PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

ShadowTS
17-11-2009, 18:22
grande...qualcuno qui li ha provati? io li sto installando :cool:


ATTENZIONE: leggendo sui siti americani tantissimi sostengono che sono dei driver fake...una versione rimaneggiata dei 9.10 o giù di lì...in effetti mi pareva un po strano...tardano i 9.11 ufficiali e son già online i 9.12beta

Questo (http://hardocp.com/article/2009/11/10/need_for_speed_shift_gameplay_performance_iq/1) è un sito dove hanno testato la futura patch di NFS in varie combinazioni con i driver attuali ATI e i 9.12beta che sono driver già in fase di progettazioni per la nuova GPU 2 core (HD5900 aka Hemlock) e che a quanto pare includeranno le ottimizzazioni per NFS.

Che poi magari su internet ci siano i fake è un altra storia, ma quei beta esistono già di certo se voglion far uscire la scheda a breve.

diablo...aka...boss
17-11-2009, 18:22
Ma no probabilmente mi sono espresso male... intendevo nel caso dovessero fare anche con me come hanno fatto con luntore ovvero costringermi a tenere la scheda video fallata e con la beffa di 30 euro addebitati ingiustamente :D

ah ok :) ...comunque quello shop va nella lista nera!

kinotto88
17-11-2009, 18:26
piccolo test @default la vedo dura col nuovo Stalker + tessellation

cut
con o senza AA?

ippo.g
17-11-2009, 18:33
con o senza AA?

senza

Irrchat
17-11-2009, 19:00
raga urgentissimo,ho ordinato il nuovo pc,ma mi hanno detto che non c'è disponibilità per la 5770,cosa prendo al suo posto??il pc ha come processore i5,4Gb ddr3,asus p7p55d,monitor 22" non HD

Shurpaul
17-11-2009, 19:04
raga urgentissimo,ho ordinato il nuovo pc,ma mi hanno detto che non c'è disponibilità per la 5770,cosa prendo al suo posto??il pc ha come processore i5,4Gb ddr3,asus p7p55d,monitor 22" non HD

hd5850 o gtx275, non vorrai metterci una scheda grama su quel bendidio di PC no? :cool:

Zodd_Il_nosferatu
17-11-2009, 19:06
piccolo regalino

CATALYST 9.11 UFFICIALI PER WINDOWS 7 / VISTA 64bit

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

attivano l'aa in borderlands

per gli altri bisogna aspettare che li uppino :asd:

Irrchat
17-11-2009, 19:08
hd5850 o gtx275, non vorrai metterci una scheda grama su quel bendidio di PC no? :cool:

il problema è che non penso abbiano la 5850,quindi della 4890 che ne pensi?oppure devo aspettare fino a giorno 5 la 5770 :cry:

massi88dux
17-11-2009, 19:08
raga urgentissimo,ho ordinato il nuovo pc,ma mi hanno detto che non c'è disponibilità per la 5770,cosa prendo al suo posto??il pc ha come processore i5,4Gb ddr3,asus p7p55d,monitor 22" non HD

compri il pc senza scheda video :D

e poi la vga la compri a parte e la monti...

per consigliarti una sostitituta che ti duri ti posso dire hd5850 (ma se nn c'è disponibilità della prima, questa te la scordi)

nn puoi prendere una vga vecchia ora :sofico:

anche perchè dovresti rivedere l'alimentazione...per prendere una serie vecchia con la stessa potenza devi andare da una hd4890 in su o una gtx260 210 sp...costano e consumano tanto (troppo) / dx vecchia...schede quasi alla frutta ormai...

Irrchat
17-11-2009, 19:12
compri il pc senza scheda video :D

e poi la vga la compri a parte e la monti...

per consigliarti una sostitituta che ti duri ti posso dire hd5850 (ma se nn c'è disponibilità della prima, questa te la scordi)

nn puoi prendere una vga vecchia ora :sofico:

anche perchè dovresti rivedere l'alimentazione...per prendere una serie vecchia con la stessa potenza devi andare da una hd4890 in su o una gtx260 210 sp...costano e consumano tanto (troppo) / dx vecchia...schede quasi alla frutta ormai...

allora mi sa che devo aspettare ancora un altro mese :cry: :cry: :cry: domani vado a parlarci e gli dico se ha la 5850 senno aspetto

Zodd_Il_nosferatu
17-11-2009, 19:22
riposto meglio il tutto:


http://img40.imageshack.us/img40/5200/51805247.jpg


Release Notes:
http://www2.ati.com/relnotes/Catalys...ease_notes.pdf


Downloads:

Windows XP 32 Bits (x86)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

Mirror: Soon

Windows XP 64 Bits (x64)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...dd_ccc_enu.exe

Mirror: Soon

Windows Vista-7 32 Bits (x86)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

Mirror: Soon

Windows Vista-7 64 Bits (x64)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

zanardi84
17-11-2009, 19:28
piccolo regalino

CATALYST 9.11 UFFICIALI PER WINDOWS 7 / VISTA 64bit

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

attivano l'aa in borderlands

per gli altri bisogna aspettare che li uppino :asd:

Come vi avevo anticipato oggi :cool:


http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Per il download :cool:

Quiksilver
17-11-2009, 19:34
Come vi avevo anticipato oggi :cool:


http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Per il download :cool:

conviene installarli?

Shurpaul
17-11-2009, 19:41
riposto meglio il tutto:


http://img40.imageshack.us/img40/5200/51805247.jpg


Release Notes:
http://www2.ati.com/relnotes/Catalys...ease_notes.pdf


Downloads:

Windows XP 32 Bits (x86)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

Mirror: Soon

Windows XP 64 Bits (x64)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...dd_ccc_enu.exe

Mirror: Soon

Windows Vista-7 32 Bits (x86)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

Mirror: Soon

Windows Vista-7 64 Bits (x64)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...cc_wdm_enu.exe

INVALID URL :mbe:

::billo
17-11-2009, 19:48
Ottimo, appena scaricati. speriamo abbiano coretto il bug del cursore grande. Per installarli voi come fate? disinstallate e poi li mettete o fate fare tutto in automatico all tool di installazione?

massi88dux
17-11-2009, 20:15
Ottimo, appena scaricati. speriamo abbiano coretto il bug del cursore grande. Per installarli voi come fate? disinstallate e poi li mettete o fate fare tutto in automatico all tool di installazione?

ho sempre fatto tutto in automatico...e riistallo anche il nuovo ccc magari hanno messo qualche nuova funzione o corretto qualcosa...tanto son pochi mb

huema
17-11-2009, 20:44
Come vi avevo anticipato oggi :cool:


http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Per il download :cool:

anche con l'att e mica tanto veloce far i profili
profili giochi->gestione profili->nome prof, eseguibile, settaggi

la cosa bella di att è che il profilo varia automaticamente

cmq a chi chiedeva: si mettete i 9.11 risolvono i problemi dello sfarfallio del ccc e altri (li ho dalla versione beta e andavan meglio dei 9.10)

ippo.g
17-11-2009, 22:55
se a qualcuno può interessare

http://www.techpowerup.com/downloads/1692/S.T.A.L.K.E.R.:_Call_of_Pripyat_Benchmark_.html


:)

m@st3r
17-11-2009, 23:30
questi nuovi drivers sono ottimi... il framerate in havocx è praticamente raddoppiato! :)

...e a proposito dei problemi della mia scheda sono scesi un paio di gradi e in mezzora nessun msg di errore...

qualcuno potrebbe dire se la sua hd5770 è revision 0 oppure no guardando qua?

http://img265.imageshack.us/img265/4914/taglia6.png

@massi

stavo pensando che le temperature inferiori della tua gpu potrebbero essere dovute al fatto che hai un bios diverso e questo spiegherebbe anche perchè a me hwmonitor non rileva la velocità della ventola... per caso hai messo quello asus?

massi88dux
18-11-2009, 01:10
questi nuovi drivers sono ottimi... il framerate in havocx è praticamente raddoppiato! :)

...e a proposito dei problemi della mia scheda sono scesi un paio di gradi e in mezzora nessun msg di errore...

qualcuno potrebbe dire se la sua hd5770 è revision 0 oppure no guardando qua?

http://img265.imageshack.us/img265/4914/taglia6.png

@massi

stavo pensando che le temperature inferiori della tua gpu potrebbero essere dovute al fatto che hai un bios diverso e questo spiegherebbe anche perchè a me hwmonitor non rileva la velocità della ventola... per caso hai messo quello asus?

no ho il classico della sapphire...cmq a quella tua domanda nn so risp perchè il mio cpu-z è vecchio

massi88dux
18-11-2009, 02:13
piccolo test @default la vedo dura col nuovo Stalker + tessellation

http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091117190243_Immagine.png

ma lì c'è scritto dx10

nn c'è la tassellation


quindi o ti sei sbagliato o hai confuso le due finestre e hai fatto lo stamp

cmq se riesco entro le 4 fo una prova anche io

prima a dx10 e poi a dx11 + tass



ecco

test a dx10 1680x1050 no aa no as
ultra

http://img29.imageshack.us/img29/146/catturadx10.png

(direi ottimamente giocabile, senza contare che i fps + bassi era quando si muoveva e roteava la visuale intorno ai palazzi...nel gioco nn credo succeda mai xD...quindi questo bench è un po poco affidabile per valutare come esattamente gira il gioco...nn capisco perchè nn hanno fatto delle frequenze in-game...va bè)

quella a dx11 nn la faccio stanotte perchè sennò nn dormo +...a domani per le news...

ah come primo bench avevo fatto un fullhd a dettagli medi...dx11+tassellation.. (risultato nel link: http://img258.imageshack.us/img258/73/catturae.png)


ippo.g nn mi sembra ci sia da fasciarsi troppo il capo...ste vga sono PESANTEMENTE LIMITATE...apposta per lasciare inalterato la quota di mercato rappresentata dalle hd5850...quindi occatele al massimo, soffrono così a default...come vedi con un'occata giusta stalker è giocabilissimo anche quasi al massimo

makumba115
18-11-2009, 07:22
Ciao a tutti! vorrei sapere come gira la HD5770 su call of duty modern warfare 2 con tutti i filtri e i dettagli attivi e massimi a risoluzione 1920*1080 in HDMI. Quanti fps si raggiungono?

guarda io ho alzato tutto al massimo a 1680*1050 e gira ultra fluido sempre sopra i 50 fps solo una volta mi e' sceso a 30 alla prima missione, dopo gira stra fluido driver 9.11 beta

ippo.g
18-11-2009, 07:38
ma lì c'è scritto dx10

nn c'è la tassellation


quindi o ti sei sbagliato o hai confuso le due finestre e hai fatto lo stamp



quello che ho fatto io era il vecchio clear sky benchmark
il nuovo, lavoro permettendo, lo faccio stamattina,

makumba115
18-11-2009, 08:42
raga se vi interessa ho fatto dei bench per provare alcune cose, ho usato il bench di stalker.
il sistema che uso e' un normalissimo e6600@2800ghz 2gb hd5770 win7 32bit

1680*1050 ultra

questo e' con la scheda senza overclock in dx10
http://img23.imageshack.us/img23/8385/normalmx.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/normalmx.jpg/)

questa e' con la scheda a 925/1380 sempre dx10
http://img696.imageshack.us/img696/8462/over.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/over.jpg/)

questa invece e' con le dx11 piu tess e con la scheda sempre a 925/1380
http://img23.imageshack.us/img23/6019/dx11tessover.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dx11tessover.jpg/)

dimenticavo ho sempre i 9.11beta ora metto la versione finale ma non credo cambi qualcosa-

[Kendall]
18-11-2009, 08:42
ippo.g nn mi sembra ci sia da fasciarsi troppo il capo...ste vga sono PESANTEMENTE LIMITATE...apposta per lasciare inalterato la quota di mercato rappresentata dalle hd5850...quindi occatele al massimo, soffrono così a default...come vedi con un'occata giusta stalker è giocabilissimo anche quasi al massimo

Massi attualmente ho la 5770 a 920|1350 . Dici che si può andar su ulteriormente, sempre restando in condizioni di sicurezza? (considera che vorrei evitare di overvoltare)

ippo.g
18-11-2009, 08:59
ottime notizie per stalker :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091118095851_ottimo.jpg

m@st3r
18-11-2009, 11:00
no ho il classico della sapphire...cmq a quella tua domanda nn so risp perchè il mio cpu-z è vecchio

Nessuno di voi può fare questa prova?
cpu z oltre ad essere una utility mooolto utile è leggerissima (pochi kb) e non richiede installazione :D

ecco i link

32bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152.zip


64bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz64_152.zip

Obi 2 Kenobi
18-11-2009, 11:04
come vanno i 9.11?

massi88dux
18-11-2009, 11:07
;29730734']Massi attualmente ho la 5770 a 920|1350 . Dici che si può andar su ulteriormente, sempre restando in condizioni di sicurezza? (considera che vorrei evitare di overvoltare)

allora senza overvolt dovresti riuscire ad arrivare a 1400 con le ram e a salire di 10mhz in + sul core (è pochissimo ma meglio di niente :D )

oltre i 930/1400 il discorso cambia da bios a bios...overvoltando poco queste nuove hd5xxx nn si rischia assolutamente nulla perchè sono molte basse come voltaggio a default...aumenti solo di qualche grado le temperature che cmq rimangono molto nella norma (65° con ventola a 55%) ;)

io ho dato un leggero overvolt da 1,125 a 1,2 e sono arrivato a 960/1425...sempre piccoli incrementi però dato che nn comporta alcun rischio perchè nn farlo?

sopra quella soglia si può andare bene solo col bios asus (o una vga asus)...gli overclocker cn le palle la portano oltre 1 ghz di core...1,10 ghz di media...mentre le ram oltre i 1450 nn salgono (salvo alcuni casi)

massi88dux
18-11-2009, 11:10
Nessuno di voi può fare questa prova?
cpu z oltre ad essere una utility mooolto utile è leggerissima (pochi kb) e non richiede installazione :D

ecco i link

32bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152.zip


64bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz64_152.zip

fatto...

revision 0 si

ma nn dargli troppo retta...son vga nuovissime, sti programmini ancora hanno poche info o info alla cazzo di cane:sofico:

[Kendall]
18-11-2009, 11:25
allora senza overvolt dovresti riuscire ad arrivare a 1400 con le ram e a salire di 10mhz in + sul core (è pochissimo ma meglio di niente :D )

oltre i 930/1400 il discorso cambia da bios a bios...overvoltando poco queste nuove hd5xxx nn si rischia assolutamente nulla perchè sono molte basse come voltaggio a default...aumenti solo di qualche grado le temperature che cmq rimangono molto nella norma (65° con ventola a 55%) ;)

io ho dato un leggero overvolt da 1,125 a 1,2 e sono arrivato a 960/1425...sempre piccoli incrementi però dato che nn comporta alcun rischio perchè nn farlo?

sopra quella soglia si può andare bene solo col bios asus (o una vga asus)...gli overclocker cn le palle la portano oltre 1 ghz di core...1,10 ghz di media...mentre le ram oltre i 1450 nn salgono (salvo alcuni casi)

Ottimo... Allora credo proverò la 930/1400 con vcore di default.

