View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750
Spitfire84
28-10-2009, 13:07
allora...l'ho appena provato...a me fa...anche se all'inizio pensavo mi si fosse bloccato alla schermata di caricamento...ho un po spippolato tornando a windows e poi riaprendolo e m'è ripartito (probabilmente è un bug)
cmq ho testato ovviamente prima al massimo...a 1920x1080 tutto al max, filtri al massimo...
il risultato nn è stato ben gradito :(
ovviamente ancora la mia vga è a def...aspetto consigli sul software migliore da usare e poi faccio una comparativa
cmq vi posto uno stamp della pagina:
http://img24.imageshack.us/img24/1966/immagineim.png
ho riprovato abbassando entrambi i filtri a 4x e ho guadagnato 6-7 fps in +...
mi sa che per giocarci bene in fullhd occorre occkarla al massimo e abbassare un po i filtri...
Ciao,
rifai il test come spiegato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339 e posta i risultati. ;)
Domanda altamente tecnica: :stordita:
visto che passero' anche io a 5770 ma al momento ho ancora Win XP
ci sono prove di test con win xp - vista - Seven per vedere se c'e' differenza.
Ovviamente al momento mi scordo le Dx11 lo so, ma appena trovo qualcuno che ha 7 in modo da provarlo un po' resto con xp, "non ho mai provato Vista io" (cit. pubblicità Hurrà :asd: ) :D
tanto piglio giochi usati di solito :)
grazie
[Kendall]
29-10-2009, 08:22
Ragazzi si sa quando dovrebbero uscire (approssimativamente) i Catalyst 9.11? Perchè attualmente a livello di driver la 5770 è messa davvero male (e 9.11 beta... beh, si vede che sono beta).
energy1959
29-10-2009, 08:58
;29471030']Ragazzi si sa quando dovrebbero uscire (approssimativamente) i Catalyst 9.11? Perchè attualmente a livello di driver la 5770 è messa davvero male (e 9.11 beta... beh, si vede che sono beta).
stiamo aspettando tutti.
ciao
Infatti spero arrivino presto
dopo 2 giorni di ospedale e un naso rotto sono vivo :D
qualcuno la testa in overclock così lo metto nel database in 1° pagina?? :)
dopo 2 giorni di ospedale e un naso rotto sono vivo :D
qualcuno la testa in overclock così lo metto nel database in 1° pagina?? :)
Che ti è successo??
Comunque anche io possessore di XFX HD5770;)
La stò testando a queste frequenze con Furmark
http://gpuz.techpowerup.com/09/10/29/8c9.png
Ecco la 5770 testata con Furmark a 960/5600 e overvoltata e ockata con MSI AfterBurner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029123201_Furmark003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029123201_Furmark003.jpg)
Fiuuuuuuu!!! :fiufiu:
caldina eh??? :D
occata, o.voltata, a palla ;)
quindi stabile e' stabile...
io mi sa che mi accontento di un po' di meno in d.u. :asd:
riesci a fare qualche prova con qualche gioco che hanno usato il altri test (per altre vga) così confrontiamo??? :D
edit: grazie :)
Entro settimana prossima test con: Resident Evil 5, Street Fighter 4, Far Cry 2 e Crysis Warhead
è calda perchè il voltaggio standard è 1125 qui invece 1.225 ma con i giochi a quella frequenza non va oltre i 70/75 gradi
Entro settimana prossima test con: Resident Evil 5, Street Fighter 4, Far Cry 2 e Crysis Warhead
è calda perchè il voltaggio standard è 1125 qui invece 1.225 ma con i giochi a quella frequenza non va oltre i 70/75 gradi
ah ok, grazie. Molto meglio... :p
Ma se ti tiene quella freq con V def... perche' overvoltare???
fino a dove vuoi arrivare???? :D
indicativamente senza OV (che io non amo molto) sai dirmi fino a dove sei arrivato stabile???
hai fatto prove solo GPU e poi solo RAM o sei salito assieme???
Thx
massi88dux
29-10-2009, 13:15
ah ok, grazie. Molto meglio... :p
Ma se ti tiene quella freq con V def... perche' overvoltare???
fino a dove vuoi arrivare???? :D
indicativamente senza OV (che io non amo molto) sai dirmi fino a dove sei arrivato stabile???
hai fatto prove solo GPU e poi solo RAM o sei salito assieme???
Thx
ciao...in attesa che risponda lui
ti posso dire che io sono rock solid (anche con i 9.11 beta) a 925/1370
credo di avere ancora un buon margine di aumento in memorie...per il core mi sa che sono al limite...forse 930 lo tiene però devo provare
Con voltaggi standard, 925/5600 ;)
Grazie a tutti e 2 ;)
direi un bel 10% in piu' giusto da superare la 4870 (teoricamente)
quindi ottima cosa
se non esce la 5830 :O direi che sarà mia.
ciaociao
[Kendall]
29-10-2009, 16:04
Ragazzi mi servirebbe un consiglio: io non sono assolutamente pratico di overclocking, nè di smanettamenti troppo complessi con i parametri di processori (ho una certa manualità con pc e software vari, ma appunto l'ambito hardware non l'ho mai approfondito più di tanto).
Vi chiedo quindi: mi consigliate di mantenere inalterati parametri della scheda grafica, oppure secondo voi posso metterci mano (tramite la pagina apposita del Catalyst Contro Center)? In caso affermativo, sapreste darmi dei valori che, da vostre prove sono sicuramente stabili e sicuri?
Punta a 900/1250 intanto e fai un test di 15/20 minuti con fur mark, e poi lo rifai con lka ram a 1300;)
Così sicuro al 100% che è stabile
Intanto posto il Benchmark di Resident Evil 5 1920x1200 AA 4x AF 16x , scheda a 960/1400(5600)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029170905_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029170905_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg)
[Kendall]
29-10-2009, 16:20
Punta a 900/1250 intanto e fai un test di 15/20 minuti con fur mark, e poi lo rifai con lka ram a 1300;)
Così sicuro al 100% che è stabile
Intanto posto il Benchmark di Resident Evil 5 1920x1200 AA 4x AF 16x , scheda a 960/1400(5600)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029170905_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029170905_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg)
Stica, ma davvero hai portato il tuo quad dalla frequenza base di 2,6 ai 3,6 che hai in sign?
P.S: nessuno riesce a testare la propria configurazione HW con Borderlands?
;29478220']Stica, ma davvero hai portato il tuo quad dalla frequenza base di 2,6 ai 3,6 che hai in sign?
P.S: nessuno riesce a testare la propria configurazione HW con Borderlands?
Beh si non è stato difficile ;)
Borderlands se riesco ad averlo faccio poi due test
;29478220']Stica, ma davvero hai portato il tuo quad dalla frequenza base di 2,6 ai 3,6 che hai in sign?
P.S: nessuno riesce a testare la propria configurazione HW con Borderlands?
con una mobo medio buona 3.6ghz non sono un problema :D
con una mobo medio buona 3.6ghz non sono un problema :D
Infatti ;)
[Kendall]
29-10-2009, 16:48
Io con un phenom II x4 955 (3,2 Ghz di frequenza base) a quanto potrei spingermi, sempre per stare in assoluita sicurezza e stabilità?
Che poi... come si fa? (scusate la mia assoluta ed imbarazzante newbbagine riguardo al tema overclocking, nonchè il fatto che sono un po' offtopic)
Obi 2 Kenobi
29-10-2009, 17:01
scusate ma se volessi comprare la 5770, per caso devo cambiare cpu?scusate se sono noob :Prrr:
No non devi cambiare cpu, hai una signora cpu, un E8500 va benissimo, e si occa pure bene
scusate ma se volessi comprare la 5770, per caso devo cambiare cpu?scusate se sono noob :Prrr:
no, va benissimo la tua e8500!!
Ancora più in la 960/1425(5700)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029180713_Furmark001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029180713_Furmark001.jpg)
[Kendall]
29-10-2009, 17:17
Ancora più in la 960/1425(5700)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029180713_Furmark001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029180713_Furmark001.jpg)
Tanto per sapere, con l'overclocking c'è la possibilità che si bruci tutto oppure c'è sempre un controllo di sicurezza che "spegne" il componente prima che sia troppo tardi?
No non bruci nulla al massimo si blocca e si riavvia, e anche se overvolti ci sono dei parametri sicuri ;)
Test Far Cry 2 1920x1200, dettagli Very High AA 4x 960/1425(5700):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029184738_Benchmark002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029184738_Benchmark002.jpg)
Non mi fermo più:
http://gpuz.techpowerup.com/09/10/29/4wr.png
Lo Screen si commenta da solo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029191301_Benchmark005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029191301_Benchmark005.jpg)
Obi 2 Kenobi
29-10-2009, 18:26
No non devi cambiare cpu, hai una signora cpu, un E8500 va benissimo, e si occa pure bene
no, va benissimo la tua e8500!!
Ok grazie ^^
Non mi fermo più:
http://gpuz.techpowerup.com/09/10/29/4wr.png
Cerca di trovare il limite delle ram e poi sali con il core
[Kendall]
29-10-2009, 18:59
Allora, ho portato il tutto a 900/1300 e sembra essere stabile... Solo una cosa non riesco a capire, nel momento in cui imposto in Furmark l'MSAA a 4x il frame rate medio mi decade da 63 a poco più di 20.
Specifico che ho utilizzato la modalità stabilità, risoluzione a 1680x1050 full screen, e tutto il resto di default. Ho installato i catalyst 9.11 beta.
E' normale come cosa? (perchè negli screen postati da DEV42 non mi sembrava avesse simili differenze tra MSAA 0x ed MSAA 4x).
Obi 2 Kenobi
29-10-2009, 19:00
ultima domandina poi non rompo più ^^
Meglio una 5770 da 512mb o da 1gb constatando che gioco ad una risoluzione di 1680x1050?
massi88dux
29-10-2009, 19:57
Lo Screen si commenta da solo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029191301_Benchmark005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029191301_Benchmark005.jpg)
bello...che dici mi merita flashare il bios msi??
ultima domandina poi non rompo più ^^
Meglio una 5770 da 512mb o da 1gb constatando che gioco ad una risoluzione di 1680x1050?
nn esiste da 512mb...solo da 1gb...e cmq ormai un gb servono come il pane...cn tutti i filtri sempre + fondamentali è meglio avere un bel po di memoria...poi in futuro un monitor fullhd o + costerà pochissimo
già ora ho comprato un 23" fullHD a 149euro...e nemmeno su internet
Obi 2 Kenobi
29-10-2009, 20:12
ok grazie ^^
No non devi cambiare cpu, hai una signora cpu, un E8500 va benissimo, e si occa pure bene
no, va benissimo la tua e8500!!
x Obi 2 Kenobi:
Guarda che ti stanno prendendo in giro, :nonsifa: la tua cpu e' troppo poco potente... fa solo 3,16 Ghz a default... no no... io ti consiglierei un bel E6600@2,4 Ghz (default).
Facciamo così, facciamo a cambio??? che tanto per me la mia cpu e' trooooppo potente... alla pari ovviamente non ti chiedo niente!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sofico:
ovviamente stavo scherzando, porta pazienza, ma poco piu' indietro avevamo fatto una discussione a riguardo e saltava fuori che già la mia cpu così e' sufficiente.
Se ti vai a vedere la sezione giusta dalla tua cpu (se vuoi provare) puoi cavare un bell'oc se ti sentissi cpu limited :asd: ma fidati che anche così stai bene.
saluti e scusa lo scherzo :D ma non ho resistito.
ciaociao
Lo Screen si commenta da solo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029191301_Benchmark005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029191301_Benchmark005.jpg)
Alla facciazza!!!
