PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

tOy
23-11-2007, 15:05
quindi (dato che anche tu hai 8800gt e lc6550) escludi il problema alimentatore... :(

amen...stasera proverò i vari pezzi con l'aiuto (e il pc) di un mio amico e valuterò il da farsi....poi contatterò la eChiave e cercherò di capire come devo comportarmi....

nel frattempo, grazie a tutti per il supporto e il tempo perso :)

Farlok77
23-11-2007, 15:13
quindi (dato che anche tu hai 8800gt e lc6550) escludi il problema alimentatore... :(

amen...stasera proverò i vari pezzi con l'aiuto (e il pc) di un mio amico e valuterò il da farsi....poi contatterò la eChiave e cercherò di capire come devo comportarmi....

nel frattempo, grazie a tutti per il supporto e il tempo perso :)

L'ali ce l'ho, la GT l'ho ordinata, non montata...ma a sto punto penso che il problema sia della Mb...

tOy
23-11-2007, 15:26
stavo pensando a una cosa...so che esula dalle vostre competenze, ma tentar non nuoce...

m stavo domandando se (datol'acquisto online) potessi avvalermi del diritto di recesso...ora come ora non ho intenzione di aspettare una 40ina di giorni per avere di nuovo a casa un'altra gigabyte (ammesso e concesso che il problema sia della mobo) non funzionante...preferirei di gran lunga dirigermi prezzo un negozio vicino casa e acquistarne una nuova scheda

voi che dite? avete avuto esperienze inmerito? secondo voi ci sono gli estremi per procedere in tal senso?

attendo una vostra risposta e poi proverò a contattare il negoziante per sentire cosa mi dice (anche se sul sito non i pare di aver letto nulla a riguardo)


edit: come nn detto...trovata la sezione "diritto di recesso"...ora leggo

Farlok77
23-11-2007, 15:38
stavo pensando a una cosa...so che esula dalle vostre competenze, ma tentar non nuoce...

m stavo domandando se (datol'acquisto online) potessi avvalermi del diritto di recesso...ora come ora non ho intenzione di aspettare una 40ina di giorni per avere di nuovo a casa un'altra gigabyte (ammesso e concesso che il problema sia della mobo) non funzionante...preferirei di gran lunga dirigermi prezzo un negozio vicino casa e acquistarne una nuova scheda

voi che dite? avete avuto esperienze inmerito? secondo voi ci sono gli estremi per procedere in tal senso?

attendo una vostra risposta e poi proverò a contattare il negoziante per sentire cosa mi dice (anche se sul sito non i pare di aver letto nulla a riguardo)


edit: come nn detto...trovata la sezione "diritto di recesso"...ora leggo

Recedi...assolutamente

WarDuck
23-11-2007, 15:45
Ma quindi non riesci neppure a ricaricare il precedente BIOS ?
Leggevo qualche pagina indietro...ma mettere il CD di gigabyte per lil ripristino del BIOS (Boh!)?
Non arriva abbastanza avanti da leggerlo ?
Arrivato a che punto si riavvia ?

Praticamente non si avvia... nn so se avete presente la DS3 a volte quando viene riavviata si spegne e poi si riaccende in automatico... ecco fate conto che lo fa praticamente sempre.

Si accende, avvia tutti gli hd e le periferiche, inizia a girare la ventola della cpu e poi si rispegne, ho provato anche con mobo fuori dal case, ma niente.

Ora ho staccato la batteria e riprovo domani a sto punto, ma mi sa che nn c'è nulla da fare.

Questo è successo dopo che modificato il cas della ram da 5 a 4 (le adata in sign) a 945mhz... il clear cmos nn gli ha fatto effetto, come è possibile mi chiedo?

Possibile che a default carichi dei settaggi troppo spinti?

Con bios F6 nn avevo problemi, il fatto è che anche l'F10 andava bene, fino a quando appunto nn ho cambiato quel parametro.

consul3000
23-11-2007, 16:06
quindi (dato che anche tu hai 8800gt e lc6550) escludi il problema alimentatore... :(

amen...stasera proverò i vari pezzi con l'aiuto (e il pc) di un mio amico e valuterò il da farsi....poi contatterò la eChiave e cercherò di capire come devo comportarmi....

nel frattempo, grazie a tutti per il supporto e il tempo perso :)

mmmm non siamo pochi ad aver preso ste ds3 fallate da e-key allora... ho letto in questo stesso 3d di altri che l han presa li :mbe:

Farlok77
23-11-2007, 16:46
mmmm non siamo pochi ad aver preso ste ds3 fallate da e-key allora... ho letto in questo stesso 3d di altri che l han presa li :mbe:

Partita fallata? :mad: Provate a postare i numeri di serie...chissà che ne venga fuori qualcosa.
Cmq una vergogna... :mad:

pirlano
23-11-2007, 17:03
cacchio cacchio anche la mia fallata da e-key...:eek:

alino-ninja
23-11-2007, 17:05
http://forums.tweaktown.com/showthread.php?t=25549

Qualcuno ha i vostri stessi problemi....

polymetis
23-11-2007, 17:20
Su P35-DS4 ho aggiornato il bios da F6 a F8 e ho problemi al riavvio con la ventola della cpu.
Vorrei ripristinare F6 o mettere F7 con @Bios, ma mi pare che con questa utility si possa solo aggiornare al bios più recente.
Se è così, qualcuno può indicarmi la procedura per mettere il Bios F6/F7 da pen drive al posto di F8?

tOy
23-11-2007, 17:35
Recedi...assolutamente

rieccomi alla carica...
ho contattato alle 16:30 e-key per chiedere delucidazioni riguardanti il diritto di recesso...ho fatto tutte le domande del caso supponendo che avessero capito che il prodotto (la mobo) fosse stato aperto e "testato"...mi hanno risposto dicendo che non c'erano problemi...avrei dovuto spedire una raccomandata con motivazioni per questa cosa e mi sarei dovuto sorbire la spesa di spedizione.
in tutti i casi, una volta accertate le buone condizioni del prodotto, avrei potuto effettivamente accedere a questo diritto di recesso.

bene...chiamo la tnt e prenoto la spedizione della moboper lunedi.
mi sorge un dubbio...insieme all mobo ho acquistato anche della ram...mi chiedevo se avessi potuto tenere almeno quella e, onde evitare casini, richiamo (10 minuti fa) e-key per delucidazioni.
beh...mi è stato detto che dal primo momento che il prodotto è stato usato, non mi sarei piu potuto avvalere di questo fantomatico "diritto di recesso"...loro avrebbero ricevuto la merce e, secondo non so quali criteri, ne avrebbero fatto una rivalutazione, concedendomi un credito presso il loro negozio pari al valore stimato...
non avendo assolutamente voglia di discutere metto giu il telefono e disdico con la tnt (la ragazza che mi ha risposto si è meravigliata, almeno quanto me, di questa cosa).

a questo punto procederò con l'rma...ma una domanda mi sorge spontanea:
come cavolo è possibile tutto ciò? ci sono aziende che permettono di avvalersi del diritto di recesso anche se gli viene rispedito indietro la sola confezione del prodotto (vedi pillole dimagranti ecc..)...

mi pare di capire (approfondirò cercando sul web) che le modalità per questa cosa vengono decise dai singoli titolari delle varie aziende...

messa giu cosi sembra quasi una presa per i fondelli...

non ho assolutamente nulla contro quellidi e-key...anzi...la merce è sempre arrivata puntuale e al telefono sono sempre stati gentilissimi.
però questa cosa mi spiazza un po'...avete avuto esperienze simili?


edit: trovato quello che cercavo... qui (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40722)
a quanto pare le modalità di questo diritto di recesso vengono decise dall'azienda...e devono essere rese note al momento della stipulazione del contratto...
durante la fase di acquisto non ho prestato attenzione a queste cose (colpa mia, per carità)..quindi leggete bene prima di confermare l'ordine

tOy
23-11-2007, 17:42
Partita fallata? :mad: Provate a postare i numeri di serie...chissà che ne venga fuori qualcosa.
Cmq una vergogna... :mad:

se mi dite dove guardare, vi scrivo subito il mio

Mister24
23-11-2007, 17:45
rieccomi alla carica...
ho contattato alle 16:30 e-key per chiedere delucidazioni riguardanti il diritto di recesso...ho fatto tutte le domande del caso supponendo che avessero capito che il prodotto (la mobo)
cut


Se devi contattare e-key:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=219911

Farlok77
23-11-2007, 18:04
se mi dite dove guardare, vi scrivo subito il mio

Sulla scatola ci dovrebbe essere il S/N...

tOy
23-11-2007, 18:38
per quello che mi riguarda, con e-key sono gia appposto...ripeto che è stata una mia leggerezza non accorgermi di questa cosa.

intutti i casi la mia ds3r ha questo sn: 0729001152

Franx1508
23-11-2007, 19:49
ragazzuoli avete provato l'f8?

http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35c-ds3r_20.html

:sofico:

IlNiubbo
23-11-2007, 19:55
Comunque, anche se non puoi recedere c'è la garanzia di due anni (se non hai fatto fattura) obbligatoria per legge. se invece hai fatto fattura (quindi intestata a qualcuno con p.iva) è solo di un anno.

Mi puoi ripetere se riguarda un particolare modello oppure più gigabyte che montano p35?

Grazie :)

Farlok77
23-11-2007, 20:06
per quello che mi riguarda, con e-key sono gia appposto...ripeto che è stata una mia leggerezza non accorgermi di questa cosa.

intutti i casi la mia ds3r ha questo sn: 0729001152

Internet non dice niente...aspettiamo che altri postino i seriali :rolleyes:

ValXP
23-11-2007, 23:02
Praticamente non si avvia... nn so se avete presente la DS3 a volte quando viene riavviata si spegne e poi si riaccende in automatico... ecco fate conto che lo fa praticamente sempre.

Si accende, avvia tutti gli hd e le periferiche, inizia a girare la ventola della cpu e poi si rispegne, ho provato anche con mobo fuori dal case, ma niente.

Ora ho staccato la batteria e riprovo domani a sto punto, ma mi sa che nn c'è nulla da fare.

Questo è successo dopo che modificato il cas della ram da 5 a 4 (le adata in sign) a 945mhz... il clear cmos nn gli ha fatto effetto, come è possibile mi chiedo?

Possibile che a default carichi dei settaggi troppo spinti?

Con bios F6 nn avevo problemi, il fatto è che anche l'F10 andava bene, fino a quando appunto nn ho cambiato quel parametro.Se ho capito bene penso di aver avuto il tuo stesso problema,ho dovuto mandare la scheda al negozio dove l'avevo acquistata e farmela cambiare perchè era impossibile sistemarla. :(

WarDuck
23-11-2007, 23:05
Se ho capito bene penso di aver avuto il tuo stesso problema,ho dovuto mandare la scheda al negozio dove l'avevo acquistata e farmela cambiare perchè era impossibile sistemarla. :(

Io l'ho comprata su internet da T**Ku*t... domani (o lunedì a sto punto) li chiamo, speriamo bene...

Fr4gZ0n3
23-11-2007, 23:17
Ho dato un'occhiata al seriale SN0725003610

Purtroppo non potendola ancora testare non so dirvi se è fallata
:sperem:

WarDuck
24-11-2007, 09:34
Ho dato un'occhiata al seriale SN0725003610

Purtroppo non potendola ancora testare non so dirvi se è fallata
:sperem:

Personalmente credo che sia il bios ad essere fallato, non tanto le schede in se...

Con l'F6 andava tutto liscio, con l'F10 se sgari qualcosa nn c'è verso di resettarla a default (o cmq hanno cambiato i default e quindi nn si avvia).

Ho riprovato oggi (dopo 24 senza corrente e batteria) ma niente :(

Bisognerebbe provare con altre ram (almeno nel mio caso).

Farlok77
24-11-2007, 09:36
Personalmente credo che è il bios ad essere fallato, non tanto le schede in se...

Con l'F6 andava tutto liscio, con l'F10 se sgari qualcosa nn c'è verso di resettarla a default (o cmq hanno cambiato i default e quindi nn si avvia).

Ho riprovato oggi (dopo 24 senza corrente e batteria) ma niente :(

Bisognerebbe provare con altre ram (almeno nel mio caso).

Il chip del bios è saldato?

tmaxraiden
24-11-2007, 10:43
Ho seguito un pò questa discussione e sono in forte dubbio se acquistare la Gigabyte GA-P35C-DS3R rev 2.0 sul negozio gigapc.it
Cosa ne pensate?

assassino
24-11-2007, 12:38
io continuo a insistere che avete problemi con le ram.
circa 2 mesi fa comprai questa stupenda mb:p35c-ds3r e montai 2 gb di ram corsair,bene appena assemblato il pc nn mi parti,partivano le ventole il monitor si accendeva ma dopo pochi secondi si spegneva.provai per oltre mezz'ora a farlo partire,rismontando il dissi,la vga e le ram...ma nulla,quindi bestemmie e incazzature pazzesche,allora decisi di cambiare slot alle ram,et voila il pc parte alla perfezione,mai un problema,e stiratissimo in oc,invece di 200 di bus lo tengo a 400 e mai dico mai un problema in 2 mesi.
il mio consiglio è che avete le ram fallate e vi state interstardendo con sta mb senza realizzare che sono le ram :mc:
saluti alfio

n.b la mb è stupenda!!!!

Franx1508
24-11-2007, 12:56
io continuo a insistere che avete problemi con le ram.
circa 2 mesi fa comprai questa stupenda mb:p35c-ds3r e montai 2 gb di ram corsair,bene appena assemblato il pc nn mi parti,partivano le ventole il monitor si accendeva ma dopo pochi secondi si spegneva.provai per oltre mezz'ora a farlo partire,rismontando il dissi,la vga e le ram...ma nulla,quindi bestemmie e incazzature pazzesche,allora decisi di cambiare slot alle ram,et voila il pc parte alla perfezione,mai un problema,e stiratissimo in oc,invece di 200 di bus lo tengo a 400 e mai dico mai un problema in 2 mesi.
il mio consiglio è che avete le ram fallate e vi state interstardendo con sta mb senza realizzare che sono le ram :mc:
saluti alfio

n.b la mb è stupenda!!!!

anche io mi trovo bene con la p35 ds3r rev 1.0 bios f8.

WarDuck
24-11-2007, 14:02
io continuo a insistere che avete problemi con le ram.
circa 2 mesi fa comprai questa stupenda mb:p35c-ds3r e montai 2 gb di ram corsair,bene appena assemblato il pc nn mi parti,partivano le ventole il monitor si accendeva ma dopo pochi secondi si spegneva.provai per oltre mezz'ora a farlo partire,rismontando il dissi,la vga e le ram...ma nulla,quindi bestemmie e incazzature pazzesche,allora decisi di cambiare slot alle ram,et voila il pc parte alla perfezione,mai un problema,e stiratissimo in oc,invece di 200 di bus lo tengo a 400 e mai dico mai un problema in 2 mesi.
il mio consiglio è che avete le ram fallate e vi state interstardendo con sta mb senza realizzare che sono le ram :mc:
saluti alfio

n.b la mb è stupenda!!!!

Anche a me non dava problemi (config in sign 20 ore stabile orthos) col bios F6 tutto liscio, se facevo qualche cazzata con dei settaggi sulla ram bastava fare un clear cmos o rimuovere la batteria e tornava tutto ok.

Poi ho messo l'F10 (ero curioso di verificare quella cosa dei +0,4v sulle dram), tutto ok flash apposto.

Imposto i settaggi che avevo prima e tutto ok.

Poi smuovo il cas portando le ram da 5-5-5-18 a 945mhz a 4-5-5-18 alla stessa frequenza... non è partita.

Mi dico "vabbè resetto cmos e via"... e invece niente, come se i settaggi default non fossero giusti.

Niente da fare nn si accende +, o meglio, si accende e poi si rispegne subito, di continuo.

mambro
24-11-2007, 16:39
Ho contattatato tiburcc mi hanno detto che gli sono tornate indietro 2 schede madri per questo problema. le hanno testate ed effetivamente erano guaste e le hanno sostituite ai clienti. Hanno anche aggiunto che ne hanno vendute 140 e che 2 sui 140 non è una grossa percentuale.. (come era da aspettarsi, ci mancherebbe che fossero tutte rotte..)
Quindi io direi di smetterla di inventarsi problemi alle ram visto che, come ripeto, l'unica cosa in comune tra gli utenti con questi problemi è la scheda madre.

trotomas
24-11-2007, 17:18
raga...mi serve una info
dovrei fare un pc ad un amico e voleva spendere poco e ho quindi pensato di prendergli una ds3 solo ke ci sono un sacco di versioni...sapete dirmi indicativamente cosa cambia l'una dall'altra?

ciolz
24-11-2007, 17:55
Ragazzi ciao, una mano per favore .

