PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

biasion
16-02-2010, 14:03
appena pagato un kit da 8 di questi :
http://cgi.ebay.it/Aluminum-RAM-VGA-DDR2-DDR3-RAM-Memory-Cooler-HeatSink_W0QQitemZ390120522091QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5ad4fec16b

ho perso un po' di tempo nel pagamento perche non avevo disponibilita' di questa ingente somma nel mio conto paypal :D
http://www.beautyping.net/PC/PC111/pic_1.jpg

Мир
16-02-2010, 14:05
Domani dovrebbero uscire i 10.2.
Per chi ha problemi come sempre in prima pagina c'è il link ai bios da flashare.

Grazie a tutti per le risposte...
Mi rimane un dubbio: ho da poco la Sapphire 5770 Vapor-X, e fino ad ora :sperem: non ho riscontrato problemi. Va detto, pero', che praticamente non l'ho mai spinta piu' di tanto. In idle (per fortuna) sembra non avere problemi...
Leggendo dei vari aggiornamenti BIOS ho fatto l'aggiornamento come indicato sul forum sapphire italy senza pensarci tanto, in quanto di solito "il nuovo firmware è sempre meglio del vecchio".
Ma ora mi sorgono dei dubbi. E' vero?

Per fortuna ho salvato il vecchio BIOS. L'unico modo per capire se funziona bene è quello di lanciare giochi graphics intensive (o Furmark) e vedere se va in crash?

DUSTIN
16-02-2010, 14:12
appena pagato un kit da 8 di questi :
http://cgi.ebay.it/Aluminum-RAM-VGA-DDR2-DDR3-RAM-Memory-Cooler-HeatSink_W0QQitemZ390120522091QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5ad4fec16b

ho perso un po' di tempo nel pagamento perche non avevo disponibilita' di questa ingente somma nel mio conto paypal :D
http://www.beautyping.net/PC/PC111/pic_1.jpg

Li avevo visti, ma ci metterà un mesetto ad arrivarti.
Oggi vado a prendere la confezione zalman, 7euro.

DUSTIN
16-02-2010, 14:12
ok c'e la asus cucore e' la shappire vapor-x quale scelgo?

La prima. I prezzi?

RICCIOX
16-02-2010, 14:17
i prezzi sono molto simili tra le due,comunque sapevo che le vapor-x sono molto buone di solito per via di questo tipo di raffreddamento.

b0urne
16-02-2010, 14:17
Ragazzi ho un dubbio sul boot disk. Ho guardato bootdisk.com ma non trovo ciò che fa al caso mio. Ho win7, mi consigliate un sito+boot disk giusto?

-DNT-
16-02-2010, 14:59
appena pagato un kit da 8 di questi :
http://cgi.ebay.it/Aluminum-RAM-VGA-DDR2-DDR3-RAM-Memory-Cooler-HeatSink_W0QQitemZ390120522091QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5ad4fec16b

ho perso un po' di tempo nel pagamento perche non avevo disponibilita' di questa ingente somma nel mio conto paypal :D
http://www.beautyping.net/PC/PC111/pic_1.jpg

ma sono cinesi :eek: io non li attaccherei con quell'adesivo

DarkMage74
16-02-2010, 15:14
ma sono cinesi :eek: io non li attaccherei con quell'adesivo

tutto ormai viene fatto in cina, bisogna vedere la qualità :O

Preddy
16-02-2010, 16:24
Avrei un problema\dubbio. Ho notato con GPU-Z che la scheda ha un idle ballerino. Come potete vedere dal grafico la scheda passa dalle frequenza idle a quelle full in continuazione non utilizzando ovviamente nulla, ma in windows, senza programmi pesanti che vadano in background (a parte emule). E' normale?


http://img163.imageshack.us/img163/5170/senzatitolo1dz.jpg

La risposta è nella domanda. Dopo vari test ho accertato che emule fa andare la scheda in full throttle, chiuso emule, eliminato il problema... Potete fare qualche test anche voi?

KiraGt
16-02-2010, 16:36
prova a mettere in finestra una pagina web e schekera la finestra.... avrai lo stesso risultato. anche se non a quel livello

John_Mat82
16-02-2010, 16:42
La risposta è nella domanda. Dopo vari test ho accertato che emule fa andare la scheda in full throttle, chiuso emule, eliminato il problema... Potete fare qualche test anche voi?

quello che ti dicevo io con jdownloader, è normale.. anche se guardi youtube vedrai che dovrebbe aumentare un po' i clock :)

SteZ750
16-02-2010, 18:50
sarei in procinto di acquistare questa scheda video...ma dopo aver letto svariati commenti su crash,artefatti e problemi vari....non sono così più tanto convinto..vorrei sapere se i problemi si riscontrano solamente sui modelli sapphire e vapor-x oppure anche su quelli xfx-asus-3d club-powercolor-gigabyte-msi...se cosi fosse allora a pari prestazione cosa potrei scegliere????se invece anche con gli altri produttori non sussistono tutti questi problemi....allora mi butterei sulla XFX ATI Radeon HD 5770 1GB DDR5....voi cosa mi consigliate 5770xfx o altro????

Мир
16-02-2010, 19:14
sarei in procinto di acquistare questa scheda video...ma dopo aver letto svariati commenti su crash,artefatti e problemi vari....non sono così più tanto convinto..vorrei sapere se i problemi si riscontrano solamente sui modelli sapphire e vapor-x oppure anche su quelli xfx-asus-3d club-powercolor-gigabyte-msi...se cosi fosse allora a pari prestazione cosa potrei scegliere????se invece anche con gli altri produttori non sussistono tutti questi problemi....allora mi butterei sulla XFX ATI Radeon HD 5770 1GB DDR5....voi cosa mi consigliate 5770xfx o altro????

Io ho una Sapphire 5770 Vapor-X e per ora (:sperem: ) non ho problemi.

Walz
16-02-2010, 19:15
ovvio che non poteva andare tutto liscio come l'olio :D allora installati i Catalyst 10.1 e dopo un pò il puntatore del mouse è diventato gigante O.o, leggendo in giro ho notato che in molti hanno sto problema..come si fà a risolverlo? alcuni dicono di aspettare i nuovi driver..io nel frattempo ho messo quelli del cd e sembrano andare bene...per ora..:rolleyes: ps la mobo è una Giga P55a UD3

Nidios
16-02-2010, 22:06
finalmente mi è arrivata la 5770 della saphire, ora ho un dubbio sulla cpu.
nel senso... ho un i3 a 3.06ghz e mi devo decidere se montarlo con il suo dissy o montare un dissy piu' performante.

tutto questo perchè direte voi, ho paura che sia cpu limited e per non farlo essere dovrei overcloccare la cpu aiutandolo con un buon dissy.

che dite, monto il suo originale e godo di 5770?

Ma nel caso monto in un fututro prossimo un'altra 5770 in cross sarei garatito cpu limited?

Fabio

lantony
16-02-2010, 22:20
finalmente mi è arrivata la 5770 della saphire, ora ho un dubbio sulla cpu.
nel senso... ho un i3 a 3.06ghz e mi devo decidere se montarlo con il suo dissy o montare un dissy piu' performante.

tutto questo perchè direte voi, ho paura che sia cpu limited e per non farlo essere dovrei overcloccare la cpu aiutandolo con un buon dissy.

che dite, monto il suo originale e godo di 5770?

Ma nel caso monto in un fututro prossimo un'altra 5770 in cross sarei garatito cpu limited?

Fabio

tranquillo non sei assolutamente cpu limited ;)

redvil
16-02-2010, 22:21
raga sto provando ad usare la mia 5750 in spingendo la gpu a 850 e le memorie a 1300..ho notato che dopo un'oretta di gioco a bioshock 2 comincio a vedere artefatti...questo è dovuto alle frequenze dell'oc troppo spinte?anche se ho applicato i dissi piccolini sulle ram sul restro...

Brakon
16-02-2010, 23:21
sarei in procinto di acquistare questa scheda video...ma dopo aver letto svariati commenti su crash,artefatti e problemi vari....non sono così più tanto convinto..vorrei sapere se i problemi si riscontrano solamente sui modelli sapphire e vapor-x oppure anche su quelli xfx-asus-3d club-powercolor-gigabyte-msi...se cosi fosse allora a pari prestazione cosa potrei scegliere????se invece anche con gli altri produttori non sussistono tutti questi problemi....allora mi butterei sulla XFX ATI Radeon HD 5770 1GB DDR5....voi cosa mi consigliate 5770xfx o altro????

imho una vale l'altra, dipende dal prezzo e dal bundle.
ho la XFX e ne sono contento, a parte problemi iniziali dovuti a drivers e windows 7 RC.
Però è una rev.2 ed il dissipatore non raffredda le ram e i circuiti d'alimentazione, per cui mi sono attrezzato con dissipatorini e ventolozza. Tiene benissimo i 960/1450 comunque!

Matthew_811
16-02-2010, 23:22
raga sto provando ad usare la mia 5750 in spingendo la gpu a 850 e le memorie a 1300..ho notato che dopo un'oretta di gioco a bioshock 2 comincio a vedere artefatti...questo è dovuto alle frequenze dell'oc troppo spinte?anche se ho applicato i dissi piccolini sulle ram sul restro...

Temo proprio che siano le RAM.:( Sono dei piccoli fornelli se overclokkate!

Ieri sera mentre giocavo, dopo circa 1 ora e mezza ho avuto un crash con schermata nera.

Uno potrebbe pensare che sia colpa del Core a 1050MHz, invece non è così. Ho fatto alcune prove:

PROVA 1°: ABBASSO il Core da 1050 a 950, lasciando le RAM invariate (1420), TEST intensivi e dopo 2 Ore circa riecco la Schermata Nera:mad: .

PROVA 2°: Lascio il Core a 1050MHz ma tolgo 100MHz dalle RAM.
Risultato: Tutta la giornata test intensivi e l'ho fermato io adesso, andava ancora avanti :mbe:

Ho anche capito perchè quando avevo testato la scheda a 1050/1420 non avevo avuto problemi: Avevo impostato la ventola FISSA al 95% !
Quindi con tutta quell'aria le memorie stavano fresche e non crashavano.

Ora invece avevo la ventola in modalità "AUTO" che sotto Crysis mi gira solo al 44%: l'aria prodotta è sufficiente per la GPU, ma non per le RAM :mad:

Domani riprovo i TEST intensivi a 1050/1420 con ventola al 95% e vedrete che li passa tutti senza problemi...

Fabbro76
16-02-2010, 23:25
Ragazzi mi serve un consiglio. Attualmente la mia 5750 gira su un Athlon X2@3060 Mhz, 4GB RAM DDR2. Il tutto sopra una Asus M2N liscia
Per via del monitor 19" gioco a 1280

Secondo voi riesco a sfruttare bene la scheda oppure la CPU non è adeguata?

Nel caso in cui la CPU on sia all'altezza della scheda (possibile?), quale CPU potreste consigliarmi (con abbinata Moboe RAM)?

Avrei una mezza voglia di fare un upgrade.

Comunque aspetto consigli da parte vostra!

Ciao :)

KiraGt
16-02-2010, 23:46
Ragazzi mi serve un consiglio. Attualmente la mia 5750 gira su un Athlon X2@3060 Mhz, 4GB RAM DDR2. Il tutto sopra una Asus M2N liscia
Per via del monitor 19" gioco a 1280

Secondo voi riesco a sfruttare bene la scheda oppure la CPU non è adeguata?

Nel caso in cui la CPU on sia all'altezza della scheda (possibile?), quale CPU potreste consigliarmi (con abbinata Moboe RAM)?

Avrei una mezza voglia di fare un upgrade.

Comunque aspetto consigli da parte vostra!

Ciao :)

P7P55D + Intel i5 e un ottimo upgrade.

DarkMage74
17-02-2010, 08:30
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html

ci siamo quasi :rolleyes:

Fastrunner
17-02-2010, 09:22
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_index.html

ci siamo quasi :rolleyes:

speriamo si muovano...sul sito però danno ancora i 10.1 :rolleyes:

John_Mat82
17-02-2010, 09:24
arriveranno siamo ancora a metà mese.. molte feature interessanti

DUSTIN
17-02-2010, 09:29
Dovrebbero uscire oggi pomeriggio

Drakogian
17-02-2010, 09:52
ovvio che non poteva andare tutto liscio come l'olio :D allora installati i Catalyst 10.1 e dopo un pò il puntatore del mouse è diventato gigante O.o, leggendo in giro ho notato che in molti hanno sto problema..come si fà a risolverlo? alcuni dicono di aspettare i nuovi driver..io nel frattempo ho messo quelli del cd e sembrano andare bene...per ora..:rolleyes: ps la mobo è una Giga P55a UD3

Il bios della tua mobo è aggiornato ?
il problema del mouse gigante si verifica spesso sulle mobo Gigabyte. Molti hanno risolto aggiornando il bios.

R.O.N.I
17-02-2010, 10:06
Ho letto molte delle pagine di questo topic, visto anche che sono in procinto di comprare una 5770...ora la scelta tra 512 e 1gb di ram l'ho fatta e prenderò quella da 512 visto che uso uno risoluzioni 1440x900...ora mi manca da capire da ci prenderla: xfx, powercolor, club3d...

sapete magari dirmi più o meno su che prezzo si oscilla euro più euro meno?
i prezzi di "trovaprezzi" sono competitivi o si trova di meglio...


ps.
penso di oc anche se non da subito, ma appena vedrò un calo di fps magari dovuto a giochi più "esosi" nel futuro.

Samu78
17-02-2010, 10:19
Ragazzi che faccio ho catalyst 9.12 disinstallo e metto la 10.1 oppure aspetto l'uscita delle 10.2 o ancora meglio 10.3?

per fare un'installazione pulita disinstallo i vecchi, uso magari ccleaner e poi dopo il riavvio installo i nuovi?

ho la scheda XFX HD5770 1Gb ddr5

Walz
17-02-2010, 10:25
Ho letto molte delle pagine di questo topic, visto anche che sono in procinto di comprare una 5770...ora la scelta tra 512 e 1gb di ram l'ho fatta e prenderò quella da 512 visto che uso uno risoluzioni 1440x900...ora mi manca da capire da ci prenderla: xfx, powercolor, club3d...

sapete magari dirmi più o meno su che prezzo si oscilla euro più euro meno?
i prezzi di "trovaprezzi" sono competitivi o si trova di meglio...


ps.
penso di oc anche se non da subito, ma appena vedrò un calo di fps magari dovuto a giochi più "esosi" nel futuro.
io sto lottando contro una sapphire 1gb che non va proprio benissimo...quindi secondo me prendi qualche altra marca che teoricamente i problemi di bios sono esclusivi delle sapphire..
Ragazzi che faccio ho catalyst 9.12 disinstallo e metto la 10.1 oppure aspetto l'uscita delle 10.2 o ancora meglio 10.3?

per fare un'installazione pulita disinstallo i vecchi, uso magari ccleaner e poi dopo il riavvio installo i nuovi?

ho la scheda XFX HD5770 1Gb ddr5
usa driver sweeper, disinstalli i vecchi, riavvii in modalità provvisoria apri driver sweeper selezioni quello che ti interessa cercare, lo fai cercare pulisci, riavvii ancora e poi installi i nuovi ;).

ps se fossi in te aspetterei i 10.2 ormai dovrebbero esserci ...lo spero :muro:

Samu78
17-02-2010, 10:27
grazie, ma ancora non sono usciti...dai aspetto ancora un pò!!!

DarkMage74
17-02-2010, 10:29
grazie, ma ancora non sono usciti...dai aspetto ancora un pò!!!

aspetta i 10.2 ormai è roba di poche ore

Samu78
17-02-2010, 10:30
ok ragazzi aspetto grazie a tutti

Walz
17-02-2010, 10:58
di nulla ;)

PS: un mio amico ha problemi con una hd5770 ed ha lo SKU 11163-02-20R, su nexthardware dicono che l'aggiornamento del bios va fatto alle schede con SKU 11163-02, il 20R finale non conta nulla vero? devo flashargli il bios giusto?

DarkMage74
17-02-2010, 11:00
di nulla ;)

PS: un mio amico ha problemi con una hd5770 ed ha lo SKU 11163-02-20R, su nexthardware dicono che l'aggiornamento del bios va fatto alle schede con SKU 11163-02, il 20R finale non conta nulla vero? devo flashargli il bios giusto?

se manterranno le promesse potrebbero bastare i drivers 10.2 :rolleyes:

Walz
17-02-2010, 11:02
se manterranno le promesse potrebbero bastare i drivers 10.2 :rolleyes:

si ma sinceramente non faccio mai troppo affidamento ai driver ATI...alla fine risolvono i problemi sempre e solo in parte...penso che nel pomeriggio procederò con il flash..alla fine non è diverso dall'aggiornare il bios della mobo..quindi non credo nulla di pericoloso :D

cmq non so voi ma ati mi sta deludendo sempre +...prima della 260 avevo una 4870...l'ho tenuta per una settimana e poi data via perchè mi faceva dannare come un malato :|..si parla sempre di driver acerbi, ma a quanto pare non maturano mai..e secondo me non è tutta colpa dei driver ...

