PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

toniz
30-03-2010, 22:20
allora...
se a qualcuno puo' essere utile:
con pc in firma (E6600@3 GHz...l'E6600 quello vecchio occato :D )

Sapphire 5770 1 Gb V3
con pcb blu, quindi non standard a occhio, pcb lungo circa 18 cm (bello corto :D )
GPU@960 - RAM Hynix @1400 (non ancora dissipate :stordita: )
MSI Kombustor 300000 ms (5 minuti)
punteggio 12968
res: 1280x1024 - MSAA 0x in finestra, Benchmark
FPS: min 39 max=48 avg=44
driver 10.2
win xp pro sp3

ovviamente dopo il test le ram erano ROVENTI!!!

quindi con il pcb blu sembra non OVoltabile ma a me basta e avanza...
non ho provato oltre perche' mi basta così
cmq sotto avevo un po' di programmini che giravano che non potevo spegnere per un test... :D mi capite vero?? :D
ciaociao

emadrc
31-03-2010, 01:17
allora...
se a qualcuno puo' essere utile:
con pc in firma (E6600@3 GHz...l'E6600 quello vecchio occato :D )

Sapphire 5770 1 Gb V3
con pcb blu, quindi non standard a occhio, pcb lungo circa 18 cm (bello corto :D )
GPU@960 - RAM Hynix @1400 (non ancora dissipate :stordita: )
MSI Kombustor 300000 ms (5 minuti)
punteggio 12968
res: 1280x1024 - MSAA 0x in finestra, Benchmark
FPS: min 39 max=48 avg=44
driver 10.2
win xp pro sp3

ovviamente dopo il test le ram erano ROVENTI!!!

quindi con il pcb blu sembra non OVoltabile ma a me basta e avanza...
non ho provato oltre perche' mi basta così
cmq sotto avevo un po' di programmini che giravano che non potevo spegnere per un test... :D mi capite vero?? :D
ciaociao

Te l'avevo detto che aveva il PCB blu ed era pure più corta! ;)

Allora è come avevo letto su un forum estero, hanno cambiato un qualche componente di alimentazione e quindi non si può gestire via sofware... pazienza.

In ogni, sperando non sia proprio così, sono già iniziati i problemi.

Dunque:
Sapphire 5770 v3, Windows 7 Ultimate 64bit liscio, driver 10.3

Nell'attesa di provare i giochi, mentre saricavo i 230mb dell'Unigine benchmark, ho deciso di scaricare i benchmark della spiaggia e del monastero, sempre Unigine e ho avuto un'amara sorpresa.

Lascio le impostazioni default, metto però DX10, sparo la risoluzione a 1920x1080 e... SCHERMO NERO! :eek:
Penso sia un crash, torno al desktop, riprovo e lo fa ancora.
Facendo varie prove, usandolo a 1280x1024 in finestra per capirci di più, in pratica se uso le DX9 o OpenGL vedo le immagini del benchmark, se uso DX10-10.1 vedo lo schermo nero! Gli FPS girano, ma non le immagini che non scorrono a video!

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :confused:

DakmorNoland
31-03-2010, 08:09
allora...
se a qualcuno puo' essere utile:
con pc in firma (E6600@3 GHz...l'E6600 quello vecchio occato :D )

Sapphire 5770 1 Gb V3
con pcb blu, quindi non standard a occhio, pcb lungo circa 18 cm (bello corto :D )
GPU@960 - RAM Hynix @1400 (non ancora dissipate :stordita: )
MSI Kombustor 300000 ms (5 minuti)
punteggio 12968
res: 1280x1024 - MSAA 0x in finestra, Benchmark
FPS: min 39 max=48 avg=44
driver 10.2
win xp pro sp3

ovviamente dopo il test le ram erano ROVENTI!!!

quindi con il pcb blu sembra non OVoltabile ma a me basta e avanza...
non ho provato oltre perche' mi basta così
cmq sotto avevo un po' di programmini che giravano che non potevo spegnere per un test... :D mi capite vero?? :D
ciaociao

Ottimo! Ma quando hai fatto girare i vari test quindi con scheda sotto carico, com'era il rumore prodotto dalla ventola?

toniz
31-03-2010, 08:12
Te l'avevo detto che aveva il PCB blu ed era pure più corta! ;)

Allora è come avevo letto su un forum estero, hanno cambiato un qualche componente di alimentazione e quindi non si può gestire via sofware... pazienza.
...


Già, porta pazienza, :) ma non ho sempre il case aperto, mi ricordavo che era scura ma non il colore preciso... :doh:
cmq a me va bene, tutto sommato che sia +corta non mi dispiace per niente, che non si faccia OV tanto meglio, perche' io non lo faccio mai...
mi sarebbe scocciato se aveva i componenti 5750 come ipertotix che non supera i 910 :mad:

io per ora la tengo @def ma con l'andare sicuramente qualcosa occhero' e mi piaceva arrivare almeno dove arrivavano gli altri (960/1400). :p

per i tuoi errori mi dispiace ma non posso aiutarti, ho ancora dx9 ovviamente e nn ho provato i tuoi test.
vediamo se rispondono altri.
ciao :)

toniz
31-03-2010, 08:16
Ottimo! Ma quando hai fatto girare i vari test quindi con scheda sotto carico, com'era il rumore prodotto dalla ventola?

mi spiace, :( messo la ventola a mano a 60%
temperatura non ha superato i 72°C

cmq lasciando in automatico mi ricordo l'altra volta che l'ho fatto ha raggiunto circa i 77-80°C, e la ventola non ha superato il 50% INUDIBILE (a case chiuso).

a case aperto (ieri sera) al 60% si sente poco.

normalmente giocando @default la temp non supera i 55°C e la ventola resta al 40% (inudibile ovviamente)..
si sente qualcosa oltre il 55%

ciao

DakmorNoland
31-03-2010, 08:29
normalmente giocando @default la temp non supera i 55°C e la ventola resta al 40% (inudibile ovviamente)..
si sente qualcosa oltre il 55%

ciao

Ok è quello che volevo sapere! :) Allora sta v3 è perfetta per fare un bel crossfire visto anche le dimensioni contenute e il rumore contenuto! :)

Poi chiaro che magari d'estate un pò si sentirà visto che non ho il condizionatore e a volte nella mia camera si arriva anche sui 30°.

toniz
31-03-2010, 08:33
Ok è quello che volevo sapere! :) Allora sta v3 è perfetta per fare un bel crossfire visto anche le dimensioni contenute e il rumore contenuto! :)

Poi chiaro che magari d'estate un pò si sentirà visto che non ho il condizionatore e a volte nella mia camera si arriva anche sui 30°.

penso di si
dato che i test mettono sotto carico al 97-99% le gpu mentre i giochi stanno a % inferiori.. quindi scaldano meno.
d'estate sicuramente sale, ma assolutamente entro valori piu' che accettabili.

vedo la tua 1800gto2, ho avuto anche io 1800xt-1900xt etc...
se hai paura che la 5770 sia come il turboreattore delle 1800/1900 stai traquillo :D e' TUUUUUUUTTA un'altra cosa ;)

ciao

DakmorNoland
31-03-2010, 08:37
vedo la tua 1800gto2, ho avuto anche io 1800xt-1900xt etc...
se hai paura che la 5770 sia come il turboreattore delle 1800/1900 stai traquillo :D e' TUUUUUUUTTA un'altra cosa ;)

ciao

Ti sbagli a parte che sulla mia x1800 c'è montato lo zalman vf900 che anche al max non si sente! Ma poi non so per quale miracolo ma la mia x1800 aveva il classico dissi (turbo reattore) eppure era inudibile anche sotto carico! :eek: Non mi chiedere per quale miracolo! Infatti il vf900 l'ho montato giusto perchè ormai l'avevo comprato, e chiaramente perchè teneva le temperature un pò più fresche.

Luther.max
31-03-2010, 08:58
Scusate una domandina,
secondo voi è meglio lasciare "Use application settings" nelle impostazioni 3d del driver e poi eventualmente customizzare i parametri di AA, AS direttamente nel gioco oppure è meglio già impostarli a monte nel centro di controllo catalyst?

Denghiu!

selu
31-03-2010, 09:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331104232_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331104232_Immagine.jpg)

che ne pensate a 900/1350 (memorie con dissini)?

toniz
31-03-2010, 10:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331104232_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331104232_Immagine.jpg)

che ne pensate a 900/1350 (memorie con dissini)?

ammazza... 53000???
cioe' lo stesso test che ho fatto io (300.000 ms/ 5 minuti) ma hai fatto SOLO il QUADRUPLO e passa :D
che vuoi che sia
stasera devo ricontrollare facendo solo il test
ma mi sembra un valore estremamente elevato :confused:
forse troppo, ma ne hai 2 in cf??? o solo 1

Drakogian
31-03-2010, 10:14
Scusate una domandina,
secondo voi è meglio lasciare "Use application settings" nelle impostazioni 3d del driver e poi eventualmente customizzare i parametri di AA, AS direttamente nel gioco oppure è meglio già impostarli a monte nel centro di controllo catalyst?

Denghiu!

Meglio settare le impostazioni nei singoli giochi.

toniz
31-03-2010, 10:47
Meglio settare le impostazioni nei singoli giochi.

concordo...
solo nei giochi dove tale impostazione e' un po' "oscura" o non facilmente customizzabile, magari si fa a monte tramite CCC
ma in linea di massima meglio lasciare al gioco il comando della cosa.

ciao

Raziel08
31-03-2010, 11:51
Qualcuno esperto di bios sa se esiste qualche impostazione per non far disattivare la scheda video o il monitor? Credo che il mio problema (schermata nera in standby del monitor) dipenda da quello. Ho visto le voci relative a "Power management setup" ma non sono molto pratico...

DarkMage74
31-03-2010, 12:08
Qualcuno esperto di bios sa se esiste qualche impostazione per non far disattivare la scheda video o il monitor? Credo che il mio problema (schermata nera in standby del monitor) dipenda da quello. Ho visto le voci relative a "Power management setup" ma non sono molto pratico...

devi vedere nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows

Raziel08
31-03-2010, 12:15
Dark nel windows ho tutto disattivato: non credo sia morbo di idle perché lo fa sempre... La scheda va benissimo, ma se mi allontano dal pc (sia che imposto la disattivazione schermo o che la disattivo) quando riaccendo il monitor dopo un pò di tempo mi visualizza una schermata nera (e credo che il problema sia il monitor perchè se spengo il pc il monitor rimane con la schermata nera; non me lo fa nenche spegnere dal pulsante del monitor. Il bios è aggiornato e i driver sono i 10.3. Non so più che fare...

DakmorNoland
31-03-2010, 12:20
Dark nel windows ho tutto disattivato: non credo sia morbo di idle perché lo fa sempre... La scheda va benissimo, ma se mi allontano dal pc (sia che imposto la disattivazione schermo o che la disattivo) quando riaccendo il monitor dopo un pò di tempo mi visualizza una schermata nera (e credo che il problema sia il monitor perchè se spengo il pc il monitor rimane con la schermata nera; non me lo fa nenche spegnere dal pulsante del monitor. Il bios è aggiornato e i driver sono i 10.3. Non so più che fare...

Massì sarà il monitor a volte capitano sti problemi.

Per esempio io con il mio TV collegato via DVI-HDMI, quando il PC manda il segnale il TV dev'essere già acceso perchè se ad esempio accendo prima il PC e dopo il TV, ho lo schermo nero. :asd:

Stessa cosa se spendo il TV con PC acceso e poi lo riaccendo. Cmq mi basta staccare e riattaccare il cavo video, e il video torna hai provato?

In ogni caso non è niente di grave, a volte ci sono sti casini fra determinate schede video e determinati display. ;)

selu
31-03-2010, 12:37
ammazza... 53000???
cioe' lo stesso test che ho fatto io (300.000 ms/ 5 minuti) ma hai fatto SOLO il QUADRUPLO e passa :D
che vuoi che sia
stasera devo ricontrollare facendo solo il test
ma mi sembra un valore estremamente elevato :confused:
forse troppo, ma ne hai 2 in cf??? o solo 1


no uno solo.

toniz
31-03-2010, 12:39
e allora sono io che ho un valore basso ;)
devo riprovare senza roba che gira in background... :D

va bene che hai un 4,5 Ghz, ma il salto e' tanto

DakmorNoland
31-03-2010, 12:41
e allora sono io che ho un valore basso ;)
devo riprovare senza roba che gira in background... :D

va bene che hai un 4,5 Ghz, ma il salto e' tanto

Beh certo che se fai girare il test mentre giochi a Bad Company 2! :asd: :asd:

Ormai sei quasi il mio mito! :)

selu
31-03-2010, 12:49
e allora sono io che ho un valore basso ;)
devo riprovare senza roba che gira in background... :D

va bene che hai un 4,5 Ghz, ma il salto e' tanto

cmq no lo rileva male ho un 4,2ghz.

toniz
31-03-2010, 13:02
cmq no lo rileva male ho un 4,2ghz.

cmq la diff. e' tanta in ogni caso,
le diff. non sono poche
tu hai seven 64 io xp32
tu hai 4 gb ram io 2
tu hai una cpu che va una volta e mezza la mia...
tu 10.3 io 10.2...

pero' mi sembra veramente molto...
vediamo se stasera in regime "normale" arrivo almeno a 35000 senno' vuol dire che i driver sono cambiati tanto.

impostazioni qualità CCC su valori medi vero??

Beh certo che se fai girare il test mentre giochi a Bad Company 2! :asd: :asd:

Ormai sei quasi il mio mito! :)

Grazie, ma non era bad company 2 :D

selu
31-03-2010, 13:13
cmq la diff. e' tanta in ogni caso,
le diff. non sono poche
tu hai seven 64 io xp32
tu hai 4 gb ram io 2
tu hai una cpu che va una volta e mezza la mia...
tu 10.3 io 10.2...

pero' mi sembra veramente molto...
vediamo se stasera in regime "normale" arrivo almeno a 35000 senno' vuol dire che i driver sono cambiati tanto.

impostazioni qualità CCC su valori medi vero??


si confermo valori medi.

mn1978
31-03-2010, 15:23
Ciao a Tutti,


voi sostituireste una 3870 con una XFX 5770 XXX???? :confused:

grazie

toniz
31-03-2010, 15:46
dipende dal monitor che usi e quanto giochi
se usi un 1024x768 e giochi poco... vale la candela
se usi un 22" giochi molto... vale MOLTO la candela

direi che 2 generazioni e' un bel salto, visto anche il resto del pc, direi che i fps piu' o meno raddoppieranno :D

lantony
31-03-2010, 15:58
edit

toniz
31-03-2010, 16:12
editato pure io...

Raziel08
31-03-2010, 16:19
Ragazzi ho provato a modificare un po tramite overdrive i voltaggi per vedere se riesco ad aumentare un pò la temperatura in idle: ho messo gpu clock a 400 mhz e memory clock a 900 mhz. Siccome non sono esperto sec voi sono valori che possono andare bene o sono troppo elevati e potrebbero danneggiare la scheda? Non vorrei fare danni. Gli altri valori sono: high performance gpu clock settings 850 mhz e high performance memory clock settings 1200.

lantony
31-03-2010, 16:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331104232_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331104232_Immagine.jpg)

che ne pensate a 900/1350 (memorie con dissini)?

ammazza... 53000???
cioe' lo stesso test che ho fatto io (300.000 ms/ 5 minuti) ma hai fatto SOLO il QUADRUPLO e passa :D
che vuoi che sia
stasera devo ricontrollare facendo solo il test
ma mi sembra un valore estremamente elevato :confused:
forse troppo, ma ne hai 2 in cf??? o solo 1

53000 è tanto? io faccio più del doppio con cpu a 4Ghz non 4.2

http://img718.imageshack.us/img718/2427/screenja.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/screenja.jpg/)

Cmq ti consiglierei di scaricare l'ultima build di kombuster perchè quella precedente mi limitava i frame a 42

selu
31-03-2010, 17:32
53000 è tanto? io faccio più del doppio con cpu a 4Ghz non 4.2

http://img718.imageshack.us/img718/2427/screenja.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/screenja.jpg/)

Cmq ti consiglierei di scaricare l'ultima build di kombuster perchè quella precedente mi limitava i frame a 42


grande.
cmq abbiamo tutti configurazioni molto differenti.tutto qua.

chkdsk1991
31-03-2010, 17:33
Mi è appena arrivata la mai saphire 5770.
Installata il pc non parte:( . Mi spiego meglio: lo scermo rimane completamente nero senza nemmeno la schermata di post.


PS: Se questa non è la sezione adatta spostatemi, scusate ma sono nuovo.

Magister89
31-03-2010, 18:07
Io ho un problema molto strano, ho lo scheda nel pc in firma attaccata ad un monitor asus wide attraverso cavo vga; quando imposto la risoluzione nativa 1440x900 mentre gioco (non mentre sto sul desktop) sull'immagine ci sono evidenti problemi di sincronizzazione orizzontale e comincia a traballare tutta l'immagine! Ciò non accade a risoluzioni più basse. Smanettando sui catalyst ho cambiato qualche valore sui tasti "+" " - " (che tra l'altro non so cosa facciano in realtà :boh:) nel menù configurazione monitor ed ora sembra funzionare, se imposto invece i valori a default torna con lo stesso problema di prima. La cosa per me è molto strana! La scheda non è occata ed uso i 10.3. Su altri pc il monitor non sembra dar problemi.

Danita95
31-03-2010, 19:22
Ragazzi ho provato a modificare un po tramite overdrive i voltaggi per vedere se riesco ad aumentare un pò la temperatura in idle: ho messo gpu clock a 400 mhz e memory clock a 900 mhz. Siccome non sono esperto sec voi sono valori che possono andare bene o sono troppo elevati e potrebbero danneggiare la scheda? Non vorrei fare danni. Gli altri valori sono: high performance gpu clock settings 850 mhz e high performance memory clock settings 1200.

Non so di che voltaggi stai parlando.
Per le frequenze in idle invece non proccuparti abitualmente le schede stanno a 400 1200 in idle (con 2 monitor) belle fresche lo stesso.
ciao

lantony
31-03-2010, 19:36
grande.
cmq abbiamo tutti configurazioni molto differenti.tutto qua.

ovvio, ma non c'entra con il mio consiglio di qualche post fà:
se non metti l'ultima versione di kombuster, ti blocca il framerate sui 40fps sfasando completamente i risultati ;)
Prova per credere :D Poi è ovvio che i risultati saranno sempre diversi perchè nessuno ha il pc uguale all'altro

John_Mat82
31-03-2010, 19:38
Io ho un problema molto strano, ho lo scheda nel pc in firma attaccata ad un monitor asus wide attraverso cavo vga; quando imposto la risoluzione nativa 1440x900 mentre gioco (non mentre sto sul desktop) sull'immagine ci sono evidenti problemi di sincronizzazione orizzontale e comincia a traballare tutta l'immagine! Ciò non accade a risoluzioni più basse. Smanettando sui catalyst ho cambiato qualche valore sui tasti "+" " - " (che tra l'altro non so cosa facciano in realtà :boh:) nel menù configurazione monitor ed ora sembra funzionare, se imposto invece i valori a default torna con lo stesso problema di prima. La cosa per me è molto strana! La scheda non è occata ed uso i 10.3. Su altri pc il monitor non sembra dar problemi.

Il bios della tua motherboard l'hai aggiornato ultimamente? Se non l'hai fatto fallo, potrebbe esser lui la causa, molte delle nuove radeon su certe motherboard danno problemi, serve un update del bios.

Non so di che voltaggi stai parlando.
Per le frequenze in idle invece non proccuparti abitualmente le schede stanno a 400 1200 in idle (con 2 monitor) belle fresche lo stesso.
ciao

Il punto è che anche col doppio monitor si può fare andare il core della gpu al voltaggio minimo e a 157mhz anzichè 400.. bisogna attivare ati overdrive, così facendo però anche le ram scendono a 300mhz e cominciano gli sfarfallamenti sul monitor.. l'unica è flashare con un bios nel quale tutti gli stadi di risparmio energetico hanno le ram settate a 1200mhz..

Il punto è capire perchè Raziel08 vuole "aumentare la temperatura in idle".

Questa non l'ho capita.

Raziel08
31-03-2010, 19:40
Ciao Danita siccome la mia scheda in idle provoca una schermata nera e mi costringe a resettare, ho provato a modificare le frequenze così da aumentare la temperatura in idle. I valori a default sono gpu clock 157 e memory 300 mhz: io ho modificato quelli tramite ccc però volevo sapere se erano troppo alti... Non sono molto pratico di overclock e non vorrei fare danni...

wolverine
31-03-2010, 19:41
Mi è appena arrivata la mai saphire 5770.
Installata il pc non parte:( . Mi spiego meglio: lo scermo rimane completamente nero senza nemmeno la schermata di post.


PS: Se questa non è la sezione adatta spostatemi, scusate ma sono nuovo.

Scheda inserita bene nello slot? spinotto di alimentazione extra inserito? che alimentatore hai?

Raziel08
31-03-2010, 19:43
John ho notato che quando la mia 5770 scende sotto i 30 gradi provoca una schermata nera (forse scendendo troppo la frequenza è troppo bassa), e sempre quando lascio il pc acceso in idle. Anche aggiornando il bios non ho risolto: e non avrei voluto neanche usare l'overdrive, però è l'unico problema che ho... La scheda per il resto va una meraviglia

John_Mat82
31-03-2010, 19:50
John ho notato che quando la mia 5770 scende sotto i 30 gradi provoca una schermata nera (forse scendendo troppo la frequenza è troppo bassa), e sempre quando lascio il pc acceso in idle. Anche aggiornando il bios non ho risolto: e non avrei voluto neanche usare l'overdrive, però è l'unico problema che ho... La scheda per il resto va una meraviglia

ah, se si raffredda troppo fa come il gasolio e solidifica?

