su questi tv si attua un resize e nessuno si strappa i capelli

Questa è un altra cosa, qui entra in gioco un upsacling per mappare la tv 1:1, in pratica gli dai 1280x720 e la scala a 1366x768 (che è la risoluzione nativa del pannello) ma sempre in progressivo

gtv3000
26-02-2010, 11:55
ciao a proposito di 5770 attaccata alla tv....

io possiedo un lg 1080p lh3000 da 32"" collegato inizialmente in vga e da windows mi accettava massimo 1360x768 mentre da linux sempre con la connessione vga mi mappava ottimamente 1:1 in FULLHD, ovviamente non si deve stare distanti a + di 1 metro.

In HDMI il discorso cambia e mi mappa al volo il 1980x1080p da tutti i sistemi operativi (sistemo il display dai ccc regolando l' oversize) ma per non diventare ceco metto sempre scalato il 1360x768 oppure il 1400x900

Nei giochi stanto a 1,5 metri tra fullhd e hdready non me ne accorgo della differenza tranne nei giochi dove c'è un ampia profondita e i dettagli in lontanza sono molto + limpidi. In generale preferisco avere meno risoluzione ma il framerate costante.

Danita95
26-02-2010, 13:41
Per l'evidenziato, non ho mai detto questo.

Spero di farti capire perchè è proprio semplice:
Parliamo di pannello 720

Se la tv accetta il 1080p te lo scala a 720p oppure puoi impostare la risoluzione che vuoi, ma bada bene che qualsiasi risoluzione maggiore di 1366x768 sarà interlacciata (fisicamente non ha proprio le linee da farti vedere un segnale 1080, il 1080 lo vedi solo interlacciato perchè in pratica manda in sequenza due 1080/2 che il pannello gestisce senza problemi)

Se la tv come 1080 accetta solo i puoi impostare lo stesso tutte le risoluzioni che vuoi ma saranno interlacciate

a parte il fatto che è tutt'altro che chiaro quello che scrivi
prendiamo per assodato che il tv accetti il 1080p :) altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli
la nostra amata 5770/5750 manda al tv 60 immagini al secondo a 1920x1080 (che è superiore a quella del pannello... e si sta parlando di questo caso altre risoluzioni 2000 e passa 1680 o vattelapesca non sono gestite dal tv via hdmi)
ora tu dici che da queste immagini progressive il tv ci faccia delle immagini interlacciate? (perchè se intendi che è la scheda video che interlaccia e il TV manda a schermo sarebbe 1080i e non p e nei ccc dell'ati è ben segnalata la differenza e selezionabili i 2 casi)
in questo caso fare immagini interlacciate dal progressivo non ha senso interlacciate significa mandare linee pari e linee dispari alternativamente (es 50 semiquadri al secondo nel pal) da immagini progressive divise a linee pari e dispari non si ottengono semiquadri interlacciati ma semiquadri dello stesso istante traslati di un pixel per esempio un desktop fermo dovrebbe vibrare a 120hz senza aggiungere alcuna definizione anzi diminuendola di brutto (540 di risoluzione verticale è peggio del vetusto pal :)) e questi effetti (sia la perdita drastica di risoluzione sia la vibrazione) non c'è nei tv
per la cronaca i semiquadri così ottenuti oltre a non avere risoluzioni decenti non presentano nemmeno i difetti dei video interlacciati in movimento visti su pannelli progressivi dato le le linee alternate non sono prese da momenti diversi ma dallo stessa immagine dello stesso momento
tra l'altro alla fine del gioco dovrebbero essere riscalati allla risoluzione nativa del pannello :)

Questa è un altra cosa, qui entra in gioco un upsacling per mappare la tv 1:1, in pratica gli dai 1280x720 e la scala a 1366x768 (che è la risoluzione nativa del pannello) ma sempre in progressivo
ecco che fa il tv fa un
downscaling per mappare la tv 1:1 in pratica gli dai 1920x1080 e la scala a 1366x768 (che è la risoluzione nativa del pannello) ma sempre in progressivo :)
con che algoritmo lo faccia non è dato sapere e la qualità del tv è anche dovuta ai chip che fanno sti passaggi
semplice, elimina qualche linea. è un po il metodo usato da photoshop cs4 per le riduzioni delle immagini. La bontà di un downscaling è proprio nell'algoritmo con cui vengono scelte le linee da eliminare(linee non sempre dritte)
i tv con processori d'immagini avanzati fanno proprio questo

temo cmq che siamo altamente off topic

massi88dux
26-02-2010, 14:12
usciti gli hotfix 10.2

"Di seguito le note fornite a corredo con i driver Catalyst 10.2 Hotfix, specifici per Alien vs. Predator; il download è accessibile a questo indirizzo.

Issues resolved with ATI Catalyst 10.2 Hotfix:

* Resolves the issue when the game hangs/freezes after applying DX11 from within the game when using:

o ATI Radeon™ HD 4800 Series

o ATI Radeon™ HD 4700 Series

* Resolves the issue when mouse cursor becomes enlarged at random while using Windows 7

maglia18
26-02-2010, 14:26
un crossfire perchè un gioco ti scatta?:mbe:

secondo il mio modestissimo parere è un problema di driver perchè rispetto alla tua vecchia 500 (la x1950...) hai in mano una ferrari (la 5770)....

con un crossfire di 5770 ci fai girare l'impossibile a risoluzioni da satellite militare.....