Grazie per la consulenza ;)

massi88dux
18-11-2009, 11:30
ottime notizie per stalker :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091118095851_ottimo.jpg

fatto anche io...impostato le tue stessse opzioni (anche quelle avanzate...anche se credo che l'ssaomode impostato a ultra ciucci un po di fps:D



i risultati nn si discostano molto però dato che nn c'è controindicazioni nell'oc di queste hd5xxx perchè nn farlo

http://img688.imageshack.us/img688/5976/catturaz.png



edit: come nn detto

lo stesso bench 1680x1050 dx11+tass dettagli ultra...solo senza SSAO
http://img21.imageshack.us/img21/3528/cattura2z.png

m@st3r
18-11-2009, 11:41
fatto...

revision 0 si

ma nn dargli troppo retta...son vga nuovissime, sti programmini ancora hanno poche info o info alla cazzo di cane:sofico:

Ma no più che altro era per capire il motivo per il quale le mie temperature sono esagerate anche a default e perché l'ultima versione di hwmonitor non legge la velocità delle ventole... 2 versioni differenti di hardware o di bios potrebbero essere una spiegazione no? :D

ippo.g
18-11-2009, 11:46
fatto anche io...impostato le tue stessse opzioni (anche quelle avanzate...anche se credo che l'ssaomode impostato a ultra ciucci un po di fps:D



i risultati nn si discostano molto però dato che nn c'è controindicazioni nell'oc di queste hd5xxx perchè nn farlo

http://img688.imageshack.us/img688/5976/catturaz.png

belle schedine vero?
se vai sul 3d di stalker cop ho postato la comparativa con la gtx285

m@st3r
18-11-2009, 11:48
Per chi interessa ecco il test con gli ultimi driver in ultra (le impostazioni avanzate non le ho toccate) a 1280x1024 (ora di cambiare monitor... lo so... :S)

http://img525.imageshack.us/img525/4232/ultradefault.png

massi88dux
18-11-2009, 12:05
belle schedine vero?
se vai sul 3d di stalker cop ho postato la comparativa con la gtx285

belle schedine sì...l'ho sempre sostenuto...eri te quello che si preoccupava per stalker :D


cmq


altro test però questa volta in FULLHD (hd5770 960/1425)

dettagli ultra, zero filtri

http://img193.imageshack.us/img193/734/catturam.png

diego0892
18-11-2009, 14:44
Nessuno di voi può fare questa prova?
cpu z oltre ad essere una utility mooolto utile è leggerissima (pochi kb) e non richiede installazione :D

ecco i link

32bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152.zip


64bit
http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz64_152.zip
appena fatto e ho una rev 0

http://i49.tinypic.com/2akl7j5.jpg

m@st3r
18-11-2009, 14:56
appena fatto e ho una rev 0



Grazie a tutti per l'aiuto...
per la cronaca sono appena stato sul sito sapphire nella speranza di trovare un bios che risolvesse i miei problemi e cosa scopro?

ci sono 2 hd5770 quelle come le nostre sono chiamate old edition
e le nuove di cui posto la foto sono chiamate new edition
la differenza? la new edition ha un dissipatore differente segno che probabilmente non sono l'unico che ha problemi di surriscaldamento e nella sezione drivers è stata da poco inserita una versione chiamata hotfix!
che riesca a rendere stabile la mia scheda? :) :cool:

http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0296/296_20091117_413.jpg

toniz
18-11-2009, 15:02
mmm quel dissi mi sa tanto di zalman coperto :D

cmq ragazzi mi state facendo diventare matto con tutti questi test! :D

alla fine la cosa che mi interessano sono

1) fino a dove si possono tirare in linea di massima senza overvoltare???
2) fino a dove si possono tirare in linea di massima overvoltarando di 1 step???
3) pilotano agevolmente tutto a 1680x1050 con un po' di filtri giusto?
4) temp in utilizzo pesante inferiore a 80°C giusto???

ecco

perche' a vedere i millemila test che state facendo mi si annodano gli occhi :sbonk:

magari un riassuntino in prima pagina??? :D

diego0892
18-11-2009, 15:25
Grazie a tutti per l'aiuto...
per la cronaca sono appena stato sul sito sapphire nella speranza di trovare un bios che risolvesse i miei problemi e cosa scopro?

ci sono 2 hd5770 quelle come le nostre sono chiamate old edition
e le nuove di cui posto la foto sono chiamate new edition
la differenza? la new edition ha un dissipatore differente segno che probabilmente non sono l'unico che ha problemi di surriscaldamento e nella sezione drivers è stata da poco inserita una versione chiamata hotfix!
che riesca a rendere stabile la mia scheda? :) :cool:

http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0296/296_20091117_413.jpg
strano comunque io non vedo grossi problemi di suriscaldamento e ne ho viste due differenti io credo sia piu probabile che sia una normale revisione qualche test lo avranno fatto almeno spero io con furmark max temperatura raggiunta dopo piu di 900 secondi sono 79 gradi a 925/1400 con le ventole in auto

mentre senza metterla sotto sforzo sto cosi

http://i50.tinypic.com/s1l2fo.png

Obi 2 Kenobi
18-11-2009, 16:06
scusate ragazzi, ma come vanno i 9.11 con le ati 5770?

[Kendall]
18-11-2009, 16:23
scusate ragazzi, ma come vanno i 9.11 con le ati 5770?

Per ora mi trovo bene... Nessun problema!

massi88dux
18-11-2009, 18:22
mmm quel dissi mi sa tanto di zalman coperto :D

cmq ragazzi mi state facendo diventare matto con tutti questi test! :D

alla fine la cosa che mi interessano sono

1) fino a dove si possono tirare in linea di massima senza overvoltare???
2) fino a dove si possono tirare in linea di massima overvoltarando di 1 step???
3) pilotano agevolmente tutto a 1680x1050 con un po' di filtri giusto?
4) temp in utilizzo pesante inferiore a 80°C giusto???

ecco

perche' a vedere i millemila test che state facendo mi si annodano gli occhi :sbonk:

magari un riassuntino in prima pagina??? :D

1) senza overvolt si raggiunge in media 925 per il core e 1400 per le memorie
2) nn so cosa intendi per uno step ma overvoltando di 0,075 (arrivando a 1,2) riesco a stare stabile a 960/1425...oltre questa frequenza occorre per nn avere artefatti il bios asus...(con il bios asus gente raggiunge tranquillamente 1 ghz con poco overvolt...cn overvolt abbondanti si raggiunge 1,1ghz per il core) le memorie + di 1450 nn salgono in nessun caso (forse 1475 ma è dura)
3) a 1680 giocherai al massimo per molto tempo...
4) la gpu stressata al 100% con overvolt e ventola nn su auto ma su 56% (che per me è il miglior compromesso rumorosità/temp) arriva a 65-66°...nei giochi sta alla pari col processore xD
in idle mi sta ora mentre ti sto scrivendo a 32° cn ventola a 56%...36-37 cn ventola in auto (35% in idle)


;)

massi88dux
18-11-2009, 18:24
scusate ragazzi, ma come vanno i 9.11 con le ati 5770?

perfetti :O

ShadowTS
18-11-2009, 19:02
Ciao a tutti! vorrei sapere come gira la HD5770 su call of duty modern warfare 2 con tutti i filtri e i dettagli attivi e massimi a risoluzione 1920*1080 in HDMI. Quanti fps si raggiungono?

Con il gioco originale, risoluzione 1680x1050, 2xAA (impostato filtro Box ma con antialiasing adattivo a metà e non su prestazioni (xkè sono convinto che in CoD con tutte quelle ringhiere sia qualitativamente molto superiore, l'antialiasing adattivo dovrebbe inserire un po di supersampling e meno multisampling, quindi un carico molto superiore)), dettagli tutti extra, il livello iniziale sta sui 70 FPS mediamente. Proverò a mettere 4xAA perchè effettivamente ci son un po di spigoletti qua e la ma credo sia per le texture fatte maluccio.

ShadowTS
18-11-2009, 19:03
allora mi sa che devo aspettare ancora un altro mese :cry: :cry: :cry: domani vado a parlarci e gli dico se ha la 5850 senno aspetto

Comprala su internet, in 2 giorni è a casa tua. E se stai facendo un pc assemblato in negozio te la montano ugualmente, basta che paghi.

okorop
18-11-2009, 19:15
cavoli quindi a risoluzone + alta non va tanto bene... ma cn la mia 4870 faccio sempre sopra i 100 e arrivo a picchi di 250 come mai con questa se ne fanno così pochi?

che configurazione hai? io ho provato a casa di un amico che ha un e8500 e una 4870 il tutto senza oc e a 1680x1050 aa 2x nella prima pissione i frame andavano tra i 45-60 fps, lui giocava io guardavo fraps, semmai glielo faccio testare meglio facendo il benchmark

Irrchat
18-11-2009, 21:07
Comprala su internet, in 2 giorni è a casa tua. E se stai facendo un pc assemblato in negozio te la montano ugualmente, basta che paghi.
dove la prendo su internet?e quanto costa?

massi88dux
18-11-2009, 21:39
dove la prendo su internet?e quanto costa?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5770.aspx


io l'ho comprata da eprezzo (nome storpiato per via delle regole del forum) ritiro al pick and pay della mia città con spese di spedizioni inferiori a 5 euro e pagamento al momento del ritiro in contanti

Shurpaul
18-11-2009, 21:43
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5770.aspx


io l'ho comprata da eprezzo (nome storpiato per via delle regole del forum) ritiro al pick and pay della mia città con spese di spedizioni inferiori a 5 euro e pagamento al momento del ritiro in contanti

Peccato che cliccando sul link del prodotto ed entrando nel sito da te indicato, poi la scheda venga realisticamente indicata come "Prodotto non disponibile" :rolleyes:

m@st3r
18-11-2009, 21:54
Sono esaurite un po' ovunque queste HD5XX0 e questo mi fa temere che se mando la mia in RMA me la rimandano tra 1 mese almeno :(

photo
18-11-2009, 22:51
ciao a tutti sono un felice possessore della 5770 sapphire da qlc ora, inizierò a testarla stasera.

nel mentre mi chiedevo un paio di cose

-è normale che all accensionse del pc la gpu fa un rumore forte di ventola e poi si acquita subito.

-attualmente ho win 7 RC 64bit secondo voi è possibile che ho problemi di compatibilità con i driver ufficiali ati?

-temperatura idle 40°

grazie

patiele
18-11-2009, 22:52
ciao a tutti :)

dell'HD 5770, tra Gigabyte e Sapphire qual'è da preferire?

massi88dux
18-11-2009, 22:54
Peccato che cliccando sul link del prodotto ed entrando nel sito da te indicato, poi la scheda venga realisticamente indicata come "Prodotto non disponibile" :rolleyes:

brutta storia

m@st3r
18-11-2009, 23:10
ciao a tutti sono un felice possessore della 5770 sapphire da qlc ora, inizierò a testarla stasera.

nel mentre mi chiedevo un paio di cose

-è normale che all accensionse del pc la gpu fa un rumore forte di ventola e poi si acquita subito.
-attualmente ho win 7 RC 64bit secondo voi è possibile che ho problemi di compatibilità con i driver ufficiali ati?

-temperatura idle 40°

grazie

Ahia ! fammi indovinare... un rumore tipo gatto che miagola piuttosto che di turbina che gira come le altre ventole? :D

Anche io la sto testando col tuo stesso OS ed ho problemi a non finire a default... leggi gli altri miei interventi del topic... La cosa strana è che i problemi non si presentano mai mentre faccio benchmark o faccio girare giochi ma solo quando la GPU sta al gradino più basso di velocità tipo quando navigo in firefox o guardo film in DVD :(

Per la cronaca per curiosità prima ho fatto un benchamark senza OV a 950mhz core 1350mem ed è andato tutto ok... fatto stability test e tutto ok tranne che come sempre ho dovuto interrompere manualmente a circa 300 secondi perchè la temperatura era salita a 80°C... ma poi cavolo! come si fa a fare un bios che a 80°C setta la ventola a solo 57%... bah :D

photo
18-11-2009, 23:20
Ahia ! fammi indovinare... un rumore tipo gatto che miagola piuttosto che di turbina che gira come le altre ventole? :D

Anche io la sto testando col tuo stesso OS ed ho problemi a non finire a default... leggi gli altri miei interventi del topic... La cosa strana è che i problemi non si presentano mai mentre faccio benchmark o faccio girare giochi ma solo quando la GPU sta al gradino più basso di velocità tipo quando navigo in firefox o guardo film in DVD :(

Per la cronaca per curiosità prima ho fatto un benchamark senza OV a 950mhz core 1350mem ed è andato tutto ok... fatto stability test e tutto ok tranne che come sempre ho dovuto interrompere manualmente a circa 300 secondi perchè la temperatura era salita a 80°C... ma poi cavolo! come si fa a fare un bios che a 80°C setta la ventola a solo 57%... bah :D

turbina forte forte senza miagolii
ho qlc problemino sui giochi ho messo le 9.11 appena uscite fatto male?
40 in idle è normale?

ora do un occhio ai tuoi vecchi post poi inizio a testarla

Fireboy
18-11-2009, 23:31
ciao a tutti :)

dell'HD 5770, tra Gigabyte e Sapphire qual'è da preferire?

Sono uguali cambia solo l'adesivo sopra, scegli quella che ti piace di più :D

makumba115
18-11-2009, 23:58
cavoli quindi a risoluzone + alta non va tanto bene... ma cn la mia 4870 faccio sempre sopra i 100 e arrivo a picchi di 250 come mai con questa se ne fanno così pochi?

e si si anche qui dicono che fa 250fps , ati sta pensando di ritirare le 5870 per produrre piu 4870 .............. :muro: :muro: :muro: a dimenticavo sono sarcastico per chi non avesse capito

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/11/CoD-MW2-GPUs-1680.png

patiele
19-11-2009, 00:21
Sono uguali cambia solo l'adesivo sopra, scegli quella che ti piace di più :D

immaginavo, ma da niubbo quale sono ho preferito chiedere :D
grazie

Zodd_Il_nosferatu
19-11-2009, 00:25
datati 10/11/09

http://support.amd.com/us/kbarticles/pages/GPU37-driver-for-ati-radeon-hd-5970.aspx

hf

m@st3r
19-11-2009, 00:53
turbina forte forte senza miagolii
ho qlc problemino sui giochi ho messo le 9.11 appena uscite fatto male?
40 in idle è normale?

ora do un occhio ai tuoi vecchi post poi inizio a testarla

In idle la mia sta a 37°C ma penso sia normale 40° se hai un case piccolo o i termosifoni a palla nella stanza...
ho messo anche io i 9.11 e vanno meglio degli altri che ho provato compresi quelli sul cd.
A scanso di errori vi ho registrato il suono della mia HD5770 :D
Potreste ascoltarlo 2 secondi e farmi sapere se è il suono caratteristico di tutte le 5770 oppure no?

http://rapidshare.com/files/308990390/ventolaHD.wav.html

adri80
19-11-2009, 02:19
quanto percentualmente si perde/guadagna passando da una 8800GT ad una ati 5750 ? Conviene l'upgrade ?


E da 8800 GT a 5770 ?

Grazie

photo
19-11-2009, 07:46
In idle la mia sta a 37°C ma penso sia normale 40° se hai un case piccolo o i termosifoni a palla nella stanza...
ho messo anche io i 9.11 e vanno meglio degli altri che ho provato compresi quelli sul cd.
A scanso di errori vi ho registrato il suono della mia HD5770 :D
Potreste ascoltarlo 2 secondi e farmi sapere se è il suono caratteristico di tutte le 5770 oppure no?

http://rapidshare.com/files/308990390/ventolaHD.wav.html

il mio è di piu breve durata, è questione di mezzo secondo un turbine forte e poi si quieta!
ora dovrò pensare di passare dalla rc a w7 finale perchè ci sta qlc problema sicuro

toniz
19-11-2009, 08:15
1) senza overvolt si raggiunge in media 925 per il core e 1400 per le memorie
2) nn so cosa intendi per uno step ma overvoltando di 0,075 (arrivando a 1,2) riesco a stare stabile a 960/1425...oltre questa frequenza occorre per nn avere artefatti il bios asus...(con il bios asus gente raggiunge tranquillamente 1 ghz con poco overvolt...cn overvolt abbondanti si raggiunge 1,1ghz per il core) le memorie + di 1450 nn salgono in nessun caso (forse 1475 ma è dura)
3) a 1680 giocherai al massimo per molto tempo...
4) la gpu stressata al 100% con overvolt e ventola nn su auto ma su 56% (che per me è il miglior compromesso rumorosità/temp) arriva a 65-66°...nei giochi sta alla pari col processore xD
in idle mi sta ora mentre ti sto scrivendo a 32° cn ventola a 56%...36-37 cn ventola in auto (35% in idle)


;)

Molto molto gentile.

per quanto riguarda il punto 2) con "uno step" (o uno "stop" fotograficamente parlando :D ) intendevo il "gradino" selezionabile immediatamente superiore per il voltaggio, dato che penso sia a gradini come per le cpu no??

cmq tutto chiarissimo!!!

Grazie e buoni test a tutti :sofico:

ps: io aspetto ancora a prenderla che non ho fretta, pero' mi sa che per prezzi piu' interessanti si sara' costretti ad aspettare gennaio (dopo Natale e dopo uscite Nvidia)

resistero'! (spero :asd:)

m@st3r
19-11-2009, 10:14
il mio è di piu breve durata, è questione di mezzo secondo un turbine forte e poi si quieta!
ora dovrò pensare di passare dalla rc a w7 finale perchè ci sta qlc problema sicuro

Si alla partenza fa così perchè deve fare il check della ventola e controllare se è tutto ok... hai sentito il suono che emette quando comincia a girare nei primi 2 secondi del file? è lo stesso suono che senti tu all'avvio?

m@st3r
19-11-2009, 10:20
Molto molto gentile.

per quanto riguarda il punto 2) con "uno step" (o uno "stop" fotograficamente parlando :D ) intendevo il "gradino" selezionabile immediatamente superiore per il voltaggio, dato che penso sia a gradini come per le cpu no??



Dipende da caso a caso... la mia di GPU sale oltre 950mhz(non ho provato sopra questo limite) senza overvolt e senza artefatti ma le memorie non reggono più di 1350 quindi direi come primo test meglio provare 900mhz GPU 1350mhz mem
poi salire un gradino per volta prima con la gpu e trovato il limite passare alla mem.

BaZ....!!!!
19-11-2009, 10:31
se cambio la mia 3850 per una 5770 ... quanto incremento potrò vedere in termini di performance?? e consumi?? (in meno o in peggio?) tenete conto che la mia 3850 è una powercolor overclocked edition gpu 730 mem 950 ddr3

grazie ;)

Shurpaul
19-11-2009, 10:36
se cambio la mia 3850 per una 5770 ... quanto incremento potrò vedere in termini di performance?? e consumi?? (in meno o in peggio?) tenete conto che la mia 3850 è una powercolor overclocked edition gpu 730 mem 950 ddr3

grazie ;)

Ci dovrebbe essere una grande differenza, ad occhio direi almeno il 100% in più. La 5770 consuma davvero poco, 20W in idle e molto meno di una 8800gt in full.

