View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35
canislupus
21-09-2007, 10:30
Un'altra cosa appena accendo o riavvio il pc il bios emette un bip con un tono che credo indichim un errore, successivamente emette il bip classico che conferma che tutto è ok.
Lo fa anche a voi?
A me fa solo un bip rapido iniziale e poi prosegue tranquillo... :)
Cmq sia hai provato la stabilità del sistema con sw tipo orthos ? Magari ti fa quel mini-bip solo perchè non parte subito la ventola della cpu e pensa che ci sia qualcosa di strano...
Fai prima un po' di test xchè altrimenti con le informazioni che ci hai dato, potremmo anche sbagliare la diagnosi... ;)
canislupus
21-09-2007, 10:31
Direi che la P35 è la mia scelta :D! Grazie!!
Buono buono che grazie... Adesso voglio la girl del tuo avatar (la cheerleader di Heroes... Save the cheerleader, save the world... :p )
que va je faire
21-09-2007, 10:35
Un'altra cosa appena accendo o riavvio il pc il bios emette un bip con un tono che credo indichi un errore, successivamente emette il bip classico che conferma che tutto è ok.
Lo fa anche a voi?
cosè, un bip in settima aumentata?
A me fa solo un bip rapido iniziale e poi prosegue tranquillo... :)
Cmq sia hai provato la stabilità del sistema con sw tipo orthos ? Magari ti fa quel mini-bip solo perchè non parte subito la ventola della cpu e pensa che ci sia qualcosa di strano...
Fai prima un po' di test xchè altrimenti con le informazioni che ci hai dato, potremmo anche sbagliare la diagnosi... ;)
Grazie mille avevo attivato il CPU FAN Fail Warning e dato che la ventola non parte subito mi dava quel bip di errore.
Qualche consiglio sulla mia domanda precedente riguardo l'AHCI?
canislupus
21-09-2007, 10:42
Grazie mille avevo attivato il CPU FAN Fail Warning e dato che la ventola non parte subito mi dava quel bip di errore.
Qualche consiglio sulla mia domanda precedente riguardo l'AHCI?
L'ho letto, ma mi sembra onestamente molto strano.
Il driver è il primo dell'elenco che hai postato. Ma quando avvii l'installer di windows xp sp2, premi ripetutamente F6 ? (windows è un po' di coccio)
Perchè in quel caso è molto strano che non ti veda l'hdd anche non partizionato... :muro:
L'ho letto, ma mi sembra onestamente molto strano.
Il driver è il primo dell'elenco che hai postato. Ma quando avvii l'installer di windows xp sp2, premi ripetutamente F6 ? (windows è un po' di coccio)
Perchè in quel caso è molto strano che non ti veda l'hdd anche non partizionato... :muro:
Si certo altrimenti non mi farebbe selezionare il driver, però ho fatto caso che nella sezione download del sito gigabyte per le chede madri che montano l'ICH9 non esiste nessun driver per questo chipset e neanche sul sito della Intel c'è in più sul manuale è scritto che la modalità AHCI per questo chipset è supportata solo da Windows vista e infatti su vista funziona.
canislupus
21-09-2007, 11:01
Penso che intendessero dire supportata NAVITAMENTE.
Non posso e non voglio credere che per ragioni $ abbiano deciso di non rilasciare alcun driver compatibile con Xp.
Io Vista sul pc fisso lo metterò solo quando avrò 4 GB di ram e le applicazioni a 64 bit saranno diffuse come l'acqua... :p
Penso che intendessero dire supportata NAVITAMENTE.
Non posso e non voglio credere che per ragioni $ abbiano deciso di non rilasciare alcun driver compatibile con Xp.
Io Vista sul pc fisso lo metterò solo quando avrò 4 GB di ram e le applicazioni a 64 bit saranno diffuse come l'acqua... :p
Cmq non dovrebbe cambiare molto come prestazioni no?
L'hot swap che trovo molto comodo lo faccio sul controller Gigabyte.
Confermate che la RAM e meglio tenerla in sincrono con il processore?
MetalXXX
21-09-2007, 11:24
raga ho montato un dq6 con un quad q6600 è normale che all'accensione dopo che clicco il pulsante di avvio la ventola del dissipatore parti qualche secondo dopo???:confused:
Credo di si succede anche a me.
canislupus
21-09-2007, 13:08
raga ho montato un dq6 con un quad q6600 è normale che all'accensione dopo che clicco il pulsante di avvio la ventola del dissipatore parti qualche secondo dopo???:confused:
Sì, vai tranquillo. I core2Duo e Quad sono abbastanza freddi all'avvio, quindi spesso non c'è bisogno neanche che parta la ventola. L'importante è che dopo si avvii se no, diventa un problemino... :)
raga ho montato un dq6 con un quad q6600 è normale che all'accensione dopo che clicco il pulsante di avvio la ventola del dissipatore parti qualche secondo dopo???:confused:
normalissimo anche con un e6600 e dq6...non so il perchè...
MetalXXX
21-09-2007, 14:06
ok grazie, ve l'ho chiesto perche questo pc mi sta dando qualche problemuccio....
que va je faire
21-09-2007, 14:07
...sarà la carburazione
berto1886
21-09-2007, 15:10
quoto
:rolleyes:
MetalXXX
21-09-2007, 15:31
ieri non ne voleva sapere di andare oggi caso strano ma parte e sembra fungere ora è sotto torchio
A me ieri si è inchiodato sulla schermata di post. In pratica la scritta "Testing Memory"
non c'era e appariva solo la "T". Oggi tutto a posto.
E' normale in winxp in idle avere cpuz a 2ghz?
Qualcuno mi può indicare, anche in pm, dove posso acquistare una ds4 rev 2.0 su internet? Possibilmente ad un prezzo "onesto" :D
Ho fatto diverse ricerche ma nulla di fatto... finora solo rev 1! :muro:
e se qualcuno pubblicasse una bella guida sui settaggi ottimali del bios x questa scheda?
e se qualcuno pubblicasse una bella guida sui settaggi ottimali del bios x questa scheda?
Interesserebbe tantissimo anche a me :)
Qualcuno mi può indicare, anche in pm, dove posso acquistare una ds4 rev 2.0 su internet? Possibilmente ad un prezzo "onesto" :D
Ho fatto diverse ricerche ma nulla di fatto... finora solo rev 1! :muro:
io l'ho ordinata (la 2.0) da hrw lunedì e mercoledì era gia arrvata a casa ;)
ragazzi ho un piccolo problema con la gigabyte p35c-ds3r.
ho appena formattato e ho scaricato tutti i nuovi driver, però i sata nn vanno.
li ho provati ad installare ma mi dice che nn ho le requisiti x installarli.
il mio hd è un 250 GB Samsung SP2504C 7200rpm SATA II.
quali driver sata devo installare?
grazie a tutti.
nessuno?
ma quali sarebbero le ROBOANTI migliorie che ha la rev 2 rispetto alla 1.1?
Ragazzi scusatemi, ma è una domanda mooolto importante ed urgente: il Thermalright Ultra 120 Extreme è compatibile con la DQ6 rev1.0? :sperem:
Qui da me non si trova la 1.1, hanno tutti la 1.0 e io ho una certa urgenza ad ordinarla.
Qualche anima pia sa rispondermi?:help:
ma quali sarebbero le ROBOANTI migliorie che ha la rev 2 rispetto alla 1.1?
in prima pagina c'è un file zip con tutte le schede comparate, è fatta bene
Ragazzi scusatemi, ma è una domanda mooolto importante ed urgente: il Thermalright Ultra 120 Extreme è compatibile con la DQ6 rev1.0? :sperem:
Qui da me non si trova la 1.1, hanno tutti la 1.0 e io ho una certa urgenza ad ordinarla.
Qualche anima pia sa rispondermi?:help:
su ekey mi hanno detto di aspettare la prossima settimana per la 1.1 Non sono sicuri nemmeno loro, ma siccome hanno un carico di merce in arrivo, è possibile che le DQ6 che arriveranno saranno 1.1.
domandina: quali sono le INCOMPATIBILITA' accertate tra P35-DS3R e varie DDR2?
AndreaEG6
21-09-2007, 18:30
Come vi sembrano le RAM Corsair Twinx2 CL4 Pc6400?
Grazie mille :).
que va je faire
21-09-2007, 18:36
domandina: quali sono le INCOMPATIBILITA' accertate tra P35-DS3R e varie DDR2?
sarebbe da fare anche un database ram incompatibili... ma difficilmente realizzabile.. magai un database ram presumibilmente incompatibili è + semplice.
io dò il mio contributo dicendo che le ddr non sono compatibili.
io dò il mio contributo dicendo che le ddr non sono compatibili.
non mi sembra una grande scoperta, c'è scritto ovunque che supporta SOLO le DDR2 (oppure le DDR3 se è la versione P35C) ;)
que va je faire
21-09-2007, 18:42
è vabè ognuno contribuisce come può
AndreaEG6
21-09-2007, 18:52
è vabè ognuno contribuisce come può
E le corsair che ho postato poco sopra come sono? Vanno bene con questa scheda :D?
francist
21-09-2007, 19:16
ho preso la GA-P35-DS3 non sapendo che monta l' ICH9 e non l'ICH9R e che il raid è permesso dal un altro controller. Visto che devo fare un raid 0 vorrei sapere se sentirò differenze nelle prestazioni...
que va je faire
21-09-2007, 19:29
è, bisognerebbe trovare qualche test ma penso sia arduo...
francist
21-09-2007, 19:46
trovato, inoltre cercando ho trovato diversi utenti che lamentano problemi con questo controller jmicron ...ah la fretta
http://img48.imageshack.us/img48/773/raid0suich9rraptorrg8.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/9986/raidjmicronmg4.jpg
canislupus
21-09-2007, 19:54
Beh personalmente non considero assolutamente il valore di burst speed.
Per me ha molta più importanza il valore di transfer medio.
Anche perchè se vedi il burst speed un hdd ata 133 viene dato come 133 MB che è la velocità massima consentita dall'interfaccia, ma sappiamo tutti che NESSUN hd arriva a quella velocità di lettura/scrittura e che sono + valori teorici e difficilmente riproducibili.
P.S. Puoi ridimensionare un pochino l'immagine perchè sfasa tutto il forum. Grazie... ;)
francist
21-09-2007, 19:57
Beh personalmente non considero assolutamente il valore di burst speed.
Per me ha molta più importanza il valore di transfer medio.
Anche perchè se vedi il burst speed un hdd ata 133 viene dato come 133 MB che è la velocità massima consentita dall'interfaccia, ma sappiamo tutti che NESSUN hd arriva a quella velocità di lettura/scrittura e che sono + valori teorici e difficilmente riproducibili.
P.S. Puoi ridimensionare un pochino l'immagine perchè sfasa tutto il forum. Grazie... ;)
come si fa?
adasdisasd
21-09-2007, 19:59
francist , non lo scrivi che raptor hai usato?? bo???
canislupus
21-09-2007, 20:03
ho preso la GA-P35-DS3 non sapendo che monta l' ICH9 e non l'ICH9R e che il raid è permesso dal un altro controller. Visto che devo fare un raid 0 vorrei sapere se sentirò differenze nelle prestazioni...
Ti farei volentieri il test, ma devo tirare giù tutto il raid 0 fatto sull'ich9r che ho sulla mia amata P35C-DS3R.