Bella sta vga mi gusta sempre di piu'... :oink:
bello...che dici mi merita flashare il bios msi??
nn esiste da 512mb...solo da 1gb...e cmq ormai un gb servono come il pane...cn tutti i filtri sempre + fondamentali è meglio avere un bel po di memoria...poi in futuro un monitor fullhd o + costerà pochissimo
già ora ho comprato un 23" fullHD a 149euro...e nemmeno su internet
No non c'è bisogno di flashare il bios MSI la riconosce basta sia una 5750/5770 ;)
altro piacerone Dev42
mi fai uno dei test che hai gia' fatto ma cpu a default :D ?
giusto per vedere che diff ci sono...
ciao e grazie.
Ma processore o scheda video a default, se è la scheda video si la cpu no perchè se no devo ravviare e stò a fa un pò di cose
[Kendall]
29-10-2009, 22:32
;29480646']Allora, ho portato il tutto a 900/1300 e sembra essere stabile... Solo una cosa non riesco a capire, nel momento in cui imposto in Furmark l'MSAA a 4x il frame rate medio mi decade da 63 a poco più di 20.
Specifico che ho utilizzato la modalità stabilità, risoluzione a 1680x1050 full screen, e tutto il resto di default. Ho installato i catalyst 9.11 beta.
E' normale come cosa? (perchè negli screen postati da DEV42 non mi sembrava avesse simili differenze tra MSAA 0x ed MSAA 4x).
Nessuno saprebbe aiutarmi ragazzi?
Obi 2 Kenobi
29-10-2009, 22:33
x Obi 2 Kenobi:
Guarda che ti stanno prendendo in giro, :nonsifa: la tua cpu e' troppo poco potente... fa solo 3,16 Ghz a default... no no... io ti consiglierei un bel E6600@2,4 Ghz (default).
Facciamo così, facciamo a cambio??? che tanto per me la mia cpu e' trooooppo potente... alla pari ovviamente non ti chiedo niente!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sofico:
ovviamente stavo scherzando, porta pazienza, ma poco piu' indietro avevamo fatto una discussione a riguardo e saltava fuori che già la mia cpu così e' sufficiente.
Se ti vai a vedere la sezione giusta dalla tua cpu (se vuoi provare) puoi cavare un bell'oc se ti sentissi cpu limited :asd: ma fidati che anche così stai bene.
saluti e scusa lo scherzo :D ma non ho resistito.
ciaociao
sei perdonato. Mi hai fatto venire un colpo :asd:
;29483244']Nessuno saprebbe aiutarmi ragazzi?
io non facevo lo stability test, si vede che la scheda torna alle frequenze di idle per quello va poco......
Prova a fare il test normale e vedi subito...
XFX HD 5770 960/5700 1680x1050 AA 4x Very High:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029225058_Benchmark001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029225058_Benchmark001.jpg)
XFX HD 5770 960/5700 1680x1050 NO AA, Very High:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029233541_Benchmark002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029233541_Benchmark002.jpg)
Dragonero87
29-10-2009, 22:37
dopo anni sono appena tornato ad un fisso, e vorrei spremere un po tale scheda ( 5770 della xfx ) da che parte incomincio?
quando avevo un fisso facevo tutto da atitrytool funge con sta scheda?? :sofico:
Scarica MSI AfterBurner, che va benissimo ;)
Dragonero87
29-10-2009, 22:44
Scarica MSI AfterBurner, che va benissimo ;)
grazie, sai darmi qualche consiglio?
Punto dritto ai 900/1300 voltaggio standard e poi fai un bel test con Furmark di 10/15 minuti per testarne la stabilità, anche se sono sicuro che a quella frequenza va benissimo
[Kendall]
29-10-2009, 22:45
io non facevo lo stability test, si vede che la scheda torna alle frequenze di idle per quello va poco......
Prova a fare il test normale e vedi subito...
Allora, tanto per capirci, potresti indicarmi voce per voce cosa hai impostato nella schermata iniziale di furmark?
;29483395']Allora, tanto per capirci, potresti indicarmi voce per voce cosa hai impostato nella schermata iniziale di furmark?
Lo apri lo lasci com'è a 1280x1024 e fai go ;)
[Kendall]
29-10-2009, 22:53
Lo apri lo lasci com'è a 1280x1024 e fai go ;)
Ok, allora attualmente mi segna un frame rate medio di 63 fps (con le impostazioni di default che mi hai indicato)
[Kendall]
29-10-2009, 22:59
Perfetto ;)
Io ci proverei anche a spingere un po' di più la scheda video in overclock, però non saprei bene quale passo fare successivamente al 900/1300 (parlando sempre di configurazioni stabili e poco "calorose")
Dev cerca di trovare il limite delle ram e poi sali con il core
Già fatto dipende dal voltaggio, a 1.125 cioè voltagio default vanno a 1400 con voltaggio a 1.200 1425(5700), il core stabile a 960/965 ;)
;29483547']Io ci proverei anche a spingere un po' di più la scheda video in overclock, però non saprei bene quale passo fare successivamente al 900/1300 (parlando sempre di configurazioni stabili e poco "calorose")
920/1350 ;)
maranga1979
29-10-2009, 23:02
mi è arrivata oggi quella sapphire,che bella!! se la metto a 950/1400 che voltaggio mi consigliate? velocita ventole?
:D :D
Già fatto dipende dal voltaggio, a 1.125 cioè voltagio default vanno a 1400 con voltaggio a 1.200 1425(5700), il core stabile a 960/965 ;)
Se aumenti il vcore le ram salgono? E' molto strano
allora ventola in auto e vai sui 900/1300 per cominciare poi se è stabile prova i 920/1350 e poi sempre se è stabile 925/1400 senza toccare il voltaggio e con ventola in auto ;)
Se aumenti il vcore le ram salgono? E' molto strano
Con le 5700/5800 lo fa ;)
a 1.2500 le ram sono stabili a 1450(5800) pensa un pò :D
maranga1979
29-10-2009, 23:10
ok,domani mattina ci provo!!!! grazie dev!!:D :D
vi chiedo un parere:
la sapphire 5750 mi è atrrivata da sabato scorso e sto riscontrando il seguente difetto:
i primi giorni in fase di avvio pc e primi minuti di operatività la ventola della sk. video era rumorosa, vibrava...anche se dopo alcuni minuti si assestava.
adesso quel problema sembra rientrato ma da alcuni giorni riscontro il seguente problema:
a volte ed in maniera randomica in fase di boot vedo schermo nero e invece delle scritte vedo delle righe tutte bianche: riavviando il problema si risolve e in windos tutto funge correttamente, anche i giochi.
Stamani per esempio il pc si è avviato con schermo totalmente bianco durante il POST, poi quando già arrivi a scegliere quale Sistema op. avviare l'immagine si ripristina...
ripeto in windows tutto funziona...il cavo DVI l'ho usato con la mia defunta 1950 pro senza problemi, ho cercato di soffiare sullo slot pci-e prima di montare la scheda...non ho overcloccato e le temperature sono sui 40° in idle e 48° in load...
che può essere? è il caso che apro una richiesta di assistenza?
grazie
p.s. se uso la scheda video integrata (con cavo vga) il difetto non si riscontra...
Ma processore o scheda video a default, se è la scheda video si la cpu no perchè se no devo ravviare e stò a fa un pò di cose
ah, ok allora lascia stare, mi interessava proprio il discorso cpu.
No problem.
ciao e grazie ;)
ragazzi scusate, visto che la 5770 sarà la mia prossima scheda da sbattere in un HTPC, e visto che poi la porterò in SLI, volevo chiedere visto che sono le RAM il collo di bottiglia per via del bus castrato, si può limitare questa carenza occando al massimo le RAM che sembra salgano been per fortuna.......detto questo, alzare solo le RAM al massimo senza toccare la frequenza della GPU (in SLI ne ho due di GPU quindi..) mi permette di avere una scheda "fresca" oppure scalda comunque parecchio (l'HTPC sarà spazioso ma meglio pararsi el natiche...)? :mbe:
ragazzi scusate, visto che la 5770 sarà la mia prossima scheda da sbattere in un HTPC, e visto che poi la porterò in SLI, volevo chiedere visto che sono le RAM il collo di bottiglia per via del bus castrato, si può limitare questa carenza occando al massimo le RAM che sembra salgano been per fortuna.......detto questo, alzare solo le RAM al massimo senza toccare la frequenza della GPU (in SLI ne ho due di GPU quindi..) mi permette di avere una scheda "fresca" oppure scalda comunque parecchio (l'HTPC sarà spazioso ma meglio pararsi el natiche...)? :mbe:
Se le metti in Cross fire occale tranquillo che vanno bene, ma ti dico che in Crossfire vanno strabenissimo anche senza oc
Se le metti in Cross fire occale tranquillo che vanno bene, ma ti dico che in Crossfire vanno strabenissimo anche senza oc
si appunto ;)
già di default a 1920x1080 non avrei problemi a giocare a nulla di quello che c'è in giro adesso.........
comunque visto il bus memoria dimezzato, pensavo che le ram le occerò comunque (già lo SLI dimezza la RAM complessiva delle schede...1Gb alla lunga sarà un po' strettino...IMHO) ma volevo lasciare a default la GPU in modo da limitare al massimo al generazione di calore delle due schede....
Sapete se a breve presenteranno delle vapor-x anche per le 5770? inudibili nel 2D......:sofico:
altra cosa.....al di la della gestione delle frequenze di lavoro sarebbe bello il downvolting a parità di frequenze per il mio scenario di utilizzo...........leggendo qua e la dalla notizia di oggi delle Asus con il bios che permette di intervenire sul Vgpu sembra che si possa fare anche con il programmino MSI o no? :confused:
Si si puo fare con Afterburner di Msi....
Comunque in 2d la scheda è silenziosissima, e gira a 150/300 a 0.950 ;)
Si si puo fare con Afterburner di Msi....
Comunque in 2d la scheda è silenziosissima, e gira a 150/300 a 0.950 ;)
ok gestiscono ormai tutte il 2D e 3D in auto, anche la mia 9600GT.......
Una vapor-x mi permette di avere un sistema che espelle l'aria all'esterno in maniera efficiente....se il calore di due schede video a palla mi rimane dentro l'HTPC mi fonde in estate :Prrr:
che temperature avete in full?
In full a 925/1400 con la ventola al 55% in furmark 72/73 gradi...
Invece nei giochi 65/66 ;)
In full a 925/1400 con la ventola al 55% in furmark 72/73 gradi...
Invece nei giochi 65/66 ;)
con voltaggi default giusto?
però, una "ventata di freschezza" insomma.....niente male, la mia 9600GT passiva al confronto è un altiforno :stordita:
grazie delle dritte Dev goditi la tua schedina :sofico:
ShadowTS
30-10-2009, 16:20
con voltaggi default giusto?
però, una "ventata di freschezza" insomma.....niente male, la mia 9600GT passiva al confronto è un altiforno :stordita:
grazie delle dritte Dev goditi la tua schedina :sofico:
No se rileggi lui nnon è per niente in default, tra un po la fonde se va avanti così :D Default penso stia su 5 gradi in meno abbondanti.
No a 925/1400 sono a default eccome ......
A 960 solo per il bench non sono a default come voltaggi ;)
In daily la tengo per i giochi a 925/1400 ventola 55% voltaggio di default
No a 925/1400 sono a default eccome ......
