PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

canislupus
08-05-2007, 12:03
All'interno di questo post troverete tutte le informazioni più utili per la famiglia di schede madri della gigabyte della serie P35 (con eccezione della SERIE S). Sarà un continuo working in progress, quindi vi chiedo gentilmente di farmi notare eventuali errori o aggiornamenti qualora dovessero sfuggirmi (la gigabyte è un po' caotica... :p ).
Di seguito ecco l'ordine con il quale verranno presentate le varie schede madri:

GA-P35-DS3 rev (1.0)
GA-P35-DS3L rev (1.0) e rev (2.0)
GA-P35-DS3P rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35-DS3R rev (1.0) e rev (2.0)
GA-P35-DS4 rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35-DS4 rev (2.0)
GA-P35-DQ6 rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35C-DS3R rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35C-DS3R rev (2.0)
GA-P35T-DS3P rev (1.0)
GA-P35T-DS4 rev (1.0)
GA-P35T-DQ6 rev 1.0) e rev (1.1)



GA-P35-DS3 rev (1.0)

http://img168.imageshack.us/img168/6929/p35ds3sl7.jpg

http://img515.imageshack.us/img515/8880/p35ds3dj4.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.[/B]



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 6 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x chassis intrusion header
15. 1 x power LED header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 210mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced


BIOS DISPONIBILI

F6 11-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3_f6.exe):Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 06-07-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3_f4.exe): Better compatibility for over DDR clock to 1066MHz

F3 22-06-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3_f3.exe): Fix Vista boot lag with 8GB memory issue

F2 16-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3_f2.exe): Enhance memory performance and add Turbo options

F1 04-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3_f1.exe): First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Artic freezer 7 pro
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Zalman 9500



GA-P35-DS3L rev (1.0) e rev. (2.0)

http://img409.imageshack.us/img409/8500/gap35ds3lrev10lr6.jpg

http://img409.imageshack.us/img409/938/p35ds3lyk9.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s interface
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. All solid capacitors design.
7. 8 Channels High Definition Audio



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC888 Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 4 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 1 x S/PDIF out connector
14. 4 x USB 2.0/1.1 headers 3 x USB 2.0/1.1 headers nella revision 2.0
15. 1 x chassis intrusion header
16. 1 x power LED header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports 6 x USB 2.0/1.1 ports nella revision 2.0
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 210mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable Motherboard
2. Over-clocking Enhanced


BIOS DISPONIBILI

F5 11-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3l_f5.exe): Fix PS2 keyboard compatibility issues

F3 20-07-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3l_f3.exe): Better compatibility for overclock

F2 07-07-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3l_f2.exe): Add support for new SPI flash vendor

F1 07-07-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3l_f1.exe): First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F




GA-P35-DS3P rev (1.0)

http://img251.imageshack.us/img251/4660/gap35ds3prev10mr9.jpg

GA-P35-DS3P rev (1.1)

http://img166.imageshack.us/img166/489/gap35ds3prev11zv1.jpg

http://img105.imageshack.us/img105/6140/p35ds3pwc8.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 1 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 210mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F6 12-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3p_f6.exe): Fix PCI device option ROM compatibility issues

F5 23-08-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3p_f5.exe):
1. Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
2. Enhance system performance
3. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
4. Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 12-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3p_f4.exe): Enhance memory performance and add Turbo options



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F (posizionato orizzontale e parallelo alla scheda video)




GA-P35-DS3R rev (1.0)

http://img206.imageshack.us/img206/2311/gap35ds3rrev10zz9.jpg

http://img58.imageshack.us/img58/562/p35ds3rrev10dl9.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x chassis intrusion header
15. 1 x power LED header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 210mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F6 11-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f6.exe): Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 22-06-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f4.exe): Fix Vista boot lag with 8GB memory issue

F3 15-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f3.exe): Enhance memory performance and add Turbo options

F2 04-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f2.exe): First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Artic freezer 7 pro
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Zalman CNPS-9700NT
Thermalright XP90c con adattatore per socket 775





GA-P35-DS3R rev (2.0)

http://img251.imageshack.us/img251/2136/gap35ds3rrev20bd1.jpg

http://img529.imageshack.us/img529/900/p35ds3rrev20ns2.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x parallel port
12. 1x serial port
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 2 x USB 2.0/1.1 connectors (supports 4 ports)
16. 1 x chassis intrusion header
17. 1 x power LED header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
4. 1 x optical S/PDIF Out connector
5. 8 x USB 2.0/1.1 ports
6. 1 x RJ-45 port
7. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 210mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F6 11-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f6.exe): Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 22-06-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f4.exe): Fix Vista boot lag with 8GB memory issue

F3 15-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f3.exe): Enhance memory performance and add Turbo options

F2 04-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds3r_f2.exe): First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F



GA-P35-DS4 rev (1.0)

http://img505.imageshack.us/img505/1704/gap35ds4rev10li9.jpg

GA-P35-DS4 rev (1.1)

http://img505.imageshack.us/img505/7992/gap35ds4rev11mo0.jpg

http://img205.imageshack.us/img205/6439/p35ds4rev1wp8.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.


SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 2 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 2 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 244mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI


F7 12-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f7.exe): Fix PCI device option ROM compatibility issues

F6 23-08-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f6.exe):
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance
Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 12-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f4.exe): Enhance memory performance and add Turbo options



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F SOLO CON LA REV 1.1
Zalman 9500
Artic Freezer 7 Pro
Thermaltake Big Typ 120 VX
Zalman 9700
Scythe Infinity





GA-P35-DS4 rev (2.0)

http://img123.imageshack.us/img123/8818/gap35ds4rev20vw8.jpg

http://img250.imageshack.us/img250/682/p35ds4rev2bk1.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.


SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 1 LPT Port
6. 1 COM Port
7. 2 USB 2.0/1.1 connectors (supports 4 ports)
8. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
9. 1 S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 8 USB 2.0/1.1 ports
2. 2 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 2 IEEE 1394 port
4. 1 RJ45 port
5. 6 audio jacks
6. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 244mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI


F7 12-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f7.exe): Fix PCI device option ROM compatibility issues

F6 23-08-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f6.exe):
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance
Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 12-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-ds4_f4.exe): Enhance memory performance and add Turbo options




DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Zalman 9700
Scythe Infinity



GA-P35-DQ6 rev (1.0)

http://img255.imageshack.us/img255/7740/gap35dq6rev10ty7.jpg

GA-P35-DQ6 rev (1.1)

http://img408.imageshack.us/img408/7250/p35dq6rev11hd6.jpg

http://img104.imageshack.us/img104/1579/p35dq6tt5.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
[COLOR="Red"]* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 TPM pin header
8. 1 S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 1 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports Quad BIOS
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 244mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe and Crazy Cool
3. All Japanese manufactured solid capacitors with SMD (Surface Mount Device)
4. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F6 12-09-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-dq6_f6.exe): Fix PCI device option ROM compatibility issues

F5 23-08-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-dq6_f5.exe):
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues

F4 12-05-2007 (http://europe.giga-byte.com/FileList/bios/motherboard_bios_ga-p35-dq6_f4.exe): Enhance memory performance and add Turbo options



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F SOLO CON LA REV 1.1
OCZ Vindicator
Zalman 9700
Artic freezer 7 pro Bisogna limitare di un mm la plastica della ventola






RECENSIONI ONLINE


PRIMA RECENSIONE P35-DS3P (INGLESE) (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=832&num=1)

SECONDA RECENSIONE P35-DS3P (INGLESE) (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1119)

VIDEO RECENSIONE P35-DS3P (INGLESE) (http://www.youtube.com/watch?v=UwhoJhdhTVU)

----------

PRIMA RECENSIONE P35-DS3R (INGLESE) (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/bearlake_p35-ds3r/5.html)

SECONDA RECENSIONE P35-DS3R (INGLESE) (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p35-ds3r_3.html)

TERZA RECENSIONE P35-DS3R (INGLESE) (http://www.bit-tech.net/hardware/2007/06/01/gigabyte_ga-p35-ds3r/1)

QUARTA RECENSIONE P35-DSR (INGLESE) (http://www.legitreviews.com/article/513/1/)

QUINTA RECENSIONE P35-DS3R (INGLESE) (http://www.vr-zone.com/?i=4966)

SESTA RECENSIONE P35-DS3R (INGLESE) (http://www.hardwarezone.com.au/reviews/view.php?cid=6&id=2313)

----------

PRIMA RECESIONE P35-DQ6 (INGLESE) (http://www.bootdaily.com/index.php?option=com_content&task=view&id=580&Itemid=56)

SECONDA RECENSIONE P35-DQ6 (INGLESE) (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2118)

TERZA RECENSIONE P35-DQ6 (INGLESE) (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=138918)

QUARTA RECENSIONE P35-DQ6 (INGLESE) (http://www.hardwarecanucks.com/hardwarecanuck-reviews/1909-gigabyte-p35-dq6-s775-motherboard-review.html)

VIDEO RECENSIONE P35-DQ6 (INGLESE) (http://www.youtube.com/watch?v=oHyR3TsTkMg)




DIFFERENZE MOTHERBOARD: SCARICARE ALLEGATO

canislupus
08-05-2007, 12:03
GA-P35C-DS3R rev (1.0) e rev (1.1)

http://img405.imageshack.us/img405/124/gap35cds3rrev1xsd3.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/2586/p35cds3rrev1xwh1.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

DDR3:
1. 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 1333*/1066/800 MHz memory modules
DDR2:
1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066*/800/667 MHz memory modules
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x power LED header
15. 1 x Chassis Intrusion header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 245mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F4i 23/08/2007:
1. Beta BIOS
2. Enhance PS2 keyboard function

F2 21/05/2007: Enhance DDR3 overclocking ability to 1333MHz or higher

F1 13/04/2007: First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Thermalright Ultra 120 Extreme
Zalman CNPS7000B-AlCu
Zalman 9700 Cnps
Thermaltake Silent 775D





GA-P35C-DS3R rev (2.0)

http://img513.imageshack.us/img513/3429/gap35cds3rrev20qa1.jpg

http://img256.imageshack.us/img256/5585/p35cds3rrev20oz0.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE[B]

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

DDR3:
1. 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 1333*/1066/800 MHz memory modules
DDR2:
1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066*/800/667 MHz memory modules
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.


SLOT ESPANSIONE

1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 2 x USB 2.0/1.1 headers (supports 4 ports)
14. 1 x parallel port
15. 1 x serial port
16. 1 x power LED header
17. 1 x Chassis Intrusion header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
4. 1 x optical S/PDIF Out connector
5. 8 x USB 2.0/1.1 ports
6. 1 x RJ-45 port
7. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 245mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F4i 23/08/2007:
1. Beta BIOS
2. Enhance PS2 keyboard function

F2 21/05/2007: Enhance DDR3 overclocking ability to 1333MHz or higher

F1 13/04/2007: First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F




GA-P35T-DS3P rev (1.0)

http://img478.imageshack.us/img478/8205/gap35tds3prev10fg3.jpg

http://img338.imageshack.us/img338/9826/p35tds3ppv0.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Support for an Intel® Core™ 2 Extreme processor/ Intel® Core™ 2 Quad processor/ Intel® Core™ 2 Duo processor/ Intel® Pentium processor Extreme Edition/Intel Pentium D processor/ Intel® Pentium 4 processor Extreme Edition/Intel Pentium 4 processor/ Intel® Celeron D processor in the LGA 775 package
(Go to GIGABYTE's website for the latest CPU support list.)
2. Support for Intel Hyper-Threading Technology
3. L2 cache varies with CPU

CHIPSET

1. North Bridge: Intel® P35 Express Chipset
2. South Bridge: Intel® ICH9R

MEMORIA

1. 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory (Note1) ®Dual channel memory architecture ®Support for DDR3 1333/1066/800 MHz memory modules
(Note 1) Due to Windows XP 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.

AUDIO:

1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In

SLOT ESPANSIONE:

1. 2 x PCI Express x16 slots(The PCIE_16_1 slot supports x16; the PCIE_16_2 supports x4.)
2. 3 x PCI Express x1 slots (share with the PCIE_16_2 slot) (Note 2)
3. 2 x PCI slots

(Note 2) When the second PCI Express x16 slot (PCIE_16_2) is in use, the three PCI Express x1 slots become unavailable.

CONNETTORI INTERNI

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x 4-pin PCIe 12V power connector
4. 1 x floppy disk drive connector
5. 1 x IDE connector
6. 8 x SATA 3Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 2 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x north bridge fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 4 x USB 2.0/1.1 headers
16. 2 x IEEE 1394a headers
17. 1 x chassis intrusion header
18. 1 x power LED header

CONNETTORI ESTERNI

1. 1 x PS/2 keyboard port Connectors
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x IEEE 1394a port
9. 1 x RJ-45 port
10. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

BIOS

1. 2 x 8 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for Dual BIOSTM
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b

FATTORE DI FORMA

1. ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm



BIOS DISPONIBILI

F3 20/08/2007:

1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility

F2 01/06/2007:

1. Enhance system performance
2. Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.

F1 17/05/2007:

1. First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F



GA-P35T-DS4 rev (1.0)

http://img522.imageshack.us/img522/5949/gap35tds4rev10fj0.jpg

http://img522.imageshack.us/img522/8958/p35tds4ox0.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR3 1333*/1066/800 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 X Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 X UDMA ATA 100/66/33 connector
3. 1 X FDD connector
4. 1 X IEEE 1394 connector
5. 4 X USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 X audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 X S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 4 X USB 2.0/1.1 ports
2. 1 X SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 X IEEE 1394 port
4. 1 X LPT Port
5. 1 X COM Port
6. 1 X RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 244mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All copper Silent
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F3 20/08/2007:

1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility

F2 01/06/2007: Enhance memory performance and add Turbo option

F1 13/04/2007: First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI





GA-P35T-DQ6 rev (1.0)

http://img259.imageshack.us/img259/1803/p35tdq6rev10qe0.jpg

GA-P35T-DQ6 rev (1.1)

http://img524.imageshack.us/img524/2774/p35tdq6rev11wj2.jpg

http://img259.imageshack.us/img259/6173/p35tdq6yt4.jpg



CARATTERISTICHE

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.