Per ora ti posso dire che usando dei maxtor sata (1 gen) ho questi risultati con HD Tune. Il primo è il risultato con raid 0 e il secondo è come singolo hdd sul controller eide... (lo so sono stato cattivo... :D)
HD Tune: Intel Raid 0 Volume Benchmark
Transfer Rate Minimum : 64.5 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 120.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 97.0 MB/sec
Access Time : 17.9 ms
Burst Rate : 107.0 MB/sec
CPU Usage : 6.1%
HD Tune: Maxtor 6Y200P0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 30.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 57.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 46.8 MB/sec
Access Time : 15.6 ms
Burst Rate : 90.3 MB/sec
CPU Usage : 5.1%
canislupus
21-09-2007, 20:07
come si fa?
Prendi la stessa immagine e spunti la casella Resize Image ? 1024*768.
Altrimenti al posto delle immagini che hai messo tu, metti questi link per le immagini (sono le stesse che ho provveduto a ridimensionare... ;))
http://img232.imageshack.us/img232/9974/raid0suich9rraptorrg8lj9.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/610/raidjmicronmg4ud7.jpg
berto1886
21-09-2007, 20:09
trovato, inoltre cercando ho trovato diversi utenti che lamentano problemi con questo controller jmicron ...ah la fretta
Hai le mie stesse prestazioni solo che io uso 3 WD Caviar in raid5
canislupus
21-09-2007, 20:21
Ecco qui il mio risultato con HD Tach con 2 Maxtor 6Y200P0 Sata.
http://img71.imageshack.us/img71/3959/raidjq9.png
canislupus
21-09-2007, 20:26
e se qualcuno pubblicasse una bella guida sui settaggi ottimali del bios x questa scheda?
Una guida è impossibile per ragioni molto semplici. Ci sono vari modelli di scheda madre, inoltre ogni utente è un caso a sè perchè molto dipende dall'hw.
berto1886
21-09-2007, 20:26
Beh dai... nn male per essere dei maxtor
canislupus
21-09-2007, 20:27
Beh dai... nn male per essere dei maxtor
Sì, ma infatti non mi lamento per niente. Anzi ho un burst rate (valore inutile a mio modo di vedere) che è persino + alto di quello dei raptor (che però ovviamente hanno un tempo di accesso migliore... ;)).
berto1886
21-09-2007, 21:00
10000 RPM sn meglio di 7200 :D
canislupus
21-09-2007, 21:04
10000 RPM sn meglio di 7200 :D
Beh vedi un po... però le prestazioni non mi sembra che siano decisamente migliori dei miei poveri maxtor... :D
berto1886
21-09-2007, 21:08
Si beh è vero... anche se xò io aspetto gli hdd allo stato solido... quelli si che saranno una svolta e allora addio al collo di bottiglia dovuto dall'hd!!
88diablos
21-09-2007, 21:10
raga due raptor in raid0 sono tutt'altra cosa ehehehe
Si beh è vero... anche se xò io aspetto gli hdd allo stato solido...
perchè hai un disco allo stato liquido o gassoso ora? :Prrr: :ciapet:
berto1886
21-09-2007, 21:16
Ho il classico hdd con i piatti girevoli... :D
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 21:20
ciao a tutti! io avrei una cosa da chiedervi.. con la mia p35c-ds3r come faccio a settare da bios le ram in sincrono 1:1? nn trovo la voce! :D grazie in anticipo... e un altra cosa... mi potete linkare il bios più aggiornato? grazie!
berto1886
21-09-2007, 21:23
Dovrebbe essere 1:1 già @default visto che il chipset nn ha i divisori
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 21:26
Dovrebbe essere 1:1 già @default visto che il chipset nn ha i divisori
Eppure lanciando cpu-z mi da 2:3... :mad:
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 21:30
forse ho capito.. devo mettere la frequenza a 800 giusto?
berto1886
21-09-2007, 21:31
Potrei aver detto una cassata... :D andavo a memoria... sai com'è quando sugui + chipset :D
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 21:59
ragazzi ho bisogno di una consulenza... con il mio e6300 ho ragiunto i 350 fsb cioè 2450HZ.. le ram sono in sincrono 1:1 e senza toccare i voltaggi le temperature raggiungono massimo i 60 gradi dopo 10 minuti di TOAST e PRIME95.. ora vorrei procedere ed aumentare ancora.. cosa mi consigliate come prossimo passo? grazie :D
que va je faire
21-09-2007, 22:09
60 gradi la temp esterna o interna?
se è esterna stai quasi al limite, è...
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 22:12
60 gradi la temp esterna o interna?
se è esterna stai quasi al limite, è...
crdeo quella interna perchè è rilevata con TAT.. cmq raggiunge i 60 mentre girano TOAST e PRIME95 contemporaneamente x 10 min! ke dici.. ora ho alzato l'fsb a 375.. tutto ok! :D prossimo passo? più ke altro i voltaggi...
que va je faire
21-09-2007, 22:15
ah allora ok... fin quanto sali i voltaggi lasciali invariati.. si devono aumentare solo se ti ritrovi qualke problema... però per testare la stabilità minimo devi fare 3 ore di orthos/prime 95
TeoGuitar_PC_Man
21-09-2007, 22:17
ah allora ok... fin quanto sali i voltaggi lasciali invariati.. si devono aumentare solo se ti ritrovi qualke problema... però per testare la stabilità minimo devi fare 3 ore di orthos/prime 95
ah ok.. ask.. fancendo andare sti programmi di test.. fino a ke temperatura posso arrivare? cioè quando mi devo preoccupare e fermare? poi.. ora che provo a 400 ecc nn mi conviene alzare cmq un pochino i voltaggi? grazie..:D
salve,
ho acquistato una p35c-ds3r rev. 1.1 bios V. F4, e ho messo 2x 1gb di xms2 800mhz cl 5.. sono entrato nel bios ho premuto ctrl+f1 e ho settato le latenze a 5-5-5-12 il resto ho messo auto.. ho premuto f10 per salvare le modifiche. Ora le ram le riconosce a 5-5-5-12.. Facendo però un test di latenza con everest con la p5w-dh mi dava 63 ns mentre con la gigabyte delusione... 79 ns! come è possibile?? :cry: l'unica nota positiva è ke la p35c dh mi fa come temperatura della scheda madre 35° mentre la p5w dh me ne fa oltre 50°... :mbe:
canislupus
21-09-2007, 23:28
askanio penso che già in base all'spd quelle ram avevano quei valori impostati... Cmq sia è strano che tu abbia queste differenze, anche se bisognerebbe fare dei benchmark...
@johnp1983
Mi batti sul burst e un pochino sul transfer rate, cmq sia ripeto che per il burst non ha nessun senso. E' una cosa totalmente inutile. :p
..... l'unica nota positiva è ke la p35c dh mi fa come temperatura della scheda madre 35° mentre la p5w dh me ne fa oltre 50°... :mbe:
Azz!!!!...chiamala l'unica nota positiva.....15° in meno...........:mbe:
Ragazzi ho trovato sul sito ufficiale della Gigabyte (il sito .com.tw di taiwan) l'elenco delle memorie compatibili con la p35-DS3:
P35-DS3:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-ds3.pdf
P35-DS4:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-ds4.pdf
P35-DQ6:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-dq6.pdf
Per tutte le altre basta andare sul modello di scheda madre da voi posseduta:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_List.aspx?VenderType=Intel&CPUType=socket+775#Intel%20P35
Al lato trovate il link a Memory Support List.
Ti distruggo!! :sofico:
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070706185231_hitachiraid.JPG
Raid 0 di dischi in firma...
mi sa che io ti distruggo....
http://img261.imageshack.us/img261/6848/testgq3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=testgq3.jpg)
mordsiger
22-09-2007, 11:47
dunque.... ho la dq6 con q6600 G0 e l'avevo a 3,8Ghz Molti 8X bus 1900, mem con divisore 2,5 a 1188 mi sembra.
ho provato a rimettere il procio a 9x calando così il bus perchè sospettavo che nn andasse oltre per eccessivo bus.... ebbene era così a 9x sono riuscito a portarlo a 4Ghz (bus quindi a 1780) e dopo varie rifiniture di voltaggi etc ho trovato la PIENA stabilità.....
però....qualcuno vuole spiegarmi perchè nei 3dmark e altri bench andava di più a 3800-8x-1900bus?
canislupus
22-09-2007, 12:01
Forse perchè è calata la velocità della ram... :mbe:
MuadDibb
22-09-2007, 12:02
... sono riuscito a portarlo a 4Ghz (bus quindi a 1780) e dopo varie rifiniture di voltaggi etc ho trovato la PIENA stabilità.....
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Mado'...
canislupus
22-09-2007, 12:04
mi sa che io ti distruggo....
http://img261.imageshack.us/img261/6848/testgq3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=testgq3.jpg)
Sì, ma è sempre lo stesso problema... Il burst rate non ha alcun senso... Come fanno 2 hdd in raid 0 ad essere superiori ad uno scsi 320 !!! :D
P.S. Tratto dal sito di HD Tune:
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.
Sì, ma è sempre lo stesso problema... Il burst rate non ha alcun senso... Come fanno 2 hdd in raid 0 ad essere superiori ad uno scsi 320 !!! :D
P.S. Tratto dal sito di HD Tune:
ma se con prendo x buono questo valore cosa dovrei comparare?
canislupus
22-09-2007, 12:16
Beh io prendo come parametro il transfer rate costante o l'average transfer.
Sono dati un po' + reali (infatti difficile che si vada molto su rispetto ai 100 MB/s)... :)
MuadDibb
22-09-2007, 12:20
mi sa che io ti distruggo....
http://img261.imageshack.us/img261/6848/testgq3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=testgq3.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/8784/raptoroc2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=raptoroc2.jpg)
Sicuramente non sono ai vostri livelli... cmq, dopo aver installato il RaptorX 150GB questo e' il risultato (AHCI abilitato)...
Secondo voi va bene oppure qualcosa non va?? :confused: :confused:
http://img522.imageshack.us/img522/8784/raptoroc2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=raptoroc2.jpg)
Sicuramente non sono ai vostri livelli... cmq, dopo aver installato il RaptorX 150GB questo e' il risultato (AHCI abilitato)...
Secondo voi va bene oppure qualcosa non va?? :confused: :confused:
di raptor non me ne intendo, quel che è certo è che non hai 2 raptor in raid..
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 12:31
ciao ragazzi.. la mia situazione è questa.. ho portato l'fsb a 375 con le ram in sincrono 1:1 e il vcore a 1.35... le temperature a riposo sono perfette sui 45 gradi... come posso procedere per aumentare ancora? vorrei ragigungere i 400 di fsb.. grazie :D
overthetop
22-09-2007, 12:42
Ragazzi ho la gigabyte dq6 con e6600
Il procio e' una favola pero' ho provato a settare un v-core minore con rmclock impostando un molti a 6x ed ho notato che il v-core non scende mai sotto 1.35 (quello che imposta il bios in automatico)
Tensione rilevata sia con cpu-z che con everest
L'unico programma che dice che il v-core e' cambiato e' appunto rmclock (ma so di certo che non e' cosi')
Le ho provate tutte
Bios impostato su auto (niente)
Bios impostato manualmente entro il range di rmclock (niente)
Disabilitato lo speedstep(niente)
Impostato da windows su risparmio energetico la gestione rmclock (niente)
Praticamente qualunque cosa imposto il v-core non scende mai (al contrario del molti che scende cosi' come viene impostato da rmclock)
Chi sa qual'e' il prblema??