E' percaso una 5770 sapphire? Magari una delle prime serie? Dovresti forse flashare anche il bios della vga, sapphire tempo fa rilasciò vari bios per far fronte a vari problemi

Raziel08
31-03-2010, 20:11
Dovrebbe essere la v3 della sapphire: il bios della vga l'ho aggiornato e i catalyst sono i 10.3...

toniz
31-03-2010, 20:55
ok :cool:
senza tante pare...

kombustor 1.0.2 (mannaggia a s********* a loro e alle loro versioni)
960/1350
300.000 ms (5 min)
cpu 3000
1280x1024 msaa 0x
107.562 punti
temp max 66°C ventola auto max 43% ;)
min210/max415/avg359 fps

con roba che girava sotto (scusate ma non posso chiudere :D )

se dedicassi il tutto solo al test arrivero' a 108.000 ma data la cpu va bene così

adesso ci siamo.
se rifaccio il test... posto...
ciao a tutti

lantony
31-03-2010, 21:12
ok :cool:
senza tante pare...

kombustor 1.0.2 (mannaggia a s********* a loro e alle loro versioni)
960/1350
300.000 ms (5 min)
cpu 3000
1280x1024 msaa 0x
107.562 punti
temp max 66°C ventola auto max 43% ;)
min210/max415/avg359 fps

con roba che girava sotto (scusate ma non posso chiudere :D )

se dedicassi il tutto solo al test arrivero' a 108.000 ma data la cpu va bene così

adesso ci siamo.
se rifaccio il test... posto...
ciao a tutti

vedi? il mio consiglio ha funzionato :asd:

fcr756
31-03-2010, 21:18
c e chi ci è riuscito a overvoltare con la sapphire v3?
provato msi afterburner 1,42 - 1,49 - 1,5 e 1,51
provato a cambiare file .cfr

niente

consigli?

fcr756
31-03-2010, 21:30
traduzione italiana per msi afterburner:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=318708

toniz
31-03-2010, 21:35
c e chi ci è riuscito a overvoltare con la sapphire v3?
provato msi afterburner 1,42 - 1,49 - 1,5 e 1,51
provato a cambiare file .cfr

niente

consigli?

non funzia
a quanto pare per le 5770 msi funziona con un solo regolatore di tensione, quelle che lo hanno diverso, come sembra per le 5770 v3 sapphire pcb blu, non c'e' verso...
punto.

fcr756
31-03-2010, 23:05
non si puo fare una richiesta al forum di msi afterburner?

MarcoVR85
31-03-2010, 23:41
Ciao a tutti.
A breve mi arriverà una Sapphire 5770 1gb DDR5 v.2, questa per capirci:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=296

vorrei sapere se il dissipatore di serie raffredda bene o se è meglio metterne uno che rinfresca un pò di più.
Ho letto qualche pagina di questo lungo topic e cercando anche un pò qua e la avrei trovato questi dissipatori aftermarket come buone possibilità:

Thermaltake Sorb
Thermaltake DuOrb
Zerotherm Hurricane HC92

ce ne sono altri di meglio in caso?

John_Mat82
31-03-2010, 23:51
Dovrebbe essere la v3 della sapphire: il bios della vga l'ho aggiornato e i catalyst sono i 10.3...

e anche il bios della mobo è aggiornato? E' strano come problema, non saprei proprio magari è da mandare in rma e non ricordo se ad altri è capitato (aspetta il parere altrui)

nlbar
31-03-2010, 23:56
ragazzi volevo postare la mia esperienza riguardo ad un crossfire di due 5770.

premetto che avevo già acquistato una 5770 club 3d e mi son trovato bene.
volevo pompare ulteriormente il comparto grafico ed avendo la possibilità di fare un crossfire ne ho preso un altra della asus

sono rimasto davvero deluso quando ho fatto un po' di prove col 3d mark 2006

la mia config:

e5200 cloccato a 3750 mhx 300x12.5
ram a 1000 mhz cas 5
scheda madre p5q pro turbo
4 gira di ram ma win xp ne vede solo 3

le schede sono 2x 5770 da 1 giga l'una catalyst 10.3 con cross abilitato dal catalyst panel

in poche parole esprimo i risultati effettuati col test in default

con una scheda raggiungo 14823 punti
con due schede invece raggiungo solo 17080

ora vi chiedo non è un po bassa la differenza nel passaggio da una a due schede?

ora ho fatto molte e molte altre prove ed ho escluso il fattore banda del crossfire.in questa motherboard montando 2 schede video la banda si riduce alla pci-ex 8x ( facendo test con una scheda fisicamente montata quindi a 16x e con 2 montate quindi 8x ma conuna disabilitata il risultato non cambia)

l'unica cosa che si potrebbe obiettare è il procio ma, tirato a 3750 solo la cache di 2 mega potrebbe fungere da limite.......


che ne pensate??

John_Mat82
01-04-2010, 00:06
ragazzi volevo postare la mia esperienza riguardo ad un crossfire di due 5770.

cut..


che ne pensate??

Che io con una 5850 e il sistema in firma al 3dm06 faccio 16722 punti e con una 5770 ne facevo 15745 (e la vga era a default).. penso che la dica tutta :)

Fatti un favore, fregatene di 3D mark perchè non serve ad una cippa.. lancia i giochi che prima usavi con una scheda sola e vedi come vanno.. ancora di più se ne hai con tool di misurazione delle prestazioni integrati (crysis, far cry 2, dirt 2..) e lì vedrai che le vga il loro (s)porco lavoro lo fanno eccome.

E non dovresti esser cpu limited con quell'overclock.. magari un po', ma non tremendamente ecco

nlbar
01-04-2010, 00:23
Che io con una 5850 e il sistema in firma al 3dm06 faccio 16722 punti e con una 5770 ne facevo 15745 (e la vga era a default).. penso che la dica tutta :)

Fatti un favore, fregatene di 3D mark perchè non serve ad una cippa.. lancia i giochi che prima usavi con una scheda sola e vedi come vanno.. ancora di più se ne hai con tool di misurazione delle prestazioni integrati (crysis, far cry 2, dirt 2..) e lì vedrai che le vga il loro (s)porco lavoro lo fanno eccome.

E non dovresti esser cpu limited con quell'overclock.. magari un po', ma non tremendamente ecco



John mi hai rincuorato, concordo pienamente con quelle che dici, ho sempre pensato che i 3d mark servono solo a farsi le seghe mentali....il mio dubbio era solo sapere se c'era qualcosa che freneva o era tutto ok.
( in rete si trovano riferimenti di 22000 punti con 2 5770)

alla fine il tuo sistema e di gran lunga superiore ma come riferimenti ci siamo...

in ogni caso l'aumento con l'aggiunta della seconda scheda secondo me è marginale ed il gioco non vale la candela, ma è una cosa che volevo provare da tempo...

grazie per la risposta

Dante92
01-04-2010, 00:41
Io penso invece che il tuo problema sia proprio la cpu, in quanto anche se overclockato a 3,7 ghz è pure sempre un e5200.
Sempre secondo me il passaggio a un quad core q9550 che ormai si trova veramente a poco ti darebbe un boost mica da ridere nelle prestazioni.
Poi magari mi sbaglio.;)

toniz
01-04-2010, 07:13
Io non ho mai fatto un CF, ma se non ricordo male, mi pare di ricordare che un CF richieda un bell'impegno alla cpu... per cui e' corretto fare i riferimenti ai giochi e non ai bench tipo 3dmark (una volta li usavo per vedere la stabilità ma a quanto sembra ora servono a poco anche per quello) ma se tu avessi una cpu piu' potente dovresti avere risultati migliori...

prova a vedere se trovi dei test in rete con schede in CF, dovrebbero scrivere che usano cpu parecchio potenti altrimenti il boost e' frenato.

Con una scheda la tua cpu va bene, ma con 2 penso sia un po' il freno.
Non credo miracoli, ma un +10/15% secondo me ci sta tutto...

ciao ;)

emadrc
01-04-2010, 09:10
c e chi ci è riuscito a overvoltare con la sapphire v3?
provato msi afterburner 1,42 - 1,49 - 1,5 e 1,51
provato a cambiare file .cfr

niente

consigli?

non funzia
a quanto pare per le 5770 msi funziona con un solo regolatore di tensione, quelle che lo hanno diverso, come sembra per le 5770 v3 sapphire pcb blu, non c'e' verso...
punto.

Esatto... con la Sapphire 5770 v3 non credo proprio si possa overvoltare via software, avevo letto su un forum che avevano cambiato un componente comparto alimentazione rispetto alla versione reference, che appunto sono tutte quelle con il PCB nero... quindi nada.

Alla fine ho preso pure io la v3 perchè in giro non riuscivo a trovarne altre...

Alaska5
01-04-2010, 09:14
ragazzi volevo postare la mia esperienza riguardo ad un crossfire di due 5770.

premetto che avevo già acquistato una 5770 club 3d e mi son trovato bene.
volevo pompare ulteriormente il comparto grafico ed avendo la possibilità di fare un crossfire ne ho preso un altra della asus

sono rimasto davvero deluso quando ho fatto un po' di prove col 3d mark 2006

la mia config:

e5200 cloccato a 3750 mhx 300x12.5
ram a 1000 mhz cas 5
scheda madre p5q pro turbo
4 gira di ram ma win xp ne vede solo 3

le schede sono 2x 5770 da 1 giga l'una catalyst 10.3 con cross abilitato dal catalyst panel

in poche parole esprimo i risultati effettuati col test in default

con una scheda raggiungo 14823 punti
con due schede invece raggiungo solo 17080

ora vi chiedo non è un po bassa la differenza nel passaggio da una a due schede?

ora ho fatto molte e molte altre prove ed ho escluso il fattore banda del crossfire.in questa motherboard montando 2 schede video la banda si riduce alla pci-ex 8x ( facendo test con una scheda fisicamente montata quindi a 16x e con 2 montate quindi 8x ma conuna disabilitata il risultato non cambia)

l'unica cosa che si potrebbe obiettare è il procio ma, tirato a 3750 solo la cache di 2 mega potrebbe fungere da limite.......


che ne pensate??

Che hai qualche altro problema, sicuramente non imputabile alle vga, io 17000 li faccio con una singola vga e con CF ne faccio 21500 scarsi, magari è il procio che incomincia ad arrancare.

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=13041990

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=13061120

-DNT-
01-04-2010, 09:18
Che io con una 5850 e il sistema in firma al 3dm06 faccio 16722 punti e con una 5770 ne facevo 15745 (e la vga era a default).. penso che la dica tutta :)

Fatti un favore, fregatene di 3D mark perchè non serve ad una cippa.. lancia i giochi che prima usavi con una scheda sola e vedi come vanno.. ancora di più se ne hai con tool di misurazione delle prestazioni integrati (crysis, far cry 2, dirt 2..) e lì vedrai che le vga il loro (s)porco lavoro lo fanno eccome.

E non dovresti esser cpu limited con quell'overclock.. magari un po', ma non tremendamente ecco
16722 mi sembra un po' poco... io faccio 18200@default con una 5850
John mi hai rincuorato, concordo pienamente con quelle che dici, ho sempre pensato che i 3d mark servono solo a farsi le seghe mentali....il mio dubbio era solo sapere se c'era qualcosa che freneva o era tutto ok.
( in rete si trovano riferimenti di 22000 punti con 2 5770)

alla fine il tuo sistema e di gran lunga superiore ma come riferimenti ci siamo...

in ogni caso l'aumento con l'aggiunta della seconda scheda secondo me è marginale ed il gioco non vale la candela, ma è una cosa che volevo provare da tempo...

grazie per la risposta
Tu fai un punteggio così basso perchè il 3dmark, visto che è 1280x1024, è molto dipendente dalla cpu.

toniz
01-04-2010, 09:28
Che hai qualche altro problema, sicuramente non imputabile alle vga, io 17000 li faccio con una singola vga e con CF ne faccio 21500 scarsi, magari è il procio che incomincia ad arrancare.

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=13041990

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=13061120

un 5200@3,7 contro un 8400@4,4 direi che c'e' una BELLA differenza.
quindi sembra confermato il fatto che la cpu possa frenare il CF
per UNA vga puo' bastare, ma non per due.

toniz
01-04-2010, 09:31
Esatto... con la Sapphire 5770 v3 non credo proprio si possa overvoltare via software, avevo letto su un forum che avevano cambiato un componente comparto alimentazione rispetto alla versione reference, che appunto sono tutte quelle con il PCB nero... quindi nada.

Alla fine ho preso pure io la v3 perchè in giro non riuscivo a trovarne altre...

si ma almeno a 960/1400 (piu' o meno) ci arrivano... che poi e' il limite per tutte le 5770 senza ov... almeno quello :p

mentre ci sono altri che faticano ad arrivare a 920 :(
quindi proprio male non sono fatte, pero' niente OV Software per chi e' interessato...

ma esistono Sapphire V3 con pcb nero??? io non le ho mai incrociate...

Raziel08
01-04-2010, 09:44
Scusate la domanda ma non sono molto pratico... Nel ccc alla voce overdrive ho "high performance gpu clock settings" su 850 mhz e "high performance memory clock settings" a 1200 mhz; sotto dove dice "gpu clock" ho 157 mhz e a "memory clock" 300 mhz (sta a default).
Scusate le domande da completo ignorante, ma non sono esperto su questo.
1) I valori non dovrebbero essere uguali sia sopra che sotto?
2) Nell'eventualità volessi aumentare un pò i valori quali dovrei modificare? Quelli dove dice high performance o quelli di sotto dove dice clock?
3) Ci sono rischi seri per la scheda e come dovrei accorgermi se non regge i valori più alti?
Scusate ancora per la niubbaggine...

toniz
01-04-2010, 09:55
Scusate la domanda ma non sono molto pratico... Nel ccc alla voce overdrive ho "high performance gpu clock settings" su 850 mhz e "high performance memory clock settings" a 1200 mhz; sotto dove dice "gpu clock" ho 157 mhz e a "memory clock" 300 mhz (sta a default).
Scusate le domande da completo ignorante, ma non sono esperto su questo.
1) I valori non dovrebbero essere uguali sia sopra che sotto?
2) Nell'eventualità volessi aumentare un pò i valori quali dovrei modificare? Quelli dove dice high performance o quelli di sotto dove dice clock?
3) Ci sono rischi seri per la scheda e come dovrei accorgermi se non regge i valori più alti?
Scusate ancora per la niubbaggine...

1) no
2) lo slide dove vedi 850 e 1200
3) sempre, bisogna fare piccoli passi...

le 5770 come altre schede ati, hanno una freq per il 2D (la tua 157 GPU e 300 MEM) e una per il 3D (850 e 1200 di default)
quando attivi una applicazione 3d salta da una all'altra freq.

scarica MSI Afterburner e lancialo... vedi a dx il grafico
lancia un test qualsiasi, furmark, kombuster quello che vuoi, in finestra, e vedrai che le freq fanno un salto.

quando si occa... ci sono delle procedure abbastanza precise da fare...
se le trovo le linko, nn c'e' qualche guida nella sez overclock???

in sostanza si parte aumentando di 10-20 mhz la GPU e si fa un test veloce, poi altri +20 e via cosi' quando si ragginge il max il sistema si pianta e bisogna riavviare a mano, quella e' la freq max gpu,
si riporta gpu a default e si fa lo stesso con la ram a passi di 50
quando la ram arriva al max ci sono delle righe che appaiono, attenzione, nn superare i 1400 perche' scaldano molto...

quando trovi il max x gpu e mem abbassi di un pochino e quelle sono le tue freq max con una certa sicurezza...

c'era scritto in prima pagina un po' di cose da fare... no???

poi lanci un test un po' piu' corposo e vedi se va a buon fine..

occhio, occare molto le ram e' rischioso perche' scaldano molto e danno poco vantaggio oltre i 1350 tienine conto
in linea di massima tutte le 5770 arrivano a 960/1400 quindi una freq 900/1300 da un po' di boost senza grossi rischi
ciao

DarkMage74
01-04-2010, 09:55
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-radeon-hd-5770++-prezzo-prestazioni-per-gli-overclocker_32119.html

John_Mat82
01-04-2010, 10:27
ho sempre pensato che i 3d mark servono solo a farsi le seghe mentali

:cincin:

Io penso invece che il tuo problema sia proprio la cpu, in quanto anche se overclockato a 3,7 ghz è pure sempre un e5200.
Sempre secondo me il passaggio a un quad core q9550 che ormai si trova veramente a poco ti darebbe un boost mica da ridere nelle prestazioni.
Poi magari mi sbaglio.;)

Beh di sicuro se aggiornasse il comparto cpu ne trarrebbe giovamento non solo il cf e avrebbe + potenza in generale perfino senza overclock con un e8400 (o eventualmente dei quad q95xx), chiaro.

16722 mi sembra un po' poco... io faccio 18200@default con una 5850


Che dirti i miei score sono sempre più bassi del normale, in parte è l'hyperthreading della cpu, in parte è il secondo monitor che imho me li abbassa sempre un tot.. però io l'ho avuta una 5770 (anche overcloccata a 1000/1350) e in quest'ultima configurazione di punti ne facevo 16k tondi..

Dico solo che secondo 3dmark 06 tra una 5770 overcloccata a 1000/1350 e una 5850 default ci sono solo 700 punti di differenza (sul mio sistema).. peccato che gli fps nei giochi siano praticamente il doppio, spesso con AA che con la 5770 era sostanzialmente impossibile attivare o tenere oltre il 2x senza scendere a compromessi con altro.

Ergo non vale molto come pietra di paragone..

[Kendall]
01-04-2010, 10:30
ragazzi volevo postare la mia esperienza riguardo ad un crossfire di due 5770.

premetto che avevo già acquistato una 5770 club 3d e mi son trovato bene.
volevo pompare ulteriormente il comparto grafico ed avendo la possibilità di fare un crossfire ne ho preso un altra della asus

sono rimasto davvero deluso quando ho fatto un po' di prove col 3d mark 2006

la mia config:

e5200 cloccato a 3750 mhx 300x12.5
ram a 1000 mhz cas 5
scheda madre p5q pro turbo
4 gira di ram ma win xp ne vede solo 3

le schede sono 2x 5770 da 1 giga l'una catalyst 10.3 con cross abilitato dal catalyst panel

in poche parole esprimo i risultati effettuati col test in default

con una scheda raggiungo 14823 punti
con due schede invece raggiungo solo 17080

ora vi chiedo non è un po bassa la differenza nel passaggio da una a due schede?

ora ho fatto molte e molte altre prove ed ho escluso il fattore banda del crossfire.in questa motherboard montando 2 schede video la banda si riduce alla pci-ex 8x ( facendo test con una scheda fisicamente montata quindi a 16x e con 2 montate quindi 8x ma conuna disabilitata il risultato non cambia)

l'unica cosa che si potrebbe obiettare è il procio ma, tirato a 3750 solo la cache di 2 mega potrebbe fungere da limite.......


che ne pensate??

Io utilizzo un crossfire di 5770 da circa un mesetto e ti assicuro che le prestazioni sono di tutto rilievo. Solitamente ottengo risultati pari al 180-190% di quelli di una singola 5770 (in media chiaramente, poi dipende molto dalla bontà dei profili crossfire e da eventuali incompatibilità, per esempio in COD: Modern Warfare 2 c'è un evidente e conosciuto problema con i sistemi multi-gpu, fortunatamente in quel gioco già con una singola 5770 il framerate schizza alle stelle).

Io ti consiglio come gli altri di guardare nella pratica i giochi come girano (munisciti di fraps e con quello fai tutti i test del mondo), oppure scaricati anche Unigine Heaven che risulta un ottimo test da questo punto di vista (in quello totalizzo un boost di prestazioni notevoli in crossfire).

Raziel08
01-04-2010, 10:33
Ciao Toniz, ti ringrazio tantissimo per la spiegazione e chiedo scusa ai moderatori: so che ci sono le guide ma non avevo intenzione di overcloccare. Siccome sono poco pratico mi sono espresso male (chiedo ancora scusa). Il mio problema è che la scheda in idle (con pc fermo) mi causa una schermata nera. Ho letto un thread in cui diceva di aumentare i voltaggi del 2d. Ho messo 400 mhz e 900 mhz ma mi sono apparsi pixel colorati; ho diminuito di parecchio e ora il problema sembra essere risolto. Adesso ho gpu 160 e memory 300.
Sec te il problema dei pixel può aver danneggiato la scheda? Ho rimesso subito a default e non hoeseguito nessu gioco...

emadrc
01-04-2010, 10:36
Te l'avevo detto che aveva il PCB blu ed era pure più corta! ;)

Allora è come avevo letto su un forum estero, hanno cambiato un qualche componente di alimentazione e quindi non si può gestire via sofware... pazienza.

In ogni, sperando non sia proprio così, sono già iniziati i problemi.

Dunque:
Sapphire 5770 v3, Windows 7 Ultimate 64bit liscio, driver 10.3

Nell'attesa di provare i giochi, mentre saricavo i 230mb dell'Unigine benchmark, ho deciso di scaricare i benchmark della spiaggia e del monastero, sempre Unigine e ho avuto un'amara sorpresa.

Lascio le impostazioni default, metto però DX10, sparo la risoluzione a 1920x1080 e... SCHERMO NERO! :eek:
Penso sia un crash, torno al desktop, riprovo e lo fa ancora.
Facendo varie prove, usandolo a 1280x1024 in finestra per capirci di più, in pratica se uso le DX9 o OpenGL vedo le immagini del benchmark, se uso DX10-10.1 vedo lo schermo nero! Gli FPS girano, ma non le immagini che non scorrono a video!

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :confused:

Ho risolto la situazione, "colpa mia" che ho dato per scontato che avessi le directx installate sul sistema... Ho scaricato il setup web delle directx e mi ha aggiornato tutte le versioni, ora i bench funzionano...