SPECIFICHE

CPU

1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports 1333/1066/800 MHz FSB

CHIPSET

1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller

MEMORIA

1. Supports DDR3 1333*/1066/800 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.

SLOT ESPANSIONE

1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots

CONNETTORI INTERNI

1. 8 X Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 X UDMA ATA 100/66/33 connector
3. 1 X FDD connector
4. 1 X IEEE 1394 connector
5. 4 X USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 X audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 x TPM pin header
8. 1 X S/PDIF In pin header

CONNETTORI ESTERNI

1. 4 X USB 2.0/1.1 ports
2. 1 X SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 X IEEE 1394 port
4. 1 X LPT Port
5. 1 X COM Port
6. 1 X RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse

BIOS

1. Supports Quad BIOS
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.

FATTORE DI FORMA

1. ATX form factor, 305 x 244mm

ALTRE CARATTERISTICHE

1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe and Crazy Cool
3. All Japanese manufactured solid capacitors with SMD (Surface Mount Device)
4. Over-clocking Enhanced



BIOS DISPONIBILI

F3 20/08/2007:
1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility

F2 30/05/2007: Enhance memory performance and add Turbo options

F1 13/004/2007: First Release



DISSIPATORI COMPATIBILI

Noctua NH-U9F





RECENSIONI ONLINE

VIDEO RECENSIONE P35C-DS3R (INGLESE) (http://www.youtube.com/watch?v=iqxeHdSwbp8)

Underthebridge
18-05-2007, 01:32
[edit]

berto1886
18-05-2007, 08:09
Facci sapere

papafoxtrot
18-05-2007, 08:40
Sper che il bios sia maturo invece, devo comprarne una anch'io, che dite, mi fido?

BlackRider
18-05-2007, 20:32
facci sapere come va!!

anche io l'ho adocchiata proprio perchè ho fatto il tuo stesso ragionamento riguardo l'upgrade... e poi visti i prezzi dei futuri quad core ;)
L'unica cosa che mi frema e la paura di prestazioni molto inferiori rispetto ad altre smobo solo DDR2 proprio a causa della doppia compatibilità DDR2/DDR3. Voi cosa ne pensate? esistono altre modo di altra marca che supportano sia DDR 2 che 3? :confused:

Atomix
18-05-2007, 23:18
mmmmhhh.... e non costa neanche molto...
facci sapere come va

ma sbaglio o ha sei slot per le ram ? 3 ddr2 + 3 ddr3 ?

papafoxtrot
19-05-2007, 00:10
Sono 4 slot per ddr2 e 2 slot per ddr3, una buona soluzione secondo me, solo mi piacerebbe avere gli heat pipe su questa scheda

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2007, 00:12
ci vuole molto + coraggio a comprare una asus con il primo bios e prima rev :)

Mad_Griffith
19-05-2007, 00:30
dove si può trovare la scheda al minor prezzo?

Underthebridge
19-05-2007, 00:40
ragazzi è tutto rimandato a lunedì, al mio fornitore ancora non è arrivata, sorry!
Anche se sono solo 2 i banchi ddr3 mi va bene lo stesso, quando sarà matura la tecnologia ddr3 prenderò direttamente moduli da 2x2gb

berto1886
19-05-2007, 10:32
Ok a lunedì allora

BlackRider
19-05-2007, 11:37
dove si può trovare la scheda al minor prezzo?

l'ho trovata solo in un noto shop online e al prezzo di circa 140 euro che a me sembra buono viste le caratteristiche... se ti interessa il link mandami un pvt ;)

sinceramente non so se prenderla subito o aspettare qualche race :confused:

tra quanto tempo credete si avranno delle prove di queste nuove mainboard?

berto1886
19-05-2007, 11:52
Tra poco penso che usciranno le recensione su questi nuovi chipset

BlackRider
19-05-2007, 12:00
speriamo!!! :sofico:
ci sono altri produttori di mainboard che hanno deciso di produrre schede che supportino entrambi gli standard DDR2 e 3?
Temo che quasi tutti sceglieranno la strada di supportare o l'una o l'altra, come del resto ha già fatto intendere Asus :rolleyes:

berto1886
19-05-2007, 12:05
Sn curioso di vedere le prestazioni di questi nuovi chipset

BlackRider
19-05-2007, 12:13
Sn curioso di vedere le prestazioni di questi nuovi chipset


credo saranno ottime!!!
ci sono utenti del forum che hanno già avuto modo di provare altre mainboard p35 (soprattutto Asus) e sembrano andare davvero molto bene!! su alcuni siti stanieri ho letto di frequenze oltre i 500Mhz (con una Gigabyte p35 DS3), considerando l'immaturità dei bios credo siano risultati di tutto rispetto

berto1886
19-05-2007, 12:24
Certo che sono risultati di tutto rispetto... poi sarebbe bello vedere anche la differenza tra questi nuovi chipset e i vecchi chipset di fascia alta

BlackRider
19-05-2007, 12:44
Certo che sono risultati di tutto rispetto... poi sarebbe bello vedere anche la differenza tra questi nuovi chipset e i vecchi chipset di fascia alta

ci vorrebbe proprio una bella race come solo hwupgrade sa fare :sofico:

che ne dite facciamo una richiesta? :D

aragorn85
19-05-2007, 13:12
se volete una rece eccola qua:

http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/P35C-DS3R/g1.htm

a quanto pare regge i 525mhz di bus e a differenza del P965 (se non erro) supporta la modalità in asincrono per le ram a 1066...

en®
19-05-2007, 13:47
ma state parlando di questa DQ6 col P35?

http://www1.hardwareversand.de/ai/pimg/450/1126IB.jpg

Gigabyte GA-P35-DQ6

letsmakealist
19-05-2007, 14:18
ma state parlando di questa DQ6 col P35?

Gigabyte GA-P35-DQ6

no, a leggere il titolo si parla della sorellina minore GA P35C DS3R...

BlackRider
19-05-2007, 14:47
se volete una rece eccola qua:

http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/P35C-DS3R/g1.htm

a quanto pare regge i 525mhz di bus e a differenza del P965 (se non erro) supporta la modalità in asincrono per le ram a 1066...


Grazie mille!!!!! :mano:

Mad_Griffith
20-05-2007, 01:04
l'ho trovata solo in un noto shop online e al prezzo di circa 140 euro che a me sembra buono viste le caratteristiche... se ti interessa il link mandami un pvt ;)

mandato

BlackRider
20-05-2007, 09:00
mandato

hai pvt :p

Mad_Griffith
20-05-2007, 10:59
hai pvt :p

interessante, grazie ;)

arnaldo19
20-05-2007, 15:41
... e poi visti i prezzi dei futuri quad core ;)


per me i quadcore si abbasseranno minimo tra un'anno e non prima( che vada bene).

Cmq qs scheda piace molto anche a me(stavo gia per prendere la ds3 con p963 ma ora mi sono bloccato) , secondo voi il supporto ai 45 nm vuol dire che il "vecchio" chipset 965 non lo supporta ?

quello che mi frena per qs nuova mobo è la compatibilita con le ram :what:

letsmakealist
20-05-2007, 15:50
per me i quadcore si abbasseranno minimo tra un'anno e non prima( che vada bene).

fra un paio di mesi:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-di-prezzi-delle-cpu-intel-a-luglio_21174.html

Cmq qs scheda piace molto anche a me(stavo gia per prendere la ds3 con p963 ma ora mi sono bloccato) , secondo voi il supporto ai 45 nm vuol dire che il "vecchio" chipset 965 non lo supporta ?

non è ancora certo, ma pare che la specifiche di alimentazione dei penryn a 45nm non saranno compatibili con il 965P. i benchmark apparsi di recente sono stati eseguiti su una 975X modificata all'uopo.

quello che mi frena per qs nuova mobo è la compatibilita con le ram :what:

può montare DDR2 e DDR3, direi che per la compatibilità ram è un ottimo compromesso.

arnaldo19
20-05-2007, 16:30
può montare DDR2 e DDR3, direi che per la compatibilità ram è un ottimo compromesso.

intendevo la compatibilita' con i vari brand delle ram...

Mad_Griffith
20-05-2007, 17:02
non è ancora certo, ma pare che la specifiche di alimentazione dei penryn a 45nm non saranno compatibili con il 965P. i benchmark apparsi di recente sono stati eseguiti su una 975X modificata all'uopo.

Ero convinto fosse sicuro che le 965P non sarebbero state OK per i Penryn.

letsmakealist
20-05-2007, 17:08
intendevo la compatibilita' con i vari brand delle ram...

eh, quella purtroppo è l'incognita di comprare un prodotto molto "fresco".
per esperienza posso dirti che comunque molte incompatibilità iniziali con le Ram vengono sanate da gigabyte con tempestivi aggiornamenti Bios.

berto1886
20-05-2007, 17:34
ci vorrebbe proprio una bella race come solo hwupgrade sa fare :sofico:

che ne dite facciamo una richiesta? :D

O Tomshw...

arnaldo19
21-05-2007, 15:30
qc ne è gia possessore e sa darci una prima valutazione ?

berto1886
22-05-2007, 07:47
Ecco l'articolo che stavamo aspettando http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070521

Underthebridge
24-05-2007, 23:02
qc ne è gia possessore e sa darci una prima valutazione ?

sono all'incirca 2 giorni che la sto provando...sto con un 6600 e devo dire che problemi non ne ho avuti, cpuz rileva giustamente la ram come ddr2 e non come ddr3, come fa la p5k con p35.
Ancora non provo a oclockare, magari nei prossimi giorni.
Un paio di problemi arrivano dai driver.
Giocando a stalker noto che l'audio gracchia e mi rallenta tutto il gioco, utilizzando l'audio onboard, facendolo scattare vistosamente, qualcuno sa darmi qualke consiglio? la skeda video è una 8800 gts, quindi non è un problema di scarse prestazioni.

berto1886
25-05-2007, 07:31
Va bè... c'era da immaginarselo che c'è più di qualche problema, è un sistema un pò novello, è serve tempo per fare dei driver che funzionino al 100%

papafoxtrot
25-05-2007, 10:45
Sono interessato ai test in oc,anche se paiono ottimi, a me interesserebbero i risultati con dissi standard al northbridge.Non intendo sostituirlo. Personalmente mi convince di più la soluzione con heatpipe della ds4

emax81
25-05-2007, 10:56
sono all'incirca 2 giorni che la sto provando...sto con un 6600 e devo dire che problemi non ne ho avuti, cpuz rileva giustamente la ram come ddr2 e non come ddr3, come fa la p5k con p35.
Ancora non provo a oclockare, magari nei prossimi giorni.
Un paio di problemi arrivano dai driver.
Giocando a stalker noto che l'audio gracchia e mi rallenta tutto il gioco, utilizzando l'audio onboard, facendolo scattare vistosamente, qualcuno sa darmi qualke consiglio? la skeda video è una 8800 gts, quindi non è un problema di scarse prestazioni.

stai utilizzando gli ultimi driver? Gli ultimi son i 1.67 Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)

stai utilizzando Vista o XP?

arnaldo19
25-05-2007, 11:49
Personalmente mi convince di più la soluzione con heatpipe della ds4

ma alla fine qs heatpipe raffreddano tanto di + o ti abbassano le temperatura solo di 2/3 gradi centigradi come penso io?

poi volevo porre una questione: qs nuovo chipset (P35) supporta le ddr3 e i 45 nm che il P965 non supporta. Il socket rimane sempre il 775 e le ram ddr3 hanno gli stessi pin delle ddr2: questo significa che anche il P965 supportera' i 45 nm e le ddr3 con apposito aggio. del bios?

emax81
25-05-2007, 11:55
questo significa che anche il P965 supportera' i 45 nm e le ddr3 con apposito aggio. del bios?

No, c'è una sezione di alimentazione differente, per cui nn c'è molta speranza x i P965

arnaldo19
25-05-2007, 14:22
c'è una sezione di alimentazione differente

...cioè voltaggi diversi sia per le cpu a 45 nm che per le ddr3 ?

jok3r87
25-05-2007, 14:31
No, c'è una sezione di alimentazione differente, per cui nn c'è molta speranza x i P965

Più che il chipset sono le schede madri attualmente in commercio con NB 965 che avendo il vrm 10 non supportano i penryn.
Forse la dfi 965, incrementa il voltaggio della cpu a intervalli da 12mV che dovrebbero equivalere a 0,00625v intervallo di incremento del vrm 11.

berto1886
26-05-2007, 10:43
Più che il chipset sono le schede madri attualmente in commercio con NB 965 che avendo il vrm 10 non supportano i penryn.
Forse la dfi 965, incrementa il voltaggio della cpu a intervalli da 12mV che dovrebbero equivalere a 0,00625v intervallo di incremento del vrm 11.

:asd:

BlackRider
26-05-2007, 12:12
certo che queste mainboard p35 si fanno un po' desiderare :D (almeno qui in Italia) sono davvero pochissimi i venditori che le hanno in listino, per non parlare dei negozzi di pc delle mie parti :cry:

berto1886
27-05-2007, 10:42
certo che queste mainboard p35 si fanno un po' desiderare :D (almeno qui in Italia) sono davvero pochissimi i venditori che le hanno in listino, per non parlare dei negozzi di pc delle mie parti :cry:

Beh... sn nuove... chissà quando arriveranno...