Ho appena montato una P35 DQ6 con qx6600, corsair6400c4d, e 2 Hardisk
WG74GB.
Tutto a posto ,parto tranquillamente tutto l'Hard viene rilevato benissimo,
setto il bios per il Raid ICH9r e durante il post creo il raid 0 ,parto con l'installazione ,metto i driver per il raid xp64, ma quando deve partire con il setup di windows , enter e mi dice che non ci sono gli Hard Disk o non
sono collegati bene .

premesso che senza settare raid da bios tutto funge e win64 si installa.
E funziona pure il Graid

Scusate se ho saltato 250 post ma sono entrato in un loop sconfortante:mc:

Suggerimenti:(

ciolz
24-11-2007, 19:28
Ragazzi ,lasciate perdere ,

SONO TROPPO IMBECILLE:doh:

cristch
24-11-2007, 19:43
ragazzi la ds3 che temperatura raggiunge in oc?35 gradi?

Lorhan
24-11-2007, 20:12
ragazzi la ds3 che temperatura raggiunge in oc?35 gradi?

temperature di cosa?

cristch
24-11-2007, 20:15
temperature di cosa?

della scheda madre...

WarDuck
24-11-2007, 20:28
Ho contattatato tiburcc mi hanno detto che gli sono tornate indietro 2 schede madri per questo problema. le hanno testate ed effetivamente erano guaste e le hanno sostituite ai clienti. Hanno anche aggiunto che ne hanno vendute 140 e che 2 sui 140 non è una grossa percentuale.. (come era da aspettarsi, ci mancherebbe che fossero tutte rotte..)
Quindi io direi di smetterla di inventarsi problemi alle ram visto che, come ripeto, l'unica cosa in comune tra gli utenti con questi problemi è la scheda madre.

Il problema non si verifica con bios vecchi, la verità sta nel mezzo a me ha cominciato a non avviarsi dopo aver modificato settaggi relativi alla ram.

consiglio a tutti di non aggiornare il bios della DS3 e di tenere quello che ha (almeno fino al F6)

randymoss
24-11-2007, 21:08
Ciao raga, vorrei un vostro parere sulla P35C-DS3R, ho letto varei recensioni contrastanti, non so voi ma come vanno? E' mogli orientarsi su mobo non "ibride" come questa?

Farlok77
24-11-2007, 21:59
Ciao raga, vorrei un vostro parere sulla P35C-DS3R, ho letto varei recensioni contrastanti, non so voi ma come vanno? E' mogli orientarsi su mobo non "ibride" come questa?

Le ibride hanno sempre rotto il cxxxx, diciamoci la verità. Un mio collega ha avuto la "fortuna" di prendere la Asus, nella versione SDR/DDR e ha pianto sangue, non è mai andata.

Lorhan
24-11-2007, 22:04
Ciao raga, vorrei un vostro parere sulla P35C-DS3R, ho letto varei recensioni contrastanti, non so voi ma come vanno? E' mogli orientarsi su mobo non "ibride" come questa?

p35 con e6750 + xtreem darlk 800.. oc a 3200 mai avuto problemi
temp nella norma con vcore default
però molti lamentano problemi.. quindi devi vedere tu se rischiare o no.. magari si tratta di un lotto con problemi...

randymoss
24-11-2007, 22:30
p35 con e6750 + xtreem darlk 800.. oc a 3200 mai avuto problemi
temp nella norma con vcore default
però molti lamentano problemi.. quindi devi vedere tu se rischiare o no.. magari si tratta di un lotto con problemi...

scusa intendevi p35c-ds3r e non la p35-ds3r.

daetan
25-11-2007, 00:17
Salve a tutti sono indeciso su quale Rev prendere praticamente sono in procinto di acquistare una GA-P35-DS4 però ho trovato la Rev1.0 a circa 15€ in meno della Rev2.0..
Vorrei sapere se la Rev1.0 ha dato qualche particolare problema o rispetto alla 2.0 cambia solo il dissipatore..e il numero delle porte Usb e firewire...
Insomma vale la pena risparmiare quei 20€ oppure mi ritrovo con qualche problema..
Grazie

Lorhan
25-11-2007, 08:13
scusa intendevi p35c-ds3r e non la p35-ds3r.

si esatto, doppio suporto ddr2 e ddr3 e raid.
Sinceramente per ora (acquistata a ottobre) non ho mai avuto problemi (bios F6)

paolo b
25-11-2007, 08:56
Posseggo la GA-P35C-DS3R, vorrei settare le ram, ho provato a spulciare nel bios ma non ho trovato nessuna voce riguardo le ram.
Un aiuto....

pirlano
25-11-2007, 09:09
CTRL+F1 e compaiono le impostazioni avanzate

pirlano
25-11-2007, 11:18
per l'RMA da e-key..qualcuno l'ha fatto? quanto tempo impiega? :cry:

Tioz90
25-11-2007, 11:18
per l'RMA da e-key..qualcuno l'ha fatto? quanto tempo impiega? :cry:
Ciao anos:D

pirlano
25-11-2007, 11:32
Ciao anos:D

oh oh chi si rivede, ciao Titì :D

WarDuck
25-11-2007, 12:19
Sono riuscito finalmente ad accedere al sistema di assistenza del sito Gigabyte...

Gli ho mandato una mail riguardo il problema dei nuovi bios (gli ho descritto il mio problema e gli ho detto che nn sono l'unico).

Speriamo che rispondano.

tOy
25-11-2007, 12:58
per l'RMA da e-key..qualcuno l'ha fatto? quanto tempo impiega? :cry:

tra un po' mi attiverò io per l'RMA...ma prima ho intenzione di riassemblare questa scheda con altri compnenti per vedere se, effettivamente, i miei problemi sono generati da ram, ali, ecc..

nel frattempo (data l'urgenza) m sono dotato di una asus p5k (anch'essa non esente da qualche problemuccio, a quanto pare) :muro:

robe64
25-11-2007, 14:23
Con quale programma controllate le temperature della p35-ds3r?

Lorhan
25-11-2007, 14:50
Con quale programma controllate le temperature della p35-ds3r?

everest, tat, e cpufan ... coreTemp purtroppo mi da temp sballatissime :(

rob84
25-11-2007, 16:00
tra un po' mi attiverò io per l'RMA...ma prima ho intenzione di riassemblare questa scheda con altri compnenti per vedere se, effettivamente, i miei problemi sono generati da ram, ali, ecc..

nel frattempo (data l'urgenza) m sono dotato di una asus p5k (anch'essa non esente da qualche problemuccio, a quanto pare) :muro:

che problemi?:eek:

tOy
25-11-2007, 18:30
problemi del tipo che non riesco in nessun modo ad installare xp....provati diversi cd...tutti funzionanti su altri sistemi recentemente assemblati (l'ultimo 2 giorni fa su una p5ne-sli)

ho sentito telefonicamente un amico e mi ha detto di aver spedito in rma una p5k premium per lo stesso motivo...e sul sito della asus sembra che molti possessori di detrminatio modelli asus abbiano le stesse magangne...pare si tartti del controller che fa le bizze

conosco anche persone che problemi del genre non li hanno mai riscontrati....ma io è da ieri mattina che provo a installare sto benedetto xp e non c'è verso di portare a termine la procedura guidata.
ho aggiornato il bios e tentato con diversi hdd...ma tutto inutile...:mc:

in totale (tra gigabyte p35 ds3r e asus p5kr) è 4 giorni che bestemmio...e non ho ancora un sistema funzionante...non so piu che pesci pigliare

Franx1508
25-11-2007, 18:33
Salve a tutti sono indeciso su quale Rev prendere praticamente sono in procinto di acquistare una GA-P35-DS4 però ho trovato la Rev1.0 a circa 15€ in meno della Rev2.0..
Vorrei sapere se la Rev1.0 ha dato qualche particolare problema o rispetto alla 2.0 cambia solo il dissipatore..e il numero delle porte Usb e firewire...
Insomma vale la pena risparmiare quei 20€ oppure mi ritrovo con qualche problema..
Grazie

io ho la p35-ds3r rev 1.0 bios f8 tutto liscio

polymetis
25-11-2007, 19:11
Su P35-DS4 ho aggiornato il bios da F6 a F8 e ho problemi al riavvio con la ventola della cpu.
Vorrei ripristinare F6 o mettere F7 con @Bios, ma mi pare che con questa utility si possa solo aggiornare al bios più recente.
Se è così, qualcuno può indicarmi la procedura per mettere il Bios F6/F7 da pen drive al posto di F8?
Nessuno può aiutarmi?

Farlok77
25-11-2007, 19:15
problemi del tipo che non riesco in nessun modo ad installare xp....provati diversi cd...tutti funzionanti su altri sistemi recentemente assemblati (l'ultimo 2 giorni fa su una p5ne-sli)

ho sentito telefonicamente un amico e mi ha detto di aver spedito in rma una p5k premium per lo stesso motivo...e sul sito della asus sembra che molti possessori di detrminatio modelli asus abbiano le stesse magangne...pare si tartti del controller che fa le bizze

conosco anche persone che problemi del genre non li hanno mai riscontrati....ma io è da ieri mattina che provo a installare sto benedetto xp e non c'è verso di portare a termine la procedura guidata.
ho aggiornato il bios e tentato con diversi hdd...ma tutto inutile...:mc:

in totale (tra gigabyte p35 ds3r e asus p5kr) è 4 giorni che bestemmio...e non ho ancora un sistema funzionante...non so piu che pesci pigliare

Ho avuto lo stesso problema con una vecchia MB Asus, risolto utilizzando cavi IDE piu' corti (di appena pochi cm), se puo' aiutare...

M@t
25-11-2007, 19:17
Nessuno può aiutarmi?

Scarica la versione che desideri dal support gigabyte. Poi con @bios o con q-flash aggiorni il bios con file della versione scaricata.

tOy
25-11-2007, 19:33
Ho avuto lo stesso problema con una vecchia MB Asus, risolto utilizzando cavi IDE piu' corti (di appena pochi cm), se puo' aiutare...

ora provo a sostituire il cavo sata e vedo se ne trovo uno piu corto =(
e farò altrettanto per il cavo ide collegato al masterizzatore
grazie per la segnalazione cmq ;)

Farlok
25-11-2007, 19:40
ora provo a sostituire il cavo sata e vedo se ne trovo uno piu corto =(
e farò altrettanto per il cavo ide collegato al masterizzatore
grazie per la segnalazione cmq ;)

...dubito che funzioni :mbe:
dove ti si blocca l'istallazione?

x polymetis:
come ha già scritto m@t basta che aggiorni il bios da file, ovvero ti scarichi manualmente la versione di bios che vuoi (non importa se piu vecchia) e la flashi con @bios ripescandola dalla cartella dove l'hai scompattata. ;)

ps - la mia ds3r funziona correttamente e con discrete prestazioni, anche se...
...qualche segno di svalvolamento lo ha dato:
apparte i fake boot, che quando si cambiano i parametri di oc credo siano normali,
una volta mi ha resettato il c-mos da sola!!
al riavvio non solo aveva caricato tutti i parametri di default ma non era settato neppure il raid ed anche dopo attivato al riavvio non riconosceva l'array!!
al terzo riavvio comunque è tornato tutto apposto.
a voi è mai successo?

mat884
25-11-2007, 19:51
ho la GA-P35 DS3, aprendo la scatola ho notato che l'heatsink del chipset p35 non è fisso, è tutto storto, e si muove con facilità...ma è normale? a me mi pare tanto strano. inoltre c'è una molla piccola che è libera e si muove come sposto la mobo. non ho ancora tolto l'involucro anti-statico.

è da sostitiure?

tOy
25-11-2007, 19:52
[QUOTE=Farlok;19812295]...dubito che funzioni :mbe:
dove ti si blocca l'istallazione?
QUOTE]

diciamo che durante la copia dei file (subito dopo la formattazione) qualcosa comincia ad andare storto...alcuni file (ogni volta cambiano) non "possono essere copiati dal cd"....se comincio a premere ripetutamente invio per dire alla procedura di riprovare, qualcosa viene copiato e riesco (non sempre) a passare alla fase successiva...quella subito dopo il primo reboot per intenderci.

non riesco mai, però, a portare a termine questa fase....a volte si blocca con schermata blu, altre si blocca e basta...il tutto durante la fase "completamento dell'installazione"

mat884
25-11-2007, 20:06
ho la GA-P35 DS3, aprendo la scatola ho notato che l'heatsink del chipset p35 non è fisso, è tutto storto, e si muove con facilità...ma è normale? a me mi pare tanto strano. inoltre c'è una molla piccola che è libera e si muove come sposto la mobo. non ho ancora tolto l'involucro anti-statico.

è da sostitiure?

l'heatsink è totalmente staccato. che sfiga cazzo. chiesto il rma.

tOy
25-11-2007, 20:21
in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611095) thread credo di aver trovato la soluzione al mio problema...

in poche parole, un utente consiglia di invertire i banchi di ram e/o toglierne uno dei due

ho povato prima togliendone uno, ma il problema si è ripresentato..
ho poi riprovato cavando quello appena utilizzato, sostituendolo con l'altro...e, come per magia, l'installazione è andata a buon fine.

ora non so cosa fare...voi cosa consigliate? ho paura che si tartti di un semplice caso...se riformatto temo di non riuscire piu a installare l'os. dite che dovrei acquistare altri 2 banchi di ram? (dite che trovo una lista di ram compatibili da qualche parte?

fino a che ho modo di usare xp, provo a scaricare mem test per vedere se il banco incriminato ha qualche problema

Franx1508
25-11-2007, 20:26
in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611095) thread credo di aver trovato la soluzione al mio problema...

in poche parole, un utente consiglia di invertire i banchi di ram e/o toglierne uno dei due

ho povato prima togliendone uno, ma il problema si è ripresentato..
ho poi riprovato cavando quello appena utilizzato, sostituendolo con l'altro...e, come per magia, l'installazione è andata a buon fine.

ora non so cosa fare...voi cosa consigliate? ho paura che si tartti di un semplice caso...se riformatto temo di non riuscire piu a installare l'os. dite che dovrei acquistare altri 2 banchi di ram? (dite che trovo una lista di ram compatibili da qualche parte?

fino a che ho modo di usare xp, provo a scaricare mem test per vedere se il banco incriminato ha qualche problema

forse ram difettosa.

M@t
25-11-2007, 20:36
l'heatsink è totalmente staccato. che sfiga cazzo. chiesto il rma.

Io ho avuto lo stesso problema su una DS3 acquistata da HR*.
La prima che mi hanno mandato aveva i due perni di plastica tranciati e il dissipatore del NB vagava per la busta insieme alle molle. L'ho mandata subito al mittente anche se con 2 viti e due dadi avrei risolto.
La seconda non era perfetta ma per fortuna i perni erano solo sfilati e non rotti quindi ho risolto da me senza spendere nuovamente soldi per rispedirla... Non so se sia stata colpa del corriere o di una carenza costruttiva di Gigabyte.

mat884
25-11-2007, 20:50
Io ho avuto lo stesso problema su una DS3 acquistata da HR*.
La prima che mi hanno mandato aveva i due perni di plastica tranciati e il dissipatore del NB vagava per la busta insieme alle molle. L'ho mandata subito al mittente anche se con 2 viti e due dadi avrei risolto.
La seconda non era perfetta ma per fortuna i perni erano solo sfilati e non rotti quindi ho risolto da me senza spendere nuovamente soldi per rispedirla... Non so se sia stata colpa del corriere o di una carenza costruttiva di Gigabyte.

azz ma allora non sono l'unico sfigato...:muro: :muro: esattamente come me allora, solo che ho solo una molla che vaga....l'altra non c'è proprio!!! gg
io me lo sono fatto spedire da tibu**c con bartolini assicurato, come funziona? bartolini se lo viene a prendere gratis o devo comunque pagare la spedizione?

Farlok77
25-11-2007, 20:51
Io ho avuto lo stesso problema su una DS3 acquistata da HR*.
La prima che mi hanno mandato aveva i due perni di plastica tranciati e il dissipatore del NB vagava per la busta insieme alle molle. L'ho mandata subito al mittente anche se con 2 viti e due dadi avrei risolto.
La seconda non era perfetta ma per fortuna i perni erano solo sfilati e non rotti quindi ho risolto da me senza spendere nuovamente soldi per rispedirla... Non so se sia stata colpa del corriere o di una carenza costruttiva di Gigabyte.

La scatola dovrebbe essere sigillata...lo era?

mat884
25-11-2007, 20:52
La scatola dovrebbe essere sigillata...lo era?


PORCA PU**ANA, ORA CHE CI PENSO, NON ERA SIGILLATA!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi hanno mandato una mobo usata?