BaZ....!!!!
19-11-2009, 10:45
Ci dovrebbe essere una grande differenza, ad occhio direi almeno il 100% in più. La 5770 consuma davvero poco, 20W in idle e molto meno di una 8800gt in full.
wow quindi la 5770 va il doppio di una 3850?

Spitfire84
19-11-2009, 12:19
wow quindi la 5770 va il doppio di una 3850?

Con una spiegazione molto "alla buona": la 5770 va qualche punto percentuale in meno della 4870, e quest'ultima è quasi due volte e mezza + veloce della 3850..quindi la 5770 va comunque + del doppio della 3850.. ;)

massi88dux
19-11-2009, 12:57
Molto molto gentile.

per quanto riguarda il punto 2) con "uno step" (o uno "stop" fotograficamente parlando :D ) intendevo il "gradino" selezionabile immediatamente superiore per il voltaggio, dato che penso sia a gradini come per le cpu no??

cmq tutto chiarissimo!!!

Grazie e buoni test a tutti :sofico:

ps: io aspetto ancora a prenderla che non ho fretta, pero' mi sa che per prezzi piu' interessanti si sara' costretti ad aspettare gennaio (dopo Natale e dopo uscite Nvidia)

resistero'! (spero :asd:)

per overvoltare si usa msi afterburn e con questo programma puoi impostare il vcore che + preferisci...anche di qualche centesimo o decimale in + xD 1,125 1,133 ecc...nn c'è limitazioni


cmq per far scendere il prezzo occorre aspettare il primo trimestre 2010...e se scenderà, lo farà di max 20 euro...quindi il mio consiglio è di comprarla ora (se la trovi)...per 15-20 nn è mai morto nessuno :D

Obi 2 Kenobi
19-11-2009, 13:04
perfetti :O

;29738164']Per ora mi trovo bene... Nessun problema!

ok ottimo, grazie!

Kyo Kusanagi
19-11-2009, 13:24
Ho installato i Catalyst 9.11 e ho ancora il problema con gli emulatori di Dreamcast -Makaron, Demul e nullDC, tutti insomma-: riescono a "vsyncare" l'immagine solo in finestra, non a schermo intero!!! :eek: Ho provato pure ad usare il triple buffering al posto del vsync, ma il tearing rimane in tutta la sua "magnificenza". Che problema può essere?
Quando ho voglia provo Prince Of Persia per vedere se ci sono miglioramenti, sono troppo impegnato con FIFA 10 per la PS3 ^^;

photo
19-11-2009, 13:27
scusate l'ignoranza cos'è il vsync? ho provato a disabilitarlo su pro 10 ma è di colore grigio non riesco a togliere il flag

m@st3r
19-11-2009, 13:33
Clamoroso! dopo alcune modifiche oggi non si è più presentato il problema dei msg di errore di cui ho postato in questi giorni nemmeno tenendo la gpu a 950 :D

Aspetto qualche giorno per conferma e poi scrivo un topic ad hoc con i dettagli e la soluzione nel caso qualcun altro avesse lo stesso problema :)

ippo.g
19-11-2009, 13:34
quanto percentualmente si perde/guadagna passando da una 8800GT ad una ati 5750 ? Conviene l'upgrade ?

dovrebbero essere più o meno alla pari nei giochi, nella riproduzione fullHD meglio la ATI
E da 8800 GT a 5770 ?

Grazie

in questo caso invece guadagneresti circa il 30%

Shurpaul
19-11-2009, 13:49
in questo caso invece guadagneresti circa il 30%

Secondo me parlando di schede video il 30% non è poi molto, tendo a considerare molto dopo +100%, anche perchè tra una GF256 ed una top della serie GTX la differenza è di circa un bel centinaio di volte, quindi mi sembra di parlare delle briciole, quando dico il 5,10,20% in più :)
In parole povere non cambierei una 8800gt per una 5770, la spesa sarebbe elevata per la piccola differenza di rendimento.

massi88dux
19-11-2009, 13:54
Secondo me parlando di schede video il 30% non è poi molto, tendo a considerare molto dopo +100%, anche perchè tra una GF256 ed una top della serie GTX la differenza è di circa un bel centinaio di volte, quindi mi sembra di parlare delle briciole, quando dico il 5,10,20% in più :)
In parole povere non cambierei una 8800gt per una 5770, la spesa sarebbe elevata per la piccola differenza di rendimento.

proprio per questo infatti si vende la vga vecchia e aggiungedo qualche altro euro si compra quella nuova...

io la cambio ogni anno...son sempre al passo cn i tempi evitando di spendere cifre astronomiche

Lord_Grifis
19-11-2009, 14:04
Io ho una 8800gts da 320mb e gioco su un 19"
però quando mi flippo attacco il 37" fullh HD :D
conviene passare a una 5770? e nel caso cambiassi monitor e passassi a 22"?

massi88dux
19-11-2009, 14:29
Io ho una 8800gts da 320mb e gioco su un 19"
però quando mi flippo attacco il 37" fullh HD :D
conviene passare a una 5770? e nel caso cambiassi monitor e passassi a 22"?

320 mb son miseri miseri ormai

se hai soldi vai di 5850...sennò 5770 ma tirala...

il 22" può essere 1680x1050 oppure fullhd...in entrambi casi una 5770 overcloccata come si deve ti permette di giocare al massimo con tutto

mister no
19-11-2009, 14:33
questa scheda: Sapphire 11164-00-20R ATI HD5750 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite, è affidabile? Va bene per giocare ad una qualità abbastanza alta a giochi come l'ultimo Call of Duty, Fallout 3, GTA IV e altri giochi che richiedono alte prestazioni? A una risoluzione di 1680x1050? Nel caso cambiassi il monitor con un 26" a risoluzione 1920x1200 andrebbe sempre bene?

Lord_Grifis
19-11-2009, 14:36
320 mb son miseri miseri ormai

se hai soldi vai di 5850...sennò 5770 ma tirala...

il 22" può essere 1680x1050 oppure fullhd...in entrambi casi una 5770 overcloccata come si deve ti permette di giocare al massimo con tutto

in che senso tirala? :mbe:

massi88dux
19-11-2009, 14:48
questa scheda: Sapphire 11164-00-20R ATI HD5750 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite, è affidabile? Va bene per giocare ad una qualità abbastanza alta a giochi come l'ultimo Call of Duty, Fallout 3, GTA IV e altri giochi che richiedono alte prestazioni? A una risoluzione di 1680x1050? Nel caso cambiassi il monitor con un 26" a risoluzione 1920x1200 andrebbe sempre bene?

no

minimo una 5770...per 20euro di differenza meglio andare sulla sorella maggiore

massi88dux
19-11-2009, 14:50
in che senso tirala? :mbe:

le 5770 e le 5750 escono a frequenze veramente molto basse proprio per nn intaccare le quote di mercato delle 5850...infatti sono le schede con + alta elestaticità in overclock da qui a 2-3 anni a sta parte....


quindi tirala significa, montala e overclocckale finchè nn ne può +

Lord_Grifis
19-11-2009, 14:59
le 5770 e le 5750 escono a frequenze veramente molto basse proprio per nn intaccare le quote di mercato delle 5850...infatti sono le schede con + alta elestaticità in overclock da qui a 2-3 anni a sta parte....


quindi tirala significa, montala e overclocckale finchè nn ne può +

adesso è chiaro :D

mister no
19-11-2009, 15:07
no

minimo una 5770...per 20euro di differenza meglio andare sulla sorella maggiore

non andrebbe bene neanche sul monitor 22" 1680x1050? ti ringrazio molto.

m@st3r
19-11-2009, 15:12
non andrebbe bene neanche sul monitor 22" 1680x1050? ti ringrazio molto.

Se posso darti un consiglio dai ascolto a massi... io le ho avute entrambi e la 5750 oltre ad overcloccarsi poco dava soddisfazioni solo a 1280x1024. Per questo motivo l'ho venduta subito e preso la 5770 che va molto meglio considerando che la differenza è circa 25 euro ;)

mister no
19-11-2009, 15:18
Se posso darti un consiglio dai ascolto a massi... io le ho avute entrambi e la 5750 oltre ad overcloccarsi poco dava soddisfazioni solo a 1280x1024. Per questo motivo l'ho venduta subito e preso la 5770 che va molto meglio considerando che la differenza è circa 25 euro ;)

Allora a questo punto considero anche la HD4870, visto che nello shop dove ho intenzione di acquistare costano praticamente allo stesso prezzo, cosa mi consigli tra le due?

m@st3r
19-11-2009, 15:25
HD5770 va più forte della HD4850 che ho avuto e se la tiri a 920 1360 come la ho ora io passi facilmente la HD4870 che non ha gli effetti delle directx 11... il mio consiglio è vai di HD5770 ! :D
pensa che avevo trovato allo stesso prezzo la HD4890 (5 euro in più per essere esatti) ed ho preferito la 5770 che consuma molto meno ed è compatibile directx11 ;)

dreadreaper
19-11-2009, 15:32
Ragazzi sto finendo il nuovo pc , manca solo la vga...volevo puntare sulla 5850/5870 ma vedendo la scarsa disponibilità volevo optare x un crossfire di 5770! consigliate questa configurazione? Ci sono problemi con il cross?
Girerà sotto un i5 750@3,6ghz , gigabyte ud4, 2x2gb corsair e il monitor è un full hd a 1920x1080.
grazie in anticipo ;)

Fireboy
19-11-2009, 15:51
Ragazzi sto finendo il nuovo pc , manca solo la vga...volevo puntare sulla 5850/5870 ma vedendo la scarsa disponibilità volevo optare x un crossfire di 5770! consigliate questa configurazione? Ci sono problemi con il cross?
Girerà sotto un i5 750@3,6ghz , gigabyte ud4, 2x2gb corsair e il monitor è un full hd a 1920x1080.
grazie in anticipo ;)
Il CF tra 2 5770 scala molto bene http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/

Irrchat
19-11-2009, 15:52
ragazzi ma per fare l'overclock è difficile?basta un alimentatore 650W corsair,e serve anche un nuovo dissipatore?

Drakogian
19-11-2009, 16:01
ragazzi ma per fare l'overclock è difficile?basta un alimentatore 650W corsair,e serve anche un nuovo dissipatore?

L'alimentatore basta e avanza... ;)

dreadreaper
19-11-2009, 16:25
Il CF tra 2 5770 scala molto bene http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/

Non male direi , credo di farci un pensierino :D
grazie ;)

massi88dux
19-11-2009, 16:38
ragazzi ma per fare l'overclock è difficile?basta un alimentatore 650W corsair,e serve anche un nuovo dissipatore?

io ho un misero 550lc power...

su cui ci gira un quadcore a 3,6 e una 5770 tirata al limite del bios...

con un 650w ci fai un bel crossfire

massi88dux
19-11-2009, 16:39
avrei una domanda (dopo tanto che rispondo e basta, qualcosa devo pur chiedere :D )

ma ati stream...ha bisogno di qualche software per essere sfruttato (per la riproduzione di .mkv a 720/1080p)? oppure è un'architettura che agisce sempre e cmq, qualsiasi lettore si utilizzi?

Obi 2 Kenobi
19-11-2009, 18:20
Mi è arrivata la 5770! subito installata! Team Fortress 2 prima mi scattava adesso gira che è una meraviglia con tutto a manetta aa8x af16x a 1680x1050.

m@st3r
19-11-2009, 19:24
avrei una domanda (dopo tanto che rispondo e basta, qualcosa devo pur chiedere :D )

ma ati stream...ha bisogno di qualche software per essere sfruttato (per la riproduzione di .mkv a 720/1080p)? oppure è un'architettura che agisce sempre e cmq, qualsiasi lettore si utilizzi?

Nel PC ho una scheda sat HD e per sfruttare l'hardware ATI basta sceglierlo nelle impostazioni del programma inserendo come decoder video "ATI MPEG VIDEO DECODER" che si occupa di tutto compreso dei flussi H264

Shurpaul
19-11-2009, 19:49
Ragazzi sto finendo il nuovo pc , manca solo la vga...volevo puntare sulla 5850/5870 ma vedendo la scarsa disponibilità volevo optare x un crossfire di 5770! consigliate questa configurazione? Ci sono problemi con il cross?
Girerà sotto un i5 750@3,6ghz , gigabyte ud4, 2x2gb corsair e il monitor è un full hd a 1920x1080.
grazie in anticipo ;)

Io ci metterei una 5850 pensando poi di fare un crossfire, con una cpu del genere è un peccato installare schede scarse (non che la 5770 sia scarsa, ma l'I5 in overclock è una cpu coi controxxx)

Kyo Kusanagi
19-11-2009, 19:58
scusate l'ignoranza cos'è il vsync? ho provato a disabilitarlo su pro 10 ma è di colore grigio non riesco a togliere il flag

Non so dirti in termini tecnici cos'è, in parole povere è un'impostazione che aiuta a far scorrere l'immagine in modo uniforme, senza il cosiddetto tearing.

Don Peppone
19-11-2009, 20:06
dovrebbero essere più o meno alla pari nei giochi, nella riproduzione fullHD meglio la ATI


in questo caso invece guadagneresti circa il 30%

il 30% in più forse ci va la 5750. La ATì 5770 dovrebbe andare il doppio di una 8800GT, più o meno. :stordita:

@ndrey
19-11-2009, 20:11
Nel PC ho una scheda sat HD e per sfruttare l'hardware ATI basta sceglierlo nelle impostazioni del programma inserendo come decoder video "ATI MPEG VIDEO DECODER" che si occupa di tutto compreso dei flussi H264

Un mese fa ho preso una hd4770 più che altro per media center, poi scopri che vga ATI non supportano i video dxva/h264 con profilo L5.0/5.1 e il bello che i filmati con questo profilo sono tantissimi :doh: . Perciò tutta la gamma ti ATI da hd4xxx in giu da evitare per uso Home Theater generico.

PS. Ora qualcuno mi può confermare che le nuove HD5xxx hanno il supporto dxva/h264 con profilo 5.0/5.1?! Grazie..

ippo.g
19-11-2009, 20:23
il 30% in più forse ci va la 5750. La ATì 5770 dovrebbe andare il doppio di una 8800GT, più o meno. :stordita:

magari, purtroppo non è così

Shurpaul
19-11-2009, 20:48
il 30% in più forse ci va la 5750. La ATì 5770 dovrebbe andare il doppio di una 8800GT, più o meno. :stordita:

http://www.techspot.com/review/209-ati-radeon-hd-5770/page5.html

Dipende dai giochi, si parte da un 25% fino ad addirittura 100% (paragonala con la 9800gt che è uguale alla 8800gt, ram 1GB a parte).
In ogni caso la fa da padrone, io con con il crossfire di hd5770 non ho ancora trovato un gioco che mi scatti, in ogni caso (non ho provato crisys, non ce l'ho).

mister no
19-11-2009, 21:26
HD5770 va più forte della HD4850 che ho avuto e se la tiri a 920 1360 come la ho ora io passi facilmente la HD4870 che non ha gli effetti delle directx 11... il mio consiglio è vai di HD5770 ! :D
pensa che avevo trovato allo stesso prezzo la HD4890 (5 euro in più per essere esatti) ed ho preferito la 5770 che consuma molto meno ed è compatibile directx11 ;)

Mi hai convinto per HD5770, quale tra le due è meglio:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

Dev42
19-11-2009, 23:19
Mi hai convinto per HD5770, quale tra le due è meglio:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

La Sapphire perchè si trova a meno della XFX ;)

m@st3r
19-11-2009, 23:48
Raga qualcuno di voi ha provato a smontare queste schede? nei prossimi giorni se il problema dei crash si è risolto vorrei provare ad aprirla per risolvere anche quello del surriscaldamento... in fondo non è male che la gpu arrivi a oltre 950 con V default no ? :)

massi88dux
20-11-2009, 00:56
Raga qualcuno di voi ha provato a smontare queste schede? nei prossimi giorni se il problema dei crash si è risolto vorrei provare ad aprirla per risolvere anche quello del surriscaldamento... in fondo non è male che la gpu arrivi a oltre 950 con V default no ? :)

è un ottimo risultato...inaspettato anche...

dimmi però che metodologia usi per definirla stabile al massimo (rock solid)

luterofland
20-11-2009, 09:06
presente :sofico:

donrobus
20-11-2009, 10:47
Ciao a tutti, ottimo 3d complimenti a Errik89, persona seria :mano: , volevo chiedervi avendo adesso installato windows 7 e quindi le dx11, vale la pena per me possessore di HD 4850, passare ad una 5770, più che altro per le migliorie (se ci sono) implicite del nuovo O.S. ceh questa scheda è in grado di rendere?
Siccome ha un prezzo abbordabile sono tentato all'acquisto.:stordita:

massi88dux
20-11-2009, 12:40
Ciao a tutti, ottimo 3d complimenti a Errik89, persona seria :mano: , volevo chiedervi avendo adesso installato windows 7 e quindi le dx11, vale la pena per me possessore di HD 4850, passare ad una 5770, più che altro per le migliorie (se ci sono) implicite del nuovo O.S. ceh questa scheda è in grado di rendere?
Siccome ha un prezzo abbordabile sono tentato all'acquisto.:stordita:

se riesci a piazzare la tua 4850 ad un prezzo buono (60euro)...con una 80ina di euro te la porti a casa...
a default nn vedrai tantissima differenza...però se ti spingi un po in overclock raggiungi senza problemi le 4890 (top gamma vecchia generazione singola gpu)

zanardi84
20-11-2009, 12:47
Mi hai convinto per HD5770, quale tra le due è meglio:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

EDIT

zanardi84
20-11-2009, 12:48
Mi hai convinto per HD5770, quale tra le due è meglio:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

Dovrebbero essere identiche, però la Sapphire, a quanto pare, non offre alcun gioco in bundle.
La XFX offre il gioco Battleforge.