Underthebridge
27-05-2007, 19:04
ragazzi ho un problema con questa mobo: la mia configurazione è quella in firma, installo win xp con i driver da f6 per far funzionare le periferiche in sata2 e usufruire nell'ncq, ma se dopo l'installazione setto l'hd e il lettore da bios in ahci windows e i giochi scattano, settando ide tutto bene. Come mai? qualke altro possessore ha il mio problema oppure sa come risolvere?

berto1886
28-05-2007, 07:33
Mi sa che sn i driver troppo novizi

jok
30-05-2007, 15:42
Ma rispetto alla Gigabyte P35 S3 cambia solo che in più ha diverse modalità RAID?
Ho fatto un confronto tra queste due motherboard sul sito Gigabyte e la differenza risultante è quella indicata. Io ho ordinato una P35 S3 a poco più di 100€ e delle GEIL PC2-8500 DDR2-1066 Dual Channel Kit (http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/108) con un E6600. E' ok l'abbinamento? Nel pdf ufficiale Gigabyte non trovo tali memorie tra quele raccomandate... ma forse è perchè sono appena uscite.

In generale, con un E6600, è obbligatorio avere memorie DDR2 PC8500?

Ciao,
Jok

BlackRider
30-05-2007, 15:54
Ma rispetto alla Gigabyte P35 S3 cambia solo che in più ha diverse modalità RAID?
Ho fatto un confronto tra queste due motherboard sul sito Gigabyte e la differenza risultante è quella indicata. Io ho ordinato una P35 S3 a poco più di 100€ e delle GEIL PC2-8500 DDR2-1066 Dual Channel Kit (http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/108) con un E6600. E' ok l'abbinamento? Nel pdf ufficiale Gigabyte non trovo tali memorie tra quele raccomandate... ma forse è perchè sono appena uscite.

In generale, con un E6600, è obbligatorio avere memorie DDR2 PC8500?

Ciao,
Jok


Le differenze più importanti tra le due mainboard stanno nel southbridge, ich9R (cioè raid) per la P35C e ich9 "liscio" per la p35 S3, poi la p35C supporta sia DDR2 (4 slot) che DDR3 (2 slot) mentre la P35 solo DDR2

jok
30-05-2007, 16:03
Le differenze più importanti tra le due mainboard stanno nel southbridge, ich9R (cioè raid) per la P35C e ich9 "liscio" per la p35 S3, poi la p35C supporta sia DDR2 (4 slot) che DDR3 (2 slot) mentre la P35 solo DDR2

Ah ecco, mi era sfuggito il "C", perchè la GA-P35-DS3 non supporta le DDR3...

Dell'abbinamento con memorie GEIL PC8500 che ne pensi?

Ciao,
Jok

BlackRider
30-05-2007, 16:09
per quanto riguarda la compatibilità con queste specifiche ram non saprei dirti, dovresti chiedere a qualcuno che ha la tua stessa configurazione ;)
solitamente le incompatibilità vengono spesso risolte con i nuovi bios

In ogni caso delle PC8500 non sono affatto indispensabili per un e6600, ma dipende dalle tue specifiche esigenze... hai intenzioni di fare overclock molto spinti? :confused:

jok
30-05-2007, 16:17
per quanto riguarda la compatibilità con queste specifiche ram non saprei dirti, dovresti chiedere a qualcuno che ha la tua stessa configurazione ;)
solitamente le incompatibilità vengono spesso risolte con i nuovi bios

In ogni caso delle PC8500 non sono affatto indispensabili per un e6600, ma dipende dalle tue specifiche esigenze... hai intenzioni di fare overclock molto spinti? :confused:

Credo che per ora nessuno abbia questa configurazione...
Pensavo di fare overclock, ma non troppo spinto. In ogni caso, per avere una rapporto 1:1 tra FSB e memoria, non servono delle PC8500 (1066 MHz) con un E6600?

Grazie,
Jok

BlackRider
30-05-2007, 16:30
con delle comuni ddr2 800 (pc2 6400) con un e6600 puoi arrivare a 400 X 9 (rapporto 1:1 tra FSB e memoria) cioè 3,6 GHz :eek:
senza nemmeno tirare le ram fuori specifica... tieni presente ke tutte le ram salgno sempre un po' oltre le specifiche...
credo possa bastare no :D

jok
30-05-2007, 16:37
con delle comuni ddr2 800 (pc2 6400) con un e6600 puoi arrivare a 400 X 9 (rapporto 1:1 tra FSB e memoria) cioè 3,6 GHz :eek:
senza nemmeno tirare le ram fuori specifica... tieni presente ke tutte le ram salgno sempre un po' oltre le specifiche...
credo possa bastare no :D

Grazie, avevo confuso l'FSB con il quad pumped bus di Intel (1066MHz).
Ora vedo se cambiare l'ordine con delle PC6400...

Ciao,
Jok

Uriziel
30-05-2007, 16:49
il pciexpress che versione è?

il p35 non dovrebbe avere il 2.0?

ok ho visto che solo l'x38 lo spuuorterà allora nada...

berto1886
31-05-2007, 07:25
il pciexpress che versione è?

il p35 non dovrebbe avere il 2.0?

ok ho visto che solo l'x38 lo spuuorterà allora nada...

2.0

stefgraf2
31-05-2007, 12:06
Ragazzi il pci ex 2.0 verra suportato dal X38..

cmq ho visto le differenze tra la DS3-R e la DS3-P,quest ultima anche se non ha il supporto alle DDR3 sembra migliore...

GA-P35-DS3P
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35-ds3p_big.jpg


1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

GA-P35-DS3R
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35-ds3r_big.jpg


1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

GA-P35C-DS3R
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35c-ds3r_big.jpg

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

In pratica:
la DS3P ha in piu:
la porta 1394 cosa che non ha la DS3R
due slot pci-ex 16x
circuiteria migliore..
altro non ho capito

neongio
31-05-2007, 16:30
Ragazzi il pci ex 2.0 verra suportato dal X38..

cmq ho visto le differenze tra la DS3-R e la DS3-P,quest ultima anche se non ha il supporto alle DDR3 sembra migliore...

GA-P35-DS3P
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35-ds3p_big.jpg


1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

GA-P35-DS3R
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35-ds3r_big.jpg


1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

GA-P35C-DS3R
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/motherboard_productimage_ga-p35c-ds3r_big.jpg

1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.

In pratica:
la DS3P ha in piu:
la porta 1394 cosa che non ha la DS3R
due slot pci-ex 16x
circuiteria migliore..
altro non ho capito


io son indeciso tra la ds3p a 130 euro circa o la ds4 a 170 circa ss incluse

Uriziel
31-05-2007, 23:02
2.0

dove lo hai letto?

Underthebridge
01-06-2007, 00:04
In pratica:
la DS3P ha in piu:
la porta 1394 cosa che non ha la DS3R
due slot pci-ex 16x
circuiteria migliore..
altro non ho capito


cosa ti fa pensare ke la p ha la circuiteria migliore? ho la ds3r da 3 settimane e va una spada, non ho alzato di più il bus ma regge 450 tranquillamente per ora

berto1886
01-06-2007, 10:35
dove lo hai letto?

Ho letto male... :ops:

tommydc
01-06-2007, 11:20
mi arriva oggi...non vedo l'ora di provarla.

Gigabyte GA-P35C-DS3R

direi che è la più completa tra i vari modelli

ciauz:p

stefgraf2
01-06-2007, 18:21
cosa ti fa pensare ke la p ha la circuiteria migliore? ho la ds3r da 3 settimane e va una spada, non ho alzato di più il bus ma regge 450 tranquillamente per ora

Forse hai ragione,mi sa che avevo capito male

Fr4nk
01-06-2007, 18:27
Sto comprando anch'io questa mobo (a 129 euri). Speriamo bene.

stefgraf2
01-06-2007, 20:14
Sto comprando anch'io questa mobo (a 129 euri). Speriamo bene.
Io penso prendero la ds3-p ma non ora aspetto dopo l estate..

tommydc
01-06-2007, 21:47
primi test e prime pecche (bios f2):

1) le temperature della cpu sono molto alte paragonabili a quelle ottenute su mobo 680i (5/6° in più delle mobo con 965p o 975x)...e pensare che io l'avevo presa proprio per i problemi di alte temperature delle 680i.

2)non riesco in nessun modo ad andare oltre i 1066 con le memorie, ho provato di tutto dai settaggi delle ram ai vari voltaggi. pensare che sulla 680i ero arrivato a 1250 con 2.4v

3)pochissimi i settaggi per le frequenze della ram.....intendo i divisori o moltiplicatori rispetto al bus...questo complica notevolmente il settaggio ottimale.

3)ctrl+F1 per i settaggi nascosti......ma perchè non renderli direttamente disponibili?

conclusioni: per adesso sono molto deluso...speravo molto meglio considerate le caratteristiche di overclock che vantava la scheda......proseguo cmq con i test in overclock.:mbe:

BlackRider
01-06-2007, 21:47
Sto comprando anch'io questa mobo (a 129 euri). Speriamo bene.

dove? :confused: caspita tu hai queste belle news e non ci fai sapere nulla :eek: :eek: :eek:

mi manderesti il link, anche in pvt, Grazie!!!! :D

stefgraf2
01-06-2007, 23:50
primi test e prime pecche (bios f2):

1) le temperature della cpu sono molto alte paragonabili a quelle ottenute su mobo 680i (5/6° in più delle mobo con 965p o 975x)...e pensare che io l'avevo presa proprio per i problemi di alte temperature delle 680i.

2)non riesco in nessun modo ad andare oltre i 1066 con le memorie, ho provato di tutto dai settaggi delle ram ai vari voltaggi. pensare che sulla 680i ero arrivato a 1250 con 2.4v

3)pochissimi i settaggi per le frequenze della ram.....intendo i divisori o moltiplicatori rispetto al bus...questo complica notevolmente il settaggio ottimale.

3)ctrl+F1 per i settaggi nascosti......ma perchè non renderli direttamente disponibili?

conclusioni: per adesso sono molto deluso...speravo molto meglio considerate le caratteristiche di overclock che vantava la scheda......proseguo cmq con i test in overclock.:mbe:
ma questi problemi dei divisori possono derivare da un bios non ancora maturo?
e le temp del chipset come sono?

Fr4nk
02-06-2007, 09:44
dove? :confused: caspita tu hai queste belle news e non ci fai sapere nulla :eek: :eek: :eek:

mi manderesti il link, anche in pvt, Grazie!!!! :D

.

berto1886
02-06-2007, 11:00
Sto comprando anch'io questa mobo (a 129 euri). Speriamo bene.

Nn male cm prezzo

berto1886
02-06-2007, 11:33
Martedì dovrei avere P35C, E6600 e 2*1Gb Team Elite 800.

Poi li testerò per voi... sopratutto la mobo! :D

Facci sapere

tommydc
02-06-2007, 17:57
ma questi problemi dei divisori possono derivare da un bios non ancora maturo?
e le temp del chipset come sono?

non saprei...certo è che avere delle ddr2 da 1200 e non poterle usare per bene è un problema.....attendo altri test da parte di altri possessori per capire se il mio è un caso isolato oppure no.
Le temp del chipset sono alte..servirebbe una ventola per ottimizzare...

Underthebridge
02-06-2007, 22:05
non saprei...certo è che avere delle ddr2 da 1200 e non poterle usare per bene è un problema.....attendo altri test da parte di altri possessori per capire se il mio è un caso isolato oppure no.
Le temp del chipset sono alte..servirebbe una ventola per ottimizzare...

se mi dici che temperature rilevi e con cosa le rilevi possiamo parlarne visto che ho la stessa mobo.

tommydc
03-06-2007, 21:33
se mi dici che temperature rilevi e con cosa le rilevi possiamo parlarne visto che ho la stessa mobo.

guarda attualmente sto cercando di venire fuori dal problema del massimo di 1066 delle memorie...appena risolvo...se risolvo...mi metto a lavorare sulle temp.

Glorious
04-06-2007, 09:41
Scusate ma che ne direste di allargare la discussione alle altre giga della famiglia p35. Io ho una p35-ds4 e volevo qualche consiglio su come ottimizzarne le prestazioni.

Brama
04-06-2007, 17:45
Io ho una DQ6 e le memorie (Corsair 8500 C5) non salgono oltre i 1066 per cui sono certificate.

Ci sono poi 6 timings delle RAM nel BIOS che devo lasciare sempre su auto altrimenti neanche mi fa il POST.

Se vai un po' sopra le righe con l'overclock, comincia subito a fare le bizze anche il South Bridge, con errori nei dischi in RAID.

A naso i costruttori hanno anticipato un po' troppo il lancio di queste MB col P35, fidandosi della similitudine con il 965.

Speriamo che qualche nuovo BIOS sistemi le cose, per inciso io sto usando l'F4, ultimo disponibile.

tommydc
05-06-2007, 08:37
Io ho una DQ6 e le memorie (Corsair 8500 C5) non salgono oltre i 1066 per cui sono certificate.

Ci sono poi 6 timings delle RAM nel BIOS che devo lasciare sempre su auto altrimenti neanche mi fa il POST.

Se vai un po' sopra le righe con l'overclock, comincia subito a fare le bizze anche il South Bridge, con errori nei dischi in RAID.

A naso i costruttori hanno anticipato un po' troppo il lancio di queste MB col P35, fidandosi della similitudine con il 965.

Speriamo che qualche nuovo BIOS sistemi le cose, per inciso io sto usando l'F4, ultimo disponibile.

come già scritto in precedenza stesso problema con la ds3r e corsair 9136c5.
Speriamo in un nuovo bios altrimenti torno al 680i....

berto1886
05-06-2007, 15:10
come già scritto in precedenza stesso problema con la ds3r e corsair 9136c5.
Speriamo in un nuovo bios altrimenti torno al 680i....

Eh si :asd:

maojordan
06-06-2007, 01:53
Io ho una DQ6 e le memorie (Corsair 8500 C5) non salgono oltre i 1066 per cui sono certificate.

Ci sono poi 6 timings delle RAM nel BIOS che devo lasciare sempre su auto altrimenti neanche mi fa il POST.
....