Concordo............per esperienza personale ovviamente........con il mio crossfire nonostante driver poco ottimizzati, faccio girare tutto a 1920x1200 senza giungere a compromessi, al max riduco l'AA visto che a quella risoluzione diventa quasi inutile.........

DUSTIN
26-02-2010, 14:44
a parte il fatto che è tutt'altro che chiaro quello che scrivi
prendiamo per assodato che il tv accetti il 1080p :) altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli
la nostra amata 5770/5750 manda al tv 60 immagini al secondo a 1920x1080 (che è superiore a quella del pannello... e si sta parlando di questo caso altre risoluzioni 2000 e passa 1680 o vattelapesca non sono gestite dal tv via hdmi)
ora tu dici che da queste immagini progressive il tv ci faccia delle immagini interlacciate? (perchè se intendi che è la scheda video che interlaccia e il TV manda a schermo sarebbe 1080i e non p e nei ccc dell'ati è ben segnalata la differenza e selezionabili i 2 casi)
in questo caso fare immagini interlacciate dal progressivo non ha senso interlacciate significa mandare linee pari e linee dispari alternativamente (es 50 semiquadri al secondo nel pal) da immagini progressive divise a linee pari e dispari non si ottengono semiquadri interlacciati ma semiquadri dello stesso istante traslati di un pixel per esempio un desktop fermo dovrebbe vibrare a 120hz senza aggiungere alcuna definizione anzi diminuendola di brutto (540 di risoluzione verticale è peggio del vetusto pal :)) e questi effetti (sia la perdita drastica di risoluzione sia la vibrazione) non c'è nei tv
per la cronaca i semiquadri così ottenuti oltre a non avere risoluzioni decenti non presentano nemmeno i difetti dei video interlacciati in movimento visti su pannelli progressivi dato le le linee alternate non sono prese da momenti diversi ma dallo stessa immagine dello stesso momento
tra l'altro alla fine del gioco dovrebbero essere riscalati allla risoluzione nativa del pannello :)


ecco che fa il tv fa un
downscaling per mappare la tv 1:1 in pratica gli dai 1920x1080 e la scala a 1366x768 (che è la risoluzione nativa del pannello) ma sempre in progressivo :)
con che algoritmo lo faccia non è dato sapere e la qualità del tv è anche dovuta ai chip che fanno sti passaggi

i tv con processori d'immagini avanzati fanno proprio questo

temo cmq che siamo altamente off topic

Permettimi di dire che sei tu un po confusionario, fai un insalata di cose ed alla fine non si capisce niente.
Ribadisco ancora, semplice e drastica.

Se hai un pannello lcd 720 questo visualizzera:

1) 720 in progressivo

2) tutte le altre risoluzioni superiori a 720 in interlacciato

Spero che almeno cosi ti sia chiaro.

Danita95
26-02-2010, 15:26
se non mi sono spiegato bene chiedo venia.

e cmq si mi è chiaro senza renderlo per forza corretto (è ovvio che un tv con pannello 1366x768 potrà mostrare max 1366x768 pixel ma questo non toglie che gli si può passare video a 1080p e lo possa gestire internamente senza tirare in ballo l'interlacciato).
Speravo di avertelo dimostrato ma va be me ne farò una ragione :)
ciao

Flender76
26-02-2010, 15:40
Alla fine alla vapor ho preferito una sapphire v3 http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg, e devo dire che è silenziosissima. Non ne capisco molto di benchmark, col 3d mark ottengo questi valori, sono nella norma?

3DMark Score 12350
SM 2.0 Score 5676
SM 3.0 Score 6565
CPU Score 2360
Result name Untitled
Date Feb 26, 2010 15:27 UTC
OS Microsoft Windows XP
CPU Intel Core 2 Duo Processor E6750
CPU Speed 2667 MHz
GPU ATI Radeon HD 5770
Memory 2048 MB

John_Mat82
26-02-2010, 15:48
Non l'ho messo in dubbio che accetti il 1080p, ma questo non c'entra niente con il discorso che stiamo facendo.
Il vostro pannello è un 720, ora se gli dai una risoluzione maggiore questo la downscala a 720 oppure te la fa vedere a 1080 ma interlacciato(guardatevi una partita di calcio con l'interlacciato e poi mi dite) , semplicissimo.

Boh io ci guardo video e dvd e si vede benone a 1080 ed è decisamente meglio che tenerlo a 720 o 768 (quello che è).. Quello che è sicuro è che si nota un tearing molto marcato usando i giochi, ma basta forzare il vsynch e scompare.

Detto questo come lui si gestisca la cosa è relativo, la differenza tra le risoluzioni io la noto e parecchio. Forse avendo il 37" la differenza è + marcata che con i 32"

ipertotix
26-02-2010, 17:03
Alla fine alla vapor ho preferito una sapphire v3 http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg, e devo dire che è silenziosissima. Non ne capisco molto di benchmark, col 3d mark ottengo questi valori, sono nella norma?

3DMark Score 12350
SM 2.0 Score 5676
SM 3.0 Score 6565
CPU Score 2360
Result name Untitled
Date Feb 26, 2010 15:27 UTC
OS Microsoft Windows XP
CPU Intel Core 2 Duo Processor E6750
CPU Speed 2667 MHz
GPU ATI Radeon HD 5770
Memory 2048 MB

i valori x una 5770 sono normali...solo la cpu secondo me arranca un po...prova ad occarla un po...
avrei una domanda da farti...ma v3 che vuol dire???
che la scheda è piu corta di quella standard???
poco fa mi è arrivata una powercolor ordinata 2 giorni fa...è molto corta come scheda e mi sono accorto che è (guarda caso) la versione v3, cioè questa :

http://img251.imageshack.us/img251/9891/98398807.jpg (http://img251.imageshack.us/i/98398807.jpg/)

che differenza c'è con la versione standard (play!) da 1gb, cioè questa..?

http://img246.imageshack.us/img246/5318/playb.jpg (http://img246.imageshack.us/i/playb.jpg/)

A13X
26-02-2010, 17:18
Le due powercolor hanno diverse uscite...se vedi una ha la DP.