Irrchat
20-11-2009, 12:51
raga,allora come vi ho gia detto per il mio pc c'è il problema della scheda video 5770 che dovrebbe arrivare fra 1 mese,il venditore mi ha proposto per adesso di montarne una temporanea,secondo voi cosa mi metterà?tipo io penso una 4770 o qualcosa del genere,secondo voi per sostituirla per questo mese,è meglio una 4770 o la corrispondente nVidia che però non so qual'è?potete darmi un consiglio?
voi cosa chiedereste?

Dr.Ice
20-11-2009, 13:06
...salve ragazzi ho montato da un paio di giorni una 5770 di powercolor... ma ho un paio di domande a riguardo... prima nello stesso sistema e con lo stesso alimentatore (500watt) montavo una 4850 che andava benissimo, ora siccome il mio sistema è sempre acceso ho notato che la 5770 aveva prestazioni leggermente superiori alla 4850 e consumi di corrente inferiori quindi ho fatto il salto a fronte di una spesa molto ridotta ma.... il pc non fa più correttamente il post! Ovvero lo accendo e sento la ventola della vga andare in full e poi calare due tre volte, poi sento il classico BIP e appare finalmente l'immagine a video dove però viene scritto in sostanza che il sistema ha fallito il post, devo premere F1 per continuare ed io così faccio, arrivo al desktop di 7 - 64bit e tutto gira come dovrebbe! L'ho spinta in full per un bel pò, non fa una grinza gira tutto bene, solo all'avvio sembra fare capricci... possibile che una vga che dovrebbe consumare meno della serie 4 abbia in realtà bisogno di un alimentatore più potente?! Mi sembra così strano..... mmmm.... l'altra cosa strana è il voto che le viene attribuito da seven nella classifica di sistema "prestazioni desktop per windows aero 5.9" - "Prestazioni grafica 3d per applicazioni business e giochi 2". Cioè due mi sembra un pò pochino come voto...ehehehe.... sarà solo derivante dai driver?! A quando sti 9.11?! Ufff :doh:

Mi autoquoto per segnalare che ho risolto solo il problema della classificazione su seven.... grazie ai 9.11.... rimane però il problema più grave il mancato post al "primo tentativo" come descritto sopra. Ho cambiato alimentatore con uno che eroga qualcosa come 45A sulla +12 un Enermax serie Liberty, ma niente! Preciso che la scheda madre è una Asus P5N-EM con chipset Nvidia 7100.
Che potrebbe essere?! Purtroppo ho già l'ultimo bios disponibile e non so cosa fare! Fa rabbia perchè una volta giunti al desktop il sistema si comporta perfettamente!!! Ho anche clocckato la vga alle frequenze indicate (950-1400) e non fa una piega! UFFFFFAAAAAAAAAA!!!

ippo.g
20-11-2009, 13:26
Mi autoquoto per segnalare che ho risolto solo il problema della classificazione su seven.... grazie ai 9.11.... rimane però il problema più grave il mancato post al "primo tentativo" come descritto sopra. Ho cambiato alimentatore con uno che eroga qualcosa come 45A sulla +12 un Enermax serie Liberty, ma niente! Preciso che la scheda madre è una Asus P5N-EM con chipset Nvidia 7100.
Che potrebbe essere?! Purtroppo ho già l'ultimo bios disponibile e non so cosa fare! Fa rabbia perchè una volta giunti al desktop il sistema si comporta perfettamente!!! Ho anche clocckato la vga alle frequenze indicate (950-1400) e non fa una piega! UFFFFFAAAAAAAAAA!!!

credo proprio che sia un problema di bios della scheda madre, cmq converrebe provarla anche su un altro pc

raga,allora come vi ho gia detto per il mio pc c'è il problema della scheda video 5770 che dovrebbe arrivare fra 1 mese,il venditore mi ha proposto per adesso di montarne una temporanea,secondo voi cosa mi metterà?tipo io penso una 4770 o qualcosa del genere,secondo voi per sostituirla per questo mese,è meglio una 4770 o la corrispondente nVidia che però non so qual'è?potete darmi un consiglio?
voi cosa chiedereste?

non mi sembra un problema da togliere il sonno :rolleyes:
equivalente alla 4770 dovrebbe essere una qualsiasi 8800 e derivati

massi88dux
20-11-2009, 13:41
raga,allora come vi ho gia detto per il mio pc c'è il problema della scheda video 5770 che dovrebbe arrivare fra 1 mese,il venditore mi ha proposto per adesso di montarne una temporanea,secondo voi cosa mi metterà?tipo io penso una 4770 o qualcosa del genere,secondo voi per sostituirla per questo mese,è meglio una 4770 o la corrispondente nVidia che però non so qual'è?potete darmi un consiglio?
voi cosa chiedereste?

scusa eh...prendi una scheda madre cn la vga integrata...nn giochi a nulla per un mesetto...e bona...nn spendi nemmeno i soldi per una 4770

Irrchat
20-11-2009, 13:58
scusa eh...prendi una scheda madre cn la vga integrata...nn giochi a nulla per un mesetto...e bona...nn spendi nemmeno i soldi per una 4770
allora innanzitutto grazie per la risposta :D quello che hai detto tu non si puo fare perché i pezzi sono gia arrivati,poi la scheda lui mi ha detto di metterne una temporanea e poi la ricambiamo non penso che io debba comprarla,visto che lui mi aveva detto che in una settimana mi faceva arrivare tutti i pezzi,e cosi non è stato.detto ciò stasera vi faccio sapere grazie anche ad ippo.g

dreadreaper
20-11-2009, 14:01
Io ci metterei una 5850 pensando poi di fare un crossfire, con una cpu del genere è un peccato installare schede scarse (non che la 5770 sia scarsa, ma l'I5 in overclock è una cpu coi controxxx)

In effetti l'intenzione era quella di prendere una 5850 0 5870 e magari piu in la..ma piu in la farci un CF.....uffff mi fa scazzare aspettare XD

mister no
20-11-2009, 16:12
Chiedo nuovamente se tra le due schede:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

c'è differenza a livello di qualità,affidabità,ecc. perchè come prezzo sono praticamente uguali nello shop dove vorrei acquistarle assieme a tutto il pc.

massi88dux
20-11-2009, 16:19
Chiedo nuovamente se tra le due schede:

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

c'è differenza a livello di qualità,affidabità,ecc. perchè come prezzo sono praticamente uguali nello shop dove vorrei acquistarle assieme a tutto il pc.

sono esattamente uguali

scegli a sto punto quella che ti piace + esteticamente (anche se nn si vedrà + una volta montata)...cambia solo la grafica della plastica che copre il dissipatore...(cmq controlla anche la disponibilità perchè ste 5770 adesso son difficili da trovare, quindi prendi quella con + disponibilità)
:cool:

solidsnake87
20-11-2009, 16:32
NVIDIA PHYSX + RADEON
La scheda grafica nvidia sarà utilizzata solo per calcolare physx mentre la RADEON sarà utilizzata per calcolare la grafica.
(Thanks to Bimbodj)

http://kotaku.com/assets/resources/2008/02/Ageia%20logo.png

1. Installare Driver ATI ... ( ) quindi riavviare
2. una volta terminato il riavvio ... spegnete e montate la 9500/9600gt (le + consigliate... ma nessuno vi vieta di montare una nvidia 295gtx ) sul Secondo Canale PCI-E ... Quindi l'ATI Sul Primo PCI-E .. la nVidia sul Secondo PCI-E
3. Installate i Driver 185 beta 64Bit (http://www.nvidia.com/object/winvista_x64_185.68_beta.html) (Possibilmente solo X64... e solo su Windows XP o Windows 7... Vista dà non poche rogne..[io ho sù windows 7 64bit])
4. se durante l'installazione arrivato verso la fine si conclude con un errore... (nvcpl.dll) date Ok e proseguite... il Driver e Physx e il pannello di Controllo Nvidia sono Correttamente Installati
5. Tasto Destro sul Desktop (nel caso di Windows 7) -> Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi
6. nel caso di Windows XP .. o dovete collegare un cavo/vga ad un secondo monitor (o se il vostro monitor supporta sia dvi che vga... collegate il secondo cavo quindi vga alla nvidia) ...quindi fare estendi su nvidia 9500/9600
7. l'alternativa al punto 6 sarebbe ponticellare il vga della scheda video... appena posso disegno e posto uno schema
8. installare l'ultima versione di Physx (9.09 attualmente)
9. riavviare (non serve ma mejo farlo)
10. aprire il pannello di controllo nvidia ... selezionare Physx -> Attiva
11. Finito ^__^ ... ora provate 3dmark vantage con e senza Physx attivandola o disattivandola dal pannello nvidia ... o batman o ghost recon o giochi simili...

salve,
io posseggo una asus nvidia 9500gt, sul mio prossimo sistema monterò una ati 5770,potete spiegarmi meglio la funzionalità di questo mix tra Ati e Nvidia?
Aumentano anche le prestazioni? Che miglioramenti porta alla grafica?
si può fare cmq un crossfire di due ati 5770 installando cmq una geforce 9500 insieme?


Grazie

Kyo Kusanagi
20-11-2009, 16:35
Dovrebbero essere identiche, però la Sapphire, a quanto pare, non offre alcun gioco in bundle.
La XFX offre il gioco Battleforge.
Confermo, niente bundle con la Sapphire.
Ieri ho provato qualche minuto Prince Of Persia, mi è sembrato che con i driver nuovi il calo di framerate nelle scene più spettacolari -tipo quando i suoli vengono risanati- sia diventato un tantino meno vistoso.

Irrchat
20-11-2009, 18:47
qualcuno ha comprato questa da e-kiave?avete avuto problemi con la XFX?
ATI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
a quello del pc ho detto di ordinarla da li :D

Dr.Ice
20-11-2009, 19:42
Aggiorno ulteriormente la mia situazione sperando non capiti anche ad altri.... provata su altra Mobo con chipset diverso tutto liscio... provata su altra mobo P5 Asus con chipset Nforce... stesso problema mio.... :cry:

ippo.g
20-11-2009, 19:45
Aggiorno ulteriormente la mia situazione sperando non capiti anche ad altri.... provata su altra Mobo con chipset diverso tutto liscio... provata su altra mobo P5 Asus con chipset Nforce... stesso problema mio.... :cry:

come pensavo, probabilmente un aggiornamento bios risolverà il problema, speriamo

diablo...aka...boss
20-11-2009, 20:04
salve,
io posseggo una asus nvidia 9500gt, sul mio prossimo sistema monterò una ati 5770,potete spiegarmi meglio la funzionalità di questo mix tra Ati e Nvidia?
Aumentano anche le prestazioni? Che miglioramenti porta alla grafica?
si può fare cmq un crossfire di due ati 5770 installando cmq una geforce 9500 insieme?
Grazie

La vga nvidia fa i calcoli della fisica, è dedicata alla gestione del calcolo della fisicità degli oggetti virtuali. tutti i movimenti degli oggetti, le collisioni tra poligoni e tutto quello che riguarda il tridimensionale non viene più elaborato dalla CPU del computer, ma dal processore della scheda, ottimizzato per quel tipo di calcoli.

ha cosi senso avere 2 5770 in crossfire e una nvidia per la fisica ? se c'è l hai già in casa potresti anche farlo, altrimenti non ne vedo grossa utilità, la cpu c'è la fa lostesso (visto che per avere il crossfire di due schede come quelle un minimo deve essere performante) anche perchè consumi comunque di più, quindi poi l ali deve essere adeguato ecc. inoltre il monitor deve essere predisposto con 2 uscite...

danicivic
20-11-2009, 22:25
Sto per prenderla anche io quindi mi iscrivo.

Sicuri che a 1680x1050 sto a posto per un bel pò? :D
(insieme a lei ci saranno un phenom II x4 955 e 4gb di ram)

massi88dux
20-11-2009, 22:33
Sto per prenderla anche io quindi mi iscrivo.

Sicuri che a 1680x1050 sto a posto per un bel pò? :D
(insieme a lei ci saranno un phenom II x4 955 e 4gb di ram)

sisi

ma ti consiglio cmq di andare di overclock

spedake
20-11-2009, 22:36
ordinato in prevendita la nuova sapphire 5770 (quella col dissi custom...) attendo fiducioso...

ps. ma in rete non si trovano foto, se non sul sito sapphire...io volevo vedere se c'era lo spazio per instalòlare dei dissipatori sulle ram :P

massi88dux
20-11-2009, 23:36
ordinato in prevendita la nuova sapphire 5770 (quella col dissi custom...) attendo fiducioso...

ps. ma in rete non si trovano foto, se non sul sito sapphire...io volevo vedere se c'era lo spazio per instalòlare dei dissipatori sulle ram :P

il dissipatore copre tutta la vga...dovresti smontarlo...cmq le ram salgono che è una bellezza...da 1.200 a 1.400 e cn un po di overvolt (si, con l'overvolt salgono le ram, nn sono fulminato io) si raggiungono 1.425-1.450 senza problemi

solidsnake87
21-11-2009, 03:20
La vga nvidia fa i calcoli della fisica, è dedicata alla gestione del calcolo della fisicità degli oggetti virtuali. tutti i movimenti degli oggetti, le collisioni tra poligoni e tutto quello che riguarda il tridimensionale non viene più elaborato dalla CPU del computer, ma dal processore della scheda, ottimizzato per quel tipo di calcoli.

ha cosi senso avere 2 5770 in crossfire e una nvidia per la fisica ? se c'è l hai già in casa potresti anche farlo, altrimenti non ne vedo grossa utilità, la cpu c'è la fa lostesso (visto che per avere il crossfire di due schede come quelle un minimo deve essere performante) anche perchè consumi comunque di più, quindi poi l ali deve essere adeguato ecc. inoltre il monitor deve essere predisposto con 2 uscite...


invece installando una 5770 con una geforce 9500 che cosa cambia?

danicivic
21-11-2009, 09:51
sisi

ma ti consiglio cmq di andare di overclock

Bene! ;)
Mi sembra di aver capito che l'oc con questa scheda è quasi istituzionale! :eek:
Altro he sbloccare la pipeline sulle vecchie 8800..:D
Eventualmente tra due anni si va in cross...

diablo...aka...boss
21-11-2009, 10:51
invece installando una 5770 con una geforce 9500 che cosa cambia?

conta che non sono esperto e non ti sò usare vocaboli dettagliati, con una 5770 e una nvidia 9500 hai meno "potenza" rispetto ad un crossfire di 5770.
secondo me dipende molto da quanto vuoi spendere, che alimentatore hai, dove vuoi arrivare, se una o l altra scheda sono già in tuo possesso ecc.

se devi andare a comprare la 5770 e anche la 9500 imho non ha molto senso, la prima basta e avanza.

trudi1990
21-11-2009, 10:59
...Eccomi! Ci sono anch'io! :D
Finalmente ieri è arrivata anche la mia Asus 5770!
Bellissima con il dissipatore a forma di "plettro"!
Una domandina da niubbo:
Adesso che ho tutte queste uscite video, e devo cembiare anche lo schermo, posso collegare all'uscita HDMI la TV e ad una DVI il Monitor per poi decidere dove far uscire il segnale? Premetto che non intendo usarli contemporaneamente.
Grazie

ippo.g
21-11-2009, 11:04
...Eccomi! Ci sono anch'io! :D
Finalmente ieri è arrivata anche la mia Asus 5770!
Bellissima con il dissipatore a forma di "plettro"!
Una domandina da niubbo:
Adesso che ho tutte queste uscite video, e devo cembiare anche lo schermo, posso collegare all'uscita HDMI la TV e ad una DVI il Monitor per poi decidere dove far uscire il segnale? Premetto che non intendo usarli contemporaneamente.
Grazie

benvenuto
certo che puoi ;)

trudi1990
21-11-2009, 11:14
Wow,che velocità!
Grazie...
Serve per caso un qualche programma particolare o posso far tutto direttamente dai settaggi "schermo" di win7?
Per il monitor poi vado tranquillo con un 22" a 1680x1050?

ippo.g
21-11-2009, 11:15
fai tutto da CCC o SO, nessun software esterno necessario
1680x1050 è la risoluzione ideale per questa scheda

trudi1990
21-11-2009, 11:20
Grazie mille ancora...
Sei stato gentilissiomo, ed hai fugato ogni mio dubbio! :D

m@st3r
21-11-2009, 11:20
è un ottimo risultato...inaspettato anche...

dimmi però che metodologia usi per definirla stabile al massimo (rock solid)

5 benchmark a furmark 5 a 3dmark vantage e una sessione di furmark fino a che non leggo 80°C (in media 300 secondi) senza artefatti o piccole pause nere.
A 960 sempre senza OV passa tutti i benchmark ma a furmark nello stability test a circa 75 gradi comincia a fare piccole pause nere...
Questo è il risultato sempre senza overvolt... che ve ne pare? :D
http://img687.imageshack.us/img687/3360/960vdefault.png
Stavo pensando che il problema del calore maggiore potrebbe essere un overvolt "di fabbrica"... se faccio downwolt a 10.5V a default ho + o - le vostre temperature mi sembra... :confused:
C'è una utility che indica il voltaggio misurato esatto sul core? :)
Se qualcuno se la sente di sperimentare il mio bios lo posto ma almeno dal numero sembra uguale agli altri sapphire :rolleyes:

massi88dux
21-11-2009, 11:31
5 benchmark a furmark 5 a 3dmark vantage e una sessione di furmark fino a che non leggo 80°C (in media 300 secondi) senza artefatti o piccole pause nere.
A 960 sempre senza OV passa tutti i benchmark ma a furmark nello stability test a circa 75 gradi comincia a fare piccole pause nere...
Questo è il risultato sempre senza overvolt... che ve ne pare? :D
http://img687.imageshack.us/img687/3360/960vdefault.png
Stavo pensando che il problema del calore maggiore potrebbe essere un overvolt "di fabbrica"... se faccio downwolt a 10.5V a default ho + o - le vostre temperature mi sembra... :confused:
C'è una utility che indica il voltaggio misurato esatto sul core? :)
Se qualcuno se la sente di sperimentare il mio bios lo posto ma almeno dal numero sembra uguale agli altri sapphire :rolleyes:

il calore maggiore mi sa che è dovuto dal tuo case (probabilmente poco areato o con vicino una cpu che scalda...) in + se imposti la ventola in auto raggiungerà massimo 48%...mentre se piazzi subito a 56% dovresti nn superare mai i 70° anche dp 1 ora...