Mi confermi che questa scheda e' compatibile sia con DDR2 che con DDR3?
Idem per la GA-P35-DS4, mi dite se e' compatibile con entrambi i tipi di RAM?
Cmq, in previsione delle DDR3 defintive, chi compra oggi una mobo non puo' non prendere un p35 con doppia possibilita', secondo me...e peccato che la Asus al momento non ha modelli a doppio slot.
Saranno anche care e inutili per ora le DDR3, ma state pur tranquilli che presto o tardi diventeranno lo standard di RAM. :read:

berto1886
06-06-2007, 07:23
Mi confermi che questa scheda e' compatibile sia con DDR2 che con DDR3?
Idem per la GA-P35-DS4, mi dite se e' compatibile con entrambi i tipi di RAM?
Cmq, in previsione delle DDR3 defintive, chi compra oggi una mobo non puo' non prendere un p35 con doppia possibilita', secondo me...e peccato che la Asus al momento non ha modelli a doppio slot.
Saranno anche care e inutili per ora le DDR3, ma state pur tranquilli che presto o tardi diventeranno lo standard di RAM. :read:

in teoria si...

Beto
06-06-2007, 12:08
in teoria si...

non capisco il discorso del Silent Pipe nella DS4, cioe' dicono che sia piu' silenziosa, ma essendo anche le DS3 col dissi passivo sul chip cosa cambia in silenziosita'?

jok
06-06-2007, 12:19
non capisco il discorso del Silent Pipe nella DS4, cioe' dicono che sia piu' silenziosa, ma essendo anche le DS3 col dissi passivo sul chip cosa cambia in silenziosita'?

Nulla ma sicuramente raffredda meglio con il silent pipe ed è più propensa all'overclock.
Io ho montato ieri un E6600 su una Gygabyte P35-S3 abbinata a una 8600GT Silent Pipe 2 -> silenzio quasi assoluto :D
Però l'enorme dissipatore della scheda video è molto caldo e la temperatura della CPU in idle (letta da SpeedFan) è 47 °C con un Thermaltake Big Typhon CL-P0114. Sarà perchè utilizzo lo stessa installazione di WindowsXP da 3-4 anni con ACPI disabilitato? C'è da installare qualche patch per fa riconoscere il dual core senza dover reinstallare Windows?

Grazie,
Jok

Beto
06-06-2007, 13:46
Mi confermi che questa scheda e' compatibile sia con DDR2 che con DDR3?
Idem per la GA-P35-DS4, mi dite se e' compatibile con entrambi i tipi di RAM?
Cmq, in previsione delle DDR3 defintive, chi compra oggi una mobo non puo' non prendere un p35 con doppia possibilita', secondo me...e peccato che la Asus al momento non ha modelli a doppio slot.
Saranno anche care e inutili per ora le DDR3, ma state pur tranquilli che presto o tardi diventeranno lo standard di RAM. :read:


dalla scheda tecnica e dalle foto io rispondo no
vedo che solo GA-P35C-DS3R ha le doppie DDR

berto1886
06-06-2007, 20:44
non capisco il discorso del Silent Pipe nella DS4, cioe' dicono che sia piu' silenziosa, ma essendo anche le DS3 col dissi passivo sul chip cosa cambia in silenziosita'?

Niente! si raffredda solo d +!

The-Revenge
06-06-2007, 22:11
ciao raga volevo domandarvi una cosa : meglio questa scheda, o meglio la p5b deluxe? e poi, ho letto che ci sono 4 porte USB interne e 4 porte nel pannello. Ma in tutto sono 4 o 8 porte?
E poi se io ho 2 dispostivi IDE (un lettore e un masterizzatore) ho letto che in sta scheda c'è un solo IDE, come posso fare se la prendo?
La vorrei prendere principalmente perchè se voglio cambiare procio a 45 nm e le ram dd3 non devo cambiare la mobo, ma ho paura che ancora questa è troppo aspra come mobo e anche i drive....quindi preferirei andare sul sicuro con la p5b deluxe, se i 45 nm arriveranno troppo tardi, se invece arrivano presto...

Superpanf
06-06-2007, 22:25
potresti allora dare un occhio alla ds4 o alla ds3 per chipset 965......

The-Revenge
06-06-2007, 23:02
potresti allora dare un occhio alla ds4 o alla ds3 per chipset 965......
in che senso? cioè vorrei sapere pro e contro delle 2 schede. mi spaento sopratutto dell'immaturità della gigabyte ds3.
La ds4 nell shop non la vendono. E prendere la ds3 col 965 mi sembra inutile, a sto punto prendo la p5b

berto1886
07-06-2007, 07:43
ciao raga volevo domandarvi una cosa : meglio questa scheda, o meglio la p5b deluxe? e poi, ho letto che ci sono 4 porte USB interne e 4 porte nel pannello. Ma in tutto sono 4 o 8 porte?
E poi se io ho 2 dispostivi IDE (un lettore e un masterizzatore) ho letto che in sta scheda c'è un solo IDE, come posso fare se la prendo?
La vorrei prendere principalmente perchè se voglio cambiare procio a 45 nm e le ram dd3 non devo cambiare la mobo, ma ho paura che ancora questa è troppo aspra come mobo e anche i drive....quindi preferirei andare sul sicuro con la p5b deluxe, se i 45 nm arriveranno troppo tardi, se invece arrivano presto...

In tutto sono 8

tommydc
08-06-2007, 08:37
Allora fino ad ora i problemi maggiori che ho avuto con la scheda sono due:
1)non riesco in alcun modo a far andare le mie corsair 9136c5 (certifica 1142) ad oltre 1066....anzi con i bus + alti non riesco ad andare neanche a 1000.
2)con il mio quad non riesco ad andare 1mhz sopra i 400 di bus, a 400 tutto a posto a 401 non bootta neanche

qualcuno sta facendo test come i miei?

Underthebridge
08-06-2007, 21:16
volevo segnalare che dopo il lancio ufficiale al computex di tapei del p35 finalmente Intel si è decise a mettere sul sito una pagina dedicata ai driver per serie "3", anche se per ora sono gli stessi che si possono scaricare dal sito gigabyte.
Per i possessori di p35c ds3r...seguite una sequenza particoalre per installare i driver su win xp? io per esempio parto prima con gli INF della mobo, e poi tutti gli altri. Ovviamente in istallazione carico da f6 perkè ho un hd sata che imposto in ahci, anche se non ho notato sostanziali differenze rispetto all'ide

berto1886
09-06-2007, 10:15
Bella, ma ha 2 north??

berto1886
09-06-2007, 10:25
No... vedendo il layout sul manuale della scheda il north è uno solo, molto grosso (nettamente più del south)... e il dissi èancora più enorme! :sofico: :D

Azz... :rolleyes:

Uriziel
09-06-2007, 15:34
Primi test in overclock:

1) A 400*8 tutto perfetto e Super Pi 1M chiuso in 15 secondi netti. Memorie a 1000Mhz in 55518 (probabilmente si possono limare in basso).

2) A 450*8 non boota

3) A 425*8 non boota


Credo che riguardo ai punti 2 e 3 sia un problema di settaggio errato delle ram, sia riguardo ai timings che all'overvolting... il bios della gigabyte è un pò caotico, inoltre sono alla mia prima esperienza Intel dopo il P4 del 2001.

Vi terrò aggiornati.
bios?

overvolt di cosa?

berto1886
10-06-2007, 10:47
Primi test in overclock:

1) A 400*8 tutto perfetto e Super Pi 1M chiuso in 15 secondi netti. Memorie a 1000Mhz in 55518 (probabilmente si possono limare in basso).

2) A 450*8 non boota

3) A 425*8 non boota


Credo che riguardo ai punti 2 e 3 sia un problema di settaggio errato delle ram, sia riguardo ai timings che all'overvolting... il bios della gigabyte è un pò caotico, inoltre sono alla mia prima esperienza Intel dopo il P4 del 2001.

Vi terrò aggiornati.

Nn è male...

berto1886
10-06-2007, 11:03
Nn male... ma usi lo speed step??? La frequenza del procio è a 2,5GHz

berto1886
10-06-2007, 11:22
ah ok... infatti mi pareva strano

Uriziel
10-06-2007, 13:37
Ma ho fatto nuove prove!! :D :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070610114847_3400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070610114847_3400.JPG)

Con questi settaggi

425*8=3400Mhz
VFSB=+0.2
VRAM=+0.2
VCPU=1.4

Ram in 4:5 @ 1063Mhz @5-8-8-24 (da limare)

Il miglioramento nel precedente test di Spi 1M è di 0.8ca secondi nel passaggio da 3.2 @ 3.4Ghz.

Infatti nel test a 3.2Ghz il risultato era 15.9 e nn 15 sec. netti come avevo precedentemente scritto (sbagliando).

Dunque come avevo detto... gli errori di boot che avevo riscontrato precedentemente erano solamente un'errato settaggio dei voltaggi.

Si attendono ulteriori prove!!! :D :D :D

mch di quanto hai overvoltato?

ps: ma l'hai provato con orthos?
perche un conto superpi un conto orthos...c'è da vedere a che oc è stabile :)

tommydc
10-06-2007, 23:30
Allora di default a me è 1.280, sicuramente posso scendere di vcore @ 3.2Ghz (rispetto all'1.40 impostato da bios)

Ho provato orthos 2 ore e vari giochi (Stalker, TDU)... e tutto sembra stabile. :D

Stasera quando scendo lascio orthos acceso circa 5\6 ore e cerco di documentare con un bello screen! :D

fammi capire le ram ti vanno a 1100 stabili con solo 2.0v??
Non riesco a capire come mai io e ad altri utenti con ram certificate per i 1200 non riusciamo ad andare oltre 1066 anche con 2.4v.....ma sei sicuro!?:confused:

grazie

berto1886
11-06-2007, 07:31
Nn male cmq...

tommydc
11-06-2007, 13:40
Certo che sono sicuro...

Se vuoi, posso farti uno screen... :)


**EDIT**

lo screen c'è già... l'avevo fatto precedentemente, guarda:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070610121308_ram1100mhz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070610121308_ram1100mhz.JPG)

551*2= 1102Mhz

misteri della fede.......:doh:

berto1886
11-06-2007, 15:17
:D

Aku
11-06-2007, 16:39
Con linux come si comportano queste mobo? riesco a installarlo?

tommydc
11-06-2007, 19:40
551*2= 1102Mhz


slot gialli o rossi?
io sono costretto ad usare i rossi per via del dissipatore enorme.....non vorrei che fosse quello il problema:mc:

berto1886
12-06-2007, 07:47
slot gialli o rossi?
io sono costretto ad usare i rossi per via del dissipatore enorme.....non vorrei che fosse quello il problema:mc:

Dovrebbe essere la stessa cosa, cambia solo il canale

tommydc
12-06-2007, 10:27
Dovrebbe essere la stessa cosa, cambia solo il canale

mah la cosa sembra accadere con tutte le memorie corsair dalle 8500 in su.....cmq proverò a girare il dissipatore in modo da poter utilizzare gli slot gialli e vedere se cambia qualcosa.
Tra pochi giorni mi arrivano delle kingston pc9600.....proverò con quelle altrimenti torno alla evga 680i senza problemi.

ciauz

Uriziel
12-06-2007, 10:36
ho visto che questa mobo supporterà ram ddr3 in oc fino a 1333mhz...

sapete se per caso in futuro sarà possibile montarne una a 1600 e utilizzarla a 1333?

dovrebbe essere possibile no? come usare una ddr2 da 800mhz su una mbo che supporta solo le 667...

berto1886
12-06-2007, 14:39
mah la cosa sembra accadere con tutte le memorie corsair dalle 8500 in su.....cmq proverò a girare il dissipatore in modo da poter utilizzare gli slot gialli e vedere se cambia qualcosa.
Tra pochi giorni mi arrivano delle kingston pc9600.....proverò con quelle altrimenti torno alla evga 680i senza problemi.

ciauz

Facci sapere ciao

Brama
12-06-2007, 15:18
Dovrebbe essere la stessa cosa, cambia solo il canale

Non proprio, sono anche un pelo più lontani dalla CPU e quindi tutte le piste del circuito stampato sono più lunghe.
Risultato: qualche MHz in meno se il circuito stampato è fatto bene.

Uriziel
12-06-2007, 20:19
Attualmente i supporti sono i seguenti:

DDRII 800Mhz & 1066 (in oc)
DDRIII 1066

appunto ma è possibile montare una ddr2 certificata a 1066 e usarla a 800 no?

Essen
12-06-2007, 20:38
Attualmente i supporti sono i seguenti:

DDRII 800Mhz & 1066 (in oc)
DDRIII 1066

Ma le DDRIII non dovrebbero essere a 1333?

Ciaps

Essen.

Uriziel
12-06-2007, 21:53
Nativamente, (ovvero il primo bios - F1 -) supportano solo freq di 1066... ma già nell'attuale bios F2 vengono supportate frequenze di 1333Mhz e oltre.

Quindi nn ci dovrebbero essere problemi.

Piuttosto, ma anche a voi una volta installato il sistema operativo utilizzando il driver sata 2 intel matrix storage appare quel menù di caricamento subito dopo il POST (per intenderci, dopo l'apparizione del logo GIGABYTE su schermo bianco)?

quindi potrei in futuro comprare ram DDR3-1600mhz in vista di un passaggio a processori con controller intergato(tipo phenom) e tenerle fino al cambio di mobo(next gen che supporti nativamente le ddr31600) a 1333...

sbaglio?

berto1886
13-06-2007, 07:36
Non proprio, sono anche un pelo più lontani dalla CPU e quindi tutte le piste del circuito stampato sono più lunghe.
Risultato: qualche MHz in meno se il circuito stampato è fatto bene.