Ora l'unico problema sono alcune schemate di avvio di Windows 7: quelle di avvio, quelle di cambio utente, ecc... vanno leggermente a scatti, non sono fluidissime da un cambio all'altro...

Per il resto filmati e varie vanno senza problemi.

toniz
01-04-2010, 10:40
Ciao Toniz, ti ringrazio tantissimo per la spiegazione e chiedo scusa ai moderatori: so che ci sono le guide ma non avevo intenzione di overcloccare. Siccome sono poco pratico mi sono espresso male (chiedo ancora scusa). Il mio problema è che la scheda in idle (con pc fermo) mi causa una schermata nera. Ho letto un thread in cui diceva di aumentare i voltaggi del 2d. Ho messo 400 mhz e 900 mhz ma mi sono apparsi pixel colorati; ho diminuito di parecchio e ora il problema sembra essere risolto. Adesso ho gpu 160 e memory 300.
Sec te il problema dei pixel può aver danneggiato la scheda? Ho rimesso subito a default e non hoeseguito nessu gioco...

facendo quello che hai fatto
"presumo" che hai aumentato la FREQUENZA non il voltaggio

quando passi da 2D a 3D in automatico aumenta la freq e il VOLTAGGIO di Gpu e MEM...
ma mentre il voltaggio della gpu in 3D lo puoi aumentare un po'... non so come puoi aumentare il voltaggio mentre la scheda e' in 2D (qui andiamo un po' sullo specifico, non ho la scheda nè il sw sottomano ora e nno sono praticissimo di OVervolt)
quello che suggeriscono in giro PARE dire che in idle il voltaggio dato alla GPU per la freq impostata e' un po' basso e quindi si pianta, dare uno step in piu' probabilmente aiuta (uno "step" come lo chiamo io e' il voltaggio immediatamente disponibile superiore, occhio... si overvolta di pochissimo, non di 5 o 10 volt :eek: attenzione, ma di roba con la VIRGOLA, +0.10 +0.20 O SIMILI...)

i puntini (se non sono durati ore...) voleva dire che hai aumentato la freq 2d senza dare +corrente (voltaggio) e quindi con corrente insuff sono apparsi degli errori.. i puntini...

Alaska5
01-04-2010, 10:50
un 5200@3,7 contro un 8400@4,4 direi che c'e' una BELLA differenza.
quindi sembra confermato il fatto che la cpu possa frenare il CF
per UNA vga puo' bastare, ma non per due.

Appunto, è quello che volevo dire io, le vga vanno ma lui è limitato dalla cpu

DakmorNoland
01-04-2010, 10:51
Ragazzi cmq ho letto in giro review della 5770 Crossfire davvero contraddittorie! :eek:

Adesso visto che ero intenzionato a prenderne 2 e metterle proprio in cross vorrei discuterne con voi anche perchè penso che vi possa interessare.

Allora prima review (a mio avviso la più attendibile) fatta con Catalyst 9.10 ebbene se andate a vedere noterete che ad esempio in Crysis Warhead la scheda video anche in crossfire va una bomba, quasi come una 5870. Ho preso 1920 come risoluzione di riferimento.

http://www.legionhardware.com/articles_pages/ati_radeon_hd_5770_crossfire_performance,5.html

La seconda review che invece è fatta con i 9.12 sempre su Warhead a 1920, notare che il Crossfire di 5770 va come una sola 5770, peraltro in questa review è l'unico gioco in cui succede. :muro:

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1422/Radeon-HD-5670-e-Radeon-HD-5770-analisi-prestazionale-in-Crossfire/7.html


Allora le possibilità sono 2:

- I catalyst 9.12 avevano problemi con Warhead anche se è strano
- I recensori della seconda review non sono capaci. :D


Tralaltro volevo chiedere se qualcuno ha provato la nuova feature introdotta con Catalyst 10.2 e 10.3 che permette di selezionare dei profili per i vari giochi se ho capito bene, e dovrebbe aiutare proprio con il crossfire confermate?

Raziel08
01-04-2010, 10:54
Toniz grazie tantissimo, sei stato chiarissimo. Ho creato un profilo personalizzato dal ccc e con il blocco note ho cambiato i valori. All'inizio avevo messo a core clock target 40000 (cioè 400 mhz) e a memory clock target 90000 (cioè 900 mhz) ma mi sono sembrati troppi (a default erano 15700 e 30000). Sono apparsi i pixel colorati mentre ero sul desktop (sono usciti per 2 o tre volte mentre facevo le prove ma poi ho rimesso adefault subito). Ora sto a 160/300 con v core aumentato da 95 a 98 e sembra andare bene (mi ha aumentato solo di qualche grado in idle che era quello che volevo).Per i pixel colorati, quando uscivano, ho rimesso sempre subito a default e scomparivano: sec te ho compromesso qualcosa? La scheda l'ho provata ora con Assassin's Creed 2 e va perfetta come prima...
Scusa il poema, ma non vi disturberò più: solo che questo piccolo problema stava diventando frufdtranete e mi costringeva a spegnere sempre il pc e riavviare...

toniz
01-04-2010, 10:55
Appunto, è quello che volevo dire io, le vga vanno ma lui è limitato dalla cpu

:mano: ;)

Pess
01-04-2010, 10:55
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-radeon-hd-5770++-prezzo-prestazioni-per-gli-overclocker_32119.html

Almeno ha i dissini sulle RAM...

toniz
01-04-2010, 10:58
Toniz grazie tantissimo, sei stato chiarissimo. Ho creato un profilo personalizzato dal ccc e con il blocco note ho cambiato i valori. All'inizio avevo messo a core clock target 40000 (cioè 400 mhz) e a memory clock target 90000 (cioè 900 mhz) ma mi sono sembrati troppi (a default erano 15700 e 30000). Sono apparsi i pixel colorati mentre ero sul desktop (sono usciti per 2 o tre volte mentre facevo le prove ma poi ho rimesso adefault subito). Ora sto a 160/300 con v core aumentato da 95 a 98 e sembra andare bene (mi ha aumentato solo di qualche grado in idle che era quello che volevo).Per i pixel colorati, quando uscivano, ho rimesso sempre subito a default e scomparivano: sec te ho compromesso qualcosa? La scheda l'ho provata ora con Assassin's Creed 2 e va perfetta come prima...
Scusa il poema, ma non vi disturberò più: solo che questo piccolo problema stava diventando frufdtranete e mi costringeva a spegnere sempre il pc e riavviare...

no no tranqui... non hai rovinato niente secondo me...
quando hai tempo, se puoi, spiega PER BENE come e cosa hai fatto, magari e' una soluzione utile anche per altri, visto che a te sembra funzionare...
magari con qualche foto ;) (print screen/stamp sai come si fa vero? :D )

a me nessun problema in idle.. (sgratt.. sgratt..) ma non si sa mai :D

ciao

Raziel08
01-04-2010, 11:02
Toniz ti ringrazio ancora: oggi farò delle prove. Lo lascerò un pò di tempo fermo e vedrò se ho risolto: se va bene farò un post come ho risolto io. Intanto grazie di tutto...

chkdsk1991
01-04-2010, 11:17
Scheda inserita bene nello slot? spinotto di alimentazione extra inserito? che alimentatore hai?

Grazie per la risposta ma pe fortuna ho risolto: mi è bastato aggiornare il bios della mia mobo e ora va alla grande:fagiano:

Fastrunner
01-04-2010, 11:18
Allora le possibilità sono 2:

- I catalyst 9.12 avevano problemi con Warhead anche se è strano
- I recensori della seconda review non sono capaci. :D

io a fine agosto vado a New York, e pensavo proprio di prendermi un'altra vaporX :D
secondo me il problema risiede sempre nei driver, è ovvio che 2 devono andare più di una (potenzialmente), bisogna poi vedere come la cosa viene implementata a livello driver/software. IN TEORIA più andiamo avanti con le release di catalyst, più il crossfire dovrebbe dare vantaggi. in teoria :rolleyes:

nlbar
01-04-2010, 12:22
;31469632']Io utilizzo un crossfire di 5770 da circa un mesetto e ti assicuro che le prestazioni sono di tutto rilievo. Solitamente ottengo risultati pari al 180-190% di quelli di una singola 5770 (in media chiaramente, poi dipende molto dalla bontà dei profili crossfire e da eventuali incompatibilità, per esempio in COD: Modern Warfare 2 c'è un evidente e conosciuto problema con i sistemi multi-gpu, fortunatamente in quel gioco già con una singola 5770 il framerate schizza alle stelle).

Io ti consiglio come gli altri di guardare nella pratica i giochi come girano (munisciti di fraps e con quello fai tutti i test del mondo), oppure scaricati anche Unigine Heaven che risulta un ottimo test da questo punto di vista (in quello totalizzo un boost di prestazioni notevoli in crossfire).


grazie a tutti delle risposte quoto il tuo post,
in quanto ti chiedo con che sistema e con che valori hai il test di unigine heaven, in maniera da poterli confrontare.

grazie!

nlbar
01-04-2010, 12:22
Tralaltro volevo chiedere se qualcuno ha provato la nuova feature introdotta con Catalyst 10.2 e 10.3 che permette di selezionare dei profili per i vari giochi se ho capito bene, e dovrebbe aiutare proprio con il crossfire confermate?

ho scaricato i catalyst 10.3 col pacchetto aggiuntivo profili ma non ho mica capito come si utilizzano....

DakmorNoland
01-04-2010, 12:46
ho scaricato i catalyst 10.3 col pacchetto aggiuntivo profili ma non ho mica capito come si utilizzano....

Semplicemente ora non ricordo se dai 10.2 o 10.3, cmq ATI ha fatto i driver in modo tale che fossero slegati dai profili. Cioè in pratica tu puoi avere i 10.3 e poi ti scarichi a parte il pacchetto dei profili che sono ottimizzati, specie per il crossfire in modo da far girare meglio tutti gli ultimi giochi.

I pacchetti con i profili hanno il vantaggio che oltre ad essere slegati dai driver occupano pochi kb, e sono dei file in cui si possono mettere facilmente le mani, quindi oltre a quelli ufficiali chi è più smanettone è possibile che sviluppi delle versioni custom per risolvere problemi magari non ancora risolti dalla release ufficiale ati. :)

clessidra4000
01-04-2010, 13:32
Semplicemente ora non ricordo se dai 10.2 o 10.3, cmq ATI ha fatto i driver in modo tale che fossero slegati dai profili. Cioè in pratica tu puoi avere i 10.3 e poi ti scarichi a parte il pacchetto dei profili che sono ottimizzati, specie per il crossfire in modo da far girare meglio tutti gli ultimi giochi.

I pacchetti con i profili hanno il vantaggio che oltre ad essere slegati dai driver occupano pochi kb, e sono dei file in cui si possono mettere facilmente le mani, quindi oltre a quelli ufficiali chi è più smanettone è possibile che sviluppi delle versioni custom per risolvere problemi magari non ancora risolti dalla release ufficiale ati. :)

ma vanno bene anche per chi ha una sola scheda? puoi mettere il link?

i giochi migliorano di molto?

DakmorNoland
01-04-2010, 13:39
ma vanno bene anche per chi ha una sola scheda? puoi mettere il link?

i giochi migliorano di molto?

Teoricamente sì è consigliabile cmq metterli anche con scheda singola. Cmq non ti so dare un link preciso ma credo si trovino facilmente sul sito ati. :)

clessidra4000
01-04-2010, 13:47
Teoricamente sì è consigliabile cmq metterli anche con scheda singola. Cmq non ti so dare un link preciso ma credo si trovino facilmente sul sito ati. :)

si ma sul sito ati parla chiarmaente solo di crossfire

DakmorNoland
01-04-2010, 13:51
Sì hai ragione in effetti per ora mi sa che migliorano solo per il crossfire, però è probabile che in futuro portino miglioramenti anche sulla singola vga.

clessidra4000
01-04-2010, 13:52
Sì hai ragione in effetti per ora mi sa che migliorano solo per il crossfire, però è probabile che in futuro portino miglioramenti anche sulla singola vga.

quindi x il momento è meglio aspettare per i single schede

Roirei
01-04-2010, 14:04
Ma quali sono i problemi di compatibilità della 5770?
Dovrei acquistare una asus cucore 5770 (l'ultima disponibile in negozio) per la mia macchina visto che la 8800gt è defunta e ho deciso di tornare ad ati, ma queste incompatibilità mi spaventano.

DakmorNoland
01-04-2010, 14:12
Ma quali sono i problemi di compatibilità della 5770?
Dovrei acquistare una asus cucore 5770 (l'ulitma disponibile) per la mia macchina visto che la 8800gt è defunta e ho deciso di tornare ad ati, ma queste incompatibilità mi spaventano.

No occhio che la cucore e in generale quelle con i dissi custom della Asus fanno pena, cioè quando giochi e la scheda è sotto carico sembra di avere un turbo reattore nel case!! :muro:

AntecX
01-04-2010, 14:50
No occhio che la cucore e in generale quelle con i dissi custom della Asus fanno pena, cioè quando giochi e la scheda è sotto carico sembra di avere un turbo reattore nel case!! :muro:

mmm direi propio di no!
Io ho la ASUS V2 e a def con la ventola in automatico è silenziosissima, o sopratutto non me ne accorgo...
Ma mi chiedo, per avere la vga sotto stress dovete giocare, e quando si gioca c'è l'audio ke copre i rumori, oppure si usano le cuffie;
quindi come fate a sentire la ventola?
ovvio ke se stressate con Furmark non avete suoni a coprire i rumori e quindi sentirete maggiormente la ventola, ma in game no ;)

caurusapulus
01-04-2010, 15:09
Domani dovrebbero arrivarmi dei pezzi di rame lavorati ad hoc per le memorie, ho una persona che me le fa... :D

DakmorNoland
01-04-2010, 15:12
mmm direi propio di no!
Io ho la ASUS V2 e a def con la ventola in automatico è silenziosissima, o sopratutto non me ne accorgo...
Ma mi chiedo, per avere la vga sotto stress dovete giocare, e quando si gioca c'è l'audio ke copre i rumori, oppure si usano le cuffie;
quindi come fate a sentire la ventola?
ovvio ke se stressate con Furmark non avete suoni a coprire i rumori e quindi sentirete maggiormente la ventola, ma in game no ;)

Scusa ma cosa centra la v2 (ovetto) con la cucore? :rolleyes: Poi basta fare un giro e mi pare che molti si lamentino del rumore della cucore. E io ho potuto sperimentare sulla mia pelle i mitici Glaciator della Asus, probabilmente i peggio dissipatori custom del mondo! Sembra di avere un phone nel case e parliamo di case spazioso e perfettamente areato!

Inoltre mi dici perchè uno sarebbe obbligato a giocare con le cuffie? E se giocassi con le casse? Boh poi se per te il rumore non è un problema, per me lo è anche in full load se permetti.

TheLastRemnant
01-04-2010, 15:18
Ciao a tutti, vi posto la mia configurazione ed in serata se posso metto le foto dell'intero sistema.

5770 1GB SAPPHIRE Revisione2 con qualche ''leggera modifica'', 1060core-1370ram, 1.35V. Stabile in game e benchmark vari, non RS, con furmark per 5 minuti temperatura massima 61 gradi. Cosa ve ne pare ? E' pure molto silenziosa !! Sicuramente poteva benchare a 1080-1380 e passa ma non ho testato in quanto appena sento l'odore di artefatti abbasso le frequenze. Il voltaggio incide molto poco date le ottime temperature, casomai sarebbe potuto essere un problema se avessi avuto temperature sugli 80-85 gradi in load.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401161620_577060gradiloadfurmark1060-13704minutiatitoolartefatti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401161620_577060gradiloadfurmark1060-13704minutiatitoolartefatti.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401183639_5770unigine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401183639_5770unigine2.jpg)

Qualche risultato su un sistema ben poco ottimizzato, con hd quasi saturo (Velociraptor 150gb), con ram parecchio lenta (1150mhz cas 7) e driver 10.2WHQL (Daily use) :

3dmark2006 - 17476/19648 . Scheda singola a def/1060-1370 su un sistema i7 920@190x20, 3gb ram ddr3 1066, driver 10.2WHQL, WIN 7 ULTIMATE 32BIT
SM 2.0 Score 6600/7462
SM 3.0 Score 7646/8900
CPU Score 6322/6427

3dmark2006 - 21312/24093 3DMarks . Crossfire a def/960-1310 su un sistema i7 920@190x20, 3gb ram ddr3 1066, driver 10.2WHQL, WIN 7 ULTIMATE 32BIT
SM 2.0 Score 8216/8922
SM 3.0 Score 9936/12271
CPU Score 6343/6369

3DMark vantage - P11143/P12907 3DMarks . Scheda singola a def/1060-1370 su un sistema i7 920@190x20, 3gb ram ddr3 1066, driver 10.2WHQL, WIN 7 ULTIMATE 32BIT
CPU Score 22919/22909
Graphics Score 9514/11268

3DMark vantage - P17724/P18997 3DMarks . Crossfire a def/960-1310 su un sistema i7 920@190x20, 3gb ram ddr3 1066, driver 10.2WHQL, WIN 7 ULTIMATE 32BIT
CPU Score 22668/22920
Graphics Score 16523/17971

AntecX
01-04-2010, 15:54
No occhio che la cucore e in generale quelle con i dissi custom della Asus fanno pena, cioè quando giochi e la scheda è sotto carico sembra di avere un turbo reattore nel case!! :muro:

Scusa ma cosa centra la v2 (ovetto) con la cucore? :rolleyes: Poi basta fare un giro e mi pare che molti si lamentino del rumore della cucore. E io ho potuto sperimentare sulla mia pelle i mitici Glaciator della Asus, probabilmente i peggio dissipatori custom del mondo! Sembra di avere un phone nel case e parliamo di case spazioso e perfettamente areato!

Be anke la V2 ha un dissy non custom (il custom è quello a bara), quindi pensavo parlassi delle ASUS in generale, e io ho dato la mia opinione :)

Inoltre mi dici perchè uno sarebbe obbligato a giocare con le cuffie? E se giocassi con le casse? Boh poi se per te il rumore non è un problema, per me lo è anche in full load se permetti.

e ki ha detto ke sei obbligato a giocare con le cuffie :mbe:
Ovvio poi ke si parli di rumore in fullload, visto ke in idle la ventola gira talmente piano ke è inudibile :)

DakmorNoland
01-04-2010, 16:02
e ki ha detto ke sei obbligato a giocare con le cuffie :mbe:
Ovvio poi ke si parli di rumore in fullload, visto ke in idle la ventola gira talmente piano ke è inudibile :)

Sì parlo di rumore in full load ovviamente ormai in idle bene o male sono tutte silenziose. Cmq guarda che la V2 è noto che sia piuttosto silenziosa anche se non inudibile, però va molto meglio del primo dissipatore quello a bara insomma.

La cucore è tutta un'altra storia e mi sembra che ci sia molta gente che si lamenta del rumore in full, quindi conoscendo i dissi custom della Asus purtroppo non mi sorprendo...

Cmq il v2 non so mica se rientri nei dissipatori custom, credo sia sempre un reference, appunto seconda versione adesso gira il v3 della Sapphire che credo sia ancora meglio.

caurusapulus
01-04-2010, 16:03
Ciao a tutti, vi posto la mia configurazione ed in serata se posso metto le foto dell'intero sistema.

5770 1GB SAPPHIRE Revisione2 con qualche ''leggera modifica'', 1060core-1370ram, 1.35V. Stabile in game e benchmark vari, non RS, con furmark per 5 minuti temperatura massima 61 gradi. Cosa ve ne pare ? E' pure molto silenziosa !! Sicuramente poteva benchare a 1080-1380 e passa ma non ho testato in quanto appena sento l'odore di artefatti abbasso le frequenze. Il voltaggio incide molto poco date le ottime temperature, casomai sarebbe potuto essere un problema se avessi avuto temperature sugli 80-85 gradi in load.

cut

Azz, temperature ottime!!

Faresti un giretto di Unigine 2.0? Il thread del bench lo trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165837
I settaggi sono nel primo post, poi o lo metti qua o nel thread linkato tanto li leggo entrambi :D
Sono curioso di vedere come "scala" salendo di clock. ;)

TheLastRemnant
01-04-2010, 16:40
Sì parlo di rumore in full load ovviamente ormai in idle bene o male sono tutte silenziose. Cmq guarda che la V2 è noto che sia piuttosto silenziosa anche se non inudibile, però va molto meglio del primo dissipatore quello a bara insomma.

La cucore è tutta un'altra storia e mi sembra che ci sia molta gente che si lamenta del rumore in full, quindi conoscendo i dissi custom della Asus purtroppo non mi sorprendo...

Cmq il v2 non so mica se rientri nei dissipatori custom, credo sia sempre un reference, appunto seconda versione adesso gira il v3 della Sapphire che credo sia ancora meglio.

No ;)

Azz, temperature ottime!!

Faresti un giretto di Unigine 2.0? Il thread del bench lo trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165837
I settaggi sono nel primo post, poi o lo metti qua o nel thread linkato tanto li leggo entrambi :D
Sono curioso di vedere come "scala" salendo di clock. ;)

Lo sto scaricando. Stasera se ho tempo vi faccio vedere le ''piccole modifiche'' :D

ps: devo abbassare il core di 10mhz, ha dato un freeze dopo 30 minuti. Niente male però, Battlefield bad company2 a 51 gradi in load con quest'overclock e 1.35V .. Queste 5770 sono davvero ottime, altro che le nvidia a 95 gradi con consumi superiori persino alle 5970.

edit : http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401183639_5770unigine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401183639_5770unigine2.jpg)

DakmorNoland
01-04-2010, 16:42
No ;)


In che senso? Ho sentito che è molto silenzioso anche in full, poi magari non è vero, tu che mi dici? Per le temperature invece suppongo ovviamente sia al livello del v2.