Uso l'ultima release di rmclock
Vorrei trovare una soluzione in modo da impostare il boot a 400*6v-core 1.10 che viene retto alla grande (temperature in idle di 30-35 gradi)
E poi con rmclock a mio piacere cambiare le performance della belva
grazie a tutti
francist
22-09-2007, 12:45
[QUOTE=francist;18812338]trovato, inoltre cercando ho trovato diversi utenti che lamentano problemi con questo controller jmicron ...ah la fretta
http://img48.imageshack.us/img48/773/raid0suich9rraptorrg8.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/9986/raidjmicronmg4.jpg
p.s i grafici non sono i miei!!!
overthetop
22-09-2007, 12:52
Hei quelli sono i miei grafici:D :D
Comunque che problemi vedi in quei grafici???
canislupus
22-09-2007, 12:54
Francist puoi per favore usare i link che ti ho postato nella pagina dove avevi postato gli screenshot ? In questo modo hai già tutto ridimensionato e non si creano problemi di layout... :p
@johnp1983
Beh alla fine credo possa anche essere colpa in parte del controller raid ich9...
Ad ogni modo sarebbe bello provare a fare un raid 0 con 2 raptor da 150 GB...
Quelli dovrebbero spingere un bel po'... :D
@MuadDibb
E' un ottimo risultato per un singolo hdd... Stai a 75 MB/s... Noi in RAID 0 stiamo a circa 110... :p
canislupus
22-09-2007, 12:55
Hei quelli sono i miei grafici:D :D
Comunque che problemi vedi in quei grafici???
Hai usato 2 hdd da 36 GB in raid 0 , giusto ?
Che grandezza hai impostato per i cluster ? Io ho messo 128 kb.
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 13:11
Fai 425*8...
la mobo che hai li tiene sicuramente.
ma come x 8!? guarda ke il moltiplicatore nn si può aumentare...
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 13:20
Scusa... il mio cervello contorto ti aveva attribuito un E6600 invece di un E6300!! :sofico: :muro:
ah ok tranquillo no prob! quindi con il mio e6300 cosa proponi? :D
ah ok tranquillo no prob! quindi con il mio e6300 cosa proponi? :D
max molt per max fsb che ti regge :mbe:
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 13:27
max molt per max fsb che ti regge :mbe:
allora con fsb a 385, ram 1:1 e vcore a 1.30 (altri voltaggi standard) orthos mi si blocca dopo 30 secondi dandomi errore.. questo è il log...
--------------------------------------------------------------------------
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
CPU: 2695MHz FSB: 385MHz [385MHz x 7.0 est.]
22/09/2007 14.25
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
1:Torture Test ran 0 minutes 25 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
--------------------------------------------------------------------------
ke faccio? :(
que va je faire
22-09-2007, 14:00
alza il vcore uno step alla volta senza pietà fin quando non ti fà + errore.
se ti dà errore dopo 25 minuti vuol dire che ci sei quasi... 1 o 2 step dovrebbero bastare.. attento che ti può dar errore o riavviarsi anche dopo 2 ore di test
berto1886
22-09-2007, 14:17
Come transfer rate siamo tutti li noi con il raid... :oink:
Già... e ho notato che nn cambia niente da ich9 a ich7
canislupus
22-09-2007, 14:22
Credo berto che buona parte dei limiti siano dovuti agli hard disk stessi... Le meccaniche difficilmente riescono a dare degli incrementi validi...
Ma nessuno mi caca? Canislupus se puoi metti queste informazioni a inizio topic :sofico:
Ragazzi ho trovato sul sito ufficiale della Gigabyte (il sito .com.tw di taiwan) l'elenco delle memorie compatibili con la p35-DS3:
P35-DS3:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-ds3.pdf
P35-DS4:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-ds4.pdf
P35-DQ6:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-p35-dq6.pdf
Per tutte le altre basta andare sul modello di scheda madre da voi posseduta:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_List.aspx?VenderType=Intel&CPUType=socket+775#Intel%20P35
Al lato trovate il link a Memory Support List.
que va je faire
22-09-2007, 14:29
incredibile
berto1886
22-09-2007, 14:31
Credo berto che buona parte dei limiti siano dovuti agli hard disk stessi... Le meccaniche difficilmente riescono a dare degli incrementi validi...
Eh lo so... per questo sto aspettando con impazienza gli hdd allo stato solido :asd:
Raga se imposto le ram (Team group 800Mhz) a 400Mhz in sincrono con il processore (E4500 bus 800Mhz) all'avvio mi fa il fake boot mentre se imposto le ram in automatico cioè a 800Mhz non lo fa.
Sono normali i fake boot anche se non ho overcloccato nulla?
que va je faire
22-09-2007, 14:32
@berto
spetta e spera.. a meno che non c'hai intenzione di spenderci un patrimonio
que va je faire
22-09-2007, 14:34
Raga se imposto le ram (Team group 800Mhz) a 400Mhz in sincrono con il processore (E4500 bus 800Mhz) all'avvio mi fa il fake boot mentre se imposto le ram in automatico cioè a 800Mhz non lo fa.
Sono normali i fake boot anche se non ho overcloccato nulla?
probabilmente ti è capitata una mobo made in cina e loro non vedono di buon occhio quelli che sono contro la carne di cane
berto1886
22-09-2007, 14:38
@berto
spetta e spera.. a meno che non c'hai intenzione di spenderci un patrimonio
Eh lo so :muro: almeno un piccino tipo da 30GB per il SO e i programmi più usati...
probabilmente ti è capitata una mobo made in cina e loro non vedono di buon occhio quelli che sono contro la carne di cane
Bella risposta....
MuadDibb
22-09-2007, 14:47
Francist puoi per favore usare i link che ti ho postato nella pagina dove avevi postato gli screenshot ? In questo modo hai già tutto ridimensionato e non si creano problemi di layout... :p
@MuadDibb
E' un ottimo risultato per un singolo hdd... Stai a 75 MB/s... Noi in RAID 0 stiamo a circa 110... :p
Ok grazie, era per sapere se tutto era andato a buon fine... se qualcosa non andava era tutta colpa tua!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo, ovviamente ho fatto come dicevi tu per l'installazione dei driver AHCI, tutti i driver sono quelli aggiornati ed il bios è l'F7.
Sembra che vada bene, sicuramente il sistema e' molto piu' veloce di prima, le cose cambiate son state: Raptor, impostazione AHCI, Kaspersky 7 (al posto del 6), sistema appena formattato e quindi piu' pulito!!
Una curiosita': ho il Samsung 500GB Sata2 che ha il Burst Speed a 225 (o qualcosa del genere... piu' alto del Raptor): è normale perche' e' SATA2 o cosa??
Off topic:
Il Raptor non fa piu' rumore del mio ex Seagate 7200.10 400GB, quindi mi sento di spezzare una lancia a favore della Western Digital! :D :D
canislupus
22-09-2007, 14:51
Ok grazie, era per sapere se tutto era andato a buon fine... se qualcosa non andava era tutta colpa tua!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo, ovviamente ho fatto come dicevi tu per l'installazione dei driver AHCI, tutti i driver sono quelli aggiornati ed il bios è l'F7.
Sembra che vada bene, sicuramente il sistema e' molto piu' veloce di prima, le cose cambiate son state: Raptor, impostazione AHCI, Kaspersky 7 (al posto del 6), sistema appena formattato e quindi piu' pulito!!
Una curiosita': ho il Samsung 500GB Sata2 che ha il Burst Speed a 225 (o qualcosa del genere... piu' alto del Raptor): è normale perche' e' SATA2 o cosa??
Off topic:
Il Raptor non fa piu' rumore del mio ex Seagate 7200.10 400GB, quindi mi sento di spezzare una lancia a favore della Western Digital! :D :D
Beh il burst speed è il valore massimo che può raggiungere l'interfaccia, quindi sì è normale... ;)
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 14:53
ciao ragazzi... aspettando la vostra risposta di prima ho riabbassato l'fsb a 375 con il vcore standard.. ho fatto orthos per più di un ora ed è andato tutto ok! temperature mai sopra i 63 gradi! quindi ora ke faccio? provo a 385 alzando gia direttamente il v core? a quanto? e x gli altri voltaggi? fsb,ddr e mgh? lascio stare? grazie.. :D
que va je faire
22-09-2007, 14:57
Bella risposta....
grazie
que va je faire
22-09-2007, 15:01
ciao ragazzi... aspettando la vostra risposta di prima ho riabbassato l'fsb a 375 con il vcore standard.. ho fatto orthos per più di un ora ed è andato tutto ok! temperature mai sopra i 63 gradi! quindi ora ke faccio? provo a 385 alzando gia direttamente il v core? a quanto? e x gli altri voltaggi? fsb,ddr e mgh? lascio stare? grazie.. :D
veramente ti avevo risposto io dicendoti di alzare il vcore di uno step alla volta senza pietà
tanto al 99% è sicuro quello il prob: con le ram stai pure sotto specifica e a meno di 400 di fsb non penso ci sia necessità di alzare voltaggi di fsb e nb
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 15:07
:D veramente ti avevo risposto io dicendoti di alzare il vcore di uno step alla volta senza pietà
tanto al 99% è sicuro quello il prob: con le ram stai pure sotto specifica e a meno di 400 di fsb non penso ci sia necessità di alzare voltaggi di fsb e nb
si si lo so.. intendevo ke aspettando la risposta ho deciso di fare così.. ora ho portato il vcore a 1.35 (anche se nn so xkè cpu-z me lo da a 1.296) e l'fsb di nuovo a 385.. come avevi detto tu! ora parto con orthos poi ti faccio sapere ok?
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 15:10
niente da fare.. orthos fallito... :mad: alzo ancora il vcore!
overthetop
22-09-2007, 15:19
Hai usato 2 hdd da 36 GB in raid 0 , giusto ?
Che grandezza hai impostato per i cluster ? Io ho messo 128 kb.
Ho messo 128
Comunque quelli sono grafici vecchi
Eccone uno recente
http://img170.imageshack.us/img170/8463/raidraptorsuich9rai7.jpg
Senti invece per il mio problema esposto poco piu' indietro riguardo a rmclock??
Nessuno sa niente??
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 16:19
Beh il burst speed è il valore massimo che può raggiungere l'interfaccia, quindi sì è normale... ;)
x canislupus! scusa ma ho uregnte bisogno del tua aiuto.. xkè se imposto l'fsb a 400 nn boota più? a 390 si e a 400 si resetta il bios e nn entra in windows.. ma c'è un blocco? mi sembra strano.. e un altra cosa.. con l'fsb a 390 e il vcore a 1.4 orthos nn si blocca (provato poco) ma le temperature raggiungono i 77 gradi! in full.. è troppo? risp in fretta se puoi.. grazie...
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 16:23
Si è troppo...
considera che a me orthos dopo 3-4 ore a 3.2Ghz non supera i 48C.
Prova a cambiare la pasta termica e il dissipatore.
ma scusa il dissy è il termaltake silent l'ho appena preso! e x il fatto ke niente boot se imposto 400? xkè?! con orthos a ke temperatura posso arrivare max senza preoccuparmi? ma poi scuisa tu hai il 6600 io il 6300!!
canislupus
22-09-2007, 16:37
Provato già ad aumentare un pochino il vdimm ? Il voltaggio della ram x capirci e magari a rilassare i timings tipo 5-5-5-12 ?
Magari è colpa della ram.