E' questione di qualche KHz nn di + secondo me

tommydc
13-06-2007, 08:20
Facci sapere ciao

come immaginavo era dovuto agli slots, passando dai rossi ai gialli è tutto un altro mondo, ora sono a 1200 senza problemi, ma ancora con i settings in auto.
Il prossimo passo è di affinare il settings manualmente e vedere se rimane stabile.

ciao

USATE GLI SLOTS GIALLI!!!!!:read:

franzgranata
13-06-2007, 08:54
ciao raga, volevo chiedervi un consiglio, sono in possesso di una 965P dq6 rev.1 e vorrei acquistare una GA-P35C-DS3R mi conviene fare il passaggio?

tommydc
13-06-2007, 14:40
ciao raga, volevo chiedervi un consiglio, sono in possesso di una 965P dq6 rev.1 e vorrei acquistare una GA-P35C-DS3R mi conviene fare il passaggio?

io aspetterei, devo dire che per il momento il bios della mobo è ancora troppo immaturo a mio parere specie nella gestione delle ddr e dei quad.

tommydc
13-06-2007, 14:44
Allora sto continuando le prove sulle ram passando dalle corsair 9136c5 alle kingston pc9600.
Purtroppo sebbene passando dagli slot rossi a quelli gialli le cose siano molto migliorate, ancora non ci siamo.
Non riesco a stabilizzare il sistema con prime95 quadcore oltre i 1066 per le ram.
Ho provato i 1120 anche con 2.4v ma nulla, a 2.5v non ci vado non voglio rischiare di perdere delle ram così preziose, valgono molto + loro della scheda madre.
Ora sto provando a 1000 cas4 e vediamo cosa succede.
La mobo a cas3 non bootta neanche a 800.
La cosa che mi da + fastidio è che richiede voltaggi sulle memorie nettamente superiori a quelli previsti.
Se non riesco a stabilizzarla neanche a 1000 cas4 io la chiudo qui...evidentemente mi ero illuso....a questo punto molto meglio la evga 680i che avevo prima.
vi tengo aggiornati ma mi farebbe piacere vedere anche i vostri risultati e test.

letsmakealist
13-06-2007, 14:56
per il momento il bios della mobo è ancora troppo immaturo a mio parere specie nella gestione delle ddr e dei quad.

esattamente, che tipo di problemi ti da con il quadcore ?

tommydc
13-06-2007, 16:19
il problema con i quad sembra collegato a quello delle ddr, cioè con i dual core si sale di più con le ram, almeno dai risultati che leggo sul web e che vengono confermati dai miei test.
Il rapporto con le memorie basate su micron d9 sembra non essere ottimale.
RISULTATI DEFINITIVI 4H prime95 versione quad core:
vddr 2.3v

1200 CAS5 non bootta
1125 CAS5 bootta e entra in win ma subito errore prime
1110 CAS5 bootta, entra in win, errore prime dopo una 20ina di min circa
1066 CAS4 STABILE!!
800 CAS3 non bootta

attendo altri risultati dai possessori della mobo:Prrr:

letsmakealist
13-06-2007, 16:45
Il rapporto con le memorie basate su micron d9 sembra non essere ottimale.

in effetti anche i primi bios delle mobo gigabyte 965P digerivano male i micron D9.

tommydc
13-06-2007, 18:53
sto testando una versione beta del nuovo bios f3 (F3A).....per adesso non noto novità particolari se non alcuni menu leggermente modificati...sigh:mbe:

http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php

sezione downloads
nuovi bios gigabyte

tommydc
13-06-2007, 18:55
Speriamo in nuove e rapide release di bios...

effettivamente la situazione ATTUALE in ambito overclock & stabilità dello stesso, non è ottimale.

Credo siano solo problemi di gioventù della mobo facilmente fixabili con nuovi bios!!

o almeno lo spero:muro:

tu a quanto riesci a salire con le tue ram?
e sai che chip montano?;)

tommydc
14-06-2007, 15:42
FINALMENTE!!!!

Mi tocca fare tutto da solo in questo thread....cmq spero che almeno i miei tests servano a qualcuno.
Settando il moltiplicatore da 8x a 6x sono entrato veramente in tutta un'altra dimensione...sicuramente molto lo devo alle splendide kingston che sono ram aliene, cmq:

1160 15 5 5 5
880 8 3 3 3:sofico:
1066 12 4 4 4

questi attualmente i risultati raggiunti con le ram...alcune volte sono dovuto passare da +0.5v a +0.6v per ottenere un sistema rock solid.
Oltre i 385 di bus sembra esserci un muro...evidentemente scatta qualche timings aggressivo oppure è un qualcosa che ha a che fare con il mio quad.

saluti

tommydc
14-06-2007, 23:12
551*2...

il chip non lo so!

Ok, ma riesci solo ad entrare in win o superi anche orthos e compagnia!?

lepre84
14-06-2007, 23:14
sono interessato anche io a questa mobo...seguo la discussione :D

BlackRider
14-06-2007, 23:16
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi la tensione massima che si può applicare alle ram (DDR2) con questa mainboard?

tommydc
15-06-2007, 17:53
Allora proseguo il mio viaggio solitario nei meandri di questa mobo sperando che presto qualcuno si affianchi con le sue esperienze.
Premetto che indicherò con stabile settaggi che reggono almeno 4 ore di prime95 quadcore, la config. dei test la trovate in sign.

1)senza ombra di dubbio questa mobo presenta il cambio di strap a 417 di bus, impressionante il calo di bandwith sulle memorie da questo valore in su
2)credo, ma di questo devo ancora accertarmi, che il mio modello ds3r-p35c sia leggermente handicappato rispetto agli altri vista la soluzione combo ddr2/3 per quanto riguarda l'overclock delle ddr, non sono riuscito con micron d9 ad andare oltre i 1066 cas4.....anche cambiando in cas5 non riesco a salire di frequenza senza che prime prima o dopo si blocchi. Stabile cas4 1066 +0.5v, cas3 800 +0.6v.
3)da parecchie parti sul web si mormora che il vddr fornisca valori molto + alti rispetto a quelli impostati...sinceramente non avendo un tester non so dirvi se sia vero o no, fatto stà che per stare tranquillo ho montato una ventola sulle memorie prima di fare i test
4)Ottimo sembra invece essere il vdroop, quasi inesistente...almeno da quanto riportato dai monitor software
5)sto testando il nuovo bios f3 in versione beta (denominata f3a), a parte alcune modifiche nei menu non ho notato alcun tipo di beneficio in termini di overclockabilità
6)il bus massimo raggiunto senza toccare i voltaggi è stato di 460...questo valore và però preso come indicativo in quanto potrebbe essere vincolato al fatto che monto un quad core.
7)per mia esperienza personale le memorie vanno montate negli slot gialli, negli slot rossi le cose peggiorano parecchio.

spero che questi risultati siano utili a tutti
attendo smentite molto volentieri:read:

tommydc
15-06-2007, 17:54
Supero 4 ore di orthos, oltre non ho provato però! ;)

Mi sa che fino a metà agosto resto a default, in attesa di case nuovo e bios nuovo.

allora hai proprio un bel :ciapet: , non ho trovato in rete nessun altro che sia riuscito a fare quello che fai tu con questa mobo a 2.2v

tommydc
15-06-2007, 20:28
Un attimo... 4 ore di orthos senza errori non saranno come 24, ma sono un buon punto di partenza.

Inoltre non ho nessuna ventola puntata sulle team elite... che già scaldano a default.

Quando passerò, ad agosto, a thermaltake eureka o cm stacker e ricomprerò il set di ventole saprò dire bene cosa si può fare con questa mobo.

Attualmente con il case che ho e le poche ventole che ho (3 da 80*80... di cui 2 senza marca che non fanno un cazzo... e una sola Thermaltake Thunderblade puntata verso la vga che scalda molto), sono poco attendibile.

Per il vdrop invece secondo me c'è eccome. Impostando a 1.5 il vcpu... cpuz lo rileva a 1.424 (speedstef e c1e disattivati ovviamente)... forse sbaglio io? :confused:

Io a 440*8 nn ho riscontrato questo decadimento di cui parli tu riguardo al bandwitch delle memorie. E ho provato i test della memoria con everest ultimate 4.

Altro nn saprei...

il crollo delle memorie a 417 è nettissimo...tra l'altro confermato anche dalla stessa gigabyte...a 417 c'è il cambio di strap...prova a vederlo con memtest.
Il vdroop che ho rilevato io è di 0.03v...assolutamente basso rispetto alla norma.
Per quanto riguarda le memorie sembra come se parliamo di due mobo diverse....forse tu sei stato più fortunato...tutto qui. non riesco a trovare altre spiegazioni. attendiamo altre voci.
ciao

APC1
15-06-2007, 20:38
551*2...

il chip non lo so!

Micron D9GMH (B6-3) 6-layer PCB


Probilmente:)

Uriziel
15-06-2007, 21:22
Sata port0-3 native mode va attivato o disattivato?

sata ahci lo tengo in modalità ahci.

Uriziel
15-06-2007, 21:31
Se utilizzi un hdd sata collegato alle prese sata verdi, si, va acceso... e settato in AHCI per utilizzare i dischi in modalità sata.

si il mio hd è un sata 2 samsung.

quindi il primo ahci e il secondo enabled?

ps:hanno tolto rispetto alla ds3(p965) il moltiplicatore per le ram 2.66... :(

Amon 83
15-06-2007, 21:36
iscritto

Uriziel
15-06-2007, 21:42
Esatto! ;)

esatto per cosa?

:)

il molti o il sata?

Amon 83
15-06-2007, 21:52
il crollo delle memorie a 417 è nettissimo...tra l'altro confermato anche dalla stessa gigabyte...a 417 c'è il cambio di strap...prova a vederlo con memtest.
Il vdroop che ho rilevato io è di 0.03v...assolutamente basso rispetto alla norma.
Per quanto riguarda le memorie sembra come se parliamo di due mobo diverse....forse tu sei stato più fortunato...tutto qui. non riesco a trovare altre spiegazioni. attendiamo altre voci.
ciao

quindi ho capito bene tu con il quad anche in oc hai un vdrop max di 0,03v giusto? Potresti fare un 3d mark 06 grazie

tommydc
15-06-2007, 23:03
quindi ho capito bene tu con il quad anche in oc hai un vdrop max di 0,03v giusto? Potresti fare un 3d mark 06 grazie

e che ci fai con un 3dmark06?:confused:
Io ho rilevato il vdroop sotto prime95 che credo stressi molto di più del 3dmark....

tommydc
15-06-2007, 23:04
E sopratutto altri bios...

così magari risolvi il tuo problema! :D


X il discorso dello strap verificherò! :)

non so...sinceramente sono tentato di tornare alla mia ex mobo...evga 680i:rolleyes:

tommydc
15-06-2007, 23:08
Se utilizzi un hdd sata collegato alle prese sata verdi, si, va acceso... e settato in AHCI per utilizzare i dischi in modalità sata.

verdi!?

ma io le ho gialle(arancioni) e viola........:doh:

tommydc
15-06-2007, 23:10
lunedì esce il nuovo bios ufficiale...almeno così dicono nei forum usa

SSLazio83
16-06-2007, 01:10
a quanto sale di bus?facile da configurare in oc?scalda tanto il chipset?

Underthebridge
16-06-2007, 07:39
ragazzi ho la configurazione in firma e vorrei iniziare a overcloccarla un po' questa mobo....mi dite dal bios le voci che devo andare a toccare? non vorrei alzare i voltaggi per il momento.

P.S. cos'è il vdroop?

User111
16-06-2007, 08:01
Ciao :D ieri ho comprato queste:
http://www.teamgroup.com.tw/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=533
ed ho visto che non e' compatibile con la P35 ne' con la DS3 nemmeno con una qualunque mobo con chipset 965....:cry: quali sono le mobo compatibili?

tommydc
16-06-2007, 10:13
Ciao :D ieri ho comprato queste:
http://www.teamgroup.com.tw/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=533
ed ho visto che non e' compatibile con la P35 ne' con la DS3 nemmeno con una qualunque mobo con chipset 965....:cry: quali sono le mobo compatibili?

il fatto che non compaiano sul sito ufficiale della gigabyte non vuol dire che non funzionino.....anzi.....le team sono ottime ram;)

User111
16-06-2007, 12:21
il fatto che non compaiano sul sito ufficiale della gigabyte non vuol dire che non funzionino.....anzi.....le team sono ottime ram;)

ok...ho avuto paura :D ;) grazie!

Amon 83
16-06-2007, 13:16
e che ci fai con un 3dmark06?:confused:
Io ho rilevato il vdroop sotto prime95 che credo stressi molto di più del 3dmark....

il 3d mark non mi serviva per rilevare il drop ma per una mia curiosità personale se me lo puoi fare mi faresti un gran favore ;)

tommydc
16-06-2007, 15:15
il 3d mark non mi serviva per rilevare il drop ma per una mia curiosità personale se me lo puoi fare mi faresti un gran favore ;)

14058, vga default e processore q6400@3.2ghz

ciao

Amon 83
16-06-2007, 15:23
14058, vga default e processore q6400@3.2ghz

ciao

quanti punti al test cpu?

Underthebridge
17-06-2007, 08:21
ragazzi ho la configurazione in firma e vorrei iniziare a overcloccarla un po' questa mobo....mi dite dal bios le voci che devo andare a toccare? non vorrei alzare i voltaggi per il momento.

P.S. cos'è il vdroop?

siccome vi siete accalcati ad aiutarmi nel mio primo overclock... :rolleyes: mi sono azzardato da solo

ho lasciato lo 'speedstep' attivato, cioè le 2 voci del bios C1E e l'altra che non ricordo, le ho lasciate attivate.
l'unica voce che ho cambiato è stato l'fsb che ho messo a 333 e il divisore delle ram che ora sta a 4:5 e lavorano a 833.
Ho anche messo il PCIex a 101mhz, ho letto da qualke parte che a 100 può dare problemi con l'overclock, giusto?
Il procio quindi ora gira a 3000mhz.
Allora, dal TAT le temperature sono sui 29-30 gradi per entrambi i core, come sono?
Altra domanda, di solito smanetto parecchio nel bios, e quando salvo i cambiamenti vedo che il sistema riparte normalmente. Invece questa volta che sono andato a toccare i parametri per l'overclock, quando sono andato a salvare ho sentito proprio l'alimentatore e in generale tutto il pc 'spegnersi', per poi riaccendersi e fare il P.O.S.T. normalmente, le impostazioni cmq sono rimaste quelle mie modificate perkè scriveva core2duo @ 3000mhz.
Anche a voi è successo così con questa mobo, è normale?