Farlok77
25-11-2007, 20:53
PORCA PU**ANA, ORA CHE CI PENSO, NON ERA SIGILLATA!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi hanno mandato una mobo usata?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tOy
25-11-2007, 21:10
forse ram difettosa.

allora...memtest sul banco che mi ha permesso di effettuare l'instalklazione di xp non ha dato problemi (l'ho arrestato una volta raggiunto il 100%)

ho spento, sostituito il banco funzionante con quello difettoso e ho riacceso il pc...ho avviato memtest e subito è apparsa una bella schermata blu...ho riavviato...ho rilanciato memtest e ho ricevuto un bel messggio di errore...direi che uno dei due banchi è andato a farsi friggere....

domani sera provo la formattazione con un paio di corsair e vedo che aria tira..

Farlok
25-11-2007, 21:44
azz ma allora non sono l'unico sfigato...:muro: :muro: esattamente come me allora, solo che ho solo una molla che vaga....l'altra non c'è proprio!!! gg
io me lo sono fatto spedire da tibu**c con bartolini assicurato, come funziona? bartolini se lo viene a prendere gratis o devo comunque pagare la spedizione?

credo che la restituzione sia comunque a tuo carico,
visto che non è sigillata io rimonterei il dissipatore e la proverei,
se funziona tutto amen!

...in alternativa potresti contattare il venditore ed avviare una rma con perdita di tempo e denaro :rolleyes:

Fr4gZ0n3
25-11-2007, 22:33
Non so se sia stata colpa del corriere o di una carenza costruttiva di Gigabyte.

La mia era perfettamente inscatolata e il dissi della mobo era ben saldo.
Sono più propenso a ritenere che il problema sia da imputare allo shop (probabile) o al corriere (se la qualità del trasporto è questa meglio che si danno all'ippica:D ) piuttoto che alla gigabyte

robe64
25-11-2007, 22:59
Ho appena montato una P35-DS3R rev.2 con bios F6, con un E2140@333x8(2666 Mhz). Il dubbio è che anche a default la temperatura del dissy sull'ICH9R sembra molto alta, e anche quella del chipset non mi sembra ottimale.
Anche le vostre hanno di questi problemi?
Per sicurezza sto con una 80x80 che indirizza un bel flusso d'aria, ma la vorrei togliere. Cosa mi consigliate?

Farlok77
25-11-2007, 23:45
Ho appena montato una P35-DS3R rev.2 con bios F6, con un E2140@333x8(2666 Mhz). Il dubbio è che anche a default la temperatura del dissy sull'ICH9R sembra molto alta, e anche quella del chipset non mi sembra ottimale.
Anche le vostre hanno di questi problemi?
Per sicurezza sto con una 80x80 che indirizza un bel flusso d'aria, ma la vorrei togliere. Cosa mi consigliate?

Qualche dettaglio in piu'? Il dissipatore del northbridge è caldo o freddo (ci si tiene un dito sopra?) Temperature di sistema?

Farlok77
25-11-2007, 23:45
credo che la restituzione sia comunque a tuo carico,
visto che non è sigillata io rimonterei il dissipatore e la proverei,
se funziona tutto amen!

...in alternativa potresti contattare il venditore ed avviare una rma con perdita di tempo e denaro :rolleyes:

Concordo con il mio omonimo :) . RMA solo se è indispensabile, altrimenti va bene cosi'...i tempi potrebbero dilungarsi parecchio. :rolleyes:

borserg
25-11-2007, 23:57
Mi son fatto il nuovo sistema.. mobo GA-P35-DS4

Tutto sembra funzionare a parte qualche dubbio.

Ho un solo disco SATAII 7200.10 500Gb Seagate con NCQ. Non devo fare RAID, devo solo usare questo disco e sfruttarne le sue caratteristiche.

se ho capito bene devo attivare le opzioni da BIOS AHCI....ma no ci capisco granche....ovviamente ho installato l'ultimo BIOS ed il manuale non corrisponde alle voci da Bios presenti per le spiegazioni. Le info dal manuale sono differenti da quelle del BIOS.

Mie impostazioni:
Integrated Peripherals

SATA RAID/AHCI Mode - Disable
Raid
AHCI <---

SATA Port0-3 Native mode - Disable
Enable <---

Onboard SATA/IDE Device - Enable <---
Disable

Onboard SATA/IDE Ctrl Mode - IDE
AHCI <---
RAID/IDE

Avendu un DVD IDE 80pin ed un SATA 3Gb sono giuste le impostazioni?
Spiegazioni tecniche gradite.

Sostanzialmente ho abilitato su tutte le voci l'AHCI anche nella voce RAID anche se non la uso.

ICH9R e' il controller integrato RAID intel, vedo pero' che Gigabyte ha integrato in questa scheda un secondo controller GigabyteSATA2. cosa ha di diverso?
Quanti chip RAID ...:eek: Ciao Mi vien voglia di togliere i miei SCSI e provare con due dischi SATAII in RAID...

altro problema
Perche' se lascio auto (per la fan della cpu) il mio Zalman CNPS9700NT non parte o meglio fa fatica?

CPU Smart FAN Control - Enable
Disable <---

CPU Smart FAN Mode - Auto
Voltage ???
PWM ????
Anche qui il manuale non e' di aiuto!

Grazie
poi passero' ad un leggero OC...ma devo ancora studiare....
Mi sto preparando un Bootable ORTHOS cd.
a che interessa?
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=143304

robe64
26-11-2007, 00:05
Qualche dettaglio in piu'? Il dissipatore del northbridge è caldo o freddo (ci si tiene un dito sopra?) Temperature di sistema?
Il dissipatore del northbridge mi sembra caldo anche se a sistema sia da easy tune 5 , bios , everest non va oltre i 33° (ma la temperatura misurata non dovrebbe essere direttamente su northbridge).
Col dito la temperatura sembra sui 45-50°.

borserg
26-11-2007, 00:30
Nel BIOS devi settare quelle voci prima di installare Windows o l'HD non viene riconosciuto come AHCI e quindi i driver non verrebbero utilizzati.

Devi settare solo il controller che decidi di usare, l'Onboard SATA/IDE che vedi più sotto si riferisce al controller GigaByte (connettori viola). Se usi il controller Intel (connettori arancio) devi settare solo le prime due voci.
Secondo il manuale della tua scheda le scelte della prima voce (SATA RAID/AHCI Mode) sono 3:

Disabled
AHCI
Raid

Per il tuo utilizzo devi scegliere AHCI

Per la seconda voce (SATA Port0-3 Native Mode) devi invece scegliere Enabled.

Fai cmq riferimento al capitolo 5, pag. 71.

Ricorda che attivando le modalità AHCI / RAID il boot si allunga un po'.
Ciao!

trovato :D

Lorhan
26-11-2007, 06:17
una volta mi ha resettato il c-mos da sola!!
al riavvio non solo aveva caricato tutti i parametri di default ma non era settato neppure il raid ed anche dopo attivato al riavvio non riconosceva l'array!!
al terzo riavvio comunque è tornato tutto apposto.
a voi è mai successo?

sia sulla ds3 che sulla ds4, ma questo credo sia una funzione specifica per evitare danni... il fakeboot ed il ripristino automatico a default si verifica infatti quando il pc non riesce a bootare a causa di iompostazioni esasperate

lux77
26-11-2007, 10:55
Ho comprato un p35-ds3 con q6600 hd samsung sata2 da 320gb,
allora quando installo i driver della scheda audio integrata mi da errore e non completa l'installazione qualcuno sa il motivo?

grazie

lux77
26-11-2007, 11:03
smanettando smanettando...
al terzo formattone...
sono riuscito con un mix dei driver del cd e di quelli trovati nel web ad installare tutto. :cool:
non mi era mai successo. :rolleyes:
e dire che la mia scheda esce già con il bios F3.
:confused:
forse effetivamente sta scheda è un pò acerba.

ora cominciano le prove di overclock,
anche se il mio E4400 è assai deludente: a 3.1GHz Vcore e dissi di default già si pianta!

:rolleyes:

domani riprovo

anche io ho il tuo stesso problema mi potresti dire come hai fatto?
grazie

consul3000
26-11-2007, 11:52
raga sapete come si disabilita lo speedstep? grazie

borserg
26-11-2007, 12:00
Nessuno può aiutarmi?

ho anche io questa scheda aggiornata al bios release F8...

stesso problema con la ventolina che fa fatica a partire...

poi ho impostato cosi' da BIOS:

CPU Smart FAN Control - Enable <---
Disable

CPU Smart FAN Mode - Auto
Voltage <----
PWM

tutto ok... rriesce ad avviare a 690rpm ed aumenta al lavoro della CPU circa 1800 sotto carico OC ed orthos

testato con ORTHOS ed everest il mio OC fatto questa notte....con cd bootable Windows XP pe.
GA-P35-DS4, E6750 (zalman CNPS9700 NT), 2x1 Gb Kingmax 1066 KLED48F-A8K15, 7800GTX Gainward + Zalman

Robust Graphic Booster Auto
CPU Clock Ratio 8X
CPU Frequency 3.60GHz (450x8)
CPU Host Clock Control Enabled
CPU Host Frequencey (mhz) 450
PCI Express Frequency (mhz) 100
C.I.A.2 Disabled
!! Performance Enhanced with Turbo
System Memory Multiplier (SPD) [2.40]
Memory Frequency (Mhz) 800 1080

DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO

sistema stabile!!! :) devo provare con i CAS delle ram

Icon
26-11-2007, 12:03
Ciao a tutti.
Mi rivolgo ai possessori della P35-DS4.
Secondo voi, è necessario smontare l'heatpipe e sostituire la pasta termoconduttiva o va bene quella di fabbrica ?

Un'altra cosa.
Riuscirei a portare un E4500 a 3 Ghz ad aria (possibilmente senza overvolt) o incorrerei in problemi di qualche tipo (fakeboot, ecc.) ?

Grazie per l'aiuto.

Lorhan
26-11-2007, 12:20
ciao a tutti
ho bisogno di un aiuto da chi ha la ds4 e l' lc-power come alimentatore

devo montare la scheda sul nuovo pc con tale alimentatore ma a differenza del mio corsair questo non ha il connettore ad 8 poli (atx12) ma uno da 6 ed un'altro da 4 ...

non essendo marchiati qualcuno puo aiutarmi a capire quale collegare?

altra cosa... h rimosso il coperchietto di plastica dal conntettore sulla mobo edora non ricordo piu dove si trovava. Quali pin copriva esattamente?

grazie infinite a chi puo aiutarmi

Lorhan
26-11-2007, 12:21
guarda.. io credevo che il problema fosse della mobo in quanto non riuscivo a falire oltre 480 con l'fsb..
invece oggi ho provato con un'altra cpu nuova e supero 500 ;)

la mobo è ottima

borserg
26-11-2007, 12:38
Ciao a tutti.
Mi rivolgo ai possessori della P35-DS4.
Secondo voi, è necessario smontare l'heatpipe e sostituire la pasta termoconduttiva o va bene quella di fabbrica ?

Un'altra cosa.
Riuscirei a portare un E4500 a 3 Ghz ad aria (possibilmente senza overvolt) o incorrerei in problemi di qualche tipo (fakeboot, ecc.) ?

Grazie per l'aiuto.


non smonterei l'heat pipe! Ho appena revisionato la mia A8N-SLI e c'era un dissipatore in alluminio (che ho smontato) con abbastanza pasta termoconduttiva...essendo la gigabyte in nostro possesso una scheda di fascia alta credo che sia stata assemblata in maniera corretta.

a conferma di cio' guarda piu' su ho provato a fare OC e le temperature della CPU sono attorno ai 57°C e quelli della mobo a 35°C...ovviamente con temperature invernali e case aperto.

Non credo ci saranno problemi in futuro a case chiuso e' un tower chieftec ben areato

borserg
26-11-2007, 12:42
ciao a tutti
ho bisogno di un aiuto da chi ha la ds4 e l' lc-power come alimentatore

devo montare la scheda sul nuovo pc con tale alimentatore ma a differenza del mio corsair questo non ha il connettore ad 8 poli (atx12) ma uno da 6 ed un'altro da 4 ...

non essendo marchiati qualcuno puo aiutarmi a capire quale collegare?

altra cosa... h rimosso il coperchietto di plastica dal conntettore sulla mobo edora non ricordo piu dove si trovava. Quali pin copriva esattamente?

grazie infinite a chi puo aiutarmi

io userei i 4 pin standard...(ovviamente meglio quello intero da 8 se c'e') il 6 pin e' quello per attacchi Workstation...attenzione al 6 pin nero per il pciX della scheda video.

il coperchietto era sui 4 pin sotto (in linea dall'alto verso il basso 4 liberi 4 coperti)

alino-ninja
26-11-2007, 13:35
Funziona tutto perfettamente ma da quando ho aggiornato a bios F8 (attualmente l'ultima versione) a default tutto identico a prima mentre con overclock dopo 2 secondi dall'accensione si spegne il POWER LED senza però influire né sulla stabilità del sistema né sulle prestazioni (anzi sono aumentate anche se in modo impercettibile) .

Secondo me questi bios nuovi sono poco testati!

berto1886
26-11-2007, 13:53
Funziona tutto perfettamente ma da quando ho aggiornato a bios F8 (attualmente l'ultima versione) a default tutto identico a prima mentre con overclock dopo 2 secondi dall'accensione si spegne il POWER LED senza però influire né sulla stabilità del sistema né sulle prestazioni (anzi sono aumentate anche se in modo impercettibile) .

Secondo me questi bios nuovi sono poco testati!

O nn vengono proprio testati :D

Icon
26-11-2007, 16:12
non smonterei l'heat pipe! Ho appena revisionato la mia A8N-SLI e c'era un dissipatore in alluminio (che ho smontato) con abbastanza pasta termoconduttiva...essendo la gigabyte in nostro possesso una scheda di fascia alta credo che sia stata assemblata in maniera corretta.

a conferma di cio' guarda piu' su ho provato a fare OC e le temperature della CPU sono attorno ai 57°C e quelli della mobo a 35°C...ovviamente con temperature invernali e case aperto.

Non credo ci saranno problemi in futuro a case chiuso e' un tower chieftec ben areato
Grazie borserg :)
Lo chiedevo perchè mi è capitato di sostituire la pasta ai dissipatori di una DS3 nuova: era secca e dura e, dopo, la temperatura del chipset è calata di qualche grado.

polymetis
26-11-2007, 19:00
Scarica la versione che desideri dal support gigabyte. Poi con @bios o con q-flash aggiorni il bios con file della versione scaricata.
Tutto ok! Mi sembrava che @bios permettesse solo l'aggiornamento al bios più recente disponibile.
Ti ringrazio

mattewRE
26-11-2007, 19:16
mi servirebbe sapere se sulla GA-P35C-DS3R riuscirei a montare questo waterblock, compreso nel kit BigWater:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041028&page=bigwater-03

in questa recensione leggo, 60x78x23.5 cm (si spera mm! :sofico: ).. secondo voi riesce a starci? qualcuno riesce a farmi una misura approssimativa sulla vostra scheda madre dello spazio disponibile?

polymetis
26-11-2007, 19:18
ho anche io questa scheda aggiornata al bios release F8...

stesso problema con la ventolina che fa fatica a partire...

poi ho impostato cosi' da BIOS:

CPU Smart FAN Control - Enable <---
Disable

CPU Smart FAN Mode - Auto
Voltage <----
PWM

tutto ok... rriesce ad avviare a 690rpm ed aumenta al lavoro della CPU circa 1800 sotto carico OC ed orthos

testato con ORTHOS ed everest il mio OC fatto questa notte....con cd bootable Windows XP pe.
GA-P35-DS4, E6750 (zalman CNPS9700 NT), 2x1 Gb Kingmax 1066 KLED48F-A8K15, 7800GTX Gainward + Zalman

Robust Graphic Booster Auto
CPU Clock Ratio 8X
CPU Frequency 3.60GHz (450x8)
CPU Host Clock Control Enabled
CPU Host Frequencey (mhz) 450
PCI Express Frequency (mhz) 100
C.I.A.2 Disabled
!! Performance Enhanced with Turbo
System Memory Multiplier (SPD) [2.40]
Memory Frequency (Mhz) 800 1080

DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO

sistema stabile!!! :) devo provare con i CAS delle ram
Ho visto solo ora il tuo Post.
Appena posso rimetto F8 e provo con le tue impostazioni. Grazie

M@t
26-11-2007, 19:21
azz ma allora non sono l'unico sfigato...:muro: :muro: esattamente come me allora, solo che ho solo una molla che vaga....l'altra non c'è proprio!!! gg
io me lo sono fatto spedire da tibu**c con bartolini assicurato, come funziona? bartolini se lo viene a prendere gratis o devo comunque pagare la spedizione?
Io ho pagato la rispedizione. Poi tutto il resto era a carico loro.
Hanno detto che mi concedono uno sconto sulla spedizione nel prossimo ordine... vedremo!
La scatola dovrebbe essere sigillata...lo era?
La busta della mobo era sigillata. Le scatole di cartone non lo sono. Cmq tutto si è risolto. Per telefono mi avevano pure detto che se ricapitasse loro non mi avrebbero più coperto la sostituzione perché secondo loro ero stato io troppo brutale o distratto a maneggiare la scheda... Certo! Come se fosse stato il primo pc che assemblavo!
Alla seconda scheda "quasi" rotta li ho contattati dicendo che controllassero se avevano uno stock difettoso oppure un corriere che prende a calci i pacchi...

robe64
26-11-2007, 20:07
Come monitorate la temperatura del northbridge?
La temperatura che si legge da bios (P35-DS3R) non dovrebbe essere direttamente misurata sul north.