Per la temperatura confermo che è un po' troppo...
que va je faire
22-09-2007, 17:11
la temp è troppa, rischi che ti và in protezione saltandoti i cicli... lo puoi verificare facendoci un superpi e vedendo i tempi che ti fà.
il fatto che non ti boota è anch'esso riconducibile al vcore troppo basso, ma possono anche esserci altre cause.
per la ram avevi abbassato i timings sotto specifica? perchè sennò a 400 con rapporto 1:1 stai preciso a 800 mhz e non ci devono essere problemi.
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:17
allora.. la situazione è questa... ho trovato la stabilità a fsb 375, ram 1:1 e v core standard... la temperatura con TAT a riposo oscilla tra i 47 e i 51 gradi.. e orthos x un ora va tranquillo.. fin qui va bene? ora come faccio ad alzare? a 385 da errori orthos.. a 390 le temperature con orthos arrivano a 77 gradi e a 400 nn boota!! vi prego datemi una mano.. grazie mille.. le ram nn ho toccato nulla.. 1:1...
que va je faire
22-09-2007, 17:21
è, come già detto sali piano piano col bus e col vcore se ti dà errori e se non boota.
non penso che ci sia altro da fare...
se le temp si innalzano di colpo sarà perchè hai raggiunto il limite del dissipatore -anche i dissi c'hanno dei limiti di efficienza-
altro non c'è da fare...
al limite puoi provare a overvoltare l'fsb e il mch per fare una prova e vedere se và... ma secondo me è il vcore...
cmq hai fatto sempre un 70% di oc , mica da poco.. se hai raggiunto il limite del procio non ci vedo niente di strano...
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:23
la temp è troppa, rischi che ti và in protezione saltandoti i cicli... lo puoi verificare facendoci un superpi e vedendo i tempi che ti fà.
il fatto che non ti boota è anch'esso riconducibile al vcore troppo basso, ma possono anche esserci altre cause.
per la ram avevi abbassato i timings sotto specifica? perchè sennò a 400 con rapporto 1:1 stai preciso a 800 mhz e non ci devono essere problemi.
ci sei?
que va je faire
22-09-2007, 17:24
intendi: ci sono o ci faccio?
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:24
è, come già detto sali piano piano col bus e col vcore se ti dà errori e se non boota.
non penso che ci sia altro da fare...
se le temp si innalzano di colpo sarà perchè hai raggiunto il limite del dissipatore -anche i dissi c'hanno dei limiti di efficienza-
altro non c'è da fare...
al limite puoi provare a overvoltare l'fsb e il mch per fare una prova e vedere se và... ma secondo me è il vcore...
cmq hai fatto sempre un 70% di oc , mica da poco.. se hai raggiunto il limite del procio non ci vedo niente di strano...
ok.. quindi per avere un idea.. con orthos fino a ke temperatura posso tollerare? e quegli altri voltaggi di quanto li aumento? +0,1 0,2 o 0,3? aumento anche il voltaggio delle ram?
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:25
intendi: ci sono o ci faccio?
no no.. xkè nn mi era arrivta la risp.. ma ti pare!
ciao,
ma la DS3, abbinata ad un E6850, come si comporta?
Ci sono problemi ?
grazie
Io sono in dubbio se mettere un E6750 o un E6850.
que va je faire
22-09-2007, 17:27
la ram hai modificato i timings abbassandoli? se non lo hai fatto allora è sicuro che non c'entra niente perchè ti stà ancora in specifica.
l'fsb e il mch prova sempre a aumentarli di uno step alla volta.. cmq io direi di non ndare oltre i 2 step , anche perchè secondo me è solo questione di vcore... te l'ho detto giusto per fare una prova, non si sà mai.
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:29
la ram hai modificato i timings abbassandoli? se non lo hai fatto allora è sicuro che non c'entra niente perchè ti stà ancora in specifica.
l'fsb e il mch prova sempre a aumentarli di uno step alla volta.. cmq io direi di non ndare oltre i 2 step , anche perchè secondo me è solo questione di vcore... te l'ho detto giusto per fare una prova, non si sà mai.
ok.. quindi ricapitolando.. scusa se sono gnucco! :D ora sono a 375 con vcore standard.. prossimo step? per capire poi vado avanti da solo... grazie...
p.s nn mi hai risp alla dom sulle temp.. con orthos fino a ke temp posso tollerare?
que va je faire
22-09-2007, 17:36
allora, io da quelo che ho letto, se la temp la prendi da tat puoi tollerare fino a 75, consigliato però non andare oltre 70.
però se lo vuoi tenere così per uso giornaliero, io direi di non tirare troppo
prova a alzare di poco l'fsb tipo passa a 378... puoi anche provare a alzarlo di 1 mhz alla volta...
il vcore uguale: non ti parte? ti dà errore orthos? lo alzi di uno step ogni volta
cmq se vedi che devi alzare abbastanza il vcore e che ti si alzano le temp, io direi di rimanere così a 375 che mi pare bilanciato per uso giornaliero.
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:40
allora, io da quelo che ho letto, se la temp la prendi da tat puoi tollerare fino a 75, consigliato però non andare oltre 70.
però se lo vuoi tenere così per uso giornaliero, io direi di non tirare troppo
prova a alzare di poco l'fsb tipo passa a 378... puoi anche provare a alzarlo di 1 mhz alla volta...
il vcore uguale: non ti parte? ti dà errore orthos? lo alzi di uno step ogni volta
cmq se vedi che devi alzare abbastanza il vcore e che ti si alzano le temp, io direi di rimanere così a 375 che mi pare bilanciato per uso giornaliero.
ok grazie mille... quindi ultima domanda poi provo.. per uso giornaliero posso tenere temperature di max 65 gradi con orthos? poi se ti può interessare... io come pasta termoconduttiva ho messo quella ke c'era nella confezione del dissy.. e l'ho montato con le lamelle sotto la ventola nello stesso verso di quelle sull a scheda madre dove c'è il logo gigabyte.. va bene?
que va je faire
22-09-2007, 17:44
si direi che sui 65 gradi sotto orthos stai tranquillo.. -rilevati da tat-
per la direzione del dissi non ho capito bene come lo hai montato, cmq ti posso dire che se la ventola è montata perpendicolare alla mobo, allora và messa nella parte che dà verso le unità ottiche.
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 17:47
si direi che sui 65 gradi sotto orthos stai tranquillo..
per la direzione del dissi non ho capito bene come lo hai montato, cmq ti posso dire che se la ventola è montata perpendicolare alla mobo, allora và messa nella parte che dà verso le unità ottiche.
no scusa nn ho capito... sai le lamelle sotto la ventola? quelle attraverso le quali passa l'aria.. io ho messo il dissy girato in modo ke quelle lamelle siano nello stesso verso di quella struttura color rame con le scanalature sula MB con su il logo gigabyte! cmq la ventola girando penso ke l'aria la butti dalla parte della scheda video...
que va je faire
22-09-2007, 17:55
io non sò come è fatto il tuo dissi quindi è difficile che riesca a capire...
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 18:14
eccomi... allora a 378 con vcore standard orthos per 10 min nn da errori e la temperatura arriva max a 64 gradi... aumento ancora di 3 senza toccare il vcore? ma sono normali le temperature.. cioè il dissy lo fa il suo lavoro? è sempre un termaltake da 33 euro! :mad:
canislupus
22-09-2007, 18:29
Ti conviene non aver fretta... 10 minuti di stabilità non sono poi molti... :)
TeoGuitar_PC_Man
22-09-2007, 18:30
Ti conviene non aver fretta... 10 minuti di stabilità non sono poi molti... :)
ok quando salgo un po' di più faccio un oretta..ma x il fatto delle temperature?
JL_Picard
22-09-2007, 19:03
dovendo montare su una DS4 una configurazione del genere:
2 dischi sata in Raid
2 dischi sata "singoli"
2 unità ottiche sata...
conviene collegare tutte le unità sul controller Intel, oppure è opportuno "dirottare" qualche unità sul controller GigaByte (Jmicron)? in quest'ultima ipotesi cosa spostereste sul jmicron?
Grazie
Piccolo uppettino...
Nessuno mi da consigli?
Grazie
canislupus
22-09-2007, 19:08
Io sposterei le unità ottiche sata.
Cmq sia ricordati che ogni canale sata è indipendente. Non è cioè come i canali eide che risentivano della presenza di unità ottiche sullo stesso canale... ;)
Avrei bisogno un po di aiuto per l'AHCI
Possiedo un raptor wd7040adfd che in teoria supporta ncq...
In bios ci sono due voci che riguardano ahci: il SATA RAID AHCI MODE e l'Onboard SATA/IDE Ctrl Mode.
Volendo installare winxp sul raptor e volendo anche sfruttare al massimo ciò che permette la combinazione mobo/hd, quali sono gli step da seguire?
Si procede con la creazione del floppy con i drivers e dandoli con FS durante il setup di winnoz? si usano quelli dell'ICH9? Ci sono particolari connettori da usare per collegare l'hd? in questa modalità? (penso arancio, non viola giusto?)
è da un anno che ho questo dubbio...
x voi è meglio settare ad es 400*8 o 355*9?
è da un anno che ho questo dubbio...
x voi è meglio settare ad es 400*8 o 355*9?
non c'è un meglio o peggio, è come tutto l'overclock, se i tuoi componenti reggono, meglio 400x8
non c'è un meglio o peggio, è come tutto l'overclock, se i tuoi componenti reggono, meglio 400x8
400*8, il sistema in firma crasha spesso
a 355*9 va benissimo
mettendo vcore 1.40 (cpuz) e ram +0.15 e northbridge 0.10
dite che sia a causa del poco voltaggio?
TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 11:24
ragazzi davvero nn capisco...
fino a 384 con ram 1:1 e vcore di default tutto bene.. appena incremento l'fsb orthos continua a fallire.. allora incremento il vcore ma mi da errori cmq... arrivando a 390 con vcore 1.45 orthos (x quel poco ke hoprovato nn fallisce) ma le temp in full con tat arrivano a 77 gradi... se imposto fsb a 400 nn boota proprio! e nn boota nemmeno se provo ad overvoltare le ram! nn capisco.. mi date una mano? cavolo vorrei raggiungere i 400 di fsb nn mi sembrava impox dalle guide trovate nel web! :mad: grazie mille...
ragazzi davvero nn capisco...
fino a 384 con ram 1:1 e vcore di default tutto bene.. appena incremento l'fsb orthos continua a fallire.. allora incremento il vcore ma mi da errori cmq... arrivando a 390 con vcore 1.45 orthos (x quel poco ke hoprovato nn fallisce) ma le temp in full con tat arrivano a 77 gradi... se imposto fsb a 400 nn boota proprio! e nn boota nemmeno se provo ad overvoltare le ram! nn capisco.. mi date una mano? cavolo vorrei raggiungere i 400 di fsb nn mi sembrava impox dalle guide trovate nel web! :mad: grazie mille...
non saprei...non ho ne la tua sk madre ne il tuo procio..
Un dubbio atroce: ho appena ordinato una gigabyte p35 ds4 e 2x1Gb di RAM Team Group ELITE DDR2 800 CAS 5.
Ma non le vedo nella lista delle RAM compatibili con la mobo!!!
Devo cambiarle?
Grazie
berto1886
23-09-2007, 19:29
Un dubbio atroce: ho appena ordinato una gigabyte p35 ds4 e 2x1Gb di RAM Team Group ELITE DDR2 800 CAS 5.
Ma non le vedo nella lista delle RAM compatibili con la mobo!!!
Devo cambiarle?