Underthebridge
17-06-2007, 08:40
uno screen del 3dmark 06 dopo l'overclock:
procio a 3000mhz
8800 gts a 600/2000

http://img153.imageshack.us/img153/6615/immaginenm4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immaginenm4.jpg)

Underthebridge
17-06-2007, 08:48
questi sono 2 screen di cpuz dopo l'overclock:
http://img247.imageshack.us/img247/7375/cpuz3000oh4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=cpuz3000oh4.jpg)



http://img247.imageshack.us/img247/5829/cpuz30002sw6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=cpuz30002sw6.jpg)


la cosa che non mi torna è nella seconda immagine, dove sono i timings della ram.
Le ram sono delle team elite 800 555, ora da come potete vedere stanno a 833, e si sono alzati i valori cas da 5 a 6, credo automaticamente.
Ora, dal bios non vedo opzioni per controllare i timings, sapete dirmi dove trovarle?

Underthebridge
17-06-2007, 10:11
le temperature dopo 1 ora e mezza di orthos
http://img201.imageshack.us/img201/6831/oc3000orthosoo0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=oc3000orthosoo0.jpg)

andw7
17-06-2007, 10:39
Altra domanda, di solito smanetto parecchio nel bios, e quando salvo i cambiamenti vedo che il sistema riparte normalmente. Invece questa volta che sono andato a toccare i parametri per l'overclock, quando sono andato a salvare ho sentito proprio l'alimentatore e in generale tutto il pc 'spegnersi', per poi riaccendersi e fare il P.O.S.T. normalmente, le impostazioni cmq sono rimaste quelle mie modificate perkè scriveva core2duo @ 3000mhz.
Anche a voi è successo così con questa mobo, è normale?


4) Riguardo allo spegnimento dell'ali, anche a me con il corsair 520 capita lo stesso

non è l'alimentatore la causa, ma il fake boot, caratteristica del chipset (lo faceva anche il p965). in pratica la mobo per impostare i nuovi settaggi deve resettare l'MCH, e lo fa riavviandosi.

comunque mi iscrivo :D

a che bios siamo arrivati? come va la mobo? vedo che qualche problemino c'è :(

Amon 83
17-06-2007, 11:36
@tommy riusciresti a farmi lo screen del test cpu del 3d mark 06 grazie

tommydc
17-06-2007, 13:14
@tommy riusciresti a farmi lo screen del test cpu del 3d mark 06 grazie

sono tornato alla evga 680i...mi spiace.....terrò la p35c nell'armadio in attesa di nuovi bios.
Mi dispace non mi ero segnato i valori di cpu sul 3dmark.

ciauz

Amon 83
17-06-2007, 13:20
sono tornato alla evga 680i...mi spiace.....terrò la p35c nell'armadio in attesa di nuovi bios.
Mi dispace non mi ero segnato i valori di cpu sul 3dmark.

ciauz

ok grazie cmq una curiosità dove l'hai trovato il q6400?

tommydc
17-06-2007, 15:15
ok grazie cmq una curiosità dove l'hai trovato il q6400?

eb*y ;)

Underthebridge
17-06-2007, 17:54
non è l'alimentatore la causa, ma il fake boot, caratteristica del chipset (lo faceva anche il p965). in pratica la mobo per impostare i nuovi settaggi deve resettare l'MCH, e lo fa riavviandosi.

comunque mi iscrivo :D

a che bios siamo arrivati? come va la mobo? vedo che qualche problemino c'è :(

capisco, ma non si può parlare di fake boot in questo caso, perkè la mobo anche se riavvia lascia in memoria i nuovi settaggi, il fake boot del 965 era "fake" proprio perkè al riavvio rimpostava tutto di default ed eri punto e accapo.
Mi sembra sia una cosa normale quindi :)

Farlok
17-06-2007, 21:41
ragazzi
ho montato oggi un sistema con questa fantastica scheda
all'inizio mi sembrava che andasse tutto liscio ed invece...

...non c'è verso di installare i driver audio! :(

ho provato in tutti i modi: automatico, manuale, disabilitando la scheda da bios,
ne ho scaricati di nuovi dal sito della gigabyte ma niente!

mi dice sempre: errore dell'istallazione dei driver su disco fisso,
oppure che l'istallazione non è andata a buon fine perché il driver non è stato trovato.

io uso XP sp2 ed ho un sistema raid0 con due dischi samsung 160Gb

idee?

andw7
17-06-2007, 23:08
capisco, ma non si può parlare di fake boot in questo caso, perkè la mobo anche se riavvia lascia in memoria i nuovi settaggi, il fake boot del 965 era "fake" proprio perkè al riavvio rimpostava tutto di default ed eri punto e accapo.
Mi sembra sia una cosa normale quindi :)

no, era proprio identico a questo. cambi i settaggi, il sistema si spegne e riparte con i settaggi nuovi. falso boot perchè invece di partire al primo boot (che è quindi "fake") parte al secondo.
non è una cosa normale, capita solo con questi due chipset. che sia sopportabile quello sì.

berto1886
18-06-2007, 07:45
no, era proprio identico a questo. cambi i settaggi, il sistema si spegne e riparte con i settaggi nuovi. falso boot perchè invece di partire al primo boot (che è quindi "fake") parte al secondo.
non è una cosa normale, capita solo con questi due chipset. che sia sopportabile quello sì.

:rolleyes:

andw7
18-06-2007, 08:06
:rolleyes:

ho scritto qualcosa che non va?

Underthebridge
18-06-2007, 13:00
ho scritto qualcosa che non va?

si.

Farlok
18-06-2007, 13:31
ragazzi
ho montato oggi un sistema con questa fantastica scheda
all'inizio mi sembrava che andasse tutto liscio ed invece...

...non c'è verso di installare i driver audio! :(

ho provato in tutti i modi: automatico, manuale, disabilitando la scheda da bios,
ne ho scaricati di nuovi dal sito della gigabyte ma niente!

mi dice sempre: errore dell'istallazione dei driver su disco fisso,
oppure che l'istallazione non è andata a buon fine perché il driver non è stato trovato.

io uso XP sp2 ed ho un sistema raid0 con due dischi samsung 160Gb

idee?


nessuno ha avuto questo problema?
che la scheda audio integrata sia difettosa?

:mc:

BlackRider
18-06-2007, 13:40
nessuno ha avuto questo problema?
che la scheda audio integrata sia difettosa?

:mc:

prova a vedere se l'audio integrato è abilitato nel bios, in caso affermativo, temo proprio si tratti di un problema hardware della scheda audio :mad: :doh:

andw7
18-06-2007, 14:04
:rolleyes:

si.

complimenti, uno commenta a faccine e l'altro risponde a monosillabi.

o argomentate o fate a meno di postare.

runk
18-06-2007, 14:28
@ andw,berto e underthebridge,imho parlate di due cose diverse ;)

andw7
18-06-2007, 14:36
@ andw,berto e underthebridge,imho parlate di due cose diverse ;)

scusa, non mi pare ci sia tanto spazio alle interpretazioni

Altra domanda, di solito smanetto parecchio nel bios, e quando salvo i cambiamenti vedo che il sistema riparte normalmente. Invece questa volta che sono andato a toccare i parametri per l'overclock, quando sono andato a salvare ho sentito proprio l'alimentatore e in generale tutto il pc 'spegnersi', per poi riaccendersi e fare il P.O.S.T. normalmente, le impostazioni cmq sono rimaste quelle mie modificate perkè scriveva core2duo @ 3000mhz.
Anche a voi è successo così con questa mobo, è normale?

io questo lo chiamo fake boot, poi posso anche sbagliarmi :stordita:

letsmakealist
18-06-2007, 14:53
io questo lo chiamo fake boot, poi posso anche sbagliarmi :stordita:

infatti è così.
un difettuccio che il P35 (almeno nelle mobo che ho provato io) pare abbia ereditato dal P965.

User111
18-06-2007, 19:51
una domanda: in overclock come rende il p35 (sulla giga) va' come il p965?o di meno?:eek: o di +?

Farlok
19-06-2007, 00:54
smanettando smanettando...
al terzo formattone...
sono riuscito con un mix dei driver del cd e di quelli trovati nel web ad installare tutto. :cool:
non mi era mai successo. :rolleyes:
e dire che la mia scheda esce già con il bios F3.
:confused:
forse effetivamente sta scheda è un pò acerba.

ora cominciano le prove di overclock,
anche se il mio E4400 è assai deludente: a 3.1GHz Vcore e dissi di default già si pianta!

:rolleyes:

domani riprovo

ShadowMan
19-06-2007, 10:53
Come va questa scheda madre? :confused:

Ho intenzione di passare a Intel con un Core 2 Duo e4300 ed overclocckarlo un po'.
Volevo prendermi la Gigabyte GA-965P DS3 ma poi ho visto che sono comparse queste nuove schede madri con il nuovo chipset P35.

Il dubbio mi è venuto subito...

Farlok
19-06-2007, 12:53
Bios F3? Sul sito ufficiale non c'è!! :eek:

la mia è una P35-DS3R

http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r.html

berto1886
19-06-2007, 12:54
Bios F3? Sul sito ufficiale non c'è!! :eek:

:rolleyes:

Farlok
19-06-2007, 12:56
Come va questa scheda madre? :confused:

Ho intenzione di passare a Intel con un Core 2 Duo e4300 ed overclocckarlo un po'.
Volevo prendermi la Gigabyte GA-965P DS3 ma poi ho visto che sono comparse queste nuove schede madri con il nuovo chipset P35.

Il dubbio mi è venuto subito...

io ho avuto problemi con l'installazione dei driver audio...
per il resto, devo ancora spremerla :D
ottima scelta il 4300, io ho preso il 4400 per via del mltiplicatore ma con le frequenze di bus che raggiungono le nuove schede e le memorie proprio non serve.

20 euro buttati!

berto1886
19-06-2007, 13:01
Xkè 20€??

berto1886
19-06-2007, 13:03
Che devo commentare??

ShadowMan
19-06-2007, 13:06
Bene, come immaginavo solo i bios e i driver sono un po' giovani mentre per il resto va molto bene[letto anche un paio d'interessanti recensioni, se volete posto i link ;) ].

io ho avuto problemi con l'installazione dei driver audio...
per il resto, devo ancora spremerla :D
ottima scelta il 4300, io ho preso il 4400 per via del mltiplicatore ma con le frequenze di bus che raggiungono le nuove schede e le memorie proprio non serve.

20 euro buttati!

Problemi con i driver audio Realtek?

Xkè 20€??

Credo sia la differenza di prezzo tra le due CPU.

berto1886
19-06-2007, 13:58
Berto evita di prendere x i fondelli le persone.

Devi spiegare a me (e a tutti) il senso della faccina messa da te nell'aver quotato il mio messaggio.

Qui si parla di P35C DSR3... quindi, non esiste ancora un bios F3.

Punto!

Va bè... scusa... :ave:

Farlok
19-06-2007, 14:07
20 euro è la differenza di prezzo tra E4300 ed E4400.

credevo che in questo 3D si parlasse di tutte le schede Gigabyte P35,
qualche pagina indietro c'è anche la descrizione della mia scheda...

:boh:

tommydc
19-06-2007, 18:18
il bios f3 esiste solo in versione beta, funziona perfettamente ed è denominato f3a......lunedì sarebbe dovuto uscire quello ufficiale......:mbe:

User111
20-06-2007, 06:21
mi mandate x favore qualche link in pvt di qualche shop online che vende la Gigabyte GA-P35C-DS3R?grazie
che differenza passa tra Gigabyte GA-P35C-DS3R e Gigabyte GA-P35C-DS3P?

berto1886
20-06-2007, 07:31
il bios f3 esiste solo in versione beta, funziona perfettamente ed è denominato f3a......lunedì sarebbe dovuto uscire quello ufficiale......:mbe:

Il bios c'è, anche se è solo beta...

Dany16vTurbo
20-06-2007, 13:32
Ragazzi sto per acquistare la Gigabyte GA-P35-DS3R con un e6420, ho paura che il bios sia ancora acerbo, visto la brutta esperienza che ho avuto con l'aggiornamento di questo (fritta la a7n8x :cry: )

Che dite la compro??? :)

ShadowMan
20-06-2007, 13:51
Ragazzi sto per acquistare la Gigabyte GA-P35-DS3R con un e6420, ho paura che il bios sia ancora acerbo, visto la brutta esperienza che ho avuto con l'aggiornamento di questo (fritta la a7n8x :cry: )

Che dite la compro??? :)

Come hai fatto a friggere l'A7N8x? A me non ha mai dato problemi con l'aggiornamento del BIOS. :mbe: :eek:

Questa sarà il mio prossimo acquisto, tanto prima che arrivino nei negozi future revisioni aggiornate, penso che passerà almeno qualche mese.

Dany16vTurbo
20-06-2007, 13:58
non saprei come ho fatto, stavo aspettando che finisse il processo ed si è spento il pc :muro: provato con i jumper, tutto quanto ma niente :(

Farlok
20-06-2007, 14:07
compra, compra,

è una bellezza! :cool:

...per aggiornare il bios sarebbe bene munirsi di un gruppo di continuità, staccare ogni periferica non necessaria e togliere ogni overclock.

in ogni caso per recuperare la scheda bastava averne uguale per riprogrammare il chip

berto1886
20-06-2007, 14:25
compra, compra,

è una bellezza! :cool:

...per aggiornare il bios sarebbe bene munirsi di un gruppo di continuità, staccare ogni periferica non necessaria e togliere ogni overclock.

in ogni caso per recuperare la scheda bastava averne uguale per riprogrammare il chip

:D

Farlok
20-06-2007, 23:22
:confused:

è una :D di approvazione,

o una :D di derisione?

:rolleyes: non potresti essere più esplicito?

berto1886
21-06-2007, 15:05
:confused:

è una :D di approvazione,

o una :D di derisione?

:rolleyes: non potresti essere più esplicito?