TheLastRemnant
01-04-2010, 17:01
In che senso? Ho sentito che è molto silenzioso anche in full, poi magari non è vero, tu che mi dici? Per le temperature invece suppongo ovviamente sia al livello del v2.

Silenziosa lo è, più della rev2, ma ha troppe pecche. Il dissipatore è ben fatto ma non proprio all'altezza ed è meglio la rev2, specialmente in overclock pesante. Il pcb è custom e non supporta il controllo del voltaggio via software, oltre a mancare di una serie di sensori specifici per determinati aspetti.

In generale è una versione più economica e NON fatta per overclock, al contrario le rev1 e 2 dato che hanno il pcb reference hanno tutto quello che manca nella rev3. Le rev1 di determinate marche hanno anche delle ram ''hynix'' (1.6V), che si overcloccano molto. Le rev2 e 3 invece hanno le samsung HCF0 che invece hanno un voltaggio inferiore (1.5V) e si overcloccano sensibilmente meno. La rev2 per come è strutturata è un gioiellino.

Un'ottima utopica scheda ? La mia con ram hynix .. stasera capirete il perché :p

caurusapulus
01-04-2010, 17:01
No ;)



Lo sto scaricando. Stasera se ho tempo vi faccio vedere le ''piccole modifiche'' :D

ps: devo abbassare il core di 10mhz, ha dato un freeze dopo 30 minuti. Niente male però, Battlefield bad company2 a 51 gradi in load con quest'overclock e 1.35V .. Queste 5770 sono davvero ottime, altro che le nvidia a 95 gradi con consumi superiori persino alle 5970.

Ok, attendiamo :D

Si sono ottime schede, ma stai pure paragonando una scheda che va la metà di una GTX nuova (ma costa pure un boato) :D

TheLastRemnant
01-04-2010, 17:03
Ok, attendiamo :D

Si sono ottime schede, ma stai pure paragonando una scheda che va la metà di una GTX nuova (ma costa pure un boato) :D

Mi sa che ti sono sfuggiti i bench con il cf :p . No, sul serio, allo stato attuale secondo me un crossfire di 5770 in overclock non lo batte nessuno. Rapporto prezzo prestazioni semplicemente mostruoso. In oc siamo sui livelli di una 5870 overcloccata ovvero circa una gtx480. Con temperature e consumi molto più contenuti (50w circa)

AntecX
01-04-2010, 17:05
Ciao a tutti, vi posto la mia configurazione ed in serata se posso metto le foto dell'intero sistema.

5770 1GB SAPPHIRE Revisione2 con qualche ''leggera modifica'', 1060core-1370ram, 1.35V. Stabile in game e benchmark vari, non RS, con furmark per 5 minuti temperatura massima 61 gradi. Cosa ve ne pare ? E' pure molto silenziosa !! Sicuramente poteva benchare a 1080-1380 e passa ma non ho testato in quanto appena sento l'odore di artefatti abbasso le frequenze. Il voltaggio incide molto poco date le ottime temperature, casomai sarebbe potuto essere un problema se avessi avuto temperature sugli 80-85 gradi in load.



Qualche risultato su un sistema ben poco ottimizzato, con hd quasi saturo (Velociraptor 150gb), con ram parecchio lenta (1150mhz cas 7) e driver 10.2WHQL (Daily use) :




Ma non è un'pò troppo elevato 1.35v da usare in daily?
secondo me quella instabilità è dovuta alle temperature ke raggiungono i VRM e le RAM causa elevato voltaggio...
PS: con ke raffreddi?

caurusapulus
01-04-2010, 17:11
Mi sa che ti sono sfuggiti i bench con il cf :p . No, sul serio, allo stato attuale secondo me un crossfire di 5770 in overclock non lo batte nessuno. Rapporto prezzo prestazioni semplicemente mostruoso. In oc siamo sui livelli di una 5870 overcloccata ovvero circa una gtx480. Con temperature e consumi molto più contenuti (50w circa)

Ah beh si certo, col crossfire è un'altra storia :)

TheLastRemnant
01-04-2010, 17:20
Ma non è un'pò troppo elevato 1.35v da usare in daily?
secondo me quella instabilità è dovuta alle temperature ke raggiungono i VRM e le RAM causa elevato voltaggio...
PS: con ke raffreddi?

Sarebbe troppo senza le modifiche che ho fatto in termini di dissipazione ;) . Con schede normali ad 1.35V arrivi senza problemi ad 80-85 gradi con la ventola al 100%. Ps: non l'ho messa a liquido, è ad aria.

[Kendall]
01-04-2010, 17:30
grazie a tutti delle risposte quoto il tuo post,
in quanto ti chiedo con che sistema e con che valori hai il test di unigine heaven, in maniera da poterli confrontare.

grazie!

Allora il test è fatto a:

Risoluzione 1680x1050 fullscreen
Tesselation extreme
Antialiasing disattivato
Anisotropico 16x


Ecco di seguito la stampata:
http://img718.imageshack.us/img718/7813/catturawh.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/catturawh.jpg/)

TheLastRemnant
01-04-2010, 17:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401183639_5770unigine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401183639_5770unigine2.jpg)

caurusapulus
01-04-2010, 17:46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401183639_5770unigine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401183639_5770unigine2.jpg)

Beh veramente notevole il boost di performance, a 930/1300 io faccio sui 540pt.
Vuol dire che di solo overclock hai guadagnato più di 100pt :D

X-Wanderer
01-04-2010, 17:51
x the last remnant
ciao :)
che modifiche hai fatto al tuo mostriciattolo? :D
con bad company quanti fps ti fa?
comunque ottimi risultati, complimenti :)

TheLastRemnant
01-04-2010, 18:14
Beh veramente notevole il boost di performance, a 930/1300 io faccio sui 540pt.
Vuol dire che di solo overclock hai guadagnato più di 100pt :D

Con questo oc un 15% di guadagno rispetto al reference ce l'ha, e devo dire che in gioco si sente. Per quel poco che ho giocato con BFBC2 in oc tutto sembra molto più fluido rispetto alla scheda a default. Credo che aumentino o perlomeno si stabilizzino gli fps minimi.

x the last remnant
ciao :)
che modifiche hai fatto al tuo mostriciattolo? :D
con bad company quanti fps ti fa?
comunque ottimi risultati, complimenti :)

Se riesco a rimettere in piedi la digitale vi faccio vedere ;) . Sulla trentina abbondante in scene molto concitate (visualizzato da msi afterburner, generalmente mi sa sui 45 , ma sono dati ''a braccio'' ..), arranca un pò quando ci sono esplosioni molto ravvicinate, ma per pochissimi istanti. Precisamente non saprei dirvi comunque, non essendoci un benchmark integrato non ne ho la minima idea. Comunque ultra giocabile con tutto al massimo, fluidissimo.

Grazie. Basta che ci spendete un pò, la mia è pure sfortunata quindi sicuramente chi ha una rev1/2 potrebbe fare meglio con le stesse modifiche. Come ho detto stasera i dettagli della bestiola :Prrr:

DakmorNoland
01-04-2010, 19:08
TheLastRemnant sono assolutamente d'accordo con te per quanto riguarda il crossfire di 5770, infatti secondo me non lo batte nessuno! Ed è proprio a ciò che punto! :sofico:

Mi è stata anche molto utile la tua spiegazione sulla differenza v1, v2 e v3 solo che secondo me su un punto sbagli.

Le memorie che si overcloccano non servono ad una cippa e te lo dimostra qualsiasi test, quello che conta è tirare al max la frequenza della gpu, poi ok una occatina alle ram non fa male ma non fa la differenza.

Poi giustissimo quello che dice sui diversi PCB, sulla possibilità dell'overvolt (che cmq non farei), tuttavia per me la cosa più importante è il rumore, non quanto occo la scheda visto che con un crossfire di 5770 secondo me non c'è bisogno di tutto sto overclock, inoltre overcloccare in crossfire non è mai il max, certo qualche ritoccatina alle frequenze ci può stare, ma non servono tutti sti margini. Ovviamente imho.

Chiaro che tu prediligi altri fattori, mentre io prediligo la silenziosità senza dover stare li a montare altri dissipatori o ventole varie.

Su una cosa però siamo d'accordo che il crossfire di 5770 è la migliore scelta al momento attuale, ed è bestiale!!
Peccato o per fortuna che per ora siamo ancora pochi a capirlo, molti tirano ancora fuori rogne con il CF, io sono dell'idea che invece con questa serie i tempi siano maturi! :)

TheLastRemnant
01-04-2010, 19:35
Ti posso dire che per quanto riguarda le ram, per quello che ho letto da novembre sulle 5770 e per quello che in prima persona ho provato su ben tre modelli da 1gb, queste 5770 sono affamatissime di banda passante. A causa del bus di 120bit, come in pochissimi altri casi (4770), lun overclock sul core da risultati analoghi a quello sulle ram e permettimi di dirti che portare il core a 2000 tenendo le ram a frequenze conservative è eccessivo, bisogna cercare l'equilibrio. Ed anzi, overcloccare le ram in questo caso serve molto. Dipende dal motore grafico ma credimi, già portando il core a 950 con voltaggi stock e ram a 1440 hai un incremento dino al 15% già solo così in certi casi. Ci arrivi con il core a 1060 e le ram a 1350, ma non è detto ;) . Le revisioni uno sotto questo punto di vista sono spettacolari, ram hynix davvero notevoli. L'unico problema è che io queste ram non le terrei a frequenze superiori a 1380. Un conto è il core con 1.35V e temperature sui 60 gradi (no problem), un conto invece è spingere le ram ben fuori specifica !! La seconda è molto molto più pericolosa come questione, io infatti non mi azzardo a spingerle oltre un massimo che mi autoimpongo, in tal caso 1380mhz. Io posso dirti che prima di mettere il crossfire, dopo anni, ho aspettato al varco. Questa volta ati ha fatto un lavorone, piena compatibilità e resa in parallelo molto migliore di nvidia, in certi casi anche oltre il 100%.

PRO SAPPHIRE CF senza oc
-prestazioni poco sotto o ai livelli di una 5870 stock
-in certi casi va decisamente meglio di una 5870
-consumi molto bassi ed in linea con la 5870
-costo pari a 2/3 di una 5870
-temperature e rumorosità minori della sorella maggiore
-svalutazione minore nel caso di rivendita in quanto sono di fascia bassa

PRO SAPPHIRE CF con oc
-prestazioni superiori nei medi ad una 5870, praticamente come una 5870 overcloccata vicino al GHz (5770cf@950-1330)
-temperatura e rumorosità contenute se sono versioni speciali tipo rev2, ma dipende dall'oc stesso. Sopra il ghz la rumorosità è notevole a causa dei voltaggi in gioco.

CONTRO SAPPHIRE CF senza oc
-fps minimi un pò più bassi di una 5870 sebbene i medi siano in linea

CONTRO SAPPHIRE CF con oc
-consumi decisamente più alti di una 5870 a causa della modifica dei voltaggi
-consumi in linea con una 5870 se non c'è modifica dei voltaggi
-rumorosità elevata se non sono state apportate modifiche secondarie sostanziali o se la revisione è la prima

Dove sono, riasumendo, i vantaggi delle 5770 in crossfire ? Costi molto contenuti, specialmente se usate, e prestazioni eccellenti in overclock ed in condizioni standard. Vi troverete con un sottosistema video potentissimo con soli 200-220 euro di spesa e qui non c'è storia, le 5850 in overclock o le 5870 a 300-350 euro sono ''fuori mercato''. Certo se iniziate a fare modifiche arrivando sui 260-280 euro un pensierino potete farcelo ma tenete a mente che tanto quando arriverà il momento di mettere il cf di 5870 sarà uscita la 6870 che sicuramente consumerà meno, si overcloccherà di più, avrà le dx12 e vi farà gola, tanto da reputare il cf di 5870 (ammesso che tutta questa potenza vi serva davvero, già una 5770 basta ed avanza alla grande..) forse non appropriato. Percarità, si cerca il massimo, ma io un occhio al portafoglio lo do sempre ;). Poi nel mio caso se posso dirvi la mia io se avessi 350 euro di budget e dovessi scegliere tra 2 5770 ed una 5870 opterei per la prima soluzione. Semplicemente perché è modulare ed in certi casi va pure meglio, perché ne posso rivendere una e ''tirare a campare'' vedendo che succede, perché ne posso staccare una e metterla su un secondo pc (è pur sempre una scheda con i contro''berlusconi''...) e perché posso moddarla a mio piacimento. Tempo che finisce la garanzia e magari le faccio un bel pencil mod, con ram a 1500mhz e core a 1200 :D .. voglio dire .. perché no :)

Danita95
01-04-2010, 19:44
Mi è stata anche molto utile la tua spiegazione sulla differenza v1, v2 e v3 solo che secondo me su un punto sbagli.

Le memorie che si overcloccano non servono ad una cippa e te lo dimostra qualsiasi test, quello che conta è tirare al max la frequenza della gpu, poi ok una occatina alle ram non fa male ma non fa la differenza.

mi auto quoto

"leggevo della diatriba se convenga alzare così tanto la memoria ho provato a fare una stupida prova sempre con furmark tenendo fissa la cpu a 955 provo le memorie a 1200 1348 e 1494 con un incremento quindi del 12.3% e del 24.5% il test mi da incrementi del 3% e del 5.1% senza AA del 9.1 e del 14.7 con AA4x e del 9.9 a 16.40 con AA8x tirate le vostre conclusioni."

aggiungo che con crysis solo di memorie ottengo 2 frame in + anche senza AA che sui 30 di media non sono da buttare via
in altre situazioni i guadagni saranno sicuramente diversi ma non generalizzerei
secondo me è più corretto dire che la frequenza delle memorie conta maggiormente se sono impegnate con alti AA e filtri ma "una cippa" mi pare decisamente troppo poco :)

perry82
01-04-2010, 19:46
Ragazzi, sto per comprare una 5770... sono un po' preoccupato però dal cosiddetto morbo di idle.. Sapete se è stata rilasciata qualche soluzione ufficiale? Grazie!

DakmorNoland
01-04-2010, 19:54
No avete ragione nel senso che col bus a 128bit probabilmente sono un pò strozzate ste 5770, quindi sicuramente conta di più l'overclock delle ram, il punto è che cmq per me 2 FPS in più sono "una cippa", diffatti non sono molto per l'overclock, salvo casi particolari, vedi 260 gtx che guadagnava tantissimo, o 5850 anche li si guadagna parecchio.
Questa 5770 è molto buona in overclock ma per me spingerla troppo non vale la candela, e tanto meno vale la pena overvoltarla, tutto imho ci mancherebbe. :)

Cmq io sto ancora valutando quale prendere, perchè ci sarebbero le XFX XT leggermente occate che hanno la revisione 2 di pcb e dissipatore, tuttavia nella confezione non è incluso il ponticello per fare il crossfire! :muro:

E volendo fare il crossfire devo per forza prendere una versione con ponticello incluso se no mi attacco! Inoltre per me appunto è importante che siano silenziose più dell'overclock, quindi appunto se trovo una v3 a buon prezzo mi ci fiondo! :D

selu
01-04-2010, 20:16
Ti posso dire che per quanto riguarda le ram, per quello che ho letto da novembre sulle 5770 e per quello che in prima persona ho provato su ben tre modelli da 1gb, queste 5770 sono affamatissime di banda passante. A causa del bus di 120bit, come in pochissimi altri casi (4770), lun overclock sul core da risultati analoghi a quello sulle ram e permettimi di dirti che portare il core a 2000 tenendo le ram a frequenze conservative è eccessivo, bisogna cercare l'equilibrio. Ed anzi, overcloccare le ram in questo caso serve molto. Dipende dal motore grafico ma credimi, già portando il core a 950 con voltaggi stock e ram a 1440 hai un incremento dino al 15% già solo così in certi casi. Ci arrivi con il core a 1060 e le ram a 1350, ma non è detto ;) . Le revisioni uno sotto questo punto di vista sono spettacolari, ram hynix davvero notevoli. L'unico problema è che io queste ram non le terrei a frequenze superiori a 1380. Un conto è il core con 1.35V e temperature sui 60 gradi (no problem), un conto invece è spingere le ram ben fuori specifica !! La seconda è molto molto più pericolosa come questione, io infatti non mi azzardo a spingerle oltre un massimo che mi autoimpongo, in tal caso 1380mhz. Io posso dirti che prima di mettere il crossfire, dopo anni, ho aspettato al varco. Questa volta ati ha fatto un lavorone, piena compatibilità e resa in parallelo molto migliore di nvidia, in certi casi anche oltre il 100%.

PRO SAPPHIRE CF senza oc
-prestazioni poco sotto o ai livelli di una 5870 stock
-in certi casi va decisamente meglio di una 5870
-consumi molto bassi ed in linea con la 5870
-costo pari a 2/3 di una 5870
-temperature e rumorosità minori della sorella maggiore
-svalutazione minore nel caso di rivendita in quanto sono di fascia bassa

PRO SAPPHIRE CF con oc
-prestazioni superiori nei medi ad una 5870, praticamente come una 5870 overcloccata vicino al GHz (5770cf@950-1330)
-temperatura e rumorosità contenute se sono versioni speciali tipo rev2, ma dipende dall'oc stesso. Sopra il ghz la rumorosità è notevole a causa dei voltaggi in gioco.

CONTRO SAPPHIRE CF senza oc
-fps minimi un pò più bassi di una 5870 sebbene i medi siano in linea

CONTRO SAPPHIRE CF con oc
-consumi decisamente più alti di una 5870 a causa della modifica dei voltaggi
-consumi in linea con una 5870 se non c'è modifica dei voltaggi
-rumorosità elevata se non sono state apportate modifiche secondarie sostanziali o se la revisione è la prima

Dove sono, riasumendo, i vantaggi delle 5770 in crossfire ? Costi molto contenuti, specialmente se usate, e prestazioni eccellenti in overclock ed in condizioni standard. Vi troverete con un sottosistema video potentissimo con soli 200-220 euro di spesa e qui non c'è storia, le 5850 in overclock o le 5870 a 300-350 euro sono ''fuori mercato''. Certo se iniziate a fare modifiche arrivando sui 260-280 euro un pensierino potete farcelo ma tenete a mente che tanto quando arriverà il momento di mettere il cf di 5870 sarà uscita la 6870 che sicuramente consumerà meno, si overcloccherà di più, avrà le dx12 e vi farà gola, tanto da reputare il cf di 5870 (ammesso che tutta questa potenza vi serva davvero, già una 5770 basta ed avanza alla grande..) forse non appropriato. Percarità, si cerca il massimo, ma io un occhio al portafoglio lo do sempre ;). Poi nel mio caso se posso dirvi la mia io se avessi 350 euro di budget e dovessi scegliere tra 2 5770 ed una 5870 opterei per la prima soluzione. Semplicemente perché è modulare ed in certi casi va pure meglio, perché ne posso rivendere una e ''tirare a campare'' vedendo che succede, perché ne posso staccare una e metterla su un secondo pc (è pur sempre una scheda con i contro''berlusconi''...) e perché posso moddarla a mio piacimento. Tempo che finisce la garanzia e magari le faccio un bel pencil mod, con ram a 1500mhz e core a 1200 :D .. voglio dire .. perché no :)


perchè non posti delle foto di come hai dissipato la schedozza visto che è tutto ad aria penso sia interessante?

TheLastRemnant
01-04-2010, 20:16
mi auto quoto

"leggevo della diatriba se convenga alzare così tanto la memoria ho provato a fare una stupida prova sempre con furmark tenendo fissa la cpu a 955 provo le memorie a 1200 1348 e 1494 con un incremento quindi del 12.3% e del 24.5% il test mi da incrementi del 3% e del 5.1% senza AA del 9.1 e del 14.7 con AA4x e del 9.9 a 16.40 con AA8x tirate le vostre conclusioni."

aggiungo che con crysis solo di memorie ottengo 2 frame in + anche senza AA che sui 30 di media non sono da buttare via
in altre situazioni i guadagni saranno sicuramente diversi ma non generalizzerei
secondo me è più corretto dire che la frequenza delle memorie conta maggiormente se sono impegnate con alti AA e filtri ma "una cippa" mi pare decisamente troppo poco :)

Per l'appunto, come ho detto sono molto affamate di banda passante :)
No avete ragione nel senso che col bus a 128bit probabilmente sono un pò strozzate ste 5770, quindi sicuramente conta di più l'overclock delle ram, il punto è che cmq per me 2 FPS in più sono "una cippa", diffatti non sono molto per l'overclock, salvo casi particolari, vedi 260 gtx che guadagnava tantissimo, o 5850 anche li si guadagna parecchio.
Questa 5770 è molto buona in overclock ma per me spingerla troppo non vale la candela, e tanto meno vale la pena overvoltarla, tutto imho ci mancherebbe. :)

Cmq io sto ancora valutando quale prendere, perchè ci sarebbero le XFX XT leggermente occate che hanno la revisione 2 di pcb e dissipatore, tuttavia nella confezione non è incluso il ponticello per fare il crossfire! :muro:

E volendo fare il crossfire devo per forza prendere una versione con ponticello incluso se no mi attacco! Inoltre per me appunto è importante che siano silenziose più dell'overclock, quindi appunto se trovo una v3 a buon prezzo mi ci fiondo! :D

Se cerchi un oc moderato (930-1330) e vuoi silenziosità vai di rev3 sapphire, se invece cerchi le performance e possibilità comunque, mediante dissipatori aftermarket, di migliorare la rumorosità o azzerarla vai di rev1, o rev2 se pensi che per te le ram contino meno.

perchè non posti delle foto di come hai dissipato la schedozza visto che è tutto ad aria penso sia interessante?

lo faccio a breve, tranquillo ;)
edit: stasera non ho disponibil la digitale, spero domani. Indizio, è un uragano silenzioso, vediamo chi indovina.. si accettano scommesse ..