300 secondi cn furmark nn sono niente, e quelle pause nere significa che nn sei affatto stabile...io addirittura ho riscontrato un errore cn furmark anche dp una mezz'ora...

ti consiglio una mezz'oretta cn furmark...perchè stando così (nn stabile rock solid) giocando ad un game potrebbe facilmente impallarti il pc (perdendo salvataggi, ecc ecc)

massi88dux
21-11-2009, 11:34
...Eccomi! Ci sono anch'io! :D
Finalmente ieri è arrivata anche la mia Asus 5770!
Bellissima con il dissipatore a forma di "plettro"!
Una domandina da niubbo:
Adesso che ho tutte queste uscite video, e devo cembiare anche lo schermo, posso collegare all'uscita HDMI la TV e ad una DVI il Monitor per poi decidere dove far uscire il segnale? Premetto che non intendo usarli contemporaneamente.
Grazie

ciao...posteresti una foto per vedere la differenza con il "vecchio" dissi ?

e magari dicci un po le tue temperature...io in idle con ventola in auto sto a 34°...in full load 100% con stress gpu massimo dopo mezz'ora e passa sto a 65-66° con ventola impostata a 56% fissa

m@st3r
21-11-2009, 11:50
il calore maggiore mi sa che è dovuto dal tuo case (probabilmente poco areato o con vicino una cpu che scalda...) in + se imposti la ventola in auto raggiungerà massimo 48%...mentre se piazzi subito a 56% dovresti nn superare mai i 70° anche dp 1 ora...

300 secondi cn furmark nn sono niente, e quelle pause nere significa che nn sei affatto stabile...io addirittura ho riscontrato un errore cn furmark anche dp una mezz'ora...

ti consiglio una mezz'oretta cn furmark...perchè stando così (nn stabile rock solid) giocando ad un game potrebbe facilmente impallarti il pc (perdendo salvataggi, ecc ecc)

No il case è ok: i sensori rilevano una temperatura sulla piastra madre di appena 20°C e solo 22°C sulle alette del nirvana... in pieno carico tutto sale di 3 o 4 gradi non di +... del resto la cpu nei test è sempre bella fresca...

Le pause nere appaiono a 960 mentre a 950 sembra tutto ok... mezzora non credo possa reggerla senza superare i 100°C ma ci proverò magari mettendo ventolina fissa a 60% :D

massi88dux
21-11-2009, 13:17
No il case è ok: i sensori rilevano una temperatura sulla piastra madre di appena 20°C e solo 22°C sulle alette del nirvana... in pieno carico tutto sale di 3 o 4 gradi non di +... del resto la cpu nei test è sempre bella fresca...

Le pause nere appaiono a 960 mentre a 950 sembra tutto ok... mezzora non credo possa reggerla senza superare i 100°C ma ci proverò magari mettendo ventolina fissa a 60% :D

sisi...ma fidati basta 56%...poi a 60% io comincio a sentirla...ma fino a 56% è accettabile...(parlo per il mio caso, ho un mid-tower con zalman che picchia, e 4 ventole dai 1.500 ai 2.500 giri

Irrchat
21-11-2009, 14:08
qualcuno ha comprato questa da e-kiave?avete avuto problemi con la XFX?
ATI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
a quello del pc ho detto di ordinarla da li :D

:D

anpet76
21-11-2009, 15:43
ciao ragazzi.
Scrivo poco ma vi leggo molto.
La mi conf è questa:
P5K-E8400OC3.4GHZ-GBRAMCORSAIR800MHZ-HDWDGREEN1TB+500MB+SAMSUNGP2370HD.
In questi giorni mi sono arrivate 2 5770 sapphire e ho pensato di montarle in CF. Dopo le bestemmie iniziali sonoriusito a farle funzinare anche se in CF vanno meno che con una singola. Ho provato tutt le configurazioni disponibili con uno o 2 bridge...e tutti i driver anche quello appena sfornatroImmgino dipenda dal PCI-x4 che fa da collo di bottiglia. Devo dirre che con i vari benchmark si hanno risultati molto discordanti...3dmark ha restituito un 14000..........con cf e senza 9000....ma all'atto pratico i giochi scattano manco avessi un x800...
Ho ordinato un p5q con 2 pci-e...credete le cose possano andare meglio?
Oppure dovrò darne via una?
Grazie anticipo
ps con una singola ci gioco a Crysis 1920+1080 al max
scusate ho postato anche nella sezione driver

anpet76
21-11-2009, 15:45
ciao ragazzi.
Scrivo poco ma vi leggo molto.
La mi conf è questa:
P5K-E8400OC3.4GHZ-GBRAMCORSAIR800MHZ-HDWDGREEN1TB+500MB+SAMSUNGP2370HD.
In questi giorni mi sono arrivate 2 5770 sapphire e ho pensato di montarle in CF. Dopo le bestemmie iniziali sonoriusito a farle funzinare anche se in CF vanno meno che con una singola. Ho provato tutt le configurazioni disponibili con uno o 2 bridge...e tutti i driver anche quello appena sfornatroImmgino dipenda dal PCI-x4 che fa da collo di bottiglia. Devo dirre che con i vari benchmark si hanno risultati molto discordanti...3dmark ha restituito un 14000..........con cf e senza 9000....ma all'atto pratico i giochi scattano manco avessi un x800...
Ho ordinato un p5q con 2 pci-e...credete le cose possano andare meglio?
Oppure dovrò darne via una?
Grazie anticipo
ps con una singola ci gioco a Crysis 1920+1080 al max

massi88dux
21-11-2009, 15:53
ciao ragazzi.
Scrivo poco ma vi leggo molto.
La mi conf è questa:
P5K-E8400OC3.4GHZ-GBRAMCORSAIR800MHZ-HDWDGREEN1TB+500MB+SAMSUNGP2370HD.
In questi giorni mi sono arrivate 2 5770 sapphire e ho pensato di montarle in CF. Dopo le bestemmie iniziali sonoriusito a farle funzinare anche se in CF vanno meno che con una singola. Ho provato tutt le configurazioni disponibili con uno o 2 bridge...e tutti i driver anche quello appena sfornatroImmgino dipenda dal PCI-x4 che fa da collo di bottiglia. Devo dirre che con i vari benchmark si hanno risultati molto discordanti...3dmark ha restituito un 14000..........con cf e senza 9000....ma all'atto pratico i giochi scattano manco avessi un x800...
Ho ordinato un p5q con 2 pci-e...credete le cose possano andare meglio?
Oppure dovrò darne via una?
Grazie anticipo
ps con una singola ci gioco a Crysis 1920+1080 al max

vedi come vanno cn la nuova scheda madre...è sicuramente un problema di pci-e 16x mancante

anpet76
21-11-2009, 16:46
Altra cosa strana...
Visivamente parlando con 3dmarkV con una singola scheda tutto ok e risultati accettabili. Con due schede in CF mostra una serie di errori. Per esempio la scena delle bandiere diventa un groviglio di fasce bianhe annodate (non so come spiegarmi) in quella iniziale con l'acqua...l'acqua non c'è. Per pura curiosità ho collegato via HDMI e tutti questi errori non erano più presenti....mah...

therivo92
21-11-2009, 17:55
ma avete visto la nuova 5770 della saphiere con il dissipatore non-reference
si dovrebbe chiamare sapphire design è in vendita su eprezzo e costa come la sapphire normale
qualcuno l'ha già provata come sono temp e rumore ??

Dev42
21-11-2009, 18:00
Questa insomma:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=296

http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0296/296_20091117_8183_m.jpg

therivo92
21-11-2009, 18:14
si quella :D

ssj1000
21-11-2009, 18:17
Questa insomma:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=296

http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0296/296_20091117_8183_m.jpg


Ho sentito pareri molto positivi ;)

diablo...aka...boss
21-11-2009, 18:43
mi piace di più la mia :O (ovvero la sapphire "classica" )

solidsnake87
21-11-2009, 18:54
conta che non sono esperto e non ti sò usare vocaboli dettagliati, con una 5770 e una nvidia 9500 hai meno "potenza" rispetto ad un crossfire di 5770.
secondo me dipende molto da quanto vuoi spendere, che alimentatore hai, dove vuoi arrivare, se una o l altra scheda sono già in tuo possesso ecc.

se devi andare a comprare la 5770 e anche la 9500 imho non ha molto senso, la prima basta e avanza.

ho già una 9500gt, devo prendere un sistema completamente nuovo e in base al budget o una 5770 o una 5850, e leggendo che si poteva abbinare con una nvidia 9500 volevo capirne l'utilità.

therivo92
21-11-2009, 19:03
Ho sentito pareri molto positivi ;)

positivi tipo?

photo
21-11-2009, 19:05
la 5770 sta a 48° in idle è un po altino, la temperatura della stanza non è alta non ci sono i termosifoni accesi, la paratia laterale del case è aperta cosa ne pensate?

massi88dux
21-11-2009, 22:03
Ho sentito pareri molto positivi ;)

non mi ispira...questo cambio di dissipatore in così poco tempo può voler significare che il modello old edition era troppo performante, e ovviamente anche + costoso per una 5770...

magari si son fatti i conti in tasca e hanno risparmiato qualche eurozzo cambiando dissipatore...


nn si cambia un dissi che va così bene (36-65° nn si sn mai registrati su una vga)

:D

diablo...aka...boss
21-11-2009, 22:43
la 5770 sta a 48° in idle è un po altino, la temperatura della stanza non è alta non ci sono i termosifoni accesi, la paratia laterale del case è aperta cosa ne pensate?

guarda, io sto sui 37° in idle, secondo me dipende anche dalla dissipazione generale del case, io c'è l ho chiuso. escludendo gli effetti esterni poichè anche io non ho i termo vicini.
A ventole come stai messo ?

Alex23
22-11-2009, 09:16
Eccomi, iscritto... :D Possessore di 5770 da 24h! ;)

Fireboy
22-11-2009, 09:25
Eccomi, iscritto... :D Possessore di 5770 da 24h! ;)
Hai preso la Sapphire Design?

Alex23
22-11-2009, 09:31
Hai preso la Sapphire Design?

E' una Sapphire, ma reference ATI...

diablo...aka...boss
22-11-2009, 10:30
ho già una 9500gt, devo prendere un sistema completamente nuovo e in base al budget o una 5770 o una 5850, e leggendo che si poteva abbinare con una nvidia 9500 volevo capirne l'utilità.

ok, con i giochi di adesso vai tranquillo anche "solo" con una 5770 o una 5850 , più avanti quando usciranno quelli in dx11 penso che una 9500gt che si occupi della fisica faccia sempre comodo.

NumberOne
22-11-2009, 11:00
Qualcuno di voi ha provato la 5750 vapor-x? Vorrei sostituire la mia 9600gt, ma vorrei una soluzione fresca e silenziosa.
Il mio secondo PC è destinato principalmente alla visione di dvd e mkv, e qualche volta anche qualche giochino...
Ne vale la pena poi investire 80 euro (non penso di ricavarci + di 55 euro dalla mia 9600gt con zalman) per il passaggio? La 5770 è troppo lunga, penso non ci entri nel mio htpc. Peccato che nvidia resta a guardare (l'accelerazione cuda mi faceva comodo), la gts250 consuma di più, è più grande e rende anche leggermente meno....

zanardi84
22-11-2009, 11:07
Io sto a 44 45 in idle, in full la ventola non sale mai. Questo significa che c'è ampio margine. Se le temperature fossero alte, la ventola inizierebbe a girare. Avevo fatto un test impostando manualmente al 100% la rotazione, ma le temperature non scendevano. Deduco che siamo assolutamente nella norma.

Fireboy
22-11-2009, 11:08
Qualcuno di voi ha provato la 5750 vapor-x? Vorrei sostituire la mia 9600gt, ma vorrei una soluzione fresca e silenziosa.
Il mio secondo PC è destinato principalmente alla visione di dvd e mkv, e qualche volta anche qualche giochino...
Ne vale la pena poi investire 80 euro (non penso di ricavarci + di 55 euro dalla mia 9600gt con zalman) per il passaggio? La 5770 è troppo lunga, penso non ci entri nel mio htpc. Peccato che nvidia resta a guardare (l'accelerazione cuda mi faceva comodo), la gts250 consuma di più, è più grande e rende anche leggermente meno....

la 5770 è lunga 22cm sicuro che non ci entra? o hai una mini itx?

Obi 2 Kenobi
22-11-2009, 11:21
Qualcuno di voi ha avuto problemi con oblivion utilizzando la 5770 e driver 9.11?^^

Irrchat
22-11-2009, 11:27
la XFX da anche un gioco in bundle vero?qualcuno l'ha presa da e-chiave?

NumberOne
22-11-2009, 11:27
la 5770 è lunga 22cm sicuro che non ci entra? o hai una mini itx?

Vedi in firma, il mio PC two. Non è aggiornato, ma vedi il case. Sicuro che la 5770 sia più lunga di un solo cm rispetto alla 5750? :confused:

Fireboy
22-11-2009, 11:51
Vedi in firma, il mio PC two. Non è aggiornato, ma vedi il case. Sicuro che la 5770 sia più lunga di un solo cm rispetto alla 5750? :confused:

Tranquillo che ci entra anche una 5850 :D Ma lo hai fatto tu quel case? è molto bello

solidsnake87
22-11-2009, 13:29
ok, con i giochi di adesso vai tranquillo anche "solo" con una 5770 o una 5850 , più avanti quando usciranno quelli in dx11 penso che una 9500gt che si occupi della fisica faccia sempre comodo.

e dovrei collegarli come fosse un crossfire o come due schede singole?
un altra domanda, mi sai consigliare una scheda madre per AMD socket AM3, sia di fascia inferiore ai 100€ che superiore ai 100€, che vada bene per un eventuale Crossfire? ho viste che alcune hanno il secondo slot pci ad 8x quindi non renderebbe al meglio giusto?


grazie!

NumberOne
22-11-2009, 13:35
Tranquillo che ci entra anche una 5850 :D Ma lo hai fatto tu quel case? è molto bello

No, no. :) Il case è della aerocool, è il modello aerocube. Non li fanno più case così belli. 100% alluminio, ultracompatto, e poi in salotto fa la sua porca figura. :oink:

Devo controllare le misure però. Già la 9600 si avvicina paurosamente al bay da 5,25" dove ho alloggiato il masterizzatore....

Dev42
22-11-2009, 13:37
la XFX da anche un gioco in bundle vero?qualcuno l'ha presa da e-chiave?

io l'ho presa li, il giorno che è uscita ;)

m@st3r
22-11-2009, 14:07
Io sto a 44 45 in idle, in full la ventola non sale mai. Questo significa che c'è ampio margine. Se le temperature fossero alte, la ventola inizierebbe a girare. Avevo fatto un test impostando manualmente al 100% la rotazione, ma le temperature non scendevano. Deduco che siamo assolutamente nella norma.