VikyUltrasNapoli
17-02-2010, 11:12
Raga una curiosità: :D

Ma se io ho una 5770 Vapor-X nel mio PC e volessi fare un crossfire,devo per forza acquistare un'altra Vapor-X o funzionerebbe qualsiasi marca...sempre della 5770?

massi88dux
17-02-2010, 11:17
Raga una curiosità: :D

Ma se io ho una 5770 Vapor-X nel mio PC e volessi fare un crossfire,devo per forza acquistare un'altra Vapor-X o funzionerebbe qualsiasi marca...sempre della 5770?

qualsiasi marca :D


domanda: avete provato alien vs predator? mi dite se vale la pena? perchè c'era molta pubblicità su questo titolo, dx11 a palla...e invece dalle recensioni leggo che fa alquanto schifo sia come grafica che come gioco in se..

John_Mat82
17-02-2010, 11:20
qualsiasi marca :D


domanda: avete provato alien vs predator? mi dite se vale la pena? perchè c'era molta pubblicità su questo titolo, dx11 a palla...e invece dalle recensioni leggo che fa alquanto schifo sia come grafica che come gioco in se..

Credo che la demo che ho scaricato su steam sia durata meno di 10 minuti.. è vero che a quanto pare han rilasciato quella che fu usata durante l'e3 2009 (quindi molto beta), ma come premesse era alquanto penosa.. d'altra parte con gli ultimi titoli usciti da rebellion c'era poco da aspettarsi.

DUSTIN
17-02-2010, 11:29
Ho letto molte delle pagine di questo topic, visto anche che sono in procinto di comprare una 5770...ora la scelta tra 512 e 1gb di ram l'ho fatta e prenderò quella da 512 visto che uso uno risoluzioni 1440x900...ora mi manca da capire da ci prenderla: xfx, powercolor, club3d...

sapete magari dirmi più o meno su che prezzo si oscilla euro più euro meno?
i prezzi di "trovaprezzi" sono competitivi o si trova di meglio...


ps.
penso di oc anche se non da subito, ma appena vedrò un calo di fps magari dovuto a giochi più "esosi" nel futuro.

Prendila con 1GB,la devi pagare 120-130.


io sto lottando contro una sapphire 1gb che non va proprio benissimo...quindi secondo me prendi qualche altra marca che teoricamente i problemi di bios sono esclusivi delle sapphire..

I problemi riguardano tutte le schede (o quasi) della prima e seconda fase di distribuzione, solo quelle nuove uscite questo mese sembra che non abbiano problemi.



di nulla ;)

PS: un mio amico ha problemi con una hd5770 ed ha lo SKU 11163-02-20R, su nexthardware dicono che l'aggiornamento del bios va fatto alle schede con SKU 11163-02, il 20R finale non conta nulla vero? devo flashargli il bios giusto?

Non conta

R.O.N.I
17-02-2010, 11:45
io avevo trovato la 5770 512mb della club3d a 105-110 euro che differenza di prezzo posso trovare invece se volessi una da 1gb...se cambia pochi euro tanto vale la 1gb

FroZen
17-02-2010, 12:11
Nessuno di voi ha esperienze con questo kit dissy aftermarket della Scythe?

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6846

http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/scythe-musashi-04.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/scythe-musashi-02.jpg

mi tenta molto.....................anche solo per le dimensioni ridotte rispetto a molti altri e il fatto che ha i dissipatorini per ram e il resto inclusi......non dovrebbero esserci problemi a farcene stare due in crossfire su una GD70 e senza soffocarle a vicenda........

-DNT-
17-02-2010, 12:23
Nessuno di voi ha esperienze con questo kit dissy aftermarket della Scythe?


mi tenta molto.....................anche solo per le dimensioni ridotte rispetto a molti altri e il fatto che ha i dissipatorini per ram e il resto inclusi......non dovrebbero esserci problemi a farcene stare due in crossfire su una GD70 e senza soffocarle a vicenda........
sembra ottimo... secondo voi va meglio di un hr-03?

Obi 2 Kenobi
17-02-2010, 12:35
aspetta i 10.2 ormai è roba di poche ore

scusa la curiosità...quante ore? :D :D :D :D

DarkMage74
17-02-2010, 12:53
scusa la curiosità...quante ore? :D :D :D :D

dicono pomeriggio - sera :boh:

m@st3r
17-02-2010, 12:59
di nulla ;)

PS: un mio amico ha problemi con una hd5770 ed ha lo SKU 11163-02-20R, su nexthardware dicono che l'aggiornamento del bios va fatto alle schede con SKU 11163-02, il 20R finale non conta nulla vero? devo flashargli il bios giusto?

Anche alla mia mancavano le ultime cifre dello SKU... probabilmente si fermano al secondo trattino :)
Inoltre alla mia il nome era non corrispondente visto che il loro comincia se non sbaglio con la sigla BBA che nella mia (old) non c'è!
secondo me l'importante è che corrisponda tutto nello SKU eccetto i caratteri mancanti e che il part number sia lo stesso ;)

FroZen
17-02-2010, 13:02
sembra ottimo... secondo voi va meglio di un hr-03?

toh piglia....io mi sto leggendo questa (http://www.overclockersclub.com/reviews/musashi/1.htm) rece basata su di una 4850........

delvo_69
17-02-2010, 13:18
toh piglia....io mi sto leggendo questa (http://www.overclockersclub.com/reviews/musashi/1.htm) rece basata su di una 4850........

Attenzione: potrebbe/dovrebbe non andare sulle 5770/5750. Infatti queste ultime, o alcune versioni di esse, hanno una distanza ridotta tra la gpu ed il bacpkplate dove sono posizionate le uscite vga/dvi

Avevo provato ad aprire una discussione a riguardo, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118998), ma non ha avuto molto successo!!!!

Obi 2 Kenobi
17-02-2010, 13:26
dicono pomeriggio - sera :boh:

ok attenderò con impazienza :D :sbav:

m@st3r
17-02-2010, 14:08
ok attenderò con impazienza :D :sbav:

Di solito li mettono online nella nostra tarda serata che corrisponde al loro primo pomeriggio ;)

-DNT-
17-02-2010, 14:14
Attenzione: potrebbe/dovrebbe non andare sulle 5770/5750. Infatti queste ultime, o alcune versioni di esse, hanno una distanza ridotta tra la gpu ed il bacpkplate dove sono posizionate le uscite vga/dvi

Avevo provato ad aprire una discussione a riguardo, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118998), ma non ha avuto molto successo!!!!

e sulla 5850?

Obi 2 Kenobi
17-02-2010, 14:43
Di solito li mettono online nella nostra tarda serata che corrisponde al loro primo pomeriggio ;)

ah ok. Grazie dell'info ^^

FroZen
17-02-2010, 14:52
Attenzione: potrebbe/dovrebbe non andare sulle 5770/5750. Infatti queste ultime, o alcune versioni di esse, hanno una distanza ridotta tra la gpu ed il bacpkplate dove sono posizionate le uscite vga/dvi

Avevo provato ad aprire una discussione a riguardo, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118998), ma non ha avuto molto successo!!!!

mmmmmmm il layout del dissy è con la base a contatto del chip scentrato rispetto alla metà del radiatore.....la 5770 non mi sembrava così a ridosso del backplate.......

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/sapphire_profilo.jpg

http://xtreview.com/images/Scythe%20musashi%20SCVMS-1000%20VGA%20cooler.jpg

mmmmmmmmmm al massimo è su questo modello di vapor-x che ha quel quadrato in metallo che nasconde le porte un potenziale interferimento con il radiatore che penso resti più basso...............:mbe:

RICCIOX
17-02-2010, 16:00
i prezzi sono molto simili tra le due,comunque sapevo che le vapor-x sono molto buone di solito per via di questo tipo di raffreddamento.

devo decidere al piu' presto....

redvil
17-02-2010, 16:09
Temo proprio che siano le RAM.:( Sono dei piccoli fornelli se overclokkate!

Ieri sera mentre giocavo, dopo circa 1 ora e mezza ho avuto un crash con schermata nera.

Uno potrebbe pensare che sia colpa del Core a 1050MHz, invece non è così. Ho fatto alcune prove:

PROVA 1°: ABBASSO il Core da 1050 a 950, lasciando le RAM invariate (1420), TEST intensivi e dopo 2 Ore circa riecco la Schermata Nera:mad: .

PROVA 2°: Lascio il Core a 1050MHz ma tolgo 100MHz dalle RAM.
Risultato: Tutta la giornata test intensivi e l'ho fermato io adesso, andava ancora avanti :mbe:

Ho anche capito perchè quando avevo testato la scheda a 1050/1420 non avevo avuto problemi: Avevo impostato la ventola FISSA al 95% !
Quindi con tutta quell'aria le memorie stavano fresche e non crashavano.

Ora invece avevo la ventola in modalità "AUTO" che sotto Crysis mi gira solo al 44%: l'aria prodotta è sufficiente per la GPU, ma non per le RAM :mad:

Domani riprovo i TEST intensivi a 1050/1420 con ventola al 95% e vedrete che li passa tutti senza problemi...

ok..ora provo a regolare diversamente la ventola e mettere dei dissi più grandi sulle ram posteriori e vedo se cambia qualcosa...

FroZen
17-02-2010, 16:29
.........

nevermind.............:rolleyes:

"Compatibility (Example configurations) :

ATI®: Radeon 9*** / X*** / X1300 / X1600 / X1650 / X1800 / X1900 / X1950 / HD 2600 / HD 2900XT / HD 3650 / HD 3850 / HD 3870 / HD 4830 / 3 HD 4850 / HD 4870 / HD 4890 *¹ / HD 5850*¹ / HD 5870*¹
*Not compatible with ATi RADEON 9550/9600/HD 4770/ HD 5770/ HD 5750"

preso dla sito della Scythe :rolleyes:

FroZen
17-02-2010, 16:52
Sembra che il Thermalright HR-03 prima versione sia la morte sua............anche per un crossfire.......anche se ho dei dubbi sulle memorie posteriori della seconda scheda...si beccherebbero l'aria calda del dissy della prima.....ah, senza ventola però :eek: che fregatura......:mc:

RICCIOX
17-02-2010, 18:03
i prezzi sono molto simili tra le due cucore o vaporx,comunque sapevo che le vapor-x sono molto buone di solito per via di questo tipo di raffreddamento.

up

b0urne
17-02-2010, 18:08
Ho paura di portare brutte notizie.
Leggendo su un altro forum (quello dell'ATI) qualcuno dice che contattando la XFX per i problemi di idle gli hanno risposto che sta lavorando con ATI per risolvere questo e altri problemi. Ciò vuol dire che molto probabilmente i 10.2 non risolveranno il nostro dannato problema.

Se così fosse, applausi per ATI!

Non mi resta che dire.. chi vivrà vedrà

ThEbEsT'89
17-02-2010, 18:58
Catalyst 10.2 online :D

Link per vista/seven x64
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Walz
17-02-2010, 19:05
Ho paura di portare brutte notizie.
Leggendo su un altro forum (quello dell'ATI) qualcuno dice che contattando la XFX per i problemi di idle gli hanno risposto che sta lavorando con ATI per risolvere questo e altri problemi. Ciò vuol dire che molto probabilmente i 10.2 non risolveranno il nostro dannato problema.

Se così fosse, applausi per ATI!

Non mi resta che dire.. chi vivrà vedrà

il tipo a cui ho fatto il pc ha il problema del puntatore gigante...e ho saputo che i 10.2 non risolveranno nemmeno quello...Ati sta cazziando di brutto da un pò di tempo, sanno che gli utenti hanno problemi gravi e pensavo ad ottimizzare i driver per il CF..mi sto pentendo di non avergli fatto prendere una nvidia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ThEbEsT'89
17-02-2010, 20:01
il tipo a cui ho fatto il pc ha il problema del puntatore gigante...e ho saputo che i 10.2 non risolveranno nemmeno quello...Ati sta cazziando di brutto da un pò di tempo, sanno che gli utenti hanno problemi gravi e pensavo ad ottimizzare i driver per il CF..mi sto pentendo di non avergli fatto prendere una nvidia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Questo problema mi pare che sia una incompattibilità tra mobo e vga.
Molti hanno risolto con un aggiornamento bios della mobo.
:)

Walz
17-02-2010, 20:18
Questo problema mi pare che sia una incompattibilità tra mobo e vga.
Molti hanno risolto con un aggiornamento bios della mobo.
:)

già fatto...messo l'ultimo bios rilasciato dalla Giga, l'f5, oggi ho anche flashato il nuovo bios alla 5770, domani gli installo i 10.2 e poi provo a vedere se lo fà ancora..speriamo in bene :mc:

redvil
17-02-2010, 20:35
il tipo a cui ho fatto il pc ha il problema del puntatore gigante...e ho saputo che i 10.2 non risolveranno nemmeno quello...Ati sta cazziando di brutto da un pò di tempo, sanno che gli utenti hanno problemi gravi e pensavo ad ottimizzare i driver per il CF..mi sto pentendo di non avergli fatto prendere una nvidia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

anche a me fa a volta lo scherzo del puntatore..ma gli aggiornamenti bios vengono rilasciati anche da asus?o devo mettere un bios di altra marca per risolvere questa cosa?

Motenai78
17-02-2010, 20:36
Io ho installato i 10.2 ed il mio problema di microstuttering rimane....so' veramente sconfortato.

Walz
17-02-2010, 20:46
anche a me fa a volta lo scherzo del puntatore..ma gli aggiornamenti bios vengono rilasciati anche da asus?o devo mettere un bios di altra marca per risolvere questa cosa?

Sulla mobo metti quelli Asus mentre io poi ho provato anche a flashare il bios della scheda video con gli ufficiali sapphire..dato che quella del mio amico aveva SKU e p/n che corrispondevano a quelle con bios difettoso

ps: questa è la pag con i bios per la tua mobo, sono in ordine cronologico decrescente..dal più nuovo al più vecchio, i primi 2 sono dei beta..come sistema operativo ho messo vista 64bit

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

m@st3r
17-02-2010, 20:55
Catalyst 10.2 online :D

Link per vista/seven x64
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Ma allora gli piace proprio il 17 !!! :D

Obi 2 Kenobi
17-02-2010, 20:57
Come vanno i 10.2? Risolvono i vari problemi oppure no?

Kyo Kusanagi
17-02-2010, 21:02
Potrebbe dipendere dal settaggio del monitor che non fa l'auto-scaling se cambi la risoluzione (specialmente nei giochi)?
Grazie per la risposta, non è un problema di quando eseguo un gioco, è un problema che si presenta solo all'avvio del PC, mai in altre situazioni. Speriamo che fra 10.2 e 10.3 il problema vada via...

b0urne
17-02-2010, 21:04
Come vanno i 10.2? Risolvono i vari problemi oppure no?

Appena installati. Adesso si aspetta.

Ovviamente il CCC non me l'ha installato. Mi sa che devo formattare e poi la prima cosa da fare è installare i catalyst così eventuali update di win o .net framework/c++ non ci sono e non possono dare fastidio.

therivo92
17-02-2010, 21:13
ma a qualcuno è successo che installando i 10.1 o i 10.2 non funzioni + il monitor??? :mad:
ho un monitor VGA collegato con l'adattatore DVI e con i 9.12 funziona benissimo mentre con i 10 non va mi dice nessun segnale, mentre se provo sulla tv con l'HDMI funziona :help:

b0urne
17-02-2010, 21:15
ma a qualcuno è successo che installando i 10.1 o i 10.2 non funzioni + il monitor??? :mad:
ho un monitor VGA collegato con l'adattatore DVI e con i 9.12 funziona benissimo mentre con i 10 non va mi dice nessun segnale, mentre se provo sulla tv con l'HDMI funziona :help:

Per fortuna questo no. o almeno non ancora :doh:

Walz
17-02-2010, 21:16
approposito di monitor...sempre nel pc del mio amico(quindi con la 5770) in automatico avendo collegato il monitor alla vga con il cavo HDMI si è impostata la risoluzione a 1368x768 (mi pare), e se provo ad aumentarla si vede malissimo, tutto schiacciato a con una definizione bruttissima, il monitor è un samsung 19" hd, cè qualcosa da impostare nel CCC che mi sfugge?..scusate ma non sono molto pratico di ATI collegate in HDMI :D

redvil
17-02-2010, 21:31
ma qualcuno ha notato miglioramenti con questi 10.2?

Obi 2 Kenobi
17-02-2010, 21:33
niente! Come i 10.1, anche i 10.2 una volta installati non mi fanno più partire windows.

John_Mat82
17-02-2010, 21:35
approposito di monitor...sempre nel pc del mio amico(quindi con la 5770) in automatico avendo collegato il monitor alla vga con il cavo HDMI si è impostata la risoluzione a 1368x768 (mi pare), e se provo ad aumentarla si vede malissimo, tutto schiacciato a con una definizione bruttissima, il monitor è un samsung 19" hd, cè qualcosa da impostare nel CCC che mi sfugge?..scusate ma non sono molto pratico di ATI collegate in HDMI :D

solito discorso dello scaling, vai in desktop & displays, nelle icone degli schermi in basso, clicca sul triangolino a lato dell'icona del tv o del monitor e fai configure. Cerca tra le varie tab una con una slide con scritto scaling options e poi manda a dx o a sx tale slider per aggiustare le dimensioni del desktop ai margini del monitor/tv.

b0urne
17-02-2010, 21:35
Per ora mezz'ora di uso in idle (o comunque in situazioni identiche a quelle in cui con i driver precedenti crashava) e niente. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/49.gif

Adesso lo lascio fermo per fare in modo che si spenga lo schermo.. vediamo che succede.