A 960 solo per il bench non sono a default come voltaggi ;)
In daily la tengo per i giochi a 925/1400 ventola 55% voltaggio di default
ok grazie :D
Come mai usando il Catalyst Conterol center ho dei bassi margini di manovra per effettuare overclock? (GPU max 750 mhz, RAM max 1200mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030180247_ati.JPG
devo usare altri SW?
la mia scheda è Sapphire 5750 1gb...mica devo cambiare bios?
Alnitak312
30-10-2009, 18:11
Ho acquistato un nuovo pc (che mi arriverà a breve) e la scheda video sarà una 5770. Spero di aver fatto un buon acquisto! :)
massi88dux
31-10-2009, 02:16
Come mai usando il Catalyst Conterol center ho dei bassi margini di manovra per effettuare overclock? (GPU max 750 mhz, RAM max 1200mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030180247_ati.JPG
devo usare altri SW?
la mia scheda è Sapphire 5750 1gb...mica devo cambiare bios?
msi afterburn e vai sul sicuro
quell'overdrive è cmq strano...
ti permette di occare molto poco
msi afterburn e vai sul sicuro
quell'overdrive è cmq strano...
ti permette di occare molto poco
grazie, appena torno a casa provo e ti faccio sapere ;)
scusa ma pongo una domanda da neofita...se overclocco tramite software (con o senza modificare voltaggi), senza intervenire fisicamente ulla scheda perdo la garanzia? se la rimando indietro al negozio mi può contestare qualcosa?
alias se ne accorge?? :Prrr:
No vai tranquillo se non tocchi i voltaggi o comunque fai via software no problem
No vai tranquillo se non tocchi i voltaggi o comunque fai via software no problem
Dopo provo e vedo se mi fa aumentare le frequenze rispetto al ccc ;)
ShadowTS
31-10-2009, 11:17
Come mai usando il Catalyst Conterol center ho dei bassi margini di manovra per effettuare overclock? (GPU max 750 mhz, RAM max 1200mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030180247_ati.JPG
devo usare altri SW?
la mia scheda è Sapphire 5750 1gb...mica devo cambiare bios?
Beh ti permette valori più bassi perchè già parti basso, da 700 Mhz contro gli 850 di partenza della 5770. Penso che abbian limitato l'overdrive della sorella più piccola perchè avendo stessa GPU anche se sicuramente minor voltaggio, è abbastanza evidente che se imposti il voltaggio della 5770 originale puoi raggiungere senza alcun intoppo la stessa frequenza originale della 5770, ovvero 850 Mhz. Così tentano di limitarti in modo da giustificare la differenza tra le schede.
Poi ovviamente a parità di frequenza, 5770 e 5750 non saranno comunque pari in prestazioni, per via degli stream processor spenti sulla GPU della 5750, ma comunque il divario diverrebbe molto ma molto inferiore.
massi88dux
31-10-2009, 17:20
925/1400 stabile dopo 40 min di furmark
i prossimi passi saranno prima 930 per il core (ma credo che sia al limite massico a vcore def)...poi continuerò a salire cn le memorie
Ciao a tutti, tra qualche giorno mi arriva una HD5750 da mettere sul mediacenter muletto... secondo voi c'è qualche componente che potrei riciclare da questa vecchia GF7900GS Zalman ed rotta?
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=9033
che so dissipatorini delle ram o i dissipatore principale zalman :D
C'è qualcuno che è riuscito a portarla a 850mhz senza OV?
925/1400 stabile dopo 40 min di furmark
i prossimi passi saranno prima 930 per il core (ma credo che sia al limite massico a vcore def)...poi continuerò a salire cn le memorie
Occhio che le ram sopra i 1400 danno problemi e anche la gpu, senza overvolt ormai sali pochissimo ;)
massi88dux
31-10-2009, 18:33
Occhio che le ram sopra i 1400 danno problemi e anche la gpu, senza overvolt ormai sali pochissimo ;)
speriamo di avere la vga fortunata xD
Don Peppone
31-10-2009, 21:18
Ma quindi le 5770 si possono overvoltare via software ?
Ma quindi le 5770 si possono overvoltare via software ?
Si con AfterBurner di MSI o sei hai una Asus Con il sofware Asus
Don Peppone
01-11-2009, 07:24
Si con AfterBurner di MSI o sei hai una Asus Con il sofware Asus
Solo queste 2 case lo permettono ? :stordita:
Dragonero87
01-11-2009, 09:22
ho un problema con la scheda in firma, appena provo ad avviare il pc mi da 1bip e d altri 3 dopo, e dal manuale dice che è la scheda video che non va. è normale che dopo 4 giorni si sia bruciata?:mbe:
Solo queste 2 case lo permettono ? :stordita:
Il programma di msi funzia con quasi tutte le 5750/5770 ;)
IL_mante
01-11-2009, 09:44
ho un problema con la scheda in firma, appena provo ad avviare il pc mi da 1bip e d altri 3 dopo, e dal manuale dice che è la scheda video che non va. è normale che dopo 4 giorni si sia bruciata?:mbe:
provato a sistemarla meglio nell'alloggio pci-ex? o controllare che i cavi siano inseriti correttamente? capita che quandi smonti il pc non sia tutto inserito correttamente, o anche se lo sposti qualcosa non fa contatto..
Kyo Kusanagi
01-11-2009, 09:55
Una domanda: potreste dirmi per piacere se è consigliabile o meno provare i driver 9.11 beta? A giudicare da un post che ho letto adesso ("si vede che i driver beta sono beta") mi sembra il caso di non installarli e aspettare i 9.11 "veri", giusto? No perché ho riscontrato l'impossibilità di vsyncare l'immagine con un emulatore -Makaron, emula il Dreamcast- indipendentemente dalle impostazioni di vsync e triple buffering, quando prima -Windows XP e X850XT, ora il mio sistema operativo è 7- l'immagine era syncata perfettamente, e vorrei sapere se vale la pena di provare i 9.11 beta.
Dragonero87
01-11-2009, 10:09
provato a sistemarla meglio nell'alloggio pci-ex? o controllare che i cavi siano inseriti correttamente? capita che quandi smonti il pc non sia tutto inserito correttamente, o anche se lo sposti qualcosa non fa contatto..
fino a ieri sera andava... cmq ho rismontato e rimontato ed è partito o_O
IL_mante
01-11-2009, 10:18
fino a ieri sera andava... cmq ho rismontato e rimontato ed è partito o_O
è la soluzione dell'informatico :asd:
come la barzelletta degli ingegneri :asd:
Don Peppone
01-11-2009, 10:48
Il programma di msi funzia con quasi tutte le 5750/5770 ;)
ok, thanks. ;)
massi88dux
01-11-2009, 12:35
Una domanda: potreste dirmi per piacere se è consigliabile o meno provare i driver 9.11 beta? A giudicare da un post che ho letto adesso ("si vede che i driver beta sono beta") mi sembra il caso di non installarli e aspettare i 9.11 "veri", giusto? No perché ho riscontrato l'impossibilità di vsyncare l'immagine con un emulatore -Makaron, emula il Dreamcast- indipendentemente dalle impostazioni di vsync e triple buffering, quando prima -Windows XP e X850XT, ora il mio sistema operativo è 7- l'immagine era syncata perfettamente, e vorrei sapere se vale la pena di provare i 9.11 beta.
ciao...io li ho installati...per ora nn riscontro niente di male
risen, crysis, alcuni benchmark
tutto ok:)
energy1959
01-11-2009, 12:36
ciao...io li ho installati...per ora nn riscontro niente di male
risen, crysis, alcuni benchmark
tutto ok:)
anche a me fuunzionano bene per il momento, nessun problema riscontrato,ciao
Kyo Kusanagi
01-11-2009, 13:20
Grazie a tutti e due, allora li provo subito.
Shurpaul
01-11-2009, 14:03
Un crossfire di 5770 vale sicuramente la pena: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/1
Grazie, mi ero perso l'articolo e mi hai veramente illuminato. Aspettando la 5850 che invece di abbassarsi di prezzo si è innalzata, cogitavo ad un Xfire di 5770/5750, in effetti l'articolo dimostra che con 2 schede funziona perfettamente. Con un chipset P45 non credo che avrò problemi.
Kyo Kusanagi
01-11-2009, 14:44
Provati i driver nuovi e la situazione non cambia, nemmeno dopo il riavvio del sistema, deve essere un problema di Windows 7, che evidentemente non digerisce gli emulatori di Dreamcast -con tutti gli altri che ho provato la situazione è migliorata, dove avevo problemi non ne ho più. Ora provo PES2010, poi vi faccio sapere :P
sinergine
01-11-2009, 14:50
Devo cambiare la mia HD4850 GS perchè dopo esser passato a monitor fullHD 1920x1080 arranca parecchio.
La 5770 potrebbe andare o meglio la 4870 1GB Vapor-X?
Solitamente gioco pochino e tutto a default quindi escludo le schede più costose..
Importante per me anche il silenzio:
Sulle 5770 settata a 20 la ventola è rumorosa? Quanti RPM fa al 20%? Si può spegnere la ventola?
Si può modificare il comportamento della ventola tramite BIOS come per le serie 4000 con RBE o non è ancora supportata?
Don Peppone
01-11-2009, 15:35
Devo cambiare la mia HD4850 GS perchè dopo esser passato a monitor fullHD 1920x1080 arranca parecchio.
La 5770 potrebbe andare o meglio la 4870 1GB Vapor-X?
Solitamente gioco pochino e tutto a default quindi escludo le schede più costose..
Importante per me anche il silenzio:
Sulle 5770 settata a 20 la ventola è rumorosa? Quanti RPM fa al 20%? Si può spegnere la ventola?
Si può modificare il comportamento della ventola tramite BIOS come per le serie 4000 con RBE o non è ancora supportata?
Secondo me potrebbe andar meglio di una 4870, perchè adesso i driver sono ancora acerbi mentre quelli delle 4800 sono ormai maturi...
cmq per quella risoluzione eviterei la 5770 ( che secondo me va bene a max. 1680x1050 di ris. ) e prendere una 5850. ;)
ShadowTS
01-11-2009, 16:32
Devo cambiare la mia HD4850 GS perchè dopo esser passato a monitor fullHD 1920x1080 arranca parecchio.
La 5770 potrebbe andare o meglio la 4870 1GB Vapor-X?
Solitamente gioco pochino e tutto a default quindi escludo le schede più costose..
Importante per me anche il silenzio:
Sulle 5770 settata a 20 la ventola è rumorosa? Quanti RPM fa al 20%? Si può spegnere la ventola?
Si può modificare il comportamento della ventola tramite BIOS come per le serie 4000 con RBE o non è ancora supportata?
La 5770 è sicuramente la scelta migliore, è inutile che prendi oggi una scheda di un anno fa che ha prestazioni più o meno ideantiche.
La 5770 a default in idel stà al 35% di ventola che sono 1305 RPM, e non la puoi certo spegnere, cmq fa meno rumore di un alimentatore per quanto silenzioso sia, fa meno rumore dell'alimentatore 300W da HTPC (ovvero inudibile) che avevo prima, ora ho un alimentatore più rumoroso quindi non ho neanche il problema :fagiano:
In load comincia a sentirsi un pochino, ma meno della HD4670 GDDR3 che avevo prima. L'unica cosa che nn mi spiego è perchè la ventola si senta si con pc sotto stress (FurMark) ma fino a un certo punto, invece quando accendo il pc la ventola fa una accelerata che per meno di mezzo secondo fa un rumore che sembra un ferrari che accelera.
massi88dux
01-11-2009, 16:35
Devo cambiare la mia HD4850 GS perchè dopo esser passato a monitor fullHD 1920x1080 arranca parecchio.