Cosa intendi per full? scaricati il furmark e se dopo 300 secondi la tua ventola non sale di giri ti assicuro che è guasta :D !
io dopo 300 secondi a default sto a 78°C e la ventola frulla eccome e non ditemi che è colpa del case perchè in iddle sta a 37°C e quando la GPU sta a 78°C la CPU sta a 48°C e all'interno la T rilevata da un apposito sensore in prossimità della mobo è appena 24°C ;)

Inoltre cosa intendi per iddle ? a me sta intorno ai 45°C quando vedo filmati perchè essendo il decoder integrato nella gpu le frequenze salgono a 400mhz gpu e 900mhz mem mentre quelle default sono solo 157-300

massi88dux
22-11-2009, 14:18
Cosa intendi per full? scaricati il furmark e se dopo 300 secondi la tua ventola non sale di giri ti assicuro che è guasta :D !
io dopo 300 secondi a default sto a 78°C e la ventola frulla eccome e non ditemi che è colpa del case perchè in iddle sta a 37°C e quando la GPU sta a 78°C la CPU sta a 48°C e all'interno la T rilevata da un apposito sensore in prossimità della mobo è appena 24°C ;)

eh è un po strana come cosa...prova a impostare manualmente a 56% la ventola...e registra i valori in full load

Irrchat
22-11-2009, 14:20
io l'ho presa li, il giorno che è uscita ;)

hai avuto problemi?ti hanno dato anche 1 gioco?

m@st3r
22-11-2009, 14:24
eh è un po strana come cosa...prova a impostare manualmente a 56% la ventola...e registra i valori in full load

gia fatto ieri... e i risultati delle T durante gli stability test (senza ovevolt) con ventola fissa a 60% sono:

GPU a 960: T>80°C dopo circa 280S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 940: T>80°C dopo circa 300S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 930: T>80°C dopo circa 350S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 920: T>80°C dopo circa 360S dopo di che oscilla tra 80 e 81 di continuo e in queste condizioni ho lasciato in esecuzione il test per 25minuti rock solid :)

massi88dux
22-11-2009, 15:12
gia fatto ieri... e i risultati delle T durante gli stability test (senza ovevolt) con ventola fissa a 60% sono:

GPU a 960: T>80°C dopo circa 280S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 940: T>80°C dopo circa 300S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 930: T>80°C dopo circa 350S ( test interrotto manualmente per evitare fusione)

GPU a 920: T>80°C dopo circa 360S dopo di che oscilla tra 80 e 81 di continuo e in queste condizioni ho lasciato in esecuzione il test per 25minuti rock solid :)


mm strano...nn cambiano i risultati? mmm...allora hai un problema...:stordita:


cmq a 920 certo che sei rock solid...anche a 930 probabilmente...sopra no, te l'assicuro...saresti il primo al mondo :D

ci vuole un po di overvolt per salire dp 930 ed essere rs...

cmq a sto punto mi viene da pensare che la ventola nn giri bene...dovresti cmq provare a vedere i giri...cazz 60% dovresti stare fresco fresco



guarda...
ho fatto un test apposta per te...

ho impostato la mia vga alle tue frequenze e alla tua velocità di rotazione scelta 60%...e
ho fatto uno stamp dopo 300 secondi

http://img72.imageshack.us/img72/1176/immaginekd.png

son 23° di differenza eh

mica pochi

temperatura ambientale 23°

m@st3r
22-11-2009, 15:44
mm strano...nn cambiano i risultati? mmm...allora hai un problema...:stordita:


cmq a 920 certo che sei rock solid...anche a 930 probabilmente...sopra no, te l'assicuro...saresti il primo al mondo :D

ci vuole un po di overvolt per salire dp 930 ed essere rs...

cmq a sto punto mi viene da pensare che la ventola nn giri bene...dovresti cmq provare a vedere i giri...cazz 60% dovresti stare fresco fresco



guarda...
ho fatto un test apposta per te...

ho impostato la mia vga alle tue frequenze e alla tua velocità di rotazione scelta 60%...e
ho fatto uno stamp dopo 300 secondi

http://img72.imageshack.us/img72/1176/immaginekd.png

son 23° di differenza eh

mica pochi

temperatura ambientale 23°



Non so più che pensare... pensa che ieri il gruppo di continuità mi diceva che il pc stava consumando durante il furmark 380W mentre con la 9800GT e la 4850 non è mai salito sopra 350W :mad:

giusto per curiosità potresti dare uno sguardo ai giri della tua ventola al 60% e dirmi se sono simili ai miei:

http://img442.imageshack.us/img442/5079/fan60.png

massi88dux
22-11-2009, 16:55
Non so più che pensare... pensa che ieri il gruppo di continuità mi diceva che il pc stava consumando durante il furmark 380W mentre con la 9800GT e la 4850 non è mai salito sopra 350W :mad:

giusto per curiosità potresti dare uno sguardo ai giri della tua ventola al 60% e dirmi se sono simili ai miei:

http://img442.imageshack.us/img442/5079/fan60.png

sisi uguali

son 2670...quella differenza sarà il gpu-z diverso

m@st3r
22-11-2009, 17:10
sisi uguali

son 2670...quella differenza sarà il gpu-z diverso

Giusto per essere sicuro che non fosse colpa del PC ho appena fatto un piccolo esperimento grazie alla disponibilità di un mio amico e... questa volta il grafico è più che accettabile! :cool:
In cosa consiste l'esperimento? semplice ho preso la 9800GT del mio amico, l'ho montata al posto della HD5770, gli ho dato una bella tiratina di 100mhz su mem e gpu, ho richiuso il case ed ho ripetuto il famoso test furmark stability 300 secondi :D

http://img121.imageshack.us/img121/8641/9800gt.png

anpet76
22-11-2009, 17:44
nessuno ha esperienza per il mio problema di due pagine fa?
grazie:mc:

diablo...aka...boss
22-11-2009, 20:11
e dovrei collegarli come fosse un crossfire o come due schede singole?
un altra domanda, mi sai consigliare una scheda madre per AMD socket AM3, sia di fascia inferiore ai 100€ che superiore ai 100€, che vada bene per un eventuale Crossfire? ho viste che alcune hanno il secondo slot pci ad 8x quindi non renderebbe al meglio giusto?

grazie!

se metti anche la 9500, come c'è scritto nel riquadro in prima pagina :read: , basta che l attacchi allo slot e poi nel menu spunti la casella physix. c'è scritto passo passo tutto...
anche perchè sarebbe impensabile attaccare una 5770 con una 9500gt :sofico: già solo perchè una è ati e una nvidia.
esatto, ci sono le mobo che hanno entrambi gli slot a 16x (come la mia crosshair III :sbav: ) e quelle che hanno il primo a 16x e gli altri a 8x. ovviamente un crossfire con entrambe le schede su slot a 16x è più performante, ma non tutte le mobo sono così...
per la scheda madre magari chiedi nel 3d apposito http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343

Germano84Blaster
22-11-2009, 21:11
5 benchmark a furmark 5 a 3dmark vantage e una sessione di furmark fino a che non leggo 80°C (in media 300 secondi) senza artefatti o piccole pause nere.
A 960 sempre senza OV passa tutti i benchmark ma a furmark nello stability test a circa 75 gradi comincia a fare piccole pause nere...
Questo è il risultato sempre senza overvolt... che ve ne pare? :D
http://img687.imageshack.us/img687/3360/960vdefault.png
Stavo pensando che il problema del calore maggiore potrebbe essere un overvolt "di fabbrica"... se faccio downwolt a 10.5V a default ho + o - le vostre temperature mi sembra... :confused:
C'è una utility che indica il voltaggio misurato esatto sul core? :)
Se qualcuno se la sente di sperimentare il mio bios lo posto ma almeno dal numero sembra uguale agli altri sapphire :rolleyes:

Imho ci sono due possibili spiegazioni:
1: i sensori che rilevano la temperatura della tua 5770 sono sballati, puoi verificarlo sentendo la temperatura dell' aria che viene espulsa dai foi posteriori della scheda....
2: non c' è un buon contatto tra la gpu e il dissipatore(a volte capita)....la soluzione sarebbe aprire il dissipatore, pulire bene dissi e gpu(senza usare acqua, alcool, acetone etc se nn si è esperti) ed applicare una buona pasta termica come la prolimatech pk-1 o la arctic cooling mx-3, l' unico problema in questo caso è la perdita della garanzia.
Non credo che dipenda dall' aereazione del tuo case perchè mi sembra esagerata la tua temperatura,a meno che questo non sia molto piccolo e privo di ventole in estrazione e griglie.
Ciauzz :cool:

Dev42
22-11-2009, 21:42
hai avuto problemi?ti hanno dato anche 1 gioco?

No nemmeno mezzo tutto perfetto e il gioco incluso è Battleforge

m@st3r
22-11-2009, 22:02
Imho ci sono due possibili spiegazioni:
1: i sensori che rilevano la temperatura della tua 5770 sono sballati, puoi verificarlo sentendo la temperatura dell' aria che viene espulsa dai foi posteriori della scheda....
2: non c' è un buon contatto tra la gpu e il dissipatore(a volte capita)....la soluzione sarebbe aprire il dissipatore, pulire bene dissi e gpu(senza usare acqua, alcool, acetone etc se nn si è esperti) ed applicare una buona pasta termica come la prolimatech pk-1 o la arctic cooling mx-3, l' unico problema in questo caso è la perdita della garanzia.
Non credo che dipenda dall' aereazione del tuo case perchè mi sembra esagerata la tua temperatura,a meno che questo non sia molto piccolo e privo di ventole in estrazione e griglie.
Ciauzz :cool:


ciao grazie per la risposta...

Per il punto 1 mettendo la mano dietro la scheda a 80° e con ventola a 60% la sensazione è identica a quando si fa lo stesso sulla parte anteriore di un asciuga capelli messo al massimo della potenza :D
Proprio questo mi fa temere che il dissipatore lavori bene altrimenti non uscirebbe aria tanto calda se ci fosse un cattivo contatto tra gpu e termal pad o sbaglio?

Per quanto riguarda lo smontare la scheda ci ho pensato diverse volte ma poi rinuncio pensando chi me lo fa fare: se non è un cattivo contatto come gia penso appena arriva l'estate si fonde sicuro e rimango fregato senza garanzia :)

Germano84Blaster
22-11-2009, 22:47
ciao grazie per la risposta...

Per il punto 1 mettendo la mano dietro la scheda a 80° e con ventola a 60% la sensazione è identica a quando si fa lo stesso sulla parte anteriore di un asciuga capelli messo al massimo della potenza :D
Proprio questo mi fa temere che il dissipatore lavori bene altrimenti non uscirebbe aria tanto calda se ci fosse un cattivo contatto tra gpu e termal pad o sbaglio?

Per quanto riguarda lo smontare la scheda ci ho pensato diverse volte ma poi rinuncio pensando chi me lo fa fare: se non è un cattivo contatto come gia penso appena arriva l'estate si fonde sicuro e rimango fregato senza garanzia :)
mmmm....dalla tua descrizione(anche se verificando di persona potrei esserne piu certo, soprattutto valutando frequenza, voltaggi,temperature e quanto tempo passa dal momento che inizia stressare la gpu a quando l' aria diventa cosi bollente)sembrerebbe che il contatto sia buono....
E' vero tra una gpu e l'altra anche a medesime condizioni(frequenze, voltaggi,dissi,aereazione, tempertura ambiente,stress test usato,etc etc...)ci può essere qualche grado di differenza, ma i tuoi sono esageratamente tanti...effettivamente se gia ora viaggi sugli 80°C quando arriva l' estate iniziarai a sentire odore di bruciato....:confused:
nn so che dirti allora, perchè nn provi a mandarla in rma?

m@st3r
22-11-2009, 23:45
mmmm....dalla tua descrizione(anche se verificando di persona potrei esserne piu certo, soprattutto valutando frequenza, voltaggi,temperature e quanto tempo passa dal momento che inizia stressare la gpu a quando l' aria diventa cosi bollente)sembrerebbe che il contatto sia buono....
E' vero tra una gpu e l'altra anche a medesime condizioni(frequenze, voltaggi,dissi,aereazione, tempertura ambiente,stress test usato,etc etc...)ci può essere qualche grado di differenza, ma i tuoi sono esageratamente tanti...effettivamente se gia ora viaggi sugli 80°C quando arriva l' estate iniziarai a sentire odore di bruciato....:confused:
nn so che dirti allora, perchè nn provi a mandarla in rma?

perchè il rivenditore mi ha risposto dicendomi che i tempi di attesa sonodi circa 21 giorni lavorativi e che nel mio caso visto che non c'è un difetto immediatamente riscontrabile è alta la possibilità che ritorni tutto come prima :muro:

Per questo pensavo di aspettare almeno la primavera sperando che nel frattempo si riprenda da sola o si fonda del tutto :D

Ho trovato girando nella rete che all'estero ci sono altri casi simili a quanto pare... bah

http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=1003

Redrum_82
23-11-2009, 07:26
Non so se ne sia già parlato, ma ho notato che Sapphire ha una seconda versione della 5770 (Codice modello 21163-10-20R (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/)) con un dissipatore non reference.

Qualcuno ne sa qualcosa, in termini soprattutto di rumorosità e temperature?
Ho visto che nei listini di alcuni negozi ci sono entrambi i modelli allo stesso prezzo, quindi vorrei sapere quale mi conviene scegliere.

donrobus
23-11-2009, 09:09
se riesci a piazzare la tua 4850 ad un prezzo buono (60euro)...con una 80ina di euro te la porti a casa...
a default nn vedrai tantissima differenza...però se ti spingi un po in overclock raggiungi senza problemi le 4890 (top gamma vecchia generazione singola gpu)

Grazie della risposta, in effetti piazzando la HD4850 almeno a una 70 di euri (che non è male anzi chi è interessato si faccia avanti :D ) potrei pigliarmi la 5770. Grazie ancora.

Alex23
23-11-2009, 09:26
Oggi inizio a testare la bambina! :D
Vorrei subito overcloccarla tipo a 900MHz la GPU e 1250/1300 le ram, vi sembra fattibile? :D

FroZen
23-11-2009, 10:10
sabato ho testato un po' una Asus 5770 e sono arrivato a 900/1350.......a 1400 sembra che non me li tenga.....il voltaggio lo lascio invariato....

con un 720 a 3,4, 3gb di RAM DDR3 1600 su XP SP2 e la scheda occata 16000 punti al 3dmark 2006........la cosa strana è che nn ho guadagnato nel bench da default a occata, ma ad occhio vedevo che nei vari test andava di più...mah 3dmark ormai lo uso giusto per vedere se va o non va una scheda :D

zanardi84
23-11-2009, 10:15
sabato ho testato un po' una Asus 5770 e sono arrivato a 900/1350.......a 1400 sembra che non me li tenga.....il voltaggio lo lascio invariato....

con un 720 a 3,4, 3gb di RAM DDR3 1600 su XP SP2 e la scheda occata 16000 punti al 3dmark 2006........la cosa strana è che nn ho guadagnato nel bench da default a occata, ma ad occhio vedevo che nei vari test andava di più...mah 3dmark ormai lo uso giusto per vedere se va o non va una scheda :D

Wei Bergamaschio :D
Perchè mi piazzi XP SP2 su un sistema del genere? Perchè non metti win 98 già che ci sei?
A parte gli scherzi, conviene davvero il passaggio a win 7. Viaggia che è una meraviglia.

FroZen
23-11-2009, 10:25
Wei Bergamaschio :D
Perchè mi piazzi XP SP2 su un sistema del genere? Perchè non metti win 98 già che ci sei?
A parte gli scherzi, conviene davvero il passaggio a win 7. Viaggia che è una meraviglia.

IHIHIHIHIH lo vado a prendere stasera, avevo una licenza in back order.....non avevo voglia intanto di mettere Vista altriemnti avrei passato un giorno ad aggiornarlo...:rolleyes:

sta settimana testo tutto su 7 64 bit business :sofico:

p.s: forza inter!

Kyo Kusanagi
23-11-2009, 12:28
Ieri subito dopo -o forse prima, non ricordo bene- l'installazione di Flash Player 10 in Internet Explorer lo schermo mi è diventato tutto bianco, poi tutto nero per un altro attimo e alla fine mi è uscito l'avviso di VPU Recover, eppure sono giorni che uso il PC in modo normale e non overclocco la scheda...devo preoccuparmi?

massi88dux
23-11-2009, 13:25
Oggi inizio a testare la bambina! :D
Vorrei subito overcloccarla tipo a 900MHz la GPU e 1250/1300 le ram, vi sembra fattibile? :D


anche mi nonna la overcloccherebbe così :sofico:


925/1400 sono i valori in media raggiungibili senza un overvolt...

a me senza overvol regge anche a 935..

Alex23
23-11-2009, 13:50
anche mi nonna l'ha overcloccherebbe così :sofico:


925/1400 sono i valori in media raggiungibili senza un overvolt...

a me senza overvol regge anche a 935..

Meglio così allora, vuol dire che mi divertirò parecchio!!! :D :D :D

In ogni caso il mio obiettivo, come sempre, è un overclock daily use, quindi senza overvolt!
Non mi interessano i bench, voglio far sfogare la scheda nei giochi... Già un 900/1300 mi andrebbe bene per farla avvicinare o pareggiare le prestazioni di una 4870/4890.


anche mi nonna l'ha overcloccherebbe così :sofico:
.

:O :(

:sofico:

massi88dux
23-11-2009, 13:53
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah

peso...

:help:

bannatemi ragazzi, dp questa
:banned:

:D







cmq queste schede che si downcloccano e si downvoltano automaticamente sono perfette per un oc con overvolt...perchè in daily use praticamente tornano alle frequenze e al voltaggio standard a default...quindi overvoltarla o nn overvoltarla è indifferente a livello di rischi, mentre le prestazioni aumentano...