Una via di mezzo :D

BlackRider
21-06-2007, 15:19
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi la tensione massima che si può applicare alle ram (DDR2) con questa mainboard?

mi quoto da solo :D

:help:

ABCcletta
21-06-2007, 17:54
mi quoto da solo :D

:help:

Interessa anche a me sapere la tensione massima applicabile alle ddr2. Se qualcuno ci facesse la gentilezza gliene sarei grato :)

Chi ce l'ha inoltre potrebbe dirmi (sempre perfavore) qual'è il bus massimo a cui l'ha portata?


:D

Ma posti solo per incrementare il contatore?

que va je faire
21-06-2007, 18:18
io ho avuto problemi con l'installazione dei driver audio...
per il resto, devo ancora spremerla :D
ottima scelta il 4300, io ho preso il 4400 per via del mltiplicatore ma con le frequenze di bus che raggiungono le nuove schede e le memorie proprio non serve.

20 euro buttati!


ank io ho una p35 ds3r con bios f3 e problemi di driver audio.. ma me ne sono fregato e ho installato la audigy 4 lasciando "periferica sconosciuta" .. cmq sul sito noto ke ci sono driver audio aggiornatissimi...

nelle prime pag si paventavano differenti circuiterie per la ds3r e la p.. dalle immagini sembrerebbe vero... si nota come nella ds3p si possono installare i dissi sui mosfet, ci sono pure i bukini... guardate invece i mosfet della ds3r... ci stanno pure i condensatori di mezzo :doh:

@ black rider: il v ram può aumentare fino a + 0.7 nella mia ds3r

una domanda a jonp1983: ma la temp della scheda madre come ti fà a stare a 23 gradi? cioè abbastanza sotto la temp ambiente???

BlackRider
21-06-2007, 20:00
@ black rider: il v ram può aumentare fino a + 0.7 nella mia ds3r

grazie mille ;)

credo sia lo stesso per la p35c vero?

que va je faire
21-06-2007, 22:19
grazie mille ;)

credo sia lo stesso per la p35c vero?

penso di si, le due skede poi sono pure uguali anke per il layout (puoi pure provare a scaricarti il manuale dal sito della gigabyte e vedere se ci staà scritto)... l'unica differenza sono i 2 slot ddr3 in +.. cmq un mio parere personale è ke non ne vale la pena di prender la p35c... mi scuso se faccio questa affermazione proprio sulla discussione ufficiale :) cmq il mio ragionamento è questo: abbiamo visto dai test ke attualmente le ddr3 1333 vanno come le ddr2 1066 e manco consumano di meno... poi aggiungiamo ke secondo quanto trapelato a nella seconda metà dell'anno prox si prevede ke la intel cambierà socket quindi non vedo manco un utilità di questa skeda per un upgrade a lungo termine... piuttosto allo stesso prezzo mi prenderei la ds3p visto la migliore disposizione dei circuiti attorno la cpu... il mio è un parere personale e disinteressato da possessore di una p35 ds3r

Farlok
22-06-2007, 00:49
per dany16Vturbo

checché se ne dica secondo me questa scheda (P35-DS3R) non è niente male.
è vero che ho avuto problemi ad installare i driver audio (ho dovuto scaricarne di nuovi da internet, formattare e reinstallare) ma tutto sommato su un prodotto nuovo ci si può stare.

per il resto ho avviato il pc direttamente col 4400 a 2.66GHz, e finito di installare i programmi ho messo, d'ufficio, tutto come in firma ed il pc è superstabile.

per le prove di oc più serie aspetto di mettere su l'XP90c e dare una lappatina al dissi del chipset.

in conclusione:

+ prezzo (126€)
+ discrete prestazioni (per ora...:cool: )
+ molto silenziosa (dissi fanless)
+ bios completo ed intuitivo
+ ICH9R
+ grande stabilità operativa (da confermare alla lunga, per ora è tutto ok)
+ supporto alle nuove cpu a 45nm

...

- driver acerbi (miglioreranno)
- non supporta le DDR3 (chi se ne frega :cool: ho sempre odiato i doppi slot)

bilancio tutto sommato positivo, se poi cerchi le superprestazioni ti devi rivolgere altrove e sborsare di più.

SSLazio83
22-06-2007, 01:11
la mobo sale bene in OC?

que va je faire
22-06-2007, 07:23
@farlok

si è vero.. dai test ke ho visto la ds3r andava leggermente meglio anke della p5k deluxe!! (anke se ora con l'agiornamento del bios ke consente i tming 1T è tutto da rivedere) però alla fine io penso ke tra tutti i modelli della serie, il migliore acquisto sarà la sd3p.. per poki € in + ti ritrovi la firewire e soprattutto, ora in questo devo essere confermato dai test.. la migliore circuiteria attorno alla cpu ke dovrebbe creare minor calore... perkè a primo avviso, a discapito di quanto dicano quelli della gigabyte sulla riduzione del calore della zona cpu, mettendo quei mosfet, condensatori e comapgnia bella appiccicati al socket (come nella p35 e p35c ds3r), le temp si alzano parekkio..

berto1886
22-06-2007, 07:29
Interessa anche a me sapere la tensione massima applicabile alle ddr2. Se qualcuno ci facesse la gentilezza gliene sarei grato :)

Chi ce l'ha inoltre potrebbe dirmi (sempre perfavore) qual'è il bus massimo a cui l'ha portata?




Ma posti solo per incrementare il contatore?

no

Dany16vTurbo
22-06-2007, 09:33
Farlok grazie, adesso sono indeciso perchè le ds3 sono finite, al max mi butto sulla ds3p :D

Farlok
22-06-2007, 12:50
@farlok

si è vero.. dai test ke ho visto la ds3r andava leggermente meglio anke della p5k deluxe!! (anke se ora con l'agiornamento del bios ke consente i tming 1T è tutto da rivedere) però alla fine io penso ke tra tutti i modelli della serie, il migliore acquisto sarà la sd3p.. per poki € in + ti ritrovi la firewire e soprattutto, ora in questo devo essere confermato dai test.. la migliore circuiteria attorno alla cpu ke dovrebbe creare minor calore... perkè a primo avviso, a discapito di quanto dicano quelli della gigabyte sulla riduzione del calore della zona cpu, mettendo quei mosfet, condensatori e comapgnia bella appiccicati al socket (come nella p35 e p35c ds3r), le temp si alzano parekkio..

opinabile:

- sulla Ultra-D ho dovuto montare una ventola aggiuntiva per rinfrescare i mosfets in oc, con aumento del rumore e dell'incasinamento nel case.
qui invece i componenti sono lambiti direttamente dalla ventola della cpu.
non ho esperienza sui core2duo ma 42°C in full load con dissi stock non mi sembrano malaccio :boh:

- quanti euro in più? una scheda firewire costa poco e non tutti la usano...

FreeMan
22-06-2007, 13:18
Una via di mezzo :D

un gioco è bello quando è corto... ora finiamola.. o fai dei commenti degni di questo nome ho non posti per nulla ;)

>bYeZ<

berto1886
22-06-2007, 14:57
un gioco è bello quando è corto... ora finiamola.. o fai dei commenti degni di questo nome ho non posti per nulla ;)

>bYeZ<

scusa :ave:

que va je faire
22-06-2007, 15:26
opinabile:

- sulla Ultra-D ho dovuto montare una ventola aggiuntiva per rinfrescare i mosfets in oc, con aumento del rumore e dell'incasinamento nel case.
qui invece i componenti sono lambiti direttamente dalla ventola della cpu.
non ho esperienza sui core2duo ma 42°C in full load con dissi stock non mi sembrano malaccio :boh:

- quanti euro in più? una scheda firewire costa poco e non tutti la usano...

il mio discorso partiva dall'assunto (appena verificato) ke la ds3p dovrebbe costare solo una decina di € in + ..da una ricerca su trovaprezzi noto ke i shop on line ke vendono entrambe verificano in sostanza la mia tesi con differenza di +12, + 10 e -2 €

per il discorso del fatto ke vengono raffreddati indirettamente dalla ventola del dissi del procio..bisogna pure vedere come è fatto stò dissi.. poi di ventole sui mosfet non ne ho mai sentito parlare.. in genere si metono i piccoli dissi o i heatpipe se ci stanno i bukini

poi naturalmente ribadisco ke è una mia opinoine personale dedotta da quel poco ke sò in materia.. ma spero ke sia uno spunto utile

Farlok
22-06-2007, 20:54
la DFI Ultra-D ha già di serie i dissi sui mosfets ma in full load, ovviamente in oc, la temperatura andava oltre i 50 gradi...

ShadowMan
23-06-2007, 11:20
Ordinata la GA-P35C-DS3R. ;)

Aspettando che mi arrivi insieme a CPU e RAM.... :)

berto1886
23-06-2007, 11:24
Ordinata la GA-P35C-DS3R. ;)

Aspettando che mi arrivi insieme a CPU e RAM.... :)

Facci sapere come va

jokervero
23-06-2007, 11:47
Domanda forse stupida: il P35 ha la possibilità settare il bus della ram in asincrono come i chipset Nvidia 650 e 680 ?

Altra domanda forse posta mille volte: il fatto che abbia la doppia compatibilità ddr2 e ddr3 ne mina le prestazioni ?

jokervero
23-06-2007, 11:51
Bene allora per 10€ in più prendo la mobo con slot sia ddr2 che ddr3 ;)

BlackRider
23-06-2007, 12:00
Bene allora per 10€ in più prendo la mobo con slot sia ddr2 che ddr3 ;)

E si, penso proprio ne valga la pena... Ha comunque 4 slot per DDR2 più altri 2 per DDR3, quindi nessuna limitazione all'espandibilità nemmeno con le vecchie DDR2. Credo che tra un annetto le DDR3 arriveranno a prezzi "umani" e ad avere prestazioni buone ;)

Io sto aspettando con impasienza il 22 luglio per il calo dei prezzi dei proci intel, per prendere tutto insieme... spero di resistere fino a quella data... :D

berto1886
23-06-2007, 12:28
Bene allora per 10€ in più prendo la mobo con slot sia ddr2 che ddr3 ;)

Che è meglio, così finchè ci sono le DDR2 usi quelle, e una volta che ci saranno le DDR3 cn buoni timings e a prezzi abordabili ci puoi montare quelle!

jokervero
23-06-2007, 12:40
Che è meglio, così finchè ci sono le DDR2 usi quelle, e una volta che ci saranno le DDR3 cn buoni timings e a prezzi abordabili ci puoi montare quelle!

Sì beh il mio dubbio era circa le prestazioni i sistemi ibridi si portan sempre dietro la nomea di essere meno prestanti ;)

ABCcletta
23-06-2007, 12:46
Io sono quasi convinto. Purtroppo la fase di convincimento per me è lunga dato che in passato ho avuto un esperienza disastrosa con una DS4.

Per questo, RI-chiedo a voi che l'avete:

1) Potete gentilmente dirmi qual'è il fsb massimo a cui l'avete portata?
2) In overclock (tralasciando il classico fake boot) la scheda soffre dei continui riavvi di cui soffrivano alcune sorelle con P965?

jokervero
23-06-2007, 12:48
Anche io ho posseduto una DS4 rev 1.0.

Scheda splendida ma con i fake boots !

Spero che questa con il P35 non faccia la stessa menata.

SSLazio83
23-06-2007, 13:00
a quanto sale di bus?

berto1886
23-06-2007, 13:00
Sì beh il mio dubbio era circa le prestazioni i sistemi ibridi si portan sempre dietro la nomea di essere meno prestanti ;)

Si, è vero, ma nel caso di questa mobo il problemi di sistemi ibridi nn dovrebbe esserci

ABCcletta
23-06-2007, 13:03
Anche io ho posseduto una DS4 rev 1.0.

Scheda splendida ma con i fake boots !

Spero che questa con il P35 non faccia la stessa menata.

Mi pare che anche il P35 soffra del fake boot. Il problema con la DS4 era che i riavvii erano veramente tanti e non vorrei ritrovarmi in una situazione simile...

berto1886
23-06-2007, 13:07
Beh... era e sarebbe un problema grosso... penso nonchè spero che questo problema sia stato superato

Farlok
23-06-2007, 13:10
che genere di riavvii?
potresti descrivere meglio il problema?

in questi giorni ho pochissimo tempo ma appena possibile comincio con le prove di oc. :cool:

ABCcletta
23-06-2007, 13:13
che genere di riavvii?
potresti descrivere meglio il problema?

in questi giorni ho pochissimo tempo ma appena possibile comincio con le prove di oc. :cool:

All'accensione c'erano dei cicli di accensione/spegnimento. In genere il fake boot ne comporta 1, mentre con la DS4 prima dell'avvio a me si accendeva/spegneva anche 10 volte. Poi alcune volte c'erano situazioni di stallo in cui non si avviava affatto e continuava imperterrita ad accendersi/spegnersi...

Farlok
23-06-2007, 13:19
azz...

la mia, solo quando cambio qualche impostazione dal bios fa un solo falso avvio, speriamo che con oc più spinti la situazione non peggiori.

conoscete un'utility per monitorare la freq della pci express?
quella del cd non la visualizza...
o ancora meglio l'equivalente di clockgen per core2duo?

ABCcletta
23-06-2007, 13:21
azz...

la mia, solo quando cambio qualche impostazione dal bios fa un solo falso avvio, speriamo che con oc più spinti la situazione non peggiori.

conoscete un'utility per monitorare la freq della pci express?
quella del cd non la visualizza...
o ancora meglio l'equivalente di clockgen per core2duo?

Con clockgen dovresti visualizzarla la freq. del pci-e, ma non so se questa mobo è supportata...