Franx1508
26-11-2007, 20:37
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p35-ds3r.html

nuovo bios f9 procedo al flashing.:cool:

l3nko
26-11-2007, 20:49
ho intenzione di prendere una ds3r per abbinarla ad q6600 per portarlo a 3.0GHz in daily, che ne pensate? come va a temp questa mobo?

Franx1508
26-11-2007, 20:51
messo bios nuovo f9 tutto liscio come l'olio!:cool:

paolo b
26-11-2007, 21:21
La mia è una P35C DS3R, il bios è la versione F4, posso aggiornarlo direttamente alla versione F8 ?

Franx1508
26-11-2007, 21:23
La mia è una P35C DS3R, il bios è la versione F4, posso aggiornarlo direttamente alla versione F8 ?
certamente.

Farlok
26-11-2007, 21:24
anche io ho il tuo stesso problema mi potresti dire come hai fatto?
grazie

ciao,
se con problema intendi l'impossibilità di installare dei driver audio funzionanti dopo aver messo quelli del cd di serie, la risposta è semplice:

butta via il cd! :D

- scarica tutti i drivers aggiornati dal sito della gigabyte

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2543

-formatta

-reinstalla win con i nuovi driver ;)

Farlok
26-11-2007, 21:29
sia sulla ds3 che sulla ds4, ma questo credo sia una funzione specifica per evitare danni... il fakeboot ed il ripristino automatico a default si verifica infatti quando il pc non riesce a bootare a causa di iompostazioni esasperate

è normale che le impostazioni di fsb, memorie e pcx tornino su auto,
non che si resetti il c-mos a tabula rasa :doh:
...e poi non è successo con delle impostazioni estreme,
è successo con le impostazioni che leggi ora in firma, dopo aver giocato per ore a motogp07 e ti assicuro che è tutto rs al 100%. :confused:

paolo b
26-11-2007, 21:44
Ho scaricato la versione F8, nella sezione "Descrizione" c'è questa scritta:

Fix: Some of 1000 GB (1TB) HDDs will be detected size error.

Cosa significa ? Posso andare tranquillo ?

Tusia
26-11-2007, 22:24
Aggiornamento su dissi compatibili:

P35-DS3R con Zalman CNPS9500 LED

...e del resto se ci va il 9700...:D

Problema:
BIOS F6 con le corsair non va d'accordo, se le imposto a 2.1V il PC rebootta con qualsiasi impostazione di timings, ho mandato le memorie in RMA da HR*.it, passato 1 mese (:mad: ) mi hanno detto che funzionano.
In compenso ne avevo già comprato un altro kit che dava lo stesso problema a 2.1V ma... udite,udite... tengono perfettamente i 4-4-4-12 a 1.9V :mbe:

Che dite: banco fortunato o voltaggi sballati?

PS ho scaricato l'F8 ma visti i post precedenti l'ho già cestinato:Prrr:

paolo b
26-11-2007, 22:37
Aggiornamento su dissi compatibili:

P35-DS3R con Zalman CNPS9500 LED

...e del resto se ci va il 9700...:D

Problema:
BIOS F6 con le corsair non va d'accordo, se le imposto a 2.1V il PC rebootta con qualsiasi impostazione di timings, ho mandato le memorie in RMA da HR*.it, passato 1 mese (:mad: ) mi hanno detto che funzionano.
In compenso ne avevo già comprato un altro kit che dava lo stesso problema a 2.1V ma... udite,udite... tengono perfettamente i 4-4-4-12 a 1.9V :mbe:

Che dite: banco fortunato o voltaggi sballati?

PS ho scaricato l'F8 ma visti i post precedenti l'ho già cestinato:Prrr:



Com'è la procedura per aggiornare il bios ?

Tusia
27-11-2007, 00:23
Com'è la procedura per aggiornare il bios ?

Io per passare dall'F2 (con cui ho ricevuto la scheda) all'F6 ho usato il tool della scheda @BIOS da Windows, ma ho letto nei post precedenti che qualcuno lo sconsiglia...

borserg
27-11-2007, 04:22
Io per passare dall'F2 (con cui ho ricevuto la scheda) all'F6 ho usato il tool della scheda @BIOS da Windows, ma ho letto nei post precedenti che qualcuno lo sconsiglia...

io ho sempre aggiornato BIOS da dos... ma ultimamento ho provato anche da WINDOWS con altre schede 939 old della Gigabyte.
Se la tua alimentazione di casa e' stabile, tua mamma non fa sorprese con forno, lavatrice o ferro da stiro...per intenderci non salta la corrente, vai tranquillo. Mi sembra un ottimo Tool @BIOS quello della Gigabyte ... ho provato anche su schede asus con il loro tool.

La mia GA-P35-DS4 lo fa direttamente da bios..senza dover caricare dos.
Ormai come ben avrai visto sono arrivati a piu' di un megabyte i file BIOS e quindi non ci sta piu dos+file+tool nel vecchio floppy.:eek:

Farlok77
27-11-2007, 07:52
io ho sempre aggiornato BIOS da dos... ma ultimamento ho provato anche da WINDOWS con altre schede 939 old della Gigabyte.
Se la tua alimentazione di casa e' stabile, tua mamma non fa sorprese con forno, lavatrice o ferro da stiro...per intenderci non salta la corrente, vai tranquillo. Mi sembra un ottimo Tool @BIOS quello della Gigabyte ... ho provato anche su schede asus con il loro tool.

La mia GA-P35-DS4 lo fa direttamente da bios..senza dover caricare dos.
Ormai come ben avrai visto sono arrivati a piu' di un megabyte i file BIOS e quindi non ci sta piu dos+file+tool nel vecchio floppy.:eek:

A parte che i floppy sono da 1,44MB quindi piu' di un mega dovrebbe essere ancora ok, pero' mi chiedo...perchè farlo da floppy? Io lo facevo da "root" di C:
I floppy sono troppo rovinosi per fare un aggiornamento del bios, ho perso tanti di quei giochi su floppy (anche originali) solo perchè il supporto magnetico si smagnetizzava :rolleyes:
Penso che il floppy sia stato il peggior supporto mai realizzato nella storia dell'informatica :muro:

paolo b
27-11-2007, 08:02
io ho sempre aggiornato BIOS da dos... ma ultimamento ho provato anche da WINDOWS con altre schede 939 old della Gigabyte.
Se la tua alimentazione di casa e' stabile, tua mamma non fa sorprese con forno, lavatrice o ferro da stiro...per intenderci non salta la corrente, vai tranquillo. Mi sembra un ottimo Tool @BIOS quello della Gigabyte ... ho provato anche su schede asus con il loro tool.

La mia GA-P35-DS4 lo fa direttamente da bios..senza dover caricare dos.
Ormai come ben avrai visto sono arrivati a piu' di un megabyte i file BIOS e quindi non ci sta piu dos+file+tool nel vecchio floppy.:eek:


Com'è la procedura per aggiornare il bios da dos ?

Franx1508
27-11-2007, 08:10
Com'è la procedura per aggiornare il bios da dos ?

metti il bios nuovo su penna usb o floppy poi da bios premi F8(q-flash)e segui le istruzioni a video.
quanto agli altri la smettete di fare ironia da baraccone?io ho flashato l'F8 su p35-ds3R rev 1.0 e funziona tutto avete rotto e se continuate a fare disinformazione vi segnalo a tutti.

Franx1508
27-11-2007, 08:11
io ho sempre aggiornato BIOS da dos... ma ultimamento ho provato anche da WINDOWS con altre schede 939 old della Gigabyte.
Se la tua alimentazione di casa e' stabile, tua mamma non fa sorprese con forno, lavatrice o ferro da stiro...per intenderci non salta la corrente, vai tranquillo. Mi sembra un ottimo Tool @BIOS quello della Gigabyte ... ho provato anche su schede asus con il loro tool.

La mia GA-P35-DS4 lo fa direttamente da bios..senza dover caricare dos.
Ormai come ben avrai visto sono arrivati a piu' di un megabyte i file BIOS e quindi non ci sta piu dos+file+tool nel vecchio floppy.:eek:

anche la mia ds3r...

Franx1508
27-11-2007, 08:12
Aggiornamento su dissi compatibili:

P35-DS3R con Zalman CNPS9500 LED

...e del resto se ci va il 9700...:D

Problema:
BIOS F6 con le corsair non va d'accordo, se le imposto a 2.1V il PC rebootta con qualsiasi impostazione di timings, ho mandato le memorie in RMA da HR*.it, passato 1 mese (:mad: ) mi hanno detto che funzionano.
In compenso ne avevo già comprato un altro kit che dava lo stesso problema a 2.1V ma... udite,udite... tengono perfettamente i 4-4-4-12 a 1.9V :mbe:

Che dite: banco fortunato o voltaggi sballati?

PS ho scaricato l'F8 ma visti i post precedenti l'ho già cestinato:Prrr:

cambia hobby.

Hack3rAttack
27-11-2007, 08:44
Ciao :)
Ho un piccolo problema o meglio non è proprio un problema però vorrei evitare che lo diventasse:)
Ho assemblato da 2 mesi un pc con scheda madre una P35-DS3 gigabyte con processore E6750 e 2 gb ram, tutto fila liscio:)

Ieri mattina e questa mattina accendendo il computer, poco prima della schermata di caricamento di windows xp, per intenderci quando fa il boot e quindi va a cercare il boot.ini nell'hard disk per partire, sia ieri che oggi si è bloccato con la schermata con cursore lampeggiante, poi è bastato riavviare il computer ed è partito tranquillamente:)

Secondo voi sono i primi segnali di qualche mal funzionamento di qualche componente?
In quel frangente che io sappia uan volta fatto lo scan delle periferiche ide poi va a cercare sull'hd il boot peer inizializzare il sistema, esattamente poco prima della schermata di caricamento di windows.
Può essere qualcosa che non quadra all'hard disk? Oppure altro? Magari non succederà più ma volevo capire se erano i primi campanelli di allarme per qualcosa, e se posso eventualmente fare una diagnosi con qualche software?
Attendo risposta! Grazie :)

Franx1508
27-11-2007, 08:46
Ciao :)
Ho un piccolo problema o meglio non è proprio un problema però vorrei evitare che lo diventasse:)
Ho assemblato da 2 mesi un pc con scheda madre una P35-DS3 gigabyte con processore E6750 e 2 gb ram, tutto fila liscio:)

Ieri mattina e questa mattina accendendo il computer, poco prima della schermata di caricamento di windows xp, per intenderci quando fa il boot e quindi va a cercare il boot.ini nell'hard disk per partire, sia ieri che oggi si è bloccato con la schermata con cursore lampeggiante, poi è bastato riavviare il computer ed è partito tranquillamente:)

Secondo voi sono i primi segnali di qualche mal funzionamento di qualche componente?
In quel frangente che io sappia uan volta fatto lo scan delle periferiche ide poi va a cercare sull'hd il boot peer inizializzare il sistema, esattamente poco prima della schermata di caricamento di windows.
Può essere qualcosa che non quadra all'hard disk? Oppure altro? Magari non succederà più ma volevo capire se erano i primi campanelli di allarme per qualcosa, e se posso eventualmente fare una diagnosi con qualche software?
Attendo risposta! Grazie :)

prova ad aggiornare il bios col più nuovo.

HSH
27-11-2007, 08:51
Ho una ds3r v 1.1 con bios originale. che miglioramenti avrei, in sintesi, con l'upgrade di FW ?

Farlok77
27-11-2007, 08:52
Ciao :)
Ho un piccolo problema o meglio non è proprio un problema però vorrei evitare che lo diventasse:)
Ho assemblato da 2 mesi un pc con scheda madre una P35-DS3 gigabyte con processore E6750 e 2 gb ram, tutto fila liscio:)

Ieri mattina e questa mattina accendendo il computer, poco prima della schermata di caricamento di windows xp, per intenderci quando fa il boot e quindi va a cercare il boot.ini nell'hard disk per partire, sia ieri che oggi si è bloccato con la schermata con cursore lampeggiante, poi è bastato riavviare il computer ed è partito tranquillamente:)

Secondo voi sono i primi segnali di qualche mal funzionamento di qualche componente?
In quel frangente che io sappia uan volta fatto lo scan delle periferiche ide poi va a cercare sull'hd il boot peer inizializzare il sistema, esattamente poco prima della schermata di caricamento di windows.
Può essere qualcosa che non quadra all'hard disk? Oppure altro? Magari non succederà più ma volevo capire se erano i primi campanelli di allarme per qualcosa, e se posso eventualmente fare una diagnosi con qualche software?
Attendo risposta! Grazie :)

Scaricati un programma di diagnostica "S.M.A.R.T". Ti permette di andare a leggere le autodiagnosi sugli HD se supportano questa caratteristica (ormai li supportano tutti da diversi anni). Nei programmi ti permette di leggere una serie di parametri relativi a funzioni fisiche del disco che permettono anche se non con eccessiva precisione, di diagnosticare quando sarà la morte del disco stesso.
Ovviamente tutto è da prendere con le pinze, ma in ogni caso puoi vedere se ci sono problemi.
Cmq potrebbe anche essere un problema software di windows (qualche driver rompixxxxx), percui non mi fascerei subito la testa.
Ciao

Franx1508
27-11-2007, 08:53
Ho una ds3r v 1.1 con bios originale. che miglioramenti avrei, in sintesi, con l'upgrade di FW ?

parecchi bug fix.e miglioramenti.

Hack3rAttack
27-11-2007, 09:05
Scaricati un programma di diagnostica "S.M.A.R.T". Ti permette di andare a leggere le autodiagnosi sugli HD se supportano questa caratteristica (ormai li supportano tutti da diversi anni). Nei programmi ti permette di leggere una serie di parametri relativi a funzioni fisiche del disco che permettono anche se non con eccessiva precisione, di diagnosticare quando sarà la morte del disco stesso.
Ovviamente tutto è da prendere con le pinze, ma in ogni caso puoi vedere se ci sono problemi.
Cmq potrebbe anche essere un problema software di windows (qualche driver rompixxxxx), percui non mi fascerei subito la testa.
Ciao

Ciao.
Grazie del consiglio, scaricherò qualche software per fare una diagnosi all'hard disk ( Un Seagate 320 gb sata2 16 mb cache).
per quanto riguarda il disco di un eventuale driver che crea qualche problema, il fatto che si verifichi prima di caricare windows non dovrebbe automaticamente escludere qualche problema di driver legato all eperiferiche?
:)

HSH
27-11-2007, 09:17
parecchi bug fix.e miglioramenti.
puoi essere specifico? così non ho capito niente..... :D

Farlok77
27-11-2007, 09:27
Ciao.
Grazie del consiglio, scaricherò qualche software per fare una diagnosi all'hard disk ( Un Seagate 320 gb sata2 16 mb cache).
per quanto riguarda il disco di un eventuale driver che crea qualche problema, il fatto che si verifichi prima di caricare windows non dovrebbe automaticamente escludere qualche problema di driver legato all eperiferiche?
:)

In teoria è come dici tu, ma dovresti essere sicuro che in quel momento non abbia iniziato, ad esempio, a caricare i driver del controller dischi ad esempio.

mattewRE
27-11-2007, 13:13
mi servirebbe sapere se sulla GA-P35C-DS3R riuscirei a montare questo waterblock, compreso nel kit BigWater:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041028&page=bigwater-03

in questa recensione leggo, 60x78x23.5 cm (si spera mm! :sofico: ).. secondo voi riesce a starci? qualcuno riesce a farmi una misura approssimativa sulla vostra scheda madre dello spazio disponibile?

up... :rolleyes:

mambro
27-11-2007, 13:18
metti il bios nuovo su penna usb o floppy poi da bios premi F8(q-flash)e segui le istruzioni a video.
quanto agli altri la smettete di fare ironia da baraccone?io ho flashato l'F8 su p35-ds3R rev 1.0 e funziona tutto avete rotto e se continuate a fare disinformazione vi segnalo a tutti.
Mi spieghi perchè uno dovrebbe fare disinformazione? se qualcuno ha messo i bios nuovi e ha problemi non dovrebbe dirlo? Tra l'altro questa scheda da problemi a molta gente che scrive su questo forum quindi cerca di convicerti che se A TE la scheda funziona non vuol dire che TUTTE le schede funzionano.