La 5770 potrebbe andare o meglio la 4870 1GB Vapor-X?
Solitamente gioco pochino e tutto a default quindi escludo le schede più costose..
Importante per me anche il silenzio:
Sulle 5770 settata a 20 la ventola è rumorosa? Quanti RPM fa al 20%? Si può spegnere la ventola?
Si può modificare il comportamento della ventola tramite BIOS come per le serie 4000 con RBE o non è ancora supportata?
cn una leggere occatina io gioco a 30-35 fps stabili a crysis in full HD coi filtri bassi 2-4x massimo...risen fullhd tutto al massimo filtri al massimo...40fps...ecc
cmq per il mio parere a default è un po limitata...se ce la fai a prendere la 5850 vai su quella di sicuro...sennò aspetta un pochino...la 4850 occala e ti fa ancora il lavoro sporco per qualche mesetto...dp natale con l'uscita di nvidia è probabile che lo scenario delle vga cambi notevolmente...
Kyo Kusanagi
01-11-2009, 17:25
Meno male che 'sti problemi non ce li ho, giochi esosi come Crysis o gli FPS in generale non mi sono mai interessati ^^;
Ho provato PES2010 -per quel poco che so di giochi per PC è leggero rispetto a un Crysis, no?- ed è andato fluidissimo anche a 1920x1080 con tutte le impostazioni del CCC sparate al massimo, ma siccome tra filtri gestiti dall'applicazione e filtri al massimo non ho notato differenze mi sa che il gioco non permette chissà quale sfruttamento della scheda video...qualcuno potrebbe gentilmente darmi informazioni? Capitemi, sono un ignorante in fatto di giochi per PC :P Quasi quasi fra poco provo Prince Of Persia.
Don Peppone
01-11-2009, 17:42
Meno male che 'sti problemi non ce li ho, giochi esosi come Crysis o gli FPS in generale non mi sono mai interessati ^^;
Ho provato PES2010 -per quel poco che so di giochi per PC è leggero rispetto a un Crysis, no?- ed è andato fluidissimo anche a 1920x1080 con tutte le impostazioni del CCC sparate al massimo, ma siccome tra filtri gestiti dall'applicazione e filtri al massimo non ho notato differenze mi sa che il gioco non permette chissà quale sfruttamento della scheda video...qualcuno potrebbe gentilmente darmi informazioni? Capitemi, sono un ignorante in fatto di giochi per PC :P Quasi quasi fra poco provo Prince Of Persia.
PES 2010 va fluidissimo anche con la mia attuale 4670. :)
Fra PES e Crysis c'è un abisso. :asd:
Io gioco a Crysis WarHead dx10 dettagli alti(giocatore) a 1920x1200 senza problemi con la 5770 ;)
sinergine
01-11-2009, 22:42
La 5770 è sicuramente la scelta migliore, è inutile che prendi oggi una scheda di un anno fa che ha prestazioni più o meno ideantiche.
La 5770 a default in idel stà al 35% di ventola che sono 1305 RPM, e non la puoi certo spegnere, cmq fa meno rumore di un alimentatore per quanto silenzioso sia, fa meno rumore dell'alimentatore 300W da HTPC (ovvero inudibile) che avevo prima, ora ho un alimentatore più rumoroso quindi non ho neanche il problema :fagiano:
In load comincia a sentirsi un pochino, ma meno della HD4670 GDDR3 che avevo prima. L'unica cosa che nn mi spiego è perchè la ventola si senta si con pc sotto stress (FurMark) ma fino a un certo punto, invece quando accendo il pc la ventola fa una accelerata che per meno di mezzo secondo fa un rumore che sembra un ferrari che accelera.
Credo che sarebbe rumorosa a 1300, comunque la imposterei al 20%.
Il rumore iniziale è perchè manda per una frazione la ventola al massimo per essere sicuri che venga avviata.
cn una leggere occatina io gioco a 30-35 fps stabili a crysis in full HD coi filtri bassi 2-4x massimo...risen fullhd tutto al massimo filtri al massimo...40fps...ecc
cmq per il mio parere a default è un po limitata...se ce la fai a prendere la 5850 vai su quella di sicuro...sennò aspetta un pochino...la 4850 occala e ti fa ancora il lavoro sporco per qualche mesetto...dp natale con l'uscita di nvidia è probabile che lo scenario delle vga cambi notevolmente...
Ci vogliono altri 100 euro per la 5850 che non volevo spendere.
massi88dux
01-11-2009, 23:12
Io gioco a Crysis WarHead dx10 dettagli alti(giocatore) a 1920x1200 senza problemi con la 5770 ;)
filtri?
ho notato che quelli pesano particolarmente sulla povera vga :-(
ah quando hai tempo puoi fare il bench in questione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
cn la vga tirata come solo te sai fare xD
così guardo un po la percentuale di incremento e decido se overvoltare
ovviamente se ti scoccia fare tutta la stringa, basta che mi dici il risultato in dx11 e son contento uguale xD
Si con AfterBurner di MSI o sei hai una Asus Con il sofware Asus
ho provato afterburnet, effettivamente permette di salere in frequenza più del catalystCC, ma non mi consente overvolt :((Sapphire 5750...)
5750 senza OC:
Vi riassumo un pò di imprssioni dopo una settimana di gioco, le impostazioni prevedono tutti i dettagli al max (apparte filtro); SO windows 7 con tutti i servizi non essenziali stoppati (dato che il mio pc non è una furia...)
- World in conflict - 1680*1050 no filtri: sufficiente (qualche incertezza nei cambi rapidi di inqadratura)
- Stalker shadow of chernobyl - 1920*1200 no AA , max antistropic: fluido
- Stalker Clear Sky - 1680*1050 no filtri: zoppica
- Bioshock: 1920*1200 no filtri: fluido
- benchmark dx11: 1680*1050 no filtri, siamo mediamente sui 20-25 fps
p.s. ma anche a voi la ventola "vibra"? mi fa un pò di vibrazione come se fosse usurata (soprattutto in fase di avvio)...
Beh l'overvolt non lo fa con tutte...
;)
[Kendall]
02-11-2009, 08:37
Riuscito finalmente a provare la 5770 con Resident Evil 5: dettagli massimi, 1680x1050, no AA (che a ben poco serve con simili risoluzioni); risultato del benchmark interno al gioco: 75 fps di media (direi che sono più che soddisfatto). Per completezza di informazioni vi dico che il tutto gira su scheda madre asus m4a78 e con processore Phenom II X4 955 Black Edition. La scheda è in OC come da direttive del buon DEV (quindi 920/1350).
Kyo Kusanagi
02-11-2009, 08:41
Provato Prince Of Persia, con qualità grafica alta, texture ad alta risoluzione, anti aliasing 2x, sync verticale attivo e CCC con preset bilanciato: a 1920x1080 scatticchia un pochino quando il paesaggio circostante è ricco di elementi, a 1280x720 va fluidissimo, 60 fps fissi -ho provato solo la scena introduttiva. Sono rimasto un po' così :muro: perché avevo un po' sopravvalutato questa scheda, ma capisco che non posso pretendere di sparare tutto al massimo :P
Don Peppone
02-11-2009, 08:44
Provato Prince Of Persia, con qualità grafica alta, texture ad alta risoluzione, anti aliasing 2x, sync verticale attivo e CCC con preset bilanciato: a 1920x1080 scatticchia un pochino quando il paesaggio circostante è ricco di elementi, a 1280x720 va fluidissimo, 60 fps fissi -ho provato solo la scena introduttiva. Sono rimasto un po' così :muro: perché avevo un po' sopravvalutato questa scheda, ma capisco che non posso pretendere di sparare tutto al massimo :P
Disattiva l'anti aliasing che tanto a quella risoluzione non serve ;)
Poi ovvio che scattichia un pò, questa scheda rende meglio a 1680*1050 di ris. ;)
[Kendall]
02-11-2009, 08:47
Provato Prince Of Persia, con qualità grafica alta, texture ad alta risoluzione, anti aliasing 2x, sync verticale attivo e CCC con preset bilanciato: a 1920x1080 scatticchia un pochino quando il paesaggio circostante è ricco di elementi, a 1280x720 va fluidissimo, 60 fps fissi -ho provato solo la scena introduttiva. Sono rimasto un po' così :muro: perché avevo un po' sopravvalutato questa scheda, ma capisco che non posso pretendere di sparare tutto al massimo :P
Provato pure io Prince of Persia qualche giorno fa, risoluzione 1680x1050, e con tutto attivato, nella scena iniziale era davvero molto fluido, stavo tra i 60 e gli 80 fps (a parte nella primissima scena in cui il principe è in mezzoo alla tormenta di sabbia e il frame rate scendeva un po' e stava sui 40 a causa della complessità grafica della scena).
Don Peppone
02-11-2009, 09:03
;29518805']Provato pure io Prince of Persia qualche giorno fa, risoluzione 1680x1050, e con tutto attivato, nella scena iniziale era davvero molto fluido, stavo tra i 60 e gli 80 fps (a parte nella primissima scena in cui il principe è in mezzoo alla tormenta di sabbia e il frame rate scendeva un po' e stava sui 40 a causa della complessità grafica della scena).
40 è cmq fluido.
Ed è come dicevo io, fino a 1680*1050 rende bene :)
P.S: Qualcuno provi GTA IV che sono curioso. :asd:
Kyo Kusanagi
02-11-2009, 13:11
Disattiva l'anti aliasing che tanto a quella risoluzione non serve ;)
Poi ovvio che scattichia un pò, questa scheda rende meglio a 1680*1050 di ris. ;)
Ah davvero? Grazie per l'informazione, sai com'è, gioco poco ai giochi nativi per PC e questi dettagli non li conosco.
Quanto a GTA, spiacente, non è il mio genere ^^; Aspetteremo che lo provi qualcun altro :P
Amd 5770 925/5600 Resident Evil 5 1920x1200 AA4x AF16x:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091102141401_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091102141401_RE5DX102009-10-2917-02-35-25.jpg)
Rende bene anche a 1920x1200 con molti game, Resident Evil 5, Crysis, Call of Duty 5, Need For Speed Shift, Anno 1404 ecc.
sinergine
02-11-2009, 13:38
Allora non è poi così male per la risoluzione 1080p (1920 X 1080)
Sono parecchio indeciso....
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 13:46
ma hai fatto oc alla 5770 per ottenere questi risultati?
A 925/5600 ma anche a 900/5200 rende già benissimo ;)
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 14:00
A 925/5600 ma anche a 900/5200 rende già benissimo ;)
quindi hai fatto oc? in default che risultati fa?
un 4/5 frame in meno dipende dai giochi..
da un 5 a un 15% meno ;)
Kyo Kusanagi
02-11-2009, 14:12
Siccome non me ne intendo di OC, arrivare a 900/5200 può incidere sensibilmente sulla vita della scheda video? No perché in caso contrario forse proverei :P
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 14:12
te lo chiedevo perchè mi interessa molto comprare una scheda che consumi poco e che vada bene in directx 10 (devo giocare solo a 1 gioco in directx 10). A quanto vedo la 5770 se la cava davvero molto bene in directx 10, sopratutto con re5 che è un mattone.
Don Peppone
02-11-2009, 14:16
Siccome non me ne intendo di OC, arrivare a 900/5200 può incidere sensibilmente sulla vita della scheda video? No perché in caso contrario forse proverei :P
Ti durerà 8 anni anzichè 10. :asd:
Se la overclocchi bene non le accorci la vita. ( puoi leggermente accorciargli la vita se la overvolti, non se la overclocchi ;) )
Kyo Kusanagi
02-11-2009, 15:11
Buono a sapersi, allora ci proverò senza dubbio.
Ah, Prince Of Persia senza antialiasing a 1920x1080 andava benissimo, fluidità perfetta per i miei gusti e qualità dell'immagine grandiosa.
Siccome non me ne intendo di OC, arrivare a 900/5200 può incidere sensibilmente sulla vita della scheda video? No perché in caso contrario forse proverei :P
L'oc incide sulla vita della scheda solo se si alxano i voltaggi, e se stà sempre a temperatre troppo elevate...
Quindi occa tranquillo ;)
MSI AfterBurner è il migliore per overclockare
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 15:25
dev43, potresti farmi una cortesia?^^ Potresti provarmi la 5770 a default con re5 in directx 10 e postare i risultati?^^
thedarkest
02-11-2009, 15:28
secondo voi faccio bene a vender al gtx275 e,con quello che ci prendo,prendere una 5770? gioco a 1440x900 e non mi interessano i filtri,diciamo un aa2x mi basta,ma il resto deve essere al max
dite di fare la cosa o meglio aspettare le proposte di nvidia e decidere?
Secondo me no.
Tieniti la 275 almeno fino a che non ti servono le Dx11
a quella risoluzione c'hai una bomba di scheda... non avresti nessun pro se non
- meno consumi
- meno calore (mi pare)
quindi IO non farei il cambio, ti puoi godere la tua 275 almeno per tutto il 2010 per come la vedo io...
ciao
thedarkest
02-11-2009, 15:49
Secondo me no.
Tieniti la 275 almeno fino a che non ti servono le Dx11
a quella risoluzione c'hai una bomba di scheda... non avresti nessun pro se non
- meno consumi
- meno calore (mi pare)
quindi IO non farei il cambio, ti puoi godere la tua 275 almeno per tutto il 2010 per come la vedo io...
ciao
mi piace come ragioni:D in effetti e' un periodo che cerco una vga molto silenziosa in idle,visto al la mia gtx275 fa abbastanza rumore in idle con la ventola al 40%
pero' pensandoci bene cosi non muoio,posso aspettare!
[Kendall]
02-11-2009, 15:52
Ragazzi, pensavo, quando la 5770 si abbasserà di prezzo, sotto i 100€, di prenderne un'altra e di metterla in crossfire con quella che già ho. Secondo voi è una soluzione valida? E, nel caso di risposta positiva, un alimentatore da 630W sarà sufficiente?
Don Peppone
02-11-2009, 15:54
;29525456']Ragazzi, pensavo, quando la 5770 si abbasserà di prezzo, sotto i 100€, di prenderne un'altra e di metterla in crossfire con quella che già ho. Secondo voi è una soluzione valida? E, nel caso di risposta positiva, un alimentatore da 630W sarà sufficiente?
Secondo me sì.
Alimentatore da 630W di che marca ? Amperaggi ? Dovrebbe bastare cmq per 2 5770, dato che consumano poco, ma non si sa mai ;)
m'interessano queste schede soprattutto per il supporto multimonitor, ma da quanto ho letto è necessario che almeno un monitor venga collegato tramite displayport. tuttavia non vedo molti monitor in giro con questa porta. si può ovviare con un adattatore :stordita: ?? o al limite collegare al displayport un tv (ma anche di queste ne esistono con la famigerata display port?)?
mi piace come ragioni:D in effetti e' un periodo che cerco una vga molto silenziosa in idle,visto al la mia gtx275 fa abbastanza rumore in idle con la ventola al 40%
pero' pensandoci bene cosi non muoio,posso aspettare!
Grazie. :D
la 275 sembra essere piu' veloce di un 10-15% a 1280x1024 (che si puo' prendere come riferimento per la tua risoluzione visto che i pixel sono piu' o meno quelli) quindi non vedo perche' cambiare.
se qualcosa ti "scattasse" ok ma ne dubito fortemente :D inoltre il quantitativo di ram e' piu' o meno uguale (e cmq non ti serve per i 1440x900)...
ciao ;)
Spitfire84
02-11-2009, 16:16
L'oc incide sulla vita della scheda solo se si alxano i voltaggi, e se stà sempre a temperatre troppo elevate...
in realtà qui hai scritto un po' un controsenso, in quanto l'aumento di frequenza porta sempre ad aumento del consumi dinamici e conseguentemente ad un aumento della temperatura (anche se non si overvolta).
E' più corretto dire che l'aumento di frequenza non porta ad aumentare le temperature in modo sensibile tali da danneggiare la scheda o ridurne la "vita". ;)
diego0892
02-11-2009, 16:36
Ragazzi in settimana mi dovrebbe arrivare questa scheda video ordinata da e-price è una sapphire
non sono sicuro sefare oc o meno voiche mi consigliae?
se si potreste gentilmente aiutarmi perchè ho letto i primi postma non ho capito come fare il tutto e cosa piu importanti darmi dei valori stabili suiquali la vga mi duri sui 3-4 anni senza rischio di mandare tutto a farsi friggere? :sofico:
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 16:45
dev43, potresti farmi una cortesia?^^ Potresti provarmi la 5770 a default con re5 in directx 10 e postare i risultati?^^
qualcuno di voi che possiede la 5770 potrebbe gentilmente farmi un test in dx 10 con resident evil 5 senza occare la scheda video?^^ Grasie ^^
[Kendall]
02-11-2009, 16:57
Secondo me sì.
Alimentatore da 630W di che marca ? Amperaggi ? Dovrebbe bastare cmq per 2 5770, dato che consumano poco, ma non si sa mai ;)
L'alimentatore è un AXP 630 WATT V12 ATX
[Kendall]
02-11-2009, 17:02
qualcuno di voi che possiede la 5770 potrebbe gentilmente farmi un test in dx 10 con resident evil 5 senza occare la scheda video?^^ Grasie ^^
Posso provare a fartelo appena torno a casa. Il mio schermo però ha una risoluzione 1680x1050, non so se ti interessava questa o la 1920x1080.
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 17:07
;29526413']Posso provare a fartelo appena torno a casa. Il mio schermo però ha una risoluzione 1680x1050, non so se ti interessava questa o la 1920x1080.
Mi interessava quella con 1680x1050 di risoluzione.
com'è la 5770?io non la overclocco è in grado di far girare al massimo pes 2010,fifa 2010,need for speed?come monitor ho un samsung 22" 1680 x 1050
o è meglio una 4890 o una gtx275
massi88dux
02-11-2009, 18:24
ragazzi per il mio parere nn occare questa vga è da FOLLI
nn hai nessun effetto negativo...solo vantaggi abb elevati...
la mia regge senza overvolt 935 per il core e 1400 per le memorie
è passato il tempo in cui dovevi andarci cauto altrimenti friggevi tutto
si parla di anni fa, ma evidentemente queste leggende sono rimaste impresse
ultimamente occare una vga comporta solamente + calore e + consumi...ma
1) questa vga consuma quanto il mio caricabatterie del nokia :sofico:
2) questa vga a 60% della ventola e 100%utilizzo gpu è + fresca del mio processore con lo zalmann 9700 :sofico:
Mi interessava quella con 1680x1050 di risoluzione.
1680x1050 aa e af attivi??
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 19:56
no solo af. AA non credo che serva a quella risoluzione.
Don Peppone
02-11-2009, 20:27
;29526353']L'alimentatore è un AXP 630 WATT V12 ATX
Gli ampere sotto la/e linea/e +12v ?
Cmq dovrebbe bastare.
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 20:28
fa fa fidati
bhe a me a parte af, l'aa non l'ho mai usato ^^
Resident Evil 5 scheda a frequenze default (850/1200) AA4x AF16x:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091102213338_RE5DX102009-11-0221-32-27-75.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091102213338_RE5DX102009-11-0221-32-27-75.jpg)
Obi 2 Kenobi
02-11-2009, 21:32
ottimo!! resident evil 5 è un mattone. Guild wars 2 no. XD XD Grazie mille per il test ^^
diego0892
03-11-2009, 05:32
ragazzi per il mio parere nn occare questa vga è da FOLLI
nn hai nessun effetto negativo...solo vantaggi abb elevati...
la mia regge senza overvolt 935 per il core e 1400 per le memorie
è passato il tempo in cui dovevi andarci cauto altrimenti friggevi tutto
si parla di anni fa, ma evidentemente queste leggende sono rimaste impresse
ultimamente occare una vga comporta solamente + calore e + consumi...ma
1) questa vga consuma quanto il mio caricabatterie del nokia :sofico:
2) questa vga a 60% della ventola e 100%utilizzo gpu è + fresca del mio processore con lo zalmann 9700 :sofico:
allora andro di oc tanto i consumi non mi interessano e per il calore sto abbastanza tranquillo con la ventilazione che ho :D
mi consigliate quale sono le frequenze che rendono di piu e sono stabili? senza overvolt grazie mille a tutti :D
ottimo!! resident evil 5 è un mattone. Guild wars 2 no. XD XD Grazie mille per il test ^^
RE5 un mattone ?! :confused:
è una battuta vero?
Kyo Kusanagi
03-11-2009, 08:50
Scusate, altra domanda da niubbo...lo stream computing o come si chiama entra in gioco automaticamente o c'è qualche opzione nel CCC per attivarlo?
A chi chiedeva di PES2010 e altri giochi -non trovo il messaggio per quotarlo ^^;- posso rispondere per PES, sul mio desktop va al massimo senza cedimenti di fluidità, non è un gioco esoso ma mi è sembrato che i filtri non li supporti proprio, infatti tra filtri gestiti dall'applicazione e filtri al massimo non ho notato differenza.
No pes i filtri non li usa propio purtroppo, e comunque si gioca in full hd anche con una 4650 ;)
Crysis Warhead anche in full hd gira bene il che non è male
Kyo Kusanagi
03-11-2009, 10:58
Ah, allora ho visto giusto, e sì, della 4650 l'ho letto in una recensione :D
pantapei
03-11-2009, 11:03
Perdonate la mia ignoranza.......
Ho letto nelle pagine precedenti che giocando a risoluzioni elevate
(1920 × 1080) non ha senso applicare i filtri...??
Chi mi spiega il motivo????
grazie :)
Obi 2 Kenobi
03-11-2009, 11:09
RE5 un mattone ?! :confused:
è una battuta vero?
no non lo è. Constatando quello che da è un mattone
massi88dux
03-11-2009, 11:43
allora andro di oc tanto i consumi non mi interessano e per il calore sto abbastanza tranquillo con la ventilazione che ho :D
mi consigliate quale sono le frequenze che rendono di piu e sono stabili? senza overvolt grazie mille a tutti :D
memorie a 1400 (da 1200)
core a 925 (da 850)
direi di farti iniziare da 900/1350...occa con msi afterburn e poi fai uno stability test di 2.000 secondi con Furmark
se nn si spenge il pc/nn si riavviano i driver/nn crasha il test ma procede spedito allora sei stabilissimo...tieni conto che furmark fa lavorare al 100% la gpu...nei giochi lavora meno
fatto questo vai di 1375 per le memorie e ripeti il procedimento prima
poi a 1400
se nn ti regge 1400 ma ti regge 1375 prova una via di mezzo e così via...
appena hai trovato le memorie, vai di core...ti dico che a me regge 935 di core, ad altri 930, altri 925... vedi un po la tua vga...
lascia la ventola in automatico che fa il suo discreto lavoro anche sotto il 50%
tieni conto che da me tutta oc con un case con le ventole del ricircolo molto lente fa dopo 40 min di test a 100% gpu 71° di massima...queste vga reggono 100 e passa ° quindi vai tranquillo
bastano 15 minuti di furmark ;)
massi88dux
03-11-2009, 12:08
bastano 15 minuti di furmark ;)
sisi...facevo per essere rock solid al 100%
cmq senti dev ho una domanda...
ho overvoltato a 1,200...il core e le mem stabili a 960/1425...
volevo spingere di + il core ma + di 960 nn me lo fa applicare su msn afterburn...c'è spazio ma quando vado a cliccare apply mi torna a 960...(ho controllato ed è il massimo che c'è su ati overdrive)
sai qualcosa a riguardo? volevo spingermi di + sul core
sisi...facevo per essere rock solid al 100%
cmq senti dev ho una domanda...
ho overvoltato a 1,200...il core e le mem stabili a 960/1425...
volevo spingere di + il core ma + di 960 nn me lo fa applicare su msn afterburn...c'è spazio ma quando vado a cliccare apply mi torna a 960...(ho controllato ed è il massimo che c'è su ati overdrive)
sai qualcosa a riguardo? volevo spingermi di + sul core
Si perchè il bios è bloccato ad un massimo di 960 per quello....
Prova con AMD GPU Clock Tool che ti fa andare oltre ma comunque da problemi perchè il bios è tarato per quelle frequenze, bisogna aspettare un bios modificato, anche se a me basta e avanza così....
Comunque da 925/1400 a 960/1425 c'è poca differenza, un 3/5% al massimo quindi a 925/1400 è la frequenza perfetta per la scheda
massi88dux
03-11-2009, 12:32
Si perchè il bios è bloccato ad un massimo di 960 per quello....
Prova con AMD GPU Clock Tool che ti fa andare oltre ma comunque da problemi perchè il bios è tarato per quelle frequenze, bisogna aspettare un bios modificato, anche se a me basta e avanza così....
Comunque da 925/1400 a 960/1425 c'è poca differenza, un 3/5% al massimo quindi a 925/1400 è la frequenza perfetta per la scheda
sisi quello lo so...ma infatti io cercavo la massima frequenza per benchare e battere le 4870 oc...perchè credo nelle potenzialità in OC di questa vga
portando il core a 960 mi sono attaccato ad una 4870 con core 750@830
credo che un ghz sul core sia nelle potenzialità di questa scheda, castrata pesantemente a default
[Kendall]
03-11-2009, 12:35
Perdonate la mia ignoranza.......
Ho letto nelle pagine precedenti che giocando a risoluzioni elevate
(1920 × 1080) non ha senso applicare i filtri...??
Chi mi spiega il motivo????
grazie :)
Allora, l'anisotropico ha senso si attivarlo, mentre puoi fare benissimo a meno di antialiasing in quanto la risoluzione così elevata riduce in maniera sensibile la "visibilità" delle scalettature.
;29536794']Allora, l'anisotropico ha senso si attivarlo, mentre puoi fare benissimo a meno di antialiasing in quanto la risoluzione così elevata riduce in maniera sensibile la "visibilità" delle scalettature.
Spiegazione perfetta ;)
sisi quello lo so...ma infatti io cercavo la massima frequenza per benchare e battere le 4870 oc...perchè credo nelle potenzialità in OC di questa vga
portando il core a 960 mi sono attaccato ad una 4870 con core 750@830
credo che un ghz sul core sia nelle potenzialità di questa scheda, castrata pesantemente a default
io sono arrivato a 1001 mhz ma il problema sta che con il bios così da problemi ;)
pantapei
03-11-2009, 12:57
;29536794']Allora, l'anisotropico ha senso si attivarlo, mentre puoi fare benissimo a meno di antialiasing in quanto la risoluzione così elevata riduce in maniera sensibile la "visibilità" delle scalettature.
Grazie....:)
massi88dux
03-11-2009, 13:21
io sono arrivato a 1001 mhz ma il problema sta che con il bios così da problemi ;)
bella prova...allora nn ci resta che aspettare nell'uscita di un bios migliore
ragazzi avete trovato qualche gioco che da problemi per adesso?
ragazzi avete trovato qualche gioco che da problemi per adesso?
No nessuno funzia tutto benissimo
[Kendall]
03-11-2009, 18:10
ragazzi avete trovato qualche gioco che da problemi per adesso?
A me da problemi "The Witcher" però non so se sia un problema legato a Windows 7, alla scheda video o ad altro (per dirvi, disattivando l'antivirus il problema era sparito però poi, uscendo e rientrando nel gioco il problema si è ripresentato :D ). Boh, vedremo con i driver definitivi (Catalyst 9.11)
Per tutto il resto ok...
monkey.d.rufy
03-11-2009, 18:29
sono indeciso tra 5770 e 5750, uffa
IL_mante
03-11-2009, 19:25
c'è qualche possessore della hd5750? vorrei sapere a frequenze def quali sono le temperature, sia idle che stress.
secondo voi conviene valutare l'acquisto della vapor-x? più che altro per consentire oc maggiori, nel caso.. dovrebbe uscire questi giorni...
come stiamo messi a livello driver? dite mi conviene aspettare per comprare una 5770 sperando in un calo di prezzi o sono destinati a rimanere tali anche oltre natale?
sono indeciso tra 5770 e 5750, uffa
5770 a occhi chiusi
monkey.d.rufy
03-11-2009, 20:23
5770 a occhi chiusi
ma il prezzo prevede tagli o starà stabile per un po?
in altre parole, conviene aspettare o prenderla subito?
Scenderà quindi se puoi aspetta ;)
raga mi consigliate la 5770 o la 4890?nel pc ho anche un I5 2.66Ghz 4Gb ddr3 1600Mhz,un alimentatore enermax liberty 500 ce la fa?
Don Peppone
03-11-2009, 22:34
raga mi consigliate la 5770 o la 4890?nel pc ho anche un I5 2.66Ghz 4Gb ddr3 1600Mhz,un alimentatore enermax liberty 500 ce la fa?
Ce la fa anche il mio liberty 400 ...
cmq 5770, va un pò meno ma con un pò di overclock e driver maturi sarà meglio imho. :)
Poi consuma 80w in meno in idle, che non sono pochi, e circa 50/60w meno in full (dovrebbe consumare 100w contro i 150/160w della 4890)
Ce la fa anche il mio liberty 400 ...
cmq 5770, va un pò meno ma con un pò di overclock e driver maturi sarà meglio imho. :)
Poi consuma 80w in meno in idle, che non sono pochi, e circa 50/60w meno in full (dovrebbe consumare 100w contro i 150/160w della 4890)
quindi tu mi consigli la 5770,senza overclock è sempre meglio la 5770?non vorrei fare danni visto che non sono esperto in materia :D
Don Peppone
03-11-2009, 22:37
quindi tu mi consigli la 5770,senza overclock è sempre meglio la 5770?non vorrei fare danni visto che non sono esperto in materia :D
No, è meglio la 4890, ma di poco (se alzi le freuquenze la raggiungi ;))
c'è qualche possessore della hd5770? vorrei sapere a frequenze def quali sono le temperature, sia idle che stress.
secondo voi conviene valutare l'acquisto della vapor-x? più che altro per consentire oc maggiori, nel caso.. dovrebbe uscire questi giorni...
ciao, io ho la 5750, ma francamente non è molto veloce, meglio puntare sulla 5750, costa 15 euro in + e puoi occarla meglio da quanto dicono...in idle la temperatura è variabile, ma siamo intorno ai 38-40°, in full load 51 max 52°...con ventola a basso regime rotazione...
quindi la temp nonè un problema...così come il cosumo basso ed il profilo piccolo della scheda
DEv ho una domanda per te, anche con Afterburner mi blocca in oc a 750mhz per il core e 1200 per la ram...che sia il bios bloccato? come posso fare??
[Kendall]
03-11-2009, 23:35
C'è da dire poi che, come detto, i driver della 5770 sono ancora estremamente immaturi... Secondo me una volta assestati il margine con la 4890 potrebbe diminuire se non (speriamo) ribaltarsi. Contando poi il supporto directx 11, presente nella 5770 ed assente nella 4890, direi che la scelta migliore potrebbe essere proprio la 5770: di sicuro è la scelta che ho fatto io e, attualmente, non me ne sto pentendo.
massi88dux
04-11-2009, 00:32
ciao, io ho la 5750, ma francamente non è molto veloce, meglio puntare sulla 5750, costa 15 euro in + e puoi occarla meglio da quanto dicono...in idle la temperatura è variabile, ma siamo intorno ai 38-40°, in full load 51 max 52°...con ventola a basso regime rotazione...
quindi la temp nonè un problema...così come il cosumo basso ed il profilo piccolo della scheda
DEv ho una domanda per te, anche con Afterburner mi blocca in oc a 750mhz per il core e 1200 per la ram...che sia il bios bloccato? come posso fare??
sisi è il bios bloccato...anche con la 5770 si ferma a 960 di core...
o aspettiamo un bios sbloccato e poi flashiamo oppure provi con riva tuner o altri programmi simili che permettono di alzare oltre il limite del bios...però a detta di dev ciò comporta molti problemi
zanardi84
04-11-2009, 08:03
Domanda sul Crossfire. Per natale sto meditando il numero, una seconda 5770. La domanda che vi faccio è questa. Deve essere necessariamente della XFX come quella che ho oppure posso metterci una Sapphire o una di un'altra marca?
no non lo è. Constatando quello che da è un mattone
ma.. 65fps di media a 1680 aa4 af16 in dx10 con core2 quad 2.66ghz e 5770 default mi sembra un ottimo risultato..
i punti chiave sono: re5 vola con i 3-4 core rispetto ai dual, pero' se quel quad del test lo porti almeno a 3.3ghz la media si alza e di molto, dato che re5 è abbastanza cpu dipendente; se comunque si occa la vga ovviamente si guadagna anvcora
è anche vero che non esistono ancora catalyst ottimizzati per re5 (e 5xxx) e oltretutto in dx10 le ati crollano, a dispetto delle nvidia che rimangono sugli stessi livelli (sempre in re5); e tra dx9 e dx10 non cambia proprio una cippa (non come in alcuni games che comunque ci sono alcuni miglioramenti grafici, in re5 le dx10 le hanno messe solo ed esclusivamente per gli occhialini GeForce 3D Vision che le richiedono, ma la qualità è identica)..
comunque l'ho visto girare sul pc di mio fratello e8400 con leggero oc 3.4ghz, 2gb di ram 4850 e vista 32; dx10, settaggi al max e aa2; non gli ho mai visto fare una piega che sia una
ciao, io ho la 5750, ma francamente non è molto veloce, meglio puntare sulla 5750, costa 15 euro in + e puoi occarla meglio da quanto dicono...in idle la temperatura è variabile, ma siamo intorno ai 38-40°, in full load 51 max 52°...con ventola a basso regime rotazione...
quindi la temp nonè un problema...così come il cosumo basso ed il profilo piccolo della scheda
DEv ho una domanda per te, anche con Afterburner mi blocca in oc a 750mhz per il core e 1200 per la ram...che sia il bios bloccato? come posso fare??
Purtroppo bisogna aspettare bios migliori..
Comunque raga Crysis Warhead DX10 1920x1200 no AA Dettagli Alti stà sui 30 frame tranquillo con scheda a 925/1400 e ventola al 55%, e la temp massima è stata 66 gradi:D
Crysis Warhead DX10 1920x1200 no AA Dettagli Alti HD5770 925/1400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111010_ScreenShot0027.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111010_ScreenShot0027.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111029_ScreenShot0030.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111029_ScreenShot0030.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111100_ScreenShot0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111100_ScreenShot0014.jpg)
Ecco in pratica il sistema è un "misero":
Athlon 64 X2 3800+
Asrock A-Live SATA2
OCZ 2GB DDR2-800
HD5750 tutto a default, Overdrive ancora "lucchettato"
Catalyst 9.11 Beta ovviamente :read:
Risoluzione 1280x1024
Impostazioni catalyst di default, applicazione dipendenti, Modalità AA Multisampling
Unigine Heaver AA4x, AF8x, il resto tutto al massimo.
DX10 - SSAO OFF -> 31.7
DX10 - SSAO ON -> 27.9
DX11 - SSAO OFF - Tesselation OFF -> 27.3 fps
DX11 - SSAO ON - Tesselation OFF -> 25 fps
DX11 - SSAO OFF - Tesselation ON -> 20 fps
DX11 - SSAO ON - Tesselation ON -> 18.8 fps
E ora..... con AA8x e AF16x
DX11 - SSAO ON - Tesselation ON -> 15.4 fps
E ora..... tutto al max :D
Risoluzione 1280x1024
Impostazioni catalyst Edge Detect 24x,
Modalità AA Supersampling, AF16x, AI disabilitato
DX11 - SSAO ON - Tesselation ON -> 13 fps
ShadowTS
04-11-2009, 16:16
Credo che sarebbe rumorosa a 1300, comunque la imposterei al 20%.
Il rumore iniziale è perchè manda per una frazione la ventola al massimo per essere sicuri che venga avviata.
Ci vogliono altri 100 euro per la 5850 che non volevo spendere.
No fidati, a default e'silenterrima, il rumore comincia a sentirsi verso il 40% quando apri un qualsiasi gioco 3D anche leggero, ma e'ancora bassissimo, meno di un alimenttore medio.
Kyo Kusanagi
04-11-2009, 21:14
(Parlo qua perché a quanto pare non c'è nel forum un thread ufficiale sul gioco di Prince Of Persia) Certo che non lo sapevo che Prince Of Persia fosse un gioco così pesante...alla fine la mia scelta è tra 1280x720 senza anti aliasing -penso fluidità massima, non ho avuto il coraggio di provarlo così per più di due secondi perché le piante hanno un aspetto terribile, le scalettature non m'importano tutto sommato- e 1920x1080 senza anti aliasing -momenti in cui il gioco va a 44 fps, però niente scalettature e piante con un aspetto meraviglioso, nemmeno occare la scheda a 925/1400 rende il gioco esente da questi tonfi di framerate. Non esiste un modo per fissare il framerate nei giochi per PC? -mi andrebbero benissimo 30 fps nel caso di Prince Of Persia. Preferisco 30 fps fissi piuttosto che passare di continuo fra i 60 e i 40 :muro: Non è che per caso Prince Of Persia è un gioco CPU-dipendente? Non mi è sembrato di notare grosse differenze dopo aver occato la scheda video...
andyweb79
04-11-2009, 22:12
Domanda sul Crossfire. Per natale sto meditando il numero, una seconda 5770. La domanda che vi faccio è questa. Deve essere necessariamente della XFX come quella che ho oppure posso metterci una Sapphire o una di un'altra marca?
Non vorrei dire una boiata, ma deve essere IDENTICA, quindi stesso modello e stessa marca.
Non vorrei dire una boiata, ma deve essere IDENTICA, quindi stesso modello e stessa marca.
l'hai appena detta :D
il crossfire puoi pure farlo tra una 5870 e un 5750 se volessi... :D
Foglia Morta
05-11-2009, 07:36
La recensione di Xbit-Labs per le 5750 e 5770 , i test sono stati fatti anche in overclock: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5770-hd5750.html
e una versione passiva della 5750 da Powercolor ( le frequenze sono identiche a quelle del modello reference )
http://img254.imageshack.us/img254/5527/powercolorscs3hd575001.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/powercolorscs3hd575001.jpg/)
l'hai appena detta :D
il crossfire puoi pure farlo tra una 5870 e un 5750 se volessi... :D
ehm... mi sa che siete in 2 :D :sofico:
Da quello che era stato detto si puo' 5750 e 5770
O 5850 con 5870
Niente 5770 e 5850 ;)
Crossfire tra marche qualsiasi basta che siano reference (per essere piu' sicuri secondo me) se qualcuno fa modifiche strane al bios secondo me il CF non e' garantito.
ciao
[Kendall]
05-11-2009, 08:07
(Parlo qua perché a quanto pare non c'è nel forum un thread ufficiale sul gioco di Prince Of Persia) Certo che non lo sapevo che Prince Of Persia fosse un gioco così pesante...alla fine la mia scelta è tra 1280x720 senza anti aliasing -penso fluidità massima, non ho avuto il coraggio di provarlo così per più di due secondi perché le piante hanno un aspetto terribile, le scalettature non m'importano tutto sommato- e 1920x1080 senza anti aliasing -momenti in cui il gioco va a 44 fps, però niente scalettature e piante con un aspetto meraviglioso, nemmeno occare la scheda a 925/1400 rende il gioco esente da questi tonfi di framerate. Non esiste un modo per fissare il framerate nei giochi per PC? -mi andrebbero benissimo 30 fps nel caso di Prince Of Persia. Preferisco 30 fps fissi piuttosto che passare di continuo fra i 60 e i 40 :muro: Non è che per caso Prince Of Persia è un gioco CPU-dipendente? Non mi è sembrato di notare grosse differenze dopo aver occato la scheda video...
Per fissare il frame rate attiva il v-sync. Se sei al di sopra dei 60 fps lui te li fissa a 60, mentre se sei al di sotto li fissa a 30.
Ragazzi, domandina...
qua i prezzi cominciano a scendere (ora partono da 135)
a parte asus e xfx di cui abbiamo prove grazie agli utenti che hanno postato... e fino a che non esce la vapor-x (se la fanno) prenderne una o l'altra dovrebbe cambiare niente no???
c'e' la sapphire a 135 e con schede precedenti mi sono trovato bene...
e Natale si sta avvicinando...
consigli??? :D
Kyo Kusanagi
05-11-2009, 08:37
Grazie del consiglio, il vsync sta attivato da che ho iniziato a giocare a questo gioco -dalle impostazioni del gioco stesso, nel CCC è off unless application specifies (lo tengo in inglese perché veramente la traduzione in italiano del CCC fa cascare le braccia <_< ), però non ho mai avuto un framerate fisso a 60 -sicuramente il motivo è che la scheda video non ce la fa a tenerlo a 60-, proverò a vedere con antialiasing 2x e risoluzione 1280x720 se sta fisso a 30.
Altra domanda sul gioco, qualcuno sa a che risoluzione sono precisamente le texture ad alta risoluzione selezionabili nelle opzioni grafiche e a che risoluzione sono invece quelle che si ottengono non selezionando quell'opzione?
spazzolone76
05-11-2009, 10:22
Ciao
per chi ha Windows 7 mi dite che voto prende nel test windows experience la 5770 ?
grazie
steve_m0rse
05-11-2009, 10:24
Ci sono già i driver per xp?
makumba115
05-11-2009, 10:30
Salve come sempre io devo avere problemi di overclock vi spiego,
ho portato la 5770 a 925/1400 faccio il test FurMark per 30 minuti e va tutto bene ma quando gioco dopo un po' si blocca solo a me succede che i test vanno bene e i giochi male?
il gioco in questione e' Borderlands
Ciao
per chi ha Windows 7 mi dite che voto prende nel test windows experience la 5770 ?
grazie
6,5 ;)
Spitfire84
05-11-2009, 10:47
6,5 ;)
sicuro?? a me con una 3870 dà 7 sia per la scheda video che per la grafica nei giochi.. :confused:
makumba115
05-11-2009, 11:12
sicuro?? a me con una 3870 dà 7 sia per la scheda video che per la grafica nei giochi.. :confused:
a me da 7.3 come puoi vedere .
http://img291.imageshack.us/img291/8348/hd5770.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/hd5770.jpg/)
p.s. rispondete al mio post di prima per favore?
steve_m0rse
05-11-2009, 11:18
appena comprata, 155 comprese spese di spedizione! spero di aver fatto la scelta giusta...
qual'e' il voltaggio minimo selezionabile per la 5770?
caurusapulus
05-11-2009, 11:46
Mi sta salendo la scimmia abbestia :mc:
Ho voglia di riprendere un po' a giocare :mc:
Vabbe Dev alla fine tu in daily la tieni vstock @ freq in firma? :D
Mi sta salendo la scimmia abbestia :mc:
Ho voglia di riprendere un po' a giocare :mc:
Vabbe Dev alla fine tu in daily la tieni vstock @ freq in firma? :D
In daily nel 2d si downclocka da sola a 150/300 quindi gira sempre così, a volte sale a 300/600 mentre lavoro quindi in auto ;)
In game 925/1400 ;)
Crysis Warhead DX10 1920x1200 no AA Dettagli Alti HD5770 925/1400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111010_ScreenShot0027.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111010_ScreenShot0027.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111029_ScreenShot0030.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111029_ScreenShot0030.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104111100_ScreenShot0014.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104111100_ScreenShot0014.jpg)
Da qui potete vedere come la scheda vada davvero benissimo:D
caurusapulus
05-11-2009, 12:07
In daily nel 2d si downclocka da sola a 150/300 quindi gira sempre così, a volte sale a 300/600 mentre lavoro quindi in auto ;)
In game 925/1400 ;)
Temp accettabili?
Mi sa che non aspetto ulteriori cali e la prendo da eprezzo :sofico:
Il problema è che debo anche cambiare case & ali :muro: :fagiano:
Kyo Kusanagi
05-11-2009, 12:15
Dev42, scusa non ho capito bene una cosa dei tuoi risultati di overclocking, cos'è quel 5200? E poi, per arrivare a 960 è necessario overvoltare?
Temp accettabili?
Mi sa che non aspetto ulteriori cali e la prendo da eprezzo :sofico:
Il problema è che debo anche cambiare case & ali :muro: :fagiano:
67/68 gradi dopo + di un ora di gioco e ventola al 55%
massi88dux
05-11-2009, 14:08
TESTATO BORDERLANDS
con vga a 960/1425 vcore@1,2
impstato fullHD, filtri al massimo, grafica al massimo
40-45-55-60 fps a seconda della tipologia di scenario e di personaggi sullo schermo
direi ottimo...anche se nn è un gioco esigente...
però in fullhd con 16x di filtro ecc...è un bel risultato
[Kendall]
05-11-2009, 14:38
TESTATO BORDERLANDS
con vga a 960/1425 vcore@1,2
impstato fullHD, filtri al massimo, grafica al massimo
40-45-55-60 fps a seconda della tipologia di scenario e di personaggi sullo schermo
direi ottimo...anche se nn è un gioco esigente...
però in fullhd con 16x di filtro ecc...è un bel risultato
Si, direi che siamo in linea con i miei... Uniche differenze risoluzione 1680x1050 e scheda video con overclock decisamente più tranquillo (e processore phenom II x4 955 non OC).
massi88dux
05-11-2009, 17:00
;29568411']Si, direi che siamo in linea con i miei... Uniche differenze risoluzione 1680x1050 e scheda video con overclock decisamente più tranquillo (e processore phenom II x4 955 non OC).
occa quel phenomeno...è un peccato lasciarlo a def...viaggia
Comunque la 5770 a 925/1400 è la frequenza perfetta...