Ghildor
17-02-2010, 21:36
Ed ecco le prime fregature....
Li ho installati (dopo disinstallazione dei precedenti accurata ecc...)e provo subito heaven, 702 al posto di 701!!! Uaooo che differenza enorme eh.
Vabbè mi dico, avranno ottimizzato i giochi e avranno levato i bug vari dai...
Allora avvio FurMArk 1.7, lasciando tutto a default faccio un bench da 300 secondi e verso la fine mi becco un bello schermo nero!!! Risolvo con il vecchio control+alt+canc.
Provo di nuovo e stesso risultatoooo!
Poi guardo in giro sulla rete e trovo questo change log:
DiRT 2 – Overall performance improves up to 8% on 5970, 5800 series, and 5700 series products
Battleforge – CrossFire 5870 performance improves up to 6%
Unigine Heaven – DirectX 9 CrossFire performance has improved significantly on 5700 and 5800 series products
The Chronicles of Riddick – Assault on Dark Athena – Overall performance on 5970 improves up to 4%
120 Hz support is now available for all resolutions (win7)

Ah beh, se questo è davvero il change log evviva, grandi miglioramenti eh...
Ah ma dimenticavo hanno aggiunto il fondamentale ed importantissimo ATI CrossFireX Application Profiles, che scemo sono stato a spendere "solo" 150€, dovevo spenderne 300 !!!

Comunque facendo il punto della situazione:
1) sto maledetto hotfix per le 5700 è uscito? Uscirà mai? (ricordo che per ora è uscito per le 5800)
2) Anche a voi se fate un bench con FurMark 1.7 di 300 sec fa schermata nera?
3) I 10.2 come prima impressione sono na schifezza...

spywork
17-02-2010, 21:47
cut...

adesso che son usciti i 10.2 e i 10.1 sembrano che non mi danno più problemi e son stati annunciati i 10.3 aspetterò quelli...sti driver fanno un casino...

Ghildor
17-02-2010, 21:53
adesso che son usciti i 10.2 e i 10.1 sembrano che non mi danno più problemi e son stati annunciati i 10.3 aspetterò quelli...sti driver fanno un casino...
Guarda domani valuto un po', provo a giocare a dirt e maff effect 2 per un po' di ore e vedo meglio, però il primo impatto negativo... :(

lantony
17-02-2010, 21:55
Ed ecco le prime fregature....
Li ho installati (dopo disinstallazione dei precedenti accurata ecc...)e provo subito heaven, 702 al posto di 701!!! Uaooo che differenza enorme eh.
Vabbè mi dico, avranno ottimizzato i giochi e avranno levato i bug vari dai...
Allora avvio FurMArk 1.7, lasciando tutto a default faccio un bench da 300 secondi e verso la fine mi becco un bello schermo nero!!! Risolvo con il vecchio control+alt+canc.
Provo di nuovo e stesso risultatoooo!
Poi guardo in giro sulla rete e trovo questo change log:
DiRT 2 – Overall performance improves up to 8% on 5970, 5800 series, and 5700 series products
Battleforge – CrossFire 5870 performance improves up to 6%
Unigine Heaven – DirectX 9 CrossFire performance has improved significantly on 5700 and 5800 series products
The Chronicles of Riddick – Assault on Dark Athena – Overall performance on 5970 improves up to 4%
120 Hz support is now available for all resolutions (win7)

Ah beh, se questo è davvero il change log evviva, grandi miglioramenti eh...
Ah ma dimenticavo hanno aggiunto il fondamentale ed importantissimo ATI CrossFireX Application Profiles, che scemo sono stato a spendere "solo" 150€, dovevo spenderne 300 !!!

Comunque facendo il punto della situazione:
1) sto maledetto hotfix per le 5700 è uscito? Uscirà mai? (ricordo che per ora è uscito per le 5800)
2) Anche a voi se fate un bench con FurMark 1.7 di 300 sec fa schermata nera?
3) I 10.2 come prima impressione sono na schifezza...

passa a nvidia e risolvi tutti i problemi di drivers, righe, crash e tutto il resto :asd:

b0urne
17-02-2010, 21:56
Rispetto a Ghildor ho una visione dei nuovi 10.2 migliore.
Prima lo schermo non andava completamente in standby, diventava nero ma il led rimaneva sempre blu (invece che diventare arancione simbolo che è in standby) quindi acceso e a volte non si riprendeva costringendomi a riavviare da pulsante. Ora si spegne completamente e si riprende. Adesso provo a mettere in standby il sistema, cosa che prima non potevo fare.

Edit: che roba strana. Mando in sospensione il pc (ho win 7). Si spegno lo schermo, le ventole e tutto il resto. Rischiaccio il tasto di accensione, si accende il sistema ma lo schermo no, rimane spento. Schiaccio il tasto reset, torna nella schermata di win7 dove mi dice che l'utente è bloccato. Clicco sull'utente e mi ritorna nella schermata (questa del forum) che ho lasciato quando ho fatto la sospensione. :mbe: Mah..

Walz
17-02-2010, 22:02
passa a nvidia e risolvi tutti i problemi di drivers, righe, crash e tutto il resto :asd:

mai parole sono state più corrette :D

KiraGt
17-02-2010, 22:09
nessuno di voi a avuto questo problema http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg a me salta fuori dopo la visione di un film in formato mkv (con powerdvd e wmp)

Ghildor
17-02-2010, 22:12
Rispetto a Ghildor ho una visione dei nuovi 10.2 migliore.
Prima lo schermo non andava completamente in standby, diventava nero ma il led rimaneva sempre blu (invece che diventare arancione simbolo che è in standby) quindi acceso e a volte non si riprendeva costringendomi a riavviare da pulsante. Ora si spegne completamente e si riprende. Adesso provo a mettere in standby il sistema, cosa che prima non potevo fare.

Edit: che roba strana. Mando in sospensione il pc (ho win 7). Si spegno lo schermo, le ventole e tutto il resto. Rischiaccio il tasto di accensione, si accende il sistema ma lo schermo no, rimane spento. Schiaccio il tasto reset, torna nella schermata di win7 dove mi dice che l'utente è bloccato. Clicco sull'utente e mi ritorna nella schermata (questa del forum) che ho lasciato quando ho fatto la sospensione. :mbe: Mah..

Beh non mi sembrano dei grandi driver neanche i tuoi eh :PPPPPPPPPpppPPPPPPPPPPP

b0urne
17-02-2010, 22:14
Vero ma almeno fanno qualcosa più di prima.. e per ora nessun grey screen+linee.. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/49.gif

massi88dux
17-02-2010, 22:15
mai parole sono state più corrette :D

o corrente ?

:cool:

b0urne
17-02-2010, 22:16
nessuno di voi a avuto questo problema http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg a me salta fuori dopo la visione di un film in formato mkv (con powerdvd e wmp)

Ma di che produttore è la scheda che hai che ti fa vedere gli RPM della ventola della vga e il VDDC?

KiraGt
17-02-2010, 22:21
nessuno di voi a avuto questo problema http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg a me salta fuori dopo la visione di un film in formato mkv (con powerdvd e wmp)

un operatore di sapphire mi a detto: Prova ad aprirli con VLC che legge tutti i formati e non attiva UVD. e questo lo sapevo! infatti quando entra in funzione l'uvd le frequenze cambiano ( 400 - 900 ) ma dopo la chiusura del player rimandono bloccate, non passando piu in idle ecc

KiraGt
17-02-2010, 22:24
Ma di che produttore è la scheda che hai che ti fa vedere gli RPM della ventola della vga e il VDDC?

era in firma. cmq Sapphire 5770 1Gb. prima avevo la 4670 e mai avuto problemi. mentre ora ho il problema del uvd che anche dopo 4 release dei driver non si e risolto

b0urne
17-02-2010, 22:32
Ops scusa.. non ci avevo fatto caso alla firma.. e com'è che ti legge quei valori in più e a me no?!

Appena trovo un film in mkv faccio la prova. ;)

Motenai78
17-02-2010, 22:39
nessuno di voi a avuto questo problema http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg a me salta fuori dopo la visione di un film in formato mkv (con powerdvd e wmp)
Per curiosità l'ho provato, e con la mia Vapor-X (ultimo bios) su win7 64 ed i 10.2 le frequenze tornano a posto.

Che driver hai? Il bios è aggiornato? Hai provato ha disattivare l'Override?

KiraGt
17-02-2010, 22:44
certo! tutto aggiornato. anche la scheda madre ec. cmq solo con i mkv mi da quel problema. a volte le frequenze tornano in idle. ma 9 volte su 10 esce fuori quel problema. l'unico

KiraGt
17-02-2010, 22:46
esiste un sito per uppare un video senza che mi devo registrare tipo PcTunerUP x le foto ecc? cosi vi mostro un esempio in real time

DUSTIN
17-02-2010, 22:55
Tra un po arrivo a casa e provo i 10.2, in effetti dalle note di rilascio non si evince nulla che riguarda i crash

gianni1879
18-02-2010, 07:56
Ed ecco le prime fregature....
Li ho installati (dopo disinstallazione dei precedenti accurata ecc...)e provo subito heaven, 702 al posto di 701!!! Uaooo che differenza enorme eh.
Vabbè mi dico, avranno ottimizzato i giochi e avranno levato i bug vari dai...
Allora avvio FurMArk 1.7, lasciando tutto a default faccio un bench da 300 secondi e verso la fine mi becco un bello schermo nero!!! Risolvo con il vecchio control+alt+canc.
Provo di nuovo e stesso risultatoooo!
Poi guardo in giro sulla rete e trovo questo change log:
DiRT 2 – Overall performance improves up to 8% on 5970, 5800 series, and 5700 series products
Battleforge – CrossFire 5870 performance improves up to 6%
Unigine Heaven – DirectX 9 CrossFire performance has improved significantly on 5700 and 5800 series products
The Chronicles of Riddick – Assault on Dark Athena – Overall performance on 5970 improves up to 4%
120 Hz support is now available for all resolutions (win7)

Ah beh, se questo è davvero il change log evviva, grandi miglioramenti eh...
Ah ma dimenticavo hanno aggiunto il fondamentale ed importantissimo ATI CrossFireX Application Profiles, che scemo sono stato a spendere "solo" 150€, dovevo spenderne 300 !!!

Comunque facendo il punto della situazione:
1) sto maledetto hotfix per le 5700 è uscito? Uscirà mai? (ricordo che per ora è uscito per le 5800)
2) Anche a voi se fate un bench con FurMark 1.7 di 300 sec fa schermata nera?
3) I 10.2 come prima impressione sono na schifezza...
per testare se un driver è migliorato o meno usi furmark??
oltretutto l'ultima versione non serve proprio a nulla..
e giudichi i driver una schifezza in base a questo....
andiamo davvero bene.

Poi certo che per la rete leggiamo che i diver ati fanno pena, dopo queste profonde analisi....

gianni1879
18-02-2010, 07:57
mai parole sono state più corrette :D

se dovete fare i troll andate da un'altra parte, quì non sono graditi.

ermasto
18-02-2010, 07:59
Ragazzi ho aggiornato ai catalyst 10.2 la procedura è andata a buon fine come sempre solo che anche con questi driver il monitor non mi va in stand-by si oscura ma rimane la lampada accesa, qualcuno di voi sa se è possibile risolvere questo problema??
Grazie

b0urne
18-02-2010, 08:03
Ragazzi ho aggiornato ai catalyst 10.2 la procedura è andata a buon fine come sempre solo che anche con questi driver il monitor non mi va in stand-by si oscura ma rimane la lampada accesa, qualcuno di voi sa se è possibile risolvere questo problema??
Grazie

Allora sono stato fortunato... :D

[Kendall]
18-02-2010, 08:15
Io non so se sono stato particolarmente fortunato, ma non ho mai avuto il minimo problema con questa scheda video e con i suoi driver... Finora mi ha dato decisamente solo soddisfazioni videoludiche :) .
(Alcuni parlavano pure di problemi conosciuti con la mobo m4a79xtd-evo, la stessa che ho io e per la quale invece non ho riscontrato il minimo cenno di instabilità.

Speriamo continui così! :D

ombranera
18-02-2010, 08:42
a me questi nuovi drivers sembrano abbiano boostato la mia vapor-x:D

Walz
18-02-2010, 09:50
se dovete fare i troll andate da un'altra parte, quì non sono graditi.

ma dai era detto con tono simpatico :D, resta il fatto che cmq ATI sta facendo abbastanza passi falsi :)

ps: ora vado dal mio amico e provo i 10.2 :sperem:

ViSMo
18-02-2010, 10:38
;30928262']Io non so se sono stato particolarmente fortunato, ma non ho mai avuto il minimo problema con questa scheda video e con i suoi driver... Finora mi ha dato decisamente solo soddisfazioni videoludiche :) .
(Alcuni parlavano pure di problemi conosciuti con la mobo m4a79xtd-evo, la stessa che ho io e per la quale invece non ho riscontrato il minimo cenno di instabilità.

Speriamo continui così! :D

Quoto in pieno...io però ancora non ho provato i 10.2...li metterò al prossimo formattone...:D

gianni1879
18-02-2010, 10:39
ma dai era detto con tono simpatico :D, resta il fatto che cmq ATI sta facendo abbastanza passi falsi :)

ps: ora vado dal mio amico e provo i 10.2 :sperem:

mi spieghi questi passi falsi??

Se uno fa un'affermazione deve anche saper spiegare il motivo.

b0urne
18-02-2010, 10:47
ma dai era detto con tono simpatico :D, resta il fatto che cmq ATI sta facendo abbastanza passi falsi :)

ps: ora vado dal mio amico e provo i 10.2 :sperem:

Beh guarda, per esperienza diretta io ho avuto anche problemi con le uniche 2 schede nvidia video comprate.. mentre con la precedente ATI (mobility) no..
Tutto va a fortuna..

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 10:48
ma sono l'unico che quando installa i 10.1/10.2 non gli parte più windows? Sono dovuto di nuovo tornare ai 9.12 :(

John_Mat82
18-02-2010, 10:57
mi spieghi questi passi falsi??

Se uno fa un'affermazione deve anche saper spiegare il motivo.

Già, io son passato ad ATI perchè a suo tempo presi una 8800GT che non c'era verso, nemmeno dopo 6 mesi di driver, che accelerasse qualsiasi cosa basata su OpenGL.. videogame, blender o qualsiasi altra cosa, non l'accelerava. C'era un thread sui forum nvidia che era "gargantuesco" e che i moderatori nvidia si sono premurati di censurare più e più volte senza mai ovviare al problema.. scheda pagata 180, rivenduta a mi pare 90 o 95 neanche sei mesi dopo.

Da allora solo ATI.. va a :ciapet: un po' con tutto purtroppo..

g472vm
18-02-2010, 11:00
salve a tutti, dopo 1 anno e mezzo di servizio della mia cara 4850 stavo pensando di prendere una nuova ati della serie 5xxx. Per ora la scelta credo ricadrà sulla 5770 vapor-x, per una questione di qualità/prezzo.

Avevo alcuni dubbi e spero possiate darmi qualche consiglio in merito:
1) a 1680x1050, secondo voi, una 5770 potrebbe essere limitata dal mio procio nei nuovi giochi? Perchè per ora non mi va di spendere per passare all'1156, quindi se nei giochi era limitata da qualche altra cosa preferivo lasciar perdere;
2) Il corsair hx520 per la configurazione che ho + vapor-x(penso di portarla ad un piccolo oc) basta?
3) poichè di norma al cambio della vga/aggiornamento drivers faccio corrispondere anche una formattazione non sono pratico del semplice aggiornamento. stavolta non formatterò, quindi mi serviva sapere quali erano i passaggi da effettuare per aggiornare in maniera "pulita" i drivers ati.
4) quale utility mi consigliate di installare per gestire al meglio questa vga?

grazie in anticipo per l'aiuto :)

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 11:07
ma sono l'unico che quando installa i 10.1/10.2 non gli parte più windows? Sono dovuto di nuovo tornare ai 9.12 :(

:help:

Мир
18-02-2010, 11:08
salve a tutti, dopo 1 anno e mezzo di servizio della mia cara 4850 stavo pensando di prendere una nuova ati della serie 5xxx. Per ora la scelta credo ricadrà sulla 5770 vapor-x, per una questione di qualità/prezzo.

