View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35
assassino
17-11-2007, 11:41
Io adesso mi inizio ad agitare...e pure tanto perdingi...sta scheda madre fa veramente schifo al cavolo...
Allora sentite qua:(premetto che la cpu passa 2 spi32mega a 3,9ghz, la config la trovate in sign, ed e' la mia prima cpu intel questa)
ieri stavo cercando la config rocksolid....
1° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8(3,6ghz) ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,475V . Vram: 2.1V.
----------------------
vado con orthos...
1 ora poi "crash"
Cosi' riavvio...riavviando la mobo beepa dando errore "memoria" ok dico io. abbaso il voltaggio a 2,0V e riprovo...
ok stavolta riavviando piu' volta nn beepa piu' dando "Vddr failed" cosi vado con orthos..."
2° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8 ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,475V . Vram: 2.0V.
----------------------
mi passa 2 ore e mezza poi "crash"
Penso che la ram sia a posto cosi alzo il vcore della cpu a 1,50V(lo so sembra tanto ma la cpu nn mi supera i 44°)e riprovo orthos...
3° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8 ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,50V . Vram: 2.0V.
----------------------
12 ore di orthos...e poi stoppo io! e' andata bene! :winner:
provo a riavviare un po' di volte spegnere e riaccende...nn fa piu' beep strani! ottimo!
Gioco 3 ore a neverwinter nights 2 e 3 ore a bioshock...ok! nessun artefatto!
e' andata!
spengo il picci....:ronf:
Stamattina accendo il picci...E NON BOOTA? ma vi rendete conto?
Il bios mi rimette tutto a def...rimetto le impostazioni Rocksolid di ieri...e niente! non va!
riprovo un po' di volte,(sposto i settaggi del cavolo che si inventa la gigabyte, "option1", option2 etc...)ma niente.... alla fine metto a 2.1V le ram e...boota...!!!
Ieri se mettevo a 2.1V mi dava sempre ddrfailed...e quando riavviavo ritornava a def il sistema...(chee era rocksolid a 2.0V)
Oggi invece se nn metto a 2.1V...non boota!!!!!!!!!
Cioe'..nn esiste...il giorno prima e' RS il giorno dopo nn boota nemmeno? ma che scheda madre del cavolo e'?
forse sbaglio qualcosa io? Devo mettere la frequenza PCI a 101? alzare qualche altro voltaggio oltre a vcore e vram? (magari l'fsb visto che sto a 450?)
Ditemi qualcosa senno la do indietro prima di subito sto skifo di scheda madre!!!
Rimpiango la mia dfi lanparty .....
Ciao e vi prego datemi una mano
Wing
pci a 101
le ram tienile almeno a +0,3=2,1
overvolta il chipset di +0,1
pci-ex +0,1
e trova il vcore giusto 3.900mhz potrebbero essere troppi per 1,50 :rolleyes:
pci a 101
le ram tienile almeno a +0,3=2,1
overvolta il chipset di +0,1
pci-ex +0,1
e trova il vcore giusto 3.900mhz potrebbero essere troppi per 1,50 :rolleyes:
Ciao, visto che hai un Raid0 più un altro hd su una Gigabyte P35, mi interesserebbe sapere se hai collegato tutti e 3 gli hdd al controller ICH9 o se hai usato quello Gigabyte per il terzo hdd... :fagiano:
Secondo voi quale soluzione è migliore? :stordita:
assassino
17-11-2007, 11:48
Ciao, visto che hai un Raid0 più un altro hd su una Gigabyte P35, mi interesserebbe sapere se hai collegato tutti e 3 gli hdd al controller ICH9 o se hai usato quello Gigabyte per il terzo hdd... :fagiano:
Secondo voi quale soluzione è migliore? :stordita:
tutti sul controller intel,è piu veloce;)
Wing_Zero
17-11-2007, 11:50
pci a 101
le ram tienile almeno a +0,3=2,1
overvolta il chipset di +0,1
pci-ex +0,1
e trova il vcore giusto 3.900mhz potrebbero essere troppi per 1,50 :rolleyes:
il procio sta a 1,50V 3,6ghz XD
a 3,9ci arriva con 1,60V ^^
assassino
17-11-2007, 12:05
il procio sta a 1,50V 3,6ghz XD
a 3,9ci arriva con 1,60V ^^
cambia il colore degli slot dove metti le ram:confused:
premettendo che DFI è una spanna sopra a tutte le altre per l'oc,
il bios di questa scheda madre qualche bug ancora ce l'ha ma la situazione non è così disastrosa come dici tu.
ad esempio.
il sistema a regime (quando è bello caldo) assorbe meno corrente di quando è freddo alla prima accensione e se sei al limite con l'oc l'alimentatore potrebbe non farcela a garantire i voltaggi adeguati...
anch'io ho avuto i miei bei problemi all'inizio ma con un pò di pazienza e facendo mille prove ho trovato dei settaggi del tutto soddisfacenti (vedi firma )
l'oc (quello spinto) non è una scienza esatta, a volte ci sono cose che sfuggono e non è detto che se ne venga sempre a capo.
...e poi il sistema è composto da molti componenti (per non parlare di case e sistemi di raffreddamento) non è detto che il problema sia nella scheda madre se non ti riesce un bell'oc!
Marco(FW)
17-11-2007, 13:15
comunque ho l'impressione che il sistema sia un po.... "bloccato".... mi sono letto un po di guide ed ho disabilitato lo speedstep da bios e questi sono i valori:
http://img264.imageshack.us/img264/9182/immaginekg8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immaginekg8.jpg)
in pratica fa lavorare la cpu sempre a 3000
non è che c'e' qualche valore troppo alto che puo compromettere la stabilità del sistema? (esempio il voltaggio)
inoltre vi vorrei chiedere, che differenza c'e' tra i settaggi standard, turbo e extreme sotto la voce performance enhance nel bios? quale consigliate di settare?
Marco
tutti sul controller intel,è piu veloce;)
Grazie mille. :)
Cambiando discorso, ho letto diversi post nel thread ma non ho ancora capito come e se si possono controllare le velocità delle ventole del sistema via software con queste mobo... :fagiano:
Qualcuno saprebbe rispondermi? :stordita: :help:
skryabin
17-11-2007, 14:01
Grazie mille. :)
Cambiando discorso, ho letto diversi post nel thread ma non ho ancora capito come e se si possono controllare le velocità delle ventole del sistema via software con queste mobo... :fagiano:
Qualcuno saprebbe rispondermi? :stordita: :help:
Se è come sulla giga x38 ci sono due modi per regolare le ventole.
Una è agire sul bios, puoi scegliere come comandare la ventola se in Voltage oppure in PWM, dipende dal tipo di ventola che usi.
La seconda è usare l'easytune di gigabyte sotto windows, scegli una temp minima e gli assegni una velocità, scegli una temp massima e gli assegni gli rpm massimi, poi ci penserà il programma a regolare la ventola automaticamente entro questo range.
Per il supporto di altri software non saprei dirti di più cmq.
Wing_Zero
17-11-2007, 14:04
cambia il colore degli slot dove metti le ram:confused:
xke' dovrei cambiare il colore degli slot?? nn ho capito il nesso?
A me e' "stabile" a 1,50V a 3,6ghz, e 1,60V 3,9ghz.
dato che il vid della mia cpu e' gia alto di base(1,35V) mi sembrano valori normali....
luisbarbis
17-11-2007, 14:56
salve a tutti, ho un problema: ho una p35c-ds3r e ho fatto l'aggiornamento del bios tramite internet e mi ha installato un bios f7. adesso con overclock a 8x380 dopo un po mi compare una schermata blu e si riavvia il pc. siccome ho salvato il vecchio bios in altro disco, posso fare il ripristino?
luisbarbis
17-11-2007, 15:09
risolto con il programma della gigabyte, sono tornato al bios precedente
Wing_Zero
17-11-2007, 16:33
cmq raga adesso ho aggiornato il bios.
l'f6 (ultimo ufficiale per la p35c ds3r rilasciato l'8/11) ha portato cambiamenti radicali!
1) non c'e' piu' il settaggio "option1/option2" DRAM DLL SETTINGS. che nessuno ha mai capito cosa cavolo fosse!
2) ora da bios e' possibile monitorare i voltaggi!
3) cambiata la visualizzazioni di alcuni aspetti nel menu' dell'overclock!
speriamo che i problemi che avevo prima , (prima ero stabile 12 ore di orthos e poi nn mi bootava nemmeno) siano risolti... :sperem:
ciao
wing
cmq raga adesso ho aggiornato il bios.
l'f6 (ultimo ufficiale per la p35c ds3r rilasciato l'8/11) ha portato cambiamenti radicali!
1) non c'e' piu' il settaggio "option1/option2" DRAM DLL SETTINGS. che nessuno ha mai capito cosa cavolo fosse!
2) ora da bios e' possibile monitorare i voltaggi!
3) cambiata la visualizzazioni di alcuni aspetti nel menu' dell'overclock!
speriamo che i problemi che avevo prima , (prima ero stabile 12 ore di orthos e poi nn mi bootava nemmeno) siano risolti... :sperem:
ciao
wing
Sul sito globale della Gigabyte è uscito il nuovo F7 per la P35C-DS3R:
Fix : Some motherboards do not allow the DDR2 voltage to be increased to 0.4V in a high-temperature environment.
Stessa cosa per la P35-DS3 con il bios F9.
Sul sito italiano non ci sono ancora, ma credo che non cambi nulla.
Ma per la P35-DS3 ancora non è uscito il bios per il supporto alle cpu 45nm (o forse è incluso nel bios F9 e si sono dimenticati di scriverlo)?
Wing_Zero
17-11-2007, 19:04
Sul sito globale della Gigabyte è uscito il nuovo F7 per la P35C-DS3R:
Fix : Some motherboards do not allow the DDR2 voltage to be increased to 0.4V in a high-temperature environment.
Stessa cosa per la P35-DS3 con il bios F9.
Sul sito italiano non ci sono ancora, ma credo che non cambi nulla.
Ma per la P35-DS3 ancora non è uscito il bios per il supporto alle cpu 45nm (o forse è incluso nel bios F9 e si sono dimenticati di scriverlo)?
RAGAZZI non mettete il bios F7!
l'ho appena provato...ho dovuto abbassare l'overclock di 800 mhz per far bootare windows!!
Praticamente con la STESSA CONFIG, con l'f6 ho passato 12 ore di orthos, con l'f7 non bootava windows...!! vedete un po' voi!!!
Dominioincontrastato
17-11-2007, 19:19
Qualche cavia per il bios f7b sulla dq6? :D :D :D
Wing_Zero
17-11-2007, 23:40
No raga non esiste...
LA GA P35C DS3R è uno SKIFO DI SCHEDA MADRE. NON SI DISCUTE!
Ma cavolo! ho provato tutte le configurazioni possibili.. overcloccko come in sign, passo 12 ore di orthos, 3 ore di neverwinter nights 2, ore di bioshoxk, 10 loop di 3dmark06.... e poi quando riavvio o spendo il picci'...NON BOOTA! ma vi rendente conto?!
Una config che praticamente e' stabile...la skeda madre quando riavvi o spegni...nn te la fa bootare!! ma come cavolo e' possibile? ho provato pure a dare 0.2 volt in piu' al procio, alle ram, a tutto quanto...ma niente! quando riavvio....BANG! si blocca...
bah...io la do via...
qualcuno se la vuole comprare???:fagiano:
darklord77
18-11-2007, 08:26
io ti quoto al 100% solo che la mia è una P35-DS3R rev 1.0, ma se togliamo i moduli ddr3 sono identiche.
No raga non esiste...
LA GA P35C DS3R è uno SKIFO DI SCHEDA MADRE. NON SI DISCUTE!
Ma cavolo! ho provato tutte le configurazioni possibili.. overcloccko come in sign, passo 12 ore di orthos, 3 ore di neverwinter nights 2, ore di bioshoxk, 10 loop di 3dmark06.... e poi quando riavvio o spendo il picci'...NON BOOTA! ma vi rendente conto?!
Una config che praticamente e' stabile...la skeda madre quando riavvi o spegni...nn te la fa bootare!! ma come cavolo e' possibile? ho provato pure a dare 0.2 volt in piu' al procio, alle ram, a tutto quanto...ma niente! quando riavvio....BANG! si blocca...
bah...io la do via...
qualcuno se la vuole comprare???:fagiano:
mah... non può essere che sia la tua scheda ad avere qualche problema? prova a mandarla in rma ;)
io ho la tua stessa mobo sull'altro pc (rev 1.1) e non ho avuto alcun problema con l'oc (se escludi un problemino di settaggio con le xtreemdark poi risolto).
a 3200 (400x8) con ram a 400 4-4-4-12 ha retto tranquilla 8 ore di orthos gioco a crysis cod4 ed altro senza problemi e non si è mai piantato...
mi viene il sospetto che potrebbe essere la tua mobo difettosa... prova con l'rma prima di buttarla ;)
Wing_Zero
18-11-2007, 11:51
mah... non può essere che sia la tua scheda ad avere qualche problema? prova a mandarla in rma ;)
io ho la tua stessa mobo sull'altro pc (rev 1.1) e non ho avuto alcun problema con l'oc (se escludi un problemino di settaggio con le xtreemdark poi risolto).
a 3200 (400x8) con ram a 400 4-4-4-12 ha retto tranquilla 8 ore di orthos gioco a crysis cod4 ed altro senza problemi e non si è mai piantato...
mi viene il sospetto che potrebbe essere la tua mobo difettosa... prova con l'rma prima di buttarla ;)
ciao lorhan :)
abbiamo anche lo stesso procio...
Con la mia non e' che nn sia stabile...e' che succede una cosa strana!
sotto windows sono stabile...nessun problema...(ore di orthos giochi enconding tutto ok) poi rebooto e il pc nn si avvio. si spegne da solo e mi ricarica le impostazioni di default...
Cmq la asus p5k wifi ap con l'ich9R come e' x l'overclock?
No raga non esiste...
LA GA P35C DS3R è uno SKIFO DI SCHEDA MADRE. NON SI DISCUTE!
Ma cavolo! ho provato tutte le configurazioni possibili.. overcloccko come in sign, passo 12 ore di orthos, 3 ore di neverwinter nights 2, ore di bioshoxk, 10 loop di 3dmark06.... e poi quando riavvio o spendo il picci'...NON BOOTA! ma vi rendente conto?!
Una config che praticamente e' stabile...la skeda madre quando riavvi o spegni...nn te la fa bootare!! ma come cavolo e' possibile? ho provato pure a dare 0.2 volt in piu' al procio, alle ram, a tutto quanto...ma niente! quando riavvio....BANG! si blocca...
bah...io la do via...
qualcuno se la vuole comprare???:fagiano:
è tutto legato a questo probabilmente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
Il mio pc non si accende più da 2 giorni (cioè si accende ma il monitor resta nero e non fa il beep iniziale).. sto aspettando un amico per provare il pc col suo alimentatore ma mi sa tanto che la colpa è della scheda madre..
Mi chiedo perchè tutti consigliassero sta scheda fino a 1 mese e mezzo fa.. Ora tutti se ne lamentano.. chi fa le recensioni le prova 10 minuti? perchè difficilmente vedo recensioni con scritto "questo prodotto fa schifo, non compratelo"?
forse è OT, ma per curiosità, a voi, quando overcloccate, vi si disattiva la funzione di abbassamento voltaggio IN AUTOMATICO? Cioè, io sulla P31-DS3L ho lasciato attivate tutte le funzionalità SpeedStep, C1E, ed altre, se non overclocco, tutto ok, frequenza e voltaggio CPU si abbassano in Idle, ma se overclocco, il voltaggio resta sempre uguale (max voltaggio), anche in Idle, mentre la frequenza si abbassa.
Su una Asrock economica invece, sia la frequenza che i voltaggi scendono (in Idle - cioè a riposo) anche con l'overclock...
fatemi sapere grazie :help:
ragazzi se proprio le dovete buttare spedite tutto a me,
ovviamente a spese mie. :D
Marco(FW)
18-11-2007, 13:05
qualcuno puo gentilmente dirmi come cavolo si fa ad installare win xp sp2 sul disco, facendolo riconoscere come SATAII? Sto provando ad attivare al funzione AHCI ma se dal bios della ds4 abilito achi mode sul southbridge, al boot da cd di win da una schermata blu, se abilito achi sul SATA chip, al boot mi riconosce i dischi come scsi, se lascio tutto in ide da bios, il boot di win mi riconosce i dischi come ide.... che devo fare?