Grazie
Tranquillo nn dovresti avere problemi ;)
TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 19:41
ragazzi con fsb a 380 e vcore standard orthos ha dato errore e si è fermato dopo 4 ore di test.. ci può stare o devo abbassare? grazie..
berto1886
23-09-2007, 19:52
ragazzi con fsb a 380 e vcore standard orthos ha dato errore e si è fermato dopo 4 ore di test.. ci può stare o devo abbassare? grazie..
Lo dovrai alzare casomai
TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 19:59
Lo dovrai alzare casomai
intendevo l'fsb! lo devo abbassare? e se intendevi il vcore a quanto lo metto? ma se orthos si blocca dopo 4 ore nn va bene?
Avrei bisogno un po di aiuto per l'AHCI
Possiedo un raptor wd7040adfd che in teoria supporta ncq...
In bios ci sono due voci che riguardano ahci: il SATA RAID AHCI MODE e l'Onboard SATA/IDE Ctrl Mode.
Volendo installare winxp sul raptor e volendo anche sfruttare al massimo ciò che permette la combinazione mobo/hd, quali sono gli step da seguire?
Si procede con la creazione del floppy con i drivers e dandoli con FS durante il setup di winnoz? si usano quelli dell'ICH9? Ci sono particolari connettori da usare per collegare l'hd? in questa modalità? (penso arancio, non viola giusto?)
uppino :)
TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 21:03
scusate con la nostra MOB come si fa a modificare lo STRAP? grazie.. ho il bios ultima vers..
TeoGuitar_PC_Man
23-09-2007, 22:07
ragazzi davvero nn capisco.. appena setto le ram nn in sincrono ma le alzo un po' rispetto l'fsb nn boota piu nulla! addirittura si resetta il cmos! anche se alzo leggermente il voltaggio delle memorie nn boota piu! aiuto! :cry:
berto1886
24-09-2007, 07:29
intendevo l'fsb! lo devo abbassare? e se intendevi il vcore a quanto lo metto? ma se orthos si blocca dopo 4 ore nn va bene?
Scusa ma avevo capito il Vcore... si si, lo devi abbassare :D
ragazzi davvero nn capisco.. appena setto le ram nn in sincrono ma le alzo un po' rispetto l'fsb nn boota piu nulla! addirittura si resetta il cmos! anche se alzo leggermente il voltaggio delle memorie nn boota piu! aiuto! :cry:
a quanto ce l'hai l'fsb? e a quanto le setti le ram?
berto1886
24-09-2007, 07:49
a quanto ce l'hai l'fsb? e a quanto le setti le ram?
QUOTO
Desdinova
24-09-2007, 09:45
Salve a tutti...sono nuovo ed ho acquistato anche io venerdi una P35-DS3 liscia (con E6550 e DDR2 CORSAIR Twin2X 55515). DUrante il week ho avuto dei problemi con la scheda madre ma ve li esporrò in seguito. Per prima cosa vorrei sapere, siccome mi considero un principiante, se è giusto che la ventole del processore ogni tanto si fermi del tutto a pc acceso e funzionante in windows. La temperatura del processore (controllata con EasyTune5) è a circa 22° senza alcun programma aperto, e anche nel bios la temp è uguale; ogni tanto (sembra non dipendente dai gradi) si ferma...ovviamente se stressso il processore la ventola sale di giri e rimane sempre accesa. Sono sempre stato abituato ai vecchi AMD dove pensare che la ventola si possa fermare era fuori discussione :)
A quelle temperature quindi è giusto che la ventola si fermi (visto che comunque il processore è praticamente freddo)??
Grazie a tutti in anticipo!
ragazzi davvero nn capisco.. appena setto le ram nn in sincrono ma le alzo un po' rispetto l'fsb nn boota piu nulla! addirittura si resetta il cmos! anche se alzo leggermente il voltaggio delle memorie nn boota piu! aiuto! :cry:
Ma dalla tua sign mi sembra di capire che hai 2 banchi di ram di diversa marca? :eek: Se sono in dual channel potresti avere problemi con le ram... dovresti provare in caso a metterli in single channel.
Desdinova
24-09-2007, 10:01
Mi sono forse espresso male...è il pacco da 2gb (diviso in banchi da 1gb) della Corsair, quindi è tutto uguale. Li ho messi sui 2 slot gialli come detto qui nel thread, la ram comunque sembra andare bene. Il mio problema è la ventola del processore che si ferma a temperature basse, secondo voi è normale? Non dovrebeb comunque girare, al minimo, ma girare?
Desdinova
24-09-2007, 10:09
Ops...scusate.
Sarebbe stato bello mettere il soggetto però :-) non trovate?
Comunque potevo capirlo, visto che non ho una sign :stordita:
Ciao a tutti, iscritto anch'io al club :Prrr: ...ho ordinato una P35-DS3 + E2140 + 2x1GB VDATA pc6400, il tutto a poco piu' di 200€ i.i.
Aspetto che mi arrivi il tutto in massimo 48h.
Che ve ne sembra ? :p :oink:
Ciao a tutti una domanda, vorrei prendere la P35C DS3R su hrdoppiavu.it, ma continua a segnalarla come non disponibile... sapete se solitamente questo shop è svelto a riempire i propri magazzini?
Ciao a tutti, iscritto anch'io al club :Prrr: ...ho ordinato una P35-DS3 + E2140 + 2x1GB VDATA pc6400, il tutto a poco piu' di 200€ i.i.
Aspetto che mi arrivi il tutto in massimo 48h.
Che ve ne sembra ? :p :oink:
ottimo!
Mister24
24-09-2007, 10:46
Ciao a tutti una domanda, vorrei prendere la P35C DS3R su hrdoppiavu.it, ma continua a segnalarla come non disponibile... sapete se solitamente questo shop è svelto a riempire i propri magazzini?
Io ho comprato la P35 DS3 quest'estate in un altro negozio, ti consiglio di guardare perché costa meno ed è classificata come ordinabile con tempo di evasione 2/10 giorni (ovviamente la tua scheda).
Ti mando in pvt il sito del negozio.
Guitarscorpio
24-09-2007, 11:23
Avrei bisogno un po di aiuto per l'AHCI
Possiedo un raptor wd7040adfd che in teoria supporta ncq...
In bios ci sono due voci che riguardano ahci: il SATA RAID AHCI MODE e l'Onboard SATA/IDE Ctrl Mode.
Volendo installare winxp sul raptor e volendo anche sfruttare al massimo ciò che permette la combinazione mobo/hd, quali sono gli step da seguire?
Si procede con la creazione del floppy con i drivers e dandoli con FS durante il setup di winnoz? si usano quelli dell'ICH9? Ci sono particolari connettori da usare per collegare l'hd? in questa modalità? (penso arancio, non viola giusto?)
Se la tua scheda è quella in firma (P35C-DS3R) allora:
HD su connettore arancio (Intel)
Nel BIOS:
SATA AHCI Mode: [AHCI]
SATA Port0-3 Native Mode: [Enabled]
Crei i floppy con i drivers intel, quando installi XP premi F6 e quando te li chiede li installi, scegliendo poi la configurazione AHCI e non RAID (vedi sul manuale l'intera procedura).
Ciao.
Ciao a tutti!!!
Qualcuno ha le Team Group Xtreem Dark PC2-6400?
Io le ho abbinate alla DS4 con bios F7 e sto tentando di settarle un po' ma anche a default ho problemi!
avete una lista di timing?
Se la tua scheda è quella in firma (P35C-DS3R) allora:
HD su connettore arancio (Intel)
Nel BIOS:
SATA AHCI Mode: [AHCI]
SATA Port0-3 Native Mode: [Enabled]
Crei i floppy con i drivers intel, quando installi XP premi F6 e quando te li chiede li installi, scegliendo poi la configurazione AHCI e non RAID (vedi sul manuale l'intera procedura).
Ciao.
Ti ringrazio molto per la spiegazione :)
Procederò come mi hai detto e vediamo come va. In bios quindi conviene già settare tutte e due le voci in AHCI e la port 0-3 in native prima di installare win? E' soprattutto la prima voce nel bios a lasciarmi dubbioso (quella che ha come scelta RAID/AHCI. Anche quella è da portare in AHCI prima dell' f6? (non farò RAID usando 1 solo disco in ahci)
Ci sono poi utility in grado di dirti, sotto windows, se tutto sta lavorando in ahci?
Grazie ancora per la tua cortesia :)
Se metto 4-4-4-12 e il resto su auto a 2.1v orthos dura meno di un minuto...
Devo lavorarci su...
ragazzi toglietemi questo dubbio. ho un alimentatore allied 500w k per l'alimentazione della cpu ha solo 4pin.. la ds4 ne ha basta di questi o gliene servono x forza 8? xk tante sk madri sto guardando e ne necessitano di 8pin per l'alimentazione del procio
azz:mc:
berto1886
24-09-2007, 14:20
Ma dalla tua sign mi sembra di capire che hai 2 banchi di ram di diversa marca? :eek: Se sono in dual channel potresti avere problemi con le ram... dovresti provare in caso a metterli in single channel.
Infatti... anche se nn è detto... almeno in dual gli vanno...
ragazzi toglietemi questo dubbio. ho un alimentatore allied 500w k per l'alimentazione della cpu ha solo 4pin.. la ds4 ne ha basta di questi o gliene servono x forza 8? xk tante sk madri sto guardando e ne necessitano di 8pin per l'alimentazione del procio
azz:mc:
basta il 4pin :)
berto1886
24-09-2007, 14:29
Già... :asd:
Guitarscorpio
24-09-2007, 15:51
Procederò come mi hai detto e vediamo come va. In bios quindi conviene già settare tutte e due le voci in AHCI e la port 0-3 in native prima di installare win? E' soprattutto la prima voce nel bios a lasciarmi dubbioso (quella che ha come scelta RAID/AHCI. Anche quella è da portare in AHCI prima dell' f6? (non farò RAID usando 1 solo disco in ahci)
Ci sono poi utility in grado di dirti, sotto windows, se tutto sta lavorando in ahci?
Grazie ancora per la tua cortesia :)
Nel BIOS devi settare quelle voci prima di installare Windows o l'HD non viene riconosciuto come AHCI e quindi i driver non verrebbero utilizzati.
Devi settare solo il controller che decidi di usare, l'Onboard SATA/IDE che vedi più sotto si riferisce al controller GigaByte (connettori viola). Se usi il controller Intel (connettori arancio) devi settare solo le prime due voci.
Secondo il manuale della tua scheda le scelte della prima voce (SATA RAID/AHCI Mode) sono 3:
Disabled
AHCI
Raid
Per il tuo utilizzo devi scegliere AHCI
Per la seconda voce (SATA Port0-3 Native Mode) devi invece scegliere Enabled.
Fai cmq riferimento al capitolo 5, pag. 71.
Ricorda che attivando le modalità AHCI / RAID il boot si allunga un po'.
Ciao!
Nel BIOS devi settare quelle voci prima di installare Windows o l'HD non viene riconosciuto come AHCI e quindi i driver non verrebbero utilizzati.
Devi settare solo il controller che decidi di usare, l'Onboard SATA/IDE che vedi più sotto si riferisce al controller GigaByte (connettori viola). Se usi il controller Intel (connettori arancio) devi settare solo le prime due voci.
Secondo il manuale della tua scheda le scelte della prima voce (SATA RAID/AHCI Mode) sono 3:
Disabled
AHCI
Raid
Per il tuo utilizzo devi scegliere AHCI
Per la seconda voce (SATA Port0-3 Native Mode) devi invece scegliere Enabled.
Fai cmq riferimento al capitolo 5, pag. 71.