Matthew_811
26-02-2010, 18:41
ho guardato su trovaprezzi ma non sono segnate quelle con dissipatore ARCTIC, sono le overclocked edition? meglio quelle o le vapor-x?

Ecco parli del diavolo e spuntano le corna, guarda quelle Powercolor sulle foto sopra, sono uguali alla Club3D di cui ti parlavo, hanno entrambe il dissipatore Arctic Cooling.


Boh io ci guardo video e dvd e si vede benone a 1080 ed è decisamente meglio che tenerlo a 720 o 768 (quello che è).. Quello che è sicuro è che si nota un tearing molto marcato usando i giochi, ma basta forzare il vsynch e scompare.

Detto questo come lui si gestisca la cosa è relativo, la differenza tra le risoluzioni io la noto e parecchio. Forse avendo il 37" la differenza è + marcata che con i 32"

Mi sà che mi compro il cavo HDMI e ci faccio qualche prova.

Ora è connesso col VGA, e credi che dovrei aumentare il VSync quando imposto a 1920x1080??:mbe:

ThEbEsT'89
26-02-2010, 18:46
Finalmente ho risolto definitivamente il problema del crash del driver atikmdag.
Ebbene sono passato a windows 7.
No non sto facendo pubblicità. Il problema sembra che sia MOLTO meno frequente sull'ultimo sistema operativo windows :)

Adesso devo solo cercare di capire perchè non riesco a installare gli ultimi driver catalyst.

Scusa ma quando hai messo seven quindi con il sistema senza nessun driver non riuscivi lo stesso ad installare i 10.1 o 10.2?

Solo con i 9.12 ti funge l'installer?

Walz
26-02-2010, 19:02
a quanto pare i 10.2 hotfix funzionano come dovrebbero, per ora il mio amico non ha più il puntatorr gigante e non ha riscontrato nessun crash :) insomma....sembrano andare bene :)

caurusapulus
26-02-2010, 19:03
Domandina: Alien vs. predator lanciato in DX11 crasha anche a voi?
Ho provato sia con 10.2, sia con 10.3 beta sia con 9.12 (che a detta di molti forum dove ho cercato avrebbero dovuto permettere l'esecuzione del gioco in tale modalità).

Eseguito invece in DX9 zero problemi.

Matthew_811
26-02-2010, 19:32
Per Farla Breve, Questa mod aumenta la stabilità del voltaggio che si traduce in aumento della stabilità (e anche dell'affidabilità) della Scheda stessa.

Consiglio fortemente l'abbinamento di Questa modifica con la HARDMOD illustrata in prima Pagina. [/I][/B]

Passiamo al sodo,
non c'è molto da dire, la foto parla da sola, si tratta di inserire un Condensatore da 470uF 16 Volt preferibilmente del tipo a STATO SOLIDO in una delle due ZONE cerchiate di ROSSO.

Il condensatore Ideale è uno di recupero preso da qualche Scheda Madre e/o Scheda Video guasta.

Notate che la scheda ha già lo spazio predisposto per accogliere i condensatori aggiuntivi, come se il Produttore stesso avesse previsto di inserirli in Futuro o per qualche modello speciale.

http://img121.imageshack.us/img121/2853/5750totaleaperta.jpg (http://img121.imageshack.us/i/5750totaleaperta.jpg/)


I RISULTATI OTTENUTI SONO I SEGUENTI:


MAX Overclock PRIMA DELLA MOD. :Core@ 1060MHz stabile con 1,35Volt

DOPO LA MODIFICA =======> Core @ 1075MHz stabile con 1,34 Volt

In generale, a parità di Voltaggio ci si guadagna circa 15MHz in più sul Core.




N.B. L'utilità di questa mod sulle 5770 non E' STATA VERIFICATA, Se qualcuno mi manda una foto grande del PCB posso rendermi conto se sia utile o meno questa mod su una 5770...

Conclusione: Ora tengo la 5750 a 1075MHz di Core stabile stabile e freschissima :)

Flender76
26-02-2010, 19:32
i valori x una 5770 sono normali...solo la cpu secondo me arranca un po...prova ad occarla un po...
avrei una domanda da farti...ma v3 che vuol dire???
che la scheda è piu corta di quella standard???
poco fa mi è arrivata una powercolor ordinata 2 giorni fa...è molto corta come scheda e mi sono accorto che è (guarda caso) la versione v3, cioè questa :


No, V3 sta per la 3a versione del brand Sapphire: la prima versione era quella col dissipatore a "cassa da morto", la seconda con quello ovale, e la terza è questa.

DUSTIN
26-02-2010, 19:38
Fai anche un 3dmark vantage

ThEbEsT'89
26-02-2010, 20:15
Domandina: Alien vs. predator lanciato in DX11 crasha anche a voi?
Ho provato sia con 10.2, sia con 10.3 beta sia con 9.12 (che a detta di molti forum dove ho cercato avrebbero dovuto permettere l'esecuzione del gioco in tale modalità).