Danita95
01-04-2010, 20:49
VGA Zerotherm Hurricane HC92 Cu8800 + dissipatorini sparsi per ram e vrm :)

Roirei
01-04-2010, 21:23
No occhio che la cucore e in generale quelle con i dissi custom della Asus fanno pena, cioè quando giochi e la scheda è sotto carico sembra di avere un turbo reattore nel case!! :muro:

Mi hai mandato in crisi, però mi sono informato su questa scheda qualcuno si lamenta qaualcuno no, non so che fare l'altra scelta è la sapphire normale, le vapor x al momento non sono disponibili e io ho un pò di fretta.

TheLastRemnant
01-04-2010, 21:31
VGA Zerotherm Hurricane HC92 Cu8800 + dissipatorini sparsi per ram e vrm :)

Una mezza verità :D .. ma manca l'altra metà .. altro indizio .. è lunga e forma una T ..

alemodena
01-04-2010, 22:35
salve ragazzi...ho appena preso la 5750...e sono davvero noob...vorrei sapere quali sono gli interventi "consigliati da fare" per ottenere migliori o piu stabili prestazioni (tipo aggiornare bios, quali driver mettere, che overclock fare ecc ecc)

qualche anima buona che mi aiuta :fagiano: ??

simongu
01-04-2010, 22:41
Salve a tutti, scrivo perchè un paio di giorni che sto diventando matto:

Ho da poco comprato il pc nuovo così composto:

Intel i5-750
Asus p7p55d-e
Asus eah 5770 cucore/2di/1gd5/a
Ram corsair 4gb CMX4GX3M2A1600C8
Ali corsair 520W

Praticamente se attacco lo schermo sull'uscita dvi, non vedo nulla, neanche durante il boot, mentre collegando l'ucita vga funzia tutto perfettamente.
Lo schermo sono sicuro che funziona (provato su un altro pc), e la scheda video pure (l'ha provata un amico sul suo pc e andava. Lui ha una gigabyte però come mobo)
Ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla, ho provato a cambiare alcune impostazioni all'interno ma pare nn esserci nulla di utile. La scheda video ha come bios la VER012.015.000.000.000000. Sul sito linkato in prima pagina sembrano essere tutti + vecchi.

Non so più che pesci pigliare :muro:
Qualcuno di voi ha qualche idea? :confused:

ippo.g
01-04-2010, 22:47
Salve a tutti, scrivo perchè un paio di giorni che sto diventando matto:

Ho da poco comprato il pc nuovo così composto:

Intel i5-750
Asus p7p55d-e
Asus eah 5770 cucore/2di/1gd5/a
Ram corsair 4gb CMX4GX3M2A1600C8
Ali corsair 520W

Praticamente se attacco lo schermo sull'uscita dvi, non vedo nulla, neanche durante il boot, mentre collegando l'ucita vga funzia tutto perfettamente.
Lo schermo sono sicuro che funziona (provato su un altro pc), e la scheda video pure (l'ha provata un amico sul suo pc e andava. Lui ha una gigabyte però come mobo)
Ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla, ho provato a cambiare alcune impostazioni all'interno ma pare nn esserci nulla di utile. La scheda video ha come bios la VER012.015.000.000.000000. Sul sito linkato in prima pagina sembrano essere tutti + vecchi.

Non so più che pesci pigliare :muro:
Qualcuno di voi ha qualche idea? :confused:

sarà mica il cavo DVI? prova a collegarla contemporaneamente in vga e dvi ee vedi se ti fa attivare le due uscite

TheLastRemnant
01-04-2010, 23:03
Salve a tutti, scrivo perchè un paio di giorni che sto diventando matto:

Ho da poco comprato il pc nuovo così composto:

Intel i5-750
Asus p7p55d-e
Asus eah 5770 cucore/2di/1gd5/a
Ram corsair 4gb CMX4GX3M2A1600C8
Ali corsair 520W

Praticamente se attacco lo schermo sull'uscita dvi, non vedo nulla, neanche durante il boot, mentre collegando l'ucita vga funzia tutto perfettamente.
Lo schermo sono sicuro che funziona (provato su un altro pc), e la scheda video pure (l'ha provata un amico sul suo pc e andava. Lui ha una gigabyte però come mobo)
Ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla, ho provato a cambiare alcune impostazioni all'interno ma pare nn esserci nulla di utile. La scheda video ha come bios la VER012.015.000.000.000000. Sul sito linkato in prima pagina sembrano essere tutti + vecchi.

Non so più che pesci pigliare :muro:
Qualcuno di voi ha qualche idea? :confused:

1 : prova i 10.2
2 : se non vanno bene cambia bios, mettine uno sapphire o asus aggiornato ( http://www.nexthardware.com/focus/schede-video/130/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios.htm )
3 : comprati un adattatore vga to dvi oppure un cavo vga to dvi

;)

magicmaxx
02-04-2010, 00:18
Si parlava di CROSSIFIRE.. In questa recensione (in francese) 5850 vs crossifre 5750:

http://www.revioo.com/articles/a13788_0.html

I risultati sono interessanti (CF a volte superiore alla 5850 :eek: )

SAluti ;)

R.O.N.I
02-04-2010, 08:18
Mi hai mandato in crisi, però mi sono informato su questa scheda qualcuno si lamenta qaualcuno no, non so che fare l'altra scelta è la sapphire normale, le vapor x al momento non sono disponibili e io ho un pò di fretta.


oddio, anche io mi ero deciso a prendere la cucore, sentendo in giro e, chiedendo qui ho capito che poteva essere invece una buona scheda, con un buon pcb e leggendo recensioni in giro anche con un buon dissipatore ma non ho letto nulla di particolari rumorosità

Wing_Zero
02-04-2010, 08:54
probabilmente sarà gia old cmq:

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2010/03/Metro2033-GPUs-1920x.png

Link: http://www.pcgameshardware.de/aid,706590/Metro-2033-Grafikkarten-Benchmarks-mit-DirectX-11-und-GPU-PhysX-Update-GPU-PhysX-Video/Action-Spiel/Test/?page=2

P.S.:

Avete qualche link di bench della 5770 con i 10.3 ? non ne trovo :( in prima pagina non ci sono..

grove95
02-04-2010, 09:02
Tra poche ore arriva il postino con la scheda, che mi consigliate driver 10.2 o 10.3????

Noctophobia
02-04-2010, 09:30
Tra poche ore arriva il postino con la scheda, che mi consigliate driver 10.2 o 10.3????

10.3, mi hanno dato un bello sbalzo in fps du bad company2.

alemodena
02-04-2010, 09:36
salve ragazzi...ho appena preso la 5750...e sono davvero noob...vorrei sapere quali sono gli interventi "consigliati da fare" per ottenere migliori o piu stabili prestazioni (tipo aggiornare bios, quali driver mettere, che overclock fare ecc ecc)

qualche anima buona che mi aiuta :fagiano: ??

nessuno mi aiuta? :help:

R.O.N.I
02-04-2010, 09:42
di quale marca? per i driver vanno benissimo gli ultimi usciti. per l'oc dipende che uso ne vuoi fare, ma comunque si tratta di metterti li con il prog di OC e provare...provare...finchè non trovi il compromesso che ti soddisfa

alemodena
02-04-2010, 09:46
di quale marca? per i driver vanno benissimo gli ultimi usciti. per l'oc dipende che uso ne vuoi fare, ma comunque si tratta di metterti li con il prog di OC e provare...provare...finchè non trovi il compromesso che ti soddisfa

è sapphire! per i driver ora ho messo i 10.3! il bios dovrei aggiornarlo secondo te? di overclock...che programma mi consigli? ho visto che con i driver cè il menu overide..puo andare quello?

DakmorNoland
02-04-2010, 09:47
oddio, anche io mi ero deciso a prendere la cucore, sentendo in giro e, chiedendo qui ho capito che poteva essere invece una buona scheda, con un buon pcb e leggendo recensioni in giro anche con un buon dissipatore ma non ho letto nulla di particolari rumorosità

Purtroppo anch'io sono molto indeciso sulla cucore, perchè c'è chi dice che sia silenziosa anche sotto carico e chi dice che faccia un baccano assurdo! Forse alcune escono difettate di fabbrica e la ventola va troppo forte non saprei, però ce n'è abbastanza di gente che si lamenta girando per i forum.

Io personalmente ho avuto una terribile esperienza con una scheda Asus raffreddata dal loro Glaciator, che già con dissi al 25% era rumorosissima! :eek: Quindi sinceramente diffido parecchio dei dissi Asus, però sono felice se qualche possessore potesse smentirmi in merito al cucore, che magari è un ottimo dissi.

simongu
02-04-2010, 09:49
sarà mica il cavo DVI? prova a collegarla contemporaneamente in vga e dvi ee vedi se ti fa attivare le due uscite

Stesso cavo e stesso monitor sul pc vecchio non han problemi. Scheda vecchia (geffo 6600gt) su pc nuovo non ha problemi. Quindi il cavo funziona e anche il monitor.
Ho già provato a collegare i monitor su entrambe le uscite ma niente, ora però mi viene il dubbio se lo schermo attaccato sulla dvi veniva riconosciuto, sarebbe già qualcosa :rolleyes:

1 : prova i 10.2
2 : se non vanno bene cambia bios, mettine uno sapphire o asus aggiornato ( http://www.nexthardware.com/focus/schede-video/130/sapphire-radeon-hd5700-aggiornamento-bios.htm )
3 : comprati un adattatore vga to dvi oppure un cavo vga to dvi

;)

1: non è un problema di driver, difatti neanche durante il boot non si vede nulla.
2: Si può buttare su un bios di un altro produttore o ci sono problemi poi? :mbe:
3: tantovale che tengo il monitor collegato sulla vga come d'altronde sto facendo, però questo non risolve il problema.

Mandarla indietro non mi conviene, anche perchè se al negozio funziona (come al mio amico -.-) poi mi addebitano oltre alle spese di spedizione anche 50euro aggiuntivi per le verifiche :muro:

DarkMage74
02-04-2010, 10:18
è sapphire! per i driver ora ho messo i 10.3! il bios dovrei aggiornarlo secondo te? di overclock...che programma mi consigli? ho visto che con i driver cè il menu overide..puo andare quello?

il bios lascialo stare se non hai problemi, per l'overclock puoi usare l'utility dei drivers ;)

R.O.N.I
02-04-2010, 10:28
Purtroppo anch'io sono molto indeciso sulla cucore, perchè c'è chi dice che sia silenziosa anche sotto carico e chi dice che faccia un baccano assurdo! Forse alcune escono difettate di fabbrica e la ventola va troppo forte non saprei, però ce n'è abbastanza di gente che si lamenta girando per i forum.

Io personalmente ho avuto una terribile esperienza con una scheda Asus raffreddata dal loro Glaciator, che già con dissi al 25% era rumorosissima! :eek: Quindi sinceramente diffido parecchio dei dissi Asus, però sono felice se qualche possessore potesse smentirmi in merito al cucore, che magari è un ottimo dissi.

ho letto alcune recensioni e da quanto pare in load siamo sui 35-40 dB, la HIS 32-44, la radeon bara 39-45, la vapor-x 25-30. quindi più o meno siamo nella media penso.

alemodena
02-04-2010, 10:28
il bios lascialo stare se non hai problemi, per l'overclock puoi usare l'utility dei drivers ;)

che problemi dovrei accusare? io non noto nulla, se non che anche mentre navigo e uso photoshop la temp segnata da overdrive è 49 gradi...sono troppi?

toniz
02-04-2010, 10:28
Io personalmente ho avuto una terribile esperienza con una scheda Asus raffreddata dal loro Glaciator, che già con dissi al 25% era rumorosissima! :eek: Quindi sinceramente diffido parecchio dei dissi Asus, però sono felice se qualche possessore potesse smentirmi in merito al cucore, che magari è un ottimo dissi.

[OT MODE ON]
Solidarizzo anche io :O Asus??? no grazie, per altri motivi, ma sto meglio senza, le vga asus mai avute ma ci sto lontano lo stesso :)
[OT MODE OFF]

toniz
02-04-2010, 10:30
ho letto alcune recensioni e da quanto pare in load siamo sui 35-40 dB, la HIS 32-44, la radeon bara 39-45, la vapor-x 25-30. quindi più o meno siamo nella media penso.

Nsomma...
ogni +3 db il rumore raddoppia ...

cmq pare non essere la piu' rumorosa, quello si

DakmorNoland
02-04-2010, 10:30
ho letto alcune recensioni e da quanto pare in load siamo sui 35-40 dB, la HIS 32-44, la radeon bara 39-45, la vapor-x 25-30. quindi più o meno siamo nella media penso.

Dove l'hai trovata la recensione della cucore con i valori di rumore in decibel? Perchè io ne ho trovate me non c'erano i grafici con le varie misurazioni. Me la linki che sono curioso.

Fastrunner
02-04-2010, 10:43
che problemi dovrei accusare? io non noto nulla, se non che anche mentre navigo e uso photoshop la temp segnata da overdrive è 49 gradi...sono troppi?
bhe io attualmente sono a 39°C con ventole del case spente, vedi tu...
mi si sono abbassate di 7/8 gradi smontanto il dissi, togliendo i gommini e mettendo della buona pasta termica (ho dovuto aspettare 4 o 5 giorni che is sistemasse però)
ho letto alcune recensioni e da quanto pare in load siamo sui 35-40 dB, la HIS 32-44, la radeon bara 39-45, la vapor-x 25-30. quindi più o meno siamo nella media penso.
effettivamente la mia m'è sempre sembrata molto silenziosa, ma non pensavo avesse valori così bassi rispetto alle altre :eek:
anche con ventola al 59% è completamente coperta dalle altre ventole :cool:

DakmorNoland
02-04-2010, 10:50
effettivamente la mia m'è sempre sembrata molto silenziosa, ma non pensavo avesse valori così bassi rispetto alle altre :eek:
anche con ventola al 59% è completamente coperta dalle altre ventole :cool:

Coperta dalle altre ventole? :doh: E come fai a valutare se è silenziosa? Io il mio pc quando lo accendo, non si sente la differenza rispetto a quando è spento! Se non fosse per i led luminosi delle ventole! Questo significa pc silenzioso! Non si deve sentire quando è in funzione! :sofico:

toniz
02-04-2010, 10:56
bhe io attualmente sono a 39°C con ventole del case spente, vedi tu...
mi si sono abbassate di 7/8 gradi smontanto il dissi, togliendo i gommini e mettendo della buona pasta termica (ho dovuto aspettare 4 o 5 giorni che is sistemasse però)


mi pareva di averti detto di aspettare qualche giorno no?? visto??:) (almeno eri tu che avevi provato a smontare e rimontare tutto 10 volte no??? :D )


effettivamente la mia m'è sempre sembrata molto silenziosa, ma non pensavo avesse valori così bassi rispetto alle altre :eek:
anche con ventola al 59% è completamente coperta dalle altre ventole :cool:

oddio, silenziosa rispetto a un turboreattore? :D
a parte gli scherzi, diciamo che al 60% dovresti sentirla, se non la senti vuol dire che il resto del pc non e' proprio "muto"...
ecco

R.O.N.I
02-04-2010, 11:00
Dove l'hai trovata la recensione della cucore con i valori di rumore in decibel? Perchè io ne ho trovate me non c'erano i grafici con le varie misurazioni. Me la linki che sono curioso.

http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=78&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

DakmorNoland
02-04-2010, 11:07
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=78&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

Sì beh sembra discreto come dissipaore da quello che dicono, vabbè che male che vada su una ci monto il mitico Zalman vf900cu che anche con ventola al max è inudibile! :sofico:

E sull'altra al max ci piazzo un arctic cooling o mi invento qualcosa. :D

John_Mat82
02-04-2010, 11:11
Sì beh sembra discreto come dissipaore da quello che dicono, vabbè che male che vada su una ci monto il mitico Zalman vf900cu che anche con ventola al max è inudibile! :sofico:

E sull'altra al max ci piazzo un arctic cooling o mi invento qualcosa. :D

inudibile con la ventola al max no dai :D è inudibile con la ventola al minimo e fredda benissimo i bollenti spiriti della 5770 (l'ho avuto) ma come tiri su dal minimo si sente a partire dal 8% di ventola in su.. e poi resta comunque il discorso che ram e vrm restano totalmente alla mercè dei loro bollenti spiriti montando un vf900 come è capitato a me rispetto al dissi reference.

R.O.N.I
02-04-2010, 11:11
io sono stato indeciso fino all'ultimo tra la cucore e la xfx "xxx" che a differenza della asus butta aria fuori dal case, +25mhz core, +100mhz mem, ma scalda di più ed è più rumorosa (dissi lungo tutto il pcb)...a pelle voi su quale andreste?


p.s
ci sono differenze tra bus pci-e 2.0 e 2.1?

A13X
02-04-2010, 11:24
io sono stato indeciso fino all'ultimo tra la cucore e la xfx "xxx" che a differenza della asus butta aria fuori dal case, +25mhz core, +100mhz mem, ma scalda di più ed è più rumorosa (dissi lungo tutto il pcb)...a pelle voi su quale andreste?


p.s
ci sono differenze tra bus pci-e 2.0 e 2.1?


ciao,

ho montato la Xfx "xxx" sul pc di un amico e devo dire che non si sente tanto...anzi.

Molto stabile e con bios leggermente modificato...in IDLE si imposta a 400 Mhz di core e 1300 Mhz sulle memorie.

Giacomo83
02-04-2010, 11:27
Ciao a tutti, devo farmi il pc nuovo e volevo chiedervi una cosa.
Mi interessa molto questa 5770 (meglio se vapor-x) e volevo sapere che risoluzione non dovrei superare col nuovo monitor per giocarci bene e a lungo (ora ho un vecchio 17" 1280x1024). Eventualmente in futuro potrei occarla un po'.

1000 grazie!

Fastrunner
02-04-2010, 11:29
Coperta dalle altre ventole? :doh: E come fai a valutare se è silenziosa? Io il mio pc quando lo accendo, non si sente la differenza rispetto a quando è spento! Se non fosse per i led luminosi delle ventole! Questo significa pc silenzioso! Non si deve sentire quando è in funzione! :sofico:
mi pareva di averti detto di aspettare qualche giorno no?? visto??:) (almeno eri tu che avevi provato a smontare e rimontare tutto 10 volte no??? :D )
sisi, infatti ora sono contentissimo, mi arriva sui 73 in full :D
oddio, silenziosa rispetto a un turboreattore? :D
a parte gli scherzi, diciamo che al 60% dovresti sentirla, se non la senti vuol dire che il resto del pc non e' proprio "muto"...
ecco
in idle non si sente niente, ma quando il procio passa i 47 gradi il mio Zalman 8700 nt va in full si sente eccome, è il rumore preponderante nel case, e copre di gran lunga la vaporX! non ho spazio per un dissy tower & noctua da 12 :cry:
per il resto ho due recom inudibili (ma son per bellezza :cool:) e le altre due ventole le sostituiso la settimana prox con delle noctua :Prrr:
himo se uno tiene tre o quattro ventole da 120 a 1500rpm la vaporX rimane nascosta, giratela come volete :D

DakmorNoland
02-04-2010, 11:33
inudibile con la ventola al max no dai :D è inudibile con la ventola al minimo e fredda benissimo i bollenti spiriti della 5770 (l'ho avuto) ma come tiri su dal minimo si sente a partire dal 8% di ventola in su.. e poi resta comunque il discorso che ram e vrm restano totalmente alla mercè dei loro bollenti spiriti montando un vf900 come è capitato a me rispetto al dissi reference.

Guarda che ti è capitato un esemplare con ventola sfigata, il mio anche se lo metto al max non si sente nemmeno a 20cm, per sentirlo devi attaccarci l'orecchio se no ti viene il dubbio che la ventola non giri e invece gira al max! ;)

Il problema per fare tutte le valutazioni è anche quello che dipende sempre se si ha :ciapet: e se ti capita l'esemplare più o meno fortunato. Per le ram cmq ha i suoi dissipatorini! :D

Per esempio ti posso dire che ad esempio lo Zalman 9500 (quel per i processori) già settato a metà della velocità lo sentivo eccome. :( Per non parlare al max! Difatti lo tenevo ad 1/4 perchè fosse inudibile...Questo giusto per farti capire che non sono sordo, ma che evidentemente il vf900cu che è capitato a me è stra :ciapet: .

DarkMage74
02-04-2010, 12:29
Ciao a tutti, devo farmi il pc nuovo e volevo chiedervi una cosa.
Mi interessa molto questa 5770 (meglio se vapor-x) e volevo sapere che risoluzione non dovrei superare col nuovo monitor per giocarci bene e a lungo (ora ho un vecchio 17" 1280x1024). Eventualmente in futuro potrei occarla un po'.

1000 grazie!

che monitor hai preso?

toniz
02-04-2010, 12:40
Ciao a tutti, devo farmi il pc nuovo e volevo chiedervi una cosa.
Mi interessa molto questa 5770 (meglio se vapor-x) e volevo sapere che risoluzione non dovrei superare col nuovo monitor per giocarci bene e a lungo (ora ho un vecchio 17" 1280x1024). Eventualmente in futuro potrei occarla un po'.