Ricorda che attivando le modalità AHCI / RAID il boot si allunga un po'.
Ciao!
Grazie mille, sei stato chiarissimo e gentilissimo ;)
Ragazzi mi consigliereste delle buone ram PC2 6400 per overclock moderati su P35-DS4?
Le mie alternative sono
A-Data Vitesta Extreme 4-4-4-12 2T 2.0V~2,2V
OCZ Platinum rev2 XTC 4-4-4-15 1,9V~2,0V
TEAM Xtreem Dark 4-4-4-12 2,0V~2,2V
oppure con circa 15€ in più (ma se si può evitare è meglio)
Crucial Ballistix 4-4-4-12 2,2V
Ero orientato verso le TEAM...
in questi giorni mi arriva la ds4, pagata circa 140€...vediamo un po come va!
mauryxxx76
24-09-2007, 16:22
Ciao ragazzi sono il nuovo possessore della ex scheda di sopress :D p35 ds3 :p Volevo farvi una domanda da nubbio dato che ho sottomano solo un ali con connettore a 20 pin anzichè 24 se provo ad accendere la mobo per provarla ce la faccio? Rischio di danneggiarla :cry: ? Chiedo solo perchè volevo provarla subito e l'ali lo comprerei la settimana prox grazie per le risposte :muro:
per aggiornare il bios scompatto il file zip nel dischetto e lancio l'eseguibile da dos?
Ho installato windows vista home pro. Non ho attivato AHCI nel bios, ma lasciato tutto impostato "come di fabbrica". Vorrei però sapere se adesso dovessi attivare questa opzione, vista riconoscerebbe gli hdd? Ho un Hdd Maxtor piuttosto vecchio senza AHCI, un WD Ide, un Seagate sicuramente NCQ, e un samsung nuovo. Posso attivare questa opzione e tutto funge normalmente? Che benefici avrei da questa funzione? Grazie.
Beh per aggiornare il bios io uso l'utility fornita sul disco della mobo che aggiorna da windows.
Mai un problema...
avevo letto che dopo ogni agg bios era meglio formattare...nn so se sia una cavolata o meno..
Dipende... il disco rigido dove hai installato Vista qual'è? Quello con Ncq?
Se la risp è si e lo attivi dopo aver installato vista lasciando che il sistema vedesse quell'hdd come eide potresti andare incontro a bsod in fase di caricamento dell'os.
Vista è installato su samsung T166 che non sono sicuro supporti ncq. E'm comunque recente e penso lo supporti. Cosa è "bsod"? Intendi dire che non mi parte il s.o. e devo reinstallare..... sarebbe tragico.
Salve ragazzi,siccome devo rifare un PC di mio fratello(gli do la Asus P5W che ho in firma e altre "cosette")mi sono preso per me una Gigabyte P35-DQ6 http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2637 (è la prima volta che prendo una Gigabyte,spero di aver fatto una buona sceta)e a tal proposito volevo chiedervi alcune cose:Le RAM mi tengo le CellShock che ho in firma(vanno bene,si?),come scheda video penso una 8800GTS 320MB(o meglio una Ati 2900?)....La cosa su cui sono indeciso è il processore:non so se tenermi l'E6700 che ho oppure lasciarlo nella Asus e prendermi un Q6600.C'è differenza di prestazioni tra un Q6600 e un E6700?Considerate che spesso mi capita di fare elaborazioni-ricodifiche di filmati,ritocco foto ecc...Con un budget massimo di 300 euro che processore mi consigliate?Come HD penso andro' su due WD in raid zero(ha solo il controller ICH9 questa scheda?).....Aggiornare il BIOS è semplice?Si fa da Windows(per adesso mettero XP)o come la asus che ha una utility proprio nel Bios e con il Floppy si aggiorna?Spero nei vostri consigli....
Edit:Vedo adesso sul sito Gigabyte che c'è la rev.1.0 a la 1.1,quella che ho preso credo sia la 1.0....Cosa cambia?Perchè ci sono tutte queste rev.?
GRAZIE
The_EclipseZ
24-09-2007, 18:02
ciao, vorrei acquistare la P35-DS4, ma come faccio ad essere sicuro che mi diano la rev. 2.0 (l'ultima) e non una precedente? le hanno ritirate dal mercato?
grazie per l'aiuto.
ciao, vorrei acquistare la P35-DS4, ma come faccio ad essere sicuro che mi diano la rev. 2.0 (l'ultima) e non una precedente? le hanno ritirate dal mercato?
grazie per l'aiuto.
chiedi al rivenditore, come ho fattio io. Ekey ad esempio mi ha risposto che hanno la 2.0.
Ciao
ho trovato la pagina dei driver x mettere 2hd in raid, solo che nn capisco una cosa come faccio a mettere 25mb su dischetto?? nn dovrei usare il primo file della lista? http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2624
mauryxxx76
24-09-2007, 19:16
Ciao ragazzi sono il nuovo possessore della ex scheda di sopress :D p35 ds3 :p Volevo farvi una domanda da nubbio dato che ho sottomano solo un ali con connettore a 20 pin anzichè 24 se provo ad accendere la mobo per provarla ce la faccio? Rischio di danneggiarla :cry: ? Chiedo solo perchè volevo provarla subito e l'ali lo comprerei la settimana prox grazie per le risposte :muro:
Trovato risposta :D ho scaricato il manuale perchè il cartaceo ce l'ha ancora sopress :p
To meet expansion requirements, it is recommended that a power supply that can withstand
high power consumption be used (400W or greater). If a power supply is used that does not
provide the required power, the result can lead to an unstable or unbootable system.
• The main power connector is compatible with power supplies with 2x10 power
connectors. When using a 2x12 power supply, remove the protective cover from the
main power connector on the motherboard. Do not insert the power supply cable into pins
under the protective cover when using a 2x10 power supply.
Per sistemi con os a 32 bit è il secondo della lista da scaricare,
per sistemi con os a 64 bit è il terzo della lista. ;)
grazie mille:D
Salve ragazzi,siccome devo rifare un PC di mio fratello(gli do la Asus P5W che ho in firma e altre "cosette")mi sono preso per me una Gigabyte P35-DQ6 http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2637 (è la prima volta che prendo una Gigabyte,spero di aver fatto una buona sceta)e a tal proposito volevo chiedervi alcune cose:Le RAM mi tengo le CellShock che ho in firma(vanno bene,si?),come scheda video penso una 8800GTS 320MB(o meglio una Ati 2900?)....La cosa su cui sono indeciso è il processore:non so se tenermi l'E6700 che ho oppure lasciarlo nella Asus e prendermi un Q6600.C'è differenza di prestazioni tra un Q6600 e un E6700?Considerate che spesso mi capita di fare elaborazioni-ricodifiche di filmati,ritocco foto ecc...Con un budget massimo di 300 euro che processore mi consigliate?Come HD penso andro' su due WD in raid zero(vedo che ha 8 connettori,6 dell'ICH9 e altri due non so da che controller sono gestiti,su quale mi consigliate di fare il raid zero?).....Aggiornare il BIOS è semplice?Si fa da Windows(per adesso mettero XP)o come la asus che ha una utility proprio nel Bios e con il Floppy si aggiorna?Il contenuto della confezione cosa comprende?Ci sono i cavi E-Sata?
Sul sito Gigabyte che c'è la rev.1.0 a la 1.1,quella che ho preso credo sia la 1.0....Cosa cambia?Perchè ci sono tutte queste rev.?Spero nei vostri consigli....
GRAZIE
que va je faire
24-09-2007, 20:57
visto che sei indeciso sul q6600 ti linko quest articolo dove viene comparato con l'e6850 a 3 ghz _http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q6600.html
in sostanza si overclocca bene, e se ti prendi una dq6 penso che questo sia il tuo obiettivo :)
aggiornare il bios è semplicissimo e lo puoi fare da windows o all'avvio con floppy o penna usb.
forza samb
E VA BENE... mi avete convinto.....
Mercoledì mi arriva la P35-DQ6....
Sostituisco la mia asus P5W DH Deluxe,(in garanzia), che mi ha dato problemi nelle porte 1394.....
Ora inizio a contare i secondi......
non so voi ma ogni volta che aspetto un nuovo componente e la stessa emozione....:D
Saro drogato di PC?.....mà........:sbav:
salut....emboss...manuele
AndreaEG6
24-09-2007, 22:04
Buonasera ragazzi, mercoledì dovrebbe arrivarmi la DS4 rev 2.0 (presa da hrw), la abbinerò a 4 gb di ram della corsair, più precisamente le Twinx2 CL4 Pc6400, ad un E6420 @ 2.13 che a cui poi aumenterò l'FSB per farlo arrivare @ 3.2, una HD2900XT e un HD della Maxtor, lo 6Y120M0, su cui installerò Vista 64bit, il tutto alimentato da un Corsair HX620. Secondo voi come andrà? Perdonatemi la domanda banalotta, ma sono veramente ansioso di vederlo all'opera :oink: :oink:.
Non so come si comporti con 4 moduli ma credo non ci siano problemi. Magari ti limita un po' l'overclock.
Evita Maxtor. Vai di Segeate, Hitachi o Western Digital.
per canislupus:
nessuna sorpresa, l'XP90c entra perfettamente sulla DS3R ;)
44° in idle e 65° in full, misurate con TAT,
con 1,45 di V-core @ 3,1 GHz come vi sembrano?
buone? ...a me sembrano altine :rolleyes:
temp ambiente 20° circa
ho lappato anche il dissi del chipset,
ma dove devo leggere la temperatura?
è quella che l'hw monitor di ETune chiama system?
38° in full a 345MHz senza overvolt... :rolleyes:
non riesco a superare i 400 di bus, cosa posso overvoltare nel bios?
:stordita:
Io eviterei di superare i 60°C...
AndreaEG6
24-09-2007, 22:50
Non so come si comporti con 4 moduli ma credo non ci siano problemi. Magari ti limita un po' l'overclock.
Evita Maxtor. Vai di Segeate, Hitachi o Western Digital.
Come mai potrebbe limitarmi l'overclock? Comunque con questo Maxtor non ho mai avuto problemi, ce l'ho da 4 anni e va sempre alla grande...:ubriachi:.
Con le DDR e i chipset NF4 a suo tempo non si riuscivano a far coesistere 4 moduli con buoni timing e alte frequenze.
Su piattaforma intel ho solo visto un test all'uscita della DFI Infinity Dark con P965 e reggeva benissimo 4GB quindi credo che anche con P35 non ci siano problemi.
AndreaEG6
24-09-2007, 23:00
Con le DDR e i chipset NF4 a suo tempo non si riuscivano a far coesistere 4 moduli con buoni timing e alte frequenze.
Su piattaforma intel ho solo visto un test all'uscita della DFI Infinity Dark con P965 e reggeva benissimo 4GB quindi credo che anche con P35 non ci siano problemi.
Ah ok, tieni comunque presente che non farò nulla di estremo, mi limiterò a portare l'FSB a 400 per avere la CPU a 3.2, tutto qui :).
Non vedo l'oraaaaaaaaaaaa!
Salve ragazzi,siccome devo rifare un PC di mio fratello(gli do la Asus P5W che ho in firma e altre "cosette")mi sono preso per me una Gigabyte P35-DQ6 http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2637 (è la prima volta che prendo una Gigabyte,spero di aver fatto una buona sceta)e a tal proposito volevo chiedervi alcune cose:Le RAM mi tengo le CellShock che ho in firma(vanno bene,si?),come scheda video penso una 8800GTS 320MB(o meglio una Ati 2900?)....La cosa su cui sono indeciso è il processore:non so se tenermi l'E6700 che ho oppure lasciarlo nella Asus e prendermi un Q6600.C'è differenza di prestazioni tra un Q6600 e un E6700?Considerate che spesso mi capita di fare elaborazioni-ricodifiche di filmati,ritocco foto ecc...Con un budget massimo di 300 euro che processore mi consigliate?Come HD penso andro' su due WD in raid zero(vedo che ha 8 connettori,6 dell'ICH9 e altri due non so da che controller sono gestiti,su quale mi consigliate di fare il raid zero?).....Aggiornare il BIOS è semplice?Si fa da Windows(per adesso mettero XP)o come la asus che ha una utility proprio nel Bios e con il Floppy si aggiorna?Il contenuto della confezione cosa comprende?Ci sono i cavi E-Sata?
Sul sito Gigabyte che c'è la rev.1.0 a la 1.1,quella che ho preso credo sia la 1.0....Cosa cambia?Perchè ci sono tutte queste rev.?Spero nei vostri consigli....
GRAZIE
visto che sei indeciso sul q6600 ti linko quest articolo dove viene comparato con l'e6850 a 3 ghz _http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q6600.html
in sostanza si overclocca bene, e se ti prendi una dq6 penso che questo sia il tuo obiettivo :)
aggiornare il bios è semplicissimo e lo puoi fare da windows o all'avvio con floppy o penna usb.
forza samb SEMPRE :D Anche se va male
Grazie infinite per la tua risposta.....Vado quindi per un Q6600....La scheda video penso per una 8800GTS 320MB XFX....Riguardo il raid meglio quello Intel?In dotazione ci sono i cavi E-Sata?La sezione audio è ottima leggendo le caratteristiche,giusto?Mi sapete dire qualcosa riguardo le rev per favore?Se mi capita una rev.1.0 che svantaggi ho?
GRAZIE
Ma..................:eek: ...........:confused: .............:eekk:
http://img146.imageshack.us/img146/5042/32408713bu0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=32408713bu0.jpg)
Anche se g33 e p35 sono praticamente identici, a parte la grafica integrata del G (ho capito bene?)
come mai non mi viene rilevato l'ich? è normale che il p35 sia visto come g33 dall'utility intel?
CIao a tutti
oggi ho finalmente ricevuto tutti i pezzi restanti per assemblare i pc.
Il primo con la ds3r è terminato ed è quello che sto usando per scrivervi, il secondo invece, con la ds4 lo sto montando ma non riesco a capire una cosa...
il connettore Atx 12v che sulla ds3 ha 4 pin, sulla ds4 ha 6 pin (4 coperti con una plastichetta. utilizzando un corsair hx620 quale cavo devo collegare? il 4 pin o rimuovere la plastica e collegare quello da 8? cosa cambia?
altra cosa... in alto a destra della mobo c'è un connettore PCIE_12V ... cosa devo collegare li?
grazie per l'aiuto ;)
AndreaEG6
25-09-2007, 00:07
Confermo, non ci sono problemi con 4*1Gb Team Elite 667Mhz cas4! ;)
Salgono in oc sino a 1100Mhz... stabili a 1000Mhz.
Vedendo il tuo PC non posso che essere ottimista, direi che siamo piuttosto simili, no? :D
A che frequenza potrei arrivare con queste RAM?
AndreaEG6
25-09-2007, 00:13
Beh... prima cosa sarà difficile trovare le Elite 667 Cas4 nuove, al max usate.
A quanto puoi arrivare? Beh... dipende dal culo.
Imho se hai fortuna i 1000Mhz li prendi con timings non superiori al 5-6-6-15.
P.S.= non abbiamo 1 componente uguale... dove la vedi la somiglianza!? :D :D
No beh intendevo con le mie, sono queste:
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162094_16241.JPG
:)
Edit:
Stacker 831 ▲ Conroe E6600@3.4 ▲ Zalman 9700 ▲ Gigabyte P35C ▲ 4*1Gb Team Elite 667Mhz C4 ▲ GeForce 8800Gts 320 ▲ 2*160Gb Hitachi Raid 0 ▲ Corsair Hx 520
Il processore è simile, il dissipatore ho anch'io quello, scheda madre credo la stessa, la ram è diversa, la vga diversa, hd diverso, alimentatore ho il 620...è un pò simile dai :D.
CIao a tutti
oggi ho finalmente ricevuto tutti i pezzi restanti per assemblare i pc.
Il primo con la ds3r è terminato ed è quello che sto usando per scrivervi, il secondo invece, con la ds4 lo sto montando ma non riesco a capire una cosa...
il connettore Atx 12v che sulla ds3 ha 4 pin, sulla ds4 ha 6 pin (4 coperti con una plastichetta. utilizzando un corsair hx620 quale cavo devo collegare? il 4 pin o rimuovere la plastica e collegare quello da 8? cosa cambia?
grazie per l'aiuto ;)
nessuno puo aiutarmi? :(
que va je faire
25-09-2007, 06:39
sul manuale dovrebbe esserci scritto il motivo
berto1886
25-09-2007, 07:32
950 quasi sicuramente... e forse se hai culo 1000.
ce ne vuole tanto di :ciapet: per arrivare a 1000....
Ma..................:eek: ...........:confused: .............:eekk:
http://img146.imageshack.us/img146/5042/32408713bu0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=32408713bu0.jpg)
Anche se g33 e p35 sono praticamente identici, a parte la grafica integrata del G (ho capito bene?)
come mai non mi viene rilevato l'ich? è normale che il p35 sia visto come g33 dall'utility intel?
:wtf:
Ciao a tutti.
Chiedo qui perchè non capisco se il problema è della vga o della mb.
Posseggo anch'io una P35C-DS3R.
In pratica le prime 3 settimane dall'assemblaggio tutto ok. Invece adesso all'avvio del pc non mi riconosce più la vga (hd2600xt).
Il monitor riporta il messaggio di errore "no signal". A schermo ovviamente non si vede nulla ma il pc carica tutto correttamente, infatti anche la spia degli hd lampeggia per circa 30 sec (il tempo di caricare il sistema operativo).
Ho avuto prova di ciò anche dal fatto che ieri una volta è risuscito a partirte correttamente. Adesso, però, continua il solito problema :(
All'avvio, inoltre, la mb emette un bip strano (penso che sia il mancato riconoscimento della vga).
Secondo voi cos'è? Prima di provare a montarci una vga di prova aspetto vostri consigli.
polymetis
25-09-2007, 10:43
in questi giorni mi arriva la ds4, pagata circa 140€...vediamo un po come va!
Che rev. è?
Se è la rev. 2.0 posso sapere dove l'hai ordinata?
que va je faire
25-09-2007, 10:49
@cova
vabè, tanto sballa pure TAT, tool sempre sviluppato da intel per visualizzare la temp interna delle cpu, quindi...
@cova
vabè, tanto sballa pure TAT, tool sempre sviluppato da intel per visualizzare la temp interna delle cpu, quindi...
Quindi dici che è nella "normalità" di intel? :D
Cmq mi ha stranito, di tutte le mobo che ho avuto a casa e degli 8 pc in ufficio tutti intel a scalare in ordine di tempo, è la prima volta che l'utility mi ritorna risulatati così sballati :confused:
berto1886
25-09-2007, 11:10
Quindi dici che è nella "normalità" di intel? :D
Cmq mi ha stranito, di tutte le mobo che ho avuto a casa e degli 8 pc in ufficio tutti intel a scalare in ordine di tempo, è la prima volta che l'utility mi ritorna risulatati così sballati :confused:
Si si... è tutto regolare...
Che rev. è?
Se è la rev. 2.0 posso sapere dove l'hai ordinata?
ce l'ha ti°°°cc
polymetis
25-09-2007, 13:17
ce l'ha ti°°°cc
Ti ringrazio
polymetis
25-09-2007, 13:53
... il connettore Atx 12v ... sulla ds4 ha 6 pin...
;)
Non posso aiutarti ma leggendo il punto che ho quotato mi è venuto un dubbio che vorrei sottoporre a chi è piu esperto.
Devo montare anch'io una P35 DS4 e - come alimentatore - un LC-POWER LC-6560 TITAN da 560Watt.
Qualcuno sa se questo alimentatore ha in dotazione tutti i connettori per interfacciarsi con la DS4?
salve ragazzi, durante il montaggio ho riscontrato un piccolo problema sull'audio frontale non è che potreste dare un occhiata?
ecco il link della discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561477
grazie mille
Mister24
25-09-2007, 14:07
Non posso aiutarti ma leggendo il punto che ho quotato mi è venuto un dubbio che vorrei sottoporre a chi è piu esperto.
Devo montare anch'io una P35 DS4 e - come alimentatore - un LC-POWER LC-6560 TITAN da 560Watt.
Qualcuno sa se questo alimentatore ha in dotazione tutti i connettori per interfacciarsi con la DS4?
Io ho un Lc power lc-6550 GreenPower e scheda madre GA P35 Ds3 e funziona bene. Ha tutti i connettori necessari. Quindi penso che anche a te vada bene.
CIao a tutti
oggi ho finalmente ricevuto tutti i pezzi restanti per assemblare i pc.
Il primo con la ds3r è terminato ed è quello che sto usando per scrivervi, il secondo invece, con la ds4 lo sto montando ma non riesco a capire una cosa...
il connettore Atx 12v che sulla ds3 ha 4 pin, sulla ds4 ha 6 pin (4 coperti con una plastichetta. utilizzando un corsair hx620 quale cavo devo collegare? il 4 pin o rimuovere la plastica e collegare quello da 8? cosa cambia?
altra cosa... in alto a destra della mobo c'è un connettore PCIE_12V ... cosa devo collegare li?
grazie per l'aiuto ;)
a me deve arrivare in questi giorni quindi interessa anche a me...ma nn dovrebbe esserci scritto tutto sul manuale?
a me deve arrivare in questi giorni quindi interessa anche a me...ma nn dovrebbe esserci scritto tutto sul manuale?
Allora il molex in alto sinistra serve per le configurazioni sli.
Però anche io sono curioso di sapere se devo togliere la placchetta di plastica dal connettore. Ho ordinato un Enermax liberty 620W
Allora il molex in alto sinistra serve per le configurazioni sli.
Però anche io sono curioso di sapere se devo togliere la placchetta di plastica dal connettore. Ho ordinato un Enermax liberty 620W
ottimo il liberty! L'ho avuto anche io ;) ci tenevo 2 7900gtx in sli
come mai sei passato all'lc power ? :)
chicco981
25-09-2007, 18:54
con questa scheda madre ci piazzerei un bel corsair hx 520...che ne dite?
chicco981
25-09-2007, 19:04
Ehm,
quale scheda madre?
lol,la gigabyte p35 ds3:D
950 quasi sicuramente... e forse se hai culo 1000.
io ho le corsair xms2
leggi la firma
:D
come mai sei passato all'lc power ? :)
lo avevo sulla p5b dlx e6600... poi quel pc l'ho disfatto
e ho ricominciato dal "basso" ;)
presto lo cambierò.. appena mi decido a prendere un paio di 2900 :D
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 19:41
ragazzi sulla ga p35c ds3 bios ultima vers come si fa a modificare i timing delle memorie? nn trovo la voce.. :mad:
Salve ragazzi,guardando la foto della DQ6 http://digitalcontent.cnetchannel.com/e7/24/e72414e0-4909-42e3-84f9-d53c63c4e963.jpg
sul negozio online dove l'ho acquistata e confrontandola con quelle del sito Gigabyte mi sa che ho beccato la rev.1.0 :mad: Che differenze ci sono in termini di prestazioni?Ho fatto una bella cavolata a non informarmi prima? :muro:
GRAZIE
ragazzi sulla ga p35c ds3 bios ultima vers come si fa a modificare i timing delle memorie? nn trovo la voce.. :mad:
premi ctrl+F1 nella schermata principale del bios ;)
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:46
premi ctrl+F1 nella schermata principale del bios ;)
grazie mille! ask x ottenere una maggiore stabilità in overclock mi consiglieresti di alzarli un po'? xkè orthos solo cpu tutto ok.. orthos cpu e ram fallisce!
88diablos
25-09-2007, 20:48
Salve ragazzi,guardando la foto della DQ6 http://digitalcontent.cnetchannel.com/e7/24/e72414e0-4909-42e3-84f9-d53c63c4e963.jpg
sul negozio online dove l'ho acquistata e confrontandola con quelle del sito Gigabyte mi sa che ho beccato la rev.1.0 :mad: Che differenze ci sono in termini di prestazioni?Ho fatto una bella cavolata a non informarmi prima? :muro:
GRAZIE
come prestazioni nessun problema
stai tranquillo
grazie mille! ask x ottenere una maggiore stabilità in overclock mi consiglieresti di alzarli un po'? xkè orthos solo cpu tutto ok.. orthos cpu e ram fallisce!
dipende dalle ram, e dalla frequenza a cui stanno lavorando...
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:59
dipende dalle ram, e dalla frequenza a cui stanno lavorando...
le ram sono quelle in firma.. lavorano a 800 in sincrono 1:1 con voltaggio standard..
le ram sono quelle in firma.. lavorano a 800 in sincrono 1:1 con voltaggio standard..
dovrebbero stare a 4-4-4-12 giusto?
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:05
dovrebbero stare a 4-4-4-12 giusto?
ma come?! sono a 5-5-5-18!! :mad:
ma come?! sono a 5-5-5-18!! :mad:
prova ad abbassarli un pò.. e in caso alza un pò iol voltaggio (0,2v)
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:12
prova ad abbassarli un pò.. e in caso alza un pò iol voltaggio (0,2v)
ma così nn mi si alzano un po' troppo le temperature? di voltaggio cmq sono gia a 1.30...
ma così nn mi si alzano un po' troppo le temperature? di voltaggio cmq sono gia a 1.30...
1.30 le ram?? noo sarà 1.80!
Buonasera a tutti,
volevo chiedervi una informazione, possiedo una GA-P35C-DS3R, i distanziatori vanno messi in qualsiasi foro del case ?
thommy87
25-09-2007, 21:44
ragazzi cambia qualcosa se alimento il cpu con gli 8 pin al posto di 4 normali???
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 22:07
1.30 le ram?? noo sarà 1.80!
si infatti.. io intendevo il voltaggio della cpu...
Ciao a tutti, dopo varie letture ho ordinato la mobo Ga-P35-DS3R
Sono indeciso su che tipo di memorie prendere, vorrei 2gb in dual ch. ma sono indeciso. Potete darmi idee e soprattutto spiegarmi se tale scheda monta solo ram alimentate a 1,8V. Come funziona la scelta dell'alimentazione e come fare oc sulle ram? Ciao e grazie
Buonasera a tutti,
volevo chiedervi una informazione, possiedo una GA-P35C-DS3R, i distanziatori vanno messi in qualsiasi foro del case ?
No, vanno messi in modo che la scheda madre ci stia.. avvicina la scheda madre e guarda su quali buchi coincide
smart guardian per 8718 ancora nulla? :(
Ciao a tutti, dopo varie letture ho ordinato la mobo Ga-P35-DS3R
Sono indeciso su che tipo di memorie prendere, vorrei 2gb in dual ch. ma sono indeciso. Potete darmi idee e soprattutto spiegarmi se tale scheda monta solo ram alimentate a 1,8V. Come funziona la scelta dell'alimentazione e come fare oc sulle ram? Ciao e grazie
up
que va je faire
26-09-2007, 06:13
io ci tengo ram che da specifica andrebbero a 2,1....
anche se in effetti le tengo a 2.0 e pure leggervente overcloccate con memtest che non dà errori.
cmq il voltaggio delle ram può raggiungere + 0.5 mi pare,quindi 2,3V -questo vale per la ds3, la dq6 penso salga di + ancora-
la scelta del voltaggio e dei timing e fequenze si fà da bios ;)
pasqualaccio
26-09-2007, 06:20
ieri ho montato il mio nuvo pc:
GA-P35-DS3R rev1
e4500
2x1gb GEIL DDR2-800 (4-4-4-12) BLACK DRAGON SERIES
HIS HD2600XT 256 GDDR4
THERMALTAKE TOUGHPOWER 550WATT
il problema è che quando provo ad avviarlo mi parte la ventola della cpu, mi si illumina il led del masterizzatore e quello delle ram ma tutto per una frazione di secondo, poi più nulla.
consigli? sperando che la mobo abbia almeno il bios F4 (il primo che supporti l'E4500)
edit: tra i dissipatori compatibili potete aggiungere il tuniq tower ;)
No, vanno messi in modo che la scheda madre ci stia.. avvicina la scheda madre e guarda su quali buchi coincide
Io parlo di distanziatori, come fai a vedere su quale buchi coincide ? Magari devi rispettare le lettere :confused: ?
ciao,
mi è arrivata ieri una DS3 Rev 1.0.
Per ora la posso solo guardare, visto che non ho ancora tutti i pezzi per assemblare il pc.
Volevo chiedere una cosa, che forse me la sono persa nel 3D.
MA il connettore viola sata, quello che viene definito GSATA...è sempre un SataII...ma ci si poù creare anche un Raid?
Ho letto la voce raid sul manuale, in particolare, riferito a quel connettore.
Mi sbaglio ?
Ho letto sul 3D, ch con questa DS3, non era possibile il raid....o ci ho visto male?
Poi noto il modulo, per la connessione esterna di dispositivi eSata...cosa che non avevo notato:D
Peccato che nella scatola, c'è solo il manuale in Eng :(
ciao,
mi è arrivata ieri una DS3 Rev 1.0.
Per ora la posso solo guardare, visto che non ho ancora tutti i pezzi per assemblare il pc.
Volevo chiedere una cosa, che forse me la sono persa nel 3D.
MA il connettore viola sata, quello che viene definito GSATA...è sempre un SataII...ma ci si poù creare anche un Raid?
Ho letto la voce raid sul manuale, in particolare, riferito a quel connettore.
Mi sbaglio ?
Ho letto sul 3D, ch con questa DS3, non era possibile il raid....o ci ho visto male?
Poi noto il modulo, per la connessione esterna di dispositivi eSata...cosa che non avevo notato:D
Peccato che nella scatola, c'è solo il manuale in Eng :(
con quel connettore viola puoi fare un raid ma non gestito dal chipset, bensì da un controller esterno ;)
berto1886
26-09-2007, 09:46
con quel connettore viola puoi fare un raid ma non gestito dal chipset, bensì da un controller esterno ;)
Esatto... ;)
grazie,
ma per controller esterno, cosa si intende...
il controller fornito da Gigabyte, sempre su mobo?
Da quello che capisco, non posso usare il chipset del SB, che è ICH9 ( invece di ICH9R )...ma posso usare il chipset Gigabyte, per fare un raid...giusto ?
Eye of the tiger
26-09-2007, 10:09
Salve ho appena comprato una GA-P35C-DS3R però non so se è rev 1.0, 1.1, o 2.0
Che differenze ci sono tra le schede e che migliorie ?
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:01
1.30 le ram?? noo sarà 1.80!
ciao.. ask se orthos x il procio riesco a superarlo ma facendo il blend insieme alle ram fallisce cosa posso fare? alzo il voltaggio delle memorie o alzo i timing?
prova ad alzare il voltaggio, fino a 2v stai tranquillo, se non risolvi alza i timings
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:14
prova ad alzare il voltaggio, fino a 2v stai tranquillo, se non risolvi alza i timings
grazie mille dopo provo.. ask memtest la versione x windows è affidabile come test? x quanto tempo mi consigli di farlo andare?
raga ma per leggere i voltaggi delle ram con questa mobo si può fare solo da cpuz ?
grazie mille dopo provo.. ask memtest la versione x windows è affidabile come test? x quanto tempo mi consigli di farlo andare?
non so, io uso orthos "blend stress cpu & ram" per 8 ore, se lo passa secondo me è stabile
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:17
non so, io uso orthos "blend stress cpu & ram" per 8 ore, se lo passa secondo me è stabile
ah ok.. scusa un altra cosa.. usando parecchie volte orthos x vari giorni (ovviamente nn consecutivamente :D ) nn rischio di rovinare la cpu stressandola troppo? grazie..
ah ok.. scusa un altra cosa.. usando parecchie volte orthos x vari giorni (ovviamente nn consecutivamente :D ) nn rischio di rovinare la cpu stressandola troppo? grazie..
dipende tutto dalle temperature a cui lavora la cpu, orthos serve per mettere sotto torchio il sistema, ma in un utilizzo anche pesante del pc non lo raggiungi quel carico di lavoro.
La tua cpu non deve mai superare la temperatura d'esercizio dichiarata dal produttore, nenche dopo 8h di orthos.
Se tutto è nella norma, non succede nulla.
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:23
dipende tutto dalle temperature a cui lavora la cpu, orthos serve per mettere sotto torchio il sistema, ma in un utilizzo anche pesante del pc non lo raggiungi quel carico di lavoro.
La tua cpu non deve mai superare la temperatura d'esercizio dichiarata dal produttore, nenche dopo 8h di orthos.
Se tutto è nella norma, non succede nulla.
si ma io con orthos raggiungo temp massime di 65 gradi.. ad esempio ora dopo 1 ora e 40 min sono a 63 gradi.. il core 2 duo e 6300 come specifiche a 61,4 gradi.. ma mi sembra un po' pochino anche xkè con orthos appunto si lavora in full giusto?
NforceRaid
26-09-2007, 11:50
Ciao, avrei un dubbio:
ho ordinato la GA-P35C-DS3R (spero rev. 2.0) e preso un E6850, sono indeciso se prendere 4 banchi di A-Data Vitesta Extreme Edition DDR2-800 (4-4-4-12)
oppure 2 banchi di OCZ DDR2-1066 D-Channel SLI-Ready XTC EPP (5-5-5-15).
Le 4 A-Data li pagherei come le 2 OCZ e usando Vista credo che 4 gb siano meglio di 2, anche perchè oltre ai giochi il pc lo userò anche per editing video.
La scheda regge fino a 8gb di ram ddr2 ma non sò se ci possono essere problemi utilizzando tutti e 4 gli slot di ram.
Grazie
Salve ho appena comprato una GA-P35C-DS3R però non so se è rev 1.0, 1.1, o 2.0
ciao,
se hai la scatola, la versione è scritta sull'etichetta laterale.
raga, scusate ripeto questa domanda e allego una foto per essere più chiaro.
Qualora l'ali disponesse di questo attacco, bisogna sollevare la placchetta di plastica oppure non serve ?
http://img263.imageshack.us/img263/1898/gigabytegap35ds4bigvg2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=gigabytegap35ds4bigvg2.jpg)
chicco981
26-09-2007, 12:54
quale VERSIONE(1.0 1.1 2.0) è la migliore x questa scheda madre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.