Eseguito invece in DX9 zero problemi.

Per AvP in dx11 devi usare i driver 10.2 hotfix ;)

John_Mat82
26-02-2010, 20:39
Mi sà che mi compro il cavo HDMI e ci faccio qualche prova.

Ora è connesso col VGA, e credi che dovrei aumentare il VSync quando imposto a 1920x1080??:mbe:

In che senso "aumentare" il vsynch? O si accende o si spegne e ti fa andare il refresh al framerate del tuo schermo (60hz=60fps) ovvio che è bene avere una vga che sta dietro ai 60fps, altrimenti il tearing è evidente usando il 1080p

cogand
26-02-2010, 21:36
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg

Anche io ho questa versione..è impressionante per quanto è silenziosa...
tra le altre cose poi in idle mi sta sui 32°...:eek:
Non ho ancora avuto modo di spremerla..l'ho presa da circa 3 giorni..

Walz
26-02-2010, 21:40
http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg

Anche io ho questa versione..è impressionante per quanto è silenziosa...
tra le altre cose poi in idle mi sta sui 32°...:eek:
Non ho ancora avuto modo di spremerla..l'ho presa da circa 3 giorni..

stessa che ha il mio amico, non si sente e sta bella fresca :)

E.M.
26-02-2010, 21:41
a quanto pare i 10.2 hotfix funzionano come dovrebbero, per ora il mio amico non ha più il puntatorr gigante e non ha riscontrato nessun crash :) insomma....sembrano andare bene :)

Ma va il puntatore gigante?!?!ahaha anch'io ce l ho fin dai primi driver xD ed ho w 7 con i 10.2...proverò sti hot fix e spero in un miglioramento..e insopportabile non riuscire a vedere filmati in streaming a tutto schermo ..

KiraGt
26-02-2010, 21:58
[QUOTE=cogand;31048128]http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg

avevo portato in assistenza la mia 5770 v1 per il problema delle frequenze 400\900 http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg E in 7 giorni esatti, ora mi ritrovo una nuova 5770 v3. che si dice della v3? confermo essere piu silenziosa rispetto alla v1 anche se anche la v1 era abbastanza silenziosa

ipertotix
26-02-2010, 22:02
No, V3 sta per la 3a versione del brand Sapphire: la prima versione era quella col dissipatore a "cassa da morto", la seconda con quello ovale, e la terza è questa.

quindi v3 significa che è la terza versione...sarà la stessa cosa anche x la powercolor credo, visto che allo stesso modo della sapphire ci sono tre versioni : quella standard, quella di uguale lunghezza ma con il dissi dell'arctic e quella piu corta (v3) con lo stesso dissi...
cmq è abbastanza silenzioso come dissi, considerando anche che ha una ventola arctic da 92...a meno di non piazzarlo al 100%...diciamo che fino a 60-70% è sopportabile..

ViSMo
26-02-2010, 22:27
Ciao raga...ma qualcuno di voi ha mai provato il 3d sul pc...sto cercando di capire se si può fare (penso che la nostra sv ce la faccia...che ne dite?)...o per lo meno emulare una sotto specie di 3d...
Avevo letto un articolo dove si parlava di programmi che seperano i flussi video (anche nei giochi)...però ansichè utilizzare gli occhiali polarizzati (come al cinema) bisognerebbe usare quelli con le lenti di colore diverso...così facendo non c'è bisogno di avere un lcd con frequenze di aggiornamento maggiori di 120Hz...
Che ne pensate? Qualcuno di vuoi ha mai fatto ricerche in ambito o ha provato a fare qualcosa?:D

CIAO CIAO

zavy
27-02-2010, 00:12
Ecco parli del diavolo e spuntano le corna, guarda quelle Powercolor sulle foto sopra, sono uguali alla Club3D di cui ti parlavo, hanno entrambe il dissipatore Arctic Cooling.


ok grazie, ed è meglio del vapor-x della sapphire? o è più economico?

Matthew_811
27-02-2010, 00:17
ok grazie, ed è meglio del vapor-x della sapphire? o è più economico?

Credo la Club3d e/o la Powercolor con l'Arctic, grazie alla ventola di generose dimensioni da 92mm, raffreddi meglio i VRM che poi sono quelli che più si scaldano su ste schede.

Ovviamente in linea teorica...

magicmaxx
27-02-2010, 00:18
La MSI 5770 HAWK è uscita da noi, 159 € (la tiene un solo shop).

Aspettiamo la recensione (confido sempre in una comparativa 5770 1GB con tutti i dissipatori: chiuso, bara, uovo, batmobile, ventola singola e doppia..)

;)

Fabbro76
27-02-2010, 00:42
Ragazzi grazie di tutto il vostro aiuto.....abbandono il thread perchè oggi ho dato via le due 5750 che avevo in crossfire (100 sacchi l'una....) e mi sono preso una 5870 vapor-x.

Ciao!

ipertotix
27-02-2010, 00:57
Credo la Club3d e/o la Powercolor con l'Arctic, grazie alla ventola di generose dimensioni da 92mm, raffreddi meglio i VRM che poi sono quelli che più si scaldano su ste schede.