Marco
No raga non esiste...
LA GA P35C DS3R è uno SKIFO DI SCHEDA MADRE. NON SI DISCUTE!
Ma cavolo! ho provato tutte le configurazioni possibili.. overcloccko come in sign, passo 12 ore di orthos, 3 ore di neverwinter nights 2, ore di bioshoxk, 10 loop di 3dmark06.... e poi quando riavvio o spendo il picci'...NON BOOTA! ma vi rendente conto?!
Una config che praticamente e' stabile...la skeda madre quando riavvi o spegni...nn te la fa bootare!! ma come cavolo e' possibile? ho provato pure a dare 0.2 volt in piu' al procio, alle ram, a tutto quanto...ma niente! quando riavvio....BANG! si blocca...
bah...io la do via...
qualcuno se la vuole comprare???:fagiano:
Anche a me con una p35 ds3r e un 4300 mi fa la stessa cosa, ho provanto tutte le configurazioni possibili e cambiando piu volte il bios, ma niente.
darklord77
18-11-2007, 14:16
penso che passerò ad una ds4, ho letto che i possessori della ds4 non hanno avuti sti problemi
Salve a tutti porto anche qui l attenzione di questa mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605508
Da quello che ho capito l unica via da tentare è sfruttare il "Dual-Bios", ma da manuale d'istruzioni, questa via è preclusa agli utenti.
Per caso qualcuno conosce la procedura :confused:
Grazie a tutti per l attenzione :)
consul3000
18-11-2007, 15:42
ragazzi ho una GA-P35C-DS3R rev (2.0) a cui ho updatato il bios con il programma @BIOS, l update mi da OK, riavvia sistema ed io ho riavviato.... ma poi non è partito +!!!!! O meglio, è partito, ventole accese lucette etc accese ma schermo nero!! Ho provato + volte a togliere la batteria del bios ma niente da fare, il pc è morto... se sapete darmi una mano ve ne sarei grato, mi sono fottutto lo stipendio intero la settimana scorsa per prendere sti pezzi per il pc nuovo e già non va +... sono diperato... :cry: :cry: :cry:
E' possibile che si sia danneggiata la mobo, o peggio mi sento, la cpu??
Salve a tutti porto anche qui l attenzione di questa mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605508
il crossposting è vietato... se c'è la discussione ufficiale vuol dire che va usata senza aprire altri thread
>bYeZ<
ragazzi ho una GA-P35C-DS3R rev (2.0) a cui ho updatato il bios con il programma @BIOS, l update mi da OK, riavvia sistema ed io ho riavviato.... ma poi non è partito +!!!!! O meglio, è partito, ventole accese lucette etc accese ma schermo nero!! Ho provato + volte a togliere la batteria del bios ma niente da fare, il pc è morto... se sapete darmi una mano ve ne sarei grato, mi sono fottutto lo stipendio intero la settimana scorsa per prendere sti pezzi per il pc nuovo e già non va +... sono diperato... :cry: :cry: :cry:
E' possibile che si sia danneggiata la mobo, o peggio mi sento, la cpu??
Anche a me è successa la stessa cosa 2 giorni fa.. e tuttora non va. io però non avevo aggiornato niente ma avevo questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
La settimana prossima spedisco tutto in rma :(
consul3000
18-11-2007, 18:42
Anche a me è successa la stessa cosa 2 giorni fa.. e tuttora non va. io però non avevo aggiornato niente ma avevo questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
La settimana prossima spedisco tutto in rma :(
Mamma mia che roba sta scheda madre :cry:
e domani mi arriva pure la 8800gt :cry: :cry: :cry:
il crossposting è vietato... se c'è la discussione ufficiale vuol dire che va usata senza aprire altri thread
>bYeZ<
Scusami, preso dallo sconforto non m'ero ricordato delle regole base :mano:
Spero che qualcuno possa aiutarmi.....altrimenti a cosa servirebbe questo famigerato dual-bios :confused:
bye
ragazzi ho una GA-P35C-DS3R rev (2.0) a cui ho updatato il bios con il programma @BIOS, l update mi da OK, riavvia sistema ed io ho riavviato.... ma poi non è partito +!!!!! O meglio, è partito, ventole accese lucette etc accese ma schermo nero!! Ho provato + volte a togliere la batteria del bios ma niente da fare, il pc è morto... se sapete darmi una mano ve ne sarei grato, mi sono fottutto lo stipendio intero la settimana scorsa per prendere sti pezzi per il pc nuovo e già non va +... sono diperato... :cry: :cry: :cry:
E' possibile che si sia danneggiata la mobo, o peggio mi sento, la cpu??
Il chip del bios è saldato sulla mobo, oppure si può "estrarre"? Se si può estrarre, potrei provare a riprogrammartelo... però mi servirebbe sapere la sigla del chip stesso (solo se è la versione estraibile, se è saldato non si può far nulla).
berto1886
19-11-2007, 07:55
Il chip del bios è saldato sulla mobo, oppure si può "estrarre"? Se si può estrarre, potrei provare a riprogrammartelo... però mi servirebbe sapere la sigla del chip stesso (solo se è la versione estraibile, se è saldato non si può far nulla).
Si può estrarre xò bisogna stare un pò attenti nel farlo!
consul3000
19-11-2007, 08:53
Il chip del bios è saldato sulla mobo, oppure si può "estrarre"? Se si può estrarre, potrei provare a riprogrammartelo... però mi servirebbe sapere la sigla del chip stesso (solo se è la versione estraibile, se è saldato non si può far nulla).
si si può togliere dalla mobo, io l'ho tolto, ho purem sso il jumper sul clear cmos ma niente da fare.... sei molto gentile, ma per curiosità, come faresti a riprogrammarmelo visto che sei di Bari e io sono a San Benedetto del Tronto?
ciao,ragazzi, potete darmi una mano a configurare la mia scheda madre ds4?
se si cosa devo postarvi?
vi ringrazio..
ma sono un po indietro...
ragazzi evitando la ds3r per i noti problemi che la stanno facendo andare fuori dal mercato cosa mi consigliate stando intorno ai 100€?
vorrei una scheda che mi dia meno problemi possibili. non mi interessa l'overclock..
per ora stare su p5k-c. fatemi sapere.
Wing_Zero
19-11-2007, 12:41
A 135€ ca. trovi una Dfi Blood Iron P35, che in futuro può darti grandissime soddisfazioni in oc.
Parliamo sempre di DFI del resto. ;)
xke' "in futuro" ? se overclocco oggi nn funziona? XD
A 135€ ca. trovi una Dfi Blood Iron P35, che in futuro può darti grandissime soddisfazioni in oc.
Parliamo sempre di DFI del resto. ;)
ma ho chiesto 100€ non 130€:D
si si può togliere dalla mobo, io l'ho tolto, ho purem sso il jumper sul clear cmos ma niente da fare.... sei molto gentile, ma per curiosità, come faresti a riprogrammarmelo visto che sei di Bari e io sono a San Benedetto del Tronto?
Ah già... beh, non so, se non trovi nessuno lì, me lo potresti spedire, magari con raccomandata per non perderlo.
Dimmi prima però la sigla completa del chip, ce ne sono alcuni (pochi) che non possono essere programmati col mio programmatore.
ciao,ragazzi, potete darmi una mano a configurare la mia scheda madre ds4?
se si cosa devo postarvi?
vi ringrazio..
ma sono un po indietro...
ciao
scusa ma non capisco cosa chiedi di preciso :( hai qualche problema a configurare il bios? a che riguardo?
ciao
ma ho chiesto 100€ non 130€:D
MSI P35 Neo2-FR
Ah già... beh, non so, se non trovi nessuno lì, me lo potresti spedire, magari con raccomandata per non perderlo.
Dimmi prima però la sigla completa del chip, ce ne sono alcuni (pochi) che non possono essere programmati col mio programmatore.
interessante sta cosa!!:eek:
il programmatore l' hai fatto seguendo qualche schema di montaggio o l' hai acquistato da qualche parte?
Scusami, preso dallo sconforto non m'ero ricordato delle regole base :mano:
Spero che qualcuno possa aiutarmi.....altrimenti a cosa servirebbe questo famigerato dual-bios :confused:
bye
hai provato a staccare tutto dalla mobo ad eccezione di alimentazione e lettore, poi provare a far partire tutto con il cd della mobo?
Sono i driver della mobo, sul cd avevo la versione 1.74, sul sito gigabyte ci sono gli 1.80 (sto usando quelli) mentre gli ultimissimi driver HD realtek sono gli 1.81 (ho provato anche questi, ma non cambia nulla)
Grazie, credevo fossero driver aggiuntivi.
Se usi la versione per windows XP i bottoni sono facilmente individuabili in quanto aprendo il pannelo di controllo audio si trovano perennemente in basso. Ora ti posto una immagine:
Il fatto è che la mia scheda non ha il DTS Connect (P35-S3), credevo fosse una limitazione software dato che il chip audio è semple ALC889a.
Sai dirmi se il segnale DTS prodotto è un DTS ES (6.1) o un semplice DTS 5.1? Grazie
Ciao,
Jok
P.S.: non ho ancora riavvito il PC per poter controllare la lucetta...
Un amico ha assemblato un pc composto cosi (tra l'altro i pezzi glieli ho consigliati io):
-DS3R P35C
-Q6600
-XFX 8800GTS XXX 320MB
-2GB Geil PC6400
al primo avvio, il sistema si accende ma lo schermo rimane nero
un paio di tentativi dopo, finalmente parte tutto perfetto, carica le impostazioni di default del bios, riavvia, installa windows tutto ok, ci gioca anche tranquillissimo
oggi riaccende il pc e inizia a riavviarsi ogni 3/4 secondi
reset cmos poi all'avvio si accende ma lo schermo rimane sempre nero e non sembra smuoversi la situazione...che problema è mai questo? :mc:
Un amico ha assemblato un pc composto cosi (tra l'altro i pezzi glieli ho consigliati io):
-DS3R P35C
-Q6600
-XFX 8800GTS XXX 320MB
-2GB Geil PC6400
al primo avvio, il sistema si accende ma lo schermo rimane nero
un paio di tentativi dopo, finalmente parte tutto perfetto, carica le impostazioni di default del bios, riavvia, installa windows tutto ok, ci gioca anche tranquillissimo
oggi riaccende il pc e inizia a riavviarsi ogni 3/4 secondi
reset cmos poi all'avvio si accende ma lo schermo rimane sempre nero e non sembra smuoversi la situazione...che problema è mai questo? :mc:
Benvenuto nel club :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
si si può togliere dalla mobo, io l'ho tolto, ho purem sso il jumper sul clear cmos ma niente da fare.... sei molto gentile, ma per curiosità, come faresti a riprogrammarmelo visto che sei di Bari e io sono a San Benedetto del Tronto?
in realtà esiste anche una procedura di riprogrammazione "a caldo"
ovvero, disponendo di una scheda identica funzionante, mentre è accesa si toglie il chip del bios integro, si inserisce il chip da riprogrammare e si flasha il nuovo bios.
...tale procedura non è esente da rischi. :sofico:
crick&crock
19-11-2007, 19:32
Una domanda per i possessori di Gigabyte GA-P35 DS3:
le velocità delle ventole vengono correttamente scalate in base alle temperature oppure questa funzione non c'è?
Yes quella a 4 pin della cpu se la ventola del dissi e' predisposta. Le altre a tre pin no:cool:
Benvenuto nel club :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
allucinante :eek:
gli ho consigliato di staccare la corrente e provare a riattaccare ogni singola presa (da quello che ho capito è un problema di alimentazione iniziale)
ha provato in mille modi, sempre schermo nero...
allucinante :eek:
Wing_Zero
19-11-2007, 20:05
ora la mobo funia benisssimo! ho staccato l'inverter dal molex e nessun problema! stabile come da sign!
unico neo: quando riavvio, invece di riavviarsi normalmente, nel giro di 1 secondo si spegne e riaccende il pc...e' normale? lo fa anche a qualcuno di voi? provate a stressare la scheda video e poi a riavviare il pc...
Ciao a tutti.
Volevo un aiuto per questa mobo che fra 48h arriverà a me e nicolin85.
Sarà abbinata a :
- E2140
- GEIL DDR2 800 Ultra kit 2x1Gb GX22GB6400UDC
Volendo provare a far lavorare la cpu a 333*8, che impostazioni mi consigliate?
Strap, divisori ram, ecc.
Grazie
in realtà esiste anche una procedura di riprogrammazione "a caldo"
ovvero, disponendo di una scheda identica funzionante, mentre è accesa si toglie il chip del bios integro, si inserisce il chip da riprogrammare e si flasha il nuovo bios.
...tale procedura non è esente da rischi. :sofico:
E' proprio per evitare i rischi che ho comprato il programmatore ;)
interessante sta cosa!!:eek:
il programmatore l' hai fatto seguendo qualche schema di montaggio o l' hai acquistato da qualche parte?
Esistono degli schemi, ma io l'ho comprato già pronto da un tipo di Hong Kong. Mi è costato un pò, ma se le mobo hanno il chip estraibile (non saldato) mai più problemi, in caso di BIOS corrotto o malfunzionante... niente più RMA dovute a quello ;) :D
Per estrarlo in sicurezza ci vuole una pinza particolare, comunque.
Ed in genere io scelgo le mobo col chip estraibile, he he he.
ora la mobo funia benisssimo! ho staccato l'inverter dal molex e nessun problema! stabile come da sign!
unico neo: quando riavvio, invece di riavviarsi normalmente, nel giro di 1 secondo si spegne e riaccende il pc...e' normale? lo fa anche a qualcuno di voi? provate a stressare la scheda video e poi a riavviare il pc...
si... sulla p35 dq6
ma pensavo fosse perche' è attaccato a un UPS...
è un problema serio?
ora la mobo funia benisssimo! ho staccato l'inverter dal molex e nessun problema! stabile come da sign!
unico neo: quando riavvio, invece di riavviarsi normalmente, nel giro di 1 secondo si spegne e riaccende il pc...e' normale? lo fa anche a qualcuno di voi? provate a stressare la scheda video e poi a riavviare il pc...
Ovvero? cosa hai fatto?
si si può togliere dalla mobo, io l'ho tolto, ho purem sso il jumper sul clear cmos ma niente da fare.... sei molto gentile, ma per curiosità, come faresti a riprogrammarmelo visto che sei di Bari e io sono a San Benedetto del Tronto?
non so se puo esserti utile ma girovagando in rete ho trovato questo
http://www.mydigitallife.info/2007/03/09/recover-or-undo-corrupt-ami-bios-flash-update/
parla del reflash di un bios ami corrotto, ma se guardi alla fine c'è la procedura per ripristinare un Award:
Here’s how to recover from a corrupt Award BIOS.
1. Make a bootable floopy disk
2. Copy the Award flash utility & BIOS file to the floppy disk
3. Create an autoexec.bat with “Award_Flash_Utility BiosFilename” in the content (e.g. awdfl823K w6378vms.130)
Sample on how to create an autoexec:
a. In Windows, open NotePad
b. In NotePad, write “awdfl823K w6378vms.130″ (without the ” “)
c. Save the file as autoexec.bat
4. Boot up system with the floppy (it will take less than 2 minutes before screen comes out)
5. Re-flash the BIOS & reboot.
da quello che ho capito si dovrebbe basare tutto sul fatto che il chip del bios ha un' area di memoria (il Boot Block) che non viene "toccata" dall' aggiornamento del bios in pratica il flash del bios va a cancellare e riscrivere solo il "system block"; ovviamente se in qualche maniera (che ancora devo capire) viene danneggiato il boot block non c'è nulla da fare (http://www.bioschip.com/faq.html)
praticamente basta scaricare il bios dal sito della giga, estralo, mettere i 3 files estratti in un floppy bootabile, inserirlo nel pc e accenderlo
spero di non aver detto cose già risapute :) cmq ovviamente prova a ripristinare il bios precedente
spero funzioni
una mia curiosità...... le ds4 hanno i chip del bios saldati sulla mobo o sono estraibili?
Franx1508
20-11-2007, 08:05
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r_20.html
nuovo bios per la nostra bimba.
Farlok77
20-11-2007, 08:20
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r_20.html
nuovo bios per la nostra bimba.