1000 grazie!

fino a 1680x1050 (22") stai tranquillo, se pensi di prendere un fullhd devi scendere un po' a compromessi a seconda dei giochi, alcuni vanno molto bene... altri devi adattarti.

se pensi di andare di fullhd meglio una 5850
ciao ;)

DakmorNoland
02-04-2010, 12:42
fino a 1680x1050 (22") stai tranquillo, se pensi di prendere un fullhd devi scendere un po' a compromessi a seconda dei giochi, alcuni vanno molto bene... altri devi adattarti.

se pensi di andare di fullhd meglio una 5850
ciao ;)

Oppure un crossfire di 5770!! :sofico:

John_Mat82
02-04-2010, 12:43
Guarda che ti è capitato un esemplare con ventola sfigata, il mio anche se lo metto al max non si sente nemmeno a 20cm, per sentirlo devi attaccarci l'orecchio se no ti viene il dubbio che la ventola non giri e invece gira al max! ;)

Il problema per fare tutte le valutazioni è anche quello che dipende sempre se si ha :ciapet: e se ti capita l'esemplare più o meno fortunato. Per le ram cmq ha i suoi dissipatorini! :D

Per esempio ti posso dire che ad esempio lo Zalman 9500 (quel per i processori) già settato a metà della velocità lo sentivo eccome. :( Per non parlare al max! Difatti lo tenevo ad 1/4 perchè fosse inudibile...Questo giusto per farti capire che non sono sordo, ma che evidentemente il vf900cu che è capitato a me è stra :ciapet: .

probabile, il mio v900 l'ho preso usato quindi è fattibile faccia + casotto del normale (anche se l'avevo smontato ripulito insomma risistemato), ma anche al minimo raffreddava il core della 5770 molto meglio che il dissi reference (massimo 62°C contro i 75 della 5770 reference ripulita e moddata).
Come vedi il 9500 l'ho anche io ed in effetti si comincia a sentirlo solo dopo i 1600 su 2400 rpm.

Comunque resta la preoccupazione per i vrm, dissini o meno, se non sono investiti da un flusso d'aria quelle componenti si scaldano troppo lo stesso.

toniz
02-04-2010, 12:51
Oppure un crossfire di 5770!! :sofico:

;) vero...

[OT ON]
bello l'avatar... "vedo che il tuo sforzo e' grande come il mio" :D :rotfl:
[OT OFF]

DakmorNoland
02-04-2010, 12:53
probabile, il mio v900 l'ho preso usato quindi è fattibile faccia + casotto del normale (anche se l'avevo smontato ripulito insomma risistemato), ma anche al minimo raffreddava il core della 5770 molto meglio che il dissi reference (massimo 62°C contro i 75 della 5770 reference ripulita e moddata).
Come vedi il 9500 l'ho anche io ed in effetti si comincia a sentirlo solo dopo i 1600 su 2400 rpm.

Comunque resta la preoccupazione per i vrm, dissini o meno, se non sono investiti da un flusso d'aria quelle componenti si scaldano troppo lo stesso.

Ma scusa ma per i VRM rimane lo stesso identico problema anche con la maggior parte delle soluzioni custom! La stessa cucore della asus non mi pare li dissipi molto bene, e anche la versione 2, quella a forma di ovetto mi sembra faccia ridere.

Gli unici dissi buoni mi sembrano gli ultimi delle v3 della sapphire. Anche perchè i v1 coprivano tutto ma a parte il casino che facevano, tuttavia secondo me facevano più danno che altro!

Perchè non è raro che queste soluzioni vadano a fare contatto in contemporanea con ram, gpu e vrm (per fortuna i vrm di solito no) e secondo me se tu metti una mega piastra anche in rame che è a contatto con tutte e tre queste componenti anche se ha una ventola che convoglia bene l'aria fa più danno che altro! :muro:

Pensa già solo alle ram che senza niente starebbero cmq sicuramente più fresche! Quindi una volta che si piazza il vf900 basta mettere una ventola che butti aria sui vrm, mi sembra la cosa migliore. :)

John_Mat82
02-04-2010, 13:09
Ma scusa ma per i VRM rimane lo stesso identico problema anche con la maggior parte delle soluzioni custom! La stessa cucore della asus non mi pare li dissipi molto bene, e anche la versione 2, quella a forma di ovetto mi sembra faccia ridere.

Gli unici dissi buoni mi sembrano gli ultimi delle v3 della sapphire. Anche perchè i v1 coprivano tutto ma a parte il casino che facevano, tuttavia secondo me facevano più danno che altro!

Perchè non è raro che queste soluzioni vadano a fare contatto in contemporanea con ram, gpu e vrm (per fortuna i vrm di solito no) e secondo me se tu metti una mega piastra anche in rame che è a contatto con tutte e tre queste componenti anche se ha una ventola che convoglia bene l'aria fa più danno che altro! :muro:

Pensa già solo alle ram che senza niente starebbero cmq sicuramente più fresche! Quindi una volta che si piazza il vf900 basta mettere una ventola che butti aria sui vrm, mi sembra la cosa migliore. :)

no assolutamente, il dissi originale fa eccome alla grande il suo lavoro sul resto delle componentistiche, la riprova è che quando non avevo il vf900 potevo overvoltare come mi pareva e non avevo particolari problemi di stabilità con le ram, cosa che invece mi sono sognato da quando ho messo il vf900.. finchè si stava col voltaggio default 0 problemi, ma come si cercava di salire i vrm andavano in throttling o facevano crashare tutto.

Ti dico anche un'altra cosa: ora ho una 5850 e ho visto vari test nei quali ad esempio montavano uno scythe musashi con e senza la piattona d'alluminio che è base del dissipatore scatolato reference risultato: ram e soprattutto vrm raggiungevano temperature fuori di cotenna senza usare la piattona e usando i classici dissini che si applicavano in luogo della piattona.

Stessa cosa con un arctic twin turbo pro. Tant'è che in una review hanno moddato il twin turbo pro e usandolo in combinazione con la piattona d'alluminio originale si avevano risultati in linea o solo leggermente peggiori a livello di dissipazione dei vrm. Per la 5770 il discorso è in parte diverso perchè i vrm anche col dissi reference non sono "piattonati" ma il dissi è fatto in modo tale che la ventola aspiri aria da sopra ai vrm creando una depressione prendendo un po' di aria dalle prese rosse.. e la cosa funge.

Le sapphire v3 a quanto ho capito per ora non si possono overvoltare quindi non so quanto serva o meno dissipare i vrm, notando che a default o con oc senza overvolt loro non sono il problema.. penso un po' i dissi a uovo o quello della suddetta sapphire comunque qualcosa facciano anche in quella zona lì.. il vf 900 è davvero molto basso e decentrato al massimo dà una mano alle ram.. ma io ad esempio se toglievo la L di alluminio da sopra alle ram interne, col cavolo che andavo oltre i 1300mhz. E nota che a 2cm dalla vga io ho una 140mm sulla paratia laterale del cm690 che soffiava sull'intera scheda, sopra e sotto.

Comunque siamo sempre lì, finchè tieni le schede a default e fai il cf mettendo il vf900 col solo scopo di levarti dalle scatole il rumore dei dissipatori reference fai benissimo :) .. sollevavo solo dubbi sul fatto che con lo zalman molte componenti rischiano di friggersi, soprattutto st'estate.

X-Wanderer
02-04-2010, 13:38
x john matt
ma tu adesso hai una 5850 oppure una 5770?
perchè ti vedo bazzicare in entrambi i thread :D
e scusate un'altra domanda: ma che differenza c'è tra dissi rev1 /2 e 3?
se non sbaglio l'1 è a bara, il 2 a uovo, e il 3?
leggendo mi pare di capire che come aumenti (in termini di fps) i vantaggi vengono facendo oc sulla gpu piuttosto che sulle memorie, o sbaglio?
il fatto del bus penalizzante come si può superare?
grazie e scusate se le domande erano più di una :D

Giacomo83
02-04-2010, 13:39
@ toniz

Grazie, opterò per un 20-21", non ho spazio.

Per il crossfire quello che manca è altro...:cry:

Ciao

DakmorNoland
02-04-2010, 13:42
x john matt
ma tu adesso hai una 5850 oppure una 5770?
perchè ti vedo bazzicare in entrambi i thread :D
e scusate un'altra domanda: ma che differenza c'è tra dissi rev1 /2 e 3?
se non sbaglio l'1 è a bara, il 2 a uovo, e il 3?
leggendo mi pare di capire che come aumenti (in termini di fps) i vantaggi vengono facendo oc sulla gpu piuttosto che sulle memorie, o sbaglio?
il fatto del bus penalizzante come si può superare?
grazie e scusate se le domande erano più di una :D

Il bus penalizzante (che nel caso della 5770 cmq non è così penalizzante vista l'alta frequenza delle GDDR5) cmq lo superi overcloccando le ram, ma occhio perchè sulle ram basta un minimo errore e si friggono subito.

Sulla GPU invece si può osare di più. :)

Le prime due versioni si potevano overvoltare, però erano più rumorose soprattutto la prima, invece la v3 non è possibile overvolatarla via software tuttavia dovrebbe avere un dissipatore più silenzioso e fatto meglio.

lantony
02-04-2010, 13:54
fino a 1680x1050 (22") stai tranquillo, se pensi di prendere un fullhd devi scendere un po' a compromessi a seconda dei giochi, alcuni vanno molto bene... altri devi adattarti.

se pensi di andare di fullhd meglio una 5850
ciao ;)

no dai, io con la vaporX gioco al massimo in tutti i giochi in fullHD con il mio 32" ;) mai visto uno scatto :D
Dipende molto anche dal resto del sistema IMHO

vtq
02-04-2010, 13:55
.

TheLastRemnant
02-04-2010, 13:59
Stesso cavo e stesso monitor sul pc vecchio non han problemi. Scheda vecchia (geffo 6600gt) su pc nuovo non ha problemi. Quindi il cavo funziona e anche il monitor.
Ho già provato a collegare i monitor su entrambe le uscite ma niente, ora però mi viene il dubbio se lo schermo attaccato sulla dvi veniva riconosciuto, sarebbe già qualcosa :rolleyes:

1: non è un problema di driver, difatti neanche durante il boot non si vede nulla.
2: Si può buttare su un bios di un altro produttore o ci sono problemi poi? :mbe:
3: tantovale che tengo il monitor collegato sulla vga come d'altronde sto facendo, però questo non risolve il problema.

Mandarla indietro non mi conviene, anche perchè se al negozio funziona (come al mio amico -.-) poi mi addebitano oltre alle spese di spedizione anche 50euro aggiuntivi per le verifiche :muro:

Guarda, è inutile che ti metti a provare schede diverse sullo stesso pc e roba simile, è la scheda che non va. Ti spiego : i bios iniziali avevano molti problemi di riconoscimento di adattatori dvi e cavi della stessa tipologia, la cosa l'hanno risolta, mi viene da dire in parte, con i driver 10.2 che guardacaso avevano una feature inerente questo problema, andavano ad installare un programma di riconoscimento di determinati adattatori DVI. Ergo risolto il problema, te lo dico per esperienza personale dato che ho avuto la stessa identica grana, ed ho risolto. Alternativamente puoi risolvere cambiando bios, quello dell'asus revisione1 ad esempio non soffriva di questo problema, che nel mio caso era relegato ai modelli sapphire revisione3 (:muro: ). Puoi cambiare bios ma devi conservarti l'originale, se la tua scheda dovesse rompersi dovresti rimettere quello con cui te l'hanno data altrimenti non te la passano in garanzia. E' una procedura facile, ci metti letteralmente 10 secondi una volta impostata la pennetta come autopartente. Io ti consiglio di cambiare bios e magari mettere l'ultimo uscito della casa (io ho risolto anche così).


Ma scusa ma per i VRM rimane lo stesso identico problema anche con la maggior parte delle soluzioni custom!

Anche perchè i v1 coprivano tutto ma a parte il casino che facevano, tuttavia secondo me facevano più danno che altro! ..

Perchè non è raro che queste soluzioni vadano a fare contatto in contemporanea con ram, gpu e vrm (per fortuna i vrm di solito no) e secondo me se tu metti una mega piastra anche in rame che è a contatto con tutte e tre queste componenti anche se ha una ventola che convoglia bene l'aria fa più danno che altro! :muro: ..

Pensa già solo alle ram che senza niente starebbero cmq sicuramente più fresche! Quindi una volta che si piazza il vf900 basta mettere una ventola che butti aria sui vrm, mi sembra la cosa migliore. :)

Ma assolutamente no ! E' vero proprio il contrario ;) . Se metti un pad termico sia sui mosfet che sulle ram, davanti e dietro, è tutta un'altra storia in termini di dissipazione. Poi metti una bella ventola che butta aria sui dissini ed ottieni un ottimo risultato. Ed anche ti ti parlo per lunga esperienza personale ;)

TheLastRemnant
02-04-2010, 14:00
Ragazzi io continuo ad essere un po' deluso dalle prestazioni di questa scheda, ho portato la CPU a 3325MHz per non essere CPU limited ma sembra non bastare.
Sicuramente ho guadagnato diversi FPS, ma mi pare strano che in un gioco "vecchio" come World of Warcraft abbia gli FPS bassi. E' anche vero che ho tutti i settaggi al massimo, però speravo in prestazioni migliori. :boh:
Devo alzare ancora la CPU?
Inoltre so che WoW, essendo di diversi anni fa, conta molto sulla CPU anche ad alte risoluzioni.
Tutte le info sul PC sono in firma, gioco a 1680x1050.
Grazie. :)

Quel gioco non l'ho provato ma su un i7 è una schedina mostruosa. La cpu è fondamentale per dare a queste schedine potenza, la tua per quanto buona ha poca cache :(

Noodles85
02-04-2010, 14:11
chi mi da una mano a capire perchè pes 2010 è l'unico gioco che mi parte, mentre Dirt 2 (prima di formattare andava), RE 5 e GTA4 mi si crashanno all'avvio ( Nome modulo con 3 errori diversi: KERNELBASE.dll, apphelp.dll e ntdll.dll). Problemi DX? Perchè pes 2010 prima di partire mi dice che mi manca un file dx.....dll, oppure impostazione di ATT? :help:

toniz
02-04-2010, 14:19
no dai, io con la vaporX gioco al massimo in tutti i giochi in fullHD con il mio 32" ;) mai visto uno scatto :D
Dipende molto anche dal resto del sistema IMHO

ok, ma infatti avevo detto "a seconda dai giochi" per ora gira tutto e anche con filtri, tra un annetto non garantirei...

cmq si, dipende anche dalla cpu, ma se uno mi chiedesse "x fullhd cosa prendo?" gli direi 5850 (o 5770 CF :D ;) ) ;)

ciao

ps: io sono andato avanti fin'ora con una 8800gts640 di quasi 3 anni fa :asd:

DakmorNoland
02-04-2010, 14:21
ps: io sono andato avanti fin'ora con una 8800gts640 di quasi 3 anni fa :asd:

Io con una x1800! :stordita:

X-Wanderer
02-04-2010, 14:42
vi batto ragazzi... io con una fx5600 :D

Raziel08
02-04-2010, 14:44
Sotto consiglio di Toniz, posto la soluzione ad un mio problema relativo alla 5770 (anche se credo fosse solo mio) nella speranza che possa essere d'aiuto ad altri. Il mio problema era il seguente: nel momento in cui mi allontanavo dal pc dopo un pò di tempo veniva visualizzata una schermata nera che mi costringeva allo spegnimento del pc; durante le sessioni di gioco e la visione di filmati la scheda andava benissimo. A quanto pare in idle il voltaggio della gpu della scheda, essendo troppo basso, provocava problemi.
Io ho risolto in questo modo:
1 Sbloccare l'overdrive nel ccc
2 Andare in Opzioni, Profiles, Profiles Manager, e creare e salvare un profilo (ma non attivarlo)
3 Andare in Utenti/(nome utente)/Appdata/Local/ATI/ACE/Profiles Folder
4 Aprire il profilo creato con Notepad (se non viene visualizzato attivare visualizzazione file nascosti)
5 Impostare le seguenti stringhe così:
Feature name="CoreClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="40000"
Feature name="MemoryClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="90000"
(A me i valori precedenti erano 15700 e 30000)
6 Salvare il file
7 Andare nel ccc sezione overdrive e selezionare Options/Profile/Activate Profile.
Il cambio sarà immediato: i gradi della scheda aumenteranno di 6-7 unità (prima in idle arrivava anche a 28, ora sono sui 35).
Ovviamente testare i valori e nell'eventualità di problemi resettare la scheda a default: cmq credo che non toccando i volt non dovrebbero esserci grossi problemi.
Ovviamente, se qualche esperto noterà che ho scritto cose errate o può dare una mano nel vedere se i valori modificati vanno bene, sarebbe di aiuto.
Chiedo scusa per la lunghezza del post...

caurusapulus
02-04-2010, 15:06
Ragazzi io continuo ad essere un po' deluso dalle prestazioni di questa scheda, ho portato la CPU a 3325MHz per non essere CPU limited ma sembra non bastare.
Sicuramente ho guadagnato diversi FPS, ma mi pare strano che in un gioco "vecchio" come World of Warcraft abbia gli FPS bassi. E' anche vero che ho tutti i settaggi al massimo, però speravo in prestazioni migliori. :boh:
Devo alzare ancora la CPU?
Inoltre so che WoW, essendo di diversi anni fa, conta molto sulla CPU anche ad alte risoluzioni.
Tutte le info sul PC sono in firma, gioco a 1680x1050.
Grazie. :)
Mhh è strano, davvero!
Io ho praticamente il tuo stesso sistema, e la VGA viaggia un amore.
L'unico è che non ho provato WoW, pertanto su quello non posso esprimermi.
Ma assolutamente no ! E' vero proprio il contrario ;) . Se metti un pad termico sia sui mosfet che sulle ram, davanti e dietro, è tutta un'altra storia in termini di dissipazione. Poi metti una bella ventola che butta aria sui dissini ed ottieni un ottimo risultato. Ed anche ti ti parlo per lunga esperienza personale ;)
*

toniz
02-04-2010, 15:22
Sotto consiglio di Toniz, posto la soluzione ad un mio problema relativo alla 5770 (anche se credo fosse solo mio) nella speranza che possa essere d'aiuto ad altri. Il mio problema era il seguente: nel momento in cui mi allontanavo dal pc dopo un pò di tempo veniva visualizzata una schermata nera che mi costringeva allo spegnimento del pc; durante le sessioni di gioco e la visione di filmati la scheda andava benissimo. A quanto pare in idle il voltaggio della gpu della scheda, essendo troppo basso, provocava problemi.
Io ho risolto in questo modo:
1 Sbloccare l'overdrive nel ccc
2 Andare in Opzioni, Profiles, Profiles Manager, e creare e salvare un profilo (ma non attivarlo)
3 Andare in Utenti/(nome utente)/Appdata/Local/ATI/ACE/Profiles Folder
4 Aprire il profilo creato con Notepad (se non viene visualizzato attivare visualizzazione file nascosti)
5 Impostare le seguenti stringhe così:
Feature name="CoreClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="40000"
Feature name="MemoryClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="90000"
(A me i valori precedenti erano 15700 e 30000)
6 Salvare il file
7 Andare nel ccc sezione overdrive e selezionare Options/Profile/Activate Profile.
Il cambio sarà immediato: i gradi della scheda aumenteranno di 6-7 unità (prima in idle arrivava anche a 28, ora sono sui 35).
Ovviamente testare i valori e nell'eventualità di problemi resettare la scheda a default: cmq credo che non toccando i volt non dovrebbero esserci grossi problemi.
Ovviamente, se qualche esperto noterà che ho scritto cose errate o può dare una mano nel vedere se i valori modificati vanno bene, sarebbe di aiuto.
Chiedo scusa per la lunghezza del post...

ciao
se ho capito bene il tutto.. tu dici che hai cambiato il valore di

Feature name="CoreClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="40000" (che prima era 15700)
Feature name="MemoryClockTarget_0"
Property name="Want_0" value="90000" (che prima era 30000)
(A me i valori precedenti erano 15700 e 30000)

ma in questo modo vuoi dire che in idle hai modificato la FREQUENZA
della GPU da 157 a 400 mhz
e la RAM da 300 a 900 mhz ??? :eek: :eek:

ma non avevi detto di aver aumentato il VOLTAGGIO e non la frequenza??
Inoltre mi pare (imho) che il salto sia altino... per vedere se era stabile in idle non era meglio provare per un po'... che ne so... 250/500???

ciao :)

Raziel08
02-04-2010, 15:29
Ciao Toniz, scusa avevo fatto confusione: io ho messi questi valori. Lo so che sono alti, ma provando quelli inferiori ho riscontrato gli stessi problemi. Ho notato che quando scende sotto i 30 gradi scatta il problema. Tu sai se rimango a queste frequenze che problemi potrei avere? O di quanto devo aumentare i valori ripartendo da capo?

toniz
02-04-2010, 15:55
Ciao Toniz, scusa avevo fatto confusione: io ho messi questi valori. Lo so che sono alti, ma provando quelli inferiori ho riscontrato gli stessi problemi. Ho notato che quando scende sotto i 30 gradi scatta il problema. Tu sai se rimango a queste frequenze che problemi potrei avere? O di quanto devo aumentare i valori ripartendo da capo?

no non lo so, perche' non ho avuto di questi problemi e quindi non ho cercato soluzioni... :(
dici che con valori inferiori avevi gli stessi problemi e quindi qualche test l'hai fatto, e quindi la tua soluzione risolve il problema ma forse in modo non proprio "elegante"... diciamo efficace ma non efficiente.

mi spiego: probabilmente il fatto che hai alzato le freq. ha prodotto anche un "parziale" aumento del voltaggio (che di solito si muove a salti, fino a tot freq. c'e' un tale voltaggio, oltre la freq. X ce n'e' un altro)
quelle che hai messo tu, producono l'aumento di V sufficiente senza che appaiano i puntini che dicevi...

ecco IO preferirei che ci fosse un modo (se c'e') di aumentare il voltaggio tenendo le freq. default... che prob. e' quello il problema, voltaggio troppo basso.

FACCIO UN ESEMPIO:
default gpu 157 mhz e 0.9V, diventa gpu 175 mhz a 1.0V.... intendi?

bisognerebbe a sto punto mettere le mani sul bios, ma IO non sono sicuramente capace... forse con programmi tipo rivatuner o robe così si puo' fare qualcosa ma non e' certo semplice...

capisci cosa intendo?

e gli altri che pensano??? dico cavolate o e' giusto? :eek:

Raziel08
02-04-2010, 16:01
Toniz grazie ancora per tutto: sei stato gentilissimo come al solito e chiarissimo. Io non avrei voluto modificare nulla: vedrò di fare qualche altra prova tornando a defaults e aumentando poco alla volta, sperando di non danneggiare la scheda. Purtroppo è l'unico problema che ho...