Ovviamente in linea teorica...

scusate se entro di sponda...:D
ma il discorso mi interessa...oggi ho montato la v3 di quelle powercolor di cui ho postato prima le foto...che dire, quel dissi è davvero ottimo...se tenuto al 80/90% tiene la gpu a non piu di 40/45° ma con un casino della madonna...se invece la ventola si setta al 60-70% manualmente gia è piu accettabile...x quanto riguarda il raffredamento dei vrm (discorso che mi interessa parecchio visto quello che si è sentito sul loro surriscaldamento) secondo te montando uno zerotherm gx810 (è tipo lo zalman x capirci, con la differenza che ha un termostato interno che varia la velocità della ventola in funzione della temperatura..) i circuiti di alimentazione ne trarrebbero beneficio?

Faster_Fox
27-02-2010, 01:59
[QUOTE=cogand;31048128]http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_1.jpg

avevo portato in assistenza la mia 5770 v1 per il problema delle frequenze 400\900 http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg E in 7 giorni esatti, ora mi ritrovo una nuova 5770 v3. che si dice della v3? confermo essere piu silenziosa rispetto alla v1 anche se anche la v1 era abbastanza silenziosa

ciao mi sono appena accorto di questo prblema anche io, ma sulla mia hd 5670, ho letto anche che le 5850 possono avere questo problema e sembra sopratutto essere un problema di windows 7 (io ce l'ho, 32bit, e prima con xp andava tutto ok...) spero che fixano, perchè non ci tengo prorpio a mandare la scheda in rma

Walz
27-02-2010, 02:33
Ma va il puntatore gigante?!?!ahaha anch'io ce l ho fin dai primi driver xD ed ho w 7 con i 10.2...proverò sti hot fix e spero in un miglioramento..e insopportabile non riuscire a vedere filmati in streaming a tutto schermo ..

si prima aveva problemi con il puntatore che diventava gigante, ora con i 10.2 hotfix sembra non avere più quel problema, speriamo non ricompaia più avanti :) ma non credo :)

KiraGt
27-02-2010, 05:58
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100227065557_Immagine.jpg e questo l'ultimo bios? ho devo aggiornare? Ieri mi e arrivata questa 5770 v3 dopo aver portato in assistenza la mia 5770 v1

ThEbEsT'89
27-02-2010, 07:47
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100227065557_Immagine.jpg e questo l'ultimo bios? ho devo aggiornare? Ieri mi e arrivata questa 5770 v3 dopo aver portato in assistenza la mia 5770 v1

Se non hai problemi non toccare il bios...

caurusapulus
27-02-2010, 08:04
Per AvP in dx11 devi usare i driver 10.2 hotfix ;)

Ah ok grazie, provo subito e vedo un po' se risolvo ;)

cicconf
27-02-2010, 10:59
Finalmente ho risolto definitivamente il problema del crash del driver atikmdag.
Ebbene sono passato a windows 7.
No non sto facendo pubblicità. Il problema sembra che sia MOLTO meno frequente sull'ultimo sistema operativo windows :)

Adesso devo solo cercare di capire perchè non riesco a installare gli ultimi driver catalyst.
non ti sentire solo ci sto lavorando anche io

Matthew_811
27-02-2010, 11:21
In che senso "aumentare" il vsynch? O si accende o si spegne e ti fa andare il refresh al framerate del tuo schermo (60hz=60fps) ovvio che è bene avere una vga che sta dietro ai 60fps, altrimenti il tearing è evidente usando il 1080p

Ehm... si si mi sono incartato io :D Quindi faccio una prova a 1920x1080 con VSync abilitato vediamo che succede. Con Resident Evil 5 i 60FPS non sono un problema, dato che a 1280x1024 ne avevo qualcosa come 102fps di media:)
Ma con Crysis a 1920x1080 a dettagli MAX i 60Fps non li ho di sicuro:rolleyes:

scusate se entro di sponda...:D
ma il discorso mi interessa...oggi ho montato la v3 di quelle powercolor di cui ho postato prima le foto...che dire, quel dissi è davvero ottimo...se tenuto al 80/90% tiene la gpu a non piu di 40/45° ma con un casino della madonna...se invece la ventola si setta al 60-70% manualmente gia è piu accettabile...x quanto riguarda il raffredamento dei vrm (discorso che mi interessa parecchio visto quello che si è sentito sul loro surriscaldamento) secondo te montando uno zerotherm gx810 (è tipo lo zalman x capirci, con la differenza che ha un termostato interno che varia la velocità della ventola in funzione della temperatura..) i circuiti di alimentazione ne trarrebbero beneficio?

Infatti sono sicuro che quel Dissipatore Arctic fà un lavoro migliore sui i VRM rispetto al SApphire Vapor-x.
Per 2 motivi:
Primo perchè ha le alette in orizzontale e quindi l'aria esce via solamente ai lati andando a investire i VRM.
Secondo perchè la ventola è più grande (92mm)

invece quella della Sapphire Vapor-X è da 80mm, e l'aria viene espulsa da tutte le direzioni anche sopra e sotto, investendo in maniera minore i VRM.

Quello Zerotherm GX810 non te lo consiglio sulla 5770, la sua ventola se ci fai caso è chiusa verso il Basso, Quindi emette aria SOLO lateralmente e NON raffredda per niente le MEMORIE !
Con quello temo che le RAM non prendono neanche un Filo d'aria....

lantony
27-02-2010, 12:32
qualcuno ha provato i catalyst 10.3 beta usciti ieri ? Vers 8.71.3

http://www.geeks3d.com/public/jegx/201002/msi-r5770-hawk-gpucapsviewer-184.jpg

Spaceagle
27-02-2010, 12:40
sapete dirmi se la club3d fornisce il cavo per il cross?