Io ho ordinato una GA-P35-DS3R ...dato che è in ordine con una 8800GT che non arriva mai, consigliate di disdirla e prenderne un'altra equivalente (tipo Asus, Abit o DFI) oppure di mantenere l'ordine attuale? Mi sembra di leggere che i casi di P35 della Gigabyte fallate siano tutt'altro che sporadici...che ne dite? :O
Wing_Zero
20-11-2007, 08:27
ora la mobo funia benisssimo! ho staccato l'inverter dal molex e nessun problema! stabile come da sign!
unico neo: quando riavvio, invece di riavviarsi normalmente, nel giro di 1 secondo si spegne e riaccende il pc...e' normale? lo fa anche a qualcuno di voi? provate a stressare la scheda video e poi a riavviare il pc...
praticamente ho tolto l'inverter del neon dal molex dell'ali...nn so perche' ma la temperatura system si e' abbassata di 30° (da 60 a 33°) e nn ho piu' problemi...
cmq per quanto riguarda la p35C l'ultimo bios f7 e' corrotto mi sa, o roba simile, xke' dopo installato nn boota piu' una minkia e si blocca anche il bios spesso...
Wing_Zero
20-11-2007, 08:33
Io ho ordinato una GA-P35-DS3R ...dato che è in ordine con una 8800GT che non arriva mai, consigliate di disdirla e prenderne un'altra equivalente (tipo Asus, Abit o DFI) oppure di mantenere l'ordine attuale? Mi sembra di leggere che i casi di P35 della Gigabyte fallate siano tutt'altro che sporadici...che ne dite? :O
CAM-BIA-LA!
Prenditiuna asus p5k pro (pensata espressamente per l'overclock,con alimentazionead 8 fasi reali di nuova generazione), oppure una dfi blood iron, oppure una asrock se nn ti interessaocare.
se puoi aspettare qualche settimana , tra 1 po' uscira' la lanparty dk della dfi a prezzo basso (vicino a 100 euro)...
GIGABYTE lasciala perdere...sta scazzando di brutto...
oltre ai vari coldboot e fakeboot, l'ultimo bios sia della p35c ds3r che della ds4 sono incasinatissimie nn permettono al sistema di bootare nemmeno a default! anzi, sulla ds4 ad alcune persone gli hanno incasinato proprio la rom del bios!
lasciala perdere la gigabyte... sto giro ha scazzato di brutto...
Farlok77
20-11-2007, 08:39
CAM-BIA-LA!
Prenditiuna asus p5k pro (pensata espressamente per l'overclock,con alimentazionead 8 fasi reali di nuova generazione), oppure una dfi blood iron, oppure una asrock se nn ti interessaocare.
se puoi aspettare qualche settimana , tra 1 po' uscira' la lanparty dk della dfi a prezzo basso (vicino a 100 euro)...
GIGABYTE lasciala perdere...sta scazzando di brutto...
oltre ai vari coldboot e fakeboot, l'ultimo bios sia della p35c ds3r che della ds4 sono incasinatissimie nn permettono al sistema di bootare nemmeno a default! anzi, sulla ds4 ad alcune persone gli hanno incasinato proprio la rom del bios!
lasciala perdere la gigabyte... sto giro ha scazzato di brutto...
Semmai prenderei la P5KR che è la sua equivalente...ma ha solo 4+1 SATA contro le 6+2 di Gigabyte, inoltre il layout della scheda Asus fa abbastanza schifo, i connettori sono messi in modo pseudo-casuale sulla scheda. Oltre a questo costa anche qualche euro in più...e la dotazione è uguale.
Ora pero' mi avete messo una pulce nell'orecchio grande come un cavallo :(
Wing_Zero
20-11-2007, 08:59
Attenzione a non fare disinformazione:
1) Le Dfi Dk costeranno tra i 140 e i 190€ essendo una mobo creata per essere inserita nella fascia di prezzo tra blood iron e lanparty lt
2) Da felice possessore di P35C Ds3r posso dire di non aver mai avuto alcun problema con tale mobo, sempre tutto perfetto... d'all'audio ai driver, dall'oc al comparto hardware. Le generalizzazioni sono sempre una brutta bestia.
P.S.= ovviamente la mia P35c ds3r è stata presa al day 0! ;)
prova a mettere il bios f7 poi ne riparliamose funziona tutto...
e ci generalizza?:)
ci sono p35c ds3r che funzionano bene...
qui nessuno generalizza... soltante chese ti fai un giro nell'altro 3d,ci sono circa un centinaio di persone a cui la scheda da sempre lo stesso problema...magari sn anche di piu' rispettoa quelli acui funziona...ma qui nessuno deve generalizzare...neanche tu;)
cmq ora la mia funge benissimo. :)
Wing_Zero
20-11-2007, 09:00
Semmai prenderei la P5KR che è la sua equivalente...ma ha solo 4+1 SATA contro le 6+2 di Gigabyte, inoltre il layout della scheda Asus fa abbastanza schifo, i connettori sono messi in modo pseudo-casuale sulla scheda. Oltre a questo costa anche qualche euro in più...e la dotazione è uguale.
Ora pero' mi avete messo una pulce nell'orecchio grande come un cavallo :(
se vuoiun amobo buona x l'oc devi prendere la p5kpro o la p5k-e wifi
poi se vuoi prnedere la p5k-r fatti tuoi :)
Franx1508
20-11-2007, 09:05
prova a mettere il bios f7 poi ne riparliamose funziona tutto...
e ci generalizza?:)
ci sono p35c ds3r che funzionano bene...
qui nessuno generalizza... soltante chese ti fai un giro nell'altro 3d,ci sono circa un centinaio di persone a cui la scheda da sempre lo stesso problema...magari sn anche di piu' rispettoa quelli acui funziona...ma qui nessuno deve generalizzare...neanche tu;)
cmq ora la mia funge benissimo. :)
poco più su ho postato che è uscito il nuovo bios...f8...la smettiamo a dire stronzate?
Farlok77
20-11-2007, 09:06
se vuoiun amobo buona x l'oc devi prendere la p5kpro o la p5k-e wifi
poi se vuoi prnedere la p5k-r fatti tuoi :)
Dalle recensioni che ci sono in giro pare che tutte le P35 salgano bene, un po' meno forse quelle che supportano anche le DDR3 (almeno per quanto ho potuto leggere sui vari siti di HW), pero' di questi problemi che ha la gigabyte te ne accorgi solo nei forum, in quanto nei siti HW provano un paio di schede al massimo, non qualche centinaio. E se questa gente lamenta tutta lo stesso problema...probabilmente il problema è reale e consistente, al di là di qualche d'uno che ha fatto cazzate nel montaggio o di una partita fallata :rolleyes:
Wing_Zero
20-11-2007, 09:06
poco più su ho postato che è uscito il nuovo bios...f8...la smettiamo a dire stronzate?
E' USCITO IL BIOS F8 PER LA P35c-DS3R???VEDIAMO SE CE LA FAI A LINKARMELO...
e modera i termini!!!!
Farlok77
20-11-2007, 09:08
E' USCITO IL BIOS F8 PER LA P35c-DS3R???VEDIAMO SE CE LA FAI A LINKARMELO...
e modera i termini!!!!
Se il problema è solo UN bios, posso risolvere usando quello meno recente...ma se il problema è HW, dubito si possa fare qualcosa che non sia RMA :mad:
Franx1508
20-11-2007, 09:09
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r_20.html
non è così difficile su...:ciapet:
Wing_Zero
20-11-2007, 09:10
E che problema darebbe il nuovo bios F7? Tanto x sapere eh, perchè io ho da ieri l'F6 che mi pare ottimo...
Ah, un altra domanda... se lasci il voltaggio vdimm a default che valore ti da il lettore di voltaggio dimm del bios? 1.8 o 2.0?
Mah, piuttosto che prendere una Asus andrei di corsa su Blood Iron... sarà striminzita come layout, come accessori e sarà pure difficile da settare nel bios... ma una volta presa familiarità ti assicuro che rulla da far paura: del resto parliamo sempre di una Dfi. ;)
si il bios f6 e'ottimo,confermo :)
di default mi segna1,86V.
l'f7a tuttiquell che l'hanno montato nn fa bootare ilsistema anche a def. e spessosi bloccaanche il bios. me compreso.
io pero'l'ho scaricato dal sito global. oggi l'hanno pubblicato anche in quello italiano. magari l'hanno fixato.
Wing_Zero
20-11-2007, 09:11
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r_20.html
non è così difficile su...:ciapet:
ARI-DAJE! :)
Ancora nn hai capito che stavamo parlando della P35C-DS3R...
l'appellativo "stronzate" te lo potevi tenere mi pare no?
Franx1508
20-11-2007, 09:12
ARI-DAJE! :)
Ancora nn hai capito che stavamo parlando della P35C-DS3R...
l'appellativo "stronzate" te lo potevi tenere mi pare no?
a bè in tal caso a giorni uscirà anche per voi.basta avere pazienza.
Wing_Zero
20-11-2007, 09:13
a bè in tal caso a giorni uscirà anche per voi.basta avere pazienza.
ecco appunto... la proxvolta pero' leggi bene prima di insultare ok? :)
Franx1508
20-11-2007, 09:16
ecco appunto... la proxvolta pero' leggi bene prima di insultare ok? :)
no perchè cmq i tuoi post partivano da un singolo caso per smerdare tutta gigabyte e non mi è parso per nulla razionale.
e dicevi di cambiare la p35-ds3r....xkè la tua C...sballava.:read: :Prrr:
Farlok77
20-11-2007, 09:24
no perchè cmq i tuoi post partivano da un singolo caso per smerdare tutta gigabyte e non mi è parso per nulla razionale.
e dicevi di cambiare la p35-ds3r....xkè la tua C...sballava.:read: :Prrr:
Anche tu mi consigli di cambiare il mio ordine? La DFI mi attira ma costicchia parecchio e mi costringe pure a comprare i cavi SATA...:mad:
Franx1508
20-11-2007, 09:25
Anche tu mi consigli di cambiare il mio ordine? La DFI mi attira ma costicchia parecchio e mi costringe pure a comprare i cavi SATA...:mad:
non lo cambiare.io ho questa mobo con bios f8 tutto liscio.
Farlok77
20-11-2007, 09:27
non lo cambiare.io ho questa mobo con bios f8 tutto liscio.
Grazie, hai mai usato le funzioni "speciali" Virtualbios e Xpress recovery 2?
So che il primo salva un bios sul disco rigido e il secondo è una specie di ghost via HW... non sono male come extra :)
Franx1508
20-11-2007, 09:30
Grazie, hai mai usato le funzioni "speciali" Virtualbios e Xpress recovery 2?
So che il primo salva un bios sul disco rigido e il secondo è una specie di ghost via HW... non sono male come extra :)
sò vagamente come funzionano ma per fortuna mai avuto bisogno....
piccolo scontato consiglio...sia che si flashi da dos o da windows...mettere la mobo tutta a default per sicurezza...PRIMA di flashare...
Farlok77
20-11-2007, 09:34
sò vagamente come funzionano ma per fortuna mai avuto bisogno....
piccolo scontato consiglio...sia che si flashi da dos o da windows...mettere la mobo tutta a default per sicurezza...PRIMA di flashare...
Si, lo sapevo già...grazie lo stesso (vale anche per le altre schede, non solo per la GB).
Ma esiste che sappiate qualche roundup della giga ds3r contro le dirette avversarie degli altri brand? Io ho trovato info a spizzichi e bocconi, non roundup completi...
maurosio
20-11-2007, 09:37
AIUTO URGENTE:
visti i problemi della MB in questione entro oggi faccio ancora in tempo a cambiare il mio ordine della
Gigabyte GA-P35-DS3R
su cui mettere
CPU - Intel Core2Duo E6750
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
datemi un consiglio alternativo! Anzi, meglio 2 o 3 così vedo se in negozio ce le hanno…
P.s.: non overclokko e lascerei tutti con le impostazioni standard.
Il prezzo sempre al max 120€
Farlok77
20-11-2007, 09:44
Se proprio vuoi cambiare per una decina d'€ in più vedi se hanno la Dfi Blood Iron, altrimenti io resterei sulla P35 Ds3r. ;)
Dove l'ho presa io ci sono esattamente 20 euro di differenza a sfavore del "ferro". La dotazione non è uguale cmq, quella di DFI è più scarna, in compenso la GB non ha le firewire pero'....
maurosio
20-11-2007, 09:49
io vorrei la massima stabilità in quanto, da incapace, non vorrei trovarmi ad avere problemi e non essere in grado di risolverli.
Voglio la massima stabilità! ... epochi fronzoli.. :D
grazie in anticipo....
Farlok77
20-11-2007, 09:54
io vorrei la massima stabilità in quanto, da incapace, non vorrei trovarmi ad avere problemi e non essere in grado di risolverli.
Voglio la massima stabilità! ... epochi fronzoli.. :D
grazie in anticipo....
Prendi la scheda di Intel e vai sul sicuro...:cool:
Wing_Zero
20-11-2007, 10:00
no perchè cmq i tuoi post partivano da un singolo caso per smerdare tutta gigabyte e non mi è parso per nulla razionale.
e dicevi di cambiare la p35-ds3r....xkè la tua C...sballava.:read: :Prrr:
singolo caso???mase ci sono centinaiadi utentianche con la p35 ds3 che hanno problemi... che stai dicendo? quale singolo caso???
maurosio
20-11-2007, 10:12
Prendi la scheda di Intel e vai sul sicuro...:cool:
Posso scegliere/sono indeciso tra
ASUS
INTEL
attualmete ho la ASUS in signature e mai un problema. Quindi vorrei un alternativa magari Asus...
DOMANDA: che differenza c'è tra socket 775 e LGA775?
ciao
scusa ma non capisco cosa chiedi di preciso :( hai qualche problema a configurare il bios? a che riguardo?
ciao
per oc un po....aumentare leggermente le prestazioni....
ram cpu...:rolleyes:
Farlok77
20-11-2007, 13:24
Posso scegliere/sono indeciso tra
ASUS
INTEL
attualmete ho la ASUS in signature e mai un problema. Quindi vorrei un alternativa magari Asus...
Io ho avuto diverse Asus e, assistenza a parte, mi sono sempre trovato bene (gli esemplari bacati una tantum non contano perchè possono esserci per qualunque marca).
Ma sono due mondi diversi, Asus ti permette di modificare quasi tutto...Intel quasi niente. Se non vuoi praticare OC o mettere mano ai parametri ti conviene prendere Intel, risparmi forse qualcosina ma hai una garanzia di maggiore stabilità (comunque, in definitiva, sempre relativa al chipset che stai utilizzando).
maurosio
20-11-2007, 13:43
pensavo alla Asus PK5 o Pk5C
berto1886
20-11-2007, 14:41
Prendi la scheda di Intel e vai sul sicuro...:cool:
QUOTO
singolo caso???mase ci sono centinaiadi utentianche con la p35 ds3 che hanno problemi... che stai dicendo? quale singolo caso???
Centinaia no, ma di sicuro sono un copioso numero.. Io d'ora in avanti sconsiglierò gigabyte, se lo meritano.
ragazzi non ci sto capendo + niente..prima ero molto deciso a comprare una ds3r perchè mi sembrava di aver capito che fosse un ottima scheda ora dopo un mese che non vedo il 3d mi accorgo che ci sono 40 pagine di problemi!! che sta succedendo?? una partita fallata di gigabyte o un problema BIOS??vale ancora la pena comprare una DS3 o DS4??
ragazzi non ci sto capendo + niente..prima ero molto deciso a comprare una ds3r perchè mi sembrava di aver capito che fosse un ottima scheda ora dopo un mese che non vedo il 3d mi accorgo che ci sono 40 pagine di problemi!! che sta succedendo?? una partita fallata di gigabyte o un problema BIOS??vale ancora la pena comprare una DS3 o DS4??
la ds4 non ha problemi. la ds3 evitala.
la ds4 non ha problemi. la ds3 evitala.
beh cavolo però la ds4 costa un 25% in +:mad: mi sa che conviene un asus tipo p5kr, mi sembra equivalente come dotazione, io volevo rimanere sui 100euro
Farlok77
20-11-2007, 16:30
beh cavolo però la ds4 costa un 25% in +:mad: mi sa che conviene un asus tipo p5kr, mi sembra equivalente come dotazione, io volevo rimanere sui 100euro
Penso che andro' anche io su quella, non ho voglia di rimanere 3 mesi senza pc per una MB del c.... :mad:
Penso che andro' anche io su quella, non ho voglia di rimanere 3 mesi senza pc per una MB del c.... :mad:
l'unico dubbio e se overclokka bene..è un p35 quindi non dovrebbe riservare sorprese
Io è da qualche mese ormai che ho la gigabyte in sign è non ho mai avuto problemi, anzi, la mobo è stabilissima e fa il suo dovere in OC.