Noodles85
02-04-2010, 16:23
chi mi da una mano a capire perchè pes 2010 è l'unico gioco che mi parte, mentre Dirt 2 (prima di formattare andava), RE 5 e GTA4 mi si crashanno all'avvio ( Nome modulo con 3 errori diversi: KERNELBASE.dll, apphelp.dll e ntdll.dll). Problemi DX? Perchè pes 2010 prima di partire mi dice che mi manca un file dx.....dll, oppure impostazione di ATT? :help:

ho reinstallato i giochi mettendo catalyst manager al posto di att , ed ora i giochi vanno tutti. ciao

SirDany
02-04-2010, 17:30
Possiedo da pochi giorni una HD 5770 da 1GB con i nuovi driver catalyst 10.3 e riscontro un problema.
Giocando a MASS EFFECT 2 appena avvio il pc (oppure senza eseguire prima particolari programmi) il gioco gira intorno ai 60 FPS di media, se per caso il gioco l'avvio dopo aver fatto molte altre cose prima il framerate mi crolla intorno ai 30 FPS di media............. (lo noto anche dal fatto che il gioco risulta essere molto + scattoso) :muro:
da notare che questo problema ce l'ho anche con altri giochi tipo RISEN e l'unica maniera per far girare i giochi degnamente è riavviare il pc........
da cosa può dipendere questo????? da qualche settaggio messo male???? dai driver??????
devo dire cmq che quando avevo prima la 8800 GTX non ha mai dato problemi di questo tipo!!!!!!

toniz
02-04-2010, 18:27
Toniz grazie ancora per tutto: sei stato gentilissimo come al solito e chiarissimo. Io non avrei voluto modificare nulla: vedrò di fare qualche altra prova tornando a defaults e aumentando poco alla volta, sperando di non danneggiare la scheda. Purtroppo è l'unico problema che ho...

tranqui, ma non prendere per oro colato quello che dico...
aspettiamo se c'e' il commento di qualcun altro perche' mettere mano a tali valori non e' proprio la mia specialità..

ciao :)

argun26
02-04-2010, 19:13
vorrei acquistare scheda scheda causa problemi con il mio muletto:) ..volevo saper se questa scheda e' piu potente di quella che ho montato sul pc in firma,la 4850..cosi eventualmente potrei fare il cambio:D :D

DakmorNoland
02-04-2010, 20:14
Possiedo da pochi giorni una HD 5770 da 1GB con i nuovi driver catalyst 10.3 e riscontro un problema.
Giocando a MASS EFFECT 2 appena avvio il pc (oppure senza eseguire prima particolari programmi) il gioco gira intorno ai 60 FPS di media, se per caso il gioco l'avvio dopo aver fatto molte altre cose prima il framerate mi crolla intorno ai 30 FPS di media............. (lo noto anche dal fatto che il gioco risulta essere molto + scattoso) :muro:
da notare che questo problema ce l'ho anche con altri giochi tipo RISEN e l'unica maniera per far girare i giochi degnamente è riavviare il pc........
da cosa può dipendere questo????? da qualche settaggio messo male???? dai driver??????
devo dire cmq che quando avevo prima la 8800 GTX non ha mai dato problemi di questo tipo!!!!!!

Hai pulito bene prima di installare i catalyst?

Se persiste la cosa fai un bel formattone e secondo me risolvi, a volte è l'unica maniera. ;)

John_Mat82
02-04-2010, 20:31
x john matt
ma tu adesso hai una 5850 oppure una 5770?
perchè ti vedo bazzicare in entrambi i thread :D


Ho avuto una 5770, poi sinceramente mi sembrava sottodimensionata al pc in firma, ho trovato una 5850 a 250€ nuova ritiro a mano e la 5770 con una tenuta del valore dell'usato l'ho rivenduta praticamente senza smenarci granchè.. e avendoci trafficato (overvolt, dissi moddato, vf900) ne so abbastanza :)


FACCIO UN ESEMPIO:
default gpu 157 mhz e 0.9V, diventa gpu 175 mhz a 1.0V.... intendi?

bisognerebbe a sto punto mettere le mani sul bios, ma IO non sono sicuramente capace... forse con programmi tipo rivatuner o robe così si puo' fare qualcosa ma non e' certo semplice...

capisci cosa intendo?

e gli altri che pensano??? dico cavolate o e' giusto? :eek:

No non dici cavolate, se non che è una scheda "sfigata" e che probabilmente in idle dà delle problematiche di stabilità il core della gpu che funziona ma si vede che è un po' instabile e magari con un po' + di voltaggio starebbe tranquillo.. Finchè la vga è in garanzia la porterei in RMA.

Altrimenti.. altrimenti ci si salva il bios originale, si apre ati RBE e si moddano le frequenze direttamente da bios.. magari eliminando il profilo col voltaggio + basso o alzandone il voltaggio. Ovvio che questa cosa poi non è compatibile con la garanzia.

Raziel, la vga è una reference.. che modello è?

vtq
02-04-2010, 21:02
.

ale8way_associative
02-04-2010, 21:10
Salve ragazzi, ieri mi hanno appena regalato una 5770 xfx ( 865 MHz GPU, 1275 MHz Mem ) e lanciando 3D Mark Vantage (compreso dell'ultima patch ) questo si blocca e windows 7 mi dice che un driver ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato! ù
Con il gioco Burnout Paradise non ho nessun problema e nemmeno mettendo sotto stress la scheda con FurMark (temperatura massima di 71° )
Voi cosa dite, che si tratta solo di problemi di driver che prima o poi risolveranno, o devo subito rivendermela? :confused:

AntecX
02-04-2010, 21:22
Salve ragazzi, ieri mi hanno appena regalato una 5770 xfx ( 865 MHz GPU, 1275 MHz Mem ) e lanciando 3D Mark Vantage (compreso dell'ultima patch ) questo si blocca e windows 7 mi dice che un driver ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato! ù
Con il gioco Burnout Paradise non ho nessun problema e nemmeno mettendo sotto stress la scheda con FurMark (temperatura massima di 71° )
Voi cosa dite, che si tratta solo di problemi di driver che prima o poi risolveranno, o devo subito rivendermela? :confused:

Ma quando ti hanno regalato la vga?
Italiano ragazzi :rolleyes:

ale8way_associative
02-04-2010, 21:26
ieri me l'hanno regalata e ieri sera l'ho montata, oggi la stavo testando!;)

Wing_Zero
03-04-2010, 08:39
Ragazzi, secondo voi ho fatto una ca**ata a vendere la mia 4890 e con i soldi che ci ho fatto prendere una 5770 asus cucore Nuova?
Considerata che non ci ho guadagnato e ne perso 1 euro...

gioco sempre a 1920x1200....

caurusapulus
03-04-2010, 09:33
imho sì :fagiano:

ora per redimerti 1000/1400 daily :O :sofico:

Asa60
03-04-2010, 09:53
Ragazzi, secondo voi ho fatto una ca**ata a vendere la mia 4890 e con i soldi che ci ho fatto prendere una 5770 asus cucore Nuova?
Considerata che non ci ho guadagnato e ne perso 1 euro...

gioco sempre a 1920x1200....

a che serve nel tuo caso :D

DakmorNoland
03-04-2010, 09:54
Ragazzi, secondo voi ho fatto una ca**ata a vendere la mia 4890 e con i soldi che ci ho fatto prendere una 5770 asus cucore Nuova?
Considerata che non ci ho guadagnato e ne perso 1 euro...

gioco sempre a 1920x1200....

Beh ovvio la 4890 è una bomba! Va molto più di una 5770!!! Ed era pure vapor-x mi sembra di capire! :eek: E adesso ti trovi con la 5770 cucore che ha pure quel dissipatore scandaloso! :muro:

Ora devi per forza comprarne un'altra e metterla in crossfire se no quello che hai fatto te lo dico non ha alcuno senso!

Raziel08
03-04-2010, 10:20
Per john: la mia è una sapphire (presente in prima pagina del thread) la seconda immagine (dovrebbe essere v2). Ho pensato anch'io di cambiarla però il problema è solo quello: per il resto è una bellezza. Cmq sto testando un altro metodo più semplice: editando il profilo personalizzato che ho creato nel ccc ho cambiato solo il voltaggio (e stavolta credo di usare la parola giusta) da 950 a 990 (ho letto che alcuni sono arrivati anche a 1, intendo del voltaggio in idle dove dice corevoltage), solo che non so (nel momento in cui dovesse andare tutto ok) se così consumo più elettricità.

Wing_Zero
03-04-2010, 10:47
imho sì :fagiano:

ora per redimerti 1000/1400 daily :O :sofico:

a che serve nel tuo caso :D

Beh ovvio la 4890 è una bomba! Va molto più di una 5770!!! Ed era pure vapor-x mi sembra di capire! :eek: E adesso ti trovi con la 5770 cucore che ha pure quel dissipatore scandaloso! :muro:

Ora devi per forza comprarne un'altra e metterla in crossfire se no quello che hai fatto te lo dico non ha alcuno senso!

Per john: la mia è una sapphire (presente in prima pagina del thread) la seconda immagine (dovrebbe essere v2). Ho pensato anch'io di cambiarla però il problema è solo quello: per il resto è una bellezza. Cmq sto testando un altro metodo più semplice: editando il profilo personalizzato che ho creato nel ccc ho cambiato solo il voltaggio (e stavolta credo di usare la parola giusta) da 950 a 990 (ho letto che alcuni sono arrivati anche a 1, intendo del voltaggio in idle dove dice corevoltage), solo che non so (nel momento in cui dovesse andare tutto ok) se così consumo più elettricità.

Ma non mi dite così!!! :cry: :cry:
Io la 5770 ancora la devo ordinare...se la cucore fa schifo(io pensavo fosse la migliore a causa sia del votage tweak che del dissi), quale mi consigliate??
In fondo la 5770 va come una 4870...non c'è tutta sta differenza con la 4890 :fagiano:

io ho fatto questo ragionamento :4890 senza garanzia, consumi alti, e senza possibilità di provare la tesselation vs una 5770 che consuma pochissimo, nuova di pacca, e mi diverto a vedere come sn i giochi con il tesselator attivato :fagiano:

John_Mat82
03-04-2010, 10:51
Beh ovvio la 4890 è una bomba! Va molto più di una 5770!!! Ed era pure vapor-x mi sembra di capire! :eek: E adesso ti trovi con la 5770 cucore che ha pure quel dissipatore scandaloso! :muro:

Ora devi per forza comprarne un'altra e metterla in crossfire se no quello che hai fatto te lo dico non ha alcuno senso!

Insomma, tirata a 1000/1350 la 5770 il naso alla 4890 lo bagna eccome :D

Per john: la mia è una sapphire (presente in prima pagina del thread) la seconda immagine (dovrebbe essere v2). Ho pensato anch'io di cambiarla però il problema è solo quello: per il resto è una bellezza. Cmq sto testando un altro metodo più semplice: editando il profilo personalizzato che ho creato nel ccc ho cambiato solo il voltaggio (e stavolta credo di usare la parola giusta) da 950 a 990 (ho letto che alcuni sono arrivati anche a 1, intendo del voltaggio in idle dove dice corevoltage), solo che non so (nel momento in cui dovesse andare tutto ok) se così consumo più elettricità.

Nel ccc NON puoi modificare minimamente i voltaggi. Quello che fai tu è costringere la vga a stare a frequenze tali per cui il powerplay/risparmio energetico non si attiva, tenendola praticamente sempre in overclock e consumando di conseguenza.
E' meglio che usi msi afterburner, in modo tale che puoi dargli un profilo 2D (idle) con un overvolt leggero per ovviare al problema e poi lasci quello 3D per le applicazioni grafiche o gli modifichi il bios aumentando leggermente il voltaggio nei profili che ce l'hanno a 0,95v (voltaggio idle se non ricordo male) o infine te la vai a far riparare/sostituire in garanzia.

toniz
03-04-2010, 10:54
ma la 4890 andava piu' forte...
per un discorso consumi ok
per un discorso rumore penso ok (se pigli qualcosa di diverso dalla cucore tanto per stare sicuri... visto che non l'ho sentita diretta...)

prendi qualcosa col pcb nero ORIGINALE cosi' non hai bisogno di vmod e basta msi afterburner...

magari direttamente la MSI quella nuova no??? :D
superdissi, componenti top e puoi overvoltare... :cool:

Wing_Zero
03-04-2010, 10:55
ma la 4890 andava piu' forte...
per un discorso consumi ok
per un discorso rumore penso ok (se pigli qualcosa di diverso dalla cucore tanto per stare sicuri... visto che non l'ho sentita diretta...)

prendi qualcosa col pcb nero ORIGINALE cosi' non hai bisogno di vmod e basta msi afterburner...

magari direttamente la MSI quella nuova no??? :D
superdissi, componenti top e puoi overvoltare... :cool:

mi diresti quale è la 5770 della msi che mi consigli? mi manderesti il link in pvt?

Scusa ma la cucore si puo' overvoltare...ha il voltage tweak della asus...che ha che non va?

toniz
03-04-2010, 10:56
Nel ccc NON puoi modificare minimamente i voltaggi. Quello che fai tu è costringere la vga a stare a frequenze tali per cui il powerplay/risparmio energetico non si attiva, tenendola praticamente sempre in overclock e consumando di conseguenza.
E' meglio che usi msi afterburner, in modo tale che puoi dargli un profilo 2D (idle) con un overvolt leggero per ovviare al problema e poi lasci quello 3D per le applicazioni grafiche o gli modifichi il bios aumentando leggermente il voltaggio nei profili che ce l'hanno a 0,95v (voltaggio idle se non ricordo male) o infine te la vai a far riparare/sostituire in garanzia.

ecco bravi consigliatelo voi ;)
che a quanto pare ne sapete di piu' :mano:

io "supervisiono" :sborone:

toniz
03-04-2010, 10:58
mi diresti quale è la 5770 della msi che mi consigli? mi manderesti il link in pvt?

Scusa ma la cucore si puo' overvoltare...ha il voltage tweak della asus...che ha che non va?

tipo questa mi pare... http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-radeon-hd-5770-hawx-le-prime-immagini_31476.html

ah, ok e' vero anche la cucore ha il suo sw asus... (che io notoriamente non amo... :rolleyes: ) ma dovrebbe funzionare.. ;) (rumore a parte)

Wing_Zero
03-04-2010, 11:07
tipo questa mi pare... http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-radeon-hd-5770-hawx-le-prime-immagini_31476.html

ah, ok e' vero anche la cucore ha il suo sw asus... (che io notoriamente non amo... :rolleyes: ) ma dovrebbe funzionare.. ;) (rumore a parte)

io la 5770 la prendo a mano da e-*ey...sto vedendo ora pagina ed ha un botto di scelte possibili...
cè una xfx con clock a 875/5200 mhz.... ma con il dissi reference di amd...è rumoroso? è buono?

caurusapulus
03-04-2010, 11:12
Se proprio vuoi una non reference (che comunque ha un dissipatore buono e silenzioso) secondo me prendi una vapor-x.
Quelle occate di fabbrica servono a una mazza, 875mhz sul core lo raggiunge anche il modello più sfigato.

Al massimo, se proprio vuoi spenderci qualche soldino in più per occare a dovere, assicurati che i componenti (VRM in primis) siano certificati "military" come nel caso della MSI Hawx. Questi, a differenza di quelli normali, reggono overvolt e overclock più spinti.
;)

Wing_Zero
03-04-2010, 11:12
meglio questa:

XFX HD 5770 XXX, 875M 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,Dis-PT PCIE, EyeFinity, DX11, AC game

875/5200 @ def

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00007083_1.jpg

o l'asus cucore??

Entrambe hanno la possibilità di overvoltare....quindi si tratterebbe solo di scegliere il dissi migliore giusto?

La xfx e le asus necessitano dell'aggiornamento bios che leggevo in prima pagina?

Edit: il dissipatore reference mi pare faccia abbastanza schifo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/rumore.png

ce ne vuole per chiamarlo silenzioso! :doh:

darkwizard
03-04-2010, 11:40
qualcuno ha questo modello, come si comporta a livello di rumore?

http://i.imgur.com/Snbtj.jpg

Wing_Zero
03-04-2010, 11:46
qualcuno ha questo modello, come si comporta a livello di rumore?

http://i.imgur.com/Snbtj.jpg

Quoto...è gia abb occata di fabbrica ed il dissi penso sia molto migliore rispetto a quello di fabbrica...vedo delle belle heatpipe O_O ...il pcb pero' anche se nero non sembra quello classico...

caurusapulus
03-04-2010, 11:49
qualcuno ha questo modello, come si comporta a livello di rumore?

[IMG]http://i.imgur.com/Snbtj.jpg[IMG]
Questo è il "classico" dissipatore "a uovo" della v2.
Io ce l'ho così la mia sapphire ed è abbastanza silenzioso, certo non dissipa una mazza sulle RAM e sui VRM (ma quello lo faceva solo la v1 "a bara" :D ).

grove95
03-04-2010, 12:00
Questo è il "classico" dissipatore "a uovo" della v2.
Io ce l'ho così la mia sapphire ed è abbastanza silenzioso, certo non dissipa una mazza sulle RAM e sui VRM (ma quello lo faceva solo la v1 "a bara" :D ).
allora quella a bara era meglio?:stordita:

grove95
03-04-2010, 12:07
comunque fa niente se installo i driver ati 10.3 senza scheda video e poi la metto dopo?

Danita95
03-04-2010, 12:09
Quoto...è gia abb occata di fabbrica ed il dissi penso sia molto migliore rispetto a quello di fabbrica...vedo delle belle heatpipe O_O ...in piu' sembra avere il pcb nero classico potendolo overvoltare...

del pcb classico ha solo il colore (forse) vrm davanti gpu spostata indietro e altri componenti in posizione completamente diversa... dalla foto non si evince minimamente se sia possibile overvoltarla o meno.
Il dissipatore cover a parte sembra quello della v2 ma anche questa è una supposizione

Ps per la cronaca non bastano 2 belle heatpipe per fare un buon dissipatore :D come non basta che il dissipatore originale v1 (a bara) sia un vapor chamber per renderlo + silenzioso e efficiente degli altri :)

Edit: le cover a uovo (rivolte in dietro la v2 o in avanti questa) non sono puramnte estetiche ma servono a convogliare un poco di flusso in + nella zona dell'alimantazione a scapito di qualche grado sulla gpu si protegge nel tempo la scheda

grove95
03-04-2010, 12:12
comunque fa niente se installo i driver ati 10.3 senza scheda video e poi la metto dopo?
ripropongo la domanda, devo riavviare quindi prima di riavviare e rendere attuate le modifiche mi dite se ci sono conseguenze a installare l'hardware dopo il driver

Wing_Zero
03-04-2010, 12:16
Se qualcuno mi ha una mano con il link in firma ve ne sono grato :) :) :D

DakmorNoland
03-04-2010, 13:14
Wing cmq te lo dico avevi una vapor-x cavoli!! Quindi il discorso del rumore della 4890 non conta, perchè la versione che avevi tu non è la 4890 con dissi a bara super casinaro, la tua era silenziosissima e tralaltro pure ben raffreddata!

L'unica cosa che ti cambia sono i consumi moooolto più contenuti della 5770 ma dubito sentirai la differenza in bolletta, quindi la cosa ha senso solo se ora fai un crossfire di 5770 perchè in effetti il crossfire di 4890 è abbastanza improponibile già solo come consumi.

Quindi se hai fatto il cambio pensando magari in futuro di fare il cross ok, se no non capisco il senso del cambio.

Per quanto riguarda le XFX tutto molto bello e in effetti il dissipatore a uovo è molto più silenzioso ma dissipa male certe parti, però in compenso si possono ancora overvoltare. Ti informo cmq che per qualche misterioso motivo le XFX non includono il bridge per fare il crossfire! :muro:

La più silenziosa (a prezzo contenuto) è probabilmente la 5770 v3 della sapphire. Se no chiaramente ci sono la vapor-x e la hawk della msi che però costano 160!! XD

Il problema è che la 5770 v3 non si può overvoltare...

Cmq guarda per prenderti il dissi a uovo vai pure di cucore anche se io quel dissipatore lo trovo orribile. Però ho sentito che tiene la scheda davvero fresca, ma sotto carico credo si senta abbastanza, quindi se vieni da una vapor-x mi sa che te ne accorgi...

vtq
03-04-2010, 14:14
.

selu
03-04-2010, 14:35
qual'era il punto sul retro del pcb che, oltre alle memorie, riscaldava tanto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403153454_17426512.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403153454_17426512.jpg)

me lo indicate cosi metto su il dissino.

lantony
03-04-2010, 14:45
qual'era il punto sul retro del pcb che, oltre alle memorie, riscaldava tanto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403153454_17426512.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403153454_17426512.jpg)

me lo indicate cosi metto su il dissino.

devi fare attenzione perchè a parte per i chip delle ram, x il resto della componentistica rischi di fare un falso contatto e fottere la scheda

Danita95
03-04-2010, 14:47
qual'era il punto sul retro del pcb che, oltre alle memorie, riscaldava tanto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403153454_17426512.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403153454_17426512.jpg)

me lo indicate cosi metto su il dissino.

il chip a sx in basso messo a 45°

grove95
03-04-2010, 15:00
il chip a sx in basso messo a 45°
http://i770.photobucket.com/albums/xx344/dmitri95/Immagine-3.jpg
giusto?