Hack3rAttack
27-11-2007, 13:20
In teoria è come dici tu, ma dovresti essere sicuro che in quel momento non abbia iniziato, ad esempio, a caricare i driver del controller dischi ad esempio.

In realtà se ricordo bene, ho impostato il bios affinchè il controller sata venga riconosciuto come un ide, e quindi durante l'installazione del sistema non ho installato nessun driver sata tramite il floppy.
Spero che non si sia per rompere l'hard disk l'ho comprato neanche 2 mesi fa :(
Che programma mi consigli per fare una diagnosi dell'hd?

mordsiger
27-11-2007, 14:46
scusate...ho bisogno di sapere se nalla p35-dq6 rev. 1.0 ci va il thermalright ultra 120 extreme...qualcuno ce l'ha?

grazie

Tusia
27-11-2007, 15:30
cambia hobby.


Prezioso consiglio, lo giro anche a te.;)

Farlok77
27-11-2007, 15:38
In realtà se ricordo bene, ho impostato il bios affinchè il controller sata venga riconosciuto come un ide, e quindi durante l'installazione del sistema non ho installato nessun driver sata tramite il floppy.
Spero che non si sia per rompere l'hard disk l'ho comprato neanche 2 mesi fa :(
Che programma mi consigli per fare una diagnosi dell'hd?

E' pieno di tool per SMART. Alla fine è una "stupida" interfaccia che si ciuccia i dati che il disco gli fornisce, uno vale l'altro.
http://www.drivehealth.com/
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/SMART-Monitor.shtml
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/Active-SMART.shtml

Farlok77
27-11-2007, 15:38
Prezioso consiglio, lo giro anche a te.;)

Io ho anche delle capre da far pascolare, nel caso in cui qualcuno voglia iniziare una nuova attivià.... :oink:

Franx1508
27-11-2007, 15:38
Prezioso consiglio, lo giro anche a te.;)

:mc: ...nono io mi trovo benissimo :sofico:

FreeMan
27-11-2007, 15:49
Finitela

>bYeZ<

mattewRE
27-11-2007, 16:01
Nessuno riesce a dirmi se riesco a montare su una GA-P35C-DS3R
un waterblock con dimensioni 60x78mm?

Tusia
27-11-2007, 16:59
Finitela

>bYeZ<

...cazziato! :doh:

tornando IT, c'è un tool che permetta di leggere il voltaggio effettivo delle memorie (tipo CPU-Z x la CPU)? Su Easytune mi permette di cambiarlo, vedo il valore impostato ma non ho trovato dove si può leggere quello misurato...

m4dbra1n
27-11-2007, 18:07
Salve,

ho provato a seguire i vari post, ma sono tantini.

La prima pagina va + che bene, elencando tutte le caratteristiche delle varie mobo, ma volevo chiedere una cosa: xkè non creare un'altra pagina sempre tra le prime in modo da mettere scheda x scheda (chiaramente chi le possiede) le sue impressioni, eventuali malfunzionamenti con certe config, etc?

Penso possa essere una buona cosa, visto che tra poco vorrei prendere una DS3R (ma nn so ancora se P35 o P35C), ma nn so tra le varie quale possa andare meglio (tralasciando ovviamente il discorso delle rev...)

Ciao!

consul3000
27-11-2007, 18:12
dopo 20 giorni di disonorato servizio la mia ds3 ha deciso di lasciarmi del tutto, ora non si accende dopo 4-5 riavviii con la ventola della cpu che si blocca, ora la ventola sta al massimo ma il pc non parte proprio. E' un'ora che vado avanti a riavviare il pc ma niente da fare. Presa come già detto anche io da e-key, ed oggi ci ho pure ordinato un seagate :muro:

Farlok
27-11-2007, 18:53
Nessuno riesce a dirmi se riesco a montare su una GA-P35C-DS3R
un waterblock con dimensioni 60x78mm?

come dimensioni ci sta,
bisognerebbe vedere gli attacchi però...
forse non riesci a montarlo proprio al centro...

mambro
27-11-2007, 20:26
dopo 20 giorni di disonorato servizio la mia ds3 ha deciso di lasciarmi del tutto, ora non si accende dopo 4-5 riavviii con la ventola della cpu che si blocca, ora la ventola sta al massimo ma il pc non parte proprio. E' un'ora che vado avanti a riavviare il pc ma niente da fare. Presa come già detto anche io da e-key, ed oggi ci ho pure ordinato un seagate :muro:
Anche la mia ha smesso di accendersi per 2 giorni, poi è ripartita senza fare niente.. abbi fiducia :D
Io devo decidermi di mandarla in RMA prima o poi..

consul3000
28-11-2007, 09:17
Anche la mia ha smesso di accendersi per 2 giorni, poi è ripartita senza fare niente.. abbi fiducia :D
Io devo decidermi di mandarla in RMA prima o poi..

no ho sbroccato :mad:

la cambio al volo con una asus (a proposito, come si chiama di preciso quella deluxe etc etc ???), poi questa la mando in rma e quando torna funzionante col cavolo che la reinstallo, me la rivendo proprio. Non voglio mai + avere a che fare con gigabyte, certo asus non è niente di che ma con gigabyte ho proprio chiuso dopo questo cadavere di mobo :mad:

:muro:

berto1886
28-11-2007, 11:39
...cazziato! :doh:

tornando IT, c'è un tool che permetta di leggere il voltaggio effettivo delle memorie (tipo CPU-Z x la CPU)? Su Easytune mi permette di cambiarlo, vedo il valore impostato ma non ho trovato dove si può leggere quello misurato...

Cos'è successo che è intervenuto freeman??

mattewRE
28-11-2007, 12:11
no ho sbroccato :mad:

la cambio al volo con una asus (a proposito, come si chiama di preciso quella deluxe etc etc ???), poi questa la mando in rma e quando torna funzionante col cavolo che la reinstallo, me la rivendo proprio. Non voglio mai + avere a che fare con gigabyte, certo asus non è niente di che ma con gigabyte ho proprio chiuso dopo questo cadavere di mobo :mad:

:muro:

non ho molto tempo per leggere tutti i post, ma il problema che hai, è stato riscontrato anceh da altri? che rev è?

consul3000
28-11-2007, 12:16
non ho molto tempo per leggere tutti i post, ma il problema che hai, è stato riscontrato anceh da altri? che rev è?

2.0

a quanto pare tantissimi possessori di questa mobo ha gli stessi problemi, penso di ripiegare su una asus p5kr (che mi hanno consigliato)... dovrebbe essere ok no?

pirlano
28-11-2007, 13:24
no ho sbroccato :mad:

la cambio al volo con una asus (a proposito, come si chiama di preciso quella deluxe etc etc ???), poi questa la mando in rma e quando torna funzionante col cavolo che la reinstallo, me la rivendo proprio. Non voglio mai + avere a che fare con gigabyte, certo asus non è niente di che ma con gigabyte ho proprio chiuso dopo questo cadavere di mobo :mad:

:muro:

attento che asus non è affatto rose e fiori...
certo però ste gigabyte una delusione dopo l'altra...

(aggiungici pure che l'RMA impiega 2 mesi e tra due mesi il prezzo crolla di suo, gli togli pure l'iva per rivenderla, più le spese per l'RMA [e magari funziona anche bene con doppio rosicamento carpiato]...non è una bella cosa...)

consul3000
28-11-2007, 15:08
insomma c'ho preso l'ennesima sòla :( tanto per cambiare

vabbè raga ci sta una mobo affidabile entro i 100€ che abbia caratteristiche simili alla gigabyte (anche che non abbia le ddr3) che mi consigliate?

EDIT: anche tu di Ascoli (Pirlano)? :-)

pirlano
28-11-2007, 16:06
io avevo consigliato la DS3R P35C al mio amico...dopo la sorpresina siccome non aveva voglia di starci tanto dietro è andato in negozio e si è fatto mettere una Asus P5K (p35) liscia e pare funzioni bene (in giro però i problemi si trovano e come)
secondo me una IronBlood T2RL ci sta a pennello (ma costa 40 euro in più)

OT: si anch'io Ascoli...più o meno :D

consul3000
28-11-2007, 16:30
a sto punto la compro in un negozio e me la faccio montare da loro, così se ci sono problemi lo vedono subito e la cambiano al volo :stordita:

pirlano
28-11-2007, 18:20
beh se hai fretta si, però ti fanno pagare 140 euro una P5K liscia più la manodopera
invece a 135 ti prendi una IronBlood e te la monti da solo :D

consul3000
28-11-2007, 19:43
+ che altro c'ho un ansia paurosa che mi arrivi qualche nuova brutta notizia sul pc, dopo essermi bruciato l ultimo stipendio per l'upgrade :cry:

vorrei semplicemente che il pc funzionasse :(

darklord77
28-11-2007, 20:41
ragazzi una domanda sul controllo delle ventole:

nel bios delle DS3/DS4 sotto la voce del controllo ventole ci sono queste 3 voci:

- auto
- voltage (per ventole con 3 pin?)
- PWM (pulse with modulation..4 pin giusto)

come funzionano queste 3 opzioni e su cosa si basano

per esempio con l'opzione voltage la ventola collegata modifica la velocità di rotazione in base alla temperatura?

grazie

Farlok
28-11-2007, 21:30
2.0

a quanto pare tantissimi possessori di questa mobo ha gli stessi problemi, penso di ripiegare su una asus p5kr (che mi hanno consigliato)... dovrebbe essere ok no?

guarda,
le asus con chipset intel sono grandi schede e probabilmente la p5k ti darà grandi soddisfazioni

...ma fai attenzione perché l'assistenza di asus è praticamente nulla, per loro esistono solo i notebook

magari prendila in un negozio che conosci e che abbia un buon reparto assistenza

Farlok77
28-11-2007, 22:52
guarda,
le asus con chipset intel sono grandi schede e probabilmente la p5k ti darà grandi soddisfazioni

...ma fai attenzione perché l'assistenza di asus è praticamente nulla, per loro esistono solo i notebook

magari prendila in un negozio che conosci e che abbia un buon reparto assistenza

Stamattina ho detto a Consul3000 la stessa cosa :)
Piccole soddisfazioni della vita...

Cmq la Iron Blood l'ho presa a 119 euro. Non c'è cosi' tanta differenza con la p5kr, 15 euro. Ah la mia blood l'ho montata oggi ed ovviamente è partita subito. Adesso sto finendo il setup del case e poi installo windows. Auguri agli Gigabiteisti cmq.
Ciao

Farlok
29-11-2007, 07:47
Stamattina ho detto a Consul3000 la stessa cosa :)
Piccole soddisfazioni della vita...


:)

io sono pienamente soddisfatto della mia ds3r, come credo molti gigabyteisti,
facci sapere però come va la tua nuova DFI,
magari anche in privato per non sporcare il 3d.

;)

Rox88
29-11-2007, 15:49
Ragazzi io ho una p5k che nn mi consente di salire oltre i 470mhz di fbs, e stavo pensando di prendere la p35c-ds3r che nelle recensioni è presentata davvero bene ed ho visto che alcuni esemplari superano i 550mhz di fbs!
Ho visto però che molti invece stanno passando dalla gigabyte alla asus, mi spiegate il perchè e i problemi che avete avuto???

bodom83
29-11-2007, 16:25
Ragazzi io ho una p5k che nn mi consente di salire oltre i 470mhz di fbs, e stavo pensando di prendere la p35c-ds3r che nelle recensioni è presentata davvero bene ed ho visto che alcuni esemplari superano i 550mhz di fbs!
Ho visto però che molti invece stanno passando dalla gigabyte alla asus, mi spiegate il perchè e i problemi che avete avuto???

guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Rox88
29-11-2007, 16:46
guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Mi sa che sono fritto visto che stamattina l'ho ordinata!!! Ma a tutti voi capita o solo ad alcuni esemplari di mobo???

Franx1508
29-11-2007, 16:48
Mi sa che sono fritto visto che stamattina l'ho ordinata!!! Ma a tutti voi capita o solo ad alcuni esemplari di mobo???

sò casi...

Farlok
29-11-2007, 23:33
Ragazzi io ho una p5k che nn mi consente di salire oltre i 470mhz di fbs, e stavo pensando di prendere la p35c-ds3r che nelle recensioni è presentata davvero bene ed ho visto che alcuni esemplari superano i 550mhz di fbs!
Ho visto però che molti invece stanno passando dalla gigabyte alla asus, mi spiegate il perchè e i problemi che avete avuto???

è probabile che 470MHz sia il FSB-wall della cpu (quello della mia ad esempio è 410MHz:muro: ), per salire tanto ci vuole una cpu fortunella oltre che una buona scheda mamma

PS - prova la Gigabyte, se va in questo 3d c'è più di qualche possibile acquirente per la tua P5K

Rox88
30-11-2007, 09:15
è probabile che 470MHz sia il FSB-wall della cpu (quello della mia ad esempio è 410MHz:muro: ), per salire tanto ci vuole una cpu fortunella oltre che una buona scheda mamma

PS - prova la Gigabyte, se va in questo 3d c'è più di qualche possibile acquirente per la tua P5K

Sono sicuro che nn è il cpu wall visto che con la vecchia mobo (la p5b) arrivavo a 510 di fbs, questa p5k mi ha deluso proprio!! Poi la cpu è super fortunella dato che mi regge l'orthos per 3 ore a 3.3 ghz con 1.25v!!!

Gigiarum
30-11-2007, 18:32
Avevo ordinato una Gigabyte GA-P35-DS3R rev 2.0 ma mi è stato appena detto che quella che hanno in realtà è una rev 1.1. Dite che mi posso accontentare (ho pagato 100€, casomai mi faccio dare qualche ventolina per il case in omaggio) oppure posso sperare di farmi dare una scheda superiore magari non troppo più costosa?

Farlok
30-11-2007, 19:13
Sono sicuro che nn è il cpu wall visto che con la vecchia mobo (la p5b) arrivavo a 510 di fbs, questa p5k mi ha deluso proprio!! Poi la cpu è super fortunella dato che mi regge l'orthos per 3 ore a 3.3 ghz con 1.25v!!!

azz, che :ciapet: !

provati sta dsr, alcuni possessori ne sono molto soddisfatti!

Farlok
30-11-2007, 19:17
Avevo ordinato una Gigabyte GA-P35-DS3R rev 2.0 ma mi è stato appena detto che quella che hanno in realtà è una rev 1.1. Dite che mi posso accontentare (ho pagato 100€, casomai mi faccio dare qualche ventolina per il case in omaggio) oppure posso sperare di farmi dare una scheda superiore magari non troppo più costosa?

la rev.1 ha meno porte usb esterne (solo 4:( ) ed ovviamente piu connettori usb interni (totale sempre 12 usb) per il resto è identica ;)
secondo me è una buona scheda, non estrema ma godibile in oc.

se vuoi spendere qualcosa di piu c'è la Asus P5K o la DFI BloodIron.

Gigiarum
30-11-2007, 19:42
Ma per le porte USB dovrei comprare altri adattatori vero?
Comunque ho scelto la rev1.1 perché quasi identica alla 2.0 ma solamente con la metà delle porte USB esterne ma in più la porta COM e LPT che potrebbero sempre fare comodo...
Grazie per il consiglio!

Farlok
30-11-2007, 22:24
:mano:

;)

fabryx73
30-11-2007, 22:55
ciao ragazzi.....
avrei bisogno di un vostro parere....
sto x comprare questa scheda x farmi il pc nuovo(con una 8800gt..;) )
vorrei chiedere un paio di cose molto importanti per me....

1) ho visto che la versione GA-P35C-DS3R è compatibile con lo zalman 7000 alcu che già possiedo.....ma le altre non sono compatibili....essendo i chipset montati tutti alla stessa maniera?tipo una GA-P35-DS3R andrebe bene...??
oppure se non c'è scritto...significa che potrebbe funzionare ma non è stato testato??
2) quale modello mi consigliate da abbinare ad un e6750....?vorrei ovviamente oc fino a dove tira....!
sono buone con l'oc?? sinceri vi prego....

grazie mille ragazzi e scusate la rottura di pa**e!!!

borserg
01-12-2007, 00:02
ho anche io questa scheda aggiornata al bios release F8...

stesso problema con la ventolina che fa fatica a partire...

poi ho impostato cosi' da BIOS:

CPU Smart FAN Control - Enable <---
Disable

CPU Smart FAN Mode - Auto
Voltage <----
PWM

tutto ok... rriesce ad avviare a 690rpm ed aumenta al lavoro della CPU circa 1800 sotto carico OC ed orthos

testato con ORTHOS ed everest il mio OC fatto questa notte....con cd bootable Windows XP pe.
GA-P35-DS4, E6750 (zalman CNPS9700 NT), 2x1 Gb Kingmax 1066 KLED48F-A8K15, 7800GTX Gainward + Zalman
Robust Graphic Booster Auto
CPU Clock Ratio 8X
CPU Frequency 3.60GHz (450x8)
CPU Host Clock Control Enabled
CPU Host Frequencey (mhz) 450
PCI Express Frequency (mhz) 100
C.I.A.2 Disabled
!! Performance Enhanced with Turbo
System Memory Multiplier (SPD) [2.40]
Memory Frequency (Mhz) 800 1080

DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO

sistema stabile!!! :) devo provare con i CAS delle ram

scheda madre rev.20

michelearno
01-12-2007, 08:49
ho da poco comprato una ga p35c ds3r, e leggendo il manuale vedo questa voce nel bios: SATA port0-3 native mode (intel ICH9R southbridge).
Che cosa è? Siccome voglio impostare un raid 0 come devo settare questa voce, enabled o disabled?

borserg
01-12-2007, 12:14
con NATIVE MODE "Enable" dovrebbe supportare i dischi SATA di nuova generazione.
Se hai dei SATAII con NCQ abilita la voce. Sul manuale dovrebbe essere spiegato.

oggi sono andato a comprare due dischi Seagate SATAII NCQ, voglio provare anche io un RAID0 :)

borserg
01-12-2007, 12:45
SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge)
Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers.
Disabled
Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode.
In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operatingsystems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default)

Enabled
Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode.
Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support
Native mode, e.g. Windows XP/2000.

fabryx73
01-12-2007, 13:06
ciao ragazzi.....
avrei bisogno di un vostro parere....
sto x comprare questa scheda x farmi il pc nuovo(con una 8800gt..;) )
vorrei chiedere un paio di cose molto importanti per me....

1) ho visto che la versione GA-P35C-DS3R è compatibile con lo zalman 7000 alcu che già possiedo.....ma le altre non sono compatibili....essendo i chipset montati tutti alla stessa maniera?tipo una GA-P35-DS3R andrebe bene...??
oppure se non c'è scritto...significa che potrebbe funzionare ma non è stato testato??
2) quale modello mi consigliate da abbinare ad un e6750....?vorrei ovviamente oc fino a dove tira....!
sono buone con l'oc?? sinceri vi prego....

grazie mille ragazzi e scusate la rottura di pa**e!!!

ragazzi...posso fare un uppettino...se sapete qualche info....grazie!;)

berto1886
01-12-2007, 13:27
SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge)
Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers.
Disabled
Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode.
In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operatingsystems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default)

Enabled
Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode.
Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support
Native mode, e.g. Windows XP/2000.

:rolleyes:

darklord77
01-12-2007, 13:47
Ciao ragazzi, son passato da una DS3R ad una DS4 ed adesso sono soddisfattissimo, la DS4 è un altro pianeta rispetto alla ds3r:

- heatpite e miglior dissipazione dei mosfet
- voltaggi bios più stabili e con regolazioni più accurate (per esempio, + volt sulla ram e con incrementi di 0,05v)
- dual bios
- porta firewire 1394 (che a me serviva per l'editing video)
- e soprattutto niente fake boot in overclock...cosa che avevo riscontrato invece sulla ds3r

al momento di gigabyte sono soddisfattissimo

le schede con qualche problema ci possono stare, pure le partite fallate, ma per cortesia non gettiamo fango su queste gigabyte

oggi come oggi le preferisco ad Asus (per via del prezzo e dotazione)

borserg
01-12-2007, 14:32
Ciao ragazzi, son passato da una DS3R ad una DS4 ed adesso sono soddisfattissimo, la DS4 è un altro pianeta rispetto alla ds3r:

- heatpite e miglior dissipazione dei mosfet
- voltaggi bios più stabili e con regolazioni più accurate (per esempio, + volt sulla ram e con incrementi di 0,05v)
- dual bios
- porta firewire 1394 (che a me serviva per l'editing video)
- e soprattutto niente fake boot in overclock...cosa che avevo riscontrato invece sulla ds3r

al momento di gigabyte sono soddisfattissimo

le schede con qualche problema ci possono stare, pure le partite fallate, ma per cortesia non gettiamo fango su queste gigabyte

oggi come oggi le preferisco ad Asus (per via del prezzo e dotazione)

direi propio di si, confermo quanto hai detto! Erogazione voltaggi veramente stabile anche in "AUTO".

da quanto letto sul forum, da quanto studiato prima di comprarla confrontandola con altre gigabyte, secondo me la DS4 e' la migliore.

Poi avendola in mano e testata....buona scheda la consiglio, se poi volete esagerare andate sulle Q6.

X-Ray Men
01-12-2007, 14:43
direi propio di si, confermo quanto hai detto! Erogazione voltaggi veramente stabile anche in "AUTO".

da quanto letto sul forum, da quanto studiato prima di comprarla confrontandola con altre gigabyte, secondo me la DS4 e' la migliore.

Poi avendola in mano e testata....buona scheda la consiglio, se poi volete esagerare andate sulle Q6.

Ragazzi, mi avete ridato il sorriso. :)
Ero lanciato su Gigabyte, ma i problemi della Ds3 mi stavano per far cambiare idea.
Meno male che confermate che la Ds4 è ok, perchè era proprio quelle che avevo intenzione di comprare ;)

michelearno
02-12-2007, 00:42
SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge)
Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers.
Disabled
Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode.
In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operatingsystems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default)

Enabled
Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode.
Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support
Native mode, e.g. Windows XP/2000.

non lo capisco

alexcold
02-12-2007, 03:38
Ma con la GA-P35 o X38, che sia DSR3 o DS4 o DQ6 posso metterci una 8800GTS? E in SLI funziona?
Perché mi sembra di capire che una scheda funziona ma 2 schede solo in Crossfire e non in SLI

CoolBits
02-12-2007, 09:00
Ma con la GA-P35 o X38, che sia DSR3 o DS4 o DQ6 posso metterci una 8800GTS? E in SLI funziona?
Perché mi sembra di capire che una scheda funziona ma 2 schede solo in Crossfire e non in SLI

solo crossfire niente sli

Lorhan
02-12-2007, 10:30
Premetto che entrambe le mie mobo (p35 ds3 e P35 ds4) non mi hanno mai dato alcun problema di fake boot o di stabilità consentendomi di occare tranquillamente le cpu fino a 3600/3800.. unico limite invalicambile per entrambe l'fsb a 480. Questo limite con entrambe le mobo e con entrambi i processori (2 e6750).

Alcuni giorni fa, tuttavia, ho avuto la possibilità di cambiare la mia ds4 con altra mobo con x38 ed inspiegabilmente, con una cpu riesco a salire fino a 505 e con la'ltro procio (già piu fortunato per minore richiesta di vcore) sono arrivato a 514.

In conclusione sarebbe carino capire se il superamento dei 480 è merito dell'x38 o del radicale cambio di mainboard... se riesco a recuperare un'altra mobo non GB con p35 faccio la prova ;)

term33
02-12-2007, 10:55
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di una GA p35 ds3 è tutto il giorno che provo a regolare la velocità delle ventole tramite speedfan ma non c'è verso, non mi intaressa molto regolare la velocità della cpu (cosa che cmq non riesco a fare) ma più che altro delle 2 ventole nel case una anteriore e l'altra posteriore attaccate ai connettori da 3 pin nella mobo. Su bios ci sono questi parametri:
Smart FAN control method:
auto
intel QST
legacy
disable

Smart FAN control mode:
Auto
voltage
PWM

credo di aver provato tutte le combianzioni ma ancora nada...a questo punto credo di sbagliare qualcosa su speedfan, qualcuno può darmi una mano? oltre a speedfan c'è qualcosa altro per settare la velocità delle ventole? (escludendo easy tune che regola solo la velocità della cpu)

adasdisasd
02-12-2007, 13:28
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di una GA p35 ds3 è tutto il giorno che provo a regolare la velocità delle ventole tramite speedfan ma non c'è verso, non mi intaressa molto regolare la velocità della cpu (cosa che cmq non riesco a fare) ma più che altro delle 2 ventole nel case una anteriore e l'altra posteriore attaccate ai connettori da 3 pin nella mobo. Su bios ci sono questi parametri:
Smart FAN control method:
auto
intel QST
legacy
disable

Smart FAN control mode:
Auto
voltage
PWM

credo di aver provato tutte le combianzioni ma ancora nada...a questo punto credo di sbagliare qualcosa su speedfan, qualcuno può darmi una mano? oltre a speedfan c'è qualcosa altro per settare la velocità delle ventole? (escludendo easy tune che regola solo la velocità della cpu)


adesso come adesso puoi regolare solo la ventola della cpu! se hai una ventola pwm puoi settare pwm in modo che in automatico ti regolare la velocità della ventola cpu e della ventola sysfan 2! la quale è a 4 pin.

adasdisasd
02-12-2007, 13:31
Premetto che entrambe le mie mobo (p35 ds3 e P35 ds4) non mi hanno mai dato alcun problema di fake boot o di stabilità consentendomi di occare tranquillamente le cpu fino a 3600/3800.. unico limite invalicambile per entrambe l'fsb a 480. Questo limite con entrambe le mobo e con entrambi i processori (2 e6750).

Alcuni giorni fa, tuttavia, ho avuto la possibilità di cambiare la mia ds4 con altra mobo con x38 ed inspiegabilmente, con una cpu riesco a salire fino a 505 e con la'ltro procio (già piu fortunato per minore richiesta di vcore) sono arrivato a 514.

In conclusione sarebbe carino capire se il superamento dei 480 è merito dell'x38 o del radicale cambio di mainboard... se riesco a recuperare un'altra mobo non GB con p35 faccio la prova ;)

L'unico limite invalicabile per te:cool: ! io sono arrivato tranquillamente a 500 senza toccare voltaggi , eccetto quello del processore.

adasdisasd
02-12-2007, 13:37
non lo capisco

dunque detto in altre parole da quello che ho capito e che sto cercando di capire , sata port 0-3 native ide mode! intuitivamente dovrebbe funzionare in modalità sata normale.

relativamente a ide- ahci e raid mode,settando il primo il canale funziona in sata normale, settando ahci , usi il nuovo protocollo intel , con i dischi che supportano il command query.per il terzo non c'e' bisogno che te lo spieghi :D

michelearno
02-12-2007, 19:27
dunque detto in altre parole da quello che ho capito e che sto cercando di capire , sata port 0-3 native ide mode! intuitivamente dovrebbe funzionare in modalità sata normale.

relativamente a ide- ahci e raid mode,settando il primo il canale funziona in sata normale, settando ahci , usi il nuovo protocollo intel , con i dischi che supportano il command query.per il terzo non c'e' bisogno che te lo spieghi :D

quindi se voglio fare un raid0 alla voce sata port 0-3 native ide mode cosa devo settare? enabled o disabled?
non ho capito se ha influenza sul raid, perchè il raid si attiva da un' altra opzione che permette di scegliere tra raid ed ahci, mentre sata port 0-3 native ide mode è un' opzione a se.

borserg
02-12-2007, 21:42
quindi se voglio fare un raid0 alla voce sata port 0-3 native ide mode cosa devo settare? enabled o disabled?
non ho capito se ha influenza sul raid, perchè il raid si attiva da un' altra opzione che permette di scegliere tra raid ed ahci, mentre sata port 0-3 native ide mode è un' opzione a se.


Enable.

Questa voce "Native mode" sembra per settare certe compatibilita' di dischi SATA con annesse le nuove funzioni con sistemi operativi datati.

SATA RAID/AHCI Mode invece e' per usare o RAID, o AHCI quindi tutte le specifiche SATA meglio SATAII, oppure PATA quindi come dischi IDE
serve sostanzialmente per settare il controller INTEL ICH9R, farlo funzionare come RAID o meno.


sono due opzioni dipendenti, se vuoi usare il RAID o le specifiche AHCI, si presuppone tu abbia dei dischi SATA, quindi meglio ENABLE native mode.

------------------------------- copy dal manuale-----------
SATA RAID/AHCI Mode (Intel ICH9R Southbridge)
Enables or disables RAID for the SATA controllers integrated in the Intel ICH9R Southbridge or
configures the SATA controllers to AHCI mode.
Disabled Disables RAID for the SATA controllers and configures the SATA controllers to
-PATA mode. (Default)
-AHCI Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller
Interface (AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to
enable advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and
hot plug.
-RAID Enables RAID for the SATA controllers.


SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge)
Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers.
-Disabled Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode.
In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared
with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operating
systems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default)
- Enabled Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode.
Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support
Native mode, e.g. Windows XP/2000.
----------------------------------------------------------------------------------------------

AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare coi device Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate.

AHCI è pienamente supportato con Windows Vista e Linux (dalla versione del kernel 2.6.19 in avanti) ed è attivabile configurando in modo opportuno il BIOS del proprio sistema.

Con tutti gli altri sistemi operativi è necessario installare opportuni driver tramite floppy disk prima di effettuare la modifica al BIOS, in modo da evitare schermate di errore ed il non riconoscimento dell'hard disk.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI"

darklord77
02-12-2007, 21:44
ragazzi una cortesia, ho due dischi wd 320gb RE collegati all'ich9r

volevo fare il matrix RAID, destinando i primi 40gb di ciascun disco al RAID 0 e i restanti 280gb al RAID 1

come faccio?

il bios dell'ICH9R mi da solo la possibilità di fare RAID 0, 1, 5, 10

che dite, creo il raid 0, butto su XP, f6 e i relativi driver e poi?
basta installare il software della INTEL matrix raid per creare il raid 1 sullo spazio rimanente?

grazie

borserg
02-12-2007, 22:09
Non sono esperto...
ma credo che la procedura sia...

1-32/64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager (293KB)
2-RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB)

con il Matrix storage penso che da windows tu possa settare RAID aggiuntivi.
Non so quanti dischi tu abbia, ma non credo che si possa fare RAID 0 e RAID1 contemporaneamente...forse il RAID 10.

comunque c'e' una guida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

RAID 0+1 aka RAID10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024

darklord77
03-12-2007, 07:23
Non sono esperto...
ma credo che la procedura sia...

1-32/64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager (293KB)
2-RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB)

con il Matrix storage penso che da windows tu possa settare RAID aggiuntivi.
Non so quanti dischi tu abbia, ma non credo che si possa fare RAID 0 e RAID1 contemporaneamente...forse il RAID 10.

comunque c'e' una guida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

RAID 0+1 aka RAID10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024


grazie del link ma non è così, il raid 0+1 oppure 1+0 richiedono come minimo 4 dischi. mentre con il matriz raid ne bastano 2

il matrix raid è stato implementato con il southbridge ICH8R....e la P35-DS4 monta il 9

Robby Naish
03-12-2007, 08:31
Ciao,

devo rifare il pc da zero....

leggendo ho capito che qs scheda insieme alla DFI Blood Iron e Asus P5k-deluxe, è un ottimo acquisto attualmente. Io principalmente ci lavoro, posso giocarci molto raramente, fotoritocco, e montaggio video (ma cose tutte saltuarie).
Non mi interessano overclock spinti, ma solo quelli che mi diano stabilità, e silenzio (quindi non 20000 ventole )

che pensate di:
P35DS4
e2160 oc a 3.02
Per la video pensavo ad una hd 3850
Hd 2 sata da 320 in raid (mirror)
Mast. sata pioneer o nec
Case coler master 690
Ram 2gb (che modello consigliate, meglio meno performante ma che non mi dia problemi di compatibilità)

grazie a tutti

Alex

berto1886
03-12-2007, 12:42
solo crossfire niente sli

Eh si, questo è sempre stato a mio parere un limite del chipset intel

Oda Nobunaga
03-12-2007, 12:57
Premetto che entrambe le mie mobo (p35 ds3 e P35 ds4) non mi hanno mai dato alcun problema di fake boot o di stabilità consentendomi di occare tranquillamente le cpu fino a 3600/3800.. unico limite invalicambile per entrambe l'fsb a 480. Questo limite con entrambe le mobo e con entrambi i processori (2 e6750).

Alcuni giorni fa, tuttavia, ho avuto la possibilità di cambiare la mia ds4 con altra mobo con x38 ed inspiegabilmente, con una cpu riesco a salire fino a 505 e con la'ltro procio (già piu fortunato per minore richiesta di vcore) sono arrivato a 514.