Alex23
23-11-2009, 13:55
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah

peso...

:help:

bannatemi ragazzi, dp questa
:banned:

:D

Hihihihihihih... :D

m@st3r
23-11-2009, 14:34
Da 2 giorni ho nel pc una 9800GT per essere sicuro che i crash a default non fossero causati dal mio pc poco compatibile con w7 64bit... e dopo non meno di 15 ore posso dire che è tutto come sempre rock solid :)

Se qualcuno desidera dei risultati di benchmark con una 9800GT overcloccata a 700/1000 mi dica quali e faccio comparativa :D

zanardi84
23-11-2009, 17:11
Cosa intendi per full? scaricati il furmark e se dopo 300 secondi la tua ventola non sale di giri ti assicuro che è guasta :D !
io dopo 300 secondi a default sto a 78°C e la ventola frulla eccome e non ditemi che è colpa del case perchè in iddle sta a 37°C e quando la GPU sta a 78°C la CPU sta a 48°C e all'interno la T rilevata da un apposito sensore in prossimità della mobo è appena 24°C ;)

Inoltre cosa intendi per iddle ? a me sta intorno ai 45°C quando vedo filmati perchè essendo il decoder integrato nella gpu le frequenze salgono a 400mhz gpu e 900mhz mem mentre quelle default sono solo 157-300

Intendo dire questo, terminologia che ritengo standard, almeno quì nel forum:

idle è lo stato "a riposo" o nell'uso di applicazioni base che non impegnano la scheda.
Full è il pieno carico.

Valutazione dopo i 300s di Furmark.
1280x1024 di risoluzione, nessun antialiasing applicato, frequenze e voltaggi @ default.
La ventola funge eccome, ma non al massimo, 54%. Al termine dei 300 secondi tocca gli 80 gradi di temperatura, poi subito scesi a 50 circa con utilizzo 0.
Dati di MSI Afterburner.

Test con velocità massima della ventola, un rumore ASSORDANTE, da asciugacapelli. Mi sono dovuto allontanare dalla stanza :asd:
Settaggi benchmark identici a quelli del primo test. Temperatura massima di 71°C.

Come mi aspettavo, c'è un margine.
In idle non registro variazioni significative di temperatura tra la ventola a pieno regime e il 35% della modalità automatica. Stiamo sempre tra i 45°C e i 50°C.

Per completezza, il case monta i pannelli fonoassorbenti nonchè alcune ventole (le foto le potete vedere clickando su Smilodon II i5 sulla mia sign).

massi88dux
23-11-2009, 17:15
Intendo dire questo, terminologia che ritengo standard, almeno quì nel forum:

idle è lo stato "a riposo" o nell'uso di applicazioni base che non impegnano la scheda.
Full è il pieno carico.

Valutazione dopo i 300s di Furmark.
1280x1024 di risoluzione, nessun antialiasing applicato, frequenze e voltaggi @ default.
La ventola funge eccome, ma non al massimo, 54%. Al termine dei 300 secondi tocca gli 80 gradi di temperatura, poi subito scesi a 50 circa con utilizzo 0.
Dati di MSI Afterburner.

Test con velocità massima della ventola, un rumore ASSORDANTE, da asciugacapelli. Mi sono dovuto allontanare dalla stanza :asd:
Settaggi benchmark identici a quelli del primo test. Temperatura massima di 71°C.

Come mi aspettavo, c'è un margine.
In idle non registro variazioni significative di temperatura tra la ventola a pieno regime e il 35% della modalità automatica. Stiamo sempre tra i 45°C e i 50°C.

Per completezza, il case monta i pannelli fonoassorbenti nonchè alcune ventole (le foto le potete vedere clickando su Smilodon II i5 sulla mia sign).


temperature astronomiche...sia in idle che in full

m@ster almeno ha le temperature in idle in linea cn lo standard (ovvero 35-37°)...

sei sicuro di nn aver un case chiuso, con poco ricircolo d'aria o il dissipatore della cpu montato al contrario (che spara l'aria direttamente sulla gpu invece che sull'alimentatore)?

Teno77
23-11-2009, 17:58
hola, sono in imminente acquisto del mio nuovo picci :D .
Sono indeciso sue due cose, una di questa è la sk video.

Volevo ordinare la 5770, mi sembra un buon compromesso prezzo prestazioni, il problema è che da e-chiave non è in listino per adesso, si trova solo la 5550. Visto e considerato il mio 19' da 1280*1024 mi confermate che a quella risoluzione non ci sono differenze di fps? così mi metto il cuore in pace e risparmio pure una ventina di € che non fai mai male :D.

avevo valutato anche la 4870 visto che per adesso spunta qualche fps alle nuove 5xxx e costa meno ma il fatto de consumi e il discorso dx11 mi ha portato a cambaire idea.

Graziassss

m@st3r
23-11-2009, 18:56
La ventola funge eccome, ma non al massimo, 54%. Al termine dei 300 secondi tocca gli 80 gradi di temperatura, poi subito scesi a 50 circa con utilizzo 0.
Dati di MSI Afterburner.



Benvenuto nel club degli 80° a default :D

cmq si in iddle dovresti avere non più di 40 gradi se non sei in africa o hai un case x lan party uAtx senza ventole... perchè non provi a rifare i test a case aperto?

massi88dux
23-11-2009, 18:57
hola, sono in imminente acquisto del mio nuovo picci :D .
Sono indeciso sue due cose, una di questa è la sk video.

Volevo ordinare la 5770, mi sembra un buon compromesso prezzo prestazioni, il problema è che da e-chiave non è in listino per adesso, si trova solo la 5550. Visto e considerato il mio 19' da 1280*1024 mi confermate che a quella risoluzione non ci sono differenze di fps? così mi metto il cuore in pace e risparmio pure una ventina di € che non fai mai male :D.

avevo valutato anche la 4870 visto che per adesso spunta qualche fps alle nuove 5xxx e costa meno ma il fatto de consumi e il discorso dx11 mi ha portato a cambaire idea.

Graziassss

devi rispondere prima a qualche domanda...
ogni quanto la cambi la vga?
hai intenzione di rimanere cn quel monitor per molto?

sai a breve (1 annetto) i fullhd da 22-23" saranno sui 100euro

zanardi84
23-11-2009, 19:14
Benvenuto nel club degli 80° a default :D

cmq si in iddle dovresti avere non più di 40 gradi se non sei in africa o hai un case x lan party uAtx senza ventole... perchè non provi a rifare i test a case aperto?

Sarei più propenso a parlare di sensore sballato.

Le ragioni sono le seguenti:

1) Se le temperature fossero davvero così alte la ventola andrebbe a tutta o quasi. Invece se ne sta buona buona.
Se la metto a tutta le temperature in idle non scendono. In full di 10 gradi passando da 80 a 71.

2) Se avessi problemi di temperature dovei avee le ventole enermax appolish che sono dotate di sensore che vanno a tutta o quasi

3) Se il case non fosse ben areato dovrei avere temperature alte anche sulla cpu, ma non è così, anzi. La cpu sta trai 25 e i 34 gradi a seconda del carico di lavoro sul singolo core, in idle. In full load non va oltre i 55, quindi valori nella norma.

Adesso ho piazzato il sondino della appolish direttamente nella griglia del disipatore della scheda. Vediamo cosa succede.

Vorrei anche sottolineare che nel case ci sono i pannelli fonoassorbenti, quindi le temperature sono un pelo più alte del normale.

Teno77
23-11-2009, 19:45
devi rispondere prima a qualche domanda...
ogni quanto la cambi la vga?
hai intenzione di rimanere cn quel monitor per molto?

sai a breve (1 annetto) i fullhd da 22-23" saranno sui 100euro

eccomi,
per farti capire è da 5 anni che ho il solito pc
xp 3000 con 9600xt poi l' anno scorso solo perchè regalata una da un mio cugino una Gefo 6800 (sempre 128mb)
Penso di averti risposto alla prima domanda :D

per il monitor non lo cambierò finche non si fulmina in quanto sono contentissimo (viewsonic VP191b) non sarà fullhd o 150pollici ma visivamente è eccelso.

Cmq ho scritto una mail a e-chiave per capire quando arriva a listino la 5770 xfx.

Altra cosa, come vanno le xfx?

non vedo l' ora di pigliarmi sto pc nuovo.
vado tanto OT se metto la configurazione che ho intenzione di prendere? :rolleyes:

zanardi84
23-11-2009, 19:49
A case aperto andiamo sui 77 massimi, sempre nel benchmark, sempre coi soliti settaggi.
In idle si scende a 42.
Deduco che le temperature sono quelle e quei 4 gradi in più derivano dai pannelli fonoassorbenti.

In ogni caso avete qualche idea su un possibile dissipatore migliore da montare?

zanardi84
23-11-2009, 20:07
Penso che lo Zalman vf1000 sia adeguato. Vedrò cosa posso fare.

Intanto date un occhio quì.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=238123

m@st3r
23-11-2009, 20:46
A case aperto andiamo sui 77 massimi, sempre nel benchmark, sempre coi soliti settaggi.
In idle si scende a 42.
Deduco che le temperature sono quelle e quei 4 gradi in più derivano dai pannelli fonoassorbenti.

In ogni caso avete qualche idea su un possibile dissipatore migliore da montare?

si si anche a me a default non arriva a 80° ma si ferma intorno ai 77° dopo 300 secondi di furmark quindi sembra proprio come la mia...
Per curiosità che os usi? se anche a te con win 7 64bit va in crash 3 volte al giorno in idle o mentre navighi nei browser o guardi film e ha spesso problemi di avvio a freddo la mattina allora deve essere proprio la sorella gemella :D

A parte gli scherzi come gia scritto io non la smonterei perché se ti si fonde in primavera o in estate la devi solo buttare visto che perdi la garanzia... per quanto riguarda i sensori quelli sono ok visto che se metti la mano dietro la scheda mentre segna 80°C noterai che esce aria calda quanto un asciuga capelli alla massima potenza ;)

ippo.g
23-11-2009, 21:12
Penso che lo Zalman vf1000 sia adeguato. Vedrò cosa posso fare.

Intanto date un occhio quì.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=238123

a migliore soluzione resta questa secondo me

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20709955&postcount=2337

mister no
23-11-2009, 21:19
Per favore potete indicarmi tra le due quale comprare e perchè ( il prezzo è quasi uguale)? Grazie

Sapphire 21163-00-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite Retail

XFX HD-577A-ZNFC ATI HD5770 PCI-E 1024Mb GDDR-5 Display Port, HDMI, 2xDL-DVI

Danyel84
23-11-2009, 21:27
Non so se ne sia già parlato, ma ho notato che Sapphire ha una seconda versione della 5770 (Codice modello 21163-10-20R (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/)) con un dissipatore non reference.

Qualcuno ne sa qualcosa, in termini soprattutto di rumorosità e temperature?
Ho visto che nei listini di alcuni negozi ci sono entrambi i modelli allo stesso prezzo, quindi vorrei sapere quale mi conviene scegliere.

si anchio ho notato che ci stanno 2 5770
21163-00-20R
21163-10-20R
le specifiche tecniche da quello che ho visto sono identiche, cambia solo il dissi.
qualcuno sa dirmi se c'è molta differenza come efficacia dele dissi?

zanardi84
23-11-2009, 21:28
si si anche a me a default non arriva a 80° ma si ferma intorno ai 77° dopo 300 secondi di furmark quindi sembra proprio come la mia...
Per curiosità che os usi? se anche a te con win 7 64bit va in crash 3 volte al giorno in idle o mentre navighi nei browser o guardi film e ha spesso problemi di avvio a freddo la mattina allora deve essere proprio la sorella gemella :D

A parte gli scherzi come gia scritto io non la smonterei perché se ti si fonde in primavera o in estate la devi solo buttare visto che perdi la garanzia... per quanto riguarda i sensori quelli sono ok visto che se metti la mano dietro la scheda mentre segna 80°C noterai che esce aria calda quanto un asciuga capelli alla massima potenza ;)

LE temperature sembrano reali, il dissi tralaltro scotta quando scalda :asd:

Ho giocato per 40 - 45 minuti a GTA 4 e non è andata oltre i 66 con la ventola che nn si è mossa dal 34%.

Non ho problemi di stabilità, uso WIN 7 Pro 64 bit.

Per quanto riguarda il dissi, si perde la garanzia solo se il lavoro è fatto male.
Sulla precedente Radeon 1900GT avevo messo lo Zalman vf 700 e devo dire che è stata perfetta dal primo all'ultimo giorno, cioè quando l'ho pensionata :D Altre invece sono saltate.
Mi sa che prendo davvero il vf1000 prevenendo ogni problema di fusione :asd:

Danyel84
23-11-2009, 21:34
io ho appunto acquistato la sapphire hd5770 21163-10-20R
appena arriva vi diro la mia a riguardo
...abbinata a una MB p7p55d-le, CPU intel i5 e RAM ocz platinum 1333 2x2gb cl7.
sto giusto aspettando che arrivi tutto per vedere come si comporta

Teno77
23-11-2009, 21:49
con un alimentatore da 300w si riesce a far girare la 5750 ? non linciatemi ma ci provo :rolleyes:

se così non fosse con lo stesso alimentatore si riesce a far girare almeno una HD 4670?

vi spiego è per un pc HP PAVILION T3240 che monta una cpu Intel Pentium D 820 (2,8ghz) e la Radeon x600 (256mb) come scheda video.

Volevo vitaminizzarlo per vedere di riuscire a far girare qualche giochillo recente (senza troppe pretese di filtri AA etc.. ) su di un monitor 22' (1680x1050)

tenendo conto che verrà portato da 1 a 2 gb non so che scheda video prendere tenendo conto che vorrei contere la spesa e non dover cambiare l' alimentatore, che mi consigliate?

Grazie in anticipo per le risposte.

ippo.g
23-11-2009, 22:57
con un alimentatore da 300w si riesce a far girare la 5750 ? non linciatemi ma ci provo :rolleyes:

se così non fosse con lo stesso alimentatore si riesce a far girare almeno una HD 4670?

vi spiego è per un pc HP PAVILION T3240 che monta una cpu Intel Pentium D 820 (2,8ghz) e la Radeon x600 (256mb) come scheda video.

Volevo vitaminizzarlo per vedere di riuscire a far girare qualche giochillo recente (senza troppe pretese di filtri AA etc.. ) su di un monitor 22' (1680x1050)

tenendo conto che verrà portato da 1 a 2 gb non so che scheda video prendere tenendo conto che vorrei contere la spesa e non dover cambiare l' alimentatore, che mi consigliate?

Grazie in anticipo per le risposte.

secondo me si la 4670 e probabilmente anche la 5750

therivo92
24-11-2009, 08:39
io ho appunto acquistato la sapphire hd5770 21163-10-20R
appena arriva vi diro la mia a riguardo
...abbinata a una MB p7p55d-le, CPU intel i5 e RAM ocz platinum 1333 2x2gb cl7.
sto giusto aspettando che arrivi tutto per vedere come si comporta

Ottimo è quella con il dissipatore non reference, vero? Facci sapere come sono le temp e il rumore
Grazie

Teno77
24-11-2009, 08:44
secondo me si la 4670 e probabilmente anche la 5750

:eek: veramente? riuscirei a farci girare la 5770? ho visto che te la fai girare ma hai un 400w. Visto che l' ordine lo faccio da e-chiave se poi non va bene mi scoccia far reso etc. :(
ce qualcuno che ha la provata con alimentatori da 300?
grazie ancora per le info che mi date.

caurusapulus
24-11-2009, 09:19
:eek: veramente? riuscirei a farci girare la 5770? ho visto che te la fai girare ma hai un 400w. Visto che l' ordine lo faccio da e-chiave se poi non va bene mi scoccia far reso etc. :(
ce qualcuno che ha la provata con alimentatori da 300?
grazie ancora per le info che mi date.

Amperaggi sulla 12v del tuo alimentatore?

Teno77
24-11-2009, 09:59
Amperaggi sulla 12v del tuo alimentatore?

è il pc del mio fratellone, vedo di recuperare l' info che mi chiedi, intato grazie 1000.
ovviamente non riesco a vederlo via software vari immagino, devo vederlo dall' etichetta dell' ali oppure cerco in internet visto che è un HP Pavilion

Arpeggio
24-11-2009, 10:05
Ordinata oggi ATI Sapphire HD 5750 1GB e mi dicono arriva verso i primi di Dicembre ( prezzo 120 euro :D )

Spero vivamente si noti la differenza con la mia datata Sapphire X1950XT
p.s. commenti graditi (vorrei sapere quanta sarà la diff. :p )

zanardi84
24-11-2009, 10:34
Ho trovato. Thermalright HR03 Rev A. Cifra onesta, buone prestazioni, compatibilità garantita.

Alex23
24-11-2009, 10:42
Ordinata oggi ATI Sapphire HD 5750 1GB e mi dicono arriva verso i primi di Dicembre ( prezzo 120 euro :D )

Spero vivamente si noti la differenza con la mia datata Sapphire X1950XT
p.s. commenti graditi (vorrei sapere quanta sarà la diff. :p )

Eh sì noterai un bel boost... ;)

zanardi84
24-11-2009, 11:01
Vorrei anche sottolineare una cosa che ho letto nel sito della thermalright, in una FAQ.