Personalmente sconsiglio le "ibride" cioè con slot DDR2/3, e probabilmente molti di quelli che hanno avuto problemi hanno proprio quelle schede, correggetemi se sbaglio.
bisogna ben distiguere tra le P35C (con doppio slot DDR2/3) e le P35 liscie (only DDR2)
insomma mi tocca leggere tutto il 3d ho capito...io palravo della ds3r cono solo le dd2 non della C questa va bene??
Guardate che le asus non sono rose e fiori... :asd:
Datela qualche lettura nei thread di P5k et similia.
veramente ho seguito il3d della p5k e non ho notato problemi di sorta..... e quei pochi che avevano qualche problema hanno poi risolto, di gente che ha avuto un problema tale da rendere inutilizzabile la scheda proprio non me ne ricordo;)
che poi il supporto da parte di asus sia penoso(a dir poco) è un' altra storia (5000 bios beta e far fare agli utenti da beta tester non mi pare molto corretto) comunque pare che la p5k anche sotto questo punto di vista non sia messa male (anzi molto meglio rispetto ad altre shede asus)
altra storia è il 3d della p5k-e wifi (penso che faccio prima a contare quelli che non si lamentano di nulla)
comunque è da dire che la p5k-e wifi non è nella stessa fascia di prezzo della ds3, per cui se volete rimanere su tale fascia (secondo me) è meglio buttarsi su asus (p5k,p5k-r); se mirate a qualcosa di piu spinto, ma anche piu costoso, credo che con una ds4 possiate stare tranquilli
non mi sbilancio su altre marche perchè non ho sufficenti informazioni, anzi se mi dite voi qualche altra scheda valida sulla fascia di prezzo 100/160 euro mi fate davvero un favore:)
maurosio
20-11-2007, 17:53
presa! sono riuscito a farmi cambiare in tempo la gigabyte con una Asus p5k liscia... Anche Intel DQ35MPE non era male ma non era disponibile...
Insomma...appena in tempo! :D
Veramente anche le ibride funzionano benissimo...
:stordita:
pure io ho la ibrida e va tutto ok......addirittura MAI aggiornato il bios... mi sa che i problemi ce li hanno solo gli utenti troppo smanettoni:D
presa! sono riuscito a farmi cambiare in tempo la gigabyte con una Asus p5k liscia... Anche Intel DQ35MPE non era male ma non era disponibile...
Insomma...appena in tempo! :D
a questo punto sei OBBLIGATO a farci sapere come va :D :D :D :D :D
pena la fucilazione:D :D :D :D :D scherzo ovvio:D :D :D :D :D
maurosio
20-11-2007, 18:03
arriva tutto per fine settimana... :)
notizie sulla p5k ws?
ora mi informo meglio...
Io è da qualche mese ormai che ho la gigabyte in sign è non ho mai avuto problemi, anzi, la mobo è stabilissima e fa il suo dovere in OC.
Personalmente sconsiglio le "ibride" cioè con slot DDR2/3, e probabilmente molti di quelli che hanno avuto problemi hanno proprio quelle schede, correggetemi se sbaglio.
bisogna ben distiguere tra le P35C (con doppio slot DDR2/3) e le P35 liscie (only DDR2)
Io ho una ds3 ((quindi NON ibrida) e ha il solito problema..
Qui la maggior parte ha la standard http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
silversurfer85
20-11-2007, 19:37
ciao raga, scusate se magari è gia stato chiesto,praticamente che differenza c'è tra una GA-P35-DS3L e una GA-P35-DS3R. perchè ero intezionato a prendere una GA-P35-DS3L, ma ho visto che nessuno la usa, è cosi malvagia? o e meglio che mi butti su una p5k-se??
grazie ciao.
Vorrei impostare le ram con la mia p35-ds3 a valori più spinti. Premesso che ora ho impostato i classici 4-4-4-16, ma restano una serie di valori che ignoro nel bios. Li posso lasciare in auto?
randymoss
20-11-2007, 22:08
Ciao avrei alcune cosa da domandare ai possessori della p35C-DS3R.
Premetto ceh poichè devo cambiare pc , ne ero interessato.
Ci sono differenze prestazionali tra la 2.0 e la 1.0?
la P35C DS3R e' ripartita dopo aver staccato qualsiasi cosa eccetto l'essenziale (e con una ram sola), e dopo un lungo clear cmos
Ora bisogna aggiornare il bios (il mio amico ha detto che lo farà domani) sperando che poi al riavvio faccia il boot...seno...che cavolo di mobo è...eddai su
Salve, ho appena acquistato la scheda madre in questione: c'e' qualcuno che ce l'ha? ora non so se mi sia arrivata difettosa ma la ventola della cpu non parte...
me la faro' cambiare...che mi consigliate? di sostituirla con una dello stesso modello o passare a qualche altro modello o marca? thx.
Fr4gZ0n3
20-11-2007, 22:28
p35-ds3r. Acquistata oggi. Trovata a 109 €. Mi sembra una buona scheda anche se per ora non posso testarla di persona. Tuttavia dopo i commenti su problemi di fake boot o peggio ancora di mancati boot mi sono preso un po' male
Fr4gZ0n3
20-11-2007, 22:44
Forse sono un po' pignolo, però osservando attentamente la mia ds3r (rev1) devo dire che le saldature dei componenti non mi anno impressionato. Alcuni sono montati storti (uno proprio sotto il socket) ed alcune saldature non sono lucide. Sicuramente non influiranno sulla funzionalità, però mi da pensare sulla realizzazione. Forse è dovuto al fatto che fa parte della prima serie. boh?
qualè la miglior versione di ds3????
non mi serve ne sli ne crossfire ne raid
Farlok77
21-11-2007, 07:38
Forse sono un po' pignolo, però osservando attentamente la mia ds3r (rev1) devo dire che le saldature dei componenti non mi anno impressionato. Alcuni sono montati storti (uno proprio sotto il socket) ed alcune saldature non sono lucide. Sicuramente non influiranno sulla funzionalità, però mi da pensare sulla realizzazione. Forse è dovuto al fatto che fa parte della prima serie. boh?
Cioè l'hai appena comprata nuova ed è la Rev 1 ? Non è un po' strano? :mbe:
berto1886
21-11-2007, 07:48
Cioè l'hai appena comprata nuova ed è la Rev 1 ? Non è un po' strano? :mbe:
E' strano si, saranno rimasugli di magazzino
qualè la miglior versione di ds3????
non mi serve ne sli ne crossfire ne raid
Farlok77
21-11-2007, 07:50
E' strano si, saranno rimasugli di magazzino
Che schifo! Secondo me non fanno la rev2 se la 1 non ha problemi. E dato che pare che anche la 2 ne abbia...non voglio immaginare cosa potrebbe fare la REV1 :doh: :doh: :doh:
Io la riporterei dove l'ho presa...anche perchè 109 euro è tanto, si trova ad ALMENO 10 euro in meno. Con 119 c'è la DFI e per 107 la Asus...
berto1886
21-11-2007, 07:52
Che schifo! Secondo me non fanno la rev2 se la 1 non ha problemi. E dato che pare che anche la 2 ne abbia...non voglio immaginare cosa potrebbe fare la REV1 :doh: :doh: :doh:
Io la riporterei dove l'ho presa...anche perchè 109 euro è tanto, si trova ad ALMENO 10 euro in meno. Con 119 c'è la DFI e per 107 la Asus...
QUOTO
consul3000
21-11-2007, 09:24
la P35C DS3R e' ripartita dopo aver staccato qualsiasi cosa eccetto l'essenziale (e con una ram sola), e dopo un lungo clear cmos
Ora bisogna aggiornare il bios (il mio amico ha detto che lo farà domani) sperando che poi al riavvio faccia il boot...seno...che cavolo di mobo è...eddai su
è successa la stessa cosa a me dopo aver updatato il buios alla versione F6... insomma ora parte con un solo giga di ram, non con 2... ed in + non riesco ad installare vista, cosa che col bios precedente facevo tranquillamente... come posso fare :muro: ???
Salve, ho appena acquistato la scheda madre in questione: c'e' qualcuno che ce l'ha? ora non so se mi sia arrivata difettosa ma la ventola della cpu non parte...
me la faro' cambiare...che mi consigliate? di sostituirla con una dello stesso modello o passare a qualche altro modello o marca? thx.
Si, è normale che la ventola non parta.. parte solo dopo un po' quando il processore raggiunge una determinata temperatura.
Farlok77
21-11-2007, 09:30
è successa la stessa cosa a me dopo aver updatato il buios alla versione F6... insomma ora parte con un solo giga di ram, non con 2... ed in + non riesco ad installare vista, cosa che col bios precedente facevo tranquillamente... come posso fare :muro: ???
Scusami, rimetti il vecchio BIOS, no? Poi salti il giro e aspetti il prossimo. In teoria in mancanza di problemi specifici è SCONSIGLIATO aggiornare il BIOS...poi chiaramente ognuno puo' fare cio' che vuole delle sue schedette :rolleyes:
consul3000
21-11-2007, 09:35
Scusami, rimetti il vecchio BIOS, no? Poi salti il giro e aspetti il prossimo. In teoria in mancanza di problemi specifici è SCONSIGLIATO aggiornare il BIOS...poi chiaramente ognuno puo' fare cio' che vuole delle sue schedette :rolleyes:
avevo fatto l update a causa del maledetto problema del fake boot o come si chiama... cioè che per accendere il pc dovevo accendere e spegnere 5-6 volte e questo mi rompeva un bel pò... ora quel problema PARE non ci sia +, ma il secondo giga non va...
Farlok77
21-11-2007, 09:37
avevo fatto l update a causa del maledetto problema del fake boot o come si chiama... cioè che per accendere il pc dovevo accendere e spegnere 5-6 volte e questo mi rompeva un bel pò... ora quel problema PARE non ci sia +, ma il secondo giga non va...
Ottimo :doh:
Hai provato a spostare il banco ed eventualmente anche l'altro? Intendo di scambiarli in tutte le posizioni possibili ed immaginabili?
Damianoo
21-11-2007, 09:38
ciao a tutti.. Ho montato da qualche giorno il sistema in firma, ho fatto due tentativi veloci di o.c., fino ad un fsb di 300 tutto ok, ma nonstante abbia le ram in asincrono oltre non va, boota e tutto ma alla schermata nera di caricamento di xp si blocca. Cm mai? Che accorgimenti devo prendere? Ps ho provato anche con vcore a 1.4 e anche qualcosa di più. Devo salire ancora?
consul3000
21-11-2007, 09:51
Ottimo :doh:
Hai provato a spostare il banco ed eventualmente anche l'altro? Intendo di scambiarli in tutte le posizioni possibili ed immaginabili?
no non l'ho fatto... alla fine penso si possano scambiare in un solo modo i banchi o no? scusate ancora l'ignoranza, ma ci sono 6 slot in tutto, 2 gialli, 2 verdi, 2 rossi.
considerando che le ram sono ddr2, in teoria le posso mettere nel primo, secondo, quarto e quinto slot vero? cambia poi qualcosa per il fatto del dual channel etc? grazie per gli aiuti, quando torno a casa provo, sempre sperando che non distrugga il pc :(
consul3000
21-11-2007, 10:24
un'altra domanda... ho scaricato il vecchio bios (F4) dal sito della Gigabyte, ora nel .rar ci sono 3 file:
-autoexec (file batch di MS DOS)
-flash895
-p35cds3r.f4
ora, io voglio rimettere il vecchio bios con q-flash... che file ci devo mettere nel floppy, solo l'ultimo o anche l'autoexec (flash dovrebbe essere il programma q-flash no?)?
grazie per la pazienza :)
Farlok77
21-11-2007, 10:32
Vi informo che ho appena cambiato nel mio ordine, la DS3R con la DFI Bloodiron, spero di aver fatto bene. Non ho voglia di sorprese, al momento... ;)
E vero che con la DS4 V2 non si verificano grossi problemi, ma per quello che sto leggendo in questi giorni circa le DS3, gigabyte mi fa un po pensare in quanto ad affidabilità.
Si legge del tipo che aggiorna il BIOS è il PC parte con schermo nero e deve togliere un banco di ram e tornare indietro. Ma cosa fanno di lavoro in gigabyte oltre alle schede madri come passatempo? Non hanno dei tester interni? Fischia...io sviluppo software orientato all'automazione industriale, ma se faccio cagate di sto tipo ho i camionisti inc*****i neri che se mi prendono mi fanno il :ciapet: !
Non è per parlare male di gigabyte, anche perchè rispetto ad ASUS tiene ancora la porta parallela (tramite brachet) che mi serve per un adattatore joypad PSX che mi sono costruito, ma che probabilmente abbandonerò.
Mi sa che allargo le mie vedute anche su Asus e forse aspetto che l'X38 venga testato per bene e poi acquisto. Boh! :mbe:
Farlok77
21-11-2007, 10:36
E vero che con la DS4 V2 non si verificano grossi problemi, ma per quello che sto leggendo in questi giorni circa le DS3, gigabyte mi fa un po pensare in quanto ad affidabilità.
Si legge del tipo che aggiorna il BIOS è il PC parte con schermo nero e deve togliere un banco di ram e tornare indietro. Ma cosa fanno di lavoro in gigabyte oltre alle schede madri come passatempo? Non hanno dei tester interni? Fischia...io sviluppo software orientato all'automazione industriale, ma se faccio cagate di sto tipo ho i camionisti inc*****i neri che se mi prendono mi fanno il :ciapet: !
Non è per parlare male di gigabyte, anche perchè rispetto ad ASUS tiene ancora la porta parallela (tramite brachet) che mi serve per un adattatore joypad PSX che mi sono costruito, ma che probabilmente abbandonerò.
Mi sa che allargo le mie vedute anche su Asus e forse aspetto che l'X38 venga testato per bene e poi acquisto. Boh! :mbe:
L'X38 mi sembra come un chipset di transizione per qualcosa che ha da venire...preferisco il P35 che è piu' testato, anche se di un rango inferiore.
La Giga cmq nelle versioni non lusso non ha la porta firewire, pero' offre 8Serial ATA nella versione RAID contro le versioni sempre RAID di Asus e DFI che ne hanno rispettivamente 5 e 6. Asus ha anche il crossfire per contro e DFI invece supporta le DD3...
un'altra domanda... ho scaricato il vecchio bios (F4) dal sito della Gigabyte, ora nel .rar ci sono 3 file:
-autoexec (file batch di MS DOS)
-flash895
-p35cds3r.f4
ora, io voglio rimettere il vecchio bios con q-flash... che file ci devo mettere nel floppy, solo l'ultimo o anche l'autoexec (flash dovrebbe essere il programma q-flash no?)?
grazie per la pazienza :)
Basta solo l'ultimo!
Io ho un altro problema inerente all'aggiornameto del BIOS.
Volevo mettere il BIOS nella penna USB e farlo aggiornare prendendolo da li.. solo che Q-Flash mi vede solo il floppy A:
Un tempo ero riuscito ad aggiornarlo da USB pero' non mi ricordo piu' se avevo attivato qualcosa nel BIOS... chi mi puo' aiutare??
Volevo mettere il BIOS nella penna USB e farlo aggiornare prendendolo da li.. solo che Q-Flash mi vede solo il floppy A:
... chi mi puo' aiutare??
Leggevo nel manuale che la chiavetta deve essere formattata a 32/16/12. Può essere quello ?
P.s. Posso chiederti perchè preferisci Q-Flash piuttosto che @BIOS ?
Ho letto qualche post di questo 3d (che non leggevo da parecchio tempo), mi viene da dire "sticaxxi!". Non ero al corrente di tutti sti problemi; fino a ieri pensavo fossero perfette le gigabyte...invece. Avevo letto di qualche problemino ma pensavo fossero casi isolati.
La ds3 è messa maluccio.
Per quello che mi riguarda ho una p35 ds4 rev 1.0 e non mi ha mai dato problemi, al momento ho il bios f7. Ad essere sincero non ho trovato molte differenze tra i vari bios, e anche le opzioni standard, performance ed extreme, si chiamano così se non ricordo male, non portano cambiamenti avvertibili alla velocità del pc. Io ho lasciato su performance.
Sapete dirmi cosa cambia tra le 3 opzioni? I voltaggi (ho letto in un post)? Spero che non sia vero che ti cambiano i voltaggi nonostante tu li abbia impostati manualmente.