In conclusione sarebbe carino capire se il superamento dei 480 è merito dell'x38 o del radicale cambio di mainboard... se riesco a recuperare un'altra mobo non GB con p35 faccio la prova ;)

ciao, scusami tanto se non ho letto tutte le pagine precedenti (ho davvero poco tempo), ma mi è caduto l'occhio sul fake boot...che intendi dire? Io ho appena preso una p35c con un q6600,8800gt,2x1gb Geil ultra,WD400gb,Ali Antec 500w, ed ho un problema di boot iniziale: rimane fissa la schermata con l'immagine DS3 e non va avanti.Solo dopo 2 o 3 reset hardware parte correttamente.E' forse questo che intendi?Come si cura?
Nell'attesa di risposta (anche in pvt) prova a rileggermi qualche altro post analogo,nella speranza di trovare una soluzione.
Grazie

mambro
03-12-2007, 13:13
ciao, scusami tanto se non ho letto tutte le pagine precedenti (ho davvero poco tempo), ma mi è caduto l'occhio sul fake boot...che intendi dire? Io ho appena preso una p35c con un q6600,8800gt,2x1gb Geil ultra,WD400gb,Ali Antec 500w, ed ho un problema di boot iniziale: rimane fissa la schermata con l'immagine DS3 e non va avanti.Solo dopo 2 o 3 reset hardware parte correttamente.E' forse questo che intendi?Come si cura?
Nell'attesa di risposta (anche in pvt) prova a rileggermi qualche altro post analogo,nella speranza di trovare una soluzione.
Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Darkenergy
03-12-2007, 13:14
Scusatemi se non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread, ma siccome devo rinnovare l'intero pc, multipurpose, desidererei semplicemente sapere quale mi consigliate, al momento, tra GA-P35C-DS3 rev (2.0) e GA-P35T-DS4 rev (1.0)

Lorhan
03-12-2007, 16:14
ciao, scusami tanto se non ho letto tutte le pagine precedenti (ho davvero poco tempo), ma mi è caduto l'occhio sul fake boot...che intendi dire?

è uno dei problemi che molti utenti hanno riscontrato con la ds3, il link che ti ha postato mambro è diretto al 3d specifico. Li probablemnte potrai trovare aiuto e consigli ;)

ciao

iMp3z
03-12-2007, 16:33
Non sò se può essere utile.

io con una GA-P35-DS3R Rev 1.0, con un e6850 e alim hyper 530w, il pc non bootava proprio. niente beep. niente post. nulla.

avevo attaccato come sempre solo il 24 pin atx dell'alim e nulla. Ho attaccato i 24 pin e anche il 4 pin e nulla. Allora ho separato il 24 pin (che è un 20+4 alla fine) e nulla.

alla fine la combinazione era 20 pin (coi 4 volanti) e 4 pin vicino alla cpu (dall'altra linea dell'alim).

Misteri arcani. Ora parte sempre perfetto come un orologio svizzero.

Provate ....

MaRtH
03-12-2007, 17:14
Non sò se può essere utile.

io con una GA-P35-DS3R Rev 1.0, con un e6850 e alim hyper 530w, il pc non bootava proprio. niente beep. niente post. nulla.

avevo attaccato come sempre solo il 24 pin atx dell'alim e nulla. Ho attaccato i 24 pin e anche il 4 pin e nulla. Allora ho separato il 24 pin (che è un 20+4 alla fine) e nulla.

alla fine la combinazione era 20 pin (coi 4 volanti) e 4 pin vicino alla cpu (dall'altra linea dell'alim).

Misteri arcani. Ora parte sempre perfetto come un orologio svizzero.

Provate ....


Strano, sarebbe un problema gravissimo di alimentazione, mi sembra impossibile che i tecnici di gigabyte (tutt'altro che pinco pallino) abbiano fatto un errore così madornale... ;)

JL_Picard
03-12-2007, 17:32
Non sò se può essere utile.

io con una GA-P35-DS3R Rev 1.0, con un e6850 e alim hyper 530w, il pc non bootava proprio. niente beep. niente post. nulla.

avevo attaccato come sempre solo il 24 pin atx dell'alim e nulla. Ho attaccato i 24 pin e anche il 4 pin e nulla. Allora ho separato il 24 pin (che è un 20+4 alla fine) e nulla.

alla fine la combinazione era 20 pin (coi 4 volanti) e 4 pin vicino alla cpu (dall'altra linea dell'alim).

Misteri arcani. Ora parte sempre perfetto come un orologio svizzero.

Provate ....

Non è che uno dei 4 pin del cavo principale dell'alimentatore era difettoso?

Lo hai provato su una scheda madre diversa?

panu
03-12-2007, 17:36
Salve ragazzi! scusate se mi intrometto in una discussione che non mi si addice! ma siccome vedo che siete molto esperti... vorrei sapere da voi se la p35c ds3r è una buona scheda madre, e poi cosa sono tutti quei numeri rev01, rev02 ecc ecc. cmq la configurazione su cui la andrò a montare è:

intel core 2 duo e750 2,66 ghz con ventola e dissipatore (160 €)
scheda video geforce 8600 gt 512 mb (130 €)
corsair ram ddr2 a 800 mhz da 2 gb / 1 x 2 gb (90 €)
hdd western digital da 160 gb sata 7200 rpm (45 €)
masterizzatore dvd lightscribe LG (30 €)
floppy (10 €)
windows vista ultimate 32 bit (170 €)

è adatta a questa configurazione? me ne consigliate altre?
Tenete conto che il mio budget massimo e di 800€ (se c'è qualcosina in + non muore nessuno però), e io il pc lo uso un po' per tutto! (ho 14 anni!) ma amo soprattutto giocare con buone prestazioni e vorrei un pc stabile e non dico velocisismo ma abbastanza.
Scusate ancora se mi sono intromesso! e per favore consigliatemi al più presto! perchè a Natele vorrei avercelo questo computer! Grazie ancora! :D

iMp3z
03-12-2007, 19:09
Non è che uno dei 4 pin del cavo principale dell'alimentatore era difettoso?

Lo hai provato su una scheda madre diversa?

sisi su sistema perfettamente funzionante da + di un anno.

sò solo che in questa combo funziona tutto.

iMp3z
03-12-2007, 19:10
Salve ragazzi! scusate se mi intrometto in una discussione che non mi si addice! ma siccome vedo che siete molto esperti... vorrei sapere da voi se la p35c ds3r è una buona scheda madre, e poi cosa sono tutti quei numeri rev01, rev02 ecc ecc. cmq la configurazione su cui la andrò a montare è:

intel core 2 duo e750 2,66 ghz con ventola e dissipatore (160 €)
scheda video geforce 8600 gt 512 mb (130 €)
corsair ram ddr2 a 800 mhz da 2 gb / 1 x 2 gb (90 €)
hdd western digital da 160 gb sata 7200 rpm (45 €)
masterizzatore dvd lightscribe LG (30 €)
floppy (10 €)
windows vista ultimate 32 bit (170 €)

è adatta a questa configurazione? me ne consigliate altre?
Tenete conto che il mio budget massimo e di 800€ (se c'è qualcosina in + non muore nessuno però), e io il pc lo uso un po' per tutto! (ho 14 anni!) ma amo soprattutto giocare con buone prestazioni e vorrei un pc stabile e non dico velocisismo ma abbastanza.
Scusate ancora se mi sono intromesso! e per favore consigliatemi al più presto! perchè a Natele vorrei avercelo questo computer! Grazie ancora! :D

la 8600 la metterei nel cestino.

o 8800gt o hd3850/70 .... + o - il budget è simile

(e poi vista ultimate -.- .... al max max max max il il premium...)

panu
03-12-2007, 19:31
scusa perchè è da buttare nel cestino la 8600 gt? non posso andare oltre perchè poi supero il budget!! e poi perchè non vista ultimate?? per favore aitoo!! cmq più che altro la scheda madre mi interesserebbe se mi consigliate....
grazie a tutti!!!

iMp3z
03-12-2007, 20:14
scusa perchè è da buttare nel cestino la 8600 gt? non posso andare oltre perchè poi supero il budget!! e poi perchè non vista ultimate?? per favore aitoo!! cmq più che altro la scheda madre mi interesserebbe se mi consigliate....
grazie a tutti!!!

nel senso che 'all'incirca' sui 150 euro trovi una hd3850 ati e sui 200 una 8800gt che è decisamente meglio di una 8600gt.

la ultimate non ha nulla di interessante, sempre opinabilmente. al max aero lo trovi nella businees e via ...

panu
03-12-2007, 20:30
si ho capito ma dici davvero che fa tanto schifo la 8600 gt??? con i giochi e con vista come va? (cmq ti premetto che io con i giochi non uso ris elevate: mi fermo alla 1280x1024)
e poi scusa ancora, dato che almeno tu in tutto il forum mi stai dando un po' di retta! (perchè avevo messo un topic e zero risposte.....) vorrei che mi consigliassi anche la scheda madre e mi rispondesti alle domande di prima..
cmq siccome forse poi usciremo fuori tema potrei contattarti in pvt? fammi sapere grazie mille

pupgna
03-12-2007, 20:43
si ho capito ma dici davvero che fa tanto schifo la 8600 gt??? con i giochi e con vista come va? (cmq ti premetto che io con i giochi non uso ris elevate: mi fermo alla 1280x1024)
e poi scusa ancora, dato che almeno tu in tutto il forum mi stai dando un po' di retta! (perchè avevo messo un topic e zero risposte.....) vorrei che mi consigliassi anche la scheda madre e mi rispondesti alle domande di prima..
cmq siccome forse poi usciremo fuori tema potrei contattarti in pvt? fammi sapere grazie mille

non è che fa schifo...è che per 130 euro è troppo....90 al massimo per una 8600 gt di marca buona

e bada bene che la memoria sia ddr3, non importano tanto i 512, ma che la ram sia ddr3 e non ddr2.

iMp3z
03-12-2007, 20:51
si ho capito ma dici davvero che fa tanto schifo la 8600 gt??? con i giochi e con vista come va? (cmq ti premetto che io con i giochi non uso ris elevate: mi fermo alla 1280x1024)
e poi scusa ancora, dato che almeno tu in tutto il forum mi stai dando un po' di retta! (perchè avevo messo un topic e zero risposte.....) vorrei che mi consigliassi anche la scheda madre e mi rispondesti alle domande di prima..
cmq siccome forse poi usciremo fuori tema potrei contattarti in pvt? fammi sapere grazie mille

non credo di essere il + dotato e creditato in cosigli. solo che guardando in giro sui 150 euro ci stanno le nuove hd3xxx che non son malaccio e sui 200 euro ci sta la 8800gt che per adesso è il best buy.

per la mobo io ho sta gb p32 ds3r che non mi dispiace, ma la ho comprata ad occhi chiusi

darklord77
03-12-2007, 20:54
Scusatemi se non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread, ma siccome devo rinnovare l'intero pc, multipurpose, desidererei semplicemente sapere quale mi consigliate, al momento, tra GA-P35C-DS3 rev (2.0) e GA-P35T-DS4 rev (1.0)

se ti servono usb sul retro la 2.0, se ti serve parallela o seriale, la versione 1.1

panu
03-12-2007, 21:34
ragazzi scusate ancora se insisto.....
se al posto di vista ultimate mi prendo l'home premium, risparmio 70 €, che aggiungo per la scheda video e mi prendo un 8800 gt! che ne dite??
cmq volevo anke sapere per favore, se quella configurazione che andrò a comprare è buona? o avete delle altre idee migliori? se avrò un pc abbastanza stabile e sul quale vista gira bene? e se potete mi indicate una buona scheda madre??
scusate di nuovo di questa "intromissione", ma almeno qua risponde qualcuno!
grazie mille attendo vostre risposte!

Nemesis2
03-12-2007, 21:37
Ragazzi la p35-dq6 rev 1.0 in cosa differisce dalla rev 1.1?

Cerco questa scheda possibilmente usata quasi disperatamente...

Grazie.

Farlok77
03-12-2007, 21:46
Ho montato la Blood Iron finalmente. Partendo da un E2180 a 2.00 GHz, sono arrivato a 3.2 GHz, passando da 29s di superpi fino a 18,641s nel test da un minuto. Tutto questo con 78 euro di cpu e 48 euro di ram, quindi non cose ultracostose. Tuttavia aggiungo che la dotazione è miserabile e non ci sono funzioni aggiuntive interessanti se non quelle strettamente legate all'overclocking. In piu' il bios è incasinato, le voci sono strettamente tecniche (tutte sigle) e molti dei valori vanno inseriti a mano...sconsigliata ai principianti, ottima per chi vuole smanettare sul serio.

Robby Naish
04-12-2007, 07:58
non credo di essere il + dotato e creditato in cosigli. solo che guardando in giro sui 150 euro ci stanno le nuove hd3xxx che non son malaccio e sui 200 euro ci sta la 8800gt che per adesso è il best buy.

per la mobo io ho sta gb p32 ds3r che non mi dispiace, ma la ho comprata ad occhi chiusi

Ciao,

la 8800 Gt, praticamente introvabile, sta sui 240 euro, forse la 256MB si avvicinerà ai 200 euro, ma ancora non è stata messa in vendita.

ciao ciao

Alex

Nemesis2
04-12-2007, 08:48
Datemi un consiglio, ma vi prego stavolta datemelo...

Ds4 o Dq6.

Debbo scegliere in giornata, vorrei fare oc fino a 400x9 massimo su un e6600 o al limite 450x8.

La differenza è solo nell'alimentazione a 12 stadi o meno, è così importante?

Grazie.

adasdisasd
04-12-2007, 08:54
Datemi un consiglio, ma vi prego stavolta datemelo...

Ds4 o Dq6.

Debbo scegliere in giornata, vorrei fare oc fino a 400x9 massimo su un e6600 o al limite 450x8.

La differenza è solo nell'alimentazione a 12 stadi o meno, è così importante?

Grazie.

ciao, io ho la p35-ds4 e funziona benissimo! mai un problema,
400 fsb è irrisorio, 450 anche senza toccare voltaggi, apparte quello del proccio.

la dq6?? non saprei . ti posso solo dire che la ds4 è un ottima scheda.

Nemesis2
04-12-2007, 09:02
Tra le due risparmierei 40 euro, ne vale la pena?

Il Quad Triple per l'alimentazione della dq6 mi incuriosisce, ma non sò se potrei sfruttarlo.


Tu con che cosa dissipi il processore?

lowenz
04-12-2007, 09:53
Domanda scema :D

L'upgrade del BIOS per questa famiglia di mobo avviene solo tramite l'utility flash allegata al BIOS oppure è possibile farlo direttamente via BIOS come sulle ASUS con l'EZ Flash?

Grazie! ;)

Robby Naish
04-12-2007, 09:58
Ma sbaglio o la DQ6 vuole solo le ddr3?

adasdisasd
04-12-2007, 11:35
Tra le due risparmierei 40 euro, ne vale la pena?

Il Quad Triple per l'alimentazione della dq6 mi incuriosisce, ma non sò se potrei sfruttarlo.


Tu con che cosa dissipi il processore?

zalman 9700 CNPS pwm.:D
che non è in alluminio come sembra! , ma è in rame cromato.
Praticamente la ventola è una 4 pin pwm e quando gira fa 450 / 600 giri, ma adesso è praticamente quasi sempre spenta.

Nemesis2
04-12-2007, 11:40
zalman 9700 CNPS pwm.:D
che non è in alluminio come sembra! , ma è in rame cromato.
Praticamente la ventola è una 4 pin pwm e quando gira fa 450 / 600 giri, ma adesso è praticamente quasi sempre spenta.

Hai il led o l'NT, quello nero e grigio?

Soulbringer
04-12-2007, 12:29
Ciao a tutti! Visto che sto spremendo un pò la mia cpu, volevo un consiglio sull'overclock.. Da mesi con la config in firma uso il mio e6600 a 333*9; un leggero oveclock senza toccare voltaggi.
Ora volevo tirarlo fino a 400*9 ma ho incontrato dei problemi: mettendo fsb a 400 Mhz sono arrivato ad overvoltare il northbridge di +0,15v e la cpu a 1,425 (1,35 normale) ma non riesco ad avere ancora un sistema stabile! Dopo pochi secondi dall'avvio del s.o. il pc si freeza e dà schermata blu con conseguente riavvio..che dite?
Possono essere i 4 banchi di RAM a limitarmi così?
Grazie x le risposte!

Lorhan
04-12-2007, 12:34
ragazzi scusate ancora se insisto.....
se al posto di vista ultimate mi prendo l'home premium, risparmio 70 €, che aggiungo per la scheda video e mi prendo un 8800 gt! che ne dite??
cmq volevo anke sapere per favore, se quella configurazione che andrò a comprare è buona? o avete delle altre idee migliori? se avrò un pc abbastanza stabile e sul quale vista gira bene? e se potete mi indicate una buona scheda madre??
scusate di nuovo di questa "intromissione", ma almeno qua risponde qualcuno!
grazie mille attendo vostre risposte!

non risponde nessuno qui perchè sei totalmente OT.. c'è la sezione apposta per chiedere consigli sulle configurazioni, li sapranno sicuramente consigliarti ed accudirti nella scelta. ;)

Per quanto riguarda la mobo.. sei in topic ma nel 3d della GB p35 cosa ti aspetti di consigli? :D

Prendi una DS3 liscia e vedrai che non te ne pentirai.. stabile ed ottima prezzo/prestazioni, bios semplice e possibilità di divertirti in Oc se lo desideri.

Ciao

Dominioincontrastato
04-12-2007, 13:03
Ciao a tutti! Visto che sto spremendo un pò la mia cpu, volevo un consiglio sull'overclock.. Da mesi con la config in firma uso il mio e6600 a 333*9; un leggero oveclock senza toccare voltaggi.
Ora volevo tirarlo fino a 400*9 ma ho incontrato dei problemi: mettendo fsb a 400 Mhz sono arrivato ad overvoltare il northbridge di +0,15v e la cpu a 1,425 (1,35 normale) ma non riesco ad avere ancora un sistema stabile! Dopo pochi secondi dall'avvio del s.o. il pc si freeza e dà schermata blu con conseguente riavvio..che dite?
Possono essere i 4 banchi di RAM a limitarmi così?
Grazie x le risposte!


beh 3600 mhz non lo raggiungono tutti prova a mettere prima 400x8

Soulbringer
04-12-2007, 14:06
beh 3600 mhz non lo raggiungono tutti prova a mettere prima 400x8

Ok proverò!cmq dici che è la cpu il fattore più limitante giusto?e i voltaggi lascio quelli max che ho raggiunto prima?ciao!

berto1886
04-12-2007, 14:53
Ok proverò!cmq dici che è la cpu il fattore più limitante giusto?e i voltaggi lascio quelli max che ho raggiunto prima?ciao!

La tensione lascia quella che avevi prima... mal che vada si blocca...

Redorta
04-12-2007, 15:50
Raga, ma non c'è un modo per eliminare il fake boot?
Mi spiego, ho cloccato ed è comparso sto fake boot. Ora che sono tornato con tutto a default il fake boot lo fa ancora! :rolleyes:
Ma non doveva farlo solamente quando si è in overclock??? :mad: :mad:
Qualche idea???
Grazie :)

Portocala
04-12-2007, 16:36
la GA-P35C-DS3R rev (2.0) vale la pena per 107 euro?

MaRtH
04-12-2007, 16:50
Ho montato la Blood Iron finalmente. Partendo da un E2180 a 2.00 GHz, sono arrivato a 3.2 GHz, passando da 29s di superpi fino a 18,641s nel test da un minuto. Tutto questo con 78 euro di cpu e 48 euro di ram, quindi non cose ultracostose. Tuttavia aggiungo che la dotazione è miserabile e non ci sono funzioni aggiuntive interessanti se non quelle strettamente legate all'overclocking. In piu' il bios è incasinato, le voci sono strettamente tecniche (tutte sigle) e molti dei valori vanno inseriti a mano...sconsigliata ai principianti, ottima per chi vuole smanettare sul serio.


La vocazione di DFI infatti è l'oc, se volevi tante features dovevi andare con asus, comunque qui sei ot...

mambro
04-12-2007, 18:38
la GA-P35C-DS3R rev (2.0) vale la pena per 107 euro?

Io ho la ds3 e non la ricomprerei se potessi tornare indietro.
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Farlok77
04-12-2007, 18:49
La vocazione di DFI infatti è l'oc, se volevi tante features dovevi andare con asus, comunque qui sei ot...

Lo so ma mi era stato chiesto, ero qui perchè in partenza volevo prendere la DS3R, ma poi ho lasciato per il discorso fake boot. Cmq anche la DFI fakeboota ma c'è un rimedio fortunatamente.

darklord77
04-12-2007, 20:54
ciao, io ho la p35-ds4 e funziona benissimo! mai un problema,
400 fsb è irrisorio, 450 anche senza toccare voltaggi, apparte quello del proccio.

la dq6?? non saprei . ti posso solo dire che la ds4 è un ottima scheda.

quoto Maurizio, anch'io ho la Ds4 ed è un'OTTIMA scheda

ovvio che dal punto di alimentazione la DQ6 può offrire di più, ma ha un prezzo troppo simile ad una X38

adasdisasd
04-12-2007, 22:09
Hai il led o l'NT, quello nero e grigio?

9700 nt con led verde in rame cromato.

rob84
04-12-2007, 22:57
quoto Maurizio, anch'io ho la Ds4 ed è un'OTTIMA scheda

ovvio che dal punto di alimentazione la DQ6 può offrire di più, ma ha un prezzo troppo simile ad una X38

vdroppa molto la ds4?
per il prezzo l' ho trovata a 134 euro su un noto shop, posso trovarla a meno?

lux83
05-12-2007, 10:17
Sto per assemblarmi un nuovo pc con la p35cds3r come mobo e ho intenzione di prendere un kit 2x1gb di Geil ultra pc 6400 cl4 come ram.
Avrei qualche problema di incopatibilità o posso tranquillamente procedere con l'ordine?
Si sa qualcosa di problemi con hd Samsung sata2 e hd3850 256mb?
Con il dissipatore stock di quando riuscirei a occare un'E6750?

term33
05-12-2007, 10:28
Sono 2 giorni che smanetto sull'overclock del mio nuovo sistema e non riesco ad andarci fuori
cpu: 4500
p35 ds3 rev 1.0

ho provato un po tutti gli fsb 400, 266, 333 etc fino ad ora l'unico comune denominatore usato era il molti della ram a 1:1 oppure 5:6 in modo da far andare le ram sempre a 800mhz però tante volte becco il fake boot , pensavo fosse il voltaggio della cpu infatti alzando quello passava il boot e sono arrivato a 3ghz, oggi però ho abbassato il voltaggio ora sono a 1,28v (prima ero a 1,34v) e sembra stabile però ho settato l'fsb a 333 con un multi della ram diverso, ho alzato un pelo il voltaggio del NB di 0,1v però temo che domattina appena riaccendo il pc mi ribecco un altro fake boot, leggendo la guida sui principi di overclock del chipset p35 credo che il problema sia nella frequenza di strap nel NB. Non riesco però a capire quale moltiplicatore di ram mettere affinchè il NB non rompa i maroni (sempre che sia quello il problema ma credo propio di si visto che se riesco ad entrare in windows sia a 2,6ghz che a 3ghz passo super PI e orthos senza problemi) A me absta trovare un settaggio che tenga la cpu a 3ghz e la ram a 800mhz circa

rowiz
05-12-2007, 10:59
penso che questa sia la sezione giusta per questa domanda: per chi ha nessuna esigenza di OC, perchè è consigliabile la P35C - DS3R rispetto alle altre?

Redorta
05-12-2007, 18:02
Raga, ma non c'è un modo per eliminare il fake boot?
Mi spiego, ho cloccato ed è comparso sto fake boot. Ora che sono tornato con tutto a default il fake boot lo fa ancora! :rolleyes:
Ma non doveva farlo solamente quando si è in overclock??? :mad: :mad:
Qualche idea???
Grazie :)

Uppettino?

Lorhan
05-12-2007, 18:17
penso che questa sia la sezione giusta per questa domanda: per chi ha nessuna esigenza di OC, perchè è consigliabile la P35C - DS3R rispetto alle altre?

beh è soggettivo... la scheda che tu proponi è simile a molte altre di pari prezzo...

Credo che dovresti ponderare la scelta in base a ciò che ti serve nella scheda... pore i/o, controller (usi il raid?), ecc..

per darti una risposta da possessore della p35c-ds3R poso dirti chè è un'ottima scheda; stabile, semplice da configurare (bios) e con una ricca suite di funzioni: ben 6 sata su controller intel e due su jmicron, supporto alle ddr3 e ben 4 slot per le ddr2, supproto 1333mhz, supporto RAID ecc...

rowiz
05-12-2007, 20:13
beh è soggettivo... la scheda che tu proponi è simile a molte altre di pari prezzo...

Credo che dovresti ponderare la scelta in base a ciò che ti serve nella scheda... pore i/o, controller (usi il raid?), ecc..

per darti una risposta da possessore della p35c-ds3R poso dirti chè è un'ottima scheda; stabile, semplice da configurare (bios) e con una ricca suite di funzioni: ben 6 sata su controller intel e due su jmicron, supporto alle ddr3 e ben 4 slot per le ddr2, supproto 1333mhz, supporto RAID ecc...

grazie per la risposta.
Sicuramente non userò raid, inizierò con 1 hd e poi se mi servirà altro spazio aumenterò il numero di dischi. Ma in pratica, le varie p35 ds3 sono tra loro equivalenti se non per la particolare dotazione di porte? Anche a livello di stabilità e qualità sono tutte equivalenti?

adasdisasd
05-12-2007, 21:59
vdroppa molto la ds4?
per il prezzo l' ho trovata a 134 euro su un noto shop, posso trovarla a meno?

NO! Veramente no! però non ho preso il tester per misurare.

astroimager
05-12-2007, 23:23
Ciao ragazzi,

un mio amico si sta facendo un pc nuovo, per ora si prende un E2180/2200 per accaparrarsi più in là il miglior Penryn per le sue esigenze.

E' orientato sulla GA-P35-DS3R, ma ha visto a un prezzo di poco superiore (€1!) la P35C-DS3R... la presenza di due slot DDR3 può essere realmente utile, nel caso di un futuro upgrade a 4 GB?
Ci sono altre differenze fra le due mobo, o sono per il resto gemelle (stabilità, prestazioni, etc...)?

Le Geil 800 Ultra CL4 (kit 2x1GB) sono pienamente compatibili?

Questa una curiosità: come mai in schede del genere non sono integrate Firewire ed eSata?

Grazie a tutti!

Daniele

mambro
06-12-2007, 07:59
Questa una curiosità: come mai in schede del genere non sono integrate Firewire ed eSata?

Nella Ds3 ti danno uno sportellino da mettere dove vanno le varie schede pci per intenderci e ha 2 porte esata.
Comunque prima di prendere una ds3 io fossi in te darei un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

La gente è un po' che non si lamenta, quindi magari è stata solo una partita fallata, ma meglio tenerne conto ;)

berto1886
06-12-2007, 08:07
Nella Ds3 ti danno uno sportellino da mettere dove vanno le varie schede pci per intenderci e ha 2 porte esata.
Comunque prima di prendere una ds3 io fossi in te darei un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

La gente è un po' che non si lamenta, quindi magari è stata solo una partita fallata, ma meglio tenerne conto ;)

Potrebbe essere... cmq si, bisogna tenerne conto e cm...

adasdisasd
06-12-2007, 09:14
Nuovo bios F9 per Ga-p35-ds4.

Update CPU ID (Support Intel Yorkfield CPU) Fix: Some of 1000 GB (1TB) HDDs will be detected size error.

Inoltre è stata aggiunta una voce nella sezione M.I.T , denominata LOADLINE CPU CALIBRATION.
Non so cosa significhi.

Inoltre hanno fatto un piccolo errore di distrazione, hanno invertito la funzione pwm con la funzione voltage,
cioè se voi avete una ventola pwm dovete settare voltage e funziona in pwm , se invece volete voltage dovete settare pwm.

Me ne sono accorto perchè dopo avere aggiornato, la ventola della cpu a 4 pin ha cominciato a ruotare troppo veloce, pur essendo settata in pwm,
Allora ho settato in voltage ed è tornata a ruotare a 400 giri come sempre,

e va be! non è grave, è un errore di distrazione.
cmq il bios f9 va che una meraviglia.

lux83
06-12-2007, 09:22
Sto per assemblarmi un nuovo pc con la p35cds3r come mobo e ho intenzione di prendere un kit 2x1gb di Geil ultra pc 6400 cl4 come ram.
Avrei qualche problema di incopatibilità o posso tranquillamente procedere con l'ordine?
Si sa qualcosa di problemi con hd Samsung sata2 e hd3850 256mb?
Con il dissipatore stock di quando riuscirei a occare un'E6750?
Nessuno?
Per le ram ho gia avuto risposta positiva ma le altre domande sono ancora valide.

Lorhan
06-12-2007, 13:38
nessuna incompatibilità nota con l'hw che elenchi ;)
per l'OC posso dirti che fino a 3200 vai tranquillissimo senza toccare i voltaggi (ad eccezione del vcore che potresti dover alzare leggeremente... poi molto dipende dalla ventilazione del tuo case e dal altri fattori...)
ti conviene però aprire una discussione nella sezione apposta del forum... magari nelle richieste per OC o nel 3d specifico per l'overclock della tua cpu (conroe)

Capellone
06-12-2007, 13:40
Interessante il LOAD LINE CPU CALIBRATION, era già presente su altre mobo P35 e potrebbessere molto d'aiuto negli overclock che richiedono consistente overvolt http://www.nexthardware.com/print/56_focus.htm
per altre spiegazioni basta una ricerchina con google

adasdisasd
06-12-2007, 14:11
Interessante il LOAD LINE CPU CALIBRATION, era già presente su altre mobo P35 e potrebbessere molto d'aiuto negli overclock che richiedono consistente overvolt http://www.nexthardware.com/print/56_focus.htm
per altre spiegazioni basta una ricerchina con google



infatti è la prima cosa che ho attivato!

però non capisco perchè abbiano invertito le funzioni relative a pwm e voltage mode!
che palle :D ahahahahahahahahah

sicuramente distrazione.

lux83
06-12-2007, 15:17
nessuna incompatibilità nota con l'hw che elenchi ;)
per l'OC posso dirti che fino a 3200 vai tranquillissimo senza toccare i voltaggi (ad eccezione del vcore che potresti dover alzare leggeremente... poi molto dipende dalla ventilazione del tuo case e dal altri fattori...)
ti conviene però aprire una discussione nella sezione apposta del forum... magari nelle richieste per OC o nel 3d specifico per l'overclock della tua cpu (conroe)
Thx for the info! :yeah:

Nemesis2
06-12-2007, 18:14
Ragazzi qualcuno di voi sà chi rivende le gigabyte, intendo non al dettaglio ma come rivenditore?

Stò cercando una p35 dq6 senza spendere il prezzo pieno, ma non ne trovo.

Grazie.

alino-ninja
06-12-2007, 19:08
dopo l'aggiornamento al bios F8 mi si era spento il "power led".

passato all' F9 anche questo piccolo inconveniente è stato risolto :D

Franx1508
06-12-2007, 19:10
dopo l'aggiornamento al bios F8 mi si era spento il "power led".

passato all' F9 anche questo piccolo inconveniente è stato risolto :D

anche io ho l'f9 su p35-ds3r rev1.0 tutto perfetto.

dago65
06-12-2007, 19:25
anche io ho l'f9 su p35-ds3r rev1.0 tutto perfetto.

Idem:)

Oda Nobunaga
06-12-2007, 22:28
Thx for the info! :yeah:

occhio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

dagli un'occhiata prima

*andr3a*
06-12-2007, 23:50
Ho una DS4 rev2.0 con Bios F6, dite che vale la pena aggiornare il bios anche se finora non ho nessun problema e va tutto bene? :)

astroimager
07-12-2007, 00:16
Nella Ds3 ti danno uno sportellino da mettere dove vanno le varie schede pci per intenderci e ha 2 porte esata.
Comunque prima di prendere una ds3 io fossi in te darei un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

La gente è un po' che non si lamenta, quindi magari è stata solo una partita fallata, ma meglio tenerne conto ;)

Beh, non mi sembra un problema da poco... considerato quanto si pagano i chipset Intel... ma è un problema di quali modelli, in particolare? DS3, DS3R e ver. con DDR3 solamente?

Grazie del fondamentale avvertimento, sai che delusione in caso di mobo sfigata!!...

Nemesis2
07-12-2007, 07:13
Ragazzi qualcuno di voi sà chi rivende le gigabyte, intendo non al dettaglio ma come rivenditore?

Stò cercando una p35 dq6 senza spendere il prezzo pieno, ma non ne trovo.

Grazie.

Come mai questa scheda non si trova più?

Robby Naish
07-12-2007, 08:17
Beh, non mi sembra un problema da poco... considerato quanto si pagano i chipset Intel... ma è un problema di quali modelli, in particolare? DS3, DS3R e ver. con DDR3 solamente?

Grazie del fondamentale avvertimento, sai che delusione in caso di mobo sfigata!!...


Scusa la mia niubbiagine, ma attualmente perche prendere la ds3 invece della ds4?

grazie

Alex