Avevo alcuni dubbi e spero possiate darmi qualche consiglio in merito:
1) a 1680x1050, secondo voi, una 5770 potrebbe essere limitata dal mio procio nei nuovi giochi? Perchè per ora non mi va di spendere per passare all'1156, quindi se nei giochi era limitata da qualche altra cosa preferivo lasciar perdere;
2) Il corsair hx520 per la configurazione che ho + vapor-x(penso di portarla ad un piccolo oc) basta?
3) poichè di norma al cambio della vga/aggiornamento drivers faccio corrispondere anche una formattazione non sono pratico del semplice aggiornamento. stavolta non formatterò, quindi mi serviva sapere quali erano i passaggi da effettuare per aggiornare in maniera "pulita" i drivers ati.
4) quale utility mi consigliate di installare per gestire al meglio questa vga?

grazie in anticipo per l'aiuto :)

1) secondo me vai bene
2) E' un po' al limite, ma i corsair sono buoni ed anche qui secondo me ci stai dentro se non hai troppa roba al fuoco (USB, PCI, 10 HD, ecc...)
3) devi disinstallare i drivers e poi pulire i registri.. Io uso CCleaner (gratuito)
4) inprima pagina trovi una serie di info utili!

gianni1879
18-02-2010, 11:08
:help:

mi sa che proprio l'unico, hai provato un format?

lantony
18-02-2010, 11:09
Cmq trovo stranissimo che con la mia 5670 (a parte i 10.1 che non erano compatibili) non ho mai avuto nessunissimo problema nè di drivers, nè crash, nè schermate blu, nè righe orizzontali, nessun problema di wake up da standby eccetera. Chi paga di piu' per una 5750, 5770-5800 dovrebbe ricevere di piu' e invece......:confused: Da quello che leggo nei diversi forum sono centinaia le persone con i problemi che descrivete qui :S Talvolta anche dopo il flash del bios

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 11:09
mi sa che proprio l'unico, hai provato un format?

no, ma provvederò. Speriamo di risolvere col format :cry:

DarkMage74
18-02-2010, 11:32
no, ma provvederò. Speriamo di risolvere col format :cry:

ma tu non avevi problemi ad installare anche i 10.1?
mi sa che hai qualche casino nel pc...

beee
18-02-2010, 11:38
Per la cronaca: asus 5770, mai avuto il minimo problema, dai 9.11 ai 10.2, overclock 960-1350 senza overvolt. Certo che siete in tanti con problemi.....

Fastrunner
18-02-2010, 11:47
disinstallati i 10.1 e messi i 10.2
ho provato giusto due minuti call of duty e funzia...con i vecchi driver m'è crashata 6 volte in 2 settimane, vedremo col tempo se il problema s'è risolto.
per il resto nulla da segnalare, ribadisco gran gioiello sta schedina

Walz
18-02-2010, 11:52
solito discorso dello scaling, vai in desktop & displays, nelle icone degli schermi in basso, clicca sul triangolino a lato dell'icona del tv o del monitor e fai configure. Cerca tra le varie tab una con una slide con scritto scaling options e poi manda a dx o a sx tale slider per aggiustare le dimensioni del desktop ai margini del monitor/tv.

ho provato a mettere 1440x900 e mi si vede male, allora entro nel CCC su display ecc ecc arrivo nel menù dello scaling ma lo slider è grigio e non mi lascia muoverlo .... :confused: :)

GabrieleDA
18-02-2010, 12:35
ciao ragazzi, sono in procinto di aggiornare la mia 9600GT e stavo puntando ad una 5770.
Mi sono ampiamente studiato le informazioni in rete e soprattutto quelle su questo forum come sempre (non ho letto tutto il treat ma spulciato abbondantemente)

Partendo dal fatto che generalmente le schede dei vari produttori sono prestazionalmente similari (e va a fortuna comunque trovare la scheda che è più performante/overcloccabile) la cosa che mi è importante è la silenziosità e qualità del raffreddamento (il pc è in sala e fa anche da htpc)

Detto questo la mia prima idea era la vapor-x studiando però le info trovate mi sono reso conto che i confronti erano tutti verso le v1 mentre leggendo più attentamente mi pare di aver capito che le v2 a uovo addirittura risultassero più silenziose/fresche della vapor:
http://www.overclock.net/ati/651602-contagion-review-sapphire-vapor-x-radeon.html

qui c'é un confronto diretto non molto dettagliato ma anche confrontanto i dati più facili da trovare di confronto tra v1 e vapor e di confronto tra v1 e v2 sembrerebbe effettivamenteche il v2 tenga il core a temperature simili o inferiori e che sia incredibilmente più silenzioso (mio principale obbiettivo)

a fronte anche del risparmio di 5-10 euro ho puntato sull' "uovo" v2...

Ma andando a cercare sui negozi online mi sono reso conto che in realtà al momento soo praticamente disponibili solo modelli che sembrano essere un 3 tipo di design con ventole da 8cm e dissipatore che mi pare diverso e di cui non ho trovato prticamente recensioni esempi:
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/11163-02-20R2.png
ora nei negozi contro l'uovo:
http://eu.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0296/296_20091117_5690.jpg
MSI:
http://www.msi.com/uploads/5_pictures/five_pictures2_20091216105953.jpg
Gigabyte
http://www.gigabyte.us/FileList/Image/vga_productimage_gv-r577ud-1gi_big.jpg
HIS
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H577FL1GD-2-300.jpg
Tutte queste marche avevano prima l'uovo e ora sembrano avere una specie di 3 versione.

ho visto anche la asus cucore che però su alcuni forum risulta essere più rumorosa delle v2 e da qui è nato il dubbio

trovo più o meno tutti questi modelli nel range di prezzi tra 125 e 130 euro più spedizione, ma a questo punto sono nel dubbio se queste soluzione siano equivalente al classico uovo v2 o se sono effettivamente diverse e meglio o peggio dal punto di vista rumore e raffreddamento.

Voi che seguite attentamente da più tempo di me avete qualche informazione in proposito?

Magari qualcuno ha uno dei modelli "nuovi"?

Grazie

Blackcat73
18-02-2010, 12:39
1) secondo me vai bene
2) E' un po' al limite, ma i corsair sono buoni ed anche qui secondo me ci stai dentro se non hai troppa roba al fuoco (USB, PCI, 10 HD, ecc...)
3) devi disinstallare i drivers e poi pulire i registri.. Io uso CCleaner (gratuito)
4) inprima pagina trovi una serie di info utili!

Secondo me con l'ali ci sta benissimo dentro, c'è chi con quello alimenta la 5850 tranquillamente e ha pure un quadcore come processore se non ricordo male.

Cyfer73
18-02-2010, 12:42
qui c'é un confronto diretto non molto dettagliato ma anche confrontanto i dati più facili da trovare di confronto tra v1 e vapor e di confronto tra v1 e v2 sembrerebbe effettivamenteche il v2 tenga il core a temperature simili o inferiori e che sia incredibilmente più silenzioso (mio principale obbiettivo)

Scusa, non ho resitito... :D

GabrieleDA
18-02-2010, 12:46
Scusa, non ho resitito... :D

:D :sofico:

FroZen
18-02-2010, 12:46
Cmq trovo stranissimo che con la mia 5670 (a parte i 10.1 che non erano compatibili) non ho mai avuto nessunissimo problema nè di drivers, nè crash, nè schermate blu, nè righe orizzontali, nessun problema di wake up da standby eccetera. Chi paga di piu' per una 5750, 5770-5800 dovrebbe ricevere di piu' e invece......:confused: Da quello che leggo nei diversi forum sono centinaia le persone con i problemi che descrivete qui :S Talvolta anche dopo il flash del bios

talvolta è anche la mania del "driver nuovo" a complicare la vita.............sul pc di mio fratello ho ancora i 9.11 su una Asus 5770 1GB (mobo e scheda video sono entrambi asus, forse aiuta...) e ne in Windows, ne in Crysis o The Sabotuer ha mai avuto problemi (a parte in Saboteur che hanno fatto uno scempio all'inizio :ciapet: )...........

FroZen
18-02-2010, 12:55
Ok il mio crossfire di 5770 avrà due bei dissy Thermalright HR-03 rev.A.....nessuna modifica da fare, ottime performance e penso proprio di lasciarle passive entrambe sfruttando la circolazione d'aria del case.........senza overvoltaggio (ma anche un leggero overvolt non cambierebbe molto..) e un oc normale e avrò una bella bestiolina :sofico:

Ah ovviamente montati in maniera invertita, così da avere i radiatori in posizione opposta e suddividere la mole di calore.........vedremo in estate (sempre che riesca a racimolare i soldi in tempo uazuazuaz) :Prrr:

Oh ma nessuno che in tutto hwupgrade abbia messo dei dissy aftermarket?:mbe: :mbe: :mbe: all'estero sono molto più avanti :Prrr:

redvil
18-02-2010, 12:59
raga dato che ci sono tre euro di diff quale mi consigliate di prendere...l'asus cucore 1gb 5770 o la xfx 1gb 5770 ?io sarei tentato per l'asus...

Catan
18-02-2010, 13:03
ciao ragazzi, sono in procinto di aggiornare la mia 9600GT e stavo puntando ad una 5770.
Mi sono ampiamente studiato le informazioni in rete e soprattutto quelle su questo forum come sempre (non ho letto tutto il treat ma spulciato abbondantemente)

Partendo dal fatto che generalmente le schede dei vari produttori sono prestazionalmente similari (e va a fortuna comunque trovare la scheda che è più performante/overcloccabile) la cosa che mi è importante è la silenziosità e qualità del raffreddamento (il pc è in sala e fa anche da htpc)

Detto questo la mia prima idea era la vapor-x studiando però le info trovate mi sono reso conto che i confronti erano tutti verso le v1 mentre leggendo più attentamente mi pare di aver capito che le v2 a uovo addirittura risultassero più silenziose/fresche della vapor:
http://www.overclock.net/ati/651602-contagion-review-sapphire-vapor-x-radeon.html

qui c'é un confronto diretto non molto dettagliato ma anche confrontanto i dati più facili da trovare di confronto tra v1 e vapor e di confronto tra v1 e v2 sembrerebbe effettivamenteche il v2 tenga il core a temperature simili o inferiori e che sia incredibilmente più silenzioso (mio principale obbiettivo)

a fronte anche del risparmio di 5-10 euro ho puntato sull' "uovo" v2...

Ma andando a cercare sui negozi online mi sono reso conto che in realtà al momento soo praticamente disponibili solo modelli che sembrano essere un 3 tipo di design con ventole da 8cm e dissipatore che mi pare diverso e di cui non ho trovato prticamente recensioni esempi:
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/11163-02-20R2.png
ora nei negozi contro l'uovo:
http://eu.sapphiretech.com/gm/images/product/gallery/0296/296_20091117_5690.jpg
MSI:
http://www.msi.com/uploads/5_pictures/five_pictures2_20091216105953.jpg
Gigabyte
http://www.gigabyte.us/FileList/Image/vga_productimage_gv-r577ud-1gi_big.jpg
HIS
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H577FL1GD-2-300.jpg
Tutte queste marche avevano prima l'uovo e ora sembrano avere una specie di 3 versione.

ho visto anche la asus cucore che però su alcuni forum risulta essere più rumorosa delle v2 e da qui è nato il dubbio

trovo più o meno tutti questi modelli nel range di prezzi tra 125 e 130 euro più spedizione, ma a questo punto sono nel dubbio se queste soluzione siano equivalente al classico uovo v2 o se sono effettivamente diverse e meglio o peggio dal punto di vista rumore e raffreddamento.

Voi che seguite attentamente da più tempo di me avete qualche informazione in proposito?

Magari qualcuno ha uno dei modelli "nuovi"?

Grazie

hanno tutte lo stesso dissi sotto la scocca plastica, è quello standard dell'uovo, quindi una dissi formato da 2 heatpipe che corrono dentro delle ali di alluminio.

poi il guscio plastico che ci appoggiano sopra varia da casa a casa, ma il cuore è quello per tutte quelel che hai postato.

per il resto ho preso una xfx credendo che aveva il dissi standardi e mi è capitata un dissi ad uovo.

e mi pare che dovrebbe essere cosa nota che si sono resi conto che l'uovo delle 5750 raffreddasse meglio del guscio della 5770 v1.

quindi vai tranquillo con una uovo standard o cmq tutte le oluzioni che hai postato sono basate sullo schema uovo standard.

quindi prendi o la prima disponibile o quella che costa di meno

DarkMage74
18-02-2010, 13:06
io prenderei quella di Batman :sofico:

Catan
18-02-2010, 13:09
salve a tutti, dopo 1 anno e mezzo di servizio della mia cara 4850 stavo pensando di prendere una nuova ati della serie 5xxx. Per ora la scelta credo ricadrà sulla 5770 vapor-x, per una questione di qualità/prezzo.

Avevo alcuni dubbi e spero possiate darmi qualche consiglio in merito:
1) a 1680x1050, secondo voi, una 5770 potrebbe essere limitata dal mio procio nei nuovi giochi? Perchè per ora non mi va di spendere per passare all'1156, quindi se nei giochi era limitata da qualche altra cosa preferivo lasciar perdere;
2) Il corsair hx520 per la configurazione che ho + vapor-x(penso di portarla ad un piccolo oc) basta?
3) poichè di norma al cambio della vga/aggiornamento drivers faccio corrispondere anche una formattazione non sono pratico del semplice aggiornamento. stavolta non formatterò, quindi mi serviva sapere quali erano i passaggi da effettuare per aggiornare in maniera "pulita" i drivers ati.
4) quale utility mi consigliate di installare per gestire al meglio questa vga?

grazie in anticipo per l'aiuto :)

sul procio non credo , certo se invece di tenerlo a default lo portassi tra i 3.6 e i 3.8 senza scomodare troppo i 4ghz avresti cmq miglioramenti.
il corsair è un ottimo ali e ce la fa sicuramente, anche con la vapor overclokkata
se sei su windows 7 basta disintallare e reinstallare i dvr e non dovresti avere problemi.
msi afterburn per l'oc, ma puoi fare tutto senza problemi da ccc

redvil
18-02-2010, 13:16
qualcuno sa dirmi qualcosa circa il produttore manli?
la 5770 ha il dissi ovale e costa 12 euro in meno risp alla asus cucore...

fcr756
18-02-2010, 13:23
hanno tutte lo stesso dissi sotto la scocca plastica, è quello standard dell'uovo, quindi una dissi formato da 2 heatpipe che corrono dentro delle ali di alluminio.

poi il guscio plastico che ci appoggiano sopra varia da casa a casa, ma il cuore è quello per tutte quelel che hai postato.

per il resto ho preso una xfx credendo che aveva il dissi standardi e mi è capitata un dissi ad uovo.

e mi pare che dovrebbe essere cosa nota che si sono resi conto che l'uovo delle 5750 raffreddasse meglio del guscio della 5770 v1.

quindi vai tranquillo con una uovo standard o cmq tutte le oluzioni che hai postato sono basate sullo schema uovo standard.

quindi prendi o la prima disponibile o quella che costa di meno

la prima (ne ho 2 in crossfire)non ha lo stesso dissi dell'uovo sotto la scocca, ma è piu o meno simile

Catan
18-02-2010, 13:36
la prima (ne ho 2 in crossfire)non ha lo stesso dissi dell'uovo sotto la scocca, ma è piu o meno simile

si la prima che ha postato è la sapphire v3.

GabrieleDA
18-02-2010, 13:53
hanno tutte lo stesso dissi sotto la scocca plastica, è quello standard dell'uovo, quindi una dissi formato da 2 heatpipe che corrono dentro delle ali di alluminio.

poi il guscio plastico che ci appoggiano sopra varia da casa a casa, ma il cuore è quello per tutte quelel che hai postato.


quindi prendi o la prima disponibile o quella che costa di meno

la prima (ne ho 2 in crossfire)non ha lo stesso dissi dell'uovo sotto la scocca, ma è piu o meno simile

si la prima che ha postato è la sapphire v3.
X catan in effetti come anche tu hai notato la v3 sapphire è sicuramente un po' diversa, così come la "batman" ha il dissipatore diverso come alettature e una forma squadrata, anch equello di MSI mi sembra avere alette più spesse e distanziate dell'uovo v2. poi dalle foto non si capisce se hanno o meno le heatpipe. questo mi ha lasciato i dubbi soprattutto a livello rumore ch eper me è critico...

X fcr756 tu che hai la v3 come ti trovi a livello rumorosità/temperature/overclock? ed eventuale compatibilità bios se hai per caso provato.

in ultimo la versione batman :p in reatà sarebbe tra quelle che mi interessano... ovviamente non per l'estetica! ma per il fatto che è della serie Ultra durable gigabyte che generalmente sforna sempre buoni prodotti
http://www.gigabyte.us/FileList/WebPage/udv_090306_sc/components.html

b0urne
18-02-2010, 14:06
Visto una puntata di Dexter e tenuto durante la pausa il pc in idle per un'ora e mezza. Prima in quelle condizioni mi crashava, ora nulla.

:sofico:

Matthew_811
18-02-2010, 14:26
Ok il mio crossfire di 5770 avrà due bei dissy Thermalright HR-03 rev.A.....nessuna modifica da fare, ottime performance e penso proprio di lasciarle passive entrambe sfruttando la circolazione d'aria del case.........senza overvoltaggio (ma anche un leggero overvolt non cambierebbe molto..) e un oc normale e avrò una bella bestiolina :sofico:

Ah ovviamente montati in maniera invertita, così da avere i radiatori in posizione opposta e suddividere la mole di calore.........vedremo in estate (sempre che riesca a racimolare i soldi in tempo uazuazuaz) :Prrr:

Oh ma nessuno che in tutto hwupgrade abbia messo dei dissy aftermarket?:mbe: :mbe: :mbe: all'estero sono molto più avanti :Prrr:

Ma come no.. leggi il Thread una ventina di pagine indietro...

Io e DANITA95 abbiamo montato l'Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 facendo un piccolo lavoro di adattamento. E ci ho provato anche lo Zalman VF900-CU-LED, che si comportava bene su questa scheda. JhonMAT82 ha provato anche lui un VF900CU

Se le lasci passive, occhio alle RAM GDDR5 e ai VRM della scheda, si scalderanno da paura specialmente se overclokki, e potrebbero portarti un bel mucchio di problemi se li trascuri

ermasto
18-02-2010, 14:32
Ragazzi ho aggiornato ai catalyst 10.2 la procedura è andata a buon fine come sempre solo che anche con questi driver il monitor non mi va in stand-by si oscura ma rimane la lampada accesa, qualcuno di voi sa se è possibile risolvere questo problema??
Grazie

Allora sono stato fortunato... :D

Aggiorno la mia situazione la prima volta che ho aggiornato i catalyst l'ho fatto senza disinstallare i 10.1, l'installazione è andata a buon fine ma il mio unico problema (monitor che non andava in stand-by) non era stato risolto allora ho provato a disinstallare e reinstallare i 10.2 con il risultato che ora anche il monitor si spegne :D

Giorgio G
18-02-2010, 14:57
Salve a tutti, ho da qualche giorno la Sapphire 5770 ver. 11163-02-20R http:// www.prokoo.com/popup_image.php?pID=2528
Avendo dei dissipatorini da ram, l'ho aperta ho cambiato pasta alla GPU e ho applicato i dissipatori.
La domanda è questa: uno dei dissipatori una volta richiuso " il coperchio" è a contatto con un condotto delle heat pipe, rischio qualcosa? il modulo della ram si può scaldare eccessivamente e creare dei problemi?
Grazie.

FroZen
18-02-2010, 15:16
Salve a tutti, ho da qualche giorno la Sapphire 5770 ver. 11163-02-20R http:// www.prokoo.com/popup_image.php?pID=2528
Avendo dei dissipatorini da ram, l'ho aperta ho cambiato pasta alla GPU e ho applicato i dissipatori.
La domanda è questa: uno dei dissipatori una volta richiuso " il coperchio" è a contatto con un condotto delle heat pipe, rischio qualcosa? il modulo della ram si può scaldare eccessivamente e creare dei problemi?
Grazie.

mi sa che si scaldano più le RAM del core su queste schede quindi al massimo darebbe calore il chip alla pipe piuttosto che il contrario :eek:

FroZen
18-02-2010, 15:19
Ma come no.. leggi il Thread una ventina di pagine indietro...
....

ops mea culpa mi sono perso qualcosa allora :D

giusto aspetto quello delle RAM e VRM, su queste schede sembrano proprio tiratini come componenti.......:O

saluti!!!

Giorgio G
18-02-2010, 15:23
mi sa che si scaldano più le RAM del core su queste schede quindi al massimo darebbe calore il chip alla pipe piuttosto che il contrario :eek:

Quindi non dovrei rischiare niente ,giusto?
Per quanto riguarda la garanzia, per il fatto di averla aperta, come sono messo?
Dal di fuori non si vede niente a me sembra come prima.

Walz
18-02-2010, 15:23
mi spieghi questi passi falsi??

Se uno fa un'affermazione deve anche saper spiegare il motivo.
io ho avuto una 4870 e andava malissimo e leggevo di molti altri che avevano una marea di problemi e molti le mandavano in RMA..a quanto pare anche qui con le 5770 i problemi non mancano ...mi baso su questo :) ma poi va a fortuna :)
Beh guarda, per esperienza diretta io ho avuto anche problemi con le uniche 2 schede nvidia video comprate.. mentre con la precedente ATI (mobility) no..
Tutto va a fortuna..
io il contrario...da quando ho preso nvidia non ho più avuto nessunissimo problema :)
ho provato a mettere 1440x900 e mi si vede male, allora entro nel CCC su display ecc ecc arrivo nel menù dello scaling ma lo slider è grigio e non mi lascia muoverlo .... :confused: :)

Nessuno? :D

Vashino
18-02-2010, 15:35
sembra che i miei problemi siano stati corretti con i 10.2.. beh meglio così

GabrieleDA
18-02-2010, 16:27
Salve a tutti, ho da qualche giorno la Sapphire 5770 ver. 11163-02-20R http:// www.prokoo.com/popup_image.php?pID=2528
Avendo dei dissipatorini da ram, l'ho aperta ho cambiato pasta alla GPU e ho applicato i dissipatori.
La domanda è questa: uno dei dissipatori una volta richiuso " il coperchio" è a contatto con un condotto delle heat pipe, rischio qualcosa? il modulo della ram si può scaldare eccessivamente e creare dei problemi?
Grazie.

come ti trovi a livello rumore? temperature? overclock?

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 16:43
ma tu non avevi problemi ad installare anche i 10.1?
mi sa che hai qualche casino nel pc...

Si anche i 10.1. Praticamente, se si installando (perchè delle volte non si installando dandomi errore), non parte più windows.
Comunque ho formattato ma il problema è rimasto (sia con 10.1 che con i 10.2).

Ho dovuto fare un ripristino per levare i 10.2.

Non riesco a capire da cosa sia dovuto il problema :( :help:

DarkMage74
18-02-2010, 16:47
Si anche i 10.1. Praticamente, se si installando (perchè delle volte non si installando dandomi errore), non parte più windows.
Comunque ho formattato ma il problema è rimasto (sia con 10.1 che con i 10.2).

Ho dovuto fare un ripristino per levare i 10.2.

Non riesco a capire da cosa sia dovuto il problema :( :help:

qualche antivirus-spyware che da rogne?

Giorgio G
18-02-2010, 16:50
come ti trovi a livello rumore? temperature? overclock?

La mia scheda non è per niente rumorosa, anche impostandola al 60% della velocità, con le temperature penso che siano ottime, con 6 minuti di FurMark ho raggiunto 69 gradi, con il 3dmark 06 sui 45 gradi.
Per quanto riguarda l'overclock ho dei dubbi, nel senso che riesco a portarla a 920 e 1380 ( e forse potrei fare di più ) senza overvolt, ma per esempio con il 3dmark 06 sono passato da un 15990 a default a un 16550 con 920 e 1380.
Che senso ha a overcloccarla con il rischio che ne può conseguire per così poco guadagno, almeno per la mia configurazione?

Мир
18-02-2010, 16:57
qualche antivirus-spyware che da rogne?

O qualche virus che dà rogne?

GabrieleDA
18-02-2010, 17:03
La mia scheda non è per niente rumorosa, anche impostandola al 60% della velocità, con le temperature penso che siano ottime, con 6 minuti di FurMark ho raggiunto 69 gradi, con il 3dmark 06 sui 45 gradi.
Per quanto riguarda l'overclock ho dei dubbi, nel senso che riesco a portarla a 920 e 1380 ( e forse potrei fare di più ) senza overvolt, ma per esempio con il 3dmark 06 sono passato da un 15990 a default a un 16550 con 920 e 1380.
Che senso ha a overcloccarla con il rischio che ne può conseguire per così poco guadagno, almeno per la mia configurazione?


grazie per le risposte, almeno di base so che non è male anche se il rumore soprattutto è molto soggettivo, tu avevi qualcosa con cui confrontarlo (tipo altre schede precedenti) e in generale il tuo pc è silenzioso?

per l'overclock anch'io non penso di darmi a valori esagerati, da quel che vedo portarla a 950 e 1350-1400 dovrebbe essere fattibile e sufficente per un uso non estremo come il mio. m asapere se una scheda regge bene, magari anche a livelli superiori è garanzia di stbilità e buona dissipazione.

R.O.N.I
18-02-2010, 17:12
Sapete quanti amper servono almeno per la 5770 1gb? mi è sorto un dubbio leggendo in giro per recensioni, io ho un titan 560W lc6560t con 2 canali 12v 18A

...basteranno?

Giorgio G
18-02-2010, 17:14
grazie per le risposte, almeno di base so che non è male anche se il rumore soprattutto è molto soggettivo, tu avevi qualcosa con cui confrontarlo (tipo altre schede precedenti) e in generale il tuo pc è silenzioso?

per l'overclock anch'io non penso di darmi a valori esagerati, da quel che vedo portarla a 950 e 1350-1400 dovrebbe essere fattibile e sufficente per un uso non estremo come il mio. m asapere se una scheda regge bene, magari anche a livelli superiori è garanzia di stbilità e buona dissipazione.
Guarda prima avevo una Ati X800 e faceva più rumore poi ho provato una 9800 GTX e secondo me siamo lì a rumore.
Per quanto riguarda l'overclock la scheda sale molto bene e penso che quasi tutte lo facciano, ma ti ripeto che nel mio caso non ha molto senso a farla per così poco guadagno almeno con il 3dmark 06, poi non sò se con altre applicazioni il discorso cambia.

Walz
18-02-2010, 17:15
Sapete quanti amper servono almeno per la 5770 1gb? mi è sorto un dubbio leggendo in giro per recensioni, io ho un titan 560W lc6560t con 2 canali 12v 18A

...basteranno?

a me bastava per la hd4870 che ha 2x6pin, la 5770 ha 1x6pin...quindi a parer mio vai tranquillo :)

GabrieleDA
18-02-2010, 17:28
Guarda prima avevo una Ati X800 e faceva più rumore poi ho provato una 9800 GTX e secondo me siamo lì a rumore.


uhmmm la 9800gtx a load non è ch esia proprio silenziosa, anche se forse dipende dal modello...

accidenti come è difficile scegliere

Giorgio G
18-02-2010, 17:31
uhmmm la 9800gtx a load non è ch esia proprio silenziosa, anche se forse dipende dal modello...

accidenti come è difficile scegliere
Guarda che se è per il rumore ti assicuro che è molto silenziosa.

ViSMo
18-02-2010, 17:39
Sapete quanti amper servono almeno per la 5770 1gb? mi è sorto un dubbio leggendo in giro per recensioni, io ho un titan 560W lc6560t con 2 canali 12v 18A

...basteranno?

Io ho un cooler master da 650w con 2 canali da 12v a 18a e va una meraviglia...tranquillo...

b0urne
18-02-2010, 17:50
Sulla silenziosità non posso che spendere ottime parole. La 8800Gt di prima in accensione e nei giochi più tirati sembrava un elicottero, probabilmente per colpa della ventola piccola che doveva girare + forte per dissipare meglio il calore.

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 17:54
O qualche virus che dà rogne?

avendo appena formattato lo escluderei.

qualche antivirus-spyware che da rogne?

Uso Avira Antivir Free. Dici che può dare problemi?Mi sembrerebbe strano se no mi darebbero problemi anche i 9.12.

b0urne
18-02-2010, 18:02
Anch'io uso Avira e non ho problemi. Prova a riscaricare i driver. Dico una cagata, non è che hai scaricato per sbaglio una versione non compatibile col tuo OS? Che so la 32bit quando hai l'OS a 64? ci provo eh, non voglio dirti che sarà quello e hai sbagliato, ma a volte nella fretta ci sta di scaricare un file errato.

Мир
18-02-2010, 18:26
avendo appena formattato lo escluderei.



Uso Avira Antivir Free. Dici che può dare problemi?Mi sembrerebbe strano se no mi darebbero problemi anche i 9.12.

Altro suggerimento: non è che da BIOS hai dei settings che vanno in conflitto con i drivers? non so cosa immaginarmi al momento... che MB e quanta RAM hai?

GabrieleDA
18-02-2010, 18:31
Guarda che se è per il rumore ti assicuro che è molto silenziosa.

Sulla silenziosità non posso che spendere ottime parole. La 8800Gt di prima in accensione e nei giochi più tirati sembrava un elicottero, probabilmente per colpa della ventola piccola che doveva girare + forte per dissipare meglio il calore.

Grazie ancora delle rassicurazioni, essendo un HTPC da salotto, i canoni di rumorosità che devo seguire sono molto più stretti di quelli per un normale pc.

b0urne
18-02-2010, 19:00
Grazie ancora delle rassicurazioni, essendo un HTPC da salotto, i canoni di rumorosità che devo seguire sono molto più stretti di quelli per un normale pc.

Ok che il volume dei film che guarderai in salotto dal pc non sarà sempre elevato, ma sono quasi sicuro che il rumore della ventola è coperto sempre da un volume normale di un film.. cioè, mentre io guardo un film sul pc non me ne accorgo anche della ventola anche perchè la ventola non ha aumenti di lavoro in quanto la GPU è poco sollecitata (almeno nei divx, magari nei film HD lavorerà di più).

GabrieleDA
18-02-2010, 19:08
Ok che il volume dei film che guarderai in salotto dal pc non sarà sempre elevato, ma sono quasi sicuro che il rumore della ventola è coperto sempre da un volume normale di un film.. cioè, mentre io guardo un film sul pc non me ne accorgo anche della ventola anche perchè la ventola non ha aumenti di lavoro in quanto la GPU è poco sollecitata (almeno nei divx, magari nei film HD lavorerà di più).

hai anche tu la versione 3 della sapphire o le versioni precedenti?

DarkMage74
18-02-2010, 19:09
O qualche virus che dà rogne?

ha formattato...

KiraGt
18-02-2010, 19:11
perche esagerate nel consigliare alimentatori a volte? il mio nilox da 500 watt manteneva un e8400 + 5770 + 4 gb di ram + 2 lettori dvd + 3 hard disk + 4 ventole. ora ho un corsair, ma anche il nilox era + che sufficiente

Fastrunner
18-02-2010, 19:14
bho per ora tutto bene coi 10.2, è stato risolto anche il problema della lampada dello schermo che rimaneva accesa il standby :D

DUSTIN
18-02-2010, 19:52
Sapete quanti amper servono almeno per la 5770 1gb? mi è sorto un dubbio leggendo in giro per recensioni, io ho un titan 560W lc6560t con 2 canali 12v 18A

...basteranno?

Dipende dagli altri componenti anche, comunque in una macchina con caratteristiche elevate servono una quarantina di ampere. 30-40% in più in crossfire

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 19:54
Anch'io uso Avira e non ho problemi. Prova a riscaricare i driver. Dico una cagata, non è che hai scaricato per sbaglio una versione non compatibile col tuo OS? Che so la 32bit quando hai l'OS a 64? ci provo eh, non voglio dirti che sarà quello e hai sbagliato, ma a volte nella fretta ci sta di scaricare un file errato.

No no non credo. Ho pensato anch'io la stessa cosa ma non era quello (magari fosse quello!). :(

cicconf
18-02-2010, 20:07
niente! Come i 10.1, anche i 10.2 una volta installati non mi fanno più partire windows.

non sei solo, ma siamo pochi ha me succede con windows 7 64.
non riesco a capir il problema.

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 20:22
ah allora non sono l'unico!
E mi sembrava strano!

A questo punto sono 2 le uniche ipotesi che mi vengono in mente:

- driver acerbi;

- scheda video difettosa.

Danita95
18-02-2010, 20:25
E' stato risolto coi 10.2 anche il "morbo del freddo" del secondo monitor introdotto con i 10.1.
Per ora ne sono pienamente soddisfatto speriamo duri. :)

cicconf
18-02-2010, 20:28
ah allora non sono l'unico!
E mi sembrava strano!

A questo punto sono 2 le uniche ipotesi che mi vengono in mente:

- driver acerbi;

- scheda video difettosa.
leggendo la tua firma abbiamo due cose in comune
Sapphire 5770 1GB, Monitor Asus VK222H
che sistema operativo usi?
hai disinstallato i driver precedenti?

Vashino
18-02-2010, 20:51
in che senso non ti parte più windows? rimane alla schermata di caricamento dopo aver immesso la password? perchè a me ha fatto così, è rimasto 5 minuti la prima volta dopo aver installato i catalyst e poi si è sbloccato e ora va veloce come prima.

Obi 2 Kenobi
18-02-2010, 21:02
in che senso non ti parte più windows? rimane alla schermata di caricamento dopo aver immesso la password? perchè a me ha fatto così, è rimasto 5 minuti la prima volta dopo aver installato i catalyst e poi si è sbloccato e ora va veloce come prima.

dici a me?

leggendo la tua firma abbiamo due cose in comune
Sapphire 5770 1GB, Monitor Asus VK222H
che sistema operativo usi?
hai disinstallato i driver precedenti?

Windows Vista 32bit sp2. No non ho disinstallato nulla, ho direttamente formattato.

Adesso sono con i 9.12

redvil
18-02-2010, 21:46
raga scusate se sono un pò OT ma qualcuno di voi ha mai provato o conosce qualcuno che l'ha fatto gli occhiali lcd?
che so collegandoli al pc per giocare oppure guardare film?

Matthew_811
18-02-2010, 21:54
Nuovo aggiornamento overclock:

Ho scoperto che sulla mia 5750 c'è qualcos'altro che che si scalda troppo (oltre alle note RAM GDDR5), ma ancora non sono riuscito a capire che cos'è. Credo siano i VRM e/o le bobine di alimentazione.