Danita95
03-04-2010, 15:09
si

Pess
03-04-2010, 15:12
http://i770.photobucket.com/albums/xx344/dmitri95/Immagine-3.jpg

Cosa sarebbe questo componente?

salvonline2000
03-04-2010, 15:15
salve ragazzi oggi ho preso da un amico 2 gigabyte hd5770 1gb montate installato i driver crossfire pronto!ma ce un problema l'audio nn si sente piu...ho provato a smanettare/smadonnare un po ma nada!vorrei riattivare l'audio della mobo!qualche anima pia mi darebbe una dritta perfavore?ve ne sarei grato.
grazie
Salvo

caurusapulus
03-04-2010, 15:22
Cosa sarebbe questo componente?

Il controller del voltaggio GPU se non sbaglio.

grove95
03-04-2010, 15:27
salve ragazzi oggi ho preso da un amico 2 gigabyte hd5770 1gb montate installato i driver crossfire pronto!ma ce un problema l'audio nn si sente piu...ho provato a smanettare/smadonnare un po ma nada!vorrei riattivare l'audio della mobo!qualche anima pia mi darebbe una dritta perfavore?ve ne sarei grato.
grazie
Salvo
Anche a me è successo varie volte quando tocco il computer, di solito il tutto si risolve da solo anche se mi ha fatto passare brutti momenti l'audio :muro:

salvonline2000
03-04-2010, 15:31
ma ho riavviato svariate volte e provato varie cose...ma niente!qualche aiutino dai su su :D

Roirei
03-04-2010, 15:36
Sono ormai deciso all'acquisto della 5770 versione
XFX HD5770 1GB GDDR5 XXX EDITION Eyefinity ,HDMI,2xDVI,DP,2S
[HD-577A-ZNDA]
Sapete se possono esserci problem con la mia scheda madre di incompatibilità?

fcr756
03-04-2010, 15:46
ma ho riavviato svariate volte e provato varie cose...ma niente!qualche aiutino dai su su :D

a me scompare l'audio quando setto la frequenza pci-e oltre i 142mhz

prova a vedere se settando 100 o 101 da bios risolvi

grove95
03-04-2010, 17:31
ma ho riavviato svariate volte e provato varie cose...ma niente!qualche aiutino dai su su :D
invece prova ad aspettare un giorno o due spegnendo il computer la sera e vedendo l'indomani i risultati, ho fatto così più di una volta
PS abbiamo lo stesso monitor e la stessa scheda video :D

salvonline2000
03-04-2010, 18:45
nelle impostazioni audio da pannello di controllo mi da 2 opzioni ATI output e le ho disattivate entrambi xche cmq anche attive mi dice che nn sono collegate!vi risulta questo?cmq dovrei risolvere al volo nn posso mica giocare a bc2 senza audio! :D

wolverine
03-04-2010, 20:34
Ragazzi, secondo voi ho fatto una ca**ata a vendere la mia 4890 e con i soldi che ci ho fatto prendere una 5770 asus cucore Nuova?
Considerata che non ci ho guadagnato e ne perso 1 euro...

gioco sempre a 1920x1200....


Gran bella vga la 4890, ma scalda un botto.. la ventola dopo il 40% inizia ad essere fastidiosa.. non ultimo, nel mio caso, mi alzava la temp del SB visto che era montata proprio sopra.. ;)

Casa86
03-04-2010, 22:11
Gran bella vga la 4890, ma scalda un botto.. la ventola dopo il 40% inizia ad essere fastidiosa.. non ultimo, nel mio caso, mi alzava la temp del SB visto che era montata proprio sopra.. ;)

4890?

wolverine
03-04-2010, 22:40
allora quella a bara era meglio?:stordita:

La forma a goccia/uovo serve per portare aria sulla vram, personalmente preferisco questo sistema che quello a batmobile.. ;) la ventola pare decisamente più silenziosa. :)

therivo92
03-04-2010, 23:17
La forma a goccia/uovo serve per portare aria sulla vram, personalmente preferisco questo sistema che quello a batmobile.. ;) la ventola pare decisamente più silenziosa. :)

ah davvero ?? io l'ho rimossa pensando non servisse a niente :doh:

Wing_Zero
04-04-2010, 01:24
Wing cmq te lo dico avevi una vapor-x cavoli!! Quindi il discorso del rumore della 4890 non conta, perchè la versione che avevi tu non è la 4890 con dissi a bara super casinaro, la tua era silenziosissima e tralaltro pure ben raffreddata!

L'unica cosa che ti cambia sono i consumi moooolto più contenuti della 5770 ma dubito sentirai la differenza in bolletta, quindi la cosa ha senso solo se ora fai un crossfire di 5770 perchè in effetti il crossfire di 4890 è abbastanza improponibile già solo come consumi.

Quindi se hai fatto il cambio pensando magari in futuro di fare il cross ok, se no non capisco il senso del cambio.

Per quanto riguarda le XFX tutto molto bello e in effetti il dissipatore a uovo è molto più silenzioso ma dissipa male certe parti, però in compenso si possono ancora overvoltare. Ti informo cmq che per qualche misterioso motivo le XFX non includono il bridge per fare il crossfire! :muro:

La più silenziosa (a prezzo contenuto) è probabilmente la 5770 v3 della sapphire. Se no chiaramente ci sono la vapor-x e la hawk della msi che però costano 160!! XD

Il problema è che la 5770 v3 non si può overvoltare...

Cmq guarda per prenderti il dissi a uovo vai pure di cucore anche se io quel dissipatore lo trovo orribile. Però ho sentito che tiene la scheda davvero fresca, ma sotto carico credo si senta abbastanza, quindi se vieni da una vapor-x mi sa che te ne accorgi...

Quindi ricapitolando:
Senza considerare l'overvolt, la piu' silenziosa è la sapphire v3 giusto? E dissipa anche meglio le varie parti rispetto alla xfx ad uovo giusto?

Leggendo indietro mi pare di aver capito che la 5770 v3 da parecchi problemi...o sbaglio?

Per il discorso 4890: 1) non avevo piu' garanzia sulla scheda, 2)preferisco rinunciare al 15-18% di prestazioni e divertirmi con le dx 11 3) sto cercando appunto una scheda che non mi faccia rimpiangere il rumore delle vapor-x...

Wing_Zero
04-04-2010, 10:49
ma la sapphire v3 soffre degli stessi problemi delle altre sapphire? prima leggevo qualcuno che aveva problemi...è necessario aggiornare il bios?

DakmorNoland
04-04-2010, 10:56
ma la sapphire v3 soffre degli stessi problemi delle altre sapphire? prima leggevo qualcuno che aveva problemi...è necessario aggiornare il bios?

Non penso ha un PCB completamente diverso, infatti non si overvolta se non sbaglio, quindi credo abbia anche un diverso bios.

Roirei
04-04-2010, 10:59
Quando si acquista come si capisce se è una v3?

Wing_Zero
04-04-2010, 11:04
Non penso ha un PCB completamente diverso, infatti non si overvolta se non sbaglio, quindi credo abbia anche un diverso bios.

tra la sapphire v3, e la xfx con dissi "ad uovo" girato, quale è che ha l'impianto di raffreddamento migliore?

Wing_Zero
04-04-2010, 11:05
Uno del forum che ha il problema 400/900 anche con la sapphire V3:

Link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31405272&postcount=6868

Meglio starne alla larga mi sa...

DakmorNoland
04-04-2010, 11:08
tra la sapphire v3, e la xfx con dissi "ad uovo" girato, quale è che ha l'impianto di raffreddamento migliore?

La v3 dovrebbe avere il sistema migliore se escludiamo la vapor-x, e a quanto ho sentito pare sia anche molto silenzioso. Di sicuro anche vedendo com'è fatto il dissipatore, mi sembra migliore di quello a uovo, anche se è più ingombrante.

Purtroppo è uscita da poco questa versione e c'è ancora poca gente che l'ha presa, quindi non è che si sappia molto, la cosa certa è che non si overvolta e che è silenziosa, tuttavia per quanto riguarda il bios utilizzato ad esempio è un mistero per ora.

Uno del forum che ha il problema 400/900 anche con la sapphire V3:

Link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31405272&postcount=6868

Meglio starne alla larga mi sa...

Cavoli davvero brutta storia! Eppure ha un bios differente! Quindo o il problema non è stato risolto, oppure è proprio un problema della scheda e non si risolve via bios. :(

Cmq mi pare sia diffuso un pò a tutte le versioni sto problema o sbaglio? Forse sono semplicemente delle schede difettose, spero non sia normale sta cosa.

Wing_Zero
04-04-2010, 11:23
La v3 dovrebbe avere il sistema migliore se escludiamo la vapor-x, e a quanto ho sentito pare sia anche molto silenzioso. Di sicuro anche vedendo com'è fatto il dissipatore, mi sembra migliore di quello a uovo, anche se è più ingombrante.

Purtroppo è uscita da poco questa versione e c'è ancora poca gente che l'ha presa, quindi non è che si sappia molto, la cosa certa è che non si overvolta e che è silenziosa, tuttavia per quanto riguarda il bios utilizzato ad esempio è un mistero per ora.



Cavoli davvero brutta storia! Eppure ha un bios differente! Quindo o il problema non è stato risolto, oppure è proprio un problema della scheda e non si risolve via bios. :(


Ho chiesto spiegazioni ed info a quell'utente in pvt, speriamo risponda.
Il punto è che il dissi ad uovo sicuramente è silenzioso come quello della sapphire v3...e sulla gpu dissipa altrettanto bene se non meglio...il punto a "sfavore" di quello ad uovo sono le ram della scheda video...ma anche qui, ho pensato, che la versione xfx ad uovo girato ha le ram overcloccate a 5100mhz @ def...quindi penso si possa salire ancora...

Invece la cucore non mi sento di acquistarla sia per il rumore, e sia perchè in quella review che mi hai linkato, sono riusciti a salire "solo" @ 900/5000 -.-"

Cmq mi pare sia diffuso un pò a tutte le versioni sto problema o sbaglio? Forse sono semplicemente delle schede difettose, spero non sia normale sta cosa.

DakmorNoland
04-04-2010, 11:27
Cmq mi pare sia diffuso un pò a tutte le versioni sto problema o sbaglio? Forse sono semplicemente delle schede difettose, spero non sia normale sta cosa.

Appunto è quello che vorrei capire anch'io...:muro: Spero siano degli esemplari difettosi se no ci sarebbe da spaventarsi!

Per la XFX si sono ottime, unica pecca secondo me è il bundle che non includono il ponticello per fare il crossfire! Ma si può?? :doh: Cmq avevo letto che un utente aveva scritto alla XFX e pare gli avessero inviato a loro spese il ponticello per il crossfire...Certo che però includerlo era uno sforzo troppo grande? Più che altro anche perchè non è che costino meno di altri modelli, quindi non ha senso la cosa.

Wing_Zero
04-04-2010, 11:33
Appunto è quello che vorrei capire anch'io...:muro: Spero siano degli esemplari difettosi se no ci sarebbe da spaventarsi!

Per la XFX si sono ottime, unica pecca secondo me è il bundle che non includono il ponticello per fare il crossfire! Ma si può?? :doh: Cmq avevo letto che un utente aveva scritto alla XFX e pare gli avessero inviato a loro spese il ponticello per il crossfire...Certo che però includerlo era uno sforzo troppo grande? Più che altro anche perchè non è che costino meno di altri modelli, quindi non ha senso la cosa.

a sto punto penso di puntare sulla xfx...spendo sti 8 euro di piu' ma non mi va di avere magagne...
tanto come mobo ho ordinato una amd770 ^^ il crossfire io lo odio ^^
sisi lo so che pensi sia pazzo...diciamo che preferisco sacrificare il 15% di prestazioni per la curiosità di vedere com'è AVP e metro2033 con la tesselation attivata ^^

Wing_Zero
04-04-2010, 11:42
Mi sn deciso: ho preso questa:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006825_1.jpg
occata di base a 865/5100

Raziel08
04-04-2010, 12:06
Vorrei augurare a tutti una buona Pasqua e chiedere un parere: per la solita schermata nera quando mi allontano dal pc ho fatto un ulteriore prova. Ho disinstallato i driver e ho lasciato quelli "vga standard" che si prende win 7 in automatico: dopo 2 ore la scheda non presenta il problema. Ciò significa che il problema dipende dai driver e non dalla scheda? Non dovrebbe fare il difetto sempre?

darkwizard
04-04-2010, 12:48
Mi sn deciso: ho preso questa:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006825_1.jpg
occata di base a 865/5100

be facci sapere come va mi raccomando, visto che interessa anche a me ;)

therivo92
04-04-2010, 12:50
Mi sn deciso: ho preso questa:

occata di base a 865/5100

ma scusa se ne cercavi una silenziosa perchè non hai preso la vapor-x ??

Wing_Zero
04-04-2010, 12:56
ma scusa se ne cercavi una silenziosa perchè non hai preso la vapor-x ??

perche questa è silenziosa uguale e la vapor-x la pagavo 20 euro d +

fat4l
04-04-2010, 13:01
Buona pasqua a tutti!!!

Avrei intenzione di farmi un Crossfire di 5770 ma... non so quale versione prendere.

Non mi interessa la rumorosita' e solo marginalmente le temperature.

Premetto che escluderei le versioni VaporX e club3d che mi verrebbero a costare troppo.

Grazie

salvonline2000
04-04-2010, 13:36
buona pasqua a tutti ragazzi!
cmq dopo vari test il risultato finale e che si bruciata la scheda audio integrata...cmq qualcuno di esperto saprebbe consigliarmi delle frequenze ottimali x queste 2 schede? di default sn a 850-1200 secondo voi vanno bene o dovrei regolarle ancora x rendere il tutto piu stabile e duraturo?nn sn un amante di overclokk punto piu alla qualita duratura!
grazie
Salvo

Noctophobia
04-04-2010, 13:39
Buona pasqua a tutti!!!

Avrei intenzione di farmi un Crossfire di 5770 ma... non so quale versione prendere.

Non mi interessa la rumorosita' e solo marginalmente le temperature.

Premetto che escluderei le versioni VaporX e club3d che mi verrebbero a costare troppo.

Grazie

Ti interessa l'oc? se si vai per quelle con voltaggio sbloccato.

fat4l
04-04-2010, 15:12
non mi interessa eccessivamente... A default quali andrebbero meglio esclusa la vapor e la club3d???

Noctophobia
04-04-2010, 16:27
non mi interessa eccessivamente... A default quali andrebbero meglio esclusa la vapor e la club3d???

Io ho questa e mi trovo bene:
http://www.vgadownload.com/wp-content/uploads/2009/11/XFX-HD-5770.jpg

therivo92
04-04-2010, 16:46
perche questa è silenziosa uguale e la vapor-x la pagavo 20 euro d +

come fai a dirlo ? secondo me è + silenziosa la vapor-x
quella che hai preso te è una refernce seconda versione io c'è l'ho così ma della sapphire e non è che sia molto silenziosa appena passa i 40% si sente la ventola

Wing_Zero
04-04-2010, 17:09
come fai a dirlo ? secondo me è + silenziosa la vapor-x
quella che hai preso te è una refernce seconda versione io c'è l'ho così ma della sapphire e non è che sia molto silenziosa appena passa i 40% si sente la ventola
io avevo una 4890 vapor-x e la ventola si sentiva molto quando giocavo...

Cmq sia,
1)quella li prima di tutto è molto piu' silenziosa della reference(e ha dett di tutti è molto silenziosa)
2) è overclokkata di base
3), non soffre dei problemmi delle sapphire
4) costa 20 euro in meno della vapor-x.

mi bastano questi motivi per acquistarla :)

TheLastRemnant
04-04-2010, 18:12
Ragazzi, secondo voi ho fatto una ca**ata a vendere la mia 4890 e con i soldi che ci ho fatto prendere una 5770 asus cucore Nuova?
Considerata che non ci ho guadagnato e ne perso 1 euro...

gioco sempre a 1920x1200....

Cucore evitala come la peste, per la cavolata o meno se non cerchgi prestazioni ma vorresti un rapporto prestazioni-consumi-temperature migliori, più le dx11 hai fatto bene. Personalmente non l'avrei fatto però io non sono te. Certo in cf 2 4890 non le avrei messe per via dei consumi quindi alla fine 2 5770 sono davvero bestiali in crossfire.

Ma non mi dite così!!! :cry: :cry:
Io la 5770 ancora la devo ordinare...se la cucore fa schifo(io pensavo fosse la migliore a causa sia del votage tweak che del dissi), quale mi consigliate??
In fondo la 5770 va come una 4870...non c'è tutta sta differenza con la 4890 :fagiano:

io ho fatto questo ragionamento :4890 senza garanzia, consumi alti, e senza possibilità di provare la tesselation vs una 5770 che consuma pochissimo, nuova di pacca, e mi diverto a vedere come sn i giochi con il tesselator attivato :fagiano:

;) . In oc una 5770 va come una 4890 quindi non c'è problema, per i consumi siamo sui 50-100w in meno in cf contro il cf di 4890 dato il voltaggio che devi mettere per overcloccare una 5770 stabile ad 1ghz, forse più di 100w in meno .. in sostanza dipende.

Se proprio vuoi una non reference (che comunque ha un dissipatore buono e silenzioso) secondo me prendi una vapor-x.
Quelle occate di fabbrica servono a una mazza, 875mhz sul core lo raggiunge anche il modello più sfigato.

Al massimo, se proprio vuoi spenderci qualche soldino in più per occare a dovere, assicurati che i componenti (VRM in primis) siano certificati "military" come nel caso della MSI Hawx. Questi, a differenza di quelli normali, reggono overvolt e overclock più spinti.
;)

La HAWK evitatela, è allucinante che il pcb sia economico come le rev3 e che abbiano aggiunto fasi di alimentazione su quel catorcio. Oltretutto il dissipatore ha due ventole da 66mm molto rumorose e riesce ad arrivare solo a 71 gradi in load, o 67 con voltaggio ad 1.2V. La mia piccolina con 1.35V e dissipatore custom arriva a 61 gradi in load con furmark overcloccata a 1050-1370 e voltaggio di 1.35V, in stabilità. PCB revisione 1/2, che è la stessa cosa.

Hawk utopica ?

-pcb complesso come reference ati con più fasi di alimentazione sia per core e ram, e magari connettore da 8 pin, con fasi di alimentazione sulla parte sinistra invece che a destra ; semplicemente per far montare dissipatori diversi ed ora non compatibili con rev 1 e 2.
-ram hynix da 1.6V invece che le samsung ad 1.5V
-dissipatore stile accelero twin turbo
-placca di dissipazione delle reference per le ram e chip vari
-chip volterra per controllo dei voltaggi e sensori per temp PCB,RAM e sezione voltaggi

Questa sarebbe una HAWK, non questo catorcio

ed altro ..;)

diegolbj23xx
04-04-2010, 18:23
Ragazzi ho un problema la mia 5770 vapor-x non funziona con il 3d, lo screen saver di windows7 (bolle) ad asempio si vede tutto piatto.
Non capisco cosa è successo aiutatemi

Roirei
04-04-2010, 19:32
Mi sn deciso: ho preso questa:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006825_1.jpg
occata di base a 865/5100

Sono molto tentato anch'io da questa che ho trovato ad un prezzo interessante oppure sempre della xfx quella con il dissi più grande.

XFX HD5770 1GB GDDR5 XXX EDITION Eyefinity ,HDMI,2xDVI,DP,2S
[HD-577A-ZNDA]
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 875 Mhz
Memory Bus: 128
Memory Type: DDR5
Memory Size: 1024 MB
Memory Speed: 5200 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 450 Watt w/ one 6-pin power connector
Outputs: HDMI, Dual-Link DVI, Display Port
Ovviamente mi hanno sconsigliato la xfx, ma costa meno della sapphire e mi ispira di più.

Wing_Zero
04-04-2010, 21:22
Sono molto tentato anch'io da questa che ho trovato ad un prezzo interessante oppure sempre della xfx quella con il dissi più grande.

XFX HD5770 1GB GDDR5 XXX EDITION Eyefinity ,HDMI,2xDVI,DP,2S
[HD-577A-ZNDA]
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 875 Mhz
Memory Bus: 128
Memory Type: DDR5
Memory Size: 1024 MB
Memory Speed: 5200 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 450 Watt w/ one 6-pin power connector
Outputs: HDMI, Dual-Link DVI, Display Port
Ovviamente mi hanno sconsigliato la xfx, ma costa meno della sapphire e mi ispira di più.

Questa che hai scritto te è la prima versione ed è anche ottima...solo che il dissi fa molto piu' casino e la gpu è un po' piu' calda (anche se dissipa meglio ram e vrm).
Quella che ho ordinato io, è piu' silenziosa (e non di poco)...

Veramente la sapphire v3 la paghi di meno di quella che ho preso io, solamente che con la sapphire potresti avere il bug delle frequenze, e siccome io non voglio avere ca**i dopo aver speso 100 e passa euro per una scheda video, ne spendo 7 di piu' e me prendo una xfx :)

selu
04-04-2010, 21:39
questa è la mia xfx hd5770 xt.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100404223718_p1000599h.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100404223718_p1000599h.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100404223750_p1000597t.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100404223750_p1000597t.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100404223920_p1000598h.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100404223920_p1000598h.jpg)

Roirei
04-04-2010, 21:41
Questa che hai scritto te è la prima versione ed è anche ottima...solo che il dissi fa molto piu' casino e la gpu è un po' piu' calda (anche se dissipa meglio ram e vrm).
Quella che ho ordinato io, è piu' silenziosa (e non di poco)...

Veramente la sapphire v3 la paghi di meno di quella che ho preso io, solamente che con la sapphire potresti avere il bug delle frequenze, e siccome io non voglio avere ca**i dopo aver speso 100 e passa euro per una scheda video, ne spendo 7 di piu' e me prendo una xfx :)

Qual'è il bug delle frequenze?
Comunque quella come la tua la trovo sui 134 euro mentre la sapphire con dissi a uovo la trovo sui 150. Però il negozio mette la foto con dissi a uovo, poi cosa arriva non si sa.