Per quanto riguarda il fake boot a me capita quando stacco l'alimentazione dal pc (stacco proprio il cavo). Quando vado a riaccende il pc, questo parte, senza fare bip, per 2 secondi, poi si spegne, e poi finalemente riparte per davvero come di routine. Sembra quasi facesse un controllo che tutto funzioni con un primo avvio, per poi riavviarsi e partire. E comunque il bottone di accensione lo schiaccio una volta e come detto capita solo quando stacco il cavo della corrente.
Del bios f8 che ne pensate? Dato che non ho problemi dite di tenere l'f7?
Quando avrò tempo mi leggerò qualche altro post.
Grazie, stasera provo appena torno a casa!
@Bios non l'ho mai usato... e' l'eseguibile che c'e' dentro lo zip con il BIOS?
Se e' quello ho provato a lanciarlo ma non mi funziona, forse perche' ho Vista 64bit...
Grazie, stasera provo appena torno a casa!
@Bios non l'ho mai usato... e' l'eseguibile che c'e' dentro lo zip con il BIOS?
Se e' quello ho provato a lanciarlo ma non mi funziona, forse perche' ho Vista 64bit...
Premetto che la scheda non ce l'ho ma ho il pdf :D .
Il @BIOS se non dico porcate è l'utility per aggiornare il BIOS da winzoz.
Spetta che cerco la pagina... travata... 4-2-2 Pagina del Pdf inglese 71.
Ciao
quale è la migliore versione di ds3?
non voglio ne raid,ne sli e ne crossfire.
berto1886
21-11-2007, 14:24
Scusami, rimetti il vecchio BIOS, no? Poi salti il giro e aspetti il prossimo. In teoria in mancanza di problemi specifici è SCONSIGLIATO aggiornare il BIOS...poi chiaramente ognuno puo' fare cio' che vuole delle sue schedette :rolleyes:
Infatti
consul3000
21-11-2007, 14:42
Infatti
vabbè ho chiesto aiuto, ho fatto male? :D
l'ho detto più volte di essere inesperto :( , magari facendo casini imparo qualcosa :sofico:
Ma delle attuali schede con p35 o x38 essite qualche modello che supporta lo sli di nvidia? tra le gigabyte non mi sembra di acver visto nulla per ora o sbaglio?
quale è la migliore versione di ds3?
non voglio ne raid,ne sli e ne crossfire.
la DS4 :D ! A quanto pare la DS3 da noia a parecchi utenti. Fai tu.
consul3000
21-11-2007, 15:12
dovessi tornare indietro sta maledetta mobo non la monterei nemmeno se me l'avessere regalata, e non scherzo... preferisco pagare piuttosto che passare le mie giornate a bestemmiare in cingalese :mad:
assassino
21-11-2007, 16:04
ciao per far partire il pc piu veloce cosa si puo disabilitare?ho tolto il logo giga ma per togliere quei simpatici puntini che caricano nel bios per 10 secondi che si puo fare?:D
p35c-ds3r :stordita:
adasdisasd
21-11-2007, 16:04
preferisco pagare piuttosto che passare le mie giornate a bestemmiare in cingalese :mad:
ecco , meglio tardi che mai!:D
adasdisasd
21-11-2007, 16:05
ciao per far partire il pc piu veloce cosa si puo disabilitare?ho tolto il logo giga ma per togliere quei simpatici puntini che caricano nel bios per 10 secondi che si puo fare?:D
p35c-ds3r :stordita:
comprare una ds4 :D
comprare una ds4 :D
ciao, una curiosità mia....... i chip del bios sono saldati sulla tua ds4 o sono estraibili?
Big P 84
21-11-2007, 17:06
Ciao a tutti io ho avuto parecchi problemi con la mia mobo una abit ip35 pro, la quale mi verrà cambiata con una Gigabyte, la abit mi è costata 170 euro, quale modello della gigabyte mi consigliate a parità di prezzo oppure anche aggiungendo qualcosina, delle nuove con chipset x38 si trovano intorno a quel prezzo? Visto che la devo già cambiare tanto vale passare già a una nuova tecnologia.....
Big P 84
21-11-2007, 17:51
non credo che ne abbia a disposizione di dfi cmq chiedo se non ne dovesse avere quale gigabyte mi consigli? P35 o X38?
Mah francamente io non ho avuto problemi con la DS3, e non capisco tutti questi problemi da dove nascano... probabilmente con qualche incompatibilità, perchè altrimenti non si spiega (se fosse dovuto alla sola scheda madre il problema dovrebbe presentarsi a tutti).
La DS3 liscia non ha Raid...
PS: cmq consiglio di usare l'utility integrata per il flashing del bios, Q-Flash funziona molto bene e accetta files da periferiche USB formattate con FAT (quindi pennette o lettori mp3).
Il flash da Windows non mi ha mai entusiasmato, che che se ne dica.
Ah la mia è REV1, appena arrivata aveva il bios F2 se non erro l'ho subito cambiato con l'F6. Cmq l'unica maniera è mandare email a gigabyte se avete problemi.
Mi viene un dubbio. Ma non è che quelli che hanno problemi hanno comprato prodotti (tipo le ram) di marche strane che sono incompatibili quasi con tutto? Stessa cosa per quelli che hanno schede asus con problemi.
Le schede prima di metterle in commercio le avranno testate a fondo. E spesso quelli che vogliono risparmiare prendono prodotti di m****.
Se dovete risparmiare comprate il pc che costa meno tra quelli già pronti e collaudati dai negozianti.
Farlok77
21-11-2007, 20:24
Mi viene un dubbio. Ma non è che quelli che hanno problemi hanno comprato prodotti (tipo le ram) di marche strane che sono incompatibili quasi con tutto? Stessa cosa per quelli che hanno schede asus con problemi.
Già e tutte queste cose danno problema di fake boot :p
Le schede prima di metterle in commercio le avranno testate a fondo.
Ahahaha al giorno d'oggi l'utente fa sempre betatester :rolleyes:
E spesso quelli che vogliono risparmiare prendono prodotti di m****.
Quindi se uno vuole risparmiare non puo' perche se prende ram da 50 euro e non da 200 allora non merita di vivere... :D
Se dovete risparmiare comprate il pc che costa meno tra quelli già pronti e collaudati dai negozianti.
Beh anche quelli montano componenti standard e di solito di tipo economico. Di buono c'è che forse la combinazione di componenti e' forse un attimino piu' testata, ma solo quello...
assassino
21-11-2007, 20:29
ragazzi io nn ho nessun problema con questa scheda(p35c-ds3r),secondo me dovete controllare le ram e cambiare anche gli slot sulla mb ;)
Mi viene un dubbio. Ma non è che quelli che hanno problemi hanno comprato prodotti (tipo le ram) di marche strane che sono incompatibili quasi con tutto? Stessa cosa per quelli che hanno schede asus con problemi.
Le schede prima di metterle in commercio le avranno testate a fondo. E spesso quelli che vogliono risparmiare prendono prodotti di m****.
Se dovete risparmiare comprate il pc che costa meno tra quelli già pronti e collaudati dai negozianti.
Io ho delle team group come ram e ho problemi con la ds3. Guarda il pc in firma mi sembra che tutti i componenti siano di qualità.
Farlok77
21-11-2007, 22:16
Io ho delle team group come ram e ho problemi con la ds3. Guarda il pc in firma mi sembra che tutti i componenti siano di qualità.
Come vanno le Team Elite, salgono bene? :confused:
Scusate l'OT
Fr4gZ0n3
21-11-2007, 22:26
Cioè l'hai appena comprata nuova ed è la Rev 1 ? Non è un po' strano? :mbe:
Era l'ultima che avevano. In più da altre parti costava 139 e non sapevano garantirmi la rev2.
:help: Domanda: sul sito ufficiale della giga dicono che l'E6750 è supportato dall'F4 in
sù, quando mi arriverà avrò almeno la minima compatibilità per poter riucire ad
aggiornare il bios?
Capellone
21-11-2007, 22:48
Ragazzi fatemi la cortesia di leggere questo mio thread crossposting
e fatemi sapere se avete notato problemi simili con la DS4 e dischi sata Seagate o anche altre marche.
Ciao
Wing_Zero
21-11-2007, 23:37
Secondo me sei solo sfigato...
xkè avevo Team Elite 4*1024 667 Cas4 @1050Mhz Cas5 su P35C Ds3r (la stessa che ho ora ovviamente) e non avevo alcun problema... giusto il fake boot al riavvio dopo aver modificato qualche voltaggio nel bios.
Ma, ad esempio, problemi su avvio a freddo erano zero.
Le Gigabyte sono mobo validissime e per quanto mi riguarda nelle rispettive fasce di prezzo continuerò a consigliarle sempre.
o sei tu quello fortunato...punti di vista....
vistoche nel forum sn quasi piu quelli che hanno problemi chequelli che non nehanno...
adasdisasd
21-11-2007, 23:45
ciao, una curiosità mia....... i chip del bios sono saldati sulla tua ds4 o sono estraibili?
ciao.
Il chip del bios e' saldato , non e' estraibile.
Ragazzi fatemi la cortesia di leggere questo mio thread crossposting
e fatemi sapere se avete notato problemi simili con la DS4 e dischi sata Seagate o anche altre marche.
Ciao
no crossposting
>bYeZ<
Ragazzi ho una p35c ds3r rev 1.1 con un e6750 montato su. Ho bisogno di metterci un dissipatore di marca, il boxed mi fa impazzire...è troppo rumoroso. Quali ci si infilano, anche non supportati ufficialmente ma che avete provato, che stiano intorno ai 30€?
ciao.
Il chip del bios e' saldato , non e' estraibile.
grazie mille:)
Big P 84
22-11-2007, 01:35
Vedendo che c'è gente che ha problemi con la ds3 e l'ultima cosa che desidero è un'altra mobo problematica non sarebbe meglio una P5k?Quale versione?Sempre se non ha disponibile la ds4
Ringrazio in anticipo per l'aiuto:sofico:
Farlok77
22-11-2007, 06:29
Vedendo che c'è gente che ha problemi con la ds3 e l'ultima cosa che desidero è un'altra mobo problematica non sarebbe meglio una P5k?Quale versione?Sempre se non ha disponibile la ds4
Ringrazio in anticipo per l'aiuto:sofico:
Quale versione? Dipende da che ci devi fare tu :D
E' come se ti chiedessi cosa devo mangiare stamattina di colazione :Prrr:
Cmq io prenderei la P5k liscia, le altre costano di piu'... a meno che non ti serva qualcosa in particolare (tipo raid, wi-fi...)
berto1886
22-11-2007, 08:02
ciao.
Il chip del bios e' saldato , non e' estraibile.
Azz...
Quale versione? Dipende da che ci devi fare tu :D
E' come se ti chiedessi cosa devo mangiare stamattina di colazione :Prrr:
Cmq io prenderei la P5k liscia, le altre costano di piu'... a meno che non ti serva qualcosa in particolare (tipo raid, wi-fi...)
beh la p5k r costa 5 euro di + ma ha il raid..sembra pure buona per l'oc
adasdisasd
22-11-2007, 09:27
Azz...
scusa che importanza ha estrarre il chip.
gia' e' difficile che si rompa un bios , poi due! mi sembra mooolto improbabile,
e poi con la utility di aggiornamento tramite bios quando mai si rompono.
e' impossibile romperli o sbagliare.
*andr3a*
22-11-2007, 11:21
ciao ragazzi! siccome devo comprarmi la scheda madre nuova stavo pensando q questi modelli:
-Gigabyte GA-P35-DS4 (rev 1 o 2?)
-DFI Blood Iron
-MSI P35 Platinum
-ASUS P5K-E
quella che mi interessava di più era la gigabyte ma vedendo in generale che hanno qualche problema di affidabilità non son più sicuro.. che dite?
thanks! :D
Ciao a tutti!
Ho una scheda madre gigabyte GA P35 S3L.
Come devo fare per disabilitare la scheda audio integrata?
Ciao a tutti!
Ho una scheda madre gigabyte GA P35 S3L.
Come devo fare per disabilitare la scheda audio integrata?
Sul manuale DS4 c'è da mettere a disable Azalia Codec. Il default è Auto.
salve ho una ds3p, qualcun altro ce l'ha?
che differenze ci sono con le altre ds?
grazie
Sul manuale DS4 c'è da mettere a disable Azalia Codec. Il default è Auto.
Ma se metto azalia codec su disable la sk audio integrata viene disabilitata anche se c'ho la p35 s3l?
Farlok77
22-11-2007, 12:38
beh la p5k r costa 5 euro di + ma ha il raid..sembra pure buona per l'oc
Anche io preferisco quella, ma dipende da quanti dischi uno vuole gestire, per la differenza minima di prezzo è sicuramente meglio la R.
Ciao
Farlok77
22-11-2007, 12:40
ciao ragazzi! siccome devo comprarmi la scheda madre nuova stavo pensando q questi modelli:
-Gigabyte GA-P35-DS4 (rev 1 o 2?)
-DFI Blood Iron
-MSI P35 Platinum
-ASUS P5K-E
quella che mi interessava di più era la gigabyte ma vedendo in generale che hanno qualche problema di affidabilità non son più sicuro.. che dite?
thanks! :D
Togliendo la Giga che non mi sembra affidabile (sarà che se ci sono 100 utenti che la comprano e ce n'è una sfigata me la becco io...chissà se gli sfigati sono 50 cosa succede :muro: ), la MSI che la scarterei perchè mi puzza, la DFI è molto complicata da settare in OC ma è quella che pare dia migliori soddisfazioni mentre la Asus è un classico, assistenza pazzesca a parte.
Nell'indecisione ho preso la Blood Iron, cmq.
assassino
22-11-2007, 13:06
ciao per far partire il pc piu veloce cosa si puo disabilitare?ho tolto il logo giga ma per togliere quei simpatici puntini che caricano nel bios per 10 secondi che si puo fare?:D
p35c-ds3r :stordita:
raga quindi qualcuno che sappia come velocizzare il boot? :stordita:
Come vanno le Team Elite, salgono bene? :confused:
Scusate l'OT
Quando il pc non si accende il quanto salgono le ram è l'ultimo dei problemi :D
Già e tutte queste cose danno problema di fake boot :p
Ahahaha al giorno d'oggi l'utente fa sempre betatester :rolleyes:
Quindi se uno vuole risparmiare non puo' perche se prende ram da 50 euro e non da 200 allora non merita di vivere... :D
Beh anche quelli montano componenti standard e di solito di tipo economico. Di buono c'è che forse la combinazione di componenti e' forse un attimino piu' testata, ma solo quello...
Guarda per il fake boot, anche a me lo fa, ma solo quando stacco la corrente dal pc, e lo fa solo una volta. Se il fake boot viene fatto per due o tre volte dopo un riavvio significa che qualche componente del pc non regge l'overclock e la scheda tenta più volte di fare il boot per poi resettare in automatico le impostazioni del bios (quelle nella sezione oc), è capitato anche a me. Se succede anche se non ovecloccate allora c'è qualche componenete che non è compatibile con la scheda.
Beh probabilmente quelli ad avere problemi con la scheda sono tutti in questo forum e probabilmete il problema non è dovuto alla scheda altrimenti l'avrebbero tolta dal mercato. Anche gli stessi negozianti non la venderebbero più se avesse sti problemi. Controllate gli altri componenti, ram e alimentatore in primis.
Ovvio che non dico che uno deve spendere 200 piuttosto che 50 ma bensì una via di mezzo per un buon prodotto o prenderne uno di fasci più bassa di marca conosciuta (ad esempio per le ram si potrebbe optare alle corsair value, non ho mai sentito uno aver problemi di compatibilità con corsair). L'acqisto di un pc si tratta di un investimento, quindi non capisco perchè si debbano comprare componenti di marche sconosciute di fascia bassa per poi pentirsi in futuro, spendi qualcosina di più ora e il pc ti durerà anni senza bisogno di interventi. Altra cosa controllate bene i prezzi dei vari shop spessissimo ci sono differenze notevoli per uno stesso componente, tenete d'occhio le offerte. Il mio pc sono riuscito a prenderlo con la maggiorparte dei componenti in offerta, andando in tre negozi vicino a casa mia, se li avessi comprati tutti nello stesso shop avrei speso di più.
Se devi risparmiare e vuoi essere sucuro della stabilità comprati un pc già pronto e testato. E non diciamo caxxate anche di questi se ne trovano di tutti i tipi sia economici che un po' più spinti, quindi non dire sono tutti con componenti economici o standard.