Prestazioni calore prodotto e stabilità...
occa quel phenomeno...è un peccato lasciarlo a def...viaggia
Eh si guarda me che viaggio a 3.6 dai 2.66 standard ;)
[Kendall]
05-11-2009, 17:39
Purtroppo non ho alcuna infarinatura di OC per ciò che riguarda i processori e avrei bisogno di una guida passo per passo su ciò che bisogna fare, e magari delle impostazioni già testate che mi garantiscano stabilità e sicurezza... Voi per caso avete qualche consiglio a riguardo?
ma facendo OC c'è il rischio che i componenti si guastino?e poi serve un alimentatore piu potente o un 500W va bene?un i5 2.66 a quanto arriverebbe?
massi88dux
05-11-2009, 19:59
;29571124']Purtroppo non ho alcuna infarinatura di OC per ciò che riguarda i processori e avrei bisogno di una guida passo per passo su ciò che bisogna fare, e magari delle impostazioni già testate che mi garantiscano stabilità e sicurezza... Voi per caso avete qualche consiglio a riguardo?
ma facendo OC c'è il rischio che i componenti si guastino?e poi serve un alimentatore piu potente o un 500W va bene?un i5 2.66 a quanto arriverebbe?
super-mega-OFFTOPIC :sofico:
a te kendal posso dire che se hai una mobo ati-amd allora vai di amd overdrive...altrimenti devi fare da bios oppure da k10stat (se hai una versione black edition = molti sbloccato in alto)
IL_mante
05-11-2009, 22:42
ciao, io ho la 5750, ma francamente non è molto veloce, meglio puntare sulla 5750, costa 15 euro in + e puoi occarla meglio da quanto dicono...in idle la temperatura è variabile, ma siamo intorno ai 38-40°, in full load 51 max 52°...con ventola a basso regime rotazione...
quindi la temp nonè un problema...così come il cosumo basso ed il profilo piccolo della scheda
guarda, se vedi la mia firma, ti accorgerai che provengo da una rispettabilissima (ai tempi) radeon x800gt con 5 anni sulle spalle :D
direi che il salto prestazionale che mi garantisce già la 5750 è spaventoso :D
ho trovato un test delle 5750/5770 in crossfire, proprio quello che cercavo :sofico:
http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1960_1.html
bello il comportamento di batman arkham asylum...non funzia il crossfire...
Commenti?
Inoltre spaete se usciranno delle 5770 vapor-x? :sofico:
Posto i seguenti test su Crossfire e Crossfire X delle 5770:
ComputerBase: ATi Radeon HD 5770 (CrossFire) (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5770_crossfire/)
Elite Bastards - HIS Radeon HD 5770 1GB and CrossFire performance review (http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=907:his-radeon-hd-5770-1gb-and-crossfire-performance-review&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27)
Radeon HD 5770 in 3-way CrossfireX review (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/)
E qui test della 5750 in Crossfire
Guru3d - Radeon HD 5750 review (Crossfire) (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5750-review-crossfirex/)
Shurpaul
06-11-2009, 11:09
E qui test della 5750 in Crossfire
Guru3d - Radeon HD 5750 review (Crossfire) (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5750-review-crossfirex/)
Li ho già divorati tutti, credo che sia per quello che ho deciso di prendermi le 5770, il fatto che scalino meglio delle sorelle maggiori. Tra l'altro ho visto che i prezzi sono aumentati, io le ho pagate 135€ domenica pomeriggio e ora sono già a 137€ (fonte trovaprezzi).
Ragazzi, domandina...
qua i prezzi cominciano a scendere (ora partono da 135)
a parte asus e xfx di cui abbiamo prove grazie agli utenti che hanno postato... e fino a che non esce la vapor-x (se la fanno) prenderne una o l'altra dovrebbe cambiare niente no???
c'e' la sapphire a 135 e con schede precedenti mi sono trovato bene...
e Natale si sta avvicinando...
consigli??? :D
scusate ripropongo...
cut Tra l'altro ho visto che i prezzi sono aumentati, io le ho pagate 135€ domenica pomeriggio e ora sono già a 137€ (fonte trovaprezzi).
:rolleyes: :muro: :doh:
scusate ripropongo...
:rolleyes: :muro: :doh:
Sono eccellenti anche PowerColor e Sapphire ;)
zanardi84
06-11-2009, 11:25
Le 5770 sono pestifere :cool:
Ho deciso: a dicembre o gennaio teeec, arriva la XFX gemella :sborone:
Sono eccellenti anche PowerColor e Sapphire ;)
Grazie, Dev
ho avuto sia Powecolor che Sapphire nel tempo...
bene grazie. ;)
amamzza oh, niente da dire, a risoluzione full hd con filtri attivi ste 5770 lisce triturano tutto......una la si prende subito, e più avanti le si affianca la gemellina (magari usata) per essere a posto per un bel po' :sofico:
Hmm secondo voi meglio una 5750 o una 5770 @ 1280x1024 (17") accoppiata ad un athlon II x3 435?
Shurpaul
06-11-2009, 12:05
Asus è la migliore secondo me perchè offre l'overvolt via software. Tenendo conto che cmq nessuno da nulla in bundle sulle 5770, io sono andato di asus. Occhio alle spese di spedizione + spese di gestione, io ho pagato la bellezza di 16 euro.
massi88dux
06-11-2009, 12:08
Hmm secondo voi meglio una 5750 o una 5770 @ 1280x1024 (17") accoppiata ad un athlon II x3 435?
per quella risoluzione va benissimo una 5750
però dipende da quanti soldi hai a disposizione e da quanto sei smanettone per i pc...se hai intenzione di cambiare quel 17" (io ho preso un 23" fullhd a 150...e i prezzi via via scenderanno) allora vai di 5770...
massi88dux
06-11-2009, 12:10
Asus è la migliore secondo me perchè offre l'overvolt via software. Tenendo conto che cmq nessuno da nulla in bundle sulle 5770, io sono andato di asus. Occhio alle spese di spedizione + spese di gestione, io ho pagato la bellezza di 16 euro.
tutte le vga 5770 per ora in commercio funzionano con msi afterburn (overvolt via software)
quindi direi di cercare la 5770 che costa meno e di prenderla...dato che allo stato attuale, sono tutte reference
Asus è la migliore secondo me perchè offre l'overvolt via software. Tenendo conto che cmq nessuno da nulla in bundle sulle 5770, io sono andato di asus. Occhio alle spese di spedizione + spese di gestione, io ho pagato la bellezza di 16 euro.
mah oddio, l'overvolt per 20 mhz in più non lo vedo been...già mi accontenterei di un 900/1400 anche se il vero collo di bottiglia sono le RAM per il bus dimezzato....e già così sembra dai test un 10% medio di performance in più..overvoltare per arrivare a 15% non saprei quanto "convenga", soprattuto visto che una dei punti di forza secondo me della serie 57XX sono i consumi........
per quella risoluzione va benissimo una 5750
però dipende da quanti soldi hai a disposizione e da quanto sei smanettone per i pc...se hai intenzione di cambiare quel 17" (io ho preso un 23" fullhd a 150...e i prezzi via via scenderanno) allora vai di 5770...
Smanettone lo sono abbastanza, ma sempre con un occhio al portafogli :p , per lo schermo per adesso mi accontento di un 17".
tutte le vga 5770 per ora in commercio funzionano con msi afterburn (overvolt via software)
quindi direi di cercare la 5770 che costa meno e di prenderla...dato che allo stato attuale, sono tutte reference
mah oddio, l'overvolt per 20 mhz in più non lo vedo been...già mi accontenterei di un 900/1400 anche se il vero collo di bottiglia sono le RAM per il bus dimezzato....e già così sembra dai test un 10% medio di performance in più..overvoltare per arrivare a 15% non saprei quanto "convenga", soprattuto visto che una dei punti di forza secondo me della serie 57XX sono i consumi........
quotone...
1) dove arriva a default e' già un buon passo avanti, overvoltare non mi piace molto ma e' meglio poterlo fare se serve :D
2) sono tutte reference e la asus non mi piace come marca, per trascorsi poco felici :rolleyes: per cui scartata! e' la sola che funzia con il "suo" sw... ahhhhhhhhhhhh... resta sullo scaffale
3) quindi o Sapphire (come la mia ex X800gto :ave:) o Powercolor (come la mia ex 1800xt :D ) mai avuto niente da ridire, ma mi sa che prendo Sapphire :)
ciao
E la Asus di solito costa pure di più....
be' per ora su trovaprezzi quella che costa meno e' una asus :)
ma per 1 centesimo in piu' prendo la Sapphire :D
Asus è la migliore secondo me perchè offre l'overvolt via software. Tenendo conto che cmq nessuno da nulla in bundle sulle 5770, io sono andato di asus. Occhio alle spese di spedizione + spese di gestione, io ho pagato la bellezza di 16 euro.
sono un felice possessore "futuro possessore" (me la devo andare a prendere al pickup store :P) della tua stessa medesima, mi dispiace OSLO ke andra a far parte di una macchina obsoleta (vedi pc in sign) peró l'ho comprata x giocare solo a un titolo, Dragon Age Origin (e qualke volta a wow) quindi penso ke anche con la mia config in sign andró bene ;) ero indeciso tra quale prendere e alla fine ho preso questa pagata 130 euro (prezzo rivenditore) e sono piú ke felice, vediamo ora come si comporterá ;)
una cosa, x i driver ho letto che bisogna isntallare prima quelli ati dal sito e poi i beta giusto?? se mi sbaglio x favore help non vorrei fare casini ;) ho w7 64 bit ultimate ;)
grazie a complimenti x il 3d ;)
zanardi84
06-11-2009, 14:18
Io rilancio sempre: se volete, sono disposto a scambiare il coupon di battleforge con quello di grid 2.
Shurpaul
06-11-2009, 14:40
La asus è quella che costava di meno, per quel prezzo offre una feature in più.
Cmq per il resto sono tutte reference percui va molto a :ciapet:
La asus è quella che costava di meno, per quel prezzo offre una feature in più.
Cmq per il resto sono tutte reference percui va molto a :ciapet:
shi, lo so, speriamo bene ;) ma tu hai giá installato il "mostriciattolo"?? come va a livello di performances?? con filtri attivi ecc?? x i drivers necessita l'installazione di quelli uff dal sito ati/amd e poi dei beta di questo 3d?
grazie
La asus è quella che costava di meno, per quel prezzo offre una feature in più.
Cmq per il resto sono tutte reference percui va molto a :ciapet:
a quel punto si...a parità di rpezzo ti do ragione...
ma solo in su si riesce a toccare il voltaggio? :stordita:
Shurpaul
06-11-2009, 14:48
Io ne ho ordinate due domenica, disponibili. Non sono ancora arrivate. :)
Attualmente ho un E2180@3200@1,55V che sostituirò in contemporanea con un E5300 che vorrei portare a 4000 daily, 2 GB di team elite DDR2-800@1000, che diventeranno 4 e la coppia di Asus 5770. La MB è una P45Q Pro ultimo bios. Adesso ho montato una 8800gt galaxy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.