A13X
27-02-2010, 13:29
qualcuno ha provato i catalyst 10.3 beta usciti ieri ? Vers 8.71.3

http://www.geeks3d.com/public/jegx/201002/msi-r5770-hawk-gpucapsviewer-184.jpg


come faccio ad attivare OpenCL?

adkjasdurbn
27-02-2010, 13:52
ciao ragazzi rispetto ad una HD 3850 powercolor (quelle OC di fabbrica con dissi custom).. quanto va la HD5870??
+30% ?? +50% ??
:)

ci sono test da vedere?
grazie!!

ipertotix
27-02-2010, 13:59
Infatti sono sicuro che quel Dissipatore Arctic fà un lavoro migliore sui i VRM rispetto al SApphire Vapor-x.
Per 2 motivi:
Primo perchè ha le alette in orizzontale e quindi l'aria esce via solamente ai lati andando a investire i VRM.
Secondo perchè la ventola è più grande (92mm)

invece quella della Sapphire Vapor-X è da 80mm, e l'aria viene espulsa da tutte le direzioni anche sopra e sotto, investendo in maniera minore i VRM.

Quello Zerotherm GX810 non te lo consiglio sulla 5770, la sua ventola se ci fai caso è chiusa verso il Basso, Quindi emette aria SOLO lateralmente e NON raffredda per niente le MEMORIE !
Con quello temo che le RAM non prendono neanche un Filo d'aria....

ho pensato la stessa cosa riguardo lo zerotherm (senza leggerlo da nessuna parte..)...e ora che me lo stai dicendo pure tu, inizio a pensare che la ragione x cui la mia 4850 si è bruciata una settimana fa con su montato questo zerotherm è proprio questa..ovvero non arrivava aria alle memorie e alla circuiteria di alimentazione...:muro:

lantony
27-02-2010, 14:02
come faccio ad attivare OpenCL?

non lo puoi attivare tu. Servono i drivers che lo supportino

Alekz
27-02-2010, 14:06
Ho una ati4830 vorrei sapere se passando alla 5770 (108W) consumerei di più o di meno, grazie :)

A13X
27-02-2010, 14:12
non lo puoi attivare tu. Servono i drivers che lo supportino


Ho installato i 10.3...ma niente.

Ti andrebbe di spiegarmi? Anche in pvt per non inquinare.

Grazie in anticipo :)


Edit: ho googlato un pò ed ho trovato i drivers. Grazie.

Alaska5
27-02-2010, 15:24
Ho una ati4830 vorrei sapere se passando alla 5770 (108W) consumerei di più o di meno, grazie :)

google ti è amico ... cerca sul sito ati le varie specifiche, sicuramente guadagni in prestazioni.

Errik89
27-02-2010, 15:38
Ho una ati4830 vorrei sapere se passando alla 5770 (108W) consumerei di più o di meno, grazie :)
consumi poco meno ;)

Alekz
27-02-2010, 16:32
google ti è amico ... cerca sul sito ati le varie specifiche, sicuramente guadagni in prestazioni.


Eh ho cercato ma avendo trovato questo
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-4000/hd-4830/Pages/ati-radeon-hd-4830-specifications.aspx
dove non ci sono i consumi, ho chiesto qua.

caurusapulus
27-02-2010, 16:54
Allora ragazzi, ho provato gli hotfix 10.2 ma niente da fare, AvP non vuol partire proprio: carica l'intro e mi torna sul desktop :(
Fa nulla, me lo sto giocando comunque senza DX11.

Altra domandona: qualcuno di voi ha provato a modificare il BIOS della scheda per moddare il valore di tensione al quale la scheda si porta in idle?
Visto che direi che a 1 volt secco quale è la tensione standard forse è anche troppo per andare a 157MHz di core e 300MHz di memoria.

Matthew_811
27-02-2010, 18:57
ciao ragazzi rispetto ad una HD 3850 powercolor (quelle OC di fabbrica con dissi custom).. quanto va la HD5870??
+30% ?? +50% ??
:)
ci sono test da vedere?
grazie!!

ma come +30% e +50% ??:mbe: :mbe:

ma da una 3850 a una 5870?
Realisticamente direi circa 150% in più

ho pensato la stessa cosa riguardo lo zerotherm (senza leggerlo da nessuna parte..)...e ora che me lo stai dicendo pure tu, inizio a pensare che la ragione x cui la mia 4850 si è bruciata una settimana fa con su montato questo zerotherm è proprio questa..ovvero non arrivava aria alle memorie e alla circuiteria di alimentazione...:muro:

Dove l'hai buttata la 4850 rotta?
Chi lo sà... magari si può riparare, se si è rotta l'alimentazione si ripara.


Volete levarvi tutti i pensieri e raffreddare la 5770 in modo eccellente, aumentando l'affidabilità e le capacità di overclock?

Ci vuole poco..Si tratta di spenderci 26 Euro e di perderci un ora di tempo per l'adattamento

La soluzione migliore è questa:

Accelero S1 REV. 2 (Da adattare)
+

Ventola ARCTIC F12 e/o F12 PWM da 12Cm (NON IL MODELLO PRO)
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTIC_F12_PWM_pic_300.gif

Questa combinazione è il miglior raffreddamento che possiate mai mettere su 5770.
La mia 5750 pesantemente Overclokkata a 1075MHz e Overvoltata a 1,35 sotto Crysis ha la GPU MAX a 54°Gradi, Le Ram stanno fresche e i VRM ricevono aria in abbondanza.
il tutto con la ventola che in Full load gira solo al 50%, a 800 RPM e in completo silenzio:rolleyes:

ipertotix
27-02-2010, 22:41
Dove l'hai buttata la 4850 rotta?
Chi lo sà... magari si può riparare, se si è rotta l'alimentazione si ripara.