*andr3a*
22-11-2007, 14:19
Togliendo la Giga che non mi sembra affidabile (sarà che se ci sono 100 utenti che la comprano e ce n'è una sfigata me la becco io...chissà se gli sfigati sono 50 cosa succede :muro: ), la MSI che la scarterei perchè mi puzza, la DFI è molto complicata da settare in OC ma è quella che pare dia migliori soddisfazioni mentre la Asus è un classico, assistenza pazzesca a parte.
Nell'indecisione ho preso la Blood Iron, cmq.
in che senso è difficiel da settare? :confused:
altre opinioni?
grazie per la risposta! :D
berto1886
22-11-2007, 14:35
scusa che importanza ha estrarre il chip.
gia' e' difficile che si rompa un bios , poi due! mi sembra mooolto improbabile,
e poi con la utility di aggiornamento tramite bios quando mai si rompono.
e' impossibile romperli o sbagliare.
Si lo so... metti che si fulmini la eeprom...
Farlok77
22-11-2007, 15:02
Beh probabilmente quelli ad avere problemi con la scheda sono tutti in questo forum e probabilmete il problema non è dovuto alla scheda altrimenti l'avrebbero tolta dal mercato. Anche gli stessi negozianti non la venderebbero più se avesse sti problemi. Controllate gli altri componenti, ram e alimentatore in primis.
Non è detto, probabilmente non incide cosi' tanto sul totale ma è pur sempre maggiore nella casistica delle problematiche per schede con P35, e poi ritirarla significa di aver sbagliato. Inoltre il fatto che ci siano Rev1, Rev2 etc...parla abbastanza chiaro.
Ovvio che non dico che uno deve spendere 200 piuttosto che 50 ma bensì una via di mezzo per un buon prodotto o prenderne uno di fasci più bassa di marca conosciuta (ad esempio per le ram si potrebbe optare alle corsair value, non ho mai sentito uno aver problemi di compatibilità con corsair).
Ma perchè, cos'hanno le memorie da 50 euro?
E poi pensi che gli utenti Asus,Abit,DFI etc...non usino memorie da 50€ ? :) E se anche fosse, perchè SEMPRE proprio il problema del fake boot? Perchè non dei crash a windows avviato, magari durante elaborazioni e bench? :)
L'acqisto di un pc si tratta di un investimento, quindi non capisco perchè si debbano comprare componenti di marche sconosciute di fascia bassa per poi pentirsi in futuro, spendi qualcosina di più ora e il pc ti durerà anni senza bisogno di interventi.
Si ma c'è gente che ha anche delle cose buone (che poi si parla di CPU,RAM,ALIMENTATORE), dove la CPU è per forza Intel o AMD e quindi diamo per scontato che sia buona; le ram voglio dire ok, ma a meno di non farsele in casa dovrebbero garantire piu' o meno una certa affidabilità, almeno a freq standard (io sto usando delle scrause S3+ in questo momento, pagate strapoco); per gli alimentatori è lo stesso discorso, a meno di non aver riciclato roba AT di 15 anni fa, qualunque alimentatore moderno dovrebbe poter far partire senza problemi un sistema con MB/CPU/RAM un disco e un DVD...o pensi che facciano alimentatori da 50W? Secondo me questa difesa di gigabyte è un po' una arrampicata sugli specchi, io avevo deciso di prendere la DS3R ma ho cambiato idea, poi ognuno con i suoi $ ci fa quel che gli pare :)
Altra cosa controllate bene i prezzi dei vari shop spessissimo ci sono differenze notevoli per uno stesso componente, tenete d'occhio le offerte. Il mio pc sono riuscito a prenderlo con la maggiorparte dei componenti in offerta, andando in tre negozi vicino a casa mia, se li avessi comprati tutti nello stesso shop avrei speso di più.
In questo modo pero' ti esponi al rischio che qualche componente difettoso possa darti problemi nel momento in cui chiederai assistenza, a meno di non trovare FORTI differenze di prezzo, comprerei tutto nello stesso shop, cosi' male che vada il problema se lo smazzano loro.
Se devi risparmiare e vuoi essere sucuro della stabilità comprati un pc già pronto e testato. E non diciamo caxxate anche di questi se ne trovano di tutti i tipi sia economici che un po' più spinti, quindi non dire sono tutti con componenti economici o standard.
Di solito montano RAM e schede video molto scrause a fronte di MB economiche e CPU di fascia medio/alta, oppure medio/bassa per le macchine economiche. Difficile che la configurazione di un PC da supermercato sia ben bilanciata, percui a meno di non capirne proprio un H (per esempio a mia madre la consiglierei), eviterei di prendere il PC presso i vari centri commerciali.
Farlok77
22-11-2007, 15:05
in che senso è difficiel da settare? :confused:
E' una scheda nata per l'overclock, molte delle funzioni settabili da BIOS sono uniche nel suo genere (cioè le altre MB non le hanno) e servono SOLO per overclockare....e ovviamente sono molto complicate (scaricati il manuale della blood iron dal sito di DFI per verificare).
Le altre schede di fascia alta offrono meno funzioni per OC (comunque sufficienti) ma gadget diversi e una dotazione solitamente piu' ricca.
Se non ti interessa fare OC non prendere la DFI, ti tocca comprare pure i cavetti SATA se hai piu' di 2 HD :)
*andr3a*
22-11-2007, 15:08
E' una scheda nata per l'overclock, molte delle funzioni settabili da BIOS sono uniche nel suo genere (cioè le altre MB non le hanno) e servono SOLO per overclockare....e ovviamente sono molto complicate (scaricati il manuale della blood iron dal sito di DFI per verificare).
Le altre schede di fascia alta offrono meno funzioni per OC (comunque sufficienti) ma gadget diversi e una dotazione solitamente piu' ricca.
Se non ti interessa fare OC non prendere la DFI, ti tocca comprare pure i cavetti SATA se hai piu' di 2 HD :)
però non lo sapevo, sembra forte!! :D
cmq devo fare OC ma normale non esasperato. quindi l'unico vantaggio della DFI sarebbe la possibilità di overclock ma per il resto è un pò meno fornita?
fiorenzomang
22-11-2007, 15:23
Ciao, quando modifico il bus (333), il voltaggio delle ram (+0,5v) ed imposto manualmente i timings secondo specifica del Jedec 5-5-5-15 (ram a quel momento a 1066 Mhz.) nella sezione pc health riscontro ddr18v fail, perchè?
Perchè quando imposto le performance su extreme il processore al riavvio non lo trovo più overcloccato, e a cosa serve impostare le performance su turbo piuttosto che extreme?
Farlok77
22-11-2007, 15:55
però non lo sapevo, sembra forte!! :D
cmq devo fare OC ma normale non esasperato. quindi l'unico vantaggio della DFI sarebbe la possibilità di overclock ma per il resto è un pò meno fornita?
Si esatto, se non ti interessa spremere fino all'ultimo Mhz dalla tua CPU ti conviene risparmiarti 20 euro e prendere qualcos'altro. In ogni caso se ti scarichi i manuali delle MB c'è su di tutto e di piu', soprattutto per quanto riguarda le funzioni "accessorie". Da questo punto di vista mi piace molto la Asus, pero' ho preso la DFI perchè ho avuto che fare con l'assistenza che è telefonica a pagamento e mi ha anche fatto problemi per un RMA.
ma allora se uno non vuole il raid,ne lo sli,ne il crossfire e non vuole fare overlockking estremo ma normale quale conviene con budget 110euro?
Franx1508
22-11-2007, 16:02
allora io ho la ga-p35 ds3 rev 1.0 con bios f8,e nel mio pc mai un cold boot...pc in overclock....:rolleyes: PERFETTA.
in troppi dicono problemi sulla ds3,ormai non mi fido piu,la escludo dalle mie scelte.
Io suggerirei la DS3 liscia, ne ho montata una qualche mese fa ed andava perfettamente :)
La DS4/DQ6 hanno un sistema di dissipazione migliore, che può aiutare in caso di oc più elevati...le principali differenze si possono leggere dal primo post, specie dal file xls allegato che illustra le differenze tra tutte le mobo giga p35, in particolare:
La serie DS3 e la serie DS4 hanno un'alimentazione a 6 fasi, mentre la serie DQ6 ha un'alimentazione a 12 fasi virtuali. La serie DS4 e DQ6 hanno anche dei dissipatori sui mosfet e questo le rende più adatte per un overclock particolarmente spinto.
Edit: la DS3 rev. 1.0 che ho montato al mio amico va ancora perfettamente, ha un E4300@2800Mz stabilissimo sin dal mese di luglio.Il procio salirebbe ancora, ma per prudenza l'abbiamo lasciato a 2,8 dato che utilizza il dissipatore originale Intel, ho fatto delle prove a 3GHz ed era stabile con Orhos solo che le temps erano un po' altine e ho preferito lasciarlo prudenzialmente a frequenza inferiore.
Franx1508
22-11-2007, 16:28
in troppi dicono problemi sulla ds3,ormai non mi fido piu,la escludo dalle mie scelte.
io zero problemi con la rev 1 e bios f8.
scusa che importanza ha estrarre il chip.
gia' e' difficile che si rompa un bios , poi due! mi sembra mooolto improbabile,
e poi con la utility di aggiornamento tramite bios quando mai si rompono.
e' impossibile romperli o sbagliare.
te l' ho chiesto per avere una conferma in piu, perchè un amico ha la possibilità di riprogrammare il chip del bios con un programmatore per cui nell' eventualità (tocchiamoci le balle che è meglio) che non vada a buon fine qualcosa avrei qualcuno che riesce a sistemare le cose
poi te l' ho chiesto perchè sul manuale della p35-ds4 ho visto che è cambiata (rispetto alle 965-ds4 o dq6) la procedura di aggiornamento del bios..... mi spiego meglio:
- sulla 965-ds4 (che anche lei aveva il dual bios) potevi scegliere quale dei due bios flashare, per cui per non incontrare casini bastava che lasciavi su uno dei due bios il bios originale e utilizzavi l' altro solo per gli aggiornamenti
-sulla p35-ds4 non si puo piu scegliere su quale dei due vuoi mettere il nuovo bios, infatti a pag 68 (del manuale in inglese) c'è scritto: "For the sake of
system safety, users cannot update the backup BIOS manually", e infatti nel bios è scomparsa (rispetto alla vecchia ds4) la voce "dual bios menu"
sta cosa mi lascia un po perplesso, perchè come faccio a sapere che bios viene messo all' interno del chip di backup?? chi lo decide?? e in base a cosa??
in troppi dicono problemi sulla ds3,ormai non mi fido
piu,la escludo dalle mie scelte.
secondo me fai un errorre ad escluderla perchè hai sentito di alcuni problemi...
per quel che mi riguarda quoto franx... mai avuto problemi di sorta e gira in daily a 3400 e dissi stock ... senza alcun overvolt.
IL pc è praticamente sempre acceso come muletto e quando mia moglie è a casa gioca.
non comprendo tutto questo accanimento contro la GB... :confused:
Franx1508
22-11-2007, 16:40
soliti luoghi comuni infatti.ma la cosa assurda è dire che TUTTE sono marce...:rolleyes:
consul3000
22-11-2007, 16:58
pregando come al solito in cingalese sono tornato al bios F4 flashando da q-flash, ora il pc vede i 2 Gb di ram (in sign, non penso sia ram scrausa) e tutto funziona bene... quando riesco ad accendere il pc ovviamente :D
Si perchè tornando al vecchio bios è tornato anche il caro vecchio problema del fake boot... insomma se metto l'F6 devo usare un solo gb di ram senno il pc proprio nn si accende nemmeno con le cannonate (fatte tutte le prove possibili di scambio slot, 2Gb non li vuole), se metto l'F4 può essere che provando ad accenderlo per una decina di minuti alla fine si decide e si accende...
ora insomma non posso + spegnere il PC ma almeno posso giocare bene a crysis :D
ma tu gurda uno che si deve inventare :ciapet:
GRANDE MOBO NON C'è DUBBIO :oink:
consul3000
22-11-2007, 17:00
soliti luoghi comuni infatti.ma la cosa assurda è dire che TUTTE sono marce...:rolleyes:
eh si proprio luoghi comuni :asd:
ci sarà un motivo se una ENORME percentuale di possessori di sta benedetta mobo ha problemi, per giunta gli STESSI problemi, no? ;)
Franx1508
22-11-2007, 17:06
eh si proprio luoghi comuni :asd:
ci sarà un motivo se una ENORME percentuale di possessori di sta benedetta mobo ha problemi, per giunta gli STESSI problemi, no? ;)
no.dipende dai componenti.
Franx1508
22-11-2007, 17:07
pregando come al solito in cingalese sono tornato al bios F4 flashando da q-flash, ora il pc vede i 2 Gb di ram (in sign, non penso sia ram scrausa) e tutto funziona bene... quando riesco ad accendere il pc ovviamente :D
Si perchè tornando al vecchio bios è tornato anche il caro vecchio problema del fake boot... insomma se metto l'F6 devo usare un solo gb di ram senno il pc proprio nn si accende nemmeno con le cannonate (fatte tutte le prove possibili di scambio slot, 2Gb non li vuole), se metto l'F4 può essere che provando ad accenderlo per una decina di minuti alla fine si decide e si accende...
ora insomma non posso + spegnere il PC ma almeno posso giocare bene a crysis :D
ma tu gurda uno che si deve inventare :ciapet:
GRANDE MOBO NON C'è DUBBIO :oink:
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35c-ds3r_20.html
provato il nuovo f7?
eh si proprio luoghi comuni :asd:
ci sarà un motivo se una ENORME percentuale di possessori di sta benedetta mobo ha problemi, per giunta gli STESSI problemi, no? ;)
mah... sinceramente credo che per ogni utente che ha problemi ce ne siano centianai che non ne hanno.. è solo che ovviamente uno che ha problemi è normale che scriva e cerchi aiuto mentre chi non ha problemi ( e non gli importa di mantenersi aggiornato) probabilmente non segue il 3d o forse nemmeno il forum di hw...
Franx1508
22-11-2007, 17:36
mah... sinceramente credo che per ogni utente che ha problemi ce ne siano centianai che non ne hanno.. è solo che ovviamente uno che ha problemi è normale che scriva e cerchi aiuto mentre chi non ha problemi ( e non gli importa di mantenersi aggiornato) probabilmente non segue il 3d o forse nemmeno il forum di hw...
giustappunto ribadisco
GB p35 ds3r rev1.0 bios f8.PERFETTA.e overcloccata.
Non è detto, probabilmente non incide cosi' tanto sul totale ma è pur sempre maggiore nella casistica delle problematiche per schede con P35, e poi ritirarla significa di aver sbagliato. Inoltre il fatto che ci siano Rev1, Rev2 etc...parla abbastanza chiaro.
Ma perchè, cos'hanno le memorie da 50 euro?
E poi pensi che gli utenti Asus,Abit,DFI etc...non usino memorie da 50€ ? :) E se anche fosse, perchè SEMPRE proprio il problema del fake boot? Perchè non dei crash a windows avviato, magari durante elaborazioni e bench? :)
Si ma c'è gente che ha anche delle cose buone (che poi si parla di CPU,RAM,ALIMENTATORE), dove la CPU è per forza Intel o AMD e quindi diamo per scontato che sia buona; le ram voglio dire ok, ma a meno di non farsele in casa dovrebbero garantire piu' o meno una certa affidabilità, almeno a freq standard (io sto usando delle scrause S3+ in questo momento, pagate strapoco); per gli alimentatori è lo stesso discorso, a meno di non aver riciclato roba AT di 15 anni fa, qualunque alimentatore moderno dovrebbe poter far partire senza problemi un sistema con MB/CPU/RAM un disco e un DVD...o pensi che facciano alimentatori da 50W? Secondo me questa difesa di gigabyte è un po' una arrampicata sugli specchi, io avevo deciso di prendere la DS3R ma ho cambiato idea, poi ognuno con i suoi $ ci fa quel che gli pare :)
In questo modo pero' ti esponi al rischio che qualche componente difettoso possa darti problemi nel momento in cui chiederai assistenza, a meno di non trovare FORTI differenze di prezzo, comprerei tutto nello stesso shop, cosi' male che vada il problema se lo smazzano loro.
Di solito montano RAM e schede video molto scrause a fronte di MB economiche e CPU di fascia medio/alta, oppure medio/bassa per le macchine economiche. Difficile che la configurazione di un PC da supermercato sia ben bilanciata, percui a meno di non capirne proprio un H (per esempio a mia madre la consiglierei), eviterei di prendere il PC presso i vari centri commerciali.