Facendo Ulteriori Test mi sono accorto la mia scheda, con la ventola in modalità AUTOMATICA (al Max mi và al 44%) NON è STABILE Rock SOLID a 1050 / 1425.

Se invece imposto la Ventola FISSA all'80%, diventa veramente Rock Solid e non si ferma proprio mai !

L'errore causato dallo sconosciuto componente che si Surriscalda è il seguente: SCHERMATA TUTTA NERA, e poi dopo 1 minuto si spegne automaticamente il Sistema.

Cercherò di scoprire che cos'è che si scalda, mi sà che se lo sistemo ci spizzico altri MHZ di Overclock sul core

AntecX
18-02-2010, 22:03
Nuovo aggiornamento overclock:

Ho scoperto che sulla mia 5750 c'è qualcos'altro che che si scalda troppo (oltre alle note RAM GDDR5), ma ancora non sono riuscito a capire che cos'è. Credo siano i VRM e/o le bobine di alimentazione.

Facendo Ulteriori Test mi sono accorto la mia scheda, con la ventola in modalità AUTOMATICA (al Max mi và al 44%) NON è STABILE Rock SOLID a 1050 / 1425.

Se invece imposto la Ventola FISSA all'80%, diventa veramente Rock Solid e non si ferma proprio mai !

L'errore causato dallo sconosciuto componente che si Surriscalda è il seguente: SCHERMATA TUTTA NERA, e poi dopo 1 minuto si spegne automaticamente il Sistema.

Cercherò di scoprire che cos'è che si scalda, mi sà che se lo sistemo ci spizzico altri MHZ di Overclock sul core

Si ma con quell'OC e ventola al 44% ke temperature hai sul core?

Motenai78
18-02-2010, 22:25
io me so' rotto er ***** e rimetto l'integrata: maledetto il giorno che ho comprato sta scheda video.

Matthew_811
18-02-2010, 22:43
Si ma con quell'OC e ventola al 44% ke temperature hai sul core?

60° scarsi sotto Crysis e 70° scarsi sotto Furmark Stability Test.
Con gli altri giochi anche di meno.

Ho l'Accelero S1 con Ventolona da 12Cm, la ventola è grossa quanto tutta la scheda fà aria dappertutto e non sarà facile capire qual'è il componente che si scalda ! Potrebbe essere ovunque sulla scheda !

io me so' rotto er ***** e rimetto l'integrata: maledetto il giorno che ho comprato sta scheda video.

Ancora problema di Stuttering? :( L'hai provata su di un altro PC?

Motenai78
18-02-2010, 23:17
...
Ancora problema di Stuttering? :( L'hai provata su di un altro PC?
No, perché non ce l'ho a disposizione con un ali che la regga (ho un 500 cinese dillà, che se la tocca strillo! ^^)

In compenso ho notato che il problema permane con l'integrata, cui magari non facevo caso, perchè da una HD3300 non è che t'aspetti faville.

Per un attimo ho pensato che fosse stato sempre presente, e che il monitor attuale (3' in più), lo mettesse in risalto: ho spostato 70kg di monitor, sommando entrambi, e non cambia una mazza.

Per paranoia ho cambiato anche il cavo, ma niente.

Ora devo risollevarne 70 e riporre il "piccolo" nell'armadio...e domani provo l'ultima ratio: formattone punitivo (anche se non penso che risolva dato che me lo fà su entrambi gli SO).

Non sò che dire...dev'essere qualcos'altro, mo vattelappesca cosa xD

Grazie dell'interessamento.

EDIT: direi che il problema non è la scheda video, per controprova dovrei smontare l'ali e metterlo sul pc di mia sorella con la scheda video....cosa che non penso farò mai xD

egounix
19-02-2010, 01:34
vorrei ringraziare qui la club3d per l'ottimo supporto tecnico che si ritrovano

parlo a nome mio anche se c'è un altro utente che lamenta lo stesso problema

in pratica la club3d che posseggo, versione 512mb, quando è in idle non è stabile causando "flickering" o più semplicemente uno sfarfallio dello schermo
-> nel mio caso la parte superiore del monitor - in linea orizzontale - sfarfalla così tanto da spostarmi le icone subito sotto (il cestino)

il problema si risolve overcloccando le ram

la stessa scheda è stata provata su 4 configurazioni pc diverse con stesso problema

domani, se mi arriverà la ram, metterò su l'i5 e riproverò anche con quello con 7 a x64 (dato che avevo provato con os a 32) e i nuovi catalyst 10.2

ringrazio club3d, perchè ho chiesto 2 volte supporto tecnico compilando il loro form in tutte le parti con una attenta e dettaglia descrizione del problema... senza mai ricevere una risposta... neanche un vaff@...

cicconf
19-02-2010, 06:29
dici a me?



Windows Vista 32bit sp2. No non ho disinstallato nulla, ho direttamente formattato.

Adesso sono con i 9.12
anche io sono con i 9.12, seven riconosce il problema e mi riporta automaticamente ai 9.12.
Oggi faro la prova prima togliendo prima i 9.12 e bloccando contemporaneamente l'antivirus.

cicconf
19-02-2010, 06:33
in che senso non ti parte più windows? rimane alla schermata di caricamento dopo aver immesso la password? perchè a me ha fatto così, è rimasto 5 minuti la prima volta dopo aver installato i catalyst e poi si è sbloccato e ora va veloce come prima.


durante l'installazione, 10.1 10.2, rimane fermo con schermata nera e cursore lampeggiante, tipo riga di comando DOS, finché non resetto.
Al riavvio si blocca al simbolo di seven finché non resetto.
Al successivo riavvio seven capisce il problema e mi riporta ai 9.12. :muro: :muro: :muro:

slemmer87
19-02-2010, 09:56
salve a tutti!
sarei in procinto di acquistare una his 5770 fan, quella col dissipatore non reference x intenderci...
ho cercato test, review un po dappertutto ma non ho trovato nulla di certo riguardo al guadagno di raffreddamento e minor rumore rispetto alla standard. mi confermate che è davvero così?
com'è la his rispetto alla standard, usa buoni componenti...?
saluti!!

Obi 2 Kenobi
19-02-2010, 11:48
durante l'installazione, 10.1 10.2, rimane fermo con schermata nera e cursore lampeggiante, tipo riga di comando DOS, finché non resetto.
Al riavvio si blocca al simbolo di seven finché non resetto.
Al successivo riavvio seven capisce il problema e mi riporta ai 9.12. :muro: :muro: :muro:

Aspettiamo i 10.3 a questo punto.

egounix
19-02-2010, 11:51
stesso problema di sfarfallamento con 7 x64 su i5 con i 10.2

ho risolto usando la soluzione consigliata dall'utente con il mio stesso problema, in pratica si collega un secondo schermo, il quale verrà poi spento, ed in questo modo andrà in risparmio energetico solo la gpu lasciando le ram a 1200mhz ed aggirando il problema dello sfarfallamento

io a questo punto non aspetto i 10.3, ma spiegazioni da ati o club3d.

wwanno
19-02-2010, 13:15
vorrei istallare un dissipatore sulla mia scheda hd 5770 (club 3d). ho visto che in parecchi hanno consigliato lo Zalman vf900.

nessuno ha provato il vf 1000??? mi sembra + potente, ed io vorrei mettermi al sicuro (con furmark mi ha raggiunto gli 85 gradi e poi è comparso lo schermo nero ed ho dovuto resettare).

x favore consigliatemi, così lo compro e nn ci penso più.

John_Mat82
19-02-2010, 13:27
vorrei istallare un dissipatore sulla mia scheda hd 5770 (club 3d). ho visto che in parecchi hanno consigliato lo Zalman vf900.

nessuno ha provato il vf 1000??? mi sembra + potente, ed io vorrei mettermi al sicuro (con furmark mi ha raggiunto gli 85 gradi e poi è comparso lo schermo nero ed ho dovuto resettare).

x favore consigliatemi, così lo compro e nn ci penso più.

Se non vado errato solo il vf950 sono sicuro ci stia.. il vf1000 penso proprio di no

http://img121.imageshack.us/i/p152501151109.jpg/

Jok3r88
19-02-2010, 13:41
Non so se ho culo o cosa ma CLub3d pagata 110€ arrivata montata, portata subito a 1ghz :D apro furmark 20 minuti e tocco 82 °C max e 0 artefatti, mezz'ora di gioco e tutto perfetto :D i 110€ migliori della mia vita, adesso cambio la pasta termica e vi dico se ci sono dei miglioramenti

Zodd_Il_nosferatu
19-02-2010, 14:07
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2010/02/Catalyst-10.3-Welcome.png


https://docs.google.com/leaf?id=0B9xuwdC0dcFFOTE2ZWExZTEtNmUzMy00NGE4LWFkODgtYjRkMGJhOGNjZDAy&hl=fr

(avete bisogno di account GMAIL per scaricarli)

FroZen
19-02-2010, 14:09
Chi ha un Asus CuCore mi conferma che il layout è identico alle altre?:confused: :confused: :confused:

perchè a vederla in foto SEMBRA che il core sia più spostato verso il centro della scheda e non troppo a sinistra come molte 5770.......così come ho notato che molte 5770 non hanno tutti gli ingressi sormontati da quella protezione in metallo che rompe le balle a molti "vecchi" dissipatori aftermarket.....:mbe:

Casa86
19-02-2010, 16:22
appena installati i 10.2 e per adesso tutto regolare

Spinalz
19-02-2010, 16:27
ragazzi io sn nuovo del forum, e vorrei comprare una xfx 5770 xt.....com'è ? forse è meglio la vapor x ?

sagge90
19-02-2010, 16:28
Ho installato i nuovi driver 10.2! ora che ci penso avevo su anke gli hotfix per i 10.1; li devo togliere giusto? grz ;)

Spinalz
19-02-2010, 16:35
oppure la xxx :P ? qual'è la migliore delle 5770 ? facciam prima

fcr756
19-02-2010, 16:41
non so se lo sapete, ma ad alcuni i 10,2 danno prolemi con everest causando un freeze istantaneo

KiraGt
19-02-2010, 18:14
ho portato in assistenza la mia 5770 a causa di questo problema http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091212062823_5770.jpg (uvd 400 - 900 bloccato con i file .mkv) ora ho messo una Nvidia 8400 (prestata da un amico,il mio negoziante dice che non puo darmi una scheda sostitutiva,ecc) cmq tutti i giochi vanno a 2 fps di media,tranne pro evolution 2010 che sembra non essere piu aflitto dai micro scatti che avevo con la 5770 e tranne nei replay,va a 60 fps in game

squab96
19-02-2010, 18:38
appena finita una champions con pes10.. nessun genere di problema con la configurazione in firma e driver 10.2 :)

KiraGt
19-02-2010, 19:03
quando vedo un film (.mkv) le frequenze vanno a 400-900 e dopo la chiusura del player,non tornano piu in idle ed ecco i risultati
:http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219195628_5770400-900.jpg con frequenze bloccate

:http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219195632_5770quandovatuttobene.jpg tutto ok

:http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219195641_Valutazione.jpg da 6 a http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219195637_Valutazione400-900.jpg 7.4- quando si bloccano le frequenze dovevo riavviare x forza il pc. P.s ho finito Mass Effect 2, 2 volte e Dirt 2 e con i giochi mai avuto problemi solo i file video mi creano quel problema (l'uvd entra in azione,ma spesso si blocca e non mi fa piu andare la scheda in full load e idle)

Matthew_811
19-02-2010, 19:22
PROBLEMA RISOLTO:

Erano come previsto i VRM che si scaldavano troppo.

Ho aggiunto un dissipatore artigianale che copre tutti i Transistor della ZONA alimentazione.

http://img716.imageshack.us/img716/51/5750modded.jpg (http://img716.imageshack.us/i/5750modded.jpg/)
Ora non mi fà più la schermata NERA nemmeno a 1060MHz di CORE.

La mia 5750 non aveva nessun raffreddamento sui VRM e nemmeno la 5770 ce l'ha: NIENTE Dissipatori, Se non sbaglio anche l'utente John_MAT82 mi aveva detto che i VRM della sua 5770 si scaldavano tanto.

RIPETO: Il SURRISCALDAMENTO ECCESSIVO DEI VRM MI CAUSAVA L'ERRORE "SCHERMATA NERA" costringendomi a Riavviare.
Aggiunti i Dissipatori ai VRM l'errore "schermata nera" è sparito.

Ve lo dico perchè io prima di capire che la schermata nera era causata dai VRM troppo Caldi ho fatto molti tentativi a vuoto! All'inizio credevo fosse colpa del CORE, invece non è così.

L'errore tipico del CORE instabile è un altro:
Schermata che rimane FISSA per 6/7 Secondi, e successivo RIPRISTINO AUTOMATICO del VPU RECOVER di ATI.

Credo che ora posso salire oltre i 1050MHz con il CORE.... Forse 1100MHz.

alp89
19-02-2010, 19:37
ciao a tutti...sono in procinto di cambiare scheda grafica per il mio pc, in quanto ho una 8400gs che non è certamente il massimo per giocare. Mi avevano consigliato una radeon hd4000 e qualcosa(:D non ricordo perfettamente) tuttavia il mio "rivenditore di fiducia" mi ha detto di non averne attualmente. Lui mi ha proposto una "HD5770 eah Cu"...Potrei avere problemi tra questa scheda e:

Motherboard: AsRock 775Dual-Vsta
Alimentatore: 500W (non ricordo la marca:D ma l'ho cambiato cmq da poco perche quello vecchio si è rotto)
CPU: Core 2 Duo E6300 @1.86GHz
RAM: A-Data 2+1Gb DDR2 Dual Channel

C'è anche da considerare che utilizzerò sopratutto il pc per giocare,in concomitanza dell'acquisto della scheda grafica c'è quello di un secondo hardisk(quello attuale è IDE da 60GB e ne ho 20 liberi), il mio budget è abbastanza ristretto e per quanto abbia conoscenze riguardo il mondo dei pc non sono né in grado né ho intenzione di provare overclock dei componenti
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e la pazienza, e mi scuso per la prolissità del mio intervento...

Walz
19-02-2010, 19:42
ciao a tutti...sono in procinto di cambiare scheda grafica per il mio pc, in quanto ho una 8400gs che non è certamente il massimo per giocare. Mi avevano consigliato una radeon hd4000 e qualcosa(:D non ricordo perfettamente) tuttavia il mio "rivenditore di fiducia" mi ha detto di non averne attualmente. Lui mi ha proposto una "HD5770 eah Cu"...Potrei avere problemi tra questa scheda e:

Motherboard: AsRock 775Dual-Vsta
Alimentatore: 500W (non ricordo la marca:D ma l'ho cambiato cmq da poco perche quello vecchio si è rotto)
CPU: Core 2 Duo E6300 @1.86GHz
RAM: A-Data 2+1Gb DDR2 Dual Channel

C'è anche da considerare che utilizzerò sopratutto il pc per giocare,in concomitanza dell'acquisto della scheda grafica c'è quello di un secondo hardisk(quello attuale è IDE da 60GB e ne ho 20 liberi), il mio budget è abbastanza ristretto e per quanto abbia conoscenze riguardo il mondo dei pc non sono né in grado né ho intenzione di provare overclock dei componenti
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e la pazienza, e mi scuso per la prolissità del mio intervento...

beh io credo che con una 4870 o 5770 che sia sarai cpu limited in quasi tutti i giochi, almeno giochi da 1 anno a sta parte...

Matthew_811
19-02-2010, 19:49
Viste le lunghe esperienze che ho fatto con questa scheda, trovo interessante farvi un RIEPILOGO DEI POSSIBILI ERRORI e della LORO CAUSA PIU PROBABILE:

Vale sicuramente per le 5750, e quasi sicuramente anche per le 5770 visto che sono tecnicamente quasi identiche. (Stesse RAM, Stesso Core)

LISTA POSSIBILI ERRORI DELLA SCHEDA MENTRE E' IN FULL LOAD

1°- SCHERMATA CHE SI FISSA, e che si Riprende dopo 6 o 7 secondi con l'intervento del VPU Recover]:
CAUSATO DA: CORE INSTABILE.
SOLUZIONE: Provate ad abbassare di qualche MHz il Core


2°- SCHERMATA A RIGHE VERTICALI COLORATE, Di solito Grigie, Che VI COSTRINGE A RESETTARE IL PC.
CAUSATO DA: TIPICO ERRORE DELLE RAM INSTABILI E/O SURRISCALDATE.
SOLUZIONE: Provate ad abbassare e/o a raffreddare meglio le RAM, Occhio sopratutto a quelle poste sulla parte posteriore.


3°- SCHERMATA NERA Che Vi Costringe a Resettare:
CAUSA PROBABILE: VRM e Circuiti di Alimentazione SURRISCALDATI.
SOLUZIONE: Raffreddate i VRM oppure abbassate la Frequenza e il Voltaggio del CORE.

Spero possa essere utile a chi overclokka le schede.

b0urne
19-02-2010, 20:12
Raga, domandina: con la configurazione in firma sono ram limited vero?
Uso daily: internet, lavoro (scrittura/calcolo excel), giochi, film (no FullHD).

Perchè dopo la 5770 pensavo di prendermi due banchi di ram da 1gb ciascuno così da occupare gli slots disponibili sulla mobo. Voi che dite?

-DNT-
19-02-2010, 20:16
Raga, domandina: con la configurazione in firma sono ram limited vero?
Uso daily: internet, lavoro (scrittura/calcolo excel), giochi, film (no FullHD).

Perchè dopo la 5770 pensavo di prendermi due banchi di ram da 1gb ciascuno così da occupare gli slots disponibili sulla mobo. Voi che dite?

ram limited? :mbe:

John_Mat82
19-02-2010, 20:25
PROBLEMA RISOLTO:

Erano come previsto i VRM che si scaldavano troppo.


La mia 5750 non aveva nessun raffreddamento sui VRM e nemmeno la 5770 ce l'ha: NIENTE Dissipatori, Se non sbaglio anche l'utente John_MAT82 mi aveva detto che i VRM della sua 5770 si scaldavano tanto.



Eh già, anche io supponevo fosse il core della 5770, messo il vf900 la situazione in oc è peggiorata perchè al contrario del dissipatore stock, lo zalman ovviamente non va a raffreddare in alcun modo la zona delle alimentazioni.
In overvolt infatti è notevolmente instabile tanto che non riesco praticamente ad overvoltarla, mentre usando overclock tipo 940/1350 via catalyst (senza ovviamente overvolt) nessun problema anche così.. ma oramai il problema è relativo, mi sa che prossimamente passo a 5850. Per ora me la tengo col vf900 e l'unico rumore del mio pc è quello degli hdd :D

alp89
19-02-2010, 21:33
beh io credo che con una 4870 o 5770 che sia sarai cpu limited in quasi tutti i giochi, almeno giochi da 1 anno a sta parte...

Dunque visto che ho intenzione di fare un upgrade del pc mi consiglieresti di cambiare anche la cpu?

egounix
19-02-2010, 21:40
Dunque visto che ho intenzione di fare un upgrade del pc mi consiglieresti di cambiare anche la cpu?

che cpu/sistema hai ora?

es: con un 8500 da 3.16 a 3.8ghz, la 5770 mi saliva di 200-300 punti con furmark, ma si tratta sempre di un bench

cmq in generale, ora ho un i5 750 e sto ancora sbavando da stamattina, ma ho visto i test di adantech del 965be am3 (processori testati @def e poi tutti in clock a 3.8ghz con le stesse schede video) in cui prende di brutto molti più fps persino del 750

Walz
19-02-2010, 21:40
Dunque visto che ho intenzione di fare un upgrade del pc mi consiglieresti di cambiare anche la cpu?

secondo me se vuoi rimanere sul dual core cercati qualche e8200/e8400 che spingono bene anche @def e salgono abbastanza senza probl :),e poi 4gb di ram :)

per spendere poco potresti prenderti una mobo p45 asrock, un e8200/8400 e cercarti 4gb di ram usate nel mercatino...spenderesti relativamente poco e avresti un sistema che regge ancora abbastanza bene :)

ps: mi dici il nome completo della mobo?

egounix
19-02-2010, 21:45
secondo me se vuoi rimanere sul dual core cercati qualche e8200/e8400 che spingono bene anche @def e salgono abbastanza senza probl :),e poi 4gb di ram :)

per spendere poco potresti prenderti una mobo p45 asrock, un e8200/8400 e cercarti 4gb di ram usate nel mercatino...spenderesti relativamente poco e avresti un sistema che regge ancora abbastanza bene :)

ps: mi dici il nome completo della mobo?

se deve riprendere mobo e procio senza spendere troppo, meglio am2+ una asus o gyga con 965be x4

redvil
19-02-2010, 22:01
che cpu/sistema hai ora?

es: con un 8500 da 3.16 a 3.8ghz, la 5770 mi saliva di 200-300 punti con furmark, ma si tratta sempre di un bench

cmq in generale, ora ho un i5 750 e sto ancora sbavando da stamattina, ma ho visto i test di adantech del 965be am3 (processori testati @def e poi tutti in clock a 3.8ghz con le stesse schede video) in cui prende di brutto molti più fps persino del 750

e quanti fps prende in media di più?con che giochi?io con bioshock 2 sto a 60fps fissi..e stalker varia tra i 45 e i 70...

alp89
19-02-2010, 22:22
secondo me se vuoi rimanere sul dual core cercati qualche e8200/e8400 che spingono bene anche @def e salgono abbastanza senza probl :),e poi 4gb di ram :)

per spendere poco potresti prenderti una mobo p45 asrock, un e8200/8400 e cercarti 4gb di ram usate nel mercatino...spenderesti relativamente poco e avresti un sistema che regge ancora abbastanza bene :)

ps: mi dici il nome completo della mobo?

allora la scheda madre è AsRock 775Dual-Vsta http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-vsta

e credo che sia comunque in grado di supportare un e8200/8400...il mio unico dubbio rimane la scheda grafica...visto il prezzo sarei parecchio tentato a prenderla per poi andare ad upgradare piano piano il pc...

KiraGt
19-02-2010, 22:32
allora la scheda madre è AsRock 775Dual-Vsta http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-vsta

e credo che sia comunque in grado di supportare un e8200/8400...il mio unico dubbio rimane la scheda grafica...visto il prezzo sarei parecchio tentato a prenderla per poi andare ad upgradare piano piano il pc...

non credo supporti un E8400 ( 45 nm )

KiraGt
19-02-2010, 22:33
non credo supporti un E8400 ( 45 nm )

processori x la tua scheda madre http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA

Fabbro76
19-02-2010, 22:57
Ciao,
ragazzi ho da poco aggiornato il sistema mantenendo la 5750.

Adesso vi chiedo cortesemente:

1) per i giochi alla risoluzione di 1280x1024 (ho un 19" 4:3) la scheda continua ad essere valida? Cioè in altre parole, la CPU è adeguata alla VGA e viceversa?

2) è valida e proponibile l'idea (secondo voi e per la config. che ho....) di acquistare una seconda 5750 e avere un Crossfire?
Tenete conto però che dovrei cambiare ALI che abbia due attacchi anzichè uno per collegarli alle schede........

3)Infine, nell'eventualità di un cambio, una ipotetica 5850 potrebbe essere gestita da una ALI da 500W con 30A sul canale +12 (cioè da quello che ho adesso?)?

Grazie

RudessSolo
19-02-2010, 23:51
1) Direi di sì

2) Se il problema dell'ali è solo quello esistono adattatore da molex a 6-pin

3) Forse non stai largo, ma sì

Fabbro76
20-02-2010, 00:25
Grazie!

Per gli adattatori non sapevo.

A questo punto il Crossfire mi stuzzica...

Con poco più di 100€ prederei un'altra Sapphire 5750 e un adattatore che mi hai detto....

L'unico cruccio che mi frena è.....quanto sono potenti due 5750?
Si possono overcloccare con ATT o ci sono problemi di funzionamento?

Davidepiu
20-02-2010, 00:38
Grazie!

Per gli adattatori non sapevo.

A questo punto il Crossfire mi stuzzica...

Con poco più di 100€ prederei un'altra Sapphire 5750 e un adattatore che mi hai detto....

L'unico cruccio che mi frena è.....quanto sono potenti due 5750?
Si possono overcloccare con ATT o ci sono problemi di funzionamento?

ma prendere una HD5850 E evitare possibili casini con driver no ? :D

cicconf
20-02-2010, 06:23
Aspettiamo i 10.3 a questo punto.

speriamo, ma son poco fiducioso

alp89
20-02-2010, 10:01
processori x la tua scheda madre http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-VSTA

Altra domandina facile facile...è possibile che debba cambiare anche alimentatore? Attualmente ho questo
http://img404.imageshack.us/img404/1374/alimentatore1.jpg

E poi volevo sapere se facessi l'upgrade in due step, scheda grafica e hard-disk la settimana entrante e aspettassi giugno(arriva la borsa di studio:) ) per cambiare scheda madre e processore ed eventualmente alimentatore, potrei avere problemi da qua a giugno con la scheda video, vista la mia configurazione attuale?

Walz
20-02-2010, 10:20
Altra domandina facile facile...è possibile che debba cambiare anche alimentatore? Attualmente ho questo
http://img404.imageshack.us/img404/1374/alimentatore1.jpg

E poi volevo sapere se facessi l'upgrade in due step, scheda grafica e hard-disk la settimana entrante e aspettassi giugno(arriva la borsa di studio:) ) per cambiare scheda madre e processore ed eventualmente alimentatore, potrei avere problemi da qua a giugno con la scheda video, vista la mia configurazione attuale?

mio consiglio è di fare un rinnovo totale...magari cerca roba usata nel mercatino..con quella mobo puoi montare al massimo i vecchi E6xxx e 2gb di ram...per una hd5xxx è un sistema un pò old :D

alp89
20-02-2010, 10:40
mio consiglio è di fare un rinnovo totale...magari cerca roba usata nel mercatino..con quella mobo puoi montare al massimo i vecchi E6xxx e 2gb di ram...per una hd5xxx è un sistema un pò old :D

ok grazie...vedrò di "bloccare" la scheda fino a giugno perchè attualmente non posso arrivare a cambiare tutto...:(
Ultima domanda, promesso: questa scheda richiede un alimentatore da un "wattaggio" minimo superiore ai 500W oppure il rischio non sussite e più avanti potrei, in vista di un upgrade sostansioso, anche tenere il mio alimentatore attuale?

Walz
20-02-2010, 10:49
ok grazie...vedrò di "bloccare" la scheda fino a giugno perchè attualmente non posso arrivare a cambiare tutto...:(
Ultima domanda, promesso: questa scheda richiede un alimentatore da un "wattaggio" minimo superiore ai 500W oppure il rischio non sussite e più avanti potrei, in vista di un upgrade sostansioso, anche tenere il mio alimentatore attuale?

beh io devo dire che con un LcPower Titan 560W con 2 linee 12+ da 18e16 ampere (mi pare) ci muovevo 2 hd, un E8200 occato e una hd4870...quindi penso che per starci ci stai dato che la 5770 consuma meno però ci starai stretto se in futuro vorrai mettere altri HD o cmq altre periferiche :)

alp89
20-02-2010, 11:00
beh io devo dire che con una LcPower Titan 560W con 2 linee 12+ da 18e16 ampere (mi pare) ci muovevo 2 hd, un E8200 occato e una hd4870...quindi penso che per starci ci stai dato che la 5770 consuma meno però ci starai stretto se in futuro vorrai mettere altri HD o cmq altre periferiche :)

ok grazie

egounix
20-02-2010, 11:28
dopo aver mandato 2 mail al supporto tecnico club3d
dopo aver descritto 4 configurazioni pc hardware e video, cambiato pure i gruppi di continuità, cambiato prese...
dopo aver elencato tutti i test fatti...

quelli della club3d cosa mi vengono a chiedere... ma ha attaccato bene i cavi del monitor?!?

Obi 2 Kenobi
20-02-2010, 11:40
speriamo, ma son poco fiducioso

L'altra alternativa è aspettare nvidia e vedere cosa tira fuori. Ma non è che abbia tutta questa fiducia su fermi.

Sinceramente sto cominciando a in*******i e non di poco :mad: E' inacettabile avere tutti questi problemi nel 2010.
Mi ricordavo che ati andava molto meglio quando ancora avevo la 9600XT.

Pess
20-02-2010, 11:41
Salve a tutti!!
Sto configurando un Desktop ad un mio amico ed avrei un dubbio: ho a disposizione questo (http://www.eprice.it/Monitor-LCD-BENQ/s-2210172) monitor (1920 X 1080 di risoluzione) e sono indeciso quantità di memoria RAM da scegliere sulla scheda video (il massimo si può fare con il budget è la ATI 5770). Il pc verrebbe utilizzato anche per giocare (principalmente First Person Shooter ;)).
Ho a disposizione la versione della ATI 5770 con 512mb di RAM oppure quella da 1 GB che però costa una 30ina di € in più...
Il divario di prestazioni tra 512mb e 1 gb di RAM video a quelle risoluzioni vale le 30€ che costa oppure è il classico specchio per allodole? :)

DUSTIN
20-02-2010, 12:06
Ciao,
ragazzi ho da poco aggiornato il sistema mantenendo la 5750.

Adesso vi chiedo cortesemente:

1) per i giochi alla risoluzione di 1280x1024 (ho un 19" 4:3) la scheda continua ad essere valida? Cioè in altre parole, la CPU è adeguata alla VGA e viceversa?

2) è valida e proponibile l'idea (secondo voi e per la config. che ho....) di acquistare una seconda 5750 e avere un Crossfire?
Tenete conto però che dovrei cambiare ALI che abbia due attacchi anzichè uno per collegarli alle schede........

3)Infine, nell'eventualità di un cambio, una ipotetica 5850 potrebbe essere gestita da una ALI da 500W con 30A sul canale +12 (cioè da quello che ho adesso?)?

Grazie

Per questa risoluzione ti basta e avanza, se dovessi avere qualche problema in futuro puoi occarla un minimo, superiori alla 5750 butti solo via i soldi.

P.S.
Per la 5850 quell'ali non va bene

Matthew_811
20-02-2010, 12:17
dopo aver mandato 2 mail al supporto tecnico club3d
dopo aver descritto 4 configurazioni pc hardware e video, cambiato pure i gruppi di continuità, cambiato prese...
dopo aver elencato tutti i test fatti...
quelli della club3d cosa mi vengono a chiedere... ma ha attaccato bene i cavi del monitor?!?

Lasciali perdere.. mi sà che è tutto tempo perso :rolleyes:

Altra domandina facile facile...è possibile che debba cambiare anche alimentatore? Attualmente ho questo
http://img404.imageshack.us/img404/1374/alimentatore1.jpg


Quell'alimentatore ti consiglierei di sostituirlo quanto prima.

Eh già, anche io supponevo fosse il core della 5770, messo il vf900 la situazione in oc è peggiorata perchè al contrario del dissipatore stock, lo zalman ovviamente non va a raffreddare in alcun modo la zona delle alimentazioni.



L'impressione è che il Circuito di alimentazione sia un pò risicato e/o che quanto meno avrebbe bisogno anche per questioni di affidabilità nel lungo tempo, di un dissipatore.

Il Circuito VRM della mia scheda sprovvisto di dissipatore non riusciva a gestire un sovraccarico di 30W nemmeno con le temperature invernali odierne e con una ventola da 12Cm che gli soffiava aria sopra. (Reggeva solo se impostavo la ventola da 12cm almeno all'80%:rolleyes: )

Figuriamoci durante l'Estate e col dissipatore di SERIE, secondo me anche senza overclock il VRM soffrirebbe comunque.

Jok3r88
20-02-2010, 12:32
ho 2 info da chiedere, ho la 5770 club 3d da 512 mega che bios ci potrei mettere? qual'è il più stabile? e con questo bios posso modificare i voltaggi? Il bios di una scheda a 1024 MB di memoria ram si può mettere su una a 512 MB?

egounix
20-02-2010, 13:55
ho 2 info da chiedere, ho la 5770 club 3d da 512 mega che bios ci potrei mettere? qual'è il più stabile? e con questo bios posso modificare i voltaggi? Il bios di una scheda a 1024 MB di memoria ram si può mettere su una a 512 MB?

interessato anche io al discorso bios -> leggendo in giro qualcuno ci ha messo su uno della asus, ma non ci farei affidamento...

non so che rev sia la mia, ora ti passo i seriali della scatola, ma con msi afterburner non si può modificare il voltaggio
anche io ho la 512mb

comunque con il voltaggio a default mi pare d'averla tirata a 960/1320, ma forse ricordo male

modello è la CGAX-5772I
versione bios: VER012.016.000.002.035396

KiraGt
20-02-2010, 16:29
bene! non sono l'unico ad avere il problema uvd 400 - 900 frequenze bloccate
http://www.overclock.net/ati/661337-5770-getting-stuck-400-900-uvd.html

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=15697889

KiraGt
20-02-2010, 17:25
se avete problemi con giochi,ecc segnalatelo ad ati ( qui http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D27E29B0E3 )
p.s cmq il supporto di Nvidia e molto migliore. In Ati supportano un gioco,dopo che il gioco x e stato gia finito dal 90% degli utenti.
Esempio dei driver 10.2:
The Chronicles of Riddick – Assault on Dark Athena – Overall performance on
ATI Radeon™ HD 5970 improves up to 4%
era necessario secondo voi? credo che con quella scheda non serve un + 4% visto che gia dovrebbe andare a 300 fps.

Obi 2 Kenobi
20-02-2010, 18:34
A me interesserebbe sapere quando si metteranno sotto a risolvere tutti quelle miriade di bug che hanno i loro driver :D Non chiedo tanto :asd:

Pess
20-02-2010, 19:53
Salve a tutti!!
Sto configurando un Desktop ad un mio amico ed avrei un dubbio: ho a disposizione questo (http://www.eprice.it/Monitor-LCD-BENQ/s-2210172) monitor (1920 X 1080 di risoluzione) e sono indeciso quantità di memoria RAM da scegliere sulla scheda video (il massimo si può fare con il budget è la ATI 5770). Il pc verrebbe utilizzato anche per giocare (principalmente First Person Shooter ;)).
Ho a disposizione la versione della ATI 5770 con 512mb di RAM oppure quella da 1 GB che però costa una 30ina di € in più...
Il divario di prestazioni tra 512mb e 1 gb di RAM video a quelle risoluzioni vale le 30€ che costa oppure è il classico specchio per allodole? :)

Nessuno sa dirmi qualcosa? Mi servirebbe un consiglio entro lunedì :)

Fabbro76
20-02-2010, 22:27
Ragazzi stasera sono riuscito a trovare usata una 5750 sapphire a 65 € da un privato...