Volete levarvi tutti i pensieri e raffreddare la 5770 in modo eccellente, aumentando l'affidabilità e le capacità di overclock?

Ci vuole poco..Si tratta di spenderci 26 Euro e di perderci un ora di tempo per l'adattamento

La soluzione migliore è questa:

Accelero S1 REV. 2 (Da adattare)
+

Ventola ARCTIC F12 e/o F12 PWM da 12Cm (NON IL MODELLO PRO)
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTIC_F12_PWM_pic_300.gif

Questa combinazione è il miglior raffreddamento che possiate mai mettere su 5770.
La mia 5750 pesantemente Overclokkata a 1075MHz e Overvoltata a 1,35 sotto Crysis ha la GPU MAX a 54°Gradi, Le Ram stanno fresche e i VRM ricevono aria in abbondanza.
il tutto con la ventola che in Full load gira solo al 50%, a 800 RPM e in completo silenzio:rolleyes:

ce l'ho ancora io la 4850...l'ho pure portata in un centro assistenza ma mi hanno detto che non conviene aggiustarla...se era in garanzia l'avrei mandata in rma...ma non lo era e quindi amen...
x quanto riguarda invece l'accoppiata S1+ventola da 12, ovviamente, è la migliore soluzione di raffreddamento x una vga...ce l'avevo su una 3850 e mi ha risolto molti problemi di surriscaldamento...con il dissi stock avevo un crash ogni ora in game...con l'S1 invece avevo risolto...cmq credo che terrò lo stock della powercolor, che è ottimo alla fine..:cool:

ippo.g
27-02-2010, 22:45
ciao ragazzi rispetto ad una HD 3850 powercolor (quelle OC di fabbrica con dissi custom).. quanto va la HD5870??
+30% ?? +50% ??
:)

ci sono test da vedere?
grazie!!

+200%

egounix
27-02-2010, 22:55
ce l'ho ancora io la 4850...l'ho pure portata in un centro assistenza ma mi hanno detto che non conviene aggiustarla...se era in garanzia l'avrei mandata in rma...ma non lo era e quindi amen...
x quanto riguarda invece l'accoppiata S1+ventola da 12, ovviamente, è la migliore soluzione di raffreddamento x una vga...ce l'avevo su una 3850 e mi ha risolto molti problemi di surriscaldamento...con il dissi stock avevo un crash ogni ora in game...con l'S1 invece avevo risolto...cmq credo che terrò lo stock della powercolor, che è ottimo alla fine..:cool:

l'accelero s1 v2 con 2 ventole da 12 ridotte al minimo dei giri è eccezionale ;)

Matthew_811
27-02-2010, 23:19
l'accelero s1 v2 con 2 ventole da 12 ridotte al minimo dei giri è eccezionale ;)

Si e quella ventola che ho linkato la consiglio particolarlmente per l'accelero.

Sopra l'accelero ci ho provato diverse soluzioni, 3 ventole da 12 diverse, e anche 2 da 8 Cm a basso spessore.

La Arctic F12 (NON LA PRO) è la più adatta perchè ha il Motore centrale molto piccolo e quindi soffia bene anche nel centro, ha un ottima portata d'aria ed è silenziosa, costa poco e si trova anche in versione PWM !
Perfetta per chi ha la 5770 con controllo PWM.

L'unico difetto è che se si vuole fare il Crossfire quella ventola è troppo alta occupa troppo spazio in altezza.

A13X
27-02-2010, 23:20
Messi su i 10.3 beta...decisamente molto meglio:

http://img62.imageshack.us/img62/2774/3dvantage13624.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/3dvantage13624.jpg/)

Guadagnati quasi 1000 punti rispetto ai 10.1.

luca c
28-02-2010, 00:56
ciao !!volevo sapere se due 5750 in crossfire a 512 andavano meno di due ad un giga dal momento che le ho trovate ad un prezzo inferiore ai 110 euro!!:D

Giorgio G
28-02-2010, 07:28
ma come +30% e +50% ??:mbe: :mbe:

ma da una 3850 a una 5870?
Realisticamente direi circa 150% in più



Dove l'hai buttata la 4850 rotta?
Chi lo sà... magari si può riparare, se si è rotta l'alimentazione si ripara.


Volete levarvi tutti i pensieri e raffreddare la 5770 in modo eccellente, aumentando l'affidabilità e le capacità di overclock?

Ci vuole poco..Si tratta di spenderci 26 Euro e di perderci un ora di tempo per l'adattamento

La soluzione migliore è questa:

Accelero S1 REV. 2 (Da adattare)
+

Ventola ARCTIC F12 e/o F12 PWM da 12Cm (NON IL MODELLO PRO)
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTIC_F12_PWM_pic_300.gif

Questa combinazione è il miglior raffreddamento che possiate mai mettere su 5770.
La mia 5750 pesantemente Overclokkata a 1075MHz e Overvoltata a 1,35 sotto Crysis ha la GPU MAX a 54°Gradi, Le Ram stanno fresche e i VRM ricevono aria in abbondanza.
il tutto con la ventola che in Full load gira solo al 50%, a 800 RPM e in completo silenzio:rolleyes:



Ciao, mi interesserebbe raffreddare la 5770 Sapphire v3 con l'accoppiata
Accelero S1 REV. 2 + Ventola ARCTIC F12 PWM, ma volevo sapere cosa intendi "da adattare" (la ventola o il dissipatore ? ) e questa modifica è complicata o è fattibile anche da persone non particolarmente abili ?
Ho già messo sui mosfet dei dissipatorini, quanto spazio c'è tra le lamelle dell'Accelero e i mosfet ?
Grazie.

-DNT-
28-02-2010, 07:42
ricordatevi di rimuovere tutte le plastiche dall'accelero, compresa quella sulla gpu, si guadagnano anche 4-5°C

Matthew_811
28-02-2010, 08:32
Messi su i 10.3 beta...decisamente molto meglio:....Guadagnati quasi 1000 punti rispetto ai 10.1.

Si ma del 3DMark ce ne facciamo poco o nulla...:) prova con qualche gioco e dicci se c'è un incremento di Framerate
ciao !!volevo sapere se due 5750 in crossfire a 512 andavano meno di due ad un giga

Alle alte risoluzioni vanno di meno mentre alle basse risoluzioni non cambia nulla. Però il Crossfire si fà solamente per giocare ad alte risoluzioni col massimo di dettagli e Filtri, io lo farei con schede da 1gb.

Ciao, mi interesserebbe raffreddare la 5770 Sapphire v3 con l'accoppiata
Accelero S1 REV. 2 + Ventola ARCTIC F12 PWM, ma volevo sapere cosa intendi "da adattare" (la ventola o il dissipatore ? ) .....mosfet dei dissipatorini, quanto spazio c'è tra le lamelle dell'Accelero e i mosfet ?Grazie.

C'è un lavoretto da fare al dissipatore, un taglio in mezzo alle alette per fare in modo da poter spostare una Heat Pipe che altrimenti sbatterebbe sul Connettore DVI. Le alette si tagliano tranquillamente anche con le Forbici. La ventola da 12cm la puoi fissare anche con delle fascette.
L'altezza massima dei dissipatorini per RAM e VRM è circa 1Cm o poco più, cmq anche qui ci sono soluzioni per farceli entrare più alti.

ricordatevi di rimuovere tutte le plastiche dall'accelero, compresa quella sulla gpu, si guadagnano anche 4-5°C

Io le ho tolte tutte tranne quella sopra la gpu, si può togliere anche quella senza tanti problemi o è difficile?

Nidios
28-02-2010, 09:15
ciao !!volevo sapere se due 5750 in crossfire a 512 andavano meno di due ad un giga dal momento che le ho trovate ad un prezzo inferiore ai 110 euro!!:D

Ma la tua scheda madre poi è PCI Express 8x + 8x?

Perchè so che con i 8x + 4x non conviene fare il Cross, purtroppo io sono uno di questi.

Fabio

-DNT-
28-02-2010, 09:29
Io le ho tolte tutte tranne quella sopra la gpu, si può togliere anche quella senza tanti problemi o è difficile?

Non è difficile però bisogna smontare il dissi. :stordita:

Asa60
28-02-2010, 11:16
avendo un 19° la 5770 con 512 mb di memoria divdeo puo' andare bene ?
Oltre la memoria disponibile cambia altro ?

ThEbEsT'89
28-02-2010, 11:36
avendo un 19° la 5770 con 512 mb di memoria divdeo puo' andare bene ?
Oltre la memoria disponibile cambia altro ?

Per un 19 va bene, però visto la differenza di prezzo tra le due versioni io andrei sempre sul modello da 1gb per essere più tranquilli anche in futuro...

adkjasdurbn
28-02-2010, 12:17
wow +200% grazie per l'idea resa :D

Davidepiu
28-02-2010, 13:30
Provato a
1920 * 1080
Tutto al max aa 2x
BFBC2

Il motore grafico è pesante , Purtroppo il frame varia troppo tra i 35- 50- con crolli a 15 nelle zone + incasinate .. Peccato mi aspettavo di + dalla HD5770 . Per di + il gioco graficamente non è niente di che .. all impatto sembra bello .. Però le texture sono un copia incolla e poco definite . Se volete vi faccio degli screen che sn un po imbarazzanti . Per fortuna il gioco e divertente .

PESCEDIMARZO
28-02-2010, 15:09
Provato a
1920 * 1080
Tutto al max aa 2x
BFBC2

Il motore grafico è pesante , Purtroppo il frame varia troppo tra i 35- 50- con crolli a 15 nelle zone + incasinate .. Peccato mi aspettavo di + dalla HD5770 . Per di + il gioco graficamente non è niente di che .. all impatto sembra bello .. Però le texture sono un copia incolla e poco definite . Se volete vi faccio degli screen che sn un po imbarazzanti . Per fortuna il gioco e divertente .

Posta un paio di screen dai!:D ;)

http://imageshack.us/ :read:


ps è giocabile cmq, o gli scatti sono frequenti? hai provato a togliere i filtri?

NuT
28-02-2010, 15:15
Ciao a tutti, per un monitor a 1920x1200 potrebbe andar bene una 5770?

In ogni caso, quale tra queste mi consigliate?

ATI HD5770 XFX 1024MB 2xDVI/HDMI/DP € 127.50
ATI HD5770 HIS 1024MB 2xDVI/HDMI/DP € 135.50
ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP € 136.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore/2DI/1GD5 DVI/VGA/HDMI € 136.50
ATI HD5770 GIGABYTE 1GB R577UD-1GD 2xDVI/HDMI/DP


Grazie :)