Che palle, ohh! io t'ho detto la mia poi fai come vuoi. Non ho voglia di mettermi a scrivere temi. Ti rispondo per l'ultima volta.
Rev 1 2 3 4 5, ci sono ancora negozi che vendono le rev 1, in ogni caso per quel che riguarda la ds4 tra le 3 rev che hanno buttato fuori mi sembra siano solo cambiati i dissipatori, io ho la rev 1 e va da dio, si vede che non aveva poi tutti sti difetti, magari fammeli sapere. Ho un amico con la rev 2 e anche lui nessun problema.
A mò con sto fake boot, ti ripeto che x me è dovuto a componenti che non supportano l'overclock, o che non sono compatibili con la scheda. :read: :read:
Poi ho dato un'occhiatina ai prezzi nella fascia dei 50 si trovano differenze di 10/15 euro tra memorie scrause come le chiami te e memorie decenti (tipo corsair value), quindi vedi che non c'è la necessità di spendere 200 eurii per avere robe che vanno. Spendi i 10 euro in più e hai un prodotto compatibile con tutto.
E' proprio sugli alimentatori e sulle ram che bisogna stare attenti a quale prendere, ovvio che su cpu non si ha molta scelta (intel o amd). Gli alimentatori da 30 euro mi sembrano una presa un po' in giro soprattutto x chi vuole occare un po'. Se devi spendere poco io ti consiglierei un lc ad esempio come alimentatore, ma minimo.
Le ram anche quelle ci sono modelli che non puoi toccare la frequenza perchè altrimenti non funzionano. E magari anche cambiando solo le opzioni standard performance ed extreme, che non ho ancora ben capito a cosa servano, potresti avere problemi con tali memorie.
Per la difesa di gigabyte che dici...., beh allora difendo anche asus e dfi che sono quelle più serie nel settore mainboard. Asus perchè ho letto di problemi con la scheda nella stessa fascia della ds3, non sò il nome, comunque non credo che asus faccia prodotti da buttare, se ci fosse stato un problema del genere anche essa le avrebbe ritirate tutte; o pensi che faccia piacere a loro avere una marea di mb in assistenza. DFI la difendo perchè mi è simpatica e perchè non ho letto di problemi riguardanti le loro schede,... un po' costose.
Quando ho preso io il pc ho trovato FORTI differenze di prezzo tra uno shop e l'altro su stessi componenti. Vero che potresti avere problemi con l'assistenza ma bene o male riesci sempre a capire da cosa è dato il problema. Comunque ho preso mainboard, case, cpu e dvd-rw in un un posto; ali, ram,video in un altro; hard disks, dvd in un altro ancora.
Se non sei capace a scegliere i pezzi non so cosa dirti se non di farli scegliere ad altri... :) scherzo dai.
Non ho parlato di pc da supermercato ma da negozio.. capito? Quelli stai sicuro che funzionano perfettamente. Se sei proprio sfigato avrai grossi problemi anche con quelli.
Ciauzzzzzz, io chiudo ;)
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35c-ds3r_20.html
provato il nuovo f7?
si, non si avvia più il pc...:cry:
prima col bios F1 si accendeva una volta si e 15 no, quando si accendeva non riconosceva la tastiera e altri 15 tentativi per farla riaccendere
con le ram in dual channel non partiva per niente
dopo l'aggiornamento a F7 (effettuato perfettamente) loop a palla e non fa più il boot
questo non è un problema isolato, ste mobo hanno qualche difetto di fabbrica in generale che prima o poi si manifesta...la gigaybte ovviamente ha gia intascato i soldi e non muove un dito...ASSURDO :mc:
Franx1508
22-11-2007, 18:16
si, non si avvia più il pc...:cry:
prima col bios F1 si accendeva una volta si e 15 no, quando si accendeva non riconosceva la tastiera e altri 15 tentativi per farla riaccendere
con le ram in dual channel non partiva per niente
dopo l'aggiornamento a F7 (effettuato perfettamente) loop a palla e non fa più il boot
questo non è un problema isolato, ste mobo hanno qualche difetto di fabbrica in generale che prima o poi si manifesta...la gigaybte ovviamente ha gia intascato i soldi e non muove un dito...ASSURDO :mc:
hai tolto la batteria dopo il flash?era a default il pc?
hai tolto la batteria dopo il flash?era a default il pc?
prima di aggiornare ho caricato i settaggi Sail-Safe (con cui il pc funzionava normalmente a default)
aggiornato con @bios perfettamente, con bios corretto e intatto
spento, reset cmos lunghissimo con corrente staccata
avvio, schermata della scheda madre iniziale poi freeze senza il post delle periferiche (dopo 10 minuti era ancora li)
riavvio, loop infiniti
ho provato a montare altre ram, a lasciare solo una ram, cpu e video, a spostare l'unica ram in vari slot, a staccare tutte le ventole (della cpu compresa)
nulla non cambia nulla è sempre li che fa il loop
no.dipende dai componenti.
Che motivo hai di difendere una scheda che A TE funziona bene? Ti stiamo dicendo in molti che abbiamo tutti gli stessi problemi e l'unica cosa che abbiamo in comune è la scheda madre. Il resto delle componenti sono spesso di qualità quindi non dovrebbero dare problemi.
Se poi hai una soluzione al problema ben venga.
Io tra una scheda che a un certo numero di persone da problemi e una che pare non dia problemi a nessuno sceglierei quest'ultima. tu che dici?
Che motivo hai di difendere una scheda che A TE funziona bene? Ti stiamo dicendo in molti che abbiamo tutti gli stessi problemi e l'unica cosa che abbiamo in comune è la scheda madre. Il resto delle componenti sono spesso di qualità quindi non dovrebbero dare problemi.
Se poi hai una soluzione al problema ben venga.
Io tra una scheda che a un certo numero di persone da problemi e una che pare non dia problemi a nessuno sceglierei quest'ultima. tu che dici?
tra l'altro nel mio caso, le ram sono GEIL PC6400 CAS4 garantite a vita, video XFX 8800GTS XXX, cpu Q6600 e comunque componenti di marca e nemmeno economici...alimentatore LC Titan 560W non penso proprio sia quello il problema (anche perchè quando si accendeva era rock solid)
adasdisasd
22-11-2007, 18:53
Si lo so... metti che si fulmini la eeprom...
ci son due chip di memoria flash. se non ricordo male! e' la prima cosa che ho notato.
e cmq prima che si fulmini solamente e inopinatamente con una scarica elettrica rilevante la memoria flash( non credo che la ds4 monti una eprom):D ci devi buttare il pc, poiche' per forza di cose si deve bruciare prima tutta una serie di resistenze, e transistor. quindi la scheda la devi buttare cmq.:D cio' non puo' capitare ammenoche non ti entri un fulmine nella linea elettrica e ti faccia saltare e incendiare distruggendolo tutto il pc! ahahhaha:). un altro modo per fottere i chip del bios sarebbe collegare il pc con un alimentatore senza pfc attivo alla 380! prova! vedrai che succede.:) esplodono tutti i condensatori.
quindi o 380 o fulmini. ma in quel modo credo che anche cpu chipset e compagnia bella di distruggano.
sto per comprare una P35- DS3R sulla quale monterò una nvidia 8800GT.
La dovrò posizionare nello slot pci express 16x?
Perchè altrimenti, se la devo mettere nello slot inferiore, con il dissipatore che mi occupa altri 2 slot nn so dove mettere la scheda audio.... :(
Rasserenatemi
Franx1508
22-11-2007, 19:24
sto per comprare una P35- DS3R sulla quale monterò una nvidia 8800GT.
La dovrò posizionare nello slot pci express 16x?
Perchè altrimenti, se la devo mettere nello slot inferiore, con il dissipatore che mi occupa altri 2 slot nn so dove mettere la scheda audio.... :(
Rasserenatemi
si ;)
sto per comprare una P35- DS3R sulla quale monterò una nvidia 8800GT.
La dovrò posizionare nello slot pci express 16x?
Perchè altrimenti, se la devo mettere nello slot inferiore, con il dissipatore che mi occupa altri 2 slot nn so dove mettere la scheda audio.... :(
Rasserenatemi
oddio io leggerei qualche pagina indietro... ora come ora direi di NO visto che molti ma molti ma molti anche in altri forum all'estero (ho cercato davvero in ogni forum, nessuno che sa risolvere sto problema e tanti tanti utenti con le stesse problematiche)...questo problema del loop infinito ha come unica soluzione la sostituzione della scheda madre...e parecchi ci ricascano anche dopo 2 sostituzioni...
mah!
Franx1508 ti auguro che tu non entra nel loop infinito, puù capitare anche un paio di mesi dopo...
La scheda NON va affatto bene, se qualcuno vuole prendere un pc nuovo e stare tranquillo è l'ultima mobo a cui pensare
Non avesse sto problema sarebbe la migliore per questa fascia di prezzo, sia per le doti in overclock, sia per il bundle sia per la robustezza dei componenti
Ma se poi non si accende non te ne fai nulla dei super condensatori giapponesi
Farlok77
22-11-2007, 20:29
Che palle, ohh! io t'ho detto la mia poi fai come vuoi. Non ho voglia di mettermi a scrivere temi. Ti rispondo per l'ultima volta.
Non sei obbligato a rispondere ;)
Cmq io avevo chiesto info su questa scheda, condividendo qualcosa che avevo scoperto da me, e , dato che ormai ho fatto quello che dovevo fare (cioè capire che è un terno al lotto), lascio il thread che ormai è diventato: "ha problemi-non ha problemi", cercando di godermi la mia DFI :cool: sempre che non sia l'unica sfigata al mondo
:stordita:
Ciauz
Farlok77
22-11-2007, 20:31
Non avesse sto problema sarebbe la migliore per questa fascia di prezzo, sia per le doti in overclock, sia per il bundle sia per la robustezza dei componenti
Ma se poi non si accende non te ne fai nulla dei super condensatori giapponesi
Infatti io l'avevo scelta per le 8 porte SATA, rispetto alla ASUS che ne ha solo 5. E mi pare che il layout della Giga sia anche un pelo migliore.
Wing_Zero
22-11-2007, 20:33
si, non si avvia più il pc...:cry:
prima col bios F1 si accendeva una volta si e 15 no, quando si accendeva non riconosceva la tastiera e altri 15 tentativi per farla riaccendere
con le ram in dual channel non partiva per niente
dopo l'aggiornamento a F7 (effettuato perfettamente) loop a palla e non fa più il boot
questo non è un problema isolato, ste mobo hanno qualche difetto di fabbrica in generale che prima o poi si manifesta...la gigaybte ovviamente ha gia intascato i soldi e non muove un dito...ASSURDO :mc:
quoto. TUTTI QUANTI CON l'F7 della P35C DS3R hanno problemi!!!
e' proprio un biso buggato. se prima di flasharlo da floppy andate a vedere nella sezione "module" di Qflash, ci sono tutte lettere strane tipo "#@[[èèçç" invece nell'f6 c'erano i nomi degli altri brand..."ati nvidia amd intel" con dei dati in binario relativi tipo
"00001 ATI
01010 AMD..."
etc...
MA CHE COMBINI GIGABYTE?
Franx1508
22-11-2007, 20:43
una domanda da bios ho lo speed step attivo come devo impostare i settaggi da biosper fa scendere i vcore in vista?sarei in auto sui voltaggi..
una volta innescato il loop infinito non c'è modo di rifleshare un altro bios? :mc: da quel che ho capito l'F6 sembra un pelo più stabile...avendo l'F1 sono passato direttamente all'ultimo che risolveva (a quanto dice gigabyte) problemi riguardo i voltaggi alle ram...
mah...al mio amico farò prendere una DFI, dopo tutto quello che ha speso ritrovarsi un pc cosi che non si avvia è peggio di una mazzata sugli attributi...
(sto parlando in prima persona ma la questione riguarda un amico)
oddio io leggerei qualche pagina indietro... ora come ora direi di NO visto che molti ma molti ma molti anche in altri forum all'estero (ho cercato davvero in ogni forum, nessuno che sa risolvere sto problema e tanti tanti utenti con le stesse problematiche)...questo problema del loop infinito ha come unica soluzione la sostituzione della scheda madre...e parecchi ci ricascano anche dopo 2 sostituzioni...
mah!
Franx1508 ti auguro che tu non entra nel loop infinito, puù capitare anche un paio di mesi dopo...
La scheda NON va affatto bene, se qualcuno vuole prendere un pc nuovo e stare tranquillo è l'ultima mobo a cui pensare
Non avesse sto problema sarebbe la migliore per questa fascia di prezzo, sia per le doti in overclock, sia per il bundle sia per la robustezza dei componenti
Ma se poi non si accende non te ne fai nulla dei super condensatori giapponesi
non vorrei farmi venire troppi scrupoli.. ho studiato la config del nuovo pc per mesi e spero dinn incappare in questi problemi. D'altronde chi scrive intopic è per la maggior parte gente che avuto problemi..chi nn li ha mai avuti, magari neanche è mai passato per questo topic...
Anche perchè il mio fornitore tratta solo Asus e Gigabyte, e per mesi ho sentito solamente lodi a questa p35 ds3r... è la prima volta che leggo di questi problemi.
Spero di nn rientrare nella lista degli sfortunati, ma se dovesse essere così, spero che il negozio ne risponda, o con un cambio della stessa scheda, o con il passaggio ad un'altra scheda.
:sperem:
Franx1508
22-11-2007, 21:27
una domanda da bios ho lo speed step attivo come devo impostare i settaggi da biosper fa scendere i vcore in vista?sarei in auto sui voltaggi..
risolto.
Ho scritto a tiburcc per farmela sostituire con una asus p5k.. non mi hanno ancora risposto? Secondo voi è possibile che mi facciano un piacere del genere? alla fine loro la cambiano e se ne vedono arrivare una nuova, che mi ridiano quella o una asus non dovrebbe cambiare molto a loro..
consul3000
22-11-2007, 22:45
si, non si avvia più il pc...:cry:
prima col bios F1 si accendeva una volta si e 15 no, quando si accendeva non riconosceva la tastiera e altri 15 tentativi per farla riaccendere
con le ram in dual channel non partiva per niente
dopo l'aggiornamento a F7 (effettuato perfettamente) loop a palla e non fa più il boot
questo non è un problema isolato, ste mobo hanno qualche difetto di fabbrica in generale che prima o poi si manifesta...la gigaybte ovviamente ha gia intascato i soldi e non muove un dito...ASSURDO :mc:
porca trota mi dispice per te :(
stavo avendo una mezza idea di mettere sto f7 ma a sto punto mi tengo il pc che si accende si dopo 20 minuti di smadonnamenti, ma almeno poi si accende :sperem:
intanto mi tocco che non si sa mai :asd:
non vorrei farmi venire troppi scrupoli.. ho studiato la config del nuovo pc per mesi e spero dinn incappare in questi problemi. D'altronde chi scrive intopic è per la maggior parte gente che avuto problemi..chi nn li ha mai avuti, magari neanche è mai passato per questo topic...
Anche perchè il mio fornitore tratta solo Asus e Gigabyte, e per mesi ho sentito solamente lodi a questa p35 ds3r... è la prima volta che leggo di questi problemi.
Spero di nn rientrare nella lista degli sfortunati, ma se dovesse essere così, spero che il negozio ne risponda, o con un cambio della stessa scheda, o con il passaggio ad un'altra scheda.
:sperem:
stesso identico discorso per me :mc: non vorrei ripiegare sulla p5k visto che si sentono diversi problemi in giro. Se uno vuole p35 che c'è rimasto(con supporto raid)??? :muro:
Franx1508
23-11-2007, 07:59
stesso identico discorso per me :mc: non vorrei ripiegare sulla p5k visto che si sentono diversi problemi in giro. Se uno vuole p35 che c'è rimasto(con supporto raid)??? :muro:
uff...p35 ds3r rev 1.0 perfetta...
berto1886
23-11-2007, 08:00
ci son due chip di memoria flash. se non ricordo male! e' la prima cosa che ho notato.
e cmq prima che si fulmini solamente e inopinatamente con una scarica elettrica rilevante la memoria flash( non credo che la ds4 monti una eprom):D ci devi buttare il pc, poiche' per forza di cose si deve bruciare prima tutta una serie di resistenze, e transistor. quindi la scheda la devi buttare cmq.:D cio' non puo' capitare ammenoche non ti entri un fulmine nella linea elettrica e ti faccia saltare e incendiare distruggendolo tutto il pc! ahahhaha:). un altro modo per fottere i chip del bios sarebbe collegare il pc con un alimentatore senza pfc attivo alla 380! prova! vedrai che succede.:) esplodono tutti i condensatori.
quindi o 380 o fulmini. ma in quel modo credo che anche cpu chipset e compagnia bella di distruggano.