Insomma l'ho presa.....e così sono due! :D

Adesso l'ho messa in Crossfire :sofico:

Ho visto che hanno due bios differenti......può cambiare qualche cosa? Vorrei evitare di flashare il bios a quella più vecchia....non vorrei giocarmi una scheda...

Un bios è il 012.013.000.000

L'altro è 012.014.000.004

Matthew_811
20-02-2010, 23:49
Nessuno sa dirmi qualcosa? Mi servirebbe un consiglio entro lunedì :)

Guarda, credo che dipenda da gioco a gioco, non tutti usano la stessa quantità di RAM.
Cmq in linea di massima per giocare a quella risoluzione così alta 1Gb dovrebbe essere l'ideale, specialmente se si usano anche i Filtri A.A.

Non posso dirlo con certezza, ma credo che quando la scheda video non dispone di un sufficiente quantitativo di RAM si va incontro al fastidioso "Stuttering"....
Controlla se per caso si trova qualche informazione a riguardo su google!

Ragazzi stasera sono riuscito a trovare usata una 5750 sapphire a 65 € da un privato...

Insomma l'ho presa.....e così sono due! :D

Adesso l'ho messa in Crossfire :sofico:

Ho visto che hanno due bios differenti......può cambiare qualche cosa? Vorrei evitare di flashare il bios a quella più vecchia....non vorrei giocarmi una scheda...

Un bios è il 012.013.000.000

L'altro è 012.014.000.004

Ottimo;)
Cmq Direi che non è un problema il bios diverso

fcr756
20-02-2010, 23:56
Nessuno sa dirmi qualcosa? Mi servirebbe un consiglio entro lunedì :)

prendi quella da 1gb

Pess
21-02-2010, 00:18
Ok, lunedì vedrò di prendere quella di 1 gb... Grazie mille!! :)

Fabbro76
21-02-2010, 00:23
Guarda, credo che dipenda da gioco a gioco, non tutti usano la stessa quantità di RAM.
Cmq in linea di massima per giocare a quella risoluzione così alta 1Gb dovrebbe essere l'ideale, specialmente se si usano anche i Filtri A.A.

Non posso dirlo con certezza, ma credo che quando la scheda video non dispone di un sufficiente quantitativo di RAM si va incontro al fastidioso "Stuttering"....
Controlla se per caso si trova qualche informazione a riguardo su google!



Ottimo;)
Cmq Direi che non è un problema il bios diverso

Ho trovato un problema....per ora il solo ma anche un pochetto fastidioso......

Ati Tray Tool fa un casino bestiale!

Prima riuscivo a portare la scheda singola a 960/1350

Adesso se provo (in crossfire)
A) Ad alzare il voltaggio a 1,1
B) A modificare il clock della CPU/MEM
succede che se va male, il PC mi frizza e si resetta, o, nella migliore delle ipotesi mi fa settare voltaggio e frequenze e appena lancio un gioco ....PUFF, PC bloccato e reset o BSOD

Allora ho provato a overcloccare con Ati Overdrive..... nessun problema!!!!

Ma porca puttana!

Ho provato a montare l'ultimo ATT ma nulla! Ho provato con Rivatuner ma non mi riconosce nemmeno le schede....boh!
Ho provato infine Afterburner ma non solo ho l'OC limitato, ma on potendo settare il voltaggio a 1,1, appena alzo il vcore mi si pianta.

Morale, con il Crossfire posso solo overcloccare via Overdrive perdendo più di 50 Mhz in OC che invece avevo in configurazione singola.

:( :cry:


Che posso fare? Sono il solo ad avere sto problema del menga?

masicuro
21-02-2010, 05:40
Ragazzi ho di recente istallato nel mio pc una ati 5750 il resto è come prima (sk madre mini atx + core 2 duo )solo che ora ho dei problemi con l'audio integrato della scheda madre..ogni tanto mi avvisa che il jack si è staccato lo fa di continuo e nel frattempo per un paio di secondi va via l'audio...come posso risolvere? ho reistallato i nuovi realtek ma niente..ho anche provato a disabilitare l'audio della radeon dal profilo di gestione risorse tutto questo su vista sp1...mi potreste aiutare?? grazie in anticipo!!

ThEbEsT'89
21-02-2010, 07:58
A) Ad alzare il voltaggio a 1,1


Ma si può alzare il voltaggio via software alle 5750 con ATT?

Matthew_811
21-02-2010, 10:48
Ho trovato un problema....per ora il solo ma anche un pochetto fastidioso......

Ati Tray Tool fa un casino bestiale!

Prima riuscivo a portare la scheda singola a 960/1350

Adesso se provo (in crossfire)
A) Ad alzare il voltaggio a 1,1
B) A modificare il clock della CPU/MEM


Aspetta hai fatto un pò di confusione...:)
L'altra volta non mi ero spiegato bene credo.... ti ripeto:

ALLA 5750 NON SI PUO' ALZARE IL VOLTAGGIO VIA SOFTWARE !

il VOLTAGGIO DI DEFAULT delle 5750 in FULL LOAD è già di 1,125 Volt
Gli altri voltaggi più bassi che vedi (0,95V e 1V) Sono:

0,95 Volt è usato per il RISPARMIO ENERGETICO quando la scheda è in IDLE
1 Volt è usato nelle leggere applicazioni 2D (Film in DVD e varie)

Quindi impostando 1,1Volt con ATI Tray TOOL NON ALZI NESSUN VOLTAGGIO!
perchè 1,1V è già il suo voltaggio NORMALE !
Se vuoi saperlo Ati Tray tool mi causa dei Crash anche a me e non lo uso, è meglio se USI l' MSI AFTERBURNER SBLOCCATO., che può impostare qualsiasi frequenza.

In PRIMA PAGINA del Thread trovi le istruzioni per sbloccare Afterburner.

E se vuoi Overvoltare la 5750, l'Unico MODO è Fare la MODIFICA FISICA che trovi sempre alla prima pagina del THREAD;)

Ma si può alzare il voltaggio via software alle 5750 con ATT?

Come già detto, NO.:) Forse in futuro, con qualche nuova versione di RBE si potrà overvoltare modificando il BIOS, ma con AFTERBURNER & ATT & Company non puoi fare nessun OVERVOLT.
Purtroppo la 5750 non ha lo stesso circuito regolatore di voltaggio della 5770, ne ha uno diverso.

ThEbEsT'89
21-02-2010, 12:00
Come già detto, NO.:) Forse in futuro, con qualche nuova versione di RBE si potrà overvoltare modificando il BIOS, ma con AFTERBURNER & ATT & Company non puoi fare nessun OVERVOLT.
Purtroppo la 5750 non ha lo stesso circuito regolatore di voltaggio della 5770, ne ha uno diverso.

Infatti io sapevo che l'overvolt era possibile via software solo con la 5770 e non capivo il discorso di Fabbro76 che parlava di overvolt sulla sua scheda :)

Molto interessante la questione dei vari voltaggi con la 5750. Io che mi limito ad un oc con il ccc (non ho esigenze di frequenze molto alte, tanto sono cpu limited anche a default :D) non ci ho mai fatto caso.

Fabbro76
21-02-2010, 12:13
Aspetta hai fatto un pò di confusione...:)
L'altra volta non mi ero spiegato bene credo.... ti ripeto:

ALLA 5750 NON SI PUO' ALZARE IL VOLTAGGIO VIA SOFTWARE !

il VOLTAGGIO DI DEFAULT delle 5750 in FULL LOAD è già di 1,125 Volt
Gli altri voltaggi più bassi che vedi (0,95V e 1V) Sono:

0,95 Volt è usato per il RISPARMIO ENERGETICO quando la scheda è in IDLE
1 Volt è usato nelle leggere applicazioni 2D (Film in DVD e varie)

Quindi impostando 1,1Volt con ATI Tray TOOL NON ALZI NESSUN VOLTAGGIO!
perchè 1,1V è già il suo voltaggio NORMALE !
Se vuoi saperlo Ati Tray tool mi causa dei Crash anche a me e non lo uso, è meglio se USI l' MSI AFTERBURNER SBLOCCATO., che può impostare qualsiasi frequenza.

In PRIMA PAGINA del Thread trovi le istruzioni per sbloccare Afterburner.

E se vuoi Overvoltare la 5750, l'Unico MODO è Fare la MODIFICA FISICA che trovi sempre alla prima pagina del THREAD;)



Come già detto, NO.:) Forse in futuro, con qualche nuova versione di RBE si potrà overvoltare modificando il BIOS, ma con AFTERBURNER & ATT & Company non puoi fare nessun OVERVOLT.
Purtroppo la 5750 non ha lo stesso circuito regolatore di voltaggio della 5770, ne ha uno diverso.

Allora con Afterburner non riesco.....posso solo overcloccare a 910 MHZ per la GPU anche se poi il valore mi torna a 820!!!


Cosa sbaglio?

Potreste aiutarmi? Che versione devo prendere?

P.s. So che ho creato una cosa artigianale....infatti su un ali non di marca da 500W con 30A sul +12V ho creato un crossfire...

Che sia questo il problema del reset con ATT??? Però perchè allora con CCC e Overdrive clocco tranquillo fino al max e gioco a crysis anc he per qualche oretta senza prob?

Fabbro76
21-02-2010, 12:16
Se vuoi saperlo Ati Tray tool mi causa dei Crash anche a me e non lo uso, è meglio se USI l' MSI AFTERBURNER SBLOCCATO., che può impostare qualsiasi frequenza.

In PRIMA PAGINA del Thread trovi le istruzioni per sbloccare Afterburner.



Ho visto, ma il tweak del cfg non mi sortisce nessun effetto. Ma vale solo per la 5770????

Io ho la 5750

ThEbEsT'89
21-02-2010, 12:18
Ho visto, ma il tweak del cfg non mi sortisce nessun effetto. Ma vale solo per la 5770????

Io ho la 5750

Il tweak funge su tutte e due :)

Giorgio G
21-02-2010, 13:24
Ragazzi ho bisogno di aiuto, non ci capisco più niente.

Intanto vi dico la configurazione:

-Maximus III Formula
-i7 860
-2x2GB DDR3 G.Skill Ripjaws 1600Mhz
-Sapphire Ati 5770 ( dovrebbe essere modello v 3 )
-WD Caviar Black 640GB
-Corsair HX 650W
-Win 7 64Bit Ultimate

Il problema è che non riesco ad avere delle prestazioni adeguate all'hardware, per esempio con 3dmark vantage:
-3dmark score P10200
-Gpu score 9420
-Cpu score 13800

Con 3dmark 06:
15900 3dmark
SM2.0 score 6200
Hdr/SM3.0 score 7300
Cpu score 4500


Con FurMark ver 1.7:
score 4026
Fps minimi 59
Fps massimi 91
risoluzione 1280x1024

Ho formattato un sacco di volte, ho provato driver diversi, ho provato anche a cambiare l'ordine d'installazione, ma niente, in confronto ai vostri punteggi i miei sono quasi ridicoli.
Grazie.

Fabbro76
21-02-2010, 13:32
Se cambio valore in "enableunofficialoverclocking" da 0 lo cambio in 1, appea tocco gli slider mi si resetta il PC

MA che cazz è?

Jok3r88
21-02-2010, 13:45
interessato anche io al discorso bios -> leggendo in giro qualcuno ci ha messo su uno della asus, ma non ci farei affidamento...

non so che rev sia la mia, ora ti passo i seriali della scatola, ma con msi afterburner non si può modificare il voltaggio
anche io ho la 512mb

comunque con il voltaggio a default mi pare d'averla tirata a 960/1320, ma forse ricordo male

modello è la CGAX-5772I
versione bios: VER012.016.000.002.035396


il mio bios è lo stesso, io arrivo a 1ghz 1400Mhz, tu hai i soliti problemi?

John_Mat82
21-02-2010, 14:08
Ragazzi ho bisogno di aiuto, non ci capisco più niente.

Intanto vi dico la configurazione:

-Maximus III Formula
-i7 860
-2x2GB DDR3 G.Skill Ripjaws 1600Mhz
-Sapphire Ati 5770 ( dovrebbe essere modello v 3 )
-WD Caviar Black 640GB
-Corsair HX 650W
-Win 7 64Bit Ultimate

Con 3dmark 06:
15900 3dmark
SM2.0 score 6200
Hdr/SM3.0 score 7300
Cpu score 4500




A me sembrano più che normali, io ho una configurazione come la tua (cambia solo la psu) e tutto a default di punti al 3DM06 ne faccio pure qualche centinaio in meno di te..

Non è ai benchmark che dovresti guardare, sono un metro di paragone molto relativo.. prova coi giochi! Non penso proprio sarai costretto a giocare a 800x600 perchè il pc non ce la fa..

Giorgio G
21-02-2010, 14:29
A me sembrano più che normali, io ho una configurazione come la tua (cambia solo la psu) e tutto a default di punti al 3DM06 ne faccio pure qualche centinaio in meno di te..

Non è ai benchmark che dovresti guardare, sono un metro di paragone molto relativo.. prova coi giochi! Non penso proprio sarai costretto a giocare a 800x600 perchè il pc non ce la fa..

Effettivamente dei 3 Benchmark il 3dmark 06 è quello che ci può stare, ma negli altri 2 se guardi per esempio il Cpu score: 13800 del Vantage è molto basso, addirittura con il portatile core duo P9500 2,53GHz, 9800 gts ne faccio circa 18000. Nel FurMarK il punteggio finale è bassissimo, qui la maggior parte di voi raggiungono dai 15000 ai 30000 circa, se ricordo bene.
Dopo è vero quello che dici, è sempre abbastanza potente da non aver problemi con i giochi, ma il sapere che mi lavora azzoppato ( sempre se non c'è qualche componente guasto ) "un mi fa mica dormire tanto bene" , scherzo ma un pò il capo me ce lo sono fatto.

egounix
21-02-2010, 14:38
il mio bios è lo stesso, io arrivo a 1ghz 1400Mhz, tu hai i soliti problemi?

1ghz su gpu e 1400mhz su ram? :eek:

a me si piantava con 960/1350 mi pare sull'altro pc, qui non ho provato

ma anche tu hai lo stesso limite e cioè che non poter aumentare il voltaggio?


io il problema del flickering l'ho risolto collegando un secondo schermo, la gpu va a 400mhz e le ram restano a 1200... che bel risparmio energetico...

devo ancora rispondere alla club3d, perchè nel reply ci sta un link per rispondergli, ma mi dà errore e quindi stasera o domani dovrò ricompilare il form in tutte le sue parti, allegare la mail e rispondere

John_Mat82
21-02-2010, 14:44
Effettivamente dei 3 Benchmark il 3dmark 06 è quello che ci può stare, ma negli altri 2 se guardi per esempio il Cpu score: 13800 del Vantage è molto basso, addirittura con il portatile core duo P9500 2,53GHz, 9800 gts ne faccio circa 18000. Nel FurMarK il punteggio finale è bassissimo, qui la maggior parte di voi raggiungono dai 15000 ai 30000 circa, se ricordo bene.
Dopo è vero quello che dici, è sempre abbastanza potente da non aver problemi con i giochi, ma il sapere che mi lavora azzoppato ( sempre se non c'è qualche componente guasto ) "un mi fa mica dormire tanto bene" , scherzo ma un pò il capo me ce lo sono fatto.

Ammetto che non ho mai fatto girare Vantage e furmark (infatti mi sono basato solo sul 06, per dirti io a 16000 ci arrivo se piazzo la vga a 1000/1350).. hai provato a vedere quanti gigaflops ti fa in LinX linpack? Hai controllato di avere hyperthreading attivo, turbo mode e le varie feature avanzate della cpu attive? Magari c'è qualcosa di male impostato

Giorgio G
21-02-2010, 15:04
Ammetto che non ho mai fatto girare Vantage e furmark (infatti mi sono basato solo sul 06, per dirti io a 16000 ci arrivo se piazzo la vga a 1000/1350).. hai provato a vedere quanti gigaflops ti fa in LinX linpack? Hai controllato di avere hyperthreading attivo, turbo mode e le varie feature avanzate della cpu attive? Magari c'è qualcosa di male impostato

Ma ora che ci penso l'Hyperthreading sarebbe disabilitato, ma comunque sapevo che fra le due semmai nei benchmark qualcosa toglie, come anche nei giochi.
Gli altri parametri sono attivi, un dubbio mi viene dal turbo mode che a me sembra non si attivi mai, nel senso che ho impostato nel LCD delle casse Logitech la frequenza del processore, io lo vedo sempre nelle punte massime sui 3GHz, non va oltre ( dovrebbe arrivare sui 3,5 circa se non sbaglio).
Poi magari questo non c'entra niente.
Comunque dopo quel poco che pensavo di aver imparato leggendo i vostri pareri e consigli, mi ritrovo parecchio confuso e anche amareggiato.