Viene detto che il Furmark non può essere preso come metro di giudizio sulle temperature perchè sfrutta la scheda video al 100%, valore che un uso intensivo di titoli come Far Cry 2 o GTA 4 non toccheranno mai.

Per inciso, dopo 45 minuti di GTA 4 avevo 66°C che son ben diversi dagli 80° in 5 minuti di benchmark.

Lel temperature secondo me vanno valutate sul campo, con le vere applicazioni. Infatti in questi giorni registro un po' e vedo cosa esce.

FroZen
24-11-2009, 11:39
Le temperature secondo me vanno valutate sul campo, con le vere applicazioni. Infatti in questi giorni registro un po' e vedo cosa esce.

basta saperlo...nel senso: se mi regge il PC con la scheda ad 80, a maggior ragione sono a posto quando la uso nei giochi, no? ;)

per testare il PC di mio fratello sabato ho lasciato un ora il PC con accesso cpu-z, hwmonitor, gpu-z e per lo stress linx e furmark in finestra........dopo quasi un ora la scheda video continuava ad andare dai 60 ai 64gradi (segno che era stabilizzata) e la CPU a max 54°C....peccato che si sia riavviato dopo un ora :D ma lo stavo stressando veramente forte per cui io direi che sono quasi RS e va bene........sono scenari id utilizzo che non si verificano mai.

FroZen
24-11-2009, 11:41
ehm volevo chiedere quanto fate al 3dmark 06 (quello non completo, il trial) con la vostra 5770?giusto per avere un'idea.........

la configurazione era: XP SP2 (:( non avevo voglia di mettere vista, poi rifarò i test quando ho il 7 64bit), 720BE@3,4ghz e NB a 2400, 3GB a 1600CL9 e la 5770 asus a 900/1350.................16000 3dmark (uguale senza oc della scheda video, misteri di 3dmark)

massi88dux
24-11-2009, 12:21
eccomi,
per farti capire è da 5 anni che ho il solito pc
xp 3000 con 9600xt poi l' anno scorso solo perchè regalata una da un mio cugino una Gefo 6800 (sempre 128mb)
Penso di averti risposto alla prima domanda :D

per il monitor non lo cambierò finche non si fulmina in quanto sono contentissimo (viewsonic VP191b) non sarà fullhd o 150pollici ma visivamente è eccelso.

Cmq ho scritto una mail a e-chiave per capire quando arriva a listino la 5770 xfx.

Altra cosa, come vanno le xfx?

non vedo l' ora di pigliarmi sto pc nuovo.
vado tanto OT se metto la configurazione che ho intenzione di prendere? :rolleyes:


ok...cmq per 20 euro in + ti consiglio sempre una 5770...visto che la userai per molto tempo...diventerà poco potente per gli standard futuri + in la di una 5750...

cmq su e-chiave ho dato un occhio ieri e ci sono le 5770 sapphire (identica alla xfx, cambia solo l'adesivo sulla ventola e sulle plastiche) è in prevendita e arriva il 27 novembre...fossi in te nn me la lascerei sfuggire

Kyo Kusanagi
24-11-2009, 12:26
Ieri subito dopo -o forse prima, non ricordo bene- l'installazione di Flash Player 10 in Internet Explorer lo schermo mi è diventato tutto bianco, poi tutto nero per un altro attimo e alla fine mi è uscito l'avviso di VPU Recover, eppure sono giorni che uso il PC in modo normale e non overclocco la scheda...devo preoccuparmi?

MI quoto per segnalare un'altra stranezza che mi è successa oggi: installo i nuovi driver audio Realtek HD, faccio ciò che la nuova procedura richiede da qualche versione -mandando l'installazione la prima volta si disinstallano i driver vecchi, poi si riavvia e poi ancora si fa ripartire l'installazione per installare i driver nuovi- e quando riavvio perché ho disinstallato i driver vecchi la ventola della scheda video gira "tipo asciugacapelli" :eek: :D Dopo qualche secondo ho premuto il tasto di accensione del case e poi quello di reset, e dopo un altro po' di attesa il PC si è riavviato normalmente. Ho anche potuto installare i driver nuovi e riavviare nuovamente il PC senza problemi. Sono di fronte ad una scheda particolarmente instabile? MSI Afterburner mi dice che la temperatura della scheda, non occata, mentre sto usando il PC "normalmente" -aperti solo Opera, eMule e uTorrent- è a 42-43 gradi, non penso quindi sia un fatto di temperature.

Snickers
24-11-2009, 12:36
Entro anche io nel "club", ho appena acquistato una 5770 Sapphire e ce l'ho tra le mani (le impressioni le si avranno nel fine settimana quando arriverà il resto). E' la versione col nuovo dissipatore, che dire, base in rame, doppia heatpipe e lamelle in alluminio, la ventola dovrebbe essere 70x70 o 80x80 (dopo misuro), diciamo che potevano evitare di mettere il pezzo di plasticaccia sopra, dato che non aiuta (o almeno, a me non pare aiuti) il flusso d'aria e al tempo stesso "soffoca" un po' le lamelle, per fortuna è attaccato con viti piccole, quindi si vedrà il da farsi... :read:

Panormus(rrr)
24-11-2009, 12:55
Raga scusate la HD 5750 monta su una P5B-SE???
Che alimentatore mi consigliate?
Un procio E7200 e ram ddrII vanno ancora bene?
Grazie ciao

spedake
24-11-2009, 13:24
Entro anche io nel "club", ho appena acquistato una 5770 Sapphire e ce l'ho tra le mani (le impressioni le si avranno nel fine settimana quando arriverà il resto). E' la versione col nuovo dissipatore, che dire, base in rame, doppia heatpipe e lamelle in alluminio, la ventola dovrebbe essere 70x70 o 80x80 (dopo misuro), diciamo che potevano evitare di mettere il pezzo di plasticaccia sopra, dato che non aiuta (o almeno, a me non pare aiuti) il flusso d'aria e al tempo stesso "soffoca" un po' le lamelle, per fortuna è attaccato con viti piccole, quindi si vedrà il da farsi... :read:

anche io sono in attesa che mi arrivi questa...nel frattempo, visto che sei il primo possessore di questa nuova scheda, puoi postare qualche foto, magari anche di profilo? a me interessa capire se sui moduli ram posti accanto alla GPU c'è lo spazio per montarci dei dissipatorini per ram...
ovviamente anche io smonterò la brutta placca superiore...

spedake
24-11-2009, 13:26
Raga scusate la HD 5750 monta su una P5B-SE???
Che alimentatore mi consigliate?
Un procio E7200 e ram ddrII vanno ancora bene?
Grazie ciao

io ho avuto per una settimana la 5750 montata sulla scheda in sign ke è proprio basilare e pure con pci-e 1.0 non ho avuto problemi
la tua config è simile alla mia e io sono riuscito tranquillamente a giocare...

spedake
24-11-2009, 13:28
Altra cosa strana...
Visivamente parlando con 3dmarkV con una singola scheda tutto ok e risultati accettabili. Con due schede in CF mostra una serie di errori. Per esempio la scena delle bandiere diventa un groviglio di fasce bianhe annodate (non so come spiegarmi) in quella iniziale con l'acqua...l'acqua non c'è. Per pura curiosità ho collegato via HDMI e tutti questi errori non erano più presenti....mah...

dopo aver disinstallato i driver video, hai provato ripulire il sistema dai vecchi drivers con utility apposite?

di solito devi prima rimuovere i driver , poi riavviare in modalità provvisoria ed usare uno dei vari SW come driver cleaner, driver sweeper...etc

Snickers
24-11-2009, 13:30
anche io sono in attesa che mi arrivi questa...nel frattempo, visto che sei il primo possessore di questa nuova scheda, puoi postare qualche foto, magari anche di profilo? a me interessa capire se sui moduli ram posti accanto alla GPU c'è lo spazio per montarci dei dissipatorini per ram...
ovviamente anche io smonterò la brutta placca superiore...
La Digitale la devo caricare (ho ancora su le foto dell'EICMA da tirar giù, uff :muro: ) se vuoi ti faccio qualche scatto col cell (ma premetto che è risoluzione VGA, ma vabbé). Premetto che cmq sì, i dissipatorini ci stanno... :read:
Ah, ad uno sguardo più attento il tocco di plastica sembra avere un minimo di utilità portando il flusso d'aria a non disperdersi troppo in modo da dare un contributo anche se piccolo al raffreddamento dei vari componenti.

m@st3r
24-11-2009, 13:38
MI quoto per segnalare un'altra stranezza che mi è successa oggi: installo i nuovi driver audio Realtek HD, faccio ciò che la nuova procedura richiede da qualche versione -mandando l'installazione la prima volta si disinstallano i driver vecchi, poi si riavvia e poi ancora si fa ripartire l'installazione per installare i driver nuovi- e quando riavvio perché ho disinstallato i driver vecchi la ventola della scheda video gira "tipo asciugacapelli" :eek: :D Dopo qualche secondo ho premuto il tasto di accensione del case e poi quello di reset, e dopo un altro po' di attesa il PC si è riavviato normalmente. Ho anche potuto installare i driver nuovi e riavviare nuovamente il PC senza problemi. Sono di fronte ad una scheda particolarmente instabile? MSI Afterburner mi dice che la temperatura della scheda, non occata, mentre sto usando il PC "normalmente" -aperti solo Opera, eMule e uTorrent- è a 42-43 gradi, non penso quindi sia un fatto di temperature.

Guarda per ora la HD5770 più instabile del forum è stata la mia: in media 3 msg di recover al giorno con tutto default e in iddle e almeno un crash con schermo azzurro che costringe al riavvio... la goccia che ha fatto traboccare il vaso la scorsa settimana è stato il crash durante l'ultima puntata delle iene che ci tenevo moltissimo a registrare ma manco a dirlo dopo 20 minuti schermo azzurro e perdita delle scene migliori :D
Per ora ho acquistato da un mio amico una 9800GT usata e sto tenendo quella in attesa di decidere se relegare la hd5770 nel pc mediacenter con cpu socket 939 sperando che cpu limited sia stabile o mandarla in rma e restare senza per 1 mese col rischio che la rispediscono senza fare nulla :(

Snickers
24-11-2009, 13:41
Ecco
http://img513.imageshack.us/g/2411091425.jpg/
e in più ste due img (imageshack nn me le pigliava nell'album):
http://img513.imageshack.us/i/2411091425h.jpg/
http://img513.imageshack.us/i/2411091426.jpg/

Panormus(rrr)
24-11-2009, 13:45
Grazie mille Spedake :)

m@st3r
24-11-2009, 13:49
Ecco
http://img513.imageshack.us/g/2411091425.jpg/
e in più ste due img (imageshack nn me le pigliava nell'album):
http://img513.imageshack.us/i/2411091425h.jpg/
http://img513.imageshack.us/i/2411091426.jpg/

Sembra lo stesso dissipatore di una mia ex scheda... una NV7900 galaxy zalman edition:
http://www.purepc.pl/files/Image/news/2006/09/galaxy_7900GS_ddr3_zalman.JPG
http://www.ixbt.com/video2/images/g71-5/galaxy-7900gs-front.jpg

se non fosse per la perdita della garanzia su una scheda che va spesso in crash proverei il trapianto :D

Teno77
24-11-2009, 13:49
Amperaggi sulla 12v del tuo alimentatore?

Eccomi, dall' adesivo sull' ali
+12v 19A
-12v 0,8A

caurusapulus
24-11-2009, 13:52
ok...cmq per 20 euro in + ti consiglio sempre una 5770...visto che la userai per molto tempo...diventerà poco potente per gli standard futuri + in la di una 5750...

cmq su e-chiave ho dato un occhio ieri e ci sono le 5770 sapphire (identica alla xfx, cambia solo l'adesivo sulla ventola e sulle plastiche) è in prevendita e arriva il 27 novembre...fossi in te nn me la lascerei sfuggire

massi mi manderesti in pm il link dove si può prenotare?
su quello shop trovo solo la xfx

tnx

Teno77
24-11-2009, 13:54
ok...cmq per 20 euro in + ti consiglio sempre una 5770...visto che la userai per molto tempo...diventerà poco potente per gli standard futuri + in la di una 5750...

cmq su e-chiave ho dato un occhio ieri e ci sono le 5770 sapphire (identica alla xfx, cambia solo l'adesivo sulla ventola e sulle plastiche) è in
prevendita e arriva il 27 novembre...fossi in te nn me la lascerei sfuggire

Ti da ragione per il primo punto ma ho riguardato su e-chiave ma non trovo mica la sapphire 5770 :(
che mi tocchi cambiare anche gli occhiali? ;) :cool:
grazie cmq per l' info

m@st3r
24-11-2009, 13:57
massi mi manderesti in pm il link dove si può prenotare?
su quello shop trovo solo la xfx

tnx

qualcuno vuole comprare la mia? :D

Sto seriamente pensando di svenderla se dovesse rivelarsi instabile anche sul muletto... :rolleyes:

caurusapulus
24-11-2009, 13:59
Eccomi, dall' adesivo sull' ali
+12v 19A
-12v 0,8A

Teno il tuo ali non è un granchè.. ti conviene cambiarlo con almeno uno che abbia un single rail 12v sui 24A se non di più (oppure un dual rail con >30A combinati).

Se ne vuoi uno con ste caratteristiche vai di Corsair CX400, 30A sui 12V, 50€ e passa la paura :D

Teno77
24-11-2009, 14:12
Teno il tuo ali non è un granchè.. ti conviene cambiarlo con almeno uno che abbia un single rail 12v sui 24A se non di più (oppure un dual rail con >30A combinati).

Se ne vuoi uno con ste caratteristiche vai di Corsair CX400, 30A sui 12V, 50€ e passa la paura :D

grazie caurusapulus ma come scrivevo un paio di post fa è per il picci di mio fratello e ho un budget che non posso sforare :mc: :cry:
senza cambiare l' ali la Radeon HD 4670 può andare bene?
ce parecchia differenza di prestazioni con la sua attuale x600 liscia da 256mb?

massi88dux
24-11-2009, 14:20
massi mi manderesti in pm il link dove si può prenotare?
su quello shop trovo solo la xfx

tnx

Ti da ragione per il primo punto ma ho riguardato su e-chiave ma non trovo mica la sapphire 5770 :(
che mi tocchi cambiare anche gli occhiali? ;) :cool:
grazie cmq per l' info




ho sbagliato shop...con sti nomi storpiati fo confusione...

intendevo e-prezzo

Snickers
24-11-2009, 14:28
Sembra lo stesso dissipatore di una mia ex scheda... una NV7900 galaxy zalman edition:
http://www.purepc.pl/files/Image/news/2006/09/galaxy_7900GS_ddr3_zalman.JPG
http://www.ixbt.com/video2/images/g71-5/galaxy-7900gs-front.jpg

se non fosse per la perdita della garanzia su una scheda che va spesso in crash proverei il trapianto :D
No, il disegno è diverso, questo dissipatore sulla 5770 assomiglia più ad un Orb della Thermaltake come disegno generale, e con Heatpipe e "quantità di lamelle" ad uno Zalman Vf-900...

caurusapulus
24-11-2009, 14:39
grazie caurusapulus ma come scrivevo un paio di post fa è per il picci di mio fratello e ho un budget che non posso sforare :mc: :cry:
senza cambiare l' ali la Radeon HD 4670 può andare bene?
ce parecchia differenza di prestazioni con la sua attuale x600 liscia da 256mb?
Con una 4670 va alla stragrande, non devi cambiare alimentatore (infatti la scheda non richiede alimentazione estrerna aggiuntiva) ma ti devi ovviamente "accontentare" di prestazioni inferiori alla serie 57xx.
ho sbagliato shop...con sti nomi storpiati fo confusione...

intendevo e-prezzo
tnx

spedake
24-11-2009, 14:47
Ecco
http://img513.imageshack.us/g/2411091425.jpg/
e in più ste due img (imageshack nn me le pigliava nell'album):
http://img513.imageshack.us/i/2411091425h.jpg/
http://img513.imageshack.us/i/2411091426.jpg/

sei davvero un mito!! anche se non si vede benissimo sembrerebbe che lo spazio per montare dei dissipatore c'è...almeno a basso profilo...

per intenderci io ho ordinato questi qua http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/155_f180bf0f760b4c41ad69203bf396696c.jpg: la mia intenzione è di montare quelli a basso profilo accanto al dissipatore della gpu e quelli + alti sul retro..ormai li ho già ordinati ma secondo te ci vanno?

toniz
24-11-2009, 15:00
No, il disegno è diverso, questo dissipatore sulla 5770 assomiglia più ad un Orb della Thermaltake come disegno generale, e con Heatpipe e "quantità di lamelle" ad uno Zalman Vf-900...

dici??? mi sa che hai ragione... :cool:
anche io pensavo fosse uno zalman, ma e' piu' un ibrido come dici tu.
Speriamo funzioni bene, a me non piacciono molto quelli che non sparano aria fuori dal case, ma visto che ora ho un case adeguato :D potrei anche permettermi una scheda così
basta che non faccia troppo casino quella ventola.

ciao