Ok, il mio era solo un parere
Franx1508
23-11-2007, 08:39
domandina:
ho un mast dvd ide
e 2 hd in modalità sata 2 NON raid.
da bios per ottimizzae al max la velocità,come devo impostare i 2 settaggi per i controller sata?io li ho ambedue in ACHI è giusto?
consul3000
23-11-2007, 09:49
a sto punto sto pensando anch'io di cambiare mobo... qual'è la migliore alternativa, di sicura affidabilità?
Il discorso è semplice:
Se è un problema di mobo da problemi con tutti i bios.
Se è un problema di bios dipende solo da quel bios particolare (e si potrebbe tornare indietro).
Quando flashate un bios NON FATELO MAI DA WINDOWS.
Se non avete problemi e il nuovo bios non vi da vantaggi che interessano perché CAMBIARE BIOS?
Le mobo ibride sono sempre state un problema.
Cmq è uscito l'F10 per la P35-DS3 liscia rev 1.0, lo scarico e lo flasho e vi saprò dire.
Cmq usate Q-Flash e non @-BIOS.
consul3000
23-11-2007, 10:02
si infatti per rimettere l'F4 ho usato q-flash, mai + update da windows :muro:
Arieccomi, flashato senza problemi l'F10 dal mio lettore mp3 usb :sofico:
Ho notato la riorganizzazione di alcuni paramentri alla voce MIT per l'overclock (hanno diviso le sezioni dei timings delle memorie in 2, ed hanno aggiunto accanto al moltiplicatore la frequenza risultante che si ottiene da FSB*molti), ora compaiono i voltaggi dal PC Health Status.
Sembra che non si debba più premere CTRL+F1 per accedere ai timings.
Per il resto eccomi qua, quando avrò tempo farò delle prove di stabilità.
Ciao,
vorrei avere un paio di informazioni,
I problemi delle ds3 sono legati solo agli ultimi bios?
Non capisco come una scheda consigliatissima da tutti possa generare cosi tanti problemi nell'ultimo periodo.
I problemi di bios sono presenti anche sulle ds4?
Io ho in casa un Arctic Freezer 7 pro, nella prima pagina non compare ne sulla ds4 ne sulla ds3r rev2 tra i compatibili, esistono problemi di incompatibilita irrisolvibili? Mi sembra che un utente avesse la ds4 con l' AF7pro ma non ho trovato nulla sulla ds3r rev2
adasdisasd
23-11-2007, 11:24
a sto punto sto pensando anch'io di cambiare mobo... qual'è la migliore alternativa, di sicura affidabilità?
DS4 , nn ti pentirai
adasdisasd
23-11-2007, 11:25
[QUOTE=Xser;19775578]Ciao,
vorrei avere un paio di informazioni,
D: I problemi di bios sono presenti anche sulle ds4?
R: la ds4 non ha nessun problema! e' perfetta! mai usata una sceda madre cosi' stabile!
Ma se metto azalia codec su disable la sk audio integrata viene disabilitata anche se c'ho la p35 s3l?
Penso di si. Non ho scaricato il manuale della DS3L. Prova a dargli un occhio ma se la voce è la stessa credo proprio di si. ;)
Come non detto :muro:
Provo a mettere cas 4 con ram a 945... il sistema non si avvia.
Ok...
Fa 2-3 tentativi di boot ma nn vanno... mi dico ok, clear cmos.
Niente... si accende e si spegne. Tolto la batteria, niente...
Ora controllo il resto cmq se nn va chiamo gigabyte.
esperienza con una p35c-ds3r (rev 1.1)
quando assemblai il pc....provai anche i bios più recenti (che per quella scheda erano F4 e F5....se non erro) ma ebbi qualche problema,così ho rimesso quello iniziale (F2) presente all'acquisto e mai + nessun problema....nonostante i diversi test con i parametri delle ram (team group elite) e i test in OC della cpu....zero problemi, zero problemi durante il boot...nada...
flash bios sembre da windows.
e alla luce degli "sviluppi" (per modo di dire) dei bios....col cavolo che metto il nuovo F7........al momento il pc va benone e quindi non si cambia nulla
Quando flashate un bios NON FATELO MAI DA WINDOWS.
Perchè? e perchè qflash e non @bios?
Mister24
23-11-2007, 12:56
Ciao,
vorrei avere un paio di informazioni,
I problemi delle ds3 sono legati solo agli ultimi bios?
Non capisco come una scheda consigliatissima da tutti possa generare cosi tanti problemi nell'ultimo periodo.
I problemi di bios sono presenti anche sulle ds4?
Io ho in casa un Arctic Freezer 7 pro, nella prima pagina non compare ne sulla ds4 ne sulla ds3r rev2 tra i compatibili, esistono problemi di incompatibilita irrisolvibili? Mi sembra che un utente avesse la ds4 con l' AF7pro ma non ho trovato nulla sulla ds3r rev2
La lista che c'è in prima pagina indica solo i dissipatori che sono stati testati dagli utenti del forum e si sa quindi che funzionano. Se il dissipatore non è presente nell'elenco non è detto che non funziona.
Non so se ci si rende conto. Ma non esiste che l'aggiornamento di un BIOS debba dare problemi. Deve essere necessariamente migliorativo.
Ci può stare il Bug, ma a mio modesto parere qui c'è un festival di Bug!
Se non hanno tempo di fare i test non li devono rilasciare.
Ma è mai possibile che chi vuole aggiornare sto maledetto BIOS debba avere il patema d'animo?
Ma a cosa si gioca alla roulette russa ?
Probabilmente i molti utenti che non si trovano a leggere queste pagine è perchè o hanno acquistato il pc già assemblato e lasciato con BIOS default o perchè se lo sono assemblati loro e hanno lasciato il BIOS a default.
Rimando a gennaio l'acquisto e vedo come si mette la situazione. Scandaloso!!
perdonate l'intromissione, ma vorrei chiedere consigli anche a voi.
ho appena assemblato una gigabyte p35 ds3r rev 1.0
i dettagli li trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19777854#post19777854)
...non sopiu che pesci pigliare...e suppongo che il tutto sia causato dal malfunzionamento della mobo...ma la mia poca esperienza potrebbe giocare brutti scherzi...voi cosa ne dite?
grazie in anticipo per l'attenzione :(
:(
Ho visto che hai fatto già la prova di lasciare solo un banco di ram e non è cambiato nulla. Non so proprio come aiutarti.
Il bios è quello di fabbrica ?
La tua configurazione è questa...
dual core 2140
gigabyte p35 ds3r rev 1
2Gb ddr2 pc6400
LC6550 550w
sparkle 8800gt
e dici che hai schermo nero e nessun beep. Giusto ?
suppongo di si...anche perchè il post di questa mobo non l'ho mai visto -_-
cmq si...non ho flashato nulla (per forza di cose, suppongo)
suppongo di si...anche perchè il post di questa mobo non l'ho mai visto -_-
cmq si...non ho flashato nulla (per forza di cose, suppongo)
Provato anche a lasciare attaccato il minimo indispensabile ?
(Ovvero un solo banco di ram, niente floppy, niente CD o DVD e HDD, nessuna periferica USB e solo il monitor e tastiera e mouse)
Fai anche una prova senza tastiera e mouse così da escludere tutte le ipotesi.
La tua configurazione è questa...
dual core 2140
gigabyte p35 ds3r rev 1
2Gb ddr2 pc6400
LC6550 550w
sparkle 8800gt
e dici che hai schermo nero e nessun beep. Giusto ?
esatto...nessun beep...schermo nero...e nessun beep nemmeno collegando solo ed esclusivamente la scheda madre all'alimentatore e basta (no ram, no scheda video, no hdd collegatiper intenderci..)
solo in una occasione ho ricevuto i 3 beep dovuti alla mancanza della ram....ma poi basta...non ho piu sentito nemmeno quelli
Farlok77
23-11-2007, 13:24
esatto...nessun beep...schermo nero...e nessun beep nemmeno collegando solo ed esclusivamente la scheda madre all'alimentatore e basta (no ram, no scheda video, no hdd collegatiper intenderci..)
solo in una occasione ho ricevuto i 3 beep dovuti alla mancanza della ram....ma poi basta...non ho piu sentito nemmeno quelli
Stacca la scheda e collegala fuori dal case, potrebbe essere un contatto con qualcosa del case...
ho gia provato...cmq ora ritento e vi aggiorno
esatto...nessun beep...schermo nero...e nessun beep nemmeno collegando solo ed esclusivamente la scheda madre all'alimentatore e basta (no ram, no scheda video, no hdd collegatiper intenderci..)
solo in una occasione ho ricevuto i 3 beep dovuti alla mancanza della ram....ma poi basta...non ho piu sentito nemmeno quelli
Hai attaccato la 12v dell'ali (il connettore a 4 pin vicino alla cpu)?
Edit: cmq metti anche vga e ram.
provato collegando il tutto all'esterno del case, ma nulla...ancora nessun segno di vita..
@warduck: si...collegato tutto quelo che dovevo collegare...è possibile che li abbia collegati in modo sbagliato? (non credo...avrei dovuto modificare il connettore)
provato collegando il tutto all'esterno del case, ma nulla...ancora nessun segno di vita..
@warduck: si...collegato tutto quelo che dovevo collegare...è possibile che li abbia collegati in modo sbagliato? (non credo...avrei dovuto modificare il connettore)
Quindi confermi che hai messo:
- Attacco ali 24 poli (o 20+4?)
- Attacco ali 12v 4 poli (vicino cpu)
- Ram (basta anche 1 banco semmai prova in + slot)
- Vga e relativa alimentazione (se prevista)
Con queste cose ti si dovrebbe accendere... Riprova con la cpu semmai.
Farlok77
23-11-2007, 13:52
Quindi confermi che hai messo:
- Attacco ali 24 poli (o 20+4?)
- Attacco ali 12v 4 poli (vicino cpu)
- Ram (basta anche 1 banco semmai prova in + slot)
- Vga e relativa alimentazione (se prevista)
Con queste cose ti si dovrebbe accendere... Riprova con la cpu semmai.
Manca la ventola della CPU
Manca la ventola della CPU
Giusto :asd:
In compenso a me non si accende + il pc.
Ho provato tutto, si accende e si spegne, si accende e si spegne... fa sempre così :(
Appena funziona il sito della gigabyte provo a mandare una email, in caso chiamo il negozio dove l'ho acquistata.
Con il bios F6 non c'erano problemi, se i parametri erano sballati tornavano a default :(
HO AVUTO UN SEGNO DI VITA!!! (anche se non buono)
ho ricollegato il tutto all'esterno del case per la 3a volta e ho dato 3 clr cmos
quindi, ricapitolando:
e2140
la gigabyte
2xddr2 pc6400
8800gt
collegati all'esterno del case.
ho avviato (dimenticandomi di alimentare la scheda mvideo) e ho avuto il BEEEEEEEEEP della mancata scheda video...GRANDE!
ho alimentato la suddetta, ma ora partono tutte le ventole e nessun beep....suppongo sia l'ali che non da abbastanza pappa alla 8800GT...mi riservo di testare il corsair di un amico stasera..
in tutti i casi ora cosa dovrei fare? dovrei riprovare ad assemblare il tutto all'interno del case? almeno per vedere se ottengo di nuovo questo beeep?
ammesso e concesso che ilproblema effettivamente sia dato dall lc6550 550w e da qualche contatto all'interno del case, cosa dovrei fare? comprare un nuovo case e un nuvo alimentatore? oppure posso usare qualche accortezza per isolare la mobo dal case?
sono felice...ora se non altro ho sentito un beep
Farlok77
23-11-2007, 14:08
Giusto :asd:
In compenso a me non si accende + il pc.
Ho provato tutto, si accende e si spegne, si accende e si spegne... fa sempre così :(
Appena funziona il sito della gigabyte provo a mandare una email, in caso chiamo il negozio dove l'ho acquistata.
Con il bios F6 non c'erano problemi, se i parametri erano sballati tornavano a default :(
Per fortuna che con sta mobo non c'erano problemi :fagiano:
Propongo di cambiare il marchio in Fakebyte :cool:
...scusate l'umorismo nero :O
Farlok77
23-11-2007, 14:10
HO AVUTO UN SEGNO DI VITA!!! (anche se non buono)
ho ricollegato il tutto all'esterno del case per la 3a volta e ho dato 3 clr cmos
quindi, ricapitolando:
e2140
la gigabyte
2xddr2 pc6400
8800gt
collegati all'esterno del case.
ho avviato (dimenticandomi di alimentare la scheda mvideo) e ho avuto il BEEEEEEEEEP della mancata scheda video...GRANDE!
ho alimentato la suddetta, ma ora partono tutte le ventole e nessun beep....suppongo sia l'ali che non da abbastanza pappa alla 8800GT...mi riservo di testare il corsair di un amico stasera..
in tutti i casi ora cosa dovrei fare? dovrei riprovare ad assemblare il tutto all'interno del case? almeno per vedere se ottengo di nuovo questo beeep?
ammesso e concesso che ilproblema effettivamente sia dato dall lc6550 550w e da qualche contatto all'interno del case, cosa dovrei fare? comprare un nuovo case e un nuvo alimentatore? oppure posso usare qualche accortezza per isolare la mobo dal case?
sono felice...ora se non altro ho sentito un beep
Il 2140 consuma pochissimo, la 8800Gt non è cosi' esosa...dubito che sia quell'ali (ce l'ho anche io, tra l'altro).
Prova a togliere un banco di ram e a spostare l'altro in tutte le posizioni. Se hai un'altra scheda video (meglio PCI non xpress) prova quella...
purtroppo in casa ho solo una 1600pro agp...e la mobo non ha lo slot agp
ora riparto senza un banco di ram e provo a spostarlo ovunque...il tutto all'esterno del caase e intervallato da 2 o 3 clrcmos...in tutti i casi non è possibile uno sbattimento dle genre -_-
Farlok77
23-11-2007, 14:18
purtroppo in casa ho solo una 1600pro agp...e la mobo non ha lo slot agp
ora riparto senza un banco di ram e provo a spostarlo ovunque...il tutto all'esterno del caase e intervallato da 2 o 3 clrcmos...in tutti i casi non è possibile uno sbattimento dle genre -_-
L'alimentatore è nuovo?
Giusto :asd:
In compenso a me non si accende + il pc.
Ho provato tutto, si accende e si spegne, si accende e si spegne... fa sempre così :(
Appena funziona il sito della gigabyte provo a mandare una email, in caso chiamo il negozio dove l'ho acquistata.
Con il bios F6 non c'erano problemi, se i parametri erano sballati tornavano a default :(
Ma quindi non riesci neppure a ricaricare il precedente BIOS ?
Leggevo qualche pagina indietro...ma mettere il CD di gigabyte per lil ripristino del BIOS (Boh!)?
Non arriva abbastanza avanti da leggerlo ?
Arrivato a che punto si riavvia ?
L'alimentatore è nuovo?
l'alimentatore ha non piu di 3 mesi.
ho appena terminato la sessione diprove...tutto all'esterno del case.
il comportamento è sempre lo stesso...con un solo banco di ram in ogni singolo slot e da capo con l'altro banco di ram in ogni singolo slot,
partono tutte le ventole ma schermo nero e nessun beep...
in ogni singolo test, scollegando l'alimentazione alla 8800gt, ho il beeeeeeeep.
cosa ne pensate?
edit: ah...dimenticavo...da ieri sera non ho piu collegato l'hdd...ma non credo sia quello il prob
Farlok77
23-11-2007, 14:38
l'alimentatore ha non piu di 3 mesi.
ho appena terminato la sessione diprove...tutto all'esterno del case.
il comportamento è sempre lo stesso...con un solo banco di ram in ogni singolo slot e da capo con l'altro banco di ram in ogni singolo slot,
partono tutte le ventole ma schermo nero e nessun beep...
in ogni singolo test, scollegando l'alimentazione alla 8800gt, ho il beeeeeeeep.
cosa ne pensate?
Tira fuori la batteria per 5 minuti e rimettila...dopodichè vai di RMA, non mi viene in mente altro da farti fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.