ShadowMan
24-06-2007, 09:00
Mi sono girato bene il sito ufficiale, ci sono delle cose che non mi tornano :mc: :mbe:

1] Perché il chip AudioHD Realtek [cioè Azalia ALC889A] che monta non esiste sul sito Realtek né è supportato dai driver ufficiali Realtek? :mbe:

2] Ci sono troppi driver SATA RAID :stordita:
Quali mettere, gli Intel o i Gigabyte?
Sempre parlando di SATA, per installare WinXP su un HD SATA dovrò caricare i driver su floppy, giusto?:confused:

que va je faire
24-06-2007, 10:08
@shadow

1) infatti i driver audio forniti col cd nella scatola non funziano

2) suppongo perkè monta oltre al controller sata 6 porte intel (connettori arancioni) un controller sata gigabyte 2 porte (connettori viola)

la domanda dei driver da caricare me la pongo anke io (per ora uso un HD ide) cmq spero vivamente ke non serva

berto1886
24-06-2007, 10:56
Con clockgen dovresti visualizzarla la freq. del pci-e, ma non so se questa mobo è supportata...

Esatto...

ShadowMan
24-06-2007, 11:25
@shadow

1) infatti i driver audio forniti col cd nella scatola non funziano

2) suppongo perkè monta oltre al controller sata 6 porte intel (connettori arancioni) un controller sata gigabyte 2 porte (connettori viola)

la domanda dei driver da caricare me la pongo anke io (per ora uso un HD ide) cmq spero vivamente ke non serva

Quindi per i driver audio bisogna usare quelli sul sito ufficiale? :confused:

Io credo che invece dovrò installarli all'inizio tramite floppy :doh:
Il canale EIDE sarà occupato da lettore&masterizzatore quindi avrò gli HD tutti sul canale SATA.
Li metto tutti sul controller intel e installo solo quei driver.

Dubbio: non è che poi mi attiva il raid in automatico?
Se lo fa, faccio io un raid alla sede intel,microsfot e gigabyte :D :sofico:

ABCcletta
24-06-2007, 12:40
Quindi per i driver audio bisogna usare quelli sul sito ufficiale? :confused:

Io credo che invece dovrò installarli all'inizio tramite floppy :doh:
Il canale EIDE sarà occupato da lettore&masterizzatore quindi avrò gli HD tutti sul canale SATA.
Li metto tutti sul controller intel e installo solo quei driver.

Dubbio: non è che poi mi attiva il raid in automatico?
Se lo fa, faccio io un raid alla sede intel,microsfot e gigabyte :D :sofico:

Il RAID non si attiva automaticamente, non preoccuparti :D

que va je faire
24-06-2007, 14:51
io il floppy manco lo tengo + installato...

cmq sarebbe utile verificare stà cosa e se serve solo per xp o anke per vista.

ABCcletta
24-06-2007, 15:03
io il floppy manco lo tengo + installato...

cmq sarebbe utile verificare stà cosa e se serve solo per xp o anke per vista.

Ragazzi se i driver audio non vanno, potete provare a forzarli dalla gestione periferiche. Basta andare sulla periferica non riconosciuta, tasto destro --> "Aggiorna driver". Poi selezionate "No, non ora" per la ricerca automatica e ancora "Installa da un percorso o un elenco specifico". Selezionate poi "Non effettuare la ricerca..." e avanti premete il tasto "Disco driver". A quel punto dovete indicargli la cartella in cui ci sono i driver che avete scaricato (ovviamente scompattati).

Fatemi sapere...

22_12_2012
24-06-2007, 18:18
c'è qualcuno che sta utilizzando sta mobo con un bel raid su ICH9????avrei delle domandine in merito :(

ABCcletta
24-06-2007, 18:20
c'è qualcuno che sta utilizzando sta mobo con un bel raid su ICH9????avrei delle domandine in merito :(

Io lo sto usando su ICH7, dovrebbe essere simile, quindi spara :)

22_12_2012
24-06-2007, 18:24
Io lo sto usando su ICH7, dovrebbe essere simile, quindi spara :)

il problema è il seguente

ho un raid utilizzando il ich9r ed ahimè perdo una 30 di secondi in fase d POST mentre per caricare il sistema ce ne impiego 7....

La scritta incriminata è questa

Serial ATA AHCI Bios, version iSRC 1.07 08042006
Please Wait, this will take few seconds :D :
scansione dei 6 canali, mi trova dunque i 2 hd ed il master dvbd
Bios AHCI installed...

una volta terminato ciò, parte il bios del controller raid ICH9( e qua tutto OK)

voglio solo togliere quella beep inutile sopra :cry: :cry:... nn mi serve l'AHCI :muro: :muro: :muro:

ABCcletta
24-06-2007, 18:31
il problema è il seguente

ho un raid utilizzando il ich9r ed ahimè perdo una 30 di secondi in fase d POST mentre per caricare il sistema ce ne impiego 7....

La scritta incriminata è questa

Serial ATA AHCI Bios, version iSRC 1.07 08042006
Please Wait, this will take few seconds :D :
scansione dei 6 canali, mi trova dunque i 2 hd ed il master dvbd
Bios AHCI installed...

una volta terminato ciò, parte il bios del controller raid ICH9( e qua tutto OK)

voglio solo togliere quella beep inutile sopra :cry: :cry:... nn mi serve l'AHCI :muro: :muro: :muro:

Mi diresti esattamente quanti dischi e unità ottiche hai? Quali dischi sono settati in RAID e come hai settato le opzioni da BIOS?

Così a occhio e croce direi che per le unità non RAID c'è settata la modalità AHCI (che in effetti impiega diverso tempo a trovare le periferiche). In genere settando la modalità in IDE il tutto si risolve...

Non so come funzioni per la DS3R, ma ipotizzo che tu abbia settato l'AHCI per il controller aggiuntivo (quello che pilota il PATA e le due SATA extra) e il RAID per le SATA dell'ICH9R...

22_12_2012
24-06-2007, 18:43
Mi diresti esattamente quanti dischi e unità ottiche hai? Quali dischi sono settati in RAID e come hai settato le opzioni da BIOS?

Così a occhio e croce direi che per le unità non RAID c'è settata la modalità AHCI (che in effetti impiega diverso tempo a trovare le periferiche). In genere settando la modalità in IDE il tutto si risolve...

Non so come funzioni per la DS3R, ma ipotizzo che tu abbia settato l'AHCI per il controller aggiuntivo (quello che pilota il PATA e le due SATA extra) e il RAID per le SATA dell'ICH9R...


ho:
- 2 dischi raid s-ata collegati sulle porte 0 & 1
- un master dvd sulla porta 3

nel bios:
- abilitato il controller intel in modalità RAID ( i 2 hd son in stripe )
- disabilitato il controller gigabyte

ho provato di tutto, ma nulla :mc:

http://img376.imageshack.us/img376/2446/bios04hx0.jpg

ABCcletta
24-06-2007, 19:06
Allora:

SATA RAID/AHCI Mode impostato su RAID
Onboard SATA/IDE Device impostato su Enabled
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostato su IDE


Mi sorge un dubbio su:
SATA Port0-3 Native Mode

Queste porte fanno riferimento all'ICH9R o al controller aggiuntivo? Ipotizzo al controller, in quel caso seleziona IDE se c'è tra le opzioni.

Fammi sapere, se non cambia nulla, significa che o è un bug o è la procedura prevista dall'ICH9R. In ogni caso dovresti segnalare la cosa a Gigabyte, chissà che non la inseriscano tra i bug da correggere...

22_12_2012
24-06-2007, 19:15
Allora:

SATA RAID/AHCI Mode impostato su RAID
Onboard SATA/IDE Device impostato su Enabled
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostato su IDE


Mi sorge un dubbio su:
SATA Port0-3 Native Mode

Queste porte fanno riferimento all'ICH9R o al controller aggiuntivo? Ipotizzo al controller, in quel caso seleziona IDE se c'è tra le opzioni.

Fammi sapere, se non cambia nulla, significa che o è un bug o è la procedura prevista dall'ICH9R. In ogni caso dovresti segnalare la cosa a Gigabyte, chissà che non la inseriscano tra i bug da correggere...

Onboard SATA/IDE Device impostato su Enabled
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostato su IDE

-queste 2 voci si riferiscono al contreller sata esterno di gigabyte, per cui è inutile abilitarlo.
-il native mode l'ho provato in entrambe le situazioni, ma nn cambia nulla
-ho provato togliendo il masterdvd, ma nn cambia nulla
-ho flashato l'ultimo bios ufficiale che quello beta ma nada
-proverò a compilare il form di gigabyte
- nn c'è nessun altro con una nuova gigabyte P35 che utilizzi il raid???Solo OC in questo forum ??:D :D

ABCcletta
24-06-2007, 19:24
Onboard SATA/IDE Device impostato su Enabled
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode impostato su IDE

-queste 2 voci si riferiscono al contreller sata esterno di gigabyte, per cui è inutile abilitarlo.
-il native mode l'ho provato in entrambe le situazioni, ma nn cambia nulla
-ho provato togliendo il masterdvd, ma nn cambia nulla
-ho flashato l'ultimo bios ufficiale che quello beta ma nada
-proverò a compilare il form di gigabyte
- nn c'è nessun altro con una nuova gigabyte P35 che utilizzi il raid???Solo OC in questo forum ??:D :D

Capito. Beh non ti rimane che compilare il form e segnalare a Gigabyte. Ti ringrazio per aver citato la tua esperienza: è una cosa che mi interessa da vicino dato che io oltre a overclockare non posso rinunciare al mio bel RAID :D

22_12_2012
24-06-2007, 19:27
Capito. Beh non ti rimane che compilare il form e segnalare a Gigabyte. Ti ringrazio per aver citato la tua esperienza: è una cosa che mi interessa da vicino dato che io oltre a overclockare non posso rinunciare al mio bel RAID :D

vi terrò aggiornati, se qualcuno nel frattempo ha qualche idea :D

Farlok
24-06-2007, 19:37
- nn c'è nessun altro con una nuova gigabyte P35 che utilizzi il raid???Solo OC in questo forum ??:D :D


io, stessa solfa, non è poi un fastidio così grande,
comunque spero nel prossimo bios.

- è necessario un floppyno per installare i driver sata in con Win XP

- gli unici driver audio che funzionano li ho scaricati dal sito della Realtek

22_12_2012
24-06-2007, 19:54
io, stessa solfa, non è poi un fastidio così grande,
comunque spero nel prossimo bios.

- è necessario un floppyno per installare i driver sata in con Win XP

- gli unici driver audio che funzionano li ho scaricati dal sito della Realtek

quindi hai lo stesso mio identico problema????:D :D

lo sapevo che dovevo studiare il tedesco, ci sono forum e forum sulle nuove gigabyte :muro: :muro:

ShadowMan
24-06-2007, 22:43
- è necessario un floppyno per installare i driver sata in con Win XP

- gli unici driver audio che funzionano li ho scaricati dal sito della Realtek

Ok. :)

I driver dal sito realtek sono questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)?

emax81
24-06-2007, 23:05
Ok. :)

I driver dal sito realtek sono questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)?

Esatto :)

Farlok
25-06-2007, 00:09
Esatto :)


io ho gli 1.67,

ora provo anche questi


:sperem:

que va je faire
25-06-2007, 06:18
a me da quella pag mi dice file not find.. boh..

cmq a me in fase di post ci metteva un po a rilevare le periferiche sata anke senza raid.. usavo un adattatore ide sata per l'hd e pensavo ke ci fosse un qualke problema di compatibilità (anke se nel vekkio pc funaionava egregiamente) quindi sono tornato al pata e il riconoscimenteo delle periferike ora è immediato.

cmq vedo ke è uscito il bios F4 per la p35 ds3r

il log dice: 1. Fix Vista boot lag with 8GB memory issue ...speriamo ke fissa anke il boot lag per il sata LOL

berto1886
25-06-2007, 07:47
ho:
- 2 dischi raid s-ata collegati sulle porte 0 & 1
- un master dvd sulla porta 3

nel bios:
- abilitato il controller intel in modalità RAID ( i 2 hd son in stripe )
- disabilitato il controller gigabyte

ho provato di tutto, ma nulla :mc:

Mi piace com'è fatto il bios di questa mobo

que va je faire
25-06-2007, 08:45
cmq avete provato a installare i driver sata dal sito? quelli intel sono aggiornati al 12 giugno

SSLazio83
25-06-2007, 09:48
questa mobo arriva almeno a 400 di bus?

Farlok
25-06-2007, 21:46
...la mia senza overvolt arriva a 345MHz.

:(

onestamente speravo meglio,
anche se il mio risultato lascia il tempo che trova, non ci ho ancora smanettato e non saprei cosa settare...

jokervero
25-06-2007, 21:47
Domanda così forse un pò OT: cosa mi consigliate tra la P35C e la Asus P5k liscia per fare un buon overclock ?

ABCcletta
25-06-2007, 22:21
Io mi sto orientando verso la sorella P35-DS3R, quella che supporta solo DDR2. Le recensioni in giro per il web sono tutte molto buone (specialmente quella di Shamino su Vr-Zone). Mi ha indotto a riflettere il fatto che quando le DDR3 saranno abbastanza mature e ragionevolmente economiche avremo sicuramente un'altra piattaforma hardware, quindi preferisco buttarmi su qualcosa di più "sicuro".

jokervero
25-06-2007, 22:22
Infatti anche io facevo il tuo stesso pensiero ma sulla P5K liscia ;)

BlackRider
25-06-2007, 22:39
Io mi sto orientando verso la sorella P35-DS3R, quella che supporta solo DDR2. Le recensioni in giro per il web sono tutte molto buone (specialmente quella di Shamino su Vr-Zone). Mi ha indotto a riflettere il fatto che quando le DDR3 saranno abbastanza mature e ragionevolmente economiche avremo sicuramente un'altra piattaforma hardware, quindi preferisco buttarmi su qualcosa di più "sicuro".

Infatti anche io facevo il tuo stesso pensiero ma sulla P5K liscia ;)


vi prego non fate così mi fate venire ancora più dubbi di quelli che già ho :cry:

credete che questa mobo abbia limitazioni sostanziali o handicap a causa della doppia compatibilità DDR2/DDR3 :confused: a quanto pare la p35c va più tosto bene :help: